Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

INFORMAZIONI PERSONALI Vito Carmine Clemente

Via Tommaso Traetta, 47 – 70032 – () - ITALY +39 080 3747648 +39 328 9713896 [email protected] www.vitoclemente.it C.F. CLMVCR69L17A662T P. IVA 05217130722

Sesso M | Data di nascita 17/07/1969 | Nazionalità Italiana

ESPERIENZA

PROFESSIONALE

Febbraio 2018 Finale Concorso Internazionale di Canto University of South Africa University of South Africa (UNISA) – PRETORIA (Sudafrica)

Attività: Direttore d’orchestra

Dicembre 2017 G. Puccini - Turandot OPERASAI – TOKYO (Japan)

Attività: Direttore d’orchestra

Novembre 2017 Concerto Komorni filharmonie Pardubice Kostel sv. Simona a Judy - PRAHA (Rep. Ceca)

Attività: Direttore d’orchestra

Novembre 2017 G. Verdi – Messa da Requiem Suginami Hall – TOKYO (Japan)

Attività: Direttore d’orchestra

Ottobre 2017 Japan Festival – VI edizione (2° parte) Auditorium Agnelli dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo

Attività: Direttore Artistico, Direttore d’orchestra e Formatore

Ottobre 2017 Concerto Sinfonico Ass. Polifonica “Cantatore” Ruvo di Puglia, Chiesa di S. Domenico

Attività: Direttore d’orchestra

Ottobre 2017 Napoli e oltre Orchestra Sinfonica I.C.O. della Città Metropolitana di Bari Bitonto, Teatro Traetta – Bari, Auditorium Istituto Cirillo

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Settembre 2017 W. A. Mozart – Requiem K 626 Orchestra Sinfonica I.C.O. della Città Metropolitana di Bari Cerignola, Teatro Mercadante – Gravina in Puglia, Cattedrale – Mola di Bari, Chiesa del S. Cuore – Bari, Cattedrale – Modugno, Chiesa Matrice

Attività: Direttore d’orchestra

Settembre 2017 Mille voci per Amatrice Orchestra Sinfonica I.C.O. della Città Metropolitana di Bari Ruvo di Puglia

Attività: Direttore d’orchestra

Settembre 2017 Per parlar di favole e altre storie Orchestra Sinfonica I.C.O. della Città Metropolitana di Bari Con Michele Mirabella - Bitonto, Teatro Traetta

Attività: Direttore d’orchestra

Agosto 2017 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. di Sanremo Sanremo, Parco di Villa Ormond

Attività: Direttore d’orchestra

Giugno 2017 All’ Orchestra Sinfonica I.C.O. della Città Metropolitana di Bari Santeramo, Chiesa Matrice – Noicattaro, Chiesa Matrice

Attività: Direttore d’orchestra

Maggio 2017 G. Rossini – Petite Messe Solennelle Produzione Traetta Opera Festival Bitonto, Monastero delle Vergini – MADRID (Spagna), Teatro Colegio Nuestra Señora des las Maravillas – Madrid, Centro Cultural Nicolàs Salmeròn

Attività: Pianista e Direttore

Maggio - Giugno 2017 Ma che musica, Maestro! Orchestra Sinfonica I.C.O. della Città Metropolitana di Bari Bitonto, Teatro Traetta – Sannicandro di Bari, Chiesa S. Maria Assunta – Noci, Chiesa Madre

Attività: Direttore d’orchestra

Maggio 2017 N. Van Westerhout - Liriche Produzione Traetta Opera Festival Bitonto, Teatro Traetta

Attività: Pianista e Direttore

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Maggio 2017 T. Traetta – Produzione Traetta Opera Festival Bitonto, Teatro Traetta

Attività: Direttore d’orchestra

Marzo - Aprile 2017 Tesori di Puglia Orchestra Sinfonica I.C.O. della Città Metropolitana di Bari Bitonto, Teatro Traetta – Polignano a Mare, Chiesa di S. Antonio

Attività: Direttore d’orchestra

Marzo – Aprile 2017 W. A. Mozart – Requiem K 626 Orchestra Sinfonica I.C.O. della Città Metropolitana di Bari Conversano, Cattedrale – Ruvo di Puglia, Chiesa di S. Domenico – Bitonto, Cattedrale – Trani, Cattedrale

Attività: Direttore d’orchestra

Marzo 2017 Visiting Professor Senzoku University – TOKYO (Japan)

Attività: Docente Ospite

Marzo 2017 Concerto operistico Senzoku University – TOKYO (Japan)

Attività: Direttore d’orchestra

Marzo 2017 Concerto sacro Oratorio ensemble concert (Japan)

Attività: Direttore d’orchestra

Febbraio 2017 Japan Apulia Festival – VI edizione (1° parte) Auditorium Agnelli dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo

Attività: Direttore Artistico, Direttore d’orchestra e Formatore

Dicembre 2016 G. Puccini – La Bohème OPERASAI – Tokyo (Japan)

Attività: Direttore d’orchestra

Novembre 2016 Concerto di Natale Orchestra Sinfonica I.C.O. della Città Metropolitana di Bari Bitonto, Teatro Traetta

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Novembre 2016 Traetta e Mozart Orchestra Sinfonica I.C.O. della Città Metropolitana di Bari Bitonto, Chiesa SS. Sacramento – Bari, Cattedrale

Attività: Direttore d’orchestra

Ottobre 2016 Japan Apulia Festival – V edizione Auditorium Agnelli dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo

Attività: Direttore Artistico, Direttore d’orchestra e Formatore

Ottobre 2016 Visiting Professor Tokyo, Senzoku University (Japan) Oyta – Nikiki Kansai (Japan)

Attività: Docente Ospite

Settembre 2016 L. van Beethoven – IX Sinfonia Orchestra Sinfonica I.C.O. della Città Metropolitana di Bari Bitonto, Cattedrale – Bari, Basilica di S. Nicola – Ruvo di Puglia, Chiesa di S. Domenico – Altamura, Teatro Mercadante

Attività: Direttore d’orchestra

Giugno 2016 Un Novecento possibile Orchestra Sinfonica I.C.O. della Città Metropolitana di Bari Bitonto, Teatro Traetta

Attività: Direttore d’orchestra

Maggio 2016 T. Traetta – Il Cavaliere errante Traetta Opera Festival - Orchestra Sinfonica I.C.O. della Città Metropolitana di Bari Bitonto, Teatro Traetta

Attività: Direttore d’orchestra

Aprile 2016 Tommaso e Filippo Traetta Orchestra Sinfonica I.C.O. della Città Metropolitana di Bari Bitonto, Teatro Traetta – Bari, Chiesa di S. Marco – Mariotto, Chiesa Matrice

Attività: Direttore d’orchestra

Marzo 2016 Recordare Orchestra Sinfonica I.C.O. della Città Metropolitana di Bari Bitonto, Teatro Traetta – Palombaio, Chiesa Madre

Attività: Direttore d’orchestra

Marzo 2016 T. Traetta – Miserere e Stabat Mater Produzione Traetta Opera Festival - Orchestra del Teatro Traetta Bitonto, Cattedrale – Venezia, Chiesa di San Salvador

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Febbraio 2016 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Città Metropolitana di Bari Bitonto, Teatro Traetta – Bitonto, Chiesa del Carmine

Attività: Direttore d’orchestra

Febbraio 2016 T. Traetta - Miserere Orchestra e Coro di Kanagawa Kanagawa, TOKYO (Japan)

Attività: Direttore d’orchestra

Febbraio 2016 Recordare Orchestra Sinfonica I.C.O. della Città Metropolitana di Bari Bitonto, Teatro Traetta – Palombaio, Chiesa Madre

Attività: Direttore d’orchestra

Gennaio 2016 Pierino e il lupo Orchestra Sinfonica I.C.O. della Città Metropolitana di Bari Bitonto, Teatro Traetta

Attività: Direttore d’orchestra

Dicembre 2015 Concerto Sinfonico Corale Orchestra del Teatro Traetta Bitonto, Teatro Traetta

Attività: Direttore d’orchestra

Novembre 2015 Japan Apulia Festival – IV edizione Auditorium Agnelli dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo

Attività: Direttore Artistico, Direttore d’orchestra e Formatore

Agosto 2015 Finale del Concorso Internazionale di Composizione “2 agosto” Orchestra del Teatro Comunale di Bologna – Diretta radiofonica RADIO 3 SUITE – RAI 5 Bologna, Piazza Maggiore

Attività: Direttore d’orchestra

Aprile 2015 G. Puccini – Madama Butterfly Produzione Traetta Opera Festival – Japan Apulia Festival Bitonto, Teatro Traetta – Barletta, Teatro Curci

Attività: Direttore d’orchestra

Marzo 2015 G. B. Pergolesi – Stabat Mater Orchestra del Teatro Traetta Bitonto, Chiesa di S. Domenico – San Severo, Chiesa di S. Nicola

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Marzo 2015 Concerto Sinfonico Corale Orchestra del Teatro Traetta Bitonto, Cattedrale – Molfetta, Regina Pacis

Attività: Direttore d’orchestra

Giugno 2014 Concerto Sinfonico – Solista Francesca Dego Orchestra Sinfonica I.C.O. della Città Metropolitana di Bari Molfetta, Regina Pacis

Attività: Direttore d’orchestra

Giugno 2014 W. A. Mozart – Requiem K 626 Orchestra del Teatro Traetta Bitonto, Cattedrale – Bari, Ateneo Università degli Studi “Aldo Moro”

Attività: Direttore d’orchestra

Maggio 2014 G. Puccini – La Bohème Produzione Traetta Opera Festival – Japan Apulia Festival Bitonto, Teatro Traetta

Attività: Direttore d’orchestra

Maggio 2014 Japan Apulia Festival – III edizione Auditorium Agnelli dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo

Attività: Direttore Artistico, Direttore d’orchestra e Formatore

Aprile 2014 Concerto per Coro e Orchestra Produzione Traetta Opera Festival - AMIfest Suginami Theatre (Japan) - Bitonto, Cattedrale – Molfetta, Regina Pacis

Attività: Direttore d’orchestra

Marzo 2014 G. Donizetti – Don Pasquale Osaka, Nikikai Kansai Osaka, International House Foundation Large Hall (Japan)

Attività: Direttore d’orchestra

Marzo 2014 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Città Metropolitana di Bari Bisceglie

Attività: Direttore d’orchestra

Gennaio 2014 Memento Orchestra del Teatro Traetta Bitonto, Teatro Traetta

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 6 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Novembre 2013 Concerto Sinfonico Corale e Sacra Rappresentazione Orchestra del Teatro Traetta Molfetta, Cattedrale – Bitonto, Cattedrale

Attività: Direttore d’orchestra

Novembre 2013 Concorso Internazionale di Canto Lirico “Tommaso Traetta” – V edizione Traetta Opera Festival Bitonto, Teatro Traetta

Attività: Direttore Artistico e Membro di giuria

Settembre 2013 G. Verdi - Macbeth OPERASAI – Saitama (Japan)

Attività: Direttore d’orchestra

Agosto - Settembre 2013 W. A. Mozart – La finta giardiniera Shikoku, Takamatsu (Japan)

Attività: Direttore d’orchestra

Maggio 2013 Japan Apulia Festival – II edizione Auditorium Agnelli dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo

Attività: Direttore Artistico, Direttore d’orchestra e Formatore

Aprile 2013 G. Verdi – La traviata Produzione Traetta Opera Festival – Japan Apulia Festival Bitonto, Teatro Traetta

Attività: Direttore d’orchestra

Dicembre 2012 G. Donizetti – Maria Stuarda OPERASAI, Saitama (Japan)

Attività: Direttore d’orchestra

Novembre 2012 W.A. Mozart – Requiem K 626 Produzione Traetta Opera Festival – AMIfest Bitonto, Cattedrale

Attività: Direttore d’orchestra

Novembre 2012 W. A. Mozart – Don Giovanni Daegu Opera House (Korea)

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 7 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Ottobre 2012 W.A. Mozart – Don Giovanni Tokyo, Kunitachi College of Music (Japan)

Attività: Direttore d’orchestra

Ottobre 2012 Concerto da camera Tokyo, Kioi Hall (Japan)

Attività: Pianista concertista

Giugno 2012 Japan Apulia Festival – I edizione Auditorium Agnelli dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo

Attività: Direttore Artistico, Direttore d’orchestra e Formatore

Giugno 2012 D. Sarro – Moschetta e Grullo L. Vinci – Erighetta e Don Chilone Auditorium Agnelli dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo

Attività: Direttore d’orchestra

Gennaio 2012 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica della Radiotelevisione Albanese Tirana, Università delle Arti (Albania)

Attività: Direttore d’orchestra

Ottobre 2011 Concerto Sinfonico Orchestra del Teatro Traetta Bitonto, Cattedrale

Attività: Direttore d’orchestra

Settembre 2011 Concerto per coro e orchestra Auditorium Agnelli dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo

Attività: Direttore d’orchestra

Settembre 2011 G. Tamborrino/E. Quarto - Exit Mundi – Prima esecuzione assoluta Orchestra e Coro del Teatro Petruzzelli di Bari Bari, Teatro Petruzzelli

Attività: Direttore d’orchestra

Settembre 2011 G. Donizetti – Don Pasquale Orchestra do Theatro Sao Pedro – Regia di Enzo Dara Theatro Sao Pedro – Sao Paulo (Brasile)

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 8 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Agosto 2011 Homenagem a Puccini Orchestra do Theatro Sao Pedro Theatro Sao Pedro – Sao Paulo (Brasile)

Attività: Direttore d’orchestra

Maggio 2011 G. Verdi – Un ballo in maschera Con Ivan Momirov, Zvetelina Vassileva, Mariana Pentcheva Skopje, Teatro Nazionale (Macedonia)

Attività: Direttore d’orchestra

Marzo 2011 Concerto Sinfonico Auditorium Agnelli dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo

Attività: Direttore d’orchestra

Marzo 2011 Concerto per Coro e Orchestra Suginami, Teatro (Japan)

Attività: Direttore d’orchestra

Novembre 2010 Concerto Sinfonico Corale Orchestra del Teatro Traetta Bitonto, Cattedrale

Attività: Direttore d’orchestra

Ottobre 2010 G. Puccini – Il tabarro / P. Mascagni – Cavalleria Rusticana Co-produzione Teatro Vittorio Emanuele di Messina e Teatro Petruzzelli di Bari Messina, Teatro Vittorio Emanuele

Attività: Direttore d’orchestra

Settembre 2010 G. Rossini – Il barbiere di Siviglia Produzione Teatro Pettruzzelli di Bari – Regia di Michele Mirabella Bari, Teatro Petruzzelli

Attività: Direttore d’orchestra

Agosto 2010 G. Donizetti – Don Pasquale Orchestra do Theatro Sao Pedro – Regia di Enzo Dara Theatro Sao Pedro – Sao Paulo (Brasile)

Attività: Direttore d’orchestra

Aprile 2010 N. Van Westerhout – Doña Flor Orchestra e Coro Taconic Opera New York, Yorktown (USA)

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 9 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Aprile 2010 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica do Parana di Curitiba Ponta Grossa, Teatro (Brasile)

Attività: Direttore d’orchestra

Marzo 2010 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica Rossini Fano, Teatro della Fortuna

Attività: Direttore d’orchestra

Febbraio 2010 W. A. Mozart – La finta giardiniera Tokyo Chamber Opera Theatre Tokyo, Kioi Hall (Japan)

Attività: Direttore d’orchestra

Gennaio 2010 Concerto Sinfonico Orchestra I.C.O. della Provincia di Bari Modugno, Auditorium

Attività: Direttore d’orchestra

Dicembre 2009 Concorso Internazionale di Canto Lirico “Tommaso Traetta” – IV edizione Bitonto, Teatro Traetta

Attività: Direttore Artistico e Membro di giuria

Dicembre 2009 Concerto Tre Tenoret Tirana, Palazzo dei Congressi (Albania)

Attività: Direttore d’orchestra

Ottobre 2009 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica della Radiotelevisione Albanese Tirana, Università delle Arti (Albania)

Attività: Direttore d’orchestra

Settembre 2009 G. Donizetti – Linda di Chamounix Bergamo Musica Festival Bergamo, Teatro Sociale

Attività: Direttore d’orchestra

Agosto 2009 Concerto Sinfonico Collegium Musicum Schloss Weibenstein in Pommersfelden (Germania)

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 10 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Maggio 2009 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Bari

Attività: Direttore d’orchestra

Maggio 2009 Concerto Sinfonico Orchestra Camerata di Tirana Tirana, Accademia delle Arti (Albania)

Attività: Direttore d’orchestra

Aprile 2009 Concerto Sinfonico dedicato all’anniversario del Profeta Muhamed Alla presenza del Presidente della Repubblica d’Albania Tirana, Palazzo dei Congressi (Albania)

Attività: Direttore d’orchestra

Aprile 2009 U. Giordano – Andrea Chénier Orchestra e Coro del Teatro di Opera e Balletto di Tirana Tirana, Teatro Nazionale (Albania)

Attività: Direttore d’orchestra

Aprile 2009 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica Rossini Fano, Teatro della Fortuna

Attività: Direttore d’orchestra

Febbraio 2009 G. Donizetti – Le convenienze ed inconvenienze teatrali Con Paolo Bordogna, Donata D’Annunzio Lombardi – DVD ed. Bongiovanni Fano, Teatro della Fortuna

Attività: Direttore d’orchestra

Gennaio 2009 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica della Capitanata San Severo, Teatro Verdi

Attività: Direttore d’orchestra

Dicembre 2008 G. Donizetti – Lucia di Lammermoor Orchestra Sinfonica della Capitanata San Severo, Teatro Verdi

Attività: Direttore d’orchestra

Ottobre 2008 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Bari Bari, Auditorium della Guardia di Finanza – Decentramento provinciale

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 11 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Ottobre 2008 D. Cimarosa – Il matrimonio segreto Tokyo Chamber Opera Theatre Tokyo, Kioi Hall (Japan)

Attività: Direttore d’orchestra

Settembre 2008 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Bari Decentramento provinciale

Attività: Direttore d’orchestra

Agosto 2008 Concerto “Fortuna Restituita” Orchestra Sinfonica Rossini con Fiorenza Cedolins, Anna Malavasi, Andrea Mastroni Fano, Teatro della Fortuna

Attività: Direttore d’orchestra

Agosto 2008 Finale del Concorso Internazionale di Composizione “2 agosto” Orchestra del Teatro Comunale di Bologna – Diretta radiofonica RADIO 3 SUITE – RAI 3 Bologna, Piazza Maggiore

Attività: Direttore d’orchestra

Giugno 2008 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Bari Decentramento provinciale

Attività: Direttore d’orchestra

Maggio 2008 I. Stravinskji - Histoire du soldat Orchestra Sinfonica Rossini Fano, Teatro della Fortuna

Attività: Direttore d’orchestra

Maggio 2008 Concorso Internazionale di Canto Lirico “Tommaso Traetta” – III edizione Bitonto, Teatro Traetta

Attività: Direttore Artistico e Membro di giuria

Marzo - Maggio 2008 T. Traetta – Il cavaliere errante Produzione Teatro Marrucino di Chieti – Regia di Michele Mirabella Chieti, Teatro Marrucino – Ostrava, Teatro Nazionale (Rep. Ceca) – Popoli – Roseto – Sulmona – Atri - Ortona

Attività: Direttore d’orchestra

Aprile 2008 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Bari Bitonto, Cattedrale

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 12 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Aprile 2008 G. B. Pergolesi – La serva padrona Orchestra Milano Classica Milano, Palazzina Liberty

Attività: Direttore d’orchestra

Aprile 2008 Concerto Sinfonico Ramin Bahrami, pianista Fano, Teatro della Fortuna

Attività: Direttore d’orchestra

Marzo 2008 G. Rossini – Il barbiere di Siviglia Orchestra e Coro OTLIS Doha, Main Hall Theatre Sheraton (QATAR)

Attività: Direttore d’orchestra

Febbraio 2008 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Bari Cerignola, Teatro Mercadante

Attività: Direttore d’orchestra

2007 - 2009 Direttore Musicale Stabile – Rassegna Lirica Torelliana Fano, Teatro della Fortuna

Attività: Direttore Musicale

2007 – in corso Docente in ruolo di Armonia Complementare Monopoli, Conservatorio di Musica di Stato “Nino Rota”

Attività: Docente

Novembre - Dicembre 2007 G. Donizetti – Lucia di Lammermoor Orchestra Filarmonica Marchigiana Ascoli Piceno, Teatro Ventidio Basso – Fermo, Teatro dell’Aquila – Treviso, Teatro Comunale – Jesi, Teatro Pergolesi

Attività: Direttore d’orchestra

Novembre 2007 G. Rossini – Il barbiere di Siviglia Orchestra e Coro del Teatro Vittorio Emanuele di Messina Messina, Teatro Vittorio Emanuele

Attività: Direttore d’orchestra

Ottobre 2007 Concerto in onore di S.E.Rev.ma Card. Tarcisio Bertone, Segretario di Stato della Santa Sede Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele di Messina Messina, Teatro Vittorio Emanuele

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 13 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Ottobre 2007 Concorso Internazionale di Canto Lirico “Tommaso Traetta” – II edizione Bitonto, Teatro Traetta

Attività: Direttore Artistico e Membro di giuria

Settembre - Ottobre 2007 G. Rossini – Il barbiere di Siviglia Orchestra e Coro OTLIS – Istituzione Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto Spoleto, Chiostro di S. Nicolò – Decentramento LX Stagione Lirica Sperimentale

Attività: Direttore d’orchestra

Settembre 2007 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Bari Bitonto, Istituto “Maria Cristina di Savoia”

Attività: Direttore d’orchestra

Agosto 2007 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Lecce Lecce – Tuglie – Gallipoli

Attività: Direttore d’orchestra

Agosto 2007 Finale del Concorso Internazionale di Composizione “2 agosto” Orchestra del Teatro Comunale di Bologna e Orchestra della Fondazione “Arturo Toscanini” Solisti: Robert Cohen – Francesco Pedicelli – Massimo Cerrato Diretta radiofonica RADIO 3 SUITE – Trasmissione integrale RAI 3 Bologna, Piazza Maggiore

Attività: Direttore d’orchestra

Giugno - Luglio 2007 G. Rossini – Il barbiere di Siviglia – Tournée in Giappone Orchestra e Coro OTLIS - Istituzione Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica - Konzerthaus di Tokyo Regia: Giorgio Pressburger - Interpreti: Sonia Ganassi – Antonino Siragusa Osaka, Festival Hall – Fukuoka, Across Fukuoka – Matsudo, Seitoku University – Tokyo, Bunka Kaikan – Nakano, Zero Hall – Chigasaki, Shimin Kaikan – Omiya, Sonic City – Yokohama, Toin University – Hamamatsu, Art City Hamamatsu – Nagoya, Aichi Prefectural Art Theatre – Kobe, Kokusai Kaikan – Musashino, Shimin Bunka Kaikan – Takasaki, Gunma Ongaku Centre – Niigata, Kenmin Kaikan

Attività: Direttore d’orchestra

Maggio 2007 Concerto Sinfonico Orchestra Milano Classica Milano, Palazzina Liberty

Attività: Direttore d’orchestra

Maggio 2007 Spettacolo “Stabat Mater” Orchestra Sinfonica Rossini Fano, Teatro della Fortuna

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 14 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Maggio 2007 Concorso Internazionale di Canto Lirico “Tommaso Traetta” – I edizione Bitonto, Teatro Traetta

Attività: Direttore Artistico e Membro di giuria

Maggio 2007 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica della Capitanata Nardò

Attività: Direttore d’orchestra

Aprile - Giugno 2007 Docente di Esercitazioni Orchestrali Corso di Qualificazione Professionale per Professore d’Orchestra Spoleto, Istituzione Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli”

Attività: Docente

Aprile 2007 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia Codroipo

Attività: Direttore d’orchestra

Aprile 2007 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica Città di Grosseto Grosseto, Teatro degli Industri - Decentramento

Attività: Direttore d’orchestra

Aprile 2007 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica “Rusia” Rincon de la Victoria (Spagna)

Attività: Direttore d’orchestra

Aprile 2007 Concorso Internazionale di Chitarra “Caledonio Romero” Rincon de la Victoria (Spagna)

Attività: Componente di giuria

Aprile 2007 Concerto Sinfonico Orchestra da camera “Tchaikovskji” Rincon de la Victoria (Spagna)

Attività: Direttore d’orchestra

Febbraio 2007 G. Paisiello – Nina, o sia la Pazza per amore Orchestra e Coro Tokyo Chamber Opera Theatre Tokyo, Ginza Theatre (Japan)

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 15 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Febbraio 2007 G. Donizetti – L’elisir d’amore Orchestra Sinfonica Rossini e Coro del Teatro della Fortuna Fano, Teatro della Fortuna

Attività: Direttore d’orchestra

Dicembre 2006 G. Puccini - Tosca Orchestra e Coro della Capitanata San Severo, Teatro Verdi

Attività: Direttore d’orchestra

Settembre 2006 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Bari Bitonto, Santuario SS. Medici

Attività: Direttore d’orchestra

Settembre 2006 G. Rossini – Il barbiere di Siviglia Orchestra e Coro OTLIS – Istituzione Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto Spoleto, Chiostro di S. Nicolò

Attività: Direttore d’orchestra

Agosto 2006 Concerto Sinfonico Rossini Opera Festival – Ente Concerti di Pesaro – Orchestra da camera “Rossini” Pesaro, Rocca Costanza

Attività: Direttore d’orchestra

Luglio 2006 G. Donizetti – Don Pasquale Orchestra Sinfonica Rossini e Coro “Mezio Agostini” Fano, Teatro della Fortuna

Attività: Direttore d’orchestra

Luglio 2006 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Bari Bari, Parco del Conservatorio - Decentramento

Attività: Direttore d’orchestra

Giugno 2006 B. Britten – The little sweep Orchestra Sinfonica Rossini Fano, Teatro della Fortuna

Attività: Direttore d’orchestra

Giugno 2006 W. A. Mozart – Requiem K 626 Orchestra Sinfonica Rossini Fano, Basilica di San Paterniano

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 16 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Maggio 2006 Concerto Sinfonico Orchestra Milano Classica Milano, Palazzina Liberty

Attività: Direttore d’orchestra

Maggio - Settembre 2006 Docente Istituzione Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto 60° Corso di Avviamento al Debutto per Giovani Cantanti Lirici della Comunità Europea Spoleto, Istituzione Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli”

Attività: Docente

Aprile 2006 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Bari Bari, Auditorium della Guardia di Finanza - Decentramento

Attività: Direttore d’orchestra

Gennaio 2006 Concerto Sinfonico Fondazione Musicale “Vincenzo Maria Valente”- Associazione Culturale Musicale “A.Dvorak” Molfetta, Cattedrale

Attività: Direttore d’orchestra

Dicembre 2005 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica Lucana Matera - Decentramento

Attività: Direttore d’orchestra

Dicembre 2005 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica Lucana Matera, Auditorium del Conservatorio – Potenza, Auditorium del Conservatorio

Attività: Direttore d’orchestra

Novembre 2005 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica Lucana Venezia, Museo del Settecento veneziano Ca’ Rezzonico – Caserta, Teatro di Corte della Reggia – Matera, Auditorium del Conservatorio

Attività: Direttore d’orchestra

Ottobre 2005 G. Verdi – Oberto, conte di San Bonifacio Orchestra e Coro Tokyo Chamber Opera Theatre Tokyo, New National Theatre (Japan)

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 17 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Ottobre 2005 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Bari Bari, Auditorium della Guardia di Finanza - Decentramento

Attività: Direttore d’orchestra

Settembre 2005 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica Lucana Matera, Auditorium del Conservatorio

Attività: Direttore d’orchestra

Agosto 2005 G. Verdi – Oberto, conte di San Bonifacio Orchestra e Coro OTLIS – Istituzione Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto Spoleto, Complesso monumentale di S. Nicolò

Attività: Direttore d’orchestra

Agosto 2005 Docente Istituzione Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto 59° Corso di Avviamento al Debutto per Giovani Cantanti Lirici della Comunità Europea Spoleto, Istituzione Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli”

Attività: Docente

Luglio 2005 G. Verdi – Il trovatore Orchestra “Pro Arte Marche” e Coro “Mezio Agostini” Fano, Teatro della Fortuna

Attività: Direttore d’orchestra

Giugno 2005 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Bari Bari, Teatro Niccolò Piccinni - Decentramento

Attività: Direttore d’orchestra

Maggio 2005 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica Unisinos Porto Alegre, Salao de Atos da Reitoria da UFRGS (Brasile) San Leopoldo, Unisinos Campus, Anfiteatro Padre Werner (Brasile)

Attività: Direttore d’orchestra

Maggio 2005 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica Lucana Potenza, Teatro Stabile

Attività: Direttore d’orchestra

Aprile 2005 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Bari Bari, Auditorium della Guardia di Finanza - Decentramento

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 18 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Aprile 2005 T. Traetta – Il cavaliere errante – Inaugurazione Teatro Umberto I di Bitonto Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Bari e Coro “Tommaso Traetta” Bitonto, Teatro Umberto I

Attività: Direttore d’orchestra

Marzo 2005 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Bari Bitonto, Cattedrale – Bari, Auditorium della Guardia di Finanza

Attività: Direttore d’orchestra

Febbraio 2005 Concerto Sinfonico Orchestra “Pro Arte Marche” e Coro “Mezio Agostini” Fano, Teatro della Fortuna

Attività: Direttore d’orchestra

Febbraio 2005 “Saranno celebri?” di e con Katia Ricciarelli Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Lecce Lecce, Politeama greco

Attività: Direttore d’orchestra

Gennaio 2005 Concerto Sinfonico Fondazione Musicale “Vincenzo Maria Valente”- Orchestra e Coro “Josquino Salepico” Molfetta, Cattedrale

Attività: Direttore d’orchestra

Gennaio 2005 Gran Galà dei Sassi – VI edizione Orchestra Sinfonica Lucana – con Raina Kabaivanska Matera, Teatro Duni

Attività: Direttore d’orchestra

2004 Direttore Musicale Stabile dell’Orchestra Sinfonica Lucana

Attività: Direttore Musicale

Dicembre 2004 Concerto di Natale Orchestra “Tommaso Traetta” Bitonto, Teatro Umberto I

Attività: Direttore d’orchestra

Ottobre 2004 G. Verdi – La traviata Orchestra e Coro OTLIS – Istituzione Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto Regia: Paolo Baiocco – Scene: Nicola Benois (ed.1953 Teatro La Fenice di Venezia) Spoleto, Complesso monumentale di S. Nicolò – Perugia, Teatro Morlacchi – Città di Castello, Teatro degli Illuminati – Terni, Teatro Verdi – Assisi, Lyric Theatre – Todi, Teatro Torti

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 19 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Settembre 2004 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Lecce Copertino

Attività: Direttore d’orchestra

Luglio – Agosto 2004 Concerto per soli e orchestra Orchestra Sinfonica Lucana Melfi, Chiostro del Castello - Decentramento

Attività: Direttore d’orchestra

Giugno 2004 G. Donizetti - Rita Orchestra Sinfonica Lucana Matera, Teatro Duni

Attività: Direttore d’orchestra

Giugno 2004 G. B. Pergolesi – La contadina astuta Orchestra Sinfonica Lucana Matera, Teatro Duni – Potenza, Auditorium del Conservatorio

Attività: Direttore d’orchestra

Maggio 2004 N. Rota – Lo scoiattolo in gamba / D. Cimarosa – Il Maestro di cappella Coro e Orchestra Sinfonica Lucana – Regia di Davide Livermore Matera, Teatro Duni – Potenza, Auditorium del Conservatorio

Attività: Direttore d’orchestra

Maggio 2004 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Bari Decentramento

Attività: Direttore d’orchestra

Aprile 2004 Concerto per soli e orchestra Orchestra Sinfonica “Tommaso Traetta” Manifestazioni per l’anniversario della Liberazione ed il conferimento della medaglia d’oro al valor militare al Gonfalone di Barletta per la resistenza del Presidio Militare del settembre ‘43 Conduttore: Michele Mirabella Barletta, Teatro Curci

Attività: Direttore d’orchestra

Aprile 2004 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Bari Ruvo di Puglia, Chiesa di S. Domenico - Decentramento

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 20 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Aprile 2004 F. Poulenc – La voix humaine Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Lecce – Con Denia Mazzola Gavazzeni Lecce, Politeama greco – Ostuni, Auditorium “J. Monnet”

Attività: Direttore d’orchestra

Aprile 2004 Concerto Sinfonico Orchestra da camera “Tommaso Traetta” – Solista Mario Caroli Fasano, Teatro Kennedy

Attività: Direttore d’orchestra

Maggio 2004 Concerto per solista, coro e orchestra Solista Anna Caterina Antonacci – Orchestra “Pro Arte Marche” – Coro “Mezio Agostini” Fano, Teatro della Fortuna

Attività: Direttore d’orchestra

Gennaio 2004 G. Verdi – La Traviata - Tournée in Giappone Orchestra e Coro OTLIS - Istituzione Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica - Konzerthaus di Tokyo Regia: Paolo Baiocco – Scene: Nicola Benois (ed.1953 Teatro La Fenice di Venezia) Con Dimitra Theodossiu Osaka, Festival Hall – Fukuoka, Across Fukuoka – Hiroshima, Kosei Nenkin – Tokyo, Bunka Kaikan – Kitakyushu, Art Theatre – Oita, Ohita-ken Sogo Bunka Center – Musashino, Shimin Bunka Kaikan – Nagoya, Aichi Prefectural Art Theatre – Matsudo, Seitoku Daigaku – Takasaki, Gunma Ongaku Centre – Tokyo, Nakano Zero Hall - Morioka, Iwate Prefectural Theater – Sapporo, Hokkaido Kosei

Attività: Direttore d’orchestra

2003 - 2007 Docente in ruolo di Armonia Complementare Matera, Conservatorio di Musica di Stato “E.R. Duni”

Attività: Docente

Dicembre 2003 Serata Kurt Weill Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Lecce – Con Raiz e I Cantieri Teatrali Koreja Lecce, Politeama greco

Attività: Direttore d’orchestra

Novembre 2003 Concerto Sinfonico Banda Sinfoncia de la Ciudad de Buenos Aires Gobierno de la Ciudad de Buenos Aires – Secretaria de Cultura – Subsecretaria de Gestion e Industrias Culturales – Direccion General de Musica – Embajada de Italia – Instituto Italiano de Cultura Buenos Aires, Teatro Avenida – Buenos Aires, Bolsa de Commercio (ARGENTINA)

Attività: Direttore d’orchestra

Novembre 2003 “Otello. Il sinistro incanto” di e con Maria Grazia Pani Stagione Lirica Fondazione Petruzzelli Bari, Teatro Piccinni

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 21 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Ottobre 2003 Concerto Sacro Orchestra Sinfonica della Provincia di Matera Montescaglioso, Chiesa Madre

Attività: Direttore d’orchestra

Settembre 2003 G. Verdi – La Traviata Orchestra e Coro OTLIS - Istituzione Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” Regia: Paolo Baiocco – Scene: Nicola Benois (ed.1953 Teatro La Fenice di Venezia) Spoleto, Teatro Nuovo

Attività: Direttore d’orchestra

Settembre 2003 Docente Istituzione Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto 57° Corso di Avviamento al Debutto per Giovani Cantanti Lirici della Comunità Europea Spoleto, Istituzione Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli”

Attività: Docente

Luglio 2003 “Piccinni e Traetta: usignoli, agnelli e chicchirichì” di M. G. Pani Festival Tommaso Traetta – V edizione Bitonto, Chiostro di S. Francesco d’Assisi

Attività: Direttore d’orchestra

Luglio 2003 Concerto Sinfonico Prager Kammerorchester Herrenchiemsee, Festspiele am Holf Ludwigs II, Spiegelgalerie des Konigsschlosses (GERMANY)

Attività: Direttore d’orchestra

Luglio 2003 D. Scarlatti – La Dirindina / T. Traetta – Disperata del curioso Festival Tommaso Traetta – V edizione Bitonto, Chiostro di S. Francesco d’Assisi

Attività: Direttore d’orchestra

Giugno 2003 Omaggio a Raffaele Gervasio Orchestra Sinfonica della Provincia di Matera Matera, Auditorium “R. Gervasio”

Attività: Direttore d’orchestra

Maggio 2003 D. Scarlatti – La Dirindina La Compagnia delle Muse Sospiro, Auditorium comunale

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 22 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Maggio 2003 Concerto per soli, coro e orchestra Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Lecce – Con Katia Ricciarelli e Salvatore Cordella Taviano, Piazza San Martino

Attività: Direttore d’orchestra

Maggio 2003 Omaggio ad Azio Corghi alla presenza dell’autore Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Bari Bari, Teatro Piccinni

Attività: Direttore d’orchestra

Maggio 2003 Concerto del Giro d’Italia Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Lecce Lecce, Palazzo dei Celestini

Attività: Direttore d’orchestra

Aprile 2003 Concerto per la pace Orchestra Sinfonica della Provincia di Matera Matera

Attività: Direttore d’orchestra

Febbraio 2003 E. Wolf-Ferrari – Il segreto di Susanna Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Lecce – Con Katia Ricciarelli Lecce, Politeama greco - Decentramento

Attività: Direttore d’orchestra

Gennaio 2003 Concerto per la pace Orchestra Sinfonica e Coro Fondazione “Vincenzo Maria Valente” Molfetta, Cattedrale

Attività: Direttore d’orchestra

Gennaio 2003 Mille Cherubini in coro – Concerto di beneficenza Orchestra “Tommaso Traetta” Molfetta, Cappella Maggiore del Seminario Diocesano

Attività: Direttore d’orchestra

Dicembre 2002 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica della Provincia di Matera Rotondella

Attività: Direttore d’orchestra

Dicembre 2002 Concerto per soli, coro e orchestra Orchestra “Tommaso Traetta” – Festival “Tommaso Traetta” IV edizione Bitonto, Cattedrale

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 23 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Dicembre 2002 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica della Provincia di Matera in occasione del Consiglio Provinciale straordinario e solenne Matera, Teatro Duni

Attività: Direttore d’orchestra

Dicembre 2002 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Lecce Decentramento

Attività: Direttore d’orchestra

Novembre 2002 Finale X Concorso Internazionale per giovani cantanti lirici “Tito Schipa” Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Lecce Lecce, Politeama greco

Attività: Direttore d’orchestra

Agosto 2002 Concerto Sinfonico Orchestra “Tommaso Traetta” Parabita, Atrio del Castello

Attività: Direttore d’orchestra

Aprile 2002 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica della Provincia di Matera Matera, Auditorium del Conservatorio

Attività: Direttore d’orchestra

Aprile 2002 La pizzica sinfonica – prima esecuzione assoluta Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Lecce Lecce, Politeama greco

Attività: Direttore d’orchestra

Marzo 2002 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Bari Bari, Teatro Piccinni - Decentramento

Attività: Direttore d’orchestra

Agosto 2001 G. B. Pergolesi – La contadina astuta / D. Cimarosa – Il Maestro di cappella I Festival dell’Intermezzo e dell’Opera Buffa – Ensemble Synaestesia Martinsicuro, Aula Consiliare

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 24 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Agosto 2001 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Lecce Lecce, Atrio dei Celestini - Decentramento

Attività: Direttore d’orchestra

Luglio 2001 L. Cherubini – Il giocatore / T. Traetta – Antigone (frammenti) III Festival “Tommaso Traetta” – Orchestra “Tommaso Traetta” Bitonto, Chiostro S. Francesco della Scarpa

Attività: Direttore d’orchestra

Luglio 2001 Concerto – Recital di Michele Mirabella III Festival “Tommaso Traetta” – Orchestra “Tommaso Traetta” Bitonto, Chiostro S. Francesco della Scarpa

Attività: Direttore d’orchestra

Luglio 2001 Concerto Sinfonico III Festival “Tommaso Traetta” – B.W. Orchestra & Quintetto “Tommaso Traetta” Bitonto, Piazza Cattedrale

Attività: Direttore d’orchestra

Giugno 2001 32° Premio Barocco & Salento Serata Televisiva condotta da Milly Carlucci – Ospiti Sophia Loren, Roberto Bolle, Elena Riem Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Lecce Diretta Televisiva da Gallipoli – RAI 1

Attività: Direttore d’orchestra

Giugno 2001 G. B. Pergolesi – La serva padrona La compagnia delle Muse Sospiro, Teatro - S. Paolo, Auditorium

Attività: Direttore d’orchestra

Giugno 2001 B. Britten – The little sweep Ensemble “Tommaso Traetta” Bitonto, Chiostro S. Francesco della Scarpa

Attività: Direttore d’orchestra

Maggio 2001 Invito all’opera – organizzazione Corriere della Sera Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Lecce – Con Katia Ricciarelli e Gianluca Terranova Lecce, Politeama greco

Attività: Direttore d’orchestra

Aprile 2001 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Bari Bari, Teatro Piccinni - Decentramento

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 25 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Settembre 2000 G. Paisiello – La serva padrona Ensemble “Tommaso Traetta” Bitonto, Giardino pensile

Attività: Direttore d’orchestra

Agosto - Settembre 2000 T. Traetta – Il cavaliere errante Ochestra e Coro “Tommaso Traetta” Bitonto, Giardino pensile

Attività: Direttore d’orchestra

Agosto 2000 I. Stravinskji – Histoire du soldat Ensemble “Tommaso Traetta” Bitonto, Chiostro seminario – Ruvo di Puglia

Attività: Direttore d’orchestra

Luglio - Agosto 2000 D. Sarro – L’impresario delle Canarie / D. Cimarosa – Il Maestro di cappella Orchestra “Tommaso Traetta” Bitonto, Giardino pensile

Attività: Direttore d’orchestra

Luglio 2000 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Lecce Lecce, Atrio dei Celestini – Campi salentina, Isola della Cultura - Decentramento

Attività: Direttore d’orchestra

Luglio 2000 Katia e Mara… verso Oriente Spettacolo televisivo condotto da Katia Ricciarelli e Mara Venier Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Bari Solisti Tomislav Muzek e Goran Listes Lecce, Piazza del Duomo – Diretta Televisiva su RAI 1

Attività: Direttore d’orchestra

Giugno 2000 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Bari Decentramento provinciale

Attività: Direttore d’orchestra

Giugno 2000 G. B. Pergolesi – La serva padrona Crotta d’Adda, Villa Stanga

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 26 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Giugno 2000 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Lecce Lecce, Atrio dei Celestini - Decentramento

Attività: Direttore d’orchestra

Aprile 2000 Concerto per soli, coro e orchestra Orchestra da camera “Tommaso Traetta” Bitonto, Cattedrale – Mola di Bari, Chiesa Matrice

Attività: Direttore d’orchestra

Aprile 2000 N. Van Westerhout – Doña Flor – inaugurazione Teatro Van Westerhout Comune di Mola Bari – Accademia delle Belle Arti di Bari – A.GI.MUS Mola di Bari Mola di Bari, Teatro Van Westerhout

Attività: Direttore d’orchestra

Marzo 2000 Concierto extraordinario per soli, coro e orchestra Orchestra da Camera “Tommaso Traetta” – Coro “Harmonia” dell’Ateneo Barese – Coro Juvenil y Universitario del Colegio “Ntra. Sra. De las Maravillas”

Madrid, Iglesia del Colegio “Nuestra Senora de las Maravillas” Madrid, Auditorium Nacional de Musica (Spagna)

Attività: Direttore d’orchestra

Febbraio 2000 Concerto – Solista Roberto Fabbriciani Fondazione Concerti “Niccolò Piccinni” - Orchestra da camera “Tommaso Traetta” Bari, Villa Romanazzi - Carducci

Attività: Direttore d’orchestra

Dicembre 1999 Concerto per soli, coro e orchestra – “Arie di festa” Orchestra Sinfonica “Philarmonia Mediterranea” Solisti Antonella Ruggiero, Angelo Branduardi, Pietro Ballo, Fiamma Izzo D’Amico, Amarilli Nizza Presenta Gabriella Carlucci Reggio Calabria, Basilica Cattedrale – Diretta Televisiva RETE 4

Attività: Direttore d’orchestra

Dicembre 1999 Concerto per soli, coro e orchestra Orchestra da camera “Tommaso Traetta” Andria, Cattedrale – Bitonto, Cattedrale

Attività: Direttore d’orchestra

Novembre 1999 Concerto Sinfonico Orchestra da camera “Tommaso Traetta” Faenza, Teatro Comunale - Bitonto, Chiesa del Carmine

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 27 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Novembre 1999 Concerto per soli, coro e orchestra Orchestra da camera “Tommaso Traetta” Bitonto, Chiesa del Carmine

Attività: Direttore d’orchestra

Ottobre 1999 B. Britten – The little sweep Ensemble Centro Studi Musicali Andria, Auditorium “Alessandro Manzoni”

Attività: Direttore d’orchestra

Settembre 1999 Concerto Sinfonico Università degli Studi di Lecce – Facoltà di Beni Culturali 2° Congresso Nazionale ADI – Associazione degli Italianisti Italiani Orchestra da camera “Tommaso Traetta” Otranto, Cattedrale

Attività: Direttore d’orchestra

Agosto - Settembre 1999 G. B. Pergolesi – La serva padrona Orchestra “Tommaso Traetta” - I Festival Internazionale di Opere da Camera “Tommaso Traetta” Bitonto, Atrio dell’Episcopio

Attività: Direttore d’orchestra

Agosto 1999 F. Mancini – Colombina e Pernicione Orchestra “Tommaso Traetta” - I Festival Internazionale di Opere da Camera “Tommaso Traetta” Bitonto, Atrio dell’Episcopio

Attività: Direttore d’orchestra

Agosto 1999 T. Traetta – Le serve rivali Orchestra “Tommaso Traetta” - I Festival Internazionale di Opere da Camera “Tommaso Traetta” Bitonto, Atrio dell’Episcopio

Attività: Direttore d’orchestra

Agosto 1999 Concerto di Gala per i 30 anni di carriera di Katia Ricciarelli Orchestra dell’Arena di Verona – Fondazione Arena di Verona Solisti Katia Ricciarelli, Pietro Ballo, Josè Cura, Giorgio Zancanaro, Carla Fracci, Al Bano, Pooh, Massimo Ranieri Conduce Paolo Limiti Verona, Anfiteatro Arena – Diretta Televisiva su RAI 1

Attività: Direttore d’orchestra

Luglio 1999 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Lecce Lecce, Atrio dei Celestini - Decentramento

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 28 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Giugno 1999 Concerto “Immigrati, rifugiati e rispetto dei diritti umani” Orchestra da camera “Tommaso Traetta” Comitato per la celebrazione del 50° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo Università degli Studi di Bari – Dipartimento di Diritto Internazionale Bari, Auditorium Vallisa

Attività: Direttore d’orchestra

Giugno 1999 Concerto Lirico Katia Ricciarelli – Gianluca Terranova Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Lecce Maglie, Piazza Aldo Moro

Attività: Direttore d’orchestra

Marzo 1999 Concerto per soli, coro e orchestra Orchestra da camera “Tommaso Traetta” Bitonto, Chiesa del Carmine – Decentramento provinciale

Attività: Direttore d’orchestra

Febbraio 1999 Concerto Sinfonico Fondazione Concerti “Niccolò Piccinni” - Orchestra da camera “Tommaso Traetta” Bari, Villa Romanazzi - Carducci

Attività: Direttore d’orchestra

Dicembre 1998 – Gennaio 1999 I. Stravinskji – Histoire du soldat Contratto per n. 12 recite con Gruppo Abeliano s.c.r.l. Bari, Teatro Abeliano

Attività: Direttore d’orchestra

Dicembre 1998 Concerto per soli, coro e orchestra Orchestra da camera “Tommaso Traetta” Bitonto, Chiesa del Carmine – Andria, Seminario Vescovile

Attività: Direttore d’orchestra

Dicembre 1998 Concerto per soli, coro e orchestra – “Il suono del Natale” Orchestra Sinfonica “Philarmonia Mediterranea” Solisti Katia Ricciarelli, Lee Brown, Rossana Casale, Amedeo Minghi Conduce Melba Ruffo di Calabria Reggio Calabria, Basilica Cattedrale – Diretta Televisiva RETE 4 – Prodotto editoriale VHS

Attività: Direttore d’orchestra, Arrangiatore, Elaboratore, Orchestratore

Dicembre 1998 Concerto Sinfonico Orchestra Regionale della Puglia – Ass. Musicale “Athena” Grottaglie, Auditorium Istituto d’Arte

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 29 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Novembre 1998 Concerto “European like you” – colonna sonora Orchestra da camera della Provincia di Foggia Bari, Sheraton Nicolaus Hotel

Attività: Direttore d’orchestra

Novembre 1998 Concerto e Presentazione CD “Percorsi” Fondazione Concerti “Niccolò Piccinni” - Orchestra da camera “Tommaso Traetta” Bitonto, Chiesa del Carmine

Attività: Direttore d’orchestra

Novembre 1998 Concerto Sinfonico Fondazione Concerti “Niccolò Piccinni” - Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Bari Bari, Villa Romanazzi – Carducci – Decentramento provinciale

Attività: Direttore d’orchestra

Ottobre 1998 Concerto Sinfonico Fondazione Concerti “Niccolò Piccinni” - Orchestra da camera “Tommaso Traetta” Bitonto, Chiesa del Carmine

Attività: Direttore d’orchestra

Settembre 1998 Vincerò – Trasmissione Televisiva CANALE 5 Orchestra Filarmonica Italiana – Solisti Katia Ricciarelli, Gloria Scalchi, Pietro Ballo, Roberto Servile, Paata Burchuladze – Presenta Pippo Baudo Pavia, Teatro Fraschini – Diretta Televisiva CANALE 5 – Prodotto editoriale in VHS

Attività: Direttore d’orchestra

Settembre 1998 Concerto Katia Ricciarelli – Massimo Ranieri Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Lecce Otranto, Fossato castello – Messina, Piazza Duomo

Attività: Direttore d’orchestra

Agosto 1998 B. Britten – The little sweep Orchestra da camera “Tommaso Traetta” Bitonto, Atrio dell’Episcopio

Attività: Direttore d’orchestra

Luglio 1998 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Lecce Lecce, Atrio dei Celestini – Decentramento provinciale

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 30 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Giugno 1998 B. Britten – The little sweep Orchestra da camera “Tommaso Traetta” Bitonto, Chiostro Istituto “Maria Cristina di Savoia”

Attività: Direttore d’orchestra

Giugno 1998 Concerto Sinfonico Orchestra da camera “Tommaso Traetta” Bitonto, Chiostro Istituto “Maria Cristina di Savoia”

Attività: Direttore d’orchestra

Maggio 1998 I. Stravinskji – Histoire du soldat Arterìa - Festival della Scuola della Arti/Festival dei Docenti del Conservatorio di Musica "N. Piccinni" di Monopoli (sez. st. di Bari) Ensemble Musica Moderna Matera, Sala delle Arti - Monopoli, Chiostro del Conservatorio

Attività: Direttore d’orchestra

Maggio 1998 Concerto Sinfonico Orchestra da camera “Tommaso Traetta” Bitonto, Chiesa del Carmine

Attività: Direttore d’orchestra

Aprile 1998 Concerto del Soprano Katia Ricciarelli Orchestra “Benedetto Marcello” Roma, Basilica di S. Maria degli Angeli – Diretta Televisiva RAI 1 – RAI International – Radio Vaticana

Attività: Direttore d’orchestra

Marzo 1998 Concerto Sinfonico Fondazione concerti “Niccolò Piccinni” - Orchestra da camera “Tommaso Traetta” Bari, Villa Romanazzi-Carducci

Attività: Direttore d’orchestra

Marzo 1998 Concerto Sinfonico Orchestra da camera “Tommaso Traetta” – Ass. Musicale “Tommaso Traetta” Bitonto, Chiesa del Carmine – Andria, Cattedrale

Attività: Direttore d’orchestra

Dicembre 1997 Concerto per soli, coro e orchestra – “Note di Natale” Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Lecce Solisti Katia Ricciarelli, Ivana Spagna, Danilo Amerio, Roberto Vecchioni Conduce Maria Teresa Ruta Lecce, Duomo – Diretta Televisiva TELEMONTECARLO – Prodotto editoriale VHS

Attività: Direttore d’orchestra, Arrangiatore, Orchestratore

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 31 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Ottobre 1997 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Lecce Caprarica di Lecce, Auditorium – Decentramento provinciale

Attività: Direttore d’orchestra

Settembre 1997 Concerto Sinfonico – Gemellaggio culturale Italia - Bulgaria Orchestra Sinfonica Filarmonica Bulgara di Plovdiv – A.GI.MUS. Mola di Bari Mola di Bari, Chiostro di S. Chiara

Attività: Direttore d’orchestra

Luglio 1997 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. della Provincia di Lecce Decentramento provinciale (6 concerti)

Attività: Direttore d’orchestra

Luglio 1997 Concerto del Soprano Katia Ricciarelli Orchestra d’archi I.C.O. della Provincia di Lecce Lecce, Cripta del Duomo

Attività: Direttore d’orchestra

Febbraio 1997 Concerto Sinfonico Collegium Musicum Apuliae – III stagione concertistica Modugno, Auditorium I.T.C. “Tommaso Fiore”

Attività: Direttore d’orchestra

Gennaio 1997 Concerto Sinfonico Collegium Musicum Apuliae – III stagione concertistica Modugno, Auditorium I.T.C. “Tommaso Fiore”

Attività: Direttore d’orchestra

1996 - 2003 Docente in ruolo di Accompagnamento al pianoforte Bari, Conservatorio di Musica di Stato “Niccolò Piccinni”

Attività: Docente

Dicembre 1996 Concerto Sinfonico Orchestra da camera dell’Accademia di Tirana – A.GI.MUS. Mola di Bari Mola di Bari, Sala Consiliare del Municipio

Attività: Direttore d’orchestra

Novembre 1996 Cerimonia di apertura del Convegno "I giovani nella società che cambia" Coro Universitario della Fondazione "Domenico Tardini" Alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Oscar Luigi Scalfaro Roma, Villa Nazareth

Attività: Compositore

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 32 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Settembre 1996 I. Stravinskji – Histoire du soldat Orchestra da camera “Tommaso Traetta” Bitonto, Chiostro Istituto “Maria Cristina di Savoia”

Attività: Direttore d’orchestra

Giugno 1996 Liturgia della Parola in occasione della visita del Santo Padre Giovanni Paolo II Coro Universitario della Fondazione "Domenico Tardini" Roma, Villa Nazareth

Attività: Compositore

Marzo 1996 Concerto Sinfonico Orchestra Camerata Romanica Deva, Casa di Cultura [Inspectoratul pentru] (ROMANIA) Hunedoara, Casa di Cultura (ROMANIA) Cluj, Cattedrale Biserica St.Mihail (ROMANIA)

Attività: Direttore d’orchestra

Febbraio – Marzo 1996 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. di Sanremo Sanremo, Teatro dell’Opera del Casinò Municipale - Decentramento

Attività: Direttore d’orchestra

1996 Nomina a Direttore Stabile del Coro Universitario “Domenico Tardini” Fondazione "Domenico Tardini" riconosciuta legalmente dal Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica Roma, Villa Nazareth

Attività: Direttore Musicale e Compositore

1992 - 1995 Docente in ruolo di Accompagnamento al pianoforte Trapani, Conservatorio di Musica di Stato “Scontrino”

Attività: Docente

Settembre 1995 Concerto Sinfonico Orchestra Logos Vasto, Sagrato della Cattedrale

Attività: Direttore d’orchestra

Maggio 1995 Concerto Colonne Sonore Orchestra Sonus Proiezione dei cortometraggi vincitori ed esecuzioni dal vivo delle colonne sonore composte dagli allievi dei Corsi di Musica per Film di Ennio MORRICONE e Sergio MICELI della Accademia Chigiana di Siena Canosa, Teatro D’Ambra

Attività: Direttore d’orchestra

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 33 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

Maggio 1995 Concerto Sinfonico Orchestra Sinfonica I.C.O. Abruzzese Stagione Concertistica 1994/'95 - Primavera Musicale in collaborazione con l'I.S.M.E.Z. Presidenza del Consiglio dei Ministri/Dipartimento dello Spettacolo/Regione Abruzzo L’Aquila, Teatro San Filippo - Decentramento

Attività: Direttore d’orchestra

Febbraio 1995 R. Strauss – Ariadne auf Naxos Accademia di Montegridolfo – “I Pomeriggi Musicali”

Attività: Assistente di GUSTAV KUHN

1995 Nomina a Direttore Stabile dell’Orchestra da camera “Tommaso Traetta” Bitonto

Attività: Direttore Musicale

Gennaio 1994 Partecipazione Trasmissione Televisiva “Tortuga” Partecipazione al programma radio-televisivo "Tortuga" trasmesso su Rai 3 in occasione del Seminario di Direzione d'Orchestra organizzato da "I Pomeriggi Musicali" Milano, Teatro Concordia

Attività: Direttore d’orchestra

Gennaio 1993 Concerto Sinfonico Fundaçao Cultural de Curitiba Orchestra Sinfonica “Oficina XI” Curitiba, Opera de Arame (BRASILE)

Attività: Direttore d’orchestra

1992 - 1995 Docente in ruolo di Educazione Musicale Andria, S.M.S. “Manzoni”

Attività: Docente

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 34 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

2007 Diploma Accademico di II livello in Discipline Musicali - Pianoforte 8 QEQ Istituto Superiore di Studi Musicali Pareggiato “G. Braga” di Teramo Votazione 110/110 e lode

1994 Diploma Accademico di Composizione 7 QEQ Conservatorio di Musica di Stato “Niccolò Piccinni” di Bari Votazione 9/10

1994 Diploma Accademico di Direzione d’orchestra 7 QEQ Conservatorio di Musica di Stato “Niccolò Piccinni” di Bari Votazione 10/10 e lode

1994 Diploma Accademico di Musica Vocale da Camera 7 QEQ Conservatorio di Musica di Stato “Niccolò Piccinni” di Bari Votazione 10/10 e lode

1993 Diploma Accademico di Musica Corale e Direzione di Coro 7 QEQ Conservatorio di Musica di Stato “Niccolò Piccinni” di Bari Votazione 7,80/10

1993 Diploma Accademico di Strumentazione per Banda 7 QEQ Conservatorio di Musica di Stato “Niccolò Piccinni” di Bari Votazione 10/10

1988 Diploma Accademico di Pianoforte 7 QEQ Conservatorio di Musica di Stato “Tito Schipa” di Lecce Votazione 10/10

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 35 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre Italiano

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Inglese B1 B1 B1 B1 B1

Competenze comunicative ▪ Possiedo ottime competenze comunicative acquisite nel corso della mia carriera in diversi paesi europei ed extraeuropei

Competenze organizzative e ▪ Possiedo ottime competenze organizzative acquisite nel corso della mia esperienza in qualità di gestionali Direttore Musicale di diverse istituzioni musicali ▪ Possiedo ottime competenze gestionali acquisite nel corso della mia carriera di Direttore d’orchestra e Docente

Competenze professionali ▪ Possiedo ottime competenze professionali in materia musicale acquisite nel corso dei miei studi e della mia carriera

Competenze digitali AUTOVALUTAZIONE

Elaborazione Creazione di Risoluzione di delle Comunicazione Sicurezza Contenuti problemi informazioni

Utente Autonomo Utente Autonomo Utente Autonomo Utente Autonomo Utente base

Sostituire con il nome dei certificati TIC ▪ Buona padronanza degli strumenti della suite per ufficio (elaboratore di testi, foglio elettronico, software di presentazione) ▪ Buona padronanza MACINTOSH / Windows

Altre competenze ▪ Organizzatore teatrale e musicale

Patente di guida B

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 36 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

ULTERIORI INFORMAZIONI

Pubblicazioni ▪ LIRICHE di Niccolò Van Westerhout, Revisione, Idea Press (USA), 2017 ▪ LIRICHE di Niccolò Van Westerhout, Incisione CD, Digressione Music, 2017

▪ DOÑA FLOR di Niccolò Van Westerhout, Opera Prima Enterprise Musical Editions (USA), 2014

▪ STABAT MATER di Tommaso Traetta, Revisione, Idea Press (USA), 2015 ▪ MISERERE di Tommaso Traetta, Revisione, Idea Press (USA), 2015 ▪ IL CAVALIERE ERRANTE di Tommaso Traetta, Revisione, Idea Press (USA), 2015 ▪ SONETTO per pianoforte da C. Baudelaire, Schena editore, 1996

▪ MARCIA SINFONICA per pianoforte, Schena editore, 1995

▪ VATTENE PUR CRUDEL, Proposta di Analisi della Musica Polifonica, Schena editore, 1995 ▪ MARCIA FUNEBRE n.11 di M. Carelli, Revisione, Incisione Phonovox Record, 1994 ▪ CHANSON GAVOTTE di P. La Rotella, Revisione, Incisione CD NEA, 1995 ▪ RÊVE D’ENFANT di P. La Rotella, Revisione, Incisione CD NEA, 1995

▪ LOURE di P. La Rotella, Revisione, Incisione CD NEA, 1995

Incisioni ▪ G.B. Pergolesi, LA SERVA PADRONA / F. Mancini, COLOMBINA E PERNICIONE - Kicco Classic ▪ T. Traetta, MISERERE - Orchestra da camera “T. Traetta” - NEA ▪ BACH ETERNO DVD – C. Giorgilli, pianoforte – Vito Clemente, direttore – Planeta De Agostini ▪ G.B. Pergolesi, STABAT MATER – Orch. “B. Marcello” – Ricciarelli/Rinaldi – Jubilaeum Collection

▪ I. Stravinskji, HISTOIRE DU SOLDAT – Ensemble T. Traetta – Vito Clemente, direttore – NEA

▪ L. Prieto, Ho voglia di te – Soundtrack del film – Vito Clemente, direttore – EMI MUSIC ITALY ▪ MERCADANTE – Orchestra Artecno – Vito Clemente, direttore – Allegato SUONARE News ▪ CRISTO, LA SUA ORA – Orchstra e Coro “J. Salepico” – Vito Clemente, direttore - VELUT LUNA ▪ T. Traetta, LE SERVE RIVALI – Orchestra “T. Traetta” – Vito Clemente, direttore – NEA

▪ R. Gervasio, CAROSELLO – Orch. Sinfonica Lucana – Vito Clemente, direttore – TACTUS

▪ S. Rubini, L’AMORE RITORNA – Soundtrack del film – WARNER CHAPPELL MUSIC ITALIAN ▪ AGLI ULIVI E ALLA NOTTE – Orch. Sinfonica Foggia – Vito Clemente, direttore – SORRISO ▪ PERCORSI – Orchestra da camera “T. Traetta” – Vito Clemente, direttore – NEA ▪ P. La Rotella, ISPIRAZIONI – Orchestra da camera “T. Traetta” – Vito Clemente, direttore – NEA

▪ PROFILI - Orchestra da camera “T. Traetta” – Vito Clemente, direttore – NEA

▪ X CONCORSO TITO SCHIPA – Orch. Sinfonica di Lecce – Vito Clemente, direttore ▪ DIALOGHI - Orchestra da camera “T. Traetta” – Vito Clemente, direttore – VELUT LUNA ▪ N. Van Westerhout, DOÑA FLOR – Orch. AGIMUS – Vito Clemente, direttore ▪ N.B. Logroscino, STABAT MATER - Orchestra da camera “T. Traetta” – Vito Clemente, direttore

▪ AUTORI LUCANI tra 800 e 900 – Ensemble Gabrieli – Vito Clemente, direttore – PHONOVOX

▪ N. Battaglia, UN MONDO DI MONDI – Vito Clemente, direttore – LANCELOT RECORDS ▪ G.Donizetti, LE CONVENIENZE ED INCONVENIENZE TEATRALI – DVD BONGIOVANNI ▪ G. Donizetti, LINDA DI CHAMOUNIX – Vito Clemente, direttore – DYNAMIC ▪ SALVATORE PAPPAGALLO, MAESTRO VISIONARIO - Vito Clemente – DIGRESSIONE MUSIC

Riconoscimenti e premi ▪ Vincitore CONCORSO INTERNAZIONALE “FRANCO CAPUANA” per Direttori d’orchestra IX ed. 2002 – Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto – Accademia Chigiana

▪ Vincitore PRIMO PREMIO MITSUBISHI UFJ TRUST – Miglior esecuzione dell’anno in Giappone 2013 – Opera Maria Stuarda di G. Donizetti ▪ Primo Premio FOLHA DE SAO PAOLO, Miglior spettacolo dell’anno 2010 dello Stato di San Paolo Opera Don Pasquale di G. Donizetti ▪ Terzo Premio della Critica Musica e Dischi – Sezione Classico/Vocale XXXI ed. – Miglior DVD dell’anno 2009 – Le convenienze e le inconvenienze teatrali di G. Donizetti ▪ Premio Leonardiano 2006 – Bitonto

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 37 / 38 Curriculum Vitae Vito Carmine Clemente

ALLEGATI

▪ Documento di identità

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196

"Codice in materia di protezione dei dati personali”.

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 38 / 38