DG PQAI - PQAI 04 - Prot. Uscita N.0089768 del 20/12/2019 Ministero delle politiche agricole Roma, alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE E DELL’IPPICA PQAI IV Al Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato Costigliole d’Asti (AT)
[email protected] (Rif. nota n. 12 del 16.12.2019) e, p.c.: Al Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agro-alimentari Ufficio PREF III - SEDE
[email protected] OGGETTO: confezionamento in “bag in box” (otre di materiale plastico pluristrato di polietilene e poliestere racchiuso in un involucro di cartone o di altro materiale rigido per le capacità comprese tra 2 e 6 litri) delle tipologie bivarietali della denominazione di origine controllata Piemonte. Richiesta parere. Si riscontra la nota sopra indicata con la quale codesto Consorzio ha chiesto il parere dello scrivente Ufficio in merito alla possibilità di utilizzare per il confezionamento delle tipologie di vini bivarietali della DOC “Piemonte” i contenitori indicati in oggetto, che sono consentiti dall’articolo 8, comma 1, del vigente disciplinare, così come da ultimo modificato con decreto 8 agosto 2019 e rettificato con decreto 9 settembre 2019, soltanto per talune tipologie di vini della stessa DOC, comprese alcune tipologie monovarietali espressamente indicate (P. Chardonnay, P. Chardonnay frizzante, P. Cortese, P. Cortese frizzante, P. Sauvignon, P. Barbera, P. Barbera frizzante, P. Barbera passito, P. Bonarda, P. Bonarda frizzante, P. Grignolino, P. Dolcetto, P. Dolcetto frizzante, P. Freisa, P. Cabernet Sauvignon, P.