Cycling the Wine Trails of Umbria, Self-Guided Trip Notes
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Site Effect Evaluation in Sellano, Italy, by 1-D and 2-D Numerical Analyses
Earthquake Ground Motion: Input Definition for Aseismic Design 11 Site effect evaluation in Sellano, Italy, by 1-D and 2-D numerical analyses P. Capilleri1, G. Lanzo2, M. Maugeri1 & A. Pagliaroli2 1Department of Civil and Environmental Engineering, University of Catania, Italy 2Department of Structural and Geotechnical Engineering, University of Rome “La Sapienza”, Italy Abstract The 1997–1998 Umbria-Marche seismic sequence induced severe damage to the historical centre of Sellano (Perugia, Italy). During the long aftershock sequence, two temporary accelerometric stations, about 300 m apart, provided several ground motion records. These data allowed the investigation of the amplification of surface motion which can essentially be ascribed to local seismic effects. A site response study of the historical centre of the village was carried out by means of 1-D and 2-D numerical analyses to clarify the role played by the stratigraphic and topographic effects. The applicability of 1-D and 2-D models was examined by comparing the recorded and calculated acceleration response spectra. 1-D response analyses seem to indicate a significant stratigraphic effect on the ground response. Conversely, 2-D response analyses have shown only moderate amplification effects due to surface topography, which somewhat improved the predictions of site response spectra. Keywords: 1997 Umbria-Marche earthquake, stratigraphic effects, topographic effects, 1-D and 2-D numerical analyses. 1 Introduction It is well recognised that local seismic effects can exert a significant influence on the distribution of damages during earthquakes. Traditionally, these effects have been studied by means of simple one-dimensional (1-D) models of seismic wave propagation, which take into account only the influence of the stratigraphic profile and soil/bedrock properties on the seismic response. -
Pinacoteca Comunale Di Nocera Umbra
del Cacciatore. del Lastra con iscrizione commemorativa, 1386 commemorativa, iscrizione con Lastra giunto da un’ambasceria di cavalieri assi- cavalieri di un’ambasceria da giunto di imbottigliamento presso la sorgente la presso imbottigliamento di cattive condizioni di salute: qui fu rag- fu qui salute: di condizioni cattive con la costruzione di uno stabilimento uno di costruzione la con fermarsi proprio a Nocera a causa delle causa a Nocera a proprio fermarsi avviò la commercializzazione dell’acqua commercializzazione la avviò suoi più fedeli discepoli, fu costretto a costretto fu discepoli, fedeli più suoi l’inventore del ricostituente Ferrochina, ricostituente del l’inventore Affrontato il viaggio in compagnia dei compagnia in viaggio il Affrontato Felice Bisleri, noto in Italia per essere per Italia in noto Bisleri, Felice rio di tornare rapidamente ad Assisi. ad rapidamente tornare di rio duta la stazione di cura, l’industriale cura, di stazione la duta vemente ammalatosi, manifestò il deside- il manifestò ammalatosi, vemente . Alla fine del XIX secolo, deca- secolo, XIX del fine Alla . Thermis curare un disturbo agli occhi e colà gra- colà e occhi agli disturbo un curare De classica dell’opera autore e V Sisto nel 1226, quando Francesco, a Siena per Siena a Francesco, quando 1226, nel tomico Falloppio e da Baccio, medico di medico Baccio, da e Falloppio tomico della sua morte. Il fatto dovette verificarsi dovette fatto Il morte. sua della fu studiata, tra gli altri, dal celebre ana- celebre dal altri, gli tra studiata, fu mento occorso in città pochi mesi prima mesi pochi città in occorso mento l’“Acqua Bianca” del territorio di Nocera di territorio del Bianca” l’“Acqua ne popolare era la memoria di un accadi- un di memoria la era popolare ne partire dagli inizi del XVI secolo, XVI del inizi dagli partire Gafaro. -
The Saint Francis'
Gubbio - Biscina Valfabbrica - Ripa Assisi - Foligno Spoleto - Ceselli The Reatine Valley (Lazio) LA VERNA Planning a Distance: 22,8 km Distance: 10,5 km Distance: 21,8 km Distance: 15,9 km The Sacred Valley of Rieti is full of testimony PIEVE S. STEFANO Height difference: + 520 / - 500 m Height difference: + 90 / - 50 m Height difference: + 690 / - 885 m Height difference: + 490 / - 680 m to St. Francis. The Greccio Hermitage, the Difficulty: challenging Difficulty: easy Difficulty: Challenging Difficulty: Challenging Sanctuaries of Fontecolombo and La Foresta, your CERBAIOLO VIA DI FRANCESCO the temple of Terminillo and the Beech Tree b SAINT FRANCIS - AND THE WOLF OF Val fabbrica (Pg) SAINT FRANCIS - IN FOLIGNO SAINT FRANCIS - IN SPOLETO of St. Francis are just some of the best-known GUBBIO Francis therefore leapt to his feet, made the Nil iucundius vidi valle mea spoletana landmarks. If you would like to see these Trip The sermon being ended, Saint Francis added Franciscan itinerary: sign of the cross, prepared a horse, got into the I have never seen anything more joyful than places, a visit to the website of the these words: Church of Coccorano saddle, and taking scarlet cloth with him set off my Spoleto valley - Saint Francis’ Rieti tourist board is highly recommended, “Listen my brethren: the wolf who is here before 13 Church of Santa Maria Assunta at speed for Foligno. There, as was his custom, at www.camminodifrancesco.it. c you has promised and pledged his faith that he sold all his goods and with a stroke of luck he consents to make peace with you all, and sold his horse as well. -
REPORT STUDENTI ISCRITTI DA COMUNI DIVERSI A.S 2021-2022.Pdf
PROVINCIA DI PERUGIA - MONITORAGGIO POPOLAZIONE SCOLASTICA - SCUOLE SECONDARIE DI II° RILEVAZIONE ALUNNI ISCRITTI PROVENIENTI DA FUORI COMUNE (ISCRITTI A TUTTE LE CLASSI A.S. 2021-2022) Totale Totale TOTALE Iscritti iscritti Ambiti Alunni fuori Ccodice Sedi/Plessi Codice indirizzo Indirizzi Formativi provenienti da fuori Funzionali Scuola e Sede iscritti AS Comune X OGNI Comuni di provenienza/iscritti x ogni comune Comune Inc. % scuola scoalstici formativo frequentati Territoriali 2021- INDIRIZZO A.S. 2022 FORMATIVO 2021- 2022 Anghiari AR (1) - Apecchio PU (2) - Citerna (3) - Monterchi (2) - LI02 LICEO SCIENTIFICO 23 Monta Santa Maria Tiberina (3) - San Giustino (7) - San Sepolcro (2)- Umbertide (3) LICEO "PLINIO IL LICEO SCIENTIFICO Citerna (1) - Umbertide (13) - San Sepolcro (1) - San Giustino (2) - PGPC05000A 499 L103 19 71 14% GIOVANE" - Città di Castello SCIENZE APPLICATE Monte S. M. Tiberina (2) Citerna (3) - San Giustino (4) - San Sepolcro AR (4)- Anghiari (1) - LI01 LICEO CLASSICO 29 Monterchi (1) - Monte S.M. Tiberina (1) - Perugia (2) - Umbertide (13) ISTITUTO ECONOMICO 425 45% AMMINISTRAZIONE San Giustino 11 - San Sepolcro 11 - Citerna 6 - Anghiari 2 - Apecchio TECNOLOGICO IT01 41 "FRANCHETTI-SALVIANI" FINANZA E MARKETING 1 - Monte Santa Maria Tiberina 5 - Pietralunga 1 -Umbertide 4 CITTA' DI CASTELLO CHIMICA MATERIALI E Monte Santa Maria Tiberina 2 - San Giustino 2 - Citerna 2 -Monterchi IT16 10 BIOTECNOLOGIE 1 - Pieve Santo Stefano 2 - Verghereto 1 COSTRUZIONI San Sepolcro AR 1- Anghiari AR 2 - Apecchio PU 2- San Giustino -
Località Disagiate Umbria
Località disagiate Umbria Tipo Regione Prov. Comune Frazione Cap gg. previsti Disagiata Umbria PG CASCIA ATRI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA AVENDITA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA BUDA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CAPANNE DI ROCCA PORENA 6043 4 Comune DisagiataUmbria PG CASCIA CASCIA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CASCINE DI OPAGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CASTEL SAN GIOVANNI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CASTEL SANTA MARIA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CERASOLA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CHIAVANO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CIVITA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLFORCELLA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLLE DI AVENDITA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLLE GIACONE 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLMOTINO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CORONELLA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA FOGLIANO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA FUSTAGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA GIAPPIEDI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA LOGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA MALTIGNANO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA MALTIGNANO DI CASCIA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA MANIGI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA OCOSCE 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA ONELLI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA OPAGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA PALMAIOLO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA PIANDOLI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA POGGIO PRIMOCASO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA PURO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA ROCCA PORENA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA SAN GIORGIO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA SANT'ANATOLIA -
Innovative Restoration of the Apagni Romanesque Church, Damaged by the 1997 Marche-Umbria Earthquake
13th World Conference on Earthquake Engineering Vancouver, B.C., Canada August 1-6, 2004 Paper No. 1496 INNOVATIVE RESTORATION OF THE APAGNI ROMANESQUE CHURCH, DAMAGED BY THE 1997 MARCHE-UMBRIA EARTHQUAKE M. INDIRLI1, A. VISKOVIC2, M. MUCCIARELLA3, C. FELEZ4 SUMMARY Conservation criteria of Masonry CUltural HEritage Structures (MCUHESs) are often not compatible with correct antiseismic requirements. In fact, the use of conventional methods leads, in most cases, to retrofitting interventions excessively invasive or ineffective. This conflict has been unfortunately demonstrated by the relevant damage found in a large amount of MCUHESs, restored after earthquakes but again seriously struck by subsequent seismic events. Due to those simple statements, a different approach to the question has been pointed out, addressing to the use of modern antiseismic techniques; they can reduce the dynamic actions transmitted by the earthquake, rather than improve the structural resistance. After a detailed diagnostics and monitoring campaign, the Romanesque church of San Giovanni Battista at Apagni (Sellano, Perugia) has been selected as a pilot application of Seismic Isolation (SI) by means of a specific subfoundation system, in order to respect as better as possible the building original features. This paper shows the main steps of the preliminary work and the design proposal. INTRODUCTION MCUHESs protection of many ancient (and frequently precious) buildings coming from the past is not an easy question for seismic-prone countries like Italy. In fact, MCUHESs are very vulnerable under seismic excitations, because even moderate events can cause collapse or heavy damage. Several existing still standing MCUHESs, even not yet severely damaged, could be at least weakened by previous earthquakes. -
Disponibilità Supplenze Da Pubblicare
PROSPETTO ORGANICO,TITOLARI E DISPONIBILITA' SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO: 2020/21 DATA: 12/10/2020 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: PERUGIA CODICE DISPONI CODICE DENOMINAZIONE TIPO DISPONIBI DENOMINAZIONE SCUOLA TIPO TIPO SCUOLA COMUNE BILITA' ORE DISPONIBILI SCUOLA POSTO LITA' 31/08 POSTO 30/06 PGCT70000Q SC. MEDIA "D. ALIGHIERI" ZJ CORSI DI ISTR. PER ISTRUZIONE PER ADULTI CITTA' DI CASTELLO ADULTI PGCT70100G SC. MEDIA "A.VOLUMNIO" ZJ CORSI DI ISTR. PER ISTRUZIONE PER ADULTI PERUGIA 1 ADULTI PGCT70200B SC. MEDIA "L.PIANCIANI" ZJ CORSI DI ISTR. PER ISTRUZIONE PER ADULTI SPOLETO ADULTI PGCT703007 DIREZIONE DIDATTICA ZJ CORSI DI ISTR. PER ISTRUZIONE PER ADULTI GUALDO TADINO "DOMENICO TITTARELLI ADULTI PGCT704003 CTP "PIERMARINI" ZJ CORSI DI ISTR. PER ISTRUZIONE PER ADULTI FOLIGNO ADULTI PGCT70500V CTP TODI ZJ CORSI DI ISTR. PER ISTRUZIONE PER ADULTI TODI ADULTI PGEE002137 D.D. 2 CIRC. PERUGIA AN COMUNE NORMALE PERUGIA COMPAROZZI PGEE01501Q SC.ELEM. AN COMUNE NORMALE ASSISI ANN.CONV.NAZ.ASSISI PGEE01501Q SC.ELEM. IL LINGUA INGLESE NORMALE ASSISI ANN.CONV.NAZ.ASSISI PGEE01701B DON BOSCO - BASTIA UMBRA AN COMUNE NORMALE BASTIA UMBRA PGEE01701B DON BOSCO - BASTIA UMBRA IL LINGUA INGLESE NORMALE BASTIA UMBRA PGEE021013 D.D.CASTIGLIONE LAGO AN COMUNE NORMALE CASTIGLIONE DEL 11 F.RASETTI LAGO PGEE023138 D.D. 1 CIRC. CASTELLO AN COMUNE NORMALE CITTA' DI CASTELLO S.FILIPPO PGEE026016 D.D. 2 CIRC.CASTELLO PIEVE AN COMUNE NORMALE CITTA' DI CASTELLO ROSE PGEE027067 D.D. CORCIANO VILL. AN COMUNE NORMALE CORCIANO GIRASOLE PGEE03201D D.D. FOLIGNO 3 MONTE AN COMUNE NORMALE FOLIGNO CERVINO PGEE03601R D.D. 1 CIRC. GUBBIO AN COMUNE NORMALE GUBBIO MATTEOTTI PGEE03701L D.D. -
Microzonazione Di Sellano
Microzonazione di Sellano A cura di: F. M. Guadagno(1), A. La Rotonda(2) , A. Michelini(3) Hanno collaborato: M. Cattaneo (4), G. Chimera (5), T. Crespellani (6), R. Daminelli (7), R. de Franco (7), M. Dolce (2), G.L. Franceschina (8) , A. Govoni (3), S. Magaldi (1), A. Marcellini (7), P. Marsan (9), G. Milana (9), M. Natale (10), C. Nunziata (10), M. Pagani (7), L. Peruzza (11) , E. Priolo (3), A. Sica (10), L. Sirovich (3), G. Valentini (12) (1) Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università del Sannio, Paduli (BN) (2) Dipartimento di Strutture, Geotecnica e Geologia Applicata all’Ingegneria, Università della Basilicata, Potenza (3) Osservatorio Geofisico Sperimentale, Trieste, attualmente Istituto di Oceanografia e Geofisica Sperimentale, Trieste (4) Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Genova, attualmente INGV, Roma (5) Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Trieste (6) Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli Studi di Firenze (7) Istituto di Ricerca sul Rischio Sismico, CNR, Milano, attualmente CNR-IDPA, Milano (8) Gruppo Nazionale per la Difesa dai Terremoti, presso CNR-IRRS, Milano, attualmente INGV-Sezione di Milano (9) Servizio Sismico Nazionale, Roma (10) Dipartimento di Geofisica e Vulcanologia, Università “Federico II”, Napoli (11) Gruppo Nazionale per la Difesa dai Terremoti presso OGS, Trieste, attualmente INGV-GNDT presso Istituto di Oceanografia e Geofisica Sperimentale, Trieste (12) Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi “La -
Orario Orario
ORARIO ORARIO in vigore dal 9 Giugno 2019 Servizio Extraurbano Via del Pescarotto, 25/27 - 35131 Padova Tel. 049.8206811 Fax 049.8206828 AREA www.fsbusitaliaveneto.it [email protected] SPOLETINA COPIA OMAGGIO VALIDITA’ ORARI Dal 9 giugno 2019 al 31 agosto 2020 Lunedì Lunedì Lunedì Lunedì Lunedì Lunedì Sabato Sabato Sabato Sabato Sabato Giovedì Giovedì Giovedì Giovedì Giovedì Venerdì Venerdì Venerdì Venerdì Venerdì Martedì Martedì Martedì Martedì Martedì Domenica Domenica Domenica Domenica Domenica Domenica Mercoledì Mercoledì Mercoledì Mercoledì Mercoledì Giugno 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Luglio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Agosto 1 2 3 4 5 6 7 8 910 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Settembre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 2019 Ottobre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Novembre 1 2 3 4 5 6 7 8 910 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Dicembre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Gennaio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Febbraio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 Marzo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Aprile 1 2 3 4 5 6 7 8 910 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 2020 -
Comunita' Montana Dei Monti Martani E Del Serano
COMUNITÀ MONTANA DEI MONTI MARTANI E DEL SERANO Comuni di Acquasparta - Bevagna - Campello sul Clitunno - Castel Ritaldi - Giano dell’Umbria - Gualdo Cattaneo - Massa Martana - Montefalco - Spoleto - Trevi Sede in Spoleto COMUNITÀ MONTANA MONTI MARTANI E SERANO COMUNITA’ MONTANA DEI MONTI MARTANI E DEL SERANO SPOLETO ELENCO PREZZI PIANTINE DISPONIBILI NEL VIVAIO DI CAPEZZANO ANNATA AGRARIA 2007/2008 06049 SPOLETO - Via dei Filosofi - Tel. (0743) 2141 - C.F. e Part. IVA 00504540543 e-mail: [email protected] - home page: http://caribusiness.it/c.montana COMUNITÀ MONTANA DEI MONTI MARTANI E DEL SERANO Comuni di Acquasparta - Bevagna - Campello sul Clitunno - Castel Ritaldi - Giano dell’Umbria - Gualdo Cattaneo - Massa Martana - Montefalco - Spoleto - Trevi Sede in Spoleto COMUNITÀ MONTANA MONTI MARTANI E SERANO CONIFERE SPECIE ETA’ O TIPOLOGIA COSTO ALTEZZA ABETE ROSSO INF. A MT.1 TERRA 8,00/10,00 ABETE ROSSO SUP. A MT.1 TERRA 13,00/15,00 ABETE ROSSO INF. A MT.1 VASO 18 6,00 ABETE ROSSO SUP. A MT.1 VASO 18 15,00 CEDRO DEODARA 1,50 VASO 24 12,00 CHAMAECYPARIS 1,20 VASO 16 8,00 CIPRESSO ARIZONICA 1,20 VASO 20 8,00 PEGASO CIPRESSO COLONNARE 1,20 VASO 20 10,00 SELEZIONE BOLGHERI CIPRESSO COLONNARE 3,00 VASO 40 55,00 SELEZIONE BOLGHERI CIPRESSO LEYLANDI 1,50 VASO 20 10,00 CIPRESSO LEYLANDI 0,30/0,50 VASO 18 3,00/5,00 PICEA GLAUCA CONICA 0,60 VASO 18 10,00 TASSO 0,60 VASO22 6,00 THUJA TEDDY 0,30 VASO18 6,00 THUJA AUREA NANA 0,50 VASO 18 6,00 PIANTE FORESTALI VARIE INF. -
Determinazione Dei Collegi Elettorali Uninominali E Plurinominali Della Camera Dei Deputati E Del Senato Della Repubblica
Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189 UMBRIA Gennaio 2018 SERVIZIO STUDI TEL. 06 6706-2451 - [email protected] - @SR_Studi Dossier n. 567/2/Umbria SERVIZIO STUDI Dipartimento Istituzioni Tel. 06 6760-9475 - [email protected] - @CD_istituzioni SERVIZIO STUDI Sezione Affari regionali Tel. 06 6760-9261 6760-3888 - [email protected] - @CD_istituzioni Atti del Governo n. 474/2/Umbria La redazione del presente dossier è stata curata dal Servizio Studi della Camera dei deputati La documentazione dei Servizi e degli Uffici del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. Si declina ogni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge. I contenuti originali possono essere riprodotti, nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte. File: ac0760b_umbria.docx Umbria Cartografie Camera dei deputati Per la circoscrizione Umbria sono presentate le seguenti cartografie: Senato della Repubblica ‐ Circoscrizione Umbria, che mostra la ripartizione del territorio in 3 collegi uninominali. Per la regione Umbria sono presentate le seguenti cartografie: ‐ Regione Umbria, che mostra la ripartizione del territorio in 2 collegi uninominali. Per l’elezione della Camera dei deputati il territorio della regione Umbria costituisce un’unica circoscrizione, cui sono assegnati 9 seggi, di cui 3 uninominali. I 6 seggi assegnati con il metodo proporzionale sono attribuiti in un unico collegio plurinominale, il cui territorio coincide con quello della circoscrizione. Per l’elezione del Senato della Repubblica il territorio della regione Umbria costituisce un’unica circoscrizione regionale. -
SPOLETO and UMBRIA Private Villas, Homes, and Studios in Central Italy September 14-22, 2014
SPOLETO UMBRIA Private Villas, Homes, & Studios in Central Italy September 14-22, 2014 View of Spoleto By Andrea Pax A custom-designed tour designed exclusively for estled in the verdant, picturesque hills of southern Umbria, at the very heart Nof Italy, Spoleto is unique among Italian hill towns, with one foot in a glorious past and another firmly planted in the contemporary. Spend a week with Dr. Alfonso Procaccini, Smith professor of Italian Language Literature, soaking up the unique dolce vita of the Italian countryside while meandering through gorgeous old towns and graceful landscapes straight out of a Renaissance painting. Discover the secrets of famous Umbrian cities like Perugia, Orvieto, and Assisi, while paying special attention to enchanting out- of-the-way villages like Montefalco, Spello, and Città della Pieve. Visit artist studios and artisans in their workshops, including the remarkable village-turned-atelier of Italy’s most renowned cashmere producer. Two charming private family homes are specially opened for us, including a remote farmhouse with stunning panoramic views, with our hostesses personally preparing delicious meals using local produce. Fine food and wine (including a rustic lunch at Umbria’s best organic winery) are a constant staple of the program, and comfortable four-star lodgings at the lovely Hotel San Luca complete this masterpiece of a program. STUDY LEADER A native of Italy, Alfonso Procaccini earned his Ph.D. in Italian Literature in 1975 at The Johns Hopkins University, including two years of study at the University of Florence, Italy. Following six years of teaching at Yale University he joined the Smith faculty in 1981.