Case C-82/13: Request for a Preliminary Ruling from The
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Elenco Delle Strutture Che Hanno Aderito Alla Misura Rsa Aperta – Anno 2018
ELENCO DELLE STRUTTURE CHE HANNO ADERITO ALLA MISURA RSA APERTA – ANNO 2018 Territorio Struttura Comune Indirizzo Distretto telefono e-mail Residenza Sanitario Assistenziale Mede Piazza Marconi, 2 Garlasco 0384-820290 [email protected] RSA Fondazione Marzotto Mortara Via Lomellina, 52 Mortara 0384-98354 [email protected] RSA Fondazione Pensionato Sannazzaro de’ Via Incisa, 1 Garlasco 0382-997293 [email protected] Sannazzarese Burgondi Lomellina RSA Fratelli Carnevale Gambolò Via Lomellina, 42/D Vigevano 0381-939635 [email protected] RSA Sacra Famiglia Pieve del Cairo Via Garibaldi, 49 Garlasco 0384-87106 [email protected] RSA San Giorgio San Giorgio di Vicolo Prevosto Garlasco 0384-43102 [email protected] Lomellina Gerosa RSA De Rodolfi Vigevano Via Bramante, 4 Vigevano 0381-23709 [email protected] RSA S. Tarcisio Ottobiano Via Mazzini, 12 Garlasco 0384-49111 [email protected] RSA Fondazione Franco Cella Arena Po Località Rile, 3 Broni 0385-273430 [email protected] RSA Fondazione Franco Cella Broni Via Emilia, 328 Broni 0385-257111 [email protected] RSA Fondazione San Germano Varzi Via Repetti, 12 Voghera 0383-544811 [email protected] RSA La Tua Casa Cigognola Località Stefano, 1 Broni 0385-257511 [email protected] RSA Le Torri Retorbido Via Umberto I, 43 Voghera 0383-374801 [email protected] , RSA Pia Famiglia Sorelle del Santo Rivanazzano Via Indipendenza, 30 Voghera 0383-944544 [email protected] Oltrepo Rosario Apostole del Lavoro RSA Riva del Tempo -
Gli Ospedali
1 Gli Ospedali Unità Operative Poliambulatori Ospedalieri 1 Presidio Vizzolo Predabissi – Cassano d’Adda Ospedale “Predabissi” Via Pandina 1 – Vizzolo Predabissi Anatomia Patologica Anestesia Rianimazione – Terapia Intensiva Attività Cure Subacuti Cardiologia - UTIC Chirurgia Generale Day Hospital Day Surgery Medicina Generale Nefrologia e Dialisi Neurologia - Stroke Unit Oculistica Oncologia Ortopedia Traumatologia Ostetricia Ginecologia Otorinolaringoiatria Pediatria - Nido Pronto Soccorso Generale Pronto Soccorso Pediatrico Psichiatria - SPDC Urologia Ospedale “Zappatoni” Dietologia e Nutrizione Clinica Via Q. di Vona 41 – Cassano Endoscopia Digestiva d’Adda Farmacia Riabilitazione specialistica: Laboratorio Analisi – SIMT Cardiologica Poliambulatorio Pneumologica Radiologia Neuromotoria Terapia Fisica CAL Blocco Operatorio Centrale di Sterilizzazione Terapia Fisica Piccola Guida al Ricovero Piccola Guida al Ricovero 2 OSPEDALE “PREDABISSI” VIZZOLO PREDABISSI AMBULATORI SPECIALISTICI Allergologia Angiologia Cardiologia Chirurgia Chirurgia Plastica Dermatologia Diabetologia Endocrinologia Nefrologia Neurochirurgia Neurologia Medicina Oculistica Oftalmologia Pediatria Oncologia Ortopedia Ostetricia Ginecologia Otorinolaringoiatria Pediatria Pneumologia Reumatologia Terapia del dolore Urologia OSPEDALE “ZAPPATONI – CASSANO D’ADDA AMBULATORI SPECIALISTICI Allergologia Cardiologia Cure Fisiche Fisiatria Geriatria Oculistica Ortopedia Otorinolaringoiatria Pneumatologia 3 Presidio Cernusco sul Naviglio – Vaprio d’Adda Ospedale “Uboldo” -
Aspetti Naturalistici
ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DISCIPLINA DI TUTELA E PRESCRIZIONI D’USO Ambito della fascia del Naviglio Grande nei Comuni di Abbiategrasso, Albairate, Cassinetta di Lugagnano, Robecco sul Naviglio e Magenta. I . DESCRIZIONE GENERALE DELL’AREA 1. Descrizione sintetica 2. Inquadramento del sito nel sistema territoriale paesaggistico di appartenenza e nel sistema locale degli ambiti tutelati 3. Descrizione del sito alla scala locale, considerando in particolare il rapporto tra paesaggio, beni culturali ed ambiti di degrado II. MOTIVAZIONI DELLA TUTELA III. ESATTA PERIMETRAZIONE ED INDIVIDUAZIONE CARTOGRAFICA DELL’AREA OGGETTO DELLA DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO IV. DISCIPLINA DI TUTELA E PRESCRIZIONI D’USO 1. PRESCRIZIONI DI CARATTERE GENERALE 1.1. Rete idrografica superficiale e rete irrigua 1.2. Valorizzazione dei percorsi di fruizione paesaggistica e sistemi di attraversamento 1.3. Tutela degli aspetti percettivi del paesaggio 1.4. Centri storici, beni storico-architettonici e archeologici; sistema dei fronti urbani 1.5. Infrastrutture a rete ed impianti tecnologici 1.6. Rete della mobilità 2 PRESCRIZIONI SPECIFICHE 2.1 Naviglio Grande e strada alzaia 2.2 Paesaggio agrario tradizionale e sistema del verde 2.3 Nuclei storici 2.4 Giardini storici 2.5 Insediamenti esistenti di più recente formazione 2.6 Ambiti di riqualificazione 2.6.1 Ambito industriale in Comune di Albairate 2.6.2 Complesso dismesso di Cascina Peralza 2.7 Ambito del canale scolmatore N/O 1 I. DESCRIZIONE GENERALE DELL’AREA 1.Descrizione sintetica L’ambito di tutela paesaggistica in oggetto è parte integrante del sistema idrografico artificiale della pianura lombarda riconosciuto dalla Regione come “sistema di specifica connotazione e grande rilevanza paesaggistica” (Piano Paesaggistico Regionale - PPR, Normativa, art.21, comma 1). -
Pubblicità Bando Mobilità Esterna
Daniela Per Messi Petronio///COMUNE /COMUNE DI VILLASANTA CC 20/04/2010 11.29 CCR Oggetto pubblicità bando mobilità esterna ------------------------------------------- Daniela Petronio Ufficio Relazioni con il Pubblico Comune di Villasanta (Mi) Tel.: 039 237 54 247 ----- Inoltrato da Daniela Petronio/COMUNE DI VILLASANTA il 20/04/2010 11.29 ----- """Siverio"Siverio Barbara --- Per: "'Comune di Arluno'" <[email protected]>, "'Comune di Settore Personale --- Binasco'" <[email protected]>, "'Comune di Bresso'" Comune di Bareggio <[email protected]>, "'Comune di Brugherio'" \\\(\(((MIMIMI\\\\)")")")" <[email protected]>, "'Comune di Castano Primo'" <<<siverio<siverio...barbara .barbara@@@comu @comu <[email protected]>, "'Comune di Cavenago nene....bareggiobareggio ...mi .mimi....itititit>>>> Brianza'" <[email protected]>, 20/04/2010 09.58 "'Comune di Cerro al Lambro'" <[email protected]>, "'Comune di Cesano Boscone'" <[email protected]>, "'Comune di Corbetta'" <[email protected]>, "'Comune di Gessate'" <[email protected]>, "'Comune di Giussano'" <[email protected]>, <[email protected]>, "'Comune di Inzago'" <[email protected]>, "'Comune di Lacchiarella'" <[email protected]>, "'Comune di Lainate'" <[email protected]>, "'Comune di Lazzate'" <[email protected]>, "'Comune di Legnano'" <[email protected]>, "'Comune di Lentate -
European Commission V Italian Republic
25.5.2013 EN Official Journal of the European Union C 147/9 In the alternative: luogo, Cormons, Gradisca d’Isonzo, Grado, Pordenone/ Porcia/Roveredo/Cordenons, Sacile (Friuli-Venezia Giulia), Bareggio, Broni, Calco, Cassano d’Adda, 2. What legal effect is to be attached to the Commission’s Casteggio, Melegnano, Mortara, Orzinuovi, Rozzano, failure to act, as a result of which the Community San Giuliano Milanese Ovest, Seveso Sud, Somma contribution was not paid? Lombardo, Trezzano sul Naviglio, Turbigo, Valle San Martino, Vigevano, Vimercate (Lombardy), Pesaro, 3. Does the Commission’s failure to act by non-disbursement Urbino (Marche), Alta Val Susa (Piedmont), Nuoro (Sar of the Community contribution preclude the application of dinia), Castellammare del Golfo I, Cinisi, Terrasini Article 42(a) of Abruzzo Regional Law 31/82, under which (Sicily), Courmayeur (Aosta Valley) and Thiene the appellant was granted the regional contribution ancillary (Veneto), which have a population equivalent of more to the Community contribution and, consequently, [does than 10 000, urban waste water entering collecting that failure] preclude payment of the regional contribution? systems is, before discharge, subject to secondary treatment or an equivalent treatment, pursuant to Article 4 of Directive 91/271/EEC; At all events: 4. What are the obligations incumbent on the Italian State in — adopt the provisions necessary to ensure that, in the the case of the European Commission’s persistent failure to agglomerations of Pescasseroli (Abruzzo), Aviano Capo -
The Holy See
The Holy See PASTORAL VISIT TO VIGEVANO AND PAVIA (ITALY) ADDRESS OF HIS HOLINESS BENEDICT XVI TO THE YOUTH AND SICK OF THE DIOCESE Balcony of the Bishopric Sant' Ambrogio Square, Vigevano Saturday, 21 April 2007 Dear Brothers and Sisters, I am pleased to be with you and I thank you for your cordial and festive welcome. As I emerged from the helicopter, it was almost as if I heard the echo of the bells of all the churches in the Diocese pealing joyfully as they offered me a unanimous greeting. I am grateful to you for this gesture of affection. My first meeting was with the school children and those who belong to sports associations, who had come to welcome me at the municipal stadium. Then along the way, I saw multitudes of people. Thank you to each and every one. I wanted to begin my Pastoral Pilgrimage in Italy here in Vigevano, the only Lombard Diocese that my Predecessor John Paul II did not visit. Thus, it is as though I were starting out afresh on the path he trod to continue proclaiming to the men and women of beloved Italy the announcement, old and ever new, which rings out with special clarity in this Easter Season: Christ is risen! Christ is alive! Christ is with us today and for ever! I greet the Mayor of this City whom I thank for his courteous words of welcome on behalf of the civic community. I express my heartfelt thanks to all who cooperated in various ways in the 2 arrangement and organization of my Visit, for which you prepared yourselves in particular by prayer. -
Venturella. G.. Saitta. A.. Sarasini, M.. Montecchi, A
G. Venturella, A. Saitta, M. Sarasini, A. Montecchi & L. Gori Contribution to the knowledge of hypogeous fungi from Sicily (S-Italy) Abstract Venturella, G., Saitta, A., Sarasini, M., Montecchi, A., & Gori, L.: Contribution to the knowledge of hypogeous fungi from Sicily (S-Italy). — Fl. Medit. 14: 275-284. 2004. — ISSN 1120-4052. Distributive and ecological data on thirty-five hypogeous and semi-hypogeous fungi from Sicily (southern Italy) are reported here. Nineteen taxa are new for the Sicilian mycobiota. The presence of Radiigera atrogleba and Setchelliogaster tenuipes var. rheophyllus is note- worthy. Introduction Distributive and ecological data on hypogeous fungi are usually very limited in myco- logical studies. In fact, the possibility to detect the presence of such fungi is strictly linked to the availability of trained dogs. Besides only a low number of semi-hypogeous fungi could be easily found by moving the superficial layer of litter. The first data on hypogeous fungi from Sicily (southern Italy) were reported by Taranto & Gerbino (1845) and Inzenga (1865-1869). They pointed out the presence of Tuber aestivum Vittad. in some territories of eastern Sicily and in mould of vases containing oaks in it cultivated in the Botanical Garden of Palermo. Besides, Inzenga also reported Melanogaster ambiguus (Vittad.) Tul. & C. Tul. (sub: M. ambiguus Tul.) and Terfezia arenaria (Moris) Trappe (sub: T. leonis Tul.) from the Sicilian territory. Afterwards, Scalia (1900) reported some findings of T. arenaria, T. boudieri Chatin and Tuber lacunosum Mattirolo from eastern Sicily and the Etna volcano, too. At the beginning of the 20th century, Pasquale Baccarini and Ugolino Martelli, working at that time in Sicily, sent many specimens of hypogeous fungi to Oreste Mattirolo, Professor at the University of Turin (northern Italy). -
Comune Di Miradolo Terme
COMUNE DI MIRADOLO TERME PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 6 DdP Documento di Piano IL PAESAGGIO ED IL RAPPORTO Fascicolo CON IL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. del SINDACO PROGETTISTA Gianpaolo Troielli dott. arch. Mario Mossolani COLLABORATORI dott. urb. Sara Panizzari dott. Ing. Giulia Natale SEGRETARIO dott. ing. Marcello Mossolani Dott. Flavia Fulvio geom. Mauro Scano TECNICO COMUNALE Geom. Orazio Pacella STUDI NATURALISTICI dott. Massimo Merati dott. Niccolò Mapelli STUDIO MOSSOLANI urbanistica architettura ingegneria via della pace 14 – 27045 casteggio (pavia) - tel. 0383 890096 - telefax 0383 82423 – www.studiomossolani.it PGT del Comune di Miradolo Terme PAESAGGIO COMUNE DI MIRADOLO TERME Provincia di Pavia PGT Piano di Governo del Territorio DOCUMENTO DI PIANO Il Paesaggio INDICE 1..PAESAGGIO: RIFERIMENTI NORMATIVI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO ..................................................................................................... 8 1.1. RIFERIMENTI NORMATIVI .................................................................................. 8 1.2. ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO .......................................................................... 9 PARTE I IL PIANO DEL PAESAGGIO DI MIRADOLO TERME SECONDO LE INDICAZIONI DEL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE ..................... 11 2..IL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE PPR ............................................... 12 2.1. CONTENUTI DEL PPR ...................................................................................... -
Delibera Integrazione San Giuliano Milanese
DELIBERAZIONE N° X / 4592 Seduta del 17/12/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente GIULIO GALLERA VALENTINA APREA MASSIMO GARAVAGLIA VIVIANA BECCALOSSI MARIO MELAZZINI SIMONA BORDONALI MAURO PAROLINI FRANCESCA BRIANZA ANTONIO ROSSI CRISTINA CAPPELLINI ALESSANDRO SORTE GIOVANNI FAVA CLAUDIA TERZI Con l'assistenza del Segretario Fabrizio De Vecchi Su proposta dell'Assessore Alessandro Sorte Oggetto INTEGRAZIONE DEL COMUNE DI SAN GIULIANO MILANESE NEL BACINO AEROPORTUALE LOMBARDO DEL SERVIZIO TAXI E DETERMINAZIONE DELL'AGGIORNAMENTO DEL CONTINGENTE UNIFICATO DELLE LICENZE TAXI DEL BACINO DI TRAFFICO DEL SISTEMA AEROPORTUALE LOMBARDO DEL SERVIZIO TAXI Si esprime parere di regolarità amministrativa ai sensi dell'art.4, comma 1, l.r. n.17/2014: Il Dirigente Roberto Laffi Il Direttore Generale Aldo Colombo L'atto si compone di 7 pagine di cui 1 pagine di allegati parte integrante VISTA la l. n. 21/1992 “Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea”; RICHIAMATE: • la l.r. n. 11/2009 “Testo unico delle leggi regionali in materia di trasporti” ed in particolare l’art. 124, comma 5, che prevede la costituzione del bacino aeroportuale del servizio di taxi, per il territorio delle province di Milano, Bergamo e Varese, in cui sono localizzati gli aeroporti civili, identificata come zona specifica ad intensa conurbazione ai sensi della l. n. 21/92 (art. 4), nonché della stessa l.r. n. 11/09 (art. 52); • la l.r. n. 6/2012 “Disciplina del settore dei trasporti” ed in particolare l’art.28; • il R.R. n. 2/2014 “Regolamento del bacino di traffico del sistema aeroportuale del servizio taxi” che prevede: ✔ le modalità e le condizioni per l’integrazione nel bacino di nuovi Comuni, non ricadenti sul sedime aeroportuale, stabilendo in particolare, che la medesima integrazione è deliberata con atto della Giunta regionale, sentita la Conferenza del servizio taxi, su istanza dei Comuni interessati nel rispetto dei requisiti stabiliti dall’art. -
Sud Est Milano
Piano d'Area SUD EST MILANO Ottobre 2008 PIANO D’AREA SUD EST MILANO Piano d'Area SUD EST MILANO 1 Ottobre 2008 118 CON_32_05_ELA_TE_12 PIANO D’AREA SUD EST MILANO Il presente documento Piano d’area Sud Est Milano [CON_32_05] è stato realizzato dal Centro Studi PIM su incarico del Comune di San Donato Milanese, in qualità di capofila dei Comuni del Tavolo Interistituzionale per il PTCP del Sud Est Milano. Il gruppo di lavoro che ha curato la realizzazione del rapporto è composto da: Centro Studi PIM STAFF PIM Franco Sacchi [Direttore Responsabile], Pierluigi Nobile [capo progetto] Angelo Armentano, Evelina Saracchi, Alma Grieco COLLABORATORI ESTERNI Cesare Benzi, Emilio Guastamacchia, Giovanna D'Angelantonio, Giampiero Spinelli Andrea Aiello [stage] Referenti tecnici per il Comune di San Donato Milanese Area Territorio, Ambiente e Attività Produttive - Servizio Urbanistica Un particolare ringraziamento va rivolto agli Amministratori ed ai Tecnici dei Comuni del Tavolo Interistituzionale del Sud Est Milano per la collaborazione prestata ai fini dello svolgimento della presente attività. 2 118 Ottobre 2008 CON_32_05_ELA_TE_12 PIANO D’AREA SUD EST MILANO INDICE Il perché di un Piano d’area per il Sud Est Milano 5 SCENARI E DINAMICHE TERRITORIALI DI RIFERIMENTO Quadro socio economico territoriale 9 1 AREA D’INDAGINE 9 2 POPOLAZIONE 10 3 TERRITORIO 13 4 ECONOMIA 18 4.1 Caratteri generali 18 4.2 Specializzazione e dinamica settoriale 24 Condizioni di riferimento: piani, programmi, attese 27 5 CONDIZIONI DI RIFERIMENTO: OBIETTIVI E POLITICHE -
Luogo Comune N° Voti Note Cascina Isola Maria Albairate Cascina Riazzolo Albairate Cascina Rosio Albairate 1 Cascina Salcano
Luogo Comune N° Voti Note Cascina Isola Maria Albairate Cascina Riazzolo Albairate Cascina Rosio Albairate 1 Cascina Salcano Albairate 1 Cascina Santa Maria in Campo Albairate Museo dell'Agricoltura Albairate 4 Necropoli Albairate Oratorio di San Bernardo Albairate Oratorio di San Faustino e San Giovita Albairate Villa Albani Albairate Bosco di Riazzolo Albairate-Cisliano-Corbetta 3 Naviglio Grande Albairate-Boffalora-Cassinetta 2 Bosco WWF (di Vanzago) Arluno - Pogliano Milanese- Vanzago 5 Cascina Frisasca Arluno Cascina Passerone Arluno Collegio delle figlie del Sacro Cuore Arluno 3 Il Giardinone Arluno La Poglianasca Arluno 1 Museo la filanda Arluno 1 Orologio Arluno 1 Palazzo Pestalozza Arluno Monumento ai Caduti Arluno 1 Palazzo Pozzobonelli Lambertenghi Dell'Acqua Arluno 1 Santi Pietro e Paolo Arluno 1 Parco del Roccolo Arluno-Casorezzo 4 correzione della dicitura Bosco Bosco di Arluno (nel parco del roccolo) Arluno 4 WWF Villa Pogliani Arluno 1 Molino Moroni Arluno 2 aggiunto Azienda Agricola Vismara Bareggio Fontanile Laghetto Bareggio Fontanile Barona Bareggio Fontanile Nuovo Bareggio 4 Palazzo Visconti di Modrone Radice Fossati Bareggio Parco Arcadia Bareggio 5 Santa Maria della Brughiera Bareggio 1 Santi Nazzaro e Celso Bareggio Villa Gallina Radice Fossati Bareggio Villa Sormani Fumagalli Marietti Bareggio Villa Vittadini Bareggio Cappelletta Cascina Da Vinci Bareggio aggiunto Naviglio Grande Boffalora- Albairate - Cassinetta 3 Grangia dei Certosini Boffalora sopra Ticino Ponte sul Naviglio Grande Boffalora sopra Ticino 2 Santa -
Elenco Dei Laboratori Per Il Test Sierologico
Elenco dei laboratori per il test sierologico ENTE STRUTTURA INDIRIZZO POLIDIAGNOSTICO AFFIDEA LOMBARDIA S.R.L. VIA BRERA, 23 - 20010 - CORNAREDO (MI) MONTESANTO ASST CENTRO SPECIALISTICO Istituto Ortopedico ORTOPEDICO TRAUMATOLOGICO PIAZZA CARDINAL FERRARI, 1 - 20100 - MILANO Gaetano Pini GAETANO PINI/CTO Ospedale Civico - VIALE MARCONI, 1 - 26845 - CODOGNO (LO) Codogno ASST DI LODI Presidio Ospedaliero LARGO DONATORI DI SANGUE, SNC 26900 - LODI di Lodi PRESIDIO OSPEDALIERO VIA CASTELVETRO, 22 - 20100 - MILANO VITTORE BUZZI Ospedale LUIGI VIA G.B. GRASSI, 74 - 20100 - MILANO SACCO ASST FATEBENEFRATELLI SACCO Presidio Ospedaliero VIA MACEDONIO MELLONI, 52 - 20100 - MILANO Macedonio Melloni Presidio Fatebenefratelli e CORSO DI PORTA NUOVA, 23 - 20100 - MILANO Oftalmico Presidio Ospedaliero ASST GRANDE OSPEDALE Ospedale Niguarda PIAZZA OSPEDALE MAGGIORE, 3 - 20100 - MILANO METROPOLITANO NIGUARDA Ca' Granda PO di Cernusco sul Naviglio - Vaprio VIA UBOLDO, 1 - 20063 - CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI) d'Adda (STAB DI CERNUSCO) Presidio Ospedaliero di Melzo-Gorgonzola VIA VOLONTARI DEL SANGUE, 5 - 20066 - MELZO (MI) (STAB DI MELZO) ASST MELEGNANO E DELLA Presidio Ospedaliero MARTESANA di Melzo-Gorgonzola VIA BELLINI - 20064 - GORGONZOLA (MI) (STAB DI GORGONZOLA) PO di Vizzolo Predabissi - Cassano VIA PANDINA, 1 - 20070- VIZZOLO PREDABISSI (MI) d'Adda (STAB DI VIZZOLO) ENTE STRUTTURA INDIRIZZO P.O. "CITTA' DI ASST NORD MILANO VIALE MATTEOTTI, 83 - 20099 - SESTO SAN GIOVANNI (MI) S.GIOVANNI" STABILIMENTO ASST OVEST MILANESE OSPEDALIERO DI VIA PAPA