CO.LA.SER. PULIZIE IGIENE Giornale Anno 67°. n. 91 Spedizione in abb. post. gr. 1/70 AMBIENTALE del Partito LI 000/arretrati L 2000 comunista Mercoledì I Unità italiano 18 aprile 1990 • La De celebra il 1.8 aprile e offre al Psi Editoriale SEQUESTRO TACCHELIA La piccola ritrovata dai «Gis» a S. Margherita Ligure di approfittarne Il padre: «Non è stato pagato alcun riscatto»

Prima un indiretto botta e risposta. Tra Andrcotti (nella fo­ to) e altri de, che celebrano il 18 aprile del '48 all'insegna del o «scampato pericolo», e Craxi, che taglia corto: «Perché Più mercato si sono dimenticati il 40° e anche il 30° anniversario?». Poi il scg-stario socialista ine ontra «casualmente» Forlani e Altissi­ mo e i tre tengono un minivertice su «tutti i guai che affligo- e meno musei: Liberata Patrizia no» a maggioranza. M,j il leader de come diversivo propone agli alleati di isolare il Pei nella campagna elettorale. rubate pure A PAGINA 7

Caccia grossa Enorme successo dell'asta Blitz dei carabinieri, cinque arresti dei Certificati di credito del OIULIO CARLO AROAN ai Cd: Tesoro. Ieri ne sono stati ri­ richieste per chiesti per 66mila miliardi, • è motivo d^allarme se non già di sgomento. Si Patrizia Tacchetta è libera. Era tenuta prigioniera dai to visitata: "È in buone condi­ 6(imila miliardi contro un'offerta di duemila. f rubano a man salva anticKità e òpere d'arte zioni» ha detto. La prima ri­ Un vero e proprio boom che da musei piccoli e grandi, con scasso e rapi­ suoi rapitori in una villetta a due piani di San Loren­ chiesta di Patrizia è stata una ^^^^^^^^^^^^ sembra causato dal Umore na, in Italia e (uori. In poche settimane tre im­ zo della Costi, vicino a Santa Margherita Ligure. 1 ca­ bottiglia di Coca cola. A casa, """^^^""•""•""^•^ di una discesa del tassi di In­ portanti musei sono stati aggrediti e depreda- rabinieri del Gis hanno fatto irruzione nell'apparta­ per riabbracciare i genitori è e•»»»»•»•»«•»»»» li: Ercolano. Boston, Corinto. Non è questione teresse. La Banca d'Ita ia, tuttavia, non è intenzionata ad as­ arrivata solo a tarda sera, ma di sistemi d'allarme che non funzionano o vengono disatti­ mento. Arresati tre uomini e due donne. Uno solo, appena si è diffusa la notizia secondare la domanda, e ha bloccato l'operazione specula­ vati, ne di custodi che non sono né son tenuti ad essere al momento del blitz, era a guardia della bambina. della sua liberazione il paese è tiva Tensione sui tassi anche nei mercati intemazionali: ap- achei alle Tcrmopoli. È senza dubbio questione di servizi di letteralmente esploso dalla paii; ormai imminente un rialzo a Tokio. A PAGINA 11 polizia per la prevenzione dei (urti, il ricupero delle cose ru­ Un quarto d'ora dopo la prima telefonata alla madre: bate e I arresto dei manigoldi. In Italia c'è un nucleo specia­ «Sto bene, stai tranquilla...». Gran festa a Stallavena. gioia. Le campane hanno suo­ le dell'Arma dei carabinieri che opera da anni con impe­ nalo a festa e girandole di auto gno e successo; tuttavia per lar fronte al crescente pericolo hanno fatto caroselli per ore OAL NOSTRO INVIATO nel centro cittadino. «Non sa­ La Fiorentina La Fiorentina pareggia 0-0 a bisognerebbe raddoppiarlo e dargli maggiori poteri. E non Perugia con i tedeschi del basterebbe ancora perché le cose rubate vengono subito MICHELE SARTORI pevamo niente del blitz - ha conquista portate all'estero, dove gli investigatori italiani non possono detto Imerio Tacchella - ma Wcrdcr Brema, nell'anticipo seguirle.È molto strano che poco o nulla del rubato sia fino­ •i STALLAVENA. Un palo di Biasl: ecco i componenti della negli ultimi giorni avevo avver­ la finale di Coppa Uefa, e conquista ra comparso sui mercati. Riflettiamo: gli esecutori materiali jeans e una felpa rossa. Patri­ banda che il 29 gennaio, a tito che tra gli inquirenti c'era l'accesso alla finale. Fitto agiscono su commissione, sono addestrati e capaci, ma co­ un'atmosfera di ottimismo. La di Coppa Uefa lancio di oggetti sui giocatori zia Tacchella era vestita cosi Stallavena, rapi la piccola Pa­ settimana scorsa mi hanno stano molto e vogliono riscuotere subito. Se i mandanti non quando i carabinieri del nu­ trizia Tacchella mentre: e ndava ad inizio ripresa, colpito il hanno premura di realizzare è segno che hanno grandi detto di passare una buona Pa­ — mezzi finanziari. Di dove provengono? Quale sarà il loro cleo speciale hanno abbattuto a comprare la merenda. Pare squa perché stavano lavoran­ ™"""^™™""™ ^"™" portiere Reck. Equivoco sul profitto? Perché si è scelto quell'investimento invece di altri la porta della sua •prigione». che non sia stato papato alcun do fruttuosamente». fi»: Ilio finale dell'art) Irò: invasione anticipata. I viola ri­ più prontamente redditizi? Il collezionista avido e geloso Erano le 18,15. Neil' apparta­ riscatto. Il primo colloquio te­ mento, a guardia della piccola, lefonico tra la bambina e i ge­ L'annuncio della liberazio­ schiano ora la squalifica del campo. Oggi gli altri incontri di che vuole i capolavori in esclusiva non esiste. Chi organizza ne è stata dita al Senato dal e finanzia le razzie lo fa per far denari, ma quando e come7 c'era un solo uomo: non ha nitori è avvenuto un quarto semifinale: la Juve a Colonia, il Milan in casa del Baycm e la ministro dell'Interno. 'Cava. «E Si iripdoria contro i francesi del Monaco. NELLO SPORT Oggi il mercato rifiuta ancora, prudentemente, le cose fatto in tempo a reagire. Poco d'ora dopo il blitz, d.lla stazio­ il risultatode l perfetto coordi­ rubate: ma le circostanze potrebbero cambiare. Il '92 è al­ più tardi, sono stali arrestati al­ ne dei carabinieri di Santa namento tra polizia e carabi­ l'orizzonte, cadranno le barriere doganali, le antichità cir­ tri quattro complici, tra cui il Margherita Ligure. Patrizia ha nieri». Soddisfazione nel mon­ coleranno liberamente, le leggi e gli apparati di tutela sa­ proprietario dell'alloggio. Bru­ subito tranquillizzato la madre ranno un risibile steccato alremorragico espatrio. Nella do politico. no Cappelli, di Nichelino nei e poi ha confessato di aver Nella villetta di San Lorenzo Cee si parla distrattamente di misure speciali per I beni cul­ pressi di Torino; Valentino Bia- provalo un attimo di paura turali, ma finora non s'è concluso nulla e non risulla che gli della Costa, di proprietà di Bru­ si di Poirino, provincia di Tori­ quando i carabinieri hanno no Cappelli, Patrizia è stata Stati più minacciati, come il nostro, abbiano mosso un dito. no e Franco Maffiotto, anche fatto irruzione nella star za. Ma Del disastro, tuttavia, il '92 sarà soltanto un coefficiente e portata solo negli ultimi giorni. non il maggiore. La rapida successione e l'analoga tecnica lui residente petr diverso tempo solo un attimo, subito dopo si Per ora non si sa nulla delle delle grandi rapine dimostrano chiaramente che è entrata nel capoluogo piemontese, è accorta di essere in salvo ed precedenti prigioni in cui è sta­ in azione una solida organizzazione criminale simile e non Ornella Luzzl, moglie di Cap­ si è lanciata in braccio ai suoi ta nascosta e sottoposta a una improbabilmente connessa alla mafia della droga, degli ar­ pelli e Carla Mosso, amica del liberatori. Un medico Ira subi­ sofferenza durata 79 giorni. mamenti, dei sequestri di persona. Non si ruba per chiede­ re riscatti, lo scopo è più lontano e più perfido; e 11 pericolo è tanto maggiore in quanto quella criminalità antiquaria or­ Patrizia Tacchella. la piccola fi stata liberata ieri pomeriggio dai carabi­ \M ganizzata «l'eccesso delittuoso di una sempre più diffusa nieri a Santa Margherita liguri) CIPRIANI. GHIGGINI, MENNELLA A PAGINA 3 NELLE PAGINE CENTRALI tendenza liberisUca che mira, in tutti i campi, a sovrapporre l'interesse privato al pubblico. Dunque più mercato e meno museo, lo sussurrano (perora) anche certi storici dell'arte. È una tendenza manifestamente di destra ed è scaturita , Mprto dal mercato, dall'artificiosa levitazione del prezzi Primo avvertimento di Mosca a Vilnius. Il presidente delTUrss incontra il ministro De Michelis delle cose d'arte. Sono rapidamente passate dal milioni al Dtelftto in Versilia miliardi, ma non è segno d'un rilancio dei valori culturali, al contrarlo: la verità è che II valore intellettuale è diventato ti­ tolo di bona. Il Cremlino taglia il gas ai lituani Imputati assolti onseguenza: I musei pubblici non possono competere, non comprano più, non si sviluppa­ no e un museo fermo è un museo morto. A me­ no che non intervengano, benedette dal Signo­ Gorbaciov: «Cachiamo una via d'uscita» con formula piena C re, le sponsorizzazioni: ma è carità pelosa, a »«— forza d elemosine un museo può anche arric­ chirsi, ma poi s'awederà che da pubblico è diventato, po- Mosca ha annunciato ieri una «drastica riduzione» tenzialmen'e, privato. Sarebbe poi tanto strano se le cose nelle forniture di gas alla Lituania. È l'inizio del rubate per Cosa Nostra Intellettuale dai musei pubblici ri­ blocco minacciato nei giorni scorsi? Sembra di no. comparissero tra pochi anni In qualche modernissimo mu­ Bush minimizza: sco pr.vato americano o giapponese? Forse le opere d'arte L'annuncio pare avere carattere di avvertimento sarebbero più al sicuro che nei nostri vetusti musei, ma in­ mentre le parti cercano la via del compromesso. tanto la criminalità organizzata e riciclata avrebbe preso, in nome del nuovo capitalismo da cui dipende, il controllo e Lo ha ribadito ieri Gorbaciov al ministro degli Este­ «L'effetto serra? la direzione della cultura. Non sorprende che il nuovo capi­ ri italiano De Michelis. «Occorre - gli ha detto - evi­ talismo egemone voglia adeguata al proprio credo onm- tare movimenti bruschi». econom'ico anche la cultura. La criminalità culturale ha Non so se esiste» aspetti politici che esigono, se si vuole seriamente frenarla, misure politiche. 1 governi, a cominciare dal nostro, sono ai DAL NOSTRO CORRISPONDENTE bivio: o cedere alle lusinghe e alle violenze di chi vuole la SIEOMUND GINZBERG privatizzazione dei beni culturali o tener fede all'idea libe­ SERGIO SERGI MARCELLO VILLARI rale e democratica che li vuole di pubblica utilità, anche se di proprietà di privati. Il ministero per i Beni culturali, nel ••MOSCA Comincia il bloc­ insistono nella ricerca di una •1 Alla conferenza sai muta­ per bloccare l'inquinamento. cinquantenario dell'attuale, sta cuocendo una nuova legge co della fornitura di materie •soluzione politica». Questo è rne iti globali del clima pro­ Prima viene l'economia. Tra gli di tutela. In quali termini concilierà l'interesse pubblico e il prime alla Lituania? Ieri, a con­ quanto ha ribadito ieri il presi­ mossa a Washington dalla Ca­ scienziati, è vero, c'è diversità privato? Sbarrerà o aprirà la porta alle forze economiche ferma di questa ipotesi, un te­ dente Gorbaciov incontrando­ sa Bianca, è intervcnu.o il pre­ di posizioni. Ma quasi tutti nel­ che, in qualche modo, legittimando anche II crimine, insi­ legramma giunto a Vilnius dal­ si con il nostro ministro degli sidente degli Stati Uniti Bush. l'incertezza concordano sulla diano il patrimonio culturale della nazione? Ha deciso e fi­ Esteri. «Sulla vicenda lituana - Ed è stato molto eh «ira. Anco­ necessità di agire. Nelle riunio­ nanziato una catalogazione generale: ma sarà per la ferma la centrale della Bielorussia che riforniscel a Lituania di gas ha detto il leader sovietico - bi­ ra non sappiamo si: Iti tempe­ ni plenarie della conferenza difesa dell? cose o soltanto per serbarne l'effige a futura hanno parlato solo gli ameri­ memoria? Non basteranno le nostre leggi, bisogna prende­ naturale, ha annunciato una sogna trovare una via d'uscita ratura della Terra '«t.» aumen­ re un'iniziativa sul plano intemazionale. Le norme protetti­ •drastica riduzione» negli invìi. politica senza movimenti bru­ tando. La scienza non ha an­ cani. È trapelato comunque il ve di ciascun paese dovranno essere riconosciute dagli al­ Ma si tratta, In realtà, solo di un schi-Brutte notizie, invece. cora raggiunto la curtirzza che malumore degli europei: "Po­ tri: quanto meno, per ora, dagli aderenti alla Comunità Eu­ nuovo avvertimento che non dall'Ucraina dove i movimenti la e rescente produ2 ione di ani­ tremmo dare anche più tempo ropea. E vero, delle opere rubate anche oggi si ammette in pare destinato ad avere effetti nazionalisti hanno iniziato una dride carbonica sti.i inaspren­ a Bush per continuare a studia­ linea di principio la restituzione ma, non ndcte.previo in­ immediati. campagna per la diserzione do l'«effetto serra». Qu.ndi non re, se qui non fosse in gioco il dennizzo dell'acquirente in buona fede. Curioso, nessuno dal servizio militare. è il caso di spendere tanti soldi destino del mondo». s'è accorto che gli acquirenti in buona fede e i ladri si somi­ Entrambe le parti, intanto, Mari.) Luisa Redoli mentre ascolta la sentenza di assoluzione gliano da scambiarli.

A PAGINA • Mikhail Gorbaoov A PAGINA 18 PIERO BEN ASSAI A PAGINA S Inviato il rapporto alla procura: una foto «incastra» il sospetto Quel potere all'ombra del Vesuvio A Napoli i carabinieri accusano cio di interessi e di clientele si m Se c'è una cittì in Italia NICOLA TRANFAGLIA che ha suscitato anche nell'ul­ potesse reagire con una trova­ timo quarantennio l'attenzio­ namenti di largo lespiro: che grado meridionale ma l'appa­ ro partiti (e loro stessi) in ta spettacolare destinata a ne di studiosi e osservatori po­ infine la classe polilca di go­ rato statale è in crisi e la socie­ qus. che è successo negli ulti­ non intaccare altro che la fac­ «Un assessore incontra i boss» tà civile non spera più quasi mi e; jindici anni. ciata del colossale affare che litici, non solo itliani, questa è verno raccolta nel pentaparti­ DALLA NOSTRA REDAZIONE senza dubbio Napoli. Basta ri­ to cerchi di dimentii are, e far nulla nell'azione dei partiti: il Il ministro del Bilancio, che spinge i boss dei quartieri na­ VITO FAENZA cordare l'analisi approfondita dimenticare all'opinione pub­ che evidenzia un rischio che ha fondato una parte non pic­ poletani a difendere gli attuali che l'inglese Percy Allum de­ blica nazionale, quii che sta troppi sottovalutano. co <. della sua fortuna politica equilibri politici. •I NAPOLI. Un assessore del magistrato esaminerà il mate­ dicò negli anni Sessanta al fe­ accadendo, perché accade e Tornando a Napoli, mi han­ sul I enorme flusso di denaro Quanto all'intervento del- comune di Napoli avrebbe riale nei prossimi giorni. «Non nomeno Lati ro o alla densa e donde trae le sue o-igini e le no colpito, sia pure in manie­ sen :a adeguati controlli che si l'on. Di Donato che (pur sot­ avuto rapporti con alcuni boss so assolutamente chi possa es­ è icvesciato dalle casse dello appassionati Intervista sulla sue motivazioni di fondo. ra diversa, l'intervista che ha tovalutando la forza e il radi­ del potente clan Mariano che sere il politico di cui si Parla. Di St;.t:> sulla città meridionale storia di Napoli scritta nel de­ Lasciamo da parte chi an­ concesso ieri a Repubblica il camento della camorra a Na­ SABATO 21 controlla la vasta zona del cen­ certo prima di fare nomi biso­ senta risolvere nessuno dei poli) insiste a ragione sull'as­ tro storico. Una foto, ma anche gna avere la matematica cer­ cennio successivo da Giusep­ cora oggi pensa che basti ministro del Bilancio Cirino pe Galasso per rendersi conto problemi essenziali che afflig­ senza di «uno Stato autorevole delle intercettazioni telefoni­ tezza di ciò che si dice» ha di­ staccare il Nord dal Sud, la Pomicino e l'articolo che il vi­ gono i napoletani, e gran par­ dell'interesse che II caso na­ e responsabile, che operi con CON TUnita che inviate al magistrato pro­ chiarato l'assessore Silvano Lombardia o il Pie rionte dalla cesegretario socialista Giulio te dei meridionali (dall'acqua verebbero questa contiguità. poletano ha periodicamente equità e severità, che sia in Masciari, il cui nome, assieme Campania per bonificare l'Ita­ Di Donato ha scritto per lo alla casa al lavoro all'istruzio­ grado di ripristinare, diffonde­ L'incontro fotografato sarebbe a quello di molti altri, è stato ti­ riscosso. lia e risolverei l problema. Co­ stesso giornale. Pomicino e Di ne) . pensa oggi che una mo­ DOPPIO avvenuto durante una manife­ re e garantire la legalità» ma rato in ballo in questa vicenda. me se si potesse ignorare che Donato sono ambedue napo­ bili-azione dei teJ

» COMMENTI L'estensione della legge elettorale maggioritaria Ciomale del Partito comunista italiano non chiuderebbe gli spazi di conflitto politico. Anzi li aprirebbe fondato da Antonio Gramsci nel 1924 D'accordo: destra e sinistra Ma prima dobbiamo Ecco perché è utile fare i conti con il passato Mandela, il politico il referendum sui Comuni MARCELLA EMILIANI GIUSEPPE CHIARANTB ••Non erano passate che poche settimane dalla scar­ •i Ci sono molte buone ragioni OIANFRANCO PASQUINO ti. soprattutto nelle aree grandi, sa­ on credo che il rap­ biamo di Ironie. cerazione di Mandela quando l'intero arco della stam­ che giustificano l'estensione della ranno costretti ad andare alla for­ porto tra le scelte a la­ Al di là di questo punto di di­ pa conservatrice americana cominciava a parlare di •ri­ richiesta di referendum abrogativo no i vecchi inconvenienti e alcuni all'approvazione del nuovo ordi­ mazione di coalizioni. E ipotizza- vora del «no» nel di­ scussione (evidentemente tutt'al- dimensionamento» della sua figura di leader carismati­ anche alla legge elettorale per gli dei nuovi. Fra i vecchi basterà ri­ namento delle autonomie locali e Mie che si formeranno coalizioni battito che ha prepa- tro che secondario) sono però cordare i tempi lunghi per la for­ allo svolgimento delle elezioni. Na.^., rato il nostro recente co delle masse nere sudafricane. Mandela.insomma- enti locali. Non é soltanto una di natura e colore diverso - cosic­ d'accordo con Salvati sul fatto .«grande simbolo di unita e di lotta» finché languiva nel­ semplice, e tuttavia non disprezza­ mazione delle giunte con tutti i Hanno finora negato l'esigenza ché non potremo e non dovremo congresso straordina­ che, nella nuova fase che si é le prigioni dell'apartheid, una volta libero non è riuscito bile, esigenza di completezza. E, collegamenti per la distribuzione della contestualità, non l'esigenza parlare più di «anomalie». Ma é al­ rio e la ricerca di una risposta di aperta dopo il congresso straordi- invece, una più seria, comprensi­ dei molti posti di sottogoverno co­ della riforma elettorale stessa. Fra tresì plausibile ipotizzare che si sinistra ai problemi e agli interro­ nano (ma già sin d'ora, e non do­ a far miracoli anzi, la sua presenza sulla scena politica munale, provinciale e regionale, (ed ha. sempre secondo certa stampa Usa ha fomenta­ bile e comunicabile esigenza poli­ l'altro, i disastri del dopo elezioni, i'.ndrà finalmente alla formazione gativi che oggi si pongono al F'ci po un nuovo congresso che abbia tica. In primo luogo, come forse per di più con il limitato collega­ che sicuramente ci saranno e che eli coalizioni programmatiche, re­ (e più in generate alle forze di tra­ dato un volto e un nome alla «Co­ to o quanto meno inasprito le divisioni e i conflitti tra i mento fra gli esiti del voto, il rendi­ non saranno sperabilmente a sen­ se trasparenti dall'occhiuto con­ sformazione e di rinnovamento in neri sudafricani. In altre parole, terminata la favola cru­ molti ricorderanno, al di là dei di­ sa») , si tratta di operare perché il ritti di primogenitura (a chi venne mento'delle giunte passate, il pro­ so unico, con unico vincitore: il li­ trollo dei mass media e dell'opi­ tutta Europa) sia un rapporto so­ confronto vada oltre la divisione dele ma a lieto fine del «prigioniero più famoso del gramma dei partiti per le giunte fu­ tigioso pentapartito e con unica nione pubblica, obbligate a con­ stanzialmente incidentale, cone iniziale tra il si e il no: e si sviluppi, mondo» sarebbe restato sulla scena solo il vicepresi­ per primo l'idea di rilanciare il processo di riforma istituzionale ture. Fra l nuovi va registrato so­ sconfitta: la sinistra riformatrice, frontarsi con la propria società ci­ propende a ritenere Michele Sil- nel modo più netto e più limpido, dente del Congresso nazionale africano (Anc) alle pre­ prattutto, lo chiamerò «effetto Car­ imporranno un rilancio del dibatti­ vile dalla necessità di acquisire i vati nell'articolo che ha pubblica­ tr: una posizione di destra e una se con le beghe sanguinose del suo popolo. L'acco­ con i referendum abrogativi di porzioni delle attuali leggi eletto­ rara», il conferimento previo della to. Poiché già esistono numerose voti degli elettori di opinione. E to - in discussione con un trio posizione di sinistra. È proprio glienza riservata a Mandela dalla gente che l'altra sera carica di sindaco, salvo cataclismi proposte di legge in materia, fra pappiamo che questi elettori valu­ precedente .ntervento - su\YUnità questo che, oggi, anche a me inte­ rali?) , sui quali lasceremo la paro­ elettorali, per fortuna sempre pos­ affollava lo stadio di Wembley potrebbe essere già in sé la alle tesi di laurea, tutto ebbe l'altro di democristiani, comunisti, tano sia le prestazioni passate che di venerdì sborso («Basta si e rio. ressa. una risposta valida alle pretese di ridimensionamento sibili, ad alcuni candidati naziona­ radicali, indipendenti di sinistra, le promesse programmatiche. Dividetevi in destra e sinistra»). Mi interessa, in sostanza, che la un'accelerazione proprio grazie al li. Nella fattispecie, mi riferisco al piuttosto vicine anche sulle solu­ della sua figura. Ma il furore delle folle ad un conceno lungo, acrimonioso, complicato Hanno a cuore la credibilità della Certo, Salvati ha ragione quan­ distinzione avvenga sui punti che . pud non essere considerato un atout politico, dunque caso del liberale Zanone a Torino zioni tecniche, non molto diverse coalizione e le competenze dei do osscrv i '^ie le due scelte n :>n debbono qualificar*, nella situa­ dibattito svoltosi alla Camera sul­ sul quale sembrano avere già fatto nei principi ispiratori, la conver­ candidati, e naturalmente del ca­ parliamo delle capacita politiche di Mandela, una volta l'introduzione di una normativa sono semp icemente sovrappoii- zione attuale, una posatone real­ linita la favola. convergenza i protagonisti che genza è possibile e l'accordo può llista sindaco-designato. Soprat­ bill. E fuori dubbio - da un lato - mente di sinistra: nell'analisi del elettorale nuova e apposita nel­ contano: dai socialisti alla Rat. essere relativamente facile da rag­ tutto, gli elettori d'opinione sono l'ordinamento degli erti locali e che tra i no stenitori del «no» v e nuovo scenario mondiale e nella Dovendole dimostrare bastano le parole da lui stesso giungere. In questo caso, la richie­ esigenti, mobili, in crescita - co­ anche chi ria voluto soprattutto proposta delle scelte programma- • pronunciate alla fine del concerto. Se in un certo qual con la decisione del governo e L'obiezióne più forte di Cotturri sta di referendum opererebbe da munque in percentuali tali da ri­ della sua maggioranza di troncare al referendum sulle leggi elettorali sottolineare il timore di una rottu­ tiche; sul terreno dell'iniziativa per " senso poteva essere scontato l'invito a tutta la comunità efficace stimolo (come è, oramai, sultare sempre e ovunque, tranne ra con la tradizione (ma senza lo «sblocco» della democrazia ita­ la discussione e impedire, con il ri­ locali («l'Unità», 14 aprile) riguar­ nella logica di alcuni referen­ che forse nelle zone di alta crimi­ intemazionale perché continui ad applicare sanzioni da comunque la non difendibilità dubbio anche Salvati riconosce liana e su quello dell'individuazio­ contro il regime di Pretoria, non lo era affatto l'appello corso al voto di fiducia, la votazio­ dum). Saranno, comunque, di­ nalità organizzata (ma qui il pro­ che quella del comunismo italia­ ne degli emendamenti presentati dell'esito del referendum. Vale a ne degli interlocutori per la co­ alla stessa comunità intemazionale perché «aiuti I Anc sponibili diversi anni, almeno tre blema è di ordine pubblico e di no è, in ogni caso, una tradizione struzione di una sinistra rinnovata; da democristiani, comunisti e indi­ dire che non si riuscirà a spiegare (se l'attuale Parlamento verrà commissariamento, non risolvibile nella sua ricostruzione dopo trent'anni di illegalità». È la agli elettori perché si intenda in­ che non può essere frettolosa­ in rapporto alle questioni istituzio­ pendenti di sinistra. Apparve allo­ sciolto per svariate ragioni, ma an­ ovviamente con la sola riforma mente «mesa in soffitta»). Ecl è nali e a proposito dei problemi di prima volta che Mandela fa un appello del genere che ra chiaro che di riformaelettoral e staurare un sistema elettorale che riflette la sua visione estremamente concreta della sce­ che per evitare gli altri due referen­ elettorale), determinanti. Dal can­ evidente - > l'altro lato - che una riforma del partito. in questo Parlamento, con questa darebbe i quattro quinti dei seggi dum, nel 1991, tutti 1 referendum to loro, i partiti non potranno limi­ na politica sudafricana. ad una .maggioranza anche risica­ delle ragli mi che hanno procurato maggioranza di pentapartito, non dovranno tenersi, se ammessi, tra tarsi a creare cartelli elettorali tran­ non pochi consensi alla mozicne u questi temi - dopo E vero: tra le varie organizzazioni in cui la maggioran­ si sarebbe più potuto parlare (e ta, ad un Cartello elettorale sicura­ il 15 aprile e il 15 giugno del 1992) seunti, come teme Cotturri, pena mente disomogeneo, forse creato del «si» è :itii.ta la speranza che in la mobiliLizionc che za nera si identifica non corre buon sangue; all'interno ancor meno se ne può parlare nel­ per elaborare e approvare una la perdita di credibilità e la rottura questo modo fosse più facile sti­ in queste settimane • della stessa Anc - a quanto se ne può sapere - è ancora per sole ragioni di potere e tuffai- buona riforma elettorale, adegua­ del rapporto di fiducia con l'eletto­ lo stanco replay al Senato). Si tro che programmatiche, e che ob­ molare quelle innovazioni teori­ dovrà vederci impe- molto aspro lo scontro tra visioni diverse su come uscire creò, comunque, e in qualche mo­ tamente differenziata, ben calibra­ rato loro (quello di appartenen­ che e praic he che sono oggi indi­ S„,_ gnatl in vista delle ele­ bligherebbe le restanti liste a divi­ ta, in grado di restituire potere ai za) e con l'elettorato d'opinione. dall'apartheid, con quale tipo di trattativa col potere do si cementò, un accordo trasver­ dersi il rimanente quinto di seggi. spensabili ver un effettivo rinno­ zioni del 6 e 7 maggio bianco, e sul modello di società, politica ed economia sale, che sulle regole del gioco ha cittadini. Ma, ed è questo che davvero con­ vamento della sinistra. - occorrerà sviluppare subito il del Sudafrica del dopo apartheid. È altrettanto vero che sempre una sua ottima ragione E, naturalmente, possibile repli­ ta, 1 partiti saranno costretti, se vo­ Ma resti 11 fatto che - come Scal­ confronto per la preparazione la sola prospettiva delle trattative col potere bianco ha d'essere, che non è andato perdu­ care che nessuno dei proponenti Ciò detto, però, vorrei conclu­ gliono rimanere nel gioco politico, vati, del rvst o, sottolinea - «buona della Convenzione programmati­ fatto da detonatore alla conflittualità tra partiti, movi­ to. Anzi, si è travasato in buona auspica davvero questo esito. Ma dere difendendo, sul secondo pia­ a dare vita ad una competizione parte del a sinistra (quella ve-a) ca. Sarà questa l'occasione - an­ misura nel Comitato promotore sarebbe tana replica debole e, a no, persino l'esito di un eventuale bipolare. Cosicché, con tutta pro­ ha avuto una reazione di ditesa menti e sindacati neri divisi fino ad oggi non solo da sua volta, esposta alla critica: «E al­ referendum, vate a dire l'estensio­ ch'Io lo ritengoprobabil e e lo au­ una politica deliberata di separazione razziale, ma an­ dei referendum elettorali. babilità, quel rimanente quinto di della tradttione'e si è schierata spico - per un rimescolamento lora, perché?». La replica va, inve­ ne a tutti i comuni del sistema seggi destinato alle liste perdenti per il no» Se ciò è accaduto, non delle carte: un rimescolamento che dalle tensioni e dai conflitti tipici di un paese alta­ In secondo luogo, dovrebbe es­ ce, impostata su due piani. Il pri­ maggioritario finora utilizzato nei andrebbe ad una coalizione legit­ mente sviluppato e al tempo stesso segnato da fame, sere ormai noto a tutti che quello è - a me sembra - soprattutto per che in particolare potrà consenti­ mo piano è quello della disponibi­ comuni fino a cinquemila abitanti. timata a fare l'opposizione. La sua una sorta di condizionamento psi­ re a quei compagni che - secon­ povertà, analfabetismo e da quanti altri mali si vogliano, dei governi locali, della loro stabi­ lità di tempo per impostare e ap­ La richiesta di referendum propo­ situazione nel consiglio comunale tipici del più classico sottosviluppo. lità politica e della loro efficacia cologico: etisia perché «l'apparato do Salvati - hanno optato per il si, provare, una buona riforma delle ne anche l'abolizione del pana- sarà difficile, ma se avesse davvero teorico-ideologico tradizionale ma sono di sinistra, di precisare in Il senso allora dell'appello di Mandela ad aiutare la ri­ decisionale, della rispondenza leggi elettorali locali. Persino il mi­ chage che è rapidamente diventa­ perso per pochi voti, allora avreb­ delle giunte al voto dei cittadini, sembra adattarsi meglio a istanze modo più chiaro e coerente la lo­ costruzione dell'Anc è innanzitutto un invito a capire la nistro degli Interni e la maggioran­ to strumento di malcostume, di ro­ be evidentemente uria audience di mutamento radicale». Anzi, per ro posizione. del loro ricambio, non è solo un za di governo, addirittura i sociali­ vesciamento di alleanze, di scam­ estema, pubblica, di interessi e di complessità della situazione sudafricana, a non limitare problema di notevole importanza la maggie r rane dei no - compre­ E però evidente che, se al cen­ l'iniziativa di lotta intemazionale alle sole sanzioni (che sti, dopo il manifesto di Pontida, bi di preferenze e di candidati e di sostegno molto più ampia dei suoi so il mio - Iti preoccupazione fon­ - e lo sarà ancora di più se verran­ sembrano disponibili a discutere eletti. Chiaro che di fronte alla ne­ seggi. Costituirebbe il canale: effi­ tro della nuova fase che si è aper­ pure sono considerate dalla maggioranza nera come no strappati quegli spazi di auto­ damentale non è stata affatto «la ta dovrà esserci - come anche a seriamente della riforma delle leg­ cessità di ottenere la maggioranza, cace di un'opposizione anche so­ difesa della tradizione», o del tra­ uno strumento validissimo di pressione su Pretoria) a nomia, imposltlva, statutaria, rego­ gi elettorali nella fase successiva anche solo relativa, del voti, i parti- me sembra - una scelta chiara tra non lasciare soli I veri protagonisti di quello che dovrà ciale e potrebbe dunque candi­ dizionale •apparato teorico-Ideo­ lamentare, che il ministro degli In­ darsi credibilmente al governo destra e sinistra, è propno'in que­ . diventare il Sudafrica libero e democratico. terni si ostina a non-voler conce- logico», t slata, piuttosto, la con­ sta fase (e non dopo che essa si. della città la volta successiva. A vinzione :he nel momento in cui sia conclusa) che potrà e dovrà Il piccolo miracolo di Mandela a Wembley è stato ' dere. È anche un problema vicinis­ maggior ragione, tutto questo po­ giunge a 'definitivo esaurimento ' proprio quello di negare l'aspettativa del miracolo, di simo Ole conoscenze, alle esigeh.' i cominciare a determinarsi «una' •' wm**** trebbe verificarsi se a fronte di tutta un: fase storica del movi­ diversa aggregazione delle opi- ' avere Invitato tutti ad uscire dalla logica del mito e del ze, alla vita dei cittadini. Ed è un questa opposizione, istituzional­ mento da cui il Pei deriva, la possi­ nioni e degli orientamenti del par- . suo inevitabile ridimensionamento, di avere «esporta­ problema sul quale i cittadini pos­ mente compressa ma socialmente bilità di andare oltre - e di intra­ tito, misurati sulle cose da lare-: e to», anche solo per una notte, in Europa la crisi che il seggono spesso molte informazio­ presente e diffusa, stesse un e anel­ prendere una strada nuova senza non ò affatto detto - se sono fon- * Sudafrica sta attraversando. In questo senso è il migliore ni e sul quale vorrebbero poter In­ lo elettorale, vittorioso ma etero­ tuttavia rinunciare alla ragione di date le considerazioni di Salvati ambasciatore che il paese potesse augurarsi. Da politi­ tervenire direttamente, più diretta­ geneo, roso dai conflitti interni, fondo di JM battaglia di sinistra - sulla non coincidenza tra i due co realista sa anche che deve fare in fretta a sensibiliz­ mente e più incisivamente. quindi Instabile e poco efficace. È richiede la capacita e la volontà di schieramenti - che sia destinato a zare l'opinione pubblica intemazionale sulle vicende Per di più, come è facilmente possibile ed auspicabile che non fare criticamente i conti con utto prevalere un orientamento di de­ del suo paese. Da quando è uscito di prigione, l'I 1 feb­ prevedibile, questo problema avrà si pervenga comunque ad una si­ ciò che, Tel bene e nel male, l'è- stra, corrispondente al composito braio scorso, non fa che ripetere che non è a lui solo una notevole impennata di gravità tuazione di tale squilibrio fra mag­ spenenzii compiuta ha significa­ fronte del si vittorioso a Bologna. e di visibilità subito dopo le elezio­ gioranza e opposizione. Ad ogni to. che bisogna guardare. Perché l'emergenza in Sudafrica modo, spero di avere suggerito in A maggior motivo, perciò, non rimarrà tale finché le sue sorti poggeranno sulla «buona ni amministrative del 6-7 maggio. possono considerarsi predetermi­ Per quanto, in alcuni casi, demo­ maniera convincente che persino volontà» di due sole persone: oltre a lui, quel Frederic t'esito del referendum sulla legge on può infatti esservi nati gli indirizzi, i contenuti, gli svi­ De Klerk che lo ha liberato ed ha ridato all'Anc e, per cristiani e socialisti e, in altri, so­ revisione effettiva, né luppi della lase costituente che si cialisti e comunisti stiano già met­ elettorale dei comuni è difendibile suo tramite, a tutto il mondo della politica non bianca o e accettabile. Non chiude gli spazi reale rinnovamento, è appena avviata. E non è per nul­ comunque non razziale, lo status di interlocutore politi­ tendosi d'accordo proponendosi senza un confronto la scontato, soprattutto, che il scambi generalizzati e siglando di conflitto politico significativo e N_•,„„„ serio col passato, con­ punto di approdo di tale fase deb- ' co. impegni reciproci per la formazio­ produttivo. Al contrario, li apre. dotto senza remore e ba essere la costituzione di una - Tatto questo è esattamente quanto la signora That- ne delle prossime giunte, appare senza in'ingioienti. Affrettare in­ formazione politica di tipo tradi­ cher si ostina a non voler capire. La sua non é solo una improbabile che non emergeran- vece a voltar pagina come se il zionalmente socialdemocratico. visione 'prussiana» del potere che antepone sempre e passato non ci riguardasse (e co­ comunque la superiore ragion di Stato e di mercato a me iie tossepossibil e liquidare o P.S. Michele Salvati scrive (e lo tutto, che capisce solo il linguaggio di una politica fatta anche soltanto accantonarlo, col ringrazio per la franchezza) di di vertici, di capi di Stato e non di volontà della gente, cambiamento di nome) è solo aver trovato per la prima volta in quella che per intenderci in Sudafrica scende in piazza apparentemente la scelta più in­ un mio articolo ('L'agenda del a farsi ammazzare ancora oggi e continua a chiedere a novatrice e più coraggiosa. In "dopo Bologna"», l'Unità del gran voce le sanzioni. C'è nel thatcherismo una totale realtà è una scelta che lascia di 4/4/1990) affermazioni che con­ fatto persistere - proprio per l'as­ divide. Forse io sono più laico: ma mancanza di respiro politico, un vedere solo le ragioni senza di un'adeguata verifica criti­ confingenti dell'oggi senza investire mai nulla In un di­ a me era già accaduto più di una ca - mol i dei comportamenti pra­ volta di concordare con afferma­ segno capace di cambiare realmente lo status quo. In tici o dejli errori di analisi che si zioni o giudizi contenuti negli questo senso la signora di ferro è disposta sempre e co­ vonebbero superare. Ma che so­ scritti di Salvati. In ogni caso sono munque ad accontentarsi delle «carote», tanto per usare prattutto rischia di condurre, a del tutto d'accordo con lui nel il linguaggio di Mandela, pur di salvare le ragioni «di causa dell:, sua debolezza teorica considerare come un segno posi­ bottega». Come altro si spiegherebbe la sua fretta, all'in­ di fondo a una sostanziale subal­ tivo, in vista della difficile prova domani della scarcerazione dello stesso Mandela, di to­ ternità i.ei confronti dell'attuale che il Pei ha di fronte, che persone gliere al Sudafrica le poche sanzioni applicate dall'In­ assetto .'-odale e delle ideo.ogie di diversa formazione e mentalità ghilterra, per di più disobbedendo alla precisa indica­ che in vino modo ne esprimono abbiano la possibilità di dialogare zione della Cee che le aveva riconfermate? gli intere ss Resto convinto che è fra loro; e che, soprattutto, cerchi­ proprio questo il pericolo maggio­ no concretamente di farlo e, pos­ re che oggi, come comunisti, ab­ sibilmente, anche di intendersi.

•i Sono quasi passati sotto sopravvivere e tornare alle pro­ IERI E DOMANI grado egli affermasse che i tur­ L'Inghilterra, si sa, è la patria silenzio due processi, riguar­ prie attività. chi «donatori» stavano bene in dei diritti, in quell'isola è nata danti un diritto che la Costitu­ ' 'La reazione più spontanea, GIOVANNI BKRLINQUER salute e I trapiantati avevano la Magna Charta ed é stato ri­ l'Unità zione italiana non aveva previ­ in questi casi, è inveire contro avuta salva la vita. Il giudice ha conosciuto YHabcas Corpus. È sto, e che ora le scienze bio­ la scienza: fatti simili non ac­ sottolineato che né creare una la sentenza italiana, quindi, Massimo D'Alema. direttore mediche hanno reso attuale: cadrebbero, si può dire, se la vi:a, né salvarne un'altra, può che suscita ammirata sorpresa, Renzo Foa, condirettore quello di impedire che II pro­ biologia non avesse aperto il Il corpo umano giustificare la mercificazione anche perché nelle isole bri­ Giancarlo Bosetti, vicedirettore prio corpo, o parti di esso, di­ cammino alla procreazione c<' I corpo umano, e ha aggiun­ tanniche sembra che vada Piero Sansonelti. redattore capo centrale ventino merce vendibile. assistita (artificiale), se la chi­ to «La vostra tragedia persona­ esaurendosi, con il declino le e professionale, dottor Croc­ della signora Thatcher, l'ubna- Editrice spa l'Unità Uno si é svolto a Monza. Pro­ rurgia non avesse inventato i non è in vendita catura mercant.le, mentre in tagonisti due coniugi senza fi­ trapianti d'organo. A questa kett, è che il vostro comporta­ Armando Sarti, presidente mento ha profondamente Italia siamo ancora in piena gli, sterili nel rapporto di cop­ critica non basta contrapporre tica della società non è suffi­ sugli interventi tardivi, spetta­ sbornia. Sarebbe però oppor­ Esecutivo: Diego Bassini, Alessandro Cam. pia, che avevano versato quin­ i benefici, come le nascite rese una com praver.dita ritenuta le­ screditato la pratica del tra­ Massimo D'Alema, Enrico Lcpn, gittima. ciente, rischia di essere una colari, immediatamente granfi- pianto renale, che voi stesso tuno che i diritti del corpo non Armando Sarti, Marcello Stefanini, Pietro Verzelctti dici milioni a un'immigrata al­ possibili e le vite salvate, anche sterile contrapposizione di giu­ cant, che sulla soluzione, me­ venissero affidati soltanto alla gerina perché si sottoponesse perché -1 due casi giudiziari lo SI potrebbe dire perciò: as­ a\ evate incoraggiato con la vo­ Giorgio Ribolini, direttore generale solviamo la scienza, e condan­ dizi. Credo che le scienze - chi no clamorosa ma più utile, dei saggezza di singoli giudici, alla fecondazione assistita col dimostrano - spesso c'è chi si a utile attività in Gran Breta- perché anch'essi possono er­ Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via del niamo questa società che tra­ le promuove e chi le applica - casi 'quotidiani della vita. ftia». seme del marito, con l'impe­ può pagare e chi é destinato a meritino anch'esse una critica: rare. La bambina americana Taurini 19, telefono passante 06/404901, telex 613461, lax 06/ gno di consegnare poi il nasci­ soffrire, chi ha il vantaggio e sforma tutto in merce, anche le Ho dimenticato di dire co­ Insomma, la società - rap- 4455305; 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75. telefono 02/ 64401. ma più per i loro diletti che per me si sono conclusi i due pro­ Baby M„ per esempio, dovette turo alla coppia pagante. La chi il danno. Guarda caso, singole parti del corpo umano, pi esentata in ques'o caso da passare attraverso sentenze Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Vtennella anche le funzioni più nobili, i loro eccessi. Nove volte su cessi, lasciando i lettori a metà giudici saggi - non accetta l'e­ donna algerina riluto dopo il quegli stessi Immigrati, che il dieci, per esempio, si ricorre opposte e molte traversie pri­ Ijcriz. al n. 243 del registro stampa del tnb. di Roma, isenz. parto di separarsi dal figlio, e I razzismo considera biologica­ come la maternità. Certamen­ delle, storia. Bene ambedue, st ;nslone delle legai del mer- ma di essere riconsegnata alla coire giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555, te la riduzione di tutti I rapporti ella fecondazione assistita per­ col trionfo della giustizia. Il tri­ e .ito al corpo umano. Nella coniugi la citarono in giudizio. mente Inferiori quando chie­ ché non si è saputa prevenire sua madre naturale. Forse è Milano • Direttore responsabile Silvio Trevisani L'altro processo si é svolto a dono uguali diritti, risultano in­ sociali a reiazicni di mercato, e bunale di Monza ha stabilito giunsprudenza lngese (anzi, giunto il momento di stabilire, berte, al nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, delle peirsone a meri soggetti la sterilità; e nove-volte su dieci che il contratto d'affitto dell'u­ .inglo-veneziana) :'era stato hertz, come giornale murale nel rcgls del tnb. di Milano n. 3599. Londra contro uno elei mag­ vece pienamente assimilabili e il trapianto d organo resta la nelle leggi, garanzie inequivo­ giori specialisti di trapianti compatibili: i loro reni non dell'economìa, porta a questi tero è nullo, in nome dell'indi­ un altro caso, descritto da un cabili. Anzi, di aggiornare la eccessi. Ciò accade anche do­ sola via per curare malattie sponibilità del corpo materno certo Shakespeare nel Mercan­ Costituzione, introducendo di­ d'organo, Il dottor Raymond vengono rigettati, il loro utero che erano invece evitabili, e Certificato Crockett. accusato di aver pa­ può ben ricevere il seme altrui ve la scienza non c'entra affat­ e del diritto del nascituro alla te di Venezia, dove l'usuraio ritti che mezzo secolo fa non to, come per il voto, un diritto curabili, purché tempestiva­ continuità del rapporto di filia­ fìhylock aveva barattato un potevano essere minacciati, n. 1618 del M/12/1989 gato quattro cittadini turchi e nutrire un nascituro. Basta mente, con metodi meno trau­ perché «donassero» un loro re­ pagare, e il pregiudizio razzia­ democratico che diviene spes­ zione. Il giudice di Londra ha prestito con una libbra di car­ ma che oggi vanno nconosciu- La direzione dell'Unito non garantisce so oggetto di scambio. Ma l'as­ matici. Purtroppo, i mezzi e le deciso di radiare dall'albo dei ne umana, e il tribunale non ti e tutelati. ne a malati inglesi, da tempo le viene dissolto in quanto in­ intelligenze si concentrano più la pubblicazione degli articoli non richiesti in dialisi, perché essi potessero corporalo in uno scambio, in soluzione della scienza e la cri­ mei lei il dottor Crockett, mal­ aveva permesso la riscossione.

l'Unità Mercoledì 2 18 aprile 1990 IN ITALIA liberata Un quarto d'ora dopo la liberazione la bambina L'annuncio di Gava al Senato ha telefonato ai genitori dalla caserma dei carabinieri I commenti del mondo politico Patrìzia Arrestati tre uomini e due donne Il padre: «Non è stato pagato alcun riscatto» «Un buon lavoro di polizia «Mamma non piangere, sto bene» e carabinieri» Cappottino rosso, un mazzetto di fiori in mano, ri, che si era offerto come ha portati stasera - pare quasi l!l primo annunco ufficiale che la piccola Patrizia pallida in viso, Patrizia Tacchella è arrivata a casa ostaggio al posto cella bambi­ sia nalo Gesù - e si aggiungo­ Tacchella è libera lo fornisce lo stesso ministro na. Arrivano collii nelli, il pre­ no a q jclli dei giorni scorsi. Di­ alle 22,15 di ieri sera. Scesa dalla gazzella della fetto, carovane di ti oupe (elevi- segni, bambole, uova di Pa­ dell'Interno, Antonio Gava, nell'aula del Senato polizia è volata in braccio a papà Imerio che l'at­ se e giornalisti. I' anche lo zio squa. dove deve prendere la parola per replicare alla di­ tendeva all'ingresso del cortile di casa assieme alla di Patrizia, Tito. Spiega acceso Alle 21,30 ridiscendono scussione sulla riforma delle autonomie locali. L'o­ mamma Luciana. Subito dopo il gruppo è stato in­ in viso: «Noi abbiamo sempre Imerio e la moglie Luciana. perazione delle forze dell'ordine si è conclusa da goiato dalla folla, una marea di gente impressio­ agito in accordo con gli inqui­ Nuovi cori, nuove ovazioni. At­ appena cinque minuti. Esaurito l'intervento in aula renti». Riscatti? «No, per davve­ torniali da una ventina di nante che urlava, cantava e scandiva slogan. ro. Le trattative erano ancora agenti cercano di raggiungere Gava incontra i Giornalisti. in corso». E i famoii 20 miliardi il cancello di ingresso, per DAL NOSTRO INVIATO aspettare Patrizia. Impiegano che vi avrebbero chiesto? «Voi dicci minuti solo per solcare la MICHELE SARTORI giornalisti non rruvate andati folla scatenata. Sono le 22,15 e GIÙ SEPPE F. MENNELLA tanto lontano dal vero nei vo­ la bambina arriva. È un tripu­ » VERONA. Strappata Patri­ sagrestano. stri articoli». dio, un impazzimento colletti­ UHI ROMA. Prima di raggiun­ Ministro, cosa \i slete detti zia ai rapitori, l'ultimo ostacolo Imerio, il 'papa coraggio» si Le code di auto intanto si al­ vo nella notte. sero la sala stampa d;l Senato, con il padre di Patrizia? ii ministro dell'Interno si chiu­ è liberarla anche dalla lolla aflaccia al terrazzo di casa, al lungano, la geni? straripa, un Pattizia è tornata esattamen­ Il signor Tacchella mi ha rin­ che, sotto la pioggia, preme primo piano. Si scatena un co­ pò festosa ma aliti fine qualcu­ te come se l'erano immaginati di: nella stanza del jjovemo a graziato per quel che hanno davanti alla casa e che ha ro, «Imerio, Imerio», assieme a no anche un pò vergognoso i suoi compagni di scuola e le palazzo Madama pei un breve fatto carabinieri e polizia, lo gli inondato tutto il paese di Stai- slogan ritmati, alè-oh-oh. Ap­ per aver puntalo il dito per me­ migliaia di amici liberata dalla colloquio con il padre di Patri- ho ricordato di aver lascialo lavena e, per chilometri, la sta­ pare anche la mamma, Lucia­ si sulla Calabria Onte nostra, polizia, montata su un corteo 7.-i Tacchella. Poi consulta il conere le voci su nostri pre­ tale dei Lessini. I suoi compa­ na Favari, per la prima volta in che figura», morrmora a capo d'auto con i lampeggianti blu rapporto fattogli pervenire dal sunti litigi. In veritii, non ci sia­ gni di cUisse sono slati i primi a tante settimane sorridente. Si chino un operaia i Iella Carrcra accesi e accolta da una gran­ i' :ifo della polizia. Ora è pron­ mo mai presi a maleparolc. Ho conquistare un posto sotto la abbracciano, nuove ovazioni. dopo aver senl.to il ministro dissima festa. Potrà festeggiare to per incontrare i giornalisti. lasciato dire se questo gli servi­ porta di casa assieme alla loro Sono da poco passate le 7, Pa­ Gava alla tv del b.> r. La casa si in casa. Il 22 giugno prossimo, Ad Antonio Gava interessa in- va per ottenere la liberazione maestra finalmente, quel trizia non è ancora arrivata. riempie di regal, tanta gente li i suoi!) anni. i. •ittre su un tasto: la «brillante della figlia. Per un risultato cosi banco lascialo vuoto per olire Imerio scende, cravatta slac­ clorazione» è il frutto del coor­ mi sarei fatto riprendere anche due mesi ritroverà la «padron- dinamento tra polizia e carabi­ con un cerotto. ciata, radiotelefono in mano, è nieri. Ma ecco l'internsta. cina». La gente canta, urla, l'immagine della gioia. Quan­ re. Però Patrizia mi ha detto Unisca bene anche per lui». Più Il ministro dell'Interno ha piange, si abbraccia impazzi­ Ministro, cosa ha leso possi­ ta. Nei piazzale della Carrcra, do ha saputo? «Un'ora la, ero che le hanno fatto vedere tanta tardi nel corso di una improvvi­ poi fornito i nomi dei seque­ dal mio avvocato. Hanno tele­ televisione». Probabilmente ha sata conferenza slampa Tac­ bile la liberazione delia pic­ stratori precisando: «Questa la fabbrica dei Tacchella al cui cola sequestrata? fianco hanno la casa, resta fonato. Patrizia è libera e sta visto anche i mille appelli ras­ chella dirà che qualche spe­ la villetta dov'era sequestrata volta non si tratta di calabresi aperto uno strettissimo varco, bene. È mai possibile?, mi so­ sicuranti che periodicamente ranza l'avevano da prima di I: un successo dovulo al coor­ Siamo tra il Veneto e il Pie­ no chiesto ancora incredulo, le indirizzava il papi. «Ho già domenica, quando gli investi­ Patrìzia Tacchella a Santa dinamento delle for.:e. É la ri- monte». Fonti del Viminale illuminato da centinaia di can­ Margherita Ligure a ridosso della dele. -Patrizia libera», "Viva Pa­ SI, si, e sono corso qui a casa». ricevuto telefonate dal Papa, gatori gli avevano fatto gli au­ p-ova che i risultati positivi si hanno poi precisato che la trizia*, •Patrizia, Slallavcna 6 Ha pagato un riscatto? «No, dal presidente Cossiga e dal guri dicendo: «Passate una via Aureli;. A destra, il padre di c< nseguono cosi. Si era detto «mente» del s-equestro sarebbe tutta con te-, dicono gli stri­ neanche una lira». È già riusci­ ministro Gava»», informa Ime­ buona pasqua, noi stiamo la­ Patrizia, Imerio Tacchella. in una che avevamo dimenticato la tra gli arrestati. Si tratterebbe scioni. Le campane di Lugo, to a parlare con Patrizia? «No, rio Tacchella. «Ieri avevo giu­ vorando...». E aggiungerà: foto saltata nei giorni F.nizia Tacchella: poliziaeca- dell'imprenditore incensurato Grczzana e Stailavena suona­ lo ha fatto mia moglie». sto ricevuto una visita di Candi­ «Non questione di linea dura o Immediatamente successivi al nbnieri non parlcvano ma 36enne Bruno Cappelli. Le no a distesa. •Rompile, spac­ La signora Luciana 6 com­ do Celadon», l'industriale il cui morbida, coi rapitori. Qui sono sequestro opravano e le indagini hanno stesse fonti sottolineano che cale, ma devono sentirle tutti, mossa. «Non siamo riusciti a figlio e sequestrato in Aspro­ stati bravi gli investigatori». ;ortato ad individuare i seque- nel primo trimestre del 1989 si mi hai capito?*, ha ordinato, dirci quasi nulla, siamo scop­ monte da più di due anni. «Pa­ Per ora papa e mamma ri­ ..l-atori e l'abitazione dove te- erano registrati cinque seque­ per una volta autoritario, don piate a piangere tutte e due, e re che anche II ci sia stato un tornano in casa. Passano a fati­ : uvano Patrizia. stri di persona a scopo di estor­ Battista, cugino di Patrizia, al abbiamo continuato a piange­ nuovo contano, speriamo che ca il vescovo, monsignor Ama­ Ma come slete arrivati alla li­ sione. berazione dell'ostaggio? Nel 1990, invece, c'è stato soltanto il sequestro di Patrizia L: indagini si sono svolte in as­ Tacchella. E quello dei giorni La bambina, trovata senza catene, era stata traferita da poco nell'appartamento soluta riservatezza. Nemmeno scorsi in Calabria? Non sareb­ lo lamiglia sapeva che era in be un classico sequestro per e 3rso l'operazione. A Verona estorsione. La scomparsa di avevamo mandalo dirigenti Rocco Surace obbedirebbe ad c!:l a Criminalpol ed un grap­ un'altra logica. H blitz nella villetta al mare pa di spedalini. Una volta rag­ Numerose le reazioni dal li unta la prova sugli autori del mondo della politica e delle sequestro e individuato il luo- istituzioni alla notizia dell'av-. f.|<:> della prigionia l'operazione venuta liberazione della picco­ (• potuta scattare. Non c'è stato la Patrizia Tacchella. Il presi­ Presi, uno dopo l'altro, cinque rapitori pagamento di riscaito. Questo dente della Repubblica - non era il sequestro più abietto fra appena informato dallo stesso Patrizia Tacchella è stata liberata senza sparare un numero 26 di via San Lorenzo gillata, è elegante: pavimento Più di cento uomini dei ca- . quelli ancora In cotso. Ma ora . ministro dell'Inumo - ha in­ colpo di pistola e senza pagare il riscatto.Dop o l'ir­ .della Costa: un'abitazione si- ' in parquet/ dhrara Jn .pelle,,, „r«binieri,(nuctei..speciali, re;„j penso agli altri os:aggi nelle viato «vive congratulazioni», al­ gnórlle, Immersa nel verde'de- ' bianda, lampade alogene. La . parti di Santa. Margherita Ligu- _ mani dell'Anonima. • le forze dell'ordine «per il suc­ ruzione in una villa di Poggio San Lorenzo, la bambi­ gli ulivi in una splendida posi- ' villa dovrebbe appartenere al­ re e di Genova, di Verona e di l'imprenditore piemontese Qnal era questa prova? cesso conseguito». Alla fami­ na è rimasta meno di un'ora a Santa Margherita Li- zione dalla quale si domina Padova) hanno avuto parte " Non posso rispondere. glia Tacchella «felicitazioni e gure: il tempo per una prima visita del pediatra e per tutto il golfo del Tlgulllo. Una Bruno Cappelli, 36 anni, che è nell'operazione. Un vero e » uno dei quattro arrestati. Questa liberazione potrà solidarietà». 11 presidente del telefonare alla mamma. Poi, alle 19 in punto, parten­ villa rimessa a nuovo circa dic­ proprio «blitz», condotto senza ; fornire elementi per restituì- Senato, Giovanni Spadolini, ha za per Verona. Arrestati due donne e tre uomini: uno ci anni fa e da allora mal stabil­ Raggianti, ma abbottonato- clamori, preparato accurata­ re alle famiglie :}ll altri se­ commentato la notizia «in di­ mente abitata, dall'intonaco simi, i carabinieri hanno voluto mente ma senza dare nell'oc- . retta» nella stessa aula di pa­ è un piccolo imprenditore torinese. ocra chiaro e dalle persiane sottolineare solo che Patrizia chio, tanto è vero che la gente questrati? Tacchella «è stala liberata sen­ Non lo so. Non lo posso dire. lazzo Madama dove ufficial­ verdi alla genovese. La casa delle abitazioni vicine si e resa mente è slata data la notizia del sequestro è situata proprio za sparare un colpo di pistola». conto pravamente a cose fat­ Non fatemi dire altro. L'opera- E senza pagare una lira di ri­ s ione di Santa Margherita Ligu- dell'avvenuta liberazione di sotto la strada che dal bivio te che stava accadendo qual­ Patrizia. «Un'ulteriore testimo­ PIERLUIGI CHIODINI della statate Aurclia scende scatto. L'operazione e scattata cosa di veramente grosso. La r; 6 ancora in corso. Uno dei intomo alle 18 e si è conclusa sequestratori non è stato anco- nianza - ha detto Spadolini - ••S. MARGHERITA LIGURE. no in apparenza, segni indele­ verso l'abitato di Santa Mar­ parte più delicata, cioè l'irru­ venta di Piave. E a Rapallo, Sante na in pravincia di Torino: dell'impegno continuo dello gherita. Una zona di residenze in pochissimi minuti. In quel zione vera e propria è stata af­ i] identificato. La mia funzio­ •Mi sono spaventata solo bili nel fisico e nello spirito del­ momento la bimba si trovava Franco Maffiotlo, forse il «tele­ e un'amica del Biasi. Nella cit­ ne è quella di coordinare l'a- Stato nella difficile battaglia uando ho sentito il rumore prestigiose e che da più di una fidata ad un manipolo di uo­ fonista» che ha ' ei luto i contatti tadini ligure la notizia della li­ la bambina veronese. Patrizia in una stanza del primo piano: mini dei gruppi speciali dei ca­ : ione delle forze di polizia e contro la criminalità organiz­ 3ei vetri infranti. Ma subito ho e apparsa in buone condizio­ settimana era discretamente poteva muoversi liberamente, con Imerio Taccriclla. L'opera­ bera: ione si e sparsa in un ba­ zata. Un messaggio a Gava e capito e he eravate voi, e mi so­ sorvegliata, giorno e notte, da rabinieri, appositamente ad­ leno. Mentre Patrizia veniva questo coordinamento ha da­ ni, vivace e con tanta voglia di stando a quanto ha dichiarato zione di Santa Margherita si è to irutti elevati. alle forze dell'ordine è stato in­ no resa conto che la mia pri­ parlare, quando i liberatori specialisti della polizia e dei ai carabinieri. Con lei c'era so­ destrati: sono arrivati silenzio­ conclusa con altri due arresti. portata in caserma a bordo viato anche dalla presidente gionia era finita. In questi mesi hanno occupato la villa di San­ carabinieri. Da tempo gli in­ lo un carceriere, Cappelli, che samente dalla campagna, Quello della moglie di Cappel­ dell'Allctta, la gente applaudi­ della Camera, Nilde lotti. Il mi­ quirenti sapevano che Patrizia mentre la villa veniva circon­ va: e sino a tarda sera è stato EI blocco del beni della fami­ mi hanno trattato bene, ma ho ta Margherita dove era tenuta si è subito arreso senza oppor­ li, Ornella Luz.ti, proprietaria glia ha agevolato la libera- nistro della Giustizia, Giuliano anche capito che cosa passa­ era tenuta prigioniera lt. re resistenza. Quando le -teste data da altri militi in borghese del villino, esguito a Nichelino un viavai di persone davanti al prigioniera. Ha festeggiato la e da tiratori scelti. Sono entrati comandoo al presidio improv­ clone di Patrizia'' Vassalli, ha parlato dell'«alto no i sequestrati, quali siano le sua liberazione in caserma, La villa si raggiunge dalla di cuoio» dei Gis sono penetra­ nella cintura torinese. Qui grado di preparazione e pro­ loro so'ferenze». Sono queste nell'appartamento del capita­ ti nella stanza, Patrizia non era contemporaneamente da più Cappelli è titolare «Micropro- visato a Poggio San Lorenzo. Non voglio discutere di que­ fessionalità» di polizia e cara­ le prime parole che Patrizia carrozzabile sia attraverso un punti, centrando l'obiettivo a L'aw-ntura si è conclusa con stioni generali. no Ripollino, aprendo l'uovo passo carraio molto ampio, legata, e aveva appena smesso fil», azienda d. profilati d'ac­ binieri. Per Luciano Violante, Tacchella ha scambiato con di Pasqua che era stato acqui­ di giocare con un trenino. Do­ colpo sicuro. Il carceriere non ciaio. GII altri du«- uomini arre­ una prima, commovente tele­ Questa operazione è una ri­ vicepresidente dui deputati co­ gli uomini dei gruppi speciali quasi un parcheggio preparato po il primo attimo di smarri­ ha avuto il tempo neppure di fonata di Patrizia Tacchella al­ stato proprio per lei. Eccitata per ricevere molli ospiti, sia da stiti sarebbero :.uoi soci. I cara­ la madre, poi con un uovo di sposta alle polemiche inter­ munisti, la liberazione della dei carabinieri mentre a bordo ma serena e, ovviamente, con mento si è rivolta al primo uo­ riflettere ma solo di alzare le binieri hanno !.equastralo nel­ ne alla maggioranza sui pro­ piccola Patrizia è stata una di­ di un'Allotta veniva trasportala una scaletta che porta ad un mo che le si è avvicinalo e ha mani. Poco dopo, vicino la vil­ Pasqua e un brindisi finalmen­ tanta voglia di tornare subito a ingresso sobrio. L'interno, per la villetta una piatola e li da­ te in allegria: Coca-cola per Pa­ blemi dell'ordini; pubblico? mostrazione della «capacita al comando di Santa Margheri­ casa. Patrizia era tenuta prigio­ detto solo: «Grazie, grazie, gra­ la, è stato arrestato un secondo vanti una Goll bi.i nca. E quello professionale» delle nostre for- _ ta Ligure. La lunga notte del se­ quel che si 6 potuto vedere pri­ zie». uomo, Valent.no Blasi, di No- trizia e spumante per i prota­ Non sono qui pe* parlare di questro non ha lasciato, alme­ niera- in una villa di tre piani al ma che l'abitazione venisse si­ di Carla Mosso, 38 anni, di gonisti della l.bcrazionc. politica. ze di polizia. Ventimila cartoline a Cossiga per la liberazione della bimba sparita nella nebbia Carlo Celadon nelle mani dell'Anonima da ventisette mesi «Vado a comprare la merenda...» Nelle case degli altri 5 rapiti 79 giorni nelle mani dei banditi si riaccende la sperami Settantanove giorni in mano ai banditi. Tutto comin­ no dai suoi genitori. Poi anco­ mitato spontaneo, con il con­ contro il provvedimento Ime­ Carlo Celadon è stato sequestrato più di due anni 1S89. Tutto lasciiva pensare dove Vincennzo stava lavoran­ ciò il pomeriggio nebbioso del 29 gennaio, a Stalla- ra bambini: quelli per mano ai senso della famiglia, per chie­ rio Tacchella l'ha sfogata due fa. È il prigioniero nelle mani dell'Anonima da più .ci una fuga spontanea, fin do. Legarono i custodi e porta­ vena di Grazzano. Patrizia era uscita per andare a fratelli maggiori e a padri e dere la liberazione della pic­ giorni dopo, durante un tem­ tempo. L'uliino ad essere rapito è invece un com­ quando alla posti di Locri fu rono via l'imprenditore e madri che il giorno di Pa- cola. Ma non solo. Anche per pestoso colloquio privato con merciante di Rizziconi, paesino a ridosso di Gioia -e:apitato un pacco che con­ 300mila lire in contanti, tir. "comprare una merendina, l'aspettavano i rapitori. E squetta hanno marciato per le sollecitare lo Stato, nella figu­ il ministro dell'Interno, Anto­ teneva un orecchio del giova­ comportamento definito dagli ~la storia di questo sequestro, finito con la liberazione strade di Stailavena di Grczza­ ra della sua massima autorità, nio Gava. «Qui si parla in un Tauro, sequestrato il 12 aprile scorso. Gli altri sono ne. Il padre Pierluigi è proprie- inquirenti davvero «atipico». ] della bimba, è segnata anche dalla solidarietà di tan­ na, «perchè Patrizia sia l'ulti­ a lare qualcosa. «Caro presi­ modo e si adisce in un altro», Andrea Corte lezzi, di Tradate, vicino a Varese, Mi­ .a'io di una industria di laterizi Rocco Surace. Ultimo se­ ti bambini che hanno inondato il Quirinale di cartoli­ ma». dente, pensaci tu», cosi venti­ ha commentato Tacchella, rella Silocchi della provincia di Parma e Vincenzo :i Tradate, in prov ncia di Varc- questrato, è stato portalo via ne e riempito casa Tacchella di disegni e poesie. Patrizia Tacchella, otto an­ mila persone hanno scritto dopo aver accusato il ministro Medici, imprenditore di Bianco, vicino a Locri. •e. dai banditi il 12 aprile scorso a dietro la foto di Patrizia, tra' d'aver lasciata la famiglia, da ni, si era allontanata da casa sformata in una cartolina. Poi Mirella SilcKchl Moglie Rizziconi, vicino a Gioia Tauro. per andare al supermercato. sola, a combattere contro ì ra­ cinquantenne di Carlo Nicoli, Un commando mascherato lo tutte le cartoline sono state pitori. ANTONIO CIPRIANI La sorella ha visto la sua pic­ spedite a Francesco Cossiga. •I ROMA. Re: ic.no cinque l'Anonima ne vuole altri cin­ litDlare di una impresa di de­ ha rapilo alle 20 e 30, dopo cola sagoma allontanarsi sul Una tra le tante, quella del pa­ Gli ultimi giorni la solidarie­ persone nelle ITI.ni dei seque­ que. E la situazione rimane molizione di au:o, fu rapita aver minacciato con le armi un . IBI ROMA. «Gli uccellini non toccante. Piena di quella rab­ marciapiede, poi sparire nella dre della bimba sequestrata, tà della genie comune, che stratori. Carlo Ce adon, figlio di bloccata nonostante l'arresto nella sua casa di campagna a gruppo di suoi amici che ave­ .canteranno, i liori non sboc­ bia, spontaneità e dolcezza nebbia. I rapitori l'hanno por­ Imerio. tanto ha fatto in questo seque­ un industriale e melario della di otio persone accusate del ri­ Stradella, in provincia di Par­ vano tentalo di difenderlo. Da tata via in quel breve tratto di stro, si è 'atta sentire ancora di ceranno, tutto resterà come che solo i bimbi possono ave­ Solidarietà da parte della provincia di VICI nza, è prigio­ ciclaggio di una parte dei soldi ma, il 28 luglio 1989. Cinque più di una settimana continua \ quel giorno, solo al tuo ritorno re. strada tra la casa e il super­ più. Prima i (1 segni e le poesie niero da più tempo di tutti: da del riscatto. La famiglia ha ri­ banditi, vestiti c!a finanzieri, l'attesa della famiglia: i rapitori gente, ma anche momenti di «di prirriaveia», esposti nel la primavera ti darà il buon­ I bambini. In questa storia mercato. Nessuno in paese ha grande difficoltà e tensione. due anni e tre nesi. L'ultima cevuto più volte la prova che il filtrarono nella sua abitazio­ non hanno ancora latto cono­ giorno». Le parole di questa triste sono protagonisti. La potuto vedere il rapimento. Come quando la magistratura museo veronese di Castelvec- vittima delibane nima seque­ ragazzo è in vita. Alla tormen­ ne, la legarono, imbavagliaro­ scere le proprie pretese. Il pa­ ' poesia le ha scritte Denis, pic- piccola Patrizia, portata via in Le indagini si sono indiriz­ veronese, all'inizio del mese chio. Poi la marcia di Pasquet- stri» è invece llxco Surace, tata vicenda si è intrecciata no e la portarono via «arrotola- dre di Rocco, Francesco Sura­ . colina che Ircquenta la prima mezzo alla nebbia, mentre zate immediatamente su una di marzo, ha deciso di blocca­ ta. organizzerà dal «Gruppo commerciarne eli Rizziconi, vi­ una torbida storia che ha visto a» in un tappeto. Secondo gli ce, cominciò facendo il bar­ .elementare, che ha spedito il andava a comprare la meren­ «pista» locale. Secondo gli in­ re i beni della lamiglia Tac­ podisti di San Zeno». In quel­ cino a Gioia T.uuo, rapito il 12 protagonista l'avvocato Aldo biere, poi mise su un negozio l'occasione i! comitato spon­ esperti dovrebbe essere in una Osuo bigliettino alla madre di dina. I suoi compagni di scuo­ quirenti, probabilmente i se­ chella, compresi i beni dell'a­ aprile scorso. Pardo, legale della famiglia Ce­ di abbigliamento. Il sequestro taneo aveva raccolto ancora xigìone sugli Appennini to­ Patrizia «in occasione della la, i suoi coetanei che hanno questratori quel pomeriggio si zienda «Carrera»: 700 miliardi Carlo Celadon. Aveva solo ladon. Dopo un inutile viaggio sco-emiliani. è l'unico, fra quelli in corso, 'primavera». È una delle tante scritto le poesie e i disegni per trovavano 11 soltanto per stu­ di fatturato annuo. «Se hai un firme e distribuito foto di Patri­ 18 anni quando il 25 gennaio in Calabria con il denaro del ri­ messo in alto sulla costa tirre­ poesie, dei tanti disegni che i chiedere la sua liberazione. diare il piano. Poi, all'improv­ cuore devi pagare», aveva zia da mandare a Cossiga. E 1988 quattro banditi masche­ scatto, tomo e restituì i soldi a Vincenzo Medici. Impren­ sarebbero andati, proprio do­ ditore agricolo d. Bianco, vici­ nica della Calabria, è stato il bimbi di tutt'ltalia hanno in­ Poi tutti quelli che hanno viso, hanno visto spuntare tra i scritto al padre la piccola Pa­ rati fecero irruzione nella villa Candido Celadon. Mancavano centoundicesimo a scopo di nato a casa Tacchella. per di­ inondato i saloni del Quirinale fumi della nebbia la figura trizia, a conclusione di una mani, in Quirinale, per prote­ di Candido Celadon, ad Arzi- 800 milioni, l'industriale lo de­ no a Locri, fini in mano ai rapi­ stare contro la disattenzione teti la sera del 21 dicembre del estorsione, il primo dall'inizio mostrare la loro solidarietà ai di cartoline, tutte per chiedere della bambina, da sola. E letterina dettata dai rapitori. gnano, vicino i Vicenza. Il pa­ nunciò e la magistratura l'ha del 1990 nella regione dove ha '.genitori di una bambina come allo Stato di fare qualcosa, di l'hanno portata via. La trattativa non era ancora del mondo della politica sul dre dieci mesi dopo pagò il ri­ rinviato a giudizio. 1989. I banditi piombarono iniziata. problem s dei sequestri di per­ nella palazzina dell'azienda le sue basi l'Anonima aspro- loro, in mano, però, ai banditi non permettere che una bam­ Dopo quasi un mese nel scatto più alto mai versato ai Andrea Cortellezzl. An­ montana. dell'Anonima. Una raccolta bina come loro restasse lonta­ paesino si è costituito un co­ Tutta la rabbia accumulata sona. sequestratori. 5 miliardi. Ma drea spari di casa il 17 febbraio florivivaisuca dei fratelli Medici

l'Unità Mercoledì 1S aprile 1990 IN ITALIA limile In subbuglio il mondo politico partenopeo dopo il rapporto dei carabinieri che proverebbe contatti all'hotel Royal mali dì Napoli fra un esponente della giunta di Napoli e il clan Mariano L'incontro si sarebbe svolto durante una manifestazione Psi Foto e intercettazioni inquietanti Caccia al nome dell'assessore che incontrò i boss Una foto, ma anche delle registrazioni telefoniche, qualsiasi) ed esponenti della non vedo attinenza fra i due Il clan Mariano come am­ con esponenti qliono inve­ guarderebbe un incontro avu­ t inpossibilità di compierlo » I ce parlare alla gì nte, cercano morra negli enti locali L in assolutamente chi possa esse­ to da un assessore alla line di chiesta ancora non è chiusa >o'tituti procuratori della Re- di trovare I appoqgio di quella febbraio (al termine di una re il politico di cui si parla Di pu >blica della Campania (sia parte dell opinione pubblica nunionc del Psi. alla quale par­ Sono gli stessi inquirenti ad certo, prima di fare nomi, biso­ qui Ih impiegali pr-sso i Tribu­ capace di mobilitarsi 'Non e tecipavano esponenti politici invitare alla cautela L esisten­ gna avere la matematica cer­ nali sia quelli clic lavorano assolutamente vero che i mani- di rilievo del partito) con i ca­ za della prova di contiguità fra tezza di ciò che si dice Non ve­ presso le preture) oggi pome- strati non lavorano lavorano ppona, che intendevano rin­ un politico (o una persona do rapporti politica-camorra, ngi'io si nuniranns in assem- eccome hanno affermato i ble a per discutere quali inizia­ promotori dell iniziativa «vb tive intraprendere per nchia- ghamo perciò far capire che co m«j re I attenzione sulla loro sì non si può andare avanti e La Criminalpol accusa i boss Zaza e Jovine condizione La situazione de­ che comunque questo stato de- gli uffici giudizian della Cam­ licitano penalizza in primo luo­ pa uà e al limite del collasso go i cittadini gliutrnt» V K ne cosi meno - denuncia­ Nel corso dell'incontro si no - uno dei dettati costituzio- (anno i conti sui giorni di lavo­ «È la camorra a fornire ria che ugnarci,ino propno ro anche i magistrati che si oc­ I ol ibligatonetà dell azione pe­ cupano di inchieste sulla ca­ na ; tesa a tutelar* il cittadino morra non possono dedicare Pei chiudere una i .truttoria per più di sette giorni al mese alle la coca agli Stati Uniti» un luto rubata se tutlo va be­ loro spinose indagini, gli altri ne occorrono più di otto mesi devono dedicarsi alle incom­ La camorra napoletana porta la cocaina negli Usa, di appoggia logistico, lo smi­ gini i poliziotti italiani riusciro­ zione amencan i >a qui, attra­ cietà di Nizza, la «Azzur- Ci >ono processi e le non sono benze «istituzionali», dalle stamento, 1 corricn i canali no ad apparare I intreccio fra verso icomenle*. ali la polvere Echag», di cui è responsabile stali registrati altn che rischia­ udienze alla presenza presso il via Santa Cruz nelle Antille, dentro container uffi­ no di finire nel cesi ino cialmente destinati al trasporto di carta da macero Questo, secondo gli investiga­ camomsti napoletani e spac bianca raggium e >o 11 depositi Alfonso Pappacoda, ntcnuto giudice di sorveglianza Nean­ tori, avviene-da'quando # iCiaton internarionall i diCosanostra. - -*' unvtimodi MichelcZaza. Un male antico quello della che 1 amnistia risolverà i pro­ è stracci. Lo dice un rapporto della Crimlnalpòl- americani hanno iniziato la Nel «dosuer» della Criminal La interna, ioli a lizzazione Anestato ed evaso più volte gin (tizia partenopea, che I in­ blemi anche perchè - puntua­ Sud inviato alla Procura di Santa Maria Capua Ve- guerra ai colombiani i maggio­ poi viene i ideata la via della della camorra un >olctana sa­ «Michele o pazzo» negli anni troduzione del nuovo codice lizzano i giudici - in ogni caso tere. È stala la mafia siciliana - affermano gli in­ ri produttori della droga La coca tra 11 uropa e gli Usa II rebbe stata di* «a qualche Settanta e stato il capo indi­ ha aggravato ultenormtnle si dovranno guardare migliaia di fascicoli con relativi stampa­ quirenti nel dossier - ad affidare ai napoletani la polvere bianca, infatti, una vol­ boss Michele Zaza ha interessi tempo fa dalle fniTuttlie di Ca­ scusso dei contrabbandien di Ventimila processi per la pro- ta partita dal SudAmerica, arri­ economici nella società «So­ sigarette di Santa Lucia Se­ cui i della rcpubtlica del Tn- ti da ncmpire e gli incarta­ via della droga verso gli States. tania che avrebtx'-n aflidalo la menti sono migliaia e migliaia va nei depositi ubicati in alcuni no Egejc» e i Marsiglia, che si gestione del tralfiro di cocaina condo il pentito Buscettu è uno bur ale di Napoli (42 sostituti) paesi europei, come la Spagna occupa di tu trasformazione a Michele Zaza N in ciò Guida, dei pochi malavitosi napoleta­ altrettanti per la piocura preto­ Nessuna «indiscrezione» sul­ DALLA NOSTRA REDAZIONE e la Francia Qui la cocaina di stracci e di carta da macero Nunzio Barbaros LI e Mano Jo­ ni ammessi a far parte della rile di S Maria Capua Velere le iniziative future (pernsperto (mi con 8 magistrati), MARIO RICCIO viene raffinata in parte finisce provenienti da Basilea Nei vine. Qucsi ultimi i prima in cupola della malia siciliana «ali assemblea - alfennano - a Milano parte, invece prende container dicono gli Inqui­ AH inizio dell 80 Raffaele Culo- 120000 per la p-ocura della non vogliamo anticipare nul­ conflitto con Zaza fi ora allea­ prriura partenopea (con 30 M NAPOLI A facilitare l'amvo lerò Nel «dossier» è scritto che le vie dell Atlantico renti - con la cartaccia amva- io entrò da protagonista nel la») ma e è chi parla addinltu- no anche le cassetto di sigaret­ to con il contratti andierc di mondo del crimine organizza­ magistrati), cinqLeccnto pro- della cocaina negli Slati Uniti a capo dell organizzazione ci Santa Lucia La irova dell'av­ ra di uno sciopero, della for­ L'indagine della Criminalpol te destinale ai boss napoletani lo tentando di impone propno ce ...i a testa per i sostituti prò- mulazione di un documento, penserebbero, dunque, i -ca­ sono Michele Zaza e Mano Jo­ venuta pace tra i due malavito­ pi» della camorra napoletana vine (per l'occasione alleati) risale al febbraio dello scorso Michele Zaza e Mario Jovine a Za; a la tangente su ogni cas­ cu-.ilori del tribunale di S Ma­ di iniziative clamorose anno, quando a Nizza vennero Una volta scaricato il tabacco, si napoletani - s Mtcngono gli sa di sigarette sbarcala Iniziò ria Capua Velere sono alcune Esisterebbe un doppio binano che, in contatto con la mafia investigatori - e emersa il 29 •L assemblea è un momento siciliana, provvedono attraver­ arrestati tre appartenenti al i camorristi napoletani provve­ cosi la spietata guerra tra la e ili e del disastro della giustizia sigarette-cocaina La base agosto dell 89 (Juel giorno di discussione spontaneo al di operativa in Francia, sulla Co­ so un sofisticato giro di «im­ clan di Michele Zaza Nunzio dono a sistemare negli stessi •Nuov'a camorra organizzata» in Campania Molti procedi Mario Jovine fu a rn stato a To­ fuori degli schieramenti interni sta Azzurra É quanto emerge port-export» di carta e stracci, Guida, Umberto Naviglio e contenitori grosse partite di co­ dei e jtoliani e i clan che si nu- me nti non sono siati registrati alla magistratura al di fuori del­ da un nutrito rapporto che la a far affluire un enorme quanti­ Nunzio Barbarossa Un mese caina amvi ta dai paesi del Su lone in Francia, iella villa del­ nirorio nella «Nuova famiglia» e «<• non lo saranno finiranno le correnti' tengono a precisa­ Cnmmalpol-Sud, diretta dal n- tativo di cocaina negli States dopo, a finire in manette con dAmenca e destinata al mer­ la sua convivente gli uomini La guerra insanguinò il Napo­ nel cestino Difficoltà di adem re i sostituti procuraton per far ccqueslore Matteo Cinque ha I accusa di corruzione e con­ cato ameni ano La droga, via della Cnminalpol accertarono letano fino alle due grandi re­ pie re al ruolo che il nuovo co­ capire che il malessere è gran­ Per assicurare la droga a Co­ che quella splendei» i residen­ inviato nei giorni scorsi alla sa nostra, dunque la mafia si­ trabbando di sigarette fu lo mare, ragg unge le isole Antil­ tate del maggio '83 e giugno dice- assegna alla magistratura, de e nguarda proprio lutti i Procura generale della Repub­ ciliana avrebbe delegato alla stesso Zaza, detto Michele 'o le. con sca o a Santa Cruz, un za era slata acqu ;'nt i (840mi 84 che provocarono una ca-enze strutturai e di mezzi magistrati Michele Zaza blica di Santa Maria Capua Ve­ camorra napoletana le centrali pazzo Con le successive inda­ piccolo territorio sotto giurisdi­ la franchi) attraverso una so­ (pur roppo breve,! tregua gli dlln punti di cri'i OVF De Lorenzo alla Camera sull'emergenza idrica nel capoluogo campano: situazione grave diffìcile da fr< mteggiare L'opinione del sindaco «Cirino Pomicino sbaglia «L'acqua non è buona, ma bisogna tenersela» Inutili i supergovemi»

Il ministro della Sanità De Lorenzo ha confermato ten •Se toccasse a me, non la I NAPOLI Lo •cioglimento (Verdi) iFermariello (Pei)» alla Camera la gravità dell'emergenza idrica a Napoli, concederei», ha detto De Lo­ del consiglio comunale per Il sindaco contesta la ten ma anche l'assenza di adeguate politiche per fronteg­ renzo confermando cosi impegnare direttamente nel- denza dei pomici nazionali a giare la cnst Ad esempio per stroncare la colossale che malgrado le bizantine aTminorazione locale per­ scavatore il consiglio comu distinzioni sulla qualità degli sonalità politiche che hanno naie e 1 onaggi di li­ ste sostanze (che comun­ la replica di Abdon Alinovi II di fare il consigliere e di assicu­ «con gravi rischi per la salute ve le nazionale delle forze po­ que non sarebbero «tossi­ quale ha sottolineato come rare I agibilità dell assemblea collettiva» Con questo tor­ litile ed anche molti docenti che* ma solo «indesiderabi­ siano inammissibili - in una Si può non votan- un provvedi­ tuoso ragionamento il go­ universitari C è il capogruppo li») purché stano deroghe situazione tanto grave - rim­ mento ma si deve dare al con­ verno ha ammesso ten alla della De alla Camera Vincenzo temporanee De Lorenzo si palli di responsabilità, inter­ siglio la possibilità di discuter­ Camera la propria impoten­ del governo ha sottolineato per i soggetti più a rischio da municipalizz it i e lo sta- livello di governo e di r.iuni- Scatti e è il mini'tro della Sa­ è fatto forte di un parere del venti frammentari, atteggia­ lo Per far funzionare il consi­ za ad alfrontare la crisi idri­ Alinovi la drammatica bambini [gestanti anziani to fatiscente del la rete di di- cip.ilità napoletana - ha av­ nità Francesco De Lorenzo glio comunale nin e' necessa­ consiglio superiore della Sa­ menti ptlateschi Tanto più ca in una città già olle prese emergenza Idrica si è tra­ malati din ni Alinovi ha infi­ stnbuzione veri to I esigenza di interve­ i Pli e (ì il soltosf gretano Giu- ria la presenza di altre perso­ nità che ritiene possibile la di fronte al fatto che lo stes­ sformata in una colossale ne richiamato I attenzione Nel dibattito nne» interve- nire in un dibattito che il Pei •eppe Galasso (Pn) e non di­ nalità di rilievo nazionale» con tante drammatiche deroga ma. appunto con so ministro della Sanità è co­ speculazione dei produttori su altri due dati che alimen­ nuti anch CSM >er dichiara- ha dovuto sollecitare più mentichiamolo < 0 anche il •Sono disponibile a tutte le emergenze Un impotenza •carattere meramente transi­ stretto a riconoscere che alla di acque minerali («un fattu­ tano le preoccupazioni per re la loro totali n .oddisfa- volt.' e che - ha annunciato pri bidente della commissione ipotesi di collaborazione poli che, paradossalmente, le torio» E tuttavia la deroga lunga quell'acqua non può rato giornaliero di quasi un la situazione idrica napole­ zione, i verdi L IL M Cima e Alinovi - tornerà a chiedere Ammalia Gerardo Chiaro- lica - ha allermalo Lezzi - a stesse preoccupate comuni­ può essere chiesta dal sin­ considerarsi potabile miliardo») per I assenza di tana I inesistenza di ade­ Francesco Russi >, e il missi- assai presto, per verificare lo monte (Pei) ci se>no il senato patto che non m si addebitino cazioni reseda! ministro del­ daco (che non 1 ha chiesta) la Sanità Francesco De Lo­ Ma proprio questa situa­ iniziative che assicurino la guati controlli sulle falde no Antonio Pari ,i o Da nle- stato di avan lamento delle le Rastrelli (Msi) ed ancora i lutti i mali della i ittà né si sca e dev'essere concessa dalla valchino I amministrazione ed renzo hanno messo in evi­ zione mette in luce un altra distribuzione di acqua effet­ idriche (a-iene e proprio di vare che nessun gruppo del- opere annunciate dal gover- Picardi (Psdì) i Lezzi (Psi) i Regione, non dal ministero il consiglio comunale » denza in modo clamoroso gravissima responsabilità tivamente potabile almeno quelle di cui si serse I azien­ la maggioran :a - Li stessa a no Martuscelh ( De) i Graverò

l'Unità Mercoledì 4 18 aprile 1990 IN ITALIA

Rebibbia Dopo trenf anni La Corte d'assise di Lucca assolve Il carabiniere resta in carcere delfini tornano Ritornano dall'accusa di omicidio la moglie condannato per detenzione di armi vicino la costa i «braccetti dell'ucciso (con 18 coltellate), Il pm aveva chiesto due ergastoli mei Maceratese il giovane amante e la figlia Resta il «giallo» della Versilia Dopo 30 anni, delfini sono stati avvistati ad appena 500 me­ della morte» tri dalla riva, a FontespinadiCivitanova Marche (Macerata), da tre pescatori dilettanti. I mammiferi, dopo aver giocherei- lato attorno alla loro imbarcazione per circa mezz ora. si so­ GIANNI CIPRIANI no allontanati verso nord. L'avvistamento viene collegato al­ lo stato di salute dell'adriatico, in questi ultimi tempi agitalo •• ROMA; «Nelle carceri ita­ ila Ioni burrasche che ne hanno favorito la «pulizia». liane sono rinati i braccetti del­ la morte*. L'affermazione, con­ Sparatoria Sparatoria con un morto ed tenuta in una lettera inviata ad un ferito a S. Giovanni di Mi- alcuni organi di informazione, «Non sono stati loro ad uccìdere» contro un'auto: leto. L'ucciso si chiamava e di Renato Vallanzasca, il un morto Antonio Tavella, 38 anni, il •bandito della Comasina». e di Non sono stati loro ad uccidere Luciano lacopi con 18 invece dietro le sbarre. I giu­ lo Cappelletti? «No. Niente ferito è Pasquale Pititto, 22 e un ferito grave anni, attualmente ncovera- Egidio Giuliani, terrorista di de­ coltellate La Corte d'assise di Lucca assolve dall'accu­ dici lo hanno asso]io dall'ac­ nozze. Ora vado a riposarmi to, in gravi condizioni, all'o- stra, entrambi detenuti nel car­ sa di omicidio premeditato Maria Luigia Redoli, la fi­ cusa di omicidio premedita­ con i miei figli». .•>__>__»__^^_ spedale di Vibo Valentia cere di Rebibbia. glia Tamara ed il giovane amante, Carlo Cappelletti. to, ma lo hanno condannato Qualche applauso è giun­ (Cz). I due viaggiavano alle Nel messaggio inviato ai a 2 anni e due mesi di reclu­ to anche dalla piccola folla 14,30 a bordo di una Golf, quando sono stati affiancati da giornali i due affermano, tra L'uomo, è stato condannato a 2 anni e due mesi di re­ sione per detenzione di armi. di curiosi che si è radunata di jn altra auto, non individuata, dalla quale sono stati sparati l'altro: >ln alcune prigioni sono clusione per detenzione di armi. Il pubblico ministero, Nella sua casa eli Norma di fronte al carcere. Ma c'è an­ numerosi colpì di lucile e di pistola. Il Tavella e deceduto sul state costruite sezioni superi- che aveva chiesto due ergastoli e 25 anni di carcere Latina infatti e Mala trovata che chi commenta sarcasti­ colpo, mentre il Pititto è stato soccorso e trasportato in ospe- solate e superblindate con te- ' per la ragazza annunciato ricorso in appello. una vera e propria -santabar­ camente: «Ora il marito è da le. Sia Tavella che Pititto erano pregiudicati. lecamere dentro le celle, mo­ bara»: un mitra, alcune pisto­ morto, come lei voleva, e le, due bombe a mano, un Non può servirsi Con gli organi di un ragazzo bilio ridotto al minimo e pas­ DAL NOSTRO INVIATO può godersi i 7 miliardi del­ di Arona, otto persone po­ seggio in una gabbia di due detonatore e un migliaio di l'eredità». Quei soldi però PIRRO BENASSAI . dei reni tranno continuare a vivere, metri per cinque. Il tutto si svol­ pallottole. L'ex carabiniere Maria Luigia Redoli non può ma tra loro non potrà esserci ha raccontato ai giudici di donati il fratello del donatore, che ge in continuo isolamento. In M LUCCA. >La Corte assol­ amante, accusato insieme a toccarli fino a quando la sen­ questi luoghi vengono confi­ averle «trovate» durante una tenza non sarà definitiva. E il dal fratello pure da anni è costretto a ve per non aver commesso il lei e alla figlia di aver ucciso battuta in Sardegna, mentre sottoporsi a dialisi e quindi nati quei detenuti che sono ri­ fatto Mancano una man­ con 18 coltellate il marito, •giallo della Versilia» è anco­ tenuti scomodi.. preslava servizio nell'Arma. ra lontano dalla sua conclu­ avrebbe bisogno di un nuo­ ciata di minuti alle 14. Un ti­ Luciano lacopi. Gli stringe Ma anche per lui. presto, po­ vo rene, perché ultimamen­ La lettera inviata da Vallan­ mido applauso del pubblico una mano attraverso le sbar­ sione, anche se gli avvocati te ha subito un'operazione. La sera di Pasqua, il figlio mino­ zasca e Giuliani, inline, invita i trebbero aprirsi le porte del dei tre protagonisti si dichia­ re, del venditore ambulante Silvano Migliorini, Andrea, di 16 accoglie queste parole. Ma­ re. Poi si avvicina alla piccola carcere. Il suo difensore, l'av­ •parlamentari indipendenti» a ria Luigia Redoli è in piedi a porta di ferro e lo abbraccia, rano «convinti» o «sicuri» del­ anni, è morto cadendo dal motorino su cui viaggiava insie­ vocato Rodolfo Lena, annun­ me con un amico. La famiglia ha autorizzato l'espianto degli recarsi nel carcere di Rebibbia. fianco di uno dei suoi avvo­ mentre esce ancora in ma­ l'assoluzione. «Una valuta­ •Riteniamo che, più di tante cia, infatti, che; presenterà al organi (cuore - la scorsa notte trapiantato ad un fattorino cati. Carlo Cappelletti, il gio­ nette in mezzo a due suoi ex zione fredda dei giudici - af­ parole, una visita parlamenta­ più presto una richiesta di de La Stampa, a Torino - polmoni, cornee, fegato e reni) ef- vane ex carabiniere, ascolta commilitoni. Ma «niente noz­ ferma l'avvocato Rodolfo Le­ re varrà a denunciare maggior­ scarcerazione. na - ha messo in luce la 'ettuato presso l'ospedale maggiore di Novara. mente la situazione-. Una let­ la sentenza dietro le sbarre. E ze» semenziera la donna al­ come se riprendessero a re­ cune ore dopo uscendo dal Per Maria Luigia Redoli so­ mancanza di prove da parte tera piena di accuse, quindi, lo il tempo di sbricine alcune del pubblico ministero». Alle mostre Per evitare un sovraffolla­ che per il momento non ha su­ spirare dopo quelle lunghe, carcere. mento e lunghe code le mo­ formalità e. dopo poco più di Per il dottor Domenico scitato alcuna presa di posizio­ interminabili quattro ore e di Venezia stre di Venezia potranno es­ Maria Luigia Redoli è sod­ un'ora dalla lettura della sen­ ne del ministero di Grazia e venti minuti, che i giudici Manzione è stata invece «ne­ sere visitate solo su prenota­ disfatta, ma non vuole ri­ tenza di assoluzione, può la­ gata l'evidenza palmare. So­ si accederà zione, come se si andasse a giustizia. hanno trascorso in camera di spondere alle domande dei consiglio. Una lunga apnea sciare il carcere <1> San Gia­ no curioso di leggere il di­ con prenotazione teatro, acquistando preven­ Sia Renato Vallanzasca che giornalisti che l'attorniano, como. Un grand'! sorriso le spositivo della sentenza, che tivamente i biglietti di ingres- in attesa di una sentenza non mentre i fotografi continuano .^ ^^^__ so e sciogliendo la data per Egidio Giuliani sono stali coin­ scontata. Ma i giudici non incornicia il volto Fa fatica a conterrà senz'altro alcuni — mmm volti in tentate (o riuscite) eva­ a far scattare i loro flash. «Ora la visita. La decisione è stata hanno ritenuto sufficienti, varcare il portone. I fotografi dubbi. Mi aspettavo una di­ presa dall'assessorato comunale di Venezia in vista del forte sioni. Nel luglio del 1987, du­ come ora - dice con un filo Maria Luigia Redoli saluta felice la folla all'uscita dal carcere le impediscono il passo. Da versa valutazione delle posi­ per emettere un verdetto di di voce - non mi sento di a'flusso che si prevede con l'apertura - il primo giugno - rante un trasferimento dal car­ condanna all'ergastolo, gli dietro le finestre del carcere zioni degli imputati, ma non della grande mostra su Tiziano che esporrà nell'apparta­ cere di Cuneo a quello di «Bad' parlare. Voglio solo ringra­ giunge un saluto e un ap­ l'assoluzione. Sono convinto mento del Doge in palazzo Ducale oltre 100 opere dell'arti­ indizi portati al pubblico mi­ ziare i miei avvocati». Ma rie­ e Carros», a Nuoro, quando il nistero, Domenico Manzio- plauso. «Ciao Luigia, ciao che Maria Luigi Redoli sia la sta cadorino provenienti dai musei di Washington, Lenin- traghetto che avrebbe dovuto ; sce a contenere la sua gioia. copi, per la quale il pubblico stringe a salire su di un auto, ne, che comunque ha già an­ Maria». E lei risponde agitan­ mandante del delitto». Il pro­ g-ado, Londra, Merlino, Parigi, Madrid, Firenze e Vienna. La trasportarlo era attraccato al Chi non riesce a farlo è la ministero aveva chiesto 25 che si allontana velocemen­ do un braccio in uria. Da un cesso d'appello potrebbe prevendita dei t iglietti per i veneziani cornine ieri il 15 mag­ porto di Genova, il •bel René», nunciato che ricorrerà in ap­ madre di Carlo Cappelletti, anni di carcere. È rimasta in te. gio presso i botteghini del teatro Goldoni. Per i visitatori pro­ pello. Il volto di Maria Luigia Golf bianca scendono i figli, svolgersi entro la fine dell'an­ con una scusa, riuscì a eludere Marisa Cassandra, che alla un angolo appartato della Dopo quasi otto mesi e venienti dall'estero e dalle altre città d'Italia, provvedere Redoli sembra distendersi da Tamara e Diego, che l'ab­ no. Ma se i tre accusati non un'agenzia turistica veneziana scelta con una apposita gara la sorveglianza dei carabinieri parola «assolve» sviene e vie­ piazza antistante il Palazzo di mezzo di carcere Maria Lui­ bracciano e tentano di sot­ hanno commesso il delitto, di scorta e a fuggire da un oblò quella smorfia, che per tutto di appalto. ne condotta fuori dall'aula Giustizia, insieme al fratello gia Redoli ù libera. Può tor­ trarla alla curiosità dei croni­ chi ha ucciso Luciano laco­ della nave. Fu riacciulfato solo il processo ha incorniciato la della Corte d'assise di Lucca. Diego e ad alcuni amici. È nare a casa. La Corte ha sta­ sti. «Non voglio parlare - ri­ molti giorni dopo. La sua eva­ bocca. Finalmente guarda pi? "Cerchi la polizia». Com­ Una mctopa in pietra sedi­ uno di loro che le porta la Trovata sione e. soprattutto, l'eccessiva verso la gabbia il giovane L'unica assente alla lettura bilito l'immediata scarcera­ pete - ringrazio solo i mici menta, allargando le braccia, mentaria scolpita, che ap­ leggerezza con la quale lu di­ della sentenza è Tamara la- buona notizia e poi la co­ zione. Carlo Cappelletti resta avvocati». Ma lei sposerà Car­ l'avvocato Lena. una metopa parteneva ad un tempio lo­ sposto il suo trasferimento nel del tempio cale del periodo arcaico, è carcere della Sardegna provo­ stata trovata all'interno delia carono accese polemiche. di Selinumte cosiddetta «Torre del viag­ Erano stati accusati dal giudice Di Maggio durante il «Costanzo show» giatore» nella zona archeo- Anche il nome di Egidio .^1^-^M^^-lil> logica di Selinunte. La raffi­ Giuliani, uno dei massimi gurazione mostra un uomo esponenti dell'eversione di che offre un animale sacrificate al Dio. La mclopa era stata estrema destra, emerse nel utilizzata in peiiodo lardo rinascimentale come materiale da costruzione per edificare la torre. «Il reperto - ha dello corso delle indagini su un ten­ Rosalia Camerata Scovazzo. della Sovrintendenza alle anti- tativo di evasione da Rebibbia, Il Csm ascolta i magistrati di Agrigento , chità di Trapani - era associato a ceramica faentina, il che 'sventato all'ultimo momento consente la datazione della sua utilizzazione surrettizia. Or» dai carabinieri deirantltcrrori- bisognerà avviare un'analisi per cercare di capire da quale STtiò. Per quella vicenda furono Scarcerazioni facili per i boss della camorra e i magi­ territorio di Palma di Monte- dei fratelli Ribisi, e non di Csm per ora "sospenderà il mento del Csm. Tra gli uffici edificio tempiale provenga. E questa la prima scopétta, di arrestati Luca Onesti, France­ strati agrigentini accusati in tv dal giudice Di Maggio chiaro, permettendo cosi proleggerli da aventuali ag­ giudizio». Ma in futuro la vi­ giudiziari più dissestati quel­ notevole interesse a distanza di 30 anni dal ritrovamento sco Tamponi, Anna Casu, An­ di non avere voluto concedere le misure di preven­ che tre di loro venissero ucci­ guati di cosche rivali. Paino, cenda dei fratelli Ribisi po­ lo del Casertano e del Trapa­ della "metopa con auriga", latta da! professor Vincenzo Tu- tonio D'Inzillo, Gianluca Pon­ si dalle cosche avverse, e gli invece, avrebbe sostenuto, trebbe tornare ad essere di­ nese. Tra i casi più discussi: sa». zio e Giorgio De Angelis. Il zione ai rappresentanti delle famiglie mafiose della ultimi due si mettessero in che pur dovendo valutare scussa se non altro per capi­ zona. Il Csm torna ad occuparsi di mafia e criminali­ la concessione troppo «faci­ gruppo, secondo il piano, salvo a modo loro: facendo difficoltà di lavoro di Agri­ re il clima in cui si lavora in le» degli arresti domiciliari a GIUSEPPE VITTORI avrebbe dovuto far entrare nel tà organizzata. Protagonista ieri è stato il presidente perdere ogni traccia. Carme­ gento, la storia avrebbe forse alcuni uffici giudiziari e l'o­ noti boss camorristi, che carcere del potente esplosivo, rientamento adottato in que­ della Corte d'appello di Palermo in veste di «testimo­ lo Conte, presidente della potuto avere una soluzione hanno approfittato della be­ nascosto in alcuni dolci. Poi, ne» e di «imputato» in due differenti questioni. Corte d'appello di Palermo e più felice. Entrambi hanno sti luoghi. Sembra infatti che con una azione combinala Vinceno Pajno, procuratore comunque escluso che i giu­ per la carenza endemica di nevolenza dei giudici per dall'interno e dall'esterno, sa­ generale della stessa città, dici abbiano agito spinti da personale non sempre i prov­ scappare. Quest'ultimo po­ I) NEL PCI j rebbe avvenuta la clamorosa sono stati ascoltati dalle 16 pressioni. I due alti magistrati vedimenti di prevenzione trebbe essere un argomento fuga. Probabilmente durante CARLA CHELO alle 17,30. Hanno illustrato ai con le loro dichiarazioni vengano adottati <:on la cele­ da approfondire non solo da I senatori del gruppo comunista sono tenuti ad essere pre­ una delle tante udienze del consiglieri del Csm i due lun­ hanno in pratica confermato rità e la solerzia che sarebbe parte del Csm, ma anche dei senti senza eccezione alcuna alle sedute di oggi merco­ processo contro Ordine Nuo­ mt ROMA. Mafia, camorra e laboratore di Sica, (ed anche ghi documenti difensivi del­ quanto il comitato antimafia necessaria. Di questi argo­ responsabili dell'azione di­ ledì 18 e alle sedute successive. vo. A fuggire dal carcere, sco­ 'ndrangheta tornano ad oc­ secondo il Pg della Cassazio­ l'attività dei giudici di Agri­ aveva anticipato subito dopo menti si potrebbe iniziare a sciplinare. Sempre oggi il É convocata per giovedì 19 aprile, alle ore 9, presso la Di­ prirono i carabinieri, dovevano cupare spazio in questo scor­ ne che ha avviato un proce­ gento. Leggermente differen­ avere letto i documenti. Il discutere già da oggi pome­ plenum del Consiglio tornerà rezione del partito la I Commissione del Comitato cen­ essere Gilberto Cavallini, Ros­ cio di attività del Consiglio dimento disciplinare) i giu­ ti le due testimonianze: Car­ Csm non può prendere nes­ riggio, quando una delega­ ad occuparsi di Carmelo trale Affari internazionali. Odg: 1) Elezione del presi­ sano Cochis, il luogotenente di superiore della magistratura: dici siciliani, per inerzia o melo Conti avrebbe sostan­ suna iniziativa sull'attività zione della commissione Conti, per le accusi; che lan­ dente della Commissione; 2) Stato e prospettive della Vallanzasca e proprio Egidio ieri pomeriggio il comitato inefficenza, avrebbero sotto­ zialmente appoggiato la tesi giurisdizionale dei magistra­ parlamentare Antimafia, si ciò al Csm. Archiviata la pra­ questione del disarmo (G. Napolitano). Giuliani che ai tempi di -Co­ recherà a palazzo dei Mare­ antimafia ha ascoltata a lun­ valutato la richiesta di adot­ difensiva del presidente del ti. In più, il procedimento di­ tica il Consiglio dovrà deci­ I deputati comunisti sono tenuti ad essere presenti senza struiamo l'azione» aveva costi­ tribunale Bisulca, secondo il sciplinare avviato del procu­ scialli per illustrare alcune go i responsabili degli uffici tare misure di prevenzione dere! se segnalate il caso al eccezione alla seduta antimeridiana di mercoledì 18 e tuito una banda a metà tra la giudiziari di Agrigento, accu­ nei confronti di cinque dei quale il compito dei giudici ratore generale della Cassa­ delle situazioni più degrada­ Pg della Cassazione per av­ malavita comune e l'eversione di Agrigento era quello di va­ zione, rende la decisione ne­ te e compromessi sulle quali SENZA ECCEZIONE ALCUNA alla seduta pomeridiana sati in tv dal giudice Franco sette fratelli Ribisi. una delle viare una pratica disciplina­ fascista. lutare la pericolosità sociale cessaria. In altre parole il è stato richiesto u i interessa­ di mercoledì e alle sedute di giovedì 19 e venerdì 20 Di Maggio. Secondo l'ex col­ famiglie più pericolose del re. aprile. Foggia Troppe auto e pochi controlli sulle strade emiliano-romagnole A Roma il massimo rischio urbano Scontro La strage di Pasqua a Ferrara Il motorino nella buca: in autostrada Quattro morti Licenza di correre, licenza d'uccidersi tre morti a

•• ROCCIA. Due famiglie pu­ Strade di fuoco, ancora una volta. Carambole, salti di reso più attuale dai drammi essere, su tutti e tre i tratti, un que, è il fatto che a u quella su­ Un dato «empirico» ma ugualmente impressionan­ lo da un'altra grande città >a ri­ gliesi sono rimaste coinvolte stradali che stiamo vivendo in ulteriore aumento che oscilla perstrada non ci siano guar­ te: a Roma muoiono tre giovani a settimana sban­ schio» per quanto riguarda gli corsia, schianti. E tanti morti. La velocità, una corsa incidenti urbani: Napoli. Nella nel primo pomeriggio di ieri in assurda. Senza controlli, strade sempre più «piccole» queste settimane. Non c'è mai Ira il 5 e il 7 per cento. Sono irai'. Le quattro corsie (due dando con il motorino su delle buche stradali non un incidente stradale che ha stata una politica nazionale or­ dati mostruosi. Vuol dire che ci per ogni senso di marcia) non città campana, nell'88, gli inci­ provocato quattro morti e cin­ e insicure. L'Emilia-Romagna è il «nodo» di collega­ ganica per la sicurezza. Nelle spostiamo sempre più e sem­ hanno barriere in mezzo. Non ricoperte. E la media degli incidenti stradali è più denti sono stati 121.068, con que feriti. Una 'Fiat Croma» ed mento fondamentale tra il Nord e il Centro-sud. Pas­ scuole non si insegna l'educa­ pre più in auto. ci sono pattuglie <1 polizia, né alta di quella nazionale: il 17,50% contro il 13%. un risarcimento medio di una -Fiat Regata» si sono scon­ zione stradale. In Emilia-Ro­ autovelox. Esuqui Ila strada in Una città ad alto «rischio urbano». E l'Ascoroma, la 1.161.331 lire, con una percen­ sano centinaia di migliaia di autoveicoli al giorno. E •Se noi avessimo i previsti tuale del 19%. Un'altra grande trale sull'autostrada «AI4». La magna è stata introdotta in 200 raddoppi delle lince ferroviarie due soli incidenti, 1i pochi me­ società assicuratrice del Campidoglio, corre ai ri­ prima vettura, con a bordo una si va al massimo con estrema facilità. Licenza di cor­ si, sono morte 16 parsone...». città italiana, Milano, ha avuto rere, licenza di uccidersi e di uccidere. Che fare? comuni, ma è un'iniziativa iso­ - dice Albertini - il traffico di­ pari con un programma di «difesa attiva e passiva». nello stesso periodo 226.385 famiglia di Taranto, ha invaso lata. Dall'altra parte i ragazzini, minuirebbe sensibilmente. Per Quattrocento e lilomctri di l'altra corsia e si e schiantata autostrada da Parma a Cattoli­ incidenti stradali causate dalle ma anche gli adulti, sono bom­ quale motivo, infatti, usare sole automobili, ma il risarci- contro la -Regata» che traspor­ DALLA NOSTRA REDAZIONE bardati, letteralmente bombar­ l'automobile se col treno si im­ ca e da Padova a Bologna, per. tava una famiglia di Lecce di­ al massimo, nove pattuglie in STEFANO DI MICHELE . mento è stato molto più eleva­ ANDREA QUERMANDI dati dalle pubblicità che incita­ piega la metà del tempo?». to, con una media a sinistro di retta in Svizzera. L'urto, fronta­ no a correre, a comprare mac­ servizio perm.ine.ite. Tira e le, è stalo violentissimo. Sul L'assessore |X>i è convinto che 1.605,556 lire. La percentuale, M BOLOGNA Quell'ultima •C'è un'insicurezza com­ chine potenti, a competere. E la velocità eccessiva sia la cau­ molla sui controlli lei tasso al­ >*• ROMA. Una buca non ri­ go per i lavori dei Mondiali, da colpo sono morti i tre occu­ colico e nulla di f,. Ito nemme­ però, è molto più bassa della strada dello schianto e lunga e plessiva del sistema stradale» - ancora non ci sono controlli, e sa maggiori: degli incidenti. coperta in mezzo alla strada, Acea, ltalgas, Sip. Uno scavo panti della -Regata»: Salvatore no dopo le receri stragi del un motorino che sbanda, un continuo, senza Ime, di sicuro capitale, anche se più alta di diritta, invita a correre a più dice l'assessore regionale ai la riforma del codice della stra­ •Col limite allO- dice - si era quella nazionale: il 14,50%. •! Ferrare e sua moglie Antoniet­ non posso in mezzo alla bassa trasporti, il comunista Renato sabato sera. Pochi troppo po­ giovane muore. Questo, a Ro­ a l'origine di molti gravi inci­ ta Riccardo, entrambi di 59 an­ da è stata sepolta». riusciti a creare una certa con­ ma, succede circa tre volle a dali in nostro possesso dimo­ Ferrarese. Non c'è mai tanto Albcrtini -, Pur ampliato, è as­ chi usano le Cini ire. Troppe denti. «Ma il Comune - sosten­ ni, ed il loro tiglio. Rocco, di Torniamo all'Emilia-Roma­ sapevolezza di muoversi se­ settimana. Il dato, allarmante, strano la gravità dei rischi ur­ traffico e quando succede un solutamente inadeguato a sono le intcrruzior i delle stra­ gono all'Ascoroma - non c'en­ 35. Vano ogni soccorso anche gna. Albertini fornisce qualche condo cnteri di prudenza. Si de veloci per lave ri in corso. è stato diffuso dall'Ascoroma, bani - sostiene Mauro Anto- incidente è quasi sempre fata­ sopportare questo tipo di mo­ tra, al contrario di come pensa per Robcrtino Mangialacchi, di cilra per far capire la «portata» era capito che la velocità è pe­ Altre miscele es ilosive che la mutua assicuratrice del netti, presidente dell'Ascoro­ le. Come la notte di Pasqua. bilità, che ammonta a 27 mi­ l'opinione pubblica. Di solito si Ire anni, di Taranto, che viag­ eccezionale del traffico che ricolosa. Nei primi tempi, poi, scoppiano con la velocità ec­ Campidoglio, che ha messo a ma- Nella capitale, per quan­ Non c'è il guardrail che divide lioni di veicoli circolanti (25 di tratta di lavori appallati ad al­ giava a bordo della «Croma». grava sulle strade della regio­ c'erano controlli efficaci. Tra il cessiva. punto uno studio di «dilesa to riguarda la sua vivibilità, le quattro corsie, e il fondo e automobili e 2 di autobus, au­ tre società o enti pubblici». Ma Gli altri tre occupanti di que­ ne. Sono stati fatti rilevamenti 1 luglio e il 28 agosto del 1988 i passiva e di dilesa attiva» sui ri­ non esistono dati di certezza pieno di cunette. Il salto di cor­ tocarri e trattori per il traspor­ •Sulla rete An.is - ricorda le buche, comunque, riman­ st'ultima vettura sono stali rico­ del traffico su tre assi stradali: morti per incidenti stradali ca­ schi urbani che presenterà do­ assicurativa». sia è di una semplicità assurda. to) . L'8S% di persone e merci ancora Albcrtini - sul fabbiso­ mani alla stampa. •Natural­ gono a danno di tutti. verati in gravi condizioni negli Milano-Bologna, Ancona-Bo­ larono di olire il 10 per cento Come è accaduto anche sta­ va su strada. Un trend in cresci­ gno arretrato d i lavori di manu­ mente non si tratta dì un dato La capitale, secondo i dali E davanti a questi rischi, fi­ •Ospedali riuniti» di Foggia. Per logna. Firenze-Bologna, raf­ rispetto allo stesso periodo volta. ta, visto l'aumento costante di tenzione mancami ben 4.300 di rischio statistico, ma empiri­ dell'Ascoroma, è una città «a nora si è assistito ad uno «sfari­ Massimo e Maurizio Mangia­ frontando il secondo trimestre dell'87. Il ritorno ai 130 è un ri­ Le strade dell'Emilia-Roma­ vendite d'auto. La ferrovia, at­ miliardi. Autostra le vecchie, co - dice la dottoressa Gabriel­ rischio» anche per gli incidenti namento» di competenze, a lacchi. rispettivamente di sette dell'89 con lo stesso periodo tomo all'ani co. Il presunto at­ gna sono le strade dell'Italia tualmente, ha una rete inferio­ dunque, sconnes;. imperfet­ la Gherardi. direttore generale automobilistici. Nell'88 (sono nessuna prevenzione, a man­ e dieci anni, fratelli di Roberto, dell'anno precedente. Milano- to di "libe-ta" del ministro che ha sempre più fretta di ar­ re a quella del 1939, eil traffico te. E sempre più trafficate. E dell'Ascoroma -, dal momen­ g i ultimi dati disponibili) a Ro­ canza di dati certi. Oia l'Asco­ e la loro madre Rosaria Lo Sa­ Bologna: nel 1989 sono passati Prandini è stalo un'implicita li­ roma, che oltre al Comune co­ rivare da un posto all'altro. In di merci su rotaia è inferiore a dal governo, sembra ormai to che non danno causali». Ma ma ci sono slati ben 244.210 vio, di 38, i sanitari si sono ri­ 143.270 veicoli (134.610 cenza di cor-ere. Anche quella il dato è impressionante lo pre anche le sue aziende mu­ servata la prognosi mentre discoteca, a casa, in vacanza quello del 1928. A chi giova una Irasc rituale, ma purtrop­ in<: identi causati da automobi­ nell'88). Ancona-Bologna: Mercedes che ha saltato la cor­ stesso. Vivere in città • e nella nicipalizzate e i dipendenti hanno riportato contusioni il per qualche giorno. Il grosso tutto ciò? «È contrario all'inte­ po è una realtà drammatica, li per un risarcimento medio ncll'89 sono passati 146.836 sia ha percorso più di 150 me­ capitale in particolare - è di­ pubblici, promette che non sa­ capofamiglia Giuseppe Man­ del trallico da Nord a Sud e vi­ resse nazionale, ma funziona­ solo promesse. Velocità, al­ di 1.538.334 lire. Una media veicoli (erano 135.093). Firen­ tri prima di fermarsi, andava cool, sonno sono concause. Il ventalo davvero cosi pericolo­ rà più cosi, con «uno studio di gialacchi. di 42 anni, ed il pri­ ceversa passa da qui: da Mo­ le alle grandi concentrazioni del 17,69%, contio quella na­ ze-Bologna: 69.972 (erano ad una velocità pazzesca. Al­ vero killer è l'insic urezza com­ so? Le buche affollano certo le difesa passiva e attiva». Un ten­ mogenito della coppia. Ivo, di dena, Bologna, Ravenna, Fer­ industriali - sottolinea Alberti- zionale del 13%. Una cifra ele- 64.821). Per il '90ci dovrebbe trettanto pazzesco, comun­ plessiva del sistem il stradale». strade, sventrale in lungo e lar­ tativo. Ma funzionerà? 15 anni. rara, Imola e Rimini. ni -. £ un discorso vecchio, ma vjlissima, superata in parte so­

l'Unità Mercoledì 18 aprile 1990 5 IN ITALIA Sandalo accusa Oggi niente discussione in aula La conferenza dei capigruppo Due navi pericolose e illegali Marco Boato: La Camera stabilirà solo rinvia ogni decisione collegano Sicilia e Calabria «Un miliardo il programma e il calendario dopo l'aspro scontro tra di riparazione» con il nuovo regolamento maggioranza e opposizioni Sullo Stretto

••MILANO. Lo «scoop» di Og­ gi, con le dichiarazioni del in viaggio pentito di Prima Linea Roberto Sandalo a proposito di due presunti responsabili dell'omi­ cidio calabresi ancora liberi e con l'amianto non perseguiti, in aggiunta a Primo stop alla legge sulla droga quelli attualmente sotto pro­ cesso ha avuto l'inevitabile Primo stop alla legge sulla droga. La conferenza dei Pei e le opposizioni di sinistra, legge sulla droga? Non ho zioni. Questa è la ver.» respon­ si può guadagnare qualche La Jìibari. nave che viaggiava tra Messina e Villa San contraccolpo: in una confe­ capigruppo, in mancanza di un accordo sull'ordine invece, hanno chiesto di ap­ idea». sabilità che si assumi! la mag­ giorno. Al limite potrà essere Giovanni, valore 70 miliardi, marcisce da un anno al renza stampa tenuta ieri matti­ del giorno dei lavori, ha deciso di non decidere. provare la legge sul diritto di E alla fine della conferenza gioranza» conclude l Quercini. rinviale i| voto finale, ma il molo siciliano. Inchiodata da una denuncia anonima na a palazzo di Giustizia il se­ Oggi nell'aula di Montecitorio verrà solo presentato sciopero e di discutere dei bro­ dei capigruppo nessuna deci­ Analoga la preocci pazione paese deve sapere che siamo sulla pericolosità del suo rivestimento d'amianto. La de­ natore Marco Boato, ex Lotta gli elettorali a Napoli. La ri­ sione. Si rivedranno ancora in del capogruppo de Su otti: -Per sotto lo striscione d'arrivo», e Continua, e Marco Fossati, al­ dal presidente della Camera lotti il programma e il coir, «citazione è slata avviata, ma i fondi non sono ba­ chiesta del vicepresidente del serata e stamane per prepara­ applicare le nuove legolc ci annuncia che col continge- tro ex militante dell'organizza­ calendario per i prossimi giorni. La discussione sul­ gruppo pei, Giulio Quercini, ha re nuovo programma (trime­ vuole consenso. Il i ischio è mento dei tempi, il Psi. per far stati e tutto è pericolosamente fermo. In servizio altre 2 zione, hanno annunciato un'a­ la droga riprenderà giovedì col nuovo regolamento. fatto andare su tutte le furie so­ presto, potrebbe rinunciare al navi "illegali". Incontro promosso dal Pei per denuncia- zione legale nei confronti dello strale) e calendario (trisetti- che invece di unire, l'assem­ Sempre più incerta la data del voto finale. tempo a sua disposizione. Non stesso Sandalo, dell'autore prattutto il Psi. Il socialista Ca- manale) che, hi annunciato il blea si dividerebbe». «L'unica re lo s tallo del disegno di legge che vieta l'amianto. si sento invece sotto lo striscio­ dell'intervista Pino Aprile, e pria è sbottato: «Cosi si inter­ presidente della Camera Nilde cosa che si e decisa <• che do­ ne d'arrivo, ed anzi teme che il della testata. Boato annuncia rompe la continuità dell'iter lotti, verrà comunicato alle 12 mani (oggi per 11 giornale ndr) Psi non riesca a portare a casa che chiederà un miliardo di ri­ sulla droga». A questo punto la in aula. Prima giornata di stop si continua con 11 vecchio rego­ CINZIA ROMANO prima delle elezioni il «troleo- ALDO VARANO parazione in sede civile: Fossa­ maggioranza aveva solo una quindi per la leg$e sulla droga. lamento» ha detto l'indipen­ legge droga», la relatrice socia­ ti non quantifica le sue pretese, HTB ROMA. L'arma scelta dalla per la droga l'iter si presenta strada: portare al voto dell'aula •Siamo in alto mare- ha dente di sinistra Bassanini. La « MESSINA La Sibilìi è bella, to con le navi, «lo - mi chiede lista Artioli; >siamo sempre più Guido Viale fa sapere che maggioranza - l'entrata un vi­ tutto in salita. Lo scontro tra il proprio ordine del giorno detto al termine della confe­ verde Rosa Filippini ha soste­ moderna, affidabile. Una nave ansioso un ufficiale che poi In salita» è il suo commento. di quelle che sognc.no tutti i implora l'anonimato - ho in­ chiederà a sua volta un con­ gore del nuovo regolamento - maggioranza e opposizioni si che prevedeva la droga. Ma renza il viccciipogruppo pei nuto che «l'entrato in vigore del E i radicali annunciano capuani. Per anni e iridata su collato sul tetto della mia cabi­ gruo indennizzo. per chiudere in fretta l'iter del era una strada pericolosa: il nuovo regolamento e strumen­ è fatto duro. E la conclusione Giulio Quercini - La maggio­ e giù tra Messina e Villa San na dei fogli di giornale, crede disegno di legge sulla droga, si un'altri valanga di emenda­ Fossati si dichiara ingiusta­ della conferenza del capigrup­ martedì dopo Pasquetta non ranza pretende di discutere so­ tale non solo per quanto ri­ Giovanni. Valore. 70 miliardi che basterà?». mente chiamato in causa dalla è trasformata in un boome­ menti. «Sono mille finora, ma po, si e deciso di non decidere, c'era grande affollamento in lo della legge sulla droga, guarda il disegno di legge sulla tondi. Da un anno è ferma. Ma fin quando potrà reggere rang. Col risultato che oggi la potranno presto diventare tre­ foto che illustra l'articolo, e ne è la conferma. Transatlantico. Il rischio: che ignorando altri provvedimenti droga, ma anche per quello Marcisce al molo. LI la Sipari e la finzione dei fogli di allumi­ nella quale, sotto un titolo che Camera non discuterà il dise­ mila», dicono i radicali Vesce e Cominciata poco dopo le Pei e opposizioni potessero urgenti. L'entrata in vigore del sulla caccia», . s:aia inchiodala da un esposto nio, non istallati, per aggirare il recita •Delitto Calabresi: due gno di legge sulla droga. A Negri, iteri, prevedendo che «le anonimo presentato oltre un 16, la riunione e andata avanti raccogliere invece voti per far nuovo regolamento è una cosa Il ministro per i Rapporti col black-out del trasporto sullo dei killer sono ancora liberi», si mezzoggiomo nell'aula di prossime giornate saranno anno la alla magistratura e alla Stretto? «Fin quando - spiega­ discutere la legge sul diritto di importante: aveva bisogno di Parlamento, il liberal:: Sterpa, vede una manifestazione degli Montecitorio il presidente Nil­ fino alle 19. Bisognava decide­ dense di votazioni», hanno re­ Lisi di Messina. Motivo: l'a­ no al cronista - non sarà ne­ sciopero. Nemmeno la presen­ parla chiaro, e commenta cosi anni Settanta, con due visi se­ de lotti presenterà solo il nuo­ re cosa avrebbe discusso oggi un periodo di rodaggio e di galato a tutti i loro colleghi il mianto. I rivestimenti dei più cessario sostituire una tubazio­ za dei segretari del pentaparti­ gnati da vistosi circoli. Secon­ vo programma e il calendario. l'assemblea di Montecitorio, una grande collaborazione tra la conferenza dei capigruppo: ditale ( he usano i sarti. 'Diven­ importanti locali della nave so­ ne o una conduttura elettrica no corazzati in amianto: pen- do il servizio giornalistico, sa­ E da giovedì si ricomincia con ancora con il vecchio regola­ to ha rassicurato la coalizione. maggioranza <• opposizione. •Abbiamo discui'.so a lungo tiamo volanti in un Parlamento che attraversa uno dei locali colosi per chi ci entra in con­ tappezzati in amianto. E prima rebbero «Ciuf ciuf» Stefano e, il nuovo regolamento, che pre­ mento. La maggioranza ovvia­ Il segretario liberale Altissimo Invece lo si è voluto introdurre questioni di lami caprina». Il quasi muto - hanno scntlo ac­ tatto, decisamente oltre tutti I o poi accadrà necessariamen­ mente si è presentata con la ri­ ammette, «...ci hanno detto dì proprio in un momento di capogruppo Captili in: la pren­ forse, Bompressi, attualmente vede il contingentamento dei compagnando il loro «regalo» limili di tollerabilità stabiliti te-. sotto processo sotto l'imputa­ tempi e la data certa di appro­ chiesta di continuare con il di­ essere presenti». Craxi non si aspro scontro. Ci saranno for­ de con Pei e opposizioni: «So­ -. Cosi, almeno, non ci verrà il Calle normative che pure han- Ma a parte le tre navi sotto zione di avere personalmente vazione delle varie leggi. Ma sbilancia più in pronostici, «la no lotte bizantine, co i le quali ro previsto che i processi di segno di legge sulla droga. Il zature negative di interpreta­ callo dell'indice e del pollice». processo per l'amianto, la si­ eliminazione del metallo tossi­ sparato. Quello indicato come tuazione delle ferrovie sullo co «• cancerogeno (la decoi- Bompressi è in realtà, appun­ Stretto è tutl'altro che rosea. tenueione) siano graduali. to. Fossati, che per quella stes­ Ufficialmente la flotta per il tra­ Pei a Sibari la dece ibernazio­ sa foto, già nove anni fa, fini Cento delegati di trenta paesi riuniti a Siena per preparare il vertice a Houston sporto ferroviario è composta ne < r.i stata avviata Poi sono da quattro navi in a'tività' San sotto inchiesta, ed 6 stato poi terrr -nati I fondi e nessuno è Presentato un dossier sulle lacune della legislazione internazionale Francesco, Iginia, Rosalia, Vil­ prosciolto al termine di una riuwito a fare arrivere gli altri , la; e otto in riserva o ai lavon: accurata e lunga indagine («il qu.iiirini che servivano. La si­ Scilla, Sibari, Canddi. Mongi- mio telefono è stalo controlla­ tuazione è parados:Ale: locali bello. Aspromonte, Edr.i e. fi­ to per mesi, i miei amici inden- «palmellati, amianto bene in no a poco tempo fa, la Reggio, «sta «;, come mezzo per met­ liticati e schedati, la mia vita ora in disarmo. Di queste Ca- tersi a posto la coscienza, i car­ privata e quella elei mie) fami­ riddi, Mongibello ed Aspro­ liari è stata spiata in ogni detta­ Il mondo scrìve la «Carta dell'ambiente» telli che ordinano il divieto monte sono degli anni Trenta, d'accesso tranne agli addetti ai glio», scrive con amarezza in poco più che ruderi LaCarid- lavori che 11, per la verità, non di. ormai sempre ferma al mo­ una lettera ai giornali). Quella si ;on visti per parecchio tem­ lo Colapesce, fu affondata e re­ foto che toma a riproporre il Cento delegati di trenta paesi, in rappresentanza di e che è al di sopra delle parti o tazioni dei loro diritti in nome po. Forse ora si prowederà a cuperata. Di tanto in tanto vie­ suo volto come quello di un delle normali conte»*; di inte­ dell'ambiente, Baudin non ha portare a termine i lavori. Nel tutto il mondo, sono riuniti da ieri a Siena per mettere ne rilanciata la proposta di tra­ killer lo indigna «Mi sembra avuto dubbi nel dichiararsi frattempo sono volali decine di a punto un codice di diritto intemazionale sull'am­ ressi che il diritto e ;>er lo più sformarla in museo. inaccettabile l'idea di dovermi destinalo ed abituato a diri­ d'accordo, chiedendo anche miliardi. Quando una nave n- biente. È la premessa all'incontro dei Sette che si svol­ La riserva dovrebbe essere continuamente ciilcndcre dal­ mere. solidarietà nei loro confronti. •.tagn.i non si perdono solo i le accuse che periodicamente gerà a Houston, in Texas, il 9 luglio prossimo. I lavori mancati incassi, ma anche pronta, come si dice in gergo, Ma una prova chi" non si di­ Solidarietà è anche non qualcuno mi muove per aver quelli per la guardiania e la •a fiammifero», cioè fatta di na­ aperti da Rullolo. Sabato, presente Andreotti, verrà il­ portare in questi paesi i nostri vi capaci di entrare in funzione latto parte, venti anni fa, di Lot­ scute di cose a:.traili.', ma di manutenzione. Secondo gli lustrata la proposta di una Carta dell'ambiente intema­ nfiuti. La lezione, ha aggiunto esperii, almeno 20 miliardi in in un attimo, giusto il tempo ta continua. Una cosa di cui fatti concreti è venuta da un Ruffolo, a noi italiani è servita: lurno senza contare che nel necessario a sfregare uno zol­ non riesco a dlspacermi». zionale. No del Senegal ai rifiuti tossici. incontro informale che il mi­ ora abbiamo finalmente una Iratlempo l'inoperosità ha fatto fanello. In realtà, le navi «a Boato e Viale sono invece nistro dell'ambienti" iJel Sene­ legislazione avanzata in que- lierCere l'isolamento ai 4 alter­ fiammifero» riescono ad entra­ chiamati in causa per nome. DAL NOSTRO INVIATO . gal, Jacques Baudin, ha avuto, natori, da 772 Kw/h, ai giunti, • re in funzione solo dopo pa- ' sto senso. Ma Baudin. senza Secondo Sandalo, o Aprile che - ' in serata, con i gimiitlisti. Alla ,illa ,rtrumentazion<" elettrica • recchie ore da quando scatta MIRELLA ACCONCIAMUSA alcuna polemica, anzi con ne raccoglie le dichiarazioni, . domanda: quali sojio i princi-" ed elettronica. l'emergenza. - • molto garbo, ha dichiarato essi, come Sofr., saprebbero •1 SIENA. Sono venuti dal l'ambiente. Il ministro Rulfolo, pali'problemi ambientali del Questo quadro appesanti­ che il suo e i paesi vicini al Se­ •più di quanto non dicano sul­ quattro angoli della terra per al quale e toccato il compito, suo paese e dell'Ai rea, Bau- In più, il blocco della Sibari sce i tempi del trasporto e, in negal hanno rifiutato l'offerta impedisce l'avvio dei lavori di l'assassinio Calabresi». L'intera ti ministro din ha risposto: protezione qualche misura, stronca alle discutere dei problemi del insieme con il rettore di Siena, decoibentazione per la Rosalia intervista, secondo Boato, non dell'Ambiente di ospitare rifiuti tossici avan­ ferrovie la possibilità di essere pianeta. Sono i delegati di Luigi Berlinguer, di aprire la delle risorse ittiche, erosione e la Iginia che reggono oltre il presenti nel settore del traspor­ Giorgio zata dalla svizzera Intercon- è che un cumulo di menzogne, trenta paesi che rappresenta­ sessione dei lavori ieri pome­ delle coste, sarvtigu.rdia degli !j0J. del traffico ferroviario e to gommato. Infatti, due delle nelle quali Sandalo smentisce Ruffolo traci. no per .aree geografiche tutto riggio nell'aula magna del­ animali in via di (.'Minzione. passeggeri tra Messina e Villa quattro navi bidirezionali che anche se stesso. Di più, e una Purtroppo la legislazione arri­ Ecco, la discussione lascia San Giovanni e senza le quali possono ridurre drasticamente •operazione di una gravitò il mondo. A Siena discuteran­ l'antica università, ha tenuto a va in ritardo rispetto ai guasti l'aula 'dell'ateneo e i delegati la flotta sarebbe ridotta soltan­ i tempi del percorso perché at­ inaudita», •un'interferenza nel­ no, fino a sabato, su tre gruppi dire che la responsabilità del dell'ambiente to .Illa San Francesco ed alla traccano da ambo i lati, la Fata tro la natura e l'ambiente». che vengono produrli all'am­ si ritirano nella Certosa di la lase finale del processo». E di problematiche che cosi rapporto è esclusivamente del Una guerra che molti conside­ E la stessa nozione di «bene Pontignano. Divisi per gruppi Villi.; cioè alla paralisi. Rosalia Morgana e la Riace, sono fomi­ biente. E ha portato sin esem­ od t^inia continuano a viaggia­ te di binari ed il loro uso e poli­ ricorda che Sandalo, sentito possono essere riassunte: di­ governo italiano, e che va rano «perduta in partenza». ambientale»

I compagni della sezione Camilla No 2" anniversariodella scomparsa La «querelle» sulla falsa immagine di Ravenna del compagno Ravera sono vicini al compagno Piromane in azione a Torino Gianni Utempergher nel dolore per PAOLO CJNANM la scompana del padre la mcglle Seralina lo rcorda a com- GIUSEPPE Fuoco al teatro Carignano, pn^ni ed amici In sua memoria sottoscrivono per «Non è una diramazione RUTH, 18 aprile 1990 IVnilO. all'ateneo e ad un circolo Tonno. 18 aprte 1990 Ad iin mese dalla scomparsa del compagno È deceduto il compagno Ma i danni sono lievi AMAUOBELLACCI La cartolina è umoristica» EUGK> MORANDO berti-o al Pei dal IMI), il figlio Pao­ le» lo ricorda con alleilo a quanti lo iscritto al partito dal 1943. Ha parte­ IH TORINO. Un piromane si lasciato come d'abitudine «Macché concorrenza sleale». Ravenna respinge le Non solo. !-a cartolina è at­ conobbero e stimarono, « in sua cipalo alta lotta partigiana. Dopo la aperto, dopo che l'ultimo bi­ traversata da una scritta «Penso ni* rrorta sottoscrive per l'Unita. liberazione per molti .inni e stato se­ aggira per Torino. Ha appicca­ accuse dell'assessore provinciale al turismo di Savo­ gretario del partito ne Ilo stabilimen­ to tre incendi, ere sono divam­ dello era smontato alle 14,30. na. La cartolina che è al centro di un esposto ai ca­ a te... e mi "iene da ridere». S:undlccl (Fi). 18aprile 1990 to Siac. 1 funerali avranno luogo pati quasi contemporanea­ Per fortuna un ragazzo delle rabinieri, dice la titolare della ditta di distribuzione E. Scritta ed immagine non sono questa mattina. Alla famiglia colpi­ mente, ad un centinaio di me­ pulizie, venuto a lavare i vetri, risultati graditi all'assessore E ni incavo ai suoi can, domenica ta dal grave lutto le affettuose con­ ha dato l'allarme, I pompieri Salbaroli di Ravenna, fa parte di una serie «umoristi­ che ha presentato un esposto scon:rr/ono per l'Unita. chio palazzo. L'incendiario, e quattro le squadre disponibili poi che vi sia io enti pubblici di Firenze. 18 aprile 19!» per la morte della compagna na che ha suscitato le ire dei sore provinciale al turismo di tro della costa sen«ta: «L'a­ Il perché è presto detto. «Bi­ entrato tranqui'lamente attra­ dei Vigili del fuoco, mentre vi­ promozione turistica fra gli ANCEUBORLENCHI savonesi ma anche le altre del­ Savona. Carlo Tomagnini. In zienda di soggiorno e turismo bione è la spiaggia più a nord verso il portone che di giorno è gili urbani e polizia bloccava­ editori di cartoline». vetlFEDON la stessa serie, una serie «umo­ una di queste cartoline «sco­ di Bibione spi»gf|ia, consiglia d'Italia il nostro mare si man­ Nel secondo annr/ersario della sempre aperto, era sceso in no le vie del centro per far pas­ »:c"npai5a del compagno antilascista. partigiana, militante del ristica» tiene a precisare e che perta» da alcuni studenti di «Questa si invece che è con­ di prenotare l'alloggio al più tiene sempre pulito grazie al nostro partito lin dagli anni della cantina ed aveva appiccato il sare le autopompe. non ha alcun intento offensivo. Alassio in gita a Ravenna ap­ correnza Sicilie-. E il presiden­ presto in quanto, quest'anno, Tagliamento». Tutta un'altra MARIO ALBERTI clandestinità. I funerali, in forma ci­ fuoco ad una catasta di vec­ Non c'è dubbio che si e trat­ Un'occhiata veloce ai «sog­ pare infatti uno scorcio pano­ te dell'azienda di promozione si prevede una '.tngione tunsti- cosa, lo si intuisce tra le nghe il tiglio, la nuora, la moglie lo ricor­ vile, avranno luogo giovedì 19 apn­ chie massenzie. tato di incendi dolosi. Il piro­ getti» (una decina in tutto) ma ramico della riviera ligure: ov­ turistica di Rivenna legge pari ca record per allhissn di gente delle lettera inviata dall'agen­ dano con immutato alletto e in sua le alle ore 11 partendo dall'abitazio­ ne in via Ugo Tommei 1, in Milano. Alle 17,10 la seconda chia­ mane è un folle? O un terron- nonostante in tutte le cartoline vero il profilo dell'isola Galli­ pan il testo invilito ad una sene (specialmente di famiglie abi­ zia, del tratto di mare che ba­ niemona sottoscrivono per IVmtù. gna la costa romagnola fune­ Milano, 18apnle IMO mata dal rettorato di via Po. sta? O entrambe le cose? Le in­ appaia la scritta: «lo amo i lidi nai al tramonto vista dal por- di «fam.glie campione» da tuate a frequentare la nviera hlili.no, 18 apnle 1990 stato da alghe e mucillagim. Anche qui il portone era stato dagini sono difficili. C/M.C. ravennati» (la parola «amo» è ticciolo turistico di Alassio. un'agenzia mistica di un cen- romagnola)».

l :l!!llllllll»illllìlllllllllll;]illll!!ll l'Unità l; i;ìllìllfl!1111ill,lllìllllllll!i Mercoledì 6 18 aprile 1990

A POLITICA INTERNA

Referendum llPri: Il mensile «Appunti» affronta Gaiotti: ci sono le condizioni «Criminalità, «TraCossiga la novità del XIX Congresso di un nostro contributo il governo e Saja nessun Scoppola: Occhietto non sacrifichi Tonini: sarà un partito nuovo «•ottovalutcì» la svolta sull'altare di Craxi « I ministro Vassa Ili ha parlalo di una condizione 'spavento- incontro» e non di neosocialdemccratici ss" della giustizie! in Italia. E l'on. Cnstofon dice che "la lotta al cnmine è in atto". O ha ragione l'uno, o ha ragione l'altro. VI é da sperare, ina temiamo non sia cosi, che il :.ottosegre- •• ROMA. La raccolta delle l.irio abbia espresso solo una sua opinione e r on invece firme è iniziata da appena quella del presidente del Consiglio». Cosi scrive la Voce re- una settimana, ma sui referen­ (.tibblkana in un corsivo, dopoché il segretario del Pri, Gior­ dum elettorali si imbastiscono gio La Malfa (nella foto), aveva sollecitato un vertice della già «voci» a sens.izk>ne e le re­ maggioranza sull'espansione dei poteri mafiosi. «Noi credia­ lative repliche. L'ufficio stam­ mo - prosegue l.i voce - che l'opinione pubblica sia allar­ Nella costituente come cattolici mata. Non credUimo che apprezzi né le minimizzazioni, né pa della Corte costituzionale e tantomeno l'iron a del sottosegretario alla presidenza. Il go­ gli ambienti del Quirinale si verno - conclude la nota - affronti dunque la questione. sono affrettati ieri a smentire Per le sinistre italiane - quella comunista e quella verso lo scritto di Paola Gaiotti per la Gaiotti molto della revi­ diventare sociiMemocratlcI, «Nella vistone di Occhetto, ai Non smentisca Vassalli, la smetta di sottovalutare i proble­ una notizia pubblicata dal cattolico-democratica - i riferimenti alla cultura so­ de Biase che dà un ben mag­ sione comunista «nasce più esso sarà piuttosto lo strumen­ cattolici è chiesto di aderire al­ mi». Ma l'insistenza dei repubblicani sul problema della cri­ Messaggero secondo cui il cialdemocratica o agli ideali d'impegno e di parteci­ gior credito all'operazione dal lungo confronto con la pre­ to al servizio di uri programma la nuovi formazione politica minalità organizsata dà fastidio ai liberali e ai socialdemo­ presidente dell'Alta Corte, compiuta con il XIX Congres­ senza politica dei cattolici... di cambiamento, in senso ri­ non più in nome di generiche cratici, i quali accusano La Malfa di muoversi per scopi elet­ pazione non bastano: occorre costruire una origina­ so. La mutazione del Pei, scri­ che dall'influenza delle social­ istanze eliche... bensì in nome Francesco Saia, avrebbe «anti­ formistico». Se Cicchetto parla torali. le strategia. Preceduti da questo preambolo, tre sag­ ve, era inevitabile e si presenta democrazie europee», e molto di un progetto politico-pro­ cipate* al capo dello Stato il d'incontro con gli i redi di Stur- gi (di Pietro Scoppola, Paola Gaiotti e Giorgio Toni­ ormai irreversibile ancorché viene dalla tradizione libcral- grammatico da costruire insie­ suo giudizio di legittimità sui zo e Toniolo, di Cmmsci, di Comiso: candidati L'annullamento delle elezio­ ni) affrontano sul mensile «Appunti» la svolta del Pei faticosa e in qualche modo irri­ democratica e dei diritti civili. Rosselli, allora «' ir negabile me e per il quale risulta prezio­ ni amministrative a Comiso tre quesiti referendari. so l'apporto anche della tradi­ solta. Irrisolta per la dimostrata La traduzione di tutto ciò In che l'invito rivolto ai cattolici minacciati, è stato chiesto in un esposto dall'angolo visuale del progressismo cattolico. zione so:iale e politica del cat­ •Quel che sembra certo - presenza delle «dure radici del una identità politica sufficien­ •assume significati qualitativa­ alla Procura della Repubbli­ tolicesimo democratico». Ma chiesto ca di Ragusa dai rappresen­ scriveva ieri il quotidiano ro­ vecchio passato» che sono temente definita non sarà faci­ mente diversi di il passato». mano - è che la Corte costitu­ espresse nello schieramento le ma nemmeno impossibile. tutto dipenderà se il primato l'annullamento tanti della lista civica «Alter­ •IROMA. Nel suo articolo di moderata della De, pur di fre­ •Con Occhietto la .volta é radi­ dei programmi si potrà iscrive­ nativa per Comiso», di cui fa zionale non bloccherà la con­ del «no» ma che hanno influito La Gaiotti nsiste sul caratte­ cale» ed é percepii bile se mes­ delle elezioni apertura Scoppola reitera la nare il processo della vera al­ anche in quello del «si», con re in un sistema istituzionale ri­ parte l'ex parlamentare co­ sultazione referendaria. Toc­ re radicalmente ri uovo del sog­ sa a confronto con le ;>osizioni munista Giacomo Cagnes. I propria delusione per il, fatto ternativa, sarebbe disposta ad l'eccezione della relazione di formato di alternanza che de­ cherà ai partiti e al Parlamen­ getto che si /a a costruire, un di Tortorella, coruJdcrate una f rmatari denunciano «gravi pressioni e intimidazioni» che che l'«ipolesi affascinante» del­ accettare una simile soluzione. Occhietto che ha introdotto ve essere, fin da ora, il terreno to sbrogliare la matassa». Da la proposta Cicchetto sarebbe Un governo di grande coalizio­ soggetto che ceno non potrà riproposizione della ti adizione d'impegno dei cattolici demo­ alcuni loro candidati avrebbero subito da ignoti, fino ad es­ una forte innovazione concet­ sere costretti a rilirarsi. «Alternativa per Comiso» aveva pre­ Palazzo della Consulta la noti­ stata rigettata in secondo pia­ ne si legittimerebbe - sostiene essere privo di memoria e di togliuttiana e berlinjrueriana. cratici. zia del contatto Saja-Cossiga e no dall'iniziativa di Craxi di ri­ tuale «che rompe nella sostan­ radicamento storico, ma che sentato una lista di 32 candidati, tanti quanti ne vengono as­ Scoppola - solo se serve alla za con la tradizione culturale segnati dalla legge al consiglio comunale di Comiso. Otto di del giudizio favorevole del pri­ lanciare il presidenzialismo riforma istituzionale e a prepa­ deve saper operare un salto e del primato leninista della po­ una discontinuità che sarà ap­ loro però hanno rinunciato all'ultimo momento, [>er cui la li­ mo viene definita •assoluta­ riaprendo contestualmente il rare una vera democrazia del- sta risulta formai.ì da 24 nomi. Un esposto analogo é stato mente falsa e destituita di ogni dialogo col Pei. Siccome sono litica e del potere» e alla quale prezzato da interlocutori non l'atemanza. Ma un tale scena­ la minoranza ha contrapposto presentato anche alla polizia. fondamento». Analoga la tanti i problemi aperti tra Pei e rio è coinciso con il rilancio comunisti, non come un cedi­ Psi - argomenta - non si può l'esigenza di una proposta pro­ mento ma come il compimen­ smentila diffusa qualche ora della proposta presidenzialìsti- Dopo gli attentali contro il pensare che l'alleanza tra que­ grammatica in senso comuni­ to di una storia. Ed ora si dovrà Altro attentato dopo dalla presidenza della ca. Con quale riforma elettora­ sta. L'elemento di più diretta sindaco di Macomer (Nuo­ Repubblica. sti due partiti possa rappresen­ le, però, non si dice e ciò fa misurare sui concreti passaggi in Sardegna ro) e il vicesindaco di Nule tare il nerbo di una vera politi­ novità politica del congresso è della elabonizione costituente Intanto il presidente dell'A­ pendere II dubbio di una solu­ a un candidato (Sassari), ancora un atto in­ ca riformatrice. Noi immagina­ stato la ripresa del dialogo col •la prudenza, la determinazio­ timidatorio contro un candi­ zione cattolica, Ralfaele Ca- vamo che la proposta comuni­ zione gollista che in Italia sa­ Psi. Presenta elementi di ambi­ rebbe cosa diversa, meno le­ ne e il coraggio di un mondo della De dato democristiano alle nanzi. precisa in un articolo sta potesse aprire la via a qual­ guità: Craxi'punta a favorire o variegato di gruppi, di culture e prossime elezioni ammini- che l'associazione non si cosa di veramente nuovo, pro­ gittima e meno democratica di a ostacolare l'operazione di •»»»•»»•»»•••••»•••••••>«•»»••>•••»•»» strative. Questa volta é toc­ quel che fu in Francia: «Non di esperienzi; a confronto con schiererà per il si o per il no vocando anche un Cicchetto? I molti estemi (cat­ un gruppo dirigente comunista cato all'operaio Mario Pin­ qualora si dove.se tenere il re­ contraccolpo in campo de. nel abbiamo bisogno di uno pseu- tolici, ex socialisti) favorevoli na. 52 anni, di Ba-isardo (Nuoro), dipendente della cartiera do De Caulle». Dunque, ben che si è assunto senza esservi ferendum sul sistema elettora­ senso della democrazia del­ alla costituente, sono gli ultimi costretto un* grande e genero­ di Arbatax. Ignoti, durante la notte, hanno incendiato l'auto le. >ll problema della demo­ l'alternanza, e non vogliamo venga una nuova formula di a essere interessati «ad una pu­ di Pinna che è rimastaquas i completamente distrutta. governo, purché sia davvero di sa responsatilità» Parole, que­ crazia effettiva e della sua tra­ dire che questa ipotesi sia tra­ ra omologazione craxiana». E transizione ad una alternanza ste ultime, clie intendono sol­ Sono alcune centinaia i sin­ sparenza - scrive Cananzi - montata ma «vediamo sovrap­ tuttavia «la nave é partita» e la lecitare un più generoso e im­ Nelle liste porsi ad essa un'altra ipotesi fondata sulla riforma elettora­ stessa incertezza della rotta te­ dacalisti in corsa per le pros­ non è per i cristiani né secon­ le». Insomma, Scoppola sente pegnativo coinvolgimento de­ elettorali sime elezioni, candidati per dario né opzionale... il proble­ mollo più italiana, anzi case­ stimonia del fatto che la Cosa gli «esterni» nel processo costi­ reccia, e per nulla europea». puzza di trasformismo e teme centinaia dii il rinnovo dei consigli regio­ non può che nascere da un tuente. nali, provinciali e comunali. ma sollevato dall'iniziativa re­ Scoppola si riferisce in partico­ un Pei trascinato da un impul­ ferendaria è serio e va preso processo complesso e i suoi Su questa Kia, Giorgio Toni­ sindacalisti Il nome di maggior rilievo é lare alle voci sul «govemissi- so ministerialistache gli fareb­ caratteri saranno più il risultato quello di Enzo Ceremigna. per tale, dando spazio alle ra­ mo» tripartito a guida sociali­ be trascurare il senso strategi­ ni pone in *ermini ancor più gioni di chi lo propone e di chi di questo processo che di ac­ espliciti il lima del coinvogl- ••»>•»••»••»•»»••»•»•»_•••»>»•»•»•»•»» che per le liste del Psi del sta. E si chiede: sarebbe capa­ co della sua stessa operazione consiglio regionale del Lazio lo contrasta». cordi a tavolino. Ci sono per­ mento del cattolicesimo de­ ce il Pei di Cicchetto di resistere di autoriforma e di riforma del­ ciò le condizioni «per un con­ ha lasciato la pollrona di segretario confederale della Cgil e •Non tocca a noi dire - so­ a simili proposte? Non é da la politica. mocratico. 'Il nuovo partito oggi verrà sostituito da Guglielmo Epifani, già segretario ge­ tributo significativo» del cattoli­ non sarà più il partito dei co­ stiene il presidente dell'Azio­ escludere che la maggioranza Di tono e contenuto assai di­ cesimo democratico. Infatti, nerale della Filis. Per la De al Comune di Bari Antonio Ma­ ne cattolica - se lo strumento munisti che hanno deciso di strolilli ha invece lasciato il posto di segretario nazionale dei liostctegrafonici della Cisl, mentre Fabio Vallormi per una del referendum abrogativo in candidatura con il Pri nel Comune di Temi ha rinunciato alla materia elettorale sia oggi il Huida degli alimentaristi della Uil. Ancora nella Cgil. l'ex se­ più adatto per ridare ai cittadi­ Andreotti fa propaganda sul '48. Il leader psi: «Materia da convegno» gretario del Lazio Umberto Cerri é candidato cori il Pei per il ni qualche possibilità di scelta consiglio regiona e laziale, mentre Luciano Marengo lascia (e dunque per ridare sostan­ dopo otto anni la guida della Camera del lavoro di Torino za alla democrazia). Ma certo per entrare nella testa di lista del Pei per il consiglio regiona­ i che il fine è serio, urgente e le piemontese. Quanto alla Uil, é sceso nuovemente in cam­ La De inneggia al 18 aprile po Loris Zaffra (g à segretario generale della Uil lombarda), di rilievo etico. C'è da chieder­ che a Milano è stilo già segretario del Psi e adesso toma a si abbiamo fatto tutto quello candidarsi per la (legione. ••-.*. che era necessario per-co­ : Giulio Andreotti struire una democrazia all'al­ Forlani incita Craxi a seguirlo A Cagliari ,, La commissione manda- tezza dulie speranze di quanti ' mentale elettorale per il Co­ la vollero e la difesero? Su riammesse mune di Cagliari ha riam­ «Scampato pericolo». Si sceglie il titolo Andreotti per Anche a credere alla conve­ estemporanea in un angolo di, Casini, presentando l;i manife­ nei confronti del Pei non di al­ questo punto compito dell'as­ due liste messo le liste «Antiproibizic- l'articolo con cui ricorda il 18 aprile. Quello di 42 an­ nienza reciproca di una opera­ Montecitorio? Il giro d'orizzon- - stazione conclusimi dalle cele­ lora ma di oggi». nisti» e «Verdi d'Italia-Sarde- sociazione é informare, edu­ zione tesa a mostrare un Pei te sulla situazione politica cosi brazioni quarantottesche, che Può darsi che, a seguito del care ad esprimere un giudizio ni fa. «È argomento per un convegno storico, non per escluse gna da salvare», che sabato isolato nell'impegno di rinno­ compiuto é servito solo a ratifi­ Forlani terrà Mtttni'i a Bologna, colloquio con Craxi nel corri­ scorso, al termine dell'esa- criticamente ed eticamente la campagna elettorale», rimbecca Craxi. Ma poi, alla vamento proprio e dell'intero care la tregua già sancita a pa­ è stato esplicito: «E qui che un doio della Camera, Forlani «»»>»»>>»>»>»>»>»»j»>a»B»«»»j»»»a«»»»»i me delle liste, erano state correrlo, sollecitare la perso­ Camera, il leader del Psi incontra Forlani e Altissimo quadro politico, quella «chiac- lazzo Chigi per questa campa­ mese fa il Pei ha tenuto il suo corregga qualche tono. Ai laici escluse dal voto del 6 mag­ nale e responsabile partecipa­ e tra i tre c'è un minivertice (La Malfa arriva quando chiarata» di 40 minuti in qual­ gna elettorale. Di diverso c'è congresso e ha cimo I via alla ha già provveduto Andreotti, gio. Le due liste sono state ammesse in quanto hanno cor­ zione di tutti perché la demo­ è finito), il leader de propone: «Approfittiamo insie­ che modo fa a cazzotti con che Craxi è indispettito per formazione dell.t ."iosa". E concedendo qualche ricono­ retto gli errori riscontrati nel primo controllo. Gli antiproibi­ crazia o è nelle mani dei citta­ me del crollo del comunismo...». l'immagine di «centralità» osti­ non poter sventolare nei suoi Forlani qui verrà » dire che la scimento per la sconfitta impo­ zionisti erano stati esclusi perché dopo il nome di ciascun dini o non è democrazia». natamente ricercata dalla De comizi la bandiera della legge De è forza alternativa a quella sta a suo tempo al «fronte po­ candidato non erano stati trascritti il luogo e la data di nasci­ per questo 18 aprile. Non a ca­ sulla droga, ed é probabile che "cosa" che sta Miscendo». E, polare». Per il resto, il presiden­ ta. I «Verdi d'Itali.)» per irregolarità tecniche nella raccolta Il pieno impegno delle Adi so per oggi è stato convocato il abbia approfittato dell'Incon­ specularmente a certe atten­ te del Consiglio ha fatto della delle mille firme d i presentazione della lista. per I referendum sulle leggi •• ROMA. «Nessuno dovreb­ maliziosi interrogativi, e altri Consiglio nazionale dello scu- tro per spingere: Forlani a ri­ zioni mostrate precedente­ propaganda ancora più smac­ elettorali di Senato, Camera e be prendersela a male...», ha ne avrebbe espressi il liberale docroclato. con all'ordine del chiamare all'ordine i suoi de­ mente dal Psi, il luogotenente cata sullo «scampato pericolo». Montecitorio, Tempi certi sui voti finali del­ Comuni è stato ribadito ieri a scritto Giulio Andreotti, come Renalo Altissimo, direttamente giorno la presentazione uffi­ putati, anche per poter conve­ del segretario lui .igglunto: In un articolo per il Tempo, ma le leggi, riunioni dell'aula la Milano dal presidente nazio­ se avesse fiutato per tempo il ad Arnaldo Forlani, in un «im­ ciale delle liste per le prossime nire nel dnn: tutta la colpa del­ •Questo nuovo IVI é qualcosa anche in una intervista al Tgl. al vìa mattina (escluso il lunedi) e nale Giovanni Bianchi. Alla fastidio e i sospetti con cui gli provviso» incontro a tre che amministrative assieme alla l'intralcio parlamentare all'op­ d'indefinito che non e i ha con­ •Interferendo nella campagna il nuovo delie commissioni nel po­ dalla bouvette si é trascinato celebrazione della maggioran­ posizione e, in particolare, al vinto». Craxi, invece, ha taglia­ elettorale dagli schermi del meriggio, tre settimane di la­ conferenza stampa é interve­ stessi alleati di governo stanno vori al mese e la quarta di osservando le grandi manovre nella cosiddetta Corea (un za assoluta conquistata 42 an­ Pei. Insomma, se una qualche to corto: «Il '48 > argomento servizio pubblico», ha rilevato regolamento nuta anche Maria Pia Garava- ni fa. E nemmeno a caso é sta­ tattica è stata concordata ri­ per un convegno nerico, non Walter Veltroni, denunciando pausa: sono queste alcune glia, democristiana, sottose­ di una De che si appresta a ce­ corridoio laterale) della Ca­ i»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»» delle innovazioni introdotte lebrare, da oggi a sabato, l'an­ mera. «È comunque una ricor­ to affidato all'attuale presiden­ guarda una contingenza elet­ per una campagna elettorale». che «il Tgl si sta prestando alla gretario alla Sanità. Bianchi e te del Consiglio il compito di torale nella quale «è difficile - Ha avuto da proli-state anche campagna promossa dalla De dal nuovo regolamento del­ niversario della vittoria eletto­ renza», avrebbe replicato il lea­ la Camera dei deputati, entrato formalmente in vigore dalla Caravaglia hanno rilevato che rale del 18 aprile 1948. «C'è un der de, prima di passare a offri­ celebrare, nel pomeriggio, e questo Forlani l'ha detto il liberale Patuelli per la «mo­ sul 18 aprile in maniera sor­ l'iniziativa deve essere di sti­ quella «vittoria» in piazza a Mi­ apertamente ai cronisti - co­ nopolizzazione» eie di quel­ prendente e inaccettabile». Ri­ mezzanotte di ieri. Le nuove procedure prevedono inoltre anniversario? È il 42"? E perché re ai suoi interlocutori una sor­ una definizione digli impegni dell'assemblea attraverso un molo ai partiti e al Parlamento si sono dimenticati il 40° e an­ ta di azione a tenaglia nei con­ lano. Ma la «riconoscenza» che gliere gli umori della gente». l'anniversario coirne 'occasio­ leva il dirigente comunista: la De chiede per le scelte di 42 Dopo? Dice Altissimo: «Dopo ne faziosa per rincorrere ege­ •Nessuno si sottrae ad un esa­ programma trimestrale, nel quale vengono indicate le mate­ perché si diano nuove regole, che il 30*?». sì è chiesto retori­ fronti del Pei nel corso della rie generali. per superare la crisi delle isti­ camente (e ironicamente) campagna elettorale, «il primo anni in quale rapporto si pone conteremo i voti..-. monie o primati». Il Pii, poi, ha me storico ma la verità é che si tuzioni e la questione morale, Bettino Craxi ieri a Montecito­ test importante per i comunisti con «tutti i guai che ci affliggo­ chiesto alta De sul taic giornale cerca, complice la Rai. di co­ no» indicati da Craxi come og­ La partita elettorale a mag­ di chiarire «in ma inerii univoca per assicurare ricambio e al­ rio. E pare che. poi. il segreta­ - pare abbia sostenuto Forlani struire una strumentalizzazio­ getto ' della conversazione gior ragione acquisisce spes­ quale sia il suo nttegpiamento ne a fini elettorali». CP.C. GREGORIO PANE ternativa. rio del Psi abbia ripetuto quei -dopo il crollo dell'Est». sore politico. Pierferdinando Referendum Ben 330 gli emendamenti al disegno di legge sulle autonomie Un medico al porto, in banca va un pilota Per le leggi elettorali II Senato vota sui Comuni Lottizzazioni a Trieste cosi le firme La riformatorner à alla Camera Sindaco si dà al Turismo •• ROMA. Dal 10 aprile è in Si aprono da oggi tre giorni di serrate votazioni del vio parlamentare del dibattito candidato comune alla carica SILVANO QORUPPI simamente il segretario politi­ corso in tutto il territorio nazio- Senato sul disegno di legge per le autonomie loca­ su questo tema». La revisione di sindaco. Per i Comuni tra i co della Lista per Trieste, Giu­ - naie la raccolta delle firme per li: sono ben 330 gli emendamenti presentati ai 64 dei sistemi elettorali - secondo 1 Smila e i 30mila abitanti, lo •• TRIESTE. Il sindaco di Trie­ nuto uno dei pilastri del «gran­ lio Staffieri, di professione pilo­ ' I referendum sulle leggi eletto­ Gava - «è necessaria, urgente e Statuto dell'ente locale può ste si dà al turismo. La nomina de centro». Si serve in modo ta deil'Alitalia. La decisione é rali per il Senato, la Camera e i articoli del testo licenziato dalla commissione Ieri indifferibile». Il governo é con­ scegliere tra uno dei due siste­ del de Frinco Richetti. già di­ particolare del segretario pro­ venuta direttamente da via del comuni. Entro il IO luglio do­ pomeriggio, in aula, le repliche del relatore e del sapevole di ciò anche se ha mi elettorali appena descritti. pendente della Regione, a di­ vinciale Sergio Tnp.ini che - Corso ed ha portato alla sde­ dopo essersi sistema o per me- vranno essere raccolte SOOmi- governo al dibattito svoltosi la scorsa settimana. La sempre invocato prudenza e Gli altri emendamenti co­ rettore dell'Azienda regionale gnata rinuncia del prolessor ril i di partito a fianco del Nobel la firme. Una risoluzione del normativa - per le modifiche, numerose - già ap­ riflessione nel trattare una ma­ munisti - complessivamente per la promozione turistica vie­ Gabrielli, candidato ufficiale recente congresso del Pei a Bo- teria tanto delicata». ne interpretata come un atto Dubbia alla presidenza della del Psi locale. portate - dovrà tornare a Montecitorio. sono 56 In proposte di modifi­ .•iicietà «Sincrotrone - ambi­ ~ logna ha manifestato per l'ini­ Sarà il gruppo comunista ad ca presentale - riguardano: il strettamente collegato alla lot­ Il patto di legislatura tra De e ziativa «interesse e favore... in insistere, Invece, sull'introdu­ Antonio Gava ta intestina nello scudocrocia- li tibe ora ad andare ad occu- trasferimento di poteri e attri­ pire anche la poltrona di pri- Psi prevede per il sindaco una quanto efficace manifestazio­ zione - già in questa legge - buzioni del ministero degli In­ to ed alla lottizzazione del po­ staffetta all'inizio del '91. Sarà OIUSCPPK P. MCNNELLA ruocittadino. ne della pressione crescente delle nuove norme per l'ele­ terni alla presidenza del Consi­ tere nel pentapartito. da vedere se l'assessore regio­ La nomina di Trip ani a sin­ della società civile a favore di zione del sindaco, del consi­ glio; il rallorzamento degli isti­ Richetti é uno degli ultimi nale Gianlranco Carbone - •i ROMA. La commissione posizione di sinistra è decisa a Commentando gli emenda­ daco rientrerebbe perfetta­ un'organica riforma elettora­ glio comunale e della giunta, t morotei ancora nei posti che scottato per la sua solidarietà Affari costituzionali di palazzo dare battaglia sui punti essen­ tuti di partecipazione: una più menti presentati da gruppo mente nella politica della sud­ le». I tre referendum, sulla cui senatori comunisti propongo­ precisa definizione dei poteri contano. L'assessore regionale al «pedofilo» Sandro Moncini ammissibilità dovrà pronum- Madama ha già modificato - in ziali del disegno di legge. Eb­ no di estendere ai Comuni con comunista, Menotti Galeotti ha divisione del potere tra i «egre- modo più o meno sostanziale bene, nonostante questa sia dei consigli: l'eliminazione dei detto che essi «ttìccuno que­ alle Finanze Dario Rinaldi pare al momento dell'arresto negli _ciarsi la Corte costituzionale, popolazione fino a 15.000 abi­ turi del pentapartito, Il titolare - 38 del 64 articoli che ora l'obiettiva situazione, il mini­ residui controlli prefettizi sugli stioni essenziali relMive alle sui viale del tramonto: da po­ della federazione socialista Stati Uniti, che (ili é costata an­ ..sono stali promossi da-un co­ tanti il sistema maggioritario organi comunali e provinciali: chi giorni é stato nominalo che la vicepresiilenza della Re­ compongono il disegno di leg­ stro dell'Interno. Antonio Ca­ (corretto rispetto a quello che autonomie locali «: a rapporti /\:essandro Perelli aspetta in­ mitato che raccoglie un vasto la garanzia - accanto al rico­ presidente dell'Associazione gione - sosterrò una eventuale ge sulle autonomie locali. Per va, ancora ieri ha chiesto che era in vigore per i Comuni fino tra esse, lo Stalo ni i suoi citta­ fatti di essere nominato presi­ arco di forze e di personalità giuliani nel mondo. Michele candidatura dell'attuale vice- le votazioni d'aula sono stati la rilorma possa entrare in vi­ aS.OOO abitanti): per i Comuni noscimento dell'autonomia dini». «Ci augunat-io - ha ag­ dente della finanziaria Finpor- della politica e della cultura. sindaco, Augusto Seghenc, a presentati 330 emendamenti. gore prima del turno elettorale che superano i 30mila abitanti, imposto» - di trasferimenti in giunto - che il «libMtilo e il Zanetti sta per essere sostituito to. Il segretario regionale del La sede centrale è a Roma, In misura percentuale del prelie­ ai vertici dell'Ente porto dal- successore di I-ranco Richetti largo del Nazareno 3 (tei. Di questi ben 87 recano la fir­ regionale e amministrativo del i comunisti propongono di confronto in aula consentano Pli Franco Tabacco é presiden­ ma del relatore ( 17) o di sena­ 6 maggio. Una incomprensibi­ mantenere il sistema propor­ vo fiscale; l'abolizione del fon­ di migliorare sosl ani.ialmenle l'andreortiano Paolo Fusaroli, te dell'Ente zone industriali. oppure se preterirà un Tripani • 06/6794311-6794313-6794 50- do statale per le opere pubbli­ medico, lino a ieri rettore del­ sindaco sino alle prossime ele­ tori della De (32). del Psi le e idealistica ostinazione. zionale, ma senza indicazioni il testo della corn russi one. tan­ Presidente dell'lacp sarà il 0; fax 06/6786240). Il coordi- che e l'istituzione di un fondo l'università. Alla fine della legi­ zioni. Intanto il pentapartito (21).dclPri(16),delPli (1). In questo disegno di legge di preferenza per i candidati e to più che il Senati i può lavora­ democristiano Emilio Terpin, ' namenlo dell'iniziativa dei co­ nazionale ripartito tra le Regio­ re senza l'assillo di scadenze e, slatura passerà la mano anche continua a fare le proprie scel­ munisti nella campagna refe­ Si può presumere, dunque, mancano le norme elettorali con designazione del candida­ fiqlio del socialista avvocato che altri cambiamenti saranno to alla carica di sindaco. Sono ni per finanziane - con criteri quindi, restituire illa Camera l'onorevole Sergio Coloni. Aldo, da una vita presidente te non sulla base delle compe­ rendaria è stato allklalo a Pie­ per i Comuni. A questo propo­ perequativi - gli investimenti tenze, ma degli interessi dei tro Barrerà (tei. 06/6711510- introdotti dall'assemblea te­ sito, il ministro ha detto di rite­ possibili, inoltre, collegamenti un complesso di norme più ac­ A manovrare è soprattutto della Cassa di Risparmio. A fra più liste che indichino un per opere pubbliche. vari gruppi di potere. •6711455). nendo anche conto che l'op­ nere «opportuno un rapido av­ cettabili». Carmelo Calandruccio, dive­ Terpin senior succederà pros­ «Unità \mmMmmmmMmmwmnm* iifliiiiiin Mercoledì 18 aprile 1990 7 NEL MONDO Anche Bush abbandona I fedelissimi della Thatcher la «lady di ferro» si scagliano contro la Bbc e apre a Neil Kinnock che ha trasmesso ieri allo stadio di Wembley il trionfo del leader nero Dal concerto per Mandela

un'altra spallata a Maggie Il leader dell Anc Nelson Mandela durante il su) discorso nello stadio di Wernbli*y

Mai come in questo momento Margaret Thatcher, è te statunitense non si e ad augurare il «benvenuto» alla ha perso la bussoli - ha di­ dai «tories» Per tulli 111 parlato lamente creare un palcosceni sola. Dopo il trionfo e le rampogne di Nelson Mandela accontentato di questo disgelo nuova linea politica america­ chiarato il conservatore Johnn Johnn Kerr, leader d* I celebre co mondiale per permettere a di fronte a un miliardo di telespettatori ecco lo «scher­ e va molto più in là quando di­ na E come non poteva godersi Carlisle che presiede il gruppo gruppo «Simple Minti,» che ha Nelson Mandela di ringraziare zetto» fattole dal presidente Bush che, in un'intervista ce «Sono sicuro che se ira lo straordinario concerto e la parlamentare anglo-sudalnca- ammesso che l'eco zionalita tutti coloro che gli hanno dato al londinese «Times», di fatto la scarica e apre ai labu­ Londra e Washington esistono grande manifestazione giova­ no - e sembra davvero che si di un Mandela nello s adio lon­ un appoggia Ci siamo nusciti risti. Il cui leader Neil Kinnock accoglie con un «benve­ delle relazioni speciali e privi­ nile di solidarietà con gli op­ sta unita a co o-o che cercano dinese è pan a qucfla di una calla grande» Certo nspettoa legiate continueranno a rima­ pressi del Sudafrica'' di trasformare la figura di Man­ eclisse di sole «SI-li > aggiun­ due anni fa per il concerto in nuto» la nuova politica delta Casa Bianca e si appresta, nere uguali» Insomma se la la­ Il vento della crisi del Ihat- dela a quella di un j specie di to - sarà stato anche i in evento onore dei settant'anni del lea­ IL TEMPO IN ITALIA, sui bordi orientali dell anticiclone al­ a volare, con tutti gli onon, a Washington dy di ferro - ecco il ragiona­ chensmo soffia impetuoso in Gesù Cristo» Ed hn aggiunto politico ma succede una volta der nero ci sono state alcune tari ico che è attestalo sulle coste occidentali del continente mento di Bush - sarà coslretla questi giorni. Il cambiamento «Mandela e ancora n prigione sola nella vita di vedete se arce- defezioni di personaggi del ca­ europeo corrono da Nord-Ovest verso Sud-Est veloci pertur­ DAL NOSTRO INVIATO a cedere il passo ai laburisti, potrebbe essere alle porte II dentro I Anc Rimastica la vec­ rare una persona ci ime Nel­ libro di Stcvie Wondcr e di bila Ioni che si muovon 5 In una corrente di aria fredd i di origi­ MAURO MONTALI questi ultimi avranno il pieno co in svantaggio di una ventina chia retorica -na non tira fuon son» George Michael e questo ha ne -ontinentale II tempo sulla nostra penisola sarà condizio­ appoggio americano di punti rispetto ai labunsti nulla di nuovo» Dal canto suo Ui Bbc len costretto i grandi network tele­ nai 3 dal passaggio di queste perturbazioni che provocheran­ •Chissà che fine hanno fatto - no narcatl fenomeni d instabilità •1 LONDRA. Li svolta della le distanze da lei dichiarando Neil Kinnock sapeva già tut­ Neil Kinnot k su questo pun­ mattina ha risposto indiretta­ visivi amercani insospettiti Casa Bianca e annunciata sul­ che pagherà lui il quale ovvia­ to Da una settimana aveva in­ ha detto ironicamente - il re­ TEMPO PREVISTO: ! ulte regioni settentrionali e nuccessi- to è slato più loquace «Nelson mente intervistando I direttore anche dal carattere «politico» vamente su quello centrali graduale intensificazione detta le tre colonne di apertura della mene se lo può permettere la vialo negli Stati Uniti U «cancel­ sponsabile delle proiezioni Mandela ha detto cose molto di «Time Magazine» < he ha sa­ dell iniziativa, a non copnre nir olosltà e possibili à di piovaschi sparsi Per Quanto ri­ prima pagina del prestigioso liere» (il ministro delle Finan­ elettorati di Ortega e quel si­ poll-tax al suoi dipendenti giuste - ha d chiarito - ed ha lutalo la svolta amene ai la e il I awenimewo Comunqwue guarda le regioni dell Italia meridionale tempo variabile ca- giornale inglese in questo mo­ csattamcnlc come ha fatto la ze) del governo ombra, John gnore che nell'estate 1988 di­ invialo a Marg iret Thalcher e prossimo incontro I a Bush e non ci sono stati problemi gli r4it erlzzato da alterna iza di annuvolamenti e schiarite anche do «Bush lo end Us coolness regina Elisabetta La rivolta nel Smith per preparare la sua chiarava che io non avrei vinto al mondo intero un messaggio Kinnock dicendo «Eia ora Co­ organizzatori del concerto af­ ampie Senza notevoli variazioni la temperatura ma con valo­ lo Kinnock», ovvero Bush di- carcere di Manchester non fi­ prossima visita nella capitale perché ero sotto di 17 punti» chiaro nel pu gen'ilc ed edu­ me si può dimenticate che 1 ex fermano che alla fine il bilan­ ri medi inferiori ai livelli stagionali Chiara la fine della freddezza nisce mentre le polemiche per americana e per tastare il pol­ E come ha reagito, di fronte VENTIi deboli o mode ali provenienti fra Nord e Ovest cato dei modi» Ha x>i cercato, presidente Reagan li ce I nta di cio tra entrate e spese per un americana nei confronti di il supcrcannone dato ali Irak so allo staff di Bush Se la ride­ a tutto questo, la «signora di M/Rli generalmente mossi specie i bacini meridionali sorridendo eli ndi ncnsionarc non vedere o di n< n ricono­ costo comp cssivo di sette mi­ Kinnock. non si sopisce e ci mancava, va di gusto il leader laburista, ferro»? Finora con un silenzio OC MANIisu tutte le re gioni italiane si avranno addensamen­ quel suo pugno chiuso alla scere Neil Kinnock [ ur di non liardi, e alla pari ti n jvolosl che a tratti potranno essere associati a piovaschi o Deve essere s'alo un brusco alla line, la nuova linea del suo I altra sera a Wembley mentre molto imbarazzato Si è ridotta maniera del -black. power» di­ dargli la mano'» temporali I fenomeni indranno intensificandosi al Centro ed risveglio per la Thatcher, una «amico- col quale si era Incon­ Nelson Mandela ricordava la a mobilitare un gruppo di de­ Mandela, intanto, e partito al Sud mentre per quanto riguarda le regioni setlerrrionali si trata non più lardi di cinque •politica della carota», inaugu­ putati conservatori che hanno cendo «Era un i feta per cele­ Su un altro terreno i conser­ ieri mattina Ha promesso che sorta di martedì nero Tutta la anitra verso una fase CI temporaneo miglioramento slampa popolare 6 piena di giorni fa alle isole Bermuda. rata dalla Thatcher verso Pre­ chiesto al ministero degli Inter­ brare la liberazione di Mande­ vatori avevano ceri ato nelle tornerà in maggio per incon­ •magic Mandela» e di grandi ti­ George Bush Che, in una inter­ toria e, più tardi, si è fatto im­ ni una inchiesta circa la deci­ la Il mio e stato il gesto che i ti­ ultime ore di solleva-e un ulte­ trarsi con il governo e con la toli e fotografie sul megacon- vista concessa a Peter Sto- mortalare mentre salutava col sione della Bbc di coprire per fosi di Wembley fanno sempre riore polemica quella di i soldi Thatcher Per ora le ha dato thard dice che la «guerra fred­ TEMPERATURE IN ITALIA! ceno di Wembley e del trionfo pugno chiuso. Kinnock cono­ intero, dall'inizio alla fine. Il quando vedono legnare un spesi per il concerto «Il nostro una spallata e adesso si godrà da Ira I amministrazione ame­ del leader dell Anc II suo stori­ sceva I contenuti della svolta e maxiconccrto rock di Wem­ bel gol per la p-opiia squadra» scopo non era quello di racco­ I eccezionale manifestazione tic Izano 3 19 L Aquila 3 9 ricana e l'opposizione laburi­ co rivale nel partilo «tory», l'ex probabilmente sapeva anche bley che, a delta dei parlamen­ Il mondo artistico, ovvia­ gliere fondi per la beneficenza di affetto tributatogli l'altra not­ Verona 6 17 Roma Urbe 5 20 sta britannica e Imita per sem­ ministro della Difesa Michael dcU'imcrvistas al •Times» Tan- tari «tories», «era intriso di mes­ mente, si è schierato contro la - ha spiegato len Tony Hol- te da scltantamila giovani di 1 r aste 10 17 RomaFiumic 5 17 pre» Ma non basta, il presiden­ Heseltine, prende nettamente t e che ieri mattina si è limitato saggi politici di parte» «La Bbc pretestuosa polemica suscitala lingsworth - ma volwarno so­ tutto il mondo Venezia 9 17 Campobasso 4 9 MI ano 4 17 Bari 9 15 Tonno s 15 Napoli 10 18 Torna la libertà in Nepal Clamorose rivel-azioni della «Bild», il popolare quotidiano della Rfg i. meo 7 14 Potenza 5 19 (.»< nova 9 17 S M Leuca 10 15 P< iogna 5 18 Reggio C 11 18 Oggi Bhattarai presenta F li enze 3 19 Messina 12 18 Marco unico il Primo maggio? Ona 3 19 Palermo 3 16 il governo democratico Aicona 9 15 Catania 16 20 '•'( rupia 6 14 Alghero 12 16 Re Birendra: «Collaborerò» Bonn e Berlino giurano di no "< scara 9 14 Cagliari a 18

•HCATHMANDU Avverrà gio­ pnma volta democratica. 11 marco occidentale verrà introdotto a sorpresa rebbero già precettali: che l&n ti che te minime s«! W.ibero B e he. .si prolungano fino al 23 :nmPSRATURE ALL'ESTERO» vedì prossimo-I investitura uffi­ , Secondo indiscrezioni Bundesb a nk avrebbe predi­ SO 0 marchi Coi «dentali}. (il cancelliere Ta la solita cura nella Rdrdurante il lungo «ponte» del Primo mag­ 'ViTisterdam A 10 Londra 4 11 ciale del nuovo governo del Bhattarai ha dovuto accettare sposto già 15 igcnzie nella Rdt ' Quanto ai salari, nrjio verrebbe,, dimagrante in Austria) la pn­ gio? È quanto sosteneva, ieri, la «Bild>, allermando «V ene 11 20 Madrid 7 19 Nepal, un governo provvisorio ali ultimo momento due mini- e che le banconote necessarie imposto alcun rcgoflarriehtb da ma nuniore della conferenza s a rebbero già stampate Poi­ •due più quattro» prevista per il guidalo da Krishna Prasad sin di nomina reale, e per fare di averlo saputo da fonti vicine al governo federale parte dello Stalo «piT r.on pre- 13 irllno 1 12 Mosca 6 20 ché lunedi 30 aprile le banche vangare la libertà delle parti 26 o 27 il vertice Cc<< di Dubli­ Bhattarai. vecchio leader del ciò avrebbe allungato la lista e alle banche. «Scoop» da giornale scandalistico o 13 uxelles 4 11 New York 9 21 resteranno chiuse px-r il gran sociali» (sic! ), ma le integra­ no del 28 appare già piuttosto Partito del congresso Ricevuto Bhattarai e fra i più vecchi e indiscrezioni pilotate? Chissà. Resta il fatto che i pome del 1° maggio, le autori­ pieno l^spenaghen 5 10 Parigi 3 12 lunedi dal re Birendra I incan- zioni a carico del bi lane io pub- prestigiosi leader del Congres­ negoziati con il nuovo governo di Berlino debbono tà delle due Germanie avreb­ Dall'altro lato, però, lo sce­ 3 11 Stoccolma co di formare il nuovo esecuti­ blico impedirebbero comun­ so nepalese fin dal 1977, aven­ ancora incominciare. bero quattro gioni i pieni (dal que dlmi nuziomdi reddito nano delincato dalla «Bild» 8 Varsavia vo, Bhattarai tornerà oggi al do partecipato fin da giovanis­ 28 aprile al 1 ' ma }gio compre­ sembra corrispondere per filo 10 18 Vienna palazzo reale per presentare la so) per porare << termine l'o­ Fin qui le «rivelo 'Ioni» Che simo alle battaglie per la de­ DAL NOSTRO INVIATO 7 e per segno alle ipotesi sulle lista dei ministri saranno undi­ perazione cambio E in che pesa dar loro Dillicile dirlo mocrazia Per questo ha tra­ Da un lato sembra i in po' stra­ quali sia lavorando la cancel­ ci, di cui quattro saranno rap­ PAOLO SOLDINI rapporto verrcbbi-ro convertiti leria presso la quale il giornale scorso 14 anni in carcere no che fonu governative e am­ presentanti del Congresso, tre i marchi orientali in marchi ha, notoriamente, sclide entra­ - bienti bancari abbinino potuto del Fronte unno di sinistra, due L incarico di formare il go­ •10ONN II «giorno x», secon­ arriverà il mare o occidentale occ identall ' Anche per questa ture Perfino nelle piccol e ipo­ fornire al la «Bild» de tagli su indipendenti e due di nomina verno gli è slato affidato 1 ailra do la -Bild» è vicino, anzi vici­ nella Rdt, ma anche come e domanda, che da settimane crisie come quella ili prospet­ uno scenario che, per quanto reale sera dopo un drammatico nissimo L'unit à mon etarla in- precisa che le proprie informa­ turba i sonni del tedeschi e le tare un cambio per salan e braccio di ferro che si 6 svolto tertedesca. ufficialmente pro­ zioni denv ano da «numerosi buone relazioni Ira ì due stati se ne sa e per quan lo si dice uf- pensioni non alla pan e soste­ ItaliaRadio Re Birendra ha fatto sapere per tutta la giornata di domeni­ messa per il 1° luglio, ufficiosa­ uffici governativi e bancan» e la «Bild» ha p-on:a la risposta lici jlmente, dev es. eri ancora nere che i>erò «praticamente» che la sua intenzione e di coo­ mente gara nlita «entro l'esta­ negoziato, e dal pnm. pio con LA RADIO DEL PCI ca quando per oltre 12 ore una sono state raccolte «durante il Anzi due nel titolo del servizio e «di fatto» nessuno ci rimette­ perare con Bhattarai e che la te», concretamente tutta anco­ si afferma che il cambio sarà il governo di Berlino < si appe­ folla di 10 000 nepalesi ha di week end di Pasqua» Però sia rà La co ncidenza potrebbe presenza di due ministri da lui ra da definire in un negoziato t Bonn che Berlino hanno reci­ 1 1 mentre nel pi'zzo le cose si na insediato La pi ima riunio­ fatto assediato, nel palazzo essere certo il Irutto di una par­ nominati non interferirà con il ra Bonn e Berlino est che non samente smentito che si possa fanno un pò ?iu complicate II ne ministeriale del «.omitato ticolare sintonia ma potrebbe dell Accademia reale sede di lavoro del governo II primo comincerà probabilmente pri­ verificare una unificazione cambio 1 1 verrebbe garantito ad hoc • inlertode.ee che di­ anche trattarsi di un «ballon Ingranimi importante obiettivo dell ese­ colloqui, le delegazioni delle ma de) mese prossimo d monetaria al 1° maggio, defi­ per i conti bancari fino a Smila scute I unità moru-tana non d essai» buttato là per vedere cutivo prowisono sarà quello opposizioni e del vecchio go­ ovrebbe entrare In vigori» tra nendo le rivelazioni della marchi e per le eccedenze, le avrà luogo prima di domani, come rcag i scono ali Est Op­ Ncrto ihogniorseMrnmahognlirerzora(]ar«rj30»JI«i2eda»«i5ailr1S30 meno di due settimane ovvero Ort? Rassegna stampa. 820 Lir»iet*aci*ac>elloSpt-Cgit83016Ar«lle Appuntamento peri di preparare le elezioni gene­ verno, guidato da Lokcndra •Bild» pure «baggianate» quali verrebbero però conge quando de Maizicn* presente­ pure un se gnalc che la cancel­ noi iilgo del txancotnre. Parla G £ Patella, 9 30 Al telefono con i captiist i Gaetano Stlvéslri durante il lungo pon te del rali per una nuova assemblea Bahadur Chand. che avevano late per un periodo fino a 10 rà al Parlamento il programma leria di Bonn invia a de Maizi (hVs inar, 10" Politiche nuove per atta vivibili In diletta con Rao» Salerno Se/a. Partecipano VNv 1 maggio II quotidiano specia­ Nonostante la grande segre­ anni Le pensioni, che verreb­ cene De luca. Fulvio BonavUacofci. Eduardo Scotìi Tommaso D Angelo e Luigi bavagliuolo: 11 nazionale per la prima volta percorso una estenuante, lun­ de! suo gabinetto vl< >!ti riten­ ère, alla vigilia della sua di­ lizzato in «scoop» (in genere tezza dei preparativi, ispirata bero evidentemente co riveri­ Il Or o arinlomuiione Intervento!» Manna Miglioralo Giuliano Murarti e Petro Barrerà, 15. rapprescnlaliva dopo 30 anni ga quanto inutile trattativa dalla necessità di e v itarc ma­ gono. an?i che non se ne par­ chiarazione governativa, per IligllaOlo Musica. In Mucto Maurizio Della Rosi 15» Di Berli» Parla L Caracciolo un pò dubbi, ma va detto che te a un tasso diverso (questo la lerà prima dell inuio del mese ricordargli chi è che de e ide la consultazione popolare do­ per sbloccare la situazione in fatto di politica intertcdesca novre speculative, però la FP. CJEUZE IN MKr Alessandria 90 950 Ancona 105200 Aie:» 99 DOC Asce* Piceno •Bild» lo fa caoirc* ma non lo di­ prossimo cons i dento che il come e qiando i m archi «buo­ vrebbe svolgersi entro un anno Tutto mentre migliaia di poli­ la «Bild» ha mostrato spesso d i •Bild» sostiene di esser riuscita 92;.rj / 95250 Bari 87600 Eeluno 101550 Bergamo 91700 Biella 106600 Bologna ce), vcrr ebbero comunque calendario dell ultimo scorcio ni» arriveranno nell altra Ger­ 94 S10 / 87 500 Catania 105 250 Catanzaro 104 500 Cruetl 106 300 Como 87 500 / 87 750 / e cioè subito dopo il varo di ziotti tenevano sotto tiro i ma disporre di buone «soffiate») a «sapere» che 1 900 impiegati •sostenute» con integrazioni ta­ di aprile tra le vac.in< e di Kohl mania 96nrj-Cremona90950 Empot 105800/93400 Ferrara 105 700 Frieiue 104750Fogo» una nuova Costituzione per la mfcstanti sa già (ulto non solo quando delle Casse di Risparmio sa­ 94 SUO Forti 107100 Prosinone 105 550 Genova 88 550 C'osselo 93 500 Imola 107100 Im­ peri K20» I.Aquila 99.400 U Spero 102 550; 105300 latina S760C Lecco 87 900, Li­ vori 105800;93400 Lucca K5800(93400 Macerala 105550; 102 "00 MassaCarrara 93 (110 /1 02 550 Milano 91 000 Modena 94 500 MonlaKone 92100, Nano» 88 000 Novara 913'ift Padova 107 550 Parma 92000 Pavia 90950 Palermo 107*50 Perugia 100700 ; Corpo a corpo fra sciiti, 10 morti %r«**n%>x&>%' Nella Rfg 98900/93700-Pesaro96200 'escara 106J00 Pisa 105800/93400;Pistoia87600 Ra- vmilO? 1W fleoroCalabroS'l 050 Reggio Emilia 96 200 / 97 000 Roma 94 900 / 97 000 ' IO'I'I*.» Rovigo 96850 Reti 112 200 Sale™ 102 950 ( 10350O Savona 92 50O Siena 94 WO Teramo 106 300 Temi 107 600 Torino 104 000 Tremo 103 000 / 103 300 Trieste Si scontrano 101150/105 250 Udine 96 900, Vald Amo 99 800, Varese 96 400. Viterbo 97 050 Battaglia a Beirut ovest e precipitano TELE-ONI06/6791412 06/6796539 fra HezboUah e Amai due caccia Abbonatevi a

Tutti contro tutti ieri in una Beirut dilaniata dal 16° to il quartiere conteso per im­ •• BONN Due cacciabom­ anno di guerra Nel settore occidentale si sono pedire la probabile escalation bardieri dell aviazione cana­ scontrate le milizie Hezbollah (filo iraniane) e quel­ degli scontri ma in un tempe­ dese sono entrali in collisione stoso crescendo la battaglia fra mentre sorvolavano la zona Amai e Hezbollah si e eslesa milita le Amai (filo siriane), in quello orientale proseguo­ anche ai sobborghi meridiona­ di Karlsruhe nella Rlg Uno no i combattimenti fra i seguaci del generale Aoun li di Beimi ovest a Shiyah a dei piloti è rimasto ucciso e quelli di Samir Geagea, le due fazioni cristiano- Ghobein e a Ha)|aj fino a ri­ mentre I altro lanciatosi con maronite che si contendono il controllo di Beirut dosso del quartier generale dei il seggiolino -è finito sull auto­ TUmtà est Bilancio undici morti e trentacinque feriti filo iraniani adHayMadi strada A!, e sarebbe stato tra­ Tariffe di abbonamento Nel primo pomeriggio di icn volto da una vettura L uomo Italia Annuo Semestrale due appelli al cessate il luoco 7 numeri L 2r abbonarsi versamento sul e e p n 29972007 intestato ali Uniti guenze ancora pili gravi in !.pA via del Taurini 19 00185 Ftomaoppure versando I imporlo presso sono avvenuti a distanza dalle ignoti assalitori 11 gruppo Ilio- torità religiosa sciita libanese - RII uffici propaganda delle Sezioni t Fedinnoii d*?l Pei siriano ha accusato dell omici­ hanno Invitato le due fazioni quanto numerosi frammenti postazioni che dividono il set Tariffe pubblicitarie (ore occidentale, quello mu­ dio gli Hezbollah e per ritorsio­ •ha interrompere immediata­ dei due velivoli sono finiti nel sulmano della capitdlc libane­ ne nel corso della notte ha or­ mente i combattimenti e ad quartiere sud-occidenlale Amod i

l'Unità Mercoledì 8 18 aprile 1990 NEL MONDO Polonia Perù Ieri l'annuncio di riduzione Cattive notizie dall'Ucraina: VargasUosa Si sfalda delle forniture dalla Bielorussia i nazionalisti invitano i giovani ancora in corsa per la presidenza l'appoggio Ma per ora è solo un avvertimento a disertare dall'esercito Mario Vargas Uosa ( nella foto), e candidato alla presidenza aSolidarnosc Nuovi segnali di distensione Preannunciate «misure risolute» del Perù, non abbandonerà l'ultima tappa della corsa alla presidenza, in competizione con Alberto Fujimori - la rive­ ••VARSAVIA. La ristruttura­ lazione delle elezioni dell'8 aprile - deciso a difendere voto zione del sistema economico e a voto il suo programma di governo. Fujimori, l'oriundo le sue conseguenze sul livello giapponese che s'era impegnato ad illustrare il suo pro­ di vita dei cittadini hanno pro­ gramma economia: e sociale, tuttora avvolto nella nebbia, vocato un notevole calo della ha dovuto mancare all'appuntamento con la sUimpa a cau­ popolarità di Solidamosc. del sa di un'intossicazione alimentare. La mancata conferenza governo guidalo da Tadeusz Mosca «taglia» il gas a Vilnius stampa di Fujimori ha contribuito ad intensificare la «guerra Mazowiecki e dello stesso lea­ di nervi» aperta negli ultimi giorni fra i due aspiranti alla suc­ der del sindacato indipenden­ cessione di Alan Garcla. Vargas Uosa ha ribadito il suo pro­ te Lech Walesa. Secondo un Con l'annuncio che le forniture di gas naturale alla l'Urss, qualora il governo so­ gramma economico che gli consentirà, a suo giudizio, di ri­ sondaggio pubblicato dal quo­ vietico dovesse effettivamente tidiano di Solidamosc Gazeia Lituania verranno «drasticamente ridotte» sembra solvere i problemi in cui si dibatte il paese. Pur ammettendo Wyboncza, da novembre a oggi cominciare il blocco economico minacciato da tagliare il gas naturale alla Li­ l'ipotesi di una sua rinuncia a beneficio degli interessi del il consenso per Walesa è dimi­ Gorbaciov. Per il momento tuttavia non si registra­ tuania. Fra queste sanzioni, se­ Perù. Vargas Uosa r a ricordatol'impegn o costituzionale se­ nuito dal 90 al 56 per cento, condo fonti americane, vi po­ condo cui il popolo ha diritto di scegliere il presidente fra i 3uelk> per il governo dall'83 al no tagli di nessun tipo alla fornitura di materie pri­ trebbe essere un rallentamen­ due candidati più velati nel primo turno elettorale. 9. Soltanto Mazowiecki man­ me alla Repubblica baltica. Ieri il Parlamento si è to delle trattative commerciali tiene l'appoggio popolare più riunito per discutere la risposta da inviare al leader fra i due paesi <: il blocco della aie Il governo cileno invierà alle o meno agli stessi livelli di sei' sovietico. Tensioni nazionaliste anche in Ucraina. richiesta sovietica di partecipa­ Camere un progetto di legge mesi fa con l'85 per cento, otto per restituire i beni confiscati punti in meno rispetto a no­ re come osservatore al gatt Saranno vembre. I dati sull andamento Cattive notizie vengono in­ restituiti dalla passata dittatura ai dell'economia indicano co­ tanto da un'altra repubblica partiti politici e alle organiz­ munque qualche progresso: DAL NOSTRO INVIATO i beni confiscati zazioni sindacali, dopo il sovietica: l'Ucraina. Il consiglio ^^^^^^^^^^^^^ golpe del 1973. Il governo l'inflazione, che a gennaio dei ministri, il presidium del aveva raggiunto il 78,6 percen­ ••MOSCA. 'Eseguendo la di­ no sempre possibili», ha detto """•*•""•••"**""'^"""""" militare che s'instaurò dopo to è calato al 4,7 in marzo; il sposizione n. 81 del 16 aprile il direttore, ma per il momento Soviet supremo e il Comitato il cruento colpo di Stato sciolse i partiti politici e i sindacali e potere d'acquisto dei salari, del governo sovietico e del­ il gas continua ad arrivare re­ centrate del Partito ucraino ne confiscò le sedi adibendole a caserme o sedi bancarie, che nei primi mesi dell'anno l'Ente nazionale gas, le fornitu­ golarmente. La circostanza è hanno denunciato un'aggrava­ uffici, supermercati o infine lasciale in stato d'abbandono. Il era diminuito del 32 per cento, re di gas naturale alla Lituania stata confermata anche a Vil­ mento della situazione nella ministro dei Beni n.izionali. Luis Alvarado. ha d'etto che l'o­ il mese scorso è salito di 12 vengono drasticamente ridotte nius, dove, lo speaker del par­ parte occidentale della Repub­ bicttivo immediato del governo era quello di restituire questi punti. Ma accanto a questi se- blica, dove le elezioni nei so­ beni ai legittimi proprietari. Tuttavia, egli ha precisato, in dal 17 aprile di quest'anno»: il lamento ha affermato che, no­ viet locali hanno visto la vitto­ motti casi ciò non sarà possibile dato che le proprietà requi­ inali positivi vi sono quelli che telegramma, inviato lunedi nostante le lunghe code che si site sono state vendute a terzi oppure demolite, per cui si do­ anno temere una fase di re­ ria dei movimenti nazionalisti. ? dalla Centrale regionale bielo­ sono formate presso le pompe In un appello diffuso ieri si di­ vrà ricorrere al risarcimento dei proprietari colpiti dalla con­ cessione: le vendite di prodotti russa - da dove, appunto, par­ di benzina nel timore che essa industriali sono calate del 27 ce che saranno adottate «misu­ fisca. percento, il numero dei disoc­ tono I rifornimenti per la Re­ venga a mancare, non si regi­ re risolute»Analizzat e al rispet­ cupali è passato da 56.000 a pubblica baltica - e stato letto stravano, sino a metà prome­ to delle leggi sovietiche. Le au­ Mitterrand Il presidente francese Fran­ 267.000 unita fra gennaio e ieri al Parlamento lituano. È riggio, riduzioni di alcun tipo torità dicono infatti che i lea­ ama cois Mitterrand ha pronun­ marzo. Tutto questo ha portato dunque iniziata, con il taglio negli afflussi di materie prime. I deputati del parlamento lituano riuniti per discutere II blocco economico minacciato da Mosca der del «ruk» e di altri movi­ ciato il pronome «io» 8902 Walesa ad affermare che il cli­ della fornitura di materia pri­ Il Parlamento lituano ha co­ menti nazionalisti stanno invi­ il pronome volte nel corso dei 68 inter­ ma sociale è piuttosto teso. In venti radiofonici e televisivi un'intervista al quotidiano me, quella pressione economi­ munque cominciato a discute­ tando i giovani a disertare «io» francese le Monde il premio ca che Gorbaciov aveva an­ re della risposta da dare al dall'esercito sovietico e ad ar­ del suo primo settennato. suo discorso di apertura della «impraticabile» e di affermare telegramma di risposta a Gor­ dal 1981 al 1938. Lo rivela Nobel per la pace ha detto: nunciato nei giorni scorsi? messaggio di Gorbaciov (il go­ ruolarsi in formazioni militari m mmmmm •L'opinione pubblica ritiene Sembrerebbe di si. anche se lo verno aveva invialo già un tele­ sessione, il presidente del Par­ che organizzando il blocco baciov, ma una delegazione nazionali. I comunisti verreb­ ^ ^ Dominique Labbe, autore di che le decisioni del governo lamento Vitautas Landsbergis, economico e facendo pagare per avanzare delle proposte e un «vocabolario di Francois Mitterrand», che dopo un accu­ stesso direttore della centrale, gramma dai toni concilianti): un po' differenziandosi rispet­ te materie prime in valuta, Mo­ bero minacciati di licenzia­ siano giuste, ma l'uomo della raggiunto telefonicamente dal­ essa è attesa per questa matti­ avviare una trattai iva. rato studio del linguaggio del presidente afferma che -il pri­ strada non vede risultati. Credo to ai toni usati dal governo e sca sta riconoscendo la Litua­ Sugli sviluppi della situazio­ mento se non abbandonano il mo oggetto delle dichiarazioni di Francois Mitterrand è in­ che esista un profondo mal­ le agenzie di stampa, ha preci­ na, ma i termini dell'ultimatum dal primo ministro Kazimira nia come uno stato separato ne in Lituania, ieri è intervenu­ partito, mentie in città come contestabilmente lui stesso...». Questa «personalizzazione» contento provocato dal fatto sato che più che una minaccia del presidente dell'Urss sono Prunskene - e manifestando dall'Urss. Nel dibattito, comun­ to ancora il presidente Usa, Leopolo, Cervonograd, Ter­ dei discorsi non è esclusiva di Mitterrand - precisa l'autore - che il presidente Jaruzclski il telegramma deve considerar­ già scaduti domenica scorsa (i una certa rigidità, non ha per­ que, sono state avanzate pro­ George Bush: stiamo seguen­ mopoli e altre, i soviet locali e appartiene anche ad altri uomini politici come l'ex presi­ non fa nulla, appartiene a si solo un avvertimento e che lituani avevano giustificato il ri­ so l'occasione di ricordare che poste concilianti, come quella do la situazione molto, molto •stanno elaborando misure dente Valéry Giscnrd d' Estaing o Jacques Chirac, ma dal un'altra epoca, al passato, e questo non significa »un taglio tardo nella rispostaco n il fatto la richiesta del Cremlino di ri­ di astenersi, sino al primo da vicino», ha detto, aggiun­ per bloccare le direttive del go­ 1981 al 1988 «la Irruenza deli-io" è aumentata del SO per continua a comportarsi secon­ tornare indietro rispetto alla di­ maggio, di varare altre leggi o verno e per cambiare i simboli do regole antiche». immediato dell'afflusso di gas che il Parlamento era chiuso gendo che si sunno conside­ cento». Labbe, che nel suo esame impietoso del linguaggio alla Lituania». •Limitazioni so­ per la festività pasquale). Nel chiarazione di indipendenza e di non mandare un semplice rando misure punitive contro statali». OM.V. presidenziale, affronta anche i difficili rapporti tra Mitterrand e Chirac nel periodo della ne», osserva che du­ rante la campagna presidenziale del 1988incuiChiracerail candidato d'opposizione, Mitterrand non ha mai nominato Colloquio con De Michelis in visita a Mosca il suo rivale se noi) in riferimento alla sua funzione, impie­ gando 92 volte la formula «il primo ministro». L'incontro Bulgaria Circa 150 persone monrono al Cremlino in due campi di concentra­ Gorbaciov: «Cerchiamo tra Mikhail Circa 150 vittime mento bulgari Ira il 1959 e il Gorbaciov nei campi di 1962, secondo quanto ha re­ e Gianni so noto la commissione di De Michelis concenti-amento inchiesta creata per indaga- una soluzione politica» re sui campi di lavoro di Lo- •»••»»»»»••'•••»»»•••"•"•'•'••»»»»»•""• vecheSkravena. Nei tre anni Agire «senza movimenti bruschi». Sul problema litua­ vietico si muove nel quadro Cee ma rimane la netta oppo­ in questione, 147 persone sarebbero morte fra i 1.235 dete­ no, un prudente Gorbaciov ha ribadito al mlnìstroita- ! della, legalità del suo paese. sizione all'Ingresso nella Nato. nuti di quelli che per la prima volta «vengono definiti dalle < L'attuale crisi lituana e statò Con il ministro degli Esteri autorità bulgare «campi di concentramento». * motivo prin­ Ilario De Michelis la «via politica» del_Cremlinoche, uno dei temi principati del col­ Eduird Shoandnadze l'incon­ cipale delle morti -si

•• TBILISI. Come ogni vener­ Arrivando da Mosca, Tbilisi so è in movimento: dopo set­ Anche in Georgia la marcia verso sca e gli indipendentisti radicali che coalizione. Qualche giorno istire quella ritirati dal potere Regione Transcaucasica - dì pomeriggio, la via Rustaveli, non assomiglia affatto all'Urss tant'annl di dominazione so­ l'indipendenza dall'Urss sembra puntano ad una rottura immediata. dopo, il 21 marzo, il Presidium che, pur in situazione diverse, che oltre alla georgia com­ il corso principale della città è di questi anni, attanagliata vietica in cui tutto è stato con­ inarrestabile. In questo «amico I comunisti, coinvolti dalla crisi di del Soviet supremo ha lancia­ iì in corso in tutte le principali prende l'Armenia e l'Azerbai­ chiusa al traffico automobllisi- dalla crisi economica e dalla gelato, le identità nazionali e avamposto dell'Europa cristiana» i legittimità del sistema sovietico, de­ to l'allarme: «in Georgia c'è un repubbliche dell'Urss. In che gian - (ma non solo qui) si è co. Di fronte al palazzo del go­ scarsità. Negozi pieni di quei lo spirito dì questi popoli sono vuoto di potere», ha detto Ghi- misura sarà in grido di farlo sempre parlato di «strategia verno georgiano, che un anno prodotti quasi introvabili nella in piena ripresa», dice Merab partiti nazionalisti si preparano ille vono adesso gestire una difficile riti­ vi Gumbaridze, presidente del senza drammi, democratica­ della tensione» e di registi oc­ fa fu teatro dei sanguinosi capitale sovietica (dalla frutta Mamardashvili, un intellettua­ elezioni e sono pronti a prendere il rata, cercando di non perdere quel Soviet e segretario del Partito mente è l'interrogstivo più an­ culti identificati o con le forze scontri che lasciarono sul ter­ e verdura ai vestiti, alla scar­ le molto noto nel suo paese e potere. Divisione tra il «Fronte po­ consenso che, nonostante tutto, an­ comunista repubblicano. In gosciante del momento. locali anliperestrojka o con gli polare» che vuole trattare con Mo­ effetti, le forze politiche più ra- Ovunque, naturalmente, non stessi vertici moscoviti. In que­ reno venti morti, diversi orato­ pe) , assenza di file o un traffi­ all'estero (anche per.) guai cora mantengono. 1 ri parlano a una piccola (olla. co intenso di automobili, an­ passati nell'epoca breznevia- dicali vorrebbero fare del solo in Georgia. sto caso, a Tblisi, è diffusa la •Qui ogni settimana I rappre­ che straniere, nuove e ben lu­ na). «I russi devono capire DAL NOSTRO INVIATO Congresso un vero e proprio Molto dipenderà dall'atteg­ convinzione che a fomentare contro l'indipendenza gli Ab­ sentanti dei partiti espongono cidate testimoniano una vitali­ che, In Georgia, la lotta per la MARCELLO VILLARI contropotere e hanno annun­ giamento del Cremlino: ma, i loro programmi e le loro idee tà, certamente anche «som­ libertà nazionale viene da lon­ ciato il boicottaggio delle per quanto ne sappiamo, se la khazi, che hanno una loro re­ ai cittadini, 6 il nostro hide mersa» che, evidentemente, tano, perchè il nostro popolo, listi locali si richiamino all'e­ pinione più diffusa, dovrebbe non spetta alla Repubblica prossime elezioni per il parla­ possibilità che i baltici (o al­ pubblica autonoma all'inter­ park», dice un ragazzo. Poco anni e anni di sistema «ammi­ molti secoli fa, si è costruito sperienza della Repubblica vincere li: elezioni previste per bensì al Congresso dei depu­ mento repubblicano. Ma il cuni di essi) prima o poi se ne no della Georgia e restano fe­ più in là, lungo questa elegan­ nistrativo di comando» non attorno a una statalità indi­ indipendente dal 1918 al 1921 l'autunno prossimo (sono tati del popolo di Mosca». Ma «fronte popolare» non è su vadano dall'urss è all'ordine deli al potere sovietico, sia lo te e piacevole strada, dove, sono riuscili a spazzar via. È pendente. Nessun georgiano e considerino un atto illegale state rinviate, appunto, per non tutti sono d'accordo, me­ questa linea: il suo obiettivo è del giorno nel gn. ppo dirigen­ stesso Gorbaciov. «Non a caso come in ogni tipica citta meri­ questa vitalità che è insieme lo ha mai dimenticato», ag­ l'annessione del 1922 (come consentii ai partiti, dopo l'a­ no che mai i gnippi più' radi­ partecipare alle elezioni e tra­ te sovietico, non risulta che vi un paragrafo della legge sulla dionale, la gente va a passeg­ politica, economica e cultura­ giunge Mamardashvili. ha fatto il 9 marzo scorso una bolizione dalla costituzione cali, che sti.nno già condu­ sformare il potere sovietico sia una analoga presa d'atto secessione prevede che le re­ pubbliche autonome colloca­ giare o a sedersi nei caffè, si le a sentirsi soffocata dal pote­ Del resto già negli anni sessione straordinaria del So­ repubblicana dell'articolo sei cendo una campagna contro «dall'interno». nel caso della Georgia. «Non raccolgono firme a sostegno re sovietico e a guardare con viet supremo georgiano). sul ruolo guida del Partito co­ la leva nell'esercito sovietico: In questa situazione, il Parti­ vedo per il momento possibi­ te all'interno di repubbliche Venti la «questione georgiana» secessioniste possono non se­ della Lituania indipendente. molta diffidenza alla stessa provocò non poche lacerazio­ Tuttavia, nonostante la munista, di organizzarsi). «il Fronte popolare sta lavo­ to comunista, forte dei suoi lità di compromesso. Il nostro Nella piccola repubblica perestrojka di Gorbaciov. Ma •Abbiamo di fronte a noi due rando con uli occupanti, se­ 400mila membri - «molti pere sarà un cammino lungo», dice guirne la strada», dice Shen­ ni all'interno del gruppo diri­ spinta secessionista sia molto guire l'esperienza estone per ghelaja. (conta solo 5,3 milioni di abi­ non è pura illusione questo gente bolscevico e, proprio forte, non sembrano esserci strade, dice Notadze, dichia­ cominciano ad abbandonare Eldar Shenghelaja, deputato tanti) - che si sente, storica­ voler riprendersi, negli anni rarci stillilo indipendenti op­ noi è inaccettabile», dice Buia l'organizzazione», diconc del popolo, ma più noto in L'Occidente è lontano da sul rapporto fra questa Repub­ nell'immediato pericoli di Talakhadatze, del piccolo mente, un avamposto dell'Eu­ Novanta, l'identità perduta blica e Mosca ci fu una delle •strappi» come hanno fatto a pure utilizzare la costituzione ' quelli del «fronte popolare» - patria e all'estero come regi­ Tblisi, e i georgiani sperano ropa cristiana e occidentale ai fuggendo • dall'Urss e rom- sovietica che consente la se­ «partito radicale indipendenti­ sta. «Dobbiamo tener conto che esso non si dimentichi di prime clamorose rotture fra Vilnius. L'orientamento pre­ sta». ' non è, come nel Baltico, per confini con il mondo turco e pemdo quei mille legami eco­ Lenin (molto più sensibile al valente, per il momento, nei cessione», dunque aprire una corso da correnti «secessioni' anche del fatto che qualcuno questo antico avamposto del­ islamico - la vita politica è in­ nomici che, nel bene e nel trattativa con Mosca. Notadze Intanto il 13 e 14 marzo, nel sta tentando di alimentare l'Europa cristiana. Ma i più av­ problema delle autonomie) e gruppi meno radicali, è quello corso di una conferenza ste», essendo il suo gruppo di tensa: i partiti si vanno orga­ male, sono stati costruiti in Stalin. La Georgia, infatti, fu di consolidare, prima, il siste­ fa capire di preferire la secon­ rigente strettamente in linei conflitti Interetnki con la mi­ veduti non si fanno troppe il­ nizzando al di fuori del potere settant'annl di vita comune? straordinaria dei movimenti noranza ossetiaiia e con gli una delle ultime regioni del­ ma multipartitico, come base da stradi, in sostanza seguire nazionali, alla quale hanno con la perestrojka gorbacio lusioni. Gorbaciov ha già «li­ sovietico che, pur non essen­ •Solo raggiungendo l'indipen­ l'ex impero zarista a essere in­ di una nuova statualilà che la «tattica eutone», anche se viana (cioè con la strategia d Abkhazi che vivono all'inter­ berato» l'europa dell'Est, forse partecipato rutti i partiti politi­ no delta Georgia", dice ancora do del tutto sparito come in denza nazionale potremo ri­ globata nel nuovo Stato sovie­ non sia più di tipo sovietico. avverte subito che «la legge ci georgiani, è stato eletto un riforma radicale della Federa cederà sulla Utuania, dove Lituania, certamente è in pro­ trovare noi stessi, guardarci in tico (e solo dopo un lungo e Nodar Notadze è un professor dell'Uri» sulla secessione è «foro nazionale» con l'obietti­ zione sovietica portata avant Shenghelaja. La questione troveremo, a Washington o fonda crisi di legittimità (legit­ faccia e sapere chi siamo e sanguinoso intervento dell'e­ di filosofia, diventato il leader una lejif e imperialistica, con­ vo di creare m congresso na­ dal presidente dell'Urss). Mi. non è nuova: negli scontri fra Parigi, qualcuno cosi sventato timità che peraltro gli viene che cosa siamo in grado di la­ sercito rosso). Non è un caso del «Fronte popolare», l'orga­ traria alla costituzione sovieti­ zionale» - sul modello di quel­ anche qui il Partito comunisti le varie naziona ita che attra­ da chiedergli anche la Geor­ apertamente contestata). re. Tutta la regione del Cauca­ che oggi i movimenti naziona- nizzazione che. secondo l'o- ca, in quanto l'ultima parola lo estone - e un governo di deve trovare un modo per gè versano periodicamente la gia?

l'Unità Wmmmwmuammumm Mercoledì 18 aprile 1990 S NEL MONDO «È uno Stato nello Stato» Le tasse un'arma nella lotta politica denuncia ex giornalista del «New York Times» Fra le vittime illustri Martin Luther King, in un libro appena pubblicato ma ci sono semplici cittadini perseguitati Delazioni anonime e dei consulenti fiscali che hanno scelto addirittura il suicidio Usa, una «Securitate» fisco Spie arruolate nelle file dei commercialisti C'è una «lunga mano» del governo Usa che terro­ rizza i cittadini, passa al setaccio nei supercompu- ter la loro vita privata, crea «martiri», (a comune- A Detroit mente ncorso a spie prezzolate e agenti provoca­ tori, viene usata per atroci vendette personali. Si tratta delllrs, Il fisco americano, che ha licenza di scoppia lettera fare cose che polizia, Fbi e Cia, Kgb, Securitate o Stasi non si sognerebbero neppure. «antitasse» ' DAL NOSTRO CORRISPONDENTE SIBQMUNDOINZBKRQ •• DETROiT. Questi volta l'odio contro le angherie delle tasse è esploso in senso letterale. Una busta indirizzata «ai •a NEW YORK. La vedova di to •reclutato» In un momento ladri del fisco»è scoppiata davanti a un ufficio postale di De­ Alex Councl), un assicuratore di difficoltà finanziarie da un del North Carolina, ha com­ agente dell'Ire che gli aveva of­ Due troit, ferendo un giovane impiegato e provocando la chiusu­ mosso nei giorni scorsi la com­ ferto non solo immunità ma aspetti ra degli sportelli per parecchie ore. missione Finanze del Senato una ricompensa pecuniaria In di L'esplosione della rabbia da contribuente è avvenuta in­ raccontando come suo marito cambio di informazioni. New York. torno alle 8.30 mentre gli addetti procedevano alla raccolta si (osse suicidato dopo S anni Gli stessi uffici dell'Ire a Wa­ la statua delle dichiarazioni dei redditi nella consueta ressa dell'ulti­ di persecuzioni da pane del­ shington stimano che nei libri del «broker» l'Ire (Internai Revenue Servi­ mo giorno utile per la presentazione del «740» made in Usa. paga dell'agenzia vi siano cir­ in liberty LÌI busta conteneva un piccolo bengala e un sacchetto di tè, ce). Si è sparato nell'orto di ca un migliaio di «Informatori Piazaiinalto, casa quando, in seguilo ad un controllati» come Cheksfield, quest'ultimo probabilmente minaccioso riferimento al fa­ errore nell'indirizzo di un avvi­ molti di loro professionisti, una strada moso «tea party • di Boston, la dimostrazione di protesta del so che il fiscogl i aveva manda­ gente che gode della fiducia affollata nel 1773 che contribuì a innnescare la rivolta antibritannica che to a casa e lui non aveva rice­ dei propri clienti. L'Ira non tro­ cuore portò alla rivoluzione e alla dichiarazione d'indipendenza vuto, il totale di pagare in tasse va niente di scandaloso in una di Manhattan americana. All'interno della lettera esplosiva sono state tro- arretrate. Interessi di mora e pratica che assomiglia a quella penalità aveva superato I di reclutare preti perché rac­ vatir anche tracce di un liquido rosso non identificato e una 300.000 dollari, (375 milioni di contino ciò che hanno udito in miccia. ' lire). Kay Council, la vedova, confessionale o avvocati difen­ L'impiegato, rimasto vittima di questo contribuente furi­ ha alla fine ottenuto giustizia sori perché denuncino I propri bondo, è Tom Berltcci di 29 anni. E rimasto ustionato leg­ dal tribunale, ma solo perché assistiti. «Ma no, non reclutia­ l'assicurazione sulla vita del mo informatori. Vengono ge­ germente mentre tentava di lanciare lontano la busta, dopo marito (con clausola speciale neralmente a noi loro di pro­ averla notata che fumava all'interno di un cestino dei rifiuti. che prevedeva il pagamento pria Iniziativa, perché sono in­ anche in caso di suicidio) le dignati dal (alto che qualcun ha consentito di sostenere le altro cerchi di evitare la sua gli sceriffi, i funzionari gover­ una persona presa di mira sia che si presentii come l'Arcipe­ nella vita privata e nei conti in riere, far disciogliere o far pro­ avrebbe dovuto denunciarli dell'Ire, Fred Goldberg, aveva spese legali. quota di tasse. Perché mal do­ nativi, le autorità e i benestanti completamente innocente. lago Gulag delle angherie del tasca di chiunque, di intercet­ sperare organizzazioni, man­ nel I a dichiarazione dei redditi. pubblicamente ammesso in tv vremmo • scoraggiare questa locali, presumibilmente anche Nel New Mexico l'anno scor­ fisco americano: «The Ira, a tare telefonate ed aprire lette­ dare in galera ricchi e polenti, L'iirbitrio dell'Ira è poi molU- che è probabilmente vero che, La vicenda di un pizzaiolo di sorta di patriottismo?», ha ri­ contro gli impiegati dell'ufficio so sono state scoperte circa Law Unto Itself», una legge a re, di fare perquisizioni, seque­ far dimettere parlamentari e pjc.ato dal fatto che nessuno come è stato denunciato sem­ St Louis ha suscitato indigna­ sposto tranquillo al Wall Street delle tasse. Lo possono fare 2000 denunce false, prove­ sé, si intitola. strare documenti, senza dover ministri. Il democratico Roose­ può essere sicuro di avere pre dalla stessa rivista, metà zione e hi (atto venire gli incu­ grazie ad un formulario, il mo­ Vi viene descritta un'istitu­ velt aveva usato l'Ira per fare delle multe comminate per er­ bi a milioni di contribuenti Journal, il viceresponsabile nienti da un centinaio di fonti chiedere alcuna autorizzazio­ compilato in modo carretto la rori nella dichiarazione sono dell'ufficio delle tasse che ha dulo 1099, che viene inviato al diverse. E si capisce che la co- zione che assume le dimensio­ ne alla magistratura. Montano la guerra al milionario che era dichiarazione dei redditi, tanto americani e stato tradito e con­ fisco non da chi fa la dichiara, stato segretario al tesoro du­ frutto di errori invece del fisco. segnato nelle grinfie dell'In dal incastrato il pizzaiolo di St. . sa abbia creato Un clima'da di­ ni di Stato nel o Stato, con un operazioni clandestine, hanno complicata è la nonnativa fi- «Combattete per I vostri diritti, zione dei redditi ma dalle ban organico di 123.000 addetti rante la repressione Andrew : proprio consulente fiscale, li Louis. lazione anonima. «Questo può ; una rete di inforni stori e agenti Melloni. Negli anni SO l'usò in­ sc.'i)e. Le norme ufficiali occu­ se pensate che abbiamo sba- che che hanno pagato interes che supera di larghissima mi­ : pane* 2.200 pagine stampate, processo a Steve Nolas si svol­ Neanche la Savak, la Stasi, essere davvero un candelotto provocatori. Ness una altra or­ vece la destra per mettere in gitalo noi fate ricorso», ha inci­ si al titolari dei propri conti, di dinamite inserito negli in­ sura gli organici dell'Fbi e della ganizzazione al inondo, nes­ cui bisognerebbe aggiungere tato Goldberg. Ma non si fa fa­ gerà in autunno. • Rischia la Securitate, o la Gong an. yu dalle società che hanno paga Cia messi insieme e di qualsia­ difficoltà movimenti e perso­ 900.000 dollari di multa e 24 cinese si erano mai vantati si­ granaggi del nostro sistema», suna polizia totali aria dispone nalità democratiche, quando 7 540 pagine di nome inter- tica a immaginare e he il contri- ' to dividenti ai propri azionisti, si altra agenzia federale, per le di archivi cosi conpleli, ha Im­ prctzitlve. Tempo fa la rivista buente sia già terrorizzato a anni di galera, per aver (rodato no a questo punto dei propri da imprese che hanno corri­ dice l'ex responsabile dell'uni- non bastavano dossier dell'F­ il fisco, dichiarando Incassi ,ercompu- . bi. Tra i preseguitati dall'Ire ci Money aveva affidato la prepa- sufficienza dalla prospettiva di .delatori. Eppur*).proprio dal­ sposto remunerazioni, consu­ 'miliari! di dolM {oltre un mi­ essere sorteggiato tra coloro rnezzau. L'hanno . scoperto ; l'incoraggiamento alla ' dela­ da dove è partUa.questa (orma. ter-e.passacpniinjamentee. fu Martin Luther King, cosi co­ . razione di un'identica dichla- lenze, e cosi via. Immessi nel lione di miliardi di lire) pagati automaticamente iti setaccio me Il téma tasse e stato uno di (uno su duemila, circa) che- - perché Jarries Chekslicld. il zione C nata al confine tra New computer del fisco, I dati del di terrorismo fiscale., ,,-dai 200 milioni di contribuenti - rittlGM-dei redditi a 50 fiscali- commercialista che compilava . Mexico, Utah,. Arizona e Colo­ Per II senso, comune dell'A­ per scoprirediscripihze-tan­ quelli usati violentemente con­ . sii IÌ ciascuno l'aveva fatta in vengono sottoposti ad accerta-.. modulo 1099 vengono messi a 1 .Usa. Un'istituzione.con poteri.. tro il sindaco nero di New menti, per mettersi di propria la sua dichiarazione del rèddi­ rado, In quella che era una vol­ confronto con le singole di­ merica aririt SO ,'finire nelle ma- ' immensi, che sfuggono a qual­ ti dati sulla vita privata'dei cit­ modo diverso dall'atro. Il che ti, dietro pagamento di regola­ tadini. York, Dinkins. dal suo avversa­ é iisiolutamente kafkiano se si iniziativa nelle fauci della bel­ ta la zona dei fuorilegge epici chiarazioni del redditi e scatta ni dell'Ira è un po' come sareb­ siasi controllo e non hanno rio nelle elezioni. Ai rigori del va addormentata. £ chiaro in­ re parcella era un •informato­ del West, una nuova forma di l'Ispezione nel caso che ci sia be stato finire nelle grinfie del­ Buona parte del libro di Bur- tieic presente che si può esse­ re», anzi un agente provocato­ - eguali in nessuna altra istitu­ fisco è stato sottoposto anche somma, perché Bush si è con­ protesta, anzi di terrorismo fi­ una discrepanza tra redditi de­ la santa Inquisizione nel '600 o zione. nham è dedicata a come la po­ Ronald Reagan. Quando la­ re multati anche per un errore quistato la Casa Bianca quan­ re de) fiaco. Con una mano scale, che minaccia di far sal­ nunciati dai singoli contri­ della Ghepefe ai tempi di Sta­ ' Se l'Ire sospinta di un cittadi­ tenza dell'Ira sia slata spesso sciò la Casa Bianca vi fu un in­ di NQU lOcentesimi, come é av­ do ha promesso di tenere a fre­ aiutava I proprio clienti ad eva­ tare gli Ingranaggi del mecca­ buenti e redditi che risultano lin. A tormentare la leggenda è no, questi è colpevole a meno usata dal potere per colpire gli dagine a proposito degli abiti venuto a Mary Stingson, contri­ no la prepotenza dell'Ire e ha dere le tasse e con l'altra II de­ nismo. C'è chi protesta inon­ loro forniti in base al 1099. E uscito da poco un libro scritto che non riesco a dimostrare di avversari politici. Attraverso le che le case di moda avevano buenti di Boston, del cui caso promesso: «Leggeti: le mie lab­ nunciava. L'ora settantatreen­ dando il fisco di denunce ano­ una volta partita l'ispezione, da un ex giornalista del New , essere innocente. Ha il potere denunce dell'Ira i.i possono ro­ regalato alla moglie Nancy: hanno parlato i giornali. Appe­ bra, niente nuove tiisse». ne ragionier Cheksfield era sta­ nime contro i giudici, i sindaci, sono guai anche nel caso che York Times, David Bumham, . di indagare, mettere il naso vinare famiglie, aziende, car­ na ciualche giorno la il capo

Polo. Il movimento studentesco. Il movimento studentesco lan­ La capienza del vano portaba­ L'abitabilità interna per quattro metro di sterzata minima. Cioè ra­ scoteca. Sommando tutti i "cioè", il POLO 1 000 CC 33 «W 145 CVI v«! «M/M . > 300 CC CT, 57 KW 178 CVI 171 KM/H . 1 300 CC CT CAT 55 «W I75.Ì cia uno slogan: spazio e creatività in gagli, con il sedile posteriore anche persone è di 2.39 mq. Cioè la co­ pidità di manovra anche nel traffico risultato va incontro ai bisogni degli CVI 170 KM/H . I 300 CC DIESEL 33 KW 145 CVI 140,^ tutta comodità parziaIntente reclinabile, è di modità m altezza, larghezza e lun­ più caotico. studenti e contro gli sprechi in ogni KM/H ICERCHI IN LEDA A INCHIESTA CON S0VRAPPREZZ0L E su questo concetto semplice 1.2 me. Cioè il volume dei testi ghezza anche per quattro studenti. E poi. diciamolo pure. Polo materia. Con tutte queste qualità, ma vincente. Polo Volkswagen ma­ scolastici, dalle elementari alle La maneggevolezza e la pratici­ Volkswagen ha degli interni dove è chi meglio di Polo può rappresenta­ /^Volkswagen nifesta tutte le sue qualità. università. tà di guida è di 9,25 metri di dia­ bello rifugiarsi all'uscita della di­ re il movimento studentesco? SSgyCè da fidarsi. '•» I 250 PUNII 01 VENDITA E ASSISTENZA IN ITALIA VEOERE NEGLI ELENCHI TELEFSMCI ALLA SECONDA DI COPERTINA E NELLE PAGINE GIALLE ALLA VOCE AUTOMOBILI.

l'Unità Mercoledì 10 18 aprile 1990 Borsa Lira Dollaro +1,46 In ripresa Ha mostrato Indice generale una buona Mib 1040 nei confronti ripresa (+4% dal delle monete (in Italia 2-1-1990) dello Sme 1235,10 lire) Tic, Mammì convoca i sindacati ECONOMIA&LAVORO Vi sono «situazioni di perplessità politica» che bloccano il ddl sui riassetto delle telecomunicazioni per superare le «inali è necessario un incontro fra il ministro delle l'oste e le Offerti al Tesoro 66mila miliardi Lo yen in bilico e la Borsa debole tre confederazioni sindacali Cgil, Cisl, UH. Lo ha annunciato lo stesso Oscar Me mml (nella foto). Egli ha confermato che oggi alla Camera riprenderà l'esame del ddl sull'emittenza Ma la Banca d'Italia non accoglie L'aumento dell'inflazione Usa I e I' 11 maggio poi rebbe andare in aula) in modo da accele­ rarne l'iter di approvazione ed evitare «il possibile intervento le richieste e ripartisce al 3,02% rende più probabile un giro p e Tic del Senato, Mammì ha detto che «i sette articoli i certificati di credito a 5 anni di vite al costo del denaro della legge, se si sbloccano le situazioni di perplessità politi­ ca potrebbero essere approvati al più presto». Benvenuto: Ridurre drasticamente l'ora­ rio di lavoro invece di incre­ più salario mentare i salari «non ci sem­ no alla riduzione bra una strada percorribile per quanto riguarda i con­ Caccia al Cct dal tasso d'oro d'orario tratti dell'industria». E il com- ______mento del segretario gene- — ••«•»•»*»*——"•»»"•••—»»»*»** > ra|e Jena (jil Giorgio Benve- ntto sulla situazione contrattuale formulato al termine della conferenza stampa per presentare un francobollo celebrati­ vo del 1 • maggio. "La Uil - ha detto Benvenuto - sui distinta Giappone e Usa verso la stretta monetaria? perché si è fatta promotrice di una rispostaeconomic a di un ceto livello alle domande che vengono dai lavoratori del­ L'aumento ulteriore dei tassi d'interesse in Giappone no corrisponde una previsione l'industria, e per ti telare i diritti della categoria. Ecco perché sembra imminente per il perdurare della pressione di «stretta» intemazionale a non ci convince l'ipotesi della riduzione dell'orario di lavo­ non lontana scadenza.. È sba­ ro: se nel pubblico impiego si fa una scelta - ha continuato speculativa che tiene il cambio a un soffio dai 160 yen gliata questa previsione? Vi so­ Benvenuto - poi non si può fare un discorso opposto per per dollaro (159,8) e la mancanza di segni distensivi no certo elementi contraddit­ l'industria». da New York e Francoforte. La Borsa di Tokio è ancora tori. A fronte dell'inflazione - in ribasso dell'I ,38. In Italia la Banca d'Italia interviene reale negli Usa e Gran Breta­ lo maggio, Per celebrare il primo cente­ per frenare la discesa dei tassi in una giornata segnata gna, temuta in Germania e nario del Primo maggio, fe­ Giappone - vi è anche qualche un francobollo sta dei lavoratori, l'ammini- da una enorme offerta di fondi all'asta dei Cct. segnale di difficolta nella col­ per il strazione postale ha deciso, locazione dei capitali a livello su richiesta avanzata dai sin­ Azeglio Clamili intemazionale. Si veda l'atteg­ centenario dacati confederali, l'emis­ giamento di molti banchieri MNZOSTKMNILLI sione di un francobollo cele­ verso l'Est europeo: ai paesi in­ brativo. Del valore di 600 lire iB ROMA. Soltanto un ribas­ alla prosecuzione delle impor­ pitale si sposterebbe, allora, debitati come Ungheria, Bul­ e con una tiratura di 4 milioni di esemplari, il francobollo so cospicuo del petrolio po­ tazioni: fa aumentare i prezzi sull'Ipotesi di un indebolimen­ garia e Polonia non vogliono rappresenta una libera riproduzione in quadricromia di un prestare più che tanto nel ti­ particolare del famoso dipinto di Pelizza da Votpedo «Il trebbe evitare l'ulteriore au­ intemi (i generi di abbiglia­ to della concorrenzialità giap­ more di non essere rimborsati; mento dei bissi d'interesse ne­ mento, non a caso, sono in te­ ponese sui mercati mondiali. all'Unione Sovietica non vo­ quarto stato». Le figure che rappresentano i lavoratori sono gli Stati Unti e in Giappone. sta). Le esportazioni degli altri paesi gliono prestare per timore di ^nicchile delle bandiere della Cee e di altri paesi. Sullo sfon­ L'indice dei prezzi in marzo è Nel primi tre mesi dell'anno, perderebbero pero egualmen­ agevolare col miglioramento do si intravede il globo con in primo piano l'Italia e l'Europa. salito dello 0,5% ma se esclu­ annuncia l'ufficio Ice di Tokio, te uno dei principali magneti. dell'economia i compromessi 11 bozzetto é stato elaborato da Eros Donnini del centro fila- diamo il pe'rolio e gli alimen­ tei co dell'istituto |>oligrafico e zecca dello Stato. L'emissio­ tari si sale allo 0,7%. Nei primi le esportazioni italiane in Nell'ottica di uno sbocco sul politici. Giappone sono aumentate del caro-denaro sembra muoversi Agenti di cambio della Borsa di Tokio durante le contrattatoli ne é prevista per il prossimo 30 aprile, il giorno prima del Pri­ mesi dell'anno i prezzi negli Una alternativa alla «stretta* mo maggio. Stati Uniti marciano al ritmo 58,6%. Quelle della Germania la Banca d'Italia che reagisce e della Francia del 44,3% e del all'abbondante liquidità inter­ intemazionale potrebbe venire dell'8,5% annuo. Inaccettabile dallo scongelamento dei cre­ Eurotunnel, il consorzio an­ per la tenuta del dollaro. La 31,3%. Al cambio di 8 lire per na drenando il mercato (ieri Eurotunnel, yen le industrie italiane hanno 2500 miliardi) e fermando il diti verso I paesi affamati di in­ glo-francese impegnato nel­ Borsa di Ne-* York ha reagito vestimenti e, al tempo stesso, forse necessari aprendo air basso. esportato in tre mesi per 1360 tasso primario attorno la costruzione del tunnel miliardi di lire pari al 2,15% all' 11,22%. Dell'abbondanza di dalla distensione sul fronte fendi extra che attraverso la Manica col­ Ma è a Tokio che monta la dell'import giapponese. Sono liquidità e del timore di discesa delle guerre commerciali. I Gatt, summit messicano legherà Francia e Gran Bre­ preoccupazione. L'economia ritmi dlficili da sostenere nei del tassi ha detto in modo elo­ giapponesi per primi, alla vigi­ tagna, ha reso noto alle sue e torte, non ha subito ripercus­ lia delle riunioni Gatt a Città ______principali banche creditrici prossimi mesi a meno che a quente l'asta dei Cct 1990- del Messico, cercano di uscire — — — sioni dal crollo di una Borsa sostenerli intervenga una 1995 che si è tenuta ieri in Ban­ • ROMA. Il traguardo finale, tezionismo ed a tracciare nuo­ affrontate i «dossier» caldi della «•»»™ »—-~•»»~» » " che potrebbe aver bisogno che ha operalo nella stratosfe­ dalla trappola delle trattative fissato per il dicembre prossi­ ve «regole del gioco» per gli trattativa. Certo, i motivi di divi­ di i in prestito extra di circa 500 milioni di sterline, oltre ai 7,2 schiarita d'orizzonte. ca d'Italia: sono pervenute of­ bilaterali con gli Stati Uniti ri­ ra, gonfiata da un gioco di do- ferte per 66.200 miliardi a fron­ mo a Bruxelles, è ormai in vi­ scambi internazione i sono in­ sione non mancano se anche miliardi di sterline preventivati per il costo totale del proget­ manda-olferta di strumenti fi- La stabilizzazione moneta­ lanciando l'idea di accordi sta, ma sul più ambizioso ne­ fatti ancora ben tentimi dall'a- un personaggio cauto come il to. La scorsa settimana, nel corso di un incontro con i diri­ nanzian patologico. 1 prezzi re­ ria figura al primo posto ed il te di una domanda del Tesoro multilaterali in tempi rapidi. per appena duemila miliardi. Aprire tutti, simultaneamente, goziato commerciale multila­ ver raggiunto un'intesa globa­ direttore generale del Gatt, Ar­ genti delle banche coinvolte nei finanziamenti, fonti di Euro- stano sui livelli ante-crollo e la rapporto yen-dollaro costitui­ terale mai intrapreso aleggia le. Proprio con fobie tnvo di ri­ thur Dunkel. è uscito nei giorni tunnel hanno detto che questi fondi addizionali servirebbe­ domanda dei consumatori re­ sce l'elemento cruciale. Il dol­ La Banca d'Italia non ha però agli scambi significherebbe al­ assecondalo la caccia al Cct lentare le tensioni nei rapporti l'ombra del fallimento: a 3 an­ vitalizzare un processo nego­ scorsi allo scoperto illustrando ro come «cuscino finanziario» a protezione di aumenti dei siste. L'aumento del lasso d'in­ laro è forte in Giappone e de­ tasi.! d'interesse e altri possibili rischi contingenti. teresse al 5,25% deciso un me­ bole in Europa (1235 lire) do­ ricco ed ha ripartito I titoli nella Germania-Europa e Giappo­ ni e mezzo dall'inizio delle ziale che sembra < ssere entra­ con toni preoccupati I molti se fa sta però perdendo di misura del 3,02%. ne-Usa. La mossa giapponese, trattative - avviate solenne­ to in una fase di sallo, una •nodi» ancora da sciogliere ve pure il marco è debole. Ma trentina di ministri delle mag­ (soprattutto in settori come Honda e Rover si scambiano mordente. La riduzione del se Stali Uniti e Germania Occi­ La Banca d'Italia cerca di condizionata dalle difficoltà, mente nell'ottobre '86 a Punta Honda 30% dei valori quotati in Borsa sembra però prendere contro­ del Este, in Uruguay - i 105 giori potenze coir mereiai! del l'agricoltura ed il tessile) e pre­ il 20% dei pacchetti azionari. dentale alzano ancora i tassi quadrare l'equazione fra lotta si trucca Niente paura, non si tratta di sta avviando una revisione del anche i giapponesi dovranno all'inflazione (attraverso la •li­ piede la Comunità europea paesi impegnati sotto l'egida mondo (l'Italia è raf presenta­ figurando i rischi che derive­ programmi finanziari. Il peri­ ancora timorosa nel delineare del Gatt (l'accordo che regola ta da Renato Ruggiero) si sono rebbero dall'assenza di un «ac­ per sembrare sbarco britannico in Giap­ cedere. La ricerca di maggiore nea forte») e mutamento nel un programma di nuove aper­ pone. All'opposto, è maquil­ colo viene proprio dal deprez­ equilibrio negli scambi com­ clima intemazionale. All'ab­ il commercio mondiale ) a da­ dati appuntamento da oggi a cordo Quadro» entro il mese di zamento dello yen congiunto ture agli scambi intemazionali. re una spallata decisiva al pro­ Puerto Vallarla, in Me-s»ico, per luglio. europea lage nipponico per entrare merciali e nei movimenti di ca­ bondanza di denaro del gior­ meglio nel mercato Cee: in •™—™™""""^"^™» cambio del 2056 della Rover gli uomini di Tolto hanno ceduto si il 20%, ma solo della ~——"••—""" Primo incontro «tecnico» tra le parti da Cuccia "—""•———— Proprietà e management divisi Honda britannica, più conguaglio in sterline. In questo mo­ do lo stabilimento inglese (100.000 unità previste) sarà al di sopra di ogni sospetto nel computo delle importazioni ex­ «Enimont non deve morire» tracomunitarie. Mondadori, ora Berlusconi Financial Tiimes Euforiche ma inefficienti. Questo il titolo scello dal Fi­ «Banche italiane nancial Times per un artico­ euforiche lo che, pur evidenziando la vuole rinviare la conta dei voti Una ricetta del sindacato ritrovata redditività delle ma inefficienti» banche italiane, punta l'in- A neppure una settimana dall'assemblea dell'Amef Tentativo in extremis del sindacato: perché Eni­ dirizzi strategici, e le responsa­ ^^^^^^^^^^^^ dice control ritardi n la scar- mont resti, proviamo a dividere la proprietà dal bilità di gestione, da affidare -•———---™-•• sa intemazionalLczazione Silvio Berlusconi cerca ora con un pretesto procedu­ tutte a un management unita­ del settore. Secondo l'autorevole quotidiano britannico in­ rale di annullare la convocazione dei soci. Adducen- management. E impegnamo il governo in un nuo­ rio, e autonomo da ambedue. fatti «al di là dell'euforia per questi risultati le banche italiane do un altro vizio di forma ha chiesto anche il disse- vo piano chimico che comprenda gli sgravi fiscali. si trovano solo all'inizio di un lungo e certamente doloroso Intanto in Enimont avvengono spostamenti silen­ Mentre il sindacato dà (ondo processo di ristrutturazione. Questo perché - prosegue l'arti­ questro delle azioni Espresso. Il presidente della alle riserve di buona volontà, colo - il sistema bancario italiano risulta inefficiente, se esa­ Mondadori cerca aiuto nei tribunali. Per la prima vol­ ziosi: una piccola ma qualificata azienda di mate­ continuano, in senso opposto, minato secondo gli standard di molti paesi europe-i vicini». ta dall'inizio del conflitto i rappresentanti dei due rie plastiche di provenienza Eni, Tecnoresine, è i fatti compiuti: in questo mese Un giudizio che prende spunto «dall'eccesso di personale e fronti si sono incontrati ieri presso Mediobanca. passata sotto il controllo di Montedipe. infatti, mentre tutto sembrava dalla necessità di razionalizzare le attuali 1200 banche con fermo in Enimont. qualcosa si oltre- 13600 sportelli al fine di creare reti più grandi tagliando è mosso. Si tratta di Tecnoresi­ i costi e migliorando le opportunità di vendita dei prodotti fi­ ne, piccola azienda di prove­ nanziari». Non vengono risparmiate critiche neanche alla DARIO VENKQONI STEFANO RIONI RIVA nienza Eni, 40 miliardi di capi­ Italica d'Italia: secondo il Financial Times infatti «lu rigidità tale e 650 dipendenti, che è si­ delk; banche sono state esasperate dalb stessa banca cen­ •*• MILANO. L'orgogliosa si­ Per stamane e prevista per •«•MILANO. C'( ancora una Dietro queste condizioni, lenziosamente scivolata nelle curezza dei primi giorni del esempio la riunione del consi­ speranza di tenere insieme che verranno illustrile nella tra e. Malgrado la 'ama di indipendenza e professionalità in mani di Montedipe, dunque di un sistema finanzi arto crescentemente politicizzato, le rego­ blitz di dicembre, quando Sil­ glio di amministrazione della Enimont dopo le tormentate sua relazione dal segretario Montedison. vio Berlusconi con al braccio Mondadori, per deliberare sul­ vicende di questi mesi? La ri­ della Uilcid Sandro Degni, le rigide della Banca d'Italia - allentate alla fine di mar,:o - Luca Pormenton e Leonardo la convocazione di una nuova sposta potrebbe venire dopo­ stanno soluzioni alle questioni Non sarebbe, nell'ambito sull'apertura di nuovi sportelli e sulle reazionalizzazioni Mondadori annunciava di ave­ assemblea straordinaria della domani, quando il sindacato più controverse: dell'allarga­ dei grandi movimenti di ristrut­ hanno intralciato il cambiamento». re salda nelle sue mani la mag­ casa editrice richiesta dalla Cir. unitario dei chimici, la Fulc. turazione, una notizia, non gioranza azionaria della Mon­ Ed ecco che alla vigilia si riuni­ mento abbiamo già detto. Pia­ fosse per il fatto che Tecnoresì- con un tentativo In extremis, no chimico poi sifjnil ica impe­ dadori, è svanita, lasciando sce a sorpresa il consiglio del­ cercherà di mettere i protago-, ne è proprio uno di quei gioiel- FRANCO BRIZZO spazio a un tormentoso ostru­ l'Amef per convocare anche Silvio Berlusconi gno (finora disatteso) del go­ lini che piacerebbero a Monte­ zionismo giudiziario volto ad una assemblea speciale degli nisti della querelle di fronte a verno a indicare gli obiettivi di una proposta di icomposizio- dison in caso di separazione. impedire la controflensiva del azionisti ordinan, secondo il fondo da perseguire e gli stru­ L'azienda infatti vale soprattut­ fronte avverso. Le nuove inizia­ copione già visto una quindici­ ne. Nella procedura seguila per menti per attuarlo, compresi to per il «cervello», molti tecnici tive legali avviate in tarda sera­ na di giorni fa. Sembra in realtà assai im­ In un convegno dedicato al­ quegli sgravi che hanno dato a I CONTRO LA CAMORRA, ta dalla cordata dell'attuale probabile che il consiglio do­ l'occasione sarebbe stato rin­ e molto know how, concentra­ Nel corso della riunione, mani si arroghi il diritto di revo­ venuto infatti un vizio di forma, le 'prospettive Clelia chimica Cardini la scusa per chiamarsi to a Sun Donato. Un cervello PtR IL LAVÓRO £ / DIRITTI IN CAMPANIA. presidente della Mondadori, al nuova sorpresa: il consigliere italiana», che pare dunque dal fuori dai patti, e elio dovrebbe­ di là della loro reale efficacia, care una assemblea già convo­ poiché il provvedimento sa­ che ha pronti processi produt­ INIOAVVE PROMOSSE DA Marco Drago (vicino ai For- cata da settimane. Ma già che rebbe stato notificato alla presupposto che tutto si giochi ro ora venir garantiti .n un regi­ tivi e prodotti, il policarbonato, hanno questo segno inequivo­ mcnton), nleva che la Cir non sul futuro della (clnt-venture, il FttlltANAZIONALE FtUlACAMPANIA COOKECIONALE cabile: a quattro mesi e mezzo aveva la possibilità di chiedere questo tentativo sia fatto dice Mondadori e non alla finanzia­ me di trasparenza, e a patto di l'Abs, .1 polifenllousido e altri, bene del clima che si respira ria Finame (controllata al sindacato propoirà alcune so­ precisi impegni industriali. Ma­ tutti adatti per confezionare, SALERNO 19 APRILE 1990 dall'assalto alla casa editrice, i la assemblea dell'Amef di lu­ luzioni e condizioni per non Huovi padroni non si sentono nedi (convocata da tempo, presso i nuovi padroni di Se- 100% dalla casa di Segrate) nagement autonomo, infine, da soli o in leghe abbastanza CAMERA. Di COMMERCIO ORE 9.30 più sicuri di poter continuare a con all'ordine del giorno mo­ grate. che materialmente custodisce lasciarla smembrare: Enimont, vuol dire rompere la gabbia sofisticate, plastiche speciali. via Roma, 29 stare al loro posto. difiche statutarie, revoca degli I quali cercano anche con il pacchetto. dice la Fulc, deve mantenere il del veti, delle accusi; di lottiz­ 1 Ieri, per la prima volta da ol­ ogni mezzo di opporsi al se­ Siamo, come è ben chiaro, piede in tutte le a-ee industriali Ecco che mettere le mani su amministratori in carica e no­ zazione, delle pretese di co­ Tecnoresìne vuol dire essere AMBIENTE ite 4 mesi, due •tecnici- indica­ mina di nuovi) perche all'atto questro delle azioni Espresso ai cavilli. L'obicttivo e quello di che le derivano dagli apporti mando. ti dalle parti n conflitto si sono della sua richiesta vigeva il pat­ disposto dal giudice Baldi di bloccare l'assemblea di lunedi dei soci (dunque non puO sca­ sui mercati dei componenti incontrati presso la sede di Me­ to di sindacato, e quindi la so­ Milano. Per due volte, si dice a dell'Amef e di cercare dispera­ ricare la chimica di base e sce­ Visti gli atteggiamenti di per tv ed elettrodomestici, de­ E NUOVE diobanca. Un incontro freddo, cietà di De Benedetti -non ave­ Scgrate. un ufficiale giudiziario tamente di -raddrizzare- quella gliersi una spe:ializzazione, Gardini. che il sindacato stig­ gli isolanti per materiale elettri­ servito più che altro a misurare va la piena disponibilità delle si è presentato negli uffici della di martedì dell'Espresso, il cui come sarebbe quella ventilata matizzerà («Nessun Imprendi­ co e altro ancora. È dunque FUNZIONI URBANE l'abissale distanza che ancora sue azioni-. Mondadori per dar seguito al esito, dopo i recenti provvedi­ da Gardini per le plastiche. Ma tore, per quanto capace, può con qualche sospetto che I di­ TRASFORMAZIONE ECOLOGICA separa le aspettative dei due Arguta osservazione, si sono sequestro. E per due volte sa­ menti dei giudici, per gli uomi­ non può nemmeno privarsi di pretendere di egemonizzare il pendenti si sono visti comuni­ DEL MODELLO DI SVILUPPO fronti. In assenza di un autenti­ affrettati a commentare gli altri rebbe stato respinto con la giu­ ni di Berlusconi è più che com­ apporti come Hmont e Ausi- destino di un settore cosi stra­ care, col primo del mese, il E CONTROLLO SOCIALE DEI CAMBIAMENTI. co colpo di .scena, sembra im­ consiglieri vicini al presidente stificazione che le azioni con­ promesso. mont, che Gardin i vuole confe­ tegico») forse questo è il punto passaggio a Montedipe. Un probabile che di II debba sca­ della Fininvest. E cosi la riunio­ tese non sono 11. La spiegazio­ Una notizia, infine, dal fron­ rire e l'Enimont non sembra più difficile: la Fulc: come via passaggio poco chiaro, visto turire a breve una soluzione ne del consiglio dell'Amef è ne del giallo la offrirebbe indi- te dei giornali. A Segrate si dà più volere), deve avere come d'uscita propone un.i distin­ che poi si tratta di una ignota del caso. E in assenza di un'in­ stata sospesa (ino a domani, rettemente un'altra istanza per imminente la -partenza» tesa non rimarrà che seguire il avanzata dagli uomini di Berlu­ riferimento un nuovo piano zione molto più netta di oggi Montedipe Sri, che appartiene per dare tempo al vertice della del direttore di Epoca. Alberto chimico nazionale, deve infine a Montedipe spa. Ma di questa fitto calendario di «battaglie» società di sentire l'opinione di sconi, i quali hanno chiesto al Staterà, e la sua sostituzione tra le responsabilità dei due già in qualche modo prefissa­ tribunale di Roma di bloccare dotarsi di un management au­ grandi azionisti, che restereb­ Montedipe srl non si conosce illustri luminari di dintto socie­ con l'attuale «vice» Roberto Bri­ nemmeno il vertice aziendale. to. tario. il sequestro disposto a Milano. glia. tonomo. bero quelle di elaborare gli in­

l'Unità Mercoledì 18 aprile 1990 11 ECONOMIA E LAVORO Banche ai «raggi X» Esose, lente, poco chiare I diritti arrivano in Senato Dietro lo sportello una cassaforte di difetti Giugni presenta 8 emendamenti?

•• ROMA. La trasparenza e gli anziani coloro che più tro­ Doccia fredda sulle speranze di approvare in tem­ legge si può ritoccare, puntan­ che peri fanno a pugni con verrà con aziende •a/incoiate l'efficienza dei servizi bancari, vano dillicoltà ad onentarsi pi rapidi la legge sui diritti nelle piccole imprese? do alla modifica della entità l'esigenza di fare presto e con da assurde ingessat',r<;». Piut­ almeno quelle promosse dal nel labirinto normativo che re­ Nella tarda serata di ieri, infatti, indiscrezioni rac­ del risarcimento previsto in ca­ une schieramento di forze so­ tosto che le «ingessature» costì- codice di autoregolamenta­ gola i rapporti tra un istituto di colte a palazzo Madama davano per certa la pre­ so di licenziamento •Preferirei prai tutto nella maggioranza di tuite da alcun' elementari dirit­ zione dell'Abl, faticano a farsi credito e la clientela 11 59% abbassare il tetto - ha sostenu­ governo, che punta ad affossa­ ti, come quello di non essere li­ strada presso gli utenti È que­ dei cittadini che si recano in sentazione di 8 emendamenti da parte di Giugni, to Giugni - per le imprese con re I) k>gge Schierati in pnma cenziati senza giusti causa e sto il dato che emerge da banca lamenta indifferenza presidente della commissione Lavoro del Senato. meno di quattro dipendenti, fila i liberali, che con il Pn, senza preavviso, ('«ponente un'inchiesta condotta a Mila­ da parte di chi sta dietro lo Contraria la Cisl che, con Cgil e Uil, ha chiesto un portandolo da un minimo di 2 hanno già espresso il loro voto liberale preferisce 11 ricorso al no dalla Fisac, il sindacato dei sportello, al quale solo il 28% incontro con Giugni stamattina. ad un massimo di 4 (il testo at­ contrario alla Cameni Per il vi­ referendum Di parere netta­ mente opposto le opinioni bancari aderente alla Cgil, e è disposto a riconoscere doti tuale prevede un marcimento cesegretario liberal: Egidio espresse dal fronte sindacale. dalle associazioni del consu­ di professionalità. È invece oscillan'e da un minimo di 2,5 Sterpa, ministro dei Rapporti pressoché unanime l'insoddi­ La segreteria confederale della matori che per una settimana e soprattutto ingiustificate nell'accredito dì bonifici e sti­ •• ROMA. La commissione prossimo 3 giugno, mingo­ ad un massimo di 6 mensilità, cor il Parlamento, le modifi­ sfazione per la qualità del ser­ Osi, che icn e intervenuta sulla hanno tenuto aperto 'l'altro •Non vengono stampati da pendi Insomma, un mix di Lavoro del Senato presieduta no una lettura veloce dei sei ndr)». Un'altra modifica sug- che avanzate da Giugni «sono vizio e l'impressione che la vicenda, ntiene «del lutto inop­ sportello», una linea telefoni­ tempo - hanno detto l sinda­ cntiche riguardanti l'efficien­ dal socalista Gino Giugni, da articoli licenziati d

BORSA DI MILANO Avvio vivace del ciclo, recuperato il riporto INDICI MIB CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO inaici Vtlwt Prw, Yi7,% Titolo Coni. Tefm. Titolo -£oaù aui-r.ii'i.ii.i.v ITALIANI INDICE MIB ATTIV IMM.95CV7.5M 204.50 204.20 AZ.AUT.F.'S.tHKIINO 100.00 98.88 TYfai.IHÌlMPW! Prwi •• MILANO Gli assicurativi hanno dato ieri un diobanca e con essa II buon andamento dei ALIMENTARI BREDA FIN 67/92 W V. Aìi.*"T,F,ÌJ»0riNP 100.80 101.60 "">"*"' :v3Li"_ ft>,<° 88J2 campano delle società assicurative Le Gene­ Ferrari e Jolly risparmio Un titolo molto richie­ ELETTROTEC, 76.43 ,,73,23 CENTRALE CAP igea» 12.516 EFIB W NECCHI 7% 100 00 100 00 CREOIOPAUTij/5 8% rali sono aumentate del 2,75% arrivando a sto e apprezzato sono state le Breda. In rialzo ENEL 63-901' LASEST AZ,,,,, 151811 15.060 FINANZIARIE ERIOANIA-85CV 10 '5% 225.50 220 00 INVESTIRE AZ 12 750 12 668 40 000 lire, le Ras del 2,45%, le Sai del 2.41% e anche le Ame Fin me ( +4,29%). La ripresa di IMMPBIllARI, ENELwaojc le Toro dell'I 84% per citare le miglion perfor­ ieri sembra dar ragione agli analisti che da EUR MET-LMI94 CV 10% 166.00 168.50 A.UREP PREY, 13622 13.4114 MECCANICHE EUROMOBIL-86CV10% 95.10 95.10 ENEL 84-9! RISP. ITAL. AZ. 1242» 12344 mance Fra i titoli guida sono risultate molto ri­ giorni ipotizzano un ciclo in decisa crescita. MINERARIE ENEL 64-91 3- AQR GLOB FUND. 11.654 11660 chieste le Montedison che hanno chiuso con Gioca a favore l'annuncio di elevati profitti del­ FERFIN 66/93 CV 7% 89.00 89.25 IE3S1U- FERRUZZI A F 92 CV 7% 92.05 92.05 ENSkSiSJiV. 102.53 102.50 EUROALOEBAHAN 11974 11903 un progresso del 2,25%. Da citare ancora Me- la campagna dei bilanci. OR.G. SPQESflT BWE CHIPS 10.848 DIVERSE FERRUZZI AF EX SI 7% 88.60 66.40 ENEL 66^)1 IND ..lO.Bfct- I. INTERC. 10.293 10,294 IRI-STET 10% EX FOCHIFIL.92CVB% 193.00 193.00 SANPAOLOHAMBROS1ND 10 533 10.534 GEROLIMICH-61 CV 13% 100 80 102.40 FIIROMOB. RISK F. 13.426 13.287 GIM-S6/93CV 6.5% 93.90 95.00 GEPOCAPITAL 12721 12604 AZIONI IMI-NPIGN93V. INO 132.10 132.40 BILANCIATI IRI SIFA-66/91 7% 98.00 99.00 FgNpERSEL,,, 33V9 33.112 ARCA BB 22787 2263» Titolo Chini Var % UNICEM 27 100 030 CANT MET IT 5990 034 IMM METANOP 1850 -OSO IRI-AERIT W 66/33 9% 151.00 152.oq IRI-ALIT W 84/90 INO CAMBI AUMBNTARI «OMCOll UNICEM R NC 16 800 006 CIR R NC 2 871 0 21 RISANAM R P 20 600 000 - W ITALCEMENTI 49 73 000 CIRR 5385 -0 09 RISANAMENTO , 46 550 109 IRI B ROMA 87 W 6.75% 103 00 102.50 ALIVAR 11800 3 51 J*rl_ , P'K, EUHO ANDROMEDA 19163 19.106 CIR 5 370 VIANINI IND 1575 1 16 IRI 8 ROMA W P2 7% 9915 99.33 AZZURRO 2049O 20353 B FERRARESI 46 000 044 CHIMICI» IDROCARBURI -ose DOLLARO USA I 1!31.00S COFIDE R NC 1780 -0 58 VIANINI LAV 6100 167 IRI-CREDIT 91 CV 7% 99.60 99.60 LjfiSA_ 21.888 21.710 ERIOANIA 8 545 000 AUSCHEM 3 333 0 76 MARCO TlDEi CO 734.710 734.640 COFIOE 4 880 -1 11 MBCCANICHIAUTOMOBIL. IRI-STET 86/91 CV 7% 110.30 110.50 •ìiji/ìi.mn MULTIRAS 20.103 19 975 ERIOANIA R NC 8 000 161 AUSCHEM R N 2 266 0 67 IRI-STET W 84/91 INO 261.50 FRANCO FRAM 218.820 FONDATTIVO 13.206 13.000 COMAU FINAN 4900 000 AERITALIA 3 420 028 ZIONAOO 8 485 0 41 BOERO 9 450 130 MAGN MAR 95 CV 6% 85.50 66.39 FIORINO PLANI 1162.650 VISCONTEO 176TO 17.811 EDITORIALE 3630 -109 DANIELI 11700 -168 ASSICURATIVI CAFFARO 1413 100 MEDI08-BARL 94 CV 6»A 94 80 95.30, FRANCO IIELCA [Af:*iaramEVT< FONDINVEST 2 16.942 16.640 EUROMOBILIA 6 700 106 DANIELI R NC _ 7650 078 18 7*2 18.633 dwl 296.00 286.00 STERLINA INC.J, rnraswfMiwv AUREO AB6ILLE 118 eoo 2 46 CAFFARO R 1380 0 43 MEDIOB>CIROROCVe% 16328 16.22» EUROMOB R 2200 048 DATA CONSYST, 11020 073 Yjy^lAgSNJf,; [«iXWfTMlKSS NAGRACAP1TAL ALLEANZA 49 230 231 CALP 5630 162 MEOIOB-CIR RIS NC 7% 91.25 01.20 FERRUZZI AG 2 391 101 FAEMA 4.700 2 40 REOD1TOSETTE 17 0?3 17.66S ALLEANZA RI 40 000 116 ENICHEM AUG MEDIOB-CIR RIS 7% 91.00 81.90 MiHi'V.ItUI-V. CA,P|TA1GE5T 17 «B 16933 2428 -0 08 FERR AGR R 2962 0 91 ,FIAR 21000 0 24 •H*H»HM*1*W ASSITALIA MEDIOB-CIR RIS 10% 178.50 177.SO PESETA SPAOM RISP ITALIA BILANC. 18846 16,681 12 740 283 ENIMONT 1466 0 41 FERR AGR R NC 1663 303 FIA,T i 10 748 07S •WriWHISMIM!, MEDIOB-FTOSI 97 Cy 7% 103.80 104.80 CORONA OANIt. •M'*#III.I1I-1MIFHJ FONDO CENTRALE 16.670 16J3B AUSONIA 1430 316 rABMtCONO ' 3,330 •0 82 FERRUZZI FI 3160 127 FIATPR 7 530 134 MEDIOB-ITALCEM CV 7% 279.00 280.00 STERLINA IWIANDE8E •K*«irnB*rowrt BN MULTIFONDO 11.3.1 11.250 FATA A3S 14 480 2 70 FIOENZA VET 4 749 2 37 FER FI R NC 1666 250 FIAT R NC 7386 188 CAPITALFIT 150:i2 14.916 MEDIOB-ITALCEM EX 2% 109.50 111.00 DRACMA GRECA FIRS 1348 283 ITALGAS 2 670 0 70 FIDIS 7 750 098 FOCHI 6 970 050 •SfilTOBW CASH MANAG FUNO 159H6 15.8*2 MEDIOB-ITALG 95 CV 6% 101.50 101.80 ESCUDO PORTOOHI FIRS RISP eoo 363 CORONA FERREA 12604 12683 MANULI R NC 3630 0 79 FIMPAR R NC 1 830 -103 FRANCO TOSI 29 430 066 274.00 274.60 MEOIOB-ITALMOB CV 7% ECJi 1300,420 1503,09 gAP|TA,LCREP'T 124.fl 12331 GENERALI 40 800 2 74 MANULI CAVI 6 310 0 39 FIMPAR SPA 3 420 0 15 GILAROINI 3.219 0 71 MEOIOB-LINIF RISP 7% 93.50 93.75 DOLLARO CANAD 1056,000 1058.740 SEgTlELLE B 11.TB0 11694 ITALIA 14 790 196 MARANGONI 7 880 102 CENTRO NORO 19 400 000 GILARD R NC 4 030 233 MEOIOB-MARZOTTO CV 7V 165.25 165.25 SCELLINO AUSTRIACO 104.433 104.830 EUROMOB RE CF 133116 13.197 FONDIARIA 80 000 030 MIRA LANZA 70 300 -0 28 FIN POZZI 1490 034 INO SECCO 1788 0 85 MEDIOB METAN 91 CV 7% 114.00 114.76 EPTACAPITAL 129.»1 12627 CORONA NOPVE' PREVIDENTE 22 300 4 17 MONTEOISON 1899 2 23 FIN POZZI R 1259 0 00 MAGNETI R P 2040 200 MEDIOB PIR 96 CV 6.5% 91.50 91.50 *»ìr4OTrar^g.iit:)»»Mw»Hcii PHENIXFUNO 13 4.?9 13.329 CORONA SVE ^ M40 201.970 FONDICRI 2 LATINA 15 040 121 MONTEOISON R NC 1270 168 FINARTE 4 270 -1 77 MAGNETI MAR 2 068 192 ME0I08-SAIPEM 5% 89 00 90.00 jwawri-Bw.fri 1 I •— 1 » 1 , Ig.TZ,,.,. ,12,Pgg POI LARO AUjTRAL 944.678 844.750 MOBOgAPITAL.. 12.110 1209T LATINA R NC 8 740 2 12 FINARTE RI 2948 -0 07 MANDELLI 12 131 126 MEOIOB-SICIL 95 W 5% 98.80 100. SO MONTEFIBRE 1220 167 GEPOREIIWEST 12.013 11.940 FINREX 1 540 MERLONI 103 MEDIOB SIP 9ICV 8% 127.00 127.00 LLOYD AORIA 14 OSO 186 M0NTEFI8RE R NC 1049 -0 10 0 65 2 830 wiTHifósvnrcr» FONDO AMERICA 133SO 13314 LLOYD R NC 8400 362 FINREX R NC 808 0 62 MERLONI R P 1669 -124 MEDI08-SNIA FIBRE 6% 86.50 66 30 PERLIER 1200 008 •n tini FONPOCOM TURISMO -Ì2AÌ2 12J234 MILANO 20 320 104 FISCAMB R NC 2400 004 NECCHI 3 815 0 13 MEOIOB-SNIA TEC CV 7% 130.00 13100 SALVADANAIO 12 519 12 482 PIERREL 2 731 170 •w«iS»T»!3>iini MILANO R NC 18 120 000 FISCAMB HOL 6 250 388 NECCHI R NC 3 880 000 ME01OB-UNICEMCV7% 126.60 130.00 •»M «teHims SSL. ROLOMIX -22JK3 PIERREL R NC 1330 103 MERLONI 67/91 CV 7% 101.50 101,30 •w «ri *nwi:r. ii_ VENTURE TIME RAS 23 100 2 43 FORNARA 3 371 243 N PIGNONE 6660 013 ODIO E MONETE fflcw mas PIRELLI SPA 2883 140 MONTED SELM-FF 10% 100.00 100.40 •M«rMjrc*wK" 91.80 PROMOFONDO 1 RAS RI 13 160 202 GAIC 24 810 108 OLIVETTI 7 230 042 98.05 PIRELLI R NC 2 231 083 OLCESE-86/94 CV 7% 63.50 84 00 INVESTIRE B 12376 1228» SAI 18 690 168 GEMINA 2260 144 OLIVETTI PR 4 780 0 19 Owiara CENTRALE GLOBAL 11126 11.086 PIRELLI R 3033 3 41 OLIVETTI-94W 6.375% 60.00 80 80 SAI RI 8290 030 GEMINA R 1459 326 OLIVETTI R NC 4 801 172 ORO FINO (PI,pGR) , „ 14800 -VMB.-M3T1PB» INTERMOB1LIARE 13828 13.T2T RECOROATI 12130 030 OPERE BAV-87/93 CV 6% 117.50 118 00 SUBALP ASS 26 110 3 57 GEROLIMICH 113 000 PININFARINA R 15 070 0.47 ARGENTO (PI.I^G) 206100 frigia fWM'lII CISALPINO B. 12W1 RECOROATI R NC 8813 0 42 PIRELLI SPA-CV 9.75% 152.00 152.00 , GIALLO 11802 11.737 22 730 164 GEROLIM R NC 81 1 11 PININFARINA 15 375 0 16 STERLINA V <: 110000 •Hl*BEwy^m« • TORO PIRELLI-6SCV9.7S% 153.00 15100 NOROMIX 11.588 11.566 SAFFA 10 903 0 51 GIM 8860 0 51 REJNA 14 580 -017 STERLINA N.C (A 731 TORO PR 13 790 2 07 RINASCENTE-» C^ 8.5% 125.10 126.10 SPIGA DORO 12.360 SAFFA R NC 7 050 016 GIM R NC 3560 2 69 REJNA R 30 200 000 3TERLINA N C IP. '731 •M«5»T»WHwnr J2JS9 TORO R NC 10 720 123 RISANNA8«92CV7% 462.00 462.00 CHASE MANHATTAN AMg 10.350 10.382 SAFFA R 10 830 0 74 IFIPR 28 600 0 35 ROORIGUEZ 10460 175 KRUGERRANt,! 480 000 UNIPOL 23 810 132 SAFFA-87/97 CV 8 5% 148 00 14800 UROMOB. STRATC 054 1194» SAIAG 6 303 008 IFIL FRAZ 6360 0 82 SAFILO R 12 850 366 50 PESO!. ME .SICANI 570 000 GRIFOCAPITAL 12142 1208» UNIPOL PR 18 810 128 SELM-86/93 CV 7% 93 00 92 93 SAIAG R 3 392 0 65 IFIL R FRAZ 4600 188 SAFILO 14 100 -181 20 DOLLARI CKO 600000 MIDA BILANCIATO 11 783 11.664 VITTORIA 24 010 068 S FA-88/93 CV 9% 99 75 99 80 OBBLIGAZIONARI SNIA BPD 2 700 254 ISEFI 2299 173 SAIPEM 3 200 0 47 MARENGO SVIZZERO _. 90.000 W FONDIARIA 30020 106 SNIA BPO-85/93 CV 10% 154.75 154.75 OESTIRA3 Z0,fr»Z., iMIg 000 ITALMOBILIA 213 475 0 46 SAIPEM R 3500 -2 51 MARENGO ITALI BANCAMI SNIA R NC 1 793 ZUCCHI 88/03 CV 9% 191.00 191.10 <3cw-nin- IMIRENP 13666 13.93» SNIAR 2690 3 26 ITALM R NC 122 300 3 81 SASIB 7 430 178 MARENGO Bt I.QA -ttvW ARCA RR 11f39 11.831 B AQR MI 16 400 250 000 SNIA FIBRE 1823 -0 62 KERNEL R NC 1039 -0 84 SASIB PR 7 105 MARENGO FI1A •M«*K.«IJI» PRIMECASH 11.MS 11.857 COMIT R NC 4 342 102 SASIB R NC 5 225 203 16295 16.264 SNIA TECNOP 6920 0 44 KERNEL ITAL 685 000 1NVFST OBBLIGAZ. COMIT 3 185 107 MITTEL 6100 0 91 TECNOST 2 810 052 INTEHB, RENO" A. 16.807 16.603 SORIN BtO 12 123 -0 21 NOROFONDO 11.483 11.478 B MANUSAROI 1423 142 PART R NC 2600 0 74 TEKNECOMP 1430 106 11IMI' •MMsgra»: TELECO CAVI 13 930 000 FURO-ANTARES 1342» 1341? B MERCANTILE 11023 023 PARTEC SPA 7 450 -106 TEKNEC R RI 1287 157 •M'«*TItJK VETR ITAL 6 283 -180 TERZO MERCATO EURO-VEGA 10M2 10.97» BNAPR 3 940 368 PIRELLI E C 8711 105 VALEO SPA 6 720 008 (PREZZI INFORMATIVI) ««•wi'iEr»' 101133 10.8923 WAR PIRELLI 788 2 87 MERCATO RISTRETTO VEBPE BNA R NC 2 253 1 12 PIRELLI E C R NC 4 160 171 W AERITALIA 635 000 078 ••w*»wnEr» ALA 11634 11.612 BAI BNA 6 410 182 COMMIRCIO PREMAFIN 17 580 -017 W N PIGN83 440 -0 90 -/- FONDICRt I 11 011 10997 BAVARIA 1660/1685 Tllolo Ouolazlon» «««•WHBr» BNL R NC 14 499 034 RINASCENTE 7390 036 RAGGIO SOLE 3 315 030 NECCHI RI W 330 149 SFORZESCO WARR CIR -A. AVIATUR 2601 FONOINVEST 1 , -m11/5a7 11.74mn3 B TOSCANA 5 420 1 12 RINASCENPR 4 049 -0 10 RAG SOLE R NC 2 365 0 21 SAIPEM WAR 652 -341 -/- WARR CIR -B. 360/363 BCA SUBALP 5.695 NAGRAREND 12 .-71 12.260 8 083 1 89 RINASCEN R NC 4 280 134 WESTINGHOUSE 36 600 1 10 B AMBR VE RIVA FIN 8 890 289 CARNICA BCA AGR MAN 110200 RISP ITALIA f.EODITO 15115» 13 641 2 779 161 STANOA 34 200 088 WORTHINGTON 36 eoo 1 10 •M «remai B AMBR VE R SAES R NC 2 430 1 17 WAR REPUBBLICA 280/283 BRIANTEA 16.520 RENDIFIT 11 31» 11 303 BN RENOIFONPO 101185 10943 B CHIAVARI 3 363 0 47 STANCA R NC 14 130 0 14 SAES 4 092 -0 44 MINERARIE METALLURGICHE NORDITALIA ORO. 970/960 P. SIRACUSA 27 000 RENDICREDIT 10 «60 10843 BCO ROMA 2 330 126 SANTAVALER 3300 •0 88 DALMINE 423 -1 17 NOROITALIA PRIV 650/- «WMKHEFl COMUNICAZIONI BANCA FRIU I 23.150 •M»W*MIJrc 10I1O0 10.791 8CO LARIANO 7 373 172 SCHIAPPARELLI 1300 1 17 EUR METALLI 1752 121 WAR FONDIARIA OESTIELLE M, ALITALIA CA 1800 -0 28 -/- B. LEGNANO 8.100 »M«T«t*wra! EPTABOND 13361 13.301 BCO NAPOLI 18 400 138 SERFI 9990 0 41 FALCK 9900 056 BCA POP SONDRIO 4.100/4 150 ALITALIA PR 1235 0 48 GALLARATE .E 11.440 •MAiWaRI"- IMI 2000 13441 13.436 B SARDEGNA SETEMER 41000 000 FALCK R 9 830 000 CR. ROMAGNOLO 18 200/18.300 17 390 368 ALITALIA R NC 1290 5 31 P. BERGAMO 21.110 •r»»»M*i«i!i» S.EPORENP 10344 10.332 SIFA 3 631 081 MAFPEI 3000 -0 62 POZZI 1/1/90 GENERCOMIT REND. CR VARESINO 6130 082 AUSILIARE 13 470 0 78 -/- P. COMM. IN». 18.200 , ICttl SU C R. BOLOGNA 269.500/- FONDIMPIEGO 13 611 13694 CR VAR R 3 310 013 SIFA R NC 2600 0 72 MAGONA 8830 408 P. COMM. A) A •MiT'WTnWIlJI AUTOSTR PR 1 133 088 ELECTROLUX CENTRALE PEPPITO 12 587 12 MI CREDITO IT 2 771 244 SISA 3430 192 TESSILI -/- P. CREMA 50.100 AUTOTO-MI 13 000 -0 76 FINCOM 975/- •WWCEWnHi ROLO06ST _!LUa 12494 CREO IT NC 2 250 018 SME 3800 304 BASSETTI 8 830 0 82 P. BRESCIA 8.200 COSTA CROCIERE 4084 104 CASSA RI PISA 2 PRIMECLUBOB. 12 819 12«1» CREDIT COMM 5080 120 SMI METALLI 1833 1 30 BENETTON 6600 153 -/- P. BS AXA MONEY TIME 10000 10.000 ITALCABLE 20 160 030 WAR SOGEFI _ CREDITO FON 3830 241 SMI R PO 1383 0 72 CANTONI 6 400 000 -/- B POP. I;MII IA 115 000 ITALCAB R P 13 270 0 78 GABETTI FINE M 3 730/3 800 CREDITO LOM 3680 104 SOPAF 3633 090 CANTONI R NC 4 610 022 P. INTRA 12470 SIP 1663 122 RAGGIO SOLE MANO 1 650/1 680 CASHBOND 12 411 12.393 SO PA F RI 3060 338 CUCIRINI 2860 0 70 12 050 INTERBAN PR 46 480 1 13 riNCOMINO 2.400/2 850 LECCO HAG SR FUTURO FAMIGLIA 10 951 10947 SIP R PO 1540 033 SOGEFI 3800 026 ELIOLONA 4 181 000 MEOIOBANCA 20 660 3 82 S. PAOLO BRESCIA 4 100/4 150 P. LOOI 19.780 SOGESFIT DOMANI 1190» 111192 SIRTI 13 340 3 37 STET 3 878 101 WB ROMA 7% 441 100 009 FISAC 9 433 096 S PAOLO BRESCIA OIR. 340/389 P. LUIN AXA AUREO 12 834 12.601 ELETTROTECNICHE STÉT R PO 4 865 0 30 _ W ROMA 6 73 764 500 000 FISAC R NC 8 300 438 WAR COFIOE fl 275/290 P. LUINO VA IESE 12610 CISALPINO REDD. 10 MW 1Q.«M AB8 TECNOMA 3820 066 TERME ACOUI 2 327 1 17 LINIFICIO 1 739 229 CO FI GÈ PRIV 2 060/- P. MILANO 9990 RENDIRAS 11791 11.767 CARTARIE EDITORIALI AOHIATIC BONO FUNO 10.767 ,10,764, ANSALDO 5298 0 08 TER ACOUI R 820 -192 LINIF R NC 1655 030 WAR IFIL RISP 1 590/1 610 P NOVARA 17 410 BUROO 13 650 217 AGRIFUTURA 11653 11646 QEWISS 20 800 166 TRENNO 4 250 0 47 ROTONDI 24 000 000 WAR IFIL ORD 3 570/3 600 P CREMON1 11420 BURQO PR 13 700 163 FIOEURAM MONETA 11,545. SAES GETTER 9380 148 TR1PCOVICH 14 050 0 72 MARZOTTO 7 650 -0 07 WAR COFIOE PR LOMBAK P 4965 10 226 10.221 BUROO RI 13 600 102 -/- IMIBOND SELM 2 778 102 TRIPCOVICH R NC 5 813 120 MARZOTTO R NC 6130 1 32 WAR SMI-METALLI PR. LOMBARDA 4.965 CHASE MANHATTAN INT. I018» 10.161 SOTTR.8INOA 1345 1 18 1925/195-/0- S6LMR 2 710 0 37 UNIONE MAN 3380 030 MARZOTTO R 7990 000 BCO S. SPIRITO PROV. NAPOLI 5.800 PRIMEBOND 10 756 10.TS2 CART ASCOLI 4 440 000 UNIPAR 1320 169 OLCESE 3299 182 WAR OLIVETTI 830/840 PRIMEMONETARIO SONOEL 1305 0 77 B PERUGIA 1.740 .mia u.904 FABBRI PR 3123 •068 AOOS BONO UNIPAR RISP 1340 144 RATTI SPA 6 510 3 33 WAR BINDA 59/- BIEFFE 11.200 -1SI2Z 10Z2J FINANZIARI! GHIFOREND L ESPRESSO 24 400 188 WAR BREDA 228 288 SIM 6170 3 70 WAR MARELLI ORO 900/960 CISIEMMII PI. 2590 -H2U osa M1DAOBBLIO. MONOAO R NC 16 300 -107 MARC R AP87 370 000 WAR MARELLI RIS 680/930 ,,11512 11480 WAR FERRUZZ 730 4 17 STEFANEL 5300 6 43 CITIBANK IT 5.060 PROFESSIONAL REDD. 10 902 10.893 WAR ERID PRO R POLIGRAFICI 6 410 0 00 ACO MARCIA 335 1 13 IMMOBILIARI IOILIZII ZUCCHI 14 705 004 -/- CR AORAP BS 7990 ACO MARC R 431 238 IFITALIA 2 500/2 570 ESTERI , CEMENTI CERAMICHE AEOES 23 600 2 12 ZUCCHI R NC 8480 0 85 CREDITO 81. HOAMASCO 41.400 WAR EUROPA MET. 280/305 J3±_ CEM AUGUSTA 6 389 060 AME R NC 7300 428 11000 DIVERSI CREOITWE! r 10900 -Prw, AEDES R 009 WAR PREMAFIN 2 700/2 740 FONDITAIIA - 10517» CE BARLETTA 10 850 084 AVIR FINANZ 8 450 000 FINANC? 45260 ATTIV IMMOB 3299 1 32 DE FERRARI 8 400 120 SAN GEMINIAMO 159 900/160 000 INTERFUND - 35Q43 BASTOGI 361 140 26510 CEM MERONE =1 NC 3 8*0 -128 CALCESTRUZ 17 650 0 23 DE FERRARI R NC FISIA 1/1/90 3 010/3 040 FINANCEPH INT SE1-.IIRITIES 38,747 BON SIELE 29 500 190 - - 7.600 CAPITAI. ITALIA 49 500 49 173 CEM MERONC 5 720 033 CALTAGIRONE 3 638 -107 CIOA HOTELS 5 741 0 02 C BARLETTA RS FRETTE CEM SAROEGNA 6 230 123 BON SIELE R NC 8500 160 CALTAGR NC 4 175 060 CIGA R NC 3 505 1 30 -/- ITAL. INCEMO. 226 900 MEP'P.ANUM _yjsi_ WAR ITALGAS 775/795 -4&08Ì 47.73} 1 175 VALTELLIN 17.300 RPMINVEST CEM SICILIANE 11 750 0 26 BREDA 4 63 COGEFAR 7 750 0 14 CON ACO TOR 17 800 000 WAR MERONE 2 000/- ITALFORTUNE «0 600 CEMENTIR 3 780 0 97 BRIOSCHI 1 310 2 37 COGEFAR R 5 210 -0 95 JOLLY HOTEL 13 700 0 21 WAR MERONE R S. 2.400/2.500 SOGNAICO 710 ITALUNIPN 14,408 ITALCEMENTI 132 850 068 BUTON 4 230 1 19 OEL FAVERO B 440 060 JOLLY HOTEL R SOPROZOO W POP MILANO FONDO TRE R _UJH2 uosa - - -/- RASFUNO ITALCEMENTI 11 NC 73 450 1 10 CAMFIN 4 140 1 10 GRASSETTO 20 010 208 PACCHETTI 617 283 PRIMA -/- ZEROW4.TT 5.143 .ma

l'Unità iiiiiiiinipiiiiiiiniunii Mercoledì 12 18 aprile 1990

•m •• IDEALI

gli uomini politici, oppure del Mentre ferve il dibattito su libertà e giustizia quando la vita ha consentilo agli idtiilogi in ve­ ste d'esperti di nfletterc sul tem­ venire meno di quella tensione nuovi modelli teorici per la de­ non dell'individuo singolo ma id-cale da cut la no* tra rcpubbli- mocrazia del futuro che sembra­ dell'umanità intera non e più si­ po perduto, sulle pie inesse non < a 4 ra nata, da quella febbnic no sempre più attratti dalla sinte­ cura, quando il destino non di mantenute, sulla inevitabile cor­ (•colazione, fcbbnl: ma saluta­ si di liberalismo e socialismo, i questo o quell'uomo ma della ruzione delle istituì oni, sullo te da cui traemmo l'illusione di movimenti di sinistra radicale, spcc le è un destino di morte? strapotere dei parliti sulla per­ esse-e entrati nell'e à di un nuo­ abbandonando la fabbrica ai ro­ Tornando a casa nostra, dopo versione delle lotte «li potere, e vo illuminismo La mia risposto bot e la classe» ai sociologi, per­ un periodo di -crai permanen­ via via sulla ingovernabilità delle non 6 dubbia. Ma e la risposta di seguono altre mete. Due soprat­ te», caratterizzata da una sene società complesse, sui malefici tir «:hicnco» e pofebbe essere tutto: la difesa dell'ambiente e la ininterrotta di governi traballanti, del benessere, sullo democrazia un.i nuova prova di quel peren­ pace universale. Queste due me­ ora di centro-destra, ora di cen­ incompiuta o bloccar,), e di co­ ne contrasto Ira gli uomini d'i­ te sono convergenti pur nella lo­ minciare a pensare se non sia il dee •: gli uomini d'czionc. la cui ro diversità iniziale. Entrambe in­ tro-sinistra, ora di centro-centro, che evocano l'immagine del fu­ caso, alla soglia «lei quarantesi­ «ontsstazione è sta o. in queste fatti mirano alla difesa del valore mo anniversario di questa re­ l>ni:inc, un tema costante di n- primordiale della vita umana, nambolo che. dovendo restare flesMone. minacciala dalla distruzione in equilibrio sulla corda tesa, pubblica, di propi ime una diver­ progressiva delle nsorse materia­ compie movimenti piccoli e ra­ sa e, chi sa, anche migliore. li necessarie alla sopravvivenza e pidi per non cadere e rompersi il Resta a domandarli se i pro­ Noriwrto Bobbio dall'incontrollato accrescimento collo, l'ultimo decennio ha avu­ blemi che ci tormentai io siano la •Profilo ideologico del •900. della potenza micidiale delle ar­ to Inizio con anni di una sinora conseguenza di una e risi d'auto­ Gtor-anU mi. Che serve parlare ancora di sconosciuta stabilità. La quale rità, come lascerebbero pensare PaiU'. 320, tire 19.000 futuro dell'Ottanta

COLPI DI SCEMA PARERI DIVERSI Ma infine vincemmo la scommessa tenzionalità del Psi, almeno in alcu­ Gianni Vattimo, Mario Tronti, Salvatore Veca di produrre una cultura della sini­ ne sue componenti, a rimitftere in stra che, pur olimi marxismi, non ri­ discussione le pratiche polii*:he e Paolo Flores d'Arcais a proposito di quattro nunciasse affatto a essere critica ra­ che irretiscono ogni serio nonni­ Per imparare dicale dell'esisterne. Anzi, critica smo. Chi ha più tempo «momenti personali» della cultura italiana tanto più efficace in quanto non Anche per Tronti la nuova situa­ ideologica, ma capace di attivare zione odierna, coi suoi grandi pro­ del decennio passato: il pensiero debole; un effettivo riformi: mo libertario. E i cessi storici in corso, è mollo si mo­ a difendersi risultati? Sono sitati superiori a ogni lante, costringe a rivedere sii e ? li al­ per le domande Laboratorio politico; Rawls e le teorie aspettativa. La rivista si 6 attestata tri, a conquistare livelli di cnikità su una diffusione oscillante dalle più alti che, per Tronti, sono alt .r si­ della giustizia; Micromega. L'occasione: 7000 alle 10.000 copie, mentre un bili rifacendosi alla tradizioni del dai «pulpiti» grosso editore interpellato aveva •pensiero forte* in cui si muoiono e per l'angoscia? pronosticato: sarà una rivista-mat­ autori come Cari Schmitt Un • pen­ la ripubblicazione in veste aggiornata tone che non venderà più di mille OOI-TREDO FOFI siero forte* fuori però da ogni dog­ MARISA FIUMANO ed economica del «Profilo ideologico del '900» copie. Una serie di temi trattati nella matismo e velleità tolalizz,inti. Su ue settimane fa elogiai su queste co­ rivista stanno diventando patrimo­ cosa sta lavorando ora. in concreto, ue libri recenti, «I quaderni delle nio comune della sinistra. Abbiamo lonne Cesare Garboli e denigrai di Norberto Bobbio Tronti? Molto - mi rispondi» - sulle bambine* di Maria Rita Parsi e "Io l'Accademia. Molti si sono risentiti e riconoscimenti e collaborazioni in­ categorie politiche della dsmicra- temazionali. Negli Stati Uniti uscirà speriamo che me la cavo» a cura di alcuni mi hanno elencato i nomi il- .:ia a a livello storico, ma in ur a vi­ un'antologia di scritti apparsi su Mi­ sione però di lunga durata, che tra­ Marcello D'Oria, inaugurano un filo- ••^va-aaDi lustri di accademici non solo •per­ P»ROU.VATIIJJ _»_D. ne editoriale che, visto il loro suc­ cromega. valica i limili del moderno. bene', ma di scrittura e pensiero li­ cesso, avrà certo un seguito. Segno E le prospettile future? Sono an­ Anche per Veca, che fui e si 7 beri e Illuminati. Con ragione. Ma lo parlavo di uali proposte di filosofia delle riforme. L'era del «dopo-Marx» cipa la necessità di andar oltre la cora migliori - rni dice con grande muove in tutt'altra temperie di pen­ di un interesse inedito per il mondo infantile una maggioranza schiacciante di bonzi e mum­ politica hanno animato, segna cosi l'emergere di un nuovo tradizione marxista, tematizzando calore Flores d'Art ab -. Adesso, in­ siero, la storia toma ad essere il Non dire: il movimento degli anni Settima, con i mificatoli, non della totalità. Tra i nomi che mi negli anni 80, il dibattito campo di riflessione, che è possibi­ l'era del •dopo-Marx»? Com'è avve­ fatti, la rivista non opera più contro­ suoi esperimenti di pedagogia alternativa e i le attivare solo col concorso di tradi­ nuto che dopo qualche anno que­ banco probante della teoria. La sono stati fatti, su alcuni, anche celeberrimi, Q delle idee? E a quali corrente. Si è aperta una fase molto proposta innovativa su cui sta avo- leni atrvi di impostare forme di educazione liber- ^^mmm nuovi sviluppi ora si zioni di pensiero e metodologie che sta proposta naulragasse? favorevole di fermento nella società conservo qualche dubbio (un po' di muffa, via!, vanno oltre I marxismi. E infatti le rando consiste infatti nel tentativo tarii. aveva mostrato attenzione per un'infanzia orientano? Nel Profilo Mi spiega Tronti: abbiamo dato civile, di dislocamento del Pei su di mettere alla prova della storie le che i suoi protagonisti avevano superato, in fon­ l'hanno presa e soprattutto diffusa anche loro). ideologico del "900, appena edito quattro proposte hanno questo In vita alla rivistanclI'S l ben consape­ Su alcuni sono, invece, totalmente d'accordo, e comune e, nel richiamo a differenti basi nuove, al di là dei marxismi e categorie e i modelli di un'cte.1 per do, solo da poco. da Garzanti in veste economica (ri­ voli che mancava, in Marx - Bobbio del consociativi-imo, e di seria in­ in particolare su quello di Cesare Cases, di cui si tradizioni di pensiero, la loro diver­ la politica. Cosi, le proposte segna­ prendendo il testo apparso nel 1987 aveva piena ragione - una teoria or­ late da Bobbio come quelle che Negli anni Ottanta, invece, il dilagare delle sono celebrati in questi giorni (poco - perché nella Storia della letteratura italiana sità. Ma le proposte scaturiscono ganica e critica della politica e dello tossicomanie ha focalizzato, più che sui bambi­ anche dagli esiti cup> e fallimentari Stato. E che non si poteva più fer­ hanno tenuto il campo negli anni non ha latto nulla, al contrario di tanti altri, per­ a ventanni dalla prima edizione) 80, si presentano oggi, con novità ni, sui giovani e sugli adolescenti un interesse Norberto Bobbio ne segnala quat­ di una stagione troppo gridata sulle marsi a questo appunto. Occorreva ché ciò avvenisse) i seltant'anni, e di cui é ap­ corde dei fideismi rivoluzionari. Mi annunciate e in situazioni più 'avo- sociale che ha espresso l'insufficienza degli pena uscita da Einaudi la terza raccolta degli tro, che hanno smosso le acque sta­ una nuova riflessione che, tenendo adi Iti e la loro incapacità di comprendere e dice Vattimo: negli anni 70 il pen­ conto della disseminazione del po­ revoli, come quelle che avr.inno •scrini sparsi*, // boom di Rosee/lino. Satire e po­ gnanti degli anni 70. Dimentica la siero d'opposizione finisce a un gran parte anche nel dibattito degli sopportare il mondo magmatico e angosciante quinta, che sta a monte di tutte: i tere, tipica delle società moderne, lemiche (Einaudi, pagg. 270, lire, ahinoi! ed è punto morto. investisse il tema della crisi del par­ dei propri figli. Nel frattempo dei bambini si so­ un grave errore editoriale, 36.000). suol articoli che hanno riproposto no occupati gli addetti ai lavori, educatori, psi­ con forza la grande erediti della Il terrorismo, con la sua estremiz­ tito e dello Slato, oggi cosi evidente. CU altri due volumi erano // testimone seconda­ sua filosofia militante. Scritti che zazione, rende evidente una lettura Proprio su questo tema lavorò mol­ cologi ecc. e la cronaca che si è impadronita rio e Patrie lettere, il quarto sarà presumibilmen­ non hanno intonato il de profundis del capitalismo come compatto si­ lo Laboratono politico. Il progetto di delle loro storie. Casi strazianti, come quello di te i lungamente attesi scritti di letteratura tede­ al comunismo, sulle note della de-, stema del Grande Fratello, impossi­ una nuova elaborazione non è poi Serena Cruz, tuttora alla riballa per i buoni uffici sca, che poi Cases è, di mestiere accademico, bile da riformare con «la dolcezza». venuto fuori - lo dico con forte sen­ di Natalia Ginzburg; oppure squallidi come mocrazia occidentale ormai realiz­ so autocritico - più che per le vicis­ on germanista, anche se. per fortuna nostra, è zata, com'è stato di molti commen- ' Il •pensiero debole* nasce da que­ quelli, per fortuna anonimi, di prostituzione mi­ sta riflessione, come tentativo di situdini e la vita breve della rivista, norile: o ancora tragici e apparentemente in­ •'tante altre cose. latori dei latti recenti. Ma ci hanno che pure contarono, perché il clima ricordato che i motivi, su cui il movi­ ' mantenere la prospettiva del pro­ .inni 90. È cosi anche per l'c me- sensati come i suicidi per un brutto voto a scuo­ • Si trovano nella nuova raccolta brani diver­ politico degli anni 80 è stato per me nculica e il pensiero debole7 Più mento comunista è cresciuto, resta­ gresso emancipativo in un senso molto pesante tanto da quasi impe­ la o un rimproveroconsiderat o ingiusto. Casi in tentissimi e pungenti, e talora anche sferzanti, no, e che la democrazia è ben lungi post-leninista e post-rivoluzionario. che mai - mi assicura Vattimo -. cui tuttavia, i bambini o i preadolescenti conti­ dirmi a portare avanti il discorso sul L'ermeneutica é oggi anche ben ma sempre di eleganza da «spadaccino», dei dall'essere compiuta. Scritti che si . L'eredità marxiana della dialettica •dopo-Marx*. nuavano a tacere, o perchè non venivano inter­ quali si apprezza, rispetto alla rozzezza di altri sono mossi dentro i suoi motivi di non viene liquidata, ma assunta, dentro il fortilizio del pensiero ana- pellati (plateale il caso della piccola Serena) o I itico anglosassone e tende a impor­ polemisti, soprai lutto il dono dell'ironia che londo. quelli sui quali è anche co­ nella sua fase dissolutiva, entro il E Micromega, invece, a che cosa perchè, cosi disabituati a interrogarsi su di sé e a pensiero heideggeriano della diffe­ deve il suo successo? All'aver inter­ ri come la filosofia dell'attuali! so­ può diventare anche (in Cases perfino eccessi- struito il Profilo. Che rivisita il peren­ dime, davano per scontata la propria impoten­ ne contrasto fra uomini di idee e renza. Si ha questo esito: il senso pretato l'era del •dopo-Marx» come cietà dei mass-media. E il pensiero ' vamente) autoironia. Cases sospetta insomma della storia (e dell'essere), pensato l'avvento di una stagione finalmen­ debole è negli orientamenti riformi­ za di fronte a un accadere che pure li riguarda­ uomini d'azione dentro l'ansia a te­ va. la vanità del tutto, e conosce la pelle dura degli nere viva quella tensione ideale e con pietas sotto il segno della cadu­ te propizia al "partito delle riforme*? sti oggi prevalerti nel >:r.sijro intellettuali e politici, rivolgendosi contro i quali pratica da cui é nata la nostra Re­ cità, può restituirsi a ruttigli uomini E nell'aver individuato, in modo d'opposizione, che non teme di Certo, non vanno dimenticate iniziative come solo nella dissoluzione di ogni me­ netto, nella grande tradizione di non può non sapere che anche la più indovina­ pubblica. incendere a patti col post-modemoe «Telefono azzurro» o altre esperienze meno no­ ta e precisa delle confutazioni ha, su di loro, tafisica, di ogni visione che esclude pensiero liberale e socialista il pro­ utilizza le ambivalenze delti società Le quattro iniziative che Bobbio l'Altro nella sua plurima diversità. te, ma non meno importanti come, a Milano, «Il un'efficacia mollo relativa. Penso in particolare prio entroterra culturale? È proprio iconica per trasformare 1 mecc:ini- segnala sono: la pubblicazione del­ L'ermeneutica, che è ascolto e let­ cosi - mi dice Flores d'Arcais. E al tempo per le famiglie», una serie di asili nido di •i bellissimi brani contro l'Accademia e Ve sue limi del potere dominante In pro­ l'opera di John Rawls. Teoria della tura dell'Altro, è la filosofia di cui il tempo in cui ne parlai per la prima spettiva, si potrà meglio metter: a quartiere aperti alla frequentazione dei familiari Leggi, o a quelli contro certi ambiziosi Profeti giustizia, dell'82, e i libri di Salvatore • pensiero debole vuole essere la di­ volta con Rulfolo, ncll'82, dopo la fuoco il tema della «progettualità dei piccoli. Tuttavia è stato assai raro, finora, del Vuoto o dell'Iremo, del Negativo o dell'As­ Veca di quegli anni, che commen­ mensione etica. mia estromissione e la chiusura di critica» del pensiero debole, che ef­ che l'opinione di un bambino su questioni per soluto, della Merce o del Successo, del Potere o tano e discutono l'opera di Rawls. Il tema dell'etica é centrale anche Mondo Operaio voluta da Craxi, fettivamente costituisce un proble­ lui vitali abbia avuto peso, oppure, semplice­ dei Lustrini. Hanno lasciato un segno? hanno L'anno dopo, nell'83, esce l'antolo­ nella propeata di Veca. E anche per sembrava solo unii mia follia; Allo­ ma. mente, che egli abbia potuto, con le sue parole, , contribuito a cambiare qualcosa? (contribui­ gia di Gianni Vattimo, Il pensiero de­ lui, negli anni 70, la cultura filosofi­ ra, infatti, il Pei ascoltava ancora le raccontarsi o raccontare il mondo. sirene consociative e il Psi era sulla scono a cambiare qualcosa le nostre polemiche bole, e il dibattito che suscita non e ca della sinistra era finita in una em­ ancora spento. Intanto, nel 1981, china del riformismo della chiac­ Forse che gli anni Novanta ci restituiranno un culturali? le nostre indignazioni o i nostri amo­ passe. Mi dice: la grande tradizione dis:orso dell'infanzia più che sull'infanzia? Se Bobbio ricorda che era uscita una del marxismo aveva esaurito la sua chiera, ben adagiato sull'esistente. ri?). Mah! nuova rivista. Laboratorio politico capacità di darci strumenti utili, e i Trovai Ruffolo entusiasta dell'idea e cosi fosse si pone il problema di come ci dispo­ ., Ovviamente Cases è le mille miglia lontano che egli segnala, benché di non valori, di cui è ricca la storia del mo­ decidemmo di dar vita a una rivista ' I niamo ad ascoltarlo. Con la consueta, tenera-e dagli sciali della satira attuale - cosi livorosa grande successo, per il suo tentativo vimento operaio, richiedevano una di filosofia militante, che si rivolges­ spesso ottusa - indulgenza per un'innocenza (•addetti ai livori*, ha definito Bcnni i suoi ade­ di ripensare l'era del «dopc-Marx». nuova formulazione. Il mio cimento se agli intellettuali decisi a impe­ che non ha dovuto ancora piegarsi al compro­ Lo farà anche Micromega- nota poi con la tradizione della filosofia ana­ gnarsi anche in politica e a contra­ messo oppure con l'attenzione rispettosa dell'i­ pti e colleglli) e tutta compiaciuta delle proprie stare il riflusso. Fu arduo - ci volle • furbizie, perlopiù assai basse e «di parte*, maga­ Bobbio - la rivista nata dcll'86 per litica anglosassone, e con le sue gnorante avvisato, cioè di chi sa di non sapere? iniziativa di Giorgio Rulfolo e Paolo teorie della giustizia, è stato il modo molto tempo - trovare un editore e. ri sacrosantamente contro mascalzoni e ma­ più ancora, mettere assieme molti lì ovvio che un'ignoranza sapiente (e affet­ Flores d'Arcais, interpretando però di riformularc idee e compiti della tuosa) è una disposizione migliore dell'amore scalzonate, ma meno sacrosantamente in difesa sinistra in senso universalistico e collaboratori disposti a lavorare a l'era del «dopo-Marx» come l'avven­ una elaborazione comune, pur nel­ chi: non rispetta l'alterità ma. in entrambi i casi, della propria discutibile parte e non di •interessi to di una nuova stagione finalmente scientifico. E per Mario Tronti? Per R.a. collettivi*, generali, o semplicemente di giustizia Laboratorio politico, che pure anti­ le rispettive diversità di formazione. si pone una questione preliminare: perché il propizia al partito - mai esistito •- •pianeta bambino» ci attira e meraviglia tanto e • e di venia. In una recente intervista, diceva Ca- pcche lo riscopriamo adesso attraverso i libri o - sex «Che polemica vuole che sia quella di chi si alni canali mediatici? Davvero i bambini sono mette al computer e scrive: Rubrica "Polemica", diventati cosi ran. irreperibili e misteriosi da non pezzo n. 1327*. poter essere accostati «in presentia», ma solo in È per questo che. alla fine, questo libro mi •effige*? Certo non è cosi. Senz'altro meno nu­ sembra di minore aura e di minore eco, pur se SEGNI A SOGNI merosi di un tempo I bambini circolano per assai bello, rispetto agli altri dello stesso Cases: stride, piazze e case, ma come folletti traspa­ ' per il motivo da lui stesso ricordalo, rimprovera- i accade spesso di riflettere, con i renti e muti che si materializzano solo a tratti, ' , togli da un amico: che «e'e poco da ridere*.M a mici giovani studenti, sui temi del­ per ricevere un buffetto o un sorriso. Quanti, in . proprio per questo io consiglio // boom di fio- la Storia e sul come, per esempio, uerra dei bambini tutta onestà, potrebbero dire di desiderare di • scellino, un libro che non vincerà mai un pre­ conservare e trasmettere la memo- ascoltarti, di entrare nel loro mondo, soprattutto di essere capaci di assecondare il tempo? mio al festival dell'umorismo di Bordighcra. a .»_•.»_M• ria storica. In numerose puntate che quando si soffoca e si ammorba tutto Di ANTONIO FABTI personale, sui mille piccoli fatti di cui è com­ '. due categorie di lettori in particolare: gli •umori­ della presente rubrica ho già offer- Gianni Amelio vorrei vedere anche un film che posto, riesco a tacere. Alla Fiera del libro per Se i due libri che ho ricordato vendono è per­ sti di professioni;» (già questo un nonsenso, 10 qualche testimonianza di queste riflessioni. raccontasse, con le stesse perfette cadenze, Amelio. Potrebbero rischiare, cosi, di essere ragazzi di Bologna, la mostra di Rolwrto Inno­ ché l'assenza dell'infantile dal mondo adulto ' quasi una bestemmia) e i soloni accademici 11 film di Gianni Amelio, Porte aperte, mi riporta anche l'Italia del 18 aprile del 1948. Penso a puniti per il grave reato commesso n> Illa prima centi Le prigioni della storia rendeva finalmen­ rende la vita più comoda e nello stesso tempo (in particolare di sinistra, non trascurando certo 1 ai miei dialoghi, ma soprattutto mi offre, è anzi quell'Italia ancorando il disgusto, la sofferen­ puntata de La mia guerra, il progni ir ma di Rai te giustizia alla grandezza appartata a i questo più penosa: sia pure nostro malgrado le doman­ Tre dedicato alle memorie minime degli italia­ • I prù solerti nel dar lezioni e 1 più attivi nelle ma- un caso quasi unico, l'opportunità di fornire un za, lo sdegno a una sola immagine, che ricavo nostro illustratore: su un quotidiano ho letto de, i desideri, le fantasie e gli enigmi dell'infan- - glie della politica). Quanto ne avrebbero da im­ ni nel secondo conflitto mondiale. Ci sono cosi esempio di quella che, a mio avviso, dovrebbe dalla mia memoria e dai tanti stimoli a pensa­ che Roberto, ancora, non ha uno stile, un tem­ zif i continuano, a nostra insaputa, a interrogar­ parare! poche idee, in giro, c'è tanta ripetitiva scemen­ proprio essere una possibile didattica della re, a ricordare, avuti da Porte aperte. Ecco- so­ po sui quotidiani era raro che i ciech i scrivesse­ ci. Se un bambino si chiede della nascita, della Il «comune lettore*, testimone o attore pur za, questa era un'idea notevole. M.i In Sampò è ro recensendo mostre, oggi tutti tanno di tutto. storia, fra l'altro interamente riferita a una pe­ no io. ragazzino, e cammino per la strada in morte, del sesso, del senso del vivere, domande sempre secondario, può invece trovarvi il sale cui abito, nel primo pomeriggio di un giorno solo tesa a fermare i racconti, sembra la carica­ Nella Fiera ho trovato il libro Mar Boy di Mi­ spudorate che I bambini «ascoltati» pongono dagogia dell'Immaginario a cui dedico ricer­ tura del notaio caricaturale di Mike I ongiomo necessario ad affrontare la miriade di insegna- d'estate in cui tutti dormono, e c'è un sole che chael Foreman e spero venga tradotto presto spesso, ci rinvia a questioni radicali dell'essere che, fatiche, anche speranze. Nel film di Ame­ e ansima e trema e taglia, mentre Li povera tri­ che ci lavorano anche quando non lo sappia­ ' menti che da tutte le parti gli si rovesciano ad- si stringe ai muri rossi di Bologna, e c'è un si­ anche da noi. È un viaggio minuaikiso, fondato lio c'è l'orrenda minimalità della Dittatura, ci stezza di chi c'era e vide è ridotta alla fretta mi}. L'angoscia infantile è un nutrimento dell'a­ ' dosso: dalle cattedre, dai pulpiti, dagli scranni. lenzio, da quiete infernale, è vietato sperare, su acquarelli dotati di una attonita e glaciale fi­ sono i silenzi, le cupezze, le strane connessioni ignobile del telequiz. Il suo complice sembra il nezza, che non dimentica alcun dette glio. nei nima a cui è difficile rinunziare. ' dagli emicicli, dai giornali, dai video, dalle pub- nulla cambierà mai, il prete, il piccolo gerarca , blicità murali, dai semafori... da tutta l'immane che si offrono quando si sa essere iizzardali, sostituto di Calindri in uno spot disi Cynar che meandri veri della vita in tempo di guerra. Il pa­ di quartiere che fa entrare in banca i giovanot­ Ma l'angoscia dei bambini per le questioni ra­ , ipocrisia che sembra oggi aver contagiato la puntigliosi, tesi a spremere, con avveduta sa­ duri a lungo come Viacoivento. dre e il figlio giocano a ping-pong; su un tavolo dicali del vivere ha tempi lunghi di elaborazio- ti, l'amico dell'onorevole, l'avvocato che scrive , maggior parte di coloro che hanno un qualsiasi pienza poetica, l'abominio universale da un C'è un bellissimo libro di cui si tace da sem­ sotto cui dorme un bambino, le coste sono for­ ne. Chi li frequenta quotidianamente sa in sul quotidiano cattolico della città sono i veri potere di •informazione» e di •formazione» sul torvo, ripugnante pezzetto di quotidianità. Una pre: WPrologo alle tenebre di CAXVÌ Bemari. tificate, i ragazzini si fanno tra loro marameo qianti modi un bambino può nomare sulle protagonisti di quel silenzio perché sono pa­ ' prossimo. Cioè una salutare capacità di mettere Dittatura intesa come rovina e cattura del tem­ C'è, in esso, la Napoli silenziosa del tempo di indossando le maschere antigas, i palloni di stesse preoccupazioni e l'infinito numero di vol­ droni di tutto. Nel silenzio rosso e solare si sen­ ' in discussione; di non accettare le apparenze; di po, un luogo della memoria che sembra pro­ guerra e c'è un memorabile squarc io gastrono­ sbarramento contro le incursioni aeiee sem­ te in cui le nproponc fino a quando delle prime, te un pianoforte, e sembra una sfida, ma è lutto - non considerare il successo e la fama un valore lungarsi oltre i confini dell'esistenza: la scena mico che rimanda al tema scelto lenissimo brano i mostri di Sendak. C'è uni meicolanza provvisorie soluzioni, non l'abbiano acquietato. cosi sordidamente quieto come all'inizio della . in sé e tantomeno una garanzia; e una salutare del bimbo che graffia il muro dell'ospedale per la prima puntata la fame nel tempo di di horror e di riso in questi acquarelli. Una vo­ Nella nostra epoca pochi adulti si concedono t voglia di coltivarsi, perché sapere é bello e pcr- mentre suo padre è in galera, possiede il respi­ domata di uno scrutatore di Italo Calvino, il guerra. Ma sono memorie a cui ci si dovrebbe ce, troncala dal machete della Sampc. ha me­ questo tempo a parte i poeti, i mistici, alcuni fi­ che. se non si sa, si è indifesi e fregati. E sapere è ro ampio e indefinibile di certe parabole. grande testo poetico sull'Italia mesta, sconlitta. accostare con affranto, dignitoso ris petto. So­ stamente ricordato che non si scioglie di essere losofi, degli psicanalisti... Non c'è spazio per ; domata e silenziosa degli anni che immediata­ l'angoscia e per le domande che da essa ger­ • oggi più difficile, perché maestri come Cases - Nascosto nel mistero che solo un grande no nato nel 1939, soppeso il grosso libro di Do­ bambini in guerra, accade, e si deve esere co­ creatore di immagini sa produrre, c'è, in que­ mente seguirono il 1948. nald C. Watt, 1939, edito da Leonardo: l'ho ac­ munque bambini. Gli effetti del 18 aprile 1948, mogliano o per l'incantamento, non sempre . che riescono perfino a far nascere il rimpianto gioioso, di chi inizia a compitare i !>uoi giudizi sto film, anche un vibrante desiderio di libertà, Spero che Enza Sampò e Leo Benvenuti non quistato ma ho il timore di iniziarlo. La mia li vivo pienamente anche oggi, però, <; bambi­ - di non avere fatto l'università* - ce n'é in giro sul mondo. • ben pochi. un ribadire come si possa essere dignitosi an- entrino in una sala dove si proietta il film di guerra non è scontabile, sul mio disastro no non sono più da anni innumerevoli

l'Unità Mercoledì 18 aprile 1990 13

A rnnrr SEGNALAZIONI NOTIZIE

Luigi MeneghcUo Isadora Rosenfeld RenéDumont Francesco Calcatemi Luigi Monteleone VlrglnlaVacca •Pomo pero» «Sintomi» Un mondo Intollerabile GII agrumi nella storia La bestia controvento (a cura di) Rizzoli Leonardo Eléuthera del Meridione Feltrinelli «Antologia del Co rano» Pagg. 188, lire 28.000 Pagg. 440, lire 32.000 Pagg. 288, lire 28.000 Led Pagg. 240, lire 28.000 Universale Sanwonl «Riforma» per Rodati Pagg. 96, lire 12.000 Pagg. 166, lire 12,000 •• Gianni Rodari, dicci anni de pò la scom­ della personalità di uno scrittore assolutamente parsa. Slimolati dalla sua inesauribll<> vena fan­ un co. Altri articoli e saggi si sforzano di portare •• Toma, dopo parecchi an­ •BJ Un libro consigliato per gli •• È un quadro agghiaccian­ SU Ricorrendo alle fonti ar­ ••A sedei anni dall'uscita BB SI tratta di une attenta se­ tastica, dal suo organico, innato aniiconformi- avanti l'Indagine rodanana sul mondo dell'in- - ni, una nuova edizione del se­ ipocondriaci. Ecco una guida te quello che esce da questo li­ chivistiche • dalla Presidenza rosso [Bompiani, viene ripub- lezione delle «suro, i versetti smo, editori a giornali hanno evit.it > <:!i fare di fan zia oggi, e sul ruolo che anche la lantasia de­ condo libro di Meneghello. ap­ ragionata ai propri sintomi, per bro dell'ottantaseienne studio­ del consiglio dei ministri al Clicato questo libro di Monte- dettati da Maometto < trascritti questa occasione un mero, scontai» richiamo ve avere nella pedagogia scolastica anche più parso un decennio dopo il for­ poterli interpretare, descriverli so francese. Le minacce che Grande Archivio di Palermo • leone, settantenne napoletano dal suoi segretari, che costitui­ celebrativo. Il terreno arato e semln ito dall'au­ rigorosa. tunatissimo «Ubera nos a Ma­ e se possibile dirli anche al incombono sul nostro pianeta l'autore si propone di tracciare trapiantato nel Veneto, dove scono il «Libro dell'Islam». In tore per l'Infanzia più noto e (diffuse ) in Italia e Sempre degli Editori Riuniti è l'elegante volu­ lo». Meno libero e sbrigliato di medico. Rosenfeld, uno dei sono diventate, per nostra insi­ una storia - fino all'Inizio del alterna la professione di medi­ realta, proprio per il nodo co­ nel mondo non s'è inandito, è talmente riccod a me no >II cavallo saggio» (con prefazione di quest'ultimo, frutto della ricer­ più celebri medici newyorche­ pienza, ormai Incombenti, e secolo scorso • della coltura co alle fatiche letterarie. E il me il pensiero del (ire feta ven­ consentire raccolti sempre nuovi. E poi, baste­ Edoardo Sanguineti, pagine 84, lire 12.000). Il ca erudita del filologo piutto­ si, parte dal principio che il do­ chiamano in causa severa­ agrumaria, dandole quella giu­ racconto delle esperienze, tra ne raccolto, la stesura del Co­ rebbe Taf letto delle generazioni dei tuoi giovani prezioso libretto contiene una selezione del «Le- sto che di un'emersione dal lore è un allarme utile e su mente il consumismo, l'econo­ sta collocazione e quel posto fine della guerra fascista e pri­ rano è stata molto dif'ielle e la lettori per imporre rispetto a chiunque o avvici­ piCario», quelle poesie scritte in forma di lapide, mondo magico dell'infanzia, questo costruisce tutta una se­ mia del profitto e l'esasperato preminente che la storiografia mi anni di pace, di un avventu­ sua lettura quasi impossibile, ni. di epigrafe, in cui nella sua ricchezza inventiva •Pomo pero» rimane tuttavia rie di casi di cui, naturalmente, liberismo che presiedono alla ha fino ad ora ignorato. I temi roso giovanotto: una girandola specie per un occ dentale. Rispetto e commozione si avvertono comun­ Rodari amava esercitarsi, e la raccolta di versi un'opera di grande interesse il principio è il sintomo. Uno nostra organizzazione sociale sono numerosi e spaziano dal­ di tipi e situazioni descritti con Questo libro ha il merito di of­ que in tutte le iniziative editoriali che in queste che gli dà il titolo. Citiamo, infine, il liei volume- per capire un mondo paesano strumento, quindi, da tenere a e politica. Vengono, a conclu­ le influenze sociali, al confron­ la crudezza e l'ir tensile che il frirci una selezione ac cessibile settimane ricordano Gianni Rodari Vogliamo ani ofooia che l'Unita ha allegato al giornale di e dialettale scomparso. portata di mano come 'pron­ sione, indicate le priorità da to con il Nord, al nascere della recente «La pena e l'oblio» ha dell'opera fondamentale del­ citare per prima, la rivista •Riforma della scuola» me rcoledl 11, e che pud essere neh iesto, da chi tuario di riconoscimento». mettere in campo per evitare coscienza diclasse. ancor più messo in evidenza. l'islamismo. (Editori Riuniti Riviste), che nel suo numero 4 l'avesse perduto, alle segreterie dell'Unita di Ro­ la catastrofe. di aprile dedica a Rodari uno •specinle* ricco di ma e di Milano. S'intitola: -Il gatto viaggiatore e contributi di approfondimento della figura e aloe storie». Costa 3.000 lire, per 236 pagine.

RACCONTI ROMANZI ROMANZI PENSIERI! Lontano Una voce ECarossa Quell'attimo dalle dall'Eden tornò frigge frivolezze americano o muore MARIO PASSI Venturini Alice Ceresa R.W. Emerson ancellature. Cancellature Emanuele Severino •Bambine» •Natura e altri saggi» delle cancellature. Righe ' Claudio Marabini «La filosofia futura» Einaudi B.U.R. scritte a mano interposte fra le righe dattiloscritte o «C arossa» Rizzoli Pagg. U0, lire 12.000 Pagg. 253, lire 10.000 mmmmmC addirittura stampate. Bi­ Risoli Pagg. 361, lire 28.000 sogna vedere come Italo MAURIZIO MAÓdiÀdi Calvino «lavorava» persino su dei testi Pagi?. 232. lire 29.000 èAHLUMAUtll'l già pubblicati per capire lo sforzo GIACOMO OHIOELU della scrittura, la ricerca esasperata •TB È tornata a pubblicare Ali­ •• Dopo aver presentato dell'equilibrio, dell'armonia, dalla "lììllSERO CREMASCHI •• Nel film «L'attimo fuggen­ ce Ceresa, bentomata davvero. Walden di Thoreau, mirabile Ci pare che sian trascorsi «perfezione». Uscirà il 22 maggio, du­ te» brilla per la propria assenza resoconto della scoperta del rante il Salone di Torino, la prima •I La narrativa SJI mondo una figura emotivamente adul­ vent'anni e più dall'unico in­ rapporto tra l'uomo e la natura raccolta mondadoriana di racconti- ta: ci sono i «ragazzi», c'è il «fra­ contro che ci è stato possibile, tra i boschi della Nuova Inghil­ ^M contadino riserva ancora mol­ saggio scritti e pubblicati da Calvino 0r*. le sorprese. Con il romanzo tello maggiore» (il professore) 3uel La figlia prodiga, primo terra, la Bur prosegue nella in un lungo arco eli tempo, fra il 1963 che indica loro la strada dell'i­ ei titoli di una collana d'epo­ proposta degli intellettuali che, e il 1974, In circostanze ed occasioni Girasse, Claudio Marabini of­ deale e ci sono i -grandi», ca­ ca, la -Ricerca Letteraria», che verso la metà dell'800, fecero diverse: per una rivista trimestrale fre un appassionato contributo paci soltanto di enunciare la Giulio Einaudi produsse tra gli grande il cosiddetto Rinasci­ («Questo e altro») semisconosciuta; a uria forma di civili à tradlzio- doverosità di un punto di arri­ anni Sessanta e Settanta con mento Americano, pubblican­ per «Paragone»; sul «Corriere della noie, quella agricola, che sem­ vo. Manca una figura che sap­ coraggio imprenditoriale e do alcuni dei saggi più impor­ Sera»; come Introduzione a un libro brava connaturata con la stes­ pia condurre gli adolescenti al­ apertura Intellettuale non co­ tanti di Ralph Waldo Emerson, muni. di Fellini; nell'Adclphiana. sa vita umana, e che nel giro di la maturità: manca chi sappia maggior teorico del Trascen­ «Non si tratta di una operazione ar­ due generazioni si è invece di­ insegnar loro a pensare con la Noi ce la ricordiamo bene dentalismo, il credo di quel propria testa senza perù la­ quella collana. Ricordiamo il momento culturale in cui l'A­ bitraria», dice'Luciano De Maria, che spera, sbriciolata sotto la per Mondadori segue la pubblicazio­ r in pressione della società indù- sciarli indifesi nello scontro tra lavoro della Ceresa. un ombro­ merica tramutò la tradizione questo giusto modo di fare e il so romanzo che ci era parec­ ' puritana e I furori romantici in ne dell'opera omnia calviniana. «Già ' stilizzata. Marabini, nato a 1 lo scrittore aveva pensato di racco­ Faenza, ci parla di una terra mondo super-egoico dei chio piaciuto, ma anche quel­ una moderna visione estetica e gliere in volume questi suoi lavori •grandi». Senza questa figura lo di Pedio, della Ombres, di morale. Isolati, ed aveva persino dettato il ti­ ci e ben conosce, la Romagna: (ovvero senza una corretta Scabla e di Sebastiano Vassal­ L'edizione della Bur, curata tolo: "Passaggi obbligati", voleva un mondo tutto speciale, abl- mediazione), ciò che si realiz­ li, l'autore della Chimera di con rigore storico critico da chiamarli. Noi, Il primo volume di ta'c da un tipo umano istintivo za è cosi uno scontro tra due questi giorni, forse quello più Tommaso Pisanti, contiene inediti l'abbiamo intitolato "La strada e a ilio stesso tempo raziona­ assoluti, che vuole il prezzo di fortunato e il più solido tra gli nove saggi al posto dei venti di S. Giovanni", che dà il nome al pri­ lissimo, logico e lok:o. sangui­ una morte. allora giovani autori della «Ri­ offerti dal più massiccio volu­ mo racconto-saggio, un ricordo del gne, orgoglioso del suol valori cerca». Ci viene da pensare me a suo tempo apparso nel- SI potrebbe dire che la filo­ che quelli (OSMIO bei tempi. padre che via via si allarga fino ad in­ rr.o ali e perfino del suo patri- sofia di Emanuele Severino è il T'Enciclopedla di Autori Clas­ vestire Il tema del rapporto dello rr.o lio linguistico. Abbiamo dunque iniziato a sici» della vecchia Boringhieri scrittore con la realtà. Anche gli altri ricalco perfetto di questa situa­ (fogliare Bambine con rispetto ( 1962. ristampato nel 1969). a quattro "pezzi" del volume nanno / rappresentare questo cep­ zione: una filosofia senza adul­ ed attesa. Leggerlo non ci ha ti, ovvero senza mediazione. cura di Piero Bertolucci. Fin dal questo carattere, muovono da spunti po jmano è la famiglia Caros- Tra l'ente (l'adolescente) e latto star bene, finirlo ci ha la­ titolo la selezione operata da tutti autobiografici per poi affrontare Un giorno della primavera del 1985 Calvino mi disse ' ita, un clan che ha quasi di- sciato come In interdetto. Chi . - Pisanti pone l'acccntosul sag- argomenti sociali, soggetti critici e che avrebbe Scritto ahri dodici libri. «Anzi - aggiunse - for­ l'essere (l'ideale) Severino pensa di cavarsela con poco, Origini ' iTi'Mticato il proprio cognome , non media: consegna l'ente al­ . aio «Natura», pubblicato nel culturali di grpnde interesse. Un libro oiifjnate (Venturini) per assu­ ria sbagliato oggetto: a noi è 1836, un anno prima di «The molto bello, che ci ripropone il Calvi­ se quindici». *;-'•'• \ l'essere e accada quel che ac­ pana roba forte e ostica. American Scholar». che viene no più maturo, con una scrittura di Non v'è dubbio che il f irimo sarebbe stato Lezioni mere quello del podere sul cada. E Infatti, come nel film, Qui non c'è una storia desti­ invece escluso. In effetti, «Na< rara intensità e di altissimo valore let­ q-.;jle vive e lavora: Carossa. puntualmente l'ente muore, nata a intrattenerci, ne alcun­ ritrovate americane. Per quanto riguarda il secondo e il terzo, pen­ appunto, un tempo Ca' Rossa. scompare: come Severino non tura» è II segno alto di una co­ terario», si stanca di ripeterci per ben ché nella scrittura che possa scienza panteistica dell'univer­ Monica Mondo, delle relazioni so che anche lui avesse id<* vaghe. Faceva e rifaceva Personaggio-cardine della vi­ darci sollievo. Questo racconto Si apre con una sintetica cenda e Ciapl. ma in realtà tut­ trecentosessanta pagine, nella so che sembra anticipare la esteme, ci mette nelle mani i primi elenchi, modificava alcuni tii.oli, alterava la cronologia di filosofia futura l'ente è niente é un distillato di severo, accor­ nostra sensibilità ecologica e il quattro volumi del Calvino appena testimonianza della vedova di ti hanno un ruolo dì protago­ to, lungamente meditato, atto altri. di ente ed è tutto di essere. In rifiuto del progresso materiale edito da Mondadori. Sono tre fra i ro­ Italo Calvino, Esther, Il primo nisti: sua moglie Tciesa, il fra­ altri termini, nella filosofia che di diniego dalle frivolezze della fine a se stesso. Agostino Lom­ manzi più conosciuti, «Marcovaldo», volume degli «Inediti» (In tello Rumeio, la zia Pietro, la vita e della letteratura che l'ac­ Tra le opere in cantiere u na sarebbe consistita in una sa la verità dell'avere, l'ente - bardo, tra i primi in Italia a oc­ •Amori difficili», «Palomar», e il grosso realtà, si tratta di una raccolta Nunziata, Sandrone, e anche inteso come ciò che può di­ compagna. Ciò che viene an­ cuparsi di Emerson assieme a tomo de «I racconti». Agile formato in di singoli saggi mal usciti serie di «esercizi di memoria». Ne raccolgo in questo vo­ nunciato è la biografia di due Piti, il parente sfollato da Bolo­ ventar niente • scompare per Gorlicr e a Zolla (nomi che Pi- •brossura» per I romanzi, una bella ri­ prima In volume) dello lume cinque, scritti tra il 1962 e il 1977. So però che ave­ lasciar posto a un ente da sem­ sorelle nel periodo che va dal­ santi giustamente ricorda nella legatura per i racconti. Ma tulli chia­ gna che viene in campagna e la loro nascita alla pubertà. Ciò sua introduzione accanto a scrittore ligure scomparso va intenzione di scriverne altri: «Istruzioni per il sosia», i<\ una mano come può. pre «salvato» dall'annichili­ ramente riconoscibili nell'imposta­ presso Mondadori. mento, perchè da sempre eter­ che leggiamo è l'anamnesi quello, decisivo, del critico zione grafica, bianche e lucide le so- «Cuba», «Gli oggetti». Ho pensato cosi di dover rinunciare I lavori stagionali scandisco­ dello stato psicofisico di due Riprendiamo a fianco la no. Cosi se la filosofia passata americano F.O. Matthiessen), vracopertine. nitido ed evidente l'Ita­ no il tempo: e un ritmo pacato e presente può esser definita •oggetti umani (come vuole la aveva notato che questo sag­ lo Calvino dell'Autore, molto più del lettera di Esther Calvino al titolo di lavoro «Passaggi obbligati», perché mi sembra­ deontologia medica, rigorosa­ perché fa capire con esattezza e solerte che ha le ime origini come una serie di tentativi di gio «già contiene l'essenza del titolo del libro, ed al centro una lim­ no molti i passaggi mancanti. In epoche lontanissime, ai pri­ mediazione (più o meno riu­ mente anonimi) di sesso fem­ pensiero di Emerson» e aveva pida riproduzione di acquarelli di come nasce questo libra minile in giovine età. La scru­ Esther Calvino mordi della civiltà umana. Ma sciti) tra l'essere e l'ente, una sottolineato che esso «è volto Francesco Clemente, un pittore se­ serie di tentativi di compren­ polosità del cinico to porta a ad esaltare l'Importanza del­ misconosciuto da noi ma di grande erco che la guerra, Il secondo un dettaglio sottile e impietoso conflitto mondiale, viene a sione delle coordinale che le­ l'aite, la sua funzione conosci­ successo negli Usa, dov'è emigrato. late «Perché leggere i classici». Ma in­ ditore di se stesso, spostava da un li­ anni. Anche perché vogliamo fare gano l'essere all'ente, la «filo­ e gli vieta qualsiasi cedimento tiva». Spiega Monica Mondo: «Questa sconvolgere l'antico ordine. Il al pressappochismo e alla par­ tanto prende corpo il progetto più bro all'altro interi suoi blocchi di bi­ una edizione se non definitiva, che sofia futura» è la totale assenza grafica caratterizzerà tutte le opere ambizioso ed impegnativo: la pubbli­ no». segni almeno un momento impor­ p. «saggio dei carri armati te- di mediazione. Ma facendo tecipazione d'affetto. Assieme a «Storia», a >ll poe­ calviniane, in qualunque collana dm-chi, i mitragliamenti, le ta», a «Fiducia in se stessi», «Na­ cazione di tutte le opere calviniane E come sarà articolata l'edizione tante nella storia delle opere di Italo scomparire le mediazioni e Dalla biografia manca il vi­ escano. Ecco la copertina di "La stra­ Calvino». bombe porteranno una morte omologando l'ente all'essere, tura» riconosce esplicitamente da di S. Giovanni", Il primo volume ne «I meridiani». nei Meridiani? vere, o, meglio, quello che soli­ il valore simbolico del linguag­ Naturalmente, il progetto «Meridia- •L'introduzione generale alle orbi­ Che significato assume per la Mon­ incomprensibile per quei con­ Severino omologa tra loro an­ tamente consideriamo del vi- degli Inediti, anch'esso con uno tadini al quali la mor e è tutt'al- che un bel po' di altre cose. gio artistico, la sua capacità di splendido acquarello di Clemente. . ni» si svilupperà in un arco di tempo te di Calvino nella nostra collana di dadori un impegno come questo? vere meritorio di racconto let­ stabilire relazioni e analogie di parecchi anni. «Prima ancora di maggior prestigio sarà a cura di Jean •Per noi significa l'acquisizione di Inj che estranea: In violenza Nella filosofia futura scompa­ terario: il notevole, l'esempla­ Presenteremo quest'opera, ed il pro­ re, ad esempio, la distinzione che vivificano il tessuto della gramma Mondadori per Calvino, il 18 una grande Iniziativa editoriale, si Starobinski. Usciremo dapprima con uno dei più grandi narratori italiani meccanica, che sembra quasi re, l'eccezionale, che Inopina­ realtà. Contro la visione -colo­ tratta di un'operazione culturale di li­ la narrativa, almeno 2-3 grossi volu­ della seconda metà del Novecento. an mata da una premeditata tra «volontà» e «volontà di po­ tamente tendiamo a valutare maggio, all'apertura del Salone del li­ tenza»: poiché ogni forma di in eccesso e in soppressione niale» della cultura americana bro di Torino, con una tavola roton­ vello. Vogliamo pubblicare corretta­ mi, curati da Claudio Mllanini, e cor­ Slamo convinti che "La strada di S. egualità, appare assurda, In» ancora radicata in Europa, mente l'intera produzione di uno redati da un rigoroso apparato criti­ Giovanni", che pubblicheremo a volontà è testimonianza della dell'ordinario, del vile, del ve­ da fra studiosi di grosso prestigio del- ' spiegabile. follia che ritiene possibile l'in­ ro. Alice Cereio non si sogna Emerson proclama un'indi­ le maggiori aree linguistiche euro­ scultore raffinato ed esigente, dando co, oltre alla cronologia. Seguirà poi maggio, sia un libro che avrà grande pendenza che è altrettanto im­ una precisa sistemazione anche filo­ la fiaba italiana, quindi un volume risonanza fra i critici e grande imme­ .eriche se c'è la guerra, il tervento sull'ente (questo in­ nemmeno di occhieggiare, pee». buon Ciapl conserva 11 suo at­ tervento è possibile solo per portante di quella politica. Luciano De Maria conferma che logica ad un lavoro estremamente degli interventi saggistici. Infine, diata presa fra i lettori, Tanto più, ammiccare, filtrare; ma guata L'afflato universale che mobili­ taccamento al lavoio. La sua chi pensa - qui sta la follia -che e considera e riferisceci ò che entro il 1990 uscirà una seconda rac­ . complesso. Basti dire che Calvino era stamperemo l'epistolario, per il qua­ quando parlo dei Meridiani, penso l'ente non sia etemo, ovvero evidentemente le preme, e del­ ta la sua prosa le conferisce un colta di scritti sparsi di Calvino: sa­ impegnalo in una continua ricerca le è già iniziata una laboriosa ricerca. davvero ad una edizione che tenda Icrza morale non viene nem- respiro poetico destinato ad IT imo scalfita: Ciapl continua che sia separato dall'essere), le due bambine in questione ranno le sue critiche letterarie, Imito- nella propria stessa opera, faceva l'è- Come si vede, ce ne sarà per alcuni onore alla figura di Calvino scrittore. ogni volontà è volontà di po­ non è una malattia particolar­ aleggiare anche nelle pagine n seminare, mietere, vendem­ narrative di Hawthome e Mel­ miare e trebbiare come se le tenza. Scompaiono le distin­ mente grave o uno stato parti­ ville. Nei momenti più intensi zioni tra «poter essere», «dover colarmente singolare (qui nul­ l'individualismo romantico di­ esplosioni e gli incendi non di- essere» ed «essere», visto che le la è dato di straordinario), ma venta voce di una comunità v.impassero fra le stappie. Ma prime due forme appartengo­ il semplice fatto che qui o là ideale e l'America toma ad es­ LucaDonlnelll a la fine, anche Glapl dovrà ar­ no all'errore. Si omogeneizza­ siano vissute o stiano vivendo. sere una terra edenica dotata «I due fratelli» ri ridersi ai turbamenti della no i sensi delle parole, anche Possiamo sospettare una vici­ S'orla. La famiglia dei Carossa quando ciò non è legittimo. Ad nanza di ordine autobiografico di suoi sogni e aspirazioni. Al Rizzoli metodo scientifico si sostitui­ Pagg. 172, lire 28.000 : i scinderà. I fratelli Ciapl e Ru- esempio, per la «civiltà della o - perchè no? - potremmo ra­ sce la percezione mistica, pla­ ii ciò andranno ciascuno per tecnica l'unico senso del dolo­ gionare della vicinanza di cia­ re è di non avere alcun senso e scuno al «vero» dell'altro: bam­ tonica, della totalità dell'uni­ Doninelli tessitore le propria strada. Il cielo sem- verso. ella fenomenolo­ di essere quindi una negatività bino o bambina o adulto bian­ bi;rà rimpicciolirsi quando pura che deve essere elimina­ gia del «mercato» T:resa, nel nuove, podere, co o giovane nera. Da questo Se «l'uomo porta il mondo editoriale il feno­ FOLCO POItTINARI co è inevitabile in quell'incerta ta». Fatto questo che se può es­ punto di vista il racconto delle nella propria testa, l'intera meno è tra i più collocazione topo-storica (1 tarderà di nuovo il nondo ol­ ser vero • ma anche qui ci sa­ Bambine è classilicablle come astronomia e l'Intera chimica ^^^N_ angoscianti (o av- trigo, benché ci siano dentro il complesso del Dio padre?). "I fatti"»). Ma niente eli visiona­ (non basta un «Madrid» finale, ir; 1 suoi confini. " Carossa, rebbe molto da dire - per il do­ opera morale e, forse, politica, sospese in un pensiero», l'arti­ -—-"•" vilenti?) : l'assillo di tre morti non comuni e una In un corpo esangue Doninelli rio, semmai di gcom< trlco. an­ potrebbe essere Bmo). dove il lontani dalla terra, riprende- lore fisico, certamente non è se non ci fosse oggi da stare sta americano, lungi dal sentir­ reperire nuova mercanzia, certa quantità di pazzia. Molta cerca di metlere assieme Ira che se la posta in gioco è Dio. movimento dell'ago o dei leni i: nno 11 loro dimenticato no­ vero per il dolore psichico, la ben attenti a nominare la pu­ si subalterno rispetto alla tradi­ l'avviamento del «caio» che scrittura. Per spiegarmi biso­ amore rabbia odio, che se ne la motte. fa da ipnotico. E quella che po­ li e: Venturini. cui eliminazione passa anzi denda. zione europea, pud ricreareat ­ mobiliti l'apparato. Ogni edito­ gna che faccia ricorso a meta­ stanno andando in giro libera­ Anche l'altro lungo raccon­ teva sembrare una trama si proprio attraverso un conferi­ A sostenere l'intento, una traverso la propria esperienza • re per ogni stagione deve in­ fore, non so fare diversamente mente. Nell'attesa di come an­ to, // luogotenente, mantiene le sfalda, mostra la sua consi­ «Il contadino nor. c'è più». mento dì senso al dolore, co­ scrittura che è difficile trovare e nello stesso tempo rinnovare ventarne almeno uno. Il colpo, con questo testo, pur sapendo drà a finire, quasi con un senso stesse promesse .v.ilisiichc de / stenza, Tutta nell'indefinito, il «:rive Marabini in iippendice me ci insegna quel campione oggi in commercio. Sempre al­ - i miti e le storie del passalo. l'operazione fenomenica di­ che non è buon metodo. Quel­ di oppressione per il lettore, due fratelli, pur presi'niandosi re, il nemico, l'esercito, il co­ a la narrazione, «c'è il frutticoi­ della civiltà della tecnica noto Cosi, nel MobyDìclta"\ Melville. venta fenomenale e solo raris­ lo di Doninelli t un trìcoler, sprovvisto com'è di indizi Per lonnello, il generale, la locan- ta, asciutta, rigorosa,no n di ra­ simamente, assorbito il resto due dritti e tre rovesci; è un ri­ ribadire che non c'è una storia sotto il mascherami nlo del- tore, l'industriale della frutta, con il nome di Freud. E infine do perfetta, limata al deschetto gli umili balenieri della Pequod l'«azione». Che tipo eli azione, diera, il cocchiere, la battaglia, scompare la distinzione tra «è» diverranno i protagonisti di appunto dall'Industria e dal camare a punto Venezia; è la che Mia via verso una compli­ la signora... E Amaro, dal suo­ del vino eccetera. Inutile dire dell'orologiaio, applicata in commercio. A Rizzoli sembra pazienza di un ragno che tesse cazione o una soluzione, ma però? È II lungo, mini izloso re­ <:ne la macchina è entrata dap- ed «era». uno stile come si è detto clini­ • una moderna epopea, dove soconto di qualcosa che sfug­ no cosi ambiguamente allusi­ l'universo si rispecchia nell'A­ sia andata bene con Luca Do- senza mai cambiare marcia, c'O quel irìcoter ^«io stesso lo vo. No, non si pensi a Buzzati. pc Hutto e che le mani non fan­ co e dunque non sostenuta dai ninelli, giovane filosofo bre­ mutare ritmo, e alla fine la sua sentii dire, tanti anni fa, che ge a ogni organizzazione logi­ E nemmeno alle intermittenze no più nulla o quasii. La civiltà congegni della relorica e dai merica e si riscopre nella sua sciano e neo-narratore. / due tela è bella e pronta. domandarsi qual è II senso co-razionale. E In dodicesima Gli esempi sarebbero anco­ cultura. di Proust. Potrebbe essere in­ agricola, vissuta sema abbelli­ ra molli e illuminanti, ma pur­ suoi trucchi. Nei rari momenti /rateili, sua opera prima, pò-; della vita e una perdita di tem­ di dodici guerre alle quali ha vece la descrizione di un so­ in cui ai concede una caduta di Tuttavia, il fitto bozzolo er­ trebberò far centro. Si tratta di Attorno a che? Il titolo non è po, con tutti i problemi concre­ preso parte, cori crudeltà, il menti arcadici, viene allora troppo c'è solo lo spazio per determinante, non Caino e gno, con dentro altri sogni, salvata soltanto dalla memo­ una rapida conclusione, che tono, ed è - guarda caso - meneutico che Emerson avvol­ due lunghi racconti che l'auto­ Abele e nemmeno Castore e ti che ci sono da risolvere», e luogotenente, il narra nte. Men­ qualcosa che mi ha fatto veni­ quando il narrante si lascia ap­ ge attorno alla realtà manifesta re avrebbe potuto senza sforzo invece no). Piccoli gesti, mos­ tre ci si accorge pretto che la ri:, dalla rievocazione di chi può valere anche da morale. alcuno dilatare alla dimensio­ Polluce. Non è II la conflittuali­ re in mente il Bcrgman di pri­ L'attimo fugg-ente è qualcosa pena sfiorare da un cedimento una sua stupefacente - e per­ tà, ben più complessa, nono­ se impercettibili, sorprese, rin­ trama è ancora quel iricoter, in ma maniera. Un incubo. l'ha amata e vissuta e che, co­ all'ironia e magari al sarca­ ciò affascinante • precarietà ne del romanzo. corai nella memoria, dopo un che inevitabilmente passa: chi stante un esemplare «Edipo», •dopo», per dargli un significa­ una distribuita somma di det­ me Claudio Marabin., ne lascia lo vuole fermare nella sua con­ smo, ci risulta addirittura anti­ simbolica, cosi come mutevole Il primo dei due, quello che diritto e rovesciato (esiste il tagli, in una durata (il conti­ Mi resta un dubbio, in con­ l'impronta sulla pag na scritta. patica, avendoci abituato, e mal definitivo è il linguaggio to nella loro insignificanza, per clusione, e riguarda la tenuta cretezza deve esser pronto a dà il titolo al libro, è il più ri­ complesso di Crono o di Abra­ metterli nella trama, nell'inca­ nuo rinvio delle spiegazioni, la » secchio di un sentimento che pagare un prezzo altissimo: ve­ convinto a costringerci, ad che •interpreta» le caratteristi­ schioso e perciò quello che ci mo?), di grossa evidenza: il sospensione, «sarà dotto a suo di una slmile scnttura (che ha rapporto Intreccialo di un pa­ stro («nessun Interesse vi è in da essere parca nell'elargizio­ oprawive ai suoi stessi prota­ derlo monre, perderne il sen­ un'opera seria, composta, sen­ che e I movimenti della Balena consente meglio di valutare la me per quelli che si chiamano tempo»). gonisti. za sbaffi. Bianca metvilliana. misura dell'autore. Scarso in- dre e di due fratelli (e se fosse Che l'impianto sie allegori­ ne) , per/pur buona che sia. so.

l'Unità Mercoledì 14 18 aprile 1990

;. rnnrr JOrg Federante! ni che afferma chiamarsi Ma­ dell'epoca. disperazione che il dottor Re­ •La ballata di Typhold Mary» ry Mallon e di essere figlia del All'origine della nota di geet ntiene abbia dominato MarcosyMarcos cuoco, l'unico membro del­ mestizia e desolazione è il "animo di Mary nell'ultimo Pagg. 210. lire 16.000 l'equipaggio morto (in realtà Le febbri americane di Mary desino di altri due personag­ penodo è la sua stessa dispe­ si chiama Maria Anna Ca­ gi Chris Cramer, monarchi­ razione, «la solitudine defini­ duti, è, come gran parte dei tiva, senza più scampo» della % Il gennaio 1868 co responsabile della morte passeggeri, originaria dei Cri- sua passione per la cucina la ENRICO GANNÌ apatia, spesso le procurano di un poliziotto, costretto a protagonista dopo la scom­ * giunse nel porto gtoni e la sua famiglia è rima­ porterà nell'arco di mezzo dei vantaggi. parsa del compagno è la soli­ di New York una viwre una vita di solitudine e sta vittima dell'epidemia). secolo a uccidere un numero La vicenda è narrata dal li», come «mise in luce» an­ cammino. L'ingenuit'i/igno- Federspìel del resto non rimorsi, ed per decenni fede­ tudine del narratore di fronte nave di emigranti Viene portata a terra clande­ imprecisato ma comunque dottor Regeet, un pediatra di che Goethe. Se il registro di ranza circa le conseguenze isola l'esistenza di Mary dal le e casto compagno di Mary, alla morte ormai imminente. L•«^•MB che, come riferì New York -condannato da stinamente dal dottor Oor- molto elevato di persone, tut­ fondo è quello grottesco, nel­ della sua presenza n< I mon­ contesto storico: pur rima­ e il citato dottor Rege«:t, per il un funzionario fheimer, che non appare te - o quasi tutte -quelle con una malattia inguaribile»: egli l'ultima parte emerge tuttavia do, è controbilanci ita da nendo sempre nell'ambito di quale colmare le lacune insi­ dell'Ufficio Immigrazione, mosso da intenti puramente le quali entrerà in contatto riprende in mano i docu­ una nota profondamente do­ una certa abilità nel difficile una narrazione veloce e ac­ te in ogni biografia, «inventa­ •emanava un tanfo insoppor­ ERRATA CORRIGE filantropici e che sarà la sua per motivi professionali. menti redatti negli anni 20-30 lente. Grottesco è in partico­ meitlere di vivere (o soprav­ cattivante, egli apre via via re la realtà» rappresenta un Per un bwale refluo, Dell'arti­ tabile». L'odore era causato prima vittima: Mary infatti è Questa per sommi capi la tra­ da suo nonno che insieme a lare la contrapposizione fra vivere): prima di fuggire dal delle finestre sugli avveni­ ultimo tenue legame con la colo di Marisa Fiumano dedi­ dagli escrementi e dai corpi una portatrice sana di tifo, un un collega si era occupato cato a Francois* Dolio, pubbli­ ma della Ballata di Typhoid l'ingenuità di Mary • che ov­ luogo del misfatto Mary non menti più significativi di quei vite.. Il suo destino e quello di calo nell'liuerlo libri del 4 in decomposizione dei pas­ fenomeno allora sconosciu­ Mary, dello scrittore svizzero dello strano destino di Mary. viamente non può sapere dimentica ad esempit > mai di decenni (scoperte scientifi­ Mary a un certo pun:o sem­ aprile è saltato un •multJgeae- seggeri. 108 dei quali moriro­ to (anche l'agente patogeno Ha deciso «di scrivere una con esattezza perché I suol razionale». SI doiTva leggere: Jurg Federspìel, recentemen­ portarsi via qualche si >uvenir, che - fra cui appunto le ricer­ brano fondersi, al d. là dei •Non viviamo più la un DKwdo no durante la traversata, uc­ della malattia del resto, fu te pubblicata da Marcos y •ballata», spiega, perché co­ datori di lavoro inevitabil­ meglio se di valore, .» i suol che sul tifo -, fatti politici e so­ d« enni, delle differenze so­ multinazionale e multirazzia­ cisi dal tifo. Tra I sopravvissu­ scoperto solo anni più tardi). Marcos nella traduzione di me genere letterario presen­ mente muoiano - e le stragi rapporti con gli uoir ini, ca­ ciali e culturali, al di là delle le, ma anche malUgeneruSo- ciali etc), offrendo un qua­ nale, sdamo costruendo-.» ti una ragazzina di dodici an­ Questa circostanza unita alla Rossana Sarchielli. ta •svariate possibilità forma- di cui è disseminato il suo ratterizzati da uni grande dro molto vìvo dell'America esperienze accumulile. La La rivolta del Pantheon

Turista per caso giustificata. Indipendentemen­ •supermercatl» della carta phen Hawking che 6 in lista da di idee e di stimoli intellettuali Un caso scuote l'America: la potentissima te da quale sarà il destino della stampata ne vendono per oltre 103 settimane. Vendere bene, invece, è sem­ Pantheon o della Grove. Se le cinque miliardi. I buoni libri hanno ancora il pre stata la massima preoccu­ voci che corrono sono attendi­ I nuovi proprietari delle vec­ loro pubblico, e il loro merca­ pazione delle grandi case edi­ inventa Random House «uccide» una piccola casa bili il signor Newhouse (che i chie grandi case editrici sono to, come i buoni film o I buoni trici commerciali, soprattutto uno del cinque uomini più ne ormai pochi: Newhouse, il program ir i televisivi, e lontano nel campo della narrativa, a editrice e gli intellettuali si ribellano chi d'America in migliaia di mi­ gruppo Hearst, il magnate au­ da New York o da Boston esii te scapito della saggistica viaggio di dolore liardi di dollari) avrebbe come straliano Murdoch, quello in­ anche un'onorme catena di ca­ Tra i cinquantamila titoli che line non solo quello di pareg­ glese Maxwell e il tedesco Ber­ se editrici universitarie die si pubblicano ogni anno solo GIANFRANCO CORSINI giare I bilanci di un'Impresa telsmann. Nell'economia del stampano opere di altissimo li­ settemila sono di narrativa Anne Tyler passiva ma anche di raddnz profitto, naturalmente, la pro­ vello, seppure di più limitata (compresa quella cosiddetta •Lezioni di respiro» zame gli equilibri Ideologici duzione di best sellers ha una circolazione. Recentemente la popolare) o di letteratura ca­ a vicenda di una scrittori e saggisti autorevolissi­ Jong, Il mago della storia orale che pendevano troppo a sinl grande importanza perché ser­ University Press of America ha nonica; cosicché le preoccu­ Guanda piccola e prestigio­ mi, come gli storici europei E.P. StudsTerkel o il poeta Miiosz. stra. Ma le polemiche In corso ve a finanziare anche il resto iniziato inoltre la distnbuzioie pazioni degli scrittori appaiono Pagg. 320, lire 25.000 sa casa editrice è Thompsen, Eric Hobsbawm e L'apprensione per la cre­ sul «destino» del libro - o dei del catalogo, ma se si guarda di centine la di libri di cultura eccessive in rapporto alla diffu­ diventala, secondo Carlo Ginzburg, insieme a best scente concentrazione di tutti i •buoni» libri - appaiono per al­ alle ultime liste dei più venduti prodotti ca decine di piccole sione del libro nel suo insieme. Ogni sussulto nel campo del­ - ,_L_ il commento ironi­ sellers molto diversi fra loro co­ mezzi di informazione nelle tri versi esagerate se si guardci case editrici che adesso hanno ALMRTO ROLLO co di un editore di me Ooctorow, Mltchener, Erika mani di pochi gruppi è tuttavia alla situazione editoriale ame- trovato un mercato nazionale. l'editoria commerciale suscita New York, come 11 divorzio di tuttavia immediato allarme in Donald Trump. Non è privo di coloro che continuano a consi- a psicologia, come premessa e stru­ interesse, comunque, che i mento della costruzione narrativa, è giornali abbiano dedicato tan­ utensile pericolosissimo. Anche to spazio alla crisi della Pan­ L perchè spesso finisce per occupare theon Books il cui direttore è __ tutto lo spazio del narrato e diventa­ stato licenziato dal magnate re unico e limitato orizzonte dell'e­ dell'informazione Samuel Ne- sperienza romanzesca. La psicologia rimpiccio­ whouse, il nuovo proprietario lisce, miniaturizza, tanto quanto l'intenzione del gruppo Random House di simbolico-allegorica allarga, dilata. Se il roman­ cui la Pantheon rappresentava zo non possiede più la chance storica di dire la totalità o di disegnarne la monumentale disgre­ il fiore all'occhiello culturale e gazione, e tuttavia ancora la sede di una viva progressista. E in queste ultime parzialità che chiede di essere riconosciuta e ri­ ore gli •sparvieri» del mondo conoscibile attraverso la (orma del racconto. In dell'informazione stanno per tal senso il romanzo coincide con un obiettivo inghiottire anche un'altra sigla morale prodigiosa: la raffinata Grove Press che portò in America Il meglio e il peggio che sia stato avviato In Henry Miller e Vladimir Nabo- dentro e fuori dalle università. questa direzione vlena dagli Stati Uniti. Fra gli In confronto al panorama esiti più interessanti vanno citati I romanzi di kov negli anni in cui imperver­ Anne Tyler della quale si ricorderà almeno // tu­ sava una forte censura morale si pud osservare che il pubbli­ europeo il mercato libraio derare centrale il ruolo della rista involontario noto per aver Ispirato un bel e politica. co non si contenta soltanto del­ americano appare dunque sor­ letteratura nella cultura con­ film di Lawrence Kasdan, Turista per caso. le abili confezioni di Robert prendentemente ricco e varia­ temporanea; e cosi il caso del­ Ma forse non bisogna dram­ Ludlum o Tom Ctancy (tutti e to, sia per la qualità che per la la Pantheon e della Grove ha Guanda pùbblica ora Lezioni di respiro con II matizzare. II caso Pantheon- due, fra l'altro, editi dalla Ran­ quantità ilei titoli. Si e consoli­ riacceso questi persistenti ti­ quale l'autrice ha vinto nel 1989 il premio Pulii- Giove è una storia di New York zer. dom House). Tra le scelte del dato in questo dopoguerra il mori. Ma la salute del libro in In cui ha un ruolo Importante 11 ricana nel suo insieme. Nono­ momento ci sono anche *Pyn- ruolo di prestigio delle editjici - America non sembra cattiva ad Protagonista una coppia di mezza età: Mag­ clan degli intellettuali newyor­ universitarie eia geografia edi­ gie e tra. È un giorno caldissimo e I due coniugi stante molte profezie apocalit- ' chon con II suo nuovo Vtne- un osservatore estemo. Dopo si sono messi in viaggio per confortare un'amica kesi I quali hanno firmato un vi­ tiche in quest'ultimo decentro lande l'esordiente inglese Mar­ toriale si iì arricchita di molte tutto, ancora pochi anni fa in di Maggie in occasione del funerale del marito. stoso manifesto di solidarietà la vendita di libri è aumenta a tin Amis figlio del celebrato voci periferiche che non sono gran parte del Paese non c'era Ira e taciturno. Maggie cerca ogni occasione per nei confronti di André Shiffrin - insieme alla crescita delle cai' :• Kingsley Amis. E nella saggisti­ in concorrenza con T'indu­ nemmeno una libreria e uno parlare. Anche perché e assillata dal pensiero il direttore licenziato - e del ne di librerie, anch'esse don-1- ca emergono la biografia con­ stria» di fi ew York ma che, gra­ spoglio dei best sellers del pas­ che la nuora sta per lasciare il figlio. La tensione suoi cinque collaboratori che si nate da due colossi. Cinquan­ troversa di Johnson, scritta da zie anchi: a un complesso si­ sato non giustificherebbe tante 6 tale che presto si traduce in conflitto. Il viaggio sono dimessi in segno di soli­ tamila titoli all'anno hanno in Robert Caro, l'autobiografia stema di sovvenzioni private, nostalgie se si facesse un con­ è interrotto. Comincia proprio allora però quel­ darietà. Tra 1350 firmatari del­ fatturato di molti miliardi di del sovietico Vladimir Pozner o continua a rifornire il mercato fronto con i libri che si leggono lo della memoria. La vita toma a reclamare l l'appello, comunque, ci sono dollari e solo le due catene .li La breve storia del tempo di Ste- culturale di opere importanti, oggi. suoi diritti, a evocare pene soffocate, a schiude­ re spiragli su episodi che erano rimastichius i nel fondo della cosciensa. impolverati dalla a-prtori, nel momento in cui non è produrre, ma azzerare o ca di Colombo? Ne dubito mol­ molto meno di averlo letto quotidianità, traditi dalle illusioni. E una giostra viene pubblicizzato, attraverso neutralizzare ciò che gli altri to. Nella biblioteca di cascuno dell'esistenza, il cui perno rotante è l'istituzione famigliare o il motore i rapporti che questa pro­ una campagna di marketing stanno facendo (il numero di Appassionati non significa entrano tasselli che non si lega­ duce. L'obiettivo di Maggia è rinsaldare il matri­ Pagine in carriera che ne predetermina l'aspeti s- giacenze in attesa è costante­ •lettori» <; in Italia cosi come no e che reciprocamente non monio del figlio e assicurare un avvenire norma­ tiva e decade proprio laddove mente in aumento secondo un stanno le cose pare che si sia si spiegano. Intanto piccoli let­ le al nipotino Leroy. La vicenda potrebbe far prima Iniziava a vivere. Il «libro- modello pigliatutto rivolto ad avuto il i"assaggio da una cul­ tori non crescono. Ciò che Co­ pensare a un intervento «d'ordine». DAVID BIDUSSA prodotto» si consuma nel m o- eliminare margini di manovra tura sem analfabeta a una cul­ lombo delinea in una sua re­ Tutt altro. Maggie 0 personaggio cosi comico Furio Colombo smo del consenso (ormato dal ting, strateghi di Public rela­ mento stesso In cui lo si scarta al concorrenti e non ad investi- tura aud ovisiva se non preva- cente intervista che prende le nelle sue accensioni, nelle sue malinconie, nel­ rapporto tra editoria e pubbli­ tion. A tutti costoro è indiffe­ dal suo cèllofàn, seduce per la reinculturadiffusa). < lentcmeme visuale. L'avveri tu-, mosse dalla diagnosi contenu­ la sua determinazione, nei suoi sogni di assi­ «Il destino del libro co, dal modo di pensare e di rente se il libro viene letto, è copertina che ha, ma è del t ri­ Niente é cosi sempre uguale ra della lettura di massa dirve ta in questo libro sembra un'al­ stente in una casa di riposo per anziani che e alni destini» to ininfluente se le aspettati i« come nell'età del •libro-pro­ ancora iniziare, nonostante tra operazione pensala per In­ sembra rimescolare le- carte dell'esistenza con scrivere degli autori e dal modo sufficiente che venga acquista­ Bollati Boringhieri In cui il prodotto viene confe­ to. saranno attese oppure no. dotto». Eppure sembrano pre­ che i tascabili siano un feno­ crementare il portafoglio di ti­ forsennata disperazione quasi potessero in tal toli e di autori, senza rovesciare modo offrire finalmente una inedita combina­ Pagg. 133, lire 16.000 zionato. In altre parole, cambia l'og­ Al prossimo testo la macchi­ valere altri segni Saremmo meno tuit'altro che trascure bi­ zione. Una combinazione felice. La sua comici­ na riparte e di nuovo si ripete la portati a ritenerech e il libro ab­ le. Non più leggere, ma guar­ quel destino del libro, a cui pu­ Lo sguardo di Colombo, nel­ getto. Se, Infatti, preoccupazio­ re si dichiara sensibile. tà, mai tocca da macchiettiamo o deformazione la prima parte del suo volume, ne principale del «libro ogget­ commedia. Nel frattempo si bia assunto oggi nuova centra­ dare. Ed ceco allora la pubbli­ caricaturale, la pone In continua frizione con il cco il colosso di é rivolto prevalentemente al to» era che questo modificasse, macinano autori che nessuno lità. Non è forse proprio in que­ cazioni: massiva di cataloghi, Sembra profilarsi un triste mondo. carta americano, I processi in atto nella realtà anche in minima parte, il pa­ coltiva, si standardizza la crea­ sti anni 80 che In Italia, per di volurr i in cui il rapporto te- esito: la riduzione dei libro alla Ira e un uomo chiuso in se stesso, remissivo palazzi di Manhat­ americana, ossia una realtà in norama culturale entro cui an­ tività, si blocca il processo inro- esemplo, sono entrate in forma sto/imm.]gine risulta specu ar- stessa funzione espressa dalla davanti al reale ma non cosi tanto da rinunciare tan, le redazioni vaUvo, si riduce una ricerca | *r stabile nel mercato dei periodi­ mente rovesciato (e fin qui foto-ricordo nell'album di fa­ a lanciare messaggi cifrati sotto forma di canzo- cui scompare la casa editrice dava a collocarsi, instaurare un •iaaEB piene di telefoni, le come "centro-laboratorio- di qualche rapporto di verifica e la produzione in una per un ci riviste esclusivamente dedi­ non ci surebbe niente di male miglia. Serve a memorizzare . ni puntualmente fischiettate per suggerire opi­ segretarie e le vice­ di stimolo con la massa anoni­ portafoglio di titoli che sempre cate ai libri (L'Indice nel 1984. se l'effe:-.o fosse di avvicinare l'esser passati per un luogo, ma nioni, giudizi, quesiti. Maggie, che conosce il un prodotto, il librooggetto, e alla lettura un pubblico assolu­ codice, è costretta a risalire ogni volta dal moti­ segretarie, le tipografie a ritmo si afferma un nuovo modello ma dei lettori, e dunque vivere meno si relaziona a un prot et­ Millelibri. nel 1987, Leggere nei non a evidenziare la dlffe/enza vo al titolo e dal titolo all'Interpretazione. Sem­ pieno: il tutto per prefabbricare industriale, alla cui base sta an­ nel momento in cui era mate­ to editoriale e sempre più p :n- 1988)? Non è questo un sinto­ tamente digiuno. Ma è cos?), di conoscenze e di informazio­ bra un ingegnoso espediente narrativo ma, In il successo. La parola d'ordine che una filosofia radicalmente rialmente fruito, la situazione sa le proprie strategie allo s:o- mo che II libro é un prodotto di storie illustrate pensate per ni prodottasi tra il prima e il do­ realtà, diventa nel romanzo un Ni rouge delica­ é best-seller. Furio Colombo, mutata del prodotto che si vuol descritta da Colombo sembra po di sottrarre autori ad jiltri reale sul mercato, che ha un lettori che probabilmente non po. In altri termini: l'esauri­ tamente umoristico che ci conduce nel territc- americanista di grido, ci invita concorrenti con il risultatoch e suo pubblico stabile di cultori e leggeranno mai e che il «li oro mento di una funzione propria ' rio della comunicazione senza la grancassa tea­ allocare: nasce il libro-prodot­ indurre a concludere che le ad un viaggio dentro l'editoria modificazioni in atto rovescia­ si bloccano segmenti rilevanti appassionati? Non può essere prodotte» non ha alcun interes­ e autonoma e la sua sostituzio­ trale della battuta, senza la gestualità tragica to. Per la sua realizzazione non se a far leggere. L'importante é delle viscere messe a nudo. statunitense cercando di spie­ servono più -cultori di materia» no completamente questo di mercato senza veicolarli Ter­ questo un dato che in parte ne con una puramente referen­ so Il lettore giacché essenz aie sconfessa la visione pessimisti- testimoniare di avere un libro. ziale e delegata. Lezioni di rapirò e in verità un romanzo scrit­ gare quel contorto meccani- ma conlabili, esperti di marke­ quadro. Il libro inizia a esistere to sottovoce. L'autrice si diverte a raccontare I ' suoi personaggi, • farli parlare - e sarebbe già molto In un panorama di accademica serietà e di altrettanto accademica ironia • ma non sfug­ ge a momenti di bellissima., serena pietà o ad al- Gian Cario Consonni costruire e lo stesso abitare, sposta metodologi­ ' tri di magico e sospeso silenzio, come nella stu­ camente il ruolo dell'architetto da progettista a penda chiusa del romanzo. «L'intemità dell'esterno. cntk:o. Val la pena sottolineare come la dissimulata Scritti sull'abitare e II costruire» A la ricerca d'una qualche via d'uscita, spin­ tonalità da commedia acquisti ulteriori ragioni Clup gendo dunque la nflcssione oltre i mali presen­ dalla collocazione sociale del protagonisti. ti, ninane talvolta in Consonni anche la nostal­ Maggie e assistente geriatrica. Ira lavora nel ne­ Pagg. 200, lire 21.000 Progetto d'ascolto gozio del padre di Maggie. Pa il corniciaio. Vivo­ gia per una polis dotata di senso collettivo, o la no in un quartiere popolare di Baltimora. Han­ nostalgia per un abitare nella trasparenza dei un'educazione dello sguardo. GIULIANO OBLIA PERCOLA volisce i suoi due significati fondar: untali, se ne suoi significati ed è ciò che fonda il desiderio di no il vestito buono per le grandi occasioni Cer­ l nuovo, importante libro di Con- altera profondamente anche un :< no: la polis cano la qualità della vita nel mondo che cono­ Ogni pane d'una città, ogni costruzione, ogni poter vivere la polis anche nelle sue possibili sonni si colloca su quel versante elemento edilicato è necessariamente soggetto proiettare la conoscenza architettor Ica tutta sul intesa come molteplicità, che si ischeletrisce al­ scono, gì. altri essendo scivolati - cosi si presu­ della riflessionearchitettonic a che differenziazioni. È in avanti che egli cerca una me • lungo la china di una disillusione storica a una domanda: che senso ha? versante del rapporto lunzione-forrr a (cosi che l'unica dimensione (marcusiana ma anche sua ricollocazione personale e culturale: in una non la i conti con il progetto, se non L'ottica assunta da Consonni per rispondere una volta definita la funzione, la ver tà della for­ pasoliniana) dell'omologante «uomo a una di­ che non e soltanto la loro. _I» per alluderne a una critica. Più inte­ •razonalità dialogica» (pp. 188-191), in una ri- E qui che il mero utensile psicologico diventa a questa domanda è quella, solo fenomenolo­ ma pareva già trovata). ma l'esito storico, com­ mensione»: la molteplicità implicita nella polis corv: illazione dei luoghi con l'intemità del cie­ ressato a ripensare l'architettura e i gicamente transeunte, del viandante. Consonni plessivo di tale operazione ha finirò col giunge­ si bana Izza nella categoria dell'impersonalità. bulino, spatola, inchiostro simpatico e, perche suoi fondamenti filosofici, che non a presenta- lo» (p. 193). Nella npresa della dimensione no?, bisturi. Un bisturi per piccoli interventi ma è un viandante che interroga e che s'interroga. re a una radicale riduzione di senso. La razio­ L'accento critico di Consonni, eppure non dell ospitalità e dell'accoglienza (pp. 174- capace di portare alla luce disagio e amarezza. ' re nuovi elementi progettuali, il libro di Con­ La città pensata da Consonni appare un insie­ nalità tecnologica e strumentale ha orodoito un affondi con veemenza la sua parola oltre un sonni si pone all'interno d'un atteggiamento 178 ), nel «donare luoghi abitabili» (p. 177) nel- Per capir? di che pasta son fatti i personaggi di me di realtà costruite, che ha smarrito il senso abitare vuoto: Consonni ritrovan-ll a propria certo limite, allude certamente a un j verità gra­ I'-esplorare il corpo del mondo» (pp. 186-188) Anne Tyler basterebbe lo straordinario profilo critico, «in negativo». Ottica questa, per nulla se­ del suo esserci. analisi una profonda parentela crìtica con Ha­ ve e preoccupata. Leggere la chi.) e l'abitare Consonni Indica un nuovo modo di ripensare di Ira che apre la seconda parte del volume: «Da condaria, anzi essenziale, perchè riferibile alla Un implicito, persistente filo rosso collega il bermas. parecchi mesi Ira aveva notato la tendenza allo vuol dire per Consonni ricercare un senso più luoghi abitabili, città ricche di civiltà. I) suo di­ 4ua/ift>deU'«abitare e del costruire». pensiero di Consonni a quello di Heiddeger Riduzione di senso nel costruire, ma anche ampio al nostro tipo di civiltà. Dal In quale Con­ sagio a vivere la civiltà urbano-razionalista, in­ spreco dilla razza umana. La gente stava sper­ In una recente presentazione pubblica del perando la propria vita, gli sembrava. Slavano (sottolinealo ancor più marcatamente datt'a- riduzione di senso della democraza (cosi che sonni prende le distanze: si capisci: bene il suo trise di tecnologia strumentale, ci richiama a buttando via l'energia In meschine gelosie, vane volume II filosofo Fulvio Papi ha voluto ricorda­ pertura poetante del suo scrivere). simultaneamente vengono anche sminuiti i disagio, s'intende chiaramente la Mia difficoltà non tentare di ridurre il dolore, a accettarlo ambizioni o implacabili rancori di lunga data. re come Consonni assuma quale ottica del suo Paradossalmente, c'è stata una riduzione del due significati della parola polis, intesa sia co­ a muoversi nel nostro secolo. Ma che ciò non completamente e, attraverso tale accettazione, Era un tema che compariva dovunque si giras­ discorso l'ascolto della città, le molti sedimen­ sapere architettonico, proprio nel momento me città che come democrazia). r.ono gli ele­ sia scambiato per un regressivo sentimento an- a credere che lo stesso disagio possa di nuovo se, come se qualcuno steste cercando di dirgli tazioni culturali, le narrazioni possibili, le inter­ storico in cui, col Movimento Moderno, esso menti critici attraverso cui si snodi ' a riflessione tiurbano e passatista. Saper ascolta re I mali del­ (ars parola per ciascuno di noi. In quest'appel­ qualcosa. Non che ne avesse bisogno. Non sa­ pretazioni e le diverse letture che d'una stessa raggiungeva il suo massimo d'autonomia. critica di Consonni. E, vorrei aggiungere in que­ lo consiste la presenza educatrice di Consonni pevano abbastanza bene tutto quello che aveva la città e saper capire che la critica .il costruire e città si possono dare. Il libro di Consonni, cosi La riduzione del sapere architettonico a sole sta sede, appannamento anche d'una altra di­ all'abitare è oggi importante quair.o lo stesso e la sua colta amicizia. sprecato lui?». aperto alla riflessione polisemantica, ci apre a funzioni e a sole risposte razionali, ha finito col mensione, perché ogni qualvolta li polis affie­

l'Unità Mercoledì 18 aprile 1990 15 rnrru NOVITÀ» NOVITÀ*

Totò cerca casa Uno dei classici della comme­ La vicenda finisce con la fuci­ una contrastata love story tra la dia solisttcata americana, an­ lazione dei partigiani e di-I fin­ bella figiia del colonnello e un Regia StenoeMonicelli cora fresco e intrigante a di­ Interpreti Totò, Mano Ca­ to generale È un Ros!«llim giovane tenente L happy end stanza di più di cinquant'anni non al massimo della forma, in finale, con il riscatto, nella stellani, Alda Mangmì Una società archiviata uno d<:i suoi film meno ce rivin­ morte, del tragico Henry Fon­ Italia 1949. commedia. Tutto Benigni cer) J venato di ambigui!) e di da e il matrimonio dei due in­ GVR Oblomov ENRICO UVRAOHI doppiezza Non manca, natu­ namorati, non riesce a cancel­ Regia: Giuseppe Bertolucci Regia. Nikita Michalkov ralmente, qua e là, il tocco del lare la carica di denuncia anti­ Il problema degli alloggi, tema Interpreti Roberto Benigni neorealista per eccellenza, Interpreti, Oleg Tabakov, Elena figura materna, nella dolcezza lonta­ maestro, e permane que sen­ militarista di questo capolavo­ trattato per sketch in uno dei Italia 1985, commedia, Solovej, Andrej Popov na di un'infanzia meravigliosa e per­ so ci moralità che resta il tratto ro film migliori del comico napo­ RCA Columbia duta Né vale a scuoterlo la presenza più profondo della poetica ros- Urss, 1979, drammatico. di una splendida donna, un amore sellinisna. Il film appare come letano. Memorabili quelli del Delta Video Bad rubati cimitero e della visita dell'ono­ Un concentrato esplosivo della possibile lasciato correre via tra te una rilettura della Resistenza tournee del 1984 condotta da braccia dell'amico più caro E nep­ intrisa di etica tardo-umanisti- Regia- Francois Truffaut revole nella scuola coabitata ca dai senzatetto Un Totò scate­ un Benigni capace di coinvol­ evidente che Nikita Mi- pure vate l'energia di quest'ultimo, Interpreti Jean-Pierre nato, circondato da ammire­ gere il pubblico in modo irresi­ chalkov ama gli scrittori rovesciata a torrenti sul patetico Leaud, Claude .lade, Del- voli spalle stibile La vena logorroica esi­ russi Figlio di Intellettuali Oblomov, refrattario agli stimoli, aite n massacro phyne Seyna larante, la carica surreale, le sensazioni e a qualsiasi forma di en­ Francia 1968. commedia. battute stralunate e irriverenti moscoviti, ha respirato di Fort Apache _mE_ l'atmosfera della grande tusiasmo Grasso, flaccido, sfibrato, Creazioni Home Video Incantesimo dell'unico dei nostri attuali co­ Re(;la- John Ford mici che riesca a esprimere un letteratura fin da giova­ l'uomo non decide, non sceglie, non Intt-ipreti: Henry Fenda, Regia- George Cukor nissimo, come del resto suo fratello lavora, non fa niente Non ama e non Non c'è discorso che renda il •non-sense» ad alto tasso di John Wayne, Shirley Tem­ senso di un film come questo, Interpreti Kathartne Hep- corrosione di Ispirazione an­ maggiore Andrej Koncialovskij Lo é riamato Sopravvive in una etema fanciullezza prolungata nel ricordo pie dove é arduo nntracclare un bum. Cary Grant, Doris No- glo-toscana. dimostrano i suol bellissimi film, e canovaccio di trama, un ben­ lan non solo perché, ad esempio. Parti­ delle tenere braccia materne, splen­ Usa 1948, western. Rie ardi De Laurenti ìs video ché minimo spessore psicolo­ Usa 1938, commedia, RCA tura incompiuta per pianola meccani­ dida immagine sfocata nella memo­ gico, un qualunque percorso Columbia Il generale Della Rovere ca e tratto dal «Platonc/v» di Cechov, ria. Il vecchio Ford amava la caval­ narrativo, per non parlare del Regia: Roberto Rossellini come Obbmoo è tratto da Goncha- Rispetto al celebre personaggio ieri! del mitico west, con tutto cosiddetto «messaggio». I per­ Il tocco delizioso, raffinato, ma Interpreti: Vittorio De Sica, rov, ma proprio perché il suo approc­ del romanzo, l'Oblomov di Michal- il suo fascino, il suo riti, ale, i sonaggi si incrociano, si rin­ non privo di punture al curaro, Vittorio Caprioli. Sandra cio al linguaggio delle immagini in kov ha forse qualcosa in più, qualco­ suoi uomini rudi, le sue divise corrono, si amano, si abban­ di George Cukor, lascia il suo movimento appare mediato, filtrato sa che è stratllicato dal tempo, dal blu coperte dalla polvere delle donano senza ragion, apprez­ segno Inconfondibile in questo Milo granili pianure Ma detestava zabili, senza un apparente filo che è da considerare uno dei Italia 1959, drammatico, da un solido gusto letterario, che pe­ passaggio d'epoca, dall'accumulo di raltro nulla toglie alla energia figura­ senso critico e di sensibilità moder­ fortemente l'«eroismo» folle, logico. Esibiscono distacco e suoi film capolavoro Bisogna Panarecord retorco e guerrafondaio dei disincanto, come passioni irre­ dire che Kathannc Hepbum e tiva del suo cinema, al suo stile raffi­ na: é un personaggio che - ben oltre nato, alla sua genialità registica comandanti, quelli de) nostro sistibili e furori improvvisi L i Cary Gran: danno un contribu­ Durante l'occupazione tede­ la figura tetterana - riesce ad essere secso come quelli del secolo neffabile Jean-Pierre Leaud si to non indifferente Grant è un sca, un grassatore di mezza Oblomov, girato nel 1969. forse lo specchio di un'epoca, di una so­ scorso, tipo Custer e compa­ muove nel film come indiffe­ giovanotto brillante e scanzo­ tacca, che vive di espedienti, di ancor oggi II suo più grande film, ri­ cietà e di una cultura irrimediabil­ gni! vana. Appunto al eosid- rente, imperturbab le. irresisti­ nato, fidanzato con una splen­ furtaretll e di piccole truffe, vie­ mane un modello esemplare di co­ mente archiviate Michalkov scava derc eroe del Little Big hom é bilmente stralunato Eppure dida ereditiera. Bella donna in­ ne pescato, come si dice, con me sia possibile trascrivere, o meglio, oltre la superficie, esplora, quasi, te loninamente ispirata la figura Boa rubati, a più di vent'anm dubbiamente, elegante, colta, le mani nel sacco. Per salvale riscrivere un testo letterario in un lin­ zone del profondo, al di là della pas­ del colonnello comandante di di distanza - un tempo che ha ma un tantino snob e. In fon­ la pelle e costretto a subire un guaggio visivo ad alta intensità narra­ sività psico-fisica del protagonista, e Fort Apache interpretala da reso obsoleta buona parte del­ do, piuttosto noiosa Come del ricatto messo in atto dalle Ss e tiva senza tradime, anzi, esaltandone nesce a rendere pregnante l'idea di Henry Fonda Testardo irre­ la ormai storica Nouvelle Va­ resto il suo ricco padre, uomo accetta di andare in galera sot­ un'inerzia esistenziale, di un males­ movibile, tronfio uomo d'Ac­ glie - si presenta ancora friz­ probo mn un po' all'antica, l'ispirazione di fondo Ricco, proprie­ to le mentite spoglie di un ge­ tario di case e terreni, accudito da un sere di vita che assumono toni epo­ cademia militare, costui sotto­ zante, fresco, ironico e intri­ che ha già pianificato l'esisten­ nerate badogliano, con il com­ pone a continue provociizioni ganti;. A dispetto della sua za della coppia Al contrario, fedele servitore, Oblomov conduce cali E l'eterna infanzia dell'inutile, pito di strappare informazioni fragile Oblomov si riaffaccia prepo­ le tribù indiane del temtono al­ frammentarietà, appare ancor la sorella minore, una irresisti­ ai membri della Resistenza In un'esistenza pigra, svogliata, abulica lo 'Kopo di soddisfare le sue oggi un film compatto, solido bile Hepbum, esibisce un ca­ Trascorre te giornate fiaccato tra il di­ tente sul suo letto di morte, in quel realta, a contatto con persone lungo carrello finale che scivola die­ amb; .-ioni, vanamente contra­ privo di cadute di tono o di rattere frizzante, spiritoso e an- semplici ma determinate nel vano e la poltrona, nella contempla­ stalo da un capitano formatosi cambiamenti di ntmo 11 fatto è Uconlormij-a Sommerge la zione distaccata della vita e del mon­ tro la corsa di un bambino sulla lumi­ rischiare la vita per un'idea di nosa distesa di un immenso prato alla dura vita della frontiera Fi­ che, a ben guardare I idea di pedanteria del padre e della liberta, l'uomo progressiva­ do, incarnazione dell'astenia fisica e nisce naturalmente mas.>acra- •messa in scena» esibita da sorella con un fuoco di fila di mente subisce una metamor­ della spossatezza mentale Insom­ verde, quel piano-sequenza sfolgo­ to in una imboscata con tutti I Truffaut in tutto il suo cinema battute ironiche e di lazzi pun­ fosi del tutto imprevedibile. Im­ ma, Oblomov vegeta, si trascina de­ rante che sembra voler ingoiare un sud uomini II film è denso di assume qui una valenza essen genti che fanno vacillare te in­ motivato senza particolari gioie né orizzonte di luce e di sole, morbido e quelle connotazioni, di quell'i- ziate. sintetica, quasi paradig veterate certezze familiari II medesimandosi a tal punto nel ruolo di prigioniero politico da sofferenze. SI culla nel ricordo della struggente ronUi quel tenero umorismo malica. povero Grant, che già è roso che i-velano i tratti inconfondi­ dal dubbio, ne rimane travolto scoprire in se stesso una digni­ tà e una moralità mal trovate bili del «fordismo». Non manca (a cura di Enrico ùvraghi) rrrvtì rendersene neppure conto, si -nino ammirati nel disco BLUES sono in parallelo a quella mi­ precidente dedicato alla OPERA stura di matrici culturali diver­ Quarta e alla Sesta. La limpi- se e/o lontane che. nei casi dis>iiia cura del suono, la na­ Era più ambiziosi, va sotto il no­ turile zza con cui sono pre- Quando me di musica mondiale. Bren- ser Uid gli slanci e le tondezze dan Croker, Guy Fletcher, In nome dell'amico Piero delle linee di canto esiliano Testate Mark Knopfler e Steve Phillips con nitidezza la freschezza Verdi era si divertono e, ciò che ancora DANIBU IONIO delle vena di questo Schubert, del '69 più, conto, divertono le orec­ la, jnizia leggera e la ccocisa. chie con reminiscenze coun- Piero Ciampi agile scorrevolezza della Ter­ censurato tiy, Dhies e old rock. •L'album di Piero Ciampi» za e la, bellezza della Cguinta, Tumer/ Walker X un disco gradévolissimo e panorama di grandi riforme della Iorio la più nota tra te prime Verdi RCA/BMGNL 74506 (3LP) canzone d'autore •Bosses ol the Blues voi. 1 > stuzzicante, senza nessuna esi«iienze sinfoniche del «Suffelio» mano nascosta dopo aver get­ Adesso, la casa discografica che co npositore viennese che Bluebird/BMGND88311 tato il sasso I quattro, forse, i é parlato molto, que­ aveva pensato di poter lanciare un qu sembra riflettere SJ mo­ Dir.GardelIi (CD) non necessitano presentazio­ st'anno, di Fred Busca­ po' alla grande Ciampi, ha raccolto de li mozartiani per ripensarli 2 CD Philips 422 432-2 ni Fletcher e Knopfler sono, gliene non una riscoper­ in un box di tre LP quelle canzoni ri­ coi grande finezza e felicità comunque, noti per i loro la­ inventiva. vori nell'ambito dei Dire ta, la sua, di cui certa- maste fra te pieghe di un tempo e di SMMB mente non c'era bisogno, mentalità d'ascolto cui esse erano I £ maturità di Schubert nel ••Conclusa la sua storica Straits. L'album vinilitico in­ ma soltanto una celebra­ sui > 'apporto con la sinlonia e fM La Philips ha completato avventura ali Impulse, Bob clude undici pezzi A dimen­ piuttosto ostili Quando, come quelle co ì le altre «grandi fonne» va sione CD é disponibile anche zione, a trentanni dalla scomparsa raggruppate nell'ultima delle sei fac­ il riversamento in compact del Thiele produsse una sene di cecità nelle opere degli anni ciclo delle opere giovanili di registrazioni di blues per la un «mini», non di formato ma Non c'è molto da andare a scoprire e ciate, non arrivate neppure sui solchi seru"-nti. ma Muti di nostra propria etichetta, fra cui quel- di durata, con tre titoli Your Verdi dirette da Lamberto rivalutare, tutto sommato, nell'era d'un disco Ad avere vissuto gli slanci nel modo più seducente co­ Gardelli e, nonostante i limiti te con Joe Tumer e con T-Bo- Own Sweet Way, Bewildered e moderna della canzone italiana, al di 77jafs Where / Belong e le frustrazioni degli iniziali anni mi iion si possa rimine are al­ di questo direttore che ha un ne Walker che la RCA ora ri­ fuori del puro revival, che è riscoper­ Sessanta, forse non si riesce ad esse­ la In <«hezza di questi esordi. propone nella sene digitaliz­ (87S025-2) eccellente mestiere, ma trop ta da parte di chi all'epoca non c'era re abbastanza oggettivi pud anche DPAOLO PIAZZI pò spesso non va oltre, l'im zata della Bluebird Sono pez­ UDANIELEIONIO zi dell'estate '69 11 rock anglo­ La sola scoperta storica è stata quella insorgere il sospetto che lo stesso presa resta coraggiosa e slgm americano aveva cominciato di Luigi Tenco, al momento della sua amore, te stesse emozioni che oggi ficativa e in molti casi pnva di a restituire un po' del dovuto tragica scomparsa quelle incisioni destano siano legate SINFONICA valide alternative agli artisti neri Dei due, il più CANZONE Rimaneva, a conti fatti, un solo a uno sfizio intellettuale d'epoca. Cosi ad esempio lo Stiffelio storico era senza dubbio Tur- Forse ci soccorre un confronto con da qualche tempo apparso in ner, uno elei grandi «shouter» personaggio finito nel dimenticatoio, il che è già un eufemismo dal mo­ quanto andavano allora facendo altri compact é 1 unica incisione di Kansas City e che nel dopo­ Testi valida cui possa fare riferi­ guerra ebbe un posto di nlie- Tutto mento che non ha mai avuto, quan­ cantautori e allora si scopre che Ciampi, nonostante te sue esperien­ mento chi voglia conoscere vo nell'ambito del rhythm and do cantava, una concreta presenza uno dei momenti più affasci­ blues. presso il pubblico italiano Anche se. ze di vita fuon dell'Italia, fosse quello per quanto con meno espliciti punti di nfenmen- nanti della ricerca verdiana. all'inizio, si chiamava proprio Utalia- Composto nel 1850 subito Qui è accompagnato da no Piero Litaliano, un nome d'arte to alla canzone francese. E c'è anche Ibsen una big bind di studio e l'ef­ faOxa una tremenda coincidenza fra la vita prima del Rigoletto, Stilfelio fu fetto di separazione stereo è che si era conquistato si può dire, sul perseguitato dalla censura spettacola-e . Ma Tumer pec­ campo, quando faceva vari mestieri e l'immaginario canzonettistico che Grieg/Nielsen perché metteva in scena i AnnaOxa imprime, specie nelle prime canzoni, ca un po' di professionalità in a Pangi Successivamente, avrebbe «P« r Gynt/Sinfonie e 6» conflitti interiori di un pastore eccesso Più «istintivo», più nel «Uve con i New Trolls» usato il suo vero nome, quello di Pie­ un'aura tragica alla sua voce, ben ol­ Una delle ultime immagini di Piero Ciampi protestante che. profonda­ solco dell ì tradizione T-Bone ro Ciampi tre quella dello stesso primo e più di­ D r. Blomstedt mente ferito dal tradimento Walker, a< compagnato da un CBS 466728 (2 LP) sarmato Tenco della moglie, giunge alla fine piccolo gruppo che include Nato a Livorno, una città più volte Decta 425448-2 425607-2 a perdonarla. Ispirato dalla da lui cantata, e scomparso nel 1980, Curiosamente, Ciampi, a differen­ È un peccato che in un'opera di ri­ ermetiche ma proprio per questo si­ l'allora osannato tenorsaxofo- cupero come questa anziché sacrifi­ gnificative del singolare, esistenziale lettura in chiesa del passo msta bianco Tom Scott. Fra I Piero Ciampi ha avuto una succinta za di Tenco, aveva nel tempo tentato evangelico sull'adultera. un'uscita dal propno personaggio, care, eventualmente, parte del male- mondo del cantautore livornese Del titoli, Vietnam I pezzi indicati attività discografica abbastanza spar­ naie di casa (quello Rea) si sia ri­ quale, fra tutte quelle qui incluse, for­ •• Delle musiche di scena come esclusivi del CO non so­ •• Certi dischi, evidentemen­ pagliata nel tempo, sfortunatamente una spersonalizzazione attraverso te se solo un paio hanno qualche labile no inediti, ma assenti dal cor- stretto quello iniziate (la Cgd aveva et e Grieg compose per il Peer te, nascono per ritardatari e senza mal riuscire a porsi come un tinte della canzone Ironica, persino a tentato una «presentazione» nel '63 traccia nella memoria del pubblico, G, Pete Town- prire lo Stiffelio questa incisio­ suo secondo 45 giri La parte >• Storici, si sa i Who lo so­ shend e sono •I Trevor Pinnock e The En- dedicato a tre sinfonie giova­ •• Proseguendo con i Wie­ stn (1865-1931), la pnma 7 integrati da alla nili (n 6, 7 8) dingendo un ner Philharmonlker la sua re­ ( 18C 2), legata aduna retorica ne con una buona compagnia •I Nco folk Non diremmo 1 finale é quasi tutta una «melo- no autocelebrativi, da qual­ glish Concert proseguono le di canto (autorevolissimo Nolting Hillbillies slruttano, dy» di canzoni oxiane Va det­ che tempo in qua, anche Re­ batteria, Steve Bolton chitar­ loro registrazioni haydniane piccole gruppo slmile a quello gistrazione delle sinfonie di sostanzialmente tardottocen- ra, , tastiere, Jo- con due dischi dedicati a sette che Haydn aveva .1 disposizio­ Schubert, Riccardo Muti ne tcc.i. e I ultima (IS25), la Carreras, affiancato da Sylvia non motto diversamente da to che la qualità acustica non cente è la loro nproposta con­ Sass e Matteo Martugucrra) e Lea Negres Vertes, quella sete é proprio delle migliori Consi­ certistica di famoso dy Linscott, percussioni, più sinfonie del penodo cosi detto ne Pinnock esalta lo slancio, il propone altre due composte a «J nlonia semplice» più grade­ alcuni saxes e ottoni e un co- «Sturm und Drang» Si è soliti fuoco le tensioni inventive di 18 e l')annl, la Terza (1815) vole con le sue aspirazioni più con I attendibile direzione di di belle musiche che evadono gliabile agli oltranzisti dell'in­ primo esempio di opera rock, Gardelb. dagli standard discografici do­ formale se non si vuole considerare la chiamare cosi la lase di ricer­ questa musica e la Quinta (1816), con esiti di'vi 'ironiche ambivalenti minanti e che, spesso senza DDANIELE IONIO più felice e pirotecnica Jesus C DANIELE IONIOc a più ardita e impetuosa del- QPAOLOPETAZZ1no n meno felici eli quelli che DPAOLO "STAZZI DPAOLO PETAZZI

l'Unità Mercoledì 16 18 aprile 1990 Monete Inizia domani a Torino La prima udienza coincide Maserati: 550 licenziati Sono «care» il processo avviato proprio con lo sciopero Fiat e De Tomaso decidono le nuove dopo l'accertamento di gravi della categoria anche il pugno di ferro cento lire malattie tra il personale sul tema della salute La risposta del sindacato

•iROMA. Anche parlando PAOLA SOAVC di spiccioli le cifre possono essere consistenti Ammonta «i MILANO La lettera ai sin­ strutturazione richiesto dal­ infatti a qualche miliardo il dacati che apre la procedura l'accordo con la Fiat in base costo per i geston di juke box, Intossicati di gas ;>er il licenziamento di 550 al quale si dovrebbe arrivare flipper e vKJeogiochi dall'in­ un poco alla volta, nel giro di troduzione sul mercato delie ; arsone allo stabilimento mi­ nuove monete da SO e 100 li­ lanese della Maserati (ex In­ 10 mesi, a una produzione di re, molto più piccole e leggere no enti) è arrivata ti destina­ 150 Panda al giorno Da lune­ delle attuali. Sono migliaia le delle sale operatorie tone solo ieri pomeriggio, di prossimo e per diversi me­ gettoniere che dovranno esse­ ma la minaccia (sia pure si, quindi, secondo il pro­ re mod ficaie per accogliere ••eriza la precisaziore dei nu­ gramma produttivo reso noto la nuova «pezzatura* delle L'esposizione ai gas anestetici nelle sale operatorie sviluppo e la diffusione dei gas re quindi affrontato col massi­ mero) pendeva già da mer­ dall'azienda, dovrebbe resta­ monete Secondo i dati fomiti può procurare malattie al fegato e provocare aborti anestetici. Seconda violazione mo rigore. I quattro aborti coledì scorso, quando l'a- re in attività solo la linea della dalla Sapar, la ditta distributri­ spontanei? E questa la materia di un processo che in queste stesse sale non sono spontanei sono stati accertati • icida aveva alfisso in ba- Maserati, che sforna però so­ ce degli apparecchi elettronici inizierà domani alla Pretura penale di Tonno, men­ stati adottati provvedimenti in un campione di 26 donne e < ricca un comunicato in cui lo 12 auto al giorno che costituiscono l'attrazione tre è in corso lo sciopero nazionale degli anestesisti- idonei ad un adeguato ricam­ due di essi, come si è visto, ri­ stesso conceto, cioè il scorso, per dare avvio alla ri­ sostituire l'impianto. I tempi •i TORINO Propno mentre è mile relazione con l'esposizio­ fermiere durante il periodo di consultando specialisti e leg­ strutturazione e alla necessa­ dovrebbero coincidere con la in corso lo sciopero nazionale ne ai gas anestetici. In parec­ gestazione II quinto reato con­ gendosi tutta la letteratura tentativo di scaricare sui sin- ria modifica delle linee, l'a­ fase di transizione necessaria degli anestesisti-rianimatori, chie altre persone, inoltre, ve­ testato è quello di lesione per­ scientifica sull'argomento, che eraton sani- e legge - si potrà ottenere, per derà l'attività da lunedi per ri­ ricatto sul posto di lavoro vamen'e le carte di credito, a rapporto causale con 1 esposi­ tà, De Loreruo, abbia minac­ il fu uro, una sanità più effi­ soppiantare l'uso degli spic­ I medici hanno riscontrato, la nuova sede dell'ospedale tan - indispensabili al funzio­ prendere solo a settembre. messo in atto dalla Fiat - ha infatti, ad una infermiera una non sono stati adottati provve­ zione ai gas anestetici» Il ri­ ciato di ricorrere alla precetta­ namento delle camere opera­ ciente, capace di rispondere ai dichiarato - è odioso e va re­ cioli. zione Minaccia che comun­ Ije linee sono state fermate epatopatia cronica in verosi­ dimenti idonei a contestare lo schio, tuttavia, c'è e deve esse­ torie - è stato indetto per pro- bisogni dei cittadini» per l'avvio del processo di ri­ spinto»

—~-~"—— Neua nQttg l'incontro decisivo per evitare altri scioperi Ferrovie, tra sindacati e Schimberni I RISULTATI SPESSO NON SI VEDONO SUBITO , MA CON LA RIVISTA trattativa sull'orlo della rottura

Fino a notte trattativa Schimbemt-sindacati in bilico pianti zioni sindacali secondo con­ Poi, grossi problemi sono sorti tra la rottura e un eventuale aggiornamento a questo Critiche finora sono state federali e autonomi questioni anche in seguito a resistenze il fisco pomeriggio. Si rischiano nuovi scioperi in aggiunta espresse dai sindacali sia per come l'organizzazione del la­ della Fil Cisl I Cobas sono stati la parte economica che per le voro verrebbero declassate a successivamente ricevuti da Da quattordici anni noi de "il fisco" abbiamo dato ai dirigenti e funzionari amministrativi ai professionisti alla raffica di agitazioni proclamate dal 23 al 28 dai parti relative agli inquadra­ materia di Informazione sinda­ Schimberni, ma l'incontro e Cobas dei macchinisti i quali hanno deciso di inviare menti ed al diritti sindacali. GII cale. durato poco più di un minuto. tributaristi, agli avvocati esperti di penale-tributario una lettera a Nilde lotti e Giovanni Spadolini per de­ incrementi sulla paga base sa­ Intanto ormai appare sicuro Gli scioperi scatteranno alle nunciare che le Fs. a loro avviso, non avrebbero ri­ rebbero molto al di sotto delle che dal 23 al 28 una raffica del 14 del 23. La prima (ranche del GARANZIA N 1 richieste. 256mila lire medie di scioperi proclamati dai Cobas pesante «pacchetto» di 72 ore spettato le indicazioni venute dal Parlamento. aumento in tre anni vengono dei macchinisti rischia di met­ terminerà alla stessa ora del Una completa informazione tributaria, ogni settimana tempestiva e completa chieste dai sindacati, 150.000 tere in ginocchio le Fs. I Cobas 24. Ma un movo blocco di 43 lire sono stale offerte finora hanno annunciato che inae­ ore scatterà Calle 14 del 26 Lo GARANZIA N 2 PAOLA SACCHI dall'ente, per le competenze ranno una lettera ai presidenti Sma, il sindacato autonomo accessorie la richiesta sindaca­ di Camera e Senato, Nilde Ioni dei macchinisti dissociatosi Per i responsabili delle aziende una riduzione al minimo possibile del rischio di errate interpretazioni delle leggi MRCMA Fino a notte tratta­ avvio stentato dell'affondo le 6 di 180 000 lire medie men­ e Giovanni Spadolini, e ai pre­ dalla Fisafs, ha chiesto un ac­ tributane e quindi di possibili danni pecuniari e penali tiva in DIIICO tra la rottura e l'e­ chiesto dai sindacati» - ha sili in tre anni, la nsposla delle sidenti delle rispettivecommis ­ cordo prevenlivo per i macchi­ Fs, secondo i sindacati, e quel­ ventualità di un aggiornamen­ commentato intomo alle 21 sioni Lavoro, Mancini e Giugni. nisti per evitare «gravi disagi al­ GARANZIA N 3 to a queslo pomeriggio. Inizia­ Donatella Turtura, segretario la di scaglionare questi incre­ •Esprimeremo il nostro ram­ l'utenza ferroviana» In agita­ to intorno alle 19, l'incontro tra generale aggiunto della Hit menti in modo tale da ridurre marico - dice Ezio Galton, uno zione anche i lavoratori degli Avere sempre a disposizione nel proprio Ufficio una organca e ragionata raccolta delle leggi tributarie, di circolari Schimberni ed i sindacati a tar­ Cgil. A tarda sera, dunque, la la loro entità e soprattutto di dei leader dei Cobas dei mac­ appalti che il 20 si fermeranno tentare di favorire, in generale, chinisti - per il comportamen­ per 24 ore. I sindacati denun­ ministeriali, di giurisprudenza per esteso, di risposte su quesiti dei lettori da sere non era sotto i mlglion trattativa per il rinnovo del solo alcune categorie a scapito to dell'azienda che ha voluto ciano che oltre 7 000 persone auspic L'amministratore contralto dei 210.000 ferrovieri della gran massa dei ferrovieri. snobbare le indicazioni venute rischiano di perdere il posto GARANZIA N 4 straordinario delle Fs ha fallo italiani doveva ancora decolla­ Inquadramenti, le Fs offrireb­ proprio da Mancini e Giugni, «Non vogliamo difendere le alcune proposte sui diritti sin­ re. Nel caso il negoziato si in­ bero avanzamenti professio­ costringendoci a proclamare ditte appaltalnci - dice Rober­ Qualificati commenti tributari e spiegazioni dei più noti studiosi di Diritto Penale-Tributario dacali : la parte economica, ri­ terrompa, i sindacati hanno nali per oltre 5.000 Iavoraton, sciopen» I presidenti delle to Povegliano, segretano della servandosi di preparare per già annunciato che proclame­ un numero mfenorc rispetto a commissioni Lavoro di Came­ Filt Cgil - chiediamo una poli­ GARANZIA N 5 oggi un documento. Un clima ranno azioni di lolla da discu­ quello richieslo dai sindacati ra e Senato avevano giudicalo tica di efficienza e trasparenza di insoddisfazione regnava tra tere con i Iavoraton in assem­ che si attesta intorno alle opportuno che le Fs ricevesse­ che preveda dintti precisi di Per consentirò alla Sua Azienda o al Suo Studio una pronta consultazione delle novità legislative e interpretative in le federazioni dei trasporti di blee organizzale per domani e 15 000 persone. Infine, le rela­ ro al tavolo negoziale i Cobas. contrattazione». campo tributario Cgil-Cisl-Utl e la Fisafs «È un dopodomani in tutti gli im­ A Roma domani una manifestazione nazionale E INFINE NOI DE "IL FISCO" $IAM0 IN GRADO DI DARE, I temi: privatizzazione, appalti, politica energetica UNICI AL MONDO, IL Enel di nuovo in sciopero

•i ROMA. Battere la privatiz­ paltodiciviltàcon l'utenza» fare con la partecipazione del­ slna-minlstcro Al sindacalo prossimi tre anni vedrà il nu­ • rfiscotronicl • zazione strisciante dell'ente, Nel contralto del Iavoraton le categorie interessate, in mo­ non hanno dubbi con la priva­ mero dei dipendenti diminuire maggiore trasparenza negli dell'Enel, firmato un anno e do particolare gli edili Sui la­ tizzazione si punta a svendere sensibilmerte per l'andata In appalli dati alle ditte esteme, mezzo fa, uno dei punti fonda­ vori appaltati, la Fnle chiede ai grandi gruppi finanziari le pensione dei lavoratori assunti ossia la raccolta su 4 compact disc di tutte le pagine della rivista M fisco" pubblicata dal 19fì0 al 1989, consultabile (usando un mimcomputer con ali epoca della nazionalizza­ lettore ottico) con indici analitici, cronologici e per materia con la possibilità di avere da una normale stampante ad aghi la riproduzione tipo lotocopta rilancio di una scria politica mentali riguardava appunto la inoltre la definizione di un pia­ parti migliori del ciclo produtti­ delle pagine della rivi >ta che ingessano (non quindi et ri i comuni e spesso tllegibili caratteri delle stampanti) energetica sono questi 1 punii rinegoziazione degli accordi no di rientro in azienda di vo dell'Enel, come la costru­ zione Il calendario della mo­ bilitazione promossa dalla Fn­ L'opera Itscotronic sarà aggiornata annualmente, entro febot li J, con l'annata della rivista "il lisco" dell'anno precedente posti a base dello sciopero che sul sistema degli appalti delle quelle attività qualificate che zione delle megacentrah. «Tul­ Nonché dal maggio 1990 inaleremo a pubblicare le dispense del nuovo 'Corso sul reddito d impiesae sulla futura legge IVA" in vigore cai 1 gennaio 1991 da olile due mesi impegna i attività che l'azienda delega a oggi «con troppa leggerezza», io questo - sottolinea Amaro - le è piuttosto fitto Oggi sciope­ I Minila Iavoraton dell'Enel ditte esterne. Una torta miliar­ dicono i sindacalisti, vengono mentre ormai nel nostro paese rano i Iavoraton delle centrali Una mobilitazione che culmi­ daria per la manutenzione de­ smistate all'esterno Una prati­ nessuno parla più del Pen (il di Torrevaldaliga nord (La­ nerà in una manifestazione gli impianti e la costruzione di ca che sta facendo perdere piano energetico nazionale) ». zio), Maddalonl (Caserta), "il fisco" in edicola a £ 6.000 o in abbonamento che la Fnle-Cgil terrà domani a nuove linee. Su questo punto professionalità e controllo del Contro la privatizzazione la Napoli e delle centrali idroelet­ Abbonamenti speciali 1.7.90 - 30,6.91 Roma nel Teatro Tenda a Stri­ negli ultimi tre mesi il confron­ ciclo produttivo all'Enel, e che Fnle-Cgit sia raccogliendo mi­ triche della Sardegna, il 20 sce e alla quale parteciperan­ to tra Enel e sindacati ha fatto in realtà nasconde manovre di gliaia di firme nelle maggiori aprile invece, sarà la volta del­ con omaggio numeri che usciranno dalla data di versamento al 30.6,90 no non meno di 4mila lavora­ registrare una brutta battuta lenta e progressiva privatizza­ regioni italiane Dal canto suo le centrali di Vado Ligure (Sa­ vona), Osliglia e Sermide • AbbonamentD speciale 17 90-30 6 91,48 numeri £332 800 (IVA n lisa) tori. «Una vertenza lunga - di­ d'arresto dopo il rifiuto dei ver­ zione degli aspetti più appeti­ l'Enel vuole realizzare un pro­ (Mantova) Bastardo e Pietra- ce Andrea Amaro, segretano tici aziendali di accettare due bili della vita dell'azienda So­ getto che prevede la riduzione • Abbonamene speciale biennale 17 30- 306 92 96 numeri £624 CO'UVA inclusa) ..««,.« ««««.«i,. . * K fitta (Perug a) e di lutti gli im­ • Abbonamene speciale 1 7 90 - 30 6 92,96 numeri più I opera fise-o -cmic 1980-89 e i ggiornamento 1990 £ 1620 OOCT (IVA inclusa) anche generale della Fnle, il sindaca­ richieste ritenute fondamentali no i propositi di privatizzazio­ entro il 1993 di oltre 6mila Ia­ pianti idroelettnci dell'Umbria to che organizza 65mila elettri­ dal sindacato. In pnmo luogo ne dell'ente che il ministro del- voraton. continuando nella Lo sciopero si concluderà lu­ Versamento con assegno bancario non trasferibile, o sul c/c postale n 613-14007 intestato a ETI SpA Viale Mazzini, 25 - 00195 Roma ci - ma nel corso della quale ci quella sulla trasparenza degli (Industria, Adolfo Battaglia, politica di spostamento alle- nedi 23 apnle con la fermala Per informazioni 0678820300-8820316 310078 siamo «forzati di evitare disagi, affidamenti degli appalti, una sta facendo studiare da una stemo di funzioni proprie e della centrale di Brindisi-nord stabilendo un vero e propno battaglia che la Fnle intende commissione mista Conlindu- bloccando il turn-over che nei CEF

l'Unità l'lfl!|lll!ail!rJllìllillllIIIIIiilfflB!llE]131ìl!l!l!]li;ii Mercoledì 18 .'iprite 1990 17 SCIENZA E TECNOLOGIA

A Cape dilaverai si preparano due lanci .La fibrosi cistica è la più A Milano Lap Chee Tsui dello shuttle grave malattia ereditaria racconta il suo lungo lavoro

Tecnici e scienziati della Nasa di Cape Canaveral. si prepa­ tra le persone di razza bianca per isolare il gene difettoso rano a lavorare contemporaneamente a due rampe di lan­ cio per mandare nello spazio lo shuttle «Discovery» il 25 apri­ le e il Columbia* il 9 maggio prossimi, due date che appaio­ no molto vicine e suscitano qualche preoccupazione. Il lan­ cio del .Discovery» è stato rinviato dalla sua data iniziale del IO aprile per la sostituzione di un gruppo generatore difetto­ so, che alimenta alcune apparecchiature direzionali, e per ricaricare le batterie del telescopio spaziale «Hubble*. che dovrebbe aprire una nuova pagina nelle conoscenze dell'u­ niverso. Il -Columbia., da parte sua, ha manifestato nell'ulti­ mo week-end un inconveniente ad una conduttura Idraulica Genetica della pazienza ancor primi che venisse collegato all'enorme serbatoio cen­ trale e ai due vettori ausiliari. La Nasa, attraverso uno dei suoi portavoce, ha detto che tutto procede regolarmente e Qualche mese fa, la rivista americana «Science» zitutto, che 1'aherazione re­ "Ciasllni" di Genova - ma che Ma non è tutto. Dall'isola­ quenza tra il 30 e l'80 per cen­ no sull'organo bersaglio» non c'è da preoccuparsi per l'intenso lavoro che si svolge annunciò l'isolamento del gene della fibrosi cisti­ sponsabile della malattia è lo­ è ormai entrato nHl'uso. Se mento del gene è già stato to. Molto più a portata di ma­ nel centro spaziale. Ma Robert Holtz, un componente della ca, la più frequente delle malattie genetiche gravi calizzata su uno dei cromoso­ non conosciamo che cosa fa possibile cominciare a studia­ Dunque i ricercato-iposso ­ no, invece, sembrano essere commissione presidenziale che indagò sull'esplosione del nella razza bianca. Il protagonista di questa sco­ mi normali appellali, appunto un gene, ma sappiamo che re le mutazioni del Dna che no finalmente «spiare* il gene le prospettive diagnostiche. •Challenger» nel 1986, ha espresso qualche preoccupazio­ perta, cui hanno concorso, oltre al suo, altri due gli autosomi (nella specie esiste, possiamo cercare di ar­ causano la malattia: negli ulti­ della librasi cistica. Ma Tsui Anche in Italia si pensa all'e­ ne. umana ci sono 22 paia di au­ rivare alla sua identificazione mi sei mesi è stato individuato ha avvertito: «Quello che ab­ ventualità di una sorta di gruppi di ricerca, è il genetista cinese Lap Chee tosomi), e non sui cromoso­ e poi "spiarlo". Nelle situazio­ - sarebbe meglio dire «carat­ biamo fatto non significa an­ «screening* pilota, volontario Tsui. Tsui, in Italia, ha raccontato delle sue pazien­ mi sessuali (X e Y). E che poi ni più frequenti, si parte dalla terizzato* - un notevole nu­ cora jiver capito il neccani- e rigorosamente limitato, pe­ Per depressi L'agopuntura non è efficace tissime ricerche, durate per anni e anni. la mutazione, causa prima proteina alterata per risalire al mero di mutazioni responsa­ sma .Alterato di base :he pro­ rò, alle famiglie «più a rischio*, e psicotici per tutti. In particolare, colo­ della malattia, interviene in un Dna. Nel caso della fibrosi ci­ bili della fibrosi cinica. In par­ voca la malattia. Quando lo nelle quali, ad esempio, c'è ro che soffrono di depressio­ solo gene, incapace però di stica, non sappiamo quale sia ticolare, la prima mutazione conoweremo, si potr.i comin­ già stato un bambino malato. ne e psicosi non riescono a la proteina alterata. Cosi, Tsui identificata (delta FS08) si è è inutile GIANCARLO ANQILONI esprimersi se non in presenza ciar!; fi pensare ad un terapia Nello spirito, cioè, di una «ge­ l'agopuntura trarre giovamento dalle tee- di un gene alterato anche sul­ ha scelto la strada inversa: è rivelata essere la più frequen­ con farmaci oppure ad una te­ netica della comuntà» e con - nlche di agopuntura per il •I MILANO. >É stato come fico come una tappa di im­ l'altro cromosoma omologo partito dal gene per arrivare, si te in tutte le popolazioni fino­ rapia genica, attraverso un l'esperienza acqu.sita nel ^^^^^^^^^^^^^^ controllo del dolore a causa spera, alla funzione». ra esaminate, con una fre­ veliere che veicoli il ?ene sa­ campo delle talassemie. , , — cercare una casa senza avere portanza storica per la geneti­ di ogni singola coppia (per ""™•"• " ""™™^™ ™ della mancanza di alcune l'indirizzo*. Lap Chee Tsui è ca umana, lascia intravede­ questo si parla di gene reces­ sostanze presenti normalmente nell'organismo. È quanto un genetista cinese trentano­ re. sivo). E ciò spiega la distribu­ sostiene Francesco Negro, presidente del quarto congresso venne, nato In un sobborgo di Quella di Tsui si può chia­ zione, quanto al rischio di ma­ mondiale di agopuntura che si è apeno ieri a Roma all'Audi­ Hong Kong ma trasferitosi gio­ mare la genetica della pazien­ lattia, cui si accennava prima. torium della tecnica dell'Eur. Il professor Negro presenterà vanissimo negli Stati Uniti. È za. Molto vicina, peraltro, alle Ma quale cromosoma, tra i nel corso dei lavori i risultati di un test in grado di seleziona­ stato prima presso l'Università tecniche di mappatura che re le persone più recettive dell'antica cura cinese degli aghi. 22 autosomi, porta il gene del­ di Pittsburgh, per passare poi, ispirano il progetto •genoma la fibrosi cistica? E quale gene, •Grazie ad un test psicologico - spiega Negro - oggi riuscia­ nel 1981, in Canada, dove la­ umano*, al quale Tsui attual­ mo a stabilire con buona approssimazione e in anticipo co­ vora ancora attualmente al tra i centomila, circa, che al­ mente collabora. Una pazien­ bergano nelle nostre cellule? loro che presentano un deficit di cndorf ine a livello del siste­ Children's Hospital di Toron­ za enorme, alla quale ciascu­ ma nervoso centrale e cioè dì quelle sostanze chimiche con to. La sua attività di ricercato­ Questo è stato il «puzzle* di no di noi si vedrebbe costret­ Lap Chee Tsui e dei suoi col­ attività calmante, e che dunque non potranno essere stimo­ re si è rivolta sempre allo stu­ to, se dovesse malaugurata­ late a livello periferico con la tecnica dell'agopuntura. De­ dio della genetica umana e. in leghi. Cosi, le tappe di avvici­ particolare, da diversi anni, al­ mente ricercare il classico ago namento del ricercatore sono pressi e psicotici per questo motivo non sono trattabili men­ nel pagliaio. Vediamo quale è tre lo sono le persone ansiose*. l'identificazione delle altera­ state: primo, aver localizzato zioni genetiche responsabili stato il punto di partenza. l'alterazione genetica sul cro­ della fibrosi cistica. E la «casa* La fibrosi cistica, identifica­ mosoma 7; secondo cercare «Latvrende che Tsui è riuscito a trovare, ta e poi descritta, nel suo di restringere la regione dove (bambini senza avere per le mani un in­ complesso quadro clinico, il gene potesse trovarsi: ciò dirizzo, è appunto il gene del­ lungo gli anni Trenta, è un che ha richiesto cinque anni obesi la fibrosi cistica che. in colla­ esempio di malattia genetica di lavoro: terzo, «guardare* in e violenti» borazione con altri due grup­ che segue uno schema men- una zona più limitata, attra­ pi di ricerca, oltre al suo, ha deliano: l'alterazione deve es­ verso un controllo «gene per isolato nei mesi scorsi. sere presente in tutti e due i gene*: e in questo Tsui ha im­ In questi giorni, Tsui ha fat­ genitori, perché esista il ri­ pegnato, più di recente, altri I bambini negli Stati Uniti to il suo esordio italiano: e da schio dì ammalarsi; e. qualora due anni di ricerca; quarto, passano p.ù tempo a guar­ Sestri Levante, dove era l'ospi­ questa combinazione negati­ giungere a quello che i geneti­ dare la televisione che in te di riguardo in un Incontro va si verifichi, la possibilità sti chiamano il «genecandida­ qualsiasi altra occupazione tra specialisti, 6 passato a Mi­ che il neonato sia malato è to», cioè il più plausibile. E dal a pane le ore di sonno, e come conseguenza stanno diven­ lano per partecipare ad una del 25 per cento, mentre nel plausibile al certo. tando grassi e violenti. Lo ha affermato a Chicago un gruppo conferenza stampa - promos­ 50 per cento dei casi il piccolo Ora, al setaccio c'è un ge­ di specialisti dell'accademia americana di pediatria in una sa dall'Istituto Caslini di Geno­ ha il gene della fibrosi cistica ne. Per individuarlo, Tsui si è relazione pubblicata nel numero di aprile del bollettino di va, dalla Fondazione intema­ ma è del tutto sano, e in un al­ servito di una tecnica che si questa accademia. Secondo specialisti «sono stati raccolti zionale Menarmi e dalla Cy- tro 25 per cento dei casi egli è chiama «reverse genetics», ge­ dati sufficienti per formulare la conclusione che il passare stic Fibrosis Foundation, ame­ privo, invece, anche del gene. netica all'inverso o genetica molto tempo davanti alla televisione è una delle cause di ricana - in cui ha parlato di Nel linguaggio della genetica, alla rovescia. Di che cosa si comportamento violento e aggressivo,, oltre a contribuire come si è svolto il lavoro di si paria della fibrosi cistica co­ tratta? «È un termine un po' anche sostanzialmente all'obesità.. Secondo la relazione, «clonaggk» del gene e delle me di una malattia autosomi- controverso - ha spiegato il mei 1989 il bambino medio negli Stati Uniti ha continuato a prospettive, diagnostiche e te­ ca recessiva. genetista umano Giovanni Ro­ passare più tempo davanti alla tv che in qualsiasi altra attivi­ rapeutiche, che la sua scoper­ Che cosa significano questi meo, direttore del Laboratorio tà a parte il dormire. E cioè circa 25 ore alla settimana». Se­ ta, accolta dal mondo scienti­ termini? Stanno a dire, innan­ di genetica molecolare del condo gli specialisti i genitori dovrebbero consentire ai loro bambini di vedere la tv per una o due ore soltanto al giorno e incoraggiarli invece a leggere e fare attività sportiva. Anche la Luna possiede una Il male tenibile debolissima atmosfera e la ricerca pulita •i Una volta tanto non ha del loro risultati su «Science*. che la malattia colpisce un ad impedire una riispirazione gravemente, dalla malattia. cu*e, ovviamente, sono tutte di più, è stato il faro che alla prevalso l'imperativo del «pu- E l'importante rivistaamerica ­ neonato su 2000-3000. come normale; mentre il danno al li­ Un tempo, i bambini affetti sintomatiche, dato e ne non si ricerca siano giunti tondi L'e­ Forse definirla atmosfera è blish or peristi. - pubblicazio­ na ha sottolineato il fatto nel­ nella maggior parte delle altre vello degli alveoli i olmonari è da librasi cistica morivano conosce la causa della malat­ ditoriale di «Science* ha (atto troppo, ma comunque un ne o morte - che domina tan­ l'editoriale del numero dell'8 popolazioni europee o di ori­ causa di enfisema, con conse­ d'estate, non più tardi all'età tia lì fondamentale la fisiote­ presente che si è potuti amva- certo numero di atomi di gas ta parte del mondo della ricer­ settembre scorso, in cui sono gine europea. Una persona su guente evoluzione' verso l'in­ di dieci anni, a causa della rapia respiratoria, perconsen- re all'isolamento del gene del­ (tra questi l'argon, il neon, ca, e non solo quella più apparsi appunto i tre lavori 22 poi. uomo o donna che sia, sufficienza respiratoria. Il di­ grande sudorazione e della tini la massima espansione la fibrosi cistica, grazie a con­ l'elio ed altri) sono presenti in prossimità della superficie lu­ avanzata. Nel caso dell'isola­ scientifici. porta con sé il gene della fi­ fetto genetico provoca, però, grave perdita di sali (oggi una del tessuto polmona-e funzio­ tributi pubblici, ma anche a nare. La loro abbondanza, come riferisce la rivista di astro­ mento del gene della fibrosi Eppure, far progredire le brosi cistica, senza che questo modificazioni anche in altri delle ipotesi che si fanno per nante ; ma nei casi in cui la le­ numerosissimi privati. Per poi nomia Orione*, è di circa un milione di atomi per centime­ cistica non si è verificato il fe­ conoscenze nel campo della peraltro abbia conseguenze organi importanti: in quasi tut­ spiegan: i difetti che sono alla sione polmonare è ^trattabi­ commentare: «In un mondo in tro cubo, vale a dire mille miliardi di volte in meno rispetto nomeno maligno della com­ fibrosi cistica porta meriti e sulla sua salute. ti i malati di (ibro&i cistica, ad base della malattia punta, in­ le, si ipenmenta anche, come cui terroristi, malversatori, alla ben più densa atmosfera terrestre. Alcuni astronomi del­ petitività esasperata, e l'ono­ gloria da vendere. Questa af­ La fibrosi cistica colpisce eiempio, il pancreas non è in fatti, sulla alterazione in alcu­ so luz one estrema, il trapianto prevaricaton e autoincensato­ l'osservatorio McDonald nel Texas, osservando il bordo del revole competizione si è risol­ fezione è la più frequente del­ soprattutto i polmoni e i bron­ grado di secernere gli enzimi ni organi del trasporto di ac­ di pomone. ri sembrano carpire avida­ disco lunare, hanno verificato anche la presenza di atomi di ta in collaborazione da parte ie malattie genetiche gravi chi, danneggiando gli alveoli normalmente utilizzati dall'or­ qua e di sali). Da allora, alla Comunque, l'assistenza, mente, ogni giorno, i titoli sui sodio e di potassio. Questi atomi sono ad un'altezza notevo­ dei tre gruppi di ricerca più nella razza bianca. Fino a polmonari, dove avvengono ganismo per il processo dige­ vita di questi pazienti si è riu­ l'aiuto psicologico in un am­ giornali, una stona fatta di mi­ le: diciotto chilometri sopra la superficie della Luna. impegnati su questo fronte quindici anni fa, l'incidenza gli scambi di ossigeno tra aria stivo; e, poi, l'allungamento sciti ad aggiungere un po' di biente che tranquillizzi il ma­ gliaia di individui che danno il (in Canada, a Toronto; e negli della fibrosi cistica nella po­ e sangue, e la muscolatura della vita in molti pazienti ha anni, qualche volta anche pa­ lato. 11 contatto con le famiglie loro aiuto per affrontare una Stati Uniti, ad Ann Arbor), che polazione italiana era larga­ bronchiale. Quest'ultima si posto in rilievo il fatto che an­ recchi. Il limite è intomo ai 35 sono altrettanti aspetti tera­ malattia che non li tocca per- sonalemente, dà una calda ROMIO SAMOLI hanno deciso cosi per la pub­ mente sottostimata, ma di re­ sfianca lentamente, fino a di­ che il cuore e il fegato posso­ anni, ma si possono superare peuti:! di importanza decisi­ blicazione contemporanea cente si è potuto dimostrare ventare pressorché rigida e no essere danneggiati, a volte i 40, raramente i 50 anni. Le va. Come decisivo, una volta emozione». DC.CA Bush: continuiamo a studiare e ad inquinare Usa e Urss: •i NEW YORK. «Uno scienzia­ L'unico impegno concreto che Alla conferenza della Casa Bianca sul costo di pagare più tasse e di perdere plenarie, dove l'unico rappre­ coraggio da parte della Casa meglio separati to dice che se continuiamo a al momento gli Stati Uniti dico­ clima Bush, e i suoi non nominano posti di lavoro. Molti, a cominciare sentante straniero invitato a Bianca Secondo un sondag­ bruciare combustibili fossili al no di essere pronti ad assu­ nemmeno l'«effetto serra». Dicono dai rappresentanti europei all'incon­ parlare è quello della Polonia gio pubblicato icn sul New ritmo di oggi "entro la fine del mersi è il contnbuire al finan­ carbonaia. «Certo £ una confe­ York Times, l'84'V, degli ameri­ verso Marte secolo venturo la Terra potreb­ ziamento della ricerca sul se il che non si sa ancora bene se c'è e tro di Washington, sono infastiditi renza a senso unico», dicono cani dice che l'inquinamento è be essere di nove gradi Fahre­ «problema dell'effetto serra* comunque affrontarlo costa troppo. che la lezione sui costi eccessivi del­ gli europei. Appoggiati dagli un problema nazionale serio e nheit più calda di quanto lo sia esista o meno, con un miliardo Ma quasi tre americani su quattro so­ l'ecologia venga dal paese che pro­ americani che da tempo ave­ che sta peggiorando. L'am­ •• Un eventuale progetto con con l'Unione Sovietica, il di dollari, un trecentesimo del­ vano denunciato il voltafaccia biente è diventato la preoccu­ U'.a-1-rss per l'eplorazione rapporto ha proposto un pro­ ora". Un altro scienziato inve­ no convinti che bisogna far di tutto duce ben un quarto dell'inquinamen­ pazione primaria, che distan­ ce non vede alcuna prova di l'attuale spesa annua del Pen­ per proteggere l'ambiente, anche a to mondiale. antiecologico di Bush di fronte congunta del piane) a Marte è getto di «ncerche coordinate» mutamenti rapidi e mette in tagono. alle pressioni venute dalla zia tutte le altre, criminalità e stato bocciato dal Consiglio in cui le due supcrf otenze po­ guardia contro una ristruttura­ grande industna, e in partico­ droga comprese; un america­ n atonale per le ncerche degli trebbero definire obiettivi e Nell'introdurre di fronte ai OAL NOSTRO CORRISPONDENTE no su cinque dice di conoscere zione drastica della nostra delegati di 17 paesi, ieri all'Ho­ lare da quella petrolifera. «Gli personalmente qualcuno la Siiti Uniti d'America. In uno strategie comuni, ma condur­ economia che potrebbe "tra­ tel Marriott di Washington, i la­ SIKQMUNDQINZBERQ potremmo anche diire più cui salute è stata danneggiata studio' commissionato dalla rebbero missioni separate. Il sformarci in un paese povero vori della Conferenza sui mu­ tempo per pensarci, se qui non dall'inquinamento. La cosa Nasa, il consiglio ha affermato consiglio non ha escluso la che aspetta un surriscalda­ tamenti globali promossa dalla tossala dalle pretese degli am­ «non c'è migliore alleato nella lazioni dei suoi più stretti colla­ fosse in gioco il destino del più sorprendente di tutte è pe­ che te superpotenze -non han­ possibilità che una tale colla­ mento che non arriva mai"*. Casa Bianca, il presidente Usa bientalisti, di costi descritti co­ lotta per l'ambiente delle eco­ boratori, tutti tesi a mettere mondo», ha osservato Dan rò che ben l'84% degli intervi­ no abbastanza esperienza nel borazione possa portare in fu­ Da questo confronto tra le po­ ha addirittura evitato con cura me Insostenibili per la ricon­ nomie forti, economie che... l'accento sui cesti economici Becker, direttore di uria delle stati è dell'avviso che per l'am­ CJ n|>3 della esplorazione spa­ turo ad una missione congiun­ sizioni contrapposte di due di pronunciare le parole «effet­ versione a prodotti meno In­ generino nuove tecnologie tali dell'ecologia. «L'agenda dei la­ più prestigiose e meno cala- biente bisogna darsi da fare, da aiutarci a rovesciare il dan­ vori ci sorprende. Notiamo che strofiste tra le associazioni am­ zi ile per poter reaizzare un ta. esperti che erano comparsi to serra» o «surriscaldamento quinanti, di file di disoccupati senza badare al costo. Il dop­ piogeno di tale complessità e sulla schermo a dire la loro nei messi sul lastrico dalla fregola no che abbiamo fatto all'am­ gli Stati Uniti hanno organizza­ bientaliste Usa, il Sierra Club. Gli Stati Uniti hanno già lan­ globale*. Si è solo riferito gene­ pio di quelli che mostravano la vastità.» Per il momento quindi ciato otto sonde per l'esplora­ programmi televisivi di dome­ ricamente ai mutamenti del ecologista, Bush è venuto a so­ biente.. to questa conferenza per met­ •E buffo che tengano una con­ stessa preoccupazione dieci nica scorsa, Bush ha tratto lo Argomenti per lo meno cu­ tere l'accento soprattutto sulle ferenza solo per dire che c'è anni fa, all'inizio dell'era Rea- L IMI <• Urss dovrebbe r> limitarsi zione di Marte' di queste sei •clima-, e al -calore- si è richia­ stenere che prima viene l'eco­ a «coordinare le rispettive n- spunto per concludere che l'u­ mato solo con la sprezzante nomia, poi tutto il resto. Con riosi per il leader di un paese difficoltà economiche della ri­ incertezza scientifica in mate­ gan (nell'81 solo il 45% degli sono state portate a termine nica cosa da fare al momento battuta che «forse non è sor­ l'argomento, tirato fuori per che certo povero non è, ma duzione delle emissioni di ani­ ria., è stata la pungente osser­ intervistati). Anzi, una percen­ c( rche» sul pianeti, rosso. Il con successo L'Unione Sovie­ è continuare a studiare, analiz­ prendente che quando si parla l'occasione, che per i paesi in con un ventesimo della popo­ dride carbonica e per sostene­ vazione di Al Gore, uno dei de­ tuale sinora inimmaginabile di consiglio, che la capo all'Ac­ tica, invece, ha mandato verso zare, dibattere per giungere a di mutamenti globali il dibatti­ via di sviluppo l'ecologia è un lazione mondiale crea da solo re che non c'è stata abbastan­ mocratici che più seriamente americani amva a sostenere cademia delle scierze, ha in­ il pianeta dieci sonde, ma tutte conclusioni meno sommarie. to generi più calore che luce*. lusso che viene dopo il proble­ ben un quarto dell'inquina­ za ricerca in merito», ha osser­ si è fatto portatore delle istanze che bisogna proteggere l'am­ vece esortato gli Stati Uniti a totalmente o parzialmente fal­ «a fatti, la materia prima di cui mento complessivo del piane­ vato polemicamente il capo ambientaliste in questi ultimi biente anche se ciò significa «r prendere la propria posizio­ lite. La Nasa ha in programma ma del .porre fine alla fame, che dovranno pagare più tas­ è composta la scienza*, prima Dopo mesi di campagna abbassare la mortalità infanti­ ta. Che hanno suscitato reazio­ della delegazione olandese, tempi. ni: di leader in alcuni settori di lanciare una nuova sonda di agire contro l'«effetto serra*. martellante, a tappeto, da par­ ni durissime da parte delle de­ se, e il 56% aggiunge che biso­ delle scienze spazia i, compre­ le, allungare le aspettative di Pier Vellinga. Oltretutto chi vo­ Eppure l'opinione pubblica gna p-oleggerlo anche se ciò per l'osservazione di Marte nel Insomma: discutiamone, me­ te dell'industria interessata a legazioni europee alla Confe­ lesse contestare questa impo­ se- quello dcll'es clorazione 1992. La sonda dovrebbe rima­ glio se ne discutiamo con non essere disturbata da grilli vita, non solo la qualità della renza prima ancora che i lavori ai cui umori Bush presta tanta dovesse portare alla perdita di vita ma la vita stessa». E con stazione potrà farlo solo nelle attenzione, sembrerebbe ma­ posti di lavoro. planetaria*. nere in orbita intorno al pine­ grande fanfara, cosi possiamo ecologici, di «scenari* plumbei fossero aperti ufficialmente da riunioni ristrette, non in quelle Quanto alla collaborazione fare a meno di fare qualcosa. di un'economia americana af- l'argomento parallelo che Bush e proseguissero con le re­ tura ad almeno un po' più di ta almeno per un anno.

l'Unità Mercoledì 18 18 aprile 1990 r 3TS -^10- viale mozzini 5 1990:UN ANNO via trionfale 7996 Ieri minima 5' i La redazione è in via dei Taurini, 19-00185 INSIEME CON. viale xxi aprile 19 massima 20* • telefono 40.49.01 viafuscolanaloO fo/jeiti eur «piazza caduti Oddi U sole sorge alle 6,25 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 della montagnola 30 66 e tramonta alle 19,54 e dalle ore 15 alle ore 1 rO/Oll^LANCIA CIA «Lavori in corso» Via delle Fornaci off-limits L'emergenza casa per 23 giorni

Sarà impraticabile per 23 giorni. Dalle 10 di venerdì in via Oltre trecento famiglie delle Fornaci campeggerà il divieto di transito. A chiudere la strada nel cuore di una delle zone a rischio dell'ingorgo cit­ di viale Einstein tadino questa «olla saranno i lavori dell'Enel. Nel tratto com­ preso tra via Aurelia Antica e via Nuova delle Fornaci entre­ ranno in funzione le ruspe e gli operai: in poco meno di un di fronte all'ultimatum Ina mese (cosi recitano gli intenti dell'ente per l'energia elettri­ ci) le migliorie saranno realizzate. In cambio... gli abitanti Se non acquistano l'alloggio della zona dovranno convivere con l'ingorgo quotidiano. In 3 comuni In pratica sono sii eletti. Se sarà venduto ad altri almeno un elettore non lesi­ del Lazio nerà il proprio voto, i candi­ dati in lista per gli scranni Il rischio di nuovi sfratti candidati comunali di Broccostella già «eletti» (2200 abitanti), Picinisco (1340 anime) e a San Bia- .»•»»»»..»._•.—»_••»•• glo Saracinlsco (500 cittadi­ ni) entreanno sicuramente nel «palazzo». Per i tre comuni del Frusinate, nei quali si vota con il sistema maggioritario, i candidati in lista sono solo 15 pari al rumerei dei seggi del consiglio. In tutti e tre I centri gli aspiranti eletti sono divisi in dn • liste: a Broccostella De e la « lista civica «Piramide», a Picinisco De e lista civica «Concor­ a caro prezzo o vattene» dia», a San Biagio De e Psdi.

tati e assegnare le case dispo­ «Cassino Il prefetto vuole tutti gli atti Hanno bloccato il traffico per tre ore, hanno innalza­ e elei valore reale degli immo­ dei politici e degli ammini­ to striscioni contro l'Ina. Le 320 famiglie di via Ein­ nibili a chi ne ha più urgente bili. diventi stratori che invocano a gran Trastevere bisogno. Ma addirittura, con stein sono decise a combattere fino in fondo per di­ - «Almeno l'ottanta per cento provincia voce Cassino provincia del fendere il diritto alla casa. L'Ina, dopo aver rifiutato operazioni puramente di mer­ di chi abita qui è pensionato - basso Lazio. Ieri Calogero Senzatetto cato, contribuiscono ad incre­ affermano gli inquilini di via del basso Lazio» Cosenza ha chiesto tutta la di partecipare alla commissione per attuare l'ordi­ mentare la schiera dei senza Einstein -. Ci sono anche alcu­ documentazione al sindaco occupano nanza «antisfratti», ha messo in vendita le sue case a tetto cui dovrebbero invece ne vedove, tutta gente che vive mm^^mmmmmmi^^^^mmmm* di Cassino. Antonio Ferrerò. prezzi proibitivi per gli inquilini, contribuendo proba­ provvedere. «È una cosa vergo­ con poco più di un milione al A dare il via alla richiesta di un edifìcio bilmente a far salire il numero di sfratti. gnosa - afferrano gli inquilini mese. Come possiamo acqui­ istituzione della provincia del basso Lazio fu un deputato che protestano con cartelli e stare una casa pagando un mi­ democristiane che nel 1984 presento una proposta di legge. striscioni sotto gli stabili di via lione di mutuo mensile? È giu­ Nel gennaio scorso anche i consiglieri regionali comunisti, Einstein -. Un mese fa hanno sto che chi da trentanni paga sostenuti da Cgil, Cisl e Uil chiesero all'assemblea regionale •i Hanno portato reti, ma­ STEFANO POLACCHI assegnato qui Ut: appartamen­ l'affitto regolarmente debba di esprimersi ( jvorevolmente sulla proposta. terassi, sacchi a pelo. Venti­ ti a famiglie sfrattate da via pagare lo stesso prezzo di mer­ cinque lamiglie. sfrattati e gio­ •i La signora attaccata al ve­ immobiliare che vende per Odorisi da Gubbio, e ora met­ cato, come se finora non abbia Petizione Fgd vani coppie senza casa, han­ tro del suo appartamento ha conto dell'Ina, a un tasso di in­ tono in vendita quegli stessi tirato fuori una I ira?». «Cercasi no occupato dal 12 aprile ottant'anni suonati, non ce la teresse del 12,50%. Il prezzo è appartamenti Cosi fra un an­ Ma le denunce degli abitanti scorso lo stabile di via Anicia fa a scendere In strada con gli quello di mercato corrente, un no quelle famiglie dovranno ri­ tirano in ballo anche il valore capitale 7, a Trastevere. Chiedono la altri coinquilini che già da una milione e mezzo a metro qua­ cominciare l'odissea per la ca­ reale degli immobili. Infatti, della musica» possibilità di ristrutturare l'edi­ settimana bloccano a ripetizio­ drato. E chi non compra? Nella sa». appena un anno fa, altri ap­ ficio, un ex ospedaletto, ex ne il traffico per protesta. Ma migliore dell-: ipotesi si vedrà Oggi si riunisce il consiglio partamenti Ina sempre In zona Ipab, ora di proprietà della almeno dalla finestra vuole notificare la disdetta del con­ della XV circoscrizione, doma­ Marconi e simili a quelli di via Regione, si sono organizzati partecipare anche lei alla bat­ tratto per 'finita locazione» da ni mattina il Sunia andrà al mi­ Einstein, sono stati venduti alla L'occasione ('. stata il con­ all'interno della cooperativa taglia delle altre 327 famiglie di parte del nuovo acquirente e nistero per l'Industria che ha la metà del prezzo richiesto ora. certo della popstar inglese. Vivere 2000, che già in piazza via Einstein, su viale Marconi, nel giro di qualche mese si ri­ vigilanza suite tuisicurazioni, la «È un'operazione meramente In simultanea con il concer­ Sonnino, a pochi metri da via che hanno ricevuto dall'Ina troverà in .strada. prossima settimana sempre il di mercato - afferma Rossella to di ieri di David Bawie al Anicia, e in altre realtà porta l'avviso di vendita degli appar­ La vicenda di via Einstein Sunia è stato convocato dalla Vichi, del Sunia, 11 sindacato Palaeur, i giovani comunisti avanti la battaglia per il recu­ tamenti e il conscguente invito non è isolata. Almeno un mi­ società Sviluppo Immobiliare che difende gli inquilini -. Ora hanno messo in campo la loro petizione per strappare spazi a esercitare, se interessate, il musicali. «A Floma è quasi una colpa suonare. I prezzi per pero abitativo. gliaio di appartamenti a Roma incaricata dall'Ina di vendere che le case sono vecchie e ri­ provare e registrare nelle sono esorbitanti, è impossibile esi­ diritto di prelazione. chiederebbero interventi mas­ L'edificio di via Anicia era stanno per essere venduti dalle le case. Sono quattro le richie­ birsi e ora e difficile anche assistere ai concerti» ha commen­ sicci di manutenzione straordi­ stato già occupato tre anni fa Un diritto che, di fatto, ben assicurazioni, con operazioni ste che verranno avanzate al ta la Feci chiedendo al Comune lo stanziamento di fondi per sindaco Canuto, al ministro e naria, l'Ina trova più conve­ da alcuni abitanti del quartie­ difficilmente le 328 famiglie simili a quella citata, a prezzi costruire una grande area destinata ai concerti. «Chiediamo all'immobiliare: . sospensione niente venderle e investire al­ re, sfrattati, riuniti nella coo­ potranno esercitare: per un ap­ che sfiorano a volte anche i tre anche l'avvio di una politica che agevoli i gruppi musicali di delle venditi!, verifica della trove I soldi. Cosi, pero, punta base - hanno continuato i giovani comunisti - l'apertura in perativa «Alnus» e organizzati partamento di'70 metri qua­ milioni al metro quadrato. In­ drati, due camere e servizi, somma, non solo l'Ina e gli al­ possibilità di accedere al mu­ solo al suo profitto e non a ogni circoscrizione di un centro con sale prove e di registra­ nel Sunia. Ma l'allora assesso­ tui Cer da pardi «egli inquilini quella funzione sociale che In- zione è l'istituzione nelle scuole di corsi per la formazione re alla casa-Antonio Cerace vanno versatK-35' milioni in: tri istituti di assicurazione han­ contanti, subltorfelMOmila lire' no rifiutato di partecipare alla per acqulstan; }[l t appartarhen- vecerla legge tè ÌMpone per gli del giovani musicisti». ,."".. non accolse la proposta di as­ ti. verifica'déllctibndlzlbnl de­ investimenti nell'edilizia abita­ segnare lo stabile alla coope­ Una palazzina Ina; In atto, manifestazione per la casa al mese per vent'annUl mutuo : commissioni! comunale per viene concesso dalla stessa fare la graduatoria degli sfrat­ gli slabili e calcolo del prèzzo tiva». Trionfale Sono passati silenziosi dalla rativa per la ristrutturazione e porta finestra semiaperta il recupero. Furto di quadri dopo essersi arrampicali al Ora ci prova la cooperativa per 300 milioni terzo piano del palazzo di Vivere 2000. Le venticinque via Della Mcndola nel quar­ famiglie chiedono al Comune tiere della Vittoria. Una volta dentro hanno spogliato le che vengo subito deliberato il Assicurazioni vendono •aa»n»i—>»ai»>i»i»aimB»>aB pareti di tutti i dipinti. Una bando per la concessione de­ tela del Canaletto, due di pit­ gli stabili pubblici da ristruttu­ tori fiamminghi, una tavola di Albani, due nature morte di rare a cooperative di recupero autori moderi! e una madonna. Un bottino da 300 milioni di edilizio, secondo criteri e gra­ lire. A denunciare il furto è stata la padrona di casa dopo il duatorie da stabilire. All'ini­ mille appartamenti rientro in citte, dalle ferie pasquali in Toscana. ziativa hanno dato la propria adesione il gruppo parlamen­ H Sono circa un migliaio le case che alcune Sara. 102 appartamenti in via Bertossi, via Blitz pasquale Trentacinque persone arre­ tare comunista e il gruppo compagnie di assicurazione (Ina, Assitalia, Sa­ C.tenca. L'immobilare C.Tenca sta provveden­ state, 71 denunce a piede li­ ra, Labeille) stanno per immettere sul mercato do al frazionamento. Prezzo: comunicato ver­ 35 arresti bero per reati contro la per­ consiliare dei verdi per Roma. balmente 1.700.000 al metro. delle vendite immobiliari capitoline. Ecco i nu­ Tante emergenze e sempre la sona e il patrimonio, 300 «Già in altre città, come Fi­ Labeille. 60 appartamenti in via Poggio e droga meri fomiti dal Sunia, sindacato degli inquilini. paura di non farcia ad arrivare In contravvenzioni, 10 macchi­ renze, Bologna. Livorno, • le Ameno, via Accademia dei Virtuosi. La com­ ne sequestrate. È il bilancio : Assitalia. 154 appartamenti in via Val d'Ao­ tempo: i Vigili del fuoco iniziano sequestrata amministrazioni comunali sta, via Val Dinlevole, via Val d'Ossola. La ven­ pagnia ha venduto in blocco alla società Coa­ dell'operazione «Pasqua stanno portando avanti I ban­ spa che sta procedendo al frazionamento del­ oggi una settimana di tranquilla» messa in campo dita avviene attraverso la mediazione di tre so­ mobilitazione per protestare di pubblici per l'autoristruttu- cietà finanziarle: Sviluppo Immobiliare, Fine- la proprietà. La comunicazione agli inquilini è dai carabinieri di Roma e stata finora soltanto verbale. Sono stati conces­ contro la mancanza di personale e festa pasquale. "Bottino» del razione del patrimonio pub­ dim. Immobiliare Bissolati. Prezzo: 1.500.000 - provincia per la due giorni di blico abbandonato, asse­ si solo 15 giorni per il diritto di opzione, e non i pachi mezzi a disposizione blitz anche il sequestro di 3 chi li di droga tra eroina, cocaina 1.800.000 al metro quadro. Tasso di interesse 60 come di rósola deve essere. Il prezzo di ven­ gnando centinaia di alloggi - sui mutui: 12,50%. È intenzione dell'Assitalia di e hascisc. afferma la coop Vivere 2000 -. dita è di 2.800.000 - 3.000.000 di lire al metro procedere alla vendita di altri 300 appartamen­ quadrato. Le modalità di pagamento sono le Chiediamo che questa strada ti in via Sorrento, via Maddaloni, via Ariano Ir- seguenti: 50% in contanti e 50% mediante ac­ ROSSELLA RIPERT. venga intrapresa anche dagli pino. censione di mutuo decennale ài tasso di inte­ amministratori capitolini. Ina. 328 appartamenti in via Einstein. La resse del 12,50%. Chiediamo ai senza tetto, agli vendita avviene con l'Intermediazione della A queste cifre fomite dal Sunia per gli istituti sfrattati, di organizzarsi in Sviluppo Immobiliare. Prezzo: 1.500.000 al me­ cooperativa per aprire nuove di assicurazione, si aggiungono quelle preoc­ tro quadro. Tempo per la prenotazione di ac­ cupanti relative alle vendite da parte degli enti Una settimana di agitazioni occupazioni e autoristrultura- quisto: 15 giorni e versamento di 5 milioni subi­ previdenziali, soprattutto nel quadrante orien­ zioni». to. tale della capitale, dove dovrà sorgere lo Sdo. Scendono in piazza Vieni, sulTAniene c'è un orto i pompieri «di cartone»

tm Piccoli orti crescono lun­ Mille orti abbracciano l'Aniene. Dal dopoguerra ad ca e il frutto di un duro lavoro personale non basta più. quei pochi mezzi a dispo­ di cartone fonie non rappre­ go l'Anlenc. Ordinati, puliti, oggi le sponde del fiume si sono «vestite» di alberi da intrapreso da pensionati biso­ sinone «coprono» appena le emergenze Prende oggi senta compiutamente la quali­ ben allineiti e poco più grandi frutta, piante di insalata, pomodori e ravanelli. Opera gnosi di un «sussidio alimenta­ il via la settimana di agitazione dei vigili del fuoco. tà di un servizio che nonostan­ di un fazzoletto rallegrano le di anonimi agricoltori, uomini e donne in pensione re». • ••'••• •• ••" • " ' • • •-• • • Protesta simbolica questa mattina, a piazza Venezia. te tutto rimane estremamente sponde del fiume, dal Foro Ita­ • ' La rivade l fiume si «veste» di affidabile soprattutto grazie al­ che amano trascorrere gran parte delle loro giornate orti. I reticolali vengono ceduti Un'autopompa parcheggiati e, come equipaggio, l'elevata professionalità e al lico a via delle Valli, da Ponte fuori dalla città caotica. Ma una nota dolente distur­ delle sagome di cartone:. Per il 26 aprile i sindacati sacrificio dei s.ngoli vigili La­ Mammolo al Colli Aniene. o abbandonati. La «voce» corre voratori che. è bene ricordarlo, Mani laboriose. «Increspate» ba la loro quiete: i reticolati sono abusivi e di tanto in veloce verso parenti, amici e hanno indetto uno sciopero di 4 ore. Compresi i vigili non stanno protestando per dalla fatica e dagli anni, hanno tanto la Finanza fa loro una visitina. conoscenti. «11 "fazzoletto" è in servizio a Fiumicino e Ciampino. ottenere aumenti di stipendio, sventato II pericolo di fare di nostro da circa un anno - di­ ma solo per ollrire un miglior questo luogo uno scarico d'im­ chiara Gianpiero. Un vicino di servizio alla cittadinanza. Il 26 casa l'hàpassatoa me e a mio mondizie. Ogni mattina di MARISTELLA IERVASI •• Un'autopompa sosterà dettagli le rivendicazioni del aprile ci saranno le quattro ore buona ora, una schiera di uo­ padre in cambio di duecento- per alcune ore, questa matti­ lavoratori, invitandoli tra l'altro di sciopero. Gli interlocutori cinquantamila lire per le spese istituzionali, Comune, Prefettu­ mini e donne in pensione rag­ ciano un lungo caleidoscopico rato i sessant'anni. «Sono orti na, in piazza Venezia. A bordo ad una visita guidata tra i dis­ di "costruzione"». «Non c'è ra, Regione e ministero degli giunge il suo pezzetto di terra. disegno vangoghiano. Un salu­ di guerra - spiega un altro sim­ pero non ci saranno i pompie­ ervizi della sede centrale di tare passatempo fatto di esili patico vecchietto che vuole speculazione nel nòstro lavoro ri, ma sagome di cartone, a i-ia Genova. Ma dalla prossima Interni, hanno otto giorni di Niente che richiami alla me­ tempo per assumere le neces­ casupole di legno e lamiera mantenere l'anonimato -. A - interviene Carmela, sposa di simboleggiare l'ormai cronici iettimana si farà sul serio. Per moria il letterario principio Giuseppe -, Non coltiviamo cedenza di personale. È la pri­ la mattina del 26, giovedì, fi sarie iniziative e scongiurare dell'erba del mio vicino e per ripararsi da probabili tem­ quei tempi la fame si sentiva e cosi il blocco dell'attività dei vi­ porali, una sedia all'ombra di si vedeva e ognuno rimediava l'orto per ricavo. Possiamo, al ma di una serie di iniziative de­ I >revisto uno se opero generale sempre più verde». Nessuna cise da Cgil, Cisl e Uil dei vigili di quattro ore. impreso il per­ gili del fuoco». • un alberello e per terra' pianti­ come poteva qualcosa da met­ massimo tirar- su cinquanta voglia competitiva. Quel pez­ ItlCCndiO '•••••' Un violentissimo incendio del fuoco di Roma per solleci­ manale In servizio agli aeroporti Entro la fine della prossima ne di Insalata, cicoria, ravanel­ tere sotto i denti. Avere un pez­ chili di patata.e di certo non al TVinmf ala ' • • ' ha distrutte-, ieri mattina, un zetto di terra, di pochi metri a andiamo a venderli alla gente». tare un'immediata risposta del di Fiumicino e Ciampino. Sol­ settimana si fermeranno an­ due passi dal fiume, e per que­ li, cipolle, pomodori e cosi via. zetto di terra coltivato a fagioli •v Vi «« ' P'ccol° fabbricato in m"ra- ministero degli Interni alle ri­ tanto le emergenze saranno che gli operatori del Pronto In­ Ponte Salario, sul lato oppo­ o patate rendeva meno diffici­ ,. Ma la vita sul fiume non sto popolo solo un luogo di chieste, innumerevoli, di po­ garantite. tervento cittadino. Le richieste sto svelta lo stabilimento della le la carestia, specie per quelli sempre scorre tranquilla. La DlSuUui .•.:• .V-•.•••• ...•• tura a dite pani in via Angelo pace e ragione di vita. Gli ano­ tenziamento del servizio con •Il ministero degli Interni - sono simili a quelle dei vigili Lancia. Sotto, tra le case del che, come me, avevano una pace degli anonimi agricoltori fino annartampnti ' Emo 71, al Trionfale. Le fa- nimi agricoltori di una caotica uomini e mezzi che in questi ha commenta .o il segretario del fuoco: aumento del perso­ Prato della Signora, una stradi­ numerosa famiglia alle spalle». viene di tanto in tanto turbata ultimi anni sono state puntual­ metropoli che 11 respinge ai aue apparcamenu generale della Cgil di Roma, nale e acquisto delle sessanta na barrata porta agli orti 'abu­ Alberi In fiore avvolgono og­ da visite di agenti dell'Inten­ m|glie che ilbitavano nei due mente ignorate. Quella di oggi Claudio Minelli - aveva garan- ambulanze (al momento 11 Pie margini, coltivano quell'ideale sivi». «Mi piace l'odore di cam­ gi, in maniera vivace, l'Aniene. denza di finanza. Molti vec­ ^^m ^^^^^ appartarne iti erano uscite è una protesta simbolica che :ito tempo fa personale e mez­ ne ha a disposizione 41) ne­ fazzoletto con i sani principi di pagna e quando capita una Ma in passato in tutta quella chietti hanno Matti ricevuto da pochi minuti quando le non comporterà alcun disagio zi per migliorare il servizio dei cessarie per «coprire» l'intera una antica civiltà contadina. bella giornata ci rimango fino zona dominava la palude. L'o­ una lettera disfratto per «occu­ fiamme si sono propagate, sembra a causa di una fuga di gas. ai cittadini. Alcuni vìgili distri­ vigili del fuoco. La promessa città. Nei prossimi giorni i sin­ Un orto, tanti orti separati da a sera», ci racconta Giuseppe, perazione «riempimento», pazione di un Immobile dema­ Il pavimento del piano rialzato è crollato. I vigili dei fuoco buiranno ai passanti una serie non è stata rispettata. L'auto­ dacati decideranno la durata e hanno lavorato per oltre tre ore prima di riuscire a spegnere di volantini per spiegare nei piccoli reticolati. Insieme trac- un signore che ha ormai supe­ smantellamento ratti e bonifi­ niale». • pompa con dentro le sagome le modalità dello sciopero. l'incendio. E stato poi necessario abbattere duè muri perico­ lanti. l'Unità ^iiiiiriiiii!!sniii!iii™Miiii!iniiiiiiiniS'[i!ì!:ii Mercoledì 18 aprile 1990 19

V > ROMA Ancora un incidente La De avverte SEZIONE PCI FERROVIERI in un cantiere di Decima VIA PRINCIPE AMEDEO, 188 «A noi la Regione Emilio Rosati, 32 anni, o via Carraro» è spirato nell'ambulanza Attivo di tutti gli iscritti Fuoco incrociato della De, che presenta il conto per il sindaco manager, sulla poltrona di Carraro: penta­ Lavorava per la Movitrans, VENERDÌ 20 APRILE 1990 partito ovunque, presidenza della Regione, nomine ORE 16,30 nelle aziende municipalizzate pnma del voto. «Se il un subappalto per conto Psi non mantiene gli impegni restituiremo Carraro ai milanesi», è la minaccia E Antonio Gerace chiede le ^1 di una ditta milanese nomine subito: -Se Santarelli vuole mandare a casa il Iniziative per la sindaco ha trovato la strada più breve. ». La Fillea chiede severità

STEFANO DI MICHELB campagna elettorale •• La De presenta al Psi il ni interne al Psi* conto per Carraro Conto sala­ A piazzare un'altra bomba lo, salatissimo pentapartito ad orologeria sotto la poltrona Travolto da una sbarra di ferro ovunque e alla Regione presi­ di Carraro è arrivata, poche ore dente scudocrociato E te no­ dopo, una dichiarazione di mine nelle aziende municipa­ Antonio Gerace, vicesegretario LE ISTITUZIONI LONTANE lizzate pnma del 6 maggio Al- romano della sinistra De e as­ Regione e Provincia tnmenti il sindaco manager sessore all'urbanistica in Co­ del garofano può cominciare a mune Toni duri, quelli di Ge­ Muore un giovane operaio L'iniziativa di attuare un incontro-seminario sulle preparare le valigie len è stalo race, che prende di mira diret­ un luoco di fila Ha comincia­ funzioni degli Enti locali Regione e Provincia e nata tamente il segretario del Psi re­ La molla della p dana di carico è scattata all'im­ in collaborazione con l'Istituto di studi storici -P To­ to, a piazza Nicosia, lo stato gionale «A Santarelli diciamo ol in ti» di Frattocchie maggiore della De. con in testa che se vuole mandare a casa il provviso. Emilio Rosati, 32 anni, è stato colpito al Rodolfo Gigli, capolista e se­ Obicttivo della nostra iniziativa è fornire una infor­ sindaco ha scelto la strada più volto dalla barra di ferro. È morto prima di arrivare mazione esaurier te sull'ordinamento e le competen­ gretario regionale, che ha gii corta*, ha detto Motivo del messo il cappello sulla poltro­ in ospedale. L'operaio lavorava in un'impresa di te della Regione e delta Provincia, come punto di contendere le nomine nelle pa Monza per una riflessione sui problemi de) decen­ na di Bruno Landi e Pietro aziende municipalizzate Aloe, subappalto in un cantiere di via Fermo Ognibene, Giubilo. Nessuno di loro ha tramento e della riforma delle Autonomie locali Acca, Amnu, Centrale del lat­ a Decima. «Un incidente evitabilissimo - ha denun­ L'in ervento sulle questioni in campo 6 aperto a tutti gradito le critiche dei giorni te Nomine che la De vuole pn­ scorsi di Giulio Santarelli, capo ciato la Fillea-Cgil - l'autorità giudiziaria deve agi­ i partecipanti, a tutti ò richiesto un contributo alla di­ ma del voto, anche per siste­ scussione dei socialisti laziali, al penta­ mare alcuni degli esclusi dalle re con la massima severità». partito «Riteniamo impensabi­ La cartellina che \ I offriamo contiene materiale infor­ liste, echc il Psi invece vuole ri­ mativo e in particolare un dossier sinottico sui pro­ le creare giunte diverse dalla mandare «C'erano degli impe­ maggioranza del Campidoglio getti di legge di riforma elettorale negli Enti locali. gni assunti al momento di GIANNI CIPRIANI - ha detto Giubilo - Sarebbe eleggere Carraro - insiste Ge­ una via per produrre il non go­ race - Non tollenamo più di M Non e stata una disgrazia via Fermo Ognibene. di matti­ METODO verno nella capitale' A rende­ tanto questo rinvio Le faide in­ dovuta all'imprudenza o ad na presto, è arrivato un mezzo Il lavoro sarà organizzato per brevi relazioni, la­ re più chiaro il messaggio ci ha terne al Psi non possono far ve­ sciando la maggior parte del tempo al dibattito per pensato Ponto Salano, vice di nire meno gli impegni assunti una manovra errata Emilio della ditta che doveva scarica­ re una ruspa Un'operazione fallire il massimo coinvolgimento e l'approfondi­ Gigli al partilo e vice di Landi Vogliamo le nomine subito o Rosati, dipendente della Movi­ mento dei problemi nella giunta della Pisana «In diversamente rivedremo le no­ trans di Roma, e stato ucciso semplice, apparentemente quel caso saremmo costretti a stre posizioni in maggioranza* per colpa del cattivo funziona­ senza rischi II camion si e fer­ INTERVENTI restituire ai milanesi Carraro - E annuncia che chiederà la mento di una molla della pe­ mato nel piazzale sterrato e so­ ha sentenziato - Contrappor­ riunione della segreteria e del­ no state abbassate le pedane Il seminario sarà coordinato dai relatori, si articole­ dana di carico di un carrello, rà in interventi, partendo dai concetti esposti e dalla remo alla politica delle "mani la direzione romana per discu­ che e scattata all'improvviso e mobili, per permettere alla ru­ libere" di cui parlano i sociali­ documentazione che vi abbiamo tornito in anticipo tere questa richiesta Una vera l'ha travolto Un incidente che spa di passare Poi, scaricata la .«^ilMII sti quella delle "valigie pron­ e propna minaccia di crisi, nel pala meccanica, Emilio Rosati te", un gioco al quale sappia­ caso che le richieste De non avrebbe potuto benissimo es­ In alto la pala meccanica che ha ucciso l'operalo Qui sopra il cantiere CONTENUTI sere evitato se il mezzo fosse insieme con un altro operaio Ovviamente l'Iniziativa si colloca, e non può non te­ mo giocare anche noi* Al Psi fossero soddisfatte Insomma, hanno tirato su i carrelli Una la De ricorda il "patto", negato intorno alla poltrona di Carra­ stato collaudato o revisionato nero conto della prossima scadenza elettorale Tut­ a suo tempo, stretto per issare a dovere L'ennesima «morte manovra che avrebbe dovuto tavia pensiamo che sia più opportuno e produttivo ro i giochi sono già iniziali, e il essere facilitata da una leva a indagini II giudice ha subito utilizzano le modalità dei col­ mento calcistico» Carraro sulla poltrona più alta sindaco socialista sembra bianca* in un settore, quello privilegiare l'approccio scientifico e istituzionale al­ molla collegata alle pedane disposto il sequestro dell'auto­ laudi, delle revisioni e della Il cantere di via Fermo del Campidoglio il Lazio ridot­ sempre più prigioniero delle delle costruzioni, dove, secon­ ia materia La leva, invece, non si e alzata mezzo che trasportava la ru­ manutenzione den ne/zi Altro Ognibene dove lavorava Emi­ to ad una Vandca pcntapartlti- lotte tra le correnti democri­ do quanto denunciato dalla che fatalità o cvcnio acciden­ lio Rosati e nel quale I impresa ca E la presidenza della Re­ stiane da terra È stata una questione spa e una penz a sui due car­ Fillea. la «parcellizzazione pro­ di istanti All'Improvviso la relli mobili Gli altri operai im­ tale si configurano pn'Cise re­ esecutrice è la Soletta Costru­ VENERDÌ 20 APRILE * gione in cambio del Campido­ duttiva non tiene nella benché sponsabilità che eh <:crto non sarà varsi nei pnmi rudimenti del nata come passione prima n- un tratto dell'antica - e abban­ abitanti del quartie re ha salu­ NERONE - VILLAGGIO DEI CRONISTI - SAN GOOEN- tÈM Armati di piccozza, arri­ lae II lavoro volontario che ol­ nascimcntalc e poi settecente­ molto Gli scavi non arriveran­ tato I ingresso del d slegato sin­ tennis I ragazzi godono della 20 - VILLAGGIO 3 ANDREA - VIA CASSIA (limitata­ irono é un pnmo risultato del­ donata - Appia L'associazio- no fino alla < apitalc. distante vano da tutta I Europa per dis­ sca per l'arte classica, diventa­ ne locale «Appia Antica Bovil- dacale della Cgil licenziato in solidarietà di tutto il quartiere e mente al tratto compreso fra Via Cassia Vecchia e seppellire l'Appia Antica Sono l'azione del Comitato europeo venti chilometri Ma forse arri­ ta negli ultimi due secoli scien­ lae«. aiutata dal Comitato eu­ novembre Sciomrni ri aveva chiedono alle automa compe­ Via di Grottarossa), quarantasei giovani paliti di ar­ delle associazioni archeologi­ za di ricostruzione delle civiltà verà a chi di dovere il messag­ per lunghi anni dilc-o i diritti tenti che la scuola abbandona­ e ne Ile zone più e levate di ropeo, dall'Arci ragazzi, dall'l- gio di un importante alto di­ cheologia che tra il 24 aprile e che Presentalo icn alla stam­ antiche, e arrivata ormai ad in­ dei suoi colleglli < quelli dei ta, costata più di tre miliardi al PRIMA PORTA - .ABARO - COLLI DORO - SETTE- il 9 maggio scaveranno il tratto pa, il comitato si costituirà uffi­ taha-Urss e dai Cristiani per la mostrativo volendo per recu­ cludere nel suo campo d'azio­ pace, ha spedito la scheda di privati che si recano in quell'o­ comune, possa diventare un BAGNI - VIGNA CLARA della «Regina Viarum* vicino cialmente oggi pomcnggio in perare il nostro patrimonio sto­ spedale, suscitandc r-er questo ne anche i «resti fisici» della n- partecipazione offrendo vitto, rico, bastano poche parole centro soc lale per i giovani e Inol're si avrà abbassamento di pressione nei quar­ alle Frattocchic. dove ai tempi Campidoglio Ma i gruppi che la stizza dell azicmlci che con tieri lo compongono, con in testa voluzionc industriale E gli alloggio trasporto interno e più soldi e soprattutto meno per gli an;iani e una sede di­ dell antica Roma repubblica­ adepti sono tantissimi Appe­ arroganza lo aveva ic <>nziato na sorgeva la cittadina di Bovil- quelli italiani del Gai, non han­ 100 000 lire di contributo per il burocrazia staccata d ;lla Usi PAPIOL1 - PINCIANO - SALARIO Potranno essere interessate alla sospensione an­ che vie limitrofe e quelle indicate Gli utenti interessati sono pregati di provvedere al­ I dati in una ricerca «Ecolavoro» In sei giorni contravvenzioni per un miliardo lo opportune scorte Centrali e automobìli Arriva «multa selvaggia» Come soffoca la capitale Corsie finalmente protette? CENTRO DONNE PER LA COSTITUENTE DI SINISTRA M Riscaldamento, inecnen- del presidio multizonale - lo quantità di biossido di azoto •• Guerra agli indisciplinati E cosi, nel giro di una settima­ corsie preferenziali Un totale eluso Meloni - che sperano mento dei nfuti tralfico attivi­ spunto e venuto da un conve­ che si respira in media in Italia, delle corsie preferenziali o a na (dal 9 al 14 aprile) si e al di 16 580 contravvenzioni, ri­ nell'assenza della vigilanza» tà dell industria fitofarmaci gno su questi temi organizzato 6 più che raddoppiata in città chi, secondo un costume or­ zato il velo sug i abusi e le vio­ guardanti autoveicjl e moto­ Se prima erano le manifesta­ PUNTI FONDANTI Settore per settore, a cosa è dall'associazione Ecolavoro - La ricerca, nell illustrare dati e mai consueto nelle vie del cen­ lazioni delle norme che rego­ cicli che farà frutt, n alle cas­ zioni e i cortei il «casus belli» dovuto I inquinamento dcll'a- lo studio e stato condotto sulla percentuali, tiene conto delle tro pratica invclcramente la lano il traffico nelle venti circo­ se comunali quasi in miliardo dell impossibile circolazione PER UNA SCELTA na che rcspmamo' Messe a base dei combustibili consu­ particolan situazioni climati­ sosta selvaggia. Tempi duri per scrizioni romar e di lire al centro eli Roma, ora la man­ confronto con Milano, Tonno, mati in diverse province, da che delle zone considerale gli irnducubili della doppia o Minacciati' Perseguitati' Da naia con un sapore vagamen­ Udine e altre grandi città, Ro­ I più indisciplinati? Gli auto­ te elettorale e guarda caso in Udine a Siracusa E, dai tra­ Roma, cosi, appare in qual­ tripla fila, per i dannati dell'o­ mobilisti che circolano nella I oggi in poi gli automobilisti ro­ ma e provincia sembrano pa­ rologio fra i denti che sempre mani dovranno stare sicura­ vista dei mondiali (si, sempre Autonomia, visibilità, sporti all'agricoltura, si eviden­ che modo beneficiata dal po­ Circoscrizione Sarà perché 11 gare soprattutto la presenza (a ziano i sctton, che maggior­ nentino, che contribuisce a di­ di corsa non nnunciano a la­ mente più attenti S'>ero - ha loro), sta calando inesorabil­ Civitavecchia) de le centrali mente contnbuiscono all'in- sciare l'automobile ovunque ci si concentra il fulcro del mon­ detto I assessore il a polizia mente sui veicoli E se si sco­ rappresentanza, regole sperdere nell aria polven e fu do politico, Ira i ministeri e i termoelettriche Anche I inqui­ quinamcnlo Cosi a Roma e in mi Ma si tratta di un mero pal­ sia un «buco* disponibile O urbana - che il majijicr introi­ prisse che non sono solo loro i namento da traffico è ormai in­ provincia, in una scala da 1 a che. sempre per lo slesso moti­ palazzi del potere i grandi al­ to nelle casse del Comune responsabili del quotidiano tollerabile (magra consolazio­ liativo la situazione, conclude cento, l'ossido di zolfo dovuto la ricerca, resta gravissima La vo, non indugiano neanche un berghi, gli uffici amministrativi agevoli ed acceleri I. realizza­ caoscittadino' ne altre città se la passano alla centrale di Civitavecchia attimo ad invadere le corsie centrali sta di fatto che il nu­ zione di quelle infiastrutture peggio) capitale respira male anzi ma­ Intanto dopo il lungo «pon­ totalizza 96 punti II resto (4 lissimo Gli auton di «I veleni destinate ai mezzi pubblici mero delle contravvenzioni indispensabili per bramire la te» delle feste pasquali il pn­ pensiamoci insieme Dati, cifre, raffronti, pereen punti) è npartlto pressoché nell'aria» suggeriscono infine Quasi mille milioni di multe in elevate - 3 SS9 solo nel centro circolazione nella < a pitale Li- mo giorno di npresa delle atti­ tuali in «I veleni nell ana* si equamente tra agricoltura, tra­ alcune soluzioni Dal monito­ sei giorni I iniziativa sperimen­ storico - e il più allo di tutta niziativa che pr :>• eguiremo vità nella capitale è stato carat­ ana'izza al microscopio la si­ sporti e impianti civili raggio ali adozione di tecnolo­ tale dell assessore Meloni che Roma Seguono la II che ne ha con crescente imiwgno non terizzato e a un traffico abba­ tuazione della cap tale e della ha «sguinzagliato» pattuglie nasce da manie pefsccutone e QNTRO CULTURALE «MONTI RIONE I» In Italia, mediamente, l'e­ gie a basso impiego energeti­ •totalizzate. 1 600 la XVIII944 stanza scorrevole Non sono provincia, e la si raffronta con co, non si segnalano grandi speciali dei vigili urbani alla la V 910 la VII 668 e la XVII di protagonismo ini da una mancati gli incidenti Ieri lune quella di altre città (la ricerca missione di questo composto VIA DEI SERPENTI, 35 novità ma il messaggio è co­ sorveglianza e alla salvaguar­ 664 1 ulte riguardano violazio­ obiettiva necessità pi r il rispet­ di dell Anpclo sono stati 43 6 sarà in libreria a giorni, edizio­ nocivo è invece determinata in dia delle corsie e delle soste to delle norme vibriti Sono TEL 4747710 Giovedì 19 aprile, ore 17 30 modo consistente dal traffico e munque chiaro spetta alle isti­ ni delle norme che puniscono in più dell anno scorso nello ni Datanews 87 pagine 1 Orni­ tuzioni intervenire e in fretta protette sta dando i suoi frutti ancora troppi i furbi - ha con la lire) Realizzato da tecnici dagli impianti civili Ancora la la sosta e I «invasione» delle stesso pe ri ado

IflBIilBlllMflBlliiiHlBMll l'Unità Mercoledì 20 18 aprile 1990 NUMIDI unu Pronto soccorso a domicilio Pronto Intervento ambulanza • SERVIZI Acoriil 5921462 GIORNALI DI NOTTE Pronto intervento 113 4756741 47498 Acea: Acqua 575171 UH. Jtiinti Atac 46954444 Colonna piazza Colonna, via Carabinieri 112 Ospedali! Odontoiatrico 861312 Acea: Recl. luce 575161 S \ FÉ.R (autolinee) 490510 S. Maria in via (galle ria Colon­ Questura centrala 4686 Policlinico 492341 Segnalazioni animali morti Enel 3212200 M.irorzi (autolinee) 460331 na) Vigili del fuoco 115 S.Camillo 5310066 5800340/5810078 Gas pronto intervento 5107 Pcn/uxpress 3309 Esquillno viale Manzoni (cine­ Cri ambulanza 5100 S. Giovanni 77051 Alcolisti anonimi 5280476 City ci DSS 86165'2/8440890 ma Royal), viale Manzoni (S. Vigili urbani 67691 Fatebenelratelli 5873299 Nettezza urbana 5403333 Rimozione auto 6769838 Sip servizio guasti 182 Avis (autonoleggio) 47011 Croce in Gerusalemme): via di Soccorso stradala 116 Gemelli 33054036 Polizia stradale 5544 Porta Maggiore Servizio borsa 6705 Hor.te (autonoleggio) 547991 Sangue 4956375-7575893 S. Filippo Neri 3306207 Radiotaxi: ROMA Flaminio: corso Francia: via Centro antiveleni 3054343 S. Pietro 36590168 3570-1994-3875-4964-8433 Comune di Roma 67101 Bi:i noleggio 6543394 Flaminia Nuova (fronte Vigna (notte) 4957972 S. Eugenio 5904 Coopautoi Provincia di Roma 67661 Collalti (bici) 6541084 Stelluti) Guardia medica 475674-1-2-3-4 Nuovo Reg. Margherita 5844 Pubblici 7594568 Regione Lazio 54571 S«m/izio emergenza r idio Ludovisr via Vittorio Veneto Pronto soccorso cardiologico S Giacomo 6793538 Tassistica 865264 Arci (babysitter) 316449 33? 809 Canale 9 CB (Hotel Excelsior e Porta Plncìa- 830921 (Villa Mafalda) 530972 S. Spirito 650901 S. Giovanni 7853449 Una guida Pronto ti ascolto (tossicodipen­ Psicologia: consulenza na) Aids da lunedi a venerdì 864270 Centri veterinari) La Vittoria 7594842 denza, alcolismo) 6284639 tele o-iica 389434 Paridi piazza Ungheria Aied: adolescenti 860661 , Gregorio VII. 6221686 Era Nuova 7591535 per scoprire la città di giorno Aied 860661 Prati, piazza Cola di Rienzo Per cardiopatici 6320649 Trastevere • 5896650 Sannlo 7550856 Orbi» (prevendita biglietti con­ Trevi, via del Tritone (Il Mes­ Telefono rosa 6791453 Appi» 7992718 Roma 6541846 e di notte certi) 4746954444 saggero)

Riki Kalbe: Incontro con Nino Racco che in versi narra le gesta del bandito Giuliano

su "Hoccidentalie Le storie cantate sulla strada

M La Galleria Nadar (via del •fi La coppola calata sulla RACHELE OONNELU storie. ma la mia Teerca é coniugare •I APPUNTAMENTI I Governo Vecchio, 32) propo- • fronte, impugna la chitarra co­ Applausi scroscuiJiti, ma le la recitazione in senso classico •Le Istituzioni lontane: Regione e Provincia» Seminarlo ne da domani (ore 21) al 30 me un fucile. Le pallottole so­ •re di Montelcpre», bandito si­ cugino Gaspare Pisciotta, suo ma della Repubblica italiana». quinte non si abbassano. Del con la mia cultura meridiona­ promosso dall'Istituto •Togliatti» e alla sezione Pei Cen- aprile 20 fotografi* della Berli­ no schiaffi nel petto, sulle gam­ ciliano, colonnello dell eserci­ braccio destro, fu ucciso nel I banditi dovevano uccidere su resto, non si tratti di un ro­ le. Lo sforzo é quello di riuscire tocelle: venerdì, ore 16, sede di via degli Abeti 14. Rela­ no occidentale saltiate nell'ar­ be, Poi il bandito è morto, la to separatista della Trinacna. sonno la notte prima di partire commissione della destra manzo chiuso in un libro. La ad avvicinarmi all'attualità. Il zione di Franco Ottaviano. Inforni, al tei. 28.15.996. co dell'ultimo ventennio da Ri­ faccia riversa al suolo, ma si Rubava ai ricchi per dare ai per l'America. Il biglietto della agraria il deputato comunista storia é quella vera, tranne nel­ secondo spettacolo che sto Ambienta ed economia/ sviluppo e tutela delle risorse' se­ ki Kalbe. rialza ed è la madre «cull'occhi contadini poveri, racconta la speranza, quella di rifarsi una Girolamo Li Causi, trattenuto a l'episodio della fuf :a dal carce­ preparando è fatto di quattro minarlo presso la facoltà di Economia e commercio (Via Partita come fotografa free­ intr'a lu petto», che si dispera leggenda, poi la politica, i cat­ vita di là dall'Oceano - una Roma da altri impegni. Ma re (Giuliano si travesti da giar­ racconti, uno ha per protago- del Castro Laur «nzlano S). Domani, ore 9 30. aula 9, Giu­ nonista un ragazzo di S. Luca lance, attraversata l'esperienza con una nenia tragica: «fig- tivi consigli... «Fece felice» la moneta immateriale dunque - spararono lo stesso ad altezza diniere e non da giudice, per lio Quercini, Tullio Tentorl, Massimo Canevacci. Eleono­ ghiu, figghiu». Nino Racco ha giornalista svedese Maria Ci- era slato il pagamento per la d'uomo. «Turiddu dicci morti introdurre le llnw). Il ritmo che lascia il suo lavoro da gar­ ra Barbieri Ma: ini e Pietro Trupia parlano Ci •Ipotesi di delta foto pubblicitaria, Kalbe zone per fare i soldi con i se- si dedica poi all'attività del mo­ 31 anni e di mestiere fa il can­ lyakus sulla montagna a cac­ sua ultima «azione»: la strage di non sono un imprevisto, ora il della narrazione « incalzante rifondazione della teoria economica-. tastorie. Cinquanta minuti in­ cia di scoop, poi, tradito dal Portella della Ginestra, «la pri­ popolo ti olia» grida il canta- con momenti di gr inde pathos questa». Per lui il teatro è un «U< terra più amati». Presentazione del libro di poesie pa­ vimento teatrale Berllncr-Reli- misto di sacralità e di appro­ stcn. Nell'ambito dei Kinder tensi di vera spenmentazione tragico, come quello della pre­ lestinesi: oggi, ore 17, alla sala conferenze della palaz­ per poche lire d'olferta. Si alle­ ghiera della madri». «Ciò che fondimento psicologico dei zina Corsini, vii a Pampini! (ingresso San Pancrazio). In­ Laden sviluppa la sua ricerca contesti relazionali. Impegna­ na in un campo quando non mi interessa è proprio uscire tervengono Pino Blasone e Clelia Sorrentino, recital di nel campo sociale e pubblica to in un'impari battaglia di de­ Prudencia Molerò. due volumi sull'infanzia. Infine piove, fa parte di «Stradarle», dai luoghi deputali, dal palco­ cibel, la sua voce contro i mo­ Paula a Rlarl Ogni, ore 18, In via del Riari 78, per la rasse­ approda alla cinematografia e associazione di artisti da stra­ scenico che è uno ! pazio chiu­ torini e gì allarmi impazziti da, ed ha fondato durante i so», racconta Nino Kacco che gna -Alle sei della sera con I poeti-, incontro con Danie­ dirige, tra l'altro, un film sul la­ Nino Racco, delle macchine, le bancarelle, la Attanasio. Fabio Cirlachi. Damele Pioronl e Valerio voro femminile in fabbrica. mesi della Pantera la compa- é andato fino in Sicilia a «lezio­ gli schiamazzi dei passanti che nia «90 Teatro Movimento», un «artista ne» dai vecchi cantastorie - Magrelll. È una delle socie fondatrici g di strada» gli danno del pazzo, non olfre Joy Sacco. La cantante è di scena oggi al -Mario Ml« II-, Cir­ la solo recita il sabato e la do­ che però parlavano di Giulia­ uno spettacolo in tre atti che del movimento Verband dcr menica sul sagrato della chie­ calabrese; no da seduti - mandati in pen­ colo di cultura e mosesauale di via Ostiense 202. Alla ore Film Arbeiterinnen, associa­ dura 50 minuti solo per l'obolo 21.30 in «Nero non solo» Joy userà tre strumenti fonda­ sa di piazza della Maddalena ij"» una scena sione negli ultimi anni 60 dalla delle mille lire. «Recitare per zione ufficiale di donne che la­ vicino al Pantheon oppure sul dal film diffusione della tv. mentali: la chitarra, la voce e l'anima. vorano nel campo della comu­ strada - sostiene - è un atto prato della Sapienza, a un pas­ «Pervola» Calabrese, laureato in filoso­ trasgressivo e nello stesso tem­ Eacurslonlstl verdi. Il gruppo ria messo In programma per nicazione. Le nitide immagini domenica 22 aprile una escursione sul Monte Otachelle so dai gabbioni gialli dei Catto­ ClOrlow fia, ha studiato reciUzione se­ po democratico. Quando rie­ di Riki Kalbe fanno affiorare (m. 1.466), da Colle S. Magno per la Valle Ventriglia lici popolari. Interpreta la voce Seunke guendo prima ì corsi di Gro- sco a conquistare l'attenzione molti strati della ricerca politi­ (gruppo del Monte Cairo). Informazioni e prenotazioni narrante, che a tratti si molti­ towskii, poi l'apprendistato é di una cinquantina di persone, co-culturale della Berlino post presso la sede di Via degli Ausoni 5 (zona Università), plica in mille voci come l'anti- continualo a Rom.i nella com­ sono loro u difendermi dall'e­ '68 e, senza dimenticare i rife­ tei. 44.54.920. slrofè di un coro greco, e I tanti pagnia di attori d:i '(brada del sterno. Anche i vigili urbani rimenti al passato tedesco nel Ghiribizzi. La rassegna di poesia organizzata dal tri mastra- personaggi maschili e femmi­ «Teatro d'acqua». «Per guada­ che di sol.to mandano via i bene e nel male, assumono il Io -Versicolori' presenta oggi al teatro dell'Orologio nili. gnarmi da vivere •• «lice - fac­ cantanti ambulanti, mi hanno valore e l'emozione del docu­ (Via de' Fllippirl 17a) I poeti Franco Di Gregorio, Ubaldo Nana in versi la vita e la cio partkine con il Metateatro, sempre lasciato stare». mento storico. * Giacomucci. Gc «redo Masotti e Franco Lol. morte di Salvatore Giuliano, Crocevia. Domani, ore 18, presso la sede di via Merulana 247 (V piano), si terrà il seminario di formazione econo­ mica internazionale «Interventi In agricoltura' limiti e prospettive dei grandi progetti- (organizzato in collabo­ razione con l'Id'ic). Relazionedi Marco Cammellotti. Il Canada in città In piccoli spazi Il loclallsmo delle libarla. Il volume di Valdo Spini (Alberto Meynler ed.) viene presentato domani, ore 20.30, al cen­ no •Mondoperalo- (Via Tornaceli! 146). Partecipano Tante culture si fa kirgo Amino Agnelli, Luciano Cafagna. Umberto Cenoni. Lu­ ciano Pellicani; presiede Roberto Vinetti, coorcina Ma­ rio Accolti Gii. Educazione alimentare e tutela del consumatore. Sul tema in un solo Cèntro il cinema olandese un seminarlo regionale promosso dal ministero della Sanità e dalla Fegione Lazio: domani (inizio ore 10), do­ mani e venerdì presso l'hotel -Summit-, via della Sta­ ~ STEFANIA SCATCNI < ~~~ l.ANIELH COLOMBO zione Aurelia ri.89. Relazioni, motti Interventi e tavole .rotonde •f. In questo periodo la sua ziative romane non sono co­ (M In questi ultimi anni l'at­ trate su personaggi limite. «Ubo dagli psicologi: riconoscimento della psicoterapia attività ha ruotato quasi esclu­ stanti e continue. Adesso ad tenzione rivolta alla cinemato­ Dal punto di vista stretta­ nelle Usi del Lizio». Convegno di studio promosso da sivamente attorno a cinque in­ esempio stiamo seguendo le grafia olandese dii parte della mente formale la natura ele­ Cgll-Fp. Ull-Sanità e Aupi per domani, ore 9.30-18.30alla contri dedicati a Glenn Gould. arti visive perché aila Biennale stampa e la consulente cre­ mentare dei dialoghi, in alcuni •Palazzina C-, assessorato sanità della Regione Lazio grande pianista •: musicologo. di Venezia saranno presenti scita di interesse dimostrata casi ndotti al minimo, in altri (via Rosa Raimondi Garibaldi 7). dal pubblico (in particolare Ma gli interessi del Centro cul­ cinque nostri artisti. E per quel­ uasi completamente assenti •Campus Stella»», concerto di musica celtica e galiziana: turale canadese (piazza Car- l'occasione stiamo preparan­ dai cinefili) si sono concretiz­ Lo scambista), finire per delii 4, telefono 6873330) so­ do un grande convegno sui zate a diversi livelli di diffusio­ ? oggi, ore 21, sede di -Annoiucc- (Via La Spezi] 48a-in- esaltare, per contrasto, fattori gresso libero). Solisti Aurora Barbatelli (arpa celtica). no molteplici: ogni mercoledì rapporti Tra Canada e Italia». ne. Possiamo coiv.iderare em­ di tipo diverso. In Abet eli v;.n pomeriggio, ore 18 (oggi ulti­ blematici esempi di una nuova Barbara Barbatelli (chitarra, mandola, violino o ghiron­ I settori più seguiti dal cen­ Warmcrdam una fotogralia da) e Nicoletta Chiaromonte (chitarra e voce) mo giorno), sono previste una tro sono il balletto, -abbiamo tendenza l'ingressi > nel merca­ estremamemte curata basata mostra di fotomontaggi di Che- una videoteca molto fornita al­ to di alcuni film commerciali o su colori 'orti determina un «Sentiero verde» p-opone per domonica una escursione sui /I Sourkes (inaugurazione il la quale attingono organizza­ di genere (Il quarto uomo. Monti Rulli Di media difficoltà, ha un dislivello di 750 mt : Amore e sangue e h'obocop diambient e surreale ostile al pro­ partenza da An icoli Corrado, salita per Cima Cos'asole §4 aprile) e un'esposizione tori di rassegne», la promozio­ tagonista. Pervola di Seunke e ovile fotogralie di Pamela Wil­ ne di musica, soprattutto d'a­ Paul Verhoeven; Amsterdam- e ritorno nel paese degli artisti. Partenza alle ore 8 da ned e Arrivano ì Hodders di molte altre opere sono caratte­ piazza Esedra. Informazioni e prenotazioni al 41.12.664 liams. Per capire qualcosa di vanguardia, e la promozione rizzate da u na spiccata inclina­ più su uno dei tanti centri di di scrittori. (Come dimenticare Dick Maas) ; la ras.se|.|na dell'A­ Enoversl. All'enoteca -Kandinski» (Via Cesare Baronio rena Esedra di due Jinni fa de­ zione alla teatralità. Negli ulti­ cultura straniera che operano le radici canadesi di Jack Ke- mi film di Stclling la parola é 84/86) venerdì lille ore 21.15 la rassegna di poesia pre­ nella nostra città, abbiamo fat­ rouac...) Anche la produzione dicata al Nuovo e nema olan­ senta Tommaso DI Francesco. folk e rock canadese è molto dese, e soprattutto» una timida considerata un rumore alla to quattro chiacchiere col suo stregua di litri suoni e vengo­ Edoardo Cacciatora. Domani, ore 16, nella sede coll'Enap direttore, Gilbert Rcid. ricca; a questa terra apparten­ ma non trascurai Ite distribu­ gono Léonard Cohen. Paul An­ zione di film d'amore. Estre­ no invece esaltate gestualità e (Via Sansovino 6), Alfredo Giuliani parlerà della poesia •Il Centro esiste dall'83 - ci ta, Daniel Lanois, Joni Mit- mamente importalo si è rive­ mimica degli attori (Freek De di Edoardo Cacciatore. Giuliana Adezlo leggerà alcuni dice - e ha come intento prin­ chcll, Neil Voung. Ma in questo lata in questo senio la funzio­ Jonge, cosceneggiatore e in­ testi. cipale quello di promuovere le campo il Centro è meno pre­ ne dei cineclub: U òtrìnto e Az­ terprete de // giardino delle il­ nostre culture. La nostra è una zurro Scipionihamv < program­ lusioni, e Jim van der Woude, Ili PER IL FOLKSTUDIO MHBHHHHB situazione complessa, innanzi­ sente. «È un settore che pensia­ mo di potenziare - risponde mato a più riprese film apparsi l'eccezionale faccia di gomma Il famoso locale eli Trastevere, prossimo allo sfratto, ha tutto perche abbiamo due lin­ Gilbert Reid - con una videote­ come meteore nelle sale di cir­ de Lo scambista, sono popolan gue nazionali, e le culture che cuito e altrimenti destinati al trovato una mova sede in via di Frangipane, a due ca e una discoteca. Oltre al clown e attori di teatro). passi dai Fori I nperiali, I locali vanno però ristrutturati ne derivano sono molto diver­ rock, abbiamo anche molta La cruda materia di Sùrico dimenticatoio, e il Grauco ha se anche sul piano della psico- • finora presentato leu 17 del 19 In conclusione, é possibile e per raccogliere la somma necessaria 6 stata aperta logia. Ma. soprattutto, perché iroduzione folk, i canzonieri riconoscen: una cinematogra­ una sottoscrizione pubblica. I versamenti si possono rancesi ad esempio. Altn pro­ sibile e debordante. È difficile all'inizio digerire film che compongono la ricer­ in Canada c'è un multicultura­ f Galleria Cortina, via di Gesù e Maria, 14/a-15. le forme, ma poi si schiantano contro rocchio e ca sul cinema olundese degli fia che gode di una invidiabile fare sul Conto corrente N° 5611 intestato a Banco di lismo, ci sono differenze note­ grammi per il futuro? Il poten­ L'inautentico di Loretta libertà espressiva e uri cinema Roma, Agenzia n.25. oppure deponendo la cura in con­ ziamento del settore cinema si rifanno mentalmente e visivamente paesaggi anni Ottanta. voli Ira il Quebec e le altre re­ Sùnco. Orano 10-13:16-20. astrali. Gran disegnatrice sulla carta abbozza, che, non volendo (o non po­ tanti su -salvadanai» sistemati In questi luoghi: -Folk- gioni, e ci sono diversi gruppi (ora alla ribaltaco n «Jesus de Fino alla fine di aprile. tendo) documentare il reale, studio», via Gaetano Sacchi n.3, tei. 58.92.37»., -Classi­ Montreal» di Denis Arcand) e cancella e il segno sulla carta bianca prende il Per quanto coronine i con­ etnici. Dagli esquimesi, ai pel­ via di se stesso. Ammicca axhitetture nascoste tenuti la scuola ol incese di­ si rencte testimone delle diffi­ co», via Llbetta 7 (Ostiense), tei. 57.44 95;;. «Grigio lerossa, agli italo-canadesi, ni­ gli scambi con l'Office Natio­ coltà (o incapacità) di comu- Notte», via dei Fienaroli 30/b, tei, 58 13.249 Gli orari nal du Film du Canada, inizia­ •• Loretta Sùrico organizza sulla tela architet­ surrcal-metafiche. Abitate da grandi dei e da mostra uno scarso l< game con poti dei numerosi emigranti». grandi dame sontuose e lascive. Tragedie e im- le realtà sociali ( legisti non micazione proprie del nostro del -Folkstudio» sono I seguenti: tutti i giorni, escluso Più o meno attivo qui a Roma, tive su media canadesi e resto ture del colore corposo, materico fino al punto del mondo, sull'immigrazione, di rottura concessole per poi ridcfimre sceno­ nunciabili appuntamenti fatali avvengono per sembrano preocci finirsene più tempo. Che sia una specificità domenica, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 18 alla il Centro opera su tutto il terri­ addizione e non per calcelo. Il calcolo della di tanto) e ambientili (mulini della giovane cinematografia mezzanotte; quando non c'è spettacolo l'apertura se­ torio nazionale attraverso la e una ricerca sull'impatto che grafie improponibili e inautentiche. Per deam­ la vita dei genitori ha sui figli. A bulazione, come una viandante del colore che poesia, semmai. Conflagrai oni di pigmenti de­ a vento e tulipani nono pratica­ emergente è un fatto assodato: rale è limitata e Ile 18-20. collaborazione con piccole e cidono, dopo, cosa essere. Non é l'Inautenticità mente assenti; l'Olanda quasi quanto ci sia di veramente grandi istituzioni italiane. Bologna ci sarà una rassegna ingurgita le esperienze che incontra sui muri e di cinema franco-canadese e neil'ana. All'inizio educatamente l'impianto del cicisbeo e della cortigiana del colore. Ma non si riconosce) Piuttosto, i •olandese» in tale produzione •Questo è il motivo - puntua­ semmai l'inautenticità dell inarrestabile. film raccontano storie moder­ è dilficilc e forse prematuro da M BIRRERIE I lizza Reid - per il quale le ini­ speriamo di avere un gruppo dell'abbozzo rischial'avventura , poi si fa cruda di film all'estate romana». matcria.Perché é cosi la sua natura. Natura sen­ O En.Cal. ne e universali sr<*sso incen­ stabilire. S trananotte Pub, via U. Biancamano. 80 (San Giovanni). Peroni, via Brescia. 24/32 (p zza Fiume) L'orso elettri­ co, via Caldern-ii 64. Il Cappellaio matto, via dei Marsi 25 (San Lorenzo). Marconi, via di Santa Prassede 1. SS. Apostoli, e tazza SS. Apostoli 52. San Marco, via Domani debuto del Mazzarino 8. Vecchia Praga, via Tagliamento 77. Druld's. via S. Martino ai Monti 28. Eleven Pub, via Memorie e spicchi d'arte tra la salvia Marc'Aurelio 11. DI NEL PARTITO I una giovane Il luogo e l'immagine. Architetture casuali, spazi bidoni ex tossici da pomodo­ si allacciassero MJI mare di abitati, sale fin dentro le fine­ creativi ricavati nelle nicchie dei centri storici o ri. Una filosolia d'uso partico­ Nervi. stre. Oleandri e peschi om­ Federazione CasMIII: S. Cesareo volantinaggio apertura breggiano i pollai, si alternano campagna elettorale; presso sezione Gerzano alle lungo gli itinerari delle periferie. Le cose e la gen­ lare. Proprio in quel incrocio di 17,30 riunione del Ct e della Cfg: -Incarichi di lavoro e orchestra romana Sono gli orti, che nulla han­ itinerari esistenziali, in quel alle linee grafiche dei fustini di prima verifica eli campagna elettorale» (Magni) te. Minuscoli paesi disabitati, montagne incatena­ olio, vecchie gomme da auto, no di celebre. dell'Albuccione punto di equilibrio, crescono, Federazione Civitavecchia: Civitavecchia D'Onotno ore te, leggende di religiosità profana. Questa storia di Guidonia. Frammenti di n- improvvisi, floridi <•• un po' ma­ scocche di carrozzeria usate •• Domani alle ore 20,45 18 assemblea l scritti su campagna elettorale (Longari­ nieri a Roma e con altre isti­ racconta gli orti dell'Albuccione. Una «Villa Adria­ cordi e di una campagna per­ gici, questi orticelli dall'aspet­ come soggiorno dove destina­ na; Clvitavrccr la Togliatti assemblea iscritti su cam­ all'Auditorium Rai del Foro tuzioni culturali, dalle uni­ na fine '900» che raccoglie quanto di meglio scarta duta. Forte mai posseduta. to antiquato; una Testimonian­ re divani scardinati. Fram­ pagna elettorale (Ranalli); Civitavecchia Berlinguer Italico, nell'ambito della sta­ versità alle biblioteche. L'e­ la cultura postindustriale. Coltivazioni in serie di verdu­ za, tutto sommali) di arte. Il menti di mondo riciclato.As ­ assemblea ISCI itti su campagna elettorale (Porro). gione dei concerti da came­ sperienza romana dei giova­ re, allevamenti poco intensivi terreno sarebbe di lutti, gli semblati da mani sapienti, Federazione Froslnone: Frosinone c/o Sala consiliare ra di Radiouno, debutta l'Or­ ni artisti verrà completata da di polli ruspanti. spazi delimitati dille staccio­ che hanno ricostruito i luoghi Amministrazione prov.le conferenza stampa Pel tutti I della propria immaginazione. chestra romana intemazio­ attività collaterali, seminari, ANTONIO CIPRIANI Quando la Tiburtina si ap­ nate senza forrn.i né colore, candidati sono invitati a partecipare. nale Ori. Si tratta di una nuo­ conferenze e ricerche in presta ad infilarsi sotto la Bre­ sono di qualcuno Motivi di Un viaggio simile a quello del­ Federazione Tivoli: Mentana ore 18,30 c/o cinema Rossi l'imperatore Adriano che rac­ va, giovane formazione, di-" campo musicologico. • M Una fratta di salvia Ac­ rota, prezzemolo e cipolla. tella, dopo aver abbandonato qualche genere non ce ne so­ manifestazione per campagna elettorale presentazio­ no, tranne il ten.pismo nel­ colse nella sua villa le bellezze ne candidati li ite comunale, regionale e provinciale retta da Massimo Pradella, A questa «anteprima» del­ canto, un cancellerò di legno Un sistema di orticelli. Ordi­ il piazzale desolato della Pista la costituenda orchestra so­ riciclato, intrecciato con una nati secondo linee urbanisti­ d'oro, propno davanti all'o­ l'occupazione eh** ha gratifi­ viste in gira per il mondo. An­ (Fredda); Monterotondo ore 18 cinema Mancini pre­ che si prefigge di accogliere sentazione listo (Lucchennl, Caruso. Paladini). no chiamati a partecipare, rete da pollaio. Assi, tavole, che razionalmente casuali. spedale psichiatiico chiamato cato i primi arrivii i sullo svin­ che questo è monumento, ed al suo intemo giovani musi­ sotto la direzione di Massi­ bastoni, palanche sfiancate Piccoli, asimmetrici, recintati solo Martellona, c'è il sistema colo stradale. espnme te memorie di un pre­ I ederazlone Viterbo: Bolsena ore 18,30 assemblea arti­ cisti stranieri, appositamen­ di svincoli che porta ad Albuc- ciso periodo storico e politico: giani (Daga); in Federazione ore 16 riunione donne mo Pradella. giovani solisti dall'uso, un tempo dipinte di con tutto quello che poteva Raccontano una loro poe­ (Amici, Grassotti): in Federazione ore 18 assemblea te selezionati, e di farli lavo­ italiani: i violoncellisti San­ rosso o di giallo, ora rese servire, raccolto dentro canti­ cione. Vatussi di cemento e sia, quegli spazi folcati dalla quello degli sfratti e dell'abu­ rare in Italia - per un perio­ sivismo. candidati Comune e circoscrizioni di Viterbo (Grassot­ dro Meo e Alfredo Persichilli; identiche dalla mancanza di ne abbandonate, in canneti e cortina che s'impennano sca­ zappa. Storie di fatica e sudo­ ti, Aquilanti); Soriano ore 18 Cd (Burla. Parroncini); Fa- do di almeno due mesi l'an­ il pianista Roberto Metro; i colore, decorate da schizzi di immondezzai periferici. Molle lando la valle dell'Amene. Tra re, che profumanti di quel ro­ Poco prima dell'incrocio tra brica di Roma ore 18 attivo elezioni (Clmarra); Tarqui­ no - accanto a solisti e diret­ flautisti Manuel Casel e Clau­ vernice e di calce. Poi rosma­ di materasso scardinate, reti la Tiburtina intanata dal traffi­ smarino che dà sapore alle la Tiburtina e l'AIbuccione un nia ore 18 Cd (F inacoli): in Federazione ore 15 Direzio­ tori di prestigio. Il progetto dio Paradiso: i violinisti Pao­ rino, dentro ogni piccolo ap­ allentate dall'usura, staccio­ co e, alle spalle, le casette patate arrosto. E l'umore della cartello indica un gemellaggio ne provinciale (Capaldi). prevede la collaborazione lo Ciociola e Gabriele Piera- pezzamento di terreno, tra gli nate della ferrovia, segnali abusive che costeggiano le ri­ campagna coltiva .i, stretta tra davvero spaziale: con Cape con gli istituti di cultura stra­ nunzi. odori, quelli soliti, sedano, ca­ stradali estirpati dall'asfalto, ve limacciose de I fiume, come strada statale e casermoni Canavera.

l'Unità Mercoledì 18 aprile 1990 21

^ > TELEROMA 50 CBR TVA VIDEOUNO TI:LETEVERE T.R.E.

Ore 14 Tg. 14.45 -Piume e Ore 9 30 Buongiorno donna Ore 12 Si è giovani solo due Ore 9 30 Buongiorno Roma. OHI 9 15 -Assalto degli Apa- 9 • Curro Jmprez» telefilm Pailettes- novela. 15.30-Ca­ 12 Viaggio attraverso il siste­ volte telelilm 12 30 Comi­ de 13 30-Fioro selvaggio- tele­ cN s» film 11 30 -La più 13 Cartoni an mati 14 30 Su­ ra dolce Kyoko-, cartone. ma solare 14.30 Videogior- che 13.30 Documentano 14 e novela 14.30 Tg notizie e grande avventura» film gar 15 15-Mariana» teleno-" 18.15 -Mash» telefilm. 18.50 naie 16.45 Cartoni animati. Tva40 17.30 Cartoni animati commenti 15 Rubriche del 14 30 La nostra salute 17 30 vela 17 15 -Sonora- teleno­ -Piume e Pailettes-, novela, 17 45 -Passioni- telelilm. 19 Buonasera giovani 20 &i& pomeriggio 18 30 -Fiore sel­ Mjseuneasa 18 Spose 2000 vela 18 30 Barzellette 20.30» 19 30-IRyan- telefilm, 20.30 18.20 -Cristal- telenovela, -Marta» novela 21.30 vaggio» telenovela 19.30 Tg 19 I gastronomo di Teleteve- • Il tempo del (nonio- film. «La banda Caaaroll», film; 20.30 Tutti In scena 22 Partite -George- telefilm 22 Si 6 COMA notizie 20 -Mash- telefilm r» 20 I protagonisti 20 30 22 30 Hollywood Movies 23 22.30 Toledomani, 23 Tg Ro­ dei mondiali di calcio 23.45 giovani solo due volte tele­ 20 30 -Il cadavere era già Le nostra salute 22 Salute e • La leggenda di Robin ma. 24.10 -Anche i dottori ce Servizi speciali Gbr, 0.15 Vi- film 22.30 Documentano 24 DEFINIZIONI. A Avventuroso BR' Brillarne D.A. D< egm ammali morto» 'Mm 22.30 World bE Mezza 24 I fatti de giorno Hood- film I hanno- film 2.30 -Mash-, CINEMA D OTTIMO deogiornale Calcio DO Documenlnrio DR Drammatico E Erotico FA Fantascienza sport special 24 30 Tg notizie 1 D3 -Prigioniera di UT segre­ telefilm O BUONO G Giallo H Horror M Musicale SA Satirico SE Sentimentale e commenti to- film • INTERESSANTE SM- S-cnco-Mitoloolco ST: Storico *• Western

Riooso Glauco Onorato Regia di Daniel iiiUtoUghi In prograrrma Vivai Balakirev PRIME VISIONI I PRESIDENT L 5000 Lisa preferisce solo le grandi misure -E • PROSA I OLIMPICO (Piazza (Sentile da Fa- P Ouina 879177) Tel 6869019) ViaStamin 5(Piazza Bologna) Becker con Al Pacino EllenBarkin-Q PUSSICAT L 4000 Bestiale desiderio per gusti • E (VM18) Riposo Venerdì alle 21 tahllleide con ixulia 1) Domani alle 21 15 Quartetto d ar­ Tel 426778 116-2! 30) AGORA '80 (Via della Penitenza • Carmelo Bene Alle 21 Ti amo Maria - di Giusep­ Il pnso chi Taddeo Musiche di Mozart ViaCairoli 96 Tel 7313300 (11-2230) pe Manin di con Carlo Delle Pia­ Tel 6868528) ORIONE (Via Tortora 8 - Tel ACCADEMIA'SPAONOLA Piazza S SALA DEI PAPI (Pi izza S Apollina­ no Anna 3onaiuto Regia di Mar­ ADMIRAL L6000 C Harry ti pmento Satty. Di Rob Rei- QUIRINALE L8000 Einstein Junior di Yahoo Serious - BR Alle 21 Frammenti da una vita. 776980) l'etroinMontono 3) re 49 Tel 654 1918) Riposo co Sclacc.iluga Demani alle 20 30 Ccncerlo di Sabato alle 18 Concerto del pia Piazza Vertano S Tel 851196 ner-BR (1630-2230) Tel 462653 (1630-2230) Tre atti unici di H Plnler con Ma­ Via Nazionale 190 VASCELLO (Via G Carini 72 - Tel ria Sansonetli e Slef ino Marafan- OROLOGIO (Via de I llippini 17/a- ll'unella De Socio (pianata) Mu­ msta Arturo Staltert Musiche di 5898031) ADRIANO 18000 Senti chi parta di Amy Heckerling • BR OUIRINETTA L8000 • Crimini a intelaiti di e con Woody te Regia di Roberto Marafante T«l 6548735) cche di Litszt Skriabin Corea Liszt Clementi Stalten SALA GRANDE Ali» 21 30 Tama­ Riposo A U OR (Tel 3053171) (ingrosso libero) Piazza Cavour 22 Tel 3211696 (16 30-2230) ViaM Mingrietli 5 Tel 6790012 Alien-OR (16-22 30) AL BORGO (Via dei Penitenziari 11 ra, la (emme d'or - <. Mario Moret­ VITTORIA (Piazza S Maria Libera­ -Tel 6861926) Domenica alle 18 (c/o 11 Sala dei ALCAZAR 18 000 Il mie piede tlnlitro di Jim Snerldan ti con Ottavia Fui,co Federica trice 8-Tsl 5740598 5740170) REALE L 8 000 L'avaro di Tonino Cervi con Alberto Riposo r'spi piazza Sani Ape stoli 49) Paulillo Regia di Di n Luno Aiie21 AicademlaconlaCompa- • JAZZ-ROCK-FOLK ViaMerrydelVal 14 Tel 5880099 con Oaniel Day Lewis-DR (1840-22 40) Piazza Sommo Tel 5310234 Sordi Laura Anlonelli - BR (16-22 30) ALLA RINGHIERA (Via dei Rlarl 81- Concerto dei partecipanti al corso SALA CAFFÉ TEATRO Alle 21 30 gnla-Attori e Tecnici- Regia di Tel 6568711) •'li arpa di Elizabeth Fantin ALEXANDERPLAT7 (Via Ostia 9 ALCIONE 16 000 C Setto, bugie e videotape di Steven Freu Sacher Maio h scrino e di­ Attilio Corsini RIALTO L6000 E Itala via Peter Hall -DR (16-2230) Riposo AIDITORIUM DEL GONFALONE Tel 3599398) Via L di Lesina, 39 Tel 8380930 Soderbergh con James Scader-OR retto da Riccardo f eim interpre- Via IV Novembre 156 Tel 6790763 AL PARCO (Vl.i Ramai-Zini 31 • Tel \iadolGonlalone-Tol 6875952) Alle 22 Concerto del quaneno Bi tataodaSiivanaDuSantis (1630-22 30) 5280647) • PER RAGAZZI ••• lontani alle 21 Con-erto del seo-San|ust-M Battisti • C Bat­ SALA ORFEO (Tel 6546330) Alle RtTZ 1.8 000 Senti chi parla di Amy Heckerling - BR Riposo ALLA RINGHIERA (Via JeiRiarl 81- I jartetto Quarta - Centurione Si- tisti AMBASCIATORI SEXY L 5000 Film per adulti (10-1130-16-2230) nonni - Russo Musici e di W A Viale Somalia 109 Tel 837481 (1630-22 30) ANFITRIONE (Via S Saba 24-Tel 2 15 II signor di Piurceaugnac- Tel 6568711) BIG MAMA (V lo S Francesco a Ri Via Moni-bello 101 Tel 4941290 Mozart 5750827) du Molière con la Compagnia La Riposo pa 18 Tel 562551) AIDITORIUM DUE PINI RIVOLI L8000 Music boi di Costa Gavras con Jessica Alle 2115 Uose resse • acido Giocosa Accadami ii Regia di A ANFITRIONE (Via S Snba 24 • Tel Alle21 Concerto dei -MadDogs- AM8ASSADE L7000 L'avaro di Tonino Cervi con Alberto liiposo Via Lombardia 23 Tel 460883 Lange-DR (1545-2230) muriatico 5: ritto e diretto da PI- r> Francesco 5750827) BILLIE HOLIDAY JAZZ CLUB (Via Accademia degli Agiati. 57 Sordi Laura Anlonelli - BR (16-22 30) AIDITORIUM RAI (Sala A - Via lar Castel PAHIOLI(ViaGiotu*Sorsi 20-Tel Riposo degli Odi di Trastevere 43 • Tel Tel 5406901 ittiago 10) ROUGEETNOIR L 8000 • Nuovo dneiM Paratilo di Giutep- ARGENTINA (Largc Argentina 52 - 803623) CATACOMBE (Via Lab.cina 42 - 5616121) II poso ViaSalaria31 Tel 864305 paTornatore,conPhlUppeNoiret-OR Tel 6544601: Alle 21 30 Via col lento un muti- Tol 7003495) Non pervenuto AMERICA L 7 000 Senti chi paria di Amy Heckerllng • BR AUDITORIUM RAI (Foro It ìllco - Tel (16-22 JO) Alle 21 PRIMA Le barelle emoz­ col di G Verde R.»i la di Massimo Sabato alle 17 Un cuore grande CAFFÉ LATINO (Via Monte Tcstac Via N. del Grande 6 Tel 5816168 (16 30-2230) •I.K7403) ione di Curio Goldoni regia di Cinque Alle 24 ' otte inoltrata coei con Franco Vent jrlm Ciò 96-Tel 5744020) riipoao ROYAL 18000 L'avaro di Tonino Cervi con Alberto Gianfranco De Bosio Sfoghi con R Ciuh». CENTRO STUDENTESCO ANIMA­ Alle 22 Conceno del quartetto Sa ' ARCHIMEDE L 8000 n ValmontdiMilosForman conColin AUDITORIUM S LEONE MAGNO baimi • Puglisi • Di Battista De Via E Filiberto. 175 Tel 7574549 Sordi Laura Anlonelli - BR ( 16-22 30) ARGOT (Via Natale del Grande 21- PICCOLO ELISEO 0 la Nazionale ZIONE (Tol 7089026) Via Archimede 71 Tel 675567 Firth Annette Bening - DR (17-22 30) li'laBolzano 36-Tel 853 216) Lazzaretti 27-Tel 5893111) 11)3-Tel 465095) Teatro dei burattini e animazione Alle 18 Mimile la candida di M I llposo CARUSO CAFFÉ (V a Monte Testac-r ARISTON L 8000 Lettere d'amore di Martin Riti, Jane SUPERCINEMA L8 000 O Legami di Pedro Almodovar, con Alle 21 Dialoghi con Leuco Adat­ feste a domicilio per bambini Via Viminale, 53 Tel 485498 Antonio Banderai, Victoria Abnl • BR Bontempelll con la compagnia COLOSSEO (Via Capo 1 Africa 5/a- AUDITORIUM DEL SERAFICO (Via ciò 36-Tel 5744997) ViaCicerone,19 Tel 353230 Fonda Robert DeNiro-DR tamento e renia di Andreat Rallln i al Sor alico 1) Alle 21 30 Musica latino-america­ (VM18) (1630-2230) Piccolo Eliseo RefliadlM Parodi Tel 7004532) (1620-2230) con M Chiotto P Foiella C Ga­ lliposo na coni «Canoe- j lante POLITECNICO (Via GB Tiepolo Riposo UMVERSAL L7000 L'avaro di Tonino Cervi, con Alberto 13/A-Tel 36198911 CRISOGONO (Via S Gallicano 8 - Ali -A MAGNA UNIVERSr'A LA SA- CLASSICO (Via Libe-a 7) ARISTON II L 8 000 Oltre ogni riechio di Abel Ferrara, con ATENEO (Vini-» delle Scienze 3 - r IENZA Oggi e domani alle 21 30 De Via Bari, 18 Tel 8831216 Sordi Laura Anlonelli-BR (16-22 30) Alle 21 PRIMA Tni donne di tanti Tel 5280S45) Galleria Colonna Tel 6793267 Peter Weller Kelly McGillls-DR Tel 49914470) M'iazzaA Moro) Moutte2LeClerc Riposo anni ta di Sergio \ eliti! Regia di Riposo (17-2230) Nello Pepe Miposo EL CHARANGO (Via Sani Onolno VIP-SDA L 7800 Il male oecuro di Mario Momcelll, con AVAN TEATRO (Via di Porta Lablca- DELLE VOCI (Via E Sombelli 24 - QUIRINO (Via Minr] lotti 1 - Tel Tel 6810118) BRANCACCIO (Via Meri lana 6 - 28) ASTRA L 6 000 Riposo Via Galla e Sldama. 20 Tel 8395173 Giancarlo Giannini-DR (16 30-22 30) na 32-Tel 4.151843) 6794585-8790616) Riposo lei '32304) Alle 22 30 Alana y Esleban e Ra­ Viale Jonio, 225 Tel 8176256 Riposo Riposo DON BOSCO (Via Publio Valerio 63 romanica alle 11 Le Parafrasi mon in musica tokloristica argen­ BEAT 72 (V.» G Belli 72 - Tel Musiche di Gona Hermann Cho- tina ATLANTIC L 7000 Senti chi paria di Amy Heckerling • 8R • CINEMA D'ESSAI I 317718) ROSSINI (Piazza S C Mara. 14 - Tel -Tel 7487612-7484644) 6542770) Riposo I in Liszt Donlzeni FOLKSTUDIO (Via Gaetano Sacchi. V Tuscolana,745 Tel 7810656 (1630-22 30) Alle 2115 Motta • Vltlenl di e Riposo DUE (Vicolo Due Macelli 37 - Tel GALLERIA D'ARTE MODI RNA (Via 3 Tel 58923741 AZZURRO MEUES La lebbre dell'ore (1830), Violino con Lamberto Pntracca e con la i elle Belle Arti 131) AUGUSTI» L6000 MlkHiameggtodil Malie con M Pic­ SALA UMBERTO (VI i della Merce­ 6788259) Alle 21 30 Conce-io di Giorgio Le (Via Fai di Bruno. 6 Tel 3M1094) (2015) Georges Mellet (20 30). Perfor­ compagnia -11 fartai.ma dell Ope­ r- iposo CascioeStefano lannucci > coli e MiouMiou-BR (1630-2230) de 50-Tel 67947!,::) Alle 1030 La donne del banco del C so V Emanuele 203 Tel 6675455 mance (21) Sintonia di una capitale ra- OH IONE (Via delle Fornaci 37-Tel FONCLEA (Via Cri scenzio 82 A - BELLI (Piazza S Apollonia 11/A - Alle 21 MIMA Italie-Germania 4- pegni di Manlio Samanelll con la AZ2URROSCIP»NI L 5000 Saletla-Lumiere. Hammet Indagine a (21 30) 1(001 primi film attieni (23). 3 di Umberto Minino Regia di Compagnia Gran Teatro Pazzo f372294) Tel 6696302) , Tel 5894875) romani alle 21 Festival musica in V degli Scipioni64 Tel 3581094 Chinatomi (1630). CWnetewn (2030). Georges Meliti (24) Mastlmo Navone (spettacolo per le scuole) Non pervenuto Riposo l rss Mikhail Platnev (pianolor- GRIGIO NOTTE (Via dei F.enaroli' Quarto polere(2230) Salena -Cha- BRANCACCIO (Via Merulana, 6 - SALONE MARGHERITA (Via Due ENGLISH PUPPET THEATRE CLUB CARAVAGGIO 1.4000 Ripoto Macelli 75 • Tel 6791439- (Via di Grottapinta 2 - Tel ' i) Musiche di Mozari Beetho­ 30/b-Tel 58W4!)) , plm. Setto, bugie e videotape (18 30), Tel 732304) ViaPaisielk) 24/B Tel 664210 5896201-6893098) ven Rachmaninov Ciaiiiovskl Alle 21 30 Concerto del quintetto Riposo 6798289) Quartiere (20 30). Betty Blue (22) Alle 21 X Kekkmelno di Castel- Alle 10 Hamlet prlnce of Dane- OL MPICO (Piazza G Da Fabriano diAlberloCavinl DELLE PROVINCIE L 4000 Cavalli si nasce (16-2230) CATACOMBE 2000 (Via labicana, mark • di W Shakespeare (spetta­ 17-Tel 393304) SAINT LOUIS (Vili del Cartìello 13/a BARBERINI L 8 000 Ahutyt di Steven Spielberg, con Ri- 42-Tel 7003495) lacci e Plngltore con Leo Gullot- VialedelleProvincie 41 Tel 420021 ta Orette Lionello Regia di Pier- coli perle scuole) < Ile 21 Concerto del pianista Ivo -Tel 4745076) Piazza Barberini 25 Tel 4751707 chardDreyfust,HollyHunler-FA Venerdì alle 21 Otello di e con :ogorelick Musiche (li Haydn Alle 22 Concerto del Roberto Gat­ Franco Ven'urinl Rcoia di Fran­ francetco Pingitori> GRAUCO IVia Perugia. 34 - Tel (1530-2230) NUOVO L5000 D Fila eota giusta di Spille Lee, con 7001785-.822311) Chopm Liszt Scarlatti Brahma to Trio comagno SAN GENESK) (Via l> jdgora. 1 - Tel Largo Ascianghi, 1 Tel 588116 Danny Aitilo, Ostie Davis - DR Sabato alle 10 La bella addor­ CAPITOL L7000 Le avventure di Bianca e Bemkt. DA COLOSSEO (V la Capo d'Africa 57A - 310832) (1615-2230) Riposo mentata - di Roberto Gal ve alle Tel 393280 (18-2230) Tel 70049321 ViaG Sacconi 39 SAN RAFFAELE (Viali» Ventlmlgtla. 16 30 e alle 18 30 La apada nella IL POLITECNICO Il lungo Inverno di I Micheli (20.30- Alle 2115 FWMA Oletset omag­ roccia-di Walt Dianey. CAPRANICA L8000 Le avventure di Bianca • Bemle • DA gio a Joronv» David Salinger Re­ 6-Tel 5234729) ViaGB Tiepoto.lJ/a-Tel 3227559) 2230) IL TORCHIO (Via E Morotlnl 16 - Tel 6792465 (16-22 30) gia di Aldo u Iceli Riposo Piazza Capranica. 101 Tel 582049) COLOSSEO IUDOTTO (Via Capo SISTINA (Via Slst.ra. 129 - Tel TI8UR L 4000-3000 VorrUchetuletileul (1815-2230) Alle 10 La alalia eulcomèdi Aldo CAPRANICHETTA L8000 Racconto di prima-era di Eric Rohmer • d Africa. 57A-Tel 7004932) •1826841) Via degli Etruschi, 40 Tel 4957762 Giovannolli P za Montecitorio 125 Tel 6796957 BR (1630-2230) Ripoto Alle 21 Aggiungi ws poeto a tavo­ la di Gannel e G «vannini con TEATRO DEL CLOWN TATA (Via TIZIANO Riposo DEI COCCI (Via Galvani, 6» . Tel CASSIO L 6.000 Riposo Johnny Dorali!, Alida Chelll. Glasgow 52-Tel 9948116-Ledi- dalla parte dei cittadini Via Reni 2 Tel 392777 5783502) spoli) Via Cassia 692 Tel 3851607 Riposo Adriano Pappalardi Tuni i gorm alle 16 30 Papero DEI DOCUMENTI (Via Zabaglia. 42 - SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri. 3 • COLA DI RIENZO L8000 Music boi di Cotta-Gavras con Jessi­ Tel 5696974) Piero e il clown magico di G Tal­ • CINECLUB I Tel 5760480) lone con il clown Tata di Ovada Piazza Cola di Rienzo 88 Tel 6678303 ca lance-DR (1530-2230) Riposo Alle 21 Due americani • Parigi di Riccardo Castagne ri con la Com­ TEATRO IN (Vicolo degli Amalrlcla- DIAMANTE L5000 Riposo ASSOCIAZIONE CULTURALE MON- Riposo DELLE ARTI Via Sicilia, 59 - Tel nl 2-Tel 6867610) RIFORME ISTITUZIONALI, 4818598) pagnia -Il cerchio. Regia di Ric­ Via Prenestlna 230 Tel 295606 TEVERDE Alle 10 Giulio Cesare di William Alle 21 II rr alalo Immaginarlo di cardo Relm VladiMonteverde.577A Tel 530731 SPAZIOVIStVO (Via A Brunetti. 43- Shakespeare Alle 17 La cortigia­ EDEN L 8 000 Turné di Gabriele Servitore!, con Fa- Luioi De Filippo da Molière, inter­ na di Pietro Aretino (spettacoli RIFORMA ELETTORALE pretato e dn etto da Luigi De Filip- Tel 3812055) P zza Cola di Rienzo, 74 Tel 6878652 brlzio Benllvogllo Diego Abatanluono • DEI PÌCCOLI 1.4 000 Riposo Riposo per le scuole) BR (1630-2230) Viale della Pineta, 15 • Villa Borghese SPAZIOZERO (Via Galvani. 65-Tel TEATRO MONO»VINO (Via G Ge- QUALI, DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ nocchl 15-Tel8601733) Tel 663485 cello 4-Tel 6784360) 5743089) EM8A8SY L8000 Evettna e I tuoi laN di Livia Glampal- Riposo Alle 10 Pinocchio con le mario­ Alle 21 Benvenuti In case Qort di nette deoll Accettella PERCHÉ, COME, CON CHI ViaSloppanl 7 Tel 870245 mo, con Stefania Sandrelll. Roberto De GRAUCO L 5000 Cinema spagnolo Lea dettlloe di Vie- Ugo Chili e Aletsandro Benvenu­ SPERONI (Via UH» Speroni. 13 - Francetco-OR (15.45-2230) ViaPerugla,34 Tal 7001785-7822311 tor Eric*, Claudio Ouerln e Jose Luis ti Interpreti»» li diretto da Ales­ Tel 4112267) TEATRO VERDE (Circonvallazione Glanicol.Kise 10-Tel 5892034) Ed»i(21| sandro Benvenuti . Venerdì alle 20 «Si .PRIMA * eo- EMPIRE " " ' 180CI0 Nato H «uè*© kieHo di Oliver Stona. Sabato alle 16 Allegro eoa brio- OEISATRI (V steli a-mt*-*. iati- , vpMi-»t}rieano-«i E. Albee. con V le Regina Margherita. 29 conTomCrwte KyraSedatUck-OR IL LABIRINTO L5000 Sale A Un moneto tenia pietà df Enc rAeaoclazions coilturale Casal di M. Letizia Volpiceli). Regia « MIRIAM MAFAI Tel 6861311) Michele Mirabella Tel 8417719 (16 30-22 30) Via Pompeo Magno, 27 Tel 3218283 Rochant (itóSOf ~ Alle 21 RejoHwnenlo Intorno di de' PaizT Réotoeil alarmi Gabriel­ giornalista, candidata nelle liste Per per il Sala B Yaaba di todrissa Ouedraogo Antonio Sctvonn con II Teatro Li­ lo EMPIRE 2 L 7000 • Nuovo cinema Paradho di Giusep­ (19-2230) < bero di Palermi) regia di Beno STABILE DEL QUI 1.0 (Via Cassia MUSICA consiglio regionale del Lazio V le dell Esercito 44 Tel 5010652) pe Tornatore con Philippe Noiret-DR Mozzone 871-Tel 36698001 • CLASSICA EMEaBBi (16-2230) LA SOCIETÀ APERTA Riposo DELLE MUSE (VU Forlì 43 - Tel Riposo STUDIO M.T.M. (Viri Garibaldi 30 - TEATRO DELL'OPERA (Piazza 8 n II pubblico. Interrogano ESPERIA L5000 O Harry H presento Sally di Rob Rei- Via Tibumna Antica 15719 Tel 492405 8831300-8440741) Alle 21 II lantttma del varieté Tel 5B91444-5881(;i7) Gigli-Tel 463641) Piazza Sennino 37 Tel 582884 ner-BR (1630-2230) Scritto diretto «d interpretato da Ripoto Oggi domani e venerdì alle 20 30 • VISIONI SUCCESSIVE I Bruno Colelila TEATRO IN (Vicolo Siigli Amatrtcla- La vedova allegra di F Lehar Di­ ETOILE L 8000 L'avaro do Tonino Cervi con Alberto rettore Daniel Oren maestro del AUGUSTO BARBERA DELLE VOCI (Via Elombelll. 24 - Tel ni 2-Tel 6867610! Piazza in Lucina 41 Tel 6876125 Sordi Laura Anlonelli • BR (16-2230) • Coro Gianni Lazzari regia Mauro AMENE 14500 Film per adulti 6810118) Alle 21 Fondanti n. Antologia de­ presidente delta Commissione parlamentare per dicata a John Lei .non con Lucia­ Bolognini coreografia Zarko Pre- EURCtNE L 8 000 A «patto con Dahjy di 8ruce Bere- Piazza Sempione 18 Tel 890817 Lunedi alle 21 3(1 PRIMA Immagi­ no Arius regia di V.Hia Nebbia bil Inteseti RamaKabaivanska le questioni regionali Via Liszl 32 Tel 5910966 sford con Morgan Freeman. Jessica nate Shakespeare con la Compa­ Mikael Metbye Daniela Mazzuca- AQUILA L2000 VogltotelnceIore-E(VMl8) gnia Teatro delle Voci Regia di Alle 22 30 Vicolo JI' Pace con Car­ Tandy-BR 11630-2230) mine Quintiliano to Luca Canonici Silvano Pagliu- Via L Aquila. 74 Tel 7594951 Salvatore Santucci GIUSEPPE COTTURRI TORDINONA (Via el.H)ll Acquaspar- ca Elio Pandoltl Orchestra coro EUROPA L6000 I pantaloni di Maurino Ponzi DE' SERVI (Via del Mortaro, 5 • Tel e corpo di ballo del Teatro dell O- ta. 16-Tel 65458»') direttore del Centro di studi e iniziative per la Corso d Italia 107/a Tel 665736 con Giulia Fotta, Lucia Bota • OR AVORIO EROTK MOVE 15000 Film per adulti 6795130) pera Via Macerala, 10 Tel 7553527 Ripoto Riposo (1645-2230) ACCADENIA NAZIONALE S. CECI­ Riforma dello Stato (Crs) DON BOSCO Via Publio Valerio 63 TRtANON (Via Muzio Scovolo 101 - LIA (Via della Conciliazione - Tel MOUUNROUGE 13000 Penetrazione profonde - E (VM18) -Tel 74876 2-7484644) Tel 7880965) EXCELSIOR L 8000 Music box di Cotta-Gavrat con Jessi­ 6780742) Ripoto Alle 21 Concerto Sigli di Thomas Via 8 V del Carmelo 2 Tel 5962296 ca Lance-OR (1545-2230) ViaMCorblno23 Tel 5562350 (16-22 ») Domani alle 21 Concerto diretto DUE (Vicolo Tue Macelli, 37 - Tel Murphy con Giani'anco Vereno GIOVEDÌ 19 APRILE, ORE 20.30 FARNESE L7000 O Nuovo cinema Peredlto di Gluteo- ODEON 12 000 Film per adulti 6788259) Campo de Fiori Tel 6664395 peTornalore, con Philippe Noi rei-OR Piazza Repubblica Tel 464760 Vedi spai io Ratizzi Teatro Selli - P zza S Apollonia (16-2230) DUSE (Via Croma 8-Tel 7013522) (S Viaria in Trastevere) PAILAOIUM 13000 Film per adulti (16-22) Riposo FIAMMA 1 18000 A tpatto con Dtlty di Bruco Bere- PzzaB Romano Tel 5110203 ELETTRA (Vii Cupo d Alrica 32 - Via Bissolati 47 Tel 4827100 tlord con Morgan Freeman Jessica Tel 7315SST) SPLENDID 14 000 Festival porno alar flamba sfide la ba- Tandy-BR (1630-2230) Riposo Via Pier delle Vigne 4 Tel 620205 iua-E(VM1S) (11-22 30) ELISEO (Via Nazionale 183 - Tel FIAMMA 2 18000 O Enrico V di e con Kenneth Branagh 462114) Oggi in pista atl'Eur 14 500 ViaBissolati 17 Tel 4827100 •DR 117-2230) ULISSE Film per adulti Alle 20 45 Non li pub mal sapere ViaTiburtina.354 Tel 433744 di André «oumsln con Alberto GARDEN L 7 000 • Le guerra del Rosee di Danny De Lionello Erica Siane Regia di 3° CONCORSO Viale Trastevere 244/a Tel 582848 Vito con Michael Douglas Kathleen VOLTURNO L 10000 Laipetaauperteiy-E(VMU) (15-22) Marco Pare di «Primiiavera ciclistica» Turner-OR (18-22 30) Via Volturno, 37 Tel 4827557 EUCLIDE (Pil zza Eucde 34/a-Tel 802511) GIOIELLO 17000 Un mondo sena pietà di Eric Rochant. Riposo al Velodromo La scuola ViaNomantana 43 Tel 864149 con Hippotyle Girardol Mireille Perner • FUORI ROMA I FURIO CAMILLO (Via Camillo 44 • •OR (1630-2230) Tel 7887721) Alle 21 Co nino C, del sentimen­ Olimpico il quartiere GOLDEN L 7000 Le avventure 41 Bianca e Bemle - DA ALBANO to tragico ni e :on Maria Inversi ViaTaraito 36 Tel 7596602 116-2230) FLORIDA Ripoto Regia di La noe rto Carrozzi Per borse di studio riservate agli alunni Tel «1321339 GHIONE (Via delle Fornaci 37 - Tel Oggi 18 aprile, al Velodromo Olimpico, al- GREGORY 18000 O L'attimo (uggente di Peter Weir di 6372294) l'Eur, si svolgerà il Gran Premio «Primavera delle scuole elementari, medie e superio­ Via Gregorio i/ll 160 Tel 6360600 Peter Weir con Robin Williams • BR FRASCATI Alle 21 PRIMA • mestamento di ciclistica» di ciclismo su pista Partecipano le ri della XIX Circoscrizione sul tema: (17-2230) POLITEAMA SALA A Senti ehi perii dìAmyHecker- Paratacco di E duardo Scarpetta, con Mario 3cai petta. Nunzio Gal­ LargoPanizza.5 Tel 9420479 ling - BR (16 30-22 30) società ciclistiche del Lazio con i loro atleti HOLI0AY L 8 000 Mio caro Dottor Grattar di Roberto lo SALAB O Nuovo cinema Paradiso di Largo B Marcello 1 Tel 858326 Faenza, con KeithCarradine-DR GIULIO CESARE (Viale Giulio Cesa­ delle categorie allievi ed esordienti. Anche i Giuseppe Tbrnatore con Phlippe Noi- (16-2230) re 229-Tel 35.13601 giovanissimi saranno sulla pista per un'esibi­ rei • DR (16-22 30) Alle 17 La rigenerazione di Italo IN0UNO L 7 000 Le avventure di Bianca e Bemle - DA Svevo con il Teatro Stabile di zione. Per questa festosa giornata, che apre SUPERCINEMA Le avventura di Bianca e Bornie • DA ViaG Indurre Tel 582495 (16-2230) Bolzano Regia di Marco Bernardi ufficialmente la stagione delle gare della «Pri­ Tel «1420193 (16-22 30) IL CENACOt O (Via Cavour 108 - mavera ciclistica, il Velodromo sarà prepara­ KING L 8 000 A tpatto con Oaiay di 8ruce Bere- Tel 4819713) Via Fogl ano 37 Tel 8319541 sford con Morgan Freeman Jessica QROTTAFERRATA Riposo to anche a i icevere il pubblico come si addi­ Tandy >BB (1630-22 30) AMBASSADOR L 7000 Senti chi paria di Amy Heckerling • BR hVPUFF(VI«GigjlZanazzo 4-Tel ce per una testa di giovani e di sport Tel '1456041 (15 30-22301* , 5810721) MADISON 1 L 6 000 Tesoro mi ti tono ristretti I ragazzi di Alle 22 30 Piovre calamari • ViaChiaoreri 121 Tel 5126926 JoeJohnston conRickMoramt-BR VENERI 17 000 Perché proprio a me di Danny De Vito gamberi di Am sndola 8 Corbuccl con Lande --lor mi Giusy Valeri Indetto da-CGIL SCUOLA ZONA NORD. i (1615-22 30) Tel '1411592 con Michael Douglas, Kathleen Turner -DR (16-22 30) IN TRASTEVERE (Vicolo Moronl 3 - GIOVANI COMUNISTI, GIOVANI EVANGELICI. » MADISON 2 16 000 Il male oscuro di Mano Monicelli con Tel 5895762) ViaChiabren 121 TEL 5126926 Giancarlo Giannini-OR (1615-2230) SALA TEA RO Allo 21 30 Joseph PCI MONTE MARIO \ MONTEROTONDO Rotti La la (gelida del Senio Bevi­ MAESTOSO L 8 000 • La guerra dei Roaee di Danny De NUOVO MANCINI Riposo tore di Turoaa Padroni con la Via Appia 418 Tel 786066 Vito con Michael Douglas Kathleen Tel 9001888 Compagn i dritte • Rovescio Sono messe a concorso tre borse di studio di L. Turner-OR (15 30-22 30) Regia dell -.utore TEATRO IN SALA PERI OFIMANCE Riposo S00.000 ciascuna rispettivamente per alunni' MAJESTIC L 7000 Porte aperte di Gianni Amelio con OSTIA SALA CACI E Riposo Vicolo degli Amatriciani, 2 • Tel. 6867610 delle elementari, medie e superiori. Una quar­ KRYSTALL L5000 C Nuovo dnema Paradiso di Giusep­ Via SS Apostoli 20 Tel 6794906 Gian Maria Volonle-DR 116-22 30) LABIRINTO IVia Pompeo Magno 27 ta borsa di studio verrà assegnata all'elabora-* ViaPallotlinl Tel 5603186 pe Tornatore con Philippe Noiret -OR -Tel 321*153) MERCURY L 5000 Film per adulti (16-22) (15 45-2230) Venerdì e Babaio alle 22 30 La al- to ritenuto meritevole tra tutti quelli perve Via di Porla Caslello 44 Tel 6873924 •ter SISTO 18 000 Senti chi paria Di Amy Heckerling • BR Da Mercoledì 18 aprile, ore 21 nuti. Potranno essere presentati elaborati in-i METROPOLITAN L 6 000 • La guerra dei Rotte di Danny De LA CHANSON 'Largo Brancaccio Via dei Romagnoli Tel S610750 (1630-2230) 82/AI dividuali o di gruppo scritti, grafici, plastici/ Via del Corsi) 8 Tel 3600933 Vito con Michael Douglas Kathleen Alle 21 30 Sufflè - di Piero Castel- fotografici, audiovisivi o di qualsiasi altro ge-ì Turner-DR (1530-22 30) SUPERGA L8000 L'avaro di Tonino Cervi con Alberto lacci con -.drlana Ruaso Mauri- CATERINA LICHERI in Vie della Marina 44 Tel 5604076 Sordi Laura Anlonelli -BR (16-2230) Zio Mattioli Eliana Ericlna nere di carattere saggistico, narrativo, poeti^ MIGNON L8000 Il decalogo (5 e 6) di Krzysztol Kie- LA COMUNITÀ Via Glggi Zanezzo co ecc. I Via Viterbo il Tel 669493 Slowski-DR (16-2230) TIVOLI I -Tel 58i"*41 » Alle 21 Il tempo dep.ll mattini di MODERNETTA L6000 Film per adulti (10-1130-16-2230) GIUSEPPETTI Riposo ' t TJTX MONOLOGAXE Pippo e P»M Hobledo Piazza Repubblica 44 Tel 460285 Tel 0774/28278 Gli elaborati dovranno pervenire entro e' LA PIRAMIDI! (Via Ronzoni 51 -Tel MOOERNO L6000 Film per adulti 116-2230) 5746162) USB CATERINA non oltre il 15 maggio presso una delle' TREVIQNANO Riposo Piazza Repubblica 45 Tel 460285 CINEMA PALMA L 4000 Riposo LA SCALETTA (Via del Collegio Ro­ seguenti sedi: ; NEW YORK 17 000 O Nuovo Ctneme Paradiso di Giusep- Tel 9019014 mano 1-Tsl S797M5-6783148) di Tonino Tosto Riposo CGIL SCUOLA: via Bonelli 8/10 - Tonine* Via dell» Cave 44 Tel 7810271 peTornalore con Philippe Noirel- OR J (16-22 30) MANZONI IVia Monle Zebio 14/C - Pellegrino, tei. 6286633 VALMONTONE Tel 3126.?) MODERNO Riposo con la partecipazione straordinaria di PARIS L 8 000 LeNerod'amo-ediMariinRit! conJane Alle 17 30 Everyman con la Com­ Tel 9598083 PCI MONTE MARIO: via A. Avoli 6 - Bru­ Via Magna Grecia 112 Tel 7596568 Fonda-OR (16-2230) pagnia Victoria College Universi- tv ot Toro" o IiUCLANOABIUS in. concert no Seravalli, tei. 335371 , PASQUINO 15 000 Drtvtng mlea Dalty (versione inglese) VELLETRI META-TEATRO (Via G Mameli 5 - Vicolo del Pedo. 19 Tel 5603622 (16 30-22 30) FIAMMA L 5000 L'amico ritrovato ( 16-2215) Tel 5895W7) Tel 9633147 l'Unità Mercoledì 22 18 aprile 1990 A Palermo .Negl i Usa Vediretm si gira «Ferdinando», il nuovo film di Meme Perlini trionfa il «noir» al femminile. Attrici e registe interpretato da Ida Di Benedetto hanno decretato il successo tratto dalla pièce teatrale di Annibale Ruccello di un genere che sembrava riservato agli uomini Messina '90: incontri Intemazionali CULTURAeSPETTACOLI a tutto jazz

SE I appuntamenti im sonanti, fra il 18 apnle e il 21 giugno, pi r gli amanti della musica jazz alla Primavera Jazz 90 di Messina TheBrassCioup proponequest anno un program- ni i che vedrà nella prima serata il chitarrista brasiliano Ino C> • Paula per proseguire con nomi di richiamo come la sta- nimtense Leni Stem, moglie del notissimo Mike, o come Phil Voods (nella foto), ìltosassofonista, parkenano pereccel- enza, punto di nfenmento per intere generazioni di stra­ ni jntisti Chiuderà li rassegna il quasi leggendario Don L'isolamento del Fronte Clierry Muore a 72 anni La senttnee Anne Philipe, moglie del famoso attore WB ROMA, t) 18 aprile poteva zionaria. un altro paese». È noto che gli lavoro tutta la notte fino all'al­ 7 a Parigi Gerard Philipe è morta a Pa­ vincere il Pronte No, dicono Il problema é che spessa la Le elezioni politiche del 18 aprile / 2 Usa prepararono fan piani ba per redigere il bilancio rigi all'età di 72 ami a causa tutu, protagonisti, storici, politi­ proposizione di scenari apo­ d'intervento in caio di vittoria provvisorio, in modo che gli la scrittrice di un emorragia cerebrale. ci, commentatori Pare io ab­ calittici in caso di vittoria delle delle sinistre, compresi la rot­ americani potessero vedere AnnePhilipe Etnologa di professione, de- bui detto anche Togliatti dopo sinistre sì basa su un presup­ Come gli storici leggono quei fatti tura dell'uniti del K i e dei Pei che te finanze del paese, di cui aver appreso i risultati «Più di _^_^__^^____ bwò come scrittrice scn- posto, che non trova riscontro e il finanziamento di un'insur­ erano responsabili i comunisti, ml m mmm m m m ~^ ^ ^^ ^ —* vendo, nel '63, ùes temps cosi - disile - non potevamo nei dati a disposizione' che rezione anticomunista. erano state saggiamente am­ ottenere» Una consolazione in Fu la divisione del mondo fra Usa e Urss d un soupir. la stona delle ultime settimane trascorse con il cioè, quel 18 aprile del '48, l'al­ Tutto questo Togliatti lo sa­ ministrate Scoccimarro corse tondo Creva il Pei si era raf­ ternativa fosse Ira liberti, mer­ all'aeroporto per consegnare a ramo morto nel 59, del quale per tutto il resto della sua vi­ forzato, eri stato Nenni a crol­ peva bene. «Tamo < vero - ri­ ti ha custodito gclcsamente I immagine A questa pnma cato e Occidente da una parte, a predeterminare la vittoria della De corda ancora Giuseppe Vacca De Gaspcri in partenza il frutto lare Ma cosa sarebbe succes­ e collettivismo burocratico, della sua fatica Tutto questo ocra lelterana che ill'epoca in Francia riscosse un enorme so se i pattiti della sinistra aves­ - che sul piano M annali segui successo, ne seguirono molte altre stalinismo dall'altro Questa una linea di prudenza, distin­ mentre il leader de e gli amen- sero vinto' È una domanda 7 era la propaganda o la realta BRUNO MISERENDINO guendo fra adesioi te al prestito cani si incontravano per discu­ che crea qualche imbarazzo tere come sconfiggere meglio Gli Stati Uniti escludono la agli storici più avveduti, ma E quanto conta la tendenza a e avversione a chi; fosse l'oc­ Gli Usa: la sinistra Nonostante tutto possibilità di un loro prossi­ non agli uomini politici Gli disconoscere gli elementi di casione per rinchiudere l'Italia originalità già presenti nel Pel net blocco occidc naie» È un questo Togliatti continuò a «Noall'Unesco, mo nentro nell Unesco, I En­ scenan evocati sottendono in 7 proporre fino al 48 l'unità anti­ genere un giudizio molto sec­ di quegli anni Dice Giuseppe punto cruciale, che spiega an­ troppo te per la cultura delle Nazio­ Vacca direttore dell'Istituto che perché la De ebbe buon fascista, subendo anche i nm- ni Unite Lo ha detto il mini­ co -La vittoria della De, tutto brotti del Cominform Dice Gramsci 'Per quanto riguarda gioco il 18 aprile. \>n -tentando­ politicizzato» stro degli Esteri americano sommato, è stata un bene per Franco De Felice «In effetti l'Italia» Perché all'opposto, la il Pei non esiste ipotesi Insurre­ si come il partito «li massa che „_^_^_^^_____ James Baker, spiegando co- godeva dell'appoggio della l'anno cruciale é il '47, l'anno ""~^^"^~*^^~™™,—" me la Casa Bianca consideri vittoria delle sinistre avrebbe zionale, fin dal '45 Togliatti at­ della divisione Togliatti insi­ Chiesa, degli imprenditori e ancora malgcstita e troppo politicizzata I attività dell orga­ provocato miseria (non sareb­ testa fin dalla Resistenza il par­ steva nella politica unitaria bero arrivati gli aiuti del piano tito su quella che si chiama la degli americani Togliatti con­ nizzazione, accusando il direttore generale Federico Mayor divideva l'idea che l'Italia do­ perché l'unità antifascista era il Marshall), rischio di guerra ci­ strategia della "democrazia terreno d identità delle forze di essere «votentoro'o ma scadente amministratore» Dopo vile o direttamente un inter­ progressiva", ossia una forma vesse offrire ai credi ori (al go­ e lie sei anni fa I amministrazione Reagan dispose il ritiro de- verno americano) garanzie politiche italiane E infatti To­ vento americano Oppure sa­ di democrazia classicamente gliatti era contrano al Fronte pti Stati Uniti dall Un Iseo, pnvandolo di contnbuti per SO mi­ rebbe Imita come a Est, con un parlamentare La sua scelta non solo economiche ma an­ lioni di dollari all'anno, anche la Gran Bretagna e Singapore che politiche, m» respingeva Questa forma di presenza scel­ •golpe» del Pei, inevitabilmen­ per l'economia di mercato fu ta contribuì ali operazione di li inno seguito 1 cscripio americano, mentre il Giappone ha te condizionato dalla terrea fe­ netta, in generale la sua propo­ l'opinione che queMl aiuti do­ er riportarla in superficie Essa si trova ad una profondità di bue momenti uno è il '47, Stalin, ali Occidente Con tutto te a favore di De Gaspen, La divisione del mondo, < irca 30 metri e ad una distanza dalla nva del lago di circa quello che comporta sul piano quando De Gaspen. dopo il quanto contaronr > gli erron po­ dunque, avevi già creato le >00 metri È lunga trenta metri e larga fino a cinque Intanto, dell economia e del ruolo del­ Maggio negli Stati Uniti, rompe litici del Fronte, I inadeguatez­ condinoni per la vittoria di De continuano le ricerche per individuare tutti 1 relitti che giac­ l'unita antifascista e scarica dal le forze imprenditoriali E bene za delle sue proposte? Si ricor­ Gasperi Ma in questa situazio­ ricordare che I intervento ame­ ciono ancora sul foido del lago, fra 1 quali le due «fuste» che mo comunisti e socialisti. da in genere un episodio del ne bloccata, che grado di au- if fiancavano quasi sicuramente, la galea veneziana. » è il luglio '48. quando ricano nel '48, a giudizio di sto­ gennaio '47, indicativo della tonorrla avrebbero avuto le > l'allentato a Togliatti, si rici di tutte le tendenze, fu di sincerità ma anclie della inge­ classe dirigenti della ncostru- E un ampiezza senza pan Se­ Errata corrige: Nell'articolo di Saverio Tuti- visse un pencolo insurreziona­ nuità del Pei nei suoi rapporti zione? E che sviluppo sociale e condo Paul Ginsborg studioso con la De Scoccimarro, allora 7 no, «Caro diano, la guerra .». le Nel primo caso il Pei conti­ politico avrebbero garantito iJl 30•• pe!M r• >cent o pubblicato ieri nelle pagine nuò a ricercare I accordo con della Stona italiana contempo­ ministro comuni ita del secon­ Ecco la riflessione che gli apo­ degli italiani di cultura e spettacoli, sono la De. nel secondo furono To­ ranea, fu di «flagrante disprez­ do governo De Giispen, alla vi­ logeti del 18 aprile non fanno italiani gliatti stesso e i dirigenti a bloc­ zo per tutti i principi di non in­ gilia della partenza per gli Stati mai scrìve lettera •scivolati» alcuni refusi, tra i care qualunque velleità rivolu­ gerenza negli affari intemi di Un manifesto De nella campagna elettorale del '48 Uniti del leader democristiano, quali uno che inticia la vali- 2-Continua dita del ragionamento dove ~"~™~——^—-"-"•-^— si citano i dati del Cespi sulla scrittura privata degli italiani, infatti, è stato erroneamente La pubblicazione postuma dei Diari del grande critico e giornalista suscita dibattito pubblicato che «il 3 percento scrive ancora lettere» Doveva nvece leggersi «il 33 per cento», un dato che, nell'epoca del- Fu razzista, ma anche feroce critico della cultura e del costume americani a teleselezione e del fax, fa riflettere su! bisogno della gente ii lasciare «documenti di sé». Ci scusiamo dell'involontario more con i lettori e con l'autore Negli Usa toma di moda Mencken, il ribelle ELEONORA MARTELLI

GIANFRANCO CORSINI soltanto per le lori Idee», ed cronache spietate delle aber­ calivi scista lo scartammo sempre era stato uno dei p rimi a con­ razioni della società Avevo preparato i n proget­ per il suo implicito nazismo e ••NEW YORK.A centodieci dal 1899 al 1935. H L Menc­ dannare la «caccia si rossi» del E casi oggi leggendo i suoi to sul quale avevo chiesto an­ antiprogressismo Non vedo anni dal a sua nascita, e trenta­ ken ha combattuto la sua cro­ famigerato procur itore gene­ controversi diari molti si chie­ che il consiglio de lo stesso perche lo dovremmo fare cinque anni dopo la sua mor­ ciata contro tutti gli «Ismi» del rale Palmer dono - come Edwin Yoder sul Mencken e nellOtiobre del adesso Resta Huneker che te. Henry Louis Mencken con­ suo tempo usando, come è H U Mencken et a molte co­ Washington Post- se le reazio­ 1945 Vittonnl mi scriveva di non ho mai letto E quando l'a­ tinua ancora a scandalizzare stato senno, il «vocabolario se allo stesso tempo e tra il ni scandalizzate non siano più m indargli presto «il piano det­ vrò letto potrò dire la mia (ma l'America. La pubblicazione dell invettiva» con una vee­ 1908 ed il 1933, coi ne direttore rivelatrici del «disordine» men­ tagliato delle traduzioni di Hu­ non e un saggista, cioè un au­ postuma dei suoi diari, con menza senza precedenti ed ha mma dello Smart! eie poi del- tale odierno che di quello di neker e di Mencken» invitan­ tore che non si vende') » passaggi di tono «razzista» nei finito con l'essere, per molti, la FAmerican Merair., aveva al­ Mencken, dal momento che do mi a fargli sapere t« non ro­ E cosi, insieme a Huneker. confronti degli ebrei o dei ncn coscienza critica del suo tem­ largato la sua polemica anche molti del «pregiudizi» (il titolo teo «farlo presto» che auri­ H L Mencken non e mai arri­ « commenti sgradevoli su alcu­ po Per molli ha scritto più tar­ alla letteratura promuovendo I di una sene di suoi libri) che ni ;nti avrebbe cerca o di rivol­ vato in Italia e le polemiche ni suoi contemporanei, ha im­ di Frederick Lewis Alien, «sem­ nuovi scntton reilisu come egli combatteva sopravvivono gersi ad altri Huneker avrebbe che accompagnano adesso i mediatamente creato due brava che Mencken fosse con­ Crane, Dreiser o bswis contro ancora nel] America postrea- dovuto rappresentate la voce suoi diari non possono susata- | schieramenti di difensori e de- tro lutto ma certamente la ri­ la «tradizione gentile» dei bo­ ganiana a ricordare la oppor­ di un altro dissidente culturale re interesse fra noi. Eppure già I trattori che hanno ingaggiato bellione è stata il fine della sua stoniani anglofili Era stato il tunità di molte sue battaglie d< Ilo stesso periodo Mencken negli anni Trenta Antonio un intenso dialogo sui giornali vita» Nell'epoca del capitali­ banditore di una leiteratura ve­ Dopo la seconda guerra mi nspondeva a novembre dal Gramsci era stato di parere di­ I Resi accessibili agli studiosi smo rampante e aggressivo ramente americana anche se mondiale, naturalmente, numero 1524 di Ho lins Street verso quando aveva letto un | soltanto nel 1985, per esplicita Mencken si è levato contro i aveva esordito introducendo Mencken non aveva più nulla - dove ha abitato per tutta la saggio di Mencken nel numero I volontà dell autore, e trattenuti professori, i teologi, i bigotti. I negli Stati Uniti t!u< iconoclasti da dire a un mondo e a un A- vita -consigliandomi di vedere speciale di una rivista tedesca fino ad oggi dagli editori per demagoghi, I patrioti, la mora­ europei compiute mente agli mcnca drvers, e letto da un al­ anche 11 primo supplemento di dedicato alla cultura america­ non offendere persone ancora le cristiana il proibizionismo, opposti fra loro cìeroge Ber­ tro versante t apparso spesso 77 re American banpuage e il na, e pensava anche a lui I viventi, i diari di Mencken ap­ la mezza cultura, la borghesia nard Shaw e Ni itosene, il pri­ lontano e amicronlstico Se gli Ti colise on Gods ch< mi avreb­ quando scriveva sui «Quader­ partengono ali ultimo periodo bigotta, Il socialismo e perfino mo nel 1905 ed il -lecondo nel italiani non hanno mai potuto be fatto spedire dall editore, e ni» a proposito di Babbitt «Che ideila su ì vita attiva - dal 1930 la democrazia di tipo america­ 1908 leggerlo si de/e proprio al mo- mi anticipava che questi «sa­ in America ci sia una conente al 1948 - e non contengono no Tra i cinque milioni di paro­ doln cui Mercken è stato per­ rebbe stato felice di dare ali e- lerterana realistica che inco­ ! molte Mee e pregiudizi che le che riteneva e i aver scrìtto si cepito a posti rion nel momen­ ditore italiano il perriesso di li­ minci dall'essere critica del co­ |non (osterò stati già espressi Per lui, negli anni Venti, la può trovare dì ti «e e nel 1949, st impare una scelta dai suoi li­ stumi è un fatto culturale mol­ democrazia americana era in­ to in cui l'Italia si apriva piena nei suoi articoli e nei suoi libn a chiusura dello Mia carriera, di entusiasmo, alla cultura bi i- to importante significa che si nel primi trent'anni del nostro fatti «quel sistema di governo H L. Mencken ne aveva distil­ Ma Pavese non eia d'accor­ estende l'autocritica, che cioè nel quale un popolo di 60 mi­ americana Vittorini aveva cita­ I secolo 11 «saggio di Baltimora», lato il succo in una «crestoma­ to negativamente in Americana do e dopo molte discussioni nasce una nuova civiltà ameri­ | il giornalista e il critico iconc- lioni di adulti bianchi, potendo zia» di 600 pagine che costitui­ ci n Vittorini motivava il suo cana cosciente delle sue forze scegliere tra migliaia che sono la sua «smorfia esasperata di iclasta eie ha dato la sua im­ sce in un certo senso il suo au­ disgusto e il suo sarcasmo dissenso ali idea di stampare e delle sue debolezze» Gram­ pronta personale al dibattito di beli aspetto e molti che so­ toritratto e il si io testamento anche una scelta di Thomas sci, forse lo avrebbe pubblica­ no saggi finisce per scegliere spesso triviale» accusandolo di [politico-culturale di quel pe­ assieme ai tri; volumi di me­ aver voluto denunciare «lo P< ine assieme alle altre due to per ricordare ai •Babbitt eu­ riodo, rappresenta senza dub­ Coolidgc come capo dello Sta­ more giornalistiche Ma none •Tom Paine - mi srrrveva nel ropei» che «sono di una grada­ to» Ma al tempo stesso Menc­ scacco definitivo dell America, bio un caso molto speciale possibile capirlo a ! di fuori del cioè di un nuvo mondo per marzo del 1946 - non mi pare zione storica inferiore a quella inetta storia del giornalismo e ken era anche quello che nte- contesto politico, ! .odale e cul­ n<-stimabile con ircppa facili­ del Babbitt americano» e che neva di dover ricordare ai suoi I uomo», ma più tardi aveva n- della cri Jca negli Stati Uniti turale di quel peni >do nel qua­ conosciuto l> opportunità di tà È il tipico eroe e santone probabilmente un cnuco della 1 Cronista e coturno!del Batti- lettori che Sacco e Vanzetti le le sue feroci polemiche insi­ pi evinciate che non interessa •booboisie» - ce me la chiama­ non sarebbero stati condanna­ pubblicare almeno una anto­ j more Mommg ed Eoemng He­ nuarono più di un dubbio e logia dei suol scritti più signifi- altro che gli student nelle High va Mencken - sarebbe stato rald, e poi del Baltimore Sun ti «per un presunto cnmine ma Un'Immagine di Sacco e Vanzetti più d un sospetto attraverso le Sihool Mencken in periodo fa­ utile anche per noi.

l'Unità Mercoledì 18 aprile 1990 23 CULTURA E SPETTACOLI l~1CANftl.ES ore 23,10 I IRAITRE-CANALE5 La pubblicità ingolfa la tv, ma sui muri diventa arte Scaduti i contratti intemi » Carmelo A scuola Bene per salvare Rai «a rischio» ! da Costanzo le balene E lo spot scoprì il poster per i Mondiali i •• Carmelo Bene diserta (al­ •i Doppio appuntamento Non di solo spot vive la promozione. C'è anche la I Mondiali sono alle porte, e l'azienda Rai è mobili- meno tino a venerdì) il Tealro ecologico oggi in tv. Il pnmo - pubblicità esterna, che, con il suo 5% circa degli in­ t:it:i per affrontare l'evento. Ma gli undicimila dipen-J Olimpico di Roma che aveva in ordine cronologico - lo da il PARMA, in cartello ie il suo Achillcide, vestimenti, rappresenta una piccola quota ma anche denti sono in attesa del nuovo contratto: le trattative Dipartimento scuola educazio­ il mezzo meno fastidioso e lorse più suggestivo. La sono aperte da rMù di un mese, ma ancora non s? movimento n. 2. spettacolo at­ ne di Raitrc (alle 12.30) che TU CHE RESTE tesissimo dopo la lunga assen­ con L'uomo e Usuo ambiente si città di Parma premiata per il miglior servizio di affis­ vedono sbocchi. Un incontro è atteso per la prossi­ za dell'attore dalle scene? Eb­ occupa di «didattica ecologi­ sioni da parte dell'lnpe, istituto che controlla la qua­ mi] settimana. Se la trattativa non si risolverà positi- bene, lo recupera stasera, in ca» attraverso le immagini. Un NEL OJORir v.vnente in tempi stretti, anche gli attesissimi Mon­ un altro modo, Canale 5, che lità degli impianti. Il riconoscimento corrisponde a ne fa l'ospite d'onore del Mau­ esperto di comunicazione visi­ una campagna nazionale del valore di 1 miliardo. diali diventeranno un appuntamento a rischio. rizio Coslcnzo show. E di argo­ va, Nazareno Taddci e Franco menti di conversazione se ne Lcfcvre. caporedattore del •Venerdì» di Repubblica, parle­ prevedono in abbondanza MARIA NOVELLA OPPO ELEONORA MARTELLI con un personaggio in studio ranno del ruolo sempre più va­ sto dell'immagine nel coinvol- della sua portala, reduce dal M In questi giorni di assalto spettacolare uso dei numeri il mi ROMA II piccole esercito nato». divorzio con la Biennale Tea­ gimcnto formativo dei ragazzi. elettorale magari non vi sem­ presidente dell'istituto Ciuti, i <ìe dipendenli Rai e in agita­ •L'appallo e l'acquisto - tro e fresco di presentazione PREMO Retequattro invece (alle brerà, ma la pubblicità esterna rilevatori avrebbero percorso l zione. Scaduto il 31 dicembre, continua Santoro - sono di­ del suo I bro II teatro senza 22.25). dedica la puntata di è la forma di promozione me­ milione di chilometri, cioè tre il conlratlo degli 11.030 lavora­ ventali i momenti più impor­ spettacolo Accanto a Carmelo Gaia allo sterminio delle bale­ no invasiva e arrogante nei PBUACJrTTÀ li in '5 da qualche settimana sul tanti dell'attività della Rai. £ in Bene il terribile, interverranno, volle la distanza dalla Terra al­ ne e, per il versante «riciclag­ CHRWrlA . questo modo che alcune pro­ o cercheranno di intervenire, il confronti del pubblico. la Luna. Una bella passeggiata l.ivolo delle Iratlatnc. Con i gio», alla trasformazione indu­ fessionalità di altissimo livello, comico Maurizio Ferrini, la fo­ Quando sia ben regolata ed che è servita per assegnare alla Cordiali alle porte, questo è striale di rifiuti liquidi in petro­ che tutto il mondo ci invidia, ri­ tomodella Elena Shchapova. il esposta, la pubblicità murale si ' amministrazione di Parma il pei l'azienda di Stata un mo- lio greggio. Per gli amanti di schiano di non rigenerarsi, di cantante Riccardo Fogli, l'ope­ inserisce tra le geometrie della ' premio per la migliore organiz­ -fFH^ murito delicatissime', mentre •tecnologia verde», tutti I bene­ morire, perchè non utilizzate. ratore mir erario Giancarlo Sii­ nostra vita senza disturbarle e zazione dei servizi comunali pei i lavoratori rappresenta un fici e le controindicazioni (tra Senza conlare l'enorme spre­ la. Gli interventi musicali sono, anzi magari suggestionandole per l'affissione a gestione diret­ rronroHuKHttki PijtAAuU t&w» iurte potere, del quale però i cui i prezzi), dell'auto elettri­ co che comporta mantenere come sempre, di Franco Bra- felicemente. Ecco perché è ta. Un premio non solo simbo­ s.rdacati non intendono ap­ ca. inerte tanta forza lavoro». Un cardi. stato londato dieci anni fa l'In- lico, che oltre a rappresentare Il manifesto che «piemia» Parma, città che ha cura dei pocter pannare, se non per accelera­ re i tempi della trattativa. Re­ altro punto che i sindacati pc (Istituto nazionale pubbli­ Il caso raro in cui un ente pri­ hanno messo all'ordine del sponsabilmente, dicono, han­ cità esterna), con lo scopo di vato riconoscce i meriti di un giorno è la necessità di una no latto la scella di fondo di dare certezza e credibilità al ente pubblico, comporterà per maggiore trasparenza nella ge­ I IRAITRE ore 22,40 I~~l CANALE 8 ore 21 inserzionisti: "«mbrano nutrire con cui da qualche tempo ci si mensioni e certamente distur­ non affrontare ora i problemi mezzo lorse più antico di pro­ l'Inpe l'organizzazione di una stione degli organici e del sala­ una fiducia assoluta e tale da dedica alla con*; n azione e al ba di meno, sempre che il ser­ celi inquadramento e della ri- mozione, ma anche più (scu­ campagna nazionale a favore rio. Come vengono fatte le as­ oscurare altri mezzi «depressi», restauro dei mamlisti. Invece, vizio sia fornito negli spazi e <: lassificazionc, non perché della città. Una campagna il sunzioni? Quali sono gli incen­ sate l'ovvietà) >esposto» e de­ come per esempio la radio purtroppo, per la mdio (alme­ nei tempi stabiliti. TOT esistano, tutt'.illro! ma Il «quarto Per Gei Ar cui valore può essere valutalo tivi'' Come sono gestiti i con­ peribile. Insomma cosi come (che quest'anno avrà 268 mi­ no in Italia) non £ < incora stato Pensate ai tanti casi in cui Cerche non si possono risolve­ in circa 1 miliardo. traili a tempo determinato? per gli spot e stato generato il liardi solla n o). fatto «un passo (>ii in là» da l'affissione contribuisce all'ar­ re ,n tempi ravvicinali. È previ­ potere» «Dallas» terribile tribunale Auditcl, per Attualmente la pubblicità Ma la deferenza essenziale parte delle agenzie e dei crea­ redo urbano. Oppure a certe sto, infatti, di metteili sul tap- Il quadro degli organici deve essere funzionale ad un piano le affissioni e necessario verifi­ esterna raccoglie circa il 5% tra la promozione via radio e tivi e sono pochi g i esempi in fiabe hollywoodiane come ;cr assumere quelli di una premio di produzione. Rai e su Raitrc alle 22,40. Per parlare anni d'oro - in cui entrano nel finanziaria. Anzi, la Rai ormai Intersind si erano impegnati a dei rapporti tra i giornali e chi cast nuovi personaggi. Il titolo ; i ti quasi del tutto trasformata dare una risposta .n tempi bre­ amministra il potere saranno della prima puntata è emble­ in una finanziaria clic appalta vi, soprattutto sulla prima parte in studio Alberto Ronchey. matico: «J.R. ci riprova». E per orti culturali e ideativi) ma tori» con Luca Goldoni. peggio? . ' parola ora spetta alla Rai. quella, compiuta dalla Upa-lrt- 12.30 ON THE AIR TO. CHETEMPOFA DEI DIAMANTI. Film con Lloyd Nolan; 18.30 MA8H. Telelllm vllland, Basii Rathbone. Usa (1938). 105 minuti. 0.18 MEZZANOTTI I DINTORNI regia di Erbert I. Leods «Dynasty» (Canale S, ore 22) HOT LINI 14.30 19.00 INFORMAZIONE LOCALI Sedici anni dopo il Robin Hood di Dougla') Fairbanks. 19.30 BONNIIRAIT - SPECIAL Errol Flynn - reduce dal successo di -Capitan Blood- 19.30 PIUME E PAILLETTE» 21.30 ON THE AIR - replica le sue meravigliose acrobazie nel bosco di A 20.30 LA BANDA CASAROLI. Film Nottingham sotto la bacchetta magica di uno speciali­ <$ 23.30 BLUE NIGHT sta di kolossal. Vinse un Oscar per la miglior colonna 0.30 NOTTI ROCK 22.30 TILEDOMANI sonora ODEON

O.IO ADALEN 31 8.00 UNA FAMIGLIA AMERICANA. Tele- 1 Q.30 SIMON*SIMON.Telefilm 11.OO ASPETTANDO IL DOMANI. Sceneg- RADIO 11 Regia di Bo Wlderberg, con Peter Schlld'l, Kerstln TV lilm -L'enciclopedta- 11.SO NEW YORK NEW YORK. Telefilm glato con Sherry Mathia GS\ delius, Ronald Bergslrom. Svezia (1969). 112 minuti. 11.30 COSI PIRA IL MONDO. Sceneggialo 9.O0 LOVE BOAT. Telelllm 12.38 CHIPS. Telefilm In Italia arrivò, negli anni Settanta, come un esempio 12.18 STREPA PER AMORE. Telelllm 14.00 IL TESORO PEL SAPEUW RADIOGIORNALI. GR1; (I; 7; 8:10; 11; 12; 13; della Svezia -impegnata-. Imperniato sui fatti che 10.30 CASA MIA. Quiz 13.30 MAPNUMP.I. Telelllm 12.40 CIAO CIAO. Per ragazzi 16.00 UN AMORE IN SILENZIO. Te- 14; 15; 17; 19; 23. GR2 11.30; 7.30; 8.30; 0.30; portarono al potere i socialdemocratici nel 1931, Il 12.00 BIS. Quiz con Mike Bongiorno 11.30; 12.30; 13.30; 15.30; 10.30; 17.30; 18.30; 14.30 SMILE. Varietà 13.36 BUON POMERIGGIO. Varietà lenovela con Erika Buom'ii film parli di ingiustizie sociali, ma attraverso la vita di 12.40 IL PRANZO t SERVITO. Quiz 19.00 TVMAOAZINE 19.30; 22.35. GH3:8.45; 7.20; 9.45; 11.45; 13.45; tutti i giorni. Ad Adalen, una cittadina nel nord della 14.3 8 DEEJAY TELBVISION 13.40 SENTIERI. Sceneggiato 14.45; 10.45; 20.45; 23.53. 13.30 CARI GENITORI. Quiz 20.26 OLI INCATENATI. Tel? oovela Svezia, da settimane è in corso uno sciopero di operai 16.20 BARZELLETTIERI D'ITALIA 14.30 TOPAZIO. Tetenoyela 14.16 GIOCO PELLI COPPIE. Quiz 21.16 UNAMOREINSILEHZtO che tmirà tragicamente davanti all'esercito. Paralle­ 18.30 TRE NIPOTI E UN MAGGIORDOMO. 16.30 LA VALLE DEI PINI. Sceneggiato R ADIOUNO. Onda verde 6 03.6.56.7.56.9 56. lamente si svolge la stona di Kjell - tiglio sedicenne di 18.00 AGENZIA MATRIMONIALE 22.00 UN UOMO DA ODIARE'' Telefilm 16.30 VERONICA, IL VOLTO DELL'AMO- 11.57,12.56. 14 57,16.57,18 56,20 57.22.57,9 uno scioperante - che imparerà a disprezzare la bor­ Radio anch'io '90,12.05 Via Asiago tenda; 15 18.30 CERCO!OFFRO.Attualità RE. Tetenoyela ghesia attraverso la sua personale storia d'amore 18.0O BIM BUM BAM. Varietà Habitat: 17.30 Fadiouno iazz 90; 19.25 Audio- 18.00 VISITA MEDICA. Attualità 17.00 GENERAL HOSPITAL. Telelllm con la fidila del proprietario della fabbrica. 18.0O ARNOLD. Telelllm box; 20.30 Omn bus; 23.0! Lo telefonala RETEQUATTRO 17.00 DOPPIO SLALOM. Quiz 18.00 FEBBRE D'AMORE. Sceneggialo 18.38 L'INCREDIBILE HULK. Telefilm 17.30 BABILONIA.Quiz con U. Smalla 18.00 C'ERAVAMO TANTO AMATI tillHtltlll RAOIODUE. Onda verde 6.27.7 26.6 26.9 27. 0,26 MICHAEL SHAVNE E IL MISTERO DEI DIAMANTI 19.3Q GENITORI IN BLUE JEANS. Telelllm 19.3Q MAI DIRE Si. Telelllm 11 27. 13.26. 1! 27. 16.23*. 17 27, 18.27. 19 26. 18.O0 O.K. IL PREZZO E GIUSTO. Quiz Regia di Herbert L. Leeds, con Lloyd Nolan. Mary Bo­ aO.OO CARTONI ANIMATI L'AVVENTURIERO DI HONC KONG. 16.00 POMERIGGIO INSIEMIE 22.27. t II buongiorno di Radiodue, 10.30 Ra- 19.O0 CALCIO. Colonia-Juventus. Coppa Ue- diodue 3131.1S:.45 Impaia I arte, 15.40 Pome­ tri Hughns. Usa (1942). 72 minuti. 20.30 DEM ISE. Telelllm Film con Clark Gable, Susan Hayv»or«, Da un romanzo di Borden Chase, specialista di we­ fa regiadiE.OmytryK 18.00 PASSIONI. W puntato» ridiana; 17.30 Tempo giovani; 20.45 Le ore 21.00 CALCIO. Bayern Monaco-Milan. Cop- della sera. stern, ecco uno dei sette film della -serie gialla- stor­ 21.00 DALLAS. Telefilm 22.28 PAIA. Progetto ambiente 18.30 CRISTALTelenovela pa dei Campioni nati dalla Fox nei primi anni Quaranta Michael Shay- 22.00 DVNASTV. Telelllm 22.88 ALFRED HITCHCOCK.Telelilm RADIOTRE. Onda verde: 7 23. 9 43. 11 43. 0 ne si me tte al servizio di uno stabilimento aeronautico 23.O0 CALCIO. 8enlica-Marsigha 20.30 SPECIALE CON NOI 23.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW 23.26 ITALIA DOMANDA. Attualità Preludio. 8.30-10.45 Concerto del mattino: 12 come agente anlisabotaggio. Di mezzo, c'è il furto di 0.80 PREMIÈRE. Quotidiano di cinema 1.O0 BARZELLETTIERI D'ITALIA 0.10 ADALEN 31. Film con Peter Stilici: r«- 22.30 MONDIALI DI CALCIO. Ar­ Foyer; 14.10 L'nlerno di Dante, 15.45 Orione; una par ita di diamanti industriali. 19 Terza pagin.i,21 Conceno. TELEMONTECARLO 0.88 LOUORANT.Telelilm 1.10 STAR TREK. Telefilm giadlBoWiderberg gentina-Italia 1978

l'Unità Mercoledì 24 18 aprile 1990 CULTURA E SPETTACOLI UN Meme Perlini gira «Ferdinando» Ma anche la tv si interessa tratto dalla pièce teatrale al drammaturgo partenopeo di Annibale Ruccello, l'autore Tomaso Sherman dirige scomparso quattro anni fa «Cinque rose per Jennifer» Il Gattopardo parla napoletano Meme Perhru gira a Palermo, con Ida Di Benedetto, Musica Ferdinando, tratto dall'omonima pièce teatrale di Annibale Ruccello E Tomaso Sherman ha da poco Per Mozart ridotto per il grande schermo, dello stesso autore, Le cinque rose di Jennifer. È un duplice casuale ta­ bulo che il cinema rende ad uno dei più interessan­ un progetto ti drammaturghi della scena italiana degli anni Ot­ europeo tanta, prematuramente scomparso quattro anni fa.

Qui accanto Uni flupenda Immagine della Garbo •< IRASMO VALENTI DARIO FORMISANO ««otto «•ROMA. Tutto potrà dirsi di •• PALERMO Fiumara di Tu­ e sguaiate, trasmesse dalle ra­ due scene 'hot meno che non siamo stati ga è in Sicilia, tra Celalo e Capo dio locali partenopee di L'attrice forse verrà cremata siraordlnannmente generosi D'Orlando I monti Nebrodi, Adesso è la volta di Ferdi­ «Ferdinando» 'con la musica del passato Cin- tutt'ìnlomo, sono ora verdeg­ nando, il testo più maturo del il film Jjuc anni fa, nel 1985, abbiamo gianti, ora brulli e scoscesi Su drammaturgo campano, che di Meme Sfinito l'anno della musica, gra­ di un set che sarebbe piaciuto ha subito colpito Perlini «per la Perlini Garbo, mistero fie ai trecento anni della nasci­ a Herzog per la sua difficile ac­ sua musicalità, quel magico fratto ta di Bach, Hacndei e Domeni­ cessibilità, per i sacrifici e il impasto di suoni e lingua na­ dal dramma co Scarlatti C'è stato, subito freddo cui quotidianamente poletana che cercherò di man­ di Ruccello .dopo, 1 impegno della cultura costringe attori e tecnici della tenere intatto pur nell'Inevita­ fino ^'ultimo .per ricordare Lorenzo Da Pon- troupe, Meme Perlini dà gli ul­ bile addolcimento del dialet­ ,|e nel centocinquantesimo timi ciak al terzo film della sua to» Entusiasmo condiviso con .«della morte (1838-1988). Fa­ essenziale carriera cinemato­ un ^Privati significa privati e é stata causata da arresto car­ Ida Di Benedetto (amica e in­ ci>dt> che siamo tutu obbligati diaco e cha la Carbo soffriva di voloso «librettista» di Mozart, grafica Differentemente dai terprete di alcuni suoi recenti riuscì, vecchissimo, a far rap- precedenti. Grand hotel des personaggi, chi nella morte, to ad attori ci te non parlano il a rj gettare i desideri di Greta» bronchite cronica Cari Peter- palma e Cartoline Italiane, si spettacoli) subito calata nel chi in antiche e più profonde dialetto (il f Im sarà doppia­ son, il portiere dello stabile cprescntare h America (non gli 7 Le parole di Ben Buitenweiser, tratterà di un'opera distante ruolo di Clotilde che Ruccello solitudini. E il ragazzo non è al­ to) E perei lé un casolare, ar ne 3 di vecchia data e vicino della 52esima strada dell'Up­ itera più uscito dalla memoria) dalla sua esperienza teatrale; scrisse per Isa Danieli. Ferdi­ tro che l'emblema di una nuo­ benché accuratamente arre­ 31 Don Cioixmm di «Mozart', nando, che nel film e Interpre­ di e isa di Greta G< rbo, sono per Side di Manhattan, dove per paradosso, pur essendoci va volgarità che va sostituen­ dato, in luogo degli spazi anti­ pt n;ntone Cosi, anche I ulti­ l'attnce abitava sola da molu 'che era anche un po' suo dietro, ad ispirarla, proprio un tato da Marco Leonardi, I ado­ dosi a quella borbonica, con chi e grandi ili una villa patri­ "* Ed ora eccoci nel pieno del- lescente di Nuovo cinema Pa­ mi) ritto che la riguarda resta anni ha detto «L'ultima volta testo teatrale minor stona e maggiore amo­ zia'' Perlini ha una nsposta per che I ho vista era pallida, ma­ "le celebrazioni per il bicente- radiso, è un sedicenne che, nel rale spregiudicatezza. «E il tra­ tutto. Il grande schermo ha ce autorità sanitarie di New l'attrice non avrebbe lasciato borghese e delle sue giornate nuovi potenti. Ferdinando se­ Y »! ha fatto capire che I (ami­ nessuna disposizione riguardo Gestazioni in corso e sugli im- trascorse In attesa di uno squil­ duce tutti, fisicamente parlan­ vesuviano? E quale sarà la gono E di cu i spesso, In epo­ 'mediati appuntamenti. Due «presa» di un dialogo linguisti­ che di carinertu e di moine, si li.m dell'attrice (probabilmen­ alla consistente fortuna (per­ lo del telefono, modulate sui do, e tutti di lui si innamorano. te la nipote Grae Reisfeld, uni­ lopiù investita in immobili e in Ssono fondamentali ad un mo­ suoni e le canzoni, romantiche Il «peccato» risuccherà i ire camente molto intenso affida­ sente un grandi* bisogno. zartiano cantar viaggiando». È co parente in vita) avrebbero una collezione d'arte) accu­ Jp fase di svolgimento, infatti, il chiedo e ottenuto l'autonzza- mulata in anni di carriera e concorso «Mozart» di canto, ed ziDTie per la crema: Ione della oculatamente amministrata e imminente il «Viaggio mozar­ s, lina. Dal canto loro, teline nei cinquantanni di «esilio» vo­ tiano europeo» & -re e scandinave !>as hanno lontario Il pnmo contratto con " Al canto sono interessati i f ttc sapere di nor essere al la Mgm. stipulato nel 1925, do­ La solitaria guerra di Annibale corrente di accorti per tra- po lo sbarco in America della teatri lirici di Vienna, Monaco. Parigi, Praga e Venezia In una s|>oitare in aereo Ir ceneri in Garbo assieme al suo scoprito­ ventina, di paesi sono stati già S^la. precisando però che re, il regista Mauntz Suller, pre­ selezionati circa cento cantan­ cvertuali accordi potrebbero vedeva per l'attrice un com­ ti. Altri trecento saranno sotto­ che non è arrivato alle Alpi e isere stau presi in via privata penso di 400 dollari la settima­ p:i evitare pubblicità. posti a selezione per arrivare in 7 na, ma ben presto 'u elevato e. tutto al nuTiero di centocin­ Chi era Annibale Ruccello? E, soprattutto, perché il burocratico» per inutili, super­ che ognuno t alla nbalta, par­ scandagliare - sempre con dell'Italia del Nord Forse sa­ Mistero anche sugli ultimi dopo il successo ottenuto col quanta (e il numero anche suo nome, a quasi quattro anni dalla sua morte avve­ flui fatti estetici credeva che il la. E solo parlando si espone e estrema ironia - le miserie rebbe successo questo Anni­ giorni di vita della Divina Dal- film La come e il diavolo del della gallina che abbia voglia teatro fosse da edificare solo, o si rappresenti. estenon e le ncchezzv intenori bale Ruccello non si sarebbe 1927, balzò da 600 a 5000 dol­ nuta il 13 settembre del 1986, appare cosi mitico? Ec­ trovato solo (con accanto po­ I ospedale si è avuta la confer­ di cantare), dai quali scegliere co, il drammaturgo che il cinema e la tv riscoprono soprattutto, sulle invenzioni Di Annibale Ruccello era un ra­ dei «miserabili» napoletani, ma che negli ultimi tempi l'at­ lari la settimana, per toccare, dodici vincitori, dodici nuovi stonc e di linguaggi gazzo alto, estremamente ele­ con Ferdinando aveva costrui­ chi altri geniali teatranti della nel 1936. i 250 01» dollan a in questi mesi rappresenta un caso del tutto atipico, gante si esprimeva sottovoce sua città, da Manlio Santanelli ti ice veniva sottoposta a dialisi, apostoli della musica mozar­ In questo senso, Ferdinando to un universo

  • ere linche e concerti è or­ e Luciano Pavarolti C'è poi. do Il ministro Tognoli e andato nai alla portata di utti, grazie sempre nel catalogo Decca, via, si 6 avuta qualche scara­ Mi pubblicazione a prezzi una «1 osca» con Kabaivanska, muccia, provocata del resto, A Hollywood la donna piace «noir» i ontenutissimi dei pnmi tren- Domingo. Milnes, accompa­ accortamente, dal direttore ge­ a itoli di videocissette del gnati dalla New Fhilharmonia nerale Canneto Rocca, com­ jnippo Polygram, che nunisce Orchestra diretta da Bartoletti, missario straordinario al Tea­ Sono i nuovi film >noir» amencani Dun, violenti, ma r la regia di Sondra Locke la distribuzione sesso, violen­ sangue, ancora più sangue e e Richard Widmark che non «-tc il suo nome tre prcstigio- con la regia di Gianfranco De tro. dell'Opera, che ha solleci­ Kr molto diversi ambedue i za, suspensi; Ma conditi se­ non avrò pace lincio a quel vedevamo prodotti cosi ben e esse discografiche Decca, Bosio La Philips documenta tato interventi da parte del con una differenza significativa rispetto a quelli degli film denotano il dichiarato ten­ condo un'ottica femminile La bastardo non gli auò messo le confezionati come questo", mi Jeulsche Grammophon e Phi- invece la nascita di una regi­ pubblico Tantissimo, c'erano anni Quaranta. Sono diretti e interpretati da donne. tativo da parte delle donne di poliziotta che lavora per essere budella In mano", e la regista nemple di orgoglio, come pro­ ips strazione nel film «Jessye Nor­ cimentarsi con la più nota tra­ autonoma, e che non si fa met­ che applaude e fi "Bravissi­ fessionista, come artista, e co­ man sinijs Carmen», nel quale anche i rappresentanti diplo­ Nei cinema Usa ne sono usciti contemporaneamente il catalogo dei titoli attual- matici dei paesi coinvolti nel due: «Blue Steel», diretto da Kathryn Bigelow con Ja- dizione del cinema maschile, i tere i piedi In testa, ma che di­ ma, sei stata bravissima, ma la me donna Anche se, questo il grande soprano di colore, film duri polizieschi nanzi a un maniaco sessuale prossima volta la voglio un po' fatto, può essere compreso in nente disponibll raccoglie re- con Neil Shicoff e Simon Estes. •Progetto» Franco Mannino mie Lee Curtis, e «Impulse», con Theresa Russe), di­ più dura"» pieno soltanto dalle donne jlit'.izioni dal vivo e produzio- interpreta, sono la direzione di che aveva trovato per lo meno Diciamo subito che se l'o­ che la perseguita, risolve il ca­ retto da Sandra Locke. Il successo è stato immediato, bicttivo era questo, è stato rag­ so nel modo duro e deciso in L'altro film che tutti vanno a Ma é l'Inizio, dobbiamo con­ n realizzate specificamente Sem Ozawa. il capolavoro di •strana» I esclusione dal 'Pro­ e c'è già chi parla di una nuova «scuola». giunto e sopravanzato di mol­ cui soltanto una donna può vedere in questi giorni è «Im­ quistarci il mercato Non è più xr il video da registi celebem- George Bizet altri presentano getto» dell Accademia Filar­ to, perché la qualità della regia farlo Non è «itilo facile, perché pulse» Sondra Lo< ke, ex attri­ il momento di perdere tempo m Alcuni di questi film-opera duefilmdiZcfhrelli «Pagliacci» monica di Bologna (laureò il e la resa cinematografica è in apparenza il discorso del ce trentottenne compagna per a cercare copioni ideologici o •onc la documentazione di al­ di Leoncavallo (Prete/Domin­ giovane Mozart e lo ebbe tra i ben più alta e migliore di altret­ film potrebbe far pensare a un 13 anni di Clint fcislwood,da l lontani dal pubblico E neces­ lestimenti particola •mente feli- go, Stratos, Pons) e «Cavalleria suoi accademici), è stato ac­ SERGIO DI CORI tanti prodotti standard tnti e ri­ rafforzamento della concezio­ quale ha divorziato in mezzo sario tirar su scuole di reglste :i si pensi a «La Elohème» di Rusticana» di Mascagni (Pre- contentato (lui, Mannino, è triti realizzati da colleghi ma­ ne maschilista del mondo Ma alle polemiche e ai pettegolez­ donni; in grado di saper girare l'uccini nell edizione Karaian- tre/Obralsova, Domingo. Bru- adesso il presidente di quella ••LOS ANGELES Interno not­ È " nuovo trend di Holly­ schili questo è uno dei casi in cui ho zi ha sorpreso i più scettici per di tutto, con chiunque, comun­ Sef'irelll, con Mirella Freni e son) Filarmonica) e anche altre va- te La più classica delle scene wood, il ritorno al film noir, du­ Kathryn Bigelow, che provie­ accettato tutto, perché mi la­ una abilità di regia di grande que, dovunque» 3ianni Raimondi, o a «La Ce­ di un poliziesco americano, in ro degli anni 40 con due va­ ne dal cinema underground di sciassero tenere in pugno il spessore, pur avendo davanti Il film della l-ocke è tutto Per la sezione concerti, che nanti e aggiunte al •Progetto» un drugstore, con il cattivo di ranti d'eccezione, che rendo­ film, a me, denna, da dietro la le rentola» di Rossini per la re- sono state esaminate II tutto in militanza femminista, è alla Theresa Russell, attrice di tem­ gluocato sulla psicologia, ;>.) di Jean-Pierre Ponnelle, raccoglie incisioni di KJeiber, turno pistola In mano Tutti a no I film particolarmente Inte­ sua prima opera ad atto bud­ macchina da presa, mentre peramento, forti- personalità avendo a disposizione una at­ : Rostropovich, Rubistein, uno nome di una unitarietà d'In­ terra Ma all'improvviso, da ressanti Le protagoniste sono spiegavo alla mia attrice come Impossibile da gestire «perché :cn l redenca von iitade, Fran- get, essendo costato il film in­ trice di spessore come la Rus­ ZM o Araiza, Paole Montarso- dei documenti più interessanti tenti e in previsione d'un rilan­ dietro il bancone, spunta The- donne poliziotto, i registi dei torno al 20 milioni di dollan si spara a un maiale stupratore l'hanno sempre "r.ittata male», sell, e la luce (affidata a una è il video Deutsche Grammo­ cio della musica educazione resa Russell, succinto abito di film sono anch'esse donne •Era una delle grandi aspira­ in mezzo agli cechi» come spiega la regata, «dal donna) è tutta di taglio, a pie­ 0 Claudio Desderi e Claudio phon che riprende' la registra­ musicale, itrutture adeguale, lamé dorato e parrucca bion­ Tra tutti (in questo periodo ne zioni della mia vita», ha spiega­ Il produttori' di «Blue Steel», momento che sul set i maschi no viso soltanto per le donne, i Ibbado alla direzione dell Or- zione di Vladimir Horowitz, enti linci e via di seguito Vo­ do platino, detective della sono usciti tre in contempora­ to la brava regista amencana, Lawrence K-i: inoff, si é molto sono autoritari, violenti, ditta- maschi sempre al buio, nasco­ :res/a del Teatro alla Scala, con Carlo Mana Giulini a capo buoncostume, che con una nea, mentre in cantiere se ne tonali e considerano le attrici sti nell'ombra, ripresi di profi­ lesse il ciclo Ma già ì vecchi Colt 45 Super fredda il rapina­ preparano altri quattro che •riuscire a cimentarsi in un ge­ divertito a qui sto esperimento pubt licate dalla Deutsche dell Orchestra del Teatro alla 1 che ha apert< > il fronte di un delle pupe da far muovere co­ lo, «per dare fino in fondo problemi «-ischiano» di rima­ tore urlando «Fuckyou.man » verranno distnbuiti entro la fi­ nere dominato dai maschi sen­ 1 3ra mmophon F jcordiamo, Scala, del concerto per piano­ nere irrisolti Le energie e, anzi, Oppure al supermarket Men­ ne dell anno) nsaltano due za che In nessun momento del nuovo generi - che presto ci me dei giocattoli lavorare con l'ambiguità del loro essere», p< r la Decca «Mad ima Buttcr- forte e orchestra di Mozart film lo spettatore potesse mai sommergerà «Sul set», raccon­ la Russell è stato un onore e un spiegava Sondra Locke e per Ily» con Mirella Freni Placido K.488 Si tratta di un documen­ le «sinergie», come si dice tre un pazzo minaccia la gente opere, eccezionali per la cari­ piacere che lei h i contraccam­ adesso, puntano già alla festa, con un'arma, e Jamle Lee Cur­ ca di suspense, per 1 interpreta­ chiedersi se a dirigere c'era un tava il produttore, «é stato fan­ citare dei cclcbn noir degli an­ Domingo, diretta ja Karaian to di particolare interesse in maschio o una femmina Ma tastico, non ir i sono mai diver­ biato con una interpretazione ni 40 alla cui scuola sia «Blue quanto contiene la pnma regi­ pel 1992, per i duecento anni tis, in divisa blu da poliziotto, zione per l'ottimo rapporto memorabile Leggere su Vane- per la parte musica e e da Pon­ da un distanza di trenta metri, stabilito tra regista e protagoni­ allo stesso tempo ndefinlre II tito tanto in vita mia, a vedere Steel» che «Impulse» apparten­ nelle per quella scenica «Rigo- strazione di un concerto mo­ di Rossini (1792-1868) e, nel centra il malvivente in mezzo sta Sono «Blue Steel», interpre­ genere, e leggerlo secondo gli operai e tutta la troupe assi­ ty, in un momenio cosi reazio­ gono senza dubbio alcuno, e 1993, per i trecentocinquanta nario come questo, cnlici che ai quali non hanno proprio letto» nella versione Chailly- zartiano effettuati dal grande alla fronte andando «Co to tato da Jamie Lee Curtis e di­ un ottica diversa. Ci sono gli stere allibita quando Jamie Ponnelle con 1 Cm hestra del- pianista russo recentemente (1567-1643) di Monteverdi hell, bloody baslard», ali infer­ retto da Kathryn Bigelow, e ingredienti classici, voluti dalla Lee Curtis tutta in ghinghen scrivono "Era dai tempi di niente da Invidiare John Hu- scomparso no mascalzone •Impulse» con Theresa Russell produzione e dal mercato del­ pronuncia la battuta "Voglio Raoul Walsh e Robert Mltchum ston le avrebbe amate di certo 1 Or* ra di Vienna ( Ingvar Wi-

    l'Unità Mercoledì 18 aprile 1990 25 SPORT

    Disciplinare Coppa A Monaco contro il Bayem Senza Donadoni e Ancelotti Oggi secondo dei i rossoneri cercano Sacchi si affida a Stroppa verdetto Campioni il lasciapassare per e Salvatori. C'è tensione suAlemao

    la finalissima di Vienna Duro sfogo di Berlusconi 0?i;i la Disciplinare della Fcdercalcio prenderà ir esame il ricorso dell'Atalanta contro la decisione del Giudice sportivo clic ha assegnato la vittoria a tavolino al Napoli per 2 a 0. L'ircontro Atalanla-Napoli si era concluso con il punteggio di 0 a 0, ma Alernao (nella foto) era stato colpiio da una monetina lanciata da uno spettatore, ed era stato costictto. quindi, ad abbandonare il campo. Da Napoli il direttore ge­ nerale della società. Luciano Moggi, si è detto fiducioso: •Esistono tutti i presupposti perché venga confermato il ver­ Milan, ultimo ostacolo detto del Giudice >portivo». «Oscuriamo «Boicottiamo le roti Finin­ Stasera a Monaco il retour-match di coppa dei Arrigo Sacchi nella sua confe­ la Fininvest» vest». Le dichiarazioni di Campioni tra il Bayern e il Milan. 1 rossoneri parto­ BAYERN MONACO-MILAN renza stampa. Una tesi forzata­ Berlusconi sul «caso Ale­ mente pessimista ma condivi­ Gullit Napoli contro rnao» e lo 0-2 per il Napoli no con il gol di vantaggio della partita d'andata. (Italia 1, differita ore 21) sibile. Oggi Monaco e un osta­ potrebbero rivelarsi un cla­ Costacurta, Salvatori e Stroppa le novità di Sacchi. colo, ma già stasera potrebbe Berlusconi Aurnann 1 Galli recuperato ** W»J> •* moroso boomerang per il Nella formazione tedesca rientrano Thon e Wol- Grahammer 2 Tassoni essere il trampolino per pren­ presidente milanista Un fart. Dieci giocatori diffidati (contando anche la Pflueer 3 Maldinl dere di slancio tutto il finale di • <£$&£& ™"^^^^™"^™^^""""* gruppo di tifosi partenopei Korìler 4 Salvatori stagione. Al contrario, una ca­ presto infetti, ha proposto questa singolare forma di protesta che panchina) nel Milan. Arbitro dell'incontro lo spa­ Augenthaler 5 Costacurta duta In coppa avrebbe un ef­ gnolo Aladren. Reuter 8 Baresi fetto deleterio anche in cam­ in campo Ruud Gullit, il rientro è vicino potrebbe far perdere a Berlusconi migliaia di utenti. I rap- Kogl 7 Stroppa pionato. piesentanti delle curve A e B dello stadio S. Paolo, promotori Dorfner 8 Rljkaard DAL NOSTRO INVIATO Le tre novità. Costacurta. dell'iniziativa, sono intervenuti presso l'Associazione italia­ Wohlfarth 9 VanBasten Stroppa, Salvatori: per saltare na Napoli Club a finché quest'ultima rivolga l'invro a tutti i DARIO CKCCARRUU ThonlOEvanl - DALL'INVIATO visita di ieri, Gullit <• addirittura tempi più veloci del previsto». Strunzll Massaro l'ultimo ostacolo prima di scsienitori azzurri a disertare i programmi trasmessi dalle Vienna, Sacchi è costretto ad recuperabile sia per i mondiali La visita è cominciati verso le em .(tenti Fininvcs.t. Innanzitutto quelli a carattere sportivo. •i MONACO- La citta è tran­ to di alcune dichiarazioni che •• MONACO Buone notizie che per l'eventuale finale di 15 ed e durata meno di un'ora. quilla, il Milan molto meno. avrei fatto ma che io non ho affidarsi alla linea verde. Per Questo il testo del comunicato promotore: «In rapporto al­ Arbitro: S. Aladren (Sp.) Costacurta e stata una scelta, da Ruud Gullit. Secondo il dot­ Coppa dei Campioni che si di­ Il prolessor Maertens, che in l'i igiustificato e persistente atteggiamento dell'A.C.Milan Nel bene come nel male: nel mai pronunciato. Sono dispia­ gli altri due sono innesti obbli­ tor Macrtens, il chirurgo che lo sputerà a Vienna il 23 maggio. mattinata aveva operato due bene perche arrivano, final­ ciuto e sbalordito - prosegue ha operato al ginocchio destro con finalità oramai fin troppo palesi, i rappresentanti delle CordesISPazzagli gati. -Filippo Galli nelle ultime Gullit, che era accompagna­ ragazze, rivolgendosi a Gullit mente, buone notizie da Cullit. Berlusconi - che nessuno di il primo dicembre del 1989, to dal dottor Tavai la e dal fisio­ ha detto: «Voglio ancora rive­ due curve del S. Paolo sono intervenuti presso l'A;*ociazio- Nel male perché serpeggia voi. a proposito del Napoli, ab­ Fllck 13 F. Galli partite - sottolinea il tecnico - può tranquilla mente riprende­ nc italiana Napoli Club affinché essa intervenga su tutu i tifo­ una strana inquietudine che bia sentito il dovere di testimo­ Sctiwalb 14 Colombo era un po' affaticato. Costacur­ terapista Troost, sèi imitato a derti ma non più qui: crei trop­ Mihoilovlc ISFuser ta mi da opiù garanzie dal re l'attivià agonistica. «Già da dire: «Abbiate pazienza ancora po subbuglio nelle corsie». Il si invitandoli a non sintonizzarsi sulle tre reti Fininvctt. evi­ parte da Berlusconi e contagia niare che io non ho mai parla­ Mclnally 18 Borgonovo ora - si legge nel comunicato tando di seguire i programmi di Berlusconi. Compresi quelli poi Sacchi e la squadra. Il Mi­ to male di nessuno. Quanto al­ punto di vista atletico. Salvato­ del Milan - (mi it può giocare un po'. Se permettete la data calciatore olandese è stato lan si gioca, in una partita, la revoca dello 0-2 di Atalanta- ri? Beh, é andato bene nell'Un­ parziali di partita». Secondo il del mio rientro In decido io. operato tre volte: il 21 aprile e sportivi. quasi tutte le ambizioni di una Napoli, io ho solo dello che der 21. Poi con la finale di su- medico belga. Gullit, tra un im­ Può darsi che sia tra una setti­ il 5 luglio 1989 a Roma dal dot­ stagione: in un momento non confidavo nell'intelligenza del­ Ma poi la rabbia di Berlusco­ percoppa ha già fatto un'espe­ pegno e l'altro, avrebbe biso­ mana, o magari anche più tar­ tor Perugia. L'ultima a Pcllen- Uova marce I tifosi ascolani hanno con­ troppo felice perché arriva a la giustizia sportiva (non è ve­ ni sbolliva un po'. E ammette­ rienza importante». - gno di un recupero di 4-5 gior­ di. Devo cercare la forma otti­ berg ( 1 dicembre) dal dottor testato ieri i giocatori dopo questo appuntamento con gio­ ro: almeno una decina di cro­ va: -Certo, a botta calda di cer­ Ma che Milan e questo che si ni. Insomma: anche se frenala male». Prudenza, certo, ma Maertens. Dopo la prima ope­ e monetine che sabato scorso allo sta­ catori come Salvatori. Stroppa nisti possono testimoniare che te cose sarebbe neglio non presenta a Monaco? Stressato, da un po' di c.iu tela scaraman­ teoricamente Gullit potrebbe razione, Gullit ha giocato la fi­ contro l'Ascoli dio Flaminio contro la Lazio, e Costacurta. che saranno an­ in tribuna, dopo Sampdoria- parlare: ma alcuni titoli mi ormai alla frutta? Risponde tica, si può dire che il tormen- già essere in pane hina in una nale di Coppa dei Campioni a l'Ascoli è stala matematica­ che emergenti, ma Cullit. Do­ Milan. Berlusconi ha aggiunto: hanno proprio offeso-. Infine, Sacchi: «Intanto ci mancano tatissimo tunnel di operazioni delle ultime due partite di Barcellona contro lo Steaua nadoni e Àncellotti sono un'al­ •Sono sicuro, proprio perche più rilassato, parlava anche Cullit, Àncellotti, Donadoni e e riabilitazioni;, in cui si era in­ mente condannai.! alla re- campionato, magari anche (5-3). L'ultima sua apparizio­ trocessione. len pomeriggio. tra cosa. confido nella giustizia sportiva, della partita: -Sono i tedeschi Simone. Come handicap non filato Gullit il 21 aprile 1989 contro il Verona. ne in campo è avvenuta In Fin­ La rabbia di Berlusconi. che lo 0-2 verrà revocato», vche devono preoccuparsi, è poco. Fisicamente, assenti a (data della prima operazio­ landia-Olanda (0-1) il 31 mag­ ™"^^™^^^"^^^^^" alla ripresa degli allenamen­ ndr) Berlusconi, sempre più ne) , è ormai lun to. Stando alla «Il ginocchio - ha s< molinea- ti, e irca duecento tifosi si sono presentati allo stadio «Del Du­ Anche quando dovrebbero en­ non noi. Se riusciamo a segna­ parte, la squadra sta bene. to Ted Troost - si f ripreso con gio. ODa.Ce. trare in scena i giocatori, Silvio irritato, ha poi detto: -Ho letto re un gol, loro devono fame Distratti dal Napoli? Sacchi ca.». Quando i gio:atori hanno fatto la loro comparsa sul ter­ Berlusconi riesce a ritagliarsi dei titoli incredibili: Berlusconi tre». lo nega: -No, la testa adesso è reno di gioco, dopo aver avuto un lungo colloquio di circa un ruolo da protagonista. Ieri senz1a pudore, Berlusconi stia Anche Sacchi é piuttosto te­ sul Bayern. Questa comunque zitto , ebbene, questa e con­ un'ora negli spogliatoi con l'allenatore. Aldo Agroppi, sono era arrabbialo. Con la stampa so: -Se saremo eliminati, avre­ è una partita ad alto rischio, stali bersagliati con lancio di uova marce e monetine I più naturalmente, che, a suo dire, troinformazione non disinfor­ mo avuto la soddisfadzionc di COPPA CAMPIONI mazione». come quella col Real Madrid. presi di mira sono stali: Colantuono, Lorieri, Arsalanovic e il travisa i suoi commento calci­ essere stati battuti da una gran­ Arrivò in un periodo di cattiva te:nicoAgroppi. stici. Ma entriamo in cronaca. Insomma, una serie di di­ de squadra». Grande squadra il forma, quando mancavano Finale il 23 maggio a Vienna Col solilo elicottero scende a chiarazioni per lo meno sopra Bayern? Ma, a Milano se ne so­ Gullit e Donadoni. L'unico Milanello alle 12,30. Qyalche le righe se non stravaganti. Per­ no accorti in pochi». vantaggio, rispetto ad allora, e SEMIFINALI Andata Ritorno Qualificata Basket italiano Sorteggiali ieri nella sede minuto dopo incontra i giorna­ che infatti un giornale dovreb­ Monaco comunque diventa che ci siamo abituati a questi della Legabasket a Bologna i listi e dice: -Scusate ma non ho be prendere posizione a favore il crocevia di un'intera stagio­ sacrifici e che alcuni giovani, MILAN (Italia) Bayern M. (Ger. Fed.) 1-0 Oggi Sorteggiati due gironi dei play-out di nulla da commentare. Anzi per il Milan contro il Napoli o ne. -Si pud perdere tutto nelgl- come Stroppa, intanto sono Marsiglia (Francia) Benfica (Portogallo) 2-1 Oggi I due girone basket. Girone Verde: Benel­ dovrei lare dei rilievi a proposi­ viceversa? ro di tre giorni», ha detto ieri cresciuti». . ton, Paini, Hitachi, Annabel­ dei play-out la, Teorematour, Glaxo. Gì- rane Giallo: Arimo, Roberti, •""•^^^^™*™"~™"""™" Kleenex, Alno, Jollycoìom- A Boston è entrato nella leggenda della corsa. baili, Garesslo. Primo turno domenica. La lega ha inoltre sta­ bilito gli appuntamenti televisivi della settimana L'anticipo di sabato (Tv2 ore 18) sarà la gara di andata degli oliavi di play-off Viola-Pr ilips. Mercoledì 25 aprile, in Mercoledì Bordìn il maratoneta Sport, andrà in o ida una sintesi del ritomo Cantine Riunito­ li Messaggero. Sabato 28 aprile l'anticipo Tv è riservato a Emmont-lpifim, solo in caso di terza partita. Lo spareggio tra Braga Cremona e Marr Rimini, per determinare quale defìe «Sono il numero uno» due squadre seguirà là Fonte S. Benedetto Cortei a In Bl sarà disputato sabato 21 aprile alle ore 20.30 a Treviso. Gelindo Bordin ha vinto la maratona più antica e loro ritmo era da pazzi. E in­ più preziosa: quella che nessun campione olimpi­ fatti dei sei fuiigiaschi, tra i pri­ CP Agnano Friendly Face e Express Ri­ co era mai riuscito a vincere. E l'ha vinta dominan­ mi 15 al traguardo, se ne tro­ Batteria fortunata de, due cavalli americani, do una straordinaria pattuglia africana che sem­ vano soliamo due. Ai Giochi saranno i probabili protago­ di Seul gli africani hanno vinto per Indro Park nisti del prossimo Gran Pre­ brava invincibile. In effetti gli africani, nettamente tutte le corse, dagli 800 ai mio Lotteria in programma superiori a tutti sui prati del cross e in pista, sui 1 Ornila metn, incluse le siepi. domenica prossima ad tracciati della maratona sono vulnerabili. Cerchia­ Agnano (Na). Il sorteggio, Hanno perso ta maratona. E — mo di capire perché. quindi ci si deve chiedere per­ ""™™"™™™^™""^^^^^ svoltosi Ieri a Napoli, ha fa- ché questo italiano dal volto voito, almeno in batteria, Indro Park, unico cavallo nato ed Riccardo Patrese, il più veloce nelle prove di ieri ascetico e da la verve intensa, Gelindo Bordin, prima o impionico a vincere a Boston allevato in Italia presente ad Agnano. Queste le baitene con gli ordini di partenza: Whiteland Sean, Jefl's Spici;, Cougar REMO MUSUMKCI sempre disposto alla burla e tuttavia straordinariamente Lobell, Besciged, Somollison, Swirlabout, Power, Express Ri­ de. Seconda batteria: Hollytrust, Evann, Apollo Tunis. Kan- IH Gelindo Bordin ha corso imprimendo alla corsa un rit­ professionale, riesca a doma­ corsa lunga come hi marato­ inseguono monotoni e che re gli africani, La risposta è ab­ gourou, Solomoi Hanover, Indus, Friendly Face, Yankee 12 maratone: ne ha vinte sei e mo suicida sembrava che una na non si può spendere più di non passano mai. Ed è qui, Ul:>et. Terza batteria: Indro Park. Impetu, Gobernador, Fel- Formula 1 a Imola in tre altre occasioni è salito volta di più lo strapotere afri­ bastanza semplice. Gli africa­ quel che si ha anelli; se spes­ nei giorni delle lunghe vigilie, lyor. Fistili. Idria J ;t, Gamsford. Fiaccola Effe. sul podio. Il suo è quindi un cano fosse in grado di imporsi ni sono forrridabili corridori so si sconfina nel rischio e an­ che la fantasia di Gelindo palmarès strepitoso. Dopo al mondo. Se però si scorre grazie alla die Li e al fatto di vi­ cor più spesso si viaggia ai li­ svolge la sua meravigliosa aver passato da trionfatore il l'ordine d'arrivo della marato­ vere - keniani ed etiopi - in al­ miti delle possibilità fisiche. funzione aiutando l'uomo- Patrese sfiora LORENZO BRIANI traguardo della maratona di na più ardua - intrisa com'è di tura dove c'è meno ossigeno. Gelindo è un udì rio ricco di campione a vivere e a espri­ Boston, la più antica, ha detto colline - dopo Juma Ikangaa, Sono inoltre nati percorrere e fantasia e tuttavia ;a che in mersi. di ritenersi il numero uno al secondo, vi si imbatte in un al­ lo fanno d'isthto. Ma se è faci­ una corsa di maratona non Agli africani manca l'orga­ il record di Prost mondo. In effetti il dubbio sul­ tro africano, l'etiope Tesfaye le correre gli IW0 metri d'istin­ c'è spazio per la fantasia. LI nizzazione, difettano di disci­ la leadership nel settore vaga­ Tafa. solo all.'l I posto lontano to non lo è sulla distanza più bisogna correre con un cro­ plina. E tuttavia la corsa di Bo­ ILO SPORT IN TV E ALLA RADIO va tra lui e il keniano Douglas 6'10" dal vincitore. lunga delle corse olimpiche. nometro nella tesi). E il cro­ ston merita un'altra conside­ Le prove per il Gp di San Marino registrano l'ottimo Wakiihuri, campione del nometro che detta il tempo in­ Gelindo Bordin ha corso Qui il talento i*:rve solo in par­ razione: che è stata proprio dittino. 20.25 Ca ciò: Sampdoria-Monaco, semifinale Coppa stato di forma delle Williams. Patrese e Boutsen rea­ mondo e del Commonwealth. una maratona assai diversa te. Qui servono soprattutto la dica al cervello qual è il ritmo l'indisciplina degli africani ad lizzano i migliori due tempi, anche se non riescono Dopo lo straordinario succes­ da quella olimpica di Seul. Al­ professionalità e l'organizza­ che i muscoli possono accet­ agevolare la corsa trionfale delle Coppe; 23.25 Mercoledì sport. ad abbassare il record sul giro ottenuto dal ferrari- so di Boston il dubbio non c'è lora restò coi più bravi fino al­ zione. Gli afneani sono certa­ tare. Chi va al di lek, ne muore. del campione olimpico. Men­ RUtlue. 18.15 Tg2 Sportsera; 20.15 Tg2 Lo sport. più: il numero uno è lui. Gelin­ l'attacco del gibutano Ahmed E una cosa semplicissima da tre Gelindo stava disciplinata­ Ridire. 15.30-17.33 Videosport: Equitazione, Tennis e Pallavo­ sta Prost ai primi di aprile. Cosi, mentre la McLaren mente professionali ma non lo; Ciclismo: Giro di Puglia: 18.45Tg3 Derby. di Senna non brilla, si puntano i riflettori su Jean do Bordin campione olimpi­ Salali e del keniano Douglas sono organizzati. E corrono fi­ capire e dllficilisMma da at­ mente nei propri limiti, gli afri­ co. Quando all'avvio sei neri - Wakiihuri che poi riprese e tuare perché presuppone una cani si svenavano in ritmi pa­ Curiale 5.19 Cale o: Colonia-Juventus, semifinale Coppa Uefa Alesi che porta la sua Tyrrel al terzo tempo. Il giova­ no a scoppiare. Gelindo Bor­ (differita). due keniani, due etiopi e due staccò. Stavolta non ha accet­ din ha impalalo che in una preparazione ferrei, durissi­ gati ella fine con la morte ago­ ne francese è ormai più di una speranza. tanzaniani - sono scappati tato di stare coi primi perché il ma, intensa, con giumi che si nistica. Itilla 1. 21 Calcio: Bayem Monaco-Milan, semifinale Coppa dei Campioni (differita). > PAI NOSTRO INVIATO Ti'ktmontecario. 22.20 Calcio: Anderlecht-Dinamo Bucarest, GIULIANO CAPECELATRO semifinale Coppa delle Coppe (differita). Cipodlstrla. 13.45 Settimana gol; 2030 Basket, Campionato aV IMOLA II guizzo di Riccar­ magari già a Montecarlo, non >lba: Detroit Pis:ons-New York Knicks; 23.30 Cale io, speciale do Patrese. all'avvio, un inco­ certo sulla supervclocc pista di Passa dal Safari la sfida del mercato coppe europee raggiante l'25"351 con la sua Imola, per la sua Tyrrel (sicu­ Rad tornio. 18.30 Calcio: Colonia-Juventus. ramente non per quella del Wimams. fa subito balenare la Rid lodile. 20.30 Calcio: Bayern-Mìlan e Sampdoria-Monaco. speranza, nei cuori del centi­ suo moderato compagno di impatto e caratteristiche, è la naio di appassionati in tribuna, squadra. Saloni Nakaiima). E Gara sportiva e gara di immagine. Al Rally Safari, gi-. provocalo choc e crisi nevra­ co. E interi paesi chi' non han­ di una grande sequela di pro­ sulla Tyrrel, la nuova, rivolu­ gantesco motor show all'aperto, tra strade massacranti steniche a tutti i costruttori eu­ no una propria industria auto­ corsie in cui i due giganti, quel­ ve, di record battuti e nbattuti: zionaria nella concezione e ropei. In America ormai i giap­ mobilistica possoro diventare lo del Sol Levante e quello del­ BREVISSIME e motori straziati, la filosofia giapponese è stata per ponesi sono padroni del qua­ nel giro di poco t< rnpo vere e l'Europa, si confrontano senza quello fatto segnare da Prost ai nella forma, si appuntano i ri­ esclusione di colpi. E. se si ec­ , primi di aprile, l'24"7ochi anni le lo­ di Danimarca e Grecia dove la con la sua dependance sporti­ I .ino affrontando l'argentino Jorge Pompe. quella fiammata, sui binari del­ Formula 1, che discettano di co: si corre per la supremazia dei mercati. ro vendite sono scese da nove fetta è limitata al 3( 'V va Lancia, dominatnee delle Uefil. Domani a Malta è in programma il 20° congresso per la monotonia Non ncsce Ayr- regolamenti rispettati nella let­ a cinque mili mi di vetture e, Al grido di «bensai per la ultime stagioni rallistiche. Se eleggere il nuovo presidente dopo le dimissioni di Georges. contemporaneamente, la per ora i giapponesi hanno ton Senna a far meglio di tera, si, ma senz'altro violentati DAL NOSTRO INVIATO produzione», i giipponesi si Infermeria Inter- Uno scontro in allenamento tra Berti e Mat­ r25"888 con la McLaren. Non nello spirito. Con il muso che Toyota: nei primi due mesi di preparano all'assillo decisivo vinto la guerra eli mercato, tinoli ha provocato la distorsione della caviglia sinistra del riesce Thierry Boutsen, con la fa pensare ad un audace in­ MARCO MAZZANTI quest'anno, ha dovuto aumen­ molto spesso hanno perso il p rimo e del ginocchio sinistro del secondo. Zenga è ok. seconda Williams, a superare crocio tra un Concorde e un tare del 295% la produzione già fissato per il primo gennaio confronto nelle gare. E questo aliscafo, la nuova Tyrrel sem­ del 1993 con l'entraa in vigore dato conforta la Lancia, tanto Roinaratona. Oggi nella capitale i vincitori delle maratone il limite segnato dal suo com­ Wt NAIROBI. I giapponesi da Safari i team del Sol Levante nelle labbriche che ha creato del mercato unito. In quel olimpiche del passato per celebrare i 30 anni del successo pagno di squadra, fermandosi bra ridersela di tante polemi­ qualche anno non erano più i hanno buttato sin dall'inizio sul territorio degli Stati Uniti. iù che in Estremo Oriente la di Bikila. Domani la presentazione della corsa del 22 apnle. a r'25"455, che resta comun­ che. E sotto i baffi se la ride an­ Signori dell'Africa. Il tramonto soldi ed energie. Ed è per que­ È il nuovo pericolo giallo. La giorno cadrà ogni sorta di Bella integrale, con il famoso que il secondo tempo della che il giovane Alesi. giallo coincideva con i succes­ sto che sulle strade impossibili fortezza Anici ca si è arresa e •protezionismo» o •contingen­ motore a sedici valvole, incon­ TJiiJs Libregts. Il tecnico esonerato dell'Olanda ha citato, per giornata. Riesce, lui si, Jean si dell'Industria europea: l'Au- del Kcnia si è giocata una par­ ora l'Europa diventa terra di tamento». tra un successo che si traduce <ì anni alla propria immagine, la Federcalcio olandese. Alesi a piazzarsi alle spalle di Nuova la Tyrrel, e nuove tan­ Questa ottica di macroeco­ te altre vetture che ad Imola il di nell'87 e le due vittorie con­ tita doppia: da un lato la su­ conquista. Tulle le grandi case in vendite insperate. Fino ad Ber kenbaucr. L'ex capitano, ora allenatore, della nazionale Patrese e Boutsen. dando a secutive delle Lancia nell'88 e premazia sportiva, dall'altro il nipponiche ciano presenti al nomia si traduce in micro nelle oggi la Delta solo due volle si è tedesca si è sposato di nascosto quattro giorni fa con Sybille Senna la paga di oltre due de­ 13 maggio avranno il battesi­ '89. Da sempre le case nippo­ controllo dei mercati emer­ competizioni sportive. In For­ dovuta inchinare di fronte alla Weimer. Ieri i festeggiamenti a KitzbueheT. cimi (r25"622). mo del fuoco: la Benelton, che rally: dalla Mitsubishi, alla Nis­ Alessandro Nannini porta al niche hanno puntato sul «Gran genti. Una vittoria significava san, dalla Subaru, alla Mazda, mula 1 l'Honda è riuscita a ri­ Celica Toyota e di questo se ne Ciclismo. Sabato 28 aprile si corre la 35» Milano-Vignola, la premio del Kcnia» come enor­ immaginem prestigio e vendi­ sino alla più lamosa Toyota. dimensionare addirittura un sono accorti anche i clienti Su Jean Alesi, astro più che quarto tempo della giornata mito come il motori- Ferrari, e corsa più veloci; del mondo, 216 km. tutti in pianura. nascente e in via di progressiva (l'26"4l5), la stessa Ferrari me vetrina affacciata sul Conti­ te. E come diceva John Belu- Principale obiettivo: sfondare giapponesi. Nell'89 su 600 Pallavolo. La Federvolley presenta stamani a Milano le attività che si esibirà oggi sulle scene nente nero. Vincere per vende­ shi. filosofo del ventesimo se­ in Europa. Le vetture giappo­ nei rally, dove fois»' l'impatto Lancia vendute ben 207 erano e perentoria affermazione, si re è la regola da rispettare, per colo, «quando il gioco si fa du­ con il pubblico è ancora mag­ Delta integrali e per l'anno (iella nazionale per il 1990, mentre venerdì e sabato si riuni­ appuntano i riflettori della For­ per il delirio degli appassiona­ nesi hanno conquistato nel­ sce a Roma il Consiglio federale. mula I. E lui tiene botta con lo ti, la Larrousse, la Ags, la pic­ agganciare un mercato ancora ro i duri cominciano a gioca­ l'anno passato quasi l'I \% del giore (le auto sono quasi prosi.imo si pensa di arrivare a stesso piglio sciorinato in pista. cola Osella in cerca di un po­ limitato ma in forte espansio­ re», la Lancia ha voluto racco­ mercato della Comunità eco­ •uguali» a quelle

    l'Unità Mercoledì 26 18 aprile 1990 SPORT imi Uefa I viola accedono alla finale Prima dell'inizio della ripresa e Coppa con una tattica accorta una lattina colpisce Reck delle Coppe chiudendo tutti i varchi Pioli esce in barella dal «Curi» _—.--— e affidandosi al contropiede dopo aver subito un fallacelo Un pareggio che vale oro

    LORIS CIULUNI FIORENTINA M PERUGIA, E andata bene emozioni ma che sul piano alla Fiorentina e cosi gli oltre strettamente tecnico non è sta­ WERDER BREMA 25mlla tifosi presenti allo sta­ ta niente di eccezionale è finita FIORENTINA: .anduccl. Pioli (9' Volpecina), Dell'Offi o. Malusci. dio Curi di Perugia sono stati ri­ a reti bianche. Pin, Battistini, Nappi, Dunga, Buso (89' Callegan) Saggio, 01 pagati del loro sforzo: la squa­ Per ottenere il rinnovo del Chiara. ( l? Pellicano, 14 Zlronelll, 16 Banchelli). dra di Ciccio Craziani, dopo 28 passaporto Ciccio Craziani ha WERDER BREMA: Reck, Wolter. Otten, Bratseth, Scria'f (71' Her­ anni, giocherà una finale euro­ disposto la squadra in maniera mann). Borowka ( 78' Bode), Eilts, Votava, Riedle, NII ubarth. Ru- pea. Nel 1962 la Fiorentina vin­ tale da lasciare pochi spazi in fer. (12 Roilmann, 14 Sauer, 15 Kutzop). se la Coppa delle Coppe. Ieri ARBITRO: Bigi et (Francia). prossimità della propria area e 1 sera la compagine viola, rin­ aveva dato ordini ben perento­ NOTE: Angoli i i a 5 per il Werder Brema. Serata caldi , terreno in francata dal successo In cam-. buone eorvjlzioni, spettatori 30.000 circa, per uri Incasso di ri: bloccare sul nascere ogni 900 mllion I di lire. Ammoniti: Borowka. Battistini, Idi so e Wolter pionalo, ha eliminato i tede­ iniziativa degli avversari e al per gioco Calloso. Pioli 6 uscito al 9'. In barella, colpito duro da schi del Werder Brema che tempo stesso evitare che I ter­ Borowka. Prima dell'inizio della partita un lungo applauso ha erano i candidati alla vittoria fi­ zini si scambiassero il ruolo salutato Iti notizia data attraverso gli altoparlanti della libera­ nale. con le ali per elfelluare i cross zione di Patrizia Tacchella. Una qualificazione meritata per la testa dello spilungone quella della Fiorentina, un'im­ Neubarth, per il neo laziale presa che e stala ripagata con Riedle e per lo scattante Rulcr. un'invasione pacifica dello sta­ Giocatori che hanno fatto una dio perugino da migliaia di magra figura contro Malusci, giovani con sciarpe e bandiere Fin e Volpecina che dopo no­ come abbiamo accennalo, i (che prima dell'inizio del se­ desca, (che r«:r superare il tur­ base della prova ollerta ieri se­ viola. Una qualificazione sof­ ve minuti è subentrato allo panzer tedeschi non hanno condo tempo 6 stalo colpito al no avrebbe dovuto vincere co­ ra non nusciamo :i spiegarci ferta ma tutto sommato merita­ sfortunato Pioli che per la so­ mai trovato modo di imporre collo da uno sconsiderato tifo­ me minimo per I aO) avanza­ come il Werder (trema abbia ta poiché i toscani, ben guidati spetta lesione del legamento la loro stazza fisica ne tanto­ so che era riuscito a scavalcare va, si faceva minacciosa, la rifilato 8 gol al Napoli di Diego da Battistini, Dunga e Buso, esterno del ginocchio destro meno la loro abilita nel tiro a il recinto del campo) 1 viola ne Fiorentina si raccoglieva sul Maradona. Per cswrc più chia­ centro del campo e una volta grazie all'I a I conquistato a sarà sottoposto ad un Interven­ rete. Di contro la Fiorentina, se hanno avute almeno tre ed ri siamo rimasti più delusi della in possesso del pallone Bag­ prova dei tedeschi che del gio­ Brema nella prima partita, ba­ to operatorio e resterà fuori di­ Baggio avesse ripetuto la maiu­ hanno sempre perso l'occasio­ versi mesi. gio, Nappi, IÌJSO e anche lo co che ripetiamo e stato lati­ stava un pareggio per conqui­ scola prestazione offerta con­ ne per un soffio. stesso Di Chiara scattavano In tante anche se e vero che la stare il diritto a giocarsi la Cop­ Il portiere Landucci nel cor­ tro il Verona, avrebbe potuto Occasioni che sono scaturi­ avanti mettendo in serie diffi­ Fiorentina non avrebbe potuto pa Uefa. E cosi e stato. La par­ so della gara non è mai slato anche vincere: di occasioni te attraverso un gioco di rimes­ coltà la dilesa del Werder Bre­ usare un'arma diversa per qua­ tila che ha riservato diverse impegnato seriamente polche. per battere II povero Reck sa: non appena la squadra te- ma apparsa poca cosa. Sulla lificarsi alla finale. Roberto Baggio contrastato invano OHI tlifesoie tedesco: e, a fianco, Pin respinge di testa

    SAMPDORIA-MONACO Genovesi convinti di farcela COLONIA-JUVENTUS Bianconeri scottati dal ricordo Marocchi accusa Vialli: «Attenzione a Diaz» dei gol regalati nell'andata Labate indaga Cesena-Juve Una vigilia avvelenata La raccomandazione di Zoff Aperta ma la finale è dietro l'angolo «Vietata la beneficenza» l'inchiesta

    Stasera la Sampdoria si gioca l'accesso alla finalissi­ giocato in difesa a Genova so­ Polemiche- senza interruzione, lista degli infortuna­ solo in questo momento, la so­ •i ROMA. Sarà direttamente ma (Goteborg, 9 maggio): se lo gioca nel secondo lo col Napoli, ma c'era un van­ SAMPDORIA-MONACO ti sempre piena di nomi. Ma nonostante tutto la cietà gli ha assicurato l'assi­ COLONIA-JUVENTUS Consolato Labale, capò del­ taggio, un 2 a 1 da conservare». stenza necessaria noli' nenie- l'Ufficio, indagini ctólCfe3er- round col Monaco che all'andata disputò una gara In realta una Samp all'attacco^ :'. (Raluno,ore20,30) . Juve è and cita avanti. Questa sera, priva tinche del- • sta aperta d&Labale,. (Canale 5. ditteriia ore 19) calcio, i finn liwa»»«A»iiip>cu- molto al di sopra delle attese. La squadra blucerchia- e proprio quello che si augura- " 1 Ettori lo squalificato Marcccrrtrla^siiuarJirWiHr sHarater-" Le polemiche tengono ban­ • i . Illgner 1 Tjeconl , se» del j&iciticxeSttmtQlino ta, pur sottotono, strappò un 2 a 2 (doppietta di Vial­ no anche i francesi: temendo P8firfna * Valéry Zoff per vedere la finale di Coppa Uefa deve supe­ co, ma inlanto questa Juventus Jensen 2 Napoli Giancarlo Marocchi lanciato al li) sofferto, ma oggi più che mai di buon auspicio. Pe­ di fare la figura dello «jambon», Carbone 3 Sonor rare l'ostacolo- Colonia. Il rocambolesco 3-2 del­ è ad un passo dallo sbancare GoelU 3 De Agostini termine della partita di dome­ inteso qui come salame, Tar­ Pari 4 Petit la Coppa Uefa. Per Casiraghi le Glske 4 Calia nica scorsa Cesena-Juventus. Il rò stasera Boskov avrà gli uomini contati: restano fuori mata-Diaz confida in uno scri­ Vlerchowod 3 Mendy l'andata garantisce poco o nulla. Ai tedeschi basta polemiche, forse, fanno bene Steiner S Bruno centrocampista juventino af­ Invernici e Poullain Grelner e Bonetti Mannini, Cerezo, Salsano e forse Pellegrini. teriato sussulto d'orgoglio al­ vincere 1-0. a questa Juventus: «Quando è Haessler 7 AI>;lnlkov fermò senza tanti mezzi termi­ trui e in un esito tipo Brasile- Lombardo T Ferratge scoppiato il caso Zoff abbiamo Katanec 8 Dib Rudy 8 Barros ni, nelle abituali dichiarazioni DAL NOSTRO INVIATO Italia dcll'82. Niente e stato pe­ Vialli 0 Weah DAL NOSTRO INVIATO preso a volare. Speriamo che Sturrn 9 Casiraghi post-gara nlasciah» negli spo­ raltro lasciato al caso: pronti i Mancini questo nuovo caso ci porli dril­ Janssen io Alessio FRANCISCO ZUCCHINI 10 Diaz RONALDO PERCOLINI gliatoi, che alcuni calciatori rigoristi francesi, pronti anche Dossena 11 Tour* li alla finale». L'ostacola è di Ordenewitz 11 Se fintaci cescnati, Domini in special quelli italiani (Unisse ancora 2 quelli tosti. Il Colonia, dopo modo, avrebbero chiesto ripe- •i GENOVA. Ci sono molli pratica da sbrigare in vista del a 2, i designati sono Vialli, M COLONIA L'n bianconero cun altro solo uio sventalo. aver visto l'eliminazione in (ac­ conti in sospeso nell'aria di •dopo*, quasi questo match sia Arbitro: Rosa Dos Santos (Port. ) vespaio di polemiche. Forse Per Zoff, convinto che il risulta­ Al (ENTRO: Petrovic (Jugoslavia) lutamente ai bianconeri di gio­ Mancini, Dossena, Lombardo, cia, si e ripresa con i due «gol care al risparmio, cioè di non Bogliasco: curioso, quello col una fotocopia di quello col Katancc con Pari prima alter­ mai come qui» l'anno la Signo­ to del campo è privo di qual­ regalo» offerti dalla generosa Monaco non sembra neppure Grasshoppcrs. Sensazione: la nativa). Ipolesi assurda quella ro è stata coni chiacchierata. Il siasi ombra, l'uscita di Maloc­ difesa juventina. Sturrn e Goetz pigiare troppo sull'accelerato­ finalissima di Goteborg nel Nuciarl 12 Guerit tanto decantilo stile-Juventus chi ha il pregio e il diletto del­ Diergart 12 Bonaiutl re. Lo scopo della richiesta era il più urgente o il più importan­ dei rigori? Forse si, ma va detto Breda 13 Fofana gli autori della miracolosa qua- Dresen 13 Avallone te. Vicrchowod deve regolarlo pensieri di quasi tutti era cosa che l'unico ad andare contro­ 6 come le figurine Panini: roba l'ingenuità. «L'imi(orlante è quello di incanalare il risultato Victor 14 Clement da collezione L'Avvocato che. che la partita sia Mata regolare si-nmonta in questi giorni si so­ Gielchen 14 Brio con un Gullit nell'inedita veste ormai fatta. «Il Monaco non corrente e slato In un certo Pellegrini 13 Mege no lasciali andare anche al di­ Goetz 15 Zc varov finale sui binan di un pareggio gioca mal più di una o due 16 Hugues dopo averlo silurato, ci tiene a - dice Zoff - Il mito sono me­ Rahn 10 Sereno M. che avrebbe agevolato il cam­ di -calunniatore», il presidente modo Vialli: quando ha am­ far sapere a Zoff che il «fuori nate». Zoff parla da vecchia leggio spinto: «La difesa della Mantovani con chi lo ha accu­ partite buone di seguito, me messo che almeno un gol fran­ Juventus 6 di burro e Brio è di mino dei cescnati verso la sal­ l'hanno confermalo i miei ami­ Dino» era slitto dato già due volpe dei campi di gioco. Co­ vezza. sato (il dicssc dei team mone­ cese e da mettere in preventi­ anni fa, non e proprio un me dire, un avversano può an­ legno», hanno dello i due at­ gasco, Biancheri) di aver ad­ ci francesi», riferiva Boskov, vo. "Contro di noi Diaz ha sem­ taccanti tedeschi, il legnoso Stadi, contro l'Amb jrgo e con­ Dichiarazioni gravissime che al «Louis II» quindici giorni che le parole del presidente esemplo di tcuoir lane. E la che chiederti un favore, ma se domesticato l'arbitro Kirschen. pre giocato bene e segnato re­ suonano più anti-Milan (o an- squadra che lascia solo l'indi- non glielo fai tuito finisce 11. Brio sarà «accatastato» in pan­ ile il Colonia all'andata ha che Marocchi ha ribadito sen­ fa trova un avversarlo •mollo ti, perciò...». china e in attacco i bianconeri za apportare la benché mini­ uno dei pochissimi ad aver no­ li-Berlusconi) che anti-Gullit: nato Marocchi? Attorno al Chissà quanti di questi episodi sempre segnato: «SI ma per tato, quindici giorni fa, quel ri­ supcriore alle aspettative» ri­ ne potrebbe raccontare Zoff. E hanno dimostrato di non esse­ questa sera non laccio pro­ ma correzione luiedi pome­ manendoci di sasso. Lo -zinga­ Mantovani non ha dimenticato gtondo centrocampista, che gore su Vialli. Si potrebbe an­ Questo e poco d'altro ri­ come l'estate scorsa gli emis­ qualche cosa di si mile deve es­ re dei -tronchi». Settanlanove i messe. Segnare non sarà cosi riggio, provocando la reazione ro- di Novi Sad si lagnava per guardo alla partita di stasera: sabato scorso ha denunciato il dare avanti con Mancini, il sari del massimo dirigente ros- presunto tentativo di «accomo­ sere successo salvilo a Cese­ gol messi a segno, tra campio­ semplice e sicuramente noi at­ dei cescnati che hanno sde­ la solila panchina cxlracorta e come anticipato, c'erano altri na, visto che Marce chi dopo la nato e coppe, più del Milan taccanti saremo soprattutto gnosamente respinto ogni ac­ quale chiedeva giustizia per per l'impossibilita di poter mi­ soncro abbiano tentato in tutti dare» la partita da parte del Ce­ quel campo di Marassi buono conti da regolare. Ha colpito i modi di soffiargli il difensore, sena, continua a restare steso denuncia a caldo ha ribadito stellare. Un primato spettaco­ impegnati in un oscuro lavoro cusa. Una vicenda, questa, al­ schiare un po' le carte. -Come duro e preciso il presidente l'accusa anche a Ireddo. Ieri lare anche se l'Avvocalo ha di tamponamento». per la coltivazione del riso, l'al­ l'anno scorso, più ci si avvicina costringendolo ad un costoso un peloso cordone diplomati­ quanto intricata che getta nuo­ tra faccia della cupa argilla di Mantovani sul contenzioso rilancio (il contratto di Vicr­ co. Negli spogliatoi di Cesena non ha voluto aggiungere mol­ deciso di cambiare tufo per Difendere il 3-2 di Torino vo fango su un campionato alla tinaie e più siamo sfortu­ Vicrchowod-Gull it. «Pietro ha to di più. A chi gli domandava cercare chissà quale nuovo San Siro. E Vialli, ien. non ve­ nati. Mannini e Salsano squali­ chowod fu allungato fino al nessuno aveva sentito Maloc­ ncn sarà lacile anche perque- che ha fatto mollo discutere sempre ragione, ma stavolta '93). «Sono comunque convin­ chi che and*v« dicendo: «Do­ se a posteriori si ria interroga­ spettacolo. E Zofl, con il volto sit imbattuta Juve di Coppa sulla sua regolarità. Chiara­ stiva forse i panni del campio­ ficati. Cerezo infortunato. Pel­ ha ancora più ragione se fa lo sulla convenienza o meno disteso da una fugace abbron­ ne in lotta più che altro con i to - ha detto ancora Mantova­ mini mi chiedeva di giocare chi; ha dimostrato ^ nche di sa­ mente, di fronte a questa pe­ legrini ancora incerto. Siamo quello che ria detto». Vicrcho­ per il pareggio» «Forse non ab­ della sua sortita. Ila risposto zatura pasquale, se la ride' «Di­ suoi malanni e in fondo con se contati e quasi senza panchi­ ni - che la questione fra i due sinteticamente cosi: «La mia per giocare meglio luon casa. sante denuncia, l'Ufficio inda­ wod ha intenzione di farsi giu­ giocatori finirà in nulla». Acqua biamo capilo bene quello che cono sempre che la genie vuol E pensare che quindici giorni stesso? na: ma se loro pensano che ci stizia, in via legale, contro l'o­ convenienza pedonale non vedere tanti gol..». In Coppa, gini si e messo subito in moto sul fuoco, ma netta la sensa­ diceva, perche c'era troppo fa la patita poteva essere chiu­ con l'intento di arrivare rapida­ Il Monaco, bello e fragile se accontenteremo del pareggio landese che lo ha definito -cal­ chiasso», azzarda qualcuno. Il tiene conto delle convenien­ in particolare contro le squa­ per passare il turno, si sbaglia­ zione che i rapporti fra Samp e ze». E ha fatto anche capire sa sul 3 -0. «Troppo semplice - mente alla verità. non si pensa a Weah, sembra­ ciatore macellaio» sul quoti­ Milan abbiano subito ieri un al­ •pazzo» Marc-echi diventa cosi dre tedesche, si è divertito Ca­ fa Tacconi - noi siiimo bravis- no Quest'anno la Samp ha diano «De Tclcgraaf». Va detto un po' meno «folle». Per qual­ che se la squadra In ha lasciato siraghi. Contro il Karl Marx Proprio per abbreviare i va ancora il male minore, una tro duro colpo. sir u nel complicarci la vita...». tempi d'indagine, nel nspetto delle recenti disposizioni del presidente della Fedcrcalcio Antonio Matarresc. che vuole chiudere tulli i giochi con la li­ ne del campiona:o, senza il Francesi quasi rassegnati Goetz riserva di lusso pencolo di code che possano turbare la preparazione al mondiale, Antonio Labale ha DAL NOSTRO INVIATO altro giornalista di NiceMatin fosse presente DAL NOSTRO INVIATO Rispetto alla partita di andata Daum potrà deciso di condurre personal­ durante l'intervista e dunque in grado di con­ ci intarc su una difesa più affidabile con il recu­ mente le indagini II punto di •• GENOVA. L'arbitro Kirschen era amico o fermare. Ieri comunque l'ineffabile Biancheri •• COLONIA Dopo i toni smargiassi dei giorni pero degli squalificati Jcnscn e Steiner, Dovrà, partenza sarà l'inlerrogatono addirittura parente del presidente Paolo Man­ andava dicendo che «Mantovani è un grande scorsi I tedeschi hanno deciso di cambiarsi d'a­ [•uro. fare a meno dello squalificato Uttbarski, di Marocchi. Il calciatore, che bito. Si sono (aiti più cauti. L'ultimo allenamen­ "eminenza grigia" del Colonia. Dovrebbe acco- tovani? Fu per questo, per le relazioni ami­ presidente». Sulla partita, invece, l'allenatore rodarsi di nuovo in panchina Falko Goetz. Il e squalificato, non è a Colonia, chevoli fra i due, che la Samp a Monaco usu­ del Monaco. Arsene Wenger, ha ribadito che to lo hanno svelilo a porte chiuse. Per il ritiro il dove ORgi la Juve giocherà con caso ha volino, che scegliessero l'albergo dove 'profugo" della Rdt viene, di solito, messo in fruì di un rigore «inesistente»? Gli arbitri della i suoi «non hanno più del 20% di possibilità di e .impo a partita già iniziata. Ma una volta libera­ la squadra di casa per conqui­ Germania Èst sono davvero «più corruttibili» alloggiano i lilosi al seguito della Juventus, ma stare un posto di finale nella arrivare in finale. Tuttavia sarà una partita per evitare og-ii possibile attentato alla loro ta Falko va puntualmente in gol e con le sette rispetto alla media? Un polverone di doman­ molto dura, ci giocheremo fino in fondo le riti finora realizzate è il capocannoniere di Cop­ Coppa Uefa. Quirdi è presu­ tranquillità e stinto requisito un intero plano del­ mibile che già og^i Marocchi de sul team monegasco, inevitabile d'altra nostre poche chance». Ramon Diaz, autore di l'hotel Hyatt. pa Si parla poco dello "juventino" Haessler. Il parte dopo l'articolo apparso ieri l'altro su ' trottolino" ha dichiarato che questa sera, dopo potrebbe essere ; scollato da una rete di difficile interpretazione all'andata Dino Zofl ha negato con decisione di voler Consolato Labate che vorrà France Football che conteneva il «j'accuse» (pareva un autogol di Mannini), ha confer­ la panna, potrebbe essere comunicato uflicial- abbinare alla conquista della finale una qualsia­ nente il suo passaggio alla Juve. Il presidente sentire dalla sua v va voce ciò lanciato da Biancheri, il direttore sportivo del mato che «Vialli è un gran cascatore. Ho visto si «risposta» .ili Avvocato che ha speso per lui che ha sbandieralo ai quattro team francese. La speranza di ottenere chia­ di>l Colonia Artzinger-Bolten si e preoccupato, Milan-Sampdoria, Gianluca ci ha provato an­ solo una banale difesa d'ufficio. Il suo collega hvece. di alzare una penetrabilissima cortina venti ai giornalisti. rimenti (ammesso fossero necessari...) se che 11. ma gli arbitri italiani abboccano me­ Christom Danni, invece, teme la voglia di ven­ f.imogena: «L'aflare non e stato ancora conclu- Sulla scorta dell'interrogato­ n'è andata di fronte alla smentita ufficiale del no». Dal Principato, percorreranno i 162 chi­ detta di SupcrDino: «Sono dispiaciuto - dice il MI, resta aperta anche la trattativa con la Ro­ rio, il capo Ufficio indagini de­ presidente del club transalpino. Jean Louis lometri verso Genova almeno 600 tifosi bian- tecnico del Colonia - per la situazione in cui si e ma...» Per il presidente giallorosso Viola, dopo il ciderà la strategia da seguire Campora. «Tutte menzogne», ha detto in so­ corossi: ci sarà anche il principe erede Alber­ venuto a trovare. Io al suo posto farei di tulio per danno, anche la beffa. per giungere alla decisione fi­ stanza Campora: è quasi certo tuttavia che un to, primo tifoso della squadra. OF.Z. dimostrarcela si sono sbagliati». ZiRP. nale. La tappa seguente sarà sicuramente Cesena dove ascolterà i calciatori «incrimi­ nati» da Marocchi, Le conclu­ COPPA COPPE COPPA UEFA sioni saranno immediate, nella prossima settimana, quella Detentore Barcellona (Spa) - Finale 9 maggio a Goteborg Detentore Napoli (Ila) - Finitile 2 a 16 maggio 1990 che concluderà il campionato di calcio Di fronte a queste ac­ SEMIFINALI Andata Ritorno Qualificata SEMIFINALI Andata Ritorno Qualificata cuse, il Cesena potrebbe subi­ re una dura penali;:zazionc nel Monaco (Francia) SAMPDORIA (Italia) 2-2 Oggi JUVENTUS (Italia) Colonia (Germania Fed.) 3-2 Oggi campionato in coiso, che po­ 0-0 FIORENTINA J trebbe costarle la [«ermanenza Anderlecht (Belgio) Dinamo B. (Romania) 1-0 Oggi Werder B. (Germania F.) FIORENTINA (Itfilia) 1-1 Pici uigi Casiraghi Ramon Diaz polemico in serie A.

    ìlilllilBllllllllìlllillllllillIllllilIIIII l'Unità Mercoledì 18 aprile 1990 27 «WWKVf^tO^*"*" .Con Youssouph, immigrato espulso dall'Italia, ''r«* in giro per Dakar, la «Babilonia d'Africa» Per l'Europa si parte con «sole» 600mila lire Afle radici del grande sogno Un viaggio in Senegal alla scoperta delle «radici» nulla». pieno Sahel, non piove da tre­ lo al 10% e più donne In casa cità anche se continua a dare tornerà in Europa, il suo lavoro dell'immigrazione. A Dakar, la «Babilonia d'Africa», La maggioranza del senega­ dici mesi e avanza il flagello significano pi) lavoro. I figli da mangiare a otto abitanti su rischia di essere stato inutile se lesi vive ancora in campagna delle cavallette. Per trovare un non si contano, porta sfortuna, dieci e a rappresentare quasi non ha attrezzato personale in giro con Youssoup, appena reimpatriato dall'I­ ma la via che conduce a Dakar clima più sano bisogna correre affermano da quc>te parti. L'e­ la metà delle espor azioni. C'è efficace per continuare l'ope­ talia, perché clandestino: «Appena troverò i soldi e da 11 probabilmente in Euro­ a sud, attraversare il Cambia, tà media è di 48 anni nono­ poi la fetta consistiate di ap­ ra». ci riproverò». Con «sole» 600mila lire il grande so­ pa è sempre più intasata. Il lambire la Guinea Bissau, giun­ stante il paese, al confronto parato pubblico, elica 60mila In tali condizioni la parola gno dell'Europa. Nonostante la campagna assicuri neoministro dell'emigrazione, gere ad una manciata di chilo­ con il resto de-l'Alrica, posseg­ funzionari dello Stato. Ma le d'ordine sarebbe •collabora­ nominata proprio in questi metri dall'equatore. Qui, nella ga un sistema sanitario suffi­ magre casse del piiese africa­ zione» ma i rapporti con i vicini la sopravvivenza, la fuga dai villaggi verso la capi­ giorni, la professoressa Mata regione sub-tropicale della ciente che conti su 10 ospeda­ no, un'inflazione e he viaggia sono turbolenti e mettono in tale è continua. Sy Dialto, dice che presto ver­ Bassa Casamance, il terreno li, 300 cliniche e decine di di­ sul 14.5% e il persili e nte debito pericolo i grandi progetti ener- ranno censiti i senegalesi che alluvionale e la densa vegeta­ spensari. Stradi» e ospedali so­ estero di 3mila milk ini di dolla­ etici riguardanti I fiumi Gam­ vivono all'estero. Per ora - co­ zione permettono buoni rac­ no l'unica traccia evidente di ri hanno convinto ii nuovo ga­ gia e Senegal. Con la Maurita­ me spiega Aly Babà Faye, se­ colti. Piove cinque mesi all'an­ secoli di colonizzazione fran­ binetto appena varato a ridur­ nia è aperto un contenzioso et­ MARCO FERRARI no e da questi parti è proprio cese. re drasticamente i funzionan: nico che ha portato anche ad gretario delle 35 comunità di un regalo del cielo. Basta alza­ senegalesi italiani • non arriva­ La politica «gr.cola privile­ 20mila in meno nel giro di po­ una escalation di violenza; con •I DAKAR. Youssouph osser­ Bari. L'uomo mostra fiero l'in­ re le mani e raccogliere le ba­ chi mesi grazie ad una legge- il Gambia si è deciso di scio­ va la distesa di case, baracche dirizzo di suo figlio: -Devo an­ no a SOmila i senegalesi che nane, chinarsi e prendersi la giata dal presidente della re­ operano nella penisola, anche pubblica, il socialista Abdou scivolo, Inline c'è la questione gliere la federazione; con la e capanne di Dakar ma lo dare lassù anch'io • dice -. Gli propria razione di manioca. aperta dei laureati, :n sovran­ Guinea Bissau è in corso una sguardo non è felice. Il suo è italiani sono brava gente, non se la loro presenza è più visto­ Diouf, successore dei poeta L'ordine e la pulizia dei vil­ della ncgntudme Léopold Se­ numero rispetto alle esigenze funbonda lite per il possedi­ un amaro nentro. Se ne sta in sono razzisti». Sul tetto dell'e­ sa di quelle di altri gruppi, tan­ del paese. mento di una parte di mare fondo all'aereo Alitalia insie­ dificio, si accalcano centinaia to da meritarsi l'appellativo di laggi è in contrasto con il dar Senghor, («mette la so­ chiasso delle città e la sporci­ pravvivenza di milioni di uomi­ dove sarebbe stato rinvenuto me ad altri dicci senegalesi, di persone Intente a mangiare •vu" cumprà». Con beneficio di L'università di Dakar è fre­ del petrolio. tutti con il foglio di via. E uno il piatto nazionale, 11 «tiébou- Inventario, c'è chi stima in zia dei mercati Anche se due ni (con un reddito prò capite quentata da 8mlla studenti e dei pnmi extracemunitari col­ diène», un semplice riso al pe­ 200mila le presenze dei sene­ terzi degli abitanti vive in cam­ di circa 650m la lire l'anno) tra poco dovrà aprire l'ateneo Le radici dell'emigrazione piti dalla legge Martelli Lo sce, oppure lo «yassa pernici- a galesi in Italia, anche se saltua­ pagna, dai villaggi si continua ma lascia il patse arretrato di Saint Louis, nel nord, anche abitano qui: gli wolof (il 41% a ruggire- «SI, è vero • dice il con il 70 percento di analfabe­ della popolazione) sfruttano hanno preso a Roma, dalle base di pollo. Davanti a noi l'e­ rie. Ma un esercito di kamikaze preletto di Ziguinchor, la capi­ se nessuno vuole Andarci. In parti della stazione Termini. norme distesa di Dakar, la 'Ba­ è pronto a correre il rischio di ti ed una scolarizzazione che questi giorni i laure.'! i senza la­ le loro antiche capacità com­ tale della Basse Casamance - tocca appena il 20 per cento merciali, denigrano l'atavica Ha presentato la fotocopia di bilonia d'Africa», un milione e avventurarsi dentro la fortezza qui tutti hanno il loro orto e voro hanno dato via ad una un permesso di soggiorno che mezzo d'abitanti, raddoppiati Europa. dei bambini. Cosi, per le stra­ manifestazione di dome al pa­ esistenza dei villaggi e smetto­ non era suo. Era la terza volta nel giro di dieci anni. Tanta mangiano ma le tentazioni di de, l'esercito del piccoli e degli lazzo presidenziale chiedono no di pensare ad un posto si­ che veniva in Italia. gente che attende: un aiuto, un • •• Dakar sono immense; la città adolescenti scandisce in conti­ garanzie di occupazione e per curo nella raffinena di Rufi- offre lutto quello che qui non si nuazione la parola d'ordine sque. Quella busta con dentro All'aeroporto di Dakar av­ lavoro, un passaporto, I soldi Fuori dalla capitale si stende questo fanno appcl lo anche ai per il biglietto aereo, un grup­ un paese povero: la striscia di potrà mai avere». •cadeau». paesi europei e alt; associa­ qualche biglietto di lire italiane viene uno strano traffico, qual­ Questo anche' a costo di inviata in un paesino di capan­ cuno allunga un po' di soldi e i po di turisti da accompagnare strada asfaltata corre lungo vil­ Lasciato il lirismo in mano zioni umanitarie afl mché assu­ o semplicemente da borseg­ laggi animati da bambini enormi sacrifici: in città una mano personale locale nei ne del Ferlo o della Casaman­ dicci senegalesi passano la do­ persona o due per famiglia sfa­ ai francesi e il commercio in ce serve a sfamare mogli, figli e gana senza formalità Nella giare. chiassosi e animali invadenti mano ai libane si. venuti in Afri­ progetti di aluto e a (operazio­ Da Dakar verso l'interno la sa­ mano sino a dodici bocche. ne: E inutile che un agronomo fratelli. E a perpetrare una anti­ strada che dallo «alo di Yolf •Che cosa dovremmo fare' • Ogni donna partorisce media­ ca ai tempi della dichiarazione ca e nuova odissea che prima conduce al centro citta, Yous­ vana, con 1 suoi arbusti spino­ d'indipendenti del paese me­ italiano o francese - afferma il dice Youssouph -. Attendere si, rende il paesaggio lunare. mente sette figli. La poligamia giovane laureato Amadou - aveva ongine nell'isola di Co­ souph saluta I primi amici. C'è tutta una vita? Appena ho I sol­ è quasi d'obbligo una recente diorientale, ai senegalesi resta­ rée, lo scoglio dal quale parti­ una scritta ingenerosa lungo la Soffia il vento del Sahara, il cie­ no le briciole: 40 mila addetti venga qui pagatoci nque milio­ di tenterò di nuovo di tornare lo si fa rosso e cupo. Verso legge permette alle donne di ni di lire al mese per costruire vano gli schiavi per le Ameri­ grande arteria. «Allez a Rome in Italia». chiedere al marito un solo ed all'artigianato, un'industria che, e che oggi inizia su un jet in bornie compagnie. Air Afri- Kaolack la polvere di arachide orientata alle trasformazione una azienda agricola finanzia­ alzala dal vento lampeggia esclusivo matrimonio ma qua­ ta dalla Cee e noi restiamo diretto in Europa con una ho­ que». * * • si nessuno la applica perché dei prodotti alimentari ed una stess bianca che ingigantisce nell'aria e attacca la gola. Più a agricoltura dilaniata dalla sic­ senza lavoro. Quando se ne •In verità io la buona com­ Nel quartiere dormitorio di nord è ancora peggio, lassù in l'occupazione femminile è so­ subito il grande sogno. pagnia ce l'avevo a Roma. Il Pakine nessuno sa quante per­ pnmo ad andare in Italia e sta­ sone risiedono. Vengono qui to mio cugino che lavora in un dalla lontana Tambacounda, z»*L ,»ti*&v»»W*4 distributore. La ho lasciato tre dalla sporca Kaolack, dalla fratelli. Tra noi c'O un patto se­ lussureggiante regione della greto: il primo che riesce a si­ Casamance. Altri arrivano dal­ stemarsi chiama anche gli altri. la Guinea Bissau e dalle Isole «Cooperative, contro il vostro racket» Vivevamo In dieci in un appar­ di Capo Verde. Quella che era un tempo "la penisola della tamento lungo la Tiburtina pa­ DAL NOSTRO INVIATO parte un po' eli soldi ma non no i commercianti ambulan­ gli e i figli degli immigrati. anche qui altre cooperative ne manifestazioni. Pisa, Li­ gando 800mila lire d'affitto. Ma speranza» è diventata una me­ solo cinque di noi erano a po­ tropoli disordinata e confusa. sfuggono ad una palude di ti, vendono prodotti falsi e Non le pare che I senegale- di produzione. Valuteremo vorno e Bologna, nel mese di sto. Gli altri si arrangiano come •Ma Dakar • dice un ragazzo (•• DAKAR II miraggio del sedi, Ravenna e Dakar, e set­ tangenti, ai racket di boss, ad non pagano le tasse. E que­ •1 che lasciano U paese ab­ la ficssibilità di crea -e struttu­ gennaio, hanno ospitato la possono. Ci passiamo i per­ che incontriamo nel quartiere • benessere si chiama Europa. te succursali (Pisa, Rimini, una catena di parentele, in­ sto crea, come a Firenze, bandonino anche Da loro re economiche in Senegal fa­ tournée del gruppo «Khawa- messi di soggiorno per circola­ è a sole seicentomila lire da Qualcuno riesce, altri falli­ Genova, Varese, Brescia, Via­ somma ad ina «oprawiven- problemi non indifferenti tra cultura? cendo rientrare coloro che re». La Faci ha Invitato il no­ re In citta. iTultimo clandestino Parigi e ottocentomila da Ro­ scono. I primi tornano a Da­ reggio e Trieste). . za fuori dalla pn:>pria dignità senegalesi e commercianti Per questo bisogna puntare hanno frequentato corsi di stro miglior cantante. Yous- kar vestiti come turisti e inco­ di uomo. sou N'Dour. In questi giorni è arrivato a Roma la settimana ma. Se poi si vuole risparmiare Qual è, protestar Diawara, italiani. Per questo abbiamo sulle cooperative, per cono­ formazione professionale e scorsa: e riuscito a passare il si va In Tunisia e ai prende il raggiano nuove fughe, i se­ chiesto ai nostri connaziona­ scere 1 propri diritti ma anche in Italia, il 26 aprile a Milano, U progetto della vostra Come girotte i I recenti sfruttando gli utili delle coo­ il 27 a Modena, il 28 a Vero­ confine a Ventirr.iglla di notte traghetto». condi covano una pronta ri­ prtrwedinM'nt: adottati dal li, in base alla nuova legge, di i doveri di una realtà come perative e gli aiuti eli vari or­ su un treno». La condizione sociale me­ vincita. Sul banco d'accusa cooperativa? costituirsi in cooperative. na e il 1° maggio a Firenze. dia • né di estrema povertà né secoli di colonialismo ed ora governo Italiano riguar­ uella italiana. Dobbiamo ganismi italiani, Regioni, co­ Noi stiamo pensando ad una Con Youssouph mi vedo il Far uscire t senegalesi che vi­ danti 1 cittadini extraco- Questo permetterebbe di im­ muni, associazioni Industriali di ricchezza • permette a molti una emigrazione di mano portare dal Senegal i nostri Sare l'esempio, per primi, di tournée per l'autunno che giorno dopo al mercato coper­ di accedere al biglietto aereo d'opera da sfruttare. Ibou vono in Italia dalla clandesti­ munltari? un Inserimento sociale che e, :*• possibile, ancie alcuni presenti diversi aspetti della to di Sandaga. Qui l'italiano è nità. Vogliamo costruire nel Da due anri un gruppo di prodotti, immetterli sul mer­ ministeri. per Roma o Milano o al bigliet­ Diawara, 38 anni di cui 8 pas­ cato italiano in modo legale, crei le condizioni di una so­ cultura senegalese: il gruppo di casa. Quasi tutti i venditori to navale per Genova o Marsi­ sati in Italia a studiare, do­ nostro paese un complesso amicizia italo senegalese se­ cietà multiculturale, multi­ •Khaware», una mostra itine­ hanno fatto una capatina da glia. La persistente solidarietà agropastorale e un villaggio gue i problemi d: coloro che porre fine all'abusivismo. Gli Non crede che l'accetta- noi. Altn • mi annunciano - cente di letteratura italiana utili che i nostri c< innazionali razziale, multireligiosa. A Da­ rione di una cultura cosi rante su arte, religione, storia tra I gruppi etnici senegalesi all'università di Dakar, scuo­ turistico, poi vogliamo creare sono stati correrti ad emigra­ kar abbiamo dato vita ad un ed educazione in Senegal, aspettano l'estate per rientra­ (wolot in testa ma anche sere- strutture di valonzzazione re nel vostri p.iese ed ap­ riceveranno, serviranno per diversa, come quella afri- re. Il commercio del permessi te la testa: «È una spirale di Gruppo di interesse econo­ una conferenza su Senegal e re o mandingo) fa il resto: «Co­ sfruttamento che non può dei nostri prodotti artigianali prezza gli sforzi ili organizza­ costruire piccole e medie tuia, Implichi anche per Africa, una mostra di prodotti falsi è già fiorenti;: agente turi­ me dite voi italiani, tentar non strutture produttive qui da mico e culturale denominato l'Italia uno sfon» di ap­ stico èia qualifico che va per la durare». Una ricetta Diawara e della nostra cultura da de­ zioni ed istituzioni che pun­ •Insieme» che ha il compito artigianali e gastronomici. In­ nuoce - afferma un ambulante ce l'ha. È stato nominato pre­ stinare all'Italia. I senegalesi tano ad un inserimento so­ noi, dando lavo io a quelli profondimento e di cono- somma un pacchetto di ma­ maggiore. Circi lamo tra le del mercato del Carmelo -. Ca­ che sono rimasti, garantendo di collaborare strettamente icenza? bancarelle: Youssouph deve sidente della prima coopera­ italiani riescono a spedire ciale degli extr {comunitari. con le cooperative di senega­ nifestazioni che dovrebbero somai si fa un giretto in Europa tiva italo-senegalese, «Solida­ 200-300mila lire al mese a Sappiamo tive < i sono molti un ritomo sicuro e risolvendo Per questo abbiamo deciso toccare almeno dieci città consegnare una lettera al pa­ e con il foglio di via si toma a anche i problemi per le mo­ lesi in Italia mandando loro I dre di un suo amico che vive a casa. Tanto qui non cambia rietà africana» che conta due casa, talvolta mettono da senegalesi emigrati che fan­ nostri prodotti e attivando di organizzare in Italia alcu- italiane. OM.E

    18 Aprile: sono passati più di quarant'anni e la De è sempre al governo. Ora è il momento dell'alternativa.

    ROMA/PIAZZA S. GIOVANNI

    GIOVEDÌ 19 APRILE/ORE 18,30

    'Unità Mercoledì 28;1 8 aprile 1990