Prov. Di Lecce Tel
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Distretto Militare Di Lecce, Ruoli Matricolari
Autore GiangrecoC DISTRETTO MILITARE - RUOLI MATRICOLARI del 1917 LECCE Cognome Nome Paternità Maternità Luogo di nascita data Matricole Vol. Abate Antonio Adolfo Rizzo Domenica Maglie 13 novembre 47136 3 Abate Giuseppe // // Vernole 2 marzo 1913 49109 + 9 32 514 classe 1913 Abate Ippazio Francesco Pedaci Pasqualina Gallipoli 12 febbraio 48867 8 Abaterusso Arcangelo Giovanni Brigante Rosa Patù 14 maggio 48866 8 Abissinese Cosimo Cosimo Bocco Addolorata Ugento 16 agosto 48055 6 Acampora Dante Vincenzo Buccoliero Anna Lecce 25 dicembre 46377 + 1 + 48779 8 Accogli Andrea // // Andrano 25 ottobre 49105 9 Accogli Carmine Angelo Bisanti Cesaria Andrano 21 dicembre 48831 8 Accogli Rocco Salvatore Cazzato Maria Andrano 16 agosto 47216 3 Accogli Vito Cirino Fachechi Addolorata Andrano 23 settembre 48186 6 Accoto Celso Giuseppe Pantaleo Maria Andrano 3 maggio 47217 3 Afrune Paolo Giorgio Cesario Brunetta Giuseppa Serrano 3 aprile 47284 3 Agostinello Salvatore Salvatore Coppola Donata Specchia 24 agosto 47201 3 Agrini Fioravante Vito De Luce Maria Novoli 27 maggio 46810 2 Agrosi Aniello Roberto Rizzo Maria Diso 13 marzo 47125 3 Agrosì Aniello Vittorio Filippo Rini Virginia Diso 13 dicembre 47226 3 Aiello Antonio Vincenzo Stefanelli Emilia Gallipoli 6 gennaio 48939 8 Aiello Mario Salvatore Sansebastiano Maria Gallipoli 19 febbraio 47881 5 Albanese Enrico Gervasio Genova Elvira Lecce 30 novembre 46615 2 Albanese Luigi Oronzo Lezzi Giulia Lecce 10 marzo 48424 7 Albano Antonio Cosimo Stefanizzi Natalizia Veglie 16 marzo 46832 2 Albano Carlo Francesco -
Preselezioni Elenco Degli Ammessi 2013 No
COMUNE DI POGGIARDO Provincia di Lecce COMANDO POLIZIA LOCALE CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 3 POSTI DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE - CATEGORIA C - A TEMPO INDETRMINATO E PARZIALE A 12 ORE SETTIMANALI ELENCO CANDIDATI AMMESSI ALLA PRESELEZIONE - GRUPPO A. PROVA: MERCOLEDI' 23.10.2013 ORE 9:00 TEATRO ILLIRIA (VIA ARMANDO DIAZ N. 220) - POGGIARDO N. COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA PR DATA DI NASCITA CITTA' DI RESIDENZA 1 ACCOGLI TIZIANA GAGLIANO DEL CAPO LE 06/03/1983 ANDRANO 2 ACQUAVIVA ANDREA PUTIGNANO BA 30/11/1972 MONOPOLI 3 AFRUNE ROBERTO POGGIARDO LE 22/08/1988 POGGIARDO 4 AGROSI' SANDRA SCORRANO LE 26/02/1984 MAGLIE 5 AGRUSTI ANTONELLA MOTTOLA TA 29/07/1981 LEQUILE 6 ALBENZIO MARIANGELA VENOSA PZ 05/01/1980 PAL. SAN GERVASIO 7 ALFIERI L. STEFANO BARI BA 07/10/1978 BARI 8 AMATI ELIGIO PUTIGNANO BA 28/07/1984 MARTINA FRANCA 9 AMATO DANIELA SCORRANO LE 26/08/1979 SCORRANO 10 APOLLONIO MARCO GALATINA LE 13/09/1978 ARADEO 11 AQUILINO MODESTO PUTIGNANO BA 03/12/1987 ALBEROBELLO 12 ARETANO MICHELE TRICASE LE 22/09/1987 TRICASE 13 ARGENTIERI FRANCESCA GALATINA LE 07/06/1982 GALATINA 14 ARRIGHI PAOLO EMILIO POGGIARDO LE 27/04/1976 SAN CESARIO DI ECCE 15 ASTORE GIUSEPPE POGGIARDO LE 09/10/1986 POGGIARDO 16 ASTORE VALENTINA POGGIARDO LE 19/11/1987 POGGIARDO N. COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA PR DATA DI NASCITA CITTA' DI RESIDENZA 17 BANDELLO ANGELO GALATINA LE 27/11/1984 CUTROFIANO 18 BANDELLO ANTONIO GALATINA LE 27/05/1983 CUTROFIANO 19 BATTIPAGLIA MARIA LECCE LE 11/06/1978 LECCE 20 BELLO DANIELA POGGIARDO LE 28/09/1980 OTRANTO 21 BELLO LUIGI MOLA DI BARI BA 07/05/1988 MASSAFRA 22 BERTI ADELE CAVA DE' TIRRENI SA 28/06/1980 CAVA DE TIRRENI 23 BEVILACQUA SERENA POGGIARDO LE 24/06/1992 POGGIARDO 24 BIANCO ALESSIO CANTU' CO 15/12/1989 CURSI 25 BIANCO PIERLUIGI LECCE LE 08/04/1976 LECCE 26 BIONDOLILLO DANIELA TARANTO TA 26/01/1980 TARANTO 27 BLEVE MARIA ELISABETTA POGGIARDO LE 11/09/1985 SANTA CESAREA T. -
Candidati Per L'elezione Diretta Del Presidente Della Giunta Regionale
COMUNE DI GALATINA - c_d862 - 0032901 - Ingresso - 11/09/2020 - 17:03 ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA E DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA DI DOMENICA 20 E LUNEDI’ 21 SETTEMBRE 2020 CIRCOSCRIZIONE ELETTORALE DI LECCE CANDIDATI PER L’ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE E LISTE CIRCOSCRIZIONALI COLLEGATE PER L’ELEZIONE DI N. 5 CONSIGLIERI REGIONALI (Artt. 2, 3, 4 e 8 della Legge Regionale 28 gennaio 2005, n. 2, e successive modificazioni) CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA GIUNTA REGIONALE 1. BRUNI FRANCO PIERO ANTONIO 2. EMILIANO MICHELE 3. LARICCHIA ANTONELLA 4. FITTO RAFFAELE 5. CESARIA NICOLA 6. D’AGOSTO ANDREA 7. CONCA MARIO 8. SCALFAROTTO IVAN detto PIERFRANCO Bari 23-07-1959 Bari 01-05-1986 Maglie 28-08-1969 Milano 02-07-1959 Salerno 03-09-1964 Esslingen (Germania) 03-05-1971 Pescara 16-08-1965 San Lorenzo del Vallo 18-01-1955 LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE -
Distretto Militare Di Lecce, Ruoli Matricolari
Acura di M.R. Munno Distretto Militare di Lecce RUOLI MATRICOLARI 1900 Cognome Nome Comune Matricola Volume CATEGORIA I Abate Pantaleo Galatina 26006 297 Abate Savino Maglie 27933 299 Abatelillo Raffaele Vincenzo Martino Taviano 27583 299 Abaterusso Garibaldi Soleto 30728 303 Abbaterusso Luigi (fu Vincenzo) Soleto 26007 297 Abbaterusso Luigi (fu Vincenzo) Soleto 30412 302 Abbondio Oronzo Maglie 29595 301 Abbracciavento Telemaco Maglie 28913 300 Accessulli Armando Copertino 29466 301 Accogli Felice Andrano 30436 bis 302 Accogli Gaetano Andrano 29251 301 Accogli Ippazio Francesco Andrano 29254 301 Accogli Ippazio Mario (di Vito) Tricase 28669 300 Accogli Ippazio Mario (di Vito) Tricase 25784 bis 303 Accogli Ippazio Vincenzo Andrano 29252 301 Accogli Napoleone Salvatore Andrano 29253 301 Accoto Giuseppe (di Andrea) Minervino 30120 302 Accoto Giuseppe (di Andrea) Minervino 30227 302 Accurso Cesare (di Luigi) Nardò 27992 299 Accurso Cesare (di Luigi) Nardò 30590 303 Adamo Antonio Alliste 29509 301 Adamo Cosimo Nardò 27405 299 Agerba Oronzo Novoli 26738 298 Agnisanti Giulio Lecce 26989 298 Agostino Umberto Copertino 26626 298 Agrifoglio Antonio Lecce 29497 301 Agrifoglio Francesco Brindisi 29099 301 Agrimi Adriano Lecce 29581 301 Agrimi Alberto (di Giovanni) Spongano 28169 299 Acura di M.R. Munno Distretto Militare di Lecce RUOLI MATRICOLARI 1900 Cognome Nome Comune Matricola Volume Agrimi Alberto (di Giovanni) Spongano 30417 bis 302 Agrimi Amedeo Lecce 26982 298 Agrimi Caldino Lecce 26983 298 Agrimi Carlo Brindisi 29097 301 Agrosì Salvatore (di Giuseppe) Maglie 27886 299 Agrosì Salvatore (di Giuseppe) Maglie 30864 303 Agrosì Salvatore (di Giuseppe) Maglie 28865 bis 304 Albanese Angiolino (di Giuseppe) Sannicola 29321 301 Albanese Angiolino (di Giuseppe) Sannicola 30426 302 Albanese Angiolino (di Giuseppe) Sannicola 30426 bis 302 Albanese Carmelo S. -
Historic Records and GIS Applications for Flood Risk Analysis in the Salento
Natural Hazards and Earth System Sciences, 5, 833–844, 2005 SRef-ID: 1684-9981/nhess/2005-5-833 Natural Hazards European Geosciences Union and Earth © 2005 Author(s). This work is licensed System Sciences under a Creative Commons License. Historic records and GIS applications for flood risk analysis in the Salento peninsula (southern Italy) F. Forte1, L. Pennetta1, and R. O. Strobl2 1Sezione di Geografia fisica e Geomorfologia – Dipartimento di Geologia e Geofisica, Universita` degli Studi di Bari, via E. Orabona 4, 70125 Bari, Italy 2ITC – International Institute for Geoinformation Science and Earth Observation, Hengelosestraat 99, 7514 AE Enschede, The Netherlands Received: 17 November 2004 – Revised: 13 October 2005 – Accepted: 19 October 2005 – Published: 2 November 2005 Abstract. The occurrence of calamitous meteoric events rep- ing and emergency states to the population and economic ac- resents a current problem of the Salento peninsula (Southern tivity. Italy). In fact, flash floods, generated by very intense rainfall, occur not only in autumn and winter, but at the end of sum- 1.2 Geological and geomorphological settings mer as well. These calamities are amplified by peculiar geo- logical and geomorphological characteristics of Salento and The Salento peninsula, the southeast portion of the Apulia by the pollution of sinkholes. Floodings affect often large region (southern Italy), covers 7000 km2 of area and stretches areas, especially in the impermeable lowering zones. These over 150 km between the Ionian and Adriatic seas (Fig. 1). events cause warnings and emergency states, involving peo- The peninsula includes two extreme geographical points: the ple as well as socio-economic goods. -
Tabella Dei Comuni
TABELLA DEI COMUNI Sede universitaria frequentata: BARI Comuni di residenza “in sede” Comuni di residenza “pendolari” Comuni di residenza “fuori sede” Bari, Carbonara, Palese, Santo I Comuni della provincia di Bari non compresi Gli studenti residenti nei Comuni di Alberobello, Canosa di Puglia, Spirito, Ceglie, Loseto, Torre a nell'elenco dei "fuori sede", Barletta, Bisceglie, Andria Gravina in Puglia, Minervino Murge, Noci, Poggiorsini, Spinazzola, Mare e Trani Locorotondo e nei restanti Comuni italiani sono considerati fuori sede. Sede universitaria frequentata: BRINDISI Comuni di residenza “in sede” Comuni di residenza “pendolari” Comuni di residenza “fuori sede” Arnesano, Campi Salentina, Carmiano, Carovigno, Cavallino, Cisternino, Erchie, Fasano, Francavilla Fontana, Ostuni, Oria, San Michele Salentino, Brindisi, Cellino San Marco, Guagnano, Latiano, Lecce, Grottaglie, Novoli, Salice Gli studenti residenti nei restanti Comuni italiani sono considerati fuori Mesagne, San Pietro Vernotico. Salentino, San Cesario di Lecce, Sandonaci, sede. Squinzano, San Pancrazio Salentino, San Vito dei Normanni, Squinzano, Surbo, Torchiarolo, Torre Santa Susanna, Trepuzzi, Veglie. Sede universitaria frequentata: FOGGIA Comuni di residenza “in sede” Comuni di residenza “pendolari” Comuni di residenza “fuori sede” Gli studenti residenti nei comuni di Accadia Alberona, Anzano di Puglia, Borgo Tressanti, Bovino, Cagnano Varano, Carlantino, Carpino, Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia, Castelluccio Valmaggiore, Castelnuovo della Daunia, Celenza -
Citta' Di Parabita
CITTA’ DI PARABITA C.A.P. 73052 – PROVINCIA DI LECCE COPIA DETERMINAZIONE SETTORE: SETTORE LAVORI PUBBLICI E SERVIZI ALLA CITTA', ASSETTO DEL TERRITORIO REG. GEN.LE N. 477______ DEL 07/06/2016 REG. SERVIZIO N. 90_ DEL 27/05/2016 OGGETTO: Associazione tra i Comuni di:Sannicola, Alezio,Gallipoli, Racale, Parabita, Melissano, Taviano, Alliste, Matino, Aradeo, Seclì,Tuglie. Documento Programmatico Preliminare per la rigenerazione urbana del sistema territoriale Città Policentrica(L.R. 21/2008). Liquidazione somme al Comune di Sannicola (Comune Capofila). Per copia conforme. IL RESPONSABILE SETTORE Data 27/05/2016 DOTT. GEOM. SEBASTIANO NICOLETTI SETTORE FINANZIARIO Si attesta la regolarità contabile e la copertura della spesa Assunto impegno di spesa N° 626 / 2016 - SUB 1 prevista sul presente atto Effettuata prenotazione impegno N°_______ Emesso mandato N°______ in data _______ Data Data 07/06/2016 IL RESPONSABILE DEL SETTORE IL RESPONSABILE DEL SETTORE F.to F.to DOTT. CLAUDIO D IPPOLITO RELATA DI PUBBLICAZIONE Si certifica che copia della presente determinazione sarà pubblicata all’Albo Pretorio online del Comune, dalla data odierna e per i giorni 15 consecutivi Parabita, 07/06/2016 IL MESSO F.to Raffaele Dimo OGGETTO: Associazione tra i Comuni di:Sannicola, Alezio,Gallipoli, Racale, Parabita, Melissano, Taviano, Alliste, Matino, Aradeo, Seclì,Tuglie. Documento Programmatico Preliminare per la rigenerazione urbana del sistema territoriale Città Policentrica(L.R. 21/2008). Liquidazione somme al Comune di Sannicola (Comune Capofila). IL RESPONSABILE DEL SETTORE Visti gli artt. 107, c. 2,3 e 109 c. 2 del D.Lgs. n. 267/2000 che disciplinano gli adempimenti dei Responsabili di Settore; Visto il Decreto Sindacale n. -
Sanarica Lecce
COMUNE DI SANARICA PROVINCIA DI LECCE SERVIZIO TECNICO DETERMINA NR 100 D EL 03 SETTEMBRE 2014 P.O. FESE 2007/2013 – Asse II – Linea d’Intervento 2.3 – Azione 2.3.2 “Rafforzamento delle strutture comunali di protezione civile” - € 70.000,00 1. Affidamento della “Fornitura di attrezzature di emergenza per attività di Protezione Civile” – CIG: ZA2101A69E ; 2. Affidamento della “Fornitura di dispositivi di protezione individuale, abbigliamento e dispositivi per il pronto intervento per attività di protezione civile” – CIG: Z1E101A656 ; OGGETTO 3. Affidamento della “Fornitura di un sistema radio digitale di telecomunicazione per la gestione degli interventi e la localizzazione delle risorse in movimento sul territorio comunale” – CIG: ZF4101A62B ; 4. Affidamento della “Fornitura di n.1 motocarro “QUARGO” con pianale ribaltabile rinforzato per attività di protezione civile” – CIG: ZF8101D940 ; Determinazione a Contrarre ai sensi dell’art. 11 – comma 2 - del D. Lgs. 163/2006 ed Approvazione Lettera Invito e relativi Allegati. CUP: D49G13000030002 RESPONSABILE DEL SERVIZIO : Ing. Angelo CHIRILLI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO : Ing. Angelo CHIRILLI I L R E S P O N S A B I L E D I S E R V I Z I O VISTO il D. Lgs. n. 267 del 18.08.2000; VISTO l’art. 3 del D. Lgs. 03.02.1993, n. 29; VISTO l’art 183 del D. Lgs. n. 267/2000; VISTO il Regolamento Comunale di Contabilità; DATO ATTO CHE questo Comune è privo di personale di qualifica dirigenziale; CONSIDERATO CHE l’art. 109, comma 2, del D. Lgs. 267/2000, dispone che per questo Ente le funzioni di cui all’art. -
Progetto Definitivo Relazione Tecnico – Economica Comune Di Secli’
ARO 6/LE – SECLI’ - RELAZIONE TECNICO – ECONOMICA – REV. 03 Ambito di Raccolta Ottimale – ARO 6/LE Alezio, Aradeo, Collepasso, Galatone, Nardò, Neviano, Sannicola, Seclì, Tuglie SERVIZI DI SPAZZAMENTO, RACCOLTA E TRASPORTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ED ASSIMILABILI PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICO – ECONOMICA COMUNE DI SECLI’ Novembre 2014 – REV. 03 Ingg. Giordano CARROZZO – Riccardo BANDELLO – Emanuele BORGIA – Donato ZULLINO 1 ARO 6/LE – SECLI’ - RELAZIONE TECNICO – ECONOMICA – REV. 03 PREMESSA La presente relazione illustra l’organizzazione dei servizi e la relativa analisi economica per il comune di Seclì. L’analisi economica contiene le seguenti voci di costo: Costo del personale; Costo di acquisto degli automezzi e delle attrezzature; Ammortamenti ed interessi relativi agli automezzi e alle attrezzature; Costo di esercizio degli automezzi e delle attrezzature; Costo per noli degli automezzi; Costi di gestione; Ricavi Conai; Costi generali ed utile d’impresa. La durata dell’appalto è stata fissata in ANNI NOVE. I costi contenuti nel presente piano hanno validità limitata al primo anno, e quindi, in ragione di ciò, annualmente si ricorrerà ad una revisione degli stessi con le modalità previste nel Capitolato Speciale d’Appalto. 2 ARO 6/LE – SECLI’ - RELAZIONE TECNICO – ECONOMICA – REV. 03 DATI TERRITORIALI Comune di SECLI' ANALISI TERRITORIALE Dati territoriali estensione territoriale complessiva (kmq) 8,65 densità abitativa (ab/kmq) 220,69 Dati demografici Utenze Utenze Abitanti Nuclei familiari domestiche a domestiche -
Surbo in Fiore - Prima Edizione
SURBO IN FIORE - PRIMA EDIZIONE DOMENICA 14 GIUGNO 2015, PIAZZA UNITÀ EUROPEA, SURBO. “Surbo in Fiore” è la nuova grande festa di Surbo. Tutto ruota attorno ai fiori, come simbolo di rinascita, di un nuovo inizio e, naturalmente, di buon auspicio. L’iniziativa, organizzata da Pro Loco di Surbo e Comune di Surbo, con il patrocinio della Provincia di Lecce, rientra nei festeggiamenti per il 20°anniversario della fondazione della Pro Loco di Surbo e ha l’ambizione di diventare nei prossimi anni uno degli eventi principali della città, di cui ogni cittadino potrà sentirsi parte; un nuovo modo per riscoprire la città di Surbo e il suo centro storico, con le antiche corti, i vicoli, le chiese e la storia in cui sono immersi. “Surbo in Fiore” è anche la prima vera infiorata del Nord Salento. L’infiorata sarà allestita dall’associazione Flor’Art di Neviano e occuperà il centro di piazza Unità Europea, cuore pulsante dell’evento. Attorno all’infiorata avranno luogo tutti gli appuntamenti previsti per la giornata di domenica 14 giugno: Ore 9.30 inaugurazione di “Surbo in Fiore” e dell’infiorata; Ore 10.00/12:00 primo laboratorio sui bonsai a cura del maestro bonsaista Carmelo Negro della “Scuola Bonsai e Vita Salento”; Ore 10.00/11.00 visita guidata del centro storico a cura della storica Osvalda Scalinci; Ore 10.30/12.30 laboratorio per bambini a cura dell’associazione “Girotondo tutto tondo”, i bambini creeranno dei lavori utilizzando materiali da riciclo e tanta fantasia; Ore 17:00/19 secondo laboratorio sui bonsai a cura del maestro bonsaista Carmelo Negro della “Scuola Bonsai e Vita Salento”; Ore 17.30/18.30 visita guidata del centro storico a cura della storica Osvalda Scalinci; Ore 19.00 aperitivo in piazza con degustazione di pregiati oli – a cura della Cooperativa Olearia Surbo - e vini locali; Ore 20:00 premiazione del contest fotografico #surboinfiore2015. -
Guida Turistica Salento
GUIDA TURISTICA SALENTO I POSTI PIÚ BELLI DA VISITARE DEL SALENTO Musei - Chiese - Monumenti - Castelli - Grotte Centri Storici - Spiagge - Scogliere - Parchi e Riserve naturali THE MOST BEAUTIFUL PLACES TO VISIT IN SALENTO Museums - Churches - Monuments - Castles - Caves Historical Centres - Beaches - Cliffs - Parks and natural reserves Via Cristoforo Colombo - Leuca Marina di Leuca Lecce [email protected] +39 388 65 34 361 Indicazioni Stradali / Directions Chiamaci / Call Us Sito Web / Web Site San Cataldo Riserva Naturale Le Cesine Castello di Acaya Grotta della Poesia Le Sorelle Sant’Andrea Museo di Isola dei Biologia Marina Conigli Laghi Alimini Otranto Cava di Bauxite Porto Selvaggio Torre dell’Alto La Cutura Punta Giardino Botanico Palascia Torre Sant’Emiliano Sorgente di Porto Badisco Gallipoli Le Stanzie Agriturismo Grotta Zinzulusa Castro Castello di Andrano Grotta Verde Piscina Naturale i Contadini Torre San Giovanni Castello di Ugento Grotte Cipolliane CAMPEGGIO RIVA DI UGENTO Torre Mozza Ciolo Lido Marini Torre Pali Pescoluse Torre Vado Grotte Santa Maria di Leuca MAPPA SALENTO / SALENT MAP INDICE INDEX Numeri utili 4 Useful numbers 4 Il Salento 5 The Salento 5 Lecce 6 Lecce 6 Lecce Anfiteatro Romano 7 Lecce Amphitheater 7 Lecce Cattedrale 8 Lecce Catthedral 8 Lecce Basilica Santa Croce 9 Lecce Basilica of Santa Croce 9 Castello Carlo V 10 Carlo V Castle 10 Punta Prosciutto 11 Punta Prosciutto 11 Torre Lapillo 12 Torre Lapillo 12 Porto Cesareo 13 Porto Cesareo 13 Porto Selvaggio 14 Porto Selvaggio 14 Nardò 15 Nardò 15 Copertino -
LECCE E Provincia INFORMA SALUTE Accesso Al Servizio Sanitario Nazionale Per I Cittadini Stranieri
Progetto Istituto Ministero della Salute Ministero dell’Interno co-finanziato Nazionale Dipartimento Dipartimento dall’Unione Salute, Migrazioni della Prevenzione per le Libertà Civili Europea e Povertà e Comunicazione e l’Immigrazione IFoNndo EuFropOeo perR l'InMtegraziAone dSei CAittadLini dUei PaTesi TE erzi Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i Cittadini stranieri I Servizi Sanitari di LECCE e Provincia INFORMA SALUTE Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i Cittadini Stranieri I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI LECCE E PROVINCIA LES PRINCIPAUX SERVICES DE SANTÉ DE LECCE ET SA PROVINCE THE MAIN HEALTH SERVICES OF LECCE AND ITS PROVINCE I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI LECCE E PROVINCIA LES PRINCIPAUX SERVICES DE SANTÉ DE LECCE ET SA PROVINCE/ THE MAIN HEALTH SERVICES OF LECCE AND ITS PROVINCE L’Azienda Sanitaria di Lecce interessa l’intera provincia di Lecce e si articola in dieci Distretti Sanitari che comprendono i 97 comuni del territorio. Il Distretto sanitario è la struttura organizzativa che assicura i servizi sanitari “territoriali”, comprendenti tutte le attività di pre - venzione, diagnosi, cura e riabilitazione erogati in regime ambu - 2 latoriale, diurno, semiresidenziale e residenziale. DISTRETTO SANITARIO DI LECCE Sede: Piazza Bottazzi, Lecce Telefono: 0832/215286 -215139 - Fax: 0832/215764 E-mail: [email protected] Territorio di riferimento: Comuni di Lecce, Arnesano, San Cesario, Cavallino, Monteroni, S. Pietro in Lama, Lizzanello, S. Donato, Lequile, Surbo. DISTRETTO SANITARIO DI CAMPI SALENTINA Sede: Via Lecce, Campi Salentina Telefono: 0832/7901 E-mail: [email protected] Territorio di riferimento: Comuni di Campi Salentina, Squinzano, Trepuzzi, Novoli, Guagnano, Salice Salentino, Carmiano, Veglie. DISTRETTO SANITARIO DI CASARANO Sede: Via Vittorio Emanuele 18, Casarano Telefono: 0833/508550 - Fax: 0833/512908 E-mail: [email protected] Territorio di riferimento: Comuni di Casarano, Taurisano, Collepasso, Supersano, Parabita, Matino, Ruffano.