l'Unità + € 5,90 libro prescrizione e corruzione: tot. € 6,90; l'Unità + € 5,90 libro l'armadio della repubblica: tot. € 6,90; l'Unità + € 9,90 dvd MisterMe: tot. € 10,90; l'Unità + € 5,90 libro Michele Sindona: tot. € 6,90; ARRETRATI EURO 2,00 anno 82 n.90 sabato 2 aprile 2005 euro 1,00 € € www.unita.it SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% l'Unità + 5,90 cd Classica di Classe vol 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10: tot. 6,90; ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA PER LA CAMPANIA: l'Unità + L'Articolo € 1,00 «Una violenza che risponde Imploriamo il Signore perché Mai più guerra, mai più guerra, a un’altra violenza non è non prevalga la spirale mai più guerra». mai una via per uscire dalla crisi. dell’odio e della vendetta. Papa Giovanni Paolo II

IL PAPA MUORE Furio Colombo Addio al Papa Italia è un Paese di gente sola. Vive immersa nel ru- L’ more della televisione, nel- lo stordimento del traffico e nel lin- guaggio vuoto di un capo di gover- no che continua a parlare di sé e ad attribuirsi immensi successi con Tony e con George mentre il Papa muore. La gente sola di questo Pae- se non ha dubbi. Va il più vicino che cercava possibile al Papa. La morte del Papa non è improvvisa e il legame con il Papa non è nato all’istante. Questa nostra comunità piena di an- ziani che sono o finti giovani o ab- bandonati, ha visto un vecchio len- tamente morire accanto, meno drit- to, meno voce, meno forze, meno sorriso, a momenti lo sguardo per- duto, la mano sulla fronte, un asso- la pace pimento angosciato. Quella lunga sosta sul confine della vita ha fatto da barriera, ha fatto da garanzia. Finché c’è lui, avranno (avremo) L’agonia di Wojtyla: ha perso conoscenza pensato. C’era uno sfacciato atto di coraggio in quella esibizione di debolezza In Vaticano dicono che è in punto di morte sempre più grande, in quel lasciarsi vedere mentre la vita va via. È la Chiesa, è il Papato, è la forza di una Migliaia di fedeli a San Pietro istituzione millenaria, è il miracolo di un uomo già Santo, ci hanno detto. Certo, tutto questo è vero per notte di attesa e di preghiera i credenti profondi. E sono tutti buoni argomenti per i credenti del- la nuova ondata, quelli cinici e indif- ferenti che usano il Papa come se- gnaposto per la loro politica. Ma, credenti o non credenti, il lega- me è un altro. È il legame della soli- tudine, del flottare nel vuoto di tan- ti che non sono né lavoratori né cittadini, che si sentono spossessati anche se non sono poveri, che sono senza patria perché non riconosco- no le bandiere e le cause. Vivono in un Paese che non conoscono anche se in questo Paese ci sono nati, ascol- tano lingue che non capiscono an- che se le parlano i loro leader di governo e politici. E sono stati priva- ti dei loro sogni, magari ingenui e antiquati, perché il mondo moder- no, l’innovazione, hanno spazzato via tutto. Portano nuove promesse ma non sai per chi. Non ti dicono mai se quella promessa ha qualcosa per te. Passa sullo schermo gente che fa provviste di vita facile. Qualche for- ma di futuro, ti dicono. Ma fai pre- sto a capire che non fanno provvi- ste per te. A te spiegano che siamo tutti imprenditori e che dunque è tutto nelle nostre mani. Ti guardi le mani e non sai cosa farne, perché, per chi, in quale modo, per quale ragione. SEGUE A PAGINA 33

Vincenzo Vasile Roberto Monteforte Roberto Cotroneo un pezzo di storia che finisce. E inisce il lungo Calvario di Gio- l sacro, quel sacro che è innanzi- È regala sin dal momento del primo F vanni Paolo II. Lucido e sere- I tutto sacrificio e partecipazione, annuncio, una singolare, tremendamen- no, presente a se stesso, ha trascor- quel sacro che non chiede spiegazio- te spettacolare, coincidenza. La notizia so la sua agonia in preghiera, nella ne, ma sta sospeso, ha attraversato sembra certa alle 19. Quando s’incupisce sua stanza negli appartamenti apo- questa giornata di sole meravigliosa, il cielo di Roma, e stanno iniziando nella stolici. Informato già giovedì sera questa luce di Roma che taglia le co- basilica di San Giovanni in Laterano i dell’aggravamento delle sue condi- lonne del Bernini in ombre precise e canti della celebrazione della Messa per zioni per quell’infezione alle vie uri- solide. Il sacro di piazza San Pietro è Giovanni Paolo II, con Ciampi, Berlusco- narie che gli ha procurato uno qualcosa di palpabile, di esistente, ni, Prodi, tutti gli altri, e un migliaio di «shock settico» con collasso circola- qualcosa che senti profondamente. E fedeli, mentre nella sala stampa Vaticana torio, ha preferito non essere trasfe- che non ha niente a che fare con quel- cominciano a succedersi - dopo un’altale- rito al Policlinico Gemelli. Ha deci- l’anfiteatro di telecamere, montate sui na - le informazioni luttuose. so di restare in Vaticano. cavalletti, appena dietro le transenne. SEGUE A PAGINA 33 SEGUE A PAGINA 3 SEGUE A PAGINA 2

Il giorno dell’elezione Vittorio Foa Regionali 16 ottobre 1978 «Finisce un grande regno La politica si ferma Roma scopre il Papa tutti sappiamo che ora in segno di rispetto venuto dall’Est molte cose cambieranno» Domani e lunedì si vota

SAVIOLI A PAGINA 13 VARANO A PAGINA 10 ALLE PAGINE 14, 15, 16 e 17 2 sabato 2 aprile 2005

Mariagrazia Gerina cui lei è testimone insieme alle donne e Donne e uomini in preghiera Per tutta la notte una veglia agli uomini che, mentre si diradano i per tutto il giorno vanno silenziosa. Ad un tratto un applauso turisti e scorrono le Avemarie, accorro- CITTÀ DEL VATICANO Si è appena gelata no sempre più numerosi in questo che l’aria e tinto di rosso il cielo quando e vengono: «Noi siamo qui sotto scioglie la piazza. E un coro: è sempre più luogo di preghiera. «Quel- tutto si fa teso in piazza San Pietro. La e lui è lassù con la sua croce...» «Giovanni Paolo! Giovanni Paolo!» la sofferenza - dice la ragazza - patita radio diffonde le ultime, anzi le penulti- senza nascondersi testimonia che nulla me notizie, e tutti, si parla di oltre 70 è vergogna se appartiene all’umano, co- mila persone, aspettano in silenzio. In sì come la voglia di parlare fino all’ulti- attesa di un segnale con le mani giunte mo, nonostante la malattia non glielo si prega con gli occhi fissi sulla porta di L’AGONIA DEL PAPA consentisse, ci dice che si può sempre bronzo della basilica che già si chiude a cercare un canale per aprire un dialogo metà. È il segnale? che non è solo pa- Le orecchie sono rola». Proprio tese alle campane questo è il mo- che non suonano, mento di parlare ogni senso si fa senza parlare, di acuto per non per- pregare, per chi dere il primo pos- crede, anche sen- sibile segnale, co- za voce, come fa me se tutto fosse quel gruppetto di già compiuto. Il suore senza velo rintocco dell’ulti- che si ferma al mo quarto prima centro della piaz- delle otto fa fare za, sosta e poi un sobbalzo più scompare perden- forte degli altri dosi nel colonna- rintocchi che to. «Ci sono stati ogni quarto d’ora momenti di gioia, hanno scandito la almeno per me so- giornata. E subito no passati come altri due segnali, e se fossero sconta- ancora due... È ti, ma in questo questo il segnale? momento ho sen- Di nuovo tutto ta- tito che dovevo es- ce, solo i gabbiani Immagini della veglia in piazza San Pietro di centinaia di migliaia di fedeli sere qui - raccon- volano, ormai ne- ta una signora che ri, a quest’ora. era in piazza il 16 Sembra di sentire ottobre 1978 altre campane quando Giovanni suonare, sono i ru- Paolo II fu eletto mori dell’attesa, papa - È come se del silenzio che ha avessi avvertito sospeso ogni cosa Piazza San Pietro del dolore che stava per com- e proprio per que- piersi una separa- sto si fa impercet- zione e allora so- tibile. Ora che è no accorsa come buio risplende la si va alla stazione lanterna sul porta- per un addio». le di bronzo. I fedeli, l’attesa e il silenzio Un ragazzo ta- La basilica, tuato sul collo e senza i pellegrini una suora in abi- che tutta la giorna- to e velo grigi di- ta l’hanno visitata Si raduna una grande folla, almeno 70 mila persone: tutti con lo sguardo rivolto alla finestra... scutono del futu- come fosse un ro della Chiesa, giorno qualun- del bene e del ma- que, ormai è vuota come un sepolcro e le, del «maligno» che non prevarrà, di sepolcrale è la facciata raggelata della chi verrà dopo Wojtyla. «Potrebbe an- chiesa, le luci rossastre, l’aria sempre che non essere un prete» dice lui. La più fredda e buia. Alle otto si chiude il religiosa annuisce. Una ragazza si ag- portale, suonano le campane, nemme- giunge al dialogo. «Sono venuta per cu- no questo è il segno che tutti aspettano, riosità». Ma quella curiosità è diventata ma solo un altro rito quotidiano. La partecipazione: «Persone che non cono- luce dietro la porta di bronzo disegna sci - osserva - improvvisamente si apro- una croce, ora è accesa anche la finestra no, si parla di tutto, di vita, morte, spiri- del papa, quella da cui si è affacciato tualità». In tanti ormai sono arrivati a tante volte, e quella accanto, del suo pregare, a vegliare a condividere que- segretario. L’ultima finestra a destra in- st’ultimo momento, a portare un ulti- vece è chiusa. Segnali? Come interpre- mo saluto al papa. La sua presenza in tarli? Dopo 27 anni nessuno più sa o piazza San Pietro è stata sempre così ricorda cosa debba accadere, quali pos- forte, anche quando il pontefice ecume- sano essere i veri segnali, il portale, la nico e viaggiatore era in giro per il mon- finestra, le campane, perché papa Lucia- do. Sembrerà a lungo vuota, senza di ni è morto di notte, quando il portale lui che qui è stato colpito a morte quan- era già chiuso, e Paolo VI è morto a do la forza dei primi anni di pontificato Castel Gandolfo. È tutto da apprende- non lo aveva ancora abbandonato. Da re, ora, qui. «Chissà se il papa si sente questa piazza viene vegliato, ora che sta amato nell’ultimo momento», si chiede morendo di una morte lenta, sofferen- tra la folla una giovane donna con gli te, ma serena come dice Navarro Valls, occhi azzurri fissi alla finestra chiusa, è la morte dei vecchi quando sono ac- mentre un altro Rosario si alza sponta- compagnati dall’affetto delle persone ca- neo. re. «Tu sei il più bello dei figli di Adamo Per tutto il giorno vanno e vengo- - canta un gruppo spontaneo di fedeli - no le Avemarie nella piazza che fin dal vertice in Prefettura Sei benedetto per sempre. Raduneran- mattino è già in parte veglia e in parte, no i nostri fratelli da tutte le nazioni ancora, presa dal via vai quotidiano. come dono per il Signore». È un Gloria Donne e uomini raccolti in preghiera mobilitazione del volontariato, allestimento zione di grande solidarietà». La previsione scritto per la Giornata mondiale della alla spicciolata sgranano il Rosario qua- di tende per ospitare le centinaia di pellegri- dei responsabili della sicurezza riguarda «l'ar- gioventù di Denver, Colorado, spiega si a fermare il tempo, a misurare l’atte- Ospedali in allerta, tende per i pellegrini ni che arriveranno in queste ore a salutare il rivo in massa di centinaia di migliaia di pelle- una ragazza che si unisce al coro. Poi, sa, a chiedersi quando. Fino al tramon- Papa. La Prefettura ha predisposto un piano grini preoccupati per la salute del Papa», quando è notte e non c’è spazio che per to vanno e vengono come sempre i turi- articolato di accoglienza e sicurezza per gesti- circostanza che «ci induce a organizzare, pre- i fedeli, comincia la veglia ufficiale. sti, più o meno consapevoli che questo A Roma scatta il piano sicurezza re l'evento. Il dispositivo è stato messo a disporre da subito le misure necessarie. Via L’Ave Maria diventa un brusio corale spazio descritto nelle guide tra poco punto dal prefetto di Roma Achille Serra in della Conciliazione - prosegue Serra - non che abbraccia San Pietro, finisce, rico- non sarà più la stesso, anzi non lo è già una riunione con i vertici dell'amministrazio- basterà, quindi si dovranno prevedere zone mincia il silenzio, calano le voci. Poi è più. «È venerdì - dice la donna dagli ROMA Tutti gli ospedali di Roma sono stati lare agli ospedali più vicini alla zona di San ne e della sicurezza. La città di Roma, assicu- dove poter sistemare i giovani che arrivano, notte, una veglia composta. Ad un trat- occhi azzurri - ed è come se fosse il posti in stato di allerta per far fronte alle Pietro e al servizio di emergenza Ares 118. ra il prefetto Serra, «è assolutamente pronta farli dormire con tende predisposte. Il Co- to la piazza si scioglie in un applauso, Venerdì santo, noi siamo qui sotto la possibili emergenze sanitarie legate all' af- Alcune ambulanze di questo servizio stazio- a rispondere come ha sempre risposto, cioè mune indicherà le zone dove poterle allesti- un’invocazione, un coro: «Giovanni Pa- sua finestra e lui è là con la sua croce». fluenza di pellegrini e fedeli nella capitale per nano in piazza S.Pietro dalle prime luci dell' in maniera straordinaria. Roma ha dimostra- re. Regione, Provincia e Comune mobilite- olo! Giovanni Paolo!» cantano. Un salu- Lei pensa alla Via Crucis, al senso della seguire l'evolversi delle condizioni di salute alba. Da ieri è scattata la macchina della sicu- to ripetutamente di essere pronta alle grandi ranno il volontariato per fare in modo che i to. Le candele sono accese, continua la sofferenza, pensa alla testimonianza di del Santo Padre. L'allerta è rivolta in partico- rezza: presidi nelle stazioni e negli aeroporti, manifestazioni, questa poi è una manifesta- disagi siano ridotti al minimo». veglia, continua l’attesa. in piazza San Pietro Segue dalla prima dare. Quanto starete qui? Di dove siete? Por- togallo e Spagna. Lisbona? No poco fuori E che fanno da contraltare, anche architetto- Lisbona. Perché? Perché il mistero della mor- nico al colonnato del Bernini. Telecamere e te, perché il dolore non viaggiano sulla ban- giornalisti di tutto il mondo che intervistano da larga, o sui satelliti. Il dolore viaggia pia- le persone che vanno ad avvicinarsi a loro, Tre ragazze, un telefonino e un rosario no, passa da uno all'altro, senza che si possa per dire qualche parola, ma soprattutto per capire come. Dalle cinque suore, che prega- chiedere. Le finestre del papa sono chiuse, le no guardandosi ogni tanto perché il coro finestre del papa non annunciano prossime Roberto Cotroneo sommesso finisca per essere una sola voce, benedizioni: tutti sanno che rimarranno alla ragazzina di Bergamo, in gita scolastica, chiuse, e tutti sanno però che là dietro, da la televisione per vedere quello che accade a ma anche quella testimonianza, viaggiano dovrà passare e come, soprattutto, dovrà pas- via della Conciliazione, quasi dispersa da un' che non sa quali sono le finestre. E poi smet- qualche parte di quell'angolo di palazzo, die- piazza San Pietro, e io abito a un chilometro come la luce di questo pomeriggio, per un sare quel tempo. E attorno il luogo sacro, arteria innaturale, creata a dispetto di qualsi- te di guardare e scorre, come se gli occhi tro quelle finestre, c'è un uomo morente, un da qua. Mi sono detto: vengo». Ma il signore luogo che è tornato a essere il luogo del attorno tutt'altro, attorno il silenzio. Curiosa- asi vero stupore verso il sacro. Perché la piaz- fossero un carrello cinematografico, la faccia- uomo che soffre. con il cappotto spigato non sa nulla, non sacro, il centro della cristianità: davanti alle mente è il silenzio, che non è solo un silenzio za fu pensata per aprirsi all'improvviso, e ta, le colonne, e l'obelisco e le due fontane. E Poco più in là, nella sala stampa Joachim conosce il flusso di notizie, non può neppu- sue finestre, di fronte alla Basilica di San rispettoso, ma è anche il silenzio delle non non per rivelarsi da distante, come fosse una chissà a cosa pensa. E quando il cielo si fa Navarro Valls, parla del significato di questa re essere informato da Navarro Valls, perché Pietro. Un luogo filmato migliaia di volte, parole. Le non parole che dicono tutti gli promessa. La piazza che era protetta dalla scuro, e annerisce il palazzo, tutti a cercare le sofferenza, ma non si sofferma sulle condi- non può accedere alle conferenze stampa eppure che non sa che farsene delle immagi- intervistati dai cronisti, taccuino in mano. città, dalle case del borgo. E oggi neppure luci, dell'infermeria, e delle finestre, tutti a zioni cliniche. Sa bene, sa meglio di tutti, che per i giornalisti del mondo. Chi è qui, non ni, delle telecamere, perché pensato da un Perché siamo qui? Perché non dovremmo quella via dritta e lunga sembra possa distrar- scrutare una tenda che si muove. Perché in per lui, per Giovanni Paolo II, non ci sono ha i continui filmati, che già ricostruiscono il architetto geniale per farti perdere nella sua esserci, perché partecipiamo, preghiamo. Co- re la gente che accorre. E che accorre per un epoca di cose spettacolari, di eventi, qui più valori clinici, che in questa piazza là gen- suo pontificato, e ricostruiscono l'attentato, magia prospettica. me le tre ragazze di Amsterdam, con la ma- sapere, per conoscere le cose come fu sem- siamo di fronte soltanto a piccoli gesti, segni te non è qui per sapere, ma per sentire. Che è e i viaggi, e poi la malattia di Parkinson, L'evento mediatico, quello che fa accorre- glietta della squadra dell'Ajax e il rosario in pre stato, e come sempre potrà essere. Non impercettibili, e silenzi lunghi, per un mon- cosa assai diversa. E tutti dicono più o meno come la chiamano tutti. Non il morbo, la re tutte le televisioni del mondo non avrà mano. Ma queste sono immagini che non con i rulli delle dirette di internet, che alter- do dove le parole sono continue e invadono la stessa cosa, chi è uscito dall'università per malattia. Ovvero, il dolore, il papa che più effetto. La gente arriva sempre più numerosa dicono nulla. Oggi tutti i giornali saranno nano il quadro clinico alle informazioni dell' tutto. E qui conteranno solo i rintocchi delle arrivare fino a qui, chi è uscito prima dal ha portato il suo dolore per il mondo, attra- man mano che le ore corrono, diventeranno pieni di questi dettagli, di parole, di istanta- anestesista, e dicono del respiro, e della pres- campane della Basilica quando ci saranno: lavoro, i turisti americani, che un po' sanno verso qualcosa di molto simile a un osmosi: 60 mila, e il cielo prende i colori del grigio. E nee di una religiosità forte e autentica, conta- sione, e del blocco renale. Non con le imma- un suono sordo, che arriva dalle profondità e un po' scoprono quello che sta accadendo, il dolore del suo corpo, la sua malattia, come molte cose ti sembrano familiari, familiari le minata con i segni della contemporaneità, e gini misurate in pollici dei televisori, che di questa lunghissima storia e che dirà a le suore, tante suore, che pregano assieme. E un modo per prendere su di sé il dolore del icone della modernità, assai diverse da quelle che sono i segni che tutti conosciamo. Le rimpiccioliscono tutto, forse anche la fede. tutti quelli che stanno qui la stessa cosa. un signore anziano, che sembra uscito da un mondo. Il dolore del mondo che lo attraver- del sacro. Quelle icone di modernità che so- ragazzette in motorino e con il rosario. I Non con le parole dette in perfetta dizione Sapendo che per ognuno questi rintoc- quadro antico, con un cappotto spigato e un sava nel suo viso esausto. Il dolore che è no le tute griffate che portano i più giovani. telefonini che fotografano la finestra del pa- degli speaker, le parole tagliate, limate, per- chi che sono ormai ineluttabili, avranno un maglione dolcevita grigio. I capelli bianchi: diventato impossibilità quando Giovanni Pa- Le scarpe Adidas e Nike, e gli zainetti, e gli pa, come se fosse possibile arrivare oltre, con ché entrino nei servizi dei telegiornali. significato personale, intimo sempre diver- «sono qui, perché oggi mi sono domandato: olo II ha cercato di impartire domenica scor- swatch ai polsi con cui guardano continua- quella piccola foto, ed entrare fino a quelle Qui la gente non pensa a parlare, e nep- so. in Cile, o in India c'è qualcuno che accende sa la benedizione pasquale. Ora quel dolore, mente l'orologio. Per capire quanto tempo segrete stanze. E la gente che cammina per pure a guardare, se mai c'è qualcosa da guar- [email protected] sabato 2 aprile 2005 3

Segue dalla prima to Navarro - ha domandato se era In mattinata il primo comunicato Le voci si sono rincorse per tutta strettamente necessario essere rico- Con la voce strozzata dalla del portavoce vaticano: la giornata. Monsignor Comastri: verato, gli è stato risposto di no, emozione lo ha spiegato ieri matti- visto che a casa poteva avere tutta na ai media di tutto il mondo il «È grave, ha avuto «Questa notte Cristo spalanca l'assistenza di cui ha bisogno, e ha direttore della sala stampa Vatica- un collasso cardiocircolatorio» le porte al Santo Padre» deciso di rimanere nell'apparta- na Joaquin Navarro Valls. Gli deve mento». Il professionale e imper- essere stato particolarmente dolo- turbabile portavoce vaticano non roso dover dar conto di una verità regge all’emozione. Di fronte ad terribilmente amara: il Papa che un a domanda diretta: «Cosa pro- sta male. Le sue condizioni sono di L’AGONIA DEL PAPA va in questo momento?» riesce a «notevole gravità». «Ha i parame- stento a trattenere le lacrime. Pri- tri biologici alte- ma cerca di rati e la pressio- schermirsi e poi ne arteriosa in- risponde since- stabile» ha ag- ro: «Certamen- giunto. Ma è te è una immagi- «lucido, piena- ne che non ave- mente coscien- vo visto prima te» e affronta in questi 26 an- con serenità ni: il Papa luci- questi momen- do e straordina- ti. È questa for- riamente sere- se l’unica conso- no, con le logi- lazione per il che difficoltà re- portavoce vati- spiratorie, cano, per i cre- un’immagine denti e per tutti nuova». quelli che lo Navarro an- hanno seguito nuncia che la Sa- nei sui ventisei la Stampa reste- anni di straordi- rà aperta tutta nario pontifica- la notte. Poi le to. Dopo le notizie si susse- smentite rassi- guono. I comu- curanti dei gior- nicati medici ni scorsi è giun- diffusi nel corso ta l’ammissione della giornata drammatica: il asciugano ogni Papa sofferente speranza. È con- ha avuto una tinua, inesorabi- «crisi settica» e le, la discesa di un «collasso car- papa Wojtyla. diocircolato- Le ultime ore di Wojtyla Ne dà conto in rio» e si teme una drammati- per la sua vita. ca sequenza Na- Si nega che sia varro, mai così in coma. Una provato. Intor- voce ritenuta al- no alle 19 il se- larmistica, ma «Non ci sono più speranze» gno del crollo: la gravità delle «Le condizioni sue condizioni generali e car- ci sono tutte. So- dio-respiratorie lo che l’indomi- Dai comunicati di Navarro ai bollettini medici: «È in punto di morte» del Santo Padre to ottantacin- si sono ulterior- quenne è luci- mente aggrava- do. Vive questo passaggio con la te - informa -. Si registra un'ingra- forza della sua fede. Si sta preparan- vescente ipotensione arteriosa, do al distacco con serenità. Il rac- mentre il respiro è diventato super- conto di Navarro è toccante, sem- ficiale». «Si è instaurato un quadro bra quasi inverosimile. «Verso le 7 clinico di insufficienza cardio-cir- e 15 di stamattina - afferma - ricor- colatoria e renale. I parametri bio- dandosi che era venerdì, ha chiesto logici - ha aggiunto - sono notevol- che gli fossero lette le 14 stazioni mente compromessi». Una situa- della via crucis. Ha seguito con at- zione gravissima, ma non è la fine. tenzione la lettura e - aggiunge rac- Navarro ha concluso l’annuncio contando ciò di cui è stato testimo- dando conto della straordinaria ne - ho visto che si faceva il segno forza spirituale di papa Wojtyla. «Il della croce». «Poi - prosegue - ha Santo Padre, con visibile partecipa- chiesto la liturgia delle ore e gli è zione, si associa alla continua pre- stata letta l'ora terza, ha chiesto ghiera di coloro che lo assistono». inoltre la lettura di brani della Sa- È stata una giornata segnata cra Scrittura e li ha seguiti con at- dai colpi di scena. Dalle notizie che tenzione». Ha chiesto che gli fosse lo davano oramai per morto e dalle letta l’invocazione dell'«Ora terza». smentite del Vaticano. Si sono rin- La preghiera comincia con l'invoca- corse fino a tarda serata. «Sono de- zione a Dio: «Vieni e salvarmi, Si- stituite di fondamento le voci sulla gnore vieni presto in mio aiuto», e morte del Papa» è stato puntualiz- così prosegue: «O Spirito Paraclito, zato da fonti ufficiali vaticane che uno col Padre e il Figlio, discendi a hanno aggiunto: «Quando sarà il noi benigno nell'intimo dei cuori. momento tutto sarà detto, come è Voce e mente si accordino nel rit- avvenuto finora». mo della lode, il tuo fuoco ci uni- Poi vi sono state le parole di sca in un'anima sola. O luce di sa- monsignor Angelo Comastri, no- pienza, rivelaci il mistero del Dio Il portavoce vaticano Joaquin Navarro Valls, durante la lettura del bollettino medico nel quale informa i giornalisti sulle condizioni del Papa minato proprio in questi giorni vi- trino ed unico, fonte di eterno cario di Giovanni Paolo II per la amore. Amen». città del Vaticano, aprendo la ve- È la cronaca di una mattina di il portavoce vaticano glia di preghiera con il rosario in un uomo forte della sua fede. Poi piazza San Pietro. «Questa sera o vi sono stati gli incontri. Giovanni questa notte Cristo spalanca le por- Paolo II, oramai quasi alla fine, de- la Via Crucis». «Ha ricevuto i suoi collaborato- te sereno». Un’ultima affermazione che finisce te al Santo Padre e sulla porta sicu- cide di incontrare i suoi più stretti ri». «La situazione al momento è stazionaria. per sapere soprattutto di umano affetto, di amo- ramente - ha detto - c'è Maria, alla collaboratori. «Ho visto Sodano, Gli occhi lucidi di Navarro Valls Permangono le condizioni di gravità». Insiste: re e rispetto. Poi in serata il secondo atto della quale il Pontefice ha detto sono tut- Sandri, Ruini, Szoka, Ratzinger, «Il Papa continua a rimanere lucido e molto giornata, il comunicato è ancora più disperato: to tuo». Comastri ha invitato i fede- Lajolo, Sardi, ovviamente non li ha sereno. Pochi momenti fa ha chiesto che fossero «Le condizioni del Santo Padre sono ulterior- li a riunirsi in preghiera. «Quando ricevuti tutti insieme», riferisce Na- «Non l’avevo mai visto così» letto dei brani della Sacra Scrittura». E poi: «La mente aggravate. Il suo respiro è diventato su- il padre soffre - ha affermato l'arci- varro. Assicura che ha parlato con Sala Stampa rimarrà aperta tutta la notte». La perficiale. I parametri vitali sono notevolmente vescovo - i figli gli si stringono ac- loro. Sembra più un addio, l’estre- conferenza finisce. Navarro fa per andarsene, i compromessi». Navarro va via. Con i suoi pen- canto e quando il padre muore i mo saluto, che un’udienza di lavo- CITTÀ DEL VATICANO Lui, sempre instancabile, Santo Padre era stato informato della gravità giornalisti lo incalzano, chi chiedono «e lei co- sieri. Con in mente forse quella telefonata ina- figli si inginocchiano e pregano e ro visto anche se si tratta di chi ai sempre dritto sul microfono, sempre lucido e della sua situazione. Ha deciso di rimanere nel me si sente?». Lui quasi si scansa: «Penso che spettata di più di 20 anni fa: «Il Papa avrebbe così gli dirigono affetto, ammira- vertici della Curia e della diocesi di brillante. Venti anni accanto a Wojtyla, la sua suo appartamento, dove è assicurata una com- non hanno nessun interesse i miei sentimenti». deciso di affidarle la comunicazione della Santa zione e gratitudine. E così voglia- Roma, in questo momento si occu- voce. Ma ieri il volto di Navarro Valls ha cam- pleta ed efficienza assistenza sanitaria. Nel po- Ma il volto si segna, gli occhi faticano, diventa- Sede, vorrebbe che lei riorganizzasse il settore... mo fare stasera stringendoci attor- pa della «ordinaria amministrazio- biato piega, si è incrinato nella commozione. meriggio di ieri si è avuta una stabilizzazione no lucidi, la voce che si rompe: «Certamente è ». Pensava che sarebbe stata un’esperienza che no al Santo Padre». ne» della Chiesa. Anche ieri è arri- Per la prima volta. Visibile, inevitabile al fon- del quadro clinico, che peggiorava. Il Santo Pa- un’immagine che non avevo mai visto prima in avrebbe riguardato un periodo breve della su In piazza san Pietro si prega il vata la Sala Stampa vaticana ha da- do. È il bollettino dell’ora di pranzo, Sala Stam- dre è cosciente. Alle 6 ha concelebrato la mes- questi 26 anni». Quindi, prima di andare via, vita: creare una struttura, poi lasciare. E invece Rosario, la preghiera mariana così to notizia di altre nomine, le ulti- pa vaticana. Lettura chiara, professionale: «Il sa». E ancora: «Si è fatto il segno della croce per aggiunge: «Il Papa è lucido e straordinariamen- sono stati venti anni. cara a Karol Wojtyla. L’uomo ha me di questo pontificato, molto un cuore forte. In questo alternarsi probabilmente decise nei giorni di voci contrastanti lo sottolineano scorsi. Sono diciotto tra vescovi e fonti mediche. «Se il cuore è forte, nunzi che interessano tutti i conti- come è quello del Papa che ha eser- nenti: dall’Africa, all’Asia all’Ameri- citato molta attività fisica, la situa- ca latina. Ci sono anche sei rinunce zione di gravità estrema delle sue tra le quali spicca quella del cardi- condizioni può durare diverse nale ad arcivescovo di Managua, Una lunghissima giornata di ansia ore». «Ma non ci sono più speran- Miguel Obando Bravo. ze» afferma l’anestesista Vincenzo Durante il briefing viene chiari- Dalle prime voci su un nuovo ricovero al drastico peggioramento, la cronistoria dell’agonia Carpino dopo l’ultimo bollettino ta anche la decisione presa perso- medico: «Il quadro clinico descrit- nalmente dal Papa, di non farsi ri- to è la insufficienza funzionale di coverare in ospedale. «Gli è stata Giovedì ore 17:00 Giovedì ore 22:23 vanni Paolo II: il Papa ha ricevuto l’estrema unzio- la parte della piazza Città Leonina. tutti gli organi». spiegata la reale situazione - ha det- Le prime voci sull’improvviso aggravamento delle È il primo flash di agenzia che annuncia l’aggravar- ne. Vuol dire che la fine si avvicina. Ma è solo più Venerdì ore 12:30 Roberto Monteforte condizioni di salute del Papa iniziano a diffondersi si delle condizioni del pontefice. Ma è alle 22 e 50 tardi, dopo le 23, che la notizia appare più fondata. «Questa mattina le condizioni di salute del Santo nel pomeriggio. Al Policlinico Gemelli i medici che il portavoce Navarro Valls annuncia: «Il Santo È padre Stanislao Staszek a ungere il pontefice con Padre sono molto gravi». Sono le sette e diciotto In mattinata qualcuno sono in allerta per un ricovero che si dice imminen- Padre nella giornata di oggi è stato colpito da una l’olio santo. Solo nella notte il Vaticano offre ulterio- quando il portavoce vaticano Joaquin Navarro Val- Sono arrivate anche ‘‘‘ te. Ma è intorno alle 18e 45 che la situazione im- affezione altamente febbrile provocata da una infe- ri precisazioni sullo stato di salute del Papa. La ls rilascia il secondo comunicato. «Il Papa - aggiun- ‘‘ arriva a parlare di provvisamente si aggrava: Giovanni Paolo II viene zione documentata delle vie urinarie. È stata inizia- febbre - dicono - era salita già dalla mattina per via ge - ha ricevuto l' unzione degli infermi ieri sera e 18 nomine, tra coma. Navarro: «Il colpito da ripetute crisi respiratorie, la pressione ta una appropriata terapia antibiotica. Il quadro dell’infezione urinaria. Poi all’improvviso la situa- oggi alle 6 ha concelebrato la messa. È cosciente, vescovi e nunzi: crolla. clinico è strettamente controllato dalla équipe medi- zione è precipitata, la febbre è salita ancora, la pres- lucido e sereno. Dopo mezzogiorno il terzo bolletti- Papa si è fatto leggere Dopo un consulto con i medici, date le condizioni ca vaticana che lo ha in cura». Su piazza San Pietro sione arteriosa è scesa a livelli minimi. In poche no medico letto da Navarro Valls: «Il Papa conti- probabilmente le 14 stazioni della del pontefice e seguendo anche la sua volontà si arrivano televisioni e giornalisti delle testate di tutto parole in Papa ha uno shock settico. A San Pietro i nua a essere lucido ed è sereno. Ha chiesto lui di decise nei giorni decide di non ricoverare il Papa al Policlinico Ge- il mondo. Intanto le luci degli appartamenti papali fedeli, raccolti in preghiera per il Papa, recitano il non andare in ospedale. Ha chiesto la lettura di Via Crucis» melli. Alcuni sanitari avrebbero preferito portare rimangono accese. rosario appoggiati alle transenne che circondano la alcuni brani delle sacre scritture e ha seguito con scorsi subito il malato in ospedale, ma è l’ultimo deside- Giovedì ore 23:30 piazza. Una sola luce resta accesa al terzo piano del attenzione la lettura e ho visto che si faceva il segno rio di Wojtyla: non morire intubato in letto d’ospe- La voce si è rincorsa in tarda serata parallelamente Palazzo Apostolico, quella della stanza adibita da della croce». I suoi parametri biologici sono altera- dale. alle notizie sull'aggravarsi delle condizioni di Gio- ambulatorio medico, che affaccia sul colonnato dal- ti e la pressione arteriosa è instabile». 4 sabato 2 aprile 2005

Maristella Iervasi cerimoniale assegna ad ognuno la Nella basilica del Laterano c’è Tra i presenti Rutelli, Fini sua sedia, poi quasi all’ultimo mo- tutto il potere politico L’omelia Follini... tutti restano in silenzio mento la notizia dell’arrivo del Ca- ROMA «In queste ore di sofferenze po dello Stato con signora, del pre- già vede e tocca il Signore. Già è del cardinale: «Immensa In tanti sono rimasti a pregare mier Silvio Berlusconi. Si aggiungo- unito al nostro unico Salvatore». gratitudine per l’uomo Wojtyla» anche dopo la fine della messa no altre sedie. Mentre entrano il vi- Nella Basilica di San Giovanni in cepremier Marco Follini, il ministro Laterano tutta Roma saluta il suo degli esteri Gianfranco Fini, il presi- vescovo. Le autorità politico-istitu- dente della Camera Pierferdinando zionali ci sono tutte, sedute in pri- Casini con la figlia Benedetta, il sot- ma fila: ascoltano le parole dell’ome- L’AGONIA DEL PAPA tosegretario Gianni Letta. Gli altri lia del cardinale Camillo Ruini. E le politici siedono nelle file successive: loro facce sem- Rocco Buttiglio- brano sempre ne, Sergio D’An- più tristi. Il presi- toni, il verde Pe- dente Ciampi corario Scanio, non toglie gli oc- Alessandra Mus- chi dall’altare, solini... Roma- Berlusconi resta no Prodi si fa lar- immobile, il ca- go tra la folla e po dell’opposi- dice solo una fra- zione, Romano se: «Sono qui Prodi, abbassa per pregare e ba- gli occhi per un sta». Resta zitto attimo. Ruini ha anche il leader appena detto Margherita Fran- che Giovanni Pa- cesco Rutelli. olo II «sta affron- Alle 19 co- tando la prova mincia la funzio- più difficile del- ne religiosa. la sua lunga stra- Ciampi con gli ordinaria vita, e occhi chiusi in l’affronta e la vi- raccoglimento e ve con quella la faccia rivolta stessa intima se- verso il basso, te- renità e abban- stimonia l’unità dono fiducioso degli italiani nel nelle mani di rinnovare affet- Dio». Un discor- to, stima e grati- so breve, che il tudine al vec- vicario di Roma chio Papa mo- legge ad una rente. Numerosi chiesa gremita vescovi e 100 sa- all’inverosimile: cerdoti concela- pellegrini, perso- brano con il car- ne di tutte le reli- San Giovanni, messa in diretta mondiale dinal Camillo gioni, famiglie Ruini. La prima con bambini an- lettura è tratta che piccolissimi, dagli Atti degli boy-scout, suo- Apostoli, poi le re. Con le teleca- preghiere e il mere di tutto il Vangelo della li- mondo puntate Ruini: «Già vede e tocca il Signore» turgia del gior- sulla messa spe- no. Il coro into- ciale per il Papa. na «Il Signore è La veglia di pre- mio pastore», ghiera, di silen- Grande folla alla cerimonia. L’omaggio di Ciampi, Berlusconi, Veltroni, Casini, Prodi poi «Alleluja» e zio, dell’ultima Ruini dal leggìo speranza del do- «legge» la sua lore consapevole dell’imminenza omelia: «Celebriamo questa santa del momento. Una funzione solen- Il cardinale Tettamanzi Messa per il Papa Giovanni Paolo ne, a tratti struggente. È con le lacri- II... Offriamo il sacrificio di Cristo me trattenute in gola. «È il momento del silenzio» per questo nostro Padre, fratello e Non c’è posto a sedere per tutti amico, che ci tiene sempre nel suo e i sedici monitor montati uno per MILANO «Non è il momento delle parole, piuttosto del silen- cuore e che anche noi portiamo nel ogni colonna delle cinque navate zio, di un grande silenzio che riempie il nostro cuore». Con cuore». E conclude con un ricordo vengono subito presi d’assalto dalla queste parole il cardinale arcivescovo di Milano, Dionigi toccante dell’uomo Karol Wojtyla: folla. C’è chi entra con il rosario in Tettamanzi, ha cominciato la sua omelia in Duomo, «Riandando con la memoria a que- mano e chi chi si mette le mani al durante la messa di preghiera per Papa Giovanni Paolo II, sti 27 anni di pontificato, siamo af- volto, quasi a nascondere la tristezza dopo l'aggravarsi del suo stato di salute. «Questo silenzio ferrati da gratitudine immensa... che ogniuno porta nel cuore. È un suscita anche il ricordo dei tanti doni che il Signore ci ha Preghiamo per lui. La nostra speran- giorno di dolore, anche i comizi di dato - ha proseguito Tettamanzi - e continua a darci za non sarà delusa, il vincolo d’amo- chiusura della campagna elettorale attraverso la sofferenza del Santo Padre». Tra i circa 5mila re che ci unisce al nostro Papa in sono stati sospesi. La città di Roma fedeli che hanno affollato il Duomo per la concelebrazione ogni caso non sarà spezzato». La Ba- si stringe attorno al suo pontefice, eucaristica, presieduta, oltre che dall'arcivescovo di Milano, silica ascolta, il silenzio è solenne. con commozione composta. Tutti dai quattro vescovi ausiliari della Diocesi del capoluogo Poi gli uomini del vicariato distribui- rispondono all’appello del cardinal lombardo, erano presenti, seduti in prima fila, il sindaco, scono il testo dell’omelia e una si- Ruini: «Venite e pregate per il Santo Gabriele Albertini, il suo vice Riccardo De Corato, il gnora si fa largo tra cavalletti e tele- Padre». Non c’è più posto in chiesa presidente della Provincia, Filippo Penati, quello della camere: «Il Papa è vivo, ci sono novi- quando le autorità, i politici e i parla- Regione Roberto Formigoni, il Prefetto, Bruno Ferrante. «Il tà»? Dopo la benedizione finale le mentari di entrambi gli schieramen- nostro cuore ricolmo di silenzio si apra soprattutto alla autorità lasciano in fretta la Basilica. ti fanno il loro ingresso nella Basili- preghiera che si mescola a quella dell'intera Chiesa Ciampi quasi si aggrappa al braccio ca. Arrivano poco prima del rito eu- cattolica nel mondo, oltre a quella delle altre regioni. della moglie Franca, Casini sembra caristico, entrano dal cortile del Vi- Spiritualmente mi sento in piazza San Pietro con gli occhi e cercare conforto dalla figlia Benedet- cariato e prendono posto davanti al- il cuore rivolti verso l'appartamento del Santo Padre». ta. Berlusconi saluta un gruppo di l’altare. Con i volti cupi e gli occhi suore con la mano e per una volta tristi. Il primo ad arrivare, alle La cerimonia a San Giovanni, in alto da destra, il Presidente Ciampi, Romano Prodi e Casini durante la preghiera non sorride. Marrazzo rimane con 17.40, è il candidato del centrosini- la bocca cucita. E a capo chino esco- stra Piero Marrazzo, poi arrivano no tutti gli altri, in silenzio. Ma la Sandro Bondi (coordinatore di For- sulle tv del mondo veglia di preghiera continua. Molti za Italia), Savino Pezzotta della Cisl, fedeli si inginocchiano davanti alla il sindaco di Roma Valter Veltroni Madonna Nera di Czestochowa: che trova posto accanto al governa- Ruini alla presenza dei vertici dello stato italia- compiuta in Egitto quand'era giovane vescovo «Ancora un momento - spiegano -. tore del Lazio Francesco Storace. Il no. È la seconda volta che l' emittente qatariota della chiesa polacca nel 1963. «Qui al Cairo si poi torniamo a San Pietro».

Su Al Jazira l’evento in diretta segue in diretta eventi del mondo cattolico, do- sono preparati diversi gruppi di preghiera nelle po il 6 febbraio quando si collegò con l' Ospeda- chiese, ed abbiamo trascorso già la notte scorsa Tra i banchi tante le Gemelli, da una finestra della quale il papa, in preghiera» dice il sacerdote greco-melchita Dal pulpito: «Il Papa ‘‘ Anche il mondo arabo si ferma durante il primo ricovero in ospedale, recitò l' Gresh, «ed il ricordo di Giovanni Paolo II e del ‘‘ famiglie, bambini, Angelus. Amato e ricordato nel mondo arabo suo incontro nello stadio del Cairo è ancora sta affrontando scout, persone di tutte anche per la sua opposizione alla guerra contro vivo dopo 5 anni». La visita cominciò giovedì la prova più difficile Senza dubbio in segno di rispetto e di omaggio guono con estrema attenzione quanto sta avve- l' Iraq e per la difesa dei diritti del popolo palesti- 24 febbraio 2000 e si concluse sabato 26, dopo le religioni: stretti in per la figura di un leader religioso che ha opera- nendo in Vaticano ed a Roma. Al punto che Al nese, Giovanni Paolo II ha lasciato un segno una serie di appuntamenti molto importanti e della sua lunga e un abbraccio forte to per avvicinare cristiani e musulmani, ma cer- Jazira per oltre 20 minuti, dalle 19 alle 19:20 particolare in quest'area del mondo con le sue apprezzati. Un vero e proprio bagno di folla straordinaria to con senso concreto del rilievo mediatico an- circa, si è unita alle tv italiane per la trasmissio- visite in Medio Oriente ed in particolare quelle accolse il papa polacco nello stadio del quartiere e sincero che dell' agonia di Giovanni Paolo II le tv arabe, ne in diretta della messa di preghiera in San al Santo Sepolcro ed al Cairo, dove arrivò nel di Heliopolis, nel quale affluirono oltre 20mila vita» ed in particolare quella del Qatar Al Jazira, se- Giovanni in Laterano celebrata dal cardinale febbraio 2000, dopo una lontanissima visita persone, non solo cristiani e cattolici.

Anna Tarquini visita alla moschea in Siria, la prima di un Papa, l’impegno per la pace in Iraq. C’è un messaggio del segretario generale del Cen- ROMA Adesso si prega in tutte le sinagoghe tro islamico culturale d’Italia, Abdellah Re- di Gerusalemme. Si prega per il Papa della douane. Dice: «Preghiamo Dio l’Altissimo pace e del dialogo, per l’uomo che ha subi- Ebrei, ortodossi, islamici: è anche il nostro Papa di sostenerla in questo momento difficile. to l’occupazione nazista, per il pontefice La comunità islamica d’Italia ha sempre che ha regalato agli ebrei italiani e a quelli Luzzatto: nessuno come lui ha contribuito all’avvicinamento delle Chiese. La preghiera dei musulmani seguito con apprezzamento il suo infatica- del mondo le scuse della Chiesa per la Sho- bile cammino a favore del bene e dei più ah, il primo passo in sinagoga, l’appunta- deboli per alleviare le sofferenze ed argina- mento al Muro del Pianto. Amos Luzzatto, omaggio in queste ore a Giovanni Paolo II, zione e come segno di simpatia nei confron- po ha poi ricordato quando il Papa andò al «non ufficiale» perché, spiega il vicepresi- re i mali che affliggono l’umanità». C’è an- presidente dell’Unione delle Comunità tutti i capi religiosi si sono riuniti in pre- ti di questo Pontefice e di tutto ciò che ha Muro del pianto, dove mise un bigliettino dente della Lega musulmana mondiale Ma- che un messaggio delle donne musulmane ebraiche italiane, lo ricorda con nostalgia: ghiera per salutare l’uomo che ha voluto fatto». Un ricordo speciale è quello dell’ex per chiedere perdono. «È andato al muro rio Scialoja, «la nostra linea politica ci im- e lo legge Asmae Dachan, la portavoce dell' «È il papa che ha fatto di più, concretamen- riavvicinare le Chiese e i popoli. Pregano rabbino capo di Roma Elio Toaff che lo del pianto e aver messo il biglietto e aver pone di non fare nessuna preghiera di suf- Associazione: «Come tutte le donne musul- te e materialmente nei confronti del popo- nelle moschee, pregano in sinagoga, prega- accolse in sinagoga il 13 aprile dell’86, pri- chiesto perdono per quello che era stato fragio né nessuna commemorazione per mane d'Italia, uniamo le nostre preghiere lo ebraico con la visita storica alla sinagoga no gli Ortodossi. Il rabbino di Roma insie- mo Papa a varcare quella soglia: ««Ho avu- fatto agli ebrei da parte delle Crociate è personalità sia musulmane che non». C’è insieme a quelle di tutta la comunità cattoli- di Roma, lo scambio di delegazioni diplo- me alla comunità romana fin da ieri matti- to io l' onore di andargli incontro e di stato qualche cosa di veramente molto im- chi ricorda di avergli stretto la mano più di ca internazionale. È un momento di rifles- matiche con lo stato di Israele e la visita al na era in piazza San Pietro, in mezzo ai riceverlo proprio sulla porta della sinagoga portante e che va tutto a merito di questo dieci anni fa, chi semplicemente vuole ri- sione per tutti, che va vissuto in silenzio, in muro occidentale». Aggiungendo: «Credo fedeli. «Questo è il Papa che più ha contri- - ha detto - . La cosa più bella è stato il pontefice che ha in questo modo facilitato i cordare il ruolo svolto da questo Papa, «un riflessione e in raccoglimento». C’è il mes- che tutto questo - ha aggiunto - non vada buito al miglioramento dei rapporti tra il discorso che lui ha fatto e che veramente è rapporti fra ebraismo e cristianesimo». ruolo che è andato ben al di là dei confini saggio dei fratelli ortodossi letto da Evlo- disgiunto dalla sua esperienza giovanile a mondo cattolico e il mondo ebraico». «Sia- stato una cosa molto importante, ci ha chia- Arrivano alla spicciolata nella grande del mondo cristiano - ricorda ancora Scia- ghios, arcivescovo della Chiesa di Altri Cul- Cracovia dove ha avuto modo di conoscere mo venuti con una delegazione - aveva det- mato fratelli maggiori. Ricordo che ebbe a moschea dei Parioli per una preghiera indi- loja. «In particolare - dice - voglio ricorda- ti Russa Ortodossa di Milano. È dedicato a una realtà ebraica che non c'è più. E questo to in mattinata - , i massimi rappresentanti dirmi che quella sua visita aveva non soltan- viduale i membri della comunità islamica re l’importante distinzione che il Papa fece un Papa che come nessuno ha fatto tanto. sicuramente gli ha fatto amare il popolo della nostra comunità, a pregare qua nella to l' effetto di un Papa che entrava in sina- romana. L’Imam Mahmud Hammaad tra Islam e terrorismo all’indomani dell’11 «Grazie a questo papa le due chiese, cristia- ebraico, la sua storia e le sue tradizioni». piazza come segno di partecipazione al do- goga ma aveva un effetto spirituale che non Shevveita sussurra: «Ho pregato Dio per la settembre». Anche loro hanno qualcosa di na e ortodossa, si sono finalmente ricono- Tutte le religioni del mondo rendono lore dei nostri fratelli per la loro preoccupa- poteva essere trascurato». L' ex rabbino ca- guarigione del Papa». È una preghiera speciale da ricordare di questo pontefice: la sciute comne chiese apostoliche».

6 sabato 2 aprile 2005

Stefano Miliani lussazione alla spalla destra. Anche L’immagine del Pontefice Il 1˚ febbraio scorso il ricovero stavolta circolarono voci di svenimen- sofferente è anche una strategia: per «laringo-tracheite» ti e perdite di memoria. Tutte smenti- CITTÀ DEL VATICANO I primi proble- te dal Vaticano. Pochi mesi dopo, il mi di salute Papa Wojtyla li ha sofferti un uomo vicino agli altri Eppure ha sempre voluto parlare 29 aprile 1994, scivolò in bagno frattu- dopo l’attentato del 1981. Prima gode- uomini nel dolore e nella vita e comunicare: non si è arreso mai randosi il femore destro. In ospedale va di una salute eccellente. Tuttavia è gli sostituiscono la testa del femore il morbo di Parkinson che lo affligge con una protesi, ma i tempi di recupe- da oltre dieci anni ad aver disegnato ro di tre-quattro mesi stimati dalla quella maschera di sofferenza che ab- Santa Sede (che, confortata dal parere biamo visto sul suo volto nell’ultima L’AGONIA DEL PAPA medico, smentì un tumore osseo) si apparizione dalla finestra del Vatica- rivelarono più lunghi e da allora no, l’altro gior- Wojtyla ha dovu- no: la bocca pie- to ricorrere pri- gata in un urlo ma alle stampel- soffocato di dolo- le, poi a un basto- re, è un'immagi- ne. Il 21 agosto ne che nella sua scendeva le scale durezza, ha una dell’altare a Co- storia antica, ri- gne, in Val d’Ao- corda le masche- sta, e i giornali re della tragedia parlarono di una greca. Possiamo «smorfia di dolo- interrogarci re» sul viso. Il quanto sia giu- viaggio negli sto, o rispettoso, Usa, fissato per divulgarla, ma co- ottobre, venne me tante immagi- cancellato per ni che hanno di- quella gamba ramato la figura claudicante. Ma di Papa Wojtyla fu nel maggio nel mondo an- 1995 che per la che quella foto ci prima volta com- suggerisce qual- parve l’ipotesi cosa al di là di del morbo di una sofferenza Parkinson che terribile provoca- un giornale spa- ta da una malat- gnolo indicava tia neurodegene- FILIPPINE CON IL FIATO SOSPESO Nelle Filippine, unico Paese cattolico GERUSALEMME, DOLORE AL SANTO SEPOLCRO Atmosfera di mestizia A BAGHDAD SI PREGA NELLE MOSCHEE In una sorta di tacito patto come la causa del- rativa per la qua- dell'Asia, sono state celebrate messe speciali un po’ ovunque. Centinaia di anche nel Rione Cristiano della Città Vecchia di Gerusalemme, e in particolare spirituale, cristiani e musulmani di tutto l'Iraq hanno pregato ieri per il Papa. la caduta dell’an- le non conoscia- fedeli si sono raccolti per pregare insieme. Il cardinale Jaime Sin ha esortato nel Santo Sepolcro. Comitive di pellegrini da vari Paesi si soffermano a Preghiere rivolte a Giovanni Paolo II anche nelle moschee. Nel Paese si no precedente. mo una cura effi- i vescovi filippini di celebrare messe per pregare per la salute del Papa. pregare per il Santo Padre e non nascondono il loro grande turbamento. ricordano i suoi frequenti appelli per la pace e contro la guerra. Pronta smentita cace. Da un lato della malattia quella foto ci di- che provoca tre- ce di un pontifi- more e impedi- cato consapevol- sce movimenti. mente esposto ai Però a Natale il riflettori per im- Papa interrompe- primere più effi- va la benedizione cacia alla sua pa- Il calvario di Karol Wojtyla per un senso di rola nell’epoca nausea. Il 13 mar- dei mass media. zo 1996, lui in- Dall'altro lato stancabile lavora- quell'immagine tore, si fermò per ci vuole dirci sia due settimane che Wojtyla vive la malattia portata come bandiera per una febbre la sofferenza co- «digestiva». Già me testimonian- era più magro. E za di fede e del nel settembre Calvario di chi Dall’attentato dell’81 al Parkinson fino agli ultimi ricoveri, il «corpo martire» del Papa 1996, durante un lui rappresenta viaggio in Unghe- sulla terra, sia ria, fu ammessa che lui è uomo come tutti noi, non va una «malattia extrapiramidale» e il inteso come un potente «invisibile» e la scheda professor Crucitti, del Gemelli, accen- perciò irraggiungibile, distante. Il ri- nò a problemi neurologici. Rientrato serbo impenetrabile che prima avvol- a Roma l’8 ottobre fu operato di ap- geva la salute del Papa, entità alta e pendicite e il dottore escluse «altre sacra, con Wojtyla si è incrinato, an- patologie». Escludeva tumori, ma or- che se l’ammissione del Parkinson ha mai il pontefice camminava con il ba- richiesto tempo e l’evidenza dei fatti stone. Poi vertici della Chiesa cattoli- perché fosse dichiarata. D’altronde ca dovettero arrendersi all’evidenza, il esporre quel suo soffrire è anche una morbo di Parkinson c’era. Durante le strategia politica che deve appunto di- funzioni davanti a piazza San Pietro, re ai fedeli: sentite quanto è vicino, nelle udienze, il tremore progrediva non c'è frattura, non c'è distacco. Per- spietato ma Wojtyla non si è mai arre- fino i suoi piaceri fisici, sì, piaceri, so, non ha mai ceduto, soprattutto al sono stati gestiti in modo da inviare silenzio perché se poteva esercitare il un messaggio analogo: si ritempra pu- pontificato senza muoversi, è la paro- re lui, come quando, nel luglio la il segno della sua funzione ed è la dell'87, si prese una settimana di va- parola che la malattia gli rendeva fati- canza in Nord Italia, la prima volta di IL FEMORE ROTTO L’AMMISSIONE DEL PARKINSON cosa e difficile. un papa, per inerpicarsi di buona lena Scivola in bagno, il 29 aprile del ‘94, e si Nel 1996, dopo insistenti voci, il Vaticano Per contenere il problema, nel sui sentieri di montagna lasciando Dall’attentato alla tracheotomia: rompe il femore destro. Operato, resta in ammette che Papa Wojtyla è affetto dal mor- 2001 gli costruirono un leggio mobile con il fiatone chi gli stava al seguito, ospedale per un mese. Per un anno dovrà bo di Parkinson. Si tratta di una malattia neu- da poggiare ai braccioli della poltrona come veniva orgogliosamente divulga- usare il bastone e, con rammarico, dovrà dire rodegenerativa che a tutt’oggi non sappiamo in modo che potesse tenere fermi i to per sottolinearne la vitalità, la pre- le tappe di una lunga sofferenza addio allo suo amato sci. come curare in modo completo e risolutorio. fogli dei discorsi. Si diffondeva quel- stanza fisica. Ma basta ripercorrere la VIAGGIO CANCELLATO È una malattia che provoca tremore, rigidità l’immagine di sofferenza alla quale il storia «clinica» di questo uomo che A ottobre doveva andare negli Stati Uniti, nei movimenti, i cui effetti si intrecciano con papa polacco opponeva una strenua ha segnato la nostra era per accorgersi Le date salienti della cronologia della salute di IL TUMORE INTESTINALE la gamba non è ancora a posto e il viaggio le conseguenze della rottura del femore del volontà: parlare ai fedeli, al mondo, che, fino all'attentato, Wojtyla era sa- Papa Wojtyla. È «grosso come un’arancia», diranno i viene annullato. ‘94 e con un’artrosi al ginocchio destro emer- rendere comprensibili le parole, lo nissimo, sportivo, nuotava, stava be- L’ATTENTATO dottori del tumore intestinale che viene rimos- NATALE INTERROTTO sa nel 2002. sforzo... Più d’una volta furono elabo- none. Il 13 maggio 1981 Ali Agca spara e ferisce so con un intervento chirurgico il 15 luglio Per un senso di nausea interrompe la be- L’AGGRAVAMENTO FINALE rati due testi, uno lungo da consegna- Il 13 maggio 1981 fu ferito grave- il pontefice in piazza San Pietro. Wojtyla si 1992. nedizione durante la benedizione di Natale. 1˚ febbraio 2005, il pontefice è ricoverato re agli interlocutori e ua versione ab- mente all'addome e a una mano da salva grazie a un intervento d’urgenza al Poli- UNA SPALLA LUSSATA L’APPENDICITE d’urgenza per una laringo-tracheite. Opera- breviata, da leggere, e mentre la vista Ali Agca. Fu operato d'urgenza al Poli- clinico Gemelli di Roma. Ma le conseguenze Tiene udienza, inciampa, cade, si lussa la L’8 ottobre viene operato di appendicite. zione, altro ricovero il 24 febbraio, la tracheo- reggeva bene, in segreto gli fu applica- clinico Gemelli di Roma. Dimesso il 3 delle ferite si faranno sentire. spalla destra: è l’11 novembre 1993. Va tutto bene, il ricovero dura una settimana. tomia. È il capitolo finale. to un apparecchio uditivo prima al- giugno, il 20 giugno tornerà in clinica l’orecchio destro poi anche al sinistro. per un'infezione causata, come indica- Nel febbraio 2002 lo colpì un’artrosi to dal bollettino medico, dal «cytome- al ginocchio destro. Intanto il morbo galovirus». Sono i postumi dell’inter- avanzava e limitava la mobilità del vento chirurgico ma sulle cause di Papa più mobile della storia, che co- questo virus verranno scritte varie ipo- munque non si fermava e si appoggia- tesi. Alcune così fantasiose da evocare va a elevatori per salire e scendere da addirittura una sieropositività. Sotto- La «sua» Polonia, dolore e orgoglio aerei ed elicotteri, a una sedia a rotelle posto a un piccolo intervento chirur- e una meccanica per celebrare messa gico il 5 agosto, uscì dall’ospedale ro- A migliaia affollano le chiese sin da giovedì: «Non ci vergognamo delle nostre lacrime» senza alzarsi. Dal 1˚ febbraio la situa- mano il 14. Il 15 luglio 1992 Papa zione è precipitata: influenzato, il Pa- Wojtyla rientrò al Gemelli dove i chi- pa è stato ricoverato per «una larin- rurghi rimuoveranno un tumore inte- Gabriel Bertinetto vostre emozioni, non vergognatevi delle vo- ha detto monsignor Ploski. Sul «vangelo della «risvegliò la nazione polacca e le altre nazioni, go-tracheita acuta con episodi di larin- stinale. Esclusa la natura maligna, ave- stre lacrime», ha detto l’arcivescovo di Craco- sofferenza» del Pontefice nelle sue ultime ore invogliandole ad agire. Senza quel segnale il gospasmo», ma il quadro era così gra- va le dimensioni di una grossa aran- via Franciszek Macharski dagli schermi di di vita, ha parlato a Varsavia anche monsi- comunismo sarebbe durato ancora a lungo». ve visto che il segretario di Stato, il cia, diranno i medici. Nella stessa oc- «Avrei dovuto andare a scuola, per un esame. una televisione privata. Ed erano in tanti a gnor Marian Dus in una funzione celebrata «Prima che Wojtyla diventasse papa -ha ag- cardinal Sodano, ne ipotizzava le di- casione gli verranno tolti dei calcoli Ma mi sono detta: che importanza ha tutto piangere silenziosamente nelle chiese e nelle nella cattedrale della città vecchia, in presenza giunto Walesa che dopo la caduta del regime missioni. Riportato in Vaticano nel- alla cistifellea. Ma questi piccoli inter- ciò di fronte alla sofferenza del Papa? E ho case polacche. Come Danuta Chetnik, 50 an- del sindaco Lech Kaczynski. A Cracovia la fu eletto capo di Stato-, nella mia battaglia l’auto papale il 10, il 24 c’è stato un venti scateneranno molte illazioni su cambiato strada, mi sono recata in chiesa a ni, fioraia di Konstancin, un sobborgo di Var- messa solenne per il Papa è stata celebrata dal contro il comunismo avevo raccolto intorno a nuovo ricovero: gli viene fatta la tra- un possibile cancro. pregare». Lidia Majecka ha 18 anni e vive a savia. «Sento un dolore, come se stessimo cardinale Franciszek Macharski nel Santuario me dieci persone. Poi arrivò il Papa e in un cheotomia che ha compromesso la ca-

Passerà più di un anno prima che Cracovia, capitale religiosa della Polonia. Co- perdendo uno di famiglia, un padre, una ma- della Misericordia divina nel quartiere Lagiew- anno da dieci che eravamo, diventammo 10 pacità di parlare in pubblico, ma non il pontefice rivea l’ospedale romano. me lei, sin dalle prime ore del mattino -ma il dre». Danuta aveva gli occhi umidi di pianto, niki. milioni». gli ha impedito, come non gli ha im- L’11 novembre 1993, teneva un’udien- pellegrinaggio era iniziato già dal giorno pri- mentre mormorava di non riuscire nemme- Particolarmente raccolta e sofferta l’atmo- Parole di enorme stima verso Giovanni pedito il morbo, di affacciarsi al mon- za, inciampò, cadde, si procurò una ma- migliaia di concittadini si sono riversati no a immaginarsi «che ci possa lasciare, che sfera a Wadowice, luogo natale di Giovanni Paolo II anche dal successore di Walesa, Alek- do fino all’ultimo.

nelle chiese del più cattolico paese d’Europa. non ci sia più un papa polacco. Abbiamo Paolo II. Per tutta la giornata è stato incessan- sander Kwasniewski, attuale presidente della Per essere vicini spiritualmente all’uomo che bisogno di lui come i bambini della mam- te il pellegrinaggio di uomini, donne, anziani, Repubblica, ed ex-leader del partito social- Fino ai colpi di pistola per 26 anni ha incarnato dapprima le speran- ma». bambini verso la basilica edificata presso la demcratico scaturito dalla dissoluzione del Il tumore del ’92, il ‘‘ ze di rinascita sociale, e poi, e non solo per i Dolore e partecipazione al dramma del- casa in cui Wojtyla venne alla luce. Sulla fac- Poup, il vecchio partito comunista: «Ha fatto ‘‘ dell’81 Wojtyla credenti, una sorta di guida morale, rispettata l’agonia di Karol Wojtyla, nelle parole e nei ciata del vicino municipio le autorità locali molto per la Polonia, non solo ha cambiato il femore rotto nel ’94, godeva di una salute e venerata, alla quale ispirarsi con l’orgoglio gesti dei massimi rappresentanti politici e reli- hanno fatto appendere un grande tabellone volto della nostra terra, ma ha trasformato il ma è il morbo di che deriva dalla consapevolezza di una comu- giosi del paese. Il presidente Aleksander Kwa- con le fotografie che descrivono l’intero arco mondo. Ci ha dato forza e coraggio». L’amore perfetta: quelle ferite nanza culturale, linguistica, nazionale. sniewski, il premier Marek Belka, il ministro dell’esistenza di Karol: bambino sulle ginoc- per Wojtyla unisce l’intera nazione polacca, Parkinson il nemico avviarono il declino Con il passare delle ore, attraverso le noti- della Difesa Jerzy Szmajdzinski, hanno assisti- chia della madre, scolaretto, seminarista, infi- che, secondo un recente sondaggio, lo conside- vero al quale darà zie in arrivo dal Vaticano, trasmesse dai me- to nel pomeriggio alla messa solenne celebra- ne capo della Chiesa. ra il più importante personaggio del secolo fisico dia polacchi in una successione ininterrotta ta a Varsavia dal Cappellano dell'Esercito po- Lech Walesa, l’elettricista di Danzica che appena trascorso, e giudica la sua elezione al battaglia di edizioni straordinarie, la percezione che la lacco monsignor Tadeusz Ploski. «Di fronte fondò il sindacato Solidarnosc, e condusse seggio pontificio come un evento più impor- morte del pontefice era imminente si è fatta alla sofferenza abbiamo potuto scoprire un per lunghi anni la lotta contro il potere comu- tante ancora della seconda guerra mondiale o sempre più chiara. «Non vergognatevi delle suo nuovo volto, da uomo pieno di fiducia», nista, ha definito Wojtyla come l’uomo che della disgregazione del blocco sovietico. sabato 2 aprile 2005 7

Roberto Monteforte Apostolica» tutti i cardinali. Sono lo È Ruini che deve dare la notizia della Per una successione strumento di governo della Chiesa sino morte «al popolo di Roma». La guida di«transizione» ancora Ratzinger all’elezione del nuovo vescovo di Ro- CITTÀ DEL VATICANO Ci si prepara al ma, ma solo per «gli affari ordinari o peggio in Vaticano. Mentre tutta la in Curia nelle sue mani e di Ratzinger oppure il capo della Cei quelli indilazionabili». Chiesa è in preghiera, i cardinali sono Stafford, Sandri e Somalo Per il rinnovamento Tettamanzi Tutto quello che è di pertinenza del in preallarme. Attendono da un mo- pontefice dovrà attendere l’elezione del mento all’altro la chiamata da Roma. nuovo Papa. Durante la «Sede vacante» Perché quando arriverà l’annuncio del- decadono, infatti, tutti i capi dicastero la morte di Giovanni Paolo II, scattano di Curia con l’eccezione dello stesso ca- procedure precise. È il momento della L’AGONIA DEL PAPA merlengo, del penitenziere maggiore, lo «Sede vacante» che si concluderà con il statunitense cardinale James F.Stafford Conclave e l’ele- e del vicario per la zione del successo- diocesi di Roma, re di Wojtyla alla Ruini. Resteran- cattedra di Pietro, no in carica anche vescovo di Roma i sostituti alla Se- e Papa della Chie- greteria di Stato sa universale. per la gestione de- Ma prima vi gli affari correnti, sono altri adempi- l’argentino mons. menti in parte det- Leonardo Sandri tati dalla tradizio- per «le questioni ne, in parte da interne» e il mini- norme stabilite stro degli Esteri, dallo stesso Gio- mons. Giovanni vanni Paolo II Lajolo. Resta in ca- con la costituzio- rica anche il deca- ne apostolica no del collegio car- «Universi Domi- dinalizio, Joseph nici Grecis» pro- Ratzinger che è mulgata nel 1996. chiamato a svolge- Quando dall’ap- re un ruolo impor- partamento apo- tante all’interno stolico arriverà la del Conclave. Tut- notizia della mor- te figure eminen- te del Papa che ti, in particolare il può essere comu- cardinale vicario nicata dal medico L’AUGURIO DELLA CINA, IL VECCHIO NEMICO Il primo gesto conciliatorio FEDELI ACCENDONO CERI NELLA CATTEDRALE DI SAN PATRICK A NEW L’AMERICA E BUSH PREGANO PER LUI Da New York a Los Angeles, da Camillo Ruini e il curante spetterà della Cina verso il Vaticano è avvenuto proprio con il papa più temuto. Il governo YORK Decine di fedeli si sono raccolti nella cattedrale di San Patrick, a New Boston a Baltimora e a Detroit, l'America di ogni confessione religiosa si è prefetto della Con- al cardinale «ca- cinese ha inviato ieri gli auguri di guarigione al nemico ritenuto responsabile del York, per pregare. «Tutti i cattolici devono avere nel cuore un posto speciale per il stretta al capezzale di Giovanni Paolo. George W. Bush e la First Lady Laura gregazione per merlengo», lo spa- crollo dei regimi socialisti, contro il quale Pechino ha scagliato le peggiori invettive. Santo Padre», ha detto il cardinale Egan paragonando il Pontefice a San Pietro. si sono uniti «alla gente di tutto il mondo e pregano per il Santo Padre». Dottrina della Fe- gnolo Edoardo de, cardinale Jose- Martinez Somalo, ph Ratzinger. il compito di ac- Difficile, in certarla ufficial- questo momento, mente. L’annun- ragionare su chi cio è un atto che potrà essere il suc- va compiuto alla cessore di Giovan- presenza del «ma- I cardinali in arrivo dal mondo ni Paolo II, ma estro delle celebra- chi in Curia pensa zioni liturgiche», che dopo un pon- e del segretario e tificato così lungo cancelliere della e travolgente, sia Camera apostoli- un bene per la ca. Immediata- Ecco chi comanda in Vaticano Chiesa avere alla mente dopo il ca- sua guida un Pa- merlengo, che ha pa che possa aiu- funzioni di garan- tarla a gestire e as- zia e che durante «Sede vacante»: si concluderà con 118 porporati al Conclave e con l’elezione del successore di Wojtyla similare le tante la «Sede vacante» innovazioni intro- è la massima cari- dotte da Wojtyla, ca in Vaticano, deve compilare «il docu- allora si fa strada l’idea di un Papa di mento o atto autentico di morte», quin- sei nomi per il soglio «transizione». In questo caso pare forte di deve apporre i sigilli alla camera e l’ipotesi Ratzinger. Ha possibilità anche allo studio privato del pontefice. È com- · JOSEPH RATZINGER, L’ORTODOSSO · CHRISTOPH SCHÖNBORN, IL DOMENICANO · DIONIGI TETTAMANZI, IL PROGRESSISTA il presidente della Cei Ruini. Se si pen- pito del camerlengo comunicare l’avve- Joseph Ratzinger è nato a Marktl sul Meno Christop Schönborn, oggi arcivescovo di Vienna, Dionigi Tettamanzi, arcivescovo di Milano, è sa, invece, ad un pontificato che affron- nuto decesso al vicario di Roma, il cardi- (Germania) il 16 aprile 1927. Il padre proveniva è nato il 22 gennaio del 1945 a Skalken in Boe- nato a Renate (Mi) il 14 marzo 1934. È entrato ti le nuove sfide per la Chiesa nel Terzo nal Ruini, che «ne informerà il popolo da una famiglia di agricoltori della mia, attuala Repubblica Ceca. Mel all’età di 11 anni nel seminario di Millennio, allora sono diverse le ipote- di Roma». Bassa Baviera. Partecipa ai lavori 1963 entra nell’ordine domenica- Seveso San Pietro. . Il 28 giugno si, dall’arcivescovo di Milano, Dionigi Subito dopo Somalo prenderà pos- del Concilio vaticano II nel gruppo no. Viene ordianto sacerdote il 27 1957 viene ordinato sacerdote. Il Tettamanzi, al Papa «non italiano», lati- sesso dei palazzi apostolici del Vatica- dei teologi progressisti. Il 28 mag- dicembre 1970. È stato segretario 1˚ luglio 1989 viene eletto arcive- no-americano o asiatico come l’arcive- no, del Laterano e della residenza estiva gio 1977 riceve da Paolo VI la con- della Commissione per la redazio- scovo metropolita di Ancona-Osi- scovo di Bombay, il cardinale Dias. Ma di Castel Gandolfo. Come è tradizione sacrazione episcopale per la gui- ne del catechismo della Chiesa cat- mo. Nel giugno 1990 viene eletto è ancora presto per affrontare questi il sacro portone di bronzo viene chiuso da della Diocesi di Monaco. Il 25 tolica (dal 1987 al 1992). Il 13 apri- presidente della Commissione epi- temi. a metà e le campane di san Pietro suona- novembre 1981 Wojtyla lo nomi- le del ‘95 viene nominato arcivesco- scopale italiana per la famiglia e il Il primo impegno della Congrega- no rintocchi a martello. Al camerlengo na Prefetto della congregazione vo coadiutore di Vienna e il 14 set- 14 marzo 1991 Segretario genera- zione generale dei cardinali ora è quello spetta anche il compito, con il consenso per la dottrina della fede. È presi- tembre ‘95 succede all’arcivescovo le della Cei. Wojtyla il 20 aprile di predisporre «tutto il necessario per le dei cardinali, di «curare tutto ciò che le dente della Pontificia commissione biblica e del- di Vienna. Nel 1996 predica gli esercizi quaresi- 1995 lo nomina arcivescovo di genova. Il 21 esequie del defunto Pontefice». Le di- circostanze consiglieranno per la difesa la Pontificia commissione teologica internazio- mali in Vaticano, alla presenza di Giovanni Paolo febbraio 1998 viene creato cardinale. Dall’11 sposizioni sono precise: le esequie solen- dei diritti della Sede Apostolica e per nale. È il decano del collegio cardinalizio. II. Il 21 febbraio 1998 il Papa lo crea cardinale. luglio 2002 è arcivescovo di Milano. ni in memoria del Papa dovranno esse- una retta amministrazione di questa». re celebrate in san Pietro per nove gior- Per assolvere a questa funzione sarà aiu- · ANGELO SCOLA, SOTTO L’OMBRA DI CL · JOSÉ POLICARPO, L’UOMO DEL DIALOGO · IVAN DIAS, LA VOCE DELL’ASIA ni consecutivi, «i Novendiali», dal colle- tato da tre «cardinali assistenti» che sa- Angelo Scola, Patriarca di Venezia, è nato a Malgra- Il Cardinale José da Cruz Policarpo, Patriarca di Lisbo- Ivan Dias, Arcivescovo di Bombay, è nato in Mum- gio cardinalizio. L'inizio di esse deve ranno estratti a sorte tra i cardinali «elet- te (Arcidiocesi di Milano) il 7 novembre 1941, da un na (Portogallo), è nato il 26 febbraio 1936, in Alvo- bai il 14 aprile 1936 ed è sacerdote dal 1958. Ha essere fissato in modo che «la tumula- tori» già presenti nella Capitale, ciascu- camionista e da una casalinga. Ordi- minha. Ordinato sacerdote il 15 ago- studiato presso la pontificia Accade- zione abbia luogo, salvo ragioni specia- no in rappresentanza di ciascun ordine nato sacerdote il 18 luglio 1970, di- sto 1961. Nel 1968 si è laureato in mia Ecclesiastica a Roma. Si è lau- li, fra il quarto e il sesto giorno dopo la (vescovi, preti e diaconi) del collegio venta vescovo di Grosseto nel 1991. teologia dogmatica presso la Pontifi- reato in Diritto Canonico nel 1964 morte». Alla cerimonia solenne che si cardinalizio. Dopo tre giorni verranno Nel 1994 è nominato membro della cia Università Gregoriana di Roma. presso la Pontifica Università Late- terranno nella basilica di san Pietro, sa- sostituiti da altri tre cardinali sempre Congregazione per il Clero, nel 1995 Eletto Vescovo titolare di Calabria il ranense a Roma. Tra il 1965 e il ranno presenti delegazioni di Stato di sorteggiati tra i tre «ordini». Le questio- Rettore della Pontificia Università La- 26 maggio 1978. Il 5 marzo 1977 è 1973 è stato Segretario presso di- tutto il mondo. Bisognerà attendere di ni correnti meno importanti saranno teranense e preside del Pontificio isti- stato nominato Arcivescovo coadiuto- verse Nunziature, tra il 1973 e il conoscere le eventuali disposizioni la- gestiti da questa «commissione», defini- tuto per studi si matrimonio e fami- re del Patriarca di Lisbona, con diritto 1982 è stato Capo Sezione presso sciate da Wojtyla sulla sua sepoltura. ta «Congregazione Particolare», quelle glia. Dal giugno 1995 è membro del- alla successione, e il 24 marzo 1988 è la Segreteria di Stato. L’8 maggio Potrebbe chiedere di essere sepolto nel- più importanti, invece, saranno sotto- la Commissione episcopale per l’edu- divenuto sedicesimo Patriarca di lisbo- 1982 è stato nominato Arcivescovo la sua Polonia. Occorrerà attendere che poste alla valutazione dell’intero colle- cazione cattolica, la scuola e l’università della CEI. Il na. Presidente della conferenza Episcopale Portoghe- titolare di Rusubisir e Pro-Nunzio Apostolico in le volontà di Giovani Paolo II siano rese gio dei cardinali: la «Congregazione ge- 5 gennaio 2002 è stato nominato Patriarca di Vene- se dall’aprile 1999, è stato creato cardinale da Giovan- Albania. L’8 novembre 1996 è stato nominato note dal suo esecutore testamentario, il nerale» cui devono partecipare se «non zia e cardinale nel Concistoro del 21 ottobre 2003. ni Paolo II nel Concistoro del 21 febbraio 2001. Arcivescovo di Bombay. È cardinale dal 2001. suo segretario particolare mons.Stanin- legittimamente impediti, non appena slao. Il Conclave sarà convocato entro sono informati della vacanza della Sede venti giorni dalla morte. Il Conclave, in attesa della fumata bianca Come funziona l’antica procedura e chi nominerà il successore. Quattro votazioni ogni giorno, le schede vengono bruciate

Ludovica Eugenio e Clemente VII, nel 1529, a stabilire che comfort, non potranno comunicare affaccia per dare la benedizione urbi et Dovendo tracciare l'identikit del futuro me i problemi sorti a livello di dialogo vanni Paolo II; sarebbe il primo «papa esso dovesse svolgersi in Vaticano. con l'esterno: niente telefonini, dunque, orbi. Papa, si può immaginare che i cardinali interreligioso e di ecumenismo. Insom- nero» dopo Gelasio I, alla guida della Le norme più recenti, contenute nella e nessun televisore. Benché il cerimonia- Il numero dei cardinali è in questo mo- si orientino verso un pontefice non gio- ma: il prossimo Papa potrà essere un Chiesa dal 492 al 496. Buone possibilità n linea teorica, anche un laico po- Costituzione apostolica Universi domi- le sia estremamente formale e solenne, mento molto alto: 183, di cui 119 eletto- vane, dopo un pontificato di più di due moderato, con un occhio ai problemi avrebbe anche il cardinale Oscar Andrés trebbe essere eletto Papa. E questo nici gregis, del 1996, hanno abolito due la procedura di voto è semplice: ciascun ri (coloro che non hanno compiuto 80 decenni (26 anni, il terzo per lunghezza del futuro. Tenendo presente che l'attua- Rodríguez Maradiaga, arcivescovo di Te- I da quando, nel 1179, papa Alessan- dei tre metodi tradizionali di voto. Non elettore ha una scheda bianca su cui anni; Paolo VI aveva fissato in 120 il nella storia della Chiesa). Un pontifica- le collegio cardinalizio rappresenta lo gucigalpa in Honduras. Può anche dar- dro III riconobbe come idoneo a elegge- è più possibile la nomina per acclama- scrivere il nome e la inserisce nell'urna. loro numero massimo). Ben 117 dei to di transizione, dunque, che consenta specchio del pontificato di Giovanni Pa- si, però, che i cardinali abbiano voglia di re il pontefice il solo collegio cardinali- zione unanime da parte dei cardinali né Al termine si procede allo spoglio: se 118 elettori sono stati elevati alla porpo- di fare il punto sull'ordine del giorno olo II, tra i cosiddetti papabili è lecito tornare ad un italiano. In questo caso, si zio, che può essere composto anche da l'elezione per compromesso, cioè affida- non è stata raggiunta la maggioranza, si ra cardinalizia da Giovanni Paolo II. della Chiesa, una sorta di pausa di rifles- inserire in linea di principio il cardinale possono fare diversi nomi: da quello del laici. Ma questo non è mai avvenuto, ed ta ad un gruppo di grandi elettori (com- può procedere ad altre votazioni per un I cardinali italiani sono i più numerosi sione. Joseph Ratzinger, prefetto della Congre- cardinale Angelo Sodano, segretario di è alquanto improbabile che il nuovo pa- posto da 9-15 cardinali). È necessaria la massimo di quattro al giorno. (39, di cui 20 elettori) seguiti da quelli In secondo luogo, il nuovo Papa dovrà gazione per la Dottrina della Fede; 77 Stato, a quello del cardinale Giovanni pa sia un impiegato o un direttore di maggioranza dei due terzi, almeno fino Le schede degli scrutini senza esito ven- statunitensi (13, di cui 11 elettori) e da essere mediatico quanto Wojtyla e cono- anni, fedele interprete della teologia Battista Re, a quello di Dionigi Tetta- banca. Anche se per la riforma voluta da a 30 scrutini in dieci giorni senza esito; gono bruciate con trucioli umidi, che quelli tedeschi e spagnoli (8, di cui 6 scere più lingue. Ma soprattutto, con wojtyliana, per i suoi concittadini tede- manzi, arcivescovo di Milano a quello Paolo VI colui che il Papa «crea cardina- in seguito, è sufficiente la maggioranza provocano una fumata nera; la fumata elettori). Con il pontificato di Giovanni ogni probabilità sarà, dal punto di vista schi è già sul soglio pontificio. Se si pen- del patriarca di Venezia, cardinale Ange- le», prima di ricevere la «berretta rossa», semplice (50% più uno). Dal prossimo bianca indica invece l'avvenuta elezione Paolo II il peso dei cardinali italiani è teologico e dottrinale, in continuità con sa ad un altro non italiano - Wojtyla è lo Scola. deve essere nominato «vescovo». Conclave, i cardinali saranno ospitati del papa. Una volta nominato, il nuovo rimasto sostanzialmente invariato, men- il pontificato wojtyliano, pur affrontan- stato il primo straniero dopo 456 anni Resta il fatto che c'è cosa più facile che Le attuali procedure di elezione sono il presso la Casa di Santa Marta, alla sini- papa deve comunicare se accetta o me- tre è cresciuto sensibilmente quello dei do le questioni scottanti che si sono po- e, come si è detto, il peso dei cardinali ogni pronostico sul Conclave si riveli frutto di un lungo cammino. Fu Grego- stra della basilica di San Pietro, invece no la decisione del Conclave e, in caso cardinali latinoamericani (quasi tutti ste negli ultimi anni, per le quali, da più stranieri è in aumento - tra le candidatu- errato. Lo Spirito soffia dove vuole: lo rio X, al concilio di Lione del 1274, a che negli alloggiamenti provvisori atti- affermativo, il nome che ha scelto. Il conservatori), che ora rappresentano parti nella Chiesa, si chiede con urgenza re più probabili vi è quella del cardinal ha dimostrato l'elezione di Giovanni sancire l'assoluta segretezza dell'elezio- gui alla Cappella Sistina, all'interno del- cardinale più anziano annuncia alla fol- quasi un quinto (22 elettori) del totale una soluzione: in particolare, la decen- Francis Arinze, nigeriano, prefetto della XXIII, che avrebbe dovuto essere, nelle ne papale in un conclave (luogo chiuso la quale hanno luogo gli scrutini. Ma la riunita in piazza San Pietro l'habemus di coloro che non hanno ancora com- tralizzazione del potere decisionale e Congregazione per il Culto Divino e la intenzioni degli elettori, un semplice Pa- a chiave e senza contatti con l'esterno), pur avendo a disposizione tutti i papam, e a quel punto il neo-eletto si piuto 80 anni. l'autonomia delle Chiese locali, così co- Disciplina dei Sacramenti, vicino a Gio- pa di transizione. 8 sabato 2 aprile 2005

Marta Margotti roco prima a Niegowic e poi nella Il 30 dicembre 1963 Paolo VI Nell’agosto ’78 è al Conclave parrocchia cittadina di S. Floriano. lo nomina arcivescovo di Varsavia che nomina papa Luciani Continua a studiare per preparare arol Wojtyla nasce il 18 mag- l’esame di abilitazione alla docenza gio 1920 a Wadowice, nei Partecipa al Concilio Vaticano II Dopo 2 mesi dalle esequie universitaria, che ottiene nel 1953. K pressi di Cracovia, nella Polo- Nel 1967 è nominato cardinale di Giovanni Paolo I è eletto Papa Insegna etica sociale cattolica alla nia meridionale. Suo padre, un uo- facoltà teologica dell’Università Ja- mo dal carattere riservato, si chia- gellonica, sino all’anno successivo, ma anch’egli Karol ed è un militare quando questa facoltà è soppressa di carriera. Sua madre, Emilia Kac- dal governo polacco. zorowska, è una donna esile e dalla L’ERA DI WOJTYLA Da quel momento, la diocesi di salute incerta. Edmund, il fratello Cracovia organizza una propria fa- maggiore di Karol, è nato nel 1906, coltà teologica presso il seminario, mentre una sorella, Olga, è morta dove Wojtyla prosegue l’insegna- pochi giorni dopo la nascita, nel mento, tenendo anche la cattedra 1914. Dopo aver frequentato la di teologia morale all’Università cat- scuola elementare, nel 1930, Karol tolica di Lublino. Karol Wojtyla di- (chiamato affettuosamente Lolek) vide il tempo lasciato libero dall’in- viene ammesso al ginnasio-liceo di Le tappe di una vita segnamento (che svolgerà sino al- Wadowice, dove al termine degli l’elezione al soglio pontificio) tra la studi consegue la maturità. guida di gruppi giovanili cattolici e Ma gli anni della giovinezza sono l’antica passione per il teatro e per tragicamente segnati dai lutti fami- la letteratura. liari. Nel 1929 il giovane Wojtyla Nel 1958, Pio XII nomina il gio- perde la madre, quindi, tre anni do- vane sacerdote vescovo ausiliare di po, il fratello Edmund che, quasi al che ha cambiato il mondo Cracovia e, in questa veste, nell’au- termine degli studi in medicina, tunno del 1962, Wojtyla ritorna a contrae il tifo durante il tirocinio in Roma per partecipare alla prima ses- ospedale. per la situazione della sua Polonia, 1942 è trasferito nella fabbrica della nica. celebra la sua prima messa nella Francia, dove si interessa alle inizia- sione del Concilio Vaticano II. L’an- Il legame tra il padre e il giovane Karol continua a studiare. E in qui Solvay), entra nel seminario maggio- Nel gennaio del 1945 i sovietici cripta di S. Leonardo a Wawel. Par- tive di apostolato tra gli operai. Pri- no successivo, è nominato arcive- figlio diviene, allora, ancora più duri anni riesce anche a dar vita a re di Cracovia. E dato che i nazisti liberano Cracovia e, terminata la te pochi giorni dopo per completa- ma di tornare a Roma, si ferma a scovo di Cracovia da Paolo VI e stretto. Il genitore segue con cura e una compagnia di teatro amatoria- permettono soltanto a coloro che guerra, Karol può concludere gli re i suoi studi a Roma, dove segue i Charleroi, dove svolge la sua attivi- partecipa attivamente ai lavori della scrupolo gli studi del figlio. Duran- le. erano già seminaristi nel 1939 di se- studi di teologia. Il 1˚ novembre corsi di teologia all’Angelicum dei tà pastorale tra i lavoratori polacchi commissione incaricata di scrivere te gli anni del liceo, la passione per Lentamente Wojtyla matura la guire legalmente le lezioni, frequen- 1946 è ordinato sacerdote dal cardi- padri domenicani. emigrati. Dopo aver discusso la sua l’impegnativo documento concilia- la letteratura e per il teatro lo spin- decisione di diventare sacerdote. ta clandestinamente i corsi alla facol- nal Sapieha nella cappella privata Durante l’estate dell’anno suc- tesi in teologia, nel 1948 rientra a re Gaudium et spes. gono ad applicarsi nello studio, a Senza abbandonare il lavoro (nel tà di teologia dell’Università Jagello- dell’arcivescovado e il giorno dopo cessivo, viaggia in Olanda, Belgio e Cracovia ed è inviato come vice-par- Il continuo controllo esercitato leggere con assiduità le opere degli dal governo comunista condiziona autori polacchi e a prendere parte pesantemente l’attività dei cattolici alle recite organizzate dalla scuola. polacchi, costretti a limitare l’attivi- Il forte attaccamento alla tradizione tà religiosa nell’ambito della litur- cattolica appresa in famiglia non im- gia, delle opere caritative e dell’edu- pedisce al giovane Wojtyla di strin- cazione: l’arcivescovo Wojtyla svol- gere amicizia con numerosi coeta- ge autorevolmente il suo ruolo e si nei ebrei: a Wadowice un quarto impegna a mantenere aperto il dia- degli abitanti è di origine ebraica. Karol Wojtyla a logo tra gli uomini di cultura e la La conoscenza diretta e l’amicizia 19 anni, Chiesa, diventando ben presto un che lega il giovane a molti ebrei radi- il secondo da punto di riferimento importante cano in lui un profondo rispetto destra nella foto, per tutto il cattolicesimo polacco, per il popolo della Promessa eperla mentre fa un tanto da essere nominato vice-presi- fede israelita. E rispetto e attenzio- «presentat arm» dente della Conferenza episcopale. ne dimostrerà, tra l’altro, visitando nel 1939 Anche a Roma non passano inosser- come arcivescovo di Cracovia la si- vate la sua personalità e la sua capa- nagoga del quartiere Kazimierz del- cità di lavoro: nel 1967 è nominato la città, nel 1969, ed entrando come cardinale e, quattro anni dopo, è Papa nella sinagoga di Roma, nel eletto al Consiglio della segreteria 1986. generale del sinodo dei vescovi. A 18 anni, dopo aver brillante- La sua riflessione filosofica e teo- mente conseguito la maturità, chie- logica si arricchisce, intanto, dei nu- de di poter ricevere il sacramento merosi contatti intessuti a livello in- della cresima che gli viene ammini- ternazionale, in occasione di alcuni strato dall’arcivescovo di Cracovia, viaggi svolti all’estero per motivi ac- il cardinal Sapieha. In quella occa- cademici e pastorali. sione, all’arcivescovo che gli chiede Un riconoscimento importante se non vuole diventare sacerdote, della sua attività arriva nuovamente risponde di no: intende continuare da Paolo VI che lo vuole in Vatica- gli studi di lingua e letteratura polac- no per predicare gli esercizi spiritua- ca all’università. li per la Quaresima del 1976. Nel 1938, pertanto, si trasferi- La sua elezione al soglio pontifi- sce con il padre a Cracovia per fre- cio arriva inaspettata, anche per lui quentare i corsi all’Università Jagel- che poche settimane prima aveva lonica. Ma, l’anno successivo, in se- partecipato al Conclave che aveva guito all’invasione della Polonia da eletto papa Luciani. «La Cappella parte di Hitler le lezioni sono inter- Sistina è il luogo che per ogni Papa rotte. Tutti i polacchi dai 18 ai 60 racchiude il ricordo di un giorno sono obbligati a lavorare, pena la particolare della sua vita. Per me si deportazione. Wojtyla trova impie- tratta del 16 ottobre 1978», disse go come operaio in una cava di pie- qualche anno dopo, rievocando il tra collegata alla fabbrica chimica momento della sua nomina. «In Solvay: «Lavorando manualmente, questo luogo il cardinale primate di - ricorderà in seguito - sapevo bene Polonia, cardinale Wyszynski, mi che cosa significasse la fatica fisica. ha detto: "Se ti eleggeranno, ti pre- Mi incontravo ogni giorno con gen- go di non rifiutare". E qui, in spirito te che lavorava pesantemente. Co- di obbedienza a Cristo e affidando- nobbi l’ambiente di queste persone, mi alla sua Madre, ho accettato l’ele- le loro famiglie, i loro interessi, il zione scaturita dal Conclave, dichia- loro valore umano e la loro digni- rando al cardinale camerlengo, car- tà». dinale Villot, la mia disponibilità a

Nonostante la morte del padre, servire la Chiesa». È eletto 263˚ suc- avvenuta nel 1941, la durezza delle cessore di Pietro. Inizia una nuova condizioni di lavoro, la sofferenza era per la Chiesa.

Wojtyla ritratto durante

un’escursione in montagna e mentre gioca a calcio Giovane seminarista Le immagini sono tratte L’opposizione ‘‘ «clandestino» ‘‘ da un breve video intitolato ai totalitarismi lavora alla Solvay «Il Papa parla allo sport» maturata per evitare la nella giovinezza deportazione da parte segnerà il suo dei nazisti pontificato

la storia

1920 Nasce il 18 maggio a Wadowice, nei pressi di ma teatrale del Samuel Zborowski di Juliusz gica dell’università Jagellonica. Ottiene l'abilitazio- contemporaneo. Da settembre a dicembre è a Ro- glie il nome di Giovanni Paolo II. Cracovia, da Karol ed Emilia Kaczorowska. Slowacki. ne alla docenza. ma per la sessione conclusiva del Concilio. 1979 Dal 25 gennaio al 1˚ febbraio compie il suo 1929 A causa di una infezione renale, muore la 1944 Interrompe il lavoro alla Solvay per continua- 1954 Abolita la facoltà di teologia dell'università 1967 Nel mese di maggio, è nominato cardinale. primo viaggio all’estero, in America centrale. Il 15 madre. re gli studi nel seminario clandestino di Cracovia. Jagiellonica, viene organizzata la facoltà teologica 1969 È vicepresidente della Conferenza episcopale marzo è pubblicata Redemptor hominis,laprima 1930 Viene ammesso al ginnasio statale Marcin Riceve la tonsura. Prende i due primi ordini mino- presso il seminario di Cracovia, dove continua la polacca. enciclica del suo pontificato. Dal 2 al 10 giugno Wadowita. ri. docenza. Insegna pure all'università cattolica di Lu- 1971 In ottobre, è eletto al Consiglio della segrete- ritorna per la prima volta in Polonia. In novembre, 1932 Muore il fratello Edmund, in seguito a un 1945 È eletto vicepresidente della organizzazione blino come professore incaricato. ria generale del Sinodo dei vescovi. compie un viaggio in Turchia. attacco di tifo. studentesca Soccorso Fraterno della università Jagel- 1958 Pio XII lo nomina vescovo ausiliare di Craco- 1972 Apre il sinodo dell'arcidiocesi di Cracovia. 1980 I suoi viaggi pastorali lo portano, a maggio, in 1935 Partecipa alle esercitazioni dei reparti dell'ad- lonica. Prende gli altri due ordini minori. via. 1973 A marzo, partecipa al Congresso eucaristico Africa centrale e Francia, a luglio in Brasile e, nel destramento militare a Hermanice. 1946 Completa gli studi teologici. Riceve il suddia- 1960 Il suo dramma teatrale «La bottega dell'orefi- in Australia e sosta anche nelle Filippine e in Nuova mese di novembre, nella Repubblica federale tede- 1938 Riceve il sacramento della Cresima. Si iscrive conato, il diaconato e il 1˚ novembre è ordinato ce» è pubblicato sulla rivista Znack. Guinea. Nel corso dell'anno viaggia in Belgio e in sca. all’università Jagellonica nella facoltà di lettere e sacerdote. È inviato a Roma per proseguire gli studi 1962 Partecipa con altri vescovi polacchi alla prima Francia. 1981 Nel mese di febbraio visita il Pakistan, le filosofia a Cracovia. Si iscrive al circolo teatrale teologici all'Angelicum dei padri domenicani. sessione del Concilio Vaticano II. 1974 Tra settembre e ottobre partecipa a Roma al Filippine e il Giappone. Il 13 maggio Alì Agca spara Studio 38 fondato da Tadeusz Kudlinski. 1947 Supera l'esame di licenza in teologia. Compie 1963 È presente alla seconda sessione del Concilio. Sinodo dei vescovi e tiene una relazione sulla parte contro di lui in piazza San Pietro. Il 15 settembre 1939 Hitler invade la Polonia. Il 6 settembre i nazi- un viaggio in Francia, Belgio e Olanda. Svolge per In dicembre, si reca in pellegrinaggio in Terra San- dottrinale. appare l'enciclica sul lavoro e la questione sociale sti entrano in Cracovia. I corsi universitari sono qualche tempo la sua attività pastorale tra gli operai ta insieme ad altri vescovi presenti al Concilio. Il 30 1976 Predica in Vaticano gli esercizi spirituali per Laborem exercens. interrotti. polacchi nei pressi di Charleroi. dicembre, Paolo VI lo nomina arcivescovo di Cra- la quaresima alla presenza di Paolo VI. Durante 1982 Alcuni paesi dell'Africa equatoriale sono la 1940 Lavora come operaio nelle cave di pietra a 1948 Discute a Roma la sua tesi di laurea. Rientra covia. l'anno compie alcuni viaggi in Italia, Stati Uniti e meta della sua visita pastorale in febbraio. A mag- Zakrzówek, collegate all'industria chimica Solvay. in Polonia. È nominato viceparroco a Niegowic, 1964 Da settembre a novembre è a Roma per la Canada. gio si reca in Portogallo e Gran Bretagna. Nei mesi 1941 Muore il padre. Entra nel seminario clandesti- presso Gdów. terza sessione del Concilio. Compie un nuovo pelle- 1978 In agosto, dopo la morte di Paolo VI, parteci- successivi è a Buenos Aires, a Ginevra e in Spagna. no di Cracovia e frequenta corsi della facoltà di 1949 Torna a Cracovia come viceparroco della par- grinaggio in Terra Santa. pa al Conclave nel quale Albino Luciani è eletto 1983 Durante l'anno viaggia in America centrale, teologia dell'università Jagellonica. rocchia di San Floriano. 1951 Si prepara all'esame 1965 All'inizio dell'anno partecipa ai lavori della Papa con il nome di Giovanni Paolo I. In ottobre, in Polonia e in Austria. In agosto, si reca in pellegri- 1942 È trasferito dalla cava alla fabbrica Solvay. di abilitazione alla docenza universitaria. commissione incaricata di stendere la costituzione partecipa alle esequie di Giovanni Paolo I e, il 16, i naggio a Lourdes. Il 27 dicembre incontra il suo 1943Interpreta la parte del protagonista nella pri- 1953 Insegna etica sociale cattolica alla facoltà teolo- pastorale Gaudium et spes sulla Chiesa nel mondo cardinali riuniti in Conclave lo eleggono Papa. Sce- attentatore nel carcere di Rebibbia. sabato 2 aprile 2005 9

Massimo Toschi ra al dialogo con l’Islam. Il catechismo ha legittimato anche Quella di Wojtyla è stata la voce In questo cammino c’è stata la la «guerra giusta» ma molto più fecondi pacifica più autorevole dell’Occidente riscoperta del digiuno come luogo del- a pace ha segnato il pontificato la penitenza per l’odio e la violenza di Giovanni Paolo II, anche se è sono stati i gesti profetici di condanna che ha saputo evitare lo scontro di civiltà perpetrati. Come quello alla conclu- L necessario distinguere l’impian- dei conflitti che il Papa ha espresso con l’Oriente islamico sione del Ramadan insieme ai musul- to dottrinale dai gesti profetici di que- mani, proprio mentre imperversava sto Papa. E i gesti sono stati molto più la guerra in Afghanistan. O come fecondi di una dottrina assai tradizio- quello in cui Wojtyla ha chiamato in nale. Essi hanno sempre rappresenta- occasione del mercoledì delle Ceneri to un elemento di novità e di freschez- L’ERA DI WOJTYLA l’intera umanità, credenti e non cre- za evangelica, che ha aperto nuove denti, a una giornata di digiuno con- strade alla ricerca e all’impegno delle tro il muro di inimicizia che attraver- persone di buona volontà in ogni luo- sa il cuore di ciascuno e impedisce la go della terra. Basti ricordare tra tutti fraternità. Sono gesti che portano la la preghiera di Assisi il 27 ottobre pace a evitare catture politiche e a 1986. Sul piano della dottrina è neces- trovare il suo vero alimento nella for- sario prendere atto che con il pontifi- za spirituale. È questa forza spirituale cato di questo Papa c’è una ripresa Le parole della pace che ha spinto Giovanni Paolo II a libe- esplicita della teologia della guerra rarsi dalle angustie della teologia della giusta. Basti ricordare la discussione guerra, per trovare al cuore dei conflit- sulla deterrenza all’inizio degli anni ti la parresia evangelica della pace. In ‘80 dentro la crisi degli euromissili e questo è stato aiutato dalla sua storia poi la formulazione della teologia del- di uomo e di credente, che ha visto in l’«ingerenza umanitaria», all’inizio de- faccia la guerra in tutto il suo potere gli anni ‘90 con la crisi drammatica lo scandalo della guerra di tragedia e di distruzione. Il suo no dei Balcani. Questo percorso ha il suo alla guerra nasce dalla esperienza del- compimento nel capitolo sulla legitti- la seconda guerra mondiale, che lo ma difesa e sulla guerra giusta, che XXIII nella Pacem in ter- dialogo e di pace, quan- spinge a comprendere meglio l’evan- troviamo nel Catechismo della chiesa ris, secondo cui «nel- do invece sono state usa- gelo. Se talora i suoi documenti scritti universale promulgato da Giovanni l’età atomica è irraziona- te e sono usate al servi- non hanno convinto, le sue parole Paolo II nel 1993. La stessa formula di le pensare che la guerra zio della violenza e della spesso si sono liberate dalla prigionia «guerra giusta», che non si ritrova in possa risarcire i diritti guerra. della giustificazione della guerra, per nessun modo nella costituzione conci- violati». Qui la condan- L’intuizione profeti- diventare eco del vangelo della pace. liare Gaudium et spes, è ripresa in mo- na della guerra moder- ca di Assisi è stata fecon- Non è possibile dimenticare che do consapevole e voluto nel Catechi- na, senza aggettivi, rap- da, perché ha voluto ri- la parola di Giovanni Paolo II è diven- smo, dando autorevolezza dottrinale presenta la fine della cir- cordare a tutti la fedeltà tata punto di riferimento per una ge- a un percorso che il Papa ha esplicita- concisione della guerra all’unico Dio e la qualità nerazione di giovani e meno giovani, to nella prima metà del suo pontifica- giusta dopo millecin- trascendente della pace. che in tutto il mondo ha cercato la to. quecento anni di storia, Giustamente un grande pace e ha lottato per la pace. Il succes- Nel momento in cui la qualità del- da Agostino al Concilio. teologo, Chenu, ha parla- sore di Giovanni Paolo II trova in la guerra è assolutamente cambiata, Sul piano dottrinale to di «ecumenismo pla- questo una consegna. Chiunque sarà divenendo massacro deliberato di civi- Wojtyla rimane al di netario» per indicare eletto vescovo di Roma troverà nel- li, avviene questa riesumazione di qua di questo spartiac- una nuova misura del- l’impegno per la pace, nella buona una antica teologia, maturata di fron- que, come prigioniero l’incontro con l’altro, notizia della pace, la misura del suo te ad un altro tipo di guerra che oggi di un passato ormai ste- che esce dai recinti reli- ministero. E allora partendo proprio non esiste più e che per altro conside- rile. Al contrario di fron- giosi delle singole appar- dai gesti di Giovanni Paolo II sarà rava immorale l’uccisione diretta di te ad eventi di guerra la tenenze, per abbracciare necessario rinnovare anche la dottri- innocenti. Essa si colloca nel recupero parola di Giovanni Pao- l’intera umanità in una na della pace, per liberarla dalla pri- della dottrina sociale e della pretesa di lo II ha assunto la forza comune invocazione alla gionia della giustificazione della guer- influenzare la politica e la scelta degli della profezia evangeli- pace. Si chiede a ogni re- ra, prendendo definitivamente sul se- Stati attraverso categorie comprensibi- ca con una nettezza che ligione il faticoso percor- rio l’enciclica di Giovanni XXIII Pa- li e accettabili dagli Stati stessi. Anche gli stessi episcopati han- so di conversione dalla cem in terris, che pure questo Papa ha la recente condanna della «guerra pre- no fatto fatica e ricono- rigidità della dottrina al molto amato. Forse per questo sarà ventiva» ha risentito di questo oriz- scere. A proposito della riconoscimento della co- necessaria una grande convocazione zonte: infatti essa si fonda sul fatto prima guerra del Golfo mune fraternità univer- ecumenica, che metta a fuoco le re- che solo con la risposta di difesa ad nel 1991, il Papa parla sale. Si scopre così che la sponsabilità dei cristiani di fronte alla una offesa si avalla la legittimità di di «avventura senza ri- pace chiama le religioni guerra, non volgendosi indietro, ma una guerra e solamente quando è au- torno». Non ci sono i sottili distinguo que sospendere gli atti di vendetta, lo «spirito di ritorsione». Le cose, co- ra», rivendicando la sua memoria tra- al percorso della fraternità, dopo aver guardando lontano, al futuro di un torizzata dall’autorità internazionale di una teologia astuta: la condanna è per impegnarsi in negoziati». Anche me sappiamo, sono andate in ben al- gica della seconda guerra mondiale. vissuto il tempo dell’inimicizia e del- secolo, che su questo gioca il suo desti- cioè dall’Onu. Cioè si abbandona la netta e senza equivoci. I fatti hanno in questo caso la guerra ha lasciato tro modo, ma anche in Afghanistan la In questo modo è diventato la voce l’intolleranza. no e il futuro stesso delle fedi, che prospettiva, inaugurata da Giovanni poi mostrato la giustezza di quella po- aperti molti più problemi di quelli guerra ha mostrato tutta la sua inutili- pacifica, o come preferiscono gli am- Ma ad Assisi avviene qualcosa di nascono dall’unico ceppo di Abramo.

sizione. La guerra è stata inutile. Du- che ha risolto. Si è fermata una puli- tà nel combattere il terrorismo e nel bienti vaticani «pacificatrice», dell’Oc- più: c’è il riconoscimento che ogni rante la guerra in Kosovo nel 1999 zia etnica e se ne è permessa un’altra. risolvere i problemi di quel paese. cidente contro coloro che facevano preghiera credente contiene ed è ope- La sua parola è stata ancora la parola del Papa ha un altro La stessa caduta di Milosevic poteva Ciò che abbiamo vissuto nei pri- della guerra l’unica politica. Ha evita- ra dello Spirito, c’è la consapevolezza Chiunque sarà eletto ‘‘ timbro rispetto a quella di molti ve- essere conseguita in ben altro modo. mi mesi del 2003 è noto a tutti. Il to così lo scontro di civiltà tra Occi- che il nome dell’unico Dio è il nome ‘‘ riferimento per scovi, spesso egemonizzati da interes- Sono cresciute le barriere e le diffiden- Papa ha operato in molti modi per dente cristiano e Oriente musulma- della pace. Si è aperto un cammino vescovo di Roma le generazioni di si politici. Non si può dimenticare ze culturali. evitare il conflitto, ha ricevuto molti no, rendendo visibile e pieno di digni- dalla fecondità inesplorata. Giovanni troverà nell’impegno che in questa occasione mons. Tau- Dopo l’11 settembre 2001 le paro- leader di governo europei, ha incon- tà l’Occidente per la pace. Paolo II per primo ha cominciato a giovani che in tutto ran, sostituto della segreteria di Stato, le del Papa sono con grande forza trato il vice-primo ministro iracheno All’inizio si faceva riferimento al- percorrerlo, andando in Israele, al per la pace il mondo hanno ha definito l’azione della Nato come parole di pace. Già il 12 settembre egli Tarek Aziz, ha mandato il card. Etche- la preghiera degli uomini di tutte le museo di Jadwashem e al Muro del la misura del suo quella del buon samaritano. Giovan- dice: «Imploriamo il Signore perché garay a incontrare Saddam e il card. religioni ad Assisi il 27 ottobre 1986. pianto, ponendo nelle sue fessure un lottato per ni Paolo II al consiglio di Europa di- non prevalga la spirale dell’odio e del- Laghi a fare visita al presidente Bush. In questa rapida carrellata non si può piccolo biglietto per chiedere perdo- ministero la pace ce: «Una violenza che risponde a la violenza». E all’ambasciatore ameri- Soprattutto ha parlato con vigore cre- omettere il grande contributo di Gio- no per l’antisemitismo cristiano, e un’altra violenza non è mai una via cano, ricevuto in Vaticano, egli chie- scente, gridando con forza sorpren- vanni Paolo II a che le religioni diven- poi visitando la moschea di Damasco, per uscire dalla crisi. Conviene dun- de che non prevalgano la «vendetta» e dente «mai più guerra, mai più guer- tino uno strumento insostituibile di dove ha mostrato tutta la sua apertu-

Nicola Tranfaglia anni del XXI. Il primo è costituito dalla sua incessante presenza e i suoi numerosi messaggi sul sottosviluppo nel mondo. La on è facile per più di una ragio- Chiesa cattolica sa di avere possibilità di ne tracciare un bilancio del pon- espansione proprio in quella parte del N tificato di Giovanni Paolo II che La sua spallata al blocco dell’Est mondo, in Africa e in America Latina ha contrassegnato più di due decenni di mentre continua a trovarsi in crisi nel una storia mondiale assai convulsa nella La denuncia «politica» di Wojtyla ha influenzato anche l’evoluzione dei comunisti italiani mondo sviluppato e particolarmente nel- quale il sistema comunista è crollato in l’Europa secolarizzata. Ma questo non Unione Sovietica e in tutta l’Europa toglie efficacia né valore alla predicazione orientale, i partiti comunisti europei si niera evidente il ruolo centrale del pontefi- da fattori esterni. Non c’è dubbio, peral- dividuali e collettive a loro volta vitali in gicamente staccati ormai da tempo. Fu ta decisa da Achille Occhetto mentre il di Giovanni Paolo II. In questo quadro si sono in gran parte trasformati in forma- ce nella lotta ai regimi comunisti, anche tro, che l’offensiva della Chiesa guidata una società moderna. Il sogno di una questo un limite importante dell’azione Muro di Berlino si sbriciolava. inserisce anche l’atteggiamento fermo che zioni di tipo socialdemocratico, la guerra se il mistero dell’attentato non è stato da Wojtyla contro il comunismo sovietico società di liberi ed eguali si era infranto di un leader pur aperto e innovatore co- Su questo piano il bilancio del pontificato il pontefice ha tenuto in questi decenni fredda è finita. Il papa polacco, venuto da ancora svelato. La follia e l’ambiguità e i suoi satelliti, sostenuta ed esaltata dai da tempo di fronte alla maggiore vitalità me Enrico Berlinguer. di Giovanni Paolo II è ormai chiaro: non contro le guerre ricordandone ai governi un paese dominato da un regime comuni- dell’attentatore Alì Agca sono apparse grandi media del mondo capitalistico oc- mostrata dall’Occidente capitalistico e di Fatto sta che la predicazione di Wojtyla è lui di certo l’autore del crollo del comu- le conseguenze terribili per le popolazioni sta sostenuto da Mosca e caratterizzato componenti essenziali del complotto anti- cidentale, abbia contribuito ad affrettare fronte all’involuzione antidemocratica contro il comunismo, contro le limitazio- nismo sovietico ma la sua predicazione civili. Assai arretrato è stato invece il mes- da una forte religiosità cattolica, fu il pro- papale e hanno rappresentato agli occhi il declino di un sistema politico-economi- del regime politico. Quando Enrico Ber- ni della religione nell’Europa orientale, a ha additato al mondo non solo occidenta- saggio a proposito della morale cattolica: tagonista indiscusso di una stagione nella di tanti l’espressione di un mistero che co già da tempo in crisi nel confronto con linguer parlò all’inizio degli anni Ottan- favore del movimento cattolico di Walesa le le contraddizioni e i problemi sempre su tutti i temi attuali nel nostro tempo quale il declino già in corso del comuni- troppi non hanno voluto rivelare. il mondo capitalista. Chi scrive è convin- ta della fine dello slancio propulsivo della e dei cantieri di Danzica, ebbe una sua più gravi del sistema poststaliniano. Sa- (divorzio, aborto, fecondazione, celibato smo sovietico è stato accompagnato dalla Ma, al di là dell’attentato, si può dire con to da almeno trent’anni che l’esperimen- rivoluzione di Ottobre si riferiva proprio influenza significativa anche rispetto al rebbe, tuttavia, unilaterale analizzare il del clero, etc.) il papa polacco si è colloca- predicazione del grande comunicatore a certezza che la parola di Giovanni Paolo to comunista nell’Urss come nell’Europa ai tratti caratteristici dell’Urss e delle de- comunismo italiano che proprio in quegli pontificato solo in rapporto al comuni- to su una trincea di aperta e anacronisti- difesa della religione e contro il comuni- II si è diffusa in un momento nel quale il orientale avesse in sé stesso le ragioni del mocrazie socialiste nell’Europa orientale. anni, dopo il fallimento dei governi di smo sovietico. In realtà il magistero di ca conservazione assai poco adatta alle smo anticristiano. collasso del gigante sovietico era già in suo collasso finale legate al dominio di Ma era tardi giacché i comunisti italiani unità nazionale, vide diminuire i suoi Wojtyla si è dispiegato su due aspetti fon- società più evolute dell’Occidente. E que- Vent’anni fa l’attentato a Giovanni Pao- stato avanzato: le ragioni erano economi- una burocrazia del partito unico che ave- avrebbero avuto tutto da guadagnare se voti ed avviarsi verso una crisi che sareb- damentali del nostro tempo mostrando a sto ha accresciuto il distacco della Chiesa lo II da parte di agente venuti dall’Euro- che e politiche nello stesso tempo e non va annullato la dialettica democratica e avessero rotto prima i legami con il comu- be sfociata di colpo, alla fine degli anni sua volta le contraddizioni della Chiesa dalle nuove generazioni non solo nel no- pa sud-orientale ha simboleggiato in ma- dipendevano certo in misura prevalente aveva ostacolato enormemente libertà in- nismo sovietico dal quale si erano psicolo- Ottanta, nella coraggiosa ma tardiva svol- cattolica tra la fine del XX secolo e i primi stro paese.

la storia

1984 Visita la Corea del Sud, Papua Nuova Guinea, Thai- Malawi; in giugno, è in cinque nazioni del nord Europa e, 1995 In gennaio è in visita pastorale nelle Filippine, Pa- Monte Sinai. Il 12 marzo celebra la Giornata del Perdono giornata di digiuno per la pace, soprattutto in Medio landia, Svizzera, Canada e, in ottobre, seguendo la rotta in agosto, è in Spagna; in ottobre parte per un viaggio in pua Nuova Guinea, Australia e Sri Lanka, a maggio nella in San Pietro e dal 20 al 26 marzo è in pellegrinaggio in Oriente. Il Papa rivolge pressanti appelli per scongiurare di Cristoforo Colombo, percorre Spagna, Repubblica Do- Corea del Sud, Indonesia e Mauritius. Il 1˚ dicembre, Repubblica Ceca e in Polonia. Il 31 marzo e il 31 maggio Terra Santa. In agosto, celebra la XV giornata della gio- il pericolo di una guerra in Iraq e invia due suoi rappre- minicana e San Juan de Puerto Rico. riceve a Roma Michail Gorbaciov. sono rese note rispettivamente le encicliche Evangelium ventù, culminata con l'incontro con più di due milioni di sentati speciali, il cardinal Roger Etchegaray presso le 1985 Tra gennaio e febbraio visita Venezuela, Ecuador e 1990 Tra gennaio e febbraio è in Guinea Bissau, Capo vitae, sul valore della vita, e Ut unum sint, sull'impegno giovani a Tor Vergata. autorità di Bagdad (10 febbraio) ed il cardinal Pio Laghi a Perù; a maggio è in Olanda, Belgio e Lussemburgo. Du- Verde, Mali, Burkina Faso e Ciad. In aprile è in Cecoslo- ecumenico. Tra giugno e ottobre visita Belgio, Slovacchia, 2001 Il 6 gennaio chiude la Porta Santa della Basilica di Washington dal Presidente Bush (1˚ marzo), per tentare rante l'estate percorre Togo, Costa d'Avorio, Camerun, vacchia; il mese successivo in Messico e a Malta. In settem- Camerun, Repubblica Sudafricana, Kenya e Stati Uniti. San Pietro, a conclusione del Giubileo. A giugno si reca in di scongiurare il conflitto. All'inizio di maggio, compie Repubblica Centrafricana, Zaire, Kenya e Marocco. bre si reca in Tanzania, Burundi, Ruanda e Costa d'Avo- 1996 Pubblica l'autobiografia Dono e mistero. I suoi Ucraina e, in settembre, in Kazakhstan e Armenia. Dopo un viaggio apostolico in Spagna e il mese successivo è 1986 Durante il viaggio in India, incontra Madre Teresa a rio. viaggi toccano, in febbraio, l'America Centrale e il Ve- gli attentati dell'11 settembre e nel corso della guerra in prima in Croazia e poi in Bosnia e Erzegovina. Nel mese Calcutta. Fedeli e autorità lo accolgono in Colombia, 1991 Il 15 gennaio, scrive al presidente statunitense Geor- nezuela, in aprile Tunisi, in maggio la Slovenia, in giugno Afghanistan, il 14 dicembre invita i cattolici a un giorno di settembre visita la Slovacchia. In ottobre è in pellegri- Francia, Bangladesh, Singapore, Nuova Zelanda e Austra- ge Bush e al leader iracheno Saddam Hussein perché la Germania, in settembre l'Ungheria e la Francia. di digiuno per la pace. Il 13 dicembre incontra i vescovi di naggio al santuario di Pompei. Il 22 ottobre riunisce il lia. Il 27 ottobre, ad Assisi, presiede la Giornata di preghie- evitino la guerra del Golfo. In maggio è resa nota l'encicli- 1997 Il 12 e il 13 aprile è a Sarajevo. Seguono nei mesi Terra Santa. Concistoro e crea 35 nuovi cardinali. ra per la pace, con i rappreentanti delle confessioni cristia- ca Centesimus annus sulla questione sociale; si reca in successivi le visite nella Repubblica Ceca, in Libano, in 2002 Il 24 gennaio, insieme ai rappresentanti delle religio- 2004 Il 18 maggio pubblica il libro «Alzatevi, andiamo!». ne e delle altre religioni. viaggio in Portogallo. Nel mese di giugno ritorna in Polo- Polonia, in Francia e a Rio de Janeiro. ni, è ad Assisi per una giornata di preghiera per la pace nel Due i viaggi apostolici: il 5 giugno a Berna in occasione 1987 In primavera visita l'Uruguay, il Cile e l'Argentina, nia e, nei mesi seguenti, è di nuovo in Polonia, in Unghe- 1998 A gennaio incontra Fidel Castro a Cuba. Durante mondo. L'11 febbraio crea una provincia ecclesiastica ed dell’Incontro nazionale dei giovani cattolici della Svizze- la Repubblica Federale Tedesca e la Polonia; a settembre ria e in Brasile. l'anno visita la Nigeria, l'Austria e la Croazia. Il 15 otto- eleva a diocesi le quattro amministrazioni apostoliche ra; il 14 agosto è in pellegrinaggio a Lourdes (Francia) per va negli Stati Uniti. 1993 Il 9 e 10 gennaio è ad Assisi per la Giornata di bre, firma l'enciclica Fides et ratio sui rapporti tra fede e della Federazione Russa. Il 16 giugno canonizza il padre il 150.mo anniversario della promulgazione del Dogma 1988 Ritorna sui temi sociali e del lavoro con l'enciclica digiuno e preghiera per la pace nei Balcani, con la parteci- ragione. Pio da Pietrelcina. Il 23 luglio parte per Toronto dove si dell’Immacolata Concezione. Il 29 giugno riceve in visita Sollicitudo rei socialis, datata 19 febbraio. Nella lettera pazione di ebrei, cristiani e musulmani. Il 5 ottobre è 1999 Nel mese di gennaio si reca in Messico e negli Stati tiene la Giornata mondiale della gioventù. Il 30 luglio Bartolomeo I, patriarca ecumenico di Costantinopoli. Il 7 apostolica Mulieris dignitatem, pubblicata il 30 settem- pubblicata l'enciclica Veritatis splendor sui fondamenti Uniti, a maggio è in Romania e il mese seguente in raggiunge Città del Guatemala e quindi si reca a Città del ottobre promulga la Lettera Apostolica Mane nobiscum bre, riflette sulla dignità e sul ruolo della donna. Nel corso della morale. Polonia. In autunno visita la Slovenia, l'India e la Geor- Messico. In ottobre canonizza il Beato Josemaría Escrivá Domine per l’Anno dell’Eucaristia che dichiara aperto il dell'anno visita Uruguay, Bolivia, Perù e Paraguay, Au- 1994 Il 13 e il 14 giugno è convocato a Roma il Concisto- gia. Il 24 dicembre apre la Porta Santa in San Pietro, de Balaguer, fondatore dell'Opus Dei e si reca nuovamen- 17 ottobre. stria, Africa meridionale e Francia. ro straordinario per la preparazione del Giubileo. In set- inizio del Giubileo. te in Polonia. Il 14 novembre visita il Parlamento italiano. 2005 Il 23 febbraio viene pubblicato il libro di Giovanni 1989 In primavera visita il Madagascar, lo Zambia, il tembre si reca a Zagabria. 2000 In febbraio compie il pellegrinaggio giubilare al 2003 In occasione del Mercoledì delle Ceneri, indice la Paolo II «Memoria e identità». 10 sabato 2 aprile 2005

Aldo Varano ficato di una volontà di ferro che si «Ha risolto il conflitto Est-Ovest «Ha fatto tanto. Ma molti altri impegna nella soluzione di problemi con una indicazione precisa problemi dovranno molto ardui. Ha dimostrato che proble- ROMA Il cardinale Esilio Tonini ha det- mi apparentemente insolubili si posso- to in queste ore che la Chiesa non ha su come si fa la pace. Senza di lui essere affrontati. Penso a quello no in realtà risolvere mantenendo una nessuna paura a pronunciare la parola sarebbe andata diversamente» delle donne, ad esempio...» mentalità aperta verso il futuro. Oggi morte. Il Papa torna alla Casa. queste cose si possono pensare, il resto C'è grande commozione in tutto viene catturato da altri pensieri. il mondo, anche tra non creden- Quali, Foa? ti e islamici. Perché? La sua morte mi richiama la sua Sta succedendo in queste ore qual- L’ERA DI WOJTYLA sofferenza. Penso a questo aspetto: è cosa che ricorda i grandi eventi storici: dalla sofferenza umana che nascono le la fine di un gran- soluzioni dei pro- de regno. È il mo- blemi. mento in cui qual- Per l'Italia cosa cambia nei che ha signi- destini dell'uma- ficato il pa- nità e se ne pren- pa stranie- de coscienza. Che ro? vuol dire, in que- Foa: «È la fine di un grande regno Qualche vol- sto caso, fine di ta lo penso anche un grande Re- come italiano. So- gno? Lascio da no italiano ed parte i grandi ri- ebreo e penso a cordi storici. lui come a un ita- Vuol dire che il ora molte cose cambieranno» liano. Forse per- regno finisce ma ché lui non ha che i suoi effetti pensato soltanto storici rimango- a se stesso e alla no. E vuol dire «Ma l’immensa forza del pacifismo di Wojtyla resterà nella storia e nel tempo» sua Chiesa ma ai un'altra cosa: valori di tutti. molte cose cam- Quando uno pen- bieranno. La fine di un grande regno Esattamente. Ha contribuito a so- Quali, Foa? sa agli altri come ad un oggetto impor- vuol dire che sappiamo e abbiamo ca- luzioni di questo tipo, pacifiche, in di- Ce ne sono, ce ne sono. Penso a tante della propria attenzione rende un pito che molte cose cambieranno. verse occasioni. Ho ricordi abbastanza uno. Non vorrei introdurre elementi mi- servizio all'umanità. Credo che Wojty- Questo spiega la commozione? vecchi sul clima che si nutriva a Varsa- tologici quando si pensa alla grandezza la abbia reso servizi anche a noi quan- Di fronte allo spettacolo a cui stia- via nei confronti dell'arcivescovo di del protagonista Wojtyla. Anche nel suo do ha preso posizioni che andavano al mo già assistendo, quello delle formali- Cracovia e sulle enormi difficoltà che antagonismo possiamo trovare elemen- di là della sua difesa, della sua Chiesa, tà che accompagnano il superamento il governo di Varsavia, che era un go- ti di grandezza profonda sul piano stori- della sua Polonia. Ogni volta che è capi- di un Papato di questa importanza, verno comunista, aveva nell'affrontare co. Penso a una sola persona, anzi a un tato abbiamo avuto la presenza dell'al- penso che la commozione sia anche questo strano vescovo di Cracovia, solo genere: la donna. Il luogo della don- tro e quando appare un altro nella no- per la sofferenze del personaggio cioè Wojtylia. Anche lì riuscì a impedi- na, le difficoltà della donna, nei proble- stra considerazione siamo già alla coo- Wojtyla. Con la sua sofferenza umana re lo scontro pur mantenendo aperte mi della convivenza politica e della con- perazione e al tentativo di soluzioni. e la sua capacità di sopportare questa tutte le possibilità di confronto. vivenza sociale, sono problemi profondi Lei dice che Wojtyla ha dato un sofferenza ha aiutato un po' tutti. Lo E il secondo punto? e articolati ma aperti. Problemi difficili contributo per impedire una so- spettacolo di un uomo che ha questa Ha affermato il valore della religio- da risolvere, ma rimangono problemi luzione tragica delle spaccature straordinaria capacità di sopportare la ne al di sopra dell'appartenenza rigida aperti. Il ruolo e la presenza della donna del Novecento. È la stessa strate- sofferenza è una delle componenti del- della verità. La religione con Wojtyla nella società è un problema che riguar- gia che ha usato per la pace? la commozione. non appare più come il possesso rigido da la Chiesa. Non facciamoci illusioni. Un chiarimento: la mia è una ipote- Foa qual è stata la sostanza, il della verità ma come un mondo uni- Nel momento stesso in cui elogio calda- si credibile. Ovviamente nessuno può cuore del regno di Wojtyla? versale. Wojtyla queste cose le ha ricor- mente la figura morale di Wojtyla, pro- sapere come si sarebbe risolta la con- Due punti. Intanto, il cambiamen- date in continuazione, nei confronti prio perché lo elogio, credo sia possibile traddizione Est-Ovest senza di lui. Lui to politico che egli ha impresso alla dei mussulmani e degli ebrei con gran- affrontare con franchezza questi proble- ci ha lavorato consapevolmente. Ed ha vicenda del bipolarismo storico del No- di gesti carichi di significato. Come ita- mi molto grandi. dato un contributo importante nell'evi- vecento. Ha determinato un moto di- liano che ama la libertà, e come ebreo Saranno i problemi dell'agenda tare una radicalizzazione dello scontro verso da quello che si pensava o teme- consapevole anche degli elementi stori- futura della Chiesa? dagli esiti incerti. Sulla pace. La sua va. Di fronte a un conflitto come quel- ci, delle differenze e delle difficoltà, de- Non lo so. Di certo questi proble- posizione è stata di una originalità pro- lo che si era creato tra Est e Ovest, la vo dire che il papato di Wojtyla è stato mi saranno posti necessariamente. So- fonda. Che operazione ha fatto? Ha so- soluzione di Wojtyla non è stata la molto importante. Lui ha avuto un no i problemi degli altri sessi: problemi stenuto la necessità di un criterio di guerra ma una soluzione pacifica. La comportamento che in qualche modo di tutti i giorni che è impossibile non legittimazione delle proprie azioni. Per fine del Muro s'è realizzata in modo ha riconosciuto i valori universali sen- vedere. muoversi, per fare una guerra, per por- pacifico e certamente il ruolo di Wojty- za sacrificare l'idea di una appartenen- Accanto a quali altre personalità re un'esigenza di carattere internaziona- la è stato decisivo. Che un avvenimen- za. Questo è molto importante e vale Vittorio Foa del Novecento bisogna collocare le bisogna avere un motivo per farlo. to di quella grandezza sia potuto avve- per tutti. Wojtyla per grandiosità di pro- Non è possibile farlo semplicemente nire in forme pacifiche è stato di enor- È la prima volta che l'apparte- alla Sinagoga di Roma ha avuto un Papa a San Pietro. Ha fatto bene. Sono Per questo non mi pare il caso di getto e capacità di incidere su perché uno crede di avere una ragione. me rilievo. nenza invece di diventare intolle- grande significato. Voglio dire con mol- gesti in cui ci sono i valori di universali- chiudersi in una visione di ottimismo. grandi processi mondiali? Il pacifismo di Wojtyla è stato di im- Il Papa polacco ha contribuito a ranza diventa possibile affratella- ta franchezza che condivido profonda- tà che servono a tutti. La fine di un regno apre problemi. Il Non mi affascinano i paragoni. mensa forza negli ultimi anni. Le cose impedire una catastrofe in cui mento? mente le parole del Rabbino capo di La fine di un regno significa an- papato polacco, col calore del suo impe- Aspetterei qualche tempo. Direi che og- cambiano, si modificano. Ma l'acquisi- sarebbe potuto precipitare il Sì. È il lascito inedito e straordina- Roma dette quando è andato a pregare che l'apertura di problemi nuo- gno morale, ha risolto grandi proble- gi come oggi Wojtyla ha un significato zione storica di questo principio reste- mondo? rio di questo Papa. La visita di Wojtyla con un gruppo di ebrei per la salute del vi... mi, molti altri sono ancora lì. per noi tutti molto importante. Il signi- rà nel tempo. sabato 2 aprile 2005 11

Roberto Monteforte Oggi grazie anche al lungo pon- «I nostri fratelli maggiori Con molto coraggio ha chiesto tificato di Giovanni Paolo II l'«ebrai- fratelli prediletti»: così Wojtyla perdono per tutti gli atteggiamenti cità di Gesù» pare un dato acquisi- nostri fratelli maggiori, fra- to. «Gesù è nato Ebreo, ha vissuto telli prediletti» così Giovan- definì gli ebrei nella sua visita antigiudaici presenti da Ebreo, è morto da Ebreo ed è «I ni Paolo II definì il popolo in Sinagoga a Roma nel 1986 e passati della Chiesa stato sepolto da Ebreo - sottolinea il ebraico quando il 13 aprile del 1986 rabbino -. Cosa gli vogliono far fa- si recò al Tempio maggiore di Ro- re? Vogliono cambiare la storia o ma, per rendere omaggio alla più fatti che non sono stati nascosti, ma antica comunità ebraica della «dia- che sono stati chiari e visibili per spora». L’ERA DI WOJTYLA tutti? Far passare Gesù per un non Un gesto emblematico con il ebreo?». Elio Toaff non teme che quale il pontefice indicò con chiarez- dal passato ostracismo la Chiesa ora za quale sarebbe stato un punto fer- passi al tentativo di «annettere» mo del suo pontificato: la ricerca l'ebraismo al Cristianesimo, ritenu- del chiarimento tra Chiesa cattolica to superiore perché rappresentereb- ed Ebraismo dopo secoli di discrimi- be il vero compimento delle religio- nazioni e di ostilità antiebraica. Una ni del Libro. «Sono tentativi che si strada aperta dal suo predecessore Toaff: «Che gesto sconvolgente sono ripetuti nella storia e che sem- Giovanni XXIII con la svolta impres- pre sono andati falliti» afferma con- sa nel 1965, con la «dichiarazione» vinto e poi assicura: «Questo non è del Concilio Vaticano II, la Nostra stato lo spirito di Giovanni Paolo II Aetate e con la decisione di cancella- che ha sempre rispettato l'autono- re l'odiosa accusa di «deicidio» rivol- mia della tradizione religiosa e cultu- ta agli Ebrei nella preghiera del ve- rale ebraica». nerdì di Pasqua. Ma che papa Wojty- quella sua visita in Sinagoga» Su questo non ha dubbi Toaff. la ha spinto più avanti, malgrado le Il rispetto è la precondizione del dia- resistenze della Curia romana. logo e il dialogo tra le religioni è È stato il Papa polacco a chiede- «Fu un gesto sconvolgente da to e martire». Ma la storia è andata fondamentale per costruire percorsi re perdono per tutte le colpe della molti punti di vista - ricorda Toaff come è andata. di pace. È stata la via seguita dal Chiesa, per tutti i suoi atteggiamenti -. Era la prima volta che un Papa Un percorso quindi fatto di luci Papa polacco, non sempre ascoltato «antigiudaici» presenti e passati, e metteva piede in una Sinagoga ed io e ombre di cui quel «mea culpa» profeta di pace. È stato il segno forte per tutti i torti subiti a causa dei ero molto impensierito perché non pronunciato da Giovanni Paolo II di questo pontificato. È lo spirito di cristiani. Lo ha fatto nel 1998 e poi sapevo come sarebbe andata, né qua- rappresenta una tappa essenziale. Assisi. Elio Toaff è stato tra i prota- solennemente a Gerusalemme, le sarebbe stato l'atteggiamento del Anche perché non si è trattato di un gonisti di quell'indimenticabile in- quando, raccolto in preghiera al Mu- Papa nel momento in cui entrava semplice atto personale, è stato sor- contro di preghiera del 1986, quan- ro del Pianto, collocò in un fessura nel Tempio. Ma quando l'ho visto retto da un lavoro di revisione e di do i leaders delle maggiori religioni del muro sacro quel foglietto con la venirmi incontro a braccia aperte e approfondimento teologico e dottri- si trovarono insieme per invocare il sua invocazione di perdono rivolta abbracciarmi davanti a tutti, allora nale che ha coinvolto la Chiesa catto- Dio della pace. «È una strada che va all'unico Dio, padre di Abramo. la tensione si è appianata e tutto si è lica. È stato merito di papa Wojtyla percorsa e sino in fondo. Malgrado Quello di papa Wojtyla sarà un fatto molto più semplice e amiche- aver spinto perché si andasse alle le opposizioni» afferma convinto. pontificato che resterà nella storia vole». È stata la prima tappa di un fonti dell'ostilità presente nel mon- «E verso l'incontro di Assisi - ricor- dei rapporti tra mondo ebraico e dialogo che non si è mai più inter- do cristiano verso gli Ebrei. Ha volu- da - le abbiamo viste». «Bisogna dar cristianità, come forte resterà il ri- rotto. «Quel gesto gli ha fatto molto to richiamare la distinzione tra anti- tempo al tempo. Le cose matureran- cordo e il sentimento di amicizia onore - aggiunge il rabbino -. Ha giudaismo, che ha riconosciuto pre- no»: questo è il suo messaggio. della comunità ebraica romana ver- smentito tutte quelle che sono state sente nella Chiesa, e «antisemiti- È ottimista Toaff e da uomo di so questo il vescovo di Roma venu- le persecuzioni che gli ebrei di Ro- smo», definito un'eresia «anticristia- fede ha fiducia nell'azione di Dio. to dall'Est. ma hanno dovuto subire negli anni, na». Come l'ha avuta Giovanni Paolo II. «Giovanni Paolo II ha dato pro- dalla chiusura nel Ghetto del 1500». Il Papa ha espressamente ricono- Anche per trovare una soluzione al va di essere un uomo di gran cuore. In quell'occasione Giovanni Pa- sciuto l'errore della «cultura del di- dramma che vive il Medio oriente, Ha cercato tutte le vie per armoniz- olo II usò espressioni significative, sprezzo» verso gli ebrei, «terreno di Terra santa per le tre religioni del zare la vita sociale di tutto il popolo, come «fratelli maggiori» e «predilet- intolleranza e di odio contro l'Ebrai- Libro. Terra ferita e insanguinata, si trattasse di cattolici, cristiani o ti», sottolineando così il rapporto anche di più. Cancellò l'odiosa accu- mente conteneva una richiesta di glio, e che poi si è trovato a vivere a smo» e ha riconosciuto la specificità con il dramma che vivono quotidia- ebrei. Bisogna daglierne atto» com- particolare che lega il cristianesimo sa di deicidio rivolta al popolo ebrai- perdono». Roma. Per lui le porte del Vaticano della Shoah («la malizia di un odio namente le popolazioni civili ebree menta il professore Elio Toaff, che all'ebraismo. «Meno male che non co dalla predicazione del venerdì Una sensibilità, quella del Papa, erano sempre aperte, perché tra lo- che investe il piano salvifico di Dio e palestinesi. per oltre cinquant'anni, dai tempi ha usato l'espressione "primogeniti" della Pasqua cristiana. Un altro pas- certamente influenzata dalla sua vi- ro c'erano rapporti fraterni, più che sulla storia. Da questo odio la chiesa «Giovanni Paolo II si è molto difficili della ricostruzione dopo la - sottolinea scherzosamente Toaff - so importante della difficile strada cenda personale. Karol Wojtyla in di amicizia». stessa si sente direttamente presa di adoperato per una soluzione pacifi- tragedia della guerra e dell'oppres- . Nella Bibbia non godono di molta della riconciliazione che Giovanni gioventù, nella sua Cracovia, fece Nel percorso autocritico segna- mira»). Uno sforzo apprezzato da ca. Ha provato ma non è riuscito». sione nazi-fascista, è stato alla guida buona fama...». Paolo II ha perseguito con determi- l'esperienza della barbarie nazista e to da Giovanni Paolo II ci sono an- parte ebraica. «Ogni tentativo per Occorrerà insistere e lavorare per la della comunità ebraica della capita- È stato un gesto che ha avuto nazione. poi del totalitarismo comunista. Vi- che timidezze, nodi non pienamen- portare armonia e pace deve essere comprensione reciproca. le. Il rabbino esordisce così, con un una sua storia e un percorso che è Di questo percorso tappa fonda- de molti suoi amici ebrei non torna- te sciolti, come la beatificazione di incoraggiato» afferma convinto To- Sull'eredità ed i problemi che la riconoscimento personale del valo- stato aperto da un altro grande pon- mentale è stata il viaggio a Gerusa- re più dai campi di sterminio e volle Pio XII malgrado quel suo silenzio aff che ricorda le figure «benemeri- Chiesa cattolica dovrà affrontare do- re di Karol Wojtyla. «Mi ha sempre tefice, Giovanni XXIII. Di quegli av- lemme per il Giubileo nel marzo del mantenere sempre forti i rapporti sulla Shoah, sulla persecuzione nazi- te» del monsignor Jorge María po questo grande pontefice non vuo- ricevuto con grande amicizia e con venimenti ha un ricordo vivo, preci- 2000. Come non ricordare quel ge- con gli amici sopravvissuti. Ne è sta degli ebrei. «Pio XII è stato un Mejìa o del cardinale Johannes Wil- le pronunciarsi. «Sono un problema sentimento di collaborazione» ricor- so il professor Toaff. «Ricordo quan- sto indimenticabile di Giovani Pao- convinto Toaff. «Una sensibilità la pontefice molto silenzioso mentre lebrands. «Tutta gente che si è impe- dei cattolici» afferma. Ma da convin- da. È anche questo un segno del for- do Giovanni XXIII fece fermare sul lo II al Muro del Pianto, quel foglio sua - afferma - certamente influenza- al popolo ebraico succedeva quello gnata perché ci fosse un chiarimen- to compagno di strada nel difficile e te rapporto che ha legato il livornese lungotevere il corteo pontificio per inserito in una fenditura del Muro ta dall'aver vissuto in Polonia dove che stava succedendo - commenta to, un addolcimento delle posizioni a volte contrastato percorso del dia- Elio Toaff al Papa polacco. Quasi benedire gli Ebrei che di sabato usci- sacro. «Una cosa molto bella - com- c'era una grandissima comunità con amarezza Toaff -. L'ho anche e una collaborazione tra noi. Biso- logo tra le religioni, da «fratello mag- coetanei, sono stati entrambi uomi- vano dalla Sinagoga. Fu un gesto menta Toaff -. Il Papa aveva presen- ebraica. Wojtyla aveva avuto rappor- detto. Mi è stato risposto che papa gna essere grati a queste figure che giore», Elio Toaff, un po' addolora- ni della speranza e della ricostruzio- che gli valse l'entusiasmo di tutti i te la storia e quelli che erano stati i ti anche abbastanza stretti con que- Pacelli ha fatto questo perché se hanno rischiato personalmente, per- to per la perdita di un vero amico, si ne, protagonisti convinti del dialo- presenti che circondarono la sua vet- rapporti, non sempre amichevoli, sto mondo. Basta pensare al suo avesse preso apertamente posizione ché nella Chiesa non tutti erano poi sente di inviare un suo augurio alla go, sin da quando in quel lontano tura per applaudirlo e salutarlo. Era tra Chiesa cattolica e mondo ebrai- amico ingegnere che lo invitava a probabilmente i tedeschi avrebbero così d'accordo con la linea del dialo- Chiesa di Roma: «Che possa elegge- 13 aprile 1986 ci fu la visita al Tem- la prima volta che un Papa benediva co. Bisogna vedere - aggiunge - cosa pranzo il sabato, giorno in cui nelle portato via anche lui. Allora, ho re- go con l'ebraismo. Basti pensare a re un Papa come Giovanni Paolo pio maggiore. gli Ebrei». Ma papa Roncalli fece era scritto in quel foglietto, ma certa- case ebraiche si mangiava un po' me- plicato, che sarebbe stato anche san- mons. Marcel Lefebvre». II».

mezzo secolo di trame e dossier fuori dagli archivi direttamente in edicola. l’armadio della repubblica archivi di Aldo Giannuli non più a cura di Vincenzo Vasile segreti in edicola con l’Unità. 5,90 euro oltre al prezzo del giornale. 12 sabato 2 aprile 2005

Roberto Monteforte gli ultimi tempi, così stanca, sfinita Lo storico cattolico: «La sua radicalità ha proiettato e tuttavia capace di esprimere una «Wojtyla ha messo in crisi la Chiesa verso il futuro forza spirituale intensa, che non si iovanni Paolo II è un esaurisce, tutto ciò rappresenta un Papa che ha dominato la cultura della mediazione ma ha anche subito il limite grande messaggio per l' umanità; è «G il passaggio di millen- che era stata cara a Paolo VI» della sua esperienza polacca» una sfioda radicale ad una politica, nio». Non ha dubbi il professore ad una democrazia che rischia di Pietro Scoppola, storico della chie- essere solo rappresentazione di inte- sa e autorevole esponente del catto- ressi costituiti. Non dobbiamo ave- licesimo democratico italiano. «È re paura di vedere la complessità stata l'unica figura di livello mondia- L’ERA DI WOJTYLA degli aspetti di questo pontificato. le nel quadro di una crisi di leader- La sua grandezza, ma anche i limi- ship che assume dimensioni prepoc- ti, le tensioni, i vuoti che si sono cupanti» afferma Scoppola. «Sono creati nella Chiesa. E quindi i pro- sempre stato attento ai valori e a blemi da affrontare e da risolvere. quanto gli Stati Uniti hanno espres- Il dopo Wojtyla apre al pontificato so nel mondo - continua -. Mi sono romano tante prospettive, tanti pro- definito “culturalmente filoamerica- blemi da affrontare con soluzione no” perché è stato il paese dei 14 Scoppola: «Ha trascinato i giovani nuove». Punti di Wilson per la pace e del Quali sono questi problemi? “New Dell” roosveltiano, della lotta «Con Giovanni Paolo II vi è sta- ai totalitarismi e al comunismo con- to indubbiamente un processo di cepita come proseguimento ideale accentramento carismatico e me- dell'opposizione al totalitarismo na- diatico che però ha lasciato scoper- zista. Si può discutere, ma queste ti enormi spazi di governo. In que- sono state idee che hanno avuto alle ma sulla modernità ha frenato» sto io vedo un rischio: perché il spalle la grande cultura liberal. Og- vuoto talvolta viene occupato da gi si ha la sensazione di un vuoto, di poteri non direttamente visibili e un annaspare di fronte alla minac- con i suoi problemi e le sue con- secolarizzazione. Penso al rifiuto ca- samento dei valori della tradizione teorizzata da Aldo Moro - ed è sta- senza cattolica, ma anche ad esem- responsabili. A livello della gestio- cia del terrorismo». traddizioni, il futuro del rapporto tegorico della ordinazione femmini- alla luce di una realtà che non è più ta un patrimonio fondamentale pio a quella delle chiese riformate ne, del governo quotidiano della E invece Giovanni Paolo II è della Chiesa con il mondo di doma- le, un rifiuto - mi sembra - chiara- quella di qualche secolo fa». che ha garantito al nostro paese spa- in Germania est, è stata abbastanza Chiesa si sono aperti molti proble- stato un riferimento? ni. Questa è la sfida posta a questo mente legato a dati culturali più Eppure su questi temi la Chie- zi di libertà e di tolleranza: è stata la forte per mettere in crisi il dominio mi: l'immagine delle chiese locali «È stata l'unica figura che a livel- pontificato. Apre al futuro, ma a che teologici. Penso alla disciplina sa resiste e molte volte lo stes- cultura che ha reso possibile la col- del totalitarismo comunista, a sradi- ad esempio è risultata indebolita lo mondiale si è presentata come quale futuro? E questo ci riporta al del matrimonio canonico che viene so Wojtyla ha richiamato di- laborazione tra i diversi, che è alla carlo dalle coscienze e a minarne il dalla forte centralità della figura del portatrice di grandi valori e di gran- confronto con la modernità. Su dalla tradizione tridentina per cui rettamente le istituzioni e le base del lavoro dei cattolici alla Co- consenso, ma poi non ha retto l'im- Papa». di speranze, anche se di difficile rea- questo le risposte date dal pontifica- l'annullamento è l' unica forma forze politiche al rispetto del- stituente. Con Giovanni Paolo II patto con la modernità, con la sfida Eppure è stato un Papa ama- lizzazione. Basta ricordare il suo ap- to di Giovanni Paolo II appaiono con cui si riconosce il suo fallimen- la tradizione cristiana... questa cultura non è stata più visibi- del consumismo. In quei paesi ab- to, che ha mosso masse enor- pello per una pace legata alla giusti- talvolta discutibili. Wojtyla è stato to. Come si può sostenere, nella so- «Bisogna partire da una consi- le come un elemento portante della biamo visto emergere gli stessi pro- mi... zia e al perdono. Sono temi che un Papa legato ad una grande tradi- cietà, di oggi, che il matrimonio derazione. La Democrazia cristiana presenza della Chiesa. È impallidita blemi dell'occidente democratico: «Il concentrarsi dell'attenzione hanno avuto ed hanno una forza zione, con grandi elementi di aper- che fallisce “fallito ex tunc” e non è che era un elemento costitutivo e a vantaggio, viceversa, della cultura la secolarizzazione, il distacco dalle della Chiesa e dei fedeli sulla figura etica eccezionale. Se l'umanità non tura al futuro e al tempo stesso con mai esistito? Penso che si debba ri- fondamentale della cultura, della della presenza sociale della Chiesa, tradizioni religiose». del Papa, la sua centralità che i me- ritrova un suo radicamento su valo- radici e legami in un remoto passa- conoscere, invece, che gli uomini sensibilità ed anche dell'azione del dove le mediazioni vengono assun- Diceva della crisi della cultu- dia hanno esaltato ed esasperato, ri su cui fondare una politica comu- to. Questa è stata la sua grandezza e possono fallire e che la società in suo predecessore papa Montini, è te in proprio dalla gerarchia e dalla ra della mediazione. Ma non ha giovato ad una crescita adul- ne è il futuro del pianeta ad essere il suo fascino, ma anche, in alcuni cui viviamo è una società di grande stata assente nella sua cultura. Ab- Chiesa stessa. È il modello polacco Wojtyla è stato un Papa politi- ta della Chiesa e dei cristiani. È que- compromesso. La presenza domi- casi, un elemento di difficoltà al mobilità e fragilità e che il proble- biamo visto emergere un nuovo che si è affermato, con la sua forza, co? sto un altro elemento di riflessione. nante del Papa sullo scenario mas- confronto con la modernità». ma può porsi in termini nuovi, più modello di presenza sociale della ma anche con le smentite imposte «In un senso nuovo, sì. La sua Da un lato la figura di Giovanni smediatco è il frutto della forte ten- Può indicare qualche esem- coerenti del resto con la più antica Chiesa non più mediato. La grande dalla realtà di una società secolariz- tensione profetica, il suo continuo Paolo II è stata trascinante, soprat- sione profetica che questo pontefi- pio della difficoltà a leggere i tradizione cristiana. Questo è solo cultura della mediazione di radici zata». richiamo alla radicalità della scelta tutto per i giovani, ma dall'altra è ce ha espresso, proiettando la Chie- problemi della realtà contem- uno dei problemi più visibili, ma ce mariteniane ha caratterizzato la par- A cosa si riferisce? cristiana in un mondo secolarizza- stata un elemento di freno ad una sa verso il futuro. In questo ha rac- poranea? ne sono tanti altri che richiedono te migliore della classe dirigente de- «La presenza della Chiesa in Po- to in cui la crisi delle ideologie ha maturazione più profonda, pesona- colto la migliore eredità del Conci- «In genere penso alla difficoltà un confronto con la modernità che mocristiana italiana - penso al "sal- lonia, come in altri paesi dell'Est - e creato un vuoto pauroso nelle co- le e di coscienza. Anche nella fede lio Vaticano II. Ma bisogna anche a confrontarsi con i problemi della non sia un cedimento, ma un ripen- to" dai valori all'impegno politico non mi riferisco soltanto alla pre- scienze, la sua stessa immagine de- per diventare adulti bisogna supera- riconoscere che re il rapporto il suo pontifica- con la figura pa- to è stato forte- terna e scoprire mente condizio- gli spazi della nato dalla sua scelta persona- esperienza po- le. Ma detto tut- lacca....». to questo, for- Che ha avu- mulate queste to i suoi li- riseve, espressi miti.. questi dubbi, ri- «Non di- mangono i gran- mentichiamo di gesti, meravi- che la Polonia gliosi e profetici non è stata par- di Papa Wojty- tecipe delle la. La sua capaci- grandi esperien- tà di comunica- ze del cattolicesi- zione è stata mo liberale otto- unica e sempre centesco che vi- senza retorica, ceversa hanno fatta di gesti es- caratterizzato il senziali e di un' cattolicesimo autenticità im- francese, tede- pressionante. Il sco o italiano. È baciare la terra stato un paese in occasione dei oppresso e tor- suoi tanti viag- mentato che ha gi, il chiedere subito lunghe perdono, la li- occupazioni turgia del perdo- straniere. E così no in san Pie- mentre una figu- tro, la sua pre- ra come quella senza al Muro di Paolo VI è sta- del pianto a Ge- ta chiaramente rusalemme: so- segnata dalla tra- no gesti che re- dizione cattoli- stano segni in- co-liberale, nel delebili nella vi- cattolicesimo ta della Chie- polacco quel fermento è mancato. sa». Nel pontificato wojtyliano si è senti- cittadinanza onoraria È stato il Papa dell’Europa. to questo limite, questo tratto cultu- La sua ultima battaglia, non rale: il disinteresse per quanto la vinta, è stata quella per il pie- cultura del cattolicesimo liberale no riconoscimento delle radi- aveva prodotto nell'Europa occi- ci cristiane del vecchio conti- dentale. Però è anche grazie a que- nente... sto distacco della Chiesa dall' Euro- Veltroni: «Roma è stata la sua seconda città» «Credo che Giovanni Paolo II pa occidentale che papa Wojtyla ha abbia dato un grande contributo potuto sviluppare la sua grande alla crescita dell'Europa: l'attenzio- apertura profetica verso il Terzo Walter Veltroni* ne si è troppo concentrata sulla que- mondo... ». stione del richiamo, nella costitu- Considera un limite questo di- zione, alle radici cristiane insistente- stacco dall'Occidente? Pubblichiamo ampli stralci del discorso pro- divisione che si alimenta della stessa since- Roma, il viaggio in quasi tutte le oltre tre- supremo che è la pace. Per questi giovani mente richiesto dal Papa; ma atten- «La grande domanda è: quale nunciato dal sindaco di Roma il 31 ottobre rità con cui, in una famiglia, si condivido- cento parrocchie, come si ripromise di fare la sua missione, la sua parola portata in zione, questa insistenza di papa sarà il futuro del Terzo Mondo? Se 2002 durante l’udienza in Vaticano al mo- no ansie e gioie, dolori e soddisfazioni. già in quel primo incontro con i sacerdoti tanti luoghi della Terra, oltre i muri e attra- Wojtyla non aveva nulla di clericale avrà uno sviluppo e uscirà dalla mi- mento del conferimento della cittadinanza Il suo legame con Roma é reale, concre- romani, quando ricordando i vent'anni di versando i confini, è esempio e segno di o di grettamente confessionale; seria, avrà problemi analoghi a onoraria al pontefice. to. Alla parola lei ha sempre unito la vici- servizio vescovile e i quasi quindici di dire- speranza. esprimeva una sua meditata idea di quelli che abbiamo noi oggi? I pro- nanza fisica, in un pellegrinaggio che l'ha zione pastorale nella sua Cracovia, disse di Così come per Roma il suo apostolato Europa, la convinzione cioè che la blemi dell'Occidente sono i proble- Santità, portata in ogni quartiere della città, davve- riconoscersi nell'affermazione che «il vesco- e la sua quotidiana testimonianza sono sta- progressiva evangelizzazione dell' mi di paesi “cristiani” che si sono nel rivolgermi a lei, questa mattina, vor- ro a «varcare la soglia» delle case dei roma- vo si sente più a suo agio nella parrocchia», ti e sono una grande occasione per aprirsi, Europa occidentale e orientale era sviluppati, che si sono misurati con rei ricordare alcune sue parole pronuncia- ni. Degli ospedali, partecipando alla soffe- proprio per l'amore sempre provato nel per essere ancora di più simbolo e messag- stata fattore insostituibile di civiltà. la modernità. E allora se il Terzo te ventiquattro anni fa, qualche giorno do- renza dei malati, e in particolare dei bambi- corso di quelle visite, nella sua città. gio di umanesimo universale, per arricchi- Wojtyla su questa premessa affida- mondo del sottosviluppo si misure- po la sua chiamata al soglio pontificio. L'oc- ni. Con lo stesso amore è stato accolto dai re di solidarietà la sua anima...Accogliendo va all'Europa una funzione di gran- rà con la modernità, se il futuro di casione era il suo primo incontro con il Delle mense per i poveri, testimonian- fedeli e da tutti i cittadini di Roma, e con le ragazze e i ragazzi giunti qui in occasio- de rilievo a livello planetario come questi paesi sarà segnato dai nostri Clero di Roma. do nel modo più alto il valore dell'attenzio- un sentimento particolare nelle nuove chie- ne della quindicesima Giornata Mondiale elemento essenziale di un multipo- problemi di oggi, il futuro della Nel momento in cui assumeva ufficial- ne ai più deboli, della carità cristiana, della se delle periferie estreme della città, dove della Gioventù, lei, Santità, ha ricordato larismo da ricostruire a garanzia

Chiesa tornerà ad essere il confron- mente la responsabilità della nostra comu- solidarietà. Delle carceri, confortando i de- ha visto talvolta miseria materiale, ma ha loro l'esclamazione «O Roma felice», con della pace. Insomma anche sull'Eu- to con l'Occidente. L'Occidente è nità e diveniva il pastore di questa diocesi, tenuti, trovando parole di perdono anche trovato sempre tanta ricchezza spirituale e la quale schiere di pellegrini, lungo i secoli, ropa l'eredità di questo pontificato in crisi, è il passato, ma è anche, lei disse di sentirsi «profondamente consa- per chi aveva alzato un'arma contro la sua umanità. si sono mosse verso la nostra città, per è grande e significativa».

pevole di essere diventato Papa della Chie- persona: un momento di sofferenza e di L'amore che lei ha ricambiato, che ha inginocchiarsi sulle tombe degli Apostoli sa universale perché Vescovo di Roma». E apprensione per ognuno di noi, per il mon- sempre manifestato nei confronti di quella Pietro e Paolo. E ha voluto aggiungere che È stata l’unica figura sottolineò che «il ministero, il munus del do intero. che ha definito la sua «seconda città», l'ab- Roma oggi è felice anche perché conserva e Nel rapporto con “ ‘‘ Vescovo di Roma, quale Successore di Pie- E poi quella soglia varcata il 13 aprile biamo sentito tutti - ed è stato un grande offre una profonda testimonianza di spiri- che a livello mondiale tro, è la radice della universalità». del 1986, quella della Sinagoga, quando conforto - in ogni momento di dolore, a tualità al mondo, e in particolare al mondo il Terzo mondo si è presentata come Oggi, Santità, noi siamo qui per conse- volle chiamare gli ebrei «i nostri fratelli Vigna Jacobini come a Val Melaina. E così delle giovani generazioni. e sul suo futuro gnare al Vescovo di Roma le chiavi della maggiori», aprendo un'epoca nuova nei è stato nelle occasioni più liete, nelle recen- Oggi, Santità, Roma è più felice, perché portatrice di grandi città che rappresenta questa universalità. rapporti tra mondo ebraico e Chiesa catto- ti canonizzazioni e prima ancora nei giorni accettando questa cittadinanza onoraria lei la Chiesa si gioca il valori e di L'atto con cui gliele offriamo è il segno lica, e insieme contribuendo a unire anco- del Grande Giubileo, tra il calore di un ha permesso alla città e ai romani di espri- suo rapporto con il profondo della riconoscenza e dell'affetto ra di più una comunità cittadina che davve- milione di giovani a Tor Vergata. mere al loro Vescovo, nel modo più alto e grandi di tutta la comunità cittadina, dei romani, ro vuole essere, secondo la sua esortazione, Quei giovani che spesso ha esortato «a sincero, tutta la loro riconoscenza e il loro mondo di speranze che in questi anni sentono di aver diviso «un modello di convivenza tra uomini e non aver paura», e a «prendere il largo», profondo affetto. domani con lei un lungo cammino interiore. Un donne di idealità e di religione diverse». volgendo lo sguardo al mondo intero, per cammino che continua, in una intima con- E ancora, cuore del suo rapporto con la difesa dei diritti umani e di quel bene * sindaco di Roma sabato 2 aprile 2005 13

L’articolo sull’elezione di Papa il Papa riprende: «...lontano, ma Wojtyla che L’Unità pubblicò il 17 Dopo quattro secoli Nel suo primo discorso ai fedeli sempre così vicino con la comu- ottobre 1978. uno straniero torna alla guida con voce forte e con un accento nione nella fede e nella tradizio- ne cristiana. Ho avuto paura di Arminio Savioli della Chiesa cattolica. Per gli slavo dice: «Ho avuto ricevere questa nomina, ma (in- esperti un avvenimento storico paura di ricevere questa nomina» terruzioni, nuovi applausi) l'ho fatto nello spirito di obbedienza umata bianca per l'arcive- verso Nostro Signore e di fiducia scovo di Cracovia. Il nuovo totale verso la sua Madre, la Ma- F Papa è stato eletto. È polac- donna Santissima... Anche se co. Si chiama Karol (Carlo) L’ERA DI WOJTYLA non so se potrei spiegarvi nella Wojtyla, e fino al momento dell' vostra, nella nostra lingua... Se elezione era ar- mi sbaglio, mi civescovo di corrigerete...». Cracovia. Ora L'errore è stato è vescovo di accolto da un Roma. Ha as- generoso ap- sunto i nomi plauso di inco- dei suoi tre pre- raggiamento. E decessori: Gio- il Papa ha così vanni Paolo II. proseguito e È la prima vol- concluso: «Co- ta, in quattro sì mi presento secoli, che la a tutti voi, per Chiesa cattoli- confessare la ca si dà per ca- nostra fede co- po uno stranie- mune, la no- ro. L'ultimo fu stra speranza, l'olandese la nostra fidu- Adriano Flo- cia nella Ma- rensz, di Utre- dre di Cristo e cht, che regnò della Chiesa, e con il nome di anche per inco- Adriano VI per minciare di poco più di un nuovo su que- anno, fino al sta strada della 14 settembre storia e della 1523. Da allora Chiesa, di co- vi furono altri SI PREGA ANCHE A CUBA Marylin Arias e sua figlia Loyda pregano nella DUOMO DI COLONIA PIENO DI FEDELI Il drammatico deterioramento della salute MESSA E PREGHIERE A MOSCA Una messa per la salute del Papa è stata minciare con 45 Papi, tutti cattedrale dell’Avana, a Cuba. Solo ieri gli organi di informazione cubani, del Papa ha sollevato anche in Germania, paese per metà cattolico e metà celebrata ieri mattina nella cattedrale cattolica di Mosca. Molti fedeli hanno pregato l'aiuto di Dio e italiani. L'ele- controllati dal regime, hanno dato notizia del peggioramento delle condizioni protestante, grande partecipazione e una massiccia copertura dei media. A Colonia e acceso ceri. La messa si è conclusa con un appello dell'arcivescovo vescovo con l'aiuto de- zione di un Pa- di salute del Papa. Giovanni Paolo II visitò l'isola nel gennaio 1998. i fedeli si sono raccolti numerosi nel grandioso Duomo della metropoli renana. Tadeusz Kondrusiewicz ai fedeli: «Pregate perchè il Pontefice si riprenda!». gli uomini». pa straniero, Pronunciato il ventilata già da breve, sempli- tempo, e con ce discorso, in più insistenza un italiano durante il con- non certo per- clave preceden- fetto, ma parla- te, è un avveni- to con disinvol- mento di ecce- E il Papa venuto dall’Est disse: ta modestia, il zionale impor- Papa è stato tanza storica, udito mormo- che ha suscita- rare (microfo- to immediata- ni e telecamere mente emozio- sono di una in- ne in tutti gli «Se mi sbaglio...mi corrigerete» discrezione ambienti, reli- spietata): giosi laici. «Adesso ba- Giovanni Pao- sta...». lo II è stato elet- La cronaca dell’Unità sull’elezione del polacco Wojtyla il 16 ottobre 1978 Poi, in latino, to dopo circa ha impartito la 50 ore di Con- sua prima be- clave, al terzo nedizione apo- giorno di clau- stolica sura dei cardi- a Roma e al nali e, probabil- mondo. E, mente, alla set- mentre la folla tima o ottava lentamente si votazione (l'in- scioglieva, fra i certezza deriva cronisti è circo- dal fatto che lato il primo non si sa se la aneddoto. All' fumata nera di arrivo dalla Po- ieri mattina sia lonia, circa die- avvenuta dopo ci giorni fa, il una o due vota- futuro Giovan- zioni, essendo ni Palo II fu ri- stata anticipata petutamente alle 11,15, tre fotografato dal quarti d'ora reporter Fran- prima dell'ora co De Leo. prevista dalla «Perché mi fa tradizione: tutte queste fo- mezzogiorno). tografie? - chie- Questo Concla- se il cardinal ve ha avuto Wojtyla a De una durata Leo - Non cre- doppia di quel- derà mica che lo precedente, che elesse Papa Lu- Cappella Sistina, si svolgevano i amici «tutti disoccupati come possa essere io il nuovo 46 Pa- ciani, il 26 agosto scorso. Erano riti previsti dal cerimoniale. Il car- lui», e come lui venuti in Piazza pa?». Quindi, mettendo una ma- le 18,19, e piazza San Pietro, gre- dinale ultimo dell'ordine dei dia- San Pietro da Centocelle «per pas- no sulla spalla del reporter, si ab- mita di folla, era illuminata da coni ha aperto la porta, per far sare qui qualche ora del troppo bandonò ad una franca risata. una splendida luna piena, dai entrare il segretario del Conclave tempo che abbiamo purtroppo a Rinnovando la tradizione, il nuo- proiettori delle 42 tv e dalle fotoe- e il maestro delle cerimonie, mon- disposizione», ha detto: «La no- vo Papa ha iersera cenato con gli lettriche dell'esercito, venute in signor Virgilio Noè. Questi, a sua stra preoccupazione più urgente altri 110 cardinali, questa volta soccorso dei cameramen. I croni- volta, ha invitato il cardinale ca- è quella di trovare un lavoro. È però al posto d'onore nella «Sala sti e il popolo erano stati avverti- merlengo, Jean Villot, e i tre car- logico che ci attendiamo da que- dei Papi» del rinascimentale ap- ti, affinché non accadessero più dinali capi d'ordine, il segretario sto Papa, innanzitutto, un contri- partamento Borgia. Menù identi- gli equivoci che avevano contras- del conclave e due cerimonieri, a buto alla soluzione dei più ango- co a quello delle sere precedenti, segnato il conclave di agosto: recarsi davanti all'eletto. Presenti sciosi problemi sociali, dell'Italia molto sobrio anche in considera- quello che conta è il primo minu- altre sette persone, il camerlengo e del mondo. Sinceramente a tut- zione dell'età media dei cardinali to di fumata, quando gli addetti 43 ha chiesto al cardinale Wojty- to pensavamo tranne che alla scel- tra i quali Carlo Wojtyla è, appun- bruciano un candelotto bianco, o la: «Accetti la tua elezione canoni- te di un polacco. Ma per noi va to, uno dei più giovani, noto co- nero, per dare il segnale. E la se- ca a Sommo Pontefice?». E il car- bene lo stesso». Alle 19.22, circa me buon canoista e sperimentato conda fumata della giornata è ap- dinale ha risposto: «Accetto». Se- un'ora dopo l'annuncio, il nuovo sciatore: ancora l'inverno scorso, parsa inequivocabilmente bian- conda domanda: «Con quale no- Pontefice si è affacciato al balco- durante una visita a Roma, aveva ca. Subito dalla piazza si è levato me vuoi essere chiamato?». Cono- ne della loggia centrale. Lo ha ac- passato una giornata sulla neve al un clamore di applausi e di fischi sciamo la risposta. Subito dopo, colto un lungo, cordiale applau- Terminillo. (così gli americani esprimono ap- il maestro delle cerimonie ha so. Con voce forte e chiara, e con Poi, l'ultima notte nelle celle del provazione ed entusiasmo, e piaz- scritto il rogito, cioè il documen- un inconfondibile accento slavo, Conclave che - anche qui viene za San Pietro era piena non solo to con cui l'elezione viene per tra- papa Wojtyla ha detto: «Sia loda- rinnovata la tradizione - sarà di romani, ma di turisti fra i quali dizione confermata e legalizzata, to Gesù Cristo, Carissimi, 45 sia- aperto solo stamane. Papa Gio- primeggiavano i cittadini degli lo ha letto, lo ha firmato e lo ha mo ancora tutti addolorati per la vanni Paolo II l'ha trascorsa nella Stati Uniti). Poi è stato un gran fatto firmare dai tre testimoni. morte del carissimo papa Giovan- cella n. 91, una di quelle ricavate correre, un agitarsi di giovani, sa- Quindi il Papa è stato rivestito vanni Paolo II l'anello «piscato- un lungo momento di silenzio al balcone per benedire la folla, i ni Paolo I (nuovo applauso). Ed nell'area dell'appartamento che cerdoti e suore verso la basilica, degli abiti spettanti alla sua cari- rio» che il Papa ha poi consegna- perplesso), qui sibi nomen impo- cronisti hanno raccolto impres- ecco che gli eminentissimi cardi- era stato del defunto cardinale alla ricerca di punti di osservazio- ca, e ha ricevuto l'omaggio dei to al maestro delle cerimonie, af- suit Johannem Paulum secun- sioni e commenti. Una suora po- nali hanno chiamato un nuovo Amleto Cicognani, segretario di ne più ravvicinati. Alle 18,21 il suoi elettori: il bacio della mano finché vi facesse incidere il suo dum». lacca, Irene Piotrowicz, è stata vi- vescovo di Roma. Lo hanno chia- Giovanni XXIII, al primo piano portavoce della sala stampa del e l'abbraccio. Poi il cardinale ca- nome. I cardinali hanno infine La perplessità si è sciolta in un sta piangere di gioia. Ha detto: mato di un paese lontano...». An- del palazzo Apostolico. Nella

Vaticano, mons. Romeo Panciro- merlengo ha posto al dito di Gio- cantato un Te Deum. nuovo lungo applauso, in un agi- «Sono felice che abbiamo un Pa- cora applausi, una breve pausa. E Cappella Sistina, dove si era vota- li, ha confermato ufficialmente L'annuncio al popolo dell'avve- tarsi di braccia, in uno sventolio pa polacco, anche se avremmo to e dove è stato eletto Papa, il l'avvenuta elezione del successo- nuta elezione è stato dato dal car- di fazzoletti, in evviva. Sparsasi la preferito tenercelo in Polonia co- nuovo pontefice aveva il posto n. re di Pietro, dopo aver ricevuto Giovanni Paolo II dinale protodiacono Pericle Feli- notizia per tutta Roma, col suo- me cardinale». Alcuni turisti olan- Quando si affaccia 35. ‘‘ una telefonata direttamente dalla ci, affacciatosi, secondo l'uso alla no delle campane a distesa, sulle desi hanno detto che per loro ‘‘ Se è troppo presto per conoscere Cappella Sistina. fino ad allora loggia centrale di San Pietro. Per onde della radio, attraverso gli «non ha molta importanza la na- al balcone, un lungo le intenzioni del nuovo Papa cir- Alle 18,30 in un ampio spazio te- arcivescovo la seconda volta in meno di due schermi televisivi e le edizioni zionalità del Papa», ma hanno de- applauso e un agitarsi ca il rinnovo degli incarichi in nuto sgombro davanti a San Pie- mesi, si è udita la formula. «An- straordinarie di alcuni giornali, finito «interessante» la «nuova Curia, non lo è per conoscere il tro, si sono schierati reparti di di Cracovia, fu eletto nuntio vobis gaudium magnum: 44 altre centinaia di migliaia di svolta della Chiesa», augurandosi di braccia nome del suo più stretto collabo- guardie svizzere e di militari ita- dopo 50 ore habemus Papam (pausa e grande persone sono accorse in piazza «che Giovanni Paolo II sia un uo- si leva da Piazza ratore «privato». È un sacerdote liani: carabinieri in alta unifor- applauso)... Eminentissimum ac San Pietro, provocando ingorghi mo che lavori attivamente per la cracoviano di 42 anni, si chiama me, granatieri, marinai, avieri, di Conclave reverendissimum dominum ... e costringendo i vigili urbani a pace»: parole che ritroveremo in San Pietro Stanislaw Dziwsz, ed è segretario guardie di finanza e agenti di poli- dominum Karolum Wojtyla (so- interventi d'emergenza per devia- commenti di personalità impor- particolare di Carlo Wojtyla sin zia, pronti a rendere gli onori mi- lo pochi esperti hanno capito di re e sciogliere il traffico. Nell'atte- tanti e di intellettuali. Un ragazzo dai primi anni Sessanta. Anche litari all'eletto. Frattanto, nella chi si trattava, fra la folla c'è stato sa che il nuovo Papa si affacciasse romano, anche a nome di alcuni lui parla italiano. 14 oggi sabato 2 aprile 2005

Natalia Lombardo Già alle 22 il Tg5 era pronto per una rapida straordinaria alle 22,15; dalla rete (direttore TELEVISIONE e media palinsesti Modina) arriva il rifiuto: solo se il ROMA Non disturbate il premier: due ore di Papa è morto si interrompe «Amici», è la Silvio Berlusconi a «Porta a Porta» valgono risposta. Viene concessa solo la scritta sull’ag- più dell’agonia di un Papa, seguita con ansia Anche al Tg5 diretto da Carlo Rossella Secondo indiscrezioni giovedì sera la scelta gravarsi delle condizioni del Papa. Per dalle tv di tutto il mondo, Cnn in testa. Non negato il via libera alla «straordinaria» di mantere inalterati i palinsesti Rai sarebbe un’ora non compare. «Amici» va avanti, pur solo il presidente del Consiglio non è stato in diretta, come se nulla fosse. Solo all’ennesi- interrotto nel salotto di Bruno Vespa su Ra- sulle condizioni del Pontefice mentre andava stata presa la sera durante la cena a cui ma protesta di Rossella la striscia compare. iUno giovedì sera, ma è stata bloccata la in onda la trasmissione della De Filippi partecipavano Cattaneo, Del Noce e Mimun Mentre da destra Bondi e Gasparri attac- diretta avviata cano il Tg3 sulle dal Tg3 con «Pri- «polemiche stupi- mo Piano» dopo de», il Ds Carlo l’aggravarsi delle Rognoni fa nota- condizioni del re che o la Rai ha pontefice. Lo de- avuto una visio- nuncia il comita- ne «burocratica e to di redazione Il premier da Vespa vale più del Papa miope» per la so- del Tg3: «Mentre spensione di «Pri- tutte le tv del mo Piano», oppu- mondo stavano re «fa pensare al aprendo i loro Giovedì sera la Rai non ha interrotto “Porta a Porta”. Il Tg3 costretto a fermare la diretta per non disturbare Berlusconi peggio», che i di- notiziari» sulle rigenti Rai «fosse- condizioni del ro più preoccupa- Papa, «il Tg3 ha fronte del video Maria Novella Oppo ti degli indici di dovuto chiudere ascolto del pre- per coprire la L’ipocrita scritta mier Berlusconi scelta di manda- anziché delle no- re in onda su Ra- a campagna elettorale si è fermata in anticipo per rispetto alla tizie che arrivava- iUno la trasmis- L sofferenza del Papa. Ma non prima che finisse l'infinito spot no dal Vatica- sione registrata Tg1 di Berlusconi da Bruno Vespa. Mentre su tutte le altre reti andavano no». Ma Berlu- di Vespa con Ber- Partenza ritardata per il Tg1, causa messa in diretta da San Giovan- in onda i tg, sotto la faccia del premier scorreva l'ipocrita avverti- sconi non prote- lusconi». ni, celebrante il cardinale Camillo Ruini. A condurre la serata così mento: la trasmissione è stata registrata alle 18. Come dire che sta con i vertici Un po’ la particolare, David Sassòli, in contatto con Fabio Zavattaro da Piazza Berlusconi, se avesse saputo delle condizioni del Papa, non avrebbe Rai, si chiede Ro- stessa cosa è avve- San Pietro. Ma – e non è una fissazione – né Zavattaro da San Pietro raccontato barzellette, tra le solite iperboliche sparate e i consigli per gnoni, per aver- nuta al Tg5: il co- e nemmeno Monica Maggioni da San Giovanni sono riusciti a far gli acquisti di pelate rinfoltite. Ieri, invece, i programmi Rai sono gli «fatto fare la mitato di reda- vibrare la corda giusta: una disadorna ufficialità pervadeva tutto e saltati. Così, alle 13, al posto del confronto tra Formigoni e Sarfatti figura di quello zione esprime il non trasmetteva l’emozione del momento. Se ne stava andando un (in Lombardia), su Raitre scorrevano immagini di scavi etruschi. che parla di sé» e «disappunto» capo della cristianità, come non se ne vedevano da tempo, un uomo Eppure la democrazia non dovrebbe offendere nessuno. Almeno ignora una noti- perché «Canale che ha fatto la Storia e ce l’ha consegnata, ma il Tg1 ha scelto la finché Mediaset continua a fare cassa anche nelle più tragiche circo- zia drammatica? 5, nonostante ri- strada dei bollettini medici, dell’esperto di Parkinson (al quale è stanze. Mentre su Sky i concorrenti di Musicfarm, messi al corrente Insomma, petute e vivaci stata rivolta la seguente, folle domanda: “Finirà quando si fermerà il della situazione, si interrogavano laicamente sul loro destino di nell’era della ve- pressioni non ha cuore?”), della “lotta fra la vita e la morte”. In una parola, un Tg dal dannati del reality, di fronte alla dura realtà. Ma subito dopo sono glia mediatica i ritenuto opportu- respiro corto, come quello del Pontefice che se ne andava. stati interrotti e solo Storace (su Roma sat) continuava a parlare e due principali tg no sospendere la parlare. Ma il suo è un caso di iperrealismo fraudolento. italiani rinuncia- programmazio- Tg2 no all’informa- ne della serata». L’edizione canonica del Tg2 è sparita, fagocitata dal direttore Mauro zione diretta su Sul Tg diretto da Mazza e i suoi ospiti in studio, chiamati a dibattere sulle ultime ore del un tale evento Carlo Rossella ha vinto «Amici» di Maria De Palinsesti: via quella scritta, almeno il punto Papa. Il risultato – al di là di quanto detto – lasciava perplessi, sembra- che ruolo ha avuto in tutto ciò? Sembra che drammatico. Nella redazione di Mediaset la Filippi: non si tocca se non quando il Papa è esclamativo. Non basta, seguono altre telefo- va una televisione di seconda serie, di quelle tivvù povere, che se la si trovasse a cena insieme ai direttori di Ra- lettura è duplice: da una parte non disturba- morto davvero. nate dal responsabile, Carlo Nardello, che cavano con le ospitate, che costano poco ma rendono ancora meno. iUno, Fabrizio Del Noce, e del Tg1, Clemen- re Berlusconi su RaiUno; dall’altra molti ri- «Siamo indignati e sgomenti di quanto intimavano la chiusura della diretta. Moti- Mazza ha poi fatto suonare il tasto del Papa come demolitore del te Mimun. Quest’ultimo sarebbe stato infor- cordano come Maurizio Costanzo, dall’usci- è accaduto», commenta il Cdr del Tg3; men- vo? Quello che la Rai ha ripetuto ieri in una comunismo, omettendo di ricordare quante volte Karol Wojtyla si sia mato prima delle dieci dell’aggravarsi del ta di Mentana, sfori con «Buona Domenica» tre «Primo Piano» aveva trasformato il con- nota: «La staffetta tra telegiornali è normale scagliato – questa volta senza successo - contro quel capitalismo feroce pontefice. Che fare? Fermare Berlusconi e facendo fremere sul filo dei tempi il Tg5. fronto elettorale (in accordo con Rutelli e prassi», quelle del Cdr del Tg3 sono «illazio- che ha arricchito un terzo dell’umanità a spese degli altri due terzi. far partire la diretta dal Vaticano? Discussa Sempre di «poteri forti» si tratta: se a Media- Maroni) nella diretta sulle notizie dal Vatica- ni prive di fondamento». la cosa con Cattaneo e Del Noce (forse con- set domina la coppia De Filippi-Costanzo, no, «i vertici aziendali hanno chiamato il In caso di rifiuto la trasmissione sarebbe Tg3 sultato Vespa) la scelta si è vista sullo scher- alla Rai il combinato disposto è quasi lo stes- direttore del Tg3, Antonio Di Bella, chieden- stata «sfumata», così Di Bella ha fermato la Mentre sul Tg1 andava ancora in diretta la messa solenne in San Giovan- mo: nessuno stop al premier, un’edizione so: non oscurare Berlusconi e lasciare a Bru- dogli di togliere la scritta in sovrimpressione diretta perché i direttori di testata non han- ni (trasmessa anche da Al Jazeera), sul Tg3 abbiamo ascoltato con immen- straordinaria del Tg1 nel tempo di uno spot; no Vespa campo libero (secondo le sue prio- «Il Papa è grave!». Non solo, presegue il no potere sulle decisioni del Palinsesto, pas- sa attenzione il parlare di un giornalista certamente cristiano: Aldo Maria l’annuncio del Tg alle 0,15 nella scritta in rità) sull’evento. Del resto nel giugno 2004 Cdr, «gli stessi vertici hanno imposto di sate sopra anche a RaiTre mettendo la repli- Valli. Ha raccontato il “suo” Papa, ricordando gli anni passati accanto a sovrimpressione (la «trasmissione è stata re- una circolare firmata da Alessio Gorla stabili- chiudere la diretta per lasciare il posto a un ca del teatro di Paolini. Al Tg3 ieri il clima lui nei lunghi viaggi e quel suo modo di “guardare in volto la gente, gistrata alle 18) per rendere meno fuori luo- va che, nel caso di «emergenza Vaticano» in programma di rete, per giunta in replica». era di rabbia per lo schiaffo professionale perché l’uomo è la via della Chiesa”. Ha spiegato anche perché il Papa ha go gli allegri aneddoti di Berlusconi. Secon- piena estate, l’informazione Rai sarebbe sta- La redazione è offesa nella dignità professio- («avevamo in mano un perla e l’abbiamo voluto mostrare al mondo la sua sofferenza, fino all’ultimo giorno do «Dagospia», inoltre, Cattaneo avrebbe ta gestita prima dal Tg1, poi da Vespa in nale; i giornalisti del Tg3 giovedì sera erano buttata»); il direttore avrebbe chiarito per “affinché per tutti diventasse una ricchezza”. L’edizione serale del Tg3 si è chiamato il Tg5 per sapere cosa avrebbero prima serata. Così è, il «dominus» infatti è presenti in massa, con il vaticanista Aldo iscritto le sue posizioni all’interno dell’azien- chiusa con il pontefice che ormai si stava avvicinando “alla visione del fatto. andato a piazza San Pietro alle tre di ieri Valli, tre conduttori e i collegamenti da San da; e giovedì sera persino i frati di Assisi volto di Dio”, come ha detto Giovanna Botteri, mentre le prime ombre di Negli Studi Palatino giovedì sera si stava mattina prendendo in mano la situazione e Pietro. Dopo i primi dieci minuti di «sfora- hanno telefonato indignati per lo stop alla un pomeriggio ocra e oro scendevano su Piazza San Pietro. consumando un altro braccio di ferro tra la scoppiando in lacrime nel ricordo dei contat- mento» di «Primo Piano», alle 23,20, arriva diretta sul Papa, rete e il direttore del Tg5, Carlo Rossella ti con il santo padre. E la no-stop di RaiUno la prima telefonata al direttore Di Bella dai E il direttore generale, Flavio Cattaneo, (per la prima volta visto su tutte le furie). avrebbe irritato RaiDue. Nella no-stop tv il più grande di tutti è Navarro Valls Vespa all’alba, Vespa a notte fonda. Più laica Mediaset, più confessionale la Rai: speciali, riflessioni, analisi e filmati

Maria Novella Oppo che, come ha detto Aldo Grasso, mondo. Poco dopo rievocava sor- cia di Berlusconi negli occhi. collegamento dalla Calabria, final- bella pronuncia e la voce rotta, determinato in modo consistente ha rotto in tv il tabù della morte. ridendo: «Il Papa che arrivava con La giornata Rai era poi andata mente confessava: «Per la prima dopo aver respinto la richiesta di il crollo del socialismo reale e ha Vespa si gettava invece sui dati di la Papamobile era un assoluto avanti in maniera convulsa, con volta ci sentiamo in imbarazzo». esibire il suo dolore, ha fatto la criticato il capitalismo come pro- opo una convulsa giorna- cronaca, arrivando però dopo spettacolo!». tutte e tre le reti impegnate sullo E forse perché ognuno parla sem- cronaca in diretta, davanti a tutto cesso economico che persegue il ta di attesa senza speran- una intera giornata di rievocazio- Contemporaneamente erano in stesso tema, affidato nel pomerig- pre e solo di se stesso, nel pomerig- il mondo, degli ultimi atti, le ulti- profitto e non il bene comune». D za, ieri sera Raiuno ha da- ni e filmati che, seppure confusa- onda Raidue e Raitre e, per Media- gio alla sola Raiuno e alla sigla del gio Zeffirelli su La7 così si identifi- me preghiere e lo stato d'animo Senza questa sintesi, con molta re- to spazio a un'edizione speciale di mente, avevano già mostrato e set, Italia 1. Cosicché, spostandosi Tg1. Mentre Mediaset, come sem- cava nel destino di Woityla: «Il del Papa, consapevole e sereno di torica in più e molti documenti «Porta a porta», cosicché è stata detto di tutto. Ed è arrivata natu- da una rete all'altra, lo spettatore pre molto più «laica», non ha tra- papa è come quei registi, di cui fronte alla fine. Una morte annun- visivi, la tv ha dedicato la giornata affidata a Bruno Vespa la non faci- ralmente anche la voce di Andre- poteva avere l'impressione di un scurato di mandare in onda du- spero di far parte, che preferisco- ciata da tanto spiegamento di for- di ieri alla figura di un Pontefice le gestione di quella che è stata otti, a sottolineare il lato che ha unicum televisivo o di una casset- rante la giornata i contenitori dei no morire sul set». Anche se il set ze, ma di cui nessuno ha osato che ha cambiato la Storia del mon- definita nei titoli «La passione del definito «patetico» delle ultime ta che andasse avanti e indietro suoi spot prepagati. del primo pastore mediatico che pronunciare la parola, almeno fi- do. E qualcuno ha anche sottoline- Papa». Col suo solito stile adde- ore, mentre il video mostrava ripetendo le stesse parole, le stesse Tutto cominciava con Raiuno la Chiesa e il mondo abbiano avu- no al tardo pomeriggio, quando ato l'impegno del Papa per la pa- strato tra i potenti, il giornalista Piazza San Pietro sempre più pie- immagini e le stesse identiche cita- mattina e i suoi ospiti, lasciando to, per lunghe ore ieri si è affollato (ore 19) un nuovo comunicato di ce, magari senza riferimento preci- ha affrontato dapprima gli aspetti na di persone richiamate di ora in zioni. spazio ai normali tg e anche ai di personaggi più o meno esperti, Navarro Valls ha annunciato al so a guerre in cui siamo coinvolti. più fisiologici della condizioni del ora dalla fede e magari anche dal- Del resto Bruno Vespa era in vi- collegamenti internazionali, in- presi dalla strada o dal pulpito, mondo che il Pontefice si era ag- Perché il massimo di attenzione Pontefice, dando la parola ai me- le telecamere e dall'evento. deo già di primo mattino, collega- frammezzati, chissà perché, con dalle cattedre o dalle redazioni, gravato e poi che aveva perso co- mediatica non vuol dire necessa- dici. Intanto, dalle 20, 30 su La7 Alle 21, 20 Vespa ha annunciato to con Raiuno da piazza San Pie- quelli dalle sedi locali, non privi tutti consapevoli e vogliosi di rita- noscenza. Lui così presente in tut- riamente il massimo di informa- andava in onda, nello spazio con- che secondo Al Jazeera il Papa era tro, si aggirava tra i fedeli come di accenti campanilistici, tesi ad gliarsi attraverso la tv un ruolo ti i luoghi della Terra e in una zione. E forse il Papa avrebbe pre- dotto da Giuliano Ferrara, un inte- morto e ha subito smentito, ag- tra le poltroncine bianche di «Por- esaltare il particolare legame del nella Storia. lunga e decisiva fase della Storia, ferito, al posto di tante parole, la ressante dibattito sulla figura me- giungendo però che durante la tra- ta a porta». Pareva perfino di sen- Papa con le Puglie o la Lombar- E veramente, nelle tante ore di di- come ha spiegato meglio di tanti grazia di un po' di silenzio o di diatica del Papa e sulla descrizio- smissione avrebbe potuto arrivare tire le note di «Via col vento», dia. E così anche Pino Nano, già retta, il più grande giornalista che vaticanisti il professor Severino su musica. Soprattutto dopo che ne nello stesso tempo minuziosa e da un momento all'altro, la «noti- almeno a chi era andato a dormi- cronista di efferati servizi per abbiamo visto in video ci è sem- Rainews 24: «La peculiarità di que- (ore 19,30) il cardinale Ruini ha reticente delle sue sofferenze e del- zia giusta». E pareva in attesa che re la sera prima con la sigla del Gianpiero Vigorelli, per effetto brato il portavoce vaticano Navar- sto Papa sta nella capacità di con- dichiarato celebrando la messa: le sue patologie, una descrizione toccasse proprio a lui di darla al programma negli orecchi e la fac- della commozione, aprendo il suo ro Valls che, in diretta, con la sua trapporsi al proprio tempo. Ha «Il Papa già vede il Signore».

Non è vero che l’Ordine dei giornalisti zana e furono regolarmente condannati co sfondato: guardacaso, dopo aver in- za Gasparri (il famoso Ordine Ai Giorna- non intervenga mai a punire chi non fa il insieme a Feltri. Anche Paolo Liguori pen- contrato più volte Fede e, almeno una listi). Altrimenti si sarebbe accorto che suo mestiere. Intervenne, ad esempio, sò bene di rilanciare la superballa a “Fatti volta, Berlusconi ad Arcore grazie ai buo- un altro direttore di giornale, detto Plati- per espellere Vittorio Feltri una delle vol- e misfatti”, ed ebbe la sua razione. Vitto- ni uffici dell’Emilio. Affitta un bell’appar- nette Barbuto, ha confessato con orgo- te in cui non lo meritava: quando pubbli- rio Sgarbi giocò di sponda in una memo- tamento a Milano in via Fiori Chiari, ac- glio di aver fatto la spia prezzolata della cò su Libero una serie di foto pedofile. rabile puntata di Sgarbi quotidiani: la si- quista una villa da 95 mila dollari a Santo Cia, e un certo Calisto Tanzi ha dichiara- Scelta discutibile, anzi disgustosa, ma gla era un fumetto con due maiali in toga Domingo, e nel giro di un anno versa in to di avergli consegnato una borsa di tela non certo da espulsione, visto che le col- sporchi di sangue con un coltello in ma- banca 250 milioni in contanti. I due mare- con un miliardo (o forse mezzo, non ri- pe del giornalismo all’italiana non sono no e sullo sfondo la canzone “Ci vorreb- scialli verranno poi arrestati: le loro corda bene), in contanti. Avrebbe evitato mai per eccesso, ma sempre per difetto. be un amico”. Ma le campagne a suon di “rivelazioni” -usate per mesi da Berlusco- di solidarizzare col noto bufalaro Lino Non perché si fa o si dice troppo, ma bufale non hanno mai destato l’attenzio- ORDINE AI GIORNALISTI ni come la prova del golpe ai suoi danni - Jannuzzi. Avrebbe mosso almeno un dito perché si fa e si dice troppo poco. O si ne dell’Ordine dei giornalisti. Solo con- erano tutte balle. Tant’è che entrambi ver- contro le censure e le patacche dei tg di dice il falso. Nel 1994, appena subentrato tro Mani Pulite ne son state fabbricate a Giornale e di Panorama che l’accusava- un’altra storia di ordinaria bugia, quan- ranno arrestati per calunnia e pattegge- regime e un sopracciglio quando il presti- a Montanelli al Giornale, Feltri incaricò decine, seguite da altrettante condanne no, insieme a Tiziana Parenti, di aver of- do Giovanni Strazzeri, maresciallo del- ranno la pena. Nessuno saprà mai chi gioso iscritto Maurizio Gasparri insultò un cronista giudiziario, tramite un suo per diffamazione. Mai una volta gli auto- ferto 500 milioni al pentito Angelo Vero- l’Arma, nel ’97 va alla Procura di Brescia aveva pagato il calunniatore amico di Fe- Indro Montanelli (“camaleonte, voltagab- vice parecchio appiccicoso, di scrivere ri hanno dovuto spiegare qualcosa al no- nese per “incastrare” la Parenti di traffico a confermare e rincarare le accuse lancia- de, che per soprammercato verrà anche bana, opportunista sempre dalla parte che nel processo per le tangenti degli stili- to ente inutile. Il Giornale di Feltri scrisse di droga. Non contenti, i due house or- te contro il pool di Milano da un altro ex assunto al reparto sicurezza della Fiera di del potere, si chiuda nel suo sarcofago”) sti alla Finanza, il pm Davigo ricattava il che Davigo era socio del generale corrot- gan spararono un’invereconda montatu- maresciallo, Felice Corticchia. L’accusa ri- Milano dal futuro presidente della Rai ed Enzo Biagi (“è come il Confetto Fal- giudice Simi De Burgis (in passato Davi- to Ugo Cerciello, e non era vero. Colom- ra per accusarla pure di aver strappato guarda il golpe orchestrato da Di Pietro, Flavio Cattaneo. Nessuno saprà mai a qui). Invece niente, neanche un piega. go aveva raccolto dichiarazioni del boss bo fu accusato dall’orchestra nera berlu- due bambini a una donna somala, Shari- Colombo e gli altri per rovesciare, d’inte- quale titolo un direttore di tg incontrasse Dopo decenni di letargo, l’Ordine dei Fe- pentito Epaminonda contro il giudice, sconiana di aver falsificato il pass che di- fa, imputandola falsamente di traffico di sa con Violante, il primo governo Berlu- un peracottaro e lo mettesse in contatto de, dei Feltri, degli Jannuzzi, dei Platinet- poi finite archiviate a Brescia). Il cronista, mostrava l’ingresso dell’avvocato Berruti minori. Poi si scoprì che la donna aveva sconi. Corticchia è un vecchio amico di con Berlusconi. Altro tema interessante, te, dei Liguori e dei Gasparri ha aperto conoscendo la probità di Davigo, rifiutò a Palazzo Chigi la sera del depistaggio esibito carte false, spacciando per figlio Fede ed è noto per non avere una lira. questo,per un eventuale Ordine dei gior- un procedimento disciplinare contro di scrivere quella bugia. E fu subito estro- sulle Fiamme Sporche e addirittura di suo un ragazzo che non lo era. Emilio Senonchè, appena nel novembre ‘95 si nalisti. Casomai esistesse. l’Unità. A questo punto un ammonimen- messo dalla giudiziaria, dove arrivarono aver un conto in Svizzera. Ilda Boccassini Fede - lo stesso che chiamò Montanelli congeda dall’Arma con due pignoramen- Ma circolano fondati dubbi che non to sarebbe troppo poco. Bisogna sperare altri che obbedirono, scrissero quella pan- fu vittima per mesi di una campagna del “vecchio malvissuto” - è protagonista di ti al passivo, diventa improvvisamente ric- esista, se non per obbedire a Sua Eccellen- nell’espulsione. (3-fine) sabato 2 aprile 2005 oggi 15

Ninni Andriolo fronte a qualsiasi evenienza prevista o imprevista e a situazioni di crisi». Alla DOMANI le Regionali necessità di garantire l’ordine pubbli- ROMA La decisione maturava durante co davanti ai seggi, come all’eventuali- la notte, quando il susseguirsi delle tà del precipitare della situazione al di notizie tracciava il quadro dell’aggra- Nella prima mattinata consultazioni tra Pisanu: nessun problema per la data là del Tevere, quindi. Nella tarda mat- varsi delle condizioni di salute del Pa- i leader del centrosinistra, subito la decisione delle elezioni. I leader dei due schieramenti tinata, poi, il ministro dell’Interno, Pi- pa. Alle 8,30 di ieri mattina, poi, Ro- sanu, ribadiva ufficialmente che «nella mano Prodi raggiungeva via telefono Prodi si tiene in contatto con Ruini si sono consultati con Ciampi. «Anche nei momenti malaugurata ipotesi che il santo Padre Piero Fassino e, uno dopo l’altro, Ru- per avere notizie sullo stato di salute del Papa straordinari il Paese deve mantenere la normalità» passasse a nuova vita alla vigilia delle telli, Boselli, Berti- elezioni, noi ter- notti e gli altri lea- remmo ugual- der dell’Unione. mente le opera- «Non possiamo zioni di voto». continuare la Conferma campagna eletto- della data delle rale come se nul- elezioni concor- la fosse», spiega- Le elezioni si terranno regolarmente data insieme da va il Professore ai maggioranza e segretari del cen- opposizione? No. trosinistra. Tutti Governo e Unio- d’accordo, natu- L’Unione decide di sospendere i comizi, la Destra si accoda. Ma il Tg1 dà il merito a Berlusconi ne, per la verità, ralmente. Alle non si erano mai 9,31 l’Ansa dava orientati verso il notizia della pro- rinvio, anche se posta del presi- una dichiarazio- dente dell’Ulivo: ne del ministro sospendere le ini- Alemanno suona- ziative già pro- va stonata, visto grammate «in se- che appariva pos- gno di profondo sibilista sul posti- e accorato rispet- cipo delle regio- to per la figura nali. «Credo che del Santo Padre e sia un atto di cor- come silenziosa rettezza e di intel- espressione di ligenza se i princi- speranza e di au- pali leader politi- gurio per la sua ci si consultasse- salute». Gianfran- ro tra loro e pren- co Fini apprende- dessero una deci- va la notizia della sione comune - decisione del- spiegava l’espo- l’Unione durante nente di An che il filo diretto mat- appartiene alla tutino con gli stessa corrente di ascoltatori di Ra- Storace - Sono in- dio Anch’io. Al- nanzitutto Berlu- l’inizio della tra- sconi e Prodi che smissione aveva devono decidere espresso «profon- quando far svol- da partecipazio- Romano Prodi saluta accanto al segretario dei Ds Piero Fassino Foto di Matteo Bazzi/Ansa gere le elezioni». ne al dolore del Sia il premier che Santo Padre», ma non aveva fatto al- il capo dell’opposizione, però - ognu- cun accenno alla sospensione della come si vota no per proprio conto - avevano già campagna elettorale del Polo. Alle preso atto, condividendolo, dell’orien- 9,40, invece, il vice presidente del Con- tamento del Quirinale favorevole al siglio annunciava che la Cdl «in segno mantenimento della data della consul- di rispetto» avrebbe annullato le mani- tazione elettorale. festazioni, a cominciare da quella ro- Ciampi, infatti, aveva fatto sapere mana alla quale avrebbe dovuto parte- via telefono a Palazzo Chigi e a piazza cipare anche il Premier. «Credo che in Santi Apostoli che non sarebbe appar- un momento come questo tutti debba- so opportuno un rinvio di regionali e no fare un passo indietro - spiegava amministrative, malgrado il dolore Fini - Ne ho parlato pochi minuti fa profondo del Paese per le condizioni con Berlusconi, Follini e Storace». Poi di salute del Pontefice. Piena intesa il riferimento al centrosinistra che ave- del Colle con Prodi e Berlusconi, quin- va avvertito la stessa necessità «annul- di. Secondo il Quirinale, in sostanza, lando a sua volta la sua manifestazio- anche nei momenti straordinari il Pae- ne di chiusura». Dopo le 10, alla fine, se deve mantenere la sua normalità. il sottosegretario, Paolo Bonaiuti, spie- Maggioranza e opposizione, tra l’altro gava che il presidente del Consiglio - ognuno dalla propria parte del cam- invitava «tutte le forze politiche ad po - ieri sono apparse consapevoli del- astenersi da ogni manifestazione pub- la necessità di dimostrare che «lo Sta- blica di tipo elettorale». L’Unione pri- to italiano è lo Stato italiano» e che ma e il centrodestra dopo, quindi, de- «anche nei momenti drammatici non cidevano di interrompere una campa- si può abdicare al principio della laici- gna elettorale caratterizzata fino a gio- tà della nazione». vedì da un'escalation di polemiche e Romano Prodi, quindi - dopo di tensioni. Ma il Tg1 di ieri sera, natu- aver letto le dichiarazioni del ministro ralmente, capovolgeva la successione dell’Interno - definiva «di buon senso degli avvenimenti. Il telegiornale di e saggezza» la decisione di mantenere Mimun, denuncia Giovanni Burtone, la data delle elezioni. E ambienti vicini della Margherita, «vorrebbe far passa- al leader dell’Unione escludono con- re l’autonoma decisione dell'Unione fronti - e tanto meno accordo - tra il sulla sospensione delle iniziative eletto- governo e il Professore a proposito rali, proposta da Romano Prodi, co- della data delle elezioni. me un adeguamento ad una iniziativa Il leader dell’Unione, già da giove- di Berlusconi. Più che indignarci co- dì sera, si era tenuto costantemente me cittadini ci rattrista come uomini, informato sulle condizioni del Papa. in un momento in cui il dolore e la Ieri mattina, poi, aveva telefonato al tristezza per l'agonia di un padre attra- cardinale Camillo Ruini per chiedere versa tutto il Paese». Non c’è stato al- notizie di prima mano. Una telefonata cuno scambio di telefonate tra i leader cordiale segnata dall’amarezza per le dei due schieramenti per concordare condizioni di salute di Giovanni Pao- la sospensione della campagna eletto- lo II. rale. Anche se Piero Marrazzo - prima Il candidato premier del centrosi- di annunciare la decisione di «annulla- nistra e il presidente della Conferenza re tutte le manifestazioni elettorali, episcopale italiana si conoscono da d'accordo con Walter Veltroni e con tempo. Trentacinque anni fa Ruini ce- Romano Prodi» - aveva fatto conosce- lebrò le nozze tra Romano Prodi e re le sue intenzioni a Francesco Stora- Flavia Franzoni. Ma il leader dell’Uli- ce. Il sindaco di Roma, poco dopo, vo, anche negli ultimi mesi, ha assun- comunicava di aver rivolto un appello Alle urne andranno 42 milioni di italiani to posizioni diverse da quelle del Car- «ai candidati» - anche a Marrazzo e a dinale. L’occasione più recente? Il refe- Storace, quindi - «perché, in corri- Dai numeri è un test sulla politica nazionale. Si vota domenica dalle 8 alle 22 e lunedì dalle 7 alle 15 rendum sulla fecondazione assistita. spondenza con lo stato d'animo di Ro- Con Ruini che invitava i cattolici ad ma e dei suoi abitanti, sospendano le ROMA Quattordici Regioni coinvolte, 2 Provin- lottaggio per l'elezione dei presidenti di provin- astenersi e Prodi che si dichiarava «cat- manifestazioni per la chiusura della ce e 368 Comuni, di cui 11 capoluogo; quasi 42 cia e dei sindaci, si voterà domenica 17 aprile, tolico adulto» che andrà a votare. Il campagna elettorale». milioni gli elettori: questi i numeri delle elezioni sempre dalle ore 8 alle ore 22, e lunedì 18 aprile, Professore, però, chiariva a Famiglia Le prime ore della mattinata di di domani e dopodomani. Ecco il memoran- dalle ore 7 alle ore 15, mentre le operazioni di Cristiana che quelle frasi non implica- ieri erano state contrassegnate anche dum di come, dove e quando si vota. scrutinio avranno inizio nella stessa giornata di vano alcuna censura nei confronti dei da una certa incertezza a proposito QUANDO SI VOTA - Domenica 3 aprile, dalle ore lunedì, al termine delle votazioni e dell'accerta- cattolici che decideranno legittima- della conferma della data delle regiona- 8 alle ore 22, e lunedì 4 aprile, dalle ore 7 alle ore mento del numero dei votanti mente di disertare le urne. Le posizio- li. Il punto interrogativo, per la verità, 15, si svolgeranno le operazioni di voto per le OCCHIO ALLA TESSERA ELETTORALE - Il mini- ni diverse tra Prodi e Ruini, in sostan- sospendeva una domanda sul nulla. elezioni dei presidenti delle giunte regionali e stero dell'Interno ricorda che gli elettori, per za, «non hanno mai messo in discus- Alle 9,47, infatti, «fonti del Viminale» dei consigli regionali nelle regioni a statuto ordi- poter esercitare il diritto di voto presso gli uffici sione i rapporti personali». E il Profes- definivano «non fondate» le «illazio- nario (ad eccezione della regione Molise), dei elettorali di sezione nelle cui liste risultano iscrit- sore, ieri mattina, ha chiamato il Car- ni» sul «possibile rinvio delle elezioni» presidenti e dei consigli di 2 province (Viterbo e ti, dovranno esibire, oltre ad un documento di dinale per esprimergli «vicinanza e af- e ribadivano che il ministero dell'Inter- Caserta) dei sindaci e dei consigli di 368 comuni riconoscimento, la tessera elettorale personale a fetto» in un momento tanto delicato. no «è perfettamente in grado di far (di cui 9 capoluoghi di provincia). carattere permanente, che dal 2000 ha sostituito

LO SCRUTINIO - Le operazioni di scrutinio per il certificato elettorale. le elezioni regionali avranno inizio lunedì 4 apri- Chi avesse smarrito la propria tessera perso- «Non possiamo le, subito dopo la chiusura della votazione e nale, potrà chiederne il duplicato agli uffici co- Alle 9,40, invece, il ‘‘ ‘‘ l'accertamento dei votanti per tutte le consulta- munali, che a tal fine saranno aperti nei cinque continuare la zioni che hanno avuto luogo; per le elezioni giorni antecedenti l'elezione (vale a dire da mar- vice presidente del campagna elettorale provinciali e comunali, lo scrutinio avrà, invece, tedì al sabato), dalle ore 9 alle ore 19, mentre Consiglio annunciava inizio alle ore 8 di martedì 5 aprile con preceden- domenica e lunedì, giorni della votazione, per come se nulla fosse» za alle elezioni provinciali. Nella regione Molise, tutta la durata delle operazioni di voto. la stessa decisione per spiegava il Professore non interessata alle consultazioni regionali, le Gli elettori - ricorda una nota del ministero la Cdl «in segno di operazioni di scrutinio per le elezioni ammini- dell'Interno - sono invitati a voler verificare sin la mattina strative avranno inizio lunedì 4 aprile, al termi- d'ora se siano in possesso di tale documento, ed rispetto» ne delle operazioni di voto e di riscontro dei in mancanza, a richiedere al più presto il rilascio votanti. del duplicato, evitando di concentrare le richie- BALLOTTAGGI: in caso di effettuazione del bal- ste nei giorni della votazione. 16 oggi sabato 2 aprile 2005

ROMA Secondo colpo di scena nel abbiamo avuto neppure un giorno giro di neanche 24 ore in , per fare campagna elettorale», ha dove si voterà regolarmente. Lo slit- REGIONI al voto aggiunto la candidata. Dopo la tamento delle elezioni liguri era sta- riammissione con riserva, la lista ha to ipotizzato giovedì sera, dopo che diritto a 15 giorni di campagna elet- la lista di Alternativa sociale era sta- La conferma dal ministro Pisanu ieri Il Consiglio di Stato riammette “Unità torale. Il prefetto di Potenza ha dun- ta riammessa dal Tar e il movimen- mattina alla prefettura di Genova: Popolare” esclusa dalla Corte d’Appello que rinviato le elezioni al 17 e 18 to di Alessandra Mussolini aveva aprile. presentato la richiesta di poter svol- il candidato di Alternativa sociale fa a di Potenza, la candidata annuncia Il Consiglio di Stato ha accolto gere in modo equo la campagna meno dell’osservazione dei termini di legge la richiesta di spostamento del voto anche il ricorso presentato da Laura elettorale, impe- Scalabrini, can- dita per diversi didata alla presi- giorni a causa denza della Re- dell’esclusione gione Puglia per in provincia di la Democrazia Imperia. Cristiana. Que- Nella matti- st’ultima si era nata di ieri è in- La Liguria vota, la Basilicata no opposta al pro- vece arrivata la nunciamento conferma che si del Tar pugliese, andrà al voto. che aveva esclu- Ha annunciato Nella regione del Sud alle urne il 17 e 18 aprile. Imperia, la lista Mussolini rinuncia allo slittamento so la lista acco- il ministro del- gliendo il ricor- l’Interno Giu- so di Potito Per- seppe Pisanu in una conferenza sponsabilità politica, perché non vo- destra. confermare l’esclusione della lista vinzione che il rinvio fosse inevitabi- le elezioni la lista Unità Popolare, ruggini, candidato consigliere del- stampa alla prefettura di Genova: levamo creare troppi problemi ai La situazione, nella regione che in provincia di Imperia. La segreta- le aveva indotto molti a rallentare o esclusa dalla Commissione elettora- l’Udc che sosteneva la confondibili- «Le elezioni si svolgeranno regolar- cittadini liguri», ha detto l’esponen- il ministro dell’Innovazione ha scel- ria ligure, Cristina Morelli, è sicura a fermare tutto. Le tipografie sono le presso la Corte di Appello di Po- tà dei due simboli. «La gioia e il mente nella data prevista del 3 e 4 te di Forza Nuova, soddisfatto di to per sperimentare lo scrutinio elet- di vincere «perché abbiamo ragione ora impegnate a pieno ritmo per tenza per la mancata dichiarazione dolore per gli avvenimenti di questa aprile». In Liguria, come nelle altre aver «dimostrato che il sistema è tronico, resta comunque incerta. I noi» e prevede che «almeno a Impe- stampare le nuove schede in provin- di collegamento al candidato presi- giornata - commenta la Scalabrini - regioni. La situazione si è ricompo- marcio ed è fondato sulle truffe». Verdi della Liguria hanno infatti ot- ria dovranno essere ripetute le ele- cia di Imperia con il simbolo di Al- dente. «Chiederemo al prefetto di sono stati per me ambedue molto sta dopo che il candidato ligure di La notizia è stata accolta con soddi- tenuto dal Consiglio di Stato una zioni». Dopo l’annuncio di Pisanu, ternativa Sociale. rinviare le elezioni regionali in Basi- intense. Preferisco non rilasciare ul- As Angelo Riccobaldi ha rinunciato sfazione dagli sfidanti dei due Poli, udienza per il 19 aprile: in quella nelle circoscrizioni elettorali si lavo- Se rientra il caso Liguria, si apre licata», ha fatto sapere Rosangela teriori dichiarazioni. Aspettiamo all’osservazione dei termini di leg- per il centrosini- sede si valuterà il loro ricorso con- ra più in fretta per finire di allestire però ora un caso in Basilicata. Il Mancuso, candidata alla presidenza ora con calma il risultato delle ele- ge: «Abbiamo deciso così per re- stra e Sandro Biasotti per il centro- tro la decisione di giovedì del Tar di i seggi, visto che ieri mattina, la con- Consiglio di Stato ha riammesso al- per la lista di Unità Popolare. «Non zioni». g.v. Spacca, l’allievo di Moro che unisce cultura e lavoro Marche, il candidato dell’Unione punta al rilancio della regione: «Dobbiamo integrare mondo dell’industria e mondo del lavoro»

Sandra Amurri materie prime, non ha grandi capita- li finanziari, la sua crescita passa at- traverso il lavoro e la sua centralità. Il ANCONA Il suo faro politico, ma an- successo, è, quindi, qualitativo. Dob- che etico-morale è racchiuso in un biamo costruire un nuovo scheletro nome, Aldo Moro di cui segue il puntando sulle nostri grandi risorse cammino fin da quando lo ebbe co- come la pesca, l’agricoltura la piccola me professore all’Università La Sa- e media impresa”. pienza di Roma dove si è laureato in L’amministrazione uscente ha Scienze Politiche con una tesi, su Di- puntato molto sul turismo, cre- ritto e Procedura Penale di cui Moro de che la legge urbanistica re- fu relatore. Un cammino, quello di gionale esistente garantisce Gian Mario Spacca, 52 anni, alto, uno sviluppo rispettoso del ter- capelli brizzolati e spettinati, occhi ritorio e delle sue straordina- azzurri dietro le lenti, pronto al sorri- rie bellezze o che vada modifi- so e al dialogo, Margherita, candida- cata? to dell’Unione alla guida della presi- ” La legge è di dieci anni fa, quin- denza della regione Marche segnato di c’è bisogno di rivederla e questo anche da un’esperienza, durata 10 sarà uno dei primi passi della prossi- anni, nel consiglio direttivo della ma legislatura. Solo una legge urbani- Fondazione intitolata ad Aristide stica, infatti, che avrà rispetto del- Merloni di Fabriano, padre dell’ex l’ambiente potrà riuscire a valorizza- Ministro Francesco e dell’Industria- Gian Mario Spacca re e a liberare veramente le risorse le, Vittorio dove possiamo dire che del territorio”. sia nato il modello di sviluppo eco- con i giovani sul significato dell’impe- dia il segno dell’innovazione? La campagna elettorale è ter- nomico dell’imprenditoria marchi- gno politico. Venne e il suo pensiero, ”Noi abbiamo avuto un’esperien- minata, cos’è che più di altro giana. Poi l’impegno amministrati- fu una testimonianza umana concre- za concreta come quella dell’Istituto l’ha colpita nel girare in lungo vo, iniziato nel 1990 che lo ha visto ta che lasciò un segno indelebile nel- Tecnico Industriale Montani di Fer- e in largo la regione? assessore regionale all’Industria, al- le coscienze, anche in quelle di orien- mo che ha dimostrato come sia possi- ”Credevo di conoscere tutto di l’Artigianato fino a vicepresidente. tamento politico diverso. Ecco, lui bile coniugare cultura e lavoro. Nel questa mia terra, invece, ho scoperto Partiamo da Moro. In cosa, og- era capace di unire sui valori. L’Unio- L’Arci istituirà seggi «simbolici» dopoguerra, nella fase di trasforma- l’esistenza di tante potenzialità uma- gi, a distanza di tanti anni, i ne, infatti, ancor prima di essere pro- zione del Paese, da un’economia pre- ne e professionali ma scollegate tra suoi insegnamenti ancora la gramma di Governo comune è una valentemente agricola in industriale, loro e ho capito che è necessaria una guidano? carta dei valori comune come la pa- per far votare gli immigrati i giovani che uscivano dal Montani rete per farle dialogare. Penso ai gio- “Credo che la sua esperienza sul- ce, la giustizia, la libertà, la cittadi- venivano immediatamente assunti, vani, stiamo diventando poveri di l’esercizio della democrazia, della par- nanza attiva. Credo che, al di là della talvolta “prenotati” dalle grandi in- esempi, non perché non esistano te- tecipazione attiva, sulla valorizzazio- nostra vittoria, che pure è indispensa- ROMA «Alle elezioni amministrative di domeni- «Domenica prossima, in molte città italiane, dustrie private del Nord, come la Oli- stimoni di storie ed esperienze di stra- ne della sussidiarietà, sull’armonia bile per impedire il protrarsi dello ca e lunedì prossimi saranno ancora una volta verranno allestiti seggi simbolici in cui i citta- vetti ma anche dalle strutture pubbli- ordinario coraggio ma perché non dei poteri che concorrono allo svilup- sfacelo del tessuto etico morale istitu- esclusi dal voto le migliaia di cittadini immi- dini stranieri potranno esprimere le loro prefe- che come la Rai. Ecco, noi, oggi, vo- arrivano nei circuiti mediatici. Ecco, po e alla crescita complessiva sia for- zionale economico del Paese prodot- grati che vivono stabilmente nel nostro paese renze su schede in tutto simili alle originali - gliamo attualizzare quell’esperienza allora, nelle Marche, l’impegno sarà temente attuale. Basti pensare all’Eu- to dal centro-destra, occorra pensare e contribuiscono al suo sviluppo culturale, continua la nota dell'Arci - Al termine delle con un'architettura capace di forma- quello di farle emergere, affinché, ropa, al trattato di Maastricht di cui alla costruzione di una forma di pro- economico, sociale. operazioni di voto verrà effettuato lo spoglio re, di integrare il mondo dell’indu- quelli che io definisco, gli eroi viven- la sussidarietà è un pilastro. Oltre, tezionismo rinnovato, non egoista, Migliaia di cittadini esclusi dai diritti fon- delle schede e resi noti i risultati». stria, del lavoro con il mondo della ti, diano vita ad un contagio senza naturalmente, alla straordinaria capa- che sia strumento di benessere per damentali, come il voto politico e amministra- A Roma sarà possibile votare nella sede conoscenza, del sapere e per fare que- fine”. cità umana e alla forte idealità che lo tutti”. tivo», anche se, verrebbe da ricordare, addirit- Arci di via Goito n. 35b, dalle ore 10.00 alle sto dobbiamo lavorare a stretto con- E poi, nient’altro, pensando al muovevano. Di lui ho un ricordo ni- In campagna elettorale sottoli- tura il partito più di destra della coalizione di ore 14.00. Per ulteriori informazioni è possibi- tatto con l’Università perché non Papa. “Il silenzio”, spiega Spacca tido. Eravamo nel 1974, anni di forte nea spesso il tema delle risorse governo, Alleanza nazionale, aveva promesso le consultare l'elenco dei comitati territoriali può esserci crescita economica senza ”che dà voce al dolore di tutti i cuori, contestazione, era ministro degli umane, intelligenza, cultura, il voto agli immigrati, ma poi non se n’è più con indirizzi e numeri telefonici di riferimen- crescita culturale che vuol dire cresci- cristiani e laici, che pregano o rifletto- Esteri ed io, studente iscritto alla Dc esperienza. Ha in mente una parlato. to nella sezione «sedi» del sito http://www.arci. ta della qualità della vita comunita- no sul testimone più significativo del- lo invitai a Fabriano ad un incontro qualche scelta concreta che È quanto si legge in una nota dell'Arci. it/. ria. La nostra Regione non possiede la complessa storia dei nostri tempi.” il candidato Vattimo La leggenda del diavolo e del filosofo

a Gianni Vattimo è stato vera- grande, spaziosa. Il sacerdote mi parla un Aldo Varano cia: «Se mi eleggerete mi occuperò tanto preoccupa l'assenza di attacchi al centro mente definito, dal pulpito del- attimo dietro la porta dove ha inchiodato di San Giovanni che vi verrà voglia di destra? «E perché? Sono diventato anar- M la chiesa di Santa Lucia di San una targhetta di metallo: "Io ripudio la può dire di un filosofo cattolico. E ho par- dere dal trono e inginocchiarsi, provocan- siglio uscente la destra aveva cinque seggi mandarmi via». chico. Non credo che se la sinistra vincerà Giovanni in Fiore, dove il filosofo è candi- guerra, Costituzione, art. 11)". Nega di lato di pensiero, mai di persona». do scandalo? Per parlarne con Vattimo in tutto, il 25%. L'Unione è compatta, Vattimo è entusiasta. «Mi diverto cambierà un granché. Bertinotti non riu- dato sindaco, il «diavolo che viene da Tori- aver detto quella o altre frasi dall'altare, Giro il colloquio con don Salatino a Mor- bisogna aspettare la fine dell'assemblea nessuna defezione. Alle Europee la lista molto. Qui - confida - tutti mi coccolano, scirà a far nulla e cancellerà la sinistra no»? Non è facile stabilirlo. C'è la testimo- con determinazione. Dice: «Morrone è un rone. Ribatte: «Quella frase l'ha detta cre- settimanale del sabato: sala affollatissima dell'Ulivo ha preso il 53%. «Il pericolo, in pubblico e in privato». È la sua piccola radicale. Cosa propongo? Una politica in- nianza di Emiliano Morrone, animatore, bugiardo. Non l'ho smentito perché cerca do dopo il convegno su Gioacchino da come al cinema negli anni 60, grappoli di casomai viene da questa destra nuova e e feroce vendetta contro i Ds che l'hanno ternazionale verso il Terzo mondo e un' candidato e stratega della lista «Vattimo pubblicità e non voglio fargliela. Invece Fiore lo scorso settembre. Ma Vattimo giovani. Come dice alla platea dal micro- spregiudicata - dice - Ci sono più di mille sballato da deputato europeo? Ride: Italia socialista. Una società gestita vera- per la città», il cui obiettivo dichiarato è durante la catechesi con gli adulti mi han- spezza l'equilibrio di una concezione cul- fono un divertito Vattimo "qui è sempre famiglie sotto la soglia di povertà, 3500 un’esagerazione. «Mi ero ritirato dalla po- mente in maniera collettiva, perché la so- scardinare il potere che qui la sinistra (so- no chiesto del pensiero debole e di Vatti- turale arretrata, un dominio che soffoca il meglio che al bar". Di una cosa si preoccu- persone su meno di ventimila. La destra litica. Anzi, avevo preso atto che mi aveva- cietà sarà o socialista o disumana». prattutto il filone Pci-Pds-Ds) tiene inter- mo che si dichiara filosofo cattolico e cri- paese. Chi s'impegna di più contro Vatti- pano tutti: negare che quando Vattimo punta tutto sull'esasperazione dei più po- no mandato via. Questi ragazzi, con Mor- I Ds sostengono: «Il casino è stato messo rottamente da decenni. Il giovane pubbli- stiano. Ho spiegato che la Chiesa è contro mo è il centro sinistra. Soprattutto, e in diventerà sindaco se ne tornerà a Torino e veri. Le promesse, da Alemanno in giù, rone, quando sono venuto qui per un con- in piedi da Morrone. Ha portato qui Vat- cista ha scritto una lettera al vescovo di l'aborto, l'eutanasia, il matrimonio tra modo bieco, i diessini. Sono loro il punto buona notte al secchio. Garantiscono, volano come a Napoli ai tempi di Lauro. vegno mi hanno chiesto di dare una ma- timo sperando possa essere eletto. Dopo

Cosenza accusando "alcuni" preti di ave- omosessuali. Il pensiero di Vattimo non si vero da scardinare». Gli chiedo se i preti o mentre lui annuisce, che sta già cercando Scriva anche che qui la Chiesa non è stata no. Sono ex Dc, ex comunisti». Non lo un po' si stancherà del gioco e se ne starà re attaccato il teorico del pensiero debole. altri possono aver pensato che Vattimo casa in paese. faziosa neanche ai tempi della guerra fred- a Torino. Morrone potrebbe subentrargli. Di un episodio Morrone dice di essere corrompe i giovani perché è gay. E lui Riccardo Succurro, sindaco uscente, diret- da. Alle donne che avevano il marito al È intelligente, giovane, ambizioso». Forse stato testimone nella chiesa dei cappucci- Dietro l’accusa l’abile secco: «Ma no, non c'entra niente». Insom- tore didattico, mette le mani avanti: "Vat- Pci dicevano: salvatevi la pace in fami- A San Giovanni in sarà vero ma assemblee con centinaia di ni dove ascoltava messa. Contro Vattimo, ‘‘ ma, Vattimo è satana da esorcizzare o timo è un intellettuale di livello straordi- glia. E ora lavorano con centinaia di ra- ‘‘ persone e giovani sono il segno di un disa- ha scritto al vescovo, «Il riferimento è sta- battage della piccola no? Lui ride: «I preti sono un argomento nario. Possiamo solo stimarlo e rispettar- gazzi». Fiore, cuore della Sila gio, di una sofferenza che non può essere to indiretto ma molto preciso». Passando lista che ha candidato pubblicitario notevole che, bisogna ricono- lo. Ma non credo che diventerà sindaco. Finalmente parla Vattimo. Dice che que- da tempo governa rimossa. Candidato con Vattimo, Militer- alla definizione dal pulpito, questa volta scere, è stato usato con intelligenza». La lista mica l'ha fatta lui, raccoglie delu- sti giovani sono ormai la sua «famiglia no ipotizza: «Se si va al ballottaggio po- nella chiesa di Santa Lucia da parte di il filosofo. Deus ex Ma cosa sta veramente accadendo al- si, scontenti, disincantati e, e Vattimo politica-personale». Allontana il sospetto la sinistra. L’Unione tremmo fare un accordo col centro destra don Emilio Salatino, di «diavolo che vie- machina, il giovane lora in questo paesone nel cuore della Si- non c'entra nulla, denigratori. Io credo di essere un politico: «Sono stato tromba- potrebbe vincere al ed essere determinanti per mandare via i ne da Torino», Morrone sfuma i verbi. la, roccaforte sempre attaccata e mai espu- che l'Unione possa vincere al primo tur- to alle elezioni quindi non sono un gran vecchi amministratori». La destra è un Don Salatino «avrebbe definito» così il Morrone gnata del potere rosso, antico centro di no. Vattimo potrebbe entrare in Consi- professionista». Sintetizza il programma: primo turno certo Barile di Fi, proprietario della Stan- filosofo, e «se le sue affermazioni fossero frati irrispettosi col potere imperiale co- glio. Se resta darebbe un grande contribu- «Cultura e agricoltura». Tranquillizza: da locale, pare abbia l'appoggio di Ale- vere», sarebbe gravissimo. me, appunto, Gioacchino da Fiore che per to". Succurro è stato sindaco otto anni. La «Farò una sola legislatura e poi lascerò il manno. Chissà se quest'ipotesi è stata pro- La chiesa di Santa Lucia è moderna, confessare l'imperatrice le impose di scen- prima volta fu eletto con il 65%. Nel Con- posto a questi giovani rampanti». Minac- spettata anche a Vattimo? sabato 2 aprile 2005 oggi 17

DALL'INVIATO Michele Sartori nientemente affabili da accoglie- re con affabilità quanti ricorrono ELEZIONI a loro». Ogni riferimento ai pre- VENEZIA Il sindaco di Venezia «de- senti è puramente voluto. Caccia- ve essere un uomo di vita quanto ri ghigna divertito. Casson finge mai austera, di grande discrezio- Alla vigilia del voto resta la polemica L’ex magistrato:né palazzi né poteri disperazione: «Tu autem Domi- ne e lodevole fama. Un uomo Il filosofo: volevo promuovere giovani mi hanno mai fermato. Invece ne miserere nobis», abbi pietà di che non conosca simpatie parti- noi… I frati si stupiscono, non colari perché, mentre predilige non compromessi con il potere, mi hanno l’ex sindaco si è prestato a un gioco sanno che l'ex pm ha studiato sei una parte, non generi scandalo in fermato nomenclature business-oriented neocentrista che non gli fa onore anni dai salesiani: «Qua dentro tutta la comu- sono l'unico nità». Né Fassi- che sa cantare no né Rutelli: il Veni Creator lo diceva San in gregoria- Francesco, scu- no…». Infatti, sa se è poco. tocca a lui chiu- Lui, magari, dere l'ultimo stava pensan- Cacciari e Casson, tregua francescana pranzo elettora- do alle caratte- le: «Ite, campa- ristiche del suo gna est». successore. Ma Ne escono non vanno be- Venezia, nel convento dei Friari la chiusura di una rovente campagna elettorale edificati e più ne anche per buoni, i candi- un «politico»? dati? Macchè. E così i sei fraticelli minori super- ze. Casson siede poco in là: alla delle buste, col memento france- Più cattivi di prima. Cacciari - stiti del convento dei Frari - su- sinistra del Padre. I due sono ab- scano. Fra' Leopoldo legge ad al- primo ad andarsene, beati gli ulti- perstiti dai bei tempi prenapoleo- bastanza lontani per ignorarsi re- ta voce. Dunque, questo sindaco, mi - deposita per l'ultima volta il nici, quando arrivavano a trecen- ciprocamente. Gabriella, la cuoca oltre che unitario «deve essere suo pensiero sul pasticcio vene- to e sfornavano papi - si sono dei frati, può finalmente scodella- una persona che non presenti al- ziano: «C'è stata una frattura seraficamente piantati nel pieno re il «modesto spuntino»: crosti- cun angolo oscuro di turpe favo- niente affatto dovuta a personali- della campagna elettorale. Han- ni di baccalà, antipastini di salmo- ritismo», ed «anche ammettendo smi. Io avevo sponsorizzato il ten- no avuto la pensata: invitare a ne, polentina con schie, capesan- che emerga per cultura tuttavia tativo di far emergere giovani «un modesto pranzo» tutti i can- te, risottino misto mare, spaghet- ancor più nella sua condotta sia il non compromessi con passati re- didati-sindaco, e consegnargli il tini con astice, seppie al nero, in- ritratto della virtuosa semplici- gimi, ma sono stati bloccati da «decalogo» francescano. Tutto il salate miste, carciofini di Sant' tà». Ce n'è pure per i futuri asses- veteronomenclature e da politici resto, cioè quello che Francesco Erasmo, sgroppino al limone, sori: «Vorrei anche che avesse co- business-oriented che si sono scriveva e pensava dei politici ve- mango al Gran Marnier con pan- me collaboratori persone fornite messi la foglia di fico dell'inconsa- ri, no: «Erano parole un po' trop- na, dolcetti, gelati, caffè, vin san- di onestà e che presentino, come pevole Casson». Casson ribatte a po aspre…» sorride diabolico pa- to, nocino. Burp. lui, esempio di ogni virtù: forti muso duro: «Cacciari dovrebbe dre Leopoldo Fior. È il momento della consegna contro le difficoltà e tanto conve- ricordarsi che non mi sono mai

Come rifiutarsi? Oltretutto, fermato di fronte ad alcun palaz- in una giornata in cui feste e co- zo, alcun potere. Ho la mia auto- mizi pubblici sono sospesi, il Undici candidati Il sindaco sia unitario nomia, la mia morale, una forza ‘‘ pranzetto diventa la più inspera- ‘‘ interiore che non guarda sicura- tamente azzeccata delle chiusure invitati al desco e senza «alcun angolo mente in faccia a gruppi di nes- elettorali. Arriva in blocco, la fol- dei sei frati hanno oscuro di turpe sun genere. Semmai chi ha fatto la dei candidati: undici, come gli trattative ed ha avuto contatti apostoli - depennato Giuda che, ricevuto il decalogo favoritismo» con personaggi non chiari è stato dopo Pasqua, si era già impicca- per un «buon ritratto della «virtuosa proprio Cacciari, in passato ed to. Il barbuto Cacciari per ulti- anche di recente: si è prestato, mo, e siede alla destra del Padre: governo» semplicità» non so quanto inconsapevole, ad Leopoldo, s'intende. «Beati gli ul- un gioco neocentrista che non gli timi perché saranno i primi», fa onore, che non appartiene né a scherza un collega senza speran- lui né alla sinistra». L'ex pm Felice Casson, candidato sindaco a Venezia per il centrosinistra durante la campagna elettorale Foto di Andrea Merola/Ansa Quel candidato è «per bene», la mafia non lo vuole sindaco A Lamezia Terme la sfida di Giovanni Speranza (centrosinistra) nel comune con il record di scioglimento per criminalità organizzata

DALL’INVIATO Enrico Fierro , Pasquale Scaramuzzino e dei Ds in tasca dai tempi di Berlinguer alcuni strani attentati. Uno venne tenta- la sua giunta. Per «rimuovere le cause l’Economist e del Pci - è il candidato a sindaco del to contro la senatrice di Forza Italia Ida del grave deterioramento e inquina- centrosinistra. Lo sostengono otto li- D'Ippolito. Le recapitarono un pacco LAMEZIA TERME «U prufessuri non mento dell'amministrazione comuna- ste. "Lamezia riparte", è lo slogan della bomba a casa con 320 grammi di esplo- può fare il sindaco. È troppo buono, le», e perché «sono stati rilevati collega- sua campagna elettorale. In città sono sivo. Le prime indagini fecero puntare i troppo una brava persona». Ormai è menti diretti e indiretti tra parte dei venuti a sostenerlo leader e personaggi sospetti su un iscritto a Forza Italia. un ritornello: il professore, Giovanni componenti del consiglio e la criminali- importanti, da Santoro a Lilli Gruber, L'altro giorno, la senatrice D'Ippolito Speranza che in città da sempre tutti tà organizzata». Parole scritte nel decre- fino a Romano Prodi. Chiuderà la cam- era - silenziosa - ad una manifestazione chiamano Gianni o Giannetto, non to firmato da Ciampi. Quando si parla pagna elettorale con Massimo D'Ale- di Forza Italia con Marcello Dell'Utri. può fare il sindaco. L'accusa? È un ga- di 'ndrangheta e di Calabria non imma- ma. Sta battendo la città palmo a pal- Il senatore pluricondannato non è ve- lantuomo. Questo vanno dicendo in ginatevi lupare e coppole storte, uomi- mo, sta parlando con le persone singo- nuto fin qui per pronunciare un chiaro giro i galoppini della Casa delle libertà ni panciuti che banchettano a carne di le, i gruppi e le associazioni, A tutti ha no alla mafia. No, è piombato a Lame- e anche certi strani figuri che distribui- capra. No, questo è il folklore buono detto una frase precisa scandendo bene zia per dire che «se Luzzo non diventa scono santini elettorali e ai quali non si per il calabrese di "Striscia la notizia". le parole perché fossero chiare: «Non sindaco siete rovinati». può dire di no. Lamezia Terme, quarta La realtà è diversa. «La 'ndrangheta ha voglio i voti della mafia. Dico ai mafio- Dal canto suo, e per non correre città della Calabria e stranissima città. assunto inquietanti proiezioni interna- si di non votare per me. Facciano la rischi inutili, Luzzo ha pensato bene di Dove in pratica non esiste un centro, zionali, tanto che i gruppi mafiosi origi- stessa cosa gli altri candidati a sinda- non dimettersi da assessore regionale con l'area urbana divisa in tante frazio- nari della Calabria sono tra i più perico- co». Lo dice da settimane, Gianni, ma alla sanità. Corre da sindaco e continua ni che sono tanti comuni a sé. Qui il losi a livello mondiale», scrivono gli gli altri candidati quel no ai voti dei a gestire soldi pubblici e promuovere mondo sembra andare al contrario, analisti della Dia nella loro ultima rela- mafiosi, proprio non riescono a farselo concorsi, l'ultimo (dieci posti a tempo tanto che se l'avversario politico ti vuo- zione. E i boss di Lamezia, i Torcasio uscire dalla bocca. Gianfranco Luzzo, determinato per medici psicologi nella le offendere dice che sei una brava per- da una parte, e i Giampà Iannazzo dall' potentissimo assessore regionale alla Asl di Lamezia) è iniziato il 30 marzo: a sona, e quando lo fa gli si disegna sulla altra, non scherzano. Sono potenti eco- Sanità, è il suo avversario. Iscritto all' pochi giorni dal voto. Gianni Speranza bocca una smorfia di disgusto. Lui, nomicamente e militarmente, si sono Udc, dicono che sia stato costretto a (la brava persona che non può fare il Gianni, il professore se la ride. «Certo fatti un guerra di mafia che in poco più candidarsi da Berlusconi e Follini. De- sindaco), invece, è da un paio di mesi che sono bravo, esattamente come voi, di due anni ha provocato una ventina ve ripetere il miracolo di cinque anni in aspettativa non retribuita dal suo come la stragrande maggioranza dei di morti in città. Sentite cosa diceva fa, quando la Casa delle Libertà vinse al lavoro di insegnante. La sua faccia pia- 70mila cittadini di Lamezia. Le brave all'Antimafia, a proposito di rapporti primo turno col 75 per cento dei voti. ce, le sue parole pure. L'altro giorno lo persone cacceranno i cattivi», va dicen- tra politica e mafia, il prefetto di Catan- Luzzo, che sul suo sito ha pubblicato abbiamo seguito in un estenuante giro do a chi lo deve votare. zaro Corrado Catenacci. «Nel consiglio una sua foto seduto davanti alla Casa elettorale. Ore 17,20: incontro con gli Lamezia Terme, qui si vota per comunale siedono consiglieri contigui «Quello che scandali e intrighi sopra questo week te meno corrotta sotto Aznar. In Grecia, Karamanlis Bianca insieme alla moglie Tinuccia, operai di una impresa edile («faremo l'elezione del nuovo sindaco e della alla criminalità organizzata con cui end elettorale dicono dell’Italia». È il tema del dossier ha lanciato una campagna per tagliare le malversazio- sta facendo una campagna elettorale ripartire la città»). Ore 18, quartiere di nuova giunta. Martedì sera, quando le hanno anche parentele di primo livel- elettorale che The Economist dedica questa settimana ni. L’eccezione è l’Italia». senza risparmio di mezzi. Perché sa che Sant'Eufemia, si parla all'aperto sotto urne saranno chiuse, il risultato di que- lo». al Belpaese. Dove l’«effetto di lungo termine» di Mani pulite se non vince al primo turno non vince gli alberi. Manca tutto, anche le fogne. sta città della Calabria distesa su una Contro tutto ciò si batte "'u prufes- Da qualche anno, scrive la rivista britannica, le «è stato consegnare il potere a Berlusconi, che è riusci- più. Il centrodestra a Lamezia è spacca- 18,30 incontro alle piscine con gli atleti pianura bellissima di oliveti e vigne suri", il professore Gianni Speranza. cose hanno cominciato a cambiare nell’Europa meri- to varie volte a evitare la condanna grazie alla prescri- to. Le divisioni più profonde si verifica- di una società di nuoto. 19, altro quar- non farà discutere. Commentatori e Classe 1954, sposato, una figlia, laurea dionale: «In Spagna la politica è diventata visibilmen- zione italiana». rono proprio all'epoca dello sciogli- tiere, altre fogne e luce e strade che analisti non la considereranno nel ri- in storia e filosofia, Giannetto - tessera mento del comune. Con il contorno di mancano. 20,10, incontro con i radioa- siko del chi ha vinto e chi ha perso. matori. 21, comizio a Nicastro, al cen- Eppure qui si sta giocando una partita tro. 22, in una pizzeria, ci sono giovani importante: 70mila cittadini della Re- e la candidata Pamela Grillo. «È fatico- pubblica italiana stanno cercando di so, ma la città sta reagendo. La gente liberare la loro città, la loro amministra- Lunedì alle 16,15 Oggi compie sessant’anni Per non interferire con le elezioni vuole liberarsi dalla mafia e dalla mala- zione e il loro futuro dal pesante condi- politica. Qui la destra ha avuto un pote- zionamento della 'ndrangheta, la mafia dal «Botteghino» i primi dati certi la Südtiroler Volkspartei i Pm sospendono fino a lunedì re enorme, senatori, sottosegretari, as- calabrese, la più potente tra le mafie. sessori regionali, ha preso da Lamezia Che da queste parti ha sempre messo le sulle regionali E celebra il suo congresso l’indagine sulle firme false nel Lazio senza dare nulla. La città è in condizio- mani sulla politica, sugli appalti e sugli ni disastrose ma ce la faremo. Martedì affari. Tanto che Lamezia Terme detie- ROMA Come tradizione da alcuni anni, i Democratici BOLZANO Compie 60 anni la Südtiroler Volkspartei che oggi tiene a Stop momentaneo dell'attività istruttoria della procura di Roma inizia un'epoca nuova». «U prufessu- ne un singolare record, quello dello di sinistra forniranno nella sede del partito a via Merano il suo congresso. Al centro dei lavori vi saranno le sulle false firme a sostegno di alcune liste presentate per le ri», l'uomo perbene, è fiducioso, conti- scioglimento del comune per mafia. La Nazionale risultati in tempo reale del voto nelle 14 imminenti elezioni comunali che si svolgeranno in Alto Adige l'8 elezioni regionali. Il procuratore aggiunto Achille Toro e il pm nua a girare per la sua città per convin- prima volta nel 1991, la seconda dieci regioni nelle elezioni di domenica e lunedì prossimi. maggio, ma una parte consistente dell'assise sarà dedicata alla Francesco Ciardi hanno deciso di fermarsi fino a lunedì per non cere tanta gente che a Lamezia è arriva- anni dopo, il 31 ottobre 2002. Sciolto il Attorno alle 16.15 potrebbe esserci già una prima celebrazione dell'anniversario. Ai lavori prenderà parte tra gli altri interferire sulle elezioni del 3 e 4 aprile, anche se gli investigatori ta l'ora delle brave persone e della buo- consiglio, mandato a casa il sindaco di proiezione. Al centro di elaborazione dati del anche il presidente del Parlamento austriaco Andreas Khol. della polizia giudiziaria della polizia di Stato e della Guardia di na politica. Botteghino saranno impegnate circa 50 persone in L'8 maggio del 1945, a poche settimane dalla fine del conflitto Finanza vanno avanti con gli accertamenti delegati dai attesa di inserire nei terminali i dati forniti mondiale il commerciante bolzanino Erich Amonn, assieme ad un magistrati. Ragioni di opportunità, quindi, dietro alla piccola Qui si sta giocando direttamente da 6 mila volontari sparsi nel territorio gruppo di sudtirolesi - provenienti dall' Andreas Hofer Bund, pausa nelle indagini inziate con il piede sull'acceleratore. In una E i boss di Lamezia ‘‘‘ in seggi campione. associazione nata nel '39 sotto il Regime - fondò la Volkspartei, il situazione di attesa, invece, la difesa degli indagati. «Mi ‘‘ una partita importante: Il gruppo dirigente della Quercia sarà tutto al cui nome in italiano significa Partito Popolare dell'Alto Adige, e compiaccio vivamente - commenta l'avvocato Augusto Sinagra, i Torcasio 70mila cittadini botteghino, tranne gli esponenti impegnati in scelse come simbolo la Stella Alpina. Da quel giorno, la Svp è stato il che assiste Nunzio Brigandì, coordinatore dell'attività di da una parte trasmissioni televisive. La sala stampa sarà aperta a principale protagonista della lunga vicenda che ha portato raccolta delle firme per Alternativa Sociale - che la procura di vogliono liberare la partire dalle 14.30. all'attuale autonomia dell'Alto Adige cosiderata da più parti un Roma proceda così rapidamente. Mi auguro che lo faccia per e i Giampà Iannazzo loro città, dalla A via Nazionale ci sarà, ovviamente, il segretario modello a livello mondiale. Di ispirazione popolare e cattolia, la Svp tutti gli altri processi. Attualmente così non è. Hanno scatenato dall’altra, non Piero Fassino, impegnato in prima persona a si autodefinisce il partito di raccoltà degli altoatesini di lingua la Digos come mai era avvenuto per cose certamente più gravi. ’ndrangheta contattare le federazioni regionali dei partiti per avere tedesca e alle ultime elezioni provinciali ha ottenuto poco meno del Nunzio Brigandì si è avvalso della facoltà di non rispondere, il scherzano i primi risultati dell'andamento del voto in tempo 50% dei consensi in Alto Adige. Oggi il partito conta 62 mila iscritti che significa anche che devono essere i Pm a raccogliere le prove. reale. che al congresso saranno rappresentati da un migliaio di delegati. Le raccogliessero e poi ne discuteremo in dibattimento». 18 pianeta sabato 2 aprile 2005

RIO DE JANEIRO Massacro senza pre- Brasile, un gruppo di poliziotti ha sparato all’impazzata contro i passanti nei quartieri più poveri di Rio. Tra le vittime molti bambini erano ricadute su squadre della cedenti a Rio de Janeiro. Le sangui- morte composte soprattutto da poli- narie «squadre della morte» della ziotti in servizio, o allontanati per polizia hanno attraversato la scorsa motivi disciplinari o in congedo. La notte i quartieri periferici della me- carneficina della scorsa notte po- tropoli brasiliana sparando a raffica Strage delle squadre della morte nelle favelas: 40 morti trebbe essere legata all'arresto di ot- su avventori di bar, passanti e bam- to poliziotti militari, ordinato mer- bini che giocavano per strada. Le coledì scorso dopo la scoperta di vittime accertate finora sono 34, ma zione alla stessa polizia brasiliana. Il nio si spostava rapidamente verso orribili delitti. Una telecamera in- il numero finale potrebbe superare massacro è iniziato poco dopo le la favela di Queimados. Sulla piazza stallata presso una caserma alla peri- la quarantina. Fonti della polizia nove di sera davanti ad un bar di principale di questo quartiere perife- feria di Rio ha registrato le immagi- hanno ammesso ufficialmente che Nova Iguazù affollato di clienti. Do- rico in piena Baixada Fluminense ni di agenti in uniforme mentre sca- gli autori potrebbero appartenere al- dici i morti e decine i feriti, fra cui (alle spalle dell’aeroporto interna- ricavano da due auto della polizia i la stessa polizia militare. Una picco- molti gravi. «Tutto è avvenuto mol- zionale Tom Jobim)è avvenuto un cadaveri di due persone da loro ap- la Volkswagen Golf (l’utilitaria più to rapidamente - ha raccontato un nuovo massacro: 14 persone sono pena uccise a coltellate nella città venduta in Brasile) argentata, segui- testimone - sono sceso correndo da state falciate dalle raffiche degli assa- satellite di Caxias. Il filmato mostra te secondo le testimonianze da due casa quando ho sentito una sparato- litori. Almeno 34 cadaveri sono sta- addirittura la testa amputata di una motociclette, è stata vista in tutte le ria interminabile. Quando sono ar- ti raccolti finora nell’obitorio della delle vittime mentre viene lanciata favelas della strage, distanti anche rivato l’auto degli aggressori era già polizia a Nova Iguazù. al di là del muro di recinzione della dieci chilometri una dall'altra. La andata via e la scena era allucinan- I familiari degli uccisi stanno or- caserma. «La polizia non si lascerà tragedie si è svolta nell’ immensa e te». ganizzando un funerale collettivo. intimidire da fatti di sangue come squallida periferia nord di Rio de Nessuno ha avuto il tempo di La storia criminale dell’ex città «ma- quelli della scorsa notte e continue- Janeiro. ripararsi dai proiettili sparati in rapi- ravilhosa» non aveva mai registrato rà ad espellere i cattivi poliziotti» - A bordo dell’auto viaggiava uno da sequenza. Uomini, donne e bam- una carneficina di queste proporzio- ha assicurato il segretario per la sicu- squadrone della morte composto bini si sono accasciati in pozze di ni. Nell'agosto 1993, 21 persone era- rezza dello stato federato di Rio, da almeno quattro uomini armati sangue fra i tavolini. Almeno tre no state uccise in circostanze simili Marcelo Itagiba. La polizia assicura che hanno seminato il terrore spa- bambini fra i sette e i 14 anni sono nella favela di Vigario Geral, sem- che i responsabili saranno puniti, rando all’impazzata su tutte le per- fra le vittime già identificate. Poco pre alla periferia di Rio. Anche in ma la gente delle favelas sa che le sone che incontravano. Tra le pallot- dopo altre persone sono state abbat- quel caso, come pochi mesi prima, squadre della morte godono di am- tole ritrovate sui luoghi della strage tute lungo l’autostrada per San Pao- nell'uccisione di otto «meninos» di pie protezioni ed ben difficilmente molte quelle di calibro 40 millime- lo nel corso di un macabro tiro a strada che dormivano davanti alla pagheranno per la strage commes- tri; questo tipo di proiettili è in dota- segno, mentre la squadra di stermi- chiesa della Candelaria, le accuse sa.

Maurizio Chierici pano come qualche anno fa? «Continuano a preoccupare Zapatero, Lula, Uribe e Chavez perchè i diciannove paesi indi- hanno firmato un accordo un pendenti dei Caraibi e i tredici po' dimenticato dalla stampa eu- Onu: «Narcotraffico e terrorismo territori coloniali ( Martinica, ec- ropea. Si sono incontrati a Ciu- cetera) sono piuttosto deboli sia dad Guayana, in Venezuela. Pa- finanziariamente sia nella capaci- drone di casa il presidente di Ca- tà di contenere organizzazioni racas. Zapatero e Lula sono impe- collaudate e senza problemi di gnati a riappa- spesa. Guardie cificare Ve- l’intrico che avvelena il Sudamerica» costiere ancora nezuela e Co- incerte nel con- lombia, rappor- trollare i mari. to sempre più Eppure non so- teso. Dietro no più rifugi Uribe l'ammi- che garantisco- nistrazione Bu- no l'impunità sh; alle spalle sicura come di Chavez solo dieci anni fa. I l'ombra di Ca- sistemi di colla- stro, ed è la tu- borazione giu- tela che la nuo- diziaria, e le va sinistra euro- estradizioni, pea e latina vo- funzionano e gliono esorciz- continuano a zare. Lula ha migliorare. Cu- annunciato la ba per la sua rottura dell'im- posizione geo- pegno preso da grafica e le lun- Cardoso, il pre- ghissime coste sidente che lo ha una vulnera- ha preceduto a bilità speciale. Brasilia, col Ma le autorità Fondo Moneta- cubane sono se- rio nel 2002; riamente impe- Zapatero ha fir- gnate a contra- mato un con- stare il narco- tratto - 1 mi- traffico in tutte liardo e 300 mi- le forme richie- lioni di euro- ste dalla comu- per vendere nità internazio- motovedette e nale. Purtrop- aerei militari a po, neanche il Caracas. Cha- narcotraffican- vez sta già com- te più creativo prando armi Militari colombiani in una piantagione di oppio Foto di Scott Dalton/Ap avrebbe potu- in Russia e Bra- to inventare sile, aerei, cannoni e 100 mila fu- poo e pomate antitumorali. Un mercato? O la striscia di un sti. Quindi, lo scontro. Anche gli sto si perde nei paradisi fiscali che di città come Rio de Janeiro, una geografia come quella dei Ca- cili da combattimento. Possono toccasana che fa girare piccole in- traffico controllato aiuta Stati Uniti hanno fretta. Voglio- meno celebrati». anche se Rio non è il posto più raibi, frastagliamento ideale nel due presidenti che predicano fa- dustrie senza problemi. Ma il pro- chi vuol controllare? no eliminare le coltivazioni illeci- È vero che l'Argentina di violento del Brasile ma le favelas garantire una specie di autostra- me e zero e pacifismo trasformar- blema è il grande problema. «È una delle trovate opportu- te con fumigazioni aeree. Si parla Menem è stata una grande assediano le zone abitate dalla da che é difficile chiudere al traffi- si nei commessi viaggiatori di Come sono cambiati produ- niste per ridurre la vulnerabilità di altre forme di eradicazione, co- lavanderia, come denuncia classe medio-alta creando una in- co dei narcos. Ma grazie alle nuo- strumenti di guerra? Zapatero fa zione e mercato di droga in dei traffici verso il Nord del mon- me lo sviluppo alternativo, i cui l'opposizione radicale di sicurezza diffusa. Si sta cercando ve tecnologie la repressione di- notare che nodo dell'incontro è America Latina? do, via America centrale e Carai- esperimenti e progetti pilota han- Buenos Aires? di utilizzare le strategie collauda- venta più efficace. Però ogni ipo- la lotta al narcotraffico dilagante. «L'effetto della globalizzazio- bi, dove la repressione è ormai no avuto anche successo, ma i «Il passato é finito in tribuna- te nelle città colombiane come tesi torna al punto iniziale: senza Fornire al Venezuela gli strumen- ne si sente anche nei mercati del- efficace. Secondo la polizia anti- finanziamenti sono almeno dieci le e documentato in grandi casi Bogotà, Cali, Medellin: sono riu- una riduzione importante dei ti che permettono di controllarlo la droga. C'è una divisione del droga colombiana, circa il 45% volte inferiori ai capitali che servi- giudiziari ancora aperti. Ma co- scite a ridurre la violenza anche consumi le misure di repressione e reprimerlo è l'impegno coeren- lavoro per ottimizzare i rendi- della cocaina va dritta verso gli rebbe per ridurre in modo soste- me detto prima la realtà é in evo- nei quartieri a rischio. Dal 9 non basteranno mai». te di chi sta lottando per pacifica- menti e minimizzare i rischi. So- Stati Uniti, il 30% verso l'Europa nibile le coltivazioni estese nel ter- luzione. I paesi più colpiti dai rici- all'11 Maggio, la Banca Interame- Consumi che allargano altri re la regione. «Narcotraffico e ter- no aumentati i consumi nei paesi e almeno il 22% resta in Sud ritorio nazionale. In questo cam- claggi si sono resi conto che a ricana per lo Sviluppo, la Banca appetiti, gonfiano campagne elet- rorismo sono i due volti dello in transizione sociale ed economi- America. Una parte minima di po la Colombia ha imparato po- medio e lungo termine la finanza Mondiale e l'Onu, organizzano a torali. In passato determinavano stesso problema che angoscia Co- ca, come Brasile, Messico, Argen- quest'ultima è per consumi loca- co dalle esperienze riuscite in criminale diventa un suicidio im- Brasilia un incontro internazio- scelte politiche. Il generale Ban- lombia e Venezuela. Il proposito tina, e si sono concentrate le pro- li, il resto gira a Nord e attraverso Pakistan, Thailandia, Bolivia. pedendo ogni sviluppo sostenibi- nale per concordare politiche effi- zer Suarez, dittatore trasformato è aiutare due paesi amici in que- duzioni. Oggi la Colombia è l'uni- il Pacifico sbarca negli Usa, men- Adesso sono i campesinos, pro- le: fa scappare gli investimenti caci di prevenzione e controllo. in presidente dalla debole demo- sta battaglia». ca fonte di oppio ed eroina nell' tre l'Atlantico la fa passare per duttori di coca, a pretendere un' della finanza seria che dà lavoro e Droga e violenza è il fronte sul crazia, era cugino e socio negli Il problema della droga sta emisfero occidentale. Dalla Co- l'Africa, tappa conveniente della alternativa non violenta. Ormai costruisce il vero futuro del pae- quale misurarsi». affari immobiliari con Roberto davvero sconvolgendo le due lombia parte l'80% della cocaina seconda strada che arriva in Euro- stanchi di coltivare piante proibi- se». L'Europa non parla di un'al- Suarez Gomes. Dal suo rifugio Americhe? Al telefono da Bogotà che il mondo consuma. Quasi pa. Con l'aumento dei consumi te; stanchi delle fumigazioni, stan- I narcos stanno assediando tra cosa. Che i rapporti tra per niente segreto di Santa Cruz, risponde Sandro Calvani, rappre- tutta la coca consumata in Euro- nella Ue allargata, e una piccola chi di una violenza infinita, stan- le grandi città del Brasile. Cuba e ogni amministrazio- Roberto Suarez si era detto dispo- sentante dell'ufficio Onu contro pa arriva da qui». riduzione di chi fiuta negli Stati chi di milioni di sfollati sradicati Coca e violenza crescono a ne di Washington sono sal- sto a pagare i 9 miliardi di dollari droga e crimine. È stato direttore Si sta costruendo l'autostra- Uniti, l'Europa potrebbe diventa- dal narcotraffico. Non ho mai vista d'occhio. Perché? dati dalla lotta antidroga. del debito estero della Bolivia, se dell'Organizzazione Mondiale da dell'Amazzonia: unisce il re il mercato numero uno della sentito uno di loro pretendere «La coca che si trova Credo che la Dea americana fosse caduto l'ordine di cattura della Sanità nella regione africa- Pacifico all'Atlantico. Da cocaina nel mondo». coltivazioni che rendano quanto nell´Amazzonia brasiliana, chia- abbia una base all'Avana do- che lo obbligava al fastidio di far na e coordinatore di agenzie del- sempre i narcos usano il rio La Colombia si dibatte tra la coca. Impossibile e se ne rendo- mata epadù, cresce spontanea- ve lavora in sintonia con la finta di nascondersi. Far finta: da- le Nazioni Unite del gruppo di delle Amazzoni e altri gran- coca, guerriglie e influenza no conto. Chiedono solo la nor- mente. Gli indigeni ne fanno uso polizia di Castro anche nei vanti a ogni Tv portava all'altare lavoro sull'Aids per Asia e Pacifi- di fiumi come strade natura- Usa. Lotta alla coca e lotta malità dei mercati in libera com- da sempre. La Polizia Federale e i punti chiave della costa. La della cattedrale la figlia che si spo- co. Esperienze raccolte in libri. li. Leticia, città di confine alla guerriglia vengono sin- petizione con i produttori agrico- militari che controllano le regio- coca li costringe a fare pace: sava. Quindi anni fa era il più L'ultimo «Sars, il virus globale» tra Colombia e Brasile, è do- tetizzate nel Plan Colom- li di altri paesi». ni di frontiera non hanno fino al centro dei Carabi Cuba importante produttore di coca pubblicato da Monti, Milano. gana simbolo di un traffico bia. Uribe, presidente a Bo- I grattacieli fioriti a Pana- ad ora incontrato, quindi distrut- era una grande macchia ne- del mondo. Ne affidava la vendi- Per l'editore Piero Manni ha scrit- che arma le polizie e scate- gotà, è l'alleato più sicuro ma sono grattacieli impasta- to, piantagioni di coca di tipo ra e il narcotraffico andava ta ai cartelli colombiani che consi- to nel 1997 «La profezia della co- na perquisizioni imbaraz- del presidente Bush… ti di coca. Le 131 banche commerciale, base della cocaina. a nozze. Questo tipo di col- derava «commessi viaggiatori». ca» subito dopo aver lasciato in zanti - notte e giorno - nelle «La guerriglia colombiana è straniere sbarcate attorno I consumi sono aumentati, ma laborazione ha deviato le In tempi più recenti, a Bogotà,

Bolivia la direzione del program- stanze di ogni albergo. In ormai l'unica a credere di poter al Canale erano o sono una rimangono ancora lontani dai strategie delle mafie colom- due presidenti fa, il ministro del- ma Onu per il controllo della dro- quale modo il nuovo colle- rovesciare il potere usando le ar- lavanderia che cambiava i consumi dei paesi ricchi. Cresce biane e italo americane? I la Difesa Botero, figlio del pittore ga e del narcotraffico. Un saggio gamento può scatenare il mi. Ma è una guerriglia disperata dollari sporchi in palazzi le soprattutto l'uso delle sostanze traffici dei Caraibi preoccu- delle donne grasse, è stato arresta- che apre prospettive insolite sull' che terrorizza la gente, si mac- cui luci alla sera restano anfetaminiche: entrano nei pro- to e condannato per aver impol- uso che si fa della pianta proibita chia di massacri indiscriminati, spente. Nessuno li abita. Da tocolli delle diete. Vengono chia- verato di coca le spese faraoniche nei paesi d'origine. In parte chia- Intervista sequestra straccioni dalle tasche cinque anni Panama è di- mate anorexiginos. Sono sostan- Del dramma coca della sua campagna elettorale. ‘‘ risce la battaglia di Evo Morales. ‘‘ vuote, porta via bambini, senza ventata una nazione com- ze che provocano forte dipenden- Gli hanno concesso una prigio- La coca non è solo la febbre che a Sandro Calvani trascurare i ponderosos, conti in pletamente sovrana. Dopo za. Nel Sud-Est Asiatico stanno hanno discusso nia militare all'acqua di rose. I agita le abitudini dei consumato- rappresentante banca che fanno gola. Il gioco di- la partenza delle basi milita- facendo danni spaventosi. E Zapatero, Chavez giornalisti lo incontravano a cena ri della notte: dai derivati farma- venta l'estorsione. Ma è il narco- ri Usa, i due imbocchi del l'America Latina è sulla stessa nei ristoranti eleganti e ogni mat- ceutici alla coca cola, fino a cento a Bogotà dell'ufficio traffico a finanziarne la sopravvi- Canale sono gestiti da socie- strada. Il problema della violen- Uribe e Lula tino, puntuale con l'orologio, lo prodotti innocentemente in vetri- Onu contro droga venza. Due realtà sono poco capi- tà della Cina Popolare. za resta serio. Si allarga, minac- in un vertice in si ammirava a cavallo nel galop- na, diventa quasi un aggettivo da te in Europa: il governo Uribe Qualcosa è cambiato? cia le comunità. Riguarda soprat- patoio frequentato da signore abbinare a tisane per mal di testa, e crimine non è disposto a perdere tempo «Sono cambiate tante cose tutto la periferia delle grandi cit- Venezuela che gli sorridevano. Dopo la co- gomma da masticare, vino di co- in negoziati di pace con capi guer- perché. il riciclaggio di denaro tà dove la presenza della forza ca, la corruzione è l'altra droga ca, marmellata di coca, sciroppi riglieri che la maggioranza dei co- cerca grandi mercati finanziari, pubblica è quasi inesistente. So- dell'America Latina, ma non solo contro la tosse, dentifrici, sham- lombiani considera narcoterrori- un po' torna in Colombia, il re- no note le situazioni drammati- dell'America Latina». sabato 2 aprile 2005 pianeta 19

Bruno Marolo Il giudice federale James Whittemo- re ha respinto l'ingerenza e il suo no IL CASO Schiavo è stato ribadito dalla corte d'appello WASHINGTON L'assalto ai giudici è e dalla corte suprema. partito. Tom DeLay, il capogruppo «Le cose cambieranno - ha mi- repubblicano alla Camera, non ha Nei prossimi tre anni saranno liberi Michael Schiavo ha deciso di seppellire nacciato il capogruppo DeLay - ver- perso tempo. «Terri Schiavo - ha tuo- posti importanti anche nella Corte Suprema le ceneri della moglie in segreto rà il momento in cui i magistrati nato - non sarà morta invano. Ci responsabili dovranno rispondere occuperemo di questa magistratura I pro-life spingono affinché la maggioranza per impedire ai genitori e ai militanti del loro comportamento». Quando arrogante e fuori controllo, che cre- repubblicana imponga suoi candidati di organizzare manifestazioni di protesta gli è stato domandato se il Congres- de di non dover ren- so potrebbe avviare dere conto delle una procedura per proprie decisioni e destituire i giudici ha voluto fare uno ha risposto: «Avre- sberleffo al presi- mo tempo di pen- dente e al Congres- sarci». La sua non è so». La morte non soltanto una batta- ha portato pace. I Caso Terri, destra Usa all’attacco dei giudici glia per la vita, cioè genitori di Terri, contro l'aborto e Bob e Mary Schind- l'eutanasia. È una ler, e il marito Mi- lotta per il potere. chael Schiavo si Il leader repubblicano alla Camera: «Ci occuperemo di una magistratura arrogante che ha dato schiaffi a Bush» La commissione eti- scambiano insulti, ca della Camera lo gli integralisti reli- ha ammonito tre giosi sono ancora volte per uno scan- sulle barricate, l'ala Thailandia dalo di fondi neri, destra del partito di tre suoi collaborato- governo soffia sul ri nel Texas sono og- fuoco. Michael getto di una istrut- Schiavo ha deciso Tsunami, ondata di suicidi toria per corruzio- di seppellire le cene- ne, egli stesso è nell' ri della moglie «in fra i sopravvissuti occhio del ciclone una località segreta per una vacanza in in Pennsylvania» Scozia a spese di per evitare che i suo- BANGKOK Tre mesi dopo lo tsunami del 26 dicembre una tribù indiana ceri, con un codaz- scorso continua a fare vittime: la regione sud della Thai- che aspettava dalla zo di attivisti e tele- landia è scossa da un'ondata di suicidi di persone che per camera un voto fa- camere, trasformi- lo «stress non subito non hanno più voglia di vivere». In vorevole alle sue ca- no i funerali in una un'intervista a un'equipe di psicologi, il giornale The se da gioco. Punire dimostrazione con- Nation scrive che la maggior parte di coloro che si sono i giudici «fuori con- tro di lui. Ha an- suicidati o hanno tentato di suicidarsi sono della provin- trollo», in America nunciato che farà cia di Phang Nga, una zona devastata dallo tsunami di come in Italia, è il celebrare una mes- dicembre. «Abbiamo scoperto almeno dieci persone che sogno dei politici sa funebre martedì hanno avuto un così forte shock che si sono suicidate» e che hanno qualche o mercoledì, a cre- altre addirittura «che hanno rifiutato di mangiare, aspet- conto da regolare mazione avvenuta. tando solo la morte» ha dichiarato Wanlop Piyama- con la giustizia. Bob e Mary notham, psicologo all'Università Srinakharinwirot. E «L'indipenden- Schindler non han- molti altri suicidi non vengono resi noti, ha aggiunto lo za della magistratu- no ottenuto la sal- psicologo dopo un viaggio nella zona colpita. In Thailan- ra - commenta un ma ma preparano dia lo tsunami ha ucciso 5.395 persone delle quali la editoriale del egualmente una so- metà straniere. Wanlop ha rivolto un appello a prestare Washington Post - lenne funzione cat- «particolare attenzione e ad un aiuto da parte di speciali- esiste proprio per- tolica in Florida, sti» per le popolazioni che hanno subito un nuovo trau- ché i giudici possa- con padre Frank Pa- ma con la scossa di lunedì scorso. no prendere decisio- vone, che ha orga- Intanto a 50 ore dal terremoto nell'Oceano Indiano ni difficili al riparo nizzato le dimostra- il bilancio è salito a 624 morti e nell'isola indonesiana di dalle pressioni poli- zioni davanti alla cli- Nias, la più colpita dal sisma, si lotta contro il tempo per tiche». Due sondag- nica dove Terri si salvare i sopravvissuti rimasti intrappolati sotto le mace- gi durante l'agonia spegneva. Il corpo è rie. Ieri due squadre di soccorritori francesi a norvegesi di Terri Schiavo stato rimosso ma i sono riuscite ad estrarre due adolescenti da sotto le mura hanno indicato che dimostranti riman- franate delle loro case; si tratta di una ragazza di 19 anni questa è l'opinione gono ai loro posti. e di un ragazzino di 15. Non sono miracoli isolati: due della maggioranza La crociata per cui ore prima anche una donna era stata tirata fuori da ciò degli elettori. Il pre- si sono mobilitati che rimaneva della sua casa: un ammasso informe di sidente Bush ne ha comincia appena. pietre e cemento. preso atto. Ammic- Negli Stati Uni- Foto di Suzanne Plunkett/Ap ca agli integralisti ti, giudici e procura- ma evita di farsi tori federali sono coinvolgere nella nominati dal presidente. Nei prossi- crociata di DeLay. Il suo portavoce mi tre anni si renderanno liberi po- ha dichiarato: «Avremmo preferito sti importanti, compresi forse uno o un esito diverso ma dobbiamo obbe- due alla Corte suprema. Le nomine dire alle leggi e adeguarci alle decisio- devono essere ratificate dal senato, e ni dei tribunali». Il senatore Ted il partito democratico minaccia Darfur, l’Onu processerà gli autori del genocidio Kennedy è insorto: «In questo clima l'ostruzionismo contro gli integrali- rovente, DeLay deve chiarire che il sti decisi a vietare l'aborto. La destra Il Sudan protesta contro la risoluzione. Gli Usa non hanno messo il veto in cambio di garanzie suo non è incitamento alla violen- militante fa pressione perché la mag- za». Kennedy stesso ha un grave pro- gioranza repubblicana, con 55 sena- blema in famiglia. La sua ex moglie, tori su 100, eserciti la cosiddetta «op- Roberto Rezzo l'ambasciatore francese, subito dopo il voto all' to che il governo studierà il testo della risoluzio- scoppiato il massacro - all'inizio di questa setti- Joan, da anni in cura per alcolismo, zione nucleare»: cambi le regole e unanimità del Consiglio giovedì sera - È un mes- ne e «intraprenderà le azioni del caso» circa l'im- mana aveva messo agli arresti una quindicina fra è stata trovata svenuta per strada a imponga i suoi candidati. saggio chiaro che va oltre Darfur, un messaggio plementazione. Tutt'altra accoglienza da parte militari e addetti ai reparti di sicurezza per crimi- Boston. Nella caduta si è rotta una Il tubo che da 15 anni teneva in NEW YORK I tempi somigliano a quelli della per tutti coloro che si macchiano di atroci crimi- dei due principali gruppi di ribelli, che hanno ni come stupro, assassinio di civili, distruzione spalla. Nelle sue memorie Joan ha vita Terri Schiavo è stato staccato giustizia biblica, ma alla fine il Consiglio di Sicu- ni contro l'umanità e pensano di poter restare al immediatamente annunciato di essere disposti a d'interi villaggi. raccontato di avere cominciato a be- per ordine di un tribunale della Flori- rezza delle Nazioni Unite ha passato una risolu- riparo delle leggi». In attesa che la nomina del consegnare qualsiasi sospetto che la Corte voles- L'intervento del Consiglio di sicurezza per re per dimenticare le infedeltà del da. Due giorni dopo, il Congresso zione per processare davanti alla Corte interna- controverso John Borton venga ratificata dal Se- se incriminare e processare. «Questo è un gran- molti osservatori non è stato affatto più tempesti- marito. Malgrado le sue obiezioni ha approvato una legge che ordina- zionale per i crimini di guerra i responsabili del nato, è stata Anne Patterson, facente funzione di de giorno per la giustizia nel nostro Paese - ha vo. Oltre due milioni di persone nel Darfur sono un tribunale ha assegnato tre mesi fa va ai giudici federali di riesaminare il genocidio nella famigerata regione di Darfur in ambasciatore, a illustrare il punto di vista ameri- dichiarato Abdel Wahed Mohamed al-Nur, lea- state costrette ad abbandonare le proprie case e la tutela provvisoria ai figli, Edward caso. Il presidente Bush ha interrot- Sudan. Il ritardo è da attribuire essenzialmente cano: «Nulla è cambiato, siamo sempre fonda- der del Sudan Liberation Army, il principale la conta dei morti va nell'ordine delle migliaia. Junior e Patrick, che ora chiedono il to le vacanze per accelerare la firma. all'ostruzionismo degli Stati Uniti che solo all'ul- mentalmente contrari a riconoscere l'autorità gruppo di ribelli, commentando la notizia da Gli Stati Uniti hanno parlato di genocidio. La rinnovo. timo momento hanno acconsentito a non eserci- della Corte internazionale, ma volevamo fare Asmara - Se la Corte mi vorrà interrogare, sono speciale commissione costituita dall'Onu preferi- tare il loro potere di veto. Lo hanno fatto in qualcosa per il Sudan. È importante che la comu- pronto a presentarmi». sce non usare questo termine ma non lascia dub- Il senatore democratico cambio di importanti concessioni e la prima e nità internazionale in questo momento parli con Nella lista provvisoria degli accusati che ac- bi sul fatto che nella regione siano stati commes- Il Washington Post ‘‘‘ più importante di tutte è la garanzia blindata che una voce sola perché se vogliamo che tutti siano compagna la risoluzione sembrano trovarsi nu- si crimini contro l'umanità, e che non siano cri- ‘‘ Ted Kennedy mai e in nessun caso i cittadini americani che si chiamati a rispondere delle proprie azioni». merosi alti funzionari governativi e alte cariche mini meno gravi del genocidio. difende l’indipendenza condanna la nuova trovano in Sudan potranno essere giudicati dalla Infiammata la reazione di Khartoum. «Cre- dell'esercito sudanese, oltre ai leader delle milizie Il Consiglio di Sicurezza ha denunciato che della magistratura Corte o sottoposti all'autorità di qualsiasi organi- do che questa risoluzione sia ingiusta, frutto di armate, alcuni ribelli e personaggi giunti dall' il governo del Sudan non ha fatto nulla per impe- crociata smo internazionale. Gli Stati Uniti sono l'unica cattivo giudizio e poco lungimirante - ha dichia- estero per coordinare le operazioni di pulizia dire alle milizie armate arabe di seminare terrore che non deve subire del capogruppo democrazia occidentale a essersi ritirata dal trat- rato all'agenzia Reuters il ministro degli Esteri etnica. La lista è nelle mani del segretario genera- e morte fra la popolazione nera. Prima dell'inter- pressioni tato istitutivo del Tribunale per i crimini di guer- sudanese Najeeb al-Kheir Abdul Wahab - Mette le Kofi Annan che la consegnerà direttamente vento delle Nazioni Unite, che sono riuscite a repubblicano ra. a repentaglio lo sforzo del nostro governo di alla Corte per l'avvio dei procedimenti giudizia- imporre un cessate il fuoco nella regione, tutti i politiche «Questa risoluzione rappresenta un punto assicurare la giustizia attraverso un processo di ri. tentativi di mediazione organizzati dall'Unione di svolta - ha dichiarato Jean Marc de la Sablière, riconciliazione. Il ministro ha comunque aggiun- Il Sudan - per la prima volta da quando è africana erano naufragati nel nulla.

Nel vivo della crisi libanese, il leader del «Partito di Dio» Hassan Nasrallah lancia un monito agli Usa: la guerriglia sciita non si farà disarmare ed è pronta a resistere Attentato a Beirut nel quartiere cristiano. Hezbollah sfida Bush

Umberto De Giovannangeli resistenza islamica è un movimento ter- sabotare le elezioni in programma per il confessionale dell’opposizione sta por- non ancora avvenuta. «Le autorità stan- dei 128 seggi del parlamento di Beirut. il 13 aprile sotto lo slogan «Mai più la roristico», ha aggiunto il leader del «Par- prossimo maggio. «Con i suoi referenti tando avanti «una sollevazione pacifica no semplicemente tergiversando per In attesa dell'ufficializzazione delle di- guerra« in occasione del trentesimo an- tito di Dio» libanese. «Che gli americani politici e costituzionali, il regime siria- per l’indipendenza da 30 anni di tutela» non tenere le elezioni nei tempi previsti missioni di Karame, l’opposizione rilan- niversario della guerra civile scoppiata il La sfida di Hezbollah agli Stati Uniti. A mandino pure i loro soldati - ha prose- no-libanese sta sabotando le elezioni po- della Siria, paese che con i servizi segreti dalla costituzione», dice a l’Fares Suaid, cia l’«Intifada dei cedri» e si prepara a 13 aprile. «I libanesi di tutte le religioni lanciarla è il leader del «Partito di Dio» guito - vorrei proprio che lo facessero». litiche in un pericoloso tentativo di pro- e gli uomini al potere a Beirut è accusa- parlamentare cristiano, uno dei leader nuove manifestazioni di piazza. e di tutte le regioni sono chiamati a libanese, Sayyed Hassan Nasrallah. La Il disarmo di Hezbollah, il movimento lungare il mandato dell’attuale parla- to di essere coinvolto nella strage in cui, politici, assieme a Walid Jumblatt e Ad annunciarle è Bahia Hariri, de- prendere parte a prendere parte a que- posta in gioco è il disarmo della milizia sciita appoggiato e finanziato da Iran e mento con metodi illegali e incostituzio- oltre a Hariri, sono morte altre 18 perso- Bahia Hariri, della «primavera di Bei- putata dell’opposizione e sorella dell’ex ste iniziative», è l’appello di Bahia Hari- sciita. «Che ci provino se proprio voglio- Siria che dal sud del Libano lancia perio- nali», afferma una dura nota diffusa l’al- ne. Dopo una serie di proteste di piazza, rut». Nel testo licenziato dopo il vertice premier ucciso nella strage del lunedì di ri. Una «festa dell’unità», aggiunge, che no farlo», tuona il giovane e ambizioso dici attacchi contro il nord di Israele, tro ieri dopo una riunione tenuta presso il 28 febbraio Karame si è dimesso ma dell’opposizione, vengono ribadite le San Valentino. Le manifestazioni si svol- si iscrive nel quadro «della visione politi- Nasrallah. La sfida a George W.Bush vie- viene chiesto anche dalla risoluzione l’abitazione di Rafik Hariri, l’ex primo una settimana più tardi il presidente sue tesi già note: dice che ci sono i servi- geranno nei giorni compresi tra il 10 ed ca del martire Rafik Hariri». ne lanciata in occasione di una cerimo- 1559 con cui il Consiglio di Sicurezza ministro ucciso in un attentato il 14 feb- Emile Lahoud, un filo-siriano ora so- zi segreti libanesi dietro gli attentati che nia tenuta l’altro ieri a Beirut in memo- dell’Onu ha invitato la Siria a ritirare le braio scorso. Nel mirino è il premier spettato da alcuni alleati di fare il dop- nelle ultime due settimane hanno colpi- ria di Ahmed Yassin, il fondatore di Ha- proprie truppe dal territorio libanese. designato Omar Karame (filo-siriano) pio gioco, gli ha chiesto di formare un to Beirut, sollecita l’azzeramento dei ver- mas ucciso lo scorso anno a Gaza in un La sfida di Hezbollah cade nel pie- che pur avendo ammesso ufficialmente governo di unità nazionale cui l’opposi- tici dei «servizi» e manifesta soddisfazio- raid israeliano. «Voglio mandare un no della crisi politica e istituzionale che l’impossibilità di dar vita ad un esecuti- zione si rifiuta di aderire, chiedendo in- ne per il recente rapporto della Commis- messaggio agli americani e a tutti coloro investe il Libano e nella ctena di attenati vo di unità nazionale, tuttavia non ha vece «un esecutivo tecnico» per prepara- sione dell’Onu che, nella sostanza, chia- che intendono disarmare la resistenza che sta colpendo Beirut. Ieri sera una ancora rimesso il suo incarico. «Karame re le elezioni. Dopo averci provato sen- ma in causa «il regime siro-libanese» in Libano e la resistenza in Palestina per bomba è esplosa nel quartiere cristiano ha avuto l’incarico di osteggiare la nasci- za troppa convinzione, il premier ha det- per l’uccisione di Hariri. L’opposizione tutelare Israele e il messaggio è che ciò della capitale libanese, causando danni e ta di un governo e di non costituirlo», to l’altro ieri di voler rinunciare all’inca- vuole nei tempi previsti «libere elezio- non è possibile», ha affermato Nasral- forse feriti. I partiti d’opposizione, intan- denuncia Ghattas Khouri, deputato del rico, rinviando l’annuncio ufficiale e de- ni» da tenersi sotto la tutela di osservato- lah. «Aggiungo che gli occidentali sba- to, sono tornati ad accusare la Siria e i gruppo parlamentare che fa capo all’ex finitivo dopo una riunione con i suoi ri internazionali. In queste condizioni, gliano quando pensano e dicono che la suoi alleati al governo di Beirut di voler premier assassinato. La galassia multi- alleati politici più volte annunciata ma si dice sicura di aggiudicarsi gran parte 20 Italia sabato 2 aprile 2005

Il premier aveva firmato il decreto il 25 marzo, ma ha ordinato: «La notizia sia data solo quando sarò io lì».Il 30, cioè, per la campagna elettorale Bufera sull’ateneo fai-da-te che piace a Berlusconi Villa S. Giovanni, un’università privata nata «alla chetichella». Per protesta si dimette il rettore di Reggio Calabria

Aldo Varano zioni come la devolution, a dimostrazio- chilometri ci saranno tre facoltà di Leg- zione per fondarla. Di solito, gli studen- 5000 euro l'anno. Cifra altissima rispet- ne che a rimetterci è sempre il Sud) ha ge e due di economia. ti arrivano dal territorio o da lontano, in to al costo medio delle università italia- solo due facoltà: Legge ed Economia; si Ma com'è nata l'università Euro- questo caso attirati o dal prestigio dell' ne e, soprattutto, proibitiva per le possi- REGGIO CALABRIA Anche Villa San Gio- aspetta per odontoiatria (il vero busi- pea di Villa San Giovanni che il suo università o da altre convenienze. I quat- bilità medie della Calabria che è nel vanni ora ha la sua università. Il mini- ness) contro cui ha tuonato l'Associazio- schioppettante fondatore ha dedicato, trini servono per professori, biblioteche, gruppo di coda nel reddito pro capite stro Moratti, mettendosi sotto i piedi le ne degli odontoiatri bloccandola per il un ictus di modestia, a se stesso, battez- laboratori, ricerca. L'insieme di questi (in media all'Università mediterranea si FEBBRE DI MARBURG richieste della Conferenza nazionale dei momento. Anche all'università di Reg- zandola università Ranieri? Ranieri a un problemi il nostro ex creatore di agende pagano 300 euro l'anno). Non si capisce rettori italiani e le implorazioni a desiste- gio c'è Legge. I locali sono decentrati a certo punto della sua vita ha smesso di li vuole risolvere con fidi da ottenere perché per studiare nell'università di Vil- Nove ricoverati per re dei rettori calabresi e siciliani, ha fir- sud della città, nella frazione Archi. In fare agende da vendere agli enti locali. grazie al valore del palazzo (di uno dei la con professori che non potranno che mato il via libera definitivo il 25 marzo. linea d'aria, cinque o sei chilometri più Ha deciso di mettere a frutto la sua espe- componenti il comitato promotore) essere rimasugli di altri atenei dove non morbo simile a Ebola Ma Berlusconi pare sia stato preciso: in là della nuova facoltà di Villa che si rienza nel settore della formazione. Non che ospiterebbe l'università (affitto, do- hanno fatto carriera, gli studenti reggini «Tenete la notizia ferma per cinque gior- specchia, proprio di fronte, a Messina, quella universitaria, ma quella professio- po il primo anno gratis, circa 600 milio- dovrebbero sborsare 5000 euro poten- Sono 9 le persone, tutte italiane, ricoverate in ni, fino al 30 quando andrò a Reggio». dove c'è una prestigiosa facoltà di Leg- nale. Naturalmente s'è posto il proble- ni l'anno) e soprattutto coi soldi delle do, con molto meno, studiare a Reggio isolamento allo Spallanzani di Roma perchè hanno Così il presidente del Consiglio ha stupi- ge. Insomma, in un fazzoletto di pochi ma degli studenti e dei quattrini, condi- tasse degli studenti che pagheranno risparmiandosi cinque chilometri di contratto il virus della «febbre di Marburg». «Sono to e sorpreso tutti: «Vi ho portato due strada o a Messina (sei chilometri in sotto stretta osservazione, le stiamo monitorando», università nuove: quella di Villa già ap- linea d'aria). Insomma, Villa è fuori ha detto il professor Raffaele Perrone Donnorso, provata, e quella per Stranieri che da mercato per il bacino d'utenza. Solo un commissario straordinario dello Spallanzani, una indiscrezione ho saputo che sarà inchiesta bis matto la sceglierebbe avendo di meglio l'istituto di ricovero e cura specifico per questo tipo prossimamente i varata». Certo, Berlu- e di più sotto casa. Non arriverà allora di malattie. Il virus della febbre di Marburg ha già sconi a Reggio c'era venuto per Calipari. neanche un cane di studente disposto a ucciso in Angola 127 persone ed è simile al virus Ma fatte due battute sul fedele servitore tirar fuori 5000 euro? La conclusione dell'Ebola. dello Stato ucciso a Baghdad mentre cer- sarebbe superficiale e sballata. cava di proteggere Giuliana Sgrena, ha Gli studenti arriveranno. Certo che sgranato - lo ha denunciato Marco Min- arriveranno! Da tutta Italia. Saranno niti - le mirabolanti cose del suo gover- molti, coi capelli sale e pepe e i figli VAPORI DI BENZINA no e, tra queste, l'università di Villa: un studenti a casa. Burocrati e rampanti a comizio elettorale. Ieri Sandro Bianchi, cui la laurea serve per la carriera o per Esplosione in officina segretario della Conferenza dei rettori e scrivere avv. sui bigliettini. E ci saranno rettore dell'Università Mediterranea di anche i giovani, quelli che nell'universi- due morti Reggio, s'è dimesso. «Sono indignato» tà vere non riescono a metterci piede ha scandito dando voce alla rivolta dei perché non superano le selezioni o colle- Sarebbe stato il vapore di benzina, che aveva suoi colleghi. «Almeno una ventina di zionano bocciature. Paghi 5000 euro e saturato l'ambiente, a provocare l'esplosione che ieri loro - dice mentre sta per imbarcarsi per strappi il titolo. E chi paga vorrà pro- ha provocato la morte di due persone, madre e Roma - mi hanno telefonato o hanno prio vederla la faccia di chi oserà fare figlio, e il ferimento di una terza in un'officina per la spedito messaggi. Non mi hanno avver- storie se confondi odontoiatria con car- riparazione di moto in via Torino, a Finale Ligure. tito prima per far dare la notizia a Berlu- diologia, la parte lesa con l'imputato. Le vittime sono Evelina Lottero, 82 anni, e il figlio sconi». Si ferma pensando a elezioni e Perché mai spendere soldi con gli istitu- Mauro Gaggero, di 45. È rimasto ferito gravemente voti e si lascia andare: «Del resto, quan- ti che preparano i fuori corso? Basterà anche Michele Messaglia, 31 anni, che di tanto in do questo signore venne a trovarmi per scriversi a Villa. tanto aiutava Mauro Gaggero, titolare dell'officina, informarmi che voleva fondare una uni- Sarebbe un colpo durissimo per il nella riparazione di scooter e motorini. Messaglia, versità, alla fine mi disse: 'E perché non sistema universitario calabrese impegna- dapprima ricoverato all'ospedale Santa Corona di ci siano ambiguità glielo dico da subito: to nello sforzo straordinario per accre- Pietra Ligue, è stato poi trasferito con l'elicottero dei questo è un progetto firmato Forza Ita- scere il suo prestigio e il suo peso ancora vigili del fuoco all'ospedale San Martino di Genova. lia'. Accanto a lui c'era l'on. Caminiti, lontani dai riconoscimenti necessari. L'officina non risulta allacciata alla rete del gas eletto a Villa San Giovanni». Oltre Bian- Può esserci chi ha interesse, in Italia, a metano e sembra che non siano state trovate tracce chi avrebbe potuto dimettersi anche l'as- creare una discarica universitaria che al- di bombole di Gpl. L'ipotesi del vapore di benzina sessore regionale alla cultura del centro lenti la rigidità del sistema offrendo lau- ha acquistato pertanto credibilità tra i vigili del destra, anche lui contro. Come gli am- ree facili a ritardatari, raccomandati, fuoco ed i carabinieri del comando compagnia di ministratori comunali di Reggio per ciucci, acquirenti. Ma creare la discarica Albenga, coordinati dal procuratore capo Vincenzo non dire dei tre rettori calabresi. in Calabria sarà un colpo per questa Scolastico. Per ora l'università di Villa (decisa terra. Da qui la ribellione di Bianchi e in fretta e furia a pochi giorni dalle ele- dei rettori di tutto il paese.

Foto di Massimo Pinca/Ap MAFIA Il fondatore è un ex COGNE (Aosta) A causa di proble- che, sono entrati nello chalet per I rettori denunciano: ‘‘ mi legati alle modalità di svolgi- Delitto di Cogne, diatriba svolgere i rilievi; nella prima fase ‘‘ Concorso esterno venditore di agende mento dell'incidente probatorio si sono limitati a scattare delle sarà una discarica per trasformato in e all'attivazione dell'impianto tra i periti per il sopralluogo fotografie degli interni. Secondo raccomandati e ricconi archiviato per Cuffaro elettrico dell'abitazione (in parti- quanto si è appreso, gli esperti «educatore»: per 5mila colare per l'apertura della porta americani avrebbero proposto di in cerca di titoli. Tutto L'accusa di concorso esterno in associazione euro una laurea non si del garage), ieri solo alle 16 sono riusciti ad entrare i primi effettuare l'incidente probatorio con il loro metodo. La il progetto sotto l’ombra mafiosa a carico del presidente della Regione periti nella villetta di Montroz di Cogne per il sopralluogo difesa degli indagati ha contestato il fatto di non poter Siciliana, Salvatore Cuffaro, e del deputato nega a nessuno disposto dal gip Piergiorgio Gosso, nell'ambito dell'inchie- presenziare ai rilevamenti e ha presentato al giudice delle di Forza Italia nazionale Saverio Romano, è stata archiviata dal gip sta Cogne bis sul presunto inquinamento di prove. Un eccezioni in tal senso. Cronisti, fotografi e cineoperatori di Palermo, Giacomo Montalbano. I termini delle tecnico dell’Fbi e altri due periti, che indossano tute bian- sono stati tenuti lontani dalla villetta teatro di sopralluogo. indagini erano scaduti, e secondo il gip non erano emersi elementi probatori sufficienti. Inchiesta sugli appalti nell’edilizia carceraria: l’ex consulente del ministro Castelli denuncia una manovra politica: «Strano che accada alla vigilia delle regionali» «Carceropoli»: il candidato (e indagato) Magni grida al complotto

Salvatore Maria Righi be capito il segreto di Magni per far gli articoli circa i miei presunti rappor- tartine e qualche taglio del nastro. Ma- cerarie». Nel filmato, per inciso, Ma- che potrebbe anche ampliarsi ai con- Bossi, che insieme al Guardasigilli lo quadrare i conti: «Si fa in fretta a tene- ti con il ministero, ed in particolare gni sarà sentito in procura a Roma gni si vanterebbe di condizionare pe- tratti di fornitura e di manutenzione avrebbe ricevuto spesso nel salotto di re una gestione oculata senza fare ope- con il ministro (...), non corrisponde nei prossimi giorni, dopo le consulta- santemente le scelte di via Arenula delle carceri nel periodo in cui Magni casa propria. Certo, Lecco è la provin- ROMA Diventa un caso politico l’in- re pubbliche». al vero». Poi la chiusa al veleno, da zioni: se si tratta della solito magistra- alla voce appalti e contratti. Il video era consulente di Castelli, resta quin- cia più verde d’Italia, perlomeno in chiesta sull’edilizia carceraria guidata Sul capo dell’ex consulente piovo- navigante della politica che si sente tura comunista che perseguita il cen- era memorizzato insieme a decine di di in primo piano la vicenda politica. proporzione ai suoi numeri, avendo dal pm Pietro Giordano. La Lega si no insomma accuse di ogni tipo, e lui un bersaglio: «Mi sembra, ad ogni trodestra, parrebbe perlomeno parec- altri in un pc negli uffici di via Togliat- Il sindaco uscente non ha dubbi: que- superato perfino Bergamo per nume- sente colpita al cuore alla vigilia delle ha deciso di difendersi per le rime. buon conto, quantomeno strano che chio paziente. ti del gruppo Capriotti. La Finanza sta inchiesta, come altre in passato nei ro di sindaci leghisti sul territorio. Sin- elezioni regionali, allude ad un altro Ieri infatti ha annunciato (o minaccia- tutto ciò avvenga a due giorni dalle Sarebbe tutta una montatura, sta passando al setaccio il contenuto suoi confronti, è una manovra per daci del Carroccio dappertutto, oltre complotto dei magistrati, alza la voce. to?) azioni legali contro L’Espresso, elezioni regionali, che mi vedono can- quindi, il video ripreso da una teleca- del computer e, ad un decimo circa screditarlo e danneggiarlo prima di al capoluogo, Lorenzo Bodega: a Mis- Il ministro Castelli, in un certo senso, dettando una nota ferma e decisa per- didato. Non ho nulla da nascondere». mera nell’ufficio romano del costrut- dei file trovati ed esaminati, pare giu- dare la parola agli elettori. Lui che, da saglia, Mondello dell’Ario, Bellano, ha già preso le distanze dal suo ex ché «i fatti così come riportati dal set- Magni promette anche di raccon- tore Angelo Capriotti, indagato insie- dichi molto interessante quei docu- sindaco di un paese di quattromila Colico e appunto Calco. Magni però, collaboratore e amico: «O dice il falso timanale sono inveritieri e diffamanti tare tutto agli organi inquirenti, cioè me al fratello Roberto e che dopo di- menti. anime, è riuscito ad entrare nelle gra- più degli altri colleghi verdi, è riuscito L’Espresso, o Giuseppe Magni è un la mia persona». al pm Giordano, che non l’ha potuto verse ore faccia a faccia col pm Gior- In attesa di nuovi sviluppi sul zie del ministro di Grazia e Giustizia, ad entrare nel cuore dei vertici della millantatore». «Tengo a precisare - prosegue Ma- ascoltare mercoledì scorso per gli im- dano ha «sottolineato che il consorzio fronte giudiziario aperto da una costo- il senatore Castelli che proprio nel lec- Lega. E il Gotha del Carroccio con lui In ogni caso, ha già anticipato il gni nella sua piccata smentita - che pegni della campagna elettorale di Ma- Tve non è mai stato aggiudicatario di la di un’inchiesta sui lavori per la men- chese ha il suo bacino elettorale. Ma è stato senza dubbio riconoscente. Fi- Guardasigilli, quel consulente conta- ciò che viene riferito e millantato ne- gni, assorbito tra gli ultimi discorsi, le nessun appalto relativo a strutture car- sa dell’università di Tor Vergata, e anche del capo della Lega, Umberto no adesso. va come il due coppe a briscola in materia di appalti e appaltatori: Ca- stelli dixit. Lui, Giuseppe Magni, ieri Il compagno ha rincarato l’attacco all’Espresso che ARTURO BURRESI pubblica un servizio sui suoi presunti ci ha lasciato. Lo ricordano a chi l’ha affari negli appalti legati alle patrie conosciuto e stimato la sua famiglia. galere, in parte da dismettere e in par- Funerali civili 2-4-2005 ore 10.00 te da riedificare. Un altro servizio, per C/o Cimitero Maggiore Pavia. la verità, dopo quello pubblicato il 2 settembre a firma di Francesco Bonaz- Il Consiglio di Amministrazione, la zi. «Frà mattone va in prigione», si Direzione e i dipendenti della Libre- intitolava. ria Rinascita sono vicini a Carmen «Tutte baggianate» aveva com- Llera in questo momento di grande mentato l’altra sera il sindaco uscente dolore. di Calco, quello che in paese è stato ribattezzato “Borgocapomastro” per Ci ha lasciati il compagno la sua presunta attitudine a tirare su GINO CORSINI muri e tramezzi nelle vallate, anche se di anni 92 lui nega sdegnosamente ogni accusa ma è sempre con noi. di cementificatore e si vanta di aver Lo annunciano Franca, Rita, Laura, compiuto ben 34 opere pubbliche. Bruno, Giampaolo e i parenti tutti. L’opposizione sostiene per la verità I funerali oggi alle ore 14.30 muo- che ben 21 di quelle sono semplici vendo dalla Camera Mortuaria del «opere di manutenzione ordinaria, Cimitero di Castenaso. tra cui figura anche il rifacimento del- Castenaso (Bo), 2 aprile 2005 le righe sull’asfalto». Facendogli i con- O.F. Garisenda s.r.l. ti in tasca, la lista civica che ha come Tel. 051/385858 Bologna candidato Gilberto Fumagalli avreb- sabato 2 aprile 2005 21

ALLE STELLE I COSTI DI COSTRUZIONE IN LIEVE CALO IL CREDITO AL CONSUMO

È boom dei prezzi del mattone anche per la zione nell'ultimo scorcio dell'anno (+4,2%). Mutui casa in leggera accelerazione ad inizio mento è del 18,8%, in lieve decelerazione rispet- costruzione di case nuove. L'Istat ha certificato L'aumento, su base nazionale, è stato parti- 2005. L'indicazione arriva dai dati del supple- to al +19,6% registrato nel precedente mese di infatti che nel 2004 i costi di costruzione di colarmente forte nel quarto trimestre, quando si mento al Bollettino statistico della Banca d'Ita- gennaio, rispetto a gennaio 2004. fabbricati residenziali sono aumentati del 4,1%, è registrato un +5,4% rispetto ad ottobre-dicem- lia, secondo cui a febbraio il totale dei prestiti Per quanto riguarda il credito al consumo si soprattutto a causa dell'aumento della manodo- bre 2003, e +0,5% rispetto ai tre mesi preceden- concessi alle famiglie per acquisto dell'abitazio- segnala un lieve calo delle erogazioni complessi- pera, ma anche di materiali e spese per trasporti ti. ne sono stati pari a 187,839 miliardi, in aumen- ve. La flessione, che in termini di stock ha porta- e noli. A pesare sull'andamento annuo è in partico- to di 1,79 miliardi rispetto a gennaio 2005 quan- to i prestiti da 38,698 a 38,310 miliardi, è stata A guidare la classifica del caro-mattone è lare la manodopera, il cui incremento è stato do lo stock si era fermato a 186,048 miliardi. In nell'ordine dell'1%, ovvero di 388 milioni di Genova, dove i costi per la realizzazione di un pari al 4,7%, con una punta del 4,9% per quan- termini percentuali, l'aumento è stato dello euro, sempre tra gennaio e febbraio 2005. Tra nuovo fabbricato sono lievitati l'anno scorso del to riguarda gli operai specializzati. Sul fronte dei 0,97%. Tra gennaio 2005 e dicembre 2004 l'in- dicembre 2004 e gennaio 2005 la Banca d'Italia 7,4% con un'impennata del 14,5% nell'ultimo materiali (+3,7%), invece, una vera e propria cremento su base mensile era stato dello 0,7%. aveva registrato, invece, un aumento dello trimestre. Per trovare invece costi più contenuti, fiammata si è avuta per i metalli (+28,9%), se- Leggermente più frenata appare la dinamica 0,76%. Lo scarto rimane positivo rispetto a feb- in linea con l'inflazione, bisogna scendere a Ca- guiti dai laterizi e prodotti in calcestruzzo rispetto al febbraio 2004, quando il totale dei braio 2004: su base tendenziale le erogazioni tanzaro, dove l'incremento annuo si è fermato (+6%). Incremento del 3,7% si è avuto anche prestiti alle famiglie per la casa si attestò a risultano in aumento del 12,3% in termini per-

edilizia al 2,1% anche se con una tendenza in accelera- per la voce trasporti e noli. risparmio 157,994 miliardi. Rispetto a febbraio 2005 l'au- centuali e di 4,7 miliardi in termini di stock.

Federmeccanica non vuole il contratto Parte in salita la trattativa dei metalmeccanici. Il 15 aprile sciopero di 4 ore

Giampiero Rossi gli operai e impiegati esclusi i tabac- chi) mentre l'inflazione per il bien- Brusca frenata a marzo nio 2005-2006 vale il 4% (viene con- MILANO «Oggi l'unica prospettiva è il siderata quella attesa) contro il 3,1% non contratto». Il direttore generale delle vendite di auto (-8,63%) programmata dal Governo e conside- di Federmeccanica Roberto Biglieri rata nella loro offerta dalle imprese. rende bene, se non altro, l’atteggia- Cala la quota della Fiat Le imprese quindi fermano la loro mento degli imprenditori al tavolo proposta al 3,6% (59,58 euro), men- della trattativa per il rinnovo del bi- MILANO Brusca frenata per le immatricolazioni di nuo- tre i sindacati che aggiungono all'in- ennio economico dei lavoratori del ve auto in Italia, che a marzo sono scese dell'8,63% a flazione prevista e allo scarto tra pro- settore metalmeccanico. Ma al termi- 228.104 unità ripetto allo stesso mese del 2004. Lo fa grammata e reale anche un 1,4% do- ne dell’incontro di ieri anche i diri- sapere il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, vuto alla scarsa sensibilità dell'indice genti dei sindacati delle tute blu non aggiungendo che nello stesso periodo sono scese del Istat sui beni di prima necessità, arri- hanno potuto che offrire commenti 6,29% anche le vendite di auto usate i cui vano al 6,3% (105 euro). Una cifra negativi: non è stato infatti compiu- trasferimenti di proprietà sono stati 452.420. alla quale vanno aggiunti, secondo i to «nessun passo avanti», come ha Nel primo trimestre di quest'anno, inoltre, il sindacati, 25 euro solo per coloro detto il segretario generale della decremento delle immatricolazioni di auto nuove è che non fanno contrattazione azien- Fiom Cgil, Gianni Rinaldini, perché stato del 5,71%, rispetto al periodo gennaio-marzo dale. le distanze tra le richieste di Fiom, 2004 ragiungendo le 638.745 unità. Le vendite di «Abbiamo spiegato ai sindacati Fim e Uilm e le proposte della Fe- auto usate, sempre fra i due trimestri 2005-2004, in modo articolato - ha detto ancora dermeccanica «sono assolutamente sono scsse del 5,33% con 1.149.897 unità. Biglieri - i motivi per i quali sia sul rilevanti». Il gruppo Fiat ha immatricolato a marzo 64.264 metodo che sul merito non ci siamo Insomma, sembra essere sempre auto, in calo del 9,4% rispetto allo stesso mese del assolutamente. Non c'è nessuno spa- più in salita la strada verso il rinnovo 2004 quando immatricolò 70.947 auto. La quota di zio. La trattativa è estremamente del contratto dei metalmeccanici, mercato del Lingotto è stata del 28,2%, in lieve calo complicata. Il confronto è ingessa- che probabilmente risente di un cli- sono state fissate riunioni sull'ap- dale». Ma da parte sindacale, lo stes- sione gli assetti contrattuali». Manifestazione rispetto allo stesso mese del 2004 (28,4%). Il calo è to». Nel pessimismo generale, però, ma generale che accomuna anche la prendistato e sugli Osservatori), so Rinaldini ribadisce che questo ne- Confronto difficile quindi ma di lavoratori stato particolarmente sensibile soprattutto nei il segretario generale della Fim, Gior- contemporanea vertenza per i lavora- quando forse anche il quadro politi- goziato riguarda solo il biennio eco- imprese e sindacati si sono chiariti metalmeccanici segmenti di maggior presenza di Fiat Auto: B gio Caprioli ha parlato di «trattativa tori del pubblico impiego, sulla qua- co apparirà più definito, ma sembra nomico e debba quindi escludere le reciprocamente i criteri che hanno Foto di Danilo (-16,7%) e C (-9,3%). Le immatricolazioni di Fiat difficile ma non impossibile». Di ne- le le convergenze tra governo e im- evidente che al momento non ci so- altre materie. «Biglieri - ha spiegato condotto a calcolare la richiesta e l'of- Schiavella/Ansa sono state 45.371, pari ad una quota del 19,9%, in goziato difficile ha parlato anche il prenditori comincia a essere eviden- no le condizioni per avvicinamenti Rinaldini - ha fatto un accenno alla ferta per il contratto scaduto a fine calo rispetto al 20,9% del marzo 2004. La quota Alfa segretario generale della Uilm, Toni- te. Ieri Federmeccanica e sindacati significativi. «Non possiamo farci ca- competitività delle aziende. Ho rispo- 2004. Per i sindacati lo scarto tra in- Romeo (3,25%) è risultata sostanzialmente stabile. no Regazzi mentre il segretario nazio- hanno potuto semplicemente chiari- rico delle loro richieste - ha detto sto ricordando che la struttura con- flazione programmata e reale per il Positivo il risultato della Lancia che, con una quota nale della Fiom Giorgio Cremaschi re le rispettive posizioni: da una par- Biglieri riferendosi a Fiom, Fim e trattuale prevede in questa tornata il 2003-2004 vale lo 0,9% (lo 0,5% in- pari al 5% del mercato, è cresciuta dello 0,8% ha parlato di «sostanziale blocco con- te la richiesta di Fiom, Fim e Uilm di Uilm - in assenza di un contesto per rinnovo del biennio economico. A vece per Federmeccanica che consi- rispetto allo stesso mese del 2004. trattuale», definendo «sensata» la 130 euro (di cui 25 per i lavoratori il recupero della competitività azien- meno che non si mettano in discus- dera l'indice Istat dell'inflazione per proposta di sciopero generale avanza- che non fanno contrattazione inte- ta dalla Funzione pubblica Cgil. E a grativa) di aumento salariale, dall’al- proposito di sciopero, resta intanto tra l’offerta delle imprese che si fer- confermata la proclamazione del- ma a 59,58 euro. La trattativa per il lettera aperta a Berlusconi e Prodi l’astensione dal lavoro dei metalmec- contratto “guida” dell'industria (cir- canici per il 15 aprile (quattro ore) ca un milione e mezzo di lavoratori «contro le chiusure e i licenziamenti interessati) proseguirà soltanto a par- zione dell’automobile e pensiamo difendendo il nostro la- e per una nuova politica industria- tire dal prossimo 27 aprile (per il 12 voro e lo stabilimento di difendere anche un pezzo di le».

Le tute blu di Mirafiori: «Da tre anni vediamo futuro dell’Italia. Con i nostri sindacati, da un anno, stiamo chiedendo di riportare a Torino un nuovo motore, un Il segretario della nuovo cambio e un nuovo prodotto. Sappiamo che la Gli imprenditori ‘‘‘ la nostra azienda vivere una crisi senza precedenti» produzione dell’automobile è, e resterà, strategica ed è per ‘‘ Fiom, Rinaldini: questo che crediamo che Mirafiori sia un simbolo ed un’op- hanno ribadito nessun passo avanti portunità per la nostra città, per il Piemonte e per il paese». l’offerta di 59,58 euro MILANO «Siamo lavoratori della Fiat Mirafiori che da tre zione della crisi Fiat deve andare oltre le promesse elettora- In particolare, al premier le tute blu ricordano che «i Rilevanti anni vedono la propria azienda vivere una crisi senza prece- li». lavoratori Fiat in Italia e a Torino sono ancora in attesa di contro i 130 euro le distanze con la denti...». «Noi e le nostre famiglie - scriovono ancora i lavoratori una convocazione dell'azienda da parte del governo per richiesti dai Comincia così la lettera aperta che le tute blu dello - viviamo un clima di costante incertezza, sino ad oggi, è aprire un negoziato che dia sicurezza e prospettive ai lavora- controparte stabilimento torinese della Fiat hanno scritto al presidente mancato un confronto con l’azienda che definisse le condi- tori», mentre sollecitano Romano Prodi a rispettare la pro- sindacati del Consiglio, Silvio Berlusconi, e al leader dell'Unione, zioni e le possibilità di un rilancio della Fiat e dello stabili- messa di un incontro nella «fabbrica del programma» di Romano Prodi «per ricordare ai due schieramenti politici mento di Mirafiori. Noi non ci rassegniamo all’idea che Bologna «per discutere che cosa il centro sinistra dovrebbe locali e nazionali che l'attenzione su Mirafiori e sulla solu- Torino e l’Italia debbano perdere, con Mirafiori, la produ- fare, al governo del Paese, per risolvere la crisi dell'auto».

Il commissario Charlie McCreevy sulle vicende di Bnl e Antonveneta: non saremo neutrali se l’autorità di supervisione infrangerà una corretta applicazione delle norme comunitarie L’attivismo di Fazio irrita l’Europa: le regole sulle banche vanno rispettate

Bianca Di Giovanni presenta particolari problemi dal punto di vista natore italiano il presidente della Commissione At- mosse da compiere. Sul «campo» di Antonveneta dell’antitrust. Nel frattempo sempre dalla Spagna è tività produttive della Camera Bruno Tabacci. ci si prepara ad una battaglia assai sanguinosa, vista arrivato l’ammonimento - molto più soft ma ine- «Trovo del tutto censurabile l'idea che il governato- l’offerta che gli olandesi hanno calato sul tavolo. ROMA Il «movimentismo» di Antonio Fazio (che quivocabile - del governatore delle Banca centrale re della Banca d'Italia, invece di fare l'arbitro, si Quanto resisterà l’esercito guidato da Gianpiero dovrebbe fare l’arbitro e non il giocatore) nelle due spagnola. Le autorità centrali debbono svolgere dedichi ad attivare un colosso come Generali - Fiorani. E ancora: se è vero che il numero uno della partite bancarie su Bnl e Antonveneta continua ad «un ruolo minore» nei casi di concentrazioni ban- dichiara - che dovrebbe essere internazionale per Poplare di Lodi può contare su una quota che irritare le autorità straniere, che non nascondono i carie, osserva Jaime Caruana senza fare riferimenti definizione, per difendere una solo presunta italia- supera il 30% grazie a rastrellamenti di Borsa, ri- loro malumori nei confronti del nostro Paese. «Sia- espliciti alle operazioni in corso. La funzione dei nità. Lo trovo di un provincialismo senza limiti». schia davvero che la Abn Amro sollevi problemi mo neutrali - ha ripetuto per l’ennesima volta ieri supervisori, spiega il governatore iberico, deve esse- Di parere opposto naturalmente gli esponenti legali davanti alle autorità di mercato. Oltre quella il Commissario Ue al mercato interno Charlie Mc- re «limitata ad assicurare che i cambi strutturali politici vicini al governatore. «Perché si interviene soglia, infatti, sussiste l’obbligo di lancio di Opa sul Creevy in visita a Madrid - ma non lo resteremo se non minino la solidità e la supervisionabilità delle quando non ci sono atti che lo giustifichino? - si 100% del capitale. Altrettanti problemi dovrebbe l'autorità di supervisione di uno stato membro istituzioni bancarie e che gli azionisti siano ido- chiede il senatore Udc Ivo Tarolli - Quando un incontrare il contropatto della Bnl, che detiene il infrangerà una corretta applicazione delle regole». nei». Il governatore ha manifestato peraltro il suo commissario europeo ripete tutti i giorni le stesse 24% del capitale nonostante la norma che vieta ad È il terzo avvertimento a Bankitalia nel giro di totale appoggio ai passi che sta intraprendendo la cose o è disinformato, e allora sarebbe cosa grave, o azionisti industriali di superare il 15% dell’aziona- poche ore da parte della commisisone. Bruxelles Commissione europea «per eliminare le barriere è in malafede, e allora sarebbe molto preoccupan- riato di una banca. Ma la partita Bnl appare comun- ha inoltre annunciato che nel caso del’Ops del interne e le restrizioni ancora esistenti» per la rea- te». que meno cruenta: non è affatto detto che lo scam- Bbva su Bnl l’esame comunitario seguirà una pro- lizzazione di «un autentico mercato unico» nell' Per gli ambienti finanziari intanto si prepara bio di carta proposto dal Bilbao sia davvero allet- cedura semplificata. Evidentemente il caso non Unione. Durissimo sul comportamento del gover- Antonio Fazio un lungo fine settimana in cui si studieranno le tante per gli immobiliaristi. 22 economia e lavoro sabato 2 aprile 2005

Le municipalizzate Asm e Aem presentano le loro offerte a Edf per il controllo del 40% di Italenergia Bis La casa editrice Mondadori progetta lo sbarco nel mondo dei quotidiani Edison, contesa tra Brescia e Milano MILANO «Credo che per un gruppo editoriale come Mon- MILANO Una corsa a due, tutta mente riservato a investitori indu- Enia e Sel. Nel caso abbiamo le una organizzazione». «I rapporti dadori la presenza nei quotidiani sia un complemento lombarda. Per il 40% di Italener- striali e istituzionali e con il ricor- risorse necessarie per correre an- con Asm sono ottimi», ha sottoli- fondamentale». Maurizio Costa, amministratore gia Bis, la holding che controlla so al finanziamento bancario, spie- che da soli». neato Zuccoli. «Tra le due aziende delegato del gruppo Mondadori, ha risposto così ai con il 62% Edison, il secondo ope- ga il comunicato. Il Comune di Esiste l’ipotesi di un accordo - ha spiegato - sono noti gli antichi giornalisti che gli chiedevano se il gruppo di Segrate ratore energetico del paese, è parti- Brescia, che controlla il 69,2% del con Asm, come ventilato da più rapporti di amicizia e consuetudi- avesse sempre interesse per il settore dei quotidiani. ta aperta fra Aem e Asm, rispettiva- capitale della ex municipalizzata, parti? «Tutto è aperto» è stata la ne, tra due società entrambe lea- Parlando a Firenze, Costa ha ribadito quest’interesse, mente la municipalizzata di Mila- non parteciperà, diluendo così la risposta di Zuccoli. «Occorre tirar der nello stesso settore. Ci sono ma ha ricordato che per il momento resta «teorico», no e quella di Brescia. propria partecipazione fino al via una certa componente di cam- antichi rapporti positivi». visto che fino al 2011 l’attuale normativa «preclude a A rompere gli indugi è stato il 51% del capitale. Il consiglio non panile», sulla vicenda Edison, ha Tra le due società, che potreb- Mondadori, in quanto società del gruppo Fininvest, di consiglio di amministrazione di ha escluso l’eventuale e successivo spiegato ancora Zuccoli, segnalan- bero anche trovare un punto di avere un quotidiano. Certo per quella scadenza, secondo Asm Brescia che ha dato il proprio ingresso di altri soci nell’operazio- do l’importanza di «pensare alla accordo, c’è anche il terzo incomo- Costa, Mondadori deve avere «un progetto buono, via libera alla presentazione a Edf, ne. politica industriale. In questo mo- do rappresentato dagli spagnoli vedere se c’è lo spazio per noi - ha aggiunto - e vedere l’azienda francese che controlla Ita- Anche Aem si è mossa. La par- mento non è opportuno ridurre il della Endesa. Che vorrebbero il come realizzare il nostro progetto». Un progetto che lenergia Bis, dell’offerta vincolante tita su Edison, ha detto il presiden- tema Edison a livello provinciale 100% di Italenergia attraverso la potrebbe andare in direzioni diverse perché due sono le per il suo 40%. I francesi, che di te dell’utility milanese, Giuliano perché lo scenario è internaziona- controllata italiana Endesa Italia, strade percorribili. «Da una parte - ha proseguito - l'ad Italenergia hanno il 18%, stanno Zuccoli, a margine di un incontro le». partecipata con un 20% anche da di Mondadori - in Italia è in corso un consolidamento cercando un partner per controbi- a Milano con degli investitori «sa- Quanto al rapporto tra Brescia Asm . del sistema dei quotidiani regionali, e questo potrebbe lanciare la loro presenza nella hol- rà definita molto presto, nel mese e Milano, «non si deve intendere Comunque in attesa della ri- essere un terreno interessante per noi che potremmo ding ed evitare di arrivare al 100% di aprile». «Faremo la nostra offer- come un confronto tra la Leonessa sposta dei francesi, fra un mese cir- inserirci attraverso acquisizioni o alleanze con operatori del capitale. ta da soli - ha confermato Zuccoli d’Italia e il capoluogo lombardo - ca, ieri i titoli delle due aziende che già sono nel settore. Dall’altra potrebbe esserci il L’operazione, stimata intorno in merito alla proposta che verrà ha detto il presidente di AEM - ma municipalizzate hanno sofferto a lancio di un nuovo quotidiano popolare che manca nel a 1,5-1,7 miliardi di euro, verrà inoltrata ai francesi di Edf per la un confronto tra due aziende, in Piazza Affari: Asm ha perso nostro Paese e di cui molti parlano». eventualmente finanziata con un quota in Italenergia Bis - ma abbia- una logica di rapporti che deve es- l’1,45% Aem lo 0,68%. Foto di Jacques Brinon/Ap aumento di capitale prevalente- mo già pronta una cordata con sere coerente con un piano e con ro.ro.

Il deficit dell’Italia è al 3,5% ALCAN Vende le attività La stima della Commissione Ue sui conti pubblici. Sale il fabbisogno dei tubi in alluminio Il colosso canadese Alcan, numero due mondiale Bianca Di Giovanni blica sia preoccupante lo segnala anche l’ul- nella produzione dell'alluminio, ha annunciato timo dato sul fabbisogno del settore statale che venderà le sue attività di tubi in alluminio in diramato ieri da Via Venti Settembre. Nel Italia, Francia e Repubblica Ceca. Gli acquirenti ROMA Deficit italiano al 3,5% del Pil nel mese di marzo il disavanzo è salito a 18,2 saranno un'unità formata dai manager 2005: mezzo punto oltre la soglia indicata miliardi di euro, contro i 16,2 dell’anno dell'azienda e un fondo d'investimento. dal Patto di Stabilità. Sarà questa domani scorso. Nei primi tre mesi il dato è di 27,3 la stima della Commisisone Ue sui conti miliardi, sostanzialmente in linea con quel- italiani. Almeno stando ad alcune indiscre- lo del 2004. Per il ministero a pesare sui zioni giunte ieri da Bruxelles. Come dire: conti di marzo è stato l’avvio degli sgravi SAIPEM Via Venti Settembre aveva già «approfitta- fiscali anche per i pensionati, con il conte- to» della flessibilità del Patto ancora prima stuale riconoscimento anche degli arretrati Due contratti per che si decidessero le nuove regole. Quel dei primi due mesi. «nel mese si è inoltre mezzo punto equivale, in euro, allo sgravio registrato un recupero dei prelievi da parte 190 milioni dollari fiscale preteso da Silvio Berlusconi: 6 mi- delle aziende sanitarie - si legge in una nota liardi da «regalare» ai ceti medio-alti. An- - che ha comportato una spesa superiore a Saipem si è aggiudicata due nuovi contratti nel che a costo di uscire dall’Europa. Le prece- quella dello stesso mese dello scorso anno settore delle perforazioni mare per un valore denti stime della Commissione indicavano per oltre mille milioni». Si fa ancora senti- complessivo di circa 190 milioni di dollari. I un deficit al 3% (contro il 2,7% di Via re, poi, l’effetto sul gioco del Lotto dopo contratti riguardano l'impiego della nave di Venti Settembre) ed una crescita all’1,8% l’uscita del 53 sulla ruota di Venezia. In perforazione Saipem 10000, della piattaforma contro il 2,1 previsto nella Finanziaria. Ma calo anche il consumo di tabacchi: il Teso- semisommergibile Scarabeo 4. sul Pil sono state annunciate già parecchie ro non quantifica specificatamente il peso revisioni. L’ultima del Tesoro dovrebbe in- delle diverse voci, ma sembra evidente che dicare l’1,5%, mentre il consensus interna- sul dato possano incidere in maniera abba- zionale riportato dall’ultimo bollettino eco- stanza consistente i divieti sul fumo nei SIGARETTE nomico di Banca d’Italia parla dell’1,2%. Il ministro dell'Economia Domenico Siniscalco Foto di Claudio Onorati/Ansa locali pubblici introdotti dall'inizio dell'an- Le nuove cifre del ministero si conosce- no. Le vendite ranno al momento della pubblicazione del- «La situazione di fondo dei conti pub- la trimestrale di cassa, anche quest’anno le tasse sui carburanti blici italiani resta pessima - commenta l’ex in calo dell’8,1% (come è successo già l’anno scorso) è in ministro Vincenzo Visco - il dato di marzo netto ritardo rispetto al calendario canoni- conferma quanto avevamo previsto, e cioè Calano dell'8,1% le vendite di sigarette nel primo co, che indica la scadenza a fine febbraio, con l'aliquota ordinaria del 20% si applica alla somma che si sta ripetendo l'andamento degli anni trimestre di quest'anno rispetto all'analogo con «dilazioni» a marzo. evidentemente si dell'accisa e del prezzo industriale, che è la parte del prez- passati». «I dati certificano l’ennesimo re- periodo 2004. Lo riferisce la Fit che si dice vogliono aspettare le elezioni prima di sco- Allo Stato un «premio» zo alla pompa che va alle compagnie petrolifere e alla cord negativo dei conti pubblici - aggiunge preoccupata per «eventuali aumenti dei prezzi di prire le carte sui conti, che non si prospetta- distribuzione. Dalla fine del 2003 ad oggi l'accisa è aumen- Roberto Pinza (Margherita) - Temiamo vendita che potrebbero essere provocati dal gettito no affatto buoni. La penisola non rischia tata di 2,2 centesimi per la benzina e di 1 centesimo per il che la situazione però sia destinata a peg- fiscale minore del preventivato. più automaticamente l’«early warning» di 1.244 milioni di euro gasolio. Piccole cifre che, moltiplicate però per gli oltre 48 giorare quando finalmente qualche espo- (l’avvertimento preventivo) da parte delle miliardi di litri di benzina e gasolio consumati su base nente del governo avrà il coraggio di ri- autorità comunitarie, visto che la revisione annua, fanno una bella somma cui si aggiunge l'effetto spondere sulle questioni irrisolte delle car- del Patto concede gli «sforamenti» dell’in- MILANO Non è solo il caro petrolio a spingere verso l'alto i perverso dell'Iva. L'aliquota è rimasta infatti fissa al 20% tolarizzazioni e delle società pubbliche co- MERIDIANA debitamento oltre la soglia del 3%, anche prezzi di benzina e gasolio. Anche l'incremento del prelie- ma, aumentando fortemente il prezzo industriale e, in stituite in questi ultimi anni. I segnali di se solo temporanei e di lieve entità. In ogni vo fiscale incide sui prezzi alla pompa. Per il solo aumento minor misura, le accise, il risultato è stato, come si è detto, allarme lanciati da Eurostat e rapidamente I passeggeri caso sul bilancio pubblico italiano pende delle imposte dall'inizio del 2004 al 14 marzo 2005 lo 1.244 milioni di euro in più nelle casse dello Stato che si accantonati dalla maggioranza sono lì». E anche un’altra incognita: il giudizio sospe- Stato ha incamerato dai carburanti per autotrazione 1.244 sono sommati ad un gettito che già nel 2003 aveva sfiora- proprio sul fronte delle cartolarizzazioni, cresciuti del 14% so sulla conformità alle regole europee del- milioni di euro. È quanto emerge dalle stime dal Centro to i 30.000 milioni di euro. ieri è iniziato il road show della nuova la contabilizzazione di alcune poste da par- Studi Promotor sulla base dei prezzi medi e dei dati sugli Quanto alle possibili contromosse, secondo il Centro emissione di Scip2 per 4,6 miliardi di euro. Nei primi tre mesi dell'anno i passeggeri te di Eurostat. La revisione contabile richie- acquisti di carburanti per autotrazione divulgati dal Mini- Studi Promotor, è un compito dei tecnici del Governo I miliardi attesi assieme ai circa 900 milio- trasportati da Meridiana sono stati 741.591, con sta dall’ufficio di statistica potrebbe porta- stero delle Attività Produttive. trovare la soluzione: « Non importa la strada che seguiran- ni presenti in cassa serviranno a rimborsa- un aumento del 14% rispetto allo stesso periodo re al rialzo del deficit pubblico peril 2003 e Le imposte che colpiscono benzina e gasolio per auto- no, quel che conta è che sul consumatore non si carichi re il capitale e gli interessi alle scadenze nel 2004. Nel solo mese di marzo, l'incremento il 2004, con conseguenze anche per il 2005. trazione - spiega il Centro Studi Promotor in una nota - più, oltre agli effetti del caro-petrolio, anche un ricarico previste. In pista di lancio anche Scip3 con totale sul 2004 è stato del 31%, nonostante Che lo stato di salute della finanza pub- sono due: l'accisa (o imposta di fabbricazione) e l'Iva che del fisco». gli immobilid ella Difesa. l'industria mostri una generale stagnazione.

Assicurazioni: come per le auto l’Isvap autorizza la possibilità di trasferire la classe di merito Motorini, le tariffe non calano

MILANO I motociclisti non saranno curati possessori di moto e motoci- a Bari, Palermo, Roma, mentre a più discriminati rispetto agli auto- cli - afferma il portavoce del Coda- Napoli si sfiorano addirittura i mil- mobilisti per il cambio di assicura- cons Carlo Rienzi - Resta tuttavia il le euro». zione. Anche per loro, qualora vo- paradosso che vede in alcune città Per Federconsumatori ed Adu- Oris WilliamsF1 Team lessero passare da una compagnia del Sud le compagnie rifiutare l’assi- sbef, dal 1996 ad oggi «le tariffe so- ad un’altra, d’ora in avanti esiste la curazione a motocicli, o addirittura no aumentate del 131%». Ma oltre Chronograph: possibilità di usufruire della classe imporre tariffe da capogiro che su- a rivedere verso il basso le tariffe, Cacciatore di Record. di merito acquisita precedentemen- perano il valore del motociclo stes- l’Adoc ritiene necessario «eliminare te. so». Secondo un’indagine del Movi- le odiose ed inique differenze tra i Le anse snodabili La decisione, ufficializzata dal- mento Difesa del Cittadino, lo scor- premi assicurativi pagati dalla mag- vestono perfettamente l’Isvap, soddisfa un po’ tutti. Ma il so anno «il costo medio delle assicu- gior parte delle città del sud rispetto il polso. direttore auto dell’Ania, Vittorio razioni per i ciclomotori in Italia è a quelle del nord, che, specie nella Verdone, avverte: «Non ci sono le risultato pari a 302,86 euro, ma ci categoria dei cicli e motocicli, assu- Indossalo e sei pronto al via: l’Oris WilliamsF1 condizioni per ridurre le tariffe, sono punte che superano i 500 euro mono connotati talmente eccessivi Team Chronograph veste perfettamente il polso. Cassa non c’è alcun nesso» fra l’andamen- da non consentire a un giovane il dal design innovativo in due parti di acciaio inossid- to delle tariffe («che quindi riman- possesso di un mezzo». abile, anse snodabili, cinturino scolpito come le gomme uti- Mark Webber, Visibile attraverso lizzate in F1. Stop – prendi un secondo per ammirare il quad- australiano, gono stabili») e quanto disposto dal- I consumatori La circolare dell’Authority pre- il fondello trasparente: è il nuovo l’istituto di Vigilanza. ‘‘ vede anche nuove regole a tutela il Rotore Rosso rante race style: tachimetro addizionale per misurare la velocità. And pilota del BMW High-Mech di Oris. go – con Oris High-Mech, sponsor ufficiale del BMW WilliamsF1 Team. WilliamsF1 Team. Per le associazioni dei consuma- attaccano: «Il costo degli utenti: il rimborso del mag- tori, la circolare Isvap rappresenta delle assicurazioni gior premio pagato per applicazio- un passo nella direzione giusta per- ne del malus in caso di sinistro rile- va abbassato» Oris WilliamsF1 Team chè premia i motociclisti virtuosi. vatosi senza seguito dopo la scaden- Chronograph Ma adesso, dicono, è necessario in- Può arrivare anche za del contratto anche in caso di PP 1 1.480,00 tervenire sulle tariffe, ormai alle stel- a mille euro passaggio ad altri assicuratori non- le che in alcune città, come Napoli, chè la restituzione della quota di Tokyo, New York, Hong Kong, Londra, Parigi, Milano, Sydney, Berlino, Ginevra, Bangkok, San Francisco, Taipei, Shanghai, Mosca. arrivano addirittura a mille euro. premio pagata e non goduta nel ca- www.oris.ch «Era ora che si ponesse fine a una so di vendita senza trasferimento Distribuito da: TIME TODAY S.r.l. - Genova - Tel. 010502497 - Fax 010355681 - [email protected] sorta di crimine a danno degli assi- della polizza su altro veicolo. sabato 2 aprile 2005 economia e lavoro 23

I CAMBI Per l’operatore Enel il risultato netto è negativo per 363 milioni di euro, con un miglioramento di 225 milioni sul 2003 1 euro 1,2959 dollari -0,000 Borsa L’utile di Terna 1 euro 139,0700 yen +0,630 Mercato tutto concentrato salito del 36,6% 1 euro 0,6866 sterline -0,002 sui titoli bancari, quello che Wind riduce le perdite nel 2004 MILANO 1 euro 1,5527 fra. svi. +0,004 ha chiuso la settimana alla L'assemblea di Terna, Borsa di Milano con il Mi- società quotata in Borsa dal 1 euro 7,4502 cor. danese +0,001 btel a +0,61%, lo S&P/Mib a MILANO Migliorano i conti di Wind. L’operatore telefo- Quanto ai risultati commerciali, il numero totale giugno 2004, ha approvato il 1 euro 30,0310 cor. ceca +0,076 +0,55% e lo S&P/Mib giu- nico controllato dall’Enel, chiude il 2004 con un risulta- dei clienti della capogruppo ha raggiunto i 31,5 milioni: bilancio 2004 chiusosi con un gno che nel finale ha scam- to netto consolidato negativo per 363 milioni di euro 2,4 milioni nella telefonia fissa (di cui 426mila clienti utile netto di 236 milioni di 1 euro 15,6466 cor. estone +0,000 biato a 31.995, dopo aver su- dopo le imposte, che significa comunque un migliora- attivi in accesso diretto), 12,1 milioni in quella mobile e euro in crescita del 36,6% perato la soglia di resisten- mento di 225 milioni di euro (+38%) rispetto alla perdi- 17,1 milioni di utenti registrati su Internet, di cui 2,8 rispetto ai circa 173 milioni 1 euro 9,1687 cor. svedese +0,026 za dei 32.000 punti, a ta di 588 milioni registrata nel 2003. milioni attivi. Per quanto riguarda la telefonia mobile, il pro-forma del 2003. 1 euro 1,6803 dol. australiano +0,004 32.010. In linea con gli altri Lo si legge in una nota che integra i principali dati traffico voce totale 2004 è stato pari a circa 14 miliardi L'assemblea degli azionisti ha mercati europei, Piazza Af- di bilancio forniti dall’Enel, in cui si aggiunge che l’inde- di minuti (+46%) e gli Sms scambiati ammontano a inoltre approvato la 1 euro 1,5736 dol. canadese -0,000 fari non è apparsa influen- bitamento finanziario netto al 31 dicembre 2004 è pari a circa 3,5 miliardi (-2%). distribuzione di un dividendo 1 euro 1,8239 dol. neozelandese +0,000 zata dai dati macro america- 6.938 milioni di euro, in lieve calo rispetto ai precedenti Restano aperte intanto le questioni sindacali. I sinda- complessivo di 0,115 euro ad ni in parte deludenti, e dal 6.996. cati delle tlc hanno chiesto giovedì scorso un incontro azione (0,045 euro sono stati già 1 euro 0,5840 lira cipriota -0,001 nuovo rialzo del prezzo del Per la prima volta dalla sua nascita, aggiunge la con l’amministratore delegato dell’Enel, Paolo Scaroni, erogati a titolo di acconto il 21 1 euro 239,7000 tallero sloveno -0,030 petrolio. Ancora bancari, nota, Wind chiude l’anno generando un flusso di cassa e con quello di Wind, Tommaso Pompei, in merito alla ottobre del 2004). ancora attese per le evolu- positivo anche dopo il pagamento degli interessi: il flus- possibile cessione dell’operatore telefonico. Le segrete- Lo scorso anno ha inoltre 1 euro 4,0876 zloty pol. +0,007 zioni di questo comparto, so di cassa disponibile è infatti positivo per 335 milioni rie nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom chiedono a registrato ricavi pari a 1.022,8 che in settimana ha visto af- di euro (mentre nel 2003 era negativo per 529 milioni). Enel e governo piena chiarezza sulle prospettive del milioni di euro, in aumento di BOT facciarsi due offerte da par- La crescita di 864 milioni si deve, principalmente, al gruppo, anche dal punto di vista occupazionale. Possibi- circa l'11% rispetto al te di istituti stranieri, su sensibile miglioramento del flusso di cassa generato dal- li chiusure di sedi e attività, scrivono i sindacati, sarebbe- pro-forma 2003, e un margine Bot a 3 mesi 99,77 1,77 Bnl e Antonveneta. Titoli la gestione corrente pari a 1.232 milioni. I ricavi totali si ro «improponibili per un’azienda che ha già compiuto operativo lordo di 683 milioni Bot a 6 mesi 99,07 1,81 che hanno chiuso rispettiva- suddividono in 2,6 miliardi dalla telefonia mobile interventi di ristrutturazione e riorganizzazione, ivi com- (+9,6% rispetto al dato mente a +0,70% e a +0,52%. (+14%) e 1,7 miliardi per quelli da telefonia fissa e presa, dopo i primi anni di crescita, anche una diminu- pro-forma del 2003). Bot a 12 mesi 97,93 1,96 Internet. zione dei livelli occupazionali complessivi».

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/05 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/05 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/05 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 1014 0,52 0,53 3,39 -15,28 92 0,51 0,63 - 69,42 FIN.PART 146 0,08 0,08 - - 0 0,08 0,08 0,0168 25,23 META 5323 2,75 2,76 1,58 2,57 199 2,51 2,92 0,1000 473,66 FIN.PART W05 MIL ASS W05 ACEA 16691 8,62 8,65 0,46 7,27 332 7,97 9,76 0,1900 1835,76 17 0,01 0,01 - - 0 0,01 0,01 - - 335 0,17 0,17 -0,29 63,15 657 0,08 0,19 - - 1907 0,98 0,96 -3,49 6,85 22 0,92 1,64 0,0362 49,32 8810 4,55 4,53 0,07 8,54 902 4,12 4,63 0,2000 1947,62 ACEGAS-APS 17109 8,84 8,80 -0,55 -3,54 5 8,56 10,04 0,3800 484,58 FINARTE ASTE MILANO ASS FINECOGROUP MILANO ASS R 9248 4,78 4,76 -0,90 10,38 109 4,27 4,96 0,2200 146,81 ACQ MARCIA 1034 0,53 0,54 -0,76 38,54 294 0,38 0,53 0,0207 206,49 13519 6,98 7,02 3,02 21,38 3153 5,75 6,98 0,0671 2203,99 MIRATO ACQ NICOLAY 5908 3,05 3,03 -1,66 18,49 12 2,52 3,15 0,0880 40,94 FINMECCANICA 1534 0,79 0,79 1,38 17,33 61208 0,68 0,80 0,0100 6682,81 12791 6,61 6,62 0,14 -3,01 20 6,59 7,70 0,2200 113,62 MITTEL ACQ POTABILI 34634 17,89 17,88 - -0,63 1 17,88 18,34 0,1800 145,82 FOND-SAI 41746 21,56 21,55 0,61 8,52 680 19,38 21,56 0,4000 2775,42 7046 3,64 3,65 0,41 2,85 23 3,52 4,10 0,1000 141,92 MONDADORI 16075 8,30 8,32 0,98 -2,39 621 8,20 8,83 0,3000 2153,79 ACSM 4568 2,36 2,36 0,25 -9,16 57 2,36 2,96 0,0600 88,45 FOND-SAI R 30064 15,53 15,56 0,56 10,73 256 13,41 15,54 0,4520 649,42 MONRIF 2461 1,27 1,26 -0,78 37,97 48 0,92 1,37 0,0200 190,65 ACTELIOS 13513 6,98 6,90 1,07 10,10 12 6,32 7,12 - 142,37 FOND-SAI R W 1822 0,94 0,94 1,59 3,97 28 0,79 0,98 - - MONTE PASCHI 5087 2,63 2,65 2,08 0,38 13962 2,44 2,63 0,0546 6432,19 ADF 20770 10,73 10,80 0,55 12,09 2 9,57 11,74 0,0400 96,92 FOND-SAI W08 9006 4,65 4,67 - 10,00 33 4,12 4,65 - - MONTEFIBRE 678 0,35 0,35 0,57 19,52 114 0,29 0,36 0,0300 45,53 AEDES 8884 4,59 4,61 3,13 16,39 458 3,94 5,00 0,1100 458,50 GABETTI 5600 2,89 2,86 -0,21 30,09 58 2,21 3,13 0,0400 92,54 MONTEFIBRE R 830 0,43 0,43 -2,36 26,97 18 0,33 0,45 0,0500 11,14 AEM 3205 1,66 1,66 -0,48 -3,50 3104 1,62 1,91 0,0500 2979,08 G GARBOLI 3873 2,00 2,00 - -25,93 15 1,75 4,24 0,1033 54,00 AEM TO W08 974 0,50 0,50 -0,08 13,75 61 0,44 0,64 - - GEFRAN 10330 5,34 5,36 -0,15 16,00 16 4,60 6,01 1,0040 76,82 NAV MONTANARI 5408 2,79 2,80 0,36 19,67 182 2,30 2,89 0,0700 343,14 AEM TORINO 3816 1,97 1,97 -0,35 5,91 218 1,86 2,27 0,0360 927,66 N GEMINA 2281 1,18 1,18 -0,42 29,27 150 0,90 1,24 0,0200 429,35 NEGRI BOSSI 4008 2,07 2,09 -0,38 -2,63 39 1,97 2,18 0,0400 45,54 ALERION 947 0,49 0,49 2,66 2,90 489 0,47 0,50 0,0258 195,78 GEMINA RNC 2198 1,14 1,14 -4,22 7,08 6 1,02 1,27 0,1100 4,27 ALITALIA 435 0,22 0,22 -1,11 -11,32 5555 0,22 0,26 0,0413 871,20 GENERALI 48213 24,90 24,97 0,28 -0,88 9732 24,45 26,04 0,3300 31772,39 OLCESE 227 0,12 0,12 - - 0 0,12 0,12 0,0775 10,66 ALLEANZA 19456 10,05 10,06 -0,07 -2,38 3134 9,93 10,63 0,2800 8504,05 O GEOX 13250 6,84 6,90 2,89 16,40 391 5,44 6,84 - 1768,92 OLIDATA 1944 1,00 0,99 6,72 15,69 338 0,87 1,24 0,0440 34,14 AMGA 3121 1,61 1,61 0,37 10,18 207 1,46 1,91 0,0200 561,02 GEWISS 10049 5,19 5,19 0,64 7,05 84 4,65 5,40 0,0500 622,80 AMPLIFON 89746 46,35 46,08 -1,58 12,83 22 37,78 47,07 0,1800 916,24 GIM 2083 1,08 1,07 -1,02 17,79 419 0,91 1,11 0,0200 63,98 P P ETR-LAZIO 35350 18,26 18,33 1,02 1,60 68 17,42 19,78 0,2200 469,02 ARQUATI 658 0,34 0,34 - - 0 0,34 0,34 0,0100 8,35 GIM RNC 1956 1,01 1,00 0,40 19,00 13 0,85 1,05 0,0724 13,80 P INTRA 24761 12,79 12,79 0,09 5,03 86 12,02 13,16 0,2000 607,60 ASM BRESCIA 5013 2,59 2,58 -1,45 2,86 1265 2,47 3,05 0,0877 1904,39 GRANDI NAVI VEL 5276 2,73 2,75 0,77 7,07 18 2,53 2,73 0,0200 177,13 P LODI 16968 8,76 8,85 2,24 7,44 4742 8,15 8,89 0,2000 2585,46 ASTALDI 8330 4,30 4,30 -0,02 24,62 196 3,45 4,63 0,0650 423,42 GRANDI VIAGGI 2202 1,14 1,13 -0,35 5,96 64 1,04 1,15 0,0200 51,16 P MILANO 14203 7,34 7,26 -1,49 11,04 3246 6,34 7,37 0,1200 3044,28 AUTO TO MI 33769 17,44 17,59 2,44 -7,59 334 16,25 20,94 0,3500 1534,72 GRANITIFIANDRE 14379 7,43 7,47 0,95 11,18 62 6,50 7,87 0,1200 273,74 P SPOLETO 17366 8,97 9,09 5,44 27,60 18 6,92 8,97 0,1900 161,29 AUTOGRILL 22300 11,52 11,46 -0,65 -6,88 998 11,27 12,83 0,0413 2929,92 GRUPPO COIN 4632 2,39 2,39 -0,13 -10,55 335 2,39 2,83 - 317,34 P UNITE 31579 16,31 16,20 0,03 8,53 2606 14,87 16,31 0,6700 5499,22 AUTOSTRADE 39248 20,27 20,33 1,74 1,95 5431 19,17 23,24 0,3100 11588,59 P VER-NOV 27958 14,44 14,48 0,52 -3,00 2076 13,75 15,18 0,4000 5351,26 AZIMUT 9035 4,67 4,69 1,41 18,43 307 3,94 4,67 - 673,26 H HERA 4248 2,19 2,22 1,88 2,67 2498 2,05 2,42 0,0530 1842,75 PAGNOSSIN 1354 0,70 0,71 -0,27 -20,40 2 0,69 0,88 0,0250 13,99 PANARIAGROUP 11029 5,70 5,72 0,12 0,02 48 5,62 6,26 - 256,32 B ANTONVENETA 48465 25,03 25,11 0,36 28,44 5018 19,49 25,03 0,6000 7215,24 B IFI PRIV 22346 11,54 11,59 3,12 5,65 406 10,56 11,59 0,6300 886,37 PARMALAT 213 0,11 0,11 - - 0 0,11 0,11 0,0200 89,72 B BILBAO 24595 12,70 12,74 0,45 -2,29 2 12,37 13,37 0,1000 - I IFIL 6823 3,52 3,55 3,98 4,91 6948 3,25 3,56 0,0620 3657,25 PART-ITA W05 72 0,04 0,04 - - 0 0,04 0,04 - - B CARIGE 5882 3,04 3,02 -0,26 2,67 1097 2,89 3,04 0,0723 2916,17 IFIL RNC 6833 3,53 3,54 2,70 8,75 355 3,24 3,53 0,1654 131,92 PART-ITALIA 137 0,07 0,07 - - 0 0,07 0,07 0,0516 25,26 B CARIGE R 6802 3,51 3,51 0,57 3,66 4 3,31 3,51 0,0923 539,00 IGD 3100 1,60 1,60 0,13 - 611 1,60 1,71 - 451,88 PERLIER 679 0,35 0,35 -2,47 16,83 24 0,30 0,38 0,0050 16,98 B DESIO-BR 12725 6,57 6,60 1,76 17,50 153 5,54 7,03 0,0750 768,92 IM LOMB W05 75 0,04 0,04 1,79 36,27 4245 0,03 0,05 - - PERMASTEELISA 25352 13,09 13,15 0,35 3,11 23 12,70 13,86 0,3000 361,37 B DESIO-BR R 12398 6,40 6,42 0,77 22,73 7 5,22 7,02 0,0900 84,53 IM LOMBARDA 374 0,19 0,19 -0,77 13,64 1586 0,17 0,21 - 127,33 PININFARINA 44941 23,21 23,00 -0,43 5,89 3 21,76 24,14 0,3400 216,25 B FIDEURAM 7764 4,01 4,01 1,72 5,06 4736 3,82 4,35 0,1600 3930,97 IMA 20131 10,40 10,37 -0,01 -3,13 56 9,85 11,00 0,4000 375,33 PIREL &C W06 245 0,13 0,13 -0,71 12,05 402 0,11 0,13 - - B FINNAT 1592 0,82 0,82 -0,76 28,13 968 0,64 0,83 0,0060 298,32 IMMSI 3278 1,69 1,69 -0,29 2,17 203 1,59 1,78 0,0300 484,20 PIRELLI REAL 80200 41,42 41,23 -0,94 6,78 112 38,79 44,96 1,4100 1723,03 B INTERMOBIL 12822 6,62 6,60 -2,09 20,20 100 5,47 6,74 0,1500 1009,06 IMPREGILO 825 0,43 0,43 0,59 10,34 2216 0,37 0,47 0,0300 307,66 PIRELLI&CO 1858 0,96 0,96 -0,04 5,21 17051 0,91 1,01 0,0310 4972,27 B INTESA 7602 3,93 3,92 - 11,12 80201 3,52 3,93 0,0490 23225,07 IMPREGILO R 1025 0,53 0,52 -2,87 5,63 14 0,50 0,57 0,0404 8,55 PIRELLI&CO R 1850 0,96 0,96 -0,44 7,81 662 0,89 1,01 0,0414 128,78 B INTESA R 6876 3,55 3,54 -0,14 11,74 18629 3,13 3,55 0,0600 3311,27 INDESIT COM 22838 11,80 11,74 -0,58 -8,33 145 11,48 13,36 0,3610 1294,53 POL EDITORIALE 3387 1,75 1,75 -1,85 2,10 24 1,64 1,88 0,0200 230,87 B LOMBARDA 20635 10,66 10,64 1,15 8,25 298 9,85 10,66 0,3000 3419,07 INDESIT COM RNC 22738 11,74 11,64 -1,20 -5,98 28 10,87 12,49 0,3790 29,39 PREMAFIN 3034 1,57 1,57 -0,25 18,26 318 1,31 1,66 0,1033 490,97 B PROFILO 3830 1,98 1,98 1,43 11,56 459 1,77 2,02 0,0563 244,24 INTEK 1515 0,78 0,79 -1,05 34,42 141 0,58 0,83 0,0075 144,09 PREMAFIN W05 750 0,39 0,38 -1,46 59,87 290 0,24 0,43 - - B SANTANDER 18193 9,40 9,38 -2,10 1,80 1 8,96 9,80 0,0830 - INTERPUMP 7987 4,13 4,13 0,68 -3,49 277 4,08 4,56 0,1200 329,67 PREMUDA 3336 1,72 1,71 -0,29 26,78 658 1,30 1,72 0,0800 230,98 B SARDEGNA R 28905 14,93 14,93 -0,41 1,41 4 14,72 15,52 0,5100 98,52 IPI 10727 5,54 5,54 -0,66 0,38 0 5,52 5,62 0,1890 225,94 BANCA IFIS 18737 9,68 9,75 0,53 0,05 6 9,18 10,26 0,1000 207,57 IRCE 6351 3,28 3,27 -0,34 13,18 7 2,86 3,41 0,0200 92,26 R R DEMEDICI 1545 0,80 0,80 -0,30 3,33 432 0,75 0,82 0,0165 214,82 BASICNET 1036 0,53 0,53 -0,99 10,59 422 0,48 0,55 0,0930 32,63 ISAGRO 25692 13,27 13,34 1,43 82,29 151 7,28 14,67 0,1000 212,30 R DEMEDICI R 1512 0,78 0,78 - 0,77 0 0,75 0,79 0,0275 0,40 BASTOGI 363 0,19 0,19 -0,69 27,53 642 0,14 0,20 - 126,80 IT HOLDING 3584 1,85 1,87 2,13 -14,15 4 1,80 2,16 0,0258 455,11 RAS 35258 18,21 18,20 0,25 8,96 4318 16,56 18,21 0,6000 12216,18 BAYER 49898 25,77 25,89 1,53 2,18 12 23,67 26,76 0,5000 - ITALCEMENT R 18317 9,46 9,41 -0,05 11,58 236 8,48 10,48 0,3500 997,38 RAS RNC 50808 26,24 26,01 -1,59 50,85 3 17,25 28,05 0,6200 35,16 BEGHELLI 1184 0,61 0,61 -0,30 7,30 67 0,57 0,67 0,0258 122,34 ITALCEMENTI 25344 13,09 13,06 0,73 10,20 483 11,88 13,79 0,3200 2318,29 RATTI 1289 0,67 0,68 1,89 47,57 12 0,45 0,79 0,0516 20,77 BENETTON 14419 7,45 7,36 -1,37 -23,75 1842 7,40 10,10 0,3800 1352,07 ITALMOBIL 101557 52,45 52,45 0,15 1,37 4 50,35 59,31 1,0000 1163,48 RCS MEDGR R 6428 3,32 3,35 1,76 -6,43 64 3,30 3,72 0,1900 97,44 BENI STABILI 1437 0,74 0,74 - -1,98 1909 0,74 0,85 0,0180 1262,93 ITALMOBIL R 75611 39,05 38,96 0,33 3,58 17 37,50 45,44 1,0780 638,20 RCS MEDIAGR 8314 4,29 4,31 1,46 -2,32 3147 4,16 4,59 0,0700 3146,08 BIESSE 7813 4,04 4,06 0,57 54,95 98 2,60 4,33 0,0900 110,53 RECORDATI 41010 21,18 21,05 -0,94 17,23 71 18,07 21,75 0,3750 1068,29 BIPIELLE INV 12712 6,57 6,57 1,78 10,71 1 5,90 6,69 0,1000 1803,32 JOLLY HOTELS 12442 6,43 6,31 -2,35 11,54 14 5,67 6,68 0,0500 128,03 RETI BANCARIE 76483 39,50 39,55 0,66 3,84 7 38,03 40,41 3,0000 1920,62 BNL 4827 2,49 2,50 0,60 13,84 51007 2,01 2,49 0,0801 7506,58 J JUVENTUS FC 2688 1,39 1,39 -0,57 -5,71 105 1,35 1,47 0,0120 167,85 RICCHETTI 3232 1,67 1,68 1,20 14,08 64 1,43 1,75 0,0050 89,38 BNL RNC 4688 2,42 2,45 1,53 29,53 534 1,77 2,42 0,0415 56,16 RICH GINORI 1121 0,58 0,58 2,53 -10,58 34 0,58 0,65 0,5200 57,83 BOERO 30760 15,89 16,00 6,06 19,44 0 13,27 15,89 0,3000 68,95 L LA DORIA 5135 2,65 2,65 0,49 19,57 1 2,22 2,72 0,0666 82,21 RISANAMENTO 5007 2,59 2,57 -1,04 29,30 85 1,99 2,64 0,0280 709,43 BON FERRARESI 42172 21,78 21,65 0,79 10,06 1 19,52 22,12 0,0800 122,51 LA GAIANA 5298 2,74 2,77 - 15,15 2 2,32 2,78 0,0500 49,13 ROLAND EUROPE 2982 1,54 1,54 - -3,75 0 1,54 1,65 0,0300 33,88 BPL-RTBN W 1948 1,01 1,00 -9,09 -37,13 10 0,78 1,60 - - LAVORWASH 4093 2,11 2,14 -4,55 5,54 146 1,90 2,34 0,3500 28,19 RONCADIN 1014 0,52 0,52 -0,17 22,66 76 0,40 0,60 0,0413 68,19 BREMBO 12632 6,52 6,51 1,18 18,10 105 5,52 6,57 0,1300 455,64 LAZIO 898 0,46 0,46 - 15,42 0 0,28 0,49 - 31,43 RONCADIN W07 417 0,22 0,21 -0,51 49,72 248 0,14 0,25 - - BRIOSCHI 663 0,34 0,35 0,23 47,14 463 0,23 0,36 0,0038 164,98 LINIFICIO 6603 3,41 3,32 -3,63 14,05 144 2,90 3,44 0,1000 94,28 BRIOSCHI W 66 0,03 0,03 -3,71 124,34 3130 0,01 0,04 - - LOTTOMATICA 54332 28,06 28,06 0,50 3,35 256 26,98 32,31 2,0000 2497,60 S SABAF 35734 18,45 18,33 -0,92 -4,24 1 18,05 19,36 0,4000 209,16 BULGARI 17854 9,22 9,20 0,27 0,33 1049 8,99 9,68 0,1100 2742,08 LUXOTTICA 30760 15,89 15,85 0,15 4,55 355 15,13 17,02 0,2100 7240,59 SADI 2746 1,42 1,39 -2,11 1,14 20 1,40 1,72 0,1500 14,61 BURANI F.G. 17761 9,17 9,20 0,55 11,72 19 8,21 9,37 0,0890 256,84 SAES GETT RNC 26519 13,70 13,83 2,90 16,06 99 11,51 13,72 0,1500 102,18 BUZZI UNIC R 17496 9,04 9,06 0,57 18,29 38 7,60 9,77 0,2940 365,29 M MAFFEI 3383 1,75 1,76 - 4,30 20 1,65 1,83 0,0430 52,41 SAES GETTERS 32111 16,58 16,69 -0,55 -7,54 9 15,32 19,06 0,1500 253,26 BUZZI UNICEM 23355 12,06 11,97 0,18 11,18 263 10,77 12,97 0,2700 1887,96 MARCOLIN 3081 1,59 1,60 1,52 14,30 163 1,38 1,65 0,0290 72,20 SAIPEM 18941 9,78 9,78 0,03 10,67 2610 8,69 10,40 0,1480 4313,74 MARZOTTO 31370 16,20 16,21 0,35 11,94 86 14,32 16,62 0,3200 1078,35 SAIPEM RIS 20912 10,80 10,80 - 23,57 0 8,74 10,85 0,1780 2,05 C LATTE TO 9240 4,77 4,79 -0,77 1,12 10 4,61 4,99 0,0300 47,72 C MARZOTTO RIS 30525 15,77 15,77 1,28 -1,61 0 14,76 16,25 0,3400 51,78 SCHIAPPARELLI 94 0,05 0,05 0,84 9,95 5740 0,04 0,05 0,0155 29,64 CALTAG EDIT 13870 7,16 7,16 0,29 -0,42 43 7,05 7,52 0,2000 895,38 MARZOTTO RNC 26521 13,70 13,70 1,14 6,74 7 12,59 14,21 0,3800 34,15 SEAT PG 620 0,32 0,32 -0,53 -5,76 36315 0,31 0,36 0,4337 2600,12 CALTAGIRON R 13167 6,80 6,80 -0,58 19,30 0 5,70 6,86 0,0700 6,19 MEDIASET 21498 11,10 11,00 -0,86 17,28 6012 9,47 11,18 0,2300 13115,17 SEAT PG R 584 0,30 0,30 0,17 -8,44 153 0,30 0,34 0,4337 41,05 CALTAGIRONE 12927 6,68 6,65 -1,19 17,27 12 5,69 6,84 0,0500 722,94 MEDIOBANCA 26358 13,61 13,61 1,45 14,08 6682 11,93 13,61 0,4000 10733,29 SIAS 22083 11,40 11,43 1,72 9,12 860 10,22 12,31 0,1300 1454,14 CAMFIN 4463 2,31 2,32 0,65 17,57 812 1,95 2,46 0,0400 790,53 MEDIOLANUM 10266 5,30 5,29 0,42 - 4557 5,26 5,92 0,1100 3847,49 SIRTI 3907 2,02 2,01 -2,76 4,67 383 1,90 2,12 0,5000 447,95 CAMFIN W06 603 0,31 0,31 0,32 54,21 77 0,20 0,34 - - MELIORBANCA 5716 2,95 2,94 -1,05 -12,77 125 2,89 3,44 0,1000 280,00 SMI METAL R 947 0,49 0,49 -0,78 8,31 34 0,45 0,50 0,0408 27,97 CAMPARI 107192 55,36 55,86 4,47 17,61 149 44,87 55,36 0,8800 1607,65 SMI METALLI 1033 0,53 0,53 0,04 9,53 329 0,49 0,55 0,0080 171,90 CAPITALIA 8028 4,15 4,18 3,78 22,19 37982 3,29 4,15 0,0200 9165,55 SMURFIT SISA 4777 2,47 2,52 1,90 8,30 8 2,25 2,52 0,0100 151,97 CARRARO 8535 4,41 4,41 -2,02 21,23 77 3,62 4,49 0,1100 185,14 SNAI 20765 10,72 10,74 0,78 63,58 522 6,29 10,72 0,0387 589,21 CATTOLICA AS 71429 36,89 36,95 0,68 8,37 78 32,75 36,89 1,0200 1748,26 NUOVO MERCATO SNAM GAS 8427 4,35 4,38 1,86 1,12 10380 4,20 4,66 0,2000 8509,51 CEMBRE 6810 3,52 3,51 -0,82 18,78 27 2,95 3,69 0,0730 59,79 SNIA 500 0,26 0,26 2,89 4,28 2115 0,23 0,31 0,0487 60,97 CEMENTIR 8719 4,50 4,49 -0,60 14,96 520 3,92 4,55 0,0600 716,52 SOCOTHERM 15568 8,04 8,00 -3,25 10,26 236 7,09 8,67 0,0750 303,91 CENTENAR ZIN 1125 0,58 0,58 - -12,76 0 0,58 0,67 0,0361 8,28 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SOGEFI 7867 4,06 4,07 0,74 13,21 167 3,54 4,16 0,1450 452,49 CIR 4295 2,22 2,05 -9,65 1,65 2412 2,12 2,39 0,0460 1723,23 uff. uff. rif. rif. 2/1/04 trattate anno anno div. (milioni) SOL 8558 4,42 4,42 -1,78 5,09 18 4,09 5,09 0,0610 400,89 CLASS EDITORI 3319 1,71 1,72 1,96 -5,77 252 1,68 1,97 0,0220 158,29 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SOPAF 639 0,33 0,34 11,28 136,83 5659 0,14 0,43 0,0620 37,09 COFIDE 1848 0,95 0,95 0,08 3,46 740 0,88 1,01 0,0110 686,41 SOPAF RNC 949 0,49 0,50 9,70 161,72 2516 0,18 0,59 0,0723 16,31 ACOTEL GROUP 29147 15,05 15,23 1,19 2,67 3 14,52 16,64 0,4000 62,77 CR ARTIGIANO 6167 3,19 3,19 0,19 1,92 67 3,13 3,31 0,1093 422,07 AISOFTWARE 2223 1,15 1,15 0,26 0,44 95 1,14 1,28 - 16,17 SORIN 4779 2,47 2,48 0,94 6,66 596 2,31 2,68 - 873,85 CR BERGAMASCO 42036 21,71 21,77 0,32 11,47 5 19,30 23,05 0,0500 1340,09 ALGOL 3327 1,72 1,71 -1,16 -8,03 20 1,71 1,91 - 9,17 SPAOLO IMI 23683 12,23 12,25 1,40 14,67 19586 10,23 12,23 0,3900 18042,23 CR FIRENZE 4084 2,11 2,10 5,21 16,78 7600 1,77 2,11 0,0520 2397,43 ART'E' 26655 13,77 13,76 -2,87 -8,84 34 13,77 15,78 0,4000 49,28 STEFANEL 6483 3,35 3,34 1,73 89,15 220 1,75 3,36 0,0300 180,96 CR VALTELLINESE 20025 10,34 10,35 1,01 10,62 278 9,35 10,70 0,4000 682,68 BB BIOTECH 81459 42,07 41,90 0,02 -6,45 18 41,88 46,97 2,5000 - STEFANEL RNC 5906 3,05 3,05 - 87,69 0 1,63 3,20 0,0300 0,30 CREDEM 17320 8,95 8,90 1,31 21,95 814 7,34 8,95 0,2000 2464,16 BUONGIORNO V 4138 2,14 2,15 0,28 30,07 534 1,58 2,17 - 166,76 STMICROEL 25069 12,95 12,91 0,45 -9,86 9337 12,53 14,36 0,1200 - CREMONINI 4628 2,39 2,42 2,54 26,39 1677 1,89 2,81 0,1370 338,95 CAD IT 19421 10,03 10,03 -0,36 31,06 24 7,65 10,73 0,3000 90,07 CAIRO COMMUNICAT 79174 40,89 40,97 0,54 4,74 9 38,05 43,94 1,6000 320,35 CRESPI 1823 0,94 0,94 -1,05 4,37 102 0,90 1,00 0,0350 56,48 TARGETTI 11186 5,78 5,78 0,03 24,50 6 4,43 5,78 0,0900 104,96 CDB WEB TECH 5621 2,90 2,90 -0,10 0,55 71 2,86 3,15 - 292,68 T CSP 2184 1,13 1,15 3,14 -10,19 33 1,12 1,34 0,0500 27,64 TELECOM IT 5648 2,92 2,92 -0,24 -4,74 176108 2,79 3,17 0,1041 32722,89 CDC 21227 10,96 10,94 0,23 1,31 18 10,73 11,75 0,4900 134,42 CUCIRINI 1936 1,00 1,00 - -13,04 0 1,00 1,17 0,0516 12,00 CELL THERAP 5478 2,83 2,81 -3,84 -52,05 1225 2,83 8,01 - - TELECOM IT R 4703 2,43 2,44 1,12 0,66 129692 2,30 2,52 0,1151 14078,29 CHL 522 0,27 0,27 1,62 0,34 2926 0,25 0,28 - 19,66 TELECOM ME 847 0,44 0,44 1,81 30,71 32432 0,33 0,44 - 1593,60 D DANIELI 10483 5,41 5,41 1,05 12,00 24 4,58 5,46 0,0465 221,32 DADA 15287 7,89 7,90 0,86 43,62 25 5,45 8,58 - 123,72 TELECOM ME R 769 0,40 0,40 4,20 44,36 582 0,28 0,40 - 24,25 DANIELI RNC 6918 3,57 3,56 1,63 13,68 398 3,06 3,64 0,0672 144,44 DATA SERVICE 13066 6,75 6,68 -4,06 -29,39 190 6,75 10,93 0,5200 33,87 TENARIS 9230 4,77 4,79 0,80 32,23 96 3,45 5,07 0,1140 - DE FERRARI 12586 6,50 6,50 - 0,15 0 5,99 6,89 0,1160 145,45 DATALOGIC 43295 22,36 22,35 -1,19 24,96 9 17,85 24,11 0,1800 270,68 TERNA 4027 2,08 2,09 1,75 -1,89 18763 2,03 2,31 0,0450 4160,00 DATAMAT 17918 9,25 9,21 0,07 25,56 138 7,30 9,49 - 260,10 DE FERRARI R 9430 4,87 4,87 -0,61 16,70 1 4,15 5,07 0,1210 73,36 TIM 9950 5,14 5,14 -0,43 -6,99 14603 4,91 5,58 0,2567 43562,29 DIGITAL BROS 6897 3,56 3,56 -0,92 10,79 68 3,17 4,11 - 47,98 DE'LONGHI 6097 3,15 3,14 0,06 -5,94 76 3,14 3,37 0,0600 470,78 TIM RNC 11120 5,74 5,76 1,07 0,05 89 5,44 5,90 0,2687 758,47 DMAIL GROUP 16983 8,77 8,80 0,70 61,11 18 5,44 9,13 0,0200 67,10 DMT 48213 24,90 25,00 -0,79 20,23 0 20,29 25,73 - 279,67 EL.EN. 46490 24,01 24,11 -0,25 34,45 3 17,86 26,13 0,2500 111,94 TOD'S 71158 36,75 36,67 -0,57 5,06 81 32,60 38,25 0,3500 1111,69 DUCATI 2068 1,07 1,07 -0,65 20,24 154 0,89 1,13 - 169,63 ENGINEERING 51815 26,76 26,71 -1,07 11,73 14 23,89 29,73 0,3617 334,50 TREVI FINANZ 3301 1,71 1,70 1,80 48,65 335 1,14 1,71 0,0150 109,12 EPLANET 651 0,34 0,34 8,75 25,19 25310 0,23 0,34 - 137,52 TREVISAN COM 7366 3,80 3,82 0,24 -0,39 24 3,73 4,49 0,0700 103,80 E EDISON 3042 1,57 1,56 -0,64 -0,88 8294 1,51 1,63 - 6527,43 ESPRINET 116118 59,97 59,94 0,10 35,99 17 43,72 63,22 0,6100 296,28 EDISON R 3088 1,60 1,59 -0,25 4,11 94 1,50 1,63 - 176,39 EUPHON 13246 6,84 6,87 3,97 30,40 112 5,16 7,39 0,6000 48,84 U UNICREDIT 8777 4,53 4,52 -0,18 7,19 73443 4,13 4,58 0,1710 28631,99 EUTELIA 18005 9,30 9,30 0,31 -10,30 26 7,52 11,96 - 565,67 EDISON W07 1119 0,58 0,58 -0,43 0,05 688 0,52 0,62 - - UNICREDIT R 9437 4,87 4,87 -0,16 12,95 46 4,32 4,94 0,1860 105,80 FASTWEB 73811 38,12 38,13 0,90 -5,00 450 33,57 41,81 - 2149,57 EMAK 8977 4,64 4,70 4,29 19,15 117 3,85 4,69 0,1450 128,20 UNIPOL 6572 3,39 3,41 1,01 -0,41 1478 3,35 3,72 0,1250 1964,32 FIDIA 9035 4,67 4,65 0,22 13,25 1 4,10 5,21 0,1400 21,93 ENEL 14303 7,39 7,40 0,28 1,72 26741 7,07 7,67 0,3600 45237,87 FINMATICA 4471 2,31 2,28 - - 0 2,31 2,31 0,0258 106,98 UNIPOL P 5286 2,73 2,74 0,44 4,24 1745 2,56 2,96 0,1302 954,06 ENERTAD 6152 3,18 3,19 0,63 -0,72 42 3,14 3,39 0,0207 301,39 I.NET 76173 39,34 39,31 -0,48 6,41 3 36,97 45,01 1,0000 161,29 UNIPOL P W05 561 0,29 0,29 -0,89 1,40 232 0,27 0,35 - - ENI 39190 20,24 20,31 1,35 10,16 17017 17,98 20,45 0,7500 81049,57 INFERENTIA F 7145 3,69 3,69 -0,16 11,62 22 3,29 3,91 - 36,88 UNIPOL W05 217 0,11 0,11 -5,71 -21,63 910 0,11 0,17 - - ERG 20693 10,69 10,71 1,43 21,80 514 8,08 10,87 0,2000 1728,96 IT WAY 16456 8,50 8,42 -0,31 52,34 23 5,56 9,22 0,0800 37,54 ERGO PREVIDE 10216 5,28 5,30 0,80 12,28 33 4,43 5,70 0,0860 474,84 KAITECH 1314 0,68 0,68 0,53 -9,58 116 0,68 0,76 - 31,92 V V VENTAGLIO 2515 1,30 1,29 -1,07 23,83 34 1,04 1,44 0,0700 100,41 ERICSSON 75999 39,25 39,25 0,08 12,21 3 34,83 39,28 0,0500 1010,29 MONDO TV 54429 28,11 28,20 0,64 -0,11 7 28,11 33,27 0,3500 123,80 VEMER SIBER 1275 0,66 0,64 -2,55 7,69 146 0,60 0,71 0,0516 42,86 POLIGRAF S F 69493 35,89 35,99 -0,14 -2,15 2 35,89 38,63 0,3615 36,33 ESPRESSO 9346 4,83 4,80 -0,64 8,25 2118 4,39 4,94 0,1100 2088,36 VIANINI INDUS 5121 2,65 2,68 -1,69 -0,08 0 2,63 2,90 0,0300 79,63 PRIMA INDUSTRIE 16123 8,33 8,33 0,29 21,76 2 6,84 9,13 - 38,30 VIANINI LAVORI 13467 6,96 6,97 -0,98 10,03 9 6,32 7,20 0,1000 304,61 REPLY 26333 13,60 13,60 0,44 16,89 2 11,63 14,82 0,1200 113,82 FIAT 10903 5,63 5,62 0,20 -5,76 5265 5,59 6,26 0,3100 4507,15 F TAS 37722 19,48 19,59 0,22 4,61 1 18,62 21,03 1,7500 34,53 VITTORIA ASS 15389 7,95 7,97 -0,81 22,37 12 6,48 8,93 0,1300 238,44 FIAT PRIV 7991 4,13 4,12 0,34 2,64 47 4,02 4,69 0,3100 426,29 TECNODIFFUSIONE 3873 2,00 2,00 - - 0 2,00 2,00 - 16,45 VOLKSWAGEN 70713 36,52 36,62 -0,08 7,57 4 33,95 38,13 1,0500 - FIAT RNC 9120 4,71 4,74 1,15 7,44 202 4,38 5,15 0,4650 376,39 TISCALI 5383 2,78 2,80 2,15 1,31 4700 2,40 2,86 - 1093,20 FIAT W07 389 0,20 0,20 -0,15 38,98 266 0,14 0,27 - - TXT 46683 24,11 23,99 -0,25 12,40 15 21,04 24,56 - 61,30 Z ZIGNAGO 34090 17,61 17,69 1,14 12,43 3 15,66 18,04 0,6600 440,15 FIERA MILANO 20883 10,79 10,71 -1,74 14,84 41 9,35 11,73 0,3500 362,80 VICURON PHARMA 23611 12,19 12,33 2,40 -4,42 41 11,34 14,04 - - ZUCCHI 7337 3,79 3,79 -1,17 2,49 4 3,70 4,25 0,2500 92,36 FIL POLLONE 1070 0,55 0,55 - 0,62 1 0,54 0,66 0,0500 5,89 ZUCCHI RNC 7315 3,78 3,80 -1,43 -2,07 10 3,78 4,31 0,2800 12,95 24 economia e lavoro sabato 2 aprile 2005

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 111,270 111,060 BTP FB 05/08 100,180 100,060 BTP MZ 01/06 102,320 102,310 BTP ST 10 S 100,010 99,700 CCT LG 01/08 100,810 100,860 B INTESA 04/14 96,230 95,700 BERS /24 SD LIFE 88,600 88,320 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 11 100,360 100,160 MEDIO/14 REND TP 97,900 97,870 B INTESA TV IAPC 99,840 99,570 BERS /24 SD MIRR 91,160 90,440 DEXIA CR/BOT LINK 98,800 98,780 MEDIO/14 V REALE 99,350 99,220 BTP AG 02/17 113,910 113,560 BTP FB 96/06 105,860 105,870 BTP MZ 01/07 103,770 103,700 BTP ST 14ind 105,980 105,430 CCT LG 02/09 100,820 100,810 B INTESA/06 EURI 98,720 98,700 BIM IMI 98/18 STEP DOWN 99,350 98,820 EFIBANCA /06 1 CALLABLE 101,210 101,280 MEDIOB /05 PREMIO BL CH 100,170 100,180 BTP FB 97/07 107,630 107,560 BTP NV 01/11 98,010 97,970 BTP ST 35ind 108,950 108,290 CCT LG 98/05 100,060 100,100 B INTESA/07 EUROP3 101,070 101,010 BIM IMI 99/24 FIXED ZERO 94,930 94,600 EFIBANCA /14 OPT CMS 98,060 98,100 MEDIOB /06 IND 99,200 99,340 BTP AG 03/13 105,040 104,820 B INTESA/08 BASK 97,950 98,000 BNL/05 DOP CEN 5 100,440 100,270 EFIBANCA /14 REV FLOAT 101,170 101,180 MEDIOB /08 RUSSIA 89,870 89,920 BTP AG 03/34 111,830 111,500 BTP GE 03/08 102,250 102,130 BTP NV 93/23 163,800 163,390 BTP ST 95/05 103,250 103,260 CCT LG E2/09 100,920 100,770 B INTESA/08 GOAL 95,470 95,210 BNL/07 ACT IND 96,540 96,540 ENEL TF 05/12 101,740 101,640 MEDIOB /19 ST DOWN 96,050 96,000 B INTESA/08 IAPC 100,990 100,650 BNL/07 VAL PURO 103,260 103,290 ENEL TV 05/12 101,340 101,230 MEDIOB 96/06 DM ZC 96,450 95,810 BTP GE 04/07 100,600 100,520 BTP NV 96/06 108,200 108,160 CCT AG 00/07 100,530 100,540 CCT MG 04/11 100,880 100,870 BTP AG 04/14 104,590 104,390 B INTESA/08 INDINT 113,010 112,830 BNL/08 FLASH 108,430 108,120 FIAT STEP UP/11 91,300 91,670 MEDIOB 96/06 ZC 97,190 97,070 BTP GE 05/10 99,910 99,690 BTP NV 96/26 144,130 143,180 CCT AG 02/09 100,810 100,820 CCT MG 98/05 100,010 100,010 B INTESA/08 IT03 99,770 99,430 CAPIT/08 I BIM 101,480 101,230 HVB/06 BPM IV 3A 100,010 99,720 MEDIOB 96/11 ZC 78,950 78,690 BTP AP 04/09 100,440 100,220 B INTESA/08 STIN 99,990 99,590 CAPIT/08 II BIM 100,940 100,960 HVB/06 BPM V 3A 99,370 99,180 MEDIOB 97/07 IND 100,820 100,760 BTP GN 04/07 101,000 100,900 BTP NV 97/07 108,350 108,250 CCT AP 01/08 100,640 100,630 CCT MZ 99/06 100,200 100,210 BTP DC 00/05 102,100 102,080 B INTESA/09 GEN04 98,320 97,960 CAPIT/08 III BIM 99,850 99,660 HVB/08 BPM IV 5A 96,750 96,320 MEDIOB 98/08 TT 100,280 100,260 BTP LG 00/05 100,620 100,630 BTP NV 97/27 133,250 132,950 CCT AP 02/09 100,800 100,790 CCT NV 04/11 100,880 100,870 B INTESA/09 STMZ04 97,010 97,250 CAPITALIA 08 261 ZC 91,180 90,970 HVB/08 BPM VI 5A 96,850 96,850 MEDIOCR C/13 TF 103,580 103,780 BTP DC 93/23 158,000 158,000 B INTESA/14 STEURO 96,870 96,570 CENTROB /14 RF 103,260 103,070 HVB/09 BPM I 5A 97,400 97,370 MEDIOCR C/28 ZC 33,930 33,890 BTP LG 02/05 100,520 100,530 BTP NV 98/29 115,110 114,780 CCT DC 03/10 100,880 100,870 CCT OT 02/09 100,820 100,810 BCA FIDEURAM 99/09 TV 101,610 101,300 CENTROB /18 RFC 98,890 98,470 IADB 98/18 RFC 104,230 104,280 MEDIOCR L/13 TF TV 32.MA 102,520 102,720 BTP FB 01/12 110,050 109,920 BEI /19 EU. ST. B. 89,970 89,790 CENTROB /18 ZC 57,730 57,420 INTBCI 02/07 MIX 103,350 103,250 MEDIOCR L/28 ZC 25.MA 33,700 33,430 BTP LG 96/06 107,800 107,770 BTP NV 99/09 105,350 105,140 CCT DC 99/06 100,380 100,380 CCT OT 98/05 100,110 100,100 BEI 96/16 ZC 65,130 64,920 CENTROB 96/06 ZC 95,840 95,740 INTERB /13 351 CAL 105,840 106,580 MPASCHI /05 43 TF 101,450 101,460 BTP FB 02/13 108,600 108,400 BTP LG 97/07 109,100 108,980 BTP NV 99/10 111,990 111,690 CCT FB 03/10 100,840 100,840 CCT ST 01/08 100,690 100,700 BEI 98/13 FIXED REVERSE FL 116,800 116,160 COMIT /09 105,010 104,830 MED CENT/09 CONS 102,560 103,400 MPASCHI 99/14 3 SD 99,510 99,430 BTP FB 02/33 123,980 123,670 BEI 98/13 ONE COUPON TRASF 101,610 102,890 COMIT 97/07 SUB TV 99,950 99,930 MED LOM /18 RF C 75 100,210 100,060 MPASCHI 99/29 4 89,080 88,890 BTP MG 02/05 100,250 100,230 BTP OT 02/07 105,800 105,700 CCT GE 96/06 100,360 100,370 CTZ AG 03/05 99,160 99,150 BEI 98/18 FIX STICKY FIX REV FLOATER 111,430 110,290 COMIT 98/08 SUB TV 99,590 99,580 MED LOM /19 1 SD 90,840 90,800 P COM IND/07 MC 98,850 98,940 BTP FB 03/06 100,440 100,420 BTP MG 03/06 100,510 100,490 BTP ST 02/05 100,600 100,590 CCT GE 97/07 100,860 100,910 CTZ AP 03/05 99,870 99,860 BEI 99/14 CMS LINKED 108,780 108,640 COMIT 98/28 ZC 33,830 33,590 MED LOM /19 3 RFC 93,420 92,890 P LODI PREST SUB 100,060 99,960 BEI 99/29 EU STEP DW 87,000 86,490 CREDEM/07 DOPCEN 105,890 105,920 MEDIO CEN 14 STEP DOWN ZC 98,330 97,960 P LODI/07 MIX2 98,000 98,040 BTP FB 03/19 103,340 103,130 BTP MG 98/08 106,680 106,490 BTP ST 03/06 100,540 100,490 CCT GE2 96/06 100,310 100,320 CTZ AP 04/06 97,670 97,630 BEI 99/29 FIXED 94,640 94,430 CREDEM/08 CONCER 105,370 105,160 MEDIO CEN 18 STEP DOWN 93,450 93,120 POP LODI/06 IND 103,020 102,780 BTP FB 04/15 104,370 104,140 BTP MG 98/09 106,060 105,840 BTP ST 03/08 103,820 103,550 CCT GN 03/10 100,880 100,870 CTZ AP 05/07 94,970 94,880 BEI/09 EU BOT 99,230 99,290 CREDIOP /19 FLOAT1 97,910 97,920 MEDIO/06 TRI OPZ 109,010 108,070 SPAOLO /19 SW EURO 99,210 99,230 BEI/15 EU VAR 99,030 99,310 CREDIOP /24 ST DW2 86,320 85,980 MEDIO/07 V PURO 104,960 105,000 UNICR/10 IND 96,500 96,350 BTP FB 04/20 105,570 105,350 BTP MG 99/31 127,550 127,230 BTP ST 03/08 102,320 102,150 CCT LG 00/07 100,780 100,850 CTZ LG 04/06 96,990 96,940 BEI/15 EURO INV 97,180 97,170 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 10 103,260 103,070 MEDIO/13 REND PR 99,080 99,090 UNICR/10 S-U 109,180 109,150

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno

AZ. ITALIA EUROCONS.AZ.AM. 4,416 4,437 0,592 -5,500 DWS F&F TOP 50 4,915 4,916 3,191 -0,687 BIL. AZIONARI CARIGE MON. 10,411 10,408 0,405 1,393 DUCATO FIX DOLLARO 6,488 6,488 3,874 -3,995 GRIFOREND 7,410 7,402 0,197 -0,857 AAA MASTER AZ. IT. 15,783 15,737 3,583 18,234 EUROM. AM.EQ. FUND 14,580 14,632 0,531 -3,680 DWS PANIERE BORSE 5,112 5,115 1,008 -3,108 ARCA 5STELLE D 3,918 3,909 2,405 2,351 CARIPARMA NEXTRA MON 6,582 6,579 0,381 1,355 EUROM. NORTH AM.BOND 7,726 7,727 3,041 -5,446 INTESA BOUQUET 2 PROF CONS 5,078 5,077 0,475 0,000 ALBERTO PRIMO RE 8,684 8,648 6,422 18,715 F&F L.AZIONI AMERICA 3,675 3,683 -0,217 -4,347 EFFE LIN. AGGRESSIVA 3,943 3,927 3,900 3,328 ARCA MULTFIFONDO E 4,305 4,297 2,500 1,246 CONS MONET 4,996 4,996 0,040 0,000 FIN.PUT. USA BOND 5,812 5,813 2,450 -6,076 INTESA BOUQUET PROF. CONS. 5,109 5,108 0,512 1,591 ALBOINO RE 7,136 7,124 6,033 10,876 FINECO AM AZ.NORDA. 10,279 10,272 1,792 -4,956 EUROCONSULT AZ.INT. 4,578 4,590 1,485 -4,025 AUREO FF DINAMICO 3,647 3,644 1,786 0,969 CR CENTO VALORE 6,299 6,295 0,382 1,335 FONDERSEL DOLLARO 7,533 7,511 1,797 -5,447 INTESA CC PROT.DINAMICA 5,009 5,007 0,361 0,200 APULIA AZ.ITALIA 12,466 12,425 2,635 18,318 FINECO US SM/M CAP VAL. 6,040 6,035 2,739 4,879 EUROM. BLUE CHIPS 11,002 11,014 1,946 0,264 AZIMUT C EQU 5,360 5,351 2,212 3,997 DUCATO FIX EURO BT 5,663 5,662 0,283 1,215 GESTIELLE BOND-$ 7,384 7,376 3,042 -5,005 LEONARDO 80/20 5,530 5,524 0,949 4,084 ARCA AZITALIA 22,340 22,273 3,321 17,895 FINECO USA GROWTH 6,020 6,030 1,024 -1,954 EUROM. GROWTH E.F. 6,224 6,241 1,352 -2,871 BANCOPOSTA PROF.SVIL. 5,380 5,378 3,223 2,204 DUCATO FIX EURO TV 5,512 5,511 0,255 1,119 NEXTRA BONDDOLLARO 7,133 7,130 3,995 -3,946 NEXTAM P.OBBL.MI 5,452 5,450 0,683 2,907 AUREO AZIONI ITALIA 20,978 20,908 4,032 19,254 FINECO USA S/M CAP GROWTH 5,942 5,938 1,538 2,678 F&F LAGEST AZ.INTER. 10,639 10,641 1,449 -1,736 BDS ARCOB.ENERGIA 5,735 5,704 2,852 2,246 DWS F&F MONETA 6,529 6,528 0,369 1,429 NEXTRA BONDDOLLARO $ 9,270 9,242 4,050 -4,220 NEXTRA EQUILIBRIO 7,040 7,029 2,073 -1,040 AZIMUT CRESCITA ITA. 25,678 25,591 4,111 18,212 FINECO USA VALUE 4,223 4,226 2,202 -0,729 FIDEURAM AZIONE 12,474 12,469 4,002 4,115 BIPIELLE PROFILO 4 4,473 4,464 0,517 -0,952 DWS F&F RISERVA EURO 7,616 7,614 0,369 1,290 NORDFONDO OBB.DOLL. 12,028 12,022 3,842 -4,992 NEXTRA RENDITA 6,280 6,272 0,813 2,030 BIM AZ.SMALL CAP IT 8,281 8,246 5,396 29,088 FONDERSEL AMERICA 10,624 10,657 0,835 -2,809 FINECO AM AZ INTERN. 11,393 11,378 1,451 -1,385 BIPIEMME COMPARTO 70 4,246 4,240 2,560 1,871 DWS MONETARIO EURO 8,686 8,683 0,231 0,871 RAS US BOND FUND L 5,224 5,223 3,589 -5,857 NEXTRA SR EQUITY 10 5,289 5,282 0,935 2,421 BIM AZION.ITALIA 8,256 8,229 3,407 19,255 GENERALI AMERICA VALUE 16,496 16,520 0,714 -2,690 FINECO GL. SM/M C. CORE 5,605 5,583 4,806 7,252 BIPIEMME VALORE 4,437 4,432 2,329 5,693 EPSILON LOW COSTCASH 5,607 5,606 0,394 1,466 RAS US BOND FUND T 5,192 5,191 3,488 -6,112 NEXTRA SR EQUITY 20 5,449 5,439 1,226 3,279 BIPIELLE F.ITALIA 24,892 24,814 2,792 15,481 GENERALI USA GROWTH 2,335 2,349 -3,433 -4,655 FINECO GL. SM/M C. GR. 6,606 6,576 4,757 8,526 BPU PRA.PRIV 4 5,260 5,249 2,674 0,000 ETICA VAL.RESP.MON. 5,199 5,196 0,406 1,246 SANPAOLO BONDS DOL. 6,115 6,109 3,627 -4,363 NORDFONDO ET.OBB.M. 5,896 5,885 0,838 3,041 BIPIEMME ITALIA 17,289 17,224 4,402 20,775 GESTIELLE AMERICA 11,886 11,920 1,166 -1,825 FINECO GLOBAL GROWTH 6,434 6,437 0,296 -1,380 BPU PRA.PRTF.AGGR. 4,649 4,640 3,610 6,947 EUROCONSULT OB.E.B/T 7,901 7,897 0,407 1,477 PIONEER OBB. MISTO A 8,098 8,087 1,568 2,675 BNL AZIONI IT PMI 6,394 6,382 6,691 24,373 GESTNORD AZ.AM. 12,467 12,504 0,817 -2,571 FINECO GLOBAL VALUE 4,346 4,336 4,321 7,521 BUSSOLA FDF SVILUPPO 3,346 3,327 3,017 3,367 EUROM. CONTOVIVO 11,089 11,087 0,208 0,699 OB. INTERNAZ. GOVERNATIVI PIONEER OBB. MISTO B 8,037 8,027 1,503 2,447 BNL AZIONI ITALIA 21,593 21,516 3,197 18,604 IMIWEST 17,196 17,243 2,138 -0,452 G.P. ALL.SERV.COM.A 3,604 3,604 1,894 0,670 DUCATO MIX 75 4,108 4,106 1,033 0,958 EUROM. RENDIFIT 7,638 7,633 0,368 1,354 AAA MASTER OBBL. INT. 7,891 7,879 1,819 -0,979 PRIM.OBB.MISTO 5,237 5,230 1,453 4,177 BPU PRA.AZ.ITALIA 5,754 5,724 4,051 20,503 INVESTITORI AMERICA 3,670 3,681 1,606 -1,211 GAM IT.EQ.SEL.FD 5,846 5,840 3,250 3,031 DUCATO PORTF. EQUITY 75 4,045 4,029 3,005 2,431 FIDEURAM SECURITY 8,805 8,804 0,216 0,767 ALPI OBBLIGAZ.INT. 6,852 6,841 2,284 3,395 RAS LONGTERM B. F. L 6,001 5,989 0,469 1,764 BPVI AZ. ITALIA 4,946 4,927 4,478 18,495 KAIROS US FUND 5,903 5,884 -2,510 3,762 GENERALI GLOBAL 11,892 11,891 1,554 -2,485 DWS BIL. 50-90 3,386 3,384 1,927 -0,206 FINECO AM MONETARIO 11,939 11,938 0,294 0,981 ALTO INTERN. OBBL. 5,395 5,388 2,139 -1,909 RAS LONGTERM B. F. T 5,970 5,958 0,387 1,462 C.S. AZ. ITALIA 13,594 13,545 4,129 20,057 MC GEST. FDF AME. 5,514 5,471 -2,580 -1,781 GENERALI SPECIAL 8,017 8,018 0,275 -3,942 DWS F&F QUADRANTE 4 4,515 4,516 1,712 -0,066 FINECO BREVE TERMINE 8,154 8,148 0,345 1,053 ARCA BOND 10,903 10,884 1,736 -1,384 SANPAOLO ETICO VENSER 5,199 5,194 1,030 3,032 CA-AM MIDA AZ.ITALIA 21,618 21,556 2,801 16,968 MEDIOLANUM AMERICA 2000 10,314 10,344 1,098 -1,415 GEO EQUITY GLOBALE 1 5,209 5,209 2,580 0,000 FINECO AM PROF.DINA. 4,098 4,096 1,260 -0,024 FONDERSEL REDDITO 12,799 12,794 0,337 1,354 ARCA MULTFIFONDO A 5,212 5,211 1,559 0,851 SANPAOLO PROTEZIONE 95 5,156 5,157 0,644 1,696 CA-AM MIDA MID CAP 5,222 5,185 3,365 17,878 MEDIOLANUM CRISTOFORO COL. 13,296 13,345 0,552 -3,764 GEO EQUITY GLOBALE 2 5,128 5,128 1,545 0,000 G.P. ALL.SERV.COM.B 3,936 3,935 1,679 1,417 GENERALI MONETARIO EURO 14,997 14,988 0,449 1,516 AUREO BOND 7,070 7,054 2,159 -0,347 SANPAOLO STRAT. OBB. 85 5,445 5,436 0,037 2,755 CAPITALG. ITALIA 18,902 18,782 4,541 20,066 NEXTAM P.AZ.AMERICA 3,647 3,663 1,928 -1,910 GESTIELLE INTERNAZ. 9,922 9,920 1,722 0,111 IMINDUSTRIA 11,938 11,929 2,060 4,885 GEO EUROPA ST BOND 1 6,053 6,053 0,415 1,731 AUREO FF PRUDENTE 5,207 5,207 1,541 0,077 VEG SIN MOD 5,065 5,058 0,896 0,000 CARIGE AZ IT 5,804 5,785 3,996 0,000 NEXTRA AZ.N.AM. 5,628 5,651 -0,177 -3,713 GESTNORD AZ.INT. 2,682 2,684 2,171 -0,703 MULTIFONDO C. C30/70 4,263 4,257 2,255 0,542 GEO EUROPA ST BOND 2 6,060 6,060 0,364 1,763 AZIMUT REND. INT. 8,375 8,362 1,626 -0,250 VEGAGEST CR C.M.BEST 5,302 5,298 0,645 0,703 DUCATO GEO ITALIA 14,948 14,880 4,233 19,146 NEXTRA AZ.N.AM.DINAM. 17,582 17,654 -0,238 -3,897 GRIFOGLOBAL INTERN. 8,071 8,045 0,787 -0,787 NEXTRA TEAM 5 3,830 3,820 2,270 1,592 GEO EUROPA ST BOND 3 6,055 6,055 0,365 1,782 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,481 5,464 1,802 -0,671 VITAMIN SHORT TERM 5,329 5,322 0,471 1,796 DWS AZ. ITALIA 13,306 13,268 3,428 17,596 NEXTRA AZ.PMI N.AM. 17,986 17,943 2,280 0,106 INTRA AZIONARIO INTERNAZ. 5,244 5,247 2,462 0,000 PIXEL MULTIFUND - AGGRESS. 3,779 3,760 2,080 -0,159 GEO EUROPA ST BOND 4 6,035 6,035 0,449 2,081 BIPIELLE H.OBB.GLOB 10,002 9,989 1,337 -1,371 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 7,334 7,334 0,853 4,786 DWS F&F ITALIA 23,731 23,701 3,331 17,789 OPEN FUND AZ AMERICA 2,913 2,900 1,534 -0,986 LEONARDO EQUITY 3,027 3,023 2,575 2,402 RAS MULTIPARTNER70 4,123 4,107 2,690 2,537 GEO EUROPA ST BOND 5 6,119 6,119 0,394 1,881 BIPIEMME PIANETA 8,015 8,005 1,662 0,025 ZETA REDDITO 7,018 7,009 0,790 2,994 DWS F&F POTENZIALE ITALIA 13,772 13,754 3,331 17,059 OPTIMA AZIONARIO AMERICA 4,100 4,111 0,220 -6,307 MC GEST. FDF MEGA. W 6,296 6,263 1,499 6,712 SANPAOLO SOLUZIONE 6 19,119 19,109 2,383 3,587 GEO EUROPA ST BOND 6 6,083 6,083 0,396 1,688 BPU PRA.OBB.GLOB. 4,833 4,826 1,619 -2,087 DWS ITALIAN EQUITY RISK 19,515 19,448 3,930 18,230 PIO.AZ.AM-B 7,784 7,802 0,907 -4,032 MC GEST. FDF MEGA.H 4,855 4,815 -5,508 -10,950 SANPAOLO STRAT.70 6,105 6,079 -0,440 4,145 GESTIELLE BT EURO 6,810 6,808 0,368 1,521 BPVI OBBL. INTERN. 5,118 5,109 1,770 -1,159 OB. FLESSIBILI EUROCONSULT AZ.ITAL 12,204 12,166 3,153 17,087 PIONEER AZ. AM. A 7,892 7,910 1,011 -3,485 MEDIOLANUM BORSE INT. 14,533 14,537 1,523 0,055 VITAMIN LONG T.PLUS 5,661 5,648 2,166 0,426 GRIFOCASH 6,020 6,018 0,361 1,337 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,313 7,301 1,569 -1,852 BIPIEMME PREMIUM 5,908 5,896 0,476 3,795 EUROM. AZ. ITALIANE 24,276 24,222 2,133 16,009 PIXEL AMERICA 13,761 13,825 -0,449 -4,231 MEDIOLANUM ELITE 95L 5,338 5,307 2,772 2,398 IMI 2000 15,590 15,589 0,212 0,776 CA-AM MIDA OBB.INT. 11,039 11,012 2,166 -1,367 BIPIEMME RISP CED 5,136 5,132 0,462 2,106 FINECO AM AZ ITALIA 15,021 14,952 4,305 19,214 PRIM.TRADING AZ.N.AM 3,638 3,652 -0,219 -1,356 MEDIOLANUM ELITE 95S 10,491 10,431 2,702 1,973 BILANCIATI INT SISTLQ2 5,008 5,007 0,000 0,000 CAPITALG. GLOBAL B 8,042 8,029 2,043 -0,753 BIPIEMME RISPARMIO 7,899 7,894 0,420 2,279 FINECO AM SC 4,740 4,698 5,404 23,857 RAS AMERICA FUND L 13,537 13,580 1,866 -1,211 MEDIOLANUM TOP 100 11,370 11,403 2,933 0,977 AAA MASTER BIL 17,803 17,790 1,199 2,216 INT SISTLQ3 5,007 5,005 0,000 0,000 CARIGE OBBL. INTERNAZIONALE 5,028 5,016 2,071 0,000 BNL OBBLIGAZIONI FLESSIBILE 7,818 7,811 0,347 0,000 FINECO ITALIA OPPORTUNITÀ 14,339 14,271 3,591 16,891 RAS AMERICA FUND T 13,444 13,487 1,795 -1,531 MGRECIAAZ. 5,262 5,250 4,013 1,192 ALTO BILANCIATO 15,315 15,277 1,203 6,302 INTRA OBB. EURO BT 5,069 5,066 0,396 0,000 CARIPARMA NEXTRA BOND 8,318 8,305 1,936 -0,976 CA-AM MIDA DINAMIC 5,119 5,124 0,511 1,406 FONDERSEL ITALIA 21,641 21,558 3,630 19,221 RAS MULTIP.MULTAM. 5,305 5,266 1,183 -2,013 ML MSERIES EQUITIES 3,974 3,976 3,114 1,094 ARCA 5STELLE C 4,372 4,364 1,769 1,911 LAURIN MONEY 6,290 6,287 0,383 1,321 DUCATO FIX GLOBALE 7,737 7,727 0,874 -0,309 CAPITALG. B.EUROPA 9,100 9,097 0,088 1,111 FONDERSEL P.M.I. 16,358 16,231 4,045 23,252 SAI AMERICA 12,627 12,608 -3,375 -5,003 MULTIFONDO C. D10/90 4,141 4,142 2,449 1,272 ARCA BB 30,513 30,443 1,450 6,136 LEONARDO MONETARIO 5,237 5,234 0,460 1,670 DUCATO PORTF. GL. BOND 4,895 4,889 1,220 -0,082 CONSULTINVEST H YIE. 5,091 5,093 1,092 3,140 GENERALI CAPITAL 55,468 55,259 4,005 18,946 SANPAOLO AMERICA 8,666 8,675 1,582 -1,824 NEXTAM P.AZ.INTERNAZ 4,219 4,229 2,328 3,840 ARCA MULTFIFONDO D 4,495 4,488 2,252 0,898 MEDIOLANUM RI.CO. 12,341 12,334 0,423 1,289 DWS B RISK 9,497 9,483 1,442 -1,238 CONSULTINVEST REDDIT 7,006 7,007 0,329 2,352 GESTIELLE ITALIA 14,938 14,885 3,063 16,813 TALENTO COMP. AMERICA 101,215 100,299 0,725 0,000 NEXTRA AZ.INTER. 13,757 13,757 2,283 -1,609 AUREO BILANCIATO 23,486 23,444 2,264 4,858 MGRECMON. 8,731 8,728 0,310 1,147 DWS F&F REDDITO INTERN. 7,341 7,333 2,100 -0,744 DUCATO FIX RENDITA 17,530 17,500 -0,649 -0,533 GESTNORD AZ.ITALIA 11,802 11,762 2,680 18,268 VEGAGEST AZ.AMERICA 3,799 3,809 1,659 -0,990 NEXTRA AZ.PMI INT. 12,936 12,871 3,804 3,604 AZIMUT BIL. 20,760 20,724 2,291 7,054 NEXTRA EURO MON. 13,983 13,978 0,373 1,348 DWS OBBLIG. INTERNAZ. 10,737 10,724 1,359 -1,269 EUROM. TOTAL RETURN BD 6,044 6,041 0,000 0,000 GRIFOGLOBAL 12,609 12,593 2,313 12,641 ZENIT S&P 100 INDEX 3,836 3,852 1,859 -2,788 NEXTRA PORT.MUL.EQ. 3,387 3,366 2,512 0,385 AZIMUT BILAN.INTERN. 6,544 6,544 2,522 3,120 NEXTRA EURO TAS.VAR. 6,346 6,346 0,300 1,099 EUROCONSULT OBB.INT. 6,442 6,430 1,737 -2,320 FINECO AM BOND TR 7,094 7,092 0,000 -1,170 IMI ITALY 23,323 23,237 3,810 21,284 OPEN FUND AZ INT. 2,970 2,957 2,027 0,406 BANCOPOSTA PROF.CRESC. 5,328 5,325 2,363 2,206 NORDFONDO OB.EURO BT 8,033 8,031 0,325 1,108 EUROM. INTER. BOND 8,739 8,729 1,298 -0,885 GENERALI INST.BOND 5,044 5,038 0,690 2,023 LEONARDO AZ. ITALIA 9,726 9,695 3,161 18,929 AZ. PACIFICO OPTIMA AZIONARIO INTERN. 4,539 4,539 1,181 -1,732 BDS ARCOB.EQUILIBRIO 5,579 5,556 1,993 1,881 OPTIMA REDDITO B.T. 5,960 5,955 0,370 1,240 FINECO AM GLOBAL BD 13,081 13,056 1,105 -1,372 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,822 5,822 0,553 1,908 LEONARDO SMALL CAPS 9,851 9,799 5,845 24,444 ALTO PACIFICO AZ. 4,456 4,423 2,038 -8,857 PIONEER AZ. INT. A 12,290 12,296 1,873 -2,282 BIM BILANCIATO 20,283 20,220 0,680 7,665 PASSADORE MONETARIO 6,373 6,370 0,362 1,368 FONDERSEL INTERN. 12,032 11,977 1,348 -2,139 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,720 5,720 0,386 1,707 MEDIOLANUM R.I.CRE. 18,363 18,304 3,024 19,894 ANIMA ASIA 5,695 5,639 4,611 0,886 PIONEER AZ. INT. B 12,116 12,122 1,755 -2,605 BIPIELLE PROFILO 3 10,993 10,973 1,085 -0,597 PERSEO RENDITA 6,382 6,380 0,220 1,302 GENERALI BOND INTERNAZ. 12,643 12,625 2,009 -1,680 GEST CPI TRO 5,031 5,031 0,080 0,000 NEXTAM P.AZ.ITALIA 5,828 5,803 2,932 21,139 ARCA AZFAR EAST 5,464 5,428 1,978 -4,224 PIXEL GLOBALE 10,646 10,653 1,905 -2,625 BIPIEMME COMPARTO 50 4,690 4,682 2,424 4,176 PIONEER MONET. EURO A 11,837 11,832 0,356 1,327 GESTIELLE BOND 9,453 9,440 1,952 -0,011 RIT REALI 5,030 5,027 1,350 0,000 NEXTRA AZ.ITALIA 13,678 13,626 3,441 18,393 AUREO PACIFICO 3,355 3,323 2,694 -3,758 PIXEL MULTIFUND - GLOBALE 3,381 3,366 2,424 -0,148 BIPIEMME INTERNAZ. 11,573 11,562 1,287 1,633 PIONEER MONET. EURO B 11,748 11,743 0,299 1,110 GESTIELLE BT OCSE 6,234 6,231 1,185 -1,858 SANPAOLO GLOBAL B.RISK 8,066 8,052 1,344 -1,838 NEXTRA AZ.ITALIA DIN 20,132 20,052 4,262 19,940 AZIMUT PACIFICO 6,464 6,437 2,979 0,108 PIXEL MULTIFUND - TEMATICO 3,565 3,551 2,237 -0,419 BNL STRATEGIA 90 4,494 4,492 0,045 0,000 PIXEL EUROBOND 8,136 8,133 0,358 1,207 GESTIELLE OBB. INTER 5,614 5,602 1,980 -0,231 NEXTRA AZ.PMI ITALIA 5,925 5,883 8,199 32,521 BIPIELLE H.GIAPPONE 4,892 4,838 2,493 -9,458 PRIM. AZIONI VALUE 4,431 4,432 2,522 3,070 BNL STRATEGIA MERCATI 13,368 13,366 -0,860 3,340 RAS CASH L 6,208 6,206 0,275 0,877 IMI BOND 13,525 13,501 1,159 -1,536 LIQUIDITÀ AREA EURO OPTIMA AZIONARIO ITALIA 6,284 6,265 3,169 17,965 BIPIELLE H.ORIENTE 3,564 3,549 3,786 1,654 PRIM.AZIONI PMI 6,169 6,134 4,951 8,266 BPU PRA.PRIV 3 5,219 5,211 2,233 0,000 RAS CASH T 6,183 6,182 0,211 0,618 LAURIN BOND 5,328 5,320 1,718 -1,352 ANIMA LIQUIDITA' 5,800 5,799 0,450 1,737 OPTIMA SMALL CAPS IT. 6,255 6,224 6,143 24,900 BIPIEMME PACIFICO 4,197 4,166 2,591 -3,495 RAS BLUE CHIPS L 3,367 3,376 1,722 -0,267 BPU PRA.PRTF.DIN. 4,768 4,761 2,981 3,946 RAS MONETARIO 14,145 14,140 0,291 0,949 LEONARDO BOND 5,249 5,236 1,195 -0,398 ARCA BT 7,931 7,930 0,291 1,045 PIONEER AZ. CRESCITA A 15,659 15,597 3,128 18,629 BNL AZIONI PACIFICO 5,493 5,458 2,692 -6,247 RAS BLUE CHIPS T 3,350 3,359 1,638 -0,593 BUSSOLA FDF CRESCITA 4,197 4,184 1,573 2,167 SAI EUROMONETARIO 15,461 15,453 0,370 1,297 MEDIOLANUM INTERMONEY 6,637 6,632 1,640 -1,465 ARCA BT-TESORERIA 5,157 5,156 0,370 1,356 PIONEER AZ. CRESCITA B 15,442 15,381 3,022 18,275 BPU PRA.AZ.PACIF. 5,392 5,348 4,842 0,410 RAS GLOBAL FUND L 11,839 11,832 0,783 0,646 BUSSOLA FDF DINAMICA 3,711 3,694 2,316 2,855 SANPAOLO OB. EURO BT 6,957 6,952 0,345 1,172 ML MSERIES BND 5,337 5,334 0,263 2,144 AUREO LIQUIDITÀ 5,167 5,167 0,350 1,373 PIONEER AZ. ITALIA A 18,967 18,891 3,250 18,101 CAPITALG. PACIFICO 3,103 3,079 2,851 -7,896 RAS GLOBAL FUND T 11,760 11,753 0,728 0,290 CAPITALG. BILANC. 17,850 17,804 0,208 2,345 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,989 8,983 0,357 1,171 NEXTRA BONDINTER. 7,921 7,908 2,009 -0,888 AZIMUT GARANZIA 11,342 11,340 0,292 1,069 PIONEER AZ. ITALIA B 18,686 18,612 3,135 17,611 DUCATO GEO ASIA 4,748 4,744 4,605 8,849 RAS MULTIPARTNER90 3,649 3,633 3,254 2,299 CARIGE BILANCIATO EURO 5,323 5,319 2,484 0,000 TEODORICO MONETARIO 6,616 6,614 0,395 1,457 NORDFONDO OBB.INT. 11,501 11,479 1,986 -1,600 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ 7,356 7,355 0,341 1,197 PIXEL AZIONARIO ITALIA 24,962 24,876 2,894 16,596 DUCATO GEO GIAPPONE 3,203 3,176 0,977 -9,186 RAS RESEARCH L 3,243 3,237 0,185 3,876 CONS. BILAN 5,084 5,081 1,416 1,457 UNIBAN MONETARIO 5,107 5,105 0,393 1,329 OPTIMA OBBL. EURO GLOBAL 6,101 6,089 0,461 1,887 BNL CASH 20,100 20,099 0,329 1,229 PRIM.TRADING AZ.IT.. 5,689 5,669 3,795 18,546 DWS F&F PACIFICO 6,754 6,700 1,138 -10,138 RAS RESEARCH T 3,222 3,216 -0,062 3,369 DUCATO MIX 50 4,382 4,377 0,459 0,968 VEGAGEST CR C.MON.P. 5,191 5,190 0,348 1,446 PIONEER OBBL. INT. GOV. A 10,714 10,684 2,009 -1,317 BNL LIQUIDITÀ EURO 5,416 5,416 0,222 0,819 RAS CAPITAL L 24,587 24,498 3,333 19,227 DWS F&F TOP 50 ORIENTE 3,559 3,535 4,831 0,028 SAI GLOBALE 9,806 9,783 3,756 -2,272 DUCATO PORTF. EQUITY 50 4,309 4,295 2,449 1,916 VEGAGEST OBB.EURO BT 5,202 5,199 0,405 1,621 PIONEER OBBL. INT. GOV. B 10,636 10,606 1,965 -1,537 BPU PRA.LIQUIDITA' 5,098 5,097 0,354 1,291 RAS CAPITAL T 24,401 24,314 3,241 18,740 EUROM. TIGER 9,505 9,438 4,658 1,365 SANPAOLO AZIONI INTERNAZ. 9,761 9,761 2,252 -0,082 DWS BIL. 30-70 4,565 4,560 1,490 0,639 ZENIT MONETARIO 6,644 6,642 0,302 1,142 PRIM.BOND INT. 4,557 4,550 1,267 -4,445 CA-AM MIDA MONETAR. 11,128 11,127 0,352 1,154 SAI ITALIA 21,201 21,137 3,314 18,607 FINECO AM AZ.PACIFICO 4,282 4,252 2,587 -6,710 SANPAOLO GLOBAL EQ.RISK 11,380 11,351 3,183 1,237 DWS F&F EURORISPARMIO 20,940 20,937 1,868 4,742 ZETA MONETARIO 7,578 7,576 0,291 0,919 RAS BOND FUND L 14,019 13,999 2,008 -0,610 CAPITALG. LIQUID. 6,568 6,568 0,351 1,342 SANPAOLO AZIONI ITA. 30,433 30,320 3,219 18,315 FINECO PACIFIC EQUITY 4,538 4,501 2,484 -1,305 SANPAOLO SOLUZIONE 7 7,292 7,291 2,748 3,359 DWS F&F PROFESSIONALE 49,864 49,746 1,058 -1,534 RAS BOND FUND T 13,945 13,925 1,922 -0,931 CARIGE LIQUIDITÀ EURO 5,728 5,728 0,280 0,000 SANPAOLO ITALIAN EQ.RISK 13,773 13,720 4,089 18,979 FONDERSEL ORIENTE 4,198 4,165 2,842 -3,294 SANPAOLO STRAT.90 6,343 6,311 -0,751 4,052 DWS F&F QUADRANTE 3 4,709 4,709 1,443 0,512 OB. EURO GOVERNATIVI M/L TERM SAI OBBLIG. INTERN. 7,710 7,690 1,541 -2,058 DUCATO FIX LIQUIDITÀ 6,086 6,085 0,429 1,603 SANPAOLO OPP.ITALIA 4,940 4,920 3,521 18,352 GENERALI PACIFICO 12,120 12,042 1,695 -8,852 SOFID SIM BLUE CHIPS 5,742 5,734 3,069 7,649 EFFE LIN. DINAMICA 4,374 4,363 2,676 2,604 AAA MASTER OBB EURO M-LT 5,198 5,192 0,658 2,504 SANPAOLO OBBLIGAZ. INT. 10,593 10,573 1,320 -1,744 DUCATO FIX MONETARIO 7,705 7,704 0,352 1,262 VEGAGEST AZ.ITALIA 6,873 6,857 4,152 15,493 GESTIELLE GIAPPONE 4,440 4,398 1,486 -9,035 ZETA STOCK 11,925 11,932 1,136 -1,690 EPSILON LONG RUN 5,037 5,029 2,901 9,786 ANIMA OBBL. EURO 6,039 6,036 0,216 1,958 SOFID SIM BOND 6,503 6,493 1,992 -1,080 DWS CRESCITA RISP. 7,450 7,449 0,256 0,990 ZENIT AZIONARIO 11,949 11,921 5,361 21,187 GESTIELLE PACIFICO 9,485 9,476 4,277 9,895 ETICA VAL.RESP.BIL. 5,553 5,553 1,277 2,209 APULIA OBB.EURO MT 7,044 7,033 0,701 2,862 VEGAGEST OBB.INTERN. 4,973 4,961 1,885 -0,719 DWS LIQUIDITÀ 6,746 6,745 0,372 1,322 ZETA AZIONARIO 21,721 21,659 3,507 18,694 GESTNORD AZ.PAC. 6,093 6,038 3,570 -3,454 AZ. ENERGIA E MATERIE PRIME EUROCONSULT BIL.INTE 5,008 5,012 1,685 -2,889 ARCA RR 7,924 7,907 0,673 3,582 ZETA BOND 13,434 13,414 1,827 -1,431 DWS TESORERIA IMPRESE 7,542 7,541 0,333 1,330 IMI EAST 5,930 5,887 1,298 -3,890 AUREO MATERIE PRIME 4,941 4,897 9,459 15,175 EUROM. CAPITALFIT 28,889 28,872 1,262 5,635 ASTESE OBBLIGAZION. 5,293 5,282 0,732 3,305 EUROM. TESORERIA 10,260 10,260 0,342 1,183 AZ. AREA EURO INVESTITORI FAR EAST 4,446 4,416 2,301 -4,119 AZIMUT ENERGY 6,033 5,994 6,552 20,299 FIDEURAM PERFORMANCE 10,974 10,961 1,847 -0,055 AUREO RENDITA 18,198 18,166 0,887 4,161 OB. INTERNAZ. CORPORATE INV. GRADE FIDEURAM MONETA 13,375 13,373 0,285 1,004 ALPI AZ.AREA EURO 8,637 8,630 1,875 6,380 MC GEST. FDF ASIA 6,827 6,804 4,918 8,056 BIPIEMME RIS. BASE 5,330 5,291 8,687 15,144 FINECO EQUILIBRIO EURO 18,265 18,256 1,721 6,142 AZIMUT FIXED RATE 9,133 9,116 0,739 3,151 ARCA BOND CORPORATE 6,114 6,101 -0,147 1,714 FINECO AM CASH 5,666 5,665 0,301 1,161 ALTO AZIONARIO 17,554 17,500 1,592 11,866 MEDIOLANUM FERDINANDO MAG. 5,240 5,197 0,983 -8,854 GESTNORD AZ.EN. 5,582 5,503 15,593 24,598 FINECO GLOBAL BALANCED 4,771 4,769 1,381 -0,770 AZIMUT REDDITO EURO 14,046 14,028 0,630 2,608 ARCA CORPORATE BT 5,063 5,064 0,297 1,565 FINECO AM LIQUIDITA' 5,600 5,599 0,430 1,670 AUREO E.M.U. 10,280 10,284 2,677 8,097 MEDIOLANUM ORIENTE 2000 7,675 7,608 0,616 -7,352 NEXTRA AZ.ENMATPRIME 7,182 7,129 8,098 13,747 FONDERSEL 43,034 42,967 1,610 5,331 BANCOPOSTA OBBLIGAZ. EURO 6,046 6,036 0,851 3,794 BIPIELLE H.COR.BOND 4,514 4,507 -0,089 1,143 FONDACO EURO CASH 100,365 100,355 0,000 0,000 BIPIELLE F.EURO 10,052 10,034 2,771 9,119 NEXTRA AZ. ASIA 6,546 6,509 4,385 4,719 RAS ENERGY L 6,800 6,732 11,057 21,515 G.P. ALL.SERV.COM.C 4,394 4,393 1,478 1,361 BANCOPOSTA PROF.RISPARMIO 5,203 5,197 0,560 2,381 BPU PRA.OBB.GL.CORP 5,825 5,815 -0,614 1,304 FONDERSEL CASH 8,267 8,267 0,413 1,523 BIPIELLE F.MEDITERAN 14,106 14,059 3,394 12,086 NEXTRA AZ.GIAPPONE 3,826 3,783 3,798 -12,469 RAS ENERGY T 6,764 6,697 10,922 21,088 GENERALI REND 24,889 24,846 1,712 3,708 BIM OBBLIG.EURO 5,935 5,923 0,696 3,505 GENERALI LIQUIDITÀ 5,965 5,964 0,438 1,325 BPU PRA.AZ.EURO 5,052 5,043 5,162 14,870 NEXTRA AZ.PACIFICO DIN. 3,520 3,490 3,347 -6,804 GEO GLOBAL BAL.1 6,198 6,198 2,957 5,858 BIPIELLE F.CEDOLA 6,453 6,440 0,741 3,239 OB. INTERNAZ. HIGH YIELD GEO GL. DIV.STRATEGY 5,033 5,033 0,741 0,379 BSI AZIONARIO EURO 4,365 4,368 1,962 6,802 OPEN FUND AZ PACIFIC 3,029 3,008 3,379 -4,898 AZ. BENI DI CONSUMO GESTIELLE GL.ASS.3 10,746 10,724 2,139 -0,074 BIPIELLE F.OBB.EURO 14,344 14,316 0,766 3,209 BPU PRA.OBB.GL. A/R 6,793 6,791 -1,394 6,025 GESTIELLE CASH EURO 6,456 6,455 0,342 1,414 CA-AM MIDA AZ.EURO 5,102 5,106 3,741 9,650 OPTIMA AZIONARIO FAR EAST 3,175 3,155 3,521 -1,976 AUREO BENI CONSUMO 3,934 3,939 2,769 -1,305 GESTNORD BIL.EURO 13,493 13,477 1,996 6,027 BIPIEMME EUROPE BND 6,299 6,289 0,720 2,925 MC GES. FDF H.Y. 5,997 5,984 -1,381 2,042 INT SISTLQ1 5,010 5,010 0,000 0,000 BNL EURO OBBLIGAZIONI 6,158 6,141 0,835 3,496 CAPGES FF EUR SECT. 4,606 4,603 3,250 10,854 PIONEER AZ. GIAP. A 4,546 4,497 3,861 -5,173 AZIMUT CONSUMERS 4,704 4,713 3,430 4,094 GESTNORD BIL.INT. 11,468 11,451 1,829 -0,856 MEDIOLANUM RI.MO. 5,439 5,439 0,369 1,371 CARIPARMA NEXTRA IND IT 12,570 12,532 4,776 0,000 PIONEER AZ. GIAP. B 4,482 4,434 3,750 -6,057 F&F SELECT FASHION 4,784 4,785 0,716 4,386 GRIFOCAPITAL 17,786 17,752 0,908 0,175 BPU PRA.EURO M/L TE 5,794 5,786 0,713 3,317 OB. YEN NEXTAM P.LIQUIDITA 5,262 5,262 0,420 1,407 5,944 5,935 0,660 2,962 DUCATO GEO EURO BLUE C. 5,903 5,901 2,679 7,074 PIONEER AZ. PACIF. A 4,584 4,560 5,404 3,034 GESTIELLE W.CONSUMER 4,360 4,366 2,299 0,554 IMI CAPITAL 29,289 29,268 1,589 4,997 BPVI OBBL. EURO AUREO ORIENTE 4,206 4,184 1,890 -6,221 NEXTRA TESORERIA 6,935 6,935 0,333 1,285 C.S. OBBL. ITALIA 8,100 8,084 0,985 4,611 DWS AZ. EURO 4,103 4,101 2,498 7,268 PIONEER AZ. PACIF. B 9,506 9,459 5,341 2,029 GESTNORD AZ .TMP L. 3,465 3,462 -0,773 -3,696 MC GEST. FDF BILAN. 5,750 5,728 1,896 0,244 CAPITALG. BOND YEN 4,862 4,853 1,524 -7,812 NORDFONDO LIQUIDITÀ 5,599 5,598 0,341 1,284 CA-AM MIDA OBB.EURO 16,778 16,741 0,690 3,542 EPSILON QEQUITY 4,476 4,463 4,873 15,629 PIXEL ASIA 4,155 4,124 2,491 -3,574 NEXTRA AZ.BENI CONS. 6,454 6,456 3,612 -1,840 MEDIOLANUM ELITE 60L 5,237 5,215 1,907 2,046 DUCATO FIX YEN 4,286 4,277 1,180 -5,470 OPTIMA MONEY 5,592 5,592 0,269 1,048 CAPITALG. BOND EUR 9,564 9,551 0,727 2,750 EUROM. EURO EQUITY 3,535 3,534 3,091 8,870 PRIM.TRADING AZ.GIAP 5,352 5,304 7,860 -11,170 RAS CONSUM.GOODS L 5,838 5,858 4,455 0,120 MEDIOLANUM ELITE 60S 10,273 10,231 1,824 1,572 EUROM. YEN BOND 7,799 7,787 1,404 -7,188 PERSEO MONETARIO 6,738 6,738 0,253 0,959 4,942 4,910 2,171 -3,852 CARIGE OBBL 9,567 9,556 0,568 2,463 FINECO EURO GROWTH 11,176 11,178 0,694 1,748 RAS FAR EAST FUND L RAS CONSUM.GOODS T 5,816 5,837 4,379 -0,172 MULTIFONDO C. B50/50 4,482 4,478 2,049 0,674 PIONEER LIQUIDITÀ A 7,593 7,592 0,370 1,402 4,908 4,877 2,059 -4,197 CARIPARMA NEXTRA OBBL 8,820 8,810 0,582 2,570 FINECO EURO VALUE 5,370 5,365 3,949 13,627 RAS FAR EAST FUND T RAS LUXURY L 3,262 3,256 0,991 -2,830 NEXTAM P.BILANCIATO 5,554 5,549 2,171 8,668 OB. PAESI EMERGENTI PIONEER LIQUIDITÀ B 7,536 7,535 0,319 1,182 RAS MULTIP.MULTIPAC. 6,315 6,307 4,501 -3,440 DUCATO FIX EURO MT 6,662 6,651 -0,105 1,524 GENERALI EURO INNOVATION 2,715 2,706 6,096 12,051 RAS LUXURY T 3,252 3,247 0,900 -3,012 NEXTRA BIL. INTER. 8,400 8,395 2,190 -1,025 ARCA BOND PAESI EMER 10,450 10,409 -0,976 4,667 PIXEL EUROCASH 6,033 6,032 0,383 1,310 INTRA AZIONARIO AREA EURO 5,525 5,554 2,925 0,000 SAI PACIFICO 3,427 3,400 3,848 -3,601 NEXTRA BILAN.EURO 33,174 33,132 2,550 5,950 DWS EURO RISK 11,921 11,897 0,735 2,758 AUREO ALTO REND. 6,540 6,520 2,044 0,910 RAS LIQUIDITA' A 5,053 5,052 0,338 0,000 DWS F&F EUROREDDITO 12,059 12,036 0,685 2,796 KAIROS PARTNERS S.C. 8,122 8,093 3,360 18,621 SANPAOLO PACIFIC 4,737 4,701 1,024 -4,726 AZ. SALUTE OPEN FUND BIL.INT. 4,022 4,010 2,237 -0,322 BIPIELLE H.OBB.P EM 7,649 7,613 -1,456 3,491 RAS LIQUIDITA' B 5,070 5,070 0,416 0,000 TALENTO C AS 99,072 99,028 0,000 0,000 DWS F&F QUADRANTE 1 8,951 8,940 0,664 3,075 LEONARDO EURO 5,328 5,320 4,002 14,531 AUREO PHARMA 3,640 3,663 2,477 -1,622 OPEN FUND GESTNORD 3,906 3,899 1,931 -1,189 BNL OBBL EMERGENTI 17,074 17,062 1,776 1,125 SAI LIQUIDITA' 10,391 10,390 0,484 1,544 VEGAGEST AZ.ASIA 5,104 5,049 3,761 -4,060 DWS OBBLIGAZION. EURO 6,191 6,179 0,471 2,179 SANPAOLO LIQ.CL B 6,755 6,754 0,342 1,290 PRIM.AZIONI GROWTH 5,022 5,019 4,169 12,048 CAPITALGEST HEALTH CARE 10,893 10,970 3,516 -1,278 PIONEER BIL. EUROPA A 20,006 19,978 1,481 2,590 CAPITALG. BOND EM 7,282 7,263 0,664 2,275 EPSILON Q INCOME 6,354 6,339 0,985 4,249 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,686 6,686 0,270 1,012 SANPAOLO EURO 14,717 14,717 2,837 9,274 EUROM. GREEN E.F. 8,696 8,754 2,729 -1,103 PIONEER BIL. EUROPA B 19,704 19,677 1,368 2,146 DUCATO FIX EMERGENTI 10,578 10,525 -1,352 2,173 EUROCONS.OBB.M/L T. 5,400 5,387 0,746 2,896 VEGAGEST MONETARIO 5,375 5,374 0,373 1,434 VEGAGEST AZ.AREA EUR 7,001 7,038 2,399 7,246 AZ. PAESI EMERGENTI GESTIELLE PHARMATECH 2,641 2,661 -3,083 -9,088 PIONEER BIL. GLOB. A 13,353 13,342 1,892 -1,228 EUROM. RISK BOND 5,781 5,767 0,000 0,000 ANIMA EMER.MARKETS 5,889 5,847 3,316 1,360 EUROM. EURO LONGTERM 7,364 7,350 0,450 3,051 ZENIT EUROSTOXX 50 I 4,690 4,691 3,100 9,579 GESTNORD AZ.BIOT. 3,205 3,231 -6,341 -12,789 PIONEER BIL. GLOB. B 13,133 13,122 1,775 -1,927 GESTIELLE E.MKTS BND 7,626 7,598 -1,192 3,431 ARCA AZPAESI EMERG. 5,615 5,554 5,248 7,075 EUROM. REDDITO 13,706 13,687 0,602 2,774 GESTNORD AZ.FARM. 3,412 3,431 1,156 -3,343 PIXEL MULTIFUND - MODERATO 4,072 4,061 1,978 0,394 NEXTRA BONDEM.VATTIV 9,346 9,333 2,399 0,161 LIQUIDITÀ AREA DOLLARO AUREO MERC.EMERG. 4,559 4,505 4,636 4,158 FINECO AM EURO BD. 8,232 8,219 0,697 2,541 AZ. EUROPA NEXTRA AZ.PH-BIOTECH 6,217 6,258 3,033 0,242 PIXEL PORTFOLIO 32,828 32,737 2,080 10,091 NEXTRA BONDEM.VCOP. 8,899 8,875 -0,869 5,563 BNL LIQUIDITÀ DOLLARO 4,535 4,544 4,373 0,000 AZIMUT EMERGING 4,653 4,626 3,792 7,484 FINECO AM EUROBB MT 5,688 5,682 0,655 2,505 AAA MASTER AZ EU 5,444 5,440 3,478 8,619 PIXEL QUALITÀ DELLA VITA 4,259 4,262 0,829 -2,518 PRIM.BIL.EURO 5,319 5,312 2,171 4,829 NORDFONDO OBB.P.EM. 6,543 6,529 1,789 1,964 BIPIELLE H.PAESI EM 9,526 9,419 5,318 6,175 FINECO REDDITO 14,095 14,067 0,866 3,442 ANIMA EUROPA 4,076 4,069 2,335 7,660 RAS INDIVIDUAL CARE L 6,062 6,095 1,490 -1,814 RAS BIL GLOBALE T 11,379 11,352 0,150 0,699 OPTIMA OBB. EM. MARKET 5,716 5,699 2,090 -0,695 FLESSIBILI BNL AZIONI EMERGENTI 5,734 5,683 6,244 5,134 FONDACO EUROGOV BETA 99,983 99,983 0,000 0,000 ARCA AZEUROPA 9,139 9,138 3,277 7,949 RAS INDIVIDUAL CARE T 6,033 6,066 1,395 -2,109 RAS BIL. EUROPA L 24,852 24,821 2,571 6,798 PIONEER OBBL. PAESI EMER. A 8,401 8,374 2,427 6,183 AAA MASTER FLESSIBILE 4,858 4,852 0,310 -1,400 BPU PRA.AZ.MERC.EM. 5,662 5,597 5,497 7,154 FONDERSEL EURO 7,043 7,038 0,643 3,696 ASTESE EUROAZIONI 5,064 5,065 3,537 8,740 SANPAOLO SALUTE AMB. 14,183 14,285 2,198 -1,527 RAS BIL. EUROPA T 24,691 24,660 2,499 6,408 PIXEL EMERG. MKTS DEBT 16,220 16,142 3,470 1,667 ABIS FLESSIBILE 5,229 5,229 0,384 1,791 AZIMUT EUROPA 13,860 13,850 5,183 10,809 CAPITALG. EQ EM 14,708 14,552 5,328 4,668 RAS BIL. GLOBALE L 11,438 11,410 0,219 1,016 GENERALI BOND EURO 8,898 8,882 1,114 4,070 RAS EM. MKTS BOND F. L 4,820 4,808 2,553 -2,842 AGORAFLEX 5,694 5,683 3,227 4,708 DUCATO GEO PAESI EM. 3,763 3,721 4,528 5,673 GESTIELLE ETICO OBB. 5,486 5,475 0,809 3,921 BIM AZIONARIO EUROPA 9,101 9,093 2,848 9,321 AZ. FINANZA RAS MULTIPARTNER50 4,594 4,581 1,930 2,545 RAS EM. MKTS BOND F. T 4,792 4,780 2,481 -3,153 ALARICO RE 4,966 4,959 6,338 23,995 DWS AZ. EMERGENTI 4,385 4,355 4,529 -1,372 SAI BILANCIATO 3,600 3,586 3,836 1,724 GESTIELLE LT EURO 6,993 6,974 0,778 4,639 VEGAGEST OBB.H.YIELD 5,792 5,783 0,853 4,229 BIPIELLE H.EUROPA 6,399 6,391 4,083 6,349 AUREO FINANZA 4,042 4,042 0,647 -2,720 ANIMA FONDATTIVO 13,209 13,163 0,994 0,694 12,354 12,355 3,355 9,424 DWS F&F NUOVI MERCATI 5,803 5,787 4,672 2,040 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,790 5,782 1,722 3,633 GESTIELLE MT EURO 13,080 13,059 0,530 2,500 BIPIEMME EUROPA AZIMUT REAL ESTATE 6,860 6,857 0,498 13,765 AUREO FLESSIBILE 5,412 5,396 3,421 13,364 5,945 5,913 6,963 20,198 EUROM. EM.M.E.F. 5,550 5,495 4,697 5,795 SANPAOLO SOLUZIONE 5 23,836 23,809 1,885 3,374 IMIREND 8,851 8,840 0,720 3,283 BIPIEMME IN.EUROPA BIPIEMME FINANZA 4,135 4,141 0,388 0,462 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI AZIMUT ST TR 4,993 4,990 0,000 0,000 BNL AZIONI EUROPA 10,757 10,752 2,448 5,347 FINECO EMERG. MARKETS 4,989 4,939 5,811 6,398 SANPAOLO STRAT.50 5,856 5,836 -0,239 3,646 INTRA OBB. EURO 5,179 5,170 0,641 0,000 AZIMUT TREND 20,143 20,132 4,254 12,449 F&F SELECT N FINANZA 4,291 4,289 0,327 3,622 AAA MASTER OBB EURO BT 15,526 15,513 0,583 1,180 BPVI AZ. EUROPA 3,814 3,803 3,416 7,286 GENERALI EMERGING MKT 6,338 6,285 4,158 2,193 VEG SIN DIN 5,157 5,144 1,756 0,000 LEONARDO OBBL. 6,460 6,447 0,906 4,480 16,805 16,725 5,110 20,113 GENERALI FINANCIALS EUROPA 4,049 4,044 3,002 10,749 ANIMA CONVERTIBILE 5,405 5,395 -0,826 -1,116 AZIMUT TREND I CAPITALG. EUROPA 6,647 6,647 4,054 9,218 GESTIELLE EM. MARKET 8,305 8,219 5,514 7,120 VITAMIN LONG TERM 5,591 5,580 1,951 1,103 MEDIOLANUM EUROMONEY 6,911 6,904 0,664 2,499 4,253 4,260 3,103 3,909 GESTIELLE WORLD FIN 3,943 3,944 0,510 -0,480 AUREO GESTIOBB 9,136 9,116 1,726 0,539 BIM FLESSIBILE CARIGE AZEU 5,250 5,252 3,509 0,000 GESTNORD AZ.P. EM. 5,673 5,614 4,321 3,315 ZETA BILANCIATO 16,205 16,192 1,345 1,573 MEDIOLANUM ITALMONEY 6,802 6,794 0,483 2,585 6,900 6,900 0,189 0,686 BIPIELLE F.FREE 3,932 3,924 -0,127 -0,076 GESTNORD AZ.BANCHE 10,131 10,128 0,997 5,104 AZIMUT FLOATING RATE CONSULTINVEST AZIONE 8,806 8,794 3,490 7,377 MC GEST. FDF P. EMER 6,626 6,587 4,875 1,006 ZETA GROWTH & INCOME 3,960 3,957 2,036 4,845 NEXTRA BONDEURO 6,738 6,724 0,853 4,110 AZIMUT R VL BIPIEMME TREND 2,784 2,789 1,569 -2,316 NEXTRA AZ.FINANZA 6,134 6,141 -0,147 -2,851 5,010 4,994 0,000 0,000 DUCATO GEO EUR. PMI 15,985 15,915 8,845 18,381 NEXTRA AZ.PAESI EMER 5,029 4,984 3,286 3,117 NEXTRA BONDEURO MT 9,267 9,256 0,597 2,693 AZIMUT TREND TASSI 8,067 8,060 0,461 1,740 BIVER OBIETTIVO RENDIMENTO 5,036 5,036 0,079 0,000 RAS FINANCIAL SERV. L 4,941 4,934 0,570 1,312 DUCATO GEO EUR.ALTO POTEN. 1,454 1,450 3,561 -3,389 PIONEER AZ. AM. LAT. A 8,026 7,980 4,929 15,515 NEXTRA LONG BOND E 8,294 8,271 1,307 6,388 BNL STRAT. LIQ. PIU' 9,214 9,213 0,261 1,086 BNL FLESSIBILE 19,597 19,518 -1,691 -1,641 RAS FINANCIAL SERV. T 4,920 4,913 0,490 1,027 BIL. OBBLIGAZIONARI DUCATO GEO EUROPA 8,953 8,941 3,755 8,931 PIONEER AZ. AM. LAT. B 8,099 8,049 4,964 14,441 AAA MASTER BIL OBB 8,824 8,819 0,754 1,227 NEXTRA SR BOND 5,278 5,273 0,552 2,865 BPU PRA.OBBLIG.USD 4,134 4,134 3,583 -4,944 BNL STRATEGIA REND. 5,391 5,387 0,372 0,000 SANPAOLO FINANCE 23,202 23,215 0,151 -0,326 DWS F&F EUROPA 17,654 17,655 3,743 7,863 PIONEER AZ. PAESI EM. A 6,362 6,293 5,822 5,261 ARCA 5STELLE A 5,098 5,094 0,911 1,594 NORDFONDO OB.EURO MT 15,286 15,263 0,665 2,992 BUSSOLA FDF GLB HIGH Y. 4,705 4,714 1,928 -0,339 BPU PRA.FLESSIBILE 5,051 5,044 0,119 0,000 DWS F&F POTENZIALE EUROPA 5,914 5,909 2,906 5,363 PIONEER AZ. PAESI EM. B 6,279 6,211 5,707 4,233 ARCA 5STELLE B 4,724 4,717 1,352 1,810 NORDFONDO OBB.EUROPA 7,694 7,680 0,892 2,792 AZ. INFORMATICA DUCATO FIX CONVERTIBILI 7,847 7,829 -1,072 -0,368 CA-AM MIDA OPPORT 5,211 5,209 1,619 2,964 DWS F&F TOP 50 EUROPA 3,281 3,284 2,435 7,327 PIXEL EMERG. MKTS EQ. 5,768 5,694 4,911 2,433 ARCA MULTFIFONDO B 4,903 4,900 1,955 1,302 OPEN F.OBB.EURO 5,495 5,487 0,420 2,634 FIN.PUT. GLOBAL HY 6,005 6,000 1,987 3,445 CAPITALG. RED.PIU' 6,589 6,576 0,950 4,207 CAPITALG. H. TECH 1,630 1,635 -2,803 -12,881 EPSILON QVALUE 5,077 5,064 4,810 12,722 PRIM.TRADING AZ.EMER 6,640 6,581 3,378 4,997 ARCA MULTFIFONDO C 4,655 4,649 2,039 1,196 OPTIMA OBBLIGAZIONARIO EURO 6,173 6,163 0,570 2,918 FINECO AM PROF.CONS. 5,781 5,778 0,330 1,226 CAPITALG. RISK 6,857 6,867 1,510 -3,545 EUROCONS.TECNOL. 3,419 3,426 -2,314 -13,749 EUROCONSULT AZ.EUR. 4,838 4,839 3,442 6,073 RAS EM. MKTS EQ. F. T 6,183 6,113 5,010 6,255 ARCA TE 14,938 14,904 0,871 1,605 PIONEER OBB EURO GOV M/L A 7,287 7,275 0,733 3,376 FS SH.TERM OPTIM. 5,222 5,220 0,230 1,162 CARIPARMA NEXTRA EQUIL 5,161 5,161 0,155 0,000 EUROM. HI-TECH E.F. 10,488 10,513 -2,546 -10,481 EUROM. EUROPE E.F. 14,562 14,566 3,556 7,883 RAS EM. MKTS EQUITY F. L 6,218 6,147 5,123 6,546 AUREO FF PONDERATO 4,704 4,703 1,248 1,598 PIONEER OBB EURO GOV M/L B 7,231 7,219 0,682 3,153 GAM IT.BND.SEL.FD 5,215 5,212 1,203 -0,382 DUCATO ETICO FLEX CIVITA 4,449 4,448 0,953 0,000 GESTIELLE HIGH TECH 1,700 1,704 -2,635 -11,181 FINECO AM AZ.EUROPA 11,352 11,347 3,558 8,424 SAI PAESI EMERGENTI 4,000 3,968 7,009 0,908 AZIMUT C CON 5,211 5,208 1,342 2,337 PIONEER OBB.EURO GOV. A 6,242 6,231 0,707 3,186 GENERALI CONV. B. EUROPA 5,108 5,099 0,809 -0,816 DUCATO FLEX 100 10,054 10,050 1,045 1,720 GESTNORD AZ.TECN. 0,987 0,991 -3,895 -12,655 FINECO AM EUROPE RESEARCH 5,737 5,738 3,258 10,052 SANPAOLO MERCATI EMERG. 7,861 7,776 4,493 5,730 AZIMUT PROTEZIONE 6,972 6,966 1,367 3,197 PIXEL EUROREDDITO 17,526 17,484 0,968 4,197 GEO GL.S.T BOND 1 5,017 5,017 0,280 0,000 DUCATO FLEX 30 16,230 16,208 0,764 0,049 KAIROS PAR.H-T FUND 2,191 2,182 -3,438 -10,754 FINECO AM SMALL CAP EUROPE 6,072 6,030 7,698 10,762 BANCOPOSTA PROF.OPPORT. 5,273 5,269 1,717 2,249 PRIM.BOND EURO 5,168 5,157 0,957 3,588 GEO GL.S.T BOND 2 5,003 5,003 0,000 0,000 DUCATO PORTF. FLESSIBILE 4,238 4,223 2,145 1,558 NEXTRA AZ.TEC.AVAN. 3,138 3,142 -2,607 -10,317 FINECO EUROPE EQUITY 7,858 7,864 2,759 7,086 AZ. PAESE BDS ARCOB.OPPORTUN. 5,418 5,403 1,214 1,518 RAS OBBL. L 28,457 28,401 0,751 3,778 GEO GLOBAL REAL BOND 5,047 5,047 0,059 0,000 DWS HIGH RISK 6,442 6,431 0,988 -1,963 PIXEL COMMUNICATION TEC. 0,946 0,946 -1,867 -7,977 FONDERSEL EUROPA 12,266 12,267 3,852 10,415 DWS F&F GERMANIA 10,328 10,305 4,810 13,707 BIPIELLE PROFILO 2 7,420 7,407 1,159 -0,762 RAS OBBL. T 28,269 28,213 0,669 3,398 GESTIELLE GLOB.CONV. 6,106 6,102 0,709 -1,437 DWS TREND 3,870 3,857 1,018 -1,326 PIXEL I.T. 4,297 4,298 -0,716 -6,281 GENERALI EUROPA 3,929 3,922 4,439 9,902 DWS FRANCOFORTE 9,634 9,627 2,982 8,017 BIPIEMME COMPARTO 30 4,892 4,884 2,002 3,469 SAI EUROBBLIG. 11,601 11,583 0,642 3,221 MEDIOLANUM RI.RE. 12,191 12,183 1,176 1,414 ETRA DINAMICO GLOB. 10,114 10,114 0,387 0,667 PIXEL INTERNET 2,203 2,203 -2,994 -3,462 GENERALI EUROPA VALUE 23,724 23,665 4,936 12,107 DWS LONDRA 5,186 5,192 1,250 6,336 BIPIEMME MIX 5,331 5,324 1,970 6,941 SANPAOLO OB. EURO D. 12,108 12,080 1,035 4,406 MEDIOLANUM VASCO DE GAMA 10,796 10,780 -0,472 1,532 EUROM. STRATEGIC 4,173 4,171 2,054 2,809 PRIM.TRADING AZ.H.T. 3,337 3,337 -1,997 -8,900 GEO EUROPEAN ETHICAL 3,862 3,862 0,783 6,303 DWS NEW YORK 9,186 9,176 -2,773 2,488 BIPIEMME VISCONTEO 29,641 29,602 1,126 4,183 SANPAOLO OB. EURO LT 7,299 7,274 1,291 6,028 MGRECIAOBB 6,759 6,746 1,350 0,941 FINECO AM OBIETTIVO 2005 5,127 5,124 0,846 1,304 RAS HIGH TECH L 1,972 1,977 -4,411 -14,558 GESTIELLE EUROPA 11,244 11,242 3,109 7,773 DWS PARIGI 12,685 12,670 3,500 8,169 BNL STRATEGIA 95 19,613 19,607 0,169 0,000 SANPAOLO OB. EURO MT 7,103 7,093 0,481 2,304 NORDFONDO OBB.CONV. 4,960 4,960 -0,281 -1,821 FINECO AM OBIETTIVO 2007 5,177 5,171 1,015 1,291 RAS HIGH TECH T 1,965 1,970 -4,426 -14,677 GESTNORD AZ.EUROPA 8,055 8,051 3,256 6,309 DWS TOKYO 5,222 5,185 0,617 -3,901 BPU PRA.BIL.E.R/C 5,220 5,214 1,281 4,630 UNIBAN OBB. EURO 5,175 5,169 0,603 2,435 PIXEL GLOBAL BOND 14,076 14,038 2,126 -1,138 FINECO AM OBIETTIVO 2010 5,309 5,302 1,433 2,411 SANPAOLO HIGH TECH GRIFOEUROPE STOCK 5,746 5,735 3,345 6,171 EUROM. JAPAN EQUITY 2,973 2,947 1,641 -7,498 3,957 3,969 -2,848 -10,211 BPU PRA.PRIV 1 5,134 5,128 1,063 0,000 VEGAGEST OBB.EURO LT 5,461 5,448 0,887 4,617 RAS CEDOLA L 6,247 6,241 0,398 1,663 FINECO AM OBIETTIVO 2015 5,442 5,433 2,082 3,716 ZENIT INTERNETFUND 1,573 1,579 -3,910 -7,742 IMI EUROPE 17,342 17,347 3,832 9,510 GENERALI JAPAN 2,556 2,532 2,363 -10,848 BPU PRA.PRIV 2 5,191 5,184 1,744 0,000 VEGAGEST OBBL.EURO 5,754 5,745 0,788 3,750 RAS CEDOLA T 6,210 6,204 0,336 1,330 FINECO AM PROF.ATT. 4,843 4,825 1,382 -1,705 INVESTITORI EUROPA 4,741 4,739 3,992 10,461 GESTIELLE CINA 4,664 4,652 3,575 -4,191 BPU PRA.PRTF.MOD. 5,056 5,050 2,121 2,785 ZETA OBBLIGAZION. 16,449 16,417 0,562 2,800 RAS SPREAD FUND L 5,683 5,682 0,531 6,264 FORMULA 1 BALANCED 6,477 6,473 1,552 3,998 LAURIN EUROSTOCK 3,431 3,432 3,687 9,337 GESTIELLE EAST EUROP 9,015 8,885 7,411 7,912 AZ. SERV. TELECOMUNICAZIONE BUSSOLA FDF EVOLUZIONE 4,723 4,715 0,919 1,679 RAS SPREAD FUND T 5,641 5,640 0,445 5,835 FORMULA 1 CONSERVAT. 6,410 6,406 1,056 3,521 MC GES. FDF EUR. 5,929 5,909 5,012 9,918 ZETA SWISS 23,344 23,311 4,307 7,805 GENERALI TMT EUROPA 2,991 2,987 -0,993 -2,223 CARIGE MBLOB 4,966 4,960 0,000 0,000 OB. EURO CORPORATE INV. GRADE SANPAOLO CURRENCY RISK 7,403 7,401 0,803 -3,393 FORMULA 1 HIGH RISK 6,194 6,189 2,329 5,971 MEDIOLANUM AMERIGO VESP. 5,526 5,528 2,963 5,297 GESTIELLE WORLD COMM 5,547 5,544 -2,838 -1,281 DUCATO MIX 25 4,814 4,809 0,690 -0,290 ABIS CASH 5,001 5,001 0,301 1,481 SANPAOLO GLOBAL H.YIELD 6,618 6,610 -0,421 4,666 FORMULA 1 LOW RISK 6,340 6,336 0,955 3,241 MEDIOLANUM EUROPA 2000 15,333 15,330 3,162 7,570 AZ. INTERNAZIONALI GESTNORD AZ.TEL. 3,894 3,890 -1,243 2,258 DUCATO PORTF. EQUITY 25 4,524 4,512 1,846 1,344 AUREO CORP.EUROPA 5,345 5,339 0,527 2,848 SANPAOLO OB. ETICO 5,497 5,486 0,899 3,997 FORMULA 1 RISK 6,135 6,130 2,029 4,836 NEXTAM P.AZ.EUROPA 5,104 5,102 3,487 12,225 AAA MASTER AZ. INT. 9,405 9,414 1,325 -0,529 NEXTRA AZ.TELECOMU. 8,571 8,574 1,444 2,084 DWS BIL. 10-50 5,222 5,215 1,280 1,813 BIPIEMME COR.BO.EUR. 6,463 6,458 0,733 3,923 SANPAOLO REDDITO 6,097 6,096 0,311 1,268 FS TREND GBL.OPP. 4,151 4,145 2,621 -0,408 NEXTRA AZ.EUROPA 3,611 3,607 3,914 7,088 ALPI AZ.INTERNAZ. 5,706 5,692 0,955 1,242 DWS F&F QUADRANTE 2 5,400 5,394 1,294 0,671 BNL OBBL. EURO CORP. 4,534 4,528 0,221 0,000 SANPAOLO STRAT. OBB. 100 5,544 5,541 0,163 1,687 GENERALI INST.EQUITY 5,129 5,113 2,356 12,054 NEXTRA AZ.EUROPA DIN 17,104 17,101 4,223 8,645 ALTO INTERN. AZ. 4,067 4,066 0,370 -0,514 AZ. ALTRI SETTORI FINECO AM PROF.MODER. 10,880 10,870 0,517 2,275 CA-AM MIDA OB.CP.EUR 6,249 6,239 0,628 3,580 SANPAOLO VEGA COUPON 6,116 6,108 0,588 2,697 GENERALI MEDIUM RISK 5,283 5,278 0,994 2,662 NEXTRA AZ.PMI EUROPA 6,734 6,700 6,753 13,119 ANIMA FONDO TRADING 13,123 13,066 1,117 2,188 AUREO TECNOLOGIA 1,762 1,766 -2,813 -6,624 FINECO AM VALORE PR85 4,768 4,761 0,570 0,782 CAPITALG. BOND CORP. 6,484 6,479 0,356 3,364 SOLIDITAS 5,046 5,043 0,658 2,701 GENERALI RISK 5,398 5,394 1,485 2,624 OPEN FUND AZ EUROPA 3,568 3,557 4,389 7,632 APULIA AZ.INTERNAZ. 6,252 6,255 2,324 -0,841 AZIMUT GENERATION 5,047 5,054 1,061 1,611 FINECO AM VALORE PR90 5,102 5,097 0,354 0,691 CARIGE CORPORATE EURO 5,989 5,980 0,301 0,000 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 5,136 5,136 3,611 12,066 OPTIMA AZIONARIO EUROPA 2,908 2,909 2,975 7,227 ARCA 27 11,283 11,281 1,411 -1,390 AZIMUT MULTI-MEDIA 2,959 2,967 -0,705 -4,332 FS HIGH YIELD 5,462 5,460 2,400 1,827 DUCATO ETICO FIX 5,080 5,072 0,495 0,000 OB. MISTI GESTIELLE FLESSIBILE 11,558 11,518 -1,684 0,767 PIONEER AZ EUR DIS A 8,300 8,296 4,235 12,547 ARCA 5STELLE E 3,472 3,461 2,966 1,968 BIPIEMME BENESSERE 4,125 4,145 3,513 0,610 G.P. ALL.SERV.COM.D 5,038 5,035 1,043 2,087 DUCATO FIX IMPRESE 5,967 5,956 0,151 2,702 AGORA VAL.PR.95 5,547 5,545 0,289 1,408 GESTIELLE T.R.AMERIC 5,037 5,031 -1,486 0,559 PIONEER AZ. EUROPA A 15,333 15,335 3,756 9,490 ARCA MULTFIFONDO F 4,102 4,091 2,396 0,737 BIPIEMME INNOVAZIONE 6,748 6,753 -1,804 -7,218 GEO GLOBAL BAL.3 5,584 5,584 0,323 4,160 EFFE OB. CORPORATE 5,914 5,906 0,442 3,337 ALLEANZA OBBL. 5,607 5,596 0,773 5,253 GESTIELLE T.R.GIAPP 5,404 5,375 0,915 -1,728 PIONEER AZ. EUROPA B 15,080 15,082 3,664 9,086 AUREO BLUE CHIPS 3,804 3,783 4,077 1,847 BIPIEMME TEMPO L. 4,167 4,166 0,676 0,507 GESTIELLE ET.BIL.30 5,281 5,271 1,014 2,883 GENERALI CORP. BOND EURO 6,071 6,064 0,547 4,116 ALTO OBBLIGAZIONARIO 7,794 7,781 0,867 4,702 GESTNORD ASSET ALL 5,240 5,238 1,119 1,965 PIXEL EUROPA 16,655 16,659 3,287 7,556 AUREO GLOBAL 9,002 8,998 2,657 0,615 DUCATO IMMOBILIARE 8,003 8,008 -1,002 7,437 GESTIELLE GL.ASS.2 11,256 11,232 1,855 -0,062 GESTIELLE CORP. BOND 5,886 5,878 0,341 2,902 ANIMA FONDIMPIEGO 17,136 17,123 0,410 1,336 GRIFOPLUS 5,287 5,282 -0,076 0,494 PIXEL SELEZIONE EUROPA 12,148 12,141 3,998 9,986 AUREO WWF PIAN.TERRA 5,042 5,040 -0,277 -3,595 DWS F&F EUROTECH. 1,630 1,628 0,493 -4,005 INTESA BOUQUET PROF. ATT. 5,128 5,122 0,885 1,565 NEXTRA BONDCORP.EURO 6,488 6,479 0,418 3,675 ARCA OBBLIGAZ. EUROPA 7,494 7,479 1,270 4,228 INTESA PREMIUM 5,093 5,092 0,513 0,000 PRIM.TRADING AZ.EUR 4,564 4,561 4,153 10,428 AZIMUT BORSE INT. 11,567 11,571 3,258 3,973 EUROM. R. ESTATE EQ. 5,313 5,317 -0,188 3,285 INTESA BOUQUET PROF. DIN. 5,133 5,124 1,083 1,523 NEXTRA CORP. BREVET. 7,347 7,344 0,465 2,127 AZIMUT C PRU 5,161 5,159 0,820 1,755 INTRA FLESSIBILE 5,086 5,087 0,673 0,000 RAS EUROPE FUND L 14,681 14,675 3,819 9,830 AZIMUT C ACC 5,374 5,361 2,891 4,147 FS INFO TECNOLOG. 3,231 3,208 -2,328 -9,521 INTESA BOUQUET PROF. PRUD. 5,128 5,124 0,707 1,665 NORDFONDO OBB.EURO C 6,379 6,369 0,409 2,688 AZIMUT SOLIDITY 7,250 7,243 0,792 1,854 INVESTITORI FLESS. 5,752 5,742 1,321 4,906 RAS EUROPE FUND T 14,577 14,571 3,721 9,429 BANCOPOSTA AZ. INTERNAZ. 3,322 3,321 2,976 1,902 GESTIELLE WORLD NET 1,384 1,384 -2,604 -4,880 MEDIOLANUM ELITE 30L 5,148 5,133 1,139 1,739 PIONEER OB EURO CRP ET. A 5,234 5,225 0,661 3,770 BANCOPOSTA INV PR 90 5,106 5,104 1,209 0,000 IRIDE 5,005 5,003 0,000 0,000 RAS MULTIP.MULTIEUR. 6,816 6,796 4,700 10,381 BDS ARCOB.CRESCITA 5,862 5,821 3,660 2,554 GESTIELLE WORLD UTI 4,401 4,381 7,762 15,391 MEDIOLANUM ELITE 30S 10,155 10,129 1,035 1,226 PRIM.BOND C.EURO 5,299 5,293 0,379 2,813 BANCOPOSTA PROF.REND. 5,227 5,222 1,024 2,290 KAIROS PAR. INCOME 6,089 6,086 0,412 3,696 SAI EUROPA 9,903 9,879 3,135 6,028 BIM AZION.GLOBALE 3,717 3,711 0,270 1,808 GESTNORD AZ.AMB. 6,357 6,309 1,582 -0,641 MULTIFONDO C. A70/30 4,661 4,661 1,304 0,301 SANPAOL BND CORP.EUR 5,425 5,416 0,351 3,353 BIM CORPORATE MIX 5,027 5,021 0,000 0,000 KAIROS PARTNERS FUND 5,842 5,837 4,677 13,437 SANPAOLO EUROPE 7,661 7,659 3,178 7,704 BIPIELLE H.GLOBALE 16,388 16,399 2,304 2,030 GESTNORD AZ.ED. 5,603 5,592 1,891 12,397 RAS MULTIPARTNER20 5,351 5,341 1,019 2,608 SANPAOLO TASSO VARIABILE 6,293 6,293 0,303 1,125 BIPIELLE F.80/20 9,125 9,107 0,629 2,805 LEONARDO FLEX 2,200 2,204 0,779 4,612 TALENTO COMP. EUROPA 111,477 111,351 4,916 0,000 BIPIELLE PROFILO 5 3,810 3,813 2,640 0,554 OPTIMA TECNOLOGIA 2,650 2,653 -1,815 -8,273 SANPAOLO SOLUZIONE 2 6,313 6,310 0,670 2,351 ZETA CORPORATE BOND 6,339 6,329 0,571 2,739 BIPIELLE F.E.R.C.MUN 10,246 10,238 0,638 2,737 M.GESTION TREND GLOBAL 4,879 4,859 -0,184 -2,479 UNIBAN AZ. EUROPA 5,513 5,508 4,117 7,382 BIPIEMME COMPARTO 90 3,935 3,928 2,527 1,627 PIXEL GLOBAL BRAND 4,389 4,391 2,284 -1,834 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,640 6,633 0,958 2,517 BIPIELLE PROFILO 1 4,705 4,695 1,314 -0,780 MC GEST. FDF FLEX B. 6,101 6,080 1,161 0,910 VEGAGEST A.EUROPA 4,524 4,540 3,595 7,535 BIPIEMME GLOBALE 19,455 19,452 1,971 1,086 PIXEL REAL ESTATE 5,712 5,714 -1,381 2,329 SANPAOLO STRAT.30 5,295 5,282 0,019 3,337 OB. EURO HIGH YIELD BIPIEMME PLUS 5,515 5,506 1,156 4,057 NEXTRA OBIETTIVO CRESCITA 2,964 2,963 0,509 -2,820 ZETA EUROSTOCK 4,213 4,211 2,781 4,723 BNL AZIONI INTER. 8,722 8,706 1,277 -1,613 RAS ADVANCED SERV. L 2,576 2,573 0,272 6,490 VEG SIN AUD 5,079 5,068 1,095 0,000 DUCATO FIX ALTO POTENZIALE 6,369 6,375 0,473 6,773 BIPIEMME SFORZESCO 8,545 8,540 0,993 2,618 NEXTRA OBIETTIVO RED 7,447 7,448 0,067 0,323 ZETA MEDIUM CAP 5,615 5,583 5,446 12,910 BPU PRA.AZ.G.OPP. 3,914 3,913 3,245 0,669 RAS ADVANCED SERV. T 2,564 2,560 0,235 6,170 VITAMIN MEDIUM TERM 5,425 5,416 1,062 1,516 GESTIELLE H.R. BOND 4,959 4,966 -0,221 5,533 BNL PER TELETHON 5,218 5,210 2,133 5,202 NEXTRA TEAM 1 5,493 5,493 0,402 1,366 BPU PRA.AZ.GLOBALI 4,413 4,407 3,738 5,172 RAS MULTIMEDIA L 4,547 4,554 -1,665 -5,840 NEXTRA BONDHY EUROPA 5,669 5,676 0,782 7,408 BPU PRA.PRTF.PRUD. 5,299 5,294 1,145 2,337 NEXTRA TEAM 2 5,073 5,070 0,815 2,506 AZ. AMERICA BPU PRA.PRIV 5 5,298 5,289 3,578 0,000 RAS MULTIMEDIA T 4,522 4,529 -1,760 -6,124 OB. EURO GOVERNATIVI BT NORDFONDO OBB.ALTO R 4,852 4,856 0,393 4,322 CARIGE MOBM 4,981 4,980 0,000 0,000 NEXTRA TEAM 3 4,478 4,472 1,038 2,121 AAA MASTER AZ AM 5,038 5,055 1,327 -1,390 BPVI AZ. INTERNAZ. 3,434 3,432 2,416 -0,837 AAA MASTER MONET. 9,089 9,084 0,364 1,281 CARIPA PIU' 5,098 5,096 0,513 0,000 NEXTRA TEAM 4 3,876 3,869 1,839 2,812 ALTO AMERICA AZ. 4,385 4,391 0,527 -5,800 BSI AZIONARIO INTER. 4,414 4,404 2,437 -2,840 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI ALTO MONETARIO 6,422 6,419 0,359 1,214 OB. DOLLARO GOVERNATIVI BT CARIPA PRD 2 5,018 5,017 0,460 0,000 NEXTRA TOP APPROACH 5,542 5,543 0,054 0,490 ANIMA AMERICA 5,214 5,208 -3,049 -0,496 BUSSOLA FDF GLB GROWTH 2,698 2,680 2,586 -1,317 ARCA AZALTA CRESCITA 3,531 3,536 0,142 -5,132 ARCA MM 13,055 13,045 0,423 1,398 DWS F&F RISERVA DOLLARI 6,236 6,245 3,365 -5,026 CARIPARMA NEXTRA PR DIN 5,056 5,054 0,497 0,557 NEXTRA TOP DYNAMIC 5,478 5,473 0,921 -1,226 ARCA AZAMERICA 16,249 16,288 0,371 -4,982 BUSSOLA FDF GLB VALUE 3,890 3,861 4,122 5,164 AUREO FF AGGRESSIVO 3,520 3,519 2,924 3,044 ASTESE MONETARIO 5,330 5,327 0,390 1,377 GENERALI BOND DOLLARI 5,464 5,473 2,939 -4,924 DWS BIL. 0-20 5,471 5,466 0,811 2,722 PARITALIA ORCHESTRA 67,820 67,683 0,912 -0,861 AUREO AMERICHE 3,136 3,142 1,884 -2,336 C.S. AZ. INTERNAZ. 6,704 6,701 3,028 -0,549 AUREO MULTIAZIONI 7,396 7,388 2,751 3,862 AUREO MONETARIO 5,655 5,653 0,386 1,305 GESTIELLE CASH DLR 5,158 5,168 4,413 -3,354 EFFE LIN. PRUDENTE 4,796 4,790 1,632 1,395 PRIM.TRADING FL.G 4,730 4,728 0,660 -3,094 AZIMUT AMERICA 10,010 10,034 1,987 -1,535 CA-AM MIDA AZ. INT. 3,049 3,040 3,391 3,990 BIPIELLE H.CRESTITA 3,499 3,501 1,127 -0,990 BANCOPOSTA MONETARIO 5,489 5,487 0,366 1,385 NEXTRA CASHDOLLARO 11,426 11,446 4,128 -4,608 EPSILON LIMITED RISK 5,565 5,558 1,053 4,116 PROFILO BEST F. 5,460 5,453 1,280 2,075 BIM AZIONARIO USA 5,925 5,933 -4,972 -0,303 CAPGES FF GLOB.SECT. 4,206 4,204 2,761 2,261 BIPIELLE H.VALORE 4,173 4,181 3,164 2,961 BIM OBBLIG.BT 5,788 5,785 0,399 1,455 NEXTRA CASHDOLLARO-$ 14,850 14,837 4,193 -4,875 ETICA VAL.RESP.OB.M. 5,260 5,252 0,612 2,275 RAS OPPORT. L 4,753 4,719 3,191 1,257 BIPIELLE H.AMERICA 7,169 7,190 2,575 1,919 CARIGE AZ 5,784 5,788 2,735 0,312 BNL AZIONI DIVIDENDO 3,386 3,381 2,882 0,000 BIPIELLE F.MONETARIO 13,173 13,167 0,373 1,315 EUROCONSULT OBBL.MI 6,418 6,407 2,197 3,700 RAS OPPORT. T 4,730 4,696 3,095 0,939 BIPIEMME AMERICHE 8,896 8,912 0,702 -2,659 CARIPARMA NEXTRA EQ INT 3,785 3,789 1,693 0,000 BUSSOLA FDF EUR. NEW F. 3,379 3,366 4,678 8,754 BIPIELLE F.TASSO VAR 8,608 8,606 0,280 0,914 OB. DOLLARO GOVERNATIVI M/L TERM FINECO AM PROF.PRUD. 5,800 5,792 0,433 3,276 RAS TR DIN L 5,023 5,015 0,300 0,000 BNL AZIONI AMERICA 15,947 15,975 0,688 -1,780 CONSULTINVEST GLOBAL 3,849 3,840 1,370 2,422 CAPITALG. SMALL CAP 6,487 6,443 2,594 16,130 BIPIEMME MONETARIO 10,801 10,800 0,372 1,389 ARCA BOND DOLLARI 7,408 7,406 3,681 -5,751 FINECO AM VALORE PR95 5,326 5,322 0,245 0,833 RAS TR DIN T 5,016 5,009 0,220 0,000 BPU PRA.AZ.USA 3,660 3,654 1,582 -0,920 DUCATO GEO GL. ALTO POT. 3,498 3,491 4,138 6,842 DUCATO ETICO GEO 3,341 3,332 2,203 -0,949 BIPIEMME TESORERIA 6,143 6,143 0,376 1,571 AUREO DOLLARO 5,158 5,154 3,512 -4,623 FINECO IMPIEGO 6,456 6,445 0,718 4,483 RAS TR PRU L 5,020 5,015 0,260 0,000 CAPITALG. AMERICA 7,995 8,012 0,782 -3,173 DUCATO GEO GL. SELEZIONE 2,759 2,756 -1,885 -2,024 EUROM. RISK FUND 32,109 32,050 1,856 11,870 BNL OBBL EURO BT 6,599 6,594 0,396 1,336 AZIMUT REDDITO USA 5,250 5,250 3,734 -4,805 GENERALI CASH 6,108 6,100 0,959 4,535 RAS TR PRU T 5,013 5,008 0,180 0,000 CARIGE AZIONARIO AMERICA 2,540 2,543 1,844 0,000 DUCATO GEO GLOBALE 20,055 20,022 3,387 4,236 GESTIELLE ETICO AZ. 4,911 4,912 1,320 -1,187 BPU PRA.EURO B.T. 5,426 5,424 0,333 1,175 BIPIELLE H.OBB.AMER 6,731 6,730 2,999 -4,768 GEO GL.CONV.BOND 5,189 5,189 -0,670 0,934 SANPAOLO HIGH RISK 4,114 4,111 0,685 2,517 DUCATO GEO AM. ALTO POT. 14,344 14,374 -0,589 -2,162 DUCATO GEO TENDENZA 2,683 2,682 2,444 -0,445 ML MSERIES SP.EQUIT. 4,084 4,099 3,892 2,484 BPVI BREVE TERMINE 5,596 5,596 0,287 1,047 BIPIEMME US BOND 4,516 4,515 3,483 -2,777 GESTIELLE GL.ASS.1 8,121 8,113 0,907 1,933 TANK FLESSIBILE 5,314 5,304 2,448 0,000 DUCATO GEO AMERICA 4,639 4,643 1,399 -0,194 DUCATO PORTF. GLOBAL EQ. 3,569 3,552 3,931 2,646 PIXEL INIZIATIVA 19,176 19,148 2,644 11,359 C.S. MON. ITALIA 7,093 7,092 0,325 1,213 BNL OBBLIGAZIONI DOLLARO 5,273 5,272 3,861 -4,561 GESTIELLE OBBL. MISTO 9,968 9,955 0,768 1,580 VEGAGEST FLESSIB. 5,851 5,854 0,984 1,916 DWS F&F AMERICA 10,555 10,563 0,716 -1,170 DWS F&F GLOBALE 12,371 12,378 1,211 -1,732 SANPAOLO AZ.INT.ETI 6,024 6,028 1,568 -1,456 CAPITALG. BOND BT 9,361 9,358 0,354 1,386 CAPITALG. BOND-$ 6,018 6,014 3,777 -6,218 GRIFOBOND 7,002 6,992 1,744 -1,630 ZENIT TARGET 6,200 6,194 0,633 3,316 edne,sig ammadi mamma la indi- e sicuro Ibrahim. spiega più reso pendente», ha lo ragazzi, arabi-israeliani: sport sono 150 «Lo 60 altri circa ad quali dei insieme calciatore anni, un da sei sportivo diventare centro il di Frequenta famoso. sogna an- 16 e ha Ibrahim ni fratello di Suo anni. arabo-israeliano dice 18 l'altro» Zoabi, dentro uno Mahmoud ed non arabi e accanto uno all'altro tra vivere poter convivenza significa ebrei la me «Se- popoli Gerusa- condo positivamente: due di i procedere nord tra sembra coesistenza a la kibbutz, lemme, sorto è primo dove Israele il di Valle nella getto, frequenta ora che scuola regolarmente». a agonistica, tornato squadra una è in è aveva ora molto, che migliorato È visto coordinazione. buona ho una allenarsi. e per incominciato pong Ha ping da centro racchette del- nostro avuto le avrebbe nel e pagare che doveva non pagare. risposto posso ho non mia Gli prigione, e in lavora ho è non gli padre rispo- madre mio ha e no: Mi di visto entrare. sto l'ho voleva se giorno di chiesto un spaccio lo - per droga di noto periferia centro alla Aviv, Lod, Tel a progetto responsa- del Itzik, dice bile centro, - anni nostro 14 al avuto avrà vicino ebreo-israeliano tensioni. trovato ho di un che e avuto conflitti «Abbiamo di in più terra sempre storia questa scavare la a che provveduto solco ha Un tradizioni. cul- ture, ca- religiose, credenze appunto, stessa da Israele separati sono la di stato dividendo lo pur sa-nazione, che, citta- tra dini Ossia ebreo-israeliani? e arabo-isra- eliani giovani tra favo- convivenza può la sport rire lo sfida: del una c'è centro progetto Al peace”. for coope- “Sport di razione progetto il realizzare Games per Peace Uisp ong dalla dei scelti uno villaggi Gerusalemme, tre da Abu km 20 di Gosh, Centre di- Community araba, del origine rettrice di Gosh, israeliana Abu anni, solo Haya 29 non dice acqua, sopravvivere» bere di poter di vita: solo della non qualità abbiamo buona una quindi di qui, bisogno vita nostra la vere ’sbzoedlpgocis at osos 16 scorso lo fatta chiuso equiparando pugno impresa del nell’ardua l’esibizione riusciti Sono alzaea emn e eb oaodl6 del romano derby del termine al cur- alla laziale Canio Di va Paolo da mostrato romano to sl aco emidveol tt viene e - stato è lo davvero mai se - calcio” “solo iod uloa nsnaaoclitr degno Vi calciatori lavora. sindacato si Un qui politica, qualcosa? vecchia fa ricorda una si non riecheggiare qui sentir massima: di Sembra tori. acaoinndvebr fr oiia,i un i in quale politica”, “fare la dovrebbero secondo è non quella già calciatori E pretesa emularli. bizzarra volesse una due chiunque ai a sia che diretta reprobi politica, e calcio di mescolare raccomandazione non Con euro entrambi. Diecimila per prezziario. multa di il possibile: asettica e p p p g p g I GERUSALEMME naodl’tacnemsieeRcad Zam- Riccardo messinese dall’attaccante ennaio nao aedl el om i burocratica più forma nella facendolo e ennaio, òfr e aco“npltcm,tan calcia- i tranne politicum”, “un calcio del fare uò ltcmnedciaoa30gai Chiunque gradi. 360 a declinato essere oliticamente di tempo da smesso ha calcio il dove aese gaalidrzodlacralvreeei salu- il e livornese curva della all’indirizzo agna Abaocraod iesr su riversare di cercato «Abbiamo pro- del villaggio terzo Nahalal, A aao2arl 2005 aprile 2 sabato an eiod opsaetti destra. A tutti. sorpassare Figc di della deciso giudici hanno Disciplinare i storico, Commissione revisionismo della di materia n lo sport in tv Abaodcs ivi- di deciso «Abbiamo 21,55 19,00 18,30 18,10 17,00 15,55 15,50 14,30 13,40 12,00 ’nerzoeeriaaiataes osotel ainl iMnil 2006 Mondiali ai nazionale la e d’Israele sport lo calcio attraverso ebrei-arabi del L’integrazione sogno doppio Il vn Maiorella Ivano aco ilrelAhei Bilbao Villarreal-Athletic Calcio, femminile torneo Miami: Tennis, Varese-Milano Basket, Southampton-Chelsea Calcio, Island Philip a Superpole Superbike, Liverpool-Bolton Calcio, Pesaro-Chieri femminile, Volley semifinali - Cup Napoli Tennis, City Charlton-Manchester Calcio, Bahrain Gp prove Uno, Formula ip Russo Pippo agoadiclitr salaidp lgldlprgi elzaomroeìcnr aFrancia la contro mercoledì realizzato pareggio del gol il dopo israeliani calciatori dei gioia La ut o otnod n at.L ribadi- di Lo parte. l'eroe una è di Lui soltanto non panetterie. e nelle tutti e negozi nei scarpe sfusi, di dolcetti ai vendo- Gerusa- sigarette che dalle a empori no negli diffuso trovavi più Lo lemme. prima giornale l'intera del occupato pagina ha vantaggio, anco- in Francia la ra con fine, Barthez dalla infilato minuti sette ha a che esul- Badir, volto Walid Il di identità. tante la di e normale, interesse è di cataliz- zatore niente un diventando cui sta calcio in di retori- nazionale Paese sua un la In miti, anche suoi ca. passa i sport, normalità lo la attraverso E Israele. in gente ic e l rb e l ebrei» gli per GERUSALEMME e arabi gli per gioco gioco «Quando Badir: Walid al ’uoedlglal Francia alla gol del l’autore parla iCnoZman:ses azoe rai diversi l’oppres «reati» contro lotta la sanzione, dall’altro fascismo, al stessa l’adesione c’è Canio-Zampagna: lato un Da Di chiuso. pugno il e romano saluto il modo stesso allo giudicare forzatura Una uaa ofn” aaifau o ispiegheran- ci po’ un fra villeggia- Magari confino”. “in al ultimi tura questi spedire “incarcerare a quando di riusciva soltanto non e torto dissidenti”, solo di centinaia il poche ebbe “regime che un era bonario”, come fascismo fondo, il In libertà. PresDelCons, la direbbe per liberato- combattenti dalla dei dei quella e stava da ri chi chi e oppressori piano degli stesso Sa- parte del di sullo ragazzi segno mettendo lo “poveri un lò”, riconoscere ai a “belligeranti” è prova di si Che status cui in gesti. tempo due Un tempo. i fra parazione “rovinosa” sentenza-Bosman? definito la ha che ai e sottrattisi antidoping, associati controlli suoi dei tentato difesa ha patetica che una signore stesso lo dall’av- Campana, aspettarsi vocato cosa Ma questione. sulla posi- zione vigorosamente prenderebbe nome questo di elopsaeote ofras sull’equi- soffermarsi e oltre, passare Meglio SkySport2 ' olad omlt,tala tra normalità, di voglia C'è SkySport3 SkySport3 SportItalia SkySport3 Rai3 Rai2 Eurosport La7 SkySport1 isntr ies.Alr ecévi ara- voi, Israele, di perché nazionale la per Allora tifate bo-israeliani diversi. a sanitari accedere zi né servi- hanno pubbliche, militare consentito cariche determinate servizio è non il loro prestare a degli particolari, in diritti confinati scuole stessi sono figli gli loro hanno i ebreo-israeliani, non B: serie di cittadini sono arabo-israeliani trecentomila ebrei». gli per e arabi gli - detto per aveva faccio un - lo gioco con «Quando maniera, finale: nel stessa gol nella irlandesi gli gela- la to aveva che fatto Suan, aveva Abbas settimana come scorsa così interviste, nelle sce ofraigiatcp e aco erciivt ut dosraeu iuod raccoglimento preghiera di minuto di un pausa osservare ad Coni: tutti invita Papa. Petrucci il calcio. del per anticipi ferma gli Confermati si non sport Lo pueBdr uneatiu iin e milione un altri e Suan Badir, Eppure abn h icn e etosotv iNhll ilgi e rgtoogPaeGmsUisp Games Peace ong progetto del villaggio Nahalal, di sportivo centro nel giocano che Bambini o» oes isiiaoifsh all'indiriz- fischi per i 2-1 giustificano pronostico? si Come Un noi». giugno. di Dublino primo a il programma in rifaremo irlandesi, gli quel- Ci con da la cominciare difesa. a ritorno, di in partita nella troppo abbia- - dice giocato - scarto mo di gol tre almeno vince- con di re «Meritavamo eccome! esultato, lui Anche ha ebreo-israeliano. un per invece sport è tutti, di israeliana organizzazione giore insie- tifare a e famiglie si le me». donne riunire a le contri- buisce questo Anche e calcio squadra. al ha avvicinando stanno che la figura bella tutta la per fatto e gol è quello quel qualcuno, per poi incontri felice se lui Oggi, di per squadra. gol tifo la per il il viene dopo Prima abbia- convintamene Badir. lo più verità, la fatto dir dirigente mo a se, Ibrahim, Anche Fadel - sportivo risponde - di nazionale calcio nostra la anche è quella «Perché ebreo-israeliani? gli fanno come esattamente SkyCalcio2); 15,00): ore doria alle (tutte domani di gare Le 20,30 ore r 20,30 ore egr iog el 0 iraad apoaod ei ,1ªd ritorno: di 11ª 18,00 A, ore serie di campionato opportune e di meditazione le 18,00 giornata di ore 30ª dare pausa della oggi una «a di giudici gare federazioni e Le le dirigenti le atleti, nonostante invita di agonistica parte Petrucci preghiera». da giornata II. osservata la sia Paolo affinché mantenere Giovanni disposizioni di presidenti) di e sull’ipotesi giocatori condizioni (tecnici, (nella perplessità parti gravissime Petrucci molte Gianni da sollevate che Coni dopo state del federazioni presidente le erano dal tutte a arrivata messaggio indicazione un prima con la foto) questa È domani. e oggi ROMA hiSai ietr elHpe,l mag- la dell'Hapoel, direttore Shani, Shai ( Ayroldi n as ipeheaemdtzoepiadl'nzod ut ecmeiin priedi sportive competizioni le tutte di dell'inizio prima meditazione e preghiera di pausa Una Milan-Brescia Bologna-Inter Lazio-Livorno Fiorentina-Juventus Reggina-Parma SkyCalcio1); - (arbitro (arbitro (arbitro Lecce-Siena ( Tombolini (arbitro Farina Messina Rodomonti Collina ...... SkyCalcio2 ...... ) Atalanta-Chievo ...... SkyCalcio4 ...... ) SkyCalcio4); - ( Rosetti ...... SkySport1/Calcio1 ) ...... SkySport1/Calcio3 ) SkySport1/Calcio3); - ai oouastiaai u vv at di fatto aveva cui in Di settimana giocatore gennaio, una dopo 6 il - il pezzo Canio Viceversa, quale un appartenere. alla a di sente rivolto politica rispetto, comunità e della amicizia Un affine. di politicamente gesto è che gli curva totalità una quasi Zampa- avversario nella gennaio, da salutare 16 a Il andò netta. gna è differenza conte- la al la Quanto deve sto, significato. e si contesto per quali sono non lo alle Soprattutto, politiche democrazia. della e ricostruzione sociali forze adottata stata da è comunista oppressio- l’ideologia di mentre sistema ne, stato come è esportato fascismo il e dove inventato paese, questo in meno che ambitissimi cui regi- facevano in esaurito. tutto Eboli il momenti e strare Ventotene i come per “resort” l’extre- solo ratio fosse politici ma reati per gabbio il che no oceilr oedrdlmmnosono momento del goleador loro arabi. i tan- che di più to sottolineare senza Israele, presti- per grande gio di risul- sicuramente il sportivo, enfatizzare tato ad giornali puntato hanno I qua paese». di nostro nel sentirsi giocare sue non a le sicuro di la per diceva vedere fischiato perché stato per dichiarazioni, è stadio Barthez allo e va partita pubblico Il dissen- so. di palesi manifestazioni generalmen- a è contrario anzi, te che, - Ibrahim spiega pubbli- - il non co tutto fischi di «I l'opinione Aviv. espresso Tel hanno da di fischiata pubblico del Marsigliese parte la con aspra, molto era sera, mercoledì Israele-Francia, minciata zona». loro della loro un'invasione nel pre- come giocava l'hanno sa Gerusalemme, si di che Tedi il visto stadio, e Beitar del la tifose- ria della estreme contro frange Shani da risponde partita provenivano - - nella testo fanno Suan, «Non Croazia: Abbas di zo Udinese-Roma o u et o ooeuprbl.Men equiparabili. sono non gesti due i No, ( Paparesta puelamseanlaqaeeainco- era quale nella l'atmosfera Eppure SkyCalcio6); - ( Palermo-Messina Bertini SkyCalcio5). - Cagliari-Samp- ( v ma. iv. Pieri nat politico. equiparare. atto cede di Un che tentazione Italia questa alla di quotidianamente rifiuto e disob- civile di bedienza atto paghe- straordinario la uno Al non Sarebbe multa sinistra”. remmo. quella “di Zampagna, o op- di destra” di posto “di forma essa ogni sia da pressione, collettiva e individuale d’emancipazio- ne simbolo ribellione, è sempre chiuso quasi pugno il effettuare Perché simbolica. significa forzatura una comunista totalita- dell’ideologia espressioni le rie con chiuso pugno i del gesto modo, stesso anti- allo pragmatica una Identificare, a democratiche. e filosofia se- una adesione a di miotica fascismo-movi- fascismo-istituzione, del del e mento riconoscimento di un è romano simbolo saluto Il paragonabili. non cemente festa rovinata. la loro che ammettere stata sinistra, non fosse di giravolte di pur tutto commentatori goffe a disposti alcuni le di seguenti, dialettiche giorni che testimo- essa nei Come di opposto. niarono, parte segno di quella è gesto imbarazzo politicamente un con in tifoseria mise sua che la ren- salutò a - contribuito isterico aveva dere chiunque di più egli che - unoa infct,idegsisn sempli- sono gesti due i significato, al Quanto niente Processo ut e uael cn ltried nderb un di termine al e scena la rubare per tutto oii aèacr peggio». ancora eco- è interessi ma ballo nomici, in sono che calcio chiaro È nel gioco. un di non dove- civico, un re di tratta si svolgono lo ma di regolarmente: gioca elezioni le si vero, È campionato stesso. il - dice - Biscardi sacrificio suo il e sofferenza alla la sua con avviando mondo il sta commuovendo si morte Papa il il «Mentre fermare vergogna». a una è giocare invito campionato: suoni «un spera come conduttore anche una il Papa: per che del La7 scelta confronti su nei “Processo” rispetto suo il in manderà onda non Biscardi Aldo Lunedì

25 ot iabtaoaceimuri». i anche costruire abbattano a si oltre che ponti speranza la Ui- con Daniele - Games sp dice Peace - di popoli presidente Borghi, due di i opportunità tra costruire dialogo di quello è sto coesistenza. la e favo- cooperazione per la sociali rire campagne per prestan- a più sport campioni, di dei dosi lo quello sia sia molto, tutti, fare lo può israeliana: sport politica della e società dell'in- tera responsabilità cose una di essere stato debba la lo cambiare Affiora a si che gioco. che necessità il altri durante degli instaurano scoperta piacevole e di amichevoli relazioni confi- quelle dei sportivi fuori ni di al esportare ad ficoltà «Alafim : dice si Vealoufim». ebraico in che gioco parole un di un campioni», ha e sindacale, «migliaia motto: movimento al tutti legata per sport l'Hapoel, di israeliana è associazione Europea, dall'Unione nuto sportiva». pratica della convivenza pacifica di all'ideale rispetto dell'utilità consapevoli e devono convinti essere che - un internazionale di seminario occasione in Gerusalemme gio- valutazione a presentato vedì stato di è che rapporto progetto, del un di Zaccai, sociologhe Claudia autrici le e dicono Gianturco - Giovanna ragazzi dei fami- e glie sta scuole club, fondamentale tra collegamento può nel passaggio non Il solo, da farcela. Però, tolleranza. educazione alla ed concrete reciproca esperienze conoscenza creare di a Riesce diffiden- le ze. superare a contribuisce e lori e forti così sono proprio tempo?». contrasti nel prova radicati i alla dove metterlo qui, non Per- relazione. ché di comunicazione, fat- di un to il innanzitutto partito è sport è lo quali progetto: dai presupposti i sono Questi inclusione. aggregazione, collabora- zione, cooperazione, di il termini potenziali- in le tà posti massimo progetto al siamo curvarne di ci, ci il metodologi- termini - in anche per problema, peace” for Gerusalemme “Sport a esta- scorsa te dalla motorie, scienze laure- in anni, ato valenza 28 Zirottu, di Antonio tutti spiega per - termini sport dello in educativa ed sociale anni speri- Uisp da la menta quanto progetto questo

Loitiod rgticm que- come progetti di «L'obiettivo dif- le evidenziato ha progetto il Ma soste- progetto, del locale partner Il va- trasmette sicuramente sport «Lo y l sione 26 lo sport sabato 2 aprile 2005

DOPING E CICLISMO NAPOLI, STADIO CALCIO ARGENTINO TENNIS, MIAMI Sospeso il tedesco Danilo Hondo Accordo Comune-De Laurentiis Grande festa a Buenos Aires Clijster-Sharapova finale donne Era giunto 2˚ alla Sanremo per la gestione del «San Paolo» per il Centenario del Boca Federer con Agassi in semifinale flash Danilo Hondo (31 anni, nella foto), Accordo fatto per la gestione dello stadio È tutto pronto a Buenos Aires per la festa Kim Clijsters e Maria Sharapova ciclista tedesco della Gerolsteiner, è San Paolo a Napoli. Secondo quanto del centenario del Boca Juniors, la giocheranno la finale del torneo di Miami stato sospeso dopo essere stato rende noto un comunicato, infatti, «il squadra della capitale di cui è grande (montepremi 3.115.000 dollari). In trovato per due volte positivo ai Comune e la società Napoli Soccer, tifoso Diego Maradona, che avrà il suo semifinale la belga ex n.1 del mondo ha controlli antidoping per una sostanza attraverso un meticoloso e paziente clou domani quando decine di migliaia di lasciato un solo game alla francese stimolante. Entrambi i controlli sono lavoro, hanno trovato piena intesa tifosi riempiranno il mitico stadio de “La Amelie Mauresmo mentre la russa ha stati effettuati a margine del Giro di riguardo allo schema di convenzione per Bombonera” dove già si registra il tutto avuto la meglio sulla statunitense Venus Murcia (Spagna) svoltosi a inizio la concessione in uso dello Stadio San esaurito. Sarà lo stesso “Pibe de oro” a Williams (6-4 6-3). Nel torneo maschile marzo dove Hondo ha vinto due Paolo alla Napoli Soccer spa». fare gli onori di casa e sarà lui fra l'altro Roger Federer (6-4 6-2 a Tim Henman) e tappe. Il tedesco era giunto 2˚ alla L'intesa è stata sottoscritta per il Comune che porterà nel tratto finale la “Torcia del Andre Agassi (7-5 6-0 a Taylor Dent) si Milano-Sanremo vinta da Petacchi. dagli assessori Nicola Oddati e Giulia centenario” che, durante l'anno, ha fatto il affronteranno nella prima semifinale. La sospensione resterà in vigore fino Parente e, per il club azzurro, dal giro del paese percorrendo 20.000 km e Nella parte bassa del tabellone derby ai risultati delle controanalisi. presidente, Aurelio De Laurentiis. passando per circa 290 città. spagnolo tra Ferrer e Nadal. In pista la nuova Ferrari. Non stupisce Gp del Barhein, Schumi con la F2005 distanziato nelle prove. «Ma migliorerà»

Lodovico Basalù lezzi si sprecano al proposito) co- stringendo la scuderia più famosa in F1 insieme alla Ferrari a schierare il SAKHIR Con un caldo ferragostano - pur bravo Pedro de la Rosa, con lo 37˚C nell'aria e 52˚C sulla pista - ha spagnolo infatti tra i primi sei in en- fatto il suo debutto nelle prove libe- trambi i turni in programma. re del Gp del Bahrein la nuova Ferra- Tranquillo Fernando Alonso, ri F2005. Senza strafare, per la verità, provvisorio leader della classifica visto che nella prima sessione il col- mondiale: «La mia Renault R25 è laudatore Ricardo Zonta ha precedu- molto equilibrata, come lo era in Au- to con la sua Toyota la "rossa" di stralia e in Malesia. Le condizioni Michael Schumacher di quasi un se- della pista, qui in Bahrein, sono mol- condo, mentre nella seconda ha pre- to scivolose. Il meglio lo otterremo valso l'altro tester della McLa- tra le prove di sabato e domenica ren-Mercedes (alla fine il più veloce mattina, quando il grip migliorerà della giornata), l'austriaco Alexan- per il deposito sull’asfalto dei residui der Wurz. Davanti ad Alonso, con la lasciati dalle gomme». "L’altra" batta- finora invincibile Renault. Riordi- glia, quella delle "scarpe", prosegue, nando i tempi delle due sessioni ri- per la cronaca, tra Michelin e Bridge- sulta dunque primo Wurz, davanti a stone, con i giapponesi ormai appesi Zonta, Alonso, Schumacher e Liuz- alla sola Ferrari (per una precisa scel- zi. Rubens Barrichello, con l’altra ta di Maranello, peraltro), visto che F2005, ha invece rotto il cambio nel né Jordan né Minardi possono costi- turno finale, un cambio nuovo e leg- tuire dei punti di riferimento. Intan- gerissimo, tutto in carbonio, a 7 mar- to anche il mondo della F1 pensa ce, che dovrebbe essere una delle car- all’agonia del Papa. «È un uomo che te vincenti della nuova arma di Ma- La nuova F2005 di Michael Schumacher durante le prime prove libere di ieri del Gran Premio del Bahrain. Oggi e domani le prove per la griglia di partenza: . ha fatto tanto per il mondo e per la ranello. E che, da solo, costa come Chiesa, la persona più importante una berlina di lusso. dente Red Bull. Gli altri girano con il idee ben chiare in termini di assetto pre in queste circostanze. Minimiz- re del vantaggio di schierare una ter- una macchina in più. Cosa che inve- su questo pianeta. Ovvio che sia ad- In un certo senso - alla FIA plau- contagocce o al rallentatore, se è leci- e di gomme. Rispetto alla F2004M il za invece Jean Todt: «È sempre una za vettura nella giornata di venerdì». ce non possono fare Ferrari, dolorato per lui», le parole di Jarno dendo - parliamo del niente. Perché to usare questo termine in F1. «È passo in avanti è importante, anche emozione speciale assistere al debut- Il riferimento è in particolare alla Bar-Honda, Renault e BMW-Wil- Trulli, eroe di una Toyota portata le prove libere del venerdì sono solo stato comunque bello guidare per la se questo non significa che sarà suffi- to di un nuovo progetto. Le condi- McLaren-Mercedes, visto che la scu- liams. Forse le preoccupazioni di To- finalmente in alto grazie alla indub- diventate un palcoscenico ideale per prima volta in un Gran Premio la ciente per vincere, per recuperare lo zioni sono dure, fa caldo, ma questo deria anglotedesca si è piazzata oltre dt sono eccessive, visto che la McLa- bie doti di collaudatore dell'abruzze- i collaudatori, come ha dimostrato nuova macchina - ha detto Michael svantaggio che abbiamo specialmen- vale per tutti. Piuttosto non so quali il quarto posto nel Mondiale Co- ren-Mercedes ha a che fare comun- se. Commozione anche alla Ferrari, appunto il nostro bravo Vitantonio Schumacher -. Le sensazioni sono te sulla Renault». siano stati i programmi della concor- struttori del 2004. E ciò consente ap- que con un Montoya capriccioso che poco meno di un mese fa si era Liuzzi, con la sempre più sorpren- state molto positive e abbiamo le Prudente il tedesco. Come sem- renza, che in alcuni casi può usufrui- punto di schierare nelle prove libere che si fa male a tennis (ma i pettego- recata in visita al Vaticano.

Francesco Luti Secondo il professor Luigi Frati «i calciatori non potevano non sapere cosa assumevano». Critiche anche al Coni e alla Figc zione di sostanze che potessero es- sere rilevate durante il controllo delle urine. ROMA «Non è sostenibile la tesi Durissimo il professor Frati secondo cui i giocatori della Juven- nell’analisi delle motivazioni ad- tus non sapessero cosa assumeva- Juve, la commissione antidoping non salva nessuno dotte dalla difesa del club bianco- no». «Il club torinese ha detenuto nero a proposito della detenzione anche Eritropoietina (Epo)». «Se di questi farmaci. La motivazione fosse applicabile la normativa at- secondo cui i farmaci in questione tuale, la condanna della Juventus tutte le tappe della vicenda erano stati acquistati «a scopo pre- sarebbe inevitabile». ventivo», viene definita «priva di Parole del professor Luigi Fra- · 24 FEBBRAIO · 2 MARZO · 3 MARZO · 3 MARZO pregio medico». ti, preside della Facoltà di Medici- Vengono depositate a Torino le motiva- Sulle conseguenze sportive del proces- Un gruppo di parlamentari dello “Juve Il presidente della Camera Pier Ferdinan- Per difendersi, la Juventus si è na dell’Università “La Sapienza” zioni della sentenza che il 26 novembre so di Torino alla Juventus, Coni e Figc club Montecitorio” presenta un’interro- do Casini dichiara irricevibile l’interroga- appellata al mancato funziona- di Roma e presidente della Com- 2004 ha condannato Riccardo Agricola chiedono l’aiuto del tribunale arbitrale gazione parlamentare al ministro della zione parlamentare, mentre da Losanna mento delle notifiche preventive missione Scientifica Antidoping. medico sociale della Juventus a 22 me- dello Sport di Losanna. La richiesta ri- Giustizia Castelli perché si faccia una il segretario del Tas spiega che il parere (dei medicinali proibiti) negli an- Il parere della Commissione è arri- si per frode sportiva e somministrazio- guarda un parere sui criteri e le modali- verifica sul comportamento del pm, del del tribunale svizzero non sarà vincolan- ni 1995-1998. «L’obbligo di notifi- vato sul tavolo del presidente del ne illecita di farmaci tà di applicazione delle regole sportive perito e del giudice del processo te per Coni e Figc care - osserva Frati - non può co- Coni Petrucci una decina di gior- munque giustificare un simile abu- ni fa, convincendo il capo dello so di farmaci», smontando di fat- Sport a fare un appello al dottor to anche questa tesi difensiva, met- Agricola (il medico della Juventus tendo contemporaneamente a nu- condannato dal Tribunale di Tori- Viene sostanzialmente confer- inchiodare gli atleti, viene citata processo non è minimamente cre- legge da parte del responsabile sa- cietà non ha mai presentato, o che do le carenze della Figc sul sistema no per frode sportiva) affinché si mato l’impianto accusatorio del anche la testimonianza di Fabrizio dibile. nitario bianconero, leggendo il pa- ha contraffatto. Tra i farmaci vi di notifica che avrebbe, tra l’altro autosospendesse dall’incarico. Un giudice Casalbore (il magistrato Verzini, componente dello staff Solo la Procura antidoping po- rere della Commissione Antido- erano anche steroidi, antidepressi- ostacolato uno studio approfondi- invito caduto nel vuoto. che ha emesso la sentenza penale), medico bianconero dal 1994 al trà comunque avviare un procedi- ping. Secondo Frati, la Juventus vi e cardioprotettivi che non aveva- to sulla sclerosi laterale amiotrofi- Il Coni, come preannunciato, con qualche importante aggiunta. 1995. Già all’epoca infatti c’era mento contro la Juventus o con- non solo ha acquistato farmaci no nulla a che vedere con le neces- ca (Morbo di “Lou Gehrig”). aspetterà comunque il parere del Vengono così smentite le testimo- l’obbligo di dichiarare i farmaci tro i calciatori. Prima di muoversi, senza prescrizione medica, ma an- sità di atleti professionisti. Tra gli La Commissione ha inviato il Tas, il Tribunale sportivo Interna- nianze dei calciatori della Juven- assunti dai calciatori. E visto che gli 007 di Petrucci aspetteranno che utilizzando ricette false: 281 altri farmaci detenuti c’era anche documento non solo alla presiden- zionale di Losanna, ma le parole tus che, nel corso del processo, le schede venivano compilate in però il parere del Tas che il Coni tipi di medicinali, di cui 250 (il un diuretico, il cui uso è addirittu- za del Coni ma anche alla Procura di Frati pesano come macigni sul- hanno più volte detto di “non sa- base a ciò che i calciatori ricorda- ha già definito “vincolante”. 75%) che avrebbero come unica ra sconsigliato agli atleti professio- Antidoping, che, a questo punto, le tesi “innocentiste” perché torna- pere” o “non ricordare” le sostan- vano di aver assunto, a maggior È però possibile farsi una idea sede di utilizzo gli ospedali o che nisti. L’unico motivo per sommi- potrebbe autonomamente avviare no a coinvolgere pesantemente ze che avevano assunto. I calciato- ragione la lunga serie dei “non ri- abbastanza precisa del contesto in comunque richiedono una specifi- nistrarlo era, secondo la commis- un procedimento sportivo nei con- club e giocatori. ri non potevano non sapere. Ad cordo” che si è udita durante il cui è maturata la violazione della ca prescrizione medica che la so- sione, quello di favorire l’elimina- fronti di società e calciatori. sabato 2 aprile 2005 27

TORNA NELLE SALE «SIERRA CHARRIBA» SELABBC CHIEDE UN’INTERVISTA A BOB MARLEY, DOVE STA LA NOTIZIA? L' appuntamento da non perdere per Toni Jop tutti i fans di Sam Peckimpah, forse il più mitizzato e il più dimenticato dei Errare è umano e chi è senza peccato scagli la prima di velare quella notevolissima immagine da primo della stesso fax annotava poi come fosse di vitale importanza che ha messo in difficoltà il sistema con una splendente grandi registi della Hollywood pietra. Ma grazie Bbc che ci hai regalato una breve ma classe. La Bbc sta girando un documentario sul grande che l’artista potesse trascorrere uno o due giorni con i incoscienza fatta di cura e di dedizione professionale dav- scomparsa, è fissato per l'8 aprile a intensa parentesi di leggerezza che solo tu potevi offrire: padre della Reggae Music e di molto altro, visto che la sua curatori del programma. Non per capriccio, spiegava, ma vero particolari. Meno simpatica - ma lo è da tempo - la New York. Quel giorno (una settimana infatti, se qualunque altro sistema informativo del mondo esperienza musicale ha superato da molto tempo i confini perché - è evidente se ci pensate bene - il documentario famiglia del grande Marley, che secondo quanto sostengo- dopo a Los Angeles) tornerà nelle sale avesse chiesto ufficialmente una intervista a Bob Marley, di genere per entrare nell’olimpo dei giganti della popular stava in piedi solo a condizione che si potesse garantire la no le agenzie si sarebbe detta «scioccata» del fatto che il suo film del 1965 «Major Dunde» scomparso nell’Ottantuno, il fragore e il divertimento non music mondiale. Che si fa? Ci si mette in contatto con la partecipazione dello stesso Bob Marley. Magari Marley qualcuno possa ignorare l’avvenuta morte di Bob. Esagera- (in Italia conosciuto come Sierra sarebbero stati comunque a questa altezza vertiginosa. Fondazione della famiglia dell’artista e si chiede aiuto, fosse ancora tra noi, come Lennon, come Hendrix, come ti. Un portavoce della Bbc avrebbe riferito che, non trat- Charriba), allora mutilato dalla Infatti, la Bbc ha fatto esattamente ciò che abbiamo antici- materiale e disponibilità. Normale. Partono i fax, le telefo- Harrison, come Janis Joplin. E forse quel funzionario della tandosi di un pesce d’aprile - sarà vero? - , la tv pubblica produzione e ora restaurato secondo pato mascherandolo col sapore dell’esempio paradossale. nate e tutto il resto. Tra i fax ce n’è uno che corre fortissi- Bbc è come noi pazzo al punto da pensare che nessuno di di Gran Bretagna è «molto imbarazzata»: coraggio, cose il 'director's cut' dalla Sony Columbia. E siccome nonostante i recenti colpi incassati nel rapporto mo, troppo: un simpatico funzionario o ricercatore che sia questi eroi del nostro tempo è morto davvero, non solo che succedono ai vivi. Infine, un pensiero affettuoso al Peckimpah amava dire che si trattava col potere, la Bbc conserva una meravigliosa aura di com- della Bbc - il nome sulle agenzie viene riportato ma ci perché continuano a vivere alla grande nei nostri cuori. nostro funzionario che vediamo nel momento in cui il suo forse del «miglior film che ho fatto» pletezza, serietà, competenza e di tutte quelle belle virtù sembra una crudeltà inutile sottolinearne le generalità - Quell’uomo è un poeta, toglietegli le mani di dosso e guai capo lo convoca e gli chiede cosa gli fa credere che Marley, ma si era sempre ribellato alle che l’hanno resa famosa nel mondo sopra ogni altro chiede con una certa urgenza e a condizioni piuttosto se lo punite: è solo la rotella che non ha funzionato come morto ventiquattro anni fa, sia ancora vivo o comunque decisioni dei produttori che avevano network pubblico o privato che sia, ecco che l’errore ci energiche un’intervista a Bob Marley, che è morto di doveva ad un livello di visibilità tanto immensa da non in grado di dare una intervista. Benché per la Bbc niente nonèsatira

cinema imposto un montaggio accorciato. sembra insieme tenero e bellissimo. Incapace, secondo noi, cancro a 36 anni. Pazienza, non si può avere tutto. Lo competere a nessun uomo, è il santo granello di polvere sia davvero impossibile.

Wladimiro Settimelli anziano e un sacerdote. Gli aguzzini, allo- ra, lo colpirono con un pugno in pieno viso. Don Pietro si spogliò, ma tutti i ROMA Stanno già girando per le strade di compagni di cella, pieni di freddo e di Roma, per conto di RaiUno, la fiction paura, si girarono di colpo, appoggiando dedicata alle Fosse Ardeatine e a don Pie- le facce verso il muro per rispetto a don tro Pappagallo, il sacerdote di Terlizzi Pietro. Lui, con il viso pieno di sangue si che ispirò a Roberto Rossellini il prete di rivestì lentamente. Con uno sforzo im- Roma città aperta, mirabilmente interpre- mane, si era girato verso in muro, stando tato da Aldo Fabrizi. In studio sono state carponi per terra, anche il brigadiere dei ricostruite le celle di via Tasso dove gli carabinieri Angelo Ioppi, un coraggiossi- uomini di Kappler e di Priebke, tortura- mo eroe tra i più torturati in via Tasso. vano i partigiani, gli antifascisti, i combat- Lo avevano accecato da un occhio, gli tenti della libertà civili e militari. Sono avevano cavato i denti, fratturato un gi- state ricostruite anche alcune celle del nocchio a martellate, strappato le unghie carcere di Regina Coeli dove venivano e bruciato il torace con la fiamma ossidri- tenuti prigionieri, dagli stessi nazisti, i ca. Aveva anche la testa piena di ferite politici e gli ebrei rastrellati un po' in per i colpi di spranga. Per novanta giorni tutta la città. La grande scena dell'arrivo lo avevano trattato così. Da 52, lo teneva- dei martiri sul piazzale delle Cave Ardea- no ammanettato con le mani dietro la tine dove saranno massacrati in 335, non schiena, senza liberarlo mai. Ioppi non è stata ancora girata. La fiction si conclu- riusciva ad alzarsi e per mangiare un po' derà proprio su quel momento. La stra- di brodaglia doveva infilare la faccia in ge, dunque, non si vedrà direttamente un recipiente, come un cane. Non parlò anche se tutto sarà ormai chiaro a chi mai. Uscì vivo da quell'inferno ed ebbe la seguirà la tragedia sui teleschermi. La re- medaglia d'oro. gia è di Gianfranco Albano e la figura del prete-partigiano sarà interpretata da Fla- Il diario di Reider vio Insinna. Quel giorno di don Pietro e degli altri costretti a spogliarsi, anche il brigadiere Non vedrete la strage si trascinò carponi verso il muro, per Furio e Giacomo Scarpelli, autori del sog- rispetto a don Pietro. Era il sacerdote getto e della sceneggiatura, hanno dovu- che, la notte, con un po' d'acqua, lavava to cercare a lungo materiali, documenti, le ferite del povero carabiniere, a turno fotografie, articoli, libri e dare una oc- con tutti gli altri. Poi, ognuno, si buttava chiata anche alle carte del processo Kap- per terra per qualche ora di riposo. L'uni- pler. ca branda senza niente, era per il povero Furio Scarpelli ci ha detto: «Non ab- Ioppi. Don Pietro pregava molto e parla- biamo voluto, in alcun modo, mostare va e spiegava di aver capito perché si l'orrore del massacro nella Cava, dove i trovava in quella cella. «Così - diceva - "degni di morte" (così diceva Kappler) posso portare la parola di Dio a tutti furono obbligati a salire a cinque a cin- voi». Poi si metteva in un angolo e non que, sulla catasta dei corpi dei compagni. parlava più per ore. La sua brodaglia la È stato una specie di doloroso pudore ad dava sempre al ragazzo di 19 anni che impedirci di mostrare la strage: troppo non smetteva mai di avere fame. terribile, troppo angosciosa, troppa mo- È proprio il disertore austriaco Josef struosità. D'altra parte ci interessava in Reider ad aver lasciato un diario con il modo particolare mettere a fuoco il rap- racconto terribile di quando, tutti, si ri- porto bellissimo fra due straordinarie fi- trovarono sul grande piazzale delle Cave gure della Resistenza romana: don Pietro Ardeatine, poco prima della fine. Reider Pappagallo, appun- era proprio legato to, medaglia d'oro ad un polso di don al valor militare e Due immagini dalla Pietro e lo seguiva. il professor Gioac- Si gira per Raiuno una fiction fiction sulle Fosse Pochi minuti pri- chino Gesmundo, Ardeatine che si ma di entrare nella insegnante al Li- gira per Raiuno cava, don Pietro, ceo Cavour di Ro- sulla tragedia delle Fosse come assorto e già ma, comunista, lontano, aveva be- partigiano dei Gap Ardeatine. E la sceneggiatura nedetto tutti quan- (i gruppi di azione ti stavano intorno patriottica) e an- è nelle buone mani di Age e a lui. C'erano il co- che lui medaglia lonnello Rampul- d'oro al valor mili- Furio Scarpelli. Al centro della la, il generale Simo- tare». Don Pappa- ni, l'avvocato Mar- gallo e Gesmundo, tini e un ragazzo erano di Terlizzi vicenda, le figure bellissime napoletano. A qual- (Bari) e si conosce- che metro, il colon- vano da sempre. A e immortali di Don Pappagallo nello Montezemo- Roma, in quei terri- lo, con la faccia tu- bili nove mesi di e del professor Gioacchino mefatta dalle bot- occupazione nazi- te, camminava in sta, erano rimasti Gesmundo, un comunista silenzio e a fatica, in continuo contat- ma con l'aria stra- to ed avevano co- namente marziale. minciato a lavora- Entrambi eroi della Resistenza Qualcuno piange- re insieme nella va. Alcuni gridava- stampa dei docu- no «viva l'Italia». menti falsi, nel tro- Uno uscì con una vare rifugio ai renitenti alla leva, agli insieme questo schifoso caffè di erbe sec- sta, ma anche bandito e ricattatore, un morirono insieme alle Ardeatine, nel stesso maresciallo e altri torturatori, chie- specie di urlo e ne venne fuori un'incredi- ebrei e nell'aiutare chi era già stato colpi- che e poi mettiamoci al lavoro». «Era un giorno si era presentato a don Pappagal- gran carnaio. sero ai poveracci di spogliarsi completa- bile «Viva il re». Più lontano si sentì gri- to dalla persecuzione. Gesmundo, in più, dialogo - ci ha detto ancora Scalpelli - lo chiedendo aiuto e ricevendolo. Fu lui La figura di don Pietro, secondo il mente per cercare qualcosa. Don Pappa- dare un «Viva Stalin». Sempre Reider rac- organizzava, insieme ai Gap centrali che ricorda proprio quello successivo tra a «vendere» letteralmente ai nazisti di via racconto di tutti coloro che furono con gallo, che aveva quasi sessanta anni, ri- conta che altri chiesero a don Pietro di (quelli dell'azione di guerra in via Rasel- comunisti e cattolici». Tasso e ai fascisti della Questura, don lui in via Tasso e che si salvarono, è dav- spose con le lacrime agli occhi che si essere benedetti e lui, pregando a voce la) attacchi agli occupanti, distribuzione Un giovane manigoldo, molto fasci- Pappagallo e Gesmundo per quattromila vero grande, straordinaria. Grande come vergognava troppo e che era un uomo bassa, continuò a benedire con larghi ge- di armi e manifestini e azioni improvvise lire. Chi denunciava un antifascista rice- uomo della Resistenza e grande come sti della mano llibera. Fu in quel momen- alle pattuglie del nemico. veva duemila lire di premio, una cifra sacerdote. Ecco la sua storia di quei gior- to che Reider si accorse che la corda che Gesmundo e don Pappagallo, discute- La regia è di Gianfranco enorme in quel terribile 1944. Fu così ni. Dicono gli sceneggiatori: lo teneva legato a don Pappagallo, si era ‘‘ vano di politica, eccome. Si incontrava- che i due vecchi amici di Terlizzi, a di- Lo rinchiusero nella cella numero 13, ‘‘ sciolta e che lui, ora, era libero. Nella no continuamente in casa del sacerdote e Albano, il ruolo del prete stanza di poche ore l'uno dall'altro, furo- insieme ad altri nove detenuti, fra i quali «Il dialogo tra il prete e il confusione, riuscì ad allontanarsi. Fu in chiesa. Il professore, spesso, portava partigiano è stato affidato a no presi e portati in via Tasso. Don Pap- un ragazzo di 19 anni, un colonnello, un professore legati alla l'unico sopravvissuto delle Ardeatine. nelle stanze di don Pietro, pacchi con i pagallo venne frustato, durante un inter- avvocato, due carabinieri e un soldato Subito dopo la liberazione, la perpe- manifestini e le copie dell'«Unità» clande- Flavio Insinna. Ricostruite rogatorio, dalla famosa spia italiana Fede- austriaco disertore. Don Pappagallo chie- Resistenza ricorda quello tua di don Pappagallo denunciò alle auto- stina. Molte volte, ritrovandosi dopo in studio le celle rico Scarpato. Gesmundo, invece, subì se subito il breviario, ma lo ebbe soltanto avvenuto poi tra cattolici rità il fascista spione che aveva fatto por- qualche giorno, Gioacchino diceva a don torture terribili. Don Pietro lo vide in dopo molti giorni, Un maresciallo tede- tare via il sacerdote e Gesmundo. Lo arre- Pietro: «Vedrai, quando ci sarà più tem- di Via Tasso uno dei corridoi della prigione nazista, sco, tutte le volte che entrava in cella, e comunisti» starono e lo condannarono. Dopo qual- po riuscirò a convertirti alle mie di idee». sostenuto da due aguzzini: aveva gli oc- salutava il «prete comunista» a braccio che anno, la canaglia era già fuori. Quan- Il sacerdote rispondeva sorridendo: «Sei chi chiusi dalle botte e non era in grado teso nel saluto fascista per poi trasformar- to ci sarà di questa terribile storia nella un gran mascalzone. Vieni prendiamoci di reggersi in piedi. I due vecchi amici, lo nel saluto comunista. Un giorno, lo fiction Rai? Chissà. Speriamo bene. 28 in scena tv sabato 2 aprile 2005

BOLZANO 7 18 VERONA 10 15 AOSTA 8 14 TRIESTE 9 15 VENEZIA 8 16 MILANO 11 14 TORINO 8 11 CUNEO 9 9 MONDOVÌ 8 9 GENOVA 13 19 BOLOGNA 6 15 IMPERIA 15 16 FIRENZE 11 17 PISA 8 16 ANCONA 9 15 PERUGIA 6 15 PESCARA 8 13 L’AQUILA 2 12 ROMA 7 18 CAMPOBASSO 6 8 BARI 9 14 NAPOLI 8 18 POTENZA 6 12 S. M. DI LEUCA 12 13 R. CALABRIA 11 19 PALERMO 13 16 MESSINA 12 21 CATANIA 10 17 CAGLIARI 11 18 ALGHERO 6 20

HELSINKI -2 10 OSLO -4 11 STOCCOLMA -3 12

COPENAGHEN -3 8 MOSCA -6 2 BERLINO -1 11

VARSAVIA -3 8 LONDRA 8 11 BRUXELLES 6 15

BONN 3 16 FRANCOFORTE 2 16 PARIGI 4 15

VIENNA -1 12 MONACO 2 14 ZURIGO 3 12 Nord: inizialmente sereno o poco nuvoloso, salvo adden- Nord: parzialmente nuvoloso sul settore occidentale; ten- Condizioni di spiccata instabilità persistono sulla nostra penisola inte- GINEVRA 6 13 BELGRADO 4 14 PRAGA -4 10 samenti sulle zone prealpine. Centro e Sardegna: sereno denza a peggioramento sulla Liguria in serata. Ampie ressando le zone interne del centro e le regioni meridionali. o poco nuvoloso in mattinata; tendenza ad aumento schiarite sul Triveneto. Centro e Sardegna: coperto sulla BARCELLONA 12 18 ISTANBUL 6 9 MADRID 6 23 della nuvolosità sulla Sardegna, Toscana e Lazio. Sud e Sardegna, parzialmente nuvoloso sulle regioni peninsula- LISBONA 11 29 ATENE 7 16 AMSTERDAM 5 15 Sicilia: poco nuvoloso in mattinata; tendenza a sviluppo ri e sulla Toscana. Sud e Sicilia: coperto su Sicilia e di nubi cumuliformi nel pomeriggio. Calabria, parzialmente nuvoloso sulle restanti regioni. ALGERI 5 21 MALTA 11 18 BUCAREST -1 6 sabato 2 aprile 2005 29

erano sposati. Così erano entrati trionfalmente a Roma lui a piedi, DUE VITI E UN PAIO DI OCCHIALI VERDI lei seduta nella carriola. Erano arrivati, non si sa come, proprio Silvano Agosti davanti all’Altare della Patria. «Quant’è bello e grande». Aveva detto la moglie piena di ono indeciso se scendere alla Ferramenta, piove a dirotto e appena notata. «Vado a Roma. Prendo la carriola e la pala, quando stupore. «Siamo stati tanto felici, ma lei dopo pochi anni mi ha S mi servono solo due viti. Come sempre, essendo indeciso, arrivo scrivo», aveva detto ai genitori. I due vecchi avevano annui- lasciato. Era ebrea. Son venuti di notte i fascisti e me l’hanno scelgo di andare e di corsa, per raggiungere il negozietto d’angolo to senza neppure alzare il capo. Così Cencio era partito, spingendo portata via. Non l’ho più rivista. Qualche anno fa siamo stati ad Non sarò assetata, sfidando la pioggia. Poi capirò che anche questa volta il rifiuto la carriola e, di villaggio in villaggio, si era diretto verso Roma. Auschwitz con mio figlio. Voleva vedere dov’era morta sua madre. con tal vino alle labbra della pigrizia porterà emozioni rare. Cencio, il ferramenta, dopo Non sapeva che circa settecento chilometri lo separavano dalla Ci hanno fatto visitare tutto, anche i capannoni con i grandi aver impacchettato le due minuscole viti in un foglio immenso di Capitale. Per lui Roma era la sola soluzione a una vita senza mucchi di occhiali, scarpe e capelli di quelli che hanno sterminato. non mendicante, carta, soggiunge con la consueta ironia «Ecco due belle viti. Il scampo. Al paese l’oppressione del lavoro era la sola distrazione in Mi sono chinato. Per terra ho visto un paio di occhiali con la con i regni in tasca signore è servito». giornate vuote e insignificanti. Ora camminava per strade polvero- montatura verde, proprio come quelli che portava lei». Cencio «Quanto devo?». se verso la libertà. Si svegliava che ancora era buio, per camminare toglie lentamente dalla tasca interna del camice un paio di occhiali «Che mi devi? Mi devi ascoltare. Per due viti mi devi ascoltare con l’aria fresca del mattino. A metà del giorno, ovunque arrivasse, verdi con una lente frantumata. Li sfila dall’involucro di plastica. due minuti». si fermava, offriva lavoro con la sua carriola e la pala, in cambio di «Vedi? La stanghetta è scheggiata e qui in fondo c’è ancora una Cencio ha deciso che mi deve raccontare la sua storia. Oggi cibo e qualche moneta. traccia di colla che le avevo messo io per fermare la lente». Gli compie ottantacinque anni e nel 1938 è partito dal suo paesello, Con un sorriso intriso di ricordi Cencio racconta che c’erano occhi gli si inumidiscono e due lacrime cadono sul bancone. Due Emily Dickinson Musile di Piave, con una carriola e una pala. Aveva quattordici voluti quattro mesi per arrivare a Roma. Non più solo, perché, in viti, due minuti di racconto, due lacrime. il grillo parlante

ex libris «Tutte le poesie» fratelli, di cui undici viventi. In famiglia la sua partenza era stata un paesetto dell’alto Lazio, si era innamorato di una ragazza e si www.silvanoagosti.com

Stefania Scateni fatele anche voi sulla base di queste propo- ste che sono quelle con- tenute nel libro. Non li anniversari c’è niente di simile in provocano Oscar Wilde o in Ander- Gspesso un ru- sen, magari ci fosse! In- more di fondo, cicalec- vece c’è in Rodari. Nel- cio collettivo composto le sue favole si sente di servizi giornalisti inu- sempre un fortissimo tili, commemorazioni d’ufficio e vaghe «ri- amore per la vita, per la società, per il rap- scoperte» editoriali. È successo in parte an- porto con i grandi problemi, con le grandi che per Hans Christian Andersen, lo scritto- sofferenze, con le svolte. Non solo, le Favole re danese nato duecento anni fa, il 2 aprile al telefono, ma anche C’era due volte il baro- 1805. Del quale ci interessa non tanto sape- ne Lamberto, Il pianeta degli alberi di Natale re della sua omosessualità e tantomeno di oppure il postumo Il gioco dei quattro canto- com’è oggi la sua casa, ma di quello che ci ni, contengono fiabe che hanno aggredito la ha lasciato, che ha lasciato ai bambini di modernità e l’hanno sottoposta a una sorta oggi. Le favole. E a pensare le favole, è im- di verifica. Se Rodari fosse ancora qui, chis- possibile non pensare a un altro scrittore sà che fiabe avrebbe inventato adesso...». per bambini, inventore di favole moderne e Nessuna favola di Andersen? straordinarie: Gianni Rodari, morto il 14 «Mi impressionava molto il fatto che aprile di venticinque anni fa. Le favole. Ha piacessero tanto a Rodari (aveva anche cura- ancora senso raccontarle ai bambini «tecno- to un’edizione einaudiana delle fiabe di An- logici» di oggi? Lo abbiamo chiesto ad Anto- dersen), perché Rodari era una persona con nio Faeti, massimo studioso della letteratu- tratti ben precisi, intanto era un comunista ra per l’infanzia e dell’illustrazione, il quale di un tempo, andava in sezione, discuteva e ci risponde che sì, aveva un’attenzione microscopica alle vicen- raccontar favole ha de; aveva una conoscenza di prima mano un senso, «oggi le Illustrazione del Romanticismo e del suo fiabesco; aveva fiabe servono più Duecento anni fa di Francesca ricevuto il premio Andersen, quello vero, che mai e non sono Ghermandi europeo, e nessun altro italiano lo ha mai mai servite tanto. per la raccolta avuto; e diceva di sentirsi un “altro” Ander- Perché le favole dan- nasceva Hans anderseniana sen. Tra le favole dello scrittore danese, scel- no ai bambini quel- «L’ombra e altri go Il piccolo Claus e il grande Claus, per la lo di cui hanno biso- Christian Andersen racconti» edita quale ho una piccola mania perché è una gno, le cose impor- da Orecchio Acerbo fiaba riassuntiva: lì dentro c’è il popolo da tanti per loro, per- e le sue fiabe non sono cui lui l’ha ascoltata ma anche l’acre sapore chè rispondono ai che aveva quest’uomo solo e sempre tenuto bisogni essenziali, mai passate di moda a una certa distanza nonostante fosse tenuto di fondo, eterni. Co- libri e mostre in grande considerazione; c’è l’eredità ro- me l’infanzia». Antonio Faeti studioso mantica che conosceva e amava e la tragica Quali bisogni, l bicentenario della nascita di Hans complessità e contradditorietà dell’Ottocen- professore? I Christian Andersen ha rappresenta- to; ci sono, insieme, momenti ludici e gioio- «Quelli che ri- della letteratura to un’occasione per cominciare a scavare si e momenti di sofferenza. Si ride alle volte guardano il giocare, nella complessità dello scrittore danese, sui suoi poveri e sui suoi malatini, poi però, il respirare, il muo- per l’infanzia conosciuto quasi esclusivamente per le guardando al contesto in cui scriveva, ci versi, il proprio rap- sue favole. L’editore Fazi, infatti, propo- accorgiamo che Andersen è stato uno dei porto con l’ambien- ci racconta perché ne Il violinista (pagg. 362, euro 16,50), pochi a cogliere il senso di fondo della sua te... i cortili! (che primo romanzo «per adulti» dello scritto- epoca, quello che sfugge ai cosiddetti realisti non ci sono più). E, le storie, soprattutto re, e l’editore Robin Il bazar di un poeta o naturalisti. Pochi come lui, nonostante la soprattutto, il poter- (pagg. 185, euro 12), diario del viaggio distanza del tempo, stanno bene in nostra si riconoscere in al- che Andersen compì in italia nel 1838. Le compagnia, con le nostre angosce, le nostre cuni elementi di fon- in questi tempi favole, comunque, fanno la parte del leo- contraddizioni e le nostre stranezze. Noi ab- do che fanno parte ne. Donzelli pubblica un’edizione specia- biamo le sue favole con noi, costantemente: di te, di come evol- tecnologici, sono le, curata da Bruno Berni, che riunisce in in fondo se guardiamo una puntata di Chi vi, dialoghi, parli, so- cofanetto le 156 Fiabe e storie e un inedi- l’ha visto? è come se registrassimo undici gni, ti immagini il fu- necessarie to album antologico delle illustrazioni fiabe di Andersen tutte in una volta...». turo, costruisci te che ne hanno accompagnato la fortuna Il significato della fiaba è diverso per stesso. Le favole ri- per affrontare la vita (2 volumi, pagg. 1032+48, euro 54). Per i ciascuna persona, e diverso per la corrono a una serie bambini, Orecchio Acerbo ha raccolto stessa persona in momenti differenti di exempla, che la dieci favole di Andersen in L’ombra e altri della sua vita, diceva Bettelheim. Il Chiesa, non a caso, racconti ognuna illustrata da un artista di bambino cioè trae un significato di- aveva messo in evi- fama internazionale. I disegni originali verso della stessa fiaba a seconda dei denza con una forza saranno in mostra alla Fiera del libro per suoi interessi e bisogni del momento. non dissimile da quella del fiabesco: si pensi D’altra parte favola e fiaba derivano Grimm. Esistevano però anche fiabe com- giorno, la domenica, perché considerava il ragazzi di Bologna (dal 12 aprile) in paral- E abbiamo gli schemi che Propp nel- alla Leggenda aurea di Jacopo Da Varagine, etimologicamente da una medesima pletamente inventate, come quelle «arabe» numero sette stregonesco? Questi elementi lelo con un’altra mostra anderseniana de- la «Morfologia della fiaba» ci ha indi- meraviglioso testo trecententesco che tantis- voce verbale latina, «fari», parlare... di Wilhelm Hauff, talmente belle che persua- non sono invece presenti nel Signore degli dicata a nove illustratori vincitori del Pre- cato per comprendere la struttura simo ha dato ai favolisti di tante culture Ma quando lei dice fiaba, a cosa si devano le culture islamiche della loro veri- Anelli, storia meravigliosa, capace di incalza- mio Andersen. Hamelin, rivista dedicata delle favole, gli elementi importanti e differenti, perché è stata una delle opere più riferisce precisamente, alla fiaba clas- tà». re la fantasia, spingere ad amare e avere alla letteratura per l’infanzia, dedica l’ulti- il loro significato. Queste analisi han- popolari e diffuse nell’Europa non solo me- sica? E oggi? piena consapevolezza di sé. Tolkien a chi lo mo numero (Hamelin 12, euro 10) allo no ancora una validità? dioevale ma anche nel Rinascimento e oltre. «Mi riferisco a qualcosa che va chiarito. «Questa contrapposizione tra «morali- accusava di essere solo uno scrittore di eva- scrittore danese, con saggi, tra gli altri, di «La fiaba aiuta se la si sa usare. Per que- Molte di più oggi, rispetto al passato, sono Fin dall’Ottocento, dalle grandi raccolte ro- tà-exemplum» e «popolo-autore» si fa senti- sione, rispondeva: “Sono uno scrittore di Faeti e Berni. Dello scorso anno è invece sto l’analisi strutturale di Propp è ancora le istanze che portano il bambino alla fiaba; mantiche, veniva operata una ripartizione. re anche adesso. Prendiamo Bambi, vecchia evasione. Ma certo che sono di evasione. la biografia La favolosa vita di Hans Chri- indispensabile e rimane termine di parago- esiste oggi un numero superiore e una mag- C’era la favola, che era il componimento favola, ormai ha passato i sessant’anni. Cosa Sono una scatola di evasione, uno a cui non stian Andersen di Hjørdis Varmer e Lilian ne con qualunque altro accesso al fiabesco. giore varietà di sofferenze che possono esse- con esito morale in genere con animali co- racconta sotto la trama? Che devi crescere e piace la galera. Ma se a voi piace di stare in Brøgger (Il Castoro, pagg. 112, euro 16) Il miracolo operato dallo studioso sovietico re, purtroppo non guarite, ma lenite sì, solo me protagonisti: dal Pancha-Tantra aFe- a un certo punto arriva il momento che te la galera ditemi pure che sono di evasione, e, è stato quello di aver saputo costruire una col fiabesco. Penso per esempio all’orrore dro, Esopo, La Fontaine, la favola è quella devi cavare da solo e allora è più l’amicizia mi raccomando, non evadete, e rimanete vera e propria mappa di orientamento. Ol- televisivo dell’accanimento infernale e disgu- che attraverso un exemplum avente come che la famiglia che può aiutarti, che il bosco dove siete”. Alla base del Signore degli Anelli tre all’opera che lei ha citato, trovo impor- stoso - dal punto di vista etico, critico e riferimento il mondo animale, però parlan- ha una sua forza, che però è giusta e logica, c’è una sorta di rooseveltismo, non ti aspetti ascolto... e poi ho trovato un modo per far- tanti anche Edipo alla luce del folklore e Le comunicativo - con cui si è guardato alla te, fabulizzato, serve a indirizzare la condot- mentre l’arrivo dell’uomo è totalmente in- mai il miracolo, devi sempre lavorare, devi gli un omaggio, perché adesso all’Accade- feste agrarie russe. Raccomanderei sempre di morente Terri Schiavo. Come “spiegare” ai ta verso certi itinerari che si prediligono. E giusto e feroce, banalmente feroce perché sempre rimboccarti le maniche, gli avversari mia di Belle Arti c’è una materia che si chia- tenerlo presente, insieme a Bruno Bettelhe- bambini un mondo assassino che uccide len- c’era la fiaba, in genere racconti della tradi- porta via e basta, come un lampo, e non hai vanno combattuti. C’è lealtà nell’impianto, ma «Grammatiche della fantasia», per ricor- im e a Marie-Louise von Franz, che fu allie- tamente, un mondo dove i parenti si litiga- zione popolare raccolti con un criterio, per più la mamma. Questo non appartiene né il tutto avviene sempre con una netta separa- dare la sua Grammatica della fantasia, nella va di Jung. E, infine, una studiosa italiana, no un’agonia? Ecco, qui la fiaba può interve- esempio quello usato da Jacob e Wilhelm alla favola né alla fiaba. Oggi assistiamo a un zione tra male e bene, certo, ma è una sepa- quale ci diceva: io sto facendo queste cose, Rubina Giorgi, che ha scritto un saggio mira- nire: è sempre lì, pronta a riordinare, riorga- immaginario variegato e non possiamo razione tipo New Deal». bile, Favola e simbolo». nizzare, riproporre, evidenziare alternative. prendere tutto per buono. Harry Potter -e Allora quali favole raccontare ai bam- All’inizio della nostra conversazione La fiaba lenisce, guarisce e aiuta a sopporta- I bambini hanno bisogni lo dico da tempo - porta pericolosamente bini? Nel fiabesco i bimbi lei ha parlato della vicenda di Terri re la vita e la morte. L’ha fatto da Platone a ‘‘ dalle parti dell’immaginario di un giovane «C’è una grande varietà. Da un lato le ‘‘ Schiavo e della sua sovraesposizione oggi, e fa al presente quello che faceva a indotti dai media acquarellista fallito, non accolto all’Accade- favole classiche, e consiglio un’attenzione riconoscono alcuni mediatica. Quale favola può aiutarci metà del Seicento a Napoli, quando fu stam- e dal mercato. I loro mia di Belle Arti, che da adulto si fece cresce- particolare ai tesori etnici. Poi, all’incontra- elementi che fanno parte a «comprendere» la morte? pato il primo memorabile testo del fiabesco, re due baffi molto piccoli e scatenò la secon- rio, anche le favole “moderne”, come quelle «Non mi viene in mente una favola ma il primo in assoluto nella storia, Lo cunto de bisogni fondamentali da guerra mondiale. Hitler aveva un imma- straordinarie di Gianni Rodari. Eravamo dei loro sogni, della loro Giochi proibiti, un film del ’52 diretto da li cunti, in cui la fiaba portante - quella che invece, rimangono ginario fiabesco non dissimile da quello del molto amici, lui veniva molto spesso a tro- evoluzione, dei loro René Clément. Racconta la storia di due contiene tutto il resto - racconta di una gua- maghetto, dove tutto è ambiguo, ammiccan- varmi quando facevo il maestro, abbiamo bambini che hanno perso i genitori a causa rigione, la guarigione dalla balbuzie. Attra- inascoltati te, sospeso tra l’esserci e il non esserci, dove avuto colloqui, tavole rotonde fatte insieme, dialoghi... della guerra. Il loro gioco preferito è seppelli- verso il racconto viene guarito un malessere prevale la dimensione segreta e l’attesa magi- scambi di opinioni... adesso ho già sei anni re gli animali, creare per loro un cimitero. È che pertiene al dire, al parlare: non è meravi- ca, l’idea di risolvere tutto con la magia. Lei di più di quelli che aveva quando è morto. il loro modo di reagire alla morte e il film è glioso?» sa che Hitler cominciava le guerre il settimo Lo vedevo come una guida, uno a cui dare un grande film contro la guerra».

sabato 2 aprile 2005 orizzonti 31

NOAM CHOMSKY LAUREATO A BOLOGNA: «BUSH È CONTRO GLI AMERICANI» Natascia Ronchetti l professor Noam Chomsky, fresco di laurea hono- 77 anni, gentile, Chomsky ha incontrato gli studen- duras, quando negli anni Ottanta «gestisce una centrale degli auto-dichiarati stati illuminati, lo Stato più poten- strarre la gente dal potere d’acquisto dei salari che negli I ris causa in Psicologia conferitagli dall’Università ti in mattinata e si è ritrovato fra il pubblico anche un della Cia di addestramento dei terroristi», e il Nicara- te del mondo», quegli Stati Uniti che rifiutano i provve- Stati Uniti è diminuito, e c’è un solo modo perché la di Bologna, sussurra a chi gli chiede cosa pensa dell’ago- applautissimo Beppe Grillo, al quale ha spiegato «che i gua subiva l’offensiva, ma perseguiva le vie legali, chie- dimenti della Dichiarazione. Negroponte, dice gente possa accettare tutto questo, sentirsi minaccia- nia lenta di Papa Woityla, che «quando qualcuno soffre soldati americani sono spaventati» e allora «sparano a deva giustizia alla Corte dell’Aja, che giustizia rendeva, Chomsky, «è uno dei maggiori terroristi mondiali, que- ta». E ciò - distrarre - è uno dei «motivi dell’isteria che non bisogna parlare di lui, tutte le parole sono inutili». chiunque». Non fa sconti agli Stati Uniti, non fa sconti condannava gli Stati Uniti a interrompere l’aggressione sto è quello che i quotidiani avrebbero dovuto indicare. si scatena su temi come quello di Terri Schiavo... È E forse questa ritrosia a scavare nel dolore è la stessa che agli organi di informazione. Ha dato una scorsa ai e a «pagare una cifra per i danni provocati al Paese, ma Adesso in Nicaragua il 60 per cento dei bambini sotto i importante che le persone siano distratte da ciò che lo porta a prendere le distanze, pacato e garbato ma quotidiani italiani prima di affrontare gli studenti bolo- gli Stati Uniti si sono rifiutati di pagare e allora il due anni soffre di gravi forme di malnutrizione, dovreb- viene fatto a loro». La gente «chiede riduzioni drasti- netto, da quell’aggrapparsi alla «cultura della vita» che gnesi che attendevano - tanti - di ascoltare lo psicolin- Nicaragua ha portato la questione al Consiglio di sicu- bero essere pagati i danni che sono stati arrecati». Anco- che della spesa militare e drastici aumenti della spesa ha spasmodicamente protratto le ultime ore di Terri guista che ha sempre messo in discussione l’approccio rezza dell’Onu, ma gli Stati Uniti hanno posto il veto, la ra pochi sconti al suo Paese che «continuava a dare sociale», chiede il «ribaltamento del taglio delle tasse ai Schiavo, negli Stati Uniti. Cinismo politico, dice. «Se ci comportamentista alla strutturazione del linguaggio, Gran Bretagna ha taciuto...». Ricorda, Chomsky, l’inter- aiuti a Saddam Hussein anche quando commetteva più ricchi voluto da Bush. La politica del governo è fosse qualcuno davvero interessato alla cultura della privilegiando quello generativo. Coscienza critica e in- pretazione relativistica da parte di alcune nazioni della atrocità, e adesso ha perso il controllo della situazione». esattamente il contrario di questo. Gli studi sull’opinio- vita si preoccuperebbe dei bambini che soffrono di tellettuale di riferimento della sinistra americana, pensa Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, che fu Certo non tace, agli studenti, le intimidazioni statu- ne pubblica, che dimostrano questa spaccatura, non malnutrizione e sono esposti a danni cerebrali. Se vo- a Negroponte, fresco di nomina a Consigliere per la firmata nel 1948, interpretazione utilitaristica, che rifiu- nitensi di cui fanno le spese anche Paesi europei - «Solo sono quasi mai pubblicati». Come la «mia opinione - gliamo verificare se ci sia davvero cultura della vita sicurezza di Bush, e ne ricorda la storia - non riportata ta le voci che non aggradano. Meno noto è il fatto che la Cina non può essere intimidita...»; non glissa sull’in- dice Chomsky agli studenti - che i media non riporta-

intellettuali dobbiamo verificare se ci sia interesse per i bambini». da alcuni quotidiani italiani - di ambasciatore in Hon- «il leader della fazione relativistica è anche il leader duzione costante al senso di minaccia che serve a «di- no». Qalandia, lettere dalla strada delle pietre Tra Gerusalemme e Ramallah, davanti al campo profughi, tra rifiuti, rottami e battaglie quotidiane

Amira Hass S’intitola all’Olocausto. Oggi vive a Ramallah, in 2004. Amira Hass la prossima settimana verrà no bisogno di «essere spinti a compiere cat- il libro «Domani andrà Cisgiordania, fa la corrispondente per il in Italia per presentare il suo libro che tive azioni» dai libri di studio o dai pro- peggio. Lettere quotidiano israeliano «Ha’aretz» e tiene una raccoglie le sue corrispondenze apparse sulla grammi televisivi. L’occupazione è il peggio- l campo profughi di Qalandia è attra- da Palestina e rubrica per il settimanale «Internazionale». rivista «Internazionale» e racconta la dura re istigatore contro gli occupanti. versato dalla strada Gerusalemme-Ra- Israele, 2001-2005» (Fusi orari, I libri di Per il suo lavoro ha ottenuto molti vita quotidiana in quei territori, tra violenza Sembra che l’età di dodici anni sia stata Imallah. La strada stessa è stata annessa «Internazionale» pp. 240, euro 15,00) il libro riconoscimenti, tra i quali il World Press e lotta politica, tra amicizie e storie d’amore. fissata dall’esercito israeliano come l’età li- a Gerusalemme nel 1967, e per questo è di Amira Hass, di cui qui accanto, per gentile Freedom Award 1999, la Colomba d’oro per Lunedì 4 aprile sarà a Roma, con Lilli Gruber mite per un bambino palestinese. Un cec- considerata parte indivisibile dello stato di concessione dell’editore pubblichiamo un la pace 2001, il premio Unesco/Guillermo (Associazione Stampa Estera) e giovedì 7 chino israeliano mi ha giurato che ci sono Israele. È una strada stretta, rotta, piena di brano. Amira Hass è una giornalista nata in Cano per la libertà di stampa nel mondo 2003 aprile si sposterà a Milano, con istruzioni precise di non sparare ai bambi- buche, senza segnali, strisce e semafori. Israele da genitori sopravvissuti e il premio dell’Anna Lindh Memorial Fund Gad Lerner (Casa della Cultura). ni. «È chi è un bambino?», ho chiesto. Lui Non c’è illuminazione notturna e la polizia mi ha risposto con sicurezza: dai dodici israeliana l’ha soprannominata la «strada anni in giù. L’età del bar mitzvah, mi ha rossa», tanti sono gli incidenti e i morti. spiegato. Si è confuso di un anno. Un porta- Qui non portano via la spazzatura, anche se voce dell’esercito si è rifiutato di dirmi che la prima fila di case lungo la strada è stata cos’è un bambino secondo le forze armate. annessa anch’essa a Gerusalemme, e i suoi Zeev Schiff ha scritto su Ha’aretz che il nu- abitanti pagano le tasse municipali in dena- mero di bambini che sono stati uccisi è ro sonante. I bidoni sono stracolmi, circon- davvero inferiore a quello dichiarato dai dati da rifiuti e rottami. La sera bruciano palestinesi. Lui ha fissato i tredici anni co- l’immondizia e il suo fumo si alza in aria e me età limite. Da qui è possibile concludere diffonde un odore dolciastro di plastica bru- che una pietra nelle mani di un bambino di ciacchiata e di verdure marce. Il governo quattordici anni è un’arma. Colui che si giapponese ha offerto all’Autorità Palestine- leva per ucciderti, affrettati a ucciderlo. Mol- se circa cinque milioni di dollari per il mi- to presto, di fatto dal secondo giorno degli glioramento della strada che serve solo ai scontri, era evidente che queste erano le palestinesi, dopo che sono state costruite istruzioni per i soldati. E nonostante questo arterie larghe e sicure per gli ebrei che vivo- dei giovani si dirigevano e si dirigono verso no negli insediamenti intorno. L’Autorità i posti di blocco. All’inizio erano centinaia, Palestinese ha offerto i lavori all’Agenzia nelle ultime settimane il numero è sceso a per lo sviluppo delle Nazioni Unite. Il co- qualche decina o pochi singoli. Ma vanno mune di Gerusalemme ha rifiutato con for- avanti, e non è dato di sapere chi, a sera, za: sarebbe stato come ammettere che la tornerà sano e salvo, o ferito, o morto. Chi strada non fa parte della città, perché l’agen- non ha mai visto o sentito i giovani che si zia ha il mandato di agire solo all’esterno disperdono dopo questo o quel funerale, e dei confini di Israele. Dateci i soldi e ci gridano «Jalla, al posto di blocco, al posto occuperemo noi di tutto, hanno detto. No, di blocco!» o «Al Balua» (il quartiere di el Israele non ha un budget per i lavori su Bireh dove c’è il posto di blocco dell’eserci- questa strada. to, luogo di scontri), non ha mai visto la Dal lato sudoccidentale del campo, lun- gioia dei giovani. La gioia dei suicidi. go le tortuose curve di questa strada, s’innal- Ahmed è un ragazzo del campo profu- za una collinetta che domina il percorso ghi di Jilwan. Mi ero imbattuta in lui per la lungo il quale atterrano gli aerei e la strada prima volta quando ero ancora con un Amman-Tel Aviv. È un posto che sembra gruppo di giovani in piazza Manara, a Ra- fatto apposta per le pietre, le bottiglie incen- mallah. Anche loro, come me, cercavano la diarie e i pneumatici in fiamme. Quando ci manifestazione quotidiana che stava per co- sono i soldati. Se non ci sono soldati, non ci minciare, per marciare tutti insieme verso il sono pietre. Ma i soldati ci sono, perché dine pubblico e di trasgressioni di diversi Giudici militari si sono raccomandati di da- bare, specialmente quando è avvolto nel dodici anni sentono giorno per giorno la posto di blocco. Cercavamo e chiacchierava- altrimenti come faremmo a sapere che qui tipi: si è passati da quattordici a dodici anni. re pene severe ai bambini accusati di lancio cellofan rosa del «processo di pace» e dell’« miseria dell’ingiustizia. Per questo non han- mo. Uno dei giovani - gli si leggeva in faccia governa Israele? E allora ci sono pietre e di pietre contro veicoli dell’esercito. Negli amministrazione indipendente palestine- che erano cresciuti in un campo profughi - loro sparano ai bambini, e in Israele si arrab- atti d’accusa di molti è scritto per esempio: se». tirò fuori con orgoglio la fionda che aveva biano coi genitori palestinesi che mandano Le corrispondenze «Lancio di pietre in data tale e tale e anche L’ingannevole cellofan rosa è riuscito a L’esercito israeliano in tasca. Gli altri fecero vedere che avevano i loro figli a morire. ‘‘ tra gennaio e dicembre dell’anno 1998». nascondere agli occhi di chi comunque non ‘‘ già alcune pietre pronte. Non andavano a Sono le stesse persone che non fanno della giornalista israeliana Vai a dimostrare che non è così. Queste voleva vedere - la maggior parte dei cittadi- ha deciso di abbassare scuola: chi aveva la testa per studiare? A strade sicure per i bambini del campo, e Amira Hass che vive pietre sono molto pericolose: così l’esercito ni israeliani - che negli anni di Oslo si è a dodici anni l’età volte lavoravano per qualche negozio, qual- non sono disturbate dal fatto che quegli israeliano ha spiegato l’inasprimento delle consolidata una realtà che è uno schiaffo in che autorimessa. Metà dei soldi li davano stessi bambini non hanno acqua da bere e tra i palestinesi. Un luogo pene, aggiungendo che non si possono tolle- faccia quotidiano per ogni palestinese. Uno dei bambini che alla madre, con il resto si compravano scar- per lavarsi d’estate. Però si preoccupano abbandonato diventato rare i disturbi dell’ordine pubblico. L’occu- schiaffo all’aspirazione all’eguaglianza pre- si possono arrestare per pe sportive alla moda. Si meravigliarono di delle loro carenze educative. Già due anni pazione è ordine. L’ordine per cui il gover- sente in ogni essere umano, in quanto esse- sentire che sono israeliana. Da allora, ogni fa l’esercito israeliano, la forza sovrana dei campo di scontri no ha i soldi per costruire una strada sicura re umano. Il desiderio di vivere una vita lancio di sassi volta che c’è un funerale o una manifestazio- Territori, ha deciso di abbassare l’età dei per i bambini ebrei ma non per ripararne normale. Non esiste una mezza occupazio- ne in città, uno di loro viene da me, mi bambini palestinesi che è possibile arrestare una per i bambini palestinesi. E questo è ne e una mezza indipendenza. Cosa c’è di saluta in ebraico, mi chiede in ebraico «co- e processare con l’accusa di disturbo dell’or- l’ordine del mondo, che non bisogna distur- poco chiaro? Anche i bambini di undici, me va», poi corre al posto di blocco. Archivi vaticani Gladio rossa con Tito? Impossibile con Togliatti Bruno Gravagnuolo

i torna a parlare di Pci e insurre- sul tema uno studioso molto serio ed ma e impedire l’accesso dei fuggitivi interrogato da Montini - tolgono cre- fatto estromettere dal governo senza ro osato contrapporsi fino in fondo ad a Mosca da Stalin e oltre a incamerare zione violenta. Ma più che di esperto di archivi, il gesuita Giovanni verso il sud. E anche capaci di elimina- dibilità all’allarme. Giudicando impro- reagire il 13 maggio. In questione tra Ercoli. C’è poi un altro episodio. L’in- un cospicuo finanziamento, radicaliz- S«gladio rossa» stavolta si tratta Sale sull’ultimo numero di Civiltà Cat- re, dopo il «golpe», prelati, esponenti babile una sortita di tali dimensioni Pci e Pcj, era esattamente la via demo- contro segreto di Togliatti con l’amba- za la domanda di Togliatti: possibile di «gladio jugoslava». Rossa ovviamen- tolica. Che dà conto di una serie di monarchici, elementi fascisti e forze nonché un dispiegamento organizzati- cratica di Togliatti, e nello stesso mo- sciatore Kostylev in un bosco presso un’insurrezione preventiva per scon- te e concordata col Pci. Ma infiltrata documenti vaticani sulla presenza in capaci di costituire isole di resistenza. vo di quel tipo, che necessitava di un mento in cui il Pci si trovava a fronteg- Roma il 23 marzo 1947. Nel caso di giurare ingerenze Usa a elezioni vinte? dall’esterno, e disseminata nei luoghi Italia di «Stella Rossa», vero esercito Insomma un vero e proprio piano in- transito di massa non osservato (con giare a Trieste l’azione scissionista e attacco reazionario dopo una vittoria Risponde Stalin: niente insurrezione. strategici della penisola. Pronta a scat- formato da 25 mila comunisti in armi surrezionale «K», come lo chiama Scel- movimenti di truppe jugoslave die- filojugoslava del Pci dalmata-giuliano, nel 1948 - dice in sostanza Togliatti - Solo tenersi pronti, potenziare le infil- tare in prossimità delle elezioni del di cui 15 mila jugoslavi al nord e assi- ba nelle sue memorie, e che ritorna tro). Ma i dubbi più forti sul dossier è infiltrato dall’Ozna titina. Inoltre pro- noi siamo pronti a insorgere. Ma trazioni e «piccola guardia» a protezio-

1948, magari dopo la vittoria del Fron- stiti dalle mense aziendali della Pirelli, nei documenti vaticani come «Piano proprio Giovanni Sale a formularli. prio Togliatti, come già Stalin a suo l’Urss è d’accordo? Il 26 marzo ecco la ne dei leader minacciati. In pratica il te popolare. A seguito di un attacco Marelli, Falck, Breda. Uomini pronti a Ivan e Piano Z». Documenti ai quali si Con l’argomento che le carte sono tempo, era stato contrario alla rivolu- risposta da Molotov: reagire solo in Pci non fece altro. Allestì strutture lo- reazionario, o di ingerenze Usa a vani- bloccare le principali città del nord, affiancano altre carte viste da Sale che frutto di informazioni di parte antico- zione in Grecia, soffocata dagli inglesi caso di attacco armato alle sedi. Più gistiche e difensive vaste, con nuclei ficare un risultato vittorioso della sini- occupare i nodi ferroviari, isolare Ro- parlano di nuclei armati di 600-800 munista. Oltre che con il sottolineare i e caldeggiatissima dall’ambizioso ed tardi, il 16 dicembre 1947, Secchia va protettivi di azione, radiotrasmittenti stra. uomini e di cellule di cecchini e guasta- dubbi di Parsons, Taylor, Scelba e espansivo nazionalcomunismo jugo- e quant’altro (tutto smantellato dopo La materia è molto fluida e controver- tori tutti al comando di Longo, Sec- Montini. E nondimeno il tema viene slavo. Sicché è assurdo ipotizzare che il 1974). Tollerò sul fianco sinistro mi- sa ed è oltretutto pretesto di polemi- Sull’ultimo numero chia, Moscatelli, Negarville. Vero sta- rilanciato. Perché di fatto un proble- il Pci potesse cedere su un eventuale Si tratta di fonti tologie da «ora X» («inevitabili» solo a ‘‘ che strumentali. Come quelle retro- ‘‘ to maggiore con alle dipendenze vari ma si pone: quale fu la propensione logistica militare a «zoccolo duro» titi- seguito di golpe avversari dopo avan- spettive condotte dalla destra di oggi di «Civiltà Cattolica» comandi territoriali. militare del Pci se mai vi fu? no, ipotecata dagli Jugoslavi dentro i di provenienza zate politiche). Ma il Pci fu un partito anche in sede istituzionale contro la nuove carte vaticane Questa documentazione arriva in Vati- Sgombriamo intanto il campo dal- confini nazionali. politica di parte e democratico e legale. Troppo a lungo funzione democratica del Pci nella sto- cano nel dicembre 1947 da due fonti l’ipotesi della «gladio jugoslva». Im- Certo, dopo le accuse jugoslave, incas- ambiguo sull’Urss. Pacifico tuttavia, ria d’Italia. E non senza risvolti sul su un esercito segreto distinte e convergenti. Mons. France- plausibile. Poiché proprio nel 1947, sate da Longo a Szslaska Poreba in non plausibili ma un benché mai autodefinitosi «non-vio- piano di una memorialistica corrente, italo-jugoslavo sco Bernardini, Nunzio apostolico in massimo era il contrasto tra Pci e Pcj. Polonia, Togliatti il 23 novembre problema resta: Pci lento». Per la cronaca. Sapete chi par- che getta ombre sulla Resistenza e sui Svizzera. E i servizi segreti americani. Tito, Kardelij e Gilas, oltre a premere 1947 ribadisce la via democratica, e lò per primo di «non-violenza» nel suoi nuclei eversivi «proto-brigatisti» nel 1947 E sono notizie che allarmano la Santa per Trieste sin dal 1942 - contro la non esclude «in eterno l’insurrezione» e «ora X» Pci? Fu Achille Occhetto nel 1986. («sangue dei vinti» come pulizia politi- Sede. Tuttavia sia Scelba all’epoca in- refrattarietà dei comunisti italiani - (fa rilevare Sale). Ma è un chiaro ripie- Che, nel «ricollocare la Rivoluzione ca preventiva e preludio di rivoluzio- terpellato, sia J. G. Parsons a nome di nel settembre 1947 misero sotto accu- gamento tattico, contro i critici di sini- d’Ottobre», propose la «non-violen- ne armata). Ebbene stavolta ritorna M. Taylor - emissario di Truman e sa nel Cominform il Pci, reo di essersi stra (Secchia, Longo) che mai avrebbe- za» come valore del nuovo Pci. 32 commenti sabato 2 aprile 2005 Se la Puglia gira pagina

a Puglia è uno straordinario Giri nelle piazze, nei corsi, tra le Ciò che è successo negli ultimi mesi l’ha alla “classe dirigente”, per usare ta la parola chiave di questa mia laboratorio politico naziona- strade dei centri storici asfaltate una terminologia che non mi pia- strana campagna elettorale, di L le. Non è la prima volta che con le “chianche” e senti la gente portata a divenire la cartina di tornasole ce, emersa in quest'ultimo anno una candidatura che ha stupito e capita, nella storia repubblicana. parlare di questo fenomeno Ven- forse più importante per le prossime regionali in Puglia. La “Primavera pugliese” suscitato entusiasmi e (da parte Qui ci fu la prima riunione delle dola, il comunista che scrive poe- è fatta soprattutto di persone del centrodestra) un'ostilità spes- forze democratiche del CLN nel sie e piange. I pugliesi lo sentono “prestate alla politica”, come si di- so condita di attacchi sul piano 1943. Qui sono nati e hanno svol- figlio di questa terra, profonda- PIETRO FOLENA ce, di gente che ragiona su schemi personale. Per me è affascinante, to una parte importante della loro mente. Non è l'emulo di qualcuno diversi rispetto alla consuetudine. e persino sconvolgente sul piano vita personaggi come Aldo Moro che da Milano ha voluto imporre Basta vedere il gesto di Divella, un esistenziale, portare il globale nel e Giuseppe Di Vittorio. Qui, da 75 un modello individualista all'Ita- possibile”, “vogliamo il pane e le Questo Vendola l'ha capito be- ragione per la quale molti fanno “padrone”, che si mette l'orecchi- locale, e il locale nel globale. Mi anni, si svolge la fiera campiona- lia intera. Non è neppure lo stereo- rose”, “liberi ed eguali”, “liberi e nissimo. “Non mi piace il potere” politica. “Sono tutti uguali”: que- no, che elogia il socialismo, che si sento lontano mille miglia da me- ria più importante d'Italia e una tipo del comunista settario che forti”: parole d'ordine che hanno è una frase forte detta da un candi- sto luogo comune è inapplicabile mostra (ed è) molto più a sinistra si di polemiche politiciste e forma- delle più importanti d'Europa. parla di cose che la gente non com- mosso milioni di persone. dato, la negazione in radice della a Vendola. Come è inapplicabile di tanti ex comunisti. listiche. Questo per dire che questa regio- prende e non vuole comprendere. “La Puglia che fa eccezione” Comunità vuol dire mantene- ne, per la sua storia e la sua ric- Vendola parla, a volte in poesia, al oggi è molto più in sintonia - e re i legami forti, i sentimenti, i chezza (in svariati campi), non è cuore della “sua” gente. Parla di Maramotti non paia un paradosso - con un valori. Valori che al Sud ci sono e certo mai stata la periferia italia- valori, non solo di programmi. È comunista gay e cattolico che con sono vivi, producono frutti: soli- na. questa, credo, la sua forza princi- una classe politica che tenta di in- darietà, qualità della vita, cultura Ma ciò che è successo negli pale. Molto spesso noi di sinistra, seguire modelli estranei alla cultu- popolare. Certo, poi ci vuole an- ultimi mesi ha portato la Puglia a soprattutto noi della sinistra ra meridionale. Penso all'immigra- che il buon governo della cosa divenire la cartina tornasole forse “riformista”, veniamo percepiti zione: quanto è stonato il messag- pubblica. Ci vogliono competen- più importante per le prossime ele- come dei bravi tecnici: bravi eco- gio discriminatorio della destra ri- ze, voglia di fare, idee precise e zioni regionali. Se si vince in Pu- nomisti, bravi giuristi, bravi politi- spetto alla gente di mare che si concretamente realizzabili. Quel- glia, terra “bianca” da sempre, feu- ci. La politica come professione getta in acqua per salvare i dispera- le ci sono, le abbiamo da anni noi do del centrodestra negli ultimi intellettuale, si è detto. Trasmettia- ti che arrivano dalle sponde oppo- a sinistra, ci sono volumi e volu- anni, regione che regalava alla coa- mo a volte l'idea di essere sempli- ste dell'Adriatico. Oppure all'omo- mi, centinaia di leggi e proposte lizione berlusconiana percentuali cemente degli amministratori, ma- sessualità: le sparate di tanti espo- di legge, di provvedimenti presi larghissime, allora si può davvero gari migliori, più rispettosi delle nenti della destra si sono scontra- in giro per l'Italia, nelle nostre am- parlare di “svolta” per il centrosi- leggi e del buon andamento della te con le rose gettate dalle donne ministrazioni, le migliori del Pae- nistra. Tanto più dopo l'esperi- macchina della cosa pubblica. Ma, di Bari sul corteo del Gay Pride. se, che possono essere prese a mo- mento, riuscitissimo, delle elezio- come i nostri avversari, dediti a Questo clima lo sto respiran- dello. Ciò che ci mancava, ciò che ni primarie aperte che hanno por- contenderci fette di potere. Parlia- do anche a Mattinata, una piccola avevamo smarrito, era un punto tato Vendola - che ho apertamen- mo molto di “classe dirigente”, e straordinaria realtà del Gargano, di partenza diverso, una te sostenuto fin da allora, insieme promettendo che la nostra sarà mi- nella quale sono candidato sinda- “visione”, un sistema di valori. a tanti esponenti della società civi- gliore di quella altrui. Ci dimenti- co in una sfida impegnativa non Una risposta alla domanda “cosa le - alla candidatura per l'Unione chiamo molte volte che forse ciò solo per i precedenti elettorali, ma è giusto fare?”. Sono fiducioso. e dopo una campagna elettorale che ci si chiede non è maggiore anche per ciò che spero verrà do- Se, come penso, la Puglia gira pa- che ha mobilitato come mai era competenza, ma un'idea diversa po: il governo di una comunità. gina, con Nichi Vendola e con le accaduto il popolo della sinistra di politica. Parlare di valori non è Anche qui è in atto una rivoluzio- energie che abbiamo suscitato pugliese. un'altra cosa rispetto alla politica. ne democratica, una straordinaria avremo il compito di non tradire L'aria che si respira qui è inde- È semmai la sua essenza. I grandi liberazione di forze e di energie. Si quella volontà di riscatto, e di rap- scrivibile, la devi respirare per ca- movimenti sono forse sorti su slo- sta scoprendo, dopo anni di prepo- presentare in forme anche assolu- pirla. Alla stazione di Bari i ragaz- gan come “vogliamo una gestione tenze e di clientele, la cultura del tamente nuove un'idea di politica zi tornano dalle Università del più efficiente dei Por?”. No. “Pace diritto, e i giovani ne sono gli asso- alternativa rispetto a quella degli Nord portando cartelli pro-Nichi. e lavoro”, “un mondo diverso è luti protagonisti. Comunità è sta- anni 90.

lettera ai candidati MalaTempora di Moni Ovadia MIRACOLI SPORTIVI Bambini e adolescenti l calciatore palestinese Suwan Abbas è so muro della divisione collocato fra i ter- questa prassi ingiusta che, a ragione, è diventato un eroe dello Stato d'Israele ritori palestinesi, alla fine si rivelerà utile vissuta dalla popolazione palestinese co- I con un solo goal segnato contro la al processo di pace. Solo gli stupidi e i me un'aggressione ai propri legittimi di- nazionale irlandese. Quel goal ha salvato fanatici non sono disposti a cambiare le ritti. I volonterosi ed ingenui sostenitori la squadra israeliana dall'esclusione. Qua- proprie opinioni e ritenendo di non ap- di questa politica - fra cui anche alcuni i diritti di chi ancora non vota rantamila tifosi dello stadio di Tel Aviv lo partenere a quelle categorie, sono pronto opinionisti di casa nostra - hanno solleva- hanno acclamato come il salvatore della non solo a dichiarare di essermi sbaglia- to e sollevano il polverone della sicurezza patria. La stampa nazionale e tutto il pae- to, ma sarei persino felice di farlo per ogni volta che qualcuno critica l'infamia e bambine, i bambini e gli adolescenti non e le scuole dell'infanzia, politiche d'integrazione, se hanno fatto eco a quell'acclamazione. esprimere la mia ammirazione a chiun- della colonizzazione ma si guardano be- votano. Per questo hanno bisogno di ami- azioni di solidarietà con il resto del mondo; queste Solo pochi giorni prima, alcuni tifosi raz- que fosse riuscito nella titanica impresa ne dallo spiegare quale relazione vi sia fra L che e amici che li rappresentino nei luoghi a alcune delle possibilità che si possono aprire. zisti, lo avevano fischiato nello stadio di di conquistare una pace tanto difficile sicurezza dei cittadini di Israele e furto loro preclusi dove però si decide della loro vita. Sappiamo che tanti di questi punti fanno parte dei Gerusalemme perché palestinese. Dopo quanto agognata. delle terre palestinesi. Non lo spiegano Il titolo V della Costituzione oggi dà maggiori vostri programmi. Quello che vorremmo è che il goal contro l'Irlanda, hanno dovuto in- Tuttavia, pur riconoscendo che l'arre- perché fra esse non vi è nessuna relazio- poteri alle Regioni, e quindi dipende, anche da essi si traducessero in una grande esplicita alleanza chinarsi davanti a lui e Suwan, alla fine sto dello spargimento di sangue è un fat- ne. Io mi sbaglierò anche su Sharon, ma loro se la stagione dell'infanzia e dell'adolescenza tra i diritti delle bambine, bambini e adolescenti e del match, pensando ai suoi amici ebrei to di grande portata, non può occultare continuo a pensare che l'unica vera pace può essere vissuta in modo più o meno sereno da chi, attraverso una buona politica sa e vuole rap- ha generosamente intonato hatikvà, l'in- la permanenza di una prassi devastante possibile sia quella di Ginevra o una con- tanti bambini, ragazze e ragazzi. presentarli. no nazionale israeliano. Potenza del cal- per la regolazione onesta e definitiva del- simile raggiunta magari con cautela e gra- Il nostro è un grande Paese. Ma, forse, per i più Anna Serafini cio! Bisognerebbe affidare le trattative di la questione israelo-palestinese. La rivista dualità. piccoli lo è un po' di meno. Presidente Consulta Ds infanzia pace a cannonieri e commissari tecnici e di cultura ebraica Tikkun, pubblicata ne- Qualsiasi pace deve passare per la cessa- Come Consulta DS Infanzia e Adolescenza Gianni e adolescenza Gianni Rodari chissà, forse saprebbero fare meglio dei gli USA e diretta dal rabbino Michael Ler- zione prima e la rimozione poi delle colo- Rodari, lavoriamo con tanti esperti, operatori e politici. ner, nel suo numero di marzo-aprile tito- nie dalle terre palestinesi. Abu Mazen e associazioni, e ascoltando con grande attenzione Hanno aderito Certo il merito di questi miracoli spor- la in copertina: “While Israel withdraws Abu Ala sono moderati e hanno scelto la voce dei bambini e dei ragazzi abbiamo verifica- Ottaviano Del Turco tivi è in parte del mutato clima politico from Gaza and activists embrace non vio- con decisione l'opzione politica e pacifi- to come questioni che appaiono insospettabili so- candidato presidente regione Abruzzo dopo la morte di Arafat. Abu Mazen è un lence, the West Bank land grab conti- ca ma sono pur sempre membri storici di no poi state al centro di inchieste e ricerche nazio- Riccardo Sarfatti interlocutore ben visto dal governo israe- nues”. Ovvero l'esproprio delle terre pale- Fatah e non sono disposti ad una pace nali e internazionali. candidato presidente regione Lombardia liano, anche grazie alla sua azione, le vio- stinesi in Cisgiordania prosegue inesora- che svenda la dignità del popolo palesti- Il tasso demografico tra i più bassi e il tasso di Nichi Vendola lenze dei kamikaze sono quasi cessate. bile come sempre. nese anche perché una simile eventualità povertà infantile tra i più alti nel mondo, alti livelli candidato presidente regione Puglia Sharon prosegue con la sua politica di La colonizzazione illegale di quelle ter- segnerebbe il loro inesorabile declino di di abbandono scolastico rispetto agli altri paesi Rita Lorenzetti ritiro da Gaza che non dovrà essere sotto- re non è mai cessata neppure nelle fasi leader. europei, la spesa sociale che è meno della metà candidato presidente regione Umbria posto a referendum e le trattative di pace più attive delle trattative susseguitesi da Comunque, in attesa di apprezzare i della media europea, il diffondersi dei fenomeni Mercedes Bresso sembrano proseguire. Oslo in poi. La scorsa settimana la nostra risultati del pragmatismo del primo mini- del lavoro e dello sfruttamento minorile, nonché candidato presidente regione Piemonte Molti miei amici ebrei progressisti, de- televisione riportava la notizia che il mi- stro israeliano, auguro all'eroe della sal- di nuove forme di disagio, l'acuirsi delle disugua- Gianmario Spacca cisamente favorevoli ad un equo accordo nistro israeliano Sylvan Shalom, ha dato vezza calcistica di Israele di poter presto glianze sociali e culturali che impediscono a tanti candidato presidente regione Marche di pace fra palestinesi ed israeliani, mi il via alla costruzione di oltre duemila cantare insieme all'hatikvà, inno nazio- di fuoriuscire dalla gabbia dell'eredità sociale. Agazio Loiero candidato presidente regione Calabria fanno notare che mi sono sbagliato su nuovi alloggi nelle colonie suscitando nale israeliano, quello palestinese, maga- Il governo delle regioni può offrire nuove possibili- Vasco Errani Sharon, che le mie aspre critiche nei suoi persino la riprovazione del Segretario di ri davanti alle bandiere dei due stati quan- tà per invertire la rotta e dare nuova speranza ai candidato presidente regione Emilia Romagna confronti sono state ingiuste, che il suo Stato statunitense Condoleeza Rice. do garriranno al vento fianco a fianco a bambini, bambine e adolescenti. Claudio Martini duro pragmatismo politico-militare, mal- Ma il governo israeliano con la scusa Gerusalemme capitale condivisa di israe- Sostegno alle adozioni e all'affido, politiche per il candidato presidente regione Toscana grado il terribile prezzo pagato, ha prodot- della “naturale” espansione della popola- liani ebrei, arabi-israeliani e palestinesi benessere psico-fisico, osservatori sul lavoro mino- Antonio Sassolino to buoni effetti e che perfino il vergogno- zione degli insediamenti, continua con dello Stato sovrano di Palestina. rile e la formazione, garanti per l'infanzia, interven- candidato presidente regione Campania ti contro la povertà minorile, leggi zerosei sui nidi Piero Marrazzo candidato presidente regione Lazio

cara unità... Così come penso della decisione della fecondazione assistita. chiedendo di poter morire, poneva ai giudici una legittima Questo problema si allaccia a quello degli embrioni congelati Il baratro domanda: di chi è la mia vita? e non che rimangono inutilizzati e potrebbero servire per Ho assistito per anni pazienti cerebrolesi che sinceramente curare e guarire gli ammalati colpiti da gravi malattie geneti- oltre quel confine non avevano neanche il pallido sorriso di Terry Schiavo sul Io ho fiducia che. viso, sicuramente incapaci di alimentarsi autonomamente, Tra loro ci sono anche tanti bambini, già nati, già persone Sergio Iafisco colpiti da ripetute crisi epilettiche giornaliere, muti e ipercine- Caterina Bordoni, Brescia che aspettano la loro liberazione da mali che distruggono la Terry Schiavo è morta ieri, in rispetto di una sentenza di un tici, credo di aver comunicato con ognuno di loro ogni Caro Direttore, loro vita che è vita piena, di dolore, di speranze nella scienza. tribunale e in questa vicenda potrebbe sembrare semplice giorno, non mi sono mai posto il problema se fosse per loro il tuo recente articolo sulla fecondazione assistita e sul referen- Io ho fiducia. classificare i perdenti e i vincitori: conservatori i primi e meglio vivere o morire. dum che dovremo affrontare in giugno, mi porta ad una progressisti i secondi. Il problema non è credo quello di stabilire quale sia lo status considerazione su un’altra scelta molto sofferta e impegnati- Non comprendo I primi impersonati dal volto ipocrita di Bush, responsabile ottimale di vita, o accettare la presunzione o la delega di va, quella sull’aborto. di due recenti guerre che si erge a difensore della vita umana, volontà, ma piuttosto avere la possibilità di decidere anticipa- Io ero scrutatrice in un seggio elettorale sempre molto orien- questa sospensione i secondi che rappresentano la voce di chi difende il diritto di tamente il proprio destino, difendendo il diritto all'autodeter- tato a destra, dove però le donne erano maggioranza. La autodeterminare la propria vita e conseguentemente la pro- minazione. sinistra non arrivava neppure ad un terzo dei voti. Giacomo Minaglia pria morte. Terry Schiavo è morta dopo giorni di agonia, All'interno di questo confine si può avere anche il coraggio di Alla fine, facendo lo spoglio dei voti mi sono accorta che i Sono d'accordo con la decisione di non tenere feste di chiusu- privata di cibo e acqua, perchè un marito che vive da anni applicare un'eutanasia attiva, per coloro che lo abbiano voti favorevoli stavano superando quelli contrari all’aborto e ra campagna elettorale, in concomitanza con l'estrema malat- con un'altra donna, con la quale ha avuto due figli, afferma espressamente richiesto, oltre questo confine si estende a mio rimanevo sempre più sorpresa. Uno scrutatore di un seggio tia del Papa, per una questione di rispetto verso i moltissimi che questo è quello che Terry voleva. avviso il baratro. vicino al mio si è affacciato alla porta e mi ha chiesto come cittadini cattolici. Dall'altra sponda due genitori che hanno allevato la propria andavano le operazioni. Gli ho risposto: è passata in questo Non comprendo assolutamente invece come non si tengano figlia per anni, hanno affermato per giorni e inutilmente il seggio. Passa in tutto il Paese la legge. comizi e dibattiti: se l'Italia è uno Stato laico, è inamissibile contrario, un giudice arbitrariamente ha deciso chi aveva Ho riflettuto dopo e ho capito che quando una legge tocca la che si limiti l'informazione nel momento del voto. ragione. gente sulla propria pelle, c’è un risveglio delle coscienze e Francamente ritengo questo fatto gravissimo; penso che i Un giudice arbitrariamente ha deciso nel nostro paese, che Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- Cara Unità, delle decisioni da prendere. Non penso che l’aborto sia una cittadini saprebbero ben distinguere tra una “kermesse” e una donna non fosse in grado di decidere se vivere o meno te a via Francesco Benaglia 25, 00153 Roma o [email protected] vittoria. Però penso che la grave decisione di mettere al l'esercizio del diritto di informare. Sono sconfortato da que- senza una gamba.In uno stupendo film degli anni '80 Ri- alla casella e-mail mondo un figlio spetti alla donna in particolare e alla coppia. sta rinuncia. chard Dreyfuss, scultore reso tetraplegico da un incidente, sabato 2 aprile 2005 commenti 33

Segue dalla prima erano chini sul lavoro o impegnati Lui parla alle tante solitudini L’ultimo messaggio è stato: questa in un altra guerra e non avevano assa sullo schermo gente che tempo di alzare la testa verso i gran- grida forte, parla sboccato, esi- di un mondo che, nel tempo di un certo è la morte. Resurrezione, in questa vita, di che decidevano il loro destino. P bisce donne ma si capisce che benessere, ha creato solitudini infinite è ribellarsi all’abbandono e alla solitudine Erano i tempi di clan e di famiglie lo schermo è come una impenetra- estese in cui gli anziani raccontava- bile parete di vetro-cemento che ti no ai giovani e i giovani insegnava- separa dal mondo di quelli che san- no ai bambini, passandosi le miglio- no vivere. Quelli che se la cavano e ri e le peggiori esperienze in qualco- se la spassano. Comunque là dentro sa che era - almeno - un legame. non c’è niente per te. Adesso alzano la testa i senza lavoro Passa il Papa e tu senti che qualcosa e senza futuro del mondo (non tut- è diverso. Non ha importanza crede- ti sono in miseria, è una vita diver- re, perché lui stesso non si compor- Il Papa muore sa, ma non hanno niente da fare e ta come uno che ha un ufficio e un niente da aspettare) e si accorgono potere. Non ha niente da dire di sé FURIO COLOMBO che l’uomo venuto dal freddo di e del suo misterioso compito e della Varsavia è diventato Papa di Roma, vasta responsabilità che gli incom- ma aggregazioni di gente che non perché sente che quello strano parla- dire: non è uno dei grandi del mon- grandi del mondo, quando hanno cisioni che ti hanno appena annun- con il suo strano sguardo chiaro ha be. Guarda - finché riesce a guarda- sta insieme perché è stata educata re del Papa è l’unico che ti riguarda, do, come dicono i media. E forse finito di dirti il loro messaggio, che ciato. visto la solitudine e a essa ha parla- re - e lì dice cose che lui ha pensato insieme, o ha lavorato insieme o che è stato detto e pensato per perfo- non sarà il rappresentate di Dio in riguarda il loro potere, voltano le Poi li vedi in fotografie o montaggi, to, per giorni, per mesi, per anni. per te, per gli altri, per chi lo ascol- spera insieme in qualche cosa per rare la tua solitudine. terra come dicono i credenti cattoli- spalle e se ne vanno lasciandoti solo in cui, come sempre, si occupano di Dicono: ha predicato la parola di ta. Dice cose benevole e cose terribi- ciascuno o per tutti. No, sta insieme Mentre muore, una cosa possiamo ci. Di Dio non sappiamo niente. E i come prima, anche a causa delle de- se stessi. Un tempo i loro sudditi Dio. Gli uomini e le donne della li. Dice cose che ti aprono il cuore e grande solitudine hanno sentito altre che sembrano persino una mi- una voce, che un tempo era forte, naccia. Però parla di te, non di lui, hanno sentito una voce che si è fat- si rivolge a noi, non per se stesso. la foto del giorno ta debole e poi roca, poi stentata e Dici che è bravo perché misteriosa- poi non più udibile, ma sempre par- mente ti tocca. Eppure lui non c’en- lava di loro e per loro. Diceva, an- tra. Intendo dire: non si mette mai che a chi non seguiva: comunque in mezzo fra ciò che dice e la perso- non siete soli, non tutti vi hanno na (o la moltitudine) che ascolta. abbandonato per un mondo inno- Ha un tono imperioso e profetico vativo, moderno, flessibile, e digita- persino quando sussurra e non deci- le. Non tutti. fri quasi più la sua voce. Non parla E quando si è visto quell’uomo vec- per sé, questo è il fatto strano e uni- chio e piegato in una sedia a rotelle co. E neppure per la gloria di Dio, sollevata al davanzale che, con un che lui, ti dicono, rappresenta. Par- gesto di stizza, ha spinto indietro il la di te e parla per te. Ed è questa microfono, perché la voce non veni- l’immensa novità che marchia il va più, abbiamo capito. Lentamen- tempo e trapassa e sconvolge prati- te hanno ritirato nel buio la sedia a che politiche e abitudini sociali. rotelle. Poi hanno chiuso una ten- Lui parla alle tante solitudini di un da. Poi la finestra. L’ultimo messag- mondo che, nel tempo di un certo gio è stato: questa è la morte. Resur- benessere, ha creato solitudini infi- rezione, in questa vita, è ribellarsi nite, abbandoni senza recupero, iso- all’abbandono e alla solitudine. lamenti profondi in cui sei vagabon- Non state al gioco, qualcuno parli. do pur avendo una casa, sei un sen- Non è teologico quello che dico. È za patria col tuo passaporto, sei inu- un altro percorso. Me lo perdone- tile agli altri mentre gli altri sono ranno? Ci sarà un altro Papa. Ci inutili a te. Ciascuno è avvolto nel saranno teologi, esperti, interpreti, cellophan di un egoismo solitario vaticanisti a dirci tutto, tra poco. che è diventato la vita. Ed ecco che Noi, che abbiamo avuto segnata la dalla solitudine ciascuno alza la te- vita dalla lunga conversazione con sta e guarda questo Papa non tanto, questo Papa e lo abbiamo visto mo- non sempre, per seguirlo o capirlo, rire, ricorderemo quel suo parlare ma per ascoltarlo, perché quella vo- alla solitudine. Aveva capito - lo ha ce finché è stata voce, lega e rende detto - che cosa è adesso la civiltà. meno insensate tante solitudini, for- [email protected]

Diceva, anche C’era uno sfacciato a chi non seguiva: ‘‘ atto di coraggio ‘‘ comunque in quella esibizione non siete soli, non vi di debolezza hanno abbandonato sempre tutti più grande Un uomo attende le notizie sulla salute del Papa nella Chiesa della natività a Betlemme Il lungo addio al Papa che cercava la pace VINCENZO VASILE

Segue dalla prima a dire: è finita». Lui, il papa che ha segnato profondamen- lunedì, annuncia il ministro Pisanu, sarà invece conferma- papa sempre cosciente, e qui si poteva ancora afferrare te la storia delle nostre grandi transizioni, l'imponente to. Dalla «sua» Varsavia arriva un appello di Lech Walesa: una piccola ancora di speranza, ma in condizioni di note- l papa è sempre più grave, insomma il papa muore. Il figura storica che ha diviso e unito, investito con irruenza inginocchiamoci. Un artista di strada albanese cerca di vole gravità, dopo il collasso cardiocircolatorio dell'altra secondo bollettino medico della giornata ha appena e ricomposto credenti e non credenti, popoli e stati, ridot- intonare l'Ave Maria, accende un registratore con la base notte e lo shock settico. Woytila in quel momento «conti- I detto che «le condizioni generali e cardio-respiratorie ta alla sua dimensione più umana, è semplicemente di musicale, lo portano via e gli chiedono documenti dietro nua a essere lucido pienamente cosciente, e debbo dire del Santo Padre si sono ulteriormente aggravate». La pres- fronte alla morte. il colonnato del Bernini. Ancora bagliori, ancora uno molto sereno». Navarro è un medico, è un collaboratore sione sta scendendo fino ai minimi, il respiro è diventato In agonia: parola dura e terribile. E questa sua fine - la più zoom: s'accende pure l'altra finestra, la sua, e si sono fatte stretto, un amico devoto: si commuove, frena le lacrime «superficiale», vale a dire: è un fiato debolissimo. «Si è comune, scontata conclusione di una vita - si porta dietro le otto. mentre parla dell'immagine «che non avevo visto mai in instaurato un quadro clinico di insufficienza cardio-circo- un colossale strascico di sentimenti, idee, problemi. I catto- Il silenzio avvolge la piazza, la gente venuta da ogni parte questi 26 anni, pochi momenti fa: poco prima di venire da latoria e renale. I parametri biologici sono notevolmente lici sono in lacrime, stanno giungendo a Roma centinaia d'Italia accende fiammelle di candele, con l'orecchio atten- voi ha chiesto che gli fossero letti brani della Sacra Scrittu- compromessi». Cioè: il cuore non può reggere per molto. di migliaia di pellegrini, così prevedono per le prossime to a un suono, preevisto, quanto temuto, che ancora non ra e segue con attenzione queste letture». E ancora: «Il Santo Padre, con visibile partecipazione, si ore al Viminale: si sta pensando di predisporre una tendo- lacera la notte di Roma: il rintocco funereo delle campane Il papa ha chiesto che gli venisse recitata la via Crucis, e associa alla continua preghiera di coloro che lo assistono». poli, non si sa bene se per trasformare in una fisica platea di San Pietro, puntuale, a ogni morte di Papa. (A Cracovia anche una preghiera che comincia con una struggente Quest'ultima frase, vagamente speranzosa, passa qualche un'attesa grande e tragica, ancora prevalentemente filtrata risuonerà, invece, il bronzo dell’antica, enorme campana invocazione, che dice tutto: «O Dio, vieni a salvarmi, o minuto, e già non risulta più vera: il papa ha perso cono- dal mezzo televisivo, che è stato anche uno dei segni dei 26 di Re Sigismondo). Nel crudo linguaggio dei medici: tutte Signore vieni presto in mio aiuto». Impietosa, arriva con- scenza. Sì, è vero. Tra un po' il cardinale vicario Camillo anni di questo pontificato, o per cogliere dappresso, diret- le funzioni vitali sono compromesse, per i reni è impossibi- temporaneamente la voce, invece, che il papa sarebbe già Ruini darà un analogo avviso nell'omelia a san Giovanni tamente l'annuncio della morte. le la dialisi, è la morte in diretta. Alle otto e mezza, mentre in coma. E il Vaticano subito diffonde, a suggerire un’im- in ben altra, solenne maniera: «Già il papa vede e tocca il Le altre chiese, le altre religioni, nelle moschee, nelle sina- la gente si prepara al rosario guidato da monsignor Ange- probabile, implacabile routine di lavoro, la notizia della Signore. Si abbandona, sereno, a Dio». A Piazza San Pie- goghe, le diplomazie si inchinano con rispetto, è un mon- lo Comaschi, un'agenzia di stampa italiana rivela: encefalo- nomina (evidentemente avvenuta nei giorni scorsi) di tro, come ogni sera proprio alle sette, l'anta destra del do senza confini, ansioso, commosso, che attende. La gramma piatto. Il Vaticano smentisce: nessun encefalo- diciassette nuovi vescovi e arcivescovi e l'accettazione del- portone di bronzo, sotto il colonnato del Bernini, viene politica in Italia si ferma, sostituendo la chiusura rovente gramma, nella stanza del papa non c'è quell'apparecchio. la rinuncia di altri sei. chiusa dalle guardie svizzere. Una sola di esse rimane a della campagna elettorale delle «regionali» con una giorna- C'era stata per tutto il giorno una stressante altalena. In Le tv italiane stanno rivoluzionando i palinstesi, dopo gli guardia della metà ancora aperta, ma in piazza circola la ta di silenzio, concordata in un attimo, in mattinata, dai mattinata, il portavoce Joaquin Navarro Valls in conferen- scivoloni dell'altra sera: la Rai elimina gli inserti pubblicita- voce che - se e quando Karol Woytila dovesse spirare - due schieramenti insieme a Ciampi. Il voto di domenica e za stampa aveva dato un quadro ancora contraddittorio: il ri, Mediaset taglia le trasmissioni di satira. Pregano anche verrebbe subito chiusa in segno di cordoglio. in Indonesia, nazione musulmana. Dalla Cina, che non ha «Sta morendo, sta morendo», gridano due ragazze e si relazioni diplomatiche con il Vaticano, un augurio inedi- raccolgono in preghiera, agitando la bandiera gialla e bian- to perché Woytila si rimetta presto. In Italia si discute se ca del Vaticano, dietro le transenne. Alle dieci del mattino, sospendere il campionato di calcio. Alla Camera si prega piangendo, le notizie le chiedevano a noi, sporgendosi con il rosario, presenti Casini, ministri e deputati. Giunge verso il nugolo di telecamere, attrezzi che improvvisamen- a san Pietro - il Ghetto ebraico è lì accanto - anche il te appaiono inadeguati, impotenti: occhi tecnologici del rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni. La gente a san mondo che sono rimasti puntati per lunghe ore verso un Pietro si inginocchia, intona canti religiosi con toni som- obiettivo fisso, le finestre, le persiane. È questa la stessa messi, al rosario notturno sono più di trentamila, è un immagine, ferma, sempre eguale, che sta facendo il giro abbraccio, un abbraccio disperato. Gli ospedali si allerta- del mondo, moltiplicata dalle tv del pianeta, - Al Jazira ha no per accogliere tanti pellegrini. mandato in diretta anche la veglia di San Giovanni - Molti usano l'auricolare per ascoltare la radio, per capire portando in giro, e rimbalzando ancora fin qui, (tra noi quel che sta accadendo lassù, dietro le finestre - affacciate che siamo a quattro passi, ma non vediamo, e non sappia- sul mondo - del «palazzo del papa». Che «è morto», dalla mo, forse intuiamo), un messaggio che per ore e ore è Russia lo scrive l'agenzia Tass, dall'altro capo del mondo assieme terribile e ambiguo. Se una luce s'accende - e due lo ripete il sito web di Al Jazira. Il Vaticano ancora smenti- finestre s'illuminano alle otto della sera in corrispondenza sce. Ma Monsignor Angelo Comastri apre alle ventuno la con l'appartamento del papa - vuol dire che sta precipitan- preghiera nella piazza gremita - le donne di tutte le età con do lo stato di salute del pontefice, o che forse sta meglio, il velo nero - con un altro annuncio di morte: «Questa improvvisamente, «miracolosamente»? Qualcuno s'affac- sera o questa notte Cristo gli spalanca le porte del Paradi- cia alla finestra dello studio del segretario polacco, don so». Questa sera, questa notte. Poi invita: «Andate a casa e Stanislao, proprio la stanza dalla quale il papa benedice i pregate». Certuni vanno via. A centinaia, invece, altri stan- fedeli. Se il corridoio accanto all'infermeria si affolla, è per no arrivando. I medici fanno sapere: se il cuore è forte, e salutare un miglioramento, o è già iniziata la mesta, felpa- quello è il cuore di uno sportivo, può resistere per ore. A ta frenesia dei momenti di lutto? Londra all’agenzia Reuter premono un bottone, e lancia- C'è un prelato irlandese, che si chiama John Magee, vesco- no in rete un’algida nota: «Quando un Papa muore, i vo di Clone. È stato assistente del Papa per nove anni, da cardinali di tutto il mondo sono chiamati a Roma per Dublino ha detto già di prim'ora in tv parole nette e scegliere il suo successore. Si riuniscono in un conclave chiare: «Il fatto che non sia tornato in ospedale indica che La tiratura de l’Unità del 1˚ aprile è stata di 142.290 copie che viene convocato da 15 a 20 giorni dalla data della sta portando serenamente la croce, che è pronto a cedere e morte». COLLEZIONE GIARDINO Nuove collezioni di gran- de stile, per arredare con classe, gli spazi aperti di giardini, terrazzi e piscine. Tavoli, poltrone, chaise longue, imbottiti. I pregia- ti materiali caratterizzano ogni elemento, dal più importante arredo, fino al più piccolo accessorio. Foppapedretti, ancora una volta, firma prodotti unici per qualità e comfort. LucianoConsolini&ArtmachineAssociati

www.foppapedretti.it NUMERO VERDE 800.303541 Cinema 1 Genova e Liguria cinema e teatri sabato 2 aprile 2005

GENOVA SALA 5 Hitch - Lui sì che capisce le donne 20:20-22:40 (E 7,00; rid. 5,00) AMBROSIANO IL FILM: In good company Lemony Snicket Kinsey Hotel Rwanda favola biografico storico/drammatico Robots via Buffa, 1 Tel. 0106136138 Buon ritmo e originalità per il terzetto Di Brad Silberling con Jim Di Bill Condon con Liam Di Terry Gorge con Don 16:00-17:50 (E 7,00; rid. 5,00) 300 posti Manuale d'amore Carrey Neeson, Laura Linney Cheadle 21:00 (E 5,50; rid. 4,50) Quaid, Grace e Johansson SALA 6 Lemony Snicket's - Una serie di sfortunati Favola gotico-grottesca, sceno- Perché Kinsey è un film che Impossibile non emozionarsi eventi 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) AMERICA graficamente elaborata, semise- vale la pena vedere? Al di là davanti alla cronaca di un atto FILMSTUDIO via Cristoforo Colombo, 11 Tel. 0105959146 Carriera e sentimenti. Dennis Quaid e Topher Grace ria, quasi burtoniana: tutt'al- della biografia di un uomo di eroismo così a fronte del ge- piazza Diaz, 46 Tel. 019813357 SALA A La febbre si "sfidano" su questi due fronti - con nel mezzo la tro che una storia "sgradevo- passionale e rivoluzionario, nocidio di più di un milione di 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50) sempre splendida Scarlett Johansson - in una le", come invece vorrebbe farci della memoria di un mondo tutsi massacrati con il machete The Assassination credere lo stesso Lemony Snic- che non c'è più (l'America an- dalla milizia hutu in pochi me- 20:30-22:30 (E 5,00; rid. 4,00) SALA B La vita è un miracolo commedia scritta e diretta da Paul Weitz, già autore ket nel suo prologo di narrato- ni '40 sconvolta dalle ricerche si. È la storia di Paul Rusesaba- 375 posti 15:30-18:30-21:30 (E 6,71; rid. 5,16) insieme al fratello Chris di About a boy e American re. Tratto dai primi tre libri sulla sessualità di questo capar- gina, definito come lo Schind- PROVINCIA DI SAVONA ARISTON Pie. Questo In good company è un'opera migliore della saga, questo anti-Harry bio biologo), e dell'interessan- ler africano, direttore d'alber- ALASSIO delle precedenti e ci fa sorridere raccontando lo Potter ha nell'ipertrasformista te struttura "a intervista", la go che apre i cancelli del suo 5 vico San Matteo, 16r Tel. 0102473549 Jim Carrey il suo burattinaio, pellicola di è quanto mai attua- stelle a profughi e rifugiati, sal- RITZ SALA 1 In Good Company sgomento di un manager di mezza età che si vede giocoliere e maestro di cerimo- le: la forza liberatoria della ri- vandone più di mille, senza via Mazzini, 34 Tel. 0182640427 di un colpo superato (e soprattutto comandato) da nie: è il malvagio conte Olaf cerca, della lotta contro il bi- mai impugnare un'arma. Ag- 150 posti 15:30-17:50-20:20-22:30 (E 6,50; rid. 5,00) che cerca di uccidere tre astuti gottismo, della spinta a cono- ghiacciante, terrificante, que- 800 posti Manuale d'amore un ragazzo che ha invece l'età della figlia, e che di 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,00; rid. 4,00) SALA 2 Il mercante di Venezia questa si è pure innamorato. Fra gag leggere e una orfanelli, una 14enne invento- scere là dove si innalzano mu- sto film-verità, proprio perché 350 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50; rid. 5,00) re, un assiduo lettore e una te- ri di silenzio, è ancora oggi un "verità", è capace di stringere ALBENGA qualche riflessione sull'arrivismo della nuova classe nace bambina con i denti da valore. La procreazione assisti- allo stomaco dello spettatore AMBRA CHAPLIN dirigente, un film discreto che mostra qualcosa di squalo, per accaparrarsi la loro ta né è un esempio. con violenza. Assolutamente Piazza dei Cappuccini, 1 Tel. 010880069 originale e che soprattutto tiene un buon ritmo. eredità. da vedere. via Archivolto del Teatro, 8 Tel. 018251419 280 posti Un bacio appassionato a cura di Edoardo Semmola 448 posti Hotel Rwanda 21:00 (E 3,00) 20:30-22:30 (E 6,00; rid. 4,00) CINECLUB FRITZ LANG NUOVO CINEMA PALMARO SALA 13 Robots In Good Company GARIBALDI 20:10-22:20 (E 6,50; rid. 4,50) ASTOR via Acquarone, 64 R Tel. 010219768 via Prà , 164 Tel. 0106121762 216 posti 14:00-16:10-18:20-20:30-22:40-00:50 (E 7,00; via Giulio della Torre, 79 Tel. 0187524661 rid. 5,50) RONCO SCRIVIA piazza Corridoni, 9 Tel. 018250997 Che pasticcio, Bridget Jones! 100 posti Una lunga domenica di passioni 250 posti L'uomo che amava le donne 400 posti The Mask 2 21:15 (E 5,50; rid. 4,50) 21:00 (E 5,5; rid. 4,5) SALA 14 The Jacket COLUMBIA 20:00-22:00 (E 6,20; rid. 4,13) 143 posti 14:10-16:20-18:30-20:40-22:50-01:00 (E 7,00; 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,00; rid. 4,00) Shark Tale CINEPLEX PORTO ANTICO rid. 5,50) via XXV Aprile, 1 Tel. 010935202 IL NUOVO 17:00 (E 5,5; rid. 4,5) BORGIO VEREZZI Area Porto Antico - Magazzini del Cotone, 1 Tel. 199199991 UNIVERSALE 157 posti Shark Tale via Cristoforo Colombo, 99 Tel. 018724422 ODEON GASSMAN SALA 1 La febbre via Roccataglia Ceccardi, 18 Tel. 010582461 14:45-16:30-20:15-22:15 (E 5; rid. 4) 250 posti Un tocco di zenzero Tel. 019669961 122 posti 15:15-17:40-20:05-22:30-01:00 (E 7,20; rid. corso Buenos Aires, 83 Tel. 0103628298 SALA 1 The Jacket ROSSIGLIONE 20:15-22:15 (E 6,50; rid. 4,50) 5,50) Sala Robots 300 posti 15:30-17:30-20:30-22:30 (E 6,20; rid. 3,62) SALA MUNICIPALE MEGACINE 300 posti Manuale d'amore 20:30-22:30 (E 6,50; rid. 4,00) SALA 2 Robots 280 posti 15:30-17:30-20:30-22:30 (E 6,50; rid. 5,00) SALA 2 Hitch - Lui sì che capisce le donne piazza Matteotti, 4 Tel. 010924400 Tel. 199404405 Robots Sala Million Dollar Baby 525 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,20; rid. 3,62) 122 posti 14:15-16:20-18:25 (E 7,20; rid. 5,50) 155 posti Million Dollar Baby Sala 1 Manuale d'amore 16:30-18:30 (E 6,50; rid. 4,00) 200 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,50; rid. 5,00) SALA 3 The Mask 2 21:00 (E 5,50; rid. 3,50) 16:00-18:00-20:20-22:30-00:40 (E 7,50; rid. In Good Company CAIRO MONTENOTTE 20:30-22:50-01:10 (E 7,20; rid. 5,50) OLIMPIA 600 posti 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 6,20; rid. 3,62) SANTA MARGHERITA LIGURE 5,50) Sala 2 Striscia, una zebra alla riscossa CINE ABBA SALA 3 Suspect Zero via XX Settembre, 274r Tel. 010581415 PROVINCIA DI GENOVA CENTRALE 15:00-16:50-18:40 (E 7,50; rid. 5,50) via Fratelli Francia, 14 Tel. 0195090353 113 posti 14:30-19:30 (E 7,20; rid. 5,50) 800 posti Manuale d'amore BARGAGLI largo Giusti, 16 Tel. 0185286033 Hostage Manuale d'amore 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) PARROCCHIALE BARGAGLI 480 posti Million Dollar Baby 500 posti La febbre 20:20-22:30-00:40 (E 7,50; rid. 5,50) 16:45-21:45-00:20 (E 7,20; rid. 5,50) RITZ piazza della Conciliazione, 1 Tel. 010900328 16:00-18:05-20:10-22:20 (E 6,50; rid. 4,50) 19:45-22:10 (E 5,50; rid. 4,50) Sala 3 La febbre SALA 4 Cursed - Il maleficio piazza Giacomo Leopardi, 5r Tel. 010314141 Shark Tale SESTRI LEVANTE Robots 21:00 (E 5,50; rid. 4,50) 15:20-17:30-20:20-22:20-00:20 (E 7,50; rid. 16:00 (E 5,50; rid. 4,50) 454 posti 20:10-22:25-00:35 (E 7,20; rid. 5,50) 340 posti Cuore sacro 5,50) BOGLIASCO ARISTON Winnie The Pooh e gli efelanti 15:30-17:45-20:15-22:30 (E 6,71; rid. 5,16) Sala 4 The Eye 2 FINALE LIGURE PARADISO via E. Fico, 12 Tel. 018541505 15:00-16:40-18:20 (E 7,20; rid. 5,50) SAN GIOVANNI BATTISTA 15:30-17:30-20:20-22:20-00:20 (E 7,50; rid. ONDINA 628 posti Million Dollar Baby SALA 5 Striscia, una zebra alla riscossa largo Skrjabin, 1 Tel. 0103474251 5,50) Via D. Oliva - Località Sestri Ponente, 5 Tel. 0106506940 16:30-20:00-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) Lungomare Migliorini, 2 Tel. 019692910 The Aviator Sala 5 Hitch - Lui sì che capisce le donne 113 posti 15:20-17:35 (E 7,20; rid. 5,50) Hitch - Lui sì che capisce le donne 220 posti Manuale d'amore 15:15-18:15-21:30 (E 5,50; rid. 4,50) IMPERIA 15:20-17:40-20:10-22:30-00:40 (E 7,50; rid. La Morte Sospesa - Touching the Void 20:00-22:30 (E 5,50; rid. 3,50) 17:30-20:30-22:45 (E 6,50; rid. 5,00) CAMOGLI 5,50) 20:00-22:20-00:35 (E 7,20; rid. 5,50) Robots CENTRALE SAN GIUSEPPE Sala 6 The Mask 2 Winnie The Pooh e gli efelanti SALA 6 Manuale d'amore 15:30-17:20 (E 5,50; rid. 3,50) via Felice Cascione, 52 Tel. 018363871 via Romana - Ruta, 153 Tel. 0185774590 15:00-16:50-18:40-20:15-22:15-00:30 (E 7,50; 16:00 (E 6,50; rid. 5,00) 251 posti 15:30-17:55-20:20-22:45-01:15 (E 7,20; rid. SAN SIRO 204 posti Shark Tale In Good Company rid. 5,50) LOANO 5,50) 15:30-18:00-20:15-22:40 (E 6,50; rid. 5,00) via Plebana - Località:Nervi, 15/r Tel. 0103202564 21:00 (E 5,20; rid. 3,70) Sala 7 Robots LOANESE SALA 7 Hitch - Lui sì che capisce le donne DANTE 15:00-16:50 (E 7,50; rid. 5,50) 148 posti Million Dollar Baby CAMPO LIGURE via Garibaldi , 80 Tel. 019669961 282 posti 15:15-17:40-20:05-22:30-00:55 (E 7,20; rid. 16:30-19:30-21:30 (E 5,50; rid. 4,50) CAMPESE piazza dell'Unione, 5 Tel. 0183293620 Suspect Zero 400 posti Il mercante di Venezia 5,50) Shark Tale 18:40-20:20-22:30-00:40 (E 7,50; rid. 5,50) via Convento, 4 500 posti Hostage 20:15-22:30 (E 6,50; rid. 4,00) SALA 8 The Eye 2 15:00 (E 5,50; rid. 4,50) 140 posti Shark Tale 15:30-17:15-19:00-20:40-22:40 (E 6,50; rid. Sala 8 Cursed - Il maleficio SIVORI 20:30-22:30 (E 5,50; rid. 3,50) 4,00) 18:40-20:30-22:30-00:30 (E 7,50; rid. 5,50) Winnie The Pooh e gli efelanti 178 posti 15:15-17:45-20:15-22:45-01:10 (E 7,20; rid. 16:30-18:30 (E 6,50; rid. 4,00) 5,50) salita Santa Caterina, 12 Tel. 0105532054 CAMPOMORONE IMPERIA Winnie The Pooh e gli efelanti 15:00 (E 7,50; rid. 5,50) SALA 9 The Mask 2 SALA 1 Sideways AMBRA via Unione, 9 Tel. 0183292745 113 posti 15:40-18:00-20:20-22:40-00:40 (E 7,20; rid. via P. Spinola, 9 Tel. 010780966 330 posti Winnie The Pooh e gli efelanti Shark Tale 250 posti 15:30-17:50-20:15-22:30 (E 6,50; rid. 5,00) 16:50 (E 7,50; rid. 5,50) 5,50) 263 posti Cuore sacro 15:30-17:00-18:30 (E 6,50; rid. 4,00) teatri SALA 2 Non desiderare la donna d'altri Sala 9 Lemony Snicket's - Una serie di sfortunati SALA 10 Lemony Snicket's - Una serie di sfortunati 15:30-17:50-20:30-22:30 (E 6,50; rid. 5,00) 21:15 (E 5,50; rid. 4,00) Manuale d'amore eventi Il giro del mondo in 80 giorni 20:30-22:40 (E 6,50; rid. 4,00) eventi 15:30-17:30-20:30-22:30-00:30 (E 7,50; rid. UCI CINEMAS FIUMARA 5,50) 113 posti 15:40-18:00-20:20-22:40-01:00 (E 7,20; rid. 15:30-17:30 (E 5,50; rid. 4,00) Genova 5,50) Tel. 199123321 CASELLA PROVINCIA DI IMPERIA Sala 10 The Jacket 15:30-22:30-00.30 (E 7,50; rid. 5,50) CITY SALA 8 RANSTAD Manuale d'amore PARROCCHIALE CASELLA SANREMO AUDITORIUM MONTALE In Good Company Galleria Cardinal Siri, - Tel. 010589329 Tel. 0108690073 499 posti 15:10-17:40-20:10-22:40 (E 7,00; rid. 5,50) via De Negri, 56 Tel. 0109677130 ARISTON 17:30-20:30 (E 7,50; rid. 5,50) riposo Un tocco di zenzero SALA 1 Suspect Zero 220 posti Cuore sacro corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070 21:15 (E 4,50; rid. 3,00) PALMARIA CARLO FELICE 17:50-20:30-22:30 143 posti 14:15-16:20-18:25-20:30-22:35-00:40 (E 7,00; 1.964 posti The Eye 2 CHIAVARI via Palmaria, 50 Tel. 0187518079 passo Eugenio Montale, 4 - Tel. 010589329 Neverland - Un sogno per la vita rid. 5,50) 15:30-22:30 (E 7,00; rid. 4,00) Venerdi ore 20.30La fanciulla del West di G.Civinini e 15:30 SALA 2 La febbre CANTERO CENTRALE Il giro del mondo in 80 giorni C.Zangarini, musica di G.Puccini, direttore Nicola Luisotti, 20:15 (E 6,50; rid. 4,50) regia Piero Faggioni CLUB AMICI DEL CINEMA 216 posti 14:10-16:30-20:10-22:30-00:50 (E 7,00; rid. piazza Matteotti, 23 Tel. 0185363274 corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184597822 998 posti Robots La Morte Sospesa - Touching the Void - via C. Rolando, 15 Tel. 010413838 5,50) 864 posti Manuale d'amore DELLA CORTE IVO CHIESA 16:30-18:30 (E 6,50; rid. 5,00) 22:15 (E 6,50; rid. 4,50) via Duca d'Aosta, - Tel. 0105342200 250 posti Un bacio appassionato SALA 3 Manuale d'amore 15:30-22:30 (E 7,00; rid. 4,00) Nascosto nel buio SMERALDO Mercoledì ore 21.00L'illusione comica di Pierre Corneille, 15:00-20:30-22:30 (E 5,20; rid. 3,60) 143 posti 14:40-22:15-00:45 (E 7,00; rid. 5,50) versione italiana Edoardo Sanguineti, regia Marco Sciacca- 20:30-22:30 (E 6,50; rid. 5,00) RITZ CORALLO via XX Settembre, 300 Tel. 018720104 luga, con Eros Pagni Nascosto nel buio MIGNON corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070 via Innocenzo IV, 13r Tel. 010586419 17:45-20:00 (E 7,00; rid. 5,50) SALA 1 The Mask 2 DELLA TOSSE via Martiri della Liberazione, 131 Tel. 0185309694 400 posti La febbre 20:00-22:15 (E 6,20; rid. 4,13) SALA 1 Tickets SALA 4 In Good Company 15:30-22:30 (E 7,00; rid. 4,00) piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 224 posti Manuale d'amore riposo 143 posti 22:20-00:40 (E 7,00; rid. 5,50) SALA 2 Striscia, una zebra alla riscossa 400 posti 16:00-18:00-20:15-22:30 (E 6,20; rid. 3,60) 15:30-17:45-20:15-22:30 (E 5,50; rid. 4,50) ROOF 20:00-22:15 (E 6,20; rid. 4,13) SALA 2 La terza stella Cose da pazzi CICAGNA corso Giacomo Matteotti, 232 Tel. 0184507070 DELLA TOSSE SALA AGORÀ 20:00 (E 7,00; rid. 5,50) Million Dollar Baby piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 120 posti 16:00-18:00-20:30-22:30 (E 6,20; rid. 3,60) FONTANABUONA ROOF 1 The Mask 2 20:00-22:15 (E 6,20; rid. 4,13) riposo Shark Tale via San Gualberto - Località: Monleone, 3 Tel. 018592577 EDEN 14:05-16:05-18:05 (E 7,00; rid. 5,50) 350 posti 15:30-22:30 (E 7,00; rid. 4,00) SALA 3 Robots Riposo 20:00-22:15 (E 6,20; rid. 4,13) DELLA TOSSE SALA ALDO TRIONFO via Pavia località Pegli, 4 Tel. 0106981200 SALA 5 Striscia, una zebra alla riscossa ROOF 2 Hitch - Lui sì che capisce le donne piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 ISOLA DEL CANTONE Sideways Mercoledì ore 21.00Alice nella casa dello specchio regia 280 posti Million Dollar Baby 143 posti 15:30-17:45 (E 7,00; rid. 5,50) 135 posti 15:30-22:30 (E 7,00; rid. 4,00) 21:00 (E 5,50; rid. 4,00) SILVIO PELLICO 20:00-22:15 (E 6,20; rid. 4,13) e scene Emanuele Conte Cursed - Il maleficio ROOF 3 Lemony Snicket's - Una serie di sfortunati Via Postumia, 59 Tel. 3389738721 Il giro del mondo in 80 giorni 20:10-22:25-00:45 (E 7,00; rid. 5,50) eventi PROVINCIA DI LA SPEZIA DELLA TOSSE SALA DINO CAMPANA 15:00-17:00 (E 5,50; rid. 4,00) La terza stella LERICI piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 SALA 6 The Mask 2 20:15-22:30 (E 6; rid. 5) 135 posti 15:30-22:30 (E 7,00; rid. 4,00) riposo EUROPA ASTORIA 216 posti 14:20-16:20-18:20-20:20-22:20-00:20 (E 7,00; MASONE SANREMESE via Silvio Lagustena, 164 Tel. 0103779535 rid. 5,50) via Gerini, 40 Tel. 0187965761 DUSE O.P MONS. MACCIO' corso Giacomo Matteotti, 198 Tel. 0184597822 via Bacigalupo, 6 - Tel. 010534220 164 posti Lemony Snicket's - Una serie di sfortunati SALA 7 La terza stella Via Pallavicini, 7 Tel. 0109269792 160 posti Striscia, una zebra alla riscossa 308 posti Hitch - Lui sì che capisce le donne Oggi ore 20.30Amleto in farsa tragedia di e diretto da eventi 16:15-18:15-20:30-22:30 (E 6,50; rid. 5,50) Ugo Chiti, con gli Attori di Arca Azzurra Teatro 216 posti 14:00-16:10-18:20-20:30-22:40-00:50 (E 7,00; 400 posti Cuore sacro 15:30-17:10-18:50 (E 7,00; rid. 4,00) 20:00-22:15 (E 6,00; rid. 4,00) INSTABILE rid. 5,50) 21:00 (E 5,50; rid. 3,50) The Jacket Robots GARAGE via Antonio Cecchi, 7 Tel. 010592625 SALA 9 Lemony Snicket's - Una serie di sfortunati RAPALLO 20:30-22:30 (E 7,00; rid. 4,00) 16:00-18:00 (E 6,00; rid. 4,00) via Casoni, 5/3b - Tel. 0105222185 Hostage eventi Oggi ore 21.00Comparsa di guerra di Davide Balbi e AUGUSTUS TABARIN SAVONA Antonio Ornano 20:30-22:30 (E 6,50; rid. 5,50) 216 posti 14:10-16:30-20:10-22:30-00:50 (E 7,00; rid. via Muzio Canonico, 6 Tel. 018561951 DIANA 5,50) corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184507070 Shark Tale SALA 1 Manuale d'amore GUSTAVO MODENA 16:30-18:30 (E 6,50; rid. 5,50) 95 posti Manuale d'amore via Giuseppe Brignoni, 1r Tel. 019825714 piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 SALA 10 Winnie The Pooh e gli efelanti 300 posti 16:15-20:10-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) 20:00-22:30 (E 7,00; rid. 4,00) SALA 1 Manuale d'amore riposo LUMIERE 216 posti 14:00-15:45 (E 7,00; rid. 5,50) SALA 2 The Eye 2 Robots via Vitale, 1 Tel. 010505936 Million Dollar Baby 184 posti 15:45-18:00-20:15-22:40 (E 7,00; rid. 5,00) GUSTAVO MODENA SALA MERCATO 200 posti 16:00-18:00-20:20-22:20 (E 6,50; rid. 4,50) 15:30-17:10 (E 7,00; rid. 4,00) 243 posti Heimat 3 - Episodio 2 17:30-20:10-22:50 (E 7,00; rid. 5,50) SALA 2 In Good Company piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 SALA 3 The Mask 2 riposo 20:15-22:30 SALA 11 Hitch - Lui sì che capisce le donne 150 posti 16:00-18:05-20:20-22:20 (E 6,50; rid. 4,50) LA SPEZIA 448 posti 15:40-18:00-20:10-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) NICKELODEON 320 posti 14:45-17:15-20:15-22:45 (E 7,00; rid. 5,50) GRIFONE CONTROLUCE DON BOSCO SALA 3 La febbre POLITEAMA GENOVESE via della Consolazione, 1 Tel. 010589640 via Roma, 128 Tel. 0187714955 181 posti 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) via Bacigalupo, 2 - Tel. 0108393589 SALA 12 The Eye 2 corso Matteotti, 42 Tel. 018550781 Oggi ore 21.00Sono tornato normale, show di e con Teo 145 posti The Aviator 320 posti 14:50-16:50-18:50-20:50-22:50-00:50 (E 7,00; 450 posti Robots Tickets SALA 4 The Mask 2 Teocoli 21:15 (E 5,16) rid. 5,50) 16:10-18:00 (E 6,50; rid. 4,50) 17:45-20:15-22:30 (E 6,70; rid. 4,60) 16:00-18:10-20:20-22:40 (E 7,00; rid. 5,00) Cinema sabato 2 aprile 2005 Torino e provincia cinema e teatri 2

TORINO ERBA MULTISALA SALA 8 Robots CORSO Sala 2 The Eye 2 HOLLYWOOD ADUA corso Moncalieri, 141 Tel. 0116615447 124 posti 16:00-18:05-20:10-22:15-00:20 (E 7,00; rid. corso Laghi, 175 Tel. 0119312403 149 posti 20:30-22:30 via Nazionale, 73 Tel. 0121201142 5,00) corso Giulio Cesare, 67 Tel. 011856521 SALA 1 Il mercante di Venezia 364 posti Million Dollar Baby STUDIO LUCE 560 posti The Mask 2 MONTEROSA 20:15-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) SALA 100 Hitch - Lui sì che capisce le donne 120 posti 20:00-22:30 (E 6,50) 20:00-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) Via Martiri XXX Aprile, 43 Tel. 0114153737 ITALIA 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) SALA 2 Riposo Via Brandizzo, 65 Tel. 011284028 BARDONECCHIA 149 posti Million Dollar Baby SALA 200 Nascosto nel buio 360 posti 444 posti Riposo SABRINA 20:00-22:30 (E 4,00; rid. 3,00) via Montegrappa, 6 Tel. 0121393905 20:10-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) Sala Cinquecento Robots ESEDRA NAZIONALE via Medail, 71 Tel. 012299633 Robots Shark Tale 16:00-18:00 (E 4,00; rid. 3,00) 494 posti 20:30 (E 6,50; rid. 4,50) Via Bagetti, 30 Tel. 0114337474 via Giuseppe Pomba, 7 Tel. 0118124173 359 posti Million Dollar Baby 15:45-18:00 (E 6,50; rid. 4,50) Nascosto nel buio SALA 1 La vita è un miracolo 21:15 CUORGNÈ SALA 400 Robots 221 posti Riposo 22:30 (E 6,50; rid. 4,50) 16:00-19:00-22:00 (E 6,50; rid. 4,50) Striscia, una zebra alla riscossa MARGHERITA 16:00-18:10 (E 6,50; rid. 4,50) FIAMMA 18:00 Sala Duecento Manuale d'amore Un tocco di zenzero SALA 2 Un tocco di zenzero via Ivrea, 101 Tel. 0124657523 corso Trapani, 57 Tel. 0113852057 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) BEINASCO 188 posti 20:20-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) 20:20-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) 560 posti Hitch - Lui sì che capisce le donne 1284 posti Riposo BERTOLINO RITZ AGNELLI NUOVO 21:30 (E 6,50; rid. 4,50) via Luciano, 11 Tel. 0121374957 FRATELLI MARX & SISTERS corso Massimo D'Azeglio, 17 Tel. 0116500205 Via Bertolino, 9 Tel. 0113490270 GIAVENO via Sarpi, 111 Tel. 0113161429 234 posti Ma quando arrivano le ragazze? corso Belgio, 53 Tel. 0118121410 302 posti Shark Tale 374 posti Alexander NUOVO Riposo S. LORENZO 20:15-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) 21:00 (E 4,50; rid. 3,50) 21:00 (E 4,70; rid. 3,70) Sala Chico In Good Company SALA VALENTINO 1 Hostage via Ospedale, 8 Tel. 0119375923 RIVOLI 15:50-18:10-20:30-22:30 (E 7,00; rid. 4,50) WARNER VILLAGE LE FORNACI ALFIERI 300 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,70; rid. 5,00) 348 posti Manuale d'amore BORGONUOVO piazza Solferino, 4 Tel. 0116615447 Sala Groucho Robots Tel. 01136111 21:00 (E 5,50; rid. 4,00) 15:30-17:30 (E 7,00; rid. 4,50) SALA VALENTINO 2 Cose da pazzi via Roma , 149/c Tel. 0119564946 Sala Alfieri Riposo Sala Mazda Manuale d'amore IVREA Ma quando arrivano le ragazze? 300 posti 15:45-18:00-20:15-22:35 (E 6,70; rid. 5,00) 143 posti Shark Tale 544 posti 17:00-19:30-22:00-00:30 (E 7,20; rid. 5,10) Solferino 1 Una lunga domenica di passioni 20:20-22:30 (E 7,00; rid. 4,50) OLIMPIA MULTISALA BOARO - GUASTI 17:00-21:15 (E 6,00; rid. 4,50) sala 1 The Jacket 120 posti 15:15-17:40-20:00-22:15 (E 7,00; rid. 5,00) Sala Harpo La schivata - L'esquive via dell'Arsenale, 31 Tel. 011532448 via Palestro, 86 Tel. 0125641480 DON BOSCO DIGITAL 411 posti 18:10-20:20-22:30-00:40 (E 7,20; rid. 5,10) Solferino 2 La terza stella 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; rid. 4,50) SALA 1 The Mask 2 N.P. corso Francia Località Cascine Vica, 214 Tel. 0119591840 130 posti 16:00-18:05-20:15-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) GIOIELLO 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) Striscia, una zebra alla riscossa LA SERRA 418 posti Shark Tale 16:00 (E 7,20; rid. 5,10) 17:30 (E 5,50; rid. 4,00) AMBROSIO MULTISALA via Cristoforo Colombo, 31 bis Tel. 0115805768 SALA 2 Hostage corso Botta, 30 Tel. 0125425084 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) sala 2 Hitch - Lui sì che capisce le donne SAN MAURO TORINESE corso Vittorio Emanuele, 52 Tel. 011547007 500 posti Riposo 368 posti La terza stella PATHÈ LINGOTTO 411 posti 17:20-19:50-22:20-00:50 (E 7,20; rid. 5,10) 20:30-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) GOBETTI SALA 1 The Jacket GREENWICH VILLAGE sala 3 The Eye 2 POLITEAMA via Martiri della Libertà, 17 Tel. 0118222192 472 posti 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,75) Via Po, 30 Tel. 0118173323 via Nizza, 230 Tel. 0116677856 307 posti 16:00-18:15-20:25-22:40-01:00 (E 7,20; rid. SALA 1 Manuale d'amore via Piave, 3 Tel. 0125641571 200 posti Robots SALA 2 Kinsey SALA 1 La febbre 5,10) 15:30-17:30- (E 6,20; rid. 4,65) 15:10-17:30-20:10-22:30 (E 7,00; rid. 4,50) 141 posti 15:05-17:35-20:10-22:40-00:55 (E 7,50; rid. 435 posti Lemony Snicket's - Una serie di sfortunati 208 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,75) sala 4 Robots Hitch - Lui sì che capisce le donne SALA 2 Cuore sacro 6,00) eventi 20:20-22:30 SALA 3 Hitch - Lui sì che capisce le donne 144 posti 15:00-16:55-19:00-21:00-22:50-00:45 (E 7,20; 20:00-22:30 (E 6,20; rid. 4,65) 15:15-17:40-20:15-22:30 (E 7,00; rid. 4,50) SALA 2 Hitch - Lui sì che capisce le donne MONCALIERI 154 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,75) rid. 5,10) SESTRIERE SALA 3 Robots KING KONG CASTELLO 141 posti 15:00-17:30-20:00-22:35-00:55 (E 7,50; rid. sala 5 La terza stella FRAITEVE ARLECCHINO 15:00-16:50-18:40-20:30-22:30 (E 7,00; rid. 6,00) 4,50) 144 posti 15:15-20:00 (E 7,20; rid. 5,10) via Alfieri, 42 Tel. 011641236 piazza Fraiteve, 5 Tel. 012276338 corso Sommeiller Germano, 22 Tel. 0115817190 SALA 3 La febbre IDEAL CITYPLEX Hostage 300 posti La vita è un miracolo 530 posti Riposo SALA 1 Manuale d'amore 137 posti 15:05-17:35-20:05-22:35-00:55 (E 7,50; rid. 21:15 17:30-22:25-00:55 (E 7,20; rid. 5,10) SAYONARA 437 posti 15:00-17:50-20:10-22:00 (E 6,70; rid. 4,50) corso Giambattista Beccaria, 4 Tel. 0115214316 6,00) sala 7 La febbre UGC Cinè Citè 45 via Monfol - Località: Sauze Doulx, 23 Tel. 0122850974 SALA 2 Hitch - Lui sì che capisce le donne SALA 1 Manuale d'amore SALA 4 The Eye 2 246 posti 17:10-19:10-22:10-00:35 (E 7,20; rid. 5,10) SALA 1 Robots 297 posti Robots 219 posti 15:00-17:50-20:10-22:00 (E 6,70; rid. 4,50) 754 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) 140 posti 15:45-18:05-20:25-22:40-00:45 (E 7,50; rid. 16:35-18:35 (E 7,20) 17:30 (E 6,50; rid. 5,50) 6,00) sala 8 Lemony Snicket's - Una serie di sfortunati CAPITOL SALA 2 The Eye 2 eventi Constantine Million Dollar Baby via Cernaia, 14 Tel. 011540605 237 posti 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) SALA 5 Lemony Snicket's - Una serie di sfortunati 20:25-22:45-01:00 (E 7,20) 21:15 (E 6,50; rid. 5,50) eventi 124 posti 17:05-19:25-21:50-00:10 (E 7,20; rid. 5,10) 488 posti Riposo SALA 3 Lemony Snicket's - Una serie di sfortunati SALA 2 Winnie The Pooh e gli efelanti SETTIMO TORINESE 280 posti 15:05-17:30-20:00-22:30-00:45 (E 7,50; rid. sala 9 Suspect Zero 15:40-17:10-18:40 (E 7,20) CARDINAL MASSAIA eventi PETRARCA MULTISALA 6,00) 124 posti 16:30-20:50 (E 7,20; rid. 5,10) Cursed - Il maleficio 148 posti 15:15-17:40-20:05-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) via Petrarca, 7 Tel. 0118007050 Via Massaia, 104 Tel. 011257881 SALA 6 Suspect Zero Cursed - Il maleficio 20:10-22:15-00:15 (E 7,20) SALA 4 Robots SALA 1 Manuale d'amore Riposo 702 posti 15:45-17:55-20:15 (E 7,50; rid. 6,00) 18:40-23:00-01:10 (E 7,20; rid. 5,10) SALA 3 Striscia, una zebra alla riscossa 141 posti 15:00-16:50-18:40 (E 7,00; rid. 5,00) 320 posti 17:25-20:00-22:30 CENTRALE Constantine BORGARO TORINESE 15:55-17:55-20:00 (E 7,20) via Carlo Alberto, 27 Tel. 011540110 Suspect Zero 22:35-00:55 (E 7,50; rid. 6,00) ITALIA Million Dollar Baby Robots 20:30-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) 22:00-00:35 (E 7,20) 15:20 240 posti Il resto di niente SALA 7 The Mask 2 via Italia, 45 Tel. 0114703576 SALA 5 Shark Tale SALA 2 The Eye 2 16:15-18:20-20:25-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) 280 posti 15:50-18:00-20:10-22:20-00:20 (E 7,30; rid. 204 posti Manuale d'amore SALA 4 Manuale d'amore 178 posti 16:00-18:10-20:10-22:20 CHARLIE CHAPLIN 132 posti 15:00-16:50-18:40 (E 7,00; rid. 5,00) 6,00) 20:30-22:30 (E 6,20; rid. 4,65) 16:35-18:40-20:50-22:55 (E 7,20) SALA 3 La terza stella via Giuseppe Garibaldi, 32/E Tel. 0114360723 Hostage SALA 8 Winnie The Pooh e gli efelanti BUSSOLENO SALA 5 Lemony Snicket's - Una serie di sfortunati 20:25-22:35 (E 7,00; rid. 5,00) eventi 15:40-17:45-20:10-22:40-00:45 (E 7,20) 104 posti 15:30-17:45-20:00-22:40 SALA 1 Riposo 141 posti 15:00-16:50-18:40 (E 7,50; rid. 6,00) NARCISO KING SALA 6 Robots SUSA SALA 2 Riposo Cursed - Il maleficio C.so B. Peirolo, 8 Tel. 012249249 15:55-17:55-20:00-22:00-23:55 (E 7,20) via Po, 21 Tel. 0118125996 20:30-22:45-00:45 (E 7,50; rid. 6,00) CENISIO CINEMA TEATRO BARETTI 480 posti Hostage SALA 7 La febbre 180 posti Riposo corso Trieste, 11 Tel. 0122622686 via Baretti, 4 Tel. 0118125128 SALA 9 Immortal (ad vitam) 21:00 (E 6,00; rid. 4,50) 15:35-17:50-20:15-22:35-00:45 (E 7,20) KONG 563 posti Robots 137 posti 17:40 (E 7,50; rid. 6,00) CARMAGNOLA SALA 8 The Mask 2 112 posti Neverland - Un sogno per la vita 17:30 (E 6,00; rid. 4,50) 18:00-20:00 (E 4,20; rid. 3,10) via SantaTeresa, 5 Tel. 011534614 The Jacket MARGHERITA 15:55-18:05-20:20-22:05-23:55 (E 7,20) 107 posti Riposo 20:00-22:20-00:30 (E 7,50; rid. 6,00) Manuale d'amore CINEPLEX MASSAUA via Donizetti , 23 Tel. 0119716525 SALA 9 Manuale d'amore 20:10-22:30 (E 6,00; rid. 4,50) LUX SALA 10 Hostage 15:45-17:55-20:05-22:15-00:25 (E 7,20) piazza Massaua, 9 Tel. 01177960300 378 posti La terza stella TORRE PELLICE 20:05-22:30-00:45 (E 7,50; rid. 6,00) 20:30-22:30 (E 6,00; rid. 5,00) SALA 10 The Eye 2 SALA 1 Striscia, una zebra alla riscossa galleria San Federico, 33 Tel. 011541283 TRENTO Striscia, una zebra alla riscossa 15:50-18:00-20:10-22:10-00:15 (E 7,20) 1336 posti Robots CESANA TORINESE 117 posti 15:30-17:45 (E 7,00; rid. 4,50) 15:15-17:40 (E 7,50; rid. 6,00) SALA 11 Hitch - Lui sì che capisce le donne viale Trento, 2 Tel. 0121933096 15:30-17:45-20:15-22:30 (E 7,00; rid. 4,50) SANSICARIO Hitch - Lui sì che capisce le donne SALA 11 Million Dollar Baby 15:35-17:55-20:15-22:35-00:55 (E 7,20) 378 posti La Morte Sospesa - Touching the Void MASSIMO MULTISALA 20:00-22:30 (E 7,00; rid. 4,50) 22:10-00:40 (E 7,50; rid. 6,00) frazione S. Sicario Alto, 13/c Tel. 0122811564 SALA 12 Shark Tale 21:15 (E 5,00; rid. 3,50) SALA 2 The Eye 2 via Verdi, 18 Tel. 0118125606 Robots Riposo 15:50-17:50 (E 7,20) VALPERGA 117 posti 15:30-17:50-20:10-22:30-00:40 (E 7,00; rid. Sala 1 Tickets 15:45-17:55-20:00 (E 7,50; rid. 6,00) CHIERI Suspect Zero AMBRA 4,50) 480 posti 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) PICCOLO VALDOCCO SPLENDOR 20:20-22:20-00:20 (E 7,20) via Martiri della Libertà, 42 Tel. 0124617122 SALA 13 Hostage SALA 3 Cursed - Il maleficio Sala 2 Heimat 3 - Episodio 3 via Salerno, 12 Tel. 0115224279 Via Xx Settembre, 6 Tel. 0119421601 SALA 1 The Eye 2 16:10-18:25-20:35-22:45-00:55 (E 7,20) 127 posti 20:00-22:30-00:40 (E 7,00; rid. 4,50) 149 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) 360 posti Riposo 300 posti Manuale d'amore 416 posti 21:30 (E 6,50; rid. 4,50) SALA 14 La terza stella Winnie The Pooh e gli efelanti 20:10-22:20 (E 6,50; rid. 4,50) SALA 2 Manuale d'amore Sala 3 La vedova allegra (V.O) (Sottotitoli) REPOSI MULTISALA 16:15-18:15-20:20-22:20-00:20 (E 7,20) 15:00-16:45-18:30 (E 7,00; rid. 4,50) UNIVERSAL 225 posti 20:15-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) 149 posti 18:30 (E 5,00; rid. 3,50) via XX Settembre, 15 Tel. 011531400 SALA 15 In Good Company SALA 4 Robots VENARIA REALE Scrivimi fermo posta (V.O) (Sottotitoli) SALA 1 Million Dollar Baby piazza Cavour, 2 Tel. 0119411867 15:30-17:45-20:10-22:20-00:30 (E 7,20) 127 posti 14:30-16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,00; rid. 22:30 (E 5,00; rid. 3,50) SUPERCINEMA 4,50) 640 posti 14:45-17.15-20:00-22:35 (E 6,20; rid. 4,10) 207 posti Million Dollar Baby SALA 16 The Jacket Ninotchka (V.O) (Sottotitoli) 17:30-20:00-22:30 16:50-18:50-20:50-22:50-00:50 (E 7,20) piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0114594406 SALA 5 Manuale d'amore SALA 2 La febbre 16:30 (E 5,00; rid. 3,50) Robots NONE SALA 1 Manuale d'amore 227 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 3,50) 430 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,20; rid. 4,10) 15:45 Vogliamo vivere (V.O) (Sottotitoli) EDEN 378 posti 20:15-22:30 (E 6,00; rid. 5,00) DORIA 20:30 (E 5,00; rid. 3,50) SALA 3 Manuale d'amore CHIVASSO via Roma, 2 Tel. 0119905020 Robots via Antonio Gramsci, 9 Tel. 011542422 MEDUSA MULTISALA 430 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,20; rid. 4,10) MODERNO 15:30-17:30 (E 6,00; rid. 5,00) 238 posti Manuale d'amore 448 posti The Eye 2 via Livorno, 54 Tel. 0114811221 SALA 4 Cose da pazzi via Roma, 6 Tel. 0119109737 21:00 (E 5,00; rid. 3,50) SALA 2 Hostage 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00; rid. 4,50) 213 posti 20:15-22:30 (E 6,00; rid. 5,00) SALA 1 Manuale d'amore 149 posti 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 6,20; rid. 4,10) 314 posti Million Dollar Baby ORBASSANO DUE GIARDINI 20:15-22:15 (E 6,00; rid. 4,00) Lemony Snicket's - Una serie di sfortunati 262 posti 15:00-17:30-20:00-22:30-01:00 (E 7,00; rid. SALA 5 Lemony Snicket's - Una serie di sfortunati SALA TEATRO SANDRO PERTINI via Monfalcone, 62 Tel. 0113272214 5,00) eventi Robots eventi 15:30-17:30 (E 6,00; rid. 5,00) Via dei Mulini, 1 Tel. 0119036217 SALA NIRVANA Robots SALA 2 Hitch - Lui sì che capisce le donne 100 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,20; rid. 4,10) 17:00 (E 6,00; rid. 4,00) SALA 3 La terza stella 101 posti Shark Tale 295 posti 15:00 (E 7,00; rid. 4,50) 201 posti 14:45-17:15-19:45-22:20-00:55 (E 7,00; rid. ROMANO POLITEAMA 104 posti 20:15-22:30 (E 6,00; rid. 5,00) 5,00) 16:00-18:00 (E 5,00; rid. 3,50) Striscia, una zebra alla riscossa Mare dentro piazza Castello, 9 Tel. 0115620145 via Orti, 2 Tel. 0119101433 PIANEZZA 15:30-17:30 (E 6,00; rid. 5,00) 17:30-20:00-22:30 (E 7,00; rid. 4,50) SALA 3 La febbre SALA 1 Sideways 379 posti Manuale d'amore CITYPLEX LUMIERE VILLAR PEROSA SALA OMBREROSSE Il mercante di Venezia 124 posti 14:40-17:10-19:40-22:10-00:45 (E 7,00; rid. 15:15-17:40-20:05-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) 20:00-22:05 (E 6,00; rid. 4,00) Via Rosselli, 19 Tel. 0119682088 NUOVO CINEMA TEATRO 149 posti 15:10-17:40-20:10-22:30 (E 7,00; rid. 4,50) 5,00) SALA 2 Non desiderare la donna d'altri Winnie The Pooh e gli efelanti 16:00-17:30 (E 6,00; rid. 4,00) ELISEO SALA 4 Striscia, una zebra alla riscossa 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) SALA 1 The Eye 2 Tel. 0121933096 CIRIÈ 276 posti Million Dollar Baby via Monginevro, 42 Tel. 0114475241 132 posti 16:05 (E 7,00; rid. 5,00) SALA 3 In Good Company 270 posti 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,50; rid. 5,00) 15:45-17:55-20:15-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) NUOVO 21:15 (E 5,00; rid. 3,50) BLU La Morte Sospesa - Touching the Void La terza stella Winnie The Pooh e gli efelanti 18:10-20:25-22:40-00:55 (E 7,00; rid. 5,00) STUDIO RITZ via Matteo Pescatore, 18 Tel. 0119209984 15:30 (E 6,50; rid. 5,00) VILLASTELLONE 220 posti 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) SALA 5 The Eye 2 via Acqui, 2 Tel. 0118190150 Sideways SALA 2 The Mask 2 JOLLY GRANDE Million Dollar Baby 160 posti 15:55-18:15-20:30-22:45-01:00 (E 7,00; rid. 287 posti Million Dollar Baby 20:00-22:30 (E 6,20; rid. 4,13) 160 posti 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,50; rid. 5,00) Via S. Giovanni Bosco, 2 Tel. 0119696034 450 posti 14:55-17:30-20:00-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) 5,00) 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) Robots SALA 3 Manuale d'amore 178 posti Cuore sacro ROSSO La febbre SALA 6 The Mask 2 VITTORIA 16:30-18:30 (E 6,20; rid. 4,13) 15:30-17:45-20:10-22:30 (E 6,50; rid. 5,00) 17:00-21:00 (E 5,20; rid. 4,00) 220 posti 15:20-17:40-20:00-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) COLLEGNO VINOVO 160 posti 15:50-18:00-20:15-22:25-00:40 (E 7,00; rid. via Roma , 356 Tel. 0115621789 SALA 4 Hitch - Lui sì che capisce le donne EMPIRE 5,00) REGINA 17:30-20:10-22:30 (E 6,50; rid. 5,00) AUDITORIUM 1054 posti Riposo piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0118171642 SALA 7 Hostage via San Massimo, 3 Tel. 011781623 Robots via Roma, 8 Tel. 0119651181 244 posti Hotel Rwanda 132 posti 15:05-17:35-20:05-22:35-01:00 (E 7,00; rid. PROVINCIA DI TORINO Sala 1 Manuale d'amore 15:30 (E 6,50; rid. 5,00) 448 posti Manuale d'amore 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,70; rid. 5,20) 5,00) AVIGLIANA 20:20-22:30 PINEROLO 21:00 (E 5,00; rid. 3,00)

teatri

piazza Carignano, 6 - Tel. 011547048 ONDA TEATRO Via Nizza, 280 - Tel. 0116311702 riposo Torino riposo piazza Cesare Augusto, 7 - Tel. 0114367019 Oggi ore 20.30NDR - Hamburg direttore Christoph von Dohnányi riposo VIGNALEDANZA 2004 AGNELLI COLOSSEO BARETTI corso Massimo D'Azeglio, 17 - Tel. 0116500211 via Paolo Sarpi, 111 - Tel. 0116192351 PICCOLO REGIO PUCCINI Via Baretti, 4 - Tel. 011655187 riposo via Madama Cristina, 71 - Tel. 0116698034 Martedì ore 21.00Lato destro di Gianluca Floris, regia di Gianluca Floris e riposo Oggi ore 20.30Note Pulite - Meglio Solo Festival presentano la serata Devis piazza Castello, 215 - Tel. 0118815303 Lorenzo Fontana Maidò ed Elisabetta Gullì Domani ore 16.00The Ghosts of Charleston con i ballerini della Compagnia Collegno ALFA della Città del Jazz FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI via Casalborgone, 16/i - Tel. 0118193529/8399353 corso Giulio Cesare, 14 - Tel. 0114360895 PARCO GENERALE DALLA CHIESA riposo ERBA REGIO riposo via Torino, 9 - Tel. 011535529 corso Moncalieri, 241 - Tel. 0116615447 piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 riposo Oggi ore 21.00...Un uomo di e con Piero Marcelli ALFIERI riposo FESTIVAL MULTIETNICO-DANZA E SAPORI DAL MONDO piazza Solferino, 2 - Tel. 0115623800 via Cecchi, 17 - Tel. Oggi ore 15.30 e 20.45Pinocchio di Pierluigi Ronchetti e Saverio Marconi, con EX ACCIAIERIE ILVA REGIO SALA DEL CAMINETTO riposo Grugliasco Manuel Frattini, musiche dei Pooh via Pianezza, - Tel. piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 riposo riposo GIOIELLO STALKER BELLEVILLE via Cristoforo Colombo, 31/bis - Tel. 0115805768 via T. Lanza, 31 - Tel. 0114053200 Via San Paolo, 101 - Tel. FONDAZIONE TEATRO NUOVO TORINO SPETTACOLI- TEATRO STABILE PRIVATO Oggi ore 21.00Singles con Alexia Murray, Nick Nicolosi, Massimiliano Vado riposo riposo corso Moncalieri, 241 - Tel. 0116618404 corso Massimo D'Azeglio, 17 - Tel. 0116500211 MONTEROSA riposo Oggi ore 20.45Vortice del Macbeth regia di Marco Isidori, con la compagnia Nichelino dei Marcido Marcidoris e Famosa Mimosa - c/o Cavallerizza Reale via Brandizzo, 65 - Tel. 011284028 CAFÉ PROCOPE Oggi ore 21.00La camola dla gelosia di Carlo Gallo, con la Compania Teatral via Juvarra, 15 - Tel. 011540675 GOBETTI Carla S. SUPERGA Martedì ore 22.15Ec(h)osonic (Italia) via Rossini, 8 - Tel. 0115169412 Musica piazzetta Macario, 1 - Tel. 0116279789 Oggi ore 21.00Angeli dedicato ai piccoli Angeli di Beslan Oggi ore 20.30Nabucco con l'Orchestra e Coro dell'Opera Lirica Nazionale RIDITORINO E DINTORNI Ucraina, direttore Silvano Frontalini CARDINAL MASSAIA ARALDO piazza d'Armi c/o Multipositivo, - Tel. via Cardinal Massaia, 104 - Tel. 011257881 JUVARRA via Chiomonte, 3 - Tel. 011489676 riposo GARYBALDI TEATRO Oggi ore 21.00Si fa ma non si dice regia di Giulio Graglia via Juvarra, 15 - Tel. 011540675 Oggi ore 21.15Robinson & Crusoe di Nino d'Introna e Giacomo Ravicchio via Garibaldi, 4 - Tel. 0118970831 Oggi ore 20.45Lo straniero di Camus, con Valeriano Gialli, Rosalba Piras, TORINO PUNTI VERDI Martedì ore 20.45Apocalisse di e con Katia Capato, Domenico Castaldo, regia CARIGNANO Giovanni Loi, Marcello Enardu, Tiziano Polese, Elisabetta Podda AUDITORIUM AGNELLI c/o I Giardini Reali, - Tel. di Domenico Castaldo