MAREMMA IN BICI

A breve le date di tutti i tour del 2013 Quattro giorni alla scoperta di una delle aree più affasicinanti e note della Toscana. Il dislivello non troppo impegnativo, la presenza di un costa meravigliosa, i piccoli e graziosi paesi dell’entroterra, il parco dell’Uccellina e il caratteristico giardino dei Tarocchi fanno della Maremma un’area ideale per tutti i tipi di cicloturisti.

Il punto di ritrovo e di arrivo del tour è fissato alla stazione di Grosseto, mentre i pernottamenti saranno tutti e tre in un campeggio sul caratteristico Tombolo della Giannella, nei pressi di , dove sarà possibile alloggiare in tenda o in Bungalow.

Chi ci vorrà raggiungere in auto, può parcheggiare direttamente presso il campeggio.

Cosa include la quota: A BREVE LE DATE DEL 2013 - 3 notti in campeggio (tenda o bungalow 3/4 posti)

- 2 cene bevande incluse Costo per persona: - 3 colazioni 180,00 € tenda - Trasporto bagagli 220,00 € bungalow - Accompagnatore in bici

- Assicurazione medica Supplementi: - Mappe dettagliate Noleggio bici: --- € 1 tappa: Grosseto - Orbetello 45 km 2 tappa: Giro del 59 km

Dalla stazione di Grosseto ci addentreremo La seconda tappa del tour è senza dubbio la più caratteristica e interessante. immediatamente nel verde entroterra Seguiremo il caratteristico tombolo della Giannella, una striscia di terra maremmano. Seguiremo infatti la bella circondata dal mare, per raggiungere il promontorio del Monte Argentario. ciclopista del sole immersa nelle colline tipiche del centro Italia. Seguendo la frastagliata costa, a picco sulle splendide spiagge della Costa La tappa è abbastanza facile e d’Argento, compiremo il giro completo del non presenta particolari asperità. promontorio, da a L’unica salita di giornata saranno i 2 km (con pendenze medie intorno al . Per rientrare in campeggio 5/6%) per raggiungere il paese di Montiano, seguirà una bella discesa, passeremo da Orbetello dove chi vuole, che ci permetterà di recuperare le energie, fino a Magliano in Toscana, una potrà fermarsi a visitare il suo bel centro caratteristica città Etrusca dove ci fermeremo per il pranzo. storico.

Gli ultimi 25 chilometri saranno La tappa è un pò più impegnativa della precedente, ma la bellezza dei interamente pianeggianti. paesaggi e del percorso compenseranno ampiamente le fatiche ciclistiche. Raggiungeremo il Tombolo della Inoltre non mancheranno le occasioni, durante Giannella nel pomeriggio dove la giornata di fare qualche sosta lungo le belle alloggeremo in un campeggio sul mare. spiagge che incontreremo.

Il camping sarà anche il punto di ritrovo La sosta pranzo è consigliata nei pressi di Porto per tutti i partecipanti che ci vorranno Ercole. raggiungere in auto.

dettaglio altimetrico della tappa - dislivello totale: 356 m dettaglio altimetrico della tappa - dislivello totale: 664 m

CLICCA QUI PER COMPILARE IL MODULO CLICCA QUI PER COMPILARE IL MODULO E ISCRIVERTI AL TOUR! E ISCRIVERTI AL TOUR! 3 tappa: Le colline di Capalbio 69 km 4 tappa: Orbetello - Grosseto 47 km

La terza tappa del tour è dedicata La quarta e ultima tappa del tour ci riporterà a all’entroterra maremmano. Il percorso, Grosseto. Anche questo itinerario, completamente abbastanza lungo ma piuttosto pianeggiante, segue la ciclopista del sole. Ci pianeggiante, è ricco di punti di interesse. fermeremo a visitare e poi costeggeremo Nei circa 65 km che percorreremo, il Parco dell’Uccellina. visiteremo , Capalbio, dove ci fermeremo per il pranzo, e il singolare La tappa è facoltativa. Chiunque, ormai sazio giardino dei Tarocchi. di pedalate, deciderà di rimanere a godersi le spiagge dell’Argentario o di visitare il bellissimo Capalbio, che per il contesto ambientale in cui si trova e per l’importanza parco dell’Uccellina potrà tornare a Grosseto con storico-artistica assunta in epoca rinascimentale, è stata soprannominata il treno. la piccola Atene, merita sicuramente una visita e insieme alla visita al giardino dei Tarocchi renderà Il Parco è accessibile dal Centro Visite di Talamone dove si può sceglierre questa tappa veramente interessante. tra 3 itinerari a piedi. Quello base “T1 Punta del Corvo” è lungho 4 km e costa 3,00 € a persona. L’ingresso al Giardino dei Tarocchi è facoltativo. Il biglietto si può acquistare direttamente sul ORARI DEI TRENI posto (intero € 10,50/ridotto € 6,00). Per chi GROSSETO - FIRENZE: 14.55-17.32 / 16.45-19.50 non lo conoscesse è uno splendido parco dove GROSSETO - ROMA: 15.33-17.45 / 16.17-18-50 sono raprresentate, sotto forma di gigantesche / 17.32-19.45 sculture alte fino a 15 m e ricoperte di mosaici, GROSSETO - MILANO: 13.43-18.50 / 14.55-19.50 vetri e ceramiche, le 22 carte dei Tarocchi. GROSSETO - TORINO: 14.55-20.40

dettaglio altimetrico della tappa - dislivello totale: 379 m dettaglio altimetrico della tappa - dislivello totale:111 m

CLICCA QUI PER COMPILARE IL MODULO CLICCA QUI PER COMPILARE IL MODULO E ISCRIVERTI AL TOUR! E ISCRIVERTI AL TOUR! INFORMAZIONI UTILI SULLA VACANZA

Il percorso si sviluppa interamente su strade asfaltate ed è quindi possibile partecipare con qualunque tipo di bici. Il percorso, escluso forse la seconda tappa, è piuttosto pedalabile e quindi adatto a cicloturisti di ogni livello di forma. Come in tutti i viaggi organizzati da viaggiareinbici inoltre, l’andatura sarà cicloturistica, e un accompagnatore vi se- guirà lungo tutto il percorso..

COME RAGGIUNGERE IL PUNTO DI PARTENZA

Il punto di partenza è fissato alla stazione centrale di Grosseto. Chi decide di raggiungerci in macchina invece, può raggiungere diret- tamente il tombolo della Giannella e parcheggiare l’auto al campeg- gio.

COME ISCRIVERSI AL TOUR

Se siete interessati a partecipare al tour non dovete fare altro che compilare il modulo di partecipazione che trovate sul nostro sito. La compilazione del modulo non comporta nessun impegno. Compi- lando tutti i campi richiesti, sarete poi ricontattati da un membro dello staff di viaggiareinbici per definire tutti i dettagli sul tour e rispondere a eventuali vostri dubbi o domande.

CLICCA QUI PER COMPILARE IL MODULO E ISCRIVERTI AL TOUR!