CON L’ACQUISTO DI SPRINT&SPORT HAI DIRITTO Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in Abb. Postale – D.L. 353/2003 SETTIMANALE - ANNO 3 - NUMERO 33 Euro 1.50 A RICEVERE OMAGGIO UNA COPIA DI QUESTO GIORNALE (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art 1, comma 1 NO/ ROC 24545 del 15-05-2014 In distribuzione nelle province di Alessandria, Asti e Cuneo Lunedì 2 novembre 2015 ECCELLENZA GIOVANISSIMI Edoardo Repetto e Maroni Parodi illumina la Vale Mado matano la BonbonAsca Sorpasso in vetta al Casale nella partitissima e qualificano la supersquadra di Magrì ai Regionali per il secondo anno di fila PROVACI ANCORA

CARROSIO A pag. 25 A pag. 8 Pellegrini torna in vetta con la Vale Mado

Invasioni di campo BASKET fd di Arturo Merlo SOMMARIO Serie D pag. 2 Questa setti- Una Novipiù Casale da sballo mana sono andato a Acqui, patron Groppi in vedere il Casale, im- si arrende nel finale cerca di rinforzi societari pegnato nel- la trasferta di Spunta “Ramon” Turone Trino. Una partita che ha offerto un risultato a sorpresa, ma soltanto per Promozione pag. 11 quelle che erano le premesse dell’incontro. Perché in cam- po, poi, la squadra di mister Arquatese senza smalto Gamba ha strameritato i tre Sconfitta ad Asti, ora la punti, giocando con più... gamba, appunto. E con più vittoria manca da 4 gare cattiveria agonistica, con più intensità lungo i novanta minu- ti. Vittoria e posizione in classi- fica, insomma, sono per i ver- Terza Cat. pag. 17 cellesi meritatissime. Per con- verso, mi aspettavo di più dal A è un derby-noia Casale: ho visto la squadra subire brutti gol, fattore che Zero a zero che mantiene sta diventando una costante nelle ultime settimane a giudi- l’Ovadese al comando care dalla quantità di reti subi- te dai nerostellati. Continua a pag. 18 Giovanissimi Fb pag. 26 La Novese ci crede ancora A pag. 30 Fulvius ko e agganciata La splendida coreografia dei tifosi tortonesi Festa Acqui e Derthona 2 Lunedì 2 novembre 2015 Il Corriere delle Province Approfondimento LA CRISI UÊ->Ì>ʏ>ÊÃiVœ˜`>ÊVœÀ`>Ì>ÊۜÕÌ>Ê`>Ê iÀœ˜i\ʜÀ>ʏ>ÊõÕ>`À>Ê >Ê«iÀÜʜ}˜ˆÊViÀÌiââ>]ÊÈÊÌi“iʏ½>““Ṏ˜>“i˜Ìœ Ã̈ÊÃՏ½œÀœÊ`iÊL>À>ÌÀœ L’ad Cornaglia lascia il timone dopo appena venti giorni: al suo posto c’è il “barista” Catarisano

Ã̈ Paolo Pirisi NEW ENTRY UÊ1˜>Ê«ˆÃÌ>ÊÛi˜iÌ>ÊiÊ՘>ʏi}>Ì>Ê>½iÝÊ}ˆœV>̜ÀiÊ/ÕÀœ˜i\Ê>ÀÀˆÛ>˜œÊ˜ÕœÛˆÊÜVˆ

l film è arrivato ai titoli di coda? La telenovela sulle VµÕˆ]Ê«>ÌÀœ˜ÊÀœ««ˆÊViÀV>ÊÀˆ˜vœÀ∠Ivicende dell’Asti continua, di settimana in settimana, ad VµÕˆÊ/iÀ“iÊ­® società, anche rilevando una percentuale impor- essere infarcita di nuovi sce- Claudio Moretti tante delle quote (attualmente al 100% nelle mani nari. Ma questa volta, la socie- di Groppi). I particolari su questo incontro trape- tà biancorossa sembra essere Il presidente Sante Groppi lo aveva anticipato già lano col contagocce, ma sembra che un accordo giunta ad un punto di non ri- al termine della vittoriosa sfida con il Bra: «Stia- fra le parti sia non solo possibile, ma anche abba- torno. mo rinforzando la classifica, e presto lavoreremo stanza vicino. In settimana potrebbero aggiunger- Sì, perché proprio negli ultimi anche per rinforzare la società». Sembrava più si nuovi capitoli. Si sa invece qualcosa di più sul giorni si è già registrato il pri- che altro una dichiarazione di intenti, e invece era secondo incontro, avvenuto all’inizio della settima- mo, prematuro addio: quello il via di una nuova fase, per l’Acqui calcio, nuova na appena trascorsa: al tavolo con Groppi e Cam- dell’amministratore delegato fase che, nel frattempo, sembra essere già entrata paro infatti sedeva anche un personaggio molto Angelo Cornaglia. Lo stesso Il consigliere Di Franco accanto all’ex ad Cornaglia nel vivo, al punto che novità societarie in casa dei famoso nel mondo del calcio: l’ex libero di Roma e che, appena venti giorni fa, alla bianchi potrebbero essere imminenti. Nei giorni Milan, Maurizio “Ramon” Turone. Turone potreb- presentazione del nuovo assetto successivi alla vittoria contro i giallorossi, il presi- be essere interessato a un ruolo attivo in società, societario dell’Asti all’Hotel ne di tira e molla, con i ricorsi ché gestore del bar del Censin dente Groppi, coadiuvato dai suoi più stretti colla- che sarebbe legato ad una sponsorizzazione, che Golden Palace di Torino trac- portati avanti dal rientrante Bosia) Domenico Catarisano. Il boratori, Valter Camparo e Franco Ratto, ha ini- potrebbe pervenire da un imprenditore ligure, for- ciava il programma del nuovo Gherlone, l’Asti si ritrova ad af- terremoto dirigenziale non con- ziato una serie di sondaggi esplorativi, che hanno se quel Valter Procopio che già alcune stagioni fa sodalizio senza usare mezzi ter- frontare il girone D di Promo- vince neanche i giocatori, che portato i primi frutti la scorsa settimana. Sono si era avvicinato alle sorti dell’undici termale. Dif- mini: «Non dobbiamo fare il zione in sovrannumero, co- ancora non hanno ricevuto i ben due, gli incontri di cui si ha notizia, in cui i di- ficile sapere cosa sia stato detto attorno al tavolo, passo più lungo della gamba, stringendo il Comitato regiona- rimborsi spese, e comincia a rigenti acquesi hanno incontrato possibili nuovi ma pare che, in questo caso, l’incontro abbia as- ma possiamo dire di avere un le a rifare i calendari a torneo circolare la voce di un possibile partner. Il primo, avvenuto poco prima della sfida sunto un carattere conoscitivo, in attesa che le programma triennale per ricon- già iniziato. La situazione, dopo ammutinamento della squadra. col Bellinzago, ha visto dall’altra parte del tavolo i parti possano rivedersi nei prossimi giorni per va- quistare la Serie D e poi mante- che la dirigenza biancorossa Ipotesi respinta nell’immediato rappresentanti di un gruppo veneto, pare operante lutare nei particolari le possibilità di un accordo. nerla. Proveremo a vincere su- imbastisce la rosa della Prima dal tecnico Enrico Pasquali, nel settore della logistica, interessato a entrare in In casa Acqui c’è di sicuro aria di novità. bito la Promozione quest’anno, Squadra con innesti importanti che però non si sbilancia sul fu- ma non sarà facile». E invece, a come Tulino, Vailatti, Lewan- turo: «Per adesso i ragazzi sono QUERELLE UÊÊ}ˆœV>̜ÀˆÊ`i>ÊõÕ>`À>ÊViiLÀiÊ«iÀÊ}ˆÊÃV>ÀÈÊÀˆÃՏÌ>̈ʓˆ˜>VVˆ>˜œÊ`ˆÊ˜œ˜ÊÃVi˜`iÀiÊ«ˆÙʈ˜ÊV>“«œ dispetto dei proclami, ecco ma- dowski, Carfora e Perrone, si stati convinti ad aspettare e re- terializzarsi il grande beffa: stabilizza e permette anche il ri- steranno. Ma in futuro non so Cornaglia lascia la società, do- entro nel consiglio direttivo cosa possa accadere. Il mio Ê >ÃÈ}˜>˜>ÊV ˆÕ`iʈÊL>ÌÌi˜Ìˆ°Ê"ÊvœÀÃiʘœ¶ po essere venuto a conoscenza dell’ex direttore generale Lillo cuore è biancorosso e io spero >ÃÈ}˜>˜>Ê­® ne. Intanto, – Pol. economiche a mio parere as- di alcune inadempienze della Di Franco, cavallo di ritorno sempre che le cose possano mi- Mattia Stango Frugarolese non sarà la partita surde per la nostra categoria». precedente gestione di cui non dopo la fugace esperienza esti- gliorare, ma non nego di avere che chiuderà il campionato dei Parlando del campo, invece, il era stato messo al corrente pre- va ad Acqui. La società, con qualche perplessità su quello Ieri doveva essere l’ultima par- valenzani. Dino Lopane, infat- dirigente dichiara di «non tro- cedentemente. Lo scenario che l’intervento dietro le quinte di che sta succedendo». Un altro tita del Bassignana, squadra ti, che fa parte dell’organico vare corretto il fatto di dover si crea ripercorre lo stesso ca- Gherlone, trova l’equilibrio e aneddoto emerso in settimana tristemente famosa in tutta la della società, ha dichiarato che pagare il campo quando ad al- novaccio della situazione già viene definita in ogni suo com- riguarda la Juniores. Il tecnico penisola come la più scarsa si, «ci sono stati dei momenti lenarsi non sono più di cinque vissuta in estate con l’arrivo del- ponente: Boggero diventa il Palladino, lunedì scorso, decide d’Italia – “grazie” alle 231 reti di incomprensione fra il Presi- persone e, ancora di più, se co- la cordata milanese guidata da nuovo presidente, Cornaglia di rassegnare le dimissioni. A subite nella stagione passata. dente e alcuni giocatori, dovuti loro che si lamentano per la Claudio Dondi e voluta dall’ex l’amministratore delegato, Ca- quel punto, il responsabile del Calciatori in sciopero: ciò che alla giovane età di entrambe le mancanza di un posto dove al- presidente Gherlone. Il nuovo tarisano il vicepresidente, Zilio- Settore Giovanile Mercurio sarebbe stato lamentato da parti, ma la situazione è stata lenarsi poi non si presentano gruppo infatti, nelle prime setti- li il direttore sportivo (coadiu- contatta l’ex allenatore della Ju- una parte della squadra è il po- risolta in breve tempo e coloro agli allenamenti nel momento mane di gestione, garantisce un vato nel settore giovanile dal niores Nazionale dell’Acqui En- co rispetto che il giovane Presi- che non si trovavano d’accordo in cui viene data loro questa futuro roseo per l’Asti, dopo che tandem Mercurio-Tona) e a rico Ravizzoni, che accetta la dente valenzano Davide Arata con le dinamiche interne della possibilità». A parlare, poi, è Gherlone si defila e accetta di queste figure si aggiungono proposta di sostituire Palladino, avrebbe dimostrato nei con- società sono stati allontanati». stato uno dei portieri, Davide diventare il nuovo numero uno quelle dei consiglieri Di Franco ma dopo poche ore viene silu- fronti dei propri giocatori. Il Lopane continua poi sostenen- De Rosa, che ha confermato della Pro Asti Sandamianese. e Marello. Ma il coperchio salta rato in favore del ritorno di Vito tutto, unito al malcontento do- do che quello dell’allenatore è «l’intenzione di tutti gli ele- Ma le cose precipitano imme- all’improvviso e Cornaglia (di Sollazzo. Ad Asti non sembra vuto alla mancanza di un alle- un problema che si sta cercan- menti, sia quelli rimasti che i diatamente: la nuova cordata di fatto beffato da Gherlone) ab- davvero esserci pace e il futuro natore e al fatto che, per alle- do di risolvere, ma «non abbia- nuovi arrivati, a proseguire il imprenditori non presenta in bandona la nave biancorossa, diventa sempre più pieno di in- narsi, i giocatori siano costretti mo ancora trovato il profilo campionato», anche se con tempo la fidejussione necessa- che si riorganizza nel giro di quietanti punti interrogativi. a pagare il campo. Ma cerchia- giusto per la squadra e, soprat- una rosa contata. Inoltre il riti- ria per partecipare al campio- pochissimi giorni e lo sostitui- Ma stavolta sarà dura dare otte- mo di rendere più chiaro il tutto, la maggior parte dei tec- ro dal campionato non sarebbe nato di Serie D e, dopo settima- sce con il vicepresidente (non- nere risposte convincenti. quadro generale della situazio- nici hanno avanzato proposte a costo zero. Il Corriere delle Province Lunedì 2 novembre 2015 3 Approfondimento SCOSSONE UÊ œ˜ÌÀœÊ>Ê iÀ>ÃV iÃiÊmÊ>˜`>̜ʈ˜Ê«>˜V ˆ˜>ʏ½>i˜>̜ÀiÊ`i>Ê՘ˆœÀiÃÊ œÀ}˜>]ʈ˜ÊÃiÌ̈“>˜>Ê>ÀÀˆÛiÀDʈÊÜÃ̈ÌÕ̜ >Ê6ˆÀÌÕÃʘœ˜Ê̈i˜iÊ œÌÌ> Dopo l’allenamento di giovedì il tecnico rassegna le dimissioni, subito accettate dalla dirigenza monregalese

œ˜`œÛŒÊ­ ˜® troppo complicata da compiere e, nelle ulti- CAMBI AL TIMONE PANCHINE UÊ->Ì>˜œÊ*>œœÊ >ÀÀi>ÊiÊ iÌ>]Ê>ÊˆL>À˜>Ê̜À˜>Ê ˜ÀˆVœÊ >ÀÀi> Paolo Pirisi me settimane, sono emersi tutti i limiti di una squadra che si sgretola alle prime diffi- ``ˆˆÊ«iÀÊ >À>“>}˜iÃi] opo un’estate particolarmente tur- coltà e che in estate ha perso delle colonne ->ۜˆ>‡ˆL>À˜>Êv>Ì>iÊ«iÀʈÊ`ÕiʓˆÃÌiÀ bolenta, la Virtus Mondovì si ritrova portanti, mai rimpiazzate adeguatamente in iÀ}>“>ÃVœÊiÊ-«œÀ̈˜} Dad affrontare un’altra grana. Non sede di mercato. Contro la Cheraschese, sulla iÃÃ>˜`Àˆ> sono bastati i problemi societari vissuti panchina grigiorossa, si è seduto il tecnico Nella settimana che ha visto numero- Nicholas Franceschetti nei mesi scorsi, con il presidente Robaldo della Juniores Regionale Paolo Borgna, men- si avvicendamenti in panchina in pro- che ha più volte minacciato di non iscrive- tre in settimana dovrebbe essere ufficializza- vincia di Alessandria, fanno scalpore Panchine roventi. Il tema dell’esonero di un allenatore, quando le re la squadra al campionato di Eccellenza. to un nuovo tecnico. Che dovrà avere nervi a Bergamasco le dimissioni di Mario cose vanno male, è ormai un cliché tutto italiano. Se i risultati tar- E non è stata nemmeno sufficiente la diaspo- saldi e una voglia smisurata di compiere Caviglia dalla guida tecnica dei bian- dano ad arrivare, diventa impossibile cacciare venti-trenta elementi ra di giocatori migrati verso altri lidi, perchè un’impresa: salvare la Virtus Mondovì da una coverdi. Mister Caviglia, bergama- di una rosa e dunque la “scelta” cade sul mister. E’ così da troppo il nuovo problema nato all’improvviso riguar- retrocessione in Promozione che, a solo due schese doc e molto noto in tutta la tempo in serie A (last but not least, Delio Rossi in una piazza fu- da l’allenatore. Riccardo Botta, infatti, dopo mesi dall’inizio del campionato, pare già ine- zona fra Alessandrino e basso Asti- mantina come Bologna) e ultimamente la preoccupante tendenza l’allenamento di giovedì sera, ha deciso di sorabilmente scritta. giano per i suoi trascorsi da giocato- versa anche nelle categorie dilettantistiche. Ma l’episodio avvenuto rassegnare le dimissioni, facendosi carico di re, in paese è un’istituzione (qualcu- in casa Savoia rasenta l’incredibile. Domenica 25 ottobre, i man- tutti i problemi palesati in questi primi due no lo ha definito l’Alex Ferguson ber- drogni travolgono 4-2 il Libarna e tornano a fare amicizia con i tre mesi dai monregalesi, penultimi in classifica gamaschese), e la notizia del suo punti dopo alcune vicissitudini. Paolo Carrea, guida tecnica della e con una rosa gravemente insufficiente per passo indietro ha suscitato sorpresa compagine di Litta Parodi dall’annata precedente, sembra consoli- affrontare la categoria regina dei dilettanti. Il e scalpore. L’interessato definisce le dare la sua panchina. Sembra, perché il presidente Natalino Ferrari presidente Robaldo, tuttavia, non riesce a ca- dimissioni “Una decisione presa per il giorno seguente comunica la clamorosa novità: «Carrea non è più pacitarsi della scelta drastica fatta dall’ormai dare una scossa”, anche se sull’an- l’allenatore del Savoia, non centrano affatto i risultati. Purtroppo ex allenatore della Virtus Mondovì: «Non so damento negativo della squadra gli equilibri societari si sono rotti e c’è stato un acceso diverbio tra nemmeno il perchè si sia dimesso, ma va be- sembrano pesare più che altro i tanti il nostro dirigente Luca Bocchio e lo stesso mister, dunque abbia- ne così. Abbiamo accettato la sua presa di de- infortuni (al momento sono ben 14 i mo ritenuto che non ci fossero più le condizioni per andare avanti cisione e ora andiamo avanti. Il successore? giocatori ai box). La guida del Berga- in questo modo». Siamo arrivati all’ultima frontiera calcistica: dare Fosse per me potrei anche allenare io, tanto masco è stata affidata pro tempore al il benservito ad un tecnico dopo una vittoria, peraltro sonante e l’undici titolare non sarebbe tanto diverso da giocatore Sassarini, già in panchina conquistata con pieno merito. Carrea lascia dopo un anno e mezzo quello che ha messo Botta in campo in que- contro il Monferrato, mentre la socie- ricco soprattutto di soddisfazioni: un secondo posto alle spalle della ste dieci giornate. Adesso siamo costretti a tà è al lavoro per individuare una fi- corazzata Villanova, una finale playoff agguantata con cuore e or- cercare un allenatore in tempi brevi e già nei gura adeguata al ruolo, nella speran- goglio e il sogno-Promozione sfumato proprio nell’atto conclusivo prossimi giorni potremmo trovare un sostitu- za di riuscire a recuperare in fretta i contro lo Sporting Rosta. La stagione in corso era iniziata malino, to». Difficile, al momento, individuare un tanti giocatori infortunati e poter tor- con risultati altalenanti – quota 12 in classifica, undicesima posi- profilo in grado di rimpiazzare Botta: la si- nare in campo con la formazione zione e appena 13 gol realizzati – dovuti principalmente al profon- tuazione in casa del sodalizio monregalese, a completa. Salta anche la panchina, do rinnovamento del gruppo. Non è facile perdere giocatori come meno di grandi interventi nella finestra di in Terza, dello Sporting 2015: ad an- Gianluca Giordano, Daniele Bidone e Danny Ranzato rimpiazzan- mercato di dicembre, non sembra essere del- darsene e Perissinotti, tecnico ales- doli con giovani di prospettiva senza pagare l’inevitabile “scotto”. le migliori, ancor di più se si ragiona in pro- sandrino, al posto l’allenatore-gioca- Nella complicatissima trasferta di Silvano d’Orba ci sarà l’esordio spettiva futura. Robaldo ha cercato più volte tore Stefano Belli. Sostituzione in di Alessandro Moretto, ex trainer della Luese. A lui toccherà l’arduo nuovi soci che potessero dare nuova linfa alla panchina per la Cld Caramagnese di compito di rilanciare nelle zone nobili il Savoia tra mille dubbi e società, anche e soprattutto dal punto di vista Seconda cateogoria: la squadra ha speranze di rimonta. Da un Carrea che va ad uno che viene, Erma- economico, ma l’appello del presidente non è esonerato Arrigo dal ruolo di tecnico, no, sulla panchina del Libarna: ironia della sorte, il pesante ko mai stato preso in considerazione da nessu- pur ringraziandolo del lavoro svolto in esterno di domenica scorsa ha sancito la fine dell’idillio tra Andi no. Dal punto di vista del campo, invece, la Botta, ormai ex tecnico della Virtus Mondovì questi anni. Al suo posto è andato Meta e il sodalizio rossoblu. Un gramo destino, quello degli allena- salvezza sembra sempre più una missione già domenica Sergio Fava. tori. Vincenti e non. COPPE UÊ iÀVœi`ŒÊ̜VV>Ê>>Ê*Àˆ“>\ʈ˜ÊV>“«œÊ*œâ✏iÃi‡*ÀœÊ6ˆ>vÀ>˜V> BREVI UÊÕÌ̜ʘiœÊëœÀÌʏ>˜}>Àœœ\Êmʓ>˜V>̜ʘ}iœÊiÀÀiÀœ]Ê`ˆÀˆ}i˜ÌiÊLˆ>˜V>ââÕÀÀœ ՜ÀˆÊÌÕÌÌiʏiÊ>iÃÃ>˜`Àˆ˜iÊ`ˆÊ-iÀˆiÊ /Àˆ˜œ‡ >Ã>i]ʘˆi˜ÌiÊ>˜ÌˆVˆ«œÊˆÊÃ>L>̜\ -œÀÀˆ`iÊ܏œÊˆÊ À>ÊV iÊÃÌi˜`iʏ½VµÕˆ ˆÊ«ÀiviÌ̜ʘœ˜ÊÛ՜iÊ}>ÀiÊ>`Ê>œÜii˜

՘iœ re la gara dei bianconeri torto- Non è stata accolta dalla prefet- e piemontese, che per 25 anni mandati in onda in diretta): i Emanuele Olivetti nesi arriva il rosso diretto a tura di Trino Vercellese la ri- ha seguito come dirigente l’Al- bambini della società alessan- Pellegrino. Da lì gara in salita chiesta dell’Lg Trino di antici- bese. Per ricordare questo gran- drini si sono resi disponibili a Secondo turno di Coppa Italia per i ragazzi di Calabria, che pare la partita casalinga contro de uomo di sport, spentosi a so- replicare i gol delle gare della positivo per il Bra, escono in- segneranno solo il gol della il Casale (Eccellenza) al sabato li 68 anni, tutte le squadre massima serie nazionale per la vece dalla competizione l’Ac- bandiera a risultato ormai ac- pomeriggio invece che alla do- dell’Albese sono scese in campo gioia dei tifosi in collegamento. qui, sbattuto fuori proprio di quisito, lasciando strada ai pri- menica pomeriggio. La motiva- con il lutto al braccio. Com- Un esperimento che ha avuto il giallorossi braidesi, la Novese e mi vincitori della Coppa Italia zione fa un po’ sorridere: sareb- mosso il ricordo dei biancaz- suo avvio nella puntata di ieri, il Derthona, che nulla possono nella storia della competizione. be la ricorrenza di halloween; zurri: ‘... il suo impegno fu co- che potrebbe risultare un suc- contro Chieri e Vado. In prima categoria la Pro Villa- preoccupata da possibili disor- stante e passionale attraverso cesso ed essere confermato an- Turno di Coppa Italia positivo franca, dopo la vittoria di setti- dini legati alla festività america- una grande competenza calci- che in futuro. Un modo carino per il Bra di Gardano, che mana scorsa, gioca mercoledì na, per evitare problemi di ordi- stica ed un volontariato instan- per le reti nazionali di coinvol- avanza aggiudicandosi una vit- in trasferta contro la Pozzole- ne pubblico e liti tra le tifoserie, cabile sia a livello di settore gio- gere i piccolissimi calciatori nel toria pirotecnica contro l’Acqui se. si è preferito rimandare la par- vanile che di Prima Squadra, mondo dei grandi sportivi. per 3-2, gol di Roumadi, Coge- In seconda sorridono FC Vigo- tita al giorno dopo. Una scelta condividendo sempre gioie e rino e Prizio tutti nel primo ne e la Castelnovese, che batto- accolta malvolentieri dai tifosi, dolori a 360 gradi fino ai giorni Busca ricorda il Grande Torino tempo, che mettono decisa- no rispettivamente l’Olimpic che si erano già organizzati per scorsi: un grande amico e nello In occasione dell’amichevole tra mente in discesa la contesa per Saluzzo e il Casalcermelli. il sabato. Niente da fare, hanno stesso tempo un bravissimo di- il Busca calcio e la Berretti gra- i cuneesi. Ai bianchi non basta- Per quanto riguarda la coppa dovuto aspettare il giorno dei rigente sportivo. Porgiamo alla nata, la città ha deciso di dedi- no le reti di Arasa e Troni nella Prizio (Bra) di Terza categoria, finisce in morti per poter assistere al bis signora Rita e al figlio Fulvio le care la piazza antistante il cam- ripresa, che non servon ad al- pareggio la sfida tra Pro Valfe- di una sfida andata in scena so- più sentite condoglianze’. po sportivo al Grande Torino: «I tro che indolcire un po’ la nera e Cavallerleone: un 1-1 lo pochi giorni fa per la Coppa motivi della scelta vanno al di sconfitta per i ragazzi di Bu- Kanina, una rete che però non che evidenzia il forte livello di Italia di Eccellenza (conclusasi Quelli che il calcio ad Alessandria là delle tifoserie – precisa il sin- glio. Cade la Novese 3-0 con- cambia le sorti della propria equilibrio tra le due squadre. a reti bianche). La famosa trasmissione della daco Marco Gallo - Il Toro, in- tro il Chieri: i biancocelesti gara: il Vado, avanti di due gol Una secca vittoria invece per il Rai sbarca al Don Bosco Ales- fatti, fa parte della storia sporti- non oppongono più di tanto con Vassallo e Donati, saluta i , che in casa riesce a Lutto ad Alba: è morto Angelo Ferrero sandria. Una nuova iniziativa va cittadina, la cui squadra di resistenza ai chieresi e saluta- leoncelli e accede alla seconda chiudere i giochi con il Real Si sono svolti sabato i funerali per trasmettere agli spettatori i calcio annovera fra i suoi più no la competizione. Segna infi- fase. Dopo il vantaggio ligure Paghisano con una rete di van- di Angelo Ferrero, volto noto gol della serie A (che per motivi amati allenatori una ex gloria ne allo scadere il Derthona con su rigore all’inizio, a complica- taggio: un buon 2-1. del mondo calcistico langarolo di diritti non possono essere del Toro, Mario Zanello

IMPIANTI UÊÊ}Àˆ}ˆÊÈÊ>}}ˆÕ`ˆV>˜œÊˆÊL>˜`œÊ«iÀʈÊV>“«œÊ`ˆÊ->˜Ê ˆV ii LA FOTONOTIZIA JUNIORES UʏÊ/œÀ̜˜>ÊÃV ˆiÀ>ÊxÊ}ˆœV>̜ÀˆÊÌiÃÃiÀ>̈ʈ˜Ê}ˆœÀ˜>Ì>]Ê`œÛiÛ>Ê>ëiÌÌ>ÀiÊÓ{ʜÀi ՜Û>ÊV>Ã>Ê«iÀʈÊ,Õ}LÞʏiÃÃ>˜`Àˆ> œ˜ÌÀœÀˆVœÀÜÊÕÀœÀ>\Ê·äÊ>ÊÌ>ۜˆ˜œ iÃÃ>˜`Àˆ> iÃÃ>˜`Àˆ> Stefano Summa Maria Rosa Cagnasso

Il Rugby Alessandria ha messo a segno un’importante meta fuori dai Una partita che ha creato più polemiche dopo che durante quella confini del prato verde, aggiudicandosi la gestione del campo sporti- di Juniores regionale tra Tortona e Aurora (gara giocata il 29 set- vo comunale di San Michele. La notizia è stata diffusa in settimana, tembre). Due i ricorsi dell’Aurora, che è riuscita, alla fine, a strap- in netto anticipo rispetto ai desideri della società, che avrebbe voluto pare la vittoria a tavolino agli avversari. Tutto nasce dal fatto che annunciare il tutto con i propri tempi. A seguito di un iter comples- a fine partita gli ospiti si sono accordi che nella rosa avversario so, agli alessandrini è stato assegnato dal Comune il bando per la c’erano cinque ragazzi non tesserati: si tratta di Spezia, Contardi, concessione dell’impianto periferico, della durata di nove anni, con Mazzaro, Merli e Colombini. I tortonesi a quel punto dimostrano un canone annuale di millenovecentoquaranta euro. Esclusi dalla ci- che i cinque giocatori erano in realtà stati tesserati la mattina fra sono gli oneri accessori, tra cui le utenze. L’area è estesa per dieci- stessa, motivo per cui il giudice sportivo ha inizialmente dato ra- mila metri quadrati e comprende un campo da calcio, un fabbricato gione ai padroni di casa. Infatti da regolamento “la data del depo- con due spogliatoi e uno per l’arbitro, un parcheggio, l’infermeria, sito della domanda di tesseramento... stabilisce ad ogni effetto la due depositi e un’annessa area verde. I grigi della palla ovale possono decorrenza del tesseramento”. Querelle finita? E invece no. Per- già disporre ora della struttura, ma non hanno ancora ben chiaro co- chè se è vero che risultano tesserati i giocatori nel momento stes- me farlo. Appare però difficile l’adozione del campo di San Michele so del tesseramento, e anche vero che questi non possono essere come nuova sede dei match della Prima Squadra, a causa delle pos- utilizzati fino al giorno successivo. Il controricorso dell’Aurora Martedì scorso, a Palazzo Lascaris in Torino, i fratelli Bernard e Martin De- sibili irregolarità regolamentari del terreno di gioco. Più realistico viene dunque accolto: partita persa a tavolino e i cinque ragazzi pensare che l’impianto possa ospitare le partite delle giovanili oppu- matteis sono stati premiati dal presidente del consiglio regionale del Pie- squalificati per una giornata (fino al 27 novembre il dirigente re- re gli allenamenti della Prima Squadra. E’ probabile, inoltre, che San monte, Mauro Laus, e da quello della Regione, Sergio Chiamparino. A loro sponsabile). Detto questo sembra sempre molto strano che a pa- Michele possa rappresentare la locazione ideale per organizzare ini- la medaglia della Sacra di San Michele quale riconoscimento per l’impresa gare per gli errori di tesseramento siano sempre anche i ragazzi, ziative, finalizzate alla promozione della società e della disciplina. sportiva in occasione della vittoria ai Mondiali di corsa in montagna. che poco ne possono. 4 Lunedì 2 novembre 2015 Il Corriere delle Province Lega Pro MURA AMICHE U Conrotto espulso dopo 60’’: Gorzegno e Rinaldi firmano il sorpasso, ma l’Albinoleffe strappa il 2-2 Cuore Cuneo: pareggio in dieci Iacolino è una furia: «Ce l’abbiamo messa tutta, ma l’arbitro è stato imbarazzante» GIRONE A CUNEO 2 Cuneo zegno trova il gol del pareg- passare del tempo, quando CITTADELLA-ALESSANDRIA 2-1 Marco Ghironi gio, sfruttando una caram- la lucidità in campo inizia a CREMONESE-LUMEZZANE 2-1 ALBINOLEFFE 2 bola in area e un pallone te- mancare. Ne approfitta Ka- Sono molto CUNEO-ALBINOLEFFE 2-2 uando la partita na- nuto vivo prima da Ruggie- nis, uno dei jolly pescati arrabbiato con MARCATORI: pt 18’ Girardi, 40’ sce storta, solo un ro in rovesciata, poi acco- dalla panchina dell’Albino- l’arbitro. E’ stato FERALPISALÒ-RENATE 2-4 Gorzegno; st 10’ Rinaldi, 21’ Ka- grande cuore ti può modatogli sulla testa dalla leffe, che recupera una palla MANTOVA-GIANA ERMINIO 1-2 Q imbarazzante.“ Non si può nis. salvare da una colossale ba- sponda di Rinaldi. La ripre- libera in area e la insacca in PAVIA-PADOVA 2-0 tacere quando si assiste CUNEO (4-4-2): Tunno 6.5; Quita- tosta. sa si riapre con i biancoros- diagonale battendo ancora PORDENONE-BASSANO V. 3-0 damo 5.5, Conrotto 4, Rinaldi 7, Il Cuneo si presenta al “Pa- si più convinti dei propri Tunno. Lo sprint degli ulti- a tali situazioni. SUDTIROL-REGGIANA 0-0 Gorzegno 6.5; Beltrame 6, Gatto schiero” forte di tre risultati mezzi, mentre la formazio- mi minuti di gioco è nervo- Purtroppo è un refrain PRO PATRIA-PRO PIACENZA 0-1 5.5, Cavalli 6.5, Corradi 5.5; Garin utili consecutivi e punta a ne lombarda si assopisce e so ma molto veloce, con i che si ripete perché 6 (31’st Corsini 6), Chinellato ng lasciarsi alle spalle un’Albi- concede spazi e ripartenze due estremi difensori impe- Classifica quest’anno non si tratta (9’ Ruggiero 7 (37’st Franchino noleffe in difficoltà e orfana ai locali. gnati in prese basse e re- certo della prima volta. PT G V N P F S ng). A disposizione: Cammarota, in extremis di capitan Son- Ma è di nuovo un mancato spinte su conclusioni da cin. Ma, come detto, le buo- disimpegno della banda di Da parte nostra ce CITTADELLA 20 9 6 2 1 14 8 Barale, Ferrero, Thiao, Ottobre, fuori, ma al triplice fischio Campana, Bonomo. All.: Salvato- ne premesse iniziali, si tra- Sassarini che spiana la stra- la posta si divide. l’abbiamo messa tutta per REGGIANA 19 9 5 4 0 14 2 re Iacolino. sformano in incubo per le da ai rivali: Ruggiero recu- E non può che far sorridere conquistare l’intera posta PAVIA 19 9 6 1 2 18 8 ALBINOLEFFE (4-3-1-2): Amadori; aquile dopo appena 20’’: pera palla dal limite il Cuneo, il quale sale a quo- in palio: a dispetto BASSANO V. 18 9 5 3 1 12 7 Paris 6 (8’ st Muchetti), Vinetot, Conrotto sbaglia un control- dell’area in posizione defila- ta 10 e rimane imbattuto dell’inferiorità numerica e ALESSANDRIA 14 9 4 2 3 13 8 Magli, Mureno; D’Iglio 5.5 (14’ st lo al limite dell’area, Brega ta, pennella un traversone per la quarta gara di fila, te- gli scippa la sfera e lo co- in mezzo che trova Rinaldi nendo a distanza di due della rete subìta, siamo PORDENONE 14 9 3 5 1 13 8 Kanis), Perini, Bentley 5 (34’ pt riusciti a ribaltarla ma poi CREMONESE 13 9 3 4 2 10 8 Calì); Danti; Girardi, Brega. A di- stringe al fallo da ultimo libero di trafiggere Amado- punti la zona rossa e dimo- sp. Cortinovis, Checcucci, Giano- uomo. ri. strando di vender cara la un’ingenuità ci è costata GIANA ERMINIO13 9 3 4 2 10 9 la, Nichetti, Muchetti, Martino, In dieci uomini, Iacolino L’inferiorità numerica co- pelle anche nelle situazioni il pareggio. Ho fatto i FERALPISALÒ 12 9 3 3 3 12 11 Stronati. All. Sassarini. deve riassestare la squadra, mincia a risentirsi con il di massima difficoltà. complimenti alla squadra: LUMEZZANE 12 9 4 0 5 10 10 ARBITRO: Lacagnina di Caltanis- rinunciando ovviamente al hanno giocato e lottato PADOVA 12 9 3 3 3 9 9 setta 4-4-2 che aveva propiziato gli ultimi risultati e adat- Cavalli 6.5: partita d’esperien- tutti da uomini veri e, SUDTIROL 12 9 3 3 3 9 10 NOTE: espulso Conrotto (1’ pt) Cuneo CUNEO 10 9 3 1 5 12 12 per fallo da ultimo uomo. Ammo- tando Beltrame e Ruggiero za per l’ex “grigio”, guida il oggettivamente, non niti Bentley, Gatto, Corradi, D’Iglio, (entrato a 10’ dal fischio centrocampo e alza la voce nel- sembrava nemmeno PRO PIACENZA 10 9 2 4 3 5 13 d’inizio per l’infortunio di Tunno 6.5: in ritardo sulla pu- le difficoltà. MANTOVA 8 9 2 2 5 9 14 Rinaldi, Calì. Recupero: pt 1’; st fossimo in dieci. In certe 5’. Chinellato, ndr) rispettiva- nizione di Girardi, si riscatta in Gatto 5.5 si innervosice dopo ALBINOLEFFE 7 9 2 1 6 8 13 mente come terzino ed almeno due occasioni. un battibecco con Bentley e situazioni occorrono gli RENATE 7 9 1 4 4 6 14 esterno di centrocampo. Quitadamo 5.5: poco reattivo non si esprime ai livelli a cui ha attributi e questa squadra PRO PATRIA 0 9 0 0 8 4 24 È facile immaginare, dun- sul 2-2, non è nel suo ruolo na- abituato la piazza. ne è ben fornita que, il dominio territoriale turale. Corradi 5.5: partita sottotono Prossimo turno della Celeste, che però si Rinaldi 7: soffre con i compa- rispetto ai compagni, ingabbia- Iacolino, all. Cuneo ALBINOLEFFE-FERALPISALÒ rende pericolosa solo su gni di retroguardia, ma si tra- to dalla mediana bergamasca. ALESSANDRIA-PRO PATRIA palla inattiva e con conclu- sforma in assistman sul primo Chinellato ng: il suo infortunio sioni dalla distanza. Su un gol cuneese e sigla anche il rad- dopo 10’ rende ancora più com- Ho visto una BASSANO V.-MANTOVA piazzato da oltre 25 metri, doppio. plicato il pomeriggio di Iacoli- squadra con GIANA ERMINIO-SUDTIROL tuttavia, Girardi punta il Conrotto 4: difficile da com- no carattere, una LUMEZZANE-CITTADELLA cursore sull’angolino alla mentare la sua partita, se dopo Ruggiero 7: è un trequartista, PADOVA-PORDENONE squadra“ che ha anche sinistra di Tunno e lo tra- 20’’ così si può chiamare. Lo gioca sulla fascia e propizia an- PRO PIACENZA-CREMONESE figge, siglando il più classi- stop sbagliato al limite dell’area che i due gol. Poi, in zona Cesa- subìto un gol evitabile, REGGIANA-CUNEO co gol dell’ex. poteva costare molto più che rini, si infortuna e lascia il ma che poi ha reagito, RENATE-PAVIA Lo svantaggio sveglia però due punti. campo ribaltando la partita il Cuneo, o meglio, lo ac- Gorzegno 6.5: segna il gol del- Garin 6: fa a sportellate con i nonostante l’inferiorità cende: Cavalli comanda il la riscossa e corre per tre, ma centrali opposti, partita di sa- numerica che, Le classifiche sono offerte da centrocampo, sfiora il pa- sul pareggio celeste si divide le crificio ma senza nessun guizzo reggio su punizione e fa au- colpe con Quitadamo. in zona offensiva francamente, non si mentare il pressing ai suoi Beltrame 6: terzino adattato Corsini 6: anticipato di un sof- percepiva assistendo al compagni. per necessità, supera le difficol- fio, nel finale, da Amadori, en- match E nel finale di tempo, Gor- tà iniziali con grande carattere. tra bene in gara CITTADELLA 2 Rosso, pres. Cuneo TRASFERTA UÊPrimo ko per Gregucci: rimonta con Bocalon su rigore, poi la vittoria del Cittadella ALESSANDRIA 1 Negli ultimi minuti MARCATORI: st 7’ Litteri, 25’ Bo- di gioco la nostra calon rig., 47’ Minesso gestione della CITTADELLA (4-3-1-2): Alfonso; “partita non è stata lucida. Salvi, Scaglia, Pascali, Donazzan; Grigi giustiziati al 92’ E con una gestione non Schenetti, Iori, Bobb (38’st Pao- lucci); Chiaretti (33’st Minesso); lucida, contro una Litteri, Jallow (26’st Sgrigna). A di- Cittadella (Pd) contro il Renate, fatica ad in- giusto per pungere gli avversa- squadra come il sp. Vaccarecci, Cappelletti, Lora, Federico Capra granare la marcia e il trio Mar- ri. Il gol di Litteri al 7’, tuttavia, Cittadella, è naturale che Benedetti, Bizzotto, Minesso, Co- ras-Bocalon-Fischnaller appare è una vera e propria doccia ge- si rischi di prendere gol. ralli, De Leidi. All. Venturato na beffa. Non ci sono troppo statico. Discorso diver- lata per gli alessandrini che in- altre parole per defini- so per la difesa, sempre attenta saccano male e sembrano soc- Anche a tempo scaduto. ALESSANDRIA (4-3-3): Nordi; Non guardavo la classifica Celjak, Morero, Sosa, Sabato; Ure la sconfitta, la prima e schierata alta per mandare in combere. A far temere il peggio Nicco, Mezavilla, Branca (22’ st sotto la gestione Gregucci, nel- fuorigioco gli avversari, e il è Schenetti, ma il suo tiro ad dopo il Renate e non la Marconi); Marras, Bocalon (34’ st la sfortunata trasferta di Citta- centrocampo, agguerrito e incrociare è fuori di nulla. In- guardo oggi. Contro il Vitofrancesco), Fischnaller (15’ st della. pronto a fermare sul nascere la tanto Gregucci ridisegna la Cittadella la gara andava Iunco). A disp. Vannucchi, Picone, Fatali ai grgi, sono stati i minu- manofra offensiva dei padroni squadra. Fuori uno spento Fi- chiusa diversamente. Ci Sirri, Loviso, Cittadino. All. Gre- ti di recupero, quelli necessari di casa. Anche per questo, so- schnaller per Iunco. Scelta az- gucci a Minesso per mettere a segno prattutto nel primo tempo, la zeccata perché sono proprio siamo abbassati troppo, ARBITRO: Proietti di Terni. il vantaggio e strappare un pa- partita fa fatica a decollare. Al- dai piedi del fantasista che na- Bocalon, autore del gol dei grigi lasciandoci schiacciare NOTE reggio che, per quanto fatto ve- meno per quanto riguarda le scono le azioni più pericolose. dagli avversari. Il nostro : Ammoniti Celjak, Bobb. dere dalle due compagini, pa- occasioni da gol. Tutte di mar- Come in occasione dell’azione Angoli: 4-3. Recupero: 0’+3’ sbaglio nasce dall’aver reva più che giusto. Che la ca del Cittadella, anche se sem- del rigore dove è ancora Iunco recupero il neo entrato Minne- concesso quell’ultimo giornata dell’Alessandria fosse pre ben disinnescate dalla re- a trovare la via giusta e a pro- so tira fuori dal cilindro il tiro storta lo si era intuito già nelle troguardia mandrogna. La ri- curarsi un penalty sacrosanto, che vale i tre punti. Beffa con- calcio d’angolo prime battute. Il 4-3-3 disegna- presa pare sin da subito più realizzato da Bocalon, per fallo sumata e prima sconfitta da to da Gregucci, lontano paren- frizzante. Soprattutto perché i di Bobb. La partita potrebbe quando sulla panchina è arri- Gregucci, all. Alessandria te di quello sfavillante visto grigi hanno trovato l’assetto anche finire qua, ma in pieno vato Angelo Gregucci. Il Corriere delle Province Lunedì 2 novembre 2015 5 Giovanili Nazionali GIOVANISSIMI NAZIONALI U L’undici di Giordana non ripete la prestazione contro il Toro: con i bianconeri sotto in 4’ Troppa Juve per il Cuneo Rosano entra nella ripresa e realizza l’unico gol biancorosso, una rete che fa morale e non molto di più 1 Cuneo fensore. I bianconeri mantengono il loro pos- CUNEO Giulio Borra sesso palla senza grossi affanni e rientrati in JUVENTUS 4 campo dopo la pausa trovano immediatamen- on riesce la doppietta al Cuneo: una te la terza rete. Il direttore di gara assegna in- MARCATORI: pt 4’ Mazzone, 19’ squadra ben organizzata, che solo due fatti un rigore generoso agli ospiti per un pre- Mensa; st 1’ I. Diallo rig., 35’ Ro- Nsettimane fa aveva saputo imbrigliare sa- sunto fallo di mani in area su cross teso di sano, 38’ Depanfilis. pientemente i pari età del Torino, ora si ritrova Mensa: dal dischetto si presenta Ibrahima CUNEO (4-4-2): Favaro 6, Giulia- sorpassata e stesa dalla Juventus. Diallo che non sbaglia, 0-3. I ragazzi di mister no 5.5 ( 27’ st Musso ng), Benso La compagine allenata da mister Cei si è di- Giordana subiscono inevitabilmente il colpo 6 ( 9’ st Vincenti 6.5) , Marino 6, mostrata un’ ottima compagine che fa del provando a rientrare in partita da palle inatti- Enrici 5.5, Delpiano 5.5, Angeli 6, possesso palla il suo punto di forza con ele- ve. Dapprima Marino sbatte contro la barrie- Pensa 5.5 (27’ st Mazzi ng), Savi- menti in campo di assoluto valore tecnico ac- ra e pochi minuti più tardi nessun ragazzo in no 5.5 ( 1’ st Degiovanni 6), Rota- compagnati da una fisicità non indifferente. Il maglia argento riesce a trovare la deviazione ni 6 ( 9’ st Rosano 6.5), Magnabo- Cuneo prova ad affrontare la gara a viso aper- vincente in area a seguito di un corner. La sco 5.5 ( 1’ st Pagliero 5.5). A di- to senza timori reverenziali cercando in avvio Juventus prosegue nel suo tiki taka senza pe- sp. Calosso, Bonaventura, Fran- di combattere alla pari utilizzando le stesse rò dare l’impressione di voler offendere anco- co. All. Giordana 6. armi bianconere, ovvero il gioco manovrato ra. L’ingresso di Vincenti invece, tra le fila cu- JUVENTUS (4-3-1-2): Siano 6, fatto di pochi tocchi e una fitta ragnatela di neesi, da nuova brillantezza al reparto avan- Canellato 6.5, Casorto 6.5, Leone passaggi. Al 4’ è subito lampo Juve: destro di zato dei bianco-rossi. Al 18’ proprio una bella 7, Barbera 7, Boloca 7, Mazzone Mazzone da fuori che scende sotto la traversa iniziativa del neo entrato viene murata al mo- 7 ( 20’ Pinto ng), Pinelli 6.5, I. infilando un incolpevole Favaro. Con il passa- mento della conclusione dalla sempre attenta Diallo 7 ( 16’ st Depanfilis 6.5), re del tempo la Juventus prende in mano il difesa bianconera. Al 35’ una leggerezza in fa- Fagioli 6.5 ( 20’ Marchisone ng), pallino del gioco e al 19’ arriva il 2-0 in foto- se di disimpegno con i piedi di Siano regala Mensa 6.5 ( 16’ st B. Diallo 6). A copia: Mensa trova infatti il destro vincente l’opportunità ai locali di realizzare l’uno a tre disp. Finamone, Arnoldi, Brero, dalla stessa mattonella del compagno di squa- con la palombella da fuori del nuovo ingresso Gozzi, Volpato. All. Cei 6.5. dra Mazzone con una traiettoria analoga. Il Rosano. I quattro minuti decretati dall’arbitro ARBITRO: Merzoug di Cuneo 6. Cuneo cerca di non scomporsi e si fa final- servono soltanto agli ospiti per aumentare il mente vedere dalle parti di Siano al 23’ ma la passivo: arriva infatti il sigillo del subentrato conclusione di Savino è senza pretese e termi- Depanfilis a coronamento di una bella azione na la sua corsa tra le braccia dell’estremo di- corale: 1-4 e triplice fischio finale.

BERRETTI ALLIEVI LEGA PRO UÊM’Hamsi e Gjura fermano lo Spezia, la vittoria vale il sorpasso e la vetta JUNIORES NAZIONALE U Locali subito in vantaggio, poi il crollo ALESSANDRIA-PAVIA 1-1 CUNEO-SAVONA 3-0 Alessandria mette la freccia: ora è capolista Bra asfaltato dall’Oltrepo GIANA ERMINIO-TORINO 2-1 LUCCHESE-PRATO 1-1 2 Alessandria BRA 1 fascia di Sardo che crossa PISTOIESE-PRO PATRIA 2-2 ALESSANDRIA Nicholas Franceschetti basso dal fondo e pesca Ri- PRO PIACENZA-CARRARESE 0-0 SPEZIA 0 OLTREPO 6 scaldino, il quale lascia par- RENATE-ALBINOLEFFE 0-2 orpasso in vetta. Gli Allievi under 17 dell’Alessandria vincono tire un tiro che dopo una ca- facilmente (2-0) il big-match casalingo contro lo Spezia e con- MARCATORI rambola finisce in rete, no- RIPOSA: INTER MARCATORI: pt 9’ M’Hamsi, st 13’ : pt 8’ Riscaldino, 21’ Gjura Squistano momentaneamente la vetta della classifica. Doria, 36’ Puggioni; st 1’ Doria, 4’ nostante il tentativo di salva- Classifica Tre punti meritati per il gruppo di Stefano Civeriati che fa Marchio aut., 10’ Chiarlo rig., 21’ taggio di Moro. Dopo il gol ALESSANDRIA (4-3-3): Bertoglio valere l’anno in più – i liguri infatti hanno una rosa intera- Arsenii. del vantaggio il Bra prende il sv; Calvio 6, Gjura 7, Cirio 6.5, PT G V N P F S mente composta da ragazzi del 2000 – e consente al proprio BRA (4-4-2): Marchio 5.5; Baloc- dominio del gioco creando Aramini 6.5; Beccaris 6.5, Sala 7, portiere Bertoglio di trascorrere un pomeriggio di assoluta alcune occasioni da gol non ALBINOLEFFE 16 7 5 1 1 18 11 Su Sbenso 6; Capece 6.5 (44’ st co 5.5 (13’ st Lista 6), Bossolasco INTER 15 6 5 0 1 10 4 tranquillità. Prima sconfitta invece per i bianconeri, un bru- 5.5, Cortellazzo 5, Ferrero 5; Di concretizzate Al 21’arriva il Giraudi ng), Garofletti 6.5 (14’ st sco stop che però non va ad inficiare l’ottimo avvio di cam- pareggio degli ospiti con una ALESSANDRIA 14 6 4 2 0 16 9 Giardina 6), M’Hamsi 7. A disp: Nunno 6, Riscaldino 6.5, Bracci 6, pionato. Il monologo dei grigi inizia al 4’ con Garofletti che Caristo 6; Germano 6 (13’ st Bo- grande azione di Doria, che GIANA 11 6 3 2 1 10 7 Ievoli, Gian.Salcone, Gab.Salco- di testa manda incredibilmente sopra la traversa un bel cross nelli 6), Manusia 6. A disp. Lazza- sulla fascia sinistra si accen- PRO PATRIA 11 7 3 2 2 7 8 ne, Mallimaci, Santarossa, Viola, Guerci. All.Civeriati di Calvio. Il centravanti si ripete cinque minuti dopo coglien- rato, Peirano, Shkoza, La Sala, tra, salta due uomini e mette TORINO 10 7 3 1 3 11 11 do la traversa su calcio d’angolo dalla sinistra, occasione che Bellacozza, Lista, Poddie, Carbo- la palla alla spalle di Mar- RENATE 9 7 2 3 2 12 13 SPEZIA (4-4-2): Mazzini 5.5; Ca- fa da preludio al vantaggio di M’Hamsi con un pregevole ne, Bonelli. All. Aimo. chio incolpevole. Dopo il gol stagnaro 5.5, Corbo 6, Marinari 6, CUNEO 8 6 2 2 2 9 7 mancino dal limite dell’area. Gli ospiti costruiscono un ab- OLTREPOVOGHERA (4-4-3): Mo- del pareggio l’Oltrepovoghe- PRATO 8 7 1 5 1 12 10 Del Gaudio 6.5; Bachini 5.5, Be- bozzo di reazione ma gli sporadici tentativi del duo Scarlino- ra si risveglia, inizia ad at- nedetti 6, Lepri 6 (27’ st Dell’Ami- ro 6; Andriolo 6.5, Sabau 6.5, For- CARRARESE 8 7 2 2 3 11 11 Morachioli si infrangono contro il muro difensivo formato da lano 6.5, Chiarlo 6.5; Monopoli taccare a testa bassa e al 36’ co ng), Figoli 5.5 (22’ st Mulattieri Gjura e Cirio. Al 28’ pazzesca doppia chance per l’Alessan- trova il gol dell’ 1-2: lo segna PRO PIACENZA 8 7 2 2 3 10 10 6); Scarlino 6 (17’ st Martini 5.5), 6.5, Arsenii 6.5, Cassis 6.5; Pug- PAVIA 7 6 1 4 1 11 10 dria: M’Hamsi ruba palla a Corbo (forse in maniera irregola- gioni 7 (24’ st Daha 6.5), Cominci- Puggioni servito dall’ottimo Morachioli 6.5. A disp: Del Freo, re), si invola e tocca al centro per Capece che di piatto fa vi- Doria. Inizio scoppiettante di LUCCHESE 3 6 0 3 3 13 18 Vaira, Milani, Batti, Spallanzani, ni 6 (32’ st Salza ng), Doria 8 (40’ brare ancora la traversa. st Priolo ng). All. Guaraldo. ripresa con uno scatenato PISTOIESE 2 7 0 2 5 5 15 Cenderelli. All.Lorenzetti L’azione prosegue e Su Sbenso imita il compagno con un de- ARBITRO:Gandolfo di Bra 6 Doria che in quattro minuti SAVONA 1 6 0 1 5 6 17 ARBITRO: Loffredo di Torino 6.5 stro a giro fin troppo preciso. Il numero 10 si ripete a pochi con un micidiale uno due NOTE NOTE: Ammoniti Comincini, Di Prossimo turno : ammoniti M’Hamsi, Figoli, istanti dall’intervallo con un siluro che sfiora il palo lontano manda a tappeto il Bra: al 1’ Marinari, Corbo, Del Gaudio, Mo- a Mazzini battuto (38’). Nella seconda frazione mister Davide Nunno. su un cross di Vasyl, stoppa ALBINOLEFFE-GIANA ERMINIO rachioli. Calci d’angolo: 9-2 per Lorenzetti prova a scuotere i suoi uomini, ci prova Mora- il pallone e con un sinistro CUNEO-PRO PIACENZA l’Alessandria. Recupero: pt 2’; st chioli – il più positivo – con una volèe sul fondo a cui rispon- incrociato scaraventa in rete; PAVIA-SAVONA 4’. Spettatori circa 100. de Gjura in avanscoperta: sinistro alto. Maggior fortuna per al 4’, salta un uomo sulla de- PRATO-INTER il roccioso marcatore locale al 53’ con una poderosa incorna- Bra (Cn) stra mette una palla radente PRO PATRIA-LUCCHESE ta su corner di M’Hamsi. Il raddoppio consente all’Alessan- Federico Battaglino che il portiere si fa sfuggire TORINO-PISTOIESE dria di gestire le forze e addormentare il gioco, mentre gli sotto le gambe e finisce in re- CARRARESE-ALESSANDRIA aquilotti perdono Scarlino (caviglia ko) e Lepri (sospetta di- ltrepovoghera va sotto te. Le altre reti sono segnate RIPOSA: RENATE storsione al ginocchio). nei primi minuti ma poi da Chiarlo al 10’ su rigore L’ultima emozione è un diagonale velenoso di Su Sbenso al Otrovato il pareggio vince procurato da Cassis e al 21’ 71’. Al triplice fischio del signor Loffredo di Torino, giunto in goleada; grande protagonista con Arsenii di testa su un dopo 4’ di recupero, Civeriati gongola e ottiene le risposte Doria autore di due reti e di una calcio d’angolo battuto da JUNIORES che cercava dopo il pari nel derby contro il Novara. Sul fron- bellissima prestazione nel com- Puggioni. Con questa sconfit- ACQUI-VIRTUS BERGAMO 2-1 te ligure, Lorenzetti si rammarica soprattutto per gli infortu- plesso. ta il Bra viene sorpassato BRA-OLTREPOVOGHERA 1-6 ni e per non aver mai creato nitide palle-gol nonostante la L’inizio di partita equilibrato proprio dagli avversari, es- CHIERI-PROSETTEUREKA 2-0 grinta mostrata dalla sua squadra sul sintetico del “Centogri- e giocato soprattutto a cen- sendo le due squadre, prima CARAVAGGIO-MAPELLOBONATE 3-4 gio”. Appuntamento al match casalingo contro la Sampdoria trocampo, ma all’8’ arriva lo di questa giornata, a pari CISERANO-CASTELLAZZO 4-0 per il riscatto, mentre Cirio e soci faranno visita al Torino. scossone: bella azione sulla merito. DERTHONA-NOVESE 0-2 GRUMELLESE-CILIVERGHE 1-0 ALLIEVI LEGA PRO GIOVANISSIMI NAZ BERRETTI GIO NAZ GIO NAZ PONTISOLA-PINEROLO 2-2 ALESSANDRIA-SPEZIA 2-0 ALESSANDRIA-SPEZIA 0-1 CUNEO-SAVONA 3-0 Classifica PRO PATRIA-TORINO 1-2 PRO PATRIA-TORINO 1-5 ALESSANDRIA-PAVIA 1-1 ALESSANDRIA-SPEZIA 0-1 CARRARESE-SAVONA 1-0 CUNEO-JUVENTUS MARCATORI: st 10’ Lamantia, PT G V N P F S CUNEO-JUVENTUS 2-2 PRO VERCELLI-GENOA 1-4 MARCATORI: pt 3’ Krasniqi, 38’ MARCATORI: st 30’ Riviera. PRO VERCELLI-GENOA 1-4 SAMPDORIA-NOVARA 0-0 24’ Zichittella, 37’ Tuzza. Sabbioni rig. ALESSANDRIA: Rampoldi, OLTREPOV. 16 8 5 1 2 27 9 SAMPDORIA-NOVARA 2-0 VIRTUS ENTELLA-PAVIA 1-4 CUNEO: Zamariola, Toscano, VIRTUS 16 8 5 1 2 19 8 VIRTUS ENTELLA-PAVIA 0-3 RIPOSA: SAVONA ALESSANDRIA: Viscido, Cri- Giovane (23’ st Romano I.), Sel- Dalla Battista, Mondino, Laman- spoltoni, Casula (38’ st Tresca), litto, Maggi (33’ st Crudo), Tafaro, PINEROLO 16 8 4 4 0 14 6 Classifica tia, Multari, Stelluti (37’ st Arabia), MAPELLO 14 8 3 5 0 20 13 Classifica Zemide, Guido, Benech (7’ st Nani, Miscioscia, Sessa, Borzac- Rapa, Zichittella (37’ st Turcis), Nacci), Cottarelli (41’ st Amello), chiello (1’ st Annone), Baldizzo- CHIERI 14 8 4 2 2 15 10 PT G V N P F S PT G V N P F S Tuzza, Rosso (11’ st Pontone). A CARAVAGGIO 14 8 4 2 2 12 9 ALESSANDRIA 19 8 6 1 1 15 6 Giordano, Principe, Sabbioni, ne, Romano (18’ st Gugliada). A SAMPDORIA 16 7 5 1 1 14 3 disp. Erdelyi, Macario, Grama- Gentile. A disp. Varesio, Spriano, disp. Zucca, Chahid, Macanuco, BRA 13 8 4 1 3 12 15 SPEZIA 17 8 5 2 1 15 9 SPEZIA 16 7 5 1 1 11 4 glia, Canepa, Stendardo, Bianco. PONTISOLA 12 8 3 3 2 13 10 TORINO 17 8 5 2 1 14 10 Gonella, Casale Alloa, Neirotti, Gerace, Ventre. All. Visca. TORINO 14 7 4 2 1 16 7 All. Sappa. Galluzzo, Madagisti. All. Ferrare- GRUMELLESE 12 8 3 3 2 9 7 SAVONA 15 7 5 0 2 13 6 NOVARA 12 8 3 3 2 10 9 SPEZIA: Zagari, Cerretti, Di Vit- PAVIA 14 8 4 2 2 18 7 SAVONA: Bonavia, Muto, Alla- PROSETTE. 10 8 3 1 4 10 10 CUNEO 11 6 3 2 1 9 3 se. torio (28’ st Riviera), Panza, Ferri, GENOA 11 8 2 5 1 17 13 CISERANO 8 8 2 2 4 10 13 PRO VERCELLI10 8 3 1 4 9 14 sia (14’ st Malafronte), Simonetti, PAVIA: Alvigni, Esmail, Anzaghi, Conti, Bachini, Nobile (22’ st Bel- JUVENTUS 11 8 3 2 3 16 15 SAVONA 9 6 3 0 3 6 6 Magni, Apicella, Federico (17’ ACQUI 8 8 2 2 4 8 12 PRO PATRIA 9 8 2 3 3 9 13 Mandi, Evola, Bolla, Leonello, lotti), Tivegna (15’ st Sorbo), Bon- CASTELLAZZO 8 8 2 2 4 11 20 GENOA 9 7 2 3 2 10 8 Asllanay), Preci, Dapelo, Nocen- Maione, Franchini, Disarò (25’ st figlioli (1’ st Crispi), Pisani (15’ st CUNEO 8 7 1 5 1 12 12 tini (23’ st Rapa), Conti. A disp. CILIVERGHE 7 8 2 1 5 13 19 SAMPDORIA 7 8 2 1 5 8 14 PAVIA 9 8 3 0 5 11 17 Galletti), Krasniqi (20’ st Marrapo- Gandolfi). A disp. Calzetta, Miceli, VIRTUS 8 7 2 2 3 5 12 Kadria, Canaparo, Zunino, Batta- di). A disp. Grossi, Davenia, Bo- Saporiti, Reda. All. Corallo. NOVESE 5 8 1 2 5 7 23 VIRTUS 7 8 2 1 5 9 15 glia, Capizzi, Koroveshaj, Cer- DERTHONA 2 8 0 2 6 3 19 CARRARESE 7 8 2 1 5 8 17 ALESSANDRIA 7 7 2 1 4 6 9 nanni, Libbra, Capobianco. All. NOVARA 4 8 0 4 4 11 17 JUVENTUS 5 6 1 2 3 9 8 tomà, Pella. All. Canepa. Rossini. Prossimo turno PRO VERCELLI 4 8 1 1 6 8 19 PRO PATRIA 3 8 1 0 7 4 20 CASTELLAZZO-CARAVAGGIO Prossimo turno Prossimo turno CILIVERGHE-DERTHONA GENOA-PRO PATRIA MAPELLOBONATE-CHIERI CUNEO-CARRARESE JUVENTUS-PRO VERCELLI NOVESE-CISERANO GENOA-PRO PATRIA JUVENTUS-PRO VERCELLI NOVARA-VIRTUS ENTELLA OLTREPOVOGHERA-PONTISOLA NOVARA-VIRTUS ENTELLA PAVIA-SAVONA PINEROLO-GRUMELLESE PAVIA-SAVONA SPEZIA-SAMPDORIA PROSETTEUREKA-ACQUI SPEZIA-SAMPDORIA TORINO-ALESSANDRIA VIRTUS BERGAMO-BRA TORINO-ALESSANDRIA RIPOSA: CUNEO 6 Lunedì 2 novembre 2015 Il Corriere delle Province Serie D FILM GIÀ VISTO U I biancoverdi si illudono fino a pochi secondi dal triplice fischio, poi la beffa di Lo Bosco che fa vincere l’Argentina Castellazzo, sempre nel finale Lovisolo: «Paghiamo a caro prezzo un’indecisione degli ultimi minuti della sfida» GIRONE A CASTELLAZZO 0 (Al) ACQUI-FEZZANESE 2-0 Davide Bottero Siamo di nuovo BORGOSESIA-NOVESE 1-2 ARGENTINA 1 qua a commentare CARONNESE-DERTHONA 3-1 embra la ripetizione infinita di un co- una gara che CASTELLAZZO-ARGENTINA 0-1 MARCATORI: st 44’ Lo Bosco pione amaro e sinistro: il Castellazzo LIGORNA-LAVAGNESE 4-5 sarebbe“ dovuta finire 0-0, CASTELLAZZO (4-3-3) cade ancora una volta in casa suben- OLTREPOVOGHERA-BRA 1-2 : Basso S invece paghiamo a 6.5, Cascio 6, Della Bianchina do gol allo scadere, quando si era ormai PINEROLO-RAPALLOBOGLIASCO 1-0 pronti a commentare uno 0-0 tutto sommato carissimo prezzo una PROSETTEUREKA-GOZZANO 3-0 6.5, Robotti 6.5, Cilia 6 (42’ st SESTRI LEVANTE-CHIERI 0-2 Mandraccio ng); Limone 5.5, Mo- equo. mezza indecisione della VADO-SP.BELLINZAGO 1-2 lina 6, Cartasegna 6.5 (45’ st Cle- E invece, come contro il Vado e nel derby nostra difesa dopo 90’ mentini ng); Rosset 6, Piana 5.5, contro la Novese, sono fatali i minuti prossi- praticamente perfetti. È Classifica Lombardi 5 (26’ st Acrocetti ng). A mi al 90’ ai ragazzi di Lovisolo. Se tre indizi dura da mandare giù, ma PT G V N P F S disp: Rovera, Zamburlin, Atomei, fanno una prova, il futuro per il Castellazzo CARONNESE 27 11 8 3 0 30 10 Bottino, Cimino, Casone. All: Lovi- è destinato ad essere all’insegna della soffe- questo è il calcio. PINEROLO 24 11 8 0 3 13 13 solo renza, visti i continui episodi negativi, pres- L’Argentina è una LAVAGNESE 22 11 7 1 3 22 13 ARGENTINA (4-3-1-2): Manis 6; soché identici e ripetitivi. L’eurogol di Lo Molina del Castellazzo (foto Athletic Pro) squadra di valore, noi li GOZZANO 21 11 6 3 2 19 8 Garattoni 5.5, Noto 6.5, Tos 6.5, Bosco all’89’ è infatti una nuova picconata abbiamo limitati cercando SP.BELLINZAGO20 11 6 2 3 17 9 Leo 6; Moroni 5.5, Marin 5.5 (10’ nel morale di una squadra che tenta dispe- anche di offendere. La CHIERI 20 11 6 2 3 18 14 st Muratore 6), Colantonio 6; Ce- ratamente di tenersi a galla domenica dopo scadere). Così anche nella ripresa. È subito ARGENTINA 19 11 6 1 4 12 7 lotto ng (21’ Bettini 6.5); Ceccarelli domenica. E risollevarsi è ogni volta più dif- Argentina, e subito Basso a ergersi a muro squadra ha giocato, non SESTRI 18 11 5 3 3 15 7 5.5 (47’ st Mannoni ng), Lo Bosco ficile. Partita bloccata e chiusa fin dall’av- contro un Lo Bosco sempre pericoloso. Ma ho nulla da dire ai OLTREPOV. 17 11 4 5 2 23 14 7.5. A disp: Forzati, Corio, Canu, vio, locali con il 4-3-3 marchio di fabbrica come nei primi 45’, anche nella ripresa i lo- ragazzi. Certo che non ce NOVESE 17 11 5 2 4 17 17 Donaggio, Cardia, Leggio. All: della casa, Argentina col trequartista classe cali crescono con il passare dei minuti, in ne gira mai una a BRA 16 11 5 1 5 16 17 Ascoli ’98 Celotto subito ko per infortunio (al suo primis spezzando il ritmo e le trame degli favore… Abbiamo i nostri DERTHONA 15 11 4 3 4 22 16 ARBITRO: Pirrotta di Barcellona 5 posto l’ottimo Bettini). Giocano meglio gli ospiti. Quindi provando qualche sortita of- problemi, in attacco BORGOSESIA 15 11 4 3 4 12 16 NOTE ospiti, più briosi e intraprendenti. Deve sali- fensiva. Al 38’ un super Cartasegna solca PROSETTE. 12 11 3 3 5 11 12 : Giornata soleggiata. Spet- re in cattedra Basso, che prima dice di no tutta la fascia sinistra, crossa e Cilia di testa facciamo più fatica, non è tatori 200 circa. Ammoniti Bettini, LIGORNA 10 11 2 4 5 15 25 alla girata ravvicinata di Lo Bosco (32’) e alza sulla traversa un’ottima palla. Fino ai un mistero che ci manchi ACQUI 10 11 3 1 7 8 21 Della Bianchina, Rosset, Cartase- gna e Lo Bosco. Calci d’angolo: subito dopo alza in corner il colpo di testa minuti finali, quelli fatali. Al 44’ un lancio una punta. Oggi più di VADO 9 11 3 0 8 14 25 di Ceccarelli liberato da un lancio magico di dalla difesa viene spizzato dall’attacco ospi- RAPALLOBOG. 6 11 1 3 7 9 16 9-3 per Argentina. Recupero: pt così non potevamo fare. 2’, st 4’. Bettini (36’). Soffrono i locali che però con te, la palla arriva a Lo Bosco che dal limite FEZZANESE 6 11 2 0 9 8 30 il passare dei minuti prendono le misure fa partire un destro al volo strabiliante. Palo Dispiace solo per il CASTELLAZZO 5 11 1 2 8 6 17 agli avversari. Lovisolo arretra Cartasegna e gol, 0-1, applausi e tripudio tra supporters risultato negativo Prossimo turno sulla linea dei terzini, spostando Cilia in e giocatori dell’Argentina. Non c’è più tem- mediana; da quel momento l’Argentina si fa po per nulla. Finisce così, tra i rimpianti e Lovisolo, all. Castellazzo ARGENTINA-OLTREPOVOGHERA BRA-VADO meno spavalda e il Caste si affaccia dalle la delusione. L’ennesima di questa stagione CHIERI-PROSETTEUREKA parti di Manis (Molina alto dal limite allo storta per il Caste. DERTHONA-LIGORNA FEZZANESE-BORGOSESIA OLTREPO 1 RIPRESA UÊDe Peralta e Ferrario chiudono la pratica Oltrepo, tre vittorie in sette giorni per Gardano GOZZANO-ACQUI LAVAGNESE-PINEROLO BRA 2 NOVESE-CARONNESE RAPALLOBOGLIASCO-CASTELLAZZO MARCATORI: pt 27’ De Peralta; st SP.BELLINZAGO-SESTRI LEVANTE 10’ Ferrario, 36’ Colombi. OLTREPOVOGHERA (4-2-3-1): Le classifiche sono offerte da Cizza 5.5; Iraci 4.5, Di Placido Ecco il Bra che piace 6.5, Fedi 5.5, Bruni 5.5; Buglio 5.5 (32’ st Dapoto ng), Alvitrez 6; Coc- Voghera (Pv) cu 6.5, Artaria 6.5 (39’ st Dolcetti Marco Gotta 6), Lanzalaco 5.5; Colombi 7. A Sono molto l Bra espugna Voghera con una prestazione MARCATORI disp. Canegallo, Celori, Labbrino, contento della Sabau, Speranza, Doria, Mono- super e allunga a tre partite - coppa compre- vittoria perchè poli. All. Dossena Isa - la striscia di vittorie consecutive: parte “abbiamo espugnato un Di nuovo Ferrario meglio l’Oltrepòvoghera che già al 14’ va vicino al BRA (4-3-3): Diouf 5.5; Perrone 6, campo difficile dove Piscopo 6, Prizio 6.5, Corteggiano gol: Perrone stende Lanzalaco sulla fascia sini- 11 RETI: 6; Mazzafera 6, Pirrotta 5.5 (27’ st stra rimediando anche un cartellino giallo, batte gioca una squadra che Ferrario (2 rig. Bra), Spera ng), Ottonello 6.5 (23’ st Buglio teso sul secondo palo, la palla rimbalza ha una buona rosa ed è Colombi (OltrepoVoghera) Coccolo 4); Di Masi 6, De Peralta nell’area piccola ma alla fine viene allontanata uno degli ultimi campi 6.5(42’ st Di Savino ng), Ferrario dalla difesa del Bra. rimasti dove c’è una 9 RETI: 7. A disp. Carli, Spera, Cogerino, Al 23’ Artaria si libera del suo marcatore con Corno (3 rig. Caronnese) Sardo, Erbini, Roumadi. All. Gar- una finita e dalla fascia destra scarica un dia- tradizione calcistica, dano gonale di destro che supera Diouf ma si stam- L’esultanza del Bra cosa che per i nostalgici 8 RETI: ARBITRO Milana di Trapani 6.5 pa sull’interno del palo e torna in campo dove come me ha ancora una Mair (Caronnese), Colombi potrebbe ribadire in rete ma viene NOTE: Espulsi Iraci (39’ st) per certa importanza. Lazzaro (1 rig. Vado) fermato per fuorigioco. Al primo lampo il Bra Lanzalaco e Colombi ed è il colpo di tacco di Abbiamo giocato bene doppia ammonizione, Coccolo passa: palla morbida di Ottonello che trova li- quest’ultimo a chiamare Diouf alla parata. I 7 RETI: (49’ st) per gioco pericoloso. Am- nonostante le molte moniti Bruni; Perrone, Diouf. Calci bero in area De Peralta bravissimo a scaricare padroni di casa premono ed alla mezz’ora c’è Trimarco (5 rig. Novese), un colpo di testa nell’incrocio dei pali alla sini- un errore di Diouf che potrebbe innescare Co- assenze che non Dalla Costa (3 rig. Pinerolo), d’angolo 6-4. Recupero pt 2’; st 6’. stra di Cizza. Un minuto dopo la risposta lombi, ma la punta non si accorge che il pallo- devono mai essere un Massaro (2 rig. Sporting Bellinzago) dell’Oltrepòvoghera: Artaria tira, la palla re- ne lo ha superato finchè lo stesso non esce sul alibi, ma devo anche spinta da Piscopo finisce a Lanzalaco che cer- fondo. Botta e risposta fra le due squadre al ammettere che 6 RETI: ca il tap-in ma trova il muro di Perrone a sal- 35’: prima Coccolo rilancia lungo senza guar- nonostante qualche Barzotti (Caronnese), vare la propria porta. Gli ospiti vogliono chiu- dare e pesca sulla fascia opposta Corteggiano D’Antoni (1 rig. Chieri), dere la pratica: ripartenza con De Peralta che che va alla conclusione alta, poi Coccu guada- risultato negativo non Montante (Sporting Bellinzago) crossa praticamente dalla linea di fondo della gna un corner che batte Dolcetti per la testa di ho mai visto le nostre fascia sinistra trovando sul secondo palo libero Colombi bravo ad anticipare il suo marcatore prestazioni scendere 5 RETI: Di Masi che però non colpisce bene la palla e sul primo palo e freddare Diouf con una fucila- troppo di livello e come Bottone (1 rig. Borgosesia), la manda abbondantemente sopra la traversa. ta in rete che dimezza lo svantaggio. La partita allenatore questo è un Di Renzo (Chieri), Dagli spogliatoi escono più pimpanti i padroni sembra riaperta ma viene chiusa dal momento Draghetti (Derthona), di casa, ma alla prima disattenzione è ancora di follia di Iraci che, appena ammonito, apo- indice positivo Sarr (1 rig. Gozzano), Bra: cross dalla destra di Di Masi, Ferrario tro- strofa l’arbitro e rimedia la seconda ammoni- Gardano, all. Bra Currarino, Forte (Lavagnese) va il tempo giusto per staccare e girare con un zione lasciando i suoi compagni in dieci; un colpo di testa in tuffo la palla in rete sul primo intervento killer di Coccolo riequilibra nel fina- palo lasciando immobile Cizza. Al 20’ Coccu le il numero di giocatori in campo, ma è trop- trova lo spazio per un cross su cui si avventano po tardi: il Bra può festeggiare. Il Corriere delle Province Lunedì 2 novembre 2015 7 Serie D RISALITA U La vittoria contro la Fezzanese porta i termali a quota dieci punti: cammino impervio ma in netto miglioramento Acqui, sempre più ossigeno Buglio: «Dovevamo vincere e abbiamo vinto, il nostro campionato è partito tardi» 2 (Al) chiude ogni varco e grazie L’UL’UOMOUOMO PARTITA ACQUI Claudio Moretti alla densità a centrocampo Era necessario FEZZANESE 0 abbassa il baricentro degli vincere, abbiamo ’Acqui vince 2-0 la acquesi senza più correre ri- vinto. Per i tifosi, MARCATORE: st 2’ Anania rig., 16’ sfida con la Fezzane- schi. Almeno fino al 37’ per“ la città, per la nuova Iannelli L se e risale la classifi- quando Cerutti, palla al pie- dirigenza che sta ACQUI (4-1-4-1): Scaffia 6; Bena- ca, portandosi a quota 10 de entra in area da sinistra bid 6, Lamorte 6.5, Iannelli 6.5, punti. Per l’undici di Buglio, e nello stretto fa fuori tre arrivando. Abbiamo Giambarresi 6; Anibri 6 (40’ pt in attesa di novità societarie avversari, per poi porgere a battuto una squadra più o Arasa 6); Cleur 6 (37’st Mondo che potrebbero arrivare a Cesca, il cui tiro però è con- meno al nostro livello, ng), Anania 6.5, Genocchio 6.5, breve, tre punti che valgono trato da Fiocchi. abbiamo anche fatto Cerutti 6.5 (42’ st Castelnovo ng); oro, al termine di un con- Nella ripresa, nemmeno il fatica, perchè quest’anno, Cesca 6. A disp.: Gaione, De Bia- fronto nervoso, contro un tempo di assestare le marca- se, Ratto, Mondo, Delafuente, avversario scorbutico, spe- ture, ed ecco la svolta: al 1’ bisogna saperlo, sarà Troni, Migliavacca. All.: Buglio cie sul piano della forza fisi- una entrata imprudente di così: non ci sono partite FEZZANESE (3-5-2): E.Bertagna ca. Tonelli travolge Cerutti in che vinceremo perchè 6.5; Fiocchi 6, Tonelli 6.5, De Mar- Una vittoria maturata nella area: per l’arbitro è rigore, e ANANIA “siamo l’Acqui”. Siamo tino 5.5; Maccabruni 6.5, Del Vigo ripresa, dopo che per tutto dal dischetto Anania si con- Buglia, all. Acqui una squadra giovane, e 5, Frateschi 5.5 (17’st Ponte 6), il primo tempo, chiuso sullo ferma specialista infallibile. In una partita dove è man- 0-0, l’Acqui aveva mostrato A completare l’opera, poco la società mi ha chiesto Lazzoni 5.5, A.Bertagna 5.5; Bau- cato il vero mattatore, ci di 6.5, Lorieri 6. A disp.: Barsanti, di soffrire la fisicità dei li- dopo, ci pensa Fiocchi che, ciare con una punizione di di salvarci facendo Andreani, Miglioranza, Valentini, guri. In realtà per i bianchi già ammonito nel primo Baudi, ben parata da Scaf- sembra giusto premiare la crescere i giovani: c’è Cilloni, Sassarini, Lopez, Nardi. tutto avrebbe potuto metter- tempo, riceve il secondo fia, ma poi completa l’hara- sua saldezza di nervi: al ter- tanto da lavorare, All.: Ruvo si subito in discesa, ma al giallo e lascia i suoi in dieci. kiri con il secondo rosso: zo rigore stagionale, si con- dobbiamo continuare a ARBITRO: Zufferli di Udine: 5 2’, Cesca si divora una palla L’Acqui, spietato, ne appro- stavolta a guadagnarselo ferma grande specialista, lavorare, sapendo bene NOTE gol mastodontica: dopo aver fitta e raddoppia al 16’: su- (anche se la decisione spiazzando Bertagna e tra- : Giornata soleggiata ma superato Fiocchi con un gli sviluppi di un calcio dell’arbitro Zufferli sembra che il nostro campionato fredda, spettatori: 250 circa. Am- ‘sombrero’, giunto a tu per d’angolo respinto dalla di- troppo severa) è Lorieri che, sformando in gol con fred- è iniziato tardi e questa moniti: Benabid, Iannelli, Fiocci, tu con Bertagna, calcia in- fesa, Genocchio raccoglie ai sorpreso in fuorigioco, cal- dezza glaciale un pallone squadra deve ancora Lorieri. Espulsi: al 7’ st Fiocchi e al credibilmente fuori. La Fez- trenta metri e serve di nuo- cia via il pallone e riceve il che pesa una tonnellata 20’ st Lorieri entrambi per doppia crescere ammonizione. Angoli: 6-1 per zanese si ricompatta, si fa vo in verticale Iannelli, che secondo giallo. In 9 contro sulla bilancia della lotta per l’Acqui. Recupero: pt 1’; st 2’. viva all’8’ con un bel diago- in area stoppa e di destro 11, l’Acqui non ha problemi la salvezza. Per il resto, una Buglio, all. Acqui nale rasoterra di Lorieri, di batte Bertagna per il 2-0. La a condurre in porto una vit- prestazione lineare poco a lato, ma soprattutto Fezzanese prova ad accor- toria fondamentale. QUI NOVESE QUI DERTHONA Vittoria in rimonta per la compagine di Lepore Caronnese inarrestabile, leoncelli al tappeto BORGOSESIA-NOVESE 1-2 CARONNESE-DERTHONA 3-1 MARCATORI: pt 21’ Bottone, 38’ Meucci; st 49’ Trimarco rig. MARCATORI: pt 4’ Caverzasi, 38’ Procida; st 27’ e 43’ Corno. BORGOSESIA (4-3-2-1): Lassandro 5; Romano 5.5, Gusu 5.5, Colombo CARONNESE (4-4-2): Del Frate 6; Guanziroli 6, Caverzasi 7, Rudi 6.5, 5.5, Nava 5.5; Brancato 5.5, Dassié 5.5, Di Lernia 5.5; Sansonetti 5.5 (38’ Andrea Giudici 6.5; Luca Giudici 6, Guidetti 6, Galli 6 (28’ st Arrigoni 6), st Luidelli ng), Casale 5.5; Bottone 5.5 (27’ st Ponti ng). A disp. Lita, Gui- Barzotti 6 (42’ st Tanas ng); Corno 7.5, Mair 6. A disp. Bourmila, De Spa, da, Lucanera, Clausi, Testori, Mariani. All. Dionisi 5.5. Testini, Gazzotti, Caon, Raviotta, Bonfante. All. Zaffaroni 6.5. NOVESE (3-5-2): Otranto Godano 6; Pollero 5.5, Commitante 5.5, Paga- DERTHONA (4-3-3): Ferraroni 7; Gilio 6, Rubin 6, Procida 6.5, Sinico 6; no 5.5; Sola 5.5, Meucci 6, Ymeri 5.5, Marongiu 5.5 (35’ st Bisio ng), Diallo 5, Velardi 6, Dolce 6.5; Noschese 5 (37’ st Draghetti ng), Varela 5, Guarco 5.5, Dell’Ovo 5.5, Trimarco 6. A disp. Masneri, Rudi, Lucarino, Illa- El Khayari 5 (42’ st Kanina ng). A disp. Capra, Mechetti, Lejthija, Repetto, rio, Cardella, Orlando, Grabinsky, Papi. All. Lepore 6. Albeggiano. All. Calabria 6. ARBITRO: Belfiore di Parma 5.5 ARBITRO: Marotta di Sapri 5.5

Lepore, all. Novese Calabria, all. Derthona 8 Lunedì 2 novembre 2015 Il Corriere delle Province Eccellenza AL TOP U La doppietta di Parodi ribalta il Corneliano Roero, passato in vantaggio dopo soli due minuti Vale Mado, vittoria da big Nel finale sale poi in cattedra Teti, miracoloso nel respingere l’incornata di Colaianni ECCELLENZA CORNELIANO R. 1 Corneliano (Cn) filtrante di Bellan che imbecca cluso con il tiro a giro di Delpia- seminando il terrore nella difesa BENARZOLE-SALUZZO 0-0 Federico Battaglino Piovano mettendolo davanti al no che si spegne sul fondo. Al 14’ avversaria e arriva al tiro da fuori SETTIMO-OLMO 2-1 VALENZANA MADO 2 portiere che compie un vero mi- la Valenzana prova a chiudere la area angolato ma parato dal por- TORTONA-SDS ROCCHETTA 0-0 i pensa Parodi: la Valen- racolo respingendo in angolo. partita, sfruttando un calcio tiere. Un minuto più tardi cross CAVOUR-GASSINOSR 4-2 MARCATORI: pt 2’ Cirillo rig, 5’ zana Mado alza la voce Pochi minuti dopo è il portiere d’angolo in seguito al quale la di Garrone per Terlizzi che prova CORNELIANO R-VALE MADO 1-2 Parodi; st 6’ Parodi rig. Cbattendo la sua diretta del Corneliano a farsi valere palla arriva, dentro l’area a Riz- la girata al volo, ma la palla sor- LG TRINO-CASALE 3-2 CORNELIANO ROERO (4-3-3): inseguitrice, che pure era passa- compiendo due parate prodigio- zo, che colpisce bene ma il por- vola la traversa senza impensieri- PEDONA-ALBESE 0-3 Maja 6; Costa 6, Terlizzi 6, Santos ta in vantaggio dopo due minuti se, prima su Parodi e poi sulla ri- tiere gli nega il gol parando con re il portiere, Al 40’ avviene l’ulti- PRO DRONERO-FC SAVIGLIANO 3-0 De Carv. 6, Lombardo 6 (1’ st Mo- con un rigore di Cirillo. battuta salva anche su Rizzo che il piede. Da questo momento in mo tentativo per arrivare al pa- V.MONDOVÌ-CHERASCHESE 2-3 rone 6.5); Bellan 6 (37’ st Colaian- Inizio subito con i botti; al 2’ ri- aveva calciato a botta sicura. Al- poi è monologo Corneliano che reggio da parte del Corneliano ni 6), Garrone 6, Capuano 6; Ca- gore per il Corneliano per il fallo tra grande occasione per la Va- attacca a testa bassa con gli ospi- con il cross ben calibrato da Del- Classifica risto 6; Piovano 6, Delpiano 6.5, subito da Cirillo, che poi va a tra- lenzana con Parodi che liberatosi ti che si difendono ordinatamen- piano, sul quale si avventa il neo PT G V N P F S Cirillo 6.5. A disp. Cheinasso, Ma- sformarlo nell’angolino basso al- davanti al portiere cerca l’incro- te. Alla mezz’ora Delpiano lancia entrato Colaianni anticipando PRO DRONERO 26 12 7 5 0 25 11 scarello, Pagliasso, Magnone, la destra del portiere.La - cio dei pali, ma la palla esce nuo- in profondità Bellan che mette tutti di testa, ma trova una su- VALE MADO 26 12 8 2 2 23 14 Petringa. All. Dessena na sem bra subire il colpo, infatti vamente di pochissimo a portie- una palla velenosa in mezzo perparata di Teti che toglie la un minuto dopo Cirillo si rende re battuto. L’ultima occasione all’area, ma Eugenio con un palla dell’angolo basso, guada- CASALE 24 12 7 3 2 23 11 VALENZANA MADO (4-4-3): Teti 7; Bennardo F. 6.5, Ivaldi 6.5, Ca- di nuovo pericoloso in area di ri- della prima frazione capita anco- grande anticipo, seppur rischian- gnandosi il 7 in pagella. La parti- LG TRINO 22 12 7 1 4 16 13 gore, ma il tiro è debole e il por- ra alla Valenzana grazie a un do l’autogol, mette la palla in an- ta termina così sul punteggio di C. ROERO 21 12 6 3 3 19 12 pannelli 6.5 , Eugenio 7; Grama- glia 6.5, Palazzo 6.5, Fiore 6 ( 37’ tiere lo blocca, sul rovesciamento gran lancio di Palazzo che rag- golo anticipando Cirillo. Al 34’ 1-2 in favore degli ospiti che vo- TORTONA 20 12 6 2 4 20 14 st Ruberto ng); Rizzo 7, Bennar- di fronte gli ospiti trovano il pa- giunge Rizzo, il quale da posizio- ottima azione di uno scatenato lano a 26 punti in classifica, la- OLMO 18 12 6 0 6 18 20 do D. 6.5, Parodi 7.5 (43’ st Giusti reggio grazie ad un cross di Ber- ne defilata prova il tiro di destro Cirillo, che parte da metà campo sciando il Corneliano a quota 21. CHERASCHESE 18 12 5 3 4 11 14 ng). A disp. Creuso, Beltrame, Fa- nardo finalizzato da Parodi che che subisce prima la deviazione SDS ROCCHETTA 17 12 3 8 1 10 7 va, Deleani, Manfrin. All. Pellegri- calcia al volo e la mette in rete. del difensore, rendendo la traiet- SETTIMO 16 12 5 1 6 16 18 ni. Dopo questa partenza a razzo toria ancora più pericolosa, e CAVOUR 15 12 4 3 5 15 16 ARBITRO: Bergamin 6. delle due squadre si abbassano i successivamente la smanacciata SALUZZO 15 12 4 3 5 16 17 NOTE ritmi fino al 14’, quando il Cor- del portiere, che con un colpo di : Ammoniti Terlizzi, Delpia- neliano ha una grande occasione reni riesce a metterla in angolo. BENARZOLE 14 12 3 5 4 18 19 no, Gramaglia, Parodi, Fiore ALBESE 13 12 3 4 5 14 15 per tornare in vantaggio, su cal- Il secondo tempo comincia, co- FC SAVIGLIANO 13 12 4 1 7 12 19 cio di punizione Garrone colpi- me nella prima frazione, con il PEDONA 12 12 4 0 8 13 23 MARCATORI sce di testa tutto solo, ma la palla Corneliano subito arrembante. finisce a lato della porta. La Va- Al 1’ Cirillo mette dal fondo una V.MONDOVÌ 7 12 2 1 9 14 25 lenzana risponde al 17’ su un cal- bella palla arretrata per Terlizzi, GASSINOSR 3 12 0 3 9 8 23 Aggancio Parodi cio d’angolo ben battuto da Fio- che da dentro l’area colpisce ma- Prossimo turno re, che trova libero Cappannelli lamente vanificando l’occasione. 8 reti: Melle (Pro Dronero), Parodi ma di testa spedisce la palla fuo- Ancora Corneliano in avanti al 5’ ALBESE-SETTIMO (Valenzana Mado), Farina (Tortona) ri. La partita rimane vivace e pia- con una bella azione di Delpiano CASALE-BENARZOLE 7 reti: Cirillo (Corneliano Roero), Rus- cevole; al 23’ bellissima azione sulla fascia destra, che raggiunge CHERASCHESE-LG TRINO so (LG Trino) della Valenzana con uno scam- il fondo e mette una gran palla al FC SAVIGLIANO-V.MONDOVÌ 6 reti: Dalmasso G. (Olmo), Dutto C., bio tra Parodi e Rizzo, con centro per Cirillo che si smarca GASSINOSR-CORNELIANO ROERO Isoardi D. (Pro Dronero), Tandurella quest’ultimo mandato davanti al bene e colpisce di testa con la OLMO-CAVOUR (Benarzole), Lapadula, Morero (Sa- portiere ma tira largo. Ancora Ci- palla che va a sbattere sul palo SALUZZO-CALCIO TORTONA luzzo), De Souza (SDS Rocchetta) rillo pericoloso per il Corneliano; esterno. La prima azione del se- SDS ROCCHETTA-PEDONA 5 reti: Mandirola (Tortona), Messias, lancio lungo da parte di Costa, il condo tempo della Valenza porta VALENZANA MADO-PRO DRONERO Sinato (Casale), Gai (Albese), Ligot- 9 del Corneliano tiene botta fisi- alla conquista del calcio di rigo- ti, Dalmasso A. (Olmo), Pregnolato camente con il difensore, vince il re, per il fallo di Santos su Rizzo, Le classifiche sono offerte da (Benarzole), Fassina L. (GassinoSR) duello, ne salta un altro con una trasformato da Parodi spiazzan- 4 reti: Capo (V.Mondovì), Atteritano bella finta ma anche lui sbaglia do il portiere. Il Corneliano pro- (Cavour), Kambo (LG Trino), Varvelli la mira e tira fuori di poco. Al 26’ va a reagire dopo la brutta tegola (FC Savigliano), Padoan (Settimo), i padroni di casa provano ancora della rimonta subita, e all’11’ Quaranta (Pedona) e altri due a tornare in vantaggio; gran palla sfrutta un bel contropiede con- Pellegrini, tecnico Valenzana Mado

CADE LA CAPOLISTA UÊ ragazzi di Ezio Rossi rimangono in testa solitari appena una settimana PRO DRONERO IN CIMA CAVOUR RISALE PRO DRONERO-FC SAVIGLIANO 3-0 CAVOUR-GASSINO 4-2

Ê >Ã>iÊ«iÀ`iÊ«>À̈Ì>ÊiÊ«Àˆ“>̜ʈ˜ÊV>ÃÈvˆV> MARCATORI: pt 12’ Dutto C., 21’ MARCATORI: pt 1’ Atteritano, 12’ D. Isoardi; st 40’ Luciano. Fassina L., 23’ Bettega, 34’ Vale- PRO DRONERO: Gaggioli, Franco rio, 42’ Pareschi; st 48’ Garetto. /Àˆ˜œÊv>ÊÃ՜ʈÊ`iÀLÞÊiʈÀÀœ“«iʈ˜Ê✘>Ê«>ޜvv (22’ st Rosso), Monge, Caridi, CAVOUR: Maiani, Re, Cristiano, Maglie, L. Isoardi, Brondino (32’ S. Bonelli, Friso, Cuttini, Valerio st Saccà), Galfrè, Melle, Dutto (42’ st Garetto), Cretazzo, Pare- LG TRINO 3 Trino (Vc) finalmente il Casale si af- il gol, con Russo che a tu (28’ st Luciano), D. Isoardi. A di- schi, Atteritano (35’ st Dedomini- Emanuele Olivetti faccia dalle parti di Moretto per tu con Carlucci lo supe- sp. Calabrò, Pomero, Nasta, ci), Fiorillo (40’ st D. Bonelli). A di- CASALE 2 con un tiro da fuori di Mes- ra con un preciso pallonet- Boukhench. All. Caridi. sp. Gilli, Scaglia, Sellam, Gabel- l Trino batte la capoli- sias, ma è 3’ più tardi che il to. Il secondo gol dei ragaz- la. All. Di Leone. MARCATORI: FC SAVIGLIANO: Rosano, Barra, pt 16’ Kambo, 33’ sta Casale e il Picco portiere di casa si deve su- zi di Rosso arriva con Biro- GASSINO SR: Gagna, 41’ Messias; st 43’ Rus- Di Benedetto, Spada, Giorda- Okumador, Co- Iesplode. In uno stadio perare su un colpo di testa lo in pieno recupero, ren- nengo, Chiambretto, Magnino cozza (1’ st Squassabia), Capoc- so, 47’ Birolo. caldissimo e stracolmo di Sinato. Il Casale spinge, dendo solo un po’ più caldi (22’ st Pagliero), Giordana (35’ chiano, Barrella (32’ Mezzela), LG TRINO: Moretto, Casalone, per il derby i padroni di ma è il Trino a trovare il gli ultimi minuti di gara. Il Osella), Varvelli, Rostagno, Bar- Celozzi, Abalsamo, Vitale, Bette- Bertora, Capelli, Scudieri, Kambo, casa tengono sempre in gol: Russo lancia Gagna pareggio rimane una chi- bero (12’ st Rosso). A disp. Spe- ga, Foxon (23’ st Cavazzi ), Bar- Gagna, Gerbaudo (43’ st’ Meo pugno la partita, con i ne- sulla destra che entra in mera sul destro alto di Mes- randio, Berardo, Daniele, Dega- baro, L. Fassina. A disp. France- Defilippi), Russo, Pellicani (43’ st rostellati che non riesco- area e con un preciso dia- sias e per il Casale il prima- no Ayrton. All. Magliano. schi, G. Fassina, Talamo, Giorgi. Capocelli), Bottone (6’ st Arfuso). no mai davvero a mettere gonale trova l’angolino, do- to solitario dura solo lo All. Sorrentino. A disp. Bagnis, Tosatti, Tappari, in discussione la vittoria ve Carlucci non riesce ad spazio di appena una setti- Cocchi. All. Gamba. dei vercellesi, se non in arrivare. Ci pensa Messias a mana. I nerostellati però CASALE: Carlucci, Silvestri, Marti- un finale di gara reso riaprire la contesa prima domenica prossima in casa netti (5’ st Abrazhda), Rebolini (31’ emozionante dal gol di della fine del primo tempo, contro la Benarzole potran- st Didu), Priolo, Francia (33’ st Birolo. con una punizione mancina no sfruttare lo scontro di- Marianini), Mazzucco, Birolo, Si- I ragazzi di Gamba vanno che si incastra all’incrocio retto tra le due capolista nato, Messias, Garavelli. A disp. in vantaggio al 16’: calcio dei pali. Pro Dronero e Valenzana, Castagnone, Ibrahim, Mullici, Ge- d’angolo, la difesa respinge, Nella ripresa gli ospiti pro- che guidano la classifica a rini. All. Rossi. si accende una mischia e vano ad arrivare al pareg- braccetto. La lotta al verti- NOTE: ammoniti Casalone, Mo- Kambo trova la stoccata gio, ma ancora una volta ce nel girone B è ancora ac- retto e Kambo, Priolo. vincente sottomisura. Al 20’ sono i biancoblu a trovare cesissima.

IMPIANTI A GAS

REVISIONI BOMBOLE GPL E METANO Ganci traino Rivestimenti per trasporti HACCP Allestimenti trasporti alimentari ATP.

Tel. 0131 223017 - Via Lavoro, 23 Zona Ind. D3 (AL) www.centrogasalessandria.it Il Corriere delle Province Lunedì 2 novembre 2015 9 Eccellenza CRISI U Al di là del deludente pareggio, crepe evidenti con alcuni giocatori: vedere per credere gesti e parole di Magnoni Melchiori al capolinea? Il Sando soffre, ma ottiene il punto che desiderava, inguaiando ancor più il tecnico di casa 0 (Al) moroso, arretrato e nervoso GAI SCATENATO TORTONA Andrea Lupo con un paio di giocatori che SDS ROCCHETTA 0 hanno da ridire sulle scelte di PEDONA BSD-ALBESE X-X hissà cosa avrà pensato Melchiori: non un bello spet- TORTONA (3-4-1-2): Murriero 6.5; mister Stefano Melchio- tacolo dato che il tecnico era MARCATORI: pt 3’ Gai, 9’ Gai, 19’ Giordano 6.5, Morabito 6, Magnè Cri. Farsi mandare a quel l’unico a fare il suo lavoro in Parola aut. 6; Pavanello 6 (33’ st Canepa paese durante la sostituzione quel momento. Effettivamen- PEDONA: Marino, Konate, De- 4.5), Manno 5.5, Boveri 5.5, Maz- non è bello, soprattutto se la te Pavanello e Magnoni si sta- smero, Berteina, Musso, Parola, zocca 6; Calogero 6; Magnoni 6 propria squadra, il Tortona, pa- vano comportando bene, ma Dalmasso (15’ st Armando), Ga- (23’ st Mandirola ng), Farina 6. A reggia 0-0 in casa col San Do- sulle scelte, non avendo visto staldi (19’ st Barale), Finocchiaro, disp. Filograno, Arione, Temperi- menico Savio, arrivato a Basa- allenamenti e non conoscen- Domestici (31’ st Coates), Qua- no, Deideri, Zuccarelli. All. Mel- luzzo con un 4-4-2 prudentissi- do la condizione fisica, non ci ranta. A disp. Erbì, Tallone, Ric- chiori mo, utile soltanto a creare un sentiamo di esprimere negati- Tortona SDS Rocchetta ca, Brino. All. Cordero. SDS ROCCHETTA (4-4-2): Corra- paio di occasioni nella ripresa, vità; di certo, con i cambi... ALBESE: De Miglio, Carluccio, dino 6.5; Mazza 6, Fogliato 5.5, quando ormai il team tortonese cambia poco o nulla. Solo Murriero 6.5 Para tutto e dirige Corradino 6.5 Nel primo tempo Buso, Bregaj, Crescente, Manci- Rea 6, Pia 6; Dispenza 6, Pala 6, aveva paurosamente calato ba- ammonizioni, che fanno sì bene la difesa, ma non sempre i salva più volte i suoi, nel secondo ni, Manasiev, Vecchiè (40’ st Ma- La Caria 6, Rosa 6 (45’ st Lan- ricentro e ritmo. Certo, il palo che Farina sarà squalificato compagni lo stanno a sentire. potrebbe prendere un caffè con i la), Bandirola (27’ st Gallo), Bo- franco ng); Bissacco 6, De Souza di Manno in “zona Cesarini” per la prossima per via del Giordano 6.5 Al di la della preci- biscotti sco (35’ st Colla), Gai. A disp. Ba- 6. A disp. Aleati, Ashta, Bagnasco, unito ad altre cinque o sei occa- quarto giallo, poi Canepa ap- sione, cuore e carattere Mazza 6 Difende con attenzione e douane, D’Addio, Dieye, Grimal- Busco, Vuerich, De Santo. All. sioni, significa che c’erano le pena entrato si fa espellere Morabito 6 Fa il suo, ma in un senso della posizione di. All. Rosso. Raimondi premesse per un risultato posi- per proteste dopo una ammo- paio di occasioni nella ripresa la- Fogliato 5.5 Per 45 minuti in un ARBITRO: Lapertosa di Torino 5. tivo per i locali, in corsa per i nizione. A questo punto, il scia qualche varco di troppo reparto che vacilla, è quello che NOTE: Ammoniti: Pavanello, Fo- playoff, ma alle prese con pro- San Domenico Savio prende Magnè 6 Tanto cuore e qualche sbaglia meno. Un po’ troppo falloso gliato, Manno, Farina, Mazza, Ca- blemi e incomprensioni non an- coraggio e con due belle con- errore. Rea 6 Non corre mai rischi e dà si- nepa e Pala. Espulso: Canepa cora risolti del tutto. clusioni di Pala e La Caria, si Pavanello 6 Belle le sue progres- curezza. Non sembra voler parteci- (40’ st) per proteste. Nel complesso, per il Tortona, fa vivo dalle parti di Murrie- sioni e la fase di filtro. Si perde nel- pare troppo alla fase d’impostazio- una partita abbordabile che ro, bravo a salvare la propria la ripresa quando inspiegabilmente ne DELUSIONE OLMO regala soltanto un punto per porta prima su conclusione a la squadra arretra. Pia 6 Sufficienza stiracchiata. Si li- parte, non sufficiente a salva- colpo sicuro di Bissacco e poi Canepa 4.5 Rosso dopo sette mi- mita a distruggere l’azione. SETTIMO-OLMO 2-1 re la prestazione di Magnoni su un colpo di testa di De nuti. Dispenza 6 Attento a quanto suc- e compagni, che in campo Souza, che sembrava destina- Manno 5.5 Non ha ancora trovato cede, interviene solo se necessario. MARCATORI: pt 5’ Distefano, 15’ mostrano due facce. Nel pri- to in rete. Gli astigiani, pu- la continuità: fa vedere cose belle, Lineare ma senza guizzi, come la Padoan; st 14’ Ligotti. mo tempo il loro è un assalto gnaci, non si tirano indietro poi cala come tutta la squadra. squadra. SETTIMO: Pascarella, Ferraris, all’arma bianca, con una delle nel clima di battaglia. Nel fi- Boveri 5.5 Generoso e giovane, Pala 6 Una palla gol, due bei servi- Patrone, Rubino, Di Benedetto, frazioni meglio giocate sin nale, il palo di Manno è solo con qualche bello spunto. Troppo zi per i compagni, ma tante pause Chiumente, Rizzo, Parente (15’ qui: Corradino salva almeno l’ennesima riprova che per il poco però per essere decisivo La Caria 6 Corsa, cuore e deter- st Fassari), Padoan (38’ st Gual- tre palle pericolosissime, e il Tortona non è giornata, e che Mazzocca 6 Corre tanto ma non minazione, ma poco senso tattico. tieri), Distefano (28’ st Salvade- 3-4-1-2 è modulo che aiuta a la partita deve finire così. Re- può fare tutto lui, nè essere lasciato Rosa 6 Sciupone in fase conclusi- go), Schiavone. A disp. Genca- far circolare bene la palla e sta, in casa tortonese, l’im- solo a coprire e impostare. va. Perde buone occasioni per ‘bu- relli, Viola, Carvelli, Borrello.. servire finalmente le punte. pressione di avere a che fare Calogero 6 Avrebbe piedi e gam- care’ Murriero. OLMO: Campana, Bernardi (30’ La magia dovrebbe continua- con un undici che procede a be per far male, ma alla distanza si Bissacco 6 Nulla di trascendenta- st Magnaldi), Nicolino (25’ st re nel secondo, a patto di non corrente alternata, capace di inceppa e non ha mai lo scatto de- le per un giocatore che avrebbe Blua), Bianco, Manfredi, Sciatti, lasciarsi trascinare dal nervo- offrire una prestazione buona cisivo mezzi per dare la scossa. Sfiora il Oggero, Lerda, Dalmasso, E. sismo degli ospiti che non po- e momenti imbarazzanti Magnoni 6 Lamentoso. Buoni gol, ma Murriero glielo nega Balsamo, Ligotti. A disp. N. Bal- tendo uscire, chiudono gli all’interno della stessa partita. spunti nel primo tempo, ripresa a De Souza 6 Meglio nel secondo samo, Colombero, Biondi De Oli- spazi e raddoppiano commet- E comunque, il punto fa bene singhiozzo. Meglio non riportare le tempo quando la squadra lo aiuta, veira, Manes, Serra. All. Calan- tendo qualche fallo al limite. solo al Sando, e la panchina parole udite durante il cambio. ma di occasioni se ne procura po- dra. Invece, nella ripresa, ecco la di Melchiori traballa più che Farina 6 Quarto giallo della sta- che. Murriero gli ferma la migliore. doppia faccia del Tortona: ti- mai. gione su un fallo apparentemente evitabile. POSTGARA UÊBenarzole: Giuliano non si tocca A CALDO UÊ Ê,œL>`œÊ“ˆ˜>VVˆ>ÊÀˆÛœÕ∜˜ˆ°°° Un derby da sbadigli 6ˆÀÌÕÃ]ÊÃiÌ̈“>˜>ʘœ Al Saluzzo basta così œ«œÊ ˆVVœ“>ÃVœœ 0 Narzole (Cn) che a tu per tu con Marcaccini si 2 Monodvì (Cn) no particolarmente abbattuti dal BENARZOLE Giulio Borra fa parare la conclusione. Passano VIRTUS MONDOVÌ Antonello Contestabile gol subito nei minuti finali del SALUZZO 0 tre minuti è questa volta è Pre- CHERASCHESE 3 primo tempo: prova ne è il pareg- n cerca entrambe di un suc- gnolato ad impegnare l’estremo opo due kappaò conse- gio all’8’. Buon lancio di Leka per BENARZOLE (4-3-3): Baudena 6, cesso scaccia-crisi Benarzo- difensore con un bolide dal lato MARCATORI: pt 40’ Oddenino; 8’ cutivi, la Cheraschese Grimaldi, uno che ci prova sem- Riorda 6, Cora 6, Vallati 6, Bordo- Ile e Saluzzo impattano sullo destro dell’area di rigore disinne- st Grimaldi; 29’ Sinato; 35’ rig. Ca- Dritrova il sorriso e spe- pre: legge che vale anche stavolta, ne 5.5, Porcaro 6.5, Pera 5.5, Ro- 0-0 e muovono a piccoli passi la scato dai pugni del numero uno po; 47’ Ciccomascolo. disce la Virtus Mondovì all’in- destro da fuori area, Tarantini si landone 5.5, Parussa 6 (42’ st loro classifica senza trovare ospite. Si fa finalmente vedere il VIRTUS MONDOVI’ (4-4-2): Ma- ferno. I grigiorossi sono reduci assopisce e la lascia passare. Pa- Gallo ng), Pregnolato 5 (26’ st quel balzo in avanti sperato da Saluzzo al minuto 17 con un rengo 6.5; Agnelli 6.5, Frulli 6, To- da una settimana difficile: gio- reggio. Pochi istanti dopo, Fonta- Manzone 6), Tandurella 5 (47’ st entrambe le compagini a inizio cross teso di Tallarico per la cor- matis 5.5, Buono 5.5; M. Ballario vedì scorso mister Riccardo na viene cacciato dall’arbitro per Martino ng). A disp. Seghesio, Po- settimana. rente Gozzo che gira di testa non 5, Leka 6.5 (39’ st Del Bergiolo Botta ha annunciato le proprie una protesta su un presunto fallo chettino, Fea, Sclauzero. All. Giu- Benarzole pimpante in avvio con trovando lo specchio. Proprio nel ng), Giacosa 6, Salomone 6.5; dimissioni («Per dare una scos- in area di Agnelli. Cheraschese in liano. gli undici di mister Giuliano de- momento migliore ospite al 24’ il Grimaldi 6.5 (36’ st Pipi ng), E. sa all’ambiente», ha detto) e la dieci, sulle ali dell’entusiasmo la SALUZZO (4-4-2): Marcaccini 7, terminati a riscattare le ultime direttore di gara caccia per dop- Ballario 6 (14’ st Capo 6)..A disp. squadra è stata affidata al suo Virtus spinger e al 13’ coglie una Drago 6 (28’ st Caserio 6), Ahmed prestazioni negative. Il Saluzzo, pia ammonizione Bordone reo di Sibilla, Canu, Bonfanti, Bessone). secondo, Paolo Borgna. Per i traversa con Salomone; al 16’ ci 5.5, Gozzo 6, Caldarola 6, Carli di contro, prova a rispondere con aver applaudito ironicamente nei All. P. Borgna. monregalesi il distacco dalla prova anche Frulli, Tarantini sta- 5.5, Tallarico 6 (22’ st Aleksovski la velocità dei suoi giovani esterni confronti dello stesso. L’uomo in CHERASCHESE (4-4-2): Tarantini terzultima si è ampliato, e per- volta è attento; altra grossa occa- 6), Faridi 5.5 (17’ st M. Serra 6), nel tentativo di allargare le ma- meno non scoraggia la Benarzole 5; Vittone 6.5 (24’ st Sinato 6.5), mane tuttora l’incertezza sulla sione per i locali al 22’: verticaliz- Lapadula 6.5, Morero 6, Barberis glie bianco-rosse avversarie e ser- che al 28’ va ancora vicina al van- Fontana 5, Ciccomascolo 6.5, guida tecnica: è molto remota zazione di Salomone per Agnelli 5. A disp. Nardi, A. Serra, Sacco, vire palloni utili al suo pivot La- taggio: Porcaro in sortita offensi- Marchetti 6; Costamagna 6.5, l’ipotesi che Borgna continui co- che entra in area dalla destra, po- Tevino. All. Rignanese. padula. Al 12’ prima grande occa- va non trova la porta per questio- Chiatellino 6, Gallesio 6.5, Gen- me allenatore in carica, soprat- trebbe tirare ma preferisce servire ARBITRO: Barmasse di Aosta 6. sione del match con Tandurella ne di centimetri da ottima posi- nari 6 (17’st Amelotti 6); Oddenino tutto per problemi di lavoro, e al centro per un compagno che NOTE: espulso Bordone (24’ st). che da corner trova il giusto tem- zione. Gli ospiti provano a sfrut- 6.5 (36’ st Micelotta ng), Celeste la società è quindi alla ricerca di non c’è, allontana la difesa chera- Ammoniti Pera, Pregnolato, Ah- po di inserimento e gira versa la tare la superiorità numerica ma i 6. A disp. G. Blini, Sandron, Diallo, un nuovo allenatore. Probabile schese. Doccia più che gelata per med, Lapadula, M. Serra. porta di Marcaccini con la sfera tentativi sono troppi flebili e le M. Blini). All. Brovia. anche una piccola rivoluzione la Virtus al 29’: break degli ospiti che esce di poco a lato. Quattro occasioni migliori sono ancora di ARBITRO Cannata di Collegno nell’organico con il mercato di che guadagnano due calci d’ango- minuti più tardi è Parussa a cer- marca bianco-rossa: Tandurella, 5.5. dicembre («Chi non crede alla lo consecutivi, sul secondo il posi- care la gloria personale: il nume- salvezza, va a casa», ha tuonato zionamento della difesa monrega- in giornata-no, manca ancora lo NOTE: Ammoniti Leka, E. Ballario, ro nove riceve palla a destra, si specchio con una conclusione dal Frulli; Gallesio, Chiatellino, Cicco- il presidente Robaldo). lese è imperfetto, ne approfitta Si- accentra e scarica un destro rab- limite dell’area. Al novantesimo mascolo. Espulsi: Fontana (9’ st); La partita: primo tempo soporife- nato che con un’incornata prepo- bioso verso la porta che termina Baudena viene chiamato al pri- Chiatellino (48’ st). ro. Al 19’ Marco Ballario pesca tente insacca. Grigiorossi mai do- tra le braccia di Marcaccini. I mo intervento degno di nota su splendidamente Giacosa che di mi, e al 35’ Grimaldi dalla destra bianco-rossi premono e costrin- un destro secco di Lapadula, que- testa manda fuori. Al 38’ risponde lascia partire un cross intercettato gono il Saluzzo alle corde. Sull’al- sta l’ultima “emozione” di un la Cheraschese: Chiatellino a tu con un braccio da Amelotti in tro fronte, Lapadula prova ad ac- match non certo memorabile. A per tu con Marengo cerca di piaz- area. L’arbitro assegna il rigore collarsi tutto il peso dell’attacco e fine gara il ds della Benarzole Do- zarla ma il portiere monregalese è che Capo trasforma per il 2-2. il suo prezioso lavoro produce se gliani toglie ogni dubbio su un ottimo nel respingere in corner; Non finisce qui: al 46’ Maregno non altro un timido tentativo di eventuale esonero immediato di dall’angolo, colpo di testa di Fon- deve fare gli straordinari su una alzare il baricentro della sua Giuliano: «Il mister non è in di- tana fuori di poco. I neri di mister bella punizione dal limite di Cele- compagine. Nella ripresa il leit- scussione, il nostro progetto è Brovia sbloccano la partita al 40’: ste, conquistata da Micelotta; dal motiv della gara non cambia con centrato su di lui. Stiamo invece fuga dalla destra di Costamagna, calcio d’angolo, sbuca il piede di l’undici di Giuliano che prova a facendo alcune valutazioni su de- palla all’interno dell’area per Od- Ciccomascolo che infilza il portie- fare la gara pur mancando di lu- terminati giocatori sia in entrata denino che come un falco si av- re monregalese e regala a Chera- cidità nei momenti chiave. Al 7’ che in uscita in vista del mercato venta sulla sfera e segna. Nella ri- sco tre punti, tranquillità e una grande occasione per Tandurella invernale ». presa i padroni di casa non paio- classifica più felice. 10 Lunedì 2 novembre 2015 Il Corriere delle Province Promozione GIRONE C U La banda Viassi non finalizza la mole di gioco prodotta, poi il crollo dopo il dubbio rosso a Brondino Fossano, oasi di sterilità Seconda sconfitta consecutiva per i cuneesi, il Carmagnola adesso si allontana a +6 GIRONE C CARMAGNOLA 3 Carmagnola (To) nel Carmagnola, prima calcia che dopo un fortunoso uno-due AIRASCHESE-DENSO FC 1-1 Andrea Marzolla fuori dopo essere stato ben im- al limite dell’area con Barbata- BOVES MDG-USAF FAVARI 2-0 FOSSANO 1 beccato al limite del fuorigioco, no si ritrova il pallone tra i pie- econda sconfitta di fila in poi, al termine di un’azione di e batte sul primo palo Dina- CARMAGNOLA-FOSSANO 3-1 MARCATORI: trasferta per il Fossano, confusa, non sfrutta la superio- ro. Nel finale arriva anche il 3 a CARIGNANO-VILLAFRANCA 2-1 pt 41’ Tirante; st 23’ che cade anche sul cam- rità numerica al limite dell’area 1 per la squadra di casa su cal- Dinaro rig., 29’ Oanea, 49’ Vailatti S MORETTA-CHISOLA 3-2 po della capolista Carmagnola, avversaria e tira centralmente. cio di rigore: al 48’ Patuano ru- CAST.PANCALIERI-LUSERNA 3-0 rig. vedendo di fatto allontanarsi la E’ in questa occasione che vie- ba palla dai piedi di Dinaro, REVELLO-G.CENTALLO 1-1 CARMAGNOLA (4-5-1): De Biasio vetta della classifica. I ragazzi di ne espulso il numero 2 degli che lo placca senza pietà den- SG.CHIERI-PISCINESE RIVA 0-1 6; Beordo 6, Montemurro 6, Ca- Viassi hanno mostrato, come ul- ospiti Brondino, reo probabil- tro l’area, prendendosi il rosso misassa 6, Larosa 5.5; Tirante 6 timamente capita, buone trame mente di aver detto qualcosa di diretto e lasciando i suoi in 9. Classifica (7’ st Barbatano 6, 43’ st Patuano di gioco ma sterilità in fase of- troppo all’arbitro. In 10 uomini Dagli 11 metri Vailatti non sba- ng), Citeroni 5.5, Vailatti 6.5, Pel- Fossano PT G V N P F S fensiva. il Fossano non si scompone e glia, dando il via alla festa di legrino 6, Oanea 6; Cagliero 5.5 L’inizio delle due squadre è ai al 23’ trova il pareggio su calcio un Carmagnola che vola sem- CARMAGNOLA 27 10 9 0 1 26 8 (27’ st Aiello ng). A disp. Bisio, mille all’ora, con azioni da una di rigore: Sacco viene atterrato pre più in alto. Il Fossano vice- Dinaro 5 Segna dal dischetto, ma PISCINESE R. 23 10 7 2 1 19 8 Cravero, Russo, Boetti. All. Boetti. parte e dall’altra: al primo mi- da De Biasio e dal dischetto si versa deve ritrovare la brillan- poi si merita una sacrosanta espul- FOSSANO 21 10 7 0 3 18 9 FOSSANO (4-2-3-1): Dinaro 5; nuto ci prova Romani per il presenta Dinaro, il portiere, tezza e la praticità delle prime sione. CAST.PANCA 18 10 5 3 2 17 10 Brondino 5, Mozzone 5.5, Douza Fossano con un destro all’ango- che trasforma senza problemi. giornate di campionato: nulla Brondino 5 Prima non lascia il 6, Pernice 5.5 (33’ st G. Galvagno MORETTA 14 10 4 2 4 15 14 lino ben deviato dall’attento De Il pareggio però dura poco, per ora è compromesso, ma al- segno, poi deve lasciare il campo ng); Giraudo G. 6, Tounkara 6 (36’ Biasio; al 4’ risponde il Carma- perché al 29’, dopo alcuni mi- tre battute d’arresto potrebbero causa cartellino rosso. G.CENTALLO 14 10 4 2 4 17 17 st Gazzera ng); Tavella 6, Romani gnola con un tiro alto di Pelle- nuti di forcing, il Carmagnola costare molto caro alla forma- Mozzone 5.5 Spesso in sofferen- VILLAFRANCA 14 10 4 2 4 9 10 5.5, F. Galvagno 6; Ndiaye 5.5 grino, mentre al 5’ minuto torna in vantaggio con Oanea, zione cuneese. za. DENSO FC 13 10 3 4 3 16 15 (11’ st Sacco 6.5). A disp. Gemel- brutto errore per gli ospiti di Douza 6 Mette velocità e fisico nei lo, S. Giraudo, Sampò, Daziano. Federico Galvagno che, tutto contrasti. CARIGNANO 13 10 3 4 3 16 17 All. Viassi. CHISOLA 12 10 3 3 4 16 10 solo sulla sinistra, tira in bocca Pernice 5.5 Nessuna sbavatura ARBITRO: Loiodice di Collegno 5.5 al portiere. I giocatori del Fos- grave, ma è spesso un po’ troppo ti- SG.CHIERI 12 10 3 3 4 9 10 NOTE: Espulsi Brondino (16’ st) e sano arrivano vicino all’area mido. BOVES MDG 12 10 3 3 4 15 19 Dinaro (48’ st). Ammoniti Vailatti, con facilità ma spesso manca- G. Giraudo 6 Buone geometrie in REVELLO 11 10 2 5 3 7 9 Cagliero, De Biasio, Pellegrino, no di concretezza, come quan- mezzo al campo. USAF FAVARI 7 10 2 1 7 13 19 Beordo, Douza. do, dopo una bella azione al Tounkara 6 E’ difficile togliergli AIRASCHESE 7 10 1 4 5 6 16 minuto 17, Tounkara spedisce la palla dai piedi, però talvolta è LUSERNA 2 10 0 2 8 5 33 MARCATORI alto il pallone dopo un preciso troppo egoista. cross dalla destra. Al 35’ gli az- Tavella 6 Ha gamba sulla fascia e Prossimo turno zurri sono di nuovo pericolosi mette spesso in difficoltà il diretto Pepino si avvicina con Galvagno, che dopo un tra- avversario. CHISOLA-CAST.PANCALIERI versone è lento nel tirare in Romani 5.5 Si fa notare dopo un DENSO FC-SG.CHIERI 10 reti: Barison (Piscinese Riva) 9 reti: Pepino (Boves Mdg) porta e viene rimontato sul più minuto, poi si eclissa. FOSSANO-MORETTA 7 reti: Vailatti (Carmagnola), Zacchi- bello dai difensori avversari. Se F. Galvagno 6 Prova a rendersi G.CENTALLO-CARIGNANO no (Carignano), Ammendolea (Den- si crea tanto e non si segna, pe- pericoloso in attacco, ma è spesso LUSERNA-BOVES MDG so FC) rò, si rischia grosso. Infatti al impreciso. PISCINESE RIVA-CARMAGNOLA 6 reti: Capobianco (Carmagnola) 41’ sono i padroni di casa a Ndiaye 5.5 Impalpabile, crea po- chi pensieri alla retroguardia avver- USAF FAVARI-REVELLO 5 reti: Curti (G.Centallo), La Morte, passare in vantaggio: Vailatti Mastroianni (Chisola) effettua un tiro-cross dalla sini- saria. VILLAFRANCA-AIRASCHESE stra, la palla sbatte sull’incrocio Sacco 6.5 Il più vivace dei suoi, 4 reti: Martin (Piscinese Riva), Guidi Colombi (Usaf Favari), Presta (Sg. dei pali e arriva al giovane Ti- entra e impegna in più occasioni la Le classifiche sono offerte da Chieri), Alfiero (Moretta) rante, che nell’area piccola de- difesa e il portiere. In più si guada- ve soltanto appoggiare in porta. gna il rigore della speranza per i Nella ripresa le prime emozioni suoi. arrivano tra il 13’ e il 16’ minu- Giovanni Giraudo alle prese con Vailatti to: Barbatano, entrato da poco

GIRONE D UÊTris alla seconda forza del girone, Moretti può sognare GIRONE C GIRONE A BOVES MDG-USAF FAVARI 2-0 BIOGLIESE-VILLANOVA 1-3

Il Colline fa proprio sul serio MARCATORI: pt 4’ L. Peano, 11’ MARCATORI: pt 15’ Paonessa, 42’ Pepino rig. Cernea rig.; st 12’ Varaia, 22’ Sar- BOVES MDG: Giordanengo L., zano. Brustolin conserva il vantaggio Raimondi, Giorsetti, Castellino, BIOGLIESE: Di Paolo, Conte, Quaranta, Peano Luca, Quagliata, Finà, Gario, D’Aquino, Pellerei, Cavallera, Pepino, Grosso (33’ st Rimi (15’ st Scaccianoce), Giglio, VANCHIGLIA 1 Torino stolin. La gara è intensa e le Gazzera), Sidoli (28’ st Oberti). A Giacone (25’ st Bottone), Ivaldi, Alberto Antonacci due squadre non si rispar- disp. De Santis, Giordano, Ferrero, Paonessa (10’ st Zuccone). A di- COLLINE ALFIERI 3 miano, così alla mezz’ora il F. Tomatis, Lerda. All. Macagno. sp. La Terra, Bernardo, Miotto, na vera e propria forza Colline Alfieri timbra il bis. USAF FAVARI: Bosticco, Caristo Garra. All. Cagna. MARCATORI: pt 5’ Bosco, 30’ di maturità. Un risulta- Gueye taglia in profondità, (11’ Marzullo), Pani, Guidi Colom- VILLANOVA: Bonelli, Bellardita, Gueye; st 24’ Delpiano, 30’ rig. Uto che, condito da una Bosco, con un perfetto raso- bi, Carpignano (19’ st D. Razzetti), M. Richichi, Debernardi, Rosati, GIRONE A Moreo. prestazione da grande squa- terra, lo indirizza a tu per tu Milanaccio, Servello, Mainardi, Cisiano (41’ st Rossi), La Porta VANCHIGLIA (4-3-1-2) dra, consente al Colline Alfieri con Piarulli, vittima sacrifi- Calzolai Dario, Mirimin, Valentini (38’ st Fava), Sarzano, Cernea, ALICESE-CALCIO CERANO 0-1 : Piarulli 5; di uscire dal campo di Via Ra- cale di questa fantastica azio- Brusa 5 (41’ st Daniele ng), Caso- (31’ Tallano Mar.). All. Marocco. Napolitano, Varaia (32’ st Avitabi- BIOGLIESE-VILLANOVA M.TO 1-3 gazzoni con una pesante vitto- ne. Il Vanchiglia è tramortito, le). A disp. Piccaluga, Tiozzo, Bar- CEVERSAMA-ROMENTINESE 0-3 ria 5.5, Biasiotto 5.5, Vitarelli 5; ria che rilancia gli astigiani il Colline gioca sul velluto. bato, Libralesso. All. Perotti. C. DI COSSATO-DORMELLETTO 3-1 Rognetta 5.5 (13’ st Scrivano 5.5), sempre più al comando del gi- Trotta 6, Schepis 6; Bruno 5.5 (27’ Passano appena sessanta se- NOTE: espulso D’Aquino (1’ st). rone. condi e gli ospiti potrebbero REVELLO-G.CENTALLO 1-1 FOMARCO-FR VALDENGO 4-1 st Marra 5.5), Moreo 6, Genzano OLEGGIO-PIEDIMULERA 2-4 5.5. A disp. Santomauro, Vanzini, I padroni di casa, comincia- andare sullo 0-3 con un’azio- MARCATORI no la gara con un 4-3-1-2, ne fotocopia, ma questa volta : pt 30’ J. Racca; st PONDERANO-CAVAGLIÀ 1-4 Di Mauro, Sandiano. All. De Gre- 40’ Ayad. gorio. mentre gli ospiti con il più Gueye grazia e mette a lato. I VERBANIA-A.BORGOMANERO 0-1 REVELLO: Armando, Borello, Ju- COLLINE ALFIERI (4-4-2 consueto dei moduli, il 4-4-2. granata non riescono a crea- ): Bru- Giusto il tempo di sedersi in re altre occasioni degne di ra (30’ st Boscolo), L. Tortone, Classifica stolin 7.5; Lumello 6.5, P. Testoli- tribuna e arriva il vantaggio nota, e gli ospiti non rischia- Bessone (1’ st Donatacci), Agù, PT G V N P F S na 6.5, Maschio 7, Ishaak Sherif degli ospiti. Il Colline Alfieri no praticamente nulla. In un Mardoda, Melifiori (35’ st Preci), 6.5; Gueye 7, Marino 7, Di Maria CERANO 24 10 7 3 0 19 4 spinge sulla fascia destra, Lu- paio di circostanze perfette le Ayad, U. Pedrini, Nika. A disp. 6.5 (42’ st Touhafi ng), Delpiano Bersano, G. Calvetti, S. Pedrini. GIRONE C ROMENTINESE 21 10 6 3 1 20 9 7.5; Bosco 7 (34’ st F. Testolina mello, approfittando di un diagonali di Marino e Ishaak. errore di Biasiotto, conquista La ripresa comincia con un All. Giraudo. ALICESE 20 10 6 2 2 22 6 ng), Barbera 6.5 (18’ st Pozzatello G.CENTALLO 6). A disp. Noto, Bianco, Labate, il pallone sul fondo, mette la altro tono, il Vanchiglia, feri- : Olivero, Busso, MORETTA-CHISOLA 3-2 FOMARCO 17 10 5 2 3 18 11 Torra. All. Moretti. sfera all’interno dell’area di to per un primo tempo Pellegrino, F. Garnero, Stoppa, PIEDIMULERA 17 10 5 2 3 20 17 rigore, e trova la zuccata vin- tutt’altro che positivo, si Tallone Luca, Raspo, G. Brizio, MARCATORI: pt 29’ Zito, 32’ Ma- DORMELLETTO 17 10 5 2 3 14 14 ARBITRO: Oraldi di Bra 5.5. Ristorto (25’ st F. Parola), Curti cente di Bosco che insacca spinge immediatamente stroianni, 34’ Mastroianni; st 22’ VILLANOVA 15 10 4 3 3 16 17 NOTE: Espulso P. Testolina. Am- sotto la traversa. Il Vanchi- all’attacco. Dalla destra Bru- (31’ st Prato), J. Racca (44’ st Alfiero, 48’ Furri. A.BORGOMANERO 13 10 4 1 5 13 10 moniti Marino, Trotta, Scrivano, glia subito il colpo, ci mette sa mette in mezzo un pallone Viale). A disp. Delsoglio, S. Dal- MORETTA Ishaak, Schepis,Gueye. masso, Fenoglio. All. Libois. : Milanesio, Manfredi, VERBANIA 12 10 3 3 4 11 15 un po’ ad entrare in partita. che, prima approda sui piedi Cadoni, Furri, Tortone, Gallè (22’ Solo al 17’ i padroni di casa di Rognetta, bravo Testolina st Castagnino), Chiarelli, Zito, Al- C. DI COSSATO 12 10 3 3 4 8 12 si affacciano dalle parti di a ribattere, poi è ancora il di- fiero, Vasi, Guerrini (33’ st Gam- PONDERANO 10 10 2 4 4 10 20 Brustolin; Genzano serve fensore centrale a salvare su CARIGNANO-VILLAFRANCA 2-1 bardella). A disp. G. Franco, OLEGGIO 9 10 2 3 5 16 19 Bruno ma quest’ultimo mette un altro tentativo ravvicinato Francioso, L. Rollè, Sansoldo, FR VALDENGO 9 10 2 3 5 5 16 a lato da buona posizione. di Moreo. Ora sono i padroni MARCATORI : pt 3’ Ratti; st 12’ Castagno. All. Nardin. CEVERSAMA 8 10 2 2 6 10 15 Nonostante questa occasio- di casa che cercano di creare Messineo, 30’ Barbero. CHISOLA : Ussia, Beltramo, Arpo- CAVAGLIÀ 8 10 2 2 6 11 16 ne, sono gli ospiti ad avere il maggiori occasioni da rete, CARIGNANO: A. Guglielmo, Be- sio, Genovesi, Dileo, Casamassi- controllo sulla sfida e ad an- senza però essere molto for- rardi, Moschini (35’ st Ligregni), ma, Savoia (21’ st Ferrero), Ba- BIOGLIESE 8 10 2 2 6 6 18 dare nuovamente vicino al tunati. Così, nel momento in ston, Bazzoni, Mastroianni, Lasa- Vandanesi, M. Rossi, De Maistre, Prossimo turno gol. Al 18’ è ghiotta l’opportu- cui non ti aspetti, ecco la Baracco, Ratti (20’ st Magistri), landra (27’ st Ingrao). A disp. nità che capita a Gueye; dal zampata finale degli ospiti. Miretti, Zacchino, Barbero (31’ st D’Errico, Ramundo, Talarico, Ca- A.BORGOMANERO-ALICESE limite il numero undici fa Marino con un perfetto lan- A. Oddenino). A disp. Benente, rità, Morena. All. Balla. CALCIO CERANO-CEVERSAMA partire un destro che esce cio trova il jolly Delpiano Desogus, G. Mengozzi, Cava- CAVAGLIÀ-OLEGGIO davvero di un soffio. Dal pos- che, scappato dalla flebile glià. All. Perlo. DORMELLETTO-PONDERANO sibile 0-2, il Vanchiglia si sve- marcatura di Brusa, infila lo VILLAFRANCA: Basano, Giai Si- glia e, sette minuti più tardi, 0-3 con un piattone sinistro mone, Fraccon, Righero, Curcio, FR VALDENGO-CITTÀ DI COSSATO va vicino al pareggio. Moreo al volo. Il Vanchiglia, grazie Allasia, Duvina (11’ st Corsaro), PIEDIMULERA-BIOGLIESE batte una punizione, la palla ad un rigore firmato da Mo- Gili, Nalin, Monetti (31’ st Del Pe- ROMENTINESE-FOMARCO arriva a Biasiotto che impat- reo accorcia (30’), e nei mi- ro), Stangolini (11’ st Messineo). VILLANOVA M.TO-VERBANIA ta, ma da pochi passi è su- nuti finali, colpisce pure un A disp. D’Addabbo, Visconti, perlativo l’intervento di Bru- palo con Genzano. Atuahene, Hamza. All. Tarulli. Il Corriere delle Province Lunedì 2 novembre 2015 11 Promozione GIRONE D U Convincente riscatto dopo la batosta con la Cbs, Massaro e Boscaro stendono il Canelli nel finale BonbonAsca, la svolta? Spumantieri molto deludenti e pericolosi solo con Balestrieri dalla lunga distanza GIRONE D BONBONASCA 2 Alessandria scare i propri gioielli offensi- ASTI-ARQUATESE 2-1 Nicholas Franceschetti vi. Boscaro infatti deve co- BONBONASCA-CANELLI 2-0 CANELLI 0 struirsi da sé la chance al 34’ CIT -RAPID TORINO 1-1 rosegue la marcia a cor- su un’uscita avventata di Bel- LUCENTO-BARCANOVASALUS 4-1 MARCATORI: st 30’ Massaro, 49’ rente alternata della lè, poi sessanta secondi più MIRAFIORI-ATLETICO TORINO 1-3 Boscaro PBonbonAsca che piega tardi centra per Diop che si POZZOMAINA-S.GIULIANO NU 0-0 BONBONASCA (4-3-3) (2-0) al “Cattaneo” un Canelli divora il vantaggio in scivola- : Bodrito arrendevole e ottiene la vittoria ta. Ultimo sussulto e altra tra- SANTOSTEFANESE-CBS 0-2 6.5; Valmori 6 (14’ st Gillio 6), numero 3 del proprio campio- versa per i locali al minuto VANCHIGLIA-COLLINE ALFIERI 1-3 Pappadà 6.5, Sciacca 6.5, Mirone nato. Mister Fabio Nobili può 41, quando Boscaro inventa RIPOSA: CENISIA 6; Cucé 6 (25’ st Ugali 6), Canoni- co 6, Mezzanotte 6.5; Diop 5.5 essere soddisfatto per la presta- un pallonetto perfido ma sfor- Classifica (25’ st Arnese 6), Boscaro 7, Mas- zione grintosa e concentratissi- tunato. Il Canelli tira un so- BonbonAsca Canelli saro 7. A disp. Valenti, Capuana, ma dei suoi, che riescono così a spiro di sollievo ma nella ri- PT G V N P F S riscattare la brutta figura con- presa assiste impotente al Bodrito 6.5 Una sola parata, ma Bellè 5 Ringrazia Sciacca e Pap- C. ALFIERI 22 11 6 4 1 22 11 Gordon, Cavaglià. All. Nobili. CANELLI (4-4-2): tro la Cbs. Per gli spumantieri monologo alessandrino: decisiva. padà, poi capitola e ha responsabi- A. TORINO 20 10 6 2 2 17 10 Bellé 5; Basile arriva un ko senza attenuanti e Sciacca inzucca addosso a Valmori 6 Senza infamia e senza lità evidenti sul 2-0. 6, Sandri 5.5, Macrì 5.5, Penengo VANCHIGLIA 18 11 5 3 3 16 13 maturato nel secondo tempo lode, chiude i varchi e prova a ri- Massaro è un cliente 6; Balestrieri 6.5, Cherchi 5, Pa- Bellé (48’), imitato dal collega Basile 6 ASTI 17 10 5 2 3 13 9 roldo 6.5 (31’ st Rizzo ng), Dessì dopo 45’ di noia e rarissime di reparto Pappadà (56’). partire. scomodo per chiunque, ma non sfi- S.GIULIANO NU16 10 4 4 2 13 12 5 (37’ st Borgatta ng); Formica 5 emozioni. Mezzanotte ci prova dal limi- Gillio 6 Ci mette la consueta grin- gura e ci mette cuore. BARCANOVASALUS 16 10 5 1 4 12 15 (41’ st Barona ng), Zanutto 6. A di- Al via i gialloblù si presentano te e Mirone sfiora il palo con ta. Sandri 5.5 Fatica ad arginare la ARQUATESE 16 11 4 4 3 16 11 sp. Boffredo, Riccio, Mossino, con Sciacca, finalmente recu- una punizione quasi fatata. Pappadà 6.5 Stavolta non com- verve di Boscaro, fuori posizione CENISIA 14 10 4 2 4 15 10 Rosso. All. Robiglio. perato, in mezzo alla difesa e Occasioni ghiotte che si con- mette errori, concentrato fino negli episodi decisivi. Capuana – fin qui protagoni- cretizzano, finalmente, a un all’ultimo. Macrì 5.5 Idem come sopra, in CIT TURIN 14 10 4 2 4 13 13 ARBITRO : Locapo di Torino 6. sta in negativo – in panchina. quarto d’ora dal termine Sciacca 6.5 Rientro fondamenta- evidente affanno dinanzi alle sortite CANELLI 14 11 3 5 3 14 15 NOTE: ammonito Cucé. Massimo Robiglio deve fare i quando Massaro di testa to- le il suo, anche se si mangia lette- gialloblu. LUCENTO 13 10 4 1 5 15 18 conti con l’infortunio di Giu- glie le ragnatele dall’incrocio ralmente un gol facile facile. Penengo 6 Controlla agevolmen- BONBONASCA 12 10 3 3 4 12 15 sio e schiera un compatto 4-4- sull’ennesimo corner battuto Mirone 6 Si fa notare solamente te Diop ma partecipa raramente SANTOSTEFANESE 11 10 2 5 3 17 18 su palla inattiva, patisce Balestrieri all’azione offensiva. MARCATORI 2 imperniato sulla qualità di alla perfezione da Mirone RAPID TORINO 11 11 2 5 4 8 10 capitan Cherchi. Ma il primo (75’). Gol inedito e scaccia-in- nel primo tempo. Balestrieri 6.5 Vicinissimo POZZOMAINA 10 10 2 4 4 9 14 brivido di Halloween lo regala cubi per il fantasista, mentre Cucé 6 Unico ammonito del all’eurogol dai 30 metri, ottimi MIRAFIORI 8 10 2 2 6 13 17 Si rivede Bosco Massaro che stampa un dol- il “Cattaneo” esplode di gioia match, non fa rimpiangere Rapetti spunti e tecnica da vendere. CBS 7 11 2 1 8 12 26 cetto sulla traversa con un e Robiglio decide di spostare e recupera molti palloni. Cherchi 5 La delusione di giorna- 9 reti: Pollina (Santostefanese) calcio di punizione liftato (3’). l’abulico Cherchi in attacco Ugali 6 Segnali di risveglio sul ta, nessuna iniziativa degna di no- Prossimo turno 8 reti: Perrone (Asti), Serta (Atletico La risposta ospite è affidata a rilevando Formica. Ma la fronte nigeriano. ta. Spaesato. Torino) Balestrieri che al 17’ raccoglie BonbonAsca non concede un Canonico 6 Regia sapiente, alza e Paroldo 6.5 Finché resta in cam- ARQUATESE-CIT TURIN 7 reti: Bosco (Colline Alfieri) ATLETICO TORINO-BARCANOVASALUS una respinta fuori area e col centimetro e anzi il finale è il abbassa i ritmi a suo piacimento po il Canelli regge l’urto, solido e 6 reti: Moreo, Genzano (Vanchiglia), sinistro costringe Bodrito a Boscaro show: il bomber di calando nel finale. propositivo. CANELLI-SANTOSTEFANESE Boscaro (Bonbonasca) CENISIA-POZZOMAINA deviare quanto basta sul mon- potenza non trova lo specchio Mezzanotte 6.5 Corre per tre, in Dessì 5 Acerbo e inesistente, non 5 reti: Torra (Colline Alfieri), Luisi (Mi- tante, poi Zanutto è in netto (78’), poi viene anticipato da netto miglioramento. riesce mai ad andare sul fondo e COLLINE ALFIERI-ASTI rafiori), Mascolo (Barcanovasalus) offside al momento di infilare Bellè e proprio sul gong ap- Diop 5.5 Si divora l’1-0 con un crossare. RAPID TORINO-BONBONASCA 4 reti: Bergamasco (Cenisia), Bale- in porta. Fondamentale il toc- profitta di una grave indeci- tap-in troppo debole, sottotono ri- Formica 5 Sovrastato sulle palle S.GIULIANO NU-MIRAFIORI strieri I, Giusio (Canelli), Amedeo, co con le dita dell’ex baluardo sione del portiere astigiano spetto alle ultime uscite. alte, macchinoso nelle ripartenze. VANCHIGLIA-LUCENTO Monteleone (Lucento), Giordano F. del Libarna, che invece rin- rubandogli la sfera e chiuden- Arnese 6 Puntella la retroguar- Giornata da incubo. RIPOSA: CBS (Arquatese), Curto (Atletico Torino), grazia la mira sballata di Za- do le ostilità (94’). Triplice fi- dia. Zanutto 6 Mette i brividi in due Fossati (S.Giuliano Nu) nutto intorno alla mezz’ora: schio e astigiani già proiettati Boscaro 7 Cerca il gol con insi- circostanze, moto perpetuo anche Le classifiche sono offerte da 3 reti: Massaro (Bonbonasca), Pasi- colpo di testa sugli sviluppi di sul derby contro la Santoste- stenza e sul gong viene premiato, se poco assistito dai compagni. no (S.Giuliano Nu), Gueye (Colline un angolo, palla fuori di poco. fanese; per Canonico e soci grande risposta alle critiche. Alfieri), Panarese, Gianarro (Cit Tu- L’Asca sembra più reattiva ri- tre punti d’oro, ma sanciran- Massaro 7 Coglie subito una tra- rin), Torre S. (Arquatese), Marchisio spetto alla domenica prece- no la svolta definitiva della versa clamorosa, poi apre le danze F. (Santostefanese) e altri due dente anche se fatica ad inne- stagione? di testa (toh!). Imprescindibile.

GIRONE D UÊ>iÌ̈Ê`ˆÊ˜ÕœÛœÊ>ÊÃÕVViÃÜ]Ê«iÀˆœ`œÊ˜œÊ«iÀÊœ>ˆVœ Ã̈]ÊÃՏÊV>“«œÊ̜À˜>ʈÊÜÀÀˆÃœ 6>ˆ>Ì̈ʫ՘ˆÃViʏ½ÀµÕ>ÌiÃi 2 Asti stituto del febbricitante Tuli- ASTI Renato Zefi no. La ripresa è un flashback GIRONE D 1 di quanto successo nel primo ARQUATESE riorna a sorridere l’Asti, tempo, perché i primi venti POZZOMAINA-SAN GIULIANO N. 0-0 MARCATORI: se non altro sul campo, minuti consacrano una partita pt 10’ Vailatti; st 34’ dopo lo scialbo zero a davvero poco avvincente. Si POZZOMAINA Sulaj; st 46’ Mansouri aut. P : Vola, Sanna, zero della scorsa settimana apre uno spiraglio di magia Mossetti, Nuccio (32’ st Viola), ASTI (4-3-1-2): Mansouri 5.5; Va- contro il Rapid Torino. Vittima quando il marcatore della pri- Colicino, Corbo, Cuccari (26’ st La Santostefanese cade con la Cbs (foto Pletosu) qari 6; Saviano 6; Lewandowski la brillante Arquatese di que- ma rete astigiana, Vailatti, sal- Romeo), Gerini, Tortorici, Orilio 6.5; Ghione 6; Carfora 6.5; Rossi sto inizio stagione, ora però da ta quattro giocatori mettendo (27’ st F. Castrignano), Mandarà. 6; Vailatti 7 (41’ st Reka ng); An- quattro giornate senza più il in mezzo una palla sulla quale A disp. Faggio, Quaranta Vogliot- dreotti 6 (14’ st Elettrico 6); El Har- successo. Sulaj, in campo da una man- ti, Fricano. All. Spanu. ti 6; Vegliato 6 (30’ st Sulaj 6.5). A Pasquali schiera una forma- ciata di minuti al posto di Ve- S. GIULIANO NU: M. Maniscalco, disp. Amati, Perna, M. Baracco, zione, come di consueto, gliato, non ha difficoltà nel Perrone. All. Pasquali. Cesaro, Marcon, Ferrari, Fr. Ci- dall’età media piuttosto bassa, buttarla in fondo al sacco. Nel mino (36’ Orsi), Taverna, Bastita ARQUATESE (4-4-2): G. Torre 5.5; ma è l’esperto Vailatti a sbloc- primo dei quattro minuti di (1’ st Oudrou), Marinello, Zerbo Bonanno 5.5; Firpo 6; Bisio 6; P. care l’incontro al decimo mi- recupero, gli ospiti accorciano (31’ st Zakaria), Cominato, Bo- Ravera 6; Tavella 6; S. Torre 6 nuto con un bel diagonale di poi le distanze approfittando schiero. A disp. Salhi. All. Ponta- (15’ st Motta ng); Motto 6.5; Gior- sinistro che fredda Gabriele di un autorete del portiere rolo. dano 6; Taverna 6.5; Meta 6. A di- Torre. Una delle pochissime biancorosso, ma nonostante sp. Bignone, Cecchetto, Moretti, emozioni, in realtà, di un pri- ciò i galletti riescono a portar- M. Ravera, Poggio, Tacchella. All. mo tempo che non presenta si a casa tre punti fondamen- Lolaico. complessivamente troppe oc- tali per la rincorsa alle alte sfe- ARBITRO: Saverio di Novara 6.5. casioni da rete, anzi, l’Asti spe- re della classifica. Per l’Arqua- NOTE: ammoniti Taverna, Ghione. cula sulla rete di vantaggio tese di Lolaico, un deciso pas- mentre gli alessandrini non so indietro che testimonia un paiono poter mai realmente periodo di forma tutt’altro che GIRONE D impensierire El Mansouri, so- trascendentale. SANTOSTEFANESE-CBS 0-2

MARCATORI: st 8’ D’Alterio, 30’ Di Cello. SANTOSTEFANESE: Lisco, Lo. Barisone, A. Marchisio (15’ st Gatto), Lomanno, Garazzino, Rizzo, Zunino, Conti, F. Marchi- sio (10’ st Pollina), Meda, M. Al- berti. A disp. Fenocchio, Zilio, Ca- ligaris, Mecca, Bertorello. All. Fer- rero. CBS: Petitti, Bertone, Scivoli, Fir- riolo, Porcelli, Militano, Balzano Angelo, D’Alterio, Fina (10’ st Rolfo ), De Rosa (5’ st Casorzo), Di Cello (40’ st Ciurca). A disp. Pelissero, Bargetto, Lorusso, Scordato. All. Telesca.

Lewandowski e l’Asti tornano a vincere (foto Pletosu) 12 Lunedì 2 novembre 2015 Il Corriere delle Province Prima categoria GIRONE G U Il San Sebastiano sorride contro la Vicese all’86’ e allunga sempre più: la corsa in classifica sembra inarrestabile Tassone, un gol che mette le ali Zabena: «Ce la possiamo giocare contro chiunque»; Bindi: «Un terreno di gioco difficile» GIRONE G 2 Fossano (Cn) neutralizza l’incornata di SAN SEBASTIANO Andrea Silvestro Tassone, poi si oppone alla Infrasettimanale VICESE 1 conclusione ravvicinata di Alleno un mix di Su questo campo ATL.RACCONIGI-RACCONIGI 2-2 ola il San Sebastia- Ansaldi. Successivamente, giovani e veterani delle condizioni AZZURRA CN-VILLAR 91 2-0 MARCATORI: pt 42’ Carta; st 10’ no, che nel match al 12’, sono ancora i locali a con un cuore indecorose era BUSCA-VALVERMENAGNA 2-2 Mbamu, 41’ Tassone. V casalingo contro la farsi avanti con Trapani, la straordinario; se difficilissimo giocare. COSTIGLIOLESE-RORETESE 1-4 “ “ SAN SEBASTIANO (4-4-2): Tallo- Vicese sfodera un cuore infi- cui sassata su punizione INFERNOTTO-DOGLIANI 3-2 nito, trovando a fine gara s’infrange sui pugni della continueremo a giocare Malgrado ciò, abbiamo ne 6; Ansaldi 6, Curati 6.5, Pittavi- MARENE-CARAGLIO 3-0 no 6, Favole 6; Tassone 7, Brizio una meritata vittoria. muraglia Capato. Il primo con questa fame, nessun recuperato bene la M.BAROLO BOYS-S.SEBASTIANO 0-3 6, Mocca 6.5, Lingua 6 (13’ st Sa- Tre punti preziosi, che con- squillo degli ospiti arriva traguardo ci è precluso. partita, trovando solidano il primato in clas- risultati rale 6); Carta 6.5 (32’ st Bon- solo al 18’, quando Luglien- Dopo vittorie del genere, meritatamente il koungou 6), Trapani 6 (46’ st Bor- sifica (4 le lunghezze sulla go tenta la sorte da fermo la consapevolezza di pareggio. Nel finale VICESE 84-SAVIGLIANESE 1-0 ra ng). A disp. Sappa, Sulejmani, seconda) di un gruppo lan- senza inquadrare lo spec- CARAGLIO-VILLAR 91 1-1 Volpe, Racca. Prato All. Zabena ciatissimo: ora sognare è le- chio. Ospiti che si fanno vi- potercela giocare contro siamo crollati, DOGLIANI-COSTIGLIOLESE 1-0 VICESE (4-3-3): Capato 6.5; Mba- cito. Un momento fantasti- vi nuovamente al 36’, con chiunque deve specialmente a metà INFERNOTTO-AZZURRA CN 1-1 co da dedicare a Conte, Leka che dalla distanza fa la accrescere la fiducia nei campo dove non siamo RACCONIGI-M.BAROLO BOYS 2-1 mu 6.5, Garvetto 5.5, Del Giacco 5, Ferrai 5.5 (25’ st Dimbi 5.5); Shtjefni e Giaccardi, i tre barba al palo. Poco prima nostri mezzi. Riguardo ad più riusciti a far filtro. RORETESE-BUSCA 0-1 giocatori arancioneri rima- dell’intervallo, il San Seba- S.SEBASTIANO FOS-VICESE 84 2-1 Barbero 5.5, Calleri 5.5 (3’ st Gre- oggi, avevamo preparato Resto comunque gorio 6), Leka 5.5; Lugliengo 6, sti feriti un mese fa a segui- stiano passa in vantaggio SAVIGLIANESE-MARENE 3-2 to di un incidente stradale. grazie a Carta, che sfrutta nei dettagli la partita, e le soddisfatto VALVERMENAGNA-ATL.RACCONIGI5-3 Griseri 6 (36’ st Cavallo ng), Bo- nelli 5.5. A disp. Prato, Cuniberti, Il verdetto finale della parti- nel migliore dei modi un cose sono andate dell’andamento del Classifica Vinai, Bagnasco. All. Bindi. ta rispecchia fedelmente rimpallo siglando l’1-0. Nel- esattamente come campionato, anche se ARBITRO: Lama di Bra 6. quanto visto in campo. Pas- la ripresa, dopo soli 10’ la volevamo: forse non oggi dovevamo far meglio PT G V N P F S sati in vantaggio con Carta Vicese trova il pareggio: an- S.SEBASTIANO 26 12 8 2 2 24 11 NOTE: Ammoniti: Calleri, Leka, benissimo sul piano del per strappare almeno un a fine primo tempo, i locali golo dalla destra e stacco gioco, ma per quanto punto INFERNOTTO 22 12 6 4 2 17 13 Brizio, Ansaldi, Gregorio. vengono raggiunti a inizio imperioso di Mbamu che di VICESE 84 19 12 5 4 3 18 12 riguarda abnegazione e ripresa, quando subiscono testa segna l’1-1. Gli aran- Bindi, all. Vicese RACCONIGI 19 12 5 4 3 19 18 l’incornata vincente di Mba- cioneri non ci stanno e si carattere sono molto BUSCA 18 12 5 3 4 20 17 mu. In seguito, gli arancio- lanciano all’attacco con Tas- soddisfatto COSTIGLIOLESE18 12 6 0 6 14 17 neri tornano alla ribalta fin- sone, il quale ha due occa- AZZURRA CN 17 12 4 5 3 17 14 ché, al 42’, Tassone trova la sioni nel giro di pochissimo: Zabena, all. San Sebastiano RORETESE 17 12 5 2 5 20 18 traiettoria magica del 2-1. prima di testa conclude a VALVERMENAGNA 17 12 4 5 3 17 15 Infine, nell’ampio recupero, lato, poi lascia partire un ti- SAVIGLIANESE 17 12 5 2 5 13 14 un grande Capato nega la ro-cross insidioso che Capa- VILLAR 91 16 12 4 4 4 19 16 gioia a Trapani, autore di to allontana coi pugni. Al ATL.RACCONIGI15 12 4 3 5 23 24 una pregevole girata al volo. 29’, episodio dubbio MARENE 12 12 3 3 6 16 18 Gioia che esplode comun- nell’area dei padroni di ca- DOGLIANI 11 12 3 2 7 11 21 que al triplice fischio, quan- sa, dove Gregorio viene at- M.BAROLO 10 12 2 4 6 9 17 do i padroni di casa vanno terrato: numerose le prote- CARAGLIO 9 12 2 3 7 12 24 meritatamente a festeggiare ste degli ospiti, ma l’arbitro sotto la curva Sasia. Detto è irremovibile e lascia pro- Prossimo turno ciò, onore agli ospiti, usciti seguire. Successivamente, ATL.RACCONIGI-RORETESE a testa alta per l’impegno entrambi gli allenatori dan- AZZURRA CN-CARAGLIO profuso. no il via alla girandola di BUSCA-DOGLIANI In particolare, un elogio cambi. COSTIGLIOLESE-INFERNOTTO spetta al portiere Capato, i Poi, la gara assume un rit- MARENE-S.SEBASTIANO FOS cui interventi hanno evitato mo di gioco spezzettato fin- M.BAROLO BOYS-VALVERMENAGNA un passivo ben peggiore alla ché, al 41’, Tassone rompe VICESE 84-RACCONIGI Vicese. Ma andiamo con or- l’equilibro trovando un gol VILLAR 91-SAVIGLIANESE dine. Nella gara diretta da fantastico dalla distanza. Lama, pochi istanti sono Infine, nel recupero, Trapa- Le classifiche sono offerte da sufficiente a dar fuoco alle ni si coordina alla perfezio- polveri. Già in avvio, infatti, ne realizzando un’ottima gi- a rendersi protagonista in rata, ma Capato è un’auten- rapida successione è l’estre- tica saracinesca e gli dice di mo difensore ospite: prima no. GIRONE F LE ALTRE PARTITE CERRO PRAIA-MONTATESE 1-1 ti), Giacone, Tagliaferro, E. Ac- Carbone, Cottino, Massano, Bo- Conterno M., Fantino, Scalone, PRO VILLAFRANCA-CAMBIANO 1-3 cossato, Ienco, Affori (25’ st C. sio, Giardino, Tiveron (30’ st Mar- DOGLIANI-COSTIGLIOLESE 1-0 Revello E., Roveta. All. Mascarel- CMC MONFERRATO-BACIGALUPO 1-5 Morone), Massano, Miserino (25’ carino), , Sottero. A disp. lo. MARCATORI MARCATORI NICESE-PRO ASTI SAND. 1-0 : pt 40’ Bravo; st 30’ st Mottura). A disp. Germano, Rocca, Marone, Tripodi, Agosto, : 29’ st Testa. NOTE: espulsi 40’ st Robino (M). NUOVA SCO-ATL.SANTENA 1-0 Petullo, 42’ Rocchi, 49’ Petullo. Marcarino, Sema, Cocito. All. Ferrero. All. Bonino. DOGLIANI: Calzetta, Badellino PRO VILLAFRANCA Battaglino. BALDISSERO PERTUSA-MONCALIERI 0-3 : Migliore, : Vairolatti, Modo- S., Giordano, Adnani, Gaia, Vico, SAVIGLIANESE-MARENE 3-2 Brignolo, Li Causi (31’ st Rocchi), NOTE: espulsi 35’ st Lepuri (C). nutto, Ciraci, Orlando, Trunfio E., Barberis, Calandri, Novaselki (39’ PRO VILLAFRANCA-CAMBIANO 1-3 Del Ponte, C. Bruno, Scassa, Trunfio A., Ronco (26’ st Pasque- st Seghesio), Testa, Devalle (7’ MARCATORI: 8’ st Valerioti, 14’ st STELLA MARIS-BALDISSERO 1-1 Biamino (14’ st Franceschin), CMC MONFERRATO-BACIGALUPO 1-5 ro), Coretti, Di Bernardo, Magne- Malloul). A disp. Calleri, Oddo, Ruscello, 27’ st Mennitto S., 32’ Crea (42’ st Cori), Mahboub, si, Mondo (36’ st Gazzola). A di- Ferracin. All. Barale. TROFARELLO-SOMMARIVA 2-2 st Mennitto S., 46’ st Racca Die- Mortara, Campanale. A disp. Bi- MARCATORI: pt 20’ Pace, 43’ sp. Battaglino, Brazzo, Vicentini, COSTIGLIOLESE: Brero, Giachi- go. ghi, M. Bruno, Cuneo, Pace. All. Rosso. All. Brunero. Classifica Barosso; st 5’ Pace, 8’ Pace, 32’ no, Marzanati, Demaria, Demi- SAVIGLIANESE: Valiani, Berge- Mensio. Ippolito rig., 37’ Cimmino rig. chelis (20’ st Falco), Marchetti, CAMBIANO sio (45’ st Lupinacci), Pelissero, PT G V N P F S : Panza, Valle, Di Ma- CMC MONFERRATO: Milano, TROFARELLO-SOMMARIVA 2-2 Bunino, Pomir (30’ st Migliore), Greco (30’ st Dubois), Cottino, Li- io (37’ st Freguglia), Figliuolo, Dal Pistoi, Peyracchia, Gabutto. A di- TROFARELLO 24 10 7 3 0 24 11 Ressia, Risso, Zanellato, Guerra- MARCATORI sa, Mennitto S., Pisano F., Glo- Prà, D’Annunzio, Bravo, Zanotti, to (23’ st Palmisano), Arenario, : pt 33’ Berbotto, 42’ sp. Fileppo, Vaira, Falco, Bonet- rioso (1’ st Marengo), Rolle, Ru- MONCALIERI 23 10 7 2 1 26 11 Fonti, Arnesano (8’ st Garabello), ’ st Gatti; st 24’ Berbotto, 41’ Drazza. to. All. Caffaro. scello. A disp. Forneris, Basha, MONTATESE 22 10 6 4 0 17 3 Panza (23’ st Petullo). A disp. Clerico), Ivanov, Di Blasio (18’ st TROFARELLO: Petrone, Romano NOTE: espulsi 21’ st Malloul (D). Ferrigno. All. Fazio. Marconini, Piovano, Maddalena, Capone). A disp. D’Urso Daniele, M., Tosatto, Allasia (25’ st Eria- MARENE NUOVA SCO 21 10 6 3 1 20 10 Tafaro. All. Danese. : Rinaldi R., Gentile (24’ Succio, Sgobba, Maggiora. All. miantor), Grandi, Arlorio, Gatti, INFERNOTTO-AZZURRA CN 1-1 st Angaramo), Rinaldi S., Sellini, BALDISSERO 17 10 5 2 3 15 8 NOTE : espulso Scassa (38’ pt). D’Urso. Magnoni (6’ st Bosco A.), Aiello Somano, Sobrero, Valerioti (15’ SOMMARIVA 15 10 3 6 1 14 10 BACIGALUPO: Baravaglio, Noce, (34’ st Trovato), Bosco F., Draz- MARCATORI: 6’ st Gioia, 21’ st st Sacco), Gattino, , Racca STELLA MARIS-BALDISSERO 1-1 Zappalà, Russo, Coluccia, Cal- za. A disp. Pezzano, Abbondan- Rinaudo. Diego, Cattaneo (35’ st Franco). CAMBIANO 15 10 4 3 3 11 10 za, Pavesio, Rosso. All. Mogliotti. zavara (22’ st Mezza), M. La Bra- INFERNOTTO: Paschetto, Ro- A disp. Testa, Carena, Ambrassa, STELLA MARIS 14 10 4 2 4 14 14 MARCATORI SOMMARIVA : pt 16’ Magnesi rig.; ca, Leone (35’ st Cimmino), V. : Viotto, Valeriotti, stan, Tognini A., Benedetto, Sca- Coaloa. All. Parola. ATL.SANTENA 12 10 3 3 4 9 11 st 18’ Sottero. Alampina (22’ st Talarico), Ippoli- Berbotto, Tibaldi, Bertolusso A., navino, Bessone, Testa (1’ st STELLA MARIS to, Pace. A disp. Multari, Riccardi Kamgang, Chiarle (10’ st Saitta PRO ASTI SAND.11 10 3 2 5 7 14 : Empolesi, Cur- Gioia), Gallo (20’ st Brunofranco VALVERMENAGNA-ATL.RACCONIGI 5-3 letti (35’ st Brazzò), Fontana, Fabio, Zanfino, Lauriola. All. Al.), Ciravegna F., Nervo Fabri- G.), Chaix, Isaia (37’ st Bonardo), P VILLAFRANCA10 10 2 4 4 13 15 Carbone, Cottino, Massano, Bo- Campanile. zio, Di Prima (26’ st Rava), Cre- Falco. A disp. Copetti, Ferrato, MARCATORI: 6’ Romana, 9’ Car- NICESE 9 10 2 3 5 6 17 sio, Giardino, Tiveron (30’ st Mar- dendino. A disp. Bertolusso P., Jourdan, Chakour. All. Boaglio. ta, 23’ Molineris, 26’ Mendola, 12’ carino), Ponzone, Sottero. A disp. NUOVA SCO-ATL.SANTENA 1-0 AZZURRA CN: Ferrero, Ghibau- st Molineris, 35’ st Mendola, 37’ BACIGALUPO 7 10 2 1 7 9 10 Rocca, Marone, Tripodi, Agosto, zani. All. Ferrero. st Molineris, 45’ st Romana. MARCATORE do, Rinaudo, Caldano, Oggero, PERTUSA 7 10 1 4 5 10 18 Ferrero. All. Bonino. : st 15’ De Sarro. GIRONE G Bonelli (30’ st Paschetta), Roc- VALVERMENAGNA: Allal, Barale CERRO PRAIA 6 10 1 3 6 4 19 BALDISSERO: Vairolatti, Modo- NUOVA SCO: FURIN, ROSSI, cia, Mana S., Dutto (20’ st Dal- Luca, Chesta G., Dalmasso L. nutto, Ciraci, Orlando, E. Trunfio, VERcelli, Zanellato Alessandro, masso), Volume (16’ st Civalleri), (12’ st Fuentes), Vola, Lingua F., MONFERRATO 4 10 1 1 8 8 26 A. Trunfio, Ronco (26’ st Pasque- Bertero, Maiellaro, Stella, Aloi CARAGLIO-VILLAR 91 1-1 Bono. A disp. Mana, El Sardani, Taricco, Romana, Giordano Si- ro), Coretti, Di Bernardo, Magne- (20’ st Gai), Giordano, Andreoli, Delfino. All. Burgato. mone (21’ st Consolino), Moline- Prossimo turno MARCATORI si, Mondo (36’ st Gazzola). A di- De Sarro (30’ st De Souza). A di- : 42’ Viale, 45’ st NOTE ris (43’ st Contarino S.), Aime. A Dutto S.. : espulsi Scanavino (I). ATL.SANTENA-TROFARELLO sp. Battaglino, Brazzo, Vicentini, sp. Sacco, Pometto. All. Isoldi. disp. Vallati, Dalmasso F., Barale Rosso. All. Brunero. CARAGLIO: Melis, Armando, Mo- Leandro. All. Tesio. BACIGALUPO-CERRO PRAIA ATL.SANTENA: Bonafè, Sartori RACCONIGI-M.BAROLO BOYS 2-1 (30’ st Vallelonga), Aiello, De Fi- dica (31’ st Aime), Gozzo, Borgo- ATL.RACCONIGI: Grasso, Alasia, BALDISSERO-NICESE gnone, Garino#, La Nave, Curet- CERRO PRAIA-MONTATESE 1-1 lippo, Schiraldi, Colbacchini (20’ MARCATORI: 32’ Floris, 5’ st Rosso M., Bongiovanni (20’ st CAMBIANO-NUOVA SCO st Tocco), Palmiotto, Magassa, ti, Chioso (46’ st De Angelis), Via- Gaido), Castellano, Lisa, Ferran- MARCATORI le, Hernandez (26’ st Konate). A Conterno St., 16’ st Salomone. MONCALIERI-PRO VILLAFRANCA : st 25’ Manta, 30’ Volpe, Di Dio, Bardi (5’ st Chirico- RACCONIGI telli (10’ Falconi), La Veneziana, Mottura. sta). A disp. Ghiglione, Cavallaro, disp. Marro, Aime, Cherasco, : Pocetti, Fusta, Ger- Carta, Mendola, Ferrantelli (24’ st MONTATESE-PERTUSA CERRO PRAIA Gaye Pape, Basso. All. Binan- Qafalaku. All. Veneri. baudo, Bordignon, Opsi, Pisano, Giordano). A disp. Lamberti, Si- : Aseglio, Cisterni- VILLAR 91 Ndoja (30’ st Pianotti), Peretti (1’ PRO ASTI SAND.-CMC MONFERRATO no (20’ st Caldiero), Atzeni Alex, deh. : Lucignani, Cravero, smonda. All. Bordese. Virano, La Dolcetta, Alladio, Am- st Fissore), Cavallo (40’ st Gala), SOMMARIVA-STELLA MARIS Cerrato, Ferro, Di Carmelo, Man- Floris, Salomone. A disp. Cenna, ta, Capra, Cognetto (25’ st Ferra- STELLA MARIS-BALDISSERO 1-1 brogio (1’ st Balla Eu.), Balla El., Liprandi (30’ st Margaria), Sanso- Russo P., Anelli. All. Pisano. ra), Lepuri, Vaccaro (10’ st Savia- M.BAROLO BOYS Le classifiche sono offerte da no). A disp. Fida, Mercurio, Bor- MARCATORI: pt 16’ Magnesi ne (25’ st Dutto S.), Ahanotu, Du- : Tagliapietra, relli. All. Giarrizzo. rig.; st 18’ Sottero. rando. A disp. Balla, Perano Pochintesta, Lanzo, Dotto, Ardito, MONTATESE STELLA MARIS And., Perano N., Capellino. All. Conterno St., Revello A., Boggio- : Bledig, Gonella, : Empolesi, Cur- Volcan. ne, Autera, Veglio, Grosso (12’ st Mazzitelli, Battaglio (20’ st Viber- letti (35’ st Brazzè), Fontana, Robino). A disp. Conterno A., Il Corriere delle Province Lunedì 2 novembre 2015 13 Prima categoria GIRONE H U Gli ospiti tornano a vincere dopo cinque giornate, intanto la Boschese è ancora in cerca del primo centro Ossigeno Borlini: «Sul primo gol c’era un fallo clamoroso»; Lombardi: «E’ stata davvero dura» GIRONE H BOSCHESE 0 (Al) finalmente gli equilibri. Sugli AUDACE-VILLAROMAGNANO 0-3 Giorgio Vernetti sviluppi di un calcio d’angolo AURORA AL-FORTITUDO 0-1 VILLAROMAGNANO 3 battuto dalla Boschese al 19’ la Secondo me E’ stata dura. Loro -VIGUZZOLESE 2-0 occata d’ossigeno per il difesa del Villa libera facilmente l’episodio che ha essendo ultimi in -POZZOLESE 0-3 MARCATORI: st 20’ Felisari, 40’ Villaromagnano, che il pallone innescando un con- deciso la partita è classifica hanno LA SORGENTE-CASTELNUOVO B. 1-3 Stramesi, 45’ Bordoni Btorna alla vittoria dopo tropiede che coglie i biancover- “stato il clamoroso fallo “giocato con il coltello fra LIBARNA-PRO 3-0 BOSCHESE (4-5-1): Buffo 5.5, cinque giornate di digiuno, bat- di completamente scoperti. In 3 da cui è scaturito il primo i denti, mentre noi LUESE- 1-0 Lombardi 5.5, Piccino 5.5, Regi- tendo per 0-3 una Boschese in contro 2 Baiardi porta avanti il SILVANESE-SAVOIA 1-1 nato 5.5, Lucattini 5.5, Collazos 6, crisi di risultati. pallone a ridosso della metà gol a metà del secondo abbiamo avuto delle Falciani 6 S., Cuomo 5.5 (39’ st Continua, infatti, l’apnea dei ra- campo e salta Reginato, prima tempo. Il fallo era grosse difficoltà. Poi il Classifica Varvaro ng), Macchione 5, Vlad 6 gazzi di mister Borlini, ancora di servire Stramesi decentrato clamoroso; un arbitro calcio è questo: loro PT G V N P F S (28’ st Karriqi 5.5), Falciani A. 6. A alla ricerca della prima vittoria sulla destra che a sua volta im- intelligente, in una partita sbagliano un gol e due CASSINE 22 10 6 4 0 17 4 disp.: Ministru, Famà, Marotta, in campionato. La partita ha vi- becca Felisari dentro l’area di ri- sto le due squadre in equilibrio gore. L’attaccante ospite si libe- equilibrata come questa, azioni dopo noi CASTELNUOVO 20 10 5 5 0 20 11 Antonucci. All.: Borlini. fischia e fa rimanere la rispondiamo con un gol. LUESE 19 10 6 1 3 23 13 VILLAROMAGNANO (4-4-2): Bal- per oltre 60’ di gioco, prima che ra dell’ultimo difensore atter- POZZOLESE 18 10 5 3 2 18 11 lotta 6, Bosco 5.5, Albanese 5, il risultato fosse sbloccato da un randolo, prima di ricevere il pal- partita sullo 0-0. Detto Dopo averla sbloccata i FORTITUDO 18 10 5 3 2 12 8 Priano 6, Cremonte 6, Roando episodio tanto isolato quanto lone e insaccare agevolmente il questo, noi abbiamo ragazzi sono stati più discusso. Nel primo tempo suc- gol dello 0-1. Dalla panchia del- SILVANESE 16 10 4 4 2 16 11 5.5, Stramesi 7, Baiardi 6 (21’ st. avuto un’occasione per tranquilli e la partita è Ratti 5.5), De Filippo 6 (30’ st. cede poco o nulla: l’unico tiro in la Boschese si alzano le proteste LIBARNA 16 10 5 1 4 22 18 porta arriva sugli sviluppi di un per il presunto fallo commesso andare in vantaggio stata un po’ più in QUATTORDIO 14 10 4 2 4 15 15 Bordoni 6.5), Felisari 6.5, Gianelli 5.5 (34’ st. Imbre 6). A disp.: Ta- calcio d’angolo al 30’, quando da Felisari prima del gol, ma all’inizio del secondo discesa. Questa vittoria AURORA AL 14 10 4 2 4 10 12 verna, Scarmato, Contini, Alberti- Felisari sfiora la rete su corner l’arbitro non è dello stesso avvi- tempo ma purtroppo non ci voleva, venivamo da SAVOIA 13 10 3 4 3 14 10 ni. All.: Lombardi. ma viene murato sulla linea. Il so e, nel tentativo di sedare il siamo stati fortunati. una serie di risultati e di LA SORGENTE 13 10 3 4 3 8 8 ARBITRO: Visaggi di Nichelino 5 vivo del gioco si concentra tutto nervosismo, espelle mister Bor- Parlare di sconfitta prestazioni non VILLAROMAG. 12 10 3 3 4 14 12 NOTE quanto nella ripresa, che co- lini per proteste. Il gol subito immeritata dopo un 3-0 è eccezionali, ma oggi ci PRO MOLARE 10 10 2 4 4 9 16 : Espulso Borlini (20’) per mincia con un’occasionissima spezza le gambe alla Boschese e proteste dalla panchina. Ammoni- FELIZZANO 6 10 1 3 6 6 18 per la Boschese che al 9’ sfiora la fa cadere in un vortice di ner- difficile, ma secondo me siamo riscattati ti: Priano, Cremonte. Recupero 2’ VIGUZZOLESE 3 10 0 3 7 6 21 la rete con Alberto Falciani. La vosismo, ulteriormente alimen- è così. Dovremo lavorare st. Calci d’angolo 4-1 per il Villaro- Lombardi, all. Villaromagnano AUDACE B. 2 10 0 2 8 5 27 magnano. punta boschese approfitta di un tato da un tocco di mano in per cercare di migliorare rimpallo favorevole su un drib- area da parte di un difensore Prossimo turno bling al limite dell’area per libe- del Villa al 26’, su cui i padroni Borlini, all. Boschese QUATTORDIO-CASSINE rarsi a tu per tu con il portiere di casa protestano ulteriormen- CASTELNUOVO B.-AURORA AL avversario e calciare a botta si- te reclamando un rigore. Da FORTITUDO-LIBARNA cura un tiro che Ballotta devia questo punto gli ospiti hanno vi- POZZOLESE-LA SORGENTE per miracolo in uscita, salvando ta facile, dilagando a fine partita PRO MOLARE-SILVANESE un gol che sembrava già fatto. Il grazie ad un golasso nel sette di SAVOIA-AUDACE BOSCHESE calcio, si sa, è uno sport crudele Stramesi al 40’ e ad un altro VIGUZZOLESE-FELIZZANO e ad un’occasione sbagliata dei contropiede che coglie la Bo- VILLAROMAGNANO-LUESE padroni di casa rispondono gli schese completamente impre- ospiti con l’episodio che rompe parata finalizzato da Bordoni. NICESE 1 GIRONE H UÊ/Àiʫ՘̈ʈ“«œÀÌ>˜ÌˆÊ«iÀÊ}ˆÊ>vv>“>̈ʫ>`Àœ˜ˆÊ`ˆÊV>Ã> LE ALTRE PARTITE PRO ASTI 0 AURORA AL-FORTITUDO 0-1 Mossino è la star della Nicese: SILVANESE-SAVOIA 1-1 MARCATORI: st 16’ Ubertazzi. MARCATORE: st 22’ Mossino MARCATORI: 15’ rig. Scarsi, 30’ AURORA AL: Frisone, Salajan, NICESE (4-3-1-2): Guarina 6; st rig. Fossati. Giordano, Bianchi, Guida, Di Bal- Mossino 7, Strafaci 4.5, Giacche- SILVANESE: Fiori, Gioia F., Cai- samo, Kastriot, Cassaneti (15’ st ro 6, Stati 6.5; Gallo 6.5, Burlando un gol che fa cadere la Pro Asti rello, Ravera L., Panzu, Gianni- Moscatiello V.), Caselli (5’ st Ma- 6, Mazzetta 6; Cantarella 6 (17’st chedda (5’ Oliveri), Gonzalez, madouba), Rama, Giordano C. (45’ st Grifa). A disp. Mazzucco, Dogliotti 6.5); Sosso 6 (34’st Mer- Nizza Monferrato (At) guente alterco tra lo stesso Nacanibou e Strafaci, Marasco (25’ st Badino), Cirillo, lino ng), Menconi 6. A disp.: Di Krezic (35’ st Montalbano), Scar- Poggi, Isoldi, Porpora. All. Ada- Elio Merlino porta al rosso diretto tanto per l’attaccante quan- mo. Bella, Amandola,Griffi, Paschina, to per il centrale, con le squadre costrette en- si. A disp. Pastore, Massone. All. Amandola, Origlia. All: Calcagno FORTITUDO i salvi chi può”. Poteva essere benissimo il trambe ad affrontare in dieci la ripresa. Nel se- Tafuri. : Parisi P., Patrucco, PRO ASTI SANDAMIANESE (4-3- titolo della gara fra Nicese e Pro Asti San- condo tempo la gara assume brio ed è più vi- SAVOIA: Brites, Yallj, Islamaj, Alessio, Morra, Badarello, Silve- 3): Favarin 6; Raviola 5.5, Pao- Borromeo, Cairo, Dimou (17’ stri E., Da Re M., Melfi (3’ st Co- Sdamianese, entrambe alla ricerca di punti brante: al 3’, cross di Mogos, Paracchino prende lella), Ubertazzi, Hamad (30’ st nessa 6, Quaglia 5.5, Sesta 6; “pesanti” per allontanarsi dalla zona play out, ma tempo e sfera a Mossino, ma gira sul fondo. Cal- Mondo), Fossati (38’ st Reggio), Mogos 6, Lano 5.5 (4’st Lombardi Bovo, Perri (41’ Vescovi), Repet- Bollato), Vergnasco (13’ st Bet). in momenti diversi del loro cammino. cagno è obbligato a sostituire Cantarella, stirato, A disp. Guzzo, Marin, Peluso, 5.5), Franco 6; Paracchino 6 La Nicese arriva all’impegno vivendo un momen- facendo entrare Dogliotti e proprio il neo entrato to, Cirio. A disp. Turco, Giarrus- (18’st Mallus 5.5), Nacanibou 4, so, Bonanno, Amodio. All. Moret- Quartaroli. All. Borlini. to assai opaco, con tre sconfitte consecutive e il sarà decisivo in occasione del vantaggio. Siamo NOTE Rasero 6. A disp.: Binello, Mallus, quart’ultimo posto della classifica, mentre gli al 21’ e su tiro a spiovere di Burlando, Favarin al- to. : espulsi 40’ st Silvestri E. Gallino. All: Giovinazzo ospiti arrivano sospinti dallo slancio di due vitto- za in angolo; dal corner di Giacchero, Dogliotti NOTE: espulsi 30’ st Cairello (Si). (F). ARBITRO: Condò di Nichelino 6 rie e un pari nelle ultime 3 gare. Dalla lettura dei prolunga di testa per la zampata vincente sotto NOTE: Giornata autunnale. Spet- due undici schierati in campo si nota l’assenza porta di Mossino: 1-0. La Nicese sfiora il raddop- tatori: 50 circa. Ammoniti: Gallo, del portiere Ferretti, per motivi di lavoro, rilevato pio di nuovo su corner al 26’, con tiro di Stati pa- Franco, Nacanibou, Raser. Espul- tra i pali giallorossi dal giovanissimo Guarina, rato, e poi ancora con Menconi, che costringe si: al 46’pt Strafaci e Nacanibou mentre per la Pro Asti è assente causa squalifica Favarin alla respinta, anzichè servire Dogliotti, per reciproche scorrettezze. An- Raviola, classe ‘94 mentre un omonimo Raviola appostato meglio nei cinque metri finali. La rea- goli: 7-3 per la Nicese. Recupero: (classe ‘96) trova posto nell’undici standard. En- zione della Pro Asti è sterile ed inefficace, e porta pt 2’; st 4’ trambe le squadre partono votate all’offensiva: 4- solo ad un pericolo, al 41’, quando la punizione 3-1-2 Per la Nicese, con Cantarella ad agire dietro dal limite centrale di Paonessa trova la pronta re- Sosso e Menconi, mentre la Pro Asti vede in spinta di Guarina; il successivo tap-in di Franco avanti il coloreud Nacanibou con Paracchino e di testa è annullato per posizione di fuorigioco. Rasero. Le emozioni del primo tempo sono po- Dopo quattro minuti di recupero la Nicese può che e ristrette ad una conclusione di Menconi per festeggiare il ritorno al successo con tre punti che i locali rimpallata in angolo da Paonessa minuto la rilanciano in ottica salvezza, facendola salire a 14’, a cui replicano gli ospiti al 24’ con tiro flebile quota 9. Si ferma, per contro, la marcia della Pro di Lano tra le mani di Guarina. La gara ha qual- Asti, ferma a 11 punti. La sensazione, però, è che che sussulto sul piano disciplinare quando al se- la sfida sia stata fra due squadre che devono ne- condo minuto di recupero si registra una entrata cessariamente fare ricorso al prossimo mercato scomposta di Nacanibou su Guarina. Il susse- se vorranno tirarsi fuori dalla zona playout. GIRONE H

CASSINE-VIGUZZOLESE 2-0 FELIZZANO-POZZOLESE 0-3 LA SORGENTE-CASTELNUOVO B. 1-3 sp. Bellasio, Benelkhadir, Piccinini, MARCATORI MARCATORI MARCATORI Cuculas, Beltrame. All. Manfrin. : 28’ rig. Perfumo A., : 13’ rig. Giacobbe, : 28’ Balla L., 30’ Mi- QUATTORDIO 6’ st Briata. 25’ st Chillè, 28’ st Olivieri. ghetti, 15’ st Rascanu, 40’ st Ce- : Giordano G., Con- bov. te, Busseti, Bisio, Ghezzi, Russo, CASSINE: De Carolis, Perelli, Per- FELIZZANO: Berengan, Aagoury, Mancuso (32’ st Miraglia), Palum- fumo F., Costantino, Briata, Ran- Cornelio, Chiarlo, Cornelio (1’ st LA SORGENTE: Gallo, Goglione, bo, Giannicola, Muscarella, Tede- dazzo (33’ st Barbasso), Perfumo Castelli), Volta (1’ st Cancro), Gar- Vitari, Cesari, De Bernardi, Mar- sco (20’!"$ A. (20’ st Bongiovanni), Lovisolo, rone, Gagliardi, Garrone, Rota (25’ chelli, Reggio, Carozzo (15’ st Ce- glia, Roccaforte, Volante, Bobbio, Dell’Aira (39’ st Barletto), Giorda- st Fatigati), Balbiano. A disp. Car- bov), Valente (25’ st Manto), Sofia, Spaziano. All. Miraglia. no, Roveta. A disp. Campanella, radori, Savio, Buffo, Pirrone. All. Gazzia (10’ st Allam). A disp. Be- Montorro, Di Stefano, Minetti. All. Usai. nazzo, Astengo, Ivaldi, Prigione. Pastorino. POZZOLESE: Garibaldi, Contiero, All. Marengo. LIBARNA-PRO MOLARE 3-0 VIGUZZOLESE CASTELNUOVO B. : Dimilta, Rainone, Corsaletti, Olivieri, Nadile, Grillo, : Gorani, Tarta- MARCATORI: 2’ st Scali, 5’ st Pan- Ianni, Ballarin, Alchieri, Raccone Debenedetti (30’ st Zanchetta), glino, Sandri, Conta (39’ st Quer- none, 33’ st Scali. (15’ Montecucco), Tolve Andrea, Giacobbe, El Amraoui , Reyes (20’ cia), Borriero, Mighetti, Dickson Trecate, Molfese, Marchesotti (30’ st Paterniani), Chille (37’ st Kane). (31’ st Giordano), Rivata, Rascanu LIBARNA: Lucarno, Bruni, Dal st Castellano), Balduzzi (15’ Cada- A disp. Rodriguez. All. Monteleone. (24’ st La Rocca), Sirb, Balla L.. A Ponte A., Masuelli, Scabbiolo, muro). A disp. Lazzarin, Russo, NOTE: espulsi 20’ Chiarlo (F). disp. Bova, Mazzeo, Lotta, Brusa- Querin, Scali (35’ st Bisio), Petrosi- Petrela, Bergo. All. Guaraglia. sco. All. Musso. no, Russo, Pannone, Riceputi (15’ NOTE: espulsi 6’ st Sandri (C). st Pagano). A disp. Colombo, Mer- lo L., Motto, Lampis, Bako. All. Carrea. LUESE-QUATTORDIO 1-0 PRO MOLARE: Masini, Lanza, Jo- MARCATORI vica, Channouf, Valente, Ouhenna, : 43’ Martinengo M.. Leverato, Siri, Barone, Perasso, LUESE: Gilardi, Grimaldi D., Moret- Guineri A.. A disp. Morelli, Fortuna- to M., Zago Christian, Mazzoglio, to, Albertelli, Bello, Subrero, Bari- Berri (45’ st Michelerio), Martinen- sione, Nanfara. All. Carosio. go D., Favaretto, Andric (47’ st Ac- catino), Bellio, Martinengo M.. A di- 14 Lunedì 2 novembre 2015 Il Corriere delle Province Seconda categoria GIRONE N U Gli ospiti dopo la vittoria all’ultimo minuto contro la Capriatese si prendono altri 3 punti a Valmilana vince e scappa via La Spinettese non demerita, ma gli avversari la spuntano grazie a Orsini e Pavesi SPINETTESE 0 Spinetta Marengo (Al) levare Cartasegna. Subito al GIRONE I GIRONE L Roberto Cavallero primo minuto, Spinettese pe- BANDITO-V.SOLARO 1-2 AMA BRENTA-TRE VALLI 2-1 VALMILANA 2 ricolosa con Morrone il cui Per quello che si è l Valmilana espugna il tiro, da fuori area, è però visto in campo mi GALLO-GENOLA 1-5 A.CUNEO-TARANTASCA 2-1 MARCATORI: pt 20’ Orsini; st 25’ campo della Spinettese troppo centrale. Un minuto sento di poter dire O.CERVERE-SANFRÈ 1-1 BISALTA-BAGNASCO 0-1 Pavesi. IX-Five per 2-0, consoli- dopo ancora il numero dieci “che a decidere la partita, PRO SAVIGLIANO-VILLAFALLETTO 3-2 CASTELLETTESE-S.CHIAFFREDO 0-0 SPINETTESE X-FIVE (4-3-3): dando ulteriormente il primo in maglia nera ci prova con Car- tutto sommato SCARNAFIGI-OL.SALUZZO 1-2 FONTANELLESE-CARRÙ 2-2 tasegna 6.5 (1’ st Lava 7), Scar- posto in classifica, a + 3 sulla un pallonetto ma senza esito. cella 6, Papa 6, Barbera 6.5, San- seconda della classe Tassaro- Al 5’ sale in cattedra il por- equilibrata, sono stati gli SOMMARIVESE-VILLANOVETTA 2-4 S.MICHELE CN-GARESSIO 2-1 galli 6 (30’ st Di Pasquale ng), lo. tiere neoentrato Lava, che episodi. Non abbiamo SPORT ROERO-MURAZZO 3-1 VAL MAIRA-S.BENIGNO CN 1-2 Piana 6 (15’ st Fresta 6), Taglia- Squadre in campo con mo- salva tutto su tiro al volo, a demeritato, e forse un ferro 6.5, De Marte 6.5, Sacco 6, duli speculari (4-3-3) e par- botta sicura, di Salvaggio ne- pareggio sarebbe stato Classifica Classifica Morrone 7, Tosto 5. A disposizio- tenza subito forte dei padro- gando il secondo gol alla Val- ni di casa che vanno vicini al milana. Gol che, però, arriva risultato più giusto, visto PT G V N P F S PT G V N P F S ne: Prince, Cecconello, Dram- l’andamento della gara, meh, Mezzalira. All. Barzizza vantaggio con Tosto al 1’, ma al 25’: De Nitto si invola sulla OL.SALUZZO 24 8 8 0 0 17 2 A.CUNEO 22 9 7 1 1 22 11 VALMILANA (4-3-3) il suo tiro è troppo centrale e fascia sinistra, lascia partire ma con il senno di poi si : Pasino 6.5, SPORT ROERO 18 8 6 0 2 23 5 AMA BRENTA 20 9 6 2 1 20 6 Orsini 6.5, R.Zuzzè 6, G.Zuzzè 6, Pasino blocca. Prima azione un preciso cross sul quale ar- possono dire tante cose. Forsinetti 6, Lazzarin 6, Pavesi pericolosa per gli ospiti al riva puntualissimo Pavesi Adesso la cosa migliore è VILLAFALLETTO 16 8 5 1 2 17 6 TRE VALLI 17 9 5 2 2 22 13 12’ con il gran tiro di Pavesi, che batte l’incolpevole Lava. 6.5 (30’st Bonsignore 6), De Nitto pensare a ripartire e GENOLA 15 8 4 3 1 18 12 FONTANELLES. 16 9 4 4 1 18 10 6.5, Canì 6 (34’ st Baldone ng), Cartasegna si oppone alla Alla mezz’ora circa Morrone, Casaletta 6, Salvaggio 6.5. A di- grande. Al 18’, sugli sviluppi tra i più pericolosi dei suoi, dunque preparare con V.SOLARO 14 8 4 2 2 12 9 BAGNASCO 16 9 5 1 3 18 14 sp.: Caccamo, Pastorello, Tiozzo, di un calcio d’angolo, Valmi- ci prova per due volte conse- cura il prossimo match GALLO 13 8 4 1 3 9 19 GARESSIO 13 9 4 1 4 15 15 Vescovi, Mismi. All. Barile lana ancora vicina al gol, cutive ma trova un Pasino Barzizza, all. Spinettese SANFRÈ 12 8 3 3 2 11 9 S.MICHELE CN 13 9 4 1 4 15 15 ARBITRO: Sottini di Alessandria 6. questa volta con Forsinetti, davvero attentissimo. Al 33’ palla di poco fuori. Al 20’ ar- la Valmilana va vicina al tris SCARNAFIGI 12 8 4 0 4 10 9 CARRÙ 12 9 3 3 3 16 14 NOTE: Ammoniti Morrone, Sal- riva la rete della compagine con Bonsignore, subentrato P. SAVIGLIANO 10 8 3 1 4 9 11 S.BENIGNO CN 11 9 3 2 4 16 20 vaggio, Lazzarin. Espulso Tosto in maglia arancio: su calcio a Pavesi, ma la sua conclu- (40’ st) per proteste. d’angolo, Orsini è più lesto sione si spegne sul fondo. SOMMARIVESE 7 8 2 1 5 6 13 BISALTA 11 9 3 2 4 7 14 di tutti e trova la zampata Nei minuti finali la partita si Vittoria importante, BANDITO 6 8 2 0 6 9 13 CASTELLETTE. 9 9 2 3 4 16 18 vincente. Al 27’ ci prova an- innervosisce tanto che, nelle arrivata su un MURAZZO 6 8 1 3 4 8 14 VAL MAIRA 7 9 2 1 6 12 18 cora la Spinettese con Mor- file della Spinettese, viene campo difficile rone, Pasini dice ancora no. espulso per proteste Tosto al “dove molte altre squadre VILLANOVETTA 4 8 1 1 6 10 20 S.CHIAFFREDO 7 9 2 1 6 5 18 Valmilana ancora sugli scudi termine di una concitata mi- O.CERVERE 2 8 0 2 6 5 22 TARANTASCA 3 9 1 0 8 10 26 al 31’ e 34’, prima con Pave- schia. Spinettese con un uo- faranno fatica a vincere. si, tiro troppo centrale, poi mo in meno, ma il Valmilana Abbiamo affrontato Prossimo turno Prossimo turno con De Nitto la cui conclu- pensa ormai a contenere an- questo impegno senza sione è debole e Cartasegna che se, al 47’, su palla di De diversi titolari, dimostra la GENOLA-SPORT ROERO BAGNASCO-VAL MAIRA para senza problemi. Al 43’, Nitto, Bonsignore si invola grande coesione. MURAZZO-SCARNAFIGI BISALTA-FONTANELLESE su punizione di Morrone, sulla sinistra, ma la sua con- OL.SALUZZO-SOMMARIVESE GARESSIO-CASTELLETTESE CN palla pericolosa in area aran- clusione si spegne alla destra Ottenere due vittorie di cione ma, per fortuna del di Lava. Dopo 5’ di recupero fila fuori casa non è SANFRÈ-PRO SAVIGLIANO TARANTASCA-CARRÙ Valmilana, nessuno raccoglie il triplice fischio del signor facile. Il primato? VILLAFALLETTO-GALLO S.CHIAFFREDO-AMA BRENTA la sfera per il tap-in vincente. Sottini sancisce la fine del Preferirei non pensarci: V.SOLARO-O.CERVERE S.BENIGNO CN-S.MICHELE CN Prima della fine della prima match. Il Valmilana centra la ritengo sia meglio VILLANOVETTA-BANDITO TRE VALLI-A.CUNEO frazione da segnalare una sua seconda vittoria esterna concentrarci sui singoli bella punizione di Pavesi con consecutiva, dopo quella a Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da palla poco altra sopra la tra- Capriata D’Orba, ed è in vet- match poi alla fine versa. Nella ripresa mister ta da sola a quota 19. La Spi- tireremo le somme Stefano Barzizza fa entrare il nettese resta a 14 in quarta secondo portiere, Lava, a ri- posizione. Barile, all. Valmilana GIRONE H GIRONE I GIRONE L CANALE -MEZZALUNA 0-0 CARMAGNESE -CASTAGNOLE 4-1 GALLO -GENOLA 1-5 P.SAVIGLIANO -VILLAFALLETTO 3-2 AUX CUNEO-TARANTASCA 2-1 FONTANELLESE-CARRÙ 2-2

CANALE: Castello, Cavagnero, MARCATORI: pt 13’ Bruneri rig., MARCATORI: Cagnasso; Dal- MARCATORI: Campi (2), Girau- MARCATORI: Fiorentino (2); Culli MARCATORI: Gasbarro, Politano; Bordone, D’Angelo, Gili, Valente, 14’, 20’ Celeghini; st 10’ Di Prima, masso, Tosco, Canale, Soletto, do; Perano, Vichi AUX. CUNEO: Sasso, Ponzo, Co- aut. Chiesa, Battaglio rig. Loi, Pasini, Barra, Simonetti, Tra- 43’ Celeghini. Biondi PRO SAVIGLIANO: Montichiani, metto, Boglione, Baitonge, Ce- FONTANELLESE: Cerrato, Caval- pani. A disp. Bonetto, Amico, N. CARAMAGNESE: Gaia, Audisio, GALLO: Borsa, Pinto, Prossotti, Bolle (13’ st Gianoglio), Buschini, drola (20’ st Del Pero), Finocchia- lera, Bottasso, Macario, Chiesa, Fontanone, Tarsitano, D. Fonta- Prioli (1’ st Giorgio), Bergese, Rocca, Battaglino, Cagnasso (35’ Mucciolo, Menta, Iennelli (27’ st ro, , Macagno (20’ st Giordano, Lorrai, Rubiano (30’ st none, Simonetti. All. Crociata. Ventura, Vanacore, Zappino (1’ st st Alessandria), Scavino (20’ st Ragno), Campi, Correndo, Sora- Medugno), Balestracci (1’ st Fio- Bo), Politano, Boletto, Gasbarro. MEZZALUNA: Colosi, Carroccia, Bedino), Di Prima, Roccini (1’ st Pavanello), Ruggeri, Iaboni, Ga- ce, Pengue, Giraudo (38’ st Gi- rentino), Molineri. A disp. Castelli- A disp. Monaco, Armando, Ber- Scaramozzino, Gallino, Pezzo, Alessio), Quaglia, Celeghini. A di- rau, Odella (30’ st Priasco). A di- gliarano). A disp. Origlia, Allocco, no, Chanduri, Ponzio, Nieda. All. nardi, A. Barale, Fantino, Favole. Venturello, Polillo, Valetto (32’ st sp. Dominici, Milani, Ravotti, Bar- sp. Rossa, Castiglia, Bordizzo, Dabbene. All. Giordana. Barbera All. Giraudo. Sibona), Romanelli (20’ st Faba- ban. All. Fava. Viberti. All. Accigliaro VILLAFALLETTO: F. Mandrile, TARANTASCA: Martini, Chialva, CARRÙ: Cavarero, Raviola, Bat- ro), Briglia, Miglioretti. A disp. CASTAGNOLE: Gabello, Barra, GENOLA: Diga, Dalmasso, To- Bertaina, Campagno (20’ st Rac- Farina, Daniele, Grassi, Stoppa, taglio, Rossi (25’ st Filippi), Chiec- Brozzolo, Avataneo, Maucci, Pivato, Bruneri, Marrone, Manfre- sco, Torpalla, Canale, Caldana, ca), M. Mandrile (15’ st Bolla), Barra, Zucco (10’ st Corbeddu), chio, Grosso, Ferreri, Bottero, Amadori, Piazza. All. Anelli. di, Fobert, Sandrone, Dabbene, Politanò (32’ st Ruffino), Garino, Peano, Benatti, Biamonte, Pom- Culli, Caramanno, Bance. A disp. Lagdani, Costantino, Aracuri (30’ NOTE: Espulsi Briglia e Miglioretti Lisa, Avattaneo. A disp. Sola, Biondi (35’ st Riva), Foletto (30’ st peiano, Vichi, Servetti (30’ st Bar- Bernardi, Gallina, Abellonio. All. pt Apicella; 44’ st Rosa). A disp. L. per somma di ammonizioni, Si- Aloi, Accastello, Visca, Montersi- Nayaga), Olivero. A disp. Graglia. ra), Perano. All. Bottero. Francone Viotto, Koci, Laporta, F. Viotto. All. monetti per gioco violento. no, Gianfreda.. All. Mondino. Santini O.CEVERE -SANFRÈ 1-1 BISALTA -BAGNASCO 0-1 PRALORMO -BUTTIGLIERESE 2-2 P.POLONGHERA -VILLASTELLONE 1-1 BANDITO -V.SOLARO 1-2 CASTELLETTESE-S.CHIAFFREDO 0-0 : SCARNAFIGI -OLYMPIC SALUZZO 1-2 MARCATORI: Bongiorni MARCATORI: Ferrari, Gorino (B); MARCATORI: Fasano rig. (V); Ti- MARCATORI: Dodo; Rosso, Gen- D. Casetta, autogol (P). tone rig. co VAL MAIRA-SAN BENIGNO 1-2 SPORTROERO -MURAZZO 3-1 SOMMARIVESE -VILLANOVETTA 2-4 MARCATORI: Garnero; Cataldo, Ridolino MARCATORI: Benedetto, Abdin; Migliore, Percocco, Sandri, Sibila Il Corriere delle Province Lunedì 2 novembre 2015 15 Seconda categoria GIRONE N U I padroni di casa vanno due volte sotto, poi con Maffei e Bagnus recuperano e vincono in nove “Dolcetto” Casalcermelli Serravallese vicino a fare lo “scherzetto”, ma alla fine paga i pesanti errori difensivi GIRONE H GIRONE M GIRONE N 3 Casalcermelli (Al) rato la lezione: un giro di lan- CASALCERMELLI Nicholas Franceschetti cette e Bagnus da distanza si- CANALE-MEZZALUNA 0-0 BERGAMASCO-MONFERRATO 0-0 CASTELNOVESE-GARBAGNA 2-1 SERRAVALLESE 2 derale trova impreparato Mas- CARAMAGNESE-P.CASTAGNOLE 4-1 BORMIDA BIST.-J. 0-1 -AUDAX ORIONE 0-1 uccede di tutto nell’an- sone che fa una figuraccia. PECETTO-SAN BERNARDO 1-1 DON BOSCO AT-CALLIANO 2-1 G3 REAL NOVI-DON BOSCO AL 0-0 MARCATORI: pt 1’ Gruppuso; 3’ ticipo del “Friday Clamoroso errore e 2-2. L’ulti- S. Maffei; 30’ Poggio; 31’ Bagnus, SNight” tra Casalcermel- mo sussulto di una prima fra- PRALORMO-BUTTIGLIERESE 2-2 FULVIUS-PONTI 1-3 -CAPRIATESE 0-0 st 3’ S. Maffei li e Serravallese. I padroni di zione scoppiettante è di La Ne- P.POLONGHERA-VILLASTELLONE 1-1 MP CALIFORNIA- 3-2 CASALCERMELLI-SERRAVALLESE 3-2 CASALCERMELLI (4-4-2): F. Cer- casa la spuntano (3-2) al ter- ve che su punizione impegna SALSASIO-VIGONE 1-5 SEXADIUM-CORTEMILIA 4-1 X FIVE SPINETTA-VALMILANA 0-2 mine di una gara vibrante e Fabio Cermelli nella deviazio- melli 5.5; Termas 5.5, A. Cermelli SG.RIVA-ANDEZENO 0-0 SPARTAK SD-CASTELLETTO M.TO 1-1 -GAVIESE 0-4 5.5, Cantone 5.5, M. Maffei 6 (31’ molto nervosa, come dimostra ne in corner (45’). Il Casalcer- il tabellino: ben nove gli am- melli – con Mattia Maffei usci- pt Sansebastiano 6); Yahya 6.5, Classifica Classifica Classifica Rinaldi 7.5, Bagnus 7, Lava 6 (33’ moniti, due gli espulsi (en- to per infortunio e sostituito st Zerouali ng); S. Cermelli 5.5 (5’ trambi nelle fila biancoblu). da Sansebastiano – torna dagli PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S st Mehmeti 6.5), S. Maffei 8. A di- La squadra di Laguzzi sale a spogliatoi con piglio garibaldi- sp. Fusetto, Barberi, Guazzone, quota 12 punti in classifica e – no e al 48’ passa in vantaggio VILLASTELLO. 20 8 6 2 0 21 8 SEXADIUM 19 8 6 1 1 22 10 VALMILANA 19 8 6 1 1 16 7 Nicolosi. All. Laguzzi in attesa dei risultati delle per la prima volta nel match. P.POLONGHER 17 8 5 2 1 19 4 J.PONTESTURA 18 8 6 0 2 11 6 TASSAROLO 16 8 5 1 2 12 9 SERRAVALLESE (4-3-3): Masso- concorrenti – aggancia mo- Spizzata aerea di Simone Cer- CANALE 17 8 5 2 1 11 5 SPARTAK SD 17 8 5 2 1 19 3 CASTELNOVES. 15 8 4 3 1 13 6 ne 5.5; Porcu 6.5, Bisio 5.5 (41’ pt mentaneamente la Real Novi e melli, “buco” della retroguar- Fossati 5.5), Raddavero 6, Pelle- la Castelnovese; sul fronte dia orfana di Bisio (caviglia VIGONE 16 8 5 1 2 19 11 BERGAMASCO 14 8 4 2 2 14 12 X FIVE SPINET. 14 8 4 2 2 15 8 grino 6; Gastaldo 5.5, La Neve ospite, mister Talarico deve ko) e Stefano Maffei ringrazia: CARAMAGNES 15 8 5 0 3 20 16 DON BOSCO AT 13 8 4 1 3 21 15 G3 REAL NOVI 13 8 3 4 1 14 8 conteggiare il quinto ko sta- controllo in corsa e preciso 6.5, Allegri 6 (20’ st Riad 6); Grup- PECETTO 13 8 4 1 3 14 10 CASTELLETTO 13 8 3 4 1 12 10 CASALCERMEL.12 8 3 3 2 13 11 puso 7, Di Leo 5.5, Poggio 6.5 (5’ gionale e si rammarica per esterno destro all’angolino. st Soffientini 5.5). A disp. Confetti, l’incapacità dei suoi di gestire Doppietta per lo scatenato nu- MEZZALUNA 12 8 2 6 0 14 8 CORTEMILIA 11 8 3 2 3 10 9 CAPRIATESE 11 8 3 2 3 10 8 Menin, Vecchi, Traverso. All. Tala- per ben due volte il punteggio mero 10 locale che sfiora addi- S.BERNARDO 10 8 2 4 2 10 7 CALLIANO 9 8 2 3 3 10 8 MORNESE 11 8 3 2 3 7 8 rico favorevole. rittura il tris al 54’ con un sini- P.CASTAGNOLE 8 8 2 2 4 11 16 PONTI 9 8 2 3 3 11 9 GARBAGNA 10 8 3 1 4 11 11 ARBITRO: Kurti di Casale Monfer- Al “Franzini” la festa di Hallo- stro alle stelle su cross del neo- rato 4.5 ween giunge in anticipo per entrato Mehmeti e poi al 57’ PRALORMO 6 8 1 3 4 12 17 MOTTA P.CAL. 9 8 3 0 5 13 23 FRESONARA 10 8 3 1 4 9 16 NOTE Cantone e soci: nemmeno qua- con una semi-volèe ribattuta ANDEZENO 5 8 1 2 5 5 15 MONFERRATO 8 8 1 5 2 3 4 GAVIESE 8 8 2 2 4 11 12 : Ammoniti Lava, Termas, ranta secondi e Gruppuso fa da Massone. La Serravallese Cantone, A. Cermelli, Rinaldi, Bi- partire un siluro di destro che SALSASIO 5 8 1 2 5 8 18 FULVIUS 7 8 2 1 5 7 17 SERRAVALLESE 7 8 2 1 5 10 19 sio, Fossati, Porcu, Soffientini. patisce terribilmente e si fa no- Espulsi Termas (34’ st) per som- bacia la traversa e si infila alle tare soltanto coi tiri di La Neve SG.RIVA 5 8 1 2 5 3 16 BORMIDA BIS. 4 8 1 1 6 7 18 DON BOSCO AL 5 8 1 2 5 7 12 spalle di Fabio Cermelli. Sem- e Riad, ma sono conclusioni ma di ammonizioni, A. Cermelli BUTTIGLIERE. 3 8 0 3 5 4 20 QUARGNENTO 4 8 1 1 6 10 26 AUDAX ORIONE 4 8 1 1 6 5 18 (37’ st) per simulazione. bra il preludio ad una serata deboli e prive di mordente. La horror, ma Stefano Maffei pa- possibile svolta sembra arriva- Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno reggia subito con un diagonale re nel giro di centottanta se- mancino su verticalizzazione condi, quando il mediocre si- ANDEZENO-CARAMAGNESE CALLIANO-MP CALIFORNIA AUDAX ORIONE-MORNESE di Rinaldi. Tre minuti ed è già gnor Kurti di Casale Monferra- BUTTIGLIERESE-SALSASIO CASTELLETTO M.TO-BORMIDA BIS. CAPRIATESE-X FIVE SPINETTA 1-1, risultato che si mantiene to espelle Termas per somma fino alla mezz’ora nonostante di cartellini (79’) e poi punisce VIGONE-CANALE CORTEMILIA-FULVIUS DON BOSCO AL-CASALCERMELLI un piazzato del solito Maffei una dubbia simulazione in MEZZALUNA-SG.RIVA J.PONTESTURA-BERGAMASCO GARBAGNA-FRESONARA dal limite (super Massone) e la area avversaria di Andrea Cer- POL. CASTAGNOLE-P.POLONGHERA MONFERRATO-SEXADIUM GAVIESE-G3 REAL NOVI grande mole di gioco prodotta melli con un altro “rosso” soprattutto dalla Serravallese. (82’). I biancoblu in 9 serrano SAN BERNARDO-PRALORMO PONTI-DON BOSCO AT SERRAVALLESE SCR.-CASTELNOVESE Proprio al 30’ una grave inde- le fila e pungono in contropie- VILLASTELLONE-PECETTO QUARGNENTO-SPARTAK SD VALMILANA-TASSAROLO cisione dei fratelli Cermelli, il de, mentre Talarico impreca difensore Andrea e il già citato sul pallone sprecato al fotofi- Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da portiere Fabio, regala a Poggio nish da Soffientini. Il Casalcer- la chance di entrare in area e melli vince regalando alla Ser- firmare il raddoppio. Ma i ravallese una vera e propria… biancorossi non hanno impa- notte delle streghe. GIRONE L U Il Garessio viene steso dalla rete nel finale di Massa Boa GIRONE M GIRONE M GIRONE N GIRONE N

San Michele all’ultimo secondo SEXADIUM-CORTEMILIA 4-1 FULVIUS-PONTI 1-3 CASTELNOVESE C.-GARBAGNA 2-1 FRESONARA-AUDAX ORIONE 0-1 MARCATORI 2 San Michele (Cn) MARCATORI: pt 45’ Cottone; st MARCATORI: pt 18’ Merlo; st 2’ MARCATORI: pt 6’ Angelini, 10’ : st 29’ Lardo SAN MICHELE Martina Cicalini 19’ Avella, 20’ Barberis, 48’ Cotto- Salierno, 37’ Pronzato, 40’ Casto- Kraja rig., 40’ Bellantonio. FRESONARA CALCIO: Piana, GARESSIO 1 ne, 49’ Belkassiouia rina CASTELNOVESE CAST.: Gandini, Bianchi, Sciutto, Sacco, Minea, i conclude due a uno la SEXADIUM: Gallisai; Ferraris, FULVIUS: Battista; Pavese (29’ st Trovamala, Setti, Vigato, Bellan- Busato, Schiera, Lena, Dionello, MARCATORI: pt 40’ Kallaveria sfida tra San Michele e Mazzarello (25’ st Parodi), Cali- Pasetti), F.Francescon, Orsini; tonio, Gavio, Sozze, Mastarone, Apicella, Nicolosi. A disp. Ferrare- rig.; st 40’ Bonifazio rig., 48’ Mas- SGaressio, e a godere sono garis, Foglino; Ruffato (5’ st Cipol- Cropano, Cominato, M.France- Kraja (15’ st Belvedere), Longo se, Capilli, Minculescu, Di Rubba, sa Boa. proprio i padroni di casa, capa- la), Ottria, Berretta, Belkassouia; scon, Nardini (40’ st Fulcini), Ra- (10’ st Orsi), Ramundo (40’ st Semino, Zoppi, Laudadio. All. Cor- Avella (20’st Pace), Cottone. A di- rado SAN MICHELE: Griseri 6.5; Bouit- ci di prendersi i tre punti pro- petti (1’ st Di Bella); Salierno, Pie- Gatti). A disp. Andriolo, Santi, Spi- prio all’ ultimo secondo di una sp. Sacchinelli, Caliò, Cellerino, roni. A disp. Tufano, Dova, Me- netta, Maggi. All. Tarditi AUDAX ORIONE S.BERNARD.: ber 6.5, sartiero 6.5, Cotella 6, Boidi. All. Moiso Dotta 6.5; Ansaldi 6, Damnjanovic partita pazza e mal giocata da gna, Casarin. All. Biasiotti GARBAGNA: Ormelli, Malaspina Arobba, Trocca, Cartolari, Faliero, 6.5 (1’ st Figone 6), Benedetto 6 entrambe le squadre. CORTEMILIA: Roveta; Proglio PONTI: Miceli; Martino, Gregucci (15’ st Corsale), Prato, Finiguerra, Marchetti, A. Mogni, Lardo, Giovi- (35’ st Lucera ng); Massa Boa La prima frazione di gioco è do- (35’ st Mollea), Laratore, Martino, (14’ st Pronzato), Ronello, Faraci; Davio, Gandolfi, Angelini, Quaglia nazzo, Maiaco, Chhoubi, Fazio. A 7.5, Kallaveria 7, Baratteri 6.5 (30’ minata dal San Michele, che effet- Molinari; G.Bertone, Poggio, Fer- Lafi (43’st Erba), Seminara, Merlo (40’ pt Fanfani), Toscano, Vera, disp. Moro, Cordone, Ferreri, L. st Boubas ng). A disp. Preci. All. tua numerosi tiri nella porta dife- rino (25’ st Cirio), Ravina; Barbe- (29’ st Foglino), Trofin; Castorina, Vitaliano (10’ st Crocco). A disp. Mogni, Carmiglia, Colondri, Betton- Michelotti sa da Odasso, sempre bravo a ri- ris, Greco (21’ st Jovanov). A di- Maccario. A disp. Guza. All. Allievi De Micheli, Patrucco, Verna, Ri- te. All. Di Trani GARESSIO spondere presente. Dopo una se- sp. Vola, A.Bertone, Degiorgis. NOTE: Espulsi: Cropano e F.Fran- va. All. Digioia NOTE: Arobba para un rigore cal- : Odasso 6.5; Chiari 5, All: G.Ferrero Copani 6, Salvatico 6 (25’ st Ma- conda parte di primo tempo più cescon ARBITRO: Vallone di ciato da Apicella (4’ pt) renco ng), Vogli 6; Borgna 6.5, equilibrata ecco che arriva la svol- Quaglia 6.5, Bonifazio 7; Lanfran- ta poco prima che le due squadre DON BOSCO AT.-CALLIANO 2-1 BISTAGNO V..-JR.PONTESTURA 0-1 G3 REAL NOVI-DON BOSCO AL. 0-0 TASSAROLO-GAVIESE 0-4 co 6, Obbia 6.5 (1’ st Preci 6), tornassero negli spogliatoi: il si- MARCATORI Salvatico 6.5. A disp: Canavese, gnor Nasso concede un rigore : pt 30’ De Masi, 42’ MARCATORI: pt 30’ Battagliero G3 REAL NOVI: Pellizzari, Caru- MARCATORI: pt 15’ Rossi, 30’ Gia- Costa. All. Manfredi. dubbio ai ragazzi di Michelotti. Marenco; st 5’ Vairo BISTAGNO VALLE BORMIDA so, Seminara (15’ st Balliu), Re, calone; st 25’ Tinto, 35’ Comotto Dal dischetto si presenta Kavalle- DON BOSCO AT : ARBITRO: Nasso di Mondovì : Khallaf; Boat, Moretti; Siccardi, K.Dotta, Dal Ponte, Bernardi, Moratti, Os- TASSAROLO: Caratto, Chiesa (35’ ria che fa 1-0. C’è ancora tempo Gallia (30’ st Ferrero), Vairo, Fas- NOTE: Ammoniti Garessio, Boni- Ghio(15’ st Cossu), Tenani; Bas- so (1’ st Manfredi, 10’ Ghiglione), pt Ventoso), Inverardi, Mastria, Ris- per l’ultima occasione sempre per sio; Efran, Borrasi (38’ st Rava), so, Palazzi (40’ st Ebrase), Fun- Pulitanò, Ilardi, Priano. A disp. Ve- so (1’ st Arecco), Cortez (40’ pt fazio, Salvatico, Benedetto, Figo- il San Michele con Massa Boa che Franceschin, Traore; Toso, De ne. Espulso Chiari (45’ st). doni, Gotta; Gallizi (10’ st Hama- nuti, Otman, Sciascia. All. Armen- Ghio), Fossati, Collarà, Arecco, segna in posizione di offside, ma Masi (15’ st Risso). A disp. Mila- ni), Fittabile. A disp. N.Dotta. All. to Briatico, Fagliano. A disp. Codo- il risultato non cambia più. Il se- no, Belfiore. Soimari, Pergola. All. Caligaris DON BOSCO ALESSANDRIA: Go- gno, Senzioni, Farruggia, Bagna- condo tempo inizia con il Gares- Gullì JUNIOR PONTESTURA racci, Boccarelli, Piccinini, El sco. All. Pestarino sio che finalmente tira fuori la CALLIANO : Gatti; : Ceron; Salama (33’ Coppo, Audino, Chimento, Venni- Khalqi, Solari, Nisi, Como, Buo- GAVIESE: Franco, Giotta, Comot- grinta e la cattiveria che tanto so- st Doglio), Moiso, Coltella (20’ st nincontro, Bariani, Possenti (35’ to, Ferrarese, Caruso, Cartasegna, no mancate nella prima frazione ro; Barbero, Volpato, Rollino, La Rassu), Zambellini; Ghidella, Porta (15’ st Vellano); Battagliero st Taffarel), Carretta. A disp. Masi- Verdi, Correa, Giacalone, Ghio, e finalmente la squadra di mister Giardina, Marenco, Talora; Cuni- (30’ st Temporin), Zanotto. A disp.: ni, Caruso, Cazares, Zingrone, Rossi. A disp. Condipodero, Tinto, Manfredi riesce ad impensierire i berti, Scarpa(45’ pt Ambrogio). A Bennato, Russo, Giolito, Massuri. Martini, Cutaia. All. Mazzucco Amine,Cassano, Troisi, Merlano, padroni di casa. Però la sfortuna è disp. Coggiola, Straziota, Rossi. All. Merlo Ottonelli. All. Atzeni tanta e Obbia deve lasciare il ter- All. Incardona MORNESE CALCIO-CAPRIATESE 0-0 NOTE reno di gioco dopo una botta alla : Ammoniti Ferrarese, Fossa- MOTTA PIC.CAL.-QUARGNENTO 3-2 ti caviglia. Il match diventa brutto BERGAMASCO-MONFERRATO 0-0 MORNESE CALCIO: Russo, Pa- con le due squadre senza un’ idea MARCATORI veto, F. Mazzarello, Mantero, di gioco che annoia persino il BERGAMASCO : pt 12’ Avidano, 22’ : Ratti; P.Cela (1’ Schillaci, 40’ aut.Fabian; st 18’ Malvasi, A. Mazzarello, Pestarino pubblico pagante. E se i giocatori st Bonagurio), Cazzolla, Ciccarel- Rossi, 23’ Petrachi (25’ st F. Scatilazzo), Campi, S. non riescono a diventare protago- lo; Marongiu (1’ st N.Quarati), Mazzarello (40’ st Albertelli), G. nisti della partita ci pensa l’arbi- L.Quarati, S.Cela, Furegato, Lovi- SPARTAK S.D.-CASTELLETTO M. 1-1 Mazzarello, Cavo. A disp. Ghio, tro, che fischia un altro calcio di solo; Ottonelli, Ramponelli. A di- Repetto, Giordano, Bruzzone, rigore dubbio a favore del Gares- sp. Aventino, Gagliardone, Mo- MARCATORI Barbieri. All. D’Esta sio: Bonifazio batte il penalty e ri- rando, M.Quarati, Sassarini. All: : st 8’ Piazza, 43’ Pop Vasilev CAPRIATESE: Bobbio, Cazzulo, mette sui giusti binari la partita. Sassarini Marchelli, A.Pini, Ferrari, Sorbara, Ma quando il match sembra es- MONFERRATO: Jain; Greggio Andreacchio, Civino, Scontrino sersi incanalato verso un brutto e (25’ st Greco), Mantovan, Gia- (2’ pt Bonafe), Marenco (1’ st Al- veritiero uno a uno ecco che il cal- cobbe, Scantanburlo; Amisano, fieri), Repetto (22’ st Scatilazzo). cio si dimostra uno degli sport Abertin, Mancuso, Sparacino; Ta- A disp. Bianchi, Magrì. All. Ando- più strani del mondo: Massa Boa ormina (8’ st Cannas). A disp. mo dopo una bella azione fa esplode- Lessio, Cadri, Bergo, Sina, Rosa- NOTE: Ammonito Mantero re di gioia il San Michele, che por- ti. All. Chilelli ta a casa tre punti, forse non me- ritati, ma fondamentali. 16 Lunedì 2 novembre 2015 Il Corriere delle Province Terza categoria ALESSANDRIA GIR. B U Ancora un successo per mister Nicola contro un Real Paghisano ampiamente rimaneggiato Tiger Novi mette la quarta Protagonista assoluto del successo è La Rosa, autore di due reti e dell’assist per Terragno REAL PAGHISANO 0 Tortona (Al) che il portiere e batte a rete nella metà campo tortonese Marco Gotta trovando Laghnane pronto a per chiudere la gara, e sale in E’ un periodo che Credo che più di TIGER NOVI 3 salvare la sua porta, poi Kamal cattedra Ferrari: al 23’ salva su abbiamo ogni altra cosa si egge solo un tempo il scarica di potenza praticamen- una conclusione di Qasir parti- l’infermeria piena, sia dimostrato Real Paghisano, e nelle te dal dischetto ma trova anco- to in progressione che poi tro- MARCATORI: st 7’ La Rosa, 20’ con“ nove ragazzi “come la vera forza della condizioni in cui si tro- ra Ferrari pronto a salvare la Terragno, 30’ La Rosa. R va Laghnane pronto al salva- va come disponibilità di uomini sua porta. Il Real Paghisano taggio sulla ribattuta ancora di infortunati ai quali si è Tiger Novi sia il gruppo: REAL PAGHISANO (4-2-3-1): Fer- fa degnamente la sua parte; di capitola al 7’: Qasir crossa ra- Qasir, un minuto dopo alza di aggiunto dopo soli dieci era una partita difficile da rari 7.5; Crivelli 6.5, Laghnane contro la Tiger Novi dopo qual- soterra dalla sinistra, la difesa quel poco che basta una con- minuti anche Odino: logico sbloccare, ma remando 6.5, Perrone 5, Valente 5.5 (29’ st che balbettio all’inizio del cam- si perde La Rosa che controlla clusione a giro di La Rosa per- Babic ng); Codispoti 6, Ginestra che in queste condizioni tutti dalla stessa parte i pionato sembra avere finalmen- e con un sinistro preciso porta ché batta sull’interno della tra- non potessimo fare più di ragazzi sono riusciti a 6; De Luca 5.5, Odino ng (9’ Orsi te trovato il modulo e la menta- avanti i suoi. Il gol stronca le versa e alla mezz’ora cade per 5), Filograno 5.5; Luisetto 6. A di- lità giusta per potersi giocare speranze dei padroni di casa, la terza volta incolpevole quan- tanto e che avessimo trasformarla nella quarta sp. Gervasutti, Micillo. All. Cle- contro qualsiasi avversario sia arrivati all’incontro in emer- do un tacco di Catapano libera impostato la gara cercando vittoria consecutiva che mentini. la partita che qualche traguardo genza uomini e con l’obiettivo il solito La Rosa al limite ed il di contenere gli avversari rappresenta un record TIGER NOVI (4-2-3-1): Figini 6; più prestigioso: domenica pros- di inchiodare la gara sullo 0-0: suo sinistro a giro rasoterra en- ed eventualmente provare per la società così come Paschino 6.5 (1’ st Carracino 6), sima lo scontro diretto con non sorprende quindi che ap- tra a fil di palo. C’è tempo an- qualche contropiede o il piazzamento Kamal 6.5, Marletta 6.5 (35’ st l’Ovadese è già un buon banco pena la squadra si apra per cer- cora per due paratissime di Ciamballi ng), Cairo 6; Catapano di prova. care il pareggio arrivi lo 0-2 Ferrari su un tiro dal limite di qualche calcio da fermo. temporaneo in classifica 7, Crisafulli 6.5; Cosentino ng (26’ La partita comincia lenta, con i con una palla di La Rosa dalla La Rosa e su una punizione di Già essere riusciti a che per le aspettative di Qasir 6.5), Romanini 6 (24’ st padroni di casa che perdono fascia destra per Terragno che Crisafulli dalla sinistra deviata rientrare negli spogliatoi inizio stagione è persino Massone ng), Terragno 7; La Ro- già dopo dieci minuti Odino controlla e batte ancora Ferrari in angolo, poi l’arbitro fischia sullo 0-0 per noi era oltre i nostri sogni. sa 7. All. Nicola. sostituito da Orsi e cercano in al 20’. Gli ospiti si riversano la fine. ARBITRO impensabile, nella ripresa Grande merito di questo Salku di Casale 6.5 tutti i modi di arginare gli at- siamo calati fisicamente e va dato a mister Nicola tacchi della Tiger: la prima oc- casione arriva al 23’ con un la Tiger è stata bravissima che già dal terzo giorno contropiede dove Catapano a far valere il maggior di preparazione estiva serve Cosentino sulla fascia de- tasso tecnico. Viviamo un era riuscito a creare il stra ma la difesa libera sul suo momento difficile che non gruppo integrando i cross; il Real risponde con una ci saremmo mai aspettati ragazzi provenienti dalla punizione dalla sinistra battuta da Ginestra su cui Luisetto perchè ad inizio stagione, Pozzolese e ha fatto un sfiora ma Figini para sicuro. con ventitre giocatori, lavoro enorme dal punto Alla mezz’ora ancora un botta credevamo di esserci di vista della e risposta: Crisafulli scalda le tutelati a sufficienza da preparazione atletica mani di Ferrari su punizione, questo tipo di problemi, e tanto che noi, mentre un angolo di De Luca allargare la rosa ci scherzando, diciamo di rasoterra in area si perde senza che nessuno riesca a trovare il sembrava uno spreco: essere una squadra tap-in. Perrone, già ammonito speriamo di riuscire a diesel che gioca molto in precedenza per un fallo su recuperare qualcuno, ma meglio nella ripresa. Ora La Rosa, rischia il rosso per un non erano certo queste le guardiamo alla sfida di secondo intervento sullo stesso aspettative di inizio domenica prossima con giocatore ma l’arbitro lo grazia: dalla punizione la palla arriva stagione e non sono quelle la favoritissima Ovadese, proprio a La Rosa che però an- che avrò se e quando e non pensiamo ad altro: gola troppo la conclusione sul ritorneremo a poter il campo ci dirà dove palo lontano. La ripresa si apre schierare la rosa completa possiamo arrivare con due occasioni per la Tiger Il saluto iniziale delle due squadre Novi: prima La Rosa salta an- Clementini, all. R.Paghisano Ciliberto, ds Tiger Novi

SPORTING 2015-STAY O’PARTY 0-2 MIRABELLO-SALE 1-3 -CASTELLERESE 1-3 -CASTELLETTESE 3-2

MARCATORI: pt 6’ Ferrittu; st 44’ MARCATORI: pt 3’ Palumbo, 12’ MARCATORI:pt 20’ Vaccarella, MARCATORI: pt 15’ Dias, 20’ Bellas. Di Lorenzo, 19’ Corti; st 45’ Laz- 40’ Merlanti; st 30’ Realdini, 45’ El Dias; st 15’ D.Simeone, 30’ So- SPORTING 2015: Basriu; Pa- zarin Kaiali brero, 40’ Lasagna iano, Piccinino, Esposito (15’st MIRABELLO: Rota; Centrella, La STAZZANO: Cabella; Caruso, CASALNOCETO: Grandi; Ferra- Khoune), Belli; Sonaglio, Aluschi, Barbera (1’st Galzignato), Vigno- Grosso, Poggi (1’st Margutti), ris, Berta, Talone, Secco; Fini- ALESSANDRIA A Herbil, Batalov; Ademi, Colombo. lo, Bertoncini; Stefan, Rosso (1’st Marchesotti (40’st Mollame); Ro- guerra, Emma, Busciani, Villalta; ALESSANDRIA B All: Belli Dente), Ruffoni, Cerutti; Di Loren- landini, Merlano (30’st Ricci), D Simeone, Dias. All: Sartori BASSIGNANA- 0-19 STAY O’PARTY: Miot; A.Gre- zo, Maiorana. A disp.: Forni, Giavotto, Pavoli (15’st Realdini); CASTELLETTESE: Calliano; Zito, AURORA PONT.-LERMA 1-4 goletto (35’ pt Fernandes), Ma- Guerro, Deligia, Sala. All.: Zam- Percoski, Mainardi (1’st Damato). Bernardini, Lassandro (1’st Col- MIRABELLO-SALE 1-3 gro, Sassone, Martinotti; Ferrittu, progna All: Margutti letti; 40’st Salice), Traverso; Otto- CASALNOCETO-C.CASTELLETTESE 3-2 SALE CASTELLERESE PIEMONTE AL-MOLINESE 1-2 Pavan, Valleri (27’ st Roci), Anar- : Roveda; Guida, Bani, M. Cartasegna; lia, Ziccardi, Lasagna, Rosignoli; CASSANO-VIGNOLESE 1-1 ratone; Bellas (43’ st Bongiorno), Castini, Magnè; Corti, Palumbo, Valeri, Gastaldi, Pernigotti, Qua- Simeone (25’st Grosso), Carlini RONZONESE-FRASSINETO 0-3 Lomastro (30’ st Fecarotta). All.: Mattiello, C.Castini; Dallera, Sal- roni; Shaini, Montano, Vaccarel- (20’st Sobrero). All: Grassano OVADESE-OVADA 0-0 Ottone vatore (1’st Lazzarin. All: Bani la, Merlanti; Riccardi, El Kaiali.. VALMADONNA-PLATINUM 3-1 All: Lozio REAL PAGHISANO-TIGER NOVI 0-3 SPORTING 2015-STAY O PARTY 0-2 SOMS VALMADONNA-PLATINUM 3-1 RONZONESE-FRASSINETO 0-3 AURORA -LERMA 1-4 CASSANO-VIGNOLESE 1-1 STAZZANO-CASTELLARESE 1-3

Classifica MARCATORI: pt 15’ Misiti, 30’ MARCATORI: pt 3’ Radi, 30’ Roati MARCATORI: pt 5’ Mercorillo, 30’ MARCATORI: pt 3’ Rinaldis (V), Classifica Furnò, 40’ Sigurtà; st 5’ Alb, aut., 40’ Roati aut. Canizzaro; st 5’ Belba, 20’ M.Su- 30’ Guaraglia (C) PT G V N P F S PT G V N P F S SOMS VALMADONNA: Papale; RONZONESE: Mazzucco; Scarfò, brero, 35’ Barletto STAY O PARTY 16 6 5 1 0 24 3 Ottone, Tucci, Russo, Fava, Rampon(22’st Danci), Roati (1’st AURORA: Maione; Sphani, Pinto, OVADESE 14 6 4 2 0 13 4 Cautela; Ronchiato, Furnò (35’st Ippolito), M.Ghiglione; Catone, Zago, Feltri; Pennisi, Muratori, Bi- FRASSINETO 16 6 5 1 0 20 6 Poggio), Misiti (1’st Daja): Moccia Lusona (18’st Cassetta), Rossi, vona, Belhai; Muratori, Chilelli. . CASSANO 13 6 4 1 1 14 3 MOLINESE 13 6 4 1 1 10 6 (15’st Graci), Sigurtà. A disp.: De Ouhnini; Poldomani (1’st Loria), All: Delfino OVADA 13 6 4 1 1 11 3 Rienzo, Crimaldi. All: Santamaria Fonseca. A disp.: Bucco, Panelli. LERMA: Zimbalatti; Scapolan, MIRABELLO 12 6 4 0 2 17 7 PLATINUM : Nari; Iavarone, Puz- All:Rossi Mercorillo, Bono (1’st De Meo), TIGER NOVI 13 6 4 1 1 12 9 FRASSINETO VALMADONNA 12 6 4 0 2 14 8 zolante, Maris, Giovagnoli; Ber- : Cesana; Verrua, Giuffrida (15’st P Subrero); Ciriel- VIGNOLESE 12 6 3 3 0 12 5 tocco, Birbiglia, Oujalal, Camilleri; Caprino (30’st Pelosi), Volta, La- lo, Prestia (15’st Pesce), M.Su- PIEMONTE AL 11 6 3 2 1 23 5 Alb, Porzio. A disp: Garau, Nicolli, smano; Cavalli, Tica (12’st Mar- brero, Rago; Canizzaro (25’st LERMA 8 5 2 2 1 8 5 Franzetta. All: Puzzolante zullo), Rominato (35’st Deregi- Barletto), Tortarolo. All: Bollettieri RONZONESE 10 6 3 1 2 5 6 bus); Vicari (5’st Mesbha), Erradi CASTELLARESE 7 6 2 1 3 7 8 FRUGAROLO 5 6 1 2 3 22 9 (25’st Actis), Frasson. A disp.: R. PAGHISANO 6 5 2 0 3 4 7 Mazzotta. All: Actis SPORTING 2015 4 6 1 1 4 15 11 AURORA PONT. 6 6 2 0 4 9 17

SALE 4 6 1 1 4 7 12 STAZZANO 4 6 1 1 4 7 12 PIEMONTE-MOLINESE 1-2 BASSIGNANA-FRUGAROLESE 0-19 PLATINUM 0 6 0 0 6 8 23 CASALNOCETO 3 6 1 0 5 4 15 MARCATORI: pt 24’ Annarratone, MARCATORI: pt 2’ Nicolosi, 10’ BASSIGNANA 0 6 0 0 6 2 71 28’ Boatti; st 23’ Sozzè Varvaro, 15’ Varvaro, 22’ Nicolo- C.CASTELLETTESE 0 6 0 0 6 5 18 PIEMONTE si, 26’ Varvaro, 30’ Nicolosi, 40’ Prossimo turno : Giacobbe; Galia- no (36’st Messina), Ricci, Alb Folli, 43’ Barbera; st 10’ Trajanov- Prossimo turno ski, 12’ Trajanovski, 13’ Santoro, FRASSINETO-PIEMONTE AL Scantanburlo, Di Tonno; Perez, CASTELLARESE-REAL PAGHISANO Vanin, Coppola, Mar.Barboglio 15’ Santoro, 18’ El Amraoui, 22’ MOLINESE-MIRABELLO (9’st Mat.Barboglio); An.Scantan- De Micheli, 30’ Biancardi, 38’ C.CASTELLETTESE-VIGNOLESE burlo, Annarratone. A disp.: Fer- Mangiacotti, 40’ Mangiacotti, 42’ PLATINUM-BASSIGNANA rucci, Morchio, Fazi, D.Vicino, V. Frisiero. LERMA-CASALNOCETO BASSIGNANA FRUGAROLO-STAY O PARTY Vicino. All: Repetto : Rossi, Fagioli, OVADA-AURORA PONT. MOLINESE: Rodriguez; Dessi, Melotti, Forte, Kociancic, Repeci, RONZONESE-SPORTING 2015 Caldin (35’st Delmonte), Robino Dragonetti, Rachiele, Raoli, Cop- STAZZANO-CASSANO pola, De Rosa. All: Lo Pane SALE-VALMADONNA (1’st Paliciuc), De Benedictis; TIGER NOVI-OVADESE Stramesi, Recocciati, Agnoli, FRUGAROLESE:Gandini; Folli, Sozzè; Boatti (43’st Bragato), Mangiacotti, La Barbera, De Le classifiche sono offerte da Pellegrini. A disp.: De Giorgi. All: Micheli(12’st Frisiero), Continan- Le classifiche sono offerte da Maresca za, Varvaro, Biancardi, Nicolosi, Santoro(17’st El Amraoui), Traja- noski. A disp.: - All: Gandini Il Corriere delle Province Lunedì 2 novembre 2015 17 Terza categoria ALESSANDRIA GIR. B U Finisce a reti bianche il derby tra Ovadese e Ovada: poche occasioni e portieri quasi disoccupati A Ovada trionfa la noia Nel finale un’espulsione per parte: Oliveri tra i padroni di casa e Di Leo tra gli ospiti OVADESE 0 Ovada (Al) fare. La squadra di mister Andrea Icardi Ajjor a livello di gioco fa CUNEO GIRONE B UÊ eresole non capitalizza la superiorità numerica OVADA 0 qualcosa di più, e appare più opo le vicissitudini vivace, ma la partita nel suo OVADESE (4-3-3): M.Bertrand 6; estive, “le due Ova- complesso è decisamente Lamorrese, pareggio d’orgoglio Carosio 6.5, Donà 6, Oddone 6, Dde”, nate dalla scis- brutta. Il primo tempo si Barbato 6; Rossi 5.5 (9’ st Ferraris sione della storica Ovada conclude con un risultato di 6), Oliveri 6, Panariello 6.5; Coc- Calcio, si trovano per la pri- parità a reti inviolate che ri- LAMORRESE 3 >Ê œÀÀ>Ê­ ˜® masta con la testa ancora negli cia 6, Ferraro 6.5; Carnovale 5.5 ma volta l’una contro l’altra specchia completamente Alessio Zarrilli spogliatoi, infatti gli ospiti trovano (30’ st Geretto ng). A disp. Daniel- in un inedito derby valevole quanto visto, o meglio, non CERESOLE 3 quasi subito il pareggio, Francesco li, Romano, Sola, Di Cristo, S.Ber- per la pole-position del cam- visto, in campo. irotecnico 3-3 che con- Bonetto fa partire dal fondo un trand All. Sciutto. pionato di Terza Categoria. Nel secondo tempo non sem- MARCATORI: pt 25’ Vittone, 39’ sente alla Lamorrese di cross ancora una volta per Vittone, CALCIO OVADA (3-5-2): Tagliafico Da una parte l’USD Ovadese, brano esserci sostanziali diffe- Morra, 41’ Bonfaini, st 7’ Vittone, Pottenere il terzo risultato che dal centro dell’area incorna la 6; Di Leo 5.5, Oddone ng (4’ pt guidata da mister Mauro renze, forse un po’ più di ag- 14’ Becchis, 47’ Caldi. utile consecutivo. Mister Maren- palla e la indirizza sul secondo pa- Sciutto 6), Facchino 6; Giuttari 6 Sciutto, oggi padrona di ca- gressività ma a livello di con- LAMORRESE (4-4-2): Torta 5, Po- go, che sostuisce Smeriglio lo, grazie alla complicità di Torta (25’ st Valente ng), Priano 5.5, sa, e dall’altra l’ASD Calcio cretezza, nulla. Al 17’ azione pescu 5, Mulassano 5 (26’ st Cal- squalificato, impronta il suo gio- rimasto immobile, un gol fotoco- Ravera 6, Bruno 6.5, M’Baye 7; Ovada affidata all’ex mister confusionaria nell’area di 6.5), Ciravegna 5, Corino 5, co soprattutto sui lanci lunghi pia al primo. Al 14’ arriva il van- Sorbino 6.5 (33’ st Bisio ng), Pe- della Castellettese Samir dell’Ovada, con Panariello che Bosco 6.5, Ellena 6.5 (24’ st di Ellena per innescare Canale, taggio dei gialloblu con il neo en- lizzari 6.5 (42’ st J.Ajjor ng). A di- Ajjor, seconda in classifica prova ad approfittarne vedendo Stroppiana 6), Berrino 6.5, Cana- sostituito a inizio ripresa, e Bon- trato Becchis, che ruba palla a Ci- sp. Landolfi, Zito, Varona, Valente. con un punto in meno dei cu- il portiere avversario posizio- le 5.5 (9’ st Cobelli 5.5), Morra faini al terzo sigillo consecutivo; ravegna e si dirige solitario verso All. S.Ajjor gini. Lo scontro al vertice pe- nato male, ma sbaglia. Dopo 6.5, Bonfaini 6. A disp. Miscia, Ca- dall’altro canto Michielin lascia la porta avversaria. Quindici giri di ARBITRO: Buccarelli di Alessan- rò produrrà il classico topoli- pochi minuti dall’altra parte stagno, Cillario. All. Marengo. in panchina Becchis e propone lancette più tardi sempre il nume- dria 6 no. Dopo quasi dieci minuti M’Baye si impossessa del pallo- CERESOLE D’ALBA (4-3-3): Fab- nel terzetto offensivo Vittone, ro 14 ha l’occasione di chiudere di gioco, in cui non si è visto ne nell’area dell’ovadese, ru- autore di una doppietta. definitivamente la partita, ma il NOTE: Ammoniti: Oliveri e Ferra- biani 6, Berbotto 5, Bonetto D. 5.5 ris. Espulsi: al st 46’ Oliveri e Di Leo nulla di entusiasmante, la bando palla alla difesa e ser- (16’ st Caratto S. 6), Caratto A. 6, La prima vera occasione del suo tiro si stampa sul palo. La par- prima occasione è per l’Ova- vendo un invitante assist a Sor- Greco 6.5, Bonetto L. 6 (34’ st match capita al Ceresole con Gre- tita si incattivisce anche a causa da con Pelizzari, che in area bino ben posizionato davanti a Maffeo ng), Avataneo 5 (14’ st co che da pochi passi spedisce la della direzione di questo finale di prova a finalizzare un assist lui, che però calcia fuori. Al 25’ Becchis 7), Nota 6.5, Vittone 7 palla alta con un colpo di testa; gol gara un po’ all’inglese da parte del di Priano, ma calcia alto. Do- bella punizione di Coccia, di (35’ st Leone ng), F. Bonetto 6.5, rimandato di 5 minuti, Gallino Signor Shahini: viene anche espul- po pochi istanti ancora Peliz- poco alta sopra la traversa. Gallino 6 (24’ st Mandrile 6). All. batte un calcio d’ angolo dalla sini- so Popescu per doppia ammoni- zari ci prova, ben neutraliz- Quasi alla mezz’ora una delle Michielin. stra e trova l’imbeccata di Vittone zione al 31’. Al 40’ Caldi entra in zato da Bertrand; a seguire occasioni più ghiotte dell’inte- ARBITRO: Shahini di Asti 6. che spiazza Torta. I padroni di ca- area a viene steso da Berbotto, ri- conclusione di M’Baye che ro match capita all’Ovadese NOTE sa reagiscono prontamente, dopo gore concesso giustamente, dal di- termina a lato. Altri dieci mi- con Panariello che in area, do- : Ammoniti Greco, Bosco, qualche occasione sciupata, al 39’ schetto si presenta Cobelli, che si nuti e prova l’avanzata in ve- Gallino, Maffeo, Berbotto. Espul- arriva il pari: Ellena lancia sul lun- po essersi impossessato molto so Popescu (31’ st) per doppia fa ipnotizzare da Fabbiani, pareg- locità Ferraro dell’Ovadese, bene della sfera, la mette benis- ammonizione. Al 40’ st Fabbiani go-linea Morra, che entra in area, gio rinviato di qualche minuto, in- che giunto in area, complice simo sui piedi di Oliveri, che para un rigore a Cobelli. resiste a un contatto con un difen- fatti al secondo dei quattro minuti una buona marcatura, non ri- da posizione centrale svirgola e sore e da posizione defilata con un di recupero concessi dal direttore esce a concludere bene. Al sbaglia completamente la dire- diagonale preciso batte un Fabbia- di gara dopo un rilancio sbagliato 22’ è ancora Ferraro che, sta- zione del tiro. Nell’ultimo quar- ni non impeccabile nella circostan- da parte della retroguardia del Ce- volta dalla distanza, calcia to d’ora a parte qualche spora- za. Nemmeno il tempo necessario resole, Caldi da fuori area si inven- alto. L’incontro si concentra dica incursione in area e qual- per il Ceresole di riassestarsi che ta il gol della domenica, con un ti- a metà campo, e nessuna del- che calcio piazzato, la partita arriva l’uno-due micidiale dei bian- ro a girare sul secondo palo. Risul- le due compagini riesce a prosegue senza alcuna emozio- co-azzurri, percussione centrale di tato che tutto sommato ha rispec- creare qualcosa di concreto e ne. Un match brutto e noioso, Ellena che pesca Bonfaini, partito chiato i valori visti in campo, la ad imporre il proprio gioco, in cui a farla da padrone sono sul filo del fuorigioco, e che davan- Lamorrese per puntare a mantene- anche per la buona presta- state la noia e la confusione. Il ti a Fabbiani con un colpo di pun- re le prime posizioni deve miglio- zione delle due difese. Alla risultato finale di zero a zero, ta non sbaglia e porta a riposo i rare in fase difensiva. Però si strat- mezz’ora Carnovale prova a con queste premesse, è più che suoi con un meritato vantaggio. La ta di un punto guadagnato, vista calciare dal limite: nulla da giusto. ripresa inizia con la Lamorrese ri- anche l’inferiorità numerica.

CISTERNA-CALAMANDRANESE 0-2 ATL.MORETTA-VALLE PO 2-0 MADONNA DG-MARGARITESE 0-1 SANT’ALBANO-RACCO86 6-0 CAVALLERLEONE-P.SOMMARIVA 4-2

MARCATORI: st 20’ Abdouni, 27’ MARCATORI: Millone 2 MARCATORI: Borghese MARCATORI: Saetti 2, Pane 2, MARCATORI: Giordano 2, Suppa Abdouni. Salzotto, Brungaj 2; Muò, Bortignon CISTERNA D’ASTI: Bodda M., VIRTUS BUSCA-NEW RONCHI 1-0 Quirico (10’ st Natta), Casetta, Pop Vasilev (30’ st Cuniberto), MARCATORI: Vincenti Gallino, Rabino, Cartello (35’ st ASTI Berardi), Cauda, Marra (40’ BERNEZZO-VALLE STURA 4-1 F.GENOLA-VILLANOVA 1-6 DEA NARZOLE-MONASTERO 1-2 Rass), Buttice (25’ st Zahariev LAGNASCO-VOTTIGNASCO 3-0 CISTERNA D’ASTI-CALAMANDRANA0-2 De.), Zahariev Da. A disp. Fanti- MARCATORI: Rivero, Luciano, MARCATORI: Breda; Giraudo, MARCATORI: Scotto, Roà, V. Vi- no, Bodda P. All. Vione. Franco 2; Albera MASIESEABAZIA-MARENGO 0-4 MARCATORI Paupini rigore, M.Boeti, Corte, nai CALAMANDRANESE : Beltrame, Raviolo, Fasullo 2 : Amelio, Casalloni P.VALFENERA-MOMBERCELLI 1-1 Cusmano, Scaglione M., Terra- CUNEO A CUNEO B SL.SANTENA-BISTAGNO 2-2 nova (45’ st Bincoletto S.), Fo- gliati, Roccaccella, Massimelli, S.ROCCO B.-SANTA CROCE 2-0 NEIVE-PIOBESI 0-1 ATL.MORETTA-VALLE PO 2-0 CAVALLERLEONE-P.SOMMARIVA 4-2 SOLERO-COSTIGLIOLE 0-0 Bincoletto A. (40’ st Oddino), Ab- DEA NARZOLE-MONASTERO 1-2 douni (30’ st Scaglione D.), Mas- BERNEZZO-VALLE STURA 4-1 MARCATORI: Tropini, F.Massa MARCATORI: E.Bergadano UNION RUCHÈ-REFRANCORESE 2-2 F.GENOLA-VILLANOVA CN 1-6 sapica (27’ st Grassi), Tigani (35’ LAGNASCO-VOTTIGNASCO 3-0 Milione). A disp. Smeraldo. All. LAMORRESE-CERESOLE 3-3 MADONNA G.-MARGARITESE 0-1 Classifica Bincoletto. NEIVE-PIOBESI 0-1 NOTE: Tigani sbaglia un rigore al VIRTUS BUSCA-RONCHI 1-0 di Nicola Fabrizio PT G V N P F S SANT.STURA-RACCO 6-0 30’ del primo tempo. S.ROCCO BERNE-SANTA CROCE 2-0 RIPOSA: MONDOVÌ PIAZZA P.VALFENERA 16 6 5 1 0 25 3 MASIESEABAZIA-MARENGO 0-4 Classifica Classifica SOLERO 16 6 5 1 0 14 6 MARCATORI: pt 22’ Tonizzo, 29’ PT G V N P F S PT G V N P F S CISTERNA 12 6 4 0 2 25 8 Belkassiouia; st 34’ Guarino, 36’ VALLE PO 15 6 5 0 1 13 5 VILLANOVA CN 16 6 5 1 0 21 3 MARENGO 12 6 4 0 2 15 8 Di Martino LAGNASCO 13 6 4 1 1 13 7 SANT.STURA 14 6 4 2 0 16 6 CALAMANDRANA 12 6 4 0 2 12 9 SANTA CROCE 11 6 3 2 1 13 8 CAVALLERLEONE 10 5 3 1 1 12 8 LAMORRESE 10 6 3 1 2 13 8 MOMBERCELLI10 6 3 1 2 12 5 BERNEZZO 10 6 3 1 2 11 9 PIOBESI 10 6 3 1 2 9 9 BISTAGNO 7 6 2 1 3 8 12 P. VALFEENERA-MOMBERCELLI 1-1 VIRTUS BUSCA 9 6 3 0 3 14 5 MONASTERO 9 5 3 0 2 8 9 REFRANCORESE 5 6 1 2 3 10 9 MARGARITESE 9 6 2 3 1 12 8 MARCATORI: pt 12’ Diasio (P), NEIVE 8 5 2 2 1 11 7 S.ROCCO B. 8 6 2 2 2 9 9 VENDITA SL.SANTENA 5 6 1 2 3 7 13 35’ Fanzelli (M) DEA NARZOLE 8 6 2 2 2 12 13 ATL.MORETTA 7 6 1 4 1 8 8 COSTIGLIOLE 4 6 1 1 4 4 11 MONDOVÌ P. 6 5 1 3 1 9 8 MADONNA G. 7 6 2 1 3 11 14 CERESOLE 5 5 1 2 2 10 12 UNION RUCHÈ 4 6 1 1 4 7 16 RISCALDAMENTO e RONCHI 6 6 1 3 2 4 6 F.GENOLA 3 6 1 0 5 6 19 SL SANTENA-BISTAGNO 2-2 MASIESEABAZIA 0 6 0 0 6 0 39 VOTTIGNASCO 3 6 0 3 3 8 17 P.SOMMARIVA 1 6 0 1 5 7 16 VALLE STURA 0 6 0 0 6 4 24 RACCO 0 5 0 0 5 4 20 Prossimo turno MARCATORI: pt 38’ Mollero (B), CONDIZIONAMENTO 44’ Aime rig. (B); st 28’ Prossimo turno BISTAGNO-MASIESEABAZIA Cortesi(S), 31’ Sanzo (S) Prossimo turno CERESOLE-SANT.STURA CALAMANDRANA-REFRANCORESE MADONNA G.-ATL.MORETTA MONASTERO-F.GENOLA MARGARITESE-S.ROCCO BERNE COSTIGLIOLE-SL.SANTENA PIOBESI-MONDOVÌ PIAZZA UNION RUCHÈ-REFRANCORESE 2-2 RONCHI-BERNEZZO MARENGO-P.VALFENERA Via Roma,137 P.SOMMARIVA-NEIVE SANTA CROCE-VIRTUS BUSCA RACCO-DEA NARZOLE MOMBERCELLI-CISTERNA D’ASTI MARCATORI: pt 15’ Fascione (U); st 2’ Fascione (U), 18’ Ricagno VALLE STURA-LAGNASCO Novi Ligure (AL) VILLANOVA CN-CAVALLERLEONE SOLERO-UNION RUCHÈ (R), 34’ Hamsa (R). VOTTIGNASCO-VALLE PO RIPOSA: LAMORRESE Tel. 0143 1432727 Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Cell. 346 5123166 [email protected] 18 Lunedì 2 novembre 2015 Il Corriere delle Province

Terzo tempo OPINIONI E SOCIAL NETWORK INVASIONI DI CAMPO BOTTA E RISPOSTA LEPORE, FAVOLA A NOVI CONTINUITÀ CUNEO VIASSI E IL CALO DEL FOSSANO E IL CASALE BALLA TROPPO TETI È L’ORO DI VALENZA «NOSTRI GIOVANI POCO CINICI»

Questa settimana sono anda- campo con il Cuneo, rone degli orafi ha preso di to a vedere il Casale, impe- coltello tra i buon pari tutto e di più. Belle vittorie gnato nella trasferta di Trino. denti per ot- per dare poi per Albese e Settimo, che Una partita che ha offerto un tenere i tre continuità sfrutta al massimo il suo for- risultato a sorpresa, ma sol- punti. ai risul- tino casalingo. La vittoria in tanto per quelle che erano le di Arturo Passando alla di Michele tati po- trasferta dei langaroli è un premesse dell’incontro. Merlo Serie D fac- Del Vecchio sitivi segno evidente che piano Perché in campo, poi, la squa- cio i miei più dell’ulti- piano i ragazzi di Rosso dra di mister Gamba ha strame- grandi com- mo perio- stanno ingranando. ritato i tre punti, giocando con plimenti alla Novese di mister do. Dopo tre vittorie un Ancora ko il Savigliano an- più... gamba, appunto. E con Lepore, arrivato in estate senza pareggio ci può stare, cre- che se con la Pro Dronero è Seconda sconfitta consecutiva: due trasferte amare per il Fos- più cattiveria agonistica, con un grande curriculum ma capa- do che sia comunque un una sconfitta che ci sta più sano, battutto largamente sia dalla Piscinese Riva sia dal Car- più intensità lungo i novanta ce di lavorare davvero bene: il ottimo segnale. Bene Bra e di altre subite dai ragazzi di magnola. Due stop in un campionato iniziato nel migliore dei minuti. Vittoria e posizione in gruppo è partito in mezzo a mil- Chieri, due vittorie impor- Michele Magliano. La Virtus modi. Mister Viassi spiega così è mancato ai suoi in queste classifica, insomma, sono per i le tentennamenti ed invece sta tanti fuori casa. Il colpac- Mondovì dava segnali di ri- due gare. vercellesi meritatissime. Per disputando un campionato stre- cio della giornata però lo presa, ma all’ultimo ha persa converso, mi aspettavo di più pitoso. Buona la prova del Der- firma la Pro Settimo: il 3-0 con la Cherschese, quindi - Mister Viassi, dopo tante buone prestazioni ora due dal Casale: ho visto la squadra thona, che ha fatto sudare la ca- sul Gozzano è un risultato evidentemente per la com- sconfitte di fila: cosa manca al suo Fossano? subire brutti gol, fattore che sta polista Caronnese, mentre mi importante, è questa in as- pleta ripresa bisogna ancora «Abbiamo sicuramente problemi in attacco, manca la fina- diventando una costante nelle ha stupito molto la sconfitta del soluto la sorpresa della aspettare. lizzazione. Nel primo tempo abbiamo creato almeno 10 pal- ultime settimane a giudicare Gozzano. Dietro, invece, per il settimana. Il Fossano ha preso un’altra le gol, ma quelle non contano niente se non segni. Poi quan- dalla quantità di reti subite dai Castellazzo si sta facendo sem- In Eccellenza la sorpresa scoppola. Il Carmagnola di- do ti ritrovi sotto per 1 a 0 tutto è più difficile». nerostellati. Sono stupito da pre più dura: prende pochi gol, della settimana, anche se mostra che è sicuramente una prestazione così negativa, ma ne sengna ancora meno. E non più di tanto, è la sconfit- una delle squadre in corsa - In più nella ripresa vi siete trovati in 10 uomini e per così come sono stupito in positi- nel calcio devi segnare per fare ta della capolista Casale. per il titolo. Quando perdi un attimo siete riusciti anche a raddrizzare la partita. vo dal cammino che sta tenendo punti. Spero per la società ed i Non più di tanto perché in gli scontri diretti è molto si- «Fino all’espulsione siamo stati padroni del gioco. Dopo ci davanti la Valenzana Mado. Mi giocatori che arrivino al nuovo effetti i nerostellati non mi gnificativo: il Fossano ades- siamo anche riorganizzati bene perché abbiamo alcuni gio- aspettavo un percorso simile da anno ancora attaccati al treno davano la sensazione di po- so deve fare attenzione a catori duttili, ma nell’ultima fase della partita abbiamo com- una squadra attrezzata come la playout. Così da poter prendere ter fare vuoto in classifica. non perdere troppo il contat- messo troppi errori. Loro, inoltre, negli episodi dei gol sono Pro Dronero, non dagli orafi che sul mercato, se non un rinforzo Valenzana e Pro Dronero in- to con la testa della classifi- stati parecchio fortunati». continuano ad avere una rosa per reparto, almeno un attacan- fatti ne approfittano. Bella ca. I campionati in generale piuttosto corta. Il campionato, te di categoria. Purtroppo biso- vittoria della Valenzana, Teti si stanno più o meno deline- - Cosa ne pensa dell’arbitraggio di oggi? comunque, si sta confermando gna andare oltre la gratitudine ha fatto la differenza perché ando, senza tante sorprese, a «L’arbitro a fine partita ha tirato dritto negli spogliatoi, sem- di buon livello, senza partite per quanto raccolto lo scorso il Corneliano è un’ottima parte il Pinerolo, il cui se- brava quasi avesse paura di incontrarci. E’ mancato a mio scontate: ogni domenica tutte le anno ed avere la forza di guar- squadra e il pari lo avrebbe condo posto è decisamente parere di personalità: spesso si decidono campionati per ar- sqaudre devono scendere in dare oltre.... anche meritato, ma il portie- sorprendente. bitraggi non all’altezza».

IL BAR DELLO SPORT 1 novembre 28 ottobre L’esultanza dello Stay O’Party La schedina dei dilettanti piemontesi Casale polemico sul posticipo con il Trino... Inviaci la foto della schedina, debitamente compilata per ognuna delle tredici partite selezionate, alla mail [email protected] o sulla pagina facebook “Il Corriere delle Province” entro la mezzanotte del sabato. Ogni mese il vinci- tore della classifica generale, decretato sulla base dei segni indovinati di setti- mana in settimana, riceverà in regalo una copia a scelta di una delle nostre ultime pubblicazioni. Al momento sono disponibili i seguenti volumi: “Annua- rio del Calcio Piemonte e Valle d’Aosta 2015”, “Annuario del Calcio Piemonte e Valle d’Aosta 2016” (in stampa nel prossimo mese di luglio) e “Da zero a 10 - 2005/2015, il vivaio del Toro dalla ricostruzione allo scudetto Primavera”. 1 novembre  Bassignana resiste: quale ritiro?!?                   LE QUOTE DELLA SETTIMANA

1 X 2 SERIE D NOVESE-CARONNESE SERIE D BRA-VADO 25 ottobre Rubin (Derthona), giocatore... di testa SERIE D RAPALLO-CASTELLAZZO ECCELLENZA VALE MADO-PRO DRONERO ECCELLENZA ALBESE-SETTIMO ECCELLENZA FC SAVIGLIANO-VITUS MONDOVÌ PROMOZIONE G. CENTALLO-CARIGNANO 1 novembre PROMOZIONE FOSSANO-MORETTA Chiacchiere tra mister PROMOZIONE ARQUATESE-CIT TURIN (Viassi, Fossano - Gardano, Bra) PROMOZIONE RAPID TORINO-BONBONASCA PRIMA CAT. SOMMARIVA-STELLA MARIS PRIMA CAT. MARENE-SAN SEBASTIANO PRIMA CAT. VILLAROMAGNANO-LUESE Il Corriere delle Province Lunedì 2 novembre 2015 19 Calcio a cinque SERIE A U Sul 4-1 sembrava tutto facile, invece la capolista Cogianco si riprende e impone un altro pareggio a Cafù Orange abbonati alla X Nel finale succede di tutto: Bertoni coglie l’incrocio, poi Waltinho sbaglia a porta vuota

ORANGE FUTSAL 4 Asti è l’episodio che accende la TURNO INFRASETTIMANALE U Pareggio raggiunto proprio allo scadere grazie al portiere di movimento Walter Citro gara e la rabbia dei piemon- COGIANCO 4 tesi. Pimenta sigla il pareggio primi freddi stagionali con una rete all’incrocio frut- Ricky Zanella è l’uomo della Provvidenza MARCATORI: pt 10’ Waltinho, colpiscono anche to di un movimento senza 12’29’’ Zanella; st 2’40’’ rig. De I l’Orange Futsal. Dopo palla esemplare. L’Asti cam- 4 Latina che mettono gli astigiani con Oliveira, 4’09’’ Zanella, 7’02’’ Ro- cinque gare consecutive, è bia marcia e nel cambio di LATINA Giampaolo Candela le spalle al muro e costringo- mano, 9’52’’ Ippoliti, 12’50’’ Waltin- stata diagnosticata la parig- campo, firma l’allungo che ORANGE FUTSAL 4 no il tecnico verdeoro a ri- ho, 14’56’’ Ippoliti. gite. Il dottor Cafù fatica, sembra quello decisivo. Ba- opo due beffe consecu- correre al portiere di movi- ASTI: Casassa, Nora, Duarte, Za- per adesso, a trovare l’anti- stano sette minuti ai ragazzi MARCATORI: pt 2’02’’ Duarte, tive, stavolta è l’Oran- mento. Ed è proprio Zanella, nella, Romano, De Luca, De Oli- doto, anche perché il risul- di Cafù per allungare fino al 6’06’’ Battistoni, 14’25’’ Crema, Dge Futsal ad agguanta- schierato nel ruolo, a pescare veira, Bocao, Bertoni, Crema, Ce- tato finale ancora una volta 4-1. Prima è un rigore tra- 17’07’’ Nora, 17’26’’ Borja Blanco; re il pareggio proprio nei se- la rete del definitvo 4-4 ad lentano, Zanchetta. All. Cafù. è quel maledetto 4-4: terza sformato da Julio De Oliveira st 17’14’’ Battistoni, 18’18’’ Batti- condi finali, grazie a Ricky Pi- appena undici secondi dal COGIANCO: Molitierno, Tobe, Bo- volta di fila. Queste le stati- (tra i migliori), poi è un guiz- stoni, 19’49’’ Zanella. menta Zanella travestito da termine. Chi di beffa perisce, aventura, Ruben, Waltinho, Sci- stiche, mentre il parquet ci zo di Zanella abile a racco- LATINA: Patrizi, Avellino, Battisto- portiere di movimento. di beffa ferisce. gliano, Fusari, Ippoliti, Paulinho, consegna una squadra con gliere una corta respinta di Prestazione a due volti ni, Borja Blanco, Maina, Arnaldo, SERIE A Brizzi, Paschoal, Del Ferraro. All. alcuni passaggi a vuoto che Molitierno e infine Romano Rosati, Bacoli, Corso, Saccaro, dell’Orange, in vantaggio già Musti. in questa categoria vengo- sfrutta a dovere un assist di Landucci, Chinchio. All. Basile. dopo un paio di minuti gra- ORANGE-COGIANCO 4-4 no puntualmente ingiganti- De Oliveira. L’Orange Futsal zie alla rete di Duarte. Ma è ARBITRI: Maggiore di Bologna, ASTI: Casassa, Nora, Romano, LUPARENSE-REAL RIETI 2-5 Bizzotto di Castelfranco. ti dagli avversari. Questa non ha però la capacità di Zanella, Duarte, Torras, De Luca, più che altro la serata di Bat- LAZIO-LATINA 3-5 volta è toccato alla Cogian- gestire il risultato. Appena tistoni che realizza il primo CRONO: Aricò di Bra. De Oliveira, Bocao, Crema, Ce- NAPOLI-MONTESILVANO 3-5 co, abile nel rimontare dal vengono diminuiti i giri del lentano, Zanchetta. All. Cafù. gol della sua partita, pareg- PESCARA-KAOS 3-1 NOTE: ammoniti Scigliano, Bo- 1-4 ma soprattutto a ringra- giando i conti al sesto minu- motore, ecco che la capolista ARBITRI RIPOSANO: ACQUA&SAPONE, CORIGLIANO cao, Molitierno, Crema, Casassa. ziare gli errori individuali esce dal guscio. Le due puni- : Mezzadri si Parma, to. Gli astigiani allungano a dei padroni di casa: le due zioni di Ippoliti sono chirur- Francese di Battipaglia. cavallo del quarto d’ora gra- Classifica reti subite su calcio di puni- giche ma non imparabili, CRONO: Loria di Roma 1. zie a Crema e Nora, ma è la zione sono una testimo- mentre Waltinho dimostra di NOTE: ammoniti Crema, Bocao, rete di Borja Blanco, pochi PT G V N P F S nianza eloquente. essere presente non per caso Torras secondi dopo, a riportare im- L’Asti mastica amaro, anche nella classifica dei marcatori. mediatamente in nerazzurri COGIANCO 15 8 4 3 1 27 18 perché la capolista era stata Nel frattempo Casassa com- in partita. Nella seconda fra- MONTESILVANO 14 6 4 2 0 28 13 5 messa in un angolo per lun- pie un’uscita harakiri su Pa- zione, i ragazzi di Cafù sem- ghissimi tratti della partita. I schoal (uno dei tanti ex Ao- brano poter controllare la ga- PESCARA 13 7 4 2 1 23 19 ragazzi di Musti sbarcano al sta, come Boaventura e De ra senza troppi scossoni, poi Pala Sanquirico con l’umiltà Oliveira) mettendolo fuori è di nuovo Battistoni a salire CORIGLIANO 12 7 3 3 1 32 35 della neopromossa ma con i causa per un problema al in cattedra con una fulmi- ACQUA&SAPONE 11 6 3 2 1 21 9 PAREGGI gradi della battistrada. Ad polpaccio. Finale thrilling: nante doppietta nel giro di ogni piccola sbavatura oran- Cafù si gioca la carta del por- sessantaquattro secondi. Reti ORANGE 11 7 2 5 0 33 25 consecutivi per ge l’imperativo categorico è tiere di movimento. A dieci innescare Waltinho. L’ex Lu- secondi dalla sirena incrocio REAL RIETI 11 6 3 2 1 27 21 l’Orange Futsal, parense è micidiale quando di Bertoni e sul capovolgi- LATINA 10 8 3 1 4 31 34 utili comunque a rompe l’equilibrio su una ri- mento di fronte Waltinho a mantenere partenza, viziata però da un porta vuota manda clamoro- KAOS 4 6 1 1 4 15 24 evidente fallo su Ricky Za- samente alto. Sarebbe stato l’imbattibilità nella non sanzionato. Questo troppo. LUPARENSE 3 7 1 0 6 16 36 LAZIO 3 7 0 3 4 13 20

SERIE C2-D che per il Cantarana sul difficile terreno torinese del NAPOLI 2 7 0 2 5 22 34 Santa Rita, formazione che può vantare alcuni gio- Preci sblocca il Cantarana catori dal passato glorioso in categorie superiori. Prossimo turno Nessuna formazione a punteggio pieno al piano di LATINA-CORIGLIANO Bra affacciato in zona playoff sotto, nel girone di stampo cuneese. In vetta al giro- COGIANCO-LAZIO ne B della serie D ci sono infatti Orange Cervere e KAOS-LUPARENSE Piazza scatenato in serie D Villafalletto, le quali hanno chiuso sul 6-6 la sifda MONTESILVANO-ACQUA&SAPONE d’altissima classifica. All’Orange non sono bastati i Settimana molto positiva per le nostre formazioni im- REAL RIETI-NAPOLI cinque gol realizzati dall’ex Rhibo Edoardo Piazza, Ricky Zanella, autore del 4-4 RIPOSANO: ORANGE, PESCARA pergnate nel girone B di serie C2. Il Bra di Marco giunto già a quota undici in appena due partite. Di Bertello conferma il trend ampiamente in crescita Fanti l’altro gol “arancione”, mentre per i neofiti del delle ultime giornate e si affaccia in zona playoff. Villafalletto hanno segnato Rosso (doppietta), Vitto- Merito della vittoria esterna per 4-2 sul campo ne, Giordano, Servetti e Perano. Sconfitte, invece La dell’Aurora Nichelino: in rete i quattro moschettieri Granda e Valle Po , con il medesimo punteggio, 8-4: Nasso, Panero, Ternavasio e Badellino. Prime gioie, il La Granda a Moncalieri contro il Saturnio, doppiet- invece, per un Cantarana finalmente rinato grazie al ta di Fadi, gol di Bonetto e Ghero. Ko casalingo inve- 6-5 sulla Pro Casalborgone, l’altra compagine che ce per la Valle Po di Flavio Sansevrino: contro il accompagnava gli astigiani in fondo alla classifica. PancalieriCastagnole non sono bastati i due gol di man of the match, senza alcun dubbio, Preci autore Simondi, così come i centri di Bilia e Perasso. addirittura di una cinquina che lo issa anche nelle Nel girone C, invece, primi storici tre punti per gli zone altre della classifica cannonieri di categoria. astigiani del Futsal Fucsia Nizza: vittoria scoppiet- Sesta rete realizzata invece da Pera. Questa sera si tante per 8-7 sullo Sparta Santhià, con doppiette di torna in campo per la sesta giornata di campionato, Sobrino, Alberti e Vassallo oltre alle reti di Defilippis con il Bra impegnato proprio contro il fanalino di co- e Bernardi. Battute d’arresto per le alessandrine Au- da Pro Casalborgone, dunque con un’ottima chance dace Boschese, 8-5 dalla Pro Vercelli, e Don Bosco di proseguire il proprio magic moment. Trasferta an- Alessandria, 10-9 dal CUS Piemonte Orientale.

SERIE C2 SERIE D - GIRONE B SERIE D - GIRONE C

A.NICHELINO-BRA 2-4 SANREMO72-PINEROLO 2-10 A.BOSCHESE-PRO VERCELLI 5-8 BORGO TICINO-BORGONUOVO 8-7 SATURNIO-LA GRANDA 8-4 CITTÀ DI VERCELLI-R. CANAVESE 4-3 CANTARANA-P. CASALBORGONE 6-5 VALLE PO-PANCACASTA 4-8 DON BOSCO AL-CUS PO 9-10 CINZANO-SANTA RITA 4-4 LENCI-SERMIG 4-5 VILLAFALLETTO-O. CERVERE 6-6 FUCSIA NIZZA-SPARTA 8-7 REAL MIRAFIORI-SET UP 6-2 RIPOSA: SAN SECONDO RIPOSA: AVIS ISOLA

Classifica Classifica Classifica PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S CINZANO 13 5 4 1 0 24 16 O. CERVERE 4 2 1 1 0 14 9 CITTÀ DI VC 6 2 2 0 0 6 4 R. MIRAFIORI 12 5 4 0 1 33 14 LENCI ONLUS 10 5 3 1 1 20 17 VILLAFALLETTO 4 2 1 1 0 14 9 AVIS ISOLA 3 1 1 0 0 9 2 B. TICINO 9 5 3 0 2 18 16 SATURNIO 3 2 1 0 1 11 12 SPARTA 3 2 1 0 1 14 11 BRA 9 5 3 0 2 15 17 PANCACASTA 3 1 1 0 0 8 4 PRO VERCELLI 3 2 1 0 1 9 7 SERMIG 8 5 2 2 1 23 22 PINEROLO 3 2 1 0 1 13 10 CUS PO 3 1 1 0 0 10 9 SET UP 7 5 2 1 2 17 16 BORGONUOVO 6 5 1 3 1 30 28 SAN SECONDO 3 1 1 0 0 8 6 R. CANAVESE 3 2 1 0 1 11 11 SANTA RITA 5 5 1 2 2 18 23 LA GRANDA 3 2 1 0 1 11 14 FUCSIA NIZZA 3 2 1 0 1 10 16 AURORA N. 3 5 1 0 4 20 27 VALLE PO 0 2 0 0 2 10 15 DON BOSCO AL 0 2 0 0 2 16 18 CANTARANA 3 5 1 0 4 17 28 SANREMO72 0 2 0 0 2 8 18 A. BOSCHESE 0 2 0 0 2 8 15 P. CASALBOR. 0 5 0 0 5 14 25 Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno SANTA RITA-CANTARANA LA GRANDA-VILLAFALLETTO CUS PO-CITTÀ DI VERCELLI LENCI-A.NICHELINO O.CERVERE-SANREMO72 PRO VERCELLI-FUCSIA NIZZA PRO CASALBORGONE-BRA PANCACASTA-SATURNIO REAL CANAVESE-A.BOSCHESE SERMIG-BORGO TICINO PINEROLO-SAN SECONDO SPARTA-AVIS ISOLA SET UP-CINZANO BORGONUOVO-REAL MIRAFIORI RIPOSA: VALLE PO RIPOSA: DON BOSCO AL 20 Lunedì 2 novembre 2015 Il Corriere delle Province Juniores Regionale GIRONE G U Lupi scatenati contro un Revello troppo rinunciatario e votato al ruolo di vittima sacrificale Gimme Five Cheraschese Il terzino e capitano Mazzucco apre la goleada con una spettacolare botta dai 25 metri 5 Cherasco (Cn) zione. Gli ospiti, dal canto loro, si sotto. Già al 2’, infatti, Devera cari- L’UL’UOMOUOMO PARTITA GIRONE G CHERASCHESE Andrea Silvestro fanno vivi solo al 15’, quando De- ca il rasoterra dalla distanza: palla REVELLO 0 vera sfiora la traversa su punizio- a lato. Dopodiché, al 4’, l’ennesima V.MONDOVÌ-FC SAVIGLIANO 1-2 omeriggio da Lupi al ne. Al 18’, è già 1-0 per la Chera- tegola si abbatte sul Revello, con MARCATORI: pt 18’ Mazzucco, “Roella”, dove i locali schese: capitan Mazzucco calcia al Citti che si becca il secondo giallo MARCATORI: pt 35’ aut. Mamino; 28’ Gerbino, 35’ Mazzucco rig.; st Psbranano la vittima sacri- volo dai 25 metri trovando uno lasciando in 10 i compagni. Tra st 20’ Battaglia, 38’ Parizza. 35’, 47’ Ndoci. ficale Revello. Cinque gol e splendido gol. Una manciata di l’altro, che non sia giornata per gli V.MONDOVÌ: Gazzera, Manfredi, CHERASCHESE (4-2-4): Pagliano un’infinità di occasioni create minuti e, al 28’, Gerbino scatta sul ospiti lo si vede al 12’, quando il ti- Mamino, Petiti, Dho, Marchisio, 6; Costamagna 6.5 (37’ st Taricco che valgono tre punti preziosi filo del fuorigioco, scarta Comba e ro a botta sicura di Lisi viene re- Battaglia, Formento (30’ st Dra- ng), T. Oberto 6.5, Mellano 6, ma, soprattutto, che iniettano fi- appoggia nella rete ormai sguarni- spinto da un difensore appostato go), Gallizio (15’ st Vinai), Deriu Mazzucco 7.5; Ndoci 6.5, Bevio- ducia al gruppo di Cannistraro, ta. Non sazi, i Lupi continuano a sulla traiettoria, negando così un (5’ st Pipi), Bessone. A disp. ne 6.5; Lamnaour 6, Gerbino 7 sottotono nelle prime uscite sta- spingere: tiro di Tommaso Oberto, gol già fatto. Al 22’ ennesima fiam- Akhenouch, Giordano.. (14’ st Endemini 6), Vola 6 (32’ st gionali. Le contendenti alle zone ma questa volta Comba ci mette mata dei locali, che con Vola sfio- FC SAVIGLIANO: Gastaldi, Am- Colombano 6), M. Oberto 6 (11’ st alte sono avvisate: d’ora in poi una pezza. Al 35’ arriva il tris: rano il gol: ancora una volta, a sal- brassa, Vetro Nicolò (20’ st Faule 6.5). A disp. Giustiniani, Be- dovranno tenere conto anche Costmagna viene atterrato in area, vare tutto è Comba. Poco più tardi Mach), Caula, Murazzano, Van- rardo, Garello. All. Cannistraro. della Cheraschese. Il Revello, Errico non ha dubbi ed indica il Devera sfiora il gol della bandiera zetti, Jakini, Lovera, Lhate , Da- REVELLO (4-4-2): Comba 6; Ca- dal canto suo, fa davvero poco dischetto. Dagli undici metri Maz- su calcio piazzato: alto di poco. MAZZUCCO niele (18’ st Parizza), Peluffo (35’ stellino 5.5, Barale 5 (1’ st Mattio per limitare l’esuberanza offen- zucco è implacabile: sfera all’in- Poi, ancora su punizione, Bevione st Gianoglio). A disp. Tibaldi, Bra- siva dei nerostellati, limitandosi crocio ed è 3-0. Al 41’, forse per un lascia partite un missile che s’in- vo, Beirani. All. Ciravegna. 5.5), Brondino 5, Campagnolo Sulla carta, dovrebbe fare il 5.5; Lisi 6 (24’ st Fosforo 5.5), Citti agli sporadici tentativi di Deve- eccesso di sicurezza, Mellano cicca frange sui pugni di Comba. Infine, 5, Lorenzati 5.5, Dalmasso 5; Sa- ra. Totalmente assenti nel primo il rinvio aprendo la via al gol a Sa- il meritato poker lo realizza Ndoci, terzino sinistro. In realtà, gio- FOSSANO-G.CENTALLO 0-3 latino 5.5, Devera 6. A disp. Ro- tempo, gli ospiti accendono fuo- latino che però, dopo aver saltato grazie a una zampata vincente su- ca ovunque: che si tratti di lando, Giordana, Ferrero, Maero, chi (fatui) nella ripresa, pur tro- Pagliano, centra clamorosamente gli sviluppi di un rimpallo. Lo stes- mordere le caviglie agli av- MARCATORI: 7’ Baldracco, 12’ Bellonio. All. Ruscasso. vandosi decimati dopo soli 4’, a il palo. Nella ripresa, vogliosi di ri- so Ndoci si ripete in pieno recupe- versari o di dettare i tempi al- Bertoglio; st 9’ Bertoglio causa del doppio giallo rifilato a ARBITRO: Errico di Bra 5. monta, gli ospiti si fanno subito ro, siglando il definitivo 5-0. la difesa, lui c’è sempre. La Citti. Sul fronte formazioni, NOTE: espulso (4’ st) Citti per Cheraschese è lui: dispensa Cannistraro s’ispira alla Nazio- OLMO-VALVERMENAGNA 1-0 somma di ammonizioni. nale di Conte schierando un in- buoni palloni e, all’occorren- za, ripiega con ordine. Inoltre, solito 4-2-4 che punta sull’estro MARCATORI offensivo di Vola e Gerbino, sup- da buon capitano, tiene a ba- :st 32’ Serra portati sugli esterni da Mattia da i suoi nelle fasi più conci- Oberto e Lamnaour. Sul versan- tate del match. È già tantissi- PRO DRONERO-BOVES MDG 1-1 te opposto, invece, Ruscanno ma roba, direte. Già, non fos- opta per un classico 4-4-2, con le chiavi d’attacco affidate al se che a questi elogi si ag- MARCATORI: pt 45’ Simone (P); tandem Salatino-Devera. giungono due gol. Il primo è st 40’ Pellegrino (B) Fin dall’inizio, la gara è un turbine arte: calciare in quel modo di emozioni nerostellate. Già al 1’, dai 25 metri senza spedire la infatti, locali pericolosi: Vola pesca palla alle stelle riesce solo ai SALUZZO-PEDONA BSD 1-1 Lamnaour, il quale scalda i guan- fuoriclasse; il secondo, è un toni a Comba. Poco più tardi anco- penalty perfetto, che toglie la MARCATORI: pt 2’ Sassone (P); ra Cheraschese con Bevione che Un divertente scontro aereo manca lo specchio da ottima posi- ragnatela all’incrocio st 15’ rig. Ferrero (S).

GIRONE F GIRONE G GIRONE H GIRONE H AIRASCHESE-LUSERNA 3-0 CHERASCHESE-REVELLO 5-0 BONBONASCA-VALENZANAMADO OGGI CAVOUR-VILLAFRANCA 2-3 FOSSANO-G.CENTALLO 0-3 CASALE-ASTI 2-1 CASALE-ASTI 2-1 COLLINE ALFIERI-ALBESE 3-0 LG TRINO-CANELLI 2-3 CUMIANA-CARMAGNOLA 1-3 OLMO-VALVERMENAGNA 1-0 COLLINE ALFIERI-ALBESE 3-0 MARCATORI MARCATORI MARCATORI MORETTA-CHISOLA 0-3 PRO DRONERO-BOVES MDG 1-1 LG TRINO-CANELLI 2-3 : pt 10’ Bracci, 33’ : pt 35’ Selliti; st 10’ : pt 16’ rig. Gallizio, Selliti, 20’ Cusumano. 40’ Genesi; st 14’ Palmisani, 24’ N.HESPERIA-SG.CHIERI 0-4 SALUZZO-PEDONA 1-1 LA SORGENTE-SANTOSTEFANESE 2-1 Zaia, 18’ st Reka. CASALE COLLINE ALFIERI rig. Gallizio, 42’ rig. Curci. PISCINESE RIVA-CARIGNANO 7-0 V.MONDOVÌ-FC SAVIGLIANO 1-2 SDS ROCCHETTA-C. ROERO 3-1 : Sottile, Ganora, Alliverti, : Noto, Labate, Botta, Giuseppin (10’ st Provera), Bianco, Selliti (25’ st Canaj), Co- LG TRINO: Andreatta, Carena, Classifica Classifica Classifica Hoxhaj, Patrucco, Bracci, Coppo lonna, Catizzone (35’ st El Ferraris (19’ st Veliu), Curci, Ziat (25’ st Viazzi), Zaia, Savallo (32’ Araby), Libbia, Iachello, Perletto (2’ st Ballan), Bobba (10’ st Espo- PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S st Giardino). A disp. Barbato, Fio- (12’ st Sena), Cusumano (35’ st sito), Genesi, Ottavis, Sedini, ravanti, De Lozzo, Ippolito. All. Xhaferri), Gaffarelli (20’ st Zefi). Gullo, Sami (39’ st Chiariello). A CHISOLA 16 6 5 1 0 17 3 OLMO 16 6 5 1 0 10 2 CASALE 14 6 4 2 0 18 7 Luongo. All. Frenna. disp. Opezzo, Sarzano, Daniele. PISCINESE R. 15 6 5 0 1 26 6 G.CENTALLO 14 6 4 2 0 14 6 SDS ROCCHETTA 13 6 4 1 1 14 6 ASTI: Baracco C., Ouchaib, Sarci- ALBESE: Taliano, Sacco (35’ st All. Curci. SG.CHIERI 13 6 4 1 1 16 7 REVELLO 12 6 4 0 2 13 11 CANELLI 13 6 4 1 1 11 7 nella (15’ st Kola), Reka, Perna, Ferrero), Bergadano, Upinot, Ai- CANELLI: Contardo Matteo, Fa- CAVOUR 13 6 4 1 1 13 6 VALVERMENAGNA 10 6 3 1 2 14 9 LG TRINO 12 6 4 0 2 13 11 Kumrija (30’ st Servidio), Viel, Pa- mo (10’ st Palumbo), Delsanto biano (7’ st Mo), Proglio, Gallizio, N.HESPERIA 12 6 4 0 2 13 11 CHERASCHESE9 6 2 3 1 11 7 C. ALFIERI 9 6 3 0 3 8 7 lumbo, Schiorlin, Baracco M., Per- (15’ st Ivanov), Giovannelli, D’Ad- Terranova, Berra, Palmisani (47’ AIRASCHESE 10 6 3 1 2 17 9 PEDONA 8 6 2 2 2 10 9 LA SORGENTE 9 6 3 0 3 5 7 pepaj. A disp. Amati. All. Sollazzo. dio, Dimitrov, Scalzo (30’ st Ca- st Allovio), Tosatti, Tona (31’ st serta), Angelov (15’ st Dogliani). Marasco), Bosetti, Bosca. A disp. VILLAFRANCA 9 6 3 0 3 12 16 PRO DRONERO 7 6 2 1 3 8 8 VALE MADO 8 5 2 2 1 9 6 NOTE: espulsi Hoxhaj (17’ st), Palumbo (25’ st), Zaia (25’ st). A disp. Brusco, Scagliola. All. Martini, Pavese. All. Parodi. CARMAGNOLA 6 6 2 0 4 8 17 FC SAVIGLIANO 7 6 2 1 3 11 15 SANTOSTEFANESE 7 6 2 1 3 11 11 Cortesogno. CARIGNANO 5 6 1 2 3 7 15 SALUZZO 6 6 1 3 2 6 7 C. ROERO 7 6 2 1 3 9 12 MORETTA 4 6 1 1 4 6 21 V.MONDOVÌ 6 6 2 0 4 8 12 ALBESE 5 6 1 2 3 7 11 LA SORGENTE-SANTOSTEFANESE 2-1 SDS ROCCHETTA-C.ROERO 3-1 GIRONE F CUMIANA 1 6 0 1 5 4 14 FOSSANO 2 6 0 2 4 5 14 ASTI 3 6 1 0 5 8 17 LUSERNA 0 6 0 0 6 3 17 BOVES MDG 2 6 0 2 4 11 21 BONBONASCA 0 5 0 0 5 3 14 MARCATORI: pt 15’ Bosio; st 10’ MARCATORI: pt 4’ Sacchetto; st MORETTA-CHISOLA 0-3 Zunino, 25’ Pellizzaro. 10’ Kahouti, 12’ Kezire, 30’ Sca- Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno LA SORGENTE: Nobile, Mazzole- navino. MARCATORI: pt 15’ rig. Deasti, CARMAGNOLA-MORETTA BOVES MDG-CHERASCHESE ALBESE-SDS ROCCHETTA ni, Gatti, Vitale (30’ st Cocco), SDS ROCCHETTA: Ferro, Kezire, 25’ Deasti; st 30’ Troka. CARIGNANO-CAVOUR FC SAVIGLIANO-PRO DRONERO ASTI-BONBONASCA Cambiaso, Manto (10’ st Prigio- Giordana, Bosticco, Burbello, Ashta, CHISOLA-N.HESPERIA G.CENTALLO-OLMO CANELLI-CASALE ne), Gianfranchi (10’ st Balla G.), Sacchetto (39’ st Sarr), Modica (42’ Barresi (15’ st Tuluc), Bosio, Pel- st Carelli), Ishaak (30’ st Borio), Pi- LUSERNA-CUMIANA PEDONA-FOSSANO CORNELIANO ROERO-LA SORGENTE CAVOUR-VILLAFRANCA 2-3 SG.CHIERI-PISCINESE RIVA REVELLO-SALUZZO SANTOSTEFANESE-LG TRINO lizzaro (30’ st Colombini), Ivaldi. A ras (8’ st Testolina), Kahouti (15’ st disp. Correa, Carta. All. Bobbio. Casaburi). All. Calaciura. VILLAFRANCA-AIRASCHESE VALVERMENAGNA-V.MONDOVÌ VALENZANA MADO-COLLINE ALFIERI MARCATORI: 15’ De Santis (C), SANTOSTEFANESE: Madeo, Ro- C. ROERO: Ferrero, Taliano (10’ lando (1’ st Zunino), Mema (20’ st Delsanto), Cardino, Dallorto, Moli- 25’ rig. Rossetti (C), 25’ Baruzzo Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Tortoroglio), Onore (20’ st Boat- no, Gucov, Bordino (15’ st Lorusso), (V), 35’ Cavallito (V); st 29’ Lumia to), Pia, Baldovino, Barisone Lu., Bouhril, Gado (1’ st Pezzuto), Cam- Oscar (V). Bona, Zagatti (35’ st Fatty), Mec- po (1’ st Scanavino), Ursache (20’ ca, Gulino. A disp. Stamatiadis, st Morone). A disp. Tacco, Garabel- Icardi, Lorusso. All. Ferrero. lo. All. Giordano. Il Corriere delle Province Lunedì 2 novembre 2015 21 Juniores Provinciale TORINO GIRONE C U Sotto 2-1 a un quarto d’ora dal termine, gli arancioni si esaltano e conquistano la vittoria Astisport, uragano finale Vrapi, Ruka e Dieng i protagonisti della rimonta che fa sorridere la banda di Vigilante 2 Torino gine casalinga: al minuto 20 Si- ALESSANDRIA SANTA RITA Giuseppe Battaglia naj fa partire un cross dalla tre- ASTISPORT 4 quarti destra, sbaglia la traiet- ARQUATESE-OVADESE 1-1 isultato di prestigio per toria, ma Nania buca comple- MARCATORI: pt 20’ Sinaj, 32’ Te- l’Astisport di Vigilante, tamente l’uscita regalando MARCATORI: pt 25’ La Neve, 40’ desco; st 12’ Cole, 30’ rig. Vrapi, Rcapace di conquistare la l’uno a zero ai padroni di casa. Poggio 34’ Ruka, 46’ Dieng. seconda vittoria in campionato I blu prendono fiducia e, tre ARQUATESE: Danielli, Costarelli, SANTA RITA (4-2-3-1): Barhmate sul campo del Santa Rita, squa- minuti più tardi, una punizione Del Santo, Ravera, Pollarolo, 5.5; Cole 6, D’Auria 6 (28’ st Meli dra d’alta classifica. tirata di potenza regala un cor- Bertrand, Parodi, Di Cristo, Mal- 5), Pilocane 5,5, Sinaj 6; Ghanam I primi dieci minuti rappresen- ner ai ragazzi di Pilocane, dopo lak, Tine Silva, Panzu. A disp. 6, Mouschi 6; Nutu 6 (38’ st Kodra tano la più classica delle fasi di una respinta assolutamente da Caputo, Porata, Napelo, Norber- 6), Sadaoui 6 (3’ st Danieli 6), Mi- studio, con le due squadre che rivedere ancora di Nania. Dopo ti, Tognocchi, Pastorino. All. Re- cia 6 (10’ st Battaglia 6); Peiretti 6. cercano di capire come punge- 8 minuti molto intensi arriva la petto re gli avversari, e il primo brivi- svolta: una sgroppata dell’Asti- volta si presenta Vrapi, che al All. Pilocane. Astisport OVADESE: Benedetti, Moretti, ASTISPORT (4-4-1-1) do arriva al minuto 12, con Nu- sport sulla sinistra viene ferma- minuto 30 della ripresa corona Torre, Ricci, Trucco, Barbieri, Le- : Nania 5; tu del Santa Rita che impegna ta con decisione in area. L’arbi- una già ottima prestazione col Messina 6 (45’ st Oussama ng), onardi, F. Cecchetto, L. Cecchet- Sadikay 6, Attardi 6, Dakaj 6 (1’ st il portiere avversario, il quale si tro non ha dubbi: calcio di ri- sigillo sul tabellino dei marca- Nania 5 Ingiusto crocifiggere un to, Tacchella, Poggio. A disp. Fida 6); Cirrincione 7, Tedesco salva solo con una improbabile gore. Sul dischetto si presenta tori: parità! Adesso l’inerzia ragazzo che portiere non è, come Cordone, Gramolelli, La Neve, 6.5, Vrapi 7.5, Nizza 6 (13’ st Bar- respinta. Il Santa Rita capisce Tedesco e l’Astisport pareggia il della partita è tutta per Asti- lui stesso dichiara. Diverse sono le Marauda, Cuccinella, Mazzacca- bero 6.5); Dieng 6.5, Ruka 6. All. che il terreno per le scorriban- conto: 1-1. Senza altre emozio- sport, che quattro minuti dopo sue uscite a vuoto, ma salva il risul- ro. All. Perrotta Vigilante. de offensive è fertile, e inizia a ni si conclude il primo tempo, ribalta il punteggio: ancora tato proprio sul 2-3. ARBITRO premere sull’acceleratore: poco e il secondo inizia con un San- Vrapi dalla trequarti taglia la Messina 6 Partita ordinata con : Dilillo di Torino 6,5 dopo la conclusione di Nutu ta Rita incarognito che prova a difesa (non impeccabile, va tanta corsa e poche sbavature. NOTE: ammoniti Sinaj, Tedesco, Cole prova la castagna da fer- sfondare in ogni modo. Il do- detto) con un filtrante che la- Sadikay 6 Ammonizione a parte, Dieng, Sadikay,Nania mo, con la boccia che decolla. minio territoriale paga al mi- scia Ruka a tu per tu col portie- nessun errore marchiano. Subito dopo esce finalmente nuto 12: Cole calcia una puni- re; il suo destro a incrociare Attardi 6 Come il collega che pre- l’Astisport, con Cirrincione che zione dal limite diretta sul palo non perdona. Gli animi si scal- sidiava il centro della difesa. fa sudare gli avversari: corner. coperto dal portiere: la respin- dano a bordocampo, con un si- Dakaj 6 Qualche sgroppata e tan- A.BOSCHESE-VILLAROMAGNANO 1-7 Proprio da qui nasce una situa- ta non è impeccabile e i blues gnore che va ad elargire corte- to lavoro dietro. zione di pericolo, ma per l’Asti- di Santa Rita tornano in van- sie verbali a Dieng. Se già a Cirrincione 7 Sempre pericoloso MARCATORI: Depellaro; Vizdoa- sport: il Santa Rita recupera la taggio. Il predominio territoria- questi livelli degli adulti se la e creativo. ga 4, Ontamo, Albertini, Biglieri sfera innescando un contropie- le di Santa Rita non si traduce prendono con dei ragazzini, Tedesco 6.5 Partita di polmoni e de la cui fiamma si spegne sul in azioni pericolose: al minuto non stupiamoci di ciò che ac- legna coronata dal rigore. fondo, con una rasoiata dal li- 18, a derby della Mole ormai cade nelle leghe maggiori. Que- Vrapi 7.5 Visione e concretezza mite di Mouschi che meritava concluso, arriva un gruppo di sto episodio carica tuttavia il per tutti i 90 minuti. miglior sorte. La partita insom- tifosi a incitare i padroni di ca- giovane Dieng: al termine di un Nizza 6 Si procura il rigore e CASTELNOVESE-AURORA AL 2-0 ma è molto ricca: il leit-motiv sa, sortendo forse l’effetto op- assedio inconcludente dei pa- sgroppa come un ossesso. sono le ripartenze a destra posto. Dopo qualche minuto, droni di casa, pericolosi solo in Dieng 6.5 Segna e si fa trovare MARCATORI: A. Sacchi, Bonavi- dell’Astisport e le conclusioni infatti, Astisport innesca una una circostanza, il 9 dell’Asti- sempre pronto. da dalla distanza del Santa Rita. reazione che porta a tre azioni sport insacca la rete della sicu- Ruka 6.5 Qualche errore sotto- Proprio una di queste conse- pericolose, l’ultima delle quali rezza, mettendo in cassaforte porta, ma firma il vantaggio con un gna, involontariamente, le sfocia nel secondo rigore per tre punti che danno fiducia alla destro a incrociare. chiavi della partita alla compa- gli ospiti. Sul dischetto questa compagine di Vigilante. SALE-G3 REAL NOVI 0-2

CUNEO GIRONE A CUNEO GIRONE B MARCATORI: Giambrone, Poto- meanu CORTEMILIA-BENARZOLE 1-2 SANFRÈ-BANDITO 3-3 ATL.RACCONIGI-OL.SALUZZO 3-0 S.SEBASTIANO-RACCONIGI 2-2 MARCATORI: Jovanov; Fea, Ro- MARCATORI: Machì, Barbuto, MARCATORI: Rharif, Pinna 2 MARCATORI: Etienne, Rinaldi; 1 manisio Mammola; Piumatti, Lerda, Tona Cavaglià, Nguirane GAVIESE-CASSINE 3-4

MARCATORI: Raschero, Carrea, Cavanna; Cavallero, Cossa, Bar- DOGLIANI-AMA BRENTA CEVA 7-0 SOMMARIVA-GALLO 2-2 CARAGLIO-COSTIGLIOLESE 4-1 SAN BENIGNO-RACCO86 3-3 SQUADRA letto, Montobbio ancora a punteggio MARCATORI: Flammia 2, Tocci 2, MARCATORI: Dallorto 2, N.Mus- MARCATORI: Sow 2, Bruno, Puli; MARCATORI: Tucci, Carletto, Devalle, Sahiri, El Adlani so 2 Giuliano F.Oggero; Porta 2, Parigi pieno dopo sei giornate: è il Dogliani nel girone B GARESSIO-CANALE 6-3 SPORTGENTE-SAN MICHELE N. 0-0 INFERNOTTO-AZZURRA 3-1 cuneese, capolista con 30 reti fatte e MARCATORI: Anton 2, Xhani 2, MARCATORI: Allisio, Lingua, Bar- Sabatino, Bitraj; Popa 2, Craiove- bero; Tallone appena 4 subite anu

ALESSANDRIA CUNEO GIRONE A CUNEO GIRONE B TORINO GIRONE C LIBARNA-TORTONA OGGI CORTEMILIA-BENARZOLE 1-2 RORETESE-BUSCA OGGI CAMBIANO-PERTUSA 2-1 ARQUATESE-OVADESE 1-1 DOGLIANI-AMA BRENTA 7-0 ATL.RACCONIGI-OL.SALUZZO 3-0 LEO CHIERI-BARRACUDA 7-0 A. BOSCHESE-VILLAROMAGNANO 1-7 GARESSIO-CANALE 6-3 CARAGLIO-COSTIGLIOLESE 4-1 PECETTO-MARENTINESE 4-3 AUDAX ORIONE-AURORA PONT. 4-2 SANFRÈ-BANDITO 3-3 INFERNOTTO-AZZURRA CN 3-1 CASTELNOVESE-AURORA AL 2-0 P.VALFENERA-USAF FAVARI 1-0 GAVIESE-CASSINE 3-4 SOMMARIVA-GALLO 2-2 S.SEBASTIANO FOS-RACCONIGI 2-2 SANTA RITA-ASTISPORT 2-4 SALE-G3 REAL NOVI 0-2 SPORTGENTE-S.MICHELE N. 0-0 S.BENIGNO CN-RACCO 3-3 SG.RIVA-PRALORMO 1-1

Classifica Classifica Classifica Classifica

PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S VILLAROMAGNANO 14 6 4 2 0 19 3 DOGLIANI 18 6 6 0 0 30 4 INFERNOTTO 14 6 4 2 0 13 7 LEO CHIERI 15 6 5 0 1 20 5 AURORA AL 13 6 4 1 1 10 5 BENARZOLE 16 6 5 1 0 29 8 A.RACCONIGI 11 6 3 2 1 18 9 PERTUSA 15 6 5 0 1 17 8 CASTELNOVESE 13 6 4 1 1 12 10 CORTEMILIA 13 6 4 1 1 18 6 S.SEBASTIANO11 6 3 2 1 15 9 CASSINE 10 6 3 1 2 13 9 BARRACUDA 12 6 4 0 2 23 15 AUDAX O. 10 6 3 1 2 10 14 GARESSIO 13 6 4 1 1 20 12 CARAGLIO 10 6 3 1 2 12 9 CAMBIANO 12 6 3 3 0 12 8 AURORA PONT. 9 6 3 0 3 16 17 GALLO 10 6 3 1 2 14 11 COSTIGLIOLESE 10 6 3 1 2 15 16 SANTA RITA 10 6 3 1 2 10 10 LIBARNA 8 5 2 2 1 6 4 SOMMARIVA 8 6 2 2 2 18 10 OL.SALUZZO 10 6 3 1 2 8 11 PECETTO 9 6 3 0 3 14 12 TORTONA 8 5 2 2 1 11 9 SPORTGENTE 8 6 2 2 2 11 9 RORETESE 9 5 3 0 2 16 12 P.VALFENERA 9 6 3 0 3 8 6 OVADESE 7 6 2 1 3 14 10 S.MICHELE N. 4 6 1 1 4 7 10 S.BENIGNO CN 8 6 2 2 2 13 10 MARENTINESE 8 6 2 2 2 21 15 G3 REAL NOVI 7 6 2 1 3 12 9 AMA BRENTA 4 6 1 1 4 10 20 RACCONIGI 8 6 2 2 2 13 12 ASTISPORT 6 6 2 0 4 15 30 A. BOSCHESE 6 6 2 0 4 5 20 SANFRÈ 4 6 1 1 4 10 23 BUSCA 6 5 2 0 3 8 6 GAVIESE 5 6 1 2 3 9 10 PRALORMO 4 6 1 1 4 7 12 ARQUATESE 3 6 0 3 3 5 9 BANDITO 4 6 1 1 4 7 31 RACCO 1 6 0 1 5 14 23 SG.RIVA 3 6 0 3 3 9 15 SALE 1 6 0 1 5 3 16 CANALE 0 6 0 0 6 7 37 AZZURRA CN 0 6 0 0 6 6 27 USAF FAVARI 0 6 0 0 6 7 27

Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno ARQUATESE-SALE AMA BRENTA-SANFRÈ AZZURRA CN-S.SEBASTIANO FOS ASTISPORT-SG.RIVA AURORA PONT.-CASTELNOVESE BANDITO-SPORTGENTE BUSCA-INFERNOTTO BARRACUDA-P.VALFENERA AURORA AL-LIBARNA BENARZOLE-DOGLIANI COSTIGLIOLESE-RACCO MARENTINESE-LEO CHIERI TORTONA-AUDACE BOSCHESE GALLO-CORTEMILIA OL.SALUZZO-CARAGLIO CASSINE-G3 REAL NOVI PERTUSA-PECETTO OVADESE-AUDAX ORIONE S.MICHELE NIELLA-CANALE RACCONIGI-ATL.RACCONIGI PRALORMO-CAMBIANO VILLAROMAGNANO-GAVIESE SOMMARIVA-GARESSIO RORETESE-S.BENIGNO CN USAF FAVARI-SANTA RITA

Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da 22 Lunedì 2 novembre 2015 Il Corriere delle Province Allievi / All Fb AL ALLIEVI FB GIR. A U Poker smazzato in faccia alla Don Bosco Alessandria, Fuso può continuare a sperare Savoia, devi crederci Romanelli apre e chiude le danze, secondo tempo scintillante dei padroni di casa SAVOIA 4 Litta Parodi tre volte le conclusioni cen- Cavriani che invano prova a Savoia Don Bosco Al Claudio Moretti trano un compagno o un av- scuotere i suoi. Al 14’ la parti- DON BOSCO AL 1 versario. Alla fine la palla ta può dirsi chiusa, quando Rea 6 Qualche incertezza ma an- Gatti 6 Non ha colpe specifiche issione compiuta perviene a Ravera, che calcia su punizione dalla sinistra la che un paio di ottime parate nel fi- sui gol. per il Savoia, che a botta sicura, ma un difenso- difesa salesiana resta a guar- nale. Accornero 5 Resta in campo fino MARCATORI: pt 17’ Romanelli; st regola con un net- re si immola e devia la palla. dare l’inserimento di Catale Cartasegna 6 Non lo impensieri- alla fine, ma fa molta fatica sull’out 1’ Viazzi, 14’ Catale, 22’ Silvestri M rig., 28’ Romanelli. to 4-1 la Don Bosco e conti- Dopo l’avvio veemente degli che indisturbato devia in rete scono più di tanto. di destra. nua ad inseguire il sogno ospiti, il Savoia si riorganizza il momentaneo 3-0. A riapri- Kolaj 6.5 Molto efficace in marca- Guizzardi 5 Parte bene, poi cala SAVOIA (4-2-3-1) : Re 6; Cartase- dell’accesso diretto alle fasi e alla prima offensiva mano- re, almeno in parte, la conte- tura, chiude ogni varco. Esce ac- nella ripresa. gna 6 (29’ st Giarrusso ng), Kolaj regionali. I rossoblù di mi- vrata passa: al 17’ Catale ser- sa, ci pensa però un errore di ciaccato. Goretta 5.5 Come il compagno, 6.5 (38’ st Cosmin ng), Deambro- ster Fuso si impongono me- ve un gran pallone a Roma- Re, che coi piedi rinvia ad- Deambrosis 6.5 Efficace in chiu- alterna buone chiusure a disatten- sis 6.5, Polizzi 5.5 (1’ st Chiaria 6); ritatamente, costruendo il nelli, che dentro l’area, spo- dosso a Banchi, che evita il sura, sfiora il gol in proiezione of- zioni fatali. Spina 6.5 (12’ st Trevisan 6), Ze- loro ampio margine con un stato sulla destra, con l’inter- diretto avversario, si presenta fensiva. Naimi 6 Forse l’unico dei suoi a rouali 6.5; Spaziani 7 (20’ st Grillo travolgente secondo tempo, no sinistro mira il palo lonta- in area e viene atterrato: rigo- Polizzi 5.5 Litiga spesso col pallo- crescere nel secondo tempo. ng), Catale 7 (34’ st Zuco ng), dopo una prima frazione ne e viene sostituito. Entra e realizza il rigo- Viazzi 7.5; Romanelli 7.5. A disp. no e lascia di stucco Gatti: 1- re sacrosanto che Silvestri, Silvestri 6 Nitrati. All. Fuso. tutto sommato equilibrata. 0. Il risultato resterà invariato appena entrato, converte nel Chiaria 6 Ordinato, fa le cose re. Alla Don Bosco, calata pro- fino al riposo, anche se per 3-1 quando corre il 22’, ma semplici. Hauzi 6 Un po’ lento, ma ha fisico DON BOSCO AL (4-4-2) : Gatti 6; gressivamente col passare due volte il Savoia ha l’occa- bastano altri sei minuti, e al Spina 6.5 Gara di estrema lineari- e tecnica. Accornero 5, Guizzardi 5, Goretta dei minuti, non resta che sione per raddoppiare, ma al 28’, Viassi, dopo una bella di- tà. Ponziano 5.5 Presenza impalpa- 5.5, Naimi 6 (21’ st Silvestri 6); meditare su una certa steri- 32’, il piatto a colpo sicuro di scesa, entra in area sul lato Trevisan 6 Svolge bene il compito bile. Hauzi 6 (27’st Chakour ng), Pon- lità offensiva, e su alcuni er- Deambrosis è salvato da sinistro e porge a Romanelli affidatogli. Sammarco 6 Si impegna, e nel fi- ziano 5.5 (7’ st Sammarco 6), rori individuali in fase di- Guizzardi sulla linea, mentre un pallone invitante che il nu- Zerouali 6.5 Vivacità e dinami- nale reclama un rigore che poteva Possenti 5.5, Ravera 6; Bianco fensiva che hanno permesso al 37’ Viazzi calcia alto su mero nove rifinisce con un smo. A volte manca un po’ di razio- anche starci. 5.5 (1’ st Banchi 5.5), Muco 6 (31’ st Sustich ng). A disp. Nisi, Men- ai padroni di casa di dilaga- corner di Spaziani. Viazzi pe- doppio dribbling e un tocco nalità. Possenti 5.5 Parla molto, ma shov. All. Cavriani. re, anche grazie alla supe- rò si rifa al 1’ della ripresa, imparabile per Gatti. Sul 4-1 Spaziani 7 A tratti imprendibile molto sbaglia, specie in fase di ri- riorità tecnica di Viazzi e raccogliendo un bel cross ser- la partita perde di intensità: sulla sinistra. Colpito duro a fine lancio. ARBITRO : Mazzarello di Novi Li- Romanelli, senza dubbio i vito da Spaziani dopo una ci sarebbe ancora tempo per primo tempo resiste finchè può poi Ravera 6 Forse il più attivo dei gure 6. migliori in campo. bella discesa sulla sinistra: gi- un secondo rigore (evidente esce. gialloverdi. Parte bene la Don Bosco, su- rata ed è 2-0. Il gol in apertu- fallo su Sammarco in area) Catale 7 Geometrie e senso tatti- Bianco 5.5 Nel primo tempo non bito in avanti: i gialloverdi di ra taglia le gambe alla Don che però l’arbitro non si sente co. Il gol è un giusto premio. la vede mai Cavriani hanno una buona Bosco, che si disunisce, perde di accordare; nel finale Guiz- Viazzi 7.5 Carattere sopra le ri- Banchi 5.5 Partecipa al gioco an- occasione al 9’ quando su an- di coralità, evidenzia notevoli zardi e Sustich sfiorano la re- ghe, ma piedi vellutati: un gol e un che meno del compagno, ma gua- golo dalla destra si accende limiti di concentrazione e in te del possibile 4-2, che però paio di assist. dagna il rigore del 3-1. una concitata mischia in pratica, nei primi venti minu- avrebbe cambiato solo il ta- Romanelli 7.5 Arma letale negli Muco 6 In avanti è l’unico a creare area: per tre volte gli attac- ti della ripresa, si consegna bellino, non il giudizio su una ultimi sedici metri: sigla una dop- qualche grattacapo ai difensori av- canti salesiani hanno l’occa- passivamente agli avversari, partita che il Savoia ha vinto pietta e sfiora il terzo gol. versari. sione di calciare a rete, per nonostante le urla di mister con margine e pieno merito.

AL ALLIEVI GIR A AL ALLIEVI GIR B AL ALLIEVI FB ASTI ALLIEVI ASTI ALLIEVI FB VC ALLIEVI

CASTELNOVESE-EUROPA B. 2-2 LIBARNA-VALENZANA MADO 0-4 VALENZANA MADO-ACQUI T. 1-5 COLLINE ALFIERI-ALBESE 4-1 ALBESE-NICESE 5-1 Risultati GREGGIO-NO.VE. 0-1 MARCATORI: st pt 10’ Bonavida, MARCATORI: st pt 20’ Savino, 35’ MARCATORI: Fiore; Vela, Cavan- MARCATORI: Fogliati, Iachello 2, MARCATORI: st 1’, 6 e 13’ More- JUVENTUS CLUB-ROMAGNANO 0-2 24’ Hicham; st 12’ Cardillo, 13’ Si- Tulosai; st 10’ Savino, 25’ Raselli. na, Marengo, 2 Bernardi. Karaj; A. Moresco. sco, 31’ Stefanato, 35’ Morone, OLIMPIA SA-CRESCENTINESE 4-0 na. LIBARNA: Pellegrino, De Vita, VALENZANA MADO: Palzzoli, Vi- COLLINE ALFIERI: Lavagnino, 38’ Caffa. ORIZZONTI UTD-LIVORNO F. 2-0 CASTELNOVESE: Lo Prete, Ca- Dante, Cunalata, Gastaldo, La sconti, S. Massa, Cuccato, Bar- Bono (30’ st Mento), Mingozzi, ALBESE: Bosticco, Bruno (17’ st SC.CRISTIANE-VILLANOVA M.TO 6-1 stagnaro, Salvadeo, Moras (20’ Neve, Pinazzi, Polima, Albertini, beris, Spanò, Arlind, M. Massa, Perosino (36’ st Iourio), Loddo, Lanzoni), Cocito, Tedesco, Rai- RIPOSA: SANMARTINESE Aarab), Torti, Petroaie, Bonavida Figus, Bisio. A disp. Barra, De Fiore, Milazzo, Hisa. A disp. Palumbo, Karaj, Marino (11’ st mondo, Fabaro (5’ st Morone), (Mialcea), Masterone, Cardillo Falco, Petrov, Consentino. All. Sekhi, Felli, Di Benedetto, W. Bonino), Iachello (35’ st Perna), Dos Santos (1’ st Caffa), Di Mar- Classifica (Poggi), A. Mele, Gioconia (15’ st Marletta. Barberis. All. Serao. Fogliati, Del Conte (16’ st Zanino- co (19’ st Autera), Burzio, Bonolo, Marini). A disp. Fossati, Setti, F. VALENZANA MADO: Lo Pardo, ACQUI TERME: Lequio, Badano, ni). A disp. Gallina, Simeoni. All. Robino (1’ st Moresco). A disp. PT G V N P F S Mele. All. Bonacina. Palumbo. Ciriotti. All. Lonano. Messano, Aviotti, Accornero, Cic- Bernardi, Scarsi, Marenco, D’Ur- NO.VE. 27 9 9 0 0 47 2 EUROPA B. ALBESE NICESE : Tiba, Sakhi (27’ st A. ciarello, Zanetto, Sbirziola, Cap- so, Cavanna, Lika, Marengo, Ve- : Milanesio, Dafi, Lanzo- : Di Bella, Granara, Ber- ORIZZONTI UTD 27 10 9 0 1 41 6 El Aoulani), Boschiero (35’ pt To- pelini, Tulosai, Bocchio, Savino. la, Congiu. A disp. Miniano, El ni, Hoxha (36’ st Orsi), Ressia, ta, Marcenaro, Ratti, Bernarde- scano), M. El Aoulani, Parraga A disp. Conza, Valeri, Zangara, Mozzouri, Garruto, Mouchafi, Le- Laamoury, Battaglino, Bormida, nello, Travasino, Cocito, Chiarle, ROMAGNANO 21 9 7 0 2 23 2 (1’st Olivieri), Russo, Hicham, Oleati, Raselli, Scalia. All. Macca- squi, Abaoub. All. Cavanna. Moresco (36’ st Dos Santos), Stefanato, Adu. A disp. Gorretta, SANMARTINESE 19 9 6 1 2 25 9 Bammou, Trisoglio (3’ st Sina), rini. Veyfeu, Nokolovski (25’ st Boni- Larocca, Pastorino, Vico, Caval- GREGGIO 14 9 4 2 3 23 13 Houkhssas (32’ st Barbanotti), facio). A disp. Baralis. All. Marca- lo, Mastrazzo. All. Merlino. LIVORNO F. 13 9 4 1 4 20 27 Salerno. All. Russo rino. OLIMPIA SA 8 9 2 2 5 11 20 NOTE : espulso Ressia (1’ st) SC.CRISTIANE 7 9 2 1 6 15 48 CRESCENTINESE 6 9 2 0 7 12 37 DERTHONA-ACQUI TERME 4-1 FORTITUDO-NICESE 1-0 OVADESE-G.SALESIANA 8-1 SDS ROCCHETTA-P. VILLAFRANCA 4-0 MONTATESE-SCA 2-6 JUVENTUS CLUB 4 9 1 1 7 10 21 MARCATORI: Ecker, Gay, 2 MARCATORI: Pirrone MARCATORI: st 2 Cavaliere, Lan- MARCATORI: Rossanino, Mona- MARCATORI: Berardi 2; Poyum, VILLANOVA M.TO 0 9 0 0 9 7 49 Grandin; Marsiglione aut. za, Vercellino, Sopuch, Bala, Co- co, Redi 2. Baino, Zhinoey 2, Marello, Longo Prossimo turno stantino, Cicero; Zanchetta CRESCENTINESE-SC.CRISTIANE G3 REAL NOVI- VALLI BORBERA 1-2 CASSINE-FULVIUS 1-1 ORTI-CASTELLAZZO 0-6 ANNONESE-AREA CALCIO 1-0 LIVORNO F.-OLIMPIA SA NO.VE.-JUVENTUS CLUB MARCATORI: Saip, Massa V; MARCATORI: Galli; Stefanov. MARCATORI: Biorcio 2, Celestre, MARCATORI: Gallo ROMAGNANO-SANMARTINESE Youbari. Mantelli, Romano, Picciau VILLANOVA M.TO-GREGGIO RIPOSA: ORIZZONTI UTD Risultati Risultati Risultati Risultati Risultati AUDAX ORIONE-POZZOLESE 13-0 CASSINE-FULVIUS 1-1 DERTHONA-FORTITUDO 4-0 ANNONESE-AREA CALCIO AR 1-0 ALBESE-NICESE 5-1 NOVESE-LIBARNA 9-0 BONBONASCA-NOVESE 1-3 CASTELLAZZO-AURORA AL 18-0 CERESOLE-MONTATESE 2-1 AREA CALCIO AR-C. ALFIERI RINV. VC ALLIEVI FB CASTELNOVESE-EUROPA B. 2-2 ORTI-CASTELLAZZO 0-6 CANALE-PRO VILLAFRANCA 0-3 FORTITUDO-NICESE 1-0 COLLINE ALFIERI-ALBESE 4-1 DERTHONA-ACQUI 4-1 OVADESE-G.SALESIANA 8-1 CANELLI-CASTELL’ALFERO 1-1 LIBARNA-VALENZANA MADO 0-4 SDS ROCCHETTA-P. VILLAFRANCA 4-0 Risultati G3 REAL NOVI-VAL BORBERA 1-2 SAVOIA-DON BOSCO AL 4-1 MONTATESE-SCA 2-6 RIPOSA: OVADESE RIPOSA: SPORTING, MONFERRATO VALENZANA MADO-ACQUI 1-5 RIPOSA: CHIERI, STELLA MARIS RIPOSA: SDS ROCCHETTA BORGOVERCELLI-ORIZZONTI UTD 2-1 CARPIGNANO-LA CHIVASSO 2-5 Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica LG TRINO-RIVER SESIA 4-2 PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S V.SALUGGESE-CANADÀ 1-8 NOVESE 23 9 7 2 0 47 7 VALE MADO 21 8 7 0 1 58 4 CASTELLAZZO 27 10 9 0 1 45 9 CHIERI 24 8 8 0 0 56 0 ALBESE 24 9 8 0 1 43 5 RIPOSA: ALICESE CASALE DERTHONA 24 10 8 0 2 40 6 DERTHONA 23 9 7 2 0 32 12 CASTELLAZZO 21 8 7 0 1 36 4 SDS ROCCHETTA 21 8 7 0 1 20 5 SDS ROCCHETTA 24 9 8 0 1 38 5 ACQUI 24 10 8 0 2 36 15 Classifica EUROPA B. 19 9 5 4 0 39 7 COLLINE ALFIERI 21 8 7 0 1 31 7 FORTITUDO 18 8 6 0 2 47 7 NOVESE 21 10 7 0 3 39 13 COLLINE ALFIERI 15 8 5 0 3 23 7 VAL BORBERA 16 9 5 1 3 29 19 CASTELL’ALFERO 16 9 5 1 3 28 14 PT G V N P F S NICESE 18 8 6 0 2 44 4 SAVOIA 21 10 7 0 3 27 12 ANNONESE 12 8 4 0 4 15 15 CASTELNOVESE 14 9 4 2 3 36 22 SCA 13 9 4 1 4 27 21 LIBARNA 15 8 5 0 3 14 7 DON BOSCO AL 16 10 5 1 4 26 18 AREA CALCIO AR 12 8 4 0 4 12 16 BORGOVERCELLI 24 9 8 0 1 41 5 BONBONASCA 14 9 4 2 3 30 18 PRO VILLAFRANCA 13 9 4 1 4 24 20 MONFERRATO 9 8 3 0 5 13 14 OVADESE 15 10 5 0 5 26 19 ALBESE 12 8 4 0 4 16 23 LG TRINO 20 8 6 2 0 37 6 OVADESE 13 9 4 1 4 33 13 NICESE 10 9 3 1 5 17 24 G.SALESIANA 13 10 4 1 5 20 30 ORIZZONTI UTD 17 8 5 2 1 33 7 AUDAX ORIONE 9 10 2 3 5 25 22 CASSINE (*) 9 9 3 1 5 10 15 MONTATESE 9 8 3 0 5 17 24 CANELLI 9 9 2 3 4 13 34 VALE MADO 9 10 3 0 7 21 34 ACQUI 6 9 1 3 5 19 21 AURORA AL 6 8 2 0 6 6 69 PRO VILLAFRANCA 9 9 3 0 6 11 23 MONTATESE 5 10 1 2 7 10 51 CASALE 16 8 5 1 2 32 11 FORTITUDO 4 10 1 1 8 13 29 LA CHIVASSO 13 8 4 1 3 19 20 G3 REAL NOVI (*) 2 9 1 0 8 9 55 SPORTING 2015 3 9 1 0 8 6 50 LIBARNA 4 10 1 1 8 9 44 STELLA MARIS 4 9 1 1 7 11 44 CANALE 4 9 1 1 7 10 34 POZZOLESE 0 9 0 0 9 1 104 FULVIUS 1 8 0 1 7 1 61 ORTI 0 10 0 0 10 4 77 CERESOLE (*) 3 8 1 1 6 5 29 AREA CALCIO 1 8 1 0 7 6 32 ALICESE 10 8 3 1 4 15 14 RIVER SESIA 10 8 3 1 4 16 17 Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno CANADÀ 4 8 1 1 6 9 21 EUROPA B.ELEVEN-OVADESE CASTELLAZZO-DERTHONA CASTELL’ALFERO-CANALE AURORA AL-LIBARNA ALBESE-CERESOLE CARPIGNANO 4 8 1 1 6 4 36 ACQUI-G3 REAL NOVI COLLINE ALFIERI-CANELLI FULVIUS-CASTELLAZZO DON BOSCO AL-VALENZANA MADO AREA CALCIO AR-COLLINE ALFIERI NOVESE-CASTELNOVESE ACQUI-OVADESE NICESE-AREA CALCIO AR V.SALUGGESE 0 9 0 0 9 2 71 NICESE-MONFERRATO CHIERI-ANNONESE POZZOLESE-DERTHONA PRO VILLAFRANCA-SDS ROCCHETTA FORTITUDO-NOVESE Prossimo turno VAL BORBERA-BONBONASCA VALENZANA MADO-FORTITUDO G.SALESIANA-ORTI MONTATESE-SDS ROCCHETTA SCA-ALBESE RIPOSA: AUDAX ORIONE RIPOSA: CASSINE, SPORTING LIBARNA-SAVOIA RIPOSA: STELLA M., P. VILLAFRANCA RIPOSA: MONTATESE CANADÀ-ALICESE LA CHIVASSO-LG TRINO Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da ORIZZONTI UTD-CARPIGNANO RIVER SESIA-CASALE RIPOSA: BORGOVERCELLI, V.SALUGGESE Il Corriere delle Province Lunedì 2 novembre 2015 23 Allievi / All Fb CN ALLIEVI GIR. A U I borgarini pareggiano contro l’Olmo e rimangono in vetta: contro il Busca sarà match point Pedona, è quasi fatta I ragazzi di Peano si illudono con Bertaina, ma adesso possono solo vincere e sperare 1 Cuneo Doumbia intercettato dall’at- morale dell’Olmo, anche se il OLMO Tommaso Grande tento Dutto, mentre dall’altra primo squillo di inizio ripresa PEDONA BSD 1 parte Giachello ha i suoi grat- fa ben sperare, con il sinistro ’Olmo fallisce l’operazio- tacapi per limitare le veloci di Chiapello che costringe Fa- MARCATORI: pt 35’ Bertaina, 37’ ne sorpasso nei confronti incursioni di Gastaldi. La ga- vole all’intervento in tuffo. Giordana Ldella Pedona, che man- ra vive di sporadici tentativi, Con il passare dei minuti, pe- tiene il primato in graduatoria poi si accende nei minuti fi- rò, il Pedona ha sempre più OLMO (4-3-3): Dutto 6.5; Giaccar- di 6, Giraudo 6, Giordanengo 6, pur raggiunto a quota 25 punti nali di primo tempo. Gastaldi buon gioco nell’arginare i Calandra 6 (35’ st Gazzera ng); dal Saluzzo. Termina infatti con fugge sulla sinistra e mette al tentativi offensivi degli avver- Re 6.5 (32’ st Castellino ng), Ma- un giusto 1-1 la sfida al vertice centro un pallone che il por- sari, che appaiono accusare gnaldi 6, Bertaina 6.5; Gastaldi della penultima giornata del gi- tiere Favole può solo smorza- la stanchezza per lo sforzo 6.5, Chiapello 6, Xhani 6 (29’ st rone A categoria Allievi, risulta- re, buon per l’undici di Borgo profuso durante il primo Simonetti ng). A disp. Ouattara, to che avvicina i borgarini San Dalmazzo che nessun at- tempo. La manovra si fa len- Vennettillo, Beso. All. Peano. all’obiettivo regionale, mentre taccante olmense sia pronto ta, gli errori si moltilpicano, PEDONA (4-3-3) per i grigiorossi la situazione si alla deviazione vincente. L’ap- soprattutto in fase di costru- : Favole 6.5; Gia- complica, visto il sorpasso in puntamento con l’1-0 è però chello 6.5, Vercellone 6.5, Tucci 6, zione, situazione che avvan- Manni 6; Doumbia 6.5, Maccario classifica subito da parte dei solo rimandato di qualche taggia la squadra che può 6, Goubial 6 (37’ st Belfiore ng); granata saluzzesi, vittoriosi sa- minuto: Chiapello si incarica giocare per due risultati su Bernardi 6.5 (25’ st Bonelli ng), bato pomeriggio in casa del Ge- di calciare una punizione dal- tre, cioé la Pedona. Gli ospiti Giordana 6.5 (43’ st Bianco ng), nola per 3-0. Nell’ultimo turno la sinistra, sulla precisa palla non trovano la giocata del ko, Gribaudo 6. A disp. Gallo, Viale, il programma propone Pedona- calciata dal compagno si nonostante alcune pericolose Barale, Pellegrino. All. Boscolo. Busca, Saluzzo-Boves e San Se- fionda Bertaina, il cui colpo ripartenze, agevolate dagli er- Bertaina, gol dell’illusione per l’Olmo ARBITRO bastiano-Olmo: in caso di suc- di testa non lascia margine di rori d’impostazione difensiva : Sahbani di Cuneo 6.5 cesso Pedona e Saluzzo potran- intervento a Favole. Il vantag- degli avversari. L’area di Fa- no festeggiare il raggiungimen- gio dei padroni di casa, però, vole, invece, non corre altri to dell’obiettivo, mentre l’Olmo dura appena una manciata di pericoli almeno fino ai secon- sarebbe costretto dal punto di secondi, perché un pallone di di recupero, quando un distacco dalla coppia di testa a recuperato in mediana da calcio di punizione da metà giocarsi la fase regionale attra- Doumbia consente a Bernar- campo accende una furiosa verso lo spareggio. di di involarsi sulla destra, mischia che però non produ- L’alta posta in palio frena l’ar- bravo poi l’attaccante Giorda- ce risultati. L’1-1 mantiene dore delle due contendenti, na a intercettare l’invito del inalterate le distanze in clas- che si danno battaglia senza compagno e battere Dutto in sifica, il comodo successo del riuscire ad affondare i colpi girata ravvicinata all’altezza Saluzzo complica però la vita in area di rigore. Il primo del primo palo. L’1-1 incassa- all’Olmo, proiettato verso un acuto è di marca ospite, con to pochi istanti dopo il tanto terzo posto che vuol dire spa- il diagonale dal limite di sospirato vantaggio pesa sul reggio.

CN ALLIEVI GIR A CN ALLIEVI GIR B CN ALLIEVI FB GIR A CN ALLIEVI FB GIR. B

GENOLA-SALUZZO 0-3 CHERASCHESE-DOGLIANI 0-0 OLMO-VICESE 1-3 SALUZZO-RORETESE 5-0

MARCATORI: Pochettino, Riva- CHERASCHESE: Ricco, Bordizzo MARCATORI: pt 15’ Griseri, 19’ MARCATORI: pt 2’ Ghigo, 21’, rossa, Pedrini (15’ st Monchiero), Garau, Ah- Salvetto, 25’ Fikaj; st 42’ Mazouf 23’, 35’ Pampiglione, 32’ Barale med, Fresia, Mondino, Zaccaria, OLMO: El Sayes Deyab, Mazza, SALUZZO: Fornero, Olivesio, Za- Per l’Olmo Allievi c’è speranza ancora Iloschi, Oliveri, Passone, Rebuffi Massa, Karabrhaimi, Masera, li, Moi, Fino, Bustone, Moino, OL.SALUZZO-SAN SEBASTIANO 0-3 (38’ st Sampò). A disp. Cozzoli- Xhelali, Galleani D’Agliano, Rus- Brale, Ghigo, Pampiglione, Ca- no, Olivero, Giaccardi, Donato, so, Fikaj, Tetamo, Pellegrino. A losso. A disp. Lorenzino, Bonan- MARCATORI Ricatto. All. Casu. disp. Migliore, Nerattini, Buria, Vi- sone, Bellonio, Gilardi, Grama- :Salvia, Sampò, Ab- DOGLIANI delfadel : Veglia, Vardi, Roma, cari, De Carlo. All. Rocca. glia, Massimino. All. Perotti Porrata ( 10’ st Danna), Formen- VICESE: Merlo, Kila Denilson (30’ RORETESE: Gai, Panero, Sorcio, to, Rizzi, Tocci A., Pina, Tocci F., st Rocca), Pensa, Piombo, Maia, Reinaudi, Carena, Ferrero, Revi- Lezu (35’ st Amin) Quinterno, Co- Armando, Salvetto (20’ st Akous- glio, Almonte, Vautero, Conce- mino (25’ st Yousseff) A disp. Tur- si), Bongiovanni, Griseri, Lan- pcion, Tortone. A disp. Davico, co. All. Tocci. franco (30’ st Festini), Mazouf. A Manzone, Mallardo, Sabatini, Te- disp. Rosso, Salvatico, Ciancia. sta, Ufe. All. Beninato 3 All. Maia. Festeggiano gli Allievi della Novese

BRA-ATL.RACCONIGI 17-0 TRE VALLI-V.MONDOVÌ 0-7 GALLO-BRA 1-8 FORMAZIONI MARCATORI: Kulli 4, Occell 3, Moz- MARCATORI: Gasco, Di Fede, MARCATORI: Boasca; Cammara- cuneesi hanno già zato 3, Mondino, Rinaldi, Manasse- Mellano, Deorsola 2, Porcelli, au- ta 2, Ambroz 2, Sandri, Peirano, staccato il pass per ro, Landra, Mhyllaj, Audetto, aut. togol Patrascu, Stroppiana i Regionali: Fossano tra gli Allievi, Saluzzo FOSSANO-SANFRÈ 9-0 AUX.CUNEO-PEDONA BSD 1-4 DOGLIANI-SAN CASSIANO 3-2 e Cheraschese tra i MARCATORI: Brungay 2, Minniti 2, MARCATORI: Toselli; Ghibaudo, MARCATORI: Ballauri, Arra, Ifrim; Fascia B Cavallera, Morga; Badi, Biondi 2 Calleri, Trocello, Lanzavecchia Pavesio 2 Risultati Risultati Risultati Risultati BOVES MDG-VALVERMENAGNA OGGI BRA-ATL.RACCONIGI 17-0 A.CUNEO-PEDONA 1-4 BENARZOLE-SCARNAFIGI 0-0 BUSCA-PRO DRONERO 7-1 CHERASCHESE-DOGLIANI 0-0 BOVES MDG-G.CENTALLO 2-6 CHERASCHESE-SAVIGLIANESE 6-1 GENOLA-SALUZZO 0-3 FOSSANO-SANFRÈ 9-0 TARANTASCA-BUSCA 1-3 DOGLIANI-S.CASSIANO 3-2 G.CENTALLO-CARAGLIO OGGI MARENE-CARAMAGNESE 2-10 OLMO-VICESE 84 1-3 SALUZZO-RORETESE 5-0 OL.SALUZZO-S.SEBASTIANO FOS 0-3 SAVIGLIANESE-S.MICHELE N. 3-0 TRE VALLI-V.MONDOVÌ 0-7 SP.CAVALLERMAG-SPORTGENTE 2-3 OLMO-PEDONA 1-1 RIPOSA: RACCO VALVERMENAGNA-PRO DRONERO 1-2 GALLO-BRA 1-8

Classifica Classifica Classifica Classifica Il Derthona Allievi, già qualificato PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PEDONA 25 10 8 1 1 50 9 FOSSANO 25 9 8 1 0 48 2 PEDONA 27 10 9 0 1 37 3 CHERASCHESE 28 10 9 1 0 56 5 SALUZZO 25 10 8 1 1 44 6 G.CENTALLO 25 10 8 1 1 37 10 SALUZZO 28 10 9 1 0 46 5 BRA 23 9 7 2 0 62 1 OLMO 24 10 7 3 0 40 5 V.MONDOVÌ 24 10 7 3 0 28 5 BRA 22 10 7 1 2 49 12 CARAMAGNESE 20 9 6 2 1 53 10 BUSCA 20 10 6 2 2 30 10 VICESE 84 19 10 6 1 3 30 17 SAVIGLIANESE 19 10 6 1 3 28 22 DOGLIANI 18 9 5 3 1 34 3 G.CENTALLO 17 9 5 2 2 25 14 BUSCA 18 10 5 3 2 22 14 BENARZOLE 17 10 5 2 3 18 22 CHERASCHESE 15 9 4 3 2 20 9 BOVES MDG 14 9 4 2 3 19 17 BOVES MDG 15 10 4 3 3 20 23 SCARNAFIGI 12 10 3 3 4 14 21 SAVIGLIANESE 12 10 4 0 6 20 27 VALVERMENAGNA 13 9 4 1 4 14 16 OLMO 13 10 4 1 5 23 24 SPORTGENTE 12 10 4 0 6 19 33 S.MICHELE N. 11 9 3 2 4 7 30 CARAGLIO 11 9 3 2 4 13 16 TRE VALLI 10 10 3 1 6 18 33 DOGLIANI 10 10 3 1 6 20 28 MARENE 9 9 3 0 6 8 26 PRO DRONERO 7 10 2 1 7 14 38 VALVERMENAGNA 9 10 3 0 7 13 26 RORETESE 9 10 3 0 7 15 30 ATL.RACCONIGI 7 9 2 1 6 9 52 S.SEBASTIANO F. 4 10 1 1 8 9 32 TARANTASCA 7 10 2 1 7 16 30 S.CASSIANO 9 10 3 0 7 22 41 GENOLA 3 9 1 0 8 6 52 RACCO 2 9 0 2 7 2 34 A.CUNEO 3 10 1 0 9 12 38 GALLO 6 10 2 0 8 9 40 OL.SALUZZO 0 9 0 0 9 4 53 SANFRÈ 0 9 0 0 9 1 70 PRO DRONERO (*) 2 10 1 0 9 8 41 SP.CAVALLERMAG 3 10 1 0 9 7 44 Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno CARAGLIO-GENOLA ATL.RACCONIGI-CHERASCHESE BUSCA-A.CUNEO BRA-SALUZZO PEDONA-BUSCA CARAMAGNESE-FOSSANO G.CENTALLO-VALVERMENAGNA RORETESE-SP.CAVALLERMAG PRO DRONERO-G.CENTALLO DOGLIANI-MARENE PEDONA-OLMO S.CASSIANO-GALLO S.SEBASTIANO FOS-OLMO S.MICHELE NIELLA-BRA PRO DRONERO-TARANTASCA SAVIGLIANESE-DOGLIANI SALUZZO-BOVES MDG SANFRÈ-RACCO VICESE 84-TRE VALLI SCARNAFIGI-CHERASCHESE VALVERMENAGNA-OL.SALUZZO RIPOSA: SAVIGLIANESE V.MONDOVÌ-BOVES MDG SPORTGENTE-BENARZOLE

Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da 24 Lunedì 2 novembre 2015 Il Corriere delle Province Giovanili AL GIOVANISSIMI U Il difensore firma la sconfitta dell’Aurora a tempo scaduto, ora per l’Aurora la qualicazione è lontana Valenzana grandi Marchi Lombardi: «Non abbiamo giocato bene»; Primavera: «Avremmo meritato la vittoria» VALENZANA MADO 1 Valenza (Al) Mattia Stango AURORA 0 Sul piano del gioco Per me questa è na premessa importante è che da due fra non siamo stata la prima MARCATORE: st 36’ Marchi le squadre sicuramente più forti del giro- assolutamente partita da ne ci si aspetta sicuramente qualcosa di VALENZANA MADO (4-4-2): Vicini U “soddisfatti dei nostri allenatore“ in panchina 6.5; Scalia 6, Vanzella 6, Marchi più. ragazzi. Questo è uno dei coi ragazzi ma sono 6, Elmoudalek 6.5; Loja 5.5, Me- L’inizio di partita è infatti un po’ confuso, con raj 6, Pino 6 (28’ st Baroso 6), l’Aurora leggermente più propositivo in avanti, motivi che ha fatto molto contento di come Ferraris 5.5; Lombardi 5.5 (1’ st ma nessuna delle due squadre riesce a produrre andare su tutte le furie il si sono comportati e Boselli 6), Angiolini 5.5 (12’ st un gioco ordinato ed efficace. La prima azione Mister, che tiene della loro prestazione. Scalzi 5.5). A disp.: Ferraris, Zep- pericolosa della gara arriva solo al 16’, quando sicuramente a vedere la Credo che la mia pa. All. Passi uno svarione difensivo degli ospiti e un errore in uscita del portiere ospite – che manca completa- propria squadra vincere squadra abbia AURORACALCIO AL (4-3-3): Galli ma il cui obbiettivo dominato praticamente 6; Malay 5.5, Cela 6, Posca 5.5, mente l’impatto col pallone - favorisce Lombardi, Tezzon 6; Manfrin 6, Gurgone 6, ma l’attaccante orafo si fa recuperare dalla difesa, za e passa oltre la traversa. Al 20’, buona occasio- principale è quello di per tutta la durata della Toti 5.5; Bencaga 6.5, And.Bonifa- che libera l’area e risolve. Al 22’ è invece l’Aurora ne per gli ospiti. Malay apre bene per Gurgone insegnare a giocare a partita e in particolare cio 6 (1’ st Wells 6.5), Lakir 5.5 (1’ a rendersi pericoloso, ma spreca la palla del pos- sulla sinistra ma quest’ultimo, da posizione defi- calcio e ad esprimersi al abbiamo giocato un st Alb.Bonifacio 6.5). A disp.: Bu- sibile vantaggio. Bencaga serve un pallone d’oro a lata all’interno dell’area libera un tiro che finisce meglio in campo. Ciò che ottimo secondo tempo, zio, Goglino, Duca. All. Primavera Manfrin, un passaggio filtrante che lo mette solo però oltre la traversa della porta difesa da Vicini. non è stato apprezzato dove avremmo meritato ARBITRO davanti al portiere, ma la leziosità vince sul cini- Al 33’, Loja si ritrova sui piedi la palla che potreb- : Endurance di Casale smo e il suo tentativo di pallonetto diventa un co- be risolvere la partita a favore dei valenzani, ma il infatti è stato il continuo il vantaggio e abbiamo Monferrato 6.5 modo passaggio per l’estremo difensore valenza- suo tiro a pochi passi dalla porta è indirizzato sul buttar via la palla senza avuto almeno 2/3 NOTE: Giornata soleggiata, spet- no, che blocca senza problemi. Il primo tempo – palo dov’è ben posizionato l’estremo difensore av- nemmeno tentare di occasioni per andare in tatori: 60 circa. Angoli: 4-0 per la alquanto deludente, da entrambe le parti, sia per versario, bravo a respingere il tiro. Ma al 36’ acca- costruire azioni di gioco e vantaggio. Gli aspetti Vale Mado. Recupero: pt 2’, st 4’ le qualità mostrate in campo che per la scarsa ca- de l’impensabile da palla inattiva. Corner di Meraj pacità tattica e nella costruzione del gioco - si perfetto sul secondo palo, sul quale Marchi ri- questo, per noi, non è negativi? Forse un po’ conclude con una bel tiro di Meraj, da calcio da sponde presente e non sbaglia il tap in da sotto assolutamente giocare a di mancanza di lucidità fermo, un conclusione che lascia il portiere di sas- porta. E al 39’, Bencaga sfiora il pareggio con una calcio. Poi è indubbio che negli ultimi 20 metri e il so e sfiora la traversa. Nella ripresa, dopo i primi bella punizione che però si stampa sul montante il risultato sia comunque calo di concentrazione 10’ in cui l’Aurora crea sicuramente di più ma prima di spegnersi sul fondo e manda tutti sotto positivo sul finire di gara senza mai impensierire realmente la formazione la doccia. Colpaccio quindi della Valenzana Ma- di casa, all’11’ i ragazzi di Mister Passi si fanno do, che con questa vittoria sale a quota 18 e oltre Lombardi, all. Vale Mado Primavera, all. Aurora vedere con una conclusione dalla distanza di El- a superare in classifica proprio l’Aurora si man- moudalek potente ma poco precisa e la sfera si al- tiene nelle prime posizioni in classifica. DERTHONA 1 GIOVANISSIMI FB AL U L’Acqui vince e balza in testa al girone Pinerolo All. Pinerolo All. fb Pinerolo Giov. CARIGNANO-INFERNOTTO 6-2 INFERNOTTO-SAN SECONDO 4-2 CUMIANA-INFERNOTTO 1-1 ACQUI 3 Aresca sgambetta il Derthona GIAVENO COAZZE-PIOSSASCO 7-0 CAST.PANCALIERI-VILLAFRANCA 9-2 CAST.PANCALIERI-PISCINESE RIVA2-0 BRUINESE-N.HESPERIA 1-2 VALCHISONE-PINEROLO 0-2 PINEROLO-BRICHERASIO 5-0 MARCATORI: pt 15’ Aresca rig.; st CAST.PANCALIERI-SAN SECONDO 5-3 GIAVENO COAZZE-PIOSSASCO 8-1 RIVESE-CAVOUR 1-4 l calcio spesso ci ha abituato a risultati inaspettati e 10’ S. Bellinzona, 20’ Aresca 25’ VILLAFRANCA-PISCINESE RIVA 0-1 TETTI RIVALTA-CARIGNANO 0-2 TETTI RIVALTA-VICUS 2010 0-1 Bollino. sorprendenti. La vittoria dell’Acqui può rientrare tran- VILLAR PEROSA-PINEROLO 0-0 PISCINESE RIVA-VICUS 2010 2-1 quillamente in questa categoria. RIPOSA: GIAVENO COAZZE DERTHONA: Barbieri, Lijthija, M. I Sì, perchè prima di questo incontro la squadra di Granaglia Classifica Classifica Barbieri, Crecca, Cattaneo, Cirafi- Classifica ci, Pepe, Robotti, S. Bellinzona, era saldamente in cima alla classifica, ma è bastato uno scon- tro diretto e un Aresca in grande spolvero per ribaltare le cer- PT G V N P F S PT G V N P F S Quaglia, Piuzzi (1’ st Persico). A PT G V N P F S disp. L. Bellinzona, Briccola. All. tezze dei padroni di casa e riaprire il discorso qualificazione, PINEROLO 26 10 8 2 0 35 3 PINEROLO 28 10 9 1 0 71 6 PINEROLO 25 9 8 1 0 39 1 Granaglia. almeno per quanto riguarda le posizioni. A livello di gioco, PISCINESE 25 10 8 1 1 30 7 chi ha potuto assistere all’incontro, ha sicuramente visto due PISCINESE 26 10 8 2 0 30 4 GIAVENO 23 9 7 2 0 37 4 ACQUI TERME: Rapetti, Santi (20’ GIAVENO 23 10 7 2 1 36 8 squadre molto competitive. Da una parte il Derthona più for- PANCALIERI 22 10 7 1 2 56 20 VICUS 2010 21 9 7 0 2 27 8 st Massucco), Verdino (30’ st Ma- VILLAR 23 10 7 2 1 29 9 te a centrocampo, ma meno pericoloso in zona realizzativa. GIAVENO 22 10 7 1 2 41 10 CAVOUR 17 9 5 2 2 16 14 rengo), Lodi, Cerrone, Botto, Cec- Dall’altra, l’Acqui Terme, più cinico e abile nelle ripartenze. Il PANCALIERI 18 10 6 0 4 38 19 chetto, Canu, Aresca, Bollino (30’ VALCHISONE 17 10 5 2 3 26 15 RIVESE 16 9 5 1 3 22 11 vantaggio degli ospiti arriva nella prima frazione su un netto CARIGNANO 18 10 6 0 4 27 12 st Spina), De Vita (10’ st Mecja). A VICUS 2010 16 10 5 1 4 24 18 .PANCALIERI 16 9 5 1 3 18 12 rigore battuto bene da Aresca. Il primo tempo non offre mol- SAN SECONDO 13 10 4 1 5 18 19 disp. Morbelli, Rolando, Alizeri. CARIGNANO 15 10 5 0 5 24 22 PISCINESE 8 9 2 2 5 8 22 to di più e lascia spazio a un secondo molto più intenso e di- INFERNOTTO 10 10 3 1 6 12 23 All. Boveri. TETTI RIVALTA 9 10 3 0 7 25 29 TETTI RIVALTA 7 9 2 1 6 10 27 vertente. Nella ripresa è il Derthona a riaprire la gara con S. VILLAFRANCA 10 10 3 1 6 12 24 VILLAFRANCA 9 10 3 0 7 20 47 BRICHERASIO 4 9 1 1 7 2 28 Bellinzona e l’Acqui Terme a chiuderla di nuovo con una pre- N.HESPERIA 6 10 2 0 8 8 47 gevole mezza rovesciata di Aresca. Nel Finale è sull’asse SAN SECONDO 6 10 2 0 8 19 53 INFERNOTTO 3 10 0 3 7 4 38 PIOSSASCO 1 10 0 1 9 8 42 INFERNOTTO 6 10 2 0 8 8 57 Mecja-Bollino che nasce il gol che consegna la vittoria all’Ac- CUMIANA 2 9 0 2 7 4 22 qui Terme. Con questo risultato il Derthona perde la testa del- BRUINESE 1 10 0 1 9 5 45 PIOSSASCO 0 10 0 0 10 5 68 la classifica e può sperare nella qualificazione, ormai, come Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno seconda miglior squadra. L’Acqui con una grande prova di ca- TETTI RIVALTA-BRICHERASIO rattere si prende la prima piazza del girone aspettando la par- INFERNOTTO-GIAVENO COAZZE CARIGNANO-CAST.PANCALIERI CAVOUR-CUMIANA tita contro il Boys Calcio. Il tecnico Boveri commenta così N.HESPERIA-SAN SECONDO GIAVENO COAZZE-PINEROLO l’incontro e il sorpasso: «Era uno scontro diretto ora passia- CAST.PANCALIERI-VILLAFRANCA PISCINESE RIVA-PIOSSASCO CAST.PANCALIERI-GIAVENO COAZZE mo primi se battiamo in casa il Boys, squadra di tutto rispet- PINEROLO-BRUINESE VALCHISONE-INFERNOTTO PISCINESE RIVA-PINEROLO to, ma per quanto ha mostrato la classifica possiamo farcela. PIOSSASCO-VILLAR PEROSA SAN SECONDO-TETTI RIVALTA VICUS 2010-RIVESE PISCINESE RIVA-CARIGNANO VILLAFRANCA-VICUS 2010 RIPOSA: INFERNOTTO Il Corriere delle Province Lunedì 2 novembre 2015 25 La partitissima AL GIOVANISSIMI U La vittoria contro la BonbonAsca regala ai padroni di casa la qualificazione aritmetica Il Carrosio vola ai Regionali Magrì: «Brutta prestazione, ragazzi tesi»; Tolomeo: «Possiamo ancora giocarcela» Carrosio (Al) scire a bucare la difesa av- Carrosio Marco Gotta CARROSIO-BONBONASCA 2-0 versaria. Quando l’arbitro Bonbonasca MARCATORI: pt 2’ E. Repetto; st 13’ Maroni. manda le squadre negli spo- Petrucci 6 Spettatore per lunghi nizia con una sconfitta gliatoi, però, il punteggio è Gennaro 7 Tiene a galla i suoi CARROSIO (4-3-3): Petrucci 6 (8’ st M. Cairello 6); Lechner 7 (35’ st Bru- periodi, sempre pronto quando è la stagione del Cuneo. netti ng), Carrea 6.5 (26’ st Sasso ng), A. Cairello 6.5, Ottaviani 6; Maroni ancora in bilico sull’1-0, e per tutta la partita con grandi pa- chiamato in causa. ILa buona notizia per il 6, Bruzzone 5.5, E. Repetto 6; Demicheli 5.5 (24’ st Fiorini ng), A. Repetto mister Magrì cerca di farsi rate. M. Cairello 6 Sostituisce Petrucci Carrosio calcio è che con 5.5, Tosonotti 5.5 (32’ st M. Repetto ng). All. Magrì. sentire dai suoi ragazzi: To- Scarafia 6 Esterno basso, tiene nell’ultima mezz’ora senza pate- questa vittoria lo score delle BONBONASCA (5-4-1) lomeo mette in campo forze fede alla denominazione del ruo- mi. reti raggiunge l’invidiabile : Gennaro 7; Scarafia 6, Sforzini 6 (24’ st Monaco nuove sperando nel colpac- lo. Lechner 7 Migliore in campo dei traguardo di 122 gol segnati ng), Tolomeo 6, Abbate 6 (1’ st Gannoun 6), Barberis 6; Albrahimi 5.5 (1’ cio, ma al 13’ tocca a Maroni Sforzini 6 Oggi con Tosonotti ha suoi, un pendolino instancabile contro uno solo subito - do- st Merolli 5.5), Alù 5.5, Oujalal 5.5 (8’ st Lamnaouar 6), Tomasello 5.5 (8’ trovare lo spiraglio giusto avuto vita facile. sulla fascia. menica scorsa nel recupero st Farhate 6.5); Brunelli 6. All. Tolomeo per girare in rete una palla Tolomeo 6 Tiene bene Repetto, Carrea 6.5 Nessun pericolo per la dalla Novese - mentre quella ARBITRO Gaina di Alessandria 6.5 lenta ma precisa che passa ed è fortunato nelle poche volte difesa, ma mantiene sempre la cattiva è che la matematica NOTE Calci d’angolo 5-0 per il Carrosio. Recupero pt 2’; st 0’. Spettatori oltre i guantoni di Gennaro che gli scappa. concentrazione. qualificazione alla fase re- 50 circa e si infila sul secondo palo. Abbate 6 Dalla sua parte non si A. Cairello 6.5 Perfetto compa- gionale, che per i biancoce- Le speranze degli alessandri- passa. gno per Carrea, ogni tanto si lesti di Magrì era quasi campo - e dopo un velo di zi il portiere avversario Gen- ni si affievoliscono ma la Gannoun 6 Completa nella ripre- sgancia in attacco. l’obiettivo minimo stagiona- Alessio Repetto la palla arri- naro che con una serie di in- BonBonAsca non molla: al sa l’opera iniziata da Abbate Ottaviani 6 Segue le direttive del le, è arrivata contestualmen- va al suo omonimo Edoardo terventi molto belli tiene in 18’ su un cross di Demicheli Barberis 6 Non si avventura mister con diligenza. te alla peggiore delle presta- che di piatto infila sul secon- partita i suoi: si comincia al la sponda di Edoardo Repet- all’attacco, ma dietro serve allo Maroni 6 Firma la rete che chiu- zioni stagionali. Tutt’altro do palo il gol del vantaggio. 9’ quando su un diagonale di to innesca Alessio Repetto scopo. de la partita, ma poi combina po- discorso per la BonBonAsca Potrebbe essere l’inizio di Alessio Repetto respinge il che scarica un destro violen- Albrahimi 5.5 Insufficiente so- co altro. che seppure sconfitta ha una goleada, ma la partita tiro a botta sicura della pun- tissimo a rete trovando an- prattutto per l’impegno nella par- Bruzzone 5.5 Spesso prevedibile mantenuto il passivo dentro prende un copione impreve- ta, per arrivare allo splendi- cora Gennaro pronto a de- tita. in fase di impostazione. un range più che accettabile dibile: il 5-4-1 degli avversari do riflesso con cui difende la viare in angolo; cinque mi- Merolli 5.5 Ci si aspetterebbe E. Repetto 6 Sblocca subito il e si giocherà negli spareggi imbriglia ben oltre i propri propria porta al quarto d’ora nuti dopo l’ennesima palla qualche intuizione di più. punteggio, poi si perde nel grigio- interprovinciali un posto al meriti la manovra offensiva su una girata al volo sempre recuperata da Lechner e Alù 5.5 Affonda nel pantano tec- re generale. sole. Nonostante il pruden- del Carrosio, che se continua di Repetto. Con il passare crossata al centro trova A. nico creato dalla sua squadra. Demicheli 5.5 Non aiuta l’attac- tissimo schieramento messo a mostrare nella costruzione del tempo anzichè crescere il Repetto pronto alla girata al Oujalal 5.5 Non è giornata per co oggi già in crisi. in campo da mister Tolomeo del gioco la mano sicura del Carrosio si involve ulterior- volo che colpisce l’interno giocare di fioretto. A. Repetto 5.5 A parte la mira per cercare di contenere le proprio allenatore, in fase mente intorno alla propria della traversa e rimbalza Lamnaouar 6 Aggiunge dinami- imprecisa, oggi è in giornata no. folate degli avversari, il Car- conclusiva vive una delle manovra, mostrando anche fuori. L’ultimo brivido al 27’, smo al centrocampo. Tosonotti 5.5 Sacrifica la fanta- rosio passa al primo affon- prestazioni più negative del- una certa sufficienza che con un cross di Ottaviani Tomasello 5.5 Spegne ogni vellei- sia per la concretezza, ma non ba- do: cross dalla destra di la stagione. Inevitabile che non si spiega se non con la che M. Repetto sfiora di te- tà di progressione per contenere sta. Lechner - oggi migliore in in questo contesto si eviden- certezza, prima o poi, di riu- sta di un centimetro. Lechner. Farhate 6.5 Molto più propositi- vo del compagno, deve essere più concreto. Credo che questa Brunelli 6 Fa da sportellate a so- sia stata la lo con tutta la difesa del Carrosio. peggiore “prestazione dei miei ragazzi da quando li Per noi questa non alleno io: posso capire era una partita di che fossero tesi perchè spareggio, ma una potenzialmente in questa “occasione unica che partita ci si giocava la all’inizio della stagione, promozione ai Regionali quando nemmeno che per noi era il minimo sapevamo se avremmo sindacale per questa iscritto o no questa annata e che squadra, sembrava una effettivamente con una illusione: anche perdendo sconfitta sarebbe stata abbiamo ancora la fortemente a rischio. Ci possibilità di giocarci un siamo parlati negli posto alla fase regionale spogliatoi a fine gara per CARROSIO (4-3-3) BONBONASCA (5-4-1) grazie agli spareggi chiarirci: per fortuna oggi interprovinciali, ma ripeto è arrivata una vittoria con che per noi è un un punteggio molto più successo enorme già striminzito di quello che l’essere arrivati fino qui. I meritavamo, ma le Tosonotti A. Repetto Demicheli ragazzi hanno dato il imprecisioni in zona gol Brunelli massimo e sono riusciti a che adesso sono state contenere a sole due reti ininfluenti, in una fase il passivo contro una regionale dove in una E. Repetto Bruzzone Maroni squadra che fin qui ha partita hai due occasioni Tomasello Oujalal Alù Albrahimi realizzato centoventi reti. per segnare se le sprechi Sono convinto che nel perdi, ed oltretutto momento in cui anche vanifichi tutto il lavoro dei Ottaviani Lechner Barberis Scarafia loro realizzeranno il loro compagni alle tue spalle potenziale e che fanno il possibile cominceranno ad perchè la fase di allenarsi con un impegno costruzione dell’azione Cairello Carrea Abbate Tolomeo Sforzini proporzionale a questo faccia arrivare la palla in potenziale potremmo attacco ottenere traguardi più prestigiosi. Magrì, all. Carrosio Petrucci Gennaro Tolomeo, all. Bonbonasca 26 Lunedì 2 novembre 2015 Il Corriere delle Province Giov / Giov Fb AL GIOVANISSIMI FB U Secco successo e aggancio alla terza piazza della Fulvius, all’orizzonte si profila lo spareggio Novese ancora in ballo E’ la doppietta di uno scatenato Guido ad esaltare la prestazione della squadra di Artioli NOVESE 3 Basaluzzo (Al) minuto più tardi, un’ingenuità un gran rigore comunque, va Simone Merlano di Scolafurru su Suman per- detto, quello di Barbieri: lento Il risultato non è Niente da dire sul FULVIUS 0 mette alla squadra ospite di e non angolato, facile preda per stato mai in risultato, hanno nnesima prova di forza presentarsi davanti a De Grego- Almellino. Dopo questo episdio discussione. Due meritato di vincere. MARCATORI: pt 22’ Guido, 34’ in questa stagione per la rio dal dischetto ma l’estremo in realtà non vi è più niente da “gol nel primo tempo e “La chiave di volta Guido; st 6’ Paini. ENovese di mister Artioli. di casa non si lascia ipnotizza- segnalare, perché la Fulvius, due palle salvate sulla probabilmente è stato NOVESE (4-4-2): De Gregorio 6.5; La rincorsa al terzo posto è cosa re da Bellacicco e fa una parata ora più che mai scarica mental- Lizzi 6, Casanova 6, Barbieri 6, fattibile e l’accesso ai regionali importantissima. Al 34’ Casa- mente non ha più la forza di riga, secondo tempo è quel primo gol preso così Leale 6; Sciurti 6, Gemma 6 (12’ sarebbe quantomeno meritato nova e compagni raddoppiano, provarci con convinzione e i stato di nostro stupidamente in st Suverato 6), Olivieri 6, Scolafur- alla luce di quanto visto sul sempre con il numero sette, pochi lanci lunghi sul quale predominio, insomma contropiede e il ru 6; Paini 6.5, Guido 7. A disp. campo. Tre gol, un rigore sba- Guido, azione fotocopia del prova ad avventarsi il neo en- meglio di così non successivo rigore Andu, Volpara, Carrega, Miloscio, gliato e tante occasioni sprecate primo gol. Sul finale di frazio- trato Furlan sono ben letti in o comunque sfumate a pochi ne Sciurti ha la possibilità di anticipo dall’ ottimo De Grego- potevamo giocare. Ci sbagliato per il pareggio. Manllja, Montini. All. Artioli. abbiamo messo intensità E da li forse si è deciso il FULVIUS (4-3-3): Almellino 6; De- metri dalla porta difesa da Al- chiudere definitivamente il rio, autore di una partita atten- sana 5.5, Bellacicco 6, Squarise mellino: si può riassumere così match ma la sua conclusione a ta. Dopo due minuti di recupe- notevole, superiore resto della partita. Poi 5.5, Lenti 6 (1’ st Trinca 6); Su- il film della partita. Per contro botta sicura viene respinta dal- ro si chiude il match e si chiu- proprio a livello dopo il secondo gol man 6 (20’ st Mennillo 6), Berto- una buona Fulvius, che pur in- la difesa ospite che fa letteral- de con la vittoria, meritata, dei muscolare, ci abbiamo abbiamo accusato troppo lotti 6, Ponticello 6; Borghino 6 feriore da un punto di vista tec- mente da muro davanti alla padroni di casa, decisi più che creduto e adesso il colpo e la partita è (27’ st Mancon 6), Xhenje 6, Bi- nico, soprattutto i primi minuti propria linea di porta. Nella ri- mai a provare a raggiungere nelli 6 (1’ st Furlan 6). A disp. Vel- vende cara la pelle e chissà se presa il copione sostanzialmen- quei “benedetti regionali“, co- speriamo bene, vediamo praticamente finita. la. All. Testera. quel rigore sbagliato sull’uno a te non cambia, si apre anzi con me dirà a fine gara il tecnico se riusciamo a fare questi Avevamo qualcuno ARBITRO: Ragno di Novi Ligure zero per i padroni di casa non la rete che di fatto chiude la Adriano Artioli. “ benedetti regionali “. E’ infortunato che poteva 6. poteva cambiare l’inerzia della partita. A firmare il gol stavolta ancora tutto in gioco per darci una grossa mano gara. Ma andiamo con ordine. è Paini, bravo ad andare in il terzo posto. E’ una ma questa non deve I primi venti minuti sono equi- pressione con i tempi giusti sul librati, si gioca soprattutto a portatore di palla avversario, squadra che ho preso essere una scusante. metà campo e a balzare all’oc- rubargliela e una volta a tu per quest’ anno, ho Hanno meritato perché chio più che altro sono i tanti tu con l’estremo avversario, tra- rivoluzionato i metodi di hanno avuto più intensità errori che entrambe le squadre figgerlo con un diagonale vele- allenamento e i ragazzi e ci hanno creduto di più fanno ma sulla prima palla lun- noso. Al 10’ possibilità per i pa- stanno rispondendo mentre noi ci siamo ga Guido può finalmente esal- droni di casa di aumentare ul- bene. Logico che ci spenti troppo presto tarsi in velocità, la sua arma teriormente il punteggio, per voglia un po’ di tempo migliore e arrivato davanti al via di un fallo in area di rigore Suman, dir. Fulvius portiere mantiene la freddezza di Squarise ai danni di Sciurti però i risultati ci stanno e batte Almellino con un tiro ma anche stavolta il tiro dagli dando soddisfazioni potente a fil di palo (22’). Sul undici metri viene neutralizza- capovolgimento di fronte, un to dal portiere avversario. Non Artioli, all. Novese

AL GIOVANISSIMI GIR A AL GIOVANISSIMI GIR B AL GIOVANISSIMI FB ASTI GIOVANISSIMI ASTI GIOVANISSIMI FB VC GIOVANISSIMI

A.BOSCHESE-BOYS CALCIO 1-3 DON BOSCO AL-CASTELLAZZO 1-2 BOYS CALCIO-DON BOSCO AL 1-5 CANELLI-TORRETTA 7-1 ANSPI-CANELLI 2-3 Risultati ALICESE-ORIZZONTI UTD 0-9 MARCATORI: pt 20’ Bosic, 31’ MARCATORI: pt 33’ Tuoro rig.; st MARCATORI: Coletti; Monticone, MARCATORI: Celenza 3, Madeo, MARCATORI: Betto, Izzo, Cagno, BORGOVERCELLI-SOCCER CASALE0-1 Pappalardo; st 16’ Ferrari N, 35’ 10’ Puppo, 20’ Vancheri. Mema 4. Savina, Tagnesi, Cantarella (C), Sconfienza, Triberti Giovo. CANADÀ-VILLANOVA M.TO 8-0 Olivieri. DON BOSCO AL: Pizzo, L. Fiorini, BOYS CALCIO: Carvelaro, Mar- Ghighine (T). ANSPI: Rabino (10’ st Daffara), CASALE-LG TRINO 2-1 AUDACE CLUB BOSCHESE: Co- Mucci, Haddad, Rossin, Usai, zoli, M. Pellegrini, Rondinone, CANELLI: Pelazzo (1’ st Zanatta), Stojanov, Mazzetti (20’ pt Ferre- CRESCENTINESE-PIEMONTE S. 2-2 laianni (1’ st Bellini), Barbagallo Laiolo, Puppo, S. Fiorini, Myrta, Apolito, Mazzotta, C. Pellegrini, Origlia, Aluffo (1’ st Fogliati), Per- ro), Marasco, Gambino, Sambia- LIVORNO F.-V.SALUGGESE 1-2 (14’ st Chtaibi), Rullo, Truisi, Bar- Esposito. A disp.Sinigallia, Felici, Perfumo, Guernieri, Coletti, Ter- nigotti (1’ st Pastorino), Cantarel- se (1’ st Dolce), Sconfienza, Tri- chi, Bocchio (22’ st Boffito), Kab- Gualco, Grassano. All. Mucci. mignoni. A disp. Pastore, Arecco, la, Tagnesi, Borgatta, Savina (20’ berti Giovo, Aluffi, Falletta, Baha- Classifica bou (18’ st Olivieri), Zanardo (1’ CASTELLAZZO Vecchiato, B. Granatella, Barba- Izzo), Madeo (5’ st Laiolo), Aver- mi. A disp. Bonelli, Nicola. All. Pi- : Massobrio, Avi- PT G V N P F S st Montobbio), Limberti, Frezza- la, Mazzolino, Forte, Valle, Verta, to. All. Librizzi. tano (5’ st Riccio). All. Alberti. stillo. to, Pitis. All. Frezzato. Ricagno, Naimi, Selis, Tuoro, DON BOSCO AL: Bellu, Canapa, TORRETTA: Olivieri (1’ st Di Gre- CANELLI: Serafino, Cagno, For- CRESCENTINESE 24 10 7 3 0 46 4 BOYS CALCIO: Cannonero (10’ Vancheri. A disp. D’Aziano, Ba- Turjia, Montaruli, Duta, Negri, gorio), Solazzo, Morando, Roshi, no, Montaldo, Gardino (20’ pt ORIZZONTI UTD 24 10 7 3 0 39 5 st Fiorenza), Parodi ,Ferrari V., retta, Guido, Gardano, De Domi- Giorgianni, Lippelli, Di Palo, Mon- Lacinaj, Ghighine, Oliveira, Kioi Santero), Cugnasco, Gaeta, Go- S. CASALE 22 10 7 1 2 63 9 Pasqua, Ventura, Pappalardo nicis, Fusaro, Palumbo. All. Rizzi. ticone, Sechi. A disp. Gadaleta, (1’ st Palestro), Maftouh, Ba El- cevski, Izzo, Betto, Ciriotti. A disp. CASALE 20 10 6 2 2 38 8 (14’ st Cocorda), Porcu (29’ st Di Pasquale, Fusco, Mghari, Me- hadti, Stanzu. All. Schillà. Rosso, Bellanti, Gozzellino, Sca- CANADÀ 19 10 6 1 3 40 9 Beshiri),Caneva, Bosic, Viotti (1’ ma, Giannusa, Gjoni. All. Negri. glione, Conese, Poggio. All. Vola. st Ferrari N.), Cavanna (7’ st Mu- BORGOVERCELLI 17 10 5 2 3 38 6 scarà). All. Fontana. PIEMONTE S. 14 10 4 2 4 25 14 LG TRINO 13 10 4 1 5 33 21 VILLANOVA 10 10 3 1 6 15 43 AURORA-TIGER NOVI 7-0 SALE-DERTHONA 2-6 VALENZANA MADO-DERTONA 0-4 CASSINE-COLL.ALFIERI 0-8 PRO VILLAFRANCA-C.ALFIERI 0-10 ALICESE 6 10 2 0 8 13 64 V.SALUGGESE 3 10 1 0 9 4 74 MARCATORI: Borui 3, Toscani, MARCATORI: Bianco, Mare; Set- MARCATORI: Dalbò, Fanzio 2, MARCATORI: Bonelli 3, Morello 2, MARCATORI: Rogina 3, Mastran- LIVORNO F. 0 10 0 0 10 3 100 Minervini 2, Spaviero tembrino 3, Gomez, Zarri, Maca- Croce Hushi, Graziano, Di Stasi rig. dra 2, Dusku 2, Gavazza, Hodai- luso bi, Patruno Prossimo turno LG TRINO-BORGOVERCELLI G3 REAL NOVI-DERTONA 1-3 SPARTAK SD-ANNONESE 2-0 CHIERI-SG. RIVA 6-0 ORIZZONTI UTD-LIVORNO F. PIEMONTE SPORT-ALICESE MARCATORI: Longo; Ferrari, Fal- MARCATORI: Guglielmi, aut. MARCATORI: Biadibetti 2, Ronca- SOCCER CASALE-CANADÀ bo, Ippolito. to, Appendino, Natoli, Turano. VILLANOVA M.TO-CRESCENTINESE V.SALUGGESE-CASALE Risultati Risultati Risultati Risultati Risultati A. BOSCHESE-BOYS CALCIO 1-3 DON BOSCO AL-CASTELLAZZO 1-2 BOYS CALCIO-DON BOSCO AL 1-5 CANELLI-TORRETTA 7-1 ANSPI-CANELLI 2-3 AURORA PONT.-TIGER NOVI 7-0 DERTHONA-ACQUI 1-3 FORTITUDO-CASTELNOVESE 3-1 CASSINE-COLLINE ALFIERI 0-8 BUTTIGLIERESE-SDS ROCCHETTA 0-12 VC GIOVANISSIMI FB CARROSIO-BONBONASCA 2-0 MONFERRATO-SAVOIA 1-4 NOVESE-FULVIUS 3-0 MEZZALUNA-ASTI 2-1 CHIERI-SG.RIVA 6-0 G3 REAL NOVI-DERTONA 1-3 ORTI-AURORA AL 2-1 SALE-DERTHONA 2-6 SDS ROCCHETTA-SOLERO 2-3 P.VALFENERA-MEZZALUNA 2-11 Risultati POZZOLESE-AUDAX ORIONE 0-4 VALENZANA MADO-AURORA AL 1-0 STAZZANO-CARROSIO 8-0 SPARTAK SD-ANNONESE 2-0 PRO VILLAFRANCA-C. ALFIERI 0-10 VAL BORBERA-NOVESE 0-3 RIPOSA: ACQUI VALENZANA MADO-DERTONA 0-4 RIPOSA: CASTELNUOVO DB RIPOSA: SCA CANADÀ-SPARTA NOVARA 1-5 CASALE-LIBERTAS ROBBIO 8-1 Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica FORTITUDO-SAN GIACOMO NO 2-1 PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S VIRTUS VERCELLI-ALICESE 0-5 CARROSIO 28 10 9 1 0 122 1 DERTHONA 27 9 9 0 0 30 9 ACQUI 27 10 9 0 1 52 6 C. ALFIERI 27 9 9 0 0 41 2 CHIERI 30 10 10 0 0 130 0 RIPOSA: VEVERI J.PONTESTURA NOVESE 26 10 8 2 0 48 3 DERTHONA 25 10 8 1 1 37 8 DON BOSCO AL 21 9 7 0 2 40 7 SPARTAK SD 23 9 7 2 0 24 5 SCA 21 9 7 0 2 86 12 BONBONASCA 23 10 7 2 1 40 6 FULVIUS 21 10 7 0 3 41 12 Classifica CASTELLAZZO 19 9 6 1 2 31 13 CANELLI 22 9 7 1 1 50 9 SDS ROCCHETTA 19 9 6 1 2 59 5 DERTONA 20 10 6 2 2 42 10 NOVESE 21 10 6 3 1 36 10 VALE MADO 18 9 6 0 3 23 12 ANNONESE 17 9 5 2 2 19 9 C. ALFIERI 18 9 6 0 3 35 5 PT G V N P F S BOYS CALCIO 16 10 5 1 4 40 37 DERTONA 19 10 6 1 3 33 19 AURORA AL 16 9 5 1 3 23 13 SOLERO 15 9 5 0 4 31 15 SG.RIVA 16 9 5 1 3 31 17 VAL BORBERA 14 9 4 2 3 13 25 DON BOSCO AL 19 10 6 1 3 23 13 CASALE 24 8 8 0 0 63 3 ACQUI 16 9 5 1 3 19 13 SDS ROCCHETTA 14 10 4 2 4 19 19 CANELLI 12 9 4 0 5 16 21 AUDAX O. 13 10 4 1 5 28 21 STAZZANO 15 10 5 0 5 42 27 SPARTA NO 24 8 8 0 0 54 5 FORTITUDO 10 10 3 1 6 12 21 CASTELNUOVO DB 12 9 4 0 5 21 43 MEZZALUNA 12 9 4 0 5 29 45 G3 REAL NOVI 13 10 4 1 5 25 25 BOYS CALCIO 12 10 4 0 6 23 19 FORTITUDO 18 8 6 0 2 25 11 CASTELNOVESE 9 9 3 0 6 28 27 CASSINE 7 9 2 1 6 9 26 ANSPI 12 9 4 0 5 26 44 A. BOSCHESE 9 10 3 0 7 11 60 CARROSIO 9 10 3 0 7 10 51 SAVOIA 6 9 2 0 7 14 35 TORRETTA 5 9 1 2 6 11 22 P.VALFENERA 4 9 1 1 7 20 117 ALICESE 18 9 6 0 3 29 12 AURORA PONT. 7 10 2 1 7 15 37 ORTI (*) 5 10 2 0 8 5 52 S. GIACOMO 12 8 4 0 4 31 22 TIGER NOVI (*)-1 9 0 0 9 1 107 MONFERRATO 3 9 1 0 8 7 31 VALE MADO 3 10 1 0 9 15 46 MEZZALUNA 3 9 1 0 8 6 49 BUTTIGLIERESE 3 9 1 0 8 12 84 POZZOLESE (*)-1 10 0 1 9 4 57 SALE 3 9 1 0 8 11 57 AURORA AL 0 10 0 0 10 4 58 ASTI 0 9 0 0 9 6 38 P. VILLAFRANCA 0 9 0 1 8 5 99 V. VERCELLI 10 9 3 1 5 19 34 CANADÀ 7 8 2 1 5 12 28 Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno L. ROBBIO 6 8 2 0 6 24 51 AUDAX ORIONE-AUDACE BOSCHESE AURORA AL-DON BOSCO AL AURORA AL-NOVESE ANNONESE-CANELLI CANELLI-P.VALFENERA J.PONTESTURA 3 8 1 0 7 21 32 BONBONASCA-VAL BORBERA CASTELLAZZO-SALE CARROSIO-DERTHONA ASTI-CASTELNUOVO DB COLLINE ALFIERI-ANSPI BOYS CALCIO-G3 REAL NOVI CASTELNOVESE-VALENZANA MADO DERTONA-ORTI COLLINE ALFIERI-SPARTAK SD MEZZALUNA-SCA VEVERI (*) -2 8 0 0 8 1 81 DERTHONA-MONFERRATO SOLERO-CASSINE SDS ROCCHETTA-PRO VILLAFRANCA DERTONA-CARROSIO DON BOSCO AL-VALENZANA MADO Prossimo turno NOVESE-AURORA PONT. SAVOIA-ACQUI ACQUI-BOYS CALCIO TORRETTA-MEZZALUNA SG.RIVA-BUTTIGLIERESE TIGER NOVI-POZZOLESE RIPOSA: FORTITUDO FULVIUS-STAZZANO RIPOSA: SDS ROCCHETTA RIPOSA: CHIERI LIBERTAS ROBBIO-J.PONTESTURA SAN GIACOMO NO-CANADÀ Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da SPARTA NOVARA-CASALE VEVERI-FORTITUDO RIPOSA: ALICESE VIRTUS VERCELLI Il Corriere delle Province Lunedì 2 novembre 2015 27 Giov / Giov Fb CN GIOVANISSIMI GIR. CU Dopo il Bra, anche l’Area Calcio raggiunta al fotofinish dall’attaccante nerostellato Sempre più Zona Sabena Pareggio preziosissimo per la Cheraschese, ormai a un passo dalla qualificazione 1 Priocca (Cn) una distorsione e vanificando quando Bubbio, dopo una bel- AREA CALCIO Antonello Contestabile un’ottima occasione. I padroni la azione dei compagni sulla CHERASCHESE 1 di casa, costretti al cambio, ac- destra, riceve palla sulla tre- desso in provincia di Cu- cusano il colpo, concedendo quarti, realizzando di destro MARCATORI: st 15’ Bubbio, 29’ neo si dovrà iniziare a metri agli ospiti, che chiudono all’incrocio dei pali. Il Mario Sabena. Aparlare di “Zona Sabe- la prima frazione con il predo- Sperone esplode, il gol è na”, perché se è la Cheraschese minio del campo ma senza un’iniezione di fiducia nei pa- AREA CALCIO: Baralis, Dovano, Bubbio, Massucco, Morone, Bo- la prima squadra del girone ad aver creato chiare occasioni da droni di casa. I ragazzi asso, Oggero, Forneris (10’ st De- ipotecare il regionale, il merito rete. La seconda frazione vede dell’Area devono però fare i diero) Evangelista (18’ Possema- va all’esterno nerostellato, che invece un’Area, oggi in maglia conti con l’implacabile bomber to), Pavia J.(30’ st Cordero), Sac- pareggia nel finale il gol di Bub- rossa, vogliosa di portare a ca- Sabena, che conquista un pa- co. A dispo. Masoero, Gioetto, bio, riportando la squadra di sa i tre punti. L’azione si spo- reggio ormai insperato in se- Chiavazza, Mancullo. All. Genta. Buono in vetta alla classifica. sta principalmente nell’area guito ad una rimessa laterale CHERASCHESE L’attaccante non è nuovo a que- ospite, ma i padroni di casa abbastanza fortunosa della : Barbero, Pia, ste prodezze, sempre lui infatti, non sembrano poter sfondare Cheraschese. È il gol che pro- Viassone (18’ st Ndoja), Morra, ancora una volta da subentrato, con l’azione manovrata. L’in- babilmente condanna l’Area al- Caleffi, Bedino, Marengo (24’ st aveva pareggiato col Bra al filo contro, che si mantiene su rit- lo spareggio per la seconda Ciaravola), Massimino (15’ st Sa- Oggero, Area Calcio bena), Verrua,Caputo, Rogato di lana, aggiustando così i due mi molto alti, sembra destina- piazza e porta la Cheraschese (24’ st Garella). A disp. Pozzolo, match decisivi. to a non essere sbloccato, nel paradiso dei regionali. Enria, Rolandini. All. Buono. È così la Cheraschese a sorri- dere, al termine di una partita avvincente e giocata ad alto rit- mo. Inizialmente le due squa- dre, schierate entrambe con il consueto modulo: 4-3-3 per l’Area e 4-2-1-3 per la Chera- schese, pensano più a non con- cedere nulla all’avversario, con un pressing asfissiante sulle fonti di gioco, Boasso e Capu- to. Al 18’ uno degli episodi chiave del match, su errore di- fensivo della Cheraschese, Evangelista ha la possibilità di involarsi a rete, affrontato da Caleffi, nel contrasto tra i due Bubbio, Area Calcio cade malamente, procurandosi

CN GIOVANISSIMI GIR A CN GIOVANISSIMI GIR B CN GIOVANISSIMI GIR C CN GIOVANISSIMI FB GIR. A CN GIOVANISSIMI FB GIR. B CN GIOVANISSIMI FB GIR. C

G.CENTALLO-OL.SALUZZO 6-0 SALUZZO-CARRÙ 14-0 BANDITO-BRA 0-6 AUX.CUNEO-OLMO 0-3 FC SAVIGLIANO-PRO DRONERO 1-4 ALBESE-DOGLIANI 8-0

MARCATORI: B. Guido 2, Rai- MARCATORI: Ceirano 3, Motta 3, MARCATORI: 2 Cravero, Montà, MARCATORI: Serale 2, Ejowhho- MARCATORI: Cavallo; Kone, Ri- MARCATORI: Romano (3), Gene- mondi 2, Peano, Giorgis Brondino 2, Giacca 2, Giachero Polizi, A. Fissore, aut. Mascaro. mu naudo, Bergia 2. sio 2, Busso, Lopardo, Bosio GIOVANILE CENTALLO: Oliva (1’ 2, Terragno, Palushi BANDITO: Lerda (25’ st Fraticel- AUXILIUM CUNEO: Turaboschi, FC SAVIGLIANO: Prunetti, Ca- ALBESE: Caviola, Benevello st Grasso), Giorgis (1’ st Haka), SALUZZO: Bertola (1’ st Martini), li), Brizio (20’ st Colonna) Masca- Perndoka, Kretly, Mamino, Og- stelli, Pirra, Bosso, Martini, Gul- (Marone), Vinai, Prunotto, Sibo- Rivero (1’ st Morano), Molardo, Allemanno, Bersano (1’ st Cra- ro (20’ st Di Federico), Fasoli (20’ gero, Belmonte, Menardi, Degro- lotto, Kasneci, V. Crivellari, Gio- na, Molino, Arrobbio (Busso), Bo- Pirola, Toselli, Pellissero (1’ st bu), Cossotto (1’ st Terragno), st Marte), Selimbasic, Allosco, gorio, Simoncello, A. Selvatico, venale, Cavallo, Ubertalli. A disp. sio (Ouammi), Genesio (Lopar- Prato), Bertone (1’ st Gareglio), Collino (1’ st Barroero), Kodra (1’ Gaglione (20’ st Gambino), Par- S. Selvatico. A disp. Kollcaku, Atorino, Gabriele, Dodaj, Lingua, do), Intermite, Romano. A disp. B. Guido (1’ st N. Bina), Raimon- st Miretti), Qira, Palushi (1’ st rotta, Pregliasco, Bergesio, Roc- Chahur, Nour, Dangelo, Gioven- Perosino, Daniele, Camoscini. Gallesio, Disanto. All. Latora di, Giacca (Garello) .All. Silvestro. Motta), Giacca, Brondino (1’ st co (20’ st Spada). All. Stella co. All. Enrici. All. F. Crivellari. DOGLIANI: Schellino, Drogant, OLYMPIC SALUZZO: Velai, Giolit- Giachero), Ceirano. All. Zordan BRA: Bruno (1’ st Zanella), G. OLMO: Bonardi, Centaro, Manci- PRO DRONERO: Raina, Amir Raviola, Albesiano, Navello, Bea- ti, Ghioni, Rato, Giordano, Hu, CARRÙ: Tomatis, Baricalla, Colla Fissore, Cravero (20’ st Girotti), ni, Kretly, Ballatore, Ghione, Sig- Imad, Mandrile, Mazza, Ettaheri, lessio, Gerbaldo, El Jami, Efti- Palusciai (15’ st Vallome), Audi- (1’ st Basso), Rovere, Farenga, Thairi, Ruggiero (30’ st Verrina), smondi, Salusso, Sarale, Berga, Balma, Togola, Kone, Ri- mov, Fontana, Contino. A disp. sio, Rossi, Di Fraire, Botinaj (1’ st Musso (22’ st Saponaro), Dolic, Polizi, Calvo (25’ st Gay), Montà Ejowhomu. A disp. Briatore, Dot- naudo, Collo. A disp. Bernardi, Roggero, Skadi, Spinardi, Roma- Ponso). All. Fraire. Iazzali (1’ st Barberis), Giu. Fio- (15’ st Abbate), A. Fissore (5’ st ta, Musacchio, Talenti, Basiglio. Bamba, Belliardo. All. Lingua. nisio. All. Varrone netti (30’ st Favole), Filippi, Ceret- Cesaro), Fia, Fea (25’ st Ahmed). All. Bernard. ti (1’ Gio. Fionetti). All. Burdisso All. Caratto.

BOVES MDG-OLMO 1-1 BAGNASCO-GARESSIO 1-4 RACCONIGI-SPORT ROERO 1-2 BOVES MDG-G.CENTALLO 0-3 SOMMARIVESE-ATL.RACCONIGI 0-11 BENARZOLE-BRA 0-20

MARCATORI: Chinai; Bertoglio MARCATORI: Valentino; Peirano MARCATORI: Ballarino; Rosso MARCATORI: Bertoglio 3, Sow, MARCATORI: Pipino 6, Giaconia MARCATORI: Murabito 4, Iacolino 3, 2, Fazio, Basso rig. Ferrigutti Massucco, Turco 2, Galvagno, El Mouki, Ceniccola Ennas 3, Soldino 2, Mellacca 2, Bar- bero 2, Castiati 2, Battaglino, Ferro

SCARNAFIGI-AZZURRA 5-1 BENESE-VICESE 0-2 VALVERMENAGNA-CARAGLIO 0-2 FOSSANO-MOREVILLA 6-1 AREA CALCIO-CHERASCHESE 0-1

MARCATORI: Villosio 2, Solei, MARCATORI: Chionetti, Maia MARCATORI: Peano, Arcostanzo MARCATORI: Sacco 3, Koceku, MARCATORI: Bottero Dadone, Ceresole; Galvagno Testa Solloum, Ndokaj; Abrate Risultati Risultati Risultati Risultati Risultati Risultati BOVES MDG-OLMO 1-1 AMA BRENTA-SALICE 0-3 ALBESE-S.CASSIANO 1-0 A.CUNEO-OLMO 0-3 CAVOUR-VALLE PO 3-2 ALBESE-DOGLIANI 8-0 BUSCA-SAVIGLIANESE 3-3 BAGNASCO-GARESSIO 1-4 AREA CALCIO AR-CHERASCHESE 1-1 BISALTA-PEDONA RINV. FC SAVIGLIANO-PRO DRONERO 1-4 AREA CALCIO AR-CHERASCHESE 0-1 CARAGLIO-PEDONA 2-4 BENESE-VICESE 84 0-2 BANDITO-BRA 0-6 BOVES MDG-G.CENTALLO 0-7 FOSSANO-MOREVILLA 6-1 BENARZOLE-BRA 0-20 GENOLA-PRO DRONERO 0-8 FOSSANO-CORTEMILIA RINV. RACCONIGI-SPORT ROERO 1-2 VALVERMENAGNA-CARAGLIO 0-2 SALUZZO-SP.CAVALLERMAG 4-0 MONTATESE-NEIVE 0-0 G.CENTALLO-OL.SALUZZO 6-0 SALUZZO-CARRÙ 14-0 SANTOSTEFANESE-SPORTGENTE 13-0 V.MONDOVÌ-S.MICHELE NIELLA 7-0 SOMMARIVESE-ATL.RACCONIGI 0-11 RORETESE-PRO ASTI SAND. 1-1 SCARNAFIGI-AZZURRA CN 5-1 V.MONDOVÌ-TRE VALLI 1-1 SOMMARIVESE-RACCO 6-0 RIPOSA: BUSCA RIPOSA: CARMAGNOLA S.CASSIANO-CARAMAGNESE RINV.

Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica

PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S G.CENTALLO 27 10 9 0 1 64 7 SALUZZO 30 10 10 0 0 60 2 CHERASCHESE 26 10 8 2 0 73 4 G.CENTALLO 27 9 9 0 0 52 1 FOSSANO 25 9 8 1 0 49 5 CHERASCHESE 30 10 10 0 0 63 1 PEDONA 27 10 9 0 1 57 7 TRE VALLI 25 10 8 1 1 67 6 SOMMARIVESE 25 10 8 1 1 53 7 V.MONDOVÌ 25 10 8 1 1 46 11 SALUZZO 22 9 7 1 1 42 4 AREA CALCIO 25 10 8 1 1 30 9 BOVES MDG 26 10 8 2 0 32 3 V.MONDOVÌ 23 10 7 2 1 73 5 AREA CALCIO 25 10 8 1 1 43 6 BRA 24 10 8 0 2 46 6 BUSCA 17 9 5 2 2 28 17 PRO DRONERO 21 9 7 0 2 42 12 OLMO 22 10 7 1 2 40 15 VICESE 84 21 10 7 0 3 42 10 BRA 20 10 6 2 2 31 10 ALBESE 19 10 6 1 3 42 16 CARAGLIO 17 9 5 2 2 14 9 A.RACCONIGI 18 9 6 0 3 35 10 CARAGLIO 18 10 6 0 4 29 14 FOSSANO 18 9 6 0 3 27 10 SANTOSTEFANESE 18 10 6 0 4 35 16 NEIVE 19 10 6 1 3 35 10 BISALTA 16 8 5 1 2 16 11 MOREVILLA 17 9 5 2 2 26 13 PRO DRONERO17 10 5 2 3 29 16 BENESE 14 10 4 2 4 22 20 ALBESE 18 10 6 0 4 30 18 MONTATESE 16 10 5 1 4 38 16 OLMO 15 9 5 0 4 18 18 CAVOUR 15 9 5 0 4 18 30 OL.SALUZZO 10 10 3 1 6 21 28 SALICE 10 10 3 1 6 15 52 BANDITO 15 10 5 0 5 16 30 S.CASSIANO 12 9 4 0 5 31 18 VALVERMENAGNA 8 9 2 2 5 14 26 CARMAGNOLA 13 9 4 1 4 22 10 BUSCA 10 10 3 1 6 11 26 AMA BRENTA 8 10 2 2 6 22 35 S.CASSIANO 12 10 4 0 6 19 28 PRO ASTI S. 11 10 3 2 5 20 29 BOVES MDG 7 9 2 1 6 18 31 SP.CAVALLER. 7 9 2 1 6 13 28 SCARNAFIGI 9 10 3 0 7 13 36 GARESSIO (*) 7 10 2 2 6 26 44 RACCO 7 10 2 1 7 12 31 CARAMAGNESE 7 9 2 1 6 12 34 PEDONA 6 8 2 0 6 13 21 VALLE PO (*) 3 9 1 1 7 15 36 SAVIGLIANESE 7 10 2 1 7 10 31 BAGNASCO 6 10 2 0 8 6 49 SPORT ROERO 6 10 2 0 8 8 48 RORETESE 7 10 2 1 7 10 46 A.CUNEO 3 9 1 0 8 5 33 SOMMARIVESE 1 10 0 1 9 6 89 GENOLA 3 10 1 0 9 9 85 CORTEMILIA 4 9 1 1 7 7 83 SPORTGENTE 0 9 0 0 9 1 79 DOGLIANI 3 10 1 0 9 7 42 AZZURRA CN 0 10 0 0 10 3 50 CARRÙ (*) 3 10 1 1 8 11 62 RACCONIGI (*) 0 9 0 1 8 5 49 S.MICHELE N. 1 9 0 1 8 4 50 FC SAVIGLIANO 0 9 0 2 7 4 35 BENARZOLE 0 10 0 0 10 7 114 Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno AZZURRA CN-BUSCA CARRÙ-BENESE BRA-RACCONIGI CARAGLIO-BOVES MDG ATL.RACCONIGI-CAVOUR BRA-RORETESE OL.SALUZZO-CARAGLIO CORTEMILIA-SALUZZO CHERASCHESE-BANDITO G.CENTALLO-BUSCA MOREVILLA-SALUZZO CARAMAGNESE-BENARZOLE OLMO-SCARNAFIGI GARESSIO-FOSSANO RACCO-SANTOSTEFANESE OLMO-BISALTA PRO DRONERO-FOSSANO CHERASCHESE-S.CASSIANO PEDONA-BOVES MDG SALICE-BAGNASCO S.CASSIANO-AREA CALCIO AR PEDONA-VALVERMENAGNA SP.CAVALLERMAG-CARMAGNOLA DOGLIANI-AREA CALCIO AR PRO DRONERO-G.CENTALLO TRE VALLI-AMA BRENTA SPORTGENTE-ALBESE S.MICHELE NIELLA-A.CUNEO VALLE PO-FC SAVIGLIANO NEIVE-ALBESE SAVIGLIANESE-GENOLA VICESE 84-V.MONDOVÌ SPORT ROERO-SOMMARIVESE RIPOSA: V.MONDOVÌ RIPOSA: SOMMARIVESE PRO ASTI SAND.-MONTATESE

Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da 28 Lunedì 2 novembre 2015 Il Corriere delle Province Scuola calcio ESORDIENTI UÊBotta e risposta tra Alessandria e Valenzana Mado, alla fine decide la rete del giocatore orafo a 5’ dalla fine Moolemaar vale la vittoria Il migliore in campo è Manfrin: il talento mandrogno è il perno del gioco della compagine ospite Alessandria ALESSANDRIA 3 Simone Merlano PULCINI 2006 UÊPadroni di casa troppo forti per il Boys Calcio, Gallo impressiona tutti VALE MADO 4 Finisce due a tre la sfida, super sfida, tra Alessandria e Valenzana Mado. E’ stata una partita che ha rispettato le attese, ben giocata MARCATORI: pt 15’ Moolemaar, da tutte e due le squadre, scandita da alcuni episodi e che alla fine OTTOVOLANTE ALESSANDRIA 20’ Prigione; st 5’ Trevisiol, 12’ Lo- ha premiato l’ undici allenato da Sergio Milazzo, di un anno più 8 Finisce senza troppe sorprese la sfida tra Alessandria e renzon rig., 24’ Pauza; tt 4’ Trince- grande rispetto alla compagine di Stefano Alfero. Fattore, questo ALESSANDRIA Boys. Otto i gol in totale per un risultato complessivo di tre ri, 10’ Moolemaar. dell’ età, che ha sicuramente influito sull’ esito finale della gara ma BOYS CALCIO 0 a uno a favore dei ragazzi di mister Marco Piccinini. Prima ALESSANDRIA: Dyzeni, Zannetti, che la squadra di casa ha colmato per quasi tutta la partita dando e seconda frazione senza storia, terzo minitempo invece più Fracchia, Licco, Romano, Prigio- sfoggio a un’ ottima tecnica di base e a un ottimo possesso palla. MARCATORI: pt 3’ Milanesio, 7’ equilibrato e che si chiude in parità. Finisce tre a zero la pri- ne, Trevisiol, Simonelli, Turco, Ta- Molti però gli errori sotto porta, da una parte e dall’ altra, talvolta Magnani, 12’ Gallo; st 5’ Torriero, ma mini frazione, a segno Milanesio, Magnani e Gallo, tutti vella, Trinceri, Visentin, Bricchi, per errori individuali, talvolta merito delle grandi parate da parte 9’ Podda, 11’ Tocila; tt 5’ Torelli, e tre al termine di un ottimo fraseggio contro il quale la Brollo, Ferretti, Bortoletto. All.: Al- dei due portieri. Partono fortissimo Pesce e compagni che già al 5’ 13’ Torriero. squadra di Ovada può ben poco. A risaltare più di tutto il re- fero. colpiscono un palo con Manfrin. Quattro minuti più tardi è la vol- ALESSANDRIA: Rossi, Milanesio, sto è la maggiore intensità che la squadra alessandrina ha ri- VALENZANA MADO: Tamburelli, ta di Lorenzon, che saltato il portiere, viene fermato in extremis Magnani, Hegy, Montiglio, Gallo, spetto agli avversari, vuoi per l’ allenamento in più durante Negri, Ylli, Grassi, Pesce, Pasqui- dall’ ottimo intervento di Prigione. Sul ribaltamento di fronte ab- Torriero, Podda, Tocila, Menino. la settimana, il fatto che molti dei ragazzi allenati da Picci- nelli, Demartini, Nicola, M. Loren- biamo la traversa colpita da Trinceri, dopo aver approfittato di un All. Piccinini. nini giochino anche la Domenica. La seconda frazione è sul- zon, Manfrin, Moolemaar, Spec- errore in disimpegno di Grassi. Al 15’ si sblocca la partita, con il BOYS: Bertino, Lanza, Camera, la falsa riga della prima tant’ è che il risultato è il medesimo chia, R. Lorenzon, Bianco, Kra- numero 11, Moolemar, che appena dentro l’ area di rigore, dopo Scaiola, Cancilla, Muca, Torelli, della prima frazione. A segno stavolta Torriero, Podda e To- sniqi, Pesce, Dorati, Pauza. All.: aver ricevuto da Lorenzon, fa partire un bolide che Dyzeni nem- Salvador, Perassolo, Alloisio, Am- cila; il primo dalla distanza, in diagonale, nulla da fare per Milazzo. meno vede partire. Il pari alessandrino arriva allo scadere di fra- brosin. All. Pellegrini. Bertino, il secondo da distanza ravvicinata, benissimo in zione, con Prigione, sugli sviluppi di un calcio da fermo. La secon- NOTE questo caso Gallo in rifinitura e il terzo ancora da distanza da frazione si apre con la rete dei padroni di casa, precisamente : Spettatori 50 circa. ravvicinata, sempre gallo protagonista di un assist delizioso. L’UOMO PARTITA con Trevisiol, bravo a depositare in rete il preciso traversone di La terza frazione invece è più equilibrata e finisce in parità. Turco dalla sinistra. Risponde subito però la squadra ospite, su cal- A firmare la rete del vantaggio è Torelli, bravissimo ad ap- cio di rigore, per fallo da dietro su Bianco, mentre stava calciando profittare di un errore della retroguardia locale e a battere verso la porta a botta sicura. Dal dischetto va Lorenzon, il portiere Rossi una volta a tu per tu. Ma la gioia ovadese dura poco intuisce ma il tiro è forte e la palla si insacca. Il vantaggio ospite L’UOMO PARTITA perché pochi minuti più tardi arriva la rete del pari dei pa- arriva a meno uno dal termine del secondo minitempo e lo firma droni di casa che con la doppietta di Torriero, escono imbat- Pauza, al posto giusto al momento giusto sul traversone del solito tuti dalle mura amiche. Bella giornata di sport comunque, Lorenzon. La terza e ultima frazione si chiude uno a uno e conse- numeroso il pubblico e sorrisi e strette di mano a gara fra gna la vittoria all’ undici in trasferta. A segno i due numeri 11, dirigenti e giocatori. Così come dovrebbe essere sempre al Trinceri da una parte (bella percussione centrale) e Moolemar dall’ termine di una partita di calcio. altra, sugli sviluppi di una buona pressione sulla retroguardia av- S.M. versaria. MANFRIN Se la rigiocassimo iOggi ho visto una L’Alessandria ha Non posso che Vero che non va a segno, se vincerebbero di brutta squadra, la dimostrato di essere contento stiamo a vedere nemmeno è au- tore di alcun assist, ma alle volte nuovo loro, giusta mia, di solito essere squadra dei miei ragazzi. è anche giusto dar merito a chi, “la vittoria, mi spiace non “giochiamo molto meglio. GALLO “più attrezzata, “E’ vero, a fare la come Mattia Manfrin in questo aver concretizzato E’ ovvio che poi In realtà sarebbe da premiare soprattutto nei primi due differenza è soprattutto l’ caso, con i movimenti e con la nonostante tutta la incontrando degli tutta la squadra, in quanto pro- tempi; poi l’ ultima intensità, merito della grinta giusta, fa girar bene tutta costruzione di gioco, ma avversari tecnicamente tagonista di una partita quasi frazione è stata più disponibilità che i ragazzi la squadra. Capitano della squa- fa parte dell’ esperienza con più qualità siamo perfetta e di una stagione fin equilibrata ma il risultato mettono durante ogni dra non a caso, è l’ unico gioca- qui da incorniciare. Ma Riccar- tore a restare in campo per tutti che dobbiamo fare. andati un po’ in difficoltà do Gallo, giovanissimo ester- finale non fa una piega. allenamento e i risultati e tre i tempi, come detto non Chiaramente, giocando ma secondo me è stata no alessandrino è il giocatore A fare la differenza a poi si vedono. La grinta corre mai a vuoto, pallone sem- sotto età l’ aspetto fisico una questione mentale. che più di tutti gli altri si è di- questa età è soprattutto e la determinazione di pre incollato al piede, ogni sua ci mette tanto in Avessimo raccolto di più stinto per generosità, e infatti l’ intensità e oggi si è questi piccoli calciatori è giocata non è mai fine a se stes- è autore di parecchi assist per sa e se il pallone gravita spesso difficoltà, ma non è nel primo tempo poi ci i propri compagni, cosa che visto, sono comunque l’ingrediente giusto per nella metà campo alessandrina scusante, bisogna saremmo liberati di non sempre, soprattutto a que- contento dei miei ragazzi formare dei giocatori di è soprattutto merito suo. Vero migliorare e lo si fa con questo blocco, invece sta età si vede fare in quanto che fino alla fine non calcio, e su questa linea che ci vuole anche chi poi la questo tipo di esperienze non è successo quasi tutti sono attratti dal hanno mollato si sta lavorando bene butti dentro ma da giocatori così desiderio di fare gol. non si può prescindere e Segio Alfero, all. Alessandria Milazzo, all. Vale Mado Quasi tutti, appunto. Pellegrini, all. Boys Ovada Piccinini, all. Alessandria Milazzo lo sa bene.

ESORDIENTI ESORDIENTI ESORDIENTI ESORDIENTI MISTI ESORDIENTI FB ESORDIENTI FB BOYS CALCIO-CARROSIO 4-0 DERTHONA-NOVESE 3-2 BOYS CALCIO-ACQUI TERME RINV AUDACE-ALESSANDRIA RINV ALESSANDRIA-VALENZANA 3-4 VALLI BORBERA-NOVESE 2-0 LEONE DEHON-DERTONA 1-2 FELIZZANO-AURORA ALESS 2-2 BONBONASCA-BISTAGNO 4-3 DERTONA CALCIO-SALE 2-0 AURORA ALESS.-BOYS CALCIO 5-1 AUDAX ORIONE-DERTHONA RINV FRUGAROLESE-V. BORBERA 0-10 DB ALESS-AUDAX ORIONE RINV FULVIUS-FORTITUDO 3-0 CASSINE-VALLI BORBERA 4-1 CASTELLAZZO-DERTONA 0-3 POZZOLESE-NOVESE RINV RIPOSA ALESSANDRIA LIONS VALENZANA-ALESSANDRIA 3-3 ACQUI TERME-SOLERO 3-1 RIPOSA DB ALESSANDRIA ACQUI TERME-VALENZANA 3-1 Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica PT G PT G PT G PT G PT G PT G NOVESE 9 3 VALENZANA 10 4 CASSINE 10 4 DERTHONA 12 4 VALENZANA 12 4 ACQUI TERME 9 4 BOYS CALCIO 9 4 BOYS CALCIO 9 3 VALLI BORBERA 9 4 ALESS. LIONS 6 3 DON BOSCO 9 3 VALLI BORBERA 9 4 ALESS.CALCIO 7 4 BONBONASCA 6 3 NOVESE 6 4 NOVESE 6 4 DERTONA CALCIO 9 3 DERTONA CALCIO 6 4 ACQUI TERME 6 3 ACQUI TERME 6 4 AUDAX ORIONE 6 3 AUDAX ORIONE 3 2 ALESS. CALCIO 3 3 CARROSIO 4 3 FULVIUS 6 4 BISTAGNO 4 4 VALLI BORBERA 6 3 DON BOSCO ALESS . 3 3 AURORA ALESS. 3 4 POZZOLESE 3 3 FELIZZANO 2 4 AUDACE 3 3 DERTONA CALCIO 3 3 BOYS CALCIO 0 3 DERTHONA 3 2 LEONE DEHON 1 4 FORTITUDO 1 4 SOLERO 1 3 SALE 0 4 CASTELLAZZO 0 4 VALENZANA 0 4 FRUGAROLESE 0 3 AURORA ALESS. 1 4 ALESSANDRIA 1 3 Classifiche puramente statistiche Classifiche puramente statistiche Classifiche puramente statistiche Classifiche puramente statistiche Classifiche puramente statistiche Classifiche puramente statistiche Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno CARROSIO-NOVESE AUDAX ORIONE-DERTHONA ALESSANDRIA CALCIO-FULVIUS ALESSANDRIA-CASSINE BOYS CALCIO-CASTELLAZZO DERTHONA-ACQUI TERME NOVESE-DERTONA CALCIO DERTONA CALCIO-ALESSANDRIA DERTONA CALCIO-FRUGAROLESE ACQUI TERME-AURORA ALESS. AUDACE-ACQUI TERME NOVESE-AUDAX ORIONE LEONE DEHON-POZZOLESE SALE-ALESSANDRIA LIONS FORTITUDO-BOYS CALCIO BISTAGNO-SOLERO VALENZANA-DB ALESSANDRIA VALLI BORBERA-BOYS CALCIO RIPOSA DB ALESSANDRIA VALENZANA-FELIZZANO VALLI BORBERA-BONBONASCA RIPOSA AURORA CALCIO VALENZANA-VALLI BORBERA

ESORDIENTI MISTI ESORDIENTI MISTI LEONE DEHON-CAPRIATESE 0-2 CASTELNOVESE-AURORA 3-3 POZZOLESE-VALLI BORBERA 1-1 FELIZZANO-TURRICOLA 1-1 STAZZANO-G3 REAL NOVI 5-0 FULVIUS-ORTI 2-6 RIPOSA TIGER NOVI RIPOSA MONFERRATO Classifica Classifica PT G PT G POZZOLESE 7 3 CASTELNOVESE 7 3 CAPRIATESE 6 2 FELIZZANO 5 3 STAZZANO 6 2 TURRICOLA 4 3 LEONE DEHON 4 3 ORTI 4 3 VALLI BORBERA 2 3 MONFERRATO 3 2 G3 REAL NOVI 0 3 AURORA 1 2 TIGER NOVI 0 2 FULVIUS 0 2 Classifiche puramente statistiche Classifiche puramente statistiche

Prossimo turno Prossimo turno CAPRIATESE-POZZOLESE AURORA-FELIZZANO REAL NOVI-TIGER NOVI ORTI-MONFERRATO VALLI BORBERA-STAZZANO TURRICOLA-FULVIUS RIPOSA LEONE DEHON RIPOSA CASTELNOVESE Il Corriere delle Province Lunedì 2 novembre 2015 29 Sport vari PALLAPUGNO U Storico triplete per Massimo Vacchetto: dopo Coppa e Supercoppa, suo anche lo scudetto contro Campagno Un, due, tre... ALBESE! In Serie B sarà spareggio: il Bubbio a Monastero Bormida asfalta 11-0 il San Biagio 2 LE CLASSIFICHE Per come CANALESE E’ una abbiamo giocato, ALBESE 11 soddisfazione SERIE A il risultato immensa, abbiamo Finale – Ritorno “maturato è giusto. Sono CANALESE TORRONALBA: Bru- “lavorato durissimo tutto Canalese-Albese 2-11 stufo di dover ripetere di no Campagno, Marco Faccenda, l’anno per arrivare a avere sempre problemi Stefano Leone, Andrea Stirano. tagliare questo traguardo. Finale – Andata fisici, anche se oggi mi Dt: Ernesto Sacco. Sono al settimo cielo: in Albese-Canalese 11-8 sentivo molto molle. Ma questa stagione abbiamo ALBESE ARALDICA Semifinale – Spareggio probabilmente : Massimo vinto tutto, non potevamo Imperiese-Canalese 4-11 nemmeno al 100% avrei Vacchetto, Enrico Rinaldi, Loren- davvero chiedere di più. zo Bolla, Yehia El Kara. Dt: Gior- Semifinali – Ritorno potuto lottare contro gio Vacchetto. L’accoppiata con mio questa Albese, che ha padre? Sì, ufficialmente il Augusto Manzo-Albese 4-11 Canalese-Imperiese 11-5 dominato la stagione e ARBITRI: Piera Basso e Bruno prossimo anno terminerà. vinto con merito. Mi Grasso. Ma in realtà gli Semifinali – Andata spiace soprattutto per il allenamenti in sieme non Albese-Augusto Manzo 11-1 pubblico e per i miei L’Albese festeggia lo scudetto 2015 si concluderanno mai... Imperiese-Canalese 11-4 tifosi, che non hanno Massimo Vacchetto, Albese Seconda serie spareggi-semifinale potuto dare sfogo al loro Alba (Cn) L’Albese festeggia insomma lo si provano a scuotersi ma il ta- Augusto Manzo-Monferrina 11-10 entusiasmo. E’ stata Marcello Danini scudetto e lo fa sotto il cielo di bellone al riposo segna 2-8. An- un’annata complicata, Canale, in casa di Bruno Cam- che nella ripresa non c’è parti- Prima serie spareggi-semifinale anche se siamo riusciti La Coppa, la pagno. Con una partita a senso ta: 2-11. E l’Albese celebra così Meglio di così Augusto Manzo-Pro Spigno 11-3 Supercop- unico dal principio al termine. una stagione perfetta… proprio non poteva Subalcuneo-Monferrina 6-11 a conquistare l’accesso pa, il cam- Più Vacchetto di Campagno, in- andare: abbiamo alla finale. Ma non pionato. somma, durante la stagione co- Serie B, Bubbio devastante “lavorato duro e raccolto posso accontentarmi di L’Albese di me in occasione dell’ultimo at- In Serie B, invece, Bubbio por- SERIE B esserci stato: voglio Massimo to. Il capitano albese batte sem- ta allo spareggio il San Biagio, tanto, vincendo tutto vincere e ci riproverò Vacchetto pre lungo, sempre sopra i 70 e lo fa con una prestazione da quello che potevamo Finale – Spareggio alza al cielo il tricolore metri, e al ricaccio è spesso de- incorniciare. A Monastero Bor- vincere. Vacchetto si è San Biagio-Bubbio sabato 7/11 l’anno prossimo, poi 2015 e completa un’annata vastante, mentre quello canale- mida, i locali salgono 4-0 in meritato questa grande a Cuneo (ore 14:30) quello dopo e quello da sogno: triplete, traslando se prova a difendersi, ma non men che non si dica. Il time-out gioia, anche oggi ha dopo ancora. Ho ancora in salsa pallonistica un ter- riesce a variare in battuta come chiesto dal San Biagio non fer- Finale – Ritorno margini di crescita, ne mine tanto caro al mondo al “Mermet” una settimana pri- ma la quadretta astigiana che disputato una partita Bubbio-San Biagio 11-0 sono certo, e cercherò del calcio negli ultimi anni. ma. E poi, in generale, è più Al- gioca con maggiore determina- perfetta: per tutta la sfida Un termine sicuramente ca- bese che Canalese: gli ospiti so- zione sulle cacce decisive: 5-0, il suo pallone è stato Finale – Andata di migliorare ancora per ro, adesso, anche al gruppo no più squadra, più compatti. poi tre giochi al 40 pari ed è 8- profondo, preciso e San Biagio-Bubbio 11-4 rendere la vita difficile a guidato da Giorgio Vacchet- Albese subito a mille, Canalese 0. San Biagio alle corde, Bub- potente. tutti i miei avversari to, che per l’occasione ha subito in difficoltà: il tanto pub- bio incontenibile: 10-0 alla fine Semifinali – Spareggi San Biagio-Alta Langa 11-4 creato una maglietta cele- blico vede l’Albese partire forte del primo tempo, 11-0 subito Giorgio Vacchetto, Albese Bruno Campagno, Canalese brativa ad hoc. con un parziale di 3-0, i canale- dopo. La bella sabato a Cuneo. Pro Paschese-Bubbio 7-11 BILIARDO VOLLEY UʏÊ}ÀÕ««œÊ`ˆÊVœ>V Ê œ˜ˆviÌ̜ÊÃL>˜V>Ê œ˜`œÛŒÊˆ˜ÊÌÀiÊ«>Àâˆ>ˆÊiÊÈʓ>˜Ìˆi˜iÊ>ʇÓÊ`>½ÀÌˆÊ œi}˜œ Il Csb Salone ora pensa in grande La stagione del biliardo è alle porte Il Gerbaudo Savigliano punta la vetta e il “mercato della stecca” è stato particolarmente ricco per il Csb Sa- VBC MONDOVÌ 0 Mondovì (Cn) glianesi più a lungo, almeno sino al lone di , il circolo di Nicola Vigliero break scavato da Salvatico che porta i biliardo rivaltese che da alcuni anni SAVIGLIANO 3 suoi sul 14-17. I locali patiscono il col- sta scrivendo pagine importanti sui PARZIALI: 19-25, 19-25, 18-25 Vittoria e sorpasso. Il po, accusano un calo nelle percentuali panni verdi della provincia e non so- Gerbaudo Savigliano globali ed il Savigliano ne approfitta: i lo. Espressione di un paese di 1400 passa con un netto 0- ragazzi di coach Bonifetto allungano anime, il Csb Salone ha cominicato VBC IVECO GARELLI V.I.: Garel- 3 sul parquet del Vbc sul 22-18, amministrano il margine ed negli scorsi giorni di avere acquisito lo, Arnaldi, Salvatico, M. Garelli, Mondovì e, anche in infine chiudono 25-19. le prestazioni sportive di due autenti- Allena, N. Garelli; Abbio (L); Bas- classifica, mette la Anche nel terzo set il Vbc Iveco Garelli ci pezzi da novanta. L’acquisto più so (L2), M. Turco, Pecchenino, F. freccia rispetto ai V.I., pur con gli inserimenti sia di Mi- clamoroso è certamente quello di Turco, Corbelleri, De Salvo. All. “cugini” cuneesi. Contro una delle chele che di Fabrizio Turco, fatica ad Gianluca Porta, due anni fa vice Bonelli. grandi favorite per la promozione fi- esprimersi come sa ed il Savigliano re- campione italiano di Prima Catego- nale, infatti, l’Iveco Garelli V.I. viene sta sempre avanti nel punteggio. Gli ria, nonché unico master in attività in GERBAUDO SAVIGLIANO: Bertola, Bo- superata in soli tre parziali in poco ospiti scavano il primo solco salendo 4- provincia. Con lui si unisce al team sio, Bossolasco, Botta, Carollo, Ca- più di un’ora di gioco. In classifica i 9, quindi 12-17. Bonelli ricorre alla rivaltese anche Simone Vassallo, un sale, Caula, Gallo, Ghio, Merlone, saviglianesi, grazie a questi tre pun- panchina, ma non basta: Savigliano si Prima Categoria di talento, conside- Osella, Pattarino, Rabbia. All. Boni- ti, raggiungono quota 7 e salgono al conferma superiore, non patisce alcun rato fra i giovani più promettenti a li- fetto. secondo posto a –2 dall’Arti & Me- calo di concentrazione e si invola a vello regionale, primo classificato su stieri Collegno capolista, mentre la chiudere set e partita 25-18. biliardo gare nella stagione 2014/15 giovane formazione monregalese con «Non siamo riusciti ad esprimerci sui in provincia. «Sono due acquisti for- i suoi 5 punti si trova al quarto posto livelli abituali – commenta al termine midabili per la nostra realtà biliardi- in compagnia del Bra. della gara il coach monregalese Alberto stica – spiegano i dirigenti rivaltesi – Nel set d’apertura è il Savigliano a par- Bonelli –, anche perchè avevamo qual- e ci permettono di rafforzare e con- tire particolarmente forte: prima si che ragazzo non al meglio della condi- solidare un movimento in forte cre- porta sul 12-7, poi allunga fino al 16- zione per qualche acciacco. Loro sono scita. Da parte del direttivo abbiamo 10. Dentro Fabrizio Turco per i padroni una bella squadra, esperta e costruita fondate speranze che la stagione di casa, ma il trend del parziale è ormai per provare a conquistare il passaggio possa rivelarsi ricca di soddisfazioni segnato ed il Savigliano va a chiudere in serie B, mentre noi siamo giovani ed per i colori del nostro club, nato ap- 25-19 senza eccessive difficoltà. Un co- in certe occasioni purtroppo paghiamo pena tre anni fa, ma cresciuto molto pione destinato a ripetersi nel resto la poca esperienza. Ora voltiamo subito in fretta, anche grazie alla presenza della sfida. pagina e pensiamo a farci trovare pron- dei tanti ottimi giocatori che già face- Nella seconda frazione il Vbc Iveco Ga- ti per la partita di sabato prossimo a Il gruppo del Vbc Mondovì vano parte dell’organico». relli V.I. riesce a restare in scia ai savi- Torino in casa del Parella».

Food VISITA con Nutrigenetica, Un team di OSTEOPATA Diete personalizzate, Dr. Fabio Di Santi Controllo cellulite esperti al PER VALUTARE LA servizio del tuo STRUTTURA OSSEA Smile Valore della visita € 120 benessere Con la promozione Implantologia, Protesi Fissa, sconto del 60% Estetica, Ortodonzia, PULIZIA Igiene, Endodonzia DENTI e VALUTAZIONE Body MASTICAZIONE € 225,00 www.studiocrocestramesi.it Problemi posturali, collegata alla POSTURA riabilitazioni Valore della visita € 105 [email protected] post traumatiche Con la promozione sconto del 60% -60% Beauty Trattamenti per il viso, € ,00 la pelle e per il corpo 90 tel: 0131 821928 - fax: 0131 814713 - Ex SS 10 per Alessandria 6/A - 15057 Tortona Al 30 Lunedì 2 novembre 2015 Il Corriere delle Province Sport vari BASKET U La Novipiù ribadisce la propria leadership in provincia superando Tortona a domicilio: finisce 63-72 SUPREMAZIA Casale Grande equilibrio fino all’ultimo intervallo, poi Bray e Saunders trascinano gli ospiti al successo

ORSI TORTONA 63 LE ALTRE UÊAmatori Savigliano olè nel derby con Vimark NOVIPIÙ CASALE 72 Era una partita PARZIALI: 16-19, 33-36, 54-54 molto importante, CB Team, matricola terribile ORSI DERTHONA perchè giocare in : Spissu 5, Tava Torino Fossano grazie ad uno spunto ne, Reati 14, Bianchi, Marks 13, “trasferta è sempre una Beppe Naimo negli ultimi 50” del primo tempo: Simoncelli 10, Garri 6, Maghet ne, verifica: siamo stati una tripla di Tarditi seguita da un Antonietti ne, Riva ne, Ammanna- bravissimi a tenere in Dopo la Big- canestro di Rampone, dopo un to 7, Brooks 8. All. Cavina. controllo tutta la partita store Alba an- rimbalzo offensivo di Alberti, NOVIPIÙ CASALE: Saunders 13, tranne che per un che la Crocet- danno l’inerzia alla squadra di De Nicolao, Bray 22, Tomassini 2, momento del terzo ta cade sotto Abbio, che allunga nelle battute Natali, Blizzard 8, Martinoni 14, i colpi della iniziali del terzo periodo e con- Vangelov 2, Ruiu ne, Fall 11, Va- periodo. Sono contento matricola ter- trolla fino in fondo. lentini ne. All. Ramondino. perchè abbiamo ribile Casale Esulta nel derby pure l’Amatori contenuto una squadra Basket. E stavolta l’impresa Savigliano: al PalaFerrua, dove come Tortona che di dei monferrini, tre vittorie nel- fin da subito le polveri sono piut- solito fa 80 punti a 63 le prime quattro e bellissima tosto bagnate, è una giocata di realtà dell’avvio di stagione in Fabio Antonietti - recupero difen- Tortona (Al) filare lo strappo decisivo: nè il riva al pareggio sul 40-40 già Ramondino, coach Casale C Gold, ha pure significato su- sivo e coast-to-coast con schiac- Marco Gotta Derthona che resta sotto tutto dopo tre minuti e mezzo. Il periore se si pensa che oltre ciata a fil di sirena del primo il periodo ma ricuce ogni vol- punteggio fa elastico fra le due che contro la capolista è stata tempo - ad indirizzare la contesa. È la partita ta, nè il Casale che trova il +3 squadre e il 54-54 con cui ini- pure ottenuta in trasferta. Per nulla vinta, la Vimark ci pro- che Tortona con un canestro di Martinoni zia l’ultimo quarto prometta Nonostante i buoni I padroni di casa incappano in va e torna anche a -4 con Comi- attendeva sulla sirena. Il secondo perio- spettacolo. Due triple di Saun- propositi abbiamo una giornata stortissima al tiro: no a 90” dal termine. Due di Ri- da anni e do si apre con un buon parzia- ders scavano subito un solco, dimostrato che sul 4 su 26 finale da tre parte del spoli e tre di Testa respingono che Casale le del Derthona che con una Bray con un’altra tripla fa +9. dobbiamo“ ancora lavorare merito va attribuito ai monferri- l’assalto. Torna ai due punti an- vuole vince- tripla di Simoncelli mette il Brooks spreca il suo quinto ni, che fanno pure loro male dal- che la BigStore Alba, che suda re a tutti i naso avanti per la prima volta fallo regalando tre liberi a molto. Aver incontrato una la lunga, ma compensano ampia- per superare un coriaceo Serra- costi per ribadire la leader- sul 22-21. A un minuto dalla fi- Blizzard che ne mette due e la- squadra che lo scorso mente in difesa, traducendo in valle. A poco meno di 5’ dalla si- ship in provincia. ne un errore di Garri concede scia una speranza ai biancone- anno ha fatto molto bene ben 31 punti le 22 palle perse dai rena ci pensa Zanelli da oltre l’ar- Tortona paga un po’ lo scotto al Casale già avanti 34-33 un ri: a 2’ dalla fine è 63-68, Reati e che ha un gruppo locali. Avanti per quasi tutta la co a mettere a posto le cose. Vin- dell’emozione e Casale ne ap- possesso aggiuntivo pericoloso sbaglia e Casale lascia trascor- rodato ha fatto emergere i prima mezzora, la Crocetta si ce in C Silver anche il Saluzzo, profitta per portarsi avanti 7-2; che non viene concretizzato rere 24’’, Simoncelli sbaglia e pianta a quota 44: il 16-1 in 5’ bravo e fortunato a Novara, men- bastano però pochi istanti per- dai rossoblù che per muovere Casale lascia trascorrere 24’’ + nostri limiti. Ora è chiaro che ne viene fuori è il sigillo sul tre in Serie D continua il percor- chè Brooks rubi palla e serva il punteggio fino al 33-36 14’’, Spissu si fa rubare palla e anche a chi ci ha sempre successo ospite. Con identico re- so netto (6 su 6) degli scriviani Reati che infila la tripla del 7- dell’intervallo ha bisogno di costringe Simoncelli al fallo dipinto come i Lakers che cord dei ragazzi di coach Andrea del Basket Castelnuovo. Alle loro 7. Si segna relativamente poco, due liberi di Bray. Il terzo che chiude la gara. L’ultima dobbiamo ancora lavorare Valentini anche l’Alba, il Bra e il spalle si confermano i Gators Sa- tanto che a metà primo perio- quarto si apre con una schiac- tripla di Marks danza sul ferro Savigliano. Al secondo successo vigliano, conquistatori del derby do il punteggio è ancora fermo ciata di Fall ma è un fuoco di e poi esce, il pubblico rossoblù Cavina, coach Tortona di fila l’Abet, tra le cui fila esordi- cittadino, e la My Glass Asti, che sul 9-10 ma nessuna delle due paglia perchè il Derthona pia- festeggia: finisce 63-72 ed a in- sce l’ala Alberti, fa suo il derby fatica di più per venire a capo del squadre sembra in grado di in- no piano rosicchia punti ed ar- seguire Agropoli resta Casale. esterno sul campo dell’Alcoolital match giocato a Grugliasco.

RUGBY U Clamoroso nell’Under16: Genova finisce ko 120-0 SCACCHI U Prova iridata Seniores dal 9 al 22 novembre HOCKEY INLINE U Turno di riposo per la A dopo un super inizio Monferrato asfalta Rivoli Acqui Terme, cresce la febbre si prepara per Cittadella De Giorgis super e 12 mete Attesi in 400 per il Mondiale A Novi allenamento con Bobbiese

Alessandria Acqui Terme (Al) Monleale (Al) Stefano Summa Antonio Manero Luca Piana

L’ASD Monferrato Rugby ha proseguito la sua Dopo “l’antipasto” di Rivarolo Canavese, che Turno di pausa meritato per gli atleti del Mon- marcia asfaltando il Rivoli Rugby con un sono- nel fine settimana è stato sede della XII edizio- leale Sportleale dopo un inizio di campionato ro 79 a 7. Gli spettatori del “Ferrovieri” di Ales- ne del Campionato Italiano U16, il microcosmo pressoché perfetto. La formazione alessandri- sandria hanno avuto di che divertirsi dinanzi a degli scacchi concentra la sua attenzione su na – impegnata nel campionato di serie A1 di questa formazione che, partita da zero, ha già Acqui Terme, dove è ormai imminente il via al Hockey In Line – si è infatti contraddistinta per raggiunto un affiatamento impressionante. Ai Campionato del Mondo di Scacchi Seniores, in le splendide vittorie consecutive nella serie tri- monferrini non è mancato nulla per contrastare programma dal 9 al 22 novembre prossimi. colore e in Coppa nei mesi di settembre e otto- gli ospiti, preparati in mischia ma non abbastanza da opporsi al Sono già 325 i partecipanti iscritti, a cui probabilmente potrebbe bre. passo della capolista. aggiungersi un altro centinaio di scacchisti “last minute”, e in cit- Questo weekend la formazione “A” della società tortonese (infarcita Sono bastati tre minuti per vedere la prima meta del match, siglata da tà si lavora per allestire la ‘location’ dove la rassegna iridata si di giovani nelle ultime uscite, a testimoniare il passaggio di consegne Cacciatore e accompagnata dal calcio di Giorgis. Proprio quest’ultimo svolgerà, all’interno del Centro Congressi di zona Bagni. Organiz- tra vecchie e nuove leve) ha riposato per un turno in vista della tra- ha apposto la propria firma su due delle altre sei mete messe a segno zato in collaborazione con il Comitato ArcoWorldChess, il Mon- sferta di sabato prossimo a Cittadella. «Finora i ragazzi hanno dimo- nel primo tempo. Le rimanenti quattro sono state siglate da Palazzetti, diale Seniores (riservato a giocatori over 50), è sicuramente la strato la loro grinta e tenacia – dicono con orgoglio da Monleale –. Montersino, Perissinotto e Cotaj. manifestazione scacchistica più importante di questo 2015 sul Essere secondi dietro a una corrazzata come Milano Quanta è sicura- La seconda frazione di gioco ha visto svilupparsi la medesima trama. suolo italiano. mente un grande risultato». La trasferta del prossimo turno sarà Il Monferrato ha infilato meta su meta dal primo all’ultimo minuto, Si articolerà in 4 tornei: Over 50 maschili e femminili e over 65 un’ulteriore occasione per fare risultato e proseguire la striscia positi- lasciando al Rivoli i sette punti della bandiera solo al quarantesimo. maschili e femminili. Saranno trenta le partite trasmesse in diret- va, interrotta momentaneamente dalla pausa dopo il rotondo succes- Sono state nuovamente sei le volte che i monferrini hanno superato la ta su Internet e decine di migliaia i contatti in tutto il mondo per so di dieci giorni fa contro il Polet Trieste (7 a 1 a favore degli alessan- linea di meta avversaria, riuscendoci con Celerino, Cacciatore, Cotaj, vederle, conoscere i risultati, controllare le classifiche. Ad antici- drini). A scendere in campo nell’ultimo weekend sono invece i porta- Sciacca, Shpella e Rumano. Il piede eccezionale di Giorgis, autore di pare e a fare da corona all’evento principale, è previsto anche un colori del team Novi Hockey, impegnati nel torneo nazionale delle ben otto trasformazioni, ha permesso di portare il risultato al 79 a 7 fi- torneo Open collaterale, riservato a spettatori e accompagnatori, Regioni. Cinque giovani della cantera novese (Badan, Cecchetto, Cri- nale. A ispirare idealmente la Prima Squadra è stata l’Under 16, la cui che si svolerà nei giorni fra il 13 e il 15 novembre, mentre il comi- sci, Maraffa e Ponta) sono stati convocati dal Piemonte. Maraffa e Selezione A ha aperto la domenica rugbystica con un incredibile 120 a tato organizzatore, insieme all’amministrazione citadina, si sta Ponta sono anche andati segno nel successo per 9 a 1 contro il Lazio. 0 ai danni del Genova Rugby. I liguri sono stati surclassati dai pari età dando da fare per dare vita ad una serie di eventi (escursioni sul Insomma, una grande soddisfazione per la compagine di Novi Ligu- monferrini, in grado di imporsi perentoriamente. Meno magniloquen- territorio, degustazioni e altro) per far conoscere l’enogastrono- re, che dieci giorni fa ha ospitato il noto giornalista Franco Bobbiese te in termini numerici ma altrettanto soddisfacente è stata la vittoria mia e le tipicità della città e dei dintorni. C’è molta attesa in città per una sessione di allenamento al campo. Appassionato di motori e della Selezione B, conseguita sabato contro i Lions Tortona Rugby per l’arrivo dei primi scacchisti, e per un evento davvero “mon- di hockey, Bobbiese non ha esitato un attimo e ha indossato la maglia con un 34 a 0. I monferrini hanno calcato il campo di Torre Garofoli diale” non solo nell’etichetta, ma anche nei fatti, visto che ad Ac- della formazione novese per un allenamento davvero…inedito. Il con- contro una squadra appena nata ma dal potenziale promettente se- qui sono attesi giocatori da 5 continenti e 53 nazioni, mentre sul duttore di Griglia di Partenza su Telenova ha ringraziato gli amici condo gli addetti ai lavori. piano tecnico, il consuntivo finale parla di 104 fra Gran Maestri e della società salutandoli pubblicamente nel corso della trasmissione Maestri FIDE pronti a confrontarsi sulla scacchiera. motoristica. Il Corriere delle Province Lunedì 2 novembre 2015 31 Sport vari L’EVENTO U Tutti esauriti i pettorali messi a disposizione dall’organizzazione per la camminata di domenica prossima Stracôni, la carica dei 18mila “Serata del Cuore” il 12 novembre, personaggi dell’anno la ciclista Balsamo e il fiorettista Lauria

Cuneo terre di partecipanti. Una CICLISMO UÊUno sprinter e un potenziale leader per Overall Alessia Goldone corsa valida anche come 9ª “Coppa delle Alpi”, gara in- Le vie e le ternazionale a squadre ma- Uladzimir-Voicu tasselli in più piazze di schile e femminile, riservata Cuneo sono alle rappresentative delle re- (Al) nel nostro team. Con lui Overall pronte ad gioni confinanti con le Alpi. Nicola Vigliero si arricchisce di un tassello im- ospitare Al fianco di queste prove, portante e assume una connota- una pacifi- confermata l’ormai celebre Si apre con zione internazionale Vogliamo ca invasio- “Stracôni Monge dog”, cui due mesi inoltre essere competitivi ai mas- ne. L’ennesima, la trenta- partecipare accompagnati d’anticipo e simi livelli anche in volata, ed è treesima per l’esattezza. dai propri amici a quattro con due botti per questo che abbiamo ingag- Una tradizione, insomma, zampe. Protagonista dell’an- scoppiettanti giato Voicu. Adesso proseguire- quando si tiene la Stracô- no e - come da tradizione - il 2016 del te- mo il lavoro intrapreso per alle- ni. Il giorno da circoletto personaggio raffigurato sul am Overall stire una squadra che possa ga- rosso sul calendario è portachiavi omaggio per tut- Cycling Team di Pasturana. Il rantire le giuste soddisfazioni”. quest’anno quello di dome- ti gli iscritti, è quest’anno la finale di stagione ha confermato Insomma, giovani si ma già con nica 8 novembre. Quando vogherese Carolina Inverni- l’ottimo potenziale dell’organico la giusta esperienza. Perché Ha- il capoluogo verrà invaso zio, una delle più popolari societario, che sarà implementa- rakavik vanta già una vittoria alla dalla carica dei 18.000 autrici italiane di romanzi to con l’arrivo di altri atleti con Soci Cup e ottime prestazioni al iscritti. Cifra limite da re- d’appendice vissuta tra la fi- caratteristiche ben precise. Pro- Tour Serbia e Azerbaidgian al co- golamento, prontamente e ne dell’Ottocento e l’inizio seguirà con una line up giovane spetto di Team Professional. Ha rapidamente raggiunta co- del Novecento. il progetto del sodalizio gialloblù, vestito i colori della nazionale me confermano con soddi- Ma saranno tante le manife- 17 anni, che vanta nel pro- che negli ultimi mesi hanno lavo- Bielorussa ai Campionati Euro- sfazione gli organizzatori stazioni a caratterizzare la prio palmares un oro ai rato sodo sul mercato per assicu- pei di Tartu. Curriculum simile ad oltre una settimana dal settimana dal 6 al 12 novem- Mondiali su pista nella spe- rarsi le firme di due ciclisti stra- per Voicu, atleta con un fisico grande evento. bre - la “Stracôni Week” -, cialità dello scratch, un oro nieri. A partire dal mese di no- compatto. “Ricorda molto l’altro A piedi passeggiando, cor- che si concluderà nella ma- agli Europei su pista nella 32 vembre lavoreranno insieme al rumeno Eduard Grosu che ha rendo o portando a spasso il gica cornice della Sala San specialità del quartetto ed resto del gruppo Harakavik Ulad- portato al successo i colori giallo- proprio cane: come sempre, Giovanni di Cuneo con la un 6° posto ai recenti Cam- zimir, under 23 classe 1995 na- blu e che ora milita nella catego- sono tante le manifestazioni “Serata del cuore”, giovedì pionati del Mondo su strada zionalità Bielorussa, e Andrei ria Professionisti con la Nippo- a fare da contorno alla cele- 12 alle 20:45, con la conse- a Richmond. Il secondo è un Voicu classe 1993, elite. Fantasi- Fantini” fa notare il direttore bre camminata cuneese. La gna dei contributi alle asso- fiorettista nato a Cuneo nel sta il primo, velocista il secondo: sportivo Giampiero Passarino. “Asics Run”, prova agonisti- ciazioni sportive e alle scuo- 2001, da quattro anni cam- EDIZIONI sono questi i due fiori all’occhiel- Lo sprinter, ha già assaporato il ca per le vie del centro, ha le. Personaggi “copertina” di pione Regionale della pro- già disputate per lo della campagna acquisti di gusto della vittoria nella catego- raggiunto quest’anno la sua questa edizione, infine, sa- pria categoria e attualmente Overall. “Con grande soddisfazio- ria Under, e recentemente è salito edizione numero 27 e pro- ranno Elisa Balsamo ed En- tra i migliori venti in Italia uno degli eventi ne abbiamo ottenuto l’autorizza- sul podio nella penultima prova mette come sempre grande rico Lauria. La prima è una nonostante la giovanissima più sentiti a Cuneo zione della Federazione Bielorus- del Trofeo Bassa Valle Scrivia ad spettacolo dato il ricco par- giovane ciclista cuneese di età. sa per il passaggio di Harakavik . MOTORI UʏÊ`ÀˆÛiÀÊÃ>ÕââiÃiÊVi˜ÌÀ>Ê՘ risultato di prestigio sulle strade spagnole HOCKEY PRATO UÊAncora una due giorni positiva per le squadre braidesi maschili e femminili Brazzoli iridato di categoria in Catalunya HC Bra e HF Lorenzoni a passo di danza

Cuneo magnifico traguardo conclusosi sul palco Bra (Cn) nuto ritmi alti fin dall’inizio, hanno obbligato le braidesi a im- Luca Piana di arrivo con un’emozionante cerimonia Stefano Summa chiudendo virtualmente la parti- postare l’incontro su note più di premiazione». Per il pilota cuneese la ta già nel primo tempo sul cin- prudenti, dando priorità alla fase Oro mondiale nella catego- stagione agonistica volge al termine, con Il mondo ho- que a uno. Tra i marcatori si se- difensiva. Anche per questo mo- ria “Production Cup un pensiero già per la prossima stagione. ckeistico gnalano i nomi di Bhana (autore tivo, ne è risultata una partita WRC-2” per Enrico Braz- «Un ringraziamento particolare va a tutti i braidese sor- di una doppietta, otto reti in bruttina, conclusasi con il suc- zoli al “Rally Racc Cata- partners che mi sostengono. Ora pensia- ride ancora campionato), Quilez, Manes, Pe- cesso delle ospiti col risultato di lunya”. mo al futuro ed alla prossima stagione al termine relli e Onega. Spicca la rete del tre a due. Ad andare in vantaggio Il pilota cuneese ha infatti nella quale vorremmo capitalizzare le bel- della due giovanissimo Garbaccio, che ha è stata la Lorenzoni con la rete di partecipato al penultimo le esperienze vissute quest’anno». giorni di par- firmato una bella rete sviluppata Savenko. Il Cernusco ha pareg- appuntamento della serie iridata con una Decisamente più sfortunata, invece, la tite appena passata, con suc- in seguito a un coast-to-coast giato i conti prima di andare Subaru Impreza R4 gestita dal team tori- partecipazione del cuneese Carlo Fonta- cessi che permettono all’Ho- dalla propria area a quella degli all’intervallo grazie a Bormida. nese Winners Rally Team. Il driver saluz- none al 12° Rally delle Valli Genovesi. ckey Club e all’HF Lorenzoni avversari. Con questo successo, Alla ripresa è stata Tosco a ripor- zese ha sfoderato una prestazione di spes- Proprio nella prova speciale che interessa- di proseguire positivamente il l’Hockey Club si tiene attaccato tare avanti la Lorenzoni, facendo sore dopo un incidente nelle fasi iniziali va la provincia di Alessandria, denomina- proprio percorso in campiona- al treno scudetto, forte dei suoi registrare la quinta rete persona- di gara, nel corso dello shakedown dispu- ta “Ciazze”, il driver di Cuneo – al via con to. dodici punti, vantando un record le in stagione. Possali ha riaperto tato nei pressi di Salou. «E’ stata una gara una Peugeot 207 Super 2000 con Chiara L’HC Bra di mister Lanzano non di goal fatti impressionante (ben la partita in favore delle padrone fantastica, iniziata purtroppo non benissi- Bruno alle note – ha terminato la sua cor- ha avuto troppi problemi nel ri- trentacinque in cinque match di- di casa. Alla fine, ci ha pensato mo - dice Brazzoli -. Grazie all’ottimo la- sa contro un albero. Stessa sorte per solvere la pratica CHL San Vito sputati). nuovamente Savenko a mettere voro dei ragazzi in assistenza siamo stati l’alessandrino Italo Ferrara (Ford Fiesta Romano, battuta in casa con un Le ragazze dell’HF Lorenzoni, in in cassaforte la vittoria, andando in grado di partire e raggiungere questo R5), che ha capottato il potente mezzo nel sette a uno inappellabile. La dif- trasferta sul campo dell’Hockey a segno con il goal decisivo. Per prestigioso risultato. E’ un sogno che si corso della terza prova speciale. Vittoria ferenza di tasso tecnico tra le due Cernusco, hanno seguito l’esem- la Lorenzoni si tratta del terzo avvera, ad inizio stagione avevamo deciso per i genovesi Andrea Mezzogori e Rober- squadre è risultata insormonta- pio dei colleghi maschi, ma con successo consecutivo, che con- di provare questa esperienza molto diffici- ta Baldini, al via della gara di casa con bile per gli ospiti, fanalino di co- un po’ più fatica. Le pesanti as- sente di tenere vicine in classifica le ed impegnativa; con grande determina- una Renault Clio R3 del team Gima Auto- da nella competizione nazionale. senze del portiere Mortarino e il CUS Pisa e la capolista HCU zione siamo riusciti a raggiungere questo sport di . Gli uomini di Lanzano hanno te- della centrocampista Davidenko Catania. 32 Lunedì 2 novembre 2015 Il Corriere delle Province