Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in Abb. Postale – D.L. 353/2003 SETTIMANALE  "ÊxÊUÊ 1 ,"ÊÇ (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art 1, comma 1 NO/ ROC 24545 del 15-05-2014 Euro 2.00 In distribuzione nelle province di Alessandria, Asti e Cuneo 1 ÊÈÊ ,<"ÊÓä£Ç DAL MANUALE DI JOSÈ - PAGINA 2 ROMA CHE SUCCEDE? CAPOLAVORO LA STANCHEZZA

Josè Altafini SI PAGA SALATA LEGA PRO CASALE L’attacco atomico s’inceppa, Alessandria frenata a Pistoia A pag. 4 ECCELLENZA , è una beffa rivolese SERIE D Sempre più su il Castellazzo Cardini apre le danze dopo due minuti, A pag. 6 nella ripresa è poi Birolo a stendere definitivamente la corazzata Varese La truppa di Rossi è ormai di fatto a un passo dalla salvezza A pag. 5 Cardini, autore del primo gol nerostellato

PRIMA CATEGORIA JUNIORES REGIONALE Acampora è una delizia: Il Tortona si complica la vita La Sorgente comanda da sola Sospesa la sfida al Canelli A pag.8 A pag.13

La gioia di Acampora e soci Il finale concitato di Tortona-Canelli 2 Lunedì 6 marzo 2017 Il Corriere delle Province Approfondimento IL CASO U Dopo il silenzio che ha accompagnato il fallimento della società, il territorio si attiva: escono allo scoperto due cordate Ora tutti vogliono il Derthona Si propongono da una parte il Tortona Calcio con il CG Dertona, dall’altra il Trust legato alle tifoserie

Tortona (Al) dono altri nomi. Nella serata di storico club del tortonese. E’ un Brevi FEMMINILE U La gara di domenica con le toscane sarà decisiva per la classifica Marco Gotta venerdì scorso è stato poi svelato caso raro in Italia: sono ancora anche il progetto del Trust “Noi poche le esperienze che vedono Convocazioni in settimana no, nessuno, centomila. siamo il Derthona” che annun- una partecipazione diretta dei ti- per le Rapp regionali Diretta tv per la sfida Novese-Empoli No, non si vuole scomo- cia: «Ieri sera sono stati condivisi fosi alle responsabilità di gestio- Udare addirittura Piran- gli accordi preliminari vincolanti ne e organizzazione di una socie- Amichevole sul campo del Barca- dello ma bisogna ammettere tra i soggetti che costituiscono la tà sportiva, ma crediamo forte- nova per la Rappresentativa Re- che nel raccontare le crona- società che raccoglie l’eredità del mente che il futuro del calcio gionale della Juniores. I ragazzi che della situazione del Der- leone ferito. L’Fc Derthona, so- non possa che essere questo, pe- del selezionatore Franco Giuliano thona spesso ci si imbatte in cietà calcistica costituita a set- na la perdita dell’identità e del le- scenderanno in campo mercoledì personaggi, azioni e avveni- tembre 2016 dai tifosi, è una re- game con il motore di ogni ini- prossimo alle 15:30 contro la Ju- menti che sembrano usciti di- altà e si presenterà ai blocchi di ziativa: la passione». Immediate niores Nazionale del Chieri. Per rettamente dalla fantasia del partenza del campionato 2017- le adesioni di cui sopra al proget- l’occasione sono stati convocati: letterato siciliano. 18 con un sodalizio forte e ben to e anche quella di Gianluca Grimaldi (Albese), Lamantia (Be- Dopo la notizia del fallimento so- deciso a farsi onore in tutti i Sacchi, imprenditore pavese già narzole), Zunino (Castellazzo), cietario del “vecchio” Derthona campi, adottando quello che è di- impegnato nel calcio attraverso il Nastasi (Cheraschese), Rosso Fbc 1908, per un mesetto la si- venuto il motto caro a tutti gli Pavia. Per la prossima stagione si (FC Savigliano), Armando (Fos- La Novese Femminile tuazione in città è rimasta relati- sportivi tortonesi: Hic Sunt Leo- prospetta quindi un’abbuffata sano), Viale (Giovanile Centallo). vamente calma, quasi in rispetto nes Derthona. Uniscono le forze, con ben due Derthona in campo: Mercoledì 8 marzo tornerà in di una storia più che centenaria e per questo sodalizio, oltre alla so- dopo un anno senza leone, sa- campo la Rappresentativa Regio- (Al) comitanti con l’attività della si sono valutate alternative, stret- cietà creata dei tifosi, l’ASD Set- rebbe un’ottima occasione per ri- nale degli Allievi, guidata dal sele- Fabrizio Merlo Nazionale per preparare la par- te alleanze e rotte intese. E’ però tore Giovanile Derthona e uno mettere a posto la media. zionatore Diego Lombardi: ap- tita al meglio: una amichevole bastato che uscisse allo scoperto puntamento a Torino sul campo numeri per rivendicare il con il Como dove solo il risul- il Calcio Tortona rispondendo del Vanchiglia. Questi i convocati: trono del girone A della se- tato (3-0 per le lariane) è stato “presente” alla proposta di Mar- Vivalda e Zuccaro (Cherasche- Irie B femminile da parte negativo, tanto lavoro sia dal zio Vinciguerra, figlio dello stori- se), , Giordana e Virardi della Novese ci sono tutti. punto di vista fisico che tecni- co presidente e figura di spicco (Cuneo), Guienne, Primatesta e Primo posto in classifica ormai co-tattico e soprattutto un cre- nella storia dei bianconeri Vitto- Sammartino (Fossano). Raduno da settimane, dieci vittorie con- scente coinvolgimento del ter- rio, che subito si è palesata un’al- in vista per la Rappresentativa secutive, di cui le ultime sei ritorio novese nell’avvenimen- tra cordata che, a onor del vero, Regionale dei Giovanissimi, che senza subire reti con l’ultimo to. Indubbiamente la prospetti- porta già il nome della storica sosterrà uno stage nella giornata pareggio contro l’Empoli ladies va di essere trasmessi in diretta squadra tortonese. «Da quando a di domani presso l’impianto spor- in trasferta, la capocannoniere televisiva da un canale nazio- fine gennaio il Derthona è fallito, tivo del Chisola a Vinovo. Questi i del girone Arianna Montecuc- nale come Odeon TV – 177 sul abbiamo iniziato a ricevere ri- giocatori convocati: Barbero co e per gradire anche il primo digitale terrestre – ha incuriosi- chieste sempre più pressanti dai (Bra), Di Iorio e Lanza (Casale), posto nella Coppa Disciplina to molti che si stanno ora avvi- tifosi per farlo rinascere: ci sia- Eliotropio (Cuneo), Gallo e Sacco che conterà sì poco ma indica cinando alla neonata squadra mo guardati e abbiamo visto che (Fossano), Bertoglio e Sow (Gio- come queste ragazze non solo femminile un po’ sorpresi dai tutti noi siamo tifosi del Dertho- vanile Centallo). vincano ma lo facciano anche risultati positivi ma anche un na e che quindi era giusto pren- giocando pulito. Con queste po’ orgogliosi per questa realtà dersi questa responsabilità. - certezze la squadra allenata da che porta in alto il nome della scrive in un comunicato stampa Le ragazze dell’Area calcio mister Fossati domenica pros- Novese dopo le tristi e note vi- la dirigenza del Calcio Tortona - in una mostra al femminile sima ospiterà le toscane secon- cende dei “cugini” maschi nello Tra di noi ci son tanti che hanno de ad un punto in quella che scorso anno. «La partita con fatto grande il Derthona e dopo Le ragazze dell’Area calcio prota- non a caso è stata definita co- l’Empoli è il punto più alto di anni che altri hanno distrutto ab- goniste della mostra fotografica di me la gara che potrebbe deci- un percorso incominciato or- biamo deciso di scendere ancora Alba ‘Tu sei lei’, allestita nella se- dere la stagione: una vittoria mai tanti anni fa e noi ci consi- in campo per far tornare a ruggi- de della Banca di Alba in via Ca- delle biancocelesti renderebbe deriamo fortunati anche solo re il Leone con ‘Un nuovo Der- Gli slogan che meglio rappresentano le due cordate in concorrenza vour. La mostra resterà aperta fi- il recupero da parte dell’Empo- per avere la possibilità di gio- thona’ che affonda le radici nella no al 17 marzo: ‘le donne che ve- li quasi impossibile mentre an- carci sul campo una chance del sua storia, una società fatta di dete sono libere e noi abbiamo che con i tre punti per le Ladies genere – commenta il presiden- appassionati di gente di Tortona cercato di fotografare l’essenza di il vantaggio non sarebbe anco- te Davide Saccone – ovviamen- che lavora per Tortona» All’ap- un attimo della loro quotidianità. ra sufficiente a farle sentire al te ormai che ci siamo provia- pello hanno aderito subito sia il 365 donne, come i giorni di un sicuro perché al primo pareg- mo fino all’ultimo a centrare il Dertona Calcio Giovanile con il anno’, hanno spiegato le due fo- gio potrebbe arrivare l’aggan- bersaglio grosso, ma con qual- suo bacino di duecentocinquanta tografe Cinzia Grande e Giorgia cio. In casa Novese è stato fatto siasi risultato considereremmo iscritti che Giancarlo Cosola, an- Necade. tutto il possibile per utilizzare l’essere arrivati fin qui un suc- che lui “figlio d’arte”, e si atten- le due settimane di pausa con- cesso».

DAL MANUALE DI JOSÈ UN CAFFÈ CON... MASSIMILIANO PRO, DIRIGENTE DEL TORTONA CALCIO Roma, che succede? «Abbiamo convogliato le migliori forze del territorio, La stanchezza si paga la nostra è una società sana che investe sui giovani»

Roma, che succede? Nella settimana «Sei mesi fa è nata un’idea: quella di grazie anche all’accordo con il Derto- più importante della stagione, quella non far cessare il calcio a Tortona e di na Calcio Giovanile. Ora nella struttu- in cui la squadra di Spalletti si gioca cercare di coagulare le migliori forze ra del Cucchi che ci ospita per le par- campionato e Coppa Italia, i giallo- disponibili sul territorio». Un proget- tite di campionato gravitano 250 ra- rossi hanno sbagliato in pieno due to serio e ambizioso quello della so- gazzi: una forza che poche altre socie- gare su tre. E dire che la vittoria a cietà tortonese, che però ha avuto bi- tà possono vantare ed una delle scuo- San Siro di domenica aveva fatto ben sogno di più tempo del previsto, un le calcio più grandi della provincia. Ci sperare per le sfide dei giorni succes- progetto al quale il dirigente Massi- sentiamo una famiglia unica, è bello sivi, con un Nainggolan incontenibile miliano Pro ha voluto dedicare tutte Josè Altafini nelle cene sociali vedere l’integrazio- che si è mangiato mezza difesa ne- le sue energie. «La nuova società però ne come è bello vedere come noi fe- razzurra. La squadra scesa in campo sta nascendo ora: per arrivare a que- steggiamo o ci arrabbiamo per i loro all’Olimpico mercoledì sembrava la brutta copia di quella di sto si è passati dalla certificazione dei risultati e viceversa e questo è solo pochi giorni prima, e la Lazio ha giustamente messo una bilanci passati, perchè vogliamo dare l’inizio di un lungo percorso: siamo grossa ipoteca sulla finale di Coppa, anche se nella gara di a Tortona e a tutti gli imprenditori due società che si son prese carico ritorno tutto può ancora succedere. La débacle di sabato che ci vorranno aiutare la certezza di della responsabilità di dare un futuro contro il Napoli è altrettanto pesante: la pressione gialloros- poter entrare in una situazione limpi- calcistico a Tortona per tanti ragaz- sa dei minuti finali non può certo giustificare il resto della da e sana. Infatti in questi ultimi an- zi». La prima squadra adesso sta vi- gara, seppur disputata contro un Mertens in stato di grazia. ni, in una zona in cui abbiamo visto vendo un momento positivo. «Il cam- La Roma c’è solo a tratti, sarà stanchezza? Spalletti dice di di tutto nel calcio, possiamo dire con pionato è iniziato nel peggiore dei no, giocatori come Perotti invece sembrano far intendere il orgoglio di avere una situazione pa- che in futuro per la società». Com’è la modi, però non abbiamo mai voluto contrario. La sostanza è che in questo momento la stagione trimoniale certificata dove l’attivo è situazione del settore giovanile? «Di- lamentarci, né degli errori arbitrali, è appesa ad un filo: agguantare la finale in Coppa sembra maggiore del passivo. Questa per noi rei che in questo ambito siamo soddi- né degli infortuni o delle decisioni di- davvero un’impresa e in campionato la Champions non è di è soltanto la prima fase: prima di fare sfatti al 100%: in pochi giorni abbia- sciplinari; il nostro motto era sempre certo già in saccoccia. Per non dire che la corsa scudetto, qualunque altro discorso era fonda- mo allestito due squadre che ci stan- stare zitti e lavorare, sicuri che se si anche quest’anno, sembra già finita in primavera. mentale dare alla città una società sa- no dando risultati superiori alle fossero fate le cose bene e con il cuo- na, che potesse rivolgersi a tutti gli aspettative. La squadra degli Allievi re alla fine i risultati sarebbero arri- imprenditori che vogliono far bene al 2000 è arrivata alla fase regionale, vati. Il bello è che questa filosofia è territorio, che vogliono dare una ma- chiudendo al primo posto il proprio stata sposata da tutti cominciando no alla nostra città, che hanno a cuo- girone provinciale senza sconfitte; la dal Direttore Sportivo e dall’allenato- re la crescita dei tanti ragazzi e vo- Juniores per la prima volta affronta il re per arrivare a tutto lo staff e so- gliono investire su di loro. Come det- campionato regionale, ha chiuso il gi- prattutto tutta la squadra. Non è stato to per noi l’etica è importante, la ge- rone di andata come prima in classifi- facile: gli attacchi, le pressioni, anche stione economica della società è fon- ca e sta lottando nelle prime posizio- gli sberleffi ci son stati e fanno parte damentale, ogni euro deve esser speso ni: non potevamo proprio chiedere di del gioco, ma noi ci siamo compattati con la massima cura perchè i sacrifici più, anche se per noi piuttosto che i sicuri dei nostri valori e del nostro la- dei finanziatori meritano di esser spe- risultati abbiamo sempre come obiet- voro e le ultime quattro giornate han- si al meglio, per il bene della società, tivo primario quello di formare i ra- no dimostrato di cosa siamo capaci. del calcio a Tortona e del territorio. gazzi perché possano giocare nella Non abbiamo raggiunto ancora nes- Ecco perchè abbiamo aggiunto alla prima squadra. Da questo punto di vi- sun traguardo, intendiamoci, ma que- prima squadra anche due squadre sta il nostro lavoro di scouting territo- sto deve darci convinzione nei nostri giovanili: per dare il via ad una opera- riale è solo all’inizio, vogliamo conti- mezzi e serenità per il futuro». Nainggolan zione che possa essere un valore an- nuare e potenziarlo sempre di più F.M. Il Corriere delle Province Lunedì 6 marzo 2017 3 Approfondimento IL PUNTO U Dal 3-0 a tavolino del all’accenno di rissa tra Silvanese-Aurora: tanti gli episodi oggetto di polemiche sul territorio C’è maretta nella provincia Tutto in standby in Promo per il , che attende il responso sul ricorso contro l’Atletico Torino Brevi Alessandria mente sedata dall’intervento fuorigioco - giurano i valenzani IL TORNEO U Fossano primo nei Pulcini 2006, nei 2007 festeggia il Salice Claudio Moretti delle panchine). In Promozio- - di almeno dieci metri, fino al ne, invece, ancora tutto in decisivo 2-2, un classico caso di Coppa Piemonte: arà l’arrivo della pri- stand-by per il ricorso del Cas- gol-fantasma, deciso a favore Un successo il Trofeo Balocco indoor mavera, che da sempre sine, che dopo la sconfitta con dei lermesi. A fare arrabbiare il beffa per la Montatese Sprovoca un po’ di som- l’Atletico Torino, si è appellato PieMonte, però, più ancora de- Minuti finali da dimenticare, in Pri- Fossano (Cn) tra i Pulcini 2007 primo po- movimento ormonale, sarà alla posizione irregolare del gli episodi è il fatto che la parti- ma, per la Montatese, arrivata ad Silvia Campanella sto per il Salice, seguito da il fatto che i campionati giovane Lucca, che aveva già ta sia stata arbitrata da un ar- un passo dalla vittoria per 1-0 in ca- Busca, Olimpic Saluzzo e stanno entrando nel vivo, disputato un’altra gara (a livel- bitro residente a Silvano d’Or- sa della Pro Collegno e surclassata ue mesi di grande cal- Caraglio; vittoria della Che- fatto sta che la provincia di lo giovanile) nello stesso gior- ba, ovvero ovadese, come il allo scadere dai locali, cha alla fine cio tutto dedicato ai raschese B nella categoria Alessandria sembra essersi no. Lerma. chiudono con un 2-1 che li lancia al Dpiù piccoli: si è con- Pulcini 2008, che ha prece- scoperta, all’improvviso, Il regolamento non lo consente, Al di là di quante ragioni ci sia- primo posto nel triangolare di quali- clusa domenica 26 febbraio duto Carrù Magliano, i com- calcisticamente turbolenta. ma non è certo che questo ba- no in questa protesta, viene da ficazione per il quarto posto in palio la terza edizione del torneo pagni della Cheraschese A e Tanti gli episodi oggetto di po- sterà a rovesciare il risultato dire che a volte, nelle designa- in semifinale. La prossima gara per di calcio a 5 “Trofeo Baloc- il Salice A. Nelle due catego- lemiche, se non addirittura di del campo. Infine, ma stavolta zioni, si potrebbe usare un po’ i roerini sarà mercoledi 15 contro il co/CRF”, organizzato dal rie riservate ai Piccoli Amici scenate in campo o fuori, che il giudice sportivo non c’entra, più di buon senso. Infine da se- Trecate. Sorride invece la Frugaro- Fossano Calcio, che con primo posto, tra i 2009, an- hanno meritato negli ultimi scendiamo in Terza Categoria, gnalare la squalifica fino a fine lese in Terza categoria, che grazie successo ha richiamato in cora per la Cheraschese, sul giorni l’onore delle cronache. dove in settimana si è disputa- giugno per Jaouad Bensaga alla rete di Santoro porta a casa un città centinaia di mini atleti gradino più alto del podio L’ultimo (e forse il più impor- to il recupero fra Lerma e Pie- della Frugarolese ‘espulso dal importante 1-0 conquistato sul appartenenti alle categorie davanti a Cuneo B, Salice B tante), proprio ieri, nella sfida Monte, finito sul campo 2-2. campo per condotta violenta campo dell’Anspi Fontaneto. La Pulcini e Piccoli Amici. e Pedona; vittoria della Pe- di Juniores Regionale, fra Tor- Ma il PieMonte, in un infuoca- nei confronti di giocatore av- gara di ritorno del quarto di finale è Dal fischio d’inizio di sabato dona nella categoria 2010- tona e Canelli, del quale riferia- to comunicato stampa, si la- versario, al termine della gara, previsto per il 15 marzo. Finisce in- 7 gennaio all’assegnazione 2011, seguita dal Salice Ros- mo a parte. Ma gli animi si era- menta, per tutta una serie di si avvicinava all’arbitro con at- vece 0-0 la sfida tra Cisterna e Co- dell’ultimo trofeo, domenica so, dai padroni di casa del no già scaldati la scorsa setti- presunti torti: dal gol annullato teggiamento minaccioso e lo stigliole: un risultato che lascia tutti i scorsa, è stato un susseguirsi Fossano, terzi classificati, e mana, con la sospensione (a di- per fuorigioco inesistente alla colpiva, seppur lievemente, ne- giochi aperti. di gol, emozioni, esultanze, dalla Cheraschese. La terza re il vero ritenuta eccessiva da rete concessa al Lerma su un gli stinchi con un calcio’. applausi. Un grande spetta- edizione, fortemente soste- ambedue le squadre) del recu- colo, una grande festa di nuta dai principali partner pero di Seconda Categoria fra Nobili, fine dei giochi: sport allo stato puro. della società, la Balocco e la Mornese e Ponti, dovuta alla E come ogni competizione Cassa di Risparmio di Fossa- percezione di scarsa sicurezza esonerato dalla Pro che si rispetti, i nomi dei no, ha superato ogni aspet- maturata dall’arbitro dopo ave- vincitori delle singole cate- tativa in termini di parteci- re concesso un rigore a favore Finisce il cammino di Fabio Nobili gorie adesso brillano sull’al- pazione, pubblico, entusia- del Mornese. In settimana il alla guida della Pro Settimo Eure- bo d’oro della manifestazio- smo: è questo il miglior ri- giudice sportivo ha chiuso il di- ka. Il tecnico alessandrino è stato ne: per la categoria Pulcini sultato per gli organizzatori, scorso (ricorsi a parte) conce- esonerato due domeniche fa per la 2006 vittoria dei padroni di pronti a mettere nel mirino dendo la vittoria a tavolino per situazione critica in classifica della casa del Fossano davanti a un nuovo record in vista del 3-0 al Mornese e squalificando squadra settimese. Roretese, Azzurra e Salice A; Trofeo 2018. per tre giornate il portiere del Ponti, Ratti, espulso in occasio- ne del rigore, e i pontesi Ivaldi e Giribaldi, considerati i più agitati nelle proteste che erano seguite. Particolare curioso: con questo successo il Mornese doppia quello dell’andata. An- che allora, infatti, il Ponti fu punito con lo 0-3 a tavolino. Dalla Seconda Categoria alla Prima, per parlare del parapi- glia scoppiato domenica scorsa fra Silvanese e Aurora proprio in occasione dell’ultimo corner. Stavolta, però, l’arbitro si è di- mostrato meno impressionabi- le, e nello stilare il referto, ha “graziato” tutti i protagonisti Un’immagine della rissa nella gara Tortona-Canelli di Juniores regionale Il Fossano 2006 (foto Tomatis) della baruffa (peraltro pronta- 4 Lunedì 6 marzo 2017 Il Corriere delle Province

Lega Pro / Giovanili Nazionali LEGA PRO U L’attacco atomico di Braglia non riesce a sfondare il muro della squadra toscana I Grigi rimangono a secco Si riduce a sole quattro lunghezze il vantaggio nei confronti dell’arrembante Cremonese Pistoia c’è ancora una chance per fio da Feola – è anche innega- FORTINO UÊ-iˆÊ`iiÊ`ˆiVˆÊ}>ÀiÊÀˆ“>˜i˜ÌˆÊÃ>À>˜˜œÊˆ˜ÊV>Ã> PISTOIESE 0 Marco Gotta l’Alessandria che costruisce bile che lontano dal “Mocca- ALESSANDRIA 0 una buona occasione ancora gatta” l’Alessandria abbia per- aufraga nella pioggia con Marras che trova la spon- so parte della sua capacità di Moccagatta come toccasana PISTOIESE (3-5-2): Feola; Priola, del “Melani” l’attacco da di Fischnaller per la con- chiudere le partite con una Colombini, Neuton; Bellazzini, Be- Natomico dell’Alessan- clusione di Gonzalez murata giocata dei suoi elementi mi- Cambia soltanto l’umore dei si riferiva esclusivamente nedetti (41’ st Proia), Minotti, dria, colpita dalla sfortuna ma da un difensore, poi Braglia si gliori, un aspetto che preoc- tifosi il pareggio con la Pisto- all’ambiente in campo. In- Hamlili, Sammartino (31’ st Za- graziata dal fuorigioco di Co- gioca gli ultimi due cambi in- cupa anche il tecnico Braglia: iese: nell’ipotetica tabella di dubbiamente per chi ad un non); Colombo (26’ st Gyasi), Ro- lombo quando a fine primo serendo contemporaneamen- «Lontano da casa, come qui a marcia stilata la scorsa setti- certo punto del campionato vini. A disp.: Albertoni, Boni, Lupe- tempo i toscani vanno a segno te Evacuo e Iocolano cercan- Pistoia, facciamo la partita e mana il punto esterno con- si è ritrovato anche in doppia rini, Varano, Tomaselli, Sparacel- con Colombini: nulla è com- do di variare un po’ le carte in creiamo supremazia ma non serva la media inglese ed ob- cifra di vantaggio vedere i lo. All. Atzori promesso, ma la Cremonese attacco. Sarà una pia illusio- riusciamo a concretizzare: bliga comunque la Cremone- grigiorossi a soli quattro ALESSANDRIA (4-4-2): Vannucchi; con tre vittorie negli ultimi tre ne, perché se e vero che co- oggi abbiamo messo molti se a rincorrere, anche se il punti – e con lo scontro di- Nava, Piana (5’ Piccolo), Sosa, turni approfitta delle disgra- munque i due saranno prota- palloni in area ma nessuno di vantaggio si è fatto più esi- retto a favore – può sembrare Manfrin; Marras, Cazzola, Bran- zie altrui e si candida come gonisti nelle ultime due occa- questi era veramente giocabi- guo. Una certa tendenza al pericoloso, ma bisogna sem- ca, Fischnaller (22’ st Iocolano); l’unica vera antagonista per la sioni per l’Alessandria – cross le e molti arrivavano da trop- vittimismo, storicamente pre ricordare i punti di forza Gonzalez, Bocalon (22’ st Eva- vittoria finale. di Iocolano per Manfrin che po lontano. La squadra deve presente nella tifoseria ales- di questa squadra che l’han- cuo). A disp.: La Gorga, Mezavil- I grigi scendono in campo egoisticamente prova la con- capire che un campionato si sandrina, ha però creato il no portata fino a qui: il pri- la, Rosso, Nicco, Gozzi. All. Bra- senza Barlocco squalificato e clusione anziché mettere pal- vince anche con le trasferte, caso di giornata interpretan- mo posto dalla prima giorna- glia Sestu infortunato, ed in poco la in area e, proprio nel fina- ma non ho dubbi che i miei do le parole di Braglia “Pri- ta, con un girone di andata ARBITRO: Guccini di Albano Lazia- tempo perdono anche Piana le, entrambi si avventano sul giocatori sapranno capirlo ma del gol di Fischnaller strepitoso chiuso imbattuta le per un fastidio all’inguine pallone crossato da Marras perché sono professionisti ed sembrava un cimitero” come ed il fortino del “Moccagatta” NOTE Ammoniti Neuton, Colombi- bruciandosi così un cambio venendo anticipati di un sof- uomini veri». una critica alla tifoseria che dove a parte lo scontro diret- ni; Manfrin. nei primi minuti; sembra pe- a onor del vero ha sempre to con la Cremonese sono ar- rò solo questione di tempo supportato i giocatori anche rivate solo vittorie, e dove si perché da una delle molte nei momenti più neri. In sala giocheranno sei delle dieci percussioni di Fischnaller na- stampa a Pistoia il tecnico si gare rimanenti. Toccherà agli sca un gol, dal momento che è prontamente scusato per avversari stare al passo e cer- gli esterni di centrocampo l’equivoco riconoscendo l’im- care nelle trasferte di rosic- della Pistoiese pur giocando portante supporto dei tifosi chiare qualche punto all’Ales- molto bassi non riescono a nei confronti della squadra e sandria, ma l’impresa sem- LEGA PRO contenere gli spunti delle ali precisando che la definizione bra oggettivamente difficile. PISTOIESE-ALESSANDRIA 0-0 ospiti. Sarà invece un predo- RACING ROMA-AREZZO 1-1 minio sterile, perché - a parte BERRETTI UÊÊ}ˆœÛ>˜ˆÊÀˆ}ˆÊ«>}>˜œÊ˜i>ÊÃiVœ˜`>ÊvÀ>∜˜i RENATE-CARRARESE 1-0 un tap-in mancato da Boca- lon al 37’ su cross di Marras LUCCHESE-COMO 1-1 dalla sinistra bucato da Feola iÃÃ>˜`Àˆ>ÊV iÊ«iVV>̜ OLBIA-CREMONESE 1-3 - di occasioni vere non se ne VITERBESE-GIANA ERMINIO 3-4 vedranno, ed anzi come già ALESSANDRIA 1 incursioni soprattutto sulla fa- TUTTOCUOIO-PIACENZA 1-4 detto a segnare per primi so- scia di destra dove Ramello e LUPA ROMA-PONTEDERA 1-3 no i padroni di casa, che pro- INTER 2 M’Hamsi riescono a mettere pal- PRO PIACENZA-PRATO 2-0 testano veementemente per il Maglia da titolare per Fischnaller loni pericolosi in area di rigore; LIVORNO-ROBUR SIENA 0-2 fuorigioco. Al 17’ della ripresa MARCATORI: st 7’ Russo, 21’ Bri- quello che manca all’Alessandria gnoli, 46’ Cirio. è la stoccata finale che non rie- Classifica BERRETTI UNDER 17 LEGA PRO UNDER 15 LEGA PRO ALESSANDRIA (4-3-3): Bertoglio sce ad arrivare. Al rientro in campo dagli spogliatoi, il trend PT G V N P F S PARMA-ALBINOLEFFE 0-2 5.5;Verdese 5, Gjura 6, Sala 6, FERALPISALÒ-COMO 2-2 Classifica Classifica Cirio 6.5; Lopergolo 5 (10’ st Bec- della gara cambia completamen- ALESSANDRIA 60 28 18 6 4 50 20 SUDTIROL-CREMONESE 1-1 caris 5.5), Su Sbenso 5 (32’ st te: i giocatori dell’Inter, più pre- CREMONESE 56 28 17 5 6 52 31 Capece ng), M’Hamsi 6.5; La stanti dal punto di vista fisico e PRO PIACENZA-GIANA ERMINIO 0-2 PT G V N P F S PT G V N P F S LIVORNO 50 28 14 8 6 40 26 Fauci 5.5, Rolando 6, Ramello 6 atletico riescono a prendere me- ALESSANDRIA-INTER 1-2 (25’ st Salcone 6). A disp: Ievoli, tri al cospetto di un’Alessandria AREZZO 50 28 14 8 6 40 29 RENATE-PIACENZA 2-0 FERALPISALÒ 44 17 14 2 1 36 12 COMO 38 17 12 2 3 39 12 Clavio, Giubilato, Aramini, Viola. che sembra rimasta negli spo- GIANA 46 28 12 10 6 38 28 LUMEZZANE-TORINO 2-5 COMO 41 17 13 2 2 40 17 CREMONESE 36 17 10 6 1 37 9 All. Rebuffi gliatoi e dopo sette minuti della PIACENZA 43 28 12 7 9 36 29 INTER (4-3-3): Bolchini 6.5; Sala 6 seconda frazione gli ospiti passa- RENATE 41 28 10 11 7 30 26 Classifica RENATE 30 17 7 9 1 19 11 SUDTIROL 35 17 11 2 4 32 13 (17’ st Di Yenno 5), Capitanio 5.5, no in vantaggio: Russo riesce a COMO 41 28 10 11 7 40 38 Minelli 5.5, Borsetti 6; Brignoli 6.5 portarsi la palla sul piede destro PT G V N P F S CREMONESE 29 17 9 2 6 33 26 RENATE 31 17 9 4 4 35 12 VITERBESE 41 28 11 8 9 33 32 (34’ st Spaviero ng), Vai 6, Stan- e a lasciar partite un destro raso- INTER 51 20 16 3 1 51 20 LUCCHESE 38 28 9 12 7 36 28 ALBINOLEFFE 28 17 7 7 3 34 21 FERALPISALÒ 27 17 7 6 4 28 24 kovic 5.5 (27’ st Celeghin 5.5); Vi- terra che sbatte sul palo e si infi- COMO 46 20 14 4 2 52 28 tali 6, Kerin 5.5, Russo 7. A disp: la alle spalle di Bertoglio per il PRO PIACENZA38 28 11 5 12 32 28 TORINO 38 20 11 5 4 42 27 LUMEZZANE 23 16 6 5 5 21 23 GIANA 25 17 6 7 4 25 17 Clemente, Gallina, Damo, Brada, vantaggio dell’Inter. L’Alessan- ROBUR SIENA 35 28 10 5 13 34 34 Gaydu All: Corti CREMONESE 36 20 11 3 6 41 27 dria perde fiducia e cala fisica- PISTOIESE 33 28 7 12 9 32 32 PRO PIACENZA21 17 6 3 8 31 27 PIACENZA 21 17 5 6 6 15 24 mente ma sul secondo gol neraz- FERALPISALÒ 30 20 9 3 8 36 29 ARBITRO: Gandino di Alessandria OLBIA 31 28 9 4 15 34 44 6.5 zurro ci sono molte colpe dei gri- RENATE 29 20 8 5 7 26 25 ALESSANDRIA 20 17 6 2 9 19 31 ALESSANDRIA 20 17 5 5 7 26 28 PONTEDERA 31 28 7 10 11 30 42 NOTE Ammoniti: Su Sbenso; gi; il minuto è il 21’ e da azione LUPA ROMA 28 28 7 7 14 24 39 SUDTIROL 26 20 7 5 8 32 29 SUDTIROL 18 17 4 6 7 31 26 ALBINOLEFFE 19 17 5 4 8 15 19 di calcio d’angolo parte la più TUTTOCUOIO 28 28 7 7 14 23 38 GIANA 24 20 7 3 10 33 38 classica delle azioni di contro- PIACENZA 11 17 3 2 12 13 35 LUMEZZANE 12 16 3 3 10 17 32 Alessandria piede: palla persa dai giocatori CARRARESE 26 28 7 5 16 30 46 LUMEZZANE 23 20 7 2 11 33 47 PIACENZA 23 21 7 2 12 22 33 OLBIA 10 16 3 1 12 11 36 PRO PIACENZA12 17 3 3 11 11 38 Paolo Baratto di casa e Brignoli e Kerin si RACING ROMA 24 28 6 6 16 25 45 scambiano al volo il pallone, pal- PARMA 21 20 5 6 9 25 32 PRATO 23 28 6 5 17 21 45 GIANA 6 17 1 3 13 17 40 OLBIA 2 16 0 2 14 3 55 ’Inter esce vittoriosa dal la a per il primo che entra in ALBINOLEFFE 20 20 6 2 12 28 42 match di Alessandria al area e supera Bertoglio in uscita Prossimo turno ALESSANDRIA 20 20 6 2 12 32 49 Prossimo turno Prossimo turno Ltermine di un incontro facendogli passare la palla sotto AREZZO-LIVORNO PRO PIACENZA10 19 3 1 15 20 47 caratterizzato dai due volti: il pri- le gambe. La gara sembra chiusa PRATO-LUCCHESE FERALPISALÒ-ALESSANDRIA FERALPISALÒ-ALESSANDRIA mo tempo è appannaggio dei ra- anche perchè l’Inter è in netto GIANA ERMINIO-LUPA ROMA Prossimo turno gazzi di Rebuffi che giocano me- controllo della situazione. Nel CREMONESE-COMO ALESSANDRIA-OLBIA CREMONESE-ALESSANDRIA CREMONESE-COMO glio, creano alcune occasioni da primo dei cinque minuti di recu- COMO-PISTOIESE RENATE-FERALPISALÒ gol ma un po’ per sfortuna, un pero Cirio accorcia le distanze OLBIA-SUDTIROL OLBIA-SUDTIROL palo, imprecisione e bravura del insaccando, di sinistro, uno VITERBESE-PRO PIACENZA ALBINOLEFFE-GIANA ERMINIO PIACENZA-LUMEZZANE PIACENZA-LUMEZZANE portiere ospite la rete non arriva. splendido calcio di punizione al- CARRARESE-RACING ROMA INTER-LUMEZZANE L’impatto è quello giusto da par- le spalle di Bolchini. Ma è troppo PONTEDERA-RENATE PIACENZA-PARMA ALBINOLEFFE-PRO PIACENZA ALBINOLEFFE-PRO PIACENZA te dei padroni di casa: attenti, al- tardi: l’Inter vince e l’Alessandria PIACENZA-ROBUR SIENA TORINO-PRO PIACENZA GIANA ERMINIO-RENATE GIANA ERMINIO-RENATE ti, aggressivi, ben posizionati in si rammarica di aver buttato via CREMONESE-TUTTOCUOIO COMO-SUDTIROL campo con l’Inter che soffre le tutto il secondo tempo. Il Corriere delle Province Lunedì 6 marzo 2017 5 Serie D MURA AMICHE U Cardini segna dopo 120’’, i lombardi rimontano ma nella ripresa decide la rete di Birolo Cuore Casale: steso il Varese Una vittoria che avvicina sempre di più i nerostellati ad ottenere la salvezza matematica CASALE 2 (Al) trali. Buono è però il lavoro CASALE Nicolò Foto del 10 in rosso, che prova Carlucci 6 Farfallone in usci- VARESE 1 spesso e volentieri a scodel- ta. Determinante tra i pali. Sei E’ stata la vittoria lamoroso al “Natal lare palloni nell’area casale- politico. più bella, MARCATORI: pt 2’ Cardini, 25’ Palli”: un manipolo di se, con la retroguardia casa- Ferri; st 16’ Birolo. Villanova 6.5 Giocatore tra- abbiamo vinto Cragazzi volenterosi linga ottima nel “fare fuori- sformato dalla cura Rossi. una grande partita CASALE (4-4-2): Carlucci 6; Vil- “ abbatte il Varese e si avvici- gioco”. Ma una squadra co- Piccolo grande uomo. lanova 6.5, Priolo 6 (26’ st Maria- na prepotentemente ad una me il Varese puoi limitarla, Priolo 6 Ancora lontano dalla contro una grande nini 6), Cintoi 7, Vanin 6; Zaia 6 salvezza ormai pressoché non bloccarla: dunque cor- condizione migliore. Grintoso. squadra. Il Varese ha (34’ st Duguet 6), Birolo 6.5, Ga- certa. ner dalla destra, batti e ri- Marianini 6 Quando è chia- grande qualità e fisicità, ravelli 6.5, Mazzucco 6.5; Cardini Tutto questo al termine di batti in area finché non se mato in causa non si tira in- nessun’altra squadra ha 7.5, Pavesi 6.5 (39’ st Principe novanta minuti appassio- la trova davanti Ferri, che e dietro. Presente. una rosa del genere. Il ng). A disp. Sottile, Martinetti, Re- nanti che hanno regalato ai la spinge in porta col destro Cintoi 7 Ma che giocatore è? bolini, Buonocunto, Ibrahim, Ker- quasi seicento presenti una al 25’ pt. Un pari giusto, fi- successo è merito dei roumi. All. Rossi. Ferma le mosche e i carri arma- partita degna di palcosceni- no a quel momento: il Casa- ti. Poi riparte come un treno. miei ragazzi, abbiamo VARESE (3-4-3): Pissardo 6; Fer- ci superiori: perché in un le così si rintana a cinque in Vanin 6 In ombra rispetto al- giocato la gara che ri 6 (22’ st Lercara 5.5), Luoni 5.5, campionato in cui si lotta fase difensiva, sfruttando le brillanti prestazioni a cui dovevamo fare, Cardini, autore della prima rete Viscomi 5; Talarico 6, Vingiano 6, per non prenderle, ogni tan- così le folate in contrattac- aveva abituato il suo pubblico. cercando di sfruttare gli Rolando 6, Bonanni 6; Giovio 6.5 to è bello provare a segnar- co. Una mossa vincente che Zaia 6 Affrontare il Varese è episodi, le ripartenze e (33’ st Innocenti 5.5), Gucci 5 (39’ ne uno in più dell’avversa- fa di Rossi l’autentico vinci- una cosa seria. Lui ci mette st Moretti ng), Piraccini 6. A disp. rio. Ce l’ha fatta il Casale e tore del match. A dire il ve- di fondo- sinistra, servendo quel che ha. Acerbo Dal 34’ st saper soffrire contro la Grillo, Simonetto, Granzotto, Cu- lo ha fatto immediatamen- ro il Varese ha subito la un rasoterra prima sfiorato Duguet 6 fa ciò che gli dice il loro fisicità. Abbiamo sinato, Benucci, Becchio. All. Ba- te, grazie ad una combina- chance per ribaltarla con da Pavesi, poi calciato da cambiato modulo in iano. mister. Studente modello. zione sull’asse Pavesi-Cardi- Piraccini che, incuneatosi un Birolo turista per caso in Birolo 6.5 Gara in chiaroscu- corsa, i miei sanno cosa ARBITRO Cascone di Nocera In- ni: l’italo cubano fugge in area partendo da destra, area avversaria. Dunque il ro: patisce la forza avversaria, fare: Mazzucco ha feriore: 6.5 sull’out di destra, piazza un a tu per tu col portiere spa- Varese, con ambizioni da poi la decide con il tap in. cambiato tre ruoli in NOTE ammoniti Cintoi, Pavesi, traversone forte e teso su ra alto un pallone “rimbal- promozione, ingrana la Garavelli 6.5 Parte piano, Carlucci; Luoni. Angoli: 4-2 per il cui la difesa lombarda si ad- zino”. È la sorte a cui si ap- quinta marcia e si riversa poi accelera. Geometra. corsa. Quando si hanno Varese. Recupero: pt 0’; st 5’. dormenta. Sveglio come un pellava Machiavelli. Chiusa all’attacco. Tutto vano e tut- Mazzucco 6.5 La duttilità è la giocatori del genere è Spettatori 600 circa. Giornata so- metronotte il factotum ne- la prima frazione, nella ri- to inutile. Il Casale si chiun- sua arma vincente. Parte a si- tutto più facile. All’inizio leggiata e dal clima primaverile, rostellato, che in spaccata presa le squadre ritornano que a riccio, lasciando sol- nistra, si sposta a destra, chiu- Giovio ci ha messo in terreno in cattive condizioni. infila la rete al 2’ st. La gara sul terreno decisamente me- tanto una palla gol ai ragaz- de al centro. Soldatino. difficoltà, dunque siamo vera, ovviamente, inizia in no coriacee. Un buon segno zi di “Ciccio” Baiano: cross Pavesi 6.5 Fa ammattire la passati a cinque dietro, quel momento. Il 3-4-1-2 per chi deve amministrare, di Luoni dalla distanza, retroguardia avversaria con schierato da Ciccio Baiano in questo caso il Casale che Carlucci esce a vuoto, Inno- un match di pura esplosività in modo da limitarli. fa del lavoro tra le linee di al primo pallone utile passa centi calcia a rete ma Gara- fisica. Dinamite. Inoltre abbiamo avuto Giovio il suo pezzo forte, addirittura in vantaggio, velli si immola al 46’ st. I Cardini 7.5 Dove lo metti sta. un pizzico di fortuna che ma palesa, appunto, limiti sfruttando guarda caso il la- “ragazzi volenterosi” hanno E pure bene: segna e fa segna- ci vuole quando si difensivi evidenti causati voro sugli esterni: al 16’ st fatto saltare ancora una vol- re. affrontano grandi dalla lentezza dei suoi cen- Cardini si avvita sulla linea ta il banco. squadre per la AL BRAVI UÊDoppia rimonta del Verbania nel primo tempo, poi giallorossi a valanga JUN NAZ SERIE D categoria. Cuneo o BORGOSESIA-BRA 0-2 PRO SESTO-BORGOSESIA 2-1 Varese? I lombardi mi GOZZANO-BUSTESE SOSP SAVONA-CHIERI 1-2 hanno impressionato di PINEROLO-CARONNESE 1-1 più per tecnica e fisico: Bra senza freni, Voghera è già dimenticata OLTREPOV.-CASALE 4-3 VARESINA-CUNEO 3-3 PINEROLO-FINALE LIGURE 5-1 CHIERI-FOLGORE C. 2-2 vincono con i nomi. Noi BRA 5 Bra (Cn) dell’intervallo. La ripresa è CUNEO-LAVAGNESE 2-0 LEGNANO-INVERUNO 3-4 li abbiamo battuti con un Nicola Vigliero tutta targata giallorosso: UNIONE SANREMO-PRO SETTIMO ND PRO SETTIMO E.-OLTREPOV. 0-1 manipolo di ragazzi prima Beltrame ritrova il CASALE-VARESE 2-1 VERBANIA 2 LIGORNA-SPORTING RECCO 1-1 volenterosi l Bra si lascia alle spalle vantaggio dopo soli 120’’ dal BRA-VERBANIA 5-2 MARCATORI: pt 16’ Beltrame, la sconfitta di Voghera e fischio d’inizio ripresa, poi Classifica Rossi, all. Casale 22’ Spadafora, 33’ aut. Paris, 41’ Isi riscatta asfaltando let- Montante e Barale arroton- Classifica Adamo; st 2’ Beltrame, 28’ Mon- teralmente il Verbania in ca- dano il risultato chiudendo i PT G V N P F S PT G V N P F S tante, 36’ Barale. sa con un netto 5-2 finale. giochi con ampio anticipo. CUNEO, SOLO UN PUNTICINO L’inizio non è però dei mi- Tolto venti minuti del primo CHIERI 54 22 16 6 0 57 19 CUNEO 51 26 14 9 3 41 23 BRA (4-2-3-1): Tunno; Besuzzo, CARONNESE 48 26 13 9 4 44 28 Rossi, Gregorio (7’pt Ghione Mai- gliori visto che dopo soli 6’ tempo in leggero blackout, BRA 45 22 14 3 5 46 28 VARESINA-CUNEO 3-3 c’è subito un infortunio per nel secondo tempo il domi- VARESE 47 26 14 5 7 38 24 nardi), Gili Borghet; Dolce, Barale; CUNEO 42 23 13 3 7 41 29 MARCATORI: pt 2’ Frugoli, 12’ Beltrame (35’ st Capellino), Dima- i giallorossi: per uno scon- nio dei giallorossi è stato PRO SESTO 47 26 12 11 3 34 24 SAVONA 39 23 12 3 8 66 43 CHIERI 46 26 13 7 6 51 32 Quitadamo, 30’ De Sena; st 5’ Papa, si (26’st Coulibaly), Russo; Mon- tro fortuito, è il difenso- pressoché totale, Tunno non 31’ Castagna, 36’ rig. Frugoli tante. A disp. Bonofiglio, Benabid, re Gregorio ad avere la peg- ha dovuto veramente spor- PINEROLO 38 22 11 5 6 46 33 INVERUNO 46 26 13 7 6 54 37 Casassa Mont, Caristo, Aquaro, gio, sostituito immediata- carsi i guantoni, neanche OLTREPOV. 35 22 10 5 7 46 35 BORGOSESIA 42 26 10 12 4 31 16 VARESINA (3-4-3): Varesio 5.5; Al- lodi 6 (35’ pt Marzio 6), Albizzati 6, Niang. All. Daidola. mente da Ghione Mainardi. per battere un terzino. FINALE 31 23 9 4 10 38 44 CASALE 38 26 9 11 6 29 27 Diciassette minuti e la parti- GOZZANO 37 25 10 7 8 38 31 Caso 4; Oldrini 6, Di Caro 6, Cianni VERBANIA (4-4-2): Beltrami; U. SANREMO 30 21 9 3 9 39 42 6, Groppo 6.5; Broggi 6 (27’ st La Bresciani, Adamo, Paris, Nasali; ta inizia a girare a favore FOLGORE C. 35 26 10 5 11 39 37 del Bra: fallo netto di mani PRO SETTIMO 29 22 8 5 9 34 35 BRA 33 26 8 9 9 34 32 Marca 6), Frugoli 7, Anzano 6 (14’ st Giardino, Giglio (33’st Panzani), Castagna 6.5). A disp.: Gallino, Sala, in area di Paris. Dischetto LIGORNA 28 23 7 7 9 28 36 OLTREPOV. 29 26 7 8 11 31 44 Papa, D’Onofrio (6’st Marino); C’era la volontà di Menga, Catta, Scapinello, Mira. All.: Spadafora, Bianconi (18’st Dra- pronto per il piede di Bel- riscattare la LAVAGNESE 25 22 6 7 9 23 36 VARESINA 26 26 6 8 12 33 47 Spilli 7. ghetti). A disp. Scottini, Bertola, trame che non sbaglia e in- VERBANIA 25 26 6 7 13 32 45 sconfitta di BORGOSESIA 19 22 5 4 13 36 50 Bonvini, Palmigiano, Bertolio. All. sacca il suo nono gol stagio- PINEROLO 22 26 5 7 14 29 46 CUNEO (4-4-1-1): Gomis 6; Tosca- Erbetta. “domenica scorsa. SP. RECCO 19 22 3 10 9 28 46 no 5.5, Conrotto 5.5, Quitadamo 5.5, nale. 5’ dopo arriva il pareg- Nell’intervallo sono stato PRO SETTIMO 21 26 4 9 13 24 44 Rizzo 5.5; Corsini 5.5 (38’ st Bagni ARBITRO: Picchi di Lucca. gio ospite, con Spadafora CASALE 18 23 5 3 15 37 61 BUSTESE 20 25 4 8 13 23 39 che spinge dentro sulla ri- attento a non fare l’errore 5), Rosso 6, Togni 6.5 (35’ st Difino NOTE: amm.Coulibaly, Besuzzo; ARGENTINA 13 22 3 4 15 24 52 LEGNANO 14 26 3 5 18 20 49 ng), Papa 6.5; Palazzolo 6.5 (42’ st Papa, Paris, Adamo, Marino. battuta di Rossi, che aveva di domenica scorsa salvato sulla linea un tiro di Prossimo turno Diaz ng); De Sena 6.5. A disp.: Lub- arretrando il baricentro. Prossimo turno bia, Campana, Giraudo, Genovese, Giardino. Il momento d’oro CARONNESE-BRA Bisognava vincere e LAVAGNESE-BORGOSESIA Ottobre, Orofino. All.: Iacolino 5.5. dei lacuali dura davvero po- BUSTESE-CHIERI co, visto che verso la fine bisognava spingere, sono CHIERI-CUNEO INVERUNO-CASALE ARBITRO: Pragliola di Terni 5. del primo tempo Paris inter- stati bravi i ragazzi a ARGENTINA ARMA-LIGORNA VERBANIA-GOZZANO NOTE: Espulso Caso 26’ st per cetta di testa un tiro di chiudere in maniera così BRA-OLTREPOV. BORGOSESIA-LEGNANO somma di ammonizioni. Ammoniti: Montante e invece di pas- rotonda. CASALE-PINEROLO OLTREPOV.-PINEROLO Albizzati, Rosso, Difino. Angoli: 9-7 sarlo al portiere lo insacca CUNEO-PRO SESTO per il Cuneo. Recupero pt 3’, st 4’. SPORTING RECCO-SAVONA nella propria porta. Per ri- Daidola, all. Bra VARESE-PRO SETTIMO E. Spettatori 400 circa. . mediare Giardino riporta il FINALE LIGURE-UNIONE SANREMO FOLGORE C.-VARESINA risultato in parità prima 6 Lunedì 6 marzo 2017 Il Corriere delle Province

Eccellenza ALLO SCADERE U Il rigore del bomber rivolese vale l’aggancio e un’occasione persa per i padroni di casa Cravetto beffa il Tortona Il gol di Merlano su assist di Mazzocca e la superiorità numerica non bastano per i tre punti Tortona (Al) gio e anche il Tortona lenta- IMPRENDIBILE UÊDoppietta del bomber e l’FC Savigliano è costretto alla resa incondizionata TORTONA 1 Marco Gotta mente cala: al 2’ Merlano va RIVOLI 1 vicinissimo alla doppietta in- desso è ancora tutto da serendosi su un retropassag- Fossano si aggrappa sempre ad Alfiero MARCATORI: pt 10’ Merlano; st 43’ rifare: il rigore di Cra- gio ma mancando di poco lo Cravetto rig. Avetto in piena zona Ce- specchio della porta, poi inco- FOSSANO 2 Vinovo (To) Peralta sul passaggio di Enrico CALCIO TORTONA (4-4-2): Murriero sarini riequilibra la sfida fra mincia lo show di Murriero Riccardo Ganci Rosso, para però Masneri. Nel 7.5; Mazzariol 5.5, Magnè 7, Gior- Calcio Tortona e Rivoli e lascia che respinge una conclusione FC SAVIGLIANO 1 secondo tempo il Savigliano si dano 6, Mazzocca 7; Manzati 5.5 intatte le possibilità di entram- di Cravetto a botta sicura con na magica doppietta fa sveglia un po’ ma subisce tan- (37’ st Pavanello ng), Anibri 7, Ro- be le squadre di partecipare ai una grande parata al 5’ e si ri- MARCATORI: pt 4’ Alfiero; st 29’ Al- volare il Fossano che tissimo un Fossano in pieno landone 7, G. Acerbo 6; Farina playoff di fine stagione, conse- pete a metà ripresa quando fiero, 44’ D. Rosso Ubatte il Savigliano per controllo e sempre votata 6.5, Merlano 6.5 (42’ st Clementi- gnando inoltre virtualmente vede partire all’ultimo una FOSSANO (4-3-1-2): Masneri 6; 2-1. Una vittoria meritata per la all’attacco. Al 3’ ci prova Enri- ni ng). A disp. U. Acerbo, Versura- nelle mani del Castellazzo la conclusione di Sardo su cui si Brondino 6, Galvagno 6, Gorze- squadra di Viassi che vola in co Rosso a dare la scossa, la ro, Sacchetti, Maftei, Santamaria. vittoria finale in campionato. oppone con i pugni. Il Calcio gno 6.5 (43 st Tounkara ng), Moz- zona play off. Il Savigliano per- sua conclusione finisce a fin di All. Visca La partita si apre sotto un bel Tortona, che nel frattempo è zone 6.5; Sampò 6.5, Armando de una partita giocata sottoto- palo. Ooccasione importante RIVOLI (4-2-3-1): Volante 6; Monta- sole primaverile e subito si ve- anche in superiorità numerica 6.5, Giraudo 7; Romani 7 (42 st no dai ragazzi di Milani. per pareggiare il conto. Poco nino 5.5, De Rosa 6, Drago 6, de che il Calcio Tortona vuole per l’espulsione forse affretta- Sanmartino ng); Tavella 6.5, Alfie- Il Fossano sempre in avanti, dopo percussione incredibile di Gallace 5.5 (32’ st Grauso ng); ripartire dopo il mezzo passo ta di Pantaleo, non riesce ad ro 7.5. A disp. Aleati, Brugaj, Sac- ospiti con tantissime lacune, Romani che si fa tutto il cam- Pantaleo 6.5, Ferrone 6.5; Sardo falso di Alba: Merlano già alzare il baricentro del gioco e co, Douza, War. All. Viassi soprattutto a centrocampo. po incontrastato, tiro fortissi- 5.5, Arcari 5.5 (17’ st Palermo all’8’ su un cross dalla sinistra rischia di crollare da un mo- FC SAVIGLIANO (3-4-3): Tulino 6.5; Pronti-via e al 6’, dopo aver su- mo e parata pazzesca di Tuli- 6.5), Lippo 5 (17’ st De Stefani 6); di Mazzocca trova il tempo mento all’altro. Bisogna però Serino 5.5, Barbaro 5.5, De Stefa- bito l’iniziale forcing dei savi- no, angolo. Chance clamorosa. Cravetto 6. A disp. Ghiglione, Ko- giusto per battere a rete di te- aspettare il finale per le emo- no 6; Porticchio 6, Mazzafera 5.5, glianesi, il Fossano si porta in Al 21’ Fossano ancora in avan- bal, Guatta, Soresini. All. Fornello sta e mandare la palla a filo zioni migliori: prima Cravetto Brancato 5, Barbero 5.5 (26 st vantaggio: lancio per Alfiero, ti, conclusione da fuori area di ARBITRO: Pistarelli di Fermo 5 del palo lontano ma purtrop- con una magia si libera in un Mazzucco 5.5); E. Rosso 5 (43 st pasticcio difensivo, magico Tavella, manona di Tulino, cor- po dal lato sbagliato e sul fon- fazzoletto di terra e scarica un D. Rosso 6), De Peralta 6, Spera pallonetto e gol. Al 12’ cross ner. Ma alla mezz’ora: i padro- NOTE Espulso Pantaleo (13’ st) do. Sono le prove generali per dalla sinistra, tiro da due passi per fallo di reazione. Ammoniti destro violento che Murriero 5 (10 st Caracciolo 6). A disp. ni di casa raddoppiano: azione Pavanello, Anibri; Ferone, Grau- il gol che arriva solo due mi- respinge con un riflesso quasi Poccetti, Chiambretto, Rostagno, di Alfiero e palla fuori, incredi- rocambolesca in area di rigore, so. nuti dopo e nasce dall’ennesi- felino, poi l’arbitro concede Lamnaouar. All. Milani. bile. Poco dopo, botta tremen- poi recupera Alfiero, tiro, Maz- ma sovrapposizione e pene- quasi per compensazione il ARBITRO: Locapo di Torino 6. da di Giraudo e ottima risposta zucco si immola, ma la palla è trazione sul fondo di Mazzoc- meno limpido dei falli in area di Tulino. Al 26’ azione bellissi- in rete. Finale tutto da vivere ca che trova l’assist per Merla- di tutta la gara quando Maz- ma degli uomini di Viassi, pal- perché un Savigliano, in appa- no a rimorchio bravissimo a zariol e Cravetto si scontrano la per Tavella, deviazione e re- renza già negli spogliatoi, ac- stoppare e scaricare rasoterra al limite dell’area: la punta to- spinta prodigiosa di Tulino che corcia la distanze. Al 44’, cross in diagonale trafiggendo Vo- rinese ringrazia, trasforma spedisce la sfera in angolo. At- in mezzo, arriva Davide Rosso lante. Il Rivoli attacca ma ot- spiazzando Murriero e regala tacca il Fossano che sfiora an- che batte Masneri. Al 48’, palla tiene solo una serie di calci ai suoi un pareggio preziosis- cora il meritato raddoppio: al- in area, uscita a vuoto di Ma- d’angolo che portano a poco, simo che non cambia più tra azione gestita magristale- snero, tiro di Caracciolo, cor- e l’occasione più nitida per il nemmeno durante il lungo mente, pallone per Romani, ti- ner. Incredibile. Per il Fossano pareggio è un tiro di Cravetto forcing finale dei bianconeri ro a botta sicura e altra grande arrivano punti importanti e so- su cui Murriero respinge che domenica prossima parata di Tulino. L’FC Saviglia- no 36, appaiato alla Pro Done- quanto basta perché la difesa avranno ancora una gara ca- no, di fatto, si fa solo vedere ro. L’FC Savigliano si deve ar- Il fossanese Giraudo Merlano ancora in gol liberi senza patemi. Nella ri- salinga con il Cavour per ri- verso la fine della prima frazio- rendere ma di positivo, almeno presa il tempo cambia in peg- partire. ne col grandissimo tiro di De c’è la reazione nel finale. NEL FINALE UÊZunino e Rosset stendono l’Olmo e avvicinano la serie D ECCELLENZA CAVOUR-ALBESE 2-0 CHERASCHESE-BONBONASCA 3-3 PRO DRONERO-COLLINE ALFIERI 0-0 Castellazzo, è un passo decisivo FOSSANO-FC SAVIGLIANO 2-1 CASTELLAZZO-OLMO 2-0 Castellazzo (Al) filata da fuori area di Rosset, CASTELLAZZO 2 Lorenzo Belli facile preda dell’estremo di- TORTONA-FCD RIVOLI 1-1 OLMO 0 fensore 3 minuti dopo, e un CORNELIANO R.-SALUZZO 0-1 e il campionato del Ca- tiro di Cabella fuori misura a Classifica MARCATORI: st 38’ Zunino, 46’ stellazzo dovesse con- 7’ dall’intervallo. All’uscita Rosset. Scludersi con una straor- dagli spogliatoi, il Castellazzo PT G V N P F S dinaria promozione diretta in ha l’intenzione di chiudere la CASTELLAZZO (4-3-1-2): Gaione 6; CASTELLAZZO 48 23 13 9 1 34 10 Serie D, una delle partite che partita in proprio favore, ma Cascio 6.5, Costa 6.5, Viscomi 6 SALUZZO 41 23 11 8 4 32 25 (37’ st Cimino Fra. ng), Silvestri si dovranno ricordare è sicura- la fretta fa i gattini ciechi e 6.5; Camussi 7, Crispoltoni 5.5 mente quella contro l’Olmo. alcuni passaggi sbagliati di TORTONA 38 23 11 5 7 28 23 (11’ st Boveri 6.5), Genocchio 6; Giornata sfortunata per le oc- troppo. Il leggero appanna- FCD RIVOLI 37 24 9 10 5 33 25 Cabella 7 (24’ st Zunino 7); Ros- casioni sfumate e una rete mento dei padroni di casa fa FOSSANO 36 23 10 6 7 51 38 set 6.5, Piana 6.5. A disp. Baralis, sblocca risultato annullata, ri- il gioco dell’Olmo, che però PRO DRONERO36 23 10 6 7 42 33 Limone, Bronchi, Alb. All. Merlo solta alla grande grazie alle re- non riesce a concludere al- CHERASCHESE 35 23 10 5 8 41 33 OLMO (3-5-2): Campana 6; Bernar- ti di Zunino e Rosset, decisive cunché di concreto. La svolta CORNELIANO R. 34 23 10 4 9 33 26 di 5.5, Pernice 5.5, Bianco 6; Pe- per battere 2-0 un Olmo ine- sembra arrivare al 23’: sugli spressivo, a eccezione di un sviluppi confusi di un angolo, FC SAVIGLIANO 32 23 9 5 9 36 31 pino 6, Sciatti 6, Dalmasso G. 6, BENARZOLE 27 22 6 9 7 27 26 Magnaldi D. 6 (20’ st Blua 5.5), breve frangente nel secondo Piana segna il gol che rompe Dalmasso A. 6 (32’ st Manfredi tempo. il ghiaccio, per giunta il nu- ALBESE 27 23 6 9 8 26 34 5.5); Lerda 6, Magnaldi M. 5.5. A Sporadiche iniziative dei sin- mero 100° del bomber con la CAVOUR 24 23 7 3 13 25 34 disp. Balsamo, Nicolino, Bertaina, goli non sono sufficienti per maglia biancoverde. A “rovi- BONBONASCA 24 23 7 3 13 25 48 Xhani, Shenu. All. Pressenda suscitare particolari emozio- nare” tutto è il guardialinee, OLMO 23 23 6 5 12 23 41 ARBITRO: Barbato di Nichelino 6.5 ni nel primo quarto d’ora. che annulla la rete per fuori- COLLINE A. 22 23 6 4 13 20 32 Proprio allo scoccare del 15’ gioco. Tale tremenda botta VALENZANA M. 20 23 5 5 13 24 41 NOTE: Ammoniti Lerda, Genoc- arriva la prima occasione psicologica è superata alla chio, Pernice, Cascio, Sciatti. netta, una punizione di Ca- grande al 38’, quando Zuni- Prossimo turno mussi che fa la barba al palo. no, subentrato al posto di Ca- ALBESE-CASTELLAZZO Poi, il Castellazzo attacca in bella, fredda Campana al maniera più ordinata, mentre centro dell’area. Il raddoppio TORTONA-CAVOUR gli ospiti si chiudono bene siglato da Rosset 8 minuti COLLINE ALFIERI-CORNELIANO R. ma contrattaccano poco. dopo, dopo un contropiede 3 BENARZOLE-FOSSANO L’avanzata dei biancoverdi contro 2 innescato da Costa, BONBONASCA-PRO DRONERO produce un’altra punizione è la perfetta ciliegina su una FCD RIVOLI-SALUZZO velenosa di Camussi al 30’, torta recuperata in corso FC SAVIGLIANO-VALENZANA M. parata da Campana, una staf- d’opera da chef Merlo. LE ALTRE

CAVOUR – ALBESE 2-0 CHERASCHESE – BONBONASCA 3-3 CORNELIANO ROERO – SALUZZO 0-1 PRO DRONERO – COLLINE A. 0-0

MARCATORI: pt 6’ Pareschi; st MARCATORI: pt 19’ rig. 39’ Le- MARCATORI: pt 31’ Pinelli. PRO DRONERO: Cammarota, 9’ Cretazzo wandowski, 20’ Atomei; st 10’ CORNELIANO ROERO: Maja, Franco, Monge, Caridi, Pomero, CAVOUR: Raica, Quattrocchi, S. Atomei, 37’ aut. Prizio, 43’ Cor- Busato (34’ st Errera), Toscano, Stendardo (34’ st Zongo), Bron- Bonelli, Dedominici, Cristiano, nero. Chiatellino, Morone, Santos De dino (45’ st Bonelli), Galfrè, D. Laganà (25’ pt Cuttini), Fiorillo, CHERASCHESE: Tarantini, Co- Carvalho, Capuano, Garrone, Isoardi (24’ st L. Isoardi), Dutto, Cretazzo, Pareschi (31’ st Buon- sta (22’ st Fontana), Sinato (37’ Melle, Colaianni (42’ st Giorda- Rapa. A disp. Gaggioli, Bianco, giorno), Atteritano, R. Di Leone st Sacco), Gallesio, Prizio, Pirrot- no), Zichittella. A disp. Calabrò, Minoungou, Bonelli. All. Caridi. (7’ st D. Bonelli). A disp. Gilli, Mo- ta, Cornero, Nastasi, Atomei, Ce- Lanfranco, Ranieri, Amelotti, Ian- COLLINE ALFIERI: Brustolin, dugno, Candela, Valerio. All. P. Di leste, Capocchiano (22’ st Vitto- narella. All. Caricato Ciletta, Di Savino, Marino, Ma- Leone. ne). A disp. Giustiniani, Costa- SALUZZO: Marcaccini, Aleksov- glie, Lumello, Arione (34’ st Di ALBESE: Corradino, Dieye (32’ magna, Di Stefano, A. Olivero. ski, A. Serra, Gozzo, Berrino, Benedetto), Di Maria (34’ st Poz- pt Gili), Buso, Grimaldi, Nazari, All. Brovia. Carli, Favale (36’ st Caldarola), zatello), Persiano, Gennari, Ah- Bregaji, Freda (25’ st Colla), Ma- BONBONASCA: Ferraroni, So- M. Serra, Pinelli, Bissacco (40’ st med (43’ st Blini). A disp. France- nasiev (11’ st Bosco), Bandirola, la, Zamburlin, Lewandowski, Bo- Micelotta), Porporato. A disp. schi, Colonna, Fraquelli, Capo- Anania, Capocelli. A disp. Paglia- yomo, Pagano, Kutra, Echimov Nardi, Beninato, Pampiglione, ne. All. Rista. no, Penna, Berruto, Angelov. All. (39’ st Fava), Massaro, Lacaria, Faridi, Tallarico. All. Rignanese. Fantini. Bisio (33’ st Ravera). A disp. Ronzi, Mezzanotte, Mignai, Uga- li, Marchelli. All. Melchiori. Il Corriere delle Province Lunedì 6 marzo 2017 7 Promozione POKER U Match senza storia che il Lucento mette in cassaforte con tre reti nei primi dieci minuti L’Arquatese non trova il filo Morrone è tra i pochissimi a salvarsi nel contesto di una domenica da dimenticare del tutto Torino tentare di rimpinguare il risul- PROMOZIONE D LE ALTRE LUCENTO 4 Nicola Veneziano tato solo occasionalmente, co- LUCENTO-ARQUATESE 4-0 ARQUATESE 0 me Padroni e Amato che cer- CENISIA-ATL. TORINO 0-1 SAVIO ROCCHETTA-SGNNUOVO 2-1 SANTOSTEFANESE-CBS 0-0 iente da fare per l’Ar- cano la conclusione dal limite CASSINE-BARCANOVA 0-1 VILLANOVA-CANELLI 1-1 MARCATORI: pt 18’, 34’ Di Santo; st SANTOSTEFANESE: Bodrito, Lagra- MARCATORI: pt 1’ Padroni, 8’ Riz- quatese che viene dell’area, ma senza successo. SANTOSTEFANESE-CBS 0-0 46’ Morando. sta (11’ st Becolli), A. Marchisio, Ro- zo, 10’, 40’ Ferlazzo Nsommersa da un Lu- Per il resto si assiste ad una SG CHIERI-NUOVA SCO 4-2 veta, Garazzino, Conti, Meda (19’ st cento in stato di grazia. Non partita barocca giocata da so- SAVIO ROCCHETTA: Blini, Testolina, LUCENTO (3-5-2): Dinocca 6; Radin ASTI-POZZOLESE 4-1 F. Marchisio), Novara, Petrov (36’ st 6.5, Fogliato 6 (31’ st Revello 6), c’è stata partita: la superiorità fisti: bella per il mero gusto SDS ROCCHETTA-SAN GIULIANO N.2-1 Azzalin, Manno, Mannai, Rea, Redi, Rosa, Di Santo (37’st Modini), Ligotti Formica), Dispenza, Giudice. A disp. Bertinetti 6.5; Valeriano 6.5, Riva dei padroni di casa è stata di- estetico, senza cercare la so- Classifica 6.5, Amato 7.5, Padroni 7 (9’ st sarmante. Le verticalizzazioni stanza. Una leggerezza che sul (27’ st Tigani), Sasso (22’ st Schiavo- Amati, Nosenzo, Labate, Cerrina. All. Vittone 6.5), Ferlazzo 8 (22’ st Lu- del Lucento hanno distrutto in 3-0 ci si può anche permettere. PT G V N P F S ne). A disp. Rovera, Pia, Vaqari, Ca- Amandola. breve tempo le maglie difensi- paria 6); Rizzo 8, Le Pera 7. A di- E quando ci provano, Ferlazzo SDS ROCCHETTA 42 22 12 6 4 41 19 mara. All. Raimondi. CBS: Petra, Barbero (16’ st Todella), sp. Fornaro, Pili, Cristofaro, Mori. ve degli ospiti, mentre la dife- trova la pronta risposata di SAN GIULIANO NUOVO: Filograno, Clivio, Rattalino, Chiarle, Militano, All. Senatore. sa ha controllato con attenzio- Torre sulla sua conclusione ATL. TORINO 42 22 12 6 4 46 32 Balzano, Favaretto, Carbonaro (43’ ne concedendo poco o niente. all’altezza del dischetto del ri- Tosonotti (1’ st Prati), Casalone, Bel- ARQUATESE (4-2-3-1): Ga. Torre LUCENTO 40 22 11 7 4 43 25 lio, Muscarella (43’ st Pagliuca), Gra- st Ghironi), Ciurca, Bara (28’ st Azzo- 5.5; Firpo 5, Motto 5, Bonanno 5, Sugli scudi Rizzo, autore di un gore. Nel finale di tempo lina). A disp. Pelissero, Arposio, gol e un assist, ma più in gene- l’estetica del Lucento trova la ASTI 38 22 10 8 4 31 22 maglia, Kanina, Marinello, Morando, Mignacco 5 (34’ st Ricci 5.5); Da- Guacchione, D’Agostino. All. Meloni. rale di una partita in cui non rete: una serie di lunghe trian- Pasino (22’ st Conte), Parrinello. A ga 5.5, De Benedetti 5; Spiga 5.5 CANELLI 37 22 10 7 5 36 26 (4’ st Massone 5.5), Ghio 5, Del ha sbagliato niente, e Ferlaz- golazioni tutte in verticale per- disp. Calabrese, Romano, Salhi, Mi- Pellaro 5.5; Morrone 6 (38’ st G. zo, Man of the Match. mettono a Le Pera di lanciare CBS 36 22 10 6 6 25 20 lanese. ll. Sterpi. Torre ng). A disp. Benedetti, Ra- Dopo nemmeno un giro di lan- in profondità Ferlazzo con un VILLANOVA-CANELLI 1-1 vera, Laneve, Risso. All. Vennar- cette il Lucento è già in van- passaggio no look, finta a CENISIA 36 22 10 6 6 27 23 rucci. taggio: azione sulla sinistra a mandare fuori tempo il portie- SANTOSTEFANESE 33 22 8 9 5 35 24 MARCATORI: pt 8’ Cherchi; st 47’ Mi- scendere, sul cross si accende re e appoggio facile facile a ASTI-POZZOLESE 4-1 cillo. ARBITRO: Bertoina di Bra 6. BARCANOVA 31 22 8 7 7 31 37 una mischia che viene decisa porta vuota, anche se su que- MARCATORI: pt 47’ Reka; st 18’ Cot- VILLANOVA: Parisi, Rosati (43’ st Avi- NOTE: Ammoniti De Benedetti e dalla conclusione vincente di sta rete, l’Arquatese recrimina Fogliato. ARQUATESE 30 22 8 6 8 23 25 tone r., 37’, 39’ Torra, 43’ Elettrico. tabile), Girino, Debernardi, Argellini, Padroni. La giornata volge an- per una rimessa laterale a loro La Porta (1’ st Arfuso), Napolitano, VILLANOVA 28 22 7 7 8 32 29 ASTI: Favarin, Boschiero, Chiarlo, cora di più al sereno per i pa- favore non concessa. Nella ri- Sarzano, De Lozzo (33’ st Cofin), droni di casa quando all’8’ Fer- presa il Lucento perde Ferlaz- CASSINE 23 22 5 8 9 27 28 Ghione, Reka (45’ st Pracca), Bale- lazzo pesca in profondità Riz- zo, dopo un brutto infortunio strieri, Sibilia (29’ st Maggiora), Elet- Ferrigno, Micillo. A disp. Bonelli, Sil- zo, che elude la trappola del alla spalla che interrompe il SAN GIULIANO N. 21 22 4 9 9 28 36 trico, Degioanni (16’ st Torra), Zanut- vestri, Bernardi, Tornari. All. Perotti. fuorigioco e riesce così a cen- gioco per quasi 5’ buoni, al NUOVA SCO 16 22 4 4 14 20 54 to. A disp. Mercorillo, Moresco. All. CANELLI: Contardo, Ishaak, Pietro- trare l’angolo con un diagona- suo posto Luparia. Per il resto Merlo. santi, El Harti, Feraru, Macrì, Gueye, le imprendibile. E passano 2’ la ripresa non offre grandi SG CHIERI 15 22 5 0 17 28 46 Mondo (33’ st Vuerich), Gallo (26’ st POZZOLESE: Codogno, Cipollina, che Rizzo rende il favore a spunti: con il risultato ormai POZZOLESE 9 22 1 6 15 19 46 Gallizio), Del Piano, Cherchi (23’ st Ferlazzo: palla al centro dalla al sicuro, il Lucento abbassa i Mazzaro (37’ st Bertuca), Cincinelli, Bisio, Jornea, Giambrone, Cottone, Pollina). A disp. Furin, Borgatta, To- punta per l’esterno del Lucen- giri, mentre l’Arquatese non ri- Prossimo turno na, Menconi. All. Moretti. to, che controlla e indisturbato esce a dare una svolta alla sua CANELLI-ASTI Pegorari (11’ st Zuccarelli), Diallo, trova la rete. La reazione degli giornata no. L’unico che non si NUOVA SCO-CASSINE Mutti 813’ st Galia). A disp. Silvano, NOTE: Espulso Gueye (10’ st) ospiti è affidata alla conclusio- arrende è Le Pera, che ci prova ARQUATESE-CBS Fossati, Filograno, Sylla, All. Aurelio. ne di Firpo sulla corsa, che pe- con un tiro al volo da posizio- BARCANOVA-CENISIA ATL. TORINO-SDS ROCCHETTA NOTE: Espulso Zanutto (45’). rò è troppo centrale per creare ne quasi impossibile: a negar- POZZOLESE-SG CHIERI CENISIA-ATLETICO TORINO 0-1 problemi a Di Nocca. Il Lucen- gli la via del gol ci pensa un in- SAN GIULIANO N.-SANTOSTEFANESE Giornata dura per De Benedetti to continua ad amministrare il tervento miracoloso di Gabrie- LUCENTO-VILLANOVA MARCATORI: st 23’ Minetti. SANGIACOMO CHIERI-NUOVA SCO 4-2 risultato, accontentandosi di le Torre. CENISIA. Gianoglio, Frattin, Plazzotta MARCATORI: pt 4’, 30’ S. Bechis; st 3’ (30’ st Cavarero), Forneris, Magone, KO PESANTE UÊIl Barcanova punisce Pastorino e i suoi, si complicano i piani per la salvezza Stella, 12’ Tucci, 15’ Felicioli, 23’ Acquaviva, Caracausi, Pamato (40’ Scozzafava. st Naimo), Novarese, Bergamasco (35’ st Barbera), Ben Mannai. A disp. SANGIACOMO CHIERI: Padovani, Stevenin, Parrino, Caponi, Calzolai, Popa, Rossi, Arichetta, Secci. All. Gobetti, Scozzafava, Guarise (27’ st Caprì. Cassine, è vietato mollare Presta), U. Bechis (35’ st Gilli), Tucci, ATLETICO TORINO: Gurlino, Coppo- S. Bechis (40’ st Pivato). A disp. To- la, Montalti, Minetti (25’ st Rosucci), so, Zeolla, Cimino, Bosco. All. Bonel- Salerno, Piovesani, Sansone, Di Matteo, Gambardella (25’ st Puccio), Cassine (Al) sul fronte opposto Decarolis lo. Curto, Zanon (35’ st Longo). A disp. CASSINE 0 Claudio Moretti si tuffa a dire no a una botta NUOVA SCO: C. Baracco, Rossi, Ma- BARCANOVA 1 da fuori di Roeta. Occasio- Paghiamo caro un iellaro, L. Rossi, Bertero, Ashta, Stel- Scardino, Soranna, Frigerio, Marmo. asta un gol nel finale di nissima per i torinesi al 35’: nostro errore. Non la, Virciglio (33’ Andreoli), Vrapi (40’ All. Piazzoli. MARCATORI: st 41’ El Aqir El Aqir al Barcanova Monteleone, da poco entra- NOTE: Espulso Magone (30’ st). è la prima volta st Vercelli), Alb. Zanellato (5’ st Feli- CASSINE (4-2-3-1): Decarolis 6; Ca- Bper espugnare il “Peve- to, si libera (con un fallo) di “ cioli), Ale. Zanellato. A disp. Sacco, rangelo 6.5, A.Amodio 6, Salvi 6, rati” ed aggiudicarsi col mini- Carangelo e serve in area Di che ci capita in questo Bianco, M. Baracco, Zallio. All. Isoldi. Randazzo 6; Pergolini 6.5 (32’ st mo scarto lo scontro diretto Vanno: pronto il tiro, ma De- campionato, anzi è Di Stefano 6), Paroldo 6.5; Motta per la salvezza sul campo del carolis ha buoni riflessi e la 5.5, Diop 5 (29’ st Barletto 5.5), Cassine. Si potrebbe dire, mas- difesa libera. Al 38’ Boscaro accaduto spesso, e Palumbo 5.5 (29’ st Costantino simo risultato col minimo sfor- entra in area e calcia in pre- mettendo uno sull’altro ng); Boscaro 5. A disp.: M.Amo- zo perché nel corso dei novan- caria coordinazione, metten- dio, Montorro, Borgatta, Cavalle- ta minuti nessuna delle due do alto. Il cronometro scor- questi episodi, il risultato ro. All.: Pastorino squadre è mai davvero parsa re, il Cassine prova a inserire è la classifica che BARCANOVA (4-4-2): Piarulli 6; Mo- in grado di prevalere sull’altra, forze fresche, ma la sfida abbiamo attualmente. nica 6, Zaccarelli 6.5, Filoni 6.5, e la maggiore abilità nello sembra ormai avviata a chiu- Barrella 6.5; Konan Kouame 5.5, sfruttare un episodio favorevo- dersi in parità. L’imprevisto Peccato perchè, anche Idahosa 6, Roeta 6, El Aqir 6.5 le è il fattore che ha fatto pen- però è dietro l’angolo: un er- se non abbiamo creato (43’ st Di Paola ng); Di Vanno 6, dere dalla parte dei torinesi rore difensivo, infatti, al 41’ Rolfo 6 (32’ st Monteleone ng). A una partita che forse avrebbe permette a Di Vanno di incu- molto, un pareggio ci disp.: Grande, Zigliani, Lionetti, trovato nello 0-0 un miglior ri- nearsi sulla destra e di arri- poteva sicuramente Fiore. All.: Camposeo assunto. vare fino alla linea di fondo: stare. La salvezza? Non ARBITRO: Ricucci di Pinerolo 5.5 Non è stata una gara spetta- pronto il traversone radente colare: le due squadre si so- all’indietro a pescare El Aqir, c’è dubbio che con NOTE: ammonito Pergolini. Espul- no confrontate a ritmi alti, che ha seguito l’azione e in questa sconfitta diventa so al 42’ st Paroldo per fallo da senza lesinare sul piano tergo. corsa di piatto destro devia dell’agonismo, ma un po’ per palla in fondo al sacco. Il tutto più difficile. Ma non il campo, che oggettivamente Cassine reagisce, ma prima dobbiamo mollare: c’è ha penalizzato il fraseggio ancora di imbastire il forcing palla a terra, un po’ per l’im- rimane in dieci per l’espul- ancora la speranza di portanza della posta in palio, sione di Paroldo, reo di un rientrare sul Villanova, e che ha sicuramente pesato presunto fallo da tergo su El comunque c’è anche la sulla lucidità dei giocatori, Aqir all’altezza della linea la- non si sono quasi mai viste terale. Trattasi in realtà di possibilità di fare la corsa azioni manovrate. Nel primo plateale simulazione, proprio su Nuova Sco e San tempo, gli appunti segnalano di fronte al cronista (e al Giacomo cercando di far una punizione dai 25 metri pubblico di casa), ma l’arbi- di Paroldo alta al 12’, un tiro tro dalla sua posizione non sì che il distacco sia al volo di Motta dal vertice può vederla: rosso a Paroldo, abbastanza ampio a fine dell’area, alto, al 20’, un tiro Cassine in dieci e Camposeo da poco fuori area di Riolfo che, prudentemente, sostitui- campionato da rendere al 41’, con la punta torinese sce all’istante El Aqir, al qua- impossibile la disputa dei che, pressata, sparacchia alle le diversi giocatori cassinesi playout. Noi leggeri in stelle. Nella ripresa, il Barca- avevano già preannunciato nova prova ad alzare il bari- un problematico futuro. Ner- attacco? Questa squadra centro e costruisce una bella vosismo a parte, il Cassine, dipende molto da Torre. opportunità al 10’, quando che senza lo squalificato Tor- su un cross radente al limite re manca di peso in avanti, Per fortuna, la prossima dell’area piccola Konan Kou- ci prova fino al fischio finale sarà l’ultima gara senza ame gira a rete a botta sicu- ma crea solo un paio di mi- di lui: il suo rientro sarà ra, ma clamorosamente non schie che restano senza esi- inquadra la porta difesa da to. E con questa sconfitta, certamente un fattore Decarolis. Al 23’ una puni- per i grigioblù, la strada per importante zione dalla trequarti di Mot- la salvezza prende di colpo i Salvi, colonna del Cassine ta pesca la testa di Salvi che connotati di una brutta sali- Salvarezza, ds Cassine impegna Piarulli, poi al 28’ ta. 8 Lunedì 6 marzo 2017 Il Corriere delle Province

Prima categoria IN VETTA U La Sorgente corsara grazie alla doppietta del suo attaccante e festeggia il primato Acampora bussa due volte La truppa di Arturo Merlo non sembra più voler arrestare la sua travolgente corsa CASTELNUOVO B. 0 Castelnuovo Belbo (At) terzo episodio andrà diversamen- PRIMA H Elio Merlino te: siamo al 44° e Lovisolo lancia AURORA AL- 6-0 LA SORGENTE 2 Acampora in evidente fuorigioco; J. -CASTELNOVESE C.2-3 campora bussa due vol- l’arbitro lascia proseguire e lo VILLAROMAGNANO- 1-0 MARCATORI: pt 44’ Acampora; te, e La Sorgente vola in stesso Acampora con una punta- CASTELNUOVO B.-LA SORGENTE 0-2 st 1’ Acampora Avetta alla classifica. Que- ta mette dentro nell’area piccola. LUESE-PRO VILLAFRANCA 4-0 CASTELNUOVO BELBO (4-4- sta la sintesi della sfida di Caste- Il vantaggio dei ragazzi di Merlo, SEXADIUM-PRO 3-1 2): Gorani 6.5; Vitari 6, Borriero 6 lnuovo Belbo, nella quale i loca- comunque, appare meritato, e va PRO ASTI S.-SILVANESE 1-6 (24’ st Sconfienza ng), Berra 6, li hanno dato il massimo, in cer- detto che i sorgentini avevano LIBARNA-SAVOIA 2-2 ca di una affermazione storica sfiorato l’1-0 già al 26°, quando Conta 6.5; Mecca 5.5 (18’ st L.La Classifica Rocca 6), Sirb 5.5 (22’ st Giorda- che sarebbe molto servita sia sul un’incornata di Della Bianchina no 6), Bertorello 6.5, Biamino 6; piano del morale che per dare da angolo di Lovisolo aveva tro- PT G V N P F S Lotta 5.5, Dickson 5.5. A disp: continuità alle due recenti vitto- vato la risposta di Gorani. I belbe- Guarina, Maschio, Boero, Penna- rie consecutive. La Sorgente pe- si invece, si erano resi pericolosi LA SORGENTE 54 22 17 3 2 45 13 cino. All: Musso rò, era giunta al confronto go- solo con una velleitaria punizione SAVOIA 52 22 16 4 2 47 18 LUESE 43 22 12 7 3 44 24 LA SORGENTE (4-4-2): Gallo 6; dendo di ottima salute, sulle ali di Lotta, controllata da Gallo. Per Rizzo 6.5, Della Bianchina 6.5, di 10 vittorie consecutive e il resto, la difesa sorgentina si di- FELIZZANO 37 22 11 4 7 41 19 Perelli 5.5, Sciacca 6; Campazzo pronta a sfruttare appieno il la mostra insuperabile, come con- SILVANESE 37 22 11 4 7 39 24 6 (28’ st M.La Rocca ng), Lovisolo contemporanea sfida tra Libar- fermano le sole 13 reti subite sino P. VILLAFRANCA 35 22 10 5 7 35 28 6.5, Rapetti 6, Roveta 6; Caruso 6 na e Savoia. ad ora. L’inizio della ripresa vede LIBARNA 35 22 10 5 7 35 33 (10’ st Viazzi 6), Acampora 7.5 Nel Castelnuovo, mancano Cali- un altro episodio da moviola: so- SEXADIUM 32 22 8 8 6 32 25 (34’ st Reggio ng). A disp: Gastal- garis, Gulino e Corapi, con Ma- no passati appena cinquanta se- AURORA AL 29 22 8 5 9 44 29 do, Guagliardo, Goglione, De schio che recupera solo per la condi quando una punizione di CASTELNOV. 29 22 9 2 11 31 45 Bernardi. All: Art.Merlo panchina; nelle fila acquesi, inve- Lovisolo concessa per fallo al li- CASTELNUOVO26 22 7 5 10 23 33 ARBITRO: Lumicisi di Bra: 4.5 ce, ancora assenti Mirone e il gio- mite di Conta su Acampora, viene QUATTORDIO 25 22 8 1 13 21 40 vane Rossini, mentre rientra il corretta in rete dal tocco sottomi- L’esultanza di Acampora e compagni NOTE: Ammonito: Conta. VILLAROMAGN.24 22 6 6 10 28 35 centrocampista Rapetti. Primo sura (in più che sospetto offside) J. PONTESTURA18 22 5 3 14 29 47 tempo condizionato dalle decisio- di Acampora, che firma il 2-0 fra PRO ASTI S. 15 22 4 3 15 23 46 ni infelici del direttore di gara, le proteste dei locali. Da qui in PRO MOLARE 1 22 0 3 19 10 68 LE ALTRE che inizia la sua giornata conte- poi la gara viene bloccata con sa- stata già al 6°, forse azzeccando pienza e capacità dagli acquesi, Prossimo turno AURORA-QUATTORDIO 6-0 SEXADIUM-PRO MOLARE 3-1 l’unica decisione del suo primo che chiudono ogni varco e ogni PRO MOLARE-J. PONTESTURA MARCATORI: pt 4’ Pappadà, 33’ Bian- MARCATORI: pt 9’ Cipolla, 12’ Ouhen- tempo, quando sceglie di non possibilità di tiro ai locali, che da PRO VILLAFRANCA-LIBARNA chi; st 9’ Garofalo, 23’ Cassaneti, na; st 34’ Bonaldo, 50’ Ferretti sanzionare un contatto sospetto parte loro negli ultimi venti mi- CASTELNOVESE C.-LUESE 33’,42’ Calderisi. in area tra Borriero e Acampora. nuti guardano già alle prossime AURORA AL-PRO ASTI S. SEXADIUM: Gallisai, Barbasso, Calli- Alla seconda occasione degna di gare. Musso infatti toglie il cen- QUATTORDIO-SAVOIA AURORA: Franzolin, Cozza, Calabre- garis, Guida (41’ st M.Ottria), Bonaldo, menzione, al 19°, sembra netto e trale Borriero, diffidato, per evi- LA SORGENTE-SEXADIUM se, Maldonado (22’st Porpora), Pappa- S.Ottria, Bovo, Ferretti, Ruffato (19’ st evidente invece il contatto nei se- tarne la squalifica. Al fischio fina- SILVANESE-VILLAROMAGNANO dà, Bianchi, Llojku, Cassaneti (30’st Ja- Foglino), Belkassiouia (41’ st Colom- dici metri belbesi tra Conta e Ca- le può esplodere la gioia sorgenti- FELIZZANO-CASTELNUOVO B. fri), Martinengo D., Martinengo M., bo), Cipolla. A disp: Nocito, Cellerino, ruso. Anche qui, si gioca. Ma il na per il primato in solitudine. Giordano (12’st Garofalo). A disp. Axi- Verone, Gallo. All. Moiso nia, Pennaemmio, Calderisi, Greco. PRO MOLARE: De Rosa, Kwame, LIBARNA 2 DA PAREGGIO UÊPartita scoppiettante che costa la prima posizione ad Adamo QUATTORDIO: Turco, Bianchi, Arnese, Ouhenna, Maccio, Guio Garay, N.Lore- Ferrari, Russo, Miraglia, Polla (35’pt fice (33’ st Montobbio), Albertelli, Gui- SAVOIA 2 Mancuso), Russo (13’st Cesaro), An- neri, Nanfara (27’ st Rossi), C.Lorefice, MARCATORI: pt 3’ Cerutti, st 4’ Il Savoia rimontato due volte dric, Gagliardone, Guerci (18’st Rossi- Kpinguei. All. Fontana NOTE: Espulsi Russo, 22’ Di Balsamo, 33’ Pan- ni). A disp. Quaglia, Faletti, Moscatiello. Maccio, Foglino, Ouhenna. none All. Miraglia. LIBARNA (4-3-3): Lucarno 6; Al- Pannone galvanizza il Libarna PRO ASTI S.-SILVANESE 1-6 legri 5, Scabbiolo 5.5, Donà 6, J. PONTESTURA-CASTELNOVESE C. 2-3 Semino 6; Portaro 6, Petrosino MARCATORI: pt 7’ Quaglia, 20’ Ranza- 6.5, Masuelli 6 (31’ st La Neve 6); (Al) anticipa Lucarno. La squadra che ribatte colpo su colpo. Al MARCATORI: pt 5’, 10’ Fossati, 13’ to rig., 24’,45’ Fatigati; 2’ st Ranzato, 26’ Russo 6.5, Scali 6.5, Pannone Giulio Sciascia di Marletta crea gioco con 4’, sempre Russo, da un’azio- Vergnasco, 29’ Roccia; st 15’ Baccagli- Fatigati, 37’ Bonafè. lanci lunghi in direzione ne un po’ confusa, con una 6.5. A disp. Colombo, Alaimo, Ro- ni. PRO ASTI: Sculeac, Bohlen (5’ st Fa- lev, Soffientini, Cunalata. All.: Mar- uella tra Libarna e Sa- dell’esperto Russo che arriva magia, calcia da 35 metri bef- letta voia è stata una sfida su ogni traiettoria aerea tran- fando l’inoperoso, fin qui, Fi- JUNIOR P.: Gatti , Rollino, Tribocco, baro), Fahmi, Deleani, Fazio, Paones- Marin, Venniro, Volpato, Grimaldi (25’ st sa, Quaglia (5’ st Gallino), Foulal, Tica SAVOIA (4-3-3): Figini 6; Giorda- Qintensa, piena di emo- siti nella sua zona. Infatti, da gini beccato fuori dai pali. A no A. 6, Capuana 6, Bidone 7, zioni e di belle giocate: nessu- una rimessa laterale molto questo punto, la partita cam- Chimento), Roccia (30’ st Mistroni) , Di (22’ st Aloi), Rasero, Kumrija. A disp. All. Islamaj 6; Di Balsamo 7, Cerutti na delle due ha prevalso, ma “all’inglese”, la sfera giunge bia totalmente e l’intensità e Martino, Vergnasco, De Chirico (35’ st Talpo. 6.5, Cirio 6; Perfumo 7, Dell’Aira dal confronto è emersa una direttamente in area; il cen- l’agonismo si alzano improv- Savio). A disp. Ormellese, Sgarano, SILVANESE: Masini, Ravera, Diame, 6.5 (24’ st Vescovi 5.5) Orsi 6.5 differenza sostanziale tra le travanti di casa usa il suo im- visamente. Prima Perfumo, Giorcelli, Vellano. All. Merlo. Canapa (24’ st Vlad), Massone, Cairel- (31’ st Catale 5.5). A disp. Tasca, parti in causa: gli ospiti hanno ponente fisico e tocca la palla poi Scali sciupano due buone CASTELNOVESE C:: Brites, Sozzè, lo, Abboui (19’ st Barbieri), Gianniched- Possenti, Giarrusso, Romano, mostrato un’organizzazione di quel tanto che basta da rag- occasioni, anche se da posi- Setti, Ramundo, Sacchi, Gavio D., Fos- da, Fatigati, Ranzato (22’ st Bonafè), Giordano G. All.: Adamo gioco molto più curata nei giungere Pannone che calcia zioni un po’ defilate.Al 22, sati (40’ st Salvadeo), Baccaglini, Orsi, Barbasso. A disp. All. Tafuri. ARBITRO: Gallese di Torino 6 dettagli. alto da pochi metri. Il Libar- però, Di Balsamo approfitta La fase difensiva è caratteriz- na, seppur occupando stabil- della confusione che ha ini- Longo, Gatti (35’ st Gavio M.). A disp. NOTE: Ammoniti: Scabbiolo, Por- zata da squadra corta e un Andriolo, Assolini. All. Setti. VILLAROMAGNANO-FELIZZANO 1-0 taro, Petrosino, Giordano A.. mente la metà campo nemi- ziato a regnare in campo, ru- pressing offensivo molto ben ca, non conclude e gli avver- bando la sfera da un rimpal- MARCATORI: st 35’ Bordoni. orchestrato dalle instancabili sari ripartono. In questo sen- lo, entrando in area e segnan- LUESE-PRO VILLAFRANCA 4-0 mezze ali Cirio e Cerutti, so, s’una palla recuperata a do il gol del momentaneo VILLAROMAGNANO: Ballotta, Ratti, sempre attenti ad uscire sui metà campo, Perfumo attac- sorpasso. Sì, avete letto bene: MARCATORI: pt pt 26’ Neirotti; st 4’ Cremonte, Raccone, Albanese, Priano, due centrali difensivi Semino ca la profondità alle spalle di momentaneo, perché la parti- Neirotti, 27’, 43’ Rossi. Scarmato, Rolando Denicolai (37’ st Bi- e Donà. La fase offensiva è Semino con tempi di inseri- ta non è ancora finita. La for- LUESE: Melotti, Grimaldi, Peluso, Za- glieri), Bordoni, Felisari, Gianelli. A disp. stata altresì impostata sul mento perfetti e, con tempi mazione in maglia rossa ini- go, Busseti, Bruni (34’ st Forni), Cucu- Biscaro, Farina, Scotti, Imbre, De Filip- movimento dei tre uomini of- altrettanto perfetti, Di Balsa- zia un forcing che culmina las (32’ st Padovano), Bergamini, Nei- po, Vizdoaga. All. Masneri. fensivi: Perfumo e Dell’Aira si mo gli serve un assist che l’at- con lo splendido gol di Pan- rotti, Rossi, Beltrame. A disp. Pinato, FELIZZANO: Berengan, Aagoury, Ca- aprono sulle fasce mentre Or- taccante però non sfrutta none al 33’: ricezione in area, Mutti, Fortunato, Bonicelli. All. Rizzin. si crea superiorità numerica centrando l’estremo difensore finta e tiro che batte Figini. stelli, Ghe, Ghezzi, Cornelio, Zamperla spostandosi sul lato forte. La Il primo tempo si chiude con Da qui in poi, solo tanta ten- PROVILLAFRANCA: Migliore, Vicario, (10’ st Cerrina), Belli (15’ st Rota), Gian- gara si è stabilizzata sul bina- la netta sensazione che la sione e tanto nervosismo. E’ Raviola, Scassa, Li Causi, Bruno (1’ st nicola, Garrone, Mondo (30’ st Ban- rio alessandrino da subito vi- compagine di Adamo sia in 2-2 il risultato finale di un in- Paracchino), Mahboub (20’ st De- chelli). A disp. Gatti, Cresta, Maris, Co- sto che, al 3’, da un calcio pieno controllo del match. La contro bellissimo, tra due masria), Graziano, Porta (25’ st Giorda- mo. All. Usai. d’angolo giocato sul primo seconda frazione di gioco squadre forti e molto più che na), Bosco, Mortara. A disp. Bighi, Gai, palo, il Savoia segna con un mostra agli spettatori il cuore degne di occupare zone alte Daiaf, Destefanis. All. Farello. colpo di testa di Cerutti che ed il carattere del Libarna di classifica. Il Corriere delle Province Lunedì 6 marzo 2017 9 Seconda categoria SECONDA N U Cambio azzeccato per D’Este: il giocatore del Mornese entra dalla panchina e pareggia Ci pensa Albertelli al 95’ Rammarico per la Gaviese: con la rete di Marongiu la vittoria sembrava ormai in saccoccia MORNESE 1 ieri al Geirino, punta a rima- palo, Pelizzari aggancia il pal- SECONDA M SECONDA N SECONDA H nerci fino alla fine. Senza lone e – seppur schiena alla VIGUZZOLESE-SOLERO 0-2 AUDACE B.-SERRAVALLESE SCR. 0-2 SG RIVA-BUTTIGLIERESE 4-0 considerare, almeno per il porta e pressato da Fiori – in- CASALCERMELLI-BERGAMASCO 1-3 OVADESE-CAPRIATESE 1-2 GAVIESE 1 momento, che la sfida incro- dirizza il pallone verso il sac- DON BOSCO AT-SPARTAK SD 2-0 SPINETTESE-FRASSINETO 3-1 -CASSANO 1-1 MARCATORI: pt 39’ Marongiu; st ciata tra queste due formazio- co. Interviene Oddone che CALLIANO-SALSASIO 3-1 50’ Albertelli ni potrebbe ripetersi ai pla- salva, poi arriva Fiori e bloc- MONFERRATO-RONZONESE 3-1 -GARBAGNA 2-0 SAN BERNARDO-CANALE 1-0 -DON BOSCO AL. 2-1 G3 REAL NOVI- 2-3 MORNESE (4-3-3): Russo 6.5; yoff. ca. Ma il signor Stojanovski PRO VALFENERA-PRALORMO 0-1 Man of the match Arsenie, di Alessandria vede un tocco FORTITUDO O.-STAY O’PARTY 2-3 MORNESE-GAVIESE 1-1 F.Mazzarello 6.5, Cassano 7, MEZZALUNA-NICESE 3-1 Malvasi 6.5, Della Latta 6 (st 34’ schierato da mister Ajjor in di mano del difensore, ammo- CASTELLETTO M.TO-FULVIUS 1-3 PONTI-BORMIDA BISTAGNO 5-0 Albertelli 7); Mantero 6, Campi un 4-4-2 a trazione anteriore nito. Posizioni contrastanti Classifica 6.5, Pestarino 6.5; Pallavicino 5.5 con Pelizzari centravanti di tra le due panchine spiegate Classifica Classifica peso e Sorbino defilato sulla direttamente al direttore di (st 15’ Arecco), Scontrino 6.5, PT G V N P F S PT G V N P F S G.Mazzarello 6. A disp. Ghio, Re- sinistra. L’ex Ovada Calcio ha gara nell’intervallo. PT G V N P F S petto, A.Mazzarello, Paveto, S. rifilato una doppietta letale Prima ancora Arsenie trasfor- STAY O’PARTY 42 19 13 3 3 42 21 GAVIESE 45 19 14 3 2 55 11 CANALE 39 18 12 3 3 40 19 Mazzarello. All. D’Este per Oddone e soci, seccati nel ma il penalty e, al 24’, si pren- GAVIESE (4-4-2): Gilardi 6; Con- giro di quattro minuti (tra il de ancora le luci della ribalta. BERGAMASCO 41 19 12 5 2 37 13 CAPRIATESE 41 19 13 2 4 54 25 CALLIANO 36 18 11 3 4 27 17 20’ e il 24’) senza possibilità Sgroppata sulla fascia destra, tiero 6, Taverna 6, Zavera 6.5, FULVIUS 41 19 12 5 2 33 13 MORNESE 41 19 12 5 2 35 12 Guaraglia 6.5; Marongiu 7, Trofin di reagire. rientro secco verso il centro – PRALORMO 31 17 8 7 2 36 21 Anzi, gli ospiti avrebbero an- 5.5, Bisio 6, Perfumo 7; Meta 5.5 situazione di due contro due – MONFERRATO 35 19 10 5 4 34 21 OVADESE 39 19 12 3 4 60 14 (st 45’ El Amraoui ng), Barone 6. che potuto incrementare il e tiro sul primo palo dove MEZZALUNA 30 18 9 3 6 35 30 All. Boccardo, Sterpi, Rigobello, vantaggio a inizio ripresa, Fiori non arriva. Anche Sorbi- FORTITUDO O. 32 19 9 5 5 29 22 GARBAGNA 32 19 9 5 5 31 14 Ferraris, Caruso, Lepori. All. Lolai- con l’Ovadese in dieci per no, altro ex di turno, sfiora il S.BERNARDO 29 18 8 5 5 33 20 co. l’espulsione di Lanza (doppio gol alla mezzora, mentre è SPINETTESE 31 19 9 4 6 30 19 PONTI 31 19 9 4 6 35 23 giallo, salterà, come Oddone, Coccia (con deviazione fortui- SPARTAK SD 28 17 8 4 5 33 15 NOTE: ammoniti: Campi, Zavera, SOLERO 26 19 8 2 9 25 28 Olivieri e Grillo – infortunato ta a lato di Facchino) a insi- G3 REAL NOVI 30 19 8 6 5 27 23 Cassano; Barone, Mantero. Al st DON BOSCO AT 28 17 8 4 5 24 17 21’ Russo para un rigore battuto – la trasferta con il Garbagna) diare Bobbio nel finale di CASALCERM. 24 19 7 3 9 32 37 OVADA 27 19 8 3 8 32 26 da Perfumo. Spettatori circa 100. e rimessa in carreggiata solo tempo. Poi la partita si incat- CORTEMILIA 22 17 6 4 7 33 37 dal rigore finale trasformato tivisce. DON BOSCO. 24 19 7 3 9 31 39 TASSAROLO 27 19 8 3 8 23 24 da Ferraro, schierato da terzi- Rosso a Lanza all’ora di gioco P VALFENERA 20 18 6 2 10 26 30 no in una linea a quattro con (doppio giallo per un tocco di FRASSINETO 19 19 4 7 8 24 32 SERRAVALL. 25 19 6 7 6 28 35 Oddone, Lanza e Carosio. mano da terra e ultimo uomo, VIGUZZOLESE 19 19 5 4 10 24 34 BISTAGNO 17 19 4 5 10 20 36 BUTTIGLIER. 19 17 6 1 10 19 42 Fin dai primi minuti i padro- su cui Ajjor ha chiesto espul- ni di casa hanno subito l’in- sione diretta, e fallo su Arse- QUARGNENTO 15 19 3 6 10 17 33 CASSANO 10 19 2 4 13 12 43 SG RIVA 18 18 4 6 8 28 26 traprendenza e il pressing dei nie) e rischia pure Oddone. gialloverdi. Su un rinvio cor- L’Ovadese cresce fino al rigo- CASTELLETTO 14 19 3 5 11 25 39 AUDACE B. 7 19 1 4 14 10 61 SALSASIO 9 17 2 3 12 16 54 to, anche a causa delle forti re concesso per un fallo di RONZONESE 7 19 2 1 16 18 50 BORMIDA B. 0 19 0 0 19 6 81 raffiche di vento, calciato da Sciutto, ammonito, su Coccia. NICESE 7 18 0 7 11 15 37 Mornese (Al) Fiori è Repetto a controbatte- Ferraro trasforma quando Prossimo turno Prossimo turno Andrea Icardi re con un tiro di prima che si mancano dieci minuti al tri- Prossimo turno stampa sulla parte bassa della plice fischio. Un’eternità se si BERGAMASCO-SPINETTESE GARBAGNA-OVADESE CORTEMILIA-CALLIANO e la vittoria dell’anda- traversa e torna in campo. Il pensa all’occasione d’oro ca- STAY O’PARTY-CASTELLETTO M.TO GAVIESE-BISTAGNO SALSASIO-SG RIVA ta (3 a 2) era sembra- campanello di allarme non pitata sui piedi di Coccia – FRASSINETO-FORTITUDO O. CAPRIATESE-G3 REAL NOVI ta un incidente di per- scuote i locali, decisamente rinvio difettoso di Sciutto e BUTTIGLIERESE-PRO VALFENERA S SOLERO-QUARGNENTO OVADA-MORNESE corso – dell’Ovadese –, sta- poco efficaci nelle ripartenze. palla solo sfiorata di testa da PRALORMO-DON BOSCO AT volta l’esito è senza appelli. Ne approfittano gli uomini di Facchino – in pieno recupero. FULVIUS-MONFERRATO SERRAVALLESE SCR.-TASSAROLO C’è anche la Capriatese ai pia- Ajjor, a segno nell’azione più Bobbio salva di piede, sul cor- RONZONESE-VIGUZZOLESE CASSANO-PONTI SPARTAK SD-SAN BERNARDO ni alti della classifica generale controversa del match. Cross ner seguente termina il DON BOSCO AL.-CASALCERMELLI BORMIDA BISTAGNO-AUDACE B. CANALE-MEZZALUNA e, dopo la bella prestazione di teso di Sorbino sul secondo match. TABELLINI GIRONI M-N -FULVIUS 1-3 CASALCERMELLI-BERGAMASCO 1-3 VIGUZZOLESE-SOLERO 0-2 BISTAGNO-CASSANO 1-1 MARCATORI: pt 20’ Piazza; st 1’ De Nitto, 10’ Cirillo, 15’ Canì MARCATORI: pt 35’ Gordon Gomez, 42’ Ottonelli: st 18’ Gordon MARCATORI: pt 7’ Balbiano, 11’ A.Camarchio MARCATORI: pt 15’ Ferretti, 31’ Miceli CASTELLETTO MONFERRATO (4-4-2): Borgoglio, Santacasa, Gomez rig., 33’ S.Maffei rig. VIGUZZOLESE (4-3-3): Bedaglia; Bini, A.Faliero, Petrela, Maggi, BISTAGNO (4-4-2): Moretti; Oliveri (30’st Alberti), Valentini, Chan- L.Rolando (30’st Perez), Mancuso (40’st Zeggio),, Ravizza, Arzani, CASALCERMELLI (4-4-2): Goracci; Thermas (20’st Zecchin), Bo- Russo, Bergo (1’st Gugliada), Trecate, Cassano, Repetto (1’st Ele- nouf, Mazzarello, Astesiano, Faraci (15’st Griffi), Piana, Miceli, Mol- Maggi, Zamboni (1’st Ammirata), Porzio, Piazza, Ancell. A disp: Gu- sco, F.Cermelli (1’st Mehmeti), A.Cermelli, M.Maffei, Novello, Ber- fante), Cadamuro. A disp: Lazzarin, Agnoli, Alchieri. All: Mutti lero (43’pt Moretti), Daniele. A disp: Carozzi, Dabormida, Sardella. gliada, M.Rolando, Rosati. All: Lu.Rolando retta, Guazzone, S.Maffei, Caselli. A disp: Zottarelli, S.Cermelli, J. SOLERO (4-4-2): Maino, Roccaforte, Buffo, Castelli, Canobbio, All: Pesce FULVIUS (4-3-1-2): Maniscalco, Lucattini, Zuzzè, Piccinino, Cropa- Cermelli, Lava. All: Laguzzi Cortelazzi, Celon, Balbiano, Polastri, Mataj, A.Camarchio. A disp: CASSANO (4-4-2): Pronestì; C.Barbierato, Ricci, Fiorucci, Cam- no (1’st M.Francescon; 4’st Pieroni), Reginato, Di Bella (30’st Pave- BERGAMASCO (4-4-2): Lessio; Furegato, Lovisolo, Lazzarin, Guasta, Berardo, Bobbio, Ercole, Mazzini. All: Bello pantico, Buriolla, Rossi (30’st Fioretti), Rampini, Ferretti, Giacomel- se), Orsini, Canì, De Nitto, Cirillo. A disp: Mar.Frasson, Lo Nobile, Buoncristiani, Monasteri (17’pt Cela), Morando (30’st Manca), li, Bottaro (30’st L.Barbierato). A dispo: Zunino, Tegon. All: Bottaro Dova, Mat.Frasson, Megna, All: F.Borlini Braggio, Ottonelli, Gordon Gomez (23’st Cancro), N.Quarati. A di- PONTI-BISTAGNO VALLE BORMIDA 5-0 sp: D’Andrea, Petrone, Marongiu. All: Gandini G3 REAL NOVI-OVADA 2-3 FORTITUDO -STAY O PARTY 2-3 MARCATORI: pt 18’ Bosetti, 22’ Allam; st 29’ Freuli, 37’ aut.Blen- QUARGNENTO-DON BOSCO AL 2-1 gio, 44’ Freuli MARCATORI: pt 5’ El Berd, 33’ Di Gloria; st 23’ Magrì, 25’ Scatilaz- MARCATORI: pt 10’ Gentile, 15’pMarangoni, 30’ Marangoni; st 33’ PONTI (4-4-2): Tobia; Basile, Battiloro, Sartore (1’st Minetti), Leve- zo, 47’ Civino Nikai, 40’ Nikai MARCATORI: pt 15’ Rinaldi; st 18’ Cerruti, 30’ Pace rig. ratto, Marchelli (8’st Ronello), Lafi (16’st Freuli), Bosetti, Giusio, Mi- G3 REAL NOVI (4-4-2): Franco; El Derras (38’st Bottiglieri), Pria- FORTITUDO OCCIMIANO (4-3-3): Piccaluga, Badarello (20’st Mi- QUAGNENTO (4-3-3): Bova, Cresta, Folli, Pace, Riotto, Cellerino, ghetti, Allam. A disp: Mazzeo, Pronzato, Faraci, Miska. All: Parodi no, Macrì, Mautone, Catapano, Ghiglione (23’st Asborno), El Berd, lan), Melfi, Rossi, Bergo, M.Richichi, S.Richichi (30’st Pirrone), Bet, Callegaro, Calio, Cerruti, Rossi, Hamad. A disp: Zamprogna, Ame- BISTAGNO VALLE BORMIDA (1.3-4-2): De Lorenzi, Blengio, Ka- Laudadio (35’st Pellegrino), Riccio, Di Gloria. A disp: Veneri, Ber- Cavallone, Vetri (22’st Mensi), Marangoni. A disp: Cantamessa, rio, Trombetta, Chiera, Boccarelli, Grassi, Cella. All: Montin rim, Palazzi, Gillardo, Bocchino, Lazar, Cossu, Sissoko, Chavez nardi, Bianchini. All: Bianchini Njora, Mazzeo, Peri. All: A Borlini DON BOSCO AL (4-4-2): Fenocchio, Cussotti, Pirrone, Crapisto, (19’st Halibeu), Dibba (5’st Cotella). A disp: N Dotta. All: Caligaris OVADA (4-4-2): Tagliafico, Gioia, Coco, Donghi, Porotto, Di Cristo, STAY O PARTY (4-4-2): Miot, Gregoletto, Martinotti, Pavan (15’st Amatruda, G.Nisi, Como, Buonincontro, Rinaldi, Martini, D’Agosti- NOTE: espulso al 39’pt Cossu Giuttari, Marasco (15’st Scatilazzo), Magrì, Civino, Andreacchio. A Bollato),Magro, De Ambrogio, Colella, Peluso (15’st Nikai), Uber- no. A disp: Gallo, Bariani, Mancuso, Giaccone, Mobilia. All: Perrotta disp: Piana, Pollarolo, Rizzo, Martinez. All: Repetto tazzi (1’st De Nardi), Gentile, Ravagnani. A disp: Bonifacio, Sasso- AUDACE BOSCHESE-SERRAVALLESE 0-2 ne, Lusona, Boccaccio. All: Zatti SPINETTESE X FIVE - BLUES FRASSINETO 3-1 TASSAROLO-GARBAGNA 2-0 MARCATORI: st 20’ Pellegrino, 43’ Lemma MARCATORI: pt 10’ Piana, 20’ M.Tocco; st 15’ Polizzi, 25’ Sacco MARCATORI: st 24’ Crisafulli, 35’ M.Montecucco MONFERRATO-RONZONESE 3-1 AUDACE BOSCHESE (4-4-1-1): Sacco; Ferrando, Campagno, X FIVE SPINETTESE (4-4-2): Dardano; Tagliaferro, Mezzalira, Ministru; Salvia (12’st Marrafino), Ensabella, Brondolin, Marotta, TASSAROLO (4-4-2): Ma.Fossati, Riola, Inverardi, Ventoso, Arec- MARCATORI: pt 13’ Andorno, 32’ Zocco Ramazzo; st 13’ Barberio, Multari, Papa, Piana, Reggio (1’st Biorci), Giraudi (33’st Simone), co (10’st La Neve), Senzioni, Montecucco, Collarà, Crisafulli (36’st 16’ aut.Rosso. MONFERRATO (4-4-2): Bacchin, Fontana (32’st Vera, Alaimo, Famà (5’st Cirucci). A dispo: Caruso, Lazzaro, Galia- Polizzi, Sacco, Benatelli (15’st Giordano). A disp: Cartasegna, San- no, Orabona, Scafaro. All: Cartasegna Repetto), Briatico (42’st Subbrero), Cortez. A disp: Spurio, Merlo, Cappellini), Tiozzo, Zuzzè, Pastorello, Vescovi, Bonsignore, Zocco galli, Fanzone, Tosto All: Nicorelli Mastria. All: Montecucco Ramazzo (38’st Bocchio), Andorno, Pavese, Salvaggio (23’st Gia- SERRAVALLESE (4-4-2): Rodriguez, Pellegrino, Caruso (32’st La cobbe). A disp: Irrera, Vignolo, Forsinetti, Taormina. All: Barile BLUES FRASSINETO (4-4-2): Barberis, Frasson, Caprino, Volta, Rosa), Allegri, Tartaglione (40’st Bisio), Malfa, Guercia (17’st Lem- GARBAGNA (4-4-2): Massone, Tolve, Prato, Mar.Finiguerra, Gar- Tiozzo, M.Tocco, Pelosi, Rumiato (23’st Ippolito), A.Tocco (42’st della, Gandolfi, Daga, Davio (20’pt Ventura), Siotto, Quaglia, Vera. RONZONESE (4-4-2): Mazzucco, Russo, Rampon, Scarfò, Risso, ma), Moratto (1’st Tomeo), Di Leo, Reyes, Iancu. A disp: Confetti, Turco), Kerroumi, Mendes. A disp: Cesana, Actis. All: Causchi Raddavero, El Attari. All: Armento A disp: Ormelli, Marcantonio, Mat.Finiguerra, F.Corsale, Di Gioia. Castellano (10’st Vicari), Loria, Barberio, Lo Mastro (26’st Pisano), All: Di Gioia Maiorana, El Massouli. A disp: Bennato, Audisio, Grotto, Ouhnini. All: Zavattaro 10 Lunedì 6 marzo 2017 Il Corriere delle Province Seconda categoria SECONDA N U La doppietta di Arsenie consente agli ospiti di insediarsi in zona playoff Capriatese, ci devi credere L’Ovadese reagisce solo con Ferraro nella ripresa ma è costretta a subire il sorpasso OVADESE 1 Ovada (Al) non scuote i locali, decisamente SECONDA I SECONDA L GIRONI I-L Antonio Polese poco efficaci nelle ripartenze. Ne SOMMARIVESE-SANFRÈ 0-1 VILLANOVA CN-AMA BRENTA CEVA0-2 GALLO – ORANGE CERVERE 0-2 approfittano gli uomini di Ajjor, a SPORT ROERO-MONFORTE BB 4-0 VILLAFALLETTO-CARRÙ 2-2 CAPRIATESE 2 e la vittoria dell’andata (3 segno nell’azione più controversa MANTA-CARAMAGNESE 3-1 BISALTA-GARESSIO 3-0 MARCATORI: st 30’ Brandino, 34’ a 2) era sembrata un inci- del match. Cross teso di Sorbino MARCATORI: pt 20’ rig. Arsenie; 24’ VALLE PO-LAGNASCO 1-0 MURAZZO-GENOLA 3-2 Brandino rig.. dente di percorso – sul secondo palo, Pelizzari aggan- Arsenie; st 32’ Ferraro S V.SOLARO-PRO SAVIGLIANO 0-1 CARAGLIO-S.BENIGNO CN 3-1 dell’Ovadese –, stavolta l’esito è cia il pallone e – seppur schiena GALLO: Borsa, Cagnasso (30’ st OVADESE (4-3-3) Fiori 5.5 Carosio BANDITO-VAL MAIRA 3-4 CASTELLETTESE-S. MICHELE N. 0-0 A. Priasco), Scavino (42’ st N. 5,5 Ferraro 6 Olivieri 5.5 (20’ st senza appelli. C’è anche la Ca- alla porta e pressato da Fiori – in- MARGARITESE-S. ALBANO S. 1-1 priatese ai piani alti della classi- dirizza il pallone verso il sacco. GALLO-O.CERVERE 0-2 Priasco), Rocca, Giordano, Vico, Geretto ng) Oddone 6 Lanza 5 Vietti, Battaglino, Musso, Garau, Panariello 5 (1’ st Rossi 5.5) Gia- fica generale e, dopo la bella Interviene Oddone che salva, poi Classifica Classifica prestazione di ieri al Geirino, arriva Fiori e blocca. Ma il signor Golino (30’ st Odella). A disp. Ma- cobbe 6 (30’ st Paterniani ng) El PT G V N P F S gliano, Gavarino, Vioglio, Pava- Amraoui 5.5 Coccia 6 Chillé 5.5; a punta a rimanerci fino alla fine. Stojanovski di Alessandria vede PT G V N P F S Senza considerare, almeno per un tocco di mano del difensore, nello. All. Beltrandi. disp Cremon Barbato Oliveri; all. SANFRÈ 44 19 13 5 1 34 13 AMA BRENTA 40 19 12 4 3 43 16 Monteleone il momento, che la sfida incro- ammonito. Posizioni contrastanti ORANGE CERVERE: Oliva, Pic- ciata tra queste due formazioni tra le due panchine spiegate diret- CARRÙ 40 19 11 7 1 33 17 colo, D. Bosio (1’ st Brizio), Ariau- CAPRIATESE (4-4-2) Bobbio 7 Caz- P. SAVIGLIANO 41 19 12 5 2 43 22 do, Vajra, Bonino, Pellegrino (21’ zulo 6 Sciutto 5.5 Bruno 6 (18’ st potrebbe ripetersi ai playoff. tamente al direttore di gara Man of the match Arsenie, schie- nell’intervallo. Prima ancora Arse- VALLE PO 40 19 12 4 3 28 17 CARAGLIO 32 19 9 5 5 33 25 st S. Sacco), Sulejmani, Mondino Varona ng) Ferrari 6.5 Repetto (35’ st Ricca), Brandino, Giorda- rato da mister Ajjor in un 4-4-2 a nie trasforma il penalty e, al 24’, si GENOLA 29 19 8 5 6 37 34 6.5 (22’ st Priano ng) Arsenie 8 VAL MAIRA 36 19 11 3 5 41 22 no. A disp. D. Sacco, Florio, Spa- (32’ st Rovella ng) Cutuli 6 Peliz- trazione anteriore con Pelizzari prende ancora le luci della ribalta. S. ALBANO S. 28 19 7 7 5 26 26 gnuolo, Bosio. All. Pengue. zari 6,5 Sorbino 6,5 Facchino 6. A centravanti di peso e Sorbino de- Sgroppata sulla fascia destra, ri- MANTA 35 19 9 8 2 34 18 filato sulla sinistra. L’ex Ovada entro secco verso il centro – situa- disp. Danielli Seminara; all. Ajjor MARGARITESE 26 18 7 5 6 23 20 Calcio ha rifilato una doppietta le- zione di due contro due – e tiro SPORT ROERO 29 19 8 5 6 47 30 NOTE Ammoniti: Cutuli Bruno tale per Oddone e soci, seccati nel sul primo palo dove Fiori non ar- VILLAFALLETTO 24 19 6 6 7 36 26 MURAZZO – GENOLA 3-2 Sciutto Pelizzari, Oddone Lanza CARAMAGNESE 27 19 7 6 6 29 24 Geretto, Lanza; espulso Lanza giro di quattro minuti (tra il 20’ e riva. Anche Sorbino, altro ex di S.BENIGNO 23 19 5 8 6 24 30 MARCATORI: pt 27’ Pompeiano per doppia ammonizione al 13’st. il 24’) senza possibilità di reagire. turno, sfiora il gol alla mezzora, O.CERVERE 26 19 7 5 7 34 31 Anzi, gli ospiti avrebbero anche mentre è Coccia (con deviazione rig., 39’ Mostayd; st 12’ Pompeiano, S. MICHELE N. 22 18 5 7 6 30 29 potuto incrementare il vantaggio fortuita a lato di Facchino) a insi- LAGNASCO 24 19 6 6 7 22 24 29’ Manfredi rig., 48’ Pompeiano. a inizio ripresa, con l’Ovadese in diare Bobbio nel finale di tempo. BISALTA 21 19 5 6 8 32 31 MURAZZO: Sarale, M. Farcas dieci per l’espulsione di Lanza Poi la partita si incattivisce. Rosso MONFORTE BB 20 19 5 5 9 22 39 Lohan, Rinaldi, Bernardi, Giorda- (doppio giallo, salterà, come Od- a Lanza all’ora di gioco (doppio GARESSIO 21 19 5 6 8 23 32 no, I. Farcas Lohan, Bertolino, done, Olivieri e Grillo – infortuna- giallo per un tocco di mano da V.SOLARO 16 19 3 7 9 21 31 Mellano (7’ st Preci), Prato, Pom- VILLANOVA 21 19 5 6 8 19 32 to – la trasferta con il Garbagna) e terra e ultimo uomo, su cui Ajjor BANDITO 13 19 3 4 12 23 46 peiano, Matija. A disp. Gastaldi, rimessa in carreggiata solo dal ri- ha chiesto espulsione diretta, e MURAZZO 18 19 4 6 9 17 30 Calliano, Olocco, Panero, Carlet- gore finale trasformato da Ferra- fallo su Arsenie) e rischia pure GALLO 12 19 2 6 11 14 31 to, Ghigo. All. Bergesio. ro, schierato da terzino in una li- Oddone. L’Ovadese cresce fino al CASTELLETTESE 9 19 1 6 12 12 40 GENOLA: Origlia, Olivero, G. nea a quattro con Oddone, Lanza rigore concesso per un fallo di SOMMARIVESE 1 19 0 1 18 15 59 Lamberti, Manfredi, Canale, E. e Carosio. Fin dai primi minuti i Sciutto, ammonito, su Coccia. Prossimo turno Lamberti, Mostayd, Garino (26’ st Prossimo turno padroni di casa hanno subito l’in- Ferraro trasforma quando man- GARESSIO-MURAZZO Giordano), Piscioneri, Biondi (40’ traprendenza e il pressing dei cano dieci minuti al triplice fi- CARAMAGNESE-VALLE PO S. MICHELE N.-MARGARITESE st Riva), Politanò (17’ st Foletto). A gialloverdi. Su un rinvio corto, schio. Un’eternità se si pensa SANFRÈ-MANTA S. ALBANO S.-CARAGLIO disp. Graglia, Dalmasso, Tosco, anche a causa delle forti raffiche all’occasione d’oro capitata sui MONFORTE BB-SOMMARIVESE AMA BRENTA CEVA-CASTELLETTESE Maccagno. All. Mondino. di vento, calciato da Fiori è Repet- piedi di Coccia – rinvio difettoso VAL MAIRA-GALLO CN to a controbattere con un tiro di di Sciutto e palla solo sfiorata di PRO SAVIGLIANO-BANDITO S.BENIGNO CN-BISALTA prima che si stampa sulla parte testa da Facchino – in pieno recu- LAGNASCO-V.SOLARO CARRÙ-VILLANOVA CN Monteleone, tecnico Ovadese bassa della traversa e torna in pero. Bobbio salva di piede, sul O.CERVERE-SPORT ROERO GENOLA-VILLAFALLETTO campo. Il campanello di allarme corner seguente termina il match. Il Corriere delle Province Lunedì 6 marzo 2017 11 Terza categoria ASTI U Santoro e Di Pasquale sono gli autori delle reti che tengono in quota playoff Mandrino Una Frugarolese da derby L’espulsione di Nizza a inizio ripresa affonda definitivamente le speranze del Marengo (Al) ro palla. Il primo squillo arri- pericolosa e un Marengo che CHE DOUBLE U Il trequartista di Crovetto maltratta il Piemonte FRUGAROLESE 2 Nicolò Grattarola va al 15’: Pivetta riceve palla fatica a reggere la forza d’ur- MARENGO 0 al limite dell’area di rigore e to avversaria colpa di una derby non si giocano si scarica una conclusione che manovra sterile e poco inci- canta con Ranieri MARCATORI: pt 25’ Santoro; st 15’ vincono” questo è il mot- si spegne a fil di palo. I pa- siva. Partita che si incattivi- Di Pasquale. Ito ben impresso nella droni di casa sembrano tene- sce nel secondo tempo, a far- casione per segnare, entra in FRUGAROLESE (4-4-2): Rullo 6.5; mente dei giocatori della re meglio il campo e avverti- ne le spese è Nizza che viene PIEMONTE 0 area tutto solo ma temporeggia Sansebastiano 6, Mangiacotti 6.5, Frugarolese scesi in campo re meno la pressione della espulso al termine di una mi- STAZZANO 2 un po’ troppo e si lascia soffiare Di Pasquale 7, Cacciatore 6; Bar- per conquistare tre punti partita cosa che permette lo- schia accesasi per una conte- la palla dalla difesa dello Staz- bera 6.5, Pivetta 7, Barbera L. 6, che hanno un doppio valore: ro di esplicitare con più stazione su un fallo laterale, MARCATORI: pt 43’ Ranieri rig.; st zano. Perez ci prova al 16’ con El Amraoui 5.5 (1’ st Axinia 6); arrivano da una sfida contro scioltezza il proprio calcio. Il lasciando così i suoi in infe- 48’ Raineri. un tiro insidioso dai 30 metri Santoro 7 (20’ st Lazzarin 7), Sal- il Marengo, rivale storica, e Marengo risponde 2‘ più tar- riorità numerica. Al 15’ arri- PIEMONTE (4-4-2): Costa 6.5; Vanin che sterza verso l’incrocio sini- via 5.5 (30’ st Giglielmi 6).A disp. permettono agli uomini di di su calcio d’angolo: Guari- va il gol del definitivo rad- 6.5, Canapa 6, Fazi 5.5, Chivetto stro dei pali e sfortunatamente Piva, Yahnya, Trocca, Bosio. All. Mandrino di proseguire la no scodella in mezzo, svetta doppio: tiro da fuori di Di 6; Taffarel 6, Perez 6, Coppola 6, per lui termina al di sopra della Mandrino. corsa verso i playoff. Un due su tutti Cecconello che colpi- Pasquale apparentemente in- Mattiello 6.5; Barboglio 6.5 (21’ st porta con lo Stazzano che tira MARENGO (4-3-3): Corabi 5; Dieme a zero meritato dai padroni sce la parte alta della traver- nocuo sul quale il portiere ha Scantamburlo 6), Manfrinati 5.5. A un sospiro di sollievo. Al 28’ pe- 6, Cecconello 5.5, Nizza 5, Stora- di casa che conducono le sa facendo tremare la porta una mezza incertezza facen- disp: Morchio, Pasino, Ferrara, Fi- rò gli ospiti si avvicinano al gol ce 6; Menegazzi 6.5, Guarino 6 danze fin dai primi minuti, difesa da Rullo. Al 25’ però la dolo rotolare alle sue spalle nesso, Bonagurio. con Rolandini: incornata da di- (1’ st Beretta 5.5), Garofalo 6; Lo risultando superiori in fase Frugarolese mette la freccia dopo essersi tuffato in presa STAZZANO (4-3-2-1): Cabella 6; stanza ravvicinata dove Costa Curcio 6.5, Tonizzo 6, Iannaco 5.5 di possesso e chiudendo be- del sorpasso e sblocca il ri- bassa. Marengo che con un Pellerano 6 (42’ st Cella 6), Ro- para all’ultimo. Al 39’ Vanin si (15’ st Graffino 6). A disp. Roveda, ne gli spazi onde evitare le sultato: azione in solitaria di uomo i meno non riesce più landini 6.5, Realdini 6.5, Gastaldo apre sulla destra, raggiungendo Garofalo, Gallo. All. Marella. verticalizzazioni rapide del- Santoro, bravo nel saltare a rispondere se non con 6.5; Gruppuso 6, Traverso 6 (23’ l’area avversaria, smarca due ARBITRO: Viteritti di Casale Mon- le punte ospiti. due uomini e a far partire qualche lancio lungo a cerca- st Fodde 6), Minopoli 6.5; Pavoli 6 difensori e tira ma Cabella è ferrato 6.5. La Frugarolese scende in una fucilata dal lato corto re le due punte che comun- (37’ Gramolelli 6.5), Raineri 7; pronto a intervenire. Manca po- campo con un 4-4-2 bilancia- dell’area di rigore che si infi- que sono state poco chiama- co allo scadere del primo tem- NOTE: espulso Nizza Amellal 6.5 (29’ st Schenone 6). A to, due centrocampisti forti la sotto la traversa. Marengo te in causa nell’arco della disp: Roveda. All: Crovetto. po e al 43’ Canapa strattona fisicamente fanno da contral- che fatica a reagire soffrendo partita. Frugarolese che po- Rolandini in area provocando ARBITRO: Graziano di Novi Ligure tare alla maggior velocità del- in partiocolar modo la velo- trebbe aumentare maggior- 6 calcio di rigore. Alla battuta si le punte che in fase di non cità del giro palla avversario mente il divario sul finale presenta lo specialista Raineri possesso arretrano in aiuto che trova il suo punto di rife- prima con uno scatenato Pi- NOTE: ammoniti: Coppola, Cana- che non sbaglia e insacca fa- degli stessi, Marengo che in- rimento in Barbera, autore vetta che sbaglia tu per tu pa, Fazi, Traverso, Pavoli. Espul- cendo chiudere il primo tempo vece opta per un 4-3-3 a tra- di una prestazione di spesso- con il portiere e poi con il so Manfrinati (32’ st). sullo 0-1. Il secondo tempo è zione anteriore con due ester- re. Primo tempo che giunge neo entrato Lazzarin che da più aggressivo e carico di ner- ni larghi pronti a lanciare il alla conclusione con una fuori angolo troppo una con- vosismo soprattutto verso la contropiede in fase di recupe- Frugarolese più propositiva e clusione insidiosa. (Al) metà: al 3’ Amellal tenta il rad- Marco Mazzaza doppio ma Fazi salva proprio sulla linea. Sugli spalti si co- na doppietta di Ra- mincia ad innervosirsi e questo Questa è la Peccato per la nieri consente allo porta il malumore in campo squadra che sconfitta perché UStazzano di battere il con frequenti botta e risposta Piemonte. dal campo agli spettatori: l’arbi- “voglio vedere, non avremmo potuto Al fischio d’inizio infatti scat- tro riesce però a gestire abba- abbiamo mai mollato giocarcela“ nel secondo ta subito in avanti lo Stazzano stanza bene la situazione e cal- con Pavoli che passa a Amellal ma gli animi. Al 31’ ci prova neanche a risultato tempo, sono stati gli ma viene subito fermato dalla Schenone con una corsa verso acquisito e siamo scesi in espisodi che hanno difesa del Piemonte. Ancora la porta, inseguito da Canapa campo per fare la partita. cambiato il corso della Stazzano al 5’, sempre con che lo recupera e riesce a fer- Amellal che questa volta ci marlo in maniera pulita; pochi Vittoria importante che ci partita prima l’espulsione prova di testa ma nulla da fa- secondi dopo, tentativo blando permette di inseguire il che non ci voleva e poi il re. Il Piemonte recupera e po- di Coppola che non trova la re- chi secondi dopo, Barboglio te. Il direttore di gara concede nostro sogno playoff però gol subito dopo ci ha sale in attacco tutto solo, salta altri 4’ di gioco oltre il 90’ dove adesso dobbiamo spezzato le gambe. Rolandini ma a fermarlo ci Fazi strattona Schenone in area rimanere concentrati Comunque guardiamo pensa Realdini che ruba la causando il secondo rigore di palla e spazza. Nei primi mi- giornata ma questa volta Costa perché mancano partite alla prossima partita che nuti di gara è un continuo para sul tiro di Raineri. La ven- fondamentali di qui fino dovremo lottare molto batti e ribatti da una porta detta della punta ospite arriva all’altra. Gastaldo tenta con però nell’ultimo giro di lancet- alla fine del campionato per raggiungere i playoff un buon tiro da fuori area che te, dove segna dal limite Mandrino, all. Frugarolese Marella, all. Marengo Bel successo per lo Stazzano spiazza la difesa ma vola di dell’area dopo un ottimo pas- poco sopra la traversa. Al 9’ saggio di Gramolelli dalla fa- Manfrinati ha una buona oc- scia sinistra per il 2-0 finale. ASTI ALESSANDRIA ALESSANDRIA CUNEO A CUNEO B

COSTIGLIOLE-CALAMANDRANESE 3-2 TIGER NOVI-CASTELLARESE 0-3 VIGNOLESE-SALE 0-0 AURORA -LERMA 0-2 PIOBESI-CERESOLE D’ALBA 4-2 MAD. GRAZIE-BERNEZZO 2-7 A. PONTECURONE-LERMA 0-2 NEW RONCHI-MON. VASCO 5-1 MOMBERCELLI- 2-2 VIGNOLESE: Ursida, Grosso PRO SOMMARIVA-CLAVESANA 1-2 VIGNOLESE-SALE 0-0 MARCATORI: pt 10’ Scatilazzo; st POL. FRUGAROLESE-MARENGO 2-0 (20’st Galuppo), Cartolari (20’st La- 15’ M’Baye, DEA NARZOLE-LAMORRESE 1-2 PRO BROSSASCO-PIAZZA 2-3 PLATINUM- 0-1 nat), Di Giuseppe (15’st Cabella), MIRABELLO-REFRANCORESE 1-3 Gandini, De Mergasso, Bonanno AURORA P.: Dottino; Berbece RACCO 86-VEZZA D’ALBA 3-3 SANTA CROCE-VALLE STURA 6-1 AUDAX ORIONE-VALMADONNA 0-1 (10’st D’Ambra), Poggio, Carbone, (10’st Achille), Sphani (10’st Za- UNION RUCHÈ-CISTERNA D’ASTI 2-5 go), El Ayate, Carniglia, Presutti, NEIVE-MONTICELLO 4-0 ATL.MORETTA-VOTTIGNASCO 1-0 POL. -MOLINESE 0-7 Rinaldis, Verdi (20’st Rebora). A di- sp: Caratto, Ghiara. All: Repetto Varotto, Chilelli, I.Belhaj, M.Belhaj, S. CHIAFFREDO-V. BUSCA 3-2 CASTELL’ALFERO-MP CALIFORNIA 2-1 PIE-MONTE-STAZZANO 0-2 Gomra. A disp: Tanuti. All: Delfino SPORTGENTE-F. GENOLA 1-3 SALE: Ferrari, Magnè, Gatti (12’st C.Castini), Stella, Lardo, M.Casti- LERMA: Zimbalatti; Pesce (1’st Classifica Classifica Classifica ni, Laghnane, Corti (20’st Fama- Morini), Balostro, Porata, Mar- Classifica chelli, Sciutto, Tortarolo, M’Baye, ra), Luisetto, Clementini, Khoune. PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S All: Clementini Scatilazzo (25’st Bisio), Barletto PT G V N P F S (1’st Bono), Mongiardini (1’st Ci- BERNEZZO 38 17 12 2 3 55 28 COSTIGLIOLE 39 15 12 3 0 41 11 MOLINESE 43 18 14 1 3 40 14 riello). All: Filinesi LAMORRESE 33 14 11 0 3 48 17 VIGNOLESE 41 18 12 5 1 41 15 AUDAX O.-SOMS VALMADONNA 0-1 ATL.MORETTA 36 16 11 3 2 42 16 CISTERNA 34 15 10 4 1 43 14 PIOBESI 30 14 9 3 2 49 17 TIGER NOVI-CASTELLARESE 0-3 LERMA 32 17 10 2 5 22 12 MARCATORI: pt 25’ Tartara S. CHIAFFREDO 35 16 11 2 3 35 18 REFRANCORESE 31 15 10 1 4 34 15 VEZZA D’ALBA 30 14 9 3 2 44 20 CASALNOCETO 31 17 9 4 4 28 18 AUDAX: Ghisolfi, Imbre (40’st Da- MARCATORI: pt 8’ Fazio; st 10’ SANTA CROCE 34 16 9 7 0 43 16 FRESONARA 30 15 9 3 3 40 25 vid), Gabatelli (25’st Sies), Peliz- Pernigotti, 20’ Castellano NEIVE 26 14 8 2 4 23 15 CASTELLARESE31 18 9 4 5 25 16 zari, Giacomin (45’st Patrucco) V. BUSCA 34 17 10 4 3 40 20 FRUGAROLESE 30 15 9 3 3 34 22 TIGER NOVI: Lava; Medda, Cad- CERESOLE 25 14 7 4 3 33 19 SALE 29 17 8 5 4 24 18 Chaini, Garzone (1’st Semino), Bersini, Choubutariu (1’st D’Ama- deo, Massone, Cosentino, Noce- PIAZZA 20 16 6 2 8 29 36 MOMBERCELLI 25 15 7 4 4 37 28 AUDAX O. 28 18 9 1 8 26 24 to), Boboc, Grillo. All: Di Caro rino, Miscia, Valente, Varvaro P. SOMMARIVA 22 14 7 1 6 35 26 (1’st Valenti), Bonilla (30’st Va- PRO BROSSASCO 19 16 5 4 7 30 33 MARENGO 18 15 5 3 7 25 29 PIE-MONTE 26 17 8 2 7 29 23 SOMS: Pasino, Varenna (2’st Ro- mo), Manca. All: Galardini CLAVESANA 20 12 6 2 4 30 29 meo), Marino, Tartara, Raiteri, Al- VALLE STURA 18 15 5 3 7 27 33 CALAMANDRANESE 15 15 4 3 8 21 28 SOMS 26 18 7 5 6 23 25 bertin, Poggio, Gentile, Ibba, Alb, CASTELLARESE: Di Milta, Fanfa- DEA NARZOLE 17 13 5 2 6 25 27 Perez (39’st Cesati). All: Rizzi ni (35’st Curti), Vaccarella, Qua- VOTTIGNASCO 17 16 5 2 9 25 31 UNION RUCHÈ 12 15 4 0 11 34 51 PLATINUM 21 18 6 3 9 28 27 roni, Stevanovic, Pernigotti, Gha- F. GENOLA 12 13 3 3 7 25 25 NEW RONCHI 15 16 4 3 9 26 36 STAZZANO 12 18 3 3 12 25 44 rab (20’st G Chiesa), G.Ginestra MP CALIFORNIA 10 15 2 4 9 17 24 SARDIGLIANO-MOLINESE 0-7 RACCO 86 11 14 3 2 9 18 38 (35’st D.Ginestra), Castellano BAGNASCO 12 15 3 3 9 18 35 SARDIGLIANO 11 18 3 2 13 17 43 (22’st Bianco), L.Chiesa, Fazio. A MIRABELLO 5 15 1 2 12 6 40 MONTICELLO 4 14 1 1 12 15 61 MARCATORI: pt 10’ Sozzè, 24’ disp: Fedele. All: Lozio MAD. GRAZIE 9 16 1 6 9 26 49 TIGER NOVI 11 18 3 2 13 13 45 Sozze, 25’ Boatti, 38’ Molfese; st CASTELL’ALFERO 5 15 1 2 12 14 59 SPORTGENTE 4 14 1 1 12 16 67 A. PONTECURONE 10 18 3 1 14 24 41 18’ Gervasoni, 34’ aut.Parolisi, MON. VASCO 4 16 1 1 14 16 61 42’ Gervasoni PLATINUM-CASALNOCETO 0-1 Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno SARDIGLIANO: Parolisi; Marche- MARCATORI: pt 35’ Ay.Bouchari Prossimo turno sotti, Quaglia, Carega, Repetti COSTIGLIOLE-CASTELL’ALFERO STAZZANO-AUDAX ORIONE (30’pt Poggio 28’st Castellazzi), PLATINUM: Sacchinelli, Iavaro- F. GENOLA-DEA NARZOLE V. BUSCA-ATL.MORETTA Daglio, Goma, Caruso, Diakhate, ne, Bensaga, Esposito, Giova- MARENGO-MIRABELLO SALE-A. PONTECURONE Tagliafico, Mainardi (33’st Fossa- gnoli, Nikolli, Puzzolante, Ademi, LAMORRESE-NEIVE MON. VASCO-MAD. GRAZIE MOLINESE-PIE-MONTE ti). A disp: Dieye. All: Ziliani S Ouchbab, Zanardi, Moumahe- CISTERNA D’ASTI-MOMBERCELLI si. A disp: Paino. All: De Palma CLAVESANA-PIOBESI PIAZZA-NEW RONCHI LERMA-PLATINUM MOLINESE: Rodriguez, Ianni (1’st MP CALIFORNIA-POL. FRUGAROLESE De Simone), Robino, Molfese CASALNOCETO: Rasheed, Cri- VEZZA D’ALBA-PRO SOMMARIVA VALLE STURA-S. CHIAFFREDO CASTELLARESE-POL. SARDIGLIANO (15’st Pompei), Debenedictis (1’st velli, Perta, Bonamico, Karamba- CALAMANDRANESE-FRESONARA sk, A.Bouchari, El Kayali, Diba, CERESOLE D’ALBA-SPORTGENTE BERNEZZO-SANTA CROCE CASALNOCETO-TIGER NOVI Caldin), Stramesi, Boatti (21’st REFRANCORESE-UNION RUCHÈ Aieta), Recocciati, Sozzè (4’st Ci- Ay.Bouchari, M.Bouchari, Ouse- MONTICELLO-RACCO 86 BAGNASCO-PRO BROSSASCO SOMS VALMADONNA-VIGNOLESE si), Belvedere, Gervasoni. A disp: benso. A disp: Bruni, Brambilla, Torti, F.Balduzzi. All: Maresca Calore, Emma. All: Sartori 12 Lunedì 6 marzo 2017 Il Corriere delle Province

Giovanili Regionali GIOVANISSIMI U Rocambolesco pareggio per la formazione di Balduzzi contro l’ultima della classe Novese, momento grigio Barbieri apre e chiude le marcature, ma la tripletta di Mamino è una mazzata per i novesi (Al) fantasista colligiano vede lo ACQUI 1 GIOVANISSIMI FB UÊL’Olimpic Saluzzo riesce a strappare il pari NOVESE 3 Nicholas Franceschetti scatto di Mamino che supera COLLINE ALFIERI 3 con un delizioso “lob” in uscita OL. SALUZZO 1 a Novese conferma il Pastore: 1-1 e match di nuovo in Acqui, la vittoria non arriva MARCATORI: pt 5’ Barbieri, 13’ Ma- proprio momento di for- equilibrio. La reazione biancaz- MARCATORI: st 20’ Feta rig., 30’ mino, 19’ Guida, 22’ e 33’ Mami- Lma non sfavillante pa- zurra è veemente e porta ad un Chciuk Acqui (Al) ospiti. Tanti cambi, ritmo spez- no; st 18’ Barbieri reggiando in maniera rocambo- assedio, culminato nella perla (3-4-3): Cassese 6.5; Davide Bottero zato, e Saluzzo che pare più in NOVESE (4-2-3-1): Pastore 6; Lizzi lesca (3-3) contro il fanalino di mancina di Guida che scavalca Morfino 6, Chciuk 7, Facchino palla. Sembra comunque una 6, Scolafurru 4.5, Gemma 4.5 (1’ coda Colline Alfieri. I Giovanis- Kajno e infila l’angolo lontano 6.5; De Lorenzi 5, Shera 7, Fi.Pe- ome una settimana fa – partita almeno in questa fase st Leale 6), Manllija 5.5 (13’ st Vol- simi di Davide Balduzzi sem- riportando avanti i suoi (19’), sce 6 (15’ st Caucino 6), Zambra- o forse come da inizio della ripresa indirizzata verso lo para 6); Olivieri 6, Carrega 5.5 brano aver perso lo smalto del ma anche questa volta rovina no 6; Coletti 6.5, Cagnolo 6, Pa- Canno – l’Acqui di Aresca 0-0, quando al 20’ un’ingenuità (32’ st Suverato ng); Palumbo 5 girone d’andata, tanto da rega- tutto il duo difensivo Scolafur- gliano 6 (15’ st Goldini 6). A disp: non riesce proprio a brindare di De Lorenzi cambia il corso (21’ st Moncalvo 5.5), Barbieri 7, lare il terzo punto stagionale ai ru-Gemma: Mamino ringrazia e Ghiglia, P. Pesce, Spulber, Nanfa- alla vittoria nonostante una del match: colpo di mano Guida 6.5; Paini 5. A disp: De pari età gialloblu allenati da Le- firma la sua doppietta di preci- ta. All: Aresca partita ben giocata e acciuffata d’istinto in area di rigore e pe- Gregorio, Miloscio, Trapassi. All. onardo Errante. La compagine sione (22’). Quattro gol in un OLIMPIC SALUZZO (4-4-2): Gallesio per i capelli solo all’ultimo. nalty netto ed evitabile. Dal di- Balduzzi astigiana non ha però demeri- primo tempo scoppiettante, che 6.5; Blengino 6 (15’ st Torre 6), Contro l’Olimpic Saluzzo fini- schetto il neo entrato Feta, di si- COLLINE ALFIERI (4-3-3): Kajno 6.5; tato e deve ringraziare la splen- diventano cinque quando il soli- Billia 6.5, Agù 6.5, Giordanino 6; sce 1-1, dopo un primo tempo nistro, stampa il pallone impren- Moro 5.5, Parato 6, Recchiuto 6, dida domenica di Paolo Mami- to Mamino scaglia sotto la tra- Dalbesio 6 (8’ st Paschetta 6.5), di grandi intensità e occasioni dibile alla destra dell’immobile Macaione 5.5; Dushku 6, Gavaz- no, bomber di razza autore di versa un sinistro prepotente su- Borghino 6.5, Montaldo 6, Eslli mentre nella ripresa escono gli Cassese: 0-1. Il gol è un macigno za 6, Toma 7; Ferlisi 5 (14’ st Ber- una favolosa tripletta. gli sviluppi di un corner a 2’ 5.5 (9’ st Simoni 6); Rosatello 6 ospiti, segnano su rigore su un per l’Acqui che rivive i fantasmi tolo 5.5), Mamino 8, Choury 5.5 Sul campo fangoso di Basaluz- dall’intervallo: il Colline ribalta (21’ st Revelli 6), Fumero 5.5 (9’ st regalo di De Lorenzi e pregu- di una stagione sfortunata alla (24’ st Mastrandrea 5). A disp: zo, i locali partono forte e al 3’ il punteggio e per il numero 9 è Feta 7). A disp: Polidoro. All: Re- stano la vittoria quasi fino alla voce risultati. Cassese deve poi Poggio. All.Errante una veloce ripartenza trova Pa- tris personale. Nella ripresa la velli-Perrone fine. Rammarico dunque, in immolarsi per evitare il raddop- ARBITRO: Santoro di Alessandria lumbo che opta per una conclu- Novese cambia atteggiamento ARBITRO: Sconfienza di Asti 7 casa termale, come detto per pio di Montaldo con una grande 4.5 sione debole dalla distanza inve- con l’ingresso di Leale per un di- NOTE: Spettatori 50 circa. Ammo- un primo tempo autorevole. parata di riflesso. Dal possibile ce di servire il liberissimo Paini. sastroso Gemma: l’assalto alla 3-4-3 per i locali, già pericolosi 0-2, però, al pareggio termale. Al NOTE: ammoniti Toma, Guida, Su- niti De Lorenzi e Borghino. verato. Tuttavia, il vantaggio è solo que- porta di Kajno è sterile fino al al 7’ con Coletti e all’8’ con Ca- 30’ grande azione corale bianca, stione di minuti, due per la pre- minuto 53, quando Barbieri gnolo e Zambrano ma palla ri- la palla arriva a Chciuk che sul cisione: errore della retroguar- svetta più in alto di tutti e incor- battuta in calcio d’angolo. Al 24’ filo del fuorigioco batte Gallesio dia ospite, palla sul destro chi- na la sua seconda marcatura di l’occasione regina della partita, in uscita. Eccolo il pari, che rivi- rurgico di Barbieri che trafigge giornata. Da lì in poi, sussulti con il miracolo di Gallesio sulla talizza l’Acqui e per poco non l’incolpevole Kajno. Carrega e sporadici e molto nervosismo: botta a colpo sicuro di Chciuk sortisce addirittura un clamoro- soci, però, si rilassano eccessiva- da segnalare solamente un ten- da dentro l’area. Solo corner, in so sorpasso: al 33’ contropiede mente e al 13’ consentono a To- tativo impreciso di Dushku e la una prima frazione di sola mar- dei padroni di casa, palla a Co- ma di battere con furbizia un chance divorata da Paini sul ca bianca. Ripresa con il Saluz- letti che di destro fa la barba al piazzato dalla linea mediana. Il gong. zo più in partita e i bianchi fati- palo facendo gridare al gol. È cano un po’ troppo a sviluppare però fuori e 1-1 finale. Un altro UÊTre reti in un tempo e il Pinerolo è al tappeto: a segno Musso e Delpiano la propria manovra. Subito peri- pareggio della squadra di Aresca ALLIEVI FB colosissimi in avvio con l’apertu- in questo campionato. Ne meri- ra di un ottimo Shera per Colet- tavano tre, ma potevano essere ti, che davanti al portiere si fa ri- ancora una volta essere 0. L’1-1 Il rigore di Negro lancia il Cuneo battere il tiro, poi escono gli va forse più che bene. CUNEO 3 Cuneo trattiene e sulla respinta si av- GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B Marco Gritti venta Ballone che, con poca PINEROLO 0 coordinazione, trova soltanto CHERASCHESE – BACIGALUPO 1-2 LENCI ONLUS-DERTHONA 0-5 uarantacinque minuti il palo. MARCATORI: pt 1’ e st 18’ Savastano; pt 15’ Re MARCATORI: st 12’ Negro rig., 16’ a reti inviolate, poi un Decisamente più gradevole la MARCATORI: pt 3’,14’ M. Lorenzon, 12’ Akouam; st 2’ ,32’ M. Lorenzon. Musso, 35’ Delpiano rigore lancia il Cuneo ripresa: Il Pinerolo alza il bari- CHERASCHESE: Cavallo (1’ st Gileta), Teobaldi, Q Sieimbasic (1’ st Panetto), Di Stefano, Celaj, Olare- CUNEO (4-4-2): Piretro 6 (21’ st che nel giro di cinque minuti centro e in ripartenza ci prova LENCI: Tosco, Cinquemani, Lanna, Checchin (22’ st mette in cassaforte il risulta- con maggiore insistenza, seb- an, Re (24’ st Gallo), Piperno (31’ st Turletti), Boran Feer), Raineri Al. (5’ st Maina), Marocco, Raineri An., Saba 6); Franco 6 (35’ st Kinay B (14’ st Giordano), Bernocco, Scarzello. All. Palumbo ng), Vincenti 6, Delpiano 6, Benso to. bene in attacco giochi il por- Petrizzi, Teodonno, Lipari (10’ st Schito), Tuninetti (17’ 6; Rrotani 6 (34’ st Kinay N. ng), Padroni di casa pericoli per tiere Caputo, entrato al posto BACIGALUPO: Militaru, Russo (4’ st Longo), Silot, st Moschini). All. Pautasso-Mundula Giuliano 6.5 (6’ st Marchisone primi: Musso lavora un pallo- dell’infortunato Scaccuto. Il Lombardo (1’ st Finelli), Cambareri (13’ st Demi), Ge- DERTHONA: Tamburelli (12’ st Bellinzona), Gradito, 6.5), Angeli 6.5, Ballone 7 (33’ st ne spalle alla porta, serve Bal- Cuneo si scuote con l’ingresso novesi, Licausi (26’ st Zilli), Siletto, Scomparin (17’ st Randazzo (7’ st martin), Salvador, Lorenzon R., Giar- De Carlo ng); Negro 7 (25’ st De- lone che calcia forte ma cen- di Marchisone e trova maggio- Ferrara), Savastano (32’ st Guia), Bernard. All. Nudo ratana, Manfrin (2’ st M’Hamsi), Gaga (23’ st De Marti- giovanni ng), Musso 7. All: Biodo trale, Veneziano respinge sen- ri spazi: così, al decimo, Ballo- ni, Akouam (17’ st Dan), Lorenzon M., Spera (5’ st Ci- PINEROLO (4-4-2): Veneziano 6; za affanni. Il Pinerolo si difen- ne viene steso al limite CHISOLA CALCIO – MONREGALE 3-0 cagna). All. Granaglia. Boaglio 5, Carfagno 5, Crepaldi 5, de con ordine e prova a reagi- dell’area e l’arbitro assegna il re da calcio da fermo: Crepal- calcio di rigore: dal dischetto MARCATORI: pt 25’ Romeo; st 10’ Tabone; st 34’ De VAL MAIRA-GIOVANILE CENTALLO 0-2 Di Francesco 5 (34’ st Peiretti ng); Vitti CHISOLA: De Marco (1’ st Gennaro), Tommaselli Ferrero 5, Amatulli 5, Bosio 5, di si incarica di una punizione Negro non sbaglia. Il gol ab- (10’ st Mauro), Arkaxhiu (30’ st Sinopoli), Bianco (15’ MARCATORI: pt 5’ Gabutto; st 37’ Pellegrino A. Faure 5; Patruno 5, Scaccuto 5 della trequarti che termina vi- batte gli ospiti: Ballone sulla st Bertini), Pretato, Parise, Romeo, Ferraro (20’ st De (30’ pt Caputo 5.5). All: Buzzac- cina all’incrocio dei pali. I sinistra fa quello che vuole, Vitti), Tabone, Mingrone, Vitale (10’ st Gerbino). A di- VAL MAIRA: Moero, Aimar, Poetto, Ponza, Alione, chino biancorossi manovrano co- serve Musso che di piatto in- sp. Caprì. All. Mercuri Rinaudo, Merlo, Penda, Manserviti (15’ st Dal Masso), ARBITRO: Bellini di Cuneo 5.5 stantemente nella metà campo sacca. Il Cuneo si scatena e al Ghio (25’ st Bertoglio), Rovera. A disp. Seimandi, ospite, senza però trovare il diciottesimo guadagna un al- MONREGALE: Benso, Canaparo, Manuello, Met, Abello. All Ponza. NOTE: Ammoniti: Di Francesco. varco giusto per imbeccare le Epuaglia, Gonella, Candela, Muca, Maia, Bouras, Marchisone sbaglia un calcio di ri- tro rigore: Marchisone strozza GIOVANILE CENTALLO: Bertola, Rinaudo, Parola punte. Le conclusioni, così, ar- il tiro e il pallone termina fuo- Schellino F. A disp. Scandra, Barberis, Capatti, Pa- gore al 18’ st. Recupero pt 1’, st squetti, Calimera, Schellino L. All. Candela (22’ st Pellegrino A.), Mestriner, Mistretta, Rosso, 3’. Spettatori: 30 circa rivano solo dalla distanza, co- ri. Il Pinerolo è generoso, ma Trucco (1’ st Pellegrino D.), Mellano (5’ st Bongiovan- me al venticinquesimo quando offre spazi invitanti alle ripar- ni), Gabutto (30’ st Risso), Roagna (10’ st Loffa), Mar- Giuliano impegna Veneziano tenze biancorosse: Rrotani GIOVANILE CENTALLO – FOSSANO 3-1 ro (15’ st Morano), A disp: Chiavassa. All. De Angelis. che si rifugia in angolo. Poco spreca l’uno contro uno con MARCATORI: pt 3’ Pecollo; pt 28’ Bertoglio; pt 32’ più tardi ci prova anche Mus- Veneziano provando un pallo- Lingua; st 13’ Damilano CHERASCHESE-SISPORT 0-4 so con un destro a giro dal li- netto che si spegne sul fondo, mite, palla ad un soffio dal set- poi Marchisone coglie il palo MARCATORI: pt 15’ Maida, st 15’ Acocella, 20’ Tota- te. I ragazzi di mister Biodo con un destro secco. Il gol che DB ALESSANDRIA-SCA ASTI 1-1 ro, 28’ De Matteis. faticano a muoversi con la chiude definitivamente il MARCATORI: st 7’ Monticone, 11’ Petruccio CHERASCHESE: Falco, Pani, Bertolotto, Arra, Olive- consueta fluidità: Bellone si match lo firma Delpiano: cor- DB ALESSANDRIA: Bellu, Giannusa,Montaruli, Du- ro, Dallorto, Vidovic, Ricatto (Cozzolino), Tibaldi, Lou- scatena a sinistra, tiro-cross ner dalla destra, il centrocam- ta, Lippelli, Negri,Monticone, Canapa, Giorgianni dly (Cozzolino), Cozmici (Muggianu). A disp. Vico, teso con Veneziano che non pista si coordina a centro area (25’st Mema), Di Palo, Gjoni. A disp.Colaianni,Di Pa- Alessio. All. Pulvirenti. arriva a smanacciare il pallone e in volée si aggiunge al tabel- squale, Fusco,Greco,Roasio, Paja. All.Barzizza. SISPORT: Calvaruso (26’ st Cuna), Anquod (16’ st che esce senza deviazioni. lino. Musso va vicino alla dop- Contino), Poretta, Mongelluzzi, Longo (12’ Acocella), L’occasione migliore, il Cuneo, pietta, ma il punteggio non SCA ASTI: Iunnissi, E. Sconfienza, Chabani (1’ st Gri- za), Mansueto (1’ st Hika), Bosia, Garro, Tosato, Pe- Perotto, Losano (1’ st Bergesio, Maida (16’ st Valen- la costruisce proprio in chiu- cambia più. In classifica tutto te), Totaro, Attissani (16’ st Sardo), De Matteis (1’ st sura di primo tempo: Angeli ci invariato: in cima, lassù, c’è il truccio, Fauli, Hotaj, Guasco. A disp. Cardello, R. Sconfienza. All. Rossi. Omari). All. Ragagnin. prova da fuori, Veneziano non Cuneo.. ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B OVADESE – CHERASCHESE 0-5 CASTELLAZZO-NOVESE 1-0 BSR GRUGLIASCO-CASALE 0-2 GIAVENOCOAZZE-CASALE 2-0 DERTHONA-CANELLI 0-3 SG NOVESE-AREA CALCIO 3-0 MARCATORI: pt 7’ Vanzetti; pt MARCATORI: pt 20’ Celestre. MARCATORI: pt 40’ Baldasso; st MARCATORI: pt 12’ Olaru; st 15’ MARCATORI: st 13’ Savina, 22’ MARCATORI: pt 15’ Bosic, 25’ Avertano, 25’ Capra. 20’ rig., st 8’ e st 25’ Vivalda; st CASTELLAZZO: Barile, Puglisi 20’ Mazzucco. Pozzi. Panariello; st 8’ Panariello. 35’ rig. Scarzello (35’ st Ulderici), Sellitto, Pelizza, BSR: Biancato, Mastellaro, Piaz- GIAVENOCOAZZE: Robazza, DERTHONA: Andrei, Celci,a, Vi- SG NOVESE: Cipollina, Vuragi- OVADESE: Gaggino, Alzapiedi, Trapasso, Tartara, Ben Yaya (5’ zolla (22’ st Cavaglieri), Bomba- Pellegrino, De Paolis, Ftoni, Ruf- scariello, V. Moro, Ormelli, Cipa- na (23’ st Repetto), Marchetti, Bianchi, Perassolo, Rosa, Di st Biorcio), Giommi (10’ st El na (25’ st Calosso), Ligotti, La fino, Clerici, Beka, Armenia, Sca- relli (1’ st M. Moro), Albanese, Vincens (30’ st Oliviero), Fossati, Gregorio, Valle, Costantino, Mar- Berg), Cazzulo, Coscia, Celestre. Monica, Battista (1’ st Oseye), pino (25’ st Brughitta), Pozzi, Ola- Chiglia (30’ Settembini), Gomez Musso (15’ st Arena), Tosonotti chelli Ciliberto, Lavarone. A disp. A disp. Gardin. All. Nani. Monaco, Manglaviti (30’ st Ma- ru (30’ st Calautti). A disp. Gros- (23’ st Raschini), Bencaga, Ko- (20’ st El Hamraqui), Pala (18’ st draziu. All. Lopiccolo. Vera, Sopouch, Ottonelli, Cicero. NOVESE: Trentin, Esposito (6’ st stromonaco), Pisani (16’ st El so, Flagella. All.Gramolelli. Bagliardi), Bosic, Panariello, Zan- All. Monteleone Trani), Salvi, Garau (12’ st Ga- Guerainat), Cerini. A disp. Citro, CASALE: Hoxha, Ferrari, Pisati, CANELLI: Benazzo, Origlia, Aluf- chetta (15’ st Marsiglione). All. CHERASCHESE: Abellonio, rassino), Blaresin, Pintabona, Del Boccio. All. Bellanova. Ciufo (30’ st Ottone), Opezzo (15’ fo (1’ st Capra), Pernigotti, Canta- Traverso. Dell’orto (15’ st Cola), Crisafi, Zaccone, Milanese, Revello, Kre- CASALE: Nikoci, Baldasso, Bat- st Romano), Sigaudo, Bianco rella, Celenza, Avertano (23’ st AREA CALCIO: Baralis (23’ st Memkhaj (1’ st Boarino), Taricco, kaj, Percivalle. A disp. Riola, Ba- tista, Agolli, Olearo, Maddaloni, (23’ st Iacomussi), Moad, Nirta Tetto), Cotella, Riccio (20’ st Ada- Rochan), Oggero, Morone, Ma- Reinero, Gandino, Zuccaro, Ger- vastro, Donati, Cupelli, Muca. All. Mazzucco, Scrivanti, Azizi (10’ st (13’ st Borelli), Provera (1’ st mo), Borgatta (1’ st Tagnesi), Sa- caglione, Dovano, Peronace (10’ gi (20’ st Scarzello), Vivalda, Van- Meta. Rruschi), Illario (10’ st Vola), Fiore Biantonio), Caresana (5’ st Batti- vina. All. Tona. st T. Pavia), Cuniberti, Sacco (10’ zetti. A dips. Maia, Fissore. All. (34’ st Kerroumi). A disp. Lall. All. sta). A disp. Ottavis. All. Luongo. Note: Espulso Cantarella (10’ st). st Lopardo), Possemato (1’ st J. Audetto Tosi. Note: Espulso Battista (10’ st). Pavia), Forneris, Rogato. A disp. NOTE: espulso Oseye (29’ st) All. Lombardi per somma di ammonizioni. Il Corriere delle Province Lunedì 6 marzo 2017 13 Giovanili Regionali JUNIORES GIRONE H U Sospesa al minuto 89 la sfida con il Canelli per le troppe proteste dei locali Il Tortona si fa del male I rigori di Padovan e Genta avevano fissato il risultato prima del parapiglia finale TORTONA SOSP. Tortona (Al) dove il massimo della violenza si tizzato il pensiero di molti: «Noi JUNIORES G JUNIORES H Marco Gotta è espresso a livello verbale da en- non vogliamo vincere a tutti i co- CANELLI trambe le fazioni, l’arbitro ha sti, e soprattutto vogliamo farlo GIOV. CENTALLO-MONREGALE 2-2 TORTONA-CANELLI ND er ottantanove minuti, chiesto l’intervento delle forze sul campo e non con un comuni- OLMO-PRO DRONERO 3-0 BONBONASCA-LA SORGENTE ND MARCATORI: st 28’ Padovan rig., la gara fra Tortona e dell’ordine che hanno raccolto cato il mercoledì: è stata una bel- SALUZZO-FOSSANO 2-4 44’ Genta rig. Canelli è stata una par- tutti i dati delle persone coinvolte la partita fra due squadre che si ASTI-VALENZANA M. 2-3 P BOVES MDG-FC SAVIGLIANO 2-1 CALCIO TORTONA (4-3-3): Acerbo tita vibrante, giocata con un e che presumibilmente indaghe- sono affrontate a viso aperto e ARQUATESE-NUOVA SCO ND vento costante che ha condi- ranno per quanto concerne i ri- che avrebbero potuto vincere en- PEDONA BSD-CORNELIANO R. 6-1 6.5; Artioli 6, Orsi 5, Tullo 6.5, Ro- CASSINE-CASTELLAZZO 1-4 landi 6.5; Mutti 6.5 (33’ st Pepko- zionato la squadra a sfavore svolti civili e penali di quanto ac- trambe con molti capovolgimenti ALBESE-CHERASCHESE 2-0 laj ng), Spezia 7, Lugano 6; Gay 6 delle raffiche e che ha pro- caduto; quelli sportivi, stante la di fronte; avremmo preferito mil- (37’ st Cirafici ng), Poggio 6.5, Pa- dotto due reti, entrambe da- dichiarazione del signor Baldiz- le volte, pur rimettendoci, che si Classifica Classifica dovan 6.5. A disp. Gramegna, Te- gli undici metri: un rigore so- zone di cui sopra come anticipa- rispettasse il verdetto del cam- ducci, Adani, Ursida, Concolino. lare per fallo di Genta su Pa- zione del referto ufficiale, saran- po». Nel finale del primo tempo, PT G V N P F S PT G V N P F S All. Della Latta dovan trasformato dallo stes- no probabilmente un disastro inoltre, un infortunio al polso de- OLMO 44 16 14 2 0 44 8 CASTELLAZZO 36 17 11 3 3 46 22 CANELLI (4-1-4-1): Binello 6.5 (45’ so attaccante ed uno un po’ per il Tortona: sconfitta a tavoli- stro per il portiere del Canelli Contardo 6.5); Proglio 5.5 (26’ st più dubbio per fallo di mano no, squalifica del campo e di al- scontratosi con Poggio in G. CENTALLO 41 18 13 2 3 47 17 ROCCHETTA 33 16 10 3 3 39 18 Bellangero ng), Genta 6.5, Terra- di Pepkolaj che ha permesso cuni dei tesserati indebitamente un’uscita bassa temeraria ha co- CHERASCHESE 34 17 11 1 5 38 22 nova 6.5, Bosca 6; Penna 5.5; a Genta di riscattarsi. Le note presenti in campo e non nella di- stretto alla sostituzione con il nu- CANELLI 32 16 10 2 4 33 24 ALBESE 34 18 10 4 4 49 29 Palmisani 6.5 (30’ st Zaninoni ng), felici si concludono qui, per- stinta, e la valutazione della posi- mero dodici: a Binello vanno i TORTONA 31 15 9 4 2 28 12 Borgatta 6, Dessì 6, Grasso 6 (16’ ché al 45’ della ripresa l’arbi- zione degli espulsi presso il giu- migliori auguri di pronta guari- FOSSANO 32 18 10 2 6 57 32 tro Baldizzone, ritenendo che dice sportivo. Un personale plau- gione, al subentrato Contardo i NUOVA SCO 21 16 6 3 7 37 37 st Larganà 6); Tona 5.5 (37’ st Mo PEDONA BSD 30 18 9 3 6 35 19 ng). A disp. Barbero, Cocco. All. non ci fossero più le condizio- so va all’allenatore del Canelli Fa- complimenti per la prestazione a VALENZANA M.18 16 5 3 8 20 30 Dragone ni minime di sicurezza per bio Dragone per avere ben sinte- freddo. SALUZZO 24 18 7 3 8 39 31 CASSINE 17 16 4 5 7 26 37 ARBITRO: Baldizzone di Alessan- portare a termine l’incontro PRO DRONERO24 18 8 0 10 28 42 dria 5.5 decreta la sospensione della LA SORGENTE 16 16 3 7 6 26 22 partita per colpa delle intem- MONREGALE 16 18 4 4 10 15 42 NOTE Espulsi l’allenatore del Tor- FC SAVIGLIANO14 18 4 2 12 20 49 ASTI 15 16 4 3 9 22 37 tona Della Latta (42’ st) e Orsi (44’ peranze dei tesserati della st) per proteste. Ammoniti Spezia; squadra di casa. BOVES MDG 13 17 4 1 12 20 45 ARQUATESE 14 15 3 5 7 15 28 Terranova, Genta. Per proteste avevano già imboc- cato la via degli spogliatoi prima CORNELIANO 0 18 0 0 18 12 68 BONBONASCA 8 15 2 2 11 15 40 del termine sia l’allenatore Della Latta che il difensore Orsi, ma Prossimo turno Prossimo turno evidentemente le rimostranze PRO DRONERO-ALBESE verbali sono state troppo crudeli ASTI-BONBONASCA MONREGALE-PEDONA BSD per il direttore di gara che ha così LA SORGENTE-ARQUATESE fischiato la fine della gara con CORNELIANO R.-OLMO CANELLI-CASSINE una ventina di secondi di antici- SALUZZO-GIOV. CENTALLO po, facendo partire il totoscom- FOSSANO-FC SAVIGLIANO VALENZANA M.-SDS ROCCHETTA messe sull’esito della stessa. Solo in seguito si è scoperto che per Foto prima di partire per il Tortona CHERASCHESE-BOVES MDG NUOVA SCO-TORTONA poter lasciare un campo sportivo ALLIEVI C ALLIEVI D ALLIEVI FB C ALLIEVI FB D GIOVANISSIMI GIR A GIOVANISSIMI GIR D

PINEROLO-ALBESE 4-0 BSR GRUGLIASCO-CASALE 0-2 SOMMARIVESE-BARCANOVA 0-1 SG NOVESE-AREA CALCIO 3-0 SANMAURO-A. BORGOMANERO 2-1 CHERASCHESE-BACIGALUPO 1-2 OVADESE-CHERASCHESE 0-5 CUNEO-CBS 2-0 SG DERTHONA-CANELLI 0-3 CHISOLA-BACIGALUPO 2-0 ACC.VERBANIA-LA BIELLESE 3-2 SG NOVESE-COLLINE 3-3 BSR GRUGLIASCO-COLLINE 4-0 COLLINE-GIOV. CENTALLO 4-0 ATL. TORINO-CHISOLA 2-4 SALUZZO-CHIERI 1-3 ALICESE-LASCARIS 0-2 GIOV. CENTALLO-FOSSANO 3-1 TORTONA-PEDONA BSD 1-2 BRA-SALUZZO 1-1 VANCHIGLIA-GIOV. CENTALLO 0-1 GIAVENO C.-CASALE 2-0 CHISOLA-MONREGALE 3-0 CASALE-VICTORIA IVEST 1-0 PISCINESERIVA-VANCHIGLIA 1-2 CASTELLAZZO-SG NOVESE 1-0 CBS-LUCENTO 1-2 CUNEO-PINEROLO 3-0 SG DERTHONA-PINEROLO 1-0 Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S BARCANOVA 33 11 11 0 0 34 10 CASALE 26 11 8 2 1 24 7 PINEROLO 28 11 9 1 1 27 6 CHISOLA 26 11 8 2 1 30 11 CUNEO 27 10 9 0 1 19 6 CHISOLA 26 11 8 2 1 36 7 VANCHIGLIA 24 11 8 0 3 34 17 COLLINE 26 11 8 2 1 30 8 ATL. TORINO 26 11 8 2 1 30 13 CHIERI 26 10 8 2 0 34 11 A. BORGOM. 21 11 6 3 2 26 14 PINEROLO 22 11 6 4 1 17 4 CBS 21 11 7 0 4 16 11 PEDONA BSD 25 11 8 1 2 22 17 CUNEO 25 11 8 1 2 26 9 CHISOLA 23 10 7 2 1 31 8 LA BIELLESE 20 11 6 2 3 27 23 SG NOVESE 22 11 6 4 1 20 9 LUCENTO 20 11 6 2 3 26 16 VANCHIGLIA 21 11 6 3 2 19 10 CBS 20 11 6 2 3 23 15 SALUZZO 19 10 6 1 3 22 14 GRUGLIASCO 18 10 6 0 4 18 12 CHERASCHESE21 11 7 0 4 22 14 CENTALLO 19 11 6 1 4 17 17 CHERASCHESE14 11 4 2 5 22 15 CASALE 18 11 6 0 5 17 18 GIAVENO C. 15 10 5 0 5 15 18 LASCARIS 18 11 6 0 5 20 16 G. CENTALLO 20 11 5 5 1 19 9 18 10 5 3 2 27 18 CENTALLO 11 11 3 2 6 16 24 GRUGLIASCO 15 11 4 3 4 20 22 SG NOVESE 12 10 3 3 4 14 19 SANMAURO 17 10 5 2 3 17 15 SG DERTHONA14 11 4 2 5 11 15 GRUGLIASCO 15 11 5 0 6 23 31 TORTONA 10 11 3 1 7 23 24 BRA 12 11 3 3 5 16 17 BACIGALUPO 8 10 2 2 6 8 20 BACIGALUPO 10 11 2 4 5 10 17 CANELLI 8 11 2 2 7 14 18 IVREA 12 9 4 0 5 21 13 PISCINESERIVA8 11 1 5 5 18 23 CASTELLAZZO 7 11 2 1 8 14 29 CASALE 5 10 1 2 7 9 19 FOSSANO 7 11 2 1 8 8 24 SOMMARIVESE7 11 2 1 8 11 26 ALICESE 10 11 3 1 7 19 28 OVADESE 6 11 1 3 7 13 38 SALUZZO 4 11 1 1 9 9 28 PINEROLO 4 10 1 1 8 12 28 MONREGALE 6 11 1 3 7 9 23 SG DERTHONA 6 11 2 0 9 15 31 ACC.VERBANIA10 11 3 1 7 22 45 ALBESE 5 11 1 2 8 8 33 SG NOVESE 4 11 1 1 9 8 31 AREA CALCIO 4 10 1 1 8 8 29 COLLINE 3 11 0 3 8 7 37 COLLINE 4 11 1 1 9 9 31 V. IVEST 1 11 0 1 10 8 29 Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno GIOV. CENTALLO-ALBESE CHISOLA-BRA CANELLI-BSR GRUGLIASCO PINEROLO-CHISOLA FOSSANO-CHERASCHESE CASALE-ACC.VERBANIA VANCHIGLIA-TORTONA CASALE-ATL. TORINO GIOV. CENTALLO-CBS CASALE-CUNEO BACIGALUPO-CHISOLA A. BORGOMANERO-IVREA MONTALTO CHERASCHESE-COLLINE CASTELLAZZO-BSR GRUGLIASCO CARROSIO-SG DERTHONA AREA CALCIO-GIAVENO C. SG DERTHONA-GIOV. CENTALLO PEDONA BSD-OVADESE SALUZZO-CUNEO LUCENTO-SOMMARIVESE BACIGALUPO-SALUZZO LA BIELLESE -SANMAURO MONREGALE-SG NOVESE PINEROLO-PISCINESERIVA CBS-SG NOVESE COLLINE-VANCHIGLIA CHIERI-SG NOVESE LASCARIS-VICTORIA IVEST COLLINE-PINEROLO

GIOVANISSIMI GIR E GIOV. FB GIR A GIOV. FB GIR B GIOV. FB GIR D GIOV. FB GIR E GIOV. FB GIR F PEDONA BSD-ATL. TORINO 2-1 BORGARO-EVANCON 4-0 VENARIA-ACADEMY NOVARA 2-1 CHISOLA-AREA CALCIO 2-0 COLLINE-CHIERI 0-1 GIOVANILI C.SC-CENISIA 1-2 CBS-CUNEO 0-0 A. BORGOMANERO-IVREA 4-0 RIVOLI-BORGOSESIA 2-2 VAL MAIRA-GIOV. CENTALLO 0-2 FC ACQUI T.-OL.SALUZZO 1-1 CHERASCHESE-SISPORT 0-4 PERTUSA-P. VALCHISONE 3-0 SUNO-LA BIELLESE 0-1 CASALE-CEVERSAMA 2-2 POL. MONTATESE-POZZOMAINA 0-6 BACIGALUPO-PEDONA BSD 1-1 DON BOSCO AL.-SCA 1-1 MIRAFIORI-VANCHIGLIA 2-1 VILLANOVA AL-VOLPIANO ND LUCENTO-OLEGGIO 4-0 LENCI O.-SG DERTHONA 0-5 OLMO-SG CHIERI 3-0 CHIERI-CARIGNANO 4-0 Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S

CHIERI 33 11 11 0 0 38 7 SUNO 24 9 8 0 1 35 4 LUCENTO 23 9 7 2 0 35 6 POZZOMAINA 23 9 7 2 0 43 7 CHIERI 27 9 9 0 0 31 3 SISPORT 22 8 7 1 0 30 8 CUNEO 25 11 8 1 2 29 7 A. BORGOM. 16 9 5 1 3 23 16 VENARIA 21 8 7 0 1 17 6 SG DERTHONA21 9 7 0 2 30 10 PINEROLO 18 8 6 0 2 19 3 MIRAFIORI 16 8 5 1 2 13 10 CBS 23 11 7 2 2 36 11 LASCARIS 15 8 5 0 3 13 6 BORGOSESIA 17 9 5 2 2 31 12 CUNEO 20 8 6 2 0 60 6 OL.SALUZZO 14 9 4 2 3 12 10 CENISIA 15 8 4 3 1 11 6 ATL. TORINO 21 11 6 3 2 29 12 LA BIELLESE 15 9 5 0 4 16 13 RIVOLI 12 8 3 3 2 14 11 CHISOLA 19 9 6 1 2 34 12 BACIGALUPO 13 9 3 4 2 6 5 PEDONA BSD 14 11 4 2 5 18 30 BRA 14 7 4 2 1 16 7 VOLPIANO 14 8 4 2 2 14 13 RIVAROLESE 10 8 3 1 4 16 16 CENTALLO 16 9 5 1 3 29 8 SG CHIERI 10 9 3 1 5 15 13 PERTUSA 12 11 3 3 5 13 13 VANCHIGLIA 8 8 2 2 4 14 20 BORGARO 12 9 4 0 5 18 15 AC. NOVARA 10 9 3 1 5 18 29 AREA CALCIO 9 9 3 0 6 16 34 OLMO 9 9 2 3 4 10 17 CARIGNANO 12 11 3 3 5 14 23 GIOVANILI C.SC6 8 1 3 4 8 16 SCA 11 11 3 2 6 32 35 EVANCON 9 9 3 0 6 18 27 CEVERSAMA 8 9 2 2 5 15 21 VAL MAIRA 4 9 1 1 7 12 47 PEDONA BSD 9 9 2 3 4 8 19 VALCHISONE 4 11 1 1 9 9 36 IVREA 5 9 1 2 6 13 26 CASALE 7 9 2 1 6 9 23 MONTATESE 3 9 1 0 8 2 57 FC ACQUI T. 5 9 0 5 4 8 17 AIRASCHESE 2 7 0 2 5 7 16 DON BOSCO. 1 11 0 1 10 2 46 VILLANOVA AL 4 8 1 1 6 8 38 OLEGGIO 2 9 0 2 7 5 36 LENCI O. 1 9 0 1 8 8 53 COLLINE 5 9 1 2 6 8 30 CHERASCHESE2 8 0 2 6 7 23

Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno ATL. TORINO-CHIERI EVANCON-A. BORGOMANERO RIVAROLESE-CASALE CUNEO-CHISOLA SG CHIERI-BACIGALUPO DON BOSCO AL.-CBS BRA-AIRASCHESE VOLPIANO-BORGARO CEVERSAMA-LUCENTO POZZOMAINA-LENCI O. CHIERI-FC ACQUI T. P. VALCHISONE-PEDONA BSD CENISIA-CHERASCHESE OLEGGIO-RIVOLI OL.SALUZZO-OLMO CUNEO-PERTUSA LASCARIS-VILLANOVA AL GIOV. CENTALLO-POL. MONTATESE VANCHIGLIA-GIOVANILI C.SC CARIGNANO-SCA IVREA MONTALTO-SUNO VENARIA-BORGOSESIA AREA CALCIO-VAL MAIRA PEDONA BSD-PINEROLO

14 Lunedì 6 marzo 2017 Il Corriere delle Province

Giovanili Provinciali ALLIEVI U La prodezza al volo dell’esterno concretizza la vittoria in rimonta per i ragazzi di Fuso Romano principe di Savoia Non basta alla Pozzolese lo spettacolare gol di Cantore, autore di un pallonetto geniale Litta Parodi (Al) ancora pericoloso il Savoia su di cm. Si va al riposo con i pa- SAVOIA 2 Nicolò Grattarola calcio da fermo: Romano sco- droni di casa che spingono nel- JUNIORES UÊLa Fulvius sempre in fondo al gruppo POZZOLESE 1 della in mezzo, svetta Nitrati la speranza di pervenire al pa- ittoria in rimonta per che però alza troppo troppo la reggio e gli ospiti che si chiudo- MARCATORI: pt 25’ Cantore; st 15’ i ragazzi di Fuso che mira scheggiando la parte supe- no a riccio cercando di difende- Lucchini più Patria, Sgraziani, 30’ Romano. Vsi impongono per due riore della traversa. La Pozzole- re il gol di vantaggio. Nella ri- SAVOIA (4-4-2): Tasso 6; Nitrati 6.5, a uno dopo essere andati sot- se non riesce a contenere la ma- presa il Savoia si rende subito Chiaria 6, Bruma 6.5, Naimi 7; to nel corso del primo tempo, novra avversaria faticando a co- pericoloso dalle parti di Eligi il Felizzano incanta Pavanello 6, Mancuso 6.5 (25’ st merito di un gol strabiliante struire gioco e subendo spesse con Romano che ci prova da Zilo 6), Grillo 6, Romano 7.5; Po- di Cantore che si inventa un volte contropiedi rapidi degli fuori ma la conclusione è debo- lizzi 6, Zuco 5.5 (1’ st Sgraziani 7). tiro da 25 metri a palombella esterni colpa del giro palla trop- le e diventa di facile intuizione avversari e a crearsi lo spazio A disp. Lleshoj, Phembini. All. Fu- che sorprende il portiere, sal- po lento e macchinoso. Al 25’ per il portiere. Al 15‘ arriva la FULVIUS 0 per girarsi e concludere, ma il so. vo poi riuscire a reagire e a però ci pensa una prodezza di rete che riapre i giochi: cross FELIZZANO 2 suo tiro esce a lato, anche se POZZOLESE (4-4-2): Eligi 6; Albasio recuperare nella seconda fra- Cantore a risollevare gli ospiti: perfetto di Mancuso che trova non di molto. E al 42’, l’occa- 6, Romeo 5.5, Covelli 6, Silvano zione di gara prima con Sga- un tiro apparentemente inno- in area di rigore il neo entrato MARCATORI: st 2’ Lucchini, 19’ Pa- sione più clamorosa di tutto 6.5 (30’ st Belardi 6); Rosiello 6.5 ziani e poi con Romano. cuo da 25m si infila sotto la tra- Sgaziani che appoggia in rete tria il primo tempo, sponda Feliz- (1’ st Bance 6), Remotti 6, Bariso- Le squadre scendono in campo versa, portiere non esente da da posizione ottimale. Il Savoia FULVIUS (4-2-3-1): J. Viele 6; Berto- zano: da calcio di punizione, ne 5, Cantore 6.5; Isufi 6, Chiulli con moduli speculari: i padroni colpe, e vantaggio per i ragazzi si sbilancia in avanti per cerca- ne 6.5, Jibely 5, Torchio 5.5, C. neanche a dirlo, Lucchini sor- 5.5. A disp. Bava, Trullu. All. Re- di casa con un 4-4-2 a trazione di Repetto. Una Pozzolese che re il gol vittoria e lo trova al 30’: Viele 6; Giordano 6 (41’ st Caval- prende tutti smarcando Bian- petto. anteriore con un centrocampi- fino a quel momento non aveva Romano sfrutta al meglio un lotti ng), Lo Presti 6; E. Hysa 5.5 co, che all’interno dell’area e ARBITRO: Taricco di Casale Mon- sta alto a supporto delle due avuto grosse occasioni da rete errore difensivo e al volo su (36’ st Kaso), M. Hysa 6 (13’ st da posizione leggermente de- ferrato 6. punte, gli ospiti invece con un passa in vantaggio e si trova a cross di Grillo sigla il sorpasso. Galli 6), Macconi 6.5 (31’ st Greco filata conclude a botta sicura, 4-4-2 più difensivo con un me- condurre una partita che non La Pozzolese sembra non avere 6); Ruberto 5.5 (4’st Scolletta 6). A ma il pallone si stampa sulla diano di contenimento e due l’aveva vista protagonista. Il Sa- più le forze per controbattere disp.: Rizzi, Catalano. All. Oppez- traversa e l’azione sfuma. Al dei tre centrocampisti piuttosto voia imbastisce una reazione anzi rischia di vedere il passivo zo rientro dagli spogliatoi, passa arretrati. La prima azione de- gagliarda concludendo a più ri- aumentare a più riprese ma vie- FELIZZANO (4-4-2): Gatti 6; Atzeni appena 1’ e il portiere di casa gna di nota arriva al 15’ ed e’ prese verso la porta di Eligi ma ne salvata più volte da Eligi 6.5, Sustich 6.5, Alampi 6, Ma- commette un’ingenuità che frutto di una manovra corale non trovando la rete del pareg- che, nonostante i due gol subiti, suelli 6 (31’ st Sala 6); De Simone costa cara alla sua squadra, dei casalinghi: Mancuso pesca gio. A 5’ dal termine del primo si dimostra attento e reattivo. 6.5, Brescancin 6, Lucchini 7, prendendo il pallone con le Romano in area di rigore il tempo Polizzi salta due uomini Risultato tutto sommato giusto Bianco 6.5; Dell’Ernia 6, Patria mani sul retropassaggio di un quale gira di prima la palla ver- e crossa al centro verso Zuco che premia un Savoia più pro- 6.5. A disp. R. Perfumo, K. Perfu- compagno: l’arbitro assegna so la porta costringendo Eligi a che però manca l’appuntamen- positivo ma che deve migliorare mo. All. Gagliardi infatti una punizione all’in- rifugiarsi in corner. 2’ più tardi to con il pallone per questione il lato realizzativo. ARBITRO: Grillo di Asti 7 terno dell’area che Lucchini non sbaglia e il match si NOTE Ammoniti: Bertone, M. Hysa sblocca. All’11, la squadra di G3 REAL NOVI 1 GIOVANISSIMI UÊFaraci grande protagonista nel successo sul Real Novi Oppezzo tenta la reazione A.BOSCHESE 4 con una manovra interessan- te e, su sponda di Lo Presti, MARCATORI: pt 22’ Faraci; st 15’ Arcobaleno Audace Boschese Po (Al) Emrush Hysa prova la con- Pagella, 30’ Lazzaro, 32’, 34’ Fa- Mattia Stango clusione ma non inquadra la raci. porta. E al 19’, il Felizzano G3 REAL NOVI (4-4-2): Pili 6 (33’ st Novi Ligure (Al) verso la follia: al 24’ una pe- si in contropiede fra le larghe ella sfida tra Ful- raddoppia: bella verticalizza- Ravelli ng), Dellacha 5.5, Ismailji Giorgio Vernetti netrazione in area dalla de- maglie della difesa boschese e vius e Felizzano – ri- zione di Bianco per Patria, 6 (1’ st Racco 6), Gatti 5.5 (15’ st stra di Polisi ottimamente ar- battendo Bellini con un tiro N spettivamente pe- che non deve far altro che ap- Bergaglio ng), Lemaachi 6, De l termine di una parti- ginata da una scivolata sul potente. Il pareggio, tuttavia, è nultima e nona nel girone – poggiare il pallone in rete a Paola 6, Caratto 6.5, Ianneo 5.5 ta che verrà ricordata pallone di Caratto viene inve- solo un’illusione per i padroni gli ospiti si impongono sui pochi passi dal portiere av- (8’ st Landolfi 5.5), Pagella 6.5, Acome una delle più in- ce fermata dal direttore di ga- di casa, che per i restanti 20’ padroni di casa senza trop- versario. Al 35’, dall’ennesimo Esposito 5.5, Biscegli 6 (1’ st Bzi- credibili di questa stagione, la ra per quello che dovrebbe es- di gioco subiscono un lungo pe difficoltà, con il risultato corner ottenuto, i ragazzi di ker 6.5). All.: Tinto. Boschese espugna il campo sere, a rigor di logica, un cal- ed esasperante assedio in cui di 0-2. A fare da cornice al mister Gagliardi vanno vicini BOSCHESE (4-4-2): Bellini 6, Cortel- del G3 Real Novi per 1-4. Un cio di rigore. Dopo qualche la Boschese sfiora la rete al- match, una giornata tanto al terzo gol con una serie di lazzi 6, Zito 5.5 (16’ st Olivieri 6), meraviglioso doppio arcoba- minuto di contrattazione, tut- meno cinque volte prima di ri- soleggiata quanto ventosa, batti e ribatti che porta Su- Zanardo 5.5, Barchi 6, Lazzaro leno proprio sopra il rettan- tavia, il signor Feroleto asse- portare il risultato a proprio fattore che rende complicati stich ad una doppia conclu- 7.5, Bocchio 6, Polisi 6.5, Faraci golo di gioco ed una breve ma gna invece un’inspiegabile favore grazie alle reti sul fina- rinvii e lanci lunghi. sione, ma alla fine la difesa 7, Pitis 6.5, Montobbio 6. A disp.: intensa pioggia marzolina punizione dal limite su cui le di Lazzaro (30’ e 32’) e di A tenere in mano le redini orafa riesce a risolvere. Massobrio, Salvia, Rolando, Fi- fanno da cornice all’ingresso Bocchio prende un’incredibi- Faraci (34’), che sigillano il ri- della prima frazione di gioco Nient’altro da segnalare nei chiu, Barbagallo, Boffito. All.: dei giocatori in campo, con il le traversa, seguita da un an- sultato finale sull’1-4. è la formazione ospite, men- minuti restanti, eccezion fat- Frezzato. senno di poi facendo da pre- cora più incredibile palo tre la Fulvius si affida alle ri- ta per il miracolo di Josef ARBITRO: Feroleto di Novi Ligure sagio agli eventi che sarebbe- esterno di Pitis sul tap in, sca- partenze e pressa alto quando Viele su conclusione ravvici- ro avvenuti di lì a poco in tenando un urlo generale. Un il Felizzano riparte dalla pro- nata del solito Sustich, con il questo “derby” fra le ultime flipper difensivo che sfiora E’ ovvio che non pria difesa. E al 16’, infatti, la Felizzano in totale controllo due squadre in classifica. l’autorete per la Boschese su possiamo essere formazione valenzana tenta della partita. Il Felizzano ot- Una partita A brillare nei primo 20’ di corner al 32’ chiude la crona- soddisfatti di un di sfruttare propria una di tiene così la sesta vittoria e combattuta, gioco, tuttavia, è solo la timi- ca del primo tempo. La cro- “risultato così, soprattutto queste occasioni, recuperan- sale a 21 punti in classifica, anche se fra le dezza del direttore di gara, il naca si riapre al 4’ della ripre- do un buon pallone nella tre- mentre la Fulvius incassa la giovanissimo Feroleto di Novi sa con un’azione ai limiti del- dopo essere stati in quarti avversaria che porta sconfitta numero 14 e resta al “ultime due della parità per metà partita, Ligure, al debutto dietro al fi- la realtà per il G3: il neo en- Giordano alla conclusione da penultimo posto. classifica. Devo fare i schietto. Il fondo fangoso, in- trato Bziker, Pagella e Ianneo ma sono comunque fuori, ma il suo rasoterra è complimenti ai miei fatti, rende difficili le mano- si trasformano temporanea- soddisfatto dei nostri centrale e il portiere avversa- ragazzi perché sono vre delle due squadre tanto mente in Messi, Neymar e ragazzi e non posso rio para senza problemi. I ra- riusciti a portare a casa che le uniche due conclusioni Suarez dando vita ad una davvero rimproverargli gazzi di Gagliardi ottengono una partita equilibrata. in avvio arrivano da ben oltre triangolazione dalle tinte invece una lunga serie di cal- i 30 metri, entrambe per gli blaugrana che si conclude niente. Nonostante ci di punizione ma non rie- Purtroppo l’arbitro alla ospiti. La pioggia, tuttavia, va con un pallonetto di Bziker l’arbitro a dir poco scono a sfruttarli a dovere, fi- prima partita non ha via via diradandosi fino a che Bellini blocca in tuffo a inesperto ce l’hanno no al 25’, quando un nuovo potuto fare granché e ci scomparire, giusto in tempo mezz’aria proprio sulla linea comunque messa tutta. calcio da fermo crea una si- ha un po’ penalizzato, ma per permettere a Faraci di di rete. Due minuti più tardi Voglio fare i complimenti tuazione favorevole per De siamo riusciti comunque sbloccare il risultato al 22’, e, a situazioni ribaltate, la Bo- Simone, ma la sua conclusio- grazie ad un pregevolissimo schese sciupa un contropiede anche agli avversari, in ne è completamente fuori mi- a giocare il nostro calcio contropiede sulla sinistra che 5 contro 0 facendosi recupe- partite come queste non sura. Al 33’, bella manovra e a uscire dal campo con termina con il pallone insac- rare da Caratto, che in perico- è mai facile mantenere del Felizzano che porta anco- tre punti fondamentali cato in fondo alla rete. Con il losissima scivolata ferma tut- la calma e giocare così ra De Simone alla conclusio- risultato sbloccato, la partita to senza che l’arbitro inter- ne e diventa un assist invo- Frezzato, all. Boschese prende inspiegabilmente una venga. Al 15’ Pagella riporta De Paola, dir. G3 Real Novi lontario per Patria, bravo a Gagliardi, tecnico del Felizzano decisa ed inaspettata sterzata la partita in parità, infilando- destreggiarsi in area fra due ALESSANDRIA ALLIEVI ALESSANDRIA ALLIEVI FB ASTI

EUROPA – CASTELNOVESE 2-4 trov, Zambrano, Pestarino, Scaglia. DERTONA-AUDAX 2-2 ‘01 - ACQUI-SANTOSTEFANESE 1-1 zano. All. Castelli. SDS MARCATORI: Breglia 12’, 28’ Zeza; All. Marletta. MONFERRATO: Olivieri MARCATORI: pt 18’ Genova 5’ Gulminetti; st 5’ Castellano. 25’ MARCATORI: pt 14’ Margaglia, ROCCHETTA:Yeuillaz, Cimino, st A. Neve 4’, 23’(rig) Castagnaro, 27’ (25’ st Spalla), Pellottieri, Coppola (20’ Carrosiello. 21’ Masoni. ACQUI: Mecia, Salvi, Stanzù, Cerrato, Pace, Ronco, Giaconia, 40+2’(rig) Natale. EURO- pt Pugno), Tartara (25’ st Falzone), Goceschi, Cerrone, Rizq, Goldini, Turco, Reviglio, Clemente, De- Miotto, Buffa (15’ st Murra), Cera (10’ DERTONA: Porrati, Marenzana, Vaniglia (5’ st Persano), Presta, fendini, Hasa. A disp. Castellano, PA: Sechi, Hammouda, Oulaaouane, Pensabene, Barcella, Gulminetti, Guidobono, Tomas, Panizza (1’ Cagno (12’ st Gaggino), Masoni, Goratto (24’ st Monaco), Sanna (35’ st Carlando), Barberis, Quartero, La- Aresca (30’ st Bollino), Zunino, Al- De Bonis, Falcone, Mighetto. All. costa (20’ st Rossi), Morello (12’ st st Carosiello), Rava (30’ st Bolognesi). A disp. Guindani , Antos. Varzi. st Albrahimi), Trincheri (11’ st Merolli), All. Ruttigliano berti. A disp. Degani, Carosio, Zichitella (14’ pt Zeza), Santalucia (34’ Grilli). All. Briata. Santi, Vacca, El Zraidi. All. Pesce. st Vella), Barbanotti, Natale, Serra. All. AUDAX: Cazzoli, Peron, Savioli (35’ st Soraci), Grossi, Rama, Ge- SANTOSTEFANESE: Sciutto, ‘03 - ROCCHETTA-FELIZZANO 11-1 Terranova. CASTELNOVESE: F. Ne- SALE – VALEMADO 1-4 nova, Castellano, Ranieri, Colondri, Muca (25’ st Soraci), Dosse- Margaglia (10’ st Barbarotto), Pel- ve, Castagnaro, Lenzi, Di Gaetano, na. A disp. Bruno, Fusini, Pegorari. All. Bersini legrino, Albezzano, Velinov, Robi- MARCATORI: Fracchia (4), Te- Abbari (20’ st Giordano), Gandi (20’ st MARCATORI: pt 15’ S. Massa, 25’ M. no, Hoban (30’ pt Biglino), A. To- nuzzo (2), Negro (3), Duboois, Lupi), Ravazzano, Mastarone, Setti Palmieri, 35’ Di Benedetto; st 25’ Ma- BOYS CALCIO-FORTITUDO 1-2 so, Pia, Madeo, Corvisieri. A disp. Gritti; Deevasis. SDS ROC- (20’ st Poggi), Breglia (1’ st A. Neve), re, 30’ Milazzo. SALE: Ichou, Vacotti Chillemi, Corazza, G. Toso, Col- CHETTA: Rissone (6’ st Daniele), Giaconia. A disp. Usardi. All. Setti. (28’ st Corallo), Siligardi, Sacchi, Gi- MARCATORI: pt 3’ Bettonte, 9’ Lytle Nike; st 33’ Paris. leoni. All. Madeo. Anese (6’ st Pecoraro), Kezzire rotti, Mulvoni, Patti (35’ st Conte), Ma- BOYS CALCIO: Fiorenza, Porcu (5’ st Profumo), Marzoli, Pa- (1’ st Dubois), Tenuzzo, Delaude, gnè (35’ st Bianco), Muggianu (25’ st Minniti (22’ st Alijate), Gamba (24’ LIBARNA – MONFERRATO 6-0 squa, Beshiri, Caneva, Barbieri, Ventura, Viotti (1’ st Mezeniuc), ‘01 - AURORA AL-ROCCHETTA 2-2 Saretto), Munai (20’ st Piazza), Jaime Parisi, Ferrari N (1’ st Apolito). A disp. Cannonero, Ferrari V. All. st Kouaib), Gritti, Marocco, Ne- MARCATORI: pt 20’, 35’ Leppa, 25’ (5’ st Mare). All. Patti. VALEMADO: Baratti MARCATORI: pt 5’ Manfrin, 21’ gro, Fracchia. All. Minniti. FELIZ- Noli; st 10’ Zambrano, 20’ Leppa, 35’ Panfiglio, Bortoloni (15’ st Dragotti), Dimou; st 3’ Turco, 22’ Ronco. ZANO: Baroni, Calcagno, Desi- Mussi (10’ st Colombo), G. Palmieri, FORTITUDO: Montiglio, Giusto, Giovenco, Gerli, Russo, Bertone, mone, A. Atzeni, E. Atzeni, Luc- Astafa. LIBARNA: Gemme, Morelli, Bettone, Azzarito, Lytle Nike (1’ st Luparia), Moscato, Battezzati AURORA AL: Balduzzi, Lo Pu- Nesci, Cunalata, Gastaldo, Laclà (25’ Divico, Di Benedetto , M. Massa, S. mo, Scuderi, Cela, Posca, Gur- chini, Cadoni, Perfumo, Rispoli, Massa (1’ st Spanò), M. Palmieri (5’ st (22’ st Costanzo). A disp. Caprioglio, Ubertazzo, Ceniccola. All. Deevasis, Marchelli. A disp. Ci- st Petrov), Bertone (10’ st Scaglia), Desana gone, Volpi, Al. Bonifacio, Dimou, Alaimo (20’ st Pestarino), Leppa, Noli Capamarzani), Mosso (25’ st Vairo), Lamnaour, Manfrin. A disp. Tez- naj, Perazzolo, Gatti, Urzi. All. Ba- (5’ st Zambrano), Astafa. A disp. Pe- Milazzo (20’ st Felli). All. Adamo. ARBITRO: Pirtac di Alessandria zon, Goglino, An. Bonifacio, Con- roni. Il Corriere delle Province Lunedì 6 marzo 2017 15 Giovanili Provinciali GIOVANISSIMI U Ennesima vittoria roboante per la truppa di Cavanna, ancora perfetta dopo nove gare Acqui, la solita mareggiata L’Aleramica regge dignitosamente nel primo tempo, poi crolla dopo l’ingresso di Aresca Acqui Terme (Al) di Gambolati. Al riposo sul 2-0, potente sinistro che piega le ALESSANDRIA GIOVANISSIMI ACQUI 12 Claudio Moretti mister Cavanna richiama i suoi mani a Gambolati, nel finale si ALERAMICA 0 all’impegno e viene accontenta- scatena Aresca, che pur essendo POZZOLESE – CARROSIO 5-1 Robotti), Nicola, Lucci, Pasqui- inisce 12-0 la partita to. Nella ripresa grandinano gol entrato in campo al 20’ della ri- MARCATORI: pt 3’ Marzolla, 20’ nelli (1’ st Paci), Mooleenaar (20’ MARCATORI: pt 4’ Bollino; 9’ Spina; fra Acqui Terme e Ale- dalle parti del malcapitato por- presa, trova comunque il tempo Delfitto, 30’ Carlone; st 2’ Marzol- st Nadir), Bianco (1’ st Biasotti). st 2’ Bollino, 12’ Essadi, 14’ Bolli- Framica, e la sensazione tiere aleramico: al 2’ fa 3-0 Bol- di andare a rete cinque volte: al la, 9’ Vella, 10’ Santandrea. All. Milazzo. no, 17’ Bollino, 22’ Morbelli, 23’ è che il passivo per i bianco- lino, con pregevole diagonale 23’ dopo un rimpallo col portie- POZZOLESE: Pesce, Zanellato, BISTAGNO: Robba, Birello, Gar- Aresca, 24’ Aresca, 30’ Aresca, rossi ospiti sarebbe potuto es- che manda palla a battere re, al 24’ correggendo un cross dero, Efremov, Danielli, Volieri, 35’ Aresca, 36’ Aresca sere davvero pesante se i Delfitto, Garcia, Guevara, San- sull’interno del palo e quindi in dal fondo di Essadi, al 30’ su as- tandrea (6’ st Bassi), Coscia, Puglisi, Neri, Vignali, Abergo, ACQUI TERME (4-3-3): Rapetti ng; bianchi, per quasi tutto il pri- gol, poi il poker di Essadi, che sist di Rolando, e poi ancora al Schifano (15’ st Ferrari), Marzolla Trulla. All. Caligaris. Lodi 6.5, Cerrone 6.5, Goceski mo tempo, non avessero trac- al 12’ riceve palla da Spina, e 35’ e al 36’ con tocchi da sotto- (20’ st Mongiardini), Carlone, Ti- 6.5 (10’ st Baghdadi 6.5), Rolan- cheggiato, sulle ali di una su- quasi entra in porta con il pallo- misura. Nel mezzo, il centra- relli. All. Bocca. CASTELLAZZO – STAZZANO 2-0 do 6.5; Canu 6.5, Di Vita 6.5 (12’ periorità tecnica, tattica e fi- ne. Seguono il 5-0 e il 6-0, sigla- vanti acquese potrebbe siglare st Pesce 6.5), Spina 6.5 (10’ st sica, apparsa chiara sin dai ti entrambi ancora da Bollino, anche un’altra rete, ma al 25’, CARROSIO: Stumpo, Vona, Pra- MARCATORI: pt 5’ Baretta, 25’ Morbelli 6.5); Cagno 6.5 (12’ st primi minuti. prima di testa al 14’, e quindi di dimostrando grande fair play, to, Lombardo (20’ st Errera), Bai- Piras. lo, Zerbo , Fella, Fava, Sorce, Shera 6.5), Bollino 7.5 (20’ st Are- Ne passano solo quattro prima destrezza al 16’. La superiorità giunto a tu per tu con Gambola- CASTELLAZZO: Cosma, Gar- sca 7.5), Essadi 7. All.: Cavanna del gol che sblocca il risultato, dell’Acqui è indiscutibile, anche ti si ferma e rinuncia al tiro, Semino, Stranieri (25’ st Igliano). All. Pallavicino. dano, Baretta, Dan, Verta, Turia, ALERAMICA (4-5-1): Gambolati 6.5; siglato da Bollino con una bella se, dalle tribune, si segnala un gettando deliberatamente palla Rullo, Moretti (12’ st Mocoi), Ro- Molino 5.5 (1’ st Novello 5.5), M. girata al volo da dentro l’area. ciarliero tifoso dell’Aleramica, fuori per soccorrere un avversa- taru (28’ st Rotaru), Piras (10’ st Bragato 5.5, G.Bragato 5.5, Cer- Quando al 9’ l’Acqui Terme rad- che a più riprese apostrofa l’ar- rio, rimasto a terra al centro del FULVIUS – FORTITUDO 0-1 Pavdel), Turcin. A disp. Cicardo. ruti 5.5; Emanuele 5.5, Tricerri 5 doppia con Spina che liberato bitro, reo a suo dire di non in- campo. La gara si chiude con MARCATORI: st 15’ Pupo. All. Castellani. (10’ st Ferraro 5), Alessio 5 (1’ st da un’ubriacante azione di Es- terpretare correttamente il fuo- quattro minuti di recupero fran- FULVIUS: Almellino, Lenti (25’ st STAZZANO: Ignat (1’ st Montele- Bertana 5.5), Bianco 6, Gioanola sadi insacca in diagonale da si- rigioco... falsando la partita. La- camente inutili. Eppure, per un one), Sobrero, Silvano, Merlo (20’ 6; Vaccaro 5. All.: Franceschin nistra, qualcuno in tribuna già sciando da parte le parentesi direttore di gara, imparare il re- Binelli), Xhenje, Bellacicco (35’ st Desana), Squarise, Ponticello, Ti- st Massiglia) , Bisio, Picollo, Cro- ARBITRO: D’Agostino di Alessan- parla di pallottoliere. Invece, la pittoresche, l’Acqui non accen- golamento non dovrebbe signi- vetto, Lechner (15’ st Ciancia), partita di colpo si affloscia. Sarà baldi (25’ pt Furlan), Bertolotti, dria 6 na a placarsi e, dopo il gol del 7- ficare dimenticare il buon sen- Suman, Ghirardo, Misbah (10’ st Korumi, El Allaqui (20’ st Negru), il primo sole primaverile, che 0, firmato da Morbelli con un so. Daponte). A disp. Vella, Dispen- Amaradio. A disp. Cisse, Kljeca- induce più di uno spettatore (e za, Mancon. All. Testera. nin. All. Crovetto. forse più di un giocatore) a pre- FORTITUDO: Bigliati, Ranzato, maturi pensieri balneari, sarà la FELIZZANO – CASSINE 1-1 Nulla da dire sul consapevolezza di avere la par- Laina, Miglietta, Mojallia, Zannot- risultato, che tita in mano, fatto sta che l’Ac- ti, Zavattaro, Marmonti, Zerbetto, MARCATORI: pt 8’ Cabula; st qui per tutto il primo tempo si Pupo, Polizzi (35’ st Botto). A di- 20’(rig) Diop. d’altra parte per sp. Guidi, Cipriano. All. Usai. limita a traccheggiare a basso FELIZZANO: Zenato, Carcione, “noi non ha mai contato, NOTE: Almellono (10’ st) para un ritmo, facendo girare palla, sen- Iampietro, Tosku, Cadoni, Lanza visto che affrontiamo za che l’Aleramica, da parte sua, calcio di rigore a Zerbetto, Bigliati (35’ st Cattaneo), Rispoli, Nicola- questo campionato con riesca mai a interferire nella (25’ st) para un calcio di rigore a si, Renes (10’ st El Harchy), Davi ragazzi di 1 o 2 anni sotto trasmissione della sfera, né a Bellacicco. (30’ st Celli), Diop. A disp. Campi- leva. Mi dispiace, al netto rendersi pericolosa. Anche sot- si. All. Varlotta. della loro superiorità, toritmo i Bianchi sfiorano più VALEMADO – BISTAGNO 16-0 CASSINE: Robotti, Gatti, Lessio, volte il raddoppio, con Essadi l’atteggiamento di alcuni MARCATORI: Biasotti 3, Pasqui- Bonelli (32’ st Ferraris), Mulargia, (che mostra di possedere tecni- Alizeri, Ciberti, Monero, Delorenzi giocatori dell’Acqui, ca, ma interpreta troppo il cal- nell 3, Moolenaar 3, Alfred 2, Bianco 2, Ognibene, Nicola, Luc- (30+1’ Bouchfar), D’Aniello, Ca- francamente un po’ cio come se fosse uno sport in- ci (rig). bula. A disp. Brunisi, Bottero. All. maleducato dividuale), con Bollino e con Palese. Cagno sempre pericolosi, ma VALEMADO: Specchia, Ognibe- Franceschin, all. Aleramica mai a bersaglio, anche per meri- Ancora un trionfo per l’Acqui ne, Illy (1’ st Alfred), Grassi (10’ st to di un paio di buoni salvataggi Picardi), Negri, Barbaro (10’ st JUNIORES ALESSANDRIA ALLIEVI ALESSANDRIA ALLIEVI ASTI ALLIEVI FB ALESSANDRIA ALESSANDRIA GIOVANISSIMI FB LIBARNA-AUDACE B. BEVINGROS-CASTELNOVESE 2-4 NICESE-CASTELL’ALFERO 2-0 DERTONA CG-AUDAX ORIONE 2-2 VILLAROMAGNANO-AURORA AL 1-1 NOVESE – VALLI BORBERA 1-0 MONFERRATO-CASTELNOVESE C. 2-0 LIBARNA-MONFERRATO 6-0 POL. MONTATESE-DON BOSCO AL. 0-8 BOYS CALCIO-FORTITUDO 1-2 GAVIESE-EUROPA B. 1-1 CASTELLAZZO-G3 REAL NOVI ND MARCATORI: st 10’ Pasetto. NOVESE: Caravaggio, Raviolo, Carlevaro, SAVOIA-POZZOLESE 2-1 NUOVA SCO-LA SORGENTE 2-7 FULVIUS-FELIZZANO 0-2 AURORA AL-VAL BORBERA 1-2 Coffani (15’ st Cartesegna), Silvestru, Pasetto, Mezzatesta, Forlini (10’ st NICESE-FORTITUDO O. 0-3 SALE-VALENZANA M. 1-4 PRO VILLAFRANCA-SDS ROCCHETTA0-2 VALENZANA M.-VILLANOVA AL 1-1 Apicella), Sais, Piraneo, Bevilacqua. All. Cartesegna. VALLI: Polloni (5’ st OVADESE-SPORTING 2015 1-0 Repetti), Scolaro (30’ st Pinieri), Picollo (8’ st Quadraroli), De Vito, Caviglia, Classifica Classifica Classifica Classifica Daglio, Oberti, Magnani (25’ st Brengio), Allegrotti (5’ st Divano), Tosanotti (8’ st Sprocato), Lazzari. All. Pavetto. PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S EUROPA B. 39 18 12 3 3 53 20 BOYS – BONBONASCA 11-1 MONFERRATO 39 18 11 6 1 38 14 VALENZANA M.30 10 10 0 0 48 8 LA SORGENTE 28 10 9 1 0 47 11 VALENZANA 22 11 6 4 1 23 10 FORTITUDO O. 38 18 11 5 2 53 19 CASTELNOV. 25 10 8 1 1 38 10 ROCCHETTA 22 10 6 4 0 44 8 AUDAX 21 10 6 3 1 33 18 MARCATORI: Barletto 4, Vicario 3, Sciutto 2, Perasso, Costarelli, F. Berni. LIBARNA 34 15 10 4 1 40 13 FORTITUDO 19 11 6 1 4 13 12 OVADESE 30 18 9 3 6 39 24 LIBARNA 19 9 6 1 2 29 12 NICESE 18 10 5 3 2 24 10 BOYS: Ivaldi, Dullio (1’ st Sciutto), J. Ferrari, Gualco, Icardi (1’ st Pappalar- VAL BORBERA 18 11 6 0 5 22 26 CASTELNOV. 29 17 8 5 4 48 28 SAVOIA 16 10 5 1 4 22 12 DON BOSCO. 17 10 4 5 1 30 14 do), Ajor, F. Ferrari, Perasso, Vicario, Mazzarello (1’ st Costarelli), Barletto. GAVIESE 26 18 8 2 8 36 39 CASTELLAZZO 17 8 5 2 1 32 8 All. Tamani. BEVINGROS 12 10 4 0 6 20 28 CASTELL’ALF. 13 10 3 4 3 21 17 FELIZZANO 25 18 7 4 7 41 36 BOYS CALCIO 14 10 4 2 4 16 15 BONBONASCA: D. Curato, A. Curato, J. Berni, Squittieri (1’ st Fachini), AURORA AL 22 17 7 1 9 30 35 SALE 11 10 3 2 5 12 31 CASSINE 10 9 2 4 3 10 19 Bova, Sardina, Reddavide, De Giorgio, Parente, Turis, F. Berni (35’ pt De- VILLAROM. 22 18 5 7 6 30 22 DERTONA CG 12 10 3 3 4 18 20 NICESE 20 18 6 2 10 29 43 VAL BORBERA 8 9 2 2 5 15 24 P.VILLAFRANCA 7 9 2 1 6 12 31 G3 REAL 11 10 3 2 5 17 13 ma). All. Bova. FULVIUS 9 18 3 0 15 19 73 MONFERRATO 5 10 1 2 7 6 37 MONTATESE 5 10 1 2 7 12 57 VILLANOVA 5 11 1 2 8 11 37 SPORTING 20157 18 2 1 15 15 66 DERTONA – CASSINE 5-2 AUDACE B. 6 17 1 3 13 12 51 POZZOLESE 1 10 0 1 9 8 36 NUOVA SCO 0 10 0 0 10 8 41 AURORA AL 4 10 1 1 8 15 41 MARCATORI: pt 28’ Bosco; st 5’,15’ Goggi, 8’ Bosco, 20’ Bigiorno, 25’ Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Freddi, 27’ Delisi. DERTONA: Bagnasco (1’ st Mutti), Acerbi (5’ st Orsi), FORTITUDO O.-FULVIUS VILLANOVA AL-AUDAX ORIONE Maini (5’ st Bernareggi), Milanesi, Bigiorno, Casaschi, Goggi, Destro (20’ st FELIZZANO-GAVIESE VAL BORBERA-BEVINGROS ELEVEN LA SORGENTE-NICESE G3 REAL NOVI-AURORA AL Spezia), Bosco (15’ st Turatti), Battegazzore, Tosanotti (15’ st Glaudi). A di- EUROPA B.-LIBARNA POZZOLESE-LIBARNA CASSINE-NUOVA SCO sp. Lari. All. Rutigliano. CASSINE: Olivero, Prola, Moscoso, Delisi, Consi- SPORTING 2015-MONFERRATO VAL BORBERA-BOYS CALCIO gliere, Freddi, Colev, Naperotich, Cergol, Rapetti. All. Seminara. AUDACE B.-OVADESE CASTELNOVESE-SALE CASTELL’ALFERO-POL. MONTATESE VALENZANA M.-CASTELLAZZO AURORA AL-NICESE VALENZANA M.-SAVOIA DON BOSCO AL.-PRO VILLAFRANCA Note: espulso Consigliere (20’ st) per un fallo di gioco. CASTELNOVESE-VILLAROMAGNANO FORTITUDO-DERTONA

ALLIEVI FB ASTI GIOVANISSIMI AL. GIR A GIOVANISSIMI AL. GIR B GIOVANISSIMI VERCELLI GIOVANISSIMI FB AL GIOVANISSIMI FB VERCELLI

DON BOSCO AL.-ANNONESE 2-1 G3 REAL NOVI-AUDACE B. 1-4 FC ACQUI T.-ALERAMICA 12-0 POL. TRONZANO-BORGOVERCELLIND BOYS CALCIO-BONBONASCA 11-1 CANADÀ-MONFERRATO 16-0 DERTONA CG-CASSINE 5-2 AURORA AL-SDS ROCCHETTA 2-2 CASTELNOVESE C.-BOYS CALCIO ND VALENZANA M.-BISTAGNO VB 16-0 CANADÀ-CRESCENTINESE 0-2 LG TRINO-LIVORNO F. 3-4 CAPRIATESE-CASTELLAZZO 0-8 FC ACQUI T.-SANTOSTEFANESE 1-1 POZZOLESE-CARROSIO 5-1 FELIZZANO-CASSINE 1-1 L. ROBBIO-J. PONTESTURA 0-1 SCUOLE CRISTIANE-V. VERCELLI 0-1 AURORA AL-DON BOSCO AL. 1-1 O. SOLERO-SPARTAK SD 2-2 CASTELLAZZO-STAZZANO 2-0 FULVIUS-FORTITUDO 0-1 S. SPARTERA CAS.-VALENZANA M. 0-2 V. VERCELLI-LIVORNO F. ND SG NOVESE-VAL BORBERA 1-0

Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S SANTOSTEF. 28 10 9 1 0 27 6 DERTONA CG 21 8 7 0 1 34 7 FC ACQUI T. 27 9 9 0 0 65 0 BOYS CALCIO 29 11 9 2 0 63 9 CANADÀ 21 7 7 0 0 49 3 BORGOVERC. 21 7 7 0 0 47 2 DON BOSCO 24 10 8 0 2 23 10 BOYS CALCIO 21 9 6 3 0 30 6 FORTITUDO 24 10 8 0 2 46 14 VAL BORBERA 28 11 9 1 1 78 6 VALENZANA M.21 7 7 0 0 29 1 CRESCENTINESE 21 8 7 0 1 36 5 FC ACQUI T. 18 10 5 3 2 27 13 STAZZANO 20 9 6 2 1 33 4 CASSINE 22 10 7 1 2 47 9 SG NOVESE 24 10 8 0 2 45 6 TURRICOLA T. 12 7 4 0 3 12 12 TRONZANO 13 7 4 1 2 22 6 DON BOSCO 20 10 6 2 2 33 10 ROCCHETTA 13 10 4 1 5 19 18 CASTELLAZZO 19 10 6 1 3 31 17 FULVIUS 21 10 7 0 3 61 6 S. SPARTERA. 10 7 3 1 3 18 18 CANADÀ 13 8 4 1 3 11 8 DERTONA CG 20 11 6 2 3 40 29 ANNONESE 12 10 3 3 4 15 19 POZZOLESE 12 10 3 3 4 28 19 FELIZZANO 16 10 5 1 4 24 33 LG TRINO 9 8 3 0 5 15 23 J. PONTESTURA 10 8 3 1 4 11 19 AURORA AL 14 11 4 2 5 33 22 SPARTAK SD 11 10 3 2 5 16 19 CASTELNOV.. 11 9 3 2 4 16 12 VALENZANA 9 9 3 0 6 28 44 CASTELLAZZO 13 11 4 1 6 30 42 V. VERCELLI 8 7 2 2 3 7 16 L. ROBBIO 6 8 2 0 6 8 28 O. SOLERO 9 9 2 3 4 21 16 CARROSIO 9 10 3 0 7 23 28 ORTI 6 9 2 0 7 12 28 CASSINE 6 11 2 0 9 16 62 LIVORNO F. 7 7 2 1 4 12 24 V. VERCELLI 3 7 1 0 6 6 25 AURORA AL 5 10 1 2 7 10 24 AUDACE B. 7 10 2 1 7 17 39 ALERAMICA 3 9 1 0 8 14 60 CAPRIATESE 3 11 1 0 10 2 69 S. CRISTIANE 3 7 1 0 6 9 22 LIVORNO F. 1 7 0 1 6 5 53 MEZZALUNA 4 9 1 1 7 7 40 G3 REAL NOVI 0 9 0 0 9 4 84 BISTAGNO VB 0 10 0 0 10 4 107 BONBONASCA 0 11 0 0 11 5 90 MONFERRATO 2 7 0 2 5 9 41

Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno -AURORA AL MEZZALUNA-AURORA AL BOYS CALCIO-CASTELLAZZO CASSINE-FC ACQUI T. J. PONTESTURA-CANADÀ LIVORNO F.-S. SPARTERA CAS. CASSINE-BOYS CALCIO SDS ROCCHETTA-DON BOSCO AL. CARROSIO-CASTELNOVESE C. BISTAGNO VB-FELIZZANO BORGOVERCELLI-L. ROBBIO MONFERRATO-SCUOLE CRISTIANE BONBONASCA-CAPRIATESE LIVORNO F.-POL. TRONZANO ANNONESE-FC ACQUI T. STAZZANO-G3 REAL NOVI ORTI-FULVIUS SG NOVESE-DERTONA CG VALENZANA M.-CANADÀ SANTOSTEFANESE-O. SOLERO DERTONA CG-POZZOLESE FORTITUDO-VALENZANA CRESCENTINESE-V. VERCELLI VAL BORBERA-DON BOSCO AL. V. VERCELLI-TURRICOLA T.

16 Lunedì 6 marzo 2017 Il Corriere delle Province

Scuola calcio ESORDIENTI U Boys Calcio scatenato: la Vale Mado pareggia con Ciapolino, ma l’equilibrio dura un tempo Ci pensa Rodella in soli 4’ Apre le danze Aloisio, a segno anche Campodonico: sul 4-1 serve a poco la rete di Badengo punizione, con Alloisio che non segnare da calcio piazzato, dopo PULCINI 2006 UÊLa BonbonAsca domina solo nel secondo tempo, aprono e chiudono i locali BOYS CALCIO 4 si lascia sfuggire l’occasione e da appena cinque minuti, sono nuo- VALE MADO 2 distanza notevole sblocca le mar- vamente i locali con Rodella che cature. La reazione avversaria, da distanza notevole calcia con Il Dertona dà spettacolo: è pokerissimo MARCATORI: pt 7’ Alloisio, 8’ Cia- però, non tarda ad arrivare e do- una potenza ed una precisione polino; st 11’, 15’ Rodella; tt 16’ po appena un giro di cronometro che non lascia scampo. La Valen- Tortona (Al) ne degli alessandrini porta al pa- Campodonico, 18’ Badengo Ciapolino riporta il tabellino zana Mado, però, non si perde DERTONA 5 Fabrizio Merlo reggio ed al riequilibrio della dif- BOYS CALCIO: Bertino, Came- marcature in parità. Il gol sem- d’animo e reagisce immediata- BONBONASCA 2 ferenza reti chiudendosi 2-0 a ra, Scaiola, Alloisio, Perassolo, bra aver dato una scossa alla mente, mancando il gol proprio on ci si può decisa- farvore dei ragazzi di Gaione. Di- Lanza, Cancilla, Salvadori, Cam- squadra valenzana che comincia per pochissimo con Bellarosa DERTONA CG: Zappulla; Agosta, mente lamentare dello venta così decisivo per aggiudi- podonico, Torelli, Como, Rodella, ad essere più sicura di sè e ad che nella ribattuta di un tiro di Ciano, Boscain, Di Tomasso, Nspettacolo, per essere carsi la partita l’ultimo periodo, e Oddone, Ambrosini, Muca. All. esprimere la propria personalità Ratti respinto coro dall’estremo Recco, Grossi, Mandirola, Rossi- stata la prima partita dopo il qui tornano a salire in cattedra i Pellegrini a contrario dei locali che invece difensore ovadese, sbaglia di po- ni, Gavio, Benevento, Chaan, lunghissimo stop invernale: i giovani bianconeri che fanno un VALENZANA MADO: Caruffio, sembrano un po’ troppo agitati. chi centimetri. Nel frattempo, i Greggio, Isufi. All. Orlando 2006 di Dertona Calcio Giovani- solo boccone dei pari età giallo- Bellarosa, Bernardi, Segato, Ba- Il primo tempo si conclude con padroni di casa, allungano anco- BONBONASCA: Barrasso; Mar- le e BonBonAsca hanno infatti blu travolgendoli 3-0 e chiuden- dengo, Fontanella, Boveri, Dilo- un pareggio per 1-1, che, nel ra con Rodella che segna nuova- tinengo, Hysa, Armano, Bognan- dato il massimo per l’occasione do così la contesa. Al di là del renz, De Giovanni, Ciapolino, Se- complesso, rispecchia quanto vi- mente, stavolta su azione. Nel ni, Castellano, Hammouda, Girar- ed il risultato, con ben sette reti punteggio, ragioni per essere feli- ga, Santagati, D’ettore, Ratta, sto in campo. La ripresa, invece, terzo tempo, in cui si decidono le dengo, Serio, Schiavoni, Muçio. quasi equamente divise nei tre ci ce ne sono molte: il buon pub- Mori. All. Passi. parte con i Boys subito in avanti sorti dell’incontro, la squadra All. Gaione periodi di gioco, lo dimostra. blico presente alla gara, sicura- che dopo appena due minuti ri- ospite parte più convinta che mai Partono meglio i padroni di casa mente agevolato dalla giornata sultano pericolosi con un’altra ed in più occasioni risulta perico- che si aggiudicano il primo par- soleggiata ma ventosa, e soprat- Ovada (Al) punizione di Alloisio da centro- losi, a contrario dei locali che, ri- ziale con un 2-0 netto e Zappulla tutto il clima di grande sportività Andrea Icardi campo, ma stavolta, l’estremo di- spetto ai due tempi precedenti, si che non deve nemmeno sporcar- che ha accompagnato tutto l’in- fensore valenzano Santagati rie- moderano in avanti, risultando si i guantoni, ma la gioia per la contro, con i futuri calciatori ra gli Esordienti ovadesi sce a parare. Il gol però non ap- pericolosi solo nelle ripartenze vittoria è di breve durata perché molto corretti e rispettosi degli dei Boys e i pari età della paga il giocatore ovadese che in- come quella che, al 16’, porterà al già nel secondo tempo la reazio- avversari. TValenzana Mado è stata fatti, già dopo pochi istanti ci ri- gol di Campodonico. Gli ospiti, una sfida avvincente, ben gioca- prova di testa, arrivando a devia- nonostante le occasioni, ritrova- ta e per nulla scontata. Alla fine, re un angolo di Campora, ma la no il gol solo a due minuti dalla ad avere la meglio è stata la for- sfera finisce in alto. I valenzani si fine con Badengo che accorcia le mazione ovadese, che è riuscita illudono di passare in vantaggio distanze ma non basta. I Boys si ad essere più concreta. al 7’ quando Segato butta in por- portano a casa il risultato pieno Dopo un inizio abbastanza equili- ta un calcio di punizione ma il al termine di una bella partita in brato, la prima occasione è per i direttore di gara vede un’irregola- cui nessuno ha mollato fino alla padroni di casa, al 7’, su calcio di rità ed annulla la marcatura. A fine.

Il Dertona 2006 Il Boys Calcio 2004 Il Corriere delle Province Lunedì 6 marzo 2017 17 Volley SERIE D FEMMINILE U Il primo parziale chiuso in scioltezza aveva illuso le ragazze di Falaguerra Alessandria, il cuore non basta Non bastano i tredici punti di Prati e Nardo, il Moncalieri Testona prende il sopravvento Alessandria calieri sul 23-19. Un doppio 22). Il 20-25 finale assegna L’INTERVISTA U Il presidente applaude il percorso delle sue squadre ALESSANDRIA 1 Stefano Summa acuto di Prati è sufficiente definitivamente il set alle MONCALIERI 3 all’Alessandria per fare pro- ospiti. l Moncalieri Testona pria la prima frazione (25- L’inizio dell’ultimo set sem- L’entusiasta Bernagozzi: PARZIALI: 25-19; 16-25; 20-25; 22-25 espugna la Centogrigio 19). bra la fotocopia di quello an- ALESSANDRIA VOLLEY: Bernagoz- IArena, battendo l’Ales- Sull’onda dell’entusiasmo, tecedente, con le squadre in- zi 0, D’Onofrio 4, Rinaldi ne, Ruf- sandria Volley per 3 set a 1, l’Alessandria Volley apre il se- capaci di tenere a lungo il «Svolto un ottimo lavoro» fato 1, Marku ne, Vargiu 0, Farina al termine di una contesa condo set alla grande, stabi- vantaggio nel punteggio. Do- 13, Ramella (L1) 0, Furegato 7, giocata sul filo di pochi lendo un buon parziale di 4- po un energico tira e molla, il Prati (c) 13, Nardo 13, Papillo (L2) punti nelle ultime 2 frazio- 1. Poi, il Moncalieri si risve- coach torinese Balbo chiama Alessandria cammino in campionato. 0. All. Falaguerra. ni. glia e rimonta, bloccandosi il timeout sul 12-8. Il gruzzo- Cristina Zichella «Tutte le squadre si sono MONCALIERI TESTONA: Reggiani Il primo set vede l’Alessandria sul timeout alessandrino sul lo di punti accumulato viene comportate bene, possiamo 6, Peretto 9, Pera 2, D’Angelo acquisire un buon vantaggio punteggio di 4-5. Alla ripresa sprecato in fretta dalle ales- l presidente Mauro Ber- solo essere soddisfatti del (L1) 0, Bauducco (c) 13, Stefanelli sulle avversarie, che però rea- delle ostilità, le padrone di sandrine, che passano in nagozzi non può che lavoro svolto finora», il 18, Carpegna 11, Pejrani 19, Vi- giscono, riportandosi sul -2 al casa si riportano a contatto svantaggio sul 14-16 alla pro- Iprofessarsi molto soddi- commento del numero uno nassa 17, ne, Tomatis 1° timeout (11-7). Le locali ri- con le torinesi, facendo oscil- pria prima sosta del set. La sfatto dell’andamento delle societario. I piccoli del mi- C. 0, Ventre (L2) 0, Tomatis A. ne. prendono il largo fino a +6; lare l’equilibrio del match tra reazione locale al ritorno in squadre della sua Alessan- nivolley sono terzi in classi- All. Balbo. un tesoretto presto sciupato, la parità e un leggero vantag- campo c’è e prende le forme dria Volley. fica generale ed è una cate- ARBITRO: Muscato di Asti poiché il Testona risale a -3 gio ospite. Quest’ultimo di- di un 19-21. Nel concitato fi- Nel novero spicca in parti- goria sulla quale la società prima della sosta alessandri- venta più consistente a parti- nale di partita, l’Alessandria colar modo la compagine punta tantissimo: «Andiamo na (17-14). Lo stop non aiuta re dall’8-9, raggiungendo a Volley sembra vicina al sor- della Prima Divisione fem- a giocare le varie fasi del le padrone di casa, poco dopo un certo punto il +5. L’Ales- passo (21-21), ma un paio di minile allenata da coach campionato sempre con una richiamate in panchina sul +2 sandria Volley insorge e ridu- errori le costano caro, spia- Pilotti: le sue ragazze han- decina di squadre, questo è (20-18). Pejrani porta il risul- ce il gap a -2, ma il successi- nando così la strada al defini- no centrato l’accesso alla il primo ottimo traguardo», tato sul 20-19, facendo teme- vo 14-18 costringe coach Fa- tivo 22-25 per le ospiti. seconda fase del campio- continua il presidente re il peggio alle alessandrine. laguerra a chiamare il 2° ti- nato. E anche la squadra dell’Alessandria Volley. «Ab- A un passo dal ribaltamento meout. La sosta non ristora dell’Under 18, seguita da biamo iniziato a creare il di fronte, però, esse tirano le alessandrine, che vedono Falaguerra e Lotta, ha rag- settore maschile, disponia- fuori il meglio di sé, forzando le ospiti allontanarsi fino al giunto analogo traguardo mo di una squadra in Serie il secondo timeout del Mon- 16-25 finale. degli ottavi di finale. L’Un- C, la Fortitudo Occimiano, La partita sale d’intensità nel der 16, prima in classifica già operativa al CentoGrigio terzo set, in apertura del qua- nella prima, nella seconda e vogliamo terminare la sta- le le squadre si scambiano il e nella terza fase del cam- gione nel migliore dei modi comando del punteggio come pionato ha trovato il pass possibili per poi ripartire se fosse una patata bollente. per gli ottavi di finale e nella prossima annata con Prima è il Moncalieri a farsi promette ancora scintille: ambizioni ancora più im- avanti (3-5), poi l’Alessandria la squadra ha già vinto la portanti». Inoltre Bernagoz- lo riprende e lo supera (10-9), prima gara di andata con- zi tiene a sottolineare l’im- infine sono le ospiti a piazza- tro l’Igor Novara. Anche pegno profuso da tutte le re l’allungo sul +3, sul quale l’Under 13 accede al tabel- squadre: «Anche i gruppi la panchina locale chiede il lone finale e prosegue il che non si sono classificati timeout (12-15). L’altra metà suo cammino verso la fase alla fase successiva si sono di frazione è meno combattu- finale del campionato. Le comportati davvero bene, ta della precedente, giacché il due squadre dell’Under 12, stiamo creando delle realtà Testona riesce a mantenere ben guidate dai tecnici interessanti in vista della una distanza di sicurezza Ferrando, Scarone, Capra, prossima stagione. Mi riten- dalle rivali, anche dopo la se- Le ragazze della Prima Divisione Ruscigni e Scarrone, pro- go molto soddisfatto dell’at- conda sosta alessandrina (18- seguono il loro proficuo tività svolta fino a qui».

Le ragazze dell’Alessandria Volley di Serie D

INFINITI 18 Lunedì 6 marzo 2017 Il Corriere delle Province

Sport vari PODISMO U Il marocchino si impone a Casale Monferrato, a completare il podio Scuro e Canepa Ouyat domina il Trofeo Avis Tra le femmine non sfugge il successo alla Solvay, finito nelle mani della favorita Marchisa

Casale Monferrato (Al) in 41’29”, davanti a Mara sulla distanza della Mezza Antonio Manero Giovine (Brancaleone Asti, maratona con 1h21’59”. MOTORI UÊOltre diecimila presenze per la trentaseiesima edizione 45’08”) e Sonia Saad (SanGe Brutta settimana, invece, per Trecento persone, e una bella Running, 46’28”). Un passo Valeria Straneo. La campio- mattinata di sole, anche piutto- indietro, a sabato, quando a nessa alessandrina di mara- Fossano, un motoraduno per tutti sto caldo, hanno sancito il suc- Valenza si è corso il Cross tona dovrà stare ferma 15 RUGBY cesso del “Trofeo Avis Coop” a della Gropella, gara Fidal giorni a causa di un fastidio Fossano (Cn) proprio quella dei piccoli tessera- Casale Monferrato. Sui dieci con in palio il titolo provin- muscolare, e salterà quindi, Luca Piana ti con la scuderia dell’iridato spa- non facili chilometri di percor- ciale di specialità, che ha l’appuntamento con la mara- gnolo) in prossimità del Food Ride il Monferrato so, la gara maschile prende su- premiato, appunto Claudia tona di Nagoya, prevista il E’ stata ribattezzata la capi- Park. «Uno spazio ampliato ri- bito la direzione del forte ma- Marchisa in campo femmini- prossimo 12 marzo e indica- tale delle due ruote, anche se spetto allo scorso anno – aggiun- È stata una domenica complicata ma rocchino dell’Atletica Palzola, le (davanti a due atlete GAV, ta dalla Straneo come primo solo per un weekend. Forse, gono i vertici di Ascom Fossano, infine soddisfacente per il Monferrato Salah Ouyat, che prende il co- Sonia Mazzolini e Giulia obiettivo stagionale. La vice- in questa edizione, si è anda- curatori dello spazio – per garan- Rugby, che è riuscita a battere il mando e lo mantiene fino al Chiara D’Averio) e Filippo campionessa del mondo ti anche oltre. Negli ultimi tire il degno incontro tra il cibo Rugby Rovato ad Asti per 27-25, dopo traguardo, dove chiude in Morale (Atl.Alessandria) in 2013 ha deciso quindi di tre giorni Fossano ha accolto da strada e i piatti della tradizio- averne passate di tutti i colori. Il primo 34’37”, record della corsa. ambito maschile, davanti a puntare decisa verso il cam- oltre 10 mila turisti – tra cen- ne piemontese». Il programma di tempo dei leoni monferrini è presso- Alle sue spalle, Vincenzo Gianni Ravarino (Sai Frecce pionato iridato di Londra, tauri e semplici curiosi – in intrattenimento serale di Piazza ché perfetto, il dominio sui lombardi è Scuro, con i nuovi colori Sol- Bianche) e Paolo Bertaia previsto ad agosto, una sorta occasione del 36ª Motoradu- Diaz ha ospitato spettacoli di quasi totale. Ciserchia è l’unico a tene- vay, tiene bene ed è secondo (Brancaleone Asti). Allargan- di chiusura ideale del cerchio no d’Eccellenza, dislocato tra Freestyle, di minimoto e alcuni re in vita le speranze degli ospiti con 3 in 35’17”, mentre nulla da fa- do l’orizzonte lontano da ca- dopo il suo ottavo posto piazza Diaz, viale Alpi e via concerti (No Way e musica dal calci di punizione, le uniche risposte re per Simone Canepa (Avis sa, non avevamo fatto in olimpico di cinque anni fa. Roma. vivo). Nel pomeriggio si susse- alla pioggia di punti messi a referto dai Casale), che in 35’58” deve tempo, una settimana fa, a Ultima novità, al di fuori L’evento, organizzato dal Moto- guono gli spettacoli di Freestyle e padroni di casa. In tal senso, apre le accontentarsi della terza dare notizia della bella affer- dell’aspetto agonistico, è la club di Fossano, è stato inserito di minimoto. Altro momento danze Tescaro con il piazzato del 12’, piazza. Fra le donne, invece, mazione di Ilaria Bergaglio, notizia del prestigioso accor- nel calendario ufficiale della Fe- suggestivo è stata la sfilata di seguito 2 minuti dopo dalla meta di il successo non sfugge alla dell’Atletica Novese, alla do stabilito dalla GP Solvay derazione Motociclistica Italiana. commemorazione al Cippo dei Demeco (trasformata dallo stesso Te- Solvay: Claudia Marchisa, fa- “Mezza di Fontanellato”, ga- con il marchio Mizuno, che Anche se la vocazione internazio- Caduti di Cussanio, quest’anno scaro, che farà lo stesso con le suc- vorita della vigilia e già vinci- ra internazionale dove l’atle- sarà partner tecnico della so- nale sta prendendo sempre più anticipata al sabato pomeriggio cessive) e al 21’ dal medesimo gesto trice il giorno prima a Valen- ta novese ha fatto anche se- cietà alessandrina per la sta- corpo. «Effettivamente – confer- al termine dell’inaugurazione uf- tecnico a opera di Zucconi. A 5’ dall’in- za (ne parleremo), si impone gnare il suo personal best gione appena iniziata. mano dallo staff organizzatore – ficiale prevista in Via Roma da- tervallo arriva la terza meta monferri- sono aumentate le iscrizioni pro- vanti al Municipio. «Visto il suc- na, la sigla En Naour a fissare il par- venienti dall’estero». Merito di un cesso delle ultime due edizioni ziale sul 24-9. La strada del Monferra- programma sempre più ricco, abbiamo confermato anche lo to, in discesa nonostante l’infortunio al iniziato fin dal venerdì sera con Sbaracco – proseguono dall’asso- coach-giocatore Mandelli, assume ar- alcuni appuntamenti extra (Ape- ciazione dei commercianti –. Ne- due pendenze dopo i cartellini gialli a rinmoto e Motoraduno Party se- gozi aperti, l’iniziativa organizza- Cullhaj e Tescaro, sventolati dal diret- rale curato dall’Harley Davidson ta in collaborazione con l’Asso- tore di gara Jacopo Filippi. Due calci di Alba) rispetto al passato. E poi ciazione Commercianti Fossano punizione del cecchino bresciano Ci- non è passata inosservata la pre- e InFossano, che escono letteral- serchia tracciano il solco per una cla- senza della Yamaha M1 numero mente “in strada” per esporre le morosa rimonta del Rovato. Galli dà il “46” di Valentino Rossi (e Mave- proprie offerte nei gazebo collo- suo contributo con la meta del 52’, il rick Vinales), alla seconda passe- cati in Via Roma. Inoltre nella solito Ciserchia completa il ribaltamen- rella ufficiale dopo l’annuncio giornata di sabato i bar e i locali to di fronte con una trasformazione e dello scorso gennaio a Madrid della cittadina propongono a altri due piazzati. Al 63’, la gara sem- con il team ufficiale Movistar, e centauri e visitatori iniziative bra saldamente in mano al Rovato, della Fondazione Marco Simon- speciali (molto gradito dai parte- tuttavia il Monferrato assesta un ulti- celli Onlus. Sempre in tema Mo- cipanti l’aperitivo)». In attesa dei mo, decisivo colpo di coda a dieci mi- toGP, passando alla sponda duca- dati ufficiali comunicati dall’uffi- nuti dalla fine con Tescaro. L’altra fac- tista dell’evento, i responsabili cio Turistico di Fossano – che ha cia della domenica del Monferrato della Jorge Lorenzo School – la organizzato visite guidate ai mo- Rugby è quella dell’Under 18 Elite, scuola gestita in prima persona numenti cittadini –, si può dire battuta di misura dalla capolista ASR dal padre del tre volte campione, che l’obiettivo di coniugare l’atti- Milano per 24-21. I giovani leoni di ex Yamaha, con trenta sedi in vità dei centauri, “sportiva”, con Bertoncini guadagnano un punto di tutto il mondo – hanno accolto i quella più tradizionale degli ap- bonus per rafforzare la piazza d’onore giovani appassionati per un bre- passionati, sta dando i suoi frutti. in classifica, complici le cadute del Il podio di Casale Monferrato (foto Deandrea) ve test sulle minimoto. In serata, E questa strada sarà perseguita Calvisano contro il CUS Milano e del poi, spazio alle esibizioni (tra cui anche in futuro. Viadana contro il VII Rugby Torino. C.SO MARCONI 86 CASSINE (AL) TEL. 0144 715308 FABRIZIO 334.9598462 WWW.BADCARS.IT MASSIMO 339.3710334

ACQUISTIAMO il VOSTRO FUORISTRADA o VETTURA USATA con PAGAMENTO e PASSAGGIO IMMEDIATO

CITROEN C3 1.2 VTI 82 CV SEDUCTION, ANNO 2013, KM 51.000, CHEVROLET SPARKS 1.0 LS 5 PORTE, ANNO 2011, KM BMW Z4 23I ROADSTER, ANNO 2009, SOLO 98.000 KM , CAMBIO ASSOLUTAMENTE PERFETTA IN TUTTO, IDEALE PER NEO 98.000, IMPIANTO GAS GPL!!!!!! IDEALE PER NEO PATENTATI, AUDI A1 1.6 TDI 105 CV ATTRACTION, ANNO 2011, UNICO MANUALE, IN CONDIZIONI MANIACALI, L’AUTO IDEALE PER PATENTATI!!!! ASSOLUTAMENTE PERFETTA IN TUTTO, FULL OPTIONALL, PROPRIETARIO, FULL OPTIONALL E PERFETTA IN TUTTO! BRINDARE ALLA BELLA STAGIONE ALLE PORTE! PREZZO AFFARE SOLO - € 7.400!!!! SOLO € 4.500!!! SOLO € 9.300!!! SOLISSIMI 18.400 EURO!

MITSUBISHI L L200 2.5 TDI DOUBLE CAB GLS, ANNO 1999 VOLKSWAGEN PASSAT VARIANT 2.0 TDI 140CV AZIENDALE!!!, ANNO LAND ROVER FREELANDER 2.2 SD4 190CV ALLESTIMENTO “S”, ( DISPONIBILE ANCHE UN’ALTRA DEL 2006..), MOLTO BEN MITSUBISHI PAJERO 3.2 DI-D INVITE IN PERFEZIONE TOTALE!!!!! 2012, KM 129.000, IN CONDIZIONI MANIACALI, VE LA POTRETE ANNO 2011, VETTURA DOTATA DEL SUO FAVOLOSO CAMBIO CONSERVATA, IDEALE PER USO SVAGO O LAVORO…….. ANNO 2008, FULL OPTIONALL, GOMAMTO A NUOVO E FRIZIONE AGGIUDICARE PER SOLISSIMI 11.900 EURO AUTOMATICO 6 MARCE, FULL OPTIONALL! SOLISSIMI EURO 14.400 DISPONIBILE PER SOLI 6.900 NUOVA! SOLO EURO 12.500

MITSUBISHI PAJERO SPORT 2.5 TDI GLS TARGET, ANNO 2001, ISUZU D MAX 3.0 TDI CREW CAB “LS” AUTOMATICA, ANNO 2006, JEEP WRANGLER 2.8 CRDI SAHARA AUTOMATICA, ANNO 2008, TOYOTA LAND CRUISER KDJ 150 3.0 D4-D ALLESTIMENTO KM 160.000 ASSOLUTAMENTE FULL OPTIONALL E CONSERVATO KM 169.000, DOTATA DI GANCIO TRAINO E COPERCHIO COPRI CON ALL’ATTIVO SOLO 120.000, CONDIZIONI MANIACALI, DOTATA EXECUTIVE A 7 POSTI, ANNO 2010, UNICO PROPRIETARIO, IN VERAMENTE BENE PER UNA VETTURA DI QUESTA ANNATA! CASSONE!...... CONDIZIONI MANIACALI!...... INOLTRER DI INTERNI PELLE, RUOTE MAGGIORATE E GANCIO CONDIZIONI PARITETICHE AL NUOVO, SUPER AFFARE DELLA SOLO EURO 5.500 RICHIESTA EURO 11.400 TRAINO. SOLISSIMI € 16.900 SETTIMANA,SOLO € 26.900 TUTTE LE NOSTRE OFFERTE SONO ANCHE VISIBLI SUL NOSTRO SITO WWW.BADCARS.IT Il Corriere delle Province Lunedì 6 marzo 2017 19 Sport vari GINNASTICA U Terzo posto molto soddisfacente nella prova d’apertura del Campionato di serie A La Forza e Virtù sul podio Ottime performance delle ragazze bianconere, Rocca la migliore in assoluto alla trave

Torino cora di più, quella forza a corpo libero con Emma Velleda Maldi interiore che ogni volta ri- Novello, Rocca e Carofi- escono a mettere in cam- glio si è vista solo qualche Il Campionato Italiano di se- po, fatto sta che ogni loro sbavatura, mentre, al vol- rie A 2017 di Ginnastica Ar- prestazione diventa sem- teggio ottima è stata la tistica Femminile e Maschile pre fantastica, al di là di prestazione di Marta No- ha preso il via sabato scorso eventuali errori. E di erro- vello che tra le migliori al Palaruffini di Torino, pro- ri sabato, ne abbiamo vi- della competizione. A prio là dove era terminato lo sto uno solo… subito in chiudere la Rocca, stan- scorso anno con il quinto apertura di gara alle paral- dard nell’esecuzione, e posto finale per il club del lele, con Emma, la più gio- quindi la Carofiglio con un Presidente Onorario Caglie- vane; ma da lì in avanti so- ottimo salto macchiato ris. lo ottime prestazioni. La soltanto da un fuori linea Per la prova di apertura di Carofiglio con un grande che le è costato tre decimi questo quinto anno nella esercizio alle parallele ha di punto. Certo, visti i massima serie per la Forza aperto la via al riscatto punteggi finali, lo 0,35 dal 02725,    e Virtù, lo staff tecnico immediato, seguita dalla secondo posto potrebbe (Roberto Gemme ed Eleo- Necchi, così da superare lo anche creare qualche ram- nora Gabrielli) ha mandato scoglio dell’attrezzo più marico, ma la felicità con in pedana Arianna Rocca, ostico per la squadra nel cui le ragazze hanno ac- Marta Novello, Carlotta migliore dei modi. Quindi colto il terzo gradino del   Necchi, Emma Novello e il due esecuzioni a trave dav- podio – il secondo in cin- prestito Desirè Carofiglio vero pregevoli con Necchi que anni con un preceden- el mese di gennaio 2017 pratica, per i bambini fino a 125 patente per un periodo tra 15 con Valentina Massone e Carofiglio, ed una terza, te proprio a Torino nel sono finalmente state centimetri d’altezza saranno pro- giorni e 2 mesi. quale riserva. A complicare quella di Arianna Rocca 2014 - la dice lunga di co- introdotte nuove regole dotti, in base alla normativa le cose nell’anno del dopo talmente bella che risulte- me questo risultato sia to- N per il trasporto dei bambini in R129, rialzi con schienale. I mo- COME TRASPORTARE UN Olimpiadi, i cambiamenti rà come miglior punteggio talmente gradito dal team auto. E per i trasgressori sono delli di rialzi senza schienale per BAMBINO IN AUTOMOBILE. al codice dei punteggi la- all’attrezzo della gara. Poi bianconero. previste sanzioni più severe. bambini sotto i 125 cm già sul Rimangono sempre valide alcu- sciavano parecchi interro- L’obiettivo è quello di rendere mercato resteranno ancora in ne regole di sicurezza generali: gativi essendo questa prova quanto più sicuro ed efficace il vendita» spiega l’ingegnere come riporta l’Aci quando si la prima nazionale con le trasporto dei bambini in auto. dell’area tecnica dell’Aci, Luigi Di viaggia in auto il bambino è più nuove regole. Il sestetto Matteo. sicuro sul seggiolino: se non è bianconero, quello che Consideriamo innanzi tutto la ben assicurato, anche un urto a qualche anno fa era la forza d’urto nell’impatto durante DALL’ESTATE 2017 IN VIGO- 15 km/h può essere fatale per il squadra più giovane, si è un incidente stradale. RE LA FASE 2 DELLA NUOVA piccolo. Da ricordare, poi, che il presentata sul parterre del Nel caso di impatto a 56 Km/h NORMATIVA R 129. «Questa se- 40% degli incidenti mortali si ve- palazzetto torinese con un bambino del peso di 15 kg conda fase della normativa ri- rifica su percorsi inferiori ai 3 l’età media più alta, con le produce una forza d’urto pari a guarderà i seggiolini auto per km, soprattutto in città. ragazze che ancora una 225 kg: è quindi assolutamente bambini dai 100 cm di altezza. volta sono riuscite stupire impossibile trattenerlo con le Rispetto alla fase 1 della R129, L’Aci raccomanda diverse accor- tutti con una prestazione braccia! Con le cinture e i seggio- che prevedeva seggiolini dotati u- tezze per il trasporto di un bam- “super” nonostante gli im- lini regolarmente omologati si ri- nicamente di connettori ISOFIX bino in automobile. Innanzitut- pegni di studio abbiano un duce fino al 90% il rischio di le- per i bambini di altezza fino a to, ecco le cose da evitare: po’ rallentato la possibilità Le ginnaste della Forza e Virtù sioni gravi o mortali, che fra l’al- 105 cm, la fase 2 della R129 pre- @%,4,8,0260**525:8(2,)8(**0( di allenarsi come un tem- tro attualmente vengono puniti vede anche il fissaggio con le cin- in automobile. po. Sarà l’esperienza o, an- con la normativa sull’omicidio ture per i seggiolini auto per @ &:020==(8, ;4 9,..052045 +(4 stradale, recentemente entrata in bambini da 100 a 150 cm. Quan- neggiato in un incidente. vigore. do la fase 2 R129 (R129-02) en- @(8,+(3(4.0(8,2,**(2,**(5 BASKET UÊIl Canestro Alessandria al tappeto IL CANESTRO AL 78 trerà in vigore (estate 2017), non cibi con il bastoncino: in caso COSA PREVEDEVA LA LEG- sostituirà la normativa R44/04, di frenata potrebbero ferire il CB CASALE 89 GE ATTUALE. La legge prevede- ma entrambe le legislazioni con- piccolo. va l’obbligo dell’uso del seggioli- tinueranno a coesistere. Di con- Il derby va a Casale (11-21, 40-45, 57-69) no per bambini fino ai 150 centi- seguenza, i consumatori potran- Cosa bisogna invece fare: IL CANESTRO AL: Rovina 7, Zu- metri d’altezza. Ma per i bambi- no scegliere se acquistare o meno @ ,..,8, 2, 09:8;=0540 802(9*0(:, nino, Cavarretta 2, Grattarola, ni che si avvicinavano al limite di seggiolini auto omologati secon- dalla casa costruttrice del vei- Derby indigesto per Il Cane- saranno decisi vista la diffe- Pilati 2, Paro, Yally 4, Brussolo 150 cm altezza si potevano utiliz- do la più recente normativa». colo sui «sistemi di sicurezza». strio Alessandria che si ar- renza di tiri liberi tentati 15, Ricci 19, Riva 18, Billi 11, zare i cosiddetti rialzi che aveva- @ ,..,8, 2, 09:8;=0540 +;95 +,2 rende a Casale soltanto alla fra le due squadre. Casale Nizzi NE. All.Talpo no la funzione di tenere il bam- MULTE PIÙ SALATE. con la seggiolino. grande prestazione di Dene- vince meritatamente, ma il bino ben posizionato con la cin- nuova norma si pagheranno an- @09(::0<(8,2(08)(.9,90354:( gri e recrimina per qualche rimpianto per gli alessan- CB CASALE: Denegri 23, Tulu- tura allacciata. che multe più salate – da 80 a il seggiolino sul sedile anteriore decisione arbitrale che ha drini è per un finale di gara mello 13, Bellan 11, Ghezzi 10, 323 euro – se il bambino in auto @22(**0(8,*588,::(3,4:,2,*04 fatto arrabbiare Talpo e i che avrebbe potuto essere De Ros 9, Raiteri 9, Zorgno 6, Martinotti 3, Banchero 3, Yabre DAL MESE DI GENNAIO non è sul seggiolino. In caso di ture del seggiolino. suoi ragazzi. vissuto e combattuto in ma- 2, Armanni ne, Ielmini ne. 2017 I RIALZI DOVRANNO A- recidiva, dopo due multe nell’ar- @ &9(8, 02 9,..052045 (4*/, 6,8 Casale parte subito forte niera decisamente differen- VERE LO SCHIENALE. «In co di due anni verrà sospesa la brevi percorsi. cercando di tenere altissi- te da quello che invece è mo il ritmo (11-21 al 10’) stato. ma i ragazzi di coach Talpo reagiscono subito disputan- do un secondo quarto bel- lissimo per intensità e con- centrazione che produce ben 29 punti e riporta im- mediatamente in scia i pa- droni di casa. Nel secondo tempo il ritmo e la bellezza della partita non diminui- sce, alle triple di Denegri ri- spondono quelle di Riva e uno strepitoso Ricci (19+14 per lui a referto). Nell’ulti- mo quarto Alessandria pro- va ad avvicinarsi con insi- stenza ma i quattro anti- sportivi e due tecnici nella I ragazzi de Il Canestro Alessandria partita alla fine del match

CICLISMO UÊBuona prova ancora una volta per Vergallito HOCKEY UÊPronto riscatto con il 3-2 conquistato a Verona Overall positiva in Francia Il ritrova la vittoria

Già il nome del team con cui è e Reto Indergand (BMC Cycling Te- Il rischio di una ricaduta, ma- la difesa avversaria, per l’uno a ze- tesserato il vincitore, Lars For- am), per il team Overall Cycling Te- gari dal punto di vista psicologi- ro. Uno scarto minimo tra le due ster, dovrebbe dirla lunga sulla am di . Il direttore sporti- co, c’era, per stessa ammissione squadre mantenuto tale fino ad qualità degli iscritti alla Ronde vo Rampollo ha selezionato otto dei vertici della società. Ma alla inizio ripresa quando capitan Cri- de Montauroux, prova su strada corridori – Corbetta, Affaticati, Petti- fine il Monleale è riuscito a ri- vellari, su una bella azione perso- di categoria “Regionale” dispu- ti, Montobbio, Vergallito, Limone, scattare la pesante sconfitta di nale (in inferiorità numerica), tra- tata ieri pomeriggio in territo- Ferrario e Harakhavik – per la pri- sette giorni fa contro la capoli- sforma un penalty killing che non rio francese, nel dipartimento ma al di fuori dei confini nazionali. sta Milano Quanta – messa in lascia scampo ad Alberti. Verona del Var. Dopo la 93ª edizione della Coppa preventivo per il valore degli av- ancora avanti a metà tempo, ma Lo svizzero, praticante protagonista San Geo, disputata nel bresciano lo versari e le assenze, ma termi- la reazione degli ospiti non si fa nel ciclocross, le VTT (vélo tout ter- scorso weekend (biancoazzurri in nata con un divario di sette attendere. Possesso di Di Fabio, rain) e ciclismo su strada, veste i co- evidenza con il lombardo Vergallito, punti difficile da digerire –, sep- dolorante, servizio per Perazzelli lori di BMC, la formazione profes- scattato intorno ai meno sessanta pur con qualche difficoltà. che restituisce il favore sotto for- sionistica rossocrociata – con parte chilometri dal traguardo), la compa- Sul campo di Verona la compagi- ma di assist. Pareggio meritato e del capitale americano – attiva nel gine novese – reduce dal meeting ne tortonese è tornata al successo. consolidato fino al termine del movimento ciclistico iridato World con Michele Dancelli, vincitore della Grande sofferenza nel primo tem- match. Dal dischetto Peruzzi con- Tour. Un rivale di spicco, quotato Milano Sanremo nel 1970 – ha tenu- po, evidenziata dalla rete del van- ferma tutto il suo valore, mentre anche a livello internazionale, pro- to alto l’onore del tricolore. Bene an- taggio messa a segno da Roffo, ex Crivellari segna la rete decisiva prio come gli altri due atleti saliti sul cora il “solito” Vergallito, domenica capitano del Vicenza. Nell’unica per i due punti del riscatto. Sabato podio al termine dei 118 chilometri prossima trasferta a San Ginese di azione degna di nota la formazio- prossimo sfida casalinga (dalle ore di gara, Jérémy Defaye (SCO Dijon) Compito per la gara omonima. ne patavina è riuscita a scardinare 20.30) con i Diavoli Vicenza.