STORIA FRESONARA Vernetti
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Il Direttore
Prot. n. 25697 /RI IL DIRETTORE VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; VISTI lo Statuto e il Regolamento di amministrazione dell’Agenzia delle dogane; VISTO, in particolare, l’articolo 7, comma 1, del Regolamento di amministrazione dell’Agenzia delle dogane, con il quale si dispone che “Le funzioni operative dell’Agenzia sono svolte da uffici locali di livello dirigenziale e da sezioni istituiti dal Direttore dell’Agenzia, nell’ambito territoriale di ciascuna Direzione, regionale interregionale o provinciale, su proposta del Direttore, regionale, interregionale o provinciale competente”; VISTA la determinazione direttoriale 1990/UD del 15 dicembre 2005 recante l’istituzione e l’attivazione dell’Ufficio delle dogane di Alessandria dal quale dipendono le Sezioni operative territoriali di Asti e di Pozzolo Formigaro; VISTA la determinazione direttoriale 1885/UD del 28 novembre 2006 recante l’istituzione e l’attivazione dell’Ufficio delle dogane di Genova dal quale dipendono le Sezioni operative territoriali dell’Aeroporto, di Passo Nuovo, di Rivalta Scrivia e di Voltri; VISTA la determinazione direttoriale 31869/RI del 27 dicembre 2013 con la quale sono stati istituiti, a far data dal 1° gennaio 2014, l’Ufficio delle dogane di Genova 2 e l’Ufficio delle dogane di Rivalta Scrivia - Retroporto di Genova, subordinandone l’attivazione alla individuazione del definitivo riparto delle competenze sul territorio; CONSIDERATO che nella citata determinazione direttoriale n. 31869/RI -
Provincia Di Alessandria Determinazione Dirigenziale N
REGIONE PIEMONTE BU47 24/11/2011 Provincia di Alessandria Determinazione Dirigenziale n. 494/130339 del 02/11/2011 che autorizza in via provvisoria le concessioni preferenziali comprese nell’elenco allegato (5° elenco). DIPARTIMENTO AMBIENTE TERRITORIO E INFRASTRUTTURE DIREZIONE AMBIENTE E PIANIFICAZIONE L’anno 2011 il giorno 2 del mese di Novembre, nella sede provinciale di Via Galimberti n. 2/A, 15121 Alessandria Il sottoscritto Ing. Claudio Coffano, Dirigente della Direzione Ambiente e Pianificazione Vista la D.G.P. n. 28/10470 del 26/01/2011 ad oggetto:“Modifica regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi parte I – Regolamento di organizzazione”; Vista la D.G.P. n. 29/10483 del 26/01/2011 ad oggetto “Macrostruttura provinciale. Approvazione”; Visto il Decreto del Presidente della Provincia n. 134/11847 del 31/01/2011 con il quale è stato affidato l’incarico dirigenziale relativo alla Direzione Ambiente e Pianificazione; Visto l’Ordine di Servizio n. 5/2011 prot. 116478 del 30/09/2011 ad oggetto “Piano esecutivo di gestione 2011 Direzione Ambiente e Pianificazione individuazione servizi e uffici collocazione personale, individuazione responsabili dei procedimenti – endoprocedimenti e attività di certificazione e gestione banche dati” che dispone circa l’organizzazione interna della Direzione; Visto l’art. 107 del Decreto Legislativo 267/2000 “Funzioni e responsabilità della dirigenza”; Visto l’art. 53 dello Statuto della Provincia di Alessandria “Funzioni e compiti dei Dirigenti”; Visto l’art. 4 del Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165; Visti gli artt. 183 e 184 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267; Richiamati: - il T.U. 11/12/1933 n. -
Sub Ambito 01 – Alessandrino Istat Comune 6003
SUB AMBITO 01 – ALESSANDRINO ISTAT COMUNE 6003 ALESSANDRIA 6007 ALTAVILLA MONFERRATO 6013 BASSIGNANA 6015 BERGAMASCO 6019 BORGORATTO ALESSANDRINO 6021 BOSCO MARENGO 6031 CARENTINO 6037 CASAL CERMELLI 6051 CASTELLETTO MONFERRATO 6052 CASTELNUOVO BORMIDA 6054 CASTELSPINA 6061 CONZANO 6068 FELIZZANO 6071 FRASCARO 6075 FRUGAROLO 6076 FUBINE 6078 GAMALERO 6193 LU E CUCCARO MONFERRATO 6091 MASIO 6105 MONTECASTELLO 6122 OVIGLIO 6128 PECETTO DI VALENZA 6129 PIETRA MARAZZI 6141 QUARGNENTO 6142 QUATTORDIO 6145 RIVARONE 6154 SAN SALVATORE MONFERRATO 6161 SEZZADIO 6163 SOLERO 6177 VALENZA SUB AMBITO 02 – CASALESE ISTAT COMUNE 6004 ALFIANO NATTA 6011 BALZOLA 6020 BORGO SAN MARTINO 6023 BOZZOLE 6026 CAMAGNA 6027 CAMINO 6039 CASALE MONFERRATO 6050 CASTELLETTO MERLI 6056 CELLA MONTE 6057 CERESETO 6059 CERRINA MONFERRATO ISTAT COMUNE 6060 CONIOLO 6072 FRASSINELLO MONFERRATO 6073 FRASSINETO PO 6077 GABIANO 6082 GIAROLE 6094 MIRABELLO MONFERRATO 6097 MOMBELLO MONFERRATO 5069 MONCALVO 6099 MONCESTINO 6109 MORANO SUL PO 6113 MURISENGO 6115 OCCIMIANO 6116 ODALENGO GRANDE 6117 ODALENGO PICCOLO 6118 OLIVOLA 6120 OTTIGLIO 6123 OZZANO MONFERRATO 6131 POMARO MONFERRATO 6133 PONTESTURA 6135 PONZANO MONFERRATO 6149 ROSIGNANO MONFERRATO 6150 SALA MONFERRATO 6153 SAN GIORGIO MONFERRATO 6159 SERRALUNGA DI CREA 6164 SOLONGHELLO 6171 TERRUGGIA 6173 TICINETO 6175 TREVILLE 6178 VALMACCA 6179 VIGNALE MONFERRATO 6182 VILLADEATI 6184 VILLAMIROGLIO 6185 VILLANOVA MONFERRATO SUB AMBITO 03 – NOVESE TORTONESE ACQUESE E OVADESE ISTAT COMUNE 6001 ACQUI TERME 6002 ALBERA LIGURE 6005 -
Bergamasco E Masio
Guida ai Luoghi della Memoria in provincia di Alessandria ■ L’Alessandrino Scheda nr. 2 Località: Bergamasco e Masio Come si raggiunge: In auto da Torino: Autostrada A21 - Uscita Felizzano; seguire indicazioni per Oviglio, Bergamasco. Da Milano: Autostrada A7/A21, Uscita Alessandria Est, seguire le indicazioni per Alessandria città, Cantalupo, Oviglio, Bergamasco. Da Genova: Autostrada A26 - Uscita Alessandria Sud; seguire le indicazioni per Cantalupo, Oviglio, Bergamasco. □ Descrizione dei luoghi: Nell’autunno ◦ Bergamasco: Panorama. 1944 il piccolo centro del Monferrato alessandrino, adagiato tra le Valli Tanaro e Belbo, fulcro di intensa attività partigiana e comune parte della Zona Libera dell’Alto Monferrato che per alcuni mesi, nell’inverno 1944, fu sottratta la controllo nazifascista ed amministrata da una giunta popolare, fu teatro di una furiosa battaglia tra reparti tedeschi-repubblicani e gruppi partigiani, questi ultimi appoggiati dall’aviazione Alleata. Furono giorni segnati da duri scontri armati e dal sangue di partigiani e civili, ricordati da alcune lapidi, poste nell’androne del Municipio di Bergamasco. Sul marmo sono celebrati Nel corso delle operazioni di copertura aerea, un caccia americano condotto dal Capitano Carlson Zane Elwood, venne abbattuto dalla contraerea tedesca e precipitò su una vicina collina. Oggi, sul luogo dello schianto, alla prima periferia dell’abitato, seguendo una strada rurale che si addentra in fitti vigneti, sorge un semplice ma suggestivo memoriale, in ricordo del sacrificio del giovane aviatore. □ Che cosa avvenne: Il 4 novembre 1944, ingenti forze nazifasciste attaccarono su vasta scala i partigiani dell’Alto Monferrato, ◦ Bergamasco: per rappresaglia alle continue azioni della La Collina Zane E. Carlson. Brigata “Garibaldi” ed alla cocente sconfitta maturata il 20 ottobre, sulle vicine colline astigiane di Bruno. -
Comunicato Stampa ROMANO 21-4-16
Commissario di Governo per la linea AC/AV Terzo Valico dei Giovi Comunicato stampa 21 aprile 2016 Terzo valico: i Sindaci e RFI sanciscono un patto per lo sviluppo del territorio Il 20 aprile 2016, presso il Comune di Arquata Scrivia , si è svolto l’incontro organizzato dal Commissario di Governo per il Terzo valico Iolanda Romano con i Sindaci del territorio piemontese (Provincia e comune di Alessandria, Arquata Scrivia, Carrosio, Fraconalto, Novi Ligure, Pozzolo Formigaro, Serravalle Scrivia, Tortona, Voltaggio). All’incontro erano presenti l’assessore alle Infrastrutture della Regione Piemonte Francesco Balocco e il Direttore investimenti di Rete Ferroviaria Italiana Aldo Isi, insieme al Responsabile del progetto Daniela Lezzi. Tema dell’incontro le opere di compensazione per il territorio, che vede da anni i Sindaci impegnati in una serie di richieste finora rimaste inascoltate. Grazie alla disponibilità di tutti gli attori presenti a riaprire il dialogo è stato possibile trovare un accordo per costruire insieme non un elenco di opere ma un progetto condiviso di sviluppo , capace di coniugare le caratteristiche progettuali e realizzative del Terzo valico con le opportunità e gli interessi del territorio. La proposta sarà elaborata a partire dalle vocazioni del territorio (ad es, quella logistica dell’area alessandrina insieme a quella turistica della Val Lemme e della Val Borbera ecc) ma potrà estendersi anche ad altri ambiti sociali ed ambientali. Lo scopo è di porre le basi di uno sviluppo economico , ambientale e sociale duraturo. Si è stabilito che il progetto, oltre ad essere condiviso da tutti gli enti interessati, fra i quali il Ministero delle infrastrutture, sancisca in modo chiaro e definitivo le richieste degli enti locali così come tempi certi di realizzazione degli interventi. -
1935 Castagnole Lanze 086042560
Archivio Cognome Nome Data NascitaLuogo Nascita Matricola ABBATE GIUSEPPE 01/06/1935 CASTAGNOLE LANZE 086042560 ABBIATE ALESSANDRO 03/12/1935 SEZZADIO 001043124 ABBONATO FRANCESCO 14/08/1935 DERNICE 001044393 ABBONDIO ANGELO 04/07/1935 TORTONA 001044422 ABDENICO ANTONIO CARLO 17/08/1935 PONTI 001044095 ABERGO GUIDO 05/05/1935 ACQUI TERME 001044644 ABERGO GUIDO FRANCESCO 05/08/1935 ACQUI TERME 001044101 ABERGO STEVOLINO 22/12/1935 MELAZZO 001044835 ABERGO VINCENZO 22/12/1935 MELAZZO 001043666 ACCATINO ANGELO 18/04/1935 ALESSANDRIA 001042531 ACCENDERE RENATO 07/08/1935 SERRALUNGA DI CREA 086042561 ACCINELLI FRANCESCO 01/06/1935 TORINO 001042532 ACCOLITI ANGELO 27/12/1935 S. -
ARRIVA IL GIRO Il Traguardo Nel Viale Della Rimembranza
ANNO XI · N° 01 · APRILE 2010 noviPERIODICO DI INFORMAZIONEnforma DEL COMUNE DI NOVI LIGURE POSTE ITALIANE SPA • TASSA PAGATA • INVII SENZA INDIRIZZO • AUT. DC/DC/AL/558/2002 DEL 09/04/02 Direttore: Lorenzo Robbiano • Direttore responsabile: Michele Carrozzi • Segreteria di redazione: Roberta Nobile Reg. Trib. N° 510 del 21.03.2000 • Pubblicità inferiore al 70% • Grafica: danibelsrl • Stampa: Litografia VISCARDI - AL 1° Maggio Festa Provinciale Si svolge a Novi Ligure la Festa provinciale del Lavoro 2010. L’occasione è data da un anniversario importante: la nascita, nel 1850, della prima Società Operaia di Mutuo Soccorso a Novi. In ultima pagina il programma. Bilancio di previsione Risparmio, sviluppo ed opere utili. All’interno i dettagli della manovra finanziaria approvata dal Consiglio Comunale. Novi Avventura al parco Castello Apre a maggio il primo parco avventura urbano in Italia con il percorso più lungo dʼEuropa. ALLE PAGINE 24 E 25 Novità per il Teatro Marenco . 9 l’editoriale DI LORENZO ROBBIANO Uno sportello a misura di cittadino . 11 A Novi c’è.... spettacoli, cultura e 13 MAGGIO numero manifestazioni . 18 Dopo le elezioni amministrative, Roma 60: il Piper Club siamo all’inizio di una nuova legisla- rivive al Museo dei tura, quindi il Bilancio di previsione Arriva 22-23 Campionissimi . che viene presentato all’interno del MastroArtigiano: giornale non poteva non tenere conto di programmi a lunga sca- il Giro questo il futuro nelle energie denza. Ma andiamo con ordine. rinnovabili . 27 continua a pag. 2 SERVIZI DA PAGINA 3 in 2• novinforma ANNO XI · N° 01 · APRILE 2010 Elezioni regionali dalla prima DI LORENZO ROBBIANO Novi premia Mercedes Bresso [email protected] Stiamo vivendo una situazione di crisi Cota, nuovo Presidente della Regione Piemonte, generale che il nostro territorio sente si impone anche in provincia. -
ALESSANDRIA, V1, English ! 80 Piepasso 100 80 Alessandria - ITALY 80 80 ! 80 ALEX Flood - Situation As of 27/11/2016
! ! ! 452000 454000 456000 458000 460000 462000 464000 466000 468000 470000 8°23'0"E 8°24'0"E 8°25'0"E 8°26'0"E 8°27'0"E 8°28'0"E 8°29'0"E 8°30'0"E 8°31'0"E 8°32'0"E 8°33'0"E 8°34'0"E 8°35'0"E 8°36'0"E 8°37'0"E 8°38'0"E GLIDE number: N/A Activation ID: EMSR192 Product N.: 14ALESSANDRIA, v1, English ! 80 Piepasso 100 80 Alessandria - ITALY 80 80 ! 80 ALEX Flood - Situation as of 27/11/2016 0 Astuti 0 0 0 0 Solero 80 0 Delineation Map N 4 ! 4 " 7 7 0 ' 9 9 5 N 5 " 4 4 ° 0 ' 4 9 5 4 5 Biella ° Milano Bergamo 4 Brescia 4 Novara Cremona 8 80 Og 0 9 ! Add lio Alessandria Vercelli T ic Lodi a 80 Torino Po ino 05 06 08 09 10 11 Lombardia 80 99 ! 16 Pavia Switzerland Slovenia Hungary 17 Croatia 12 13 18 Serbia Asti Alessandria Italy (! France 04 Piemonte 14 15 Piacenza Alessandria Adriatic Roma Sea 03 Emil^ia-Romagna 02 Tyrrhenian Parma N 0 0 Sea " 0 0 0 ' Cuneo 0 0 4 0 0 Felizzano N Ionian 5 " 2 1 ! o 2 01 ° r 0 Liguria ' Sea 7 7 4 a n 4 4 9 a 9 T 5 ° 4 4 19 4 Genova 4 20 Algeria Tunisia Mediterranean Savona Massa-CaSrreaara La 21 Toscana Casalbagliano 22 Spezia ! Tan aro 100 Alpes-Maritimes 30 ! km Imperia Cartographic Information Villa del Foro ! 1:31000 Full color ISO A1, medium resolution (200 dpi) N " 0 ' 3 N 5 0 0 " ° 0 0 0 ' 4 0 0.5 1 2 3 4 00 0 1 0 5 0 0 Cabanette ° ! 4 km 7 7 4 9 9 4 4 Grid: WGS 1984 UTM Zone 32N map coordinate system Tick marks: WGS 84 geographical coordinate system ± Legend 80 Crisis Information Hydrology Industry / Utilities Flooded Area Dam Extraction Mine (27/11/2016 17:18 UTC) Masio General Information River Quarry ! Area of Interest Stream Transportation N " 0 ' 2 Railway N Settlements 5 " Lake ° 0 ' 4 2 4 Cantalupo ! ! 5 Populated Place 0 0 ° Motorway 4 River 0 0 4 0 0 8 8 Point of Interest 6 6 Primary Road 9 9 Physiography 4 4 Institutional 0 9 12 Oviglio Contour lines and elevation (m) Secondary Road ! 9 Aerodrome Heliport Land use - Land Cover Features available in vector data O Consequences within the AOI r b N Unit of measurement Affected Total in AOI " a 0 ' 1 N 5 " Flooded area ha 963.0 ° 0 ' 4 1 4 5 ° Estimated population No. -
Rankings Municipality of Pasturana
9/29/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Piemonte / Province of Alessandria / Pasturana Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Acqui Terme Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Denice AdminstatAlbera Ligure logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Dernice Alessandria ITALIA Fabbrica Curone Alfiano Natta Felizzano Alice Bel Colle Fraconalto Alluvioni Piovera Francavilla Bisio Altavilla Frascaro Monferrato Frassinello Alzano Scrivia Monferrato Arquata Scrivia Frassineto Po Avolasca Fresonara Balzola Frugarolo Basaluzzo Fubine Monferrato Bassignana Gabiano Belforte Monferrato Gamalero Bergamasco Garbagna Berzano di Gavi Tortona Giarole Bistagno Gremiasco Borghetto di Grognardo Borbera Grondona Borgo San Guazzora Martino Isola Borgoratto Sant'Antonio Alessandrino Lerma Bosco Marengo Lu e Cuccaro Bosio Monferrato Bozzole Malvicino Brignano- Masio Frascata Melazzo Cabella Ligure Merana Camagna Monferrato Mirabello Monferrato Camino Molare Cantalupo Ligure Molino dei Torti Capriata d'Orba Mombello Powered by Page 3 Carbonara Monferrato L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Scrivia Momperone Adminstat logo Carentino DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH MoncestinoITALIA Carezzano Mongiardino Carpeneto Ligure Carrega Ligure Monleale -
Infanzia - Fraz
ALAA000VW6 PROVINCIA DI ALESSANDRIA ALAA070ZW8 DISTRETTO 070 ALAAA182X8 COMUNE DI ALESSANDRIA ALAA007039 ALESSANDRIA - ZANZI PIAZZA DELLA SCUOLA, 2 ALESSANDRIA ALAA007006 5 CIRCOLO ALESSANDRIA VIA PARINI 35 ALESSANDRIA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) ALAA82700A ALESSANDRIA DE AMICIS/MANZONI (ASSOC. I. C. ALIC82700E) PIAZZA VITTORIO VENETO N. 5 ALESSANDRIA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) ALAA00704A ALESSANDRIA VIA CAMPI VIA CAMPI, 51 ALESSANDRIA ALAA82500P ALESSANDRIA "G. GALILEI" (ASSOC. I. C. ALIC82500V) VIA G. GALILEI 14/16 ALESSANDRIA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) ALAA82501Q ALESSANDRIA "GIANNI RODARI" (ASSOC. I. C. ALIC82500V) VIA DE GASPERI, 21 ALESSANDRIA ALAA007017 ALESSANDRIA - A. SABIN VIA U. GIORDANO ALESSANDRIA ALAA828006 ALESSANDRIA - BOVIO/CAVOUR (ASSOC. I. C. ALIC82800A) SPALTO ROVERETO, 63 ALESSANDRIA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) ALAA82600E ALESSANDRIA - CARDUCCI/VOCHIERI (ASSOC. I. C. ALIC82600P) PIAZZA M. D'AZEGLIO, 15 ALESSANDRIA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) ALAA828028 ALESSANDRIA - MARY POPPINS (ASSOC. I. C. ALIC82800A) VIA BENEDETTO CROCE 13 13/A ALESSANDRIA ALAA815004 ALESSANDRIA - P. STRANEO (ASSOC. I. C. ALIC815008) VIA PAOLO SACCO 11 ALESSANDRIA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) ALAA828017 ALESSANDRIA C. SO MONFERRATO (ASSOC. I. C. ALIC82800A) CORSO MONFERRATO ALESSANDRIA ALAA81700Q ALESSANDRIA SPINETTA M. GO (ASSOC. I. C. ALIC81700X) VIA DEL FERRAIO 46 FRAZ. SPINETTA MARENGO (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) ALAA82502R ALESSANDRIA VIA GALILEI (ASSOC. I. C. ALIC82500V) VIA GALILEI ALESSANDRIA ALAA82702C ALESSANDRIA VIA MARSALA (ASSOC. I. C. ALIC82700E) VIA MARSALA, N. 6 ALESSANDRIA ALAA82701B ALESSANDRIA VIA SCLAVO (ASSOC. I. C. ALIC82700E) VIA SCLAVO, N. 11 ALESSANDRIA ALAA828039 ELSA MALPAGANTI- FR. VALMADONNA (ASSOC. I. -
Acqui Terme-Ovada ALICE
COMUNI DISTRETTI SANITARI_FASCIA RISCHIO _2 DISTRETTO COMUNE AL - Acqui Terme-Ovada ACQUI TERME AL - Acqui Terme-Ovada ALICE BEL COLLE AL - Acqui Terme-Ovada BELFORTE MONFERRATO AL - Acqui Terme-Ovada BISTAGNO AL - Acqui Terme-Ovada CARPENETO AL - Acqui Terme-Ovada CARTOSIO AL - Acqui Terme-Ovada CASALEGGIO BOIRO AL - Acqui Terme-Ovada CASSINE AL - Acqui Terme-Ovada CASSINELLE AL - Acqui Terme-Ovada CASTELLETTO D'ERRO AL - Acqui Terme-Ovada CASTELLETTO D'ORBA AL - Acqui Terme-Ovada CASTELNUOVO BORMIDA AL - Acqui Terme-Ovada CAVATORE AL - Acqui Terme-Ovada CREMOLINO AL - Acqui Terme-Ovada DENICE AL - Acqui Terme-Ovada GROGNARDO AL - Acqui Terme-Ovada LERMA AL - Acqui Terme-Ovada MALVICINO AL - Acqui Terme-Ovada MARANZANA AL - Acqui Terme-Ovada MELAZZO AL - Acqui Terme-Ovada MERANA AL - Acqui Terme-Ovada MOLARE AL - Acqui Terme-Ovada MOMBALDONE AL - Acqui Terme-Ovada MONTALDEO AL - Acqui Terme-Ovada MONTALDO BORMIDA AL - Acqui Terme-Ovada MONTECHIARO D'ACQUI AL - Acqui Terme-Ovada MORBELLO AL - Acqui Terme-Ovada MORNESE AL - Acqui Terme-Ovada MORSASCO AL - Acqui Terme-Ovada ORSARA BORMIDA AL - Acqui Terme-Ovada OVADA AL - Acqui Terme-Ovada PARETO AL - Acqui Terme-Ovada PONTI AL - Acqui Terme-Ovada PONZONE AL - Acqui Terme-Ovada PRASCO AL - Acqui Terme-Ovada RICALDONE AL - Acqui Terme-Ovada RIVALTA BORMIDA AL - Acqui Terme-Ovada ROCCA GRIMALDA AL - Acqui Terme-Ovada SILVANO D'ORBA AL - Acqui Terme-Ovada SPIGNO MONFERRATO AL - Acqui Terme-Ovada STREVI AL - Acqui Terme-Ovada TAGLIOLO MONFERRATO AL - Acqui Terme-Ovada TERZO AL - Acqui Terme-Ovada -
Bollettino Del Marchesato
BOLLETTINO DEL MARCHESATO Organo di informazione del Circolo Culturale “I Marchesi del Monferrato” Direttore responsabile GIAN PAOLO CASSANO e-mail: [email protected] - c.f. 96039930068 - sito web: www.marchesimonferrato.com ANNO XI – n° 61 – Gennaio 2015 EDITORIALE ................................................................................................................................ 2 CALENDARIO ATTIVITÀ ............................................................................................................... 2 LA VOCE DI BEATRICE ................................................................................................................. 3 VIGNALE BALUARDO DEL MARCHESATO DI MONFERRATO .......................................................... 7 FACINO CANE A MILANO ............................................................................................................. 7 È TORNATO IL CANE NERO ........................................................................................................... 8 FACINO CANE SIGNORE DI ALESSANDRIA .................................................................................... 9 PREMIO ITALIA MEDIEVALE ...................................................................................................... 10 ASSEMBLEA GENERALE ............................................................................................................. 10 FACINO CANE A BERGAMO .......................................................................................................