Rassegna del 11/12/2018

EVIDENZA 11/12/18 11 Auditorium. Shapiro e Vandelli insieme sul palco ... 2 Roma 11/12/18 Corriere della Sera 12 Auditorium. Lina Sastri, «Appunti di viaggio» ... 3 Roma 11/12/18 Corriere della Sera 13 Folla in Centro per le luminarie di Natale Voglia di tradizione, Petronio Roberta 4 Roma brindisi e cornamuse 11/12/18 Corriere della Sera 13 Roma in scena ... 5 Roma 11/12/18 Repubblica Roma 11 Auditorium. Gli "Appunti di viaggio" di madame Lina Sastri r.d.g. 7 11/12/18 Repubblica Roma 16 Musica ... 8 11/12/18 Messaggero Cronaca di 46 Lina Sastri: «Vacanze romane tra note e ricordi» Ippaso Katia 9 Roma 11/12/18 Messaggero Cronaca di 47 Parco della Musica. Shapiro e Vandelli «Insieme dopo 50 anni: ora Zampa Fabrizio 10 Roma è il momento giusto» 11/12/18 Messaggero Cronaca di 47 Lirica e concerti ... 11 Roma 11/12/18 Tempo 25 Vandelli e Shapiro, la coppia ritrovata in concerto Finamore Fabrizio 12 11/12/18 Tempo 25 In Via del Corso i semifinalisti di X Factor, al Ghione «Pierino e il De Matteis Tiberia - 13 lupo» Pariset Paola - Tozzi Lorenzo 11/12/18 Leggo Roma 25 Appuntamenti - Gli Appunti di viaggio di Lina Sastri dal teatro al ... 14 cinema e alla musica 11/12/18 Metro 15 Intervista a Sergio Cammariere - «Ogni brano è un quadro intimo» Milioni Stefano 15 11/12/18 Metro 15 La stana coppia Shapiro-Vandelli S.M. 16 11/12/18 Metro 15 La Jumpin' Jive da Sinatra e Bennett ... 17 11/12/18 Osservatore Romano 5 Verità e concretezza ... 18 WEB 10/12/18 AGROALIMENTARENE 1 Roma: Babingtons regala il concerto di Natale alla città ... 20 WS.COM 10/12/18 ILMESSAGGERO.IT 1 Concerti a Roma: da Shapiro & Vandelli a Cremonini, da Ara ... 22 Malikian a 10/12/18 ILTORINESE.IT 1 I Quintorigo tornano a Torino con Mario Biondi | Il Torinese | ... 33 Quotidiano on line di Informazione Società Cultura 10/12/18 MAURIZIOVIROLI.BLOG 1 Roma, 16 dicembre, Auditorium Parco della musica ... 35 SPOT.COM 10/12/18 OPTIMAITALIA.COM 1 ospite d’eccezione al Festival della Canzone Albanese ... 36 10/12/18 PALAZZO.QUIRINALE.I 1 Audio del concerto al Quirinale ... 38 T 10/12/18 RADIOGOLD.IT 1 Shapiro e Vandelli: parte il Love and peace live tour ... 39 10/12/18 RADIOWEBITALIA.IT 1 Malika Ayane il nuovo singolo “Quanto dura un’ora” ... 41 10/12/18 RIVERFLASH.IT 1 LA STAR DEL PATTINAGGIO CHIARA CENSORI HA ... 43 INAUGURATO L’ICE PARK DELL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – 10/12/18 ROMATODAY.IT 1 La Chiarastella. Come in cielo così in strada ... 44 10/12/18 TG24.SKY.IT 1 Fiumicino, all'aeroporto brani popolari natalizi diretti da Sparagna ... 46 | Sky TG24 EVIDENZA 11-DIC-2018 da pag. 11 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 30079 - Lettori: 200000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 5 % 1257

art

EVIDENZA 2 11-DIC-2018 da pag. 12 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 30079 - Lettori: 200000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 3 % 1257

art

EVIDENZA 3 11-DIC-2018 da pag. 13 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 30079 - Lettori: 200000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 17 % 1257

art

EVIDENZA 4 11-DIC-2018 da pag. 13 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 30079 - Lettori: 200000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 38 % 1257

art

EVIDENZA 5 11-DIC-2018 da pag. 13 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 30079 - Lettori: 200000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 38 % 1257

EVIDENZA 6 11-DIC-2018 da pag. 11 Dir. Resp.: Mario Calabresi foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 4 % 1257

art

EVIDENZA 7 11-DIC-2018 da pag. 16 Dir. Resp.: Mario Calabresi foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 7 % 1257

art

EVIDENZA 8 11-DIC-2018 da pag. 46 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 31 % 1257

art

EVIDENZA 9 11-DIC-2018 da pag. 47 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 17 % 1257

art

EVIDENZA 10 11-DIC-2018 da pag. 47 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 12 % 1257

art

EVIDENZA 11 11-DIC-2018 da pag. 25 Dir. Resp.: Franco Bechis foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 30440 - Diffusione: 18196 - Lettori: 147000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 15 % 1257

art

EVIDENZA 12 11-DIC-2018 da pag. 25 Dir. Resp.: Franco Bechis foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 30440 - Diffusione: 18196 - Lettori: 147000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 28 % 1257

art

EVIDENZA 13 11-DIC-2018 da pag. 25 Dir. Resp.: Davide Desario foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 389000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 4 % 1257

art

EVIDENZA 14 11-DIC-2018 da pag. 15 Dir. Resp.: Stefano Pacifici foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 810000 - Lettori: 744000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 17 % 1257

art

EVIDENZA 15 11-DIC-2018 da pag. 15 Dir. Resp.: Stefano Pacifici foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 810000 - Lettori: 744000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 3 % 1257

art

EVIDENZA 16 11-DIC-2018 da pag. 15 Dir. Resp.: Stefano Pacifici foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 810000 - Lettori: 744000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 1 % 1257

art

EVIDENZA 17 11-DIC-2018 da pag. 5 Dir. Resp.: Giovanni Maria Vian foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 60000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 11 % 1257

art

EVIDENZA 18 WEB AGROALIMENTARENEWS.COM Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web

art Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

ACCETTO

Lunedì 10 Dicembre 2018

AGRONEWS FILIERA CORTA CUCINO IO LIBRI DA GUSTARE FOOD MANIA GLI IMPRENDITORI DEL GUSTO L'INDIRIZZO

iFood. A tavola con un touch La Forchetta Dispettosa La Novità di Mercato Top&Flop Aziende Di che Dop&Igp sei ? Il Prodotto Mipaaft Organizzazioni Agricole Regioni Ricerca Agricola Salute e Alimentazione Unione Europea Grande Distribuzione Trend & Mercati AgroSpeciali Contatti Pubblicità. Perchè scegliere AgroalimentareNews

Home » Agronews » Roma: Babingtons regala il concerto di Natale alla città cerca nel sito

A A AGRONEWS Roma: Babingtons regala il concerto di Natale Multimedia alla città

Babingtons, la tea room di Piazza di Spagna a Roma, ha festeggiato i suoi 125 anni lo scorso 5 dicembre. Il locale è infatti stato aperto il 5 dicembre del 1893 dalle signorine inglesi di buona famiglia, Isabel Cargill e Anna Maria Babington. Per celebrare la ricorrenza- si legge in una nota- Chiara Bedini e Rory Bruce, pronipoti di Isabel Cargill, hanno organizzato nel 2018 una serie di eventi e iniziative, partite da gennaio nella Villa Wolkonsky, residenza VIDEO Il Maestro Pupi Avati evoca la sacralità della dell’Ambasciatore Britannico Jill Morrison, e svilluppatosi con diverse attività durante tavola e ricorda la centralità del cibo l’anno.

Inoltre per l’occasione di festa e rendere omaggio a Roma, Chiara e Rory hanno restaurato la targa storica di Babingtons e organizzato il concerto di Natale sulla scalinata di Piazza di Spagna. L’Ambasciatore Inglese Jill Morrison ha tagliato il nastro e scoperto la targa. Il coro dei ragazzi dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia si è esibito in un concerto di Natale gratuito e aperto a tutti. FOTO VIDEO Davide Del Duca di Spreco alimentare, il 10/12/2018 Osteria Fernanda: consorzio Zampone Amatriciana, e Cotechino Modena guanciale croccante Igp invita al riuso » ARCHIVIO DI AGRONEWS creativo

Sei un utente registrato?

Per poter inserire un commento devi essere un utente registrato a AgroAlimentareNews.com. Se sei Fiere & Appuntamenti registrato inserisci Username e Password. Se non sei registrato REGISTRATI ORA. Festival Username Manifestazioni, Incontri e Sagre enogastronomiche

Password Saloni del Gusto e dell'Agricoltura

INVIA Pubblica il tuo Evento

Suggerisci i tuoi appuntamenti enogastronomici, gli incontri tecnici e i meeting di settore. La redazione in tempi di valutazione brevi pubblicherà la proposta inviata. Grazie per la collaborazione

Proponici

POST@ PRIORITARIA

I VOSTRI MESSAGGI

LE LETTERE

Inviaci la tua lettera

Aziende Agroalimentari Organizzazioni Agricole Istituzionali Enti di Ricerca Antiche Terre Pacella Cia-Confederazione Italiana Agea-Agenzia Per Le Erogazioni Crea--Consiglio-Per-La-Ricerca In Agricoltori In Agricoltura Agricoltura-E-L'analisi Coldiretti Ministero Per Le Politiche Agricole Dell'economia Agraria WEB 20 AGROALIMENTARENEWS.COM Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web

Confagricoltura (Mipaaf) Isa-Istituto Sviluppo Agroalimentare Copagri Oiga-Osservatorio Per L'imprenditoriarlità Giovanile In Ismea-Istituto Di Servizi Per Il Fedagri-Confcooperative Agricoltura Mercato Agricolo Alimentare Rete Rurale Nazionale Sistema Informativo Per Lo Sviluppo Dell'agricoltura Sstema Informativo Agricolo Nazionale

AGROALIMENTARENEWS - quotidiano online d'informazione agricola ed agroalimentare. Tribunale di Roma n.178 del 26 maggio 2009. Note Legali: alcune foto pubblicate dalla testata sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Per chiedere la rimozione delle immagini scrivere a [email protected] Copyright 2018 Cookie Policy Contatti Disclaimer Note Legali - Privacy Credits

WEB 21 ILMESSAGGERO.IT Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web

h MENU CERCA C E ACCEDI ABBONATI art SPETTACOLI Lunedì 10 Dicembre - agg. 15:12

CINEMA TELEVISIONE MUSICA EVENTI MOSTRE LIBRI ROMA SANREMO TROVAFILM

Concerti a Roma: da Shapiro & ePLAY Vandelli a Cremonini, da Ara Malikian m LE VOCI DEL MESSAGGERO "Viaggio​ sul 44, l'autobus del diavolo" a Irene Grandi di Pietro Piovani SPETTACOLI > ROMA 00:00 / 00:00 Lunedì 10 Dicembre 2018 di Fabrizio Zampa LUNEDI’ 10 DICEMBRE Scontri violentissimi tra l polizia e tifosi del River Plate

dopo la Libertadores

Cantautori/ con l Panettone galeotto, dentro il Cenerentola al Parco dolce al cioccolato spunta l'anello di fidanzamento Appuntamento a Roma con il “Cenerentola tour” del cantautore l Gli auguri di Totti a uno dei Enrico Nigiotti, per l’ultimo dei ragazzi feriti nella discoteca di Corinaldo tre speciali concerti che anticipano la sua tournée 2019. Livornese, 31 anni, figlio di un chitarrista che amava il l Un poliziotto "arresta" Babbo C blues di Eric Clapton e a sua volta ottimo chitarrista, passato per "Amici" di Maria De Natale: due nuovi murales di Filippi, un festival di Sanremo, X-Factor e altre avventure, a settembre ha pubblicato il Tvboy a Milano E suo terzo album, “Cenerentola”, che si apre con “Complici”, brano in duetto con D Gianna Nannini della quale aveva aperto alcuni concerti, e seguito da altri undici brani. SMART CITY ROMA B «Li ho scritti con il cuore e con la mia storia sulle spalle, e non ho composto nulla con superficialità, nemmeno una virgola. Cenerentola è il disco che tanto desideravo, ne sono completamente innamorato e mi auguro che se ne innamorino in tanti», dice STATISTICHE TEMPI DI ATTESA ALLA FERMATA Nigiotti, che ama il rock e propone uno show ricco, al completo di giochi di luce e 0 immagini che scorrono sul ledwall. Nella scaletta del concerto non mancheranno Tempo di attesa medio reinterpretazioni di successi di cantautori come Edoardo Bennato, Lucio Dalla, Pino Daniele, Fabrizio De André, Ivano Fossati e Vasco Rossi. Nel tour è accompagnato da Mattia Tedesco (chitarre elettriche e acustiche), Fabiano Pagnozzi (tastiere), Andrea Torresani (contrabbasso) e Andrea Polidori (batteria). Parco della Musica, Sala Petrassi, ore 21

Jazz/La musica di Gil Evans con l’orchestra di Bruce Ditmas

Torna la Monday Orchestra del batterista Bruce Ditmas, americano di Atlantic City SPETTACOLI cresciuto a Miami, per riproporre un omaggio al compositore canadese Gil Evans, grande innovatore del cool jazz scomparso nel 1988 che ha lavorato con tutti, da Lee Josè Carreras protagonista del concerto di Natale ad Assisi Konitz a Miles Davis, Barry Gailbraith, Danny Polo, Charlie Parker, George Russell, Gerry Mulligan, John Lewis, Jaco Pastorius, Pat Metheny, Enrico Rava, Roswell Rudd, Stan Getz, e ha lasciato alle spalle brani famosi: Una Monday Orchestra in versione italoamericana (ci suonano Angelo Olivieri alla tromba, Antonello Salis alla Al Maxxi martedì 11 dicembre l’ultima delle “Lezioni fisarmonica, Sandro Satta e Carlo Conti ai sax, Antonio Jasevoli e Guido Silipo Borrominiane” di Paolo alle chitarre, Daniele Pozzovio e Lewis Saccocci al piano e Ron Seguin al Portoghesi contrabbasso) ripropone con arrangiamenti conditi anche con un pizzico di elettronica. Morto l'attore americano Philip Bosco, recitò in tanti film di Alexanderplatz, via Ostia 9, ore 21 Woody Allen

MARTEDI’ 11 DICEMBRE Strage in discoteca, duro scontro tra Paolo Crepet e il rapper l Briga: «Sfera ha responsabilità»

Rock/Shel Shapiro e Maurizio Vandelli, Love & Peace al Parco Domenica in, Mara Venier ed Enrico Brignano in lacrime in l Era qualcosa come mezzo secolo che Shel Shapiro, 75 anni, già leader degli storici diretta WEB 22 ILMESSAGGERO.IT Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web Rokes, e Maurizio Vandelli, 74 anni, voce dell’Equipe 84, non si ritrovavano insieme su un palcoscenico, ma poco tempo fa i due si sono messi al lavoro fianco a fianco, hanno inciso l’album “Love and peace” riscuotendo un ottimo successo di pubbico e di critica e hanno deciso di presentare dal vivo il frutto del loro lavoro. Ieri lunedì il loro tour ha debuttato a Firenze e stasera è la volta di Roma, dove offrono un live di oltre due ore, una produzione che oltre ai brani del disco racconterà le rispettive storie musicali sia nei rispettivi progetti personali che con le band con le quali hanno cominciato. «Quando saliamo su un palco riusciamo ancora a sentire il brivido e l’energia di una volta. Insieme tireremo fuori una carica che per molti potrebbe essere inedita», dice Shel Shapiro. «All’epoca non avremmo mai pensato di essere ancora qui, cinquant’anni dopo. Il momento però è quello giusto», spiega Vandelli, e i due concludono aggiungendo che «abbiamo un compito e un dovere anche alla nostra età, ed è quello di emozionare il prossimo». Assicurano che sarà uno show travolgente, di altissima qualità, innovativa da un punto di vista tecnologico e ricca scenograficamente, al completo di immagini e video che verranno proiettati su un grande schermo, mentre la loro proverbiale rivalità verrà affrontata con molta ironia, come esempio di due identità e personalità artistiche che della loro differenza hanno fatto un punto di forza, unendosi per un progetto comune. Sul palco insieme a loro una formazione con tutte le carte in regola: Alessio Saglia alle tastiere, Gian Marco De Feo e Daniele Ivaldi alle chitarre acustiche e elettriche, Massimiliano Gentilini al basso e David Casaril alla batteria. In scaletta tanti brani del loro repertorio, da “Che colpa abbiamo noi” a “Tutta mia la città”, “Un angelo blu”, “Bang bang”, “E’ la pioggia che va”, “Io ho in mente te”, “Bisogna saper perdere”, “Io vivrò senza te”. “You raise me up”, “Piangi con me”, “Nel cuore e nell’anima”, “29 l settembre” e così via, nonché cover di hit italiane e internazionali legate alla loro storia. Parco della Musica, Sala Sinopoli, ore 21

Rock/Cesare Cremonini, due bis al Palalottomatica Spray urticante in una scuola a Pavia, Dopo il successo di giugno allo Stadio Olimpico Cesare Cremonini torna a Roma trenta studenti in ospedale per un concerto che prosegue il suo ”Cremonini Stadi 2018”. Il nuovo live del c d k cantautore bolognese, che per due anni ha lavorato all’ultimo album ”Possibili Enrico Vanzina filma scenari”, ripercorre 18 anni di carriera durante i quali ha scritto e proposto canzoni la folla nel centro di che fanno parte della memoria collettiva, da ”Dicono di me” a ”Il primo bacio sulla Roma: «Sono tutti al telefonino» Luna”, ”Cercando Camilla”, ”Figlio di un re”, ”Un giorno migliore”. Un esempio degli l c d k ultimi brani? E’ ”Kashmir-Kashmir”, terzo singolo dell’ultimo cd dopo ”Poetica” e ”Nessuno vuole essere Robin”. «Racconta – spiega lui - la storia di un ragazzo dagli occhi curiosi e le gambe veloci, fuggito da uno dei territori più fragili e contesi del pianeta, il Kashmir: i suoi mocassini consumati dai chilometri del lungo viaggio che l’ha portato in Europa sono il vero motore dei suoi desideri, e il suo ostacolo di ogni giorno è la paura e il pregiudizio di un’Europa diffidente». Le canzoni di Cesare (ne fa 24, tra le quali alcune mai eseguite dal vivo, e il concerto dura quasi due ore e mezza) sono storie da vivere e respirare con lui, fatte di rapporti, emozioni e sentimenti, e dal vivo sono potentissime. Palalottomatica, piazzale Pier Luigi Nervi, stasera e domani, ore 21

Jazz/Steve Nelson Quartet al Gregory-Salone Margherita

Steve Nelson, annata 1954, vibrafonista di Pittsburg, Pennsylvania, già membro Appartamento, piazzale porta pia delle band del bassista Dave Holland, è un musicista che ha raccolto con fedeltà e 1.570.000 € con rispetto l’eredità di Milt Jackson del Modern Jazz Quartett e arriva a Roma in VENDITA APPARTAMENTO A ROMA quartetto con il pianista Massimo Faraò, Aldo Zunino al contrabbasso e Byron Landham alla batteria. On the road dagli anni Settanta, Nelson è stato il vibrafonista VEDI TUTTI GLI ALTRI APPARTAMENTI IN di alcune delle formazioni più prestigiose della sua generazione, ha suonato con VENDITA IN ZONA NOMENTANO Bobby Watson, Curtis Lundy, James Williams, Mulgrew Miller, Donald Brown, Geoffrey Keezer e Lewis Nash, ha sviluppato negli anni un suono armonicamente aperto, influenzato dalle innovazioni di Bobby Hutcherson, ed è un a sorta di mago del suo GUIDA ALLO SHOPPING strumento. Massimo Faraò, definito "il più nero dei pianisti italiani", ha fatto parte del quintetto di Nat Adderley e del quartetto di Archie Shepp, Aldo Zunino è uno dei bassisti italiani più riconosciuti e apprezzati all'estero, Byron Landham ha collaborato con Betty Carter, George Coleman, Bobby Hutcherson, Joey DeFrencesco, Frank Wes, Pat Martino, Cyrus Chestnut, Russell Malone, Ruth Naomi Floyd e Hannibal WEB 23 ILMESSAGGERO.IT Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web Lokumbe. Che altro volete? Salone Margherita, via dei Due Macelli 75, ore 21

Jazz/Extradiction con Marco Sinopoli alla Casa

Ecco un nuovo progetto del chitarrista e compositore Marco Sinopoli, che propone quello che lui chiama «un repertorio originale di sintesi fra la musica composta e l’improvvisazione»: è “Extradiction”, cioè estradizione dai generi più convenzionali per una musica energica e evocativa. Al suo fianco suonano Bruno Paolo Lombardi Romanzi rosa: le migliori novità per scaldare il cuore durante l’inverno – (flauto), Luca Cipriano (clarinetto), Fabio Gianolla (fagotto), Alessandro Gwis Capitolo 2 (pianoforte), Toto Giornelli (basso) e Alessandro Marzi (batteria), L’appuntamento è in coproduzione con I Concerti nel Parco. VIDEO PIU VISTO Casa del Jazz, viale di Porta Ardeatina 55, ore 21 Sesso in cima alla

g piramide di Cheope, scatena la rabbia in Jazz/Occhi aperti su Nina Pedersen Egitto. Il video è l virale d k “Eyes Wide Open” è l’ultimo album di Nina Pedersen, cantautrice e vocalist c4725 norvegese da anni trapiantata a Roma, che vive e interpreta il jazz grazie ai suoi legami con la sua patria e mescola tradizione scandinava e improvvisazione. Il suo è un jazz contemporaneo ai confini con la canzone d’autore, che racconta storie di vita LE NEWS PIÚ LETTE vissuta, osservazioni sul mondo e su se stessa, momenti di crescita e maturazione, Corinaldo, tam tam sui social: stati d’animo che narrano anche di molta serenità. “Eyes Wide Open” vuol dire avere o «Riconoscete il tizio con la gli occhi spalancati, ma anche chiedere di “osservare e ascoltare” con attenzione se mascherina?» stessi e il mondo. Con lei Pierpaolo Principato (tastiere), Marco Loddo Strage in discoteca, identificato ha (contrabbasso) e Giampaolo Scatozza (batteria e live electronics), special guest o usato lo spray urticante. Il​ Dj accusa: Aldo Bassi (tromba) e Paolo Innarella (sassofoni e flauto). «Lo ha fatto per rubare» Elegance Cafè, via Francesco Carletti 5, ore 21 Pavia, spray urticante a scuola: 33 o studenti in ospedale. Insegnante: «Caos in palestra» Jazz/Roberto Tarenzi, piano solo all’Alex Sesso in cima alla piramide di Il pianista Roberto Tarenzi offre in un concerto da solista un'occasione per scavare a f Cheope, scatena la rabbia in Egitto. Il video è virale fondo nell'essenza della musica, rileggendo pagine della tradizione del jazz e della propria storia e viaggiando su atmosfere ora rarefatte, ora elettriche e pulsanti. Strage discoteca, ad appena 48 ore di Alexanderplatz, via Ostia 9, ore 21 o distanza Emis Killa sale sul palco e canta

Blues/Andy’s Corner, Andrea Angelini al Charity Cerca il tuo immobile all'asta

Il vocalist, chitarrista e armonicista Andrea Angelini, in arte Andy’s Corner, Regione Qualsiasi presenta il suo progetto solista acustico: una sintesi di varii generi e influenze, un Provincia Tutte viaggio nella migliore musica anglo-americana, in particolare degli anni ’60 e ’70, a partire dal buon vecchio blues. Fascia di prezzo Tutti

Charity Cafè, via Panisperna 68 ore 22 Data gg-mm-aaaa

INVIA MERCOLEDI’ 12 DICEMBRE

Rap/Emis Killa, Supereroe all’Atlantico

“Supereroe” è l’ultimo album di Emis Killa, e il “Supereroe Tour” del rapper brianzolo, all’anagrafe Emiliano Rudolf Giambelli, arriva a Roma dopo il debutto milanese. Il suo è un concertone, con le scenografie del palco, nate da una sua idea, che ripropongono graficamente il concept dell’album a metà tra scenario urbano e immaginario fumettistico: i grattacieli della Gotham City in stile Emis Killa fanno da sfondo a uno show nel quale i maggiori successi del rapper, come “Parole di ghiaccio”, “Soli Assieme”, “Vampiri”, si alternano alle hit del nuovo disco, tra cui “Rollercoaster”, “Fuoco e Benzina” e il nuovo singolo “Claro” nel quale ha al suo fianco Gemitaiz e Vegas Jones. La data romana riserva diverse sorprese: saliranno in palcoscenico molti amici, da Gemitaiz a Carl Brave, Achille Lauro e Boss Doms e Vegas Jones. Il live sarà quindi l’occasione unica e irripetibile di vedere i brani “Claro” e “Senza Cuore e Senza Nome” nella versione dal vivo con tutti gli interpreti WEB 24 ILMESSAGGERO.IT Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web originali. Atlantico Live, viale dell'Oceano Atlantico 271d, ore 21

Jazz/Buon Natale con la Jumpin’ Jive Orchestra

Un Natale scintillante al Parco con la Jumpin’ Jive Orchestra, che offre un repertorio di canzoni natalizie di artisti di tutto il mondo, a partire dai cosiddetti "Christmas Carols" resi celebri da autori e interpreti come Irving Berlin, Sammy Cahn, Frank Sinatra, Tony Bennet, Bing Crosby. Con una formazione di undici musicisti che si ispira alle prime big band di Duke Ellington, la Jumpin'Jive Orchestra è guidata dall’arrangiatore Max Ciafrei, fa rivivere le atmosfere delle ballroom americane degli anni '30 e ha in repertorio brani originali in perfetto stile hollywoodiano anni '20. Sono due trombe (Stefano Di Cori e Pino Favale), tre sassofoni (Angelo De Angelis, Rossano Centofanti e Vito Ferrazzi), un trombone (Stefano Coccia), le vocalist Laura Seragusa, Chiara Talone e Clara Simonoviez, il chitarrista Alfredo Bochicchio, il bassista Marco Gallinelli e il batterista Alfredo Romeo. Gente, insomma, che sa suonare. Parco della Musica, Sala Petrassi, ore 21

Jazz/Silent Rides, Michisanti Horn Trio all’Alex

Due fiati e un contrabbasso: ecco il progetto nonché l’album “Silent Rides” della bassista Federica Michisanti, un trio senza pianoforte né batteria che mette più in evidenza l'aspetto melodico e timbrico dei brani. Con Francesco Bigoni al sax tenore e Francesco Lento alla tromba e al flicorno, è una formazione parallela al Trioness di Federica e affine dal punto di vista musicale. I brani, tutti firmati dalla leader, vengono presentati sotto forma di suite, senza interruzione e raccordati da improvvisazioni libere o concepite sulla struttura delle composizioni stesse. Alexanderplatz, via Ostia 9, ore 21

Jazz/Jam Session all’Elegance

Un omaggio alla musica di due grandi, Duke Ellington e Billy Strayhorn: lo propongono nella jam session di stasera, intitolata “Remember Duke and Billy”, Filippo Bianchini al sax tenore, Vincenzo Solimene al pianoforte, Francesco Puglisi al contrabbasso e Francesco Merenda alla batteria. Com’è consuetudine, tutti i musicisti ospiti del club sono invitati a salire sul palco e partecipare. Elegance Cafè, via Francesco Carletti 5, ore 21.30

Blues/Jam session al Charity Cafè

Jam session all’insegna del blues, stasera al club romano, coordinata dai Blues for Rent, ovvero il vocalist Marco Boz, il chitarrista Andrea Pellegrini, il bassista Stefano Scoarughi e il batterista Salvatore Leggeri. Come sempre, tutti i musicisti ospiti del locale sono invitati a salire sul palco e partecipare. Charity Cafè, via Panisperna 68, ore 22

GIOVEDI’ 13 DICEMBRE

Musica/Alla Conciliazione il violino di Ara Malikian

Libanese di origini armene e di base a Madrid, 50 anni, violinista che ha già stupito mezzo mondo suonando di tutto, dai brani di David Bowie alle composizioni di Johann Sebastian Bach, dal rock dei Led Zeppelin alla musica di Niccolò Paganini, Ara Malikian arriva a Roma con il suo “The Incredible World Tour of Violin”, che nella stagione ha portato l’artista a fare quasi duecento concerti, la maggior parte dei quali esauriti, per più di 300 mila biglietti venduti in tutto il mondo. Dopo essersi esibito con la super band che lo segue da anni nei più importanti e prestigiosi teatri e auditorium, Malikian (lo ricorderete sul palco del Primo Maggio e WEB 25 ILMESSAGGERO.IT Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web nel successivo tour del novembre scorso) torna con i suoi concerti performance nei quali propone il materiale dell’ultimo album “The Incredible Story of Violin”. E’ un disco variopinto, il venticinquesimo che incide, nel quale emerge il suo straordinario talento di musicista sia come esecutore che come compositore: interamente scritto da lui, è un melting pot di generi musicali diversi, eseguiti con la grande tecnica che caratterizza un violinista abilissimo e un entertainer che sa come fare breccia su qualsiasi tipo di pubblico, al cento per cento. Auditorium Conciliazione, via della Conciliazione 4, ore 21

Fusion/Greg Spero & Spirit Fingers dagli Usa all'Elegance

Il quartetto del pianista Greg Spero, statunitense di Highland Park, Illinois, con Dario Chiazzolino (chitarra), Hadrien Feraud (basso) e Mike Mitchell (batteria) affonda le radici nella contemporary fusion e presenta un repertorio improntato su composizioni originali del leader. La band ha conquistato il pubblico americano da New York a Los Angeles, Spero ha vinto ai “Chicago Music Awards” il premio di Best Jazz Entertainer, Chiazzolino ha suonato con star come Dave Liebman, Bob Mintzer, Bobby Watson, Roy Hargrove e Billy Cobham, Feraud è un eccezionale bassista frances già partner di Chick Corea, John McLaughlin, Bireli Lagrene, Virgil Donati, mentre Mike Mitchell è un batterista che ha lavorato con Stanley Clarke, Christian McBride, Antonio Hart. Come dire una formazione di tutto rispetto e di grande energia. Elegance Cafè, via Francesco Carletti 5, ore 21 e ore 23.30

Jazz/Carta bianca alla batteria di Gegè Munari Per la serie "Carte Blanche" stasera la carta bianca viene data a Gegè Munari, batterista che pur non essendo più un ragazzo offre un sostegno ritmico di prima classe e ha swing da vendere. Lo trovate in quartetto con il pianista Ettore Carucci, il contrabbassista Luca Bulgarelli e il sassofonista Max Ionata, musicista apprezzatissimo e definito dalla rivista giapponese "Jazzlife" come «uno di quei solisti che hanno aperto una nuova frontiera nel jazz». In scaletta molti standard rivisitati ed eseguiti in una versione moderna. Alexanderplatz, via Ostia 9, da giovedì a sabato, ore 21

Folk/I Pupi Di Surfaro, le radici sono in Sicilia

E’ una band di Nu Kombat Folk quella dei Pupi di Surfaro, trio siciliano formato dal vocalist Totò Nocera, da Pietro Amico (batteria, sequencer, cori) e da Salvo Coppola (basso elettrico, cori) che cerca di recuperare e riscoprire le vere radici della musica popolare del nostro sud e punta sull’impegno sociale, storico e politico. Reduci da tante rassegne, da Musicultura a Musica contro le mafie, dal Premio De Andrè (dove due anni fa erano finalisti, come al Premio Tenco) al Premio Amnesty “Voci per la Libertà”, per loro «un brano deve raccontare una storia, e non tutte le storie: deve avere la capacità di raccontare la storia di chi l’ha scritto, perché solo così ci può emozionare e può far emozionare chi lo ascolta». Ci sanno fare, hanno un sound attualissimo e diverso dal solito e il loro ultimo album “Nemo Profeta”, nel quale usano un dialetto contaminato dall’italiano, dall’inglese e anche da lingue straniere come l’arabo, sta riscuotendo un notevole successo. Andate a scoprirli, il folk non è più quello di una volta. Parco della Musica, Teatro Studio Borgna, ore 21

Jazz/Roberto Gatto Italian Trio alla Casa

Il batterista Roberto Gatto ha suonato in mezzo mondo e con tante diverse formazioni, ma una di quelle che preferisce è il classico trio, piccolo e efficiente, e stasera arriva appunto con il suo Italian Trio, insieme al pianista Dado Moroni e al contrabbassista Rosario Bonaccorso, per offrire una serata di jazz totalmente made in e presentare un’anteprima del suo nuovo album di prossima uscita nonché una serie di grandi standard del jazz, il tutto condito dalla lunga amicizia che lega i tre musicisti fin dall'inizio delle loro carriere. Casa del Jazz, viale di Porta Ardeatina 55, ore 21

WEB 26 ILMESSAGGERO.IT Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web

Rock/Anni Cinquanta con Marco Liotti & Fifty Fyfty

“Bevo solo rock’n’roll” è la serata diretta da Lalla Hop che il giovedì propone musica vintage all'insegna del rock'n’roll. Stasera si torna agli anni Cinquanta con il vocalist Marco Liotti e la band dei Fifty Fifty, ovvero il chitarrista Cristiano Riccardi, il pianista e vocalist Cristian Fortucci, il tenorsassofonista Fabio Mancano, il contrabbassista Massimiliano Pischedda e il batterista Tommaso Sansonetti. In scaletta le canzoni più famose degli anni '50 '60, da “Diana” a “Put your head on my shoulder“, “Oh Carol”, “The great Pretender”, brani di Elvis Presley e colonne sonore di film come “Happy Days”, “Dirty Dancing”, “Grease” e così via. Cotton Club, via Bellinzona 2, ore 22

Jazz/Simone Partigianoni live per JazzVoice

Si chiama "Jazz Voice" la serata del giovedì dedicata ai cantanti e oggi tocca a Simone Partigianoni, in trio con il pianista Danilo Blaiotta e il contrabbassista Francesco Pierotti. Obiettivo del protagonista: offrire una nuova realtà musicale proponendo anche brani originali scritti dai componenti del gruppo insieme a standard del jazz. Partigianoni è reduce da un lungo tour in Russia. Charity Cafè, via Panisperna 68, ore 22

Blues Rock/Neapolitan Contamination torna al Big Mama

Crocevia da secoli di culture, razze, musiche e lingue, Napoli apre le porte alla contaminazione delle sue canzoni con quelle del resto del mondo. Cosi Giovanni Imparato (voce e percussioni), Luigi Carbone (voce e tastiere), Antonio Carluccio (voce e chitarra), Aldo Perris (basso), Lavinia Mancusi (voce e violino), Mats Erik Hedberg (chitarre) e Davide Grotteli (sax e flauto) tornano con il progetto "Neapolitan Contamination" e offrono risultati imprevedibili: “O Surdato ‘nnammurato” diventa un blues, la Brigida cui è dedicata “A’ Tazza ‘e cafè” non è napoletana ma viene dalla Jamaica e balla il reggae, i guagliune e’ malavita di “Guapparia” sembrano la band di Fred Buscaglione e il celebre brano “Take Five” di Paul Desmond & Dave Brubeck si sposa perfettamente al testo della più antica canzone partenopea, “Te voglio bene assaje”. L’idea è splendida, il sound pieno di sorprese. Big Mama, vicolo S. Francesco a Ripa 18, ore 22

VENERDI’ 14 DICEMBRE

Cantautori/Sergio Cammariere in concerto al Parco

E’ sempre un piacere ritrovare in concerto Sergio Cammariere, cantautore che ama e conosce bene il jazz, che suona splendidamente il pianoforte passando senza problemi da Johann Sebastian Bach a Keth Jarrett e che ha alle spalle una decina di album di qualità. In quintetto con Luca Bulgarelli al contrabbasso, Bruno Marcozzi alle percussioni, Amedeo Ariano alla batteria e Daniele Tittarelli ai sassofoni, Sergio propone il meglio della sua produzione. Calabrese di Crotone ma da sempre a Roma quando non è in giro per il mondo, Cammariere ha 58 anni e all’inizio i suoi live erano per un’élite di appassionati, finché nel 2003 partecipò a un festival di Sanremo e si fece conoscere dal grosso pubblico con la sua particolare ricetta che mescolava canzoni e jazz in modo molto personale. L’anno scorso, lo ricordiamo a chi lo stima come musicista, ha inciso “Piano”, il suo primo album senza parole, ovvero per solo pianoforte. «É il mio primo disco solo piano e cuore, perché non ho usato nient'altro che le mie mani, il mio cuore e il mio piano», dice di quel disco, aggiungendo che «è un disco che racconta davvero tutta la mia storia musicale, iniziata da adolescente proprio componendo musiche al piano per il teatro. L'ho voluto fare per tutte quelle persone che dopo avermi sentito suonare nei miei concerti e aver ascoltato i miei album da cantautore mi chiedevano un disco da pianista». Parco della Musica, Sala Sinopoli, ore 21

WEB 27 ILMESSAGGERO.IT Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web Canzoni/Eleonora e Laura, la musica che unisce

​Eleonora Bianchini e Laura Lala si confrontano attraverso la musica, in un viaggio dalle sonorità raffinate che spaziano dal pop-rock acustico al jazz. Eleonora Bianchini, voce e chitarra, presenta l'album “Surya”, dal carattere intimista e dalla vena autorale. Surya, che nella mitologia indiana è il Dio del sole, rappresenta per l’artista l’illuminazione, un «racconto sonoro di un percorso di evoluzione esistenziale», crocevia delle esperienze musicali raccolte durante i suoi lunghi viaggi. In uno di questi crocevia incontra Laura Lala con il suo album “Coraggio”: la parola utilizzata per il titolo accompagna l’artista come un piccolo mantra ed è il motore della musica che ha scritto, imprescindibile dal vissuto. La musica è il linguaggio con cui giura di “dire la verità, tutta la verità, nient'altro che la verità”. Con loro il pianoforte di Seby Burgio, il basso di Marco Siniscalco, la batteria di Alessandro Marzi e la kora di Ousmane Coulibaly. Parco della Musica, Teatro Studio Borgna, ore 21

Jazz/Doppio live, Simona e Carmine alla Casa

Un doppio live, stasera, vede protagonisti la cantautrice milanese Simona Severini e il quartetto del fisarmonicista Carmine Ioanna. La prima, che ha una bella voce e molto talento, mescola jazz e musica rinascimentale, e propone da solista, voce e chitarra, canzoni di sua composizione e rivisitazioni di brani scelti tra le arie di Monteverdi e Henry Purcell. Carmine Ioanna, 33 anni, da Avellino, per la prima volta applica alla sua fisarmonica l’elettronica per una serie di nuove sperimentazioni, e con Francesco Savoretti alle percussioni, il chitarrista Daniele Castellano e il contrabbassista Alex Gorbi presenta il suo ultimo progetto “Soli in viaggio”. Casa del Jazz, viale di Porta Ardeatina 55, ore 21

Jazz/Da Nu Jazz live all’Elegance

Serata dedicata allo smooth Jazz, una fusion tra jazz, funk, soul e rhythm & blues: lo propone il Da Nu Jazz Quartet, cioè il sassofonista Costantino Ladisa, il pianista e tastierista Antonio Iammarino, il bassista Francesco Puglisi e il batterista Andy Bartolucci. Presentano i loro brani originali, a partire dal nuovo singolo “Love Soldier”, e rivisitazioni in chiave soul/funk di classici di Herbie Hancock, John Coltrane, Miles Davis, Grover Washington Jr., David Sanborn, Marcus Miller e della soul music di Michael Jackson, Marvin Gaye, Stevie Wonder, Gloria Gaynor. Elegance Cafè, via Francesco Carletti 5, ore 21 e ore 23.30

Soul/Alan Soul & Alanselzer al Big Mama E’ una bella formazione quella degli Alanselzer, la band che affianca il vocalist Giulio “Alan Soul” Todrani nelle sue serate a base di soul, rhythm & blues, swing e funky e che torna stasera al club di Trastevere. Nel loro ultimo disco, "Live @ Big Mama Vol.2", sono raccolti grandi successi di star della black music come Otis Redding, Ray Charles, Smokey Robinson, James Brown, Tom Jones e così via. Insieme a Todrani suonano Ferruccio Corsi (sax alto), Mirko Rinaldi (tromba), Alfredo Posillipo (trombone), Muzio Marcellini (piano e tastiere), Claudio Trippa (chitarra), Maurizio Meo (basso elettrico) e Stefano Parenti (batteria), tutti in gran forma. «Il soul è una missione, una fede, una regola di vita da non tradire mai, e noi rispettiamo questa legge non scritta», dicono Giulio & band. Big Mama, vicolo S. Francesco a Ripa 18, ore 22

Jazz/Joseph & Jonathan all’Alexanderplatz

Il pianista inglese Jonathan Gee e il contrabbassista americano Joseph Lepore si sono conosciuti a New York, hanno collaborato per più di dieci anni facendo avanti e indietro sull’Atlantico e a Londra si sono mnessi a suonare con il batterista Enzo Zirilli dando poi il via a un lungo tour britannico. Tutti e tre hanno suonato o collaborato con artisti internazionali tra i quali Joe Lovano, Pharoah Sanders, Benny Golson, Greg Osby, JD Allen, Joe Tom Harrell, Enrico Pieranunzi, Gary Bartz. Per questa occasione il trio suona brani originali di Joseph e di Jonathan e composizioni del repertorio del WEB 28 ILMESSAGGERO.IT Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web jazz e della musica brasiliana. Alexanderplarz, via Ostia 9, ore 21

Jazz/Il sax di Manuel Caliumi in concerto al Charity

La band dell’altosassofonista Manuel Caliumi ricerca le atmosfere del jazz degli anni '50 e '60 proponendo un repertorio di standard della tradizione jazzistica riadattati all'organico di un trio che accanto al leader vede David Paulis al contrabbasso e Fabrizio Sferra alla batteria. Il sound e il gruppo ricordano le formazioni dell’epoca guidate da Sonny Rollins, Lee Konitz e Warne Marsh. Charity Cafè, via Panisperna 68, ore 22

Jazz/Red Pellini Gang al Gregory’s

Il favoloso sound del jazz bianco dei roaring twenties viene riproposto dal sassofonista Red Pellini e dalla sua Gang, formazione che s’ispira a quella del leggendario cornettista Bix Beiderbecke, caratterizzata dalla presenza del gigantesco sax basso e anche famosa, all’epoca, per aver coperto nella New York di Al Capone una sparatoria tra due band rivali suonando un brano velocissimo, "China Boy". Il repertorio è quello del dixieland e del New Orleans sound, con gli arrangimenti originali di Red Pellini, e con lui suonano Michael Supnick (tromba e voce), Pino Clementi (sax alto), Torquato Sdrucia (sax tenore e soprano), Giancarlo Colangelo (sax basso), Alessio Magliari (pianoforte) e Carlo Battisti (batteria), Gregory’s, via Gregoriana 54a, ore 21

Jazz/Swing al Cotton con l’ottetto di Emanuele Urso

E’ ormai un appuntamento fisso quello del venerdì con il clarinettista e batterista Emanuele Urso: stavolta è insieme al suo ottetto, con Lorenzo Soriano (tromba), Vittorio Cuculo (sax), Alessandro Cicchirillo (trombone), Adriano Urso (pianoforte), Stefano Napoli (contrabbasso), Giovanni Cicchirillo (batteria) e la vocalist Clara Simonoviez. Il repertorio è quello del jazz della Swing Era americana, periodo 1935-1945, con gli arrangiamenti originali della Fletcher Henderson Orchestra. Doppio live. Cotton Club, via Bellinzona 2, ore 21.30 e 0.30

SABATO 15 DICEMBRE

Cantautori/Valerio Scanu, A Christmas Carol

Spiega Valerio Scanu che «il Natale per me è uno stato d’animo e le mie emozioni voglio viverle e trasmetterle con il mio pubblico: ecco perché anche quest’anno ci ritroveremo nella splendida cornice dell’Auditorium Parco della Musica di Roma». Si chiama “A Christmas Carol” l’appuntamento con il cantautore sardo, che per il suo ultimo album “Dieci” s’è affidato a giovani autori e che definisce il concerto natalizio «un appuntamento imperdibile per lo Scanu Mondo e per tutti coloro che la mattina del 25 dicembre continuano a svegliarsi bambini: le tradizioni vanno onorate e rispettate, a maggior ragione quest’anno che sono esattamente 10 anni di carriera, e non posso non festeggiarli con chi, per ogni estate, per ogni inverno, è sempre stato accanto al passo mio». Fra gli ospiti della serata romana ci sono Gessica Notaro e Pierdavide Carone, due degli autori delle canzoni di “Dieci”. Parco della Musica, Sala Sinopoli, ore 21

Pop/Irene Grandi e Pastis, lunghissimo viaggio

“Prima di partire per un lungo viaggio” è stato un grande successo di Irene Grandi, e “Lungoviaggio” è l’ultimo disco della vocalist, uscito a settembre: offre dodici brani ed è un visual album realizzato con il duo Pastis, cioè gli artisti fiorentini Marco e Saverio Lanza, nel quale la videoarte sposa la canzone. I Pastis, rispettivamente WEB 29 ILMESSAGGERO.IT Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web fotografo e musicista, attivi da lungo tempo nell’ambito della videoarte, hanno messo insieme uno spettacolo in cui video, musica, fotografia e la voce di Irene realizzano una messa in scena visionaria grazie alla simbiosi tra chitarre, pianoforte, macchina fotografica e canto. Nel progetto che sta girando l’Italia le video-opere in proiezione simultanea interagiscono con l’esibizione come se fossero un ulteriore musicista sul palco e rivelano anche le immagini di personaggi unici del loro settore che hanno voluto collaborare al progetto, come Vasco Rossi (autore del nuovo singolo di Irene "Benvenuti nel vostro viaggio") e l’astronauta Samantha Cristoforetti, oltre a intense immagini dello scrittore Tiziano Terzani. Insomma, se cercate una Grandi nuova (ma non dimenticate che parecchio tempo fa Stefano Bollani si è occupato di lei e le ha dato una bella rinfrescata) la trovate in questo tour. Parco della Musica, Teatro Studio Borgna, ore 21

Tributi/Al Cotton un omaggio a Fred Buscaglione

Il jazz americano incontra il jazz italiano con uno speciale tributo a un personaggio unico e amato come Fred Buscaglione, scomparso nel lontano 1960. A interpretare il ruolo è l’attore, cantante e trombettista Stefano Abitante, affiancato dalla band guidata dal pianista Adriano Urso con il chitarrista Sergio Piccarozzi, il contrabbassista Alessio Urso e il batterista Giovanni Cicchirillo. In scaletta brani deliziosi come “Eri piccola così”, “Guarda che luna”, “Una sigaretta”, “Che notte”, “Whisky facile”, “Noi duri”, “Teresa non sparare”, “Che bella cosa sei”, “Il dritto di Chicago”, “Non partir”. Se non conoscete Buscaglione andateci, perché farete una bella scoperta e vi divertirete. Cotton Club, via Bellinzona 2, ore 21.30

Blues/C. W. Stoneking, dall’Australia al Monk

Australiano di Katherine, Christopher William Stoneking, C. W. tout court, è uno storyteller, un blues singer vecchio stile che mescola nelle sue canzoni swing, blues, calypso e ragtime e che molti definiscono un'incarnazione di un’epoca musicale del passato. Ha conquistato i fan di tutto il mondo grazie al suo sound jungle rock blues, ai suoi completi bianchi e ai suoi brani di qualità. Ha viaggiato in mezzo globo per raccogliere esperienze e influenze musicali dappertutto, dall’Egitto a New Orleans e fino a Trinidad, dove ha conosciuto e imparato la musica calypso, centrale nella sua miscela. Insieme al banjo suona una chitarra Fender d’oro scintillante, e il suo ultimo album “Gon’ Boogaloo” ha avuto molto successo. Monk Club, via Giuseppe Mirri 35, ore 21

Jazz/All’Alex l’amore secondo Carla Marcotulli

E’ uscito nel febbraio scorso l’album “Love Is The Sound Of Surprise”, nel quale la vocalist Carla Marcotulli interpreta dodici storie con altrettante canzoni arrangiate da Dick Halligan, suo collaboratore di vecchia data e famoso per essere stato il fondatore della band dei Blood, Sweat & Tears, storica formazione di fusion. «E’ il disco che oggi più mi rappresenta e che racconta la mia storia musicale, come cerco di fare anche con i miei disegni. L’illustrazione sulla copertina dell'album restituisce la mia idea di jazz e di musica: viva, metropolitana, colorata, sempre aperta all’incontro e in viaggio», spiega la vocalist. L’album segue di ben dieci anni il precedente cd “How Can I Get To Mars?”. Alexanderplatz, via Ostia 9, ore 21

Afro Latin/Salmieri & Principato Quartet all’Elegance

Dall’incontro del sassofonista Bob Salmieri con il pianista Pierpaolo Principato e dalla loro passione per il latin jazz, la musica contaminata e di confine, la grande tradizione afro-americana, la bossanova, il son cubano, il funk, il soul e i sapori mediterranei nasce un quartetto vivo e pieno d’energia che crea tessiture e nuove trame sonore. Con loro completano la formazione Marco Loddo al contrabbasso e Pietro Iodice alla batteria. Elegance Cafè, via Francesco Carletti 5, ore 21 e ore 23.30

WEB 30 ILMESSAGGERO.IT Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web

Soul/Sister Dynamite live al Big Mama

Sister Dynamite e i suoi Funky Bullets sono una band che mescola funk, soul e rhythm & blues e rilegge il repertorio di James Brown, Aretha Franklyn, Marvin Gaye, Ray Charles e altre star per una serata di trascinante black music. Con Sister Dynamite (la vocalist Simona Altea) ci sono Matteo Bassi (basso), Stefano Napoleoni (batteria), Lorenzo De Angelis (chitarra), Luigi Carbone (tastiere), Giorgio Pineschi (sax alto), Massimiliano Spina (sax tenore) e Claudio Starnoni (tromba). Un live tutto da ballare. Big Mama, vicolo S. Francesco a Ripa 18, ore 22

Blues/Stevie’s Blend, il progetto di De Angelis

"Stevie’s Blend" (dove blend è il termine inglese per miscela) è un progetto ideato dal chitarrista Stefano De Angelis per unire musicisti legati dalla stessa passione per il blues. Al suo fianco ci sono il contrabbassista e vocalist Michael Brill e il batterista Piero E. Pierantozzi. Charity Cafè, via Panisperna 68, ore 22

Jazz/Elena Duni, una voce dall’Albania

Ha una breve ma complessa storia la vocalist albanese Elena Duni. Viene da Tirana, ha lasciato il suo paese quando aveva dieci anni (oggi ne ha trentasette), si è trasferita in Svizzera per studiare musica classica e jazz all’Università delle Arti di Berna, dal 2004 si è dedicata alla sua passione per il folk dell’Albania e negli anni è diventata una rising star del jazz. Ha alle spalle due album di jazz e il suo ultimo progetto s’intitola “Partir”: una raccolta di canzoni d’amore, di perdita e di partenza, nella quale accompagnandosi con pianoforte, chitarra e percussioni interpreta brani di diverse provenienze, dalle canzoni popolari alla musica tradizionale dell’Albania, del Kosovo, dell'Armenia, della Macedonia, della Svizzera e dell'Andalusia, ma non mancano "Je ne sais pas" di Jacques Brel, "Meu Amor" di Alain Oulman, "Amara Terra Mia" di Domenico Modugno. La voce di Elena e gli arrangiamenti scarni creano un filo conduttore di desiderio che attraversa tutto l’album. Casa del Jazz, viale di Porta Ardeatina 55, ore 21

DOMENICA 16 DICEMBRE

Jazz/Nuova Generazione con Alessandro Paternesi

Il P.O.V. Quintet del batterista Alessandro Paternesi (POV sta per Point of View, e lui ha 35 anni, viene da Fabriano e insegna il suo strumento a Roma e a Perugia) è uno dei progetti più innovativi e originali del jazz italiano. La formazione, che riunisce Enrico Zanisi al piano, Simone La Maida al sax alto e soprano, Gabriele Evangelista al contrabbasso, il chitarrista Francesco Fiorenzani e il leader alla batteria offre un itinerario che si muove fra le diverse sonorità dei rispettivi strumenti. Il progetto e album “Dedicato” (con omaggi a Chopin ma anche al pianista Kenny Werner, a Joe Zawinul e a Wayne Shorter) offre musica libera, ricerca, riflessione e brani in continua evoluzione. Casa del Jazz, viale di Porta Ardeatina 55, ore 21

Musica/Richard Galliano, fisarmonica doc con Orchestra

Il francese Richard Galliano è il numero uno tra i fisarmonicisti di tutto il mondo, si muove fra jazz, tango argentino (qualcuno lo definisce l’erede di Astor Piazzolla), musica classica, suoni del Mediterraneo, ritmi brasiliani e mille altri stili. In concerto, come nei dischi, è trascinante e pieno di creatività, ha una tecnica straordinaria, ha inciso una cinquantina di album vendutissimi e ha suonato con i migliori artisti di fama mondiale. Stasera è in concerto con l'Ensemble Symphony Orchestra, una delle formazioni più conosciute nel panorama artistico nazionale, grazie ai molti progetti cui WEB 31 ILMESSAGGERO.IT Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web ha partecipato e agli artisti con i quali ha collaborato. Lo spettacolo mescola atmosfere francesi, tango, profumi di tanti diversi paesi e improvvisazione. Parco della Musica, Sala Sinopoli, ore 21

Jazz/Tornano i Baraonna all’Alexanderplatz

Torna il quartetto vocale dei Baraonna, che stasera è davvero al completo: accanto a Vito Caporale, Delio Caporale Music e Eleonora Tosto c’è la storica voce del gruppo, Rosella Caporale. In repertorio standard del jazz e della canzone d’autore italiana, un particolare omaggio al mondo di Paolo Conte e, visto il clima prefestivo, una serie di grandi classici tradizionali riarrangiati in chiave polifonica. Serata molto piacevole. Alexanderplatz, via Ostia 9, ore 21

Jazz/Modern Jazz Combo live all’Elegance

Un mix di stardard e brani originali con il Modern Jazz Combo, ottetto nato tra le mura dell’iMusic School Rome, diretto dal sassofonista e arrangiatore Angelo Schiavi e con un repertorio che recupera le sonorità della Blue Note Era: in quegli anni in cui il jazz lasciava il ruolo di musica di massa, l’etichetta Blue Note e i suoi artisti preferiti ponevano le basi del jazz contemporaneo. La sezione fiati e la ritmica si fondono in un tributo ai grandi Freddie Hubbard, Joe Henderson, Herbie Hancock, George Benson, Horace Silver, Roy Hargrove e Thomas Marriott. Con Schiavi suonano Guglielmo Cetto al sax alto, Giovanni Capuano al sax tenore, Alfredo Posillipo al trombone, Domenico Russo al piano, Fabio Ramacci alla chitarra, Gabriele Civitella al basso elettrico e Dimitri Nicastri alla batteria, special guest il trombettista Claudio Corvini. Elegance Cafè, via Francesco Carletti 5, ore 21.30

Rock/Sono solo due i delinquenti del R&R

The Rock’n ’Roll Delinquents sono due musicisti romani già colleghi in passato nella band 4 Ways Treat (tributo a Neil Young e CSNY), e la loro coppia prende il nome dal titolo italiano del film “Jailhouse Rock” con Elvis Presley. Sono Andrea Angelini (voce, chitarra, armonica e banjo) e Diego Magnani (voce, chitarra, pianoforte, basso e armonica). Charity Cafè, via Panisperna 68, ore 18.30

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMMENTA

ULTIMI INSERITI PIÙ VOTATI 0 di 0 commenti presenti

© 2018 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009

CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ

CONTATTI | PRIVACY | INFORMAZIONI

WEB 32 ILTORINESE.IT Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web

art

ECONOMIA E SOCIALE CULTURA E SPETTACOLI LIFESTYLE CRONACA POLITICA SPORT lunedì 10 dicembre 2018

Home » CULTURA E SPETTACOLI » I Quintorigo tornano a Torino con Mario Biondi . "I WANNA BE FREE" MERCOLEDÌ 12 DICEMBRE 2018 I Quintorigo tornano a Torino con Mario Biondi ARCHIVI Seleziona mese di ilTorinese pubblicato lunedì 10 dicembre 2018

CATEGORIE Al Teatro Colosseo – Via Madama Cristina, 71 Dopo la partecipazione al Salone del Libro lo scorso maggio, I Quintorigo tornano a Torino, Seleziona una categoria questa volta sul palco del Teatro Colosseo ospiti di Mario Biondi, nell’ambito del tour partito il 3 dicembre scorso da Napoli. ARTICOLI RECENTI

I Quintorigo tornano a Torino con Mario Biondi 10 dicembre 2018 Supertruffa, il papiro di Artemidoro era tarocco 10 dicembre 2018 Politica senza bussola. Tutto è perduto fuorché l’onore 10 dicembre 2018 Negoziante denunciato per lotteria non autorizzata 10 dicembre 2018 Sotto la Mole è tempo di Gospel Jubilee Festival 10 dicembre 2018

Sarà la quinta delle dodici date di questo tour teatrale, in cui l’eclettico quartetto romagnolo incornicia con il suo inconfondibile sound, la splendida voce del crooner siciliano.Dopo la partecipazione a Umbria Jazz dove i Quintorigo e Mario Biondi hanno suonato assieme per la prima volta dal vivo e dopo l’uscita lo scorso 9 novembre di “I Wanna Be Free“, nuovo singolo di Mario Biondi con uno straordinario featuring dei Quintorigo, arriva il tour teatrale, qualcosa che sancisce in modo definito l’avvenuto sodalizio tra i cinque artisti. “Li seguo dagli inizi. Sono un estimatore. Il sodalizio nasce proprio da questa mia ammirazione nei loro confronti, iniziata probabilmente ai tempi del primo Sanremo“. (Mario Biondi) I Quintorigo, definiti dallo stesso Biondi la “punta di diamante” dell’organico musicale, uniti a Federico Malaman, Max Greco e Josh Peterson, danno vita a un nuovo capitolo live della carriera del crooner, fatto di nuove sonorità e sperimentazione.Ancora una volta i Quintorigo si mettono in gioco, dopo oltre vent’anni di una carriera costellata di soddisfazioni e successi e festeggiata quest’anno con l’uscita del doppio album “Opposites“, lavoro in cui i quattro musicisti hanno giocato con i chiaroscuri della musica del ‘900: da Duke Ellington a Monk, da Oliver Nelson a Ornette Coleman, da David Bowie alle tinte acide dei Rage Against The Machine. Un dialogo tra artisti, fatto di classici rivisitati in stile Quintorigo, più undici brani originali. Quintorigo e Mario Biondi saranno sui palchi di:

Teatro Openjobmetis Varese 10 dicembre 2018

Teatro Colosseo Torino 12 dicembre 2018 Obihall Firenze 13 dicembre 2018 Teatro Regio Parma 15 dicembre 2018 Auditorium Santa Chiara Trento 18 dicembre 2018 Gran Teatro Geox Padova 19 dicembre 2018 Teatro Romolo Valli Reggio Emilia 21 dicembre 2018 WEB 33 ILTORINESE.IT Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web Europa Auditorium Bologna 22 dicembre 2018 Auditorium Parco della Musica Roma 27 dicembre 2018

Leggi qui le altre news: ULTIME NOTIZIE

Apri menù

PRIVACY | IL TORINESE Quotidiano online di Informazione, Società, Cultura – Testata giornalistica reg. Tribunale di Torino n.15/2014 iscritta al ROC - Direttore responsabile Cristiano Bussola - B.E.S.T. srl ,corso Vittorio Emanuele II, 167 - 10139 Torino - C.F./P.IVA: 11091560018 - N. REA: To 1187150 - PEC: [email protected] - Per comunicati stampa, lettere, fotografie, opinioni: [email protected]

WEB 34 MAURIZIOVIROLI.BLOGSPOT.COM Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web

art

. Roma, 16 dicembre, Auditorium Cerca Parco della musica

Maurizio Viroli Blog Maurizio Viroli is Director of the Center for the Civic Studies at the University of Italian Switzerland (Lugano), where he is Professor of Political Communication. He also is Professor Emeritus of Politics at Princeton University, and Professor of Government at the University of Texas (Austin).

Visualizza il mio profilo completo

.

Lezioni di Storia Maurizio Viroli "Niccolò Machiavelli" Astuzia e fortuna dom 16 dic | 11:00 | Sala Sinopoli, Auditorium Parco della musica, Roma Nella sua opera più nota, Il Principe, Machiavelli (1469-1527) delinea con grande acume e realismo la scena dell'azione politica: l’uomo di potere deve essere capace di far leva anche sull'ambizione e sulle debolezze dei suoi interlocutori, destreggiandosi negli improvvisi rovesci della fortuna. Ma nella visione del “segretario fiorentino” ciò che comunemente si considera machiavellismo è solo una componente dell'agire Submit politico e forse neppure la più importante... Email address... Per maggiori informazioni clicca QUI

Post Pubblicato da Maurizio Viroli Blog a 01:02:00 Commenti Nessun commento: Post più popolari

La patria è un valore, il nazionalismo no Posta un commento Pochi giorni fa, nel corso della cerimonia che si è svolta a Parigi per ricordare la fine della Prima Guerra Mondiale, il Presidente E...

Etica del servizio e del comando Soltanto la persona moralmente libera, vale a dire la persona che ha senso del dovere, può servire bene . Chi non ha sens...

Roma, 16 dicembre, Auditorium Parco della musica Lezioni di Storia Maurizio Viroli "Niccolò Machiavelli" Astuzia e fortuna dom 16 dic | 11:00 | Sala Sinopoli, Auditori...

Patria a sinistra. Serve l'amor di patria Con la sua dichiarazione che Pietro Grasso è di sinistra ed è un patriota (‘La Repubblica’ 30 dicembre 2017), Pierluigi Bersani ha pr...

Discorso 25 aprile - Casa Cervi WEB 35 OPTIMAITALIA.COM Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web

TECNOLOGIA GAMES MUSICA CINEMA SERIE TV TELEVISIONE TRENDING NEWS ORADIO

art LADY GAGA VASCO ROSSI BIAGIO ANTONACCI CESARE CREMONINI OPTIMA RED ALERT ALTRO

IL NOSTRO REGALO DI NATALE? GIÀ APERTO, +25 MILIONI DI LETTORI NEL 2018, GRAZIE!

Ermal Meta ospite d’eccezione al Festival della Canzone Albanese L'artista sarà presente alla 57esima edizione della kermesse.

10 dicembre 2018 di Cinzia Del Prete 133 CONDIVISIONI

Ermal Meta al Festival della Canzone Albanese, lo annuncia il sito kultplus.com che ARTICOLI RECENTI non anticipa altro sugli ospiti attesi nella nuova edizione dell’evento dedicato alla musica albanese in programma a Tirana dal 20 al 22 dicembre 2018.

Ermal Meta è il primo ospite atteso nell’edizione numero 57 del festival dedicato alla musica leggera albanese che, dal 1962, si svolge alla fine di ogni anno. La prima edizione si tenne presso l’aula dell’Accademia delle Belle Arti di Tirana e vedeva nei panni di direttore artistico il compositore Abdulla Grimci; alla regia c’era invece Luigj Gurakuqi. La prima canzone interpretata al festival è stata Këndoj, composta e cantata da Avni Mula. nello spot Pandora con Trova un modo verso Le anticipazioni sulla Natale 2018 (video) finale di X Factor 12: le tre manche e le esibizioni

Alla sua prima edizione, il festival ha premiato diversi artisti degni di nota nel panorama musicale albanese, tra i quali Vaçe Zela. Da quel momento, la kermesse canora è divenuta un appuntamento fisso, da riproporre ogni anno sulla Radiotelevisione Albanese – RTSh. Agli interpreti che presentano i propri brani in gara, si aggiungono le performance degli ospiti musicali del Paese. Quest’anno il primo nome è stato svelato ed è quello di Ermal Meta, che tornerà nella sua terra Natale per prendere parte, in qualità di ospite, all’evento musicale più atteso. Cos’è l’ di Lady Gaga e come sarà la Per Ermal Meta si tratta della prima presenza al Festival della Canzone Albanese ma residency a Las Vegas, Mengoni, Mina e Salmo non della prima esibizione dal vivo in Albania: l’artista ha tenuto un concerto a Tirana a tra... sul podio della Classifica FIMI del 10 giugno, in occasione della festa della Repubblica, che ha richiamato fan provenienti da dicembre, Sfera tutta Europa, Italia inclusa. Ebbasta... Il Festival della Canzone Albanese ha accolto e lanciato numerosi cantautori e compositori albanesi di talento, che nel corso degli anni si sono alternati sul palco. Tra questi, segnaliamo Vaçe Zela, Avni Mula, Gaqo Çako, Ema Qazimi, Tonin Tërshana, Ferdinand Deda, Agim Krajka, Pjetër Gaci, Tish Daija, David Tukiçi, Llazar Siliqi, Fatos Arapi e Dionis Bubani.

WEB 36 OPTIMAITALIA.COM Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web

Andrea Bocelli con La tribute band dei Pink Voices of Haiti in Floyd programma tre concerto il 12 e 13 date in Israele: Roger dicembre: tutti i Waters chiede di... Dopo l’appuntamento al Festival, Ermal Meta è atteso il 31 dicembre al concerto di dettagli Capodanno a Bari, il 1° gennaio sarà invece in concerto a Teramo. A seguire intraprenderà la tournée nei teatri con GnuQuartet.

Le date: LE INTERVISTE DI OPTIMA 30 e 31 gennaio Nizza di Monferrato, Teatro Sociale 2 febbraio Milano, Teatro degli Arcimboldi 4 febbraio Napoli, Teatro Bellini 5 febbraio Pescara, Teatro Massimo 11 febbraio Catania, Teatro Metropolitan 12 febbraio Palermo, Teatro al Massimo 16 e 17 febbraio Trento, Teatro Auditorium Santa Chiara 25 febbraio Roma, Auditorium Parco della Musica Optima incontra I colori dei Baustelle in Nelson, l’autore delle L’amore e la violenza 1 marzo Cremona, Teatro Ponchielli canzoni di “Ammore e raccontati a Red Ronnie 6 marzo Bari, Teatro Petruzzelli malavita” dei Manetti per OM – Optimagazine: 8 marzo Montecatini, Teatro Verdi Bros. video intervista 9 marzo Assisi, Teatro Lyrick 11 e 12 marzo Venezia, Teatro Goldoni 18 marzo Trieste, Politeama Rossetti 23 marzo Genova, Teatro Carlo Felice 24 e 25 marzo Torino, Teatro Colosseo

Ti potrebbero interessare:

Cristina Donadio svela i Dalla Turchia a segreti di Scianel, Gomorra, Denise “l’orrore puro” di Capezza ai microfoni di Gomorra: video OM con una lezione Ermal Meta tra i più richiesti Capodanno a Teramo con Anche Ermal Meta per intervista esclusiva a sullo slang di Marinella in Spagna mentre in Italia Ermal Meta, per il 2° anno Michele Falsaperla: la sua OM registra altri 3 sold out consecutivo in Abruzzo: tutti i storia e la raccolta fondi per dettagli sostenerlo

HOMEPAGE » MUSICA 133 CONDIVISIONI Al Giffoni Film Festival Guarda tutte le interviste Lascia un commento: 2016 Luigi Di Maio “Referendum? No all’uomo solo al comando”

Email (obbligatorio) (L'indirizzo non verrà pubblicato)

Nome (obbligatorio)

Sito web

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.

Notificami nuovi commenti via e-mail Pubblica un commento Notificami nuovi post via e-mail

WEB 37 PALAZZO.QUIRINALE.IT Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web

Presidenza della cerca  art Repubblica Palazzo i concerti al Quirinale audio

Il concerto alla Cappella Paolina i concerti al Quirinale ascolta audio pdf del programma Caricamento audio ...

Quartetto di Perugia, Ensemble ‘900 dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Marcello Nardis e Roberto Prosseda Palazzo del Quirinale 09/12/2018

Il Palazzo La Visita I Tesori del Il Presidente Storia Prenota la visita Quirinale della Luoghi Visite virtuali Arazzi Repubblica Giardini Realtà virtuale Carrozze Home Corazzieri Quirinale 3D VR Orologi Video Biografia Porcellane Funzioni e atti Gli eventi Dipinti antichi Visite istituzionali Le Residenze Concerti Dipinti moderni Interventi Castelporziano Mostre Mobili antichi Simboli Villa Rosebery Statue e oggetti antichi Onorificenze

WEB 38 RADIOGOLD.IT Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web

art

OnAir     

NEWS TV RADIO NEWS PROGRAMMI MUSICA ASCOLTA LA DIRETTA 

ULTIME DALLA RADIO

Shapiro e Vandelli: parte il Love and peace live MUSICA Pharrell Williams e David Guetta per il tour “Global Citizen Ep 1”

MUSICA  Redazione  Lunedì, 10 Dicembre 2018 - 1:00 Cesare Cremonini presenta i suoi “Possibili Scenari (per pianoforte e voce)”

MUSICA I Coldplay celebrano il tour di A Head Full Of Dreams con un DVD

Dopo la calorosa accoglienza ricevuta dalla critica e dal pubblico, la singolare coppia di artisti (Shel DELLA STESSA CATEGORIA Shapiro e Maurizio Vandelli,) è pronta per l’attesissimo tour che li porterà in tutta Italia, partendo da Firenze il 10 dicembre. Sarà uno spettacolo di oltre due ore, che travolgerà il pubblico con un’inattesa MUSICA energia. Una produzione di altissima qualità, suggestiva ed innovativa da un punto di vista tecnologico e scenograficamente ricca, per uno spettacolo improntato sulla storia delle loro carriere, non solo Equipe 84 e The Rokes ma anche sui loro Pharrell Williams e David Guetta per il percorsi individuali che tanto hanno dato alla scena musicale italiana. Immagini e video fortemente simbolici e “Global Citizen Ep 1” rappresentativi verranno proiettati su un grande schermo, mentre la loro proverbiale rivalità verrà affrontata con molta ironia, come esempio di due identità e personalità artistiche che della loro differenza hanno fatto un punto di forza, unendosi per una progetto comune. MUSICA

“Quando saliamo su un palco riusciamo ancora a sentire il brivido e l’energia di una volta. Insieme tireremo fuori una Cesare Cremonini presenta i suoi carica che per molti potrebbe essere inedita” racconta Shapiro“All’epoca non avremmo mai pensato di essere ancora qui, “Possibili Scenari (per pianoforte e voce)” WEB 39 RADIOGOLD.IT Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web cinquant’anni dopo. Il momento però è quello giusto” aggiunge Vandelli, e concludono“Abbiamo un compito e un dovere, anche alla nostra età, ed è quello di emozionare il prossimo”. MUSICA La musica sarà il centro di quest’attesissimo spettacolo, per regalare al I Coldplay celebrano il tour di A Head Full pubblico le emozioni evocate dal loro vasto e storico repertorio, parte integrante ormai dell’immaginario collettivo degli italiani. I brani Of Dreams con un DVD contenuti in “Love and Peace” avranno un ruolo centrale nella scaletta. Queste le date:

10 dicembre Firenze, Teatro Verdi 11 dicembre Roma, Auditorium Parco della Musica – Sala Sinopoli 13 dicembre Torino, Teatro Colosseo 15 dicembre Bologna, Auditorium Manzoni 19 gennaio La Spezia, Teatro Civico 25 gennaio Brescia, Dis_Play Brixia Forum 29 gennaio Milano, Teatro Ciak 31 gennaio Trento, Teatro Auditorium Santa Chiara 1 febbraio Schio, Teatro Astra

 MUSICA

COMMENTI

CORRELATI

MUSICA MUSICA MUSICA Arriva “Rabbia” il nuovo brano James Blunt, il nuovo album a Biagio Antonacci torna con “In di Samuel Marzo mezzo al mondo”

MUSICA MUSICA MUSICA “Let’s hurt tonight” è il nuovo Gian Piero Alloisio omaggia Cher omaggia gli Abba: esce oggi singolo dei One Republic l’amico Giorgio Gaber il nuovo album Dancing Queen

RadioGold Pubblicità Diretta Radio WhatsApp Contatti     

WEB 40 RADIOWEBITALIA.IT Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web

10 DICEMBRE 18 RADIO WEB ITALIA Informativa sul copyright Privacy Contatti Meteo Cerca  art Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per facilitare la navigazione e per mostrarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione (page scroll) acconsenti al loro uso. Per informazioni e per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Accetto

 Dischi & Novità  Cinema, TV e Spettacolo  Emergenti  Moda  Music Event  Tempo d’Europa  In News  Meteo

Latest News Mario Biondi insieme ai Quintorigo all’Obihall di Firenze

Home | Dischi & Novità | Malika Ayane il nuovo singolo “Quanto dura un’ora” Malika Ayane il nuovo singolo “Quanto dura un’ora”  Redazione  10 dicembre 2018  Dischi & Novità, Radio Date  Lascia un commento

 Facebook  Twitter  Google +  LinkedIn  Pinterest

Arriva il terzo singolo di MALIKA AYANE Quanto dura Articoli correlati un’ora (Sugar). Il ritorno della cantautrice sulla scena musicale dopo due anni di lavoro alla produzione del disco insieme ad Axel Reinemer e Stefan Leisering al Jazzanova Recording Studio di Berlino, è stato anticipato dai singoli Stracciabudella e Sogni tra i capelli tratti dall’album con il quale festeggia i 10 anni di carriera, “DOMINO” uscito il Mark Ronson torna con 21 settembre su etichetta Sugar. uno strepitoso singolo “Nothing Breaks Like A Heart” feat. Miley Cyrus «Il tempo interessa solo le piccole creature finite come noi  10 dicembre 2018 umani: questa riflessione è emersa spontaneamente durante una chiacchierata, in un giorno qualunque. Effettivamente misurare il tempo e la durata diventa relativo se ci si lascia abbracciare dall’arco temporale 1-All the Music dell’infinito» racconta Malika sulle origini del brano, dove questo pensiero è evocato nei versi ‘Se davvero il tempo tocca solo chi ha fretta allora chiedi all’infinito quanto “Una storia importante” è il nuovo singolo di Giorgia App to Ipad - Iphone and Ipod poco gli importa. Quanto dura un’ora?’.  10 dicembre 2018 Il terzo singolo, tratto dal quinto progetto discografico 00:00 / 00:00 dell’artista elaborato e scritto tra Milano, Londra e Parigi, accompagna il tour iniziato il 6 novembre a Genova. Così come l’album “DOMINO”, è nato come un proseguo di 2- Italian Music “Naif”, anche l’originale Domino Tour, prodotto da Massimo Levantini per 1 Day, ripercorre un esperimento Eros Ramazzotti debutta al App to Ipad - Iphone and Ipod primo posto in classica già iniziato nel Naif Tour e nel Naif Club Tour, con con “Vita ce n’è” performance nei teatri e nei club: MALIKA AYANE  6 dicembre 2018 presenta gli stessi brani in modi completamente diversi, 00:00 / 00:00 mescolando elementi di arrangiamento e andando verso strade apparentemente diversissime eppure fatte della stessa anima.

DOMINO TOUR 2018 WEB 41 RADIOWEBITALIA.IT Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web 6 novembre GENOVA TEATRO POLITEAMA GENOVESE I 7 novembre GENOVA IN-News | benessere, sport, attualità… BANGARANG 11 novembre TORINO HIROSHIMA MON AMOUR I 12 novembre TORINO TEATRO East Market, anche domenica COLOSSEO 16 il Natale è vintage 18 novembre ROMA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA I 19 novembre ROMA  10 dicembre 2018 MONK

Maxxi di Roma: ecco gli 21 novembre NAPOLI TEATRO AUGUSTEO I 22 novembre NAPOLI DUEL BEAT appuntamenti della settimana, 28 novembre FIRENZE TENAX I 29 novembre FIRENZE TEATRO VERDI da martedì 11 al 16 dicembre 4 dicembre MILANO TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI I 5 dicembre MILANO  10 dicembre 2018 MAGAZZINI GENERALI

Ariano Folkfestival Winter 7 dicembre RAVENNA TEATRO DANTE ALIGHIERI Edition: dal 27 al 29 dicembre 8 dicembre CESENA VIDIA ROCK CLUB torna la migliore musica world 10 dicembre ANCONA TEATRO DELLE MUSE nel cuore dell’Irpinia 11 dicembre SENIGALLIA MAMAMIA  10 dicembre 2018 13 dicembre ASSISI TEATRO LYRICK I 14 dicembre PERUGIA URBAN CLUB Greg Spero e i suoi Spirit 15 dicembre BOLOGNA ESTRAGON I 17 dicembre BOLOGNA TEATRO Fingers portano la fusion EUROPAUDITORIUM contemporanea all’Elegance Cafè DOMINO TOUR 2019  10 dicembre 2018 16 gennaio BARI TEATRO TEAM, 18 gennaio MODUGNO (BA) NEW DEMODE’ CLUB Colle Der Fomento: un mini- 20 gennaio LECCE TEATRO POLITEAMA GRECO, 23 gennaio CATANIA TEATRO tour di sei date per il METROPOLITAN, 24 gennaio PALERMO TEATRO GOLDEN, 1 febbraio VARESE documentario “X tutto questo TEATRO OPENJOBMETIS, 2 febbraio TRENTO SANBAPOLIS, 3 febbraio TRENTO tempo” AUDITORIUM SANTA CHIARA, 4 febbraio UDINE TEATRO NUOVO GIOVANNI DA  6 dicembre 2018 UDINE, 8 febbraio BRESCIA LATTEPIÙ, 9 febbraio BRESCIA DIS-PLAY, 14 febbraio PADOVA GRAN TEATRO GEOX, 15 febbraio RONCADE (TV) NEW AGE CLUB, 16 febbraio REGGIO EMILIA TEATRO ROMOLO VALLI, 17 febbraio TANETO DI Video della Settimana GATTATICO (RE) – CIRCOLO ARCI FUORI ORARIO, 23 febbraio CHIASSO - TEATRO DI CHIASSO

Si è verificato un errore. Newsletter

Prova a guardare il video su Nome www.youtube.com oppure attiva JavaScript se è disabilitato nel browser.

Email

Iscriviti

Si è verificato un errore.

Prova a guardare il video su www.youtube.com oppure attiva JavaScript se è disabilitato nel browser. 

Share  Facebook  Twitter  Google +  LinkedIn  Pinterest

Tags MALIKA AYANE Film della Settimana Precedente Prossimo “Una storia importante” è il Mark Ronson torna con uno « nuovo singolo di Giorgia strepitoso singolo “Nothing Si è verificato un errore. Breaks Like A Heart” feat. Miley » Cyrus

Prova a guardare il video su www.youtube.com oppure attiva Lascia un commento JavaScript se è disabilitato nel browser. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * Commento

WEB 42 RIVERFLASH.IT Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web CONTATTI EURO 2020: le date delle partite Cerca nel sito... RSS Feed art

Home Editoriali Facciamo Counseling Flash News In Evidenza Link Consigliati Medicina poesia River News

River Sport Rubriche

10 Dic 2018 LINK CONSIGLIATI LA STAR DEL PATTINAGGIO CHIARA CENSORI HA INAUGURATO L’ICE PARK DELL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

AG.RF.(redazione).10.12.2018

Il villaggio Inverno Incantato e la pista di pattinaggio allieteranno le festività natalizie dei romani fino al prossimo 6 gennaio

“riverflash” – Un vernissage in grande stile quello vissuto sabato 8 dicembre all’Auditorium della Musica di Roma. Inaugurato in viale De Coubertin l’Ice Park, incastonato nel villaggio di natale Inverno Incantato, nel quale romani e turisti potranno scivolare sul ghiaccio con i pattini ai piedi per tutte le festività natalizie, fino al prossimo 6 gennaio.

Tantissima gente ha voluto assistere al simbolico taglio del nastro invadendo la pista

e visitando gli accoglienti stand che ripropongono, nel cuore della Capitale, le calde M ETEO

atmosfere del Natale, alla stregua di quello che avviene nelle città del nord Italia. Roma

Italia Regione Ospite d’eccezione la pluri‐campionessa mondiale di pattinaggio artistico Chiara Censori, che insieme alle compagne di squadra del suo team “Gli Angeli del Lun, 10 Mar, 11 Mer, 12 Ghiaccio”, ha dato vita sulla pista ad un coinvolgente show che ha strappato gli applausi del folto pubblico assiepato intorno alle balaustre dell’Ice Park. 8°C 4°C 2°C Chiara Censori sarà nelle prossime settimane l’istruttrice più qualificata dell’Ice Park 15°C 12°C 9°C

dell’Auditorium. Lei, insieme ad un selezionato staff di istruttori federali, sarà a Gio, 13 Ven, 14 Sab, 15 disposizione di chiunque volesse per insegnare le tecniche del pattinaggio su ghiaccio

a piccoli e adulti. Meteo Roma

Ice Park‐Villaggio Inverno Incantato: Parco Della Musica, Viale Pietro De Coubertin‐ Dall’ 8 Dicembre al 6 Gennaio 2019‐ Orario apertura: 10.00/20.00

Ufficio Stampa Ice Park Roma

Gianluca Montebelli 333.6554876

Mail: [email protected]

Share this:

  

Categoria: Eventi | Tag: angeli di ghiaccio, chiara censori, fino al 6 gennaio, Ice Park, inaugurazione, inverno incantato, RF, riverflash

Nessun Commento »

Puoi lasciare una risposta, oppure fare un trackback dal tuo sito.

Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Lascia un commento

WEB 43 ROMATODAY.IT Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web

Sezioni Segnala Evento ACCEDI art Eventi

Eventi / Concerti La Chiarastella. Come in cielo così in strada

DOVE Auditorium Parco della Musica - Roma Via Pietro de Coubertin

QUANDO Dal 04/01/2019 al 05/01/2019 21:00

PREZZO Biglietti _ Posto unico 15.00 € Riduzione Finisterre 12.00 €

ALTRE INFORMAZIONI Sito web ambrogiosparagna.it

Tema Natale

Worldmusic 10 dicembre 2018 9:42

4 Gennaio 2019 ore 21, Sala Sinopoli 5 Gennaio 2019 ore 21, Sala Sinopoli

La Chiarastella XII edizione

COME IN CIELO COSI' IN STRADA I Canti di Natale nelle voci e nei suoni delle strade di Roma

un progetto originale di Ambrogio Sparagna per l'Orchestra Popolare Italiana dell'Auditorium Parco della Musica il Coro Popolare diretto da Anna Rita Colaianni in collaborazione con la Caritas Diocesana di Roma

e con la straordinaria partecipazione di musicisti e cantori internazionali alcuni dei quali vivono a Roma ospiti nelle dimore della Caritas

Una produzione originale Fondazione Musica per Roma - Caritas Diocesana di Roma

Il 4 e il 5 gennaio 2019, in esclusiva per Natale all'Auditorium, l'Orchestra Popolare Italiana raccoglie l'invito della Caritas Diocesana Romana a partecipare alla campagna di solidarietà dal titolo significativo COME IN CIELO COSI' IN STRADA, realizzando un progetto originale nel tradizionale appuntamento della ChiaraStella. Per questa dodicesima edizione Ambrogio Sparagna ha chiesto ad una serie di cantori e musicisti provenienti da varie realtà geografiche e sociali, che attualmente caratterizzano la vita “di strada” della Capitale, di portare la loro storia e cultura musicale in Auditorium. Gli WEB 44 ROMATODAY.IT Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web ospiti che animeranno gli spettacoli della ChiaraStella sono cantanti e musicisti straordinari provenienti da varie parti del mondo (Est Europa, Latino America e Africa Centrale). Ambrogio Sparagna ha voluto fondere il suono di queste “nuove” culture, che caratterizzano l’attuale vita musicale delle strade della Capitale, con le sonorità tipiche della tradizione popolare romana, dando vita ad uno spettacolo originale dedicato al mistero della Nascita e alla gioia della Vita. Con la forza dell'energia realizzata dalla bellezza dell’Incontro che colpisce per la ricchezza di suoni, lingue e dialetti diversi, la Chiarastella 2019 si colorerà di una nuova vitalità, pur mantenendo lo spirito originario con cui questo grande evento da dodici anni continua a caratterizzare il calendario di Natale in Auditorium a Roma. L'adesione alla Campagna COME IN CIELO COSI' IN STRADA prevede anche che il ricavato degli incassi dello spettacolo sarà devoluto alla realizzazione di progetti di solidarietà sociale realizzati dalla Caritas Diocesana di Roma.

Info e prenotazioni _ www.finisterre.it | [email protected]

Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...

Argomenti: concerti

Tweet

Attendere un istante: stiamo caricando i commenti degli utenti...

Questa funzionalità richiede un browser con la tecnologia JavaScript attivata. Commenti

A proposito di Concerti, potrebbe interessarti

Sotto il segno dei pesci: Venditti in Venditti, concerto evento al Domenica in musica al Palazzo del concerto a Roma Palalottomatica Freddo

22 dicembre 2018 21 dicembre 2018 dal 25 novembre al 16 dicembre 2018 Palalottomatica Palalottomatica Palazzo del Freddo di Giovanni Fassi

I più visti

Da Monet a Cézanne: gli A Roma la XVI Edizione Giudizio Universale. Andy Warhol in mostra a impressionisti francesi a de “Il Villaggio di Natale” Viaggio straordinario nei Roma Roma di Solara Garden Center segreti della Cappella Sistina

GRATIS

dal 13 ottobre 2018 al 15 gennaio dal 15 marzo 2018 al 31 dicembre dal 5 ottobre al 31 dicembre 2018 2019 2019 dal 3 ottobre 2018 al 3 febbraio 2019 Palazzo degli Esami Garden Center Solara Auditorium Conciliazione Complesso del Vittoriano

WEB 45 TG24.SKY.IT Data pubblicazione: 10/12/2018 Link al Sito Web

art HOME VIDEO FOTO CRONACA ED. LOCALI POLITICA ECONOMIA MONDO SPETTACOLO METEO OROSCOPO ALTRO | |

STRAGE DI CORINALDO GILET GIALLI MANOVRA UN PIATTO DI SALUTE HASHTAG24 XFACTOR UN MARE DA SALVARE

LAZIO 10 dicembre 2018 ULTIMI VIDEO Fiumicino, all'aeroporto brani popolari natalizi diretti da Sparagna

I TITOLI DI SKY TG24 DELLE 10 DEL 10/12

I brani, diretti da Ambrogio Sparagna, uno dei più importanti musicisti di musica popolare europea. L'iniziativa mira ad allietare la permanenza dei viaggiatori in aeroporto

"Verso la Chiarastella, canti e balli della tradizione popolare del Natale": è stato il tema dell'esibizione che si è svolta questa mattina all'aeroporto di Fiumicino. Il concerto, organizzato da Aeroporti di Roma in collaborazione con l'Auditorium Parco della musica, è stato diretto dal maestro Ambrogio Sparagna, direttore dell'Orchestra Popolare I PIÙ VISTI DI OGGI Italiana dello stesso Auditorium. 1 Firenze, due indagati per la morte di Davide L'esibizione Astori L'esibizione, svoltasi con altri due solisti e tre ballerine, è stata eseguita dal Maestro, uno dei più importanti musicisti della musica popolare europea, all'interno dell'Avancorpo del molo "E" dello scalo romano, alla presenza di numerosi passeggeri in transito, rimasti 2 I titoli delle 10 di Sky TG24 del entusiasti per la performance musicale. Il concerto rientra in una serie di iniziative di 10/12 Aeroporti di Roma, volte a migliorare la qualità della permanenza dei viaggiatori nel maggiore scalo aereo italiano.

3 Corinaldo, I brani eseguiti marito della Durante il mini-concerto gli artisti, suonando strumenti popolari come la zampogna, vittima: l'ho vista a terra l'armonica e la ghironda, hanno eseguito brani popolari come "Luci alla strada", di Ambrogio Sparagna, tratto dall'album "L'avvenuta profezia - Viaggi nelle Pastorali e nei repertori del Natale". 4 Sky tg24 60 secondi, le verità dovute ai Le dichiarazioni di Sparagna morti di Corinaldo "Suonare in una location come l'aeroporto? È sempre un grande piacere per noi artisti, abituati ad esibirci anche in strada - ha spiegato Sparagna -. Così in un luogo affollato di gente come l'aeroporto genera comunque stupore, che si prova a prescindere dal luogo, 5 Corinaldo: le sia quando si suona sia quando si ascolta la musica". testimonianze sulla tragedia della discoteca

TAG I PIÙ LETTI DI OGGI concerti natale 2018 aeroporto di fiumicino

1 Morte Davide Astori, due medici indagati per omicidio colposo

2 Il ministro Bussetti: "Meno compiti per le vacanze di Natale"

WEB 46