Rete Ambiente

-Al Presidente della Giunta regionale veneta, -Al Vice Presidente della Giunta regionale veneta, Franco MANZATO -All’Assessore alle Politiche della Mobilità e Infrastrutture, Renato CHISSO -All’assessore alle Politiche dell’Ambiente, Giancarlo CONTA -All’Assessore alle Politiche Sanitarie, Sandro SANDRI - All’Assessore alle politiche di Bilancio, MariaLuisa COPPOLA - All’Assessore alle politiche dei Flussi Migratori, Oscar DE BONA - All’Assessore alle politiche dell’Istruzione,Elena DONAZZAN - All’Assessore alle politiche dei Lavori Pubblici, Massimo GIORGIETTI - All’Assessore alle Politiche per il Territorio, Renzo MARANGON - All’Assessore alle Politiche dell’Innovazione, Vendemiano SARTOR - All’Assessore delle Politiche degli Enti Locali, Flavio SILVESTRIN - All’Assessore alle Politiche Sociali, Stefano VALDEGAMBERI Palazzo Balbi – Dorsoduro 3901 -30121- Venezia

- Al Presidente della Corte dei Conti di Venezia, Tullio LAZZARO Campo Sant’Angelo – San Marco 3538 – 30124 Venezia

-Al Presidente della Commissione Regionale V.I.A., Ing. Silvano VERNIZZI Calle Priuli – Cannaregio, 99 – 30121 VENEZIA

Ai Signori componenti della Commissione Regionale V.I.A. Avv. Paola Noemi FURLANIS, Vicepresidente, Calle Priuli – Cannaregio, 99 – 30121 VE Dott.Andrea Drago, Direttore Generale ARPAV – via Matteotti, 27 – 35137 PD Dott.Loris Tomiato, Direttore ARPAV Treviso – viale Trento e Trieste, 27/A – 31100 TV Dott. Carlo Rapicavoli, Dir.Resp.Tutela Ambientale prov. TV – via Manin, 73 – 31100 TV Dott. Gerry Boratto, via La Marmora, 48 – San Martino di Lupari PADOVA Ing. Guido Cuzzolin, via S. Egidio, 3 VERONA Arch.Ivan Favaretto, via Callunga, 19 – Salgareda TREVISO Ing. Silvia Galli, via Ivrea, 1/3 PADOVA Ing. Giampietro Cavagnin, via Spalti, 4 – VENEZIA-MESTRE Ing.Prof. Antonio Mantovani, via Paruta, 35 PADOVA Dott. Franco Secchieri, via D. Galliani, 82 ROVIGO Dott. Filippo Tonero, via Villastorta, 2/12 – Portogruaro - VE Ing. Riccardo Zoppellaro, via Sandro Pertini,15 – Villanova del Ghebbo ROVIGO

e, p. c - Al Presidente del Consiglio regionale veneto, Marino FINOZZI -Ai Presidenti dei Gruppi consiliari: Remo SERNAGIOTTO, Giovanni GALLO, L’Ulivo - Partito Democratico Veneto Gianpaolo BOTTACIN, Liga Veneta – Lega Nord Padania Piergiorgio CORTELAZZO, Alleanza Nazionale Onorio DE BONI, Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro Marco ZABOTTI, Per il Veneto con Carraro Mariangelo FOGGIATO, Progetto Nordest

Pagina 1 di 3 Nereo LARONI, Partito Socialista Nuovo PSI Nicola ATALMI ,Partito dei Comunisti Italiani Pietrangelo PETTENÒ, Partito Rifondazione Comunista Damiano ROSSATO Italia dei Valori Gianfranco BETTIN,Verdi Carlo COVI, Partito Socialista Europeo- PSE o Raffaele GRAZIA, Partito Popolare Europeo Francesco PICCOLO, Gruppo Misto Palazzo Ferro-Fini 30123- Venezia

e, p. c - Al Presidente della Provincia di Treviso Leonardo MURARO Via Cesare Battisti, 30 - 31100 - Treviso e, p. c - Al Presidente della Provincia di Venezia Davide ZOGGIA Ca’ Corner, S. Marco 2662 - 30124 Venezia e, p. c - Al Sindaco del Comune di: BREDA di PIAVE (TV); CARBONERA (TV); CASALE sul SILE (TV); CASIER (TV); ISTRANA ( TV); MARCON – (VE); PREGANZIOL (TV); QUARTO d’ALTIN (VE); RONCADE (TV); SAN BIAGIO di CALLALTA (TV); SILEA (TV) ; e, p. c - Al Sindaco del Comune di TREVISO e, p. c - Al Sindaco del Comune di VENEZIA e, p. c - Al Commissario Prefettizio del Comune di MOGLIANO VENETO - (TV)

OGGETTO: BLOCCO ITER AUTORIZZATIVO DEGLI INCENERITORI DI SILEA E MOGLIANO - DIFFIDA

Nella seduta del 22 Febbraio 2007, con maggioranza rispettivamente di 26 “SI”, a 17 “NO” e 27 “SI”, a 16 “ NO”, sono state approvate dal Consiglio Regionale Veneto la Risoluzione N. 26 e la Mozione N. 24 che bloccavano l’iter autorizzativo degli impianti di incenerimento proposti da Unindustria Treviso. In particolare, la Mozione N. 24 “… esprime parere contrario alla realizzazione in località Silea e Bonisiolo di Mogliano Veneto, nella provincia di Treviso, degli inceneritori proposti da Unindustria” e “ impegna la Giunta regionale a dare parere contrario ad ogni autorizzazione nel merito dei progetti citati…” Valutiamo quindi con stupore ed apprensione che a 2 anni da dette votazioni la commissione VIA stia ancora esaminando la possibilità di calare sul territorio trevigiano i due impianti di incenerimento come se il Consiglio Regionale non si fosse chiarissimamente espresso per la definitiva chiusura di questo procedimento considerato anche che analogo parere negativo era stato espresso all’unanimità il giorno 20.12.2006 dal Consiglio Provinciale di Treviso, a cui hanno fatto seguito, sempre all’unanimità le determinazioni dell’Ente Parco del Fiume Sile in data 13.03.2007 e 17.12.2008. Precisiamo, inoltre, che la sopra citata Risoluzione N. 26, “impegna la Giunta regionale (…), in assenza (…) di un Piano regionale specifico per la dislocazione per il trattamento dei rifiuti speciali o industriali, a non concedere alcuna autorizzazione alla realizzazione di nuovi impianti di termovalorizzazione o incenerimento sia pubblici che privati” e pertanto in assenza di tale Piano, non solo devono essere archiviati i progetti presentati per Silea e Mogliano ma non possono nemmeno essere avviati procedimenti autorizzativi per qualsiasi altro progetto di incenerimento (o termovalorizzazione) di rifiuti speciali che qualunque soggetto ritenesse di presentare nella nostra Regione. Pagina 2 di 3

APPARE INVECE URGENTE, come espresso nel dispositivo finale della sopra indicata Mozione N. 24, avviare fin da subito un articolato programma di lavoro, con il coinvolgimento degli Enti Locali, per definire un progetto lungimirante teso alla riduzione dei rifiuti, nonché definire politiche rivolte al mondo imprenditoriale orientate alla trasformazione e contenimento delle attività produttive eccessivamente improntate allo spreco, anche attraverso progetti educativi che promuovano stili di vita improntati alla sobrietà, al risparmio, al riciclo, al riuso.

Tutto ciò premesso nel rispetto di quanto deliberato dal massimo organo legislativo regionale, dal Consiglio Provinciale di Treviso, dalle due delibere dell’Ente Parco del Fiume Sile e dai consigli comunali delle amministrazioni di Silea, Roncade, Casale sul Sile, Carbonera, Casier, Olmi di San Biagio, Quarto d’Altino e Marcon in rappresentanza di oltre 90.000 cittadini

i Comitati Riuniti Rifiuti Zero di Treviso e Venezia e Rete Ambiente Veneto

DIFFIDANO il Presidente e tutti i componenti della Giunta Regionale, in particolare gli Assessori all’Ambiente, alla Sanità e alla Valutazione Ambientale oltre al Presidente della Commissione VIA, dal continuare l’istruttoria degli impianti di incenerimento (o termovalorizzazione) di Silea e Mogliano, dando attuazione a quanto deliberato nella seduta del 22 febbraio 2007 anche al fine di evitare lo spreco di risorse e denaro pubblici per il quale viene interessata la Corte dei Conti .

Distinti saluti, per COMITATI RIUNITI di TREVISO e VENEZIA Marcella Corò Paolo Pittaluga

per RETE AMBIENTE VENETO Michele Boato Lucia Tamai

Treviso- Mestre 9 maggio 2009 Rif.: [email protected] tel/fax 041 935666 www.sommazero.blogspot.com Lucia cell. 320 2319451 Paolo cell. 333 2320203 Marcella: 041 4566019

Pagina 3 di 3