Ruolo Nominati Concorso Tutti
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Lunedì 8 Marzo 2021
AREA STAFF U.O.S. di Staff Relazioni con il Pubblico Responsabile f.f. dr. Simone Aquilanti Via Zeppilli,18 - Fermo Tel: 0734 625 2040 Mano nella mano - SELEZIONE N. 28 VOLONTARI CONVOCAZIONE CANDIDATI Modalità di selezione: La selezione avverrà in modalità on line, ogni candidato, contrassegnato dal proprio codice fiscale, dovrà collegarsi nei giorni e negli orari sotto indicati. La piattaforma in uso all’ASUR MARCHE è compatibile con i seguenti browser: Microsoft Edge, Firefox, Chrome, Safari, ed i seguenti device: Computer fissi/portatili, smartphone e tablet. E’ necessario che tali dispositivi siano supportati da una videocamera e microfono, è indispensabile che i candidati siano ben visibili per tutta la durata della selezione. Eventuali difficoltà tecniche al collegamento vanno segnalate entro il 3 marzo 2021 per consentire altra possibile soluzione per lo svolgimento della prova al seguenti ind. mail: [email protected] Le credenziali di accesso e le altre istruzioni saranno inviate agli ind. mail che ciascun candidato ha dichiarato nella domanda di partecipazione al bando, entro il giorno 4 marzo 2021, con tutte le info utili per il collegamento. Ai partecipanti è richiesto di inviare copia del proprio documento di identità valido al seguente ind. mail: [email protected] entro e non oltre il giorno 3 marzo 2021 per consentire un più agevole riconoscimento dei candidati alla selezione on line. Alla selezione il candidato per la verifica della presenza, dovrà esibire il documento di identità inviato per mail. LUNEDÌ 8 MARZO 2021 ASUR AV4 SEDE FERMO UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO COD. ID. SEDE: 191219 Orario di collegamento Codice fiscale KCEXLD97C68Z100X 09:00 LPDRCR00H27I324Y 09:20 Azienda Sanitaria Unica Regionale Sede Legale: via Oberdan, 2 – 60122 Ancona C.F. -
CANDIDATI CITTA' Selezione Pubblica Per Formazione
Selezione pubblica per formazione graduatoria a tempo determinato personale con qualifica di “Istruttore Amministrativo” – categoria C – area Affari Generali ed Istituzionali ELENCO CANDIDATI AMMESSI n. CANDIDATI CITTA' 1 RAMADORI CINZIA MONTE URANO 2 RAMADORI LUIGINA MONTE URANO 3 PAGNANELLI ALESSANDRA MACERATA 4 SCRIBONI GIANNI MONTE URANO 5 ROSETTANI NICCOLO' FABIO LAPEDONA 6 BARONE SILVIA MONTEGRANARO 7 ATTORRI ALBERTO MONTOTTONE 8 TROBBIANI GIULIA TORRE SAN PATRIZIO 9 FIORI FLAVIA SAN SEVERINO MARCHE 10 CAMPANARI CLAUDIA MOGLIANO 11 BALDINELLI LETIZIA PORTO SAN GIORGIO 12 TASSOTTI BEATRICE FERMO 13 SAGRIPANTI SERENA CIVITANOVA MARCHE 14 MAZZETTA GABRIELLA PORTO SAN GIORGIO 15 D'AMBROGIO MERI PORTO SANT'ELPIDIO 16 CAPOMASI MIRCO OSIMO 17 CAPONETTI NICOLO' PORTO SAN GIORGIO 18 FERRONI FRANCESCA CAMERINO 19 MALINTOPPI MARIKA MAGLIANO DI TENNA 20 GARBUGLIA ELISA CIVITANOVA MARCHE 21 MONALDI VALENTINA FERMO 22 COMPIETA LUCIA FERMO 23 AVELLA ANTONIO TURI (BA) 24 PIERGALLINI FRANCESCA MONTOTTONE 25 ROMAGNOLI SARA MACERATA 26 MARANI GLORIA PENNA SAN GIOVANNI 27 PAZZI LORENZO MONTERUBBIANO 28 VALLORANI MARTINA MONTEFIORE DELL'ASO 29 DEL GUIDICE LAURA GIOIA FERMO 30 ROSSI ANNALISA PEDASO 31 FORMENTINI FRANCESCO MONTE URANO 32 ARRA' ENRICA AMANDOLA 33 MOSCHINI LEONARDO MONTE SAN PIETRANGELI 34 MARINI BELINDA PORTO SANT'ELPIDIO 35 SCOTTO GIULIANA FABRIANO 36 MERCURI SIMONA CORRIDONIA 37 NICOLAI RAFFAELA PORTO SAN GIORGIO 38 GRAZIOSI CATIUSCIA COLMURANO 39 NORI SARA MONTAPPONE 40 RUFFINI GIULIA TOLENTINO 41 FERRARI GIULIA PORTO SANT'ELPIDIO 42 -
22 EXTR Amandola - Comunanza - B
22 EXTR Amandola - Comunanza - B. Roccafluvione (Q8) - Ascoli Piceno Orario in vigore dal 14/09/2020 s s f fnsL s f f s f s s f s NLf fNL NLf fNL Fermate [*] [*] OSPEDALE DI AMANDOLA 06:40 07:40 10:30 12:53 13:25 15:10 15:44 16:53 16:53 17:53 17:53 AMANDOLA CENTRO 06:41 07:43 08:50 10:31 12:54 13:26 15:12 15:20 15:47 16:54 16:54 17:54 17:54 AMANDOLA - TAMOIL 06:43 07:45 08:54 10:33 12:56 13:28 15:15 15:24 15:49 16:56 16:56 17:56 17:56 AMANDOLA - CASA TASSO 06:50 07:50 09:00 10:39 13:03 13:33 15:23 15:30 15:54 17:02 17:02 18:02 18:02 COMUNANZA AUTOSTAZIONE 06:54 07:55 09:10 10:43 13:05 13:05 13:38 15:30 15:40 15:59 17:06 17:06 18:06 18:06 COMUNANZA CONAD 13:40 17:07 18:07 COMUNNAZA ZONA INDUSTRIALE 06:52 07:12 17:08 18:08 COMUNANZA AUTOSTAZIONE 06:54 07:14 17:10 18:10 COMUNANZA - VIA ROMA 06:55 06:55 07:15 10:44 13:06 15:31 17:07 17:11 18:07 18:11 PONTE ASO 07:00 07:01 07:20 10:50 13:11 15:34 17:13 17:17 18:13 18:17 BIVIO CROCE DI CASALE 07:03 07:03 07:04 07:22 10:52 13:14 15:36 17:16 17:19 18:16 18:19 BIVIO MONTEGALLO - EX-SS78 07:14 07:14 07:31 11:02 13:24 15:45 17:26 17:30 18:26 18:30 PONTE MARESE 07:15 07:15 07:32 11:03 13:25 15:46 17:27 17:31 18:27 18:31 ROCCAFLUVIONE - CIMITERO 07:18 07:18 07:34 11:09 13:28 15:49 17:30 17:33 18:30 18:33 ROCCAFLUVIONE - MUNICIPIO 07:19 07:19 07:35 09:35 11:10 13:29 15:50 16:05 17:31 17:34 18:31 18:34 BIVIO SCALELLE 07:26 07:25 07:41 11:17 13:33 15:57 17:37 17:40 18:37 18:40 MOZZANO - SS4 - Q8 09:45 MOZZANO BAR 07:45 13:38 17:42 17:44 18:42 18:44 ASCOLI PICENO - LA CIUCA 07:46 13:39 17:43 17:45 18:43 18:45 ASCOLI P. -
Discovery Marche.Pdf
the MARCHE region Discovering VADEMECUM FOR THE TOURIST OF THE THIRD MILLENNIUM Discovering THE MARCHE REGION MARCHE Italy’s Land of Infinite Discovery the MARCHE region “...For me the Marche is the East, the Orient, the sun that comes at dawn, the light in Urbino in Summer...” Discovering Mario Luzi (Poet, 1914-2005) Overlooking the Adriatic Sea in the centre of Italy, with slightly more than a million and a half inhabitants spread among its five provinces of Ancona, the regional seat, Pesaro and Urbino, Macerata, Fermo and Ascoli Piceno, with just one in four of its municipalities containing more than five thousand residents, the Marche, which has always been Italyʼs “Gateway to the East”, is the countryʼs only region with a plural name. Featuring the mountains of the Apennine chain, which gently slope towards the sea along parallel val- leys, the region is set apart by its rare beauty and noteworthy figures such as Giacomo Leopardi, Raphael, Giovan Battista Pergolesi, Gioachino Rossini, Gaspare Spontini, Father Matteo Ricci and Frederick II, all of whom were born here. This guidebook is meant to acquaint tourists of the third millennium with the most important features of our terri- tory, convincing them to come and visit Marche. Discovering the Marche means taking a path in search of beauty; discovering the Marche means getting to know a land of excellence, close at hand and just waiting to be enjoyed. Discovering the Marche means discovering a region where both culture and the environment are very much a part of the Made in Marche brand. 3 GEOGRAPHY On one side the Apen nines, THE CLIMATE od for beach tourism is July on the other the Adriatic The regionʼs climate is as and August. -
Avviso Ciip Sulle Fontane Pubbliche
Member of CItO ffedoretlon Cicli Integrati Impianti Primari spa Capitale Sociale € 4883.340,00v. Viale della Repubblica, 24 Ne 63100 Ascoli Piceno RIjRO C.F.-Pi. e n. ìscr. R.I.diAP 00101350445 tel *39 0736 2721 fax *39 0736 272222 CERTIF!ED MANAGEMENT SYSTEM Numero Verde 800-216172 1509001- : 001 wvA',.ciip.it e-mail: infocii0.it l5045001 Alla Cortese Att.ne Ascoli Piceno li 17/03/2020 Prot. CIIP n. dei Sindaci Comuni soci della ClIP SPA Il I I I Il 11111 U Il 111111111 2020004962 loro sedi inviata tramite pec Oggetto: Chiusura progressiva delle fontane per attivazione livello di Allarme - codice Rosso - 20 stadio. Comunicazioni. In conseguenza dell'attivazione del livello di allarme - codice Rosso - 20 stadio, causato dal perdurare dello stato di crisi idrica in cui versano le risorse idriche del territorio a seguito degli eventi sismici del 2016, lo scrivente Gestore ha intrapreso l'attività di chiusura e limitazione di tutte le fontane pubbliche site sul territorio gestito. Pertanto, si trasmette l'elenco aggiornato delle fontane attualmente aperte, ma soggette comunque a limitazione. Si fa inoltre presente che in considerazione del persistere della carenza idrica è indispensabile utilizzare l'acqua potabile solo ai fini destinati, evitando di sprecarla anche per la sanificazione delle strade. A tali scopi l'azienda è disponibile a soluzioni alternative mettendo a disposizione le risorse idriche non potabili di proprietà, presenti sul territorio consorziale. Comune di Monteprandone Prot. n. 0006453 del 17-03-2020 arrivo Sarà cura di questa azienda tenere informate codeste Amministrazioni sugli sviluppi degli eventuali ulteriori interventi che si ritenesse necessario adottare. -
Ministero Della Salute, Risultati Dell
Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA PROGRAMMAZIONE E DELL’ORDINAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE DIREZIONE GENERALE DEL SISTEMA INFORMATIVO E STATISTICO SANITARIO UFFICIO III Si forniscono di seguito i risultati dell’analisi condotta sui dati 2012 della Regione Marche rilevati attraverso il sistema informativo per il monitoraggio dell’assistenza domiciliare (SIAD). Tale sistema istituito, nell’ambito del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS), con decreto ministeriale del 17 dicembre 2008 e successive modificazioni (G.U. n. 6 del 9 gennaio 2009) mira a costruire una base dati integrata a livello nazionale, incentrata sul paziente, dalla quale rilevare informazioni in merito agli interventi sanitari e socio- sanitari erogati in maniera programmata da operatori afferenti al Servizio Sanitario Nazionale (SSN), nell’ambito dell’assistenza domiciliare. L’analisi è stata condotta attraverso l’applicazione delle seguenti due misure ai dati trasmessi dalla regione Marche relativamente ai Comuni individuati e ricompresi nelle macro aree: Appennino Basso Pesarese e Anconetano, Ascoli Piceno e Nuovo Maceratese Misure Numero di persone con età maggiore o uguale a 65 anni/ 75 anni prese in carico (misura 1); Numero di accessi pro capite (misura 2). Aree di interesse: Appennino Basso Pesarese e Anconetano – Comuni di: Acqualagna, Apecchio, Cagli, Cantiano, Frontone, Pergola, Piobbico, Serra Sant’Abbondio, Arcevia, Sassoferrato. Ascoli Piceno – Comuni di: Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Carassai, Castignano, Comunanza, Cossignano, Force, Montalto delle Marche, Montedinove, Montegallo, Montemonaco, Offida, Palmiano, Roccafluvione, Rotella. Nuovo Maceratese – Comuni di: Acquacanina, Bolognola, Castelsantangelo sul Nera, Cessapalombo, Fiastra, Fiordimonte, Gualdo, Monte Cavallo, Monte San Martino, Muccia, Penna San Giovanni, Pievebovigliana, Pieve Torina, San Ginesio, Sant’Angelo in Pontano, Sarnano, Serravalle di Chienti, Ussita, Visso. -
Rankings Municipality of Petritoli
9/24/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Marche / Province of Fermo / Petritoli Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Altidona Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Monte Rinaldo AdminstatAmandola logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Monte San Belmonte ITALIA Pietrangeli Piceno Monte Urano Campofilone Monte Vidon Falerone Combatte Fermo Monte Vidon Francavilla Corrado d'Ete Montefalcone Grottazzolina Appennino Lapedona Montefortino Magliano di Montegiorgio Tenna Montegranaro Massa Fermana Monteleone di Monsampietro Fermo Morico Montelparo Montappone Monterubbiano Monte Giberto Montottone Moresco Ortezzano Pedaso Petritoli Ponzano di Fermo Porto San Giorgio Porto Sant'Elpidio Rapagnano Sant'Elpidio a Mare Santa Vittoria in Matenano Servigliano Smerillo Torre San Patrizio Powered by Page 3 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Provinces Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ANCONA ITALIAFERMO ASCOLI PICENO MACERATA PESARO E URBINO Regions Abruzzo Liguria Basilicata Lombardia Calabria Marche Campania Molise Città del Piemonte Vaticano Puglia Emilia-Romagna Repubblica di Friuli-Venezia San Marino Giulia Sardegna Lazio Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige/Südtirol Umbria Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste Veneto Municipality -
Modello Dichiarazione Cambio IBAN
Ambito Territoriale Sociale 19 Piazz.le Azzolino 18 – Fermo OGGETTO: Coordinate bancarie per riscossione contributo DA ALLEGARE ALLA DOMANDA Il Sottoscritto __________________________________________ nato a_____________________________prov. ______ il ____________________ cod. fisc._______________________________________________ residente a ____________________________________ in via_______________________________________prov._______ In qualita! di genitore/tutore richiedente il contributo, per il minore/amministrato_____________________________________________cod. fisc.___________________________ Nel caso in cui la domanda volta ad ottenere il contributo Regionale per “INTERVENTI EDUCATIVI/RIABILITATIVI PER PERSONE AFFETTE DA DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO” dovesse avere esito positivo, si indicano di seguito le coordinate bancarie per la riscossione del contributo: : Cognome e nome intestatario___________________________________________________________________ nato a ______________________________ il ______________prov___ cod.fisc____________________________________ residente a _______________________________________ in via _____________________________________ prov ____ Istituto Bancario___________________________________________ Sede/ Filiale______________________________ CODICE IBAN - Allego copia di un documento d’identita! in corso di validita! del richiedente e del beneficiario - Allego documento bancario contenente le coordinate bancarie del nuovo conto corrente Ente Capofila Comune di Fermo. Comuni di Altidona, Belmonte Piceno, -
Ambito Territoriale 0004 Di SAN BENEDETTO DEL TRONTO Elenco
Anno Scolastico 2018-19 MARCHE AMBITO 0004 - Ambito territoriale 0004 di SAN BENEDETTO DEL TRONTO Elenco Scuole Primaria Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto APIC83500P IC CENTRO SAN APEE83501R PRIMARIA "BICE NORMALE VIA ASIAGO, 142 SAN APEE83502T PRIMARIA "ARMANDO VIA G. IMPASTATO DETTO SAN BENEDETTO DEL TR PIACENTINI" BENEDETTO MARCHEGIANI" "PEPPINO" 12 BENEDETTO DEL TRONTO DEL TRONTO APEE83503V PRIMARIA "RAGNOLA" VIA MONTE SAN DELL'ASCENSIONE, 10 BENEDETTO DEL TRONTO APIC83400V ISC SUD SAN APEE834022 SAN BENEDETTO SUD NORMALE VIA B. COLLEONI, 30 SAN APEE834011 VIA D. CHIESA VIA DAMIANO CHIESA, 34 SAN BENEDETTO DEL TR. SPALVIERI BENEDETTO BENEDETTO DEL TRONTO DEL TRONTO APEE834033 VIA ALFORTVILLE VIA ALFORTVILLE, 33 SAN BENEDETTO DEL TRONTO APIC833003 ISC NORD SAN APEE833015 S.BENEDETTO NORD NORMALE VIA MORETTI,79 SAN APEE833026 NICOLA MISCIA VIA ALEARDI, 10 SAN BENEDETTO DEL TR. MORETTI BENEDETTO BENEDETTO DEL TRONTO DEL TRONTO APIC818001 GROTTAMMARE ISC APEE818035 CAPOLUOGO NORMALE VIA GARIBALDI GROTTAMMAR APEE818013 GROTTAMMARE ISCHIA VIA MARCHE 15 GROTTAMMAR "LEOPARDI G." E E APEE818024 ZONA ASCOLANI VIA DANTE ALIGHIERI GROTTAMMAR E APIC80800A ACQUAVIVA P. ISC "DE APEE80801C ACQUAVIVA CAPOLUOGO NORMALE PIAZZA PATRIOTI ACQUAVIVA APEE80803E STELLA DI MONSAMPOLO VIA GIOVANNI PASCOLI MONSAMPOL CAROLIS" ITALIANI PICENA O DEL TRONTO APIC82800G MONTEPRANDONE ISC APEE82801N MONTEPRANDONE NORMALE VIA BORGO DA MONTE N. MONTEPRAND APEE82802P CENTOBUCHI FRAZIONE VIA B. -
Bollettino Dei Movimenti Provinciali
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : ASCOLI PICENO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2012/13 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. ALESIANI SONIA . 30/ 7/65 (AP) DA : APEE841058 - FERMO FRACASSETTI CAVOUR (FERMO) A : APEE841058 - FERMO FRACASSETTI CAVOUR (FERMO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 101 2. BIRILLI IRENE . 20/ 2/62 (AP) DA : APEE825016 - PRIMARIA CAPOLUOGO (FALERONE) A : APEE825016 - PRIMARIA CAPOLUOGO (FALERONE) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 149 3. CIPRIETTI ROSANNA . 23/ 9/58 (TE) DA : APEE82901D - CAPOLUOGO VIA NAPOLI (ASCOLI PICENO) A : APEE83001N - CAPOLUOGO MALASPINA (ASCOLI PICENO) (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) PUNTI 119 4. CIRCI TIZIANA . 31/ 8/63 (TE) DA : APCT703004 - CENTRO TERRITORIALE ASCOLI PICE A : APEE83001N - CAPOLUOGO MALASPINA (ASCOLI PICENO) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 105 5. CRISPINO MARIA . 26/ 4/68 (NA) DA : APEE83101D - CAP. "SAN SERAFINO/GALIE'" (ASCOLI PICENO) A : APEE83001N - CAPOLUOGO MALASPINA (ASCOLI PICENO) (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) PUNTI 107 6. EROSELLI FEDERICA . 28/ 5/73 (PA) DA : APEE84003A - FERMO BETTI VIALE TRENTO (FERMO) A : APEE81001C - FERMO DA VINCI - SALVANO (FERMO) PUNTI 41 7. LUCIANI PAOLA . 3/10/70 (AP) DA : APEE84003A - FERMO BETTI VIALE TRENTO (FERMO) A : APEE81001C - FERMO DA VINCI - SALVANO (FERMO) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 77 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 8. -
PSL Gal Piceno, Redatte Secondo Le Modalità Previste Dal Decreto Del Dirigente Servizio Agricoltura, Forestazione E Pesca N
PIANO DI SVILUPPO LOCALE (Reg. Ce 1698/2005 – DGR Marche n.1483/2007) Maggio 2010 SOMMARIO 1 PRESENTAZIONE DEL GAL “PICENO SCARL” .......................................................................... 1 1.1 LA STRUTTURA SOCIETARIA ...................................................................................................... 1 1.2 LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA .............................................................................................. 3 1.3 LE ATTIVITA’ SVOLTE ................................................................................................................. 5 2 LE STRATEGIE PROGRAMMATICHE DI SVILUPPO DEL GAL PICENO: IL DOCUMENTO STRATEGICO PROGRAMMATICO ............................................................................................... 14 2.1 ANALISI DI CONTESTO ............................................................................................................ 14 2.2 STRATEGIE PROGRAMMATICHE ............................................................................................. 29 2.3 COERENZA DELLE STRATEGIE PROGRAMMATICHE CON ALTRI STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE ............................................................................................................... 39 2.4 MODALITA’ DI COINVOLGIMENTO DEL PARTENARIATO LOCALE E DEGLI ALTRI SOGGETTI CON AUTORITA’ PROGRAMMATORIA ................................................................... 42 2.5 COOPERAZIONE TERRITORIALE ED INTERTERRITORIALE ....................................................... 45 2.6 COERENZA -
Pubblicato Il BANDO DI SELEZIONE Per I Progetti Di SERVIZIO CIVILE REGIONALE – GARANZIA GIOVANI 2020 Per Infor
Pubblicato il BANDO DI SELEZIONE per i progetti di SERVIZIO CIVILE REGIONALE – GARANZIA GIOVANI 2020 DDS n. 255/SPO del 30/07/2020 Le domande complete di curriculum vitae autocertificato, dovranno essere presentate, entro le ore 13.00 del 21/09/2020 Il Comune di Fermo, capofila dell’Ambito Territoriale Sociale XIX, gestirà n. 4 progetti, per complessivi 76 posti disponibili. I Volontari presteranno servizio per 25 ore settimanali, per complessivi 12 mesi, con un rimborso mensile pari ad € 439,50. Potranno partecipare tutti i giovani “NEET” tra i 18 ed i 28 anni di età, regolarmente iscritti presso il centro dell’impiego della Regione Marche. Bando, requisiti, tempistiche, modalità di presentazione della domanda (da presentare esclusivamente on-line sul sito SIFORM 2 della Regione Marche - (https://siform2.regione.marche.it/siform2-web/login.htm) accedendo tramite SPID), modalità di selezione ed informazioni sui progetti e sulle sedi disponibili, saranno reperibili sul sito del Comune di Fermo www.comune.fermo.it e sul sito dell’ATS XIX www.ambitosociale19.it . SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE DI SELEZIONE 21/09/2020 - ore 13,00 Selezione tra il 23 settembre ed il 09 ottobre con comunicazione individuale luogo data ed ora tramite sms sul cellulare – pubblicazione graduatorie 20 ottobre – avvio al servizio presumibilmente 1° novembre 2020. Tutti i dettagli su attività previste e sedi disponibili sono contenute nelle schede progetto Allegato 2 - pubblicate sul sito: www.ambitosociale19.it - www.comune.fermo.it I n. 4 progetti del Comune di Fermo, capofila dell’Ambito Territoriale Sociale XIX, sono: - 1° “PartecipAzione Sociale - ATS XIX” o 44 posti disponibili o Da svolgere presso i 31 Comuni dell’ATS XIX o Area di intervento “assistenza sociale e segretariato sociale”.