Il Palazzo BELGIOIOSO Eleganza, Rigore E “Pulizia” Delle Forme, È Per

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Il Palazzo BELGIOIOSO Eleganza, Rigore E “Pulizia” Delle Forme, È Per 1)VILLA REALE BELGIOIOSO La Villa Reale di Milano (ora Villa Comunale), già Villa Belgiojoso Bonaparte, fu costruita tra il 1790 e il 1796 come residenza del conte Lodovico Barbiano di Belgiojoso, dall'architetto Leopoldo Pollack. E’ tra principali monumenti del neoclassicismo milanese. Tra le opere neoclassiche presenti nella Villa si segnalano quelle Antonio Canova. Alla morte del conte Ludovico Belgioioso venne comprata dallo Stato italiano. Divenne prima residenza di Napoleone, poi proprietà dei Viceré austriaci, poi dello Stato italiano e dal 1919 del Comune di Milano. Nella Villa Reale morì, nel 1858, il conte Josef Radetzky e luogo in cui si firmò la cosiddetta “Pace di Milano” (documento con cui il 6 agosto 1849 è decretata la resa della città all’Austria nella persona del maresciallo Radetzky, poi governatore generale del regno Lombardo Veneto e a sua volta abitante della Villa, tra il 1857 e il 1858);Oggi è sede della Galleria d'Arte Moderna dal 1921. La Villa, è una costruzione a tre piani avente due ali avanzate più basse che vanno a delimitare una corte d’onore. Questa è schermata su via Palestro da un muro rivestito da bugne sporgenti, elegantemente scandito da archi d’accesso e nicchie. Nella Villa si distinguono due facciate principali, delle quali è però la seconda, nascosta alla vista perché in affaccio sul giardino retrostante, ad essere la più importante dal punto di vista artistico e figurativo. La prima facciata accoglie al pianterreno tre archi bugnati (ripetuti su tutti e quattro i lati della corte) sormontati da quattro colonne che proseguono visivamente nelle quattro sculture della balaustra. Le colonne della facciata sul giardino sono invece sorrette, a mo’ di basamento, da un pianterreno interamente bugnato. Una balaustra, sormontata da statue di divinità classiche, corre lungo tutto l’attico, tra i grandi timpani dei due corpi laterali in aggetto. Su tutte le finestre del primo piano e su alcune del piano terra trova posto il grande ciclo figurativo statue e rilievi di soggetto mitologico, progettati dal poeta neoclassico Giuseppe Parini e scolpiti dalle stesse maestranze della facciata del Duomo. Le sale del piano terra sono decorate dagli estrosi motivi ornamentali di Giocondo Albertolli, già collaboratore del Piermarini nei progetti decorativi di Palazzo Reale e di Villa Reale a Monza. Risalente al decennio successivo è invece la decorazione interna del primo piano, culminante nel celebre affresco di Andrea Appiani, il Parnaso. 2)IL GIARDINO I giardini coprono un'area di 24.000 m2 (compresa la villa). La maggior parte delle piante risale al XIX secolo. il giardino ricrea un paesaggio naturale dove la vegetazione, riappropriandosi delle vestigia della storia, lascia affiorare antiche rovine, ponticelli, un tempietto, e grotte. Al centro il laghetto è disegnato in modo da non consentire mai una sua visione unitaria, così da suggestionare l’immaginazione dell’osservatore, mentre le forme naturali e romantiche del giardino si integrano perfettamente con il carattere classico e razionale dell’edificio esaltandosi vicendevolmente. 3)GIARDINI PUBBLICI E SISTEMAZIONE PIERMARINIANA I Giardini Pubblici Indro Montanelli sono un parco di Milano, situato nella zona di Porta Venezia. Sono stati intitolati al giornalista Indro Montanelli nel 2002. Fu il primo parco milanese espressamente destinato allo svago collettivo. Nella seconda metà del secolo XVIII l'area dei Giardini Pubblici era un grande appezzamento di terreno leggermente depresso, sul bordo settentrionale della città, entro le mura spagnole. Nel 1780 l'arciduca Ferdinando d'Asburgo-Este, viceré a Milano dall'ottobre 1771 al maggio del 1796, incaricò l'architetto Giuseppe Piermarini di trasformare quell'area in un parco pubblico, inglobandovi anche gli spazi acquisiti dei due monasteri, entrambi con propri giardini. Il progetto, nello stile del giardino alla francese, con aiuole geometriche e ampie prospettive di viali alberati, era coordinato con quello dei "Boschetti" 1787-1788, i giardini di via Marina (consistenti in filari di tigli, olmi e ippocastani paralleli).. Anche la successiva costruzione degli edifici del Museo di Storia Naturale (1888-93) e del Planetario "Ulrico Hoepli" (1930) non ha alterato la prospettiva della lunga fuga di alberi immaginata dal Piermarini. Ogni mattina Indro Montanelli, recandosi al Giornale che aveva fondato e che dirigeva, era solito sostare per qualche attimo su una panchina dei Giardini, vicino all'ingresso di piazza Cavour, dove si trova il Palazzo della Stampa, allora sede del quotidiano. Fu lì, all'angolo fra via Manin e piazza Cavour, che la mattina del 2 giugno 1977 Montanelli fu "gambizzato" dalle Brigate Rosse ed è vicino al luogo dell'attentato che sorge la statua in sua memoria. 4)PALAZZI NEOCLASSICI DI VIA MANZONI. Lungo la via Manzoni sorgono antichi palazzi, fra i quali meritano una citazione particolare il Palazzo Gallarati Scotti, già Spinola (al n. 30) e il grande Palazzo Borromeo d'Adda (ai n. 39-41). Antichissima via cittadina, detta 'corsia del Giardino' e asse portante della Milano neoclassica, oggi cuore del terziario lombardo. Vi prospettano numerosi palazzi nobiliari che in parte mantengono la struttura tardo-rococò di palazzo-villa con gli spazi retrostanti sistemati a giardino. Da notare, ai numeri 6 e 10, i palazzi Brentani e Anguissola, di Luigi Canonica (1829-31); il seicentesco palazzo Poldi Pezzoli (N. 12), che venne modificato fra il 1853 e il 1854 per ospitare il museo omonimo. Chiudono la via gli archi di Porta Nuova, ricavati nel 1861 e nel 1931 dall'originale porta medievale a due fornici (sec. XII); 5)CASA DEL MANZONI Tra le mura della casa del Manzoni tutto sembra conservarsi nel tempo. È intatta la scrivania dove l’autore lavorava, nello studio in cui ricevette Garibaldi nel 1862 e Verdi nel 1868. E ancora ritratti, stampe, cimeli, custoditi e donati da storici e collezionisti come Pietro Brambilla. La residenza di via Morone, dove l’autore visse con la famiglia dal 1814 al 1873, era uno dei più ambiti salotti letterari della città. Lì si incontravano intellettuali come Tommaso Grossi, Antonio Rosmini, Luigi Rossari, Giovanni Berchet ed Ermes Visconti. Questa storica dimora è oggi un museo dedicato. 6)Il Palazzo BELGIOIOSO. Eleganza, rigore e “pulizia” delle forme, è per questo che è considerato uno dei tesori architettonici della città. Opera di Giuseppe Piermarini, ispirata al modello della Reggia di Caserta di Luigi Vanvitelli, la sua costruzione risale al 1772 e terminata nel 1781. Il palazzo fu costruito per il principe Alberico XII di Belgioioso d'Este. La facciata è caratterizzata da un ordine inferiore a bugnato, rivestimento murario caratteristico dell'architettura rinascimentale, sul quale si impostano i due ordini superiori. La facciata, con ben 25 finestre oltre a porte-finestre con balconcini a balaustra e splendidi bassorilievi 7)PALAZZO DEGLI OMENONI Tra Piazza Belgioioso e Largo Mattioli, non lontano dalla Scala, si trova Palazzo degli Omenoni. La tipica dimora d’artista, voluta dallo scultore di Carlo V e di Filippo II , Leone Leoni come propria residenza, fu eretta tra il 1562 ed il 1566. Il nome (omenoni, ovvero "grandi uomini") deriva dalle otto grandi cariatidi maschili realizzate in pietra di ceppo sulla facciata e scolpite dallo scultore medaglista Antonio Abondio. In origine l’interno del palazzo ospitava “Codice Atlantico” di Leonardo da Vinci (oggi conservato alla Biblioteca Ambrosiana). Il bassorilievo sopra la porta-finestra rappresenta un satiro (l’invidioso) azzannato da due leoni, che simboleggiano il padrone di casa, ovvero l’artista. 8)LA CHIESA DI SAN FEDELE, uno dei poli monumentali della Milano di Carlo Borromeo, venne edificata dai Gesuiti a partire dal 1569 ed ebbe come maggiore artefice Pellegrino Tibaldi. Contribuirono anche alla sua costruzione Martino Bassi e Francesco Maria Richini (o Ricchino). La chiesa, solenne e armoniosa, di un neoclassicismo appena influenzato dal nascente barocco, presenta una facciata a due ordini di uguale larghezza. Nella Cripta sono conservate le stazioni della Via Crucis in ceramica ad opera di Lucio Fontana. S. Fedele è popolare fra i milanesi per la sua posizione e per essere chiamata il "Santuarietto delle ballerine della Scala." Qui campeggia l'antica immagine detta un tempo Madonna delle Ballerine e dei cantanti. Si dice che i rattin, gli spinacitt (affettuosi nomi con i quali i meneghini definiscono le ballerine della Scala) non mancavano mai, passando da queste parti, di visitare la loro "Madonnina" e di accendere una candela o un lumino. Dopo il secondo altare sulla destra, si accede ad un atrio dove si trovano una pala raffigurante la Trasfigurazione, ad opera di Bernardino Campi che contiene anche l'atto di morte di Alessandro Manzoni. Il punto dove si recava a pregare il grande scrittore si trova invece a sinistra dell’altare maggiore ed è segnalato da una lapide in bronzo. Si dice che Manzoni morì a seguito di una caduta con la quale batté il capo contro la balaustra. In sua memoria, sulla piazza antistante la Chiesa, risalta il monumento che lo raffigura. 9)PALAZZO MARINO L’edificio è sede della civica amministrazione dal 9 settembre 1861. Il Palazzo, costruito dall’architetto Galeazzo Alessi per il ricco commerciante genovese Tommaso Marino, ospita gli uffici del Sindaco, del Vice Sindaco, della Presidenza del Consiglio, Segreteria Generale e Direzione Generale. I lavori di costruzione iniziarono il 4 maggio 1558 e per eseguirli furono mobilitati molti degli scultori più famosi della “Fabbrica del Duomo. È interessante il cortile d’onore dove Tommaso Marino fece eseguire un programma decorativo imperniato sui temi dell’esaltazione dell’eroe e della forza dell’amore nei suoi vari gradi. Il primo argomento è sviluppato attraverso la narrazione delle imprese di Ercole, mentre il secondo con immagini tratte dalle “Metamorfosi” di Ovidio. La Sala Alessi è un ambiente allo stesso tempo solenne ed elegante, impreziosito da elementi artistici e architettonici. È l’attuale salone di rappresentanza del Palazzo dove vengono ricevuti Capi di Stato o regnanti e si incontrano i Consiglieri prima della loro entrata nell’aula del Consiglio.
Recommended publications
  • Lezione 12 – Da Montenapoleone in Duomo (Dia 1) Lasciamo Ancora Una Volta Montenapoleone Per Entrare a Sinistra in Via S
    Lezione 12 – Da Montenapoleone in Duomo (Dia 1) Lasciamo ancora una volta Montenapoleone per entrare a sinistra in via S. Andrea dove al n, 6 troviamo (Dia 2) il PALAZZO MORANDO ATTENDOLO BOLOGNINI, al cui interno si trovano la COLLEZIONE COSTUME MODA E IMMAGINE e il MUSEO DI MILANO. Pare che la contessa Bolognini fosse addirittura l'amante del re Umberto I; Edificato nel ‘500, il Palazzo fu residenza di alcune tra le più importanti famiglie milanesi, tra cui i Villa che nel corso del XVIII secolo fecero eseguire sull’edificio numerosi interventi, conferendogli l’impronta rococò, che tuttora lo caratterizza. Nei primi anni del XX secolo la dimora, che allora apparteneva alla famiglia De Cristoforis, fu acquistata dai coniugi Gian Giacomo Morando Bolognini e Lydia Caprara Morando Bolognini, che riempirono le sale con un’ampia collezione di arredi e dipinti. (dia 3) La Contessa Lydia, rimasta vedova nel 1919, morì senza eredi nel 1945 e nel testamento volle donare la sua residenza milanese, con tutto il contenuto, al Comune di Milano, che secondo l’uso dell’epoca smembrò le collezioni per unirle a quelle di altri edifici comunali. Nel 1958, dopo un lungo restauro dovuto agli ingenti danni subiti dall’edificio durante la II Guerra Mondiale, Palazzo Morando aprì le sue porte al pubblico col nome di “Museo di Milano”. Al piano nobile fu collocata la collezione Beretta (tuttora esposta), una ricca raccolta di dipinti e disegni dedicata all’iconografia urbanistica e architettonica di Milano, anch’essa divenuta di proprietà del Comune grazie a una donazione. Al pian terreno invece trovò sistemazione nel 1963 il Museo della Guerra e della Resistenza, poi denominato Museo di Storia Contemporanea.
    [Show full text]
  • Welcome to Milan
    WELCOME TO MILAN WHAT MILAN IS ALL ABOUT MEGLIOMILANO MEGLIOMILANO The brochure WELCOME TO MILAN marks the attention paid to those who come to Milan either for business or for study. A fi rst welcome approach which helps to improve the image of the city perceived from outside and to describe the city in all its various aspects. The brochure takes the visitor to the historical, cultural and artistic heritage of the city and indicates the services and opportunities off ered in a vivid and dynamic context as is the case of Milan. MeglioMilano, which is deeply involved in the “hosting fi eld” as from its birth in 1987, off ers this brochure to the city and its visitors thanks to the attention and the contribution of important Institutions at a local level, but not only: Edison SpA, Expo CTS and Politecnico of Milan. The cooperation between the public and private sectors underlines the fact that the city is ever more aiming at off ering better and useable services in order to improve the quality of life in the city for its inhabitants and visitors. Wishing that WELCOME TO MILAN may be a good travel companion during your stay in Milan, I thank all the readers. Marco Bono Chairman This brochure has been prepared by MeglioMilano, a non-profi t- making association set up by Automobile Club Milan, Chamber of Commerce and the Union of Commerce, along with the Universities Bocconi, Cattolica, Politecnico, Statale, the scope being to improve the quality of life in the city. Milan Bicocca University, IULM University and companies of diff erent sectors have subsequently joined.
    [Show full text]
  • Read, Which Was Hand-Embroidered in 1927 by the Nuns of a Secluded Religious Order
    Massimo Polidoro nd EDITION 2 SECRET MILAN LOCAL GUIDES BY LOCAL PEOPLE CENTRE WALKING IN THE FOOTSTEps 3 OF ALEssANDRO MAZZUCOTELLI Casa Ferraro – 3-5, Via Spadari Casa Galimberti – 3, Via Malpighi Casa Guazzoni – 12, Via MalpighiCasa Campanini – 11, Via BelliniCasa Moneta – 3, Via Ausonio • Public transport: MM1, MM3 Duomo, Cordusio; tram 2, 3, 14 he wrought ironwork designed by Wrought Alessandro Mazzucotelli in the early ironwork Tdecades of the twentieth century often by an Art Nouveau goes unnoticed, either hidden inside palatial interiors or because you have to look up to see artist it. Nevertheless it is one of the most beautiful examples of Milanese Art Nouveau. A tour around the masterpieces left to the city“ by this great artist – sought out by the finest architects for his creativity and his ability to give iron the lithe and “flowery” look so typical of Art Nouveau – has to begin at Casa Ferraro in the city centre. On this building, which has one of Milan’s most popular fine food shops on the ground floor, the complex floral motifs of the balustrades climb upwards to link the various balconies. On the front of the imposing Palazzo Castiglioni (47 Corso Venezia), the first real example of Art Nouveau in Milan, Mazzucotelli’s twisted ironwork is perfectly integrated with the circular openings hollowed into the rough stone for the small ground-floor windows. Inside, the same artist’s “dragonfly lamp” can be admired in the entrance hall, as well as the balustrade of the main double staircase. Mazzucotelli also designed the wrought-iron terraces of Casa Galimberti, with brightly coloured ceramics covering the façade, and those of the adjacent Casa Guazzoni; as well as the gate and large woven leaves of the balconies of Casa Campanini and the naturalistic elements of Casa Moneta.
    [Show full text]
  • Milan and the Lakes Travel Guide
    MILAN AND THE LAKES TRAVEL GUIDE Made by dk. 04. November 2009 PERSONAL GUIDES POWERED BY traveldk.com 1 Top 10 Attractions Milan and the Lakes Travel Guide Leonardo’s Last Supper The Last Supper , Leonardo da Vinci’s 1495–7 masterpiece, is a touchstone of Renaissance painting. Since the day it was finished, art students have journeyed to Milan to view the work, which takes up a refectory wall in a Dominican convent next to the church of Santa Maria delle Grazie. The 20th-century writer Aldous Huxley called it “the saddest work of art in the world”: he was referring not to the impact of the scene – the moment when Christ tells his disciples “one of you will betray me” – but to the fresco’s state of deterioration. More on Leonardo da Vinci (1452–1519) Crucifixion on Opposite Wall Top 10 Features 9 Most people spend so much time gazing at the Last Groupings Supper that they never notice the 1495 fresco by Donato 1 Leonardo was at the time studying the effects of Montorfano on the opposite wall, still rich with colour sound and physical waves. The groups of figures reflect and vivid detail. the triangular Trinity concept (with Jesus at the centre) as well as the effect of a metaphysical shock wave, Example of Ageing emanating out from Jesus and reflecting back from the 10 Montorfano’s Crucifixion was painted in true buon walls as he reveals there is a traitor in their midst. fresco , but the now barely visible kneeling figures to the sides were added later on dry plaster – the same method “Halo” of Jesus Leonardo used.
    [Show full text]
  • Vicende Collezionistiche, Oblio E Fortuna Del Ritratto Di Giovane Donna Di Piero Del Pollaiolo Del Museo Poldi Pezzoli, Fra Otto E Novecento
    Vicende collezionistiche, oblio e fortuna del Ritratto di giovane donna di Piero del Pollaiolo del Museo Poldi Pezzoli, fra Otto e Novecento Il Ritratto di giovane donna di Piero del Pollaiolo del Museo Poldi Pezzoli, intorno al quale è stata ideata questa mostra, ha conosciuto una notevolissima fama a partire dalla fine degli anni settanta dell’Ottocento, quando viene acquisito da Gian Giacomo Poldi Pezzoli, della cui collezione diventa ben presto una delle opere più apprezzate e rinomate1. Già allo scadere del XIX secolo, per spontanea elezione della critica specialistica e dei visitatori, assurge al ruolo di vera e propria icona del Museo Poldi Pezzoli, aperto al pubblico nel 1881. È a partire da questi anni che il dipinto assume una valenza emblematica, che mantiene ancora oggi, quale simbolo ideale del fascino esercitato dal Rinascimento fiorentino. Fino all’ottavo decennio dell’Ottocento era però, abbastanza sorprendentemente, quasi del tutto sconosciuto, e si fa una certa fatica a rintracciarne delle menzioni, ancorché fugaci, nelle fonti manoscritte e a stampa. Nei decenni centrali dell’Ottocento il dipinto era già custodito a Milano, nella collezione Borromeo, come attesta Giovanni Battista Cavalcaselle: lo studioso lo raffigura, insieme ad alcune altre opere della collezione di Giberto VI (1815-1885), che evidentemente lo avevano colpito e che egli riteneva particolarmente rilevanti, in uno dei suoi tipici schizzi di riproduzione eseguiti a penna, che reca in calce la dicitura “Casa Borromeo / Milano”: nel foglio, non datato, sono appuntate dallo studioso, come d’abitudine, alcune osservazioni: il ritratto è “rilevato”; i “capelli”, su cui compaiono delle “perle”, sono “rilevati ad asfalto”; la veste, dal “panneggio naturale”, è di colore “verde”, com e il fondo del quadro; la manica è di colore “rosso” e decorata con “fiori”; il dipinto, in cui anche il “fondo” è “rilevato”, è eseguito con uno “smalto denso” e secondo Cavalcaselle “sente del Pietro [ della Francesca] ma è più duro”2.
    [Show full text]
  • 1568984383.Pdf
    The Architecture of Modern Italy SWITZERLAND AUSTRIA Italy 1750 Simplon Veneto Lombardy Belluno Gallarate Bergamo Possagno Monza Treviso Novara Brescia Verona Trieste Milan Venice Tur in Padua Mantua Piedmont Parma Ferrara Modena Genoa Bologna Liguria Faenza Carrara Pistoia San Marino Florence Urbino Livorno Ancona Tuscany Papal States ADRIATIC SEA Montalcino Follonica Perugia Elba Civitavecchia Tivoli Rome Subiaco Terracina Minturno Gaeta Caserta Naples Kingdom of Portici/Herculaneum Two Sicilies Amalfi SARDINIA Paestum TYRRHENIAN SEA Palermo The Architecture of Modern Italy Volume I:The Challenge of Tradition,1750–1900 Terry Kirk Princeton Architectural Press New York for marcello Published by Princeton Architectural Press 37 East Seventh Street New York,New York 10003 For a free catalog of books, call 1.800.722.6657. Visit our web site at www.papress.com. © 2005 Princeton Architectural Press All rights reserved Printed and bound in Hong Kong 08 07 06 05 5 4 3 2 1 First edition No part of this book may be used or reproduced in any manner without written permission from the publisher, except in the context of reviews. Every reasonable attempt has been made to identify owners of copyright. Errors or omissions will be corrected in subsequent editions. Project Coordinator: Mark Lamster Editing: Elizabeth Johnson, Linda Lee, Megan Carey Layout: Jane Sheinman Special thanks to: Nettie Aljian, Dorothy Ball, Nicola Bednarek, Janet Behning, Penny (Yuen Pik) Chu, Russell Fernandez, Clare Jacobson, John King, Nancy Eklund Later, Katharine Myers, Lauren Nelson, Scott Tennent,Jennifer Thompson, and Joseph Weston of Princeton Architectural Press —Kevin C. Lippert, publisher Library of Congress Cataloging-in-Publication Data Kirk,Terry.
    [Show full text]
  • Palazzo Marino
    SIRBeC scheda ARL - LMD80-00036 Palazzo Marino Milano (MI) Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00036/ Scheda SIRBeC: https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/LMD80-00036/ SIRBeC scheda ARL - LMD80-00036 CODICI Unità operativa: LMD80 Numero scheda: 36 Codice scheda: LMD80-00036 Visibilità scheda: 3 Utilizzo scheda per diffusione: 03 Tipo scheda: A Livello ricerca: P CODICE UNIVOCO Codice regione: 03 Numero catalogo generale: 00101860 Ente schedatore: R03 Ente competente: S26 OGGETTO OGGETTO Ambito tipologico principale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi Definizione tipologica: palazzo Qualificazione: comunale Denominazione: Palazzo Marino LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA Stato: Italia Regione: Lombardia Provincia: MI Nome provincia: Milano Codice ISTAT comune: 015146 Comune: Milano CAP: 20121 Pagina 2/11 SIRBeC scheda ARL - LMD80-00036 Indirizzo: Piazza della Scala ACCESSIBILITA' DEL BENE Accessibilità: NO Specifiche: Solo su appuntamento o per particolari ricorrenze e manifestazioni. DEFINIZIONE CULTURALE AUTORE Ruolo: costruzione Autore/Nome scelto: Alessi, Galeazzo Dati anagrafici/Periodo di attività: 1512 (?)-1572 Specifiche: #EXPO# NOTIZIE STORICHE NOTIZIA Riferimento: intero bene Notizia sintetica: data di riferimento CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO Secolo: sec. XVI Frazione di secolo: metà CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE Secolo: sec. XVI Frazione di secolo: metà IMPIANTO STRUTTURALE Configurazione strutturale
    [Show full text]
  • ITALY. Milano. December 9, 2010. Via Leoncavallo. ITALY. Milan
    ITALY. Milano. ITALY. Milan. December 9, 2010. Via September 11, 2015. Leoncavallo. Porta Genova. People attending the pro-refugees barefoot ITALY. Milan, 2010. march from Porta Chinatown. Genova to the Porta Ticinese dock known as Darsena. The main march was on the same ITALY. Milan. March day in Venice, born 2, 2014. from an idea by the The UniCredit Tower Italian movie seen from Cavalcavia director Daniele Eugenio Bussa. It is Segre, during the part of "Progetto annual Venice Film Porta Nuova"-Porta Festival; more Nuova Project-a plan barefoot marches took of urban renewal and place in several development after a Italian cities on the long period of decay, same day. which involves Isola, Varesine and ITALY. Milan, 2010. Garibaldi areas. Porta Genova. Qatar Investment Authorities is now the sole property owner of Milan Porta ITALY. MILAN. Nuova business February 23, 2011. district. JO NO FUI fashion show ad, in the ITALY. Milan. April tensile structure in 13, 2014. Piazza Duomo, on the Young people in Porta opening day of Milan Genova during the Fashion Week 2011. Design Week. ITALY. Milan, 2010. San Babila. ITALY. MILAN. ITALY. MILAN. May 1, February 25, 2011. 2010. Young people in Before Massimo Corso di Porta Rebecchi Fashion Show Ticinese at May Day at Palazzo Clerici rally. during Milan Fashion Week 2011. ITALY. MILAN. February 23, 2011. Fashion designer Fausto Puglisi (on the left,looking at the computer) and fashion bloggers in Via della Spiga, during Milan Fashion Week 2011. ITALY. MILAN. March 1, 2011. Backstage at Circolo Filologico during Milan Fashion Week 2011.
    [Show full text]
  • Le Grandi Chiese
    guida cittàdella Comune di Milano Realizzazione editoriale a cura di Settore Politiche del Turismo Iniziative Speciali e Marketing Territoriale di De Agostini Libri S.p.A. Via Dogana, 2 20121 Milano Direttore Andrea Pasquino Direttore Massimiliano Taveggia Product Manager Licia Triberti, Davide Gallotti Servizio sviluppo e monitoraggio del turismo Progetto editoriale Sergio Daneluzzi Federica Savino Servizio portale di promozione Redazione e ricerca iconografica del territorio Marco Torriani Patrizia Bertocchi con Alessandra Allemandi Supervisione dei contenuti Progetto grafico e impaginazione Mauro Raimondi Sandra Luzzani con Vando Pagliardini Testi a cura di Monica Berno Servizi Tecnici Prepress Andrea Campo Coordinamento tecnico Guido Leonardi Scarica l’App “Milano. Guida della Città” per: All’interno della Guida, attiva i QR code sul tuo smartphone: presenti in ogni itinerario, ti consentiranno di accedere ai contenuti speciali della Guida. Crediti fotografici DeAgostini Picture Library, Archivio Alinari, Alessandro Casiello, Marco Clarizia, Contrasto, Corbis, Gianni Congiu, Marka, Mauro Ranzani, Andrea Scuratti, Vando Pagliardini, Michela Veicsteinas Aggiornamento dicembre 2015 sommario Introduzione 2 Mappa della città/Centro della città 4 Milano e la sua Storia 8 1 A spasso per il Centro 10 2 Antica Roma e Medioevo 12 3 Il Rinascimento e il Barocco 14 4 Il Neoclassico e l’Ottocento 16 5 Le Grandi Chiese di Milano 18 6 I Palazzi di Milano 22 7 I Musei di Milano 26 8 Arte Contemporanea a Milano 30 9 La Milano delle Scienze 36 10 Parchi e Navigli 38 11 Shopping a Milano 42 12 Spettacoli, Sport e Divertimento 44 13 Oltre Milano 46 Informazioni Utili 48 Benvenuti Una grande città ha bisogno di uno sguardo d’insieme: ecco una guida maneggevole e completa, una porta di accesso ai tesori di bellezza di Milano e del suo territorio.
    [Show full text]
  • È Un Piacere E Un Onore Poter Rappresentare E Presentare Milano Al Mondo
    È un piacere e un onore poter rappresentare e presentare Milano al mondo. Milano e la sua storia millenaria; Milano e la sua cultura, le sue eccellenze scientifiche; Milano e la sua vocazione al nuovo, i sui progetti, il suo spirito internazionale. Milano è una città che unisce le sue antiche tradizioni con una sensibilità contemporanea. Il Museo del Novecento che sta nascendo dalla trasformazione del Palazzo dell’Arengario, nel cuore di Milano, rappresenta questo spirito milanese: sarà la sede dei capolavori italiani che sono patrimonio di Milano, di opere d’arte del Futurismo che il mondo ci ammira e che troveranno un luogo magico dove essere esposti e ammirati. Milano fu capitale dell’Impero Romano d’Occidente: le testimonianze di queste antiche radici sono conservate nel Museo Archeologico del Castello Sforzesco e nel Parco Archeologico. Milano è l’antica Mediolanum: un luogo di mezzo, un ponte tra culture, un centro di scambi commerciali, sociali, culturali. Tale è rimasta per sempre: nel Medioevoe poi soprattutto nel Rinascimento,quando Ludovico il Moro chiamò alla corte milaneseLeonardo Da Vinci ed egli fece di Milano il suo laboratorio di idee, producendo capolavori d’arte come il Cenacolo 1 Vinciano e opere di ingegneria idraulica come i Navigli. Milano è una capitale mondiale della cultura. Il Castello Sforzesco è con il Duomo il monumento simbolo di Milano. Vi è custodito un tesoro inestimabile:la Pietà Rondanini, l'ultima opera scolpita da Michelangelo, un capolavoro incompiuto, dove proprio il "non finito" rappresentail culmine dell'espressione drammatica del genio michelangiolesco. Tutto questo si integra con la Milano di oggi, centro culturale internazionale.
    [Show full text]
  • Monumenti Fotografati
    Mauro Ranzani - Fotografo di opere d’arte Dal 1987 solo fotografie d’Arte e Architettura ELENCO DEI MONUMENTI “Campagne Fotografiche Eseguite” LOCALITA’ SOGGETTO Milano ° Abbazia di Chiaravalle ° Accademia di Brera ° Ansaldo ° Arcivescovado ° Arco della Pace ° Arena ° Arengario – Museo del 900 ° Associazione Femminile ° Bar Campari in Galleria ° Basilica di Sant’Ambrogio ° Basilica di Santa Tecla ° Battistero di San Giovanni ° Biblioteca Braidense ° Biblioteca Trivulziana ° Bicocca degli Arcimboldi ° Ca’ Brutta ° Ca’ Granda ° Cappella Portinari ° Casa Bettaini ° Casa Boschi di Stefano ° Casa Campanini ° Casa degli Omenoni ° Casa dei Grifi ° Casa del Manzoni ° Casa di Ringhiera - Naviglio ° Casa Fontana Silvestri ° Casa Galimberti ° Casa Portaluppi ° Casa Rossi ° Casa Rustici – Palazzo Terragni ° Casa Torre Rasini ° Castello Sforzesco ° Cenacolo Vinciano con Refettorio ° Certosa di Garegnano ° Chiesa dei Frati ° Chiesa del Carmine ° Chiesa dell’Incoronata con Chiostro ° Chiesa S. Alessandro in Zebedia ° Chiesa S. Ambrogio ° Chiesa S. Angelo ° Chiesa S. Antonio Abate ° Chiesa S. Apostoli Paolo e Barnaba ° Chiesa S. Bernardino alle Ossa ° Chiesa S. Carlo al Corso ° Chiesa S. Carlo Borromeo (Gio Ponti) ° Chiesa S. Celso ° Chiesa S. Cristoforo al Naviglio ° Chiesa S. Crocefisso ° Chiesa S. Eustorgio ° Chiesa S. Fedele ° Chiesa S. Francesco di Paola ° Chiesa S. Giorgio al Palazzo ° Chiesa S. Giovanni in Conca ° Chiesa S. Giuseppe ° Chiesa S. Gottardo in Corte ° Chiesa S. Marco ° Chiesa S. Maria alla Fontana ° Chiesa S. Maria alla Pace ° Chiesa S. Maria dei Miracoli ° Chiesa S. Maria del Carmine ° Chiesa S. Maria del Suffragio ° Chiesa S. Maria della Passione ° Chiesa S. Maria delle Grazie ° Chiesa S. Maria Podone ° Chiesa S. Maria Presso San Satiro ° Chiesa S. Maurizio Maggiore ° Chiesa S. Miriadella dei Cociferi ° Chiesa S.
    [Show full text]
  • Country City on Product 3Dlm
    Country City on product 3dlm - lmic Name alb tirana Resurrection Cathedral alb tirana Clock Tower of Tirana alb tirana The Plaza Tirana alb tirana TEATRI OPERAS DHE BALETIT alb tirana Taivani Taiwan Center alb tirana Toptani Shopping Center alb tirana Muzeu Historik Kombetar and andorra_la_vella Sant Joan de Caselles and andorra_la_vella Rocòdrom - Caldea and andorra_la_vella Sant Martí de la Cortinada and andorra_la_vella Santa Coloma and andorra_la_vella Sant Esteve d'Andorra la Vella and andorra_la_vella La Casa de la Vall and andorra_la_vella La Noblesse du Temps aut bischofshofen Paul Ausserleitner Hill aut graz Graz Hauptbahnhof aut graz Stadthalle Graz aut graz Grazer Opernhaus aut graz Merkur Arena aut graz Kunsthaus Graz aut graz Universität Graz aut graz Technische Universität Graz aut graz Universität für Musik und darstellende Kunst Graz aut graz Mariatrost aut graz Mausoleum aut graz Vereinigte Bühnen Schauspielhaus Graz aut graz Heiligen Blut aut graz Landhaus aut graz Grazer Uhrturm aut graz Schloss Eggenberg aut graz Magistrat der Stadt Graz mit eigenem Statut aut graz Neue Galerie Graz aut graz Ruine Gösting aut graz Herz Jesu aut graz Murinsel aut graz Dom aut graz Herzogshof aut graz Paulustor aut graz Franciscan Church aut graz Holy Trinity Church aut graz Church of the Assumption am Leech aut graz Mariahilf aut graz Universalmuseum Joanneum, Museum im Palais aut graz Straßengel aut graz Kirche Hl. Kyrill und Method aut graz Kalvarienberg aut graz Pfarrkirche der Pfarre Graz-Kalvarienberg aut graz Glöckl Bräu aut innsbruck
    [Show full text]