Pratiche USR Ascoli Piceno E Fermo Al 08/02/2021 Ord
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Calendario Scolastico 2020 2021 Isc Castel Di Lama -2
Istituto Scolastico Comprensivo “Castel di Lama 1” Via Roma n. 107 - CASTEL DI LAMA (A.P.) Tel. 0736813225 – E-mail: [email protected] [email protected] Prot.n.0005028/a34 Castel di Lama, 15 luglio 2020 All’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Via XXV Aprile, 19 60125 ANCONA [email protected] All’Ufficio V Ambito territoriale di Ascoli Piceno-Fermo Via Dino Angelini, 22 63100 Ascoli Piceno [email protected] Alla Regione Marche All’Assessorato, Istruzione, Formazione e Lavoro Via Tiziano, 44 60125 ANCONA [email protected] Amministrazione Provinciale Assessorato Pubblica Istruzione Corso Mazzini,34 63100 ASCOLI PICENO [email protected] Al Comune di Castel di Lama Via Carrafo, 22 63082 Castel di Lama AP [email protected] Ai Dirigenti Scolastici delle Province di Ascoli Piceno e Fermo [email protected] [email protected] All’Albo sito Web Oggetto: Calendario Scolastico 2020/2021. Visti il Calendario Nazionale stabilito dal Ministero dell'Istruzione, nota AOODRMA 0012425 07-07-2020 e nota usr Marche n 0013014 del 11/07/2020, il Calendario Regionale DGR n538 del 13 maggio 2019, la delibera del Consiglio d'Istituto, si trasmette in allegato il calendario di cui all'oggetto rettificato nella data d’inizio attività scolastiche a.s. 2020/2021. Calendario scolastico 2020/2021 Calendario chiusure Uffici: Inizio lezioni : 14/09/2020 NOVEMBRE 2020 02/11/2020 Termine lezioni : DICEMBRE 2020 Scuola primaria e Giovedì 24/12/2020 -
Discovery Marche.Pdf
the MARCHE region Discovering VADEMECUM FOR THE TOURIST OF THE THIRD MILLENNIUM Discovering THE MARCHE REGION MARCHE Italy’s Land of Infinite Discovery the MARCHE region “...For me the Marche is the East, the Orient, the sun that comes at dawn, the light in Urbino in Summer...” Discovering Mario Luzi (Poet, 1914-2005) Overlooking the Adriatic Sea in the centre of Italy, with slightly more than a million and a half inhabitants spread among its five provinces of Ancona, the regional seat, Pesaro and Urbino, Macerata, Fermo and Ascoli Piceno, with just one in four of its municipalities containing more than five thousand residents, the Marche, which has always been Italyʼs “Gateway to the East”, is the countryʼs only region with a plural name. Featuring the mountains of the Apennine chain, which gently slope towards the sea along parallel val- leys, the region is set apart by its rare beauty and noteworthy figures such as Giacomo Leopardi, Raphael, Giovan Battista Pergolesi, Gioachino Rossini, Gaspare Spontini, Father Matteo Ricci and Frederick II, all of whom were born here. This guidebook is meant to acquaint tourists of the third millennium with the most important features of our terri- tory, convincing them to come and visit Marche. Discovering the Marche means taking a path in search of beauty; discovering the Marche means getting to know a land of excellence, close at hand and just waiting to be enjoyed. Discovering the Marche means discovering a region where both culture and the environment are very much a part of the Made in Marche brand. 3 GEOGRAPHY On one side the Apen nines, THE CLIMATE od for beach tourism is July on the other the Adriatic The regionʼs climate is as and August. -
Abruzzo Lazio
ABRUZZO EDILIZIA SCOLASTICA N Prov. Comune Denominazione Ente Proprietario Ente utilizzatore Tipologia di intervento Soggetto attuatore 1 TE Montorio al Vomano Sede CPIA Teramo e succursale ITC Blaise Pascal Comune Provinicia Miglioramento sismico Comune 2 TE Teramo Liceo Artistico "Montauti" Provinicia Provinicia Adeguamento sismico Provincia 3 TE Teramo ITC "COMI" (aule e edificio secondario) Provinicia Provinicia Adeguamento sismico Provincia 4 TE Teramo Scuola Media "Francesco Savini" Comune Comune Demolizione e ricostruzione Comune 5 TE Teramo Scuola Elementare "De Jacobis" Comune Comune Adeguamento sismico Comune 6 TE Teramo Istituto Musicale "G. Braga" Comune Comune Adeguamento sismico Comune 7 AQ Pizzoli Istituto "Don Lorenzo Milani" Comune Comune Demolizione e ricostruzione Comune 8 TE Martinsicuro Scuola materna paritaria Franciscan Sisters Comune Comune/Ist. Ecclesiastico Adeguamento sismico Comune MUNICIPI 9 TE TERAMO Sede Municipale "Palazzo Orsini" Comune Comune Adeguamento sismico Comune 10 TE TERAMO Palazzo Pompetti - Costantini Uffici Comunali LLPP Comune Comune Adeguamento sismico Comune 11 TE CAMPLI Sede Municipale "Palazzo Farnese" Comune Comune Miglioramento sismico Comune 12 TE ISOLA DEL GRAN SASSO Sede Municipale con locali privati al piano terra Comune Comune Adeguamento sismico Comune 13 TE PENNA SANT'ANDREA Sede Municipale Comune Comune Adeguamento sismico Comune 14 TE NOTARESCO Sede Municipale Comune Comune Adeguamento sismico Comune 15 PE TORRE DEI PASSERI Sede Municipale Comune Comune Adeguamento sismico Comune -
Avviso Ciip Sulle Fontane Pubbliche
Member of CItO ffedoretlon Cicli Integrati Impianti Primari spa Capitale Sociale € 4883.340,00v. Viale della Repubblica, 24 Ne 63100 Ascoli Piceno RIjRO C.F.-Pi. e n. ìscr. R.I.diAP 00101350445 tel *39 0736 2721 fax *39 0736 272222 CERTIF!ED MANAGEMENT SYSTEM Numero Verde 800-216172 1509001- : 001 wvA',.ciip.it e-mail: infocii0.it l5045001 Alla Cortese Att.ne Ascoli Piceno li 17/03/2020 Prot. CIIP n. dei Sindaci Comuni soci della ClIP SPA Il I I I Il 11111 U Il 111111111 2020004962 loro sedi inviata tramite pec Oggetto: Chiusura progressiva delle fontane per attivazione livello di Allarme - codice Rosso - 20 stadio. Comunicazioni. In conseguenza dell'attivazione del livello di allarme - codice Rosso - 20 stadio, causato dal perdurare dello stato di crisi idrica in cui versano le risorse idriche del territorio a seguito degli eventi sismici del 2016, lo scrivente Gestore ha intrapreso l'attività di chiusura e limitazione di tutte le fontane pubbliche site sul territorio gestito. Pertanto, si trasmette l'elenco aggiornato delle fontane attualmente aperte, ma soggette comunque a limitazione. Si fa inoltre presente che in considerazione del persistere della carenza idrica è indispensabile utilizzare l'acqua potabile solo ai fini destinati, evitando di sprecarla anche per la sanificazione delle strade. A tali scopi l'azienda è disponibile a soluzioni alternative mettendo a disposizione le risorse idriche non potabili di proprietà, presenti sul territorio consorziale. Comune di Monteprandone Prot. n. 0006453 del 17-03-2020 arrivo Sarà cura di questa azienda tenere informate codeste Amministrazioni sugli sviluppi degli eventuali ulteriori interventi che si ritenesse necessario adottare. -
Allegato 7 “ Gruppo Comunale Di Volontariato Di Protezione Civile- Elenco Comune Di Montegallo Nominativo”
Piano Comunale di emergenza rischio incendi boschivi e di interfaccia Allegato 7 “ Gruppo Comunale di volontariato di Protezione Civile- elenco Comune di Montegallo nominativo” GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Elenco nominativo ASSESSORE DELEGATO P.C. COGNOME NOME RECAPITO TELEFONICO MOBILE Alteri Giorgio 339/7212835 INDIRIZZO ABITAZIONE LUOGO E DATA DI NASCITA Frazione Castro, 66 Montegallo Ascoli Piceno 22/09/1979 VOLONTARIO COGNOME NOME RECAPITO TELEFONICO MOBILE Andreani Raffaele 333/8060433 INDIRIZZO ABITAZIONE LUOGO E DATA DI NASCITA Frazione Balzo Strada S. Nicola Montegallo Amatrice 24/05/1968 VOLONTARIO COGNOME NOME RECAPITO TELEFONICO MOBILE Bartomioli Francesco 338/1718269 INDIRIZZO ABITAZIONE LUOGO E DATA DI NASCITA Frazione Forca, 71 Montegallo Ascoli Piceno 30/07/1981 VOLONTARIO COGNOME NOME RECAPITO TELEFONICO MOBILE Bucci Barbara 320/4251792 INDIRIZZO ABITAZIONE LUOGO E DATA DI NASCITA Frazione Forca, 26 Montegallo Roma 05/11/1975 VOLONTARIO COGNOME NOME RECAPITO TELEFONICO MOBILE Bucci Igina 338/8915128 INDIRIZZO ABITAZIONE LUOGO E DATA DI NASCITA Frazione Forca, 26 Montegallo Roma 08/03/1978 VOLONTARIO COGNOME NOME RECAPITO TELEFONICO MOBILE Capanna Sante 328/2765810 INDIRIZZO ABITAZIONE LUOGO E DATA DI NASCITA Via Salerno, 10 Ascoli Piceno Montegallo 05/10/1966 VOLONTARIO COGNOME NOME RECAPITO TELEFONICO MOBILE Capponi Roberto 333/4742758 INDIRIZZO ABITAZIONE LUOGO E DATA DI NASCITA Frazione Pino, 18 Montegallo Ascoli Piceno 04/07/1970 VOLONTARIO COGNOME NOME RECAPITO TELEFONICO MOBILE Carboni Maria Cristina 339/1747664 INDIRIZZO ABITAZIONE LUOGO E DATA DI NASCITA Frazione Collicello, 17 Montegallo Roma 07/11/1970 VOLONTARIO COGNOME NOME RECAPITO TELEFONICO MOBILE Conti Bernardino 339/1747671 0736/806179 INDIRIZZO ABITAZIONE LUOGO E DATA DI NASCITA Frazione Collicello, 3 Montegallo Ascoli Piceno 16/07/1967 PIANO COMUNALE DI EMERGENZA PER IL RISCHIO DI INCENDI BOSCHIVI E DI INTERFACCIA – Comune di MONTEGALLO Redatto ed elaborato da S.c.ar.l. -
Tribunale Di Ascoli Piceno Sezione Civile – Esecuzioni Immobiliari
ESECUZIONE IMMOBILIARE R.E. N. 28/2012 C.T.U. : Arch. Vincenzina Curti TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO SEZIONE CIVILE – ESECUZIONI IMMOBILIARI Procedimento di esecuzione immobiliare R.G. n. 28/2012 Creditore procedente : xxxxxxxxxxxxxxxxx Debitore: xxxxxxxxxxxx Giudice dell’Esecuzione: dott. Raffaele Agostini C.T.U. : Arch. Vincenzina Curti RELAZIONE PERITALE STIMA DEI BENI IMMOBILI Astalegale.net SpA - E' vietata la stampa e la riproduzione dei documenti per fini di carattere commerciale. Pubblicazione eseguita giusta iscriz. elenco Min. della Giustizia PDG 28/10/2009 ESECUZIONE IMMOBILIARE R.E. N. 28/2012 C.T.U. : Arch. Vincenzina Curti Sommario 1. – Premessa 2. – Descrizione dei beni 3. – Caratteristiche costruttive 4. - Titoli di proprietà 5. - Continuità delle trascrizioni per l’ultimo ventennio 6. - Vincoli ed oneri giuridici riscontrabili 7. - Costo di cancellazione delle iscrizioni e trascrizioni 8. - Destinazione urbanistica delle aree 9. – Regolarità amministrativa dei fabbricati 10. – Disponibilità degli immobili 11. – Oneri Condominiali 12. – Convenzione Matrimoniale 13. – Assoggettamento ad IVA della vendita 14. – Valutazione degli immobili 15. – Considerazioni finali 16. - Schema riassuntivo perizia 17. - Riepilogo per bando d’asta 2 Astalegale.net SpA - E' vietata la stampa e la riproduzione dei documenti per fini di carattere commerciale. Pubblicazione eseguita giusta iscriz. elenco Min. della Giustizia PDG 28/10/2009 ESECUZIONE IMMOBILIARE R.E. N. 28/2012 C.T.U. : Arch. Vincenzina Curti 1. Premessa Con atto di pignoramento immobiliare depositato presso la Cancelleria del Tribunale di Ascoli Piceno e trascritto presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Ascoli Piceno il 05/03/2012 al numero di R.g. 1743 ed R.p. 1263, presentazione n. -
Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : ASCOLI PICENO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2014/15 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. CAPPELLIN ELENA . 30/ 6/56 (TO) DA : APEE84003A - FERMO BETTI VIALE TRENTO (FERMO) A : APEE841058 - FERMO FRACASSETTI CAVOUR (FERMO) PUNTI 290 2. CIPRIANI MARILENA . 15/ 8/66 (AP) DA : APEE83702D - P.S.ELPIDIO ISC2 FALERIENSE "B" (PORTO SANT'ELPIDIO) A : APEE83601L - P.S.ELPIDIO ISC1 CAPOLUOGO (PORTO SANT'ELPIDIO) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 56 3. CIPRINO EMILIA . 9/ 3/57 (CE) DA : APEE833015 - S.BENEDETTO NORD MORETTI (SAN BENEDETTO DEL TRONTO) A : APEE834022 - SAN BENEDETTO SUD SPALVIERI (SAN BENEDETTO DEL TRONTO) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 100 4. COLELLI ROSANNA . 17/ 9/68 (FG) DA : APEE84003A - FERMO BETTI VIALE TRENTO (FERMO) A : APEE841058 - FERMO FRACASSETTI CAVOUR (FERMO) PUNTI 70 5. DI RUSCIO ALESSIA . 22/ 4/79 (AP) DA : APEE82206X - PRIMARIA MONTERUBB. CAPOLUOGO (MONTERUBBIANO) A : APEE82206X - PRIMARIA MONTERUBB. CAPOLUOGO (MONTERUBBIANO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 93 6. FANESI PAOLA . 29/ 6/74 (AP) DA : APEE83001N - CAPOLUOGO MALASPINA (ASCOLI PICENO) A : APEE82901D - CAPOLUOGO VIA NAPOLI (ASCOLI PICENO) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 102 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 7. -
Bollettino Dei Movimenti Provinciali
SMOW5A 05-06-12PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : ASCOLI PICENO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2012/13 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. COCCIA GERMANA . 29/ 3/69 (AP) DA : APAA832003 - ISC DON GIUSSANI-MONTICELLI (ASCOLI PICENO) A : APAA83000B - ISC ASCOLI CENTRO.D'AZEGLIO (ASCOLI PICENO) PUNTI 54 2. FENTINI CARLA . 2/ 6/69 (AP) DA : APAA83900T - ISC S.ELPIDIO A MARE (SANT'ELPIDIO A MARE) A : APAA83900T - ISC S.ELPIDIO A MARE (SANT'ELPIDIO A MARE) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 69 3. ROMANI MARA . 7/ 5/68 (AP) DA : APAA83400P - ISC SUD SAN BENEDETTO DEL TR. (SAN BENEDETTO DEL TRONTO) A : APAA83300V - ISC NORD SAN BENEDETTO DEL TR. (SAN BENEDETTO DEL TRONTO) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 58 SMOW5A 05-06-12PAG. 2 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI 1. AMATO ROSA . 9/ 6/57 (NA) DA : APAA840002 - ISC FERMO "BETTI" (FERMO) A : APAA840002 - ISC FERMO "BETTI" (FERMO) DA CLASSE COMUNE PUNTI 150 2. RAFFAELI SIMONA . 6/ 2/72 (AP) DA : APAA84100T - ISC "FRACASSETTI-CAPODARCO DI (FERMO) A : APAA840002 - ISC FERMO "BETTI" (FERMO) PUNTI 84 (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) SMOW5A 05-06-12PAG. -
Characterization of Historical Masonry Mortar
ANNALS OF GEOPHYSICS, 62, 3, SE341, 2019; doi: 10.4401/ag-8019 CHARACTERIZATION OF HISTORICAL MASONRY MORTAR FROM SITES DAMAGED“ DURING THE CENTRAL ITALY 2016-2017 SEISMIC SEQUENCE: THE CASE STUDY OF ARQUATA DEL TRONTO„ Daniele Mirabile Gattia*,1, Graziella Roselli2, Omar AlShawa3, Paolo Cinaglia4, Giuseppe Di Girolami4, Cristina Francola3, Franca Persia1, Enrica Petrucci5, Roberto Piloni2, Fabrizio Scognamiglio4, Luigi Sorrentino3, Silvia Zamponi2, Domenico Liberatore3 (1) Department of Sustainability SSPT − ENEA − CR Casaccia, Rome, Italy (2) School of Science and Technology, Chemistry Division, University of Camerino, Camerino, Italy (3) Department of Structural and Geotechnical Engineering,“Sapienza” University of Rome, Rome, Italy (4) School of Science and Technology, Technologies and Diagnostics for Conservation and Restoration Laboratory, University of Camerino, Ascoli Piceno, Italy (5) School of Architecture and Design, University of Camerino, Ascoli Piceno, Italy Article history Receveid November 5, 2018; accepted May 2, 2019. Subject classification: Mortar; Earthquakes; Materials characterization; Arquata del Tronto; Mechanical behaviour. ABSTRACT Mortar quality is a fundamental parameter to take into account when studying the structural behavior of masonry, especially under seis− mic actions. Separation between the leaves of rubble masonry can occur, inducing the partial or total collapse of the construction. A good quality mortar is essential to delay/prevent the separation of leaves, but often, especially in ancient building -
Schema Contratto
SCHEMA CONTRATTO C O M U N E DI ARQUATA DEL TRONTO Prov. di Ascoli Piceno Repertorio N. _______/20__ del __/__/20__ CONTRATTO DI APPALTO PER L’ESECUZIONE DEI servizi tecnici per la redazione dei Piani Urbanistici Attuativi delle zone “perimetrate” ai sensi dell’OCSR n°25/2017 del Comune di Arquata del Tonto a seguito degli eventi sismici del 24/08/2016 e successivi - N. 7 Perimetrazioni – (Loc. Capoluogo e n. 6 Frazioni) – CUP: J24J19000050002 . L’anno duemila________ (20__), il giorno __________ (__) del mese di _________ presso la Residenza Comunale di Arquata del Tronto, avanti a me Dott.ssa SERAFINA CAMASTRA, Segretario del Comune di Arquata del Tronto e come tale abilitato a ricevere e rogare contratti nella forma pubblica – amministrativa nell'interesse del Comune, in modalità elettronica, ai sensi dell’art. 32, comma 14, del D.lgs n. 50/2016 e s.m.i., si sono costituiti: -Il Comune di Arquata del Tronto con sede provvisoria in frazione Borgo nella persona del Geom. Mauro Fiori, nato ad Ascoli Piceno il 24/02/1966 C.F. FRIMRA66B24A462R, Responsabile del Settore Tecnico, giusto Decreto Sindacale n. 3 Comune di Arquata del Tronto (AP) Prot. n. 0014508 del 23-12-2019 partenza0000958 24-01-2020 del 30.01.2019 domiciliato per la sua carica presso la sede Comunale e legittimato a rappresentare legalmente il Comune di Arquata del Tronto, codice fiscale n. 00353580442, munito di firma digitale, che nel contesto dell'Atto verrà chiamato per brevità anche Ente Appaltante; E - (Contraente) l’ing. / arch. ________________________ di seguito indicato come “Professionista” con sede legale in ________, via ________, codice fiscale e Partita IVA - 1 - n. -
Ascoli Piceno – Offida –
ASCOLI PICENO – OFFIDA – SAN BENEDETTO DEL TRONTO Il programma comprende : ITINERARIO DI 2 GIORNI: 1 notte in Hotel 3*/4* in camera ASCOLI PICENO doppia mezza pensione con Visita guidata della città, tra le più belle e suggestive della Regione bevande Marche con il suo splendido centro storico completamente realizzato in Visite guidate Ascoli Piceno, travertino, offre al visitatore scorci unici e pittoreschi. Degustazione Offida. prodotti tipici ascolani: olive e frittini. 2 pranzi in ristorante Pranzo in ristorante tipico . Degustazione liquore Meletti. Pomeriggio proseguimento della visita della città e sosta allo storico Degustazione prodotti ascolani. caffè Meletti inaugurato nel lontano 1907, arredato in stile liberty con Bevande ai pasti decorazioni floreali e arredi originali perfetti, situato nella famosa Piazza del Popolo vero salotto della città. Degustazione dell’anisetta , tipico non comprende : liquore prodotto dalla famiglia Meletti. Mezzo di trasporto OFFIDA Extra personali caratteristica cittadina medievale, deve la sua fama , oltre alla bellissima Per info e prenotazioni contattare chiesa di S.Maria della rocca, che si erge su di un alto sperone I IVIAGGI DEL MARAJA’ calanchifero, anche alla lavorazione del prezioso merletto a tombolo. 3341584301 - STEFANIA RIVIERA DELLE PALME Pranzo a base di pesce. Pomeriggio dedicato alla passeggiata a San Benedetto del Tronto che con il suo lungomare con oltre 7000 palme, conferiscono alla città un ‘aspetto prettamente esotico. Si può ammirare , inoltre, il Museo d’arte sul mare (MAM) uno dei più importanti musei permanenti all’aperto, è lungo un kilometro e consente di ammirare 135 sculture e 10 murales. EVENTI E ATTRATTIVE DELLA ZONA Acquasanta Terme Lu Vurghe le piccole terme a cielo aperto Monti Sibillini : Gole dell’Infernaccio Montemonaco, Santuario della Madonna dell’Ambro Festival del fritto misto ad Ascoli Piceno . -
Episodio Di Piazza Sisto V, Montalto Marche, 18.03.1944
Episodio di Piazza Sisto V, Montalto Marche, 18.03.1944 Nome del Compilatore: Chiara Donati I.STORIA Località Comune Provincia Regione Piazza Sisto V Montalto Marche Ascoli Piceno Marche Data iniziale: 18 marzo 1944 Data finale: Vittime decedute: Totale U Bam Ragaz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ig bini zi (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i n (0- 16) 55) 55) 11) 55) 55) 11) 1 1 1 Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati Prigionieri di guerra Antifascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani Indefinito 1 Elenco delle vittime decedute Don Delfino Angelici, n. 17/10/1880 Patrignone (Montalto Marche), deceduto a Offida il 18/03/1944, Canonico ed Economo del Seminario Vescovile di Montalto Marche. Altre note sulle vittime: - Partigiani uccisi in combattimento contestualmente all’episodio: - Descrizione sintetica (max. 2000 battute) Ai primi di marzo un presidio tedesco aveva preso alloggio nel collegio dei Padri Salvatoriani a Montalto Marche. La mattina del 9 marzo venne sferrato un attacco ad ampio raggio nei confronti dei partigiani dislocati nella vicina località di Rovetino. La stessa sera don Delfino Angelici perse la vita per mano di un soldato tedesco ubriaco, Karch Franz, reduce dalla spedizione contro i partigiani. Il militare si era recato presso il seminario dove al momento alloggiavano diverse orfanelle sfollate da Torino, appartenenti a un collegio retto dalle suore di Carità di Santa Maria Ausiliatrice, che riposavano al secondo piano. In una stanza al primo piano erano invece in conversazione don Delfino, don Secondo Funari e Pasquale Spinucci, sfollato con la famiglia da Grottammare.