Giovedì 18 aprile 2019 il Giornale del Piemonte e della GENOVA 7

Monica Bottino CRESCONO I PASSEGGERI Tra gli obiettivi anche catturare turisti stranieri bili dal 5 giugno) e Pantelleria (dal 15 giugno), ma non è tut- ■ Genova è sempre più vicina to: venerdì 19 aprile, per la alle città europee. Volotea, la gioia dei passeggeri liguri, il compagnia aerea che collega vettore ripristinerà anche i vo- città di medie e piccole di- Genova più «europea» li per Madrid. Il poker di novi- mensioni in Europa basata a tà si va ad aggiungere ai classi- Genova, continua a credere ci collegamenti operati da Vo- nelle potenzialità del capoluo- lotea presso lo scalo ligure per go ligure e regala alla città nuo- grazie a nuovi voli un totale di 20 destinazioni: vi collegamenti. Sono due an- Alghero, Brindisi, Cagliari, Ca- ni che la compagnia fa base è tania, Lampedusa, Lamezia al Colombo di Genova, con la Quattro novità di Volotea: Malaga, Malta, Pantelleria e Corfù Terme, Napoli, Olbia, Palermo voglia di intraprendere sem- e Pantelleria (novità 2019) in pre nuove rotte. Quello che Grazie ai nuovi collegamenti previste assunzioni per l’estate Italia e Ibiza, Malaga (novità sembrava impossibile solo fi- 2019), Madrid, Minorca e Pal- no a qualche anno fa oggi è A Genova, inoltre, dove so- ma di Maiorca in Spagna, Ate- realtà grazie ai vertici della no allocati 2 aeromobili, la ne, Corfù (novità 2019), Myko- compagnia e a chi, tra gli am- compagnia offre lavoro a cir- nos e Santorini in Grecia e ministratori locali di Regione e ca 50 dipendenti a livello loca- Malta (novità 2019). Comune, crede in una Geno- le e, per l’estate, il vettore sta «Siamo felici di festeggiare va sempre più «europea». Per valutando la possibilità di il secondo compleanno della il 2019, infatti, la compagnia nuove assunzioni per far fron- base Volotea a Genova. Nel scende in pista a Genova con te ai mesi di più intenso traffi- corso degli anni il rapporto tra 4 nuovi collegamenti verso co. L’offerta Volotea si attesta l’Aeroporto di Genova e Volo- Malaga, Malta, Corfù e Pantel- come la più ricca dello scalo, tea si è rafforzato costante- leria, per un totale di 20 rotte, riconfermando la compagnia mente, tanto che oggi è la pri- 18 delle quali in esclusiva. Ge- al primo posto per numero di ma compagnia per numero di nova si riconferma, così, come destinazioni collegate. destinazioni servite sul nostro un aeroporto di primaria im- Dall’inaugurazione della scalo», commenta Paolo Odo- portanza per la low-cost che, sua base nel 2017, Volotea ha ne, presidente dell’Aeroporto due anni fa, ha scelto di inten- incrementato la sua offerta a Nel primo trimestre 2019, sificare i suoi investimenti Genova, lanciando 13 nuove Volotea ha registrato a Geno- presso lo scalo, inaugurando rotte. La compagnia ha regi- va un tasso di puntualità del qui la sua quarta base italiana. strato un trend di crescita co- 92,7%. La compagnia si è, inol- Ricchissima, infine, l’offerta di stante a Genova, proponendo, tre, confermata come la low Volotea al Cristoforo Colom- anno dopo anno, nuove desti- cost più puntuale d’Europa nei bo: oltre 450.000 i posti in ven- nazioni e rafforzando i volumi primi tre mesi dell’anno, tota- dita presso lo scalo. AEROPORTO COLOMBO La compagnia ha a Genova due aeromobili e venti destinazioni di passeggeri: dal 2012 a oggi lizzando un tasso di puntuali- «Genova ci sta regalando sono circa 1.323.000 i viaggia- tà del 90,4% secondo Fli- grandi soddisfazioni e siamo Southeastern Europe di Volo- romobili. Grazie ai nostri voli, dall’aeroporto senza fare sca- tori che hanno scelto Volotea ghStats.com. Tutte le rotte da e felici di offrire ai passeggeri li- tea -. I nostri collegamenti a quindi, puntiamo a offrire ai lo; al tempo stesso, ci impe- per i propri spostamenti. per Genova sono disponibili guri ben 4 nuove rotte per la Genova sono in esclusiva al passeggeri liguri la possibilità gniamo a supportare l’econo- Quattro le nuove rotte annun- sul sito www.volotea.com, nel- prossima estate – ha commen- 90%: delle 20 destinazioni col- di decollare verso una serie di mia locale attraverso il poten- ciate da Volotea per Corfù (di- le agenzie di viaggio o chia- tato Valeria Rebasti, commer- legate, ben 18 sono raggiungi- destinazioni che, fino a pochi ziamento dei flussi turistici in- sponibile dal 4 giugno), Mala- mando il call center Volotea cial country manager & bili solo a bordo dei nostri ae- anni fa, non era raggiungibile coming verso la Liguria». ga e Malta (entrambe disponi- all’895 895 44 04.

VERSO I PONTI Ospedali e non solo PROGETTI A caccia di nuovi fondi del ministero Sanità regionale pronta Il futuro tra sky tram, metro e monorotaia all’emergenza festiva Il Comune presenta il piano per la mobilità tra idee innovative e soluzioni a vecchi problemi ■ La sanità regionale si prepara al ponte pasquale con ■ Sindaco e vicesindaco presentano la Ge- ti alla città. Rendere più efficiente il tra- «Si tratta di un programma molto ambi- un potenziamento del servizio di emergenza ospeda- nova che verrà. La Genova che vorrà spo- sporto pubblico locale è una necessità se zioso per una modalità di trasporto pub- liero e un monitoraggio costante per evitare proble- starsi con scelte più moderne e meno vogliamo diventare una realtà europea mo- blico diversa dall’attuale con un occhio al- mi di eccessivo afflusso negli ospedali. Non solo ci sa- inquinanti. Marco Bucci e Stefano Bal- derna, competitiva e sostenibile. Con que- la sostenibilità ambientale – ha precisato ranno anche Ambulatori per codici minore criticità leari hanno presentato il Pums, il Piano sto piano, in pochi anni, siamo pronti a ri- il vicensindaco e assessore alla mobilità –. presso le sedi dei Pronto Soccorso/Punti di Primo In- Urbano della Mobilità Sostenibile. Che baltare la logica con cui i genovesi si spo- Questi nuovi sistemi permetteranno di lan- tervento per decongestionare gli accessi e ridurre i prevede interventi sugli assi di forza di stano in città rendendo estremamente con- ciare Genova all’avanguardia nazionale con tempi di attesa. Inoltre verranno effettuate aperture Valbisagno, Centro, Levante e Ponente; correnziale il trasporto pubblico. Riuscire- un trasporto pubblico efficace ed efficien- straordinarie degli studi dei medici di medicina ge- la monorotaia degli Erzelli; lo Sky Tram mo, tra le tante cose, ad intervenire e risol- te e una riduzione sensibile dei tempi di nerale sabato 20 e sabato 27 aprile in ciascun distret- in Valbisagno; e, per quanto riguarda la vere problemi che sono sul tavolo delle am- percorrenza. La qualità della vita di una cit- to Asl3. Per cominciare è stata attivata una facilita- Metropolitana, il completamento della ministrazioni locali da decenni, come quel- tà si misura anche attraverso soluzioni mo- zione delle dimissioni: è stata avviata una sensibiliz- linea Pallavicini-Terralba e la dirama- lo della Valbisagno». derne di mobilità urbana». zazione verso i Reparti di degenza al fine di ottimiz- zione verso Sampierdarena. zare i percorsi di presa in carico del paziente dimis- Il Ministero delle Infrastrutture e Traspor- sibile e che necessita di continuità assistenziale sul ti ha avviato una nuova stagione di finan- territorio, con particolare attenzione nei confronti ziamento delle infrastrutture per il traspor- INQUINAMENTO POLITICA IN LUTTO delle categorie a rischio (pazienti anziani, fragili, to attraverso il «Fondo per il finanziamen- ecc.). Vengono monitorati con attenzione i ricoveri to degli investimenti infrastrutturali del Incidente Iplom, L’addio a Mori, chirurgici di elezione in modo da poter agire pronta- paese». Questo fondo finanzia interventi mente con eventuali sospensioni mirate al fine di li- su metropolitane, tramvie e filovie. L’insie- berare risorse per implementare la disponibilità in me degli interventi previsti si articola su di- arrivano le denunce ex governatore area medica. Per garantire la piena operatività del versi piani. In primo luogo, il sistema de- ■ Si sono chiuse le indagini sullo sversa- ■ È morto a Genova Giancarlo Mori, Dea del Policlinico San Martino, da oggi fino al 6 gli assi di forza sulle principali direttrici di mento di petrolio nel Polcevera avvenuto che fu presidente della Regione Ligu- maggio compreso, verranno temporaneamente so- traffico della città, le due costiere, le due il 17 aprile 2016. A indagare sull’inciden- ria dal ‘94 al 2000. Aveva 81 anni ed spesi i ricoveri programmati, ad esclusione di quel- valli e il centro. Il sistema previsto mette in te che ha visto un’ampia quantità di idro- era stato ricoverato nei giorni scorsi in li in area oncologica. Al Galliera rimane aperto il re- gioco un sistema di quattro assi filoviari di carburi fuoriuscire dalle condotte della ospedale per problemi al cuore. Ave- parto Unità di Crisi fino al 30 aprile, con 22 posti let- moderna concezione (Levante, Centro, Po- Iplom di Busalla sono stati i carabinieri del va militato a lungo nella Democrazia to. Verranno valutate le presenze del personale sia nente, Valbisagno), due sistemi di monoro- Nucleo Operativo Ecologico. Nel corso del- Cristiana diventando consigliere pro- medico sia infermieristico per fare in modo che non taia “SkyTram”, uno per il collegamento con le indagini, la Procura ha disposto una vinciale dal 1975 al 1980 e presidente vi siano carenze e in caso di particolari problemi ver- Erzelli e l’altro per dotare la Valbisagno di complessa perizia per valutare lo stato di della Provincia dal 1985 al 1990. Nel ranno attivate tutte le procedure di emergenza. un trasporto veloce su ferro, e infine il com- conservazione della condotta. Al termine 1990 fu eletto in Consiglio Regionale e pletamento della metropolitana: già finan- delle investigazioni, svolte di Noe di Geno- dopo la crisi della Dc ha aderito al Par- ziato il prolungamento verso Brin (a Po- va, Arpal, Capitaneria, Vigili del Fuoco e tito Popolare Italiano e alla Margheri- nente) e Martinez (a Levante), seguiranno Polizia Locale, sono stati denunciati per ta, partecipando poi al processo di i prolungamenti rispettivamente verso Ca- inquinamento ambientale colposo in con- fondazione del Partito Democratico. nepari e Terralba e la stazione di Corvetto corso 4 dirigenti della società poiché non Divenne presidente della Regione Li- (con uscita anche a San Vincenzo), e in pro- avevano effettuato gli interventi di manu- guria nel 1994 guidando una coalizio- spettiva il fondamentale completamento tenzione e riparazione necessari e aveva- ne di centrosinistra. L’anno seguente verso Sampierdarena. Il sistema così con- no consentito l’uso della condotta cono- fu eletto con il voto popolare diretto e cepito porrà la mobilità genovese all’avan- scendo le gravi carenze. Responsabilità an- rimase in carica fino al 2000, quando guardia per tecnologie impiegate e capa- che a carico di un professionista esterno venne sconfitto dal candidato del cen- cità di soddisfare la domanda di trasporto per aver attestato l’idoneità all’esercizio trodestra Sandro Biasotti, attuale par- di genovesi e turisti. dell’oleodotto. Responsabilità amministra- lamentare di . «Lo sviluppo del Piano urbano di mobili- tiva della società perché non dotata di Messaggi di cordoglio sono giunti da tà sostenibile per Genova – ha sottolinea- adeguato ed efficace modello organizza- tutte le istituzioni e da tutto il mondo to il sindaco – è uno dei punti cardine del tivo di gestione dei rischi. politico genovese e ligure. programma con il quale ci siamo presenta-