La gestione Faunistica degli Ungulati nei Distretti del Cinghiale

ATC RI 2 Cruciani Antonio 06/04/2019 1 (vietata la riproduzione) La gestione Faunistica degli Ungulati nei Distretti del Cinghiale

I disciplinari in materia emanati dalla Regione hanno l’obiettivo di regolare per ciascuna specie la Densità Agricola Forestale (DAF) sostenibile, con la partecipazione attiva dei cacciatori

ATC RI 2 Cruciani Antonio 06/04/2019 2 (vietata la riproduzione) Situazione Precedente dei Distretti

Rieti Vazia 1

Piana di 2

Rieti Maglianello 3 6

4

5

ATC RI 2 Cruciani Antonio 306/04/2019 (vietata la riproduzione) Zone di Caccia al Cinghiale assegnate

06/04/2019 ATC RI 2 CrucianiAntonio (vietata la riproduzione) 4 Zone di Caccia al Cinghiale assegnate

ATC RI 2 Cruciani Antonio 06/04/2019 5 (vietata la riproduzione) Zone di Caccia al Cinghiale assegnate

ATC RI 2 Cruciani Antonio 06/04/2019 6 (vietata la riproduzione) Zone di Caccia al Cinghiale assegnate

ATC RI 2 Cruciani Antonio 06/04/2019 7 (vietata la riproduzione) Zone di Caccia al Cinghiale assegnate

ATC RI 2 Cruciani Antonio 06/04/2019 8 (vietata la riproduzione) Distretti di Gestione del Cinghiale

Piana di Rieti 2 RIETIRIETI

1

3

4

5

ATC RI 2 Cruciani Antonio 06/04/2019 9 (vietata la riproduzione) Distretti di Gestione del Cinghiale

Tot Comuni Selecontrollori squadre Comuni Distretti Denominazione distretto Iscritti al distretto 1 Rieti Piana Reatina Sud 2 Belmonte in 3 1 Valle del Turano 14 2 4 5 Rieti Piana Reatina Nord 6 7 Castel S. Ang elo 2 Gruppo del Terminillo 14 12 8 Borgovelino 9 10 11 3 Valle del Salto 8 0 12 13 14 4 Cicolano 19 3 15 16 17 18 19 20 21 22 Paganico 23 5 Alta Sabina 12 12 24 25 26 27 28 29 29 TOTALE 5 67 29 ATC RI 2 Cruciani Antonio 06/04/2019 10 (vietata la riproduzione) Obblighi normativi previsti dal Disciplinare emanato dalla Regione Lazio

• Gli Organi di Gestione del Distretto si compongono anche di selecontrollori

• Prima dell’avvio dei Distretti di Gestione l’ATC individuerà la soluzione da adottare nei Distretti dove il numero dei selecontrollori è insufficiente o del tutto mancante rispetto a quanto definito dal Disciplinare «minimo 5» .

• Nel corso dell’anno verranno programmati corsi di abilitazione per la caccia di Selezione al Cinghiale per rendere autonomo ogni Distretto nella Gestione del proprio territorio

ATC RI 2 Cruciani Antonio 06/04/2019 11 (vietata la riproduzione) Gruppo 1- composto da minimo 5 Gruppo «N» - composto da minimo 5 a max 20 selecontrollori a max 20 selecontrollori

Nominano Si Rinnova Nominano «N» ogni ANNO

Responsabile e Responsabili e Vice Responsabile di Gruppo Vice Responsabili di Gruppo

Esprimono 3 rappresentanti che faranno parte del Consiglio di Distretto

ATC RI 2 Cruciani Antonio 06/04/2019 12 (vietata la riproduzione) Gli Organi di Gestione del Distretto previsti nella stagione Venatoria 2019-2020

Un rappresentante per ogni squadra Un rappresentante Tre rappresentanti dei al cinghiale sia in braccata che in girata Dell’ATC selecontrollori

Si Rinnova Consiglio di Distretto Ogni ANNO

Nomina

Presidente Due Vice Presidenti CAPO DISTRETTO Uno tra i rappresentanti delle squadre Uno tra i selecontrollori

ATC RI 2 Cruciani Antonio 06/04/2019 13 (vietata la riproduzione) I compiti degli Organi di Gestione previsti in futuro Coadiuva l’ATC nella gestione del Distretto: • Operazioni di monitoraggio • Individuazione delle zone vocate col metodo della braccata o della girata ed eventuale individuazione degli appostamenti per la caccia di selezione • Assegnazione ai selecontrollori dei capi da abbattere • Monitoraggio della specie • Prevenzione danni • Contribuire alla gestione ogni volta ne sia richiesto l’impegno da parte dell’ATC.

ATC RI 2 Cruciani Antonio 06/04/2019 14 (vietata la riproduzione) Smaltimento Rifiuti derivanti da attività di caccia • Il cacciatore è un produttore primario, i rifiuti della selvaggina cacciata sono un RIFIUTO SOLIDO URBANO smaltito nella frazione umida della differenziata ( nei Comuni dove è praticata )

• Considerando che ,per un cinghiale adatto al consumo umano, i resti possono essere sottoposti a successive lavorazioni e quindi possono essere smaltiti anche come sottoprodotti (cat.3) attraverso ditte specializzate. L’ ATC , ogni anno, bandisce una richiesta per lo smaltimento dei resti dei cinghiali.

• Nella passata stagione venatoria il bando è andato deserto.

ATC RI 2 Cruciani Antonio 06/04/2019 15 (vietata la riproduzione) Dati statistici del Cinghiale nelle zone di Braccata

06/04/2019 ATC RI 2 Cruciani Antonio (vietata la riproduzione) 16 Dati statistici del Cinghiale

ATC RI 2 Cruciani Antonio 06/04/2019 17 (vietata la riproduzione) Il Selecontrollo

• Selezione su tutto il territorio dell’ATC secondo i periodi indicati dall’ISPRA e con l’utilizzo di cani da traccia per il recupero degli ungulati.

• Il prelievo selettivo del Cinghiale verrà effettuato nella Piana Reatina ricadente nei Distretti 1 e 2; e solamente in circostanze eccezionali o problematiche emergenti verrà esteso nella parte rimanente del Territorio.

ATC RI 2 Cruciani Antonio 06/04/2019 18 (vietata la riproduzione) Forme di caccia al cinghiale

Braccata nelle zone assegnate

Girata: secondo il calendario venatorio Regionale nelle zone assegnate in contesti ambientali ritenuti sensibili e con l’uso di cani Limiere

Zone Bianche secondo il calendario venatorio Regionale anche con l’uso di max 5 cani

Selezione su tutto il territorio dell’ATC secondo i periodi indicati dall’ISPRA e con l’utilizzo di cani da traccia per il recupero degli ungulati

ATC RI 2 Cruciani Antonio 06/04/2019 19 (vietata la riproduzione) La Formazione Prevista • L’ATC ha in programma di organizzare corsi di formazione per: 1. Selecontrollori per la caccia agli ungulati: Capriolo e Cinghiale 2. Conduttori di cani Limiere per la caccia al Cinghiale col metodo della Girata 3. Brevetti per cani Limiere da utilizzare per la caccia al Cinghiale col metodo della Girata 4. Conduttori per cani da recupero ( da utilizzare nella caccia di selezione) 5. Brevetti per cani da recupero ( da utilizzare nella caccia di selezione) 6. Corsi sanitari per « cacciatori formati» per un primo esame della carcassa e per rilasciare il modulo di provenienza in caso di commercializzazione. 7. Rivolto a tutto il Mondo Venatorio verrà organizzato un Convegno dal Tema: «Caccia in Sicurezza»

ATC RI 2 Cruciani Antonio 11/04/2019 20 (riproduzione vietata)