COORDINAMENTO – LA PACE IN COMUNE ------------------------------------------------ c/o ACLI – Ufficio Internazionale - Via della Signora, 3 – 20122 Milano T 02/7723285 – F 02/76015257–
[email protected] www.paceincomune.it – PeRcOrSi Di EdUcAzIoNe AlLa CitTAdINanZA MoNdIaLe – OFFERTA FORMATIVA ANNO 2013 - 2014 “Non dubitare mai che un piccolo gruppo di cittadini coscienziosi ed impegnati possa cambiare il mondo. In verità è l’unica cosa che è sempre accaduta.” Margaret Mead Membri del Coordinamento La Pace in Comune Comuni di: Agrate Brianza, Arluno, Bellusco, Bresso, Canegrate, Caponago, Carugate, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Cormano, Corsico, Cusano Milanino, Inzago, Lacchiarella, Lainate, Locate di Triulzi, Masate, Milano, Melzo, Mezzago, Novate M.se, Ossona, Pero, Pieve Emanuele, Pioltello, Pregnana Milanese, Rho, Rozzano, San Giuliano Milanese, Senago, Sesto San Giovanni, Vanzago, Vimodrone e ACLI Milano, ARCI Milano, Legambiente Lombardia, Libera Milano, Pax Christi Milano C.F 97511380152 COORDINAMENTO – LA PACE IN COMUNE ------------------------------------------------ c/o ACLI – Ufficio Internazionale - Via della Signora, 3 – 20122 Milano T 02/7723285 – F 02/76015257–
[email protected] www.paceincomune.it Proposta didattica per le scuole primarie IL SUPERMERCATO DEL MONDO Obiettivo: sensibilizzare i bambini sulla questione del cibo (scarsità, impatto ambientale e modalità di produzione/distribuzione). Durata: 1 incontro, 2 ore. Contenuti: in un immaginario supermercato del mondo che cosa comprerebbe abitualmente una famiglia dell’Ecuador, del Ciad e del Giappone? La diversità delle abitudini alimentari è certamente una ricchezza da scoprire, apprezzare e rispettare ma c’è chi nel mondo mangia troppo poco e questo non va bene! Cercheremo di capire il perché degli squilibri alimentari mondiali e quali buone pratiche ciascuno di noi può mettere in atto per combattere la fame.