DOTTORE FORESTALE GIORGIO BALZAN Consulenze tecnico - ambientali

Spett.le Comune di Borso del Grappa (TV)

Curriculum vitae del Dottore Forestale BALZAN GIORGIO

BALZAN GIORGIO nato a il 08.08.1958 ed ivi residente in via Fratelli Rosselli n. 14 , con studio in via Brigata Marche n. 6, ha conseguito la Laurea in Scienze Forestali presso l’Università di Padova (1982) riportando punti 107/110. Nello stesso anno ha superato l'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Dottore Forestale.

Iscritto all'Albo Professionale dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Belluno dal 1983, prende parte nel '84, '85, '86 come libero professionista ai rilievi di campagna degli Inventari dei boschi pubblici e non pubblici promossi dal Dipartimento Foreste ed Economia Montana della Regione .

Ha operato ripetutamente nel campo della progettazione e Direzione Lavori di interventi di miglioramento qualitativo di formazioni forestali e pascolive , nonchè per la costruzione di strade agro-silvo-pastorali , di proprietà pubblica e privata (riferimento legislativo L.R. 52/78 artt. 22-25-26 e Reg.ti UE – Piano di Sviluppo Rurale ) in vari comuni della Provincia di Belluno (, , , , , , Farra d’, Belluno, , Mel, , , , , , , , Arsiè, , , , Vas, , Quero), nella Provincia di Treviso (Borso del Grappa, , , Crespano del Grappa, , , Miane, Follina, Monfumo, Asolo) ed in quella di Vicenza (Cismon del Grappa, Bassano del Grappa).

Per l'Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ha redatto il " Progetto per il recupero degli edifici di Malga Alvis, il ripristino della viabilità di servizio, il miglioramento delle superfici boscate " (1996).

Su incarico dell'Azienda Regionale delle Foreste del Veneto, ha realizzato " Le indagini e le ricerche preliminari su clima, vegetazione, fauna, caratteristiche geomorfologiche e attività estrattive, situazione dell'agricoltura e delle risorse forestali " per l'istituendo Parco Regionale del Bosco del Cansiglio (1989).

Studio 32100 BELLUNO – via Brigata Marche n. 6 – tel.fax 0437 943315 cell. 338 2437081 Dom. Fis. 32100 BELLUNO – via Fratelli Rosselli n. 14 Codice fiscale BLZ GRG 58M08 A757 V - Partita I.V.A. 00619390255 [email protected] [email protected] DOTTORE FORESTALE GIORGIO BALZAN Consulenze tecnico - ambientali

Relativamente alla pianificazione territoriale ha redatto:

1. il “Piano di riassetto della proprietà silvo-pastorale" (L.R. 52/78 art. 23) per i seguenti Comuni:

• Miane (TV) (1987) con revisione nel 1998 e nel 2011 • Lozzo di Cadore (BL) (1992) e revisione nel 2003 • Cibiana di Cadore (BL) (1994) e revisione nel 2004 • Zoppè di Cadore (BL) (1994) • Auronzo di Cadore (BL) (1997) • Cordignano (TV)(1998) • Fregona (TV)(1998) • Cappella Maggiore (TV)(1998) • Sarmede (TV) (1998) • Paderno del Grappa (TV) (1999) e revisione nel 2012 • Crespano del Grappa (TV) (1999) e revisione nel 2012 • (BL) (2001) • Comune di Auronzo, Regola di Villapiccola e Regola di Villagrande (BL) (2010)

2 – il “Piano di Riordino Forestale” (L.R. n. 25 del 27.06.1997) per i seguenti Comuni:

• Comune di Vas (BL) (2003) • Comune di Cavaso del Tomba (TV) (2004) • Comune di Miane (TV) (2004) • Comune di Borso del Grappa (TV) (2012) • Comune di Tarzo (TV) (2012) • Comune di Follina (TV) (2012) • Comune di Paderno del Grappa (TV) (2012) • Comune di Crespano del Grappa (TV) (2012) • Comune di Possagno (TV) (2012)

3 – Lo "Studio Agronomico" previsto nei P.R.G. (L.R. 24/85 artt.11-12) per i Comuni di Domegge di Cadore (1988), Forno di Zoldo (1990), Chies d'Alpago (1993), Alano di Piave (1995), Cibiana di Cadore (1997), Calalzo di Cadore (2004).

4 – il “Piano di Assetto Territoriale “ (PA.T. – L.R. 23.04.04 n. 11) del Comune di Cesiomaggiore (BL) (2012) (tematiche agronomiche, naturalistiche e V.INC.A) ed il “Piano di Assetto Territoriale Intercomunale ” (P.AT.I) per Unione dei Comuni del Basso Feltrino Setteville (Quero – Vas) nel 2008 (Quadro Conoscitivo tematiche ambientali e naturalistiche) .

Studio 32100 BELLUNO – via Brigata Marche n. 6 – tel.fax 0437 943315 cell. 338 2437081 Dom. Fis. 32100 BELLUNO – via Fratelli Rosselli n. 14 Codice fiscale BLZ GRG 58M08 A757 V - Partita I.V.A. 00619390255 [email protected] [email protected] DOTTORE FORESTALE GIORGIO BALZAN Consulenze tecnico - ambientali

5 - il "Piano di Riordino delle terre di Uso Civico “ (L.R.22.07.1994 N. 31 art. 4) per il Comune di Paderno del Grappa (TV) (2011), di (BL), e con gli elaborati in fase di approvazione da parte della Regione del Veneto per il Comune di Lozzo di Cadore (BL) e di Crespano del Grappa (TV)

Relativamente alla Valutazione di Incidenza Ambientale (Direttiva Habitat 92/43 – Direttiva Uccelli 79/409) e Relazione paesaggistica * (D.P.C.M 12.12.2005) ha svolto la seguente attività: • Variante n.1/2002 P.R.G. Comune di Lozzo di Cadore (2003) • Variante n.1/2004 P.R.G. Comune di Vas (2004) • Variante n.2/2004 P.R.G. Comune di Vas (2004) • Variante n.3/2004 P.R.G. Comune di Vas (2004) • Variante n.1/2005 P.R.G. Comune di Vas (2005) • Variante n.1/2004 P.R.G. Comune di Quero (2004) • Variante n.2/2004 P.R.G. Comune di Quero (2004) • Variante n.1/2005 P.R.G. Comune di Quero (2005) • Piano particolareggiato di Quero centro P.R.G. Comune di Quero (2004) • Arredo urbano capoluogo-Comune di Cesiomaggiore (2003) • Riqualificazione aree esterne antistante Pro Loco Soranzen - Comune di Cesiomaggiore (2003) • Variante parziale n. 1/2004 P.R.G. Comune di Cesiomaggiore (2004) • Museo storico della bicicletta Comune di Cesiomaggiore (2004) • Arredo e accessibilità ai centri urbani di Alano di Piave e Colmirano – Comune di Alano di Piave (2002) • Variante n.7/2004 P.R.G. Comune di Alano di Piave (2004) • Varianti relative ad Attività produttive P.R.G. Comune di Alano di Piave (2004) • Varianti relative agli edifici rurali non più funzionali all’agricoltura P.R.G. Comune di Alano di Piave (2004) • Varianti relative ad Attività produttive P.R.G. Comune di Alano di Piave (2004) • Concessione mineraria “Schievenin” per l’estrazione di Sali magnesiaci – Ditta Rech Gianfranco e Marziano s.n.c. località Schievenin - Quero (2005) • Riqualificazione ambientale area adibita a lavorazioni di inerti in località S.Maria nel Comune di Quero – Ditta F.lli Vidori s.n.c. – Bigolino di (2005) • B.I.M. Belluno Infrastrutture SPA – Realizzazione di reti gas e servizio idrico integrato nella Provincia di Belluno (2005) • ENEL – E DISTRIBUZIONE Divisione Infrastrutture e reti elettriche per le Province di Treviso - Belluno su realizzazione impianti elettrici (2006-2018 • ENEL – E DISTRIBUZIONE Divisione Infrastrutture e reti elettriche per le Province di Vicenza – Verona – Rovigo su realizzazione impianti elettrici (2015-2018) • ENEL * – Divisione Infrastrutture e reti elettriche – Centro Alta Tensione Triveneto – Unità costruzioni – Mestre (VE) Treviso per realizzazione impianti elettrici in Provincia di Padova (2006)

Studio 32100 BELLUNO – via Brigata Marche n. 6 – tel.fax 0437 943315 cell. 338 2437081 Dom. Fis. 32100 BELLUNO – via Fratelli Rosselli n. 14 Codice fiscale BLZ GRG 58M08 A757 V - Partita I.V.A. 00619390255 [email protected] [email protected] DOTTORE FORESTALE GIORGIO BALZAN Consulenze tecnico - ambientali

Ha eseguito " Studi d'impatto ambientale e di ripristino " quali quello per l'utilizzazione di "una miniera di sali magnesiaci a cielo aperto" in Comune di Quero (BL), per la "coltivazione di una cava di inerti" in Comune di Perarolo (BL), "l'impianto di innevamento programmato piste le Buse" in Comune di Pedavena (BL) e per la realizzazione di “mini centrali idroelettriche” per privati in Comune di Feltre (BL) e Pieve d’Alpago (BL).

Ha redatto il Progetto di sistemazione di piste da sci in località "Nevegal" nel Comune di Belluno (1989), di una pista ciclabile sempre in Comune di Belluno (1989), di un percorso podistico attrezzato in Comune di Pedavena (BL) (1990), di un’ area turistrica infrastrutturale in Comune di Quero (BL) (1991).

Ha svolto attività di docente in corsi di formazione professionali tenutisi in Arsiè tra il 1988 e 1989 su problematiche ambientali e di gestione del patrimonio forestale realizzando alcuni opuscoli divulgativi.

Ha conseguito :

- il Diploma di " Progettista di restauro ambientale " nell'anno 1989 seguendo il corso organizzato dal C.F.P.M.E. di Belluno per conto del Dipartimento per i Servizi Formativi della Regione Veneto.

- il Diploma di “ Coordinatore per la progettazione e coordinatore per l’esecuzione dei lavori nei cantieri mobili o temporanei” nell’anno 1997 in base al D.L. 494/96 seguendo il corso organizzato dal Collegio dei Periti industriali della Provincia di Belluno.

Svolge dal 1995 attività di Consulente Tecnico d’Ufficio per il Tribunale di Belluno

Ringraziando per cortese attenzione che la S.V. ha voluto accordarmi porgo i più distinti saluti

Dott. Forestale Giorgio Balzan

Studio 32100 BELLUNO – via Brigata Marche n. 6 – tel.fax 0437 943315 cell. 338 2437081 Dom. Fis. 32100 BELLUNO – via Fratelli Rosselli n. 14 Codice fiscale BLZ GRG 58M08 A757 V - Partita I.V.A. 00619390255 [email protected] [email protected]