FEBBRAIO AL MUSEO

A UN MESE DI EVENTI TRA ARTE, MUSEI E STORIA Per tutto il mese di febbraio porte aperte all’arte e alla cultura a Siena, con la nuova edizione di ‘Febbraio al Museo’. La rassegna, pensata per far scoprire la città CERCA LA PER SCOPRIRE anche nella bassa stagione, celebra l’arte in tutte le sue LE ATTIVITÀ DEDICATE AI BAMBINI, forme, attraverso un ricco calendario di eventi, visite guidate AI RAGAZZI E ALLE FAMIGLIE DI e performance musicali ospitati nei luoghi più suggestivi della città. Un’occasione unica per scoprire e riscoprire il patrimonio museale senese attraverso l’apertura gratuita, in programma ogni mercoledì di febbraio, del Museo Civico, del Santa Maria della Scala e di Palazzo Chigi Saracini. Tra le novità della nuova stagione l’anteprima assoluta dei capolavori custoditi nelle stanze segrete di in e la musica al Santa Maria della Scala. Un viaggio esclusivo nell’arte senese con tappe imperdibili che toccheranno il Museo Civico, il Santa Maria della Scala, i Palazzi Chigi Saracini 1 e Sansedoni passando per la Pinacoteca Nazionale, la Progetto a cura del Comune di Siena Sinagoga di Siena, la Basilica di San Clemente in Santa Assessorato Politiche per il Turismo Maria dei Servi e l’Orto Botanico. Per tutto il mese, inoltre, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura ogni mercoledì il Museo Civico celebra la poesia e scopre i suoi capolavori con le visite guidate gratuite. Tutti i giovedì apertura straordinaria della Sala dei Costumi del Palio e fino a domenica 8 aprile appuntamento con la grande Iniziativa realizzata con i proventi dell’imposta di soggiorno mostra di Ambrogio Lorenzetti al Santa Maria della Scala.

Assessorato Politiche per il Turismo Sindaco di Siena Tel. 0577 292128 - 206 - 178, [email protected] GIOVEDÌ 1 FEBBRAIO Gratuito bambini fino a 6 anni, un accompagnatore per Sinagoga di Siena, Vicolo delle Scotte, 14 gruppo ORE 10.30/17.30 Per informazioni e prenotazioni ITINERARI EBRAICI IN ITALIA: SCOPRIAMO Tel. 366 8642092 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle LA SINAGOGA DI SIENA ore 11), 0577 22091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 Visite guidate ogni mezz’ora dalle ore 10.45. Ultimo alle ore 13), [email protected] ingresso ore 16.45. www.chigiana.it All’interno della Sinagoga è visitabile la mostra KADIMA. Da Pellestrina alla Terra Promessa. Palazzo Pubblico, Cortile del Podestà, A pagamento Piazza del Campo ORE 18 Costo: € 4, € 3 ridotto, € 10 biglietto famiglia (2 adulti e SALA DEI COSTUMI DEL CORTEO STORICO 2 minori) DEL PALIO Per informazioni Visita guidata alle monture dei figuranti del Comune di Tel. 0577 271345, [email protected] Siena, utilizzate durante la “passeggiata storica” che www.jewishtuscany.it precede il Palio del 2 luglio e del 16 agosto. Il percorso si FB Sinagoga di Siena snoda in un arco temporale che va dal primo rinnovo dei 2 TW @SinagogaSiena costumi del 1904, fino ai nostri giorni. 3 A pagamento, su prenotazione Accademia Musicale Chigiana, Via di Città, 89 Costo del biglietto: intero adulti € 12, ridotto studenti e ORE 11.30 (dal lunedì al sabato - il giovedì e venerdì residenti € 6, ingresso gratuito per i bambini fino a 11 anni anche alle ore 16) e per le scuole pubbliche senesi, per un massimo di 25 PALAZZO CHIGI SARACINI prenotazioni a visita. Il Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Musicale Ritrovo dei partecipanti all’interno del Cortile del Podestà, Chigiana, apre le sue porte ai visitatori, che potranno in Palazzo Pubblico. Partenza della visita ore 18.15, durata scoprire, attraverso le testimonianze conservate, la storia di circa 40 minuti alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. Per informazioni e prenotazioni A pagamento (su prenotazione la visita del sabato) Tel. 0577 292614 - 15, [email protected] Costo: € 7 intero, € 5 ridotto (riservato ai giovani sotto i 26 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 esclusi i festivi anni e ai gruppi di almeno 10 persone) e prefestivi Complesso Museale Santa Maria della Scala, Sala del Per informazioni e prenotazioni Pellegrinaio, Piazza Duomo ORE 21.30 Tel. 366 8642092 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle NOTTI DI NOTE ore 11), 0577 22091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 Quattro appuntamenti in compagnia della musica nella alle ore 13), [email protected] splendida cornice del Santa Maria della Scala con www.chigiana.it performance dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” e Siena Jazz – Accademia Nazionale del Jazz. SABATO 3 FEBBRAIO A pagamento Basilica di San Clemente in Santa Maria dei Servi, Via Costo: € 7 Alessandro Manzoni, 5 ORE 10.30 Per informazioni e prenotazioni RISVEGLI D’ARTE Tel. 0577 286300 (da lunedì a venerdì ore 8.30 - 17, L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto di sabato ore 8.30 - 13), [email protected] valorizzazione della Basilica di San Clemente in Santa Maria dei Servi, promosso dall’Opera della Metropolitana di Siena. Il primo appuntamento, dal titolo “Le storie di VENERDÌ 2 FEBBRAIO Maria nei dipinti della basilica dei Servi”, sarà tenuto 4 Accademia Musicale Chigiana, Via di Città, 89 5 ORE 11.30 (dal lunedì al sabato - il giovedì e venerdì da Don Andrea Bechi, Direttore dell’Ufficio Arte Sacra anche alle ore 16) e Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Siena Colle Val D’Elsa PALAZZO CHIGI SARACINI Montalcino. La visita sarà anticipata dall’accoglienza nel Il Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Musicale chiostro della basilica dove verrà offerta ai partecipanti la Chigiana, apre le sue porte ai visitatori, che potranno colazione. scoprire, attraverso le testimonianze conservate, la storia di Ingresso gratuito, su prenotazione fino ad alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. esaurimento posti. A pagamento (su prenotazione la visita del sabato) Per informazioni e prenotazioni: Costo: € 7 intero, € 5 ridotto (riservato ai giovani sotto i 26 tel. 0577 286300, [email protected], da anni e ai gruppi di almeno 10 persone) lunedì a venerdì ore 8.30 - 17, sabato ore 8.30 - 13 Gratuito bambini fino a 6 anni, un accompagnatore per gruppo Accademia Musicale Chigiana, Via di Città, 89 ORE 11.30 (dal lunedì al sabato - il giovedì e venerdì anche alle ore 16) PALAZZO CHIGI SARACINI Il Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Musicale Chigiana, apre le sue porte ai visitatori, che potranno scoprire, attraverso le testimonianze conservate, la storia di alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. A pagamento (su prenotazione la visita del sabato) Costo: € 7 intero, € 5 ridotto (riservato ai giovani sotto i 26 anni e ai gruppi di almeno 10 persone) Gratuito bambini fino a 6 anni, un accompagnatore per dello zainetto ufficiale di#SienaFrancigenaKids. gruppo Incontro e ritiro biglietti al Punto Informazioni del Santa Per informazioni e prenotazioni Maria della Scala, Piazza Duomo. Tel. 366 8642092 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle A pagamento, su prenotazione ore 11), 0577 22091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 Costo: € 7.50 per i bambini, € 10 per gli adulti 6 alle ore 13), [email protected] Per informazioni e prenotazioni 7 www.chigiana.it Tel. 347 6137678, 348 0216972, [email protected] www.enjoysiena.it Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza Duomo ORE 15 Palazzo Pubblico, Piazza del Campo ORE 17.30 LA SALA DEL CAPITANO DEL POPOLO E ALTRE #SIENAFRANCIGENAKIDS Come piccoli pellegrini lungo la Via Francigena alla STANZE SCONOSCIUTE scoperta del Santa Maria della Scala Visita guidata. Un racconto teatralizzato all’interno del Santa Maria della Esclusivo viaggio nell’arte senese, alla scoperta di Scala. La visita guidata con la Balia Gioconda permette capolavori che normalmente non sono visibili, collocati ai “piccoli pellegrini” di scoprire storie e aneddoti legati negli uffici al piano terra del Palazzo Comunale e nella all’accoglienza e al pellegrinaggio. Al termine della visita sala dove oggi si riunisce il Consiglio Comunale, l’antica pausa gustosa con la “Merenda del Pellegrino” e consegna Sala del Capitano del Popolo. A pagamento su prenotazione utilizzando un modellino che riproduce l’eruzione Biglietteria del Museo Civico. vulcanica e farà osservare e toccare rocce provenienti da Costo: € 12 intero, comprensivo di guida, € 3 ridotto per vulcani italiani. residenti e studenti, ingresso gratuito per bambini fino a 11 A pagamento su prenotazione (entro le ore 12 del anni e per le scuole pubbliche senesi giorno precedente) Per informazioni e prenotazioni Costo: visita guidata € 10 a famiglia (2 adulti + 2 bambini), Tel. 0577 292614 – 15, [email protected] laboratorio € 3 a partecipante dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 esclusi i festivi Per informazioni e prefestivi Tel. 338 4696296, 339 1125987, [email protected] www.museobotanico.unisi.it FB Orto botanico di Siena DOMENICA 4 FEBBRAIO Pinacoteca Nazionale di Siena, Via San Pietro, 29 Pinacoteca Nazionale di Siena, Via S. Pietro, 29 ORE 11 ORE 10.30 A PICCOLI PASSI – SCOPRILARTE ALLA SCOPERTA DI SIENA Come lavorava un pittore Lo splendore dell’arte senese ai tempi di Ambrogio Sai come facevano i pittori per preparare le loro opere? 8 Lorenzetti. Segreti e curiosità delle antiche botteghe dei 9 pittori. In un viaggio tra le opere più antiche della Pinacoteca A pagamento, su prenotazione scoprirete i segreti delle botteghe medievali e dopo il Costo: € 6, gratuito bambini fino a 12 anni ‘verdaccio’ non sarà più un verde non molto bello! Per informazioni e prenotazioni In collaborazione con il Polo Museale della Toscana/ Tel. 0577 43273, [email protected] Pinacoteca Nazionale di Siena. A pagamento, su prenotazione Orto Botanico Siena, Via Mattioli, 4 Costo: € 6 per ogni bambino, gratis per il primo ORE 11/12.30 E 15/16.30 accompagnatore, € 6 per un eventuale secondo LE PIANTE DEI DINOSAURI E I VULCANI accompagnatore, ingresso gratuito al Museo Attività per bambini e famiglie. Per informazioni e prenotazioni Osserviamo le piante che vivevano al tempo dei dinosauri. Tel. e WhatsApp 334 8418736, [email protected] Un geologo ci spiegherà come “funziona” un vulcano Accademia Musicale Chigiana, Via di Città, 89 10.45. Ultimo ingresso ore 16.45. ORE 11.30 (dal lunedì al sabato - il giovedì e venerdì All’interno della Sinagoga è visitabile la mostra KADIMA. anche alle ore 16) Da Pellestrina alla Terra Promessa. PALAZZO CHIGI SARACINI A pagamento Il Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Musicale Costo: € 4, € 3 ridotto, € 10 biglietto famiglia (2 adulti e Chigiana, apre le sue porte ai visitatori, che potranno 2 minori) scoprire, attraverso le testimonianze conservate, la storia di Per informazioni e prenotazioni alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. Tel. 0577 271345, [email protected] A pagamento (su prenotazione la visita del sabato) www.jewishtuscany.it Costo: € 7 intero, € 5 ridotto (riservato ai giovani sotto i 26 FB Sinagoga di Siena anni e ai gruppi di almeno 10 persone) TW @SinagogaSiena Gratuito bambini fino a 6 anni, un accompagnatore per gruppo Palazzo Sansedoni, Banchi di Sotto, 34 ORE 16 Per informazioni e prenotazioni VISITE GUIDATE A PALAZZO SANSEDONI Tel. 366 8642092 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle La cappella del beato Ambrogio e il piano Nobile di 10 ore 11), 0577 22091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 Palazzo Sansedoni saranno aperti al pubblico per visite 11 alle ore 13), [email protected] guidate con un percorso che si snoderà dalla scala www.chigiana.it monumentale ai salotti affrescati e affacciati su Piazza del Campo dove è esposta la Collezione di Opere d’arte della Sinagoga di Siena, Vicolo delle Scotte 14 ORE 15.30 Fondazione MPS. CREAZIONE E CREATIVITA’. GIOCARE CON A pagamento, consigliata la prenotazione L’ALFABETO EBRAICO Costo: € 5, ingresso gratuito per i bambini fino a 10 anni. I Attività per adulti e bambini a partire dai 6 anni partecipanti fino ai 10 anni dovranno essere accompagnati A pagamento su prenotazione da almeno un adulto Costo € 5 Per informazioni e prenotazioni Nella stessa giornata, senza bisogno di prenotazione, Tel. 0577 226406, [email protected] visite guidate alla Sinagoga ogni mezz’ora dalle ore LUNEDÌ 5 FEBBRAIO Gratuito bambini fino a 6 anni, un accompagnatore per Sinagoga di Siena, Vicolo delle Scotte 14 gruppo ORE 10.30/17.30 Per informazioni e prenotazioni ITINERARI EBRAICI IN ITALIA: SCOPRIAMO LA Tel. 366 8642092 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle SINAGOGA DI SIENA ore 11), 0577 22091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 Visite guidate ogni mezz’ora dalle ore 10.45. Ultimo alle ore 13), [email protected] ingresso ore 16.45. www.chigiana.it All’interno della Sinagoga è visitabile la mostra KADIMA. Da Pellestrina alla Terra Promessa. A pagamento MARTEDÌ 6 FEBBRAIO Costo: € 4, € 3 ridotto, € 10 biglietto famiglia (2 adulti e Accademia Musicale Chigiana, Via di Città, 89 2 minori) ORE 11.30 (dal lunedì al sabato - il giovedì e venerdì Per informazioni anche alle ore 16) Tel. 0577 271345, [email protected] PALAZZO CHIGI SARACINI www.jewishtuscany.it Il Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Musicale FB Sinagoga di Siena Chigiana, apre le sue porte ai visitatori, che potranno TW @SinagogaSiena 12 scoprire, attraverso le testimonianze conservate, la storia di 13 alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. Accademia Musicale Chigiana, Via di Città, 89 A pagamento (su prenotazione la visita del sabato) ORE 11.30 (dal lunedì al sabato - il giovedì e venerdì Costo: € 7 intero, € 5 ridotto (riservato ai giovani sotto i 26 anche alle ore 16) anni e ai gruppi di almeno 10 persone) PALAZZO CHIGI SARACINI Gratuito bambini fino a 6 anni, un accompagnatore per Il Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Musicale gruppo Chigiana, apre le sue porte ai visitatori, che potranno Per informazioni e prenotazioni scoprire, attraverso le testimonianze conservate, la storia di Tel. 366 8642092 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. ore 11), 0577 22091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 A pagamento (su prenotazione la visita del sabato) alle ore 13), [email protected] Costo: € 7 intero, € 5 ridotto (riservato ai giovani sotto i 26 www.chigiana.it anni e ai gruppi di almeno 10 persone) MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO Museo Civico, Palazzo Pubblico, Piazza del Campo ORE 10/18 VISITA AL MUSEO CIVICO Ingresso gratuito al percorso museale Per informazioni Tel. 0577 292420 – 226, [email protected] Orto Botanico Siena, Via Mattioli, 4 ORE 10/16.30 Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza IL MERCOLEDI ALL’ORTO Duomo ORE 10/17 Alla scoperta delle bellezze dell’Orto Botanico di Siena. VISITA AL SANTA MARIA DELLA SCALA A pagamento Ingresso gratuito al percorso museale Costo: € 2,50 ridotto, bambini gratuiti Per informazioni e prenotazioni Per informazioni Tel. 0577 286300 (call center) – 534504 (info) Tel. 338 4696296, 339 1125987, [email protected] www.museobotanico.unisi.it FB Orto botanico di Siena 14 15 Accademia Musicale Chigiana, Via di Città, 89 ORE 11.30 PALAZZO CHIGI SARACINI Il Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Musicale Chigiana, apre le sue porte ai visitatori, che potranno scoprire, attraverso le testimonianze conservate, la storia di alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. Ingresso gratuito Per informazioni e prenotazioni Tel. 366 8642092 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 11), 0577 22091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13), [email protected] www.chigiana.it Palazzo Pubblico, Museo Civico, Piazza del Campo Palazzo Pubblico, Museo Civico, Sala del Mappamondo, ORE 15 Piazza del Campo ORE 18 SIMONE MARTINI E LA MAESTÀ DIPINTA NELLA POESIA IN MUSEO SALA DEL PALAZZO DEI NOVE Uno spazio dedicato alla poesia e ai sonetti all’interno del Visita guidata Museo Civico con protagonisti alcuni autori del territorio Illustrazione delle tecniche e del messaggio politico della che, con stili differenti, hanno trovato nel linguaggio poetico celebre pittura murale di Simone Martini, tra i massimi la forma migliore di esprimere sentimenti ed emozioni. capolavori del gotico europeo. Ingresso gratuito, non necessita prenotazione Ingresso gratuito, su prenotazione (max. 25 persone) Per informazioni Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 292420 – 226, [email protected] Tel. 0577 292614 - 15, [email protected] dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 esclusi i festivi e prefestivi GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO Sinagoga di Siena, Vicolo delle Scotte, 14 ORE 10.30/17.30 ITINERARI EBRAICI IN ITALIA: SCOPRIAMO LA 16 SINAGOGA DI SIENA 17 Visite guidate ogni mezz’ora dalle ore 10.45. Ultimo ingresso ore 16.45. All’interno della Sinagoga è visitabile la mostra KADIMA. Da Pellestrina alla Terra Promessa. A pagamento Costo: € 4, € 3 ridotto, € 10 biglietto famiglia (2 adulti e 2 minori) Per informazioni Tel. 0577 271345, [email protected] www.jewishtuscany.it FB Sinagoga di Siena TW @SinagogaSiena Accademia Musicale Chigiana, Via di Città, 89 ORE 11.30 (dal lunedì al sabato - il giovedì e venerdì anche alle ore 16) PALAZZO CHIGI SARACINI Il Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Musicale Chigiana, apre le sue porte ai visitatori, che potranno scoprire, attraverso le testimonianze conservate, la storia di alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. A pagamento (su prenotazione la visita del sabato) Costo: € 7 intero, € 5 ridotto (riservato ai giovani sotto i 26 anni e ai gruppi di almeno 10 persone) Gratuito bambini fino a 6 anni, un accompagnatore per gruppo Per informazioni e prenotazioni Tel. 366 8642092 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 11), 0577 22091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 18 alle ore 13), [email protected] 19 Costo del biglietto: intero adulti € 12, ridotto studenti e www.chigiana.it residenti € 6, ingresso gratuito per i bambini fino a 11 anni e per le scuole pubbliche senesi, per un massimo di 25 Palazzo Pubblico, Cortile del Podestà, Piazza del Campo prenotazioni a visita ORE 18 Ritrovo dei partecipanti all’interno del Cortile del Podestà, SALA DEI COSTUMI DEL CORTEO STORICO DEL in Palazzo Pubblico. Partenza della visita ore 18.15, durata PALIO circa 40 minuti Visita guidata alle monture dei figuranti del Comune di Per informazioni e prenotazioni Siena, utilizzate durante la “passeggiata storica” che Tel. 0577 292614 - 15, [email protected] precede il Palio del 2 luglio e del 16 agosto. Il percorso si dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 esclusi i festivi snoda in un arco temporale che va dal primo rinnovo dei e prefestivi costumi del 1904, fino ai nostri giorni. A pagamento, su prenotazione Complesso Museale Santa Maria della Scala, Sala del Per informazioni e prenotazioni Pellegrinaio, Piazza Duomo ORE 21.30 Tel. 366 8642092 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle NOTTI DI NOTE ore 11), 0577 22091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 Quattro appuntamenti in compagnia della musica nella alle ore 13), [email protected] splendida cornice del Santa Maria della Scala con www.chigiana.it performance dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” e Siena Jazz – Accademia Nazionale del Jazz. SABATO 10 FEBBRAIO A pagamento Basilica di San Clemente in Santa Maria dei Servi, Via Costo: € 7 Alessandro Manzoni, 5 ORE 10.30 Per informazioni e prenotazioni RISVEGLI D’ARTE Tel. 0577 286300 (da lunedì a venerdì ore 8.30 - 17, L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto di sabato ore 8.30 - 13), [email protected] valorizzazione della basilica di San Clemente in Santa Maria dei Servi, promosso dall’Opera della Metropolitana VENERDÌ 9 FEBBRAIO di Siena. Il secondo appuntamento, dal titolo “La Basilica 20 Accademia Musicale Chigiana, Via di Città, 89 e il convento dei Servi nel quadro dell’architettura 21 ORE 11.30 (dal lunedì al sabato - il giovedì e venerdì degli ordini mendicanti”, sarà tenuto dal Professor Fabio anche alle ore 16) Gabbrielli, professore associato di Storia dell’Architettura PALAZZO CHIGI SARACINI presso l’Università degli Studi di Siena. La visita sarà Il Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Musicale anticipata dall’accoglienza nel chiostro della basilica dove Chigiana, apre le sue porte ai visitatori, che potranno verrà offerta ai partecipanti la colazione. scoprire, attraverso le testimonianze conservate, la storia di Ingresso gratuito, su prenotazione fino ad esaurimento alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. posti. A pagamento (su prenotazione la visita del sabato) Per info e prenotazioni Costo: € 7 intero, € 5 ridotto (riservato ai giovani sotto i 26 tel. 0577 286300, [email protected] da anni e ai gruppi di almeno 10 persone) lunedì a venerdì ore 8.30 - 17, sabato ore 8.30 - 13.00 Gratuito bambini fino a 6 anni, un accompagnatore per gruppo Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2 ORE 11/12.30 Per informazioni e prenotazioni SMS EDU Tel. 366 8642092 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle L’India al Museo ore 11), 0577 22091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 L’immaginario fantastico di questo paese, raffigurato in alle ore 13), [email protected] alcune opere del museo, prende vita in un racconto. I www.chigiana.it protagonisti della storia, verranno disegnati dai bambini con lo stile della “Mithila Art” usato dalle donne della Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza regione del Bihar in India. Consigliato per bambini dai 4 Duomo ORE 15 ai 5 anni. #SIENAFRANCIGENAKIDS A pagamento, su prenotazione Come piccoli pellegrini lungo la Via Francigena in marcia Costo: € 7 verso Roma Per informazioni e prenotazioni Trekking urbano per bambini sulla Via Francigena. Tel. 0577 534531, [email protected] La visita guidata con la Balia Gioconda permette ai www.santamariadellascala.com “piccoli pellegrini” di scoprire storie e aneddoti legati FB Complesso Museale Santa Maria della Scala all’accoglienza e al pellegrinaggio, a partire dal racconto teatralizzato all’interno del Santa Maria della Scala. 22 23 Accademia Musicale Chigiana, Via di Città, 89 Al termine della visita pausa gustosa con la “Merenda ORE 11.30 (dal lunedì al sabato - il giovedì e venerdì del Pellegrino” e consegna dello zainetto ufficiale di anche alle ore 16) #SienaFrancigenaKids. Il trekking si concluderà a Porta PALAZZO CHIGI SARACINI Romana. Il Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Musicale Incontro e ritiro biglietti al Punto Informazioni del Santa Chigiana, apre le sue porte ai visitatori, che potranno Maria della Scala, Piazza Duomo. scoprire, attraverso le testimonianze conservate, la storia di A pagamento, su prenotazione alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. Costo: € 7.50 per i bambini, € 10 per gli adulti A pagamento (su prenotazione la visita del sabato) Per informazioni e prenotazioni Costo: € 7 intero, € 5 ridotto (riservato ai giovani sotto i 26 Tel. 347 6137678, 348 0216972, [email protected] anni e ai gruppi di almeno 10 persone) www.enjoysiena.it Gratuito bambini fino a 6 anni, un accompagnatore per gruppo Palazzo Pubblico, Piazza del Campo ORE 17.30 LA SALA DEL CAPITANO DEL POPOLO E ALTRE STANZE SCONOSCIUTE Visita guidata. Esclusivo viaggio nell’arte senese, alla scoperta di capolavori che normalmente non sono visibili, collocati negli uffici al piano terra del Palazzo Comunale e nella sala dove oggi si riunisce il Consiglio Comunale, l’antica Sala del Capitano del Popolo. A pagamento su prenotazione Biglietteria del Museo Civico Costo: € 12 intero, comprensivo di guida, € 3 ridotto per residenti e studenti, ingresso gratuito per bambini fino a 11 anni e per le scuole pubbliche senesi Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 292614 – 15, [email protected] 24 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 esclusi i festivi 25 operazioni orticolturali, come la preparazione del terreno, e prefestivi. la piantagione o la semina, per raccontare in maniera divertente le informazioni riguardanti l’orto, l’ambiente e la sostenibilità. DOMENICA 11 FEBBRAIO A pagamento su prenotazione (entro le ore 12 del Orto Botanico Siena, Via Mattioli, 4 giorno precedente) ORE 11/12.30 E 15/16.30 Costo: visita guidata €10 a famiglia (2 adulti + 2 bambini), ORTOLANDO laboratorio € 3 a partecipante Attività per bambini e famiglie. Per informazioni Visita guidata con Guida Ambientale sulle piante Tel. 338 4696296, 339 1125987, [email protected] commestibili italiane ed esotiche e laboratorio di www.museobotanico.unisi.it orticoltura. Esperienza didattico - educativa durante la FB Orto botanico di Siena quale i bambini, ragazzi o adulti sono coinvolti in semplici Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2 Sinagoga di Siena, Vicolo delle Scotte, 14 ORE 15.30 ORE 11/12.30 GHETTO: REGOLAMENTAZIONE, SEGREGAZIONE, SMS EDU SPAZIO URBANO. Invito al museo con delitto UN APPROFONDIMENTO DEL TERMINE NELLE SUE Un lavoro di indagine per i bambini, i quali dovranno ACCEZIONI STORICO-CULTURALI investigare su misteriose vicende avvenute all’interno del A pagamento, su prenotazione palazzo. Il compito dei giovani Sherlock Holmes sarà Costo: € 5 quello di scoprire il luogo, l’opera e i personaggi coinvolti Nella stessa giornata, senza bisogno di prenotazione, in ciascuno dei misteri. Consigliato per bambini dai 6 agli visite guidate alla Sinagoga ogni mezz’ora dalle ore 11 anni. 10.45. Ultimo ingresso ore 16.45. A pagamento, su prenotazione All’interno della Sinagoga è visitabile la mostra KADIMA. Costo: € 7 Da Pellestrina alla Terra Promessa. Per informazioni e prenotazioni A pagamento Tel. 0577 534531, [email protected] Costo: € 4, € 3 ridotto, € 10 biglietto famiglia (2 adulti e www.santamariadellascala.com 2 minori) FB Complesso Museale Santa Maria della Scala Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 271345, [email protected] 26 27 Museo Civico, Palazzo Pubblico, Piazza del Campo www.jewishtuscany.it ORE 14.30 FB Sinagoga di Siena AMBROGIO E I NOVESCHI TW @SinagogaSiena Approfittando dell’occasione della straordinaria mostra di Ambrogio Lorenzetti, la visita guidata al Palazzo Pubblico è incentrata sugli affreschi del Buon Governo del grande LUNEDI 12 FEBBRAIO pittore e sulle altre opere dei suoi tempi, come la Maestà Sinagoga di Siena, Vicolo delle Scotte, 14 di Simone Martini, il suo Guidoriccio e la “Presa di ORE 10.30/17.30 Giuncarico”. ITINERARI EBRAICI IN ITALIA: SCOPRIAMO LA A pagamento, su prenotazione SINAGOGA DI SIENA Costo: € 6 più biglietto di ingresso al museo Visite guidate ogni mezz’ora dalle ore 10.45. Ultimo Per informazioni e prenotazioni ingresso ore 16.45. Tel. 0577 43273, [email protected] All’interno della Sinagoga è visitabile la mostra KADIMA. Da Pellestrina alla Terra Promessa. MARTEDÌ 13 FEBBRAIO A pagamento Accademia Musicale Chigiana, Via di Città, 89 Costo: € 4, € 3 ridotto, € 10 biglietto famiglia (2 adulti e ORE 11.30 (dal lunedì al sabato - il giovedì e venerdì 2 minori) anche alle ore 16) Per informazioni PALAZZO CHIGI SARACINI Tel. 0577 271345, [email protected] Il Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Musicale www.jewishtuscany.it Chigiana, apre le sue porte ai visitatori, che potranno FB Sinagoga di Siena scoprire, attraverso le testimonianze conservate, la storia di TW @SinagogaSiena alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. A pagamento (su prenotazione la visita del sabato) Accademia Musicale Chigiana, Via di Città, 89 Costo: € 7 intero, € 5 ridotto (riservato ai giovani sotto i 26 ORE 11.30 (dal lunedì al sabato - il giovedì e venerdì anni e ai gruppi di almeno 10 persone) anche alle ore 16) Gratuito bambini fino a 6 anni, un accompagnatore per PALAZZO CHIGI SARACINI gruppo Il Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Musicale Per informazioni e prenotazioni Chigiana, apre le sue porte ai visitatori, che potranno Tel. 366 8642092 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle scoprire, attraverso le testimonianze conservate, la storia di 28 ore 11), 0577 22091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 29 alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. alle ore 13), [email protected] A pagamento (su prenotazione la visita del sabato) www.chigiana.it Costo: € 7 intero, € 5 ridotto (riservato ai giovani sotto i 26 anni e ai gruppi di almeno 10 persone) Gratuito bambini fino a 6 anni, un accompagnatore per MERCOLEDÌ 14 FEBBRAIO gruppo Museo Civico, Palazzo Pubblico, Piazza del Campo Per informazioni e prenotazioni ORE 10/18 Tel. 366 8642092 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle VISITA AL MUSEO CIVICO ore 11), 0577 22091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 Ingresso gratuito al percorso museale alle ore 13), [email protected] Per informazioni e prenotazioni www.chigiana.it Tel. 0577 292420 – 226, [email protected] Accademia Musicale Chigiana, Via di Città, 89 ORE 11.30 PALAZZO CHIGI SARACINI Il Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Musicale Chigiana, apre le sue porte ai visitatori, che potranno scoprire, attraverso le testimonianze conservate, la storia di alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. Ingresso gratuito Per informazioni e prenotazioni Tel. 366 8642092 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 11), 0577 22091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13), [email protected] Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza www.chigiana.it Duomo ORE 10/17 SANTA MARIA DELLA SCALA Palazzo Pubblico, Museo Civico, Piazza del Campo Ingresso gratuito al percorso museale del Santa Maria ORE 15 della Scala IL BUONO E IL CATTIVO GOVERNO DI AMBROGIO 30 Per informazioni e prenotazioni LORENZETTI 31 Tel. 0577 286300 (call center) – 534504 (info) Visita guidata Illustrazione del grande affresco di Ambrogio Lorenzetti Orto Botanico Siena, Via Mattioli, 4 ORE 10/16.30 vero e proprio manifesto politico del Governo dei Nove. IL MERCOLEDI ALL’ORTO Ingresso gratuito, su prenotazione (max. 25 persone) Alla scoperta delle bellezze dell’Orto Botanico di Siena. Per informazioni e prenotazioni A pagamento Tel. 0577 292614 - 15, [email protected] Costo: € 2,50 ridotto, bambini gratuiti dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 esclusi i festivi Per informazioni e prefestivi Tel. 338 4696296, 339 1125987, [email protected] www.museobotanico.unisi.it FB Orto botanico di Siena Palazzo Pubblico, Museo Civico, Sala del Mappamondo, Accademia Musicale Chigiana, Via di Città, 89 Piazza del Campo ORE 18 ORE 11.30 (dal lunedì al sabato - il giovedì e venerdì POESIA IN MUSEO anche alle ore 16) Uno spazio dedicato alla poesia e ai sonetti all’interno del PALAZZO CHIGI SARACINI Museo Civico con protagonisti alcuni autori del territorio Il Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Musicale che, con stili differenti, hanno trovato nel linguaggio poetico Chigiana, apre le sue porte ai visitatori, che potranno la forma migliore di esprimere sentimenti ed emozioni. scoprire, attraverso le testimonianze conservate, la storia di Ingresso gratuito, non necessita prenotazione alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. Per informazioni A pagamento (su prenotazione la visita del sabato) Tel. 0577 292420 – 226, [email protected] Costo: € 7 intero, € 5 ridotto (riservato ai giovani sotto i 26 anni e ai gruppi di almeno 10 persone) Gratuito bambini fino a 6 anni, un accompagnatore per GIOVEDÌ 15 FEBBRAIO gruppo Sinagoga di Siena, Vicolo delle Scotte, 14 Per informazioni e prenotazioni ORE 10.30/17.30 Tel. 366 8642092 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ITINERARI EBRAICI IN ITALIA: SCOPRIAMO LA ore 11), 0577 22091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 32 SINAGOGA DI SIENA alle ore 13), [email protected] 33 Visite guidate ogni mezz’ora dalle ore 10.45. Ultimo www.chigiana.it ingresso ore 16.45. All’interno della Sinagoga è visitabile la mostra KADIMA. Palazzo Pubblico, Cortile del Podestà, Da Pellestrina alla Terra Promessa. A pagamento Piazza del Campo ORE 18 Costo: € 4, € 3 ridotto, € 10 biglietto famiglia (2 adulti e SALA DEI COSTUMI DEL CORTEO STORICO 2 minori) DEL PALIO Per informazioni Visita guidata alle monture dei figuranti del Comune di Tel. 0577 271345, [email protected] Siena, utilizzate durante la “passeggiata storica” che www.jewishtuscany.it precede il Palio del 2 luglio e del 16 agosto. Il percorso si FB Sinagoga di Siena snoda in un arco temporale che va dal primo rinnovo dei TW @SinagogaSiena costumi del 1904, fino ai nostri giorni. A pagamento, su prenotazione Costo del biglietto: intero adulti € 12, ridotto studenti e VENERDÌ 16 FEBBRAIO residenti € 6, ingresso gratuito per i bambini fino a 11 anni Accademia Musicale Chigiana, Via di Città, 89 e per le scuole pubbliche senesi, per un massimo di 25 ORE 11.30 (dal lunedì al sabato - il giovedì e venerdì prenotazioni a visita anche alle ore 16) Ritrovo dei partecipanti all’interno del Cortile del Podestà, PALAZZO CHIGI SARACINI in Palazzo Pubblico. Partenza della visita ore 18.15, durata Il Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Musicale circa 40 minuti Chigiana, apre le sue porte ai visitatori, che potranno Per informazioni e prenotazioni scoprire, attraverso le testimonianze conservate, la storia di Tel. 0577 292614 - 15, [email protected] alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 esclusi i festivi A pagamento (su prenotazione la visita del sabato) e prefestivi Costo: € 7 intero, € 5 ridotto (riservato ai giovani sotto i 26 Complesso Museale Santa Maria della Scala, Sala del anni e ai gruppi di almeno 10 persone) Pellegrinaio, Piazza Duomo ORE 21.30 Gratuito bambini fino a 6 anni, un accompagnatore per NOTTI DI NOTE gruppo Quattro appuntamenti in compagnia della musica nella Per informazioni e prenotazioni splendida cornice del Santa Maria della Scala con Tel. 366 8642092 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 34 performance dell’Istituto Superiore di Studi Musicali ore 11), 0577 22091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 35 “Rinaldo Franci” e Siena Jazz – Accademia Nazionale del alle ore 13), [email protected] Jazz. www.chigiana.it A pagamento Costo: € 7 Per informazioni e prenotazioni SABATO 17 FEBBRAIO Tel. 0577 286300 (da lunedì a venerdì ore 8.30 - 17, Basilica di San Clemente in Santa Maria dei Servi, Via sabato ore 8.30 - 13), [email protected] Alessandro Manzoni 5 ORE 10.30 RISVEGLI D’ARTE L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto di valorizzazione della Basilica di San Clemente in Santa Maria dei Servi, promosso dall’Opera della Metropolitana di Siena. Il terzo appuntamento, dal titolo “Le Madonne di Coppo di Marcovaldo e le più antiche commissioni Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza artistiche serviti”, sarà tenuto dalla Dottoressa Alessandra Duomo ORE 15 Gianni, ricercatore di Storia dell’Arte Medievale presso #SIENAFRANCIGENAKIDS l’Università degli Studi di Siena. La visita sarà anticipata Come piccoli pellegrini lungo la Via Francigena in marcia dall’accoglienza nel chiostro della basilica dove verrà verso Canterbury offerta ai partecipanti la colazione. Trekking urbano per bambini sulla Via Francigena. Ingresso gratuito, su prenotazione fino ad esaurimento La visita guidata con la Balia Gioconda permette ai posti “piccoli pellegrini” di scoprire storie e aneddoti legati Per informazioni e prenotazioni: all’accoglienza e al pellegrinaggio, a partire dal racconto tel. 0577 286300, [email protected], da teatralizzato all’interno del Santa Maria della Scala. lunedì a venerdì ore 8.30 - 17, sabato ore 8.30 - 13.00 Al termine della visita pausa gustosa con la “Merenda del Pellegrino” e consegna dello zainetto ufficiale di Accademia Musicale Chigiana, Via di Città, 89 #SienaFrancigenaKids. Il trekking si concluderà a Porta ORE 11.30 (dal lunedì al sabato - il giovedì e venerdì Camollia. anche alle ore 16) Incontro e ritiro biglietti al Punto Informazioni del Santa PALAZZO CHIGI SARACINI Maria della Scala, Piazza Duomo. Il Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Musicale A pagamento, su prenotazione 36 Chigiana, apre le sue porte ai visitatori, che potranno 37 Costo: € 7.50 per i bambini, € 10 per gli adulti scoprire, attraverso le testimonianze conservate, la storia di alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. Per informazioni e prenotazioni A pagamento (su prenotazione la visita del sabato) Tel. 347 6137678, 348 0216972, [email protected] Costo: € 7 intero, € 5 ridotto (riservato ai giovani sotto i 26 www.enjoysiena.it anni e ai gruppi di almeno 10 persone) Gratuito bambini fino a 6 anni, un accompagnatore per gruppo Per informazioni e prenotazioni Tel. 366 8642092 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 11), 0577 22091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13), [email protected] www.chigiana.it Palazzo Pubblico, Piazza del Campo ORE 17.30 DOMENICA 18 FEBBRAIO LA SALA DEL CAPITANO DEL POPOLO E ALTRE Pinacoteca Nazionale di Siena, Via S. Pietro, 29 ORE 11 STANZE SCONOSCIUTE A PICCOLI PASSI – SCOPRILARTE Visita guidata. Il signor Committente, padrone dei capolavori Esclusivo viaggio nell’arte senese, alla scoperta di Cercheremo gli uomini e le donne che pagarono gli artisti capolavori che normalmente non sono visibili, collocati per dipingere le loro opere, li vedremo e sapremo anche negli uffici al piano terra del Palazzo Comunale e nella perché decisero di spendere così il proprio denaro. Vi sala dove oggi si riunisce il Consiglio Comunale, l’antica possiamo insegnare già un trucco per riconoscerli: sono Sala del Capitano del Popolo. quelli piccoli in basso! A pagamento su prenotazione In collaborazione con il Polo Museale della Toscana/ Biglietteria del Museo Civico Costo: € 12 intero, Pinacoteca Nazionale di Siena. comprensivo di guida, € 3 ridotto per residenti e studenti, A pagamento, su prenotazione ingresso gratuito per bambini fino a 11 anni e per le scuole Costo: € 6 per ogni bambino, gratis per il primo pubbliche senesi accompagnatore, € 6 per un eventuale secondo Per informazioni e prenotazioni accompagnatore + biglietto di ingresso del museo per gli Tel. 0577 292614 – 15, [email protected] adulti 38 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 esclusi i festivi Per informazioni e prenotazioni 39 e prefestivi Tel. e WhatsApp 334 8418736, [email protected]

Orto Botanico Siena, Via Mattioli, 4 ORE 11/12.30 E 15/16.30 OFFICINA DEI SEMPLICI Attività per bambini e famiglie. Visita guidata all’Orto Botanico e alla collezione delle erbe officinali coltivate con la Guida Ambientale. Piccolo Laboratorio di erboristeria con realizzazione di un unguento. A pagamento su prenotazione (entro le ore 12 del giorno precedente) Costo: visita guidata €10 a famiglia (2 adulti + 2 bambini), Sinagoga di Siena, Vicolo delle Scotte 14 ORE 16 laboratorio € 3 a partecipante In collaborazione con ADEI – Siena Per informazioni PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI LILIANA PICCIOTTO Tel. 338 4696296, 339 1125987, [email protected] “SALVARSI. GLI EBREI D’ITALIA SFUGGITI ALLA www.museobotanico.unisi.it SHOAH 1943-45” (Giulio Einaudi editore 2017) FB Orto botanico di Siena Una ricerca del centro di documentazione ebraica contemporanea. Sarà presente l’autrice del libro. Palazzo Sansedoni, Banchi di Sotto, 34 ORE 16 Ingresso gratuito VISITE GUIDATE A PALAZZO SANSEDONI Nella stessa giornata, senza bisogno di prenotazione, La cappella del beato Ambrogio e il piano Nobile di visite guidate alla Sinagoga ogni mezz’ora dalle ore Palazzo Sansedoni saranno aperti al pubblico per visite 10.45. Ultimo ingresso ore 16.45. guidate con un percorso che si snoderà dalla scala All’interno della Sinagoga è visitabile la mostra KADIMA. monumentale ai salotti affrescati e affacciati su Piazza del Da Pellestrina alla Terra Promessa A pagamento Campo dove è esposta la Collezione di Opere d’arte della Costo: € 4, € 3 ridotto, € 10 biglietto famiglia (2 adulti e Fondazione MPS. 2 minori) A pagamento, consigliata la prenotazione Per informazioni e prenotazioni 40 Costo: € 5, ingresso gratuito per i bambini fino a 10 anni. I Tel. 0577 271345, [email protected] 41 partecipanti fino ai 10 anni dovranno essere accompagnati www.jewishtuscany.it da almeno un adulto FB Sinagoga di Siena Per informazioni e prenotazioni TW @SinagogaSiena Tel. 0577 226406, [email protected]

LUNEDÌ 19 FEBBRAIO Sinagoga di Siena, Vicolo delle Scotte, 14 ORE 10.30/17.30 ITINERARI EBRAICI IN ITALIA: SCOPRIAMO LA SINAGOGA DI SIENA Visite guidate ogni mezz’ora dalle ore 10.45. Ultimo ingresso ore 16.45. All’interno della Sinagoga è visitabile la mostra KADIMA. MARTEDÌ 20 FEBBRAIO Da Pellestrina alla Terra Promessa. Accademia Musicale Chigiana, Via di Città, 89 A pagamento ORE 11.30 (dal lunedì al sabato - il giovedì e venerdì Costo: € 4, € 3 ridotto, € 10 biglietto famiglia (2 adulti e anche alle ore 16) 2 minori) PALAZZO CHIGI SARACINI Per informazioni Il Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Musicale Tel. 0577 271345, [email protected] Chigiana, apre le sue porte ai visitatori, che potranno www.jewishtuscany.it scoprire, attraverso le testimonianze conservate, la storia di FB Sinagoga di Siena alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. TW @SinagogaSiena A pagamento (su prenotazione la visita del sabato) Costo: € 7 intero, € 5 ridotto (riservato ai giovani sotto i 26 Accademia Musicale Chigiana, Via di Città, 89 anni e ai gruppi di almeno 10 persone) ORE 11.30 (dal lunedì al sabato - il giovedì e venerdì Gratuito bambini fino a 6 anni, un accompagnatore per anche alle ore 16) gruppo PALAZZO CHIGI SARACINI Per informazioni e prenotazioni Il Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Musicale Tel. 366 8642092 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle Chigiana, apre le sue porte ai visitatori, che potranno 42 ore 11), 0577 22091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 43 scoprire, attraverso le testimonianze conservate, la storia di alle ore 13), [email protected] alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. www.chigiana.it A pagamento (su prenotazione la visita del sabato) Costo: € 7 intero, € 5 ridotto (riservato ai giovani sotto i 26 Palazzo Sansedoni, Banchi di Sotto, 34 ORE 18.30 anni e ai gruppi di almeno 10 persone) VISITA TEATRALIZZATA ALLA SCOPERTA DELLA Gratuito bambini fino a 6 anni, un accompagnatore per FAMIGLIA SANSEDONI TRA STORIE E ANEDDOTI gruppo Il beato Ambrogio Sansedoni, Rutilio Sansedoni, sua moglie Per informazioni e prenotazioni Porzia Gori Pannilini, sono solo alcuni dei personaggi e Tel. 366 8642092 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle protagonisti che hanno fatto la storia di Siena e di Palazzo ore 11), 0577 22091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 Sansedoni. Ma chi li conosce veramente? Quali storie e alle ore 13), [email protected] segreti di famiglia si celano nelle sale del Piano Nobile di www.chigiana.it Palazzo Sansedoni? Tutti interrogativi ai quali si cercherà di rispondere durante la visita. Per informazioni A pagamento, consigliata la prenotazione Tel. 338 4696296, 339 1125987, [email protected] Costo: € 10, ingresso gratuito per i bambini fino a 5 anni,€ www.museobotanico.unisi.it 5 dai 5 ai 14 anni. I partecipanti fino ai 14 anni dovranno FB Orto botanico di Siena essere accompagnati da almeno un adulto Per informazioni e prenotazioni Accademia Musicale Chigiana, Via di Città, 89 Tel. 0577 226406, [email protected] ORE 11.30 PALAZZO CHIGI SARACINI Il Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Musicale MERCOLEDÌ 21 FEBBRAIO Chigiana, apre le sue porte ai visitatori, che potranno Museo Civico, Palazzo Pubblico, Piazza del Campo scoprire, attraverso le testimonianze conservate, la storia di ORE 10/18 alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. VISITA AL MUSEO CIVICO Ingresso gratuito Ingresso gratuito al percorso museale Per informazioni e prenotazioni Per informazioni e prenotazioni Tel. 366 8642092 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle Tel. 0577 292420 – 226, [email protected] ore 11), 0577 22091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 44 alle ore 13), [email protected] 45 Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza www.chigiana.it Duomo ORE 10/17 VISITA AL SANTA MARIA DELLA SCALA Palazzo Pubblico, Museo Civico, Piazza del Campo Ingresso gratuito al percorso museale ORE 15 Per informazioni e prenotazioni TADDEO DI BARTOLO: LA CAPPELLA DEI SIGNORI E Tel. 0577 286300 (call center) – 534504 (info) L’ANTICAPPELLA TRA SACRO E PROFANO Visita guidata Orto Botanico Siena, Via Mattioli, 4 ORE 10/16.30 Illustrazione dell’ampio ciclo realizzato nei primi anni IL MERCOLEDI ALL’ORTO del Quattrocento da Taddeo di Bartolo con gli episodi Alla scoperta delle bellezze dell’Orto Botanico di Siena. della Vita della Vergine nella cappella dei Signori e A pagamento la rappresentazione degli uomini illustri dell’antichità Costo: € 2,50 ridotto, bambini gratuiti nell’anticappella. Ingresso gratuito, su prenotazione (max. 25 persone) Costo: € 4, € 3 ridotto, € 10 biglietto famiglia (2 adulti e Per informazioni e prenotazioni 2 minori) Tel. 0577 292614 - 15, [email protected] dal lunedì Per informazioni al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 esclusi i festivi e prefestivi Tel. 0577 271345, [email protected] www.jewishtuscany.it Palazzo Pubblico, Museo Civico, Sala del Mappamondo, FB Sinagoga di Siena Piazza del Campo ORE 18 TW @SinagogaSiena POESIA IN MUSEO Uno spazio dedicato alla poesia e ai sonetti all’interno del Accademia Musicale Chigiana, Via di Città, 89 Museo Civico con protagonisti alcuni autori del territorio ORE 11.30 (dal lunedì al sabato - il giovedì e venerdì che, con stili differenti, hanno trovato nel linguaggio poetico anche alle ore 16) la forma migliore di esprimere sentimenti ed emozioni. PALAZZO CHIGI SARACINI Ingresso gratuito, non necessita prenotazione Il Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Musicale Per informazioni Chigiana, apre le sue porte ai visitatori, che potranno Tel. 0577 292420 – 226, [email protected] scoprire, attraverso le testimonianze conservate, la storia di 46 alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. 47 A pagamento (su prenotazione la visita del sabato) GIOVEDÌ 22 FEBBRAIO Costo: € 7 intero, € 5 ridotto (riservato ai giovani sotto i 26 Sinagoga di Siena, Vicolo delle Scotte, 14 anni e ai gruppi di almeno 10 persone) ORE 10.30/17.30 Gratuito bambini fino a 6 anni, un accompagnatore per ITINERARI EBRAICI IN ITALIA: SCOPRIAMO LA gruppo SINAGOGA DI SIENA Per informazioni e prenotazioni Visite guidate ogni mezz’ora dalle ore 10.45. Ultimo Tel. 366 8642092 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ingresso ore 16.45. ore 11), 0577 22091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 All’interno della Sinagoga è visitabile la mostra KADIMA. alle ore 13), [email protected] Da Pellestrina alla Terra Promessa. www.chigiana.it A pagamento Complesso Museale Santa Maria della Scala, Sala del Pellegrinaio, Piazza Duomo ORE 21.30 NOTTI DI NOTE Quattro appuntamenti in compagnia della musica nella splendida cornice del Santa Maria della Scala con performance dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” e Siena Jazz – Accademia Nazionale del Jazz. Palazzo Pubblico, Cortile del Podestà, A pagamento Piazza del Campo ORE 18 Costo: € 7 SALA DEI COSTUMI DEL CORTEO STORICO DEL Per informazioni e prenotazioni PALIO Tel. 0577 286300 (da lunedì a venerdì ore 8.30 - 17, Visita guidata alle monture dei figuranti del Comune di sabato ore 8.30 - 13), [email protected] Siena, utilizzate durante la “passeggiata storica” che precede il Palio del 2 luglio e del 16 agosto. Il percorso si snoda in un arco temporale che va dal primo rinnovo dei VENERDÌ 23 FEBBRAIO 48 costumi del 1904, fino ai nostri giorni. Accademia Musicale Chigiana, Via di Città, 89 49 A pagamento, su prenotazione ORE 11.30 (dal lunedì al sabato - il giovedì e venerdì Costo del biglietto: intero adulti € 12, ridotto studenti e anche alle ore 16) residenti € 6, ingresso gratuito per i bambini fino a 11 anni PALAZZO CHIGI SARACINI e per le scuole pubbliche senesi, per un massimo di 25 Il Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Musicale prenotazioni a visita Chigiana, apre le sue porte ai visitatori, che potranno Ritrovo dei partecipanti all’interno del Cortile del Podestà, scoprire, attraverso le testimonianze conservate, la storia di in Palazzo Pubblico. Partenza della visita ore 18.15, durata alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. circa 40 minuti A pagamento (su prenotazione la visita del sabato) Per informazioni e prenotazioni Costo: € 7 intero, € 5 ridotto (riservato ai giovani sotto i 26 Tel. 0577 292614 - 15, [email protected] anni e ai gruppi di almeno 10 persone) dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 esclusi i festivi Gratuito bambini fino a 6 anni, un accompagnatore per e prefestivi gruppo Per informazioni e prenotazioni Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2 Tel. 366 8642092 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ORE 11/12.30 ore 11), 0577 22091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 SMS EDU alle ore 13), [email protected] Uno zoo archeologico www.chigiana.it Una visita speciale al Museo archeologico per scoprire gli animali che lo popolano. Per non dimenticarsi di nessuno di loro, i bambini raccoglieranno in un album le figurine SABATO 24 FEBBRAIO nascoste nelle varie sale. Consigliato per bambini dai 4 Basilica di San Clemente in Santa Maria dei Servi, Via ai 5 anni. Alessandro Manzoni, 5 ORE 10.30 A pagamento, su prenotazione RISVEGLI D’ARTE Costo: € 7 L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto di Per informazioni e prenotazioni valorizzazione della Basilica di San Clemente in Tel. 0577 534531, [email protected] Santa Maria dei Servi, promosso dall’Opera della www.santamariadellascala.com Metropolitana di Siena. L’appuntamento conclusivo, dal FB Complesso Museale Santa Maria della Scala titolo “L’insediamento dei serviti a Siena nella storia 50 dell’area del Castello di Montone”, sarà tenuto dal Accademia Musicale Chigiana, Via di Città, 89 51 Professor Michele Pellegrini, ricercatore e professore ORE 11.30 (dal lunedì al sabato - il giovedì e venerdì aggregato di Storia Medievale presso l’Università egli Studi anche alle ore 16) di Siena e dalla Professoressa Gabriella Piccinni, professore PALAZZO CHIGI SARACINI ordinario di Storia Medievale presso l’Università degli Il Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Musicale Studi di Siena. La visita sarà anticipata dall’accoglienza Chigiana, apre le sue porte ai visitatori, che potranno nel chiostro della basilica dove verrà offerta ai partecipanti scoprire, attraverso le testimonianze conservate, la storia di la colazione. alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. Ingresso gratuito, su prenotazione fino ad esaurimento A pagamento (su prenotazione la visita del sabato) posti. Costo: € 7 intero, € 5 ridotto (riservato ai giovani sotto i 26 Per informazioni e prenotazioni: anni e ai gruppi di almeno 10 persone) tel. 0577 286300, [email protected] da Gratuito bambini fino a 6 anni, un accompagnatore per lunedì a venerdì ore 8.30 - 17, sabato ore 8.30 - 13.00 gruppo Per informazioni e prenotazioni Palazzo Pubblico, Piazza del Campo ORE 17.30 Tel. 366 8642092 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle LA SALA DEL CAPITANO DEL POPOLO E ALTRE ore 11), 0577 22091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 STANZE SCONOSCIUTE alle ore 13), [email protected] Visita guidata. www.chigiana.it Esclusivo viaggio nell’arte senese, alla scoperta di capolavori che normalmente non sono visibili, collocati negli uffici del piano terra del Palazzo Comunale e nella Complesso Museale Santa Maria della Scala, sala dove oggi si riunisce il Consiglio Comunale, l’antica Piazza Duomo ORE 15 Sala del Capitano del Popolo. #SIENAFRANCIGENAKIDS A pagamento su prenotazione Come piccoli pellegrini lungo la Via Francigena alla Biglietteria del Museo Civico Costo: € 12 intero, scoperta del Santa Maria della Scala comprensivo di guida, € 3 ridotto per residenti e studenti, Trekking urbano per bambini sulla Via Francigena. ingresso gratuito per bambini fino a 11 anni e per le scuole La visita guidata con la Balia Gioconda permette ai pubbliche senesi “piccoli pellegrini” di scoprire storie e aneddoti legati Per informazioni e prenotazioni all’accoglienza e al pellegrinaggio, a partire dal racconto Tel. 0577 292614 – 15, [email protected] 52 teatralizzato all’interno del Santa Maria della Scala. dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 esclusi i festivi 53 Al termine della visita pausa gustosa con la “Merenda e prefestivi del Pellegrino” e consegna dello zainetto ufficiale di #SienaFrancigenaKids. DOMENICA 25 FEBBRAIO Incontro e ritiro biglietti al Punto Informazioni del Santa Sinagoga di Siena, Vicolo delle Scotte 14 Maria della Scala, Piazza Duomo. ORE 10.30/17.30 A pagamento, su prenotazione ITINERARI EBRAICI IN ITALIA: SCOPRIAMO LA Costo: € 7.50 per i bambini, € 10 per gli adulti SINAGOGA DI SIENA Per informazioni e prenotazioni Visite guidate ogni mezz’ora dalle ore 10.45. Ultimo Tel. 347 6137678, 348 0216972, [email protected] ingresso ore 16.45. www.enjoysiena.it All’interno della Sinagoga è visitabile la mostra KADIMA. Da Pellestrina alla Terra Promessa. A pagamento Orto Botanico Siena, Via Mattioli, 4 Costo: € 4, € 3 ridotto, € 10 biglietto famiglia (2 adulti e ORE 11/12.30 E 15/16.30 2 minori) L’ARTE IN ORTO Per informazioni Attività per bambini e famiglie. Tel. 0577 271345, [email protected] Esploriamo l’orto, osserviamo gli elementi della natura, www.jewishtuscany.it disegniamo le forme e coloriamo le nostre impressioni. FB Sinagoga di Siena Visita guidata con Guida Ambientale e operatore didattica TW @SinagogaSiena dell’arte. Laboratorio di disegno con tecniche miste: lapis, acquarelli Pinacoteca Nazionale di Siena, Via S. Pietro, 29 ORE 11 e gessetti colorati. TURISTI PER CASA A pagamento su prenotazione (entro le ore 12 del Le invenzioni del Medioevo giorno precedente) Percorso originale tra i dipinti della Pinacoteca Nazionale Costo: visita guidata €10 a famiglia (2 adulti + 2 bambini), laboratorio 3 € a partecipante che celano insospettabili invenzioni del medioevo che ci Per informazioni semplificano ancora oggi la vita. Maestri come Simone Tel. 338 4696296, 339 1125987, [email protected] Martini, Pietro e Ambrogio Lorenzetti le “registrarono” www.museobotanico.unisi.it nei loro capolavori come elementi tipici della moda e del 54 FB Orto botanico di Siena 55 vivere del proprio tempo. A pagamento, su prenotazione Museo dell’Opera del Duomo, Piazza Jacopo della Costo: € 5, gratuito per i bambini sotto i 12 anni + biglietto Quercia ORE 11 di ingresso al museo A PICCOLI PASSI – BIMBInGIRO Per informazioni e prenotazioni BIMBInMUSEO Tel. e WhatsApp 334 8418736, [email protected] Alla scoperta di profeti barbuti, gentili Madonne e santi eruditi al Museo dell’Opera del Duomo. A pagamento, su prenotazione Costo: € 6 per ogni bambino, gratis per il primo accompagnatore, € 6 per eventuale secondo accompagnatore + biglietto di ingresso del museo Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 43273, [email protected] Complesso museale del Santa Maria della Scala, LUNEDÌ 26 FEBBRAIO Piazza Duomo ORE 15 Sinagoga di Siena, Vicolo delle Scotte, 14 IL SANTA MARIA DELLA SCALA ORE 10.30/17.30 Visita guidata allo straordinario museo, per secoli luogo di ITINERARI EBRAICI IN ITALIA: SCOPRIAMO LA cura e accoglienza, che ospita al suo interno ambienti unici SINAGOGA DI SIENA come il Pellegrinaio e la Cappella del Manto e monumenti Visite guidate ogni mezz’ora dalle ore 10.45. Ultimo insigni come i pezzi originali della di Jacopo ingresso ore 16.45. della Quercia. All’interno della Sinagoga è visitabile la mostra KADIMA. A pagamento, su prenotazione Da Pellestrina alla Terra Promessa. Costo: € 6 più biglietto di ingresso al museo A pagamento Per informazioni e prenotazioni Costo: € 4, € 3 ridotto, € 10 biglietto famiglia (2 adulti e 2 minori) Tel. 0577 43273, [email protected] Per informazioni Tel. 0577 271345, [email protected] Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2 www.jewishtuscany.it ORE 16.30/18.30 FB Sinagoga di Siena SMS EDU TW @SinagogaSiena 56 I colori dell’arte – “Caccia al tesoro del Santa Maria” 57 Una divertente caccia al tesoro per scoprire insieme a Accademia Musicale Chigiana, Via di Città, 89 grandi e piccoli la storia del Museo. Un avvincente gioco ORE 11.30 (dal lunedì al sabato - il giovedì e venerdì a squadre durante il quale i partecipanti dovranno seguire anche alle ore 16) alcuni indizi per rispondere a quiz e risolvere misteriosi PALAZZO CHIGI SARACINI enigmi. Consigliato per bambini dai 6 anni in su e famiglie. Il Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Musicale A pagamento, su prenotazione Chigiana, apre le sue porte ai visitatori, che potranno Costo: € 7 scoprire, attraverso le testimonianze conservate, la storia di Per informazioni e prenotazioni alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. Tel. 0577 534531, [email protected] A pagamento (su prenotazione la visita del sabato) www.santamariadellascala.com Costo: € 7 intero, € 5 ridotto (riservato ai giovani sotto i 26 FB Complesso Museale Santa Maria della Scala anni e ai gruppi di almeno 10 persone) Gratuito bambini fino a 6 anni, un accompagnatore per gruppo Per informazioni e prenotazioni Tel. 366 8642092 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 11), 0577 22091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13), [email protected] MERCOLEDÌ 28 FEBBRAIO www.chigiana.it Museo Civico, Palazzo Pubblico, Piazza del Campo ORE 10/18 VISITA AL MUSEO CIVICO MARTEDÌ 27 FEBBRAIO Ingresso gratuito al percorso museale Accademia Musicale Chigiana, Via di Città, 89 Per informazioni e prenotazioni ORE 11.30 (dal lunedì al sabato - il giovedì e venerdì Tel. 0577 292420 – 226, [email protected] anche alle ore 16) PALAZZO CHIGI SARACINI Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza Il Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Musicale Duomo ORE 10/17 VISITA AL SANTA MARIA DELLA SCALA Chigiana, apre le sue porte ai visitatori, che potranno 58 Ingresso gratuito al percorso museale 59 scoprire, attraverso le testimonianze conservate, la storia di Per informazioni e prenotazioni alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. Tel. 0577 286300 (call center) – 534504 (info) A pagamento (su prenotazione la visita del sabato) Costo: € 7 intero, € 5 ridotto (riservato ai giovani sotto i 26 Orto Botanico Siena, Via Mattioli, 4 ORE 10/16.30 anni e ai gruppi di almeno 10 persone) IL MERCOLEDI ALL’ORTO Gratuito bambini fino a 6 anni, un accompagnatore per Alla scoperta delle bellezze dell’Orto Botanico di Siena. gruppo A pagamento Per informazioni e prenotazioni Costo: € 2,50 ridotto, bambini gratuiti Per informazioni Tel. 366 8642092 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle Tel. 338 4696296, 339 1125987, [email protected] ore 11) - 0577 22091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 www.museobotanico.unisi.it alle ore 13), [email protected] FB Orto botanico di Siena www.chigiana.it Accademia Musicale Chigiana, Via di Città, 89 ORE 11.30 Palazzo Pubblico, Museo Civico, Sala del Mappamondo, PALAZZO CHIGI SARACINI Piazza del Campo ORE 18 Il Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Musicale POESIA IN MUSEO Chigiana, apre le sue porte ai visitatori, che potranno Uno spazio dedicato alla poesia e ai sonetti all’interno del scoprire, attraverso le testimonianze conservate, la storia di Museo Civico con protagonisti alcuni autori del territorio alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. che, con stili differenti, hanno trovato nel linguaggio poetico Ingresso gratuito la forma migliore di esprimere sentimenti ed emozioni Per informazioni e prenotazioni Ingresso gratuito, non necessita prenotazione Tel. 366 8642092 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle Per informazioni ore 11), 0577 22091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 Tel. 0577 292420 – 226, [email protected] alle ore 13), [email protected] www.chigiana.it

Palazzo Pubblico, Museo Civico, Piazza del Campo ORE 15 LE VIRTÙ CIVICHE DI DOMENICO BECCAFUMI NELLA 60 SALA DEL CONCISTORO 61 Visita guidata Illustrazione dell’ultimo ciclo pittorico di età repubblicana realizzato in Palazzo da Domenico Beccafumi, tra i più importanti esponenti del manierismo italiano, tra il 1529 e il 1535. Ingresso gratuito, su prenotazione (max. 25 persone) Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 292614 - 15, [email protected] dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 esclusi i festivi e prefestivi www.enjoysiena.it

PROROGATA FINO ALL’8 APRILE 2018

62

Ufficio informazioni e accoglienza turistica Santa Maria della Scala, Piazza Duomo 2 +39 0577 280551 [email protected]

Sponsor tecnici Si ringraziano tutti i protagonisti coinvolti QUARTA EDIZIONE DELLA RASSEGNA FEBBRAIO AL MUSEO: UN MESE DI EVENTI PER RISCOPRIRE LO STRAORDINARIO PATRIMONIO MUSEALE SENESE, VALORIZZARNE LE POTENZIALITÀ, ATTRARRE TURISTI, COINVOLGERE E INCURIOSIRE I CITTADINI

www.enjoysiena.it