n. 36 • Anno VIII • Marzo/Aprile 2015

L’universo femminile... si racconta Sport: Sara Simeoni (nella foto) Ristorazione: Emanuela Rovelli

All’interno IL MAGAZINE Speciale Aziende storiche di Gussago Il 16 maggio all’Ottavo giorno Le premiazioni del Concorso letterario Il Giornale del Gussago Calcio Editoriale Attenti a quei due... di Adriano Franzoni n. 36 • Anno VIII • Marzo/Aprile 2015 Ebbene sì, credo che questa volta Lotito abbia detto la verità e, quindi, L’universo femminile... si racconta Sport: abbia ragione. Ragione come quasi sempre si ha quando si dice la Sara Simeoni (nella foto) verità. I giornali hanno fatto titoloni sull’argomento, riempito pagine… Ristorazione: Emanuela Rovelli semplicemente perché il presidente laziale e consigliere federale Claudio

Il 16 maggio all’Ottavo giorno Lotito ha detto cose che si pensano da decenni, persino ovvie e scontate Le premiazioni del Concorso letterario anche per i porcelli…

All’interno IL MAGAZINE Dicono le cronache che nel corso di una telefonata, registrata, fra il Speciale Botteghe Storiche di Gussago direttore generale dell’Ischia Iodice e Lotito, quest’ultimo avrebbe detto, tra le altre cose, che Carpi e Frosinone non sono da serie A… magari una può salire, ma due squadre che non contano nulla, il sistema salta… se SOMMARIO tra due, tre anni porti in serie A il Latina, il Frosinone… e chi li compra • L’editoriale e l’apostrofo pag. 2 i diritti? Così salta il sistema… Ecco, queste le cose dette da Lotito e che • La festa calcio dei bambini pag. 3 hanno provocato dure reazioni un po’ ovunque, sia nel sistema calcio, sia • La Quinta Ed.del Concorso letterario pag. 4 nel sistema Italia… • Gita al mare a Lignano pag. 5 Per noi non è sorprendente quello che ha detto Lotito, è sorprendente • Pulcini e Scuola Calcio pag. 6 che l’abbia detto…; per dire certe verità bisogna uscire dall’ipocrisia, cosa • Esordienti e Giovanissimi pag. 7 assai difficile se si vive in una società che sull’ipocrisia si fonda. E per • Allievi pag. 8 poter dire certe cose bisogna avere requisiti non indifferenti: bisogna • Juniores pag. 9 essere sufficientemente ricchi, avere nelle proprie mani poteri importanti, • Promozione pag. 10 avere amicizie influenti e solide… tutto per poter sopportare le eventuali • Inserto MAGAZINE pag. 11 • Inserto “Aziende storiche” pag. 15 conseguenze. Il povero cristo non può uscire dall’ipocrisia… Nella • Mangiastorie pag. 21 telefonata Lotito esprime anche la preoccupazione per il Parma ormai • Succederà a Castegnato pag. 22 sull’orlo del fallimento, segno di un sistema che rischia di sgretolarsi. Eccoci. • Uno Psicologo per amico pag. 22 E se il Parma fosse solo la punta dell’iceberg e la parte sommersa fosse il • Gli amici del Giornale pag. 23 calcio, o meglio, lo sport italiano? E se il Parma fosse solo un bubbone, tutto • Lettere al giornale pag. 24 sommato piccolo, (!) da sacrificare? È questo dunque il sistema sport-Italia? • Dalla Scuola di Gussago pag. 25 O questo è il sistema Italia? Naturalmente le frasi di Lotito hanno provocato • Speciale “L’universo femminile”: le reazioni delle varie istituzioni che ora vorrebbero “scaricarlo”: dalla Gli indimenticabili: Sara Simeoni pag. 26 Figc al Coni, e perfino il governo… quanta ipocrisia! Forse è opportuno Donne e Ristorazione: Emanuela Rovelli pag. 30 ricordarsi che il Presidente federale è lì perché Lotito da buon gregario • La vetrina pag. 31 • Appuntamenti Primaverili a Gussago pag. 32 (finto) ha spianato la strada e tirato la volata al capitano (finto) Tavecchio, e per spianare quella strada chissà quante energie ha speso… Siamo convinti n. 36 - Anno VIII - Marzo/Aprile 2015 che se Lotito si è permesso di dire quelle cose, rischiando che divenissero Copia gratuita pubbliche, lo ha fatto perché si sente forte e potente abbastanza da reggere Gli inserti e le promozioni pubblicitarie sono la bufera. Che Tavecchio ora lo voglia scaricare è normale e doveroso… ma a cura di EUROCOLOR (Rovato - Bs) non si pensi che ci si possa sbarazzare di Lotito. Quella che sembrava “una Direttore responsabile: coppia di fatto”, ora magari si separerà un pochino, il tempo necessario Adriano Franzoni a far calmare la tempesta, ma poi torneranno insieme, quindi… attenti a Coordinamento editoriale: quei due, di solito quando ritornano fanno più disastri di prima… Giorgio Mazzini Impaginazione grafica: Alice Mazzini Segreteria di Redazione: Pierangela Franzoni Redazione: Corrado Belzani, Gianfranco Spini, Alla trasmissione radiofonica “Radio anch’io” il presidente della “Lega Laura Righetti, Francesco Montini, Hillary Kobia Ngaine, A” Maurizio Beretta, in merito al caso-Parma ha dichiarato, tra le altre cose, Collaborano a questo numero: che né la Lega, né la Federazione hanno colpe su quanto stava accadendo Gianluca Cominassi, Rinetta Faroni, alla società emiliana perché ci sono regole e organi che prevedono tempi di Cosetta Zanotti, Marco Fredi, controllo … sanzioni… anche a stagione in corso… a giugno ci sono stati Adriano Piacentini, Flavio Emer i controlli della Covisoc… poi una verifica a ottobre dalla quale sono poi Foto in copertina: Giorgio Mazzini scattate le penalizzazioni… Bene, prendiamo atto che chi gestisce un business che funziona in un certo Iscrizione del Tribunale di modo, non ha colpe; le colpe ricadono su chi in questi ingranaggi ci lascia n. 49/2008 le dita. Chiuso in redazione il 15/03/2015 E, a proposito di punti di penalizzazione, è da mesi che si legge che il Brescia Stampa e Concessionario della Pubblicità: calcio avrà punti di penalizzazione; va bene, se li merita, che vengano inflitti Centro Stampa Eurocolor - Rovato (Bs) 0307721730 • www.eurocolor.net questi punti di penalizzazione! sede: A.S.D. GUSSAGO CALCIO Adesso però! Non si aspettino le ultime giornate, o la fine, del campionato… Via Bevilacqua, 42/D - 25064 Gussago (BS) Verrebbe il sospetto che poi si voglia riscrivere la classifica a tavolino… Tel-Fax: 0302774642 A che pro? La sede è aperta a tutti a.f. il lunedì dalle ore 20.00 alle 22.00 e-mail: [email protected] n. 36 Marzo/Aprile 2015 3

Da dieci anni l’azienda DPE lega il suo nome a questo evento La festa calcio dei bambini Primo maggio: l’appuntamento è per le ore 9.00 per i giovani atleti nati nel 2007 e 2008 presso il Centro Sportivo di Casaglio a Gussago

di Roberto Perotta ’appuntamento è al Centro sportivo “Corcione” di Gus- sago, dove i bambini delle LScuole calcio provinciali ed extra- provinciali saranno finalmente at- tori protagonisti della festa a loro dedicata, che il Gussago calcio ri- propone per il decimo anno conse- cutivo. Una kermesse calcistica per i bambini nati negli anni 2007 e 2008 che si aprirà venerdì 1° maggio alle ore 9,00 del mattino per concluder- si verso le ore 18,00 con le premia- partecipanti verranno premiati in e le società partecipanti… troppo zioni; come di consueto si potrà egual misura. Una festa sul campo, bella… pranzare sotto il tendone allo stand dove per l’intera giornata giostre- All’edizione numero dieci del messo a disposizione dal Gruppo ranno quattro partite in contempo- 2015 partecipano le società: Giov. Alpini di Gussago, che ringraziamo ranea, in una magnifica moltitudine Gussago Bianca, Giov. Gussago Ros- per la preziosa collaborazione. di colori, di visi sorridenti, di gioco sa, S. Giacomo Bianca, S. Giacomo Anche per quest’anno la manife- e di impegno, di divertimento vero. Rossa, Gso S. Andrea, Lodrino, Ac stazione, intitolata alla memoria del Una festa sugli spalti, dove ge- Calcio Botticino, Asd Navecortine, nostro dirigente Gianni Biligotti, nitori, nonni, bambini e semplici Uso Urago Mella, Ac Passiranoca- avrà come partner la DPE, l’azienda spettatori saranno insieme, non mignone, Mario Bettinzoli Calcio, gussaghese della famiglia Baronio per “tifare contro”, non per incitare Giov. La Sportiva, Giov. Castegna- che ha legato il suo nome all’evento, alla vittoria il proprio pargolo, ma to. Nel frattempo stiamo lavorando fin dalla prima edizione. per divertirsi, per applaudire tutti per qualche simpatica iniziativa ri- Le finalità di una manifestazio- quei 200 bambini che chiedono solo volta in particolare ai bambini, ma ne simile, magari “atipica”, devono di giocare, di divertirsi facendoci che coinvolgerà anche gli adulti. essere ben chiare a tutti, società, anche divertire, in un clima total- Vi aspettiamo numerosi a passa- partecipanti, dirigenti, allenatori e mente diverso da quello che troppe re questo bel giorno di festa insie- genitori: obiettivo principe è di far volte si vede negli impianti sportivi. me ai vostri bambini e alla Società giocare e divertire i bambini; non Siete tutti invitati… con un con- del Gussago Calcio. c’è gol o classifica che tenga! Alla siglio: non perdetevi la sfilata delle fine ci saranno solo vincitori loro, ore 9,00 che aprirà la giornata, dove Nelle foto alcune immagini della pas- i bambini, che al pari delle società conosceremo tutti i protagonisti sata edizione Il Giornale del Gussago Calcio 4

Sabato 16 maggio le premiazioni del Concorso letterario del Giornale del Gussago Calcio Chi sarà il vincitore della sfida? Il nostro concorso concluderà la settimana di appuntamenti legati alla manifestazione “L’ottavo giorno”. Siete tutti attesi in sala civica alle ore 10 .00

di Giorgio Mazzini go, dove saranno invitati, oltre agli I° premio: un buono viaggio of- l 6 dicembre scorso alla scuola allievi, i genitori e tutti quelli che ferto dalla società del Gussago Cal- media Venturelli di Gussago è vorranno partecipare. cio e dall’agenzia viaggi di Gussa- stata presentata la quinta edizio- Questa giornata sarà anche la go La Talpa. Ine del concorso letterario del Gior- conclusione della settimana di 2° premio: n. 10 entrate alla pi- nale del gussago Calcio dedicato eventi organizzata dal Comune di scina “Le Gocce” di Gussago - al all’indimenticato giornalista di Bre- Gussago: L’Ottavo giorno - Gus- racconto e all’opera artistica più sciaoggi Giorgio Sbaraini. sago Città aperta. Una settimana originale. Il tema di quest’anno è “La sfida”. insieme tra cultura arte sport, ci- Verrà poi assegnato il premio Gli artisti Tarek Drago e Sara Greotti nema e musica”. della critica alla classe che presen- hanno aperto le danze raccontando Ricordiamo che il Concorso avrà terà il progetto più rispondente la propria esperienza e hanno dato due articolazioni: “Racconto indi- alle linee guida proposte, offerto alcuni spunti molto interessanti agli viduale” e “Composizione artisti- dal quotidiano Bresciaoggi. alunni e agli insegnanti presenti. ca individuale”. Mentre un omaggio speciale per Il Concorso si concluderà con le La giuria che sceglierà i vincito- tutta la scuola sarà donato da Silva- premiazioni la mattina di sabato ri è composta dalla redazione del no Cirelli di Elettropiù di Gussago. 16 maggio in sala civica a Gussa- giornale del Gussago Calcio, dalla Un ringraziamento particolare direttrice del festival di letteratura alla dirigente scolastica di Gus- Partners del Concorso Letterario di Gussago “Il Mangiastorie” Co- sago, Dott.ssa Enrica Massetti, e setta Zanotti, dalla scrittrice locale a tutto il corpo insegnante che sta Rinetta Faroni, dallo scrittore Fla- partecipando. La giuria si riunirà vio Emer e dalla figlia di Giorgio ad aprile per visionare il materiale: Sbaraini, Francesca. buon lavoro a tutti.

Dal 9 al 16 maggio la Terza edizione dell’Ottavo giorno Gussago Città aperta Sarà una settimana di eventi tra cul- tura, arte, sport, cinema e musica, tutta dedicata alla disabilità, quella Via Paolo Richiedei 58 • che coinvolgerà dal 9 al 16 maggio Gussago. L’Ottavo giorno. Gus- 030.2770380 sago Città aperta. Una serie di eventi, interessanti storie di vita, pro- c/o Centro mossi dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Gussago, Commerciale Italmark in collaborazione con l’Anffas di Brescia, l’Istituto Comprensivo di 030.2521623 Gussago, insieme agli operatori dell’Ufficio Servizi Sociali, ai docenti Gussago (BS) della Scuola Media, all’Oratorio San Filippo Neri, alla Prepositurale Pievana, alla nostra Società Sportiva e ad alcune figure da tempo im- pegnate direttamente per l’autonomia e l’indipendenza delle persone con disabilità. Concludiamo con un pensiero dell’Assessore Nicola Mazzini, che vuole essere un invito per tutti a partecipare numerosi ai vari eventi che verranno proposti. «Far conoscere, conoscersi e condividere insieme un mondo sconosciuto, quel- lo della disabilità, che spesso ci fa paura, ma che ci potrà riservare sorprese inattese, se questa settimana sarà vissuta con mani, occhi, gusto e cuore». n. 36 Marzo/Aprile 2015 5

Una simpatica iniziativa dal 30 Maggio al 1° Giugno Gita al mare a Lignano Sabbiadoro

di Simone Valetti Rinnovando la simpatica iniziativa in atto da diversi anni, il Consiglio Direttivo del Gussago Calcio organizza una trasferta a Lignano Sab- biadoro presso il villaggio Getur. Iniziativa riservata ai nostri bambini- atleti delle Categorie Pulcini ed Esordienti (anni 2006-2005-2004-2003- 2002), i posti disponibili sono 45. I giorni anche quest’anno sono tre. Si parte il sabato 30 maggio alle ore 7,30 ed il ritorno è previsto per lunedì 1° giugno in serata (verso le ore 21). La spesa è quantificata in € 160,00 e comprende: trasporto in pullman, vitto e alloggio per tutti i giorni e varie come tutti gli anni. Per ovvi motivi organizzativi è necessaria la prenotazione entro il 10 aprile. Le iscrizioni sono riservate a bambini, tecnici e dirigenti accompagna- tori. I dirigenti delle categorie interessate sono a disposizione per le iscrizioni e informazioni varie (tel. ecc.). Il Villaggio Adriatico verde di pineta e azzurro di mare Distante solo pochi minuti dalle località di Sabbiadoro e di Pineta, sorge il vil- laggio Adriatico. Sessanta ettari di verde e una lunghissima lingua di splen- dido mare offrono agli ospiti il luogo ideale per una vacanza che può essere personalizzata in base alle proprie esigenze: potrete godere della tranquilla spiaggia privata e meditare nel silenzio della pineta, cullati dallo sciabordio delle onde e dal rumore delle cicale, oppure vivere una vacanza attiva pra- ticando tutti i tipi di sport, instaurando nuove amicizie e partecipando alle attività offerte dal nostro servizio di animazione. Divertimento e sport assicurati Nelle foto: alcuni momenti della presen- Il centro è dotato di un parco giochi acquatico, di spiaggia privata attrezzata tazione del concorso. Sopra: il vicepre- e percorsi di accesso al mare per i disabili, di piscine all’aperto, di numerosi sidente del Gussago Calcio Corrado Belzani saluta gli alunni della scuola campetti per attività come tennis, calcetto, basket e pallavolo, di una piscina media di Gussago olimpionica e una semi-olimpionica indoor e di un palazzetto polifunzionale.

Via Parma, 10 - Brescia Tel. 030.3530138 - Fax 030.3542844 e-mail: [email protected] Web: www.bresciainformatica.it

Per tutti gli associati al Gussago Calcio e i lettori del giornale, sconti e promozioni particolari; chiama BRESCIA INFORMATICA: ti aspetta uno sconto speciale sull’acquisto del tuo PC o notebook! Il Giornale del Gussago Calcio 6 La parte ludica dell’allenamento Vi ricordate il gioco della bandierina?

di Paolo Beltrami il naturale bisogno di movimento di APRILE - MAGGIO 2015 inalmente l’attività sportiva è ogni individuo. ripresa seppur con qualche in- L’attività che viene proposta ini- presso il Campo sportivo toppo a causa del maltempo, e zialmente con i piccoli ha l’obiettivo “C. Corcione” – loc. Casaglio ancheF noi istruttori ci siamo rituffati di dare al bambino la possibilità di ogni martedì e giovedì sul campo per lavorare coi nostri pic- controllare gli schemi motori genera- coli atleti. Ma cosa vuol dire lavorare li, ovvero camminare, correre, salta- dalle 17.30 alle 19.00 coi bambini piccoli, su cosa ci si deve re, rotolare, lanciare, afferrare, ecc.. Possibilità per tutti i ragazzi nati concentrare, quali sono gli obiettivi La forma migliore di attività moto- dal 2008 al 2010 da perseguire? ria per i bambini è senza dubbio rap- Inizierei col sottolineare che biso- presentata dal gioco, in tutte le forme di avvicinarsi al gna evitare di trattare i bambini come praticabili a contenuto motorio: dai gioco del calcio se fossero dei giocatori in miniatura; giochi liberi a quelli regolamentati, questo vale sia per l’approccio che si in forma individuale o collettiva, dai in modo divertente e di deve tenere, e sia soprattutto per ciò giochi con materiali a quelli simboli- conoscere le nostre strutture. che si può chiedere e pretendere da ci, dai giochi imitativi a quelli popo- La partecipazione è completamente loro. lari e tradizionali. gratuita, prima di iniziare l’attività è Il primo obiettivo da raggiungere, Essendo all’interno del contesto di obbligatorio presentare certificato me- prima ancora di qualunque aspetto una scuola calcio magari può sembra- dico di idoneità. sportivo e formativo riguarda la par- re strano citare i giochi popolari quali te ludica, i bambini si devono diverti- possibili attività da proporre; se par- re! Creare e mantenere un ambiente liamo ad esempio del classico gioco zione diversa dalla partenza), il com- sereno è alla base per ottenere dai di bandierina che spunti può offrirci? pimento di determinati movimenti bambini dei risultati dalle attività, Questo gioco è molto semplice, lo co- per disorientare l’avversario e riusci- giochi ed esercitazioni che vengono nosciamo tutti, ma se lo analizziamo re ad afferrare la bandiera (finte con il proposte. con attenzione può dare degli spunti corpo), il cambio di fronte per tornare Con questa base si può intrapren- inerenti l’attività motoria che nascon- verso la propria casa (orientamento), dere un percorso di formazione dedi- dono potenzialità utili e propedeuti- la rincorsa che l’avversario rimasto cato ai piccoli, che non può prescin- che per il gioco del calcio. Nel gioco senza bandiera è costretto a fare per dere dall’aspetto motorio. di bandierina vengono a crearsi delle riuscire a prendere chi ha la bandiera Lo sviluppo delle capacità motorie situazioni motorie coordinative quali (reazione ad uno stimolo stavolta visi- è molto importante nella crescita di lo scatto verso la bandiera (obiettivo vo). Proposto con differenti tipologie ogni bambino, e va di pari passo con da raggiungere) in seguito alla chia- di movimento o di posizione inizia- lo sviluppo di qualsiasi altra funzione mata del numero (reazione ad uno le può arricchire ancor di più i suoi della personalità. Si parla di sviluppo, stimolo uditivo), un cambio di passo contenuti. Se poi al posto del classico e non di formazione, in quanto tali con successivo rallentamento per non fazzoletto che funge da bandiera uti- capacità consistono in tutte le carat- sconfinare ed avvicinarsi alla bandie- lizziamo come obiettivo una palla da teristiche fisiche che ogni individuo ra (adattamento e trasformazione del conquistare, da portare in meta piut- possiede dalla nascita; rappresentano movimento in presenza di una situa- tosto che calciare in una porta, ecco che siamo riusciti a offrire ai bambini un gioco che nasce dalla cultura po- polare, semplice, divertente, ma con un chiaro indirizzo verso lo sport del calcio.In conclusione possiamo dire che lo svolgimento dell’attività moto- ria è importante nel percorso che un bambino deve fare all’interno di una scuola calcio, in quanto lo aiuterà a consolidare le forme del movimento che strutturano i gesti tecnici fonda- mentali del gioco del calcio. Inoltre ogni movimento effettuato dal bam- bino va a costituire una sorta di ba- gaglio di informazioni che il suo cor- po memorizza e che sarà in grado di sfruttare nelle specifiche situazioni di gioco o nelle attività fisiche che svol- gerà in futuro. n. 36 Marzo/Aprile 2015

7

Esordienti 2002 • a cura di Alberto Ombelli Giovanissimi A Primavera

Con il Brescia... ottima prestazione RISULTATI E PROSSIMO TURNO 2 marzo 2015 - Al “Marcolini” è andata in scena la sfida con il Brescia. Gli avversari (molto più quotati) hanno ovviamente pre- 18/01/2015 VOBARNO - GUSSAGO CALCIO 2 - 4 valso, ma per farlo hanno dovuto sudare le famose “sette cami- 25/01/2015 GUSSAGO CALCIO - VALTROMPIA 2000 2 - 0 01/ 02/2015 PAVONIANA CALCIO - GUSSAGO CALCIO 1 - 1 cie”. 21/ 02/2015 GUSSAGO CALCIO - CILIVERGHE MAZZANO 1 - 3 Infatti i nostri ragazzi hanno messo sul campo grinta, voglia e 01/03/2015 GIOVANILE C.M.M. - GUSSAGO CALCIO 2 - 1 determinazione e per lunghi tratti della partita il risultato era 08/03/2015 GUSSAGO CALCIO - GIOVANILE TRAVAGLIATO 5 - 1 15/03/2015 CELLATICA - GUSSAGO CALCIO tutt’altro che scontato. A fine partita la soddisfazione dei nostri 21/03/2015 GUSSAGO CALCIO - VOBARNO atleti e degli allenatori per la bella prova fornita era evidente e 29/03/2015 VALTROMPIA 2000 - GUSSAGO CALCIO questo è un bel segnale che dà morale e fiducia alla squadra. 12/04/2015 GUSSAGO CALCIO - PAVONIANA CALCIO 19/04/2015 NAVECORTINE CALCIO - GUSSAGO CALCIO 03/05/2015 CILIVERGHE MAZZANO - GUSSAGO CALCIO Si riparte con il derby 10/05/2015 GUSSAGO CALCIO - GIOVANILE C.M.M. 23 febbraio 2015 - Dopo la pausa invernale e la neve riparte il 17/05/2015 GIOVANILE TRAVAGLIATO - GUSSAGO CALCIO 06/04/2015 GUSSAGO CALCIO - CELLATICA nostro campionato. Subito l’atteso derby con i “cugini” del Cel- 11/04/2015 GUSSAGO CALCIO - Pavoniana Calcio latica. I nostri ragazzi, smaniosi di rifarsi della brutta prestazio- 16/04/2015 GUSSAGO CALCIO - Navecortine Calcio ne dell’andata, disputano una gran bella partita e mettono in 18/04/2015 Navecortine Calcio- GUSSAGO CALCIO 02/05/2015 Ciliverghe Mazzano - GUSSAGO CALCIO grossa difficoltà i più quotati avversari. La partita è bella e av- 09/05/2015 GUSSAGO CALCIO - Giov. C.MM vincente e vede un sostanziale equilibrio rotto, però, nel finale 17/05/2015 Giov. Travagliato - GUSSAGO CALCIO dagli avversari con un gran tiro da fuori area. La soddisfazione dei ragazzi, consapevoli di aver fatto una bella partita, e quella dei Mister Paolo e Sergio sono il segno che forse CLASSIFICA - Girone H … anno nuovo vita nuova. CILIVERGHE MAZZANO 18 NAVECORTINE CALCIO 18 Giovanissimi A • a cura di Andrea Baresi PAVONIANA CALCIO 13 GUSSAGO CALCIO 10 Una gara vinta con caparbietà CELLATICA 7 25 gennaio 2015 - Il Gussago Calcio si impone col più classico dei VALTROMPIA 2000 6 risultati nel match casalingo contro il Valtrompia, superato al termi- GIOVANILE C.M.M. 4 ne di una gara molto accesa e combattuta, che ha visto le due squa- GIOVANILE TRAVAGLIATO 3 dre affrontarsi a viso aperto. Decisivi ai fini dell’esito finale sono VOBARNO 3 stati i primi 15 minuti della ripresa, durante i quali gli ospiti hanno fallito un calcio di rigore che avrebbe loro permesso di acciuffare il Classifiche aggiornate al 10 marzo 2015 momentaneo pareggio, permettendo così ai padroni di chiudere i conti qualche istante più tardi sempre dagli undici metri. Il Gussago Giovanissimi B Primavera mostra un miglior impatto sulla partita e al 5’ si porta in vantaggio grazie a Piacentini, che ribadisce in rete di prepotenza una corta re- spinta del portiere sul tiro di Dancelli. Il Valtrompia, colpito a fred- RISULTATI E PROSSIMO TURNO do, prova a riorganizzarsi e a sfondare nella metà campo avversaria senza mai riuscire tuttavia ad impensierire seriamente Ravarini. Allo 31/01/2015 ACCADEMIA RUDIANESE - GUSSAGO CALCIO 1 - 2 scadere della prima frazione è invece l’undici di Minelli ad avere la 14/02/2015 OME - GUSSAGO CALCIO 2 - 6 grande occasione per il raddoppio quando Baresi, favorito da un pa- 21/ 02/2015 GUSSAGO CALCIO - RONDINELLE 1 - 2 sticcio tra il portiere e un difensore ospite, si trova nei piedi un pallo- 28/ 02/2015 CHIESANUOVA - GUSSAGO CALCIO 3 - 6 ne invitante che il numero otto calcia però debolmente tra le braccia 14/03/2015 BETTINZOLI - GUSSAGO CALCIO - di Zubani. La ripresa si rivela ben più avvincente e vede il Valtrom- 04/03/2015 GUSSAGO CALCIO - CASTELMELLA 0 - 1 pia sfiorare immediatamente il pareggio con una conclusione dalla 21/03/2015 POLISPORTIVA FORNACI - GUSSAGO CALCIO - distanza di Mino che lambisce l’incrocio dei pali. I padroni di casa 28/03/2015 GUSSAGO CALCIO - SARETINO PAOLO - non stanno certo a guardare e all’8’ tocca a Tameni sprecare la palla 12/04/2015 GUSSAGO CALCIO - VILLA CARCINA del 2-0 calciando centralmente da posizione favorevole. Sul ribal- tamento di fronte ecco invece arrivare per i valtrumplini la grande CLASSIFICA occasione per acciuffare il pari: Bigardi trattiene per la maglia Sita in area di rigore e l’arbitro assegna il penalty che Zanetti calcia tuttavia OME 10 centralmente permettendo a Ravarini una comoda parata. Ben più VILLACARCINA 10 freddo si dimostra al 16’ il numero tre del Gussago Bigardi, che si CASTELMELLA 9 presenta dal dischetto per una presunta trattenuta in area su azione RONDINELLE 9 da calcio d’angolo e spiazza abilmente Assisi siglando il punto del GUSSAGO CALCIO 9 2-0. Gli ospiti provano con orgoglio ad accorciare le distanza al 20’, SARETINO PAOLO 8 ma il tiro di prima intenzione di Pelosi viene deviato con prontezza BETTINZOLI 6 da Ravarini che mantiene immacolata la propria porta. A nulla serve ACCADEMIA RUDIANESE 3 infatti il forcing finale del Valtrompia perché il Gussago chiude ca- POLISPORTIVA FORNACI 3 parbiamente incassando così i tre punti in palio. CHIESANUOVA 0 Il Giornale del Gussago Calcio 8

Lo Spogliatoio • di Samuel Regola La vera vittoria è essere uniti... Nel calcio, come in altri sport di squadra, essere un gruppo unito è fondamentale. Lo spogliatoio è il punto di riferimento per la squadra, Antonelli Francesco, Barzani Andrea, Belzani è il luogo dove si esulta dopo una Luca, Brocchetta Alberto, Colosio Michael, Con- vittoria, dove ci si consola dopo una solati Mirko, Cortesi Christian, Dancelli Luca, Fani Amara, Franchi Stefano, Garatti Nicola, sconfitta, dove si chiariscono diver- Gatta Bishal, Gussarini Luca, Ippolito Giacinto, bi tra compagni avuti in partita e Luca Lussignoli, Magri Fabio, Martello Andrea, dove, di solito, si discute sulle scelte Pelosi Matteo, Regola Samuel, Rosati Daniele, qualche volta azzardate del mister, Satli Mohamed, Serlini Andrea, Tonoli Manuel, Zucca Cristian ma non nel nostro caso visto che il mister ”sceglie sem- pre in maniera impeccabile”. gruppo, si vestono di un colore e di un’identità. Noi siamo un gruppo molto unito, ci alleniamo con Crediamo che l’attività sportiva sia uno dei mezzi migliori per molta serietà ma non mancano mai le battute e le risate, aiutare il proprio figlio a maturare e a crescere, in quanto lo segni fondamentali per vivere al meglio il campionato. sport spinge il giovane ad impegnarsi, a cercare di migliorar- Quindi, credo che per riuscire a vincere in campo bi- si, a mettersi continuamente alla prova, a stringere rapporti sogna prima cercare di essere tutti uniti e rispettarsi a sociali, a comprendere il sacrificio e l’umiltà, ad assumersi vicenda: sarebbe già un grande passo verso la vittoria. delle responsabilità e a divenire membro di una collettività nella quale valgono, per ciascuno, diritti e doveri. Ringraziamo Samuel Regola, giocatore dei nostri Allievi. E molti di questo valori i nostri atleti li imparano proprio Si dice che lo spogliatoio sia l’anima della squadra. Nello nello spogliatoio. spogliatoio i nostri ragazzi si uniscono agli altri e diventano ndr

CLASSIFICA - Girone A ORATORIO SAN MICHELE 10 VALTROMPIA 2000 9 ORCEANA CALCIO 9 ACSI AQUILA 9 VEROLAVECCHIA 7 YOUNG BOYS CHIARI 7 MONTORFANO ROVATO 6 ATLETICO OFFLAGA 4 U.S.O. UNITED 4 CAPRIOLESE S.R.L. 3 S. ANDREA 3 GUSSAGO CALCIO 3 COLOGNE CALCIO 1 Classifica aggiornata al 10 marzo 2015 RISULTATI E PROSSIMO TURNO Allievi girone A 01/02/2015 VEROLAVECCHIA - GUSSAGO CALCIO 3 - 0 15/02/2015 GUSSAGO CALCIO - ACSI AQUILA 2 - 3 22/ 02/2015 S. ANDREA - GUSSAGO CALCIO 2 - 1 01/ 03/2015 GUSSAGO CALCIO - CAPRIOLESE S.R.L. 3 - 1 08/03/2015 ORATORIO SAN MICHELE - GUSSAGO CALCIO 4 - 0 15/03/2015 GUSSAGO CALCIO - MONTORFANO ROVATO - 22/03/2015 ORCEANA CALCIO GUSSAGO CALCIO - 29/03/2015 GUSSAGO CALCIO - COLOGNE CALCIO - 12/04/2015 YOUNG BOYS CHIARI - GUSSAGO CALCIO - 19/04/2015 GUSSAGO CALCIO - ATLETICO OFFLAGA - 26/04/2015 RIPOSO - 03/05/2015 GUSSAGO CALCIO - U.S.O. UNITED - n. 36 Marzo/Aprile 2015 9

Lo Spogliatoio • di Michele Zanini La magia dello spogliatoio

Mi è stato chiesto dalla Società di fare un articolo sul valore dello spo- Benaglia Francesco, Bona Severino, Bonomet- gliatoio all’interno di una squadra. ti Simone, Cominelli Francesco, Dioni Michele, Inizio con il dire che una rosa com- Frassine Matteo, Frassine Roberto, Galesi Mat- posta da un gruppo ben unito e ben teo, Gigola Thomas, Lamberti Matteo, Mangano formato è avvantaggiata rispetto alle Francesco, Masserdotti Roberto, Prevosti Miche- le, Reali Andrea, Reboldi Matteo, Savoldini Ni- altre squadre. La magia dello spo- cola, Torchio Mauro, Zanini Michele, Alessandro gliatoio è tutto; lo spogliatoio è sacro, Terzi, Nicola Magri quello che si dice dentro da lì non esce e all’intero dello spogliatoio si risolvono i proble- RISULTATI E PROSSIMO TURNO mi della squadra. Juniores Provinciale “A” - Girone E Quest’anno ci sono stati molti nuovi arrivi che, come si Andata puo vedere dai risultati e dalle prestazioni sia indivi- 13/09/2014 GUSSAGO CALCIO – PIAN CAMUNO 5 - 1 duali che collettive, si sono ambientati bene e insieme 20/09/2014 PASSIRANO CAMIGNONE – GUSSAGO CALCIO 3 - 7 stiamo dando il massimo per raggiungere l’obiettivo 27/09/2014 GUSSAGO CALCIO – SAIANO 0 - 1 che ci prefissammo ad inizio stagione. Siamo consape- 4/10/2014 SELLERO NOVELLE – GUSSAGO CALCIO 1 - 4 voli delle difficoltà che un campionato lungo come il 11/10/2014 GUSSAGO CALCIO – PARATICO 2009 5 - 3 nostro può dare e che a volte i punti di distacco dalle 18/10/2014 CAPRIOLESE – GUSSAGO CALCIO 0 - 3 prime posizioni sono tanti; ma niente e nulla ci ferme- 25/10/2014 GUSSAGO CALCIO – POL. CENTROLAGO 4 - 0 rà. 1/11/2014 RODENGO SAIANO 2007 – GUSSAGO CALCIO 2 - 0 8/11/2014 GUSSAGO CALCIO – S. G. BOSCO BIENNO 2 - 0 Concludo ringraziando tutta la Società e i miei compa- 22/11/2014 PROVEZZE – GUSSAGO CALCIO 1 - 3 gni di squadra. 29/11/2014 GUSSAGO CALCIO – OME 2 - 1 6/12/2014 ERBUSCO – GUSSAGO CALCIO 3 - 2 Le ultime partite RITORNO 17/01/2015 PIAN CAMUNO – GUSSAGO CALCIO 1 - 4 Gussago Calcio – Rodengo Saiano 1-5 24/01/2015 GUSSAGO CALCIO – PASSIRANO CAMIGNONE 3 - 0 31/01/2015 SAIANO – GUSSAGO CALCIO 2 - 1 14/02/2015 PARATICO 2009 – GUSSAGO CALCIO 1 - 3 10 marzo 2015 Il Gussago manca l’operazione aggan- 21/02/2015 GUSSAGO CALCIO – CAPRIOLESE 1 - 1 cio, nella sfida di vertice con la capolista Rodengo. Il 28/02/2015 POL. CENTROLAGO – GUSSAGO CALCIO 1 - 2 Gussago inizia bene, ma è il Rodengo Saiano che dopo 7/03/2015 GUSSAGO CALCIO – RODENGO SAIANO 2007 1 - 5 4 minuti va in vantaggio. Il Gussago cerca di reagire 14/03/2015 S. G. BOSCO BIENNO – GUSSAGO CALCIO -:- però fatica a rendersi pericolosa in attacco. Al 25’ sfiora 28/03/2015 GUSSAGO CALCIO – PROVEZZE -:- il pareggio Bulgari e la “legge del calcio” non sbaglia 11/04/2015 OME – GUSSAGO CALCIO -:- «Gol sbagliato, gol subito» e il Rodengo sigla il doppio 18/04/2015 GUSSAGO CALCIO – ERBUSCO -:- vantaggio. Nella ripresa il Rodengo ottiene un calcio 25/04/2015 GUSSAGO CALCIO – Sellero Novelle -:- di punizione dal limite ed ecco il 3-0. La formazione di Mister Regola prova con Gigola che colpisce la tra- CLASSIFICA - Girone A versa. Al 24’ del secondo tempo arriva il quarto RODENGO SAIANO 2007 44 goal del Rodengo. Al 29” OME 41 il Gussago spreca un’altra GUSSAGO CALCIO 38 occasione con Lamberti S. G. BOSCO BIENNO 32 che spara altissimo. Il gol SAIANO 30 della bandiera arriva su ERBUSCO 26 un corner al 32”: Prevosti, PARATICO 2009 20 PROVEZZE 19 di testa, sfugge alla mar- CAPRIOLESE 17 catura e segna. Al 42” il SELLERO NOVELLE 16 Rodengo chiude il match POL. CENTROLAGO 15 con la rete del 5-1. PIAN CAMUNO 13 PASSIRANO CAMIGNONE 7 Classifica aggiornata al 10 marzo 2015 Il Giornale del Gussago Calcio 10

prima dell’intervallo le due CLASSIFICA - Girone E formazioni amministrano VOBARNO 49 il pallone senza sbilanciarsi DAK 48 troppo. VEROLESE 1911 46 Nella ripresa la Verolese im- GOVERNOLESE 45 pone il proprio gioco per il BEDIZZOLESE 43 primo quarto d’ora, limitan- CALCINATO 42 do le ripartenze degli avver- NAVECORTINE CALCIO 40 sari e mostrandosi spesso ADRENSE 1909 38 pericolosa. Il Gussago però Manini Gianluca, Urbani Manuel, Bolognini CALVINA SPORT 35 è solido in difesa e riesce, a Luca, Bertoli Claudio, Casali Daniele, Guali- VALGOBBIAZANANO 35 volte anche con un po’ di for- na Fabio, Freddi Gianluca, Lai Nicola, Marelli CASTEL D’ARIO 32 Cristian, Pasinetti Marco, Taddei Paolo, Bulgari tuna, a respingere e deviare RODENGO SAIANO 2007 32 Daniele, Buscio Raffaele, Lumini Matteo, Mar- GUSSAGO CALCIO 31 in corner quasi tutti i tiri più china Nicola, Moreschi Andrea, Stagnoli Simo- CALCIO GHEDI 29 pericolosi. Con il passare dei ne, Ungaro Fausto, Zamboni Andrea, Bugatti CONCESIO CALCIO 27 minuti, e nonostante le sosti- Davide, Fiorani Marco, Silvestri Matteo, Vermi Michael, Claudio Cameletti. SAN ZENO NAVIGLIO 25 tuzioni, gli ospiti calano di REAL DOR S. EUFEMIA 24 intensità. Cerca di approfit- BORGOSATOLLO 16 tarne Fiorani, al 21’, con un 1 contro 1 con Alberti, che para; l’oc- golatissimo destro, sorprende l’in- Classifica aggiornata al 10 marzo 2015 casione è però sintomatica di come i colpevole Manini. Il Gussago cerca ruoli in campo si siano rovesciati. di rispondere e si riporta all’attacco. 9 marzo 2015 Gussago Calcio – Ve- La Verolese comunque non si scom- La manovra è avvolgente, ma man- rolese 1-1 Il primo tempo è giocato pone, e mantiene il proprio baricen- ca di concretezza nei momenti deci- a ritmi abbastanza alti, ma il pallone tro abbastanza alto. A pochi secondi sivi. Al 7’ del secondo tempo il fran- rimane soprattutto a centrocampo: dal triplice fischio, però, il Gussago ciacortino Fiorani scatta sul filo del gli ospiti vanno vicini al gol diretta- trova la rete nell’ultimo disperato as- fuorigioco e viene servito in area; mente da rinvio dal fondo quando, salto: Fiorani riesce a liberarsi in area provvidenziale per il San Zeno è dopo un errore nel controllo di Tad- di rigore segnando, con una gran l’uscita di Rivetti, che si oppone ef- dei, Osio tenta di scavalcare il portie- botta, il gol del pareggio. Verolese ficacemente. re da fuori area; il tentativo fallisce e beffata nel finale da un Gussago mai Gli ospiti provano a chiudere il la conclusione termina a pochi centi- domo che esce dal campo tra gli ap- match con una «bomba» di Roma- metri dal palo. Qualche minuto più plausi del proprio pubblico. nenghi al 9’: la sfera passa sopra tardi Pasinetti tenta la prodezza, col- la traversa. Negli ultimi minuti ci pendo al volo il pallone alla ricerca 5 marzo 2015 Gussago Calcio – San prova il Gussago, con una fucilata di un difficile pallonetto: anche lui Zeno Naviglio 0-1 di Fiorani che attraversa l’area sen- manca la porta di un soffio. Al 36’ è Inizia forte il Gussago, subito pe- za trovare la deviazione decisiva; però Tomasoni a sbloccare la gara: ricoloso con l’azione in velocità di ma l’occasione per riequilibrare il l’attaccante, dalla corsia di sinistra, Silvestri; il suo pallonetto supera match è tra i piedi di Taddei, al 33 sposta il pallone sul destro e calcia Rivetti ma manca di poco la porta. che riceve palla nell’area piccola. È da diversi metri fuori dall’area; il tiro La risposta non tarda ad arrivare felino l’istinto di Rivetti, che respin- non è molto potente ma spiazza Ur- dal San Zeno che, alla prima occa- ge dalla cortissima distanza e salva bani che, probabilmente, non l’ha vi- sione, passa in vantaggio: Cucchi l’1-0. sto partire. Nei restanti dieci minuti prende palla dal limite e, con un an-

PROMOZIONE - RISULTATI E PROSSIMO TURNO ANDATA RITORNO 7/09/2014 GUSSAGO CALCIO – DAK 2 - 1 11/01/2014 DAK – GUSSAGO CALCIO 1 - 1 14/09/2014 NAVECORTINE CALCIO – GUSSAGO CALCIO 2 - 1 18/01/2014 GUSSAGO CALCIO – NAVECORTINE CALCIO 0 - 3 21/09/2014 GUSSAGO CALCIO – REAL DOR S.EUFEMIA 2 - 0 25/01/2014 REAL DOR S.EUFEMIA – GUSSAGO CALCIO 0 - 0 28/09/2014 BORGOSATOLLO – GUSSAGO CALCIO 2 - 1 01/02/2014 GUSSAGO CALCIO – BORGOSATOLLO 2 -1 05/10/2014 GUSSAGO CALCIO – ADRENSE 1909 2 - 1 15/02/2014 GUSSAGO CALCIO – CALCIO GHEDI 1 - 1 12/10/2014 CALCIO GHEDI – GUSSAGO CALCIO 0 - 2 22/02/2014 CONCESIO CALCIO – GUSSAGO CALCIO 2 - 1 19/10/2014 GUSSAGO CALCIO – CONCESIO CALCIO 1 - 2 01/03/2014 GUSSAGO CALCIO – VALGOBBIAZANANO 0 - 1 26/10/2014 VALGOBBIAZANANO – GUSSAGO CALCIO 0 - 1 04/03/2014 GUSSAGO CALCIO – SAN ZENO NAVIGLIO 0 - 1 29/10/2014 SAN ZENO NAVIGLIO – GUSSAGO CALCIO 1 - 0 08/03/2014 GUSSAGO CALCIO – VEROLESE 1911 1 - 1 02/11/2014 VEROLESE 1911 – GUSSAGO CALCIO 0 - 0 15/03/2014 GOVERNOLESE – GUSSAGO CALCIO -:- 09/11/2014 GUSSAGO CALCIO – GOVERNOLESE 1 - 2 22/03/2014 GUSSAGO CALCIO – BEDIZZOLESE -:- 16/11/2014 BEDIZZOLESE – GUSSAGO CALCIO 5 - 0 25/03/2014 ADRENSE 1909 - GUSSAGO CALCIO 23/11/2014 GUSSAGO CALCIO – CALCINATO 3 - 0 29/03/2014 CALCINATO – GUSSAGO CALCIO -:- 30/11/2014 CALVINA SPORT – GUSSAGO CALCIO 1 - 1 06/04/2014 RODENGO SAIANO 2007 – GUSSAGO CALCIO -:- 07/12/2014 GUSSAGO CALCIO – VOBARNO 1 - 1 12/05/2014 GUSSAGO CALCIO – CALVINA SPORT -:- 14/12/2014 CASTEL D’ARIO – GUSSAGO CALCIO 1 - 0 19/05/2014 VOBARNO – GUSSAGO CALCIO -:- 21/12/2014 GUSSAGO CALCIO – RODENGO SAIANO 2007 2 - 1 26/05/2014 GUSSAGO CALCIO – CASTEL D’ARIO -:- ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI

RESTATE AL PARCO Largo Torrelunga 7 (vicino a Piazza Arnaldo) - Brescia Prenota da noi il tuo pranzo di

Prima Terza settimana: settimana: Seconda Pasqua dal 15 al 19 dal 29 giugno settimana: giugno 2015 al 3 luglio dal 22 al 26 2015 euro 45,00 giugno 2015

Quarta settimana: dal 6 al 10 luglio 2015

IMPARARE LA LINGUA INGLESE DIVERTENDOSI sviluppando al contempo la creatività, la manualità, le capacità intersoggettive e motorie

Campi estivi in inglese da vivere a Brescia. Un’esperienza formativa unica per bambini e ragazzi da 6 a 14 anni Osteria BolleinPentola SUMMER CAMPS 2015 Via Santa Croce, 1 Gussago CARATTERISTICHE GENERALI Il summer camp 030 2523208 Insegnanti qualificati e docenti di madrelingua inglese offre a bambini Entrata dalle 8,45 alle 9 – Uscita dalle16.45 alle 17 e ragazzi 339 7941714 Possibilità di ingresso anticipato alle 7.30 un’ occasione di Dalle 12.30 alle 13.30/13.45 Lunch Break svago Pranzo al sacco e intrattenimento Tra le attività: guidato nello spazio Laboratori creativi e teatrali, art gallery, karaoke, verde film, cartoons, caccia al tesoro, attività motorie di AmbienteParco, ISCRIZIONI insieme alla possibilità Iscrizioni presso: di consolidare British Institutes l’apprendimento di Brescia: della lingua inglese 030 3702554 mediante attività dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19 di studio tradizionali, La pubblicità aiuta... e-mail: [email protected] condotte www.multilingue.it in piccoli gruppi il tuo business PERIODI E COSTI da insegnanti Eurocolor fa proposte diverse e Quattro settimane presso “Ambiente Parco” qualificati e docenti innovative ad ogni cliente, offrendo Largo Torrelunga, 7 - Brescia madrelingua. un’immagine del Brand personalizzato dal 15 giugno al 10 luglio 2015 Le attività ludiche alle sue esigenze, coordinata dal Ci si può iscrivere a una o più settimane biglietto da visita alla confezione. Costi: si svolgeranno euro 160,00 per 1 settimana - € 300,00 per 2 settimane all’aria aperta Tel. 030.7721730 euro 430,00 per 3 settimane - € 550,00 per 4 settimane negli ampi spazi Sconto famiglia: € 10 a fratello a settimana [email protected] a a disponibili del La 1 e la 2 settimana possibilità di effettuare mezza giornata www.eurocolor.net euro 120,00 per 1 settimana - € 230,00 per 2 settimane Parco. (I corsi saranno avviati con un minimo di 15 iscrizioni) ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI

Gussago alla gogna, perché osia- mo sperare che siano stati trovati Ladri, Lestofanti in fallo più per ignoranza dei re- golamenti che per volontario di- e Zelanti Brigadieri sprezzo dei medesimi, ma soltanto di Rinetta Faroni per mettere tutti sull’avviso di ciò che può capitare loro con l’inosser- Gussago da scoprire • Storia, aneddoti e curiosità vanza dei recenti decreti. I baffi del brigadiere Carinelli arrivano un ra gli episodi di nera segna- complici, definiti venditori, - i muli po’ dappertutto. Per conoscere poi lati dai giornali del passato, erano stati pagati lire 6120 -, me- tali decreti basta leggere il giorna- ce ne sono alcuni abbastanza diatori e quant’altro, destò molti le tutti i giorni. Conclusione (per divertentiT per il tipo di evento e dubbi nel brigadiere Bendotti, che far piacere all’Amministrazione): per la scrittura giornalistica quasi avendo notato le contraddizioni abbonarsi al Cittadino”. da “comica”. Riporto da “La Pro- del macellaio, lo denunciò insieme vincia di Brescia” del 22 febbraio ai complici e al carrettiere, la cui TELEFONI 1921 la seguente cronaca, sintetiz- posizione sarebbe stata valutata In un’altra cronaca del primo no- zando i passaggi più prolissi. separatamente dall’autorità giu- vembre 1925 leggiamo di vicissi- diziaria. Al Mazzola furono resti- tudini degli utenti della linea te- “ Tre muli ed una cavalla tuiti tre muli, quello mancante, se- lefonica attivata anche a Gussago. rubati sequestrati a Gus- condo le indagini dei carabinieri, “Chi vuol telefonare a Gussago? Ci sago. era già stato macellato; la cavalla, pervengono molti reclami di ab- “una bella bestia di cinque anni”, Verso le ore 13 del 19 presentavasi bonati al telefono di città e di Gus- fu sequestrata, essendo anch’essa al brigadiere Bendotti, comandan- sago, i quali, a quanto pare, non di provenienza furtiva, e affidata te la stazione dei RR..CC. [Regi Ca- arrivano mai a congiungersi tele- ad un allevatore, in attesa di esse- rabinieri] di Gussago il negoziante fonicamente. L’inconveniente su re restituita al legittimo proprieta- Mazzola Francesco fu Bonfiglio di questa linea, difatti, dura da trop- rio. Il caso era stato risolto, e dopo anni 48 residente a Trescore Balne- po tempo e non si comprende come i vari andirivieni dalla città (con ario, per denunciare il furto subìto non vi si sia fino ad ora provvedu- che mezzo si sarà mosso? Ma con nella notte sul 18, di quattro muli to, data l’importanza della grossa il fedele velocipede, la bicicletta!), del valore di L. 10 mila”. Il Mazzo- borgata non molto lungi dalla cit- il brigadiere ritornò in caserma a la riteneva che il furto fosse avve- tà, con rapporti commerciali inten- Gussago, per affrontare altri casi, nuto di notte e che i ladri avessero si. Parrà strano che reclami simili di natura un poco più drammati- forzato la stalla sottostante la sua debbano farsi a mezzo della stam- ca - ferimenti, disgrazie, rapine, li- abitazione in via Umberto 1° n. 10, pa, quando gli abbonati della città tigi e violenze, aggressioni, cadute scomparendo senza lasciare tracce. fanno sibilare alla Centrale - che da carretto, investimenti da tram, Il derubato, con l’aiuto dei parenti, trattandosi di richieste di comu- incidenti mortali in campagna o aveva avviato indagini e scoperto nicazione con Gussago risponde nelle case - che purtroppo si veri- che i muli erano stati visti sulla quasi sempre … che di Gussago ficavano di frequente anche nella stradale per Brescia, condotti da non si risponde e che è guasto - le nostra bella plaga. tre individui in birroccio, passan- loro proteste – e di quelle che pure Nel “Cittadino” del 9 agosto 1917 do per la Mandolossa e, dopo una perverranno da Gussago ove chi troviamo un’altra simpatica cronaca. sosta a Brescia, erano arrivati a approfitta del posto pubblico deve Gussago. “In quest’ultimo paese “UN CICLONE… FRA perdere delle ore inutilmente-non il derubato venne a sapere che I SALUMIERI DI GUSSAGO si sia mai tenuto conto. presso la stalla di un carrettiere in frazione Villa stavano di fatto Le nostre guardie di P. S. - biso- Noi speriamo quindi che una pub- tre muli”. Dopo laboriosa indagine gnose anch’esse di un po’ d’aure blica segnalazione serva a richia- il brigadiere Bendotti identificava campestri - vollero fare una cor- mare maggiormente l’attenzione il carrettiere, il quale sostenne di sa fino a Gussago, dove, più che della nuova società telefonica, che aver avuto in consegna provvi- l’allettamento del buono e cele- sembra seriamente intenzionata soria le bestie, su richiesta di un berrimo vino, trovarono quello a migliorare i servizi su questa macellaio di cavalli di Brescia, del compimento del loro duro do- importante linea e provvedere di con spaccio in via E. Capriolo 18; vere, facendo una vera …strage conseguenza ad una pronta riat- anzi, costui già in precedenza gli tra i salumieri. Difatti quasi tutti i t iva z ione”. aveva affidato un cavallo grigio salumieri del bel paese dei vigne- ferro, “che avrebbe poi acquistato ti ebbero la contravvenzione, chi I tempi sono cambiati, oggi ci sono se avesse dato buona prova”. Il bri- per vendita del formaggio a prez- internet, connessioni varie, banda gadiere con il carrettiere tentaro- zi superiori al calmiere [ricordiamo larga, WiFi “app”, ma problemi di no di rintracciare il macellaio, che che era tempo di guerra], chi per la connessione si ripresentano con si era reso uccel di bosco e che fu mancata esposizione dei bigliet- una certa continuità, alla faccia del poi acciuffato dai Carabinieri della ti dei prezzi di vendita. Diamo la progresso e delle tecnologie. Gira e Stazione di S. Faustino. L’interro- notizia-continuava il cronista- non rigira, ci vuol sempre un cervello gatorio, in cui vennero citati altri certo per mettere gli esercenti di d’uomo. ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI

Risotto con crema di broccoletti e stracciatella di Roberto Ricci di Benedettina

L’angolo della cucina • a cura del CFP Canossa

Ingredienti per quattro persone: pezzetti, grana grattugiato, forchette e 200 gr Riso vialone nano cucchiai, decorazioni). 10 gr cipolla bianca dolce tritata Alla comanda scaldare il tegame con 250 gr broccoletti verdi (peso lordo utile poco brodo, aspettare che bolla poi La pubblicità aiuta... per calcolo costo) 120 gr (peso netto) mettere il riso e portare a cottura (circa il tuo business 1 lt brodo di carne 5 minuti) e mantecare. 80 gr stracciatella fresca Posizionare il riso all’”assiette” , posi- Eurocolor fa proposte diverse e 40 gr burro fresco ben freddo zionare la stracciatella e servire con un innovative ad ogni cliente, offrendo 40 gr grana grattugiato filo di olio al basilico. un’immagine del Brand personalizzato 10 gr Olio al basilico alle sue esigenze, coordinata dal 4 pomodorini ciliegia biglietto da visita alla confezione.

Procedimento: Tel. 030.7721730 Preparare subito il brodo partendo da [email protected] acqua fredda e farlo sobbollire lenta- mente per circa 3 ore schiumandolo www.eurocolor.net assiduamente; prima del servizio fil- trarlo al colino mantenendolo caldo e pronto all’uso. Centro Massaggi Lavare i broccoletti, ricavarne le cime TRATTAMENTI ANCHE A DOMICILIO e lessarle al dente in acqua bollente salata (1 lt acqua+20 gr sale+ 5 gr bicarbo- nato); bloccare la cottura con ghiaccio. Frullare le cime dei broccoletti con un goccio dell’acqua di cottura, passare il composto al setaccio fine, condire con olio oliva crudo e conservare. Tritare al coltello la stracciatella scola- ta dalla sua panna, condirla con pepe nero di mulinello e basilico a julienne, R ICCARDO MINETTI formare delle “quenelle” e mantenere al fresco. Massofi sioterapista Prima della pausa pranzo cuocere il Rifl essologo risotto (tostatura con cipolla e olio, Posturologia clinica integrata vino bianco non freddo, bollitura 6 minuti) senza mantecare; abbattere Camignone di Passirano immediatamente. via E. Fermi, 40 - Gussago (Bs) (Brescia) Prima del servizio preparare tutto il tel +39 030 3730216 - fax +39 030 3739122 via Don Minzoni, n.12 necessario (tegami alluminio di varie http://www.alphapac.com/ dimensioni, mestoli, burro freddo a tel. 3382621314

Tutti i venerdì Grigliata mista (solo su prenotazione) Affettati misti - formaggio di malga con miele Casoncelli nostrani - Grigliata mista contorni - acqua - vino - dolce - caffè € 20,00 Menù Fiorentina (solo su prenotazione) Fiorentina (taglio da g600) - contorno - caffe’ - vino - dolce - € 30,00 ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI

Libertà e giustizia: centrica e osserviamo il fenomeno vita come se fosse una fila di lucine collega- valori da difendere giorno te in serie, vedremmo che ognuna del- le lampadine contribuisce nello stesso dopo giorno modo a consentire lo scorrere del feno- meno vita e basta che una, anche la più di Adriano Piacentini insignificante salti, che salta l’intera fila. Perché il sistema vita possa accendersi R La nostra storia, un’eredità da tramandare Cont opiede • occorre che tutte le lampadine funzioni- onoscere è inserire alcunché nel no. E sotto questo profilo qualsiasi im- reale. Il che è come dire che nelle le radici là dove doveva metterle, non pedimento è un impedimento. Anche il cose, nei fatti, nella realtà, anche saresti lì a festeggiare il compleanno. votum, ossia il decidere per partito preso Cla realtà più oggettiva ci mettiamo del E senza contare che se l’embrione non che tu non ti metterai mai nella condi- nostro. In altri termini noi deformiamo avesse cominciato a replicarsi come zione di poter fare accendere la filiera. le cose. O, se si preferisce un’espressione deve replicarsi non… e così via in un’in- Se poi decidi di attribuire un signifi- più morbida, le cose le vediamo non per finità di passaggi tutti altrettanto neces- cato maggiore a un punto della filiera quel che sono, ma per come ci è dato di sari quanto il venire alla luce. piuttosto che a un altro, qui si esce dalla vederle. Insomma le vediamo a nostra La vita è fatta da un’infinita serie di natura e si entra nella cultura, ossia in- immagine e somiglianza. Le vediamo e passaggi e basta che ne bruci uno, che serisci qualcosa nel reale. le sentiamo a nostra immagine e somi- va a ramengo tutta la filiera. E spesso Come nelle celebrazioni. Quest’anno glianza. Lo sostiene uno dei più impor- senza nemmeno che te ne renda conto. le celebrazioni del 25 aprile, com’è suc- tanti scrittori del nostro Novecento, uno Ma non è finita. Proviamo per un at- cesso per le celebrazioni per la Shoah, di quelli che resistono alla corrosione timo a mettere in conto un altro passag- saranno più solenni. E, di grazia, che del tempo: Gadda. E come fare a dargli gio, anzi altri passaggi: quelli preceden- cos’è a renderle diverse dalle ultime che torto! ti il concepimento. le hanno precedute? È che questa è la «Ah, che silenzio, che quiete!», dicia- Perché, va bene il concepimento, ma settantesima ricorrenza e quindi pre- mo quando facciamo un’escursione sul perché esso possa avvenire si devono senta uno zero nell’ultima cifra e visto cocuzzolo della montagna, lontani dai verificare altre condizioni. che abbiamo dieci dita su cui contare, rumori della routine quotidiana. Ma Ossia che non siano stati opposti im- che il nostro sistema numerico su que- quale silenzio, quale quiete! Silenzio pedimenti acciocché il concepimento sto è basato, ogni volta che raggiungia- per le nostre orecchie, ma non certo per possa avvenire. mo il pieno siamo più contenti. quelle del nostro Fido che ci scodinzola «Error, conditio, votum, cognatio, cri- Se poi il pieno è di dieci volte dieci, la d’attorno. Bella scoperta potrebbe saltar men»... Sto scherzando, questi sono gli festa si farà più grande e se poi sarà di su a dire qualcuno. Scoperta o no, sta impedimenti dirimenti il matrimonio dieci volte dieci per dieci sarà più gran- di fatto che se su un Mp3 ci si riesce a secondo il diritto canonico recitati da de ancora, com’è successo nel passaggio fare stare tutta quella musica che ci sta don Abbondio per fregare Renzo. dagli anni mille agli anni duemila. è perché vengono tagliate tutte quelle Ma se metti in atto degli accorgimen- Ma ben venga questa festa particolare informazioni (leggi pure “suoni”) che ti, di qualsiasi natura essi siano, anche del settantesimo anniversario se contri- sfuggono all’udito umano. Il che dimo- qui si tratta di impedimenti dirimenti, buisce a tenere in alto i valori di libertà e stra la limitatezza del nostro intelligere, nel senso che anche questi contribuisco- di giustizia affermati dalla Resistenza e del nostro comprendere le cose. no ad impedire la buona riuscita. a ricordare che vanno affermati e difesi Il che è anche un bene, perché se do- Se usciamo da una logica antropo- giorno per giorno su tutta la filiera. vessimo vedere anche i microbi finirem- mo con il lavarci fino alla consunzione. L’importante è esserne consapevoli, di Aziende in primo piano: COSTRUZIONI SANDRINI Srl tanto in tanto. E invece ci facciamo lu- stro del nostro intelligere come se fosse l’unico e assoluto. Prendiamo un lustro. Un lustro son cinque anni, ma se invece di cinque avessimo sei dita per mano, molto probabilmente il lustro sarebbe di sei anni, il decennio di dodici, il secolo di centoventi, il millennio di milledue- cento anni. Noi dividiamo, separiamo, ordiniamo le cose a nostra immagine e somiglian- za. E perdiamo il senso della continuità. Dai grande rilievo alla data di nascita e ti dimentichi che se sei lì a bearti del- la tua data di nascita è perché sei stato concepito. Anzi a ben vedere è nel preciso istan- Esperienza di ben oltre 40 anni nel settore edile. te del concepimento che nasci, è qui che Costruzioni Sandrini S.r.l. la tua individualità (il tuo essere unico e irripetibile) ha cominciato la sua av- Via Colombaie, 24 - 25132 Brescia (BS) ventura uscendo dall’indistinto del pos- Tel: 030 310826 • Fax: 030 3733719 sibile. Ma dai importanza alla data di nascita e al concepimento nisba. Senza http://www.costruzionisandrini.eu contare che se l’embrione che ne scatu- email: [email protected] risce non fosse andato a collocarsi nel posto giusto in modo da poter mettere ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI ...nonSPECIALE solo calcio: AZIENDE NOTIZIE, PRODUTTIVE EVENTI e CURIOSITÀ STORICHE LOCALI Premiate le aziende storiche di Gussago Mercoledì 17 dicembre 2014 l’Assessore Giovanni Stacca, Rosa Calzature, Salu- Coccoli del Comune di Gussago ha conferito un at- meria da Bianca e Bruno, Sa- testato ai negozi storici di Gussago con la seguente lumificio Aliprandi, Talani motivazione: Fiori di Daniela, Termidra di “L’Assessorato al Commercio, Attività Produttive e Torchio Pietro, Trattoria Ca- Promozione del Territorio ha conferito l’Attestato di Im- nalino, Trattoria Caricatore, presa Storica alle seguenti aziende, per aver esercitato Zubini Fiori. ininterrottamente l’attività da oltre 40 anni (qualcuna La redazione del Giornale del anche 100 anni) a riconoscimento delle capacità e dei va- Gussago calcio si unisce agli lori imprenditoriali, per il contributo allo sviluppo eco- auguri dell’Amministrazione nomico e sociale del Paese e del territorio di Gussago”. per le attività storiche del pro- Ecco l’elenco delle aziende premiate: prio Comune e ringrazia tutte Antica Merceria Salini, Bettenzana Mariettina, le aziende produttive che hanno contribuito alla re- Briflex, Cartolibreria Ferlinghetti Sabattoli, Di- alizzazione di questo inserto. stilleria Franciacorta, Distillerie Peroni, Farmacia Antonelli, Farmacia Tosini, Il mulino di Sufflico, Nelle foto: sopra, l’Assessore al Commercio del Comune Mastra Macelleria Alebardi, Obiettivo Casa, Oro- di Gussago Giovanni Coccoli, sotto la premiazione del- logeria Ottica Abeni, Ottica Orologeria Cademar- le aziende storiche. (Foto di Richard Guizzi per Gussago tori Bolpagni, Panificio Treccani, Ristorante La News) ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI

APERTURE DOMENICA 17 MAGGIO IN OCCASIONE DELLA 2^ EDIZIONE DI “LE VIE DEL GUSTO” DA SABATO 30 MAGGIO A MARTEDÌ 02 GIUGNO PER LA MANIFESTAZIONE CANTINE APERTE

Distillerie Peroni Maddalena Via A. De Gasperi, 39 25064 - Gussago (Bs) Tel. 030 2770640

[email protected] www.distillerieperoni.it dal 1802 Mastra Macelleria Macelleria Mastra Alebardi Alebardi Attività IndirizzoCARNI BOVINE, SUINE ED EQUINE INSACCATI PRODUZIONE PROPRIA POLLERIA, GASTRONOMIA, ECC. Informazioni sul negozio Gussago (Bs) Via Roma, 16 - Tel. 030 2770229 Castegnato (Bs) Via F. Franchi, 3R - Tel. 030 2140607 www.macelleriamastraalebardi.it [email protected]

Obiettivo Casa R I V E N D I T O R E A U T O R I Z Z A T O g i o r n o e n o t t e Attività Indirizzo

Informazioni sul negozio MOBILI QUALITÀ CERTIFICATA

Gussago (Bs) Via De Gasperi, 33 - Tel. 030 2770388 www.obiettivocasa.it [email protected]

CUCINE - SOGGIORNI - CAMERE - CAMERETTE - SALOTTI - COMPLEMENTI - PROGETTAZIONE AMBIENTI

SPECIALE AZIENDE PRODUTTIVE STORICHE - A cura di Lionello Rovati - Eurocolor ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI Abeni Orologeria e gioielleria

Da oltre 60 anni a Gussago, il punto di riferimento nel mondo dell’orologeria e della gioielleria con un accurato servizio post-vendita grazie ai laboratori interni...

Orologeria Abeni s.a.s. Piazza Vittorio Veneto, 21 25064 Gussago - Brescia www.abenigioielli.it

RistoranteRistorante la Stacca Attività Indirizzo

Informazioni sul negozio CUCINA BRESCIANA

Ristorante La Stacca Via Sale, 143 - Gussago (Bs) Tel. 030 2770070

La nostra storia inizia nel lontano 1958, dove il papà Giulio con l’aiuto di carissimi amici gussaghesi apre la sua prima vetrina in via Roma a Gussago; nata e cresciuta come una pianta con radici molto profonde e solide nel territorio, una crescita organica e sempre in espansione con la fioritura di recenti rami e con il nostro frutto più bello... la realizzazione del nostro sogno l’attuale negozio in via Richiedei 42 a Gussago, dove Terry Laura e Cinzia vi aspettano per consigliarvi al meglio per ogni momento importante della vita.

SPECIALE AZIENDE PRODUTTIVE STORICHE - A cura di Lionello Rovati - Eurocolor ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ Africa chiama... Gussago risponde: dieci anni di “Fratellanza” Nel mese di luglio verranno organizzate delle iniziative per festeggiare i 10 anni di gemellaggio 31 gennaio 2005 sotto il una nuova sfida è pronta per il 2015: realizzare un poz- cocente sole del Sud Su- zo per garantire l’accesso sicuro all’acqua per l’intera dan, e più precisamente comunità di Aliap. Ricordiamo che acquistando presso nella missione di Aliap, è la Bottega Solidale Warawara di un giorno indimenticabi- via Roma 29 a Gussago contri- le: i rappresentanti del Co- buite a sostenere i progetti della mune di Gussago e quelli comunità di Aliap. della comunità di Aliap si stringono la mano e fir- Nella foto: il vicesindaco di Gussa- mano il “Giuramento di go Renato e Mons. Cesare Fraternità” che sancisce la Mazzolari nel 2005 sanciscono il fratellanza tra i due popoli gemellaggio tra la comunità di Aliap con l’obiettivo di “edificare e Gussago tutti insieme stabili e democratiche istituzioni politiche, effi- caci organizzazioni sociali, adeguati strumenti di tutela dei diritti umani, premesse necessarie alla vera pace tra i popoli”. 31 gennaio 2015: un bilancio positivo dopo dieci anni di sostegno alla missione di Aliap grazie all’impegno della comunità gussaghese, del Comitato per il Gemel- laggio e per l’intensa collaborazione dei bambini delle scuole gussaghesi e delle loro famiglie che ogni anno partecipano con grande entusiasmo alla rinuncia alla merendina per i fratelli sud sudanesi! Molte le opere realizzate in ambito educativo e per la promozione umana e non ultimo il sostegno all’importante proget- to sanitario di supporto nutrizionale materno infantile. Tanto è stato fatto ma ancora tanto abbiamo bisogno di fare per aiutare i nostri “fratelli” sud sudanesi… e già

Le serate culturali del Giornale del Gussago Calcio Incontro con l’autore FLAVIO EMER Mercoledì 13 maggio spessa griglia di un comodo quan- to il bene e in tutto il male. Allora ore 20.45 to ipocrita confessionale, permette non sarebbe d’aiuto coprire il volto Sala Polifunzionale di esprimere l’indicibile, di comu- per trovare quel breve coraggio del Mons. Bazzani a Gussago nicare fintamente il profondo, evi- vero confessionale? Non potreb- La Prepositurale Pievana tando che le espressioni corporee be divenire la maschera occasione Santa Maria Assunta di Gussago tradiscano apertamente lo stato di chiarezza anziché di misteriosa in occasione d’animo. Ma una maschera non è simulazione? Non conta il rifugio degli eventi dell’Ottavo Giorno soltanto ciò che si poggia sul viso, dietro cui ognuno decide di porsi; del Comune di Gussago è lieta o sull’interezza della propria perso- conta la voglia di creare le condizio- di proporre lo spettacolo teatrale na, quale oggetto estraneo, costru- ni più adeguate (coperti o scoperti) ito alla bisogna che, tuttavia, non affinché tra noi ed il mondo il dia- LA PELLE SOPRA ci appartiene; esiste un maschera- logo sia franco, profondo, efficace. mento perfettamente aderente al LA MASCHERA corpo: fatto di muscoli, organi del interpretato senso, nervi e pelle. L’involucro del dagli attori del C.U.T. “La Stanza” nostro io. La nudità di un travestimento può con la regia rendere addirittura più forzata la di Maria Candida Toaldo relazione se, titubanti ed indifesi, In collaborazione con non sappiamo presentarci con sin- cerità. L’insicurezza di essere senza il Giornale del Gussago Calcio veli, il timore che costringe a cerca- re una foglia per illudere che il na- È consueto pensare che dietro ad scondimento sia totale. una maschera si celi un’identità La pelle sopra la maschera; l’esi- differente ed artificiale, nascosta tazione dell’essere se stessi, in tut- dalla protezione che, quasi come la ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI Immagini di natura bresciana alla Pieve di Urago Mella di Marco Fredi di Marco

Alla scoperta della Natura

“L’erba del vicino è sempre più ver- nuti nella nostra provincia. de” dice un noto proverbio e anche La sera del 6 febbraio si è seguito in campo naturalistico questo mec- un percorso ideale che ha condotto canismo ci porta a pensare che le con 4 presentazioni magistralmente vere perle del pianeta siano altrove: montate, dai panorami della alta Val nei mari lontani, nei paesi tropica- Trompia attraverso il corso di un fiu- La fotografia naturalistica credo li sulle Ande ecc. dimenticandoci me alle bellezze delle Torbiere, pas- abbia anche questo compito: quel- dei mille scorci e scrigni di bellezza sando per un approfondimento sulle lo di far conoscere fiori, animali, e valore che abbiamo vicinissimo a orchidee e gli uccelli nelle colline at- luoghi con i quali condividiamo il noi. torno alla città. territorio dimenticandoci della loro È quello che ha cercato di dimostra- Scoprendo che il nostro Maniva cela esistenza; se noi li conosciamo nella re l’associazione fotografica NATU- vallette ricche di fascino che sulle loro espressività non possiamo non RALIFE invitata alla Pieve di Urago acque del Sebino il sole ricama tra- amarli e l’amore porta a proteggerli. Mella dalla associazione LA CASA monti infuocati e che sulle pendici Se la serata di proiezioni è stato SULLA ROCCIA con la serata di dei Campiani nascono fiori rarissi- l’evento cardine dell’iniziativa, il presentazioni e la mostra fotografica mi, abbiamo vissuto una bella serata momento di maggiore emozione è allestita con scatti naturalistici otte- di arte e cultura . stato sabato mattina quando 4 clas- si di alunni della scuola elementare Mameli hanno visitato la mostra. I ragazzi si sono dimostrati interessa- ti, attenti e competenti attorno alla proposta di ricerca del bello e di ri- spetto della natura che i fotografi hanno cercato di fare commentando con loro le foto esposte nella stupen- da cornice della pieve medievale di Urago Mella. È stata una mattinata nella quale chi era venuto a spiegare qualcosa (il fotografo) ha invece ri- cevuto di più di quello che ha dato in termini di entusiasmo, spontanei- tà e speranza nel miglioramento del rapporto fra uomo e ambiente .

Nelle foto: sopra Marco Fredi mostra una delle sue opere esposte. A fianco: uno scatto di una autrice di Naturalife Maddalena Messa: la val di Miller nel massiccio dell’Adamello. ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI

Un libro è un giocattolo fatto di lettere. Leggere è giocare! Rubem Alves www.festivalmangiastorie.it di Cosetta Zanotti Daniela Valente renti sul nostro sta- A CASA è in uscita nelle sale ita- Illustrazioni di Sandro Natalini to d’animo. Il suo liane il 26 marzo prodotto da Dre- DOVE STA ZAZÀ? nome è Moka, e lui amworks e distribuito da 20th Valentina edizioni, 2015, è la nuova creatu- Century Fox. euro 12,00. Dai 3 anni ra di Satoe Tone. Una coscienza che Antonio Ferrara Zazà è il tredice- ci richiama alla no- LA CORSA GIUSTA simo di una cuc- stra più profonda Coccole Books edizioni, 2014, ciolata di tene- essenza, quella di euro 10,00 - Dagli 11 anni ri porcellini rosa. quando eravamo bambini, e ci ri- Peccato che mam- Lo chiamano Gi- corda che dovremmo trovare il co- ma scrofa abbia nettaccio per col- raggio di attraversare la sofferen- solo dodici tet- pa della suo ca- za che magari prima abbiamo ne- te... Meno male che nella fattoria rattere un po’ ru- gato, per poi uscirne rigenerati, ed ci sono altre mamme generose. E vido come la sua accedere finalmente alla nostra fe- il tredici, che all’inizio della storia voce. Ma quando licità. è un numero davvero sfortunato, si tratta di peda- si rivela un imprevedibile porta- lare in salita, non Adam Rex fortuna! c’è storia... è lui il QUANDO GLI ALIENI più forte di tutti. Ed è pedalando TROVARONO CASA Cosetta Zanotti dalla Toscana all’Umbria che Bar- Il Castoro edizioni, 2015, Illustrazioni di Giuseppe Braghiroli tali nasconde nel tubo della sua bi- euro 15,50 - Dagli 11 anni IL PANE DI OGNI GIORNO cicletta i documenti che salveran- Cinque storie da mangiare Tutto ha inizio no molti ebrei. Nella fatica, sotto Città Nuova edizioni con un compito in il sole, la pioggia e nel silenzio sta Caritas Italiana, 2015, euro 3,00 classe. Tip, dodici il coraggio, perchè il bene si fa, ma Dai 6 anni anni, deve scrive- non si dice. Nel 2013 Gino Bartali re un tema sull’in- è stato dichiarato Giusto tra le Na- Com’è nata la pa- vasione aliena zioni. tata? E la Manio- che ha sconvol- ca? Cos’è l’albero to la Terra. Da Vuoi stampare del pane? Cinque dove comincia- un libro di racconti, leggende della re? Da quando sua madre ha ini- poesie, ricordi... tradizione popo- ziato a raccontare a tutti di riceve- lare raccontano STAMPA re messaggi dagli alieni? O forse come alcuni alimenti sono diventi da quando gli alieni Boov l’han- “il pane di ogni giorno” dei popo- IL TUO LIBRO no rapita la vigilia di Natale? O li di tutto il mondo. Piante prodi- da quando i Boov hanno dichiara- CON NOI giose, galline magiche, picchi sca- to la Terra una loro colonia, rino- vatori, uomini-albero, volpi curio- minandola Smekland, dal nome se, formiche laboriose e condor gi- del loro glorioso capitano Smek, ganti sono i mitici protagonisti di e hanno costretto tutti gli umani a queste fiabe. emigrare nelle “riserve” della Flo- 030 7721730 rida? Quando gli alieni trovarono Satoe Tone casa è proprio il tema svolto dal- MOKA la piccola Tip: una storia avventu- Kite edizioni, 2015, euro 16,00 rosa e divertentissima che include Dai 5 anni la sua improbabile amicizia con Sembra impossibile, ma al calar J.Lo, alieno tuttofare geniale e pa- della notte, può accadere che un sticcione; un viaggio on the road piccolo e curioso coniglio bian- attraverso gli Stati Uniti; e un in- [email protected] co venga a farci visita nella nostra credibile piano per salvare il mon- www.eurocolor.net casa e ci offra tutta una serie di caf- do da una invasione aliena ancora www.graphicsediting.it fè che possono avere effetti diffe- più temibile della prima. HOME – 22 Succederà I disturbi a Castegnato alimentari Tra le tante iniziative che stiamo realiz- zando a Castegnato, tengo a porre alla Vostra evidenza alcune tra le più signifi- cative: sabato 11 aprile in Villa Calini (ora Vinati Guerini) ubicata in via Trebeschi, I disturbi alimentari sono definiti come persi- si terrà un convegno sul tema del lavo- stenti disturbi del comportamento alimentare e/o di comporta- ro. L’idea nasce da una collaborazione menti finalizzati al controllo del peso, che danneggiano la salute tra l’Amministrazione Comunale di Ca- fisica e il funzionamento psicosociale. I meccanismi psicologici stegnato e la Facoltà di Giurisprudenza che possono favorirli sono l’imitazione e la competizione (in am- dell’Università di Brescia. Nel corso della bito sportivo). mattinata si alterneranno docenti uni- versitari, imprenditori, rappresentanti I disturbi dell’alimentazione sono stati categorizzati in tre tipo- di categorie sindacali e imprenditoriali, logie: esponenti della Curia diocesana e del cre- • Anoressia nervosa Circa il 40% dito, per ragionare appunto sul tema del • Bulimia nervosa delle persone lavoro in tempo di crisi: quali prospettive • Sindromi che non soddisfano i criteri per i giovani. Mentre la prima parte della diagnostici delle sindromi precedenti (ad es. vorrebbe mattinata avrà un taglio più divulgativo, Binge eating disorder). dimagrire, la seconda parte concentrerà l’attenzione Circa il 40% delle persone vorrebbe dimagrire, su possibili soluzioni e/o proposte sul soprattutto le adolescenti femmine; indubbia- soprattutto le territorio provinciale. La seconda domenica di maggio si rin- mente il contesto storico e mediatico favorisce adolescenti noveranno le celebrazioni per la festa questo desiderio, ma è bene sapere che i com- femmine... del patrono S. Vitale martire (nella foto portamenti disordinati, se reiterati e in parti- una vecchia edizione della festa), i cui resti colari condizioni famigliari e psicologiche, in mortali sono ancora ben conservati pres- alcuni soggetti amplificano il rischio di sviluppare un disturbo so la Chiesa Parrocchiale di S. Giovanni alimentare vero e proprio. Anche la pratica dello sport può pre- Battista. Quest’anno i festeggiamenti venire queste forme “devianti”. assumeranno un maggiore slancio in ri- In ambito sportivo è importante favorire una corretta cultura ali- cordo del centenario dello scoppio della mentare nei ragazzi e tra le famiglie: ai genitori può essere utile prima guerra mondiale: vuole essere un spiegare cosa far mangiare e bere, prima e dopo l’allenamento momento di devozione popolare e per l’occasione oltre alla domenica le inizia- al proprio figlio; le società sportive, gli allenatori in primis, sono tive coinvolgeranno anche i giorni prece- chiamati a restituire alla famiglia eventuali segnali di allerta. denti e successivi; ci saranno delle mostre ad ingresso gratuito, concerti, conferen- L’anoressia nervosa ze, pesche di beneficenza, bancarelle di Ha un’insorgenza tipica nell’adolescenza e affligge prevalente- hobbystica. Infine per sabato 30 maggio, mente le femmine; di solito l’esordio è una marcata perdita pon- in collaborazione con tutte le realtà spor- derale. In certe adolescenti il disturbo si risolve da sé, in altri casi tive, stiamo organizzando la Notte Bian- necessita di un intervento strutturato. Sintomi comuni sono: la ca dello Sport: dal tardo pomeriggio sino depressione, il deficit di concentrazione, la perdita dell’interesse a notte fonda, sarà l’occasione per pratica- re sport in compagnia, promuovere tante sessuale, l’ossessività e l’isolamento sociale. associazioni che operano sul territorio co- Atteggiamenti tipici di un’anoressica sono: la perdita considere- munale, favorire momenti di aggregazio- vole di peso, la preoccupazione per il cibo, l’evitamento dei pasti, ne come buon auspicio per l’imminente un’eccessiva attività fisica e l’indossare indumenti larghi. arrivo dell’estate. Per chi fosse interessato a conoscere nei Bulimia nervosa dettagli l’organizzazione dei tre eventi Diffusa prevalentemente tra le adolescenti, raramente tra i ma- che ho segnalato, sarà sufficiente accede- schi; l’età d’esordio è quella adolescenziale, diffusa tra i bianchi, re al sito del comune di Castegnato www. raramente tra gli afroamericani. Le persone colpite sono general- comune.castegnato.bs.it Grazie per lo spazio concessomi, Vi mente di peso normale; tendenzialmente si manifesta con una aspettiamo a Castegnato. dieta estrema e rigida. Dopo un certo periodo, le abbuffate inter- Gianluca Cominassi rompono la restrizione dietetica e dunque il peso corporeo rima- Sindaco di Castegnato ne nella norma. Nella maggior parte dei casi gli episodi bulimici sono seguiti da comportamenti di compenso eliminativi, come il vomito autoindotto, l’uso improprio di lassativi e diuretici oppu- re da comportamenti di compenso non eliminativi (dieta estrema o sport estremo). Sia l’anoressia sia la bulimia danneggiano gravemente le relazio- ni sociali, la carriera scolastica o lavorativa. Gianluca Cominassi n. 36 Marzo/Aprile 2015 23

Presso l’Osteria Il Monastere di Civine di Gussago si sono ritrovati... Gli amici del Giornale del Gussago Calcio

di Giorgio Mazzini on grande piacere ed en- tusiasmo da parte di tut- ti i partecipanti, a febbra- Cio si sono ritrovati presso l’Osteria Il Monastere di Civine di Gussago “Gli amici del Giornale del Gussa- go Calcio”. Questo gruppo è nato spontaneamente e si rivolge a tut- ti coloro che vogliono condividere con il giornale le varie proposte se- gnalate o per promuoverne di nuo- ve. Il Giornale del Gussago Calcio è un bimestrale nato nel settem- - Eventi legati al territorio quale è stato devoluto all’Associa- bre 2008 con l’intento di dialoga- - Con la Società del Gussago Calcio, zione Operazione Lieta, e altro an- re con i bambini, i ragazzi e con le la bellissima manifestazione dei cora... Siamo veramente felici che loro famiglie e cercare di far nasce- tornei del 1 maggio con la parte- parecchi lettori e amici ci sostenga- re un dibattito volto allo sviluppo cipazione di molte squadre prove- no nella nostra avventura e vi in- di una sensibilità sportiva. Il gior- nienti da tutta la provincia di Bre- vitiamo a lasciare il vostro nomi- nale è apprezzato anche grazie al scia e la festa di S. Lucia nativo (redazione@gussagocalcio. “Magazine”, in cui trovano spazio - La presentazione di libri, ad esem- it) in caso vogliate partecipare alle svariati argomenti quali la natura, pio il libro dello scrittore Flavio nostre iniziative oppure proporre la poesia,la solidarietà (si vedano Emer, il ricavato della vendita del suggerimenti. gli articoli del gruppo Cesar per il Sud-Sudan, col quale collaboriamo da anni)…ed altro ancora; c’è spa- zio anche per le unità produttive e commerciali che ci aiutano a soste- nere questa iniziativa editoriale. Negli ultimi anni il Giornale ha or- ganizzato molti eventi, tra i quali: - Concorso letterario per le scuole in memoria di Giorgio Sbaraini

CASTEGNATO Via Cavour, 61 tel. 030 2140170

GUSSAGO Pratichi calcio, immersioni subacquee, nuoto? Ti piace lo sci o adori fare ciclismo? Via Piamarta, 12 L’OCCHIALERIA ha gli occhiali adatti e PERSONALIZZABILI con le tue gradazioni... tel. 030 2770269 ...E LE TUE TASCHE NON RESTERANNO VUOTE!!! MONTATURA €65 Ronco di Gussago LENTI CORRETTIVE A PARTIRE DA €17,50 (L’UNA) Accurato servizio a domicilio anziché € 35,00 - SCONTO DEL 50%

L’OCCHIALERIA - VIA MORETTO, 23F 25045 CASTEGNATO (BS) Ci Trovi TEL/FAX 030 2141723 Anche Su Il Giornale del Gussago Calcio 24

a quanti apprezzano il nostro e vostro genza? Credo che, senza nulla togliere agli giornale, per dirvi… contattateci, met- uomini, se si avesse qualche donna all’inter- tiamoci insieme, si possono fare belle no della dirigenza, lavorando in sintonia e cose insieme senza che ci si ammazzi di confrontandosi con gli altri, si riuscirebbe a lavoro, anzi, credo che ci si possa anche far crescere i nostri atleti in modo migliore divertire… A presto e grazie mille! e sicuramente sarebbe d’esempio alle Società professionistiche che a volte sarebbero da di- * * * menticare. Un caro saluto Agnese Aspettiamo le vostre lettere all’indirizzo: Buongiorno sig. Roberto Perotta, mi rivolgo a Lei in qualità di presidente del Gussago Grazie Agnese, alla sua lettera rispon- [email protected]. diamo a 4 mani, io ed il Presidente Pe- La redazione si riserva di decidere se pubblicare o Calcio. Volevo farle i complimenti per il vo- stro Giornale. Mi avete stupito con la vostra rotta. Da sempre, nel nostro piccolo, cer- meno la lettera. La redazione si riserva altresì di ri- chiamo col nostro giornale di dare spunti durre gli interventi troppo lunghi senza però modi- idea di dedicare i numeri del vostro giorna- le al mondo femminile, credo che la vostra di riflessione o, più semplicemente, in- ficare il senso ed il contenuto delle lettere (che, di formazioni, che possano interessare più norma, non dovranno tuttavia superare le quaran- società calcistica sia una delle rare associa- zioni, se non l’unica, che riesce ad avere un gente possibile. La società ha sempre so- ta righe). Non saranno rivelati per riservatezza l’in- stenuto, attraverso il proprio giornale, organo di informazione bello, utile e che toc- dirizzo di posta elettronica del mittente e i suoi dati che sport e cultura debbano camminare ca svariati argomenti, coinvolgendo diverse anagrafici; per la tutela della privacy saranno pub- insieme… e di questo siamo sempre più realtà. Ha ragione il sig. Adriano Franzoni blicati soltanto i dati dello scritto convinti. Ecco allora gli eventi culturali, quando scrive nel suo editoriale che è un le serate a tema con Flavio Emer, con Mi- Spett. Direttore del Giornale, bella idea quel- giornale trasversale e che è letto da tutta la chele Dancelli, il concorso letterario de- la di dedicare il 2015 alle donne. famiglia. Rimango comunque stupita dalle dicato alla memoria del giornalista Gior- Tra l’altro il 2015 è stato l’anno dell’atter- belle attività che avete creato in questi anni: gio Sbaraini per gli studenti della scuola raggio sulla cometa, della prima donna ita- il concorso letterario, le serate culturali, ecc. Media… Grazie per averci segnalato la liana nello spazio e della strada aperta verso Ricordo quando sono venuta a vedere la se- Carta Europea dei Diritti delle donne Marte. Finalmente uomini e donne lavora- rata dedicata a Dancelli e allo scrittore Fla- nello sport; è certamente un documento no assieme dimenticando il loro “sesso” ma vio Emer. Io non sono di Gussago, mi aveva interessante e vale la pena davvero dare per competenze. Siete veramente bravi voi invitata un’amica, alla quale chiedo sempre un’occhiata: ci ripromettiamo nei pros- del Gussago Calcio, avete avuto una bella una copia del vostro giornale. simi numeri di ricordarne i punti salien- idea con il giornale e se non sbaglio, quando A proposito del mondo femminile, volevo ti. Per quanto riguarda le donne nelle vengo a vedere mio nipote vedo anche del- segnalarvi che esiste una Carta europea dei società dilettantistiche, che dire… il cal- le ragazze allenatrici. Quindi vuol dire che diritti delle donne nello sport, di cui sarebbe cio è probabilmente un ambiente… ad questa sensibilità da porte vostra l’avete già bello ricordare i punti più salienti. alta concentrazione di maschilismo; per attuata. Vi auguro un anno ricco di soddi- Sarebbe bello vedere nel mondo del calcio di- quanto ci riguarda, le dico che la nostra sfazioni, cordiali saluti lettantistico anche le donne nei ruoli di diri- è una società aperta a questi discorsi, Maria genza. La Carta dei diritti delle donne nello tant’è che nel nostro staff tecnico ci sono Grazie Maria per le belle parole nei no- sport del 1985 è stata proposta per la prima donne che allenano i nostri piccoli atleti stri confronti. Mi dà anche l’occasione volta dalla Uisp, trasformata dal Parlamento (quei tecnici che noi definiamo alleduca- per dire che quando abbiamo iniziato ad europeo nella rivoluzione delle donne nello tori). Per quanto riguarda ruoli dirigen- avere delle ragazze con i nostri bambi- sport del 1987. Questa Carta è stato il primo ziali, ben venga la donna, da parte no- ni, c’erano “allenatori fenomeni” di altre passo per riconoscere ufficialmente la riven- stra, nessuna preclusione. società che sorridevano ironici… Il Gus- dicazione di pari opportunità tra uomini e Per chiudere, faccio a lei lo stesso invito sago calcio è invece ben felice ed orgo- donne nello sport all’interno del territorio fatto alla signora Maria: ci contatti, ma- glioso di avere queste ragazze a fare da dell’Unione europea. La Carta tratta diversi gari a metterci insieme con altri affezio- alleducatrici (così ci piace chiamarle) ai argomenti legati ai diritti delle donne nello nati lettori possiamo fare buone cose per nostri bambini. sport e nei diversi ruoli legati allo sport. il nostro giornale. A pagina 23 troverà l’articolo che par- Secondo Lei, come mai nelle nostre società Un cordiale saluto. la della spontanea associazione Ami- dilettantistiche, specialmente nel calcio, le Roberto Perotta ci del nostro Giornale. Mi rivolgo a Lei, donne sono solo in alcuni ruoli tecnici o di Adriano Franzoni immagino e spero, affezionata lettrice e segretariato, ma raramente in ruoli di diri- n. 36 Marzo/Aprile 2015 25 Un prezioso contributo dall’Istituto Comprensivo di Gussago La Scuola dell’infanzia “Bruno Munari”

“Conservare l’infanzia dentro di sé per giormente usato, il tatto completa una tutta la vita vuol dire conservare la sensazione visiva e uditiva, dà altre curiosità di conoscere, il piacere informazioni utili alla conoscenza di di capire, la voglia di comunicare.” tutto ciò che ci circonda.” La scelta educativa è quella di operare affinché Bruno Munari il bambino liberi e organizzi ener- gia, inventi un linguaggio, costruisca a nostra scuola dell’infanzia astrazioni, verifichi conoscenze, com- è intitolata a Bruno Munari, pia esperienze. artista e designer, personalità Per i bambini di quattro anni propo- ecletticaL e geniale tanto da essere de- niamo un corso di acquaticità presso finito da Picasso“il Leonardo dei giorni il centro sportivo “Le Gocce” di Gus- nostri”. Curiosità, creatività e speri- sago. mentazione rappresentano l’essenza ed entusiasmo, gli studenti e i docen- L’attività oltre ad essere un’esperien- della sua arte, del suo modo di essere ti dell’Accademia di Belle Arti “San- za sportiva piacevole e socializzan- e di vivere. Scrittore e autore di libri ta Giulia” di Brescia con il percorso te, poiché realizzata con i compagni per l’infanzia, studioso di pedagogia “Grandi Maestri” per far conoscere della scuola, risulta particolarmente e di didattica, Munari è creatore di ai bambini le opere di alcuni pittori significativa dal punto di vista emo- laboratori per bambini e di giochi di- che hanno dato valore e significato al tivo-affettivo in quanto permette ai dattici. mondo dell’arte bambini di gestire e superare la pau- Si è poi effettuata un’uscita presso la Alla luce di questa figura artistica la ra dell’acqua, incentiva l’autonomia e Pinacoteca dell’Età Evolutiva di Rez- nostra scuola intende offrire oppor- stimola la capacità di adattarsi a si- zato, visita interessante che ha per- tunità educative che si ispirano ad al- tuazioni nuove. messo ai bambini grandi di seguire cuni principi fondamentali che stan- Per i bambini di cinque anni preve- un laboratorio artistico con una spe- no alla base dell’attività culturale di diamo un laboratorio fonologico- rimentazione diretta sul ritratto. Bruno Munari. Nell’anno scolastico linguistico e logico matematico. Parallelamente al percorso didattico in corso la scelta di proporre un pro- Il percorso intende accompagnare annuale nel nostro plesso ogni anno getto dal titolo “Giochiamo con l’ar- i bambini nel mondo delle lettere e si propongono una gamma di proget- te” nasce proprio dal desiderio di av- dei numeri con esperienze didatti- ti che vanno dall’educazione alla si- vicinare i bambini al mondo dell’arte che divertenti e in forma di gioco. curezza, alla promozione alla lettura attraverso l’osservazione, la ricerca e Rappresenta una attività che andrà e ai progetti di lingua inglese. Il per- l’azione diretta. Il laboratorio, secon- a completare e potenziare gli esercizi corso di lingua inglese si svolge con do Munari, rappresenta il luogo della di pregrafismo e di prescrittura che si la collaborazione di una studentessa creatività, libertà, sperimentazione, svolgeranno nelle rispettive sezioni. madrelingua. scoperta ed apprendimento attraver- Il laboratorio linguistico e fonolo- La metodologia del progetto “Jolly gico ha il compito di favorire nel so il gioco. phonics”, messa a punto da due in- bambino una maggiore attenzione, Il nostro percorso formativo, condivi- segnanti di una scuola primaria in ascolto e ripetizione di fonemi, let- so dal gruppo docente, accompagna Inghilterra, permette di apprendere tere e parole sotto forma di gioco i bambini a conoscere artisti come la fonetica inglese con un approccio per facilitare l’apprendimento della Pablo Picasso: passando dal periodo multisensoriale associando ad ogni lettura e della scrittura. blu al periodo rosa fino a giungere al suono una lettera, un movimento, Il laboratorio logico matematico ha cubismo sperimentando il ritratto e una breve storia e la relativa canzone. la finalità di incentivare nel bambi- l’autoritratto con tecniche originali e Il percorso favorisce l’apprendimento no il concetto di quantità, di nume- creative; Henri Matisse che conduce della lingua inglese mediante la co- ro; sviluppare la capacità di creare i bambini nel mondo dei colori puri noscenza e la ripetizione dei singoli insiemi, stabilire confronti e rela- e primari, mediante rappresentazio- fonemi in forma divertente e giocosa. zioni tra oggetti attraverso giochi di ni pittoriche con l’utilizzo dei colori Esperienze irrinunciabili sono le at- classificazione, seriazione e risolu- complementari e sperimentazioni tività di intersezione proposte in for- zione dei problemi. ispirate al mondo artistico di Matisse ma laboratoriale per i bambini di tre, come il puntinismo, il collage… quattro e cinque anni. Non possiamo descrivere nello speci- Un approccio all’arte inteso come Per i piccoli di tre anni si propone un fico tutti i nostri progetti ma credia- “contemplazione” del bello, come laboratorio pittorico e di grande ma- mo di poter dire che ciò che caratte- sensibilizzazione al senso estetico, nipolazione basato sulla sperimenta- rizza il nostro impianto progettuale è come attenzione e potenziamento zione dei colori e di materiali di va- la trasversalità e la complementarietà delle capacità creative, espressive me- rio tipo per rispondere al bisogno di e ciò che identifica la nostra azione diante la conoscenza delle opere dei conoscere e scoprire la realtà da un educativa è la professionalità, la coe- grandi maestri e l’osservazione della punto di vista senso - percettivo. renza, la sistematicità ma alla base ci realtà fisica quotidiana. Il progetto punta sulla valorizzazio- sostiene l’entusiasmo, la passione e la A completamento del progetto didat- ne delle attività manuali che Bruno creatività. tico annuale sull’arte accogliamo, an- Munari riassumeva in tale concetto: Le insegnanti della scuola che quest’anno con grande orgoglio “ Fra tutti i sensi il tatto è quello mag- dell’infanzia Bruno Munari 24 Il Giornale del Gussago Calcio 26 Donne e Sport

Sara Simeoni Parata di Campioni Atletica leggera del Passato Forse perché A cura di Adriano Franzoni del Mitico Campion tu sei l’imago a me sì cara vieni o Sara…

re troppo alte rispetto alle altre… Fu sentava per Lei la maglia azzur- una delusione… ra? Poi feci anche un provino a Milano R. Aveva un significato molto par- che andò molto bene, ma avevo capi- ticolare… la maglia azzurra non era to che, per la danza, l’altezza poteva per tutti… ci si ponevano obietti- essere un problema… vi, c’erano risultati minimi da rag- Alla scuola media avevo un’inse- giungere, per me la Nazionale era gnante di educazione fisica molto un obiettivo importantissimo… Al- brava che invitò me e le mie compa- lora la Nazionale giovanile aveva la gne ad iscriverci in una società di at- maglia bianca con una fascia azzurra i accoglie col sorriso e con letica dove lei allenava. Per noi era mentre quella della Nazionale A era simpatia nella sua bel- anche il pretesto per trovarci dopo la azzurra: indossarla dava un’emozio- la casa di Rivoli dove, col scuola e divertirci in compagnia… ne particolare! maritoC anch’egli Facevo un po’ di tutto… corse cam- Ora il commercio delle maglie, che importante atleta degli anni ’70, pestri, salto in lungo, salto in alto… sono proprio uguali a quelle da gara, gestisce un piccolo quanto cari- poi arrivarono le prime gare, le pri- ha un po’ svilito l’emozione della ma- no B&B. me vittorie con record di categoria; glia azzurra…; ma perché non fare Per chi come noi ha sempre con- in questi frangenti iniziai a lavorare leggermente diverse le maglie com- siderato Sara un mito, una gran- con più cura nel salto in alto… Ini- merciali? de Campionessa, italiana sì, ma ziai col ventrale, poi arrivò Fosbu- Poi con la maglia azzurra rappresen- patrimonio dello sport mondia- ry con quello strano modo di salta- tavi il tuo Paese e si creavano aspet- le, è davvero un’emozione non da re: ovviamente ci fu subito voglia di tative importanti, anche se in quegli poco trovarsi al suo cospetto…: è provare uno stile un po’ bizzarro ma anni, nei confronti con gli atleti del lei, è proprio lei, Sara Simeoni interessante. Ma non era semplice… resto del mondo, si perdeva sempre… vera… e disposta a farsi intervi- non c’era il materiale tecnico, non Conoscevamo a memoria gli inni del- stare! esistevano scarpe tecniche per il sal- la Germania, della Russia, degli Sta- Eppure, sembra lei quella sorpre- to e si usavano quelle della velocità… ti Uniti… e quindi l’emozione di co- sa… quasi stupita che ancora la si Erano anni di cambiamento, di vo- minciare a sentire il nostro inno era voglia intervistare, quasi meravi- glia di sperimentare… di crescita ge- grande! Finalmente a livello interna- gliata che in tanti, tantissimi, ci nerale… i dirigenti federali che lavo- zionale cominciavamo anche noi a si ricordi di lei, grande campio- ravano in funzione del movimento, fare risultati e ad avere anche mag- nessa del salto in alto, dello sport (erano proprio altri tempi… deci- gior considerazione. ancora epico e pulito, e della sua samente migliori…n.d.r.) e con ri- D. Ha partecipato a ben 4 Olim- meravigliosa semplicità … sultati che cominciavano ad arrivare. piadi: come le ha vissute? Ci fa accomodare in salotto, una Fu creato un Centro Studi dove si R. La prima a Monaco avevo ap- chiacchierata per entrare in sin- iniziò a studiare il movimento tec- pena 19 anni… non avevo neanche tonia, poi… via all’intervista! nico, si facevano convegni… C’e- mai sognato di fare un’Olimpiade! ra un gran fermento, si studiava… Era troppo bello… la vita del vil- D. Amare la danza… e ritrovar- e ci studiavano molto; facevamo un laggio con ragazze e ragazzi di tut- si sul campo di atletica. Sara, po’ da cavie, ma da tutto questo fer- to il mondo, un villaggio con risto- com’è la storia? mento ebbero benefici anche molti al- ranti, negozi… fantastico! Ottenni R. Sì, la danza mi piaceva, ero mol- tri sport. un sesto posto quasi incredibile, an- to attratta dalle ballerine alla tivù… Allora non esisteva un metodo di che considerando che per me saltare Vicino alla scuola elementare che fre- allenamento per le donne… ci di- era soprattutto un gioco… non ave- quentavo c’era la scuola artistica, e cevano: non hai questo… non hai vo ancora un allenamento specifico mi sono iscritta a danza; mi piaceva quello… devi allenarti di più…! Si e nemmeno mai curato l’aspetto ali- molto e me la cavavo anche bene… utilizzava la metodologia di allena- mentare… Quando ero in quinta elementare, mento maschile, adattandola alle E pensare che avevo fatto il minimo ci fu una selezione per l’Aida, ed io donne; poi finalmente si cominciò a di 1,80 una sola volta, e c’erano dub- venni scartata perché ero… troppo studiare metodologie di allenamento bi se portarmi o meno… poi Onesti, alta! Rispetto alle ragazze della mia più adatte alle donne. l’allora Presidente del Coni, decise

L’universo femminileL’universo ...si racconta età in effetti ero molto più alta e, evi- D. Ben 72 presenze con la Na- che dovevo andare a Monaco… per Il Giornale del Gussago Calcio dentemente, non andava bene esse- zionale maggiore: cosa rappre- mia fortuna! n. 36 Marzo/Aprile 2015 Ebbi l’occasione di vedere le più grandi 27 saltatrici allenarsi ed approcciarsi alla gara, imparai ad allenarmi, a mangiare diversamente… e cominciai a diventare una saltatrice vera… Andai in finale con 1,85… pensa, con 3 centimetri in più si andava a meda- glia…; ecco, lì capii che avevo moltissi- mo margine di miglioramento. Questi aspetti mi convinsero che se mi fossi dedicata con più attenzione e con le tecniche che si stavano studian- do, avrei potuto ottenere buoni risulta- ti; direi che la mia prima Olimpiade è stata un’esperienza che mi ha convinta a continuare su quella strada. Nell’inverno del 1975 mi trasferii a For- tanta allegria… Pochi metri dopo co- li; invece, andai alla grande… ed arrivò mia nel centro sportivo della Fidal. minciammo a vedere poliziotti… e ci una medaglia d’argento davvero prezio- D. Un’Olimpiade che ha subìto il misero a conoscenza di quanto stava ac- sa. Nel 1980 andai a Mosca da prima- dramma del terrorismo; come l’a- cadendo. Poi il nostro comitato olimpico tista del mondo, e la vittoria era d’ob- vete vissuto? decise di farci rientrare man mano che bligo… Ero la grande favorita, ma in R. Sì… quel giorno avevamo fatto la finivamo le gare e seguii il resto della vi- finale fui presa da una terribile crisi di gara e la sera uscimmo in città per fe- cenda da casa. panico… passai 20 minuti incredibili! steggiare… quando rientrammo non D. E le altre tre edizioni olimpi- Poi, superato questo momento, l’oro ar- ci accorgemmo di nulla. Al mattino, che? rivò! uscendo dagli alloggi per andare a fare R. Nel ’76 andai a con l’obiet- All’ultima Olimpiade, quella del 1984 colazione, c’era uno strano clima, un si- tivo di migliorare Monaco anche per- a , ebbi la grande gioia di lenzio assurdo… di solito si sentiva la ché campionesse come la Ackermann e essere l’alfiere azzurra durante la ceri- musica, il vociare festante dei ragazzi, la Blagoeva sembravano irraggiungibi- monia di apertura. Arrivai all’appunta- mento olimpico un po’ acciaccata e con Palmares: qualche problema ai tendini e quindi Olimpiadi: con una preparazione approssimativa 1972 a Monaco di Baviera 6° posto salto a 1,85 proprio per i dolori vari. Avevo ottenu- 1976 a Montreal 2° posto medaglia Argento salto a 1,91 to la misura minima per qualificarmi e 1980 a Mosca 1° posto medaglia Oro salto a 1,97 ci tenevo tantissimo a gareggiare! Data 1984 a Los Angeles 2° posto medaglia Argento salto a 2,00 la situazione, il mio obiettivo era quel- Universiadi: lo di superare le qualificazioni, invece 1973 a Mosca 3° posto medaglia di Bronzo salto a 1,81 poi… arrivò un argento incredibile! 1975 a Roma 2° posto medaglia Argento salto a 1,88 D. 4 agosto 1978: una data mitica 1977 a 1° posto medaglia Oro salto a 1,92 per lei, per lo sport e per gli sporti- 1979 a Sofia 1° posto medaglia Oro salto a 1,92 vi bresciani…: un record mondia- 1981 a Bucarest 1° posto medaglia Oro salto a 1,96 le realizzato tra il disinteresse dei Giochi del Mediterraneo: media… 1975 a Algeri medaglia Oro R. In quegli anni era così… lo sport era 1979 a Spalato medaglia Oro maschile! A Brescia c’era la Nazionale Campionati Europei: A femminile contro la Polonia, mentre 1974 a Roma medaglia Bronzo; 1978 a Praga medaglia Oro; 1982 a Atene medaglia Bronzo Campionati Europei Indoor: 1977 a San Sebastian medaglia Oro; 1978 a Milano medaglia Oro; 1980 a medaglia Oro; 1981 a Grenoble medaglia Oro 15 titoli italiani Assoluti, 1 titolo italiano nel pentathlon (1972) 10 titoli italiani assoluti indoor. 1977 e 1979 Argento alla Coppa del Mondo di Atletica leggera 1979 Argento alla Coppa Europa di Atletica leggera Il 4 Agosto 1978 a Brescia stabilisce il record mondiale saltando 2,01 metri, salto che ripeterà poche settimane dopo, vincendo l’Europeo a Praga Per 4 volte eletta “Sportiva italiana dell’anno”, nel 1978 viene eletta “Sportiva mondiale dell’anno”; Nel 2014, viene eletta “Atleta del Centenario”, insieme ad Alberto Tomba, in occasione dei 100 anni del CONI Nel 1980 è nominata dal Presidente della Repubblica, Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana, mentre nel 1986 è nominata Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Sara Simeoni con il marito Erminio Il Giornale del Gussago Calcio 28 Azzaro, sotto con il coordinatore del giornale Giorgio Mazzini

la Nazionale maschile gareggiava a Venezia e, come sempre… erano tut- ti là, al seguito dei maschi…! Quella era una serata… magica: tantissima gente, io stavo bene ed avevo delle belle sensazioni, sentivo positività… Dopo aver portato il mio nuovo re- cord italiano a 1,98 chiesi di mettere l’asticella a 2,01… Sfiorai l’asticella… il record mondia- le era fatto! Una gioia immensa, per

Donne e Sport - Sara Simoni me e per il pubblico… D. , Ulri- ke Meyfarth, Sara Simeoni: tre grandissime del salto in alto. Che rapporto c’era fra voi tre? R. Sicuramente tanta stima e rispet- to, poi… non è che ci fosse chissà cosa… La Meyfarth era molto riser- vata… a Monaco non mi pare di es- serci incontrate fuori dalla gara… La Ackermann era del blocco dell’Est… la vedevi in gara, poi difficile veder- la. Con lei però c’era una reciproca simpatia e siamo rimaste in contatto diversi anni… mi aveva mandato le ni… ognuno con le proprie esperien- D. Perché le federazioni spor- foto del suo bimbo, ci scambiavamo ze, le proprie abitudini… Ai raduni, tive sono gestite da… uomini gli auguri per le feste; poi ci si per- ad esempio, si faticava molto ma ci d’affari e non da ex atleti? se di vista e non ci furono più occa- divertivamo anche… gli scherzi, le È per questo che lo sport italia- sioni per incontrarci. Comunque ho barzellette, i giochi di società… ci si no è sempre più in difficoltà e un bel ricordo della Ackermann… divertiva davvero; poi, sono arrivati non riesce ad esprimere cam- un’avversaria difficile da battere ma i tempi della discoteca. pioni veri? un piacere osservare il suo compor- D. Terminata l’attività agonisti- R. Probabilmente la gestione di “uo- tamento in gara! C’era molto da im- ca, pare che la politica l’abbia mini d’affari” fa presupporre che parare… poi, tanta cortesia e rispet- cercata spesso: l’appassiona? possano portare soldi…, io ho sem- to. R. Mi hanno cercato, ma ho sempre pre pensato che se ognuno si occu- D. Ho letto cose bellissime det- rifiutato; mi sentivo… inadeguata passe di ciò che sa fare si otterrebbe- te da lei su : ne- per la politica. ro risultati migliori. gli anni ’80 eravate l’immagi- D. Davvero si sente emargina- D. Non sembra strano che siano ne dello sport italiano. Cosa vi ta dallo sport dopo aver chiuso rarissimi gli ex atleti impegna- accomunava nello sport e nella l’attività? ti nelle varie federazioni sporti- vita? R. Beh, quando smisi di gareggia- ve? E che fine ha fatto quel pro- R. Mah, per la verità non abbiamo re l’allora presidente federale Nebio- getto di lavoro con i giovani? avuto modo di frequentarci gran- lo mi chiese di rimanere nello sport, R. Sì, in effetti è raro trovare ex at- ché… Ci siamo allenati insieme ed accettai perché mi piaceva l’idea leti nelle federazioni… Per quanto qualche anno a Formia però, finito di lavorare con i giovani. Mi occupa- riguarda il Club Italia… si lavora- l’allenamento io restavo a Formia, vo di un progetto giovanile chiama- va veramente bene, c’era un rappor- anche perché Erminio aveva tanti to “Club Italia” ed era un piacere la- to continuo coi ragazzi e con le fa- amici qui e frequentavamo quelli… vorarci; da lì uscirono parecchi atleti miglie… c’erano i giornali e le tivù Pietro invece rientrava in albergo… di valore… era un progetto che stava che ci chiamavano per dei servizi… Ci si vedeva all’allenamento… e funzionando molto bene. Quel progetto era partito chiaman- si faticava insieme e vedere la fati- Nel dopo-Nebiolo… mi dissero che do i migliori ragazzi ed i loro tecnici, ca che facevamo… vedendo l’uno non andava più bene e mi… occupa- si lavorava sui giovani e si facevano la fatica dell’altra, ti faceva soppor- rono con la promozione sportiva, in tavole rotonde e formazione sui loro tare meglio e ti dava un po’ di cari- giro per l’Italia… finché mi diedero tecnici; si faceva un gran bel lavoro ca! Riuscivamo a scambiare quat- il benservito. Da un anno la Federa- e c’erano pure i risultati… i ragazzi, tro chiacchiere quando ci si trovava zione mi ha chiesto la collaborazione ma anche i loro tecnici, si sentivano dal massaggiatore… una delle cose per promuovere varie manifestazio- parte del progetto e si impegnavano belle dello sport è quella di trovarsi ni come i campionati Studenteschi, a fondo! Poi… quel progetto stava con atleti provenienti da varie regio- il Golden Gala… diventando una cosa troppo impor- L’universo femminileL’universo ...si racconta Il Giornale del Gussago Calcio n. 36 Marzo/Aprile 2015 tante e se ne parlava molto: chissà cosa la sensazione che in questi anni si sia In un attimo il pomeriggio se 29n’è pensavano che si volesse fare… o che pensato più a curare il proprio orticello andato; siamo arrivati che il sole di cosa la Simeoni volesse fare… che non il movimento sportivo. Abbia- febbraio era ancora caldo, stiamo D. Le sue straordinarie perfor- mo passato troppo tempo facendo atleti- partendo che fa freschino e comin- mance cambiarono qualcosa nel ca on the road… cia a far buio. Peccato, ma non puoi rapporto donna-sport-media? D. Secondo Lei, i giovani atleti fermare il tempo. R. Donna-sport certamente sì, perché hanno ancora voglia di faticare, di È stata una chiacchierata così bella abbiamo fatto capire che allenandoci nel sacrificarsi per lo sport? e piacevole… tante le cose che anco- modo corretto potevamo essere all’altez- R. Io credo che ci sia anche la voglia di ra vorrei chiedere… ma non si può za e che potevamo fare sport seriamen- fare, però…credo che li stiamo crescen- approfittare di cotanta ospitalità… te e non eravamo quelle che creavano i do male… a 15 anni hanno esigenze im- Grazie Sara. Grazie per l’emozione problemi… Una cosa molto importante: possibili! I tecnici hanno un ruolo fon- di oggi e per quelle di ieri… il pubblico era mentalmente molto più damentale con i giovani; se per tenere avanti di chi ci gestiva… bastava far i ragazzi si crescono facendogli intra- vedere qualche risultato ed il pubblico vedere i grandi appuntamenti, si è sul- rispondeva alla grande, poco importa- la strada sbagliata. Si deve insegnare a va se maschile o femminile! Lentamen- vivere momento per momento e far ca- te, ma cambiò un poco anche il rappor- pire loro la realtà che troveranno man to tra lo sport femminile ed i media che mano che il livello si alza… Importante diventarono un po’ più attenti alle no- è insegnare loro a rispettare l’avversa- stre gare…; comunque allora si andava rio, se non c’è quello, con chi ti misuri? in prima pagina solo se vincevi… ora E poi, bisogna dare degli obiettivi ai ra- dipende molto dal tatuaggio che hai ad- gazzi, ma bisogna anche insegnare loro dosso. che per raggiungerli è necessario fatica- D. Sport o no, la nostra società è re e sacrificarsi… non si deve aver pau- sempre maschilista? ra della fatica! R. Ride Sara, poi dice ironica: …Po- D. Cosa fa ora Sara Simeoni? chino ancora… che se poi entri negli uf- R. Insegno Scienze Motorie e Sport in- fici di una federazione ci sono più donne dividuali all’Università di Chieti; inse- che uomini, ma sono impiegate… nelle gno sostanzialmente tutte le speciali- stanze dei bottoni sempre e solo uomini! tà dell’atletica leggera e mi trovo molto Nel corso della mia carriera, in partico- bene. I ragazzi studiano e si divertono, Il record mondiale di 2,01 m lare a Formia, sono stata a lungo a fian- ed io sto bene con loro. E poi, come già stabilito a Brescia nel 1978. co di colleghi maschi e devo dire di non detto, faccio la testimonial per la Fidal essermi mai trovata male, però è così! e per il Coni. GLI INDIMENTICABILI Le donne ai vertici si vedono raramen- D. Da mamma e da campionessa, Già pubblicati: te… E nemmeno mi piace la storia delle mandiamo un messaggio ai giova- “quote rosa”, perché si rischia di dover ni che si affacciano allo sport, e ai 1 Guido Bontempi (Ciclismo) scegliere persone non all’altezza…: per loro genitori… 2 Natale Vezzoli (Pugilato) me non si pone il problema uomo-don- R. Credo che sia importante che i geni- 3 Gianni Poli (Atletica) na, sono importanti le persone valide. tori seguano i figli… però è bene che i 4 Ario Costa (Basket)) D. Come vede l’atletica italiana dei genitori si mettano nei panni dei figli… 5 Michele Dancelli (Ciclismo) giorni nostri? e si ricordino di quando loro avevano la 6 Alessandro Altobelli (Calcio) R. Abbiamo delle punte più o meno stessa età dei loro figli! 7 Paolo Rosola (Ciclismo) 8 Giorgio Lamberti (Nuoto) dappertutto. Capisco che non è mai fa- Ho sempre pensato, anche per esperien- 9 Paola Pezzo (Ciclismo) cile sostituire campioni, ma se non puoi ze fatte, che è importante fare attività 10 Giacomo Violini (Calcio) sostituirli al 100%, almeno all’80%, ma sportiva: lo sport ti insegna a vincere 11 Fabrizio Bontempi (Ciclismo) non puoi cadere nel baratro; non cre- ma anche a perdere… se impari questo 12 Piergiorgio Angeli (Ciclismo) do che sia perché non ci sono elementi, nello sport sei preparato nella vita… 13 Alessandro Quaggiotto (Calcio) credo piuttosto che vada rivisto come si Naturalmente fare sport è estremamen- 14 Marco Solfrini (Basket) fanno le selezioni e la preparazione. Ho te importante anche per la propria sa- 15 Davide Boifava (Ciclismo) lute. 16 Stefano Bonometti (Calcio) Un’ultima cosa: i genitori devono fare il 17 Tanya Vannini (Nuoto) possibile per favorire l’attività sportiva 18 Felice Sciatti (Bocce) del figlio, senza pressarlo e senza l’obbli- 19 Mario Rinaldi (Motociclismo) go di diventare campione, e facendo at- 20 Manuel Belleri (Calcio) tenzione che il figlio si diverta. 21 Angiolino Gasparini (Calcio) 22 Pierangelo Mangerini (Calcio) L’intervista è finita. Depongo la 23 Angela Anzelotti (Atletica) penna e continuiamo a chiacchie- Potete trovare le interviste rare, con lei e con Erminio Azzaro, sui numeri arretrati scaricabili prima campione, poi allenatore e in formato pdf dal sito: quindi marito di Sara, mentre Gior- www.gussagocalcio.it gio scatta ancora qualche foto. Donne e Ristorazione Il Giornale del Gussago Calcio 30

Emanuela Rovelli A cura di Adriano Franzoni Presidente Arthob

Emanuela Rovelli (51) è ori- della sezione bresciana della Federazione Italiana Cuo- ginaria della Valtrompia, ma chi e sono l’unica donna su nove componenti. da ben 23 anni è residente a D. Come in tutte le realtà italiane anche nella ri- Gussago; nel nostro paese storazione prevale un… sano maschilismo… Emanuela conduce con la R. È proprio un atteggiamento generale… è così, noi famiglia la trattoria Osteria italiani siamo così… Penso che comunque la gente alla dell’Angelo dove, tra la pasta fine ti conosce e ti stima e quindi cade il discorso uomo- fatta in casa e gli gnocchi alla donna… bresciana, trionfa la cucina Comunque, la differenza c’è…. Ma detto questo, devo tipica bresciana. Da un anno dire che presiedo con soddisfazione l’Arthob e che col è Presidente dell’Arthob, l’as- gruppo direttivo, al di là dell’uomo o donna, si sta lavo- sociazione bresciana dei ri- rando davvero tanto e bene. storatori. Sono veramente soddisfatta della squadra che mi sta at- torno; colleghi sì, ma anche amici… D. Qual è il suo percorso nel D. Diciamolo col sorriso: è un poco “anomala” mondo della ristorazione? la sua carica in Arthob… una donna Presidente! R. Beh, sono cresciuta nell’ambiente… i miei nonni e Cosa ha portato i soci a votare una donna? mia mamma facevano questo lavoro; mi staccai un poco R. Mah, forse ha un po’ aperto la strada la Presidente quando mia mamma lasciò per motivi di salute… e non della Camera Boldrini… poi, piano piano si sta aprendo pensavo più di tornare nell’ambiente. Poi la passione un po’ di più alle donne… fanno più fatica, ma arriva- per questo lavoro mi portò a frequentare dei corsi di cu- no… e sembrano anche molto ben preparate ed efficien- cina, prima per passione, quasi per hobby, poi trovando ti… corsi sempre più professionali e specialistici. Il passag- D. Come è cambiato in questi anni il cliente? gio successivo fu quello di iniziare una collaborazione R. Il “cambio” del cliente è dovuto all’instabilità econo- col precedente titolare dell’Osteria dell’Angelo, uno dei mica, alla crisi, alla mancanza di soldi… locali più antichi di Gussago, finchè rilevai la trattoria. Ora non è più possibile programmare il lavoro, aspetta- D. Quali sono gli “ingredienti” per essere un no a prenotare all’ultimo minuto… buon ristoratore? Il lavoro è di solito concentrato nel fine settimana… ora R. Secondo me, il principale è l’accoglienza… la dispo- però non ci sono più parametri che ti facciano capire i nibilità… bisogna far sentire il cliente come fosse a casa picchi di lavoro… È una situazione di massima insta- sua; poi certo è importante la cucina, di buona qualità e bilità! Poi, non bastasse la crisi, la ristorazione soffre più semplice possibile; ogni ristorante si sceglie la pro- molto anche per le troppe feste e sagre dove vengono pria filosofia… io sono per la cucina tipica bresciana. serviti veri e propri pranzi: alle feste popolari non è più D. Da un anno è Presidente dell’Arthob: spie- il tempo del panino e salamina… ghiamo cos’è questa associazione? D. Dal vostro punto di osservazione, a che punto R. È l’Associazione Ristoranti Trattorie Hosterie Bre- è la crisi? sciane, associazione amicale ed apolitica che ha lo scopo R. È ancora ben presente, e si sente eccome… però noi di supportare i soci nella loro attività, di creare vantaggi guardiamo con serenità al futuro, ci mancherebbe… lo per gli associati, come per esempio accordi con fornitori facciamo da tanto tempo…: ma il settore continua ad per risparmiare sugli acquisti, creare una serie di servi- essere in sofferenza! zi per favorire e semplificare l’attività… Organizziamo anche corsi di formazione con prezzi agevolati ed una serie di iniziative vantaggiose per i soci; con l’associa- zione stiamo seguendo la battaglia sul discorso spiedo che non si può fare perché gli uccellini non sono com- mercializzabili… Ci siamo rivolti alle varie Istituzioni, ai politici bresciani e non… finora tantissime parole, però… Stiamo ancora aspettando risposte concrete! D. Perché sempre poche donne nei vari organi- smi e nei ruoli di responsabilità? R. Mah, è così… la donna, per ottenere lo stesso ri- sultato a livello di credibilità, deve lavorare il doppio dell’uomo… se una donna decide dicono che è aggres- siva, se cerca la mediazione dicono che è passiva…; con gli uomini non funziona così! Nel direttivo ci sono due donne su otto componenti ed io sono la prima donna Vi aspettiamo nel prossimo numero con altre interviste dedicate L’universo femminileL’universo ...si racconta Il Giornale del Gussago Calcio Presidente dell’Arthob; sono entrata anche nel direttivo all’universo femminile. Il giornale si può scaricare anche in forma- to digitale dal sito: www.gussagocalcio.it La vetrina degli amici del Gussago Calcio Tre Appuntamenti Primaverili Proposti dal Comune di Gussago

1

6 aprile 2015 dalle ore 9.45 alle ore 18.00 Festa campestre con visita guidata, Pasquetta pic-nic, spettacoli, 2 musica e merenda alla Santissima Un invito a rivivere un’antica tradizione contadina, immersi nel verde del Parco della Santissima in un luogo carico di storia e con lo sguardo che si apre su un panorama suggestivo.

Comune Viaggio nelle vigne e nei sapori di Gussago di ussago Assessor aGto al Commercio, Attività Produttive Promozione del Territorio, Agricoltura, Ambiente Le vie del gusto Una passeggiata Seconda Edizione 3 enogastronomica fra le colline di Gussago Prenotazioni: Comune di Gussago Ufficio Sviluppo Economico - 030 2522919

17 maggio 2015 6 tappe sulle vie del gusto a Gussago