MARIA MATRONE

INFORMAZIONI PERSONALI

▪ Data di nascita: 27 Maggio 1974; Luogo di nascita: Formia (LT) ▪ Residenza: in Ventotene (LT) ▪ Qualifica: Segretario Comunale

▪ Recapito telefonico: di Mede 0384/822201

Comune di Sale 0131/84178 Comune di 0131/854361

▪ Mail: [email protected]

▪ PEC: [email protected]

FORMAZIONE E STUDI

▪ Aprile 2016: Abilitazione per l’iscrizione nella fascia professionale “B” all’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali, a seguito superamento della procedura d’esame del corso di specializzazione ex art. 14, comma 1, del d.p.r. n. 465/97 denominato “Spe.S” edizione 2014;

▪ Dicembre 2010: Abilitazione per l’Iscrizione all’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali.

▪ Ottobre 2009 - Luglio 2010: Diploma di Alta Formazione presso Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale- SSPAL- Roma per l’Accesso alla Carriera Segretario Comunale e Provinciale.

▪ Novembre 2008: Abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato e all’iscrizione all’Albo, con il superamento dell’Esame di Stato presso la Corte d’Appello di Roma.

▪ Luglio 2007: Master/Diploma di Specializzazione Post- Laurea per le professioni legali conseguito presso Università degli Studi “La Sapienza” di Roma; (durata biennale 2005- 2007).

▪ 17 Marzo 2004: Laurea in Giurisprudenza, conseguita presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli.

▪ Diploma di Ragioniere e Perito Tecnico Commerciale conseguito presso l’Istituto Tecnico Commerciale “G. Filangieri” ind. Programmatori. Formia (LT).

TITOLI DI SERVIZIO

▪ Presso il Comune di Mede (PV), Sale e Molino dei Torti (AL):

- dal 01/12/2019 ad oggi: Titolare della Convenzione di Segreteria Comunale di Sale, Molino dei Torti, Alluvioni Cambiò e Piovera (AL). Si precisa che a decorrere del 1° gennaio 2018 è stato istituito il Comune di , a seguito della procedura di fusione tra gli originari Comuni di Alluvioni Cambiò e Piovera.

▪ Presso il Comune di Sale, Molino dei Torti, Alluvioni Cambiò e Piovera (AL):

- dal 16/01/2017 al 30/11/2019: Titolare della Convenzione di Segreteria Comunale di Sale, Molino dei Torti, Alluvioni Cambiò e Piovera (AL). Si precisa che a decorrere del 1° gennaio 2018 è stato istituito il Comune di Alluvioni Piovera, a seguito della procedura di fusione tra gli originari Comuni di Alluvioni Cambiò e Piovera.

▪ Presso il Comune di , , e Rovescala (PV):

- dal 09/11/2015 al 15/01/2017: Titolare della Convenzione di Segreteria Comunale di Gerenzago, Inverno e Monteleone, Portalbera e Rovescala (PV);

▪ Presso il Comune di Roccasecca dei Volsci (LT):

- dal 01/01/2015 al 08/11/2015: Titolare della Segreteria Comunale di Roccasecca dei Volsci (LT);

▪ Presso il Comune di Molino dei Torti (AL) dal 01/03/2012 al 31/12/2014:

- dal 01/03/2012 al 08/04/2013: Titolare della Convenzione di Segreteria Comunale Molino dei Torti – – Alluvioni Cambiò e .

- dal 09/04/2013 al 09/10/2013: Titolare della Convenzione di segreteria Comunale Molino di Torti – Alzano Scrivia ed Alluvioni Cambiò.

- dal 10/10/2013 al 31/12/2014: Titolare della Convenzione di Segreteria Comunale Molino dei Torti – Alluvioni Cambiò e .

▪ Presso il Comune di Spineto Scrivia (AL) dal 01/03/2012 al 08/04/2013:

- dal 01/03/2012 al 08/04/2013: Titolare della Convenzione di Segreteria Comunale Molino dei Torti – Alzano Scrivia – Alluvioni Cambiò e Spineto Scrivia.

▪ Presso il Comune di Alzano Scrivia (AL) dal 01/03/2012 al 09/10/2013:

- dal 01/03/2012 al 08/04/2013: Titolare della Convenzione di Segreteria Comunale Molino dei Torti – Alzano Scrivia – Alluvioni Cambiò e Spineto Scrivia .

- dal 09/04/2013 al 09/10/2013: Titolare della Convenzione di segreteria Comunale Molino di Torti – Alzano Scrivia ed Alluvioni Cambiò.

▪ Presso il Comune di Alluvioni Cambiò (AL) dal 01/03/2012 al 31/12/2014:

- dal 01/03/2012 al 08/04/2013: Titolare della Convenzione di Segreteria Comunale Molino dei Torti – Alzano Scrivia – Alluvioni Cambiò e Spineto Scrivia .

- dal 09/04/2013 al 09/10/2013: Titolare della Convenzione di segreteria Comunale Molino di Torti – Alzano Scrivia ed Alluvioni Cambiò.

- dal 10/10/2013 al 31/12/2014: Titolare della Convenzione di Segreteria Comunale Molino dei Torti – Alluvioni Cambiò e Volpedo.

▪ Presso il Comune di Volpedo (AL) 01/05/2013 al 31/12/2014:

- dal 01/05/2013: Segretario Comunale reggente.

- dal 10/10/2013 al 31/12/2014: Titolare della Convenzione di Segreteria Comunale Molino dei Torti – Alluvioni Cambiò e Volpedo.

ULTERIORI ESPERIENZE PROFESSIONALI

▪ Dal 16/01/2017 ad oggi: Segretario dell’Unione “Terre di Fiume”, costituita tra i Comuni di Sale, Molino dei Torti, Alluvioni Cambiò e Piovera (AL). Si precisa che a decorrere del 1° gennaio 2018 è stato istituito il Comune di Alluvioni Piovera, a seguito della procedura di fusione tra gli originari Comuni di Alluvioni Cambiò e Piovera.

▪ dal 01/09/2014 al 31/10/2014: Segretario dell’Unione “Collinare Basso Grue – Curone” tra i Comuni di , Volpedo, , e .

▪ dal 01/01/2013 al 31/12/2014: Vice Direttore dell’Ufficio Comune della Convenzione Plurifunzionale tra i Comuni di Sale, Piovera, e estesa ai Comuni di Alluvioni Cambiò e Spineto Scrivia.

______

STAGES e CORSI (i principali seminari di aggiornamento professionale)

▪ 24 Ottobre 2019 Corso di formazione e aggiornamento professionale LegadeiComuni : “Le strategie di prevenzione del rischio di corruzione negli enti locali alla luce del nuovo PNA 2019/2021”;

▪ 15 Ottobre 2019 Corso di formazione – Appleby SRL: “Soggetti autorizzati al trattamento dei dati personali – G.D.P.R. UE 2016/679”;

▪ 11 Luglio 2019 Corso di formazione e aggiornamento professionale LegadeiComuni Pavia: “Le ultime novità in materia di personale degli enti locali”;

▪ 5 marzo 2019 Corso di formazione generale lavoratori (ai sensi dell’art. 37 comma 9 del D.Lgs. n. 81/08 e del D.M. 10/03/1998) – Soggetto formatore: GI.One Sicurezza S.p.A.;

▪ 12 Marzo 2019 Corso di formazione specifica lavoratori (ai sensi dell’art. 37 comma 9 del D.Lgs. n. 81/08 e del D.M. 10/03/1998) – Soggetto formatore: GI.One Sicurezza S.p.A.;

▪ 28 Novembre 2018 Corso di formazione e aggiornamento professionale LegadeiComuni Pavia: “Corso i n materia di prevenzione della corruzione”;

▪ 25 Ottobre 2018 Corso di formazione e aggiornamento professionale LegadeiComuni Pavia: “Passo a passo, tratto dopo tratto, per disegnare bene il quadro dell’accordo annuale, dell’integrativo triennale, del nuovo assetto delle posizioni organizzative”;

▪ 14 Giugno 2018 Corso di formazione e aggiornamento professionale LegadeiComuni Pavia: “Approfondiamo il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale degli enti locali”;

▪ 22 Marzo 2018 Corso di formazione e aggiornamento professionale LegadeiComuni Pavia: “Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per il personale degli enti locali”;

▪ 29 Novembre 2017 Corso di formazione e aggiornamento professionale LegadeiComuni Pavia: “Formazione obbligatoria in materia di anticorruzione: l’attuazione del piano triennale di prevenzione della corruzione e lo stato dell’arte su trasparenza ed accesso civico”.

▪ 05 Luglio 2017 Corso di formazione e aggiornamento professionale LegadeiComuni Pavia: “La Riforma del Pubblico Impiego”.

▪ 30 Maggio 2017 Corso di formazione e aggiornamento professionale LegadeiComuni Pavia: “Facciamo il punto sul Codice dei Contratti tra linee guida di ANAC e correttivo al Codice”.

▪ 19 Aprile 2017 Corso di formazione e aggiornamento professionale LegadeiComuni Pavia: “Le novità in materia di personale degli Enti Locali per il 2017, con particolare riferimento alle spese di personale, al fondo risorse decentrate e capacità assunzionali”.

▪ 6 Febbraio 2017 Corso di formazione e aggiornamento professionale LegadeiComuni Pavia: “Il Bilancio di Previsione 2017/2019”.

▪ 8 e 15 Febbraio 2017 Corso di formazione e aggiornamento professionale LegadeiComuni Pavia: “La gara di appalto alla luce delle linee guida di ANAC”.

▪ 27 Giugno 2017 Corso di formazione e aggiornamento professionale LegadeiComuni Pavia: “Adempimenti e prossime scadenze per Società Partecipate ed Affidamenti in house”.

▪ 23 Gennaio 2016 Corso di formazione e aggiornamento professionale LegadeiComuni Pavia: “Il piano di prevenzione della corruzione per il triennio 2016/2018”.

▪ 18 Febbraio 2016 Corso di formazione e aggiornamento professionale LegadeiComuni Pavia: “La gestione del personale alla luce delle disposizioni della Legge di Stabilità 2016”.

▪ 15 Marzo 2016 Corso di formazione e aggiornamento professionale LegadeiComuni Pavia: “I Bilanci degli Enti Locali dopo la legge di stabilità 2016”.

▪ 11 Maggio 2016 Corso di formazione e aggiornamento professionale LegadeiComuni Pavia: “Prima analisi del nuovo codice degli appalti e concessioni decereto legislativo 18 aprile 2016 n. 50”.

▪ Da Marzo 2015 a Dicembre 2015: Corso di formazione specialistica in “Organizzazione e Comportamento Amministrativo. Performance, Trasparenza e Anticorruzione”, svolto dal Ministero dell’Interno-Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali.

▪ Ottobre 2014 nelle giornate del 13, 24 e 29 Corso di formazione e aggiornamento professionale LegadeiComuni Pavia: “La nuova contabilità degli enti locali: come armonizzare il bilancio”.

▪ dal 09/06/2014 al 10/11/2014 Corso di formazione alla salute e sicurezza per dirigente, attestato rilasciato dalla Secutitas s.r.l. – ente accreditato dalla Regione Piemonte.

▪ 12 Dicembre 2014 seminario di aggiornamento professionale Legautonomie Pavia: “Nuova disciplina in materia di “separazione e divorzio”: il ruolo dell’ufficiale dello stato civile”.

▪ 24 Novembre 2014 seminario di aggiornamento professionale Legautonomie Pavia: “L’attuazione delle disposizioni in materia di prevenzione e contrasto della corruzione e dell’illegalità”.

▪ 25 Giugno 2014 corso di formazione “Fondazione Giandomenico Romagnosi” - Pavia: “La legge anticorruzione nella PA: il Responsabile e i Referenti, la redazione del Piano Triennale, trasparenza ed accesso civico, conflitti di interessi, incompatibilità, nuovo codice di comportamento relativa prevenzione e repressione”.

▪ 28 Maggio 2014 seminario di aggiornamento professionale Legautonomie Pavia: “L’imposta unica comunale e le modifiche introdotte dal D.L. 16/2014, convertito in L. 68/2014”.

▪ 5 Marzo 2014 seminario di aggiornamento professionale Legautonomie Pavia: “Il codice di comportamento di ciascun Ente e le sue prospettive di sviluppo, per battagliarlo alle specifiche strategie di prevenzione della corruzione”.

▪ 28 Febbraio 2014 seminario di aggiornamento professionale Legautonomie Pavia: “Imposta unica comunale: i principali adempimenti da adottare”.

▪ 25 Ottobre 2013 seminario di aggiornamento professionale Legautonomie Pavia: “Le azioni e i contenuti per l’elaborazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e del programma triennale per la trasparenza e l’integrità negli enti locali”

▪ Ulteriori Corsi di formazione ed aggiornamento professionale frequentati nel corso dell’anno 2009/2010/2011/2012 e 2013 (che non vengono qui tutti riportati), in particolare presso la Scuola Superiore della P.A. Locale, l’Associazione “Lega dei Comuni” di Pavia ovvero presso ulteriori Enti, quali:

▪ 4 Dicembre 2012 Seminario formativo per la fiscalità locale IFEL- Fondazione ANCI –ANUTEL: “TARES 2013 Problematiche gestionali e applicative: le possibili scalte dei comuni”.

▪ Torino, 27 Ottobre 2011 Corso di aggiornamento SSPAL- Piemonte: “La Gestione Associata delle funzioni”.

▪ Genova, 12 Ottobre 2011 Corso di aggiornamento SSPAL- Liguria: “La manovra Finanziaria 2011”.

▪ Roma, Febbraio 2011- maggio 2011: Corso di approfondimento teorico-pratico in Diritto Amministrativo presso la Direkta srl – Istituto Nazionale di Alta Formazione Giuridica ed Economica.

▪ Luglio 2010 –Ottobre 2010: Tirocinio per la formazione all’attività di Segretario Comunale, svolto presso il Comune di Priverno (LT).

▪ Roma, 16 - 28 Settembre 2010 Seminario di studi SSPAL- Lazio: 1) “L’attività procedimentale e provvedimentale della Pubblica Amministrazione, tra evoluzione giurisprudenziale e tecniche redazionali”.

▪ Roma, 10 Giugno 2010 Seminario di studi SSPAL-Lazio ed IFEL-Fondazione ANCI: “Il Codice delle Autonomie”.

▪ Roma, 12 Aprile 2010 seminario di studi SSPAL-Lazio: “La gestione informatica dei documenti: aspetti normativi e tecnologici”.

▪ 2005-2007 Post- Laurea: Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali.

▪ Roma, Settembre 2006 – dicembre 2006: Corso di approfondimento in Diritto Amministrativo e Diritto Civile, presso il Centro di Formazione “Lexfor”.

CONOSCENZE INFORMATICHE E LINGUISTICHE ▪ Adeguate conoscenze delle principali Applicazioni standard del computer: Pacchetto Office – Reti Informatiche. ▪ Lingue Straniere conosciute: Francese e Inglese.

ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE

▪ Collaborazione dal 2006 al 2009 presso lo Studio Legale Diritto Civile e del Lavoro Avv.ti Celletti Mattetti, viale Giulio Cesare, 95 Roma.

▪ Pratica Legale 2004-2006 presso Studio Legale Avv. M. Cirillo, Roma.

Addì, 02/12/2019 F.to Dr.ssa Maria Matrone