Trasigrprov2010.Pdf

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Trasigrprov2010.Pdf ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : ASCOLI PICENO * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2010/2011 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. ALBERTINI FRANCESCO . 14/ 8/65 (AP) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM000VA6 - PROVINCIA DI ASCOLI PICENO A : APMM061008 - "M.D'AZEGLIO" ( ASCOLI PICENO ) PUNTI 46 2. AMADEI LAURA . 12/ 8/69 (PS) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM000VA6 - PROVINCIA DI ASCOLI PICENO A : APMM059008 - P.S.ELPIDIO SC.M."GALILEI/MARC" ( PORTO SANT'ELPIDIO ) PUNTI 31 3. CECI MARIA ROSARIA . 19/ 7/67 (AP) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM000VA6 - PROVINCIA DI ASCOLI PICENO A : APMM061008 - "M.D'AZEGLIO" ( ASCOLI PICENO ) PUNTI 33 4. CONSORTI MIRIA . 13/ 6/65 (AP) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM000VA6 - PROVINCIA DI ASCOLI PICENO A : APMM05800C - SMS"SACCONI/MANZONI" ( SAN BENEDETTO DEL TRONTO ) PUNTI 55 5. DE CAROLIS LEONARDO . 10/12/63 (AP) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM061008 - "M.D'AZEGLIO" ( ASCOLI PICENO ) A : APMM820012 - CASTEL DI LAMA "MATTEI" ( CASTEL DI LAMA ) PUNTI 94 6. GARULLI ALESSIA . 5/12/67 (AP) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM000VA6 - PROVINCIA DI ASCOLI PICENO A : APMM81001B - FERMO "DA VINCI/UNGARETTI" ( FERMO ) PUNTI 39 POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI 7. LUZI ADRIANA . 31/ 5/63 (AP) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM809039 - CASTIGNANO"S.GIOVANNI BOSCO" ( CASTIGNANO ) A : APMM809017 - MONTALTO M."SACCONI "(I.S.C.) ( MONTALTO DELLE MARCHE ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 154 8. MACCAFERRO MARIA LUCIA . 2/12/69 (AP) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM000VA6 - PROVINCIA DI ASCOLI PICENO A : APMM059008 - P.S.ELPIDIO SC.M."GALILEI/MARC" ( PORTO SANT'ELPIDIO ) PUNTI 59 9. MERLONGHI LUIGI . 3/ 8/65 (AP) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM000VA6 - PROVINCIA DI ASCOLI PICENO A : APMM820012 - CASTEL DI LAMA "MATTEI" ( CASTEL DI LAMA ) PUNTI 84 10. PALAZZI MARIA ALESSANDRA . 10/ 2/53 (AP) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM81001B - FERMO "DA VINCI/UNGARETTI" ( FERMO ) A : APMM062004 - SMS "A.BACCI" ( SANT'ELPIDIO A MARE ) PUNTI 288 11. TACCHI LIVIA . 14/12/63 (MC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM000VA6 - PROVINCIA DI ASCOLI PICENO A : APMM062004 - SMS "A.BACCI" ( SANT'ELPIDIO A MARE ) PUNTI 66 ***** TRASFERIMENTI TRA PROVINCE DIVERSE 1. MELOSSO SANDRA . 25/ 1/69 (AP) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : TEMM02300L - SC. MEDIA COLOMBO MARTINSICURO ( MARTINSICURO ) A : APMM05700L - S.M.S."CAPPELLA/CURZI" ( SAN BENEDETTO DEL TRONTO ) PUNTI 51 2. PAGLIALUNGA PAOLO . 23/ 4/68 (AP) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : PCMM814023 - S.PELLICO ( CARPANETO PIACENTINO ) A : APMM81001B - FERMO "DA VINCI/UNGARETTI" ( FERMO ) PUNTI 57 ***** CLASSE DI CONCORSO 77/A CLARINETTO ***** PASSAGGI DI CATTEDRA 1. MONTECCHIA DAVID . 2/ 2/63 (MC) DA : MCMM83001Q - UNGARETTI ( CIVITANOVA MARCHE ) A : APMM062004 - SMS "A.BACCI" ( SANT'ELPIDIO A MARE ) DA CLASSE DI CONCORSO 32/A EDUCAZIONE MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA PRECEDENZA: TITOLARI IN ESUBERO PUNTI 99 ***** CLASSE DI CONCORSO 77/A PIANOFORTE ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. FORTI PAOLINI TIZIANA . 31/ 3/64 (AP) DA : APMM805065 - AMANDOLA "SPADONI RICCI" ( AMANDOLA ) A : APMM004004 - ASCOLI P. SC.M."LUCIANI" ( ASCOLI PICENO ) PUNTI 72 2. STRAPPA ANDREA . 17/ 6/61 (AP) DA : APMM062004 - SMS "A.BACCI" ( SANT'ELPIDIO A MARE ) A : APMM01900T - FERMO SC.M."FRACASSETTI/BETTI" ( FERMO ) PUNTI 131 ***** PASSAGGI DI RUOLO 1. SCIRE' MARIA NADIA . 6/ 1/66 (AP) DA : APSS000DN1 - DOTAZIONE ORGANICA DI SOSTEGNO ( ) A : APMM805065 - AMANDOLA "SPADONI RICCI" ( AMANDOLA ) DA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO PRECEDENZA: PASS. DI RUOLO - TITOLARI IN ESUBERO PUNTI 98 ***** CLASSE DI CONCORSO 77/A VIOLINO ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. PROIETTO LUCA . 12/ 2/67 (PG) DA : APMM805065 - AMANDOLA "SPADONI RICCI" ( AMANDOLA ) A : APMM05700L - S.M.S."CAPPELLA/CURZI" ( SAN BENEDETTO DEL TRONTO ) PUNTI 79 ***** TRASFERIMENTI TRA PROVINCE DIVERSE 1. DAMIANI GILDA . 5/ 8/64 (AP) DA : TEMM047005 - BINDI PAGLIACCETTI ( GIULIANOVA ) A : APMM004004 - ASCOLI P. SC.M."LUCIANI" ( ASCOLI PICENO ) PUNTI 60 ***** CLASSE DI CONCORSO 28/A EDUCAZIONE ARTISTICA ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. BONIFAZI LUIGI . 30/ 5/68 (AP) DA : APMM812024 - ACQUASANTA TERME "AMICI" ( ACQUASANTA TERME ) A : APMM004004 - ASCOLI P. SC.M."LUCIANI" ( ASCOLI PICENO ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 37 2. MELLOZZI GIAN PAOLA . 25/ 3/67 (AP) DA : APMM81403R - FORCE "DA VINCI" ( FORCE ) A : APMM05800C - SMS"SACCONI/MANZONI" ( SAN BENEDETTO DEL TRONTO ) CATT. ORA. CON APMM81601A - MALTIGNANO ( MALTIGNANO ) E CON APMM811017 - ROCCAFLUVIONE ( ROCCAFLUVIONE ) PUNTI 28 3. PIRONE STEFANO . 9/ 2/51 (AP) DA : APMM062015 - MONTE URANO "G. LEOPARDI" ( MONTE URANO ) A : APMM01900T - FERMO SC.M."FRACASSETTI/BETTI" ( FERMO ) PUNTI 209 4. ROSSI FRANCESCA . 2/ 7/72 (AP) DA : APMM059008 - P.S.ELPIDIO SC.M."GALILEI/MARC" ( PORTO SANT'ELPIDIO ) A : APMM062015 - MONTE URANO "G. LEOPARDI" ( MONTE URANO ) PUNTI 19 5. VENTURA CARMELA . 13/10/55 (CT) DA : APMM804025 - RIPATRANSONE "CONSORTI" ( RIPATRANSONE ) A : APMM05700L - S.M.S."CAPPELLA/CURZI" ( SAN BENEDETTO DEL TRONTO ) PUNTI 33 ***** TRASFERIMENTI TRA PROVINCE DIVERSE 1. MEDORI ROBERTA . 1/ 5/69 (AP) DA : MCMM813012 - RAFFAELLO SANZIO (P.TO POTENZA) ( POTENZA PICENA ) A : APMM062004 - SMS "A.BACCI" ( SANT'ELPIDIO A MARE ) PUNTI 34 ***** CLASSE DI CONCORSO 30/A EDUCAZIONE FISICA NELLA SCUOLA MEDIA ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. NAPOLETANI VINCENZO . 29/11/55 (AP) DA : APMM826022 - GROTTAZZOLINA "PUPILLI" ( GROTTAZZOLINA ) A : APMM804025 - RIPATRANSONE "CONSORTI" ( RIPATRANSONE ) CATT. ORA. CON APMM804036 - MONTEFIORE ASO"CRIVELLI" ( MONTEFIORE DELL'ASO ) PUNTI 103 2. POLI OSCAR . 13/11/54 (AP) DA : APMM826011 - MONTEGIORGIO "CESTONI" ( MONTEGIORGIO ) A : APMM82301D - P.TO S.GIORGIO "NARDI" ( PORTO SAN GIORGIO ) PUNTI 171 ***** PASSAGGI DI RUOLO 1. SOLDO LUCIANO . 1/ 3/62 (FG) DA : APEE012015 - CAPOLUOGO VIALE TRENTO ( FERMO ) A : APMM82301D - P.TO S.GIORGIO "NARDI" ( PORTO SAN GIORGIO ) DA SCUOLA PRIMARIA PRECEDENZA: PASS. DI RUOLO - TITOLARI IN ESUBERO PUNTI 63 ***** CLASSE DI CONCORSO 32/A EDUCAZIONE MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. CIAFFARDONI MARIA ANTONIETTA . 28/11/62 (AP) DA : APMM000XA4 - DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE ( AP ) A : APMM81403R - FORCE "DA VINCI" ( FORCE ) CATT. ORA. CON APMM81404T - ROTELLA ( ROTELLA ) E CON APMM811028 - VENAROTTA ( VENAROTTA ) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 181 2. GUIDOTTI ISABELLA . 12/ 7/61 (AP) DA : APMM004004 - ASCOLI P. SC.M."LUCIANI" ( ASCOLI PICENO ) A : APMM80802C - MONSAMPOLO PIAZZA G.MARCONI ( MONSAMPOLO DEL TRONTO ) CATT. ORA. CON APMM80801B - ACQUAVIVA P."DE CAROLIS "(I.S.C)( ACQUAVIVA PICENA ) PRECEDENZA: TRASFERIMENTO D'UFFICIO IN PROVINCIA PUNTI 224 3. MARCANTONI VALERIO . 3/ 1/54 (AP) DA : APMM81001B - FERMO "DA VINCI/UNGARETTI" ( FERMO ) A : APMM000XA4 - DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE ( AP ) PRECEDENZA: TRASFERIMENTO D'UFFICIO IN PROVINCIA PUNTI 181 ***** CLASSE DI CONCORSO 33/A EDUCAZIONE TECNICA NELLA SCUOLA MEDIA ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. AMURRI FRANCESCA . 4/10/62 (AP) DA : APMM000VA6 - PROVINCIA DI ASCOLI PICENO A : APMM82701R - PETRITOLI"MANNOCCHI TORNABUONI" ( PETRITOLI ) CATT. ORA. CON APMM82703V - PONZANO DI FERMO ( PONZANO DI FERMO ) PUNTI 21 2. BAIOCCHI EMILIO . 7/12/54 (AP) DA : APMM05700L - S.M.S."CAPPELLA/CURZI" ( SAN BENEDETTO DEL TRONTO ) A : APMM061008 - "M.D'AZEGLIO" ( ASCOLI PICENO ) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 76 3. BERNABEI ANDREA . 11/ 9/66 (MC) DA : APMM000VA6 - PROVINCIA DI ASCOLI PICENO A : APCT702008 - C.T CENTRO TERRITORIALE FERMO PRECEDENZA: TRASFER. UFFICIO IN PROV. SENZA SEDE PUNTI 14 4. BUONAMICI MAURIZIO . 14/ 1/54 (BO) DA : APMM062026 - RAPAGNANO ( RAPAGNANO ) A : APCT70100C - C.T CENTRO TERRITORIALE SAN BEN PUNTI 50 5. CAPONETTI MARIA PIA . 4/ 8/55 (AP) DA : APMM826011 - MONTEGIORGIO "CESTONI" ( MONTEGIORGIO ) A : APMM05700L - S.M.S."CAPPELLA/CURZI" ( SAN BENEDETTO DEL TRONTO ) PUNTI 57 6. LUCIANI GIUSEPPE . 3/10/55 (TE) DA : APMM82701R - PETRITOLI"MANNOCCHI TORNABUONI" ( PETRITOLI ) A : APCT70000L - C.T CENTRO TERRITORIALE ASCOLI PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 54 CL. CONC.: EDUCAZIONE TECNICA 7. PIERINI WALTER . 25/ 7/48 (AP) DA : APMM000XA4 - DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE ( AP ) A : APMM818012 - GROTTAMMARE "LEOPARDI G." ( GROTTAMMARE ) PRECEDENZA: TRASF. UFFICIO IN PROV. DOCENTI SU D.O.P.
Recommended publications
  • 3 Acquasanta
    INDIRIZZO RESIDENZA NOMINATIVI 1 ACCIAROLI MARCO VIA VERONA N. 31/R FOLIGNANO 2 ALESI NAZZARENO VIA GALIE' N. 6 ASCOLI PICENO 3 ALLEVI AMEDEO VIALE VENEZIA N. 63 FOLIGNANO 4 ANGELINI ALBERTO VIA CAGLIARI N. 13 FOLIGNANO 5 ANGELINI ANDREA VIA MORRICE N. 12 ASCOLI PICENO 6 ANGELINI ANTONIO VIA FERRARAN.19 FOLIGNANO 7 ANGELINI LUCIANO VIA MORRICE N. 12 FOLIGNANO 8 BERNARDI LUCA VIA FERRETTI N. 16 SPINETOLI 9 BRUNORI BRUNO FRAZIONE USCERNO N.55 MONTEGALLO 10 CALITRI VINCENZO VIA DEL BONO N. 27 CIVITELLA DEL TRONTO 11 CAMELI EMIDIO FRAZIONE USCERNO N.6 MONTEGALLO 12 CANDOLI RICCARDO VIA CILEA N. 86 FORCE 13 CAPANNA ANGELO VIA BARI N. 16 FOLIGNANO 14 CAPANNA EMIDIO VIA BARI N. 16 FOLIGNANO 15 CAPANNA GIOVANNI VIA BARI N. 16 FOLIGNANO 16 CAPPELLI NICOLA VIA SEMPRONI 7 ASCOLI PICENO 17 CAPPELLI TONINO V.MARCHE 16 ASCOLI PICENO 18 CAPRIOTTI SERGIO VIA COLLINA SACRO CUORE N. 2 ASCOLI PICENO 19 CARBONI FRANCESCO FRAZIONE COLLELUCE N. 26 MONTEGALLO 20 CASALINI ALBERTO FRAZ. PRETARA N. 80 COLLEDERA 21 CECCHINI STEFANO FRAZIONE COLLICELLO N. 19 MONTEGALLO 22 CELANI LUCA CASE DI COCCIA N.18 FOLIGNANO 23 CIANNAVEI SAVERIO FRAZ.CASAMURANA 57 ASCOLI PICENO 24 CITTADINI MARIO VIA FONTE DI CAMPO N. 1 ASCOLI PICENO 25 COCCIA GIANLUCA VIA ROMA N. 127 FOLIGNANO 26 COCCIA GUIDO VIA IGLESIAS 8 FOLIGNANO 27 CONTI BERNARDINO FRAZIONE CORBARA N.17 MONTEGALLO 28 CONTI MATTEO FRAZIONE CORBARA N.17 MONTEGALLO 29 COSMI BRUNO VIAVERONA N. 41/D FOLIGNANO 30 COSMI FABIO VIA VERONA N. 41/D FOLIGNANO 31 DE ANGELIS DANIELE V.APRUTINA - C.
    [Show full text]
  • The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
    A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte.
    [Show full text]
  • Carta Della Mobilità 2021
    1 Carta Della Mobilità 2021 1 Carta della Mobilità della START Plus scarl Ver.1.7 del 12/04/2021 2 Indice Premessa Pag. 3 1. La START Plus Pag. 4 1.1 Profilo della società Pag. 4 1.2 Principi fondamentali della Carta della Mobilità Pag. 6 2. Servizi Pag. 7 2.1 Servizio Urbano Pag. 7 2.2 Servizio Extraurbano Pag. 8 3. Informazioni Pag. 10 3.1 Accesso ai Servizi Start Plus Pag. 10 3.2 Titoli di viaggio Pag. 10 3.3 Tariffe Pag. 12 3.3.1 Tariffe servizio urbano Ascoli Piceno - Folignano Pag. 12 3.3.2 Tariffe servizio urbano San Benedetto del Tronto Pag. 12 3.3.3 Tariffe emettitrici automatiche Pag. 13 3.3.4 Tariffe extraurbane Pag. 13 3.3.5 Tariffe integrate Picchio Pag. 14 3.3.6 Tariffe agevolate Pag. 14 3.3.7 Tariffe interregionali Roma Via Salaria Pag. 16 4. Qualità del servizio Pag. 17 4.1 Politica per la qualità Pag. 17 4.2 Fattori della qualità Pag. 18 4.3 La soddisfazione dell’utenza Pag. 19 5. Condizioni generali di viaggio Pag. 23 6. Rivendite START Plus Pag. 27 2 Carta della Mobilità della START Plus scarl Ver.1.7 del 12/04/2021 3 Premessa La società START Plus scarl incide in modo significativo sulla qualità di vita di un elevato numero di cittadini. Consapevole di questa responsabilità, START Plus scarl intende mettere in atto ogni sforzo utile per soddisfare le esigenze di mobilità delle persone che si spostano sul territorio piceno. Attraverso la Carta della Mobilità vengono illustrati l’attuale realtà dei servizi erogati e gli strumenti, gli indicatori, gli standard adottati per fornire un servizio di qualità.
    [Show full text]
  • Agro Meteorologico
    Notiziario AAGGRROOMMEETTEEOORROOLLOOGGIICCOO 3322 22 Agosto Di Produzione Integrata 2018 per le province di A scoli Piceno e Fermo Centro Agrometeo Locale Via Indipendenza 2-4, Ascoli Piceno Tel. 0736/336443 Fax. 0736/344240 e-mail:[email protected] Sito Internet: http://meteo.marche.it/assam NOTE AGROMETEOROLOGICHE La settimana appena trascorsa è stata caratterizzata da andamento climatico tipico del periodo estivo ovvero giornate calde nella mattinata e annuvolamenti con improvvisi e talvolta violenti rovesci temporaleschi nel pomeriggio soprattutto nelle aree a ridosso della catena montuosa. Nel seguente link si possono consultare i grafici orari dell’andamento meteo, aggiornati giornalmente: http://meteo.regione.marche.it/calmonitoraggio/ap_home.aspx VITE La vite prosegue il suo sviluppo favorita dalle elevate temperature e dalla buona disponibilità idrica nel terreno; la fase raggiunta è compresa tra addolcimento degli acini e maturazione BBCH 85-89. Oidio e Peronospora Si consiglia di tenere sotto copertura la vegetazione nei nuovi impianti con Sali di Rame e Zolfo bagnabile. Tignoletta Dai monitoraggi in corso si rileva che continuano le catture di adulti della Terza generazione della tignoletta della vite (Lobesia botrana), per cui nelle aziende biologiche (delle zone già menzionate nei precedenti bollettini)si consiglia un ulteriore intervento sulle varietà tardive con i prodotti già consigliati Notiziario Agrometeorologico Province di Ascoli Piceno e Fermo n° 32 del 22/08/2018 pag.2 STATO DI MATURAZIONE DI ALCUNI VITIGNI CAMPIONE PRELEVATI IL 29.08.2017 VITIGNO LOCALITA' ZUCCHERI (°BABO) ZUCCHERI (°BRIX) ACIDITA' TOT. (g/l) Offida-Ciafone 16.92 19.9 11.10 Offida-Tesino° 17.06 20.00 9.68 Pecorino Colli del Tronto 14.71 17.30 10.35 Ripatransone 14.88 17.50 13.35 Castorano 15.90 18.80 11.10 Acquaviva Picena 16.92 19.90 8.70 Ripatransone Ripatransone-S.Rustico Carassai-Menocchia Monsampolo 16.83 19.80 8.70 Sangiovese Acquaviva Picena 16.92 19.90 8.70 Offida Tesino Offida S.Lazzaro Offida Ciafone 16.58 19.50 9.38 Montalto M.
    [Show full text]
  • Avviso Ciip Sulle Fontane Pubbliche
    Member of CItO ffedoretlon Cicli Integrati Impianti Primari spa Capitale Sociale € 4883.340,00v. Viale della Repubblica, 24 Ne 63100 Ascoli Piceno RIjRO C.F.-Pi. e n. ìscr. R.I.diAP 00101350445 tel *39 0736 2721 fax *39 0736 272222 CERTIF!ED MANAGEMENT SYSTEM Numero Verde 800-216172 1509001- : 001 wvA',.ciip.it e-mail: infocii0.it l5045001 Alla Cortese Att.ne Ascoli Piceno li 17/03/2020 Prot. CIIP n. dei Sindaci Comuni soci della ClIP SPA Il I I I Il 11111 U Il 111111111 2020004962 loro sedi inviata tramite pec Oggetto: Chiusura progressiva delle fontane per attivazione livello di Allarme - codice Rosso - 20 stadio. Comunicazioni. In conseguenza dell'attivazione del livello di allarme - codice Rosso - 20 stadio, causato dal perdurare dello stato di crisi idrica in cui versano le risorse idriche del territorio a seguito degli eventi sismici del 2016, lo scrivente Gestore ha intrapreso l'attività di chiusura e limitazione di tutte le fontane pubbliche site sul territorio gestito. Pertanto, si trasmette l'elenco aggiornato delle fontane attualmente aperte, ma soggette comunque a limitazione. Si fa inoltre presente che in considerazione del persistere della carenza idrica è indispensabile utilizzare l'acqua potabile solo ai fini destinati, evitando di sprecarla anche per la sanificazione delle strade. A tali scopi l'azienda è disponibile a soluzioni alternative mettendo a disposizione le risorse idriche non potabili di proprietà, presenti sul territorio consorziale. Comune di Monteprandone Prot. n. 0006453 del 17-03-2020 arrivo Sarà cura di questa azienda tenere informate codeste Amministrazioni sugli sviluppi degli eventuali ulteriori interventi che si ritenesse necessario adottare.
    [Show full text]
  • Ortsch. Rocca Montevarmine Tel. 0734-930005 - Carassai
    ESSEN UNDTRINKEN • Restaurant "La Rocca" Ortsch. Rocca Montevarmine Tel. 0734-930005 - Carassai. • Restaurant "Da Roverino" via Ascoli, 10 Tel. 0736-844242 - Comunanza. • Restaurant "Verde Quiete" via Carpineto, 6 Tel. 0736-829102 - Montalto Marche. • Bauernhof "I Cigni" (die Schwäne) via S. Giovanni Tel. 0736-938456 - Montefiore dell'Aso. • Gasthaus "Quntillia Mercuri" via Corradini, 9 Tel. 0736-79158 - Montefalcone. • Restaurant "Le 5 Ragazze" (5 Mädel) va XXV Aprile Tel. 0734-932220 - Campofilone. EINKAUFEN • "Fagian Grest" allevamento selvaggina loc. Patrignoni Tel. 0736-829003 - Montalto Marche. • "Salumificio Ciriaci" via S. Croce, 19 Tel. 0734-777134 - Ortezzano. • "Ceramiche artistiche D. L." loc. Val Menocchia Tel. 0734-930626 - Carassai. • "Az. vinicola Carassanese" via Menocchia 67 Te. 0734-930068 - Carassai. • "Oleificio Valentini" via Aso - Tel. 0734-930042 - Carassai. • "Az. agricola il Colle" produzione funghi ctr. Menocchia, 83 Tel. 0734-930081 - Carassai. • "Coccetti Pietro" rame via Falconieri, 7 - Force. • "Scriboni Nicola" rame via S. Francesco - Force. • "Spinosi Maccheroncini" via XXV Aprile, 27 Tel, 0734-932196 - Campofilone. Val d’Aso Sagra dei Maccheroncini a Campofilone Montefiore dell’Aso Montalto Marche S. Vittoria in Matenano Sagra della Trota a S. Vittoria ofilone Campofilone Sanfte Hügel, leichter flange... auf diese Wege solite man mit der Kutsche fahren. Die landwir- tschaftliche Tradition mit ihren Landhäusern und Landgiitern hat das Gebiet bereichert, belebt durch die jahrhundertelange Anwesenheit des Menschen, der die Natur semen Bedurfnissen ange- lichen hat, ohne sie aus dem Gleichgewichtzu bringen. Die Erzeugnisse des Asotales sind dank ihrerQualitat überallsehrGeschätzt. CAMPOFILONE In Campofilone treffen sich, wie Piovene schrieb, Meer, Land and bewaldete Hügellandschaft. Im Mittelalter war sein Name "Campus' (das Feld der Farber), aufgrund des typischen Handwerks der Gegend.
    [Show full text]
  • Piano Triennale Definitivo
    COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI ACQUAVIVA CAMPOFILONE CARASSAI COSSIGNANO CUPRA GROTTAMMARE MASSIGNANO PICENA MARITTIMA COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI MONSAMPOLO MONTALTO DELLE MONTEFIORE SAN BENEDETTO MONTEPRANDONE PEDASO RIPATRANSONE DEL TRONTO MARCHE DELL’ASO DEL TRONTO Piano Attuativo Triennale 2010-2012 2 Sommario PRESENTAZIONE 1. IL PIANO SOCIALE DI AMBITO, UNO STRUMENTO SEMPRE PIÙ ATTUALE pag. 4 1.1. Obiettivi generali pag. 5 1.2. Scelte strategiche pag. 5 2. L’ANALISI: LA LETTURA DEI CAMBIAMENTI pag. 6 2.1. Profilo socio-economico-demografico pag. 6 2.2. Dimensioni e caratteristiche della rete dei servizi pag. 15 2.3. Entità e composizione della spesa sociale pag. 19 3. LE AZIONI DI SISTEMA pag. 24 3.1. Assetto istituzionale pag. 24 3.2. Il ruolo istituzionale dell’ATS pag. 24 3.3. Gli strumenti di programmazione dell’ATS pag. 25 3.4. Il rafforzamento istituzionale dell’ATS e la gestione associata dei servizi pag. 34 4. ASSETTO OPERATIVO pag. 37 4.1. Regolamenti e carte dei servizi pag. 37 4.2. ISEE e criteri di compartecipazione pag. 37 4.3. Autorizzazione e accreditamento pag. 37 5. RETE SOCIALE pag. 44 5.1. Programmazione e manutenzione della rete sociale pag. 44 5.2. L’accesso alla rete dei servizi: gli UPS pag. 44 5.3. La valutazione e la presa in carico: il servizio sociale professionale pag. 46 6. INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA pag. 51 6.1. Programmazione integrata ATS e Distretto Sanitario pag. 51 6.2.
    [Show full text]
  • Allegato B L.R 30/98
    ALLEGATO B L.R 30/98 - GRADUATORIA DEFINITIVA PER NASCITA E ADOZIONI Nr Cognome e nome luogo e data di nascita 1 NARDI ALESSIA ASCOLI PICENO 30/04/1970 2 SANTORI EMANUELE SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) 26/03/1961 3 CAMPANELLI CINZIA SAN BENEDETTO DEL TRONTO 27/07/1970 4 BENCIC IVANA SISAK 24/05/1987 5 LIKORAMAJ LEANDRO VALONA 08/06/1992 6 ZEROUAL NADIA FES 15/09/1979 7 TRAVAGLINI ELEONORA SAN BENEDETTO DEL TRONTO 15/11/1972 8 UZAMAH JUSTINA BENIN CITY 20/01/1973 9 GRAZIOLI CHIRA ASCOLI PICENO 14/11/1983 10 TASSOTTI ENRICO SAN BENEDETTO DEL TRONTO 30/06/1975 11 VRAPI KLODIAN LUSHNJE 26/05/1981 12 TASSOTTI DARIO LUIGI CARACAS (YV) 14/11/1968 L.R 30/98 - GRADUATORIA DEFINITIVA PER SUPERAMENTO DISAGIO ECONOMICO Nr Cognome e nome luogo e data di nascita 1 CERRETI GIUSEPPE SAN BENEDETTO DEL TRONTO 12/03/1971 2 LAZAAR HAMADI MAHDIA 21/09/1964 3 BAHRI MOUFIDA MAHDIA 01/04/1971 4 SILIQUINI MARIANNE SAN BENEDETTO DEL TRONTO 17/08/1977 5 ISUFI YLLI SAN BENEDETTO DEL TRONTO 17/08/1963 6 ANTONELLI NICOLETTA FIRENZE (FI) 10/03/1968 7 NAPOLETANI BERNARDINA SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) 11/04/1971 8 PAPETTI ITALIANO SAN BENEDETTO DEL TRONTO 12/09/1961 9 GRANNO' LUIGI VIAREGGIO (LU) 30/11/1958 10 NERONI ROMINA SAN BENEDETTO DEL TRONTO 09/02/1972 11 GRIFFONI FRANCESCA VALDOBBIADENE 03/10/1976 12 NOVELLI LAURA SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) 01/10/1967 13 D'IGNAZIO DAVIDE ASCOLI PICENO 28/01/1964 14 BELOUAKED NAIMA RABAT (MA) 27/05/1965 15 AMABILI BARBARA GIULIANOVA 29/11/1971 16 BRUNI GIOVANNI ACQUAVIVA PICENA 26/02/1956 17 VALZANI STEFANINA MESAGNE 26/12/1957
    [Show full text]
  • Adesione Plessi
    Elenco Istituzioni Scolastiche aderenti Regione Marche ASCOLI PICENO Cod.Istituto Cod.Plesso Denominazione Indirizzo CAP Comune Provincia Classi Richieste Totale Classi AP1E005007 AP1E005007 SC.PARIFICATA SC.PRIM."VIRGO LAURETANA" VIA PARINI 69/73 GROTTAMMARE 63066 Grottammare Ascoli Piceno 1*,2*,3*,4*,5* 5 APIC804003 APEE804015 CAPOLUOGO EE VIA DA SOLE 1 RIPATRANSONE 63065 Ripatransone Ascoli Piceno 1A,2A,3A,4A,5A,3B 6 APIC804003 APEE804037 COSSIGNANO EE VIA GAETANO PASSALI COSSIGNANO 63067 Cossignano Ascoli Piceno *C,*M 2 APIC804003 APEE804048 MONTEFIORE EE VIA TRIESTE6 MONTEFIORE DELL`ASO 63062 Montefiore dell'Aso Ascoli Piceno 1A,3A,5A,*M 4 APIC804003 APEE804059 CUPRA MARITTIMA CAPOLUOGO CORSO VITTORIO EMANUELE 63012 Cupra Marittima Ascoli Piceno 1A,2A,3A,4A,5A,1B,2B,3B,4B,5B 10 APIC804003 APEE80406A MASSIGNANO VIALE DELLA RIMEMBRANZA MASSIGNANO 63010 Massignano Ascoli Piceno 1A,2A,3A,4A,5A 5 APIC80600P APEE80601R PRIMARIA SPINETOLI CAPOLUOGO VIA G.MARCONI N.1 SPINETOLI 63078 Spinetoli Ascoli Piceno 1A,2A,3A,4A,5A 5 APIC80600P APEE80604X SANDRO PERTINI VIA A.C. VECCHI SPINETOLI 63078 Spinetoli Ascoli Piceno 1A,2A,3A,4A,5A,1B,2B,3B,5B,1M,2M,3M,4M,4C,5C 15 APIC809006 APEE809018 MONTALTO CAPOLUOGO VIA DELLA SCUOLA1 63034 Montalto delle Marche Ascoli Piceno 1A,2A,3A,4A,5A 5 APIC809006 APEE809029 CASTIGNANO VIA DELLE MURA CASTIGNANO 63032 Castignano Ascoli Piceno 1A,2A,3A,4A,5A,1B 6 APIC809006 APEE80904B CARASSAI VIA XX SETTEMBRE CARASSAI 63030 Carassai Ascoli Piceno *C,*M 2 APIC809006 APEE80906D ROTELLA VIA PIANE ROTELLA 63071 Rotella Ascoli Piceno *C,*M 2 APIC811006 APEE811018 CAPOLUOGO EE VIA GIACOMO LEOPARDI 5 63093 Roccafluvione Ascoli Piceno 1U,2U,3U,4U,5U 5 APIC811006 APEE81103A VENAROTTA EE VIA VALERIO VALENTINI 50 63091 Venarotta Ascoli Piceno 1U,2U,3U,4U,5U 5 APIC811006 APEE81104B SCUOLA PRIMARIA ACQUASANTA FRAZ.
    [Show full text]
  • Dirigente Scolastico Luigia Romagni Primo Collaboratore Luzi Adriana
    ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO DI ROTELLA – MONTALTO DELLE MARCHE Carassai – Castignano – Montalto delle Marche - Rotella Istituto in Rete Collaborativa con l’Università degli Studi di Macerata e l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” Sede amministrativa: Via della Scuola, 1 - 63068 MONTALTO DELLE MARCHE (AP) Tel. +39.0736829437 - Fax +39.0736828066 Sede Legale: Via Piane – 63071 ROTELLA (AP) tel. +39.0736374528 Codice Meccanografico: APIC809006 - Codice Fiscale: 80007490446 E-mail: [email protected]; PEC: [email protected] Sito Web: https://iscmontalto.edu.it Dirigente Scolastico Luigia Romagni Primo collaboratore Luzi Adriana Secondo collaboratore Mariacarla Angellotti Direttore dei servizi generali ed Alessandra Di Benedetto amministrativi Funzione dei collaboratori Condividere e coordinare con il Dirigente Scolastico scelte educative e didattiche, programmate nel P.T.O.F. Rappresentare il Dirigente in riunioni esterne (UMEE, Enti Locali, Comunità Montana, etc) Sostituire il Dirigente in caso di assenza (ferie o malattia) Sostituire il Dirigente in caso d’emergenza o di urgenza anche prendendo decisioni di una certa responsabilità. SEGRETERIA Assistenti amministrativi Area Tomassini Patrizia Contabilità Angelini Lorena Personale Stoppo Nerina Didattica Tomassini Patrizia Affari generali Fedeli Maria Francesca Personale Ubaldi Simona Contabilità/Personale COLLABORATORI SCOLASTICI Cicconi Maria Giovanna Infanzia Carassai Pistolesi Giuliana Infanzia Castignano Angelini Catia Lucia Infanzia Montalto delle Marche
    [Show full text]
  • PSL Gal Piceno, Redatte Secondo Le Modalità Previste Dal Decreto Del Dirigente Servizio Agricoltura, Forestazione E Pesca N
    PIANO DI SVILUPPO LOCALE (Reg. Ce 1698/2005 – DGR Marche n.1483/2007) Maggio 2010 SOMMARIO 1 PRESENTAZIONE DEL GAL “PICENO SCARL” .......................................................................... 1 1.1 LA STRUTTURA SOCIETARIA ...................................................................................................... 1 1.2 LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA .............................................................................................. 3 1.3 LE ATTIVITA’ SVOLTE ................................................................................................................. 5 2 LE STRATEGIE PROGRAMMATICHE DI SVILUPPO DEL GAL PICENO: IL DOCUMENTO STRATEGICO PROGRAMMATICO ............................................................................................... 14 2.1 ANALISI DI CONTESTO ............................................................................................................ 14 2.2 STRATEGIE PROGRAMMATICHE ............................................................................................. 29 2.3 COERENZA DELLE STRATEGIE PROGRAMMATICHE CON ALTRI STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE ............................................................................................................... 39 2.4 MODALITA’ DI COINVOLGIMENTO DEL PARTENARIATO LOCALE E DEGLI ALTRI SOGGETTI CON AUTORITA’ PROGRAMMATORIA ................................................................... 42 2.5 COOPERAZIONE TERRITORIALE ED INTERTERRITORIALE ....................................................... 45 2.6 COERENZA
    [Show full text]
  • AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE AREA VASTA N. 5 - S
    ServiziSanitariServiziSanitariServiziSanitariServiziSanitariServiziSanitariServiziSanitariServiziSanitariServiziSanitariServiziSanitariServiziSanitariServiziSanitariServiziSanitariServiziSanitari • MONTE RINALDO . ............................... 0734.658174 AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE AREA VASTA N. 5 - S. bENEDETTO DEL TRONTO • MONTE SAN PIETRANGELI . ............................. 0734.6255268 CENTRALINO 0735 7931 PRONTO INTERVENTO • MONTE URANO 118 . ............................. 0734.6257223 URP Ufficio Relazioni con il Pubblico • MONTE VIDON Combatte UFF. INFormAzioni 0735 793507 . ............................... 0734.658174 [email protected] 0735 793210 • MONTE VIDON CORRADO GUARDIE MEDICHE PEC [email protected] www.asur.marche.it . ............................. 0734.6255024 • MONTEDINOVE Numero Verde da rete fissa . .............................................. 118 CUP Centro Unico Prenotazioni Regionale 800 098 798 Centro Unico Prenotazioni Regionale 199 419 891CUP da rete mobile • Montefalcone APPENNINO • ACquasanta TERME . .............................................. 118 Prenotazioni/Disdette TAC - Risonanza magnetica 0735 793769 . .............................................. 118 • MONTEFIORE DELL’ASO • ACquaviva PICENA . .............................................. 118 SERVIZI AMMINISTRATIVI Punto.Unico.di.Accesso.(P.U.A.).................0735 793 604. unità multidisciplinare età evolutiva (UMEE) Fax.............................................................0735.793.614 . .............................................
    [Show full text]