Via Fazio, 2 89015 Palmi (RC) Telefono: 0966/24387 E-mail:[email protected] TIZIANA GERACE

Dati personali Stato civile: Coniugata Nazionalità: Italiana Luogo e Data di nascita: Messina, 22/03/1974 Residenza: Palmi (RC)

Istruzione e Titoli • Luglio 1992: Liceo Classico "N. Pizi", Palmi (R.C.), Maturità Classica, di studio voto 60/60.

• Luglio 1999: Università degli Studi di Messina, Laurea in Medicina e Chirurgia, voto 106/110.

• Febbraio 2000: Ammissione alla scuola di specializzazione in Anestesia e Rianimazione, presso il Policlinico dell'Università degli studi di Messina, (1° posto in graduatoria generale).

• Maggio 2000: Conseguimento dell'Abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo, voto 110/110

• Ottobre 2003: Conseguimento della Specializzazione in Anestesia e Rianimazione, voto 50 e lode/50

Concorsi • Maggio 2004: Vincitrice di concorso pubblico per titoli ed esami presso l'Azienda USL n. 5 di Messina;

• Agosto 2004: Vincitrice di concorso pubblico per titoli ed esami presso l'ASL n. 6 di Lamezia Terme;

• Ottobre 2004: Vincitrice di concorso pubblico per titoli ed esami presso l'ASL n. 8 di Vibo Valentia; v .^X'i z'A del!:Abihtizione

5 .'bMUiHl .."-x •'i-iklCi!' X ,'s v.i it.« ':.;..-.>< VO 1 «J U, «.v v Esperienze • Da dicembre 2003 a luglio 2004: Incarico temporaneo per titoli di lavorative Dirigente Medico di Anestesia e Rianimazione, presso il P.O. di Taormina, Azienda USL n.5 di Messina; • Da luglio 2004 a novembre 2004: Incarico temporaneo per titoli di Dirigente Medico di Anestesia e Rianimazione, presso il P.O. di Vibo Valentia, ASL n.8 di Vibo Valentia; • Da dicembre 2004 ad ottobre 2005: Assunzione a tempo indeterminato ed espletamento del servizio presso il P.O. di Vibo Valentia, con la qualifica di Dirigente Medico di Anestesia e Rianimazione.

• Da ottobre 2005 ad oggi: trasferimento per mobilità ed espletamento del servizio presso il P.O. di , ASP di Reggio , con la qualifica di Dirigente Medico di Anestesia e Rianimazione. • Da aprile 2002 ad ottobre 2004: Consulente tecnico d'ufficio presso il Tribunale di Palmi (RC).

1) LAVORO (comunicazione) presentato al congresso SIAARTI 2002 e pubblicato sulla Minerva Anestesiologica voi. 68 suppl. 2 n.9 settembre 2002 dal titolo: "A retrospective study on the incidence of fungal infections in a polyvalent ICU"; 2) PUBBLICAZIONE di 6 (sei) LAVORI sul periodico "Medicina subacquea ed Iperbarica", edito da " La Commerciale", dai titoli: Ammissione del paziente in terapia iperbarica; Perdita di coscienza in acqua; - Miscele gassose tipi di immersione; Pervietà del forame ovale e malattia da decompressione; Orientamenti attuali sulla terapia della patologia da TIA da decompressione e dell'embolia gassosa arteriosa; - Lesioni cerebrali e O.T.I.; 3) PUBBLICAZIONE di un ARTICOLO sugli atti del congresso 26 Febbraio 2000 Montesilvano (PE) "Donazione e trapianto degli organi" dal titolo: Report sulla Donazione ed il Trapianto d'organo nella regione Calabria; 4) PUBBLICAZIONE degli atti del congresso 12-13 Maggio 2000 Palmi- Scilla (RC) "Attualità in Nefrologia Dialisi e Trapianto", edito da Bios ed in particolare di due ARTICOLI presenti negli atti dal titolo: Bidialisi: un sistema ad alta efficienza con bassi costi; - Le malattie renali problema sanitario e sociale: dalla prevenzione al trapianto; 5) PUBBLICAZIONE di due ARTICOLI sugli atti del congresso 6-8 Settembre 1996 Palmi-Tropea "Attualità in Nefrologia Dialisi e Trapianto", edito da Bios dal titolo: Enoxaparina versus eparina standar in emodialisi; La bidialisi: una nuova tecnica dialitica; 6) PUBBLICAZIONE di un ARTICOLO sugli atti del congresso 1-3 Giugno 2000 Perugia "Tecniche Nefrologiche e Dialitiche", edito da Bios dal titolo: Sistema per incrementare l'efficienza: dialisi con doppio filtro; 7) PUBBLICAZIONE degli atti del congresso 12-13 maggio 2004 Villa S. Giovanni "Attualità in Nefrologia Dialisi e Trapianto", edito da Bios;

Partecipazione a , 05-06 aprile 2000: Corso di aggiornamento di Congressi ed fisiopatologia clinica e terapia "Perfusion Derangement" nel paziente aggiornamento critico;

Scilla, 11 maggio 2000: 3° Congresso regionale della Sezione Calabria della Società Italiana di Nefrologia; Palmi - Scilla, 12-13 maggio 2000: 2° Convegno nefrologico " Città di Palmi"; Giardini Naxos - Taormina, 14 giugno 2000: Simposio Satellite: La soluzione on-line per una dialisi migliore; Messina, 11 maggio 2001: "Airway Managment in Anestesia e Terapia Intensiva" approccio tecnico - metodologico; Messina, 19 ottobre 2001: Convegno "Le infezioni gravi da Gram + MR in U.T.I."; Lamezia Terme, 24 novembre 2001: Corso di aggiornamento continuo certificato per Anestesisti Rianimatori: "aspetti clinici e sperimentali della ventilazione artificiale meccanica"; Catania, 02 febbraio 2002: Le micosi nel paziente neutropenico; Vibo Valentia, 02 dicembre 2004: E.C.M. "Le infezioni micotiche nel paziente post-chirurgico e nel paziente in ICU"; Palmi, 28 ottobre 2006: E.C.M. "La donazione del sangue e delle cellule staminali: aspetti etici, scientifici e legislativi"; Vibo Valentia, 23-25 novembre 2006: E.C.M. "Vibo Emergency & Disaster Medicine - Influenza aviaria"; Reggio Calabria 24-25 maggio 2007: E.C.M. Anestesia loco regionale in orto - traumatologia; Reggio Calabria. 04 - 05 ottobre 2007: E.C.M. "Corso teorico - pratico in partoanalgesia";

Vibo Valentia. 29-30 novembre 2007: E.C.M. "Emergenza territoriale"; Cosenza, 01 marzo 2008: "Anestesia loco-regionale e patologia trombo embolia";

Cittanova, 12 aprile 2008: "Trattamento del dolore e terapie di supporto nel paziente oncologico: Assistenza Domiciliare-Hospice"; Lamezia Terme. 10 maggio 2008: "La gestione clinica del dolore acuto perioperatorio: organizzazione, farmaci e tecniche nei diversi contesti clinici";

Villa San Giovanni, 19 e 20 maggio 2008: "4° Congresso Nefrologico Città di Palmi";

Vibo Valentia, dal 6 all'8 novembre 2008: "Le urgenze cardiorespiratorie e traumatiche"; Palmi. 11 e 12 dicembre 2008: "La prevenzione del rischio nelle strutture sanitarie";

Vibo Valentia, 12 e 13 giugno 2009: "La medicina d'urgenza dall'extra- all'intramoenia";

Lamezia Terme, 26 settembre 2009: "Quale anestesia? Le ragioni di una scelta";

Scilla, 16 ottobre 2009: "Assessment del dolore cronico. Le basi per la diagnosi, il trattamento e la gestione del paziente con dolore"; Lamezia Terme, 24 ottobre 2009: "La fibroendoscopia nella pratica clinica";

Lamezia Terme. 8 maggio 2010: "Le capacità individuali e interpersonali nel lavoro di squadra in anestesia: applicazioni pratiche"; Reggio Calabria, 2 ottobre 2010: "18° simposio meridionale di anestesia, rianimazione e terapia del dolore";

Vibo Valentia, dal 16 al 18 dicembre 2010: "Percorsi assistenziali e risk management: novità in medicina d'urgenza": Reggio Calabria, 6 e 7 giugno 2011: "Prelievo di organi e tessuti a scopo di trapianto"; • Vibo Valentia, dall'8 al 10 giugno 2011: "La medicina d'urgenza dall'extra all'intramoenia, il modello spoke-hub";

• Vibo Valentia, 29 e 30 settembre 2011: "Il management delle infezioni severe nella pratica clinica"; • Crotone, 3 e 4 novembre 2011: "Dall'unità intensiva alla riabilitazione intensiva oggi";

• Lamezia Terme, 3 dicembre 2011: "La rianimazione del neonato di competenza anestesiologica". • Cosenza 14 aprile 2012: "Pain project management young algology".

• Cosenza 1 giugno 2012: "Pain project management young algology". • Lamezia Terme, 19 luglio2012: Incontro federDolore Calabria. • Lamezia Terme 14 e 15 giugno 2013: "Stop al dolore".

• Lamezia Terme 22 giugno 2013: "I blocchi eco guidati in Calabria, realta e prospettive".

• Cosenza 6 e 7 settembre 2013: "Management for young algologist".

• Palmi 23 novembre 2013: "L'ulcera cutanea".

Lingue straniere • Discreta conoscenza della lingua inglese.

Informatica • Capacità di utilizzo dei sistemi software Microsoft Office, Word, Excel, Microsoft Outlook e Internet Explorer.,

Autorizzo al trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs 196 del 30 giugno 2003.

Palmi, 29 novembre 2013

Dott. ssa Tiziana Gerace