Project Work
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Sara Simeoni Emanuela Rovelli
n. 36 • Anno VIII • Marzo/Aprile 2015 L’universo femminile... si racconta Sport: Sara Simeoni (nella foto) Ristorazione: Emanuela Rovelli All’interno IL MAGAZINE Speciale Aziende storiche di Gussago Il 16 maggio all’Ottavo giorno Le premiazioni del Concorso letterario Il Giornale del Gussago Calcio Editoriale Attenti a quei due... DI ADRIANO FRANZONI n. 36 • Anno VIII • Marzo/Aprile 2015 Ebbene sì, credo che questa volta Lotito abbia detto la verità e, quindi, L’universo femminile... si racconta Sport: abbia ragione. Ragione come quasi sempre si ha quando si dice la Sara Simeoni (nella foto) verità. I giornali hanno fatto titoloni sull’argomento, riempito pagine… Ristorazione: Emanuela Rovelli semplicemente perché il presidente laziale e consigliere federale Claudio Il 16 maggio all’Ottavo giorno Lotito ha detto cose che si pensano da decenni, persino ovvie e scontate Le premiazioni del Concorso anche per i porcelli… letterario All’interno IL MAGAZINE Dicono le cronache che nel corso di una telefonata, registrata, fra il Speciale Botteghe Storiche di Gussago direttore generale dell’Ischia Iodice e Lotito, quest’ultimo avrebbe detto, tra le altre cose, che Carpi e Frosinone non sono da serie A… magari una può salire, ma due squadre che non contano nulla, il sistema salta… se SOMMARIO tra due, tre anni porti in serie A il Latina, il Frosinone… e chi li compra • L’editoriale e l’apostrofo pag. 2 i diritti? Così salta il sistema… Ecco, queste le cose dette da Lotito e che • La festa calcio dei bambini pag. 3 hanno provocato dure reazioni un po’ ovunque, sia nel sistema calcio, sia • La Quinta Ed.del Concorso letterario pag. -
I Vincitori I Campionati Europei Indoor
0685-0862_CAP08a_Manifestazioni Internazionali_1 - 2009 11/07/16 11:41 Pagina 824 ANNUARIO 2016 I campionati Europei indoor Le sedi GIOCHI EUROPEI 6. 1975 Katowice (pol) 16. 1985 Atene (gre) 26. 2000 Gand (bel) 1. 1966 Dortmund (frg) 8/9 marzo, Rondo, 160m 2/3 marzo, 25/27 febbraio, 27 marzo, Westfallenhalle, 160m 7. 1976 Monaco B. (frg) Peace and Friendship Stadium, 200m Flanders Indoor Hall, 200m 2. 1967 Praga (tch) 21/22 febbraio, Olympiahalle, 179m 17. 1986 Madrid (spa) 27. 2002 Vienna (aut) 11/12 marzo, Sportovní Hala Pkojf, 160m 8. 1977 San Sebastian (spa) 22/23 febbraio, Palacio de los Deportes, 164m 1/3 marzo, Ferry-Dusika-Halle, 200m 3. 1968 Madrid (spa) 12/13 marzo, Anoeta, 200m 18. 1987 Liévin (fra) 28. 2005 Madrid (spa) 9/10 marzo, 9. 1978 Milano (ita) 21/22 febbraio, Palais des Sports, 200m 4/6 marzo, Palacio de los Deportes, 200m 19. 1988 (ung) Palacio de los Deportes, 182m 11/12 marzo, Palazzo dello Sport, 200m Budapest 29. 2007 Birmingham (gbr) 5/6 marzo, Sportscárnok, 200m 4. 1969 Belgrado (jug) 10. 1979 Vienna (aut) 2/4 marzo, National Indoor Arena, 200m 20. 1989 (ola) 8/9 marzo, Veletrzna hala, 195m 24/25 febbraio, Den Haag 30. 2009 (ita) 17/18 febbraio, Houtrust, 200m Torino Ferry-Dusika-Halle, 200m 6/8 marzo, Oval, 200 m 21. 1990 Glasgow (gbr) CAMPIONATI EUROPEI 11. 1980 Sindelfingen (frg) 3/4 marzo, Kelvin Hall, 200m 31. 2011 Parigi-Bercy (fra) 1. 1970 (aut) 1/2 marzo, Glaspalast, 200m Vienna 22. 1992 Genova (ita) 4/6 marzo, 12. -
Magazine Della N.2 Federazione Italiana Mar/Apr 2009 Di Atletica Leggera 1 DCB – ROMA
atletica Magazine della n.2 Federazione Italiana mar/apr 2009 di Atletica Leggera 1 DCB – ROMA I principi Tariffa Roc: Poste Italiane S.P.A. Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n. 46) art. 1 comma Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. Roc: Poste Italiane S.P.A. Tariffa azzurri FEDERAZIONE ITALIANA ATLETICA LEGGERA SLEVELESS TOKIO e KNEE TIGHT TRINIDAD TeamLine Running 2009 di Asics Italia. Disponibili in vari colori dalla taglia XS alla taglia XXL. La giusta combinazione di morbidezza ed elasticità per un’eccezionale vestibilità e libertà di movimento. Elevato grado di traspirabilità per un comfort senza precedenti. Scopri tutta la collezione ASICS per le squadre su asicsteam.it OFFICIAL TRACK SUPPLIER MONDO IL NOSTRO IMPEGNO IN RICERCA E SVILUPPO: LA VIA VERSO L'ECCELLENZA Fornitore ufficiale degli ultimi 9 giochi Olimpici Fornitore ufficiale IAAF dal 1987 Piu' di 230 record mondiali sono stati battuti sulle piste Mondo Where the Games come to play WWW.MONDOWORLDWIDE.COM MONDO S.p.A., ITALIA +39 0173 23 21 11 MONDO IBÉRICA, SPAGNA +34 976 57 43 03 MONDO UK LTD. +44 845 362 8311 MONDO AMERICA +1 450 967 5800 MONDO FRANCE S.A. +33 1 48264370 MONDO LUXEMBOURG S.A. +352 557078-1 MONDO RUSSIA +7 495 792-50-68 MONDO CHINA +86 10 6159 8814 www.aams.it Aams. Il governo dei giochi. Aams per il gioco sicuro: regole chiare, massima trasparenza, sicurezza per tutti. Sommario n.2 - mar/apr 2009 FEDERAZIONE ITALIANA ATLETICA LEGGERA TORINO 2009 Complimenti, presidente Diario degli Europei 4 indoor Arese eletto in Giunta CONI, l’atletica dopo 10 Giorgio Cimbrico anni torna nella “stanza dei bottoni” uella di mercoledì 6 maggio è stata una data storica per lo Qsport italiano, lo sanno tutti ormai da tempo, perché il CONI si Torino ‘09 il “miglior salotto è dato il nuovo governo e Gianni Petrucci è stato confermato presi- 14 buono” del nuovo secolo dente ottenendo il quarto mandato. -
Men's 5000M Diamond Discipline 08.09.2021
Men's 5000m Diamond Discipline 08.09.2021 Start list 5000m Time: 19:10 Records Lane Athlete Nat NR PB SB 1-1 Nicholas Kipkorir KIMELI KEN 12:39.74 12:51.78 12:59.17 WR 12:35.36 Joshua CHEPTEGEI UGA Stade Louis II, Monaco 14.08.20 1-2 Jacob KROP KEN 12:39.74 13:03.08 13:24.64 AR 12:48.45 Jakob INGEBRIGTSEN NOR Firenze 10.06.21 1-3 Bethwell BIRGEN KEN 12:39.74 13:04.66 13:50.85 NR 13:07.54 Markus RYFFEL SUI Los Angeles, CA 11.08.84 WJR 12:43.02 Selemon BAREGA ETH Boudewijnstadion, Bruxelles 31.08.18 1-4 Matthew RAMSDEN AUS 12:55.76 13:16.63 13:19.52 MR 12:41.86 Haile GEBRSELASSIE ETH 13.08.97 2-1 Birhanu BALEW BRN 12:51.96 12:56.26 12:57.71 DLR 12:35.36 Joshua CHEPTEGEI UGA Stade Louis II, Monaco 14.08.20 2-2 Andrew BUTCHART GBR 12:53.11 13:06.21 13:09.97 SB 12:48.45 Jakob INGEBRIGTSEN NOR Firenze 10.06.21 2-3 Yomif KEJELCHA ETH 12:37.35 12:46.79 2-4 Michael KIBET KEN 12:39.74 13:11.08 13:20.52 3-1 Berihu AREGAWI ETH 12:37.35 13:08.91 2021 World Outdoor list 3-2 Jerry MOTSAU RSA 13:04.88 14:14.07 14:34.91 12:48.45 Jakob INGEBRIGTSEN NOR Firenze (ITA) 10.06.21 3-3 Jonas RAESS SUI 13:07.54 13:15.91 13:15.91 12:49.02 Hagos GEBRHIWET ETH Firenze (ITA) 10.06.21 12:50.12 Mohammed AHMED CAN Firenze (ITA) 10.06.21 12:50.79 Mohamed KATIR ESP Firenze (ITA) 10.06.21 12:51.93 Justyn KNIGHT CAN Firenze (ITA) 10.06.21 Medal Winners Road To The Final 12:53.28 Getnet WALE ETH Hengelo (NED) 08.06.21 12:54.22 Nibret MELAK ETH Hengelo (NED) 08.06.21 1 Jacob KROP (KEN) 16 2021 - The XXXII Olympic Games 12:54.69 Joshua CHEPTEGEI UGA Firenze (ITA) 10.06.21 2 Nicholas Kipkorir KIMELI (KEN) 13 12:55.60 Jacob KIPLIMO UGA Luzern (SUI) 29.06.21 1. -
RESULTS High Jump Men - Final
Birmingham (GBR) World Indoor Championships 1-4 March 2018 RESULTS High Jump Men - Final RECORDS RESULT NAME COUNTRY AGE VENUE DATE World Indoor Record WIR 2.43 Javier SOTOMAYOR CUB 22 Budapest (Sportcsarnok) 4 Mar 1989 Championship Record CR 2.43 Javier SOTOMAYOR CUB 22 Budapest (Sportcsarnok) 4 Mar 1989 World Leading WL 2.38 Mutaz Essa BARSHIM QAT 27 Tehran (IRI) 1 Feb 2018 Area Indoor Record AIR National Indoor Record NIR Personal Best PB Season Best SB 1 March 2018 18:48 START TIME 19:57 END TIME 2.20 2.25 2.29 2.33 2.36 2.38 PLACE NAME COUNTRY DATE of BIRTH ORDER RESULT 1 Danil LYSENKO ANA 19 May 97 8 2.36 O O O O XXO 2 Mutaz Essa BARSHIM QAT 24 Jun 91 1 2.33 O O O O XXX 3 Mateusz PRZYBYLKO GER 9 Mar 92 6 2.29 XO XXO XO XXX 4 Erik KYNARD USA 3 Feb 91 2 2.29 O O XXO XXX 5 Sylwester BEDNAREK POL 28 Apr 89 5 2.25 XO O XXX 6 Maksim NEDASEKAU BLR 21 Jan 98 4 2.20 O XXX 6 Donald THOMAS BAH 1 Jul 84 7 2.20 O XXX 6 Yu WANG CHN 18 Aug 91 10 2.20 O XXX 9 Robbie GRABARZ GBR 3 Oct 87 11 2.20 XXO XXX 9 Tihomir IVANOV BUL 11 Jul 94 3 2.20 XXO XXX 9 Jamal WILSON BAH 1 Sep 88 9 2.20 XXO XXX ALL-TIME INDOOR TOP LIST SEASON INDOOR TOP LIST RESULT NAME VENUE DATE RESULT NAME VENUE 2018 2.43 Javier SOTOMAYOR (CUB) Budapest (Sportcsarnok) 4 Mar 89 2.38 Mutaz Essa BARSHIM (QAT) Tehran (IRI) 1 Feb 2.42 Carlo THRÄNHARDT (FRG) Berlin 26 Feb 88 2.37 Danil LYSENKO (ANA) Hustopece (CZE) 27 Jan 2.42 Ivan UKHOV (RUS) Praha (O2 Arena) 25 Feb 14 2.35 Ivan UKHOV (RUS) Moskva (RUS) 31 Jan 2.41 Patrik SJÖBERG (SWE) Pireás (P&F Stadium) 1 Feb 87 2.33 Trey CULVER (USA) -
Le Suffragette Dello Sport
LE SUFFRAGETTE DELLO SPORT Redatto da: Andreotti Ilaria, Bertocci Angelica, Bilibou Cosmina, Biondino Christian, Conte Elena, Fonti Federica, Giusti Elisa, Gurgone Alessia, Hu Valen- tina, Iannone Candida, Imbrea Alex, Marino Giorgia, Ndoci Franceska, Piazza Chiara, Pippi Samuele, Popescu Swami, Serandrei Giulia e con la supervi- sione dei professori Saviello Concetta, Fagioli Riccardo, Calamai Leonardo, Baldi Fabio. DONNE E SPORT, NESSUNO CI PUÒ FERMARE UN RAPPORTO DIFFICILE Lo sport nei millenni è stato legato alle figure maschili, le prime olim- piadi vedevano protagoni- sti i greci maschi e non femmine. Con la caduta del impero romano d’oc- cidente nel 476 d.C. e suc- cessivamente nel impero romano d’oriente nel 1453 d.C., lo sport e la Bebe è nata a Venezia il 4 marzo del 1997. ginnastica non sono più Fin da bambina è sempre stata vivace e piena di interessi : la scuola, il disegno, gli scout e so- praticati, c’è una parziale prattutto la scherma. riscoperta nell’importan- All’età di 11 anni un’improvvisa meningite le ha portato via le braccia e le gambe. za dello sport. Nel rinasci- Uno dei suoi grandi desideri era quello di poter tornare a fare sport e ci riuscirà, assieme alla mento italiano, tuttavia art4sport Onlus e a un team di tecnici specializzati. sarà l’esercito tedesco Bebe è stata la prima atleta dell’art4sport team. alla fine dell’ottocento Ai primi di maggio 2010 ha disputato la sua prima gara ufficiale a Bologna già nel 2011 fu campio- che obbligherà i propri nessa italiana Under-20 e nel 2012 e 2013 fu campionessa italiana assoluta. -
ANSA/ Atletica:Europei;Delusione Pedroso, Trost 8/A Nell'alto
10/08/2018 >>>ANSA/ Atletica:Europei;delusione Pedroso, Trost 8/a nell'alto Azzurra 5/a nei 400 hs. Domani tocca a Tamberi e Daisy Osakue (ANSA) - ROMA, 10 AGO - Sognava una medaglia, invece si chiude con il quinto posto la finale di Yadisleidy Pedroso sui 400 ostacoli. La primatista italiana corre in 55.80 dopo aver provato a lottare per il podio. "Ce l'ho messa tutta. Ho fatto un errore sull'ultimo ostacolo - afferma a fine gara - e me ne sono accorta subito, ho messo un passo in piu'. Fino a quel momento avevo la ritmica giusta, ma dopo l'ottava barriera ho sentito la stanchezza e purtroppo gli errori si pagano. Volevo una medaglia, era possibile e mi dispiace". Alessia Trost ci ha provato. Ha fatto ballare l'asticella posizionata a 1,91 per eguagliare il primato stagionale al terzo tentativo ed era obbligatorio incrementare gli standard stagionali per riuscire a sfidare le migliori fino in fondo. La 25enne friulana, bronzo mondiale indoor a Birmingham, ha lasciato l'Olympiastadion con l'ottavo posto, conseguenza di tre errori a quota 1,94. ''Pensavo di metterci meno, ma oggi e' la prima volta nella stagione, dopo i Mondiali di Londra, in cui arrivo in gara e riesco a fare quello per cui mi sono allenata. Il terzo a 1,94 e' stato il migliore salto della gara, ma forse non sarebbe cambiato moltissimo. Almeno avrei portato a casa lo stagionale. Se la guardo dal punto di vista del risultato sono delusa perche' ci credevo". Se la serata e' stata avara di soddisfazioni per l'Italia, e' andata meglio in mattinata con le due staffette 4x400 azzurre corrono in finale. -
Speech President of the Giulio Onesti Foundation and IOC Member Franco Carraro
The spreading of sports in Italy in the post-war period, the building of structures throughout the country, the great organizational and agonistic successes: the credit for all those things mainly goes to Giulio Onesti, as reminded by CONI in the last year during the celebrations for its centenary. The Award dedicated to his memory is intended for people who worked in promoting sport and the values it represents. In 2001 the award went to Juan Antonio Samaranch, in 2006 to Giulio Andreotti, in 2009 to Gianni Letta, in 2012 to Jacques Rogge, in 2013 to Alex Zanardi and to the memory of Pietro Mennea, in 2014, on the centenary of the CONI, to Sara Simeoni and Alberto Tomba, living symbols of the Olympic winners. The Executive Committee of the Fondazione Onesti has decided to award the 2015 Prize Giulio Onesti to Thomas Bach, up today the only President of the IOC to have won the Olympic gold medal in 1976 in Montreal in the men's foil team. After a sporting career crowned with success at world and olympic level, he graduated in law, has become a lawyer, was elected Chairman of the Athletes Commission of Germany in 1979, founder in 1981 of the IOC Athletes' Commission, which has remained up to 1988. He is member of the IOC since 1991. He chaired over the IOC Juridical Commission, the Sport and Law for Anti- Doping Disciplinary Commission, he was member of the Marketing Commission and TV Rights and New Media Commission; since 1994 he has chaired the Appeals Division of the Court of Arbitration for Sport. -
6 Òalt3 Mary Decker Piangente
- SPORT 19 Atletica Nell'alto femminile vincono due «vecchie» dalle vite parallele Nella foto: Sara Simeoni esultante. Nella pic cola foto in alto Ulrike Meyfarth. Qui sotto 6 òalT3 Mary Decker piangente. sca Meyfarth e l'americana Huntley riescono ad arrampicarsi così in alto. La medaglia è sicura, la medaglia è sicura, gridano tutti intorno ad Azza ro, che fuma come un turco e borbotta, acara- manticamente, che già così è anche troppo, di più non si può. L'asticella adesso è a due metri, un centimetro sotto il primato personale di Sara (che fu anche record mondiale), una misura che l'azzurra non raggiunge da secoli. Prende la rincorsa, lunghis sima e agile, arriva sotto, ai stacca, sale, passa sinuosa sopra 200 centimetri di maledetto vuoto, atterra a faccia in giù e non si muove più, paraliz zata dall'orgoglio di avercela fatta. Erminio sì alza in piedi urlando come un pazzo, ha gli occhi lucidi, lei sdraiata lui in piedi braccia al cielo, confuso in mezzo al pubblico, lontani mezzo sta d'argento dio ma avvicinati da anni di vita comune, di fati che, di tribolazioni, di solidarietà che si possono appena immaginare, appena intuire. Dodici anni fa, era il quattro settembre, (1,82 e 1,85) il record italiano. Le vite paral la tedesca è tornata a rivivere il kolossal dì Ulrike Meyfarth vinse il titolo olimpico del lele di Ulrike e Sara, da Monaco-72, si svi Monaco l'italiana era in pieno tramonto. Sara si rialza, vorrebbe correre verso la nostra salto in alto sulla pedana del grande stadio lupparono in maniera difforme: crescita Ed è straordinario che l'unica volta che tribuna ma la pignoleria opprimente dei giudici dì Monaco di Baviera. -
SPECIALE /320 [email protected] 4.III
Diretto da Giors Oneto SPECIALE /320 [email protected] 4.III. 2015 Le interviste di Pino Clemete Agli Europei indoor non senza ambizioni, nonostante gli infortuni - Da Pechino a Rio con strategie di formazione e collaborazioni internazionali - Il futuro è dei nostri talenti che dobbiamo far crescere senza fretta - Dopo i campionati indoor, le prospettive da podio per i prossimi Europei Fin qui è stato un inverno all’insegna dei giovani. Dopo le belle soddisfazioni degli Europei di cross con la vittoria di Crippa e del team junior, anche la stagione nazionale in sala ha rivelato la bella vivacità del nostro movimento giovanile. Ragazze e ragazzi che fanno già cose “da grandi”, talenti che dobbiamo far crescere, senza fretta, in attesa del vero confronto con l’atletica di livello assoluto. Il futuro è loro, ma il nostro per loro è un impegno assolutamente presente. Intanto gli Europei Indoor di Praga sono dietro l’angolo e l’Italia si prepara ad affrontarli con 23 atleti. Pesano indiscutibilmente le assenze di alcuni big fuori gioco per infortunio come il bronzo olimpico Fabrizio Donato e il primatista dell’alto Marco Fassinotti. Peccato anche per Federica Del Buono non al massimo della condizione a causa di un piccolo fastidio fisico. Questo, però, non vuol dire che la nostra sia una squadra senza ambizioni: Alessia Trost, Giulia Viola e Chiara Rosa sono nomi sui quali scommettere. E poi ci può sempre essere la sorpresa (non per noi). Per tutti, come sempre, vale un solo imperativo: dimostrare il Alfio Giomi Totò Antibo e Maria meglio nell’occasione che conta. -
GIOCHI DELLA XXXI OLIMPIADE Rio De Janeiro – 5/21 Ago 2016 SQUADRA ITALIANA (Definita: 18 Lug 2016)
GIOCHI DELLA XXXI OLIMPIADE Rio de Janeiro – 5/21 Ago 2016 SQUADRA ITALIANA (Definita: 18 Lug 2016) Qualificati 297 atleti [155 uomini, 142 donne] ATLETICA [38] U (15) - Giordano Benedetti, Teodorico Caporaso, Jamel Chatbi, Silvano Chesani, Marco De Luca, Eseosa Desalu, Fabrizio Donato, Juri Floriani, Matteo Galvan, Matteo Giupponi, Stefano La Rosa, Marco Lingua, Davide Manenti, Daniele Meucci, Ruggero Pertile, D (23) - Chiara Bazzoni, Catherine Bertone, Maria Elena Bonfanti, Marzia Caravelli, Maria Benedicta Chigbolu, Dariya Derkach, Ayomide Folorunso, Eleonora Anna Giorgi, Libania Grenot, Gloria Hooper, Anna Incerti, Veronica Inglese, Margherita Magnani, Sonia Malavisi, Marta Milani, Antonella Palmisano, Yadisleidy Pedroso, Elisa Rigaudo, Desiree Rossit, Yusneysi Santiusti Caballero, Maria Enrica Spacca, Valeria Straneo, Alessia Trost BADMINTON [1] D (1) - Jeanine Cicognini BEACH VOLLEY [6] U (4) - Adrian Ignacio Carambula Raurich, Daniele Lupo, Paolo Nicolai, Alex Ranghieri- D (2) - Marta Menegatti, Viktoria Orsi Toth, CANOA KAYAK [8] U (7) - Mauro Crenna, Giovanni De Gennaro, Giulio Dressino, Alberto Ricchetti, Nicola Ripamonti, Manfredi Rizza, Carlo Tacchini Stefanie Horn, CANOTTAGGIO [18] U (16) - Giovanni Abagnale, Romano Battisti, Matteo Castaldo, Marco Di Costanzo, Francesco Fossi, Martino Goretti, Livio La Padula, Matteo Lodo, Marcello Miani, Andrea Micheletti, Domenico Montrone, Stefano Oppo, Pietro Willy Ruta, Giuseppe Vicino. Riserve: Vincenzo Maria Capelli, Giorgio Tuccinardi. D (2) Sara Bertolasi, Alessandra Patelli, CICLISMO [18] U (9) - Fabio Aru, Luca Braidot, Damiano Caruso, Alessandro De Marchi, Marco Aurelio Fontana, Vincenzo Nibali, Diego Rosa, Andrea Tiberi, Elia Viviani. D (9) - Beatrice Bartelloni, Giorgia Bronzini, Elena Cecchini, Simona Frapporti, Tatiana Guderzo, Eva Lechner, Elisa Longo Borghini, Francesca Pattaro, Silvia Valsecchi, EQUITAZIONE [6] U (4) - Stefano Brecciaroli, Emanuele Gaudiano, Luca Roman, Pietro Roman. -
2016 Olympic Games Statistics
2016 Olympic Games Statistics - Women’s HJ by K Ken Nakamura Records to look for in Rio de Janeiro: 1) Can Chaunte Lowe win first gold for US since 1988 when Ritter won? 2) Can Beitia win first WHJ medal for ESP in OG? Summary Page: All time Performance List at the Olympic Games Performance Performer Height Name Nat Pos Venue Year 1 1 2.06 Yelena Slesarenko RUS 1 Athinai 2004 2 2 2.05 Stefka Kostadinova BUL 1 Atlanta 1996 2 2 2.05 Tia Hellebaut BEL 1 Beijing 2008 2 2 2.05 Blanka Vlasic CRO 2 Beijing 2008 2 2 2.05 Anna Chicherova RUS 1 London 2012 Lowest winning height since 1984: 2.01 by Yelena Yelesina (RUS) in 2000 Margin of Victory Difference Height Name Nat Venue Year Max 14cm 1.85 Iolanda Balas ROU Roma 1960 10cm 1.90 Iolanda Balas ROU Tokyo 1964 Min 0cm 2.05 Tia Hellebaut BEL Beijing 2008 2.00 Yelena Yelesina RUS Athinai 2000 1.68 Alice Coachman USA London 1948 1.60 Ibolya Csak HUN Berlin 1936 1.657 Jean Shiley USA Los Angeles 1932 Highest jump in each round Round Height Name Nat Venue Year Final 2.06 Yelena Slesarenko RUS Athinai 2004 Qualifying 1.96 Svetlana Radzivil UZB London 2012 1.95 Styopina, Cloete, Hellebaut Beijing 2004 Highest non-qualifier for the final Height Position Name Nat Venue Year 1.92 Kivimyagi, Rifka, Veneva Beijing 2004 Quintero, Lapina, Vlasic Athinai 2000 Best Marks for Places in the Olympics Pos Height Name Nat Venue Year 1 2.06 Yelena Slesarenko RUS Athinai 2004 2 2.05 Blanka Vlasic CRO Beijing 2008 3 2.03 Anna Chicherova RUS Beijing 2008 Svetlana Shkolina RUS London 2012 4 2.01 Yelena Slesarenko RUS Beijing