C U R R I C U L U M V I T A E

ALFONSO SCARDERA INGEGNERE

A. DATI PERSONALI

A.1 Dati anagrafici

Nome e cognome Alfonso Scardera Luogo e data di nascita (CB), 08.07.1963 Cittadinanza Italiana Residenza C.da San Primiano, 25, c.a.p. 86035 – Larino (CB) Studio professionale: Larino (CB) 86035, Via Jovine 30 ; tel. 0874.823713

Codice fiscale SCR LNS 63L08 E456P Partita IVA 00951980705

Cell. 3487922590 e-mail: [email protected] Pec [email protected]

A.2 Titoli ed abilitazioni

• Diploma di Laurea del vecchio ordinamento in Ingegneria Civile conseguita il 11.04.1997 a L’Aquila, Università degli studi “de L’Aquila”; Tesi in Restauro architettonico ed urbanistico: “La piazza e la Cattedrale di Larino” ; relatore : prof. A. Del Bufalo. Voto 100/110

• Abilitazione professionale conseguita nella prima sessione relativa all’anno 1997/1998.

• E’ iscritto all’Albo degli Ingegneri della Provincia di con il numero 813.

1

A.3 Specializzazioni ed ambiti professionali

• Coordinatore in materia di sicurezza e salute nei cantieri temporanei e mobili. Articolo 10 allegato V- Decreto Legislativo 14 agosto 1996 n° 494; Attestato di frequenza al corso 626/94 – Nuova disciplina in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro; attestato di partecipazione con profitto art. 98, comma 2 D.Lgs n° 81 del 09/04/2008.

• Consulente tecnico per il Tribunale di Larino dal 1998 al 2008.

• Professionista antincendio iscritto nell’elenco dei professionisti previsto dal D.M. 23/03/1985 con il codice di individuazione CB 813 I00261 per la redazione di progetti antincendio finalizzati all’acquisizione del Certificati Prevenzione Incendi.

• Membro della Commissione Edilizia del Comune di Larino dal dicembre 2004 a luglio 2010;

• Membro della Commissione Edilizia del Comune di (CB) nel 2003;

• Consulente tecnico per la Caritas Ambrosiana per gli interventi di ricostruzione nella zona del cratere effettuati dal 2002 al 2008, dopo gli eventi sismici di ottobre/novembre 2002;

• Consulente adempimenti urbanistici per la Caritas Italiana per gli interventi di ricostruzione nella zona del cratere effettuati dal 2002 al 2008, dopo gli eventi sismici di ottobre/novembre 2002;

• Responsabile dei Servizi Urbanistica ed Ambiente, Servizi Civili e Protezione Civile del Comune di Larino , dal 13 marzo 2013 al 27 maggio 2013;

• Responsabile del Servizio Lavori Pubblici e Programmazione del Comune di Larino , dal 2 maggio 2013 al 27 maggio 2013;

• Collaudatore strutturale e tecnico amministrativo in vari lavori privati e pubblici;

• Ha acquisito, come si evince dal successivo elenco di lavori effettuati una decennale esperienza nel campo dei lavori pubblici con particolare conoscenza in materia di appalti di opere pubbliche, compresi gli aspetti gestionali e contabili.

• Durante i lavori per la commissione Edilizia e grazie alla decennale esperienza progettuale in aree vincolate ha maturato una particolare esperienza e conoscenza di tutte le problematiche inerenti alle questioni ambientali e paesaggistiche.

2

B. PRINCIPALI OPERE PROGETTATE E REALIZZATE

B1. PROGETTAZIONE URBANISTICA ______

Data: 2006 – in corso Luogo e denominazione: (CB): lottizzazione “Il Colle” realizzazione di n° 9 lotti, con palazzine ad uso residenziale per complessivi 65 appartamenti, oltre spazi verdi comuni, strade e reti infrastrutturali Fase dell’opera: In corso di realizzazione Committente: Immobiliare Teknè srl Ruolo svolto: Progettista e D.L. Dati dimensionali: Dimensione lotto mq. 15.000; cubatura urbanistica mc. 19.000,00 Importo lavori stimati: € 7.500.000,00

Data: 2005 – In corso Luogo e denominazione: Larino (CB): Contratto di quartiere 2, “Piano S. Leonardo”, zona P.zza dei Frentani. Realizzazione di nuovi alloggi per utenti disabili, parco pubblico, percorsi protetti e reti infrastrutturali Fase dell’opera: In corso di realizzazione Committente: Amministrazione Comunale (opera finanziata Ministero Infrastrutture e Trasporti) Ruolo svolto CoProgettista progetto preliminare per acquisizione del finanziamento Importo dei lavori: € 1.200.000,00

Data: 2003-2004 Luogo e denominazione: Larino (CB): sistemazione ex area macello comunale adibita a verde comunale ed oratorio Fase dell’opera: realizzata Committente: Caritas Lombardia Ruolo svolto: Progettista e D.L. Importo lavori: € 350 .000,00

Data: 2002 Luogo e denominazione: Calitri (AV): studio urbanistico di prefattibilità per l’eliminazione di baracche e conteiners e la ricostruzione di alloggi; ambito fra P.zza della Repubblica, Via Salita Ospedale e Via De Sanctis; Fase dell’opera: Studio di prefattibilità Committente: Amministrazione comunale di Calitri Ruolo svolto: Collaboratore. Importo lavori stimato: € 2.582.284,00

3

Data: 2002 Luogo e denominazione: Larino (CB): ampliamento cimitero comunale Fase dell’opera: progetto preliminare Committente: Amministrazione comunale di Larino Ruolo svolto: Progettista.

Importo lavori: € 1.549.370,70

B2. PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA ______

Data: 2018 – in corso Luogo e denominazione: (CB): Realizzazione di edificio per attività parrocchiali Fase dell’opera: In corso di realizzazione Committente: Parrocchia Madonna Grande Ruolo svolto: Progettista e D.L. strutture L. Dati dimensionali: Dimensione lotto mq. 450; cubatura urbanistica mc. 3.800,00 Importo lavori stimati: € 1. 150.000,00

Data: 2010 – in corso Luogo e denominazione: Larino (CB): Realizzazione di edificio misto per attività commerciali e residenziali Fase dell’opera: In corso di realizzazione Committente: Fiscarelli & c. snc Ruolo svolto: Progettista e D.L. Dati dimensionali: Dimensione lotto mq. 1100; cubatura urbanistica mc. 2.200,00 Importo lavori stimati: € 900.000, 00

4

Data: 2010-2011 Luogo e denominazione: Ripalimosani(CB): Realizzazione di edificio residenziale nell’ambito della lottizzazione “Il Colle” Fase dell’opera: Realizzato Committente: Immobiliare Teknè srl Ruolo svolto: Progettista e D.L. Dati dimensionali: Dimensione lotto mq. 1070; cubatura urbanistica mc. 2.140,00 Importo lavorii: € 1.1 00.000, 00

Data: 2010 Luogo e denominazione: Vico del Gargano (FG); Demolizione e ricostruzione dell’ex cinema cittadino da destinare ad attività commerciali e terziarie con sistemazione degli spazi circostanti Fase dell’opera Progettazione definitiva Committente: Edilsasso srl, Bologna Ruolo svolto: Progettista Dati dimensionali: Dimensione lotto mq. 15.000; cubatura urbanistica mc. 19.000,00 Importo lavori: € 2.200.000,00

Data: 2010 Luogo e denominazione: Larino (CB); Ampliamento attività produttive e commerciali con la realizzazione di due edifici destinati a showroom e deposito con sistemazione degli spazi esterni. Fase dell’opera Progettazione esecutiva Committente: Vitulli Ernesto e C. snc. Larino Ruolo svolto: Progettista ed incarico D.L. Importo stimato: € 2.100.000,00

Data: 2008 Luogo e denominazione: Ripalimosani (CB); progetto per un nuovo centro parrocchiale Fase dell’opera Progettazione definitiva Committente: Chiesa sussidiaria di S. Eugenio, annessa alla Parrocchia S. Maria Assunta Ruolo svolto: Progettista ed incarico D.L. Importo stimato: € 1.200.000,00

5

Data: 2005 – 2007 Luogo e denominazione: Larino; edificio polifunzionale per attività commerciali (supermercato Conad) residenze ed uffici. Fase dell’opera: Realizzata Committente: Privato Ruolo svolto: Progettista e D.L. Importo dei lavori: € 2.500.000,00

Data : 2006 – 2008 Luogo e denominazione Larino (CB): Progetto per la demolizione e ricostruzione della ex-scuola elementare da destinare a centro sociale parrocchiale; Fase dell’opera:: Realizzata Committente: Parrocchia Beata Maria Vergine delle Grazie Ruolo svolto: Progettista e D.L. Importo dei lavori: € 1.480.000,00

Data : 2006 - 2009 Luogo e denominazione: Ripalimosani (CB): Progetto di 2 palazzine per civile abitazione per complessivi n° 30 alloggi, Traversa via San Rocco Fase dell’opera: Realizzata Committente: Immobiliare TEKNE’ s.r.l. Ruolo svolto: Progettista e D.L. Importo dei lavori: € 1.950.000,00

Data : 2004-2006 Luogo e denominazione: Larino (CB): ampliamento cimitero comunale, 1° lotto; Fase dell’opera: Realizzata Committente: Amministrazione comunale di Larino Ruolo svolto: CoProgettista architettonico, progettista e D.L. strutturali Importo dei lavori: € 456 .000,00

6

Data : 2003-2005 Luogo e denominazione: (CB): nuovo centro sociale parrocchiale annesso alla chiesa di S. Giovanni Battista. Fase dell’opera: Realizzata Committente: Parrocchia S. Giovanni Battista e CARITAS Diocesana Ambrosiana Ruolo svolto: Progettista e D.L. Importo dei lavori: € 650.000,00

Data : 2002-2006 Luogo e denominazione: Ripalimosani (CB): Progetto di 2 palazzine per civile abitazione per complessivi n°12 alloggi in via Sandro Pertini Fase dell’opera: Realizzata Committente: Impresa D’Alessandro Costruzioni, Ripalimosani Ruolo svolto: Progettista e D.L. Importo dei lavori: € 1. 100.000,00

B3. RESTAURO E RISTRUTTURAZIONE ______Data: 2011 Luogo e denominazione: Larino (CB); progetto e D.L. restauro, e miglioramento sismico della cattedrale di S. Pardo; D.L. dell’attiguo Episcopio adibito a museo Diocesano, archivio storico e alloggio Vescovile; Fase dell’opera Realizzata Committente: Diocesi di -Larino Ruolo svolto: Progettista e D.L. Importo finanziamento: € 450 .000,00

Data: 2011 Luogo e denominazione: Larino (CB); progetto di restauro, e miglioramento sismico del complesso dell’antico Seminario; Fase dell’opera Realizzata Committente: Diocesi di Termoli-Larino Ruolo svolto: Progettista e D.L. Importo finanziamento: € 3.768.176,00

7

Data : 2010-in corso Luogo e denominazione: Larino (CB): ristrutturazione e ripristino funzionale del Seminario diocesano Fase dell’opera: Realizzata Ruolo svolto: CoProgettazione, D.L. strutturali e responsabile sicurezza in fase di esecuzione Committente: Seminario diocesano - Curia Vescovile Termoli-Larino Ruolo svolto: Progettista e D.L. Importo dei lavori stimato: € 6.800.000,00;

Data: 2006 - 2008 Luogo e denominazione: (CB); progetto di restauro, riparazione del danno e miglioramento sismico della Chiesa di S. Maria della Concezione (XVII secolo) Fase dell’opera Realizzata Committente: Parrocchia S. Maria Assunta (CB) Ruolo svolto: Progettista e D.L. Importo finanziamento: € 685.000,00

Data: 2005-2012 Denominazione del progetto e , Palata e Larino (CB): ristrutturazione e miglioramento sismico di tipologia dell’immobile: vari comparti edilizi interessati dal terremoto del 30/10/2002. Fase dell’opera: Progetti Approvati ed in corso di finanziamento Ruolo svolto: Progettista Committente: Vari Importo dei lavori: € 1.480.000,00

Data: 2009-in corso Luogo e denominazione: (CB); progetto di restauro, riparazione del danno e miglioramento sismico della Chiesa di S. Maria Maggiore (XIII-XVIII secolo) Fase dell’opera Realizzato 1° lotto Committente: Parrocchia S. Maria Maggiore Importo finanziamento 1° lotto: € 800.000,00

8

2009 Data: Luogo e denominazione: Morrone del Sannio (CB); progetto di restauro, riparazione del danno e miglioramento sismico delle Chiesa di S. Roberto (XVIII secolo) di S. Maria Maddalena (XX secolo) Fase dell’opera Realizzata Committente: Parrocchia S. Maria Maggiore Importo finanziamento: € 250.000,00 + € 400.000,00

Data: 2009 Luogo e denominazione: Larino (CB); progetto di restauro, riparazione del danno e miglioramento sismico della Chiesa di S. Stefano (XIII -XVIII secolo), S. Maria delle Grazie (XVIII secolo) Ruolo svolto Progettista e D.L. strutture Fase dell’opera Realizzato 1° lotto Committente: Parrocchia S. Maria della Pietà Importo finanziamento: €. 600.000:

Data: 2006 - 2008 Luogo e denominazione: Ripabottoni (CB); progetto di restauro, riparazione del danno e miglioramento sismico della Chiesa di S. Maria della Concezione (XVII secolo) Fase dell’opera Realizzata Committente: Parrocchia S. Maria Assunta (CB) Ruolo svolto: Progettista e D.L. Importo finanziamento: € 685.000,00

Data: 2009 -2018 Luogo e denominazione: Larino (CB); progetto di restauro, riparazione del danno e miglioramento sismico della Chiesa di S. Francesco (XIII -XVIII secolo), Ruolo svolto D.L. struttura li e Responsabile sicurezza in fase di esecuzione Fase dell’opera Realizzata Committente: Parrocchia San Pardo Importo finanziamento € 6 55.000,00

9

B4. ALTRI INCARICHI ______

Data: 2017 – 2018 Denominazione del progetto: : Lavori di completamento funzionale della Palestra in contrada Crialese a servizio delle Scuole elementari. Ruolo svolto: Collaudatore tecnico amministrativo Committente: Comune di Vinchiaturo

Data: 2013 in corso Denominazione del progetto: Larino: Lavori di irrigazione del basso con le acque dei fiumi Biferno e Fortore – 1° Lotto Ruolo svolto: Membro della Commissione di Collaudo tecnico amministrativo Committente: Consorzio di Bonifica Integrale Larinese

Data: 2012-2013 Denominazione del progetto: Colletorto: Realizzazione di edificio scolastico sede della scuola primaria e secondaria Ruolo svolto: Membro della commissione esaminatrice per la selezione di operatori economici per la realizzazione dell’edificio scolastico Committente: Amministrazione Comunale di Colletorto

Data: 2007 Denominazione del progetto: Larino: Studio di fattibilità – Il centro storico come villaggio vacanze – Ipotesi di valorizzazione turistica del Centro Storico di Larino. Programma Leader+ Regione Molise Ruolo svolto: Coprogettista Committente: Amministrazione Comunale di Larino

C. PUBBLICAZIONI E MOSTRE

- REPERTORIO VARIABILE 02 , Campobasso nella formazione di una nuova generazione di architetti; progetti vari pp.17,18 e 20-35. Edizioni Librìa, Melfi, marzo 2008; (mostre a Roma, Facoltà di Architettura Valle Giulia; Campobasso, Galleria Limiti Inchiusi; Pescara Spazio espositivo ex Aurum).

- DALL’ADRIATICO AL GRAN SASSO, ARCHITETTURE E PROGETTI DEL NUOVO MILLENNIO, a cura di Simonetta Ciranna; Centro sociale parrocchiale, Larino (CB) p. 148. Gangemi Editore

- L’ARCHITETTURA IN ABRUZZO E MOLISE DAL 1945 A OGGI. Selezione delle opere di rilevante interesse storico artistico; Centro Sociale a Colletorto, pp. 248,249. Gangemi Editore

Larino, 14.08.2018 Alfonso Scardera 10