Consorzio dei Comuni dei Navigli 16 CE 18 protocollo n. 99 P 18 del 7 maggio 2018

PROPOSTE EDUCATIVE

“NATALE SOSTENI- BILE E SPECIALE” Relazione Finale

e.r.i.c.a. soc. coop. - MODCOM003 rev. num. 01 del 03/07/2015

RELAZIONE FINALE Terminata la fase preparatoria al progetto didattico proposto per il Natale 2018, con la raccolta delle adesioni delle scuole interessate, nel mese di novembre 2018 è iniziata la fase operativa. L’offerta didattica per il periodo natalizio 2018 è stata articolata in due progetti distinti: Natale Sostenibile e Natale Speciale. Le scuole aderenti avevano possibilità sia di aderire ad uno solo che ad entrambi. I comuni coinvolti sono stati 4, , , e Vanzaghello, per un totale di 46 classi coinvolte.

COMUNI CLASSI E PROGETTO SCELTO

5 CLASSI PRIMARIA + 3 CLASSI SECONDARIA I OZZERO GRADO: NATALE SPECIALE

25 CLASSI PRIMARIA: NATALE SOSTENIBILE + CASTANO PRIMO NATALE SPECIALE . 1 1 CLASSE INFANZIA: NATALE SOSTENIBILE + NATALE MORIMONDO SPECIALE

VANZAGHELLO 12 CLASSI PRIMARIA: NATALE SPECIALE

NATALE SOSTENIBILE Anche quest’anno è stata riproposto alle scuole primarie e dell’infanzia presenti su l territorio del Consorzio dei Comuni dei Navigli il progetto didattico sul Natale Sostenibile, giunto alla sua ottava edizione. Hanno aderito all’iniziativa la scuola primaria di Castano Primo (entrambi i plessi scolastici) con 25 classi e la scuola dell’Infanzia di Morimondo (1 classe) che però non è riuscita a portare a termine la realizzazione dei kit. Per promuovere il progetto e presentare l’iniziativa alla cittadinanza, nel mese di novembre è stata realizzata dall’ufficio grafico di E.R.I.C.A., in collaborazione con Il Consorzio, una locandina perso- nalizzata. È stata in seguito distribuita ai commercianti aderenti al progetto ed è stata esposta nei loro negozi (banco e/o vetrine) per l’intero periodo natalizio.

La locandina realizzata per i commercianti aderenti . 2

Ogni negoziante che ha aderito al progetto è stato abbinato ad una classe o gruppo di classi: durante il mese di novembre i ragazzi e gli insegnanti hanno lavorato in autonomia al fine di pro- durre dei kit di decorazioni natalizie utilizzando materiale di recupero. I kit sono stati poi raccolti e consegnati ai negozi che hanno aderito all’iniziativa all’inizio del mese di dicembre.

Il Comune di Castano Primo ha partecipato per l’ottavo anno consecutivo e l'adesione dei com- mercianti al progetto è stata, come per gli anni passati, molto buona. La scuola ha fatto pervenire i kit prodotti dai ragazzi al referente dei negozianti, il quale li ha poi distribuiti agli esercizi commerciali aderenti durante la prima settimana di dicembre. La scuola ha aderito con entusiasmo, coinvolgendo anche quest’anno tutte le 25 classi dei due plessi: le 14 classi del plesso di via Acerbi (296 bambini) e le 11 classi del plesso di via Giolitti (217 bambini).

pg 2/12 – Navigli – Natale Sostenibile e Speciale – Relazione Finale e.r.i.c.a. soc. coop. - MODCOM003 rev. num. 01 del 03/07/2015

I kit preparati dai ragazzi della scuola primaria “ICS Falcone e Borsellino” - plesso di Via Acerbi

. 3

I kit preparati dai ragazzi della scuola primaria “ICS Falcone e Borsellino - plesso di Via Giolitti

Nel mese di gennaio 2019, in contemporanea con la raccolta e pesatura del materiale (pile esau- ste e giocattoli usati) relativo al Natale Speciale, è stato fatto un evento di restituzione nei due plessi della scuola a cui hanno partecipato alcuni rappresentanti dei commercianti che hanno ringraziato i ragazzi dell’ottimo lavoro svolto. Tutti i circa 700 kit realizzati sono stati distribuiti ai clienti dei negozi con un risparmio di carta stimato pari a circa 12 kg.

.4 Il giorno di restituzione presso la scuola primaria “ICS Falcone e Borsellino - plesso di Via Giolitti

NATALE SPECIALE Parallelamente al consolidato progetto relativo al Natale Sostenibile, è stato proposta un’iniziativa parallela denominata Natale Speciale. Le classi partecipanti si sono impegnate a raccogliere pile esauste e giocattoli usati, al fine di sen- sibilizzare durante il periodo natalizio la comunità alla corretta gestione dei R.U.P., i Rifiuti Urbani Pericolosi ed in particolare quella delle pile esauste. Hanno aderito al progetto le scuole primarie dei comuni di Castano Primo, Vanzaghello, Ozzero e la scuola dell’Infanzia di Morimondo. Le scuole aderenti in dettaglio:

- La Scuola Primaria “ICS Falcone e Borsellino” di Castano Primo plesso di Via Giolitti con 11 classi (217 bambini);

- La Scuola Primaria “ICS Falcone e Borsellino” di Castano Primo plesso di Via Acerbi con 14 classi (296 bambini);

pg 4/12 – Navigli – Natale Sostenibile e Speciale – Relazione Finale e.r.i.c.a. soc. coop. - MODCOM003 rev. num. 01 del 03/07/2015

- La Scuola Primaria «S. Francesco d’Assisi» di Vanzaghello con 14 classi (290 bambini);

- La Scuola dell’Infanzia di Morimondo con 1 classe (19 bambini);

- La Scuola Primaria «Falcone Morvillo» e la Scuola secondaria di I grado «Carducci» di Oz- zero con 8 classi (135 bambini).

All’inizio di dicembre sono stati distribuiti alle scuole, in collaborazione con il Consorzio, appositi contenitori e sacchi per permettere la raccolta delle pile e dei giocattoli. In concomitanza con la distribuzione del materiale da parte del Consorzio, un educatore di E.R.I.C.A. ha presentato il progetto alle classi durante una mattina di start up svoltasi presso ogni scuola aderente. È stato inoltre consegnato ad ogni bambino un manualetto di 2 pagine (“Arrivano i R.U.P.”) realiz- zato ad hoc, che spiega il concetto di R.U.P., con un approfondimento sulla composizione delle batterie e sulla filiera di recupero delle pile esauste.

. 5

Durante i mesi di dicembre e gennaio i ragazzi hanno proceduto alla raccolta del materiale richie- sto portandolo nelle rispettive scuole. Verso la fine del mese di gennaio un’educatrice della Cooperativa E.R.I.C.A. durante un momento di restituzione è passata in ogni classe ad effettuare la pesatura delle batterie e al fine di stilare una classifica dei kg pro capite di pile raccolte.

. 6

Alcune immagini durante l’attività di pesatura delle pile esauste

pg 6/12 – Navigli – Natale Sostenibile e Speciale – Relazione Finale e.r.i.c.a. soc. coop. - MODCOM003 rev. num. 01 del 03/07/2015

. 7

Alcune immagini durante l’attività di pesatura delle pile esauste

Complessivamente 957 ragazzi hanno raccolto un totale di quasi 400 kg di batterie esauste nel periodo natalizio, pari a circa 0,4 kg a testa! Sono stati inoltre raccolti 20 sacchi di giocattoli che sono stati ritirati dalla cooperativa “La Solida- rietà” di per essere poi distribuiti in beneficienza. Tutte le pile esauste sono state ritirate dal Consorzio e smaltite al centro di raccolta di riferimento. Di seguito il dettaglio della raccolta delle pile per ogni istituto coinvolto:

Comune Scuola Castano Primo Sc. Primaria Via Acerbi Totale alunni 296 Kg Batterie raccolti 181,3 Kg Batterie pro capite 0,6

Comune Scuola Castano Primo Sc. Primaria Via Giolitti Totale alunni 217 Kg Batterie raccolti 108,7

Kg Batterie pro capite 0,5 . 8 Comune Scuola Vanzaghello Sc. Primaria Totale alunni 290 Kg Batterie raccolti 77,9

Kg Batterie pro capite 0,3

Comune Scuola Morimondo Sc.Infanzia Totale alunni 19 Kg Batterie raccolti 4,2

Kg Batterie pro capite 0,2

Comune Scuola Sc Primaria + Sc. Ozzero Secondaria Totale alunni 135 Kg Batterie raccolti 13,6

Kg Batterie pro capite 0,1

pg 8/12 – Navigli – Natale Sostenibile e Speciale – Relazione Finale e.r.i.c.a. soc. coop. - MODCOM003 rev. num. 01 del 03/07/2015

Il CONCORSO E L’EVENTO DI PREMIAZIONE FINALE Entrambi i progetti sul Natale sono stati abbinati ad un concorso a premi. Per il Natale Sostenibile sono state premiate le classi (o gruppi di classi) che hanno realizzato i kit di decorazioni più creative: la valutazione dei lavori è stata condotta da parte di una commissione composta da un rappresentante del Consorzio dei Comuni dei Navigli e da un educatore di E.R.I.C.A.. Per il Natale Speciale invece sono state premiate le classi che hanno raccolto il maggior quanti- tativo in peso (kg) pro capite di pile esauste. Per entrambi i concorsi sono stati distribuiti alle classi vincitrici dei buoni acquisto del valore com- plessivo di 2500€ in materiali elettronici e informatici offerti dal Consorzio dei comuni dei Navigli.

I vincitori per il Concorso collegato al Natale Sostenibile sono stati: - 1° PREMIO: Scuola Primaria “ICS Falcone e Borsellino” di Castano Primo plesso di Via Acerbi - Classi 5B e 5C - 2° PREMIO: Scuola Primaria “ICS Falcone e Borsellino” di Castano Primo plesso di Via Acerbi - Classe 3C - 3° PREMIO: Scuola Primaria “ICS Falcone e Borsellino” di Castano Primo plesso di Via Giolitti - Classi 1A e 1B . 9 I vincitori per il Concorso collegato al Natale Speciale sono stati: - 1° PREMIO: Scuola Primaria «S. Francesco d’Assisi» di Vanzaghello con 0,3 kg pro capite di pile esauste raccolte - 2° PREMIO: Scuola dell’Infanzia di Morimondo con 0,2 kg pro capite di pile esauste raccolte - 3° PREMIO: Scuola Primaria «Falcone Morvillo» e la Scuola secondaria di I grado «Car- ducci» di Ozzero con 0,1 kg pro capite di pile esauste raccolte

La premiazione è avvenuta durante l’evento conclusivo del progetto svoltosi nella mattina del 29 marzo 2019 presso la Sala Consigliare del Municipio di Albairate. All’evento sono stati invitati i rappresentanti di tutti i Comuni del Consorzio e i rappresentanti di tutte le classi partecipanti. La premiazione e la distribuzione dei premi è avvenuta alla presenza del Direttore e del Presidente del Consorzio, del Project Manager responsabile del progetto e dell’educatore di E.R.I.C.A.. Alle scuole aderenti al progetto è stato distribuito un attestato di partecipazione.

Gli attestati consegnati alle scuole partecipanti

L’evento è stao inoltre l’occasione per presentare il video interattivo “Arrivano i R.U.P” che è rea- lizzato con la collaborazione dei ragazzi della 5A della Scuola Primaria “S. Francesco d’Assisi” di Vanzaghello, con l’ausilio di un videomaker professionista, per il progetto parallelo collegato alla S.E.R.R. 2018. L’intera classe era presente all’evento finale e interagendo con il pubblico in sala ha presentato il video in prima persona.

. 10

pg 10/12 – Navigli – Natale Sostenibile e Speciale – Relazione Finale e.r.i.c.a. soc. coop. - MODCOM003 rev. num. 01 del 03/07/2015

. 11

Alcune immagini dell’evento finale del 29 marzo 2019

CONCLUSIONI Anche quest’anno l’obiettivo della riduzione dei rifiuti e del risparmio di carta da regalo è stato raggiunto: i 700 kit prodotti dalla scuola primaria di Castano Primo, hanno permesso un risparmio di circa 12 kg di carta. La partecipazione dei ragazzi e dei commercianti di Castano è stata come sempre entusiasta alla pari delle edizioni precedenti Anche Il progetto parallelo sul Natale Speciale, novità del 2018, è stato accolto con entusiasmo ed è stato molto apprezzato: grazie all’impegno dei ragazzi sono stati raccolti circa 400 kg di pile esauste e 20 sacchi di giocattoli usati. Il concorso promosso in collaborazione con il Consorzio è servito come stimolo ulteriore per la rea- lizzazione dei kit e per la raccolta del materiale. Visti i risultati raggiunti anche per questa edizione del “Natale”, e visto l’ormai consolidata colla- borazione tra il Consorzio dei Comuni dei Navigli e E.R.I.C.A., si confida di poter continuare il per- corso didattico già tracciato anche per il prossimo anno scolastico, portandolo eventualmente anche su strade inedite.

. 12

e d u c a z i o n e . r i c e r c a . i n f o r m a z i o n e . c o m u n i c a z i o n e . a m b i e n t a l e

E.R.I.C.A. soc. coop. via Santa Margherita, 26 12051 Alba - Cuneo - 0173.33.777 www.cooperica.it

pg 12/12 – Navigli – Natale Sostenibile e Speciale – Relazione Finale e.r.i.c.a. soc. coop. - MODCOM003 rev. num. 01 del 03/07/2015