Versione E-Book In

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Versione E-Book In MISURE / MATERIALI DI RICERCA DELL’ISTITUTO CATTANEO 36 Isbn: 9788894112603 Misure / Materiali di ricerca dell’Istituto Cattaneo – © 2015 Periodico registrato presso il Tribunale di Bologna, n. 4882 del 17 marzo 1981 Direzione e amministrazione: Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo 40125 Bologna, Via Santo Stefano, 11 – tel. +39 051239766 E-mail: [email protected] Sito: www.cattaneo.org Progettazione grafica della copertina: Valentina Reda Una pubblicazione della Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo TRIPOLARISMO E DESTRUTTURAZIONE Le elezioni regionali del 2015 A cura di Silvia Bolgherini e Selena Grimaldi Istituto Carlo Cattaneo Dedichiamo questo volume alla memoria di Aldo di Virgilio amico, collega, appassionato (e) esperto di elezioni Le curatrici e gli autori INDICE Parte prima. Una visione d’insieme 1. La fine del bipolarismo regionale tra destrutturazione e 9 diversificazione di Silvia Bolgherini e Selena Grimaldi 2. La partecipazione in calo (ma non troppo) 43 di Marta Regalia 3. I nuovi sistemi partitici delle regioni italiane 55 di Gianluca Passarelli e Filippo Tronconi 4. Novità e conferme nel voto di preferenza 77 di Marco Valbruzzi e Rinaldo Vignati 5. Analisi dei flussi elettorali in 12 città 101 di Andrea Pedrazzani e Luca Pinto 6. Luci e ombre delle primarie regionali 129 di Stefano Rombi e Marco Valbruzzi Parte seconda. Le regioni al voto 7. Liguria. Un’alternanza (im)prevedibile 157 di Mara Morini 8. Veneto. L’occasione mancata del centrosinistra 177 di Selena Grimaldi 9. Toscana. Nuovi sfidanti in vecchi scenari 205 di Giorgia Bulli 10. Marche. Da laboratorio politico a caso nazionale 227 di Andrea Prontera 11. Umbria. Timidi segnali di mutamento 249 di Francesco Marangoni 12. Campania. Con o senza partito 267 di Fortunato Musella e Valentina Reda 13. Puglia. Il trionfo del sindaco 289 di Federica Cacciatore Note sulle curatrici e sugli autori 315 PARTE PRIMA UNA VISIONE D’INSIEME 1. La fine del bipolarismo regionale tra destrutturazione e diversificazione di Silvia Bolgherini e Selena Grimaldi 1. Elezioni regionali 2015: tre evidenze Bipolarismo addio? Con questa domanda inizia il rapporto Itanes a se- guito delle elezioni politiche del febbraio 2013, nel quale D’Alimonte, Di Virgilio e Maggini (2013) sottolineavano la salienza dei risultati di queste consultazioni. La ripartizione del voto in tre blocchi di peso elettorale pres- soché equivalente, rompeva i precedenti assetti partitici che, negli anni della cosiddetta Seconda repubblica – o del secondo sistema partitico italiano (Pa- squino e Valbruzzi 2015), si erano invece assestati su una chiara competi- zione bipolare. La portata di queste consultazioni rispetto a molti aspetti, e in particolare proprio rispetto alla fine del bipolarismo, è certamente la cifra comune alle analisi post-elettorali che si sono susseguite in questi anni re- centissimi (tra gli altri Chiaramonte e De Sio 2013; De Sio, Cataldi e De Lu- cia 2013; Itanes 2013). Le elezioni regionali del 31 maggio 2015 hanno coinvolto sette delle 15 regioni a statuto ordinario, ovvero Liguria, Veneto, Toscana, Umbria, Mar- che, Campania e Puglia. Queste elezioni, che concludono il ciclo elettorale iniziato nel 2013 per il rinnovo delle assemblee legislative e dei presidenti delle regioni, hanno confermato anche a livello regionale il cambiamento in atto nel sistema politico-partitico italiano. E, pur con gli ovvi scarti dovuti sia al differente livello territoriale di competizione elettorale, sia alle pecu- liarità delle diverse realtà locali, una cesura con il recente passato sembra es- sere stata sancita anche in queste consultazioni regionali. Se ancora è prematuro affermare che si tratti di una giuntura critica per- ché ancora nulla si può dire sulla (capacità di) persistenza dei mutamenti che sono avvenuti, possiamo però sicuramente affermare che le differenze rispet- to alla tornata immediatamente precedente, quella del 2010, sono decisamen- te di ampia portata. Almeno tre sono infatti le evidenze che emergono dall’analisi di questo appuntamento elettorale. Una prima è appunto quella che sancisce la fine del bipolarismo anche a livello regionale e l’avvio di una (provvisoria) nuova configurazione potenzialmente tri- o multipolare. Una seconda evidenza, che a questa si accompagna, lascia intravvedere una destrutturazione del sistema partitico regionale. La terza evidenza è quella verso una sempre maggiore diversificazione degli stessi sistemi politici e partitici regionali. 9 Nei paragrafi seguenti analizziamo meglio ciascuna di queste evidenze, partendo dalla crisi del bipolarismo e cercando di vedere come e quanto que- sta si sia manifestata nelle elezioni regionali, in particolare in quelle della tornata 2015 (par. 2). Nel par. 3 vengono analizzati, in modo traversale tra le sette regioni al voto, quegli elementi che possono far parlare o meno di de- strutturazione del sistema partitico a questo livello territoriale, con una parti- colare attenzione all’aspetto partitico. La diversificazione dei sistemi regio- nali – la terza evidenza – è invece affrontata nel par. 4, dove, concentrandosi particolarmente sulle regioni al voto nel 2015, vengono analizzati sia alcuni elementi di differenziazione presenti già prima delle elezioni, sia altri che invece emergono nel momento post elettorale. 2. La fine del bipolarismo regionale L’evoluzione del sistema partitico italiano nel ventennio della lunga transizione (definita in molti modi, da «lunga» a «infinita», da «impossibile» a «incompiuta» (Ceccanti e Vassallo 2004, Grilli di Cortona 2007, Bull 2012, Morlino 2013) verso la seconda repubblica, è andato progressivamente asse- standosi su una configurazione bipolare. Tale assetto bipolare, che si è consolidato nel corso di cinque elezioni (appunto tra il 1994 e il 2008), è stato anch’esso variamente aggettivato in funzione delle diverse connotazioni che nel tempo assumeva. Si è parlato molto di bipolarismo frammentato (D’Alimonte 2005) in cui un alto numero di partiti si assemblavano in due ampie coalizioni pre-elettorali alternative tra loro, al loro interno estremamente variegate dal punto di vista ideologico e frammentate dal punto di vista numerico. Ma anche di bipolarismo pola- rizzato (Sabbattucci 2003; Ieraci 2008) in cui la definizione indicava la forte distanza ideologica tra le due coalizioni, o, dopo le elezioni del 2008, di bi- polarismo limitato in cui la meccanica bipolare rimaneva immutata ma cam- biava il formato dei due poli con una netta diminuzione della frammentazio- ne (Chiaramonte 2010) o coatto (Massari 2015) cioè in qualche modo forza- to dalla normativa. Si è parlato anche di bipolarismo conflittuale (Lippolis e Pitruzzella 2007), sottolineando soprattutto la mancanza di reciproca legitti- mazione tra maggioranza e opposizione che conduceva a un’elevata eteroge- neità coalizionale. Recentemente è stata utilizzata anche l’etichetta di bipo- larismo destrutturato, a indicare un sistema partitico non pienamente istitu- zionalizzato che assume forme e formati diversi a ogni elezione (Pasquino e Valbruzzi 2015, 116). Le elezioni politiche del 2013, come si è detto, hanno segnato un mo- mento di svolta nella storia elettorale del paese e anche un cambiamento nel sistema partitico che potrebbe durare nel tempo. In queste elezioni si è assi- 10 stito alla fine del bipolarismo e all’emergere di un (nuovo) terzo polo costi- tuito dal Movimento Cinque Stelle (M5s) che è andato affiancandosi, prati- camente in ogni regione, alle tradizionali coalizioni di centrodestra e centro- sinistra1. E a livello regionale, cosa è successo nel ciclo elettorale 2013-2015? È rintracciabile la stessa evoluzione individuata per il livello nazionale? Pos- siamo parlare anche per le elezioni regionali di fine del bipolarismo e di un nuovo sistema partitico nelle regioni? Delle varie dimensioni analitiche di bipolarismo e dei relativi indicatori (Chiaramonte 2007a, 382 ss.) prenderemo in considerazione qui soltanto la concentrazione del voto sulle prime due coalizioni – in altre parole l’indice di bipolarismo (Chiaramonte e Emanuele 2013, 2) – e, come si è detto, pro- cederemo in questa sede a un confronto con le sole elezioni del 2010. Consi- dereremo in prima istanza tutto il ciclo elettorale 2013-2015, quindi non solo le sette regioni al voto il 31 maggio 2015 ma tutte e 15 le regioni a statuto ordinario. La Fig. 1 mostra appunto il livello di concentrazione elettorale (% voti) sulle due maggiori coalizioni regione per regione per le elezioni del 2010 e per quelle del ciclo 2013/2015, con il relativo scarto. Come si può osservare, l’andamento a livello regionale è assolutamente in linea con quello naziona- le, qui preso relativamente alle elezioni politiche del 2008 e del 2013. In tut- te le regioni il tasso di concentrazione sulle due principali coalizioni è dimi- nuito tra la tornata 2013/2015 e quella precedente, con un arretramento me- dio, nelle 15 regioni, di 18,8 punti rispetto a un differenziale nazionale pari a 26,1 punti. Nelle singole regioni la concentrazione dei voti sulle prime due coalizioni è calata da un minimo di 7,3 punti in Calabria a un massimo di 32 punti in Liguria. Scendendo nel dettaglio delle sette regioni che sono andate al voto in questa tornata 2015 (le ultime sette colonne del grafico in fig. 1), la diminu- zione media del tasso di bipolarismo è stata di 22,7 punti. Più vicina quindi, seppur di poco, al decremento nazionale (-26,1) che non a quello medio complessivo delle 15 regioni (-18,8). Si va da un minimo scarto tra il 2013/2015 e il 2010 di 13,7 punti in Umbria al massimo della Liguria con 32 punti, che come si è visto poc’anzi, è quella con lo scarto massimo tra tutte le regioni ordinarie e quella, insieme alla Toscana, che nel 2015 ha fatto re- gistrare l’indice più basso (68,0%). Delle sette al voto, la regione con l’indice di bipolarismo più alto nel 2015 è invece l’Umbria (81,9%). 1 Le elezioni politiche del 2013 hanno mostrato un cambiamento anche rispetto a altre caratteristiche strutturali del sistema partitico come la frammentazione (di nuo- vo in aumento), la disproporzionalità (al livello massimo), la volatilità elettorale (a livello aggregato anch’essa al massimo storico) (Chiaramonte e Emanuele 2013).
Recommended publications
  • 10 Ecosy Congress
    10 TH ECOSY CONGRESS Bucharest, 31 March – 3 April 2011 th Reports of the 9 Mandate ECOSY – Young European Socialists “Talking about my generation” CONTENTS Petroula Nteledimou ECOSY President p. 3 Janna Besamusca ECOSY Secretary General p. 10 Brando Benifei Vice President p. 50 Christophe Schiltz Vice President p. 55 Kaisa Penny Vice President p. 57 Nils Hindersmann Vice President p. 60 Pedro Delgado Alves Vice President p. 62 Joan Conca Coordinator Migration and Integration network p. 65 Marianne Muona Coordinator YFJ network p. 66 Michael Heiling Coordinator Pool of Trainers p. 68 Miki Dam Larsen Coordinator Queer Network p. 70 Sandra Breiteneder Coordinator Feminist Network p. 71 Thomas Maes Coordinator Students Network p. 72 10 th ECOSY Congress 2 Held thanks to hospitality of TSD Bucharest, Romania 31 st March - 3 rd April 2011 9th Mandate reports ECOSY – Young European Socialists “Talking about my generation” Petroula Nteledimou, ECOSY President Report of activities, 16/04/2009 – 01/04/2011 - 16-19/04/2009 : ECOSY Congress , Brussels (Belgium). - 24/04/2009 : PES Leaders’ Meeting , Toulouse (France). Launch of the PES European Elections Campaign. - 25/04/2009 : SONK European Elections event , Helsinki (Finland). Speaker on behalf of ECOSY. - 03/05/2009 : PASOK Youth European Elections event , Drama (Greece). Speaker on behalf of ECOSY. - 04/05/2009 : Greek Women’s Union European Elections debate , Kavala (Greece). Speaker on behalf of ECOSY. - 07-08/05/2009 : European Youth Forum General Assembly , Brussels (Belgium). - 08/05/2009 : PES Presidency meeting , Brussels (Belgium). - 09-10/05/2009 : JS Portugal European Election debate , Lisbon (Portugal). Speaker on behalf of ECOSY.
    [Show full text]
  • Civica N. 4 2012
    ANNUARIO POLITICO ELETTORALE GRANDE MILANO 2013 N° 4- 2012 CIVICA Sistema Statistico Nazionale Provincia di Milano Servizio Statistica A cura di Daniele Comero prima, seconda e quarta (sez.1° e 2°) parte con il contributo di Pietro Marino terza, quarta (sez. 3° e 4°) parte e appendice CIVICA N°4 Anno 2012 Direttore responsabile: dott. Daniele Comero Redazione: dott. Pietro Marino Pubblicazione1 periodica di informazione statistica sui comuni registrata al Tribunale di Milano: n.125, 7 marzo 2001 Provincia di Milano Via Vivaio, 1 20122 Milano Telefono 02.7740.2448 Fax 02.7740.2437 e-mail: [email protected] Fonti dati elettorali: Ministero Interni Fonte dati Amministratori: Osservatorio Elettorale Milano Fonte dati demografici: Istat Si ringraziano gli Uffici dei Comuni della provincia di Milano. Aggiornamento delle informazioni sulle Giunte e Consigli comunali: novembre 2012 Immagine in copertina (Strategie di Piano 2012 – PTCP) tratta dal sito web della Provincia di Milano Stampa: LitoGi srl, v.le Papiniano 36, Milano 1 Pubblicazione realizzata nell’ambito del SISTAN – Sistema Statistico Nazionale (istituito con D.Lg.vo 6 settembre 1989, n. 322) - 2 - N° 4- 2012 CIVICA ANNUARIO POLITICO ELETTORALE 2013 LA GRANDE MILANO E LA CITTÀ METROPOLITANA La grande Milano e il riordino della Province pag. 5 Perimetrazione delle Città metropolitane La futura Città metropolitana di Milano. La Conferenza Metropolitana Organi del nuovo Ente: Sindaco e Consiglio metropolitano Funzioni ed attribuzioni Relazione illustrativa e testo completo del Decreto Legge 188/2012 I TURNI ELETTORALI NEL 2013 Elezioni Presidente e Consiglio regionale Lombardia pag. 13 Elezioni anticipate per la Regione Lombardia e le altre regioni il 10-11 febbraio 2013 Scadenze e adempimenti successivi alle dimissioni dei consiglieri regionali La nuova legge elettorale per le elezioni regionali Elezioni Politiche e Comunali della primavera 2013 pag.
    [Show full text]
  • 01 Lega Nord Storia79 87.Pdf
    Anni 1979 – 1978 – 1979 – 1980 – 1981 – 1982 – 1983 – 1984 – 1985 – 1986 - 1987 CRONISTORIA DELLA LEGA NORD DALLE ORIGINI AD OGGI Prima Parte 1979 - 1987 Segreteria Organizzativa Federale 1 Anni 1979 – 1978 – 1979 – 1980 – 1981 – 1982 – 1983 – 1984 – 1985 – 1986 - 1987 Segreteria Organizzativa Federale 2 Anni 1979 – 1978 – 1979 – 1980 – 1981 – 1982 – 1983 – 1984 – 1985 – 1986 - 1987 “LA LEGA E’ COME UN BAMBINO, E’ IL FRUTTO DELL’AMORE. IO SONO CONVINTO CHE QUESTO MOVIMENTO SIA IL RISULTATO DEL LAVORO GENEROSO DI MIGLIAIA DI UOMINI E DI DONNE, CHE SI VOGLIONO BENE. CHE VOGLIONO BENE ALLA CITTA’ DOVE VIVONO, ALLA NAZIONE CUI SI SENTONO DI APPARTENERE. IL BAMBINO E’ CRESCIUTO, HA IMPARATO A CAMMINARE CON LE SUE GAMBE. MA BISOGNERA’ LAVORARE ANCORA PERCHE’ DIVENTI ADULTO E REALIZZI LE SUE AMBIZIONI” UMBERTO BOSSI Da “VENTO DAL NORD” Segreteria Organizzativa Federale 3 Anni 1979 – 1978 – 1979 – 1980 – 1981 – 1982 – 1983 – 1984 – 1985 – 1986 - 1987 FEDERICO 1° DI SVEVIA, IMPERATORE DI GERMANIA MEGLIO CONOSCIUTO COME “FEDERICO BARBAROSSA”, NELL’ANNO 1158 CALO’ SULLE NOSTRE TERRE PER RIAFFERMARE L’EGEMONIA IMPERIALE, PIEGANDO CON LA FORZA QUEI COMUNI LOMBARDI CHE SI OPPONEVANO AL SUO POTERE OPPRESSIVO. I COMUNI DELL’ITALIA SETTENTRIONALE (MILANO, LODI, CREMONA, BRESCIA, BERGAMO, PIACENZA, PARMA, BOLOGNA, MODENA, VERONA, VENEZIA, PADOVA, TREVISO, VICENZA, MANTOVA, FERRARA), DECISI A NON FARSI SOTTOMETTERE DAL DESPOTA BARBAROSSA, SI UNIRONO DANDO VITA ALLA “LEGA LOMBARDA” ED IL 7 APRILE 1167, NEL MONASTERO DI PONTIDA SUGGELLARONO LA LORO ALLEANZA CON UN GIURAMENTO: IL “GIURAMENTO DI PONTIDA”. IL BARBAROSSA TENTO’ IN OGNI MODO DI SCHIACCIARE I RIBELLI MA IL 29 MAGGIO 1176, A LEGNANO, VENNE SONORAMENTE SCONFITTO DECIDENDOSI, COSI’, A TRATTARE PER LA PACE.
    [Show full text]
  • Geographies of Production and the Contexts of Politics: Dis-Location and New Ecologies of Fear in the Veneto Citta© Diffusa
    Environment and Planning D: Society and Space 2006, volume 24, pages 41 ^ 67 DOI:10.1068/d346t Geographies of production and the contexts of politics: dis-location and new ecologies of fear in the Veneto citta© diffusa Luiza Bialasiewicz Department of Geography, University of Durham, South Road, Durham DH1 3LE, England; e-mail: [email protected] Received 3 October 2003; in revised form 27 July 2004 Abstract. Scholars of regionalist mobilisation have focused their attentions largely on the ideal and idealised landscapes that are an integral part of regional mythmaking, noting the ways in which such `representative landscapes' are deployed by regional ideologues to convey belonging and emplace identity. I argue that to understand regionalist mobilisation it is equally important to consider the lived, everyday spaces of the region, spaces within which such regionalist politics are born. In this paper, I focus on the Veneto region in the Italian North East: one of the wealthiest productive areas in Europe but also the site of some of the most reactionary regionalist and localist rhetorics. I explore the links between the transformations in the Veneto's production landscapes over the past decades and the emergence of new political discourses, arguing that it is only through an understanding of the new geographies of production and consumption that structure the Veneto spaceöa space that is increasingly deterritor- ialised and decentred, suspended between its rural past and an unaccomplished urbanisationöthat we can begin to understand fully the region's increasingly exclusionary identity politics, and the ways in which the globalised Veneto citta© diffusa that has made its fortunes on the global market and on global migrants is increasingly reacting against both and finding refuge in hyperlocalised myths of belonging.
    [Show full text]
  • Xxix Convegno Della Societa' Italiana Di Scienza
    XXIX CONVEGNO DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI SCIENZA POLITICA. Arcavacata di Rende Cosenza, September 10-12, 2015 Panel 10.2: Dalle elezioni alle istituzioni regionali: come cambia la classe politica regionale? Chairs: Maurizio Cerruto and Selena Grimaldi Discussant: Luca Verzichelli Selena Grimaldi [email protected] The political class of the Veneto region. Access, circulation and career from 1970 to 2010 Abstract: The Veneto has been depicted as an economic giant as well as a political dwarf, as the economic model of the Veneto emerged and flourished without any political planning or perhaps because of its absence. Starting from these considerations, this paper deals with the characteristics of the regional political class, pointing out three crucial moments in the process of consolidation of the political elite: the entrance to the pool of regional politicians, the circulation in the regional Assembly and regional government recruitment on the basis of an original dataset. The paper analyzes nine legislatures which are here divided into two phases (1970-1990 and 1995-2010) to make the impact that the political earthquake of the Nineties had on the regional political class clear. Did the collapse of the party system and the changes to the electoral rules produce a real change or just an adaptation in the nature of the political class? Keywords: political class, regional recruitment, political career, regional leadership 1 1. The Regionalization Process in Italy and the Regional Elite Democratization and regionalization were not parallel
    [Show full text]
  • Analisi Di Un Risultato Inatteso: Le Elezioni Regionali Del 2005 in Puglia
    Saggio 1 Page 5 Tuesday, November 14, 2006 11:35 AM ANALISI DI UN RISULTATO INATTESO: LE ELEZIONI REGIONALI DEL 2005 IN PUGLIA di MARCO GIAFFREDA 5 Saggio 1 Page 6 Tuesday, November 14, 2006 11:35 AM 6 Saggio 1 Page 7 Tuesday, November 14, 2006 11:35 AM 1. Introduzione Le elezioni regionali del 3-4 aprile 2005 in Puglia possono essere annove- rate di diritto tra quelle di maggior interesse politologico sia per gli aspetti inno- vativi presenti, sia per il sorprendente esito. In una complessa tornata elettorale, per la prima volta in Puglia, un candidato alla carica di presidente della Regione è stato scelto attraverso elezioni primarie che hanno coinvolto la base dei partiti del centrosinistra, fornendo, come vedremo, una delle chiavi per il successo finale. Inoltre, dopo le elezioni del 2000, come del resto prevedeva il lungo processo di decentramento delle funzioni amministrative e di maggiore autonomia degli organi periferici dello Stato, si era aperta nella Regione una fase riformatrice che ha portato all’approvazione del nuovo Statuto regionale e di una nuova legge elet- torale per l’elezione del presidente e del consiglio. Sul fronte strettamente eletto- rale i due principali candidati, Nichi Vendola per la Grande alleanza democratica (GAD), formata dall’Ulivo più Rifondazione comunista, e Raffaele Fitto, per la Casa delle Libertà (CDL), hanno dato vita ad una campagna fortemente persona- lizzata e speculare in cui sono emerse le profonde differenze tra i due e tra due modi (e concezioni) diversi di fare politica. La vittoria di Vendola, tutt’altro che scontata ma in qualche modo prevedibile, ha rappresentato, inoltre, un forte ele- mento di discontinuità rispetto al passato e alla tradizione politico-elettorale della Puglia.
    [Show full text]
  • Ritorno Al Centro Di Gravità. Le Elezioni Regionali in Puglia, Tra Candidati Sicuri E Riconferma Del Bipolarismo Back to the Centre of Gravity
    Regional Studies and Local Development (May. 2021) Ritorno al centro di gravità. Le elezioni regionali in Puglia, tra candidati sicuri e riconferma del bipolarismo Back to the centre of gravity. The regional elections in Apulia, between reliable candidates and the return to bipolarism Federica Cacciatore DOI: 10.14658/pupj-rsld-2021-1-7 Astract. Le elezioni svoltesi in Puglia nel settembre 2020 hanno visto un lieve aumento della partecipazione malgrado la pandemia, e la riconferma di Emiliano, presidente uscente di centrosinistra. Il suo diretto sfidante, Fitto, era sostenuto da una coalizione di centrodestra ricompattatasi dopo un decennio di spaccature interne. La sconfitta del M5s ha decretato il superamento del sistema politico tripolare emerso dalle precedenti elezioni, verso un modello bipolare favorito anche da una peculiare legge elettorale. La riconferma di Emiliano avvia il centrosinistra a compiere un ventennio alla guida della regione. La competizione elettorale si è svolta principalmente virtualmente e sui social media, anche alla luce delle misure di contenimento anti-contagio. Più ricorrenti sono state soprattutto le issues regionali, fra cui la gestione del Covid-19 da parte della giunta uscente e gli scontri col governo nazionale. Ciò, tuttavia, non ha svantaggiato il presidente uscente, conferendogli anzi ulteriore visibilità e ulteriore sostegno elettorale. Abstract. Apulian regional elections, held in September 2020, saw a slight increase in participation despite the containment measures and Emiliano’s reelection as centre-left President of the Region. His main competitor, Fitto, was supported by a centre-right coalition reunited after a decade of internal fragmentation. The Five star movement’s defeat sealed the overcoming of a tripolar political system, as it emerged in the previous elections, for the sake of a return to bipolarism, also favoured by a peculiar electoral law.
    [Show full text]
  • Rendiconti Dei Gruppi Assembleari Relativi All'esercizio 2019 - Presa D'atto
    891 203 18/02/2020 1 LEGISLATURA N. X Oggetto: Rendiconti dei Gruppi assembleari relativi all'esercizio 2019 - Presa d'atto Il 18 febbraio 2020 ad Ancona presso la sede dell'Assemblea legislativa delle Marche si è riunito l'Ufficio di presidenza regolarmente convocato. PRESENTI ASSENTI Antonio Mastrovincenzo - Presidente X Renato Claudio Minardi - Vicepresidente X Piero Celani - Vicepresidente X Mirco Carloni - Consigliere X segretario Boris Rapa - Consigliere X segretario Essendosi in numero legale per la validità dell' adunanza assume la presidenza il Presidente dell'Assemblea legislativa delle Marche Antonio Mastrovincenzo che dichiara aperta la seduta alla quale assiste il Segretario dell'Ufficio di presidenza Maria Rosa Zampa . LA DELIBERAZIONE IN OGGETTO E' APPROVATA ALL'UNANIMITA' DEI PRESENTI PUBBLICATA NEL BURM N. DEL REGIONE MARCHE CONSIGLIO - ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELIBERA N. 891 SEDUTA N. 203 pag. DATA 18/02/2020 2 Oggetto: Rendiconti dei Gruppi assembleari relativi all’esercizio 2019. Presa d’atto L’Ufficio di Presidenza VISTO il documento istruttorio, riportato in calce alla presente deliberazione; RITENUTO, per i motivi di fatto e di diritto riportati nel predetto documento istruttorio, che qui si intende richiamato interamente e condiviso in ogni sua parte, di deliberare in merito; VISTI l’articolo 2, comma 1 della legge regionale del 10 agosto 1988, n.34 (Finanziamento delle attività dei gruppi consiliari) e l’articolo 15, comma 1, lettera h) del Regolamento interno di organizzazione e funzionamento dell’Assemblea legislativa regionale delle Marche; VISTA la proposta del dirigente del Servizio Risorse umane, finanziarie e strumentali, che contiene il parere favorevole sotto il profilo della legittimità e della regolarità tecnica previsto dall’articolo 3, comma 3 della legge regionale 30 giugno 2003, n.
    [Show full text]
  • Patrizia Arrighi Entra Nella Lega
    l’Apuano ANNO I NUMERO 3 LA VOCE DELLA LEGA NORD MASSA E CARRARA SETTEMBRE-DICEMBRE 2010 DIRETTORE MASSIMO BINELLI Patrizia Arrighi entra nella Lega Dopo la costituzione del gruppo leghista in Consiglio provinciale il 27 settembre scorso, grazie alla ‘fuga’ dal Pdl del lunigianese Pietro Fontana, con la Arrighi il Carroccio raddoppia nella Circoscrizione 4 Avenza PATRIZIA ARRIGHI, eletta con 165 voti a mag- Numero straordinario gio 2007 nelle file di Forza Italia alla Circoscri- zione 4 Avenza, poi entrata nel Pdl, nel gennaio che vale quattro mesi scorso era uscita dal partito a seguito della no- mina del coordinatore comunale Claudio Vi- nazzani, dando vita al gruppo Avenza pro avenzini. Dopo di MASSIMO BINELLI mesi di battaglie solitarie («Lo devo a quelle persone che nel 2007 hanno scritto il mio nome sulla scheda eletto- [email protected] rale», disse 10 mesi fa), ha deciso di salire sul Carroccio e, d’accordo con Cesare Micheloni, che, lo ricordiamo, è anche consigliere di quartiere, verrà nominata capo iamo in colpevole ritardo rispetto alla previ- gruppo. «Nel corso di questi mesi – commenta – ho ve- sta data di uscita del terzo numero de rificato come si muove il ‘partito del fare’ tra la gente e l’Apuano. Abbiamo inseguito per giorni e S mi sono riconosciuta in questo modo di intendere la poli- giorni ‘l’ultima notizia’ e, ogni volta che ce l’ave- tica. Le prime iniziative per Avenza che porterò avanti da vamo nel sacco, c’era una nuova bomba pronta a leghista riguarderanno gli edifici pubblici fatiscenti che esplodere.
    [Show full text]
  • A Brief History of Turin-Lyon High-Speed Railway 2
    1 Paola Manfredi, Cristina Massarente, Franck Violet, Michel Cannarsa, Caterina Mazza and Valeria Ferraris A BRIEF HISTORY OF TURIN-LYON HIGH-SPEED RAILWAY 2 Paola Manfredi, Cristina Massarente, Franck Violet, Michel Cannarsa, Caterina Mazza and Valeria Ferraris1 A brief history of Turin-Lyon high-speed railway Table of Content 1. Introduction 2. The origin of the project and the stakeholders involved 3. The history of the project 4. Criminal infiltration and high-speed railway in the media 5. References 1. Introduction The history of the project of the New Railway Line Turin-Lyon, shortened as NLTL and currently known as high-speed train Turin- Lyon (named TAV Turin-Lyon), saw a lot of stakeholders that interacted, exchanged, conflicted and overlapped. The first part of this paper aims at understanding the evolution/origin of the project in order to clarify the role of the Italian and French stakeholders involved. Then, the paper continues with the description of the main steps of the history of TAV project. In these steps will be underlined the moments in which some stakeholders have been involved in incidents of lawlessness and corruption. 2. The origin of the project and stakeholders involved 2.1 The Italian stakeholders The project for the TAV Turin-Lyon involved many Italian stakeholders, institutional and not. First of all in 1989 the Associazione Tecnocity2 presented in a public meeting at the Fondazione Agnelli the project of a high-speed railway line for passengers between France and Italy. The project foresees the construction of a transalpine tunnel 50 km long as a part of the future railway line between East and West Europe (Number Five Corridor3).
    [Show full text]
  • UNIONE DEI COMUNI BASSA ROMAGNA Martedì, 07 Ottobre 2014 UNIONE DEI COMUNI BASSA ROMAGNA Martedì, 07 Ottobre 2014
    UNIONE DEI COMUNI BASSA ROMAGNA Martedì, 07 ottobre 2014 UNIONE DEI COMUNI BASSA ROMAGNA Martedì, 07 ottobre 2014 Prime Pagine 07/10/2014 Prima Pagina Il Sole 24 Ore 1 07/10/2014 Prima Pagina Italia Oggi 2 07/10/2014 Prima Pagina Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) 3 07/10/2014 Prima Pagina La Voce di Romagna 4 Enti locali 07/10/2014 Il Sole 24 Ore Pagina 1 Aumenta il gettito di Iva e rendite 5 07/10/2014 Il Sole 24 Ore Pagina 2 CARMINE FOTINA «Pronti a nuovi investimenti ma servono regole certe» 6 07/10/2014 Il Sole 24 Ore Pagina 3 Renzi: «I sindacati ci diano una mano Comuni, tassa unica» 9 07/10/2014 Il Sole 24 Ore Pagina 5 Le misure allo studio 11 07/10/2014 Il Sole 24 Ore Pagina 5 MARCO ROGARI Municipalizzate, incentivi alle fusioni 12 07/10/2014 Il Sole 24 Ore Pagina 6 Entrate, in aumento Iva e rendite 14 07/10/2014 Il Sole 24 Ore Pagina 6 NICOLETTA PICCHIO Il traino dei Fondi Ue su crescita e occupazione 16 07/10/2014 Il Sole 24 Ore Pagina 9 BEDA ROMANO Ue pronta a bocciare il budget francese 18 07/10/2014 Il Sole 24 Ore Pagina 10 LINA PALMERINI Pd di Renzi: tra le Pmi il picco dei voti 20 07/10/2014 Il Sole 24 Ore Pagina 11 MATTEO MENEGHELLO Servola, firmata la vendita ad Arvedi 22 07/10/2014 Il Sole 24 Ore Pagina 13 La Rho­Monza arriva oggi davanti al Tar 24 07/10/2014 Il Sole 24 Ore Pagina 13 SARA MONACI Sogemi, privatizzazione lontana 26 07/10/2014 Il Sole 24 Ore Pagina 16 In breve 28 07/10/2014 Il Sole 24 Ore Pagina 19 SILVIA ZANARDI L' industria del turismo fa rete con Club di prodotto e «Dmo» 29 07/10/2014 Il Sole 24 Ore Pagina 20 L' export trova nuove strategie 31 07/10/2014 Il Sole 24 Ore Pagina 20 LAURA LA POSTA La rotta del «Bacalà», un ponte con la Norvegia 33 07/10/2014 Il Sole 24 Ore Pagina 31 Utility, piano da un miliardo per favorire..
    [Show full text]
  • Masculinity and Political Authority 241 7.1 Introduction 241
    Durham E-Theses The political uses of identity an enthnography of the northern league Fernandes, Vasco Sérgio Costa How to cite: Fernandes, Vasco Sérgio Costa (2009) The political uses of identity an enthnography of the northern league, Durham theses, Durham University. Available at Durham E-Theses Online: http://etheses.dur.ac.uk/2080/ Use policy The full-text may be used and/or reproduced, and given to third parties in any format or medium, without prior permission or charge, for personal research or study, educational, or not-for-prot purposes provided that: • a full bibliographic reference is made to the original source • a link is made to the metadata record in Durham E-Theses • the full-text is not changed in any way The full-text must not be sold in any format or medium without the formal permission of the copyright holders. Please consult the full Durham E-Theses policy for further details. Academic Support Oce, Durham University, University Oce, Old Elvet, Durham DH1 3HP e-mail: [email protected] Tel: +44 0191 334 6107 http://etheses.dur.ac.uk University of Durham The Political Uses of Identity: An Ethnography of the Northern The copyright of this thesis rests with the author or the university to which it was League submitted. No quotation from it, or information derived from it may be published without the prior written consent of the author or university, and any information derived from it should be acknowledged. By Vasco Sergio Costa Fernandes Department of Anthropology April 2009 Thesis submitted in accordance with the requirement for the Degree of Doctor of Philosophy Supervisors: Dr Paul Sant Cassia Dr Peter Collins 2 1 MAY 2009 Abstract This is a thesis about the Northern League {Lega Nord), a regionalist and nationalist party that rose to prominence during the last three decades in the north of Italy Throughout this period the Northern League developed from a peripheral and protest movement, into an important government force.
    [Show full text]