Relazione Tecnica Intervento
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ambito Di Paesaggio N. 14 "Bassa Valle Del Fiume Tirso"
Ambito di Paesaggio PPR Nuova individuazione Ambito di Paesaggio n. 14 "Bassa Valle del Fiume Tirso" Cabras, Ollastra Simaxis, Oristano, Palmas Arborea, Santa Giusta, Siamaggiore, Siamanna, Siapiccia, Simaxis, Solarussa, Villanova Truschedu, Zerfaliu ELEMENTI STRUTTURA PERCETTIVA SARDEGNA NUOVE IDEE TAVOLO 2 “IL PROGETTO DEI PAESAGGI” Ambiente Incontri preliminari quaderno di lavoro - la parte settentrionale del Golfo di Oristano, che si estende con un ampio arco ellittico, dalla foce dello stagno di Mardini, a nord, fino a quella di s’Ena Arrubia a sud. Il litorale è caratterizzato da costa bassa e prevalentemente sabbiosa nella quale si sviluppa la spiaggia di Torre Grande. La continuità del cordone litoraneo è interrotta dalla presenza AMBITO n. 14 “BASSA VALLE DEL FIUME TIRSO” della foce fluviale del Fiume Tirso e dai numerosi canali lagunari attraverso cui le acque marine del golfo si connettono col sistema umido di Santa COMUNI COINVOLTI DESCRIZIONE Giusta; Cabras, Ollastra Simaxis, Oristano, Palmas Arborea, Santa Giusta, Siamaggiore, L’Ambito comprende il Golfo di Oristano dalla foce dello stagno di - i versanti occidentali del Monte Arci, caratterizzati dalle falde pedemontane Siamanna, Siapiccia, Simaxis, Solarussa, Villanova Truschedu, Zerfaliu Mardini a quella di S’Ena Arrubia. e segnati dall’articolata rete di canali drenanti naturali che alimentano i La sua struttura è articolata sul sistema idrografico del Tirso: tale INQUADRAMENTO TERRITORIALE corpi idrici superficiali e sotterranei della pianura di Oristano-Terralba; sistema, così definito, richiede necessariamente una gestione - la copertura vegetale delle aree non agricole, che è rappresentata da unitaria delle acque, da un punto di vista idraulico e qualitativo, il formazioni boschive, arbustive, a gariga, e in aree circoscritte, da biotopi controllo del loro utilizzo e prelievo per garantire gli apporti, la naturali, riscontrabili anche negli ambienti acquatici dei rii, degli stagni, gestione delle relazioni tra usi agricoli e risorse idriche. -
Piano Regionale Di Previsione, Prevenzione E Lotta Attiva
PIANO REGIONALE DI PREVISIONE, PREVENZIONE E LOTTA ATTIVA CONTRO GLI INCENDI BOSCHIVI 2017-2019 Anno 2018 PRESIDI TERRITORIALI ANTINCENDIO Approvato con deliberazione della Giunta Regionale n. 26/1 del 24.5.2018 Con il contributo di: Direzione Generale della Protezione Civile Direzione Generale del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale Direzione Generale dell’Agenzia FoReSTAS INDICE: SERVIZI TERRITORIALI ISPETTORATI RIPARTIMENTALI DEL CFVA ……………………………………….. pag. 1 STAZIONI FORESTALI DEL CFVA …………………………………………………………………………………………. “ 3 BASI OPERATIVE DEL CFVA ……………………………………………………………………………………………….. “ 8 SQUADRE DI LOTTA AGENZIA FORESTAS…………………………….……………………………………………… “ 10 COMANDI DEI VIGILI DEL FUOCO ………………………………………………………………………………………. “ 17 DISTACCAMENTI DEI VIGILI DEL FUOCO ……………………………………………………………………………. “ 19 ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ……………………………………………………………………………….. “ 23 COMPAGNIE BARRACELLARI ……………………………………………………………………………………………… “ 33 SERVIZI TERRITORIALI ISPETTORATI RIPARTIMENTALI DEL CFVA 1 Servizi Territoriali Ripartimentali del CFVA - STIR DIREZIONE GENERALE DEL CFVA TEMPIO CAGLIARI IGLESIAS LANUSEI NUORO ORISTANO SASSARI PAUSANIA VIA CANEPA, 17 (EX VIALE DANTE VIA KENNEDY, 1 - VIA BIASI, 9 - 09131 VIA ILBONO - 08045 VIA TRIESTE 58 - VIA DONIZETTI, 15/A ENAOLI) - 09016 ALIGHIERI, 37 - 07029 TEMPIO CAGLIARI LANUSEI 08100 NUORO - 09170 ORISTANO IGLESIAS 07100 SASSARI PAUSANIA 2 STAZIONI FORESTALI DEL CFVA 3 Stazioni Forestali del CFVA (UOC) STAZIONE STIR COMUNE INDIRIZZO AMBITO VILLANOVAFRANCA, TURRI, GENURI, LAS PLASSAS, SIDDI, USSARAMANNA, -
Economic Survey of North Sardinia 2014
Economic Survey of North Sardinia 2014 Economic Survey of North Sardinia 2014 PAGE 1 Economic Survey of North Sardinia 2014 Introduction Through the publication of the Economic Survey of North Sardinia, the Chamber of Commerce of Sassari aims to provide each year an updated and detailed study concerning social and economic aspects in the provinces of Sassari and Olbia-Tempio and, more generally, in Sardinia . This survey is addressed to all the entrepreneurs and institutions interested in the local economy and in the potential opportunities offered by national and foreign trade. Indeed, this analysis takes into account the essential aspects of the entrepreneurial activity (business dynamics, agriculture and agro-industry, foreign trade, credit, national accounts, manufacturing and services, etc…). Moreover, the analysis of the local economy, compared with regional and national trends, allows to reflect on the future prospects of the territory and to set up development projects. This 16th edition of the Survey is further enriched with comments and a glossary, intended to be a “guide” to the statistical information. In data-processing, sources from the Chamber Internal System – especially the Business Register – have been integrated with data provided by public institutions and trade associations. The Chamber of Commerce wishes to thank them all for their collaboration. In the last years, the Chamber of North Sardinia has been editing and spreading a version of the Survey in English, in order to reach all the main world trade operators. International operators willing to invest in this area are thus supported by this Chamber through this deep analysis of the local economy. -
ACN Medici Specialisti, Veterinari E Altre Professioni Sanitarie GRADUATORIA PROVVISORIA Anno 2019 S.C
ACN Medici Specialisti, Veterinari e altre professioni sanitarie GRADUATORIA PROVVISORIA anno 2019 S.C. MEDICINA C MEDICI VETERINARI ED ALTRE PROFESSIONALITA' SANITARIE (BIOLOGI, PSICOLOGI E CHIMICI) AMBULATORIALI VETERINARIA AREA A N° Progr. COGNOME NOME INDIRIZZO CITTA' C.A.P. PUNTEGGIO PREC 1 TESTONI FRANCESCO C.SO UMBERTO I, 74/A BONORVA 07012 13,186 2 GARAU STEFANIA VIA ROMA 21/B TUILI 09029 11,398 3 FALCHI ALESSANDRO VIA LEONARDO DA VINCI, 7 OZIERI 07014 10,721 4 IBBA PAOLA GIULIANA VIA ARISTANA, 45 ORISTANO 09170 9,893 5 CAPOBIANCO MICOL EVELINA VIA GINEVRA ZANETTI SASSARI 07100 9,890 6 BANDIERA MARIA ELISABETTA LOC. LI BUTTANGARI s.n.c SORSO 07037 9,810 7 DETTORI GIOVANNA VIA MALASPINA, 22 OSILO 07033 9,000 * 8 SANNA GIULIANA VIA CAVALLOTTI, 84 BITTI 08021 9,000 9 CAVEDAGNA GIOVANNI VIA DEL LENTISCHIO, 27 PORTO TORRES 07046 8,795 10 PETTAZZI GIOVANNI S.V. TIGNONE MONTI MINUDDU, SASSARI 07100 8,765 11 SFUNCIA ANTONIO VIA DAU, 4 SASSARI 07100 8,586 12 DONEDDU GIULIANA VIABRIGATA SASSARI, 108 BITTI 08021 8,522 13 CORSO SILVIA VIA TORINO, 13/B SENORBI' 09040 8,180 14 SCIVOLI ROSARIO VIA SALVEMINI, 14 BITTI 08021 8,000 * 15 PIRAS FRANCESCA VIA POLA, 5/A SASSARI 07100 8,000 * 16 FALCHI LAURA VIA PREFETTO MUGONI, 28 BULTEI 07010 8,000 * 17 SPISSU NICOLETTA VIA VARDABASSO,16 SASSARI 07100 8,000 * 18 PUDDU GIANMICHELE VIA MATTEO POLO, 4 OZIERI 07014 8,000 19 MONTISCI PIERPAOLO VIA GOLDONI, 16 MOGORO 09095 7,721 20 MUSIO PAOLA VICO IS ANEAS (TUNDA), 6 SAN VERO MILIS 09070 7,000 * 21 SOLINAS CINZIA VIA PIETRO MASTINO, 9 SASSARI 07100 7,000 22 TANDA BARBARA VIA P. -
Provincia Oristano 2013
PROVINCIA ORISTANO (OR) Amministrazione Provinciale II - III Nurachi 43 Unione Comuni IV - VIII Nureci 44 Distretti socio-sanitari IX Ollastra 45 PLUS X - XI Oristano 46 Abbasanta 1 Palmas Arborea 47 Aidomaggiore 2 Pau 48 Albagiara 3 Paulilatino 49 Ales 4 Pompu 50 Allai 5 Riola Sardo 51 Arborea 6 Ruinas 52 Ardauli 7 Sagama 53 Assolo 8 Samugheo 54 Asuni 9 San Nicolò d’Arcidano 55 Baradili 10 San Vero Milis 56 Baratili S. Pietro 11 Santa Giusta 57 Baressa 12 Santu Lussurgiu 58 Bauladu 13 Scano di Montiferro 59 Bidonì 14 Sedilo 60 Bonarcado 15 Seneghe 61 Boroneddu 16 Senis 62 Bosa 17 Sennariolo 63 Busachi 18 Siamaggiore 64 Cabras 19 Siamanna 65 Cuglieri 20 Siapiccia 66 Curcuris 21 Simala 67 Flussio 22 Simaxis 68 Fordongianus 23 Sini 69 Genoni 24 Siris 70 Ghilarza 25 Soddì 71 Gonnoscodina 26 Solarussa 72 Gonnosnò 27 Sorradile 73 Gonnostramatza 28 Suni 74 Laconi 29 Tadasuni 75 Magomadas 30 Terralba 76 Marrubiu 31 Tinnura 77 Masullas 32 Tramatza 78 Milis 33 Tresnuraghes 79 Modolo 34 Ula Tirso 80 Mogorella 35 Uras 81 Mogoro 36 Usellus 82 Montresta 37 Villa Sant’Antonio 83 Morgongiori 38 Villa Verde 84 Narbolia 39 Villanova Truschedu 85 Neoneli 40 Villaurbana 86 Norbello 41 Zeddiani 87 Nughedu S. Vittoria 42 Zerfaliu 88 PROVINCIA DI ORISTANO Sup. Kmq. 3.039,99 - Abitanti 163.678 (*) Via Sen. E. Carboni, s. n. - 09170 Oristano Tel. 0783 - 7931 - 793209 - 71138 . [email protected] Fax 0783 - 793320 [email protected] (*) Pop. Res. al 01.01.2012 - Dati ISTAT [email protected] CIRCOSCRIZIONE ELETTORALE Sez. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 537 537 Oristano Stazione Arst Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 537 (Oristano Stazione Arst) ha 4 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Oristano Stazione Arst: 13:40 (2) Oristano Z.I.: 06:25 - 06:40 (3) Sorgono Fronte Piazza Vittoria-Chiesa: 07:45 - 19:10 (4) Sorgono Piazza Vittoria-Chiesa: 05:55 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 537 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 537 Direzione: Oristano Stazione Arst Orari della linea bus 537 30 fermate Orari di partenza verso Oristano Stazione Arst: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 13:40 martedì 13:40 Sorgono Piazza Vittoria-Chiesa Via Portico, Sorgono mercoledì 13:40 Sorgono Ospedale San Camillo giovedì 13:40 SS 128 Ponte Tittiri venerdì 13:40 sabato 13:40 Atzara Bivio Samugheo domenica Non in servizio Atzara Via Vittorio Emanuele Fr.27 37 Via Vittorio Emanuele, Atzara Atzara Bivio Samugheo Informazioni sulla linea bus 537 Atzara SP 61 Direzione: Oristano Stazione Arst Fermate: 30 SP 61 Grughe Durata del tragitto: 100 min La linea in sintesi: Sorgono Piazza Vittoria-Chiesa, SP 61 Km 5.500 Sorgono Ospedale San Camillo, SS 128 Ponte Tittiri, Atzara Bivio Samugheo, Atzara Via Vittorio SP 33 Km 27.800 Emanuele Fr.27, Atzara Bivio Samugheo, Atzara SP 61, SP 61 Grughe, SP 61 Km 5.500, SP 33 Km 27.800, SP 33 Ponti Ecciu, Samugheo Via Gramsci SP 33 Ponti Ecciu 168, Samugheo Via Gramsci 110, Samugheo Piazza Sedda, Samugheo Via Vittorio Emanuele 135, Allai Samugheo Via Gramsci 168 Via Vittorio Emanuele 46, Allai Via Ponte Nuovo 8 Scuole, Fordongianus Via Roma Fr. -
Bonifiche Sarde S.P.A. in Liquidazione
Bonifiche Sarde S.p.A. in liquidazione - PATRIMONIO IMMOBILIARE Tipologia Descrizione Comune Indirizzo Foglio o superficie Titolarità Immobile Centro Sassu - Casa Ex Fabbricati vivaio Arborea Strada 14 – Nalli A/3 pt Proprietà Immobile Centro Sassu - Casa Ex Fabbricati vivaio Arborea Strada 14 – Nalli A/3 1°p Proprietà Immobile Centro Sassu - Località Fabbricati Borgata Luri Arborea Luri – Trombini A/5 Proprietà Immobile Centro Sassu - Località Fabbricati Borgata Luri Arborea Luri – Melis Trombini A/5 Proprietà Immobile Centro Sassu - Località Fabbricati Borgata Luri Arborea Luri – ex Campanaro A/5 Proprietà Immobile Centro Sassu - Località Fabbricati Borgata Luri Arborea Luri – ex Campanaro A/5 Proprietà Immobile Centro Sassu - Località Fabbricati Borgata Luri Arborea Luri – Urgu A/5 Proprietà Immobile Centro Sassu - Località Fabbricati Borgata Luri Arborea Luri – Urgu A/5 Proprietà Immobile Centro Sassu - Località Fabbricati Borgata Luri Arborea Luri – Matiuzzo A/5 Proprietà Bonifiche Sarde S.p.A. in liquidazione - PATRIMONIO IMMOBILIARE Tipologia Descrizione Comune Indirizzo Foglio o superficie Titolarità Immobile Centro Sassu - Località Fabbricati Borgata Luri Arborea Luri – Mat - Granella A/5 Proprietà Immobile Centro Sassu - Località Fabbricati Borgata Luri Arborea Luri – Mat - Granella A/5 Proprietà Immobile Centro Sassu - Località Fabbricati Borgata Luri Arborea Luri – Muntoni Rosas A/5 Proprietà Immobile Centro Sassu - Altri Fabbricati fabbricati Arborea Strada 18 w – Melis A/4 Proprietà Immobile Centro Sassu - Altri Fabbricati fabbricati Arborea Strada 24 w – Zuddas A/4 Proprietà Immobile Centro Fabbricati Sassu - Corso Italia Arborea Corso Italia – Turon A/4 Proprietà Immobile Centro Fabbricati Sassu - Corso Italia Arborea Corso Italia – Arfeli A/4 Proprietà Immobile Centro Fabbricati Sassu - Corso Italia Arborea Corso Italia – Arfeli C/1 Proprietà Fabbricati Immobile Terralba A/3 Proprietà Comproprietà Fabbricati Immobile Terralba A/3 RAS Comproprietà Fabbricati Immobile Terralba C/6 RAS N. -
RPP 2015 2017 (.Pdf)
Comune di Porto Torres Provincia di Sassari Relazione Previsionale e Programmatica 2015 – 2017 Elaborazione a cura del Servizio P rogrammazione e controllo Indice 1. Le caratteristiche generali della popolazione, del territorio, dell’economia e dei servizi ............................ 4 1.1 - La situazione demografica ......................................................................................................................... 4 1.1.1 - Popolazione .................................................................................................................................... 4 1.1.2 Popolazione di 15 anni e oltre classificata per massimo titolo di studio conseguito e provincia - anno 2013 ..................................................................................................................................... 6 1.1.3 Porto Torres - Popolazione per età, sesso e stato civile al 31.12.2014 ........................................... 7 1.1.4 - Distribuzione della popolazione di Porto Torres per classi di età da 0 a 18 anni al 31.12.2014. ..... 8 1.1.5 - Cittadini stranieri Porto Torres ....................................................................................................... 9 1.1.6 – Indici demografici e struttura della popolazione dal 2002 al 2015 ............................................. 11 Indice di vecchiaia .................................................................................................................................... 12 Indice di dipendenza strutturale ............................................................................................................ -
Servizio Di Assistenza Domiciliare
PLUS Ambito Distretto di Oristano Comprendente i Comuni di: Allai - Baratili S.Pietro-Bauladu-Cabras -Milis-Narbolia-Nurachi- Ollastra-Oristano-Palmas Arborea-Riola Sardo-Samugheo- S.Vero MIlis-Santa Giusta-Siamaggiore-Siamanna-Siapiccia- Simaxis-Solarussa- Tramatza -Villanova Truschedu-Villaurbana- Zeddiani-Zerfaliu S.A.D. SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE mediante Accreditamento PLUS Ambito Distretto di Oristano Definizioni Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) prevede l’erogazione di prestazioni domiciliari di carattere socio- assistenziale al fine di prevenire e rimuovere situazioni di bisogno e disagio, favorire la permanenza della persona nel proprio ambiente di vita, supportare e alleggerire il carico della rete familiare laddove presente, prevenire rischi di emarginazione sociale e migliorare la qualità della vita. Le prestazioni socio-assistenziali erogabili sono: alzata; messa a letto; cura della persona; mobilizzazione; cura della casa; controlli e verifiche assunzione terapie; preparazione del pasto nel domicilio della persona; lavaggio stiratura biancheria a domicilio; accompagnamento; commissioni; compagnia; gestione A.D.S. o tutela o curatela; servizio pasti a domicilio. L’Accreditamento è la modalità di gestione del Servizio SAD attraverso il quale il Plus attribuisce ad un soggetto privato del Terzo Settore il riconoscimento per l’erogazione di servizi di assistenza alla persona. PLUS Ambito Distretto di Oristano Soggetti coinvolti I fornitori accreditati Il PLUS Ambito Distretto di Oristano comprendente 24 Comuni I destinatari del servizio PLUS Ambito Distretto di Oristano Il PLUS Ambito Distretto di Oristano l’Ufficio di Programmazione e Gestione del PLUS (Piano Locale Unitario dei Servizi) di Oristano, è l’Ente gestore del Servizio di Assistenza Domiciliare. Comprende 24 Comuni appartenenti al Distretto della A.S.L. -
PR COMUNE OR Abbasanta SS Aggius SS Aglientu OR
allegato a determinazione N. ______ del_____________ ASSESSORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINANTIAS E URBANISTICA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA Servizio degli Enti Locali FONDO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ENTI LOCALI, PER L'ESPLETAMENTO DELLE FUNZIONI DI COMPETENZA E PER LA RIQUALIFICAZIONE DEI SERVIZI ANNO 2020 - IMPEGNO - 2^° TRIMESTRE - ASSEGNAZIONI STATALI PR COMUNE OR Abbasanta SS Aggius SS Aglientu OR Aidomaggiore SS Alà dei Sardi OR Albagiara OR Ales SS Alghero OR Allai SS Anela OR Arborea SU Arbus SS Ardara OR Ardauli NU Aritzo SU Armungia SS Arzachena NU Arzana CA Assemini OR Assolo OR Asuni NU Atzara NU Austis SS Badesi SU Ballao SS Banari OR Baradili OR Baratili San Pietro OR Baressa NU Bari Sardo SU Barrali SU Barumini OR Bauladu NU Baunei NU Belvì SS Benetutti SS Berchidda SS Bessude OR Bidonì NU Birori NU Bitti NU Bolotana OR Bonarcado SS Bonnanaro SS Bono SS Bonorva OR Boroneddu NU Borore NU Bortigali 1 allegato a determinazione N. ______ del_____________ ASSESSORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINANTIAS E URBANISTICA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA Servizio degli Enti Locali FONDO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ENTI LOCALI, PER L'ESPLETAMENTO DELLE FUNZIONI DI COMPETENZA E PER LA RIQUALIFICAZIONE DEI SERVIZI ANNO 2020 - IMPEGNO - 2^° TRIMESTRE - ASSEGNAZIONI STATALI PR COMUNE SS Bortigiadas SS Borutta OR Bosa SS Bottidda SS Buddusò SS Budoni SU Buggerru SS Bultei SS Bulzi SU Burcei SS Burgos OR Busachi OR Cabras CA Cagliari SS Calangianus SU Calasetta CA Capoterra SU Carbonia NU Cardedu SS Cargeghe SU Carloforte SS Castelsardo SU Castiadas SS Cheremule SS Chiaramonti SS Codrongianos SU Collinas SS Cossoine OR Cuglieri OR Curcuris CA Decimomannu SU Decimoputzu NU Desulo SU Dolianova SU Domus de Maria SU Domusnovas SU Donori NU Dorgali NU Dualchi NU Elini CA Elmas SS Erula SU Escalaplano SU Escolca SS Esporlatu SU Esterzili SS Florinas SU Fluminimaggiore OR Flussio 2 allegato a determinazione N. -
Ambito Distretto Di Oristano Comprendente I Comuni Di: Allai – Baratili S
Ambito Distretto di Oristano PLUS Comprendente i Comuni di: Allai – Baratili S. Pietro – Bauladu – Cabras – Milis – Narbolia – Nurachi – Ollastra – Oristano – Palmas Arborea – Riola Sardo – Samugheo – San Vero MIlis – Santa Giusta – Siamaggiore – Siamanna – Siapiccia – Simaxis – Solarussa – Tramatza – Villanova Truschedu – Villaurbana – Zeddiani – Zerfaliu Azienda ASL n. 5 - Oristano – Provincia di Oristano COMUNE DI SIMAXIS CRITERI E MODALITÀ ATTUATIVE L.R. N. 18/2016 "REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE "AGIUDU TORRAU". RECEPIMENTO DELLE LINEE GUIDA RAS DI CUI ALLA D.G.R. N° 31/16 DEL 19/06/2018”; Art. 1 - OGGETTO Il presente regolamento ha come oggetto la realizzazione della misura del Reddito di inclusione sociale (REIS) - Fondo regionale per il reddito di inclusione sociale -"Agiudu torrau", secondo gli indirizzi di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 31/16 DEL 19/06/2018. Il Reddito di Inclusione Sociale (REIS) è una misura di contrasto all’esclusione sociale e alla povertà, che assicura il coordinamento con gli altri interventi analoghi previsti da norme nazionali ed europee. È una misura finalizzata a promuovere l’autonomia dei nuclei familiari in condizioni economiche disagiate e prevede l’erogazione di un sussidio monetario, condizionato allo svolgimento di un progetto d’inclusione attiva. Tale progetto dovrà essere sottoscritto da tutti i componenti del nucleo familiare e stabilito nel percorso personalizzato per il superamento della condizione di povertà, fatta eccezione per i casi specificati al paragrafo 6 delle linee guida regionali sopra richiamate. Art. 2 - REQUISITI D’ACCESSO Tutti i nuclei familiari in possesso dei requisiti d’accesso previsti dalla CARTA REI nazionale (Reddito di Inclusione), devono obbligatoriamente presentare domanda CARTA REI. -
Buras N. 18 Parte Prima
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Buras n. 18 Data di pubblicazione: 18 marzo 2021 Il seguente documento è una copia dell'atto. La validità legale è riferita esclusivamente al fascicolo in formato PDF firmato digitalmente. Parte prima Determinazioni dei dirigenti Determinazioni dei dirigenti Assessorato Igiene e sanità e dell'assistenza sociale Direzione generale della sanità Servizio di promozione e governo delle reti di cura Determinazione n. 192 del 09 marzo 2021 Sede carente straordinaria di Pediatria di Libera Scelta (PLS) – Ambito 2 ASSL Sassari (Ittiri, Monteleone Rocca Doria, Putifigari, Uri, Villanova Monteleone) con obbligo di apertura dell'ambulatorio nel Comune di Ittiri. Il Direttore del Servizio VISTO lo Statuto Speciale della Regione Autonoma della Sardegna e le relative norme di attuazione; VISTO il Decreto legislativo n. 502 del 30.12.1992, e ss.mm.ii.; VISTA la L.R. 24 dedicata alla riforma del sistema sanitario regionale e riorganizzazione sistematica delle norme in materia; VISTA la L.R. 31 del 13.11.1998, e ss.mm.ii.; VISTO l’art. 4 dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici pediatri di libera scelta recepito con atto d’Intesa in Conferenza Stato - Regioni in data 21.06.2018, che ha integralmente sostituito l’art. 33 dell’ACN 2005 recepito con atto d’Intesa in Conferenza Stato-Regioni il 15.12.2005 modificato ed integrato a sua volta dall’Accordo Collettivo Nazionale sottoscritto in Conferenza Stato-Regioni il 29.07.2009; VISTO l’Accordo integrativo regionale per la disciplina dei rapporti con in medici pediatri di libera scelta (AIR) approvato con la deliberazione della Giunta regionale n.10/45 del 11.02.2009; VISTO il decreto del Presidente della Regione Sardegna n.