LE SUFFRAGETTE DELLO SPORT Redatto da: Andreotti Ilaria, Bertocci Angelica, Bilibou Cosmina, Biondino Christian, Conte Elena, Fonti Federica, Giusti Elisa, Gurgone Alessia, Hu Valen- tina, Iannone Candida, Imbrea Alex, Marino Giorgia, Ndoci Franceska, Piazza Chiara, Pippi Samuele, Popescu Swami, Serandrei Giulia e con la supervi- sione dei professori Saviello Concetta, Fagioli Riccardo, Calamai Leonardo, Baldi Fabio. DONNE E SPORT, NESSUNO CI PUÒ FERMARE UN RAPPORTO DIFFICILE

Lo sport nei millenni è stato legato alle figure maschili, le prime olim- piadi vedevano protagoni- sti i greci maschi e non femmine. Con la caduta del impero romano d’oc- cidente nel 476 d.C. e suc- cessivamente nel impero romano d’oriente nel 1453 d.C., lo sport e la Bebe è nata a Venezia il 4 marzo del 1997. ginnastica non sono più Fin da bambina è sempre stata vivace e piena di interessi : la scuola, il disegno, gli scout e so- praticati, c’è una parziale prattutto la scherma. riscoperta nell’importan- All’età di 11 anni un’improvvisa meningite le ha portato via le braccia e le gambe. za dello sport. Nel rinasci- Uno dei suoi grandi desideri era quello di poter tornare a fare sport e ci riuscirà, assieme alla mento italiano, tuttavia art4sport Onlus e a un team di tecnici specializzati. sarà l’esercito tedesco Bebe è stata la prima atleta dell’art4sport team. alla fine dell’ottocento Ai primi di maggio 2010 ha disputato la sua prima gara ufficiale a Bologna già nel 2011 fu campio- che obbligherà i propri nessa italiana Under-20 e nel 2012 e 2013 fu campionessa italiana assoluta. soldati a svolgere attività Vincitrice di alcune gare in Coppa del Mondo, del giugno 2014 è il titolo europeo assoluto paraolim- pico nel fioretto categoria "B" individuale e a squadre ai campionati continentali di Strasburgo, fisica. Questa attività era mentre nel settembre successivo è il titolo mondiale Under-17 al campionato mondiale paraolimpi- finalizzata alla guerra. co di scherma di Varsavia. All’inizio del 1900 vengo- Dell'ottobre 2014 è inoltre l'Italian Paralympic Award, premio conferito dal Comitato Italiano Pa- no riconvocate le olimpia- raolimpico ai migliori atleti italiani paraolimpici. di. Le prime edizioni delle Il 19 settembre 2015 si è laureata campionessa mondiale paraolimpica del fioretto individuale nel nuove olimpiadi sono ri- corso dei campionati di scherma di categoria tenutisi a Eger (Ungheria). servate ai soli atleti ma- Nel maggio 2016 prende parte ai Campionati Europei di Casale Monferrato, conquistando l'oro nel schi. Le donne però che fioretto individuale e l'argento in quello a squadre. avevano iniziato a lottare Il 14 settembre 2016 ha vinto la medaglia d'oro nella prova individuale ai XV Giochi Paraolimpici di per i propri diritti, già Rio de Janeiro. erano diventate lettrici e L'8 novembre 2017 la schermitrice veneziana conquista il suo secondo titolo di campionessa mon- scrittrici, si stavano orga- diale paraolimpica nel fioretto individuale, nel corso dei campionati di scherma di categoria tenutisi a Fiumicino. nizzando per diventare Il 19 settembre 2018, sconfiggendo in finale la russa Irina Mishurova per 15-1, vince nuovamente la protagoniste nel mondo medaglia d'oro agli Europei di scherma paraolimpica, svoltisi a Terni, nella categoria "B" del fioretto dello sport. Le prime individuale. Dopo Strasburgo 2014 e Casale Monferrato 2016, Vio inanella così il terzo successo

(Continua a pagina 3) continentale di fila. (Continua a pagina 3) FUI REGINA DEL SALTO IN ALTO...E ORA?

Sara Simeoni è nata il 19 aprile 1953. Il suo primo successo internazionale fu nel 1976 a , dove vinse una medaglia d’argento, con un record personale di 1,91m, ma fu battuta solo dal salto di 1,93 m di Rosmarie Ackermann. Nell’agosto del 1978, ha stabilito il nuovo record mondiale con 2,01m a . Più tardi nello stesso mese lo eguagliò a Praga vincendo il titolo Euro- peo. Nel 1980 stabilì un nuovo record olimpico di 1,97m quando vinse l’oro a Mosca. Simeoni ha lottato per riguadagnare la sua forma negli anni seguenti, con una serie di lesioni al tendine. Alle olimpiadi del 1984, Simeoni portava la bandiera italiana alla ceri- monia di apertura di . (Continua a pagina 3) DA QUÌ NON PASSA NESSUNO

Sara Gama ( Trieste, 27 Sara Gama è stata marzo 1989) è una cal- convocata al raduno ciatrice italiana, difenso- della nazionale Under re della Juventus e della 19 per essere impie- nazionalità italiana, delle gata nelle qualifica- quali è capitano. zioni al campionato È nata in Friuli-Venezia europeo 2006 che Giulia da padre congole- nella fase finale si è se e madre triestina. svolta in Svizzera. Conseguita la maturità al Ha fatto il suo esordio Liceo “G. Oberdan” di il 25 aprile 2006 nel Trieste , nel 2017 si lau- secondo turno di qua- rea in Lingue e letteratu- lificazioni. re straniere presso l'Uni- Nel luglio 2008 ha versità degli Studi di Udi- vinto gli Europei Un- ne. Parla italiano, ingle- der 19 con le Azzurri- se, francese e spagnolo. ne , delle quali era Nel 2018, in occasione capitano. della Giornata interna- Nel novembre 2016 zionale della donna, è viene inserita da An- stata inserita da Mattel Sara Gama si appassiona al calcio fin da giovanissima, tesserandosi con tonio Calabri nella tra le 17 personalità lo Zaule Muggia e giocando fin dalla formazione Pulcini nelle squadre lista delle giocatrici femminili internazionali. giovanili miste, per trasferirsi in seguito alla Polisportiva San Marco di convocate per il Dall' ottobre 2018 è con- Villaggio del Pescatore, nel comune di Duino-Aurisina, dove rimane per “Torneo Internaziona- sigliere della FIGC in sei anni giocando per la prima volta in una formazione interamente le Manaus 2016” , in quota AIC. femminile. programma dal 7 al In un triennio con la maglia del Graphistudio Tavagnacco ha colleziona- 18 dicembre 2016. to 52 presenze e segnato 4 gol. Con le gialloblù il risultato migliore è stato il 3° posto raggiunto in Serie A nella stagione 2008-2009 e il rag- giungimento dei quarti di finale in Coppa Italiana nelle prime due sta- gioni. Successivamente, si è trasferita al Chiasiellis dove ha collezionato 50 presenze e segnando 2 gol, ma al terzo anno, nella stagione 2011- 2012, viene colpita da un duro infortunio che l'ha allontanata dal cam- po per quasi tutto il campionato e le ha permesso di scendere in cam- po solo 7 volte su 26 partite. Nell'anno di esordio al Chiasiellis ha gioca- to le semifinali di Coppa Italiana mentre in campionato il risultato mi- gliore è arrivato all'ultima stagione 2011-2012 termina con il raggiungi- mento del 7° posto. Il 18 luglio 2012 ha accettato la proposta del Brescia che l'ha vista vesti- re la maglia delle Rondinelle nella stagione 2012-2013.Con le lombarde è rimasta una sola stagione , al termine della quale il Brescia ha conqui- stato il 3° posto in campionato , collezionando 25 presenze e 3 gol. Il 18 agosto 2013 ha firmato un contratto con il Paris Saint-Germain , sezione femminile del Paris Saint-Germain Football Club , che milita in Division 1 Féminine , il massimo livello del campionato francese di cal- cio femminile. È partita titolare dalla prima partita di campionato, ha giocato solo nelle prime tre partite di campionato fin quando un infor- tunio l'ha costretta a rimanere fuori rosa. Nell' estate 2015 fa ritorno a Brescia. Il 7 ottobre 2015 , un suo gol de- cide la partita vinta con il Liverpool. Nell' estate 2017 si accasa alla neonata Juventus , venendone nomina- ta capitano. Alla prima stagione a Torino vince subito lo scudetto, supe- rando allo spareggio la sua ex squadra del Brescia.

I grandi successi ottenuti in questo periodo dalla Nazionale di Calcio Femminile non sono passati inosservati: i Mondiali di questa categoria, infatti, hanno finalmente dato un po’ di visibilità anche alle donne che praticano questo sport che, invece, viene seguito soprattutto per le competizioni maschili. L’effetto Mondiale a quanto pare si è fatto subito sentire: secondo quanto riportato da Il Messaggero, infatti, in questi giorni in Italia c’è stato un vero e proprio boom delle iscrizioni alle scuole calcio femminili. Stiamo parlando di circa il 40% in più rispetto all’anno scorso. Che sia un primo passo verso una maggiore apertura anche degli spettatori verso le categorie femminili di calcio? A giudicare dal successo mediatico delle Azzurre, si direbbe proprio di sì. L’aumento delle iscrizioni nelle scuole calcio, invece, dimostra un aumento dell’interesse da parte delle giovani atlete. Insomma, i Mondiali hanno avuto un effetto positivo su tutti i fronti, soprattutto per i nuovi futuri sviluppi dello sport più amato eseguito di sempre. (Continua da pagina 1) (Continua da pagina 1) (Continua da pagina 1) olimpiadi femminili sono state svolte Storia simile per Giusy Versace. Qui, ha consolidato la sua reputa- nel 20 agosto del 1922, a Parigi, Nata a Reggio Calabria il 20 maggio zione di una delle più grandi donne precedentemente avevano partecipa- 1977, si trasferisce a Londra per quasi un saltellanti di sempre, in un duello to ufficialmente all’Anversa nel anno e dal 1999 vive e lavora a Milano. Si emozionante con il tedesco Ulrike 1920. Nel 1900, però, sempre nella occupa di moda fino a quando, il 22 ago- Meyfarth. capitale francese, vi erano stati com- sto 2005, all'età di 28 anni, è vittima di Simeoni è riuscita a raggiungere la petizioni femminili di tennis su prato un grave incidente stradale sull'autostra- misura di 2 m per la prima volta nel e golf. Ad Amsterdam nel 1928 le da, nel quale perde entrambe le gambe. 1978. atlete femminili si erano impegnate Nel 2010 inizia a correre con un paio di L’invecchiamento Meyfarth, tutta- in competizione di corsa, ginnastica ed atletica. Dal 2012 nelle olimpiadi protesi, diventando così la prima atleta via, ha risposto con un salto di 2,02 di Londra tutte le discipline che sono donna italiana della storia a correre con m e Simeoni ha vinto una medaglia praticate dagli uomini sono anche doppia amputazione agli arti inferiori. d’argento. oggetto di competizione femminili. Nel 2011 fonda l'associazione Disabili No Gli altri titoli di Simeoni includono Dagli anni ’60 agli anni ’80 del se- Limits Onlus. In 7 anni di piena attivi- due medaglie di bronzo agli Europei colo scorso lo sport femminile fu ca- tà,Giusy colleziona ben 11 titoli italiani e e 25 titoli Nazionali. ratterizzato da una forte polemica diversi record nazionali sui 60 ,100,200 e Il suo salto di 2,01 m è stato il re- relativa all’uso di ormoni maschili 400 metri. cord italiano per le donne per 29 sulle atlete per aumentare le loro Nel 2016 Giusy vince le sue prime meda- anni. prestazioni. Questa pratica era ca- glie internazionali agli europei di atletica L’8 giugno 2007, Antonietta Di Mar- ratteristica di alcuni paesi del est con il seguente risultato: ARGENTO sui tino ha saltato 2,02 m, stabilendo il europeo, in particolare Germania 200 metri –BRONZO sui 400 metri di- nuovo record italiano per le donne. est, , , URSS. Oggi stanza quest’ultima che ha visto il suo Sara Simeoni è ampiamente consi- ci sono molti sospetti sempre sull’u- esordio nel 2016 dopo essere entrata nel derata una delle migliori atlete Ita- so di ormoni maschili, in Corea e gruppo sportivo FIAMME AZZURRE. liane di sempre. nella repubblica popolare Cinese. Nel 2013 scrive la sua prima autobiogra- fia “Con la testa e con il cuore si va ovun- que”. Ai campionati europei paraolimpici di Grosseto del 2016 ottiene la medaglia d'argento e il bronzo nei 400m. Nel 2017 la Versace è protagonista a tea- tro al fianco del ballerino Raimondo To- daro e del musicista e cantante Daniele Stefani, portando in scena uno spettaco- lo di prosa, musica e danza tratto dalla sua autobiografia "Con la testa e con il cuore si va ovunque". Parte dell'incasso della tournée teatrale, è stato devoluto a Disabili No Limits Onlus. Nel gennaio 2018 annuncia la propria candidatura, nelle liste di Forza Italia per le elezioni politiche del marzo 2018 viene eletta nel collegio uninominale di Varese e, attualmente, lavora nella commissione Affari Sociali di Montecitorio con delega del gruppo alle pari opportunità e disabi- lità. È anche membro della commissione bicamerale d'infanzia e adolescen- za.

UNO SPRINT FATALE

Letizia Paternoster è nata a der 23 dei campionati Cles il 22 luglio 1999,è cre- europei. sciuta a Revò in provincia di Al livello di competizioni Trento,è una pistard e cicli- mondiali abbiamo: sta su strada. Vittoria ai Campionati su Letizia si avvicina molto a pista a Aigle nel 2016, questo sport su impulso del inseguimento individuale. padre e del fratello appas- A Montichiari nel 2017 ha sionati di questo sport. vinto: inseguimento a Nel 2016 ha stabilito un re- squadre juniores,omnium cord a livello mondiale juniores e americana ju- nell’inseguimento a squadre niores,mentre nell’inse- juniores su pista durante i guimento individuale è campionati europei insieme arrivata seconda. alle su compagne di squadra Ad Apeldoorn nel 2018 nazionale (4’31’’0022),nelle nell’inseguimento a squa- qualificazioni. dre è arrivata ter- Invece nella finale hanno za,Nell’americana è arri- stabilito il record di vata terza, e nella corsa a (4’29’’234). punti undicesima. Nel 2017 ha stabilito un se- A Pruszkòv nel 2019 all’in- condo record,sempre a livel- seguimento a squadre è lo mondia- e la medaglia di bronzo nella prova omnium. arrivata quin- le,all’inseguimento indivi- Letizia ha ottenuto i primi risultati importati in pista a partire dal ta,nell’omnium è arrivata duale juniores con 2016 vincendo un campionato italiano,tre campionati europei e seconda e nell’americana 2’20’’927. due campionati mondiali. quinta. Sempre nel 2017,ai campio- Nel 2017 ha riportato cinque campionati europei e tre mondiali. Ai Campionati del Mondo nati del mondo su pi- Nel 2018 invece ha vinto 3 campionati europei. su strada a Doha nel 2016 sta,Letizia insieme alle sue Quest’anno invece ha avuto la sesta prova della coppa del mon- in linea è arrivata quinta. compagne di squadra nazio- do. A Bargen nel Invece su strada la sua carriera è decollata la sua carriera nel nale,hanno migliorato ulte- 2017,sempre ai campio- 2015 e con il festival olimpico estivo della gioventù europea. riolmente il record del mon- nati del mondo a crono- do all’inseguimento a squa- Invece nel 2016 ha partecipato alla sua prima tappa al Albstadt- metro è arrivata nona,e dre con 4’23’’229 nelle qua- Frauen-Etappenrennen juniores. lificazioni e nella finale Nel 2017 ha partecipato a due campionati italiani,uno prova in alla gara in linea terza. 4’21’’554.Ai campionati eu- linea juniores e uno prova a cronometro. ropei su pista 2018 conqui- Nel 2018 ha partecipato al grand premio della liberazione sta la medaglia d’argento pink,seconda tappa del festival elsyjacobs. nell’inseguimento a squadre Nel 2019 invece ha partecipato ad una tappa del tour down un-

OLTRE OGNI OSTACOLO

Fiona May nasce il 12 dicembre del di , dove conquistò la medaglia 1969 a Slough, nel Regno Unito, da ge- di bronzo. Nel 1996, stabilisce un nuovo nitori giamaicani. Segue i suoi studi fino record italiano alle Olimpiadi statuni- ad arrivare a laurearsi in materie eco- tensi di Atlanta, ottenendo l’argento. nomiche, all’Università di Leeds, nel Fiona è stata anche campionessa del Regno Unito. Divenne cittadina italiana, mondo indoor nel 1997 e campionessa per naturalizzazionedopo il matrimo- europea solamente nel successivo an- nio, avvenuto nel 1994, con l’astista e no, 1998. multiplista toscano Gianni Iapichino Nel 2002 ha avuto la sua primogenita Fin da bambina ha dimostrato interesse Larissa, anch’essa lunghista e nel 2009 verso l’atletica, proseguendo su questo Kolly Kolla la borraccia che non ti molla ha avuto la sua seconda figlia, Anasta- progetto fin quando si classifica ottava sia. Avute entrambe dal marito, nonché nel salto in lungo con la misura di 6 me- suo allenatore.Essendo giunta al termi- tri e 11. ne la sua carriera da campionessa, deci- Ottiene il primo oro della sua carriera in se di iniziare a far parte del mondo del- occasione degli Europei di categoria lo spettacolo, partecipando alla terza disputati in casa, arrivando a 6 metri e edizione del programma “Ballando con 64.L'esordio nella nazionale azzurra av- venne nello stesso anno degli Europei le stelle”. LE OLIMPIADI A PISTOIA

Campionati Regionali di larità della competizione e re- Nuoto Paraolimpico, 80 gistravano i tempi. Verso mez- atleti in acqua, uomini e zogiorno, mentre le gare anda- donne di ogni età, si sono vano concludendosi, c’è stata ritrovati e affrontati dome- la premiazione del concorso nica 24 febbraio 219 alla “Interpreta lo sport paraolim- Piscina Intercomunale di pico con una tua creazione” a Larciano e Lamporecchio cui hanno preso parte gli stu- per l’ottava edizione dei denti dell’Istituto Comprensi- Campionati Regionali To- vo Caponnetto di Monsumma- scana di Nuoto Paraolimpi- no Terme, dell’istituto Ferruc- co FINP e FISDIR ci di Larciano e dell’Istituto (agonistico e promoziona- Berni di Lamporecchio, capaci le). I nuotatori, sia con disa- di produrre degli elaborati de- bilità fisica che intellettivo dicati allo sport paraolimpico. relazionale, hanno dato vita A rendere ancora più indimen- a gare appassionanti e, su ticabile la giornata è stata la certe distanze, anche molto presenza della campionessa di tirate in alcune categorie. Il atletica paraolimpica Nicole nuoto è una delle discipline Orlando, che ha salutato gli paraolimpiche più praticate, atleti e ha dispensato sorrisi e vanta una lunghissima tra- abbracci a tutti a bordo vasca Massarosa (LU), Po.Ha.Fi. (FI), Rari Nantes Florentia dizione e trova in Toscana e in tribuna, dove si è intratte- (FI), Special Team Prato (PO), Nuoto Valdinievole terreno fertile con società e nuta con il folto pubblico. Ni- (PT), Toscana Disabili Sport (LI), Zenith Livorno (LI), tecnici preparati, capaci di cole, venticinquenne con Sin- Acqua Uisp Siena (SI), Virtus Buonconvento. Il patro- aiutare gli atleti a trarne drome di Down, ha portato cinio dei Comuni di Lamporecchio, Larciano e Mon- benefici sotto il profilo fisi- con la sua carica e la sua sim- summano Terme e del Comitato Italiano Paraolimpico co, mentale e inclusivo. Ot- patia una testimonianza viven- Toscana ha portato alla Piscina anche i rappresentanti tima l’organizzazione te di quanto lo sport faccia di queste istituzioni: l’assessore allo sport del Comune dell’Associazione Nuoto bene, quello paraolimpico an- di Larciano Sandro Magrini, l’omologa del Comune di Valdinievole guidata da cora di più. Lamporecchio Emanuela Bruno, il sindaco e l’assesso- Alessia Zappelli che per il re allo sport del Comune di Monsummano Terme Ri- terzo anno consecutivo ha naldo Vanni e Angela Bartoletti, il Presidente del Co- avuto l’onere e l’onore di mitato Paraolimpico Toscana Massimo Porciani. La allestire una manifestazione giornata ha preso il via alle 9 proprio col saluto delle sempre più partecipata. Le autorità presenti, introdotte dai delegati della Federa- società che hanno preso zione Italiana Nuoto Paraolimpico Antonio Venturi e parte con i loro atleti sono della Federazione Italiana Sport Paraolimpici degli In- state: Aquateam Nuoto tellettivo Relazionali Alessio Focardi, poi tutti in vasca Cuoio (PI), Centro Nuoto mentre tecnici FIN e cronometristi valutavano la rego-

BARZELLETTE E CRUCIVERBA

Domenica... un uomo va a vedere una partita di calcio; compra il biglietto, va allo stadio e si siede accanto ad un vecchio. Questo vecchio mormora: "22.000 spettatori, 22 giocatori, un arbitro e due guardalinee!" Il nostro uomo finge di non sentire; 2 minuti do- po, il vecchio ripete: "22.000 spettatori, 22 giocatori, un arbitro e due guardalinee!" Anche in questo caso il nostro uomo tace. Ma 5 minuti dopo, lo stesso vecchio ripete: "22.000 spettatori, 22 giocatori, un arbitro e due guardalinee!" A questo punto il nostro uomo, incuriosito, chie- de: "Scusi, posso sapere che cosa dice?" Il vecchio, arrabbiatissimo: "No, dico, con 22.000 spettatori, 22 giocatori, un arbitro e due guardalinee, sto cacchio di piccione, proprio in testa a me doveva cagare?"