Quaderno 1 2013
I Quaderni della SCSM S C S M SOCIETÀ DI CULTURA E STORIA MILITARE N° 1, maggio 2013 Anno XIV www.arsmilitaris.org 1 I Quaderni della SCSM PRESENTAZIONE La Redazione dei Quaderni della SCSM ha deciso, sperando di fare cosa gradita ai nostri lettori, la pubblica- zione di un numero speciale della nostra rivista dedicato all’Africa, ed in particolare al colonialismo italiano del XIX e XX secolo. L’esperimento di un’edizione monotematica era già stato attuato, se ricordate, nel n. 20 (feb - braio 2011), quando l’intera puntata era stata dedicata alla Regia Marina. Il numero 1/2013 dei Quaderni si apre con il consueto Editoriale del Presidente Bernardini della Massa. La rassegna degli interventi inizia poi con un attento e, come di consueto, molto ben documentato articolo di Lanfranco Sanna, il quale ci introduce ad un argomento molto poco conosciuto in Italia, ovvero le guerre con- dotte in Eritrea dagli italiani contro i dervisci del Sudan. Purtroppo, come spesso e da molti decenni accade, spettacoli stranieri di un certo successo come ad esempio il film "Gordon", informano il pubblico italiano di epi- sodi estranei alla nostra storia, ma onorati in patria. Viceversa, neanche un frazione infinitesima di italiani sa che quelle guerre contro il "mahdi" che ci appaiono molto "britanniche", furono in realtà combattute e vinte an- che dai nostri soldati e dalle nostre truppe coloniali. Segue poi la ricostruzione di un fatto d’armi più conosciuto di quelli precedenti, se non altro per il nome e per - ché sfortunato per il nostro esercito: Adua, scritto da Piero Pastoretto e con la consulenza ancora di Lanfranco Sanna.
[Show full text]