PERCHÉ ISCRIVERSI AL CLUB ALPINO ITALIANO

Associarsi al CAI equivale a condividere la passione di chi, come noi, ama la montagna, promuovendone la frequentazione nel totale rispetto dell’ambiente e di coloro che di montagna vivono. Il programma che presentiamo contiene gite sociali per tutti i livelli di preparazione, offrendo, in alcuni casi, la possibilità di partecipare a persone che si avvicinano per la prima volta all’alpinismo o all’escursionismo.

Il nostro obiettivo resta far conoscere il mondo della montagna, frequentandola in sicurezza percorrendo sentieri, attraversando ghiacciai, salendo pareti e raggiungendo le vette seguendo affilate creste. Il Club alpino italiano (C.A.I.),

Vantaggi per i soci: fondato in Torino nell’anno 1863 per

 copertura assicurativa iniziativa di Quintino Sella, libera  condizioni agevolate nella fruizione delle strutture ricettive del CAI. associazione nazionale, ha per iscopo  fruizione delle strutture ricettive italiane ed estere con le quali è stabilito trattamento di reciprocità con il l’alpinismo in ogni sua CAI  libero ingresso nelle sedi di Sezioni o Sottosezioni e manifestazione, la conoscenza e lo partecipazione a manifestazioni da esse organizzate studio delle montagne, specialmente  diritto di ricevere le pubblicazioni sociali (Soci ordinari) di quelle italiane e la difesa del loro  sconti per l'acquisto dei gadget CAI ambiente naturale. Come diventare Socio CAI:

L’interessato può recarsi presso una qualsiasi Sezione (Art. 1 dello Statuto del C.A.I.) oppure presso uno dei nostri punti tesseramento indicati all’interno del pieghevole.

LE QUOTE SOCIALI 2021

Socio ORDINARIO nuovo € 45,00  (fino al 1995) rinnovo € 43,00

 Socio JUNIORES nuovo € 25,00 (dal 1996 al 2003) rinnovo € 22,00

 Socio FAMILIARE nuovo € 22,00

rinnovo € 22,00

 Socio GIOVANE nuovo € 16,00

(dal 2004) rinnovo € 16,00

 secondo Socio GIOVANE nuovo € 10,00

(dal 2004) rinnovo € 10,00 requisiti: socio ordinario di riferimento

1° giovane a quota intera

ESCURSIONISMO ALPINISMO ALPINISMO GIOVANILE

uscite su ciaspole In base Punta Marguareis da Varigotti a Capo Noli, per Inverno Ponzonese (AL) maggio Chiusa di Pesio (CN) all’innevamento Canale dei Genovesi 21 Marzo Finale Ligure (SV) l’Altopiano delle Manie 6 Gennaio Monastero B.da (AT) Santuario del Todocco 4 Luglio Canosio (CN) Rocca la Meja (escursione) 28 Marzo Finale Ligure (SV) giro delle Grotte di Finale falesia di Monte Cucco Agosto Dolomiti settimana di arrampicate 11 Aprile Orco Feglino (SV) trekking delle orchidee avvicinamento (arrampicata) 11 Aprile Merana (AL) 15 Ottobre Sede selvagge all’arrampicata (teoria) Moretti di sui sentieri partigiani 25 Aprile Montechiaro d’Acqui avvicinamento (AL) (gita sociale Sez. ) 18 Aprile sentiero degli Alpini 17 Ottobre località da stabilire (AL) Sant’Ambrogio di Sacra di San Michele all’arrampicata (pratica) 30 Maggio Moretti di Ponzone Torino (TO) (ferrata) 25 Aprile sui Sentieri Partigiani (AL) in rifugio o tenda 19/20 Giugno località da stabilire 2 Maggio Torre di Vobbia (GE) Castello Della Pietra (arrampicata + escursione) 9 Maggio Monastero B.da (AT) giro delle 5 Torri Gressoney Saint- Punta della Regina [m. 2.388] 18 Luglio 20 ÷ 23 CICLOESCURSIONISMO Jean (AO) (escursiione) Terminillo (RI) GITA DI PRIMAVERA Maggio Agriturismo “i Lamoi” Settembre Finale Ligure (SV) Montechiaro d’Acqui anello dei Calanchi di 23 Maggio merenda con i genitori (AL) Montechiaro 7 Febbraio Finale Ligure(SV) Manie camminata al chiaro di luna 26 Maggio (AL) rifugio Banca 21 Febbraio Mallare (SV) Mallare-Finalborgo-Mallare trekking delle orchidee PUNTI TESSERAMENTO Limonetto di Limone 11 Aprile Merana (AL) 6 Giugno Rocca dell’Abisso selvagge Piemonte (CN) Enrico Minasso Fotografo Sentiero del Pellegrino 30 Aprile 12 / 13 Riva del Garda (TN) Bike Festival via Nizza, 34 (0144 442278) Acqui Terme (AL) di Bruno Buffa 2 Maggio Giugno 8 Maggio Spigno M.to (AL) Spignolandia Acqui - Arenzano La Ventura ASD 27 Giugno Erve di Lecco (LC) Cresta della Giumenta 23 Maggio Acqui Terme (AL) GdL - Giro di Luciano Montechiaro d’Acqui Ponzone (Moretti), via Piancastagna, 89 (334 2256254) Luglio Acqui Terme (AL) sui sentieri della Solidarietà 30 Maggio I Calanchi di Montechiaro Piancastagna di camminata al chiaro di luna (AL) 5 Luglio JONATHAN SPORT Ponzone (AL) cascina Tiole 20 Giugno Ferrania (SV) Cinghialtracks Viale dei Maestri Vetrai, 19 (0144 57447) 11 Luglio Prali (TO) 13 laghi e Punta Cialancia 17 Luglio Spigno M.to (AL) Notturna Spignese 25 Luglio Pila di Gressan (AO) Punta Valletta 21 / 22 Via Aleramica Acqui Terme (AL) TUTTOSPORT camminata al chiaro di luna Agosto Acqui - Finale 3 Agosto Ponzone (AL) 19 Settembre Spigno M.to (AL) Sui sentieri di Spigno via , 12 (0144 322683) rifugio ai Pianazzi 22 Agosto Alto Sermenza (VC) Corno Mud 26 Settembre Merana (AL) Merana Day 5 Settembre Cimaferle (AL) sui sentieri di Nanni Zunino 3 Ottobre (AL) giro dei due Bricchi Sant’Anna di Bellino Piancastagna di 12 Settembre Monte Bellino 17 Ottobre Bike Gorrei (CN) Ponzone (AL)

Bandita di 26 Settembre giro della Bandita APPUNTAMENTI IMPORTANTI (AL) Ugliancaldo di Casola 1° giorno: ferrata 2 / 3 Ottobre 12 Marzo ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI in Lunigiana (MS) 2° giorno: escursione 26 Marzo SERATA AUGURI DI PASQUA 3 Ottobre Bistagno (AL) giro dei due Bricchi 24 Ottobre Monastero B.da (AT) sentiero del Moscato 27 Novembre CENA SOCIALE

17 Dicembre SERATA AUGURI DI NATALE