foglioa Foto di Giordano Tugnoli ------Funo giardini a Riqualificazione divieti Potature: alcuni consigli e Dall’Unione RenoGalliera Puliamo ilmondo La vocedegliAssessori Giglio d’oroed’argento liberiecoloniefeline -Gatti diidentitàelettronica Carta Editoriale Delibere ConsiglioeGiunta 2/7-11/13 IL COMUNE INFORMA BEATRICE DI NUOVO VESTITA ------Comune? Cosa puòfareilnostro Cosa possiamofarenoi? Che caldochefa. tumori quest’anno dicorsacontroi c’è!Anche La festadell’UnitàdiFuno Domande erisposte LA VOCE DEIGRUPPI LA 8/10 perto ------Guizzardi Le memoriediRomano Notizie dallebiblioteche Paola Rubbi In ricordodellagiornalista Il passatoeilpresente musica Associazione Amiciperla 2017 Immancabile Funo inFesta donatori perautomezzo Auser, ringraziamento compie trent’anni Il CentroSocialediFuno di Circolo Fotografico Funo Ce l’abbiamofatta MO/ ASSOCIAZIONIS 14/17 >> CULTURA

COMUNE DI ARGELATO ------4/5 A.A.A. fotodiArgelatocercasi Calendario eventi Ius soli?No,grazie attività agonistica2017/2018 FunoPolisportiva calcio, ragazzi eadulti Corsi diJujitsuperbambini, Funo squadra amatoripolisportiva Vent’anni diattivitàdella Tiro conl’arco Campioni mondiali sportivi giochi Scuola primariadiArgelato: SCUOLA / SCUOLA 17/24 SPORT/EVENTI

luglio-ottobre 2017 foglioaperto >> 4-5 delibere

Delibere del Consiglio Comunale Delibere della Giunta Comunale Seduta del 27 luglio 2017 Seduta del 30 maggio al 31 agosto 2017 PATRIMONIO IMMOBILIARE CONVENZIONE ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il Consiglio dà atto che il valore del patrimonio disponibile dell’Ente Approvazione di una convenzione con l’Istituto di Istruzione ammonta ad Euro 3.605.733,68 (di cui: Fabbricati per un valore di Secondaria Superiore “J. M. Keynes” di per la Euro 2.533.038,91 e Terreni per un valore di Euro 1.072.694,77). realizzazione di esperienze di alternanza studio-lavoro per gli Dà inoltre atto: studenti del suddetto Istituto. Non è previsto alcun onere a carico - che si intendono autorizzate le alienazioni dei diritti di proprietà di questo Ente. sulle aree Peep per le quali i cittadini possono fare richiesta; Voti favorevoli unanimi - che permane la volontà di alienare il lotto sito in via Larghe n. 45-47 costituito da 2 fabbricati ex Acer per il quale sono state RIQUALIFICAZIONE VIABILITÀ ARGELATO. APPROVAZIONE esperite 4 gare, tutte andate deserte; PROGETTO - che non sono previste per il triennio 2018-2020 ulteriori Approvazione del progetto preliminare-definitivo-esecutivo dei lavori alienazioni di beni. di “Riqualificazione della viabilità di Argelato - quadrante nord: Via Voti favorevoli unanimi De Gasperi - Via Don Minzoni”. Costo complessivo dell’opera Euro 200.000,00. ACQUISIZIONE AREE AL PATRIMONIO COMUNALE Voti favorevoli unanimi Poiché sul territorio comunale di Argelato sono presenti alcune aree di proprietà dell’Azienda per i Servizi alla Persona ASP Città di BIBLIOTECHE DISTRETTO PIANURA EST – PROTOCOLLO destinate ad uso pubblico, Il Consiglio ritiene opportuno OPERATIVO regolarizzare tali anomalie, acquisendo alla proprietà comunale i Approvazione del Protocollo operativo Biblioteche Associate beni in parola. La spesa quantificata ammonta ad Euro 30.178,00. del Distretto Culturale Pianura Est per il triennio 2017 - 2019, Voti favorevoli unanimi nell’ambito dell’Accordo attuativo della Convenzione quadro per la collaborazione istituzionale fra Città metropolitana, Unioni e singoli CENTRO PER L’IMPIEGO: MODIFICA AMBITO TERRITORIALE Comuni dell’area metropolitana bolognese. La spesa per l’anno 2017 Il Consiglio prende atto dell’adeguamento della convenzione in ammonta ad Euro 4.922,00. essere tra i Comuni di Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Ca- Voti favorevoli unanimi stel Maggiore, Galliera, Granarolo dell’Emilia, , Minerbio, , S. Giorgio di Piano, S. Pietro in Casale, per la partecipa- REALIZZAZIONE NUOVI SPAZI SCUOLA NICHOLAS GREEN. zione agli oneri logistici e finanziari della Sezione Circoscrizionale APPROVAZIONE PROGETTO per l’Impiego di Minerbio - periodo 01/01/2015– 31/12/2020 - Approvazione del progetto preliminare-definitivo-esecutivo dei lavori con l’inserimento dei Comuni di Castello d’Argile, Castenaso e Pie- di manutenzione straordinaria per la realizzazione di nuove aule e ve di Cento, come da nuovo assetto deliberato dalla Regione Emilia spazi nella scuola secondaria di Argelato “Nicholas Green”. Spesa Romagna con Deliberazione Giunta Regionale n. 1230/2016. quantificata in Euro 10.000,00. Voti favorevoli unanimi Voti favorevoli unanimi

Periodico bimestrale in distribuzione gratuita Direttore responsabile: Maurizio Garuti Anno 35° - n. 4-5 luglio-ottobre Comitato di redazione: Barbara Bini, Consigliere delegato alla Comunicazione Proprietario: Amministrazione Comunale di Argelato nella persona del Gian Paolo Borghi, Rappresentante del mondo culturale Sindaco Claudia Muzic Miria Cervi, Rappresentante della società civile Direzione e redazione: Municipio di Argelato Andra Trentini, Rappresentante della società civile Tel. 051/66.34.611 - Fax 051/89.35.10 www.comune.argelato.bo.it Registrazione del tribunale di Bo.: e-mail: [email protected] n. 4931 del 2/10/1981 raccolta pubblicitaria: Eventi - Tel 051/6340480 Impaginazione e stampa: Tipografia Il Torchio Snc e-mail: [email protected] Tel. 051.823011 - www.iltorchiosgp.it Stampato su carta riciclata certificata FSC La direzione e il Comitato di Redazione non si assumono alcuna responsabilità riguardo i contenuti ed i pareri di chi scrive su Foglio Aperto. Quanto espresso negli articoli è esclusiva responsabilità degli autori. Gli articoli non firmati sono da intendere a cura della Redazione.

2 foglioaperto >> 4-5 editoriale

Care Concittadine, Cari Concittadini, bella novità per il prossimo Natale!). come avete visto questo numero di Fo- Voglio segnalarvi nelle prossime pagi- glio Aperto si apre con una immagine ne di questo numero del giornalino il per noi straordinaria: la Villa Beatrice, “resoconto” di alcune attività che ab- con il nuovo aspetto del corpo centra- biamo svolto negli ultimi mesi sulla le, fotografata nella serata inaugurale manutenzione e sulla progettazione: il che abbiamo organizzato nel mese di nuovo aspetto del giardinetto di fronte luglio. alla primaria di Funo (il gioco, il nuo- Davanti a un migliaio di spettatori ho vo arredo, la siepe a protezione dei avuto il piacere di inaugurare i lavori bambini che giocano dalla strada), le che sono stati eseguiti sul corpo cen- migliorie del parco Arboretum, tra via trale della Villa grazie al contributo Paganini e via Don Pasti (oggi il parco della Regione Emilia Romagna (in- è finalmente illuminato e con nuovi terventi di miglioramento sismico e camminamenti, molto apprezzati), gli reintonacatura esterna per un totale di interventi sulla sicurezza stradale che 244.000 euro) insieme al Presidente abbiamo eseguito (pagina 6) e altro Bonaccini. ancora. Questo intervento prevede una se- Di questi temi, delle esigenze del no- conda parte dei lavori, che speriamo stro comune e di tutto quello che ri- possa essere realizzato nell’inverno terrete, vi invito a parlare in DUE IN- L’idea è quella di essere presenti con 2018/2019, e rappresenta in ogni caso CONTRI che abbiamo fissato durante il un gazebo nei luoghi in cui i cittadini una grande opportunità per Argelato, mercato di Argelato e di Funo (trovate si trovano (in questo caso i mercati) che vede nella Villa un luogo prezioso, le date qui sotto). mettendoci a loro disposizione e “in un simbolo, che come amministrazio- Ci sarò io e ci saranno gli assessori, vi ascolto”. ne ci impegniamo a valorizzare sem- aspetto per un’occasione di dialogo Vi aspetto e al prossimo numero! pre di più anche attraverso l’organizza- e di scambio che si è rivelata molto Il Sindaco zione di eventi (su questo ci sarà una utile in questi anni del mio mandato. Claudia Muzic

3 foglioaperto >> 4-5 delibere/il Comune informa

Delibere della Giunta Comunale CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA (C.I.E.)

INTERVENTI SICUREZZA STRADALE. APPROVAZIONE PROGETTO Dal 23 ottobre 2017, presso lo sportello URP (sia ad Argela- Approvazione del progetto preliminare-definitivo-esecutivo degli to che a Funo), per chi avesse necessità di rilascio di Carta “interventi sulla sicurezza stradale” – anno 2017- riguardante opere da realizzare sul territorio comunale in Argelato e Funo. Spesa d’Identità, sarà emesso il nuovo documento di identità in complessiva Euro 50.000,00. Voti favorevoli unanimi formato elettronico, utilizzando le attrezzature messe a di- sposizione dal Ministero dell’Interno. PROGETTO MIGRANTI. APPROVAZIONE CONVENZIONE Le carte di identità cartacee già emesse mantengono la loro Approvazione di una convenzione annuale per la realizzazione di validità sino alla scadenza e non è possibile sostituirle, sal- attività di volontariato nell’ambito di progetti di inserimento sociale vo in caso di smarrimento. per i migranti, da realizzare con il soggetto gestore costituito dall‘ATI Ass. Mondo Donna onlus – Coop. Santa Maria della Venenta e Per ottenere il nuovo documento occorrerà presentarsi Cooperativa di servizi Avola a rl per le due strutture di accoglienza di all’URP con: Argelato. La spesa presunta ammonta ad Euro 250,00. Voti favorevoli - una foto formato tessera (conforme alle norme Icao - unanimi ente deputato alla standardizzazione dei documenti di viaggio); PROSECUZIONE PROGETTO DIDATTICO. RINNOVO CONVENZIONE - la Tessera Sanitaria o il codice fiscale; Rinnovo della convenzione con l’Istituto Comprensivo di Argelato per - l’affidamento di una porzione dell’Area verde posta in via F.lli Cervi il documento d’identità scaduto o deteriorato, o la de- 13 per la prosecuzione del progetto didattico “Giardino Odoroso”. nuncia di furto o smarrimento; Tale convenzione avrà validità fino a giugno 2018.Voti favorevoli La CIE ha un costo al cittadino di 22,21 euro, da corrispon- unanimi dere in contante allo sportello, di cui 16,79 spettano allo Stato, mentre i rimanenti 5,16 sono costituiti dal diritto fis- CONCORSO PROGETTAZIONE VIABILITÀ FUNO so e 0,26 per i diritti di segreteria, anch’essi già previsti in Approvazione progetto definitivo-esecutivo dei lavori di riqualifica- zione delle vie Matteotti e Irma Bandiera in Funo. Costo complessivo precedenza. Euro 336.668,02. Voti favorevoli unanimi La consegna della CIE avviene a cura del Poligrafico dello Stato non prima di 6 giorni lavorativi presso l’indirizzo indi- INTERVENTI CONTRO LA POVERTÀ. APPROVAZIONE CONVEN- cato dal cittadino al momento della richiesta, in quanto la ZIONE stampa sarà effettuata dal Poligrafico dello Stato per tutti i Approvazione di una convenzione con Auser Bologna che gestirà il Comuni; in alternativa, potrà essere richiesta anche la con- progetto: “Banco Alimentare: iniziativa contro l’indigenza alimentare”. Durata della convenzione: 1 Settembre 2017 - 31 dicembre 2018, segna presso lo Sportello URP. con possibilità di rinnovo alle medesime condizioni per altri 2 anni. Servizi Demografici Spesa prevista Euro 1.350,00. Voti favorevoli unanimi

GATTI LIBERI E COLONIE FELINE - Attive le convenzioni con ENPA e AUSL

I gatti liberi sul territorio sono protetti ed Protezione Animali (ENPA) per le attività Comune di avvale del servizio di Pronto Soc- è fatto divieto a chiunque di maltrattarli o di censimento, cattura, trasporto all’am- corso animale offerto dall’appalto di servizi allontanarli dal loro habitat: lo dice la Legge bulatorio veterinario di A.USL, il successi- con la Ditta Zagni Ernesto di Calderara di 281/91 e la Legge Regionale n. 27/2000. vo reinserimento nella colonia. Reno (Bo). La normativa citata prevede che tutte le co- Le sterilizzazioni sono gratuite e i microchips Informiamo pertanto che ENPA è già attiva lonie feline siano censite e gli esemplari che sono forniti dal Comune ma la colonia feli- sul territorio per il censimento delle colonie le compongono sterilizzati e dotati di proprio na censita deve avere un referente cui fare feline e disponibile a ricevere segnalazio- microchip identificativo, con iscrizione all’a- riferimento per esigenze specifiche (in gene- ni e richieste di intervento al recapito 342 nagrafe degli animali d’affezione. re chi porta cibi). Per fare fronte a situazioni 3204416. Per fare fronte a questi adempimenti, che la particolari, come la necessità di ricoveri am- Nel caso di animali (cani, gatti, ecc.) vittime Legge pone a carico dei Comuni, il Comune bulatoriali diversi, operazioni cliniche, ricove- di incidenti stradali su tutto il territorio del di Argelato si è attivato per stipulare: ri e custodia temporanea in oasi felina o la Comune di Argelato occorre contattare il • una specifica convenzione con il servizio gestione delle adozioni, il Comune si avvale Pronto Soccorso animale, quindi la Ditta Za- veterinario dell’A.USL per quanto attiene della professionalità dei volontari di ENPA. gni Ernesto al numero 337 582954. le sterilizzazioni e l’inserimento del mi- Per quanto riguarda, invece, l’obbligo previ- crochip identificativo; sto dal Codice della Strada di soccorrere gli Michele Lenzi • una convenzione con l’Ente Nazionale animali feriti vittime di incidenti stradali, il Ufficio Ambiente – Comune di Argelato

4 foglioaperto >> 4-5 il Comune informa

CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA (C.I.E.) GIGLIO D’ORO E D’ARGENTO AI CITTADINI MERITEVOLI DI ARGELATO BENEMERENZE CIVICHE 2017

Rappresentate dal giglio d’oro e d’argento, le benemerenze civiche, istituite per volontà dell’amministrazione al fine di valorizzare lo spirito della comunità locale e riconoscere formalmente il merito dei cittadini, sono state consegnate quest’anno durante l’evento “Beatrice, di nuovo vestita” che si è tenuto venerdì 14 luglio 2017 a Villa Beatrice.

Nella foto: al centro i cittadini premiati: lo Storico Gian Paolo Borghi e la Presidente del Centergross Stefania Gazzotti, alla destra il Sindaco Claudia Muzic e alla sinistra il Presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini. Premiato con il Giglio d’argento, lo stimato storico e Premiata con il Giglio d’oro, la presidente del Center- concittadino Gian Paolo Borghi gross Stefania Gazzotti per il merito del polo econo- mico “Cittadino argelatese da oltre 50 anni, si dedica in maniera proficua agli studi storici ed etno-antropologici fino a dive- “Polo economico di livello internazionale, è stato fondato nire coordinatore e consulente scientifico di musei e archivi nel 1977 grazie alla lungimiranza di un gruppo di impren- etnografici emiliani, veneti e lombardi. ditori bolognesi. Con una superficie di 1.000.000 mq e circa Profondo conoscitore del territorio e della comunità arge- 600 aziende, è il miglior distretto di commercio all’ingrosso latese, si impegna per 19 anni nel ruolo di Assessore alla d’Europa e centro d’eccellenza per il pronto moda. In virtù cultura del comune di Argelato, coordinando tuttora la re- della passione che da 40 anni accompagna i suoi operato- dazione del peridico d’informazione comunale in qualità ri, attira sul territorio milioni di buyer del settore italiani e di rappresentante del mondo culturale. Animato dalla sua stranieri ed ha favorito la creazione di occupazione e cre- grande passione, si distingue da sempre per la disponibi- scita del tessuto socio-economico del Comune di Argelato. lità a collaborare con le istituzioni e le associazioni del ter- Centergross: una storia di famiglia, una storia di successi.” ritorio mettendo a disposizione le sue vaste competenze.”

5 foglioaperto >> 4-5 il Comune informa/La voce degli Assessori

Laura Zoboli - Lavori Pubblici, Ambiente RIQUALIFICAZIONE VIA MATTEOTTI E VIA IRMA BANDIERA A FUNO

Questo è il primo stralcio di riqualificazione delle vie di denti nella zona, per presentare la bozza del progetto. C’è Funo come previsto nel concorso di progettazione, di cui stato un generale apprezzamento del progetto e puntuali abbiamo già dato notizia in foglio Aperto n. 1/2017. osservazioni fatte dai cittadini sono state inserite nel pro- Con l’apertura della Nuova Galliera, la via Galliera, che attra- getto definitivo. Attualmente è in corso la gara per l’aggiu- versa da sud a nord la frazione di Funo, diventerà strada co- dicazione alla ditta che effettuerà i lavori. munale e permetterà di effettuare una riqualificazione per Nessun albero sarà tolto, anzi ne verranno piantati anche in renderla più fruibile anche per i pedoni e i ciclisti. Abbiamo via Irma Bandiera. In tutta la via Matteotti sarà costruita una però ritenuto urgente riqualificare e mettere in sicurezza il pista ciclabile e un marciapiedi, mentre in via Irma Bandie- traffico ciclopedonale sulla Via Matteotti e via Irma Bandie- ra, per problemi di spazio, sarà costruito solo il marciapiedi. ra in quanto sono un collegamento molto importante con il La via sarà illuminata con lampioni a LED. Sarà mantenuto plesso scolastico di Funo. il doppio senso di circolazione e creati parcheggi auto su In luglio 2017 si è svolta un’assemblea presso il centro civi- tutte le due vie. I lavori inizieranno nei prossimi mesi per co di Funo, alla quale sono stati invitati tutti i cittadini resi- poter terminare entro l’estate 2018.

Particolare di Via Matteotti e Via Irma Bandiera. In giallo la pista ciclabile, in marrone il marciapiedi

SICUREZZA STRADALE

Anche quest’anno abbiamo inserito nel bilancio Comunale gimento dei marciapiedi nell’ultimo tratto di via degli Aceri un importo dedicato alla sicurezza stradale. tra l’incrocio fra via Giovanni XXIII e Via Canaletta. FUNO La carreggiata stretta e l’intenso traffico locale (circa 1200 E’ stato costruito un cordolo su via Galliera che obbliga le veicoli al giorno) hanno causato in questi ultimi anni inci- auto a transitare sulla carreggiata stradale. Infatti, nelle ore denti. Auto andavano a urtare contro il muretto di recinzio- di punta automobilisti non rispettosi delle regole, sorpassa- ne della casa situata nell’incrocio e contro il marciapiede vano a destra utilizzando la pista pedonale per anticipare sul lato opposto provocando, nell’urto, anche la rottura del- l’immissione sulla trasversale di pianura mettendo in peri- le gomme. colo sia i pedoni, sia gli abitanti della zona stessa. E’ stato inoltre costruito un rialzo nell’incontro per rallenta- ARGELATO re il traffico automobilistico e per permettere un più sicuro Previa consultazione dei cittadini della zona, sia in assem- attraversamento pedonale di Via degli Aceri. blee sia in incontri individuali, è stato effettuato un restrin- 6 foglioaperto >> 4-5 il Comune informa/La voce degli Assessori

Luisa Carpani - Servizi Sociali e Politiche Scolastiche LA NUOVA MENSA SCOLASTICA

Mensa di qualità, controllata e meno costosa da quest’anno pc o tablet, sms, telefonata. Per i pagamenti sono confer- scolastico per i bambini del comune di Argelato. mate le metodologie già in uso. Scaduto il precedente appalto, dopo regolare svolgimento Verranno effettuati nuovi progetti di informazione ed edu- di gara - ed in ragione del ritiro del primo classificato in cazione alimentare svolti da personale qualificato. seguito alle note vicende che hanno riguardato comuni a Di rilevanza sociale sia l’inserimento di persone del terri- noi limitrofi - il servizio è stato assegnato al secondo clas- torio in condizioni di svantaggio lavorativo nel personale, sificato, l’associazione temporanea di imprese Camst-CIR- che la produzione di pasti per persone in condizioni d’in- Dussman. digenza. Riconfermate sia la destinazione per beneficenza Se il gestore di fatto resta invariato, cambiano però le rego- dei pasti non consumati che la fornitura di pasti per utenti le che l’azienda deve seguire nella preparazione dei pasti: assistiti al domicilio. l’obiettivo è quello di proporre un servizio migliorato, intro- Sono state messe in atto nuove azioni ed iniziative a favore ducendo importati novità. della sostenibilità ambientale con metodologie di acquisto, Al biologico, già presente anche nel precedente appalto, si lavorazione, sanificazione e smaltimento rifiuti che mini- aggiungono prodotti a filiera corta o Km zero, prodotti DOP mizzano l’impatto ambientale. e IGP, prodotti del Mercato Equo Solidale e carni esclusiva- L’ultimo miglioramento che siamo felici di ricordare è che mente di provenienza italiana. Con cadenza mensile verrà il risparmio ottenuto con il nuovo servizio è stato riversato proposto un menù tipico del territorio, utilizzando ricette e sulle famiglie con un abbattimento della tariffa giornaliera prodotti tradizionali dell’Emilia-Romagna. per il pasto dai precedenti 5,85 € agli attuali 5,30 € consen- Le cucine sono state dotate di nuove attrezzature di lavo- tendo un importante risparmio pari al 9,4%. ro e cottura, ed è stato potenziato il sistema di Controllo Convinti che il nuovo servizio offra significativi miglioramen- Qualità con centinaia di controlli effettuati da laboratori di ti, riteniamo però doveroso monitorarne scrupolosamen- analisi accreditati. te il passaggio: in collaborazione con il Comitato Genitori Altra novità di particolare rilievo è quella che consente alle dell’Istituto Comprensivo di Argelato abbiamo istituito un famiglie di gestire personalmente le assenze dei propri figli, Tavolo Operativo della Commissione Mensa con rappresen- consentendo un controllo diretto del numero dei pasti con- tanti sia del Comune che dei Genitori con lo scopo di creare sumati. L’assenza è comunicata direttamente dalla famiglia un team di persone dedicate a seguire in modo diretto e con il metodo preferito: “App” da cellulare, sito on line da strutturato il servizio mensa.

Mauro Taddia - Commercio, Attività Produttive, Associazionismo, Sport, Protezione Civile, Sicurezza del Territorio BEATRICE, DI NUOVO VESTITA – IL CONCERTO INAUGURALE DI VILLA BEATRICE

Venerdì 14 luglio si è tenuto a Villa Beatrice il partecipatissimo Sono stati premiati lo storico concittadino Gian Paolo concerto inaugurale dei lavori realizzati a Villa Beatrice. Borghi e la Presidente del Centergross, riconosciuto come A fianco del Sindaco Claudia Muzic, è stato invitato sul eccellenza del territorio. palco il presidente della regione Stefano Bonaccini che ha salutato i presenti elencando, soddisfatto, i lavori di Grazie ai presenti e al prossimo concerto di Natale! rafforzamento e reintonacatura eseguiti e finanziati dalla regione nell’ambito degli interventi post sisma 2012. Quale altra buona occasione se non questa, per festeggiare il nuovo aspetto della villa con gli argelatesi e compiacere le orecchie con il concerto di musica classica dei bravissimi musicisti del conservatorio di Bologna? L’atmosfera suggestiva e la cornice del giardino della villa assieme al pubblico coinvolto dalla bravura dei musicisti, hanno reso la serata un vero successo. I componenti dell’orchestra erano circa 50 ragazzi/e di età compresa tra gli 8 e i 16 anni, che diretti dai Maestri Aurelio Zarrelli e Stefano Chiarotti, hanno eseguito dei brani adatti ai gusti di tutti, spaziando quindi dai grandi classici di Mozart, Bach e Beethoven fino alle colonne sonore dei film più famosi, come “La vita è bella” o “I pirati dei caraibi”. Durante la serata, l’amministrazione comunale di Argelato ha inoltre conferito le benemerenze civiche del giglio d’oro e del giglio d’argento a due cittadini meritevoli di Argelato. 7 foglioaperto >> 4-5 la voce dei gruppi

Visto il successo dello scorso numero, programma di apertura del sottopas- PERCHE’ NON METTETE DEI RAL- proseguiamo con la pubblicazione di so viene costantemente aggiornato LENTATORI IN VIA GALLIERA? alcune domande che ci sono state po- per la complessità del cantiere e del La via Galliera è una strada provin- ste da cittadini, con relative risposte! sito archeologico. Ogni volta che la ciale (oggi della Città Metropolita- città metropolitana (titolare dei lavori) na). Ad oggi, essendo classificata CHE LAVORI SONO STATI FATTI NEL- manda un aggiornamento il comune come strada di interesse principale LE AREE CANI DI VIA BERNARDI, lo pubblica sul sito internet. Quindi ove transitano mezzi di soccorso, è VIA TAMPELLINI E VIA BANCHIERI? gli interessati possono trovare nella vietato installare dossi. Come era stato annunciato è stata HOME PAGE del Comune la sezione portata l’acqua in tutte le aree cani che “Sottopasso di Funo: aggiornamento E’ OBBLIGATORIO ISCRIVERE IL ne erano sprovviste, con una fontanel- lavori in corso. PROPRIO CANE ALL’ANAGRAFE CA- la a disposizione dei padroni e dei loro NINA? amici. Le fontane erano già presenti SONO PREVISTI DEI LAVORI DI RI- Sì, proprietari di cani sono obbliga- nell’area cani Arboretum ed in quella FACIMENTO STRADE NEI PROSSIMI ti per legge ad iscrivere all’Anagrafe nuova di Argelato, mentre sono state MESI? Canina del Comune di residenza i aggiunte nelle aree delle tre vie citate. Sì, è prevista la riqualificazione di Via Don Minzoni e via De Gasperi ad Arge- propri animali, entro 30 giorni dalla QUANDO FINISCONO I LAVORI DEL lato e di Via Matteotti e Via Irma Ban- nascita o da quando ne vengono, a SOTTOPASSO A FUNO? COME FAC- diera a Funo. qualsiasi titolo, in possesso. CIAMO AD ESSERE AGGIORNATI? Ad oggi sono state istituite alcune ENTRO QUANDO SI PAGA LA SE- aperture parziali, cui ne seguiranno al- CONDA RATA DELLA TARI? tro, in modo da favorire il traffico (dal- La prossima scadenza (per chi non la trasversale alla chiesa, dalla chiesa avesse già pagato in un unica soluzio- verso San Giovanni e siamo in attesa ne entro il 31 luglio) è il 30 novembre delle prossime aperture) mentre il 2017.

LA FESTA DELL’UNITÀ DI FUNO: GRAZIE! Come spesso abbiamo fatto dovrem- compagni ed amici esperti ai quali si Caliandro. mo iniziare questo articolo con la clas- sono affiancati giovani volenterosi, che Ma non solo di “politica” si è nu- sica frase “anche quest’anno il miraco- non senza difficoltà hanno però dato trita questa edizione, infatti, anche lo della Festa dell’Unità sì è ripetuto”, gambe alla festa ancora una volta, così quest’anno abbiamo continuato la vogliamo invece lasciare ad altri ben come è accaduto anche per questo nostra collaborazione con la Polispor- più esperti di noi il tema dei miracoli 2017, con un ottimo risultato. tiva Funo che ha gestito per il 3° anno e semplicemente raccontarvi come nel Tanta gente è venuta a passare la se- l’Osteria. mese di giugno la Festa di Funo sia riu- rata in nostra compagnia e questo ci Le altre collaborazioni seppur meno scita a scaldare i cuori non solo dei vo- ha fatto piacere, anche perché siamo evidenti con il mondo “associativo” lontari che ci lavorano ma soprattutto riusciti a riportare la politica dentro locale si sono ripetute e un grazie va di tutti coloro i quali l’hanno attraver- la Festa con più forme, non solo per sicuramente a chi ha dato un contri- sata nel corso delle tre settimane. Pur- via dei dibattiti sempre presenti negli buto, magari meno evidente perché troppo pochi anni fa il nostro partito anni, ma soprattutto grazie al lavoro di “forza lavoro” ma di un’importanza locale ha subito la dolorosa scompar- svolto sul tema legalità e anche grazie fondamentale per far sì che tutto fun- sa di Alberto Testi, un punto di riferi- al lavoro di “concertazione” fatto con zionasse al meglio. mento politico per tanti e, soprattutto, chi della “concertazione” fa il suo pane Nel ringraziare tutte e tutti coloro che il “grande capo” delle Feste locali, vi- quotidiano: la CGIL. Un rapporto non ci hanno fatto visita in tre settimane, vi sta la passione e l’impegno con cui da semplice ad altri livelli ma che a Funo invitiamo già da ora all’edizione 2018 anni ricopriva il ruolo di responsabile. abbiamo voluto coltivare pure nelle ri- che come ogni anno avrà inizio ai pri- E’ stato duro il lavoro che abbiamo spettive diversità, una collaborazione mi di marzo quando al bar comincerà dovuto affrontare dopo la sua prema- dentro e fuori la festa volta ad arric- il dibattito: “ma la festa de l’unità si fa tura scomparsa per far sì che la festa chire gli uni e gli altri e che ci ha vi- o non si fa quest’anno? No perché ho di Funo continuasse, un risultato non sto impegnati in una bella ma piovosa sentito che an s’fa brisa…” scontato su cui però abbiamo voluto serata alla festa con il Segretario della scommettere. Lo abbiamo fatto, ci sia- CGIL Maurizio Colla ed il nostro Capo- Partito Democratico mo rimboccati le maniche: “un mix” di gruppo in Consiglio Regionale Stefano 8 foglioaperto >> 4-5 la voce dei gruppi Argelato c’e’! ANCHE QUEST’ANNO DI CORSA CONTRO I TUMORI

Venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 L’evento si propone di raccogliere fon- prestazioni specialistiche gratuite per settembre, ai Giardini Margherita di di, sensibilizzare l’opinione pubblica la diagnosi precoce dei tumori del Bologna, si è svolto anche quest’an- sull’importanza della prevenzione e seno e di altre patologie, laboratori per no l’appuntamento con la Race for sostenere le donne che stanno com- la promozione di uno stile di vita sano the Cure, la tre giorni di salute, sport battendo o hanno superato la malat- e iniziative educative e ricreative per le e benessere promossa da Susan G. tia. Il tumore al seno è il più frequente Donne in Rosa. Komen Italia per raccogliere fondi da in quanto ne è colpita una donna su Domenica mattina il momento cen- destinare alla lotta ai tumori del seno. dieci, nel 30% si manifesta prima dei trale dell’iniziativa, la maratona, quella E come ormai di consueto da Argelato 50 anni ma può essere guarito facil- che la squadra “Argelato c’è “ ha corso una folta squadra di donne e uomini è mente purché diagnosticato precoce- (ma diciamo pure camminato!): una stata presente. Oltre 80 persone, di cui mente. Ecco l’importanza di ricerca e passeggiata di 5 chilometri lungo le una parte (in foto) hanno raggiunto i prevenzione ed ecco lo spirito della tre vie del centro per uomini, donne e giardini margherita, domenica 24, con giorni. bambini. un pullman che ha fatto tappa sia ad In programma ci sono sempre anche Argelato che a Funo. percorsi di promozione della salute,

Nel ringraziare tutti i partecipanti diamo a tutti appuntamento all’anno prossimo! Non mancate!

Gli organizzatori della squadra “Argelato c’è

9 foglioaperto >> 4-5 la voce dei gruppi

Che caldo che fa… dio per l’imballaggio e il trasporto. Informarsi e sostenere i gruppi che si impegnano per un futuro sostenibile. Tutti Che il clima sia cambiato lo avevamo capito; l’estate 2017 noi abbiamo la nostra parte di responsabilità e dobbiamo insieme al (non) inverno che l’ha preceduta, sono un’ulte- essere consapevoli che il poco di tanti può fare la differenza riore conferma. L’anidride carbonica in atmosfera è aumen- per raggiungere l’obiettivo. ta del 40% negli ultimi 200 anni e la temperatura media del mondo è cresciuta di 1°C; in Emilia Romagna, l’aumento medio della temperatura è stato di 2° C. Pensate che, se … cosa può fare il nostro chiudessimo adesso con petrolio, gas e carbone, la tempe- ratura comunque aumenterebbe di un altro mezzo grado. Comune? In realtà, sappiamo tutti molto bene che continueremo a Il nostro Comune può lavorare in diverse direzioni: oggi bruciare combustibili fossili! manca una strategia complessiva, ma solo azioni isolate, Già oggi vediamo alcuni effetti dell’aumento della tempe- con risultati limitati. Ad esempio, la corretta manutenzione ratura, come i fenomeni estremi, dalla siccità, alle alluvioni, degli argini è fondamentale per gestire le cosiddette “bom- fino alle trombe d’aria e ai tornado, che hanno colpito an- be d’acqua”: purtroppo confermiamo, per il terzo anno, le che Argelato nel 2013. C’è poi l’innalzamento del livello del due falle nell’argine del Reno, quella del Boschetto e quella mare: gli esperti parlano di diversi metri nei prossimi de- del Savignano. Per fortuna quest’ultima è stata risistemata cenni, con la conseguente sparizione di molte città costiere come una nuova copertura provvisoria, ma il problema ri- in Italia e nel mondo, con tutti i drammatici problemi che mane. dovremo gestire in qualche modo… Il nostro Comune, insieme all’Unione, deve farsi promo- Preso atto dei documenti scientifici, i vari Paesi hanno si- tore di una revisione complessiva del trasporto pubblico, glato l’accordo di Parigi, per tenere il cambiamento climati- integrando davvero autobus e treno; è l’unico modo per co entro limiti “sopportabili”; l’impegno prevede che, entro aumentare la qualità del servizio e insieme diminuire le il 2030, l’Europa dovrà ridurre del 40/50% le emissioni e emissioni. quindi il consumo di petrolio, gas e carbone. Anche la nostra E’ molto positivo che la raccolta differenziata sia aumentata, Regione ha un piano ambizioso, ma per il momento è an- ma non basta, perché la modalità di raccolta deve ridurre al cora fermo. Il quadro è desolante, ma la speranza arriva dal minimo le emissioni; anche per questo aspetto, il sistema a basso: ci sono gruppi “di transizione”, anche nel nostro Co- calotte è superiore al porta a porta e sosteniamo che al più mune, ed altre esperienze analoghe per un mondo davve- presto deve essere attivato nel nostro Comune. ro sostenibile. Possiamo continuare con lo stop al consumo di suolo, in Nel 2015, Ba- particolare per nuove strade: infatti siamo impegnati da rack Obama sempre al fianco del Comitato per l’Alternativa al Passante dichiarò “sia- Nord, proprio per adeguare le autostrade e strade esistenti. mo la prima Segnalo anche un nostro emendamento al Bilancio 2016, generazione a per incentivare l’acquisto di veicolo a basso impatto am- sentire l’impat- bientale; altro esempio è la possibilità di agevolazioni sui to del cambia- tributi comunali per coloro che investono in energie rin- mento clima- novabili. Sono tutte idee che vorremmo vedere messe in tico e l’ultima pratica al più presto. che può fare Un caro saluto a tutti voi e alle vostre famiglie! qualcosa” è P.S. Nel prossimo numero, daremo spazio alla situazione un monito che del sottopasso di Funo e, più in generale, alle nuove ope- non dobbiamo re legate al quadrante nord di Bologna; l’auspicio è che dimenticare! i Comuni e la Città Metropolitana modifichino i progetti presentati da Autostrade, per risolvere in modo definitivo i problemi di viabilità di Funo e dintorni. … cosa possiamo fare noi? Ognuno di noi può fare molto, a partire da un profondo Per il Gruppo Fare Argelato cambiamento di mentalità e stile di vita: un uso più attento Andrea Tolomelli (e limitato) dell’automobile, oppure la riduzione della tem- Elisabetta Benfenati peratura nelle nostre case in inverno, per esempio usando Claudio Tolomelli vestiti più pesanti; investire su fonti rinnovabili o ristruttu- Paolo Iattoni rare casa, sfruttando gli sgravi fiscali dello Stato. Acquistare prodotti biologici, a km0 e comunque con il minor dispen- 10 foglioaperto >> 4-5 il Comune informa PULIAMO IL MONDO

Il 7 ottobre 2017 si è tenuta a Funo ed a Argelato la giornata pensiline posizionate all’interno del centri abitati che ha vi- di PULIAMO IL MONDO: è una manifestazione nazionale sto il coinvolgimento anche dei ragazzi stranieri richiedenti indetta da Legambiente alla quale il Comune di Argelato asilo. aderisce da qualche anno con grande piacere. E’ stata una divertente iniziativa che ha suscitato interesse E’ un momento di educazione al rispetto del nostro am- e sensibilità della cittadinanza nei riguardi dell’ambiente e biente al quale possono partecipare grandi e piccini. della cura delle cose pubbliche. Quest’anno abbiamo inserito una novità, la pulizia delle

PRIMA! gruppo Funo

DOPO! gruppo Argelato

11 foglioaperto >> 4-5 il Comune informa

L’UNIONE RENO GALLIERA A SOSTEGNO DEL COMMERCIO E DEL TURISMO Al via le prime azioni che coinvolgono gli operatori degli otto comuni Ha preso avvio nel mese di giugno il progetto dell’Unione Reno Il progetto prevede la realizzazione di indagini di mercato sulle Galliera per la valorizzazione delle attività turistiche e commerciali. abitudini di acquisto e sul livello di gradimento di iniziative com- Si tratta di un progetto pilota, sperimentale e innovativo per l’in- merciali diverse; campagne di comunicazione per promuovere tero territorio regionale perché coinvolge tutto il territorio di una iniziative di animazione del territorio e delle imprese, individuate Unione di comuni. dagli amministratori e dai rappresentanti degli operatori econo- L’iter progettuale si svilupperà in 12 mesi, con un budget di 60 mici nel rispetto delle specificità dei territori comunali – alcune mila euro, di cui 50mila finanziati dalla Regione Emilia-Romagna, delle quali già avviate; seminari per gli operatori sui temi dell’in- e sarà governato da una “cabina di regia” composta da tecnici novazione nel commercio e, infine, azioni per la condivisione e dell’Unione Reno Galliera, l’Assessore alle attività produttive la diffusione del percorso e dei risultati. Già coinvolti gli operatori dell’Unione Claudia Muzic, assessori comunali alle attività produt- commerciali di Argelato, che sono, e saranno, protagonisti insie- tive, le associazioni di categoria Confcommercio e Confesercenti e me all’Amministrazione di campagne mirate e giornate di appro- tecnici di Iscom Group. fondimento.

36 CHILOMETRI DI PISTE CICLOPEDONALI Undici i tratti previsti in tutto il territorio dell’Unione, di cui tre nel solo territorio di Argelato Dopo la firma della Convenzione tra Presidenza del Consiglio dei liera. Ministri e Città metropolitana di Bologna, avvenuta il 6 marzo Questi i tratti previsti - tre dei quali sul territorio comunale di Ar- scorso e ultima tappa per ottenere il finanziamento, il 2 ottobre gelato: saranno consegnati a Roma i progetti esecutivi di tutti gli interven- TRATTO 1 - Percorso Trebbo – Località Primo Maggio (Castel Mag- ti finanziati del progetto “COnvergenze MEtropolitane BOLOGNA”, giore); presentato dalla Città metropolitana di Bologna nell’ambito del TRATTO 2 - Percorso Località Primo Maggio - Zona Industriale via “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione ur- Di Vittorio (Castel Maggiore); bana e la sicurezza delle periferie”. TRATTO 3 - Percorso a margine del Canale Navile da località Ca- Tra questi, lo ricordiamo, uno dei più rilevanti è il progetto delle pi- stello (Castel Maggiore) verso il territorio di Bentivoglio; ste ciclabili dell’Unione Reno Galliera: rilevante non solo perché ha TRATTO 4 - Percorso frazione di Castagnolo Minore (Bentivoglio) ottenuto il finanziamento maggiore (9.400.000 euro) ma anche - Stazione SFM Funo di Argelato; perché è il primo a prevedere un sistema di piste ciclabili per colle- TRATTO 5 - Percorso di completamento - gare tutti i Comuni di un’Unione: 36.600 m di piste per un sistema Funo di Argelato; di mobilità sostenibile che andrà a servizio di una buona parte TRATTO 6 - Percorso Argelato - Castello d’Argile; della pianura bolognese e dei suoi 73.000 abitanti, un progetto TRATTO 7 - Percorso San Giorgio di Piano - San Pietro in Casale; di Unione reso possibile proprio dallo spirito di collaborazione tra TRATTO 9 - Percorso e Castello d’Argile; tutte le amministrazioni coinvolte. TRATTO 10 - Percorso Pieve di Cento - San Pietro in Casale; Il territorio dell’Unione Reno Galliera può già contare su un’estesa TRATTO 11 – Percorso San Vincenzo di Galliera - San Pietro in rete di percorsi - sia in ambito urbano che extraurbano - ma la Casale. nuova rete consentirà il collegamento completo fra i capoluoghi, i La città metropolitana di Bologna ha realizzato un SITO DEDICATO principali ambiti produttivi, le fermate del Trasporto pubblico e le (http://www.cittametropolitana.bo.it/periferie) che con schede, stazioni del Servizio Ferroviario Metropolitano di Corticella, Funo, immagini ecc. descrive questo e tutti gli altri interventi di “COn- San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale e San Vincenzo di Gal- vergenze MEtropolitane BOLOGNA” finanziati dal Bando Periferie. AGORÀ È partita a ottobre la seconda edizione di Agorà, stagione teatrale dell’Unione Reno Galliera Ha preso il via con il Teatro delle Ariette, il 6 ottobre al Teatro di Ar- città’ che si compone di spettacoli, letture, incontri, laboratori. Agorà gelato, la seconda edizione di Agorà, la stagione teatrale dell’Unione vuole essere uno straordinario teatro diffuso in teatri e biblioteche, Reno Galliera, diretta da Elena Di Gioia: uno ‘spazio di cultura e di scuole, spazi culturali dei comuni dell’Unione Reno Galliera, dove re-

12 foglioaperto >> 4-5 il Comune informa spirare teatro tra visioni e nuovi stupori degli artisti, protagonisti di un POTATURE: ALCUNI CONSIGLI…e DIVIETI! viaggio per e con i cittadini. Con l’avvento della stagione autunnale, riemerge un luogo Cinque gli spettacoli in calendario ad Argelato, ospitati a Teatro ma comune molto diffuso, che intende la potatura degli alberi anche presso la Quadreria Emilbanca e a Villa Beatrice. Il primo della come intervento utile alla pianta, che la rinvigorisce e la stagione è 6 ottobre, con il Teatro delle Ariette che presenta “Sul tetto fortifica, per renderla più bella nella successiva stagione ve- del mondo”, seguono il 17 febbraio, Luca Scarlini con “L’ordine del getativa… ma non è proprio così. mondo: storia e storie delle collezioni”, il 23 marzo con Vittorio Fran- Il vigente Regolamento del Verde cita: un albero corretta- ceschi che legge “Il Reduce - Parlamento de Ruzante che iera vegnù de campo”, il 7 aprile con Elena Arvigo e la sua “Donna non rieduca- mente piantato e coltivato, in assenza di patologie specifi- bile” e infine l’intero weekend del 18-20 maggio, a Villa Beatrice, con che non necessita di potature. il progetto “Nel fuoco della rivolta”. Info e programma completo su Infatti se un albero viene piantato in posizione adeguata www.unionerenogalliera.it/agora al suo sviluppo e non subisce traumi o malattie, nella sua maturità presenterà la sua forma naturale, la sua bellezza ed offrirà garanzie in termini di sicurezza. I SISTEMI DI RITENUTA PER I BAMBINI Diversamente una potatura sconsiderata e ripetuta negli Come scegliere quello giusto per nostro figlio? Una guida della anni, rischierà di metterne a repentaglio anche la stabilità. Polizia Municipale della Reno Galliera ci aiuta a individuare il Spesso, nostre scelte inadeguate, ci obbligano ad eseguire sistema di ritenuta corretto potature per limitare le interferenze dei rami con fabbricati, A fronte delle richieste di chiarimento da parte di genitori che non strade, cavi, ecc… questo tipo di potatura è una nostra esi- sapevano come orientarsi e cosa scegliere tra navicelle o ovetti, pol- genza, non della pianta. troncine o rialzi, il Corpo Unico di Polizia Municipale dell’Unione Reno L’esecuzione di potature è consentita su rami non superiori Galliera ha elaborato un agile vademecum, corredato di foto e richia- a 16 cm di diametro: oltre tale misura il taglio viene consi- mi normativi, con indicazioni semplici e dirette utili a individuare il derato un danneggiamento. sistema di ritenuta corretto per i bambini che viaggiano in auto. L’abbassamento (cimatura o capitozzatura), è un forte dan- Il vademecum, confezionato dall’ispettore Michele Scandellari è sca- neggiamento estetico e statico: ogni intervento eseguito ricabile integralmente sul sito dell’Unione Reno Galliera www.reno- sulla chioma, influisce negativamente anche sulle radici, ri- galliera.it ducendone proporzionalmente la capacità di ancoraggio al terreno. Le potenziali conseguenze sono ovvie. Inoltre: i tagli di potatura costituiscono ferite che, general- 94 MISURE PER RISANARE L’ARIA E RIDURRE IL LIVELLO DEGLI mente, la pianta riesce a cicatrizzare ma sono vere e proprie INQUINANTI porte aperte a batteri e parassiti. La Regione approva il “Piano Aria” e fissa gli obiettivi da rag- Il suggerimento è di intervenire solo se necessario per eli- giungere entro il 2020 minare rami secchi e con modalità che garantiscano e ri- La Regione Emilia-Romagna ha approvato il Piano Aria Integrato Re- spettino lo sviluppo naturale della pianta. gionale - PAIR 2020 (deliberazione dell’Assemblea Legislativa n.115 Questo vale anche per gli operatori del settore che, a volte, dell’11/04/17). sono “costretti” dal cliente ad eseguire tagli sconsigliati, se Il Piano ha per orizzonte temporale strategico di riferimento il 2020 e non vietati e sottoposti a specifica sanzione. prevede 94 misure per il risanamento della qualità dell’aria al fine di Per qualunque chiarimento è possibile contattare il Servizio ridurre i livelli degli inquinanti sul territorio regionale e rientrare nei Ambiente (Geom. Michele Lenzi 051-6634652). valori limite fissati dalla Direttiva 2008/50/CE e dal D.Lgs. 155/2010. L’obiettivo è la riduzione delle emissioni, rispetto al 2010, del 47% per ANCORA POTATURE… UN CORSO GRATUITO le polveri sottili (PM10), del 36% per gli ossidi di azoto, del 27% per Il Comune organizza un CORSO SULLE POTATURE GRATUI- ammoniaca e composti organici volatili, del 7% per l’anidride solfo- TO per i cittadini: Il corso si terrà Sabato 25 Novembre 2017, rosa. L’intento è ridurre la popolazione esposta al rischio di supera- il mattino, per una durata di circa 2-3 ore e sarà, tempo mento dei valori limite di PM10, portandola dal 64% del 2010 all’1% permettendo, composto da una fase teorica e da una breve nel 2020. dimostrazione pratica. Saranno presenti l’Amministrazione, Copia integrale del Piano è depositata presso la Regione – Servizio l’Ufficio Tecnico ed i tecnici di AVOLA. Tutela e Risanamento acqua, aria e agenti fisici ed è consultabile sul Per la partecipazione al corso, aperto a tutti i cittadini re- sito web della Regione Emilia Romagna, al seguente link: sidenti, è necessaria l’iscrizione presso il Servizio Ambien- http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/aria-rumore-elettrosmog/ te chiamando lo 0516634652 o via e-mail all’indirizzo: temi/pair2020 [email protected]. Maggiori dettagli saranno trasmessi a seguito di richiesta di iscrizione.

13 foglioaperto >> 4-5 il Comune informa/associazionismo

Riqualificazione giardini a Funo

E’ stato terminato l’arredo del giar- dinetto di Funo di fronte alle scuole elementari. Potrà essere utilizzati da tutti, ma soprattutto dai bimbi che escono da scuola e trovano im- mediatamente uno spazio per gio- care in libertà Cogliamo l’occasione per invita- re i possessori di cani a utilizzare le aree di sgambamento cani per i propri animali e non più il giardi- netto che ora sarà maggiormente frequentato dai bimbi. Ricordiamo che ora tutte le aree sgambamento sono munite di ac- qua come più volte richiestoci dai cittadini stessi. Invitiamo tutti a mantenerle pulite.

ARBORETUM E’ stato effettuata l’illuminazione a LED del giardino di Via Don Pasti, di fronte alla Conad. E’ stato aggiunto un nuovo cammi- namento che permette di raggiun- gere Via Don Pasti da viale Paganini attraverso il giardino stesso.

CE L’ABBIAMO FATTA!

Nel mese di settembre, ad Argelato, è partito il progetto Banco Alimentare - Distribuzione del pacco Alimentare promosso da AUSER ed in collaborazione con il Comune di Argelato ed il Centro Sociale Villa Beatrice. Il progetto è rivolto alle persone e famiglie del comune, in condizione di indigenza alimentare. Grazie al gruppo che si è impegnato e che si impegnerà in questa iniziativa.

Domenico Cozza

14 foglioaperto >> 4-5 associazionismo CIRCOLO FOTOGRAFICO FUNO Rubrica “2 Scatti”

“Il concorso interno trimestrale prosegue con suc- cesso. Il tema di questo mese “...E MUSICA SIA!”. La vincitrice, Donatella Sicilia, una ragazza molto brava e promettente che ha frequentato il corso base di fotografia lo scorso anno; e direi che i ri- sultati si vedono in queste ricercate immagini. Il Corso di FOTOGRAFIA di BASE si svolge ogni anno nel mese di ottobre e novembre presso la sede del circolo nella Biblioteca Comunale, ed è una vera occasione per un primo approccio al mondo della fotografia oppure per rispolverare una passione magari accantonata dai mille impe- gni della vita quotidiana.” Lisa Monfredini

IL CENTRO SOCIALE DI FUNO COMPIE TRENT’ANNI Siamo nella seconda metà del 1970 e be stato “Centro Sociale Culturale An- celebrazione ch rischia di essere stuc- nel nostro Comune, come associazio- ziani”: i presidenti si sono avvicendati, chevole e difficilmente comprensibile ne socio-culturale, esisteva allora solo ma il centro divenne e resta tuttora da chi ci legge? Questa è la nostra sto- l’ARCI. un punto di riferimento sul territorio. ria, per sommi capi, una storia fatta Funo era un grande cantiere e l’am- Il Comune costruì il bocciodromo, da donne e uomini che senza nulla ministrazione comunale ebbe la pos- dato in gestione al Centro e ancora chiedere hanno dato tutto quello che sibilità di acquisire due case coloni- oggi suo fiore all’occhiello. hanno potuto. Oggi il Centro vive in che attraverso accordi con le imprese Sempre in accordo con l’amministra- modo quasi aziendale, c’è la moneta costruttrici. C’erano molti cittadini in- zione, il Centro prese in gestione il elettronica e i computer sono il no- teressati alla destinazione dei due im- vecchio diurno, diventato oggi pale- stro pane quotidiano; gli acquisti si mobili; era gente semplice, contadini, stra frequentatissima soprattutto dal- fanno in “rete”, abbiamo tutti il cellu- operai, impiegati e artigiani. Ebbero le donne. Altre costruzioni seguirono lare, ma i valori solidali sono rimasti la capacità di aprire un interessantis- rispondendo alle esigenze dei soci e gli stessi; quelli che, nel lontano 1994, simo dibattito sul “che fare” di queste del territorio. Non è possibile elenca- spinsero l’allora presidente del Centro due strutture. La discussione si con- re tutte le iniziative promosse dai vari a comperare le scarpe a tutti i bim- centrò sulla casa di via Nuova, che fu comitati di gestione, sempre condivi- bi profughi bosniaci ospiti del nostro destinata ad un centro aperto a tutti e si dai soci e supportati dai volontari. Comune. I valori che il Centro Sociale gestito dagli anziani. Nulla era ignorato e a tutti si rispon- Culturale Anziani di Funo, assieme a Si partì subito, con una voglia travol- deva compatibilmente alle possibilità. tutte le associazioni, contribuisce ad gente di produrre iniziative a tutto Non sempre si sono raccolti fiori: alimentare a sostegno della crescita campo: dal sociale, al ludico, al po- difficoltà, incomprensioni e compor- della nostra comunità. litico. Una fame di interesse faceva tamenti a volte non condivisi erano Auguri, Centro Sociale di Funo, nella confluire in questa casa personaggi spesso oggetto di forti discussioni con speranza che si continui ad essere oggi impensabili: dirigenti di partiti, gruppi appartenenti al Centro o ester- uno scudo a difesa di tutte le per- preti e monsignori, presidenti di altre ni; sempre, però, prevaleva l’interesse sone, in particolare le più deboli e associazioni, sindaci, parlamentari di del Centro e de soci. Il bilancio era ge- quelle uscite dall’ambito produttivo; diverse ispirazioni politiche. stito con maniacale precisione trascri- possano trovare nel Centro il confor- Venne poi stipulata una convenzione vendo le uscite e le entrate sopra un to, la considerazione e il rispetto della fra l’amministrazione comunale e il quaderno a quadretti usando, a volte, propria dignità di donna o di uomo. gruppo dei volontari: decidemmo, di la matita copiativa. comune accordo, che il nome sareb- Cosa dire per non cadere in una auto- Idalgo Mandrioli

15 foglioaperto >> 4-5 associazionismo

RINGRAZIAMENTO DONATORI IMMANCABILE PER AUTOMEZZO “FUNO IN FESTA 2017” Funo in Festa è veramente il fiore all’occhiello della nostra Pro Loco. L’organizzazione di questa iniziativa ci mette sempre a dura prova ed è con tanto orgoglio che possiamo dire che anche quest’anno siamo stati promossi a pieni voti! Insieme alle Associazioni di Funo: Arci, Centro Sociale, Parroc- chia e Polisportiva, con il patrocinio del Comune di Argelato e grazie ai numerosissimi VOLONTARI, abbiamo vissuto una settimana intensa e soprattutto ricca di grandi soddisfazioni. In sei serate di buona musica e ottima gastronomia abbiamo cercato di accontentare un po’ tutti i gusti: siamo partiti con il “liscio” in compagnia della Massimo Budriesi Band per conti- nuare con il cabaret direttamente da Zelig di Paolo Franceschi- ni e I 60 Lire. Il giovedì sera le sinuose Divas hanno riproposto Da quasi un anno è attivo il progetto ACCOMPAGNAMENTO SOCIALE AD ARGELATO, il servizio di accompagnamento a i brani delle popstars Shakira, Pink, Jennifer Lopez e Katy Perry visite mediche o luoghi di riabilitazione e cura rivolto a cit- mentre al venerdì siamo stati letteralmente travolti dai Rock tadini in condizione di disagio ed il trasporto anziani presso Doc in un’incredibile serata di musica esplosiva. Sabato le co- il Centro Diurno svolto dai volontari Auser, in convenzione ver dei Ze’ Tafans ci hanno riportato ai meravigliosi anni ’70 con i Servizi Sociali del Comune di Argelato, utilizzando un per finire quindi la settimana con i balli di gruppo accompa- automezzo FORD TRANSIT CUSTOMER TREND equipaggiato gnati dall’incredibile voce di Cecilia. con apposita attrezzatura per il trasporto disabili. Tutto ciò grazie ai Volontari, agli Sponsor, allo staff organizza- Ci teniamo particolarmente a ringraziare i tanti cittadini, le tivo e soprattutto al folto pubblico che non ha mancato all’ap- Associazioni e le Aziende che continuano a donare - anche puntamento credendo in noi anche in questa occasione. con le raccolte fondi fatte durante gli eventi comunali - con- La nostra programmazione continua con la collaborazione tribuendo così alla realizzazione del progetto (l’elenco è ag- alle Feste Patronali di Argelato e Funo e successivamente sa- giornato al momento di stesura dell’articolo): remo impegnati per gli appuntamenti delle Festività Natalizie. Arci Malacappa, Associazione Amici della Musica Argelato, Vogliamo approfittare di questo spazio per ringraziare gli ami- Aurigi Mario e Raveggi Giuliana, Auser Volontariato di Bo- ci Loretta e Gualberto per il materiale donato alla Pro Loco. logna Onlus, Bedonni Cesare e Grandi Giovanna, Bernardi Pubblichiamo una foto di Renzo Zuppiroli, sempre presente Franca, Botti Angelo, Butteri Mario, Cavazza Romano e Alber- alle nostre iniziative, ringraziandolo per gli immancabili “scat- ghini Marisa, Cavicchi Lorenza, Centro Sociale Villa Beatrice ti”. Argelato, Cerone Francesco e Discianni Gerardina, Cevenini Iolanda e Rizzi Giuliana, Cevolani Cristina e Restani Arden, Pro Loco Argelato Cevolani Gianni e Gamberini Marisa, Circolo Arci Funo in- Manuela Maccaferri sieme ad altre associazioni, Comune di Argelato, Ferrari Fer- nando e Balboni Maria Luisa, Galderisi Massimo, Gherardi Francesco, Gobbo Franco e Tivelli Gabriella, Guarino Luigi e Manfrinato Giorgio, Maccaferri Simona, Malservisi Clara, Mazzoni Gian Paolo e Tartarini Anna Maria, Morotti Gianna, Orsi Valter e Nardi Marisa, Pro Loco di Argelato e DLF Grup- po Disabili, Ramponi Angelica, Rizzi Silvio Srl, Saccomanni Renata, Sammarchi Giuliano, Tassinari Nara, Vigna Luciana. Per aderire all’iniziativa è possibile contattare Auser Volon- tariato Bologna: 051/63.52.911 - [email protected] o il Comune di Argelato 051/6634622 - [email protected]

Per AUSER Volontariato Bologna Luigi Pasquali

16 foglioaperto >> 4-5 associazionismo/cultura ll passato e il presente In Ricordo della giornalista Paola Rubbi

Ho qualche ricordo di te, vestita per una festa di rievocazione medievale ad Argelato, (la prima festa dei Lanzichenec- chi) che parlavi col mi- crofono a tutto il paese dalle scalinate di Villa Beatrice. Mi chiamo Frabetti Bruno, molti di voi Poi a casa nostra, ad una mi riconosceranno perché sono argela- cena dove ti regalai un disegno, e per ringraziarmi mi abbracciasti forte, poi tese dalla nascita il che significa da oltre ancora in cucina che preparavi col mio papà la pasta alla chitarra che poi ab- mezzo secolo. Con questo scritto sono ad biamo mangiato insieme ... invitarvi alla presentazione del mio solo Ti vedevo in tv, durante il telegiornale, e mi sembrava così strano. ed unico CD che raccoglie canzoni di im- La nostalgica dolce euforia di alcuni tuoi racconti, fatti a tavola, quando tuo pegno sociale e non solo. Alla mia età ho padre ti insegnò a sparare col suo fucile da ragazzina... e altri ancora. Una vita ancora la presunzione di poter scrivere tosta la tua. canzoni, vestirle con melodie da me as- Non ti vedevo da anni ma pensavo spesso a te, mi sarebbe piaciuto rivederti, similate negli anni ‘60/’70 e partorite ne- sapere cosa avresti potuto pensare del football femminile… eri forte, intel- gli ultimi anni. Se ciò è stato possibile, lo ligentissima, con un mondo di cose da raccontare. Da bambina rimanevo a devo grazie ai miei figli Attilio ed Olmo bocca aperta, ti avrei ascoltata per ore. che assieme alla band che hanno appo- È una notizia tristissima, ciao Paola. sitamente formato per questo evento, mi Tirse Baldassarre hanno regalato le loro voci, la loro abilità strumentale e la loro compagnia. Hanno dato alla loro band lo stesso nome che io avevo dato alla band che agli inizi de- gli anni ‘60 avrebbe dovuto formarsi. La band si chiamava e si chiama “ FOMB” ed era formata con le iniziali dei nostri nomi e cioè: la F da Flavio Lambertini, la O da Otello Pruni, la M da Marco Cotti e la B dal mio nome. Ho trovato anche una foto di quel periodo della tanto desiderata band con annessi anche i sogni mai realizzati. Devo ringraziare Big Max (Massimo Ca- lanca) che come prof. di musica presso la sua scuola “Cento Musica” ha aiutato a crescere musicalmente ed a raggiunge- re un livello professionale nel suonare la chitarra e ad arrangiare i pezzi a Olmo. Ha contribuito anche alla riuscita del CD. Vi ricordo che la rappresentazione si terrà presso il teatro Comunale di Argelato in data 15 dicembre 2017 alle ore 21. L’en- trata sarà libera. Bruno Frabetti

17 foglioaperto >> 4-5 cultura NOTIZIE DALLE BIBLIOTECHE Ottobre-novembre 2017

FUNO rato da Il Salotto Olistico: martedì per festeggiare Halloween: il 21 ot- Con l’arrivo dell’autunno sono rico- 24 ottobre appuntamento con “Cibo tobre con la lettura-laboratorio “Let- minciate le attività per i piccoli lettori: che passione: l’alimentazione per ture stregate” a cura di Open Group all’interno della rassegna “La pianura la quiete interiore” tenuto da Padre (4-7 anni), il 28 ottobre con la narra- racconta”, la biblioteca ospiterà due Stefano Gigli, venerdì 10 novembre zione “Oltre l’abero”, a cura di Arte- incontri destinati ai bambini/e da 3 “Alla ricerca dell’equilibrio: picco- bambini, nell’ambito della rassegna a 8 anni: sabato 14 Teresa Fregola li strumenti per costruire la propria sovra comunale“La pianura raccon- condurrà la narrazione “Piccole sto- serenità” condotto da Silvia Dona- ta” (3-8 anni). Sabato 18 novembre i rie per grandi orecchie” mentre sa- ti. Tutti gli incontri saranno alle ore piccolissimi (1-5 anni) saranno coin- bato 4 novembre, Alfonso Cuccurullo 21.00, il terzo appuntamento è pre- volti con i loro genitori dalla compa- narrerà “Un abbraccio di libri”. Saba- visto nel mese di dicembre. gnia Gli Acchiappapensieri nella let- to 21 gli operatori di coop. Ossigeno Tutti i venerdì di ottobre, ore 21.00, tura animata con pupazzi “Una festa condurranno lo spettacolo “Magia o si terranno le consuete videoproie- a sorpresa per Pimpa”. Per conclude- scienza?” (6-10 anni), mentre sabato zioni a cura de Il Circolo fotografico re, sabato 25 novembre i bambini/e 28 festeggeremo insieme Halloween Funo: venerdì 6 “Passione fra luci ed da 4 a 7 anni potranno partecipare al con la lettura e laboratorio “Letture ombre” di Judith Balari, venerdì 13 laboratorio “Storie di carta” a cura di stregate” (Open Group 4-7 anni). “Le immagini raccontano” di Gianni Artebambini. Gli incontri si terranno Sabato 18 novembre i bambini da Giatti, venerdì 20 “In viaggio e non alle ore 10.30. Tutte le attività sono 4 a 7 anni verranno coinvolti nel la- solo” di Lisa Monfredini e venerdì 27 gratuite ma a iscrizione obbligatoria boratorio “Tocco e scopro” a cura di “Piccole storie 017” a cura dei soci (apertura iscrizioni 15 giorni prima Artebambini. Sabato 25 i più picco- del Circolo. dell’iniziativa). li (1-5 anni) incontreranno uno dei Martedì 21 novembre, ore 20.45, Nell’ambito della rassegna dedicata loro personaggi preferiti grazie a Gli nell’ambito della Giornata mondia- ai genitori che coinvolgerà le due Acchiappapensieri e alla lettura ani- le contro la violenza sulle donne, si biblioteche del Comune, la biblio- mata con pupazzi e laboratorio “Una terrà un incontro con la scrittrice Ma- teca di Argelato ospiterà venerdì 20 festa a sorpresa per Pimpa”. rilù Oliva che verrà intervistata dalle ottobre, ore 20.45, la scrittrice Fran- Tutte le attività sono gratuite ma bibliotecarie; la serata, organizzata cesca Broccoli che parlerà del suo li- a iscrizione obbligatoria (apertura in collaborazione con la biblioteca bro “Lascia che si arrabbi” (Sperling iscrizioni 15 giorni prima dell’inizia- di Argelato, sarà arricchita da letture & Kupfer). Mercoledì 18 ottobre e 8 tiva). effettuate dai gruppi di lettura delle novembre pomeriggi dedicati a ge- Continua inoltre la proposta esposi- biblioteche e da interventi sul nuovo nitori, nonni, insegnanti ed educa- tiva: sabato 11 novembre, ore 11.00, sportello “Aiuto donna” del Comune. tori con due incontri dal titolo “ABC verrà inaugurata la mostra fotografi- Continuano gli incontri mensili del digitale in famiglia: bambini digitali; ca “Attimi di pianura” di Fabio Gran- Gruppo di Lettura “Leg(g)o ergo adolescenti digitali”, a cura di Open di, visitabile sino a sabato 25 no- sum”: oggetto di discussione e con- Group. vembre negli orari di apertura della fronto, i romanzi “La donna giusta” Continuano gli appuntamenti men- biblioteca. di Sandor Marai (5 settembre) e sili del Gruppo di Lettura “Libri nel- Sono state inoltre organizzate alcune “1984” di George Orwell (10 otto- la nebbia”: i lettori si sono confron- conferenze e videoproiezioni rivol- bre). tati sui romanzi “Furore” di John te a tutta la cittadinanza: sabato 14 Steinbeck (settembre) e “La versio- ottobre, ore 16.30, l’incontro con la ARGELATO ne di Barney” di Mordecai Richler scrittrice e giornalista Claudia de Lillo Per gli utenti più giovani sono in pro- (ottobre). Martedì 21 novembre, ore (Elasti) inaugurerà una rassegna de- gramma tanti sabati divertenti in bi- 20.45, il Gruppo parteciperà con let- dicata ai genitori che comprenderà blioteca! ture ad alta voce alla serata nell’am- diverse iniziative a tema nelle biblio- La mattina del 7 ottobre Michela bito della Giornata mondiale contro teche di Argelato e Funo. All’inter- Bregoli (Assoc. Albero della Vita) la violenza sulle donne, e all’incontro no di questo cartellone, martedì 31 condurrà il laboratorio creativo per con la scrittrice Marilù Oliva presso la ottobre e 14 novembre, si terranno bambini/e da 3 a 10 anni “La ma- Biblioteca di Funo. due incontri destinati a genitori, non- gia dei colori”, in collaborazione con ni, educatori dal titolo “ABC digitale la bibliotecaria; il 14 ottobre appun- Le bibliotecarie in famiglia: bambini digitali; adole- tamento per i più piccoli (2-3 anni) Elisa Tamburini scenti digitali” (Open Group). con Dagiagia e la narrazione “Cucù Giulia Bandini Torna inoltre un ciclo di incontri cu- Giagiadà”. Doppio appuntamento 18 foglioaperto >> 4-5 cultura/scuola

LE MEMORIE DI SCUOLA PRIMARIA DI ARGELATO: GIOCHI SPORTIVI ROMANO GUIZZARDI DI FINE ANNO

Romano Guizzardi ha 90 anni ed è la L’anno scolastico si è appena concluso che ha in gestione lo stadio che, oltre memoria storica di Argelato. Ha vissuto ed in questi giorni comunque di ser- al campo, ci ha fornito alcuni attrezzi. per tanti anni alla Mota, un edificio così vizio per i docenti, si tirano le somme Un sentito “grazie” anche ai genitori centrale che la vita del paese “scorre” di- di quanto proposto, svolto e portato a che nonostante il caldo ed il sole co- rettamente nelle case dei suoi abitanti. termine, in ambito di progetti (nuovi o cente hanno supportato, con il loro Romano, dalle sue finestre, è stato testi- consolidati), iniziative ed eventi. tifo dalle tribune, maestre e bimbi, a mone degli eventi principali di Argelato, specialmente quelli della Seconda Guer- Quest’anno ci piace l’idea di condivi- tutte le docenti che entusiaste della ra Mondiale: i discorsi del Duce trasmes- dere con i lettori un evento importan- riuscita dei Giochi, stanno già pen- si in piazza, l’attentato alla Casa del te che la scuola P. Borsellino ha orga- sando alla 2ª edizione per la fine del Fascio, l’arrivo del primo carro armato nizzato: la Prima Edizione dei Giochi prossimo anno scolastico e soprattutto americano il 22 aprile 1945, giorno del- Sportivi di fine anno scolastico. un ringraziamento speciale ai “nostri” la liberazione di Argelato. Ricorda che il Infatti, proprio il 5 giugno, presso lo alunni che hanno partecipato ai gio- soldato americano uscì dal portellone stadio comunale di Argelato, grazie chi con lo spirito giusto e la voglia di superiore tenendo tra le mani una map- alla collaborazione di vari enti territo- passare insieme alle loro maestre una pa - che segnalava un solo edificio prin- riali, le 9 classi del plesso si sono mi- bella esperienza. cipale - chiedendo: “Questa è la Mota?”. surate in giochi ed attività ludiche. La Michela Borghi Presto arrivarono i rinforzi: dalla Via mission della manifestazione è stata Canaletta cominciarono a introdursi in fila, nella via principale, mezzi corazza- quella di promuovere divertendosi: ti, jeep, moto. Ci furono scontri tra te- - il movimento come sana pratica di deschi e americani che coinvolsero i vita residenti del centro e purtroppo anche - il fair play, tematica ampiamente delle vittime, che non ebbero modo trattata durante l’anno in seno anche di sottrarsi alla violenza dei conflitti di al maxi progetto sulla legalità che ha quella giornata. Romano non dimenti- caratterizzato tutto l’anno scolastico cherà mai quel periodo così difficile e e che ha avuto il suo apice durante precario e i rifugi, che servivano a pro- lo spettacolo di fine anno presso teggersi da eventuali aggressioni. Alla - il gioco/lo sport in cui nessuno ha Mota era stato scavato un tunnel sot- prevalso sull’altro ed ognuno ha ri- terraneo, che attraversava il cortile sud dell’edificio fornendo un’uscita alterna- spettato l’altro nel rispetto delle re- tiva nell’orto di uno dei suoi abitanti. gole e del divertimento di tutti. Sì è scoperto così che La Mota poggia Si ringraziano in particolar modo al- su una struttura di “voltini” in mattone, cune persone che hanno creduto in forse i resti di un edificio preesistente questi giochi e che, con la loro ope- o la prova dell’origine antica di questo ra, li hanno resi possibili: l’assessore palazzo. allo sport Sig. Mauro Taddia e lo staff Il tunnel oggi non esiste più, la terra ha comunale; S. Agostino Soccorso (for- nascosto per sempre il segreto di quanto nendoci personale ed ambulanza per giace sotto l’edificio. la tutela della salute di ogni bambino); Ringrazio Romano per le sue memorie: il tutor Prof. Roberto Bignami che ha sono un bene prezioso per la nostra co- condotto in maniera perfetta il pro- munità, un’eredità storica della quale avere cura. getto Sport di Classe in collaborazione Genziana Ricci con il Miur e il Coni; il supermercato Per approfondimenti: Coop che ha sponsorizzato le magliet- www.motadiargelatoedintorni.blogspot.it te per i bambini; i Lovers, la società

19 foglioaperto >> 4-5 sport

CAMPIONI MONDIALI

Salgono sul tetto del mondo Federico Rossi atleta di- stare negli ultimi anni complessivamente 3 titoli italiani e ciottenne funese da sempre della Polisportiva Funo Patti- 2 titoli europei naggio e la quattordicenne Alice Esposito riminese, della Altro risultato di grande lustro per la Polisportiva Funo società Sport Life Rimini. Alice e Federico si sono laure- arriva da Luca Rossetti atleta diciannovenne che con ati Campioni Mondiali specialità coppie artistico Junio- la diciottenne Alessia Orsi, della società Skating Club res nella competizione iridata che si è svolta ai primi di S. Agata, conquistano un bronzo nella specialità coppie settembre a Nanjing (Cina). È l’ultimo risultato in ordine danza Juniores. cronologico di una carriera sportiva che li ha visti conqui- Polisportiva Funo Pattinaggio

TIRO CON L’ARCO, ARGELATO AI MONDIALI WHBC 2017

Mondiali WHCB 2017 in Castellina in nulla sono valsi i ricorsi ai giudici, tra Chianti “Mondiali di tiro con l’arco di l’altro, proposti dall’avversaria france- campagna”, sono l’emblema alla buo- se a vantaggio dell’italiana, ma così è na preparazione balistica nelle diverse andata. distanze sconosciute e ci vuole an- Marina Tavella degli arcieri del Basso che la gamba allenata (i nostri atleti li Reno di Argelato & YR, nonché Oran- avrete visti, con 3 cani, camminare in ge Ladies EmilBanca, si è fermata al con trasferta in America nel Sud Da- lungo & largo per Argelato). 5-8 ore di 4° posto nella categoria Freestyle, sfio- kota! Marina e Mauro oltre ai campio- gara al dì per 4 giorni consecutivi tra rando l’impresa, dove la percentuale nati italiani FIARC di Settembre, hanno i boschi toscani e adempiere l’atletica altissima di tiri verso l’alto, ha svantag- ricevuto la conferma per gli europei attività nelle 28 piazzole quotidiane. giato noi di pianura. 2018 in Germania nella turistica Ober- Presenti alla chermesse circa 1.600 Buon piazzamento anche per Mauro wiesenthal, obiettivo: sfatare la male- partecipanti provenienti da tutto il Baldassarre, alla sua prima competi- dizione del 4° posto (vedi 2015). mondo. L’alleanza/coalizione tra le zione mondiale:17° posto, con la posi- Nel frattempo si lavora anche sul vivaio atlete della New Zeland, GB e Spagna tiva consapevolezza che si poteva fare argelatese, per portare ai Campionati hanno penalizzato l’unica atleta italia- qualcosina in più. In attesa di riprovar- italiani le giovani leve che scalpitano. na di categoria: leggasi di Argelato! A ci fra due anni (sponsor permettendo) Barone Cellacchio

I VENT’ANNI DI ATTIVITÀ DELLA SQUADRA AMATORI POLISPORTIVA FUNO La nostra avventura è iniziata nel lonta- gno abbiamo voluto riunire le vecchie no 1997 e vede ancora oggi la compa- glorie. gine impegnata nel campionato Uisp, A coronamento di una partitella ami- con risultati più che soddisfacenti sia chevole è seguita una cena dove, di- in termini sportivi che di partecipazio- ciamolo, oggi siamo i più forti. ne e seguito. Con un filo di nostalgia ed un grande Tante sono le persone che hanno con- orgoglio sempre forza Funo! tribuito a questo risultato, tanti gli at- leti che hanno indossato la maglia e Fabio Accomo per questo in una serata di metà giu- 20 foglioaperto >> 4-5 sport/posta

POLISPORTIVA FUNO CALCIO: attività agonistica 2017/18 Ai nastri di partenza avremo ben 10 squa- S.P.A.L. di Ferrara, ritornata serie A dopo 4 dre che daranno battaglia nei vari campio- anni. nati. Nell’ordine, sono: L’affiliazione è fatta con il nostro settore § PRIMA CATEGORIA giovanile e con gli allenatori, che periodi- § JUNIORES camente si interfacceranno per scambi di § ALLIEVI opinioni e corsi di aggiornamento e i no- § DUE SQUADRE GIOVANISSIMI stri ragazzi verranno chiamati a fare provini § DUE SQUADRE ESORDIENTI calcistici a Ferrara nella sede della SPAL. § TRE SQUADRE DI PULCINI Questo per dare maggiore visibilità in am- Le gare di questi campionati saranno bito regionale alla nostra piccola, ma gran- svolte presso il Centro Sportivo di Funo e de Polisportiva. l’impianto di Argelato. Ma la cosa più im- Un in bocca al lupo a tutto lo staff della Se- portante, il lavoro più grosso che la Sezio- zione Calcio Polisportiva Funo per un anno ne Calcio ha fatto nel periodo compreso speriamo ricco di soddisfazioni. tra maggio e agosto, nel periodo di ripo- so agonistico, è l’affiliazione alla società Vittorio de Cupertinis

Ius soli? no grazie!

Bisogna sempre avere il coraggio di esprimere le racimolato i soldi dalle casse dello stato, invece ci proprie idee, e visto che il coraggio non mi manca ha “venduti” all’Europa. dico NO allo IUS SOLI! Gli islamici in Italia, guarda caso, tifano PD! Sapete Sono infiniti i motivi di un pensiero così netto e perché? Semplice… convinto; giorno dopo giorno mi guardo attorno Oggi lo sbarramento per accedere al parlamento, e vedo come la mia nazione, la mia città e il mio da parte di un partito politico, è del 3%, se calco- paese stanno cambiando, cambiando in peggio! liamo che ad oggi tra islamici e convertiti, aventi Avete notato il forte aumento di presenze extra- diritto al voto, ci sono circa 1 milione di persone, comunitarie ad Argelato? Avete provato a fare un questo sbarramento potrebbe essere tranquilla- giro nel centro storico di Bologna? mente superato se a queste si andassero ad ag- Credo sia ridicolo nascondersi dietro ad un falso e giungere tutti gli islamici, che con l’approvazione finto perbenismo di massa. dello IUS SOLI diventerebbero cittadini italiani, si L’eventuale approvazione dello IUS SOLI avrebbe arriverebbe tranquillamente a circa 2 milioni di il solo ed unico effetto di rendere legittimo ciò islamici aventi diritto al voto! che oggi, in qualsiasi paese civile e democratico, Questo significherebbe la possibilità da parte del- sarebbe fuorilegge. la popolazione islamica “italianizzata” di formare Lo IUS SOLI non farà altro che legittimare la pre- un partito ISLAMICO in parlamento in grado di senza di intere famiglie (che manteniamo con i fungere da ago della bilancia nell’apparovazione soldi delle nostre tasse) che diversamente non delle leggi! potrebbero stare a lungo nel nostro paese. E’ QUESTO QUELLO CHE VOGLIAMO? Vendere la I bambini, di famiglie di immigrati, nati in Italia nostra libertà, le nostre tradizioni per permettere non hanno bisogno dello IUS SOLI, anzi, nella a un PD di racimolare uno o due milioni di voti e maggioranza dei casi nemmeno lo vogliono. Que- dare spazio ad una cultura che non ci appartiene sta legge serve solo ad un governo, PD, che sta e non ci apparterrà mai? svendendo la nostra identità, le nostre tradizioni Non sono razzista, sono ITALIANO! e il nostro paese! L’Ex presidente del Consiglio, Bruno Seidenari Matteo Renzi, ha offerto i nostri porti all’Europa CAMBIAMO ARGELATO per ottenere fondi (SOLDI) che ha poi utilizzato nella sua personale campagna elettorale dando ai dipendenti i famosi 80 euro, raccontando di aver

21 foglioaperto >> 4-5 >>comunediargelato Calendario Eventi Novembre-dicembre 2017

MERCOLEDì 8 NOVEMBRE: alle ore 16.00 Biblioteca di Argelato, ore 18 – 19.30 Ingresso a pagamento Incontro “Adolescenti digitali” nell’ambito del ciclo di ap- puntamenti Genitori e figli: maneggiare con cura - Incon- DOMENICA 19 NOVEMBRE: tri per genitori, nonni, insegnanti ed educatori Palatenda di Funo, ore 9 – 18 Educare gli adolescenti al digitale è una sfida complessa e Torneo di calcio a 5 BIMBI globale che richiede necessariamente una forte alleanza tra tutti i soggetti coinvolti. Verranno affrontati temi quali cyber MARTEDì 21 NOVEMBRE: bullismo, sexting, hate speech e tanto altro.. Biblioteca centro culturale di Funo, ore 21 Ingresso libero con prenotazione obbligatoria Incontro con l’autrice Marilù Oliva intervistata dalle bi- bliotecarie di Argelato con focus sulla violenza verso le VENERDì 10 NOVEMBRE: donne, letture ad alta voce ed interventi di esperti – con Biblioteca centro culturale di Funo, ore 21 il sostegno della Regione Emilia-Romagna - Assessorato al “Alla ricerca dell’equilibrio: piccoli strumenti per co- Bilancio Riordino istituzionale, Risorse umane e Pari oppor- struire la propria serenità” appuntamento con Silvia tunità Donati – psicologa, nell’ambito del ciclo di incontri Corpo, Ingresso libero, al termine rinfresco Mente, Alchimia SABATO 25 NOVEMBRE: SABATO 11 NOVEMBRE: • Teatro comunale di Argelato, ore 21 • Biblioteca centro culturale di Funo, ore 11 Commedia “Boia d’un dievel” di ass. cult. Al Nostar Inaugurazione della mostra fotografica “Attimi di Dialatt nell’ambito del ventennale della rassegna di Te- paura” di Fabio Grandi – la mostra è visitabile fino atro dialettale 2017 | replica: domenica 26 novembre al 25 novembre 2017, durante gli orari di apertura al alle ore 16.00 pubblico della biblioteca comunale Ingresso a pagamento • Teatro comunale di Argelato, ore 21 • Palatenda di Funo, ore 21 Commedia “Figli si nasce” di II Teatro del Reno, Serata sui pattini “Roller Disco” musica e pattinaggio nell’ambito del ventennale della rassegna di Teatro dia- per adulti e bambini, con possibilità di noleggio pattini - lettale 2017 | replica: domenica 12 novembre alle ore Ingresso a pagamento 16.00 Ingresso a pagamento DOMENICA 26 NOVEMBRE: • Palatenda di Funo, ore 21 Palatenda di Funo, ore 9 – 18 Serata sui pattini “Roller Disco” musica e pattinaggio Torneo di calcio a 5 BIMBI per adulti e bambini, con possibilità di noleggio pattini - Ingresso a pagamento DICEMBRE 2017 VENERDì 1 DICEMBRE: MARTEDì 14 NOVEMBRE: Biblioteca centro culturale di Funo, ore 21 • Teatro di Argelato, ore 18 “Alchimia delle erbe: radici nel passato e sguardo nel Proclamazione del Consiglio Comunale dei ragazzi e futuro” appuntamento con Sabrina Zanelli del Bosco Of- delle ragazze di Argelato – cerimonia ufficiale ficinale, nell’ambito del ciclo di incontriCorpo, Mente, Al- • Biblioteca centro culturale di Funo, ore 18 – 19.30 chimia Incontro “Adolescenti digitali” nell’ambito del ciclo di appuntamenti Genitori e figli: maneggiare con cura - SABATO 2 e DOMENICA 3 DICEMBRE: Incontri per genitori, nonni, insegnanti ed educatori Villa Beatrice, ore 10 – 20 Educare gli adolescenti al digitale è una sfida complessa Villaggio dell’ingegno e della creatività - mercatino di e globale che richiede necessariamente una forte alle- Natale anza tra tutti i soggetti coinvolti. Verranno affrontati temi quali cyber bullismo, sexting, hate speech e tanto altro.. SABATO 2 DICEMBRE: Ingresso libero con prenotazione obbligatoria Teatro comunale di Argelato, ore 21 Commedia “Sbruier un imbroi” di Circolo dipendenti del- SABATO 18 NOVEMBRE: la cassa di risparmio di Cento nell’ambito del ventennale Teatro comunale di Argelato, ore 21 della rassegna di Teatro dialettale 2017 | replica: domeni- Commedia “Al dutor dla mutua” di La Filodrammatica ca 3 dicembre alle ore 16.00 Mirabellese, nell’ambito del ventennale della rassegna di Ingresso a pagamento Teatro dialettale 2017 | replica: domenica 19 novembre 22 foglioaperto >> 4-5 eventi

DOMENICA 3 DICEMBRE: Palatenda di Funo, ore 9 – 18 Torneo di calcio a 5 BIMBI dal 9 al 23 DICEMBRE: Biblioteca centro culturale di Funo, orari di apertura al pubblico “Mostra di pittura-Altaquota” in oc- casione della Giornata Internazionale delle montagne, a cura del Centro per le attività artistiche di Funo

GIOVEDì 14 e VENERDì 15 DICEMBRE: Palatenda di Funo, ore 20.30 Spettacolo di pattinaggio artistico “Natale sui pattini”

VENERDì 15 DICEMBRE: Teatro comunale di Argelato, ore 21 “Concerto di musica pop-rock del gruppo “Fomb”

SABATO 16 DICEMBRE: Palatenda di Funo, ore 20.00 “Un piccolo grande Natale solidale” – cena e spettacolo musicale Ingresso a pagamento

VENERDì 22 DICEMBRE: Teatro comunale di Argelato, ore 21 CONCERTO DI NATALE dell’Orche- stra Bentivoglio junior una trentina di musicisti con età dai 6 a 11 anni che formano un’orchestra completa di archi, legni, ottoni, percussioni, arpe e pianoforte

L’INGRESSO AGLI EVENTI È GRATUITO, SALVO DIVERSE INDICAZIONI

23 foglioaperto >> 3 eventi

24