Riferimenti dell'Ente Qualificazione giuridica Comune Denominazione Comune di San Costantino Albanese Codice fiscale/Partita IVA 82000990760 Comune San Costantino Albanese CAP 85030 PEC
[email protected] Legale rappresentante Renato Iannibelli Responsabile del procedimento Nominativo RENATO IANNIBELLI Email
[email protected] Telefono 097391126 Ruolo Sindaco Denominazione del bene intangibile Nome del bene Cultura Arbëreshë Localizzazione Il luogo culturale è il Comune di San Costantino Albanese (PZ), Luogo culturale comunita' di origine albanese. San Costantino Albanese si trova in Provincia di Potenza, in Val Sarmento, nel Parco Nazionale del Pollino. In Basilicata sono cinque le Localizzazione geografica comunita' di origine albanese: Barile, Ginestra, Maschito, San Costantino Albanese e San Paolo Albanese. Descrizione del bene - Demoetnoantropologica (Tradizioni, riti, ...) Aree tematiche - Linguistica (dialetti, ...) San Costantino Albanese conserva ancora oggi, a distanza di circa cinque secoli dalla sua fondazione, gli usi, i costumi, le tradizioni, la lingua e il rito religioso della terra d'origine. Per mantenere queste peculiarita', fondamentali per l'identita' di un popolo e per non essere sottomessi all'impero Ottomano, gli albanesi decisero di scegliere una nuova terra dove vivere e conservare la loro cultura e le loro tradizioni, mantenendole nel tempo; questa nuova terra è stata ed è l'Italia meridionale. A San Costantino Albanese si parla quotidianamente l'antica lingua albanese, tramandata oralmente. Nel 1908 l'alfabeto albanese venne codificato grazie anche all'aiuto di letterati italo-albanesi. La conservazione della lingua è dovuta in parte anche all'appartenenza alla diocesi Italo-Albanese di Lungro (CS) e al rito Greco-Bizantino con il quale si celebra la messa, officiata in lingua albanese.