Codice cliente: 5139796 Sabato 24 Dicembre 2016 13 TEMPO LIBERO RM

Argentina Sistina Parioli GUIDA «Natale in casa Cupiello» «Evita» «Grancafè Chantant» ai Una rilettura della celebre commedia di Eduardo De Malika Ayane è «Evita», celebre musical di Tim Rice e Vaudeville in due atti da Eduardo Scarpetta TEATRI Filippo da parte del regista Antonio Latella. Domina e Andrew Lloyd Webber, con la regia di Massimo Romeo interpretato da Tato Russo con musiche dal vivo. a cura di sottende lo spettacolo la ricerca continua di un dialogo Piparo. Opera rock che ripercorre l’avventura della Nell’intreccio scarpettiano, viene proposta l’analisi Emilia Costantini tra lingua italiana e napoletana, non dimenticando il famosa moglie del presidente argentino Juan Domingo critica di un periodo storico che, pur durando lo spazio confronto tra tradizione e riforma, radici e Peròn. Indimenticabile anche il film che nel 1996 fu di una meteora, fu denso di significati culturali e civili. trasformazione, origini e innovazione. Drammaturga interpretato da Madonna con Antonio Banderas nel Si chiudeva un secolo, l’Ottocento, e se ne apriva un del progetto Linda Dalisi (fino al 4 gennaio). ruolo del Che (fino al 15 gennaio). altro, quello dell’opera moderna (fino al 31 dicembre). Fuori Roma Quei Nidi di stelle nei fantastici cieli di Enrico Benaglia

A furia di volare verso il cielo All’Osservatorio di Monte Porzio mostra le leggiadre figure di Enrico Be- naglia sono riuscite a raggiun- su scienza e arte alla scoperta del cosmo gere le stelle. E si mescolano con gli astri scintillanti, piccoli e grandi, che risplendono acca- vallati uno sull’altro nel blu pro- no in angoli suggestivi del co- scere per poter dare forma alle fondo dell’universo. Vengono smo. Per indicare il percorso, cose che scopre. Ecco quindi risucchiate dalle galassie e vor- l’artista ha scelto una frase di che nelle sue opere appare ticano con esse come in un nuo- Claudio Tolomeo: «So di essere l’universo che ha esplorato con vo inebriante gioco. E infine an- mortale creatura di un giorno; curiosità e passione confron- che i corpi degli omini ritagliati ma quando scopro gli ammas- tandosi con la scienza. Il suo, nella carta, delle donne, dei sati cerchi roteanti delle stelle i seppur immaginifico, è un uni- bambini, dei cani di casa si tra- miei piedi non toccano più la verso realistico e materico in cui sformano in corpi celesti. Dettaglio terra, ma fianco a fianco con il cielo ha un peso. D’altra parte, È la favola natalizia che l’arti- «Newton mangia Zeus stesso mi sazio di ambro- lo osserva e lo studia sa che, sta-poeta regala ai visitatori del- la sua mela», sia, cibo degli dei». al di là della materia visibile, la mostra «Nidi di stelle. Scien- un recente olio Benaglia sembra contagiato esiste un’enorme quantità di za e arte alla scoperta del co- su tela dipinto dall’ebbrezza dell’astronomo massa non direttamente osser- punto tuffare, per godere, stu- dità del cielo, le mani protese a Pittura smo», fino al 30 maggio presso da Enrico che nel II secolo dopo Cristo vabile, ma che ci viene rivelata pendoci, delle sue meraviglie». sostenere un invisibile cannoc- Enrico Benaglia, il Parco astronomico dell’Osser- Benaglia ideò il sistema geocentrico. Ma dal moto delle galassie: i «nidi La collaborazione del pittore chiale, su una «Un tuffo vatorio di Monte Porzio Catone ed esposto ha anche assorbito la sapienza di stelle» nella visione dell’arti- con gli astrofisici iniziò nel semisfera che porta incisi tutti i nel cielo», olio su (via Frascati 33). Sotto la cupola, in mostra dei ricercatori dell’Inaf, l’Istitu- sta». E Fabrizio Fiore, direttore 2014, quando gli commissiona- simboli del sapere astronomico tela, particolare una quindicina di dipinti si al- to nazionale di astrofisica, con i dell’Osservatorio, aggiunge: rono un’opera per celebrare i preesistente a lui. Anche la sta- ternano a strumenti antichi che quali ha lavorato negli ultimi «Nell’universo dipinto di Bena- quattrocentocinquanta anni tua ha trovato il suo posto sotto raccontano la storia dell’astrofi- due anni. «Benaglia è un curio- glia succede sempre qualcosa, dalla nascita di Galileo Galilei. la cupola dell’Osservatorio. sica e a immagini moderne che so, proprio come uno scienzia- come in quello vero, un univer- Benaglia lo raffigurò in una sta- Lauretta Colonnelli mostrano quello che i più avan- to», dice Angelo Antonelli, uno so del quale è necessario fare tua a grandezza naturale, con il [email protected] zati telescopi al mondo scorgo- dei ricercatori «e vuole cono- parte e nel quale ci si può ap- capo rovesciato verso la profon- © RIPRODUZIONE RISERVATA ROMA IN SCENA Bambini ‘Na coSeTTa Sala uMBerTo TeaTro Della coMeTa TeaTro GolDeN TeaTro QuIrINo v. GaSSMaN Via E. Giovenale 54, tel. 06.45.59.83.26 Via della Mercede 50, tel. 06.67.94.753 Via del Teatro Marcello 4, tel. 06.67.84.380 Via Taranto 36, tel. 06.70.49.38.26 Via delle Vergini 7, tel. 06.67.94.585 Nuovo TeaTro SaN Paolo Open Swing Lab. con Giorgio cùscito, Il divorzio dei compromessi sposi Le belle notti. Di Gianni clementi. Il tesoro di mamma. Un’ora di tranquillità. Di Florian Zeller. Viale di San Paolo 12, tel. 06.55.34.02.26 Gino cardamone, Giuseppe Talone. con carlo Buccirosso, Gino Monteleone, regia di claudio Boccaccini. Di e regia di Danilo De Santis. regia di Massimo Ghini. Il Grinch. Di e regia di Gabriele Guarino. Lunedì 26 dicembre. Ore 22. veronica Mazza, Peppe Miale. Lunedì 26 dicembre. Ore 18. Martedì 27 dicembre. Ore 21. Domani. Ore 21. Venerdì 6 gennaio 2017. Ore 17.30. Lunedì 26 dicembre. Ore 21. Lunedì 26 dicembre. Ore 21. TeaTro Del lIDo DI oSTIa TeaTro Dell'aNGelo TeaTro KoPÒ TeaTro le MaSchere Via delle Sirene 22 - Ostia, tel. 06.06.08 SaloNe MarGherITa Via S. de Saint Bon 19, tel. 06.37.51.35.71 Via V. Spurinna 47, tel. 06.45.65.00.52 TeaTro roMa Via Aurelio Saliceti 1/3, tel. 06.58.33.08.17 Concerto barocco. Via dei Due Macelli 75, tel. 06.67.91.439 La banda degli onesti. Fragile. regia di Samuel Kostja. Via Umbertide 3, tel. 06.78.50.626 Il folletto ciabattino. con l'orchestra NuovaKlassica. Magnamose tutto! con Martufello, regia di antonello avallone. Venerdì 20 gennaio 2017. Rosso giugla. con Gabriella Silvestri, Di e regia di Gigi Palla. Lunedì 26 dicembre. Ore 18. Mario Zamma, carlo Frisi, Demo Mura. Lunedì 26 dicembre. Ore 17.30. Ingresso per soci. Ore 21. Guenda Goria, Jonis Bascir. Venerdì 6 gennaio 2017. Ore 16 e ore 18. Domani. Ore 16.30. Mercoledì 28 dicembre. Ore 21. TeaTro PeTrolINI Lunedì 26 dicembre. Ore 16.30. TeaTro Delle MuSe TeaTro l’aura TeaTro vaScello Via Rubattino 5, tel. 06.57.57.488 Via Forlì 43, tel. 06.44.23.36.49 Vicolo di Pietra Papa 64, tel. 06.83.77.71.48 TeaTro SaN GeNeSIo Via Giacinto Carini 78, Capodanno romano. TeaTro aMBra JovINellI Cani e Gatti. Di e. Scarpetta. regia di E basta co' 'sto Shakespeare! Via Podgora 1, tel. 347.82.48.661 tel. 06.58.81.021 Di e con Paolo Gatti, Priscilla Baldini. Via Guglielmo Pepe 45, tel. 06.83.08.26.20 Geppi Di Stasio. con Wanda Pirol, rino Di e regia di enzo Masci. Capodanno Romano. Bubbles - Un viaggio nel Magico Sabato 31 dicembre. Sala Magnani. Ore 22. Migliore. con valerio Mastandrea. Santoro, Geppi Di Stasio. Ingresso per soci. Sabato 31 dicembre. Ore 21. con e regia di Pietro romano. mondo delle Bolle di Sapone. Giovedì 5 gennaio 2017. Ore 21. Giovedì 29 dicembre. Ore 21. Sabato 31 dicembre. Ore 20 e ore 22.30. con Marco Zoppi, rolanda TeaTro SISTINa TeaTro lo SPaZIo Sabaliauskaite. Via Sistina 129, tel. 06.97.60.29.68 TeaTro aNFITrIoNe TeaTro Dell'oroloGIo Via Locri 42, tel. 06.77.07.64.86 TeaTro SeTTe Lunedì 26 dicembre. Ore 17. Evita. con Malika ayane, Filippo Strocchi, Via San Saba 24, tel. 06.57.50.827 Via dei Filippini 17/A, tel. 06.68.75.550 La rivoluzione delle sedie. Di e con Via Benevento 23, tel. 06.44.23.63.82 enrico Bernardi, Tiziano edini. Eri uno schianto, Maddalena. S.P.E.M. con cristina Pelliccia, Giulia Massimiliano aceti, Matteo Nicoletta. Due di notte. Di Massimiliano Bruno, TeaTro verDe Martedì 27 dicembre. Ore 21. Di Sante Stern. con Sergio ammirata, Trippetta. Mercoledì 28 dicembre. Ingresso per soci. Michele la Ginestra, Sergio Zecca. Circ.ne Gianicolense 10, tel. 06.58.82.034 Patrizia Parisi. Giovedì 12 gennaio 2017. Ore 20.30. con Michele la Ginestra, Sergio Zecca. Chi ha rapito Babbo Natale? Di andrea Prosa Martedì 27 dicembre. Ore 21. Ingresso per Soci. Sala Moretti. Ore 21.30. Martedì 27 dicembre. Ore 21. calabretta. regia di Pino Strabioli. TeaTro MaNZoNI Lunedì 26 dicembre. Ore 17. aMBra T. alla GarBaTella TeaTro arcoBaleNo TeaTro De’ ServI Via Monte Zebio 14/c, tel. 06.32.23.634 TeaTro STuDIo uNo Piazza G. da Triora 15, tel. 06.81.17.39.00 Via Francesco Redi 1/a, tel. 06.44.24.81.54 Via del Mortaro 22, tel. 06.67.95.130 Il gufo e la gattina. Via Carlo Della Rocca 6, tel. 349.43.56.219 Danza La buona novella - Anno Hominum 2016. I menecmi (il gioco del doppio). Il matrimonio nuoce gravemente alla con rita Forte, Pietro longhi. La carta da parati gialla. Di e regia di valter casini. con Federica con Piero Sarpa, annalena lombardi, salute. con Fabio Ferrari, Silvia Delfino, Giovedì 29 dicembre. Ore 21. Di charlotte Perkins Gilman. con elena TeaTro coSTaNZI Biondo, Sara el Debuçh, Paolo Perinelli. rocco Militano. Pia engleberth, Maurizio D’agostino. Balestri. regia Paolo Biribò, Marco Toloni. Piazza Beniamino Gigli 7, tel. 06.48.16.02.55 Lunedì 26 dicembre. Ore 21. Giovedì 29 dicembre. Ore 21. Lunedì 26 dicembre. Ore 17.30. TeaTro MarcoNI Giovedì 5 gennaio 2017. Sala Specchi. Lo schiaccianoci. Direttore David cole- Viale G. Marconi 698/e, tel. 06.59.43.554 Ore 21. man. coreografia di Giuliano Peparini. arGeNTINa - TeaTro DI roMa TeaTro BellI TeaTro elISeo Coniugi. regia Giancarlo Fares. Sabato 24 dic. Ore 11. Largo Argentina 52, tel. 06.68.40.001 P.zza di S. Apollonia 11, tel. 06.58.94.875 Via Nazionale 183, tel. 06.83.51.02.16 Giovedì 29 dicembre. Ore 21. TeaTro TIrSo De MolINa Natale in casa Cupiello. Di eduardo De Gente di facili costumi. L'anatra all'arancia. Via Tirso 89, tel. 06.84.11.827 Musica Filippo. regia di antonio latella. con antonio Salines, Francesca Bianco. con e regia di luca Barbareschi. TeaTro olIMPIco Rodolfo Laganà Show. con r. laganà. Domani. Ore 19. Ore 21. Lunedì 26 dicembre. Ore 17. Piazza G. da Fabriano 17, tel. 06.32.65.991 Sabato 31 dicembre. Ore 20.30 e ore 22.30. auDITorIuM P. Della MuSIca Lunedì 26 dicembre. Ore 19. Domani. Ore 17.30. Paradiso 2.0 - Un atto di Dio. Che sarà? Bo! con Maurizio Battista. Viale Pierre de Coubertin 15, Lunedì 26 dicembre. Ore 21. regia di N. robello Bracciaforti. Domani. Ore 18. TeaTro vaScello tel. 06.80.24.12.81 auDITorIuM coNcIlIaZIoNe Lunedì 26 dicembre. Piccolo Eliseo. Ore 17. Lunedì 26 dicembre. Ore 18. Via G. Carini 78, tel. 06.58.81.021 Roma Gospel Festival. Via della Conciliazione 4, tel. 06.68.43.921 TeaTro BraNcaccIo Fratto_x. Di Flavia Mastrella, antonio con l'harlem Gospel choir. Enricomincio da me. Via Merulana 244, tel. 06.80.68.72.31 TeaTro FlavIo TeaTro ParIolI P. De FIlIPPo rezza. con antonio rezza, Ivan Domani. Sala Sinopoli. Ore 18. con enrico Brignano. E... se il tempo fosse un gambero? Via G.M. Crescimbeni 19, tel. 06.70.49.79.05 Via Giosuè Borsi 20, tel. 06.80.73.040 Bellavista. Lunedì 26 dicembre. Sala Sinopoli. Ore 21. Lunedì 26 dicembre. Ore 21. con Francesco Pannofino, emy Bergamo. La Locandiera. regia di F. venturini. Gran Café Chantant. con Tato russo, Lunedì 26 dicembre. Ore 21. Live Show. con Mia and Me. Lunedì 26 dicembre. Ore 17. Sabato 31 dicembre. Ore 21. clelia rondinella, renato De rienzo. Lunedì 26 dicembre. Sala Petrassi. Sala MaSSIMo TroISI Lunedì 26 dicembre. Ore 18. TeaTro vITTorIa Ore 15.30 e ore 18. Viale Cardinal Ginnasi 12 - Ostia Lido, TeaTro DeGlI auDacI TeaTro GhIoNe P. zza S.M. Liberatrice 10, tel. 06.57.40.170 La Dolce Vita - La musica del cinema tel. 06.56.65.208 Via G. De Santis 29, tel. 06.94.37.60.57 Via delle Fornaci 37, tel. 06.63.72.294 TeaTro PraTI Weekend Comedy. Di Jeanne & Sam italiano. con orchestra roma Sinfoniet- Miseria e nobiltà. Di edoardo Scarpetta. Rumors. con Flavio De Paola, Maria La cena dei cretini. con e regia di Paolo Via degli Scipioni 98, tel. 06.39.74.05.03 Bobrick. con viviana Toniolo, roberto ta, Peppe Servillo, . regia di antonia Di Francesco. cristina Gionta, emiliano ottaviani. Triestino, Nicola Pistoia. Può succedere di tutto. Di F. Gravina. Della casa, Stefano Messina. Lunedì 26 dicembre. Sala Santa Cecilia. Ore 18. Martedì 27 dicembre. Ore 21. Sabato 31 dicembre. Ore 21. Lunedì 26 dicembre. Ore 18. Ore 21. Lunedì 26 dicembre. Ore 17.30.