Vivere San Nazzaro Sesia N
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Itinerari Archeologici in Provincia Di Novara
ITINERARI ARCHEOLOGICI IN PROVINCIA DI NOVARA E-mail: [email protected] - www.provincia.novara.it Tel. 0321 378443-472 - Fax 0321 378479 con il contributo di APPUNTI Iniziativa promossa dall’Assessorato al Turismo della Provincia di Novara in collaborazione con La Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e del Museo Antichità Egizie Ideazione del percorso: Maria Rosa Fagnoni Progetto scientifi co: Filippo Maria Gambari, Giuseppina Spagnolo Garzoli Testi di: Angela Deodato, Paola Di Maio, Maria Rosa Fagnoni Progetto grafi co editoriale: Michele Sansone, Maria Rosa Fagnoni Traduzioni: Claudio Pasquino Documentazione fotografi ca: Archivio fotografi co della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte, Archivio fotografi co del Museo Civico del Broletto di Novara, Archivio fotografi co del Museo Civico Archeologico di Arona, Archivio ATL della Provincia di Novara, Archivio fotografi co del Comune di Varallo Pombia, Giacomo Gallarate, Mario Finotti, Maria Rosa Fagnoni, Paola Colombo Cartografi a: Legenda S.r.l. Grafi ca e stampa: Italgrafi ca Copyright Provincia di Novara Si ringraziano per la preziosa collaborazione la Diocesi di Novara “Uffi cio per l’Arte Sacra e i Beni Culturali”, le Amministrazioni Comunali, i privati, i Reverendi Parroci, il Parco Naturale del Monte Fenera, il Parco Naturale dei Lagoni di Mercurago, il Gruppo Storico Archeologico Castellettese, i Musei Civici di Novara, Arona, Oleggio e Varallo Pombia, il Museo Lapidario della Canonica di Santa Maria di Novara, che grazie alla loro disponibilità hanno permesso la realizzazione dell’iniziativa Foto di copertina: Novara - Lapidario della Canonica di Santa Maria “Rilievo della nave” - frammento di sarcofago con rilievo rappresentante scena di pesca (III-IV secolo d.C.) Con questa pubblicazione abbiamo voluto valorizzare i siti e i musei archeologici del novarese, un’area che ospita più del sessanta per cento dei ritrovamenti presenti nel territorio regionale. -
La Ferrovia Della Valsesia
NORD LA FERROVIA DELLA VALSESIA 24 25 NORD LA FERROVIA DELLA VALSESIA 54,1 KM 1881-1886 2014 2015 LA LINEA Inoltrarsi nella valle più verde d’Italia in treno, alla scoperta di paesaggi PIEMONTE diversi (da quello della pianura padana a quello montano), lasciandosi NOVARA-VARALLO SESIA (VC) stupire dalla bellezza della natura e dall’arte dell’uomo, fino a raggiungere Varallo e il suo Sacro Monte (la “Nuova Gerusalemme”), il più antico del Piemonte, costruito in varie tappe tra il 1486 e il 1713 (vedi box di appro- fondimento). Tutto ciò è la Ferrovia della Valsesia, lunga circa 51 km, che VERBANIA collega la stazione di Vignale a quella di Varallo Sesia. La sua costruzione ebbe inizio nel 1881 ed il primo tratto, di circa 26 km tra Vignale e Roma- gnano Sesia, venne inaugurato il 22 febbraio 1883. Negli anni successivi BIELLA furono realizzati i tronchi successivi, fino alla inaugurazione dell’intera linea NOVARA TORINO fino a Varallo Sesia avvenuta il 12 aprile 1886. Da Vignale, la linea era collegata alla stazione di Novara attraverso un tratto, di poco più di 3 km, VERCELLI ALESSANDRIA già attivo fin dal 1855 perché facente parte della linea Arona-Alessandria (e della Novara-Domodossola). La ferrovia garantì per circa un secolo gli scambi tra la pianura e le aree produttive della Valsesia. Dal 15 settembre 2014, il servizio viaggiatori è stato sospeso ed autosostituito; il tratto Nova- ra-Romagnano Sesia è ancora utilizzato per il servizio merci per la cartiera ASTI Kimberly, mentre il tronco Romagnano Sesia-Varallo Sesia è utilizzato esclu- CUNEO sivamente per la circolazione occasionale di treni turistici. -
Guidaall'ospitalità Italiana Di Qualità
OSPITALITÀ ITALIANA QUALITY APPROVED Guida all’ Ospitalità Italiana di Qualità in provincia di Novara HOTEL RISTORANTI AGRITURISMO CAMPING Edizione 2009 OSPITALITÀ ITALIANA QUALITY APPROVED Nel biglietto da visita di un territorio spiccano le ricchezze di cui esso dispone: paesaggi, monumenti, storie e tradizioni, prodotti dell’enogastronomia. Queste risorse attirano l’attenzione del visitatore, che le scopre e le percepisce attraverso la qualità della loro offerta. Requisito irrinunciabile per un servizio turistico di prim’ordine è, dunque, l’ospitalità. Consapevole dell’importanza di questo valore, la Camera di Commercio di Novara ha aderito al progetto “Marchio Ospitalità Italiana”, promosso dall’Isnart (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche), con l’intento di stimolare un miglioramento continuo dell’accoglienza e del livello qualitativo dell’offerta turistica locale. Questa iniziativa ha trovato ampia rispondenza nella nostra provincia, dove oggi si possono contare ben 116 strutture ricettive insignite della prestigiosa certificazione, di cui 65 ristoranti, 33 alberghi, 10 agriturismi e 8 campeggi. Il riconoscimento del marchio di qualità “Ospitalità Italiana” rappresenta uno strumento di tutela per le esigenze del cliente e, nel contempo, di garanzia per gli investimenti compiuti dalle strutture in termini di servizi ospitali. La pubblicazione di questa Guida, in cui sono riportati tutti gli esercizi pro- vinciali che hanno ottenuto il marchio di qualità 2009, vuole contribuire a diffondere la conoscenza delle eccellenze presenti sul nostro territorio, affinché ogni visita o permanenza nel Novarese possa rivelarsi un’esperienza ricca di soddisfazione. Il Presidente Ing. Gianfredo Comazzi When a territory introduces itself to the public, it shows its reaches: landscape, monu- ments, history and tradition, wine and good food. -
Classe 1849, Leva Del 1859 Provincia Di Novara
Classe 1849, leva del 1859 Provincia di Novara Num. Num. -
Provincia Di Novara
Provincia di Novara DATA COMUNE TIPO ATTO SOTTOTIPO ATTO ATTO DECRETO DICH. INESISTENZA USI AGRATE CONTURBIA 04/12/1934 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO DICH. INESISTENZA USI AGRATE CONTURBIA 12/05/1939 COMMISSARIALE CIVICI SITUAZIONE DA SITUAZIONE DA AMENO 01/03/1994 DEFINIRE DEFINIRE DECRETO ASSEGNAZIONE A ARMENO 02/07/1940 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO DICH. INESISTENZA USI ARONA 19/10/1934 COMMISSARIALE CIVICI ATTI VARI SENZA BARENGO - - DECRETO DECRETO ASSEGNAZIONE A BELLINZAGO NOVARESE 07/02/1940 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BIANDRATE 25/04/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BIANDRATE 16/05/1939 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BOCA 05/02/1940 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO DICH. INESISTENZA USI BOGOGNO 04/12/1934 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO DICH. INESISTENZA USI BOGOGNO 12/05/1939 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO ASSEGNAZIONE A BOLZANO NOVARESE 21/01/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BOLZANO NOVARESE 22/01/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BORGO TICINO 27/11/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA ATTI VARI SENZA BORGOLAVEZZARO - - DECRETO DECRETO DICH. INESISTENZA USI BORGOMANERO 06/02/1940 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO ASSEGNAZIONE A BRIGA NOVARESE 03/01/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BRIGA NOVARESE 15/05/1939 COMMISSARIALE CATEGORIA DATA COMUNE TIPO ATTO SOTTOTIPO ATTO ATTO ATTI VARI SENZA BRIONA - - DECRETO DECRETO DICH. INESISTENZA USI CALTIGNAGA 30/05/1935 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO DICH. INESISTENZA USI CALTIGNAGA 12/05/1939 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO ASSEGNAZIONE A CAMERI 25/06/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A CAMERI 26/06/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A CARPIGNANO SESIA 21/05/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A CARPIGNANO SESIA 22/05/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO DICH. -
Piemonte Novara
DISPONIBILITÀ comunali di SPAZI per AFFISSIONI PROVINCIA COMUNE ABITANTI POSTER 6X3 100X140 70X100 NOVARA Agrate Conturbia 1'560 --- 10 10 NOVARA Ameno 893 --- 5 5 NOVARA Armeno 2'261 --- 10 10 NOVARA Arona 14'547 1 30 30 NOVARA Barengo 891 --- 5 5 NOVARA Bellinzago Novarese 9'258 --- 15 15 NOVARA Biandrate 1'190 --- 10 10 NOVARA Boca 1'225 --- 10 10 NOVARA Bogogno 1'316 --- 10 10 NOVARA Bolzano Novarese 1'180 --- 10 10 NOVARA Borgo Ticino 4'872 --- 10 10 NOVARA Borgolavezzaro 2'085 --- 10 10 NOVARA Borgomanero 21'518 1 30 30 NOVARA Briga Novarese 3'038 --- 10 10 NOVARA Briona 1'244 --- 10 10 NOVARA Caltignaga 2'617 --- 10 10 NOVARA Cameri 10'878 1 30 30 NOVARA Carpignano Sesia 2'568 --- 10 10 NOVARA Casalbeltrame 1'033 --- 10 10 NOVARA Casaleggio Novara 920 --- 5 5 NOVARA Casalino 1'589 --- 10 10 NOVARA Casalvolone 891 --- 5 5 NOVARA Castellazzo Novarese 339 --- 5 5 NOVARA Castelletto Sopra Ticino 10'259 1 30 30 NOVARA Cavaglietto 415 --- 5 5 NOVARA Cavaglio d'Agogna 1'282 --- 10 10 NOVARA Cavallirio 1'271 --- 10 10 NOVARA Cerano 6'980 --- 15 15 NOVARA Colazza 486 --- 5 5 NOVARA Comignago 1'228 --- 10 10 NOVARA Cressa 1'543 --- 10 10 NOVARA Cureggio 2'603 --- 10 10 NOVARA Divignano 1'472 --- 10 10 NOVARA Dormelletto 2'699 --- 10 10 NOVARA Fara Novarese 2'093 --- 10 10 NOVARA Fontaneto d'Agogna 2'741 --- 10 10 NOVARA Galliate 15'412 1 30 30 NOVARA Garbagna Novarese 1'342 --- 10 10 NOVARA Gargallo 1'835 --- 10 10 NOVARA Gattico 3'402 --- 10 10 NOVARA Ghemme 3'752 --- 10 10 NOVARA Gozzano 5'671 --- 15 15 NOVARA Granozzo con Monticello 1'432 --- 10 10 NOVARA Grignasco 4'779 --- 10 10 NOVARA Invorio 4'472 --- 10 10 NOVARA Landiona 614 --- 5 5 NOVARA Lesa 2'351 --- 10 10 Due Valli Pubblicità S.r.l. -
Nuova Casa Di Riposo Aron
Denominazione Comune Indirizzo CASA DI RIPOSO SANT'ANTONIO AMENO VIA NATALE TOPINI 3, 28010 AMENO (NO) NUOVA CASA DI RIPOSO ARONA VIA MOTTARONE 19, 28041 ARONA (NO) CASA PROTETTA DI BELLINZAGO BELLINZAGO NOVARESE VIA SANTO STEFANO 16, 28043 BELLINZAGO NOVARESE (NO) CASA ALBERGO SAN SERENO BIANDRATE VIA MATTEOTTI 11/B, 28071 BIANDRATE (NO) LOCANDA DELLA CAMELIA ROSA BORGO TICINO VIA MODURRE' 22, 28040 BORGO TICINO (NO) OPERA PIA CORBETTA BORGOLAVEZZARO VIA GENTILINI 4, 28071 BORGOLAVEZZARO (NO) CASA FAMIGLIA DON VINCENZO ANNICHINI BORGOMANERO VIA DON LUIGI GODIO 9, 28021 BORGOMANERO (NO) FONDAZIONE OPERA PIA CURTI ONLUS BORGOMANERO VIA MONSIGNOR CAVIGIOLI 20, 28021 BORGOMANERO (NO) VILLA MUGNA BRIONA VIA CASE SPARSE 1/A, 28072 BRIONA (NO) CENTRO SERVIZI PER ANZIANI S. MICHELE ARCANGELO CAMERI VICOLO CASERMA 11, 28062 CAMERI (NO) FONDAZIONE CASA DI RIPOSO PEREGO PINZIO LAVAGETTO CARPIGNANO SESIA VIA ROMA 20, 28064 CARPIGNANO SESIA (NO) RSA CASALBELTRAME - GLI AIRONI CASALBELTRAME VIA BERGAMASCHI 6, 28060 CASALBELTRAME (NO) COMUNITA' FILI D'ARGENTO 1 CASTELLETTO SOPRA TICINO VIA CADUTI PER LA LIBERTA' 104, 28053 CASTELLETTO SOPRA TICINO (NO) COMUNITA' FILI D'ARGENTO 2 CASTELLETTO SOPRA TICINO VIA CADUTI PER LA LIBERTA' 104, 28053 CASTELLETTO SOPRA TICINO (NO) COMUNITA' VALENTINO PINOLI DI PORTA NUOVA CASTELLETTO SOPRA TICINO VIA GRAMSCI 16, 28053 CASTELLETTO SOPRA TICINO (NO) CENTRO ANZIANI E. BESOZZI CERANO VIA ALFREDO DI DIO 19, 28065 CERANO (NO) VILLA BILARDO CERANO VIA BAGNO 18, 28065 CERANO (NO) RESIDENZA PALLADIO DORMELLETTO VIA PASCOLI 19, 28040 DORMELLETTO (NO) CASA PROTETTA GALLIATE VIA PER TURBIGO 2, 28066 GALLIATE (NO) CENTRO POLIFUNZIONALE GALLIATE VIA XXV APRILE, 28066 GALLIATE (NO) CENTRO POLIFUNZIONALE GALLIATE VIA XXV APRILE, 28066 GALLIATE (NO) RSA PAPA GIOVANNI PAOLO II GATTICO VERUNO VIA SAN ROCCO 53, 28013 GATTICO VERUNO (NO) FONDAZIONE ISTITUTO DELLA PROVVIDENZA CASA ANZIANI-ONLUS GHEMME VIA OSPEDALE 3/5, 28074 GHEMME (NO) CASA DI RIPOSO DOTT. -
Piano Faunistico Provinciale Provincia Di Novara Settore Agricoltura Ufficio Caccia E Pesca
PIANO FAUNISTICO PROVINCIALE PROVINCIA DI NOVARA SETTORE AGRICOLTURA UFFICIO CACCIA E PESCA SETTORE URBANISITCA E TRASPORTI PROGETTO UFFICIO URBANISTICA E PIANO TERRITORIALE DEFINITIVO PIANO FAUNISTICO VENATORIO PROVINCIALE Armeno Pettenasco Massino Visconti Lesa PROGETTO Nebbiuno Miasino TAVOLA: PROGETTO DEFINITIVO Pella Orta San Giulio Orta San Giulio Pisano Colazza Ameno Meina San Maurizio d'Opagli DIRIGENTE SETTORE AGRICOLTURA Dott. Ettore RIGAMONTI Pogno Bolzano Novarese DIRIGENTE SETTORE URBANISTICA E TRASPORTI Arona Invorio Dott. Arch. Luigi IORIO PROGETTO: Gozzano Paruzzaro Oleggio Castello P.A. Paolo MIGLIO - Ufficio Caccia e Pesca Arch. Tiziana MASUZZO - Ufficio Urbanistica e Piano Territoriale TAV. Soriso Briga Novarese Dormelletto Dott. Mario CACCIA - Consulente N.TAV. 4 N. 4 Gargallo Comignago Gattico Castelletto sopra Tic Maggiora Borgomanero Veruno Borgo Ticino Grignasco Boca LEGENDA Confini Provinciali Varallo Pombia Cureggio Agrate Conturbia Prato Sesia Bogogno Confini comunali Cavallirio CIM - polo logistico Divignano Linea alta capacità Cressa Pombia Fontaneto d'Agogna Rete idrografica principale Tracciato ferroviario Romagnano Sesia Marano Ticino Suno Autostrade Mezzomerico Strade statali Cavaglio d'Agogna Strade provinciali Vaprio d'Agogna Zone di ripopolamento e cattura Cavaglietto Ghemme Oleggio Oasi faunistiche Zone addestramento cani Sizzano Aziende Venatorie Barengo Momo Aziende Faunistiche Venatorie Fara Novarese Aziende agro - Turistico - Venatorie Bellinzago Novarese Aree potenzialmente inaccessibili alla caccia Carpignano Sesia Fondi chiusi Briona Zona militare Caltignaga Abitati Sillavengo Laghi Castellazzo Novarese Cameri Proposta di ampliamento area protetta Mandello Vitta Aree regionali protette Landiona Casaleggio Novara Galliate Vicolungo San Pietro Mosezzo Romentino Trecate Recetto Biandrate Novara Trecate San Nazzaro Sesia Casalbeltrame Cerano Casalvolone Sozzago Garbagna Novarese Casalino Terdobbiate Granozzo con Monticel Nibbiola Tornaco Vespolate Vinzaglio Borgolavezzaro SCALA 1: 85.000 ±. -
6. Trasmissionebandocomuni.Doc Comune Di Borgomanero (Provincia Di Novara) Corso Cavour, 16 - 28021 Borgomanero (NO) - Tel
DIVISIONE URBANISTICA-EDILIZIA PUBBLICA SERVIZIO ESPROPRI/PATRIMONIO Per informazioni rivolgersi: Dott.Iside Maria Medina Tel:0322837719 Fax:0322845206 Prot.n.: 2019/0001340 Borgomanero, lì 10.01.2019 OGGETTO: Richiesta pubblicazione Bando di Concorso. AL SINDACO DEL COMUNE DI: AGRATE CONTURBIA AMENO ARMENO ARONA BARENGO BELLINZAGO NOVARESE BIANDRATE BOCA BOGOGNO BOLZANO NOVARESE BORGO TICINO BORGOLAVEZZARO BRIGA NOVARESE BRIONA CALTIGNAGA CAMBIASCA CAMERI CARPIGNANO SESIA CASALBELTRAME CASALEGGIO NOVARA CASALINO CASALVOLONE CASTELLAZZO NOVARESE CASTELLETTO CAVAGLIETTO CAVAGLIO D’AGOGNA CAVALLIRIO CERANO COLAZZA COMIGNAGO CRESSA CUREGGIO DIVIGNANO DORMELLETTO FARA NOVARESE FONTANETO D’AGOGNA GALLIATE GARBAGNA NOVARESE GARGALLO GATTICO GHEMME GOZZANO GRANOZZO MONTICELLO GRIGNASCO INVORIO LONDIONA LESA MAGGIORA MONDELLO VITTA MARANO TICINO MASSINO VISCONTI MEINA MEZZOMERICO MIASINO MOMO NEBBIUNO NIBBIOLA NOVARA OLEGGIO OLEGGIO CASTELLO ORTA SAN GIULIO PARUZZARO PELLA PETTENASCO PISANO POGNO POMBIA PRATO SESIA RECETTO ROMAGNANO SESIA ROMENTINO SAN MAURIZIO D’OPAGLIO SAN NAZZARO SESIA SAN PIETRO MOSEZZO SILLAVENGO SIZZANO SORISO SOZZAGO SUNO TERDOBBIATE TORNACO TRECATE VAPRIO D’AGOGNA VARALLO POMBIA VERUNO VESPOLATE VICOLUNGO VINZAGLIO Con riferimento all’oggetto in allegato alla presente si trasmette copia del Bando di Concorso approvato dalla Giunta Comunale con deliberazione n°142 del 18/12/2018. Per quanto sopra si richiede la pubblicazione dello stesso all’ALBO PRETORIO per il periodo decorrente dal 14/01/2019 al 13/02/2019. Si rimane in attesa di Vs. gentile riscontro con la trasmissione dell’attestato di avvenuta pubblicazione possibilmente entro il 18 febbraio 2019, anche mezzo mail all’indirizzo “[email protected]” e si coglie l’occasione per porgere distinti saluti. IL DIRIGENTE (Arch. Antonella Manuelli)* *Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. -
Studio Di Fattibilità Per La Definizione Della Rete Ecologica in Provincia Di Novara
Con il contributo di: PROGETTO “NOVARA IN RETE” STUDIO DI FATTIBILITÀ PER LA DEFINIZIONE DELLA RETE ECOLOGICA IN PROVINCIA DI NOVARA Verifica delle previsioni urbanistiche rispetto alla Rete Ecologica A cura di Studio–Bertolotti Realizzato grazie al contributo di: Dicembre 2016 Studio di fattibilità per la definizione della rete ecologica della Provincia di Novara Autori Paolo BERTOLOTTI, architetto Matteo BOLLINI, architetto www.studio-bertolotti.it CAPOFILA: LIPU Inquadramento naturalistico, Individuazione delle aree “Sorgenti di biodiversità”, Redazione della carta delle connessioni ecologiche, Approfondimenti faunistici, Definizione preliminare del quadro di risorse finanziarie attivabili attraverso provvedimenti e misure di diversi soggetti (Regione, Provincia, Comuni, Parchi, UE, associazioni, privati, ecc.), FATTIBILITA’ GIURIDICO – AMMINISTRATIVA - tavolo di coordinamento con i progetti analoghi in atto nelle provincie limitrofe, Relazione di sintesi non tecnica, PIANO DELLA COMUNICAZIONE ORGANIGRAMMA DEL PROGETTO "NOVARA IN RETE" PARTNER: Università degli Studi di Pavia, Giuseppe BOGLIANI Inquadramento naturalistico, Individuazione delle aree “Sorgenti di biodiversità”, Redazione della carta delle connessioni ecologiche, Approfondimenti faunistici Provincia di Novara Indagini propedeutiche degli aspetti socio-economici dell’area di progetto, Fattibilità tecnica degli interventi: individuazione degli interventi di deframmentazione necessari, Fattibilità tecnica degli interventi: studio di fattibilità delle opere e individuazione -
THE BUSINESS of INBOUND TOUR OPERATORS Tour Operators Manual
THE BUSINESS OF INBOUND TOUR OPERATORS Tour Operators Manual March 2007 This publication was produced for review by the United States Agency for International Development. It was prepared by Mr. Alan Saffery, Ms. Michelle Morgan, and Mr. Otgonbaatar Tulga with contributions from Mr. Tim Warren of Adventure Business Consultants. THE BUSINESS OF INBOUND TOUR OPERATORS Tour Operators Manual The author’s views expressed in this publication do not necessarily reflect the views of the United States Agency for International Development or the United States Government. CONTENTS 1 INTRODUCTION............................................................................................................. 1 1.1 The Tourism Business.............................................................................................................1 2 STRUCTURE OF THE TRAVEL TRADE ....................................................................... 2 2.1 Definition of Terms in the Travel Trade:................................................................................2 2.2 Types of Travel Operations.....................................................................................................3 3 MARKETING .................................................................................................................. 7 3.1 Marketing Plan..........................................................................................................................8 3.2 Being Competitive....................................................................................................................9 -
Gestione Corsi D'acqua E Bacini D'acqua Ai Fini
GESTIONE DEI CORSI D'ACQUA E DEI BACINI D'ACQUA DELLA PROVINCIA DI NOVARA AI FINI DELLA PESCA Corso d'acqua Tipo Comuni Gestione Inizio corso d'acqua Sviluppo Termine Fishing-tour CALTIGNAGA dopo essersi unita con la CALTIGNAGA località cascina Acquabona percorre poche centinaia ACQUABONA FONTANA CALTIGNAGA LIBERA sopracitata frazione frazione Sologno di metri Manette si disperde nelle risaie a SUD DIVIGNANO BORGOTICINO MEZZOMERICO C.na fr.GAGNAGO Vergiasca Torrente TERDOPPIO AGAMO RIO DIVIGNANO - LIBERA GAGNANO in comune di Borgoticino OLEGGIO C.na in comune di MOMO MEZZOMERICO - Bolognini in località OLEGGIO - MOMO Fornaci MOMO frazione Castelletto AMENO - ARMENO (Sovazza e Pisogno) - BARENGO - BOLZANO NOV. - Sovazza-Armeno- BORGOLAVEZZARO - Miasino-Ameno- BORGOMANERO - Bolzano N.- Gozzano- BRIGA NOV. - BrigaN.- Borgomanero- CALTIGNAGA - Fontaneto- Cavaglio- CAVAGLIETTO - Cavaglietto- BorgolavezzaroALBON Monte MERGOZZOLO in provincia del AGOGNA TORRENTE CAVAGLIO LIBERA Momo(Agnellengo)- ESE in provincia di V.C.O. D'AGOGNA - Caltignaga(Sologno Pavia CUREGGIO - Morghengo) - FONTANETO Novara (Agognate- D'AGOGNA - Lumellogno)- Granozzo GRANOZZO - con Monticello- GOZZANO - Vespolate MASSINO VISCONTI - MIASINO - MOMO - NOVARA - SAN INVORIO (cascina COSTANZA) BRIGA NOV. - BRIGA NOV. (cascina Torrente AGOGNA nel cascina MALPENSATA in comune di AGOGNA VECCHIA RIO INVORIO - LIBERA PIZZARINI- comune di INVORIO BORGOMANERO FALCINA) BORGOMANERO BORGOMANERO (San Marco) VINZAGLIO frazione CASALINO - CASALINO località cascina GINESTRA CASALINO - AGOGNOLA