pagina 12 il manifesto MARTEDÌ 23 DICEMBRE 2014 VISIONI

Icone • Morto a 70 anni l’artista di Sheffield; i trionfi di Woodstock, la droga e la rinascita con «You can Leave your hat on» e il celebre strip tease di Kim Basinger

Stefano Crippa doppio live Mad Dogs and English- men, una band da mille e una notte, ra semplicemente unico, sa- una capacità di tenuta sul palco testi- rà impossibile riempire il moniata anche dal documentario, e «E vuoto che lascia nei nostri un repertorio che si arricchisce di al- cuori». La notizia della morte di Joe tre rivisitazioni, come HonkyTonk Wo- Cocker, 70 anni, per un carcinoma ai man o Give peace a chance. polmoni, arriva in serata, per voce del Repentino però è il declino, i fanta- suo agente Barrie Marshall alla Bbc. Il smi della tossicodipendenza ad osses- leone di Sheffield, una delle voci per sionarlo, i tour interrotti e i dischi di eccellenza del rock ma più propria- maniera incisi più per obblighi con- mente soul blues è stata sin dagli esor- trattuali, fino alla rinascita, dopo una di una scossa violenta e emozionan- lunga riabilitazione, con un lp simbo- te, una sorta di graffio forte che arriva- lo della sua «nuova» carriera. Sheffield va dritta al cuore del pubblico. Ma Joe steel (1982) - prodotto da Sly e Robbie Cocker è stato, soprattutto, un grande - ha un suono perfetto, tanti ospiti - interprete capace come pochi di ri- , , Robert Pal- prendere una canzone già famosa tra- mer, e soprattutto regala una certez- sformandola in «una sua creatura», re- za: la voce si mantiene ancora su livel- galandole una nuova connotazione e li di eccellenza. È l’inizio di una nuo- anima. va scalata, nello stesso anno - insieme Certo la carriera di Joe è stata com- a Jennifer Warnes incide il tema di Uf- plicata almeno fino agli anni ’80, pri- ficiale e gentiluomo, Up Where We Be- ma è stata un saliscendi di successi long il tema il film con Richard Gere, travolgenti e tonfi fragorosi, discese e torna primo negli Stati uniti. Il pez- ardite e risalite per dirla alla Battisti. zo è un po’ sdolcinato ma per la cau- Stella indiscussa di Woodstock appe- sa questo e altro. E quattro anni dopo na due anni dopo nel tour mondiale è il diluvio: Cocker arriva nei negozi che seguì uno dei suoi capolavori con una sequenza di canzoni soul Mad Dogs and Englishmen (1970), si rock blues di livello (Shelter Me su tut- aggiunge al lungo elenco di star finite te) ma resterà nella memoria colletti- nel vortice della depressione lenita va per la ripresa di un brano di Randy dall’alcol e dalle droghe, fino al ritor- Newman, scritto quattordici anni pri- no nei primi anni ’80 e il successo - ma senza particolare esito. È You can che a quel punto non lo abbandonerà Leave your Hat on sulle cui note Kim più. Gli inizi non sono certo facili per Basinger improvvisa lo spogliarello Joe, una gavetta lunga nei locali avara , il leone più celebre della storia del cinema nel di soddisfazioni tanto da farlo tornare film 9 settimane 1/2. Un successo che al suo vecchio lavoro da idraulico a al contempo diventa anche la sua gab- Sheffield, la città in cui era nato il 20 bia artistica: il pezzo diventa infatti la maggio del 1944. La svolta porta una colonna sonora di qualsiasi numero data, un e un luogo. È il 1969 sexy di centinaia di show televisivi. quando dà alle stampe With a Little Ma Joe ormai ha capito come va il help from My friend, il disco che porta ha smesso di ruggire mondo e se ne fa una ragione, incide- il titolo del celebre pezzo dei Beatles rà ancora diversi album, pubblicando numerose antologie, mantenendosi Una voce unica che LE DATE on the Wire di Leonard Cohen. È an- sempre su livelli più che decorosi. Or- che l’album dell’incontro con Leon ganic (1996) è ancora oggi una delle insieme alla forte Russell, uno dei maestri del crossover sue raccolte più riuscite, tredici pezzi 50 anni di carriera tra musica bianca, soul e rhythm and al solito assortiti fra inediti e riletture fisicità, rimodulava oscar e grammy soul, che proprio con il leone di Shef- (Dylan, Morrison, Wonder) sotto la il senso di classico field toccherà uno dei punti di alti. produzione impeccabile di Don Was. 1944: Sempre nello stesso anno arriva uno E poi tanti tour, almeno fino a quan- nel rock e nel soul nasce a Sheffield, nel 1969 il dei capolavori della sua carriera - il do la malattia glielo ha consentito. primo album «With a little che appena due anni prima era stato help from my friend» con la inserito in uno dei lavori di culto dei cover beatlesiana che lo tra- quattro baronetti: Sgt. Pepper’s lonely sforma a Woodstock in una The Interview/ EFFETTI COLLATERALI hearts club band. Joe ne dà una versio- icona assoluta. ne strabiliante; alla coralità e alla ric- ca armonia che caratterizza la canzo- 1982: ne dei Beatles, sostituisce una forza e la rinascita dopo gli gli anni Hollywood annulla una grinta tanto da renderla quasi irri- della dipendenza: «Up where conoscibile. Quel brano presentato we belong», cantata in coppia durante la «tre giorni di pace amore e con Jennifer Warnes, vince il film da «Pyongyang» musica di» Woodstock sarà il suo la- l’Oscar. Esce «Sheffield steel» sciapassare per il successo. L’urlo lan- cinante prima della ripresa del pezzo 1986: ddio Hollywood!»|. senza distribuzione New Re- resta impresso a distanza di 45 anni. Kim Basinger in sottoveste fa Così ha titolato il suo gency è costretta a fermare la Così come il volto sudato, la postura impazzire il mondo sulle note «A blog,ieri mattina, il di- produzione. Forse si ripartirà con le braccia ciondolanti e lo stoma- di «You can leave your hat segnatore québécois Guy Deli- quando la tensione tra i due Pa- co fuori - che diventerà il suo mar- on», il pezzo scritto da Randy sle quando leggendo gli aggior- esi si sarà calmata, magari tra chio di fabbrica - sapranno conquista- Newman quattordici anni pri- namenti dell’affaire The Inter- qualche settimana la Fox torne- re il pubblico. ma senza esito e che il leone view, ha scoperto di esserne la rà sulla sua decisione, o anche Anche l’America ne resta folgorato, di Sheffield trasforma in una prima «vittima collaterale». La i produttori possono trovare al- John Belushi di quell’inglese con gli hit colossale. storia è nota: il film di Seth Ro- tri distributori meno pavidi». occhi spiritati farà un’imitazione spas- gen e XX ha messo in crisi le re- Nell’attesa le riprese sono sosissima in una delle stagioni del Sa- 2007: lazioni (già non ferme. «Un turday night live. Con il successo arri- tanti tour, qualche amicizia distese) tra Sta- giorno triste vano i dischi in classifica in cui affina italiana (Zucchero che a lui ti uniti e Corea per la libertà di sempre più le sue qualità di interpre- deve moltissimo) e nel 2007 del Nord, espressione» te puro. Nell’album eponimo che un delizioso cameo nel film quest’ultima ri- ha tweettato esce un anno dopo trovano spazio an- «Across the Universe» dove tenuta respon- Steve Carell, cora due brani dei Beatles, ma a spic- reinterpreta come solo lui sa sabile dal gover- che doveva in- care è soprattutto la rilettura di Bird fare, «Come together». no americano terpretare il della serie di ruolo del prota- hackeraggi con- gonista, ovvero tro la Sony, la lo stesso Guy casa di distribuzione del film, e Delisle, inviato a Pyonyang per soprattutto delle minacce di at- supervisionare il trattamento tenti nelle sale americane che del disegno animato Papyrus. lo avevano in programmazio- Per dirla tutta già il fumetto ne. Finché la major non ha de- di Delisle non era piaciuto ai ciso di annullare l’uscita. nordcoreani, irritati dal fatto A farne le spese è stato an- che il disgatore avesse raccon- che il nuovo fumetto di Deli- tato i dettagli del suo soggior- sle, Pyongyang, un titolo che no nel Paese senza averne dirit- da sé in questi giorni fa paura, to, perché aveva firmato una il cui previsto adattamento su clausola di riservatezza al mo- grande schermo risulta ora se- mento dell’ingresso. riamente compromesso. Però gli editori di fumetti in- «Ho appreso ieri che il pro- dipendenti sono, secondo Deli- getto di fare un film dal mio fu- sle, più coraggiosi di Hollywo- metto è stato annullato» ha od. «Ne avevo parlato col mio scritto ancora l’artista sul blog. editore, L’Association, abbia- A comunicarglielo è stato il re- mo cercato quella clausola di ri- gista stesso del film in questio- servatezza a cui facevano riferi- ne, Gore Verbisnki. «A causa mento i nordocoreani nelle lo- dei problemi della Sony la Fox ro minacce senza trovarla. Co- che doveva distribuire il film sì alla fine, minacce o meno, ha annullato il suo impegno, e ha deciso di fare il libro».