q

4

SETTEMBRE 2010

EVENTI E MANIFESTAZIONI LAVORI IN CORSO

Il mese di settembre sarà ricco All’inizio delle lezioni, i nostri di manifestazioni, eventi ragazzi delle scuole elementari e DI Via Manzoni, 5 culturali e feste che chiuderanno l’estate medie, troveranno l’immobile scolastico 23862 Civate (Lc) 2010. rinnovato nel segno della concretezza e tel – 0341.213111 domenica 5/09 dell'ammodernamento: nuovi impianti a fax – 0341.213350 Domenica ti porterò sul lago servizio delle attività scolastiche (rete e-mail Festa nel caratteristico centro storico della internet in tutte le aule e nei locali a servizio [email protected]

CIVATE NEWS penisola di Isella e in riva al lago, organizzata degli insegnanti), nuovi impianti per la dal ‘Comitato S. Andrea’, dalla Parrocchia e sicurezza (impianto di rilevazione fumi e STAMPATO SU dal Comune di Civate. illuminazione di sicurezza, impianto di CARTA RICICLATA domenica 19/09 videosorveglianza). Festa del Paese Oltre a questi lavori sono in corso di Festa patronale per la commemorazione realizzazione altre opere che concernono della Madonna Addolorata. Giornata con prevalentemente le strade di Civate e i beni NUMERI UTILI giochi, incontri e manifestazioni. comunali.

domenica 26/09 Cornizzolo day 2010 Sintesi dei principali lavori in corso: Anche quest’anno si ripete la manifestazione TIPOLOGIA DELL’INTERVENTO VALORE a difesa del monte Cornizzolo. Assalto al Intervento immobile scolastico € 261.500 monte organizzato in collaborazione con i Manutenzione straordinaria delle comuni e le associazioni della Cintura del linee dell’illuminazione pubblica € 60.000 Cornizzolo. Viabilità via Sassi/via XXIV Maggio e asfaltatura piazzale Cimitero € 13.500

Fax 0341.353293 sabato 25 e domenica 26/09

- Fai il pieno di cultura Asfaltatura Via Roncaglio e dossi € 30.000 Con il patrocinio della Regione Lombardia e Rotatorie via Papa Giovanni della Provincia di , l’amministrazione XXIII/via La Santa, Via San Paolo/via Papa Giovanni XXIII e Comunale propone due giorni dedicati alla opere complementari € 786.700 cultura con tre eventi piacevoli e Recinzione campo di calcio € 50.000 interessanti:

www.acelservice.it Tel. 800.822034 la merenda raccontata, sabato alle Altri cantieri per l’abbellimento e la messa in 16.00 presso la biblioteca comunale;

sicurezza di alcune zone sono in fase di ‘Non solo… S. Pietro al monte!’, sabato partenza: (dalle 20.30) e domenica (dalle 14.30 alle Il Parco giochi per bambini, nel giardino 19.00) visite guidate presso la casa del dell’ex asilo Pellegrino, il complesso di S. Calocero e la L’apertura del passaggio tra via Chiesa di S. Vito e S. Modesto, con la Barzegutta e Val dell’Oro collaborazione della Parrocchia, gli Amici La sistemazione del muro e della strada di S. Pietro e la Fondazione Casa del

Fax 0341.359111 in fregio alla Chiesa della Madonna di

- Cieco; Fatima. teatro in piazza Antichi Padri: il Teatro

Tascabile di Bergamo presenta ‘Amor Per la valorizzazione dei beni comunali è mai non s’addorme – storie di attualmente in fase di preparazione e Montecchi e Capuleti’. Domenica 26 alle [email protected] pubblicazione il bando per il Concorso di idee ore 20.30 per la ristrutturazione di Villa Canali.

L’invito alle manifestazioni è ovviamente e . m a i l Tel. 0341.359111 esteso a tutti i civatesi… e non civatesi!

Visita il sito internet del comune di Civate - www.comune.civate.lc.it

‘GRUPPI DI CAMMINO’ … IN MARCIA! RACCOLTA DEL VETRO PORTA A PORTA Sono una realtà anche a Civate i ‘Gruppi di cammino’. L’attività si rivolge soprattutto ai Dal mese di luglio è cominciato il cittadini senior(s), ma anche a tutti coloro che intendono nuovo servizio per la raccolta porta a porta del vetro. A svolgere movimento fisico finalizzato alla prevenzione e breve dal territorio comunale spariranno le vecchie cura del diabete, di malattie cardiocircolatorie, ‘campane del vetro’, divenute spesso e volentieri un ipercolesterolemia, ecc.. ricettacolo di rifiuti di varia natura con conseguenze L’iniziativa è stata promossa dall’Assessorato ai Servizi negative sia per il decoro urbano che per il riciclaggio del Sociali con la collaborazione dell’ASL di Lecco e della vetro stesso. Biblioteca Civica e si avvale della disponibilità e competenza Si, perché il nuovo servizio è un incentivo a rispettare con del concittadino Osvaldo Pigazzini. rigore le ‘regole’ per un corretto smaltimento del vetro, con Dopo la pausa del mese di agosto, l’attività riprenderà il 3 di lo scopo di consentirne la più alta percentuale di riutilizzo. settembre alle ore 20,00. Si raccomanda a tutti i cittadini di rispettare le indicazioni Dal mese di ottobre le camminate si svolgeranno il martedì elencate sul volantino distribuito insieme ai cestini blu. e il venerdì di ogni settimana con ritrovo al centro sportivo Certo, alcune indicazioni possono sembrare strane, come di Baselone alle ore 15,00. per esempio il non inserire i bicchieri nel cestino. Per coloro che volessero partecipare, se non già iscritti, Però i bicchieri non si potevano inserire nemmeno nelle rivolgersi alla Segreteria del Comune (tel. 0341 213313). campane del vetro! In pochi lo sapevano, in molti sbagliavamo… Il servizio è ancora in fase iniziale e gli addetti devono perfezionare i passaggi per il ritiro. Pertanto, qualora ci fossero delle mancanze nel servizio preghiamo la cittadinanza a riferirlo all’Ufficio Tecnico comunale che provvederà a informare la società Silea S.p.A.. Con l’occasione si ricorda l’importanza di una corretta differenziazione dei rifiuti, perché tutto ciò che viene differenziato, prende una strada diversa da quella che porta all’inceneritore, con le conseguenze del caso.

Il vetro viene raccolto il 2°e 4° mercoledì di ogni mese. Il cesto deve essere esposto entro le ore 6.00 del mercoledì e non prima delle ore 22.00 del giorno precedente. È VIETATO UTILIZZARE SACCHETTI DI PLASTICA E/O SCATOLE DI CARTONE COME CONTENITORI PER IL VETRO

SERVIZI SOCIALI PER I CITTADINI

IN QUESTO NUMERO, PARLIAMO DI: ASSISTENZA DOMICILIARE

Che cos'è È un servizio che ha lo scopo di mantenere, il più possibile, le persone fragili nel proprio ambiente di vita evitando l’istituzionalizzazione, stimolando l’autonomia del singolo e/o del nucleo familiare. Offre interventi rivolti alla cura della persona (bagno, igiene quotidiana,...) e al sostegno relazionale. Requisiti necessari Residenza o temporanea dimora nel Comune di Civate Modalità di accesso È necessario fissare un colloquio con l’Assistente Sociale (tel. 0341 213307 – dalle ore 8,30 alle ore 12,00, dal lunedì al sabato) che valuterà, insieme al richiedente o all’interessato, il progetto assistenziale individuale. Documenti da allegare - Certificazione I.S.E.E. (Indicatore Situazione Economica Equivalente) - Verbale d’invalidità - Eventuale altra documentazione Costi Variabile in base alla certificazione ISEE: da € 0 ad un massimo di € 11,40 per accesso.

…E DI: TELESOCCORSO

Che cos'è Il servizio garantisce un aiuto concreto e tempestivo in caso di emergenza. L’allarme raccolto da un operatore in servizio 24 ore su 24 fornisce un primo intervento di soccorso telefonico e provvede ad attivare i parenti o le persone di riferimento, ed in caso di emergenza sanitaria, i servizi di pronto intervento. Requisiti necessari Persone anziane, residenti nel Comune, che vivono sole. Forma La domanda deve essere redatta su apposito modulo, reperibile presso l’Ufficio Servizi Sociali Costi Variabile in base alla certificazione ISEE: da € 0 ad un massimo di e € 10,81 mensile Informazioni utili La richiesta deve essere verificata dall’Assistente Sociale con una visita domiciliare e colloquio con l’anziano (previo appuntamento).

SPORT E SOLIDARIETÀ VOLONTARI E OPERE PER LA COMUNITÀ

Veramente un ‘bel gesto’ da parte dei nostri Negli scorsi mesi sul nostro territorio comunale giovani organizzatori della giornata sportiva sono stati effettuati diversi interventi, di utilità e interesse di calcio, tenutasi al Centro di via Baselone domenica 20 per la collettività, realizzati soprattutto grazie allo spirito di giugno e denominata ‘Festa della birra’. Gli organizzatori iniziativa dei cittadini volontari. hanno devoluto, in accordo con l’Amministrazione Strada ‘pozzo-Boroncello’ Comunale, la quota relativa all’utilizzo degli impianti Grazie al lavoro delle associazioni di Suello e Civate (Amici sportivi, al Centro Diurno Disabili di di S. Pietro, Alpini, Difesa Natura…), la strada che unisce le frequentato anche da giovani civatesi. frazioni del Pozzo e di Boroncello è stata valorizzata e resa Complimenti: è rassicurante la sensibilità dei nostri giovani. maggiormente fruibile per coloro i quali desiderassero fare una passeggiata o una pedalata immersi nella natura. I volontari delle associazioni di Suello e Civate, grazie al materiale messo a disposizione dalle imprese Pensa s.r.l., Spandri s.r.l., e ai mezzi di Lareco, Valsecchi Nazaro, Impresa Edile Sandionigi N., Valsecchi Giuseppe, Castelnovo Lazzaro, Valsecchi Renato e Butti Agostino, hanno pulito e omogeneizzato il fondo della mulattiera stessa.

Ecco una foto di repertorio della scorsa manifestazione perché quest’anno il cattivo tempo l’ha fatta da padrone.

APERTO LO ‘SPACCIO’ PER GLI SPORTIVI Lavatoio di Tozio Alcuni nostri concittadini, abitanti della frazione di Tozio,

con il contributo economico dell’Amministrazione Dal 18 Agosto è in funzione lo spaccio per il ristoro degli Comunale, hanno riattivato lo storico lavatoio, tornato al sportivi che frequentano il centro sportivo di via Baselone. suo antico splendore. Lo spaccio è gestito dagli amici dell’Atletico Civate che si avvale della preziosa presenza della Signora Anna alla quale auguriamo ‘buon lavoro’. Il gruppo sportivo ha stipulato un accordo con l’Amministrazione Comunale.

LA ‘CONSULTA DELLO SPORT’ A CIVATE

È stata istituita la Consulta dello Sport che è un organismo territoriale consultivo di partecipazione e di raccordo fra l’Amministrazione Comunale e il mondo dello sport cittadino, sulle scelte di politica sportiva di Civate. Essa è Pulizia alveo del torrente Toscio composta dall’Assessore allo Sport del Comune di Civate, in Nel mese di luglio 2010 il gruppo comunale dei Volontari di rappresentanza del Sindaco, da un rappresentante per tutte Protezione Civile ha provveduto al taglio e allo sgombero di le Associazione sportive presenti e operanti sul territorio, alcune piante collassate nell’alveo del torrente Toscio in da rappresentati delle scuole di ogni ordine e grado e da prossimità della Frazione Oro. cittadini nominati dai gruppi consiliari, affinché siano portatori di diversi modi di interpretare e vivere lo sport. UN PIPISTRELLO PER AMICO

Buon lavoro a tutti. Studiare la fauna autoctona è un esercizio di conoscenza che può riservare piacevoli sorprese. Con l’aiuto dell’associazione Fauna Viva vogliamo imparare NUOVI ORARI APERTURA CIMITERO qualcosa sui chirotteri, più comunemente conosciuti con il nome di pipistrelli. Questi simpatici animaletti notturni Il Campo Santo resterà aperto tutti i giorni con i seguenti hanno molti pregi poco conosciuti, uno dei quali è l’essere orari stagionali: golosi di insetti, comprese le fastidiosissime zanzare! La ORARIO ESTIVO 7.00 – 19.00 cittadinanza è invitata venerdì 17 settembre presso la sala ORARIO INVERNALE 8.00 – 17.00 consiliare alle ore 20.30 per conoscere meglio i pipistrelli.

UNESCO – CANDIDATURA DI S. PIETRO AL MONTE

La storia, l’arte e la testimonianza di fede che hanno accompagnato nei secoli la Basilica di San Pietro al Monte con il suo ciclo di affreschi e stucchi, spingono oggi a richiedere la consacrazione del complesso religioso a bene del patrimonio dell’umanità.

A seguito del Protocollo d’Intesa concordato tra Comune di Civate, Parrocchia di

Civate, Provincia di Lecco, Curia di Milano, Comunità Montana del Lario Orientale e

Valle San Martino e Associazione Amici di S. Pietro è stato costituito il Gruppo di lavoro che provvederà a mettere in atto tutte le attività necessarie per la candidatura del complesso storico-monumentale di San Pietro al Monte nella World Heritage List dell’Unesco. Il 27 luglio 2010 si è ufficialmente svolta presso il Comune di Civate, la prima riunione di questo tavolo tecnico costituito dagli esperti e dai tecnici incaricati dagli Enti promotori. Il compito che il tavolo tecnico si appresta a svolgere è quello di impostazione ed attuazione delle linee di ‘governance’ della richiesta di nomination nel rispetto delle linee guida dell’Ufficio Patrimonio mondiale Unesco del Governo italiano

(Ministero per i beni e le attività culturali) e riguarda, in modo particolare, la redazione della richiesta di nomination e d’immissione nella lista d’attesa. Nei prossimi mesi si procederà con le attività definite durante la prima riunione; sarà cura dell’Assessorato alla cultura partecipare attivamente ai lavori del tavolo tecnico e provvedere a tenere informati i cittadini sullo stato di avanzamento dei lavori.

DOMENICA 19 SETTEMBRE, in occasione della festa dell’Addolorata, dopo la Santa Messa delle ore 10.00, verrà inaugurata la nuova ‘Casa delle associazioni’, presso l’edificio dell’ex asilo.

RENDICONTO DELLA GESTIONE – ANNO 2009

Il rendiconto è il documento che rappresenta i risultati conseguiti nella gestione delle entrate, delle spese

correnti e nella realizzazione degli interventi programmati con il bilancio di previsione. Il rendiconto della gestione

costituisce, con il bilancio di previsione, l'atto fondamentale che raccoglie tutta l'attività effettuata dal Comune nell'esercizio

finanziario di riferimento: anno 2009.

ENTRATE

Titoli entrate Previsione Rendiconto +/- entrate %

I – Entrate tributarie 1.215.651,00 1.220.873,76 5.222,76 0,43 II – Trasferimenti correnti 768.848,00 920.654,42 151.806,42 19,74 Per maggiori dettagli potete consultare il sito internet del comune (www.comune.civate.lc.it) negli spazi ULTIME NOTIZIE e III – Entrate extratributarie 249.996,00 291.093,27 41.097,27 16,44 ALBO PRETORIO INFORMATICO  TRASPARENZA. IV - Alienazioni, trasferimenti di capitale, ecc. 170.690,00 432.324,04 261.634,04 153,28 V – Assunzione di prestiti - - - -

VI – servizi per conto terzi 405.600,00 158.856,84 -246.743,16 -60,83 Avanzo applicato 119.747,00 - -119.747,00 -100,00 TOTALE ENTRATE 2.930.532,00 3.023.802,33 93.270,33 3,18

AVANZO DI AMMINISTRAZIONE Avanzo degli esercizi precedenti non utilizzato € 52.132,69 Avanzo applicato al bilancio € 119.747,00 Avanzo da gestione residui € 81.587,16 Risultato gestione di competenza € 110.802,88 TOTALE AVANZO € 364.269,73 Con destinazione Fondi vincolati € 54.058,30 Fondi per finanziamenti spese in conto capitale € 12.899,63 Fondi non vincolati € 297.311,80

USCITE Titoli uscite Previsione Rendiconto +/- entrate % I – Spese correnti 2.028.840,00 1.980.405,11 - 48.434,89 -2,39 II – Spese in conto capitale 172.700,00 570.095,68 397.395,68 230,11 III – Quota capitale rimborso prestiti 203.645,00 203.641,82 -3,18 0,00 IV – Servizi per conto terzi 405.600,00 158.856,84 -246.743,16 -60,83 TOTALE USCITE 2.810.785,00 2.912.999,45 102.214,45 3,64

Per maggiori dettagli potete consultare il sito internet del comune (www.comune.civate.lc.it) negli spazi ULTIME NOTIZIE e  ALBO PRETORIO INFORMATICO TRASPARENZA.

Visita il sito internet del comune di Civate - www.comune.civate.lc.it