Historic Center Evaluation Using Gis: a System Provided to Government
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ditta Gaudino
ELENCO VEICOLI IN GIACENZA PRESSO LA DITTA GAUDINO DATA COGNOME E NOME DATA DI COGNOME E NOME AUTORITA' CHE HA DISPOSTO DATA NR. LUOGO DI NASCITA RESIDENZA INDIRIZZO TARGA MODELLO VEICOLO FERMO PROPRIETARIO NASCITA CONDUCENTE IL SEQUESTRO SEQUESTRO AMMIN. 1 ZUNGRI ROCCO LAUREANA DI BORRELLO 20/09/1979 LAUREANA DI BORRELLO VIA TRIESTE ZUNGRI ROCCO PIAGGIO VESPA C.C. LAUREANA DI BORRELLO 18/04/1998 2 BENEDETTO CARMINE MALAGUTI FIFTY C.C. SERRATA 27/06/1998 3 INZITARI SALVATORE S. PIETRO DI CARIDA' 12/04/1954 MONTEPRANDONE VIA GIOVANNI XXIII AP 407119 FIAT RITMO C.C. SERRATA 12/07/1998 4 TRUNGADI FRANCESCO 2WBYR PIAGGIO VESPA C.C. GALATRO 21/10/1998 5 DE GIGLIO ANTONINO SERRATA 05/04/1941 SERRATA VIA DELLE RIMEMBRANZE,30 MALAGUTI F10 C.C. SERRATA 22/10/1998 6 CUPPARI SALVATORE ANOIA 22/10/1952 MELICUCCO VIA S. BIAGIO CUPPARI ANGELO PV 787378 VW GOLF RADIOMOBILE 26/01/1999 7 OPPEDISANO FRANCESCO MBK BOOSTER C.C. SERRATA 03/02/1999 8 CIDRO SALVATORE BA 324CC FIAT 126 RADIOMOBILE 07/02/1999 9 GALIMI MICHELE RC 100964 FIAT 500 GUARDIA DI FINANZA 18/02/1999 10 CARERI VINCENZO RC 177440 FIAT 127 GUARDIA DI FINANZA 18/02/1999 11 MELIADO' GREGORIO A. CZ 307112 FIAT PANDA C.C. SERRATA 26/02/1999 12 ROMEO PASQUALE GIOIA TAURO 13/06/1974 GIOIA TAURO ROMEO PASQUALE TO 93269M LANCIA DELTA RADIOMOBILE 02/03/1999 13 COMANDI' MARIO AM 900ED FIAT UNO GUARDIA DI FINANZA 02/03/1999 14 ELIA ANTONIO OPPIDO MAMERTINA 05/05/1951 ROSARNO SORACE MARIA MI 258791 VW GOLF GUARDIA DI FINANZA 04/03/1999 15 MAURICI ANGELO GE 433517 FIAT 500 RADIOMOBILE 14/03/1999 16 PEPE' DOMENICO ROSARNO 17/03/1955 ROSARNO VIA URBINO,20 PEPE' SALVATORE 75FVM PIAGGIO VARIANTE C.C. -
Comuni Della Locride Ricadenti Nel Comprensorio Di Competenza Del Servizio Multifunzione Di Locri
COMUNI DELLA LOCRIDE RICADENTI NEL COMPRENSORIO DI COMPETENZA DEL SERVIZIO MULTIFUNZIONE DI LOCRI N. ORD. COMUNE INDIRIZZO TELEFONO STEMMA Piazza Municipio, 1 0964 991109 89030 AFRICO Fax 0964 991092 Sindaco 0964 991531 1 AFRICO E-mail: [email protected] Codice Catastale: A065 Codice ISTAT: 080001 Via Roma, 115 0964 323000 89040 AGNANA CALABRA Fax 0964 323009 E-mail: 2 AGNANA CALABRA Portale: [email protected] http://agnanacalabra.asmenet.it Codice Catastale: A077 Codice ISTAT: 080002 Via Consalvo 0964 312000 89040 ANTONIMIMA Fax 0964 312366 E-mail: 3 ANTONIMINA [email protected] [email protected] Codice Catastale: A314 Codice ISTAT: 080004 Piazza Umberto I, 1 0964 64366 89031 ARDORE Fax 0964 624804 E-mail: 4 ARDORE Portale : http://ardore.asmenet.it [email protected] Codice Catastale: A385 Codice ISTAT: 080005 Piazza Dante 0964 68032 89030 BENESTARE Fax 0964 68274 E-mail: Portale: http://benestare.asmenet.it [email protected] BENESTARE 5 uff.amministrativo@comunedibenestare. it Codice Catastale: A780 Codice ISTAT: 080008 Via Garibaldi 0964 911002 89032 BIANCO Fax 0964 913274 E-mail: 6 BIANCO [email protected] Codice Catastale: A843 Codice ISTAT: 08009 Viale G. Matteotti, 1 0964 731185 89040 BIVONGI Fax 0964 731476 E-mail: 7 BIVONGI [email protected] Codice Catastale: A897 Codice ISTAT: 080010 Piazza Municipio 0964 672329 89034 BOVALINO Fax 0964 672300 E-mail: Portale: [email protected] BOVALINO 8 http://bovalino.asmenet.it [email protected] -
Coordinamento Provinciale “Forza Italia” Di Reggio Calabria ______
Coordinamento Provinciale “Forza Italia” di Reggio Calabria ________________________________ N. NOME E COGNOME CARICA COMUNE 1 FRANCESCO BRUZZANITI SINDACO AFRICO 2 ANNUNZIATA FAVASULI ASSESSORE COMUNALE AFRICO 3 PIETRO VERSACE ASSESSORE COMUNALE AFRICO 4 BARTOLO MORABITO CONSIGLIERE COMUNALE AFRICO 5 ALESSANDRO DEMARZO SINDACO ANOIA 6 DANIELE CERUSO CONSIGLIERE COMUNALE ANOIA 7 ANTONIO ROMANO ASSESSORE COMUNALE ANTONIMINA 8 DOMENICO PELLE CONSIGLIERE COMUNALE ANTONIMINA 9 GIUSEPPE PANUZZO CONSIGLIERE COMUNALE ARDORE 10 FRANCESCO ROMEO CONSIGLIERE COMUNALE ARDORE 11 ROBERTO MARANDO CONSIGLIERE COMUNALE ARDORE 12 GIUSEPPE SPANO' CONSIGLIERE COMUNALE ARDORE 13 GIOVANNA PIZZIMENTI CONSIGLIERE COMUNALE BAGALADI 14 MARIO ROMEO VICESINDACO BAGNARA 15 CONCETTA ZOCCALI CONSIGLIERE COMUNALE BAGNARA 16 FRANCESCO MACRI' CONSIGLIERE COMUNALE BIANCO 17 FILIPPO MUSITANO ASSESSORE COMUNALE BOVALINO 18 DOMENICO TOSCANO CONSIGLIERE COMUNALE BRUZZANO ZEFFIRIO 19 DOMENICO ROMEO SINDACO CALANNA 20 ROCCO MAZZACUA VICESINDACO CALANNA 21 GIUSEPPE PRINCI ASSESSORE COMUNALE CALANNA VICE PRESIDENTE DEL 22 ROSETTA FUSTO CONSIGLIO CALANNA 23 FRANCESCO FIUMANO' CONSIGLIERE COMUNALE CALANNA _________________________________________________________ Indirizzo e-mail: [email protected] Coordinamento Provinciale “Forza Italia” di Reggio Calabria ________________________________ 24 SEBASTIANO MORENA CONSIGLIERE COMUNALE CALANNA 25 ANTONINO SCOPELLITI CONSIGLIERE COMUNALE CAMPO CALABRO 26 DOMENICO COZZUPOLI VICESINDACO CARAFFA DEL BIANCO 27 CARMELO -
Provincia Di Reggio Calabria
CITTA’ DI GER ACE (Provincia di Reggio Calabria) AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L’AMMISSIONE AL SERVIZIO MICRO NIDO COMUNALE SITUATO IN VIA MARONCELLI NEL COMUNE DI GERACE - ANNO EDUCATIVO 2020/2021 PREMESSO CHE: - Il Comune di Gerace fa parte dell’Ambito Territoriale di Locri; - Questo Comune è stato destinatario di finanziamenti nell’ambito del Piano Azione e Coesione (PAC) programma per i servizi di cura per l’infanzia e gli anziani non autosufficienti, per la realizzazione dei Piani d’Interventi approvati dall’Autorità di Gestione - Ministero dell’Interno per le Regioni Campania, Puglia, Sicilia e Calabria; - Il Piano d’Intervento dell’Ambito Territoriale di Locri è stato approvato con Decreto ministeriale N° 367/PAC del 29/01/2017; - L’Autorità di Gestione con proprio decreto n.5047/PAC del 06/08/2015 ha adottato l’Atto di assegnazione delle risorse finanziarie destinate ad operazioni di regia territoriale relative all’acquisizione di supporto specialistico alle attività di monitoraggio e rendicontazione dei Piani di Intervento Infanzia ed Anziani, nonché le Linee Guida della procedura di manifestazione d’interesse alla realizzazione di Azioni Standard di rafforzamento tecnico-amministrativo; VISTO - Il Verbale dell’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito Territoriale di Locri del 13/05/2020, con il quale è stata approvata la riprogrammazione delle relative schede di intervento. - Le Schede d’intervento per la gestione del servizio Micro Nido Comunale tipologia 1 “Sostegno diretto alla gestione di strutture e servizi a titolarità pubblica- sostegno diretto alla gestione di un micro nido e tipologia 4 – Realizzazione interventi in conto capitale, depositate agli atti del Distretto Sanitario Sud di Locri; SI RENDE NOTO Che sono aperte le iscrizioni per l’ammissione alla frequenza del micro nido comunale con sede a Gerace in Via Maroncelli per l’anno educativo 2020/2021. -
Caulonia – Gioiosa Jonica – Grotteria – Mammola – Marina Di Gioiosa Jonica – Martone – Monasterace - Pazzano – Placanica – Riace – Roccella Jonica – S
COMUNI DEL DISTRETTO NORD AGNANA CALABRA – BIVONGI – CAMINI – CANOLO – CAULONIA – GIOIOSA JONICA – GROTTERIA – MAMMOLA – MARINA DI GIOIOSA JONICA – MARTONE – MONASTERACE - PAZZANO – PLACANICA – RIACE – ROCCELLA JONICA – S. GIOVANNI DI GERACE – SIDERNO – STIGNANO - STILO. COMUNE CAPOFILA : CAULONIA ********** AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI ASSISTENZA DOMICILIARE E PARA-INFERMIERISTICA IN FAVORE DI DISABILI GRAVI, VOUCHER DA EROGARE ALLE FAMIGLIE DEI DISABILI GRAVISSIMI E SERVIZI DI TRASPORTO SOCIALE IN FAVORE DI SOGGETTI NON AUTOSUFFICIENTI DI ETA’ INFERIORE AI 65 ANNI. In attuazione del Piano degli Interventi socio-assistenziali in favore delle persone non autosufficienti – annualità 2014; - Vista la DGR n. 464 del 12.11.2015 relativa al Piano di Zona per la Non Autosufficienza annualità 2014; - Visto il Regolamento n. 40/2016, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale – Comune Capofila del Distretto Nord – Caulonia, avente ad oggetto l’erogazione di contributi in favore di soggetti in condizione di disabilità grave e gravissima; - Visto il Piano zonale degli interventi (fondo annualità 2014) predisposto dal Distretto Nord secondo le linee guida regionali, dal quale si evince che tra le prestazioni da erogare alle persone con autosufficienti gravi o gravissimi previa elaborazione del Piano Individualizzato di Assistenza presenti nei 19 Comuni del Distretto Nord sono previsti i seguenti interventi: a) voucher per il Servizio di assistenza domiciliare e para- infermieristica, da effettuarsi presso le abitazioni dei disabili -
Carta Archeologica Del Litorale Ionico Aspromontano Comuni Di Palizzi, Brancaleone, Staiti E Dintorni
Carta archeologica del litorale ionico aspromontano Comuni di Palizzi, Brancaleone, Staiti e dintorni a cura di Giuseppe Cordiano vai alla scheda del libro su www.edizioniets.com Edizioni ETS 000a_pped_new.indd 3 08/07/16 11.03 www.edizioniets.com Questo volume è stato pubblicato con il contributo dell’Università di Siena (fondi 2015 DFCLAM) ed il sostegno dei Comuni di Brancaleone e Portigliola e della Regione Calabria © Copyright 2016 Edizioni ETS Piazza Carrara, 16-19, I-56126 Pisa [email protected] www.edizioniets.com Distribuzione Messaggerie Libri SPA Sede legale: via G. Verdi 8 - 20090 Assago (MI) Promozione PDE PROMOZIONE SRL via Zago 2/2 - 40128 Bologna ISBN 978-884674559-0 000a_pped_new.indd 4 08/07/16 11.03 INDICE Prefazione di Laurence Mercuri 9 Premessa di Franco Moio 11 Introduzione di Giuseppe Cordiano 13 PARTE I - Per una storia del paesaggio antico dal Paleolitico all’età bizantina 1. L’età preistorica [R. P.] 21 2. L’età protostorica [R. P.] 27 3. I Greci di Lokroi Epizephyrioi e di Rhegion in zona da età arcaica: dalla ‘prima Locri’ presso lo Zephyrion akroterion all’Halex come confine tra chorai coloniali [G. C.] 35 4. I Brettii nella Locride più meridionale in epoca alto-ellenistica [G. C.] 53 5. L’età post-annibalica [G. C.] 65 6. L’età imperiale (fino al III secolo d.C.) [G. C.] 73 7. L’età tardoantica [S. A.] 81 8. L’età bizantina: dalla guerra greco-gotica alla conquista normanna [G. C.] 87 PARTE II Atlante dei Siti 103 Appendice. Analisi dei residui in tre dolia rinvenuti nella UT 88 [A. -
Lista Generale Degli Aventi Diritto Al Voto.Xlsx
ELEZIONI DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DI REGGIO CALABRIA DEL 7 AGOSTO 2016 Lista generale degli aventi diritto al voto Fascia Nr. Comune Cognome Nome luogo di nascita Carica A 1 AGNANA CALABRA FURFARO Caterina Locri SINDACO A 2 AGNANA CALABRA CATALANO Domenico Agnana Calabra CONSIGLIERE A 3 AGNANA CALABRA CUSATO Natale Locri CONSIGLIERE A 4 AGNANA CALABRA FILIPPONE Claudio Locri CONSIGLIERE A 5 AGNANA CALABRA LAROSA Antonio Cinquefrondi CONSIGLIERE A 6 AGNANA CALABRA LUPIS Giuseppe Canolo CONSIGLIERE A 7 AGNANA CALABRA MOIO Antonio Locri CONSIGLIERE A 8 AGNANA CALABRA PISCIONERI Paolo Cinquefrondi CONSIGLIERE A 9 AGNANA CALABRA SANSALONE Emanuele Vittorio Locri CONSIGLIERE A 10 AGNANA CALABRA SITA' Alfredo Agnana Calabra CONSIGLIERE A 11 AGNANA CALABRA SITA' Francesca Siderno CONSIGLIERE A 12 ANOIA DEMARZO Alessandro Anoia SINDACO A 13 ANOIA AUDDINO Salvatore Forbach (Francia) CONSIGLIERE A 14 ANOIA BITONTI Vincenzo Taurianova CONSIGLIERE A 15 ANOIA CERUSO Daniele Polistena CONSIGLIERE A 16 ANOIA CONDO' Anna Reggio Calabria CONSIGLIERE A 17 ANOIA MACRI' Francesco Anoia CONSIGLIERE A 18 ANOIA MARAFIOTI Giuseppe Anoia CONSIGLIERE A 19 ANOIA MEGNA Federico Polistena CONSIGLIERE A 20 ANOIA MIRENDA Luca Polistena CONSIGLIERE A 21 ANOIA SARLETI Domenico Anoia CONSIGLIERE A 22 ANOIA SORRENTI Mariantonella Messina CONSIGLIERE A 23 ANTONIMINA CONDELLI Antonio Antonimina SINDACO A 24 ANTONIMINA MAIO Francesco Locri CONSIGLIERE A 25 ANTONIMINA MURDACA Francesco Locri CONSIGLIERE A 26 ANTONIMINA PELLE Luciano Antonimina CONSIGLIERE A 27 ANTONIMINA -
Elenco Strade Percorribili RC
Coordinate Inizio Coordinate Fine legenda: 0 = Circolazione vietata al transito Trasporti eccezionali per l'intero tratto Macch. Trasp. Trasp. Pre25mx1 Pre25mx1 Pre35mx1 N DENOMINAZIONE KM LatitudineLongitudineLatitudineLongitudine 33t 40t 56t 75t 100t 6m 7m Trasp pali trasp carri Agric. Coils MO72t 08t 08t 08t Inn. SS 18 (Gioia Tauro) – Inn. SP 1 44,77 38,236700 16,258938 38,358111 16,024371 SS 106 (Locri) Inn. SP 2 (S. Cristina) – Inn. SP SP 1 Dir 16,42 38,263987 15,993913 38,357978 16,023907 1 (Taurianova) Inn. SS 18 (Pellegrina di SP 2 Bagnara) – Inn. SS 106 94,107 38,151821 16,170050 (Bovalino M.na) Bivio Cosoleto (Inn. SP 2) – SP 2 Bis Madonna dei Campi (Inn. SP 1 15,462 Dir) Inn. SP 2 (Natile Nuovo) – Inn. SP 2 Dir 10,272 SS 106 (Bovalino Marina) Inn. SP 1 (Taurianova) – SP 4 Confine prov.le (Dinami) con 39,871 Circonvallazione di Polistena Inn. SS 18 (Rosarno) – Inn. SS SP 5 53,171 106 (M.na Gioiosa Jonica) Inn. SS 18 (Villa S. Giovanni) – SP 6 27,51 Inn. SP 3 (Bivio per Gambarie) Inn. SS 18 (Gallico Marina) – SP 7 15,432 Inn. SP 3 (Gambarie) Inn. SP 5 (S.Antonio) – Confine SP 008 21,663 provinciale (Passo Croceferrata) Inn. SS 106 (Monasterace SP 9 38,916 Marina) - Confine provinciale Inn. SP 9 (B. Mangiatorella) – SP 9 Dir 3,951 Ferdinandea Terreti – Bivio Ortì - Bivio S. SP 10 16,584 Angelo - Lestì Bivio S. Angelo - Cerasi - SP 11 6,61 Podargoni – Inn. SP 7 Gallico - Villa S. Giuseppe – SP 12 3,761 Villamesa Inn. -
Personale Docente Con Contratto a Tempo Determinato Al 30/06/2021 Personale Educativo - Pppp
CONVOCAZIONI 27 OTTOBRE 2020 QUADRO DELLE DISPONIBILITA’ PER PROPOSTA DI ASSUNZIONE PERSONALE DOCENTE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO AL 30/06/2021 PERSONALE EDUCATIVO - PPPP CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE CATT/ COMUNE NOMINATIVO SCUOLA COE/ ORE CONVITTO REGGIO 1 RCVC010005 REGGIO CAL 12 h SALADINO GIUSEPPINA CALABRIA QUADRO DELLE DISPONIBILITA’ PER PROPOSTA DI ASSUNZIONE PERSONALE DOCENTE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO AL 30/06/2021 CLASSE DI CONCORSO A013 - DISCIPL LETTERARIE, LATINO E GRECO - SECONDARIA DI II GRADO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE COMUNE CATT/COE/ORE NOMINATIVO SCUOLA 1 RCIS019002 IIS "N. PIZI" PALMI PALMI CATT STELITANO ANGELA ANTONIA 2 RCIS02900L IIS OLIVETI PANETTA LOCRI CATT PANAIA CLAUDIO QUADRO DELLE DISPONIBILITA’ PER PROPOSTA DI ASSUNZIONE PERSONALE DOCENTE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO AL 30/06/2021 CLASSE DI CONCORSO A011 - DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO - SECONDARIA DI II GRADO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE COMUNE CATT/COE/ORE NOMINATIVO SCUOLA 1 RCIS00700Q IS F.SCO LA CAVA BOVALINO 9 h AUDINO LOREDANA CATERINA QUADRO DELLE DISPONIBILITA’ PER PROPOSTA DI ASSUNZIONE PERSONALE DOCENTE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO AL 31/08/2021 CLASSE DI CONCORSO A011 - DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO - SECONDARIA DI II GRADO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE COMUNE CATT/COE/ORE NOMINATIVO SCUOLA 1 RCIS00700Q IS F.SCO LA CAVA BOVALINO CATT PELLEGRINO VANESSA 2 RCIS00700Q IS F.SCO LA CAVA BOVALINO CATT MEGNA EMILIA I.I.S. "OLIVETI - PANETTA" COE - 13 h + 5 h 3 RCIS02900L LOCRI SCALI ALESSANDRA LOCRI MAZZINI LOCRI 4 RCPS04000R "ZALEUCO" LOCRI LOCRI CATT RICHICHI GIUSEPPINA 5 RCPS060002 L.S.S. "MICHELE GUERRISI" CITTANOVA CATT MACRI' PATRIZIA COE - 14 h + 4 h IIS 6 RCPS060002 L.S.S. -
Values and Traditions of South Australian Italian Migrants
Values and traditions of South Australian Italian migrants from Caulonia (Calabria) Daniela Cosmini-Rose (Abstract) To what extent do South Australian Italian migrants from Caulonia (Calabria) maintain their cultural practices and traditions in everyday life in Adelaide, Australia? This is one of the main questions that this paper aims to explore. Cauloniese migration is particularly interesting because of the proportionately large percentage of arrivals in South Australia. Among the Australian states, South Australia was by far the preferred destination of the cauloniesi, followed by Western Australia and Victoria. Caulonia is an ancient village of Greek origins perched high on a hilltop, situated in the Calabria region, one hundred and twenty-one kilometres north- east of Reggio Calabria and sixty-four kilometres south of Catanzaro (the capital city of the Calabria region). Agriculture has been for centuries the primary means of subsistence of the whole village, and still today it plays a major role in its economy. The primary agricultural products are citrus fruits, cereals, olives and vegetables. The industrial sector is particularly weak because of the lack of investments, and the unemployment rate is higher than the national average. Rose, Daniela 2006. Values and traditions of South Australian Italian migrants from Caulonia (Calabria). 'Migration of Cultures Symposium', 10-13 April. Flinders University. [abstract]. Archived at Flinders University: dspace.flinders.edu.au 2 There is not a family in Caulonia that does not have one or more relatives who have migrated either to northern Italy or to other countries such as Australia, the USA, Canada, Argentina, Venezuela or France. Due to migration, the town’s population has steadily declined from a peak of 13,838 in 1921 to just 7,756 in 2001. -
Eletek Sistemi PRODUZIONE APPARECCHIATURE PER IL CONTROLLO E L’AUTOMAZIONE DELL’ENERGIA ELETTRICA FORNITURE ELETTRICHE MT/BT
Eletek Sistemi PRODUZIONE APPARECCHIATURE PER IL CONTROLLO E L’AUTOMAZIONE DELL’ENERGIA ELETTRICA FORNITURE ELETTRICHE MT/BT Costruzioni Elettromeccaniche C.da Primogenito, Zona P.I.P. 89024 Polistena (RC) Tel. 0966.935073 Opera nei settori: Media e Bassa Tensione Automazione e Controllo Soluzioni Energia Rinnovabile Fornitura materiale elettrico MT/BT Diversificandosi su diversi mercati: Infrastrutture Industria Building Supportando i clienti nelle diverse fasi: Preventivazione Messa in Progettazione Servizio Realizzazione In continuo rinnovamento tecnologico, la Eletek mantiene elevati standard di qualità, performance e affidabilità ai prodotti e servizi offerti. Specializzati in: Quadri Elettrici MT e BT Quadri di Rifasamento Industriale Fissi e Automatici in BT Quadri Elettrici per Impianti Fotovoltaici Quadri Comando e Controllo Sollevamento Acque e Depurazione Quadri a Specifica Acea Quadri a Specifica per Gestori di Telefonia Mobile Quadri a Specifica Telecom Italia Quadri a Specifica Snam Rete Gas L’azienda si occupa inoltre di: . Manutenzione Ordinaria e Straordinaria su Cabine Elettriche MT/BT (CEI 78-17) . Adeguamenti Scomparti MT alla CEI 0-16 . Verifiche strumentali su Sistema Protezione Generale MT secondo CEI 0-16 . Verifiche strumentali su Sistema di protezione di interfaccia secondo CEI 0-16 e CEI 0-21 . Verifiche Termografiche . Servizio Pronto Intervento H24 “PlugExpress” Cabine Elettriche MT/BT Certificazioni La qualità del prodotto e la soddisfazione del Cliente vengono assicurati dall'adozione, in tutte le fasi di pianificazione e realizzazione, del proprio Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla normativa europea UNI EN ISO 9001-2008. La Società ha acquisito l'attestazione di qualificazione all'esecuzione di lavori pubblici in conformità al D.P.R.34/2000,perlacategoria OG11 Partner EcoXpert Schneider Electric La Eletek Sistemi ha acquisito la certificazione EcoXpert per realizzare soluzioni di efficienza energetica, offrendo servizi per il risparmio energetico, oltre ad essere fornitori qualificati Schneider Electric. -
I Territori Della Città Metropolitana. Le Aggregazioni a Geometria Variabile
1 Gruppo di lavoro Riccardo Mauro - Vicesindaco Città Metropolitana di Reggio Calabria Fabio Scionti - Consigliere Metropolitano - coordinamento attività Esperti ANCI Esperti ANCI: Maria Grazia Buffon - Erika Fammartino - Raffaella Ferraro - Domenica Gullone Tutti gli elaborati sono frutto di un lavoro comune e condiviso dal Gruppo di lavoro. Elaborazione documento a cura di:Maria Grazia Buffon Elaborazioni e cartografie (ad eccezione di quelle di cui è citata la fonte) a cura di: Maria Grazia Buffon Copertina e grafica a cura di: Erika Fammartino 2 3 I Territori della Città Metropolitana di Reggio Calabria LE AGGREGAZIONI DEI COMUNI A GEOMETRIA VARIABILE Analisi a supporto della tematica inerente alla Governance e al Riordino istituzionale INDICE 1. PREMESSA ................................................................................................................................................ 6 2. AGGREGAZIONI POLITICO-ISTITUZIONALI ................................................................................. 7 2.1.Unione di Comuni ..................................................................................................................................... 7 2.2. Associazioni di Comuni ........................................................................................................................... 9 2.3. I Comuni ricadenti nel Parco Nazionale dell'Aspromonte e i Landscape dell'Aspromonte Geopark ........................................................................................................................................................