La Classifica delle TOP100 Software e Servizi IT coglie con uno sguardo complessivo le tensioni dinamiche che scuotono il settore IT in Italia, attraverso l’aggregazione dei risultati dei principali attori sul mercato. IDC stima che i dati aggregati della Classifica vadano sostanzialmente a intercettare circa i due terzi del valore complessivo del settore in Italia. Sebbene sia opportuno ricordare che la Classifica rappresenta una parte importante del comparto Software e Servizi IT in Italia, di fatto copre in misura prevalente la componente Grandi Imprese, presentando un minore grado di risoluzione sullo scenario PMI. Il fatturato prodotto dall’aggregato delle società presenti in Classifica si concentra in un numero ristretto di grandi attori multinazionali (Tab.1, Fig.1).

Le società con un fatturato superiore ai 500 milioni di euro, le prime cinque posizioni nella Classifica, rappresentano il 39,2% dei ricavi complessivi nella Top100 (circa 4,9 miliardi di euro), mentre le imprese con un fatturato inferiore ai 500 milioni (le restanti 95 posizioni) totalizzano complessivamente il 60,8% (circa 7,69 miliardi di euro). Come già rilevato lo scorso anno, rispetto al 2012 prosegue e accelera la tendenza a uno spostamento dei risultati dal vertice del mercato verso la restante parte degli operatori, con una riduzione di quasi un punto e mezzo percentuale del valore complessivo riconducibile alle prime cinque posizioni.

Nel corso dell’ultimo anno, l’indice di Herfindahl (HHI), calcolato sullo spazio competitivo rappresentato dalla Classifica Top100, è andato incontro a una progressiva riduzione, passando dal HHITOP100, 2011=0,047 al HHITOP100, 2012=0,045 a HHITOP100, 2013=0,043: i dati dell’ultimo triennio mettono in evidenza un processo di trasformazione della struttura competitiva del settore che prosegue in modo irriducibile senza dare segni di inversione. Confrontando l’aggregato Top100 della presente edizione con quella dell’anno precedente, si evidenzia un appiattimento della crescita allo 0,5% su base annua, evidenziando che le tensioni generali dell’economia, oltre ai processi di ristrutturazione endogeni al settore, hanno ormai raggiunto le fasce più elevate del comparto, con risultati di segno negativo evidenziati nei bilanci anche dei principali operatori del settore.

Analizzando a livello aggregato le dinamiche dei risultati Software e Servizi rispetto all’Edizione 2013, emergono alcune differenze importanti (Fig.2): diminuisce nettamente il numero delle imprese che si muovono su un terreno negativo (erano 40 l’edizione precedente, ammontano a 29 nella presente edizione); aumenta il numero delle im- Legenda categoria di valutazione: S1 = Stime basate su comunicazioni ufficiali verificate attraverso i bilanci pubblicamente disponibili; S2 = Stime basate su rielaborazione di dati ufficiali e/o non verificabili attraverso i bilanci ufficiali; S3 = Stime basat e su valutazioni indipendenti di IDC prese che segnalano un tasso di crescita annuale superiore al 15% (da 10 a 15 operatori), mentre rimane sostanzialmente stabile il gruppo di imprese che segnala un tasso di crescita tra il 10% e il 15% (7 operatori, la scorsa edizione erano 6).

Tabella 1 – Classifica TOP100 Software e Servizi It in Italia 2012-2013 (dati in milioni di euro) Risultati Risultati Ranking Categoria 2012 2013 Variazione Aziende 2013 valutazione Software e Software e 2012/2013 Servizi It Servizi It

1 S2 Gruppo IBM Italia 1.684,91 1.498,12 -11,1%

2 S3 (2) 958,94 978,18 2,0%

3 S3 HEWLETT PACKARD ITALIANA SRL (25) 944,96 875,84 -7,3%

4 S3 MICROSOFT Italia (30) 889,00 868,00 -2,4%

5 S2 Gruppo (18) 720,00 740,15 2,8%

6 S2 SELEX ES 449,37 464,80 3,4%

7 S3 ORACLE ITALIA (32) 434,93 433,22 -0,4%

8 S2 Gruppo Reply 373,10 410,62 10,1%

9 S2 Gruppo SIA (22) 348,26 380,34 9,2%

10 S3 Gruppo Almaviva 359,54 371,26 3,3%

11 S3 SAP ITALIA SPA 320,48 324,70 1,3%

12 S3 NTT DATA ITALIA SPA 275,11 282,75 2,8%

13 S2 GRUPPO ZUCCHETTI (24) 240,00 273,00 13,8%

14 S2 Gruppo Cedacri (16) 266,00 246,80 -7,2%

15 S1 Bassilichi Spa 262,29 241,84 -7,8%

16 S2 Italia spa 214,00 222,00 3,7%

17 S2 DEDAGROUP SPA 96,70 173,00 78,9%

18 S3 Gruppo TeamSystem (23) 145,00 171,00 17,9%

19 S1 Gruppo in Italia 141,57 147,70 4,3%

20 S2 Vitrociset Spa 137,75 147,55 7,1%

21 S2 Exprivia Spa 109,10 113,33 3,9%

22 S2 Gruppo ADP (3) 108,41 106,33 -1,9%

23 S3 EMC 97,51 98,43 0,9%

24 S3 IT WAY 93,11 89,44 -3,9% 25 S3 Var Group (38) 87,00 89,02 2,3%

26 S3 Altran Italia Spa 80,63 83,22 3,2%

27 S3 SAS INSTITUTE Srl 83,26 80,92 -2,8%

28 S3 Corvallis 58,03 72,09 24,2%

29 S3 NCR Italia srl 70,32 71,93 2,3%

30 S2 PHOENIX INFORMATICA BANCARIA SPA 64,98 71,45 10,0%

31 S3 WAVE GROUP 69,83 71,21 2,0%

32 S1 Italy Srl (6) 64,00 70,00 9,4%

33 S2 MAGGIOLI SPA 65,86 68,36 3,8%

34 S1 SISTEMI Spa (36) 64,60 67,60 4,6%

35 S1 Gruppo SCAI (21) 62,36 65,33 4,8%

36 S2 Gruppo Data Management (17) 70,40 62,00 -11,9%

37 S3 Elmec Informatica 58,99 58,75 -0,4%

38 S1 Indra Italia Spa 57,35 58,41 1,9%

39 S3 DEDALUS SPA 60,28 57,47 -4,7%

40 S3 Tecnonet Spa 56,40 56,95 1,0%

41 S1 LUTECH SPA 54,27 54,75 0,9%

42 S2 24 ORE Software SpA (15) 44,81 52,12 16,3%

43 S2 Aubay Research & Technologies Spa 40,31 51,70 28,3%

44 S3 Siemens Industry Software SRL 44,36 50,28 13,3%

45 S2 ITALIA Srl (37) 51,86 48,40 -6,7%

46 S3 WINCOR NIXDORF ITALIA (39) 34,40 47,63 38,4%

47 S2 Gruppo PRESENT (20) 46,50 47,50 2,2%

48 S3 CAD IT Spa 50,94 47,47 -6,8%

49 S1 Gruppo RGI 41,13 45,20 9,9%

50 S1 Sopra Group Spa 39,50 44,30 12,2%

51 S3 GFT Italia Srl (ex Sempla) 42,09 39,34 -6,5%

52 S1 Gruppo NOEMALIFE SPA (19) 38,24 36,26 -5,2% 53 S2 Altea Spa (4) 22,94 36,23 57,9%

54 S2 SOFTLAB 37,00 36,02 -2,6%

55 S1 Fincons Spa 31,67 35,45 11,9%

56 S2 Gruppo NPO SISTEMI 30,57 35,18 15,1%

57 S3 CBT – Cosmic Blue Team 34,20 35,11 2,7%

58 S1 TXT E-SOLUTIONS Spa 29,78 34,98 17,4%

59 S1 TechEdge spa 31,41 34,56 10,0%

60 S2 Eustema 41,53 34,45 -17,0%

61 S2 Gruppo CDM 31,45 34,36 9,3%

62 S2 GPI Spa 31,20 34,31 10,0%

63 S2 I&T Group 32,00 33,50 4,7%

64 S2 INAZ SRL (26) 33,10 33,30 0,6%

65 S1 ALTEN ITALIA Spa 28,56 32,59 14,1%

66 S2 INTECS SPA 34,00 32,40 -4,7%

67 S1 TAS Spa 32,80 32,02 -2,4%

68 S1 Infocert Spa 24,23 31,77 31,1%

69 S3 TD GROUP spa 31,03 31,71 2,2%

70 S2 Horsa spa 31,82 31,51 -1,0%

71 S1 Integra Document Management srl 30,19 30,98 2,6%

72 S3 CSC Italia (10) 24,29 30,45 25,4%

73 S1 ObjectWay Financial Software Spa (31) 23,60 29,70 25,8%

74 S2 Gruppo CONSOFT SISTEMI 24,20 28,20 16,5%

75 S3 PARAMETRIC TECHNOLOGY Italia Srl 25,56 27,35 7,0%

76 S3 SOFITER SPA 26,34 27,31 3,7%

77 S2 GRUPPO ENERGENT (8) 27,00 27,00 0,0%

78 S3 LIST Spa 26,23 26,76 2,0%

79 S2 Gruppo SIDI (35) 25,50 26,20 2,7%

80 S2 Gruppo Multivendor 26,10 26,13 0,1% 81 S2 R1 Spa 19,50 25,85 32,6%

82 S1 Beta 80 Group Srl 27,38 25,83 -5,7%

83 S2 Gruppo SESA NV (34) 26,70 25,67 -3,9%

84 S1 ALETEA Spa 27,65 24,83 -10,2%

85 S2 Gruppo Formula Spa 25,88 24,24 -6,3%

86 S2 AIZOON (40) 23,15 24,09 4,0%

87 S1 BRAIN FORCE SpA (7) 22,50 23,70 5,3%

OASI- OUTSOURCING APPLICATIVO E SERVIZI 88 S2 24,38 22,64 -7,1% INNOVATIVI SPA

89 S3 DGS Spa 23,53 22,12 -6,0%

90 S3 Teradata 20,33 20,71 1,9%

91 S2 Tagetik Software Srl 19,89 20,68 4,0%

92 S3 Everis Italia Spa (14) 17,74 20,51 15,6%

93 S3 AUSELDA AED GROUP 19,63 20,40 3,9%

94 S2 AGS Spa 21,44 20,22 -5,7%

95 S2 Gruppo SYSDATA ITALIA 19,62 19,63 0,1%

96 S2 Gruppo Metoda (29) 18,46 18,97 2,7%

97 S3 Finmatica Spa 18,21 18,78 3,1%

98 S3 Sanmarco Informatica Spa 18,18 18,62 2,4%

99 S3 ALDEBRA SPA 18,22 18,53 1,7%

100 S2 Insiel Mercato Spa 19,22 18,52 -3,6%

Legenda categoria di valutazione: S1 = Stime basate su comunicazioni ufficiali verificate attraverso i bilanci pubblicamente disponibili S2 = Stime basate su rielaborazione di dati ufficiali e/o non verificabili attraverso i bilanci ufficiali S3 = Stime basate su valutazioni indipendenti di IDC

Nel corso del 2013, in base a quanto evidenziato nei limiti della Classifica, la frammentazione del mercato non ha subito particolari accelerazioni nel comparto Software (con un indice sostanzialmente invariato, HHISW-TOP100, 2013= 0,103, anche per effetto di diversi processi di consolidamento e fusione aziendale cha vanno a bilanciare l’ingresso di nuovi attori sul mercato), mentre nel comparto Servizi IT è proseguita limitatamente (da HHIServizi-TOP100, 2012= 0,052 a HHIServizi- TOP100, 2013= 0,051). Esaminando con maggiore attenzione la Classifica Software si osserva che 11 imprese con ricavi superiori a 50 milioni di euro rappresentano da sole il 76,9% dei valori aggregati in tabella (come si desume da Tab.2), mentre nel caso della Classifica Servizi, il numero arriva fino a 31 imprese rappresentando circa l’82,2% dei valori aggregati (come si desume da Tab.3). Nelle figure che seguono (Fig.3 e 4) sono rappresentati ulteriori elementi di sintesi del mercato Software e Servizi.

Tabella 2 – Classifica risultati Software in Italia 2013 (dati in milioni di euro)

Risultati Ranking Categoria Aziende Software 2013 valutazione 2013

1 S3 MICROSOFT Italia (30) 809,00

2 S2 Gruppo IBM Italia 393,78

3 S3 ORACLE ITALIA (32) 366,28

4 S3 SAP ITALIA SPA 291,65

5 S2 GRUPPO ZUCCHETTI (24) 241,00

6 S3 Gruppo TeamSystem (23) 130,00

7 S3 IT WAY 77,04

8 S3 HEWLETT PACKARD ITALIANA SRL (25) 69,20

9 S3 SAS INSTITUTE Srl 68,48

10 S1 SISTEMI Spa (36) 67,60

11 S3 EMC 50,01

12 S2 24 ORE Software SpA (15) 44,06

13 S1 Gruppo RGI 39,75

14 S2 SELEX ES 38,68

15 S2 Gruppo ADP (3) 38,10

16 S3 DEDALUS SPA 35,88

17 S2 Vitrociset Spa 29,51

18 S3 Tecnonet Spa 28,94

19 S2 Gruppo Cedacri (16) 27,00

20 S3 Elmec Informatica 23,02

21 S2 GPI Spa 22,99

22 S3 PARAMETRIC TECHNOLOGY Italia Srl 22,74

23 S1 ObjectWay Financial Software Spa (31) 20,70 24 S3 Var Group (38) 18,42

25 S2 INAZ SRL (26) 16,75

26 S3 WINCOR NIXDORF ITALIA (39) 15,97

27 S3 CORVALLIS 15,70

28 S3 NTT DATA ITALIA SPA 15,29

29 S3 CAD IT Spa 14,62

30 S3 TD GROUP SPA 14,33

31 S1 TAS Spa 14,15

32 S2 DEDAGROUP SPA 14,00

33 S1 Bassilichi Spa 13,36

34 S1 TXT E-SOLUTIONS Spa 12,76

35 S3 Siemens Industry Software SRL 12,40

36 S2 R1 Spa 11,94

37 S2 GRUPPO FORMULA SPA 11,70

38 S2 Tagetik Software Srl 10,43

39 S3 CBT – Cosmic Blue Team 9,47

40 S2 INSIEL MERCATO SPA 8,92

41 S2 Altea Spa (4) 8,76

42 S2 Gruppo CDM 8,45

43 S2 Gruppo NPO Sistemi 7,96

44 S3 Altran Italia Spa 7,73

45 S2 OASI – OUTSOURCING APPLICATIVO E SERVIZI INNOVATIVI SPA 7,55

46 S2 Exprivia Spa 7,33

47 S3 Finmatica Spa 7,22

48 S3 ALDEBRA SPA 7,05

49 S1 Gruppo Noemalife Spa (19) 7,01

50 S3 LIST Spa 6,69

51 S2 Horsa spa 6,66 52 S3 Sofiter Spa 6,35

53 S3 Sanmarco Informatica Spa 6,34

54 S2 Gruppo SIDI (35) 6,30

55 S2 I&T Group 5,83

56 S1 INFOCERT Spa 5,74

57 S1 BRAIN FORCE SpA (7) 5,30

57 S1 Gruppo CONSOFT SISTEMI 5,30

59 S2 Aubay Research & Technologies Spa 5,17

60 S2 Maggioli Spa 5,12

61 S2 Capgemini Italia spa 5,00

62 S1 Gruppo SCAI (21) 4,12

63 S3 Teradata 3,95

64 S2 Gruppo Metoda (29) 3,83

65 S2 UNISYS Italia Srl (37) 3,22

66 S1 LUTECH SPA 2,61

67 S1 ALETEA SPA 1,74

68 S2 GRUPPO SESA NV (34) 1,61

69 S3 DGS Spa 1,58

70 S2 GRUPPO ENERGENT (8) 1,50

70 S2 Gruppo Data Management (17) 1,50

72 S3 NCR Italia srl 1,45

73 S3 GFT Italia Srl (Ex SEMPLA) 0,84

74 S1 Integra Document Management srl 0,82

75 S3 CSC Italia (10) 0,70

76 S1 Fincons Spa 0,44

77 S1 Beta 80 Group Srl 0,35

78 S1 Alten Italia Spa 0,22

79 S2 GRUPPO SYSDATA Italia 0,19 Legenda categoria di valutazione: S1 = Stime basate su comunicazioni ufficiali verificate attraverso i bilanci pubblicamente disponibili S2 = Stime basate su rielaborazione di dati ufficiali e/o non verificabili attraverso i bilanci ufficiali S3 = Stime basate su valutazioni indipendenti di IDC

Tabella 3 – Classifica risultati Servizi It in Italia 2013 (dati in milioni di euro)

Ranking Categoria Risultati Aziende 2013 valutazione Servizi It 2013

1 S2 Gruppo IBM Italia 1104,34

2 S3 Accenture (2) 978,18

3 S3 HEWLETT PACKARD ITALIANA SRL (25) 806,64

4 S2 Gruppo Engineering (18) 740,15

5 S2 Selex ES 426,12

6 S2 Gruppo Reply 410,62

7 S2 Gruppo SIA (22) 380,34 8 S3 Gruppo Almaviva 371,26

9 S3 NTT DATA ITALIA SPA 267,46

10 S1 Bassilichi Spa 228,48

11 S2 Gruppo Cedacri (16) 219,80

12 S2 Capgemini Italia spa 217,00

13 S2 DEDAGROUP SPA 159,00

14 S1 Gruppo Atos in Italia 147,70

15 S2 VITROCISET SPA 118,04

16 S2 Exprivia Spa 105,99

17 S3 Altran Italia Spa 75,48

18 S2 PHOENIX INFORMATICA BANCARIA SPA 71,45

19 S3 WAVE GROUP 71,21

20 S3 Var Group (38) 70,60

21 S3 NCR Italia srl 70,48

22 S1 Avanade Italy Srl (6) 70,00

23 S2 Gruppo ADP (3) 68,24

24 S3 ORACLE ITALIA (32) 66,94

25 S2 MAGGIOLI SPA 63,24

26 S1 Gruppo SCAI (21) 61,21

27 S2 Gruppo Data Management (17) 60,50

28 S3 MICROSOFT Italia (30) 59,00

29 S1 INDRA ITALIA SPA 58,41

30 S3 CORVALLIS 56,39

31 S1 LUTECH SPA 52,15

32 S3 EMC 48,42

33 S2 Gruppo PRESENT (20) 47,50

34 S2 Aubay Research & Technologies Spa 46,53

35 S2 UNISYS ITALIA Srl (37) 45,17 36 S1 Sopra Group Spa 44,30

37 S3 Gruppo TeamSystem (23) 41,00

38 S3 GFT Italia Srl (ex Sempla) 38,50

39 S3 Siemens Industry Software SRL 37,88

40 S2 SOFTLAB 36,02

41 S3 Elmec Informatica 35,73

42 S1 FINCONS SPA 35,01

43 S1 TechEdge spa 34,56

44 S2 Eustema 34,45

45 S3 SAP ITALIA SPA 33,06

46 S3 CAD IT Spa 32,85

47 S2 INTECS SPA 32,40

48 S1 ALTEN ITALIA Spa 32,38

49 S2 GRUPPO ZUCCHETTI (24) 32,00

50 S3 WINCOR NIXDORF ITALIA (39) 31,65

51 S1 Integra Document Management srl 30,16

52 S3 CSC Italia (10) 29,75

53 S1 Gruppo NOEMALIFE SPA (19) 29,25

54 S3 Tecnonet Spa 28,01

55 S2 I&T Group 27,67

56 S2 ALTEA SPA (4) 27,47

57 S2 Gruppo NPO SISTEMI 27,22

58 S2 Gruppo Multivendor 26,13

59 S1 InfoCert Spa 26,03

60 S2 GRUPPO CDM 25,91

61 S3 CBT-Cosmic Blue Team 25,64

62 S2 GRUPPO ENERGENT (8) 25,50

63 S1 Beta 80 Group Srl 25,48 64 S2 Horsa spa 24,85

65 S2 AIZOON (40) 24,09

66 S2 Gruppo SESA NV (34) 24,06

67 S1 ALETEA SPA 23,09

68 S2 Gruppo CONSOFT SISTEMI 22,90

69 S1 TXT E-SOLUTIONS Spa 22,21

70 S3 DEDALUS SPA 21,60

71 S3 SOFITER SPA 20,96

72 S3 DGS Spa 20,53

73 S3 Everis Italia Spa (14) 20,51

74 S3 AUSELDA AED GROUP 20,40

75 S2 AGS Spa 20,22

76 S3 LIST SPA 20,07

77 S2 Gruppo SIDI (35) 19,90

78 S2 Gruppo SYSDATA ITALIA 19,44

79 S1 BRAIN FORCE SPA (7) 18,40

80 S1 TAS Spa 17,87

81 S3 TD GROUP SPA 17,38

82 S3 Teradata 16,76

83 S2 INAZ SRL (26) 16,55

84 S2 Gruppo Metoda (29) 15,14

85 S2 OASI – OUTSOURCING APPLICATIVO E SERVIZI INNOVATIVI SPA 15,09

86 S2 R1 Spa 13,92

87 S2 GRUPPO FORMULA SPA 12,55

88 S3 SAS INSTITUTE Srl 12,44

89 S3 IT WAY 12,40

90 S3 Sanmarco Informatica Spa 12,28

91 S3 Finmatica Spa 11,56 92 S3 ALDEBRA SPA 11,48

93 S2 GPI Spa 11,32

94 S2 Tagetik Software Srl 10,25

95 S2 INSIEL MERCATO SPA 9,60

96 S1 ObjectWay Financial Software Spa (31) 9,00

97 S2 24 ORE Software SpA (15) 8,06

98 S1 Gruppo RGI 5,45

99 S3 PARAMETRIC TECHNOLOGY Italia Srl 4,61

Legenda categoria di valutazione: S1 = Stime basate su comunicazioni ufficiali verificate attraverso i bilanci pubblicamente disponibili S2 = Stime basate su rielaborazione di dati ufficiali e/o non verificabili attraverso i bilanci ufficiali S3 = Stime basate su valutazioni indipendenti di IDC

Come rilevato nelle precedenti edizioni, a un sostanziale rinnovamento delle infrastrutture tecnologiche del settore, con riduzione delle barriere all’ingresso e intensificazione della competizione, si sovrappongono gli effetti portati dalla crisi economica strutturale, che sta progressivamente estendendo i suoi effetti all’intero mercato e, salvo repentine inversioni di tendenza, potrebbe nel medio termine incidere sulle dimensioni complessive del settore. Il processo di frammentazione del settore andrà avanti ancora per alcuni anni, salvo un’eventuale intensificazione dei processi di consolidamento e M&A, soprattutto nel comparto Software, che potrebbe rappresentare una risposta “fisiologica” del tessuto industriale locale alla crescente competizione internazionale. Come ogni anno, la Classifica mette in evidenza la ripartizione dei risultati dell’aggregato Top100 per segmento, sebbene la risoluzione dell’informazione per mercato industriale di riferimento sia qualitativamente inferiore, a causa delle limitate possibilità di riscontro nei bilanci e nei confronti del management aziendale. Nel 2013, i segmenti industriali di maggiore rilevanza per l’aggregato Top100 sono la finanza (28%), la Pubblica Amministrazione (22%), l’Industria (21%), i Servizi (21%) e il Commercio (8%) – (Tab.4, Fig.5).

Tabella 4 – Classifica risultati 2013 Software e Servizi It in Italia, ripartizione percentuale per settore verticale

Commercio Ranking Categoria Altri Aziende Industria Finanza PA e Servizi 2013 valutazione settori Distribuzione

1 S2 Gruppo IBM Italia 21,3% 36,9% 27,1% 1,7% 13,0% -

2 S3 Accenture (2) na na na na na na

3 S3 HEWLETT PACKARD ITALIANA SRL (25) 5,0% 27,7% 39,4% 1,4% 26,6% -

4 S3 MICROSOFT Italia (30) 25,9% 10,0% 17,5% 18,1% 28,5% -

5 S2 Gruppo Engineering (18) na na na na na na

6 S2 Selex ES 35,9% 5,2% 40,4% 4,4% 14,1% -

7 S3 ORACLE ITALIA (32) 18,9% 4,0% 40,8% 6,2% 30,1% -

8 S2 Gruppo Reply 24,5% 21,5% 12,3% - 41,7% -

9 S2 Gruppo SIA (22) - 71,6% 11,0% - 17,4% -

10 S3 Gruppo Almaviva - 15,6% 41,5% 40,2% 2,7% -

11 S3 SAP ITALIA SPA 44,4% 13,4% 15,8% 6,3% 10,6% 9,6%

12 S3 NTT DATA ITALIA SPA 29,8% 23,9% - - 46,3% -

13 S2 GRUPPO ZUCCHETTI (24) 27,1% 5,7% 4,9% 37,4% 20,3% 4,6%

14 S2 Gruppo Cedacri (16) 4,9% 95,1% - - - -

15 S1 Bassilichi Spa 7,4% 90,5% 0,7% 1,2% 0,2% -

16 S2 Capgemini Italia spa 41,9% 25,7% 8,1% - 22,1% 2,3%

17 S2 DEDAGROUP SPA 41,4% 26,6% 24,2% - 5,4% 2,5% 18 S3 Gruppo TeamSystem (23) 35,2% - - 23,8% 41,0% -

19 S1 Gruppo Atos in Italia 9,3% - 5,4% - 85,2% -

20 S2 VITROCISET SPA 4,3% - 48,5% - 3,7% 43,6%

21 S2 Exprivia Spa 26,6% 24,2% 25,8% - 23,4% -

22 S2 Gruppo ADP (3) 41,7% 9,8% 4,1% 37,0% 7,4% -

23 S3 EMC 15,6% 39,3% 16,0% 3,5% 25,6% -

24 S3 IT WAY 33,4% 8,8% 22,1% 14,6% 21,1% -

25 S3 Var Group (38) 38,9% 17,7% 3,9% 29,9% 9,6% -

26 S3 Altran Italia Spa 16,0% 12,6% 11,3% 22,8% 37,3% -

27 S3 SAS INSTITUTE Srl 7,1% 55,2% 17,0% 2,1% 18,6% -

28 S3 CORVALLIS 11,8% 59,9% 23,2% 0,7% 3,2% 1,1%

29 S3 NCR Italia srl - 55,9% - 33,9% 10,2% -

30 S2 PHOENIX INFORMATICA BANCARIA SPA - 100,0% - - - -

31 S3 WAVE GROUP - 100,0% - - - -

32 S1 Avanade Italy Srl (6) - 33,0% 13,0% - 14,0% 40,0%

33 S2 MAGGIOLI SPA - - 90,0% - 10,0% -

34 S1 SISTEMI Spa (36) 20,0% 5,0% 5,0% 30,0% 40,0% -

35 S1 Gruppo SCAI (21) 4,3% 42,7% 5,7% 4,4% 42,9% -

36 S2 Gruppo Data Management (17) 34,4% 25,2% 27,9% - 12,6% -

37 S3 Elmec Informatica 70,2% 4,2% - - 25,6% -

38 S1 INDRA ITALIA SPA 3,7% 9,9% 53,3% - 33,1% -

39 S3 DEDALUS SPA - - 96,6% - - 3,4%

40 S3 Tecnonet Spa 33,4% 1,1% 19,7% 24,3% 19,4% 2,2%

41 S1 LUTECH SPA 11,4% 12,8% 31,3% 2,1% 42,4% -

42 S2 24 ORE Software SpA (15) 40,8% - 11,9% - 25,5% 21,8%

43 S2 Aubay Research & Technologies Spa 4,7% 58,6% 12,9% - 23,1% 0,7%

44 S3 Siemens Industry Software SRL 100,0% - - - - -

45 S2 UNISYS ITALIA Srl (37) 29,5% 8,1% 33,1% 19,4% 9,9% - 46 S3 WINCOR NIXDORF ITALIA (39) - 66,2% - - 33,8% -

47 S2 Gruppo PRESENT (20) 70,5% 4,2% 25,3% - - -

48 S3 CAD IT Spa 4,0% 96,0% - - - -

49 S1 Gruppo RGI - 98,5% - - 1,5% -

50 S1 Sopra Group Spa 40,6% 26,4% 13,5% 13,8% 5,0% 0,7%

51 S3 GFT Italia Srl (ex Sempla) 18,0% 82,0% - - - -

52 S1 Gruppo NOEMALIFE SPA (19) - - 100,0% - - -

53 S2 ALTEA SPA (4) 65,2% 0,5% - 11,3% 22,8% 0,2%

54 S2 SOFTLAB 6,7% 36,6% 16,1% 2,8% 24,4% 13,5%

55 S1 FINCONS SPA 15,9% 17,3% - - 66,9% -

56 S2 Gruppo NPO SISTEMI 49,0% 4,6% 9,6% 10,2% 26,6% -

57 S3 CBT – Cosmic Blue Team 32,9% 15,8% 23,8% 13,4% 14,2% -

58 S1 TXT E-SOLUTIONS Spa 48,3% 15,2% - - - 36,5%

59 S1 TechEdge spa 82,6% 7,4% 1,0% - 9,0% -

60 S2 Eustema - - - - 100,0 -

61 S2 GRUPPO CDM 20,0% 20,0% 20,0% 20,0% 20,0% -

62 S2 GPI Spa - - 100,0% - - -

63 S2 I&T Group 1,6% 0,6% 92,2% 1,3% 4,4% -

64 S2 INAZ SRL (26) 26,0% 0,7% 10,2% 31,6% 31,1% 0,5%

65 S1 ALTEN ITALIA Spa 43,4% 30,4% 0,7% 1,0% 24,5% -

66 S2 INTECS SPA 83,3% - 1,2% - 15,4% -

67 S1 TAS Spa - 92,7% 4,9% - 2,4% -

68 S1 InfoCert Spa 4,2% 7,5% 8,6% 0,5% 78,7% 0,5%

69 S3 TD GROUP SPA 37,8% 30,9% 31,3% - - -

70 S2 Horsa spa 54,8% 1,9% 0,6% 23,6% 4,6% 14,5%

71 S1 Integra Document Management srl 2,4% 81,1% 0,8% 5,5% 9,7% 0,5%

72 S3 CSC Italia (10) 26,9% 22,4% 7,7% 30,1% 12,9% -

73 S1 ObjectWay Financial Software Spa (31) 1,3% 79,5% 0,3% 3,4% 15,5% - 74 S2 Gruppo CONSOFT SISTEMI 11,7% 12,8% 31,6% 7,8% 36,2% -

75 S3 PARAMETRIC TECHNOLOGY Italia Srl 21,0% 10,8% - 40,5% 27,8% -

76 S3 SOFITER SPA - - 73,6% 26,4% - -

77 S2 GRUPPO ENERGENT (8) 7,8% 36,7% 11,9% - 30,4% 13,3%

78 S3 LIST SPA - 100,0% - - - -

79 S2 Gruppo SIDI (35) 54,6% 3,1% 1,9% 3,4% 37,0% -

80 S2 Gruppo Multivendor 58,9% 9,6% 23,7% - 7,8% -

81 S2 R1 Spa 15,3% 13,3% 13,7% 3,4% 47,5% 6,9%

82 S1 Beta 80 Group Srl 8,2% 5,1% 33,1% 4,0% 49,5% -

83 S2 Gruppo SESA NV (34) 3,7% 4,0% 15,7% 2,6% 70,0% 3,9%

84 S1 ALETEA SPA 0,4% 5,4% - - 94,2% -

85 S2 GRUPPO FORMULA SPA 40,8% - - 27,3% 31,9% -

86 S2 AIZOON (40) 47,9% 23,4% 18,0% 5,5% 5,1% 0,1%

87 S1 BRAIN FORCE SPA (7) 62,2% 7,8% - 7,8% 22,2% -

OASI – OUTSOURCING APPLICATIVO E 88 S2 - 100,0% - - - - SERVIZI INNOVATIVI SPA

89 S3 DGS Spa 7,9% 2,6% 12,5% - 77,1% -

90 S3 Teradata - 84,3% - - 15,7% -

91 S2 Tagetik Software Srl 19,6% 39,0% 0,4% 9,3% 30,0% 1,7%

92 S3 Everis Italia Spa (14) 17,2% 26,2% - - 56,7% -

93 S3 AUSELDA AED GROUP - - 91,2% - 8,8% -

94 S2 AGS Spa 5,5% 36,0% 0,4% - 58,1% -

95 S2 Gruppo SYSDATA ITALIA 7,6% 26,1% 60,9% 4,4% 0,9% -

96 S2 Gruppo Metoda (29) 8,7% 18,6% 6,2% - 66,5% -

97 S3 Finmatica Spa 3,2% - 96,8% - - -

98 S3 Sanmarco Informatica Spa 49,9% - - 45,6% 4,4% -

99 S3 ALDEBRA SPA 47,2% 1,7% 20,9% 12,5% 17,8% -

100 S2 INSIEL MERCATO SPA - - 100,0% - - - Legenda categoria di valutazione: S1 = Stime basate su comunicazioni ufficiali verificate attraverso i bilanci pubblicamente disponibili S2 = Stime basate su rielaborazione di dati ufficiali e/o non verificabili attraverso i bilanci ufficiali S3 = Stime basate su valutazioni indipendenti di IDC

Nella comparazione con l’anno precedente, si osserva una sostanziale staticità nelle dimensioni relative degli aggregati industriali, con un limitato recupero del comparto dei Servizi e una altrettanto limitata riduzione di quello della Finanza. I comparti che esprimono il maggior livello di concentrazione dei risultati sui Top5 continuano a essere, in ordine, il Commercio, la Pubblica Amministrazione e Finanza, in continuità con quanto evidenziato nelle precedenti edizioni, seguiti da Servizi e Industria (Fig.6). Si rimanda alle tavole analitiche (Tab.5, Tab.6, Tab.7, Tab.8, Tab.9) per la ripartizione dei risultati per singolo comparto industriale.

Tabella 5 – Classifica risultati Software e Servizi It nel settore Industria 2013 (dati in milioni di euro)

Risultati % di ricavi Software e Ranking Categoria realizzato con Aziende Servizi It 2013 valutazione i clienti nel nell’Industria settore 2013

1 S2 Gruppo IBM Italia 319,10 21,3%

2 S3 MICROSOFT Italia 224,81 25,9%

3 S2 SELEX ES 166,91 35,9%

4 S3 SAP ITALIA SPA 144,03 44,4%

5 S2 Gruppo Reply 100,60 24,5%

6 S2 Capgemini Italia spa 93,00 41,9%

7 S3 NTT DATA ITALIA SPA 84,28 29,8%

8 S3 ORACLE ITALIA 81,88 18,9%

9 S2 GRUPPO ZUCCHETTI 74,00 27,1%

10 S2 DEDAGROUP SPA 71,54 41,4%

11 S3 Gruppo TeamSystem 60,19 35,2%

12 S3 Siemens Industry Software SRL 50,28 100,0%

13 S2 Gruppo ADP 44,39 41,7%

14 S3 HEWLETT PACKARD ITALIANA SRL 43,53 5,0% 15 S3 Elmec Informatica 41,22 70,2%

16 S3 Var Group 34,61 38,9%

17 S2 Gruppo PRESENT 33,50 70,5%

18 S2 Exprivia Spa 30,20 26,6%

19 S3 IT WAY 29,84 33,4%

20 S1 TechEdge spa 28,54 82,6%

21 S2 INTECS SPA 27,00 83,3%

22 S2 ALTEA SPA 23,63 65,2%

23 S2 Gruppo Data Management 21,30 34,4%

24 S2 24 ORE Software SpA 21,26 40,8%

25 S3 Tecnonet Spa 19,03 33,4%

26 S1 Sopra Group Spa 18,00 40,6%

27 S1 Bassilichi Spa 17,99 7,4%

28 S2 Horsa spa 17,27 54,8%

29 S2 Gruppo NPO SISTEMI 17,23 49,0%

30 S1 TXT E-SOLUTIONS Spa 16,89 48,3%

31 S2 Gruppo Multivendor 15,40 58,9%

32 S3 EMC 15,37 15,6%

33 S1 BRAIN FORCE SPA 14,75 62,2%

34 S2 Gruppo SIDI 14,30 54,6%

35 S2 UNISYS ITALIA Srl 14,28 29,5%

36 S1 ALTEN ITALIA Spa 14,14 43,4%

37 S1 Gruppo Atos in Italia 13,80 9,3%

38 S1 SISTEMI Spa 13,52 20,0%

39 S3 Altran Italia Spa 13,31 16,0%

40 S2 Gruppo Cedacri 12,00 4,9%

41 S3 TD GROUP SPA 11,98 37,8%

42 S3 CBT – Cosmic Blue Team 11,54 32,9% 43 S2 AIZOON 11,53 47,9%

44 S2 GRUPPO FORMULA SPA 9,89 40,8%

45 S3 Sanmarco Informatica Spa 9,30 49,9%

46 S3 ALDEBRA SPA 8,74 47,2%

47 S2 INAZ SRL 8,65 26,0%

48 S3 CORVALLIS 8,48 11,8%

49 S3 CSC Italia 8,18 26,9%

50 S3 GFT Italia Srl (ex Sempla) 7,08 18,0%

51 S2 GRUPPO CDM 6,87 20,0%

52 S2 VITROCISET SPA 6,32 4,3%

53 S1 LUTECH SPA 6,24 11,4%

54 S3 SAS INSTITUTE Srl 5,74 7,1%

55 S3 PARAMETRIC TECHNOLOGY Italia Srl 5,73 21,0%

56 S1 FINCONS SPA 5,62 15,9%

57 S2 Tagetik Software Srl 4,05 19,6%

58 S2 R1 Spa 3,95 15,3%

59 S3 Everis Italia Spa 3,52 17,2%

60 S2 Gruppo CONSOFT SISTEMI 3,30 11,7%

61 S1 Gruppo SCAI 2,81 4,3%

62 S2 Aubay Research & Technologies Spa 2,41 4,7%

63 S2 SOFTLAB 2,40 6,7%

64 S1 INDRA ITALIA SPA 2,18 3,7%

65 S1 Beta 80 Group Srl 2,11 8,2%

66 S2 GRUPPO ENERGENT 2,10 7,8%

67 S3 CAD IT Spa 1,88 4,0%

68 S3 DGS Spa 1,74 7,9%

69 S2 Gruppo Metoda 1,66 8,7%

70 S2 Gruppo SYSDATA ITALIA 1,50 7,6% 71 S1 InfoCert Spa 1,35 4,2%

72 S2 AGS Spa 1,11 5,5%

73 S2 Gruppo SESA NV 0,95 3,7%

74 S1 Integra Document Management srl 0,76 2,4%

75 S3 Finmatica Spa 0,61 3,2%

76 S2 I&T Group 0,52 1,6%

77 S1 ObjectWay Financial Software Spa 0,40 1,3%

78 S1 ALETEA SPA 0,11 0,4%

Legenda categoria di valutazione: S1 = Stime basate su comunicazioni ufficiali verificate attraverso i bilanci pubblicamente disponibili S2 = Stime basate su rielaborazione di dati ufficiali e/o non verificabili attraverso i bilanci ufficiali S3 = Stime basate su valutazioni indipendenti di IDC

Tabella 6 – Classifica risultati Software e Servizi It nel settore Finanza 2013 (dati in milioni di euro)

Risultati

Software e % di ricavi Ranking Categoria Aziende Servizi It realizzato con i valutazione 2013 clienti nel settore nella Finanza 2013

1 S2 Gruppo IBM Italia 552,81 36,9%

2 S2 Gruppo SIA 272,32 71,6%

3 S3 HEWLETT PACKARD ITALIANA SRL 242,70 27,7%

4 S2 Gruppo Cedacri 234,80 95,1%

5 S1 Bassilichi Spa 218,77 90,5%

6 S2 Gruppo Reply 88,28 21,5%

7 S3 MICROSOFT Italia 86,80 10,0%

8 S2 PHOENIX INFORMATICA BANCARIA SPA 71,45 100,0%

9 S3 WAVE GROUP 71,21 100,0%

10 S3 NTT DATA ITALIA SPA 67,67 23,9%

11 S3 Gruppo Almaviva 57,77 15,6%

12 S2 Capgemini Italia spa 57,00 25,7% 13 S2 DEDAGROUP SPA 45,96 26,6%

14 S3 CAD IT Spa 45,59 96,0%

15 S3 SAS INSTITUTE Srl 44,68 55,2%

16 S1 Gruppo RGI 44,51 98,5%

17 S3 SAP ITALIA SPA 43,47 13,4%

18 S3 CORVALLIS 43,21 59,9%

19 S3 NCR Italia srl 40,22 55,9%

20 S3 EMC 38,65 39,3%

21 S3 GFT Italia Srl (ex Sempla) 32,26 82,0%

22 S3 WINCOR NIXDORF ITALIA 31,54 66,2%

23 S2 Aubay Research & Technologies Spa 30,32 58,6%

24 S1 TAS Spa 29,69 92,7%

25 S1 Gruppo SCAI 27,89 42,7%

26 S2 Exprivia Spa 27,43 24,2%

27 S3 LIST SPA 26,76 100,0%

28 S1 Integra Document Management srl 25,12 81,1%

29 S2 Selex ES 24,38 5,2%

30 S1 ObjectWay Financial Software Spa 23,60 79,5%

31 S1 Avanade Italy Srl 23,10 33,0%

OASI – OUTSOURCING APPLICATIVO E SERVIZI 32 S2 22,64 100,0% INNOVATIVI SPA

33 S3 Teradata 17,45 84,3%

34 S3 ORACLE ITALIA 17,33 4,0%

35 S3 Var Group 15,74 17,7%

36 S2 Gruppo Data Management 15,60 25,2%

37 S2 GRUPPO ZUCCHETTI 15,50 5,7%

38 S2 SOFTLAB 13,17 36,6%

39 S1 Sopra Group Spa 11,70 26,4% 40 S3 Altran Italia Spa 10,51 12,6%

41 S2 Gruppo ADP 10,44 9,8%

42 S1 ALTEN ITALIA Spa 9,91 30,4%

43 S2 GRUPPO ENERGENT 9,90 36,7%

44 S3 TD GROUP SPA 9,81 30,9%

45 S2 Tagetik Software Srl 8,06 39,0%

46 S3 IT WAY 7,86 8,8%

47 S2 AGS Spa 7,28 36,0%

48 S1 LUTECH SPA 6,98 12,8%

49 S2 GRUPPO CDM 6,87 20,0%

50 S3 CSC Italia 6,83 22,4%

51 S1 FINCONS SPA 6,12 17,3%

52 S1 INDRA ITALIA SPA 5,79 9,9%

53 S2 AIZOON 5,64 23,4%

54 S3 CBT-Cosmic Blue Team 5,56 15,8%

55 S3 Everis Italia Spa 5,36 26,2%

56 S1 TXT E-SOLUTIONS Spa 5,33 15,2%

57 S2 Gruppo SYSDATA ITALIA 5,12 26,1%

58 S2 UNISYS ITALIA Srl 3,92 8,1%

59 S2 Gruppo CONSOFT SISTEMI 3,60 12,8%

60 S2 Gruppo Metoda 3,52 18,6%

61 S2 R1 Spa 3,43 13,3%

62 S1 SISTEMI Spa 3,38 5,0%

63 S3 PARAMETRIC TECHNOLOGY Italia Srl 2,95 10,8%

64 S1 TechEdge spa 2,56 7,4%

65 S2 Gruppo Multivendor 2,50 9,6%

66 S3 Elmec Informatica 2,46 4,2%

67 S1 InfoCert Spa 2,37 7,5% 68 S2 Gruppo PRESENT 2,00 4,2%

69 S1 BRAIN FORCE SPA 1,84 7,8%

70 S2 Gruppo NPO SISTEMI 1,62 4,6%

71 S1 ALETEA SPA 1,34 5,4%

72 S1 Beta 80 Group Srl 1,33 5,1%

73 S2 Gruppo SESA NV 1,04 4,0%

74 S2 Gruppo SIDI 0,80 3,1%

75 S3 Tecnonet Spa 0,62 1,1%

76 S2 Horsa spa 0,59 1,9%

77 S3 DGS Spa 0,57 2,6%

78 S3 ALDEBRA SPA 0,32 1,7%

79 S2 INAZ SRL 0,22 0,7%

80 S2 I&T Group 0,21 0,6%

81 S2 ALTEA SPA 0,17 0,5%

Legenda categoria di valutazione: S1 = Stime basate su comunicazioni ufficiali verificate attraverso i bilanci pubblicamente disponibili S2 = Stime basate su rielaborazione di dati ufficiali e/o non verificabili attraverso i bilanci ufficiali S3 = Stime basate su valutazioni indipendenti di IDC

Tabella 7 – Classifica risultati Software e Servizi It nel settore PA 2013 (dati in milioni di euro)

Risultati % di ricavi Ranking Categoria Software e Servizi Aziende realizzato con i valutazione It 2013 clienti nel settore nella PA 2013

1 S2 Gruppo IBM Italia 405,99 27,1%

2 S3 HEWLETT PACKARD ITALIANA SRL 344,99 39,4%

3 S2 Selex ES 187,81 40,4%

4 S3 ORACLE ITALIA 176,75 40,8%

5 S3 Gruppo Almaviva 154,00 41,5%

6 S3 MICROSOFT Italia 151,90 17,5% 7 S2 VITROCISET SPA 71,52 48,5%

8 S2 MAGGIOLI SPA 61,52 90,0%

9 S3 DEDALUS SPA 55,52 96,6%

10 S3 SAP ITALIA SPA 51,27 15,8%

11 S2 Gruppo Reply 50,51 12,3%

12 S2 Gruppo SIA 41,84 11,0%

13 S2 DEDAGROUP SPA 41,80 24,2%

14 S1 Gruppo NOEMALIFE SPA 36,26 100,0%

15 S2 GPI Spa 34,31 100,0%

16 S1 INDRA ITALIA SPA 31,12 53,3%

17 S2 I&T Group 30,88 92,2%

18 S2 Exprivia Spa 29,20 25,8%

19 S3 SOFITER SPA 20,11 73,6%

20 S3 IT WAY 19,77 22,1%

21 S3 AUSELDA AED GROUP 18,60 91,2%

22 S2 INSIEL MERCATO SPA 18,52 100,0%

23 S3 Finmatica Spa 18,17 96,8%

24 S2 Capgemini Italia spa 18,00 8,1%

25 S2 Gruppo Data Management 17,30 27,9%

26 S1 LUTECH SPA 17,15 31,3%

27 S3 CORVALLIS 16,76 23,2%

28 S2 UNISYS ITALIA Srl 16,02 33,1%

29 S3 EMC 15,78 16,0%

30 S3 SAS INSTITUTE Srl 13,75 17,0%

31 S2 GRUPPO ZUCCHETTI 13,50 4,9%

32 S2 Gruppo PRESENT 12,00 25,3%

33 S2 Gruppo SYSDATA ITALIA 11,96 60,9%

34 S3 Tecnonet Spa 11,20 19,7% 35 S3 TD GROUP SPA 9,92 31,3%

36 S3 Altran Italia Spa 9,37 11,3%

37 S1 Avanade Italy Srl 9,10 13,0%

38 S2 Gruppo CONSOFT SISTEMI 8,90 31,6%

39 S1 Beta 80 Group Srl 8,56 33,1%

40 S3 CBT-Cosmic Blue Team 8,34 23,8%

41 S1 Gruppo Atos in Italia 8,00 5,4%

42 S2 GRUPPO CDM 6,87 20,0%

43 S2 Aubay Research & Technologies Spa 6,67 12,9%

44 S2 Gruppo Multivendor 6,20 23,7%

45 S2 24 ORE Software SpA 6,18 11,9%

46 S1 Sopra Group Spa 6,00 13,5%

47 S2 SOFTLAB 5,79 16,1%

48 S2 Gruppo ADP 4,35 4,1%

49 S2 AIZOON 4,33 18,0%

50 S2 Gruppo SESA NV 4,04 15,7%

51 S3 ALDEBRA SPA 3,87 20,9%

52 S1 Gruppo SCAI 3,73 5,7%

53 S2 R1 Spa 3,54 13,7%

54 S3 Var Group 3,50 3,9%

55 S2 INAZ SRL 3,41 10,2%

56 S2 Gruppo NPO SISTEMI 3,39 9,6%

57 S1 SISTEMI Spa 3,38 5,0%

58 S2 GRUPPO ENERGENT 3,20 11,9%

59 S3 DGS Spa 2,76 12,5%

60 S1 InfoCert Spa 2,73 8,6%

61 S3 CSC Italia 2,36 7,7%

62 S1 Bassilichi Spa 1,70 0,7% 63 S1 TAS Spa 1,57 4,9%

64 S2 Gruppo Metoda 1,18 6,2%

65 S2 Gruppo SIDI 0,49 1,9%

66 S2 INTECS SPA 0,40 1,2%

67 S1 TechEdge spa 0,35 1,0%

68 S1 Integra Document Management srl 0,25 0,8%

69 S1 ALTEN ITALIA Spa 0,23 0,7%

70 S2 Horsa spa 0,20 0,6%

71 S1 ObjectWay Financial Software Spa 0,10 0,3%

72 S2 Tagetik Software Srl 0,08 0,4%

72 S2 AGS Spa 0,08 0,4%

Legenda categoria di valutazione: S1 = Stime basate su comunicazioni ufficiali verificate attraverso i bilanci pubblicamente disponibili S2 = Stime basate su rielaborazione di dati ufficiali e/o non verificabili attraverso i bilanci ufficiali S3 = Stime basate su valutazioni indipendenti di IDC

Tabella 8 – Classifica risultati Software e Servizi It nel Commercio e Distribuzione 2013 (dati in milioni di euro)

Risultati % di ricavi Ranking Categoria Software e Servizi It Aziende realizzato con i valutazione 2013 nel Comm. e Distr. clienti nel settore 2013

1 S3 MICROSOFT Italia 157,11 18,1%

2 S3 Gruppo Almaviva 149,39 40,2%

3 S2 GRUPPO ZUCCHETTI 102,00 37,4%

4 S3 Gruppo TeamSystem 40,70 23,8%

5 S2 Gruppo ADP 39,32 37,0%

6 S3 ORACLE ITALIA 26,86 6,2%

7 S3 Var Group 26,60 29,9%

8 S2 Gruppo IBM Italia 25,47 1,7%

9 S3 NCR Italia srl 24,36 33,9% 10 S3 SAP ITALIA SPA 20,32 6,3%

11 S2 Selex ES 20,31 4,4%

12 S1 SISTEMI Spa 20,28 30,0%

13 S3 Altran Italia Spa 18,95 22,8%

14 S3 Tecnonet Spa 13,83 24,3%

15 S3 IT WAY 13,10 14,6%

16 S3 HEWLETT PACKARD ITALIANA SRL 11,82 1,4%

17 S3 PARAMETRIC TECHNOLOGY Italia Srl 11,07 40,5%

18 S2 INAZ SRL 10,51 31,6%

19 S2 UNISYS ITALIA Srl 9,39 19,4%

20 S3 CSC Italia 9,16 30,1%

21 S3 Sanmarco Informatica Spa 8,50 45,6%

22 S2 Horsa spa 7,44 23,6%

23 S3 SOFITER SPA 7,20 26,4%

24 S2 GRUPPO CDM 6,87 20,0%

25 S2 GRUPPO FORMULA SPA 6,62 27,3%

26 S1 Sopra Group Spa 6,10 13,8%

27 S3 CBT-Cosmic Blue Team 4,70 13,4%

28 S2 ALTEA SPA 4,10 11,3%

29 S2 Gruppo NPO SISTEMI 3,58 10,2%

30 S3 EMC 3,43 3,5%

31 S1 Bassilichi Spa 2,90 1,2%

31 S1 Gruppo SCAI 2,90 4,4%

33 S3 ALDEBRA SPA 2,31 12,5%

34 S2 Gruppo CONSOFT SISTEMI 2,20 7,8%

35 S2 Tagetik Software Srl 1,93 9,3%

36 S1 BRAIN FORCE SPA 1,84 7,8%

37 S1 Integra Document Management srl 1,70 5,5% 38 S3 SAS INSTITUTE Srl 1,68 2,1%

39 S2 AIZOON 1,33 5,5%

40 S1 LUTECH SPA 1,14 2,1%

41 S1 Beta 80 Group Srl 1,05 4,0%

42 S1 ObjectWay Financial Software Spa 1,00 3,4%

42 S2 SOFTLAB 1,00 2,8%

44 S2 Gruppo SIDI 0,90 3,4%

45 S2 R1 Spa 0,88 3,4%

46 S2 Gruppo SYSDATA ITALIA 0,87 4,4%

47 S2 Gruppo SESA NV 0,67 2,6%

48 S3 CORVALLIS 0,47 0,7%

49 S2 I&T Group 0,42 1,3%

50 S1 ALTEN ITALIA Spa 0,32 1,0%

51 S1 InfoCert Spa 0,15 0,5%

Legenda categoria di valutazione:

S1 = Stime basate su comunicazioni ufficiali verificate attraverso i bilanci pubblicamente disponibili S2 = Stime basate su rielaborazione di dati ufficiali e/o non verificabili attraverso i bilanci ufficiali S3 = Stime basate su valutazioni indipendenti di IDC

Tabella 9 – Classifica risultati Software e Servizi It nel settore Servizi 2013 (dati in milioni di euro)

Risultati % di ricavi Ranking Categoria Software e Aziende realizzato con i valutazione Servizi It 2013 clienti nel settore nei Servizi 2013

1 S3 MICROSOFT Italia 247,38 28,5%

2 S3 HEWLETT PACKARD ITALIANA SRL 232,80 26,6%

3 S2 Gruppo IBM Italia 194,76 13,0%

4 S2 Gruppo Reply 171,23 41,7%

5 S3 NTT DATA ITALIA SPA 130,79 46,3%

6 S3 ORACLE ITALIA 130,40 30,1% 7 S1 Gruppo Atos in Italia 125,90 85,2%

8 S3 Gruppo TeamSystem 70,11 41,0%

9 S2 Gruppo SIA 66,18 17,4%

10 S2 Selex ES 65,39 14,1%

11 S2 GRUPPO ZUCCHETTI 55,50 20,3%

12 S2 Capgemini Italia spa 49,00 22,1%

13 S2 Eustema 34,45 100,0%

14 S3 SAP ITALIA SPA 34,31 10,6%

15 S3 Altran Italia Spa 31,07 37,3%

16 S1 Gruppo SCAI 28,00 42,9%

17 S1 SISTEMI Spa 27,04 40,0%

18 S2 Exprivia Spa 26,50 23,4%

19 S3 EMC 25,21 25,6%

20 S1 InfoCert Spa 25,01 78,7%

21 S1 FINCONS SPA 23,71 66,9%

22 S1 ALETEA SPA 23,38 94,2%

23 S1 LUTECH SPA 23,24 42,4%

24 S1 INDRA ITALIA SPA 19,31 33,1%

25 S3 IT WAY 18,87 21,1%

26 S2 Gruppo SESA NV 17,97 70,0%

27 S3 DGS Spa 17,05 77,1%

28 S3 WINCOR NIXDORF ITALIA 16,09 33,8%

29 S3 SAS INSTITUTE Srl 15,08 18,6%

30 S3 Elmec Informatica 15,06 25,6%

31 S2 24 ORE Software SpA 13,30 25,5%

32 S1 Beta 80 Group Srl 12,79 49,5%

33 S2 Gruppo Metoda 12,60 66,5%

34 S2 R1 Spa 12,27 47,5% 35 S2 Aubay Research & Technologies Spa 11,96 23,1%

36 S2 AGS Spa 11,75 58,1%

37 S3 Everis Italia Spa 11,62 56,7%

38 S3 Tecnonet Spa 11,04 19,4%

39 S2 INAZ SRL 10,36 31,1%

40 S2 Gruppo CONSOFT SISTEMI 10,20 36,2%

41 S3 Gruppo Almaviva 10,10 2,7%

42 S1 Avanade Italy Srl 9,80 14,0%

43 S2 Gruppo SIDI 9,70 37,0%

44 S2 Gruppo NPO SISTEMI 9,36 26,6%

45 S2 DEDAGROUP SPA 9,33 5,4%

46 S2 SOFTLAB 8,79 24,4%

47 S3 Var Group 8,58 9,6%

48 S2 ALTEA SPA 8,25 22,8%

49 S2 GRUPPO ENERGENT 8,20 30,4%

50 S1 ALTEN ITALIA Spa 7,99 24,5%

51 S2 Gruppo ADP 7,83 7,4%

52 S2 Gruppo Data Management 7,80 12,6%

53 S2 GRUPPO FORMULA SPA 7,73 31,9%

54 S3 PARAMETRIC TECHNOLOGY Italia Srl 7,60 27,8%

55 S3 NCR Italia srl 7,35 10,2%

56 S2 GRUPPO CDM 6,87 20,0%

57 S2 MAGGIOLI SPA 6,84 10,0%

58 S2 Tagetik Software Srl 6,21 30,0%

59 S2 VITROCISET SPA 5,41 3,7%

60 S1 BRAIN FORCE SPA 5,27 22,2%

61 S2 INTECS SPA 5,00 15,4%

62 S3 CBT-Cosmic Blue Team 4,97 14,2% 63 S2 UNISYS ITALIA Srl 4,79 9,9%

64 S1 ObjectWay Financial Software Spa 4,60 15,5%

65 S3 CSC Italia 3,92 12,9%

66 S3 ALDEBRA SPA 3,29 17,8%

67 S3 Teradata 3,26 15,7%

68 S1 TechEdge spa 3,11 9,0%

69 S1 Integra Document Management srl 2,99 9,7%

70 S3 CORVALLIS 2,34 3,2%

71 S1 Sopra Group Spa 2,20 5,0%

72 S2 Gruppo Multivendor 2,03 7,8%

73 S3 AUSELDA AED GROUP 1,80 8,8%

74 S2 I&T Group 1,47 4,4%

75 S2 Horsa spa 1,45 4,6%

76 S2 AIZOON 1,24 5,1%

77 S3 Sanmarco Informatica Spa 0,82 4,4%

78 S1 TAS Spa 0,76 2,4%

79 S1 Gruppo RGI 0,68 1,5%

80 S1 Bassilichi Spa 0,48 0,2%

81 S2 Gruppo SYSDATA ITALIA 0,18 0,9%

Legenda categoria di valutazione: S1 = Stime basate su comunicazioni ufficiali verificate attraverso i bilanci pubblicamente disponibili S2 = Stime basate su rielaborazione di dati ufficiali e/o non verificabili attraverso i bilanci ufficiali S3 = Stime basate su valutazioni indipendenti di IDC

Il mercato dei Servizi IT in Italia

Nel 2013, il comparto dei Servizi IT, della business consulting e del BPO in Italia ha raggiunto un valore complessivo che è attestato attorno ai 14,6 miliardi di euro (Fig. A). Nell’ultimo anno si è registrata una contrazione di circa 0,2% rispetto al 2012, evidenziando un rallentamento nella decrescita di un comparto che è andato incontro a una netta progressiva contrazione in termini di valore da diversi anni. A dispetto di altri segmenti, come ad esempio quello Software, IDC ritiene che sul mercato italiano si possano attendere delle discrete prospettive di ripresa del comparto Servizi nel medio termine (Fig. A), di conseguenza le stime di crescita sono state riviste al rialzo. Occorre ricordare che nell’aggregato dei valori si nascondono di fatto tendenze che possono essere anche significativamente distinte, quindi è utile mettere in evidenza almeno un aspetto dimensionale che non emerge direttamente dai grafici: poiché l’aggregato considerato è composto per oltre due terzi da Servizi IT, si comprende subito (Fig. B) che la componente di crescita più significativa è riconducibile alla parte di BPO/ business consulting, che per quanto minoritaria, di fatto ha arrestato la caduta dell’aggregato nel suo complesso.

Come si accennava, rispetto allo scorso anno, IDC ha rivisto al rialzo le proprie stime sulla componente di Servizi IT a breve- medio termine, che tuttavia continuano a procedere su una dinamica di ridimensionamento nell’ultimo anno. Le prospettive per una ripresa più sostenuta del comparto nel suo complesso continuano a spostarsi in avanti, sebbene nell’ultimo anno si sia cominciato ad assistere a un chiaro rallentamento dei processi di devoluzione del mercato: IDC ritiene che la progressiva diffusione del cloud nei nuovi modelli di delivery dell’IT avrà un impatto in termini di standardizzazione sull’intero settore, servizi compresi, sebbene la direzione dell’impatto potrebbe non essere uniforme rispetto all’aggregato esaminato nel suo complesso (con tutta probabilità positivo rispetto alla componente di Business Consulting/ BPO, mentre permane comunque una certa possibilità di cannibalizzazione dei budget rispetto ai Servizi IT tradizionali).

Il mercato del Software in Italia

Le dimensioni del comparto del software in Italia, in base agli ultimi aggiornamenti del perimetro così come evidenziati nella IDC Software Taxonomy 2013, hanno ceduto poco più di mezzo punto percentuale nell’ultimo anno, attestandosi attorno ai 5 miliardi di euro (Fig. C). Proseguono le tendenze di apatia generale del mercato, riscontrate soprattutto in area applicativa, dove si accentuano i processi di consolidamento, con diversi fenomeni di acquisizione, fusione e cessione di attività che si susseguono senza posa. Il valore complessivo del segmento Applications si riduce di 1,3%, mentre rimangono sostanzialmente stabili, in valore assoluto, i segmenti legati al Middleware e al software per le infrastrutture. Il dilemma gestionale che le imprese del settore stanno affrontando tra standardizzazione tecnologica internazionale e innovazione tecnologica localizzata prosegue ad alimentare il dibattito su quale sia la strategia migliore per affrontare un processo generale di trasformazione dell’economia che procede ben oltre gli angusti confini del settore IT e interessa la società a livello più ampio. Nella necessità di agire con la massima rapidità per rispondere alle esigenze dei mercati, molte imprese hanno deciso di adeguarsi alle pressioni competitive internazionali, attraverso il re-packaging dell’offerta in una dimensione che si estende nel delivery cloud- based, la mobilità e il delivery multipiattaforma. Tale processo di rinnovamento dell’offering di fatto è ancora in una fase preliminare di roll-out in molte realtà imprenditoriali e sarà necessario qualche tempo per valutare concretamente i risultati degli investimenti intrapresi da molte imprese. Tuttavia, IDC ritiene che esistano ancora spazi per una ripresa nel corso della seconda metà del 2014 (Fig. D), sebbene il dato a consuntivo sarà probabilmente inferiore al previsionale. Occorre ricordare che esistono ancora ampie opportunità di innovazione inespresse nel mercato italiano: si pensi a quanto si potrebbe realizzare in termini di crescita per il settore lavorando alla concreta implementazione progettuale, sia in termini di prodotti che servizi, di paradigmi come quello dell’Internet of Things o delle smart cities, rispetto alle quali l’Italia rappresenta in assoluto un green market. Tuttavia, pur nella proliferazione di tante iniziative a livello di start-up, il sistema paese nel suo complesso non è ancora riuscito a raggiungere una massa critica in termini di investimenti, imprenditorialità e deregolamentazione per liberare le risorse necessarie a ridare slancio alla produttività del settore.

Molte delle imprese del comparto software si trovano ormai da diversi anni di fronte a un crocevia. Da un lato, la necessità di inseguire le pressioni competitive internazionali che portano verso una più profonda revisione dell’offerta, con l’adozione di piattaforme di delivery cloud-based e un re-packaging delle applicazioni per la mobilità e il delivery multipiattaforma, affrontando il rischio di patire soltanto il down side della standardizzazione e ritrovandosi a competere sul branding internazionale anziché sulle competenze tecnologiche, con un sostanziale appiattimento dei margini di differenziazione.

Dall’altro, la necessità di capitalizzare sul patrimonio di esperienze progettuali e soluzioni custom che hanno consentito a diversi operatori di distinguersi e di radicarsi efficacemente sul mercato nazionale, portando a compimento le iniziative di sviluppo di nuovi prodotti attraverso il packaging delle esperienze accumulate nel corso degli anni. Sebbene si tratti di alternative non sempre inconciliabili fra loro, di fatto in molte occasioni il management aziendale rimane immobile di fronte alle opzioni disponibili, lasciando che sia il mercato a prendere la decisione finale, anziché tentare di concepire una terza strada.

Tabella 10 - Classifica società Followers per risultati Software e Servizi IT in Italia 2012/2013 (dati in milioni di euro)

Risultati Risultati 2013 Ranking Categoria 2012 Variazione Aziende Software e 2013 valutazione Software e 2012/2013 Servizi It Servizi It

101 S3 BV TECH spa 17,58 17,97 2,2%

102 S3 Infor Global Solutions (27) 19,01 17,95 -5,6%

103 S3 MAUDEN Spa (28) 17,14 17,34 1,2%

104 S2 TESISQUARE – TESI SpA 16,09 17,25 7,2%

105 S1 FINSOFT srl 17,05 16,34 -4,2%

106 S1 Di.Tech SPA 15,30 16,06 5,0%

107 S3 OTS SPA 15,79 16,03 1,5%

108 S3 BMC Software 17,95 15,97 -11,0%

109 S3 GETEK SPA (GEPIN SRL) 15,52 15,84 2,1%

110 S3 PRIMEUR 15,48 15,62 0,9%

111 S3 VMWARE Italy Srl 13,86 15,41 11,2%

112 S2 DEVOTEAM AUSYSTEMS SPA (12) 19,40 15,36 -20,8%

113 S2 EOS Solutions 13,94 15,20 9,0%

114 S3 PIC SERVIZI PER l’INFORMATICA Srl 14,77 15,12 2,4%

115 S3 NEXT INGEGNERIA DEI SISTEMI SPA 16,60 14,92 -10,1%

116 S3 VEM SISTEMI 18,73 14,92 -20,3%

117 S1 Delta Progetti 2000 (11) 14,61 14,64 0,2%

118 S3 NEST2 Spa 14,22 14,60 2,7%

119 S2 INSIRIO SPA 14,90 14,59 -2,0%

120 S3 Open1 SRL 14,19 14,59 2,8%

121 S1 PRES SRL (33) 13,21 14,57 10,3%

122 S3 SIAV SPA 14,06 14,49 3,1%

123 S1 KION SPA 13,58 14,36 5,7% 124 S2 Asystel Spa (5) na 14,21 na

125 S3 Babel Srl (PAR-TEC Spa) 13,72 14,14 3,1%

126 S2 Credemtel spa (9) 13,60 13,69 0,6%

127 S1 Lectra Italia Spa 14,26 12,95 -9,2%

128 S1 GCI (EX Bludev) 12,20 12,50 2,5%

129 S1 AURIGA Spa 10,59 11,62 9,7%

130 S3 TIBCO SOFTWARE Srl 11,25 11,38 1,2%

Legenda categoria di valutazione: S1 = Stime basate su comunicazioni ufficiali verificate attraverso i bilanci pubblicamente disponibili S2 = Stime basate su rielaborazione di dati ufficiali e/o non verificabili attraverso i bilanci ufficiali S3 = Stime basate su valutazioni indipendenti di IDC

Tabella 11 - Classifica società Diversificate per risultati Software e Servizi IT in Italia 2012/2013 (dati in milioni di euro)

Risultati Risultati 2013 Ranking Categoria 2012 Variazione Aziende Software e 2013 valutazione Software e 2012/2013 Servizi It Servizi It

1 S3 WOLTERS KLUWER Italia 76,38 77,56 1,6%

2 S3 TECHNOLOGY SOLUTIONS 67,46 66,97 -0,7%

3 S2 Dylog Italia Spa 45,78 46,77 2,2%

4 S1 Infracom Italia spa 44,60 42,00 -5,8%

5 S3 BE THINK, SOLVE, EXECUTE( ex Bee Team Spa) 33,60 34,50 2,7%

Gruppo BUSINESS INTEGRATION PARTNERS 6 S3 21,89 24,67 12,7% Spa

7 S3 Project Informatica Srl 17,24 17,58 2,0%

8 S3 DIMENSION DATA ITALIA SPA (13) 13,91 15,85 13,9%

9 S3 ACANTHO SPA (1) 14,54 14,87 2,3%

10 S3 Hitachi Data Systems 10,29 10,41 1,2%

Legenda categoria di valutazione: S1 = Stime basate su comunicazioni ufficiali verificate attraverso i bilanci pubblicamente disponibili S2 = Stime basate su rielaborazione di dati ufficiali e/o non verificabili attraverso i bilanci ufficiali S3 = Stime basate su valutazioni indipendenti di IDC La Classifica In-House mette insieme le società collegate a un singolo committente, e/o a un raggruppamento/consorzio di committenti con il medesimo mandato (privato e/o istituzionale) che detengono una quota di controllo dell’impresa e rispetto al quale/ai quali l’impresa interviene come principale gestore dei Servizi IT e dell’infrastruttura tecnologica (es. le società informatiche pubbliche, i centri servizi territoriali, gli enti strumentali fondati da fondazioni e da gruppi bancari, industriali, utilities, etc.). I risultati stimati per la parte Software e Servizi in Italia devono essere superiori a 30 milioni di euro e devono rappresentare oltre il 50% dei risultati.

Tabella 12 - Classifica società In-House per risultati Software e Servizi IT in Italia 2012/2013 (dati in milioni di euro)

Risultati Risultati 2013 Ranking Categoria 2012 Variazione Aziende Software e 2013 valutazione Software e 2012/2013 Servizi It Servizi It

1 S3 UniCredit Business Integrated Solutions 757,12 752,07 -0,7%

2 S1 Consorzio operativo MPS 408,40 359,10 -12,1%

3 S3 UBI Sistemi e Servizi 325,70 326,62 0,3%

4 S2 LOMBARDIA INFORMATICA 182,69 186,80 2,2%

5 S2 SEC SERVIZI 127,70 126,40 -1,0%

6 S2 CSI PIEMONTE 155,78 123,17 -20,9%

7 S3 Iside 78,29 79,75 1,9%

8 S2 INFORMATICA TRENTINA 60,60 56,20 -7,3%

9 S3 Lazio Innovazione Tecnologica (LAIT) 47,42 47,67 0,5%

10 S3 DATASIEL 42,07 43,88 4,3%

Legenda categoria di valutazione: S1 = Stime basate su comunicazioni ufficiali verificate attraverso i bilanci pubblicamente disponibili S2 = Stime basate su rielaborazione di dati ufficiali e/o non verificabili attraverso i bilanci ufficiali S3 = Stime basate su valutazioni indipendenti di IDC

———————-

Metodologia dell’indagine

La Classifica Edizione 2014 delle società Software e Servizi IT è stata elaborata da IDC Italia con l’obiettivo di evidenziare i principali attori specializzati nella produzione software e nell’erogazione di servizi sul mercato italiano. L’Edizione 2014 si compone delle parti seguenti: ■ La Classifica Top 100, che rappresenta le prime cento imprese attive sul mercato italiano focalizzate sul Software e sui Servizi IT, classificate in base ai risultati derivanti dalle vendite e prestazioni realizzate nel 2013 in Italia, ripartito su 5 segmenti di mercato;

■ La Classifica Followers, che rappresenta le principali trenta imprese attive sul mercato italiano focalizzato sul Software e sui Servizi IT, classificate in base ai risultati derivanti dalle vendite e prestazioni realizzate nel 2013 in Italia tra la 101esima e la 130esima posizione;

■ La Classifica Diversificati, che rappresenta una lista di dieci attori diversificati operanti sul mercato italiano, con core business non esclusivamente basato su software e servizi. Come nell’ultima edizione, alle precedenti si aggiunge la Classifica In-House. Per società captive/inhouse si intendono le società collegate a un singolo committente, e/o a un raggruppamento/consorzio di committenti con il medesimo mandato (privato e/o istituzionale) che detengono una quota di controllo dell’impresa e rispetto al quale/ai quali l’impresa interviene come principale gestore dei Servizi IT e dell’infrastruttura tecnologica (es. le società informatiche pubbliche, i centri servizi territoriali, gli enti strumentali fondati da fondazioni e da gruppi bancari, industriali, utilities, etc.). La definizione è funzionale in modo esclusivo a esigenze editoriali. I dati classificati includono i risultati ottenuti dalle imprese in area Software e Servizi IT nel 2013, dove l’ambito Software comprende le seguenti aree funzionali:

■ Software Applicativo: ex. consumer applications, collaborative applications, content applications, enterprise resource planning applications, supply chain management applications, manufacturing and engineering applications, customer relationship management applications, analytics and business intelligence software;

■ Middleware: ex. application server middleware, business process middleware, application development software, data base management software, automated software quality and configuration software;

■ Software di Sistema: ex. operating systems, network management software, security software, data protection, recovery and storage software. L’ambito Servizi IT comprende IT consulting, system integration, IT outsourcing, network consulting and integration, custom application development, IS outsourcing, network and desktop outsourcing services, application management, hosted application management, hosting infrastructure services, hardware deploy and support, software deploy and support, IT education and training.

Ai fini della classifica non partecipano nella definizione del posizionamento i risultati riconducibili al business process outsourcing orizzontale (sono esclusi i servizi per funzioni generali come human resource, procurement, finance & accounting, customer care), i servizi di business consulting (quali, ad esempio: Strategy consulting, finance & accounting consulting, GRC consulting, audit consulting, change management, organizational consulting), i risultati in ambito hardware (nei casi di appliances/ device complessi caratterizzati da una stretta integrazione tra componenti hardware e software, si procede a una stima per scorporazione del valore tributabile alle diverse componenti, includendo quella software ed escludendo quella hardware). L’unità di analisi di riferimento è data dalle licenze software (license revenues), i canoni di manutenzione (maintenance revenues), le formule di abbonamento (pay-peruse e subscription).

Ai fini della Classifica Edizione 2014 è inclusa la stima dei risultati riconducibili alle sedi in Italia di clienti nazionali e internazionali rispetto a quanto riportato alla voce “ricavi delle vendite” e “prestazioni nel conto economico di esercizio anno 2013”, qualora disponibile, ovvero in base a ricerca primaria IDC e confronto diretto con il management aziendale sui risultati conseguiti nell’anno 2013, qualora non fossero disponibili comunicazioni ufficiali al momento della valutazione. In quest’ultimo caso, nella definizione delle stime sono inclusi eventuali trasferimenti interni da capogruppo estera alla sede locale italiana non immediatamente riconducibili al conto economico in senso civilistico ma attribuibili in base a ricerca primaria IDC e confronto diretto con il management aziendale (si rimanda alle note per eventuali approfondimenti specifici su ciascuna impresa).

Ai fini della Classifica Edizione 2014, oltre ai criteri qualitativi evidenziati nei paragrafi precedenti, sono stati definiti criteri di soglia quantitativa per accedere alle diverse parti della Classifica.

In particolare:

■ Classifica Top 100 e Classifica Follower: i risultati stimati per Software e Servizi in Italia devono essere superiori a 5 milioni di euro e devono rappresentare oltre il 50% dei risultati complessivi in Italia;

■ Classifica Diversificati: i risultati stimati per Software e Servizi in Italia devono essere superiori a 10 milioni di euro e devono rappresentare oltre il 30% dei risultati complessivi in Italia;

■ Classifica In-house: i risultati stimati per Software e Servizi in Italia devono essere superiori a 30 milioni di euro e devono rappresentare oltre il 50% dei risultati complessivi in Italia.

Le analisi e le valutazioni si fondano su dati provenienti da diverse fonti, quali:

1. le risposte a un questionario inviato a circa 270 attori dello scenario competitivo italiano fra maggio e luglio 2014 (redemption rate 40%);

2. il confronto diretto con il management aziendale (con figure di riferimento diverse, dalle funzioni di staff fino al C-level/ proprietà);

3. la stima, il confronto e la verifica su oltre 190 bilanci ufficiali disponibili presso il sistema informativo delle camere di commercio;

4. la collazione di fonti di ricerca secondaria (press release, interviste ufficiali, articoli, etc.) con le informazioni ufficialmente disponibili.

Il processo di valutazione nel suo complesso ha condotto a produrre stime ordinate su tre livelli di accuratezza:

- S1: stime basate su comunicazioni ufficiali, il questionario oppure confronto diretto con il management aziendale, che hanno trovato un confronto diretto o indiretto attraverso i bilanci pubblicamente disponibili;

- S2: stime basate su rielaborazione di dati ufficiali e/o non verificabili attraverso i bilanci ufficiali, nei casi in cui la compilazione del questionario non era completa, oppure non era disponibile un bilancio ufficiale, e non era possibile trarre un confronto immediato con il management per ragioni di policy aziendale;

- S3: stime basate su valutazioni indipendenti di IDC, derivanti da elaborazioni bottom-up dei dati di bilancio, qualora disponibili, oppure ipotesi top-down in base alla visione complessiva del mercato secondo IDC. La comparazione della Classifica con gli anni precedenti richiede particolare attenzione. Sebbene i criteri di valutazione rimangano quanto più possibile stabili nel corso del tempo, di anno in anno l’attività di scouting porta a integrare continuamente la lista degli operatori locali, con un impatto sistematico sulle posizioni in classifica. Inoltre, si ricorda che nel corso degli anni, frequenti fenomeni di consolidamento, acquisizione, cessazione e fusione di imprese incidono sostanzialmente sulla comparabilità dei dati tra edizioni diverse. Un ultimo fattore che influenza in modo significativo il confronto fra edizioni è dato dalla qualità dei dati e delle stime: le stime vengono aggiornate in modo retrospettivo ogni anno qualora si rendono disponibili nuove informazioni, come bilanci, questionari, contatti aziendali, etc., con l’obiettivo di migliorare la precisione delle stime, riducendo al minimo gli errori derivanti da valutazioni esterne.

Note e commenti

1 Riconsiderato il posizionamento rispetto al segmento captive/ in-house.

2 Chiusura bilancio esercizio al 31/8/2013. Non presentano il dato per settore industriale.

3 Il perimetro di valutazione comprende: ADP Dealer Services, ADP Employer Services Italia spa, ADP Outsourcing srl, ADP Software Solution Italia srl. Chiusura bilancio esercizio 30/06/2013.

4 A partire dall’esercizio 2013 viene redatto il bilancio consolidato.

5 Dato 2012 discontinuato per trasformazioni aziendali.

6 Chiusura bilancio esercizio al 31/8/2013.

7 Chiusura bilancio esercizio al 30/9/2013.

8 Nel corso del 2013 si è assisto alla crescita di Energent do Servicos (Brasile) e alla nascità della società specializzata in Security ESC2 nell’ambito del Gruppo.

9 Dato discontinuato rispetto agli anni precedenti. Spostamento del focus di offerta sui servizi di outsourcing e riclassificazione di una parte dei risultati.

10 Chiusura bilancio esercizio a marzo 2013. Revisione delle stime IDC rispetto alle edizioni precedenti.

11 Chiusura bilancio esercizio al 30/6/2013.

12 Acquisita da Exprivia nel 2014.

13 Chiusura bilancio esercizio al 30/9/2013.

14 Chiusura bilancio esercizio al 31/3/2013.

15 In data 1° novembre 2012 sono confluiti in 24 ORE Software anche i ricavi dei prodotti software fiscali per professionisti e imprese. Nel 2013 ammontano a 12,5 milioni di euro rispetto ai 2,2 milioni di euro del 2012, relativi ai soli due mesi di novembre e dicembre. In data 28 maggio 2014, 24 ORE Software è stata acquisita da TeamSystem spa.

16 L ’area di consolidamento include, oltre alla Capogruppo Cedacri spa, le società controllate “C-Global spa”, “Docugest spa”, ”SiGrade spa”, “C-Card spa” e “Cedacri International srl”. Nei primi mesi dell’anno, cessione da parte della capogruppo Cedacri del 36% della partecipazione di Ribes, che esce dal perimetro di consolidamento 2013 insieme alla controllata RE Valuta, con un impatto sul fatturato di circa 35 milioni di euro.

17 Il perimetro dei dati si riferisce alla holding COGEIN, che racchiude le seguenti aziende: DM HRM spa, DM PA Solutions spa, Argologica srl, Archivalue Scarl, Ancidata srl, RECASI spa, DM Utility srl. La società Asperience spa, considerata nelle edizioni precedenti, non consolida più in COGEIN. Dato non comparabile con le precedenti edizioni della classifica.

18 Non presentano il dato per settore industriale.

19 Dati riferibili al perimentro consolidato di Noemalife Group.

20 Acquisizione azienda Ramo Finance.

21 ”Nell’esercizio 2013 la SCAI spa ha dato avvio al progetto di riorganizzazione del Gruppo. Dopo circa un anno di valutazioni, nel mese di gennaio 2013 sono state costituite le società SCAI CONSULTING srl e SCAI FINANCE srl partecipate entrambe al 100%. Al 1° luglio 2013 si è proceduto al conferimento di rami d’azienda secondo perizia di stima giurata senza andare a determinare una modifica del perimetro di Gruppo. A fronte di tale operazione, la Capogruppo ha consolidato la sua evoluzione da Holding mista ad Holding gestoria, mentre le neo costituite SCAI Finance e SCAI Consulting sono state verticalizzate sul segmento di mercato Assicurativo/Bancario e sulle Pubbliche Amministrazioni/Utilities/Industries. Nel mese di novembre 2013, sempre in seguito al piano di riorganizzazione di Gruppo, è stata inoltre costituita la SCAI CAPITAL srl, partecipata al 100%.”

22 Il valore riportato si riferisce al bilancio consolidato del Gruppo SIA composto dalle seguenti società: SIA, Emmecom, Pi4Pay, RA Computer, TSP, Perago, SIA Central Europe.

23 Nel perimetro di consolidamento dei dati sono inclusi i valori di ACG, acquisita nel corso del 2013, mentre sono esclusi i valori di 24OreSoftware, la cui acquisizione si è perfezionata nel 2014 e che compare in modo indipendente (per un valore di circa 52,1 milioni di ricavi).

24 ”Elenco delle società che non vengono consolidate integralmente civilisticamente, ma che rientrano nel consolidato gestionale del Gruppo Zucchetti: Loginform srl, Zucchetti Consult srl; Zucchetti Informatica spa. Il fatturato estero è realizzato nella quasi totalità da linee di business che non rientrano nella componente software e servizi (robotica e sistemi di automazione). I risultati riconducibili ai terminali di controllo accessi e rilevazione presenze, tornelli, palmari, sistemi hardware per la sicurezza non sono contemplati nel perimetro dei dati.

25 Chiusura bilancio esercizio al 31/10/2013.

26 I dati riportati sono afferenti alla holding INAZ PAGHE SRL.

27 Chiusura bilancio esercizio al 31/5/2013.

28 Chiusura bilancio esercizio al 30/4/2013.

29 I dati riportati sono riferiti alla Società Metoda spa e alle controllate da quest’ultima, quali Metoda Finance srl, M-Soft srl, Inpower srl e Consorzio Quinta Dimensione. Il Gruppo non presenta Bilancio Consolidato.

30 Risultati del Gruppo Microsoft riconducibili al territorio Italiano.

31 Chiusura bilancio esercizio al 30/6/2013.

32 Risultati del Gruppo Oracle riconducibili al territorio Italiano.

33 Chiusura bilancio esercizio al 30/9/2013. 34 Nel 2014, SESA spa ha concluso l’acquisto di ramo di azienda Aletea spa, che avrà effetto dal 1 agosto 2014.

35 I dati fanno riferimento al totale consolidato di Gruppo composto da SIDI spa e Tactical People srl.

36 L ’incremento di investimenti preventivato per il 2013 si è concretizzato nel 2014.

37 Nel fatturato SW è stata inserita anche la quota relativa all’HW di impossibile scorporazione.

38 Chiusura bilancio esercizio al 30/4/2013.

39 Chiusura bilancio esercizio al 30/9/2013.

40 aizoOn è presente in Italia, Inghilterra, Nord Africa, Australia, Nord America.