Spedizione in abbonamento postale - 45% Art. 2 comma 20/b, legge 662/96 - Filiale di Alessandria SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 12 OTTOBRE 2003 - ANNO 100 - N. 37 - € 1,00

E nel 2004 aprirà l’Hotel Roma Imperiale Lamentele e proteste Cambio di gestione e riapertura Sportelli postali del Grand Hotel Nuove Terme spostati per lavori

Processo Muschiato Disservizi postali Si torna in aula Il grave disservizio nel recapito de L’Ancora che ha il 28 novembre recato enormi disagi agli abbonati sembra esser sta- Acqui Terme. Sul caso ri- to affrontato con tempesti- guardante la vendita degli ex vità dai responsabili della alberghi Eden e Firenze distribuzione regionale. all’Immobiliare di Maurizio Nello scusarci per quanto Benzi, che nel giro di poco è successo, anche se il fat- tempo li rivendette alle Ter- to non è dipeso da noi, me, si ritornerà in aula il 28 sperando che il disservizio novembre. non debba più ripetersi, in- Così è stato deciso duran- vitiamo gli abbonati a se- Acqui Terme. Cambio di alberghiera di piazza Conci- te l’udienza preliminare svol- gnalarci eventuali ritardi Acqui Terme. Dalla prossi- L’attuale sede di via E.Trucco 27 gestione, e riapertura, per il liazione. La società, di cui è tasi venerdì 3 ottobre davanti nella consegna, per salva- ma settimana aprirà il cantiere sarà pertanto chiusa al pubbli- Grand Hotel Nuove Terme. La direttore generale Vito Ladisa, al Giudice per le udienze per i lavori di riqualificazione co da lunedì 13 a mercoledì 15 conduzione è stata affidata al- un manager dell’hospitality, preliminari del Tribunale di guardare il giornale che dell’ufficio postale di Acqui Ter- ottobre. Riaprirà giovedì 16 ot- la Società Antiche Dimore, nel 2004 prevede l’apertura, Acqui Terme, Giovanna Can- continua a riscuotere tanta me, che consentiranno di ri- tobre nella sede provvisoria al- che già amministra, ad Acqui sempre nella città termale, nata (pubblico ministero Cri- fiducia nei lettori. consegnare ai clienti una strut- lestita in Piazza Matteotti. Terme, l’Hotel & Residence dell’Hotel Roma Imperiale. stina Tabacchi). Il direttore tura più moderna, organizzata red. acq. Talice Radicati, struttura • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 su spazi più razionali e fruibili. • continua alla pagina 2

Unica novità la doppia nomina di Bosio Venerdì 10 ottobre alle Nuove Terme Terme e Accordo di programma La garanzia dei diritti parole gettate al vento con l’on. Carlo Taormina

Acqui Terme. Il consiglio di che contorna la piscina della Acqui Terme. Il professor amministrazione delle Terme zona Bagni ed il Clipper. Ciò Presentato Carlo Taormina è una delle Prosegue ALL’INTERNO di Acqui Spa ha recentemen- in attesa della costruzione personalità più note del mo- te ratificato la nomina di Ber- della mega - torre ancora in libro sul vescovo mento. Nella giornata si di- il dibattito sulla - Speciale Rally Team di nardino Bosio quale com- zona Bagni, che potrebbe fare vide nella difesa di imputati, Acqui Terme. ponente del medesimo con- da contraltare al «grattacielo» Delponte nell’insegnamento di proce- nuova chiesa Servizio a pag. 16 sesso della società le cui ipotizzato in piazza Maggiori- dura penale all’università, e azioni sono possedute per il no Ferraris. Lo stato in cui si poi collaborazioni giornalisti- Acqui Terme. Prosegue la - Speciale Malvicino sagra 45 per cento dal Comune e trova la via pedonale situata che, interventi in programmi discussione sull’ipotesi di una delle rustie. per il 55 per cento dalla Re- nel punto principale della zona radio e televisivi, convegni. È nuova chiesa in zona Bagni. Servizio a pag. 19 gione. Sempre Bosio, che è termale dei Bagni dovrebbe uno dei più quotati penalisti Dopo i vari interventi che si so- anche presidente del Consi- valutarlo l’assessore regionale italiani, che patrocina i pro- no susseguiti nei due numeri - ACNA: si sostituisca il glio comunale, carica da cui, Ettore Racchelli quale incari- cedimenti giudiziari più im- scorsi de L’Ancora, altri apporti commissario Leoni. tra l’altro, potrebbe dimettersi, cato dalla Regione all’assem- portanti, ma che ha anche giungono su questo numero. Servizi alle pagg. 24 e 25 è stato anche indicato dal sin- blea degli azionisti delle Ter- avuto una esperienza go- Dopo le persone che sono in- daco Danilo Rapetti quale me. Sempre l’assessore Rac- vernativa come sottosegre- tervenute in maniera accade- - Ovada: un Consiglio co- membro del consiglio di chelli, vedere per credere, tario all’Interno. Una persona- mica e teorica sui problemi, munale filato via tranquillo. amministrazione delle Nuove quando viene ad Acqui Terme lità che ha accettato l’invito schierandosi contro o a favore Servizio a pag. 33 Terme Srl, la società che cura abbia la compiacenza di verifi- del movimento politico ac- dell’iniziativa con varie argo- la gestione del Grand Hotel care ciò che la popolazione quese «La città ai cittadini» mentazioni, scendono in cam- - Ovada: due ovadesi a Ro- Nuove Terme. Sempre sul ha giornalmente sotto gli oc- per partecipare al dibattito po coloro che vivono il proble- ma alle nozze del principe. fronte delle Terme c’è da regi- chi. La raccomandazione, or- sul tema «Giustizia: garan- ma sulla propria pelle, ovvero Servizio a pag. 33 strare il nulla di fatto per la fir- mai ripetuta da anni, si può zia dei diritti» in calendario quelli che abitano o che hanno ma dell’Accordo di program- estendere all’assessore Ugo venerdì 10 ottobre, alle 20,30 attività in zona Bagni. - Campo Ligure: convegno ma tra Comune, Regione, Cavallera. La situazione del nella Sala delle conferenze I servizi sono riportati a pa- su difesa suolo. Provincia e Terme, scaduto marciapiede, un cammina- del Grand Hotel Nuove Ter- gina 3. Servizio a pag. 38 ad ottobre del 2002. La data mento tipo strada sterrata di Acqui Terme. L’ultimo libro me. Hanno aderito all’inizia- della sottoscrizione del docu- campagna priva di manuten- di mons. Giovanni Galliano tiva l’onorevole Enrico Bue- - Bragno: naso più attento del- mento era prevista, seppur zione, è in queste condizioni sul vescovo acquese mons. mi (Sdi), membro della Com- Riscaldamento le centraline su puzze e polveri. già in ritardo, per la fine di da anni. Certamente da quanti Lorenzo Delponte è stato pre- missione Giustizia della Ca- Servizio a pag. 39 aprile, poi rimandata verso fi- è in carica l’attuale consiglio di sentato alla cittadinanza mar- mera; l’onorevole Felice Bor- Acqui Terme. «Su tutto il ter- ne luglio, senza successo. amministrazione. Se vogliamo tedì 7 in sala consiliare. goglio, membro della dire- ritorio comunale dal 3 ottobre c’è - Il “dolce” che unisce Ca- L’«Accordo» rappresenta l’im- fare un passo indietro, tra po- La serata, visto l’interesse zione nazionale dello Sdi; la possibilità di accendere antici- nelli e Nizza al mondo. pegno dei tre enti e delle Ter- chi giorni, 20 di ottobre, ricor- storico del libro, è stata inseri- Luca Guareschi (FI), consi- patamente gli impianti termici, Servizio a pag. 43 me a garantire la coerenza re il quarto anniversario della ta tra le manifestazioni colla- gliere regionale della Lom- per un massimo di 7 ore giorna- delle rispettive azioni ammini- presentazione, all’Hotel Nuo- terali del Premio Acqui Storia. bardia e membro del Comi- liere». È quanto annunciato in - Canelli: è tempo di grande strative verso la realizzazione ve Terme, della «Bozza preli- Presente il rappresentante tato Regioni e del Comitato un’ordinanza del sindaco, viste le teatro. del piano di rilancio delle Ter- minare - Piano industriale Ter- della Fondazione Cassa di ri- Affari costituzionali d’Euro- condizioni climatiche particolar- Servizio a pag. 43 me medesime. Sempre me di Acqui» con intervento sparmio di Alessandria che, pa. Farà da moderatore il mente avverse ed anche per il fat- nell’«Accordo» potrebbe rien- del presidente della Regione con il Comune di Acqui Ter- dottor Michele Gallizzi, con- to che un articolo di legge prevede - Nizza: no al pronto soc- trare la possibilità di mettere Piemonte Enzo Ghigo. me, ha sponsorizzato la pub- sigliere comunale e provin- la possibilità di ampliare i perio- corso al Santo Spirito. un poco di ghiaia sulle poz- red. acq. blicazione. ciale. di annuali di esercizio. Servizio a pag. 47 zanghere del marciapiede • continua alla pagina 2 Servizio a pag. 9 • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 L’ANCORA 212 OTTOBRE 2003 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Termalismo Si torna in aula Sportelli La garanzia le proposte del Cambio di gestione il 28 novembre postali dei diritti centrosinistra Acqui Terme. I consiglieri co- La struttura alberghiera è il 20 dicembre 2002, dopo Nel fascicolo riguardante Il tema della riunione è va- munali de L’Ulivo per Acqui, Ds situata in zona Bagni, esatta- un’opera di ristrutturazione l’ingegner Pierluigi Muschiato, sto, importante poiché inve- e La Margherita organizzano mente a poche centinaia di che lo ha riportato all’antico sono riuniti i dati relativi all’ac- ste i dettami basilari diretti al- per martedì 14 ottobre, alle 18, metri per chi percorre la stra- splendore. Dispone di 142 cusa per una «mazzetta» per la salvaguardia della natura nella sala delle conferenze di da che porta alla frazione camere arredate in stile clas- le fasi di compravendita degli umana e all’impedimento del- palazzo Robellini, una riunione collinare acquese di Lussito. sico, di cui 3 suite, 5 junior ex alberghi e per avere tenta- la sopraffazione dell’indivi- per la presentazione delle pro- Il «Roma», albergo acquese suite, camere de luxe, ca- to di farsi attribuire incarichi duo su un altro individuo. poste del centro sinistra per il fu- notissimo quando la stazio- mere superior, camere stan- per il progetto sull’area dell’ex Di notevole interesse sa- turo del termalismo acquese. È ne termale era in grande dard. Collegato all’hotel, c’è Borma, pur essendo in forza ranno le relazioni di Borgo- previsto l’intervento di autorità considerazione a livello mon- una «beauty farm» di 800 al Comune. glio, Buemi e Guareschi. Il te- nel settore politico tanto locale diale, è in fase di totale ri- metri quadri all’interno della Sotto accusa anche il ma indicato dal movimento che provinciale. Lo sviluppo del strutturazione. quale si trova una piscina di mediatore d’affari Renato De «La città ai cittadini» propone turismo è strettamente collega- La riqualificazione avviene acqua termale, saune, ba- Lorenzi e Maurizio Benzi. Per concetti che sembrano facili to al termalismo di Acqui Terme dopo anni di degrado dell’e- gno turco, solarium, cabine De Lorenzi, la dottoressa ed elementari, ma spesso e dell’Acquese e pertanto il pro- dificio, che aveva anche subì- per trattamenti estetici e Cannata ha accolto la richie- non lo sono per niente. «È per blema diventa di interesse per la to il crollo di parti murarie. Il massaggi. sta di patteggiamento presen- questo - è l’affermazione di città e per l’intera zona. «Roma» del passato, nel Il Grand Hotel Nuove Ter- tata dal suo difensore, l’avvo- Gallizzi - che abbiamo aperto 2004, pertanto il prossimo me è anche in grado di of- cato Silvia Brignano. Benzi, un dibattito sulla giustizia ri- anno riprenderà nuova vita. frire uno spazio congressuale pare intenzionato invece ad Durante la temporanea so- volto a forze politiche nazio- “Spazio Gioco” Diventerà Hotel Roma Im- con servizi impeccabili per arrivare al dibattimento. Per spensione del servizio per il nali in grado di rappresentare periale, albergo «quattro stel- soddisfare al meglio le esi- Muschiato i difensori, gli avvo- trasferimento dell’ufficio, i il centro destra e il centro sini- riparte le» con conference center, genze dei congressisti. Le cati Piero Monti e Gian Paolo clienti potranno rivolgersi stra». Si tratta dunque di rela- ristorante, sale per ri- sale, modernamente attrez- Zancan, hanno presentato ec- presso il vicino ufficio postale zioni per analizzare concetti, e raddoppia cevimenti. zate, sono in grado di acco- cezioni per presunti vizi pro- di Acqui Bagni in via Antiche chiarire significati, di parlare La sospensione di una de- gliere diverse tipologie di cedurali inerenti ad intercetta- Terme 2 che osserverà l’ora- di Giustizia, quella raffigurata Acqui Terme. Dopo la pausa cina di giorni dell’attività al- meeting e convegni. zioni ambientali. Stessa ri- rio 8,30 – 19. come una signora togata con estiva sono riprese le attività di berghiera del Grand Hotel Alla società «Antiche Di- chiesta da parte dei legali di Il servizio di recapito infine una bilancia in una mano e la “Spazio Gioco”, un’attività gra- Nuove Terme si è resa ne- more», che attualmente ge- Benzi, Renato Dabormida e non subirà modifiche e sarà spada nell’altra, ma anche di tuita rivolta ai bambini di età cessaria per effettuare le pra- stisce l’Hotel Nuove Terme, Aldo Mirate. assicurato come di consueto. diritti della persona, della so- compresa tra gli 1 e 3 anni, e ai tiche burocratiche necessarie appartengono anche l’Hotel Il piano di ammodernamen- cietà. Il titolo del dibattito sot- rispettivi genitori, residenti nel al cambio di gestione, ma Torre Cambiaso di Genova to dei locali, come affermato tolinea pure la questione dei territorio dell’Associazione dei anche per compiere l’inven- Pegli e l’Hotel Villa Tacchi di DALLA PRIMA dalla direzione delle Poste, diritti, individuali o della collet- Comuni di Rivalta Bormida, che tario. Villalta di Gazzano Padova- assicurerà al personale ed ai tività, del rispetto dell’essere promuove l’iniziativa unitamen- Nel frattempo, come affer- no. È imminente l’apertura, clienti ambienti più funzionali, umano senza discriminazioni te alla Cooperativa Sociale Cre- mato dal presidente della dell’hotel «quattro stelle» Terme e accoglienti e meglio accessi- riconoscendo l’importanza di scereInsieme di Acqui Terme. «Nuove Terme Srl», società «Castello Olmo Gentile», si- bili. I locali saranno rinnovati assicurarne la sua dignità e i La finalità è quella di fornire titolare dell’hotel, Carlo Fra- tuato nel Comune di cui por- Accordo secondo il moderno lay out di suoi diritti fondamentali. Si uno spazio ludico ai bambini, scarolo, verrà bandita una ta il nome, paese distante Poste Italiane, che prevede tratta dunque di un appunta- che consenta loro di vivere un’e- gara per l’assegnazione una ventina di chilometri dal- In quell’occasione si parlò, per tutto il territorio nazionale mento interessante, rivolto sperienza di contatto con altri e definitiva della gestione. la città termale. tra l’altro, di «razionalizzazione la stessa tipologia di mobili, non solamente alle categorie che possa prepararli pro- Il Grand Hotel Nuove Ter- Il «Castello Olmo Gentile» delle comunicazioni provinciali, arredi e attrezzature. Le no- professionali, ma alla totalità gressivamente al distacco dai me, storico e lussuoso al- sta per diventare «grand ho- con accessibilità viaria dall’e- vità principali riguardano l’eli- della cittadinanza. genitori e all’ingresso alla scuo- bergo quattro stelle, ha ria- tel» a seguito di un vera- sterno e la mobilità interna con minazione delle barriere ar- la materna.Tra gli operatori coin- perto ufficialmente i battenti mente interessante restyling. il trasporto pubblico»; del «re- chitettoniche, il potenziamen- volti vi sono due educatori con cupero dell’Hotel Antiche Ter- to dei sistemi di sicurezza (di- DALLA PRIMA il supporto di una psicologa e duemila me, oltre 5 miliardi di lire, e del- spensatori di denaro a tempo una psicomotricista. L’iniziativa L’ANCORA settimanale di informazione l’Hotel Regina»; «il miglio- per gli operatori di sportello, che in questi anni riscontrato Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: ramento della qualità ambientale videosorveglianza dei locali), Riscaldamento grande successo di partecipa- piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) locale, in particolare della zona la riprogettazione degli spazi zione, si svolge il martedì e il ve- Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 Bagni». Tornando alla sotto- interni, la creazione di una si accende nerdì a Ponti presso i Laboratori http://www.lancora.com • e-mail [email protected] scrizione dell’Accordo di pro- sala riservata per offrire con- in Valle (ex scuola elementare) Direttore: Mario Piroddi gramma, secondo un verbale sulenza specialistica. Anche la durata giornaliera di dalle ore 9 alle 12, mentre nel Redazioni locali: Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265 - della riunione, a Torino, del Col- Sullo spostamento dell’uffi- attivazione degli impianti termici, medesimo orario il lunedì e il Cairo Montenotte, v. Buffa 2, tel. 019 5090049 - Canelli, p. Zoppa 6, tel. 0141 legio di vigilanza svoltosi il 10 cio postale i consiglieri comu- a fronte di comprovate esigenze, giovedì a Cassine presso l’ora- 834701, fax 0141 829345 - Nizza Monferrato, v. Corsi, tel. 0141 726864 - Ovada, v. Buffa 49/a, tel. 0143 86171 - Valle Stura, v. Giustizia, 16013 Campo Ligure aprile 2003, si era anche di- nali Borgatta, Ivaldi, Poggio e può essere prorogata. Le tem- torio di via Acqui 1, messo a di- Registrazione Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. scusso sul «documento di indi- Rapetti V. hanno presentato perature, nelle ultime settimane, sposizione dalla Parrocchia di Spedizione in abb. post. - 45% - Art. 2 c. 20/b, legge 662/96 - Fil. di Alessandria. rizzo» relativo al «Programma un’interrogazione al sindaco si sono abbassate notevolmente Cassine. Per partecipare e per Abbonamenti (48 numeri): Italia € 0,90 a numero. regionale di infrastrutture turi- in cui si lamenta l’infelice e l’esigenza particolarmente nei conoscere l’iniziativa si può Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) € 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- stiche e sportive. Piemonte scelta della posizione per gli condomini è stata quella di ave- prendere parte alla presenta- na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. 2006», quello dedicato alla «Va- uffici provvisori che “causa re qualche ora di calore. Non tut- zione che si terrà lunedì 13 ot- A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi € 26,00; annunci econo- lorizzazione del sistema terma- gravi danni ai commercianti ti gli amministratori sono stati in tobre alle ore 11.00 presso l’o- mici € 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, nozze d’oro: con foto € 47,00 senza foto € 24,00; inaugurazione negozi: con foto le». Alla riunione erano presen- della zona che vedono grado di far accendere gli im- ratorio di via Acqui 1 a Cassine, € 80,00 senza foto € 47,00. ti, con l’assessore Racchelli, de- drasticamente ridotto il flusso pianti, ciò ha provocato proteste dove sarà possibile iscriversi. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. legati della Regione e della Pro- dei passanti e probabili clien- giustificate ed in certi casi prese In alternativa è possibile tele- Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. vincia di Alessandria. Per il Co- ti”. di posizione poiché non si è prov- fonare presso la sede operativa Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. mune, Bernardino Bosio, Bar- I consiglieri chiedono di col- veduto in tempo a fornire ai con- del progetto “Spazio Gioco, Cre- Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Giacomo Ro- bara Traversa e Daniele Ristor- locare la struttura altrove, ad domini le ore di temperatura ab- scita, Famiglia” allo 0144 vera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessandro Dalla Vedova, Pao- to. Una delegazione forse de- esempio nel tratto di piazza bordabile, necessaria ad evitare 32.61.70, eventualmente la- lo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPE - Federazione Italiana Pic- coli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. bole, migliorabile da parte del Matteotti dove si trova l’attua- bronchiti e peggio, specialmente sciando un messaggio in segre- giovane sindaco Rapetti. le posteggio a pagamento. nel caso di persone anziane. teria, o lo 335.77.30.689. L’ANCORA ACQUI TERME12 OTTOBRE 2003 3

Sulla discussione della chiesa ai Bagni Venerdì 10 a palazzo Robellini Interviene chi vive La falconeria a Mantova il problema di persona all’epoca dei Gonzaga

Acqui Terme. Riceviamo Comprensibile quindi la de- sporre di una nostra chiesa: Acqui Terme. Nell’ambito del- stigio, ostentazione di potenza mente reperibili in libreria o in bi- e pubblichiamo: «Una voce lusione provata “in loco”, chiesa, non “salone”. le manifestazioni organizzate e di forza. blioteca in caratteri in rilievo per mi dice di partecipare al di- all’epoca, quando si venne E se è vero che l’essenza all’interno della cornice di Aspet- Protagonista principale di i ciechi mantovani. Tale stru- battito aperto su L’Ancora cir- a sapere che il Santuario di chiesa è costituita di ani- tando l’Acqui Storia, il prossi- questo volume è il falco, sog- mento è indispensabile a chi ca “La nuova chiesa fa di- della Madonna Pellegrina sa- me è pur vero che per con- mo venerdì 10 ottobre, alle ore getto di un “fenomeno culturale” non riesce ad attingere in nes- scutere” approfittando della rebbe stato costruito oltre il tenerle serve quella di mat- 18, presso Palazzo Robellini, indagato dall’autore e svelato sun altro modo alla cultura e gentile ospitalità. ponte. Pazienza: ci siamo in- toni; e se un triste domani - avrà luogo la presentazione del al lettore attraverso un vasto agli studi. “Grazie, don Rovera”. Con chinati al volere superiore; che dobbiamo sperare e pre- volume di Giancarlo Malacar- apparato di materiale do- A questo fine, presso Manto- il Suo esauriente ed istrutti- ma ora riesce difficile com- gare che non venga - ci sarà ne “I signori del cielo. La falco- cumentario. Ne è scaturito uno vabanca 1896 Agenzia di Le- vo intervento sul n. 36 de prendere come, vivendo lon- un unico prete a far visita neria a Mantova presso i Gon- speciale “trattato di falconeria” in vata, è stato aperto il c/c n. L’Ancora (“Serve o non ser- tano - anche molto lontano - una volta al mese, i nostri zaga”, Artiglio Editore, Mantova cui si affronta il simbolismo insito 000000251417, ABI 8001 CAB ve una chiesa ai Bagni”) El- si possa intervenire con co- posteri una volta al mese po- 2003. Si tratta di un volume di ra- nell’esercizio della falconeria, il 57610, dove è possibile versare la dimostra di aver capito gnizione di causa sui pro- tranno riceverlo, senza es- ro fascino, che arricchisce il già tema dell’allevamento ed adde- la quota di 75 euro per l’acqui- perfettamente il problema del blemi vissuti dai parrocchiani sere ospiti sbandati e senza corposo programma delle ini- stramento dei falchi, l’attrezza- sto del volume. La copia del li- Borgo, in merito. della Madonna della Neve, quella possibilità di aggrega- ziative a corona del “Premio Ac- tura tecnica usata e le varie ti- bro verrà poi spedita all’indirizzo E di chi come me, non più dagli abitanti del Borgo Ba- zione del cui valore tanto si qui Storia” con un affresco di pologie di animali rapaci, l’uso da specificarsi sul modulo di bo- giovane, ha sempre vissuto, gni, dai molti curandi delle parla. E nel concordare con storia della cultura e del co- del falco come veicolo di- nifico bancario. insieme ai più vecchi della Terme Antiche. il sindaco che tuttora non stume che ci riporta nel vivo plomatico, le malattie e cure co- Alberto Pirni zona ed anche a chi non è Certamente è giusto e esiste una chiesa dedicata delle corti rinascimentali, e in nosciute e l’aspetto ludico del- più in vita; come Suor Lucia doveroso fare il bene ma ciò al tanto venerato nostro pa- particolare all’interno di quella la falconeria come pratica ve- - giustamente ricordata - che non è affatto in antitesi con trono, se qualcuno pensa dei Gonzaga, signori di Manto- natoria dall’innegabile carattere Leva 1952 per anni ha lasciato medaglie la costruzione di una nuova che tale dedica possa “qua- va ed appassionati cacciatori, spettacolare. della Madonna miracolosa (pur piccola e modesta) chie- si offenderlo” (?) nel ribadi- che facevano dell’arte venatoria Merita di essere segnalato Acqui Terme. La Leva 1952 nell’ex piazzale Kursaal, ora sa, anzi… re il forte desiderio di Borgo e della complessa disciplina le- che il libro apparirà a breve an- propone di trascorrere una gior- degli Alpini, ad invocazione E neppure chiaro risulta Bagni di avere la chiesa, la- gata all’allevamento e all’impie- che in lingua inglese. nata in allegria, domenica 26 perché vi sorgesse una nuo- perché i cristiani di Borgo sciamo ad altri la disputa sul- go dei falconi motivo di vanto Il testo ha ricevuto la conces- ottobre, dopo la santa messa va chiesa. Bagni non possano aspirare la dedica. presso tutte le principali corti sione di patrocinio del Ministe- in Duomo alle ore 11, pranzo I parrocchiani che per di- alla possibilità di avere una Grazie al giornale per europee. ro per i Beni e le Attività Cultu- presso il ristorante “S. Marco” di versi motivi “risentono” del- chiesa nel quartiere così co- l’ospitalità e ancora grazie a Giancarlo Malacarne, stima- rali, della Prefettura, della Pro- Acqui. Chi desidera unirsi alla fe- l’ostacolo lontananza, per me ne dispongono i cittadi- don Rovera per il grande to storico dell’età rinascimen- vincia, del Comune e della Ca- sta dei coscritti può rivolgersi raggiungere la chiesa della ni del centro. conforto avuto dalle Sue pa- tale, ha dato il suo ennesimo mera di Commercio di Mantova, presso i seguenti recapiti: Pie- Madonna della Neve, hanno Sarebbe persino offensivo role e per la Sua solidarietà prezioso contributo all’approfon- nonché un messaggio di ap- retta Gullino fiori, corso Bagni; sempre usufruito di gentile che ci si attribuissero ambi- nei confronti di Borgo Bagni dimento delle conoscenze sul- prezzamento e un saluto augu- Gregorio Lobello pasta fresca, ospitalità: prima, dello Sta- ziose aspirazioni di “calici che da troppo tempo vive nel la prestigiosa famiglia Gonzaga rale da parte del Presidente del- piazza San Francesco; Mara bilimento Militari, poi, come d’oro”, di “pareti rifulgenti di dimenticatoio in tutti i campi, e lo ha fatto conducendo un’ulte- la Repubblica. Scarso “Casa del caffè”, via G. oggi, dello Stabilimento Car- gemme” o di “grandiosità” di ma le speranze nella Prov- riore appassionata ricerca ar- Il falco ed in genere i rapaci Bove. lo Alberto, sul quale pende costruzione. Perché nostro videnza di Dio non sono chivistica. sono storicamente associati al- imminente intervento di grande desiderio è sempre morte, non lo saranno mai». L’arte di cacciare con gli uc- l’idea dell’occhio acutissimo e ristrutturazione! stato, ed è, quello di poter di- Giosanna Minetti celli rapaci è una pratica dalle ra- quindi, per traslato, considerati Leva 1946 dici antichissime, della quale il simbolo stesso della vista. Ar- anche la nobile famiglia di Man- tiglio Editore ha dunque stipulato Acqui Terme. Comunica- Per la chiesa ai Bagni Qualche tova, al tempo di Isabella d’Este, un accordo con l’Unione Italia- zione riservata ai nati nel il marito Francesco II ed il figlio na Ciechi tale per cui una par- 1946: la festa di leva è stata Federico II, si è fregiata nel no- te consistente dei proventi di fissata per domenica 19 otto- risposta me del significato simbolico, cul- vendita andranno devoluti in be- bre; dopo la messa in duomo turale, e politico che ad essa neficenza: per ogni copia ven- alle 12, ci si recherà al risto- Anche l’albergatore sulla nuova veniva associato. duta al prezzo di copertina di 75 rante La Loggia in Pisterna. Cacciare non è soltanto un euro, 30 euro contribuiranno al- Prenotazioni, entro il 16 otto- chiesa gioco, un passatempo affasci- l’acquisto di una speciale Stam- bre, presso Tuttosport di via si schiera a favore nante e spettacolare ma, per il pante Braille professionale del Monteverde, calzature Perro- principe, è anche un esercizio di valore di 25.000 euro, in grado ne di corso Italia, Centro casa Acqui Terme. Riceviamo e composta da persone che alla Acqui Terme. Riceviamo potere, un’affermazione di pre- di stampare tutti i libri comune- di via Garibaldi. pubblichiamo: «Egregio si- discoteca preferiscono la e pubblichiamo: «Caro diret- gnor direttore de L’Ancora, mi chiesa. Quando mi chiedono tore, qualche parola sul nuo- ACQUI TERME sia permesso di fare alcune informazioni in proposito indi- vo edificio di culto. I VIAGGI DI LAIOLO Via Garibaldi, 76 (piazza Addolorata) considerazioni sul problema co loro la chiesa del Carlo Al- A G. Barbero, prete: ap- Tel. 0144356130 - 0144356456 della chiesa nel Borgo Bagni, berto per la messa e le fun- pena un eccesso di erudi- AGENZIA VIAGGI E TURISMO e-mail: [email protected] a cui il nostro giornale locale zioni: tutte le volte che torna- zione per una testa che fun- sta dando la dovuta attenzio- no a casa mi dicono “Ma ziona, malgrado il trascorre- VIAGGI DI UN GIORNO OTTOBRE ne. quello è un tunnel, non è una re del tempo, come il clas- Dal 23 al 27 BUS Sono un operatore alber- chiesa; è troppo piccola e d’e- sico orologio svizzero ed uno Domenica 19 ottobre 2º BUS NAPOLI - CAPRI ghiero che opera da una vita state si soffoca”. spirito straordinario dentro CINQUE TERRE in battello nel Borgo e mi sforzo di esse- In tutti i centri termali o di una legge morale senza cre- COSTIERA AMALFITANA - POMPEI re anche un buon cristiano; soggiorno turistico le iniziative pe. Grazie. Domenica 26 ottobre conosco le varie esigenze, di promozione religiosa sono SAINT PAUL DE VENCE + NIZZA NOVEMBRE anche religiose della gente particolarmente attente e cu- Ai parroci: una disamina che qui vive, soggiorna ed rate: purtroppo anche in que- lucida, coerente ed indiscu- Domenica 9 novembre Dal 15 al 16 BUS opera e posso dire che una sto la nostra città non brilla e i tibile. Se qualcuno, poi, li ac- FERRARA TREVISO chiesa nella nostra zona man- nostri bravi preti (don Ugo e cuserà di un conflitto di in- + mostra di DEGAS e mostra di CEZANNE + VENEZIA ca, ed è necessaria. mons. Tasca) sono un po’ la- teressi portino pazienza ma, una tantum, senza porgere Domenica 23 novembre Non solo per noi che sciati soli. DICEMBRE comunque sia ci sentiamo Vogliamo aiutarli? Penso l’altra guancia. LERICI una piccola comunità cristia- che il vescovo debba pensare A coloro che non vedono gran scorpacciata di pesce Dal 6 all’8 na, ma anche per i nostri seriamente anche a questo l’ora: occhio, trattandosi di Domenica 30 novembre ALSAZIA mercatini di Natale ospiti che soggiornano nei problema e come provvedere zona termale, a che S. Gui- PADOVA nostri alberghi per la cura ter- un vero aiuto spirituale a noi e do-bis non faccia la fine del MERCATINI DI NATALE male. ai nostri ospiti. Grazie per Grand Hotel. + mostra “I MACCHIAIOLI” Si tenga conto che la mia l’ospitalità». Se poi, a dispetto dei san- Domenica 30 novembre clientela, ma penso un po’ tut- Silvio Rolando ti e dei fanti, la chiesa s’ha SPECIALE SPAGNA INNSBRUK ta quella che accogliamo, è dell’Albergo Rondò proprio da fare, almeno ci si limiti ad un modellino (alt. LLORET DE MAR (Barcellona) Sabato 6 dicembre BOLZANO cm 5, larg. cm 4, prof. cm Partenze ottobre: 7) da regalare a tutti gli ac- dal 13 al 18 Domenica 7 dicembre Il grazie dell’Oftal quesi che abitualmente fre- BRUNICO e BRESSANONE quentano la s. messa Partenze novembre: domenicale: non sarà ne- dal 3 all’8 - dal 10 al 15 - dal 17 al 22 Lunedì 8 dicembre Acqui Terme. Domenica 5 cilitare l’incontro fra tanti, pel- cessaria una grande colletta! BERNA ottobre c’è stato un momento legrini e ammalati, che si in- 6 giorni/5notti - Viaggio in bus di incontro conviviale il cui contrano a Lourdes, e per Da ultimo, in questa città Ottimo hotel 3 stelle sup. Domenica 14 dicembre ricavato è stato destinato alle tanti è stata una giornata di non sarebbe male rammen- sulla passeggiata ANNECY opere sociali dell’Oftal. svago e distrazione come po- tare che l’esigenza di pro- curarsi un contenitore divie- Pensione completa: colazione, pranzo Domenica 21 dicembre Tantissimi i partecipanti la che. e cena a buffet con bevande incluse MONTREAUX giornata ha avuto un momen- La Presidenza dell’Oftal ne irrinunciabile solo al mo- to di preghiera comune con la intende ringraziare tutti i mento in cui si è alle prese partecipazione all’ Eucarestia partecipanti e gli organizza- con un contenuto che esor- Partenze assicurate Per una vacanza più spensierata nella Parrocchia di Cartosio e tori, gli uni sollecitati ad ade- bita dalle correnti possibilità da Acqui Terme - Alessandria finanziamenti su misura. successivamente il momento rire alle prossime proposte e di stivaggio: cisterne su ci- Nizza Monferrato - Ovada Informati da noi. conviviale nei locali delle Pro- gli altri ad un maggiore im- sterne di metri cubi d’acqua NovitàNovità Loco. pegno, già notevole e lode- superflua per una fontana, A prescindere dalla qualità vole, a far nascere incontri decine e decine di migliaia di PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI DALLE ZONE volumi per una mega-biblio- della materia prima del genere che, spe- OVADA • Europeando Europa NIZZA MONFERRATO • La Via Maestra mangereccia, per altro ottima, cialmente per molti ammala- teca, fedeli a profusione per una chiesa». Via San Paolo, 10 Via Pistone, 77 - Piazza del Comune del pranzo, questo momento ti, sono un momento di Tel. 0143 835089 Tel. 0141 727523 è servito principalmente a fa- distensione e di allegria. Peli L’ANCORA 412 OTTOBRE 2003 ACQUI TERME

RINGRAZIAMENTO ANNUNCIO TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA ANNIVERSARIO

Teresa SCIUTTO Gina FORTINI Caterina PANARO Giovanni COZZULA Giovanni IVALDI (Gian) Felicina BIONE in Baldizzone “Ogni giorno che passa è un di anni 83 in Barisone ved. Poggio ved. Orsi 27/4/1912 - † 29/9/2003 di anni 71 giorno in più senza di te, ma il Ad un mese dalla scomparsa “Sei nei nostri cuori sempre, Giovedì 2 ottobre è mancata “La sua cara memoria rivivrà eter- tuo ricordo dolce e affettuoso del loro caro congiunto la mo- perché il tempo non può Riconoscenti verso tutti coloro namente nell’animo di quanti la non si cancellerà nei nostri glie, il figlio, la nuora, il nipote, cancellare il ricordo di chi nel- che hanno espresso senti- all’affetto dei suoi cari. Ne conobbero e le vollero bene”. Ad un cuori. La casa è buia senza di il genero e familiari tutti lo la vita tutto ha dato per gli al- menti di cordoglio per la sua mese dalla scomparsa la ricorda- te come è buio il cuore di tua ricordano con grande affetto e tri”. Nel 10º anniversario della scomparsa, il figlio, le nuore, i danno il triste annuncio la fi- no il marito, i figli, la nuora, il cognato, moglie, tuo figlio, tua nuora e rimpianto nella s. messa che scomparsa la ricordano il ma- nipoti commossi ringraziano. i nipoti e familiari tutti nella s.mes- tuo fratello”. La s.messa di tri- verrà celebrata domenica 19 rito, i figli e familiari tutti nella glia Maria Bruna, il genero sa che verrà celebrata sabato 11 gesima sarà celebrata lunedì ottobre alle ore 11 nella chie- s.messa che verrà celebrata La santa messa di trigesima Francesco ed i nipoti Fabiana ottobre alle ore 17 nella chiesa 13 ottobre alle ore 18 in catte- sa parrocchiale di Montechia- sabato 11 ottobre alle ore 18 sarà celebrata giovedì 30 ot- parrocchiale di Terzo. Si ringraziano drale. Un grazie a quanti vor- ro Alto. Si ringraziano quanti in cattedrale. Si ringraziano tobre alle ore 18 in cattedrale. ed Eugenio. quanti vorranno partecipare. ranno ricordarti. vorranno partecipare. quanti vorranno partecipare. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Francesco NERNI Luigi MOLLERO Teresa BOBBIO Don Biagio PANSECCO Mario GULLINO “Coloro che gli vollero bene ved. Bonelli Sacerdote “Sei rimasto con me e con 1989 - 2003 conservano la sua memoria 11/10/2001 - 11/10/2003 “Servo buono e fedele, prendi parte tutte le persone che ti furono nel loro cuore”. Nel 14º “Cara mamma, il vuoto che hai lasciato alla gioia del tuo Signore” (Mt. 25,21). care nel ricordo di ogni gior- anniversario dalla scomparsa nei nostri cuori, si è trasformato in un Ad un anno dal suo passaggio a “Sempre grande è il dolore per la sua scomparsa, sempre forte no”. Nell’8º anniversario della lo ricordano la moglie, i figli, abisso molto profondo, dal quale non Dio, la cognata, la sorella, i nipoti, i sua scomparsa lo ricorda con le nuore, il nipotino e parenti sempre riusciamo a vedere la luce. Ma cugini e i parenti tutti lo ricordano con affetto la figlia nella s. messa è l’amore che, ogni giorno, nutre il ricordo dei suoi cari”. Santa tutti nella santa messa che sappiamo che tu ci guidi anche da Las- affetto nelle s.s.messe che saranno verrà celebrata domenica 12 sù. Ti vogliamo tanto bene”. Bruna e celebrate domenica 12 ottobre alle che verrà celebrata martedì ottobre alle ore 10 in cattedra- Laura.Ti ricorderemo tutti nella s.mes- ore 10 nella chiesa parrocchiale di Ca- 14 ottobre alle ore 18 nella messa in suo suffragio sarà celebrata in cattedrale domenica le. Si ringraziano quanti vor- sa di domenica 12 ottobre alle ore 11 stelnuovo Bormida e martedì 14 ot- chiesa parrocchiale di San ranno partecipare al ricordo nella chiesa parrocchiale di “N.S. Del- tobre alle ore 11 nel santuario della Francesco. Si ringraziano 12 ottobre alle ore 10. ed alle preghiere. la Neve” a Lussito. Madonna Pellegrina. quanti parteciperanno.

I necrologi si ricevono entro il martedì presso la sede de ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO L’ANCORA in piazza Duomo 7, Acqui Terme. € 26 iva c.

Franco COCCO Iolanda PARETO Giovanni ROSSO Sergio ROSSO Nel 6º anniversario della ved. Bussolino “Il tempo passa, ma il vostro ricordo rimane sempre immutato, scomparsa con immutato Nel 1º anniversario della sua amore lo ricordano i familiari scomparsa la ricordano con il dolore non si cancella”. Nel loro anniversario la moglie e nella santa messa che verrà tanto affetto i figli, le nuore, i nipoti, parenti e amici tutti nel- mamma Mafalda, il figlio e fratello Domenico con la moglie Ma- celebrata martedì 14 ottobre la santa messa che verrà ria Teresa e la rispettiva mamma, unitamente ai parenti tutti li alle ore 18 nella chiesa par- celebrata giovedì 16 ottobre rocchiale di Melazzo. Si rin- alle ore 18 nella chiesa par- ricordano nella s. messa che verrà celebrata domenica 19 otto- graziano infinitamente quanti rocchiale di Cristo Redentore. bre alle ore 10 in cattedrale. Si ringraziano quanti si uniranno al vorranno partecipare al ricor- Si ringraziano infinitamente do ed alle preghiere. quanti vorranno partecipare. ricordo e alla preghiera. L’ANCORA ACQUI TERME12 OTTOBRE 2003 5

ANNIVERSARIO Ricordare Inaugurazione lunedì 27 ottobre In memoria di Franca Rizzoglio nella preghiera Sr. Albert Marie 23º anno accademico La 5ª B del 1977 dell’Unitre acquese ricorda la prof.

Acqui Terme. Con il mese bellito. Le conferenze saranno Acqui Terme. Pubblichia- Annamaria Fasce, Bruno di ottobre torna anche l’Uni- tenute da docenti di ormai mo un ricordo della prof. Fran- Ghione, Mariano Negro, Mau- versità della Terza Età, meglio consolidata esperienza, e trat- ca Rizzoglio: ro Olcuire, Augusto Vacchino, conosciuta col nome di Unitre, teranno tematiche ed argo- «Con la scomparsa della ed Elena Giuliano). che quest’anno si accinge a menti di grande attualità ed in- nostra insegnante, prof.ssa compiere il 23º anno di vita. teresse. Franca Rizzoglio, ci siamo re- Francesco AVENA Sorta nel febbraio 1981 su Oltre alle lezioni monotema- si conto che un pezzo della In ricordo Nel 10º anniversario della sua iniziativa di Mons. Galliano, tiche (medicina, letteratura, nostra giovinezza ci ha la- scomparsa lo ricordano con questa associazione ancora storia, arte, cultura contem- sciato. della prof. oggi conserva le finalità e le poranea) sono previsti incontri La ricordiamo, al liceo affetto e rimpianto la moglie, caratteristiche per cui è nata: su temi diversi che nel corso scientifico, severa e al tempo Rizzoglio la figlia, il genero, i nipoti e aiutare a vivere, ad arricchire degli anni precedenti hanno ri- stesso comprensiva, sempre familiari tutti nella s. messa intellettualmente e moralmen- scosso particolare interesse pronta al rimbrotto e Acqui Terme. Pubblichia- che verrà celebrata domenica te, a fare qualcosa di buono, a fra gli ascoltatori. contemporaneamente ad aiu- mo un ricordo della professo- 12 ottobre alle ore 10 nel san- Le suore dell’Immacolata coltivare rapporti di solidarietà L’inaugurazione dell’anno tare, alla battuta salace e alla ressa Franca Rizzoglio: «Vo- Concezione di Acqui Terme e di amicizia. accademico si terrà lunedì 27 disponibilità verso noi studen- glio porgere l’estremo saluto tuario della Madonna Pellegri- (suore francesi) annunciano Le lezioni si terranno ogni ottobre alle ore 16 nella nuova ti. Non possiamo dimenticare e ringraziamento alla profes- na. Si ringraziano quanti vor- l’improvvisa scomparsa di lunedì dalle 15,30 alle 17,30; sede e vedrà la partecipazio- la passione con la quale, an- soressa Franca Rizzoglio, ranno partecipare. Suor Albert Marie, avvenuta a sede il nuovo salone parroc- ne di Mons. Giovanni Galliano, che dopo tanti anni di inse- scomparsa improvvisamente Castres lo scorso 1º ottobre, chiale di piazza Duomo, re- delle autorità cittadine e del gnamento, teneva le sue le- il 29 settembre scorso: grazie a quanti l’hanno conosciuta e centemente ristrutturato e ab- gruppo di laboratorio teatrale. zioni di letteratura italiana e Franca per avermi seguito nei ANNIVERSARIO stimata nella sua opera di latino. miei studi dalle elementari si- apostolato, più che cinquan- Nessuno si distraeva quan- no alle superiori, grazie Fran- tennale, in questa città. Rin- Da S.Giovanni Rotondo a Padova do spiegava, tanto era il coin- ca per avere saputo darmi uti- graziano coloro che vorranno volgimento che sapeva tra- li e sempre seguiti consigli sia unirsi a loro nel lutto e nella smettere. nello studio sia nella vita di preghiera di suffragio. La s. Cattolica ma sempre dispo- tutti i giorni, grazie per aver messa di trigesima verrà ce- nibile al dialogo senza pregiu- avuto cura e rispetto di Gio- lebrata giovedì 6 novembre Il gruppo Padre Pio dizi, forte della sua com- vanna Salaris in qualità di mia alle ore 18 in Duomo. petenza sapeva guadagnarsi mamma che da ormai 22 anni il rispetto sincero di tutta la ti seguiva in ogni tuo passo e in pellegrinaggio classe per la sua autorevo- in ogni tua necessità. Pochi In gita con la lezza, mai per l’autorità. saranno quelli che ti di- Acqui Terme. “La preghiera è il pane e la vita dell’anima, il La profonda cultura umani- menticheranno facilmente parrocchia della respiro del cuore, un incontro raccolto e prolungato con Dio”. stica che le era propria ha se- Franca, prima di tutti io e la Queste ispirate parole di San Padre Pio da Pietrelcina, ispirano gnato generazioni di studenti, tua cara Giovanna. Geom. Bruno Giuseppe Pellegrina e guidano il Gruppo di preghiera “Padre Pio” della parrocchia ci onoriamo di far parte della Grazie di essere stata con CERVETTI della cattedrale, che ogni anno si reca sui luoghi del santo, per schiera dei suoi allievi. Grazie noi e per averci aiutato sem- Nel 1º anniversario della La parrocchia Madonna trarre ispirazione e conforto proprio nella preghiera. Le date del Prof.» pre in ogni piccola occasio- scomparsa lo ricordano con Pellegrina organizza una gita pellegrinaggio del 2003 sono state fissate dal 25 al 28 ottobre. La 5ªB del 1977 (Eligio ne». tanto tanto affetto e rimpianto con meta Padova, Ferrara, Una perfetta organizzazione, affidata all’infaticabile anima del Benzi, Massimo Caldarone, Gabriele Gianoglio la moglie, i figli, il genero, i ni- Ravenna e Modena il 15 e 16 gruppo, Giovanni Marauda, cura nei minimi particolari le mete poti nella s. messa che verrà ottobre. A Padova si visiterà il da toccare, ogni anno diverse ed ogni anno sempre più indovi- celebrata martedì 14 ottobre Santuario di sant’Antonio, nate, per caratteristiche e prerogative d’arte e di fede. Il pro- alle ore 18.30 nel santuario quindi il Prato della Valle e gramma prevede infatti per il primo giorno Magliano Sabina, Ti- della Madonna Pellegrina. Si Santa Giustina. Ferrara, Ra- voli (Villa Adriana) e L’Aquila. Il secondo giorno dopo aver visi- ringraziano quanti vorranno venna e Modena stupiranno tato L’Aquila si arriverà a San Giovanni Rotondo, dove si de- partecipare al ricordo ed alle per le meraviglie artistiche. dicherà buona parte della terza giornata (Monte Sant’Angelo) preghiere. Prenotazioni entro lunedì 13. prima di partire per Rimini. Di qui, l’ultimo giorno, si raggiun- gerà Padova con visita al Santuario di Sant’Antonio. Il tutto per una quota individuale di 328 euro, cifra invariata da quella dello ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO scorso anno, nonostante gli aumenti verificatisi in ogni settore. Per prenotazioni 0144 55206 (G. Marauda); 0144 356130 (ag. Laiolo). Stato civile

Nati: Debora Gianoglio, Giovanni Scazzola. Morti: Imelda Mazzoni, Giuseppe Luigi Benevolo, Luigia Lan- za, Giuseppe Pecoraro, Celesta Poggio, Alessandro De Rosa- rio, Enrico Mario Renato Bioletto, Antonia Russo. Pubblicazioni di matrimonio: Walter Guerreschi con Claudia Ratto. Caterina SCIUTTO Maria LUGLIATICO ved. Galliano in Puppo Notizie utili “Il tempo cancella molte cose Nell’8º anniversario della sua ma non cancellerà il ricordo che hai lasciato nei nostri scomparsa, la ricordano con DISTRIBUTORI dom. 12 ottobre - IP: corso Divisione Acqui; cuori”. Nel 1º anniversario affetto e rimpianto il marito, i ERG: reg. Martinetto; API, piazza Matteotti; Centro Imp. Meta- dalla scomparsa la ricordano figli e parenti tutti nella santa no: via Circonvallazione (7.30-12.30). il figlio, la nuora, i nipoti e fa- messa che verrà celebrata EDICOLE dom. 12 ottobre - Reg. Bagni; via Crenna; piazza miliari tutti nella s.messa che domenica 19 ottobre alle ore Italia; piazza Matteotti; via Moriondo; via Nizza (chiuse lunedì verrà celebrata domenica 19 8,30 nella chiesa parrocchiale pomeriggio). ottobre alle ore 9 nella chiesa FARMACIE da venerdì 10 a venerdì 17 - ven. 10 Centrale; parrocchiale di Melazzo. Si di San Francesco. Si ringra- sab. 11 Caponnetto, Centrale e Vecchie Terme (Bagni); dom. ringraziano quanti vorranno ziano quanti vorranno parteci- 12 Caponnetto; lun. 13 Terme; mar. 14 Bollente; mer. 15 Alber- partecipare. pare. tini; gio. 16 Centrale, venerdì 17 Caponnetto. L’ANCORA 612 OTTOBRE 2003 VITA DIOCESANA La parola del vescovo su Giovanni Paolo II Emergenza Iraq Impegnativi inviti del Papa l’impegno della Caritas in 25 anni di pontificato Mentre all’Onu si discute pera degli stessi beneficiari, di intervento biennale, per un una nuova risoluzione per il mentre sono state gettate le impegno complessivo stima- futuro dell’Iraq, nel Paese re- fondamenta del locale centro bile in circa un milione di eu- Il prossimo 16 ottobre ricorre ferimento sicuro, autorità mo- Paolo II. Mi pare significativo ri- gna sempre più l’insicurezza. sanitario. Continuano, sia pu- ro, con progetti negli ambiti: il 25º anniversario della elezione rale indiscussa per i cristiani di cordare il Papa in occasione Sequestri, saccheggi, rapine re in misura limitata, i servizi idrico, sanitario, alimentare, ri- a Papa di Giovanni Paolo II. È ogni confessione, per i non cri- della festa della diocesi: infatti un e attentati sono all’ordine del di prevenzione delle squadre costruzione, sviluppo, tutela una ricorrenza che ci invita tut- stiani e per i non credenti. elemento essenziale della Chie- giorno, continuano a mietere mediche mobili. dei diritti umani e delle mino- ti alla preghiera di ringrazia- In occasione dell’anniversario sa diocesana è il suo essere in vittime tra le forze di coalizio- In Siria continuano i pro- ranze, con una attenzione tra- mento al Signore per avercelo della elezione a Pontefice di comunione con il successore di ne e hanno colpito anche gli grammi a beneficio dei rifu- sversale e specifica alla ricon- donato e di supplica a Dio per- Giovanni Paolo II tutti siamo in- Pietro. stessi rappresentanti Onu . giati vulnerabili iracheni. Le ciliazione. ché lo sostenga nel suo infati- vitati ad elevare preghiere al Si- All’inizio del terzo millennio il Dopo aver rafforzato le mi- attività sono coordinate da *** cabile ministero e nella sua sof- gnore per lui, affidandole al- Papa, con tanto entusiasmo e sure precauzionali la rete due team: uno a Damasco e Per sostenere gli interventi in ferenza. l’intercessione di Maria, di cui coraggio, ha invitato la Chiesa a internazionale Caritas conti- l’altro ad Hassake. Ad oggi atto (causale: “Emergenza Parlando del Papa ed espri- tanto egli è devoto. “prendere il largo”, cioè ad es- nua tuttavia ad operare ac- sono stati forniti aiuti alimen- Iraq 2003”) si possono inviare mendo il nostro affetto per lui È previsto, per detta ricor- sere coraggiosamente an- canto alla Chiesa locale e sti- tari e realizzati interventi sani- offerte alla Caritas Italiana, non vogliamo certo cadere nel renza, un pellegrinaggio dioce- nunciatrice del Vangelo di Gesù la i primi bilanci. Sono stati tari in favore di 117 famiglie viale F.Baldelli 41 - 00146 Ro- pericolo di idolatrare una crea- sano a Roma nei giorni 17-20 Cristo in un mondo che cambia. 1.845 i beneficiari della distri- (460 persone) ad Hassake, ma, tramite: tura umana. Vogliamo sempli- ottobre (in quell’occasione ci Anche la nostra Chiesa dioce- buzione alimentare finora fat- 556 famiglie (2.535 persone) - c/c postale n. 347013 cemente esprimere la nostra sarà pure la beatificazione di sana accoglie il suo invito at- ta dai Centri sparsi nel Paese. a Damasco. - c/c bancario n. 5000X34 - gioia per averlo come padre, Madre Teresa di Calcutta). traverso l’impegno a realizzare Per la metà di ottobre è previ- Oltre al sostegno finora da- ABI 05696 - CAB 03202, Ban- maestro e guida sicura nel no- Poi, domenica 16 novembre, il piano pastorale con l’aiuto del sta una seconda distribuzio- to per tutte le attività realizza- ca Popolare di Sondrio, Ag. stro cammino di fede; e vo- festa della Chiesa locale, pre- Signore e sotto la guida sicura ne. Del Well Baby Program, te, Caritas Italiana sta verifi- Roma 2 gliamo riflettere sul dono gran- siederò la s.messa in cattedra- del successore di Pietro. programma nutrizionale per cando la possibilità di effet- - Cartasì e Diners telefo- de che egli costituisce non so- le alle ore 18 ricordando al Si- † Pier Giorgio Micchiardi soggetti vulnerabili, hanno be- tuare nei prossimi mesi una nando a Caritas Italiana lo per la Chiesa, ma anche per gnore le intenzioni di Giovanni Vescovo neficiato 10.294 bambini mal- missione in Iraq per definire 06/541921 (dal lunedì al ve- tutta l’umanità. nutriti; 3.140 donne incinte; un ulteriore e specifico piano nerdì 9.00-18.00) Tra i tantissimi insegnamenti 3.517 mamme che allattano, che Egli ci ha offerto e conti- Pellegrinaggio diocesano per un totale complessivo di nua ad offrirci, perché noi li met- 16.951 persone. Per ri- Armadio della fraternità tiamo in pratica, ne ricordo al- a Roma con il vescovo spondere ai bisogni dei cuni: numerosi sfollati, la Caritas Acqui Terme. Le volontarie dell’Armadio della fraternità – a) il costante riferimento a Acqui Terme. In occasione del 25º del Pontificato di Giovanni Pao- sta inoltre mettendo a punto Caritas diocesana sentono il dovere di ringraziare i tanti be- Gesù Cristo, cuore del mondo, lo II e della Beatificazione di Madre Teresa di Calcutta, la Diocesi orga- un programma di ricostruzio- nefattori che hanno permesso di portare sollievo alle esigenze fin dall’inizio del suo pontificato, nizza il Pellegrinaggio diocesano a Roma guidato dal Vescovo. Que- ne nella zona di Mosul (a di persone bisognose della nostra diocesi. quando ha rivolto a tutti l’invito: sto l’itinerario e il programma: Nord). Il piano prevede la co- Rivolgiamo un appello per le necessità urgenti di vestiario “Aprire le porte a Cristo”. venerdì 17 ottobre: Partenza nella prima mattinata da Acqui e dai struzione di 100 case. Dopo i per la prima infanzia, ma anche giacconi per adulti, coperte e b) La continua attenzione al- vari punti di ritrovo successivamente indicati. Pranzo in ristorante (lun- sopralluoghi, d’intesa con il biancheria per la casa. Si ricorda altresì che l’armadio della fra- l’uomo, per evidenziarne i pro- go il percorso). Nel pomeriggio sosta per la S.Messa al Santuario Ma- Ministero della Salute, due ternità, sito nei locali di via Nizza, presso il ricreatorio, è aperto blemi, per ricordarne le capacità, donna del Divino Amore (Roma). Cena e pernottamento in hotel. Pos- degli impianti di potabilizza- il 1º e 3º mercoledì di ogni mese per la raccolta ed il 1º e il 3º problemi e capacità che in Cri- sibilità di partecipare alla solenne adorazione eucaristica (ore 20.30 zione già immagazzinati sa- giovedì di ogni mese per la distribuzione dalle ore 14,30 alle sto trovano luce e forza di sal- – 22.00 con e per i sacerdoti nella Basilica di S.Giovanni in Latera- ranno installati a Bassora e ore 18,00. Per qualunque ulteriore informazione si prega di vezza. no); sabato 18 ottobre: (festa di S.Paolo della Croce) S.Messa nel- uno a Samaweh. Proseguono contattare gli uffici pastorali al numero telefonico 0144 356750. c) L’insistenza sulla neces- la Basilica di S.Giovanni e Paolo presso il Convento dei Passionisti intanto i lavori per la ristruttu- sità di costruire un mondo più a Monte Celio.Tempo a disposizione in giornata per la visita guida- razione di 7 Centri sanitari di giusto e pacifico, impegno che ta a Roma. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento in hotel; do- base e per la costruzione di Indagine sulla Liturgia tocca i grandi responsabili del- menica 19 ottobre: in Piazza S.Pietro ore 10.00: Solenne Liturgia Eu- due nuovi, secondo quanto la vita dei popoli, ma anche cia- caristica e Beatificazione di Madre Teresa. Nel pomeriggio (dopo il concordato con le Forze di Acqui Terme. Domenica 12 ottobre si svolgerà l’indagine scuna persona. pranzo in ristorante) tempo libero a disposizione e/o continuazione coalizione e il Ministero della statistica sulla Liturgia. Subito dopo la Messa alcuni fedeli sa- Proprio l’attenzione di Gio- della visita guidata alla città. Cena e pernottamento in hotel; lunedì sanità iracheno. Sono stati ranno invitati a fermarsi per la compilazione di un questionario. vanni Paolo II all’umanità, con- 20 ottobre: ancora in Piazza S.Pietro: S.Messa di ringraziamento, pre- inoltre avviati programmi di Queste le chiese della Diocesi di Acqui interessate dall’indagi- cretizzata anche attraverso i sieduta dal S.E. Card. Josè Saraiva Martins a cui seguirà Udienza formazione per il nuovo staff ne: Nostra Signora Assunta - Cattedrale; San Francesco; Sacro suoi numerosi viaggi apostolici, con il Santo Padre. Dopo il pranzo in ristorante, partenza per il rien- della Mezzaluna Rossa sul Cuore - Calamandrana; Sacro Cuore - Canelli; Sant’Antonio fanno del Papa un personaggio tro, previsto in tarda serata. Quota base di partecipazione: base 40 trattamento dei bambini Abate - Loazzolo; San Giovanni Battista - Carcare; N.S. del alla ribalta del mondo. È inne- paganti, euro 450,00; base 35 paganti, euro 475,00; base 30 paganti, malnutriti. Nel nord del Paese, Carmine - Cremolino; S.Sisto - Morbello; Santi Martiri Eugenio, gabile che egli è segno e stru- euro 490,00. Ricordando che la disponibilità massima è di 40/45 per- a Biyara, è quasi terminato Vittore e Corona - Piana Crixia; S.Marzano - San Marzano Oli- mento visibile di unità per tutti i sone, si fissa la prenotazione versando l’acconto di Euro 150,00 pres- l’intervento di ricostruzione di veto; S.Bartolomeo - Melazzo; S.Andrea Apostolo - Castelroc- cattolici, ma è anche punto di ri- so la Curia di Acqui (Don Pastorino) tel: 0144 322078. 102 case grazie alla manodo- chero. Drittoalcuore Mons. Nosiglia A don Abate Calendario appuntamenti diocesani vescovo a Vicenza medaglia - Venerdì 10 – Il Vescovo è in visita pastorale a Urbe S.Pietro Il Papa, lunedì 6 ottobre, ha al merito civile - Alle ore 21 a Cairo Montenotte incontro del Vescovo con i laici zia un cambiamento di atten- nominato mons. Cesare Nosi- della zona savonese per la presentazione del programma pa- Una cosa sola zione tra i due interlocutori: non glia, arcivescovo vicegerente di Giovedì 9 ottobre, 152 isti- storale annuale. è più il rapporto tra discepolo e Roma, nuovo vescovo di Vi- tuzioni della città di Armenia - Sabato 11 – Alle 9,30 in Seminario ritiro spirituale per le con- ti manca, maestro, ma tra uomo e Dio; cenza; succede a mons. Pietro in Colombia raggruppate nella fraternite. per questo Gesù gli dice subito: Nonis, che aveva già presenta- “Sociedad de mejoras publi- poi vieni e seguimi “una cosa sola ti manca… poi to la rinuncia al governo pasto- cas de Armenia” hanno uffi- - Domenica 12 – Alle 9,30 il Vescovo è in visita pastorale ad vieni e seguimi”. In altre parole, rale della diocesi veneta per cialmente consegnato al sa- Acquabianca di Urbe. se nulla ti placa il cuore, neppure raggiunti limiti di età (come pre- cerdote della Diocesi di Acqui - Alle 16,30 a Sassello, parrocchia Ss.Trinità, messa celebrata “Quanto difficilmente coloro l’onesta coscienza di una buo- scrive il Codice di Diritto cano- Terme don Agostino Abate la dal Vescovo per l’anniversario della morte della Serva di Dio che hanno ricchezze entre- na condotta di vita, lascia tutto nico). Mons. Cesare Nosiglia – Medaglia al Merito Civile, il Chiara Luce Badano. ranno nel regno di Dio!”. I di- e scegli me per sempre. Lo in- che ha appena compiuto 59 an- più alto riconoscimento di be- scepoli rimasero stupefatti a vita alla sua sequela! ni - è nato a Rossiglione il 5 ot- nemerenza civile che la città - Lunedì 13 – Alle 9,30 in Seminario il Vescovo presiede il Con- queste sue parole… Essi an- Gli apre la straordinaria pro- tobre 1944. Dopo gli studi al se- e la società civile del Quindìo siglio diocesano affari economici. cora più sbigottiti, dicevano tra spettiva di poter camminare ac- minario di Acqui Terme, è stato assegnano ad un benemerito - Martedì 14 . Corso di teologia per tutti: in seminario alle ore loro: “E chi mai si può salvare?”: canto a lui sulle strade di Pale- ordinato sacerdote nella Catte- della società colombiana. È la 15,30 e alle ore 20,30; lezioni del prof. Ghia: “Perché la famiglia sono frasi che leggiamo nel stina insieme agli apostoli, ma- drale acquese il 29 giugno 1968; prima volta che tale riconosci- deve esistere”. vangelo di domenica 12 ot- gari sino al Golgota. Ma al “ta- andato a Roma nello stesso an- mento della Società Civile co- tobre, come riportate dall’evan- le”, di fronte a una scelta così ra- no ha conseguito la licenza in lombiana viene attribuito ad - Giovedì 16 – Il Vescovo è in visita pastorale a Urbe S.Pietro. gelista Marco. dicale, mancò il cuore: non se la Teologia presso la Pontificia Uni- un sacerdote e ad uno che - Alle ore 21, il Vescovo, a Rossiglione inferiore nella sala par- Non si comprende lo sbigot- sentiva di perdere le sicurezze versità Lateranense e la licenza non è nato in Colombia. rocchiale, incontra i laici della zona genovese, per presentare il timento dei discepoli: se l’unico della sua vita, sicurezze morali in Sacra Scrittura presso il pon- Don Agostino, nato a Ca- programma pastorale annuale. inciampo per la salvezza sono e materiali: un apostolo man- tificio istituto Biblico. Nella dio- stelboglione, studi in Semina- le ricchezze, essi, che erano cato e un tale in più, un anoni- cesi di Roma, ha svolto il suo mi- rio di Acqui Terme, sacerdote decisamente poveri, non ave- mo del qualunquismo perbeni- nistero sacerdotale presso la diocesano, viceparroco a Spi- Comunicato del vescovo vano di che temere, avevano la sta; l’interlocutore esce di sce- parrocchia di S. Giovanni Batti- gno, un giorno parte per l’A- salvezza garantita, infatti Pie- na per sempre, e non diverrà sta De Rossi e in quella di S. Fi- merica latina: sono passati 25 sul progetto di ristrutturazione tro, a nome dei colleghi, chiari- mai più protagonista, mante- lippo Neri. Ha lavorato per anni; la sua carriera è stata sce subito che essi, per seguir- nendo purtroppo viva la ferita vent’anni, dal 1971 al 1991, al- quella di servire i più poveri, del Ricreatorio di via Nizza lo, hanno “lasciato tutto e ti ab- del disagio e l’inquietudine del- l’Ufficio catechistico della Cei, fi- la sua intelligenza pastorale biamo seguito”. la sua coscienza. no a ricoprire l’incarico di diret- lo ha spinto a servire i più bi- Acqui Terme. Pubblichiamo un comunicato del Vescovo Ma anche il “tale” che aveva E’ il nostro cristianesimo for- tore. Il 6 luglio del 1991 è stato sognosi: le nuove generazio- riguardante il progetto di ristrutturazione del Ricreatorio: provocato la risposta di Gesù malista che ha paura della coe- nominato vescovo ausiliare di ni, i bambini della strada; non «La Commissione al termine dei lavori per l’esame e la era un’ottima persona, infatti renza della fede, di stare soli Roma per il Settore Ovest, in- si è preoccupato soltanto del valutazione dei progetti presentati al Concorso per la pro- poteva pubblicamente affer- davanti a Dio, nel capire il vero caricato per la catechesi e la pane, del vestito, della casa… gettazione di massima per la ristrutturazione del ricreato- mare: “Tutte queste cose (i co- perché della vita personale, ri- scuola; il 9 luglio 1996 è stato ha investito tutto nella cultura. rio sito nel comune di Acqui Terme in via Nizza, angolo via mandamenti di Dio) le ho os- nunciando ad ogni alibi e ad nominato vicegerente e ausilia- È diventato cappellano della Scati, ha designato come vincitore il progetto redatto dal- servate fin dalla mia giovinezza”. ogni difesa. Il mio sbigottimen- re del settore Est. Attualmente Università del Quindio, con l’Architetto Maurizio De Bernardi». Questa professione di corret- to deriva dal non avere il co- è presidente del Consiglio na- decine di migliaia di studenti, Il Vescovo Pier Giorgio Micchiardi, nell’incontro dedicato tezza morale, generosamente raggio di aprirmi all’amore sen- zionale della scuola cattolica e la classe dirigente del prossi- alla presentazione del libro di mons. Giovanni Galliano su praticata per molti anni, è subi- za riserve nei confronti di Dio, delegato del Ccee (Consiglio mo domani, fondando all’in- Mons. Lorenzo Delponte, ha annunciato che il progetto sarà to apprezzata da Gesù che “fis- perché in realtà non mi fido di delle Conferenze episcopali terno della stessa Università ufficialmente presentato verso la metà del mese di novem- satolo, lo amò”. La specialissima lui. d’Europa) per la catechesi e la chiesa parrocchiale dei gio- bre, contestualmente all’inaugurazione del nuovo salone attenzione del Maestro eviden- don Giacomo l’università. vani della Pentecoste. contiguo al duomo. L’ANCORA ACQUI TERME12 OTTOBRE 2003 7

Ci scrive la segreteria dei DS acquesi Riceviamo e pubblichiamo L’altro osservatorio Sugli alloggi popolari Quello che hanno fatto

Un attimo per una lettura Consiglio Comunale e molte politica contro il disagio i DS per la Sanità fugace del “pezzo” a firma del altre cose negli anni cruciali Presidente dell’Osservatorio (1995-2000) di passaggio da Acqui Terme. Ci scrive la zioni di disagio e cerchi con Acqui Terme. A proposito In nome della chiarezza sulla Sanità ma, subito, il “fi- un sistema ad un altro e di segreteria dei Democratici di artifici di allontanarli da un di sanità locale ci scrive la che deve spingere chiunque nalmente una risposta con- fatto di riassesto o pseudo ta- sinistra di Acqui Terme: quartiere (la Pisterna ristruttu- segreteria dei DS: faccia politica ad assumersi le creta!” (DEA: la situazione le delle aziende sanitarie lo- «Il comportamento tenuto rata), in quanto li considera «Raccogliamo volentieri gli proprie responsabilità ci sem- monitorata, recitava il titolo) si cali non ha mai presenziato dall’Amministrazione comuna- presenze indesiderate. stimoli e le provocazioni di bra anche doveroso ricordare è trasformato in una domanda alle riunioni di program- le sulla questione degli alloggi Non lo vogliamo pensare, “Pantalone” sui temi della Sa- che se Pantalone è persona alla redazione de L’Ancora mazione e pianificazione la- popolari costruiti in Pisterna, e tuttavia la proposta del Sinda- nità, acquese e regionale. che non si occupa diretta- prima e, a conferma che non sciando “il pallino” ai Sindaci che da ben due anni non ven- co di vendere gli alloggi in Come DS della nostra città mente di politica e vuole fun- si trattava di un erroneo di Novi Ligure e Ovada che, gono assegnati pur essendo questione (costruiti a suo tem- non abbiamo solo parlato, né gere da “fustigatore dei costu- scambio di firma con una co- pare, ben abbiano lavorato finiti, ricorda alcuni comporta- po con un finanziamento re- siamo stati in silenzio dopo le mi” di tutte le forze politiche, municazione dell’Ufficio Rela- per le comunità da loro ammi- menti assai singolari del Sin- gionale di 10 miliardi di vec- ultime amministrative muo- l’impiego di uno pseudonimo zioni con il Pubblico dell’ASL nistrate. È noto altresì che la daco “sceriffo” Gentilini di Tre- chie lire) cambiandone la de- vendoci solo per fini elettorali. è eticamente e giornalistica- 22, una disillusione subito do- ragione -quella vera- del viso che per non vedere gli stinazione d’uso, e con il rica- Pantalone ha dimenticato mente corretto. Se invece po. Disillusione non tanto per “cambio della guardia” all’ASL extracomunitari o i cosidetti vato della vendita costruirne che nel settembre 2002, subi- “Pantalone” è coinvolto attiva- l’articolo, povero di contenuti 22, voluto dalla politica all’ini- poveri seduti sulle panchine altri in periferia alimenta certa- to dopo le elezioni comunali mente in qualche forza politi- e a tratti assolutamente zio del 2001, sia stato dovuto della città le aveva fatte toglie- mente i peggiori sospetti. di Acqui, assieme alle altre ca della nostra Città, di qual- ingannevole, quanto perché semplicemente a causa della re. Questa vicenda delle case Anche la scusa puerile ac- forze del centro sinistra abbia- siasi colore essa sia, il ri- evidentemente noi, e ribadia- scarsa “novicentricità” del Di- popolari ha quasi dell’incredi- campata dall’Amministrazio- mo dato vita ad una raccolta correre a questa “scorciatoia” mo “noi”, non abbiamo ben rettore Generale. bile e potrebbe essere definita ne, che le nuove graduatorie di firme su alcuni temi specifi- è un vero esempio di “propa- compreso compiti, finalità e Ecco noi pensavamo che grottesca se non fosse che 53 degli aventi diritto alla casa ci riguardanti la Sanità acque- gandismo elettorale” e di ipo- obiettivi dell’Osservatorio sul- Acqui Terme e l’acquese iso- famiglie vengono private di un non sono ancora pronte, non se e la situazione generale crisia». la Sanità acquese fortemente lati e deboli conseguentemen- loro sacrosanto diritto solo sta proprio in piedi; in man- della Sanità Piemontese, che *** voluto dal Sindaco. te all’assenza di personaggi perché povere e bisognose di canza della nuova graduatoria dei problemi di Acqui rappre- Non si tratta di scorciatoia, Ma procediamo con ordine politici e amministratori di “pe- un aiuto per avere finalmente vale la vecchia, questo lo san- senta sicuramente la causa ma dell’unico modo che L’An- riprendendo un attimo i pas- so” potessero con il contesto una casa dignitosa. no tutti. Siamo di fronte all’en- primaria. Abbiamo così cerca- cora ha trovato, di fronte al di- saggi richiamati nell’articolo amministrativo rinnovato ten- Dobbiamo avere ben chiaro nesima “bufala” del duo Bosio to di dare concretezza e sinteresse o all’incapacità dei riguardanti il “dissesto econo- tare di invertire la tendenza. che attualmente in Italia ed in - Rapetti che dimenticano, o spessore politico al nostro in- partiti (quelli di opposizione, mico”, “la politica di risparmio” Non è neanche stato un “fuo- particolare ad Acqui, dove si fanno finta di dimenticare, il tervento, evitando sia sterili chiaramente, perché quelli di e “la buona volontà”. Pensia- co di paglia”, purtroppo ci sia- registrano continui aumenti fatto che la Regione Piemonte campanilismi (“Acqui deve an- maggioranza ci marciano so- mo che anche i sassi sappia- mo sbagliati. Non ci rimane della disoccupazione anno potrebbe concedere di variare dare con Nizza e non con No- pra apertamente) di fare luce no che l’aziendalizzazione è che confidare nella Commis- dopo anno (oggi siamo al la destinazione d’uso degli al- vi”) sia la pura propaganda sui problemi della sanità. Che fallita e di conseguenza l’uso sione Sanità votata dal Consi- 12%), la crisi economica unita loggi da edilizia popolare a elettorale (le elezioni si erano forse non sono solo quelli che di una terminologia propria glio Comunale e così compo- ad una politica di progressivo edilizia civile, solo se ad Acqui appena concluse). Pantalone mette in luce, ma dell’economia, come dissesto sta: Borgatta (Margherita), smantellamento dello stato non ci fossero richieste, ma le L’efficacia della raccolta per lo meno si riesce a tener e risparmio, sia quantomeno Novello (Lega), Ivaldi (Rifon- sociale (scuola e sanità pub- richieste di alloggi popolari ci delle firme e le basi su cui desta l’attenzione. fuori luogo. A maggior ragione dazione Comunista), Carozzi blica) ha allargato l’area della sono eccome! Ben 182 contro questa si fondava, sono pro- M.P. se osserviamo, e crediamo lo (), Gallizzi (Lista povertà alle famiglie di operai le 53 case disponibili. vate innanzitutto dal fatto che vedano anche i responsabili Civica), Piombo (Per la conti- ed impiegati a monoreddito E poi quanto tempo devono proprio a seguito di quella ini- dell’OSA oltre che gli acquesi, nuità dopo Bosio). con figli in età scolare. Stanno ancora aspettare queste fami- ziativa si coagulò un movi- Club F.I. quanto sta succedendo in As- Pantalone aumentando quindi le famiglie glie? mento di tutti i sindaci dell’Ac- sessorato alla Sanità della costrette a vivere con redditi Perché le case popolari an- quese, che coinvolse i sindaci “B. Croce” nostra Regione. In merito a sotto la soglia di povertà e davano bene nella Pisterna, dell’Ovadese e del Nicese, “la buona volontà”, concetto Grazie alla R.S.A. non solo tra gli extracomunita- nel momento in cui sono stati portando all’attenzione del- Acqui Terme. Passate le per certi versi biblico, chiede- ri o i disoccupati. Noi pensia- richiesti i finanziamenti regio- l’assessorato i problemi della ferie estive, la sede del club remmo al Presidente dell’O- “Mons. Capra” mo che il compito di una am- nali, mentre una volta realiz- sanità locale. Inoltre parte dei F.I. “Benedetto Croce” di via SA di leggersi almeno le deli- ministrazione seria dovrebbe zate possono essere abitate problemi da noi indicati sono Nizza 34, è aperta regolar- bere degli incentivi di chi ai In memoria di Luciano essere quello di tutelare ed solo da persone benestanti, stati accolti dalla Direzione mente, dal 10 settembre scor- vari livelli ha responsabilità e Driutti, che è stato ospite aiutare i suoi cittadini più sfor- mentre le persone più disagia- dell’ASL 22, avviandone una so. poi di avere il coraggio di fare presso l’RSA “Mons. Capra” tunati e non certo quello di te devono essere “nascoste” qualche forma di soluzione. Si ricorda che il Punto Az- un resoconto! Gli acquesi po- di Acqui Terme, il figlio ringra- speculare sulle condizioni dei in periferia? Certo i problemi sono anco- zurro è aperto alla cittadinan- tranno giudicare... zia sentitamente tutto il perso- meno abbienti che aspettano E le periferie devono diven- ra molti a livello locale ed il za acquese e a quanti inten- Detto questo riprendiamo nale addetto alle cure del pro- una casa popolare da anni. tare dei ghetti? quadro generale è sempre più dano rivolgere istanze o se- da ciò che non abbiamo ben prio padre; un ringraziamento Sono passati due anni, infatti, È veramente triste il dover sconcertante. Per questo l’at- gnalazioni alla Regione Pie- compreso. Probabilmente ci particolare al signor Michele da quel luglio 2001 in cui gli constatare quanto poco val- tenzione deve rimanere alta, monte o semplicemente con- hanno tratto in inganno alcuni Zichelle, alla dott.ssa Valenti- alloggi popolari in Pisterna so- gano ormai ad Acqui, nella mantenendo prioritario l’inte- sultare le più recenti leggi re- proclami del Sindaco nel mo- na Barisone; alle infermiere no stati terminati e a tutt’oggi nostra casa comunale, con- resse dei cittadini e non la gionali, di cui molte a favore mento in cui è nato l’Osserva- Franca, Margherita, Virgilia e essi sono ancora vuoti, in cetti come il rispetto della di- propaganda elettorale o, peg- dei giovani, al fine di iniziative torio sulla Sanità tanto che tutto lo staff infermieristico quanto manca ancora l’abita- gnità umana, la solidarietà gio, gli interessi di qualche e domande di lavoro. credevamo anche noi che fi- che hanno dimostrato a noi bilità, così almeno dichiara verso i più deboli, la respon- operatore. L’orario di apertura riguarda nalmente si fosse imboccata parenti grande professionalità l’Amministrazione comunale. sabilità morale verso i cittadini Su questo non ci tireremo il martedì e venerdì mattina, il la strada giusta con l’Ammini- e pazienza. Un particolare Come mai? Vorremmo dal elettori e con quanta disinvol- indietro, come d’altronde non sabato mattina su appunta- strazione Comunale diversa- grazie dalla consuocera Do- Sindaco una risposta chiara a tura si progettino sempre nuo- abbiamo fatto sui problemi mento per chi voglia conferire mente dalla precedente orien- natella Moretti e dal figlio Da- questa nostra domanda. vi “affari”, sempre più campati della crisi idrica, delle Terme con la rappresentante della tata a tutelare la cittadinanza vid Driutti. Si ringrazia infinita- Noi non vogliamo pensare in aria come questo, sempre e delle case popolari. Cerche- dott.ssa Nicoletta Albano, a partire da quel delicatissimo mente il dott. Rodolfo Repetto che l’amministrazione giochi meno forniti di un’elementare remo di essere chiari con i cit- consigliere regionale e il lu- e primario aspetto che è la di Bistagno per le cure presta- cinicamente sulla pelle di senso di rispetto almeno per tadini e di ottenere il massimo nedì sera ore 21 aperto ai so- sanità. È noto a tutti che l’ex tegli. cittadini che vivono in condi- la decenza. dei risultati concreti possibili. ci e a tutti i simpatizzanti. Sindaco ora Presidente del Famiglia Driutti - Moretti L’ANCORA 812 OTTOBRE 2003 ACQUI TERME

Venerdì 3 ottobre alle Nuove Terme Le recensioni ai volumi della 36ª edizione Convegno su ostetricia Aspettando l’Acqui Storia e ginecologia oggi

Ancor prima di “vincere” le zione di mare e di cielo (ecco di altri stati del terzo mondo). Acqui Terme. Venerdì 3 ot- Dipartimento Materno Infanti- Walter Russel Mead tre guerre mondiali del XX perché l’11 settembre ha fat- La pensano diversamente i tobre si è svolto presso il le dell’ASL 22 Acqui Terme e Il serpente e la colomba. secolo, gli USA escono con il to così male), una solida poli- diplomatici jacksoniani, che Centro Congressi del Grand Ovada. Storia della politica estera bottino più pingue dal periodo tica fiscale e monetaria per pongono quali loro priorità la Hotel Nuove Terme di Acqui Per la grande rilevanza del- napoleonico, quindi con la lo- fare del dollaro la divisa più sicurezza e il benessere fisi- Terme un incontro avente per l’incontro riportiamo alcune degli Stati Uniti d’America. ro flotta si sostituiscono internazionale, la realizzazio- co della Nazione: insomma tema “L’Ostetricia e Ginecolo- dichiarazioni rilasciate dal Garzanti progressivamente agli inglesi ne di politiche di equilibrio dei pacifisti - quasi - ad ol- gia alle soglie del terzo Mil- prof. Mario Campogrande e sui mari, moltiplicando le nella vitale Asia non troppo tranza (infatti, quando altri lennio”. dal prof. Nicola Ragni. azioni in ogni continente (Hai- dissimili da quelle promosse accendono le polveri, la loro È risultato il più importante M.Campogrande: “Il lavoro Falchi, serpenti, colombe: ti 1799, Tripoli, 1815, Falk- dal Congresso di Vienna del opinione concorda con quella congresso svoltosi ad Acqui del Medico Ginecologo è la politica da sempre si spec- land 1832, Canton 1843, 1815. Questi gli USA dal del generale MacArthur: “non Terme nel campo della medi- sempre più sottoposto a gran- chia in questo bestiario ora Giappone 1863). 1860 al 1932, sotto la guida c’è alternativa alla vittoria”). cina negli ultimi 30 anni, non de attenzione da parte delle prossimo alla violenza e al È questa nazione, che si del partito repubblicano. Ma poche righe, come già solo per il numero dei parteci- donne che richiedono presta- machiavellismo, ora alla mo- muove con estrema disinvol- In alternativa (ma qui Mead detto, non possono dar ragio- panti, ma, soprattutto, per zioni sempre più corrette dal derazione e alla pace. tura, una terra “senza politica dissentirebbe: l’autore rifiuta ne della densità della mate- l’assoluta importanza dei punto di vita tecnico. Alla politica estera estera”? Si stenta a crederlo, facili schematismi a costo di ria, che ai capitoli VIII e IX si cattedratici. Il potersi incontrare per ag- dell’America (meglio: degli ma ciò era quanto sosteneva intricare senza pietà - a forza arroventa sui temi del passa- Erano, infatti, presenti i no- giornarsi è importante per ri- USA; ma il lapsus che so- Lord Bryce, ambasciatore bri- di distinguo ed eccezioni - la to prossimo (Reagan, Clinton mi più importanti della Gine- stabilire quell’equilibrio ne- vrappone il nome del conti- tannico tra 1907 e 1913. Ad- matassa del discorso: si veda e Bush, la ex Jugoslavia e il cologia italiana tra cui il prof. cessario di associazioni tra le nente intero alla con- dirittura il Bismarck attribuiva al cap. II) la ideale, ideologi- protocollo di Kyoto, WTO e Mario Campogrande, presi- utenti del nostro servizio e gli federazione è già di per sé a questo strano e originale ca, missionaria, via wilsonia- NAFTA…) e delle proiezioni dente dell’Associazione Italia- operatori sanitari. indicativo) dedica un corposo paese, nato con gli scarti de- na (quella di Woodrow, il per il futuro. na Ginecologi Ospedalieri e È necessario stabilire un’al- saggio Walter Russel Mead gli altri, una provvidenza spe- presidente dei Quattordici Ma, oggi, di cosa ha biso- presidente europeo degli leanza terapeutica tra le don- (laurea a Yale, oggi esperto ciale (“quella dei matti e degli punti del gennaio 1918). gno l’America? Quasi ad imi- Ostetrici Ginecologi, il prof. ne, future mamme e le ostetri- del Council on Foreign Rela- ubriachi”; Special providence Niente di nuovo sotto il so- tare la Res Publica di Plato- Marco Massobrio, direttore che ginecologhe”. tions, e ora anche vincitore è anche il titolo dell’edizione le: in Europa quante volte la ne, Mead risponde così. “So- della Clinica Universitaria S. N.Ragni: “Anche il tema della sezione scientifica del americana del saggio). politica è stata legata a chie- no fondamentali un’ottima Anna di Torino, il più impor- della nascita è stato presente Premio “Acqui Storia” 2003). Una teoria. Ovviamente se religiose (la croce, la mez- strategia calibrata sui bisogni tante istituto e ospedale Oste- perché si è parlato del taglio Neanche a dirlo siamo nel- erronea. zaluna, anglicanesimo, Lute- reali del popolo, per garantire trico Ginecologico d’Europa, il cesareo che sicuramente ha l’ambito dell’eccellente Colle- La politica USA è diversa ro…) o laiche (i lumi, la ega- sicurezza (nei versanti vita, prof. Nicola Ragni, direttore un ruolo notevole… zione storica Garzanti che da quella europea. Ricordate litè francese, i regimi totalitari proprietà, onore), dai costi della clinica universitaria di Di grande importanza è raccoglie i contributi, tra gli il romanzo d’esordio (1995) di post 1917…). minimi in termini di sangue, Genova, il prof. Pierluigi Ven- stato il modo di illustrare gli altri, di Dan Diner, Mark Ma- Alessandro Barbero, Bella vi- Qui l’idea (o l’utopia?) di un patrimonio e concentrazione turini, direttore dell’istituto di aspetti tecnici per migliorare zower (vincitore “Acqui Sto- ta e guerre altrui di Mr. Pyle America che patrocina princi- politica”. ricerca del Gaslini e decine di la qualità di vita della donna ria” 2001) e Alain Corbin. Ma gentiluomo. pi sociali e di pace, che Questa la teoria. E la pras- illustri primari ostetrici e gine- durante e dopo l’intervento. qui non ci sono i mondi di L.F. Ebbene, il protagonista che sovrintende una comunità si? cologi, ricercatori dell’Italia Utile è stata la discussione Pinagot (1798-1876) da ri- strabuzza gli occhi dinanzi al- che (molto illuministicamente) Ai lettori del libro il compito settentrionale. tra esigenze e sicurezza della trovare. le “novità“ del vecchio conti- accetta il valore della legge. di giudicarne corrispondenze Nell’occasione il prof. Anto- nascita ed il modo di per- Mead, infatti, ricorre alla nente ha lo stesso atteggia- C’è chi rimane però scetti- (ma anche scarti ed eversio- nio Mussa Europarlamentare fezionare la tecnica renden- consueta metafora che attin- mento degli europei dinanzi co. ni) rispetto alle idealità. a Strasburgo e presidente dola utile e sempre più atten- ge alle parole evangeliche alla politica americana. La democrazia è una qua- Giulio Sardi della Commissione Europea ta alle esigenze dell’utenza”. (Siate astuti come serpenti e Che non è quella del ra- lità che “pesa” più in patria Sanità e Ambiente, nonché innocenti come colombe) per gazzino “scalzo e impotente” che all’esterno: questo l’as- direttore del Centro Oncologi- risalire al “senso umanitario” che si voleva, un tempo, far sioma di chi si riconosce nel- Ringraziamento co Piemontese, direttore della Ringraziamento e all’altrettanto sviluppato credere. le strategie legate al nome Scuola di Specializzazione in pragmatismo della politica La politica americana è di- del presidente Jefferson (ini- Acqui Terme. I familiari del oncologia dell’Università di Acqui Terme. I familiari de- stelle e strisce. Tema attualis- versa perché diversi sono gli zio XIX secolo), ma anche al- compianto Giovanni Ivaldi rin- Torino, ha presentato in ante- siderano esprimere il loro rin- simo dopo l’undici settembre, americani dagli europei. L’A- le dinamiche americane degli graziano le équipe infermieri- prima i nuovi screening onco- graziamento a tutti coloro dopo la seconda guerra in merica è “una Gran Bretagna ultimi (quasi) sessanta anni stiche ed i dottori dei reparti logici di massa, approvati dal- che, all’interno de “Il Platano” Iraq, ma ancor di più dopo la più Gran Bretagna” che svi- (dal 1947 ad oggi, però con di Chirurgia, Medicina e La- l’Europarlamento a Strasbur- hanno prestato la loro assi- fine del bipolarismo della luppa, estendendone le di- tutte le eccezioni del caso: ad boratorio Analisi dell’ospedale go e a Bruxelles per quanto stenza sempre attenta, e guerra fredda. mensioni, la politica della an- esempio Carter mediatore tra di Acqui Terme per l’assi- riguarda i tumori del colon- spesso anche premurosa ed Special providence tica madre patria su un piano Sadat e Begin a Camp David, stenza e le cure prestate al retto, utero e mammella. affettuosa, ad Afra Bonilauri Il nostro saggio, dalla mole globale. 1978). caro Giovanni. Oltre 250 i presenti, medici, nel periodo qui trascorso. possente (oltre 400 pp.) offre Un moderno quadrivio Di qui una politica a volte professori universitari, assi- È motivo di consolazione dapprima congrui spazi per Quattro tendenze, quattro spregiudicate, capace di stenti, operatori nel settore conservare il ricordo che, al- prendere in considerazione il vie - per Mead - hanno guida- coinvolgere gli USA “a fianco Ringraziamento della Ostetricia e Ginecologia. meno gli ultimi mesi della sua tema (propedeutico, ma non to i rapporti tra USA e resto di alleati imbarazzanti” finen- Si ricorda che il convegno è vita, la cara Afra abbia vissuto marginale) della percezione del mondo. do, poi, per aumentare i rischi Acqui Terme. I familiari del stato organizzato dalla Clinica in un ambiente amico, attor- della politica estera america- Gli hamiltoniani pongono di una guerra. (Cosa voglia compianto Giovanni Ivaldi, Ostetrica Ginecologia niata da persone che, apprez- na; che c’è, sin dalla Conven- l’accento ai commerci come dire Mead l’ha ribadito una ringraziano infinitamente il dell’Università di Torino e Ge- zando la sua remissività, le zione di Filadelfia (1787), ma valore supremo recente puntata di “Report”, condominio “Silvana” di cor- nova dirette dal prof. Marco hanno prestato attenzioni che per molto tempo non si vede, A cascata discendono le su RAI Tre, quella del 23 so Divisione Acqui 117, per Massobrio, dal prof. Nicola addolciscono tali particolari oggetto di un singolare moto necessità di vendere e acqui- settembre, dedicata a L’altro l’offerta di euro 100 devolu- Ragni e dal dott. Carlo Sbur- fasi dell’esistenza. di rimozione da parte delle stare su tutti i mercati (la poli- terrorismo: quello della CIA ta all’Associazione Italiana lati, primario di Ostetricia e A tutti un grazie affettuoso diplomazie del vecchio mon- tica della “porta aperta”), la destabilizzatrice in Cile, Sal- per la ricerca sul cancro di Ginecologia dell’Ospedale di ed un caro ricordo. do. difesa delle vie di comunica- vador, Nicaragua e in decine Milano. Acqui Terme e direttore del I familiari di Afra

CENTRO PRODUZIONE E VENDITA ABBIGLIAMENTO UOMO - DONNA - BAMBINO

STORE

by

APERTI TUTTI I GIORNI ANCHE ALLA DOMENICA REPARTO SPECIALIZZATO TAGLIE CONFORMATE DALLE 9 ALLE 12 E DALLE 14,30 ALLE 19. CHIUSO LUNEDÌ MATTINA Nuovo reparto intimo e corsetteria ELSY STORE - REGIONE QUARTINO 77 - CALAMANDRANA (AT) - TEL 0141 75655 L’ANCORA ACQUI TERME12 OTTOBRE 2003 9

Acqui Terme. Alla presen- Martedì 7 ottobre in sala consiliare te brevi, emerge con limpida za di sindaco, presidente del nitidezza un grandioso affre- consiglio comunale, assesso- sco dei luoghi, delle parroc- re alla cultura, vescovo, rap- chie e dei paesi di tutta la dio- presentante della Fondazione cesi, in cui è trascorsa la vita Cassa di risparmio di Ales- Presentato il libro di mons. Galliano di questi 386 componenti il sandria, di numeroso pubblico diadema attorno a mons. Del- e naturalmente di mons. Gio- ponte. La testimonianza più vanni Galliano, il prof. Mario preziosa, dopo quella di ordi- Piroddi ha presentato, mar- sul vescovo Lorenzo Delponte ne spirituale, è quella storica: tedì 7 in sala consiliare, il libro rastrellamenti, bombardamen- del parroco del duomo su ti, la trepidazione delle fami- mons. Lorenzo Delponte. sa nelle famiglie, fondò una Guido sono dedicate le re- glie per gli ostaggi, l’eroismo, Pubblichiamo parte della pre- cassa rurale, modello con cui stanti 221 pagine. il più delle volte rimasto nel si- sentazione: potè aiutare i contadini, i mez- In ordine alfabetico da don lenzio, di tanti pastori di ani- «L’ultima, in ordine di tem- zadri, gli “schiavandari” ad af- Severo Accusani a don Ber- me che si prodigarono per cu- po, fatica letteraria di mons. francarsi dai padroni e diven- nardo Zunino la prima sezio- rare, per lenire sofferenze, of- Giovanni Galliano, riguarda tare proprietari della terra da ne, quindi segue il ricordo ed frendo la propria vita per sal- mons. Lorenzo Delponte, il loro coltivata. Per dimostrare omaggio dei prelati, da mons. vare quella degli altri. Le brut- vescovo che resse la diocesi l’attaccamento di don Lorenzo Beccaro al cardinale Luigi ture della guerra mettono in acquese dal 1926 al 1942. Il per Castel Boglione è suffi- Raimondi; per le congregazio- risalto l’abnegazione e lo spi- libro, come l’autore stesso ciente ricordare che, quando ni religiose i padri Cappuccini rito di sacrificio di tanti sacer- spiega all’inizio, «nasce da un nel 1914 venne eletto vesco- da padre Carlo Baratti a pa- doti. profondo sentimento di im- vo di Alghero, rinunciò per dre Samuele da Cortiglione, E la pazienza certosina di mensa gratitudine e di sincera portare a termine l’ingente gli Oblati di san Giuseppe da ricercatore di mons. Giovanni ammirazione per la grande fi- mole di lavoro materiale e spi- don Giuseppe Anfossi a don Galliano, ma soprattutto la gura del Vescovo mons. Lo- rituale (“Fate presto a pagare Giuseppe Salvi; i padri Car- sua incredibile memoria ha renzo Delponte, che ci accol- i debiti” gli disse Pio X quan- melitani, dai fratelli Gerardo e salvato dall’oblio fatti, luoghi e se con cuore di Padre in se- do accolse la sua rinuncia). Leopoldo Beccaro a fratel Ni- persone, in un’altra opera che minario, ci guidò sapiente- Ma disegni superiori erano no Ramognino da Sassello, ai resterà a lungo come docu- mente negli anni degli studi e pronti per lui: in Acqui venne Salesiani, agli Scolopi, agli mento prezioso di approfondi- della preparazione al sacer- a mancare il canonico Piola, mattoni e gli angoli del semi- ne commendo spiritum Orionini. mento: una sorta di monu- dozio, ci consacrò e ci inse- maestro di morale in semina- nario acquese potessero par- meum” e spirò. 386 storie diverse, non so- mento, sicuramente più dura- gnò con la parola e con la vita rio, il vescovo mandò a chia- lare di lui che costruì, rimo- Se alla perla di Vescovo nel lamente anagrafiche: di ogni turo del bronzo, ad un’epoca a servire con fedeltà Dio, la mare don Lorenzo, che non dernò, ritoccò, ampliò con gu- libro di mons. Galliano sono sacerdote e religioso i tratti ed ai suoi protagonisti». Nu- Chiesa, i fratelli». aveva mai abbandonato gli sto artistico, dovrebbero testi- dedicate 118 pagine, ai 386 salienti, le prerogative, le doti. merosi e qualificati gli inter- Mons. Galliano, che è stato studi e l’interesse per la cultu- moniare che ancor più pene- sacerdoti che costituiscono il Ma dalle biografie, che l’au- venti dei presenti. vicinissimo a mons. Delponte, ra teologica e canonica, l’ap- trante ed efficace fu il suo im- diadema nella diocesi di San tore si è imposto forzatamen- R.A. in qualità di segretario (lo fu prendimento per la Sacra pegno per la formazione di dal 1937 al 1942), ha vissuto Scrittura e la Patristica. Il par- coscienze cristiane, dei suoi in prima persona le vicende roco accettò, pur restando a chierici, dei suoi sacerdoti”. della diocesi acquese, quindi Castel Boglione: due volte al- Generoso e caritatevole, ha voluto rendere omaggio, la settimana, a piedi, scende- dotato di grande sensibilità, fu oltre che al vescovo Delponte, va ad Acqui per tenere lezio- il primo, fra tutte le autorità, a ai sacerdoti diocesani e ai re- ne ai chierici. giungere sui luoghi del disa- ligiosi conosciuti in tanti anni; Dopo circa 30 anni giunse il stro che si abbattè sul territo- sacerdoti che “in anni difficili, giorno di dare l’addio a Castel rio di Molare e di Ovada il 13 in periodi dolorosi, pagando Boglione: il vescovo Disma agosto 1935 (spaventoso nu- sempre di persona, hanno Marchese lo chiamò ad defini- bifragio e cedimento della di- scritto nel sacrificio pagine di tivamente ad Acqui e le date ga). storia, apparentemente umili, si susseguono vertiginose: 7 Cogliendo nella grande ma in realtà luminose e spes- gennaio 1920 è assunto alla messe delle sue opere spiri- so eroiche”. dignità di canonico prevosto tuali, si possono citare il bol- Ecco quindi il sottotitolo a della cattedrale di Acqui, un lettino “Voca operarios” per il Mons. Lorenzo Delponte “Una mese dopo viene nominato vi- seminario e le vocazioni, le perla di vescovo in un diade- cario generale della diocesi; a lettere pastorali, le circolari; ma di sacerdoti nella diocesi settembre del 1923 viene no- poi la fondazione dell’opera di San Guido”. Ma nello stes- minato vescovo titolare di diocesana per le vocazioni, il so tempo oltre ad essere Oropo ed ausiliare dell’anzia- Sinodo diocesano che lasciò omaggio a tali figure di sacer- no presule mons. Disma Mar- come testamento spirituale doti il libro diventa, pagina do- chese; nel marzo del 1924 è alla Chiesa acquese nel po pagina, ricostruzione stori- nominato amministratore apo- 1938. Nel Sinodo ampio spa- ca di fatti e persone, preziosa stolico della diocesi. Il 26 no- zio trovano le prescrizioni e e lucida testimonianza del vembre 1925 moriva il vesco- indicazioni per i sacerdoti, il periodo più difficile, quello del vo mons. Disma Marchese; il catechismo, le associazioni secondo conflitto mondiale, 14 maggio 1926 mons. Loren- laicali, la Compagnia delle Or- che lasciò profondi ferite an- zo Delponte, nonostante le soline (Angeline) l’Azione cat- che nelle nostre zone. sue renitenze e i tentativi per tolica (scelse persone capaci L’opera ha grande respiro: essere esonerato da tale no- e responsabili: tra gli altri nel proemio l’autore spazia mina, è eletto vescovo titolare l’avv. Giovanni Filippetti, Ma- sugli ampi confini della dioce- della diocesi acquese. rio Navello, avv. Orsi, Luigi si, tratteggiando i dati salienti E il nuovo vescovo fece ve- Merlo, avv. Giovanni Bosio, della sua storia, che è poi sto- dere anche in Acqui una delle dott. Pietro Olivieri, Bosio di ria di genti, e soffermandosi sue caratteristiche che lo ave- Visone, Angela Monticelli, An- su alcuni dei vescovi che la va fatto definire “Parroco e ve- na Cervetti, Bianca di S.An- ressero emergendo per zelo e scovo costruttore”. Il suo as- gela, Costanza Nervi, Mag- opere compiute. sillo più urgente era il Semi- giorina Reggio). La prima parte, in tredici nario che lui definiva “pupilla Il culto profondo di adora- capitoli, dedicata a mons. Lo- dei miei occhi”, “giardino della zione e di amore che da sem- renzo Delponte, prende l’av- diocesi”: dal 1923 al 1937 è pre il vescovo Delponte nutri- vio dalle origini: in Castelnuo- un susseguirsi di interventi va per il cuore Eucaristico di vo Belbo, che diede i natali al strutturali di grande respiro Gesù sfociò nelle solenni ma- grande vescovo il 31 maggio sia nel Seminario maggiore nifestazioni dei congressi eu- 1865, la famiglia di Lorenzo, che in quello minore (suoi va- caristici: il primo ad Acqui con papà Carlo e mamma Lo- lidi collaboratori furono mons. (grandioso, dal 29 agosto al 2 renza, fu una vera scuola di Thea e l’economo don Caruz- settembre 1928), poi a Ovada vita fatta di esempio e sere- zi). Per i chierici fece costruire e a Vesime. nità. Entrato in seminario ad la villa in località Vesima di Un capitolo viene dedicato Acqui, si distinse “per la pietà Cairo Montenotte, che fu poi a mons. Delponte “canonista soda, per l’acutezza dell’inge- venduta dopo la guerra per il e giurista per eccellenza”: a gno, per la franchezza del ca- calo dei seminaristi e con il ri- Tiglieto, a Giusvalla, al San- rattere”. A 21 anni, ancora cavato venne acquistata la tuario di N.S. delle Rocche, chierico, fu nominato inse- più comoda villa Emmaus di portò la sua sapienza, la sua gnante nel seminario acque- Varazze. prudenza, la sua sagacia e la se; due anni dopo, 25 feb- Grandi lavori di restauro fe- sua pazienza e ne lasciò se- braio 1888, giunse l’ordinazio- ce al palazzo vescovile (basti gni indimenticabili nel risolve- ne sacerdotale con il vescovo citare che il salone dei vesco- re questioni annose ed intri- Sciandra. Fu il vescovo Marel- vi dopo il 1870 era stato usato cate. Ma il frutto migliore in lo, tre anni più tardi, ad inviar- per la coltura dei bachi da se- questo campo fu il suo Sino- lo parroco a Castel Boglione, ta) ed alla villa di Strevi. Viva do: l’ultimo risaliva al 1876; ove resterà fino al 1920. La attenzione non poteva man- mons. Delponte tracciò per il storia ed il progresso di Ca- care per la cattedrale (citiamo cammino della diocesi vie e li- stel Boglione si intrecciano e solo la cappella del crocifisso nee nuove. si sviluppano con la vita di e quella di san Guido). Ma il Il lavoro assiduo e sfibran- due straordinari parroci, pri- suo intervento lasciò il segno te, i sacrifici sostenuti, le peni- ma don Lorenzo Delponte poi anche in santuari, chiese e tenze patite, con gli anni fiac- don Carlo Montrucchio. oratori della diocesi (Merana, carono la sua forte fibra, ma Per 29 anni, don Delponte, Monte Beigua, progetto della continuò fino alla fine a non con un coraggio proprio dei Casa del clero e del Santua- risparmiarsi “Desidero morire santi, e con la tenace lungimi- rio della Pellegrina ad Acqui). sulla trincea”. E così a dicem- ranza dei superiori, si mise al- Parlando di mons. Delponte bre del 1942, giunse l’epilogo: l’opera, costruì dalle fonda- come “maestro, padre, guida”, prima una bronchite, poi un menta la splendida chiesa mons. Galliano usa una bellis- attacco cardiaco. Verso le parrocchiale dell’architetto sima espressione: “Se tutte le 13.30 del 17 dicembre disse Gualandi, la casa canonica, pietre della parrocchiale di al segretario che gli era vicino diede impulso alla vita religio- Castel Boglione e se tutti i “È la fine. In manu tua Domi- L’ANCORA 1012 OTTOBRE 2003 ACQUI TERME

Conclusa la 6ª edizione del Festival Terminato un intenso programma Contemporanea: nel 2004 Numerosi i pensionati spazio alla minimal music alle gite della SPI-CGIL

Acqui Terme. Si è conclu- so, domenica 5 ottobre, il fe- stival musicale d’autunno. Dopo il riuscitissimo omag- gio ad Alberto Burri (lunedì 8 settembre, nell’Aula Magna del Liceo Classico “Saracco”), offerto dalle percussioni del Naqqara Ensemble, la rasse- gna ha battuto le difficili stra- de delle culture contempora- nee europee. L’Ensemble del Conserva- torio della Svizzera Italiana (per le musiche della Confe- derazione elvetica), il duo Tramma - Facchini (interprete del panorama mu- sicale di Francia), il piano di Uno sguardo al futuro Kaya Han (per la nuova musi- Di qui l’impegno dei ca tedesca), il quartetto Rubio responsabili dell’Associazione (specchio della più recente promotrice “Musica d’Oggi”, produzione belga e olande- Silvia Belfiore e Paolo Repet- se): questi i protagonisti dei to, per ristabilire un efficace concerti allestiti presso l’aula ponte tra spettacoli e fruitori. Acqui Terme. Si è concluso attraverso il lago Maggiore si gite per il 2004 del quale terrà magna dell’università (ex se- Già in cantiere la prossima il mese scorso il programma arriva a Stresa. Infine l’ultima informati i propri associati che minario minore) dal 2 al 5 ot- edizione, con il progetto di di gite organizzato dallo SPI- a Grosseto e all’isola del Gi- vogliono partecipare agli tobre. ridistribuire i concerti in un ar- Cgil di Acqui Terme relativo glio della quale abbiamo potu- incontri tra pensionati e an- Ottima l’acustica della sala, co cronologico più ampio, e di l’anno 2003, per i pensionati to visitare i punti più suggesti- ziani, tendenti a favorire alcu- notevoli le performance degli stringere più forti collabora- che, sempre più numerosi, vi. La segreteria SPI-Cgil sta ne giornate di serenità e sva- esecutori, ma tiepida la rispo- zioni con il mondo della scuo- hanno aderito alle iniziative. preparando un programma di go. sta del pubblico, con presen- la superiore. Nella scelta degli itinerari si ze dimezzate rispetto alla Quanto ai temi, accanto a due è cercato di dare la preferen- precedente edizione. serate ricordo nel nome di za ai luoghi che potessero Enoteca: un presidente non sulla carta Del resto era, quella del Petrassi e Dallapiccola (nel interessare maggiormente i 2003, una vera e propria sfi- 2004 il loro centenario), i partecipanti i quali hanno Acqui Terme. La crisi idrica ha indubbiamente sottratto tem- da: si trattava di proporre riflettori dovrebbero orientarsi sempre dimostrato di gradire i po all’attività amministrativa del Comune. Alcuni problemi, rite- compositori sì eccellenti, ma al minimalismo e ai maestri di percorsi, le mete, i pranzi e nuti a buon diritto minori di quelli riguardanti l’approvvigio- conosciuti da un ristrettissimo questa tendenza (Feldman, non meno importante la modi- namento idrico sono stati, in alcuni casi, ritenuti secondari. Il novero di addetti ai lavori. La Monte Young, Riley, Glass, ca spesa. sindaco Danilo Rapetti non può però dimenticare che ad Acqui Non sono mancate le ope- Rosenboom, Andriessen), per d’interesse al pubblico più Tra le gite più significative Terme esiste un’Enoteca regionale, non solamente in fatto di re pregevoli (lo sperimentali- giungere tanto alle conta- giovane. ricordiamo una giornata a struttura, di edificio, di locale con delle ottime bottiglie di vino. smo dell’Alleluja di Bream, le minazioni pop, quanto ai ver- G.Sa Cannes con la splendida pas- L’ente merita ormai un rilancio, non può fare a meno di avere strepitose pagine del quar- santi paralleli della minimal *** seggiata a mare, due giorni a un presidente non solamente sulla carta. L’Enoteca non può tetto d’archi, con i Diverti- art e della letteratura (a co- Il festival “Omaggio a…” è Riccione, a San Marino e al più reggere, se si vuole parlare di ulteriore rilancio, senza qual- menti di Devreese capaci di minciare dalle allucinate pro- allestito da “Musica d’Oggi” in santuario della Madonna di cuno che la diriga al di fuori, naturalmente, dal personale di- evocare il miglior Bernstein se di Carver). collaborazione con il Munici- Loreto dove sono state illu- pendente. Insomma è necessario un presidente presenzialista. del Simposio, per giungere Insomma, un itinerario da pio di Acqui Terme, la Regio- strate le bellezze artistiche da Per la nuova nomina, il sindaco potrebbe fare anche decidere ad un trascinante Shostako- Satie (l’archetipo) all’ambient ne Piemonte, la Provincia di una guida competente; la gita senza l’intervento conclusivo di Bosio. Sempre per l’Enoteca è vic), ma neppure le musiche music, multipolare ed ecletti- Alessandria e la Fondazione a Val Vigezzo in trenino par- indispensabile la nomina di una persona che abbia compiti di ostiche e di difficile colloca- co, che avrà il sicuro pregio di della Cassa di Risparmio di tendo da Domodossola a Lo- responsabilità nella gestione totale e faccia da «cuscinetto» tra zione. regalare affascinanti motivi Alessandria. carno da dove con il battello l’ente e il sindaco. red.acq. Nominato L’Oami ringrazia il presidente Laura e Alessio della Consulta giovanile Acqui Terme. Il Sindaco ha nominato Tommaso Percivale Presidente della Consulta Co- munale Giovanile. La Consulta Comunale Gio- vanile è stata fortemente voluta da questa Amministrazione allo scopo di costituire un punto d’incontro ed un luogo privile- giato di confronto e dibattito fra i giovani e la stessa Ammini- strazione Comunale, ove rac- cogliere sollecitazioni e propo- ste su tutto ciò che può riguar- dare la condizione giovanile ed elaborare una politica giovanile che abbia come obiettivo l’infor- mazione sulle problematiche dei giovani e la prevenzione al disagio. Provvisoriamente la Consul- ta potrà, per le prime riunioni organizzative e per l’Assem- blea costitutiva, usufruire del salone di Palazzo Robellini, mentre verranno reperiti i locali idonei nei quali i membri della medesima potranno riunirsi per confrontarsi sui propri interessi, esigenze e problemi, per pro- muovere iniziative socio cultu- rali a vario livello, che vivaciz- zino la vita della città e ne recu- perino le specificità positive, I ragazzi dell’OAMI ringra- Giustina a Sezzadio. per coordinare e valorizzare, in ziano i neo-sposi Laura e Il Progetto Leonardo si oc- accordo con il Comune, gli spa- Alessio per la generosa offer- cupa di sviluppare conoscen- zi aggregativi cittadini. ta devoluta al Progetto Leo- ze sulle tecnologie informati- Per eventuali, ulteriori infor- nardo, in occasione della ce- che per disabili e si avvale mazioni i giovani interessati po- lebrazione delle loro nozze anche dell’apporto di volonta- tranno rivolgersi al seguente re- avvenute sabato 4 ottobre ri. Per eventuali informazioni, capito giovani@officinadelle- 2003 nell’abbazia di Santa tel. 0144 322067. idee.org. L’ANCORA ACQUI TERME12 OTTOBRE 2003 11

Domenica 5 ottobre in sala consiliare Carabinieri: al tenente Giordano subentra il maresciallo Ponassi Premiati i vincitori Al nucleo operativo concorso poesia dialettale un nuovo comandante

Acqui Terme. Con la Acqui Terme. Il tenente avanzamento degli ufficiali dei la responsabilità affidatagli, in consegna dei premi ai vincito- Carlo Giordano lunedì 6 otto- carabinieri oggi sono conte- un momento in cui l’Arma sta ri, si è conclusa, domenica 5 bre ha assunto il comando del nute in valutazioni caratteristi- vivendo un significativo perio- ottobre, la sedicesima edizio- Nucleo operativo provinciale che tra cui quelle intellettuali, do di evoluzione. A questo ne del concorso di poesia dia- dei carabinieri. Lascia pertan- culturali e professionali. Il te- punto non resta che formulare lettale «Città di Acqui Terme to il comando del Nucleo nente Giordano, durante la auguri di lavoro proficuo al te- 2003», manifestazione orga- operativo della Compagnia sua permanenza ad Acqui nente Giordano per il suo nizzata dalla Confraternita dei carabinieri di Acqui Terme, Terme, ha saputo coniugare nuovo incarico. Cavalieri di San Guido e settore importante dell’Arma tecnologia e conoscenza oltre Nell’incarico al Nucleo D’Acquosana, con il patroci- in cui ha svolto la propria atti- che nel manifestare una in- operativo della Compagnia nio del Comune. vità per alcuni anni. Il nuovo dubbia preparazione strategi- carabinieri di Acqui Terme lo La cerimonia di premiazio- incarico, di prestigio, che an- ca, giuridica e sociologica. sostituisce il maresciallo Fran- ne è avvenuta nella sala del nuncia una brillante carriera, Pensiamo, con certezza, co Ponassi. consiglio comunale presenti il riconosce le qualità professio- che l’esperienza acquese ab- C.R. professor Prosperi, l’assesso- nali che il tenente Giordano bia arricchito il bagaglio re Roffredo, lo scrittore Ventu- ha acquisito nella città terma- professionale del neo coman- ri, il professor Marenco, la si- le, accanto al comandante la dante del Nucleo provinciale Leva 1950 gnora Bozzano vedova Chio- Compagnia, il tenente Fran- dei carabinieri di Alessandria do, il gran maestro Zorgno e il cesco Bianco. Il tenente Gior- dal punto di vista professiona- L’appuntamento per i nati del presidente della Federazione dano potrà presto rendersi le ed umano. Il nuovo incarico 1950 è per il 23 ottobre al risto- italiana circoli enogastro- conto della stima e della con- attribuito al tenente Giordano rante “San Marco” di via Ghione nomici Francesco Mazzoli. renzo Magrassi per la poesia La manifestazione è stata siderazione che gli riconosce assume un momento di cre- 3, in Acqui Terme. Per prenota- Per la sezione «A», elabo- «Moment». anche l’occasione, per la la popolazione di Acqui Terme scita e di esaltanti propositi zioni (entro il 20 ottobre): Bar La rati a tema enogastronomico Il secondo momento della Confraternita dei cavalieri di e dell’Acquese, oltre natural- per il neo comandante provin- Gabbia 0144 311368; Pellicce- è risultato vincitore Elda Ra- giornata si è svolto all’Enote- San Guido, di celebrare il Ca- mente a quella dei colleghi ciale e allo stesso tempo si ria Gazzola 0144 323622; Pun- sero con la poesia «Vei ‘d vi- ca, per un rinfresco, quindi al- pitolo d’autunno. dell’Arma. Le procedure di radica la consapevolezza del- to Pizza 0144 323398. gilia». l’Hotel Ristorante Rondò per il Al secondo posto si è clas- convivio al quale hanno pre- sificato Giovanni Bosio con senziato le confraternite «D’la «Savor antich» e al terzo Car- tripa», Moncalieri; «Il bollito», lin Porta con «Veuja ‘d vive». Guarene; «Sambajon e noa- Il Premio Mario Merlo è stato set», Chivasso; «Sovrano or- aggiudicato ad Aldo Oddone dine dei cavalieri della grappa per «El raviole». e del tomino», Chiaverano; Per la sezione «B», elabo- «La nocciola tonda gentile di rati a tema libero, primo pre- Langa», Cortemilia; «Amis del mio a Giuseppe Bianco con la capè», Alessandria; «Ordine poesia «Quand che rivreu», dei maestri coppieri di Alera- secondo a Domenico Bisio mo», Casale; «Gorgonzola», con la poesia «A sa chi ser- Cameri; «Prezzemolo», Mila- visso», terzo premio a Giu- no; «12 Apostoli», Scorzè; «A seppe Mina per la poesia tavola», Rho; «Cavalieri del «Ancant ed la magia». grappolo d’oro» e «Accade- In questa sezione, il Premio mia enogastronomica del vi- Mario Merlo è andato a Lo- gneto», Savona.

Maggiorino Ferraris story

Acqui Terme. «Acqui città zierebbe solo dopo la vendita della conoscenza». Uno slo- degli appartamenti, dei nego- gan coniato per la città terma- zi, degli uffici e dei parcheggi le, che viene non poco privato che verrebbero realizzati nella del suo significato, dopo il «prima fase», cioè nell’edificio «blitz» del 1ª di agosto. costruito in piazza Maggiorino Una data destinata a rima- Ferraris, sul terreno ceduto nere storica negli annali am- dal Comune alla Società. ministrativi di Acqui Terme per Quindi all’orizzonte si la convocazione di un Con- presenterebbe la realizzazio- siglio comunale con all’ordine ne del nuovo tribunale, subor- del giorno una decina di punti dinata all’ottenimento, da par- che, se attuati, potrebbero de- te del Comune, del finanzia- cidere la trasformazione della mento di 3.752.000 euro da città. Non si sa bene, in as- parte del Ministero di Grazia senza di informazioni dirette e Giustizia. Finanziamenti co- da parte degli amministratori sì definiti nella convenzione alla cittadinanza, se in bene o attuativa: «importo corrispon- in male. Si è parlato della dente al costo dell’opera, da costruzione di un grattacielo, richiedere al Ministero di Gra- di un palazzo/torre in piazza zia e Giustizia presentando Maggiorino Ferraris, notizia una richiesta di finanziamento che ha destato non poche a valere sulla legislazione na- perplessità a livello di popola- zionale di riferimento. zione. Le parti convengono che la Di un edificio di una ses- realizzazione della nuova se- santina di metri se n’era già de del tribunale è subordinata chiacchierato. Si trattava di all’ottenimento, da parte del dotare la zona Bagni di que- ministero, del finanziamento sta mega costruzione. di 3.752.000 di euro necessa- Nella story precedente, per rio a coprirne il costo di realiz- quanto riguarda uno dei «pia- zazione». ni» dell’amministrazione A questo punto viene spon- comunale, si era parlato della taneo chiedere al- costruzione, appunto di un l’amministrazione comunale, edificio, in piazza Maggiorino in particolare a Bernardino Ferraris, destinato a residen- Bosio, Danilo Rapetti e Da- za, terziario, commerciale e niele Ristorto, se hanno ipo- parcheggi in piazza Maggiori- tizzato il fatto che il Ministero no Ferraris su un’area di pro- potrebbe non finanziare la co- prietà comunale, attualmente struzione di un nuovo tribuna- occupata dal mercato orto- le (in caso di dubbi romani frutticolo ed anche del «Polo speriamo che si opti per fi- scolastico». Quindi ecco pre- nanziare l’acquedotto), ma ci vedere i lavori che verrebbero si domanda anche quale è il definiti della «seconda fase». valore fissato degli immobili Cioè la ristrutturazione dell’e- comunali di piazza Maggiori- dificio di via XX Settembre no Ferraris e di via XX Set- che attualmente ospita le tembre da cedere alla So- scuole elementari «G.Sarac- cietà. co». Trasformazione che ini- red.acq. L’ANCORA 1212 OTTOBRE 2003 ACQUI TERME

Giovedì 2 ottobre nell’aula magna dell’Itis Per le scuole del 1º Circolo Educazione interculturale Concluso il progetto e inserimento alunni immigrati letteratura per l’infanzia

Acqui Terme. Giovedì stico, ha richiamato la neces- anche per l’inserimento civile apprendimento e di ‘succes- scorso 2 ottobre, presso l’aula sità di sviluppare l’attenzione e culturale. Rinaldi, ha segna- so’ scolastico risulta inferiore. magna dell’ITIS di Acqui si è al problema che le scuole cit- lato che l’indagine offre un In conclusione l’indagine si svolto l’incontro di presenta- tadine hanno già avviato e di quadro compiuto della situa- presenta come un lavoro di ri- zione dell’indagine sull’inseri- promuovere nuove iniziative, zione acquese: l’inchiesta in- lievo, una delle prime di que- mento e la continuità scolasti- in quanto l’incontro ed il dialo- fatti non è “a campione” ma è sto genere su scala provincia- ca degli studenti di origine go tra culture diverse costitui- stata svolta in tutto l’arco del- le, resa possibile dalla fattiva straniera nel distretto scolasti- sce la vera sfida del prossimo la scuola dell’obbligo, dalla collaborazione delle scuole co di Acqui. Al seminario han- futuro, per costruire una con- materna alla media e ha ri- cittadine e che potrebbe ave- no partecipato circa una vivenza civile e democratica. guardato tutti i circa 250 bam- re ulteriori sviluppi. quarantina di insegnanti e Un compito per il quale ha bini e ragazzi di origine stra- Le considerazioni emerse operatori. Nell’introduzione, il confermato la piena collabo- niera che frequentano la nella discussione costi- prof. Fabio Ferraro, referente razione del Distretto scolasti- scuola. Il relatore ha sottoline- tuiranno l’ultimo tassello del locale del progetto “Educazio- co. La dott.sa Rosmina Raite- ato che dall’indagine emergo- testo definitivo, che sarà pre- ne e dialogo tra culture”, ha ri, responsabile dell’ICS (Isti- no alcuni segnali importanti: sto pubblicato, con la ricordato il percorso che ha tuto per la cooperazione allo l’immigrazione che interessa presentazione dei risultati condotto allo svolgimento del- sviluppo di Alessandria) ha Acqui è in larga prevalenza completi dell’inchiesta ed una l’indagine e alle modalità che presentato una serie di inizia- un flusso che tende a stabiliz- sintesi di una analoga indagi- hanno permesso di coinvolge- tive e di progetti per l’educa- zarsi e ad integrarsi nel tessu- ne svolta in Ovada. re tutte le scuole dell’obbligo zione interculturale che si af- to lavorativo e civile della v.r. del distretto. L’indagine è stata fiancano ai percorsi “semi di città; le scuole cittadine han- Acqui Terme. Si è concluso È un viaggio che porta da organizzata e condotta in col- pace”, proposti quest’anno al- no avviato in modo evidente per le scuole del 1º Circolo il Lefkada ad Acqui Terme e laborazione tra l’ICS di Ales- le scuole locali dal- una positiva accoglienza dei Cantieri di lavoro primo anno del Progetto Co- continua fino a Parigi, Rotter- sandria e l’associazione l’associazione “Equazione”. ragazzi, pur dovendo affronta- menius dedicato alla lettera- dam per terminare a Hep- “EquAzione” di Acqui-Ovada, Ha quindi svolto la relazio- re problemi considerevoli; Acqui Terme. Per la se- tura per l’infanzia in Europa. penheim carico di tutte le insieme alle scuole elementa- ne il prof. Giuseppe Rinaldi, l’apprendimento della lingua conda volta in questo anno La Fabbrica dei Libri ha da- emozioni vissute durante il ri e medie della città. Obietti- docente presso il Liceo Clas- italiana resta uno dei cardini l’Amministrazione Comunale to il via ai lavori, ospitando lo percorso. vo: conoscere meglio il qua- sico di Alessandria, che ha dell’inserimento e del risultato ha attivato, in collaborazione scorso novembre gli alunni e i Ma è anche un viaggio dro della situazione e poter coordinato l’indagine svolta scolastico positivo, il che non con Regione Piemonte e Pro- colleghi delle scuole europee all’interno di ogni singola cul- migliorare la continuità tra i nell’anno scolastico 2002- è affatto scontato per i ragaz- vincia di Alessandria, un can- che partecipano all’iniziativa tura, alla ricerca del proprio vari ordini di scuola e qualifi- 2003 e ne ha sintetizzato i ri- zi di recente immigrazione; la tiere di lavoro per disoccupati con lo spettacolo dedicato a modo di sentire e di racconta- care l’offerta formativa nei sultati con una vi- scuola - specie quella media e inoccupati di lunga durata. Pinocchio, egregiamente re, che affonda le radici nelle confronti degli alunni stranieri. deopresentazione. La quan- e superiore - dovrà ulte- I cantieristi verranno impie- interpretato dagli attori della tradizioni orali, nel bisogno La base dei dati, raccolti at- tità di dati e la ricchezza di riormente attrezzarsi per favo- gati in attività ausiliarie e di compagnia teatrale acquese che ogni uomo ha di comuni- traverso un questionario-inter- considerazioni offerte dalla rire l’inserimento e la conti- collaborazione con il servizio “La Soffitta”. care con i propri simili. vista, si riferisce all’esperien- competenza del relatore han- nuità scolastica, specie nella socio assistenziale, con l’As- Gli alunni delle classi terze, Il libro è stato composto a za diretta degli insegnanti, no prospettato un quadro di progettazione di idonei per- sessorato alla Pubblica Istru- quarte e quinte della scuola “cinque mani” dagli alunni del- quindi un’indagine “sul cam- grande interesse che riguarda corsi di insegnamento, anche zione e nel settore dell’as- Saracco insieme con i le cinque scuole europee po”. la presenza di famiglie di ori- considerando i diversi “stili” di sistenza socio-educativa ai compagni di Ponzone hanno partner nel progetto Come- Il prof. Enrico Pesce, presi- gine straniera ad Acqui, sotto apprendimento degli studenti minori, adolescenti e disabili voluto regalare al direttore nius: testimone di una staffet- dente della commissione con- numerosi punti di vista: dai e la frequente ‘distanza’ tra e dovranno prestare della biblioteca comunale, ta letteraria è passato da una sigliare cultura, ha portato il paesi di origine alle caratteri- quanto la scuola richiede e settimanalmente n.36 ore la- Dott Paolo Repetto il prodotto città all’altra, ad ogni tappa è saluto a nome del comune ed stiche culturali e religiose, dal quello che i ragazzi esprimo- vorative per 80 giornate. delle loro sperimentazione nel nato un nuovo capitolo, le sto- ha annunciato l’interesse del- livello di conoscenza della lin- no in termini di attitudini e ca- Le persone interessate, laboratorio di scrittura: il volu- rie si sono intrecciate a tal l’amministrazione per lo svi- gua alla frequenza scolastica, pacità di base. In proposito munite di fotocopia del docu- me “Le avventure del giovane punto da diventare una sola luppo dell’educazione dai problemi che le famiglie sono stati numerosi gli inter- mento di riconoscimento in Odisseo”. Questo libro narra storia, la nostra storia. interculturale, che si concre- avvertono come più importan- venti degli insegnanti presen- corso di validità, possono pre- le vicende di un bambino dei Chiunque abbia la curiosità tizzerà con un sostegno alle ti alle difficoltà (ma anche agli ti, per i quali sovente le diffi- sentare domanda al Servizio nostri giorni, desideroso di in- di scoprire il volto nuovo di scuole e con il contributo alla aspetti positivi) che gli inse- coltà incontrate dai ragazzi Socio-Assistenziale del Co- contrare coetanei di diversi questo Ulisse contemporaneo pubblicazione dei risultati del- gnanti segnalano circa l’inse- stranieri sono assai simili a mune di Acqui Terme - Piazza Paesi europei per conoscerne può chiedere in biblioteca “Le l’inchiesta. Marco Lacqua, rimento scolastico. Un inseri- quelle degli studenti di origine San Guido 3 - entro il 30 otto- le abitudini, i desideri, le pau- avventure del giovane Odis- presidente del distretto scola- mento che è una premessa acquese, anche se il grado di bre 2003. re, i sogni nel cassetto. seo”.

Domande entro il 20 ottobre Corso gratuito di formazione per giovani donne

Acqui Terme. La Commis- docenti dell’Università “A. per il Consiglio Provinciale sione Pari Opportunità della Avogadro” di Alessandria e da delle Giovani. Provincia di Alessandria, in esperti qualificati. I gruppi sa- I corsi si svolgeranno pres- collaborazione con la Consul- ranno seguiti da tutori/facilita- so le sedi di Alessandria, Ca- ta Pari Opportunità del Comu- tori che accompagneranno e sale Monferrato ed Acqui Ter- ne di Alessandria e la Consul- stimoleranno la riflessione sui me. Gli incontri con i docenti ta Pari Opportunità del Comu- temi proposti, tra cui il ruolo si terranno invece presso la ne di Casale Monferrato, ha delle donne in politica, l’anali- Sala Conferenze dell’Associa- organizzato un corso di for- si della Costituente, lo studio zione Cultura e Sviluppo gen- mazione per la sensibilizza- della Costituzione Italiana e tilmente concessa. zione e partecipazione attiva l’Ordinamento degli Enti Lo- Il bando e la domanda di delle giovani donne alla vita cali. A febbraio è previsto un ammissione sono reperibili pubblica, all’impegno civile e viaggio a Strasburgo per una presso l’ufficio Pari Opportu- politico. delegazione delle giovani par- nità della Provincia di Ales- L’obiettivo è quello di creare tecipanti al corso, con visita al sandria, c.so Roma 127 3º un bacino di possibili future Parlamento Europeo, al Con- piano - Alessandria - Tel. candidate per le elezioni am- siglio d’Europa e un incontro 0131 304668 oppure sul sito ministrative, promuovendo la con un’associazione di gio- internet http://www.provin- cittadinanza attiva di giovani vani norvegesi, impegnati nel- cia.alessandria.it.lavoro nella donne residenti nella Provin- la campagna per l’ingresso sezione dedicata alle pari op- cia di Alessandria. Il corso è del loro Paese nell’Unione portunità. Le domande do- rivolto a tre gruppi di giovani Europea. vranno essere recapitate se- donne (a partire dai 17 anni), A marzo verrà realizzato il condo le modalità indicate nel delle scuole medie superiori “Consiglio Provinciale delle bando entro e non oltre lunedì della Provincia di Alessandria Giovani”, con la presentazio- 20 ottobre 2003. o dell’Università, e/o attiviste ne da parte delle partecipanti La partecipazione al corso di associazioni di volontariato di un documento con le ri- di formazione è gratuita. e organizzazioni giovanili ed chieste da proporre in merito avrà inizio il 30 ottobre 2003, alle politiche per i giovani e le con cadenza settimanale e giovani del loro territorio. Offerta Aido terminerà nel febbraio 2004 Il percorso di avvicinamen- con un viaggio a Strasburgo to alla vita politica si conclu- Acqui Terme. È pervenuta per visitare gli organi istituzio- derà con l’organizzazione di la seguente offerta all’Aido: nali europei. un incontro pubblico con i se- Euro 100 del Condominio Il percorso di formazione gretari provinciali di partito, Corallo di via Fatebenefratelli prevede lezioni orientate a durante il quale le partecipan- - Acqui Terme in memoria di promuovere l’acquisizione di ti illustreranno la loro espe- Maria Mignone ved. Corteso- competenze giuridico- rienza nell’ambito del proget- gno. L’A.I.D.O. Gruppo Comu- amministrative inserite in un to e consegneranno formal- nale “Sergio Piccinin” sentita- contesto europeo, tenute da mente il documento preparato mente ringrazia. L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA12 OTTOBRE 2003 13

Kanebo presenta ADVANCED RECOVERY CONCENTRATE FOR EYES la nuova specialità per il contorno occhi. Vieni a provarla presso:

Corso Italia, 34- Acqui Terme - tel. 0144.322115

Dal 14 al 18 ottobre sarà presente sul punto vendita una specialista Kanebo con il Beauty Vision, strumento altamente tecnologico che permette di effettuare un check up della pelle. Fissa il tuo appuntamento allo 0144.322115 L’ANCORA 1412 OTTOBRE 2003 ACQUI TERME

Scuola di Alta Formazione Filosofica L’invito di mons. Lambiasi giovedì 2 a San Francesco Spazio pubblico, religioso, globale Contemplare l’icona di Cana

Acqui Terme. Prosegue problematico della globalizza- gioni hanno svolto nel corso Acqui Terme. Da ogni anche quest’anno la Scuola di zione. La globalizzazione si dei secoli e tuttora svolgono località della diocesi sono Alta Formazione di Acqui Ter- presenta come un fenomeno rispetto alla definizione dell’i- convenuti giovedì 2 ottobre un me, organizzata dal Comune di inarrestabile portata e dalle dentità di un popolo o di una gran numero di sacerdoti, reli- di Acqui Terme nell’ambito molteplici e potenzialmente nazione, ma anche lo spazio giose e laici nella chiesa di delle manifestazioni culturali pericolose conseguenze, che del religioso, una prospettiva “S. Francesco” per l’inaugura- progettate in occasione del necessita di essere affrontato di fondo, pur variamente inter- zione dell’anno pastorale. Premio Acqui Storia.Tale con la consapevolezza del- pretata e coniugata, che co- Mons. Vescovo ha aperto “Scuola”, che si svolge con l’imprescindibilità di un’ampia stitutivamente lega l’umano a l’incontro invitando i presenti cadenza annuale a partire dal ridefinizione delle categorie qualcosa che lo trascende. È a considerare che il piano 1998, è organizzata in col- concettuali entro le quali la questa, in ultima analisi, una pastorale diocesano contiene laborazione con l’Istituto Ita- modernità ha concepito e or- prospettiva che cerca di tra- l’indicazione a “puntare lo liano per gli Studi Filosofici, il ganizzato il vivere dell’uomo dursi in un’insieme di valori e sguardo con maggior inten- Dipartimento di Filosofia del- sulla terra. In un mondo che istanze etiche che è possibile sità su Cristo nostra speran- l’Università di Genova, il Liceo sembra divenire di giorno in “trasvalutare”, nel senso di za. Quest’anno in modo parti- Scientifico “G. Parodi” di Ac- giorno più piccolo, più uni- considerare valevoli a livello colare puntare lo sguardo su qui Terme, e si avvale del so- forme, ma non per questo più globale, come una sorta di Gesù che dà la sua grazia di stegno del Lions Club di Ac- pacificato, non è forse privo di minimum morale universal- salvezza con il dono del sa- qui Terme. La prima mattina, i importanza fermarsi a riflette- mente condiviso e condivisibi- cramento del Matrimonio. Ab- lavori congressuali si svolge- re sul concetto di spazio, ov- le. biamo bisogno, all’inizio di un Vescovo “Riempite d’acqua le Dio che ci abilita a fare tutto ranno presso la Sala Con- vero su quella fondamentale Intorno a questo ampio nuovo anno di un po’ di en- anfore” e che è l’icona proget- ciò che Egli ci dice, a realiz- gressi dell’ex-Coltelleria Kai- determinazione esistenziale e spettro problematico si inten- tusiasmo, un po’ di vigore, per tuale e programmatica del zare il suo disegno d’amore mano, Piazza Maggiorino Fer- decisivo compito che si rac- de articolare il seminario di partire e «prendere il largo» cammino di quest’anno. In so- nella nostra vita. raris, 1. Gli appuntamenti suc- chiude nell’idea del “vivere in- studi di quest’anno che, se come ci dice il Papa. Ringra- vrimpressione alla contempla- Giovanni Paolo II nella sua cessivi, a partire dal pomerig- sieme in uno stesso luogo”. Si per un verso si lega all’ambito ziamo Mons. Francesco Lam- zione di questa icona ne ha ultima enciclica collega Cana gio del 15 ottobre, avranno tratta di una determinazione e problematico analizzato lo biasi per la sua presenza e gli proposte altre tre: l’Alleanza con il Cenacolo: Gesù che è luogo, come di consueto, di un compito che abbraccia scorso anno, intende per l’al- chiediamo di aiutarci a ri- siglata nel sangue da Mosè stato capace di cambiare l’ac- presso Palazzo Robellini, se- ognuno e dal quale nessuno tro riallacciarsi ad una più prendere con entusiasmo il sul Sinai, l’Annunciazione qua in vino è egualmente ca- de dell’Assessorato alla Cul- può responsabilmente sentirsi ampio lavoro che un gruppo cammino, affrontando con co- dell’angelo Gabriele a Maria e pace di cambiare il pane e il tura. L’ingresso ai locali è libe- escluso. di ricerca facente capo al Di- raggio le difficoltà che pos- l’istituzione dell’Eucaristia nel vino nel suo corpo e nel suo ro; è altresì prevista l’asse- Affrontare questo tema im- partimento di Filosofia dell’U- siamo incontrare”. Cenacolo. sangue della nuova ed eterna gnazione di dieci borse di stu- plica per altro impostare una niversità di Genova ha intra- Davide Chiodi, presidente Non è possibile sintetizzare Alleanza. dio a giovani laureati merite- riflessione su ciò che era e su preso ormai da alcuni anni in diocesano dell’Azione Cattoli- in breve spazio l’ampia rifles- La contemplazione feconda voli e dal significativo curricu- ciò che è diventato lo spazio collaborazione con la Stiftung ca, che ha collaborato all’or- sione biblica di Mons. Lam- dell’icona biblica di Cana ci lum messe a disposizione pubblico, ovvero lo spazio del- Weltethos di Tübingen. ganizzazione del convegno, biasi, ma si possono fare al- porta ad una conclusione ec- dall’Assessorato alla Cultura la politica, che non può più Questo il programma anali- ha salutato i presenti, de- cune sottolineature, che sca- clesiale eucaristica concen- e dal Lions Club di Acqui Ter- estraniarsi dalla dimensione tico dei lavori: scrivendo con tinte vivaci il turiscono dalla risonanza su- trata sulla domenica, santo me. internazionale ed esimersi 15 ottobre, ore 9 (Sala volto di una parrocchia bella, scitata dalle sue parole nell’a- giorno in cui ci ritroviamo co- L’edizione 2003, che si con- quindi dal cercare di affronta- Congressi dell’ex-Coltelleria che ha il volto della famiglia nimo dei presenti. me famiglia con Dio nostro creta in una serie di lezioni- re in modo nuovo problemi Kaimano, Piazza Maggiorino dei figli di Dio, in cui convivo- Riguardo all’episodio di Ca- Padre, che rinnova l’Alleanza seminari ed è tra l’altro vale- “vecchi” quanto la politica Ferraris, 1): Domenico Ventu- no anziani, adulti, giovani e na ha sottolineato che la nel Corpo e Sangue del Fi- vole come Corso d’Aggiorna- stessa, come ad esempio la relli (Università di Genova): bambini. È ciò che accade mancanza di vino rischiava di glio. È la Messa che ci fa co- mento per gli insegnanti di partecipazione e la rappre- Introduzione ai lavori; Carlo nell’Azione Cattolica, in cui mandare in frantumi la gioia munità. Durante la Messa si ogni ordine scolastico, si po- sentatività dei cittadini alla vi- Sini (Università Statale di Mi- sono presenti tutte le età della degli sposi: Maria se n’accor- deve respirare il clima della ne in una linea di continuità ta pubblica, o problemi del lano): Ethos globale e diffe- vita. Una “famiglia bella” ha il ge, perché guardava con gli famiglia di Dio. La famiglia cri- con l’ambito tematico filosofi- tutto nuovi quali ad esempio il renze di culture; ore 15 (Pa- volto della Trinità: una famiglia occhi del cuore e dice ai ser- stiana nasce ai piedi dell’al- co-religioso già affrontato con ruolo degli stati nazionali in lazzo Robellini, P.zza Levi, 5): in cui c’è l’amore reciproco e vi: “Fate qualunque (espres- tare, nel contesto della liturgia ampio riscontro di pubblico lo relazione ad un mondo globa- Domenico Venturelli (Univer- l’amore di Dio è veramente sione che dovrebbe entrare eucaristica. La Messa non è scorso anno e allora incentra- lizzato, il deficit di politica sità di Genova) — Contributo presente. La famiglia diventa nella nuova traduzione della la cornice del Matrimonio, ma to sul tema Interpretazioni fi- internazionale nei confronti di della filosofia all’ethos globa- così veramente “chiesa do- Bibbia) cosa egli vi dirà”. In al- viene consegnata l’Eucaristia losofiche della Bibbia. Nella una fortissima e potenzial- le; 16 ottobre, ore 9: Gerardo mestica”. Quest’anno la co- tre parole Maria invita a fidar- agli sposi, perché la vivano passata edizione ci si con- mente pericolosa Cunico (Università di Genova) munità diocesana ha voluto si di Gesù. Fu l’inizio dei “se- nella piccola “chiesa dome- frontò con il testo sicuramente internazionalizzazione dell’e- — Religione, morale e politica porre l’attenzione alla fami- gni” di Gesù, che manifestò la stica”. Le famiglie cristiane fondamentale per l’identità re- conomia, l’esigenza di pensa- nel conflitto e nel dialogo glo- glia. Attraverso i suoi organi- sua gloria e suscitò la fede devono far sentire il profumo ligiosa dell’intero Occidente re una forma istituzionale de- bale; ore 15: Francesco Ca- smi la Diocesi vuole dare il nei discepoli. Dall’icona di Ca- della “famiglia di Dio” nel qual è la Bibbia, articolando mocratica su scala globale. mera (Università di Genova) suo sostegno alle famiglie; na il relatore è passato ad illu- condominio, con le persone in questo modo un ideale dia- D’altro lato, affrontare il te- — Spazio ermeneutico e spa- così lo danno le Associazioni, strare un’altra icona, quella di che incontrano sul posto di la- logo tra veri e propri “classici” ma della globalizzazione può, zio religioso; 17 ottobre, ore che si mettono a disposizione Mosè sul Sinai (Esodo, 24), voro, in vacanza, ecc. Far della storia del pensiero e im- e deve, anche significare por- 9: Roberto Mancini (Univer- delle famiglie, delle loro esi- sottolineando che la scelta di sentire questo profumo alle portanti filosofi a noi contem- si il problema della pace e del sità di Macerata) — Fonti e genze; a sua volta la comu- Israele e il patto di Alleanza famiglie spezzate, trasmetten- poranei, che si sono in più raggiungimento di una situa- vie per una prassi politica in- nità diocesana riceve dalle fa- siglato con il sangue sono do- do così la Grazia del Signore. modi interrogati sulla di- zione di pacificazione stabiliz- terculturale. miglie cristiane l’esempio, le vuti all’amore esclusivo di Può darsi che qualcuno mensione religiosa dell’esiste- zata una volta per tutte. Da Alberto Pirni domande, le provocazioni. Dio: un atto d’amore gratuito. senta nel cuore una ferita, re elaborando altrettante questo punto di vista può ri- Anche le famiglie che vivono Dal Sinai ci siamo trasferiti a perché il suo matrimonio sta paradigmatiche “letture” del sultare fecondo un approccio in situazione irregolare ci in- Nazareth per contemplare la traballando o forse si sta spe- testo biblico. teorico che si proponga di ANCR: chiusura terpellano e hanno bisogno scena dell’Annunciazione: gnendo. “Non abbiate paura – Nella presente edizione ci problematizzare lo spazio reli- del nostro sostegno. Maria vuole capire, non op- ha affermato Mons. Lambiasi si propone di inquadrare la gioso, ovvero non solo lo spa- anno sociale Mons. Francesco Lambiasi porre un rifiuto. La parola – se voi avete invitato Gesù stessa dimensione religiosa zio delle religioni, il ruolo in- ha esordito invitando tutti i chiave che genera l’assenso alle vostre nozze ed è venuta intorno al fulcro prospettico e nanzitutto culturale che le reli- Acqui Terme. L’Associazio- partecipanti ad assumere un è l’espressione dell’Angelo: anche Maria, con gli occhi del ne Nazionale Combattenti e atteggiamento di ascolto con- “Non temere, Maria…”. Maria cuore ella guarda la vostra si- Reduci di Acqui Terme rende templativo, necessario ogni è pronta all’Alleanza. Un rab- tuazione; dirà a Gesù: «Non noto a tutti gli iscritti simpatiz- volta che ci si avvicina al “ro- bino ha computato che hanno più vino» e dirà a voi: zanti che il pranzo relativo al- veto ardente” della Parola di l’espressione “non temere” «Qualunque cosa vi dirà fate- la chiusura dell’anno associa- Dio ed ha creato un clima torna 366 volte nell’Antico Te- la». Se voi la farete arriverà tivo verrà tenuto domenica 26 propizio mediante un istante stamento. In ogni giorno del- l’ora del vino vero, che è il mi- ottobre 2003 al ristorante di “silenzio e di preghiera pro- l’anno Dio ci ripete: “Non te- gliore. Auguro questo vino Rondò di Acqui Terme. fonda”. Ha espresso poi l’in- mere”. Dal giorno di Cana, dal nuovo, questo vino migliore Le prenotazioni si rice- tenzione di non proporre una giorno di Nazareth non è più alla vostra Chiesa, all’Azione veranno presso l’Associazio- riflessione pastorale, ma una vero che “tra il dire e il fare c’è Cattolica, alle vostre famiglie. ne stessa in corso Bagni n. 1 contemplazione dell’icona di di mezzo il mare”, ma “tra il Che il canto del Magnificat fino al sabato 25 ottobre Cana, che riecheggia nel tito- dire e il fare c’è di mezzo il non si spenga mai nella vo- 2003. lo della Lettera Pastorale del verbo amare”. È l’amore di stra Chiesa”. F.LO. L’ANCORA ACQUI TERME12 OTTOBRE 2003 15

Il 28 settembre dai Marinai acquesi Illuminazione qua e là Sabato 11 all’Hotel Regina Commemorati i caduti C’è chi è soddisfatto Esperienze a confronto di Capo Matapan e chi invece no sul problema diabete

Acqui Terme. L’Hotel Regi- «Giornate» costituiscono dun- na, albergo della zona Bagni, que momenti importanti per ospiterà sabato 11 ottobre stabilire linee di azione ne- con inizio alle 16,30, una con- cessarie a consentire ai dia- ferenza dal titolo: «Si può betici una vita il più normale sconfiggere il diabete. Espe- possibile. rienze a confronto». Nel terzo millennio le pro- L’avvenimento, organizzato spettive non sono affatto tran- dalla A.G.D. Onlus (Associa- quillizzanti poiché il diabete zione giovani diabetici), fa avanza e il numero delle per- parte degli appuntamenti del- sone affette potrebbe addirit- la Giornata nazionale del gio- tura raddoppiare nel prossimi vane diabetico che vede Ac- venticinque anni, come affer- qui Terme inserito in un con- mato dall’Organizzazione testo di conferenze effettuato mondiale della sanità, che da sul territorio italiano con Cam- alcuni anni ha elevato il dia- pobasso, Lamezia Terme, Li- bete al rango di patologia so- vorno, Lucca, Cagliari e Ge- ciale da inserire fra le priorità nova. delle politiche sanitarie di tutti Il programma della giornata i Paesi, ricchi e meno ricchi. Acqui Terme. Nella notte due “giovani” ultranovantenni, dedicata a divulgare informa- La scienza medica continua del 28 marzo 1941 al largo di il Comandante Aldo Barabino, zioni e conoscenze sul diabe- nel suo costante lavoro di ri- Capo Matapan, la Regia Ma- Socio di Acqui che fu imbar- te inizierà con la presentazio- cerca e, nell’attesa, non resta rina, in uno scontro navale cato su Unità che presero ne della Federazione nazio- che puntare su quanto di buo- con unità della Marina Inglese parte allo scontro navale ed il nale diabete giovanile e di un no possono fare la prevenzio- perse 3 Incrociatori, lo Zara, il decano dei Marinai Piemonte- progetto di ricerca da parte ne, la diagnosi precoce, la te- Pola, il Fiume e 2 Cacciator- si “nonno” Efisio Mattana del dei signori Cabras e Boriello. rapia, l’assistenza, l’autocon- pediniere, il Carducci e l’Alfie- Gruppo di Collegno con i suoi Quindi il professor D.Casa e il trollo che sono ancora le armi ri. 93 anni splendidamente por- professor G.Risulfo terranno migliori per fronteggiare que- I marinai italiani morti nello tati. una relazione sul tema «La ri- sta particolare condizione. scontro furono ben 2303. Dalla Sede del Gruppo il cerca sull’espressione genica Sono pertanto di grande Quella notte, su di una na- Corteo si è mosso alla volta dell’insulina per sconfiggere il interesse le conferenze, tipo ve italiana, il CT. Alfieri era dei giardini di via Alessandria diabete». Quindi i medici ac- quella in programma ad Acqui presente il Tenente di Vascel- dove, davanti al Monumento quesi Lera, Ghiazza, Rigardo, Terme, poiché contribuiscono lo Pietro Zancardi, Direttore ai caduti del Mare, sono stati Ansaldi e Fontana parleranno a lenire il problema del diabe- del tiro ed Ufficiale in 2ª. resi gli onori a tutti i marinai su «Autogestione del diabete tico e aiutano a prevenirne le Il 28 settembre scorso il no- defunti ed in special modo a e nuove prospettive del complicanze. vantunenne Ammiraglio di quelli che a capo Matapan monitoraggio continuo della C.R. Squadra Pietro Zancardi, de- persero la vita. La manifesta- glicemia» e «Innovazione del- corato di Medaglia d’Argento, zione è poi proseguita in duo- la terapia insulinica e intensi- è stato gradito ospite dei Ma- mo con la messa celebrata da Nelle foto da sinistra a destra e dall’alto in basso, le forni- va con infusione sottocutanea Seminario rinai di Acqui che con lui han- un Monsignor Galliano parti- tissime di luci via Moriondo e via Nizza e il contrasto con continua di insulina». no commemorato i caduti di colarmente colpito e com- piazza M.Ferraris e via Amendola. La conferenza, come affer- di studi quello sconto navale. Nella mosso dalla circostanza com- mato dai responsabili dell’en- Sede dell’A.N.M.I. cittadina si memorata. te organizzatore, rappresenta Acqui Terme. Si terrà Sa- sono riuniti i Gruppi dei Mari- Un pensiero ci sentiamo in Acqui Terme. Gli alberga- segnalazione: “Forse qualche anche un tentativo per co- bato 11 ottobre presso l’Hotel nai di Alessandria, Biella, Ca- dovere di dedicare, da ultimo, tori insieme ai residenti di lampione di troppo installato struire un’efficace unità di Talice Radicati, in piazza della sale Monferrato, Collegno, al Cav. Uff. Giovanni Dacqui- borgo Roncaggio (zona Ba- nelle zone di via Nizza e via azioni fra le diverse compo- Conciliazione, un seminario di Novi Ligure, Trecate, Tronza- no, scomparso alcuni anni or- gni) ringraziano sindaco ed Moriondo, ragionando un po- nenti coinvolte nel tentativo di studi dal titolo: “Nuove figure no Vercellese e Valsesia, non- sono e per tanto tempo Presi- amministrazione tutta (ma in chino poteva essere posizio- risolvere il problema «diabe- professionali a sostegno del ché le nostre Associazioni cit- dente del Gruppo dei Marinai particolare l’assessore Ristor- nato nelle oscure o quasi vie, te» che ha raggiunto ormai un work life balance” organizzata tadine l’A.N.P.I., gli Alpini, i cittadini. Giovanni Dacquino è to e il geom. Mentone) “per la come via Amendola o piazza impatto sociale notevole e, dalla Società Consortile Lan- Combattenti e Reduci, l’Avia- stato anch’egli presente alla sensibilità e la tempestività di Maggiorino Ferraris”. Allegate soprattutto, colpisce fasce di ghe Monferrato Roero, agen- zione. In rappresentanza del battaglia di Capo Matapan, esecuzione dimostrata per i le fotografie eloquenti. età sempre più basse. Le zia di sviluppo del territorio. Sindaco di Acqui Terme l’As- sull’Incrociatore Fiume. lavori di installazione della sessore Alemanno, in rappre- Affondato con la sua nave, nuova illuminazione del bor- sentanza della Marina Militare dopo sei giorni in mare fu ri- go”. Un ringraziamento parti- il Capitano di Vascello Felice pescato dalla nave ospedale colare viene rivolto al sig. Ca- Angrisano, Comandante la Gradisca e riportato a terra. millo Cordasco che ha prov- Capitaneria di Porto di Savo- Aveva negli anni passati, do- veduto a far potare le piante na, mentre i vertici po oltre 50 anni incontrato della proprietà ex Eden e Ca- dell’A.N.M.I. erano rappresen- l’Ammiraglio Zancardi e rivis- rozzi, lungo tutta la strada del tati dal Consigliere Nazionale suto con lui quei terribili mo- borgo. Capitano di Vascello Pier menti. Idealmente il Cav. Uff. Se da una parte si esprime Marco Gallo. Giovanni Dacquino il 28 set- soddisfazione, da un’altra c’è Molto toccante l’incontro tra tembre scorso era con tutti qualche riserva. Un lettore ci l’Ammiraglio Zancardi ed altri noi. P.M.G. ha inviato infatti questa L’ANCORA 1612 OTTOBRE 2003 ACQUI TERME Tutto sul Rally Team di Acqui dalle prove ai passaggi

Acqui Terme. Nella giorna- e concorrenti ammessi pres- dalla strada Statale che da Montechiaro alto. impegnative curve in una equipaggi presenti, Boffa- ta di sabato 4 ottobre, gli oltre so la direzione gara. Acqui Terme conduce a Sas- (4) Sempre sulla Statale estenuante sequenza fino a Barrera, Morino-Miletto, Mu- settanta equipaggi iscritti Domenica 12 ottobre: ore sello, giunti in località Guado- Acqui-Savona, giunti alle por- giungere al km 2.200 dove si rialdi-Bennati, Neri-Mancini all’edizione numero trenta del 8.15 incolonnamento parten- bono, il fine PS lo troviamo in te di Spigno Monferrato, si attraversa un agglomerato di tutti su Renault Clio Williams, Rally Team 971, hanno ritira- ze, ore 8.31 partenza primo corrispondenza del ristorante sale sulla sinistra in direzione case (!!!) dopodiché si prose- ma saranno della partita an- to il road-book presso il Bar concorrente; ore 18.15 arrivo del Ponte. Turpino. gue all’interno di un bosco e che gli acquesi Bobo Benaz- la Rotonda di Acqui Terme ed primo concorrente; ore 20.30 PS 2/6 (5) Si giunge sullo stesso in leggera discesa in un tratto zo - Gianpaolo Francalanci hanno effettuato le prime premiazione. Turpino km 15,310 incrocio (4) ma si va in dire- molto impegnativo per un al- con la Subaru Impreza della ricognizioni del percorso, in Ma vediamo ora un detta- (1) La partenza avviene su zione Pareto fino alle porte tro km e mezzo dove giunti al Tecnica Bertino e Furio Gia- parte uguale, in parte modifi- glio delle prove e delle strade asfalto nuovo largo poco più della frazione. ridosso di una casa in località comelli con una Renault Clio cato ed una prova inedita. da percorrere per raggiunge- di due metri ed in salita, dove Ps 3/7 Brovi , ci si immette in destra della Gima Autosport, il Team Esaminiamo dunque attenta- re i punti più interessanti: s’incontra una serie di allun- Morbello Km 7,950 in una strada ancora più di Predosa di Diego Parodi e mente i particolari. La piesse PS 1/5 /9 ghi intervallati da tratti impe- (1) La partenza viene data stretta e pianeggiante sem- Marco Bogliolo che ad Acqui uno, Cartosio, interamente Cartosio km 7,600 gnativi e molto guidati con sulla strada provinciale 209, pre molto guidata, al quarto sarà presente con sette vet- nuova per il Team 971, vede (1) Lo start viene dato su spettacolari tornanti per circa larga e veloce, in salita incon- km si incontrano altre case e ture, una di queste la Citroen nella prima metà un tratto in strada larga poco più di un quattro chilometri. Si giunge trando subito un tratto guida- si prosegue in un tratto scon- Saxo Super 1600 per l’ales- salita mai utilizzato per com- paio di metri in leggera salita, così sull’incrocio (2) della to in località Gherbattola per nesso e veloce per altri 1,200 sandrino Italo Ferrara che petizione, la seconda metà è dove l’asfalto molto abrasivo strada provinciale n. 220 che proseguire in una salita più metri, fino a giungere nell’abi- condurrà una lotta per il verti- già stata percorsa in en- acconsente un ottimo grip per arriva dal paese di Castellet- accentuata fino al km 2,800 tato di Roboaro (2), dove una ce. Non mancheranno di cer- trambe le direzioni da altre la partenza. Dopo pochi metri to d’Erro, si svolta in sinistra dove ci si tuffa in una se- bella inversione in destra im- to i vincitori della passata edi- gare tra le quali il “Sanremo”. la salita si fa più accentuata in direzione Montechiaro quenza di veloci curve in di- mette su una strada più larga zione, Alessandro Ribalde- La “due” Turpino, anch’essa ed inizia una sequenza di ve- d’Acqui dove inizia una di- scesa per 500 metri. Sali - e ben levigata, si torna a sali- schi e Vilma Tessitore sulla percorsa dal mitico “Mondia- loci curve, alcune chiuse, per scesa molto guidata su stra- scendi, sinistra - destra e il re in un tratto misto veloce loro Mitsubishi Lancer Evo VI le”, già effettuata la passata poi arrivare su di un tratto di da più larga. Al km. 4,050 gioco continua fino al km rallentato da una sequenza di e, con analoga vettura a lan- edizione, vede soltanto posti- asfalto nuovo, con salita sem- una breve rampa immette nel 7,120 dove in località Chia- sinistra destra molto ciarsi nella sfida delle vetture cipata la partenza di quasi un pre in progressione. Passato paese di “Montechiaro alto”, puzzotta troviamo la po- impegnative per circa 3 km. di produzione, ci saranno an- chilometro per rientrare nei il primo chilometro di strada, si scende per altri 1,200 me- stazione intermedia e conti- Al km 8,700 si giunge su di che Cirio-Armellino e Ottino- 15 Km regolamentari. Anche inizia una sequenza di de- tri dove si imbocca l’incrocio nua la musica fino al quinto un dosso seguito da una cur- Festi. la piesse tre, la Morbello è stra-sinistra per giungere, in sinistra per Pareto (3). Da chilometro dove un’inversione va in destra e si entra nel ter- Albo Ufficiale di Gara stata troncata del tratto inizia- 300 metri dopo, in un tratto questo punto inizia il mitico in destra immette sulla strada ritorio di Malvicino dove una L’Albo Ufficiale della le per problemi con alcuni pianeggiante su asfalto vec- tracciato del “Turpino”, con provinciale n. 208 (2), larga veloce discesa conduce fino manifestazione sarà esposto abitanti delle frazioni at- chio, guidato e veloce do- repentini sali scendi e sini- con asfalto che garantisce un all’abitato di Grua, si prose- presso la Direzione Gara ad traversate dalle auto da gara, podiché si affronta nuova- stra-destra che ca- ottimo grip, inizia una se- gue sulla costa un piano mol- Acqui Terme presso: Grand privando così del bellissimo mente la salita. Giunti al Km ratterizzano questo spettaco- quenza mozzafiato di sinistra to guidato e al km. 9,350 ter- Hotel Nuove Terme - piazza ed apprezzato passaggio nel- 2,600 si transita nelle vicinan- lare tratto utilizzato anche dal destra seguita da impegnativi mina la prova alle porte del Italia 1. Per informazioni Rally la frazione Piazza di Morbel- ze di alcune case e di li si sa- Rally di San Remo di alcuni tornanti. Si rientra nel territo- comune di Malvicino (3). Team 971, via N. Porpora lo. È sicuramente giusto ri- le ulteriormente in un tratto anni fa. Tornando alla nostra rio del comune di Morbello (1) Facilmente raggiungibi- 29/20 - 10155 Torino - Tel. spettare le idee di alcuni abi- impegnativo, guidato e veloce prova dove non sono am- con veloci traiettorie fino alla le dalla strada Statale che da 011 2053309, Fax 011 tanti che non gradiscono que- e giunti al Km. 3,650, nelle vi- messi errori, al chilometro località Cascinazza, si prose- Acqui Terme conduce a Sas- 2053308, rallyteam971 @ li- sto tipo di manifestazioni, ma cinanze del paese di Ponzo- 9,350 si giunge finalmente in gue ancora per altri due chi- sello, la prova parte da Re- bero.it, www. rallyteameventi è altrettanto importante ne, si affronta un largo bivio località Turpino dove è situa- lometri e si entra nel territorio gione Stubie. .it. ascoltare la voce di parecchi in destra (2) dove inizia così ta la postazione intermedia del comune di Ponzone dove (2) Si può arrivare a Ro- altri abitanti felici di vedere fi- la parte in discesa della pro- (4). Si prosegue ad arrampi- dopo altri 200 metri di strada boaro passando dalla provin- nalmente un po’ di movimen- va sulla Provinciale n. 212. carsi in un tratto sempre mol- molto guidata, termina la ciale che da Mioglia conduce Dolphin Club to nella propria zona. Addirit- Tornanti, veloci zig-zag, tagli, to guidato per un altro chilo- speciale su di un dosso (3). a Pareto, svoltando in direzio- tura, voci di corridoio, infor- il tutto in discesa per ac- metro e 200 metri, dove un Si accede dalla Strada Sta- ne Roboaro. Acqui mano che dietro alla protesta centuare le doti del discesi- veloce dosso dà inizio al lun- tale 456 Acqui-Genova, giunti (3) Stessa Statale, solo potrebbero esserci interessi sta. Transitando davanti al go tratto pianeggiante sem- in Visone si svolta per Gro- che il fine prova si trova circa Acqui Terme. Nuoto, per la caccia ai cinghiali di- Santuario Nostra Signora del- pre molto impegnativo. Al gnardo sulla Provinciale 205 4 chilometri prima per chi aquagym, watsu: ovvero vive- sturbati ed allontanati dai ru- la Pieve si affronta un tratto chilometro 13,350 si incontra e si prosegue per Morbello, giunge da Acqui Terme. L’arri- re l’acqua per stare meglio. È mori dei motori. È la volta poi misto veloce che immette, al il secondo “intermedio” su di appena usciti dal paese si vo della Malvicino, per chi ar- questo quanto promette il della Monteacuto, la piesse 4 Km 5,200, nuovamente in un breve tratto di allungo, do- raggiunge lo start. riva dalla città termale è sulla Dolphin Club Acqui di via Ro- variata soltanto all’arrivo una serie di tornanti e poi an- po di che inizia una guidata A questo incrocio si può destra, mentre il fine PS della mita 5 che dal tredici ottobre anticipato di cinquecento me- cora giù in un tratto molto im- discesa per 2 km fino a giun- giungere da Ovada, Cassi- Cartosio è sulla sinistra. organizza nella piscina adia- tri. pegnativo. Finalmente si rag- gere al fine PS (5). nelle in direzione Cimaferle. Ricordiamo inoltre che il cente al residence Il Platano Programma: giunge il piano, ma nemmeno (1) Si può raggiungere lo Il fine piesse è raggiungibi- giorno della gara, Radio Valle una serie di corsi di nuoto Venerdì 10 ottobre: ricogni- il tempo di prendere fiato che start percorrendo la Statale le dal paese di Cimaferle in Belbo GRD, la radio ufficiale dedicati ai bambini a partire zioni del percorso con vetture al Km 6,900 una inversione in 334 che da Acqui Terme con- direzione Cassinelle. del 30º Rally Team Città di dai tre mesi e agli adulti e le- di serie dalle 9 alle 12 e dalle sinistra su dosso in un angu- duce verso Sassello, una vol- PS 4/8 Acqui Terme, in stretta zioni di aquagym per quanti 14 alle 23. Sabato 11 ottobre: sto passaggio tra due case ta giunti nell’abitato di Carto- Monteacuto Km 9,350 collaborazione con l’Ufficio vogliono rilassarsi ma anche dalle 15 alle 20 Verifiche della località Saquana, im- sio, si svolta in destra per (1) La partenza avviene Stampa seguirà in diretta tut- dimagrire, sconfiggere la cel- sportive presso l’Hotel Regi- mette nel tratto finale di prova Montechiaro oltrepassando il nella valle Erro in regione ta la manifestazione infor- lulite e divertirsi, ritrovare toni- na in Acqui Terme; dalle insidiato ancora da due stret- ponte sul Torrente Erro. Stubie, l’asfalto buono ma mando in tempo reale gli cità muscolare sperimentan- 15,30 alle 20,30 Verifiche ta curve. (3) (2) Dal paese di Castelletto leggermente sconnesso vede ascoltatori sui tempi in prova, do gli esercizi nell’acqua a Tecniche presso l’Hotel Regi- La partenza è raggiungibile d’Erro è facilmente raggiungi- il via in salita e dopo appena classifiche ed interviste ai tempo di musica e contempo- na in Acqui Terme. Dalle a piedi dal paese di Cartosio bile imboccando la provincia- 800 metri si incontra il primo contendenti al titolo finale. raneamente recuperare equi- 14,30, Shake Down con vet- con una scarpinata di circa le 220 verso Montechiaro. incrocio in località Prati, dopo Sono oltre una settantina librio psicofisico. ture da gara sul tratto di stra- un chilometro, andando in di- (3) Da Acqui Terme in dire- altri 500 metri di prova si af- gli equipaggi che hanno in- L’inizio di tutti i corsi è fissa- da che da Bistagno conduce rezione “Monte Uccellino”. zione Savona sulla Statale fronta una bellissima inver- viato l’adesione al Rally di to per lunedì quando partiran- a Montabone (bivio delle Si accede alla spettacolare 30, si arriva a Montechiaro sione in sinistra, per pro- Acqui Terme in veste rinnova- no le lezioni di nuoto(dalle quattro strade). Ore 22 inversione in destra, dal pae- Stazione e si svolta in sinistra seguire in salita su strada ta per meglio accogliere con- 15,30 fino alle 22) e quelle di pubblicazione elenco vetture se di Ponzone. Raggiungibile andando in salita in direzione sconnessa con lunghe e correnti e pubblico. Tra gli aquagym (dalle 10 alle 20,30) che si svolgeranno tutti i gior- ni. Al termine delle lezioni di BARBERO S.r.l.- Costruzioni - aquagym e nuoto adulti verrà Complesso Residenziale “Le logge” data in omaggio una tonifi- Via Emilia 91 - Tel 0144 324933 - Acqui Terme cante seduta di idromassag- gio. Per ulteriori informazioni è VENDE IN ACQUI TERME : possibile rivolgersi alla segre- -Corso Divisione Acqui Alloggi Signorili di 2- teria dalle 15 alle 19,30 (via Romita 5) oppure telefonare 3-4-5-6 vani in Complesso Residenziale “Le ai numeri: 3498203251 (Ste- fano Lovisolo); 3478824600 Logge” con finiture accuratissime, dotati di: (Dorena Chiodi); 3409171647 (Barbara Butteri). riscaldamento a pavimento a gestione autono- ma, videocitofono, tv satellitare, pavimenti in Collectio 2003 legno nelle camere, avvolgibili blindati in allu- Acqui Terme. È in fase di preparazione e di allestimento minio, isolamento acustico tra i piani, ampie «Collectio 2003», manifesta- zione annuale organizzata dal possibilità di personalizzazione all’interno. Circolo numismatico filatelico acquese in collaborazione -Via Torricelli-Via Fleming ultimi alloggi di 5- con l’Amministrazione comu- nale. 6-7 vani in Complesso Residenziale “Il Viale La manifestazione, in pro- gramma da sabato 25 ottobre II” immersi nel verde con finiture accuratissi- a domenica 2 novembre, co- me da tradizione si svolgerà me, dotati anche di: riscaldamento autonomo, nella Sala d’arte di palazzo videocitofono, tv satellitare. Robellini. Secondo quanto annuncia- -Box auto in Via Crenna to dagli organizzatori, è previ- sto in occasione dell’inaugu- -Box auto in Via Torricelli razione della mostra, il servi- zio delle Poste italiane per un In costruzione in Corso Divisione Acqui annullo speciale dell’avveni- AGEVOLAZIONI DI PAGAMENTO E MUTUI mento. L’ANCORA ACQUI TERME12 OTTOBRE 2003 17

Hanno aderito 400 bar Riprendono il 17 ottobre In via Alessandria n.4 Da tutta Italia I Venerdì del Mistero Charme intimo per il Brachetto Time dal Vaudou a Dracula nuova gestione

Acqui Terme. Sono co dei finalisti del concorso: Acqui Terme. Riprendono i la il Vampiro. Chi non ricorda quattrocento i bar da tutta Ita- Proposta innovativa nuovi ‘Venerdì del Mistero’, la splendida interpretazione di lia che hanno aderito al gran- Anna Maria Grassi - Pub Zo- che con i prossimi tre appun- Christopher Lee? de concorso nazionale «Bra- diaco, Francavilla Fontana (Br) tamenti si avvicinano a passi Infine, ma non per impor- chetto Time», in collaborazio- Fabio Bacchi- Hotel Principe da gigante al settantesimo tanza, il 5 dicembre il 70º ‘Ve- ne con il Consorzio di tutela di Savoia, Milano evento consecutivo dal 1995 nerdì del Mistero’ sarà in- del Brachetto d’Acqui Docg Mario Carli - Mojto Discobar, ad oggi, crescendo per l’alta centrato sulla medicina natu- da «Bargiornale», la rivista di Lido degli Estensi (Fe) qualità dei temi trattati e per rale di derivazione ayurvedica categoria che senza alcun Patrik Mezzavia, Rimini l’interesse suscitato. La mani- con la presenza del consiglie- dubbio è da considerare tra le Angelo Borrillo - Byblos Disco festazione è organizzata da re comunale Massimo Piom- migliori e più diffuse a livello Club, Misano Monte (Rn) LineaCultura, presieduta da bo, noto medico naturopata, e nazionale. La finalissima e la Vincenzo De Nigris - Caffè Lorenzo Ivaldi, in colla- di due suoi valenti collabora- nomina dei vincitori è in ca- del Corso, Novoli (Le) borazione con l’assessorato tori. lendario per lunedì 20 e mar- Giuseppe Colabella - Caffè alla Cultura del Comune di Per maggiori informazioni ci tedì 21 ottobre, ad Acqui Ter- Duomo, Corato (Ba) Acqui e l’Enoteca regionale si può rivolgere dal lunedì al me, al Grand Hotel Nuove Leonardo Fiorentini - Caffè ‘Terme & Vino’. Si parte ve- venerdì, in orario d’ufficio, al- Ter me. Penelope, Riccione (Rn) nerdì 17 ottobre, alle 21.30, a l’assessorato comunale alla Tra i finalisti c’è un acque- Antonio Erroy - Enoteca In- Palazzo Robellini, con il vau- cultura di Palazzo Robellini. se, Franco Bellati, titolare de ternazionale, Busto Arsizio (Va) dou di derivazione haitiana: «La Pasticceria», una realtà Luca Allais - Cocktail Bar Ca- sarà presente l’etnobiologo nel settore. Ai vincitori assolu- price, Avigliana (To) Paolo Russo, di Alessandria, Incontro scout Acqui Terme. È stato inau- discrezione, la cortesia e la ti di ognuna delle due catego- Dolci una vera autorità nel settore. gurato nel pomeriggio di sa- professionalità di chi accoglie rie in concorso verrà conse- Massimo Guerri - Pasticce- Il 21 novembre sarà la volta Acqui Terme. Il gruppo bato 4 ottobre il negozio di in- il cliente, come non ha man- gnata dal presidente del Con- ria Zoppi, Jesi (An) del savonese Paolo Gugliel- scout ricorda a tutti i genitori timo “Charme”, in via Ales- cato di rimarcare mons. Gio- sorzio, Paolo Ricagno, una Simone Serfilippi - Caffè del mi, che parlerà del Principe che venerdì 10 c’è il primo in- sandria 4. vanni Galliano durante prestigiosa coppa e un sog- Porto, Fano (PU) Vlad Dracul Tepesch, il crude- contro dell’anno presso l’Isti- Una nuova gestione per le l’inaugurazione. Motivi che in- giorno per una settimana per Salvatore Bongiovanni - Dai- le despota transilvanico che tuto di Santo Spirito in Acqui migliori marche in commercio. vitano a fare visita al nuovo due persone alle Terme di Ac- quiri Cocktail Bar, Cormano (Mi) ispirò il personaggio di Dracu- alle ore 21. A questo si aggiunga la “Charme intimo”. qui. Marco Giovine - Pasticceria Il concorso è dedicato al Giovine&Giovine, Canelli (At) classico abbinamento del Alessio e Marcella Fuschini - Brachetto d’Acqui con la pa- Caffè Cristal, Argenta (Fe) sticceria e i dolci fruttati, ma Giuseppe Zamparo - Pastic- anche allo spazio riguardante ceria Trecento,Treviso la fantasia dei barmen e del Marco De Battisti, Abano Ter- sommelier italiani e, in questo me (Pd) caso, per costituire una base Franco Bellati - La Pasticce- ottimale per aperitivi poco al- ria, Acqui Terme (Al) colici e long drinks, fra i quali Massimo Protopapa - Caffè forse sta nascendo il Bellini Italia, Taurisano (Le) del terzo millennio. Omar Busi - Bar Pasticceria Di seguito riportiamo l’elen- Omar, Pieve di Cento (Bo)

In programma a metà novembre Si prepara la finale de La Modella per l’Arte

Acqui Terme. Una riunione In occasione della «due organizzativa si è svolta nel giorni» dell’arte e della bel- pomeriggio di lunedì 6 otto- lezza, sono in calendario bre, a Palazzo Robellini, tra i spettacoli, sfilate, riprese del- dirigenti ed i funzionari del le modelle da parte di emit- Comune, alcuni appartenenti tenti televisive private e nazio- all’assessorato al Turismo, nali, esposizione dei quadri con il patron de «La Modella realizzati dai pittori. per l’Arte - Premio Andrè Cioé diciotto maestri che, Maurice», Paolo Vassallo per ispirati dalle modelle, hanno coordinare in modo funziona- realizzato un quadro sul tema le i festeggiamenti relativi alle «La donna nel nostro tempo». giornate di finalissima della Tra i grandi della pittura, Gia- manifestazione nazionale in como Soffiantino, Mimmo Ro- programma ad Acqui Terme tella, Franco Azzinari, Gian sabato 15 e domenica 16 no- Francesco Gonzaga, Ibraim vembre. Presente all’incontro, Kodra, Aldo Parmigiani, Fran- Vito Ladisa, direttore di «Anti- co Murer, Luigi Del Sal. Le che Dimore», la società che opere dei pittori, saranno in recentemente ha acquisito in mostra, a Palazzo Chiabrera, gestione il Grand Hotel Nuove dal 17 al 30 novembre. Terme, albergo in cui si svol- Durante le serate di gala le geranno i festeggiamenti. modelle indosseranno capi di La finalissima in program- stilisti tra i più apprezzati a li- ma ad Acqui Terme avviene vello nazionale, pellicce e mo- dopo una quarantina di semi- da pelle, costumi da bagno finali, cioè di selezioni effet- per la moda estate 2004, bor- tuate in altrettante località del- se. Si esibiranno, inoltre la penisola, di galà in cui è personaggi dello spettacolo spiccato il nome della città ospiti della manifestazione. termale e del Grand Hotel C.R. Nuove Terme. Una delle ultime selezioni, in ordine di tempo ed unica Veglia per la provincia di Imperia, si è svolta al Kursaal di Bordi- missionaria ghera domenica 28 settem- bre. La serata è stata descrit- Acqui Terme. Sabato 18 ta da alcuni quotidiani liguri, ottobre dalle 20.30 alle 22.30 una pubblicazione è apparsa si terrà nella chiesa di Cristo addirittura su sei colonne. «A Redentore una veglia missio- presentare la finalissima di naria voluta dall’ufficio missio- Acqui Terme - ha annunciato nario diocesano. Paolo Vassallo - sarà Nadia Guiderà la veglia P. Giovan- Bengala, attrice e pre- ni Dutto, missionario della sentatrice, già Miss Italia e consolata di Torino, che pre- Modella per l’Arte incoronata senterà alcune diapositive ad Acqui Terme nel concorso sulle missioni e pregherà in- del 1987, la modella sarà ac- sieme ai presenti per prepara- compagnata da Francesco re i cuori alla giornata missio- Gaiardelli, il “medioman” del naria mondiale di domenica Grande Fratello». 19 ottobre. L’ANCORA 1812 OTTOBRE 2003 ACQUI TERME

Come per molti altri borghi, Piccola storia di Pareto e Turpìno, frazione di Spigno re, ed è unito, in modo quasi anche per Pareto è il 991 la equidistante (circa 7 chilome- data a cui si può far risalire il tri), sia a Spigno che a Pare- più antico documento che dia to. È sede di una antica par- il ‘la’ alla storia del paese rocchia, che appartiene alla stesso. 4 maggio 991: nel Ca- “Pereto” e “Tripino” due borghi Diocesi di Acqui Terme. stello di Visone il Marchese di Nella zona detta ‘di Monte- Savona e Monferrato Ansel- castello’ si scorgono - anche mo, figlio d’Aleramo, insieme se, col trascorrere degli anni, alla consorte Principessa lon- tra i torrenti Erro e Valla il sito decade sempre più - dei gobarda Gisla ed ai fedeli Gu- ruderi, appartenuti ad un anti- glielmo e Riprando, sigla la co maniero, da cui la località compilazione della “Charta di veniamo a sapere che «Pere- tista del Carretto, «Pereto» confina con Spigno Monferra- Sant’Ambrogio di Spigno prende il nome. fondazione e donazione del- to», da Aleramo, Marchese di viene devoluto e, il 29 novem- to e Mioglia ed appartiene, da Monferrato, relazione del Con Turpino, Montecastello l’Abbazia di San Quintino in (occidentale) - attra- bre 1594, il Duca Vincenzo tempo antico, alla Diocesi di 1927, capitolo VII “Edifici sa- era compreso nella divisione Spigno Monferrato”. verso traslazioni operate dai Gonzaga lo infeuda, con titolo Acqui Terme. Il sito è partico- cri”, pagina 32, e saggio del Marchesato di Ponzone, All’Abate del nascente Mo- suoi eredi diretti - passò, poco marchionale, a Giovanni Gior- larmente felice. Posto a circa “Chiese e cappelle - memo- secondo un atto del 4 giugno nastero vengono concesse dopo la fine del X secolo, ai gio Guerrieri di Mantova, dal 500 metri sul livello del mare, rie”, paragrafo V “La Madonni- 1257, stipulato nel chiostro terre (per la maggior parte suoi discendenti Marchesi di quale, però, il 15 dicembre domina quattro piccole valli na”, citati anche da D. Bosio). dell’Abbazia di San Quintino «mansi» agricoli) situate in Pareto e di Ussecio («Uxe- 1604, la ‘Comunità di Pareto’ che si aprono alla sinistra del Nonostante sia frazione di in Spigno (la notizia è tratta ben 46 ‘loci’ principali tra le cio», l’attuale Belforte Monfer- si redime. torrente Erro, Pareto è costi- Spigno Monferrato, la piccola da G. Casalis, “Dizionario Valli della Bormida, dell’Erro e rato, poco fuori Ovada) ed ai Il Duca Ferdinando Carlo tuito, inoltre, da due frazioni, località di Turpino è, per storia geografico, storico, statistico, dell’Orba. Marchesi di Savona. Il 6 luglio Gonzaga, il 27 settembre Roboaro e Miogliola, che han- e per contiguità geografica, commerciale degli Stati di Tra questi «beneficia» figu- 1209, dopo aver fatto omag- 1698, infeuda Pareto una no la particolarità di sembrare legata da secoli a Pareto. Sua Maestà il Re di Sarde- ra anche Pareto, nella misura gio del borgo al Comune di nuova volta a Ferdinando piccoli borghi autonomi. «Turpino» ne era l’antico “no- gna”, Torino, 1833-1859 [ven- di tre mansi di terra. Recita il Asti, ne è investito, come si- Raffo di Mantova, che ne as- Per quanto riguarda i beni men”, riportato, anche qui, tisei volumi], volume XV, pag. testo latino della “Charta”: gnore, il Marchese Ottone del sume il titolo nobiliare di Mar- architettonici, Pareto vanta la dalla “Charta di San Quinti- 610, nota 98 e pag. 192 e «[...] In loco e(t) fundo Pereto Carretto, del ramo cairese chese; ma, il 14 giugno 1716, chiesa parrocchiale dedicata no”. precedenti). mansos tre(s) [...]». della famiglia degli Alerami. Alessandro Raffo vende il a San Pietro, del ’600, All’Abate di Spigno furono Nonostante sia stato, di re- «Pereto» è, infatti, la Dopo l’occupazione da par- borgo ad Alessandro Scati caratterizzata dalla facciata in concessi dagli Alerami due cente, pubblicato qualche denominazione più antica di te del Marchese Ottone del (signore, anche, di Melazzo / stile barocco ligure, ed il ca- mansi di terra (due poderi ‘studio’, non scientifico (più Pareto, chiamato, più tardi, Bosco, l’Imperatore Federico «Melacio»), che ne diventa si- stello che fu degli Spinola, ri- agricoli, in pratica), nel luogo che altro “guide turistiche” e anche «Paretum» e «Pirle- II di Svevia, il 6 novembre gnore. salente al XIV secolo, ed at- e fondo di Turpino («[...] In lo- non lavori sistematici), la fon- tum». 1220, impone che il feudo sia Dopo il 1799, anno dei moti torno al quale si sviluppa l’in- co e(t) fundo Tripino mansos te più affidabile (anche se un Il “nomen” originario rispec- restituito al Marchese Enrico rivoluzionari seguiti al triennio tero borgo medievale, segna- duos [...]», ci dice la “Charta”; po’ datata) per la ricostruzio- chia una caratteristica agrico- di Ussecio, che, insieme ai giacobino francese (1797- to da loggette, archi e sugge- l’indicazione della concessio- ne delle vicende storiche di la del luogo: a «Pereto», infat- propri figli, lo vende, nel corso 1799), il paese subisce una stive viuzze. ne è posta proprio prima di Pareto e (attraverso la storia ti, nel corso del X secolo, era- del maggio 1223, al Comune parziale decadenza, acuita, Durante la costruzione del- quella, citata sopra, riguar- di Spigno Monferrato) di Tur- no abbondanti le coltivazioni di Genova. col trascorrere degli anni, la strada che collega Spigno dante Pareto). pino è: F. Guasco di Bisio, “Di- di peri. Questo, almeno, se- Segue un periodo, poco do- dall’arrivo delle armate napo- a Pareto, verso l’anno 1885, «Tripino» assunse, nel cor- zionario feudale degli antichi condo le testimonianze più cumentato, di più di tre- leoniche che, da Pontinvrea a fu demolita la Cappelletta del- so dell’Alto Medioevo, anche Stati Sardi e della Lombardia antiche - ma posteriori al 991 cent’anni, durante il quale il Giusvalla, si spostano verso la Madonnina delle Grazie, le denominazioni di «Tiripi- (dall’epoca carolingica ai no- - che ci sono giunte. dominio di Genova viene, Spigno per percorrere, poi, in che «[...] all’altezza della vec- num» e di «Turpinus» (da cui stri tempi, 774-1909)”, volumi «Pereto» faceva parte, già spesso, meno. Pareto appar- una sorta di ‘elastico’, più vol- chia strada per Montegrosso, «Turpino»). LIV-LVIII della Biblioteca So- nella prima metà del X seco- terrà, nel corso di buona par- te a ritroso lo stesso itinerario. Turpino e Pareto era stata po- «Tripino» era situato, già cietà Storica Subalpina lo, del cosiddetto ‘Comitato te del XIV secolo, alla nobile Tra il 1944 ed il 1945 Pare- sta a custode dei villeggiani e nel X secolo, nel feudo di Spi- (B.S.S.S.), Pinerolo, 1911 d’Acqui’, retto, nel periodo famiglia genovese degli Spi- to e Pontinvrea sono teatro di dei passeggeri [...]». gno e faceva parte, come il (per «Pereto», vol. III, pagg. della promulgazione della nola, i quali furono, forse, gli aspri scontri tra i soldati Tede- Quando fu terminata la co- “locus” da cui dipendeva, del 154-155, e vol. IV, pag. 858, “Charta di San Quintino”, dal ideatori ed i costruttori (di cer- schi ed i Partigiani. struzione della nuova strada, ‘Comitato acquese’. per «Tripino», vol. IV, pag. Conte Gaidaldo (ca. 991- to i ‘rinnovatori’) dell’antico In questa zona si contarono anche la piccola Cappella fu Il Guasco (“Dizionario feu- 636). 1016), amministratore delle castello. Il borgo passa, infine, numerosi morti (forse più di riedificata, sulla riva del tor- dale”, vol. IV, pag. 636) ri- Di una certa utilità possono terre del Contado per conto forse verso i primi decenni del quattordici) tra i due opposti rente Valla (che scorre a val- manda, per le notizie storiche, essere, anche, alcuni do- dei Marchesi Aleramici. ’500, di nuovo nelle mani di schieramenti. le, verso Squaneto), all’inizio alla parte della sua opera ri- cumenti conservati presso Se seguiamo le notizie del esponenti della famiglia dei Pareto è l’ultimo paese del- del ‘900 (questi ultimi dati so- guardante il borgo sede del- l’Archivio Vescovile di Acqui Guasco, tratte dal suo “Dizio- del Carretto. la parte sud-occidentale della no stati tratti dall’Archivio Ve- l’Abbazia di San Quintino. Terme (AVA). nario feudale” (vol. III, pagg. Essendo, poi, morto senza Provincia di Alessandria (da scovile di Acqui Terme [AVA], Turpino sorge a 550 metri Francesco Perono 154-155 e vol. IV, pag. 858), figli il Marchese Giovanni Bat- cui dista ben 70 chilometri), cartella della Parrocchia di di altitudine sul livello del ma- Cacciafoco L’ANCORA SPECIALE MALVICINO12 OTTOBRE 2003 19

Comune Comunità Montana di Malvicino Alta valle Orba - Erro - Bormida di Spigno domenica Malvicino 12 ottobre Sagra delle rustie

Il paesaggio della Valle Erro si fa via via più aspro, le trocentesco raffigurante il Giudizio Universale. Un ottimo Alle ore 12 colture lasciano spazio ai boschi e, salendo sui versanti restauro ha riportato l’edificio alle fattezze e alla grazia più esposti al vento e al sole, ai primi calanchi. Malvici- originarie. Pranzo sociale menu completo no, a dispetto del nome poco invitante, è un gioiello di Parrocchiale: Dedicata a “San Michele Arcangelo”, di paese, una borgata di poche case antiche raccolte intor- forme ridotte e dalla semplice decorazione, la chiesa Antipasti misti, fettuccine ai funghi, no a una piazza, con una rustica chiesa rinascimentale parrocchiale riprende una tipologia a tre navate divise ravioli, salsicce con patatine, crostata e la pieve campestre di San Mi- chele, medioevale, da poco re- Per soci vecchi e nuovi staurata. Un’oasi di tranquillità che vale la deviazione, anche È gradita la prenotazione per chi percorre la statale del- per i gruppi 349 0822039 l’Erro solo per recarsi alle spiagge di Liguria. Funghi, castagne e selvaggina sono i principali tesori degli im- Dalle ore 15 mensi boschi che occupano gran parte del territorio comu- Cottura e distribuzione nale, arrivando a lambire le pri- me case del paese. caldarroste “rustie” Domenica 12 ottobre tradizio- nale appuntamento autunnale con la “Sagra delle Rustie”, or- Ore 17 ganizzata dalla Pro Loco, con il patrocinio del Comune e della Gara di tiro al punto (bocce), Comunità Montana “Alta Valle Orba Erro Bormida di Spigno”. premi in oro e prodotti tipici Come sempre,la dinamica As- sociazione turistica Pro Loco, Lotteria volante ha riservato simpatici momenti d’intrattenimento, che culmine- Giochi ed intrattenimenti vari ranno con l’estrazione della Castagna d’oro. E tra una da colonne di pietra molto frequente in zona (Montechia- “Rustia” e l’altra, si colga l’occasione per visitare la Pie- ro Alto, Pareto, Spigno, Turpino). Nel pomeriggio gustosa merenda ve, la parrocchiale e l’Oratorio. Oratorio: Restaurato dal Comune e adibito a sede di mo- Pieve di San Michele: Antichissima chiesetta romanica, stre e incontri culturali, l’oratorio è costruito direttamente sorge in una radura circondata dal bosco sulla strada sulla roccia e conserva all’esterno l’aspetto tardorinasci- che conduce a Montechiaro d’Acqui. Ad aula unica, con mentale, mentre le decorazioni interne sono state Ore 19 abside semicircolare, tetto a capanna, murature in pietra recentemente reintegrate. L’annesso campanile - già tor- e sasso a vista, all’interno capriate in legno, conserva re di vedetta - è un piccolo gioiello di architettura rustica Estrazione castagna d’oro nella zona absidale frammenti di un affresco tardoquat- locale. G.S.

PUBLISPES Agenzia pubblicitaria Tel. e fax 0144 55994 e-mail: [email protected] L’ANCORA 2012 OTTOBRE 2003 ACQUI TERME

Sabato 18 e domenica 19 doppio appuntamento Mostra scambio di moto e accessori e nuova sede del Moto Club Acqui

Acqui Terme. L’occasione tenente al Coni. La sua sfe- è doppia: quella di annun- ra spazia in vari interessi, ciare l’organizzazione della sportivi, turistici e per l’or- «Mostra scambio» di moto, ganizzazione di manifesta- accessori e ricambi d’epo- zione in cui al centro ci sia ca, prevista per sabato 18 la moto ed i suoi compo- e domenica 19 nella struttura nenti, come nel caso della della ex Kaimano e l’aper- «Mostra scambio» in calen- tura, in via Caratti 5, della dario nel fine settimana del nuova sede del «Moto club 19 ottobre. Sempre il «Moto Acqui Terme», come annun- Club Acqui Terme» gode di ciato dal presidente, Nelio un’esperienza ultradecenna- Viazzi. Gli uffici dell’asso- le nel settore. Era stato fon- ciazione sono aperti a tutti i dato da un gruppo di ap- soci, ogni lunedì dalle 21, passionati del settore per fa- agli appassionati delle due re in modo che l’interesse ruote. Si tratta di una pas- per il motociclismo in gene- sione che ad Acqui Terme e re ritornasse ai fasti di un nell’Acquese è condivisa da tempo. tantissime persone, quindi è Utile a questo proposito interessante che un’asso- ricordare che la città terma- ciazione ne tuteli i comuni le da sempre in fatto di mo- interessi, promuova delle at- parlare del proprio hobby e fa capo ad un organismo a tociclismo, sportivo e non, è tività collegate al mondo del- scambiare esperienze con carattere nazionale, la F.M.I. sempre stata all’avanguar- la moto o semplicemente altri che le condividono. (Federazione motociclistica dia sul piano non solamen- crei occasioni di incontro per Il Moto Club Acqui Terme italiana), a sua volta appar- te locale. L’ANCORA

ACQUI TERME12 OTTOBRE 2003 21

ddddddddecddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecdddddddd

ddddddddecddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecdddddddd

ddhc dd

ddhc dd

ddhc dd

ddhc dd

ddhc dd dd

ddhc TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME dd dd

dd dd

dd dd

dd dd Vendita di beni immobili con incanto

dd dd

dd dd Vendita di immobili con incanto

dd dd

dd Tribunale di Acqui Terme dd Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 52/92 R.G.E., G.E. On.

Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 41/97 R.G.E.,

dd

dd dott. G. Gabutto, promossa dalla Banca Cassa di Risparmio di Torino

dd dd

dd dd

dd

dd G.E. On. Dott. G. Gabutto promossa da Sanpaolo Imi spa (Avv.

dd dd S.p.A. (Avv. Enrico Piola) contro Galliano Giuseppe ha disposto per il

dd dd

dd dd dd

AVVISI DI VENDITA dd Marino Macola) contro Landi Renato è stato disposto per il 21/11/2003 ore 9 l’incanto dei seguenti beni pignorati, appartenenti al debi-

dd dd

dd tore esecutato.

dd 07/11/2003 ore 9 e ss., l’incanto dei seguenti beni.

dd dd

dd dd

dd dd

dd dd Lotto unico: in comune di Acqui Terme, corso Divisione Acqui n. 119,

dd

dd “Villetta n. 11 del Villaggio Losio in Ponzone, di cui costituisce dd

IMMOBILI ALL’INCANTO dd il n. 261, con accesso dal 2º ingresso: modesto fabbricato a 2 unità immobiliare a destinazione abitativa più autorimessa, iscritta al ddg cdd

ddg

cdd N.C.E.U. partita N. 7236: ddg cdd

ddg

cdd piani f.t. con area esterna di mq 1060”. ddg cdd

ddg

cdd Foglio Mappale Sub. Categoria Classe Cons. Rendita dddddddd cddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecdddddddd cdddddddd

dddddddd cddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecdddddddd cdddddddd Prezzo base € 9.412,43, offerte in aumento € 450,00, cauzione 23 934 12 C/6 V 16 € 941,24, spese € 1.411,86. 23 934 22 A/2 IV 5,5 € 426,08 Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 13.00 del Prezzo base € 61.974,83, cauzione € 6.197,48, spese approssimative di TRIBUNALE DI ACQUI TERME 06/11/2003 con assegni circolari liberi, intestati “Cancelleria del vendita € 9.296,22, offerte in aumento € 2.582,28. Tribunale di Acqui Terme”. Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del secondo gior- Vendita di immobili con incanto no non festivo precedente quello di vendita, con assegni circolari liberi, Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 20/96 R.G.E., Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle intestati “Cancelliere Tribunale di Acqui Terme”. Sono a carico dell’aggiu- G.E. On. dr. G. Gabutto, promossa da SanPaolo Imi spa (Avv. formalità. Versamento del prezzo entro 60 gg. dall’aggiudicazio- dicatario le spese di cancellazione delle formalità. Versamento del prezzo Marino Macola) contro Bassetti Dora è stato disposto per il ne definitiva. entro 30 gg. dall’aggiudicazione. Con la domanda di partecipazione all’in- canto, occorrerà esibire un documento valido di identità personale ed il 07/11/2003 ore 9 e segg., l’incanto, in un unico lotto, dei Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale. codice fiscale. Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzio- seguenti immobili pignorati: “In Ponzone, località Villaggio ni Immobiliari del Tribunale. Losio, compendio immobiliare composto da villino unifamiliare IL CANCELLIERE Acqui Terme, lì 1º ottobre 2003 IL CANCELLIERE e terreno incolto di piccola superficie prossimo al fabbricato”. (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) Prezzo base € 14.570,43, offerte in aumento € 700,00, cauzione € 1.457,04, spese € 2.185,56. Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 13.00 del TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME 06/11/2003 con assegni circolari liberi, intestati “Cancelleria del Vendita di immobili con incanto Vendita di immobili all’incanto Tribunale di Acqui Terme”. Sono a carico dell’aggiudicatario le Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 74/94 R.G.E., G.E. Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 61/98 R.G.E., G.E. spese di cancellazione delle formalità. Versamento del prezzo On. Dott. G. Gabutto contro Rabellino Nicolino e Rubba Graziella On. dott. G. Gabutto promossa da Sanpaolo Imi spa (Avv. Marino entro sessanta giorni dall’aggiudicazione definitiva. res. in Mioglia (SV), via Dogli n. 2 con l’intervento Banco di Sicilia Macola) contro Feglia Terzillo e Candido Addolorata è stato dispo- Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni spa (Avv. Piero Piroddi) Billò Piero Antonio (Avv. R. Salvatore), sto per il 07/11/2003 ore 9 e segg., l’incanto, dei seguenti immobili in Banca Popolare di Novara (Avv. E. Piola) è stato disposto per il 21 Immobiliari del Tribunale. Castelnuovo Bormida: novembre 2003 ore 9 e segg., l’incanto dei seguenti beni pignorati: Lotto Unico: abitazione civile su tre piani con attigui locali ad uso IL CANCELLIERE LOTTO UNICO: in comune di Spigno Monferrato, censito al NCEU agricolo su due piani. Ampia corte pertinenziale con attiguo terreno (Carlo Grillo) partita 1000395; foglio 18, mapp. 118, sub. 5, categ. A/4, cl. II, cons. agricolo completamente pianeggiante. I locali abitativi sono prospi- 4,0. Unità immobiliare sita in via Cavour n. 2 a destinazione abitativa cienti la via Comunale Bruni Gaioli quindi, di facile e comodo acces- sita al primo piano più vano al piano seminterrato uso cantina. so. Prezzo base € 51.880,37, offerte in aumento € 2.500,00, cauzione Primo piano: unità abitativa composta da entrata, tinello, cucinino, € 5.188,04, spese di vendita € 7.782,06. TRIBUNALE DI ACQUI TERME bagno e 2 camere. Il locale bagno è privo di pavimentazione, rivesti- Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del secondo menti e sanitari; tutte le altre camere hanno pavimentazione con giorno non festivo precedente quello di vendita, con assegno circolare Avviso di vendita di beni immobili all’incanto piastrelle in graniglia, intonaco parziale alle pareti, prive di infissi trasferibile intestato alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme”. Esecuzione immobiliare n. 73/97 R.G.E. - G.E.ON. Dott. G. interni. Il portoncino di ingresso è in legno tamburato, infissi esterni in Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle Gabutto, promossa dalla Novalto spa (con l’Avv. Giovanni legno, vetri semplici, scuri persiane ad ante in legno. L’unità abitativa formalità. Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione risulta priva di impianto di riscaldamento, ha la predisposizione per gli definitiva. Brignano) contro Caviglia Gemma, Via Del Ponte n. 4 - impianti elettrico e idrico. Mombaruzzo, è stato ordinato per il giorno 7 novembre 2003 - Piano seminterrato: ampio vano ad uso cantina. Pavimentazione in Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immo- ore 9.00 e ss. l’incanto dei seguenti immobili pignorati alla debi- terra battuta, privo di intonaco alle pareti. biliari del Tribunale. trice. In Comune di Mombaruzzo, Fraz. Casalotto fabbricato di Il tutto meglio descritto nella relazione di CTU a firma geom. Pier IL CANCELLIERE antica costruzione su due piani fuori terra oltre a sottotetto ad Mario Berta depositata il 07/02/96. (Carlo Grillo) uso abitativo con alcuni locali destinati ad uso accessorio. Il tutto Prezzo base del lotto unico € 16.733,52, cauzione € 1.673,35, così censito: N.C.E.U., partita 835, foglio 8, mappale 158, cat. deposito spese € 2.510,03, offerte in aumento € 800. A/4, cl. 2, vani 6,5, R.C. € 164,49. Condizioni di vendita: Prez- Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del secondo zo base d’incanto: € 14.279,00; Offerte minime in aumento giorno non festivo precedente quello di vendita con assegni circolari TRIBUNALE DI ACQUI TERME € 700,00. Cauzione € 1.427,90. Spese presuntive di vendita liberi, intestati “Cancelliere Tribunale Acqui Terme”. Sono a carico Fallimento Bormidella S.a.s. € 2.141,85. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle formalità. Versa- con sede in Acqui Terme regione Lavandara, 6 - e dei soci illimitata- Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme o allo mento del prezzo, dedotto l’importo della cauzione già prestata, entro mente responsabili Lorusso Nicola, Rapetti Emilio, De Luigi 30 gg. dall’aggiudicazione definitiva. Maria Teresa studio dell’Avv. Giovanni Brignano, sito in Acqui Terme, Via Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immo- Vendita beni immobili Jona Ottolenghi n. 14 (Tel. - Fax n. 0144/322119). biliari del Tribunale. Il giudice delegato, dott. Alessandro Girardi, con ordinanza in data Acqui Terme, lì 23 giugno 2003 Acqui Terme, lì 26 settembre 2002 25 settembre 2003, ha disposto la vendita dei seguenti beni immobili IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE siti in Acqui Terme, regione Lavandara n. 6: (Grillo Carlo) (dott.ssa A.P. Natale) Lotto n. 1 - capannone con struttura portante in metallo della superfi- cie di mq 1.675 con uffici e servizi interni, nonché uffici e servizi separati per altri mq 97. Sono inoltre compresi i piazzali interno ed esterno per circa mq 3.900 oltre ad aree inutilizzate per circa mq 1.800 e così per complessivi mq 7.460 circa di area coperta e scoper- TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME ta. Vendita di immobili con incanto Vendita di immobili con incanto Gli immobili sono così censiti: Si rende noto che nelle esecuzioni immobiliari riunite n. 50/88 + Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 47/01 R.G.E., - al catasto urbano: foglio n. 31, mappale 172, reg. Lavandara n. 6, p. 52/89 + 17/89 R.G.E., G.E. On. Dott. Giovanni Gabutto promos- G.E. On. Dott. Giovanni Gabutto, promossa da Banca Carige T-1, cat. D/8, rendita catastale € 13.118,01; mappale 569, reg. Lavan- se da Banca Mediocredito S.p.a. (Avv. Gallo) Cassa di Rispar- s.p.a. (Avv. G. Gallo) contro Carlini Giuliano - Piazza Cinque dara n. 5, p. T-1, cat. A/10, cl. 2a, vani 2,5, rendita catastale € mio di Torino contro Adorno Ermes Alessandra, Santamaria Lampadi, 67/R - Genova è stato ordinato per il giorno 7 novem- 277,60; mappale 573, reg. Lavandara, p. T, cat. A/10, vani 1,5, rendi- Luisella, Santamaria Mauro, Santamaria Luigi (fallito), falli- bre 2003 alle ore 9 e segg., nella sala delle pubbliche udienze di ta cat. € 166,56 mento azienda agricola Baglio è stato ordinato per il giorno 7 - al catasto terreni: foglio n. 31, mappale 500 superficie mq. 438 questo Tribunale l’incanto in un unico lotto, dei beni sottoposti € € novembre 2003 ore 9 e segg. ad esecuzione, appartenenti all’esecutato sopra-indicato. seminativo di 3a R.D. 2,26 - R.A. 2,26; mappale 168 superficie Nella sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale l’incanto mq. 1.110 seminativo 3a R.D. € 5,73 - R.A. € 5,73, mappale 570 in due lotti dei beni immobiliari pignorati alla debitrice esecutata In comune di Monastero Bormida: Lotto unico composto da: superficie mq. 1.290, seminativo di 1a R.D. € 11,33 - R.A. € 7,99; Santamaria Luisella. Fabbricato urbano a tre piani f.t. composto da tre locali uso mappale 440 superficie mq. 60 seminativo di 3a R.D. € 0,31 - R.A. € In comune di Calamandrana: cantina ed un ripostiglio al piano terra (lato fiume): tre camere al 0,31; mappale 441 superficie mq. 410 seminativo di 3a R.D. € 2,12 - Lotto 4/1 - Composto da quota indivisa di 1/2 di proprietà di piano primo e tre al piano secondo con veranda, balcone e due R.A. € 2,12. Santamaria Luisella di immobile destinato a villa. cortiletti, uno al p.t. lato fiume ed uno al piano secondo (3º fuori I beni vengono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si Foglio 12, mappale 460, sub. 1, ubicazione reg. San Vito, c.n. 32, terra) lato monte. accesso da via Cavour, identificabile catastal- trovano e meglio descritti nelle relazioni tecniche redatte dal geom mente al NCEU di Monastero Bormida con i seguenti dati: P. T-S, Cat. A/7, Cl. 1, Cons. 9,5 vani, rendita € 735,95. B.A. Somaglia il 23.1.2001 ed il 21.2.2003, con i gravami, le servitù e Foglio 12, mappale 460, sub 2, ubicazione reg. San Vito, c.n. 32, foglio 3, mappale 237, Cat A/6, cl. 1 - cons. vani 6,5 - rendita gli oneri per l’aggiudicatario specificatamente indicati in detta perizia. € La vendita all’incanto si terrà il giorno 7 novembre 2003 alle ore P.S., Cat. C/6, Cl. 4, Cons. mq 52, rendita € 128,91. 104,07. Coerenze: via Cavour ad Ovest, il mappale 334 a Nord, il 9,30, avanti il Giudice Delegato, nella sala delle udienze civili del Lotto 4/2 - Composto da giardino pertinenziale delle unità Tribunale di Acqui Terme, alle seguenti condizioni: immobiliari costituenti il lotto 4/1 di proprietà per l’intero di mappale 235 ad est ed i mappali 236 e 238 a Sud, tutti del foglio € 3. prezzo base 125.602,63 Santamaria Luisella. offerte in aumento € 3.310,00 F. 12, mappale 500, qualità prato, Cl. 2, superficie are 24,70, Beni posti in vendita nello stato d fatto e di diritto in cui si trova- € € € no, tutti meglio descritti nella relazione di C.T.U. redatta dal cauzione 12.560,23 R.D. 10,20, R.A. 10,84. dep. per spese € 18.840,35 Condizioni di vendita. geom. Enrico Riccardi e depositata in Cancelleria 13.5.02. € € € I beni posti in vendita sono soggetti all’imposta sul valore aggiunto. Lotto 4/1: Prezzo base 107.423.03, cauzione 10.742,30, Condizioni di vendita: Lotto unico - prezzo base 41.520,00 - La domanda di partecipazione all’incanto: 1) dovrà essere consegna- spese pres. vendita € 16.113,45, offerte in aumento € 4.000,00. Cauzione € 4.152,00 - spese presuntive di vendita € 6.228,00 - ta alla cancelleria del Tribunale entro le ore 12 del giorno non festivo Lotto 4/2: Prezzo base € 25.616,26, cauzione € 2.561,63, spese offerte in aumento € 2.000,00. precedente a quello di vendita ed a essa dovrà essere allegato un pres. vendita € 3.842,44, offerte in aumento € 1.000,00. Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge assegno circolare “trasferibile”, intestato alla Cancelleria del Tribu- Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge non ammessi alla vendita), dovrà depositare unitamente all’istan- nale di Acqui Terme, di importo pari alla somma della cauzione e non ammessi alla vendita) dovrà depositare unitamente all’istan- za di partecipazione all’incanto, mediante consegna, presso la delle presunte spese relative al lotto per il quale si intende partecipa- za di partecipazione all’incanto, mediante consegna presso la Cancelleria del Tribunale di assegno circolare trasferibile intesta- re alla gara; 2) dovrà riportare le complete generalità dell’offerente, Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme, di assegno circolare to alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme” entro le ore l’indicazione del codice fiscale e, nell’ipotesi di persona coniugata, il trasferibile intestato alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui 12 del secondo giorno non festivo precedente quello di vendita, regime patrimoniale prescelto, in caso di offerta presentata a nome e Terme” entro le ore 12 del secondo giorno non festivo preceden- per conto di una società, dovrà essere prodotta certificazione da cui le somme sopra-indicate relative alla cauzione e alle spese risulti la costituzione della società ed i poteri conferiti all’offerente in te quello di vendita, le somme sopra-indicate relative alla cauzio- presuntive di vendita. ne e alle spese presuntive di vendita. udienza; 3) dovrà indicare la residenza dell’offerente e l’elezione del Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle domicilio in Acqui Terme. L’aggiudicatario nel termine di giorni 30 dall’aggiudicazione iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti sull’immo- Maggiori e più precise informazioni potranno essere assunte pren- dovrà depositare il residuo presso, detratto l’importo per cauzio- bile, nonché le spese di trascrizione del decreto di riferimento dendo visione delle citate perizie redatte dal Geom. Bruno Somaglia ne già versato, sul libretto per depositi giudiziari. dell’immobile aggiudicato. di Acqui Terme e depositate nella Cancelleria del Tribunale. Precisa- Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione L’aggiudicatario nel termine di giorni 30 dall’aggiudicazione zioni vincolanti sulla modalità dell’incanto potranno essere verificate delle iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti prendendo visione dell’ordinanza del Giudice Delegato menzionata sull’immobile, nonché le spese di trascrizione del decreto di dovrà depositare il residuo prezzo, detratto l’importo per cauzio- ne già versato, sul libretto per depositi giudiziari. in premessa. Ulteriori informazioni potranno essere altresì assunte trasferimento dell’immobile aggiudicato. presso l’ufficio del Curatore Fallimentare rag. Gian Carlo Genocchi Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni in Tortona via Bandello n. 3 - tel. 0131 811686 - fax 0131 863920. Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. Acqui Terme, 25 settembre 2003 IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) (dott.ssa Alice P. Natale) L’ANCORA 2212 OTTOBRE 2003 DALL’ACQUESE

Domenica 12 ottobre, nel complesso conventuale a Cassine Presentato il calendario autunnale a Cassine 3º Festival della danza antica Nutrito programma di attività lezioni teoriche ed esibizioni per la banda “Francesco Solia”

Cassine. Torna di scena la campo di tutto il nord Italia, espresse saranno oggetto di danza storica a Cassine, pae- capace di mettere assieme dibattito con i partecipanti. se che si sta proponendo in sia l’aspetto di studio, sia Saranno 4 i gruppi che si modo sempre più importante quello dell’esibizione». esibiranno, a partire dalle e professionale come punto di L’obiettivo insomma è la di- 15,30, sul palco del comples- riferimento per gli appassio- vulgazione e la valorizzazione so conventuale di Cassine, nati e gli esperti di questo set- delle attività di studio e di ri- “location” perfetta per fare da tore. E un centro delle attività cerca finalizzate alla ricostru- cornice ad un evento di que- legate a questa disciplina che zione di danze medioevali e sto genere, che alla fine una va ben oltre il livello locale e tardo rinascimentali svolte da giuria di esperti valuterà e regionale, come dimostra la formazioni non professionisti- premierà. Il Festival sarà ac- partecipazione proveniente in che e senza fini di lucro, me- compagnato dallo spettacolo, pratica da tutto il nord Italia, diante esibizioni eseguite in fuori concorso, dei “Regolati fino alla Toscana, alle manife- un contesto di adeguato livel- Errori”, i ballerini della scuola stazioni cassinesi. lo tecnico e culturale. di danza storica vincitrice del- Dopo le tre giornate orga- L’iniziativa non avrà per l’edizione 2002 e dalle musi- nizzate nel mese di giugno, e obiettivo la mera competizio- che rinascimentali di un grup- il relativo successo di parteci- ne ma, bensì, il confronto co- po di suonatori che accompa- pazione, nonché di critica per struttivo tra le varie esperien- gna uno dei gruppi in gara. la qualità e la preparazione ze, rivolta anche ai gruppi di Al mattino invece, a partire dei docenti, il Comune di Cas- esordienti e/o neofiti ai quali, dalle ore 10,30, i docenti sine, in collaborazione con la in particolare, si vuol offrire Alessandro Pontremoli, Patri- cattedra di Storia della Danza anche l’opportunità di appren- zia La Rocca, Mauro Lo Mo- e del Mimo del Dams di Tori- dere tecniche di danza parte- naco e Paolo Lucio Testi Vin- no e il patrocinio di Provincia cipando alle lezioni previste ciguerra, terranno le lezioni di Alessandria e Regione Pie- nel contesto dell’iniziativa. teoriche ai partecipanti: una monte, organizzerà, per do- Saranno ammessi al Festi- riguardante la danza del menica 12 ottobre, il “Festival val gruppi di danza storica, Quattrocento, una quella del di Danza Antica”, giunto que- senza limiti d’età, che ese- Cinquecento e una sul trattato st’anno alla sua terza edizio- guano danze comprese tra il in materia di T. Arbeau. Cassine. Con l’arrivo del- ticare i brani di stampo me- dimento dello strumento pre- ne. Medio Evo ed il Tardo Rina- Sarà un’occasione interes- l’autunno è ripresa frenetica lodico ed i tradizionali temi ferito”. Una bella opportunità Durante la giornata dedica- scimento. Ogni gruppo potrà sante per comprendere quan- l’attività settimanale della natalizi. per i cassinesi e non solo. ta allo studio e alla ricostru- far esibire contemporanea- to la danza fosse nel passato Banda Musicale “Francesco Al fine di offrire un spet- Verranno ripetute le lezio- zione della danza storica, si mente al massimo tre coppie non soltanto uno spettacolo e Solia” di Cassine. tacolo all’altezza della situa- ni dimostrative presso le susseguiranno tanto le lezioni di ballerini. Le esibizioni do- un intrattenimento, ma un ve- In realtà, durante l’estate zione sono già da tempo ini- scuole elementari e medie teoriche sull’argomento, tenu- vranno essere sostenute in ro e proprio modo di compor- appena trascorsa, l’attività ziate le prove settimanali du- del paese in modo da in- te da docenti specializzati, costume storico d’epoca coe- tarsi in società e un linguag- musicale non si era mai in- rante le quali i musicisti stan- centivare le iscrizioni al pri- quanto le esibizioni di gruppi rente con le danze eseguite. gio di approccio e di relazione terrotta con una serie di esi- no via via perfezionando l’e- mo anno di lezioni, sia po- in competizione tra loro nel È ammesso il cambio di co- sociale. bizioni un po’ in tutta la pro- secuzione dei brani, molti dei meridiane che serali che so- festival vero e proprio. stume tra le varie esecuzioni. «Abbiamo all’incirca una vincia di Alessandria e le tra- quali di elevato livello quali- no comunque aperte a tutti, «È proprio quello che ci I partecipanti sosterranno quarantina di partecipanti da sferte a Mirabilandia sulla tativo ed in prima assoluta senza limiti di età. siamo proposti da subito, ab- una prova che consisterà nel- varie regioni - conclude Cas- costa adriatica e quelle di per Cassine. “Abbiamo insegnati bravi bracciando questo progetto - l’esecuzione di una o più dan- sero - Un numero che sottoli- Montezemolo in provincia di Gustosa anteprima del e preparati e di assoluto li- spiega l’assessore Gianpiero ze (secondo il numero di nea l’interesse che questa Cuneo e Brossasco in alta concerto di fine d’anno sarà vello” - continua Fabio Ri- Cassero - Fare via via di Cas- gruppi partecipanti) a loro li- manifestazione ha sollevato Valle Variata. la tradizionale festa di San- naldi - “E grazie all’attiva- sine non soltanto un centro bera scelta e di un brano ob- tra gli appassionati della dan- Grande successo aveva ta Cecilia, patrona di tutti i zione di contributi pubblici ad che ospita manifestazioni di bligatorio (Pavana). L’ordine di za storica. Stiamo già anche poi avuto la terza edizione musici, fissata per metà no- hoc possiamo mantenere ret- questo tipo, ma anche un ve- esecuzione delle prove sarà studiando di abbinare a que- della “Scorribanda Cassine- vembre durante la quale il te di frequenza molto basse ro e proprio polo di studio, un stabilito mediante sorteggio. ste lezioni anche altri inter- se” abbinata alla “Sagra del Corpo Bandistico Cassinese ed a rimborsare a fondo per- punto di riferimento per chi La Giuria (formata dal prof. venti trattanti la sartoria stori- raviolo”, che hanno visto af- avrà l’onore di accompagna- duto parte della spesa per vuole studiare la danza stori- Alessandro Pontremoli, dalla ca, lo studio e la confezione fluire in paese centinaia di re la messa domenicale nel- l’acquisto degli strumenti mu- ca e incontrare altre persone prof.ssa Patrizia La Rocca, di ricostruzioni fedeli degli turisti, fino ad esaurire le pur la chiesa parrocchiale di sicali. Inoltre ci adoperiamo che vi si dedicano. Siamo dal prof. Mauro Lo Monaco, abiti in uso negli spettacoli di cospicue scorte di ravioli pre- Santa Caterina. per fornire in prova alcuni soddisfatti degli apprezza- da Antonio Minelli, da Lucio danza storica. Vedremo se parati. Con gli stessi risulta- Sono nel frattempo riprese strumenti in modo da venire menti che ci sono stati rivolti Testie dal sindaco di Cassine questo progetto potrà avere ti si è anche consumata la anche le lezioni della Scuo- in contro alle esigenze dei dagli esperti stessi di questa Roberto Gotta o un suo dele- buon fine e completare in ma- partecipazione alla festa pa- la Musica gestita interna- nostri allievi e delle rispetti- disciplina, che hanno ricono- gato) esaminerà gli aspetti niera ancora più importante il tronale di San Giacomo. mente al Corpo Bandistico ve famiglie”. sciuto nella nostra iniziativa tecnici e scenografici delle nostro Festival». Un’estate scoppiettante in- Cassinese con il Patrocinio “La bontà del lavoro svol- una delle più importanti nel esibizioni e le valutazioni Stefano Ivaldi somma. del Comune di Cassine e to”, conclude il presidente, Ma il 2003 sarà foriero di della Provincia di Alessan- “è testimoniata dalla pre- altri importanti appunta- dria, assessorato alla cultu- senza di allievi provenienti Attestati da Comune, parrocchia, casa di riposo menti, anche entrando nella ra. “Alcuni allievi iniziano il anche da località limitrofe stagione autunnale-invernale. terzo anno di lezioni ed han- che hanno trovato nella no- Il maestro Stefano Oddone no già partecipato ad alcune stra scuola l’occasione giusta infatti ha già da tempo defi- delle nostre esibizioni musi- per avvicinarsi per la prima nito il programma dettaglia- cali” - dice Fabio Rinaldi, volta all’arte della musica, I ringraziamenti di Strevi to del prossimo concerto di presidente del sodalizio cas- perfezionare la tecnica stru- Natale che come sempre sinese, “Mentre altri, giunti mentistica già acquisita o darà grande spazio alla mu- al secondo anno di lezione, magari riprendere un’antica per la Protezione civile sica classica, senza dimen- inizieranno a breve l’appren- passione”. S.Ivaldi Strevi. Si è tenuta a Strevi, nei giorni scorsi, la festa di Iniziativa della Provincia di Alessandria ringraziamento dedicata ai volontari del locale gruppo co- munale di Protezione Civile, per iniziativa del Comune, della Casa di Riposo “Seghini Una rotonda sulla Nizza-Alessandria Strambi” e della parrocchia. Durante la messa delle ore 11, domenica 28 settembre, il per l’entrata a Bergamasco parroco don Angelo Galliano ha avuto modo di ricordare i Bergamasco. La Giunta Provinciale di diametro esterno di 38,00 metri, interno di volontari appartenenti al grup- Alessandria, su proposta dell’assessore ai 8,30 metri, con carreggiata di 7,00 metri a po e purtroppo scomparsi: Lavori Pubblici e Viabilità, Paolo Filippi, ha due corsie di 3,50 metri con banchina tran- Nunzio Barrocu, Gino Mar- approvato il progetto esecutivo della nuova sitabile al centro di 2,00 metri. chelli e Fulvio Mazzarelli, al rotonda tra la provinciale n. 240 “Alessandria In fase di progettazione esecutiva, i pro- quale è anche dedicata la sa- - Nizza” e la provinciale n. 242 “Oviglio - Ber- blemi idraulici, portati alla luce dalle verifi- la operativa della Protezione gamasco”, in entrata del Comune di Berga- che eseguite hanno suggerito un adeguato Civile strevese. masco. ridimensionamento delle tubazioni interrate: È seguita, nella sala consi- Tale rotonda avrà un diametro esterno di partendo dalla sezione più sfavorevole, ov- gliare del Comune di Strevi, la tro Cossa, ha voluto rimarca- geometra Paolo Guglieri. 38 metri. vero quella dell’attraversamento stradale in consegna da parte del sinda- re i servizi svolti dai volontari Al termine della cerimonia, “Il progetto - dichiara l’assessore Filippi - prossimità del passaggio a livello lungo la co Tomaso Perazzi degli atte- per gli anziani ospiti, durante i a cui non hanno potuto parte- assume la finalità di migliorare i livelli di provinciale n. 242 e, verificatane l’idoneità stati rilasciati dal Ministero lavori di restauro della struttu- cipare le autorità provinciali e sicurezza, di fluidità del traffico e dell’effi- idraulica, si è deciso di adottarla per tutto il dell’Interno e dalla Croce ra di accoglienza, attraverso della Prefettura allertati per il cienza complessiva dell’intersezione me- tratto compreso tra la rotonda e lo stesso at- Rossa Italiana, rappresentata la consegna di attestati di grande black-out avvenuto diante una nuova sistemazione della stessa traversamento, realizzando, a completamento nell’occasione dal dottor Mar- benemerenza. nella notte, i volontari si sono con soluzione di intersezione a raso, prov- dell’opera, una cunetta alla francese con co d’Arco, ad alcuni volontari Il sindaco Tomaso Perazzi poi intrattenuti nei locali da vedendo anche ad una opportuna regi- griglie di raccolta disposte ogni 20,00 me- distintisi durante gli eventi al- nell’elogiare lo spirito di servi- adibirsi a museo del vino ap- mazione delle acque meteoriche mediante la tri. luvionali nel Casalese nell’an- zio e l’impegno dei volontari a pena ultimati nel palazzo co- progettazione di opere idrauliche di smalti- Ora il progetto dopo l’accensione del mu- no 2000. favore del proprio paese ha ri- munale, con un gradevole mento”. tuo di euro 250.000,00 per finanziare la spe- Inoltre il presidente della volto un apprezzamento su pranzo offerto dalla Casa di L’intervento previsto dal progetto consi- sa, andrà in appalto e i lavori cominceran- Casa di Riposo di Strevi, Pie- tutti al loro coordinatore, il Riposo. sterà nella realizzazione di una rotonda del no all’inizio del prossimo anno. L’ANCORA DALL’ACQUESE12 OTTOBRE 2003 23

“Il territorio astigiano tra la Bormida e il Belbo” Strada provinciale Alba-Cortemilia-Cairo A Rocchetta Palafea, Montabone, Sessame A Mombaldone esempi Dutto: “Prioritario “Colline in luce” di cartografia storica collegamento con Alba” sopralluogo ai cantieri

Perletto. Il consigliere regio- mida e Uzzone”, vuole concen- nale della Lega Nord Claudio trare il finanziamento su un so- Dutto ha scritto, giovedì 2 otto- lo valico puntando tutto verso bre, una lettere agli assessori re- sud, cioè verso Savona». gionali alla Montagna, Roberto «Tale decisione - rileva nella Vaglio e ai Trasporti, William Ca- lettera il consigliere della Lega soni, per sollecitare un incontro Nord - stravolgerebbe, a mio urgente con i rappresentanti del- modesto parere, lo spirito del la Comunità Montana “Langa finanziamento vanificando ogni delle Valli Bormida e Uzzone”, sforzo di realizzare un quanto della Provincia di Cuneo e dei mai opportuno collegamento Comuni interessati in riferimento verso nord, cioè verso Alba. Si alla strada provinciale 429 Alba consideri infatti che l’Albese è - Cortemilia - Cairo Montenotte. oggi il territorio più fiorente del- «“Il Ministro dell’Economia” - la Provincia di Cuneo dal punto spiega Claudio Dutto - ha stan- di vista economico; pertanto il ziato 650 mila euro per la pro- collegamento in questo territo- gettazione preliminare di questa rio risulta essere prioritario; inol- tratta. Su segnalazione dei sin- tre, risulta evidente che con il daci di Pezzolo Valle Uzzone, collegamento verso Alba si an- Mombaldone. Continua il Francesco Biscia e di Perletto, drebbero a migliorare gli svincoli successo della mostra Maurizio Fiolis, apprendo che ed i collegamenti verso Canelli organizzata dalla Provincia di l’Ente destinatario del finan- in Valle Belbo, verso Acqui Ter- Asti “Tra Belbo e Bormida. Iti- ziamento, cioè la Comunità me in Valle Bormida est e verso nerari di un patrimonio cultu- Montana “Langa delle Valli bor- Millesimo in Valle Belbo ovest». rale” mostra di dipinti, scultu- Rocchetta Palafea. Gli as- re, argenti e tessuti dal XVI al sessori Claudio Musso e XIX secolo in collaborazione Scrivono Adriano Icardi e Piera Mastromarino Giacomo Sizia unitamente al- con la Diocesi di Acqui, dal- lo staff tecnico della Provin- l’Università del Piemonte cia di Asti (geom. Tirone ed Orientale “A. Avogadro” e dal- avv. Bielli) hanno accompa- la Soprintendenza per il Patri- gnato nella giornata di ve- monio Storico, Artistico e De- Piancastagna: per “Mingo” nerdì 3 ottobre i funzionari moetnoantropologico del Pie- regionali (geom. Cauda e monte, grazie ai finanziamenti geom. Viscone) a visitare i di Fondazione Cassa di Ri- Acqui Terme non c’era cantieri di “Colline in luce”. sparmio di Torino, Fondazione Con questo nome viene in- Cassa di Risparmio di Asti, Ponzone. Riceviamo e pub- della memoria storica. Erava- dicato il progetto integrato Regione Piemonte. Già oltre i blichiamo da Adriano Icardi e mo presenti alla manifestazione, d’area redatto dalla Provincia 5000 i visitatori. La mostra è nomica e politica, e a diverse Piera Mastromarino del Partito a cui hanno partecipato moltis- di Asti per accedere ai fon- suddivisa tra Canelli, Oratorio opzioni di transito e di movi- dei Comunisti Italiani: simi Sindaci e gonfaloni dei Co- di strutturali europei ed asse- dell’Annunziata, Nizza, Orato- mento delle risorse umane ed «Domenica 5 ottobre, presso muni circostanti e il gonfalone gnare così risorse per i sin- rio della Trinità, Bubbio, Ora- economiche. il Sacrario di Piancastagna, si è della Provincia di Alessandria, goli interventi presso Comu- torio dell’Annunziata e Mom- Comprende carte geografi- svolta la manifestazione in oc- decorato di medaglia d’oro. ni e Provincia. Il progetto in- baldone, Oratorio Santi Fabia- che storiche delle valli prese casione del 59º anniversario Spiccava, invece, in modo par- tegrato, così come approva- reto (rifugio dei viandanti, no e Sebastiano e rimarrà in esame, dal XVII al XIX se- della battaglia di Bandita – Ol- ticolare, l’assenza del Sindaco to dalla Regione, prevede 41 307.000); Agliano Terme aperta sino a domenica 26 ot- colo provenienti dall’Istituto bicella – Piancastagna del 7-8- di Acqui Terme, Danilo Rapetti interventi per un investimen- (struttura accessoria al cen- tobre. L’apertura è garantita Geografico Militare di Firenze 9 ottobre 1944. Quest’anno l’e- e del gonfalone del Comune. to complessivo di 16.500.000 tro culturale polifunzionale, dai volontari (Carabinieri in e dall’Archivio di Stato di Tori- vento ha rivestito una particolare Avevamo notato con piacere euro assistiti dal contributo 370.000); San Giorgio Sca- Congedo, ANA, Protezione no. La riproduzione delle car- importanza, poiché è avvenuta la sua presenza alla Benedicta, dei fondi strutturali europei. rampi (sistemazione ed ac- Civile, Croce Rossa e Pro Lo- te è stata curata dal fotografo la traslazione delle ceneri, prima in occasione della visita del Pre- La visita è stata dedicata ad cesso al centro storico, co) che stanno svolgendo in Giorgio Olivero di Cuneo custodite a Savona, del capita- sidente della Repubblica, Carlo alcuni interventi localizzati 42.000 euro); Montiglio Mon- maniera ineccepibile questo mentre l’intero progetto è sta- no Domenico Lanza “Mingo”, Azeglio Ciampi, e a Cefalonia, nella Langa Astigiana che ferrato (riqualificazione del lavoro. Gli orari di tutte le se- to coordinato dal prof. Angelo medaglia d’oro al valore milita- per il 60º anniversario dell’ecci- sono particolarmente signi- centro storico di Scandeluz- di: venerdì 15–18.30; sabato Torre dell’Università del Pie- re, presso il monumento del Sa- dio della Divisione Acqui, ad ficativi. za, sagrato della chiesa, 10-13, 15–18.30; domenica monte Orientale “A. Avoga- crario. Alle ore 9.30, mons. Bar- opera della barbarie nazista. Il sopralluogo si è svolto 30.000 euro); Serole (siste- 10–13, 15–18.30. La mostra dro” curatore con la dott.ssa tolomeo Ferrari (don Berto) ha Adesso, però, ci viene da ai cantieri che interessano il mazione strada di accesso continuerà fino al 26 ottobre Elena Ragusa della Soprin- celebrato la santa messa. pensare, che la sua partecipa- recupero della torre medioe- al centro storico, 52.000 eu- (ingresso gratuito) catalogo in tendenza per il Patrimonio Successivamente, dopo la zione, sia solamente motivata vale di Rocchetta Palafea e ro); Castelnuovo Calcea (ri- mostra. Storico, Artistico e Demoet- cerimonia della deposizione del- dall’importanza particolare e la riqualificazione dei borghi qualificazione centro storico, Nella sede di Mombaldone, noantropologico del Piemonte le ceneri del capitano “Mingo”, dalla solennità di alcuni eventi, storici di Montabone e di piazza Castello, 100.000 eu- Oratorio dei Santi Fabiano e dell’intera iniziativa. sono intervenuti: Enzio Gem- che hanno richiamato grandis- Sessame. ro); Montechiaro d’Asti (ri- Sebastiano, vi è la sezione di Tra le carte esposte vi sono ma, segretario provinciale Anpi sime autorità. «Le linee guida del no- qualificazione complesso mu- mostra “Il territorio astigiano le due parti della “Carta di Alessandria; Aldo Ivaldi, vice Ben altro dovrebbe muovere stro progetto integrato – spie- seale e di promozione turi- tra la Bormida e il Belbo. Al- topografica di parte del per- presidente dell’Anpi di zona del- il nostro Primo Cittadino! ga l’assessore Musso– ten- stica della Onlus “Corte di cuni esempi di cartografia corso del Belbo da Cravanza- l’Ovadese; Andrea Mignone, Non crediamo a chi dice che, dono alla riqualificazione di Bacco”, 25.000 euro). storica”, a cura degli storici na ad Arguello fino al disotto sindaco di Ponzone; Daniele con la sua presenza, Rapetti centri storici in vista del Il presidente Roberto Mar- Luca Giana e Vittorio Tigrino. della Rocchetta di Belbo ... di Borioli, vice presidente della voglia creare una frattura con la consolidamento della voca- mo: «Il caso ha voluto che il Organizzata secondo tre temi: parte del corso della Bormida Provincia di Alessandria. passata Amministrazione, di- zione turistica della Provin- sopralluogo ai cantieri di istituzioni e giurisdizioni; inse- di Cortemilia dalla Torre di L’orazione ufficiale è stata te- mostrando la propria attenzione cia. Il piano integrato “Colli- “Colline in luce” sia avvenu- diamenti; risorse e transiti, ed Bormida sino al suo confluen- nuta dall’on. Fulvio Cerofolini, e condivisione per gli ideali e i ne in luce” si spinge però to in contemporanea con la è il risultato dell’analisi della te nella Bormida di Spigno presidente dell’Anpi provinciale valori che hanno caratterizzato molto oltre per consolidare presentazione del progetto costruzione storica della zo- dalla quale vedesi il corso dal di Genova, al quale la sezione la Resistenza. alleanze territoriali e per de- “Creso” relativo al marketing na. Una zona che si caratte- luogo di Mombaldone ed an- “Dario Pesce” dell’Anpi di Molare Il suo comportamento sembra finire una rete fitta di oppor- territoriale (promozione inte- rizza per la frammentazione cora parte del corso dell’Er- ha consegnato una targa com- solamente un fatto di immagine; tunità turistiche e di rafforza- grata del territorio). Ciò ren- insediativa, la complessità ro...”; scala 1:9450; due fogli, memorativa del capitano “Min- servono segnali molto più mento dei distretti produttivi. de ancora più evidente la istituzionale, la resistenza di cm 79x319 e 85x300; inizio go” . Da tutti i discorsi, nei qua- profondi, a partire dalla que- La Valle Bormida, per esem- strategia generale che stiamo entità comunali molto piccole, XIX sec.; s.a.; in Archivio Car- li si è rievocata la figura del va- stione acquese della ricolloca- pio, ha compiuto ampi passi perseguendo di portare alla il riferimento costante a diffe- tografico IGM. loroso capitano e alcuni mo- zione del monumento ai caduti sulla strada del coordina- qualificazione del nostro ter- renti centri di attrazione eco- G.Smorgon menti salienti della Resistenza, della Resistenza, nel luogo ori- mento restituendo splendo- ritorio quale Riviera Verde da cui è nata la Costituzione ginario, nei pressi del Liceo re alle vecchie torri ed alle come ha ricordato lo stesso Italiana, è emersa l’importanza Classico Saracco, per arginare, piazze contigue dando così Presidente Ciampi, in occa- Don Paolino parroco di Carpeneto di queste manifestazioni, so- almeno parzialmente, l’affronto un significato forte di azione sione della sua visita in prattutto alla luce degli ultimi della passata Amministrazione, collettiva». Asti». Carpeneto. Domenica 28 settembre è stato un giorno di avvenimenti politici nazionali, di averlo posizionato, in modo I funzionari regionali han- grande festa a Carpeneto. Il vescovo mons. Pier Giorgio Mic- volti, sulla scia di un revisioni- scorretto, nei giardini della sta- no espresso soddisfazione chiardi ha presentato ufficialmente il nuovo parroco: mons. smo spietato, alla cancellazione zione». sulla conduzione dei lavori Chiusura Paolino Siri, Vicario generale della Diocesi di Acqui. preannunziando che alcune Unitamente alla popolazione di Carpeneto, Madonna della economie legate ai ribassi transito strada Villa e Cascinavecchia, tantissimi suoi ex parrocchiani cairesi Monastero: teatro e Band 328 d’asta (circa 688.000 euro) ed ovadesi hanno voluto salutare il loro don partecipando alla potranno essere utilizzate per provinciale 109 funzione quale segno tangibile di affetto e riconoscenza. Monastero B.da. Il teatro comunale di Monastero si appresta a interventi aggiuntivi Erano inoltre presenti, accanto ai familiari, autorità civili e mi- vivere una intensa stagione autunnale e invernale. Da un lato, in- (1.305.000 euro) proposti Moasca-Opessina litari, il presidente diocesano dell’Azione Cattolica, ed alcuni fatti, prenderà il via il 18 ottobre la rassegna teatrale e musicale in dalla Provincia di Asti che confratelli. lingua piemontese “Tucc a teatro” che prevede l’alternanza fino al interesseranno i Comuni di: Moasca. L’ufficio gestione Dopo le toccanti parole del Vescovo nell’omelia, don Bianco mese di aprile 2004, di commedie e cori di livello regionale, dall’altro Sessame (realizzazione area tecnica dell’Amministrazione ha ricordato le grandi doti di don Paolino, disponibilità, sincerità non mancheranno occasioni varie di musica e intrattenimento. La attrezzata per sosta camper, provinciale di Asti, informa, ed umanità che contraddistinguono la sua missione. Ha suc- prima di queste serate avrà luogo venerdì 24 ottobre, alle ore 21, 30.000 euro); Capriglio (ri- che si è reso necessaria la cessivamente suscitato grande commozione quando ha parlato e vedrà coinvolti i “ragazzi” della BAND 328, un simpatico gruppo qualificazione piazza princi- chiusura al transito della SP dei sacerdoti carpenetesi da lui conosciuti, in particolare don di seri professionisti che vogliono rievocare in musica i fantastici an- pale del paese, 80.000 euro); 109 “Moasca - Opessina” per Nino Parodi e don Giovanni Bisio che sono ancora nel cuore di ni ’50, ’60 e ‘70 e pertanto propongono un mix di canzoni degli au- Montegrosso d’Asti (museo l’intera lunghezza per lavori tutti. Infine dopo aver ringraziato il Signore per questo grande tori più conosciuti ed affermati dell’epoca, da Celentano a Battisti, ferroviario nell’area della ex dall’incrocio con la SP 6/B, si- dono siamo passati ai rinfreschi che hanno concluso i festeg- da Mina a De André. La manifestazione, organizzata dal Comune, stazione ferroviaria, 120.000 no alle ore 20 di venerdì 10 giamenti. Purtroppo la pioggia tanto agognata nei mesi scorsi è dal Circolo Langa Artigiana, dal Gruppo Alpini con la collaborazione euro); Tonengo (area attrez- ottobre. Il transito sarà con- giunta nel momento meno opportuno, ma non ha spento la delle associazioni locali, avrà luogo presso il teatro comunale (tel. zata e punto d’informazione sentito solo agli utenti prove- gioia di questa splendida giornata. 0144 88012). Ingresso a offerta. turistica, 154.000 euro); Cer- nienti da Moasca. L’ANCORA 2412 OTTOBRE 2003 DALL’ACQUESE

Lo chiede il governatore della Liguria Biasotti È parroco da 32 anni a Cortemilia S. Pantaleo, Pezzolo, Todocco Acna: si sostituisca il commissario Leoni Don Oberto sacerdote da 50 anni

Acqui Terme. Il commissa- zione di Acqui Terme, ha zione di bonifica, che non per- rio dell’Acna, Stefano Leoni, scritto questa lettera ai Sinda- mette accelerazioni inconsi- impegnato nel risanamento ci dei Comuni piemontesi del- derate data la sua comples- del sito, è di nuovo nell’occhio la valle: «Un quotidiano ri- sità. del ciclone. Si chiede nuova- porta l’intervista al Governa- L’industrializzazione non è mente la sua sostituzione. Al- tore della Regione Liguria che compito del Commissario che l’inizio dell’estate le prime vo- annuncia il siluramento deve solo preparare un’area ci e fu levata di scudi di Asso- dell’attuale Commissario dr. ove le attività future possano ciazioni, Amministrazioni lo- Stefano Leoni per sostituirlo svolgersi in un ambiente cali, Provinciali e Regionale con altro responsabile della rispettoso delle leggi attual- del Piemonte in suo favore. Regione Liguria. Quali rappre- mente in vigore. Difeso a spada tratta perché sentanti di un’associazione In realtà non è accettabile operativo (unica bonifica av- ambientalista riteniamo op- la proposta del Governatore viata in Italia) e competente. portuno segnalarle il nostro Biasotti di nominare Commis- Questa volta a chiedere l’av- punto di vista, facendo riferi- sario un ligure che si occupi vicendamento è il presidente mento alle motivazioni che della reindustrializzazione, della Giunta regionale della appaiono nell’articolo in paro- quando occorre ancora termi- Liguria, Sandro Biasotti e a la. nare le operazioni di bonifica, favore si è anche espresso il 1) Non risulta che il Com- non solo sulla parte privata, consigliere regionale Lino missario Leoni si sia mai di- ma anche su quella pubblica. Alonzo (DS), ex assessore al- messo. Ciò peraltro è stato L’emergenza è ambientale. l’Ambiente nella precedente confermato in Parlamento in La Regione Liguria ha costi- Giunta. una risposta scritta dell’on. tuito una società per la E così si torna alla contrap- ministro Giovanardi in data reindustrializzazione di Cen- posizione tra liguri e piemon- 22/09/03. gio e quindi la proposta che tesi, popolazioni, associazioni 2) Non esistono ritardi nelle avanza il presidente Biasotti e amministrazioni, del resto operazioni di bonifica del sito di nominare una persona non già a Saliceto, nel convegno Acna, che proseguono nel ri- competente sulle bonifiche “Acna, il giorno della memo- spetto dei progetti finora come Commissario delegato ria”, si era avuto sentore con approvati. sottintende la volontà di non l’intervento del consigliere 3) Non è ragione sufficiente fare una completa bonifica e Alonzo che rivendicava ai li- rimuovere un Commissario quindi di non risolvere l’emer- guri la decisione di cosa fare perché nominato da un prece- genza ambientale. del sito Acna, dimenticando dente Governo. Per questi motivi noi rite- che l’ex azienda è si in Ligu- Le motivazioni riportate sul niamo opportuno farle cono- ria, ma ai confini (per poche giornale sono veramente scere il nostro punto di vista decine di metri) con il Pie- disorientanti: Leoni ha fatto il che, se condivisibile, dovrà monte e, la negatività è tutta suo dovere realizzando i piani essere presentato alla Regio- per la regione Subalpina. contenuti negli accordi fra le ne Piemonte, con tutta l’uffi- Cortemilia. Gran festa nel La referente del progetto due Regioni. A noi risulta che cialità che la sua carica istitu- Borgo San Pantaleo, in tutta nazionale “Per salvare la Valle tutti gli interventi sul territorio zionale consente». Cortemilia e nella Vicaria, per Bormida”, del WWF Italia, se- sono frutto di una vera risolu- G.S. i 50 anni di ordinazione sa- cerdotale del parroco don Bernardino Oberto. La festa, Giovedì 16 ottobre all’hotel San Carlo Pranzo in Langa organizzata, in gran segreto, dal Comitato parrocchiale, si a Mombaldone è svolta domenica 5 ottobre, alle ore 10, con una santa e Cassinasco messa celebrata dal parroco Al Lions Cortemilia e concelebrata da don Pietro Roccaverano. Due gli ap- Pellerino, da don Domenico puntamenti per questo fine De Giorgis e da don Paolo Bardini di Agrimontana settimana, con la 20ª edizione Marenco. Don Paolo e don della rassegna eno-gastrono- Domenico sono nati e cre- mica “Pranzo in Langa”, edi- sciuti nella parrocchia di San zione 2003: venerdì 10 otto- Pantaleo e sotto la guida del bre, ore 20,30, al ristorante loro parroco don Oberto, ordi- “Cà Bianca” di Mombaldone nati sacerdoti, rispettivamente (prezzo 28 euro, vini compre- l’8 ottobre 1988 (mons. Nicoli- si) e domenica 12, ore 12,30, ni) ed il 18 novembre 1995 al ristorante “Mangia Ben”, re- (mons. Dho). gione Caffi di Cassinasco Don Bernardino Oberto è (prezzo 25 euro, vini compre- nato a La Morra, 74 anni tra si). pochi giorni, in una famiglia La rassegna è l’occasione dalle profonde radici cristiane, migliore per conoscere i piatti 4º di 12 figli di Giovanni e di e i vini della Langa Astigiana. Luigina Oberto. Ordinato sa- Il menù presentato dai singoli cerdote l’11 ottobre del 1953, ristoranti, deve essere tipico parroco da 42 anni, prima vi- della Langa Astigiana e della ce parroco in S.Pantaleo, par- valle Bormida. roco a Gorzegno per 10 anni, Pranzo in Langa ha preso il poi parroco a Cortemilia via il 27 settembre e si con- S.Pantaleo dove lo è da oltre clude domenica 14 dicembre. 32 anni e da 7 anni anche di Dodici appuntamenti, alcuni Todocco e da 5 di Pezzolo ripetibili, vale dire che i ri- Valle Uzzone. storatori, possono ripetere la Alla celebrazione e alla fe- serata: o nella stessa giornata sta c’era tutta la comunità (pranzo e cena) o in giorni di- cortemiliese, con in testa il versi. Per i pranzi è gradita la sindaco, ing. Giancarlo Veglio, prenotazione, che deve per- parenti (gli 8 dei 9 fratelli del venire al ristorante almeno 3 don viventi, con nipoti e proni- giorni prima della data fissata. poti) e tanti amici, che il don La Langa Astigiana vi at- ha saputo coltivare in tanti de- tende. ...E buon appetito. cenni di presenza a Cortemi- lia ed in valle. A rendere an- cora più solenne la funzione i “Antonella Fiori” bei canti della brava cantoria di S.Pantaleo. Dopo un saluto Monastero Bormida. “An- di una giovane della parroc- tonella Fiori” è da oltre un an- chia è iniziata la messa e al- no il punto di riferimento per l’omelia, don Oberto, molto Vesime. L’anno sociale del Giovedì 16 ottobre è in pro- chi in Langa Astigiana vuole emozionato ma felice, ha ri- Lions Club Cortemilia & Valli, gramma il primo meeting del- acquistare piante o fiori di cordato i suoi 32 anni e più di si era chiuso il 5 giugno, pres- l’anno, presso la sede del ogni genere, ma anche picco- presenza, rimarcando i mo- so l’agriturismo “Pian del Du- Club, hotel San Carlo, alle ore la oggettistica, regali, pensieri menti più tristi (lutti e vicenda Destefanis a nome della co- dal collare dei confratelli; ca”, in regione Paroldo, ed 20,30, con gradito ospite Eu- per le varie occasioni della vi- Acna) e quelli belli (le ordina- munità ha consegnato a don l’ETM Pro Loco a mano del aveva visto il passaggio di genio Cesare Bardini, contito- ta. In occasione delle ricor- zione di Paolo e Domenico), Oberto un calice ed una pissi- suo presidente Gian Patetta, consegne dal presidente Giu- lare con Sandro Salvadori renze dei Santi e dei Defunti il ma sempre vissuti insieme al- de di pregio, messaggi di au- una bella penna. In questi seppe Ferrero al nuovo presi- dell’Azienda Agrimontana di negozio rimarrà aperto dal 27 la sua comunità. Al termine guri e felicitazioni ed una bu- giorni in canonica, sono giunti dente Luigi Cesare Ivaldi. Il Borgo San Dalmazzo. ottobre al 1º novembre tutti i della messa, sulla piazza anti- sta. Quindi è toccato al capo- numerosi altri doni di parroc- nuovo anno 2003-2004 si è Fondata nel 1972, Agri- giorni con orario continuato, stante la parrocchiale, la festa gruppo degli alpini, Gianni Vi- chiani e non. aperto giovedì 25 settembre, montana si è distinta per la offrendo anche un servizio con la consegna dei regali. glietti, ringraziare e conse- Domenica 12 ottobre, ore con la cena dei soci presso la produzione di frutta candita, completo di decorazione e A presentare e ringraziare, gnare al don un barometro 16, sarà la frazione di Todoc- sede, l’albergo ristorante “San marmellate e confetture di pulizia di cappelle e lapidi. Si la figura e l’opera di don d’argento; la Confraternita co nel Santuario, a ricordare i Carlo” di Cortemilia. Pream- pregio diventando leader di possono prenotare, già da Oberto, il prof. Giovanni De- della Nocciola per mano del 50 anni di messa e sabato 18, bolo all’apertura, sabato 20, riferimento per la qualità nel ora, vasi e fiori recisi. Antonel- stefanis, uomo di grande cul- gran maestro Gigi Paleari, ha alle ore 18, nella parrocchiale con l’incontro di calcio, “Un proprio settore. la Fiori, via Roma 109, Mona- tura, cresciuto con il don. La donato la moneta d’argento di Pezzolo Valle Uzzone. goal... per chi ha bisogno”. G.S. stero (tel. 0144 88041). piazza era colma di gente. del Marchesano, che pende G.Smorgon L’ANCORA DALL’ACQUESE12 OTTOBRE 2003 25

Domenica 12 ottobre a San Giorgio Scarampi Scrive la dott. Maria Grazia Arnaldo Associazione Rinascita Vallebormida Suoni d’Africa in Langa La visita all’Acna Acque della Bormida con Ballaché Sissoko una grande emozione e prodotti agricoli

Monastero Bormida. In timbrano; pensate ne parte un Scrive il presidente dell’As- coltori che hanno aderito all’i- merito alla visita guidata al- treno la settimana…! sociazione Rinascita Vallebor- niziativa sono stati coinvolti l’Acna di Cengio, di venerdì Altre zone invece non sa- mida, dr. Maurizio Manfredi: grazie all’interessamento di 19 settembre, riceviamo e ranno bonificate perché è tale «Con la presente si rende no- Giorgio Bodrito e Giovanni pubblichiamo dalla dott.ssa la quantità di materiale inqui- to che a partire dallo scorso Bazzano delle federazioni Maria Grazia Arnaldo, espo- nato che richiederebbe tempi mese di agosto è stata avvia- Coldiretti di Asti e di Cuneo. nente dell’Associazione Rina- e risorse difficilmente quantifi- ta l’attività sperimentale di irri- Attendiamo a breve l’esito scita Valle Bormida, da sem- cabili e poi… dove si può gazione di prodotti agricoli delle analisi anche se certa- pre, attualmente capogruppo mettere tutto quel veleno? con acque della Bormida. mente le irrigazioni sperimen- di minoranza in Consiglio co- Mentre procedevamo con il L’iniziativa, proposta tali dovranno continuare an- munale a Monastero e consi- pullman e a volte sostavamo dall’Associazione Rinascita che il prossimo anno con gliera della Comunità Monta- nei punti più interessanti, mi Valle Bormida e finanziata l’inclusione di altre produzioni na “Langa Astigiana-Val Bor- sono accorta di avere lo stes- dall’Ufficio del Commissario agricole in modo da disporre mida”: so atteggiamento che avevo per la bonifica dell’Acna, con di un periodo di osservazione «Se all’incirca 15 anni fa quando andavo alle gite sco- la direzione tecnica dei prof. sufficiente. qualcuno mi avesse detto che lastiche, curiosa di sentire e Ferrero e Grignani della Fa- L’iniziativa in corso, seguita un giorno sarei andata a visi- di vedere, ma sono convinta coltà di Agraria di Torino, per- per conto della nostra tare l’Acna su un pullman, eb- che nemmeno la visita della segue l’obiettivo di certificare associazione da Enzo Fiore di bene non ci avrei creduto. In città più interessante che si l’idoneità delle acque fluviali Bubbio, rappresenta a nostro fondo però tutto quello che è possa immaginare mi avreb- per l’irrigazione, in concomi- parere un momento fonda- stato fatto aveva questo sco- be toccato tanto. tanza con l’avanzamento del- mentale per la rinascita della po: riappropriarsi della nostra Mi venivano in mente tanti le attività di bonifica. nostra valle in quanto solo la storia, partendo dalla fine di episodi di quella vicenda: il I prodotti agricoli, coltivati certificazione della salubrità questa azienda. presidio, le tante persone che secondo un preciso protocollo delle acque della Bormida po- San Giorgio Scarampi. Uno zionale dei cantastorie, che an- C’è una canzone di un noto vi hanno partecipato molte scientifico anche su terreni trà portare alla rimozione del spettacolo fuori programma al- cora si trasmettono la musica cantautore che dice: “la storia delle quali non ci sono più, la non interessati dalle esonda- divieto di irrigazione. l’Oratorio dell’Immacolata. Do- oralmente, di padre in figlio. Un siamo noi”. galleria della ferrovia attraver- zioni della Bormida e con ac- L’assenza di inquinanti tipici menica 12 ottobre, alle 17.30, tempo consiglieri del re, tali mu- È vero: tutti coloro che so la quale, di notte con altri, que idonee non prelevate dal dell’ex Acna nei prodotti orti- concerto dell’artista Ballaché sici a corte avevano l’alto com- hanno lottato, combattuto per avevo raggiunto chi già era al- fiume, in modo da poter effet- coli irrigati con le acque del Sissoko (Mali), virtuoso della pito di conservare, con il ricordo vedere una valle diversa, per lo scarico, l’arrivo della celere tuare una comparazione con fiume sarà inoltre utile a com- korá. delle gesta e dei costumi loca- vedere i propri paesi non più in assetto antisommossa che quelli irrigati con le acque flu- provare l’efficacia delle attività Il suono nella zucca li, la “costituzione del regno”. mortificati dalla presenza di ci ha portato via di peso, la viali, verranno sottoposti ad di bonifica in corso. Il passaggio musicale di Lu- Sorta di “archivi viventi”, essi una azienda che ci ammorba- messa celebrata sul greto del analisi chimica da parte del Ricordiamo comunque che dovico Einaudi nelle Langhe esaltavano al massimo le qua- va tutti, ma per poter vivere in fiume, i sassi che ci lanciava- laboratorio Arpa di Alessan- questa è solo una delle inizia- (concerto di domenica 28 set- lità mnemoniche del discorso un luogo dove è possibile co- no contro nella notte, i prelievi dria, diretto dal dr. Cossa. tive proposte dalla nostra as- tembre) ha lasciato anche que- musicale, scrigno dei saperi fon- niugare benessere e natura, di percolato, una roulotte par- Gli appezzamenti di terreno sociazione affinché il fiume sto segno. E così, dagli orizzonti damentali. A metà tra un’arpa e tutti costoro hanno fatto un cheggiata che era diventata la dove sono localizzate le colti- pulito possa rappresentare della post modernità, gli ascol- un liuto, diffusa in tutta l’Africa pezzo di storia della Valle nostra base, le tende dove si vazioni sperimentali si trova- un’occasione per lo sviluppo tatori del colle tra le nebbie po- centro occidentale, la korá con- Bormida e, anche se non lo dormiva, i fumogeni, lo scari- no nei comuni di Saliceto, Ca- sostenibile della Valle Bormi- tranno cimentarsi con la sola- siste di un lungo manico inseri- sapevano e non c’erano, era- co che alla luce dei riflettori merana e Vesime. Gli agri- da». rità della musica africana, ac- to in una grande cassa armoni- no presenti con quanti quel con i vapori e l’odore acre compagnata da tre opere di Paul ca sferica coperta da un piano venerdì pomeriggio sono en- sembrava nascondere un Ca- Goodwin. Ballaké Sissoko si esi- armonico (in genere una pelle di trati all’Acna. Eravamo ac- ronte da qualche parte. Cascina Coppina, Quartino di Loazzolo birà con uno strumento tradi- antilope o di mucca). Le 21 cor- compagnati da alcuni dirigenti Sulla posizione della Asso- zionale africano, un cordofono, de (originariamente in cuoio) dell’azienda e dal commissa- ciazione Rinascita non ho mai la cui cassa è ricavata da una sono sistemate in due file pa- rio che si occupa della bonifi- avuto dubbi, ma in quel con- zucca. Nel curriculum dell’artista, rallele di 10 e di 11 corde cia- ca, Stefano Leoni che con testo si è rafforzata la cer- assai conosciuto nell’ambito dei scuna, poste ad angolo retto ri- grande disponibilità, ci descri- tezza di aver fatto le cose giu- Teresina Grimaldi festival etnici e della world mu- spetto alla tavola armonica, su veva quei luoghi che tante ste, di essere stata dalla par- sic, l’attività all’interno del- entrambi i lati di un ponticello volte avevamo sbirciato dall’e- te giusta, di aver combattuto l’Ensemble Instrumental Natio- provvisto di tacche. L’esecutore, sterno: i lagoons, i capannoni una lotta che valeva la pena ha compiuto 93 anni nal du Mali e le collaborazioni che deve conoscere quattro di- dell’acido Bon, del Tobias, i di essere combattuta, che mi con Toumani Diabate (si veda il verse accordature, imbraccia lo resti del Re-Sol (vi ricordate ha fatto crescere a livello disco New ancient string per due strumento tramite due maniglie queste “note” che siamo riu- personale, che mi ha inculca- korá), Taj Mahal (progetto Ku- in legno e pizzica le corde con sciti a fermare lì nell’aria?) to l’interesse per la cosa pub- lanjan), e Ludovico Einaudi (che il pollice e l’indice di entrambe le Per me è stata un’emozio- blica. Nella mia vita politica, proprio dal Mali, e dalle musiche mani. A suonare la korá sono ne fortissima: trovarmi lì, ve- come pure in quella persona- per korá, ha attinto le idee svi- musicisti professionisti, che se dere quelle strade percorse le, ho commesso certamente luppate nell’album I giorni; ma, ne servono tanto per accompa- da autobotti che versano ac- degli errori, ma altrettanto con Einaudi, Ballaké ha allesti- gnare composizioni vocali, qua in modo che non si solle- certamente non sono mai ve- to anche un interessante spet- quanto per realizzare brani stru- vino polveri inquinate, vedere nuta meno ai valori che han- tacolo dal titolo African Suite, mentali. Giulio Sardi quei capannoni, alcuni dei no ispirato il mio impegno nel- assai favorevolmente apprez- *** quali ridotti a dei ruderi con le la lotta contro l’Acna. zato da pubblico e critica). Così, Il prossimo appuntamento a piante che crescono all’inter- Purtroppo devo rilevare per gli ascoltatori di San Giorgio, San Giorgio, organizzato dalla no, altri pieni di detriti inquina- che ciò non conta molto, es- la sorpresa di ritrovare in Ballaké Scarampi Foundation (arte cul- ti depositati da anni, mi sem- sendo l’opinione pubblica, o Sissoko quella stessa circola- tura e musica in terra di Langa) brava di visitare una città fan- almeno una parte, più pro- rità einaudiana, espressa da uno sempre all’Immacolata, sabato 8 tasma con molti dei “suoi abi- pensa a premiare i camaleon- strumento che rimanda ai pri- novembre alle ore 17, con Vi- tanti” costretti a circolare con ti, gli opportunisti, i voltagab- mordi della musica. viana Galli che, oltre a presentare le mascherine sulla bocca e bana, coloro che si presenta- Magie musicali un allestimento dal titolo Semi di le tute bianche. no casti e puri e che non han- da tempi lontani seta, eseguirà al pianoforte le Quegli abitanti erano gli no difficoltà ad allearsi con La korá è lo strumento tradi- Metamorfosi di Philip Glass. operai addetti alla bonifica persone che sono il contrario che tra le altre cose, control- di ciò che affermano. lano i sacchi contenenti rifiuti Pazienza, io continuerò a da mandare nelle miniere del- essere coerente con i miei va- Loazzolo. I familiari si sono riuniti intorno a nonna Agostina la Germania, li numerano, li lori». Grimaldi in Bracco, che tutti chiamano Teresina, venerdì 1º “Volano” le vendite agosto, per festeggiare i suoi magnifici 93 anni, nella cascina Coppina in località Quartino di Loazzolo. In tutti questi anni A Villa Tassara incontri di preghiera nonna Agostina ha visto passare tutto il bene, tutto il male che del moscato d’Asti la vita riserva ad ognuno di noi, ma nonostante tutto ha ancora Montaldo di Spigno. Ritiri spirituali, alla Casa di preghiera l’energia e lo spirito della gioventù. Questa sua vitalità è sicura- Santo Stefano Belbo. Giovanni Bosco, coordinatore del “Villa Tassara”, di padre Piero Opreni, a Montaldo di Spigno mente merito di un carattere forte e della presenza costante e CTM (Coordinamento Terre del Moscato, via Roma 12; tel. (tel. 0144 91153). Tema dei ritiri: “L’Eucarestia”, con particolare premurosa della famiglia. A nonna Teresina auguri vivissimi, 0141 844918, fax, 0141 844731), scrive su “Volano le vendite riferimento all’enciclica del Papa: “La Chiesa vive dell’Eu- anche, da parte dei lettori de L’Ancora. del Moscato d’Asti”: «Oltre due milioni e duecento mila sono le carestia”. Gli incontri si svolgono ogni sabato e domenica, con bottiglie di Moscato d’Asti vendute nel primo semestre del inizio al mattino alle ore 9,30 e al pomeriggio alle ore 16. 2003. Un incremento del 25% sul 2002. Se continua la stessa Santa messa alle ore 18, seguita dall’adorazione eucaristica Ogm: prossima campagna tendenza anche negli ultimi mesi di quest’anno, di Moscato con la preghiera d’intercessione che conclude la giornata. d’Asti nel 2003 se ne venderebbero oltre 8 milioni di bottiglie. «Sia Cristo il nostro cibo, sia Cristo l’acqua viva, in lui gu- “black out” di seme Grande soddisfazione in seno al Coordinamento Terre del Mo- stiamo sobrii, l’ebrezza dello spirito» (dalla Liturgia). scato che sin dalla sua nascita ha puntato tutta la sua strategia su Forte preoccupazione ha espresso la Confagricoltura per la questo prodotto per risolvere in modo definitivo la crisi che da an- posizione assunta dalla delegazione italiana - guidata dal go- ni attanaglia il mondo del moscato. Al motto “aumentare le vendi- Regala la vita... dona il tuo sangue vernatore del Piemonte e presidente della Conferenza delle te del Moscato d’Asti per risolvere il problema dell’Asti Spuman- Regioni, Enzo Ghigo – alla riunione del Consiglio agricolo del- te”. Il CTM ha accolto con soddisfazione la scelta che ha fatto una Cassine. “Regala la vita... dona il tuo sangue” è la campagna l’Ue, che si è tenuta a Bruxelles lunedì 29 settembre, sull’ipote- grande azienda come la Martini & Rossi di iniziare la produzione di adesione al Gruppo dei Donatori di Sangue della Croce Rossa si di fissare in Italia una soglia dello 0,1% per la presenza acci- di Moscato d’Asti. Finalmente un po’ di soddisfazione anche nei con- di Cassine (comprende i comuni di Cassine, Castelnuovo Bormi- dentale di ogm nelle sementi. Secondo la Confagricoltura si tadini dei sori’ che quest’anno, grazie ad alcune ditte che hanno da, Sezzadio, Gamalero) del sottocomitato di Acqui Terme. Per infor- vuole in questo modo anticipare una norma comunitaria che è puntato su questo prodotto, hanno potuto vendemmiare i 90 quin- mazioni e adesioni al Gruppo potete venire tutti i sabato po- ormai in via di emanazione e perpetuare così lo stato di incer- tali per ettaro ed incassare oltre 11 euro al miriagrammo (oltre ven- meriggio dalle ore 17 alle ore 19 presso la nostra sede di via Ales- tezza e di caos che si è vissuto nelle ultime campagne di semi- tiduemila delle vecchie lire).Visti questi importanti risultati il Coor- sandria, 59 a Cassine. La campagna promossa dalla CRI Cassi- na. Non si tratta di essere pro e contro gli ogm, ma di tener dinamento Terre del Moscato ha deciso nella riunione del consi- ne vuole sensibilizzare la popolazione sulla grave questione del- conto della realtà tecnica ed economica e di non isolarsi dal glio direttivo di lunedì 30 settembre di organizzare un convegno per la donazione di sangue. La richiesta di sangue è sempre maggiore, contesto europeo. Tanto più mentre continua a mancare ogni fine ottobre, inizio novembre, dal titolo “Per il futuro del territorio l’A- e sovente i centri trasfusionali non riescono a far fronte alle necessità azione positiva per lo sviluppo di seme italiano garantito, che la sti ha bisogno del Moscato d’Asti”». di chi, per vivere, deve ricevere una trasfusione. Confagricoltura chiede da quattro anni. L’ANCORA 2612 OTTOBRE 2003 DALL’ACQUESE

È stato medico condotto per ben 43 anni A Morbello 28ª sagra delle castagne Consorzio “Le grange di San Quintino” Cassinasco ha ringraziato Ieri fera à la Costa Tutela e valorizzazione il dott. Giuseppe Gatti oggi castagnata dell’uva Albarossa

Morbello. A Morbello Co- dai canti del folclore locale. Il Bistagno. Ci scrive, Arturo sta, davanti all’attuale sede profumo e lo scoppiettio delle Voglino, presidente del Con- della Pro Loco, una lunga fila “rustie” accompagnato dal for- sorzio volontario “Le Grange di capre e bovini legati ad un te aroma del vin brulè si me- di San Quintino” (sede legale anello al muro, crocchi di con- scola al vociare dei venditori presso Municipio di Bistagno, tadini e nelle “cavagne” polli, ed al tramestio della folla che via Saracco nº. 31, tel. 0144 conigli e pulcini pigolanti. Un invade la strettoia del vecchio 79106; Comune.bistagno@ti- foulard al collo, camicie sbot- borgo. È una festa da Dio, fe- scali.it): tonate, pantaloni di fustagno sta gaudente d’addio che fre- «Il 16 dicembre del 2002 è non stirati, gli operatori della na l’arrivo della stagione fred- nato tra i produttori viticoltori, “borsa” del bestiame, ad alta da da consumarsi in casa vi- operatori del turismo e voce, contrattavano i loro capi cino al camino. È una festa agriturismo, operatori del alla fiera d’autunno, prima con sorpresa finale condita commercio ed Enti locali il della stipula dei contratti di con la generosità degli abitan- consorzio volontario denomi- mezzadria. ti del luogo che, nei tempi an- nato “Le Grange di San Quin- Così nasce questa fiera or- dati, offrivano un boccone ed tino” che ha per scopo la tute- mai trentennale, con la voca- un bicchiere di buon vino al la e la valorizzazione dell’uva zione di un mercato contadi- viandante di passaggio. Oggi Albarossa e il conseguente vi- no, senza intermediazione di ci sarà alla fine della festa, no tutelandone l’autenticità e operatori specializzati. Era, per tutti i partecipanti, l’estra- diffondendone la peculiare negli anni del primo dopo- zione di numerosi premi e caratteristica. Cassinasco. L’Amministra- quale ringraziamento per l’at- guerra, un punto di incontro, della castagna d’oro e d’ar- Il consorzio comprende tut- zione comunale ha organizza- tività svolta in favore della uno scambio di informazioni, gento. La ruota della fortuna to il territorio del comprenso- to domenica 5 ottobre una popolazione cassinaschese, una “borsa” contadina che sia favorevole a tutti gli ospiti rio dell’Acquese e dell’Ovade- cerimonia per festeggiare il la cerimonia è poi proseguita stabiliva i prezzi del mercato con un arrivederci alla Costa se in provincia di Alessandria. dott. Giuseppe Gatti che per al ristorante “Mangia Ben”, in locale dei prodotti della terra, di Morbello. L’idea che ha mosso, su ini- sopraggiunti limiti di età ha regione Caffi di Cassinasco della stalla e del cortile. Pas- Appuntamento dunque, do- ziativa del comune di Bista- dovuto terminare la propria dove alla presenza degli am- sarono di mano vino, grano, menica 19 ottobre, con il mer- gno nel 1998, i costituenti il opera di medico condotto. ministratori comunali e di nu- patate e bestiame per- cato dalle ore 8; alle 12, ravio- consorzio è di permettere di Dopo un piccolo aperitivo al merosi cittadini si sono con- mettendo alle famiglie povere lata piemontese; dalle ore 14, realizzare nella zona interes- circolo ricreativo “Bruno Gi- clusi i festeggiamenti. di mettere in cascina i viveri cottura e distribuzione “rustie” sata vigneti costituiti da un vi- belli”, dove è stata conse- Il dott. Giuseppe Gatti è na- per l’inverno. e vin brulé. Grande novità sa- tigno alternativo che possa gnata, dal sindaco ing. Sergio to a Montemagno il 10 ottobre Oggi, a mezzo secolo da ranno i marroni piemontesi garantire un futuro alla viticol- Primosig (presidente della del 1933 e si è trasferito a quella fiera, ci sono i banchet- sciroppati e le frittelle di ca- tura affiancandone ai già im- Comunità Montana “Langa Cassinasco nel 1960 e qui ha ti della frutta, dei dolci, delle stagne e alle ore 17,30, estra- portanti vini esistenti uno nuo- Astigiana-Val Bormida”) al fe- svolto l’attività di medico con- castagne; i prodotti della zione castagna d’oro e d’ar- vo e rilanciando una politica steggiato, a nome dell’intera dotto per ben 43 anni. lavorazione del legno, della gento. Festa allietata da balli, agricola basata sulla qualità. comunità, una scultura in ve- A sostituire il dott. Gatti, ceramica e della terracotta. Il musiche, canti folcloristici del Il vitigno individuato è stato tro realizzata dal maestro quale medico di base, sarà il mercato è ravvivato dagli arti- basso Monferrato. l’Albarossa (cod. varietà 267 canellese Massimo Berruti, dott. Ezio Robino di Canelli. sti di strada, dalle musiche e Gico del catalogo nazionale delle varietà di viti e riconoscimen- to DM 20 giugno1977) frutto Interventi in nostre aree montane e collinari Tradizionale appuntamento autunnale a Bubbio dell’incrocio del vitigno Barbe- ra con il vitigno Nebbiolo (in- crocio Dalmasso XV/31) man- tenuto in vita presso il Centro Sperimentale Vitivinicolo della Ponti, Terzo, Melazzo, ma nel Sistemazione idrogeologica Fiera di San Simone Regione Piemonte “Tenuta futuro possono aderire e sa- Cannona” di Carpeneto e co- ranno accettati con piacere stantemente seguito dal prof. tutti gli altri Comuni delle zone e recupero ambientale protagonista sarà la zucca Franco Mannini del CNR e dell’acquese e dell’ovadese, Centro Miglioramento della vi- come pure possono aderire i Roccaverano. L’assessora- ma anche nel progressivo Bubbio. Tempo d’autunno tipasti ai dolci, gelato com- te di Torino. privati, le cantine sociali, gli to regionale alla Montagna ha spopolamento dei luoghi ed tempo di grandi eventi nell’or- preso, povero di calorie, Il vitigno è stato ottenuto appassionati e quanti intendo- assegnato 12.499.417,05 eu- nella scarsa manutenzione mai considerata arte del massimo venti calorie per nel 1938 incrociando i due vi- no fare un discorso impronta- ro per interventi di sistemazio- che ne deriva. Questo fatto ha “mangiar bene”. cento di frutto, ricco di zuc- tigni piemontesi per eccellen- to alla massima serietà. Ha ne idrogeologica, di recupero reso necessaria un’azione Ovunque nei nostri posti cheri e abbastanza compat- za: nebbiolo x barbera dal altresì aderito il Centro Speri- e riqualificazione ambientale pubblica più incisiva, che da in ossequio al calendario ed to o sostanzioso per soddi- prof. Dalmasso. mentale Vitivinicolo della Re- da realizzare in aree montane un lato permette di conoscere ai suoi “Venerabili abitanti” sfare e saziare il nostro sto- Sotto l’egida del Comune di gione Piemonte “Tenuta Can- e collinari. i fenomeni di dissesto in atto si susseguono feste patro- maco. Bistagno e del prof. Franco nona” di Carpeneto. Per raggiungere gli obiettivi e dall’altro mette a disposizio- nali, fiere, sagre enogastro- Potrebbe diventare, consi- Mannini del CNR di Torino è Il consorzio intende seguire che la Giunta regionale si era ne i necessari strumenti fi- nomiche che esaltano le qua- derati i problemi dietetici che stato proposto un progetto di attentamente l’evolversi del posta con l’approvazione del- nanziari e tecnici per contra- lità culinarie di tartufi, fun- ognuno di noi si porta dietro, sperimentazione a pieno progetto di sperimentazione la Misura T1 del Piano di Svi- starli. L’obiettivo che la Giunta ghi, castagne, cacciagione, l’alimento base del prossimo campo di questo vitigno; pro- sia in vigneto sia in cantina luppo rurale, il recupero e la regionale si pone attraverso il cardi gobbi o rettilinei nonché millennio. getto approvato e seguito dal- normando, secondo lo statu- salvaguardia dell’assetto finanziamento di questi inter- vini bianchi e rossi dai gusti E a questo frutto (a pro- la Regione Piemonte. to, il buon comportamento idrogeologico e ambientale venti è di ridurre il rischio idro- e profumi ora delicati ora posito frutto o ortaggio?) ru- Dai primi dati che emergo- che si deve tenere. Obiettivo dei territori rurali di montagna geologico attraverso una at- dirompenti. vido ma dal sapore delicato, no ci troviamo di fronte ad un è la massima qualità possibile e di collina, sono stati selezio- tenta ed efficace programma- E così Alba, Nizza, Ca- Bubbio vuol dedicare un do- vitigno di grande potenzialità del vino prodotto. nati ed approvati oltre 40 pro- zione e progettazione degli in- nelli, Ceva, Mondovì, il Roe- veroso omaggio. con una vigoria vegetativa Non esistendo storia del getti che prevedono l’attuazio- terventi da parte degli enti lo- ro ed il Monferrato diventano Domenica 26 ottobre in oc- notevole, con una buona affi- vitigno e del vino Albarossa, il ne di interventi finalizzati alla cali, che ben conoscono le in questa stagione le grandi casione della tradizionale nità di innesto sui porta innesti consorzio ritiene importante corretta regimazione delle ac- caratteristiche ed esigenze capitali della grande cucina Fiera di San Simone ci sarà utilizzati e con una buona resi- fare tutte le valutazioni possi- que, al contenimento dei fe- del territorio che amministra- non solo piemontese ma di posto anche per le zucche stenza agli agenti parassitari. bili prima dell’immissione del nomeni erosivi, alla sistema- no. Gli interventi previsti sono tutta Italia pronti a ricevere (Cucurbita pepo e Cucurbita Il germogliamento è tardivo, vino sul mercato. zione dei versanti dei fiumi ed molto importanti perché con- centinaia, migliaia di buon maxima) con alcuni stand do- ha una buona fioritura, una Per fare ciò, martedì 11 no- al ripristino delle situazioni di sentono la messa in sicurez- gustai di un intero Paese. ve si potrà oltre che ammi- trascurabile fertilità delle vembre, presso la sala Benzi corretto assetto idro- za delle nostre montagne, il Ma tra tutto questo “san- rare, stimare il peso dell’e- femminelle, un grappolo me- di Terzo, alle ore 14, sarà geologico. recupero di luoghi rilevanti gue blu” della buona tavola, semplare più grande con re- dio, corto, piramidale dal pe- aperto un laboratorio perma- Delle 144 domande perve- per il loro aspetto ambientale sta facendo capolino da lativi premi, apprezzare i pic- duncolo corto, acino piccolo, nente (seguirà programma) nute, 42 sono state ammesse e paesaggistico e contri- qualche tempo un prodotto, coli lavori eseguiti dagli sco- corto, ellittico di colore blu e per la degustazione e le con- a finanziamento, di cui 31 buiscono a mantenere vitale il un frutto che fino a poco lari della scuola materna, as- nero, la maturazione è tardiva. seguenti valutazioni del primo presentate da Comunità Mon- contesto agro - silvo - pasto- tempo fa era considerato in- saggiare qualche pietanza Il nome del consorzio si rifà vino di Albarossa prodotto tane per un importo comples- rale delle aree marginali, grediente di secondo piano, confezionata dalla cuoca del- alla “Charta” di fondazione e nell’autunno 2002 e invec- sivo di 11.371.402 euro, 2 da presupposto fondamentale buono solo per le tavole dei la scuola stessa e di- donazione dell’Abbazia di chiato un anno in botte di le- Comunità Collinari per per la sopravvivenza delle at- meno abbienti o tuttalpiù per stribuzione nel pomeriggio di San Quintino in Spigno Mon- gno, parte in tonneaux e par- 500.000 euro e 9 da Associa- tività economiche tradizionali chi doveva seguire diete una specialissima crostata ferrato avvenuta il 4 maggio te in barrique. Si prevede una zioni di Comuni Collinari per della montagna e della collina particolarmente povere di ca- alla marmellata di zucca ac- 991 per opera dei discendenti degustazione comparata con 628.014,64 euro. del Piemonte». lorie. compagnata dal classico vi- di Aleramo, capostipite dei altri vini della stessa azienda Entro domenica 30 novem- Questo l’elenco degli enti fi- La zucca, si proprio lei, no da dessert che non può Marchesi di Savona e Monfer- dove è stato prodotto il vino bre gli enti beneficiari dovran- nanziati, della nostra zona: quel bonario ed eterogeneo essere che il nostro mosca- rato. In quell’occasione furono Albarossa e altri vini Albaros- no trasmettere il progetto pre- Comunità Montane: “Val Lem- frutto dalle forme più im- to d’Asti. donate 130 fattorie, in massi- sa prodotti fuori dell’area del liminare dei lavori che dovran- me ed Alto Ovadese”, pensate, dai bei colori gial- Una mostra antologica vi ma parte situate nel territorio consorzio. no poi essere appaltati entro il 500.000 euro; “Alta Valle Orba lo, verde, arancio, che nel farà conoscere tutto sulla no- oggi compreso dei comuni Il laboratorio permanente 31 maggio del 2004 e con- Erro Bormida di Spigno”, volgere di pochi mesi può stra gradita ospite e prota- della zona dell’Acquese e del- vuole essere lo strumento per clusi non oltre il 30 settembre 500.000 euro; “Langa Astigia- assumere dimensioni straor- gonista... la zucca. la zona dell’Ovadese. Allora valutare il vino, la sua matura- 2005. na-Val Bormida”, 499.968 eu- dinarie. Chi volesse partecipare quelle fattorie erano chiamate zione, gli accorgimenti che si «Nei bacini idrografici del ro; “Alta Langa”, 336.672 eu- Si parla di esemplari che all’iniziativa con scritti, foto, “Mansi” ossia “Grange”. Ecco devono tenere per eventuali territorio collinare e montano ro. in America arrivano quasi al- racconti, vignette umoristi- il nome del consorzio: le ulteriori invecchiamenti. del Piemonte - ha dichiarato Associazione Comuni Colli- la mezza tonnellata. Primato che, barzellette, disegni, ri- Grange di San Quintino. Dopo la prima giornata del l’assessore alla Montagna, nari: Bergamasco e Carentino dei kg. 500 per un esempla- cette e oggetti riguardanti la Sono costituenti del consor- laboratorio permanente (11 Roberto Vaglio - si manifesta (Bergamasco), 68.500 euro; re di un agricoltore dello Sta- zucca, può mettersi in con- zio in particolare la Provincia novembre), si prevede già una diffusa propensione al Predosa e Sezzadio (Predo- to dell’Ohio negli Usa. tatto con il seguente indiriz- di Alessandria, il Comune di una seconda per la prossima dissesto idrogeologico, le cui sa), 70.000 euro; Cossano Frutto di grande versatilità zo di posta elettronica: rot- Ovada, il Comune di Bistagno primavera e eventualmente cause vanno ricercate nelle Belbo e Santo Stefano Belbo, in cucina. [email protected] promotore dell’iniziativa e i un’altra successiva in autun- condizioni naturali dei luoghi 70.000 euro. G.S. Lo si può usare dagli an- G.R. Comuni di Tagliolo, Morbello, no». L’ANCORA DALL’ACQUESE12 OTTOBRE 2003 27

Al convegno la tesi della dott. Allemanni Con la partecipazione del vescovo Corpo Forestale dello Stato “Le cave di Visone” La Vergine del Rosario Bubbio: operazione successo di pubblico in processione a Mioglia “Caccia sicura”

Bubbio. Da martedì 23 set- tembre in occasione della nuova stagione venatoria il personale del Corpo Foresta- le dello Stato della Stazione di Bubbio è impegnato nell’operazione “Caccia Sicu- ra”. Lo speciale impegno del personale Forestale di Bubbio sarà finalizzato a prevenire gli incidenti che si potrebbero verificare, nonché a reprimere eventuali episodi di bracco- naggio con la raccomanda- zione ai cacciatori della mas- sima prudenza. «Dall’apertura della stagio- ne venatoria - spiega il vice Il vice sovrintendente Igna- Visone. Venerdì 3 ottobre Visone offre delle specifi- sovrintendente Ignazio Argio- zio Argiolas. l’Associazione ambientalisti- cità, riscontrabili sia a livello las - sono stati controllati cir- co - culturale vallate Visone naturalistico - paleontologico ca 81 cacciatori di cui 77 ri- e Caramagna ha presenta- per l’unicità della Formazione sultati in regola mentre 4 so- stale dello Stato, ricorda ai to, presso il palazzo comu- geologica di Visone, sia a li- no stati sanzionati per aver cacciatori: - non cacciare sul- nale, la tesi della dottoressa vello etnografico e di storia esercitato la caccia al cinghia- le superfici boschive percorse Paola Allemani, dal titolo “Le della cultura materiale, attra- le ad una distanza (dalle stra- dal fuoco per un periodo infe- cave di Visone - Identità ter- verso il lungo e in parte mi- de provinciali e comunali) in- riore a 10 anni; - controllare lo ritoriale ed ipotesi di qualifi- sterioso soggiorno di una co- feriore a quella consentita. stato delle armi, del munizio- cazione”. Considerato il suc- munità di scalpellini toscani e Fatto rilevante che gli agen- namento e l’equipaggiamento cesso e la buona riuscita del- la particolare situazione crea- ti verbalizzanti hanno perse- personale; - controllare che il la serata, l’Associazione de- ta dalle ditte Canepa e Zano- guito perché tale atto compor- munizionamento sia conforme sidera ringraziare il folto pub- letti nel ventennio 1950-1970. ta un grave pericolo per la a quello previsto e che le car- blico intervenuto, la dotto- La lavorazione della pietra pubblica incolumità. Per i fore- tucce a palla non siano supe- ressa Allemani che ha espo- di Visone, sia come pietra da stali che si occupano in ma- riori a quelle denunciate; - ve- sto il suo ampio lavoro con taglio che da calde, ha origini niera esclusiva e professiona- rificare la regolarità dei docu- competenza e chiarezza e antichissime e ha orientato le di difendere la natura esse- menti; - provvedere al pa- alla quale è stato consegnato per secoli l’economia di questi re vicini alla gente significa gamento delle tasse governa- un premio di riconoscimento, luoghi. soprattutto essere presenti, tive e regionali; - prendere vi- l’architetto Roberto Burlan- Visibile soprattutto in opere educare e prevenire. sione del calendario venatorio do, direttore del Parco natu- di età romana e cinquecente- Mioglia. La tradizionale incamminato il corteo e i por- Rispondere ai bisogni dei e delle specie cacciabili; - ri- rale Capanne di Marcarolo e sche, viene utilizzata come processione della Beata ver- tatori si sono caricata sulle cittadini per garantire sicurez- spettare rigorosamente le di- l’ingegnere Maurizio Gomez pietra da costruzione fino ai gine del Rosario ha registrato spalle la preziosa effige della za ambientale e la pubblica stanze di sicurezza previste dell’Università degli Studi di primi decenni del Novecento. anche quest’anno una mas- Vergine. Erano presenti alla incolumità significa aiutare a dalla Legge (strade, abitazio- Genova per i loro interes- La lavorazione della calce, siccia partecipazione e le nu- manifestazione, oltre a don vivere la natura in modo vero ni, luoghi di lavoro, ferrovie santi e stimolanti interventi, certamente iniziata nell’anti- merose confraternite liguri Giovanni Bianco, il canonico e responsabile». ecc.); - informarsi sui reali il Comune e la Pro Loco di chità, viene attestata per la (una quindicina), con i loro ar- don Enzo Gatti che accompa- «A seguito di tali fatti, - con- confini delle aree protette in Visone per la collaborazione prima volta da documenti cin- tistici crocifissi, hanno contri- gnava il vescovo, il parroco di clude il comandante Argiolas cui è vietata la caccia. e disponibilità. quecenteschi. La produzione buito alla solennità del rito. Il Ferrania don Vincenzo Sca- - per la propria e altrui sicu- Tuttavia per eventuali «Lo studio - ha spiegato a livello industriale, tipica del vescovo di Acqui, mons. Pier glione intervenuto con la sua rezza, al fine di non incorrere richieste dei cittadini, si ricor- Paola Allemani - è nato Novecento, termina intorno al Giorgio Micchiardi, presente a confraternita, rappresentanti in sanzioni penali ed da il numero di emergenza inizialmente dall’interesse 1975; gli impianti industriali Mioglia il mese di luglio per la dell’Amministrazione Comu- amministrative, il Corpo Fore- 1515». verso la recente area dismes- vengono completamente di- visita pastorale, è ritornato nale e della Croce Bianca, il sa, che però si è tramutato in smessi qualche anno dopo. Il per non mancare a questo presidente della Pro Loco pretesto e punto di partenza sito è quindi abbandonato da appuntamento che rappre- Franco Moraglio. Ai campionati provinciali di atletica per riscoprire e analizzare in più di vent’anni. senta per Mioglia una delle La processione si è conclu- senso più ampio e globale la L’area delle Cave si è rive- feste più amate. La manifesta- sa sul sagrato della chiesa storia del territorio: proprio la lata anche quale luogo simbo- zione si è svolta in un religio- con la solenne benedizione conoscenza delle peculiarità lico, portatore di valori di iden- so silenzio, rotto soltanto dai del vescovo, mentre si stava- della zona ha portato alla pro- tità e memoria collettiva, vera canti della Corale di Mioglia, no aprendo gli ombrelli. I por- Elena e Jessica posta di un piano di fattibilità opportunità di sviluppo, non dal Corpo Bandistico di Caliz- tatori erano già corsi a mette- per la conversione dell’area solo culturale, per il territorio. zano e dalle preghiere guida- re al riparo i loro cristi per evi- ad ecomuseo, il “museo del L’ipotesi di riqualificazione te da don Giovanni Bianco. tare che potessero danneg- eccellenti prestazioni tempo e dello spazio” ideato sarà illustrata anche attraver- Soltanto verso la fine si è giarsi. negli anni 70 da Georges so la proposta di concreta creato un po’ di trambusto per La serata si è conclusa con Herni Rivière. realizzazione del progetto». il cadere delle prime gocce di un rinfresco a beneficio delle pioggia. I quartieri di Mioglia, confraternite e di tutti gli ospi- accuratamente addobbati con ti, reso possibile dall’impegno Sono i coscritti del 1928 fiori, ceri e luminarie, hanno e dalla generosità dei nume- conferito un’atmosfera di par- rosi miogliesi che ancora una ticolare suggestione a questa volta non si sono risparmiati celebrazione già di per se pur di contribuire alla buona stessa ricca di fascino. riuscita della festa. Particolar- Settantacinquenni La cerimonia religiosa era mente gradito è stato il gesto iniziata poco dopo le dician- di don Vincenzo Scaglione nove di sabato 4 ottobre con che ha donato al parroco una in festa a Pareto la santa messa celebrata dal preziosa documentazione sul- vescovo, in una chiesa ricca la storia di Mioglia con tanto di addobbi floreali curati con di stemma cittadino come era maestria dai fioristi Lina e Ro- in origine, al tempo dei Mar- berto Butti, subito dopo si è chesi Scarampi. Produttori agricoli e corsi di formazione Le atlete dell’Ata Elena Patrone e Jessica Lazzarin. Roccaverano. La Comunità Montana “Langa Astigiana-Val Bormida” nell’ambito delle provvidenze previste dal regolamento Cortemilia. Eccellenti pre- imposta nei 2 chilometri, con C.E.E. 1257/1999 P.S.R. 2000/2006 Misura C - Azione C1 - For- stazioni, ai recenti campionati il tempo di 11 minuti e 48 se- mazione nel settore agricolo - Iniziativa A - Formazione per gli im- provinciali di atletica leggera condi, primato personale mi- prenditori agricoli, ha ottenuto un finanziamento dalla Regione Pie- di Alessandria (categoria Ra- gliorato di oltre 20 secondi. monte di 12.264,90 euro per la realizzazione di azioni formative a gazze), delle cortemiliesi, tes- Jessica Lazzarin, dodicen- favore di imprenditori agricoli residenti od operanti sul proprio ter- serate per l’ATA di Acqui Ter- ne brava in diverse specialità, ritorio. «A tale fine - spiega il presidente della Comunità Montana, me del professor Piero Sbur- ha confermato in pieno le sue ing. Sergio Primosig, sindaco di Cassinasco - la Giunta della Co- lati, Elena Patrone e Jessica doti, salendo tre volte sul gra- munità Montana ha approvato un apposito bando con scadenza Lazzarin. dino più alto del podio. Prima Pareto. Nell’anno 1928 il comune di Pareto, che comprende mercoledì 22 ottobre 2003 nel quale sono stabiliti i criteri e le prio- Le due promettenti atlete, nei 60 metri, corsi in un otti- anche le frazioni di Miogliola e Roboaro, aveva registrato ben rità per la realizzazione dei corsi. infatti, hanno vinto ben quat- mo 8.5, poi nei 600, vinti alla sessantatre nascite. I nati in quell’anno, che hanno festeggiano Le proposte potranno essere presentate da Enti di Formazione, tro titoli, con tempi e misure di grande con un incoraggiante i loro settantacinque anni, domenica 5 ottobre si sono dati Consorzi e Cooperative ed avranno priorità quelle relative ai se- ottimo rilievo. 1.56, infine nel lancio del pe- appuntamento nella parrocchia di San Pietro Apostolo, dove il guenti temi: 1) Tecnica Casearia; 2) Viticoltura ed Enologia; 3) Co- Elena Patrone, 13 anni, so, con la sorprendente misu- parroco don Jesus ha celebrato la santa messa. Dopo la fun- rilicoltura; 4) Agricoltura ecocompatibile e zootecnia estensiva. marciatrice di buone possibi- ra di metri 8,98. zione religiosa si sono recati nel cimitero dove hanno deposto I corsi sono finanziati al 100% e ci si augura che possano lità, fresca vincitrice della Fare meglio di così, per un mazzo di fiori in memoria dei coetanei defunti. La festa si è servire da supporto tecnico agli operatori delle nostre vallate i Coppa Piemonte, un vero e queste due brave ragazze, poi conclusa al ristorante tra pietanze prelibate e bicchieri di ot- quali sono vivamente invitati ad aderire alle iniziative e a parte- proprio campionato regionale era davvero difficile! timo vino. cipare alle attività formative». articolato in sette prove, si è l.b. L’ANCORA 2812 OTTOBRE 2003 SPORT

Acqui “Brachetto d’Acqui docg” - Derthona 1-1 Le nostre pagelle Acqui e Derthona danno spettacolo a tutto campo a cura di W. Guala

FARRIS. Si conferma in cata dai derthonini. Sufficien- Ai bianchi il rammarico per un pari contestato gran forma e, nonostante il te. febbrone, piazza un paio di NASTASI. Detta i tempi parate importanti, una di as- della manovra, non si limita al soluta qualità allo scadere del fraseggio, ma va a caccia del primo tempo. Oramai è una cuoio quando la squadra arre- sicurezza e maturando espe- tra. Buone intuizioni, facilità di rienza troverà spazio in cam- palleggio, buon lancio pecca- pionati di categoria superiore. to vada a sprecare la più ci- Buono. clopica delle palle gol proprio OGNJACOVIC. Ritorna a allo scadere. Più che suffi- tempo pieno e sembra non si ciente. BALDI (s.t. dal 45º). sia mai scollato dalla squa- DE PAOLA. Incontenibile dra. All’inizio sembra tituban- ed imprevedibile. Svincola te, poi ritorna ad essere quando vuole da Colloca, la- aggressivo e preciso come ai vora palloni su palloni, confe- tempi della titolarità del ruolo. ziona assist, apre spazi e tie- Più che sufficiente. ne alta la squadra facendo BOBBIO. Seconda giovi- gran possesso di palla. Sba- nezza per un giocatore che si glia un gol facile, ma ci sta scopre insostituibile. Liscia anche quello in una partita L’autorete di Gullo. Rubino esulta. Murgita in tutti i contrasti, lo quasi perfetta. Buono. anticipa, lo limita sulle palle in RUBINO. Cerca di nascon- quota, gli concede il gol, ma dersi per poi apparire, ma Acqui Terme. Finisce in In novanta più tre minuti hanno schierato squadre ag- za la mira. Al 16º Rubino quando era costretto a copri- quando il colpo gli riesce pareggio il più bel match di recupero si è visto tutto gressive, determinate e con cerca il colpo di tacco sul- re su due sponde con l’Acqui spreca la cartuccia sparando passato sul verde prato del- quello che il calcio può offrire l’unico obiettivo di mettere l’invito di Marafioti ed Aliot- in dieci. Buono. alto. È comunque imprevedibi- l’Ottolenghi negli ultimi anni. ed è stato un piacere per i insieme i tre punti. Nessuna ta si trova il cuoio tra le ma- CORTI. Da ex gioca con il le ed a tratti difficile da marca- Acqui e Derthona hanno fat- quasi cinquecento tifosi che alchimia tattica, gioco veloce, ni. È il momento migliore dei coltello tra i denti raccattando re con il neo di partecipare to bene la loro parte, hanno hanno gremito la tribuna. Né arioso con continui capo- bianchi che vanno ad un una quantità di palloni, chiu- poco alla manovra collettiva. proposto calcio che appar- l’Acqui, in completo bianco, volgimenti di fronte con po- passo dal gol con una mal- dendo gli spazi senza mai Sufficiente. CHIARLONE (s.t. tiene a una categoria supe- né il Derthona, in tutto nero, che palle sprecate e tante destra inzuccata di De Pao- sprecare una ripartenza. Una 40º) Non ha palle da giocare. riore, hanno sparpagliato per hanno fatto una partita “spa- azioni costruite con saggez- la tutto solo davanti ad Aliot- gomitata vigliacca lo toglie MARAFIOTI. A tratti incon- il campo quantità e qualità, ragnina”, anzi, hanno mes- za. Tra i “neri” ha dettato i ta. Al 20º Nastasi è affon- per un attimo dal campo e tenibile ed imprevedibile hanno dimostrato di poter vi- so in campo tutto quello che tempi della manovra l’esper- dato da Gullo mentre sta per proprio allora arriva il gol. quando allunga la falcata e gli vere un campionato in quo- avevano ed in quel “tutto” c’è to Rubini, ex Voghera, gio- deviare in porta e l’impres- Buono. riescono gli slalom tra i difen- ta. È stato un derby intenso stato lo spazio per giocate catore saggio quanto lo è sione è che Cellerino chiuda MANNO. Non è ancora al sori. Dai suoi piedi partono sempre corretto, purtroppo di grande qualità, per una stato il più giovane Icardi, di- entrambi gli occhi. Gol che top della condizione, spesso giocate di qualità che manda- sporcato da un unico episo- collezione di occasioni e di ciotto anni, che vestiva il arriva grazie ad una devia- si lascia ingabbiare nella ra- no in crisi la difesa derthoni- dio che sarà decisivo e co- azioni che non hanno con- bianco dell’Acqui. Con loro, zione sbilenca di Gullo che gnatela del Derthona e perde na. Non è ancora al meglio e sterà ai bianchi la vittoria ed cesso un attimo di respiro. tutti hanno fatto la loro par- infila Aliotta nel disperato un po’ di lucidità. Esce co- si concede qualche pausa di una lunga assenza per il bra- Alberto Merlo e Icardi, ex te e, se l’assenza di Carbo- tentativo di librare l’area. munque a testa alta per la troppo. Più che sufficiente vo Corti. centrocampista del Milan, ne poteva essere un peso, la È L’Acqui che ha in mano grande generosità con la qua- CALANDRA (s.t. dal 20º). Va presenza di Bobbio alle co- il match anche se l’uscita di le si applica e va recuperare ad irrobustire il centrocampo stole del trentacinquenne Marafioti, e l’ingresso di Ca- palle. Sufficiente. nel momento in cui l’Acqui Domenica 12 ottobre Murgita, ex bomber in serie landra, abbassa il baricen- ICARDI. Gioca una partita cerca di tenere in mano il ri- A e B, ha colmato la lacuna. tro. Per arrivare al pari il con i fiocchi, da leader del sultato. Non fa grandi cose, L’Acqui ha poi ritrovato il mi- Derthona ci mette astuzia e centrocampo, in appoggio alle ma è diligente ed attento. Più glior De Paola, un Nastasi cattiveria, ma non quella cor- punte, in perfetta simbiosi con che sufficiente. lucido ed attento, un Corti retta e sana. Al 33º, Murgi- gli sganciamenti di Nastasi. Alberto MERLO. Vede la Un Acqui arrabbiato superlativo nelle chiusure ed ta rifila una clamorosa go- Cresce e l’impressione è squadra crescere, ma gli un Marafioti che per tre quar- mitata a Corti che è costret- quella di un giocatore maturo manca la soddisfazione del ri- ti di gara è stato una co- to a lasciare il campo. L’ar- e intelligente. È sempre stato sultato. La formazione che in trasferta a Saluzzo stante spina nel fianco della bitro non vede, non fa rien- in partita. Buono. manda in campo è quella ide- difesa derthonina. trare il difensore e l’Acqui, ESCOBAR. Solo a tratti va ale, corretta nei movimenti, Acqui Terme. Con una par- la categoria” -. Il Derthona ha risposto con in dieci, subisce il gol del a pizzicare la corsia sino in arrabbiata e tenace. Sceglie tita ben giocata alle spalle ed Al “Damiano” i granata sa- altrettanta lucidità in mezzo maturo bomber derthonino fondo. Gioca senza la brillan- Rubino e tiene in panca un pari che va stretto, l’Acqui ranno in formazione “tipo” con al campo, dove a Rubini ha abile a sfruttare l’occasione. tezza dei giorni migliori e si li- Chiarlone sino ai minuti finali, viaggia alla volta di Saluzzo, l’unica assenza di Borgna, al- fatto da custode un solido Potrebbe anche non finire mita ad un lavoro di conteni- forse con la speranza di un oggi squadra capolista, avver- le prese con un malanno al Odino; in attacco Murgita e così, perché all’89º, sui pie- mento sulla fascia meno prati- guizzo che non arriva. sario storico dei bianchi, ginocchio, ma con il giovane Croci hanno fatto la loro par- di di Nastasi, capita la più spesso e volentieri partner Cardelli, classe ’84, esterno te mentre la difesa ha pale- clamorosa delle palle gol, ma nella lotta per i posti impor- sinistro proveniente dal Cu- sato un paio di incertezze, nell’angolo basso dove va il CALCIO tanti nella classifica. A Saluz- neo in gran spolvero così co- causate anche dalla qualità cuoio ci arriva uno strepito- zo, oltre ad una squadra soli- me il resto della squadra. di De Paola e dal gran mo- so Aliotta, a quel punto il mi- da e compatta, in questi ultimi Merlo affronta la trasferta vimento di Rubino. gliore in campo. ECCELLENZA gir. B anni particolarmente ostica, senza Corti ed è una assenza È stata una partita senza HANNO DETTO l’Acqui incrocerà i bulloni con che lo fa arrabbiare: “È nor- pause, nemmeno nei primi Merlo non si accontenta Risultati: Acqui - Derthona 1-1; Centallo P. - Sommariva P. giocatori di assoluta “nobiltà” male che qualcuno manchi, sessanta secondi che han- dei giudizi positivi che l’Ac- 3-1; Cheraschese - Saluzzo 1-2; Libarna - Canelli 0-3; Nova come l’ex torinista Lerda, che squalifiche ed infortuni fanno no visto un affondo di Croci, qui ha raccolto e dopo un Colligiana - Bra 3-1; Nuova Alessandria - Novese 0-1; Pinero- per anni ha calpestato l’erba parte del gioco, ma il fatto che con Farris ad anticipare Mur- po’ di “accidenti” si accon- lo - Crescentinese 2-3; Saviglianese - Asti 1-2; Castellazzo B. degli stadi di serie A, poi Cari- tocchi a Corti, che per almeno gita ed una replica di Rubi- tenta di rimarcare un paio di riposa. di e Volcan che hanno vissuto sei partite non potrà giocare no con Alliotta subito strepi- episodi: “Abbiamo preso il Classifica: Saluzzo, Novese 10; Canelli 9; Derthona 8; Ca- una storia nel calcio di serie per una gomitata al viso, vo- toso nel deviare in angolo. gol dopo un episodio al- stellazzo B., Acqui, Asti 7; Nova Colligiana 6; Cheraschese, C, mentre in categoria mister lontaria, che gli ha procurato Questo l’approccio, il resto quanto discutibile e con un Nuova Alessandria , Centallo Paven 4; Bra, Crescentinese, Rocca, che traccia il profilo una frattura al setto nasale mi è stato un crescendo. nostro giocatore lasciato a Sommariva Perno, Libarna 3; Pinerolo 1; Saviglianese 0. granata in campo e fuori, ha fa arrabbiare e non poco. Che l’Acqui avesse una vo- bordo campo dall’arbitro Prossimo turno (domenica 12 ottobre): Asti - Cherasche- pescato il giocatore forse più Murgita ha compiuto un gesto glia matta di vincere lo mentre chiedeva di rientrare. se; Bra - Castellazzo B.; Canelli - Nuova Alessandria; Cre- redditizio nel rapporto tra par- vergognoso ed inqualificabile. sottolinea l’inzuccata di Bob- A Corti hanno rotto il naso e scentinese - Nova Colligiana; Derthona - Libarna; Novese - tite giocate e gol fatti: D’Erri- Sono deluso, amareggiato e bio, al 9º, che alza di poco noi abbiamo preso il gol, ma Pinerolo; Saluzzo - Acqui; Sommariva Perno - Saviglianese; co, per una vita con la maglia mi sento preso in giro dal da ottima posizione, poi il oltre a quell’episodio, un al- Centallo Paven riposa. della Fossanese, lo scorso comportamento dell’arbitro centro di Marafioti, al 13º, tro non va dimenticato per- anno al Rivoli da quest’anno Cellerino di Alessandria che che attraversa lo specchio ché se veniva concesso il manterrà l’aplomb in granata alla fine ha anche rimprovera- della porta. fallo su Nastasi, per noi ci e, per non smentirsi, ha firma- to Corti per aver fatto della Il Derthona replica al 22º, sarebbe stata la possibilità Calendario podistico AICS 2003 to la vittoria a Cherasco con il scena”. La partita di Saluzzo con Murgita liberato da Cro- di chiudere il match”. gol partita a dieci minuti dalla è un’altra storia e Merlo la ci. In ogni azione c’è un’in- Sulla partita un respiro: “È 12 ottobre Balzola, Corsa tra le risaie km. 15 partenza ore fine. Il Saluzzo che mi raccon- considera importante: “Ottima tenzione positiva, supporta- stato un gran bell’Acqui, in 9, ritrovo giardini comunali; info tel. 0142-804166. ta in questi giorni l’amico e squadra, difficile da af- ta da buone giocate, tra De grado di giocare una grande 19 ottobre Spinetta Marengo, Marengo marathon e marato- collega Fulvio Bertola, sui- frontare, ben messa in cam- Paola ed Icardi, al 30º, tra partita e di creare almeno nina km. 21,097 e 42,195 partenza ore 10, ritrovo parco castel- veur calciofilo di grande po; sarà una bella partita e De Paola e Rubino al 42º, cinque clamorose palle gol lo Marengo; info tel. 0131-445344. competenza, è diverso da noi la giocheremo sino in fon- mentre negli ultimi minuti è contro un’ottima squadra co- 26 ottobre Serravalle Scrivia, corsa podistica, km. 11 par- quello descrittomi nelle altre do”. il Derthona che spinge con me il Derthona. Credo sia un tenza ore 9,30 ritrovo piazzale Mercatone; info tel. 0143-61398. stagioni. Il fatto che me ne Rientrerà Carboni, che ha Croci che devia a lato una buon riscontro, anche se ci 2 novembre Alluvioni Cambiò, Trofeo San Carlo km. 10 par- parli con soddisfazione è sin- scontato il turno di squalifica, battuta d’angolo e poi all’ul- attendono molte partite di tenza ore 9,15 ritrovo Soms; info tel. 0131-828001. tomo che, per chi segue i gra- ci sarà Montobbio, mentre Bi- timo secondo con Taglia che questa intensità”. 9 novembre Trino Vercellese, corsa podistica km. 14 - km. nata, c’è qualcosa di bello da nello andrà ancora in tribuna. trova pronto un sontuoso Per Icardi, il pari è un ri- 26, partenza ore 9,30 ritrovo piazza Audisio; info tel. 0161- vedere e da raccontare, ad Al “Damiano” potrebbero Farris. sultato onesto: “Due ottime 829395. iniziare dal primato di questi scendere in campo questi due Ci si aspetta una ripresa squadre: nell’Acqui un gran- giorni in coabitazione con la undici: meno intesa ed invece il pro- de De Paola, che ci ha mes- Novese. Un Saluzzo che non Saluzzo: Dal Seno - Ma- filo è lo stesso, anzi, con le so sovente in difficoltà, noi ci ha brillato all’inizio, ma che a gliano, Volcan, Falciani, Caridi squadre un po’ più lunghe siamo fatti il gol, ma alla fi- Cherasco non ha vinto per - Carigano, Kjeldesn, Lerda, aumentano i rischi per le due ne abbiamo avuto la fortuna caso, ha convinto, che ha pie- Cardellino - D’Errico, Tallone. difese. Il primo lo corre Aliot- di trovare un Aliotta su- SPECIALE RALLY di buoni cui affidare la mano- Acqui: Farris - Bobbio, Ca- ta, al 1º, quando una topica perlativo. Credo che sia noi vra. Ha solo bisogno di ritro- landra (Ognjacovic), Carboni; difensiva libera Rubino che che l’Acqui possiamo giudi- A PAG. 16 vare quel tifo che Bertola vor- Escobar, Icardi, Nastasi, cerca la giocata acrobatica e care positivamente questa rebbe vedere come quello di Manno, Marafioti - Rubino sbaglia di botto. partita”. Acqui - “il più bel pubblico del- (Chiarlone), De Paola. Croci ci prova al’7º, ma al- w.g. L’ANCORA SPORT12 OTTOBRE 2003 29

Calcio 1ª categoria Calcio 2ª categoria Calcio 2ª categoria Travolto il Villalvernia Un Bistagno coraggioso La Sorgente batte il Neive lo Strevi può sognare batte la Santostefanese e schizza al comando

Strevi 6 Santostefanese 1 Jadhari, al 5º, è di quelli che non Neive 0 il cross è di capitan Oliva e Villalvernia 0 Bistagno 3 danno scampo. Sul 2 a 0, il Bi- La Sorgente 2 l’incornata di Facelli che non Lo Strevi fa suo il primo (e Santo Stefano Belbo. Col- stagno tira i remi in barca e su- Pollenzo. Il Neive trasloca concede scampo ad Amianto. unico) set contro il Villalvernia paccio dei granata di Gonella bisce immediatamente la re- a Pollenzo, dove le misure del All’85º la più bella azione con un secco 6-0, senza con- che fanno fuori gli azzurri belbe- azione degli azzurri che vanno in campo sono regolamentari del match con l’assist di De cedere nemmeno un gioco si con perentorio 1 a 3 che non gol con il solito Leonardi. anche se il fondo non è dei paoli per la strepitosa con- agli avversari… Metafora ten- ammette discussioni. Mister Go- Sul 2 a 1, i granata soffrono la migliori, ma non cambia il suo clusione al volo di Luongo nistica a parte, il roboante nella, da buon ex, ha impostato rapidità e la generosità dei padroni profilo ed alla Sorgente con- che centra l’angolino. Alla fine punteggio con cui i gialloblù la gara cercando di sfruttare i li- di casa che chiamano in causa Ci- cede, oltre ai tre punti, il com- potrebbe essere 3 a 0, ma hanno defenestrato i malcapi- miti dei compagni d’un tempo ed polla in più di una occasione. Il pleto dominio del gioco. In sulla conclusione di Bruno si tati giocatori ospiti, proietta il colpo gli è riuscito perfettamente portiere granata torna ad essere pratica esiste una sola squa- esalta il portiere locale, sicu- l’undici guidato da Renato e con grande merito. protagonista e solo all’82º, quan- dra in campo ed è quella gial- ramente il migliore in campo Biasi in testa al girone H in La Santostefanese non ha de- to l’ennesimo tentativo di contro- loblù che occupa gli spazi, si tra i suoi. coabitazione con il Roero Ca- stato una grande impressione, piede va in porto grazie a Mac- piazza dalle parti di Amianto Il 2 a 0 sigilla una partita a stellana a quota dieci. La par- anzi, ha comunque gettato nella cario che chiude definitivamente e non lascia respirare i blu senso unico e non evidenzia il tita disputata dai padroni di mischia orgoglio e grinta e con il il match, la reazione santostefa- neivesi. divario tra una squadra, il Nei- casa è stata praticamente solito Leonardi ha cercato d’infa- nese si quieta ed il Bistagno può Le occasioni fioccano e ve, che ha poche qualità per perfetta, assolutamente priva stidire Cipolla che in più di una oc- incamerare tre preziosi punti in vuoi per la bravura di Amian- poter resistere in categoria ed di sbavature in ogni reparto, casione ha dovuto salvare la sua classifica. to, che per l’imprecisione de- una Sorgente che guadagna il con gli avanti che sono riusciti Luca Marengo porta con interventi di gran clas- Alla fine il sorriso è sul volto del gli avanti sorgentini, il risultato primato con pieno merito. finalmente a concretizzare se. dirigente Laura Capello, figlia del- stenta a sbloccarsi. I padroni Enrico Tanganelli è però buona parte delle occasioni È stata una gara dai due volti; l’ex giocatore dei bianchi Ameri- di casa si salvano, al 6º, con soddisfatto solo a metà: “È che, di volta in volta, venivano trollo della partita, e, prima abbastanza anonima e pastic- go, tuttora nello staff tecnico del- un fortunoso salvataggio sulla vero che non c’è stata partita, puntualmente costruite. Non del triplice fischio finale rie- ciata per oltre mezz’ora, periodo l’undici del presidente Carpigna- linea, poi è De Paoli che co- ma è anche vero che noi dob- va, peraltro, nemmeno trascu- scono ad andare s a segno durante il quale i due estremi Ci- no: “Non abbiamo ripetuto l’otti- stringe l’estremo ad una diffi- biamo avere più cattiveria. rata la prestazione del reparto per ben tre volte. Il poker è polla e Ferrero hanno pratica- ma prova offerta con La Sorgen- cile parata mentre Riillo e Fa- Partite come questa devono arretrato, finalmente impecca- servito al 38º da Calderisi, mente fatto da spettatori, poi im- te, abbiamo comunque fatto celli fagocitano due clamoro- chiudersi subito e non si deve bile sotto ogni aspetto. Ades- due minuti dopo ancora Ber- provvisamente viva e gagliarda decisamente meglio di domeni- se palle gol. soffrire sino alla fine per vin- so, anche se in casa-Strevi tonasco, per la doppietta per- dopo il vantaggio del Bistagno. ca scorsa e credo che i tre pun- È una Sorgente a tratti le- cerle. Dalla mia squadra pre- faranno i debiti scongiuri, non sonale, mentre al terzo mi- È il 42º del primo tempo, quan- ti siano tutto sommato meritati”. ziosa, forse convinta di poter tendo maggiore attenzione”. ci si può più nascondere: tre nuto di recupero nuovamente do De Masi, tra i migliori in cam- Formazione e pagelle Bista- arrivare al gol con troppa faci- Formazione e pagelle La vittorie ed un pareggio dopo Calderisi raggiunge la mezza po, conquista palla e lascia par- gno: Cipolla 7.5, Levo 6.5, Ador- lità e quindi continua a sba- Sorgente: Cornelli sv., G. quattro partite non sono nu- dozzina. Il Presidente streve- tire un destro che fulmina Ferre- no 6.5; Moumna 7, Raimondo gliare in fase conclusiva. Bruno 6.5, Ferrando 7, Riillo meri che appartengono ad se Piero Montorro è ovvia- ro. La Santostefanese reagisce 6.5, Serra 6.5 (82º Pastrano sv), Nella ripresa, al 7º, una 5.5 (73º Pirrone sv.), Corteso- una squadra che ha come mente entusiasta della pre- con grinta, ma è Cipolla che ne- Jadhari 6.5, Ponti 6.5, Trinchero conclusione di Facelli è devia- gno 6.5, Oliva 6.5, Teti 5.5 (60 obiettivo un campionato tran- stazione dei suoi, ma non ga il gol prima a Leonardi e poi a 5 (57º Quercia sv), De Masi 7 (57º ta con i piedi e bisogna arriva- Luongo 7), Facelli 6, De Paoli quillo… Tornando alla partita: perde il suo proverbiale senso Merlino. Stessa musica all’inizio Macario 6.5). Allenatore: Gonel- re al 33º per vedere, final- 6.5, A. Zunino 6, R. Bruno il team strevese si è portato in pratico: “È stata una buona della ripresa, ma il contropiede di la. mente, i gialloblù in contagio: 6.5. All. Enrico Tanganelli. vantaggio al 26º minuto con partita contro degli avversari un eurogol (e qui il termine è tosti, che non si sono rispar- addirittura riduttivo) di Berto- miati, e in alcune occasioni Domenica 12 lo Strevi in trasferta Calcio 2ª categoria nasco che infila la porta av- hanno impegnato il nostro versaria con una sforbiciata portiere. Il momento chiave è d’altri tempi dal limite dell’al- stato dopo l’intervallo, quando tra, una conclusione che ha i miei ragazzi, dietro precise lasciato senza fiato tutti i pre- indicazioni del mister, sono Contro la Vignolese Il Cortemilia non punge senti, supporters gialloblù o entrati in campo come se fos- meno. Il raddoppio si è sero ancora sullo zero a zero, concretizzato a due minuti dal e hanno creato quella puni- per restare in testa solo pari con la Boschese riposo con un perentorio col- zione che, poi, a mio vedere, po di testa di Pelizzari su cor- ha chiuso l’incontro, anche se Vignolese - Strevi. Trasfer- schierare Baucia sin dal pri- Cortemilia 1 gli ospiti. ner battuto da Gagliardone. bisogna dire che, onestamen- ta a Vignole Borbera per la mo minuto dopo la positiva A. Boschese 1 Alla mezz’ora il primo Le due squadre sono arrivate te, il passivo inflitto al Villal- capolista Strevi, che il primato parentesi con il Villalvernia e Cortemilia. Non riesce più episodio che snatura in parte all’intervallo con un morale vernia è stato oltremodo pe- divide con il Castellana, per ripresentare uno Strevi a tra- a vincere il Cortemilia di il match: Savi è platealmente nettamente differente: gli sante. Ma non si può negare quello che potrebbe essere il zione anteriore sostenuto da Massimo Del Piano, costretto atterrato in area di rigore, ma ospiti erano demoralizzati per che il primato (prima volta match in grado di sancire de- un centrocampo solito ed at- al pari casalingo anche dalla per l’arbitro non è successo il passivo subito (anche se nella storia della società) in finitivamente il ruolo dei gial- tento a coprire la difesa. non trascendentale Bosche- nulla. Il Cortemilia s’innervo- nemmeno loro avrebbero po- classifica e il miglior attacco loblù. Strevi che ha l’attacco Uno Strevi che inizia a gio- se. Ancora un pareggio, an- sisce ed allo scadere del tuto preventivare un finale del nostro raggruppamento atomico, Calderisi e Bertona- care a memoria, che sa come cora un gol del bulgaro Ke- tempo è Savi che va a com- tanto pesante) mentre i pa- non rendano orgogliosi. Ades- sco con tre gol a testa, Peliz- sfruttare le occasioni ed ha lephov per risolvere una si- mettere fallo nella sua area droni di casa avevano dalla so dovremo giocarcela con zari e Marengo con due, una preziosi punti di riferimento tuazione ingarbugliata ed an- di rigore e questa volta l’arbi- loro non solo il risultato, ma tutti, ma con umiltà, mai par- delle difese meno battute del come l’esperto Marengo, il di- cora minuti finali decisivi nel tro dimostra di vederci benis- anche la ferma convinzione di tendo dal presupposto di es- girone e nell’ultima sfida ha namico Trimboli ed un Calde- determinare il punteggio. simo. Trasforma Guzzon ed è poter fare ancora meglio. In- sere imbattibili, perché una vendemmiato con il malcapi- risi in grado d’imbarazzare le Contro i neroverdi di Bosco il vantaggio per gli ospiti. fatti, dopo i canonici quindici squadra imbattibile non esi- tato Villalvernia. difese più arroccate. Marengo, un tempo forma- Nella ripresa i cortemiliesi minuti di pausa, passano ap- ste. Godiamoci il momento A Vignole, l’undici di mi- La Vignolese, società abbo- zione di prestigio nel panora- prendono possesso del pena 120 secondi e lo Strevi ma non riposiamo sugli allori, ster Biasi troverà una Vigno- nata alla “prima”, ha predispo- ma alessandrino, il “Corte” fa centrocampo, costringono i triplica: fallo al limite dell’area è questo il monito da fare”. lese arrabbiata dopo la scop- sto un organico da campiona- ancora una volta tutto da so- nerorverdi sulla difensiva, su Calderisi lanciato a rete, Formazione Strevi Calcio: pola subita contro la Monta- to di vertice e proprio contro lo, lasciandosi sorprendere e sfiorano in più occasioni il sul pallone si presenta lo Biasi; Marciano; Dragone (dal tese e già lontana dalle zone lo Strevi, i biancorossi di mi- poi trovando la forza per rea- pareggio, ma giocano senza specialista Luca Marengo, il 17º s.t.: Marchelli); Zunino; alte della classifica. Quindi ster Catino potrebbero trovare gire. Squadra giovane, quindi lucidità con quei nervi a fior quale disegna una parabola Conta; Gagliardone (dal 25º una partita difficile e intensa gli stimoli per recuperare il con i difetti che sono inespe- di pelle che portano a spar- perfetta che supera il portiere s.t.: Cavanna); Marengo; Trim- che i gialloblù affronteranno terreno perduto. rienza e incostanza, ma an- pagliare le conclusioni ben avversario. A questo punto i boli; Pelizzari (dal 15º s.t.: con la massima concen- Nell’undici della Val Borbe- che squadra di buone qualità lontano dalla porta bo- gialloblù hanno completamen- Baucia); Bertonasco; Calderi- trazione. ra giocano elementi di qualità tecniche che dovrebbero es- schese. Ci vuole un altro ri- te nelle loro mani (anzi, per si. A disp.: Nori; Mazzei. Alle- Nessun problema di forma- come il portiere Quaglia, ex sere determinanti. Al Corte- gore, questa volta al 90º, per meglio dire, nei piedi) il con- natore: Renato Biasi. zione per Biasi che potrebbe del Derthona, poi Semino, milia è mancata lucidità, un rimettere la partita sui binari buon interno che ha fatto par- pizzico di fortuna oltre che dell’equilibrio. Il fallo è netto, te del Libarna nel campionato personalità. la trasformazione di Kelphov Trofei di calcio “Bagon” a 7 giocatori e “Bigatti” a 5 d’eccellenza, quindi Monte- Il primo tempo si è giocato perfetta. È l’ultimo episodio di leone e Serra che hanno qua- a buoni livelli, in velocità, con un match che il Cortemilia L’Associazione K2 di Torino, organizza il 9º campo Quaranti, ore 21, Autorodella Carbo - lità per mettere in difficoltà gli entrambe le squadre alla ri- forse meritava di vincere, ma trofeo “E. Bagon”, campionato di calcio a 7 Bar Stella; campo Terzo, ore 22, Macelleria avversari. cerca del vantaggio. Hanno con il pareggio all’ultimo mi- giocatori ed il 2º trofeo “Piero e Diego Bigatti”, Berta - Gruppo 95. Venerdì 17 ottobre: campo Lo Strevi potrebbe presen- iniziato i gialloverdi, al 15º, nuto può considerare la divi- a 5 giocatori. Borgoratto, ore 21.15, Xelion Banca - Cantina tarsi con questo undici: Biasi - con un pallonetto di Ke- sione della posta il male mi- TROFEO BAGON Sociale; campo Morbello, ore 21.30, Morbello - Marciano, Dragone, Conta lephov che ha centrato in nore. È quello che alla fine ri- Risultati 3ª giornata: Gruppo 95 - Gas Tec- Pareto; campo Cassinelle, ore 21.30, Cassi- (Marchelli), Baucia (Conta) - pieno la traversa e sulla tra- badisce mister Del Piano: nica 8-3; Tis Arredobagno - Macelleria Berta nelle - Rist. Paradiso; campo Terzo, ore 22, Marengo, Trimboli, Bertona- versa, pochi minuti dopo, è fi- “Non ci ha certo favorito l’ar- 3-3; Linea Artigiana - Equador 6-4; Ass. Sara - Imp. Pistone - Tie Break. sco, Gagliardone (Zunino) - nita anche la conclusione del bitraggio e non mi riferisco al Rossoblu 12-0; Rist. Paradiso - Pareto TROFEO BIGATTI Calderisi, Pelizzari (Cavan- boschese Guzzon, decisa- rigore non visto, ma anche 4-3; Ponti - Capitan Uncino rinviata. New Ca- Risultati 2ª giornata: Stenni Saloon Pub - na). mente l’uomo più dotato tra noi abbiamo fatto la nostra stelnuovo - Autorodella Carbo 3-5; Il Baraccio - Gommania 1-3; Severino Scale - GM Impianti parte per complicarci la vita. Autoequipe 1-2. Xelion Banca - Stenni Saloon Elettrici 0-11; Virtus - Gioielleria Negrini 2-4; Dobbiamo cercare di mante- Pub 4-3; Tie Break - Morbello 4-2; Prasco ’93 - Musica Power - Imp. Pistone 5-2; Tie Break - Campionato zonale di calcio CSI nere la calma, i nervi saldi e Cassinelle 3-5; Ponti - Rossoblu Genoa 8-0. Guala Pack 2-1. non lasciarsi prendere dal- Calendario 4ª e 5ª giornata: venerdì 10 ot- Calendario 3ª e 4ª giornata: venerdì 10 ot- Il Consiglio Circoscrizionale C.S.I. di Acqui Terme organizza l’affanno. In pratica, dob- tobre: campo Morbello ore 21.15, Morbello - tobre: campo Terzo ore 21, Gas Tecnica - Mu- per l’undicesimo anno il campionato zonale di calcio a sette biamo diventare una squadra Tie Break; campo Terzo ore 22, Pareto - Pra- sic Power; ore 22, Gioielleria Negrini - Gom- giocatori. Possono partecipare al campionato tutte le società matura”. sco. Lunedì 13 ottobre: campo Terzo, ore 21, mamania. Lunedì 13 ottobre: campo Terzo, ore sportive affiliate al CSI per la stagione sportiva 2003/2004. Le Formazione e pagelle: Gas Tecnica - Equador; ore 22, Autoequipe - 22, Gommania - Virtus. Giovedì 16 ottobre: squadre saranno composte da 7 giocatori con la possibilità di Roveta 6, Abbate 6.5, Boglio- Capitan Uncino; campo Borgoratto, ore 21.30, campo Montechiaro, ore 21, Imp. Pistone - cambi illimitati. La squadra vincitrice del campionato sarà lau- lo 6, Del Piano 6.5, Giordano Linea Artigiana - Tis Arredobagno; campo Inci- Gas Tecnica; campo Terzo, ore 21, Gioielleria reata campione provinciale e parteciperà alle fasi finali re- 6, Giacosa 5 (60º Prete 6), sa, ore 21.15, Rossoblu Genoa - Il Baraccio; Negrini - GM Imp. Elettrici; ore 22, Tie Break - gionali della Joy-Cup 2003/2004 in rappresentanza del Comita- Farchica 6, Ferrino 6 (90º campo Ponti, ore 21.15, Ponti - Ass. Sara. Gio- Music Power. Venerdì 17 ottobre: campo Ter- to di Acqui Terme. Per maggiori informazioni è possibile contat- Canobbio sv), Bertodo 6 (70º vedì 16 ottobre: campo Castelnuovo B., ore zo, ore 21, Severino Scale - Stenni Saloon tare il CSI esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica csi- Lagorio 6), Kelephov 7. Alle- 21.15, New Castelnuovo - Stenni Saloon Pub; Pub; ore 22, Macelleria Berta - Guala Pack. [email protected]. natore: Massimo Del Piano. L’ANCORA 3012 OTTOBRE 2003 SPORT

Calcio 3ª categoria Calcio giovanile Acqui Vincono Cassine e Bubbio Acqui Terme. Lo scorso week end si è concluso abba- per il Rivalta un buon pari stanza positivamente per le formazioni giovanili dell’Acqui. L’unica squadra che ha tra- Cassine 2 interpretato il match: “Abbia- gol, solo sfiorato in più di una dito le attese della vigilia è la Stazzano 0 mo giocato con intensità e occasione. Ci hanno provato Juniores Regionale di Massi- Cassine. Al Cassine basta con buone geometrie, la Fucile, su palla inattiva, Poti- mo Robiglio che è uscita un tempo per mettere i sigilli squadra mi è piaciuta anche to, Zanatta e Guccione e for- sconfitta dal “Fausto Coppi” di alla partita e lasciare a zero lo quando ha abbassato il ritmo se è mancata quel pizzico di Tortona con il punteggio di 4- Stazzano. Uno “zero”, quello ed ha fatto possesso palla attenzione in fase conclusiva 1. Una battuta di arresto sen- degli ospiti, che è tale in ogni senza nulla concedere agli che poteva decidere la parti- za attenuanti: i bianchi hanno sua piega: nessuna occasio- avversari”. ta. Unico episodio sfortunato, subìto i padroni di casa prati- ne da gol, nessuna recrimina- Formazione e pagelle: l’incidente al tortonese Cac- camente tutto l’incontro senza zione, nessuna possibilità di Bettinelli 6.5, Marenco 6 (65º ciatore che in uno scontro for- mai reagire. Il gol della ban- tenere in piedi la partita. Il Mazzei sv), Pansecchi 6.5, tuito si è fratturato il perone. diera è stato realizzato da Cassine ha fatto sul serio per Garavatti 7, Orlando 5.5 (40º Formazione pagelle Rival- Guerci. un tempo, giocando la palla Urraci 6.5), Rapetti 6 (75º Flo- ta - Olio Giacobbe: Ortu 6, Buon esordio, invece, per con una buona intesa tra i re- re sv), Scilipoti 6.5 (85º To- Ferraris 7 (67º Moretti 6), Po- gli Allievi provinciali di Ettore Gli allievi provinciali dell’U.S. Acqui 1911. parti, ha occupato le corsie, gnetti), Castellan 6.5, Bocca- tito 6.5, Mastropietro 6.5, Denicolai che tra le mura ami- ha mantenuto un costante relli 7, Barbasso 6 (70º Bistolfi N.Vilardo 6.5, Fucile 6.5 (66º che del Centro Sportivo Mom- predominio territoriale, ha sv), Maccario 6.5. Allenatore: Pavanello 6.5), Della Pietra 7, barone hanno battuto il Pro (sconfitti per 1-3 contro l’Au- - Acqui, domenica 12 ore avuto le sue occasioni ed ha A. Scianca. Librizzi 7, G.Vilardo 6 (63º Molare per 4-3. rora Alessandria), gli Esor- 10.30, campo Sorgente via trovato due gol entrambi di *** Guccione 6), Fiorenza 6 (46º Onore agli ospiti per aver dienti ’92 di Valerio Cirelli (pa- Po. Giovanissimi regionali: buona fattura. Rivalta 0 Circosta 6.5), S.Zanatta 6. Al- impegnato i bianchi ancora reggio all’Ottolenghi per 2-2 Acqui - Castello Hesperia Ni- Il primo al 15º con una Volpedo 0 lenatore: Pino Lavinia. ben lontani dall’essere una contro il Solferino Genova) e i chelino, domenica 12 ore perentoria conclusione al volo Rivalta Bormida. Esordio *** squadra realmente competiti- Pulcini ’95 di Paolo Robotti 10.30, campo Ottolenghi. di Boccarelli sulla respinta casalingo tutto sommato posi- Sanmarzanese 1 va in grado di primeggiare in (sconfitti ad Alessandria per Giovanissimi provinciali: Pro della difesa, il secondo al 25º tivo per i gialloverdi dell’U.S. Bubbio 2 questo girone. Le reti del suc- 3-2 dall’Asca Casalcermelli) Molare - Acqui, sabato 11 con un’inzuccata aerea di Sci- Rivalta, che alla prima uscita San Marzano Oliveto. Do- cesso portano la firma di Da- oltre alle sfide in famiglia tra ore 15, campo Molare. Esor- lipoti su calcio d’angolo. casalinga in un campionato menica 5 ottobre, in quel di S. gosto (2), De Maio e Alfieri. Pulcini ’93, Pulcini ’94 e una dienti ’91: Acqui - Aquanera, Gli arancioni della Stazza- federale, escono imbattuti nel- Marzano Oliveto, il G.S. Bub- Prima vittoria in campiona- mista tra Esordienti ’91 ed domenica 12 ore 10.30, cam- no, considerati tra i potenziali la sfida contro un Volpedo che bio ha colto la prima vittoria to per i Giovanissimi regionali Esordienti ’92. po Mombarone. Esordienti protagonisti del torneo, non è considerato una delle stagionale battendo i locali di Valerio Cirelli che hanno Per tutte queste formazioni ’92: Acqui - Pro Molare, sa- hanno avuto la forza di repli- compagini più quotate del gi- della Sanmarzanese per 2-1. espugnato lo stadio comunale si è trattato delle ultime ami- bato 11 ore 15, campo Mom- care e pur con tanti giocatori rone. In una giornata dal cielo mol- di Oleggio per 2-0. chevoli prima dell’inizio dei ri- barone. Pulcini ’93: Asca Ca- d’una certa esperienza non I ragazzi di mister Lavinia to nuvoloso, con l’inizio piovo- La doppietta di Facchino spettivi campionati. salcermelli - Acqui, sabato sono mai riusciti ad impensie- hanno fatto sino in fondo il lo- so, i biancoazzurri hanno dato nel primo tempo ha chiuso la Questo il calendario degli 11 ore 16, campo Alessan- rire i grigioblu. Nella ripresa ro dovere, giocando con ordi- molto spettacolo a cominciare contesa nella quale i termali incontri nel prossimo fine dria. Pulcini ’94: Acqui - Ca- l’undici di Scianca si è limitato ne senza mai lasciare l’inizia- dal 9º quando Argiolas ha sono apparsi nettamente su- settimana: stellazzo, sabato 11 ore 15, a controllare la partita, senza tiva agli avversari. Solido in realizzato il primo gol e due periori sotto ogni profilo. Juniores regionale: Acqui - campo Ottolenghi. Pulcini troppi affanni, abbassando il difesa, il Rivalta ha manovrato minuti dopo Andrea Scavino Nello scorso week end in Viguzzolese, sabato 11 ore ’95: Acqui - Asca Casalcer- ritmo del gioco e concedendo con buone geometrie in mez- ha colto la traversa con un campo anche i Giovanissimi 15.30, campo Ottolenghi. Al- melli, sabato 11 ore 16, cam- più spazi agli ospiti che però zo al campo. Ortu ha passato forte tiro. provinciali di Alberto Merlo lievi provinciali: La Sorgente po Ottolenghi. hanno lasciato inoperoso Bet- una domenica tranquilla, Al 15º intermezzo della tinelli, uno degli ultimi acquisti mentre la difesa del Volpedo Sanmarzanese che impegna dello staff cassinese. Per mi- è spesso messa andata in dif- Bussi in una buona parata, Calendario calcio 3ª categoria ster Scianca un buon Cassi- ficoltà sulle puntate dei rival- poi di nuovo Bubbio che con Girone astigiano ne, soprattutto per come ha tesi. Purtroppo è mancato il Andrea Scavino, al 21º, batte una punizione respinta dal 1ª giornata: Bubbio - Over Rocchetta; Calliano chio; Over Rocchetta - Incisa Scapaccino;Re- portiere e un minuto dopo col- - Portacomaro; Castell'Alfero Valleve - Cerro T.; francorese - San Marzano. pisce ancora la traversa. Al Incisa Scapaccino - San Marzano; Pro Isola d’A- 7ª giornata (9 novembre): Calliano - Refranco- 35º Mario Cirio batte una pu- sti - Vinchio; Refrancorese - Castagnole Monf. rese; Incisa Scapaccino - Bubbio; Portacomaro Domenica si gioca a... nizione che Alessandro Pe- 2ª giornata: Castagnole Monf. - Calliano; Cerro - Cerro Tanaro;Pro Isola d’Asti - Castell'Alfero Val- sce raccoglie prontamente e Tanaro - Refrancorese; Over Rocchetta - Ca- leve; San Marzano - Castagnole Monferrato;Vin- insacca per il 2-0. Gli uomini stell'Alfero Valleve; Portacomaro - Pro Isola d’A- chio - Over Rocchetta. SECONDA CATEGORIA attacco mentre qualche per- di Bodrito insistono e al 45º sti; San Marzano - Bubbio; Vinchio - Incisa Sca- 8ª giornata (16 novembre): Bubbio - Vinchio; Calamandranese - Corte- plessità la desta la difesa no- Argiolas sfiora la terza rete. paccino. Calliano - San Marzano; Castell'Alfero Valleve - milia. Trasferta proibitiva per nostante tra i pali ci sia l’esper- Nel 2º tempo smette di pio- 3ª giornata (12 ottobre): Calliano - Cerro Tanaro; Incisa Scapaccino; Cerro Tanaro - Castagnole l’undici valbormidese sul campo to Pretato e con lui giocatori di vere, ma anche la partita Castell'Alfero Valleve - Bubbio; Incisa Scapacci- Monferrato; Over Rocchetta - Portacomaro; Re- di Calamandrana contro una buon livello.Tra i granata nessun cambia clima e gli avversari no - Portacomaro; Pro Isola d’Asti - Castagnole francorese - Pro Isola d’Asti. delle due capolista del girone. I problema di formazione con la oltre a farsi pericolosi diventa- Monferrato; Refrancorese - Over Rocchetta; San 9ª giornata (23 novembre): Castagnole Mon- gialloverdi troveranno gli ex coppia De Masi - Macario a da- no anche nervosi, i bubbiesi Marzano - Vinchio. ferrato - Over Rocchetta; Incisa Scapaccino - Gianluca Gai, Dogliotti e Maz- re profondità al gioco di squadra. tuttavia riescono a mantenere 4ª giornata (19 ottobre): Bubbio - Refrancore- Refrancorese; Portacomaro - Bubbio; Pro Isola zetti, due stagioni fa protagoni- *** la calma. Al 58º la Sanmarza- se; Castagnole Monferrato - Incisa Scapaccino; d’Asti - Calliano; San Marzano - Cerro Tanaro;Vin- sti della cavalcata verso i play TERZA CATEGORIA nese riduce le distanze e due Castell'Alfero Valleve - San Marzano; Cerro Ta- chio - Castell'Alfero Valleve. off, poi l’ex canellese Salini e Rossiglione - Cassine. Tra- minuti dopo, con una punizio- naro - Pro Isola d’Asti; Over Rocchetta - Callia- 10ª giornata (30 novembre): Bubbio - Casta- gli esperti Cavasino e Testa. sferta in terra ligure per il Cas- ne dal limite dell’area, va vici- no; Portacomaro - Vinchio. gnole Monferrato; Calliano - Incisa Scapaccino; Squadra a trazione anteriore sine che va a far visita ai bian- no al pareggio, ma da quel 5ª giornata (26 ottobre): Calliano - Bubbio; In- Castell'Alfero Valleve - Portacomaro; Over Roc- quella belbese, che in tre gare coneri del Rossiglione, reduci momento è il nervosismo a cisa Scapaccino - Cerro Tanaro;Pro Isola d’Asti chetta - Cerro Tanaro;Pro Isola d’Asti - San Mar- ha realizzato undici reti suben- dalla secca sconfitta contro i prevalere e a farne le spese è - Over Rocchetta; Refrancorese - Castell'Alfero zano; Refrancorese - Vinchio. done solo una. Il Cortemilia do- tortonesi dell’Audax. Per mister Cordara che all’89º viene Valleve; San Marzano - Portacomaro; Vinchio - 11ª giornata (7 dicembre): Castagnole Mon- vrà fare affidamento sulle qua- Scianca solo l’imbarazzo della espulso per doppia am- Castagnole Monferrato. ferrato - Castell'Alfero Valleve; Cerro Tanaro - lità di Kelphov, il giocatore scelta, con la certezza che i gri- monizione (ma l’arbitro è sta- 6ª giornata (2 novembre): Bubbio - Pro Isola d’A- Bubbio; Incisa Scapaccino - Pro Isola d’Asti; Por- tecnicamente più dotato e sulla gioblu affronteranno i liguri con to eccessivamente severo col sti; Castagnole Monferrato - Portacomaro; Ca- tacomaro - Refrancorese; San Marzano - Over determinazione del gruppo per l’unico obiettivo di conquistare i difensore biancoazzurro) co- stell'Alfero Valleve - Calliano; Cerro Tanaro - Vin- Rocchetta; Vinchio - Calliano. cercare di limitare i danni e ma- due punti. Ancora assente lo munque il risultato non cam- gari pescare il jolly in contro- stopper Pretta, che sarà dispo- bia. Ma proprio nell’istante in piede. nibile tra un paio di domeniche, cui arriva il fischio finale av- *** Scianca potrebbe ripresentare viene il fatto più grave: An- CLASSIFICHE CALCIO La Sorgente - Santostefa- la stessa formazione che ha drea Scavino viene ferito alla nese. Turno tutto sommato fa- battuto lo Stazzano. testa da un indisciplinato gio- cile per i ragazzi di Enrico Tan- *** catore avversario, per lo sfor- 1ª CATEGORIA - GIRONE H Nicese;Vignolese - Strevi;Vil- mollo Novi; Oltregiogo - Predo- ganelli che trovano sulla loro Stazzano - Rivalta. Un Ri- tunato attaccante un taglio Risultati: Arquatese - Pro lalvernia - Cabella A.V.B. sa. strada una Santostefanese in valta galvanizzato dai buoni ri- che ha necessitato il trasporto Valfenera 1-1; Cabella A.V.B. - 2ª CATEGORIA - GIRONE Q 3ª CATEGORIA - GIRONE A disarmo dopo appena tre turni, sultati ottenuti nei primi due mat- al pronto soccorso dove gli Fabbrica 1-0; Castagnole L. - Risultati: Comollo N. - Mom- Risultati: Audax Orione - con un solo punto in classifica e ch, va a far visita agli arancioni sono stati dati tre punti di su- Ovada Calcio 0-2; Masio D.Bo- bercelli 2-1; Cortemilia - A.C. Rossiglione 2-0; Cassine - con la peggior difesa del girone. dello Stazzano, una delle squa- tura sulla fronte. sco - Rocchetta T. 1-0; Nicese Boschese 1-1; Frugarolese - Stazzano 2-0; Castellazzo G. Tanganelli potrà contare sul nuo- dre più “votate” del girone, ma La sintesi nel commento - Castelnovese 1-1; Pol. Mon- Calamandranese 1-3; Neive - - Paderna 4-0; CCRT Tagliolo vo acquisto Teti che in attacco reduce da un pari ed una sec- del vice presidente Venticin- tatese - Vignolese 5-1; Strevi - La Sorgente 0-2; Predosa - - Savoia 1920 3-2; Cerretese farà coppia con Facelli o Luon- ca sconfitta. Partita difficile per que: “Sulla partita ottimo pri- Villalvernia 6-0;Villaromagnano Aurora Tassar. 4-2; Santoste- - Pro Molare 1-1; Rivalta - go in attesa del ritorno di Guar- gli ortolani che potranno con- mo tempo dominato alla gran- - Roero C. 1-1. fanese - Bistagno 1-3; Silva- Volpedo 0-0; Capriatese ri- rera. Nella Santostefanese l’uo- tare sulla solidità del reparto di- de, poi nella ripresa ha pre- Classifica: Strevi, Roero nese - Oltregiogo 2-1. posa. mo più pericoloso potrebbe es- fensivo e sulle invenzioni di un valso il nervosismo. Per il re- Castell. 10; Masio D.Bosco 9; Classifica: Calamandrane- Classifica: Castellazzo G. sere l’ex bubbiese Leonardi, gio- centrocampo dove non manca- sto trovo ingiusta l’espulsione Villaromagnano 8; Castagnole se, La Sorgente 9; Predosa 7; 6; Cerretese, Audax Orione, catore imprevedibile, mentre la no i giocatori dotati di qualità di Cordara e gravissimo l’epi- L., Cabella A.V.B., Ovada Cal- Frugarolese 6; Aurora Tassar., Cassine, Pro Molare, Rivalta difesa appare il reparto meno tecniche. sodio finale che ha visto vitti- cio 7; Arquatese 5; Pol. Mon- Comollo Novi 4; Bistagno, Ol- 4; CCRT Tagliolo 3;Volpedo 2; convincente. *** ma Andrea Scavino”. tatese, Castelnovese, Vignole- tregiogo, Mombercelli, Silva- Stazzano 1; Savoia 1920, Ros- *** Castell'Alfero - Bubbio. Se- Formazione e pagelle: se, Villalvernia 4; Rocchetta T., nese, Neive 3; Cortemilia, Au- siglione, Capriatese, Paderna Bistagno - Frugarolese. Re- conda trasferta consecutiva per Bussi 6.5, Brondolo 6.5, Pe- Pro Valfenera, Nicese 2; Fab- dace C.Bosch. 2; Santostefa- 0. duci dal brillante successo sul il Bubbio che questa volta va a nengo 7 (86º Pagani 6), Mo- brica 1. nese 1. Prossimo turno (domeni- campo di Santo Stefano Belbo, fare visita al Castell'Alfero, for- rielli 7, Pesce 8, Cordara 7, Prossimo turno (domeni- Prossimo turno (domeni- ca 12 ottobre): Paderna - i ragazzi di Gonella affrontano al mazione astigiana che non na- Giampiero Scavino 6.5, Cirio ca 12 ottobre): Castelnovese - ca 12 ottobre): Audace C.Bo- CCRT Tagliolo; Pro Molare - comunale bistagnese una Fru- sconde ambizioni di primato. La Mario 6.6, Argiolas 7, Andrea Castagnole L.; Fabbrica - Masio sch. - Silvanese; Aurora Tassar. Capriatese; Rossiglione - Cas- garolese arrabbiata dopo la se- vittoria sul campo di San Mar- Scavino 8, Fogliati 6 (61º Gar- D.Bosco; Ovada Calcio - Ar- - Mombercelli; Bistagno - Fru- sine; Savoia 1920 - Cerretese; vera scoppola patita con il Ca- zano ha rilanciato le ambizioni bero 6.5). A disposizione: Ni- quatese; Pro Valfenera - Pol. garolese; Calamandranese - Stazzano - Rivalta; Volpedo - lamandrana. I giallorossi sono bubbiesi e quella in terra asti- codemo, Passalacqua, Cirio Montatese; Rocchetta T.- Villa- Cortemilia; La Sorgente - Castellazzo G.; Audax Orione comunque squadra dotata di giana si presenta una trasferta Luigi, Muratore, Baratta. Alle- romagnano; Roero Castell. - Santostefanese; Neive - Co- riposa. una buona intelaiatura, forte in emozionante e da non perdere. natore: Bodrito. L’ANCORA SPORT12 OTTOBRE 2003 31

Calcio giovanile G.S. Sporting Volley G.S. Acqui Volley La Sorgente Valnegri accede alla Ratto Antifurti: sabato 11

ESORDIENTI Olimpia. Risultato pieno con Don Bosco 1 una tripletta dell’ottimo Mag- 2ª fase Coppa Piemonte il campionato al via La Sorgente 2 gio. Primo tempo terminato in Buona prestazione dei ra- vantaggio per 1 a 0; con l’ini- Acqui Terme. Doppia vittoria Acqui Terme. Con l’ultima griglia di partenza, per un in- gazzi di mister Allievi che, im- zio del secondo tempo arriva per il Valnegri Valbormida Acciai giornata di coppa disputatasi contro di esordio tutt’altro che pegnati in amichevole ad la rete del raddoppio, subito nell’ultimo week end precam- domenica 5 ottobre in quel di facile…la speranza è che il Alessandria contro il Don Bo- dopo, però, l’Olimpia accorcia pionato. La Coppa Piemonte Pozzolo per le ragazze di Rat- gruppo giochi tranquillo e che sco, hanno sfoggiato il meglio le distanze ma su una classi- faceva tappa al Palavela di to Antifurti è ora di fare sul se- le mura amiche della Battisti del loro repertorio lasciando ca azione di contropiede an- Alessandria e la formazione rio. Sabato 11 ottobre infatti diano una mano per una buo- molto poco spazio al- cora Maggio realizza la terza acquese impegnata contro due prenderà il via il campionato na partenza. l’avversario che ha subìto tut- rete a coronamento di una formazioni che saranno pros- di serie D che prevede l’esor- Formazione: Baradel (P), ta la partita. Il punteggio è bella partita giocata con grin- sime avversarie in serie C ha dio casalingo delle termali Marenco (P), Visconti (C), Ri- stato bugiardo perché i ter- ta da tutti. portato a casa due vittorie in- proprio contro la Pozzolese posio (C), Armiento L. (L), mali hanno fallito di un soffio Formazione: Baretto, Ric- camerando altri quattro punti appena incontrata in coppa. Gotta (O), Pintore (S), Monta- moltissime occasioni. Le reti ci, Corbellino, Gotta, Zacco- in classifica portandosi a quo- Prive di Zaccone e Deluigi ni (S), Trombelli (S), Lovisi (S), della vittoria portano la firma ne, Vaiano, Valentini (Drago), ta 14 soglia che ufficiosamente ferme per infortunio, domeni- Armento A. (S), Poggio (C). di Mipay e De Bernardi. Da Ferraris, Puppo, Mollero, consente di accedere, per il ter- ca scorsa le termali hanno af- Torna sui campi sabato 11 si inizia a fare sul Maggio. A disposizione: Riz- zo anno consecutivo, alla se- frontato l’ultima giornata di la Pizzeria Napoli serio con l’inizio del campio- zo, Poggio, Malvicino, Di Leo, conda fase. Importante era col- coppa con qualche segno di Come nelle passate setti- nato che vedrà i termali impe- Concilio, Cignacco. laudare il nuovo sestetto e mi- affaticamento soprattutto mana abbiamo già annuncia- gnati a Cassine. JUNIORES surarsi con squadre di ca- mentale. Seppure la linea to, ritornerà sui campi, dopo il Formazione: Gallisai, Non poteva iniziare nel mo- tegoria. La risposta è stata ot- Alice Rossi d’attacco, viste le assenze, break di una stagione, il team Ghione, Grotteria, D’Andria, do peggiore l’avventura in tima e le due vittorie fanno mo- era indubbiamente indebolita, della 1ª Divisione maschile Gregucci, Zunino A., Zunino campionato per i ragazzi di rale e sono di buon auspicio le acquesi avevano tutte le che, guidata da Stefano Ne- L., Lanzavecchia, De Bernar- mister Pagliano che, opposti per il prosieguo della stagione. dobono - quattro palle per ter- possibilità per fare bene in grini, si propone un campiona- di, Cipolla, Rocchi, Cornwall, alla formazione alessandrina Ad aprire la giornata le ospiti ra - ma una equa distribuzione questa ultima giornata di cop- to di vertice. Sulle maglie, a Roso, Erba, Maio, Mipay, dell’Europa, si sono visti Pgs Vela e il Valnegri Valbor- in attacco permette a tutte le at- pa, eppure sono partite molto vestire il bianco-blu acquese, Ghiazza. “sciupare” una più che merita- mida. Gollo, che deve far fron- taccanti acquesi di ben disim- male nella gara contro Valen- non poteva mancare il fedelis- GIOVANISSIMI regionali ta vittoria. Basti pensare che te alla indisponibilità di Guido- pegnarsi. Gli errori in battuta za. Disattente e poco cariche simo sponsor della Pizzeria “Jonathan sport” 1 al 90º i ragazzi gialloblù erano bono e agli acciacchi di Laura purtroppo penalizzano il finale sono incappate in un bruttissi- Napoli, che si è riconfermato Pozzomaina 9 in vantaggio 2-1 con reti di Si- Cazzola e Bonetti scende sul di set che dopo un lungo inse- mo primo set per poi ricomin- a sostenere il gruppo che con- Troppa la differenza fisica miele e che 5 minuti di pura terreno con Gollo in regia, Va- guimento si chiude a favore del ciare a giocare solo nel se- tinua assiduo ad allenarsi e tra la fortissima formazione follia della giacchetta nera di lanzano opposto, Oddone e Novi 23-25. Ancora maggiore condo parziale che hanno prepara intanto qualche ami- torinese e i gialloblù. Quella turno ha stravolto tutto, con Laura Cazzola di banda, Ros- l’equilibrio nel secondo parzia- condotto per più di metà fino chevole di rodaggio. vista domenica 5 mattina conseguenti tafferugli finali. si e Linda Cazzola al centro. I le condotto punto a punto. Be- ad un filotto in battuta delle Minivolley School sicuramente non avrebbe sfi- Formazione: Rapetti A., primi punti sono in salita ma ne ancora il muro di conteni- Valenzane che ha riequilibra- che passione gurate in un campionato Ju- Botto, Gallareto, Torchietto, con il prosieguo del set le ac- mento che permette alla difesa to le sorti fino al 26 a 24 finale Aumentano di giorno in niores sia per tecnica che per Rapetti S., Gozzi, Cipolla, Ca- quesi prendono il sopravven- di raccogliere un gran numero a loro favore. Finalmente, an- giorno i giovanissimi che si prestanza fisica. I sorgentini vanna, Montrucchio, Pirrone, to. Sono soprattutto Valanzano di palloni (ottima la Esposito) e che se tardi è arrivato il risve- avvicinano al volley con la partono abbastanza bene ag- Simiele, Salice, Ferraris, Ivaldi. e le sorelle Cazzola che in que- il gioco al centro che porta pun- glio delle acquesi che dopo scuola di pallavolo, che nell’i- guantando subito l’1 a 1 con Prossimi incontri sto frangente reggono le sorti ti pesanti. Sul 29-27 si impatta aver vinto il terzo parziale con struttrice Diane Cheosoiu ha Giusio e sfiorando il 2 a 2 con Pulcini ’95: Aurora - La Sor- del sestetto che non si disuni- la partita e già ci si aspetta un Valenza hanno affrontato otti- trovato quest’anno una vera Colelli. Subìto il 3-1 i termali gente, sabato 11 ore 16, cam- sce e chiude sul 25-21. Nel se- terzo parziale analogo ma la mamente la Pozzolese pa- perla. Gli oltre trenta bambini piano piano sparivano dal po Pisci AL. Pulcini ’94: La condo parziale Bonetti rileva pressione di Valanzano e com- drona di casa vincendo bene sono colmi di entusiasmo e campo lasciando il pallino del Sorgente - Silvanese, sabato Oddone. Sono sempre Valan- pagne si fa sentire e costringe il primo set, lottando il secon- non mancano mai all’allena- gioco in mano agli ospiti. Si- 11 ore 16, campo Sorgente. zano e Cazzola Laura ad apri- le avversarie all’errore (alla fine do per poi chiudere egregia- mento, mostrando una gran curamente questo campiona- Pulcini ’93: La Sorgente - Sil- re il divario mentre il muro con- saranno tredici) il cambio di mente la gara per due a uno, voglia di apprendere e pen- to è molto difficile ma i ragaz- vanese, sabato 11 ore 15, tiene bene Fuino e Freni con la campo sul 13-6 è già una ga- con una splendida prova di sando già ai primi tornei che zi devono cambiare mentalità campo Sorgente. Esordienti: sola Rapetti capace di impen- ranzia ed infatti si chiude sul Montani, Baradel e Gotta. partiranno in inverno. Le iscri- e mettere in campo la grinta e Cassine - “Osteria da Bigat”, sierire la difesa acquese.Vinto 25-15. “Questi black-out momenta- zioni intanto proseguono e la determinazione come nelle sabato 11 ore 15, campo il set 25-15 sembra che non ci Il primo ciclo di coppa si chiu- nei sono l’unico problema che non passa giornata che non prime due partite. Cassine. Giovanissimi provin- siano problemi a chiudere l’in- de con zero sconfitte ma sabato possiamo avere, almeno fino- arrivi qualche nome nuovo ad Formazione: Bodrito, Go- ciali: Don Bosco - “Jonathan contro ma un rilassamento nel- 11 si va a Nichelino contro una ra - dice mister Marenco - for- arricchire la già lunga lista dei glione, Trevisiol (Zunino), Al- sport”, sabato 11 ore 15, le file acquesi lascia spazio al- formazione molto rinforzata ri- se le ragazze ed io per primo componenti, tanto da far pren- lkanyari Ermir, Goglione, Za- campo Don Bosco AL. Giova- la fuga delle padrone di casa spetto allo scorso torneo e sarà stiamo tirando troppo e diven- dere in considerazione alla nardi (Alemanno), Barbasso, nissimi regionali: Riv. Vassan- che riescono a chiudere sul 25- tutta un’altra storia. tiamo nervosi troppo facilmen- società la possibilità di Foglino (Filippo), Colelli, Giu- gone - “Jonathan sport”, do- 17. L’impatto del set perso G.S. Sporting Valnegri Val- te, vorremmo tutto subito; io aggiungere turni settimanali di sio, Marcantonio (Rocchi). menica 12 ore 10.30, campo innervosisce la formazione di bormida - Pgs Vela: 2 -1 (25-21; che la squadra giocasse già al allenamento. A tutti i bambini ALLIEVI Prosacco Rivalta TO. Allievi: Gollo che inizia il successivo 25-15; 17-25). massimo e loro avrebbero vo- è dato un mese di prova gra- Olimpia 1 La Sorgente - Acqui u.s., match contratta, contro una del- G.S. Sporting Valnegri Val- luto vincere anche contro le tuito così da potersi rendere La Sorgente 3 domenica 12 ore 10.30, cam- le candidate ai play-off, il Novi bormida - Logos Novi 2 -1: (23- squadre di serie C. Non dob- conto dell’attività, al termine Esordio felice per i ragazzi po Sorgente. Juniores: Arqua- guidato da Nancy Gutierrez e 25; 29-27; 25-15). biamo commettere l’errore di del quale è possibile procede- di mister Tanganelli sul campo tese - La Sorgente, sabato 11 forte dell’innesto della Vizio da Formazione G.S. Sporting pensare che il campionato si re con l’iscrizione. Tutte le di Felizzano contro l’ostica ore 15, campo Arquata. Casale. L’inizio è di netta mar- Valnegri Valbormida Acciai: vinca alle prime partite e so- informazioni sono reperibili sul ca novese, la Gutierrez si erge Gollo 5+3, Rossi 5+13, Cazzo- prattutto non dobbiamo cerca- sito internet del G.S. Acqui a protagonista con alcuni tocchi la Laura 8+4, Valanzano 15+9, re un obiettivo troppo alto, per Volley al www.gsacqui.it, op- Golf di classe. In questo frangente Cazzola Linda 5+8, Bonetti noi l’importante è fare una pure recandosi presso la pale- sono brave le acquesi a non 0+4, Guidobono 0+4, Oddone buona stagione poi tutto ciò stra Battisti nei giorni di lu- disunirsi ma a mantenere il con- 2+1, Esposito, Guazzo, Baro- che viene va bene”. nedì, mercoledì e venerdì dal- Lotta all’ultimo colpo tatto, Gollo da spazio alla Gui- sio. Così il team si prepara sulla le 17.30 alle 18. nel campionato sociale Volley Bocce: trofeo memorial

Acqui Terme. Pioggia e categoria “Lady” e, con 36 vento non fermano il campio- punti, domina davanti a Paola Monica Tripiedi “Piermarino Bovio” nato sociale “Score d’Oro Gardini ferma a quota 34. Tra 2003 - Happy Tour” che si di- i “seniores” la spunta Carlo Acqui Terme.Venerdì 29 set- sputa sul green del “Le Colli- Bovio, 34 punti, davanti a pallavolista in A2 tembre ha preso il via il 6º trofeo ne” di Acqui. Emilio Balocco distanziato di memorial “Piermarino Bovio”, Nella quintultima prova, con un colpo. Restano quattro ga- Acqui Terme. La giovane manifestazione emblematica del in palio la coppa “Caffè Pera”, re per l’assegnazione dei pre- ventiquattrenne acquese Mo- calendario boccistico acquese e i golfisti acquesi si sono danti mi finali e la battaglia si fa in- nica Tripiedi anche que- gara sponsorizzata e voluta da ancora una volta battaglia e tensa. In “prima”, per il viag- st’anno sarà presente nel Carlo Bovio in collaborazione non sono mancate le sorpre- gio premio a Santo Domingo, Campionato Femminile A2 di con La Boccia di Acqui Terme se che rendono ancora incer- sono in corsa Pier Paolo Ba- Volley grazie al nuovo contrat- per ricordare la prematura ta l’assegnazione del trofeo e gon, Jimmy Luison e Franco to con la Gabbioli Curtatone scomparsa del figlio Piermarino. definiscono la graduatoria fi- Spigariol. Serrata la lotta per il Mantova. Monica, che ha mili- Prima serata ed otto terne al nale nelle diverse categorie. primo posto in “seconda” che tato nella passata edizione in via, 4 nel girone a 6 punti e 4 nel Marco Jimmy Luison, con vale un viaggio a Guadalupe: A2 con la “Tradeco Altamura” girone a 4 punti. Serata spetta- 37 punti, ha vinto in prima nello spazio di tre lunghezze di Bari, ha accettato di gran colare sia dal punto di vista del categoria, lasciandosi alle sono raccolti Cristiano Vi- carriera il nuovo contratto per gioco che del pubblico, nume- spalle Fabrizio Barison e Do- sconti, Paolo Garbarino e Po- la minor distanza da casa, rosissimo e molto attento. menico De Soye. Si conferma lidoro Dorino Marabese. Tra i nonostante la squadra barese Il risultato finale vede F. Ric- Gianfranco Spigariol vincen- seniores guida la classifica le avesse riconfermato la fidu- ci, S. Gallarate e Trinchero Silvano Gallarate do il 1º lordo con 29 punti. Renato Rocchi; tra le ladies è cia. La “shiacciatrice”, alta prevalere e passare il turno su Lotta serrata in seconda cate- in testa Rosanna Bo mentre 1,78 mt., definita “martello” Marchelli C., Prando e Giardini goria tra Andrea Malatesta gli junior hanno in Mattia Be- per la sua grande potenza di Monica Tripiedi G. con il punteggio finale di 12 e Mauro Ivaldi nella petanque: che, con 42 punti, sale sul nazzo il leader assoluto. battuta, si è subito trovata a a 10. Nel girone a 4 punti, Ada- infatti, domenica 5 ottobre, nel gradino più alto del podio e Domenica si gioca per il “Pit- suo agio con la nuova società mo, Rava e Del Ponte hanno la master di Caraglio, in provincia Stanislav Vorlicek, buon se- ch 1 Putt” simpatica competi- e con le compagne che l’han- sempre pronti a seguirla nei meglio su Giardini R., Gatto ed di Cuneo, entrambi centrano il condo con 41 punti, davanti a zione dove sarà possibile ga- no accolta con entusiasmo. suoi incontri. Ivaldi M. per 12 a 6. terzo posto assoluto, un grande Cristiano Visconti terzo con reggiare con due soli ferri ed «Dopo le grandi soddisfa- La prima partita che vedrà L’appuntamento è per le pros- e prestigioso risultato che pre- 38. il putter. Lo “Score d’Oro” ri- zioni del 2002, auguriamo a impegnata la Tripiedi, sarà sime serate sempre di lunedì mia ancora una volta i giocatori Pare non abbia avversarie prenderà domenica 19 otto- Monica un futuro ancora più giocata in casa, domenica 12 sera. acquesi, unici a rappresentare la Sara Lagorio che continua a bre. proficuo» dichiarano il fratello ottobre contro la squadra del- Da segnalare la grande im- provincia Alessandria nel difficile mietere successi nella w.g. Piero ed i genitori di Monica la capitale. presa, infine, di Maurizio Ivaldi gioco della petanque. L’ANCORA 3212 OTTOBRE 2003 SPORT

Garbarino Pompe - Automatica Brus Pallapugno serie A Classifiche pallapugno

S.Stefano batte Monticello SERIE A (Montanaro) 11 a 2. Circuiti di classificazione Girone play off Finale: Andata: Taggese (Ori- Classifica Finale: Albese e zio) - Canalese (O.Giribaldi) 10 a Cuneo si gioca la bella A.Manzo p.ti 30 - Monticellese a 11. ottimo badminton acquese 29 - Imperiese 26 - Subalcu- Ritorno: Domenica 12 otto- Ci vogliono altri due match, caccio ed incerto in battuta, neo 19 - Ricca 18. bre ore 15 a Canale: Canalese Acqui Terme. Si sono tre Jacopo Chiesa e Simo- ma potrebbero essere tre, per hanno costruito la rimonta. Spareggio per l’assegna- (O.Giribaldi) - Taggese (Orizio). disputati tra sabato 4 e do- ne Baruffi (buono l’esordio in sapere chi giocherà la finalis- Cinque giochi consecutivi, zione del 1º: A.Manzo (Cori- SERIE C2 menica 5 ottobre i primi cir- B dei due atleti) si sono sima del campionato di serie con Corino preciso in battuta no) - Albese (Bellanti) 7 a 11. Quarti di finale: Spareggi: cuiti di classificazione indi- classificati al 10º e 11º po- A. e Voglino incisivo al ricaccio. Spareggi di qualificazione: Monferrina - Pignese 11 a 2; viduale con gli atleti termali sto. Sfortunata Elena Balbo A Pieve di Teco nella gara Alossa e Nimot hanno sigil- Subalcuneo (Danna) - Ricca Neive - Caragliese 11 a 3. impegnati su tutti i fronti. a trovare subito la Mur al di ritorno tra la Pro Pieve di lato il centrocampo conqui- (Molinari) 9 a 11; Imperiese Semifinali: Andata: Monfer- Nel circuito di serie A, nel primo turno; dopo la secon- Papone ed Aicardi e l’Albese stando “quindici” molto impor- (Dotta) - Pro Pieve (Papone) 7 rina - Clavesana 11 a 2; San fantastico palazzetto di Pa- da gara vinta contro l’altra di Giuliano ed Alberto Bellanti tanti nel tessuto della partita. a 11. Leonardo - Neive 11 a 7. lermo a disposizione della esordiente acquese Sara il maltempo l’ha fatta da pa- Sul 5 a 2, la partita ha pre- Ricca (Molinari) - Pro Pieve Ritorno: Clavesana - Monfer- Mediterranea, mai in discus- Foglino (brava anche lei) ha drona ed al “Casa” di Pieve di so ancora una piega diversa (Papone) 10 a 11. rina si gioca sabato 11 ottobre sione il primo posto per ceduto in tre set (9/11, 11/9, Teco si sono presentate le e i padroni di casa, sfruttando Semifinali: Andata: A.Manzo ore 15,30 a Clavesana. Neive - Agnese Allegrini che ha 9/11) contro la Tomio, do- squadre, l’arbitro ed un centi- un calo di Corino ed alcuni “ri- (Corino) - Monticello (Sciorel- San Leonardo in data da stabi- sconfitto nell’ordine Maran- vendosi accontentare naio di inossidabili per con- cacci” a vuoto di Voglino han- la) 10 a 11. Albese (Bellanti I°) lire. zano, Sutera, Memoli e Pa- dell’11ª piazza; al 15º posto statare l’impossibilità di scen- no messo insieme i tre giochi - Pro Pieve (Papone) 11 a 6. JUNIORES nini lasciando alle avversarie la Foglino. dere in campo. Si recupererà che hanno portato le squadre Ritorno: Monticello (Sciorella) Classifica: Caragliese (Dut- la miseria di 20 punti negli Nei tornei di C e D, en- domenica 12 ottobre e venti- in parità (5 a 5) alla pausa. - A.Manzo (Corino) 10 a 11; Pro to) p.ti 17 - Bormidese (Levrat- otto seti complessivi. trambi ad Acqui Terme, un quattro ore dopo in caso di al- Nella ripresa è stato ancora Pieve (Papone) - Albese (Bel- to) e Merlese (Rivoira) 15 - Im- Ottimi anche i risultati nel vero trionfo per i termali: un tra sospensione. Corino, sempre ben supporta- lanti) rinviata a domenica 12 ot- periese (Amoretti) 14 - Speb settore maschile, con il quar- grandissimo Alessio Ceradi- Sabato 11, a Cuneo, si gio- to dalla squadra, ad allungare tobre ore 15,00. (Einaudi) 13 - Don Dagnino to posto di Fabio Morino, vin- ni rientrato nel badminton, cherà un’altra sfida, ovvero la il passo sul 7 a 5, per poi farsi Spareggio: Sabato ore 15 a (D.Giordano) e Peveragno (Ri- citore su Romano e Di Le- dopo essere stato nei verti- bella tra il Monticello di Scio- raggiungere sul 7 a 7. In que- Cuneo: Monticello (SCiorella) - voira) 9 - Pro Pieve (Patrone) 8 nardo (sfortunatissimi gli ac- ci nazionali di categoria, ha rella e Rigo e l’A.Manzo San- sta fase si sono visti buoni A. Manzo (Corino). - A Manzo (A.Giordano) 7 - Ce- quesi a incontrarsi tra di lo- sbaragliato la concorrenza tostefanese di Corino e Vogli- scambi ed il livello tecnico del SERIE B va (Grosso) 3 - Albese (Lorus- ro nei primi turni) e poi scon- vincendo il torneo ed ha no poiché, al “Borney” di Mon- match è stato decisamente Girone promozione so) 0. fitto da n. 2 italiano Bevilac- messo una ipoteca ad una ticello d’Alba, sovvertendo il superiore a quello dell’anda- Classifica: San Biagio, Im- Quarti di finale: Andata: Ca- qua (solo al terzo set) e da rapida salita in B; grande an- pronostico, il quartetto bel- ta. Ospiti che accumulano an- periese e Speb p.ti 6 - Virtuslan- raglio - Pro Pieve 9 a 8; Impe- Bernhard, poi secondo e ter- che per la sua grinta Fran- bese ha fatto il colpaccio. cora due giochi ed approdano ghe e A.Benese 5 - Albese 1. riese - Speb 9 a 4; Merlese - Pe- zo. Al quinto posto Di Le- cesco Berteotti, al quarto po- Monticello 10 sul 9 a 7, ma il profilo del mat- Semifinali: Andata: San Bia- veragno 9 a 4; Bormidese - Don nardo, sconfitto solo dal com- sto; nella semifinale e nello A.Manzo 11 ch resta in equilibrio grazie al- gio (L.Dogliotti) - Speb (Simon- Dagnino 4 a 9. pagno di squadra Morino al spareggio per il terzo-quarto Monticello d’Alba. Sferi- la rincorsa di Sciorella, meno di) 8 a 11; A.Benese (Galliano) Ritorno: Pro Pieve - Caraglio primo turno e poi sempre posto ha dovuto arrendersi sterio gremito, tempo da ma- aiutato di Corino, ma che rie- - Imperiese (Pirero) 11 a 1. 9 a 6; Speb - Imperiese 7 a 9; vincente contro Mondavio, alla maggior freschezza di lanni, squadre in campo nelle sce a riportarsi sotto. 9 a 9, Ritorno: Domenica 12 otto- Peveragno - Merlese 7 a 9; Don Scanferla e Viola. Bravissi- Modugno e Ruggeri. Buoni migliori formazioni, pronostico poi il tentativo di fuga passa bre ore 15 a San Rocco di Ber- dagnino - Bormidese 9 a 6. mo Marco Mondavio, al suo anche il nono posto di Al- indirizzato verso i gial- sulla sponda monticellese con nezzo: Speb (Simondi) - San Spareggio: Caraglio - Pro Pie- esordio in A, che ha con- fredo Voci, sfortunato a ca- lobianchi di Albertino Sciorel- il 10 a 9 che diventa subito 10 Biagio (L.Dogliotti); sabato 11 ve 9 a 3. quistato un preziosissimo no- pitare nel primo turno contro la che, all’Augusto Manzo, a 10. Il gioco decisivo si svi- ottobre a Dolcedo: Imperiese Semifinale: Andata: Merle- no posto; sconfitto da Di Le- il savonese Modugno e di nella gara d’andata avevano luppa con grande intensità, (Pirero) - A.Benese (Galliano). se - Don Dagnino 9 a 4; Cara- nardo al primo incontro Federico Pagliazzo al 13º po- messo un’ipoteca sul passag- con un parziale per i belbesi Girone retrocessione glio - Imperiese rinviata. (17/16 il secondo set) l’ac- sto. gio del turno. (40 a 15) ed un recupero di Classifica finale: La Nigella Ritorno: Imperiese - Caraglio quese ha poi sempre vinto Il torneo femminile vinto Quella giocata a Santo Ste- Sciorella che si porta sul 40 a p.ti 3, Cuneo 2, Don Dagnino 1. in data da definire. Don Dagni- contro Romano, Di Marco e dall’indonesiana Pattanee- fano era stata una sfida in- 40 sfruttando una indecisione Finale: Andata: La Nigella - no - Merlese 9 a 3. Mirrione. Buono anche il porn Narvemitapa sulla te- credibile, sviluppatasi in due del battitore biancoazzurro. Cuneo 6 a 11. Ritorno: Sabato ALLIEVI piazzamento di Romano, tor- desca Kristin Teegler ha vi- fasi, vinta all’ultimo “quindici” Santo Stefano ha qualcosa 27 settembre, Cuneo - La Ni- Quarti di finale: Andata: Ric- nato dopo vari anni alla se- sto anche i buoni piazza- dagli ospiti che sembravano in più da spendere ed arriva gella 5 a 11. ca C - Speb 8 a 2; Ricca B - Ca- rie A, giunto 13º. menti delle acquesi Luisa spacciati dopo l’8 a 2 della all’11 a 10 dopo quattro ore e Spareggio: Si è giocato in set- ragliese 5 a 8; Canalese - Mer- Anche Battaglino (classe Trevellin e di Alessia Dac- pausa. Al “Borney” davanti ad cinque minuti di gioco quando timana. lese 1 a 8; Monticello - Pro Pa- ’86) ha fatto un grandissimo quino, al 7º e 12º posto, con oltre seicento tifosi, il punteg- già calano le ombre della sera La vincente sfiderà la prima schese 2 a 8. torneo, finendo sconfitto nel- un po’ di sfortuna per Ales- gio finale è stato replicato ma ed è quasi ora di cena. classificata della serie C1 per la Ritorno: Speb - Ricca C 8 a 2; la prima partita contro il vin- sia che ha incontrato una con un diverso padrone del- Per la bella si trasloca al conquista del titolo di terza ca- Caragliese - Ricca B 8 a 3; Mer- citore Traina solo al terzo set delle più forti nel primo tur- l’undici finale e con ben altro “Città di Cuneo”, sabato 11 al- tegoria. lese - Canalese posticipo; Pro (5/15, 15/6, 5/15); nel corso no. profilo. le ore 15 con l’inversione di SERIE C1 Paschese - Monticellese 8 a 4. del terzo set si è purtroppo Grandi e qualità, anche i I belbese, scesi in campo battuta dopo la pausa; Per Gi- Spareggio di accesso alle Spareggio: Ricca C - Speb 8 infortunato ed ha finito per ragazzi nel circuito D: al pri- con Roberto Corino, Voglino, no Assolino, un dei più affe- semifinali: Spes - Pro Pasche- a 2. perdere i tre successivi in- mo posto Federico Reggio, Nimot ed Alossa ha replicato zionati dirigenti belbesi sarà se 11 a 3; Pro Paschese - Prie- Semifinali: Andata Ricca C - contri per una menomazio- rientrato da appena un anno con grande intensità al tenta- una partita tutta da giocare: ro 10 a 11; Priero - Spes 11 a 3. Caraglio 2 a 8; Pro paschese - ne al piede; la prima gara nel badminton dopo la lau- tivo di Sciorella, Rigo, Tama- “Non credo si possa fare un Semifinali: Andata: Canale Merlese 8 a 4 contro il vincitore la dice co- rea, ed altrettanto bravo Ste- gno e Re di chiudere il discor- pronostico per una partita di (C.Giribaldi) - Pro Spigno (Fer- Ritorno: Caraglio - Ricca C 8 munque lunga sulla bravura fano Perelli (classe ’88) che so. Hanno sofferto nei giochi questo livello. In due sfide gli rero) 11 a 5; Taggese (Orizio) - a 2; Merlese - Pro Paschese 8 del giovanissimo, anche lui ha perso, solo in finale, col iniziali patendo un 2 a 0 per i equilibri sono stati tali che Priero (Montanaro) 11 a 4. a 6. all’esordio in A. compagno di squadra, vin- padroni di casa che poi sono non vedo un favorito. Sciorella Ritorno: Pro Spigno (Ferre- ESORDIENTI Meno brillanti, ma pur cendo le altre tre gare con andati in bambola. Corino, ma è più abituato alle finali, ma ro) - Canale (C.Giribaldi) 11 a 5; Semifinali: Andata: Subal- sempre buoni, i risultati nel ragazzi più anziani di lui e da soprattutto Voglino ed una credo che noi ci giocheremo Priero (Montanaro) - Taggese cuneo - Canalese 7 a 4; Cara- circuito di serie B, disputa- vari anni nel badminton. Nel squadra assolutamente per- la partita sino in fondo e chi (Orizio) 11 a 4. gliese - Merlese 7 a 1 to a Rovereto: Fabio Toma- settore femminile vittoria per fetta non si sono lasciati vincerà lo farà con uno scarto Spareggi: Canale (O.Giribal- Ritorno: Canalese - Subal- sello ha occupato la setti- Cristina Brusco con al se- scappare l’occasione e sugli di pochi giochi”. di) - Pro Spigno (Ferrero) 11 a cuneo 4 a 7; Merlese - Cara- ma posizione finale con due condo e terzo posto le novesi errori di Sciorella, falloso al ri- w.g. 5; Taggese (Orizio) - Priero gliese 2 a 7. sconfitte e due vittorie, men- Laguzzi e Remotti.

A Mombarone Judo - A.S. Budo Club Tacchella Macchine Grande kermesse sportiva Sfiorato il podio agli europei master di judo

Acqui Terme. Con il mese internazionale alla quale han- per progetto Comenius 1 di settembre è ripresa a pieno no partecipato, accompagnati ritmo l’attività presso la sede dal Maestro Shoji Sugiyama Acqui Terme. Si svolge, fino club coordinati dagli organizzatori dell’A.S. Budo Club Tacchella che li ha convocati, insieme all’11 ottobre, in Acqui Terme, dell’incontro. Lo spettacolo del Macchine di Acqui Terme. ad altri atleti piemontesi nella come programmato, la settimana palazzetto colmo di bambini e Il primo impegno di natura rappresentativa regionale. di incontro in Italia per gli inse- bambine impegnati in attività che agonistica è stato di notevole Meglio di Centolanze e Polve- gnanti delle scuole europee fa- andavano dal volley al judo alla rilevanza; giovedì 2 ottobre rini hanno fatto Gabutti e Cru- centi parte del progetto Come- ginnastica artistica è quanto di Polverini e Centolanze hanno citti di Alba che si sono classi- nius 1 di cui abbiamo parlato nel- meglio si potesse offrire alle te- disputato a Kecskemét, citta- ficati al 3º posto. la scorsa edizione. Insieme ai lecamere dei docenti europei in dina dell’Ungheria situata ad Prossimi appuntamenti docenti del 1º Circolo di Acqui, merito al grande movimento un centinaio di Km da Buda- agonistici sono una gara re- sono impegnati infatti i colleghi sportivo che caratterizza la nostra pest, la prima edizione del gionale di kata che si svol- delle scuole di Parigi, Rotterdam, città. Nel pomeriggio, poi il grup- campionato europeo Master gerà a Torino sabato 11 otto- Heppenheim e Lefkada per una po, ha assistito ad una di- di Judo confrontandosi nell’e- bre, la terza e quarta fase del settimana di scambio culturale mostrazione di pallapugno e di secuzione di due kata, con al- “Judo a Colori” che vedrà im- che ha come oggetto principale mountain bike, quali sport ca- tri atleti provenienti da altri pegnati i piccoli atleti del Bu- lo sport. Dopo aver visitato la no- ratteristici del luogo, esibizione or- paesi dell’Europa. do Club che, grazie ai risultati seikan Aiki Ju Jitsu che si no a Vienna in Austria. stra città, ed assistito nelle mat- ganizzata dai club locali con il Al termine della gara la ottenuti nelle precedenti due svolgeranno presso il com- L’Associazione da questa tinate alle lezioni, gli insegnanti supporto ancora di un gruppo di coppia composta da Cento- fasi unitamente ai compagni plesso polisportivo di Momba- settimana aprirà un corso di stranieri hanno potuto visionare bambini del 1º Circolo. L’orgoglio lanze e Polverini si è classifi- di squadra della Società Rea- rone sotto la direzione del judo per bambini a Cartosio e le realtà sportive locali in un mee- da parte dei docenti del 1º Cir- cata 5ª su una ventina di par- le Ginnastica di Torino, ri- Maestro Sugiyama e del fra- presumibilmente nel mese di ting organizzato martedì 7 a colo, responsabili del- tecipanti alla gara di Nege no sultano nella classifica gene- tello Keichy. Per quanto con- novembre, un corso di karate Mombarone. Nella mattinata le l’organizzazione del meeting al- kata (kata delle proiezioni) e rale ottavi su circa 30 società cerne gli adulti, appuntamenti a Montechiaro d’Acqui, oltre varie società dell’acquese hanno la presenza del Consigliere pro- 4ª, su quindici partecipanti, partecipanti. Appuntamenti successivi alla gara di sabato ai normali corsi che si ten- organizzato una kermesse di esi- vinciale, signora Dotta, della nel Kime no kata (kata di dife- già programmati sono inoltre: 11, saranno le qualificazioni gono presso la sede sita in bizioni che ha coinvolto i vari stampa e della TV locale è stato sa personale). per il pomeriggio di sabato 18 ai campionati italiani di kata e, Galleria Volta, il lunedì, mer- bambini del 1º Circolo aderenti al- più che meritato per un’occasio- I portacolori acquesi hanno ottobre uno stage di Judo per per il prossimo giugno, la coledì e venerdì per judo e le varie discipline sportive, sotto ne che aggiunge vanto alla nostra sfiorato il podio nella prima bambini e per domenica 19 partecipazione ai campionati budo yoseikan - aiki ju jitsu, e la guida dei propri istruttori di città. competizione di carattere ottobre uno stage di Budo Yo- mondiali Master che si terran- martedì e giovedì per karate. L’ANCORA OVADA12 OTTOBRE 2003 33

Nella seduta di lunedì 29 settembre Tobia Rossi & C. La posizione del Circolo Progetto Ambiente tornano in scena Ovada. Il giovane comme- A proposito del candidato Un Consiglio comunale diografo ovadese Tobia Rossi, che quest’anno si è aggiudi- cato il prestigioso premio na- sindaco per Ovada zionale “Eduardo De Filippo” filato via tranquillo con l’atto unico “Addio mondo Ovada. Riceviamo e pubbli- nazionale e locale, non possa crudele”, sta ora lavorando chiamo volentieri, vista anche più prescindere dal dare pri- Ovada. È stata più labo- leghista Viano, è stata ap- l’attivazione del nuovo im- per mettere in scena un’altra la grande attualità dell’argo- mario rilievo alle tematiche riosa del previsto la surroga provata la variante parziale pianto, più che legittima. Ma sua commedia. mento e l’interessa che certa- ambientali. Ossia, laddove vi del consigliere comunale del Piano Regolatore Gene- anche precisato che i provve- Si tratta stavolta di un giallo mente suscita nei cittadini e sia un contrasto di interessi, dimissionario, Gian Andrea rale, che come ha illustrato dimento raggiunge due pre- in atto unico, dal titolo “Quei nei lettori, il seguente comuni- nel contemperare le diverse Gaggero, che al suo posto è l’assessore Carrea, è da con- cisi obiettivi. Uno si riferisce cari ragazzi”, un testo scritto cato di Legambiente - Circolo esigenze si deve dare mag- entrato Salvatore Calì, sol- siderarsi un anticipo della va- all’attuazione della Legge l’anno scorso. Progetto Ambiente, sulle gior peso (rispetto a quanto tanto il 5° dei non eletti nel- riante strutturale. Riguarda Regionale che stabilisce il La commedia andrà in sce- candidature per il futuro Sin- ne hanno attualmente) a quel- la lista di “Ovada Aperta”. la destinazione di zone di divieto di distributori di car- na al Teatro Splendor di via daco di Ovada. le della tutela della salute, Oltre a Livio Petronio, che territorio in fregio alle aree buranti nel centro o storico, Buffa a dicembre e sarà inter- “Il Consiglio direttivo di Pro- dell’ambiente e del territorio. nel frattempo è deceduto, agricole ed all’interno delle mentre l’altro si inserisce nel- pretata dalla Compagnia “Gli getto Ambiente - Circolo della E quando si parla di am- hanno rinunciato di sostitui- aree produttive, per l’in- la necessità di non perdere ex ragazzi della 3ª C”, compo- Legambiente di Ovada e della biente e di tutela del territorio re Gaggero, in questo ulti- stallazione di distributori di un servizio pubblico sul ter- sta da ex alunni della Scuola Valle Stura, ritiene sin d’ora sia va dalle vere e proprie mo scorcio di legislatura, Lui- carburanti per precise di- ritorio, favorendo una zona, Media “S. Pertini”. opportuno precisare la pro- emergenze ambientali (più o gi Cortella, Stefania Ottonelli sposizioni regionali, non pos- quella di via Molare, che ne pria semplice posizione in meno direttamente legate alla ed Assuntina Boccaccio. sono più esistere in centro è sprovvista, dando pure una Essi sono: Chiara Baretto, merito alle future elezioni presenza umana) al come La seduta di Lunedì 22, è città. risposta in tal senso anche a Giulia Barisione, Luca Cam- amministrative. render più gradevole e com- stata tranquilla, dopo che, Le nuove norme di attua- Comuni, confinanti che non postrini, Alessandro Capra, Ci si augura ovviamente patibile l’insediamento umano come ha annunciato in aper- zione, approvate con la va- dispongono più di distributo- Alessandro Giacobbe, Edoar- che ovunque vengano candi- attraverso il controllo degli tura il Sindaco, fra i capi- riante, stabiliscono la fascia ri. do Giacobbe, Giulia Rainoni e date persone che abbiano a strumenti urbanistici. Appare gruppo si è trovato un ac- di rispetto stradale, fino ad Fra gli altri argomenti naturalmente lo stesso Tobia cuore una seria tutela del- dunque scontato, e necessa- cordo circa la verbalizzazio- una larghezza di 80 metri, approvati dal Consiglio co- nella doppia veste di regista l’ambiente per una credibile e rio, che ci si debba affidare a ne delle sedute di Consiglio, mentre gli edifici da adibire munale, c’è il nuovo Rego- ed attore. sostanziale politica di promo- persone di buona cultura e lasciando a chi subentrerà, per il commercio attinente ai lamento della Civica Biblio- Aiuto regista Elisa Bello; il zione del territorio. È evidente sensibilità ambientale, di pro- con le prossime elezioni, il distributori e a bar, non de- teca “Marie ed Eraldo Ighi- coordinamento della Compa- per tutti che chiunque si deb- vata esperienza amministrati- compito di modificare il Re- vono superare la dimensione na”. gnia è curato dalla prof.ssa ba occupare della cosa pub- va e soprattutto anche di for- golamento, assieme allo Sta- di 40 metri quadrati di su- R. B. Maria Pia Bovio. blica, a livello internazionale, za “politica” tale da non poter tuto. Anche l’occasione del- perficie. Questa variante si essere prevaricata da interes- le dimissioni di Gaggero, so- è resa necessaria per la si privati e di bottega. no servite per fare delle valu- ricollocazione del distributo- In città e nei paesi della zona Novena Ciò in special modo per il tazioni comuni circa il suo re “Esso” di piazza Castello, Comune di Ovada, laddove si operato e ringraziarlo. Ma l’unico ancora su suolo pub- San Paolo voglia dare vero impulso - nell’ambiente dei gruppi di blico, che dovrà esser ri- una buona volta! - ad una po- minoranza a partire da Gian- mosso, su ordinanza del sin- della Croce litica di bacino, che serva a ri- ni Viano, è stata manifesta- daco, entro la fine dell’anno. Fine settimana tra lo sport lanciare tutto il territorio. Guai ta particolare curiosità a ca- L’area ipotizzata per una Ovada. Ha preso il via gio- se Ovada per prima, anziché pire i motivi che hanno in- sua nuova ricollocazione è vedì 9 ottobre la novena in ergersi a centro di riferimento, detto Luigi Cortella a non ac- in via Molare. La cessione le castagne e la cultura onore della festa di San Paolo derivi in una politica di cam- cettare di entrare a sostituire di attività del distributore di della Croce. panile o peggio autarchica. Gaggero. Il sindaco, a pro- piazza Castello, ha fatto Ovada. Nel territorio dell’Al- rea attrezzata di via Gramsci In Parrocchia alle ore 17 e Per questo, al di là degli posito, ha precisato che del- emergere, fra i consiglieri di to Monferrato, sono molte le adiacente lo Stura, a cura del al San Paolo alle ore 20,30 schieramenti, occorre una le dimissioni Cortella non ha minoranza, partendo da Via- iniziative con tema “la casta- Camper Club “La Granda” il celebrazione religiosa con candidatura forte, quanto di motivato la sua decisione, no, la preoccupazione per i gna” in programma per il fine cui vicepresidente è l’ovadese predicazione di Padre Aldo meglio si possa trovare per il ma è evidente, che avendo gestori che potrebbero re- settimana. Piero Marenco. Si attendono Ferrari. centro zona”. alle spalle già un’esperienza stare un certo periodo di L’11 e il 12 ottobre a Lerma circa 200 camper e molti dei di Consigliere comunale, non tempo senza introiti. Ed è si terrà la “Festa d’autunno”; camperisti festeggeranno an- ha ritenuto opportuno impe- stato il sindaco ad assicura- solo la domenica a San che il 50° compleanno in un Con la precedenza a sinistra gnarsi per soli sei mesi, che re che l’Amministrazione co- Cristoforo e a Prasco. ristorante cittadino. Quindi al non permettono certo di munale ha sempre tenuto Il 12 a Cremolino, Batta- CRO seguiranno danze ed prendere una adeguata co- presente i posti di lavoro ed gliosi di Molare, dove oltre animazione. So andrà quindi noscenza dei molteplici pro- ha riconosciuto la richiesta alle castagne ci sarà la tradi- a visitare le cantine della zo- blemi dell’Amministrazione. di fare coincidere la chiusu- zionale gara delle torte e una na, il museo paleontologico, Si marcia in tondo Con la sola astensione del ra di piazza Castello, con degustazione di frittelle, innaf- la Loggia di S. Sebastiano fiate dal buon vino locale. A con la mostra pittorica di Ga- Bosio si terrà la tradizionale gliardo, i due Oratori la Par- all’incrocio di “Melone” Giornata indimenticabile per madre e figlia “Castagnata”. A Rocca Gri- rocchia e quindi il castello di malda, “Castagne e vini”, con Trisobbio. Sabato pomeriggio corsa ciclistica di mountain sarà anche dedicato alle rie- bike per le colline della zona. vocazioni storiche con ani- Presso l’area verde di via Pa- mazioni a cure delle scuole Due ovadesi a Roma lermo poi, domenica 12 alle cittadine: sarà racconta la sto- ore 16, ecco “Castagne e vino ria del capitano garibaldino in musica”, a cura della Pro Bartolomeo Marchelli, noto alle nozze del principe Loco di Costa e Leonessa. anche per le sue abilità di Ma oltre alle Castagnate, giocoliere; si eseguiranno altre manifestazioni ricreative, danze ed intrattenimenti sulla culturali oppure sportive sono vita nei castelli. Sabato 11 ot- in programma ad Ovada e zo- tobre, alle ore 15 in piazza na. Intanto in città prosegue Garibaldi, sfida a tamburello con successo, in collaborazio- fra le campionesse nazionali ne tra l’Accademia Urbense e juniores della “Paolo Campo- l’assessorato comunale alla ra” e le campionesse d’Italia Cultura, sino al 2 novembre del Chiusano di Asti. Sarà alla Loggia di San Sebastia- questo incontro di grande im- no, la Mostra pittorica delle patto rievocativo perché si Ovada. È funzionante da cio. Ora il prossimo intervento opere di Alberto H. Gagliardo, gioca nel “Piaso” di una volta alcuni giorni la rotonda viaria viario riguarderà l’installazio- maestro ed amico di Nino che era teatro di incontri spor- all’incrocio tra corso Martiri Li- ne della “rotonda” in via Proto, col seguente orario: tivi molto animati e combattu- bertà, corso Italia, via Voltri e Gramsci e via Ripa, che si giovedì e venerdì dalle ore 17 ti. Gli esercizi commerciali, via Cavour. Come ha precisa- prevede di terminare entro alle 19; sabato e domenica con la collaborazione to l’assessore ai Lavori Pub- l’anno. Quindi con il 2004 toc- dalle ore 10.30 alle 12.30 e dell’associazione di categoria blici Franco Piana, si tratta di cherà alla collocazione della dalle ore 16 alle 19. Le opere e dell’assessorato alle Attività una rotatoria provvisoria e “rotonda” di piazza XX Set- sono tratte dalla Collezione economiche, allestiranno le sperimentale per sei mesi, tembre, dove ora c’è il se- Proto, donata all’Accademia vetrine con prodotti tipici. Un dopodiché la Provincia, com- maforo. Alle “rotonde” bisogna Urbense dal pittore nostro particolare interessante: le lo- petente per territorio, darà o dare la precedenza a chi pro- Ovada. Il 25 settembre a sposi e conversare con vari concittadino scomparso alcu- candine promozionali sono meno il suo benestare alla viene da sinistra e comunque Roma nella Basilica di Santa ospiti. ni anni fa. state illustrate dagli alunni definitività del progetto, anche è sempre bene utilizzare le Maria degli Angeli e dei Marti- Al cocktail dell’hotel Exe- Da venerdì 10 a domenica della Scuola elementare e in base ai rilevamenti del flus- frecce luminose per indicare ri si sono uniti in matrimonio il dra, dove si è brindato con 12 è poi in programma un Ra- media e si presentano quindi so veicolare ed al numero di dove si vuole andare e quale principe Emanuele Filiberto di spumante piemontese, le due duno di camperisti, presso l’a- assai personalizzate. incidenti registrati all’ex incro- strada si vuole imboccare. Savoia, figlio di Vittorio Ema- ovadesi hanno conversato nuele e nipote di re Umberto prevalentemente in francese di Savoia, l’ultimo re d’Italia, e con i cugini ed amici della Il neo consigliere Salvatore Calì la francese Clotilde Coureau. sposa. In mezzo a tanti ospiti Taccuino di Ovada Tanti vip ed amici, in preva- presenti alle nozze regali, Ovada. Abbiamo sentito il neo consigliere di minoranza Calì lenza piemontesi, romani e “l’atmosfera era piacevolmen- Salvatore, che ha sostituito il dimissionario Gian Andrea Gag- napoletani, hanno partecipato te cordiale e rilassante. Un cli- gero. “Ho accettato l’incarico con molto entusiasmo perché lo Edicole: Piazza Assunta, Corso Libertà e Corso Saracco alle nozze regali e, tra di loro, ma di vera nobiltà, dove cia- ritengo un’occasione unica per seguire da vicino lo svolgere Farmacia: Gardelli Corso Saracco 303 Tel.0143/80224. anche due ovadesi, Pinuccia scuno si sentiva a suo agio”. della vita amministrativa. Nel contempo auspico di portare alla Autopompe: Agip Via Gramsci - Agip Via Voltri. Capra Boccaccio e la figlia Certamente una giornata luce problematiche che nel centro storico sono ignorate o sot- Sante Messe - Parrocchia: festivi, ore 8 - 11 - 18; feriali 8.30 - Maddalena (nella foto). “Un’e- indimenticabile per le due tovalutate. Ringrazio le persone che a suo tempo mi hanno vo- 17.Padri Scolopi: prefestiva sabato 16.30 - festivi ore 7.30 - 10; sperienza indimenticabile”, ovadesi, “una vera festa rega- tato e coloro che, rifiutando l’incarico, mi hanno concesso l’op- feriali 7.30. San Paolo: festivi 9.00 - 11; sabato 20.30. Padri che ha permesso a madre e le all’insegna della semplicità portunità di contribuire, nel mio piccolo, a sostenere un’opposi- Cappuccini: festivi, ore 8.30 - 10.30; feriali 8.Convento Passio- figlia di vivere una giornata e dell’immediatezza dei rap- zione valida e battagliera.” niste: festivi ore 10.00. San Venanzio: festivi 9.30.Costa e Gril- particolare, festeggiare gli porti”. Calì Salvatore lano: festivi ore 10. San Lorenzo: festivi ore 11. L’ANCORA 3412 OTTOBRE 2003 OVADA

Per l’osservatorio attivo Presidente Alfredo Maffieri Chiesa dei padri cappuccini L’ospedale deve continuare Per il DLF di Ovada Un benefattore dona sulla via intrapresa è iniziato il rilancio la statua di Padre Pio

Ovada. Si è tenuta nei La nuova proposta del- Ovada. Chi è quell’ovade- Maffieri da parte sua porta Ovada. Da alcuni giorni chi giorni scorsi una conferenza l’Osservatorio, conglobante se, non più giovanisssimo, avanti il settore caccia, il ten- entra nella Chiesa dei Padri - stampa dell’Osservatorio le tre della Nagima, presen- che non si ricorda delle belle nis estivo e a maggio ci sa- Cappuccini, potrà notare ai Attivo Onlus. ta alcune caratteristiche: il giornate (e serate) estive pas- ranno le lezioni per il rinnovo piedi dell’altare laterale a de- costo equivale alle tre ipotiz- sate ad assistere, anni fa delle cariche sociali. stra, una grande statua raf- Il presidente Giancarlo zate e si tiene conto anche presso il DLF, a combattute Egli ha già ottenuto l’iscri- figurante Padre Pio. Fantacone, con alcuni rap- del bacino di utenza, cioè partite di tennis per l’ambito zione di 150 soci e realizzato Si è trattato di una piacevo- presentanti del volontariato, del numero dei cittadini del- trofeo messo in palio da que- una serie di serate dedicate le sorpresa non solo per Pa- ha puntualizzato: “In questi la zona e della Valle Stura sto Dopolavoro. ai prodotti gastronomici pie- dre Gian Carlo Barboro, retto- mesi l’Osservatorio ha con- che gravitano per il 25% sul Ma gli anni, inesorabilmen- montesi e di altre regioni, con re del Convento, ma per tutti i tinuato a lavorare perché totale. te, passano e ci sono, per tut- l’assaggio di formaggi e vini devoti al Santuario e al Santo quanto illustrato il 22 giugno ti, gli alti e i bassi. Il DLF, do- di Petralcina. Si rilevano infatti nella pre- tipici in collaborazione con un era una parte dello studio, e po la brillante stagione di cui ristorante cittadino. “Un devoto - sottolinea Pa- messa due problemi: la ca- dopo si è potuta leggere la dicevamo, presidente lo Con il gestore di questo ri- dre Gian Carlo - che ha voluto renza degli organici e un ec- scomparso capostazione Ga- rimanere nell’anonimato, mi voluminosa documentazione. cesso di attesa sulle presta- storante vi è stato un corso di sparini, ha avuto una pausa cucina, dedicato ai dolci e ha fatto recapitare la statua Ci si è quindi preparati ad zioni specialistiche rispetto che ha fatto temere la sua de- che abbiamo sistemato vicino ad Acqui Terme e Novi Li- ai...fiori; un’altra serata è stata un altro incontro di discus- finitiva chiusura. dedicata al cioccolato, dagli ad un altare laterale”. E’ una gure. sione; l’ASL22 ha convocato Ma c’è sempre qualche ri- antipasti al dessert. Tutto que- statua del peso di 200 kg di separatamente il 5 settem- Inoltre si richiede il Pron- torno: ecco che un altro ex sto con una modica spesa. bronzo fuso in conchiglia, co- bre le Associazioni di cate- to Soccorso 24 ore su 24, i ferroviere, Alfredo Maffieri, il Vi sono poi, molto frequen- struito ad Ortisei, capitale de- goria e i Sindacati, i Sinda- diversi reparti già esistenti nuovo presidente responsabi- tate, le serate dedicate al pe- gli scultori e con un’altezza ci e l’Osservatorio per le do- cui si aggiungono altre spe- le, assieme ad altri ex colleghi sce: Laura Moneta, che gesti- naturale cioè pari a un metro vute riflessioni. L’Osservato- cialità espletate da speciali- si dà da fare per restituire sce il bar e la cucina DLF, sa e ottantacentimetri. L’e- rio in quella sede ha pre- sti provenienti o da un altro l’antico rango al DLF. cucinare molto bene. spressione in tutte le sue parti sentato gli elementi di criti- presidio dell’ASL22 o da un Questi uomini di buona vo- Proprio per meglio curare il è veramente forte: Padre Pio cità dello studio e un’altra altro Ospedale. lontà sono Giovanni Aloisio settore pesce è entrato come sembra che accolga il fedele per le attività culturali, Miche- socio, nella gestione della cu- con quello sguardo particola- devoti alla Madonna e a que- ipotesi di fattibilità del funzio- Si prevede un potenzia- namento dell’Ospedale, per le Puglisi e Vittorio Sciutto per cina, un commerciante del re ed atteggiamento di grande sto Santuario fatto costruire mento della TAC, una riabi- la pesca, Claudio Garrone, amore verso i fratelli. Non è altro non contestata nè dai litazione oncologica e come settore. per un antico voto affinché il Ermanno Pastore, Caterina comunque la prima volta che tecnici nè dal dott. Tinella punto di riferimento per le Sono ospitati al DLF e ne popolo si liberasse dalla pe- presente alla riunione. Leoncini ed ancora Puglisi fanno parte l’Arci Caccia, il Santuario Mariano tenuto ste. Inoltre ad Ovada esiste specialità complesse l’ASL per il settore enogastro- dai Padri Cappuccini è ogget- di Alessandria. l’”Officina”, un circolo cultura- un gruppo di fedeli devoti an- Le criticità sono riscontra- nomico. le e due gruppi di giova- to di donazioni. Chi infatti pas- che a Padre Pio, il Santo di- bili sul contenuto del meto- Il progetto delineato pre- Al proposito con la nuova nissimi “rockettari”. I locali so- seggia per la Chiesa può tro- spensatore di tante grazie, do: i cittadini non sono stati vede un tasso di avan- gestione è stata ripristinata la no stati rinnovati e tutte le se- vare in ogni angolo o parete dal momento che sono stati in interpellati; le interviste ef- zamento ragionato e la ge- mensa, per i ferrovieri e non, re di venerdì e sabato pesce lavori in legno o dipinti offerti molti coloro che hanno rag- fettuate erano rivolte solo al- stione dell’ASL 22 deve sem- con notevoli risultati. fresco e il vino. F. P. da artisti ovadesi, in quanto giunto i luoghi santi. L.R. la classe medica dipenden- pre raccordarsi con il terri- te; i dati di osservazione era- torio, mai a priori. no riferiti agli anni 2000/ Su questi punti nulla è sta- Associazione Pubblica In viale stazione difficoltà per un’ambulanza 2001; l’elaborazione manca- to obiettato, anzi vi è stata la va di un’analisi dei bilanci. richiesta, per altro esaudita a “Vela” Opinione A queste osservazioni gli dieci giorni dall’incontro, di esperti della Nagima rileva- una puntuale elencazione Ovada. L’Associazione “Ve- avanti Fioriere troppo vicino vano che i dati non erano delle diverse aree di inter- vento. la” è riconoscente a “Insieme anche senza aggiornati per le solite lun- per Castelletto” ed agli amici gaggini burocratiche interne agli ingressi delle case Siamo in attesa di una co- e organizzatori del IV Memo- fondi e che per la richiesta dei bi- pia del verbale degli incontri lanci il committente aveva già del 5 settembre e di un suc- rial Elena Galante, per le ge- comunali fatto notare che il presidio di cessivo decisivo momento di nerose offerte, che contribui- Ovada è in attivo, a diffe- confronto, per passare dalle ranno a sostenere le sue ini- renza degli altri due. parole ai fatti”. ziative ed attività. Ovada. Nella ripartizione dei contributi assegnati alle Associazioni di Ovada e del- la zona, il Comitato di Pub- blica Opinione é rimasto escluso. Da qui la nota che ci ha fatto pervenire Pubbli- ca Opinione. “Il Comitato Pubblica Opi- nione in risposta alla richie- sta di finanziamenti al Co- mune di Ovada (concessi pe- raltro a tante altre associa- zioni della zona, e non solo, che ne hanno fatto richiesta) Ovada. Nella foto una parte di viale Stazione Centrale con le ha ricevuto dall’Amministra- fioriere. Ultimamente sono giunte diverse lamentele al riguardo zione Comunale la seguen- perché i fiori ed il verde sono stati posizionati troppo vicino agli te comunicazione: In riferi- ingressi delle abitazioni. E così è successo recentemente che mento all’istanza presentata un’ambulanza non ha potuto accostarsi proprio vicino ad un in- in data 23/05/2003, intesa gresso, per accompagnare un anziano dimesso dall’ospedale, ad ottenere un contributo per e in condizioni ancora precarie. Con la complicazione delle l’attività annuale, si comuni- condizioni meteorologiche perché in quel momento stava pio- ca che la Giunta Comunale, vendo e il malato si è anche bagnato. considerando le caratteristi- che dell’attività, la priorità di intervento e le disponibilità Chiuso il ponte sullo Stura finanziarie, ha ritenuto di non inserirla nel programma de- Ovada. Per il ponte in ferro che dalla località Gnocchetto, at- gli interventi dell’anno 2003. traversa il torrente Stura, è stata disposta la chiusura a veicoli e pedoni. Il provvedimento è stato preso in via precauzionale Nonostante ciò il Comita- dal sindaco Vincenzo Robbiano, con apposita ordinanza. to è riuscito, grazie ai con- Questo piccolo ponte, è l’unico collegamento dalla frazione tributi di altri Comuni della Gnocchetto all’altra sponda dello Stura, dove in territorio di zona e di privati, a portare a Belforte, ci sono alcune cascine, ma è soprattutto utilizzato per termine con successo la ma- recarsi al lavoro, dai circa 120 dipendenti dei due autogrill, Stu- nifestazione che aveva pro- ra Est ed Ovest, sulla A/26. Questi ultimi per attraversare il tor- gettato; In merito a ciò pre- rente possono utilizzare anche il guado più a valle, ma solo cisa che continuerà a lavo- quando il torrente è in magra perché appena si alza il livello rare per organizzare incontri delle acque viene chiuso. e spettacoli a carattere socio- L’ordinanza è stata emessa giovedì scorso, ma il transito sul culturale che possano inte- ponte era vietato fin dall’altra domenica, quando dopo un inter- ressare la cittadinanza. vento urgente, i vigili del fuoco ne avevano ordinato, in via cautelativa, la chiusura. Un sopralluogo dell’Ufficio Tecnico Co- Si spera che in future oc- munale ha poi confermato una situazione statica a rischio. Ora, casioni il Comune accetti di come riferisce l’assessore ai lavori Pubblici Franco Piana, è collaborare finanziariamente. stato chiesto anche l’intervento dei tecnici della Regione (ex Il Comitato ricorda altresì Genio Civile) ed è previsto un immediato collaudo per ve- che continua il proprio lavoro rificare l’effettiva condizione statica e l’indicazione degli even- ordinario presso la sportello tuali carichi ammissibili che possono eventualmente transitare telefonico 0143 8699373. in sicurezza. Il ponte, alcuni anni fa, era già stato oggetto di un intervento di ristrutturazione, ma evidentemente ora sorgono Il Comitato dubbi su quei lavori visto che dopo poco tempo c’è il rischio Pubblica Opinione che sia nuovamente inagibile. L’ANCORA OVADA12 OTTOBRE 2003 35

Intervista al dirigente di Molare Alio Barisione 11ª Rassegna Manifestazioni ed iniziative d’autunno chitarristica Trisobbio. Si è conclusa Scuole di città o di paese l’11ª Rassegna Chitarristica Invito ai castelli all’Oratorio del S. Crocifisso. Articolata in tre appunta- menti, la manifestazione ha stessi servizi e opportunità confermato l’ottimo livello evi- tra dolcetto e tartufo denziato nelle precedenti edi- Molare. Prosegue la nostra possiamo sintetizzare nel re la validità legale del titolo di zioni. L’iniziativa è nata da Ovada. La seconda edizione dell’Invito ai Castelli - Dol- inchiesta sulle Scuole cittadi- “leggere, scrivere e far di con- studio per la scuola dell’ob- una collaborazione tra Enti: la cetto e Tartufo, a cura dell’assessorato comunale alla Cul- ne e della zona, sentendo i to”, con l’aggiunta del- bligo, e lo sostituiamo con un Provincia, la Regione, il Co- tura e al Turismo, ripropone il viaggio turistico - cultura- Dirigenti scolastici del territo- l’educazione. Educazione non semplice attestato di frequen- mune e la Parrocchia, l’Acca- le - enograstronomico nelle terre dei Castelli, del Dolcet- rio. Abbiamo avvicinato sta- tanto sinonimo di formazione za e delle competenze acqui- demia Urbense di Ovada. to e del tartufo, alla ricerca dei gusti della tradizione, del- volta il prof. Elio Barisione, da culturale ma soprattutto il pro- site. Lo studente Tal dei Tali L’organizzazione dei con- la storia e di tutto quello che fa territorio. anni Preside nell’Istituto cesso di insegnamento di ha frequentato, conosce que- certi è stata affidata al diretto- L’iniziativa è rivolta ai turisti alla ricerca di profumi ge- Comprensivo di Molare e gli chiare regole di comporta- sto, non conosce quello, si re artistico Roberto Margari- nuini e dolci paesaggi immersi nelle colline e nella tran- abbiamo rivolto alcune do- mento”. consiglia questa ulteriore tella, anima della manifesta- quillità, a chi ha voglia di aggirarsi nelle strette vie dei cen- mande. - Recenti indagini dell’OC- strada formativa. L’abolizione zione ed abile nel contattare tri storici e dei ricetti medioevali o di soffermarsi presso - Scuole di città e scuole di SE e dell’INVALSI sulla dell’esame di 5ª elementare maestri di formazione classi- i castelli turriti, agli amanti dei Musei di paleontologia, di paese: un tempo esisteva valutazione degli studenti ita- forse potrebbe portarci verso ca quali Filomena Moretti e ornitologia e del costume. qualche pregiudizio nei con- liani hanno evidenziato gravi questa soluzione.” Tilman Hoppstock ed intuitivo Si potranno visitare le chiese e gli oratori ricchi di ope- fronti delle seconde, oggi la carenze. Qual’è il suo punto - La riforma Moratti potrà nel proporre un concerto al- re d’arte, i santuari e le pievi romaniche. Inoltre sono situazione è cambiata? di vista? essere incisiva per superare i ternativo, quello di Cresci - previsti spettacoli teatrali e musicali, concerti e mostre di “Personalmente non credo “Ho letto sia l’indagine del- problemi della scuola italia- Tattara. pittura che completano l’offerta culturale. sia mai esistita una differenza l’OCSE, secondo cui gli stu- na? Il risultato è stato eccellen- Le manifestazioni sono già in corso in città, alla Log- sostanziale tra i due tipi di denti italiani sarebbero penul- “Per il momento sappiamo te per la qualità degli interpre- gia S. Sebastiano, con la Mostra del pittore Alberto He- scuole, comunque oggi timi nella classifica mondiale poco della Riforma, dobbiamo ti e la validità culturale - musi- lios Gagliardo, opere della collezione Proto, in collabora- sicuramente nelle realtà peri- tra i 32 Paesi più industrializ- aspettare i vari decreti attuati- cale dei contenuti. Un pubbli- zione con l’Accademia Urbense, Mostra che rimarrà aper- feriche abbiamo gli stessi ser- zati, con Scienze e Matemati- vi per poter dare un giudizio. co numeroso ed attento ha ta sino a domenica 2 novembre con i seguenti orari: gio- vizi e le stesse opportunità ca le materie più disagiate, Sono però convinto che oc- seguito la Rassegna, apprez- vedì e venerdì 17 - 19; sabato e domenica 10.30 - 12.30; per gli studenti. Anzi, se pro- sia i risultati della ricerca corre riportare la scuola alla zando le esecuzioni, che spa- 16 - 19. prio dobbiamo puntualizzare, dell’INVALSI, che confermano sua naturale e legittima fun- ziavano dal Barocco al Clas- Dopo le iniziative di sabato 11 e domenica 12 ottobre, al nostro Istituto Comprensivo le carenze nelle materie zione di Istituzione deputata sicismo, dal Romanticismo al comprendenti una sfida femminile in piazza a tamburello di Molare che comprende an- scientifiche ed evidenziano alla istruzione, formazione e Novecento, dal repertorio più e la Castagnata al quartiere di via Nuova Costa, i cui svol- che Cassinelle, Tagliolo, Mor- grandi problemi per la gram- orientamento dei giovani, classico alle influenze popola- gimenti ed orari si possono leggere in altra parte del gior- nese, e Comuni limitrofi, giun- matica e l’analisi logica, spe- oserei dire ritornare “all’anti- ri o jazzistiche, allo sperimen- nale, il 18 ottobre ecco la Festa patronale cittadina di San gono finanziamenti da parte cie nella scuola dell’obbligo. co”, una scuola capace di fon- talismo contemporaneo. Paolo della Croce. delle due Comunità Montane Ricordo al proposito che an- darsi sul passato, di in- Dopo le celebrazioni religiose, alle ore 18 Processio- di Bosio e Spigno, con cui che l’ex ministro della Pubbli- contrarsi con l’oggi, di prepa- Si auspica una continuazio- ne accompagnata dal Corpo bandistico “A. Rebora” di- possiamo far fronte a diversi ca Istruzione Tullio De Mauro, rare al futuro, una scuola del- ne dell’iniziativa, sicuri dell’uti- retto dal maestro G.B. Olivieri. Si potrà visitare la casa progetti extra rispetto alle ebbe a dichiarare che un ter- la persona e per la persona, lità delle future proposte e fe- Natale del Santo, monumento nazionale nell’omonima possibilità date dalla normale zo di italiani ha difficoltà di let- con un forte patrimonio cultu- lici di poter vedere valorizzata via San Paolo. (e limitata) dotazione econo- tura, scrittura e conteggio e rale e con valori umani al meglio la chitarra e le sue Il 19 ottobre, nella frazione Costa, dalle ore 16 Casta- mica del Fondo d’Istituto. In- un altro terzo ci riesce appe- profondi e universali.” infinite magie. gnata. fatti per il corrente anno sco- na: cioè due italiani su tre E. S. Paolo Murchio B. O. lastico, oltre alle ormai sarebbero a rischio analfa- consolidate attività teatrali - betismo. Il mio pensiero di musicale, approfondimento di “vecchio” operatore scolastico Per i 60, 50, 25 e 1 anno di vita insieme ANNIVERSARIO lingua straniera, informatica, è che una delle cause è stato saranno attivati laboratori di il feticcio della bocciatura, il meteorologia - fotografia - tramonto dell’autorità e la crisi enigmistica - giornalismo e lo della funzione educativa. Nel- “spizzicalibro”. Inoltre alla fine la scuola come nella famiglia Anniversari di matrimonio dell’anno scolastico si svol- e in generale nella società gerà la “Festa d’Istituto” nel non c’è stata la fine dell’obbe- suggestivo scenario del Parco dienza, c’è il tramonto dell’au- in parrocchia, San Paolo e Costa Naturale delle Capanne di torità. I maestri, gli educatori, i Marcarolo dove alunni, do- genitori non sanno o non pos- centi e genitori di tutti i nostri sono più dire di no. L’educato- plessi si troveranno insieme a re ideale non deve usare la festeggiare la fine delle “fati- forza che chiede sottomissio- che” scolastiche. Natural- ne e umilia ma non deve ri- mente durante l’anno diverse nunciare ad usare l’autorità; Giacomo GRILLO classi dell’Istituto partecipe- solo che l’autorità per valere 31/01/29 - 19/10/02 ranno a qualche selezionato deve nascere dalla coerenza La moglie e le figlie ricordano concorso (giungono sempre e i ragazzi a scuola lo av- il loro caro Giacomo con la s. centinaia di proposte!) e co- vertono con immediatezza. messa di suffragio che sarà me è avvenuto nel passato mi Molti educatori chiamano auguro di poter primeggiare tolleranza la perdita di auto- celebrata sabato 11 ottobre in qualcuno, per la soddisfa- rità, preferiscono chiudere un alle ore 17 nella parrocchia di zione legittima di alunni e di occhio o non bocciando si N.S. Assunta di Ovada. Un insegnanti. Vorrei però sottoli- sentono appagati e lungimi- ringraziamento a quanti si neare che compito fondamen- ranti ma alla fine, purtroppo, i vorranno unire alla preghiera. tale dei tre diversi ordini sco- risultati si vedono. Vogliamo lastici dell’Istituto rimane co- togliere la bocciatura? Benis- munque quello di fornire ai simo! Da anni vado propo- ANNIVERSARIO nostri ragazzi solide basi che nendo in tutte le sedi di aboli-

Sabato 8 allo Splendor

La commedia dialettale Ovada. La festa degli anni- attenzione e raccoglimento versari di matrimonio ha sem- dalle coppie presenti che rin- Associazione “U segret ed Pietro Bacioc” pre rappresentato per la Co- graziavano il Signore per il munità Parrocchiale un mo- cammino percorso. Amici dell’Arte mento importante di fede. Sono state rinnovate le pro- Ovada. Sabato 11 8ª edizione della Rassegna Teatrale dello Quest’anno questa simpati- messe del matrimonio e al Ovada. L’Ass. “Amici del- Splendor, con 7 Compagnie teatrali ospitate e 7 associazioni di ca ricorrenza è stata ricordata termine delle funzioni alle l’Arte” organizza per da otto- Sergio BRUZZONE volontariato abbinate agli spettacoli. Questa la novità della contemporaneamente in Par- coppie sono stati donati icone bre a maggio un corso di pit- Nel primo anniversario della Rassegna, che intende sostenere iniziative di solidarietà pre- rocchia alle 11, come al San- con la Sacra Famiglia, meda- tura. Lezioni presso l’Istituto sua scomparsa lo ricordano, senti in città: le rappresentazioni verranno illustrate al pubblico tuario di S. Paolo di corso Ita- glie ricordo, confetti e rose. Casa di Carità Arti e Mestieri. con una s. messa che si terrà e l’utile della serata destinato alla realizzazione dei diversi pro- lia, e a Costa alle 10. Poi tutti nel Salone del S. Orario: lunedì 17.30/19.30 - getti delle associazioni. Inizia la Compagnia teatrale “La Bren- Le S. Messe oltre ad es- Paolo per il pranzo: veramen- 20.30/22.30 - martedì 17/19 - a Grillano, domenica 12 otto- ta” di Arzello di Melazzo con: “U segret ed Pietro Bacioc”, com- sere state preparate con cura te speciale il menù con un Giovedì 17/19. Per informa- bre alle ore 10, la moglie e la media in tre atti di Camillo Vittici per la regia di Aldo Oddone. sia nei canti sia nelle altre servizio al tavolo qualificato. zioni: Sig. Vegnuti 0143/86824 figlia. Si ringraziano quanti Allo spettacolo è abbinata l’iniziativa di Paka Italia Onlus, asso- parti, sono state seguite con (foto Benzi) (ore pasti). vorranno unirsi alla preghiera. ciazione di famiglie che dal 2001 ospitano in estate, bambini di istituti di Mosca. L’obiettivo di Paka, che in russo significa “ciao”, è quello di aumentare le famiglie accoglienti e proporre un’esperienza positiva sia per loro stesse che per i bambini. Le altre associazioni partecipanti alla rassegna mensile: “Vela”, PUBLISPES Gruppo Missionario, Croce Verde, Anffas, Amnesty Internatio- nal, “Il Tiretto”. Domenica 12 ore 21 “Va, va, va... che spetakul”, Agenzia pubblicitaria saggio degli allievi del Laboratorio Teatrale Splendor. Mercoledì 15 ore 21 “4 registi... per un testo”, seminario di Tel. e fax regia teatrale, Walter Brinkman interpreta “La parola”. Per prenotazioni rivolgersi al n°. 0143/80437; con l’abbona- 0144 55994 mento c’è il posto numerato riservato per tutta la durata della Rassegna. L’ANCORA 3612 OTTOBRE 2003 OVADA

A Rocca Grimalda, vicino al Belvedere A Castelletto, per la nuova circonvallazione Per il recupero ambientale Nuova sede per la scuola Si costruisce il ponte Comunità montane e Comuni elementare e dell’infanzia sul torrente Albedosa finanziati dalla Regione

Molare. L’assessorato re- gionale alla Montagna ha as- segnato quasi 12 milioni e mezzo di euro per interventi di sistemazione idrogeologi- ca, di recupero e di riqualifi- cazione ambientale, da realiz- zare in zone montane e colli- nari piemontesi. La Giunta Regionale ha co- sì selezionato ed approvato oltre 40 progetti che prevedo- no l’attuazione di lavori ed in- terventi finalizzati alla corretta regimazione delle acque, al Castelletto d’Orba. Giorni di cup 2000/2006, che passerà contenimento dell’erosione, soddisfazione per il Sindaco Re- dal 70% all’80% del costo del- alla sistemazione delle spon- petto, che il 24 settembre ha l’opera. de fluviali e al ripristino delle e Bormida di Spigno, Rocca Grimalda. L’inaugu- tre agli undici anni, impegnati partecipato alla posa dell’opera Dalle parole del Sindaco si situazioni di corretto assetto comprendente i Comuni e i razione della Scuola Elemen- in proficue esperienze di- primaria della costruenda nuo- comprende la grande impor- idrogeologico. territori di Molare e di Cassi- tare e dell’Infanzia è stata dattiche in continuità, aperte va circonvallazione: il ponte sul tanza che la circonvallazione ri- Delle 144 domande perve- nelle (presidente G. Piero Na- l’occasione di un incontro fe- anche al territorio. La scuola è torrente Albedosa. veste non solo per il Comune nute a Torino, 42 sono state ni e vice G.Marco Bisio). Il stoso e significativo tra Scuo- stata Quindi intitolata a San L’impegno è stato notevole, ma anche per la zona limitrofa. ammesse al finanziamento, di finanziamento concesso a la e comunità locale che in- Giovanni Bosco, grande infatti il manufatto è costituito Il traffico pesante che ogni gior- cui 31 presentate da Comu- questa Comunità Montana sieme hanno raggiunto un im- educatore dei giovani. La Diri- da travi di sostegno lunghe 32 no raggiunge lo Stabilimento nità Montane per un importo assomma a 500 mila euro. portante obiettivo di crescita gente Scolastica del 1° Circo- metri ciascuna, con una lar- Fonti Feja (circa 100 autotreni al complessivo di quasi 11 milio- Anche l’altra Comunità culturale e sociale e di atten- lo Dott. Laura Lantero ha ghezza di 12 metri. Le travi so- giorno) sarà totalmente dirotta- ni e mezzo di euro, 2 da Co- Montana della zona, l’Alta Val zione al mondo dell’infanzia. sottolineato l’attività e la vali- no sostenute da strutture por- to sulla nuova arteria e ci sarà munità Collinari per mezzo Lemme e l’Alto Ovadese (pre- Nel salutare le numerose dità della pluriclasse, vero tanti laterali. Con la costruzione pure la possibilità di un notevo- milione di euro e 9 da Asso- sidente M. Mazzarello), com- Autorità presenti il Sindaco laboratorio di potenziamento di questo terzo ponte le “grandi le sviluppo per tutta l’area inte- ciazioni di Comuni Collinari prendente i Comuni di Taglio- Cacciola ha illustrato l’iter e recupero degli apprendi- opere” di sistemazione dell’im- ressata. per 628 mila euro. Entro il 30 lo, Lerma, Mornese, Ca- compiuto per la ri- menti. Sono quindi intervenuti portante arteria di comunica- Castelletto si pone quindi con novembre gli Enti beneficiari saleggio e Bosio, è stata am- strutturazione dell’edificio, già gli alunni con ritmi, canti e zione sono completate; ora questa nuova opera, e con tut- dovranno poi trasmettere in messa a finanziamento ed ha sede in passato dell’Asilo in- poesie sul tema della pace e mancano l’asfaltatura, l’illumi- te le manifestazioni che ogni Regione il Progetto prelimina- ottenuto così la somma di 500 fantile gestito dalle Suore e dell’amicizia. Il Parroco Don nazione ed il verde. Anche la anno si svolgono nel piccolo re dei lavori, da appaltare en- mila euro. che oggi in veste accogliente Mario Gaggino ha poi bene- tabella dei tempi di realizzazio- centro, prima fra tutte la mar- tro il 31 maggio 2004 e quindi Il terzo Ente della zona am- e rinnovata ospita una sezio- detto i locali. L’inaugurazione ne è stata, per il momento, ri- zolina ed internazionale “Ras- da concludere entro il 30 set- messo a finanziamento è l’As- ne di alunni della Scuola del- si è conclusa con un rinfresco spettata e questo darà diritto, segna dei Vini doc e docg del- tembre 2005. sociazione Comunale Predo- l’Infanzia e cinque classi di offerto dal Comune e con un all’Amministrazione comunale, l’Alto Monferrato”, come un Co- Nell’elenco degli Enti finan- sa e Sezzadio, che ha ottenu- Scuola Elementare per un to- momento teatrale molto gradi- di ottenere il bonus del 10% sul mune attivo e dinamico. ziati figura anche la Comunità to fondi per 70 mila euro. tale quasi di 60 bambini dai to dai presenti. finanziamento previsto dal Do- B. O. Montana Alta Valle Orba, Erro B. O.

Per valorizzare prodotti locali e territorio Con una solenne cerimonia La “PromoLerma” presenta Le ceneri del cap. “Mingo” l’enogastronomia doc al sacrario di Piancastagna

Ovada. Con una solenne scomparso, nell’ottobre ‘44 svoltasi il 5 ottobre sono state parroco nella vicina località di deposte le ceneri del capitano Toleto, ed il contributo che ha Domenico Lanza “Mingo” al dato alla Resistenza, come sacrario di Piancastagna, molti altri sacerdoti di queste eretto 14 anni fa dove il co- terre, cui è dedicato un pan- mandante partigiano cadde nello grandioso del Sacrario. da eroe il 10 ottobre ‘44. Daniele Borioli, vicepresi- I resti sono stati tumulati dente dell’Amministrazione presso il grandioso bassorilie- provinciale dopo aver ricorda- vo in bronzo, realizzato dallo to il gonfalone della Provincia sculture sanremese Renzo decorato di medaglie d’oro, e Orvieto, che ripropone il ge- di ritorno da Cefalonia, ha ri- sto con cui “Mingo” affrontò la volto un appello alle Istituzio- colonna tedesca e per il quale ni, a non abbassare la guar- gli fu assegnata la medaglia dia per i valori della Resisten- Organizzatori ed autorità presenti alla manifestazione. d’oro al valore militare. Ed as- za, per impedire a chi porta sieme ad un aspetto assai avanti gli attacchi alla storia toccante, c’è stato anche l’a- partigiana di stravolgere la Lerma. “Avete centri storici, ne, pure lui lermese, il prof. spetto esaltante di una mani- Costituzione della Repubbli- castelli e una campagna bellis- Gianni Repetto: particolarmen- festazione di monito verso chi ca. È toccato poi all’oratore sima ma perché non vi pubbli- te appassionato dei dialetti e vorrebbe operare un revisioni- ufficiale delle celebrazioni, cizzate di più?” Così diceva un della storia dell’Alto Monferrato smo per travisare la realtà l’on. Cerofolini, che ha evi- giornalista romano di RAI Inter- di Ovada. Ma prima c’è stata la storica del Paese, mettendo denziato i pericoli del national anni fa, quando lo por- visita alla nuova importante allo stesso livello chi ha con- revisionismo, evidenziando il tammo in giro per realizzare un realtà locale: la Cantina dell’Al- tribuito in modo determinante contributo determinante della documentario. to Monferrato di Ovada, che alla conquista della libertà, Resistenza alla conclusione Ed ecco che da qualche an- produrrà i vini doc detti “vini di con chi ha collaborato coi na- della 2ª Guerra Mondiale, no l’Alto Monferrato si riscuote montagna” cioè il Cortese, il zisti. Dopo la Messa, celebra- chiedendo cosa sarebbe stato dal suo torpore e stanno na- Dolcetto di Ovada e la Barbera ta da don Berto, e la deposi- il Paese senza la lotta parti- scendo interessanti iniziative. del Monferrato. Dopo, serviti da- zione dell’urna avvolta nel tri- giana. “Chi vuole cambiare la Lerma, bel paese, antico come gli attivi componenti della Pro- colore, questo concetto è sta- Costituzione - ha detto - vuole il suo castello, zona di pregio moLerma, di cui fanno parte di- to ribadito da chi si è alterna- espropriarla dei suoi valori come vini rossi e bianchi, fre- verse signore, sono stati as- to al microfono, E fra questi sociali che sanciscono il cam- quentato luogo di villeggiatura saggiati i formaggi, i salumi e i anche Aldo Ivaldi, della sezio- po del lavoro, dell’unità, per genovesi e milanesi: sta ri- vini rossi e bianchi della zona. I ne ANPI zonale, che ha com- dell’autonomia della giustizia, nascendo per volontà popolare. vini sono stati votati dagli ospi- battuto al fianco di Mingo, e della laicità dello Stato, della Sabato scorso “PromoLer- ti su indicazione dell’enologo che lo stesso comandante democrazia, della giustizia ma”, un’attiva Associazione pre- della Cantina. partigiano aveva pregato, sociale, mettendo in primo sieduta da Giorgio Crini, ha rea- F. P. qualora fosse caduto in batta- piano la pace nei rapporti in- lizzato una bella serata dedica- glia, di seppellirlo quassù. ternazionali”. ta all’assaggio di prodotti eno- Ivaldi ha manifestato la sua Quindi la sezione ANPI di gastronomici rigorosamente lo- Al C.R.O. gara soddisfazione per essere, fi- Molare “Dario Pesce”, attra- cali. A coadiuvare l’iniziativa c’e- nalmente riuscito, con la verso la sorella del partigiano ra anche il Comune con il sin- a “Cirulla” collaborazione di molti, a ri- morto nei campi di sterminio, daco Massimo Arata, il vice Li- spondere al desiderio dell’e- ha consegnato al Cerofolini vio Storace; c’era pure il pa- Ovada. Martedì 14 ottobre roe. Hanno poi parlato Giu- una targa riproducente la mo- drone di casa, il presidente del- al Circolo Ricreativo Ovadese seppe Norbiato dell’ANPI di tivazione e la medaglia d’oro la Filarmonica Pastore. La se- si svolgerà una gara a Cirulla. Savona, città originaria di di Mingo, conservata presso il rata infatti si svolgeva nel salo- premi in monete d’oro. (sterli- Mingo, ed il sindaco di Ponzo- Centro di Documentazione ne di questo sodalizio fondato ne e ducati) dal 1° al 5° po- ne Andrea Mignone, che ha della Resistenza di Ovada e nel 1862. Non mancava il pre- sto; a seguire premi in confe- ricordato don Guido Aleman- zona. sidente del Parco delle Capan- zioni di prodotti Tre Rossi. ni, il sacerdote recentemente R. B. L’ANCORA OVADA12 OTTOBRE 2003 37

Calcio 1ª categoria: domenica c’è l’Arquata Per la quinta volta biancorossi al via Bell’incontro tra primo e penultimo in classifica Arriva un altro successo Plastipol tutta ovadese Il Cremolino conquista Ovada continua così! nel campionato di B2 otto giochi a Callianetto

Ovada. Archiviata definiti- degna quest’anno si torna Cremolino. Cremolino, con vamente l’annuale partecipa- all’antico con un girone A una prestazione che si può zione al primo turno di Cop- formato da squadre piemon- definire più che dignitosa, ha pa Italia, sempre utile a tesi, liguri, e lombarde. conquistato otto giochi sul completare la preparazione Cancelli e C. ritroveranno campo del Callianetto che ed affinare gli schemi in vi- tante vecchie conoscenze del con due giornate di anticipo si sta del vero impegno sta- passato in un girone in cui il è laureato per la seconda vol- gionale per la Plastipol ma- Mondovì di Gallia e il Lava- ta campione d’Italia. schile sta per suonare la gna dell’ex Roserba sono tra È evidente che i padroni di campanella del Campionato le squadre favorite unita- casa non hanno forzato più di Nazionale di serie B/2 mente ad alcune formazioni tanto e si sono permessi an- 2003/2004. lombarde. che di rimescolare lo schiera- Per la quinta volta conse- Si inizia sabato 11 con i mento in campo. cutiva la formazione bianco- Biancorossi impegnati in tra- Ma per la disponibilità di rossa si presenta ai nastri di sferta a Brugherio contro i giocatori che ha in panchina, La formazione dell’Ovada calcio. partenza di un torneo così Diavoli Rosa poi il turno suc- è sempre in condizioni di pre- importante ed impegnativo. cessivo sarà subito derby sentare una formazione com- Per gli Ovadesi quest’an- con l’Olimpia Voltri, ospite al petitiva. Ovada. Nel campionato di Sciutto F. Alloisio, Pareto, no non sarà certo una pas- Geirino domenica 19 alle ore Infatti, si è portato agevol- 1ª categoria successo ester- Vennarucci, Ricci, (Marchelli) seggiata dopo che più di una 18. mente sul 7-2, ed a questo Il presidente Claudio Bavaz- no dell’Ovada a Castagnole Carlini (Cavanna), Sagrillo, motivazione hanno indotto la Questa sarà un’altra delle punto i ragazzi del presidente zano. Lanze per 2-0. Cangini, (Antonaccio), Calca- società a ridimensionare gli novità della stagione con la Bavazzano hanno saputo rea- Tre punti davvero importanti gno, Piana. A disposizione: obiettivi rinunciando all’ap- disputa delle gare casalin- gire e, pian piano, recuperare per la compagine di Nervi alla Bobbio, Siri, Bruno, Facchino. porto dei giocatori “stranie- ghe non più al sabato sera e contenere la differenza di di poter arrivare allo spareg- sua prima affermazione fuori Risultati: Arquatese - Val- ri”. ma alla domenica pomerig- punteggio cosa che troppe gio con la squadra trentina, casa e alla seconda vittoria fenera 1-1; Cabella - Fabbrica Un rinnovamento profondo gio. volte non sono riusciti con av- sempreché finisca battuta sa- consecutiva. Un punteggio 1-0; Castagnole - Ovada 0-2; all’insegna del “fai da te” Sembra che anche questa versari certamente meno bato prossimo a Montechiaro che permette di tallonare il Masio - Rocchetta 1-0; Nice- puntando sui giocatori loca- soluzione sia gradita ai tifo- qualificati. e sul proprio campo dal Som- gruppo di testa a condizione se - Castelnovese 1-1; Monta- li e sui giovani che se da si, specialmente ai tifosi e si Come si era già verificato a macampagna. che l’Ovada continui su que- tese - Vingolese 5-1; Strevi - una parte ha fatto scendere spera che gli spalti del Gei- Grillano, col Borgosatollo, a A conclusione della partita sta strada. A Castagnole mi- Villalvernia 6-0; Villaroma- le ambizioni del sodalizio rino tornino ad affollarsi co- Callianetto, tutta la squadra di Callianetto c’è stata gran ster Nervi aveva la possibilità gnano - Castellana 1-1. biancorosso, dall’altra ha me ai tempi della promozione ha cercato di lottare con de- festa sul campo per la conqui- di schierare la miglior forma- Classifica: Castellana, creato nuovi entusiasmi tra i in modo che la squadra nel- terminazione: Colleoni, si è ri- sta del secondo scudetto che zione dal momento che aveva Strevi 10; Masio Don Bosco ragazzi e tra i tifosi che han- le gare casalinghe possa av- petuto su ottimi livelli, sia nel- ha portato a 19 i successi del a disposizione tutta la rosa. 9; Villaromagnano 8; Casta- no apprezzato queste scelte valersi dell’uomo più rappre- la battuta che con palle piaz- tambass piemontese nella Andavano a segno Carlini, gnole, Cabella, Ovada 7; Ar- e preferiscono soffrire con i sentano dal pubblico amico. zate, risfoderando quelle qua- massima competizione, fra i quindi Cavanna a co- quatese 5; Vignolese, Villal- ragazzi in campo piuttosto Questa la rosa dei prota- lità che aveva offerto all’inizio quali quello dell’Ovada, nel ronamento di una prestazione vernia, Castelnovese, Monta- che assistere a partite più gonisti della stagione 2003/ della stagione. 1979, ed i sette del Castelfer- positiva. Qualcosa rimane an- tese 4; Rocchetta, Valfenera, facili, ma meno coinvolgenti. 2004: Cancelli Andrea, Tor- Dopo la vittoria sul Borgo- ro che si è aggiudicato nell’ul- cora da sistemare ma la Nicese 2; Fabbrica 1. Cico Dogliero, richiamato rielli Alessandro, Barisone satollo e la prestazione di timo decennio. squadra inizia ad esprimersi Prossimo turno: Castelno- alla guida della Plastipol, Alessandro, Quaglieri Gian- Callianetto si è riaccesa la Classifica come vuole il tecnico. vese - Castagnole; Fabbrica - condurrà il proprio gruppo in luca, Crocco Fabio, Morini speranza della possibilità di Callianetto, 48, Caseallaro Domenica 12 ottobre alle Masio Don Bosco; Ovada - questa avventura puntando Fabio, Belzer Gabriele, Pup- evitare la retrocessione, ma il 43, Solferino 39, Bardolino ore 15,30 al Geirino arriva Arquatese; Valfenera - Monta- alla salvezza, ma anche e po Riccardo, Quaglieri Um- risultato positivo del Mezzo- 33, Sommacampagna 28, l’Arquatese allenata da Marco tese; Rocchetta - Villaroma- soprattutto alla crescita dei berto, Dutto Nicola, Asinari lombardo sul Tuenno, mette Borgosatollo 26, Castiglione Tafuri, giocatore che ad Ova- gnano; Castellana - Nicese; suoi giovani atleti. Gianluca, Boccaccio Gianlu- nelle condizioni il Cremolino a 26, Montechiaro 23, Cavria- da ha disputato il campionato Vingolese - Strevi; Villalvernia Dopo le peripezie dello ca, Barisone Marco. Allena- dover vincere assolutamente i nese 18, Cunico 16, Mezzo- di 1ª categoria con Arcella. - Cabella. scorso anno con le ro- tori: Dogliero Enrico e Vi- due incontri che disputerà a lombardo 14, Capital Caluri e Formazione: Cravera, E.P cambolesche trasferte in Sar- gnolo Federico. Grillano con l’unica speranza Cremolino 10, Colbertaldo 3.

Calcio 2ª e 3ª categoria Il debutto domenica 12 ad Occimiano Con cinque giocatori in evidenza Successi casalinghi Serie D: Plastigirls Basket: la Tre Rossi per Tagliolo e Silvanese al via del “regionale” travolge l’Ospedaletti

Tagliolo. Nei campionati sfortunata autorete di Sciutto Ovada. Con l’ultimo con- parteciperà anche al campio- Ovada. Buon esordio per la buon contribuito da ogni gio- minori di calcio continua in 2ª rimetteva il risultato in parità. centramento di Coppa Pie- nato regionale Under 19 in cui rinnovata Tre Rossi. catore. “la partita si è rivelata categoria la marcia nelle zone Formazione: Repetto D. Pup- monte disputatosi domenica 5 le biancorosse avranno modo La compagine allenata da facile - ha detto l’allenatore al- alte del Predosa vittorioso per po, Oltolini, Repetto E. Mar- la Plastipol femminile ha di confrontarsi con le pari età coach Andrea Pezzi ha battu- la fine - queste campionato ci 4-2 sull’Aurora Tassarolo do- chelli, Parodi, Sciutto,Gentili, praticamente concluso la di società blasonate come to al Geirino l’Ospedaletti porterà ben altre insidie”. po essere stato in vantaggio Tumminia, Lucchesi, Canepa. preparazione in vista del cam- Trecate, Casale, Candelo e 105/48. A cominciare dal prossimo per 2-0. A segno Bordini poi A disposizione: Pesce, Lante- pionato regionale di serie D Bellinzago. Forte la squadra ovadese, turno trasferta a Sestri, indi- una tripletta di Fabio Repetto. ro, Stalfieri, Mazzarello. Suc- che prenderà il via sabato 11. La squadra nelle gare di rinnovata e costruita per vin- cato come uno dei principali Formazione: Vallebona, Cosi- cesso del Tagliolo sul Savoia Per le plastigirls e gli Coppa ha avuto modo di evi- cere il campionato. gli ospiti, avversari per la promozione mo, Candotti (Torriggia), Moi- per 3-2 con vantaggio di Pe- allenatori Dogliero e Baciga- denziare i grandi progressi una serie di giovani reduci dal in C/1. so (Cresta) Santangelletta, lelgrini e doppietta di Pantisa- lupo sono state settimane di compiuti e anche di far emer- campionato Juniores, puntel- Risultati Bordini, Bonato, Gaggero, no. Formazione: Porciello (Oli- intenso lavoro per ridare un gere ulteriori potenzialità. lati da qualche veterano, non Tre Rossi - Ospedaletti Gollo, Gotta, Tinto (Repetto). vieri), Minetti, Marchesi, Pel- gioco efficace ad una forma- Quello che si prospetta hanno fornito grande resi- 105-60; Cogorno - Sestri L. Primo successo della Silva- legrini, Alloisio, Pastorino zione completamente rivolu- quindi sarà un campionato stenza. 73-60; Maremola - Loano 68- nese su l’Oltregiogo per 2-1 (Braus), Malaspina, Gaggero zionata dopo le partenze e le con minori ambizioni rispetto La partita è apparsa decisa 81; La Spezia - Cogoleto 79- con reti di Di Matteo e Ivaldi. (Arbitrio), Pantisano, Bavare- forzate assenze. allo scorso anno ma probabil- fin dalle prime battute. Ottima 71; Genova - Imperia 69-62; Formazione: Masini, Camera, sco, (De Luca) ,Alpa. La Plastipol è formata da mente di altrettante soddisfa- partenza di Rocca, 17 punti Granarolo - Sarzana 95-78; Morbelli, Chiericoni, Perasso, Sconfitta per 2-0 la matrico- ragazze dell’Under 17 dello zioni. per lui alla fine, e Canegallo, Sanremo - Andora 105-92; Di Matteo, Callio D. Sericano, la Rossiglione a Tortona scorso anno con l’innesto di La squadra può infatti cre- autore dei primi 6 punti. In Lerici - Rapallo 74-86. Callio A. Salis, Ivaldi. In pan- dall’Audax Orione. Formazio- alcune Under 15 e guidate da scere ancora molto e magari particolare evidenza anche Classifica china: Murchio, Oliveri, Cre- ne: Siri, Baratti, Pastorino Ric. due giocatrici esperte come riservare ai propri sostenitori Brignoli, 20 punti e 6 assist Tre Rossi, Granarolo, Loa- sta, Ottonello A. Massone, Ot- Pastorino Rob. Olivieri G. Elisa Brondolo ed Elena Tac- qualche piacevole sorpresa. alla fine nelle veste di sugge- no, Cogorno, Sanremo, Ra- tonello S. Parisio. Guerra, Filimbaia, OLivieri C. chino, tornata all’attività ago- Molto dipenderà dalla volontà ritore. pallo, La Spezia, Sestri 2; Im- In 3ª categoria punto ester- Repetto, Oppedisano. A di- nistica dopo tre anni di as- e dalla tenacia con cui le ra- Gli ospiti hanno pro- peria, Cogoleto, Lerici, Ando- no per il Pro Molare a Cerreto sposizione: Accettone, Baldi, senza. gazze sapranno seguire i det- gressivamente perso contatto ra, Sestri Maremola, Sarzana, Grue. Canepa portava in van- Chiericoni, Puppo, Parodi, Questa squadra con l’e- tami di una copia di tecnici di 24/12 dopo 7 minuti, 32/17 al- Ospedaletti 0. taggio la squadra, ma una Gastaldi, Di Clemente. E.P. sclusione delle due veterane sicuro valore. la fine del primo quarto. Tabellino Le plastigirls inizieranno Un successivo parziale di Brozzu 13, Robbiano 17; domenica 12 ad Occimiano e 13-0 all’inizio del secondo Caneva 12, Dini 4, Rocca 17, Calcio Giovanili, sabato 11 tutte le formazioni in campo debuterranno al Geirino saba- quarto ha chiuso la sfida. Arbasino, 2, Giovanello 6, Ca- to 189 alle ore 20.30 contro il Coach Pezzi ha fatto ruotare negallo 19, Brignoli 20, De Ovada. Tutte in campo le formazioni giovani- alla formazione ovadese venivano annullate G.S. Acqui. Grossa novità di l’intero organico, ottenendo Leo 4. All. Pezzi. li di calcio nel prossimo week-end. Sabato 11 due reti di Grillo e Parodi. Formazione: Bobbio, quest’anno le gare interne si ottobre al Moccagatta si affrontano alle 15 gli Sciutto, Peruzzo, Marchelli, Rapetti, Repetto, disputeranno sempre di saba- Esordienti del girone B con Ovada - Asca Ca- Oddone, Parodi, Carlevaro, Grillo, Polo. A di- to sera con inizio alle 20.30. salcermelli; alle 16 i Giovanissimi del girone C: sposizione Cavanna, Comaschi, Bianchi, San- Questa la rosa: Elisa Bron- Ovada - Aurora Calcio; in trasferta a Pozzolo i filippo, Pini. Senza storia la partita degli Allievi dolo, Elena Tacchino, France- Pulcini 95 a cinque giocatori, mentre la Junio- di Core che avevano la meglio per 16-0 dell’A- sca Puppo, Veronica Scarso, res affronta l’Europa. Domenica 12 al Mocca- gape. Quattro reti di Zito, tripletta di Azzi e Martina Pernigotti, Anna Gia- gatta gli Allievi affrontano l’Aquanera, mentre Scatilazzo, doppietta di Ajjur, un autorete, cobbe, Selene Pignatelli, Vera a Tagliolo i Giovanissimi del girone B affronta- quindi un goal ciascuno Repetto, Mazzarello, Perfumo, Ilaria Gaggero, Ile- no l’Asca. Juniores ed Allievi hanno disputato il Pronestì. Formazione: Zunino A. Ravera, Zuni- nia Bastiera, Sofia Ciliberto, 1º turno di campionato. La Juniores di Bisio no L. Repetto, Cairello, Melvin, Ajjur, Marenco, Marta Mascaro. Alleantore perdeva per 3-1 dalla Gaviese con rete di Gril- Azzi, Zito, Pronestì. A disposizione: Sonaglio, Enrico Dogliero e Bruno Baci- lo su rigore per fallo ai danni di Carlevaro, ma Mazzarello, Scatilazzo, Oddone. galupo. L’ANCORA 3812 OTTOBRE 2003 VALLE STURA

Alla Comunità Montana Valli Stura e Orba Venerdì 17 ottobre A 10 anni dall’alluvione Film di Gianni Calcagno convegno su difesa suolo a “In mezzo scorre il fiume”

Campo Ligure. Nella sala dell’Ente montan, Renata Du- dirigente dell’Autorità di baci- Masone. La terza edizione dell’originale iniziativa cine- polivalente della Comunità berti, ha posto l’accento sugli no del Po’, si soffermato sulla della rassegna cinematografi- matografica che coinvolge la Montana Valli Stura ed Orba, strumenti normativi ancora manutenzione dei corsi d’ac- ca “In mezzo scorre il fiume”, Valle Stura, e che per la pri- tecnici, amministratori e oggi molto carenti sul fronte qua e gestione dei sedimenti. organizzato dalla Comunità ma volta interessa anche Ti- funzionari pubblici hanno di- regionale e sui finanziamenti Schermaglia dialettica trai i Montana Valli Stura ed Orba glieto, presenta una serie di scusso, polemizzato, proposto che giungono, a volte anche rappresentanti dei due Enti prenderà il via giovedì 16 eventi di particolare interesse su come intervenire in materia copiosi, dopo i disastri ma che superiori: Franco Orsi Asses- ottobre alle ore 21, presso la ed originalità. di difesa del suolo, sia con quando si deve fare pre- sore regionale e Paolo Tizzoni Sala Sivori di Genova, con un Di assoluto rilievo è la sera- strumenti normativi, sia con venzione non sono mai certi Assessore provinciale, ed il evento eccezionale: l’ante- ta dedicata all’alpinista Gianni strumenti attuattivi, sia con fi- né costanti. Il geologo Ales- contendere e sempre quello prima del documentario “Al Calcagno, perito durante l’a- nanziamenti adeguati per la sandro De Stefanis ha illustr- dei finanziamenti, e sul come primo soffio di vento” di Fran- scensione del monte Mc Kin- prevenzione. L’occasione è to, sempre con l’aiuto di dia- dare a questi una loro stabilità co Piavoli e la presenza in sa- ley in Alaska nel 1992, che venuta dal convegno promos- positive, gli interventi che in costante. Per l’Assessore la del noto regista che incon- per anni ha soggiornato so dall’Ente montano su : A questo decennio si sono tenuti regionale i soldi sono a bilan- trerà il pubblico presente. periodicamente con la fami- dieci anni dall’alluvione – In- in Val d’Orba nel comune di cio ed in forte crescite, per Tornata in Valle Stura la glia alla Cappelleta di Maso- terventi di difesa del suolo e Tiglieto, dove le piogge torren- l’Assessore provinciale ogni rassegna prevede i seguenti ne. Sarà l’occasione per ricor- consolidamento dei versanti in ziali hanno prodotto un vasto anno diminuiscono e non si appuntamenti. dare le sue imprese in monta- valle Stura ed Orba – Un’e- movimento franoso di versan- hanno mai certezze. gna ma anche la sua capacità sperienza in corso. te. L’Assessore Tizzoni ricorda MASONE di fotografo e regista. Il Presidente della Comu- I funzionari regionali Renzo che una prova inconfutabile è Venerdì 17 ottobre ore 21, Nato a Genova nel 1943, nità Montana Antonio Oliveri, Castello e Stefano Massone stato l’intervento straordinario Cinema Opera Mons. Macciò: neta azzurro” di Franco Piavo- per circa trent’anni è stato dopo i saluti di rito, ha ricorda- hanno illustrato le proposte re- di metà Agosto promosso dal “Giganti del Karakoram”, ri- li nell’èlite mondiale dell’alpini- to l’iter della programmazione gionali finalizzate alla preven- Presidente della Giunta regio- cordo del noto alpinista Gian- ROSSIGLIONE smo, alla cui evoluzione ha e degli interventi svolti dall’En- zione dei rischi, mentre Mauro nale che ha stanziato una ni Calcagno. Sabato 21 ottobre ore 21, contribuito sia a livello tecnico te negli ultimi tre cicli ammini- Lombardi,della Provincia di grossa cifra per l’emergenza Il film, scritto e diretto dallo presso la Sala Municipale, che concettuale. strativi (1993-2003), mentre Genova, ha illustrato l’iter am- (la paura di forti piogge dopo il stesso Calcagno, sarà presentazione de “La ratatuia” Esploratore delle pareti di l’ingegnier Tiziano De Silvestri ministrativo che intercorre tra i grande caldo) con una mano- presentato dal presidente del- di Fabrizia Borsetti, pellicola Finale dove ha tracciato ha illustrato, con l’aiuto di dia- vari Enti: Comuni, Comunità vra di finanza creativa sottra- la sezione Ligure del Club Al- vincitrice del Concorso “Il fiu- numerose vie, tra i pionieri positive, gli interfenti fatti in Montane, Province e Regione, endoli cioè dal capitolo della pino Italiano Gino Dellacasa, me” – Brescello Progetto Ci- della piolet-traction, il suo cur- questo decennio sul torrente in particolare per quanto con- Protezione Civile. presente la signora Giovanna nema 2003. riculum è sterminato, ha sca- Stura con il relativo abbatti- cerne i piani di bacino e si è In conclusione un bellissi- Giudice Calcagno. Seguirà “Il pianeta azzurro” lato innumerevoli montagne in mento delle zone di rischio, ha soffermato su come dare cer- mo filmato di TeleMasone con Seguirà la presentazione (Italia 1982, durata 90’) di Italia , cinque Ottomila, tra cui anche ricordato e riassunto gli tezza ai finanziamenti in tempi cui si illustravano i lavori ese- dell’annullo filatelico per i 150 Franco Piavoli. il K2, partecipando a 23 spe- impegni finanziari così suddi- non di emergenza in modo da guiti con immagini di prima e anni dell’Ufficio Postale di Domenica 19 ottobre ore dizioni extraeuropee, quasi visi: 12miliardi di vecchie lire a consentire un’adeguata pro- dopo gli interventi e con una Masone e cartolina del festi- 17 e 21 “La città incantata” di tutte concepite con la tecnica Masone, 7 a CampoLigure e 3 grammazione degli interventi serie di riprese sulla deva- val a cura di Lorenzo Oliveri. Hayao Miyazaki (Giappone- leggera ed i stile alpino. a Rossiglione. La Segretaria manutentori. Andrea Colombo stante piena del 1993. Al termine gli Alpini di Maso- USA 2001, durata 125’). O.P. ne offriranno uno spuntino a base di farinata calda. CAMPO LIGURE A proposito di aggressività Sabato 18 ottobre ore 10- Domenica 19 ottobre ore Calcio 16, Ufficio Postale di Masone: 17 e 21, Cinema Campese, annullo filatelico e mostra “The tracker”. dedicata a rari reperti filatelici Masone fermato locali. TIGLIETO I cani che erano gli amici dell’uomo Alle ore 20 invece, presso il Domenica 19 ottobre ore ad Arma di Taggia Museo Civico “Andrea Tubi- 10, gita alla Badia di Tiglieto Campo Ligure. Qualche ratteristica si diffonderà e, rebbe troppo lungo ed artico- no”: inaugurazione delle mo- organizzata dall’ente Parco Masone. Avrebbe potuto tempo fa una mia amica stava naturalmente, proprio tra lato per lo spazio a disposi- stre “Fotografare la natura”, del Beigua. pareggiare il G.S. Masone passando per strada vicino ad quelle razze di taglia grande e zione. Un’ultima considera- con un momento musicale. Alle ore 15 presso la sala Turchino sul campo esterno uno di quei tipi di cani muscolosa. Basterebbe che si zione: un cane meticcio, per Nel cinema alle ore 21 ex Fibo, presentazione da dell’Argentina ma la formazio- considerati pericolosi. L’ani- ponesse fine allo scandalo quanto grosso ed aggressivo, proiezione del film “The parte dell’autore del libro “Alte ne di Esposito, nonostante il male, tenuto al guinzaglio dal dei combattimenti e che, in generalmente, non ha perso tracker” (Australia 2002, du- vie di Liguria” di Andrea Paro- determinato arrembaggio, padrone, senza alcun segno genere, si assistesse ad tutti quegli atteggiamenti di rata 90’), in collaborazione di. non è riuscito a rimontare la premonitore, ha lievemente un’inversione di tendenza, “avviso” quali il ringhio, la po- con Amnesty International. Della seconda parte del rete messa a segno da Ber- morsicato ad un braccio la perché il grado di aggressività stura della coda e delle orec- Domenica 19 ottobre ore programma della rassegna teina ad un quarto d’ora dalla mia amica la quale, da parte diminuisse considerevolmente chie, la scopertura dei denti 17 e 21 Opera Mons. Macciò, daremo conto nel prossimo fine dell’incontro. sua, è certa di non aver com- in quanto verrebbero fatti pro- che possono mettere sull’av- film “L’acqua per la pace” in numero del giornale. Poche le emozioni nella pri- piuto alcun gesto che lo po- creare solo gli esemplari più viso la potenziale vittima. collaborazione con COOP Li- Come si può notare anche ma frazione di gioco mentre tesse infastidire. Tra l’altro docili. Questi cani, così pregiati, guria, cui farà seguito “Il pia- questa terza edizione nella ripresa il gol dei locali questa persona ama i cani e, C’è poi tutto il problema di invece, sono come snaturati scatena la reazione dei maso- a sua volta, ne possiede uno come vengono allevati, trat- e per questo ancor più impre- nesi che colpiscono il palo di grossa taglia, ma ora si tro- tati, educati e custoditi questi vedibili. Cerimonia funebre l’11 ottobre con Alessandro Ardinghi e va un po’ a disagio se le si av- cani, ma qui il discorso si fa- G. Turri vanno vicini al pareggio con vicina qualche esemplare di Luca Carlini. grosso cane. Questo banale Con questa vittoria l’Argen- episodio mi è tornato alla Masone: equilibri di bilancio tina si piazza alle spalle del mente sentendo oggi l’enne- L’alpino Pellegro Ravera Bragno, sempre vittorioso nel- sima notizia di una bambina le tre gare disputate, con sei azzannata da un rotwailer e, punti in classifica mentre il come tutti, mi sono chiesta ritorna a Masone G.S. Masone Turchino resta come mai da qualche tempo Stato attuazione fermo a quattro punti appaiato questi episodi fanno parte le ore 15 la cerimonia funebre ad altre cinque squadre. della cronaca giornaliera. nella chiesa parrocchiale. In graduatoria lo precedono Forse una volta non esiste- programmi comunali Il corteo partirà invece alle anche, con cinque punti, l’A- vano cani aggressivi? Secon- 14,45 dalla chiesa del Carmi- renzano e la Sampierdarene- do me, in effetti, da qualche Masone. Concludiamo urbanizzazione destinati alla ne con la presenza del Gon- se. anno si sono diffuse sempre l’analisi della “Ricognizione Parrocchia euro 762,00 falone del comune di Masone, Stupisce infine la posizione più queste razze le cui carat- sullo stato di attuazione dei 3) Messa a norma impianto una rappresentanza del S.Cipriano, una delle favo- teristiche fisiche le rendono programmi e attestazione del elettrico locali Scuola Mater- dell’Associazione Alpini e la rite del girone, ultimo in clas- particolarmente pericolose. permanere degli equilibri ge- na “Barone Podestà” euro Banda musicale Amici di sifica con soli due punti alla Questo accade vuoi per il nerali di bilancio per l’eserci- 12.500,00 Piazza Castello. pari di Varazze e Voltrese. discorso malavitoso dei com- zio finanziario 2003” con la 4) Contributo per cablaggio Pellegro Ravera era nato a Il campionato, tuttavia, è battimenti tra cani; vuoi per- destinazione dell’avanzo rete elettrica dell’ufficio scuo- Masone il 14 settembre 1910 appena iniziato e quindi è an- ché la gente, sentendosi poco d’amministrazione 2002, che la media euro 3.500,00 e cadde in Grecia il 7 gennaio cora distante il tempo dei ver- tutelata di fronte a furti, rapine ammonta ad euro 58.000,00. 5) Acquisto giochi per par- 1941. detti. e simili, cerca una qualunque Precisamente l’avanzo chi euro 6.000,00 protezione; vuoi perché fa d’amministrazione relativo al 6) Acquisto panchine per molto “in” e dà un senso di si- 2002 è di euro 162.830,27, di parchi euro 4.000,00 I soliti ignoti di nuovo al lavoro curezza e di affermazione di cui euro 24.862,00 destinati a 7) Acquisto alzaferetri per il un “IO” evidentemente poco spese d’investimento. La quo- Cimitero euro 6.000,00 Campo Ligure. Dopo un breve periodo di quiete i “soliti igno- maturo, girare con un pittbull ta ancora disponibile, dopo 8) Acquisto cassonetti per ti” sono tornati ad affacciarsi nel nostro comune. Nelle ore che o consimili. l’applicazione di euro rifiuti solidi euro 6.000,00 Pellegro Ravera solitamente la gente normale dedica al riposo, questi “signori” È un dato di fatto che, con 58.000,00 di cui alla presente 9) Acquisto corpi illuminanti che presumibilmente non hanno motivo di stancarsi durante le la selezione, l’uomo può au- variazione di bilancio: euro per sostituzione Vie Roma e ore diurne, hanno fatto visita a due abitazioni del paese. In un mentare o diminuire l’ag- 104.830,27. Marconi euro 8.000,00 Masone. Ritorneranno a caso è bastato l’entrata in funzione del sistema d’allarme per gressività di una razza, a vol- Alla cifra ricordata vanno 10) Acquisto materiale per Masone i resti mortali dell’Al- indurli a cercare ossi meno duri da rosicchiare, nell’altra si so- te anche inconsapevolmente, aggiunti euro 14.762,00 deri- asfaltatura strade comunali pino Pellegro Ravera, dece- no introdotti all’interno dell’abitazione, arraffando pochi spiccioli come era accaduto con i vanti da maggiori entrate da (Via Romitorio, ecc.) euro duto durante il secondo con- e consumando una frugale colazione “di lavoro” prima di al- coker rossi che, tempo fa, concessioni edilizie, ossia 6.000,00. flitto mondiale, che attualmen- lontanarsi in tutta tranquillità. I danni, in ambedue i casi, sono erano praticamente tutti mor- oneri di urbanizzazione. Ringraziamo l’assessore te è tumulato nel sacrario dei stati trascurabili, principalmente il senso di inquietudine che daci. Se il mercato, clandesti- 1) Spesa per allacciamento competente ragionier Giusep- Caduti a Bari. prende chi, per qualche tempo, è vittima di questi episodi. Spe- no o no, richiede per i motivi Enel Forte Geremia euro pe Sciutto per la puntuale L’arrivo è previsto per ve- riamo si tratti di casi isolati affrontabili con la cresciuta sorve- sopra citati, cani particolar- 10.000,00 documentazione. nerdì 10 ottobre mentre per il glianza delle forze dell’ordine e dal pattugliamento del nuovo mente aggressivi, questa ca- 2) Quota oneri di O.P. giorno successivo è fissata al- servizio di vigilanza privata. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE12 OTTOBRE 2003 39

Non appaiono convincenti le rassicurazioni dell’assessore provinciale Pesce Un mosaico di marmo lungo 12 metri Il naso è più attento delle centraline Omaggio di Jiriti decora sulle puzze e polveri di Bragno l’accesso alla piazza

Cairo Montenotte. Ha de- 2001”. Anche in questo caso il stato nuove proteste, in questi ritornello è lo stesso “la rela- giorni, l’inquinamento atmo- zione circa tali controlli è de- sferico da carbone di Bragno positata anch’essa presso gli e dintorni. In coincidenza con uffici ed è a disposizione”. questa ripresa delle segnala- Il commento del consigliere zioni e delle proteste da parte non è apparso soddisfatto. di abitanti della frazione caire- “Per molti aspetti questa è se, è arrivata la risposta del- una non risposta e per altri l’assessore all’ambiente Pe- riapre il problema annoso del- sce, all’interpellanza presen- l’efficacia delle centraline di ri- tata in agosto dal consigliere levamento” ha dichiarato Fla- Flavio Strocchio, eletto a Cai- vio Strocchio “In realtà nella ro Montenotte nella lista dei risposta all’interpellanza si di- Verdi. ce quasi nulla e si rinvia a do- Poco più di due mesi fa il cumenti che sono a disposi- consigliere segnalava una re- zione, ma nei cassetti del- crudescenza delle emissioni l’amministrazione. Appare evi- di cui avevano parlato i gior- dente che se uno pone delle centraline non riscontrano ap- te avere tecnologici strumenti Cairo M.tte - Uno degli aspetti positivi di Cairo è quello di anno- nali locali. Il consigliere ricor- domande vorrebbe una rispo- prezzabili modifiche della che indicano una buona qua- verare un lodevole gruppo di artisti: musica, teatro, danza, ecc. dava anche che la Provincia sta non la dichiarazione di di- qualità dell’aria. Si tratta di lità dell’aria, quando contem- Tra i più numerosi ci sono i pittori e tra questi uno dei più impor- di Savona si era assunta spe- sponibilità a fornire i dati. E dati che alla fin fine danno poraneamente la più semplice tanti ed eclettici è senz’altro Francesco Jiriti. Calabrese di origi- cifici impegni in merito al con- soprattutto vorrebbe sapere una percezione della realtà massaia verifica la reale qua- ne, da quarant’anni vive e lavora a Cairo, dove è stato per molti trollo dell’inquinamento atmo- quali conclusioni sono state delle cose completamente lità di quest’aria sul proprio anni insegnante di educazione artistica in varie scuole medie e sferico ed al miglioramento tratte da tali dati. In pratica difforme da quella vissuta.” bucato. E’ anche una questio- in ultimo a Cairo. Non c’è scuola media dove non sia visibile la della qualità dell’aria in Bra- sono costretto a formulare Per il consigliere non è pos- ne di credibilità e di immagine sua mano e le opere che ha progettato e realizzato con i suoi gno. una nuova richiesta per avere sibile mantenere in piedi una dell’ente preposto a questo allievi. Ma oltre all’attività didattica, Jiriti è conosciuto e stimato Nella propria risposta l’as- i dati che in tutta evidenza struttura di rilevamento che compito”. come pittore, muralista, mosaicista e grafico. Le sue tecniche di sessore Pesce dichiara che “il avevo già chiesto con la mia ha dei costi ed appare non La lunga interpellanza del lavoro sono variegate e di estrema originalità e traggono ispira- monitoraggio della qualità del- interpellanza. Insomma nel idonea a rilevare il tipo di in- consigliere Strocchio riguar- zione dalla Magna Grecia, l’arcaico, il sogno... Ma la cosa più in- l’aria nella zona di Bragno è concreto, per buona parte di quinamento locale. dava anche altri aspetti che teressante è che Jiriti in questi ultimi anni ha operato molto nel- operato direttamente da que- essa, questo tipo di risposta “E’ evidente che bisogna fa- tratteremo nel prossimo nu- lo sviluppo di opere che ha dedicato e donato a istituzioni pub- sti uffici con due postazioni di rappresenta una dilazione nel re qualcosa” dice il consiglie- mero. Si tratta del problema bliche e alla collettività, come i murales di Rocchetta realizzati rilevamento”. L’assessore as- tempo e nello spazio della ri- re Strocchio “Ci sarà pure dei parchi di stoccaggio del con altri artisti, una grande scultura metallica alle medie di Cai- sicura che saranno disponibili sposta stessa.” qualche docente universitario carbone, dei cicli di lavorazio- ro, alcuni murales all’interno dell’ospedale cairese. In queste ul- al più presto i dati rilevati nel Il consigliere fa presente in grado di segnalare quali ne e del miglioramento del time settimane sta lavorando, in Piazza della Vittoria, alla realiz- periodo giugno-agosto, in cor- che mai si era trovato di fron- sono le apparecchiature ido- trasporto e scarico del carbo- zazione di un mosaico in marmo lungo 12 metri dal titolo “For- so di elaborazione, ma già so- te a un tale tipo di atteggia- nee a rilevare l’inquinamento ne. A questo proposito la ri- me dinamiche per Piazza della Vittoria” che decora una delle stiene che “si può anticipare mento in occasione di altre in- derivante dalla lavorazione sposta dell’assessore è stata scale di accesso e di uscita al parcheggio sotterraneo che lui che dall’esame dei primi dati terrogazioni od interpellanze, del carbone. Quel che è certo assai più dettagliata ed esau- dedica a tutta la popolazione cairese. non sembrerebbero essere comprese altre presentate al- che mi pare inutile e fuorvian- riente. Renzo Cirio state misurate particolari va- lo stesso assessorato, che su riazioni significative della qua- altri argomenti si è sempre di- lità dell’aria”. mostrato assai dettagliato e Riceviamo e pubblichiamo Per il resto l’assessore Pe- sufficientemente esauriente sce, dopo un ampio giro di nelle risposte. parole afferma “che sono di- “Il secondo punto che que- sponibili presso gli uffici le re- sta risposta evidenzia” ha det- lazioni” relative a varie cam- to il consigliere Strocchio “è la A quando il nuovo campetto delle Opes? pagne di rilevamento. plateale discordanza fra il vis- Per le rilevazioni, effettuate suto quotidiano di chi a Bra- A Cairo, in via Berio, di fian- tellato per costruire una serie dalla Italiana Coke stessa, su gno ci vive ed i risultati dei co al palazzo della OPES di di box sotterranei ad uso pri- benzene, IPA e polveri sedi- campionamenti condotti dalle proprietà della parrocchia, da vato ma nel progetto era pre- mentabili si dice che sono di- centraline di rilevamento della decenni esiste il “campetto” vista la riattivazione della sponibili presso gli uffici della qualità dell’aria installate dalla dove hanno giocato intere ge- struttura sportiva con il relati- Provincia tutti i dati fino al Provincia. E’ una questione su nerazioni di giovani cairesi. vo campo di calcio e pista di 2002. cui da anni ormai vado a ri- Col passar del tempo l’area pattinaggio in materiale sinte- Per quelle relative alle pol- marcare la mia insoddisfazio- ha subito varie modifiche tico. I garage privati sono stati vere “si comunica che sono ne. Chiunque si rechi a Bra- strutturali. E’ stata infatti cam- ultimati da tempo mentre la presenti presso gli uffici tutte gno resta colpito da come, in petto, sferisterio per il pallone struttura sportiva non è stata le relazioni riguardo le cam- poche ore, macchine e cose elastico e, recentemente, ancora iniziata. Mi auguro pagne deposimetriche”. possano essere ricoperte da campo di calcio con pista di che, quanto prima, i giovani di Per quanto riguarda le una evidente patina grigia, ri- pattinaggio a rotelle. E’ l’unico Cairo abbiano a disposizione emissioni a camino “i controlli levabile al semplice passag- spazio al centro della città do- un bell’impianto sportivo per il più recenti sono stati effettuati gio di un dito su una carroz- ve possono giocare i ragazzi loro tempo libero, sdoganato dall’ARPAL, segnatamente zeria d’auto da poco lavata, in modo libero da vincoli. da vincoli e divieti vari. per il benzene, nel corso del mentre nello stesso tempo le Due anni fa è stato sman- Renzo Cirio

Dal Consiglio comunale di Carcare riunito il 30 settembre Proposto un osservatorio regionale sull’andamento dei prezzi e inflazione

Carcare - Il consiglio comu- settore e dei consumatori al probabilmente sono inferiori cui costi sono ripartiti tra la nale di Carcare ha approvato fine di ottenere piena traspa- alla realtà. Finora il Governo Provincia di Savona (2/3 della nella sera di martedì 30 set- renza nella formazione dei non ha fatto niente, tanto è spesa) e Comune di Carcare TACCUINO CINEMA tembre un ordine del giorno, prezzi dei prodotti agricoli de- vero che ieri sera il Ministro (1/3 per un ammontare di elaborato di propria iniziativa, stinati al mercato ligure, dan- Tremonti ha annunciato alcu- 193.671,56 euro). DI CAIRO M.TTE con la quale si sollecita Re- done piena informazione ai ne iniziative, segno che an- Il consiglio ha inoltre preso CAIRO M.TTE gione e Governo a prendere cittadini consumatori; che a quel livello si sono resi atto, come la legge impone di Farmacie misure straordinarie per con- - un osservatorio regionale conto che il problema esiste. fare entro il 30 settembre di CINEMA ABBA Festivo 12/10: ore 9 - trastare l’inflazione e il caro- e locale dei prezzi per un co- La situazione è preoccupante ogni anno, che tutte le opere Infoline: prezzi. stante monitoraggio antinfla- perché un quadro economico inserite nel bilancio di previ- 12,30 e 16 - 19: Farmacia In particolare, “il consiglio zione, avente funzioni di con- con inflazione alta e stagna- sione sono in via di realizza- Manuelli, via Roma, Cairo 019 5090353 Montenotte. comunale di Carcare sollecita trollo e tutela per i cittadini”. zione equivale a un corto cir- zione e che nel corso della e-mail: la Regione Liguria a realizza- Nell’ordine del giorno si sol- cuito. Senza voler fare alcuna gestione non si è verificato al- Notturno e intervallo diur- re: lecita inoltre il Governo “ad polemica politica, chiediamo cun disavanzo e che quindi gli no. Distretto II e IV: Farma- [email protected] - una concertazione con le assumere le iniziative ade- pertanto al Governo e in par- equilibri di bilancio continua- istituzioni locali, le associazio- guate per una politica di con- ticolare alla Regione come no a permanere. cia Manuelli. ni imprenditoriali, sindacali e trollo della formazione dei ente territoriale di riferimento, Tra le delibere di giunta che Distributori carburante ALTARE dei consumatori per un atten- prezzi al consumo”. di adottare misure per contra- il Comune era chiamato a ra- to monitoraggio locale dell’an- “Proponendo e approvando stare questo fenomeno”. tificare, si segnala quella che Sabato 11/10: API, Roc- VALLECHIARA damento dei prezzi con parti- questo ordine del giorno, ci Il consiglio ha poi esamina- prevede lavori di manutenzio- chetta; AGIP, corso Italia; Piazza Vittorio Veneto, 10 colare riferimento, in questa siamo fatti interpreti di un’esi- to e approvato alcune varia- ne straordinaria per le scuole ESSO, corso Marconi, Cai- fase, a quelli dei prodotti sco- genza molto sentita dai citta- zioni di bilancio, tra le quali materne, elementari e medie, ro. 019 5899014 lastici, dei carburanti, dei ri- dini – commenta Franco Delfi- una modifica che consentirà per la mensa scolastica, il Pa- storanti e dei pubblici esercizi; no, sindaco di Carcare – I dati di anticipare l’assunzione di lazzetto dello Sport e l’illumi- Domenica 12/10: AGIP, La programmazione delle - una specifica iniziativa di ufficiali sull’inflazione, come un mutuo per la quota a cari- nazione pubblica, per un tota- corso Italia; ESSO, corso sale cinematografiche si collaborazione con le locali ho avuto occasione di dire an- co del Comune del terzo lotto le di circa 9.860 euro. Marconi, Cairo. trova in penultima pagina associazioni imprenditoriali di che in consiglio comunale, della “variante del Mulino”, i CSC L’ANCORA 4012 OTTOBRE 2003 CAIRO MONTENOTTE

Sabato 11 ottobre alle ore 17 l’ingresso ufficiale Con le iscrizioni ancora aperte per i corsi “modulari” È lo scolopio padre Italo Levo Son ripresi i corsi per adulti il nuovo parroco di Carcare presso le scuole medie di Cairo

Carcare. Padre Italo Levo, conoscere ed approfondire scolopio, ex missionario, è la storia di Cairo e della Val- originario della diocesi di Ac- bormida. qui ed è il nuovo parroco di Sta inoltre per essere at- Carcare, nominato dal vesco- tuato il secondo modulo del vo diocesano dopo le dimis- corso “Sviluppo adolescen- sioni del confratello Giuseppe ziale e disturbi del compor- Romanò che è stato destinato tamento alimentare”, orga- dalla sua congregazione ad nizzato dal nostro C.T.P. e una nuova mansione presso diretto dal Dr. Antonio M. Fer- la casa generalizia di Roma. ro, Primario di Psichiatria del- Padre Italo è nato a Castel- l’Ospedale San Paolo di Sa- letto d’Erro (Alessandria) ed vona. ha studiato alla Pontificia Uni- Si tratta di tre seminari che versità Lateranense di Roma. si terranno tra ottobre e no- Dopo essere stato ordinato vembre, rivolti ai genitori de- sacerdote è stato inviato, all’i- gli alunni delle varie scuole nizio degli anni 90, missiona- personaggi, unanimemente Luigi Ferrettino e Suor Cecilia del comprensorio e a tutte rio in Costa D’Avorio dove si è amati e stimati dai carcaresi Bertè (delle suore della Carità le persone interessate. fermato soltanto tre anni a delle ultime quattro genera- dell’Asilo locale) sono entrati Cairo Montenotte. Con l’i- presso l’Istituto di 1º grado Per concludere quest’am- causa di una malattia contrat- zioni, che sono diventati il si- nella vita e nel cuore di tutti i nizio del nuovo anno scola- “G.C.Abba” di Cairo M.tte, pia panoramica, ricordiamo ta sul posto. nonimo di Carcare in tutta la carcaresi e di molti valbormi- stico è ripresa anche l’attività sotto la guida del dirigente che il C.T.P. di Cairo M.tte Al suo ritorno in Italia gli è valle Bormida. Tutti e tre nati desi negli oltre 60 anni di atti- del C.T.P. (Centro Territoria- scolastico prof.ssa Angela partecipa, d’intesa con l’IR- stata affidata la parrocchia di nel 1913, e quindi novantenni vità profusa come maestri, le Permanente per la forma- Poggi. RE (Istituto Regionale Ri- San Giacomo in Cornigliano e anche se non si direbbe, Don sacerdoti ed insegnanti di vita zione e l’istruzione in età Dopo aver dato il via (mar- cerca Educativa) ed altri successivamente ha lavorato Natale Pastorino, Don Anton e di pietà cristiana. SDV adulta) istituito dal 1998 tedì 16 settembre) alle le- C.T.P. della Liguria, all’attua- nella chiesa che si trova nei zioni dei Corso di Alfabetiz- zione del progetto triennale pressi dello stadio di San Siro zazione primaria per stra- “Grundtvig 2”, finanziato dal- a Milano, incarico questo che Organizzata il 18 ottobre da un apposito comitato comunale nieri e del Corso di Scuola l’Unione Europea, che pre- ha ricoperto sino a poche set- Media per adulti, si stanno vede un intervento didattico timane fa. Il nuovo parroco si organizzando e raccoglien- in favore dei genitori di alun- sta già occupando della par- do le iscrizioni per i vari cor- ni stranieri della scuole ma- rocchia che gli è stata affidata si modulari, primi fra tutti terne ed elementari, finaliz- ma l’entrata ufficiale avverrà il Il commiato a don Bianco quelli di Lingua inglese (dal zato alla promozione di com- prossimo sabato 11 ottobre 13 ottobre) e di Informatica petenze di supporto al lavo- alle ore 17 nel corso di una (da novembre), per i quali ro scolastico dei propri figli, solenne cerimonia presenzia- diventa festa di piazza sono previsti livelli differen- nell’ottica del Lifelong lear- ta dal vescovo Mons Mic- ziati, con la possibilità di ac- ning (apprendimento per tut- chiardi presso la chiesa par- Cairo Montenotte. Da qualche settimana Don L’amministrazione comunale ha già promos- cedere agli esami per il con- to l’arco della vita). rocchiale dedicata a San Gio- Bianco non è più parroco di Cairo; a seguito del- so un incontro al quale hanno partecipato la seguimento della Patente Tramite questa vasta e va- vanni. le sue dimissioni rassegnate nelle mani del ve- Pro Loco, il Consiglio Pastorale, gli Scout, la Europea (PET). ria gamma di offerte forma- Don Italo Levo sarà affian- scovo per raggiunti limiti di età, sono subentrati Banda Musicale e l’insegnante della scuola di Altri corsi in programma tive, alle quali, su indicazio- cato nel suo nuovo ruolo pa- due giovani sacerdoti, don Enzo Torchio e don Fi- danza Lorella Brondo. In questa occasione so- sono quelli di lingua spa- ne degli interessati, potran- storale dal coadiutore padre lippo Lodi, che già si stanno cimentando con la no state elaborate le linee generali dell’iniziati- gnola e francese e sull’uso di no aggiungersene altre, il Roberto Resnati che si unirà multiforme e complessa realtà pastorale della va che prevedono il ritrovarsi della Comunità Internet. C.T.P. di Cairo Montenotte si all’intramontabile padre Fer- parrocchia di San Lorenzo. cairese tutta in Piazza della Vittoria. Le lezioni avranno caden- configura sempre più come rettino ed al fratel Nello Bu- Don Bianco non è più parroco ma l’affetto Il programma prevede l’inizio alle ore 14,30 za settimanale o bisettima- luogo d’incontro per tutti co- scaglia a tener viva la comu- dei cairesi che lo hanno avuto come pastore con la Banda Cittadina “Giacomo Puccini”. Se- nale, nella fascia oraria po- loro che, in generale, desi- nità dei padri Scolopi, presso per oltre 20 anni rimane. E’ per questo, non guirà la sfilata, l’adunanza con la cerimonia di meridiana / serale. derano ampliare le proprie l’omonima fraternità dell’ex- tanto per ragioni formali, che il sindaco di Cai- saluto e l’intrattenimento. Alle 17,30 esibizione A tutti i partecipanti verrà conoscenze attraverso un collegio, oltre che a guidare e ro, cogliendo il desiderio da più parti manife- della scuola di danza di Lorella Brondo presso rilasciato un attestato di fre- processo di educazione per- sostenere la comunità parroc- stato, ha deciso di organizzare un pomeriggio la Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo. quenza utilizzabile come cre- manente ed più in particola- chiale di Carcare che può an- di festa al parroco emerito di Cairo. Intanto, come già accennato, stanno parten- dito formativo. re per coloro che intendono che contare ancora sulla pre- Con una lettera indirizzata alle varie asso- do le varie iniziative pastorali per opera dei Prossimamente inizieran- acquisire nuove competenze senza del parroco emerito ciazioni di volontariato, assistenziali, ricreative, due nuovi parroci. E per iniziare, martedì 7 ot- no anche i corsi di perfezio- e crediti utilizzabili nel mon- Don Natale Pastorino, sempre sportive, culturali e d’arma Osvaldo Chebello tobre scorso, giorno in cui si fa memoria della namento della lingua italiana do del lavoro. attivo e pieno di risorse. si è fatto promotore di questo commiato uffi- beata Vergine del Rosario, è stato recitato in (per stranieri) e di studio del- Per informazioni ed iscri- Al termine della cerimonia ciale che avrà luogo il prossimo 18 ottobre in chiesa il rosario a conclusione di un anno di la storia locale: quest’ultimo zioni, tutti gli interessati pos- di insediamento del nuovo piazza Della Vittoria nel centro di Cairo. preghiera a lei dedicata. Al termine i fedeli si lo scorso anno è stato se- sono rivolgersi alla segrete- parroco e dei suoi coadiutori, In questa occasione un particolare saluto sono ritrovati in canonica per incontrarsi con i guito con grande interesse ria della Scuola Media “Ab- il vescovo di Acqui Mons. Pier sarà rivolto anche a Don Paolino e a Don Ma- nuovi sacerdoti e far così la loro conoscenza. e tutto il materiale raccolto e ba” di Cairo Montenotte, lar- Giorgio Micchiardi conferirà rio che sono stati destinati a prestare servizio Sarà inoltre resa nota la lettera del vescovo rielaborato è stato utilizzato go Caduti e Dispersi in Rus- un riconoscimento ufficiale ai in altre realtà. Sarà inoltre rivolto il benvenuto contenente le conclusioni ufficiali sulla visita per la realizzazione di un te- sia, tel. 019 503160, dalle tre storici protagonisti della vi- della cittadinanza ai nuovi sacerdoti che si so- pastorale che ha avuto luogo la primavera sto messo a disposizione di ore 9.00 alle ore 12.30 di ta “pastorale” di Carcare; tre no avvicendati nella cura pastorale della città. scorsa. tutti coloro che desiderano tutti i giorni feriali. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA LAVORO

Dego. Infortunio sul lavoro alla OMG lo scorso 3 ottobre. Il Pirandello. Sabato 11 ottobre presso il Palazzo della Provin- Operaio. Azienda della Valle Bormida cerca 1 operaio ad- marocchino Mohammed Sufia ha rischiato l’amputazione di cia in Savona mostra di artisti siciliani e liguri ispirati alle no- detto costruzione materiali compositi per aeromobili per as- tre dita della mano destra, che era rimasta sotto una pressa. velle di Pirandello. Presentata da Emilio Sidoti alle ore 17. sunzione a tempo indeterminato. Si richiede assolvimento Le dita sono state salvate con una complessa operazione Columbus Day. Sabato 11 ottobre presentazione del Co- obbligo scolastico o diploma di perito industriale, età min. 20 chirurgica. lumbus Day nel Salone dell’Anziania nella sede dell’Associa- Cairo Montenotte. Un furto è stato commesso nottetempo, zione “A Campanassa” alle ore undici. max 45. Riferimento offerta lavoro n. 918. la scorsa settimana, in corso Brigate Partigiane, nel capan- Abbazia Ferrania. Domenica 12 ottobre visita guidata all’ab- Apprendista tubista. Azienda di Carcare cerca 2 apprendi- none della San Giorgio, che distribuisce ricambi per auto. bazia di Ferrania curata dal prof. Botta Perrone. sti tubisti per assunzione in contratto di apprendistato. Si ri- Bottino: pezzi di ricambio per circa ottomila Euro. Concorsi Letterari. Sono partiti i nuovi concorsi letterari del Co- chiede assolvimento obbligo scolastico, età min. 18 max 24, Carcare. E’ stato chiuso per prescrizione dei termini il pro- mune di Cosseria: l’8° Concorso Letterario (prosa e poesia) ed patente B. Sede di lavoro: Carcare. Riferimento offerta lavoro cesso per omicidio colposo contro Amedeo Patrone, 57 anni, il 3° Concorso Italia Mia (riservato agli italiani all’estero) sul te- n. 917. per un incidente stradale in cui, nel 1996, morì Giovanni ma “La mia terra”; il 5° Concorso del Racconto Giallo ed il 5° Con- Apprendista tubista. Azienda della Vale Bormida cerca 1 Mazza di 87 anni. corso di Fantascienza a tema libero. Per partecipare contatta- apprendista tubista per assunzione in contratto di apprendi- Cengio. Maurizio Varaldo, oggi venticinquenne, è stato assol- re il Comune di Cosseria (tel.: 019519608 - fax.: 019519711 - to dall’accusa di aver partecipato ad una gara tra auto nella qua- email: [email protected]) stato. Si richiede assolvimento obbligo scolastico, età max le nel dicembre 1997 morì il fratello Rossano di 24 anni. Escursioni. Il 19 ottobre la 3A, Associazione Alpinistica Al- 24, patente B. Sede di lavoro: Cairo Montenotte. Riferimento Pallare. La strada Biestro-Carcare è rimasta chiusa da mer- tarese, sezione del C. A. I., organizza un’escursione eno-ga- offerta lavoro n. 913. coledì a venerdì scorso per lavori di canalizzazione delle ac- stronomica lungo il sentiero del Barbaresco nelle Langhe. Per informazioni rivolgersi a: Centro per l’Impiego di Carcare via que meteoriche e di rinforzo di una scarpata in loc. Colla. Telefono: 019584811 (martedì e venerdì dalle 21 alle 22.30). Cornareto (vicino IAL). Tel.: 019 510806. Fax: 019 510054. L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA12 OTTOBRE 2003 41 L’ANCORA 4212 OTTOBRE 2003 CAIRO MONTENOTTE

Dopo i primi tre successi in Coppa Italia Soddisfazione del presidente e della coordinatrice Non entra in nazionale Un ottimo avvio di attività il baseball cairese per l’ospedale Baccino

Cairo Montenotte. Ad un mese dall’apertura della casa di Riposo “Luigi Baccino” ab- biamo chiesto al presidente Silvio Abucci e alla Coordina- trice Sig.ra Giovanna Scudieri di fare un po’ il punto della si- tuazione e ne sono scaturite considerazioni decisamente lusinghiere. La residenza non funziona ancora a pieno ritmo non es- sendosi ancora completa- mente esauriti i venticinque posti a disposizione, ma sono Cairo M.tte - Si concludono cio dopo più di 1 anno di atti- e la partita si chiude sul 13-9. già in 16 gli ospiti a godere di a Settimo Torinese il cammino vità e chiude e tiene a zero in Dopo un campionato un po’ questa provvidenziale oppor- in coppa Italia e la stagione maniera strepitosa il 6° in- sotto tono, queste partite di tunità. della Cairese. ning. Al settimo inning però, in coppa Italia hanno ridato fidu- Difficoltà di ogni genere Dopo l’inaspettato succes- parte condizionati da qualche cia ed entusiasmo sia ai gio- avevano per molto tempo im- so nei primi tre incontri di errore arbitrale, i ragazzi cai- catori sia alla società che sta pedito che si perfezionasse coppa Italia, nonostante una resi si deconcentrano ed il già preparando la prossima un progetto che aveva come bella partita, la squadra val- Settimo prende il largo con con importanti novità ed un intento quello di ridare alla bormidese, capitanata per una serie di valide ed un nuovo progetto che, se sarà città di Cairo una casa di ripo- l’occasione dal manager Pa- fuoricampo, portandosi sul possibile portarlo avanti, po- so dignitosa in grado di ospi- scoli, non è riuscita a passare 13-5. Non basta l’orgoglio dei trà sicuramente riportare il tare un certo numero di an- il turno del torneo nazionale. cairesi per recuperare, 4 punti Baseball Club Cairese ai livel- ziani ma ora di quel lungo pe- L’inizio è stato più che pro- e difesa a zero all’ottavo in- li di qualche anno fa. riodo di spasmodica attesa ri- mettente con i cairesi subito ning con De Bon sul monte, Alessandro Veglia mane soltanto un vago ricor- in vantaggio per 4-0 al secon- do e ora il Baccino funziona al do inning grazie ad un attacco meglio fornendo ai ricoverati decisamente aggressivo ed al Presentata dal parlamentare cairese sia l’assistenza di base che lanciatore Ferruccio decisa- quella più specificatamente mente sopra la media. sanitaria. Dei sedici che usu- Il calo di Ferruccio tra fruiscono di questo servizio il 4º e 5º inning, accompagna- nove sono non autosufficienti to da un paio di errori difensi- Interrogazione di Sambin a carico dell’ASL. tualmente la partecipazione di tanto i ricoverati ma anche vi, consentono però al Setti- A prestare la loro opera so- esterni. tutti quegli anziani che ne ab- mo di recuperare, portando il no due operatori di base per Già perfettamente funzio- biano la necessità. punteggio sul 5-5 alla fine del sulla vicenda discarica tre turni e, sempre per tre tur- nante la cucina interna ed in Attivato anche il servizio re- quinto inning. A questo punto ni, un infermiere professiona- questi giorni il servizio è stato ligioso a cui provvede il nuovo Pascoli gioca la carta Beltra- Cairo Montenotte. Il senatore Stanislao Sambin di Forza le; in più due addetti sono aperto anche agli esterni che parroco Don Filippo che, tra mo, che sale sul monte di lan- Italia ha presentato un’interrogazione parlamentare sulla vicen- presenti nelle ore notturne. Di abbiano compiuto il sessanta- l’altro, celebrerà la messa nel- da della discarica che la Ligure Piemontese Laterizi intende- giorno presta servizio una se- cinquesimo anno di età. Il co- la cappella della residenza rebbe realizzare nell’ex-cava Filippa. Il senatore ha presentato gretaria amministrativa e, dal sto del pranzo o della cena è tutti i martedì alle ore 15: pos- Ric. & pubb. la sua interrogazione al ministro per la Funzione Pubblica ed al lunedì al venerdì dalle 10,30 di 5 euro: basta prenotarsi in sono intervenire anche perso- Ministro dell’Ambiente. Il senatore ha narrato la vicenda ricor- alle 12,30, è presente il diret- giornata entro le 10 del matti- ne che vengono da fuori. dando la recente sentenza del Consiglio di Stato che ha annul- tore sanitario. no per permettere ai cuochi di Da più parti è stata segna- Forze dell’ordine lato la delibera con la quale la Giunta Provinciale di Savona Chi ne avesse la necessità organizzarsi. Per ora gli av- lata l’esigenza di un servizio aveva negato l’autorizzazione alla discarica. Il senatore rileva può servirsi della fisioterapi- ventori sono tre. I responsabili di infermeria per le iniezioni. prese a calci come la contestazione della competenza della Giunta Provin- sta che è a disposizione per del Baccino tengono a sottoli- Ne abbiamo parlato con il ciale non intacchi minimamente le ragioni per cui la Provincia tutto il giorno (sette ore) per neare che non intendono con presidente Abucci e la direttri- I carabinieri e la polizia fanno di Savona aveva respinto la richiesta di autorizzazione della Li- due giorni la settimana. Tra questa iniziativa fare concor- ce Scudieri che si sono subito parte del contesto operaio, per- gure Piemontese Laterizi. Il senatore rileva come l’area sia in- non molto dovrebbe esserci renza ai ristoranti. Si tratta co- dimostrati molto disponibili ad ché difendono i cittadini, i loro teressata da espansione residenziale e come la presenza a anche uno psicologo. Non so- munque di persone che non offrire questa opportunità a beni e quelli dello Stato. Perché soli 20 chilometri di una discarica per rifiuti speciali consenta di lo ma sono anche previste at- andrebbero a mangiare al ri- chi ne faccia richiesta. Al mo- la CGIL, la CISL e la UIL non li escludere che la discarica della Filippa possa avere requisiti tività di animazione con una storante. mento il servizio è già attivo e difendono? E lasciano che i d’urgenza e di pubblica utilità. Il senatore Sambin ha chiesto ai animatrice educatrice profes- Questa particolare attenzio- gratuito. gruppi mascherati picchino e Ministri competenti se non ritengano opportuno intervenire al sionale coadiuvata da due ne anche verso gli anziani Questo ottimo avvio della distruggano? Ai tempi della mia fine di chiarire se, in merito a provvedimenti di questa impor- stagisti dello IAL e questo per non ospiti della struttura Casa di riposo “Luigi Baccino” generazione i mascherati veni- tanza, come l’autorizzazione di una discarica, non possa esse- due pomeriggi la settimana. emerge anche da un’altra ini- lo si deve anche alla profes- vano arrestati. Invito il governo re vincolante l’indirizzo adottato dall’organo politico. In partico- Prossimamente dovrebbe an- ziativa che si pensa possa av- sionalità del Consorzio Regio- e i sopraccitati sindacati ad in- lare, al Ministro della Funzione Pubblica, si chiede di interveni- dare in porto un progetto che viarsi tra due o tre mesi. Si nale Servizi Sociali di Genova tervenire prima che sia troppo re per chiarire le competenze dei dirigenti in tale materia. prevede l’organizzazione di tratta della lavanderia di cui (C.Re.S.S.) che ne ha assun- tardi. Isidoro Molinaro [email protected] feste per anziani con even- potrebbero servirsi non sol- to la gestione. SD PP

Cairo Montenotte - Sabato 11 ottobre alle ore 15 con Amnesty International Vent’anni fa su L’Ancora 1983: Il Sindaco Osvaldo Chebello inaugura il nuovo ponte sulla Bormida Dal giornale “L’Ancora” n. 37 del 9 ottobre 1983. Tutti in piazza contro la pena di morte Alle quattro del pomeriggio di sabato 1º ottobre 1983, davanti ad una gran folla, l’allora Sindaco Osvaldo Chebello inaugu- Cairo Montenotte – Sabato 11 otto- a morte più di 1.526 persone in 31 paesi. Arabia Saudita. Più recentemente, il go- rava il nuovo ponte sulla Bormida, fra via XXV aprile e piazza bre, il gruppo 190, sezione valbormidese Un numero enorme ma, data la difficoltà vernatore dell’Illinois (U.S.A.), George della Vittoria. dell’organizzazione internazionale Am- nel reperire informazioni di questo tipo, Ryan, ha concluso il proprio mandato I lavori furono eseguiti in soli sei mesi dalla ditta Cave Strade. nesty International, invita tutti a parteci- probabilmente il dato effettivo è molto più commutando le sentenze di tutti i 167 Il senatore Ruffino, intanto, presentava un’interrogazione al pare alla giornata mondiale contro la pe- elevato. Le cifre relative a Cina, Iran e prigionieri nel braccio della morte dello Ministro dei lavori Pubblici, Nicolazzi, per conoscere le inten- na di morte, indetta dalla Coalizione Stati Uniti costituiscono l’81% di tutte le Stato. Una sospensione delle esecuzioni zioni del governo in merito al raddoppio dell’autostrada Tori- mondiale contro la pena di morte (World esecuzioni registrate nel 2002. Sempre è stata annunciata in Guatemala, nelle no-Savona. Coalition Against Death Penalty). Tale nel 2002, sono state registrate oltre Filippine e nel Maryland (U.S.A.). Nel Kir- Battuta d’arresto della Cairese, che aveva suscitato entusia- Coalizione comprende sindacati, asso- 3.248 condanne a morte in 67 paesi. ghizistan, nel gennaio 2003, il presidente smo nei primi due incontri, sconfitta 1-0 nel campo del Pine- ciazioni legali, governi locali e regionali e Perciò Amnesty International ha chie- ha annunciato la proroga di un altro anno rolo. organizzazioni dei diritti umani, unite dal sto alla Commissione delle Nazioni Unite della moratoria sulle esecuzioni. Il dott. Gaffaldo Gentili diventava preside della Scuola Media comune intento di costruire un mondo in sui diritti umani di intraprendere, nella Inoltre, nel 2002 Gibuti, Lituania e Su- di Altare, mentre il prof. Roberto Fresia assumeva tale incari- cui le esecuzioni capitali siano soltanto sua sessione annuale attualmente in cor- dafrica hanno ratificato il II Protocollo co nella scuola media di Cairo. un ricordo. so a Ginevra, una incisiva azione contro Opzionale al Patto internazionale sui di- A Carcare, nella nuova piazza Genta, si teneva il 1º Meeting Nel pomeriggio di sabato, alle 15, si la pena di morte e di stabilire una mora- ritti civili e politici. Il Protocollo stabilisce Provinciale di Pattinaggio Artistico. esibirà il complesso Minas Tirith. Durante toria universale sulle esecuzioni. l’abolizione totale della pena di morte ed Flavio Strocchio - [email protected] tutto il pomeriggio gli attivisti del gruppo D’altronde, nel corso del 2002 vi sono attualmente risulta ratificato da 49 paesi. 190 saranno presenti per fornire informa- stati anche progressi verso l’abolizione Amnesty International lavora sulla pe- zioni sulle iniziative intraprese dall’orga- della pena di morte. Alla fine dell’anno, na di morte attraverso una campagna nizzazione e raccogliere firme da per 111 paesi avevano rinunciato alla pena permanente. In Italia ci sono circa 60 due petizioni urgenti, riguardanti condan- di morte per legge o di fatto. Durante gruppi locali che lavorano attivamente nati a morte in Uzbekistan e Pakistan. l’anno, Cipro e la Repubblica Federale di sulla pena di morte in base alle direttive L’opposizione incondizionata alla pena Jugoslavia (ora Serbia-Montenegro) han- del Coordinamento pena di morte della di morte rientra tra principi che caratte- no abolito la pena di morte per tutti i rea- Sezione Italiana. Ad ogni gruppo viene rizzano Amnesty International sin dalla ti. La Turchia l’ha abolita di fatto. Amnesty assegnata una o più aree geografiche. Si nascita dell’organizzazione. Essa rappre- International ha inoltre accolto favorevol- agisce per Azioni Urgenti: più volte in un senta una cultura di violenza, non costi- mente la decisione del presidente della anno viene assegnata al gruppo un’azio- tuisce mai una soluzione. Ciononostante, Tanzania di commutare le condanne a ne, che viene svolta con appelli e raccol- durante il 2002, secondo i dati raccolti da morte di 100 persone accusate di omici- ta firme, generalmente in tempi molto Amnesty International, sono state messe dio e la commutazione di 17 condanne in brevi. Il gruppo 190 L’ANCORA VALLE BELBO12 OTTOBRE 2003 43 Dulcis dal 3 al 6 ottobre In casa Giordano Il dolce che unisce Canelli e Nizza al mondo è nata Camilla

Canelli. E’ dall’invitante e dissertato sulla comune fatica Carlo Cerrato, hanno brillan- Aperte di Astesana riservato scherzoso incontro di “Bigno- di vivere “in una società basa- temente riflettuto su “Il bic- agli operatori invitati, (enote- le letterarie” con gli autori ta sul terrore e sulla menzo- chierino in farmacia”. Fra gli cari, ristoratori, produttori, messicani, Paco Ignatio Taibo gna... sopravvissuti grazie al- altri: Agostino Oddone, Michel ecc.) provenienti anche da e Rolo Diez, che è partita, ve- l’empatia del pubblico e al Maggiora, Carletto Bergoglio, Belgio, Svizzera, Olanda. nerdì 3 ottobre, la prima edi- grande successo all’estero”, Aldo Pia e Lamberto Vallarino Gran finale, lunedì 6 otto- zione di “Dulcis”, nata dalla forti della loro intensità narra- Gancia. bre, all’Enoteca con il recupe- volontà del Comune di Canelli tiva che li fa sentire futuro. Alle Cantine Tosti di via Ro- ro de “La stroscia di Pietra- e della Strada del Vino Aste- All’incontro letterario ha fat- ma, sul dilemma “Viagra o bruna” che incontra il “Mosca- sana. to seguito l’inaugurazione del- San Baion” (lo zabaione, san- to di Canelli”: gemellaggio tra Reduci dalla manifestazio- la preziosa mostra di etichette tificato e tradotto in puro ca- gli aromi del Moscato ed il ne ‘Chiaroscuro’ di Asti, (in- aromatiche, di ieri e di oggi, nellese), non meno ‘coinvol- dolce tipico imperiese a base venzione dell’editore milane- del collezionista, produttore e genti’ gli apporti di Sergio Mi- di olio extra - vergine di oliva; se Marco Tropea), presentati scrittore Massimo Martinelli. ravalle responsabile della re- e la presentazione delle “Car- dall’amico Miroglio, nella ri- Sempre sotto l’egida della dazione astigiana de “La te dei dolci nella ristorazione scoperta villa Bosca di via ‘Bignola letteraria’, sabato 4, Stampa” e del nutrito gruppo italiana” con relativa premia- Cassinasco, i due messicani al Gancia Club, farmacisti, degli intervenuti: Meo Caval- zione del Concorso “Barolo & (sono anche vicini di casa) storici del gusto e peccatori, lero, Nino Conta, Giovanni Co”, in collaborazione con hanno presentato i loro ultimi più o meno illustri, ben orga- Bosca, Vittorio Gancia, Oscar Consorzio di tutela dell’Asti, romanzi, non prima di aver nizzati dal noto giornalista Bielli, Gian Franco Berta, Tul- Distillerie Berta, Peyrano, Pi- lio Mussa. Inutile dire che le nin Perro. Canelli. Ed è la quartogenita. Camilla è nata mercoledi 1º otto- preferenze del numeroso pub- Giudizio altamente positivo bre, alle ore 19,30, al San Raffaele di Milano. Pesava 3,5 chili. blico, ben indirizzato dagli Poderoso il materiale illu- Per la grande felicità di mamma Paola Maravalle (34 anni), oratori, sono andate per il strativo sulla manifestazione papà Mario Giordano (36 anni) ed i fratellini Alice (11 anni), Lo- ‘santo - Baion’, alimentazione che avrebbe dovuto essere renzo (9 anni) e Sara (3 anni). energetica, ma anche sana e predisposto con più anticipo. naturale. Ancora una volta si è senti- Il dolce che unisce ta la mancanza di un punto Parte la Scuola di accoglienza Canelli e Nizza d’informazione e di riferimen- Appropriato e puntuale l’in- to ben visibile. Canelli. Il primo incontro della “Scuola di Accoglienza”, orga- tervento di Vittorio Gancia: Giudizio complessivo alta- nizzato dalle Diocesi di Asti ed Acqui, dalla Caritas, in collabo- “Con queste manifestazioni, mente positivo, per una mani- razione con le associazioni Agape, L’Albero della Vita e Amici Bielli è riuscito a mettere in- festazione ‘diversa’, alla sua Ca.Ri, avrà luogo martedì 14 ottobre. Per la prof. Patrizia Por- sieme Canelli e Nizza. Nella prima edizione, forse fin trop- cellana: “si tratta di una vera e propria scuola di accoglienza storia della Valle, forse per la po ricca di iniziative, di non con proposte di formazione per familiari, animatori, educatori, prima volta, con il ‘dolce’, si è sempre facile fruibilità. volontari...” Per informazioni: tel. 0141 438742 Uffici Univol Asti, riusciti a coinvolgere le due [email protected] via Aliberti 35) comunità che hanno tutto da guadagnare nel collaborare”. (Nelle pagine di Nizza, vedere le Amarettiadi, la mostra del dolce di Giulio Morra, ecc.) Con Giancarlo Zanetti Grande interesse, all’Eno- teca Regionale di Canelli e dell’Astesana, ha riscosso riparte “Tempo di Teatro” “L’arte nel vigneto”, mostra del primo parco viticolo - arti- IL CARTELLONE DI “TEMPO DI TEATRO” stico “Orme su La Court”. Lunedì 17 novembre, “Edmund Kean” di Raymund Ftzsi- Nella due giorni, presso le mons con Giancarlo Zanetti e Juliane Reiss. Scene e costu- cantine Riccadonna, numero- mi di Eugenio Guglielminetti. Regia di Giancarlo Zanetti. In- se le degustazioni e la vendi- gresso libero, fino ad esaurimento dei posti, con precedenza ta dei ‘dolci artigiani’ di tutto il agli abbonati dell’anno scorso. Piemonte. Venerdì 28 novembre, “Giochi di famiglia” di Claude Successo di pubblico per il D’Anna e Laure Bonin con Valeria Valeri, Domenico Brioschi Wine Tasting dei vini aromati- e Simona Celi. Regia di Giuseppe Cairelli. ci e distillati di 49 Cantine Martedì 9 dicembre, “Il berretto a sonagli” di Luigi Piran- dello con Giulio Bosetti e Marina Bonfigli. Regia di Giulio Bosetti. Giovedì 18 dicembre, “Boeing Boeing” di Marc Camoletti con Carlo Croccolo, Denny Mendez, Vito Cesaro e Antonino Miele. Regia di Claudio insegno. Canelli. Riconfermando di Martedì 20 gennaio, “Tartufo” di Molière con Flavio Bucci, anno in anno il suo successo, Diana De Toni, Luigi Mezzanotte, Roberto Della Casa e Anto- la rassegna “Tempo di Teatro” nio Conte. Regia di Nucci Ladogana. è giunta alla nona edizione Mercoledì 11 febbraio, “Le dame de Chez Maxim’s” di (2003/2004). Organizzata dal Georges Feydeau con Caterina Costantini. Regia di Silvio Gruppo Teatro Nove di Canel- Giordani. li, gode del patrocinio di: Re- Giovedì 26 febbraio, “Dovevi essere tu” di Renée Taylor e gione Piemonte, Provincia di Joseph Bologna con Mario Zucca e Marina Thovez. Regia di Asti, Città di Canelli e Comu- Oliviero Corbetta. nità delle Colline tra Langa e Venerdì 19 marzo, “Dieci ragazze per me” di Enrico Vaime e Massimo Bagliani con Massimo Bagliani e Silvia Salvatori. Monferrato. Nella capitale spu- Regia di Simona Marchini. mantiera che il sindaco di Ca- Martedì 6 aprile, “Il gufo e la gattina” di Bill Manhoff con nelli Oscar Bielli ha definito “il Pamela Villoresi e Pietro Longhi. Regia di Silvio Giordani. secondo polo culturale della Giovedì 22 aprile, “Busie e cutlette” di Otto Schwartz e provincia”, la nona edizione di Carlo Mathern con la Compagnia teatrale L’Erca. Regia di Al- “Tempo di Teatro” è stata pre- do Oddone. sentata alla stampa, alla Piz- zeria Cristallo, martedì 7 otto- bre. La direzione artistica è, mavera, torna a privilegiare daco di Canelli Oscar Bielli la come sempre, di Alberto Ma- Canelli in quanto il teatro Bal- cittadinanza onoraria, dopo le ravalle cui si devono i princi- bo (il più ampio spazio coper- attrici Ileana Ghione e Valeria pali eventi teatrali del Sud to dei sette Comuni della Co- Valeri. Astigiano. munità collinare) dispone di Biglietti e abbonamenti Dieci gli spettacoli di “Tem- 400 posti. Resta invariato, rispetto alla po di Teatro” in cartellone che, La rassegna “Tempo di Tea- scorsa edizione, il prezzo dei dal 17 novembre 2003 al 22 tro” propone dieci autori ita- biglietti: interi 18 euro, ridotti aprile 2004, saranno messi in liani e stranieri di epoca di- 13 euro. Abbonamenti (nove scena al Teatro Balbo di Ca- versa, da un classico del tea- spettacoli): interi 117 euro, ri- nelli, con inizio alle ore 21, se- tro seicentesco come Molière, dotti 90 euro. condo la formula ampiamente ad autori a cavallo fra Otto- I biglietti e gli abbonamenti collaudata dal Gruppo Teatro cento e Novecento come Fey- ridotti sono riservati a: giovani Nove organizzatore della ma- deau o Pirandello, ad autori fino a 25 anni, anziani oltre i Brevi di cronaca dalla Valle Belbo nifestazione, che punta sul moderni come il regista cine- 65 anni, dipendenti di Enti dopoteatro (quest’anno a Pa- matografico Claude D’Anna, a pubblici, iscritti all’Università lazzo Bosca, Gancia Club, Marc Camoletti, a Renée Tay- della Terza Età, iscritti a “Il Cir- INCIDENTE DI CACCIA Rocco Ciro di 41 anni operaio abitante in città. Casa Tosti, Enoteca Regiona- lor all’autore radiotelevisvio e colo” di Asti, associati a Lo Nizza. Incidente di caccia la settimana scorsa L’uomo é stato fermato mentre rincasava. L’uo- le di Canelli) per continuare il teatrale Enrico Vaime. Spettatore”. nella piana del Tanaro durante una battuta di mo era ricercato in quanto doveva scontare 8 dialogo fra attori e spettatori. Con il primo spettacolo in La prevendita di biglietti ed caccia alla lepre. Donato Varilotta di 51 anni mesi di reclusione per ricettazione e detenzio- Se per la rassegna estiva cartellone, ad ingresso libero, abbonamenti si effettua, a Ca- abitante a Nizza nel tentativo di sparare ad un ne illegale di arma. del GranTeatroFestival sono Alberto Maravalle mantiene la nelli, presso “Il Gigante Viag- animale dietro un cespuglio ha colpito con una LADRI DI GOMME stati scelti i luoghi naturali più promessa, fatta un anno fa, di gi”, in viale Risorgimento 19. rosa di pallini il fratello di 53 anni Giovanni abi- Isola. Ladri “gommisti” si sono impossessati di suggestivi dell’intera Comu- regalare al suo affezionato Tel. 0141.832.524. tante ad Asti. Soccorso dal congiunto e dal altri oltre 150 pneumatici di varie marche per auto nità delle Colline tra Langa e pubblico un grandioso evento Sponsor della rassegna: colleghi di caccia é stato portato al pronto di di grossa cilindrata nel magazzino “Centro Monferrato, la stagione teatra- teatrale. Lo spettacolo è infatti Città di Canelli, Fondazione Asti dove i sanitari hanno diagnosticvato una Gomme”. I ladri si sono introdotti nel magazzi- le “Tempo di Teatro”, iniziando offerto alla città di Canelli dal- Cassa di Risparmio di Asti, prognosi di 8 giorni dopo l’estrazione dei pallini. no tagliando la rete di recinzione. Sul fatto ad autunno inoltrato e prose- l’attore e regista Giancarlo Za- Arol, Bosca, Fabiano, Fi- ARRESTATO stanno indagando i Carabinieri. Ingente il dan- guendo nelle rigide serate in- netti che, proprio nel corso mer, Gancia, Robino & Galan- Nizza. I Carabinieri di Nizza hanno arrestato no economico. Ma.Fe. vernali fino all’arrivo della pri- della serata, riceverà dal sin- drino, Tosti. L’ANCORA 4412 OTTOBRE 2003 VALLE BELBO

Ne “Il benessere” Dalle cattedrali sotterranee Andrea Bosca il rilancio dell’Asti in tournée con la Pozzi Canelli. Sabato 4 ottobre, nell’ambito liera, l’enogastronomia e l’accoglienza tu- lorizzazione della città. Canelli. Nel cast de “Il be- della prima edizione della manifestazione ristica, si salda al primo, all’agricoltura.” “E’ un riconoscimento alla partecipazio- nessere”, commedia teatrale Dulcis, è stato presentato, nella Sala del- Le numerose iniziative alle quali l’am- ne, al contributo dato a vario titolo per la di Franco Brusati, regia di le stelle del Municipio, il Progetto catte- ministrazione ha dato vita, da Canellitaly, promozione dell’immagine di Canelli.” ha Mauro Avogadro, ci sarà an- drali sotterranee per il quale l’amministra- a Canelli-Città del Vino, a Dulcis e, da ul- spiegato Elio Archimede, direttore di Ba- che Andrea Bosca. Il venti- zione comunale richiede il riconoscimen- timo, all’Idea-Progetto Cattedrali sotterra- rolo & Co. treenne, canellese, calcherà to di “patrimonio dell’umanità” da parte nee, non sono sorte per caso, ma se- Erano presenti, tra gli altri, il viceque- la scena, sul finale dell’opera, dell’Unesco. guendo il percorso della filiera. store di Asti, molti sindaci, tra cui quelli per una ventina di minuti, nei Il sindaco Bielli, alla presenza di Ange- Ricagno, nel sottolineare che l’Asti è della Comunità Collinare tra Langa e panni di un misterioso came- lo Soria, plenipotenziario della Regione nato più di 150 anni fa a Canelli e che, Monferrato, e imprenditori delle più im- riere che se la intende con la Piemonte, e di Paolo Ricagno, presidente sempre a Canelli, è sorto il Consorzio di portanti aziende storiche canellesi. protagonista Flora. del Consorzio di Tutela dell’Asti, ha sotto- Tutela, ha assicurato tutto l’appoggio del “Dulcis - ha sottolineato Bielli - è un Reciterà con Elisabetta lineato che “l’idea-progetto punta sulla Consorzio al Progetto delle cattedrali sot- modo diverso e non convenzionale di Pozzi, Luca Lazzareschi, Ani- promozione non di questa o quell’a- terranee. Si è quindi soffermato sulla nuo- presentare il prodotto enologico, di ta Bartolucci. zienda ma di un sistema articolato che va va iniziativa del Consorzio che punta al ri- promozionarlo, per facilitare degli incontri, Le prove sono iniziate il 7 dal vigneto all’alta tecnologia”. lancio nel mondo dell’immagine dell’Asti, non necessariamente di massa, per coin- ottobre a Parma. Il debutto “E’ un progetto legato alla promozione con lo slogan “L’Asti nasce in Italia e si volgere la gente tra il serio e il faceto. Il avverrà a Tortona il 15 no- Cattivo di Goldoni, “Il sogno di dell’Asti spumante. - ha sottolineato Bielli beve nel mondo”. Per promuoverla nei più Premio Città di Canelli è un ri- vembre. L’impegno della com- una notte di mezza estate”, - Una carta da giocare alle Olimpiadi importanti paesi del mondo, a partire da- conoscimento che sottolinea la vicinanza pagnia proseguirà fino a mar- nel 2003 e “Raccontare l’In- 2006.” gli Usa e dal Giappone, saranno impe- del nostro territorio col dolce.” zo toccando città come Geno- ferno, da Dante a Primo Levi”, “La documentazione - ha assicurato - gnati sei ambasciatori dell’Asti . Ha poi I premiati: va, Parma, Perugia, San Ma- “Kiss me Kate”, l’ “Amleto”, sarà presentata al Ministero dei Beni Cul- annunciato la costituzione, da parte del 1) ditta Faccio che ha inventato l’ottimo rino, Roma (al Teatro Argenti- “Vasta è la prigione”, l’ “Infer- turali nella primavera 2004, nel corso del- Consorzio, di una Commissione tecnica torrone spalmabile; na per 24 sere), Trieste, Bre- no”, tutti nel 2002. la prossima edizione di Canellitaly. Sarà il allo scopo di trovare la formula che assi- 2) l’associazione Produttori Moscato di scia, Novara, Alba (24 e 25 Abbiamo incontrato Andrea momento del passaggio del testimone ad curi all’Asti maggiore longevità. Canelli; febbraio), Casale, Savigliano. sabato scorso, in occasione altri (per la scadenza del mandato, ndr). E’ quindi intervenuto Angelo Soria: “Il 3) Mariuccia e Pier Carlo Ferrero, titolari «Per Andrea si tratta - ci del premio ‘Dulcis’, nella sala Ma tutto ciò è stato fatto per amore della Progetto delle cattedrali sotterranee ha del rinomato ristorante San Marco; scrive Renzo Arato - di un tra- delle Stelle a Canelli. nostra città e per orgoglio di appartenen- ottenuto il pieno consenso della Regione 4) Romano Savina, cui è riconosciuto il guardo molto importante. “Si, come inizio non è per za”. Piemonte che lo ha inserito nel Progetto merito di aver inventato iniziative come Pensare che ha appena ter- nulla male. Un lavoro duro “Con l’Idea-Progetto delle cattedrali Internazionale, per il quale ha già stan- Dulcis; minato a luglio i tre anni del che ti assorbe l’anima, ma sotterranee non abbiamo inventato niente ziato 25 milioni di euro e per il quale è 5) pasticceria Bosca rappresentata da selettivo corso di recitazione che è ricco di grandi soddisfa- di nuovo. - ha spiegato - Ci siamo limitati previsto un ampio ed efficace sistema di Andrea Bosca, figlio del titolare; del “Teatro Stabile di Torino” zioni e che ti permette di con- a fotografare l’esistente, le cantine stori- comunicazione internazionale. Il risultato 6) pasticceria Giovine & Giovine; ed è stato subito ingaggiato tinuare ad andare sempre a che, testimoni di un’epoca ricca di sco- dipenderà soprattutto dalla nostra voglia 7) pasticceria Gioacchino Cassenti; per un lavoro così impegnati- scuola e di crescere in conti- perte legate al vino. Il nostro merito è di di superare ogni campanilismo.” 8) Enzo Vizzari direttore delle Guide del- vo. Di lui avevo previsto una nuazione. aver avuto la sensibilità di valorizzare “Il Progetto Piemonte Internazionale - l’Espresso (a rappresentarlo Chiara Ca- brillante carriera, già quando, Per “Il benessere” ho dovu- questo patrimonio. Si attua così quella ha annunciato - sarà presentato a Roma stino); diciottenne, recitò con me ne to rifiutare una parte nello “chiusura del cerchio” di cui parlava il no- il 5 novembre e a Parigi il 16 dicembre .” 9) Alberto Dragone, direttore editoriale “L’amore, per sempre: omag- sceneggiato televisivo “Sta- stro programma elettorale-amministrativo. Intanto, sono sempre più numerosi i della De Agostini; gio a G. Testori” ». gioni del cuore”... che si regi- Dalla vocazione agricola si sono svilup- giornalisti, italiani e stranieri, che vengo- 10) Carlo Petrini di Slow Food (a rappre- Il suo curriculum è già ricco stra in contemporanea. Ma pate le attività commerciali e imprendito- no a visitare le splendide cantine canelle- sentarlo Beppe Orsini); di grandi successi, ottenuti non è detto che in seguito...” riali legate all’enologia e l’industria eno- si. 11) ICIF di Costigliole d’Asti; con “Il Genio Buono e il Genio b.b. meccanica. L’esperienza della filiera è Premio Città di Canelli 12) Gianfranco Ferrero, grafico di ricono- unica, in quanto nessun settore è stato Il sindaco Bielli, nel corso della matti- sciuta creatività artistica, autore sacrificato, ma ognuno ha contribuito alla nata, ha anche conferito il Premio Città di dell’originalissimo logo di Dulcis. crescita degli altri. L’ultimo anello della fi- Canelli a quanti hanno contribuito alla va- [email protected] Ladri specializzati in furti di sigarette

Canelli. Nella notte tra gio- euro. Questa volta sono en- vedì e venerdì scorsi ancora trati direttamente dalla via un furto ai danni della tabac- centrale dopo aver sfondato cheria Penna in piazza Ame- la saracinesca e la porta”. deo d’Aosta. I malviventi, do- Perchè questa volta? “Per- po aver segato il catenaccio chè due mesi fa, a metà lu- che assicurava la saracine- glio, i delinquenti sono entrati sca, con un palanchino hanno dalla porta secondaria, poste- scardinato la porta d’ingresso. riore, dopo aver sfondato I ladri si sono impossessati di quella di un vicino. Allora ci alcuni scatoloni di sigarette hanno portato via sigarette ed nazionali ed estere. il registratore di cassa per un Ad avvertire carabinieri e valore di 13.000 euro. Qua- proprietari sono stati i vigilan- ranta milioni andati in fumo in tes dei Cittadini dell’Ordine. trenta giorni. E, di notte, non Un colpo del genere era stato riusciamo più a dormire... perpetrato, due sere prima, Se il nostro è un servizio nel negozio di generi alimen- perchè i vigili, le forze dell’or- tari e tabacchi, di Ilda Rogge- dine, in via Bussinello, non si ro, in via Bussinello, 31. “Un vedono che in rare circostan- vero disastro - si sfoga la pro- ze? E perchè il Comune che prietaria - Tra sigarette, due ci ha dato un grave danno prosciutti ed una mortadella con il senso unico, non ci dà il ho avuto un danno di 7.200 minimo conforto?” Premiati sei grandi cuochi Canelli. Nel concludere la chezza della proposta di piatti sua prima edizione, lunedì 6 e di vini, Uliassi di Senigallia ottobre Dulcis, ha reso omag- per lo spirito di ricerca e la gio ai ristoranti italiani che de- genialità di Mauro Uliassi, dicano una cura particolare Vecchia Lugana di Sirmione alle carte dei dolci. Pertanto per lo stile della carta e del alle ore 17 del 6 ottobre pres- servizio. Altri tre premi sono so l’Enoteca Regionale di Ca- stati assegnati a Cesare nelli e dell’Astesana si è com- Giaccone del ristorante Cac- piuta la consegna dei “Premi ciatori di Albaretto Torre (Cu- Barolo & Co. le carte dei dolci neo) come riconoscimento al- nella ristorazione italiana” con la carriera di un “poeta del sponsor molto qualificati: le dolce”; Andrea Marino del grappe dei fratelli Berta, il ristorante Antiné di Barbare- cioccolato di Peyrano, il Con- sco (Cuneo) per aver creato il sorzio per la tutela dell’Asti, le piatto più creativo e ironico: paste dell’Antico Pastificio di zuppetta di mele renette con Nola e gli zuccheri di Pinin ravioli del plin, di cotognata e Pero. I vincitori di quest’anno amaretti. Infine il Vecchio Ri- sono stati scelti tra quanti storo di Aosta è stato premia- hanno partecipato al concor- to per aver risposto per primo so della rivista Barolo & Co. e all’invito di Barolo & Co. per la dall’esperienza della giuria, produzione e l’offerta del pa- composta dai collaboratori ne da dolci. Il pasticciere-ge- della stessa rivista. Si tratta di latiere Marco Giovine ha pre- tre ristoranti: il San Domenico sentato ai ristoratori una pro- di Chieri (Torino) per la ric- posta di dolce alternativo. L’ANCORA VALLE BELBO12 OTTOBRE 2003 45 Consiglio comunale del 24 settembre Come curarsi con l’uva Zone acustiche e impianti senza passare in farmacia per le telecomunicazioni Canelli. I più anziani ricor- “Si” rispondono alla Coldi- cheri, può dare dei problemi a dano molto bene come fin retti e ricordano che molti die- chi soffre di glicemia alta. verso la metà degli anni ses- tisti riconoscono che l’uva co- Alla Coldiretti mettono in Canelli. Durante il Consiglio dustriali e artigianali sivi”, illustrate da Camileri. santa, con l’inizio del mese di stituisce un contributo prezio- evidenza come l’uva può es- Comunale di mercoledì 24 set- Classe 3 - aree di tipo misto: “Già il Consiglio del settembre, i nostri paesi co- so all’alimentazione non solo sere usata inoltre come un tembre, tra l’altro, all’unanimità, rientrano in questa classe le 24/09/2001, dopo mesi di lavo- noscessero un’ insolita pre- degli sportivi, ma di ogni per- eccellente emolliente per le è stato approvato l’ordine del aree urbane interessate da traf- ro in commissione, nell’intento senza di forestieri. sona a prescindere dal sesso labbra secche e screpolate. giorno fico veicolare locale o di at- di salvaguardare il decoro am- Si trattava in prevalenza di ed età. In particolare mettono Passando infatti su di esse un “Classificazione acustica traversamento, con media den- bientale, architettonico e pae- persone che avevano ancora in evidenza come l’uva sia chicco d’uva tagliato a metà del territorio” sità di popolazione, con pre- sistico del territorio comunale, in paese qualche parente ed particolarmente indicata per risulterà più semplice elimina- Questa la relazione del Con- senza di attività commerciali, aveva approvato le misure prov- è proprio da loro che trovava- la sua azione diuretica(consi- re le fastidiose pellicine ed il sigliere delegato Giuseppe Ca- uffici, con limitata presenza di visorie per l’installazione di im- no sistemazione e a loro, gliata in caso di ritenzione risultato sarà quello di labbra mileri: “La legge regionale 20 attività artigianali e con assen- pianti di telecomunicazione per spesso davano un aiuto nelle idrica), disintossicante (so- morbide e curate. Ancora, ottobre 2000, n. 52, in attuazio- za di attività industriali; aree ru- telefonia cellulare, operazioni vendemmiali. Alla prattutto nei confronti del fe- frullando i suoi chicchi con i ne dell’articolo 4 della legge 26 rali interessate da attività che Però, pochi giorni prima di domanda “chi fossero” rispon- gato), purificante (elimina gli semi si può ricavare un ottimo ottobre 1995, n. 447 (Legge impiegano macchine operatrici essere sottoposto all’esame ed devano che erano venuti a acidi organici e responsabili di tonico nutriente che passato quadro sull’inquinamento acu- Classe 4 - aree di intensa at- alla probabile approvazione da “fare la cura dell’uva”. dolori reumatici e artritici) e sul viso e sul collo rende la stico) e dei relativi decreti at- tività umana: rientrano in questa parte del Consiglio Comunale, In questi giorni, negli appo- regolarizza il transito intesti- pelle soda e ben levigata. tuativi, stabilisce che i comuni classe le aree urbane interes- è subentrata l’entrata in vigore siti spazi che ogni Comune ri- nale. E’ inoltre scientificamen- Ancora una volta emerge predispongano la proposta di sate da intenso traffico veicola- del Decreto Legislativo 4 set- serva ai coltivatori diretti che te dimostrato come l’acino come spesso in natura si pos- classificazione acustica del pro- re, con alta densità di popola- tembre 2002, n. 198, il quale, al- vendono direttamente i loro d’uva contenga vitamine (A, sono trovare molte delle so- prio territorio finalizzata alla pre- zione, con elevata presenza di l’articolo 3, comma 2, dispone prodotti, si vede, con piacere, B1, B2, B5, B6, B9, C, e, P, stanze di cui il nostro organi- venzione, alla tutela, alla piani- attività commerciali e uffici, con che le installazioni di torri, di che è possibile acquistare PP) sali minerali e numerosi smo ha bisogno e che forse ficazione e al risanamento del- presenza di attività artigianali; le tralicci, di impianti radio-tra- uva, non la classica uva da oligoelementi (fosforo, ma- troppo frettolosamente pen- l’ambiente esterno e abitativo, aree in prossimità di strade di smittenti, di ripetitori di servizi di tavola per la quale l’Italia è il gnesio, zolfo, potassio, calcio, siamo invece che si possano nonché alla salvaguardia della grande comunicazione e di linee telecomunicazione, di stazioni primo produttore al mondo, cloro, silicio, manganese, fer- trovare solo in Farmacia. salute pubblica da alterazioni ferroviarie; le aree portuali, le radio base per reti di telecomu- ma bellissimi grappoli di mo- ro, iodio, zinco, rame, acido Da questa, come da altre conseguenti all’inquinamento aree con limitata presenza di nicazioni mobili GSM/UMTS so- scato, barbera, dolcetto, cor- malico, tartarico e citrico). vicende, appare evidente che acustico derivante da attività piccole industrie. no compatibili con qualsiasi tese, freisa sottratti alla vinifi- Sul suo consumo, però, è forse dare più ascolto ai nostri antropiche. Classe 5 - aree prevalen- destinazione urbanistica e cazione per il consumo. sempre opportuno parlarne anziani, vorrebbe anche voler Per “classificazione o zoniz- temente industriali: rientrano in sono realizzabili in ogni par- Una domanda a questo con il proprio medico curante dire vivere meglio e spendere zazione acustica” si intende la questa classe le aree interes- te del territorio comunale, an- punto sorge spontanea: curar- in quanto ad esempio essen- meno per curarsi se del caso. suddivisione del territorio Co- sate da insediamenti industria- che in deroga agli strumenti si con l’uva è possibile? do l’uva molto ricca di zuc- Oldrado Poggio munale in aree omogenee dal li e con scarsità di abitazioni. urbanistici e ad ogni altra di- punto di vista acustico. Classe 6 - aree esclusiva- sposizione di legge o di re- ...Per Canelli è possibile mente industriali: rientrano in golamento. suddividere il territorio in aree questa classe le aree esclusi- .... appartenenti ad una delle sei vamente interessate da attività In sintesi, le limitazioni alla Mercuriali di chiusura classi di destinazione d’uso del industriali e prive di insedia- localizzazione sul territorio co- territorio menti abitativi munale degli impianti contenu- Le sei classi Le sei classi e la Comunità te al Titolo III del Regolamento, delle uve per vini doc e docg Classe 1 - aree particolar- Considerato che la necessità sono state trasformate in indi- mente protette: rientrano in que- di redigere lo strumento pianifi- cazioni di opportunità alle Uva Vino Minimo MassimoMedio sta classe le aree nelle quali la catorio coinvolge, con tempisti- quali i gestori degli impianti so- quiete rappresenta un elemen- che diverse, tutti i comuni fa- no invitati a conformarsi. Chardonnay Bianco Piemonte Chardonnay doc 0,620 0,672 0,646 to di base per la loro uti- centi parte dell’Unione di Co- Tutte le altre norme regola- Chardonnay lizzazione: aree ospedaliere, muni “Comunità’ delle Colline mentari, volte a tutelare il de- Pinot Bianco Piemonte tipologie Spumante doc 0,517 0,620 0,569 scolastiche, aree destinate al tra Langa e Monferrato”, si è coro ambientale ed urbanistico Pinot Nero riposo ed allo svago, aree resi- ravvisata l’evidente convenien- del territorio e che pertanto non Chardonnay denziali rurali, aree di particolare za tecnica ed economica di av- appaiono in contrasto con la Pinot Nero Alta Langa doc 0,856 0,893 0,875 interesse urbanistico, parchi valersi delle economie di scala normativa statale e regionale, Ruché Ruché di Castagnole Monferrato doc 1,292 1,447 1,370 pubblici, ecc. raggiungibili con un unico affi- sono rimaste sostanzialmente Classev 2 - aree destinate damento dell’incarico di re- invariate rispetto alla prima ste- Dolcetto Dolcetto d’Asti doc 0,672 0,723 0,698 ad uso prevalentemente resi- dazione di tale strumento”. sura”. Monferrato Dolcetto doc 0,568 0,620 0,594 denziale: rientrano in questa Installazione impianti per Per la minoranza, Giorgio Moscato Moscato d’Asti docg 0,852 0,862 0,857 classe le aree urbane interes- le telecomunicazioni Panza: “visto che con il decre- Piemonte Moscato doc 0,517 0,569 0,543 sate prevalentemente da traffico Durante lo stesso Consiglio to Gasparri le limitazioni sono Loazzolo doc 5,000 5,000 5,000 veicolare locale, con bassa den- sono state approvate, all’una- state trasformate in ‘indicazioni’, Brachetto Brachetto d’Acqui docg 1,446 1,446 1,446 sità di popolazione, con limita- nimità, le “Linee guida per le in- approvare un regolamento è già Piemonte Brachetto doc 1,283 1,283 1,283 ta presenza di attività commer- stallazioni di impianti per le te- qualcosa, meglio di niente...” Malvasia Malvasia di Castelnuovo Don Bosco doc 0,775 1,033 0,904 ciali ed assenza di attività in- lecomunicazioni e radiotelevi- b.b. Malvasia di Casorzo doc 0,775 1,033 0,904 Cortese Cortese dell’alto Monferrato doc 0,362 0,439 0,401 Scrivono Gallo e Rapetti Piemonte Cortese doc 0,310 0,387 0,349 Grignolino Grignolino d’Asti doc 0,775 0,878 0,827 Piemonte Grignolino doc 0,620 0,723 0,672 Barbera Barbera d’Asti doc (selezione) 0,826 0,930 0,878 Barbera d’Asti doc 0,516 0,775 0,646 «Perché chiediamo una Barbera del Monferrato doc 0,516 0,723 0,620 Piemonte Barbera doc 0,516 0,620 0,568 Freisa Freisa d’Asti doc 0,775 1,136 0,956 Nebbiolo Albugnano doc 1,291 1,291 1,291 targa per “Primo” Rocca» Bonarda Piemonte Bonarda doc 1,033 1,291 1,162 Croatina Cisterna d’Asti doc 0,775 1,033 0,904 Canelli. “Con questa nostra mandante della IX divisione Ga- una dittatura dal volto umano, da Uvaggio bianco aromatico da Moscato 0,294 0,294 0,294 vorremmo fornire a chi ci legge ribaldi Alarico Imerito) anche chi attacca costantemente la alcuni elementi di comprensione per ricordare tutti coloro che as- Carta Costituzionale attaccan- sulle ragioni che ci hanno spin- sieme a lui hanno combattuto done uno dei suoi pilastri fon- Canelli. La commissione della Camera di Com- ze coloranti, con un cospicuo corredo aromatico to, in qualità di consiglieri a ri- per liberare l’Italia dalla dittatu- damentali. mercio di Asti, che, settimanalmente, si riunisce ed un’acidità contenuta al di sotto delle medie de- chiedere, mediante una mozio- ra, persone, delle più diverse Il discorso voleva essere un per accertare i prezzi all’ingrosso delle uve, nel- gli ultimi anni. ne nel consiglio comunale del estrazioni politiche, che il più po’ più ampio rispetto a una la riunione del 24 settembre ha redatto le mer- Il perdurare della siccità durante tutto il perio- 24 settembre scorso, che il con- delle volte non hanno ricevuto in semplice targa ricordo, spiace si curiali di chiusura delle uve della vendemmia do estivo ha limitato la quantità della produzione siglio comunale di Canelli ap- cambio quanto hanno dato alla sia fatto finta di non capirlo. 2003 per la produzione dei vini a denominazio- con un calo fino al 10 - 15% della resa ad ettaro ponga una targa commemo- causa della libertà e della de- In questi giorni ci siamo con- ne di origine controllata e controllata e garantita. (anche intorno al 30 - 40% in alcuni vigneti più vec- rativa per il partigiano Giovanni mocrazia. frontati con tanti compagni di Questo il commento: “L’andamento climatico chi, in posizioni soleggiate) rispetto alla ven- “Primo” Rocca, mancato il 30 Volevamo e vogliamo ricor- Rocca e con sua Sorella Nata- dell’annata 2003, particolarmente caldo e sicci- demmia dello scorso anno. giugno scorso. dare Rocca per due sostanzia- lina la quale ci ha ringraziato e toso, ha determinato un diffusa buona matura- Di conseguenza i prezzi delle uve hanno subito Giovanni Rocca, nasce a li motivi, per dire alle persone ci ha spronato ad andare avan- zione delle uve, decisamente anticipata (15 - 20 un netto aumento un po' per tutte le varietà”. Canelli il 27/05/1921. Operaio che combatterono quella Guer- ti, evidentemente rispettiamo la giorni a seconda delle posizioni). La qualità del- Il commento termina con l’augurio di un’ottima alla Gancia, a 23 anni viene ra di Liberazione e ancora sono richiesta della figlia Lalla che le uve in generale è stata più che buona: uve per- qualità dei vini che, certamente, “saranno di gran- mandato in guerra sul fronte fra noi che non ci dimenti- non vuole per il padre ricono- fettamente sane, ricche di zuccheri e di sostan- de bevibilità e piacevolezza”. jugoslavo e l’8 settembre cheremo di loro e che non lo scimenti pubblici. 1943 si ritrova in una condi- faranno le nuove generazioni, Intendiamo rispettare queste zione comune a migliaia di ma soprattutto per ricordare e ri- volontà , ma lo scopo principa- Sabato 18 ottobre serata teatrale pro Croce Rossa suoi connazionali. cordarci su quali importanti va- le per cui abbiamo presentato la Diventerà partigiano al suo lori si fonda la nostra democra- mozione resta invariato, perciò Canelli. La Croce Rossa di L’opera é andata in scena fatti sarà devoluto a favore ritorno a Canelli e come lui sul- zia . presenteremo una nuova mo- Canelli Sezione Femminile or- oltre che in Italia anche in della Sezione Femminile della le colline attorno a noi operaro- Volevamo e vogliamo in so- zione con la quale far discutere ganizza, per sabato 18 otto- molte capitali europee inter- CRI di Canelli. no centinaia di uomini. stanza esprimere gratitudine so- in consiglio comunale circa l’at- bre alle ore 21.15 preso i lo- pretata dai più grandi artisti Un occasione, assoluta- Combatterono una guerra di prattutto in questo momento in tualità dei valori della Resi- cali della Foresteria Bosca in del palcoscenico italiano. mente da non perdere, per liberazione con alterne fortune cui il nostro Capo dello Stato si stenza, magari partendo dalla ri- via Alfieri a Canelli, una sera- La compagnia é nata nel contribuire ad una iniziativa passando attraverso drammatici trova da solo fra le Istituzioni a chiesta di rientrare nell’Istituto ta teatrale con la compagnia 1990 con l’intento di promuo- umanitaria immergendosi nel- e sanguinosi momenti. difendere i Valori della Resi- Storico della Resistenza da cui “Spasso Carrabile” di Nizza vere il teatro e contempora- la magica atmosfera di quei Abbiamo ritenuto e riteniamo stenza dagli attacchi sconside- siamo usciti negli anni scorsi”. M. che porterà in scena la neamente di raccogliere fondi favolosi anni ormai lontani, la- essere importante ricordare un rati di chi di colpo si ritrova cie- Enrico Gallo e Ugo Rapetti commedia di Garinei e Gio- a scopo benefico. sciandosi travolgere da una comandante partigiano (co- co o peggio vede nel fascismo consiglieri comunali vannini “Buonanotte Bettina”. Il ricavato della serata in- girandola di battute esilaranti. L’ANCORA 4612 OTTOBRE 2003 VALLE BELBO

Calcio eccellenza - girone D Calcio giovanile bianco-azzurro under 16 a cura di Alda Saracco Un Canelli spietato affonda il Libarna A tutto calcio

dei padroni di casa. Nella ripresa il gioco ha A.C. Canelli e U.S Virtus sonnecchiato parecchio, per un buon venti minuti nulla da Allievi zurri sul campo astigiano dove ne Salsi, Maggio, Alberti, De registrare poi al 22 Greco con Luserna 1 hanno ottenuto una vittoria me- Giorgis, Fabbri, Duretto. una bella invenzione serviva Canelli 2 ritata. Dopo il primo tempo con- Pulcini A Busolin che mandava il pallo- Vittoria sofferta, ma pur sem- cluso sullo 0-0 nella ripresa gli Villafranca 1 ne sulla traversa. pre vittoria. Dopo un primo tem- astigiani passavano in vantag- Virtus 10 Rispondeva il Libarna con po equilibrato terminato con re- gio, ma la reazione della Virtus é Raffica di gol per la formazio- due calci d’angolo consecutivi ti inviolate, vedeva nella ripresa stata quella giusta e grazie alla ne azzurra che non ha certa- senza esito. gli azzurri determinati che con un doppietta di Origlia e alla rete di mente avuto pietà per la difesa Al 28’ Bonin volava sulla fa- veloce uno-due si portavano me- Cantarella il risultato si é ribalta- avversaria, i tre tempi sono ter- scia sinistra portandosi a ritatamente in vantaggio grazie to a favore degli azzurrini. For- minati con i seguenti risultati: 3- spasso il proprio difensore, alle reti di Smeraldo e Trigocon- mazione: Conti, Bianco, Caliga- 0, 3-0, 4-1. Le reti 3 Soave, 2 crossava al centro e Greco te. Ma il Luserna non demorde- ris, Lika, Madeo, Moiso, Lanero, Blando e Poggio, 1 Cavallaro, più puntuale che mai metteva va ed accorciava le distanze, ob- Poggio, Origlia, Dessì, Canta- Iovino, Amerio. Formazione: Ca- Greco Bonin nuovamente il pallone in rete. bligando il Canelli a soffrire pa- rella. A disposizione: Cervello- vallaro, Rivetti, Faccio, Iovino, Il Libarna a quel punto crol- recchio nelle fasi finali della par- ne, Vuerich, Ferrero, Savina, Poglio, Resta, Soave, Materi, Canelli. Contro un modesto diretto avversario e con un ti- lava definitivamente e non tita. Formazione: Romano, Ian- Rosselli. Blando, Amerio. Libarna il Canelli, con una ro preciso insaccava. aveva più alcuna sorta di rea- nuzzi, Cillis, Fogliati, Madeo, Me- Esordienti Pulcini B prestazione brillante, riscatta Il Libarna subito il gol reagi- zione e proprio sul finale usu- neghini, Franco, Pavese, Sme- A.C.Canelli 6 S. Paolo Solbrito 1 l’ingiusta sconfitta della scor- va e per ben tre volte si pre- fruiva di un calcio di rigore raldo, Trigoconte, Nasso. A di- Buttiglierese 1 A.C. Canelli 2 sa settimana e si impone con sentava davanti alla porta di concesso dall’arbitro per un sposizione: Baldi, Scarlata, Cur- Partita senza storia quella di- Vittoria conquistata nel primo un secco 3-0. Graci nell’arco di tre minuti atterramento provocato dal cio, Dalforno, Carmagnola, Ebril- sputata dal Canelli dove non han- tempo con un netto 2-0. Il se- Al 3’ l’attacco azzurro inco- proprio al 22’ Graci con gran- portiere Graci. le. no incontrato nessuna sorta di condo tempo terminava a reti in- minciava ad affilare le proprie de scelta di tempo, in uscita Il penalty però veniva cal- Giovanissimi ostacolo da parte della forma- violate e il terzo nonostante il armi con Mirone che vedeva il spericolata, chiudeva lo spec- ciato alto e la partita termina- Santostefanese 2 zione avversaria. I parziali dei S.Paolo tentasse la rimonta il suo tiro salvato in extremis chio della porta e sventava va con molto amaro in bocca A.C.Canelli 1 tempi sono stati: 2-0; 1-0; 3-1. Canelli non si é lasciato sor- sulla linea di porta. un’azione davvero pericolosa. per i padroni di casa. Partita interpretata male dagli Le reti sono state realizzate: 3 prendere ed ha terminato vitto- Due minuti più tardi ancora Al 38’ raddoppio del Canel- Prossimo turno partita di azzurri che hanno tirato fuori la Bosco, 1 Valle, Giacchino e riosamente l’incontro. Le reti so- Mirone protagonista di un at- li. Pallone recuperato a cen- cartello allo stadio Sardi, la grinta troppo tardi, perdendo una un’autorete. Formazione: Bale- no state firmate da Marchisio e tacco; calciava un corner, pal- trocampo da Busolin che ser- Nuova Alessandria sfiderà gli partita che poteva essere alme- strieri, Amico, Scaglione P.P., Ca- Lazzarini. Formazione: Garbari- lone in area, difesa che re- viva Bonin, il giovane giocato- azzurri e regalerà certamente no pareggiata. I cunesi passa- rozzo, Vola, Bosia, Sosso, Valle, no, Duretto, Borriero, Marchisio, spingeva a centrocampo, Pa- re con una serie di dribbling spettacolo. vano in vantaggio ma Lanero De Nicolai, Bosco, Boella. A di- Zilio, Alberti, Lazzarino, Amerio, nizza pronto a raccogliere e scavalcava i difensori arrivava Formazione: Graci, Pancra- riusciva a rimediare segnando il sposizione: Dall’Osta, Giachino, Dotta, Moreno. serviva Lovisolo che percorre- sul fondo e crossava al centro zio, Mirone, Panizza, Celleri- gol del pareggio. i padroni di ca- Grasso, Scaglione D.; Pia, Bal- Pulcini C va tutta la fascia, cross al per Greco che si faceva trova- no, Busolin (Pezzoli), Loviso- sa che stavano attraversando un dassin. A.C. Canelli 2 centro per Bonin che aggan- re pronto per insaccare. lo, Pavese, Bonin (Alestra), buon momento di gioco ritorna- Virtus 4 Moncalvese 6 ciava, con un gioco velocissi- Il primo tempo si conclude- Ronello (Colusso) Greco. vano in vantaggio e a quel pun- Aglianese 0 I piccoli azzurri classe ‘95 han- mo di gambe si liberava del va con una timida reazione A.Saracco to chiudevano le proprie maglie Anche gli Esordienti della Vir- no dovuto cedere le armi alla difensive e nonostante l’arrem- tus hanno centrato il primo suc- Moncalvese che si presentava baggio finale degli azzurri il ri- cesso del campionato, batten- con giocatori di età maggiore. Meladotto 2003 sultato non mutava più. Forma- do facilmente un modesto av- Nonostante la buona volontà le zione: Cordaro, Cocito, Castino, versario. I parziali dei tre tempi forze in campo erano davvero di- Lanero, Poggio, Bogliolo, Sac- sono stati: 1-0, 0-0,3-0. Le reti so- sparate e alla fine la sconfitta era co, Canaparo, Scola, Di Bartolo, no state realizzate da Panno, inevitabile. Per i colori azzurri Baden. A disposizione: Gorani, Montanaro, Maggio, Duretto. For- hanno segnato Gulino e Sosso. Festa finale a San Marzano Oliveto barberi, Vitellini, Scarlata. mazione: Romano, Ferrero, Sti- Formazione: Amerio, Salsi, Sa- S.Domenico Savio 1 vala, Viglino, Mossino, Leardi, vina, Filippetti, leardi, Fabiano, Virtus 3 Dilijevski, Penengo, Montanaro, Ranello, Pergola, Gulino, Di Pao- Bella prova quella degli az- Panno, Baldovino. A disposizio- lo, Sosso, Pinna, Scaglione. Loredana Fausone Volley, doppia vittoria è campionessa per le ragazze Olamef provinciale Canelli. Doppia vittoria per l’incontro per 2-1, cedendo 2-1 per le ragazze Olamef l’ultimo set per la stanchezza nell’esordio casalingo di do- accumulata nei due incontri. menica 5 ottobre. Il primo in- Mister Zigarini ha osservato: contro con il Volley Saluzzo è “In questo periodo stagionale stato molto combattuto, inten- con i malori dovuti ai primi so, vibrante, in tutti i tre set freddi, abbiamo dovuto giocati, con giocate veloci e modificare sia gli allenamenti, precise. Il Canelli ha ceduto sia lo schieramento delle for- solo nel finale del primo set, ze in campo. Spero che, sa- mentre negli altri due set è bato prossimo, prima di cam- riuscita a mantenere un leg- pionato, la squadra sia ben gero margine di vantaggio e a salda e in salute.” Parziali: chiudere a proprio favore. 25-18, 25-20, 16-25. Forma- Col motto“Donare è conta- La catena del dono è inizia- genitori intervenuti. La signora Parziali: 23-25, 25-20, 25-23. zioni: Francesca Girardi, Bar- gioso”, Renato Parola, presi- ta quando il Consorzio Mela- Elda ha diretto i bambini nella La seconda partita della bara Galli, Michela Bianco, dente delle “Piccole Sedie”, divina ha concesso il meleto preparazione delle torte offer- Coppa Piemonte ha visto di Elisa Santi, Elisa Rosso, Ma- ha aperto la festa di chiusura ai ragazzi ed ha offerto visite te poi agli anziani. fronte il Volley Saluzzo contro nuela Pattarino, Nicoletta del progetto “Meladotto 2003” tecniche in campo; ha poi I ragazzi infine hanno dona- il Lasalliano Santa Giulia. Le Martinengo, Michela Conti, che si è tenuta nel teatro di S. contagiato le maestre Bielli, to una scatolina con una mela Canelli. Sabato 27 ottobre, ragazze del Saluzzo hanno Chiara Alessandria, Silvia Vi- Marzano Oliveto. «Con que- Ferro, Perazzo, Cutica e l’inte- confezionata e preparata da sul campo di atletica di Ales- vinto per 3-0 con i seguenti glietti e Roberta Careddu. sto - ha proseguito - vogliamo ra Direzione Didattica. Il Sin- loro. sandria, si sono svolti i Cam- parziali: 25-20, 25-20, 25-17. Sabato 11 ottobre, al stimolare i più piccoli a “fare daco Ezio Terzano ha orga- Due “9º Civich” hanno do- pionati provinciali su pista di L’ultimo incontro vedeva il Paladonbosco di Asti, inizia il per gli altri”». nizzato la giornata in maniera nato, oltre alla loro presenza, Asti e Alessandria. Volley Canelli contro il Lasal- Campionato di serie “D”, giro- Il progetto “Meladotto 2003” splendida, servendo anche anche tanta pazienza. Nella gara dei 1500 mt ha liano; il Canelli perdeva, tra il ne “C”, per le ragazze dell’O- ha visto i ragazzi della IIA e personalmente il pranzo ai “Alla prossima edizione - vinto la canellese Loredana primo e il secondo incontro, lamef che affronteranno l’Asti IIB della Scuola G.B Giuliani bambini. conclude Parola - tenteremo Fausone, neo campionessa due ragazze per febbre im- Kid, alle ore 18.30. di Canelli protagonisti di un Gli anziani delle associazio- di coinvolgere anche alcune provinciale, con il tempo di provvisa, precisamente l’ala L’esordio casalingo sarà programma volto alla risco- ni “Vivere Insieme” e “Amici scuole di Asti... con il relativo 5’06”01, dopo un’avvincente Elisa Rosso e l’alzatrice Bar- per sabato 18 ottobre al perta dei valori umani e della Cari” hanno intrattenuto con impegno da parte della Pro- lotta con l’atleta dell’Ata Acqui bara Galli. Tuttavia le ragazze Palazzetto dello Sport alle ore natura. uno show i ragazzi e i tanti vincia stessa”. Chiara Parodi. dell’Olamef hanno vinto 20.30 contro l’Almese. b.c. Rotonda vittoria per l’Under Canelli 5ª Cronoscalata a piedi Ai segretari comunali il campionato Canelli. Prima di campionato, con vittoria per i ragazzi di mi- al Santuario dei Caffi nazionale calcio “Amministrativi” ster Iacobuzi. Opposti ai pari età del Mombercelli, gli azzurri partivano con la determinazione giusta e al 3’ si portavano in Canelli. Valida come 11ª prova Campionato provinciale cor- Canelli. A Roma, nel fine settimana del 13-14 settembre, vantaggio con Dotta. Al 18’ raddoppio con un bel gol di Ricci. sa su strada, domenica 12 ottobre, si svolgerà la “5ª Cronosca- ospiti del Comune di Formello, si è disputato il primo campio- Gli azzurri a quel punto cadevano in un “sonno” profondo e il lata al Santuario dei Caffi”, di 3,5 km. La gara è riservata ai tes- nato nazionale tra il “meglio (calcisticamente parlando) della Mombercelli ne approfittava chiudendo il primo tempo sul risul- serati Fidal, in regola col tesseramento. Il ritrovo è previsto alle Pubblica Amministrazione”: Segretari Comunali, Magistrati e tato di 2-2. Il mister nell’intervallo ha spronato i ragazzi che nel- ore 8,30 presso la Cantina Vinicola Arione Azivisi in via L. Bo- Pubblica Amministrazione. la ripresa hanno nuovamente ritrovato grinta e gioco. Al 20’ sca 135. L’iscrizione, di 4 euro, può avvenire fino fino a 10 mi- La vittoria è stata appannaggio dei Comunali che hanno vin- nuovamente in vantaggio con Carozzo, al 35’ in rete con Ricci nuti prima della gara. Le partenze avverranno ad intervalli di 30 to per 2 - 0 contro i Magistrati e per 6 - 1 contro i dirigenti della e al 41’ quinta rete degli azzurri che regalava la vittoria merita- secondi, in base all’ordine di iscrizione, a partire dalle ore 10. Pubblica Amministrazione. ta. Prossimo turno, in trasferta contro il Moncalieri. Per informazioni ed iscrizioni: Dott. Piergiuseppe Dus (0141 Alla vittoria ha contribuito, in maniera decisiva, con le sue reti Formazione: Rivera, Bussolino (Bernardi), Soave, Chiola(Ca- 831881, fax 0141 824767 - Loredana Fausone (0141 e la sua visione di gioco, il segretario di Canelli, dott. Pier Pao- cace), Tigani (Voghera), Savina, Ricci, Nosenzo, Roccazzella, 3477656779). La gara che, come sempre, è dotata di ricchi lo, che così commenta: “E’ stata una simpatica esperienza che Carozzo, Dotta (Gigliotti). A.S. premi, si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica. ripeteremo”. L’ANCORA VALLE BELBO12 OTTOBRE 2003 47

Dopo la “scoperta” del documento della regione Intitolazione ufficiale sabato scorso, 4 ottobre No al pronto soccorso La palestra in Campolungo per l’ospedale Santo Spirito? nel ricordo di Pino Morino

Nizza Monferrato. Tornano degli esiti. Poi si viene a sape- sacrosanto diritto di sapere Nizza Monferrato. Il Centro Po- nuovamente ad addensarsi re che un’ala del nuovo ospe- come stanno esattamente le lisportivo nicese ha assunto que- cupe nubi sull’ospedale Santo dale di Asti (già nato sovra di- cose, alla protesta ed intanto sto sabato nuovo grande prestigio, Spirito, sotto l’ormai consueta mensionato com’è noto) do- sta distribuendo volantini grazie all’intitolazione a una cele- forma di nuovi tagli (se anco- vrebbe essere affittata a clini- informativi ai commercianti ed brità nostrana, quel Pino Morino ra ce ne fossero da fare e non che private (mentre a Nizza si uscirà con manifesti anche che, grazie alla sua perizia negli bastassero quelli finora effet- riducono ancora posti letto in sui muri cittadini. sport competitivi, campione regio- tuati...), ridimensionamenti Chirurgia e Medicina?). Certo che l‘autunno, già nale di lancio del disco e stella del ed, a quanto è trapelato negli L’ASL da parte sua assicu- come lo scorso anno, non è pallone elastico per citare solo ultimi giorni, un no deciso al- ra che nulla è cambiato. foriero di buone notizie per i due momenti della sua carriera, l’accreditamento del Pronto Dove sta la verità? cittadini del Sud Astigiano, ha fatto conoscere e dato lustro a Soccorso nel nosocomio nice- E il famoso progetto di un mentre queste ultime “sor- Nizza, sua città natale. C’era un se. Una richiesta che era sta- nuovo ospedale a Nizza è già prese” non fanno che au- clima solenne e allo stesso tempo ta solennemente avanzata tramontato e dimenticato? mentare la nebulosità sui gioioso nella grande palestra: l’e- anche dal presidente della Il Comitato della Valle Bel- servizi sanitari in valle Belbo mozione del sindaco Flavio Pesce, Provincia Roberto Marmo, al bo, intanto, sta valutando l’op- in perfetta sintonia con la del giornalista Franco Piccinelli termine della marcia protesta portunità di chiamare nuova- nebbia di stagione. (scrittore e presidente della Fede- del 30 novembre 2002 a Niz- mente i cittadini che hanno il Franco Vacchina razione di Pallapugno), di parenti, za Monferrato e successiva- amici ed estimatori dell’illustre mente redatta dal Commissa- scomparso è palpabile, ma gli al- rio straordinario dell’ASL 19, il legri schiamazzi degli studenti del- dottor Antonio Di Santo. le scuole medie conferiscono alle- A mettere in allarme Comi- gria e vitalità all’occasione. Chi si La targa ricordo opera del pittore nicese Massimo Ricci. tato Valle Belbo e cittadini, ed è ritrovato a guardare le gradinate a questo punto anche ai politi- rese animate dalla folla vociante, ci (sindaci e responsabili pro- ha potuto notare che tutti gli alunni vinciali) che avevano appog- indossavano una maglietta/testi- giato la protesta della popola- monial, realizzata su misura per la zione, è stata una lettera di celebrazione di Pino Morino. Ad uno dei responsabili della sa- aprire la cerimonia è stata la be- nità piemontese (pare porti la nedizione della tavola commemo- data del 29 maggio scorso), il rativa realizzata da Massimo Ric- dottor Luigi Robino, nella qua- ci, esposta nell’atrio della palestra le si “boccia” la richiesta del- come targa. Il sindaco ha scoperto l’ASL 19 per il pronto soccor- la tavola, lasciando poi al parroco so della struttura nicese. Don Pistone di Bazzana, vecchio Immediata la presa di posi- amico di Morino, il compito di be- zione del Libero Comitato Cit- nedirla. Commenti e narrazioni tadini della Valle Belbo con un sull’illustre sportivo nicese erano comunicato inviato ad ASL quindi d’obbligo, iniziati da Pesce 19, Presidente della Provin- L’ospedale Santo Spirito di Nizza Monferrato. e poi testimoniati in prima persona cia, sindaci della zona e asso- dal giornalista e scrittore Franco ciazioni di categoria: Piccinelli, che ha ricordato il gran- “E’ con grande dispiacere e de amore di Pino Morino contem- disapprovazione che veniamo poraneamente per lo sport e per Foto di gruppo con il sindaco Pesce, assessori, consiglieri, a conoscenza che fin dal 29 le proprie terre: se è celebre il suo lo scrittore Franco Piccinelli e le sorelle di Morino. maggio scorso, la Regione attivismo in campo agonistico, può Piemonte ha dato parere sfa- essere interessante ricordare vorevole al mantenimento dei quanto lui amasse farsi ritrarre a reparti essenziali dell’ospeda- bordo del fidato trattore. Ringra- le di Nizza Monferrato, in ri- ziamenti più che d’obbligo a tutte sposta alla proposta presen- le personalità nicesi intervenute, tata dall’ASL 19. quanto ai gestori del Centro Poli- Durante questi mesi abbia- sportivo, prima di passare al mo- mo avuto numerosi incontri mento sportivo della manifestazio- con dirigenti dell’ASL che ci ne, con giovani squadre di pallone hanno sempre assicurato che elastico a confrontarsi sportiva- la pratica era ancora in esa- mente sul grande campo. me e che probabilmente sa- Al termine della partita, sono rebbe stata approvata. stati infine consegnati dei ricono- In base alle ultime notizie scimenti ad alcuni insegnanti, di- dalla Regione viene invece stintisi nell’insegnamento per l’in- portato avanti il progetto ini- teressamento e la trasmissione ziale contro il quale è nato il Il comitato Valle Belbo con sindaci e cittadini alla marcia di dei valori insiti nella competizione I ragazzi che si sono esibiti nelle partite dimostrative Comitato Valle Belbo. protesta del 30 novembre 2002. sportiva. Red. Nizza di pallapugno. Senza reparti di chirurgia e medicina, com’è possibile pensare di avere un pronto Operazione congiunta sabato 4 ottobre soccorso accreditato? Si vuole fare una volta chia- Notizie in breve rezza e scoprire tutte le car- te? I cittadini cosa si devono da Nizza Monferrato Alpini e protezione civile aspettare ancora? Forse che l’ospedale di Asti in mano ai Mercatino Biologico privati possa garantire l’assi- Sabato 11 ottobre, Via Carlo Alberto (Via Maestra) ospiterà ripuliscono il rio Nizza stenza anche agli abitanti del- le bancarelle del “Mercatino biologico e delle opere dell’inge- la Valle Belbo?” gno” del secondo sabato del mese. Nizza Monferrato. I dubbi sull’ospedale di Niz- Sabato 11 ottobre presso il Centro Polifunzionale Giovanile Intervento congiunto za diventano quindi nuova- di Nizza Monferrato, in Via Gervasio 11, l’associazione Cailce- sul rio Nizza da par- mente una possibile realtà drat, dalle ore 16 alle ore 19,30, è a disposizione per una Cam- te dei volontari della preoccupante per tutta la po- pagna di informazione e promozione dei prodotti alimentari da Protezione civile polazione, perché finora si so- coltivazione biologica provenienti dalle cooperative del sud del A.N.A. del Gruppo Al- no sentite solo tante promes- mondo. pini di Nizza Monfer- se che non sono state mai se- Festa dei matrimoni rato ed i volontari del- guite dai fatti. Domenica 12 Ottobre, alle ore 11, presso la Chiesa di san la Protezione civile La TAC ad esempio doveva Giovanni Lanero, “Festa degli anniversari di matrimonio”, 5, comunale del COM già essere in funzione fin dal- 10,15…35, 40, 45… . Al termine, pranzo comunitario con pa- che in collaborazione lo scorso mese di luglio ed renti ed amici. con il comune di Niz- oggi, ad inizio ottobre, si vie- Trofeo bocce za Monferrato e l’A- ne a sapere che è stata in- Presso il bocciodromo dell’Oratorio Don Bosco di Nizza SP che ha provvedu- stallata ma mancano gli ope- Monferrato, Martedì 7 Ottobre è iniziata la 12.me edizione del to al trasporto di ri- ratori: viene però assicurato “Trofeo della Barbera e del Moscato-Città di Nizza Monferrato. fiuti raccolti ed er- che i tecnici stanno ultimando Le gare si svolgeranno nelle serate del martedì (riservate al- bacce. i corsi di specializzazione per le categorie BCDD e CCCD) e del giovedì (categoria CDDD). il suo utilizzo. Speriamo. La pulizia sull’alveo Parte del Laboratorio Anali- del rio e sui muri di si, attrezzature, strumenti e Auguri a… contenimento è stata professionalità, è già stato effettuata nel tratto portato ad Asti e quindi gli cittadino, dal ponte al- esami vengono eseguiti in Questa settimana facciamo i migliori auguri di “Buon ono- l’altezza di via Orato- quella sede. E si incomincia- mastico” a tutti coloro che si chiamano: Daniele, Ugolino, rio fino alla confluen- no a registrare lamentele per Firmino, Serafino, Edoardo, Callisto, Teresa, Edvige, Mar- Alcuni dei volontari, in totale erano una ventina, delle due asso- za con il torrente Bel- alcuni ritardi nella consegna gherita. ciazioni al lavoro. bo. L’ANCORA 4812 OTTOBRE 2003 VALLE BELBO

Il Cisa Sud al servizio del territorio In occasione di “Dulcis” a Canelli Interventi per anziani e disabili Gran pubblico e collezionisti e formazione professionale al Museo dello zucchero

anziane (spesa, assistenza, Olimpiadi dell’amaretto, una piccoli lavori domestici), al sfida tutta “dolce” fra 8 pastic- Servizio civile per i giovani. cerie della zona: Bisco di Co- Il CISA ha già preparato un stigliole d’Asti; Bosca di Ca- progetto, denominato “Sere- nelli; Cocito di S. Stefano Bel- nità e vita”, per il servizio civi- bo; Giovine & Giovine di Ca- le dei giovani: attualmente ne nelli; Lurgo di S. Srefano Bel- fanno parte 4 ragazzi, con il bo; Marabotti di Nizza Monfer- compito di un rilevamento sta- rato: Renzo di Agliano Terme; tistico dei bisogni degli anzia- Renzo di Nizza Monferrato. ni. Le votazioni del pubblico, E’ allo studio un altro pro- attraverso una scheda (273 getto (previsto il bando di sono state le schede prese in concorso per fine 2003) che esame) , hanno premiato gli permetterà l’impiego di un’al- amaretti (alla pesca ed al tra decina di volontari. cioccolato) presentati dalla Possono partecipare al pasticceria Bosca di Canelli. Servizio civile i giovani (ma- Tutti gli altri seguono a pari schi e femmine) dai 18 ai 26 merito. anni; orario di lavoro:20/30 Giulio Morra con due sue opere esposte. Durante la gionata sono ore la settimana; compenso, stati premiati i partecipanti ai circa 800.000 delle vecchie li- vari concorsi indetti dagli Figli re. Nizza Monferrato. Inaugu- fotografica, ha cercato tra le di Pinin Pero. Nuova cooperativa servizi rata sabato 4 ottobre la nuova scene di vita quotidiana im- Concorso sug@R(T)._play La sede del Cisa Asti Sud in via Gozzellini. Con i Fondi sociali europei, mostra di fotografie di Giulio magini che potessero legarsi 2003, ideazione di un gioco di il CISA Asti Sud, in collabora- Morra “Dolce è la vita - i mo- alla sua idea, immortalandole società realizzabile in 24 bu- zione con la Comunità collina- menti e le situazioni dolci del in queste splendide istanta- stine. Il premio è stato asse- Nizza Monferrato. Il Con- la struttura; la sede è in Via re “Valtiglione e d’intorni” e La vivere quotidiano”. L’esposi- nee. Le singole fotografie so- gnato alla giovane Monica sorzio socio assistenziale del Gozzellini, 56, Nizza Monfer- società consortile “Langhe, zione si compone di dieci no state poi stampate su tela Gattino di Acqui Terme, men- sud astigiano (CISA Asti Sud) rato, che ospita gli uffici am- Monferrato e Roero” sta pre- scatti differenti, realizzati per e decorate con un contorno tre per il concorso in collabo- di cui fanno parte una quaran- ministrativi ed operativi con disponendo la creazione di l’occasione, disposti in ordine irregolare, e sotto questa for- razione con Primaradio oppu- tina di comuni è sorto con il assistenti sociali e personale una Cooperativa di servizi cronologico come a rappre- ma possono essere osserva- re tramite Internet, sono stati compito di programmare ed specializzato. con un progetto sperimentale sentare la vita umana attra- te al primo piano della sorteggiati, fra tutti quelli che assicurare l’assistenza ad an- Nutrito è la serie degli inter- denominato “Tenere il tempo”, verso una serie di immagini sug@R(T)_house, il museo hanno dati risposte esatte ai ziani, minori, disabili ed assi- venti programmati dal CISA: che si occuperà della manu- legate più o meno direttamen- dello zucchero della Figli di 3 quesiti posti i sigg.:Valenti- curare tutta una serie di inter- si va dai corsi di formazione a tenzione di aree verdi, servi- te ai dolci. Si va così dalla Pinin Pero & C. aperto al pub- na Bruzzone di Genova, Mau- venti (sociali, culturali, di assi- portatori di handicap per l’in- zio assistenza anziani, asili “dolce attesa”, una donna in- blico e situato in Corso Acqui. rizio Orsini di Roma. Emanue- stenza) a quella parte della serimento nel mondo del la- condominiali, ecc. cinta in riva al mare, a una La mostra resterà in esposi- la Garbarino di Pozzolo For- popolazione meno fortunata. voro, all’assistenza ad anziani La nuova cooperativa sarà madre che allatta un neonato, zione fino alla fine di ottobre. migaro. Presidente del Consiglio di e persone sole attraverso una formata dopo un’apposita se- e poi bambini che mangiano Sabato 4 Ottobre, inoltre, Notevole l’affluenza di visi- Amministrazione del’Ente è rete di volontari (con il coordi- lezione dei lavoratori che ne gelati, ragazze adolescenti e nel pomeriggio la Casa Editri- tatori, di curiosi, di collezioni- Dino Scanavino; Donata Fio- namento di Barbara Pastori- faranno domanda. Chi fosse così via, fino agli adulti in un ce Morganti ha presentato sti, quest’ultimi ne hanno ap- re, direttore responsabile del- no) per un “aiuto” alle persone interessato a diventare socio bar e ad alcuni anziani in una una collana di volumi sui vini profittato per “cercare” le bu- della nuova cooperativa può casa di riposo. L’ultima foto- aromatici italiani, con una stine ancora mancanti alla rivolgersi al CISA, Via Gozzel- grafia, che rappresenta il ba- buona partecipazione di pub- collezione. E’ stato calcolato Spasso Carrabile recita a Canelli li, Nizza Monferrato (ore 9-12 cio tra una giovane coppia, blico richiamata ed interessa- che nella sola giornata di Do- e 14-17), telef. 0141.720.400. chiude il ciclo e allo stesso ta dalla novità. menica 5 Ottobre un passag- Nizza Monferrato. La Compagnia teatrale “Spasso Carrabi- Corsi di Formazione tempo ne inizia uno nuovo, Domenica 5 Ottobre il gio intorno alle 700 unità, le” di Nizza Monferrato, dopo i grandi successi ottenuti con la IL CISA Asti Sud per l’anno collegandosi al primo scatto e “clou” della tre giorni delle mentre nutrita è stata l’af- commedia musicale, “Buonanotte Bettina” a Nizza Monferrato, 2003/2004, in collaborazione rendendo circolare l’intera manifestazioni presentate alla fluenza del sabato, sia per l’i- Fossano, Bergamasco, Calamandrana per la rassegna Teatro e con l’Unione Europea, la Re- mostra. Il fotografo della sug@R(T)_house della Figli naugurazione della mostra fo- Colline, Lu Monferrato, Ricaldone, Costigliole, Cremolino, Fre- gione Piemonte, la Provincia Stampa Giulio Morra era stato di Pinin Pero in occasione del tografica di Giulio Morra, sia sonara, Castagnole Monferrato, Calosso (in alcuni posti hanno di Asti, il Ministero del Lavoro, avvisato da tempo sull’inten- DULCIS, la manifestazione per “le bignole letterarie” ad già chiesto una replica), sabato 18 ottobre alle ore 21,15 si pre- organizza n. 2 Corsi formazio- zione di questa mostra, così, canellese svoltasi dal 3 al 6 opera della Casa editrice senterà al pubblico canellese alla Foresteria Bosca. Il ricavato ne professionale: armato della fidata macchina Ottobre: Le Amarettiadi – Le Morganti. Red. Nizza della serata sarà interamente devoluto a favore della CRI di Operatore Socio Sanitario Canelli. La commedia “Buonanotte Bettina”, scritta dal famoso (n. 25 posti) per complessive duo Garinei e Giovannini con le musiche di Gorni Kramer, negli 1000 ore: riservato a inoccu- Primo bilancio per la nuova struttura nicese anni 50, è riproposta, dalla compagnia nicese, nelle sue musi- pati o disoccupati che abbia- che originali con l’accompagnamento al piano di Stefano Zoa- no assolto l’obbligo formativo; nelli. E’ un’occasione di divertimento e nel medesimo tempo età oltre 25 anni; siano in spunto per un’iniziativa umanitaria. possesso dell’idoneità specifi- ca alla mansioni certificata Sono sette i cani adottati dal “Medico competente” del- Taccuino di Nizza Monferrato l’A.S.R. competente ed abbia- no superato una prova di am- presso il canile consortile missione (che si terrà presso Distributori. Domenica 12 Ottobre 2003: TAMOIL, Sig.Vallone, la sede CISA Asti Sud-Via ai quali si è risaliti in seguito Via Mario Tacca; Q 8, Sig. Delprino, Corso Asti. Gozzellini 56-Nizza Monferra- alla targhetta di registrazione; Farmacie. Nella prossima settimane saranno di turno le se- to) in data da definirsi. due sono deceduti, uno è sta- guenti farmacie: Dr. FENILE, il 11-12-13 Ottobre 2003; Dr. BAL- Termine presentazione do- to inviato presso un altro rifu- DI, il 14-15-16 Ottobre 2003. manda: 20 Ottobre 2003, da gio e ben quarantasette sono Numeri telefonici utili. Carabinieri: Stazione di Nizza Monfer- indirizzare al CISA-ASTI stati adottati da privati cittadi- rato 0141.721.623, Pronto intervento 112; Comune di Nizza SUD, Via Gozzellini 56, 14049 ni. Monferrato (centralino) 0141.720.511; Croce verde Nizza Monferrato, amano o a Oggi la struttura consortile 0141.726.390; Gruppo volontari assistenza 0141.721.472; mezzo raccomandata A.R., ospita 70 cani. Guardia medica (numero verde) 800.700.707; Polizia stradale utilizzando l’apposito modulo Ancora da segnalare il ser- 0141.720.711; Vigili del fuoco 115; Vigili urbani 0141.721.565. disponibile presso la segrete- vizio-pensione con 30 cani ria della Scuola di formazione ospitati nei mesi di Luglio e le in Via Gozzellini. 18 presenze nel solo mese di Per informazioni: CISA Agosto, scorso. ASTI SUD, telef. Piena soddisfazione è stata 0141.720.400. espressa dal presidente con il Addetto Classificazione ringraziamento ai collaborato- Prodotti Locali (n. 15 posti), ri, i responsabili amministrativi per complessive 200 ore: ri- ed i volontari dell’A.NI.TA. servato a persone in posses- Uno dei murales del canile Co.Ge.Ca. Il canile è aperto, con l’assi- so dell’obbligo formativo, di- stenza dei volontari, sia per soccupate con età maggiore visita che eventuali adozioni, di 25 anni. Nizza Monferrato. Primo adozione e relative pratiche. la domenica dalle ore 10 alle Termine di presentazione bilancio parziale, a circa un In totale dal Gennaio lal ore 12, mentre la segreteria della domanda: 19 Dicembre anno dall’apertura, per il cani- Settembre 2003 sono stati in- (telef. 0141.701.631) funziona 2003, indirizzata a CISA ASTI le consortile CO.GE.CA sulla viati 107 animali, dei quali 34 nei giorni di lunedì, merco- SUD-Via Gozzellini 56-14049 provinciale Nizza Monferrato- sono stati portati dagli acca- ledì, e venerdì, dalle ore Nizza Monferrato, su apposito Incisa Scapaccino. lappiacani dell’ASL e 73 por- 14,30 alle ore 18. modulo disponibile presso la Le cifre fornite dal presi- tati dal personale incaricato Ricordiamo ancora che il Segreteria della Scuola di for- dente Luciano Schiffo eviden- dai singoli comuni consortili privato cittadino non può por- mazione, in Via Gozzellini, ziano il buon funzionamento, che hanno provveduto e ri- tare direttamente un animale consegnato con raccomanda- garantito, in particolare con la sposto alle segnalazione dei al canile. ta a mano e a mezzo posta, collaborazione dei volontari cittadini. E’ necessario rivolgere una Raccomandata A.R. dell’A-NI.TA. che assicurano Di questi (erano tutti cani richiesta ai responsabili dei Per informazioni: CISA Asti assistenza e presenza nelle che si erano smarriti per di- singoli comuni i quali provve- Sud, Via Gozzellini, Nizza ore di apertura al pubblico e verse ragioni) venti sono stati deranno al loro trasporto ed Monferrato; tel. 0141 72400. si curano delle richieste di restituiti ai legittimi proprietari alla consegna al canile. L’ANCORA VALLE BELBO12 OTTOBRE 2003 49

Una singolare sfida alla Vineria Eneo Voluntas minuto per minuto Una contesa per una barbera Partiti tutti i campionati in un derby Nizza - Canelli neroverdi bene solo a metà

Nizza Monferrato. Giovedì Nizza Monferrato. Primo Voluntas 2 vaschio, Ristov, Ravina, Biglia, 16 ottobre 2003, presso la Vi- turno di campionato per tutte Pro Valfenera 5 Nogarotto, Benyahia, M. Ratti, neria Eneo di Via Crova di le categorie provinciali e per Battesimo di categoria diffi- Gavazza, Altamura. Marilena Gaffoglio a Nizza Giovanissimi 90 e Allievi 88 cile, subito contro una squadra GIOVANISSIMI provinciali ’89 Monferrato, organizzato dalla Sperimentali, regionali. di 91. Differenza di esperienza Volunas 4 Go Wine di Asti si svolgerà un Quattro vittorie e 5 sconfitte, e qualche evitabile leggerez- Asti 1 “derby” del tutto particolare e il non esaltante bilancio di za, hanno contribuito alla co- Match fuori classifica ma singolare fra le due cittadine giornata. struzione di questo risultato. sempre ricco di motivi d’orgo- della Valle Belbo, da sempre PULCINI 95 Gol neroverdi di Oddino e L. glio. Inizio no della “Banda Bin- divise da una antica rivalità, Valtiglione 5 Mighetti. Convocati: D.Ratti, coletto” che regala lo 0-1. Mas- Nizza-Canelli. Un incontro Voluntas 0 Bardone, G.Pennacino, Solito, simelli, prima del riposo, ottie- unico nel suo genere: una di- Esordio assoluto per i ra- Cortona, PL. Lovisolo, D’Auria, ne il pari. Ripresa che diventa sfida a base di “Barbera”, il vi- gazzi di mister Avigliano, che Iguera, Oddino, L.Mighetti, uno show neroverde; tra le in- no d’autore, uno dei fiori al- patiscono contro ragazzi di un Giolito, Tortelli, Grimaldi, Gian- numerevoli occasioni create, l’occhiello della produzione anno più anziani. E’ il solito dif- ni, Galuppo, Costanza Masso- spuntano i 2 gol di Cela e della nostra zona. ficile inserimento agonistico lo. quello di Costantini. Convocati: Per l’occasione, si “incon- del primo anno, dove l’età con- ESORDIENTI 91 Lavezzaro, A. Bincoletto, S. treranno” ed il giudizio finale, ta per il fisico e l’esperienza. Voluntas 3 Bincoletto, Cela, Costantini, per determinare la “vincitri- La vineria Eneo, teatro della sfida. Squadra rivoluzionata sul mo- Castell’Alfero 0 Garbarino, Sciutto, Gioanola, ce”,sarà lasciatoa tutti parte- mento per l’impossibilità di gio- Partita vinta con sicurezza Torello, Santero, Roveta, Mas- cipanti presenti che decide- care di alcuni ragazzi che non contro una discreta compagine simelli, Rossi, Algieri, Grosso. ranno attraverso votazioni (da maglio con la Barbera d’Asti presentati da Eneo; fagottino hanno ancora compiuto gli 8 con mister Cabella che da spa- ALLIEVI REGIONALI 88 6 a 10 il punteggio che si può Sup. “Acsé” 2000. ai funghi con vellutata di for- anni. Poco tempo e tutto andrà zio a tutti e 18 della rosa. Il buon Voluntas 1 esprimere) tramite una sche- Difenderanno i colori canel- maggi di Langa; gnocchetti a regime. Convocati: Pasin, gioco di tutti è stato perfezio- Europa Alba 3 da a chi debba andare la pal- lesi: l’Azienda Agricola Vitivi- verdi al ragù di salsiccia; stin- Procopio, Pais, Ghignone, F. nato con i gol di Smeraldo, Ber- Sconfitta difficle da spiega- ma della migliore produzione. nicola Giacomo e Alessandro co di maiale al forno con pa- Serianni, Pasquale, A. Rota, tin, e M.Abdouni. Convocati: re. Primo tempo con i ragazzi Si sfideranno due squadre Scagliola con la Barbera d’A- tate; cremino al caffè; accom- Amelotti, Vaselinov. Munì, Carta, Ferrero, Terranova, di mister Amandola che gioca- composte da 4 produttori per sti “La Faia” 2000; la ditta Giu- pagnato dal Moscato. PULCINI 94 Pergola, P.Monti, Boero, Sme- no bene e vanno in vantaggio città. seppe Contratto con la Barbe- Costo della partecipazione, Castell’Alfero 0 raldo, GL: Morabito, Bertin, con Bocchino. Ripresacon il Difenderanno i colori giallo- ra d’Asti Sup. “Solus Ad” comprensivo di tutti i vini, eu- Voluntas 8 G.Gabutto, Brondolo, M.Ab- pari immediato e, poi, impen- rossi nicesi: la ditta Bersano 1999; L’Armangia con la Bar- ro 25 per i soci Go Wine e eu- Subito incontenibile il grup- douni, Elmarch, Pafundi, Fran- sabile tilt oratoriano con albesi con la Barbera d’Asti Sup. bera d’Asti Sup. “Castello di ro 28 per i non soci. Inizio del- po dei 94, affidato al nuovo, cia, L.Gabutto, Cresta. che riescono addirittura a vin- “Nizza” 2000; l’Antica Casa Calosso-vigna Vignali” 1999; la “gara”: ore 20. giovane mister, Sebi Balestrie- GIOVANISSINI regionali ’90 cere. Convocati: Domanda, Vinicola Scarpa con la Barbe- la Vittoria Bera & Figli con la Cena a numero chiuso e ri. Controllo totale del gioco Voluntas 1 Barison, A. Serianni, G. Conta, ra d’Asti Sup. “La Bogliona” Barbera d’Asti “Ronco Malo” posti limitati. E’ necessaria la con l’inevitabile goleada. A se- CBS Torino 2 Buoncristiani, Pesce, Bocchi- 2000; la ditta Clemente Gua- 2001. prenotazione al n. gno N. Quarati (2), S. Bale- Sconfitta casalinga per il no, Martino, I. Angelov, L. Qua- sti & Figli con la Barbera d’A- Il menu della serata degu- 0173364631 (sede Go Wine). strieri (2), Russo, Bonzo, “Rostagno Goup”, nell’esordio rati, Giordano, Bruzzone, Ia- sti Sup. “Barcarato” 1999; le stazione vini prevede: una se- Si può proprio dire che sarà B.Angelov e Sonia Corneglio. di questa avventura regionale. boc, F. Spinoglio, D’Amico, Cantine Franco e Mario Scri- lezione dei migliori salumi un derby all’ultimo bicchiere! Convocati, oltre ai citati marca- Contro i blasonati torinesi del Ndreka, F.Morabito, Iaria. tori: Spertino, Barlocco, Ame- CBS, i nostri giocatori patisco- ALLIEVI REGIONALI 87 glio, Pavese, Baseggio, Terzo- no abbondantemente sul pia- Nizza Millefonti (To) 5 Il punto giallorosso lo, Morino. no fisico ed un poco su quello Voluntas 1 PULCINI 93 emozionale. Lo 0-2 del primo Bruto cliente per il gruppo di Refrancorese 0 tempo è frutto di 2 regali difen- mister Berta: una squadra ec- Voluntas 1 sivi e non da una reale supe- cessivamente maschia che Dopo l’ottima prestazione al riorità tecnica. La prima parte gioca con foga e animosità. Nicese, pareggio in extremis Torneo di Castell’Alfero, i ra- della ripresa, però, vede gli Meglio i nostri, rispetto ai primi gazzi di mister Berta centrano ospiti più aggressivi che crea- due incontri di campioanto. la vittoria nella prima di cam- no e sciupano molto, leggiti- Primo tempo 0-0 e nella ripre- Juniores a valanga a Chieri pionato. Dominio assoluto con- mando il vantaggio. Dalla pos- sa si va sul 2-1 con il rigore cretizzato, però, solo in zona sibile “bambola” all’1-2 nel re- trasformato da B. Abdouni. So- NIzza M.to. Il risultato finale, svantaggio. Dopo una prima JUNIORES Cesarini con il gol di Nik Pen- cupero, con un guizzo di Alta- lo nel finale gli irruenti torinesi acciuffato in extremis dalla Ni- parte di secondo tempo, piut- S. Giacomo di Chieri 1 nacino. Convocati: Susanna, mura. All’ultimo secondo, una arrotondano il risultato. Convo- cese, ancorchè ben accetto, tosto confuso, aiutati da un di- Nicese 6 Quasso, Gallo, Mazzeo, A. Lo- bomba, su punizione, di Rossi cati: Porotto, E. Monti, Iaria, perché partite di questo gene- rettore di gara protagonista ad Dopo le note vicissitudini re- visolo, Germano, M. Iovanov, si infrange sull’incrocio dei pa- Abbate, Poggio, Pelle, U. Pen- re sovente si perdono, lascia estrarre cartellini gialli, a pro- golamentari che hanno portato N. Pennacino, Capra, Caffarel- li, e, per un soffio, non nasce nacino, Rivata, Zavattero, B. un po’ di amaro in bocca, per- posito ed a sproposito, equa- all’esclusione dal Campionato li, Malastesta, Bodriti, Sberna, l’incredibile pari. Convocati: Abdouni, Renosio, Micello,P. ché se c’era una squadra che mente divisi, I centrocampisti regionale per un vizio di forma Pedro, Gonella. Rota, Pavone, Molinari, D. Mi- Spinoglio, D’Amico, Ndreka. meritava la vittoria era quella riuscivano a prendere posses- sul tesseramento di un gioca- ESORDIENTI 92 ghetti, Iaia, Rizzolo, Rossi, Ra- Gianni Gilardi dei padroni di casa. Ancora so delle operazioni e servire tore, i ragazzi giallorossi han- una volta, però, la compagine più da vicino gli attaccanti e le no, immediatamente, dato pro- giallorossa non è stata capace azioni pericolose si sussegui- va delle loro qualità, strapaz- Domenica 5 ottobre, sulla pista Winner di trasformare in gol le nume- vano, anche se errori di mira, zando nel primo turno del rose occasioni che sa creare e deviazioni mancate, tiri troppo Campionato provinciale, i chie- la supremazia di gioco espres- centrali non davano esito posi- resi del S. Giacomo. sa nell’arco dei 90 minuti. tivo, mentre la Castelnovese Vigilia psicologicamente dif- Nicese 1 (tutta a difesa del vantaggio) ficile, considerando la delusio- Gran trofeo Formula Challenge Castelnovese 1 rispondeva in contropiede. ne subita ed accresciuta dal Contro una formazione av- Con l’entrata di Di Filippo sidagio per le volontarie dimis- versaria tosta, con una difesa (per Mazzapica) aumentava la sioni di mister Laguzzi: que- con sedici gruppi di gara decisa ed in palla ed attaccanti perisolosità degli attaccanti; stione di feeling con il gruppo? sempre pericolosi, i giallorossi aumentavano le mischie in Mah! Affidato provvisoriamen- Nizza Monferrato. È la pri- sua Peugeot 205 Rally, in sua Renault 5 GTT Proto in (che dovevano fare a meno di area ospite; ma i troppi errori te alle cure di Paolo Silvestrini ma volta che un Formula quello 1ºA è l’astigiano Fabri- vetta al podio; il 7º raggruppa- Giovine, squalificato) hanno in fase conclusiva, con facili (indimenticato mister nella Challenge organizzato da zio Mascarino alla guida di mento viene vinto di misura tentato sin dall’inizio di pren- deviazioni mancate, dopo ve- conquista dell’ultimo titolo pro- Beppe Sarotto viene a dispu- una Citroen Saxo VTS con i dal torinese Pierpaolo Rome- dere il comando delle opera- loci azioni corali (anche una vinciale dell’Under nicese), i tarsi in una pista vera e, gra- colori della Scuderia Astigia- ro su Fiat X1/9 Proto Turbo zioni con dei lanci per le punte traversa, su punizione, del giocatori sono apparsi quasi zie all’appuntamento di Nizza na Eurospeed; il 2º raggrup- Volumex della Eurospeed, il (sovente il centrocampo era nuovo entrato al 31’) facevano trasformati nell’affrontare con Monferrato, la carovana del pamento va appannaggio di 7ºA vede un veterano dei For- saltato) che non venivano sembrare la porta della castel- serenità e concretezza l’impe- Trofeo 991 Racing ha trovato Piercarlo Cerutti da Piobesi mula Challenge, il pilota di sfruttati adeguatamente: solo novese, stregata. Ci provava- gno agonistico. E’ palpabile il spazio nel kartodromo “Pista Torinese al volante di una Varallo Sesia Renato Sodano tiri fiacchi, parati dall’estremo no, Giacchero, Genzano, Ri- benefico effetto prodotto dalla Winner”. Peugeot 306 Rally dell’Alba con la sua Innocenti Mini difensore ospite o fuori dalla vetti, Di Filippo, Mazzetti, Ra- presenza del mister “provviso- A farla da padrone è co- Corse; 3º raggruppamento Honda Proto portacolori specchio della porta. La Ca- vera, Berta, sempre senza esi- rio”, tanto che i ragazzi non munque stato un concorrente per il savonese Fabio Poggio Speed Fire Racing; l’8º rag- stelnovese, rispondeva con ra- to. Finalmente al 40’,la Nicese fanno mistero perché diventi sgradito a tutti, sia ai piloti su Fiat Seicento Abarth Kit gruppamento se lo aggiudica pide triangolazioni che teneva- raccoglieva il giusto premio al- “definitivo”, compatibilmente ai che agli addetti al lavoro e an- portacolori Provincia Granda, dopo una prestazione maiu- no in apprensione la difesa ni- la sua pressione. Dopo un ra- suoi impegni universitari. Par- che agli spettatori, il maltem- mentre il 3ºA vede vincitore il scola, il cuneese Federico cese. Su una di queste, gli pido scambio, con Giacchero, lando del match, primo tempo po. Nonostante ciò il pubblico valdostano Enrico Brunet sul- Pecchenino che ha disegnato ospiti conquistavano un ango- dalla sinistra Di Filippo crossa- chiuso sullo 0-1 con il gol di è stato presente in maniera la Alfa Romeo 33 Due Gi “pennellate” lungo il percorso lo, erà il 31’. Sulla battuta, l’ar- va, sul pallone si avventava capitan Orlando. Ripresa gio- massiccia e solo in serata, Sport; il 4º raggruppamento è nicese, con la sua Lancia Del- bitro, molto pignolo, “vedeva” Ravera che con un secco tiro cata moltomeglio, con ottime per l’abbassamento della vinto dal torinese Guido Vival- ta 4X4, mentre nell’8º A è la la spinta di un difensore giallo- impegnava il portiere alla ribat- trame che hanno stordito i pa- temperatura, ha abbandonato da su Peugeot 306 Rally Alba Lancia Delta delle Sportive rosso su un attaccante castel- tuta e Rivetti era lestissimo ad droni di casa che hannodovu- il proprio posto, sazio comun- Corse, il 5º dal biellese Pier Italiane ad essere la più velo- novese ed indicava il dischet- infilare la porta, per il meritato toincassare le reti di Grimaldi, que per lo spettacolo offerto Tasinato alla guida di una rab- ce condotta dal cuneese Sil- to, fra l’incredulità di giocatori pareggio. La Nicese tentava Roggero Fossati, Nanetti, Fer- dalle vetture ed in particolar biosa A112 Abarth Biella Mo- vano Carmellino; infine il 9º e spettatori. Ospiti in vantaggio ancora di far sua l’intera posta ro e Caligaris. Da segnale l’ot- modo dalle quattro ruote mo- tor Team ed il 5ºA vede impor- raggruppamento vede festeg- per 0-1. La Nicese accusava il nei restanti minuti, sprecando tima prestazione di Rapetti, trici impegnate nei molteplici si su Fiat X1/9 Proto della giare il pilota alessandrino colpo e per qualche minuto alcune buone opportunità. anche se ancora a corto di tornanti disseminati sui 1.080 Herbert Racing il ligure Ser- Roberto Alessio su VST Proto stentava a riprendersi e poi Formazione: Quaglia, Maz- preparazione atletica. metri del tracciato della “Win- gio Demartini. Nel 6º raggrup- Kawasaki VM Motor Team e cercava, ancora inultilmente, il zapica (Di Filippo), Giacchero, Formazione: Berta (Rizzo), ner”. pamento a vincere è Giovanni nel 10º è il novarese Paolo pareggio. Lovisolo, Brusasco, Maccario, Bianco, Soggiu (Nanetti), To- Sedici i raggruppamenti di Rizzi alla guida di una Fiat Antonazzo che con la sua Secondo tempo. I giocatori Mazzetti, Berta, Rivetti, Rave- rello (Ferro), Grimaldi, Baratta, sfida della giornata e altret- X1/9 motorizzata Dallara con Lancia Delta S4 Eurospeed, giallorossi, ai quali non fa difet- ra, Genzano (Schiffo). A dispo- Totino (Caligaris), Roggero tanti i vincitori. Nel 1º Rag- le livree della Lanterna Corse, oltre a vincere è l’autore della to la volontà, rientravano in sizione: Gilardi, Bussolino, Fossati, Sandri, Rapetti, Or- gruppamento la spunta il cu- mentre nel 6ºA è il garessino miglior prestazione cronome- campo decisi a rimontare lo Sguotti, Piana, Vassallo. lando. neese Roberto Rittano con la Andrea Penone a condurre la trica, 3:34,67. L’ANCORA 5012 OTTOBRE 2003 VALLE BELBO

Domenica 12 ottobre, a Bergamasco Domenica 12 ottobre a incisa Scapaccino 5ª fiera del tartufo 30ª sagra della barbera premiazioni e gara di ricerca e del cardo storto

Bergamasco. La seconda me da sempre sanno gli abi- domenica di ottobre è ormai tanti di queste zone, cosa che da qualche anno un appunta- da un po’ di anni sembrano mento molto importante nel aver imparato anche i consu- calendario delle manifestazio- matori non astigiani, riportan- ni di Bergamasco. do questo vino ai grandi fasti Domenica 12 ottobre infatti, del mercato, specialmente le nel paese alessandrino agli produzioni ad alta qualità co- immediati confini con l’Asti- me quella della denominazio- giano, andrà in scena la quin- ne Nizza della cui sottozona ta edizione della “Fiera del Incisa fa parte. Tartufo”, tradizionale appunta- La festa del Cardo e della mento d’autunno per un pae- Barbera inizierà al sabato se- se che vanta una notevole ra, con cena e serata danzan- tradizione dell’arte del “trifu- te. Poi, nella giornata di do- lau”. menica proseguirà per tutto il Organizzata dal Comune di giorno, con un’ampia esposi- Bergamasco, con il concorso zione in piazza di banchetti finanziario della Regione Pie- Incisa Scapaccino. Si ri- taggio a denominazione di che metteranno in vendita le monte e la collaborazione di spetterà la tradizione, dome- origine, prelibatezza delle ta- bottiglie dei produttori locali e Pro Loco, Soms, Acli, Asso- nica prossima 12 ottobre a In- vole piemontesi e ormai non i fasci di bianchissimi cardi. ciazione Teatro Nuovo e i “tri- cisa Scapaccino. Quella tradi- solo e vera e propria tradizio- Un’occasione d’oro per fare fulau” locali, la fiera si sno- zione che vuole la seconda ne delle genti di qui, con le acquisti e anche per vedere a derà lungo tutta la giornata domenica di ottobre come sue tecniche tutte speciali di che prezzo saranno venduti con diversi appuntamenti. quella dedicata ai due dei coltivazione (tanto che a Niz- quest’anno questi particolaris- Alle 10, in piazza della Re- prodotti più conosciuti ed im- za il Cisa organizza corsi di simi ortaggi. Ovviamente sarà pubblica, Vincenzo Barberis, portanti di questo paese della “cardicoltura”, con la parteci- possibile gustare una tradizio- giornalista e bergamaschese valle Belbo. Come recitano in- pazione dei cardaroli più nale “bagna caoda”, il piatto doc, presenterà l’esposizione fatti i cartelli segnalatici a chi esperti), è la miglior espres- piemontese più tipico a base dei tartufi, una serie di ban- arriva a Incisa, il secondo fine sione delle terre pianeggianti di cardo gobbo o storto che chetti che metteranno in mo- settimana ottobrino è quello in riva al fiume. Qui, infatti, dir si voglia. La giornata sarà stra i loro “gioielli”, nonostante in cui va in scena la Sagra del negli orti sabbiosi lungo il Bel- anche accompagnata da altri un’annata fin qui poco favore- Barbera e del Cardo Storto, bo, trova il suo habitat natura- eventi collaterali, musica, esi- vole. Alle 11 seguirà la pre- che quest’anno, a proposito di le e cresce in tutte le sue qua- bizioni, serata danzante. sentazione del libro di Antonio tradizione, raggiungerà il tren- lità, fisiche e di gusto. E poi Incisa penserà subito Veggi “La storia di Bergama- tennale di vita, confermandosi La Barbera è invece l’e- al suo prossimo appuntamen- sco”, una delle manifestazioni una delle feste di paese più spressione più profonda del to, la fiera del tartufo che collaterale, artistiche e cultu- longeve dell’intero basso asti- variegato panorama territoria- chiuderà il mese di ottobre rali, che accompagneranno giano. le incisano, le colline che cir- rendendo omaggio ad un’altra tutto lo svolgimento della fie- Come sempre allora, Incisa condano un po’ da ogni lato il ricchezza gastronomica degli ra. L’opera di Veggi è alla se- della famiglia dei Moscheni. e comunale di Bergamasco, tor- Scapaccino renderà omaggio paese del primo eroico cara- umidi ricetti boschivi lungo il conda edizione e presenta sarà anche inaugurata la nuo- nato in paese, dove sarà a Re e Regina delle sue terre. biniere. Un vino rosso di gran- Belbo e nelle valli del paese. numerosi interessanti aggior- va sistemazione del sarcofa- esposto nell’atrio del munici- Il cardo gobbo o storto, or- de corpo e piacevolezza, co- S.I. namenti. go romano detto di Calven- pio. Alle 12 si procederà alla tius, ritrovato anni fa nella ca- Notizie e informazioni sulla premiazione dei tartufi in fie- scina San Cristoforo, rimasto Fiera del Tartufo di Bergama- Domenica prossima, 19 ottobre, a Castelnuovo Belbo ra, con i riconoscimenti alla a lungo nei depositi torinesi sco sono consultabili anche “trifola” più bella, al miglior della Soprintendenza alla Bel- on-line, all’indirizzo www.co- piatto, al miglior pacchetto, in le Arti e ora, per interessa- mune.bergamasco.it generale e di Bergamasco e mento dell’amministrazione Stefano Ivaldi al cesto più grande di tartufi 5ª sagra della “pulenta e cunej neri. Una cerimonia sempre molto seguita dal pubblico. Convegno sui boschi astigiani E alle 12,30 si approfitterà a la manera ’d Bagein” della giornata di festa per inaugurare il centro diurno Castelnuovo Belbo. Si la- per anziani ricavato nella vora con energia in questi struttura di accoglienza di via Mostra micologica giorni a Castelnuovo Belbo, Cavallotti, un fiore all’occhiel- per completare tutti i prepara- lo per Bergamasco e la sua tivi legati all’organizzazione amministrazione guidata dal del gruppo “Camisola” della “Sagra del cunej e pu- sindaco Federico Barberis. lenta a la manera ‘d Bagein”, Dalle ore 13 gran pranzo Il “Foyer” del Teatro Alfieri di WWF astigiano,si “A.B.I.T.A.T. l’ormai tradizionale appunta- con il Re Tartufo, con tutti i ri- Asti ospiterà, domenica 12 ot- Biomonf si estende su tutta la mento autunnale che il paese storanti bergamaschesi (Da tobre, la XXIV edizione della provincia di Asti”; Laura No- nicese offre ai suoi abitanti e Tranquil, Soms Arcinova, Mostra Micologica, organizza- senzo, giornalista ambientali- ai numerosi ospiti delle zone Agriturismo Amarant, Circolo ta dal gruppo “G. Camisola”. sta della Stampa, autrice del circostanti. Arci e Centro Ippico La Vallet- Un appuntamento ormai con- libro “La casa sull’albero”, col La sagra, giunta quest’anno ta di Carentino) che presente- sueto, non solo per il capoluo- tema “Uomini e alberi”; Gio- alla quinta edizione e confer- ranno appositi menù. go della provincia, ma per tut- vanni Pensabene, assessore mata dal bel successo di par- La fiera ricomincerà nel po- to l’Astigiano, inserito a pieno all’Ambiente del Comune di tecipazione registrato negli meriggio, con un’altro dei suoi titolo nella Seconda Giornata Adti, su “Prospettive per la anni precedenti (nonostante eventi classici più seguiti e Nazionale della Micologia. conservazione della natura una stagione che spesso pro- spettacolari, la ricerca simula- Il taglio del nastro, previsto nel territorio di Asti”; Gianfran- pina un clima inclemente), è ta con i cani presso il campo intorno alle 11,30, sarà prece- co Miroglio, presidente del- organizzata dalla Pro Loco di I cuochi della Pro Loco di Castelnuovo Belbo sportivo comunale San Pietro. duto alle 10 dal convegno, in l’Ente Parchi Astigiani, su “Il Castelnuovo, con il patrocinio Una gara divertente e appas- Sala Pastrone, sul tema: “La futuro del verde protetto nel- del Comune. sionante, con premi in oro per conservazione dei boschi per l’Astigiano”. Dalle ore 10 di domenica gratuita dei migliori vini delle da ballerini di tango argentino i vincitori. Alle 16 l’Onav di tutelare il territorio”. Un argo- Al termine, intorno alle prossima 19 ottobre, inizierà aziende produttrici locali. I ca- accompagnati dall’orchestra Acqui unirà agli straordinari mento importante che interes- 11,30, il vicesindaco di Asti, la festa, con le tante banca- ratteristici tegami di terracot- “Stereo”. Notizie e informazio- aromi del tartufo quelli dei mi- sa direttamente anche il Sud Alberto Pasta, inaugurerà la relle chiamate ad esporre in ta, che sono ormai diventati ni sulla sagra: infoline gliori vini locali, guidando Astigiano, ad esempio per le mostra micologica vera e pro- un vero e proprio mercatino con gli anni il vero simbolo 3483833211 e 3283788979; un’apposita degustazione. aree della Val Sarmassa, tra pria, confermata quest’anno funghi e tartufi, i prodotti di della sagra, saranno riempiti sono disponibili anche in In- Alle 17 infine, in via Caval- Vinchio, Vaglio Serra, Incisa nonostante la prolungata sic- stagione. Non è stata certa- fino all’esaurimento delle ternet: http://members.xo- lotti, si procederà alla premia- Scapaccino e Cortiglione e cità. mente un’annata ricca per scorte di coniglio e di polenta. om.it/prolococb zione della gara di pittura del Bosco delle Sorti o della L’esposizione, che ha il pa- questi prodotti, ma la qualità Il pomeriggio sarà allietato S.Ivaldi estemporanea, il secondo Comuna, tra le province di trocinio del Comune di Asti e per gli eventuali acquirenti momento artistico-culturale Asti e Alessandria con il coin- il contributo della Circoscrizio- non mancherà. Presenti an- della giornata. I soggetti delle volgimento dei territori di ne Asti Centro, resterà aperta che numerosi altri banchetti La Provincia per il nuovo opere dovevano essere legati Mombaruzzo, Maranzana e senza interruzione fino alle con prodotti tipici. al tema “Angoli caratteristici di Bruno. I relatori illustreranno 19, con ingresso libero. In vi- Allo stesso tempo sarà pos- ospedale di Nizza Bergamasco”. Le opere mi- appunto, sotto vari profili, le sione un centinaio di specie sibile visitare la mostra mer- gliori resteranno di proprietà iniziative finora attuate o pre- commestibili e velenose, che cato equina, con splendidi ca- Come già anticipato nei giorni scorsi, il Tavolo di Lavoro sul del Comune e verranno espo- viste in futuro per salvaguar- potranno essere studiate da valli in esposizione. In piazza Piano Sanitario redatto dall’Asl 19 - Presidio ospedaliero di ste negli edifici pubblici del dare il patrimonio arboreo vicino ai tavoli didattici, dotati del Municipio si raduneranno Nizza Monferrato, è stato convocato dal presidente della Pro- paese. dell’Astigiano. di microscopi, computer e te- invece i trattori d’epoca. vincia Roberto Marmo e dall’assessore alla Sanità, Fulvio Bru- Durante la giornata saran- Dopo l’introduzione di Gior- lecamere. La distribuzione di polenta sa, per il giorno mercoledì 22 ottobre prossimo, alle ore 10, no anche esposte, nella sala gio Maccagno, presidente del La mostra comprenderà an- e coniglio “a la manera ‘d Ba- presso la Sala Azzurra del Palazzo della Provincia ad Asti. La del consiglio in municipio, fo- gruppo “Camisola” interver- che tavole sui funghi conces- gein” (in onore di San Biagio, riunione arriva dopo le ultime allarmanti notizie su un ulteriore tografie e tavole tratte dalla ranno: Franco Picco, botanico se gentilmente dalla famiglia il santo patrono del paese), ridimensionamento dell’ospedale nicese, con un paventato tesi di laurea di Maura Lanza- su “Il progetto Biomonf nel di Ernesto Rebaudengo di inizierà sotto il palatenda ap- mancato accreditamento anche del Pronto Soccorso. In quella vecchia, sulle ipotesi di re- parco naturale del Sacro Ceva, appassionato disegna- positamente issato in piazza sede, Marmo e Brusa chiederanno la nomina di una commis- stauro del Palazzo Marchio- Monte di Crea”; Giorgio Bal- tore e micologo purtroppo Umberto I, dalle 12,30, antici- sione con il compito di individuare la sede per la localizzazione nale di Bergamasco, che fu dizzone, responsabile del scomparso. pato da una degustazione del nuovo presidio ospedaliero di Nizza Monferrato. L’ANCORA INFORM’ANCORA12 OTTOBRE 2003 51

Week end La casa e la legge Cinema al cinema a cura dell’avv. Centro per l’impiego Acqui T.-Ovada Carlo CHIESA

ACQUI TERME ANYTHING ELSE (Usa, Dovrei acquistare una ca- Acqui Terme. Il centro per mesi; contratto formazione e compresa tra i 18 anni e i 30 2003) di W.Allen con W.Allen, sa recentemente condonata. l’impiego di Acqui Terme co- lavoro (mesi 18); orario tempo anni auto-moto-muniti, resi- ARISTON (0144 322885), J.Biggs, C.Ricci, S.Channing, Nella procedura di condono munica che da venerdì 10 pieno. denti zona centro impiego di da ven. 10 a mar. 14 ot- D.De Vito. esistono degli oneri che, se ottobre a martedì 14 ottobre n. 1 nominativa - ope- Tortona e di Casale M.to; Potrebbe essere la presen- non adempiuti dal vecchio 2003 avverranno le prenota- raio/a generico/a cod. 6161; contratto tempo inde- tobre: American Pie - il tazione del solito Woody Allen proprietario possono ricade- zioni per il seguente ente edilizio costruzioni; Occimia- terminato; orario lavoro a matrimonio (orario: fer. che ormai con cadenza an- re sul nuovo acquirente? pubblico: no (Al); da adibire come aiuto part-time o full- time dal lu- 20-22.30; fest. 15.30- nuale si ripropone al pubblico *** n. 10 - collaboratori sco- addetto alla casseratura ed al nedì alla domenica su 6 gior- 17.30-20-22.30; lun. e mar. cinematografico se non fosse Dal tenore del quesito si lastici; (chiamata pubblica) getto di elementi in calce- ni alla settimana con riposo che per l’occasione l’occhialu- comprende come la lettrice cod. 6178: istituto superiore struzzo; iscritti nelle liste degli infrasettimanale - disponibi- prezzo ridotto 5 euro). to autore-regista-attore ha la- non abbia ancora concluso “Guido Parodi” con sezioni orfani/vedove ed equiparati- lità a lavorare su turni. sciato la amata New York per nessun atto, neppure il com- aggregate - Acqui Terme -: profughi; contratto tempo de- n. 1 - addetto/a alla risto- CRISTALLO (0144 promuovere direttamente la promesso, relativo all’acqui- sostituzione a tempo determi- terminato (mesi 10); orario razione o generico da inse- 322400), da ven. 10 a mar. pellicola, prima a Cannes e sto del fabbricato in que- nato di personale tempora- tempo pieno. rire per detta mansione cod. 14 ottobre: The Dreamers poi, più recentemente, a Ve- stione. neamente assente nell’anno n. 1 richiesta numerica - 5981; attività ristorazione; (orario: fer. 20.15-22.30; nezia dove ha inaugurato la Questo ovviamente fa ben scolastico 2003/2004 /cono- operaio/a generico/a cod. Alessandria c/o stazione recente mostra del cinema. sperare che la lettrice voglia scenze: scuola dell’obbligo; 6160; grande distribuzione; ferroviaria; addetto/a servizio fest. 15.30-17.30-20.15- Più che in altre opere recenti prestare molta attenzione a età minima 18 anni; tutti gli al- Belforte Monferrato (Al); ope- bar, cassa, riordino locale, ca- 22.30; lun. e mar. prezzo Allen ci presenta la sua visio- tutte le questioni inerenti l’ac- tri generali per l’ammissione raio/a con mansioni di addetto rico e scarico magazzino; ridotto 5 euro). ne sul senso della vita (peral- quisto stesso. Spesso, pur- agli impieghi pubblici previsti pulizie, lavaggio pentole e iscrizione nelle liste dei disa- tro sottotitolo del film), sulle troppo “càpitano” sulla scri- dalla normativa vigente mo- riordino carrelli 7º livello: bili- assunzione o con contrat- CAIRO MONTENOTTE domande che ogni giorno ci vania dell’Avvocato vertenze dalità di candida- iscritti nelle liste degli to formazione lavoro (età non saltano alla mente; lo fa sen- relative all’acquisto di immo- tura:avviamento ai sensi del- orfani/vedove ed equiparati - superiore ai 25 anni se diplo- ABBA (019 5090353), da za eccedere in moralismi o bili che, con un po’ di at- l’ex art.16 legge 56/87; gli profughi al 31.12.2002; con- mato, 29 anni se laureato) e scadere nella noia ma con la tenzione, avrebbero potuto interessati, iscritti presso il tratto tempo indeterminato; con legge 407/90 (iscritti lun- ven. 10 a lun. 13 ottobre: solita ironia pungente che da essere evitate. centro per l’impiego di Acqui orario part - time 21 ore setti- ga durata); contratto tempo Confidence (orario: 20.15- sempre lo contraddistingua. Mai come in questo setto- Terme, all’atto dell’adesione manali. indeterminato; orario 24 ore 22.10). Sab.11 e dom. 12: L’alter ego e un giovane auto- re si manifestano le “sorpre- dovranno produrre il reddito n. 1 nominativa - aiuto settimanali. L’apetta Giulia e la si- re Jerry - che ha il volto im- se” più impreviste. imponibile irpef dell’anno carpentiere o addetto alle *** pacciato di Jason Biggs - in Per cui risulta asso- 2002 ed il carico famigliare; macchine operatrici per la- n. 1 – carrozziere cod. gnora Vita (ore 17). Mer. perenne cura dallo psicologo lutamente inderogabile assu- gli interessati devono presen- vori stradali anche primo 6176; Cavatore; richiedesi mi- 15 e giov. 16 : film d’essai per congenita insicurezza ed mere informazioni e rivolgersi tarsi in via Dabormida 2 dal impiego per eventuale rap- nima esperienza lavorativa ore 20-22. impossibilità a rinunciare a a persone in grado di poter 10.10.2003 al 14.10.2003; la porto di apprendistato cod. contratto tempo indeterminato qualsivoglia impegno gli si consigliare per il meglio, pri- graduatoria locale sarà pub- 6159; edilizio costruzioni; Sil- n. 1 - apprendista mura- ALTARE ponga innanzi. Ad aumentare ma di avventurarsi nell’ac- blicata mercoledì 15 ottobre vano d’Orba (Al); iscritti nelle tore cod. 6151; Melazzo; età: la dose di stress quotidiano quisto. 2003 alle 11,00; la graduato- liste dei disabili; contratto 18/25 anni; automunito; con- ROMA.VALLECHIARA, da una relazione al di fuori della Per quanto riguarda il que- ria integrata con i lavoratori tempo indeterminato; orario tratto apprendistato; sab. 11 a lun. 13 ottobre: coppia che non riesce a rive- sito proposto dalla Lettrice, prenotati presso lo sportello tempo pieno. n. 2 - cucitrici cod. 6135; lare e lo strapotere del suo non dovrebbero sussistere di Ovada sarà effettuata ve- n. 3 - richiesta nominativa Acqui Terme; età: 18/20 anni; Una settimana da Dio agente capace solo a sfruttar- dubbi sul fatto che gli oneri nerdì 17 ottobre 2003 alle - commis - possibilmente non è richiesta esperienza; (ore 21). lo ma non a comprenderlo. A legati alla domanda di con- 11,00. qualificato cod. 5988; servizi contratto socio lavoratore; dare luce a Jeff solo un sim- dono ricadano sull’acquiren- Il centro per l’impiego di Ac- commerciali; autogrill di Ca- n. 1 - apprendista addetto CANELLI patico e stralunato collega ca- te. Egli dovrà sostenere tut- qui Terme comunica le se- stelnuovo o Belforte M.to verniciatura ed imballaggio pace di consigli ma anche ti quegli oneri che il vecchio guenti offerte riservate agli Scrivia e/o Belforte M.to (Al); cod. 6048; Bistagno; età BALBO (0141 824889), pieno di sorprese. proprietario, per di- iscritti nelle liste di cui alla somministrazione al pubblico 18/25 anni; automunito; con- sab. 11 e dom. 12 ottobre: Prova decisiva per Jason menticanza o per scelta, non legge 68/99 valide fino al 15 di alimenti e bevande, svolta tratto apprendistato. Biggs per affrancarsi dalla abbia inteso pagare. del mese corrente (per ogni in turni avvicendati l’attività si Le offerte possono essere Charlie’s Angels - più commedia giovanilistica Deve però premettersi che offerta vengono riportati i se- svolge in posizione eretta per consultate al seguente sito in- che mai (orario sab. (“America Pie”) che lo ha lan- per giungere alla compraven- guenti dati: sede dell’attività; l’intero turno; iscritti nelle liste ternet: www.provincia.Ales- 20.15-22.30; dom. 16-18- ciato; a fargli compagnia dita occorre la regolarità edi- descrizione attività; requi- dei disabili; contratto tempo sandria.it\lavoro cliccando sul 20.15-22.30). Danny De Vito, la giovane di- lizia del fabbricato; questo ai siti/conoscenze; tipo di con- indeterminato; orario 24 ore link offerte va Cristina Ricci (“Camper”) e fini della validità di stipula tratto; settore di riferimento; settimanali. Per ulteriori informazioni gli NIZZA MONFERRATO Stockard Channing indimenti- del relativo atto. modalità di candidatura) : n. 1 - richiesta nominati- interessati sono invitati a pre- cata interprete di Rizzo nel Pertanto per l’acquirente il n. 1 richiesta nominativa - va - addetto servizi vari sentarsi presso questo centro LUX (0141 702788), da musical “Grease”. timore di doversi sostituire al operaio/a generico/a cod. cod. 5985; attività ristorazio- per l’impiego, via Dabormida venditore in caso di sua inot- 6164: metalmeccanico; Casa- ne; Castelnuovo Scrivia e/o 2, che effettua il seguente ven. 10 a dom. 12 ottobre: temperanza agli obblighi con- le Monferrato (Al): operaio/a Villanova M.to a secondo orario di apertura: Calendar girls (orario: fer. tributivi è più teorico che rea- addetto/a alle mansioni di as- della distanza dal luogo di mattino: dal lunedì al ve- 20.30-22.30; fest. 14.30- Grande schermo le. semblaggio di linea relativo residenza del lavoratore (Al); nerdì dalle 8,45 alle 12,30; In ogni modo, ove l’ac- ad apparecchiature refrige- addetto alla manutenzione e pomeriggio: lunedì e martedì 16.30-18.30-20.30-22.30). Comunale Ovada quirente si sia trovato co- ranti : lavoratori iscritti nelle li- ai servizi di pulizia; iscritti dalle 14,30 alle 16,00; sabato SOCIALE (0141 701496), stretto a far fronte personal- ste degli orfani/vedove ed nelle liste dei disabili di età chiuso. mente agli oneri, potrà suc- equiparati - profughi; contratto da ven. 10 a dom. 12 ot- Le proiezioni avvengono cessivamente rivalersi sul tempo indeterminato; orario tobre: The Dreamers (ora- presso il Cineteatro Comunale venditore per il relativo re- 40 ore settimanali suddivise Gruppo Orario rio: fer. 20-22.30; fest. 15- di Ovada con inizio alle ore cupero, salvo che sia stato in 8 ore giornaliere dal lunedì 17.30-20-22.30). 21.15. Biglietto d’ingresso euro stipulato un apposito patto al venerdì l’orario è compreso auto - aiuto biblioteca civica 5; per gli iscritti euro 3,5.Tessera contrario. dalle 8 alle 17. MULTISALA VERDI (0141 sociale 2003/04 euro 13 (euro 8 Per la risposta ai vostri n. 1 richiesta nominativa - Acqui Terme. Il gruppo di La Biblioteca Civica di Ac- fino a 25 anni e oltre 60 anni) in quesiti scrivete a L’Ancora operaio/a generico/a cod. auto - aiuto di Acqui Terme qui Terme, sede nei nuovi lo- 701459), Sala Verdi, da vendita prima delle proiezioni. “La casa e la legge” piazza 6162; metalmeccanico; Villal- per la depressione e l’ansia, cali de La Fabbrica dei libri di ven. 10 a lun. 13 ottobre: Mercoledì 15 ottobre: Roger Duomo 7 - 15011 Acqui Ter- vernia (Al); operaio generico comunica che i prossimi in- via Maggiorino Ferraris 15, La leggenda degli uomi- Dodger, vincitore settimana del- me (AL). da adibire alla conduzione im- contri si terranno, al lunedì, il (tel. 0144 770267 - e-mail: ni straordinari (orario: fer. la Critica di Venezia 2002; regia pianti o come operatore ad- 13, 20 e 27 ottobre alle 21 [email protected] e sceneggiatura: Dylan Kidd, detto alla movimentazione presso il salone della Cassa taria.piemonte.it, catalogo 20-22.30; fest. 15.30- fotografia: Joaquin Baca-Asay, Progetti della materiali pesanti con uso di di risparmio di Alessandria in della biblioteca on-line: 17.30-20-22.30); Sala Au- scenografia: Stephen Beatrice, carro ponte e carrello elevato- via Amendola. www.regione.piemonte.it/opac rora, da ven. 10 a lun. 13 montaggio: Andy Keir, musica: Provincia re : lavoratori iscritti nelle liste La partecipazione è libera /index.htm) fino al 12 giugno Craig Wedren, costumi: Amy degli orfani/vedove ed equipa- e gratuita. All’incontro del 13 2004 osserva il seguente ora- ottobre: Anything Else Wescott, interpreti: Campbell presentati rati-profughi di età - 25 anni ottobre interverrà la dott. rio: lunedì e mercoledì 14.30- (orario: fer. 20-22.30; fest. Scotto, Jesse Eisenberg, Isa- se diplomati - 29 se laureati Alessandra Monteleone, me- 18; martedì, giovedì e venerdì 15.30-17.30-20-22.30); Sa- bella Rossellini, Jennifer Beals, a S. Francisco per eventuale assunzione dico specializzato in psichia- 8.30-12 / 14.30-18; sabato 9- la Re.gina, da ven. 10 a Elisabeth Berkley, Ben Shenk- contratto di formazione di 18 tria. 12. man; produzione: USA Hole- Acqui Terme. L’Ordine de- lun. 13 ottobre: American digger films, durata: 104’. gli Architetti della provincia di Pie - il matrimonio (ora- Nelle lunghe notti di Manhat- Alessandria sarà in trasferta MERCAT’ANCORA rio: fer. 20- 22.30; fest. tan, Roger Swanson, affasci- a San Francisco, dove la offro • cerco • vendo • compro 15.30-17.30-20-22.30). nante pubblicitario di successo, settimana prossima, dal 13 ANNUNCI GRATUITI (non commerciali o assimilabili) è solito passare di festa in festa, ottobre, esporrà in una mo- Scrivere il testo dell’annuncio in modo leggibile, massimo 20 parole: OVADA alternando proficuamente lavo- stra nella sede dell’American ro e relazioni sociali. La sua vi- Institute of Architects i più CINE TEATRO COMUNA- ta cambia, in modo radicale e importanti progetti realizzati inaspettato, quando il giovane dagli studi professionali ales- LE - DTS (0143 81411), nipote diciassettenne Nick si sandrini e dagli enti locali da ven. 10 a mar. 14 ot- presenta a casa sua desidero- (Provincia, Comune, Azien- tobre: La leggenda degli so di conoscere il famoso zio, la da ospedaliera, Camera di uomini straordinari (ora- cui vita mondana riveste ai suoi Commercio). occhi particolare attrattiva. Ro- Nel corso di una confe- rio: fer. 20-22.15; fest. 16- ger prende sotto la sua prote- renza verranno inoltre pre- 18-20-22.15); mer. 15 ot- zione l’impacciato e timido sentati i maggiori restauri di tobre Cineforum: Roger adolescente, cercando di ini- monumenti del territorio: dal- ziarlo alle gioie della seduzione la Cittadella di Alessandria Dodge (ore 21.15). e del sesso. Alcune peripezie e a Santa Croce di Bosco Ma- TEATRO SPLENDOR - da qualche incontro imprevisto dan- rengo, dal Duomo di Sant’E- no vita a una notte ordinaria e al vasio di Casale alla Loggia di Telefono: ven. 10 a lun. 13 ottobre: tempo stesso speciale, desti- San Sebastiano di Ovada, La scheda, compilata, va consegnata alle redazioni locali spettacoli teatrali (ore nata a concludersi con una se- da Palazzo Ghilini di Ales- o spedita a: L’ANCORA, piazza Duomo 7, 15011 ACQUI TERME Gli annunci sono pubblicati sul primo numero di ogni mese de L’ANCORA 21). vera lezione per l’affermato sandria a Santa Maria di Ca- Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio col fax newyorchese. stello e al Forte di Gavi. L’ANCORA 5212 OTTOBRE 2003 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA AUTUNNO

Stufe Stufe Stufe Stufe

Stufa Bruciatutto € 199,00

Stufa Stufa Stufa senza gas, senza gas, Baby Erika senza canna fumaria senza canna fumaria

3 € 495,00 € 149,00 € 399,00 0 0

2 Stufe Stufe Mobili Cambio stagione

E R B O T T Stufa O alogena Scarpiera Cassettone sottoletto Stufa infrarossi 3 selezioni riscaldanti Pratika con ruote

5 4100 W, gas GPL 400 - 800 - 1200 W 5 ante noce e vaschetta per profumo € € € 36,90 € 4,90 2 75,00 17,90

L A

Speciale lavori Speciale lavori Giardino Giardino

1 Mobiletto portascope per esterni 1 resistente ’ alle L intemperie L € 99,00

A Trapano a percussione

D reversibile

Seghetto alternativo 730 W 450 W, velocità elettronica € A taglio 55 mm 45° 79,00 Cuccia in legno con tetto asportabile D € 44,50 Telefono cordless

I + livella elettronica + valigetta da € 74,90 Telefono cordless incluso nel prezzo incluse nel prezzo L A V

Lavori in giardino Lavori in giardino E Reg. Domini, 28 - Terzo

N tel. 0144 594614 aperto tutti i giorni O

I dalle ore 9 alle 12,30 e dalle ore 15 alle 19,30 Z O

Aspiratore M Piazzolla srl Elettrosega soffiatore

O 1850 W, trituratore lama 40 cm 1600 W, 2 velocità

R AMPIO PARCHEGGIO € 129,00 € 84,90 P