Bergamasco E Masio
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
STORIA FRESONARA Vernetti
Cav. Pietro Vernetti STORIA DEL COMUNE DI FRESONARA NARRATA AL POPOLO PREFAZIONE La storia del nostro paese e degli avvenimenti che hanno coinvolto dai tempi dei Liguri la nostra gente, tutti sapevano essere stata scritta. Quando mio padre mi raccontava di un tal Facino Cane che nel 1404 aveva “eguagliato a terra” il Castello ed il borgo di Fresonara, pensavo ad una tragica fiaba e invece si rifaceva alla storia contenuta nel manoscritto. Quel manoscritto sembrava perduto per sempre. L’Amministrazione Comunale, subito dopo le ultime elezioni, fece il proposito di rendere disponibile per ciascuna famiglia di Fresonara la “storia”, stampandola finalmente in un libro, se mai fosse ricomparsa. E’ un proposito che si realizza, grazie all’intuizione di due giovani, Gianluca Fasciolo e Antonella Ricci, di ideare un giornalino volto a riscoprire le nostre radici, alla penna arguta di Domenico Bisio che proprio attraverso i fogli de “Lo Scagno” ha prima risvegliato in noi Fresonaresi la consapevolezza che conoscere il proprio passato è garanzia per un migliore futuro, e poi reso coscienti gli “eredi” dei preziosi scritti che le testimonianze degli avvenimenti che hanno interessato la nostra terra dovevano essere patrimonio di tutti. Dello stesso avviso sono stati Giuseppe Laguzzi (detto Pinetto) e Gabriella Ferrari. Tramite il primo, nel giro di pochi giorni l’Associazione Culturale venne in possesso delle fotocopie delle bozze del Vernetti, compilate nel 1892. Non passarono che pochi mesi e la signora Gabriella annunciò con sincero entusiasmo la sua piena disponibilità a rendere pubblici gli originali della parte di storia in suo possesso, datata 7 febbraio 1893. -
Sub Ambito 01 – Alessandrino Istat Comune 6003
SUB AMBITO 01 – ALESSANDRINO ISTAT COMUNE 6003 ALESSANDRIA 6007 ALTAVILLA MONFERRATO 6013 BASSIGNANA 6015 BERGAMASCO 6019 BORGORATTO ALESSANDRINO 6021 BOSCO MARENGO 6031 CARENTINO 6037 CASAL CERMELLI 6051 CASTELLETTO MONFERRATO 6052 CASTELNUOVO BORMIDA 6054 CASTELSPINA 6061 CONZANO 6068 FELIZZANO 6071 FRASCARO 6075 FRUGAROLO 6076 FUBINE 6078 GAMALERO 6193 LU E CUCCARO MONFERRATO 6091 MASIO 6105 MONTECASTELLO 6122 OVIGLIO 6128 PECETTO DI VALENZA 6129 PIETRA MARAZZI 6141 QUARGNENTO 6142 QUATTORDIO 6145 RIVARONE 6154 SAN SALVATORE MONFERRATO 6161 SEZZADIO 6163 SOLERO 6177 VALENZA SUB AMBITO 02 – CASALESE ISTAT COMUNE 6004 ALFIANO NATTA 6011 BALZOLA 6020 BORGO SAN MARTINO 6023 BOZZOLE 6026 CAMAGNA 6027 CAMINO 6039 CASALE MONFERRATO 6050 CASTELLETTO MERLI 6056 CELLA MONTE 6057 CERESETO 6059 CERRINA MONFERRATO ISTAT COMUNE 6060 CONIOLO 6072 FRASSINELLO MONFERRATO 6073 FRASSINETO PO 6077 GABIANO 6082 GIAROLE 6094 MIRABELLO MONFERRATO 6097 MOMBELLO MONFERRATO 5069 MONCALVO 6099 MONCESTINO 6109 MORANO SUL PO 6113 MURISENGO 6115 OCCIMIANO 6116 ODALENGO GRANDE 6117 ODALENGO PICCOLO 6118 OLIVOLA 6120 OTTIGLIO 6123 OZZANO MONFERRATO 6131 POMARO MONFERRATO 6133 PONTESTURA 6135 PONZANO MONFERRATO 6149 ROSIGNANO MONFERRATO 6150 SALA MONFERRATO 6153 SAN GIORGIO MONFERRATO 6159 SERRALUNGA DI CREA 6164 SOLONGHELLO 6171 TERRUGGIA 6173 TICINETO 6175 TREVILLE 6178 VALMACCA 6179 VIGNALE MONFERRATO 6182 VILLADEATI 6184 VILLAMIROGLIO 6185 VILLANOVA MONFERRATO SUB AMBITO 03 – NOVESE TORTONESE ACQUESE E OVADESE ISTAT COMUNE 6001 ACQUI TERME 6002 ALBERA LIGURE 6005 -
TESTO COORDINATO DELL'allegato a ALLA DCR N. 563-13414 Del 29.10.99 “INDIRIZZI GENERALI E CRITERI DI PROGRAMMAZIONE URBANIST
TESTO COORDINATO DELL’ALLEGATO A ALLA DCR n. 563-13414 del 29.10.99 “INDIRIZZI GENERALI E CRITERI DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA PER L’INSEDIAMENTO DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA IN ATTUAZIONE DEL D.LGS 31.3.1998 114/98” COME MODIFICATO DALLA DCR n. 347-42514 del 23.12.2003 E DALLA DCR n. 59-10831 del 24.03.2006 ELENCO COMUNI MINORI PROVINCIA DI TORINO: AGLIE', ALA DI STURA, ALBIANO D'IVREA, ALICE SUPERIORE, ALPETTE, ANDEZENO, ANDRATE, ANGROGNA, ARIGNANO, AZEGLIO, BAIRO, BALDISSERO CANAVESE, BALME, BARBANIA, BARONE CANAVESE, BIBIANA, BOBBIO PELLICE, BOLLENGO, BORGIALLO, BORGOMASINO, BORGONE SUSA, BOSCONERO, BROSSO, BROZOLO, BRUSASCO, BRUZOLO, BURIASCO, BUROLO, BUSANO, CAMPIGLIONE FENILE, CANDIA CANAVESE, CANISCHIO, CANTALUPA, CANTOIRA, CAPRIE, CARAVINO, CAREMA, CASALBORGONE, CASCINETTE D'IVREA, CASELETTE, CASTAGNETO PO, CASTAGNOLE PIEMONTE, CASTELNUOVO NIGRA, CAVAGNOLO, CERCENASCO, CERES, CERESOLE REALE, CESANA TORINESE, CHIALAMBERTO, CHIANOCCO, CHIAVERANO, CHIESANUOVA, CHIOMONTE, CHIUSA DI SAN MICHELE, CICONIO, CINTANO, CINZANO, CLAVIERE, COASSOLO TORINESE, COAZZE, COLLERETTO CASTELNUOVO, COLLERETTO GIACOSA, COSSANO CANAVESE, CUCEGLIO, EXILLES, FELETTO, FENESTRELLE, FIANO, FIORANO CANAVESE, FOGLIZZO, FRASSINETTO, FRONT, FROSSASCO, GARZIGLIANA, GERMAGNANO, GIAGLIONE, GIVOLETTO, GRAVERE, GROSCAVALLO, GROSSO, INGRIA, INVERSO PINASCA, ISOLABELLA, ISSIGLIO, LA CASSA, LAURIANO, LEMIE, LESSOLO, LEVONE, LOCANA, LOMBARDORE, LOMBRIASCO, LORANZE', LUGNACCO, LUSERNETTA, LUSIGLIE', MACELLO, MAGLIONE, MARENTINO, MASSELLO, MATTIE, MEANA DI -
Aa Aa A.I.Po Agenzia Interregionale Per Il Po 2014-06-23 …
REGIONE PIEMONTE BU27 03/07/2014 A.I.PO Agenzia Interregionale per il Po - Parma AT-E-715. Lavori di protezione arginale in sinistra Tanaro nei comuni di Felizzano, Masio, Quattordio, Cerro Tanaro e Rocchetta Tanaro (AT). Provvedimento di acquisizione ai sensi dell'art. 42-bis del D.P.R. n. 327/2001 e ss.mm.ii. ESTRATTO DI DECRETO ART. 42-bis D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii Si rende noto che l'Agenzia Interregionale per il Fiume Po (A.I.PO), nell’ambito dei lavori di protezione arginale in sinistra del fiume Tanaro nei comuni di Felizzano, Masio, Quattordio, Cerro Tanaro e Rocchetta Tanaro (AT-E-715), con provvedimento n. 8 del 28/05/2014 ha acquisito il diritto di proprietà, in favore del Demanio Pubblico dello Stato, dei seguenti beni siti nei comuni di Felizzano (AL), Masio(AL), Quattordio (AL), Cerro Tanaro (AT) e Rocchetta Tanaro (AT): - GASTINELLI CARLA: Comune di Cerro Tanaro, foglio 4, particelle n.n. 975 e 976, assolto l’onere dell’indennizzo; - PIACENTINO FRANCESCO: Comune di Cerro Tanaro, foglio 4, particella n. 1002, importo € 408,01; - GASTINELLI PAOLA, VIGNA ENRICA: Comune di Cerro Tanaro, foglio 4, particelle n.n. 981, 982, importo € 188,34; - CAVALLOTTO SABRINA: Comune di Cerro Tanaro, foglio 4, particelle n.n. 955, 961, 956, importo € 305,60; - FALETTI ENRICO: Comune di Cerro Tanaro, foglio 4, particelle n.n. 916, 917, importo € 105,95; - BRAGATTO MASSIMILIANO: Comune di Cerro Tanaro, foglio 4, particelle n.n. 907, 908, importo € 1.408,53; - BEZZO EUGENIO, CAMILERI ROBERTA: Comune di Cerro Tanaro, foglio 4, particella n. -
ALESSANDRIA, V1, English ! 80 Piepasso 100 80 Alessandria - ITALY 80 80 ! 80 ALEX Flood - Situation As of 27/11/2016
! ! ! 452000 454000 456000 458000 460000 462000 464000 466000 468000 470000 8°23'0"E 8°24'0"E 8°25'0"E 8°26'0"E 8°27'0"E 8°28'0"E 8°29'0"E 8°30'0"E 8°31'0"E 8°32'0"E 8°33'0"E 8°34'0"E 8°35'0"E 8°36'0"E 8°37'0"E 8°38'0"E GLIDE number: N/A Activation ID: EMSR192 Product N.: 14ALESSANDRIA, v1, English ! 80 Piepasso 100 80 Alessandria - ITALY 80 80 ! 80 ALEX Flood - Situation as of 27/11/2016 0 Astuti 0 0 0 0 Solero 80 0 Delineation Map N 4 ! 4 " 7 7 0 ' 9 9 5 N 5 " 4 4 ° 0 ' 4 9 5 4 5 Biella ° Milano Bergamo 4 Brescia 4 Novara Cremona 8 80 Og 0 9 ! Add lio Alessandria Vercelli T ic Lodi a 80 Torino Po ino 05 06 08 09 10 11 Lombardia 80 99 ! 16 Pavia Switzerland Slovenia Hungary 17 Croatia 12 13 18 Serbia Asti Alessandria Italy (! France 04 Piemonte 14 15 Piacenza Alessandria Adriatic Roma Sea 03 Emil^ia-Romagna 02 Tyrrhenian Parma N 0 0 Sea " 0 0 0 ' Cuneo 0 0 4 0 0 Felizzano N Ionian 5 " 2 1 ! o 2 01 ° r 0 Liguria ' Sea 7 7 4 a n 4 4 9 a 9 T 5 ° 4 4 19 4 Genova 4 20 Algeria Tunisia Mediterranean Savona Massa-CaSrreaara La 21 Toscana Casalbagliano 22 Spezia ! Tan aro 100 Alpes-Maritimes 30 ! km Imperia Cartographic Information Villa del Foro ! 1:31000 Full color ISO A1, medium resolution (200 dpi) N " 0 ' 3 N 5 0 0 " ° 0 0 0 ' 4 0 0.5 1 2 3 4 00 0 1 0 5 0 0 Cabanette ° ! 4 km 7 7 4 9 9 4 4 Grid: WGS 1984 UTM Zone 32N map coordinate system Tick marks: WGS 84 geographical coordinate system ± Legend 80 Crisis Information Hydrology Industry / Utilities Flooded Area Dam Extraction Mine (27/11/2016 17:18 UTC) Masio General Information River Quarry ! Area of Interest Stream Transportation N " 0 ' 2 Railway N Settlements 5 " Lake ° 0 ' 4 2 4 Cantalupo ! ! 5 Populated Place 0 0 ° Motorway 4 River 0 0 4 0 0 8 8 Point of Interest 6 6 Primary Road 9 9 Physiography 4 4 Institutional 0 9 12 Oviglio Contour lines and elevation (m) Secondary Road ! 9 Aerodrome Heliport Land use - Land Cover Features available in vector data O Consequences within the AOI r b N Unit of measurement Affected Total in AOI " a 0 ' 1 N 5 " Flooded area ha 963.0 ° 0 ' 4 1 4 5 ° Estimated population No. -
Istituto Comprensivo “G
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. PASCOLI” di Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado P.zza Paolo Ercole, 6 – 15023 Felizzano (AL) Tel. 0131-791122 – FAX 0131-790035 CF: 96034370062 www.icpascoli-felizzano.it – e-mail: [email protected] – PEC: [email protected] PROT. 3229A19 Felizzano 07/11/2012 AI COMPONENTI DEI SEGGI LORO SEDI OGGETTO:Elezioni per il Consiglio di ISTITUTO DI FELIZZANO IL DIRIGENTE SCOLASTICO - Visto il D.P.R. n. 416 del 31/05/74 e successive modifiche ed integrazioni - Vista l’O.M. 215B del 15/07/91 - Visto il O.M.. 267 del 04/08/1995 - Vista la C.M. 77 del 27/08/2009 - Vista la Circ.Reg. 401 del 21/08/2012 NOMINA I componenti dei seggi elettorali che funzionano le scuola di questo Istituto per le elezioni del 11 e 12 novembre 2012 SEGGIO N. 1 - PLESSO DI FELIZZANO - (Sede di Seggio Sc.Second.di I°grado Felizzano) Viotti Anna ATA Lingua Simona (DOCENTE) Repetto Alessandro Scrutatore (Prim.Felizzano) SEGGIO N. 2 - PLESSO DI FUBINE - (Sede di Seggio Biblioteca Comunale) Abbà Elisabetta Presidente (Prim:Fubine/Infanzia) LUN. Del Duca Francesco Scrutatore (Prim) DOM. Zavattaro Massimo Scrutatore (Second.Fubine) -DOM Silvestro Andrea Scrutatore (Prim./Sec. Fubine) DOM. Bernacchi Simona Scrutatore (Inf..Fubine) LUN. BiolloDario Scrutatore (Sec.Fubine)LUN. SEGGIO N. 3 - PLESSO DI MASIO - (Sede di Seggio Sc. Primaria di Masio) Pulic Corina Presidente (Prim.Masio) DOM/LUN Campisi Renato Scrutatore (Prim.Masio) DOM Zyounbilska Agusta Scrutatore (Prim.Masio) LUN Grosso Stefania Scrutatore (Prim.Masio) LUN Poggio Angela Scrutatore (Inf.Abazia) LUN. -
Acqui Terme-Ovada ALICE
Comune di Salbertrand Prot 0000882 del 08-03-2021 arrivo Cat 10 Cl 1 COMUNI DISTRETTI SANITARI_FASCIA RISCHIO _2 DISTRETTO COMUNE AL - Acqui Terme-Ovada ACQUI TERME AL - Acqui Terme-Ovada ALICE BEL COLLE AL - Acqui Terme-Ovada BELFORTE MONFERRATO AL - Acqui Terme-Ovada BISTAGNO AL - Acqui Terme-Ovada CARPENETO AL - Acqui Terme-Ovada CARTOSIO AL - Acqui Terme-Ovada CASALEGGIO BOIRO AL - Acqui Terme-Ovada CASSINE AL - Acqui Terme-Ovada CASSINELLE AL - Acqui Terme-Ovada CASTELLETTO D'ERRO AL - Acqui Terme-Ovada CASTELLETTO D'ORBA AL - Acqui Terme-Ovada CASTELNUOVO BORMIDA AL - Acqui Terme-Ovada CAVATORE AL - Acqui Terme-Ovada CREMOLINO AL - Acqui Terme-Ovada DENICE AL - Acqui Terme-Ovada GROGNARDO AL - Acqui Terme-Ovada LERMA AL - Acqui Terme-Ovada MALVICINO AL - Acqui Terme-Ovada MARANZANA AL - Acqui Terme-Ovada MELAZZO AL - Acqui Terme-Ovada MERANA AL - Acqui Terme-Ovada MOLARE AL - Acqui Terme-Ovada MOMBALDONE AL - Acqui Terme-Ovada MONTALDEO AL - Acqui Terme-Ovada MONTALDO BORMIDA AL - Acqui Terme-Ovada MONTECHIARO D'ACQUI AL - Acqui Terme-Ovada MORBELLO AL - Acqui Terme-Ovada MORNESE AL - Acqui Terme-Ovada MORSASCO AL - Acqui Terme-Ovada ORSARA BORMIDA AL - Acqui Terme-Ovada OVADA AL - Acqui Terme-Ovada PARETO AL - Acqui Terme-Ovada PONTI AL - Acqui Terme-Ovada PONZONE AL - Acqui Terme-Ovada PRASCO AL - Acqui Terme-Ovada RICALDONE AL - Acqui Terme-Ovada RIVALTA BORMIDA AL - Acqui Terme-Ovada ROCCA GRIMALDA AL - Acqui Terme-Ovada SILVANO D'ORBA AL - Acqui Terme-Ovada SPIGNO MONFERRATO AL - Acqui Terme-Ovada STREVI AL - Acqui Terme-Ovada -
Orari E Percorsi Della Linea Treno R
Orari e mappe della linea treno R Alessandria - S. Giuseppe - Savona Visualizza In Una Pagina Web La linea treno R (Alessandria - S. Giuseppe - Savona) ha 4 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Acqui Terme: 06:40 (2) Acqui Terme: 08:00 - 20:00 (3) Alessandria: 06:11 - 18:11 (4) Savona: 05:47 - 19:40 Usa Moovit per trovare le fermate della linea treno R più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea treno R Direzione: Acqui Terme Orari della linea treno R 5 fermate Orari di partenza verso Acqui Terme: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:40 martedì 06:40 Alessandria 32 Piazza Eugenio Curiel, Alessandria mercoledì 06:40 Borgoratto giovedì 06:40 19 Via Ennio Massobrio, Borgoratto Alessandrino venerdì 06:40 Cassine sabato 06:40 3 Piazza Stazione, Cassine domenica 06:40 Stervi 1 Piazza Gavarone, Strevi Acqui Terme Informazioni sulla linea treno R Direzione: Acqui Terme Fermate: 5 Durata del tragitto: 37 min La linea in sintesi: Alessandria, Borgoratto, Cassine, Stervi, Acqui Terme Direzione: Acqui Terme Orari della linea treno R 15 fermate Orari di partenza verso Acqui Terme: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 08:00 - 20:00 martedì 08:00 - 20:00 Savona 1 rosso Piazza Aldo Moro, Savona mercoledì 08:00 - 20:00 Altare giovedì 08:00 - 20:00 San Giuseppe Di Cairo venerdì 08:00 - 20:00 sabato 08:00 - 20:00 Cairo Montenotte domenica 08:00 - 20:00 Rocchetta Cairo Dego Piana Informazioni sulla linea treno R Direzione: Acqui Terme Merana Fermate: 15 Durata del tragitto: 97 min 9 Regione Stazione, Merana -
Atto Dd 772/A1614a/2020 Del 18/12/2020
ATTO DD 772/A1614A/2020 DEL 18/12/2020 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE A1600A - AMBIENTE, ENERGIA E TERRITORIO A1614A - Foreste OGGETTO: Programma di Sviluppo Rurale regionale 2014 - 2020 del Piemonte (PSR) - Operazione 8.1.1 “Imboschimento dei terreni agricoli e non agricoli”. Bando 2020. Approvazione graduatorie domande di sostegno ammissibili e finanziabili. Visto il Regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17.12.2013 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR); visto il Regolamento (UE) n. 702/2014 della Commissione del 25.6.2014 ed in particolare l’art. 32, che stabilisce che gli aiuti alla forestazione e all'imboschimento sono compatibili con il mercato interno ai sensi dell'articolo 107, paragrafo 3, lettera c), del Trattato; visto il Regolamento delegato (UE) n. 807/2014 della Commissione dell’11.3.2014, che integra talune disposizioni del citato regolamento (UE) n. 1305/2013 e che introduce disposizioni transitorie sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR); visto il Regolamento di esecuzione (UE) n. 808/2014 della Commissione del 17.7.2014, recante modalità di applicazione del citato regolamento (UE) n. 1305/2013; visto il Regolamento di esecuzione (UE) n. 809/2014 della Commissione del 17.7.2014, recante modalità di applicazione del citato regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il sistema integrato di gestione e di controllo, le misure -
Riduzione Risorse Ai Comuni Anno 2015 Decreto Del Ministro Dell'interno in Applicazione Dell'art
Allegato A RIDUZIONE RISORSE AI COMUNI ANNO 2015 DECRETO DEL MINISTRO DELL'INTERNO IN APPLICAZIONE DELL'ART. 16, C. 6. D.L. 95/2012 Comune Prov. Importo Riduzione Comune Prov. Importo Riduzione ACQUI TERME AL 1.030.360,62 CASTELNUOVO SCRIVIA AL 191.717,67 ALBERA LIGURE AL 12.064,14 CASTELSPINA AL 11.127,81 ALESSANDRIA AL 3.376.995,01 CAVATORE AL 13.929,93 ALFIANO NATTA AL 29.732,80 CELLA MONTE AL 22.201,93 ALICE BEL COLLE AL 45.396,26 CERESETO AL 17.329,34 ALLUVIONI CAMBIO' AL 38.365,34 CERRETO GRUE AL 13.357,05 ALTAVILLA MONFERRATO AL 21.109,74 CERRINA AL 44.093,59 ALZANO SCRIVIA AL 10.150,77 CONIOLO AL 29.647,00 ARQUATA SCRIVIA AL 214.213,16 CONZANO AL 42.713,87 AVOLASCA AL 18.742,45 COSTA VESCOVATO AL 15.314,01 BALZOLA AL 46.451,03 CREMOLINO AL 25.414,81 BASALUZZO AL 78.670,53 CUCCARO MONFERRATO AL 10.159,69 BASSIGNANA AL 34.746,22 DENICE AL 11.036,66 BELFORTE MONFERRATO AL 31.387,82 DERNICE AL 9.740,85 BERGAMASCO AL 36.195,26 FABBRICA CURONE AL 35.809,51 BERZANO DI TORTONA AL 8.020,26 FELIZZANO AL 150.296,32 BISTAGNO AL 72.626,73 FRACONALTO AL 15.590,44 BORGHETTO DI BORBERA AL 80.452,90 FRANCAVILLA BISIO AL 22.821,33 BORGORATTO ALESSANDRINO AL 29.959,64 FRASCARO AL 17.978,43 BORGO SAN MARTINO AL 61.508,70 FRASSINELLO MONFERRATO AL 24.367,59 BOSCO MARENGO AL 122.267,48 FRASSINETO PO AL 83.126,89 BOSIO AL 39.317,12 FRESONARA AL 30.544,64 BOZZOLE AL 14.644,81 FRUGAROLO AL 49.371,00 BRIGNANO FRASCATA AL 16.841,68 FUBINE AL 47.787,86 CABELLA LIGURE AL 26.935,56 GABIANO AL 39.618,93 CAMAGNA MONFERRATO AL 19.496,37 GAMALERO AL 20.990,17 -
Acqui Terme-Ovada ALICE
COMUNI DISTRETTI SANITARI_FASCIA RISCHIO _2 DISTRETTO COMUNE AL - Acqui Terme-Ovada ACQUI TERME AL - Acqui Terme-Ovada ALICE BEL COLLE AL - Acqui Terme-Ovada BELFORTE MONFERRATO AL - Acqui Terme-Ovada BISTAGNO AL - Acqui Terme-Ovada CARPENETO AL - Acqui Terme-Ovada CARTOSIO AL - Acqui Terme-Ovada CASALEGGIO BOIRO AL - Acqui Terme-Ovada CASSINE AL - Acqui Terme-Ovada CASSINELLE AL - Acqui Terme-Ovada CASTELLETTO D'ERRO AL - Acqui Terme-Ovada CASTELLETTO D'ORBA AL - Acqui Terme-Ovada CASTELNUOVO BORMIDA AL - Acqui Terme-Ovada CAVATORE AL - Acqui Terme-Ovada CREMOLINO AL - Acqui Terme-Ovada DENICE AL - Acqui Terme-Ovada GROGNARDO AL - Acqui Terme-Ovada LERMA AL - Acqui Terme-Ovada MALVICINO AL - Acqui Terme-Ovada MARANZANA AL - Acqui Terme-Ovada MELAZZO AL - Acqui Terme-Ovada MERANA AL - Acqui Terme-Ovada MOLARE AL - Acqui Terme-Ovada MOMBALDONE AL - Acqui Terme-Ovada MONTALDEO AL - Acqui Terme-Ovada MONTALDO BORMIDA AL - Acqui Terme-Ovada MONTECHIARO D'ACQUI AL - Acqui Terme-Ovada MORBELLO AL - Acqui Terme-Ovada MORNESE AL - Acqui Terme-Ovada MORSASCO AL - Acqui Terme-Ovada ORSARA BORMIDA AL - Acqui Terme-Ovada OVADA AL - Acqui Terme-Ovada PARETO AL - Acqui Terme-Ovada PONTI AL - Acqui Terme-Ovada PONZONE AL - Acqui Terme-Ovada PRASCO AL - Acqui Terme-Ovada RICALDONE AL - Acqui Terme-Ovada RIVALTA BORMIDA AL - Acqui Terme-Ovada ROCCA GRIMALDA AL - Acqui Terme-Ovada SILVANO D'ORBA AL - Acqui Terme-Ovada SPIGNO MONFERRATO AL - Acqui Terme-Ovada STREVI AL - Acqui Terme-Ovada TAGLIOLO MONFERRATO AL - Acqui Terme-Ovada TERZO AL - Acqui Terme-Ovada -
Prot. 3624 Felizzano, 27 Luglio 2018 DETERMINA RINUNCIA FIGURA
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. PASCOLI” di Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado P.zza Paolo Ercole, 6 – 15023 Felizzano (AL) – CF: 96034370062 Tel. 0131-791122 sel. 2 – FAX 0131-791395 www.icpascoli-felizzano.gov.it email: [email protected] – [email protected] – PEC: [email protected] Prot. 3624 Felizzano, 27 luglio 2018 DETERMINA RINUNCIA FIGURA AGGIUNTIVA PROGETTO PON COMPETENZE DI BASE Oggetto: Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014- 2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Avviso AOODGEFID Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base. Autorizzazione: MIUR prot. n. AOODGEFID/203 del 10/01/2018 CUP: G28G17000020007 - 10.2.2A Competenze di base IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Programma Operativo Nazionale 2014- 2020 “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” finanziato con il Fondo Sociale Europeo – Avviso AOODGEFID Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base; VISTA la Circ. Prot. n. AOODGEFID/203 del 10 gennaio 2018 del MIUR che autorizza questo Istituto ad avviare le attività previste in detto progetto; VISTE le disposizioni normative vigenti in materia per la realizzazione dei Progetti FSE; VISTO il Piano operativo del progetto, inoltrato il 21/02/2017; VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; VISTO il D.I.