Distretto Militare Di Lecce, Ruoli Matricolari

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Distretto Militare Di Lecce, Ruoli Matricolari Acura di M.R. Munno Distretto Militare di Lecce RUOLI MATRICOLARI 1900 Cognome Nome Comune Matricola Volume CATEGORIA I Abate Pantaleo Galatina 26006 297 Abate Savino Maglie 27933 299 Abatelillo Raffaele Vincenzo Martino Taviano 27583 299 Abaterusso Garibaldi Soleto 30728 303 Abbaterusso Luigi (fu Vincenzo) Soleto 26007 297 Abbaterusso Luigi (fu Vincenzo) Soleto 30412 302 Abbondio Oronzo Maglie 29595 301 Abbracciavento Telemaco Maglie 28913 300 Accessulli Armando Copertino 29466 301 Accogli Felice Andrano 30436 bis 302 Accogli Gaetano Andrano 29251 301 Accogli Ippazio Francesco Andrano 29254 301 Accogli Ippazio Mario (di Vito) Tricase 28669 300 Accogli Ippazio Mario (di Vito) Tricase 25784 bis 303 Accogli Ippazio Vincenzo Andrano 29252 301 Accogli Napoleone Salvatore Andrano 29253 301 Accoto Giuseppe (di Andrea) Minervino 30120 302 Accoto Giuseppe (di Andrea) Minervino 30227 302 Accurso Cesare (di Luigi) Nardò 27992 299 Accurso Cesare (di Luigi) Nardò 30590 303 Adamo Antonio Alliste 29509 301 Adamo Cosimo Nardò 27405 299 Agerba Oronzo Novoli 26738 298 Agnisanti Giulio Lecce 26989 298 Agostino Umberto Copertino 26626 298 Agrifoglio Antonio Lecce 29497 301 Agrifoglio Francesco Brindisi 29099 301 Agrimi Adriano Lecce 29581 301 Agrimi Alberto (di Giovanni) Spongano 28169 299 Acura di M.R. Munno Distretto Militare di Lecce RUOLI MATRICOLARI 1900 Cognome Nome Comune Matricola Volume Agrimi Alberto (di Giovanni) Spongano 30417 bis 302 Agrimi Amedeo Lecce 26982 298 Agrimi Caldino Lecce 26983 298 Agrimi Carlo Brindisi 29097 301 Agrosì Salvatore (di Giuseppe) Maglie 27886 299 Agrosì Salvatore (di Giuseppe) Maglie 30864 303 Agrosì Salvatore (di Giuseppe) Maglie 28865 bis 304 Albanese Angiolino (di Giuseppe) Sannicola 29321 301 Albanese Angiolino (di Giuseppe) Sannicola 30426 302 Albanese Angiolino (di Giuseppe) Sannicola 30426 bis 302 Albanese Carmelo S. Cesario 29001 301 Albanese Cosimo Galatina 29170 bis 304 Albanese Pietro Luigi Lequile 27314 298 Albanese Pietro Paolo (di Salvatore) S. Pietro in Lama 30304 302 Albanese Pietro Paolo (di Salvatore) S. Pietro in Lama 29038 bis 304 Albanese Pietro Paolo (di Salvatore) S.Pietro in Lama 26363 297 Albano Francesco di Paola Gallipoli 30360 302 Albano Giuseppe Sebastiano Copertino 29799 302 Albano Rocco Lucio Casarano 27461 299 Alemanno Antonio Castrignano dei Greci 30119 302 Alemanno Antonio Gallipoli 25694 bis 303 Alemanno Antonio Rosario (di Francesco) Gallipoli 29381 301 Alemanno Antonio Rosario (di Francesco) Gallipoli 25682 bis 303 Alemanno Giovanni Lecce 30319 302 Alemanno Pietro Copertino 26625 298 Alemanno Salvatore Galatone 29944 302 Alemanno Santo (di Salvatore) Veglie 30512 303 Alemanno Santo (di Salvatore) Veglie 29057 bis 304 Alessandrelli Antonio Gallipoli 28989 300 Alessandrelli Giuseppe Gallipoli 27795 299 Acura di M.R. Munno Distretto Militare di Lecce RUOLI MATRICOLARI 1900 Cognome Nome Comune Matricola Volume Alessandrelli Giuseppe Vito Ugento 30285 302 Alessandrì Domenico Maglie 30259 302 Alessandrì Giovanni (di Domenico) Maglie 27885 299 Alessandrì Giovanni (di Domenico) Maglie 29003 300 Alessandrì Michele Maglie 29188 301 Alessio Biagio Alessandro Tiggiano 29373 301 Alfarano Giovanni Cosimo Casarano 27546 299 Alfieri Giuseppe Nardò 27980 299 Allegretti Antonio (di Giuseppe) Lecce 26984 298 Allegretti Antonio (di Giuseppe) Lecce 25698 bis 303 Allegrini Salvatore Torchiarolo 25972 297 Allegro Antonio (di Raffaele) Squinzano 25874 297 Allegro Antonio (di Raffaele) Squinzano 30554 303 Allegro Antonio (di Raffaele) Squinzano 30558 303 Almiento Noè Giosuè Brindisi 29482 301 Aloisi Cosimo Damiano Galatone 27666 299 Aloisi Cosimo Gregorio Galatone 29945 302 Amantea Gaetano (di Nicola) Lecce 26987 298 Amantea Gaetano (di Nicola) Lecce 29848 302 Amato Domenico Scorrano 27976 299 Amato Donato (fu Vito) Muro Leccese 27951 299 Amato Donato (fu Vito) Muro Leccese 30408 bis 302 Amato Donato (fu Vito) Muro Leccese 29152 bis 304 Amato Salvatore Cellino S. Marco 25856 297 Ambriola Angelo Brindisi 29249 301 Ammassaro Vincenzo Lecce 26986 298 Ancora Cesare Campi 25880 297 Ancora Domenico Neviano 27758 299 Ancora Edoardo Brindisi 29479 301 Ancora Giorgio Sternatia 26238 297 Acura di M.R. Munno Distretto Militare di Lecce RUOLI MATRICOLARI 1900 Cognome Nome Comune Matricola Volume Ancora Luigi Alezio 27829 299 Ancora Pietro Galatina 26005 297 Ancora Raffaele S. Vito 28318 300 Andriani Alessandro Carovigno 28388 300 Andriani Nicola Carovigno 30221 302 Andrioli Francesco Brindisi 29215 301 Andrioli Francesco Spongano 28170 299 Andrioli Salvatore Salice Salentino 30467 303 Angelè Achille (di Giorgio) Matino 28464 300 Angelè Achille (di Giorgio) Matino 30420 302 Angelelli Alberto Cutrofiano 26270 297 Angelelli Germano (di Pietro) Cutrofiano 26271 297 Angelelli Germano (di Pietro) Cutrofiano 30847 303 Angelini Angelo Uggiano la Chiesa 29696 301 Anghelè Francesco Secondo Aradeo 28895 300 Anglano Liberato Nardò 27993 299 Annesi Carlo Ceglie 28815 300 Annesi Giovanni (di Camillo) Miggiano 28712 300 Annesi Giovanni (di Camillo) Miggiano 30990 303 Annoscia Anselmo (di Andrea) Casarano 27460 299 Annoscia Anselmo (di Andrea) Casarano 30553 303 Annoscia Anselmo (di Andrea) Casarano 29051 bis 304 Antelmi Luigi Ostuni 29176 301 Antico Salvatore Nardò 29517 301 Antonaci Achille Melendugno 26529 297 Antonaci Angiolino Fortunato Gallipoli 29382 301 Antonaci Augusto (di Lorenzo) Casarano 27459 299 Antonaci Augusto (di Lorenzo) Casarano 30699 303 Antonaci Domenico Alezio 27830 299 Antonaci Guerino Giuggianello 27947 299 Acura di M.R. Munno Distretto Militare di Lecce RUOLI MATRICOLARI 1900 Cognome Nome Comune Matricola Volume Antonaci Icilio (di Cosimo) Racale 28978 300 Antonaci Icilio (di Cosimo) Racale 30957 303 Antonaci Icilio (di Cosimo) Racale 29174 bis 304 Antonaci Luigi (di Antonio) Melendugno 26528 297 Antonaci Luigi (di Antonio) Melendugno 30852 303 Antonaci Luigi (di Vincenzo) Corigliano 26120 297 Antonaci Luigi (di Vincenzo) Corigliano 30418 bis 302 Antonaci Luigi (di Vincenzo) Corigliano 30494 bis 302 Antonaci Luigi (di Vincenzo) Corigliano 25683 bis 303 Antonaci Umberto Galatina 26008 297 Antonazzi Salvatore Surbo 27215 298 Antonazzo Disma Poggiardo 28976 300 Antonazzo Giuseppe Parabita 28185 299 Antonazzo Giuseppe Specchia 28626 300 Antonazzo Giuseppe (di Giovanni) Castrignano del Capo 27657 299 Antonazzo Giuseppe (di Giovanni) Castrignano del Capo 29127 bis 304 Antonazzo Gregorio Nardò 30219 302 Antonazzo Vincenzo Carpignano 25986 297 Antoniazzi Vittorio Nardò 30332 302 Antonica Carmelo Zollino 26256 297 Antonica Carmine Zollino 26981 298 Antonica Cosimo Zollino 26257 297 Antonica Michele (di Francesco) Galatina 26009 297 Antonica Michele (di Francesco) Galatina 30773 303 Antonucci Cosimo Damiano S.Pietro Vernotico 25929 297 Antonucci Emilio Francavilla Fontana 29591 301 Antonucci Giovanni Squinzano 25873 297 Antonucci Giovanni Veglie 30511 303 Antonucci Pietro (di Vincenzo) Squinzano 25872 297 Antonucci Pietro (di Vincenzo) Squinzano 28844 bis 304 Acura di M.R. Munno Distretto Militare di Lecce RUOLI MATRICOLARI 1900 Cognome Nome Comune Matricola Volume Anzalone Gabriele Francesco Brindisi 29676 301 Apicella Giovanni Antonio Casarano 29542 301 Apollonio Salvatore Aradeo 30143 302 Appeso Salvatore Surbo 26903 298 Aprile Angelo Pantaleo Vernole 29678 301 Aprile Cosimo Brindisi 29250 301 Aprile Gaetano Tricase 25823 bis 303 Aprile Gregorio Zollino 26552 297 Apruzzi Pasquale S. Vito 28321 300 Aquino Antonio (di Federico) Campi 25802 297 Aquino Antonio (di Federico) Campi 30552 303 Arachi Antonio Nardò 28932 300 Arachi Michele Nardò 30210 302 Araghi Giuseppe Soleto 29110 bis 304 Archilupo Vitantonio Acquarica 25643 bis 303 Arcudi Paolino Aradeo 27670 299 Arditi Luigi Lecce 29847 302 Ardito Santo Salvatore Lequile 29625 301 Argentieri Angelo S. Vito 28323 300 Argentieri Domenico S. Vito dei Normanni 29550 301 Argentieri Donato S. Vito 28324 300 Argentieri Michele S. Vito 28325 300 Argentieri Onofrio Francavilla 29157 301 Argentieri Rocco (di Antonio) S. Vito 28319 300 Argentieri Rocco (di Francesco) S. Vito 28326 300 Argentina Pietro Francavilla 28817 300 Ariano Giuseppe Oria 29739 301 Armeni Emilio Brindisi 29216 301 Armentano Giuseppe Raffaele (di Pasquale) S. Cesario 27265 298 Armentano Giuseppe Raffaele (di Pasquale) S. Cesario 28998 bis 304 Acura di M.R. Munno Distretto Militare di Lecce RUOLI MATRICOLARI 1900 Cognome Nome Comune Matricola Volume Arnesano Angelo Carmiano 26788 298 Arnesano Antonio Salice Salentino 30522 303 Arnesano Cosimo Salice Salentino 29670 301 Arnesano Giovanni Campi 25803 297 Arnesano Paolino Carmiano 29169 301 Arnesano Raffaele (di Giuseppe) Arnesano 26346 297 Arnesano Raffaele (di Giuseppe) Arnesano 30589 303 Arnesano Rosario Campi 25804 297 Arnò Pompilio Campi Salentina 29782 302 Arnò Raffaele Oronzo Alessano 28971 300 Arpino Vito S. Vito 28322 300 Arseni Pasquale Brindisi 29556 301 Arseni Vitale Diso 29669 301 Arsieni Alfredo Campi 25857 297 Arsieni Alfredo Cellino S. Marco 29786 302 Arturo Agostino (di Luigi) Copertino 26624 298 Arturo Agostino (di Luigi) Copertino 30799 303 Ascalone Alberto Galatina 26010 297 Ascalone Ascanio Andrea (di Andrea) Galatina 26011 297 Ascalone Ascanio Andrea (di Andrea) Galatina 30791 303 Ascalone Ascanio Andrea (di Andrea) Galatina 30792 303 Ascalone Felice (di Andrea) Galatina 26622 298 Ascalone Felice (di Andrea) Galatina 30591 303 Assennato Frisco Brindisi 29504 301 Astone Tommaso Angelo Vernole 26471 297 Astore Rosario Casarano 27462 299 Astore Salvatore Galatina 26012 297 Astore Salvatore Lecce 26985 298 Astore Salvatore Luigi
Recommended publications
  • Candidati Per L'elezione Diretta Del Presidente Della Giunta Regionale
    COMUNE DI GALATINA - c_d862 - 0032901 - Ingresso - 11/09/2020 - 17:03 ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA E DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA DI DOMENICA 20 E LUNEDI’ 21 SETTEMBRE 2020 CIRCOSCRIZIONE ELETTORALE DI LECCE CANDIDATI PER L’ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE E LISTE CIRCOSCRIZIONALI COLLEGATE PER L’ELEZIONE DI N. 5 CONSIGLIERI REGIONALI (Artt. 2, 3, 4 e 8 della Legge Regionale 28 gennaio 2005, n. 2, e successive modificazioni) CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA GIUNTA REGIONALE 1. BRUNI FRANCO PIERO ANTONIO 2. EMILIANO MICHELE 3. LARICCHIA ANTONELLA 4. FITTO RAFFAELE 5. CESARIA NICOLA 6. D’AGOSTO ANDREA 7. CONCA MARIO 8. SCALFAROTTO IVAN detto PIERFRANCO Bari 23-07-1959 Bari 01-05-1986 Maglie 28-08-1969 Milano 02-07-1959 Salerno 03-09-1964 Esslingen (Germania) 03-05-1971 Pescara 16-08-1965 San Lorenzo del Vallo 18-01-1955 LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE
    [Show full text]
  • Tabella Dei Comuni
    TABELLA DEI COMUNI Sede universitaria frequentata: BARI Comuni di residenza “in sede” Comuni di residenza “pendolari” Comuni di residenza “fuori sede” Bari, Carbonara, Palese, Santo I Comuni della provincia di Bari non compresi Gli studenti residenti nei Comuni di Alberobello, Canosa di Puglia, Spirito, Ceglie, Loseto, Torre a nell'elenco dei "fuori sede", Barletta, Bisceglie, Andria Gravina in Puglia, Minervino Murge, Noci, Poggiorsini, Spinazzola, Mare e Trani Locorotondo e nei restanti Comuni italiani sono considerati fuori sede. Sede universitaria frequentata: BRINDISI Comuni di residenza “in sede” Comuni di residenza “pendolari” Comuni di residenza “fuori sede” Arnesano, Campi Salentina, Carmiano, Carovigno, Cavallino, Cisternino, Erchie, Fasano, Francavilla Fontana, Ostuni, Oria, San Michele Salentino, Brindisi, Cellino San Marco, Guagnano, Latiano, Lecce, Grottaglie, Novoli, Salice Gli studenti residenti nei restanti Comuni italiani sono considerati fuori Mesagne, San Pietro Vernotico. Salentino, San Cesario di Lecce, Sandonaci, sede. Squinzano, San Pancrazio Salentino, San Vito dei Normanni, Squinzano, Surbo, Torchiarolo, Torre Santa Susanna, Trepuzzi, Veglie. Sede universitaria frequentata: FOGGIA Comuni di residenza “in sede” Comuni di residenza “pendolari” Comuni di residenza “fuori sede” Gli studenti residenti nei comuni di Accadia Alberona, Anzano di Puglia, Borgo Tressanti, Bovino, Cagnano Varano, Carlantino, Carpino, Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia, Castelluccio Valmaggiore, Castelnuovo della Daunia, Celenza
    [Show full text]
  • Progetto Definitivo Relazione Tecnico – Economica Comune Di Secli’
    ARO 6/LE – SECLI’ - RELAZIONE TECNICO – ECONOMICA – REV. 03 Ambito di Raccolta Ottimale – ARO 6/LE Alezio, Aradeo, Collepasso, Galatone, Nardò, Neviano, Sannicola, Seclì, Tuglie SERVIZI DI SPAZZAMENTO, RACCOLTA E TRASPORTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ED ASSIMILABILI PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICO – ECONOMICA COMUNE DI SECLI’ Novembre 2014 – REV. 03 Ingg. Giordano CARROZZO – Riccardo BANDELLO – Emanuele BORGIA – Donato ZULLINO 1 ARO 6/LE – SECLI’ - RELAZIONE TECNICO – ECONOMICA – REV. 03 PREMESSA La presente relazione illustra l’organizzazione dei servizi e la relativa analisi economica per il comune di Seclì. L’analisi economica contiene le seguenti voci di costo: Costo del personale; Costo di acquisto degli automezzi e delle attrezzature; Ammortamenti ed interessi relativi agli automezzi e alle attrezzature; Costo di esercizio degli automezzi e delle attrezzature; Costo per noli degli automezzi; Costi di gestione; Ricavi Conai; Costi generali ed utile d’impresa. La durata dell’appalto è stata fissata in ANNI NOVE. I costi contenuti nel presente piano hanno validità limitata al primo anno, e quindi, in ragione di ciò, annualmente si ricorrerà ad una revisione degli stessi con le modalità previste nel Capitolato Speciale d’Appalto. 2 ARO 6/LE – SECLI’ - RELAZIONE TECNICO – ECONOMICA – REV. 03 DATI TERRITORIALI Comune di SECLI' ANALISI TERRITORIALE Dati territoriali estensione territoriale complessiva (kmq) 8,65 densità abitativa (ab/kmq) 220,69 Dati demografici Utenze Utenze Abitanti Nuclei familiari domestiche a domestiche
    [Show full text]
  • Surbo in Fiore - Prima Edizione
    SURBO IN FIORE - PRIMA EDIZIONE DOMENICA 14 GIUGNO 2015, PIAZZA UNITÀ EUROPEA, SURBO. “Surbo in Fiore” è la nuova grande festa di Surbo. Tutto ruota attorno ai fiori, come simbolo di rinascita, di un nuovo inizio e, naturalmente, di buon auspicio. L’iniziativa, organizzata da Pro Loco di Surbo e Comune di Surbo, con il patrocinio della Provincia di Lecce, rientra nei festeggiamenti per il 20°anniversario della fondazione della Pro Loco di Surbo e ha l’ambizione di diventare nei prossimi anni uno degli eventi principali della città, di cui ogni cittadino potrà sentirsi parte; un nuovo modo per riscoprire la città di Surbo e il suo centro storico, con le antiche corti, i vicoli, le chiese e la storia in cui sono immersi. “Surbo in Fiore” è anche la prima vera infiorata del Nord Salento. L’infiorata sarà allestita dall’associazione Flor’Art di Neviano e occuperà il centro di piazza Unità Europea, cuore pulsante dell’evento. Attorno all’infiorata avranno luogo tutti gli appuntamenti previsti per la giornata di domenica 14 giugno: Ore 9.30 inaugurazione di “Surbo in Fiore” e dell’infiorata; Ore 10.00/12:00 primo laboratorio sui bonsai a cura del maestro bonsaista Carmelo Negro della “Scuola Bonsai e Vita Salento”; Ore 10.00/11.00 visita guidata del centro storico a cura della storica Osvalda Scalinci; Ore 10.30/12.30 laboratorio per bambini a cura dell’associazione “Girotondo tutto tondo”, i bambini creeranno dei lavori utilizzando materiali da riciclo e tanta fantasia; Ore 17:00/19 secondo laboratorio sui bonsai a cura del maestro bonsaista Carmelo Negro della “Scuola Bonsai e Vita Salento”; Ore 17.30/18.30 visita guidata del centro storico a cura della storica Osvalda Scalinci; Ore 19.00 aperitivo in piazza con degustazione di pregiati oli – a cura della Cooperativa Olearia Surbo - e vini locali; Ore 20:00 premiazione del contest fotografico #surboinfiore2015.
    [Show full text]
  • LECCE E Provincia INFORMA SALUTE Accesso Al Servizio Sanitario Nazionale Per I Cittadini Stranieri
    Progetto Istituto Ministero della Salute Ministero dell’Interno co-finanziato Nazionale Dipartimento Dipartimento dall’Unione Salute, Migrazioni della Prevenzione per le Libertà Civili Europea e Povertà e Comunicazione e l’Immigrazione IFoNndo EuFropOeo perR l'InMtegraziAone dSei CAittadLini dUei PaTesi TE erzi Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i Cittadini stranieri I Servizi Sanitari di LECCE e Provincia INFORMA SALUTE Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i Cittadini Stranieri I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI LECCE E PROVINCIA LES PRINCIPAUX SERVICES DE SANTÉ DE LECCE ET SA PROVINCE THE MAIN HEALTH SERVICES OF LECCE AND ITS PROVINCE I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI LECCE E PROVINCIA LES PRINCIPAUX SERVICES DE SANTÉ DE LECCE ET SA PROVINCE/ THE MAIN HEALTH SERVICES OF LECCE AND ITS PROVINCE L’Azienda Sanitaria di Lecce interessa l’intera provincia di Lecce e si articola in dieci Distretti Sanitari che comprendono i 97 comuni del territorio. Il Distretto sanitario è la struttura organizzativa che assicura i servizi sanitari “territoriali”, comprendenti tutte le attività di pre - venzione, diagnosi, cura e riabilitazione erogati in regime ambu - 2 latoriale, diurno, semiresidenziale e residenziale. DISTRETTO SANITARIO DI LECCE Sede: Piazza Bottazzi, Lecce Telefono: 0832/215286 -215139 - Fax: 0832/215764 E-mail: [email protected] Territorio di riferimento: Comuni di Lecce, Arnesano, San Cesario, Cavallino, Monteroni, S. Pietro in Lama, Lizzanello, S. Donato, Lequile, Surbo. DISTRETTO SANITARIO DI CAMPI SALENTINA Sede: Via Lecce, Campi Salentina Telefono: 0832/7901 E-mail: [email protected] Territorio di riferimento: Comuni di Campi Salentina, Squinzano, Trepuzzi, Novoli, Guagnano, Salice Salentino, Carmiano, Veglie. DISTRETTO SANITARIO DI CASARANO Sede: Via Vittorio Emanuele 18, Casarano Telefono: 0833/508550 - Fax: 0833/512908 E-mail: [email protected] Territorio di riferimento: Comuni di Casarano, Taurisano, Collepasso, Supersano, Parabita, Matino, Ruffano.
    [Show full text]
  • Comuni Con Meno Di 20000 Abitanti Progetto Fondo
    Comuni con meno di 20000 abitanti Progetto Fondo Innovazione Regione Puglia Alberobello Bari Alessano Lecce Alezio Lecce Anzano di Puglia Foggia Apricena Foggia Aradeo Lecce Bagnolo del Salento Lecce Biccari Foggia Bovino Foggia Cagnano Varano Foggia Campi Salentina Lecce Candela Foggia Caprarica di Lecce Lecce Capurso Bari Carapelle Foggia Carmiano Lecce Carosino Taranto Casalvecchio di Puglia Foggia Cassano delle Murge Bari Castelluccio dei Sauri Foggia Castri di Lecce Lecce Castrignano de' Greci Lecce Castrignano del Capo Lecce Castro Lecce Ceglie Messapica Brindisi Celenza Valfortore Foggia Cellamare Bari Celle di San Vito Foggia Cisternino Brindisi Collepasso Lecce Corigliano d'Otranto Lecce Corsano Lecce Cursi Lecce Cutrofiano Lecce Deliceto Foggia Erchie Brindisi Faggiano Taranto Fragagnano Taranto Gagliano del Capo Lecce Galatone Lecce Giovinazzo Bari Giuggianello Lecce Giurdignano Lecce Guagnano Lecce Laterza Taranto Lequile Lecce Lesina Foggia Leverano Lecce Lizzanello Lecce Lizzano Taranto Margherita di Savoia Barletta-Andria-Trani Martano Lecce Martignano Lecce Matino Lecce Melendugno Lecce Melissano Lecce Miggiano Lecce Minervino di Lecce Lecce Minervino Murge Barletta-Andria-Trani Monte Sant'Angelo Foggia Monteiasi Taranto Monteleone di Puglia Foggia Montemesola Taranto Monteroni di Lecce Lecce Montesano Salentino Lecce Morciano di Leuca Lecce Mottola Taranto Neviano Lecce Nociglia Lecce Novoli Lecce Ordona Foggia Ortelle Lecce Otranto Lecce Palmariggi Lecce Panni Foggia Parabita Lecce Patù Lecce Pietramontecorvino Foggia
    [Show full text]
  • AMBITO DI ZONA DI GALLIPOLI PROVINCIA DI LECCE Comuni Di Gallipoli, Alezio, Alliste, Melissano, Racale, Sannicola, Taviano, Tuglie
    Copia AMBITO DI ZONA DI GALLIPOLI PROVINCIA DI LECCE Comuni di Gallipoli, Alezio, Alliste, Melissano, Racale, Sannicola, Taviano, Tuglie DETERMINA n. 51 del 22 febbraio 2018 Oggetto: Punti di accesso e Rete dei servizi gratuiti di supporto tecnico/informativo ai cittadini interessati al sostegno economico REI (Reddito di Inclusione) e ReO (Reddito di Dignità) - Presa d'atto delle convenzioni sottoscritte dall'Ambito con CAF e Patronati - Modalità di rendicontazione della spesa. IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO DI PIA O Premes o che: - in qualità di Responsabile dell'Umcio di Piano, titolare di P.O., lo scrivente è legittimato ad emanare il presente provvedimento, ai sensi delle disposizioni normative e regolamentari vigenti; - salve situazioni di cui allo stato non vi è conoscenza, non sussistono cause di incompatibilità e/o conflitto di interesse previste dalla normativa vigente, con particolare riferimento al Codice di comportamento e alla normativa anticorruzione. rispetto all'adozione del presente atto. Dato atto che il Consiglio Comunale: con deliberazione n. 13 del 31 marzo 20 17, esecutiva ai sensi di legge. ha approvato la nota di aggiornamento del Documento Unico di Programmazione (DUP) relativo al periodo 2017-2019; con deliberazione n. 14 del 31 marzo 2017, esecutiva ai sensi di legge. ha approvato il bilancio di previsione finanziario 20 17-20 19, redatto in termini di competenza e di cassa secondo lo schema di cui al D.Lgs n. 118/2011; con deliberazione n. 32 del 31 luglio 2017. esecutiva ai sensi di legge, ha approvato le variazioni di assestamento generale al bilancio di previsione 2017-2019, approvato secondo lo schema di cui al D.Lgs n.
    [Show full text]
  • Zionali E Proibitivi20. Alla Fine La Nobiltà Fu Rispettata E Poté Godere
    Nella terra dei Titani zionali e proibitivi 20. Alla fine la nobiltà fu rispettata e poté godere liberamen- te la proprietà di beni che in parte provenivano da usurpazioni; ciò che perse fu la giurisdizione, i diritti proibitivi, alcuni privilegi fiscali, porzioni di terre bo- schive e macchiose, che erano, comunque, fonte di consistenti entrate 21 . La conferma delle prestazioni specificate fece reiterare anche le liti. 11 18 luglio 1810 la Commissione feudale, presidente Dragonetti, giudici Sa- ponara, Franchini, Martucci e Pedicini, cancelliere Giuseppe De Marinis, deci- se in merito alla causa che vedeva contrapposti il Comune di Surbo ed il mar- chese Nicola Prato, patrocinati dai sigg.ri Antonio Vitale e Paolo Serfilippo, da una parte, e l'Amministrazione dei Demani, patrocinata dal sig. Francesco Scandone, dall'altra parte, che era succeduta agli Olivetani nel feudo detto Au- rio, alle monache di San Giovanni Evangelista nel locale detto Canzano seu Cesine o Surbo e alla Mensa vescovile di Lecce nel locale detto Sannicola de' Russis alias S. Marco. La Commissione ordinò che l'Amministrazione si aste- nesse dall'esigere la decima nel tenimento di Surbo, non avendo giustificato il titolo in base al quale la pretendeva 22. Ma il 2 luglio, nella causa che vedeva contrapposti il Comune di Lecce e diversi possessori degli ex-feudi in territorio di Lecce, stabilì per il feudo di Canzano del monastero di S. Giovanni Evange- lista legittime le decime degli ulivi menzionate nell'Inventario del 1543 23 . Que- st'ultima sentenza fu confermata dalla N° 46 del 10 agosto che vedeva con- trapposto il sig.
    [Show full text]
  • Prov. Di Lecce Tel
    COMUNE DI SANNICOLA Prov. di Lecce http://www.comune.sannicola.le.it/ Tel. 0833/231430 – Fax 0833/233713 P.I. 01814520753 – Cod. Fisc. 82000550754 COPIA _________ Registro Generale n. 231 DETERMINAZIONE DEL SETTORE ECONOMICO - FINANZIARIO - DEMOGRAFICI - PERSONALE N. 29 DEL 09-05-2019 Ufficio: RAGIONERIA Oggetto: BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PARZIALE (75%) DI N.1 POSTO DI "ISTRUTTORE TECNICO (categoria giuridica C). Ammissione candidati. Rettifica determina n. 713 del 11.12.2018 L'anno duemiladiciannove addì nove del mese di maggio nel proprio ufficio; IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Vista la determinazione n.713 del 11/12/20188 avente ad oggetto " BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PARZIALE (75%) DI N.1 POSTO DI "ISTRUTTORE TECNICO (categoria giuridica C). Ammissione candidati" Rilevato che: - a causa di un malfunzionamento del sistema informatico del Comune risultano pervenute alla pec [email protected] n. 1 domande di partecipazione al concorso a nome di Casilli Cristina e Zuccaro Martina non acquisite al protocollo in pari data, ma in data 14.12.2018 (data in cui si è avuto contezza del malfunzionamento); - che le suddette domande di ammissione risultano regolari in quanto conformi a quanto stabilito nel bando di concorso; Ritenuto pertanto di dover rettificare la determinazione n. 713 del 14.12.2018; Richiamate: - la deliberazione di G.C. n. 37 del 07.02.2018, dichiarata immediatamente eseguibile, ad oggetto “Dotazione Organica e Programmazione Triennale del Personale 2018-2020" - la determinazione R.G. n. 468 del 08.08.2018 avente ad oggetto “Approvazione bando di concorso per esame per la copertura, a tempo indeterminato e part time di n.1 posto di istruttore amministrativo, categoria "C" e per la copertura, a tempo indeterminato e part time di n.
    [Show full text]
  • Sannicola Dintorni
    Sannicola Dintorni Localita vicine a Sannicola Salento: mare vicino a Sannicola Il Salento corrisponde alla parte sud della Puglia ed è generalmente conosciuta come il “Tacco d’Italia”. Il Salento sorge tra il Mar Adriatico e il Mar Ionio, ed è delimitato a nord dalla cosiddetta soglia messapica, una depressione del terreno che lo separa dalle Murge. La zona era conosciuta e abitata già all’epoca dei greci, che la chiamavano Messapia, dal popolo dei Messapi che l’abitava. Nei secoli successivi tutto il territorio salentino fu colpito da dure lotte per il suo possesso e nell’VIII secolo d.C. fu inglobato nei domini dei bizantini, che chiamarono la zona Terra d’Otranto. Oggi il Salento è uno dei distretti turistici più importanti del sud Italia, grazie alla bellezza del suo mare, alla bontà della sua cucina ed alla ricchezza di tradizioni popolari e culturali. Località posizionate sulla mappa A Alezio B Galatone C Gallipoli D Neviano E Tuglie Altre località Acquarica del Capo Alessano Alliste Andrano Aradeo Arnesano Avetrana Bagnolo del Salento Botrugno Brindisi Calimera Campi Salentina Cannole Caprarica di Lecce Carmiano Carosino Carovigno Carpignano Salentino Casarano Castri di Lecce Castrignano de' Greci Castro Cavallino Ceglie Messapica Cellino San Marco Collepasso Copertino Corigliano d'Otranto Corsano Cursi Cutrofiano Diso Erchie Faggiano Fragagnano Francavilla Fontana Gagliano del Capo Galatina Giuggianello Giurdignano Grottaglie Guagnano Latiano Lecce Leporano Lequile Leverano Lizzanello Lizzano Maglie Manduria Martano Martignano
    [Show full text]
  • Presentazione Di Powerpoint
    I SISTEMI AMBIENTALI E CULTURALI Sono aggregazioni di risorse ambientali e culturali del territorio (materiali e immateriali), adeguatamente organizzate e gestite in in ragione della capacità di attivare percorsi di valorizzazione, sviluppo e cooperazione interistituzionali. I SAC non sono nuovi piani e programmi ma costituiscono insiemi di beni e di attività che vengono valorizzati in modo innovativo attraverso, attraverso azioni di gestione integrata nel quadro di un percorso di sviluppo e attrattività territoriale condotta a livello locale e regionale. SAC SALENTO DI MARE E DI PIETRE 14 comuni (Alezio, Alliste, Aradeo, Collepasso. Gallipoli, Matino, Melissano, Neviano, Parabita, Racale, Sannicola, Seclì, Taviano, Tuglie ) + Parco naturale regionale Isola di S.Andrea e Litorale di Punta Pizzo + Provincia di Lecce + Università del Salento Idea forza del progetto Il SAC Salento di Mare e di Pietre è stato organizzato partendo dall’idea che il Paesaggio costituisca il principale bene patrimoniale (ambientale, territoriale, urbano, socio-culturale) e la principale testimonianza identitaria del territorio. “….Il paesaggio del mare e delle pietre è ricco di idee, invenzioni e narrazioni, di ritualità sacra e sociale, giacimento straordinario di sogni e culture.” L’idea forza del SAC è far emergere i valori di riferimento del territorio, quali l’ospitalità, la convivialità, la laboriosità e la ritualità, e riempire di significati collettivi i principali luoghi ed elementi identitari (le pietre e il mare, i luoghi dell’incontro e del rito,
    [Show full text]
  • Rubrica Del Ruolo Matricolare - Distretto Militare Di Lecce - Anno 1921
    Rubrica del Ruolo Matricolare - Distretto Militare di Lecce - anno 1921 Cognome Nome COMUNE Num. Matricola Abaterusso Giovanni PATU' 14262 Abaterusso Ernesto PATU' 17632 Abaterusso Cosimo PATU' 18666 Abatianni Giuseppe SAN CESARIO 18529 Abbadessa Giovanni LECCE 16183 Abrace Giacomo GAGLIANO 18039 Abruzzese Ugo GALLIPOLI 18667 Accogli Donato ANDRANO 14678 Accogli Gaetano ANDRANO 14679 Accogli Giovanni ANDRANO 14680 Accogli Donato TRICASE 18168 Accogli Luigi CAPRARICA 18668 Accoto Rocco NOCIGLIA v. anche 18604 14939 Accoto Salvatore GIURDIGNANO 15045 Acerno Francesco MAGLIE 14972 Acerno Otello MAGLIE 14973 Afrune Giovanni POGGIARDO 14757 Afruni Rigoletto GIUGGIANELLO 14796 Aggioli Alessandro ARADEO 17256 Agrimi Narduccio TREPUZZI 15997 Agrimi Salvatore TREPUZZI 15998 Agrimi Oronzo LECCE 16184 Albanese Antonio SOGLIANO CAVOUR 15130 Albanese Giovanni SAN CESARIO 16680 Albano Salvatore COPERTINO 15366 Albano Antonio LEVERANO 15453 Albertini Angelo SPECCHIA 14636 Albini Achille SQUINZANO 16088 Alemanni Salvatore CUTROFIANO 17303 Alemanno Guglielmo ALEZIO 14891 Alemanno Vittorio COPERTINO 15362 Alemanno Giuseppe COPERTINO 15363 Alemanno Cosimo COPERTINO 15364 Alemanno Angelo COPERTINO 15365 Alemanno Angelo SANNICOLA 15631 Alemanno Mario SANNICOLA 15632 Alemanno Giovanni VEGLIE 15827 Alemanno Cosimo SALICE SALENTINO 15873 Alemanno Raffaele SALICE SALENTINO 15874 Alemanno Francesco LECCE 16185 Alemanno Andrea Giuseppe Salv. GALATONE 17886 Alemanno Luigi Sebastiano GALLIPOLI 17928 Alessandrelli Santo ALEZIO 15587 Alfarano Salvatore CASARANO 14292
    [Show full text]