Bozza Ambiti Carenti II Sem 2017 AP Documento Provvisorio
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Gli Ospedali
1 Gli Ospedali Unità Operative Poliambulatori Ospedalieri 1 Presidio Vizzolo Predabissi – Cassano d’Adda Ospedale “Predabissi” Via Pandina 1 – Vizzolo Predabissi Anatomia Patologica Anestesia Rianimazione – Terapia Intensiva Attività Cure Subacuti Cardiologia - UTIC Chirurgia Generale Day Hospital Day Surgery Medicina Generale Nefrologia e Dialisi Neurologia - Stroke Unit Oculistica Oncologia Ortopedia Traumatologia Ostetricia Ginecologia Otorinolaringoiatria Pediatria - Nido Pronto Soccorso Generale Pronto Soccorso Pediatrico Psichiatria - SPDC Urologia Ospedale “Zappatoni” Dietologia e Nutrizione Clinica Via Q. di Vona 41 – Cassano Endoscopia Digestiva d’Adda Farmacia Riabilitazione specialistica: Laboratorio Analisi – SIMT Cardiologica Poliambulatorio Pneumologica Radiologia Neuromotoria Terapia Fisica CAL Blocco Operatorio Centrale di Sterilizzazione Terapia Fisica Piccola Guida al Ricovero Piccola Guida al Ricovero 2 OSPEDALE “PREDABISSI” VIZZOLO PREDABISSI AMBULATORI SPECIALISTICI Allergologia Angiologia Cardiologia Chirurgia Chirurgia Plastica Dermatologia Diabetologia Endocrinologia Nefrologia Neurochirurgia Neurologia Medicina Oculistica Oftalmologia Pediatria Oncologia Ortopedia Ostetricia Ginecologia Otorinolaringoiatria Pediatria Pneumologia Reumatologia Terapia del dolore Urologia OSPEDALE “ZAPPATONI – CASSANO D’ADDA AMBULATORI SPECIALISTICI Allergologia Cardiologia Cure Fisiche Fisiatria Geriatria Oculistica Ortopedia Otorinolaringoiatria Pneumatologia 3 Presidio Cernusco sul Naviglio – Vaprio d’Adda Ospedale “Uboldo” -
Pubblicità Bando Mobilità Esterna
Daniela Per Messi Petronio///COMUNE /COMUNE DI VILLASANTA CC 20/04/2010 11.29 CCR Oggetto pubblicità bando mobilità esterna ------------------------------------------- Daniela Petronio Ufficio Relazioni con il Pubblico Comune di Villasanta (Mi) Tel.: 039 237 54 247 ----- Inoltrato da Daniela Petronio/COMUNE DI VILLASANTA il 20/04/2010 11.29 ----- """Siverio"Siverio Barbara --- Per: "'Comune di Arluno'" <[email protected]>, "'Comune di Settore Personale --- Binasco'" <[email protected]>, "'Comune di Bresso'" Comune di Bareggio <[email protected]>, "'Comune di Brugherio'" \\\(\(((MIMIMI\\\\)")")")" <[email protected]>, "'Comune di Castano Primo'" <<<siverio<siverio...barbara .barbara@@@comu @comu <[email protected]>, "'Comune di Cavenago nene....bareggiobareggio ...mi .mimi....itititit>>>> Brianza'" <[email protected]>, 20/04/2010 09.58 "'Comune di Cerro al Lambro'" <[email protected]>, "'Comune di Cesano Boscone'" <[email protected]>, "'Comune di Corbetta'" <[email protected]>, "'Comune di Gessate'" <[email protected]>, "'Comune di Giussano'" <[email protected]>, <[email protected]>, "'Comune di Inzago'" <[email protected]>, "'Comune di Lacchiarella'" <[email protected]>, "'Comune di Lainate'" <[email protected]>, "'Comune di Lazzate'" <[email protected]>, "'Comune di Legnano'" <[email protected]>, "'Comune di Lentate -
Case C-82/13: Request for a Preliminary Ruling from The
C 147/8 EN Official Journal of the European Union 25.5.2013 Request for a preliminary ruling from the Bundesfinanzhof Parties to the main proceedings (Germany) lodged on 14 February 2013 — SEK Zollagentur GmbH v Hauptzollamt Gießen Applicant: ACO Industries Tábor s. r. o. (Case C-75/13) Defendant: Appellate Tax Directorate (2013/C 147/13) Questions referred Language of the case: German 1. Do Articles 18, 45, 49 and 56 of the Treaty on the Func tioning of the European Union preclude provisions under Referring court which an employer established in one Member State is obliged to make advance payments of tax on the income Bundesfinanzhof of workers (nationals of another Member State) temporarily assigned to the employer by a temporary work agency established in another Member State through a branch Parties to the main proceedings established in the first Member State? Applicant: SEK Zollagentur GmbH 2. Do Articles 18, 45, 49 and 56 of the Treaty on the Func tioning of the European Union preclude provisions under Defendant: Hauptzollamt Gießen which the basis of assessment of such workers is set at a flat rate of at least 60 % of the amount invoiced by the temporary work agency in cases where the intermediation Questions referred fee is included in the amount invoiced? 1. Are the relevant provisions of Council Regulation (EEC) No 2913/92 of 12 October 1992 establishing the Community 3. If the answer to the first or second question is yes in the 1 Customs Code, ( ) in particular Article 50 thereof, to be affirmative, is it possible, in a -
Elenco Comuni Fascia 2 Totale
ELENCO COMUNI FASCIA 2 TOTALE : 361 COMUNI Provincia di Milano (69 Comuni) Provincia Comune MI NOSATE MI ABBIATEGRASSO MI OSSONA MI ALBAIRATE MI PANTIGLIATE MI ARCONATE MI PESSANO CON BORNAGO MI ARLUNO MI PIEVE EMANUELE MI BAREGGIO MI POZZO D'ADDA MI BASIANO MI POZZUOLO MARTESANA MI BASIGLIO MI PREGNANA MILANESE MI BELLINZAGO LOMBARDO MI ROBECCHETTO CON INDUNO MI BERNATE TICINO MI ROBECCO SUL NAVIGLIO MI BOFFALORA SOPRA TICINO MI RODANO MI BUSCATE MI SAN GIULIANO MILANESE MI BUSSERO MI SANTO STEFANO TICINO MI BUSTO GAROLFO MI SEDRIANO MI CAMBIAGO MI SETTALA MI CASOREZZO MI SOLARO MI CASSANO D'ADDA MI TREZZANO ROSA MI CASSINA DE' PECCHI MI TREZZANO SUL NAVIGLIO MI CASSINETTA DI LUGAGNANO MI TREZZO SULL'ADDA MI CASTANO PRIMO MI TRUCCAZZANO MI CISLIANO MI TURBIGO MI CORBETTA MI VANZAGHELLO MI CORNAREDO MI VANZAGO MI CUGGIONO MI VAPRIO D'ADDA MI CUSAGO MI VERMEZZO MI DAIRAGO MI VIGNATE MI GAGGIANO MI VILLA CORTESE MI GESSATE MI VITTUONE MI GORGONZOLA MI ZIBIDO SAN GIACOMO MI GREZZAGO MI INVERUNO MI INZAGO Provincia di Bergamo (74 Comuni) MI LISCATE Provincia Comune MI LOCATE TRIULZI BG ALBINO MI MAGENTA BG AMBIVERE MI MAGNAGO BG ARZAGO D'ADDA MI MARCALLO CON CASONE BG BAGNATICA MI MASATE BG BARIANO MI MEDIGLIA BG BOLGARE MI MELZO BG BONATE SOPRA MI MESERO BG BONATE SOTTO BG PALAZZAGO BG BOTTANUCO BG PALOSCO BG BREMBATE DI SOPRA BG POGNANO BG BRIGNANO GERA D'ADDA BG PONTIDA BG CALCINATE BG PRADALUNGA BG CALCIO BG PRESEZZO BG CALUSCO D'ADDA BG ROMANO DI LOMBARDIA BG CALVENZANO BG SOLZA BG CAPRIATE SAN GERVASO BG SORISOLE BG CAPRINO BERGAMASCO -
Sud Est Milano
Piano d'Area SUD EST MILANO Ottobre 2008 PIANO D’AREA SUD EST MILANO Piano d'Area SUD EST MILANO 1 Ottobre 2008 118 CON_32_05_ELA_TE_12 PIANO D’AREA SUD EST MILANO Il presente documento Piano d’area Sud Est Milano [CON_32_05] è stato realizzato dal Centro Studi PIM su incarico del Comune di San Donato Milanese, in qualità di capofila dei Comuni del Tavolo Interistituzionale per il PTCP del Sud Est Milano. Il gruppo di lavoro che ha curato la realizzazione del rapporto è composto da: Centro Studi PIM STAFF PIM Franco Sacchi [Direttore Responsabile], Pierluigi Nobile [capo progetto] Angelo Armentano, Evelina Saracchi, Alma Grieco COLLABORATORI ESTERNI Cesare Benzi, Emilio Guastamacchia, Giovanna D'Angelantonio, Giampiero Spinelli Andrea Aiello [stage] Referenti tecnici per il Comune di San Donato Milanese Area Territorio, Ambiente e Attività Produttive - Servizio Urbanistica Un particolare ringraziamento va rivolto agli Amministratori ed ai Tecnici dei Comuni del Tavolo Interistituzionale del Sud Est Milano per la collaborazione prestata ai fini dello svolgimento della presente attività. 2 118 Ottobre 2008 CON_32_05_ELA_TE_12 PIANO D’AREA SUD EST MILANO INDICE Il perché di un Piano d’area per il Sud Est Milano 5 SCENARI E DINAMICHE TERRITORIALI DI RIFERIMENTO Quadro socio economico territoriale 9 1 AREA D’INDAGINE 9 2 POPOLAZIONE 10 3 TERRITORIO 13 4 ECONOMIA 18 4.1 Caratteri generali 18 4.2 Specializzazione e dinamica settoriale 24 Condizioni di riferimento: piani, programmi, attese 27 5 CONDIZIONI DI RIFERIMENTO: OBIETTIVI E POLITICHE -
Elenco Dei Laboratori Per Il Test Sierologico
Elenco dei laboratori per il test sierologico ENTE STRUTTURA INDIRIZZO POLIDIAGNOSTICO AFFIDEA LOMBARDIA S.R.L. VIA BRERA, 23 - 20010 - CORNAREDO (MI) MONTESANTO ASST CENTRO SPECIALISTICO Istituto Ortopedico ORTOPEDICO TRAUMATOLOGICO PIAZZA CARDINAL FERRARI, 1 - 20100 - MILANO Gaetano Pini GAETANO PINI/CTO Ospedale Civico - VIALE MARCONI, 1 - 26845 - CODOGNO (LO) Codogno ASST DI LODI Presidio Ospedaliero LARGO DONATORI DI SANGUE, SNC 26900 - LODI di Lodi PRESIDIO OSPEDALIERO VIA CASTELVETRO, 22 - 20100 - MILANO VITTORE BUZZI Ospedale LUIGI VIA G.B. GRASSI, 74 - 20100 - MILANO SACCO ASST FATEBENEFRATELLI SACCO Presidio Ospedaliero VIA MACEDONIO MELLONI, 52 - 20100 - MILANO Macedonio Melloni Presidio Fatebenefratelli e CORSO DI PORTA NUOVA, 23 - 20100 - MILANO Oftalmico Presidio Ospedaliero ASST GRANDE OSPEDALE Ospedale Niguarda PIAZZA OSPEDALE MAGGIORE, 3 - 20100 - MILANO METROPOLITANO NIGUARDA Ca' Granda PO di Cernusco sul Naviglio - Vaprio VIA UBOLDO, 1 - 20063 - CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI) d'Adda (STAB DI CERNUSCO) Presidio Ospedaliero di Melzo-Gorgonzola VIA VOLONTARI DEL SANGUE, 5 - 20066 - MELZO (MI) (STAB DI MELZO) ASST MELEGNANO E DELLA Presidio Ospedaliero MARTESANA di Melzo-Gorgonzola VIA BELLINI - 20064 - GORGONZOLA (MI) (STAB DI GORGONZOLA) PO di Vizzolo Predabissi - Cassano VIA PANDINA, 1 - 20070- VIZZOLO PREDABISSI (MI) d'Adda (STAB DI VIZZOLO) ENTE STRUTTURA INDIRIZZO P.O. "CITTA' DI ASST NORD MILANO VIALE MATTEOTTI, 83 - 20099 - SESTO SAN GIOVANNI (MI) S.GIOVANNI" STABILIMENTO ASST OVEST MILANESE OSPEDALIERO DI VIA PAPA -
Carta Del Rischio 1:25.000 MAGENTA TAV.5
A B C D E F G H I J T San Vittore Olona CantalupoCantalupo A Cantalupo ORIGGIO Magnago o S R LEGNANO SAN VITTORE OLONA r LEGNANO S A r 3 V e AÆÆ Magnago BUSTO ARSIZIO San Giorgio Su Legnano Ê 3 Cantalupo n CERRO MAGGIORE O LEGNANO Æ ÆÇ N t - Vanzaghello e AÆ O Legnano T A N S 8 VANZAGHELLO e - N . n A ÆÇ P !d O SAN GIORGIO SU LEGNANO U o 2 . T R ! > 1 r O 1 A e ÆÇ Æ S AÊÆ . 0 S MAGNAGO P T . ÆÇ 1 R S Ê S A S Dairago b D 3 A! í 4 ÆÇÆ Canegrate ÆÇ M 1 ÆÇ I Æ X LA N Villa Cortese A!Æ O ÆVILLA CORTESE - VA DAIRAGO S O R . CANEGRATE E P S . E 1 esi 9 2 llor 1 8 Vi 1 2 ale 1 an C . S P .P X . T . o LAINATE 11 S ÆÇ r 9 Æ re Æ Ê Æ n te Æ !d B o ÆÇ z AÆ í! z e > ÆÇ n ²! ! t ÆÇ . 32 e Ê S.P F Ê iu Cascina Saronna m O Lainate ÆÇ Ê e Parabiago AÆ ÆÇ O ÆÇ Nerviano lo Castano Primo Æ > S > n Æ O . a X O ÆÇ P O ! . b 1 NERVIANO! 0 ÆÇÊ 9 í! > Ê ÊÆÇ PARABIAGO Busto Garolfo AÆ Cascina Bruciata CASTANOÆ PRIMO ÆÇ Passirana BUSCATE ! ! ÆÇÆ í XÆÇÆ dir S Ê BUSTO GAROLFO S.P. 34 .P AÆ O . 34 8 . 19 Buscate S.P Æ S Pogliano MilaneseÆÇ AÆ o .P z . -
L'annuario Statistico
ANNUARIO STATISTICO 2003 VANZAGHELLO IN CIFRE L’ANNUARIO STATISTICO La presenza di un annuario statistico comunale costituisce per l’ente stesso un’occasione per aggiornare periodicamente le conoscenze sul territorio, misurare l’evoluzione e fornire un’adeguata informazione statistica Un annuario consiste in una raccolta analitica di dati, corredati da commenti e illustrazioni, mirata a fornire una rappresentazione quantitativa il più possibile completa del territorio osservato. Esso si caratterizza, infatti, come uno dei “portali” attraverso i quali accedere all’informazione statistica pubblica. Nei piccoli e nei medi comuni esiste la difficoltà oggettiva di organizzare l’informazione statistica esistente e di renderla disponibile per la collettività. La caratteristica fondamentale di un annuario statistico è, infatti, quella di fornire nuove conoscenze su un vasto numero di aspetti della vita cittadina. Tale pubblicazione dovrà, appunto per questo motivo, offrire una ampia e aggiornata sintesi delle informazioni statistiche di maggior interesse e coprire una ragionevole quota di aree tematiche (demografica, sociale, economica, ambientale…). Inoltre, l’annuario, intende mettere a disposizione una rappresentazione statistica dei tratti fondamentali dell’amministrazione locale. Il principale scopo di un annuario statistico è infatti quello di fare in modo che l’informazione statistica di base, organizzata e facilmente consultabile, sia disponibile per la collettività. Una tale disponibilità di base permette di prendere decisioni individuali e di dibattere le varie problematiche con maggiore cognizione di causa e con maggiori probabilità di giungere ad una scelta più mirata e consapevole con un conseguente risparmio di tempo e di 2 energie. Le informazioni statistiche diventano dunque un elemento di supporto alle decisioni. L’annuario statistico comunale rappresenta una fonte di informazione sistematica a cui potranno attingere le autorità comunali al fine di programmare gli interventi sul territorio in modo mirato e razionale. -
Distretto Ambito Distrettuale Comuni Abitanti Ovest Milanese Legnano E
Ambito Distretto Comuni abitanti distrettuale Busto Garolfo, Canegrate, Cerro Maggiore, Dairago, Legnano, Nerviano, Legnano e Parabiago, Rescaldina, S. Giorgio su Legnano, S. Vittore Olona, Villa 22 254.678 Castano Primo Cortese ; Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Castano Primo, Cuggiono, Inveruno, Magnano, Nosate, Robecchetto con Induno, Turbigo, Vanzaghello Ovest Milanese Arluno, Bareggio, Boffalora sopra Ticino, Casorezzo, Corbetta, Magenta, Magenta e Marcallo con Casone, Mesero, Ossona, Robecco sul Naviglio, S. Stefano 28 211.508 Abbiategrasso Ticino, Sedriano, Vittuone; Abbiategrasso, Albairate, Besate, Bubbiano, Calvignasco, Cisliano, Cassinetta di Lugagnano, Gaggiano, Gudo Visconti, Morimomdo, Motta Visconti, Ozzero, Rosate, Vermezzo, Zelo Surrigone Garbagnate Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Mil.se, Novate Mil.se, Paderno 17 362.175 Milanese e Rho Dugnano, Senago, Solaro ; Arese, Cornaredo, Lainate, Pero, Pogliano Rhodense Mil.se, Pregnana Mil.se, Rho, Settimo Mil.se, Vanzago Assago, Buccinasco, Cesano Boscone, Corsico, Cusago, Trezzano sul Corsico 6 118.073 Naviglio Sesto San Giovanni, Cologno Monzese, Cinisello Balsamo, Bresso, Nord Milano Nord Milano 6 260.042 Cormano e Cusano Milanino Milano città Milano Milano 1 1.368.545 Bellinzago, Bussero, Cambiago, Carugate, Cassina de Pecchi, Cernusco sul Naviglio, Gessate, Gorgonzola, Pessano con Bornago, Basiano, Adda Grezzago, Masate, Pozzo d’Adda, Trezzano Rosa, Trezzo sull’Adda, 28 338.123 Martesana Vaprio d’Adda, Cassano D’Adda, Inzago, Liscate, Melzo, Pozzuolo Martesana, -
PRODUZIONE PRO-CAPITE - Anno 2019 - DM 26 MAGGIO 2016
PRODUZIONE PRO-CAPITE - Anno 2019 - DM 26 MAGGIO 2016 - Rescaldina Solaro Trezzo sull'Adda Cesate Legnano Grezzago Cerro Maggiore Trezzano Rosa Vanzaghello San Vittore Olona Basiano Magnago Vaprio d'Adda San Giorgio su Legnano Garbagnate MilaneseSenago Paderno Dugnano Cambiago Pozzo d'Adda Dairago Villa Cortese Canegrate Lainate Masate Cinisello Balsamo Nosate Gessate Nerviano Cusano Milanino Castano Primo Parabiago Arese Bollate Carugate Pessano con Bornago Buscate Busto Garolfo Inzago Arconate Cormano Pogliano Milanese Bresso Bussero Sesto San GiovanniCologno Monzese Bellinzago Lombardo Rho Novate Milanese Cernusco sul Naviglio Gorgonzola Turbigo Casorezzo Baranzate Cassano d'Adda Inveruno Robecchetto con Induno Vanzago Cassina de' Pecchi Pregnana Milanese Vimodrone Pozzuolo Martesana Pero Arluno Cuggiono Ossona Cornaredo Vignate Melzo Mesero Pioltello Santo Stefano Ticino Sedriano Marcallo con Casone Segrate Settimo Milanese Truccazzano Bernate Ticino Vittuone Bareggio Rodano Liscate Milano Boffalora sopra Ticino Corbetta Magenta Settala Cusago Cesano Boscone Peschiera Borromeo Pantigliate Cisliano Corsico Cassinetta di Lugagnano Albairate Robecco sul Naviglio Trezzano sul Naviglio Buccinasco Paullo San Donato Milanese Mediglia Tribiano Gaggiano Assago Abbiategrasso Vermezzo con Zelo Rozzano San Giuliano Milanese Colturano Opera Gudo Visconti Dresano Ozzero Noviglio Locate di Triulzi Zibido San Giacomo Vizzolo Predabissi Pieve Emanuele Melegnano Rosate Basiglio Morimondo Carpiano Binasco Cerro al Lambro BubbianoCalvignasco San Zenone -
PGT Melegnano
Comune di Melegnano Piano di Governo del Territorio Linee guida per il governo del territorio gennaio 2010 Comune di Melegnano PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO LINEE GUIDA PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO SINDACO Vito Bellomo ASSESSORE ALL'URBANISTICA Enrico Lupini SEGRETARIO GENERALE Chiarina Urbano DIRETTORE DI SETTORE Marco Manstretta PROGETTISTA Vittorio Algarotti GRUPPO DI PROGETTAZIONE Piero Nobile [capo progetto] Edoardo Marini Angelo Armentano Ilaria Parisi ASPETTI AMBIENTALI, PAESISTICI E VAS Francesca Boeri [responsabile] ASPETTI SOCIO-ECONOMICI Pietro Lembi [responsabile] Francesca Artioli STUDI E PIANI DI SETTORE PUGSS - PIANO URBANO GENERALE DEI SERVIZI NEL SOTTOSUOLO Studio Idrogeotecnico Ghezzi STUDIO GEOLOGICO, IDROGEOLOGICO E SISMICO Studio Tecnico Associato di Geologia di Roberto Carimati e Giovanni Zaro Gennaio 2010 CON_03_09_ELA_TE_03 Comune di Melegnano PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO LINEE GUIDA PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO INDICE Premessa .......................................................................................................................................... 3 1. Trasformazioni dell’ambito urbano ................................................................................................ 3 Contesto sovracomunale ............................................................................................................... 3 2. Più aria e più spazio: le nuove opere stradali e il rafforzamento del ruolo di Melegnano ............. 6 TEEM e bretella SP39-40: esiti attesi ........................................................................................... -
Accesso Ai Servizi Di Prenotazione Per Prestazioni Sanitarie, Prelievi, Attività Ex ASL (Es
Allegato 1: Accesso ai servizi di prenotazione per prestazioni sanitarie, prelievi, attività ex ASL (es. scelta e revoca, protesica minore) con strumenti telematici PREMESSA La DGR n. XI / 3115 del 7/5/2020 prevede che per tutti i servizi a potenziale afflusso di utenti vada in ogni modo favorito il canale di accesso telefonico, se possibile con invio mediante email del promemoria di accesso al servizio; nei casi in cui l’utente ritenga di non poter evitare la prenotazione in modalità di front office, onde evitare situazioni imprevedibili di affollamento nelle sale di attesa, l’accesso al servizio andrà preferibilmente gestito mediante preventivo accordo telefonico, o prenotazione per via telematica del giorno e dell’orario di presentazione allo sportello. Sempre al fine di disciplinare il flusso degli utenti, la medesima modalità di programmazione dell’accesso agli sportelli dovrà essere adottata anche nelle strutture sanitarie, per i servizi di: CUP (compresa radiografia del torace prima ad accesso diretto); Pagamenti prestazioni qualora non eseguibili a distanza; distribuzione diretta di farmaci ed altri presidi medico chirurgici; richiesta/riconoscimento delle esenzioni per patologia e per reddito; assistenza protesica; cure all’estero; richiesta e ritiro di documentazione sanitaria; ogni altra documentata esigenza degli utenti; centri prelievi. A seguito di quanto disposto dalla D.G.R. n. XI / 3115, l’ASST Melegnano e Martesana favorisce, per tutti i servizi a potenziale afflusso di utenti, il canale di accesso telefonico, messaggi sms, messaggi whatsApp e mail; nei casi in cui l’utente ritenga di non poter evitare la prenotazione in modalità di front office (o che lo stesso operatore richieda la presenza dell’utente), onde evitare situazioni imprevedibili di affollamento nelle sale di attesa, l’accesso al servizio è gestito mediante prenotazione per via telematica del giorno e dell’orario di presentazione allo sportello.