Attribuzione DG E Nomina Capodistretto

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Attribuzione DG E Nomina Capodistretto Ambito Territoriale di Caccia “Ascoli Piceno” Protocollo n. 669 Ascoli Piceno lì 13 giugno 2019 Ai Cacciatori di selezione al capriolo Oggetto: Stagione venatoria 2019/2020 – Piano di gestione del capriolo – Attribuzione selecacciatori a Distretti di gestione e nomina Responsabili di distretto Con la presente si comunica l’attribuzione definitiva dei selecacciatori capriolo richiedenti ai Distretti di selezione risultati idonei all’attività venatoria a seguito dei censimenti faunistici realizzati. DG. 1 1 ANTONELLI FRANCESCO ROCCAFLUVIONE 393297457898 2 ANTONELLI DANIELE MALTIGNANO 393408653929 3 ANTONELLI GIANFRANCO MONTEGALLO 393297457900 4 CAPPELLI NICOLA ASCOLI PICENO 393394325726 5 CATALDI FORTUNATO CASTEL DI LAMA 393286376154 6 CELANI GIOVANNI ARQUATA DEL TRONTO 393485113194 7 CELLINI PAOLO ROCCAFLUVIONE 393337194435 8 CINELLI GUGLIELMO ASCOLI PICENO 393929020500 9 CITTADINI MARIO ASCOLI PICENO 393287439969 10 COLANTONI EZIO ASCOLI PICENO 393284166172 11 DE AMICIS FRANCESCO MARIA SAN BENEDETTO DEL TRONTO 393281592119 12 FALCIONI GIUSEPPE ASCOLI PICENO 393473446713 13 FORTUNI ALDO MONTEMONACO 39330256858 14 LEGNINI MARCO ROCCAFLUVIONE 393291288309 15 MASSIMI ANTHONY ACQUASANTA TERME 393898745875 16 MASSIMI GIOVANNI ACQUASANTA TERME 393299426311 17 ORAZI GIUSEPPE GIULIO ASCOLI PICENO 393484722850 18 ORGANTINI GIULIO ASCOLI PICENO 393296225962 19 ORGANTINI SALVATORE ANTONIO ARQUATA DEL TRONTO 393395718503 20 PACI FELICE ARQUATA DEL TRONTO 393405813630 21 PALATRONI EMANUELE ROCCAFLUVIONE 393898970860 22 PALATRONI UMBERTO ROCCAFLUVIONE 393343065370 23 PANICHI GIOVANNI ASCOLI PICENO 39335481410 24 PETRUCCI GIOVANNI ASCOLI PICENO 393483510268 25 PETRUCCI ROBERTO ARQUATA DEL TRONTO 393348483675 26 TRAINI ATTILIO CASTEL DI LAMA 393473419938 27 TUCCINI ALESSANDRO MONTEMONACO 393394329874 DG. 2 1 ACCIAROLI MARCO FOLIGNANO 393292406485 2 ALFONSI MASSIMO VENAROTTA 393357176882 3 ANESA GIUSEPPE COLLI DEL TRONTO 39335457514 4 BALENA EMIDIO ASCOLI PICENO 393357063138 5 BRUNI EDMONDO GROTTAMMARE 393355266429 6 CAPRIOTTI SERGIO ASCOLI PICENO 393285664778 7 CATALDI ANDREA ROTELLA 393408654138 8 CATALDI PAOLO ASCOLI PICENO 393332227451 9 CECI ALESSANDRO ASCOLI PICENO 393333279055 10 CELANI EMIDIO ASCOLI PICENO 393281546924 Via Salaria Inferiore n. 84 - 63100 ASCOLI PICENO Tel/Fax 0736/402390 - E mail [email protected] -Sito web www.atcascoli.it 11 CICCONI LUCIANO VENAROTTA 393343329682 12 COCCI ENZO ROTELLA 393386559994 13 COCCIA GIANLUCA FOLIGNANO 393287793831 14 DE ANGELIS DANIELE FOLIGNANO 393297732590 15 GIUSTOZZI TONINO COMUNANZA 393393026392 16 LEONARDI FRANCO VENAROTTA 393389686690 17 LORI CARLO VENAROTTA 393285442561 18 MARCANTONI MASSIMO ASCOLI PICENO 393382049379 19 MARINELLI GABRIELE FOLIGNANO 393351238314 20 MASSIMI FRANCESCO CASTEL DI LAMA 393381048021 21 MASSIMI MATTEO CASTEL DI LAMA 393488944523 22 MATTIOLI TARCISIO MONSAMPOLO DEL TRONTO 393337252540 23 MORONI DANIELE FOLIGNANO 393271553913 24 MORONI CARLO ASCOLI PICENO 393288635647 25 PARISSI FRANCESCO ASCOLI PICENO 393478467431 26 PASQUALINI GIUSEPPE ROTELLA 393477747193 27 RECCHI GUIDO MONTEDINOVE 393388371006 28 ROTINI GIORGIO COMUNANZA 393473010531 29 TACCONI NAZZARENO VENAROTTA 393357093516 30 UBALDI GRAZIANO ROTELLA 393395757720 31 VESPERINI TONINO OFFIDA 393392039282 32 ZENODOCCHIO CARMINE RIPATRANSONE 393396077007 DG. 5 1 ACCIARRI CARLO MONTALTO DELLE MARCHE 39360599074 2 AMADIO SANDRO GROTTAMMARE 393343523262 3 D'ANGELO TOMMASO MONTEPRANDONE 393395305234 4 GALLO GIUSEPPE MONTALTO DELLE MARCHE 393338055061 5 GALOSI FRANCESCO CASTIGNANO 39330566667 6 POLI AGOSTINO SAN BENEDETTO DEL TRONTO 393357429965 7 RECCHI FRANCESCO GROTTAMMARE 393382530157 8 RIVOSECCHI MAURIZIO GROTTAMMARE 393343503117 9 ROMANELLI GIUSEPPE MONTEDINOVE 393427531839 10 SILVESTRI ANDREA COLLI DEL TRONTO 393381295408 11 TACCONI NAZZARENO CASTEL DI LAMA 393291179114 DG. 6 1 AMADIO GIACOMO GROTTAMMARE 393396407491 2 ANTONIANI WILLIAM TORTORETO 393400883217 3 BUCCI VINCENZO SAN BENEDETTO DEL TRONTO 393332953284 4 CIARROCCHI ASMERINO SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA 393281056776 5 DE ANGELIS PALMIERO ASCOLI PICENO 393285741640 6 DE BERARDINIS GIUSEPPE ALBA ADRIATICA 393287030000 7 DI MERCURIO EUGENIO ANCARANO 393290025310 8 FERRETTI GIUSEPPE PAUL FOLIGNANO 393474727812 9 FILIAGGI GIUSEPPE SAN BENEDETTO DEL TRONTO 393487672980 10 FIORAVANTI ANDREA CASTORANO 393478767204 11 LIBERATI CRISTIAN CASTEL DI LAMA 393456825188 12 MANCINI GIUSEPPE SAN BENEDETTO DEL TRONTO 393470603356 13 MAZZOCCHETTI CORRADO PINETO 393392828745 14 NATALI MARCO ACQUAVIVA PICENA 393496945635 15 NEPI MARIO FOLIGNANO 393396812413 16 POMPEI GIUSEPPE SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA 393493604683 17 VERDECCHIA VALENTINO MARIA SAN BENEDETTO DEL TRONTO 393493052960 Ambito Territoriale di Caccia “Ascoli Piceno” DG. 7 1 ANGELINI PIETRO LAPEDONA 393477540630 2 ANGELINI VINCENZO LAPEDONA 393923871562 3 CANNELLA TONINO MONTEFIORE DELL'ASO 393382745075 4 CICCHI MARCELLO CUPRA MARITTIMA 393383034089 5 DE CESARIS LUCA CASTEL DI LAMA 393393608315 6 FILIAGGI GIANLUCA SAN BENEDETTO DEL TRONTO 3934817672981 7 GALANTI EMIDIO MALTIGNANO 393496348988 8 GIANNANGELI STEFANO L'AQUILA 393492246394 9 LUZI FRANCESCO GROTTAMMARE 393473533705 10 MORGANTI LUIGI CUPRA MARITTIMA 393389267792 11 PAGLIARINI GIOVANNI GROTTAMMARE 393355203226 12 PALANCA PAOLO SAN BENEDETTO DEL TRONTO 393403951327 13 PETROCCHI VINCENZO OFFIDA 393454002469 14 POLI VITO ACQUAVIVA PICENA 393487213184 15 SACRIPANTI DAVIDE CARASSAI 393471669389 16 TROIANI EDDI MONTALTO DELLE MARCHE 393384222290 17 ZENODOCCHIO MARCELLO L'AQUILA 393931961174 Dalle indicazioni espresse dai selecacciatori sono stati nominati nuovi Responsabili di Distretto per la caccia di selezione al Capriolo i sigg.ri: DG1. - ANTONELLI GIANFRANCO 393297457900 DG2. - BRUNI EDMONDO 393355266429 DG5. - RIVOSECCHI MAURIZIO 393343503117 DG6. - VERDECCHIA VALENTINO MARIA 393493052960 DG7. - LUZI FRANCESCO 393473533705 Coordinatore del gruppo è il sig. Antonelli Gianfranco. Cordiali saluti. Via Salaria Inferiore n. 84 - 63100 ASCOLI PICENO Tel/Fax 0736/402390 - E mail [email protected] -Sito web www.atcascoli.it .
Recommended publications
  • Samba Summary
    SAN BENEDETTO del TRONTO Opportunities in Paradise A brief look into the football raved beach town of San Benedetto Del Tronto SAN BENEDETTO DEL TRONTO CLUB SAMB 1 LOCATION San Benedetto del Tronto is a city and comune in Marche, Italy. Part of an urban area with 100,000 inhabitants, it is one of the most densely populated areas along the Adriatic Sea coast. Its port is one of the biggest on the Adriatic; it is the most important centre of Riviera of the Palms, with over 8,000 Phoenix canariensis, Washingtonia and P. sylvestris plants. WATCH SHORT VIDEO OF BEAUTIFUL SAN BENEDETTO SAN BENEDETTO DEL TRONTO CLUB SAMB 2 STADIUM RIVIERA DELLE PALME CLICK HERE TO SEE VIDEO OF CURRENT CONDITION OF STADIUM The stadium fits 22,000 people comfortably and as you can see is placed near the beach of the Adriatic sea. The soccer team is the face of this town and that is why the council is supporting the club by giving them lucrative opportunities in the city. Watch here how the fans cheer them on. SAN BENEDETTO DEL TRONTO CLUB SAMB 3 TOURISM The tourism represents the most important item of the city income. San Benedetto has established itself, since the early decades of the twentieth century, as one of the most famous and popular seaside resorts. Since the second half of the sixties, it has also established itself as the first tourist destination of Marche in terms of number of presences. During the summer San Benedetto, triples and sometimes quadruples its inhabitants, can reach a daily population of between 150,000 and 200,000 inhabitants among tourists housed in accommodation and commuters.
    [Show full text]
  • Definitivo Avviso Pubblico PUC 02 1
    AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIVOLTO AD ENTI DEL TERZO SETTORE, ASSOCIAZIONI ED ENTI PUBBLICI OPERANTI NEI COMUNI DELL’AMBITO TERRITORIALE SOCIALE XXII – ASCOLI PICENO, PER L’ATTUAZIONE DI PROGETTI UTILI ALLA COLLETTIVITA’ (PUC). Approvato con determinazione dirigenziale n. 574 del 24/10/2020 • Vista la delibera del Comitato dei Sindaci N^7 che in data 05 febbraio 2020 ha indicato gli obiettivi e le linee di azione da attuare a livello di Ambito Territoriale Sociale per la realizzazione dei Progetti di Utilità collettiva (PUC); • Visto il Decreto Legge n. 4 del 28 gennaio 2019 convertito con modificazioni dalla Legge n. 26 del 28/03/2019; • Visto il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali n. 149 del 22/10/2019; • Preso atto che in carico ai Comuni vi è la definizione e gestione dei Patti per l’inclusione sociale destinati ai nuclei familiari beneficiari del Reddito di Cittadinanza e che tali Patti prevedono sia la previsione di interventi di supporto sia la partecipazione degli stessi beneficiari a progetti di utilità collettiva (PUC); • riconosciuto il ruolo delle realtà del Terzo Settore quali soggetti capaci di riconoscere i bisogni delle persone sul territorio, di orientare e aiutare le persone nell’affrontare le fragilità e i disagi che incontrano, di promuovere opportunità di inclusione sociale, anche organizzando luoghi, iniziative e interventi capaci di valorizzare le risorse delle comunità; • ritenuto che la partecipazione da parte delle associazioni del territorio è indispensabile all’esito atteso di una concreta ed allargata opportunità per sperimentare servizi di qualità, coerenti con i bisogni del territorio, innovativi nella capacità di risposta.
    [Show full text]
  • 3 Acquasanta
    INDIRIZZO RESIDENZA NOMINATIVI 1 ACCIAROLI MARCO VIA VERONA N. 31/R FOLIGNANO 2 ALESI NAZZARENO VIA GALIE' N. 6 ASCOLI PICENO 3 ALLEVI AMEDEO VIALE VENEZIA N. 63 FOLIGNANO 4 ANGELINI ALBERTO VIA CAGLIARI N. 13 FOLIGNANO 5 ANGELINI ANDREA VIA MORRICE N. 12 ASCOLI PICENO 6 ANGELINI ANTONIO VIA FERRARAN.19 FOLIGNANO 7 ANGELINI LUCIANO VIA MORRICE N. 12 FOLIGNANO 8 BERNARDI LUCA VIA FERRETTI N. 16 SPINETOLI 9 BRUNORI BRUNO FRAZIONE USCERNO N.55 MONTEGALLO 10 CALITRI VINCENZO VIA DEL BONO N. 27 CIVITELLA DEL TRONTO 11 CAMELI EMIDIO FRAZIONE USCERNO N.6 MONTEGALLO 12 CANDOLI RICCARDO VIA CILEA N. 86 FORCE 13 CAPANNA ANGELO VIA BARI N. 16 FOLIGNANO 14 CAPANNA EMIDIO VIA BARI N. 16 FOLIGNANO 15 CAPANNA GIOVANNI VIA BARI N. 16 FOLIGNANO 16 CAPPELLI NICOLA VIA SEMPRONI 7 ASCOLI PICENO 17 CAPPELLI TONINO V.MARCHE 16 ASCOLI PICENO 18 CAPRIOTTI SERGIO VIA COLLINA SACRO CUORE N. 2 ASCOLI PICENO 19 CARBONI FRANCESCO FRAZIONE COLLELUCE N. 26 MONTEGALLO 20 CASALINI ALBERTO FRAZ. PRETARA N. 80 COLLEDERA 21 CECCHINI STEFANO FRAZIONE COLLICELLO N. 19 MONTEGALLO 22 CELANI LUCA CASE DI COCCIA N.18 FOLIGNANO 23 CIANNAVEI SAVERIO FRAZ.CASAMURANA 57 ASCOLI PICENO 24 CITTADINI MARIO VIA FONTE DI CAMPO N. 1 ASCOLI PICENO 25 COCCIA GIANLUCA VIA ROMA N. 127 FOLIGNANO 26 COCCIA GUIDO VIA IGLESIAS 8 FOLIGNANO 27 CONTI BERNARDINO FRAZIONE CORBARA N.17 MONTEGALLO 28 CONTI MATTEO FRAZIONE CORBARA N.17 MONTEGALLO 29 COSMI BRUNO VIAVERONA N. 41/D FOLIGNANO 30 COSMI FABIO VIA VERONA N. 41/D FOLIGNANO 31 DE ANGELIS DANIELE V.APRUTINA - C.
    [Show full text]
  • In Preghiera
    SOTTOSEZIONE DI ASCOLI PICENO Amici Anno II numero 1. Gennaio-Giugno 2009 - Poste Italiane S.p.A SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE n. di Madre 38/2008 - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N. 46) ART. 1, COMMA 2, DCB (Ascoli Piceno). AUTORIZZAZIONE aquerorilasciata dal Tribunale di Ascoli Piceno in data 28.11.2007, N. 2230/07 N.C., N. 459 R. Stampa, N. 9652 Cron. Maria EDITORIALE RIFLESSIONE Una vita d’amore In preghiera Tema nella chiesetta di Valle Orta pastorale 2009 di Don Basilio Marchei* di Anna Saveria Capriotti* Carissimi Unitalsiani e amici Chiesa stessa i pastori che a nome di di madre Maria, eccoci di Cristo siano pronti a costruire il regno di « In questo santuario di Lourdes nuovo. Abbiamo fatto una Dio sulla terra. verso il quale i cristiani di tutto il Cbella festa a Valle Orta e Nella chiesa di Valle Orta abbiamo rifatto mondo hanno rivolto lo sguardo abbiamo avuto anche la fortuna di avere le porte e le finestre della sacrestia che Ida quando la Vergine Maria vi ha la presenza di un sacerdote novello: don non si tenevano più in piedi. Dopo fatto brillare la speranza e l'amore Giuseppe Bianchini, originario di l’ultima festa ci siamo accorti della dando ai malati, ai poveri e ai piccoli Ripaberarda. Mi ha detto che è rimasto necessità di un amplificatore per far il primo contento e potrà darci una mano in partecipare bene i fedeli alla Santa Messa posto, siamo seguito, quando avremo bisogno della e alla processione, soprattutto quando invitati a presenza del sacerdote.
    [Show full text]
  • Anno Scolastico 2018-19 MARCHE AMBITO 0003
    Anno Scolastico 2018-19 MARCHE AMBITO 0003 - Ambito territoriale 0003 di ASCOLI PICENO Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto APIC83000G ISC ASCOLI APAA83000B ISC ASCOLI NORMALE VIA MALASPINA 2 ASCOLI APAA83001C CAP. MALASPINA VIA DEI MALASPINA 2 ASCOLI CENTRO.D'AZEGLIO CENTRO.D'AZEGLIO PICENO PICENO APAA83002D CAP. S.DOMENICO L.GO GIARDINO ASCOLI D'INFANZIA PICENO APAA83003E SAN GAETANO FRAZ. SAN GAETANO ASCOLI PICENO APAA83004G CAP. S. AGOSTINO CORSO MAZZINI ASCOLI PICENO APIC83100B ISC BORGO APAA831007 ISC BORGO NORMALE VIA SAN SERAFINO DA ASCOLI APAA831018 CAP. "C. COLLODI" VIA ROSSINI ASCOLI SOLESTA'-CANTALAMESS SOLESTA'-CANTALAMESS MONTEGRANARO PICENO PICENO A A APAA831029 VENAGRANDE VIA DEL TORIIONE ASCOLI PICENO APAA83103A MOZZANO "A. LATINI" MOZZANO ASCOLI PICENO APIC82900B ISC LUCIANI-S.FILIPPO APAA829007 ISC LUCIANI-S.FILIPPO NORMALE VIA TRE OTTOBRE 8/C ASCOLI APAA829018 CAP. S.MARCELLO VIA SARDEGNA ASCOLI PICENO PICENO APAA829029 VIA SASSARI VIA SASSARI ASCOLI PICENO APIC832007 ISC DON APAA832003 ISC DON NORMALE VIA DEI NARCISI ASCOLI APAA832014 DON LUIGI GIUSSANI VIALE DELLA LIBERTA', 3 ASCOLI GIUSSANI-MONTICELLI GIUSSANI-MONTICELLI
    [Show full text]
  • 8F9110b7-8F2e-3213-9829-3C59a483f6e4.O
    COMUNE DI MONTEDINOVE Provincia di Ascoli Piceno DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- - DELIBERAZIONE NUMERO 25 DEL 28-06-18 -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- - OGGETTO: PROGETTO PILOTA AREE INTERNE "PICENO"- APPROVAZIO= NE SCHEMI DI CONVENZIONE PER L'ESERCIZIO ASSOCIATO DI FUNZIONI E SERVIZI DI CUI ALLART. 1 DELLA CON= VENZIONE SOTTOSCRITTA IN DATA 28 LUGLIO 2015. -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- - L'anno duemiladiciotto il giorno ventotto del mese di giugno, alle ore 19:00, nella sala delle adunanze si é riunito il Consiglio Comunale, convocato con avvisi spediti nei modi e termini di legge, sessione Straord.urgenza in Seconda convocazione. Alla trattazione dell'argomento in oggetto, in seduta Pubblica risultano presenti e assenti i consiglieri: ====================================================================== DEL DUCA ANTONIO P TILLI ERNESTO P VAGNETTI ERALDO P TANCREDI RENZO A MAZZONI GIANFRANCO A ANGELINI ANDREA P ROMANELLI FRIDA P POLINI CARLO A GIURGILA IONELA A CAPRIOTTI OSCAR A ANTOGNOZZI ALBERTO A ====================================================================== Assegnati n.11 In carica n.11 Assenti n.[ 6] Presenti n.[ 5] Assiste in qualità di segretario verbalizzante il Segretario Sig. GRELLI Dott. PIERLUIGI
    [Show full text]
  • The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
    A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte.
    [Show full text]
  • Trasigrprov2010.Pdf
    ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : ASCOLI PICENO * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2010/2011 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. ALBERTINI FRANCESCO . 14/ 8/65 (AP) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM000VA6 - PROVINCIA DI ASCOLI PICENO A : APMM061008 - "M.D'AZEGLIO" ( ASCOLI PICENO ) PUNTI 46 2. AMADEI LAURA . 12/ 8/69 (PS) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM000VA6 - PROVINCIA DI ASCOLI PICENO A : APMM059008 - P.S.ELPIDIO SC.M."GALILEI/MARC" ( PORTO SANT'ELPIDIO ) PUNTI 31 3. CECI MARIA ROSARIA . 19/ 7/67 (AP) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM000VA6 - PROVINCIA DI ASCOLI PICENO A : APMM061008 - "M.D'AZEGLIO" ( ASCOLI PICENO ) PUNTI 33 4. CONSORTI MIRIA . 13/ 6/65 (AP) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM000VA6 - PROVINCIA DI ASCOLI PICENO A : APMM05800C - SMS"SACCONI/MANZONI" ( SAN BENEDETTO DEL TRONTO ) PUNTI 55 5. DE CAROLIS LEONARDO . 10/12/63 (AP) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM061008 - "M.D'AZEGLIO" ( ASCOLI PICENO ) A : APMM820012 - CASTEL DI LAMA "MATTEI" ( CASTEL DI LAMA ) PUNTI 94 6. GARULLI ALESSIA .
    [Show full text]
  • Carta Della Mobilità 2021
    1 Carta Della Mobilità 2021 1 Carta della Mobilità della START Plus scarl Ver.1.7 del 12/04/2021 2 Indice Premessa Pag. 3 1. La START Plus Pag. 4 1.1 Profilo della società Pag. 4 1.2 Principi fondamentali della Carta della Mobilità Pag. 6 2. Servizi Pag. 7 2.1 Servizio Urbano Pag. 7 2.2 Servizio Extraurbano Pag. 8 3. Informazioni Pag. 10 3.1 Accesso ai Servizi Start Plus Pag. 10 3.2 Titoli di viaggio Pag. 10 3.3 Tariffe Pag. 12 3.3.1 Tariffe servizio urbano Ascoli Piceno - Folignano Pag. 12 3.3.2 Tariffe servizio urbano San Benedetto del Tronto Pag. 12 3.3.3 Tariffe emettitrici automatiche Pag. 13 3.3.4 Tariffe extraurbane Pag. 13 3.3.5 Tariffe integrate Picchio Pag. 14 3.3.6 Tariffe agevolate Pag. 14 3.3.7 Tariffe interregionali Roma Via Salaria Pag. 16 4. Qualità del servizio Pag. 17 4.1 Politica per la qualità Pag. 17 4.2 Fattori della qualità Pag. 18 4.3 La soddisfazione dell’utenza Pag. 19 5. Condizioni generali di viaggio Pag. 23 6. Rivendite START Plus Pag. 27 2 Carta della Mobilità della START Plus scarl Ver.1.7 del 12/04/2021 3 Premessa La società START Plus scarl incide in modo significativo sulla qualità di vita di un elevato numero di cittadini. Consapevole di questa responsabilità, START Plus scarl intende mettere in atto ogni sforzo utile per soddisfare le esigenze di mobilità delle persone che si spostano sul territorio piceno. Attraverso la Carta della Mobilità vengono illustrati l’attuale realtà dei servizi erogati e gli strumenti, gli indicatori, gli standard adottati per fornire un servizio di qualità.
    [Show full text]
  • Discovery Marche.Pdf
    the MARCHE region Discovering VADEMECUM FOR THE TOURIST OF THE THIRD MILLENNIUM Discovering THE MARCHE REGION MARCHE Italy’s Land of Infinite Discovery the MARCHE region “...For me the Marche is the East, the Orient, the sun that comes at dawn, the light in Urbino in Summer...” Discovering Mario Luzi (Poet, 1914-2005) Overlooking the Adriatic Sea in the centre of Italy, with slightly more than a million and a half inhabitants spread among its five provinces of Ancona, the regional seat, Pesaro and Urbino, Macerata, Fermo and Ascoli Piceno, with just one in four of its municipalities containing more than five thousand residents, the Marche, which has always been Italyʼs “Gateway to the East”, is the countryʼs only region with a plural name. Featuring the mountains of the Apennine chain, which gently slope towards the sea along parallel val- leys, the region is set apart by its rare beauty and noteworthy figures such as Giacomo Leopardi, Raphael, Giovan Battista Pergolesi, Gioachino Rossini, Gaspare Spontini, Father Matteo Ricci and Frederick II, all of whom were born here. This guidebook is meant to acquaint tourists of the third millennium with the most important features of our terri- tory, convincing them to come and visit Marche. Discovering the Marche means taking a path in search of beauty; discovering the Marche means getting to know a land of excellence, close at hand and just waiting to be enjoyed. Discovering the Marche means discovering a region where both culture and the environment are very much a part of the Made in Marche brand. 3 GEOGRAPHY On one side the Apen nines, THE CLIMATE od for beach tourism is July on the other the Adriatic The regionʼs climate is as and August.
    [Show full text]
  • Abruzzo Lazio
    ABRUZZO EDILIZIA SCOLASTICA N Prov. Comune Denominazione Ente Proprietario Ente utilizzatore Tipologia di intervento Soggetto attuatore 1 TE Montorio al Vomano Sede CPIA Teramo e succursale ITC Blaise Pascal Comune Provinicia Miglioramento sismico Comune 2 TE Teramo Liceo Artistico "Montauti" Provinicia Provinicia Adeguamento sismico Provincia 3 TE Teramo ITC "COMI" (aule e edificio secondario) Provinicia Provinicia Adeguamento sismico Provincia 4 TE Teramo Scuola Media "Francesco Savini" Comune Comune Demolizione e ricostruzione Comune 5 TE Teramo Scuola Elementare "De Jacobis" Comune Comune Adeguamento sismico Comune 6 TE Teramo Istituto Musicale "G. Braga" Comune Comune Adeguamento sismico Comune 7 AQ Pizzoli Istituto "Don Lorenzo Milani" Comune Comune Demolizione e ricostruzione Comune 8 TE Martinsicuro Scuola materna paritaria Franciscan Sisters Comune Comune/Ist. Ecclesiastico Adeguamento sismico Comune MUNICIPI 9 TE TERAMO Sede Municipale "Palazzo Orsini" Comune Comune Adeguamento sismico Comune 10 TE TERAMO Palazzo Pompetti - Costantini Uffici Comunali LLPP Comune Comune Adeguamento sismico Comune 11 TE CAMPLI Sede Municipale "Palazzo Farnese" Comune Comune Miglioramento sismico Comune 12 TE ISOLA DEL GRAN SASSO Sede Municipale con locali privati al piano terra Comune Comune Adeguamento sismico Comune 13 TE PENNA SANT'ANDREA Sede Municipale Comune Comune Adeguamento sismico Comune 14 TE NOTARESCO Sede Municipale Comune Comune Adeguamento sismico Comune 15 PE TORRE DEI PASSERI Sede Municipale Comune Comune Adeguamento sismico Comune
    [Show full text]
  • Agro Meteorologico
    Notiziario AAGGRROOMMEETTEEOORROOLLOOGGIICCOO 3322 22 Agosto Di Produzione Integrata 2018 per le province di A scoli Piceno e Fermo Centro Agrometeo Locale Via Indipendenza 2-4, Ascoli Piceno Tel. 0736/336443 Fax. 0736/344240 e-mail:[email protected] Sito Internet: http://meteo.marche.it/assam NOTE AGROMETEOROLOGICHE La settimana appena trascorsa è stata caratterizzata da andamento climatico tipico del periodo estivo ovvero giornate calde nella mattinata e annuvolamenti con improvvisi e talvolta violenti rovesci temporaleschi nel pomeriggio soprattutto nelle aree a ridosso della catena montuosa. Nel seguente link si possono consultare i grafici orari dell’andamento meteo, aggiornati giornalmente: http://meteo.regione.marche.it/calmonitoraggio/ap_home.aspx VITE La vite prosegue il suo sviluppo favorita dalle elevate temperature e dalla buona disponibilità idrica nel terreno; la fase raggiunta è compresa tra addolcimento degli acini e maturazione BBCH 85-89. Oidio e Peronospora Si consiglia di tenere sotto copertura la vegetazione nei nuovi impianti con Sali di Rame e Zolfo bagnabile. Tignoletta Dai monitoraggi in corso si rileva che continuano le catture di adulti della Terza generazione della tignoletta della vite (Lobesia botrana), per cui nelle aziende biologiche (delle zone già menzionate nei precedenti bollettini)si consiglia un ulteriore intervento sulle varietà tardive con i prodotti già consigliati Notiziario Agrometeorologico Province di Ascoli Piceno e Fermo n° 32 del 22/08/2018 pag.2 STATO DI MATURAZIONE DI ALCUNI VITIGNI CAMPIONE PRELEVATI IL 29.08.2017 VITIGNO LOCALITA' ZUCCHERI (°BABO) ZUCCHERI (°BRIX) ACIDITA' TOT. (g/l) Offida-Ciafone 16.92 19.9 11.10 Offida-Tesino° 17.06 20.00 9.68 Pecorino Colli del Tronto 14.71 17.30 10.35 Ripatransone 14.88 17.50 13.35 Castorano 15.90 18.80 11.10 Acquaviva Picena 16.92 19.90 8.70 Ripatransone Ripatransone-S.Rustico Carassai-Menocchia Monsampolo 16.83 19.80 8.70 Sangiovese Acquaviva Picena 16.92 19.90 8.70 Offida Tesino Offida S.Lazzaro Offida Ciafone 16.58 19.50 9.38 Montalto M.
    [Show full text]