16/01/2019 Adesione di Fratelli d'Italia al gruppo europeo ECR Documento di posizionamento Indice: - Premessa - Composizione del Parlamento Europeo per Stati - I gruppi politici dell'Unione Europea - I conservatori dell'ECR - L'Alleanza di Conservatori e Riformisti in Europa (ACRE) - Cosa accadrà dopo la Brexit al gruppo ECR? - La dichiarazione di Parigi del 2017 - Il Parlamento europeo e il Presidente della Commissione europea (lo Spitzenkandidaten) - Il Gruppo di Visegrad - Adesione di FDI all'ECR - Dichiarazioni di Giorgia Meloni e di Fratelli d'Italia sull'ECR - L'avvicinamento di Salvini al PIS polacco
[email protected] GRUPPO PARLAMENTARE CAMERA E SENATO ADESIONE DI FRATELLI D'ITALIA AL GRUPPO EUROPEO ECR PREMESSA Il Parlamento europeo è un'istituzione di tipo parlamentare dell'Unione europea, rappresenta i popoli dell'Unione europea ed è l'unica istituzione ad essere eletta direttamente dai cittadini dell'Unione. Il Parlamento europeo esercita la funzione legislativa dell'Unione europea assieme al Consiglio dell'Unione europea. Inoltre in alcuni casi stabiliti dai trattati, ha il potere di iniziativa legislativa, che generalmente spetta alla Commissione europea. Il Parlamento elegge il Presidente della Commissione e approva (o respinge) la nomina della Commissione nel suo insieme; in generale, il Parlamento esercita un controllo politico sulla Commissione. La base giuridica del Parlamento europeo risiede nell'art. 14 del Trattato sull'Unione europea (TUE) e articoli 20, 22 e 223 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE). Per quanto riguarda l'elezione dei rappresentanti, esso è disciplinato dall'atto elettorale del 1976, modificato da ultimo dalla decisione (UE, Euratom) 2018/994 del Consiglio del 13 luglio 2018.