Annuario Statistico 2019 San Giuliano Milanese Annuario statistico 2019

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 1 Indice

Capitolo 1 – Popolazione

Tav. 1.1 Popolazione residente per sesso nel di San Giuliano Mil.se al 31 Pag. 9 Dicembre – Anni 2008-2018 Tav. 1.2 Piramide delle età della popolazione residente nel Comune di San Giuliano “ 11 Mil.se per classi quinquennali - Anno 2018 Tav. 1.3 Indicatori di struttura della popolazione del Comune di San Giuliano Mil.se al 1° “ 13 gennaio - Anni 2016-2018 Tav. 1.4 Indicatori di struttura e età media della popolazione nei Comuni limitrofi a San “ 14 Giuliano Mil.se al 1° gennaio - Anno 2018 Tav. 1.5 Numero di famiglie nel Comune di San Giuliano Mil.se per zona di residenza – “ 16 Anno 2018 Tav. 1.6 Famiglie residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se per numero di componenti “ 17 e di figli coabitanti – Anno 2018 Tav. 1.7 Movimenti naturali della popolazione residente nel Comune di San Giuliano “ 18 Mil.se per sesso - Anni 2007-2018 Tav. 1.8 Cittadini immigrati ed emigrati del Comune di San Giuliano Mil.se – Anno 2018 “ 20 Tav. 1.9 Popolazione immigrata nel Comune di San Giuliano Mil.se per provenienza, “ 22 motivo di iscrizione, classi di età e sesso – Anno 2018 Tav. 1.10 Movimenti migratori relativi ai Comuni di maggiore provenienza o destinazione “ 24 – Anno 2018 Tav. 1.11 Popolazione residente, italiani e stranieri, da 0 a 18 anni per età e sesso – Anno “ 26 2018 Tav. 1.12 Cittadini stranieri residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se per area “ 28 geografica di cittadinanza, paese e sesso – Anno 2018 Tav. 1.13 Popolazione italiana residente all'estero (AIRE) iscritta nel Comune di San “ 31 Giuliano Mil.se per classi di età e sesso – Anno 2018 Tav. 1.14 Paesi extraeuropei ed europei con il maggior numero di cittadini italiani iscritti “ 32 AIRE suddivisi per classi d’età Tav. 1.15 Matrimoni celebrati nel Comune di San Giuliano Mil.se, per rito - Anni 2008- “ 34 2018 Tav. 1.16 Cittadini residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se che hanno contratto “ 35 matrimonio, per fascia di età e sesso - Anno 2018

Tav. 1.17 Nomi maggiormente attribuiti ai bambini italiani residenti nel Comune di San “ 37 Giuliano Mil.se per anno di nascita e sesso - Anni 2016-2018

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 2 Capitolo 2 – Sanità

Tav. 2.1 Numero di morti residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se per grande causa Pag. 40 di morte – Anno 2018 Tav. 2.2 Numero di visite specialistiche ambulatoriali dei residenti a San Giuliano Mil.se “ 41 per classi d’età, sesso e presidio in cui sono state erogate – Anno 2018 Tav. 2.3 Ricoveri Ospedalieri per classi d’età, sesso e ospedale – Anno 2018 “ 43 Tav. 2.4 Numero di farmaci acquistati per classi di età, sesso e farmacia – Anno 2018 “ 44 Tav. 2.5 Accessi ai Pronto Soccorso per periodo, classi di età e sesso – Anno 2018 “ 46

Capitolo 3 – Istruzione

Tav. 3.1 Dati di sintesi sulla struttura, le classi, gli insegnanti e gli iscritti delle scuole nel Pag. 49 Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2018/2019 Tav. 3.2 Struttura, classi, insegnanti ed iscritti della scuola dell'infanzia statali e “ 50 comunale nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2018/2019 Tav. 3.3 Struttura, classi, insegnanti ed iscritti delle scuole dell'infanzia paritarie nel “ 50 Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2018/2019 Tav. 3.4 Struttura, classi, insegnanti ed iscritti della scuola primaria statale nel Comune “ 51 di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2018/2019 Tav. 3.5 Struttura, classi, insegnanti ed iscritti della scuola secondaria di 1° grado statali “ 51 nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2018/2019 Tav. 3.6 Dati sulla scelta effettuata dagli studenti della terza classe delle scuole “ 52 secondarie di 1° grado di San Giuliano Milanese - Anno scolastico 2019/2020 Tav. 3.7 Dati sulle classi, docenti ed iscritti delle scuole secondarie di 2° grado statali dei “ 54 Comuni limitrofi maggiormente frequentate da studenti residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2018/2019 Tav. 3.8 Studenti iscritti nelle scuole secondarie di 2° grado statali dei Comuni limitrofi, “ 56 residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anni scolastici 2017/2018 – 2018/2019 Tav. 3.9 Studenti residenti a San Giuliano Milanese iscritti ai Centri di Formazione “ 57 Professionale per corso di specializzazione - Anno scolastico 2018/2019 Tav. 3.10 Struttura, classi, insegnanti ed iscritti degli asili nido comunali di San Giuliano “ 59 Mil.se - Anni scolastici 2017/2018 - 2018/2019 Tav. 3.11 Patrimonio librario e prestiti della Biblioteca del Comune di San Giuliano Mil.se e “ 59 della sede distaccata di Sesto Ulteriano – Anno 2018 Tav. 3.12 Corsi di lingue presso lo Spazio Cultura del Comune di San Giuliano Mil.se – “ 60 Stagioni 2016/2017-2018/2019 Tav. 3.13 Numero di iscritti per sesso, età e tipologia dei corsi all'Università della Terza “ 61

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 3 Eta' del Comune di San Giuliano Mil.se e San Donato Mil.se - Anni accademici 2014/2015-2018/2019 Tav. 3.14 Numero di iscritti, ai corsi del Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti di “ 63 San Giuliano Mil.se – Anni scolastici 2017/2018 - 2018/2019

Capitolo 4 – Sport e tempo libero

Tav. 4.1 Numero di iscritti alle società di calcio di San Giuliano Mil.se - Stagione Pag. 65 2018/2019 Tav. 4.2 Numero di iscritti alle attività sportive svolte dalla Polisportiva San Giuliano nelle “ 67 palestre comunali di San Giuliano Mil.se - Stagione 2018/2019 Tav. 4.3 Numero di iscritti ai corsi organizzati nelle piscine comunali di San Giuliano “ 69 Mil.se - Stagione 2018/2019 Tav. 4.4 Numero di iscritti alle società di ciclismo, podismo, bocce e pesca di San “ 70 Giuliano Mil.se - Stagione 2018/2019 Tav. 4.5 Numero di iscritti ai corsi di tennis, yoga, ballo e rugby a San Giuliano Mil.se - “ 70 Stagione 2018/2019 Tav. 4.6 Numero di iscritti ai corsi di arti marziali nelle palestre di San Giuliano Mil.se - “ 71 Stagione 2018/2019 Tav. 4.7 Numero di iscritti alle Associazioni Sportive Dilettantistiche delle Parrocchie di “ 71 San Giuliano Mil.se - Stagione 2018/2019

Capitolo 5 – Territorio, Climatologia e Ambiente

Tav. 5.1 Temperature medie mensili rilevate dall'Osservatorio meteorologico di Pag. 73 (MI) - Anni 2016-2018 Tav. 5.2 Temperature record giornaliere rilevate dall'Osservatorio meteorologico di “ 74 Rodano (MI) - Anno 2018 Tav. 5.3 Precipitazioni medie mensili rilevate dall'Osservatorio meteorologico di Rodano “ 75 (MI) in millimetri - Anni 2016-2018 Tav. 5.4 Giorni di precipitazioni massime rilevate dall'Osservatorio meteorologico di “ 76 Rodano (MI) - Anni 2016-2018 Tav. 5.5 Attività del servizio raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani ed assimilati nel “ 77 Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2017-2018 Tav. 5.6 Raccolta totale e differenziata a San Giuliano Milanese e nei Comuni limitrofi – “ 79 Anno 2017-2018

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 4 Capitolo 6 – Attività economiche

Tav. 6.1 Esercizi di commercio fisso per i principali settori e pubblici esercizi del Comune Pag. 81 di San Giuliano Mil.se – Anni 2015-2018 Tav. 6.2 Parrucchieri ed estetisti del Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2015-2018 “ 82 Tav. 6.3 Mercati di San Giuliano Mil.se - Anni 2017-2018 “ 83 Tav. 6.4 Esercizi commerciali a San Giuliano Mil.se e nei comuni limitrofi, per “ 84 specializzazione e mq di vendita – Anno 2018 Tav. 6.5 Sedi di impresa attive e numero di addetti a San Giuliano Mil.se e nei comuni “ 86 limitrofi, per settore – Anno 2018 Tav. 6.6 Sedi di impresa attive e numero di addetti nel settore attività manifatturiera a “ 88 San Giuliano Mil.se e nei comuni limitrofi – Anno 2018 Tav. 6.7 Sedi di impresa e numero di addetti nel settore commercio all'ingrosso e al “ 90 dettaglio a San Giuliano Mil.se – Anno 2018 Tav. 6.8 Esercizi alberghieri, posti letto, camere e bagni a San Giuliano Mil.se e nei “ 92 comuni limitrofi al 31.12.2018 Tav. 6.9 Parco veicolare circolante per categoria a San Giuliano Mil.se e nei comuni “ 93 limitrofi – Anni 2017-2018

Capitolo 7 - Finanza locale

Tav. 7.1 Conto economico consolidato del Comune di San Giuliano Milanese - Anno 2018 Pag. 96 Tav. 7.2 Entrate tributarie - Imposte del Comune di San Giuliano Mil.se – Anni 2017- “ 98 2018 Tav. 7.3 Entrate tributarie - Tasse del Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2017-2018 “ 98 Tav. 7.4 Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP) nel Comune di “ 98 San Giuliano Mil.se - Anni 2017-2018

Capitolo 8 – Personale del Comune

Tav. 8.1 Personale dipendente dell'Amministrazione comunale per posizione giuridica e Pag. 100 settore di appartenenza del Comune di San Giuliano Mil.se al 31.12.2018 Tav. 8.2 Personale dipendente dell'Amministrazione comunale per sesso, età e titolo di “ 101 studio del Comune di San Giuliano Mil.se al 31.12.2018 Tav. 8.3 Rapporto tra dipendenti e popolazione residente nel Comune di San Giuliano “ 103 Mil.se al 31 Dicembre – Anni 2008-2018

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 5 Capitolo 9 – Servizi e attività del Comune

Tav. 9.1 Numero di utenti dei servizi di pre e post scuola, di trasporto scolastico e di Pag. 105 refezione scolastica del Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2018/2019 Tav. 9.2 Prestazioni INPS gestite dall'Ufficio Sostegno al Reddito – Settembre-Dicembre “ 106 2018 Tav. 9.3 Numero di iscritti e partecipanti alle attività ed ai corsi organizzati dal Centro di “ 107 aggregazione polivalente per pensionati del Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2016-2018 Tav. 9.4 Partecipanti ai soggiorni di vacanza per la terza età del Comune di San Giuliano “ 108 Mil.se - Anno 2017-2018 Tav. 9.5 Numero di iscritti e dei messaggi pubblicati tramite i servizi di comunicazione “ 109 newsletters e verbalux del Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2016-2018 Tav. 9.6 Dati relativi alle attivita U.R.P. (Ufficio Relazioni con il Pubblico) del Comune di “ 110 San Giuliano Milanese - Anno 2018 Tav. 9.7 Dati sulla consultazione del sito internet del Comune di San Giuliano Mil.se - “ 111 Anni 2015-2018 Tav. 9.8 Attività dei Servizi Demografici e Statistici del Comune di San Giuliano Mil.se - “ 112 Anni 2016-2018 Tav. 9.9 Dati sui servizi cimiteriali gestiti dall'Azienda Speciale Servizi Farmaceutici e “ 113 Socio-Sanitari (ASF) di San Giuliano Mil.se - Anni 2014-2018 Tav. 9.10 Assegnatari e componenti degli alloggi E.R.P. (Edilizia Residenziale Pubblica) a “ 114 San Giuliano Milanese per cittadinanza, componenti e fasce di età – 31.12.2018 Tav. 9.11 Assegnazioni degli alloggi dell'ERP - Anni 2008-2018 “ 116

Capitolo 10 – Sicurezza dei cittadini

Tav. 10.1 Attività del Corpo di Polizia Locale di San Giuliano Mil.se - Anni 2016-2018 Pag. 118 Tav. 10.2 Numero di punti tolti dalle patenti per infrazioni al Codice della strada rilevate “ 119 dal Corpo della Polizia Locale di San Giuliano Mil.se - Anni 2017-2018 Tav. 10.3 Numero degli incidenti stradali rilevati dalla Polizia Locale nel territorio - Anni “ 121 2016-2018

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 6 Capitolo 11 – Risultati Elettorali Tav. 11.1 Risultati Elezioni Politiche – 4 Marzo 2018 Pag. 123 Tav. 11.2 Risultati Elezioni Regionali – 4 Marzo 2018 “ 125

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 7 Capitolo 1

Popolazione

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 8 Tav. 1.1 - Popolazione residente per sesso nel Comune di San Giuliano Mil.se al 31 Dicembre – Anni 2008-2018

Sesso Variazione percentuale ANNI Totale Maschi Femmine sull'anno precedente …. 2008 17.733 18.184 35.917 2,11 2009 18.042 18.406 36.448 1,48 2010 18.264 18.607 36.871 1,16 2011 (*) 18.537 18.776 37.313 1,20 2012 18.929 19.117 38.046 1,96 2013 18.830 19.165 37.995 -0,13 2014 18.953 19.336 38.289 0,77 2015 19.100 19.430 38.530 0,63 2016 19.124 19.498 38.622 0,24 2017 19.141 19.508 38.649 0,07 2018 19.265 19.643 38.908 0,67 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe

(*) Il dato è riferito all'8 ottobre 2011, dato ufficiale dell'ufficio anagrafe prima dello svolgimento del 15° Censimento della popolazione e delle abitazioni

I dati riportati nella tabella mostrano il trend storico della popolazione residente a San Giuliano Milanese nell'ultimo decennio. Dall'anno 2008 fino al 31 dicembre 2018 la popolazione sangiulianese è cresciuta continuamente, raggiungendo a fine anno i 38.908 abitanti, lo 0,67% in più rispetto all'anno 2017.

Popolazione residente nel Comune di San Giuliano Mil.se Anni 2008-2018 40.000

39.000

38.000

37.000

36.000

35.000

34.000

33.000

32.000 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 (*)

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 9 Tav. 1.1 (Segue) - Popolazione residente per sesso nel Comune di San Giuliano Mil.se al 31 Dicembre – Anni 2008-2018

Popolazione residente nel Comune di San Giuliano Mil.se per sesso Anni 2008-2018 20.000

19.500

19.000

18.500

18.000

Maschi Femmine 17.500

17.000

16.500 2008 2009 2010 2011 (*) 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 10 Tav. 1.2 - Piramide delle età della popolazione residente nel Comune di San Giuliano Mil.se per classi quinquennali - Anno 2018

DI CUI STRANIERI CLASSI D'ETA' Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale 0-4 966 984 1.950 313 328 641 5-9 1.067 987 2.054 290 248 538 10-14 1.100 966 2.066 215 173 388 15-19 971 871 1.842 157 121 278 20-24 969 885 1.854 198 181 379 25-29 1.012 990 2.002 280 289 569 30-34 1.234 1.150 2.384 397 426 823 35-39 1.289 1.238 2.527 435 369 804 40-44 1.616 1.582 3.198 371 340 711 45-49 1.688 1.665 3.353 283 270 553 50-54 1.620 1.550 3.170 220 204 424 55-59 1.298 1.316 2.614 126 166 292 60-64 1.036 1.078 2.114 60 92 152 65-69 930 1.067 1.997 26 54 80 70-74 908 1.047 1.955 11 24 35 75-79 734 912 1.646 8 21 29 80-84 503 728 1.231 2 13 15 85-89 239 417 656 2 0 2 90 e più 85 210 295 0 1 1 Totali 19.265 19.643 38.908 3.394 3.320 6.714 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe

La piramide della popolazione per classi quinquennali riproduce graficamente la struttura per età e per sesso sia dell'intera popolazione residente che di quella straniera. L'andamento della piramide rispecchia l'andamento di quelle analizzate negli ultimi anni. Si evidenzia, una difformità tra le strutture demografiche degli italiani e degli stranieri. La piramide della popolazione san giulianese mostra come si stia ampliando il vertice, dato che rispecchia l'invecchiamento della popolazione con il conseguente aumento delle persone anziane. Questo dato è differente invece, se si considera solo la piccola piramide interna, che rappresenta i dati della popolazione straniera, in cui le fasce di età più elevata sono quasi inconsistenti.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 11 Tav. 1.2 (Segue) - Piramide delle età della popolazione residente nel Comune di San Giuliano Mil.se per classi quinquennali - Anno 2018

Piramide per età, sesso, cittadinanza per classi quinquennali - anno 2018

90 e più

80-84

70-74

60-64

50-54

40-44

30-34

20-24

10-14

0-4

2000 1500 1000 500 0 500 1000 1500 2000 Maschi totali Femmine totali Maschi stranieri Femmine straniere

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 12 Tav. 1.3 - Indicatori di struttura della popolazione del Comune di San Giuliano Mil.se al 1° gennaio - Anni 2016-2018

Dipendenza strutturale degli Indice di vecchiaia Dipendenza strutturale anziani ANNI San San San Giuliano Lombardia Italia Giuliano Lombardia Italia Giuliano Lombardia Italia Mil.se Mil.se Mil.se 2016 125,1 155,7 161,4 54,6 56,2 55,5 30,4 34,2 34,3 2017 126,1 159,1 165,3 55,1 56,5 55,8 30,7 34,7 34,8 2018 128,2 162,2 168,9 55,3 56,8 56,0 31,0 35,1 35,2 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Ufficio Statistica, Annuario Regionale della Lombardia e Istat

Indice di vecchiaia: rappresenta la percentuale di anziani (65 e più) sul totale dei giovani (0-14 anni). Indica quante persone anziane vivono nella popolazione ogni 100 giovani

pop. con 65 anni e più x 100 pop. fino a 14 anni

Indice di dipendenza strutturale: è il rapporto percentuale tra i soggetti a carico della società (giovani e anziani) e la popolazione in età attiva. Indica il carico della popolazione non attiva su quella attiva

(pop. fino a 14 anni + pop. con 65 anni e più) x 100 pop. con 15-64 anni

Indice di dipendenza strutturale degli anziani: è il rapporto percentuale tra la popolazione di età 65 anni e più e la popolazione in età attiva (15-64 anni)

pop. con 65 anni e più x 100 pop. con 15-64 anni

Gli indici demografici offrono una lettura sintetica delle principali caratteristiche della struttura di una popolazione e permettono di evidenziare il rapporto tra le diverse componenti della popolazione (giovani, anziani, popolazione in età attiva). Nell'anno 2018 a San Giuliano erano presenti 128,2 anziani ogni 100 giovani; in Lombardia erano 162,2 e in Italia 168,9. L'indice di dipendenza strutturale rappresenta il carico sociale ed economico teorico della popolazione in età attiva: valori superiori al 50 per cento indicano una situazione di squilibrio generazionale. A San Giuliano ogni 100 persone attive 55,3 erano non attive (bambini e anziani) e 31,0 erano anziani.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 13 Tav. 1.4 - Indicatori di struttura della popolazione nei Comuni limitrofi a San Giuliano Mil.se al 1° gennaio - Anno 2018

Dipendenza Indice di Dipendenza COMUNI strutturale degli Età media vecchiaia strutturale anziani San Giuliano Mil.se 128,2 55,3 31,0 42,7 San Donato Mil.se 170,7 60,7 38,3 45,0 143,8 56,8 33,5 43,5 136,8 55,0 31,7 43,7 163,8 60,0 37,2 44,6 131,4 45,3 25,7 42,5 Opera 182,2 63,4 41,0 45,5 110,4 52,7 27,6 42,1 122,8 54,2 29,9 42,4 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Ufficio Statistica, Annuario Regionale della Lombardia e Istat

Anche per quest'anno il comune di Opera ha registrato l'indice di vecchiaia più alto (182,2 anziani su 100 giovani) seguito dal comune di San Donato Mil.se (170,7) che si conferma conferma come secondo comune con indice di vecchiaia più alto. Il Comune di Mediglia anche per quest'anno si è riconfermato come comune con l'indice di vecchiaia più basso. Rispetto all'anno precedente l'indice di vecchiaia è aumentato in quasi tutti i comuni ad eccezione del Comune di Melegnano dove è diminuito. Per quanto riguarda l'indice di dipendenza strutturale degli anziani, il comune di Opera è ancora al primo posto con 41,0 seguito dal comune di con 38,3 e dal comune di Melegnano con 37,2. Il comune di Pieve Emanuele rimane anche per quest'anno quello con l'indice più basso (25,7). Il secondo grafico riporta l'età media della popolazione di San Giuliano Mil.se e dei comuni limitrofi, l'età media deriva dal calcolo del rapporto tra la somma delle età di tutti gli individui e il numero totale della popolazione residente. L'età media varia da un minimo di 42,1 per il Comune di Mediglia ad un massimo di 45,5 per il Comune di Opera.

Indicatori demografici del Comune di San Giuliano Mil.se 200 e di alcuni Comuni limitrofi - Anno 2018 180 160 140 120 100 80 60 40 20 0 San Giu- San Rozzano Peschie- Mele- Pieve Opera Mediglia Locate di liano Donato ra Bor- gnano Emanue- Triulzi Mil.se Mil.se romeo le Indice di vecchiaia Dipendenza strutturale Dipendenza strutturale degli anziani

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 14 Tav. 1.4 (Segue) – Indicatori di struttura della popolazione nei Comuni limitrofi a San Giuliano Mil.se al 1° gennaio - Anno 2018

Età media del Comune di San Giuliano Mil.se e di alcuni Comuni limitrofi - Anno 2018

46

45

44

43

42

41

40 San Giuliano San Donato Rozzano Peschiera Melegnano Pieve Opera Mediglia Locate di Mil.se Mil.se Borromeo Emanuele Triulzi

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 15 Tav. 1.5 - Numero di famiglie nel Comune di San Giuliano Mil.se per zona di residenza – Anno 2018

Capi famiglia Variaz.% N° medio di 2018 2017 ZONA sull'anno componenti Femmin precedente per famiglia Maschi Totale Totale e Centro Storico 2.946 1.767 4.713 4.734 0,45 2,20 Zivido 1.802 863 2.665 2.682 0,64 2,42 Borgo Est 1.530 849 2.379 2.337 -1,77 2,21 Villaggio 1.221 691 1.912 1.905 -0,37 2,46 Sesto Ulteriano 961 555 1.516 1.509 -0,46 2,16 Borgolombardo 812 497 1.309 1.312 0,23 2,29 Serenella 681 386 1.067 1.051 -1,50 2,01 Civesio 345 180 525 522 -0,57 2,66 Cascine, Pedriano e Case sparse 364 134 498 499 0,20 1,40 Totale 10.662 5.922 16.584 16.551 0,20 2,20 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe

Al 31 dicembre 2018 le famiglie residenti a San Giuliano Mil.se rispetto all'anno 2017 erano passate da 16.551 alle 16.584 (+0,20%); il 64,29% dei capi famiglia erano uomini. Nel Centro Storico come per gli anni precedenti si concentrava il maggior numero di famiglie con il 28,42% del totale (di cui 62,51% dei capi famiglia erano uomini); seguita dalla frazione di Zivido con il 16,07% del totale. Il numero medio di componenti per famiglia variava tra 1,40 (valore più basso nella zona Cascine, Pedriano e Case Sparse) e 2,66 (valore più alto nella frazione di Civesio) con una media pari a 2,20 componenti per famiglia.

Capi famiglia per sesso e zona di residenza - Anno 2018

5.000

4.500

4.000

3.500

3.000 Femmine Maschi 2.500

2.000

1.500

1.000

500

0 co do st io no do lla io se Stori Zivi rgo E illagg teria bar rene Cives spar ntro Bo V to Ul golom Se Case Ce Ses Bor no e edria ne, P Casci

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 16 Tav. 1.6 - Famiglie residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se per numero di componenti – Anno 2018

N° COMPONENTI ANNO 2016 ANNO 2017 ANNO 2018 1 5.359 5.349 5.349 2 4.849 4.829 4.831 3 3.130 3.111 3.114 4 2.409 2.419 2.435 5 619 609 613 6 157 166 171 7 42 52 53 DA 8 IN POI 18 16 18 Totale 16.583 16.551 16.584 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe

Al 31 dicembre 2018 il numero totale di famiglie era pari a 16.584, 3 in più rispetto all’anno precedente. Come per l’anno precedente le famiglie unipersonali erano 5.349 e rappresentavano il 32,25% del totale. Il 47,91% delle famiglie erano composte da 2 o 3 componenti. Come si evince dai dati riportati nella tabella, negli ultimi anni, sia il numero delle famiglie che il numero di componenti sono rimasti sostanzialmente invariati.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 17 Tav. 1.7 - Movimenti naturali della popolazione residente nel Comune di San Giuliano Mil.se per sesso - Anni 2007-2018 Nati Morti Saldo Anni maschi femmine totali maschi femmine totali naturale … 2007 199 199 398 152 123 275 +123 2008 230 208 438 149 101 250 +188 2009 252 218 470 140 115 255 +215 2010 233 205 438 117 129 246 +192 2011 204 187 391 126 127 253 +138 2012 206 192 398 143 106 249 +149 2013 221 190 411 136 126 262 +149 2014 188 198 386 153 117 270 +116 2015 206 181 387 125 158 283 +104 2016 206 207 413 156 168 324 +89 2017 195 182 377 147 172 319 +58 2018 187 189 376 159 168 327 +49 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe

Al 31 dicembre 2018 il saldo naturale (numero di nati meno il numero di morti) è stato pari a +49. Il numero complessivo di nati è stato pari a 376, solo 1 meno rispetto all'anno precedente, di cui il 49,73% maschi e il 50,27% femmine, di cui 8 coppie di gemelli rispetto alle 9 dell'anno precedente (2 coppie formate da 2 femmine, 3 coppie formate da 2 maschi e 3 coppie formate da 1 maschio e 1 femmina). Il numero di nati di cittadinanza straniera sono stati pari a 133 (26 comunitari e 96 extracomunitari). Il numero di morti è stato di 327 (48,62% maschi e 51,38% femmine) il 2,514% in più rispetto all'anno 2017, di cui 5 cittadini stranieri (1 cittadina della comunità europea e 4 cittadini extracomunitari).

Movimenti naturali della popolazione residente nel Comune di San Giuliano Mil.se per sesso - Anni 2008-2018 300

250

200

150

100

50

0 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Nati maschi Nati femmine Morti maschi Morti femmine

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 18 Tav. 1.7 (Segue) - Movimenti naturali della popolazione residente nel Comune di San Giuliano Mil.se per sesso - Anni 2007-2018

Numero di nati italiani e stranieri del Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2008-2018 400 350 300 250 200 150 100 50 0 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Nati italiani Nati stranieri

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 19 Tav. 1.8 – Cittadini immigrati ed emigrati del Comune di San Giuliano Mil.se – Anno 2018

Iscritti Cancellati dalla Provincia di Milano 869 per la Provincia di Milano 726 dalla Provincia di Lodi 89 per la Provincia di Lodi 144 da altri Comuni Italiani 371 per altri Comuni Italiani 341 da Paesi della Comunità per Paesi della Comunità 64 30 Europea Europea di cui più significativi di cui più significativi Romania 47 Romania 10 Bulgaria 6 Gran Bretagna 7 Gran Bretagna 3 Francia 2 Norvegia 2 Belgio 2 Germania 2 Portogallo 2 Spagna 2 Francia 1 Lituania 1 da Paesi extra CEE 308 per Paesi extra CEE 14 di cui più significativi di cui più significativi Egitto 76 Egitto 3 Marocco 27 Ucraina 2 Perù 23 Usa 2 Albania 15 El Salvador 14 Pakistan 14 per altri motivi 298 iscritti d'ufficio 62 di cui cancellati per irreperibilità 195 mancato rinnovo della dimora 103 abituale Totale 1.763 Totale 1.553 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe

Al 31 dicembre 2018 il totale delle persone iscritte nei registri anagrafici del Comune di San Giuliano Mil.se è stato di 1.763, di cui il 49,29% risultavano provenienti da Comuni della Provincia di Milano, il 5,05% dai comuni della Provincia di Lodi, il 21,04 da altri Comuni italiani e il 21,10% dall'estero. Le cancellazioni anagrafiche sono state complessivamente 1.553, di cui il 46,75% risultavano emigrati nei Comuni della Provincia di Milano, il 9,27% nei comuni della Provincia di Lodi, il 21,96% in altri Comuni italiani e il 2,83% all'estero. Il saldo migratorio è stato positivo

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 20 Tav. 1.8 (Segue) – Cittadini immigrati ed emigrati del Comune di San Giuliano Mil.se – Anno 2018

Iscritti nell'Anagrafe dei residenti di San Giuliano Milanese - Anno 2018 21,04% 3,63%

5,05% 17,47%

3,52%

49,29%

dalla Provincia di Milano dalla Provincia di Lodi da altri Comuni Italiani da Paesi della Comunità Europea da Paesi extra CEE iscritti d'ufficio

Cancellati dall'Anagrafe dei residenti di San Giuliano Milanese - Anno 2018 21,96% 0,90%

19,19% 9,27%

1,93%

46,75%

per la Provincia di Milano per la Provincia di Lodi per altri Comuni Italiani per Paesi extra CEE per altri motivi per Paesi della Comunità Europea

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 21 Tav. 1.9 - Popolazione immigrata nel Comune di San Giuliano Mil.se per provenienza, motivo di iscrizione, classi di età e sesso – Anno 2018

Motivo di iscrizione Iscritti Totale immigrati immigrati immigrati Classi immigrati immigrati immigrati d'ufficio Sesso da da Paesi da Paesi per Totale d'età da totale da Lodi e da altro o da Milano e Comunit extra sesso Italia provincia in Italia irreperibil provincia ari CEE ità Meno di 13 1 anno M 3 2 0 1 0 1 0 4 F 9 9 0 0 0 0 0 9 1-4 M 45 32 3 10 4 14 1 64 121 F 44 31 5 8 5 8 0 57 5-9 M 29 18 2 9 2 13 0 44 86 F 26 17 2 7 1 15 0 42 10-14 M 20 11 2 7 1 10 0 31 67 F 21 14 0 7 1 13 1 36 15-24 M 69 44 4 21 8 33 1 111 215 F 59 32 6 21 6 38 1 104 25-44 M 392 260 24 108 15 52 31 490 865 F 288 182 23 83 12 67 8 375 45-64 M 129 88 7 34 4 12 12 157 300 F 117 82 9 26 2 20 4 143 65 e più M 40 25 1 14 0 1 0 41 96 F 38 22 1 15 3 11 3 55 Totali 1.329 869 89 371 64 308 62 1.763 1.763 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe

Al 31 dicembre 2018 il totale degli immigrati nel Comune di San Giuliano Mil.se è stato di 1.763, 942 maschi (53,43%) e 821 femmine (46,57%). Il 21,10% del totale era proveniente da un Paese estero (Paesi comunitari ed extracomunitari) mentre il 75,38% da un comune italiano. Il 49,29% degli iscritti proveniva dal Comune di Milano e provincia, il 5,05% dal Comune di Lodi e provincia e il 21,04% da altri comuni italiani. Fra gli immigrati provenienti dall'estero (372), il 17,20% proveniva da Paesi della Comunità Europea mentre il restante 82,80% da Paesi extra CEE. Come per gli anni precedenti il maggior numero di iscritti (49,06%) era nella fascia tra i 25 e i 44 anni, il 28,47% fino a 24 anni e il 17,01% tra 45 e 64 anni, mentre solo il 5,44% apparteneva alla fascia oltre 65 anni.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 22 Tav. 1.9 (Segue) - Popolazione immigrata nel Comune di San Giuliano Mil.se per provenienza, motivo di iscrizione, classi di età e sesso – Anno 2018

Numero di immigrati per sesso e provenienza - Anno 2018

Paesi extra CEE

Paesi Comunitari

Lodi e provincia

Altro Comune in Italia

Milano e provincia

0 100 200 300 400 500 600

maschi femmine

Percentuale di iscritti nell'Anagrafe dei residenti per fascia d'età - Anno 2018

17,02%

Meno di 1 anno 1-4 anni 49,06% 5-9 anni 5,45% 10-14 anni 15-24 anni 0,74% 25-44 anni 6,86% 45-64 anni 65 e più

4,88% 3,80% 12,20%

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 23 Tav. 1.10 - Movimenti migratori relativi ai Comuni di maggiore provenienza o destinazione – Anno 2018

immigrati emigrati saldo migratorio Milano (MI) 435 200 235 San Donato Milanese (MI) 231 145 86 15 1 14 14 4 10 Sant’Angelo Lodigiano 10 3 7 8 3 5 Landriano 8 1 7 Salerano sul Lambro 7 3 4 Palermo 7 1 6 Melegnano (MI) 36 71 -35 Mediglia (MI) 22 29 -7 21 41 -20 Casaletto Lodigiano 10 16 -6 Sordio 8 12 -4 Caselle Lurani 5 13 -8 Locate di Triulzi 4 9 -5 Tavazzano con Villavesco (LO) 3 17 -14 Pavia 1 11 -10 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe

Anche per quest'anno al 31 dicembre 2018 il comune di Milano si è confermato la maggior fonte di provenienza dei nuovi cittadini immigrati con un saldo pari a 235, solo l'anno 2014 aveva visto al primo posto il comune di San Donato Milanese che rimane comunque il secondo comune con maggior provenienza. Melegnano si conferma anche per quest'anno il comune in cui si sono trasferiti il maggior numero di cittadini sangiulianesi registrando così il saldo negativo più alto (-35), seguito dal comune di Vizzolo Predabissi (-20) e Tavazzano con Villavesco (-14).

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 24 Tav. 1.10 (Segue) - Movimenti migratori relativi ai Comuni di maggiore provenienza o destinazione – Anno 2018

Saldo migratorio del Comune di San Giuliano Mil.se relativo ai comuni meno significativi - Anno 2018 20

0

-20

-40 Pavia Sordio Palermo Landriano Mediglia (MI) Mediglia Caselle Lurani Caselle Melegnano (MI) Melegnano Locate di Triulzi Triulzi di Locate Vizzolo Predabissi Vizzolo Casaletto Lodigiano Casaletto Salerano sul Lambro sul Salerano Cerro al Lambro (MI) al Lambro Cerro Cinisello Balsamo (MI) Balsamo Cinisello Sesto San Giovanni(MI) San Sesto Sant’Angelo Lodigiano (LO) Lodigiano Sant’Angelo Tavazzano con Villavesco ... Villavesco con Tavazzano

Differenza tra immigrati ed emigrati nei comuni più significativi Anni 2015-2018

500

450 Milano (MI) San Donato Milanese (MI) Melegnano (MI)

400

350

300

250

200

150

100

50

0 2015 2016 2017 2018 2014 2015 2016 2017 2018 immigrati immigrati immigrati immigrati emigrati emigrati emigrati emigrati emigrati

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 25 Tav. 1.11 - Popolazione residente, italiani e stranieri, da 0 a 18 anni per età e sesso – Anno 2018

di cui stranieri

Età Maschi Femmine Totale comunitari extracomunitari Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale 0 176 186 362 20 14 34 42 44 86 120 1 194 185 379 20 20 40 42 47 89 129 2 198 203 401 21 17 38 39 46 85 123 3 203 194 397 19 20 39 39 43 82 121 4 194 215 409 17 19 36 50 53 103 139 5 205 171 376 20 14 34 38 36 74 108 6 207 193 400 22 18 40 42 35 77 117 7 216 202 418 20 13 33 37 32 69 102 8 205 197 402 14 11 25 43 42 85 110 9 230 223 453 18 13 31 35 34 69 100 10 232 194 426 14 8 22 29 26 55 77 11 216 187 403 11 7 18 37 31 68 86 12 229 209 438 2 13 15 29 28 57 72 13 212 212 424 12 8 20 36 22 58 78 14 211 167 378 8 11 19 37 19 56 75 15 209 197 406 6 6 12 23 16 39 51 16 176 169 345 5 7 12 20 17 37 49 17 204 169 373 7 8 15 22 29 51 66 18 204 144 348 9 5 14 25 15 40 54 Totale 3.921 3.617 7.538 265 232 497 665 615 1.280 1.777 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe

Al 31.12.2018 il numero dei cittadini residenti di età compresa fra 0 e 18 anni era pari a 7.538, il 19,37% della popolazione totale. Il 52,02% erano maschi ed il restante 47,98% femmine; il 23,57% del totale erano stranieri. Per i minori stranieri la fascia d'età che registrava una più alta percentuale di bambini rispetto al totale di ogni singola età era quella dei 4 anni, mentre per gli italiani, risultava essere quella di 9 anni. La percentuale più bassa di stranieri rispetto al totale corrispondeva alla fascia di età “15 anni” mentre per gli italiani risultava essere quella dei 16 anni.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 26 Tav. 1.11 (Segue) - Popolazione residente, italiani e stranieri, da 0 a 18 anni per età e sesso – Anno 2018

Residenti da 0 a 18 anni nel Comune di San Giuliano Mil.se, italiani e stanieri - Anno 2018 500 450 400 350 300 250 200 150 100 50

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 italiani stranieri

Popolazione straniera, comunitari ed extracomunitari, da 0 a 18 residente a San Giuliano Mil.se - Anno 2018

90 80 70 60 50 40 30 20 10

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 101112131415161718 comunitari extracomunitari

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 27 Tav. 1.12 - Cittadini stranieri residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se per area geografica di cittadinanza, paese e sesso – Anno 2018

Sesso AREA Sesso AREA GEOGRAFICA DI GEOGRAFICA DI CITTADINANZA E Totale Totale CITTADINANZA E PAESE MF PAESE MF Unione Europea 818 858 1.676 Austria 0 2 2 Lettonia 0 4 4 Belgio 1 3 4 Lituania 2 4 6 Bulgaria 62 60 122 Paesi Bassi 0 2 2 Ceca, Repubblica 0 1 1 Polonia 4 15 19 Croazia 6 14 20 Portogallo 1 1 2 Danimarca 3 0 3 Regno Unito 4 3 7 Estonia 0 1 1 Romania 721 718 1.439 Finlandia 0 1 1 Slovacchia 2 2 4 Francia 2 3 5 Spagna 4 12 16 Germania 2 4 6 Svezia 0 3 3 Grecia 4 2 6 Ungheria 0 3 3 Altri Paesi Europei 294 475 769 Albania 97 110 207 Norvegia 0 2 2 repubblica di Serbia 2 5 7 4 6 10 Macedonia Russia, Bielorussia 1 6 7 3 26 29 Federazione Bosnia-Erzegovina 0 1 1 San Marino 1 0 1 Kosovo 1 0 1 Turchia 22 25 47 Montenegro 7 3 10 Ucraina 120 241 361 Moldavia 36 50 86 Africa 1.075 745 1.820 Algeria 14 13 27 Kenya 0 1 1 Angola 1 0 1 Liberia 1 0 1 Benin (ex Dahomey) 0 0 0 Libia 16 13 29 Burkina Faso 2 1 3 Mali 14 4 18 Camerun 9 7 16 Marocco 252 224 476 Ciad 1 0 1 Mauritius 19 14 33 Congo 0 3 3 Mozambico 0 0 0 Congo (Repubblica 1 0 1 Niger 1 0 1 del ) Costa d'Avorio 11 8 19 Nigeria 18 32 50 Egitto 566 332 898 Senegal 53 23 76 Eritrea 7 4 11 Sierra Leone 1 1 2 Etiopia 4 0 4 Somalia 5 2 7 Gambia 5 0 5 Sudan 4 6 10 Ghana 4 2 6 Tunisia 65 51 116 Guinea 0 3 3 Uganda 1 0 1 Guinea Bissau 0 1 1

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 28 Tav. 1.12 (Segue) - Cittadini stranieri residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se per area geografica di cittadinanza, paese e sesso – Anno 2018

Sesso AREA Sesso AREA GEOGRAFICA DI GEOGRAFICA DI CITTADINANZA E Totale Totale CITTADINANZA E PAESE MF PAESE MF America 657 741 1.398 Argentina 1 4 5 Guatemala 0 2 2 Bolivia 14 26 40 Honduras 4 1 5 Brasile 7 24 31 Messico 2 1 3 Cuba 9 17 26 Paraguay 2 2 4 Colombia 21 24 45 Perù 254 273 527 Stati Uniti Dominica 1 0 1 7 d'America 4 3 Dominicana, Rep. 14 24 38 Uruguay 1 1 2 Ecuador 207 228 435 Venezuela 5 9 14 El Salvador 111 102 213 Asia 548 501 1.049 Afghanistan 31 4 35 Giordania 1 4 5 Armenia 0 3 3 India 25 16 41 Rep. Popolare Pakistan 55 48 103 108 110 218 Cinese Azerbaigian 1 0 1 Libano 1 0 1 Iran 4 2 6 Israele 0 0 0 Bangladesh 23 8 31 Siria 4 3 7 Filippine 181 184 365 Sri Lanka (Ceylon) 111 104 215 Georgia 3 10 13 Thailandia 0 2 2 Giappone 0 3 3 Oceania 2 0 2 Australia 1 0 1 Nuova Zelanda 1 0 1 Sconosciute non attribuibile 0 0 0 Totale stranieri 3.394 3.320 6.714 residenti Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe

Al 31 dicembre 2018 la popolazione straniera residente nel nostro Comune era pari a 6.714 persone, di cui 3.394 maschi (50,55%) e 3.320 femmine (49,45%) il 4,30% in più rispetto all'anno precedente. Il continente maggiormente rappresentato come negli anni precedenti è il continente Africano con il 27,11% del totale, seguito dai paesi dell'Unione Europea con il 24,96%. Rispetto all'anno 2017 gli stranieri provenienti dall'Africa sono aumentati del 5,75%, seguiti da quelli dell'America (5,43%), Asia (3,15%), Unione Europea (3,14%), altri paesi dell'Unione (3,10%). Anche per quest'anno la popolazione Rumena con 1.439 abitanti (21,43% della popolazione totale) e quella Egiziana con 898 cittadini (13,38% della popolazione totale), risultano essere anche per quest'anno le rappresentanze maggiormente presenti nel nostro Comune.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 29 Tav. 1.12 (Segue) - Cittadini stranieri residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se per area geografica di cittadinanza, paese e sesso – Anno 2018

Percentuale di cittadini stranieri residenti suddivisi per paese di origine Anno 2018

20,82% 15,62%

0,03%

24,96%

27,11%

Unione Europea Paesi extra U.E. Africa

11,45% America Asia Oceania

Cittadini stranieri provenienti dai Paesi più significativi - Anni 2017-2018 1500 1400 1300 1200 1100 1000 900 800 700 600 500 400 300 200 100 0 Perù India Egitto Tunisia Nigeria Albania Ucraina Ecuador Bulgaria Senegal Marocco Filippine Pakistan Moldova Romania Lanka Sri El Salvador El

F2018 M2018 F 2017 M 2017 Cinese, Rep. Pop. Cinese,

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 30 Tav. 1.13 - Popolazione italiana residente all'estero (AIRE) iscritta nel Comune di San Giuliano Mil.se per classi di età e sesso – Anno 2018 Fasce d'età Maschi Femmine Totali 0-4 25 24 49 5-14 68 69 137 15-24 43 36 79 25-44 155 116 271 45-64 132 80 212 65 e più 52 43 95 Totali 475 368 843 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe

Al 31 dicembre 2018 i cittadini italiani residenti all'estero del Comune di San Giuliano Mil.se erano complessivamente 843, il 4,07% in più rispetto all'anno precedente, di cui il 56,35% maschi e il 43,65% femmine. Il 32,15% del totale apparteneva alla fascia di età compresa tra i 25-44 anni che rimane come per gli anni precedenti la fascia più rappresentativa, seguita dalla fascia di età compresa tra i 45 e 64 anni 25,15%). Come si evince dai grafici sotto riportati, la popolazione italiana residente all'estero è costantemente aumentata raddoppiando dai 462 residenti dell'anno 2008 agli 843 attuali.

Cittadini italiani residenti all'estero iscritti nel Comune di San Giuliano Mil.se per fascia d'età - Anni 2012-2018 2012 300 2013 2014 250 2015 2016

200 2017

2018 150

100

50

0 0-4 5-14 15-24 25-44 45-64 65 e più

Totale dei cittadini italiani residenti all'estero iscritti nel Comune di San Giuliano Mil.se dal 2008 al 2018 1000 900 800 700 600 500 400 300 200 100 0 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 31 Tav. 1.14 -Paesi extraeuropei con il maggior numero di cittadini italiani iscritti AIRE suddivisi per classi di età

0-4 ANNI 5-14 ANNI 15-24 ANNI 25-44 ANNI 45-64 ANNI 65+ Totale

SVIZZERA 5 16 10 39 21 13 104

STATI UNITI 2 9 4 23 19 4 61 D'AMERICA

BRASILE 2 4 2 13 5 3 29

AUSTRALIA 2 4 3 6 7 3 25

CANADA 3 3 1 3 8 6 24

SUD AFRICA 0 4 6 5 1 6 22

ARGENTINA 0 1 2 10 4 3 20

EMIRATI ARABI 0 11 1 0 4 1 17

Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe

Paesi extraeuropei con il maggior numero di cittadini italiani iscritti AIRE suddivisi per classi di età 45 40 35 30 0-4 ANNI 25 5-14 ANNI 15-24 ANNI 20 25-44 ANNI 15 45-64 ANNI 10 65+ 5 0 SVIZZERA STATI BRASILE AU- CANADA SUD AR- EMIRATI UNITI STRALIA AFRICA GENTI- ARABI D'AME- NA RICA

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 32 Tav. 1.14 (Segue) – Paesi europei con il maggior numero di cittadini italiani iscritti AIRE suddivisi per classi di età

0-4 ANNI 5-14 ANNI 15-24 ANNI 25-44 ANNI 45-64 ANNI 65+ Totale REGNO 7 10 13 42 21 5 98 UNITO GERMANIA 7 14 5 26 27 10 89 FRANCIA 6 14 13 17 22 7 79 SPAGNA 1 8 2 22 14 6 53 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe

Paesi europei con il maggior numero di cittadini italiani iscritti AIRE suddivisi per classi di età

45 40 35 0-4 ANNI 5-14 ANNI 30 15-24 ANNI 25 25-44 ANNI 20 45-64 ANNI 15 65+ 10 5 0 REGNO UNITO GERMANIA FRANCIA SPAGNA

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 33 Tav. 1.15 - Matrimoni celebrati nel Comune di San Giuliano Mil.se, per rito - Anni 2008-2018

di cui relativi a cittadini ANNI Matrimoni con rito religioso Matrimoni con rito civile Totale matrimoni almeno uno dei quali straniero …. 2008 45 68 113 44 2009 39 58 97 26 2010 42 52 94 14 2011 32 52 84 23 2012 29 67 96 28 2013 27 64 91 31 2014 26 55 81 30 2015 21 67 88 38 2016 19 54 73 27 2017 18 52 70 24 2018 26 67 93 30 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio di Stato Civile

Nell'anno 2018 il numero totale di matrimoni celebrati nel Comune di San Giuliano Mil.se è stato di 93 ben 23 in più rispetto all'anno precedente (+32,86%). Come oramai da diversi anni il numero dei matrimoni civili supera di molto quello dei matrimoni con rito religioso. I matrimoni relativi a cittadini con almeno uno straniero sono risultati pari a 30, di cui 29 rito civile e 1 rito religioso. Si segnala inoltre che nell’anno 2018 sono state celebrate 2 unioni civili, mentre i divorzi/separazioni davanti all’Uffciale di Stato Civile sono stati 35.

Matrimoni celebrati nel Comune di San Giuliano Mil.se, totali e per tipo di rito - Anni 2008-2018 160

140

120

100

80

60

40

20

0 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Matrimoni con rito religioso Matrimoni con rito civile Totale matrimoni

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 34 Tav. 1.15 (Segue) - Matrimoni celebrati nel Comune di San Giuliano Mil.se, per rito - Anni 2008-2018

Numero di matrimoni celebrati per cittadinanza degli sposi Anni 2008-2018 90 Entrambi gli sposi italiani Almeno uno degli sposi straniero 80 70 60 50 40 30 20 10 0 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018

Tav. 1.16 - Cittadini residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se che hanno contratto matrimonio, per fascia di età e sesso - Anno 2018

Fascia di età Maschi Femmine Totale da 16 a 24 1 4 5 da 25 a 29 13 27 40 da 30 a 34 50 46 96 da 35 a 39 16 19 35 da 40 in poi 44 32 76 Totale 124 128 252 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio di Stato Civile

Nell'anno 2018 il numero totale dei cittadini residenti che ha contratto matrimonio è stato pari a 252 (di cui 124 maschi e 128 femmine) in aumento del 15,06% rispetto all'anno precedente. Anche per l'anno 2018 la fascia di età tra i 16 e 24 anni si è confermata quella che ha registrato il minor numero di matrimoni, mentre la fascia di età compresa tra 30 e 34 anni è stata quella che ha registrato il maggior numero di matrimoni (38,10%) seguita dalla fascia di età dai 40 anni in poi che ha il 30,16% . Nell'ultima fascia di età, da 40 anni in poi, avevano contratto matrimonio come per l'anno precedente 7 persone di cui 6 maschi e 1 femmina ultrasessantenni.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 35 Tav. 1.16 (Segue) - Cittadini residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se che hanno contratto matrimonio, per fascia di età e sesso - Anno 2018

Cittadini residenti che hanno contratto matrimonio, per fasce d'età e sesso Anno 2018

60

50

40

30

20

10

0 da 16 a 24 da 25 a 29 da 30 a 34 da 35 a 39 da 40 in poi

Maschi Femmine

Cittadini residenti che hanno contratto matrimonio per fascia d'età Anni 2013-2018

120

100 2013 2014 80 2015 2016 60 2017 40 2018

20

0 da 16 a 24 da 25 a 29 da 30 a 34 da 35 a 39 da 40 in poi

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 36 Tav. 1.17 - Nomi maggiormente attribuiti ai bambini italiani residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se per anno di nascita e sesso - Anni 2016-2018

2016 2017 2018

Sesso NOME FREQUENZA NOME FREQUENZA NOME FREQUENZA DIEGO 5 LEONARDO 7 LEONARDO 9 FEDERICO 5 FEDERICO 6 TOMMASO 6 MATTIA 5 ALESSANDRO 6 ANDREA 4 ALESSANDRO 4 RICCARDO 6 GABRIELE 3 LORENZO 4 ANDREA 5 LORENZO 3 LUCA 4 TOMMASO 5 MATTIA 3 MASCHI SIMONE 4 CHRISTIAN 4 NICOLAS 3 DAVIDE 4 MATTEO 4 LORENZO 4 GIULIA 7 SOFIA 8 SOFIA 6 GIORGIA 6 GIULIA 5 BEATRICE 5 VIOLA 6 CHIARA 4 GINEVRA 5 SARA 5 NOEMI 4 EMMA 4 AURORA 4 BEATRICE 3 GIULIA 4 CAMILLA 4 GAIA 3 MARTINA 4 FEMMINE CHIARA 4 GRETA 3 AURORA 3 EMMA 4 MARTA 3 BIANCA 3 MARTINA 4 CAMILLA 3 GIORGIA 3 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe

Nell'anno 2018 i nomi maschili maggiormente attribuiti ai bambini italiani nati nel corso dell'anno sono stati Leonardo con 9 preferenze, nome presente anche nell'anno precedente 2016 sempre con 7 preferenze e nell'anno 2015 sempre con 7 preferenze; Tommaso con 6, Andrea con 4, seguono con 3 preferenze Gabriele, Lorenzo, Mattia e Nicolas. Il nome femminile più scelto è stato ancora quello di Sofia con 6 preferenze, seguito da Beatrice con 5, Emma, Giulia e Martina con 4, e Aurora, Bianca, Camilla e Giorgia con 3.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 37 Tav. 1.17 (Segue) - Nomi maggiormente attribuiti ai bambini italiani residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se per anno di nascita e sesso - Anni 2016-2018

Nomi maggiormente attribuiti ai bambini e bambine italiani residenti nel Comune di San Giuliano Milanese nati nell'anno 2018 10

8

6

4

2

0

E S E

A A A A A A A A A A A

O O O

L I I I I

A C L E

S Z R N R C

D M

E F I L

L L T I G

R

I N V N A

R O I

R M U

T O T R

E O E D

R I A

E A R M

S T M

I A R

N R C N O

G B

N U

I A I A M I

B A

A M

A O

A E

N G C G O

O

L M

G

B E

T

L

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 38 Capitolo 2

Sanità

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 39 Tav. 2.1 – Numero di morti residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se per grande causa di morte – Anno 2018

GRANDE CAUSA DI MORTE numero percentuale Disturbi del sistema circolatorio 91 29,64% Disturbi del sistema respiratorio 26 8,47% Disturbi genitourinari - 0,00% Malattie del sangue e del sistema immunitario - 0,00% Malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche 21 6,84% Malattie gastroenterologiche 11 3,58% Malattie infettive e parassitarie 8 2,61% Neoplasie 101 32,90% Neuropatie 16 5,21% Patologie mentali e del comportamento 7 2,28% Patologie muscoloscheletriche e connettivali 5 0,00% Segni, sintomi e dati di laboratorio patologici non altrimenti classificati 9 2,93% Traumatologi, tossicologia e altre cause esterne di malattia 9 2,93% Altre cause esterne di morbilità e mortalità 3 0,98% Totali 307 100,00% Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati della Direzione Generale ATS della Città Metropolitana di Milano

Anche per l'anno 2018 le neoplasie (tumori) sono risultate la causa di morte più frequente, seguite dai disturbi del sistema circolatorio. Il numero di deceduti per tumore sono stati 101 (il 32,90% del totale), quelli per malattie del sistema circolatorio sono stati 91 (il 29,64%) e quelli per malattie del sistema respiratorio 26 (8,47%).

Numero di morti residenti nel Comune di San Giuliano Milanese per grande causa di morte - Anno 2018

Traumatologi, tossicologia E altre cause esterne di malattia

Patologie muscoloscheletriche E connettivali

Neuropatie

Malattie infettive e parassitarie

Malattie endocrine, Nutrizionali e metaboliche

Disturbi genitourinari

Disturbi del sistema circolatorio

0 20 40 60 80 100 120

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 40 Tav. 2.2 - Numero di visite specialistiche ambulatoriali dei residenti a San Giuliano Mil.se per classi d’età, sesso e presidio in cui sono state erogate - Anno 2018

CLASSI D’ETA’ MASCHI FEMMINE TOTALE 0-4 4.683 3.848 8.531 5-9 7.711 6.190 13.901 10-14 8.125 7.090 15.215 15-19 5.512 6.810 12.322 20-24 4.162 9.353 13.515 25-29 4.593 14.075 18.668 30-34 6.838 18.437 25.275 35-39 7.941 19.570 27.511 40-44 13.182 21.053 34.235 45-49 16.590 25.468 42.058 50-54 20.424 26.616 47.040 55-59 20.380 24.120 44.500 60-64 20.389 23.759 44.148 65-69 25.246 28.847 54.093 70-74 30.572 32.752 63.324 75-79 26.526 32.813 59.339 80-84 20.472 26.880 47.352 > 85 14.235 23.115 37.350 TOTALE 257.581 350.796 608.377 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati della Direzione Generale ATS della Città Metropolitana di Milano

Nel 2018 il numero complessivo di visite specialistiche sostenute dai cittadini sangiulianesi è stato pari a 608.377. Il 26,56% delle visite sono state svolte da cittadini tra i 60 e 74 anni, il 23,68% da cittadini over 75, il 6,19% da minori di 15 anni. I presidi presso i quali sono state erogate maggiori prestazioni ambulatoriali sono stati l’Ospedale di Vizzolo Predabissi (180.110), Delta Medica Srl laboratorio di Rozzano (118.595), I.R.C.C.S. Policlinico di San Donato Milanese (99.291) e l’Istituto di Ricovero San Raffaele di Milano (37.860).

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 41 Tav. 2.2 (Segue) - Numero di visite specialistiche ambulatoriali dei residenti a San Giuliano Mil.se per classi d’età, sesso e presidio in cui sono state erogare – Anno 2018

Presidi presso i quali sono state erogate le visite specialistiche - anno 2018

200000 180000 160000 140000 120000 100000 80000 60000 40000 20000 0 Ist. Europeo di di Europeo Ist. MI – Oncologia Delta Medica Srl Srl Medica Delta Rozzano – (lab.) Poliamb. Ospedale Ospedale Poliamb. MI – Paolo San Ospedale Poliamb. MI – Niguarda Ist. San Raffaele MI San – Ist. Specialistico Poliamb. Mil.se Giuliano S. – Specialistico Poliamb. Mil.se Donato S. – Ist. Clinico Humanitas Humanitas Clinico Ist. Rozzano – Centro Servizi Diagnostici Diagnostici Servizi Centro Mil.se Donato S. – Ist. Nazionale Tumori – MI – Tumori Nazionale Ist. Fond. IRCCS “Ca’ Granda” Granda” “Ca’ IRCCS Fond. MI – Policlinico Ospedale Vizzolo Predabissi Vizzolo Ospedale IRCCS Policlinico San Donato San Policlinico IRCCS

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 42 Tav 2.3 – Ricoveri Ospedalieri per classi d’età, sesso e ospedale – Anno 2018

CLASSI D’ETA’ MASCHI FEMMINE TOTALE 0-4 253 248 501 5-9 56 49 105 10-14 73 57 130 15-19 65 47 112 20-24 42 80 122 25-29 39 153 192 30-34 43 216 259 35-39 49 219 268 40-44 88 167 255 45-49 116 154 270 50-54 156 114 270 55-59 125 121 246 60-64 179 136 315 65-69 205 192 397 70-74 319 214 533 75-79 295 213 508 80-84 225 206 431 > 85 170 267 437 TOTALE 2.498 2.853 5.351 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati della Direzione Generale ATS della Città Metropolitana di Milano

Al 31.12.2018 i ricoveri ospedalieri dei cittadini sangiulianesi sono stati 5.351. I ricoveri sono stati maggiori nella fascia d’età over 75, con il 25,71%, invece nei cittadini tra i 60 e i 74 anni si sono verificati il 23,27% dei ricoveri. Gli ospedali presso i quali si sono verificati i ricoveri di più cittadini sono l’Ospedale di Vizzolo Predabissi (1.665), IRCCS Policlinico di San Donato Mil.se (1.030) e la Fondazione IRCCS “Ca’ Granda” Ospedale Maggiore Policlinico di Milano (246).

Ospedali con il maggior numero di ricoveri - anno 2018 2000

1500

1000

500

0 Ospedale di IRCCS Policlinico Fond. IRCCS “Ca’ IRCCS San Raffae- Ist. Clinico Hu- Istituto Ortopedico Vizzolo Predabissi Di S. Donato Granda” le – MI manitas G. Pini – MI Mil.se Policlinico – MI – Rozzano

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 43 Tav 2.4 – Numero di farmaci acquistati per classi d’età, sesso e farmacia – Anno 2018

CLASSI D’ETA’ MASCHI FEMMINE TOTALE 0-4 3.242 2.543 5.785 5-9 2.379 2.037 4.416 10-14 1.931 1.257 3.188 15-19 1.631 1.310 2.941 20-24 1.384 1.894 3.278 25-29 2.064 3.068 5.132 30-34 2.735 3.616 6.351 35-39 4.461 5.384 9.845 40-44 8.451 9.068 17.519 45-49 12.050 13.032 25.082 50-54 17.032 18.312 35.344 55-59 21.146 21.528 42.674 60-64 25.546 25.329 50.875 65-69 34.996 34.486 69.482 70-74 43.254 42.170 85.424 75-79 40.969 48.255 89.224 80-84 35.552 45.372 80.924 > 85 24.915 39.788 64.703 TOTALE 283.738 318.449 602.187 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati della Direzione Generale ATS della Città Metropolitana di Milano

Nel 2018 il numero complessivo di farmaci venduti ai cittadini sangiulianesi è stato di 602.187. Il 39% dei farmaci sono stati acquistati da cittadini over 75, il 34,17% da cittadini tra i 60 ai 74 anni e il 2,22% da minori di 15 anni. Il mese in cui le vendite sono state maggiori è stato maggio (57.333). Le farmacie che hanno registrato il maggior numero di vendite sono state: Farmacia Pellegrini in via F.lli Cervi 8 (76.750), Asf San Giuliano Mil.se in via Sanremo 3 (72.844) e la farmacia di Borgolombardo in via Labriola 18 (70.562).

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 44 Tav 2.4 (Segue) – Numero di farmaci acquistati per classi d’età, sesso e farmacia – Anno 2018

Acquisto di farmaci per mese - anno 2018

Dicembre Novembre Ottobre Settembre Agosto Luglio Giugno Maggio Aprile Marzo Febbraio Gennaio

0 10000 20000 30000 40000 50000 60000 70000

Farmacie presso le quali sono stati erogati i servizi - anno 2018 Farmacia Borgo Est s.n.c.

Via Tolstoj

Asf via Vittoria 18

Asf via Cavalcanti 1

Lomolino Snc

Serenella

Farmacia Rubisse

Borgolombardo

Farmacia Pellegrini

Asf via Sanremo 3

0 10000 20000 30000 40000 50000 60000 70000 80000 90000

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 45 Tav 2.5 – Accessi ai Pronto Soccorso per periodo, classi d’età e sesso – Anno 2018

CLASSI D’ETA’ MASCHI FEMMINE TOTALE 0-4 1.054 789 1.843 5-9 532 435 967 10-14 444 325 769 15-19 333 279 612 20-24 346 392 738 25-29 357 657 1.014 30-34 433 700 1.133 35-39 453 621 1.074 40-44 484 518 1.002 45-49 592 564 1.156 50-54 555 525 1.080 55-59 456 398 854 60-64 365 327 692 65-69 381 392 773 70-74 402 421 823 75-79 499 492 991 80-84 431 505 936 > 85 785 952 1.737 TOTALE 8.902 9.292 18.194 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati della Direzione Generale ATS della Città Metropolitana di Milano

Nell’anno 2018 gli accessi ai Pronto Soccorso da parte dei cittadini sangiulianesi sono stati 18.194. Il 20,14% degli accessi si è verificato per cittadini over 75, il 19,67% da minori di 15 anni, il 17,64% per i cittadini da 15 a 44 anni mentre il 12,58% per i cittadini da 45 a 74 anni. Il mese nel quale si sono registrati più accessi è stato Aprile (1.528). Gli ospedali nei quali si sono verificati più accessi sono stati: l’Ospedale di Vizzolo Predabissi (7.419), l’IRCCS Policlinico di San Donato Mil.se (4.654) e la Fondazione IRCCS “Ca’ Granda” Ospedale Maggiore Policlinico di Milano (1.169).

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 46 Tav 2.5 (Segue) – Accessi ai Pronto Soccorso per periodo, classi d’età e sesso – Anno 2018

Accessi al Pronto Soccorso per periodo - anno 2018

Dicembre Novembre Ottobre Settembre Agosto Luglio Giugno Maggio Aprile Marzo Febbraio Gennaio

0 200 400 600 800 1000 1200 1400 1600 1800

Pronto Soccorso in cui si sono verificati i maggiori accessi - anno 2018

8000 7000 6000 5000 4000 3000 2000 1000 0 Osp. di IRCCS Po- Fond. IRCCS Osp. Fate- Osp. M. Mel- IRCCS S. Ist. Clinico Centro Vizzolo liclinico “Ca’ Gran- benefratelli loni – MI Raffaele – Humanitas Cardiologi- Predabissi S. Donato da” E Oftalmico MI – Rozzano co Mil.se Policlinico - – MI “Fond. Mi Monzino” - MI

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 47 Capitolo 3

Istruzione e cultura

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 48 Tav. 3.1 - Dati di sintesi sulla struttura, le classi, gli insegnanti e gli iscritti delle scuole nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2018/2019

a.s. 2018/2019

Scuola Scuola secondaria a.s. 2017/2018 Scuola primaria Totale dell'Infanzia di 1° grado

Plessi 9 6 3 18 18 Classi 40 84 47 171 169 Insegnanti 94 226 136 456 430 Iscritti 953 1.830 1033 3816 3810 Stranieri 258 483 281 1022 835 Portatori di handicap 30 85 77 192 178 con educatore comunale 22 32 38 92 82 Rapporto alunni/classi 29,83 21,80 21,53 22,32 22,54 Rapporto alunni/insegnanti 10,14 8,26 8,23 8,37 8,86 Fonte: Comune di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati delle segreterie scolastiche e dell'Ufficio Educazione

Nell'anno scolastico 2018/2019 gli studenti iscritti nelle scuole di San Giuliano Mil.se sono stati complessivamente 3.816, 6 in più rispetto all’anno scolastico precedente, suddivisi in 171 classi con una media di 22,32 alunni per classe. Gli iscritti alle scuole dell'infanzia statali, comunali e paritarie rappresentavano il 25% del totale degli alunni, quelli della scuola primaria il 48% e gli alunni della scuola secondaria di 1° grado il 27,1%. Rispetto all'anno scolastico 2017/2018 il numero di iscritti stranieri è stato pari a 1.022, il 18,30% in più e rappresenta il 26,8% del totale degli iscritti.

Iscritti per tipo di scuola nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anni Scolastici 2017/2018 - 2018/2019 2000

1800

1600

1400

1200

1000

800

600

400

200

0 Scuola dell'infanzia Scuola primaria Scuola secondaria di 1° grado

A.S. 2017/2018 A.S. 2018/2019

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 49 Tav. 3.2 - Struttura, classi, insegnanti ed iscritti della scuola dell'infanzia statali e comunale nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2018/2019

a.s. 2018/2019 Istituto Istituto Istituto Scuola a.s. Comprensivo Comprensivo Comprensivo dell'infanzia Totale 2017/2018 "Enrico Montessori Cavalcanti comunale Fermi" Plessi 2 2 2 1 7 7 Classi 9 7 13 3 32 31 Insegnanti 24 20 34 5 83 77 Iscritti 214 164 310 75 763 783 Stranieri 106 99 13 37 255 250 Portatori di handicap 6 11 7 <3 25 20 con educatore comunale <3 10 6 <3 17 11 Rapporto alunni/classi 23,78 23,43 23,85 25,00 23,84 25,26 Rapporto alunni/insegnanti 8,92 8,20 9,12 15,00 9,19 10,17 Fonte: Comune di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dati dell'Ufficio di Statistica su dati delle segreterie scolastiche e dell'Ufficio Educazione del Comune

Nell'anno scolastico 2018/2019 il numero totale di bambini iscritti è stato pari a 763, il 2,55% in meno rispetto all'anno precedente. Il numero di alunni stranieri è stato pari a 255, il 2% in più e complessivamente rappresenta il 33,4% degli alunni.

Tav. 3.3 - Struttura, classi, insegnanti ed iscritti delle scuole dell'infanzia paritarie nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2018/2019

a.s. 2017/2018

Scuola dell'Infanzia Istituto d'infanzia a.s. 2017/2018 “Marchese Brivio Totale San Francesco Sforza”

Plessi 1 1 2 2 Classi 4 4 8 8 Insegnanti 6 5 11 11 Iscritti 94 96 190 188 Stranieri 0 3 3 7 Portatori di handicap <3 <3 - <3 con educatore comunale <3 <3 - <3 Rapporto alunni/classi 23,50 24,00 23,75 25,50 Rapporto alunni/insegnanti 15,67 19,20 17,27 17,09 Fonte: Comune di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dati dell'Ufficio di Statistica su dati delle segreterie scolastiche e dell'Ufficio Educazione

Nell'anno scolastico 2018/2019 le due scuole dell'infanzia paritarie, la “Marchese Brivio Sforza” nella frazione di Zivido e la “San Francesco” a Sesto Ulteriano, hanno registrato complessivamente 190 iscritti, l’1,06 % in più rispetto all'anno precedente. In entrambe le scuole i bambini era presente un’educatrice oltre agli insegnanti.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 50 Tav. 3.4 - Struttura, classi, insegnanti ed iscritti della scuola primaria statale nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2018/2019 a.s. 2018/2019 Istituto Istituto Istituto a.s. Comprensivo Comprensivo Comprensivo Totale 2017/2018 "Enrico Fermi" Montessori Cavalcanti Plessi 3 1 2 6 6 Classi 31 16 37 84 83 Insegnanti 87 46 93 226 219 Iscritti 645 351 834 1.830 1.830 Stranieri 219 204 60 483 393 Portatori di handicap 31 25 29 85 91 con educatore comunale 0 16 22 32 32 Rapporto alunni/classi 20,81 21,94 22,54 21,79 21,79 Rapporto alunni/insegnanti 7,41 7,63 8,97 8,10 8,26 Fonte: Comune di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dati dell'Ufficio di Statistica su dati delle segreterie scolastiche e dell'Ufficio Educazione

Nell'anno scolastico 2018/2019 il numero di bambini iscritti alle scuole primarie di San Giuliano Milanese era pari a 1.830, il 1,16% in più rispetto all'anno scolastico precedente. Il 26,39% degli iscritti erano bambini stranieri. Il numero medio di alunni per classe era di 22.

Tav. 3.5 - Struttura, classi, insegnanti ed iscritti della scuola secondaria di 1° grado statali nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2018/2019

a.s. 2018/2019

Istituto Istituto Istituto a.s. 2017/2018 Comprensivo Comprensivo Comprensivo Totale "Enrico Fermi" Montessori Cavalcanti Plessi 1 1 1 3 3 Classi 15 23 9 47 47 Insegnanti 39 71 26 136 123 Iscritti 325 526 182 1.033 1.012 Stranieri 137 128 16 281 187 Portatori di handicap 19 46 12 77 64 con educatore comunale 0 27 11 38 37 Rapporto alunni/classi 21,67 22,87 20,22 21,98 21,53 Rapporto alunni/insegnanti 8,33 7,41 7,00 7,60 8,23 Fonte: Comune di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dati dell'Ufficio di Statistica su dati delle segreterie scolastiche e dell'Ufficio Educazione

Nell'anno scolastico 2018/2019 il numero totale di iscritti alle scuole secondarie di 1° grado statali del nostro Comune era pari a 1033. Gli alunni stranieri rappresentavano il 27,20% del totale degli iscritti. Il numero medio di alunni per classe era di 22. Gli alunni non ammessi alla classe successiva nell’anno scolastico 2017/2018 sono stati 12 per l'Istituto Comprensivo "Enrico Fermi", 36 per l'Istituto Comprensivo “Montessori” e 2 per l'Istituto Comprensivo “Cavalcanti”.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 51 Tav. 3.6 – Dati sulla scelta effettuata dagli studenti della terza classe delle scuole secondarie di 1° grado di San Giuliano Milanese - Anno scolastico 2019/2020

A.S. 2019/2020 Tipologia di scuola “E.Fermi” “L.Milani” “Bezzecca” Totali

Centri di Formazione Professionali 22 20 8 50 Istituti Professionali 8 13 10 31 Istituti Tecnici 40 64 18 122 Licei 34 68 37 139 Totale 104 165 73 342 Fonte: Comune di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dati dell'Ufficio di Statistica su dati delle segreterie scolastiche

Il numero complessivo rilevato di alunni frequentanti la terza classe delle Scuole Secondarie di 1° grado di San Giuliano è stato pari a 342. Di questi 139 (il 40,6%) ha scelto un liceo, 122 (il 35,7%) ha scelto un istituto tecnico, 50 (il 14,6%) un centro di formazione professionale e 31 (il 9%) un istituto professionale. Rispetto all'anno scolastico precedente sono aumentati gli alunni che hanno scelto un liceo, un Istituto Tecnico e una scuola professionale mentre sono diminuiti coloro che si sono iscritti ad un Istituto Professionale. In due istituti ha prevalso la scelta di un liceo: nella scuola “L.Milani” il 41,2% nella scuola “Bezzecca” il 50,7%. Nella scuola “E. Fermi” ha invece prevalso la scelta di un Istituto Tecnico (38,5%).

Percentuale di studenti frequentanti la terza classe delle scuole secondarie di 1° grado di San Giuliano Milanese per tipologia di scuola scelta e Istituto di provenienza A.S. 2019/2020

60,00

50,00

40,00

30,00

20,00

10,00

0,00 Centri Formazione Prof.le Ist. Professionali Ist. Tecnici Licei

“E.Fermi” “L.Milani” “Bezzecca”

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 52 Tav. 3.6 (Segue) – Dati sulla scelta effettuata dagli studenti della terza classe delle scuole secondarie di 1° grado di San Giuliano Milanese - Anno scolastico 2019/2020

Percentuale di studenti frequentanti la terza classe delle scuole secondarie di 1° grado di San Giuliano Milanese per tipologia di scuola scelta - A.S. 2015/2016-2019/2020 50,00 45,00 40,00 35,00 30,00 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 0,00 Centri di Formazione Istituti Professionali Istituti Tecnici Licei Professionali

A.S. 2015-2016 A.S. 2016-2017 A.S. 2017-2018 A.S. 2018-2019 A.S. 2019-2020

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 53 Tav. 3.7 – Dati sulle classi, docenti ed iscritti delle scuole secondarie di 2° grado statali dei Comuni limitrofi maggiormente frequentate da studenti residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2018/2019 Docen Iscritti di cui residenti a Istituto Comune Classi ti totali S.Giuliano S.Giuliano 15 39 318 118 Mil.se Liceo Statale "Primo Levi" S.Donato 32 60 721 153 Mil.se S.Donato 34 691 238 I.I.S. "Piero Della Francesca" Mil.se 130 Melegnano 11 208 54 I.I.S. "V.Benini" Melegnano 39 89 842 227 S.Donato I.I.S. "E. Mattei" 39 99 879 219 Mil.se I.T.S.O.S. "A.Steiner" Milano 50 179 1048 46 Liceo Artistico "Callisto Piazza" Sez. associata Lodi 20 44 395 17 all'I.I.S. “R.Pandini” I.I.S. "Bertarelli-Ferraris" Milano 55 131 986 31 I.P.S. per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione Milano 53 178 1.232 36 "A.Vespucci" Liceo Scientifico Statale "A. Einstein" Milano 47 91 1.160 26 Liceo Artistico Brera Milano 65 146 1552 27 Liceo Statale "G.Agnesi" Milano 55 119 1245 19 I.I.S. “P.Verri” Milano 40 91 889 12 I.T.A.S. “A.Tosi” di Codogno Codogno 30 99 651 8 I.I.S. "Oriani-Mazzini" Milano 53 169 1000 11

ITIS “G.Feltrinelli” Milano 55 142 1250 13 Liceo Classico Statale "G.Berchet" Milano 36 67 798 8 Liceo Statale "Virgilio" Milano 78 159 1.804 16 I.I.S. "W.Kandinsky" Milano 30 124 572 5 ITIS “Giorgi” (diurno e serale) Milano 65 171 1.387 10 62 + I.I.S. "A.Volta" (diurno+serale) Lodi 6 150 1.458 9 Serali I.I.S. “C.Cattaneo” Milano 30 90 671 4 Liceo Statale "M.Vegio" Lodi 46 103 915 4 Istituto Tecnico Economico Statale "A. Bassi" Lodi 62 150 1230 5 Liceo Classico Statale “G.Carducci” Milano 45 89 1103 4 Istituto Statale Linguistico - Turistico "Pier Paolo Milano 34 90 741 2 Pasolini" Liceo Artistico “Boccioni” Milano 51 132 1.153 3 I.I.S. "J.C.Maxwell" Milano 65 153 1.390 3 ITI “E.Molinari” (diurno) Milano 54 114 1.205 2 I.I.S. “Falcone – Righi” 61 182 1.288 2 I.I.S. “Claudio Varalli” Milano 46 109 1.049 1 I.S. “E.Torricelli” Milano 43 111 1.081 1 I.T.T. “Ettore Conti” Milano 50 109 1.116 1 I.I.S. Severi-Correnti Milano 58 147 1365 5 ITST Artemisia Gentileschi Milano 65 142 1.452 2 Liceo “Gandini – Verri” Lodi 48 85 999 0 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati delle Direzioni Didattiche degli Istituti secondari di 2° grado

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 54 Tav. 3.7 (Segue) – Dati sulle classi, docenti ed iscritti delle scuole secondarie di 2° grado statali dei Comuni limitrofi maggiormente frequentate da studenti residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2018/2019

Dai dati pervenuti dalle segreterie didattiche degli istituti secondari di 2° grado sono stati rilevati 1.342 studenti di San Giuliano iscritti nell'a.s. 2018/2019. Il primato del maggior numero di iscritti residenti è stato mantenuto dall'I.I.S. “Piero Della Francesca” (292), seguito dal Liceo Statale “Primo Levi” con 271 iscritti. L'I.I.S. “V.Benini” ha registrato un forte incremento passando da 191 a 227 studenti residenti (+18,8%), mentre l’I.I.S. “E. Mattei” ha un totale di 219 iscritti residenti.

Studenti residenti iscritti nelle scuole secondarie di 2° grado statali dei Comuni limitrofi - A.S. 2017/2018-2018/2019

350,00

300,00

250,00

200,00

150,00

100,00

50,00

0,00 Liceo Statale "Primo I.I.S. "Piero Della I.I.S. "E. Mattei" I.I.S. "V.Benini" Levi" Francesca"

a.s. 2017/2018 a.s. 2018/2019

Numero di studenti residenti a San Giuliano delle scuole secondarie di 2° grado più significative - a.s. 2014/2015-2018/2019

350

300 2014/2015 2015/2016 250 2016/2017 2017/2018 200 2018/2019 150

100

50

0 Liceo Statale I.I.S. "Piero I.I.S. "E. I.I.S. "V.- I.T.S.O.S. I.P.S. Al- Liceo Arti- Liceo Scien- Liceo Statale "Primo Levi" Della Fran- Mattei" Benini" "A.Steiner" berghiero e stico Brera – tifico Statale "G.Agnesi" cesca" Rist. "A.- sez. diurna "A. Einstein" Vespucci"

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 55 Tav. 3.8 - Studenti iscritti nelle scuole secondarie di 2° grado statali dei Comuni limitrofi, residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anni scolastici 2017/2018 – 2018/2019

Comune a.s. 2017/2018 a.s. 2018/2019 San Donato Mil.se (MI) 618 610 Milano 294 288 Melegnano (MI) 248 281 San Giuliano Mil.se (MI) 118 118 Lodi 31 35 Codogno 11 8 Corsico n.d. 2 Noverasco di Opera 8 n.d. Sant'Angelo Lodigiano 8 n.d. Totale 1.328 1342 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati delle Direzioni Didattiche delle scuole secondarie di 2° grado statali

Dai dati pervenuti, nell'anno scolastico 2018/2019 il totale degli iscritti, residenti a San Giuliano Mil.se, nelle scuole secondarie di secondo grado statali dei Comuni limitrofi ammontava a 1.342. Di questi il 45,5% ha frequentato le scuole di San Donato Milanese, il 21,5% si è recato a Milano, il 20,9% a Melegnano e l'8,8% si è iscritto al Liceo Linguistico di San Giuliano.

Studenti residenti a San Giuliano Mil.se iscritti nelle scuole secondarie di secondo grado dei Comuni limitrofi - Anno scolastico 2018/2019

Sant'Angelo Lodigiano

Noverasco di Opera

Corsico

Codogno

Lodi

San Giuliano Mil.se (MI)

Melegnano (MI)

Milano

San Donato Mil.se (MI)

0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500 550 600 650

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 56 Tav. 3.9 – Studenti residenti a San Giuliano Milanese iscritti ai Centri di Formazione Professionale per corso di specializzazione - Anno scolastico 2018/2019

Iscritti DENOMINAZIONE COMUNE DENOMINAZIONE CORSO residenti a SCUOLA S.Giuliano

Operatore amministrativo segretariale – informatica gestionale 12 (triennio)

Tecnico dei servizi di impresa (4° anno) 4

SAN DONATO Operatore di impianti termoidraulici (triennio) 8 MIL.SE Tecnico impianti termici (4° anno) 4

C.F.P. SAN DONATO Operatore elettrico- impianti solari e fotovoltaici (triennio) 19 MILANESE – AFOL METROPOLITANA Tecnico elettrico (4° anno) 5 Operatore del benessere – Estetica (triennio) 6 Operatore della ristorazione – preparazione pasti (triennio) 32 Tecnico di cucina (4° anno) 11 MELEGNANO Operatore del benessere – ind. Acconciatura (triennio) 14 Tecnico dell'acconciatura (4° anno) 3

C.F.P. -AFOL MILANO Operatore del benessere – indirizzo Acconciatura (3° anno) 1 METROPOLITANA

Operatore del benessere – indirizzo Estetica 0

Operatore del benessere – ind. Acconciatura (Triennio) 6

C.F.P. “LUIGI SAN GIULIANO Operatore alla riparazione di veicoli a motore – (Triennio) 20 CLERICI” MIL.SE Tecnico dell'acconciatura (4° anno) 3

Tecnico riparatore veicoli a motore (4° anno) 5

C.A.P.A.C. Politecnico Operatore della trasformazione agroalimentare – panificazione e MILANO 1 del Commercio e del pasticceria (4°anno) Viale Murillo 17 Turismo Tecnico di cucina (4° anno) 0

Operatore elettronico 5

Operatore della trasformazione agroalimentare – panificazione e 4 pasticceria MILANO Via Pompeo Operatore elettrico 1 Leoni 2 Operatore della ristorazione – preparazione pasti 5

Operatore delle lavorazioni artistiche – metalli 3

Tecnico dei servizi di sala e bar 1

C.F.P. GALDUS Operatore amministrativo segretariale – informatica gestionale 2

Operatore agricolo – coltivazioni arboree, erbacee, ortofloricole 1

Operatore della ristorazione – servizi di sala e bar 9 MILANO Via Piazzetta 2 Operatore della ristorazione – preparazione pasti 3

Tecnico della trasformazione agroalimentare 1

Tecnico di cucina – A 1

Tecnico di cucina – C 3

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 57 Tav. 3.9 – (segue) Studenti residenti a San Giuliano Milanese iscritti ai Centri di Formazione Professionale per corso di specializzazione - Anno scolastico 2018/2019

Operatore del benessere – indirizzo Acconciatura 1 CALAM C.F.P. LODI Operatore del benessere – indirizzo Estetica 3

Tecnico dei servizi di animazione turistico sportivo e del tempo ENAIP MILANO 0 libero

Totale 197 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati delle Direzioni Didattiche dei Centri di Formazione Professionale

Dai dati pervenuti, nell'A.s. 2018/2019 gli studenti residenti a San Giuliano iscritti ai Centri di Formazione Professionale erano 197. Il 59,9% erano iscritti ai corsi proposti dall'AFOL Sud Milano e il 19,8% al CFP “Galdus” di Milano.

Numero di iscritti residenti a San Giuliano ai Centri di Formazione Professionale - A.S. 2017/2018-2018/2019

140

120

100

80

60

40

20

0 AFOL SUD C.F.P. “LUIGI C.A.P.A.C. C.F.P. C.F.P. CALAM C.F.P. ENAIP MILANO CLERICI” GALDUS PAULLO-AFOL METROPOLI- TANA A.s. 2017/2018 A.s. 2018/2019

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 58 Tav. 3.10 - Struttura, classi, insegnanti ed iscritti degli asili nido comunali di San Giuliano Mil.se - Anni scolastici 2017/2018-2018/2019

a.s. 2017/2018 a.s. 2018/2019 Plessi 4 4 Classi/Gruppi 10 10 Insegnanti 28 30 Iscritti 178 177 Stranieri 54 53 Portatori di handicap <3 <3 con educatore comunale <3 <3 Rapporto alunni/classi 17,8 17,7 Rapporto alunni/insegnanti 6,36 5,9 Fonte: Comune di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dati dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Educazione

Nell'anno scolastico 2018/2019 il numero degli bambini iscritti è stato pari a 177, lo 0,6% in meno rispetto all'anno precedente, di cui il 30% erano bambini stranieri. Le classi/gruppi sono 23 così allocate: 5 sezioni nell'asilo nido "Il Piccolo Principe", 3 presso "L'isola che c'è" a Sesto Ulteriano, 12 nell'asilo nido "Arcobaleno" e 3 nell'asilo "La Corte" di Zivido.

Tav. 3.11 - Patrimonio librario e prestiti della Biblioteca del Comune di San Giuliano Mil.se e della sede distaccata di Sesto Ulteriano – Anno 2018

Sede Sesto Ulteriano

Patrimonio librario 52.912 5.931 Utenti iscritti al prestito 11.302 510 di cui utenti attivi con almeno un prestito nell'anno 1.453 n.d. Prestiti -- Posti per consultazione 82 12 Ore di apertura settimanali 33 13 Giornate di apertura annuali 250 172 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati della Biblioteca Comunale

Le biblioteche del Comune di San Giuliano Mil.se al 31.12.2018 possedevano un patrimonio librario di 58.843 volumi. Il numero di iscritti alla biblioteca centrale è pari a 11.302 utenti di cui 1.453 attivi nel corso dell'anno. Entrambe le biblioteche hanno organizzato nel corso dell'anno 2018 le seguenti letture animate, laboratori e spettacoli per bambini: - Iniziative promozione di letture per adulti: 3 sulla prima guerra mondiale, 2 su scrittori sangiulianesi; - Iniziative promozione alla scrittura e lettura per ragazzi scuole medie: GIOCATI LA BIBLIOTECA, concorso di giochi ludolinguistici; - Progetto Regione Lombardia NATI PER LEGGERE: 48 incontri per mamme e bambini dai 6 mesi ai due anni con letture, filastrocche, musiche; - A Sesto Ulteriano il Progetto NATI PER LEGGERE è stato realizzato in collaborazione con lo spaziogioco 0- 3 anni al mattino, da una bibliotecaria e da una educatrice dell'ASF; - Letture animate a cura di TEATRO DI PIETRA: 3 (una natalizia, una per carnevale, una per Halloween), sia a San Giuliano che a Sesto Ulteriano; - Visite guidate in biblioteca e letture nella sede di San Giuliano: 3 classi della scuola dell’Infanzia Brivio Sforza di Zivido e 3 classi della scuola primaria Montessori.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 59 Tav. 3.12 - Corsi di lingue presso lo Spazio Cultura del Comune di San Giuliano Mil.se – Stagioni 2016/2017-2017/2018-2018/2019

Corsi 2016/2017 2017/2018 2018/2019 Corsi per adulti Spagnolo 1° livello 14 9 Spagnolo 2° livello 23 Spagnolo 3° livello 11 Inglese base 25 22 12 Inglese base plus 17 11 18 Inglese intermedio 24 14 22 Inglese intermedio plus 15 19 10 Inglese conversazione 18 24 22 Francese avanzato 9

Corsi per bambini/ragazzi Inglese kids 16 7 Inglese adolescenti 6 6

Corso di italiano per stranieri 240 Totale 151 132 331 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Educazione

Anche nella stagione 2018/2019 l'Ufficio Educazione in collaborazione con Afol Sud Milano ha organizzato alcuni corsi di lingue presso lo Spazio Cultura sito in Piazza della Vittoria. Il numero complessivo di iscritti è stato pari a 331 di cui 324 adulti e 7 bambini e adolescenti. Per gli adulti sono stati proposti quattro corsi di inglese di diversi livelli dal base all'intermedio plus più uno di conversazione. Rispetto agli anni precedenti è stato aggiunto un corso di italiano per stranieri, con un numero totale di iscritti pari a 240. Tutti i corsi, tenuti da insegnanti di Afol Sud Milano, sono cominciati ad ottobre e sono terminati a maggio.

Iscritti ai corsi di lingue presso lo Spazio Cultura del Comune di San Giuliano Mil.se - Stagione 2018/2019 25

20

15

10

5

0 Inglese base plus Inglese intermedio plus Inglese Kids Inglese base Inglese intermedio Inglese conversazione Italiano per stranieri

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 60 Tav. 3.13 - Numero di iscritti per sesso, età e tipologia dei corsi all'Università della Terza Eta' del Comune di San Giuliano Mil.se e San Donato Mil.se - Anni accademici 2014/2015- 2018/2019

ANNI ACCADEMICI 2014/2015 2015/2016 2016/2017 2017/2018 2018/2019 Iscritti suddivisi per sesso 698 685 662 660 688 maschi 229 450 451 459 479 femmine 469 235 211 201 209 Iscritti suddivisi per età 698 685 662 660 688 < 40 anni 8 6 2 2 2 41-50 16 15 12 12 7 51-60 88 54 40 40 40 61-70 324 314 301 300 309 71-80 219 252 258 257 258 > 81 anni 43 44 49 49 72 Titolo di studio posseduto 698 685 662 660 688 Licenza elementare 42 45 42 42 53 Licenza media inferiore 147 131 153 152 128 Diploma superiore 366 365 335 334 369 Laurea 143 144 132 132 138 Numero dei Corsi 93 116 100 120 88 Docenti 82 86 80 71 66 di cui Lions 2 2 2 2 3 Corsi (n. ore) Area letteraria-storica-artistica 512 402 615 608 715 Area Scientifica 272 285 220 276 321 Area giuridica-economica 72 71 45 72 14 Area Linguistica 294 370 350 386 476 Laboratori e attività ludiche e motorie 935 970 790 804 601 N° ore Totali 2.085 2.098 2.020 2.146 2.127 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Educazione del Comune e Fonte UTE San Giuliano Mil.se e San Donato Mil.se

Nell'Anno Accademico 2018/2019 l'Università della Terza Età “Giampiero Profumi” di San Giuliano Mil.se e San Donato Mil.se ha registrato 688 iscritti. Di questi il 69,62% erano maschi e il 30,38 femmine. Il 44,9% degli iscritti apparteneva alla fascia di età 61-70 anni e il 53,6% in possesso del diploma di scuola superiore. Sono stati proposti 88 corsi in diversi ambiti, tra cui 715 ore per i corsi nell'area letteraria- storica-artistica e 601 ore dedicate ai laboratori e attività ludiche.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 61 Tav. 3.13 (Segue) - Numero di iscritti per sesso, età e tipologia dei corsi all'Università della Terza Eta' del Comune di San Giuliano Mil.se e San Donato Mil.se - Anni accademici 2014/2015-2018/2019

Iscritti all'Università della Terza Età suddivisi per fascie di età - Anni Accademici 2014/2015-2018/2019

350

300

250

200

150

100

50

0 < 40 anni 41-50 51-60 61-70 71-80 > 81 anni

2014/2015 2015/2016 2016/2017 2017/2018 2018/2019

Iscritti all'Università della Terza Età suddivisi per titolo di studio posseduto - Anni Accademici 2014/2015-2018/2019 400

350

300

250

200

150

100

50

0 Licenza elementare Licenza media inferiore Diploma superiore Laurea

2014/2015 2015/2016 2016/2017 2017/2018 2018/2019

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 62 Tav. 3.14 – Numero di iscritti, ai corsi del Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti di San Giuliano Mil.se – Anni scolastici 2017/2018 – 2018/2019

Corsi 2016/2017 2017/2018 2018/2019 Alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana 321 386 497 Licenzia Media 101 78 99 Inglese 31 24 44 Informatica 29 9 8 TOTALE 482 497 648 Fonte: Comune di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dati dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Educazione, Fonte CTP San Giuliano Milanese e CPIA 3 Sud Milano “Maestro A. Manzi”

Nell'anno scolastico 2018/2019 gli iscritti al Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti di San Giuliano Mil.se sono stati pari a 648, il 30,4% in più rispetto all'anno precedente. Si è registrato un incremento di iscritti al corso di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana (+28,8%).

Numero di iscritti ai corsi del Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti Anni scolastici 2016/2017 - 2018/2019 600

500

400

300

200

100

0 Alfabet./App. lingua italiana Licenzia Media Inglese Informatica

a.s. 2016/2017 a.s. 2017/2018 a.s. 2018/2019

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 63 Capitolo 4

Sport e tempo libero

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 64 Tav. 4.1 - Numero di iscritti alle società di calcio di San Giuliano Mil.se - Stagione 2018/2019

A.S.D. ATLETICO SAN S.S.D. CITTA' DI SAN CATEGORIA U.S. ZIVIDO Totale GIULIANO 1936 GIULIANO Piccoli Amici 15 65 25 105 Primi Calci 40 n.d. 30 70 Pulcini 40 49 24 113 Esordienti 34 91 36 161 Giovanissimi 20 42 26 20 Allievi 45 23 n.d. 68 Juniores 25 28 26 79 1° Squadra 25 0 25 50 Totale 244 298 192 666 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati delle Società Sportive

Nella stagione 2018/2019 le società calcistiche di San Giuliano Mil.se hanno registrato complessivamente 666 iscritti. Il maggior numero di iscritti appartiene all'A.S.D. Atletico San Giuliano 1936 con 298, seguita dall’U.S. Zivido con 244 e dall’A.S.D. Città di San Giuliano con 192. La categoria più rappresentativa è quella che appartiene agli Esordienti con il 24,17% seguita da quella dei Pulcini con il 16,97% degli iscritti.

Percentuale di iscritti alle società di calcio di San Giuliano Mil.se Stagione 2018/2019

26,16% 33,24%

U.S. ZIVIDO 40,60% A.S.D. ATLETICO SAN GIULIANO 1936 A.S.D. CITTA’ DI SAN GIULIANO

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 65 Tav. 4.1 (Segue) - Numero di iscritti alle società di calcio di San Giuliano Mil.se - Stagione 2018/2019

Iscritti alle società di calcio suddivisi per categoria Stagione 2018/2019 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 Piccoli Amici Primi calci Pulcini Esordienti Giovanissimi Allievi Juniores 1° Squadra

U.S. ZIVIDO A.S.D. ATLETICO SAN GIULIANO 1936 A.S.D. CITTA’ DI SAN GIULIANO

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 66 Tav. 4.2 - Numero di iscritti alle attività sportive svolte dalla Polisportiva San Giuliano nelle palestre comunali di San Giuliano Mil.se - Stagione 2018/2019

ATTIVITA' Numero di iscritti Valore percentuale Ginnastica terza età 140 26,67 Aerotone 34 6,48 Body Pump 32 6,10 GAG 32 6,10 Yoga 69 13,14 Total Body 38 7,24 Cardiotone 21 4,00 Aerokickbox 14 2,67 PALESTRAADULTI Pilates 92 17,52 Ginnastica di mantenimento 53 10,10 Totale 525 100,00 Basket 194 30,60 Mini Volley 58 9,15 Pallavolo agonistica 188 29,65 Ginnastica Ritmica 165 26,03 Ginnastica Ritmica agonistica 29 4,57

PALESTRA RAGAZZI PALESTRARAGAZZI Totale 634 100,00 Totale iscritti (adulti + ragazzi) 1.159 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati delle Società Sportive

Gli iscritti alle attività sportive svolte nelle palestre comunali della società Polisportiva San Giuliano nella stagione 2018/2019 sono stati pari a 1.159, di cui 525 adulti e 634 ragazzi (il 4,7% in più rispetto all’anno precedente). Dei 525 adulti il 6,9% erano maschi mentre il 93,1% erano femmine, dei 633 ragazzi il 31,1% erano maschi mentre il 68,9% erano femmine. Tra gli adulti, a differenza dell'anno precedente, il maggior numero di iscritti si è registrato per i corsi di Ginnastica della terza età (26,67%), seguiti dagli iscritti ai corsi di Pilates (17,52%) che nella stagione scorsa risultavano i più frequentati. Tra i ragazzi, anche per quest'anno il corso più frequentato è stato quello di basket (30,6%) seguito da quelli di pallavolo agonistica e ginnastica ritmica.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 67 Tav. 4.2 (Segue) - Numero di iscritti alle attività sportive svolte dalla Polisportiva San Giuliano nelle palestre comunali di San Giuliano Mil.se - Stagione 2018/2019

Adulti iscritti alle attività sportive svolte dalla Polisportiva San Giuliano Stagione 2018/2019 160 140 120 100 80 60 40 20 0 GAG Yoga Pilates Aerotone TotalBody Cardiotone Body Pump Body Aerokickbox Ginnasticaterza età Ginnasticadimantenimento

Ragazzi iscritti alle attività sportive svolte dalla Polisportiva San Giuliano Stagione 2018/2019 250 200 150 100 50 0 Mini Volley Ginnastica Ritmica Basket Pallavolo agonistica Ginnastica Ritmica agonistica

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 68 Tav. 4.3 - Numero di iscritti ai corsi organizzati nelle piscine comunali di San Giuliano Mil.se - Stagione 2018/2019

PISCINA DI VIA CAVOUR PISCINA DI VIA RISORGIMENTO CORSI Totale iscritti Totale Valore % Totale Valore % Acquafitness 44 7,91 88 7,92 132 Genitore/Bambino 124 22,30 - - 124 Baby 142 25,54 97 8,73 239 Ragazzi 219 39,39 500 45,00 719 Adulti 27 4,86 63 5,67 90 Ginnastica in acqua terza età - - 82 7,38 82 Nuoto agonistico giovani - - 89 8,01 89 Nuoto agonistico master - - 51 4,59 51 Nuoto terza età - - 29 2,61 29 Nuoto disabili - - 11 0,99 11 Lezioni private - - 29 2,61 29 Triathlon - - 72 6,48 72 Totale 556 100,00 1.111 100,00 1.667 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati delle Società Sportive

Le piscine comunali presenti sul territorio sono gestite dalla Polisportiva San Giuliano. Nella stagione 2018/2019 gli iscritti ai diversi corsi organizzati sono risultati pari a 1.667. Il 33,11% erano iscritti nella piscina di Via Cavour, di cui 256 maschi e 300 femmine, mentre il restante 66,17% in quella di Via Risorgimento, di cui 546 maschi e 565 femmine. Come per gli anni precedenti la piscina di Via Risorgimento è quella che registra il maggior numero di iscritti essendo anche quella che offre una maggiore varietà di corsi. I corsi con maggiore affluenza nelle rispettive piscine sono stati quelli organizzati per le fasce “Baby e Ragazzi”, che complessivamente hanno rappresentato il 43,13% del totale.

Percentuale di iscritti ai diversi corsi organizzati nelle piscine comunali di San Giuliano Mi.se - Stagione 2018/2019

5,40% 4,92% Acquafitness 5,34% Genitore/Bambino 3,06% Baby 1,74% Ragazzi 0,66% Adulti 1,74% Ginnastica in 4,32% acqua terza età 43,13% Nuoto agonistico giovani 7,92% Nuoto agonistico master Nuoto terza età Nuoto disabili 7,44% Lezioni private Triathlon 14,34%

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 69 Tav. 4.4 - Numero di iscritti alle società di ciclismo, podismo, bocce e pesca di San Giuliano Mil.se - Stagione 2018/2019 Numero di iscritti A.S.D. UNIONE CICLISTICA SANGIULIANESE 42

CICLOAMATORI AVIS-AIDO 35

GRUPPO PODISTI ZIVIDO 44

ITALCACCIA TIRATORI SPORTIVI 200 SANGIULIANESI

SOC. I CIAPA POC DE SAN GIULIAN 23 Totale 344 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati delle Società Sportive

Nella stagione 2018/2019 il numero di iscritti amanti del ciclismo era pari a 77, di cui 42 appartenenti all'Unione Ciclistica Sangiulianese e 35 alla Cicloamatori AVIS-AIDO. Il gruppo podisti di Zivido ha registrato complessivamente 44 iscritti. La Società Italcaccia Tiratori Sporitvi ha avuto complessivamente circa 200 iscritti. Infine, la Società I Ciapa Poc de San Giulian ha registrato un numero di iscritti pari a 23.

Tav. 4.5 - Numero di iscritti ai corsi di tennis, yoga, ballo e rugby a San Giuliano Mil.se - Stagione 2018/2019 Società Iscritti TENNIS DEL LAGO Totale iscritti 151 di cui: Bambini e ragazzi 142 Adulti 9

SOLOYOGA A.S.D.S. 156

SCUOLA DI BALLO PROFESSIONAL TEAM JOLLY DANCE 8

ASD PICCOLI GIGANTI – Rugby propedeutico Totale iscritti 39 di cui: Bambini da 2 a 3,5 anni 22 Bambini da 3,5 a 5 anni 12 Bambini da 5 a 7 anni 5

RUGBYTOTS LAMBRO SUD Totale iscritti 72 di cui: Bambini da 2 a 3,5 anni 33 Bambini da 3,5 a 5 anni 33 Bambini da 5 a 7 anni 6 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati delle Società Sportive Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 70 Tav. 4.6 - Numero di iscritti ai corsi di arti marziali nelle palestre di San Giuliano Mil.se - Stagione 2018/2019

CORSI N. iscritti Nuovo Judo Kodokan 27

ASD Kodokan Budo Totale iscritti 92 di cui Karate 65 Judo 12 Taichi 7 Iaido 8

Combat Israeli – Kraw Maga 40

Accademia Tao Wing Chun 40 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati delle Società Sportive

Tav. 4.7 - Numero di iscritti alle Associazioni Sportive Dilettantistiche delle Parrocchie di San Giuliano Mil.se - Stagione 2018/2019

AD San Matroniano iscritti Totale iscritti 55 di cui: Sezione Calcio TPO Junior 13 Under 12 15 Under 10 12 Primi Calci 15 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'A.D. San Matroniano

Nella stagione 2018/2019 l’ AD San Matroniano non ha attivato il settore karate e volley. Il numero complessivo di iscritti a calcio erano 55.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 71 Capitolo 5

Territorio, Climatologia e Ambiente

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 72 Tav. 5.1 - Temperature medie mensili rilevate dall'Osservatorio meteorologico di Rodano (MI) - Anni 2016–2018

2016 2017 2018 Mesi min max media min max media min max media Gennaio -4,9 14,5 3,61 -6 10,8 1,2 -1,3 15,8 5,3 Febbraio -1,2 16 6,59 0,2 16,1 6,2 -5,8 11,8 3,8 Marzo 0,6 19,3 9,47 1,9 24,5 12 -3,3 18,7 7,3 Aprile 4,1 24 15,02 0,9 25,7 14,8 4,5 27,9 15,8 Maggio 7,7 29,7 17,07 3,9 33,7 19,3 10,1 29,8 19,9 Giugno 12,5 34,1 21,69 11,7 36,7 25 16,2 32,5 23,4 Luglio 13,1 35,7 25,29 13,5 36 25,6 17,3 34,5 25,2 Agosto 16,8 32,4 23,93 13,8 38,2 26,1 14,3 34,8 25,1 Settembre 11 32,9 21,36 8,2 29,9 17,9 7,4 30,7 21 Ottobre 3,6 24,5 12,8 -4,3 25,4 14,5 7,7 24,2 15,7 Novembre -1,9 15,6 8,1 -2,1 15,4 7,6 0 17,5 10,6 Dicembre -4,5 19,5 3,33 -4,6 12,6 2,4 -3,6 18,5 3,6 Media anno 4,7 24,9 14,0 6,8 25,4 14,4 9,7 24,7 14,7 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Arpa (Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente)

Le temperature medie registrate nell'anno 2018 sono risultate in linea con quelle registrate negli anni precedenti. La media generale minima è stata pari a 9,7°, la media generale massima pari a 27,7° e una media generale pari a 14,7°. Nel mese di febbraio 2018 si è registrata la minima più bassa -5,8° mentre nel mese di Agosto si è avuta la massima più alta 34,8°.

Temperature medie mensili (minima, massima e media) - Anno 2018

38 34 30 26 22 18 14 10 6 2 -2 -6 luglio marzo aprile giugno agosto -10 gennaio febbraio maggio ottobre settembre novembre dicembre

media minimo massimo

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 73 Tav. 5.2 - Temperature record giornaliere rilevate dall'Osservatorio meteorologico di Rodano (MI) - Anno 2018

Mese Min + bassa il giorno… Max + bassa il giorno… Min + alta il giorno… Max + alta il giorno…

Gennaio -1,3 23/01 4,3 01/01 8,9 09/01 15,8 21/01 Febbraio -5,8 27/02 e 28/02 1,3 28/02 5,5 01/02 11,8 09/02 Marzo -3,3 01/03 -0,5 01/03 10,1 29/03 18,7 14/03 Aprile 4,5 01/04 10,7 04/04 20,2 16/04 27,9 21/04 Maggio 10,1 14/05 14 02/05 19,7 26/05 29,8 27/05 Giugno 16,2 28/06 24,5 13/06 21,6 21/06 32,5 30/06 Luglio 17,3 17/07 25,3 11/07 22,6 31/07 34,5 31/07 Agosto 14,3 28/08 23,7 31/08 24,5 06/08 34,8 01/08 e 05/08 Settembre 7,4 27/09 19,2 26/09 19,4 16/09 30,7 12/09 Ottobre 7,7 03/10 13,9 31/10 14,7 11/10 24,2 08/10 e 18/10 Novembre 0 30/11 5,3 30/11 13,1 07/11 17,5 06/11 Dicembre -3,6 15/12 0 18/12 5,5 10/12 18,5 24/12 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Arpa (Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente)

Nell'anno 2018 la temperatura minima più bassa è stata pari a -5,8° registrata il 1 Marzo, mentre la minima più alta è stata pari a 24,5° rilevata il 6 Agosto. La temperatura massima più bassa pari a -0,5° è stata registrata in data 1 Marzo, mentre la massima più alta è stata pari a 34,8° l’1 e il 5 Agosto.

Temperature record minime e massime registrate dell'Osservatorio Meteorologico di Rodano - Anni 2016-2018 50,0°

38,2° 40,0° 35,7° 34,8°

30,0° 24,4° 23,9° 24,5°

20,0°

10,0° 0,1° 0,2° 0,0° -0,5° -4,9° -10,0° -6,0° -5,8° Min + bassa Max + bassa Min + alta Max + alta

2016 2017 2018

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 74 Tav. 5.3 - Precipitazioni medie mensili rilevate dall'Osservatorio meteorologico di Rodano (MI) in millimetri - Anni 2016-2018

2016 2017 2018 Mesi giorni di media giorni di media giorni di media pioggia mensile pioggia mensile pioggia mensile Gennaio 7 0,66 2 0,9 13 1,3 Febbraio 13 4,91 11 1,64 8 0,2 Marzo 7 1,59 7 0,92 20 2,6 Aprile 8 0,59 8 1,97 10 0,04 Maggio 13 4,46 11 2,03 18 1,3 Giugno 16 3,95 8 2,31 7 1,3 Luglio 6 1,3 6 2,08 9 1,1 Agosto 2 0,4 3 0,1 6 0,2 Settembre 4 0,69 15 5,06 4 0,2 Ottobre 11 2,33 2 0,32 8 2 Novembre 12 3,21 11 3,23 14 1,4 Dicembre 2 0,04 5 1,71 12 0,1 101 2,01 89 1,86 129 0,97 Fonte: Città di San Giuliano Milanese - Elaborazione dell'Ufficio Statistica su dati Arpa (Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente)

La tabella riporta il numero di giorni e la quantità media giornaliera di pioggia caduta in ciascun mese dell'anno. Nell'anno 2018 si è riscontrata una media giornaliera di 0,97 mm. di pioggia, valore inferiore rispetto all'anno precedente. Il valore medio mensile più elevato è stato rilevato nel mese di Marzo (2,6 mm.) seguito dal mese di Novembre (1,4 mm.). Nell'anno 2018 i giorni di pioggia sono stati maggiori rispetto agli anni 2017 e 2016.

Precipitazioni medie mensili rilevate dall'osservatorio meteorologico di Rodano (MI) in millimetri - Anni 2016-2018 6

5

4

3

2

1

0 Marzo Aprile Luglio Giugno Agosto Maggio Ottobre Gennaio Febbraio Dicembre Novembre Settembre

media mensile 2016 media mensile 2017 media mensile 2018

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 75 Tav. 5.4 - Giorni di precipitazioni massime rilevate dall'Osservatorio meteorologico di Rodano (MI) - Anni 2016-2018

2016 2017 2018 Mese mm di pioggia il giorno… mm di pioggia il giorno… mm di pioggia il giorno…

Gennaio 7,8 09/01 1,4 12/01 10,2 01/01 Febbraio 37,4 07/02 13,4 05/02 13,4 06/02 Marzo 4,8 16/03 9,4 04/03 35,8 11/03 Aprile 7,8 30/04 12,2 27/04 34,2 12/04 Maggio 54,80 30/05 14,80 02/05 13,6 11/05 Giugno 23,6 14/06 26,6 28/06 13,6 12/06 Luglio 20,2 27/07 37,4 14/07 19 03/07 Agosto 3,8 30/08 1,2 19/08 77,2 25/08 Settembre 12,4 15/09 42,6 10/09 3,6 01/09 Ottobre 12,8 10/10 10 16/10 28,8 28/10 Novembre 27,2 22/11 67,4 05/11 23,2 05/11 Dicembre 1 20/12 30 27/12 9,6 19/12 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati Arpa (Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente)

La tabella riporta il giorno di ogni mese in cui si è verificato il livello più alto di precipitazione (espresso in mm. di pioggia). Nell'anno 2018 il più alto livello di precipitazione si è verificato il 25 Agosto con 77,2 mm. di pioggia caduti. Confrontando gli ultimi tre anni si può notare che nel 2016 il giorno più piovoso è stato nel mese di Maggio, nel 2017 è stato in Novembre, mentre per il 2018 nel mese di Agosto.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 76 Tav. 5.5 - Attività del servizio raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani ed assimilati nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2017-2018

Anno 2017 Anno 2018 TIPOLOGIA DI RIFIUTI Valori in chilogrammi PRODUZIONE TOTALE DI RIFIUTI URBANI Raccolte differenziate 9.703.274 10.354.767 Rifiuti non differenziati 6.565.580 6.560.950 Rifiuti ingombranti totali 1.359.530 1.701.760 Rifiuti provenienti dallo spazzamento strade 459.720 550.820 Totale 18.088.104 19.168.297

Q.TA' AVVIATE A RECUPERO DI MATERIA Valori in chilogrammi

Carta e cartone 1.751.227 1.850.792 Vetro 1.542.274 1.536.655 Plastica 694.899 598.229 Metalli 26.739 4.937 Legno 1.325.978 1.527.062 Verde 453.420 531.300 Organico 3.022.850 3.198.120 Raee (Raccolta rifiuti elettrici ed elettronici) 163.018 158.976 Tessili 119.046 123.413 Oli e grassi vegetali 3.822 2.303 Accumulatori auto 0 0 Oli, filtri e grassi minerali 4.214 4.978 Altre raccolte differenziate 105.085 153.086 Ingombranti a recupero 345.700 334.568 Recupero da spazzamento 279.969 374.007 Totale a smaltimento in sicurezza 28.774 33.861 Scarti 472.624 635.016 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'ARPA Lombardia, Gestione rifiuti urbani in Lombardia I dati di produzione dei rifiuti urbani 2017 e 2018 sono stati elaborati secondo quanto previsto dal DM 26 maggio 2016 e DGR 6511/2017 e non sono più direttamente confrontabili con quelli degli anni precedenti.

Nell'anno 2018 sono stati raccolti complessivamente 19.168.297 chilogrammi di rifiuti solidi urbani, il 5,97% in più rispetto all'anno precedente. La quantità di materia avviata a recupero, al netto degli scarti e de totale a smaltimento in sicurezza,è stata pari a Kg. 10.398.426. La raccolta differenziata nell'anno 2018 pari a kg 13.185.402 rappresentava il 66,8 % del totale.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 77 Tav. 5.5 (Segue) - Attività del servizio raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani ed assimilati nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2017-2018

Andamento della produzione di rifiuti per categoria nel Comune di San Giuliano Milanese - Anni 2017-2018

2018

2017

2.000.000 6.000.000 10.000.000 14.000.000 18.000.000 0 4.000.000 8.000.000 12.000.000 16.000.000 20.000.000

Indifferenziato Ingombranti Differenziata

(*) In Altre: Tessile, Oli minerali, Accumulatori auto, Oli vegetali, Altre raccolte differenziate

Quantità avviate a recupero nel Comune di San Giuliano Mil.se, per materia - Anno 2018

Organico 30,76%

Carta e cartone 17,80%

Metalli 0,05% Ingombranti a recupero 3,22% Raee 1,53% Altre (*) 2,73%

Recupero da spazzamento 3,60%

Vetro 14,78% Verde 5,11%

Plastica 5,75% Legno 14,69%

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 78 Tav. 5.6 – Raccolta totale e differenziata a San Giuliano Milanese e nei Comuni limitrofi – Anni 2017-2018

ANNO 2017 Produzione pro Prod. Totale Recupero compl. Avvio a recupero Costo pro capite Comuni capite rifiuti in kg materiale (%) di materiale (%) (euro/ab*anno) (kg/ab*anno) Locate di Triulzi 3.908.614 382,6 59,6 59,6 85,4 Mediglia 4.625.979 380,7 93,8 52,2 100,4 Melegnano 7.845.271 432,8 54,2 54,2 152,8 Opera 6.624.513 478,0 90,9 48,1 121,7 Peschiera Borromeo 10.642.913 455,1 91,8 59,4 128,5 Rozzano 20.226.215 476,6 44,4 44,4 189,3 San Donato Milanese 12.435.491 380,7 93,7 59,1 134,6 San Giuliano Milanese 18.662.814 487,1 90,6 54,4 115,7 ANNO 2018 Produzione pro Prod. Totale Recupero compl. Avvio a recupero Costo pro capite Comuni capite rifiuti in kg materiale (%) di materiale (%) (euro/ab*anno) (kg/ab*anno) Locate di Triulzi 3.875.150 377,4 59,7 59,7 94,0 Mediglia 4.835.520 395,2 90,3 53,5 112,4 Melegnano 8.136.355 446,4 55,0 55,0 152,0 Opera 6.745.231 484,6 89,1 48,5 120,7 Peschiera Borromeo 11.111.069 472,7 91,5 59,1 135,6 Rozzano 21.413.031 504,7 44,2 44,2 191,0 San Donato Milanese 11.477.853 350,4 91,3 58,6 126,8 San Giuliano Milanese 19.746.352 512,4 88,5 54,2 102,0 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'ARPA Lombardia, Gestione rifiuti urbani in Lombardia I dati di produzione dei rifiuti urbani 2017 e 2018 sono stati elaborati secondo quanto previsto dal DM 26 maggio 2016 e DGR 6511/2017 e non sono più direttamente confrontabili con quelli degli anni precedenti.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 79 Capitolo 6

Attività economiche

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 80 Tav. 6.1 - Esercizi di commercio fisso per i principali settori e pubblici esercizi del Comune di San Giuliano Mil.se – Anni 2015-2018

2015 2016 2017 2018 Alimentari 50 65 73 91 Misti 20 26 42 31 Non Alimentari 220 241 260 240 Totale Esercizi di commercio fisso 290 332 375 362

Esercizi Pubblici 119 121 123 113 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazioni dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Attività Produttive

Nell'anno 2018 erano presenti 362 esercizi di Commercio Fisso, il 3,47% in meno rispetto all’anno 2017 e il 24,83% in più rispetto all'anno 2015. Nei Centri Commerciali come per l’anno precedente erano presenti 10 esercizi Non Alimentari e 14 Misti. Gli Esercizi Pubblici erano 113, in diminuzione del 8,13% rispetto all'anno precedente.

Esercizi di vendita di commercio fisso e pubblici esercizi del Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2015-2018 400

350

300 2015 250 2016 200 2017 2018 150

100

50

0 Commercio fisso Pubblici Esercizi

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 81 Tav. 6.2 - Parrucchieri ed estetisti del Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2015-2018

2015 2016 2017 2018 Parrucchieri 59 62 63 67 Estetisti/Tatuatori 29 31 31 28 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazioni dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Attività Produttive

Nell'anno 2018 il numero complessivo di parrucchieri, estetisti e tatuatori era pari a 95 solo 1 in più rispetto all’anno precedente, di cui 67 parrucchieri e 28 estetisti/tatuatori. I parrucchieri hanno quindi registrato un incremento del 6,35%, mentre gli estetisti/tatuatori sono diminuiti del 9,68% rispetto all'anno 2017.

Parrucchieri ed estetisti del Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2015-2018

80

70

60 2015 50 2016 40 2017 2018 30

20

10

0 Parrucchieri Estetisti/Tatuatori

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 82 Tav. 6.3 - Mercati di San Giuliano Mil.se - Anni 2017-2018

Anno 2017 Anno 2018 Mercato Totale Totale Alimentari Non Alimentari Alimentari Non Alimentari Posteggiatori Posteggiatori Campoverde 32 62 94 32 62 94 Borgolombardo 11 20 31 11 20 31 Sesto Ulteriano 4 5 9 4 5 9 Serenella 10 10 20 10 10 20 Zivido 2 1 3 2 1 3 Villaggio 10 10 20 10 10 20 Via F.lli Cervi 15 15 30 15 15 30 Totali 84 123 207 84 123 207 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazioni dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Attività Produttive

Nell'anno 2018 la situazione dei posteggiatori nei sette mercati sangiulianesi è rimasta invariata rispetto all'anno 2016 e 2017. Il numero totale di posteggiatori era pari a 207, di cui 84 alimentari e 123 non alimentari.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 83 Tav. 6.4 – Esercizi commerciali a San Giuliano Mil.se e nei comuni limitrofi, per specializzazione e mq di vendita – Anno 2018

Specializzazione Esercizi Mq. vendita Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalenza di 24 15.514 prodotti alimentari e bevande Commercio al dettaglio in altri esercizi non specializzati 13 42.849 Prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati 1 0 Frutta e verdura 7 402 Carni e di prodotti a base di carne 11 455 Pane, torte, dolciumi e confetteria 7 369 Bevande 1 18 Prodotti del tabacco 11 119 Altri prodotti alimentari in esercizi specializzati 6 557 Carburante per autotrazione in esercizi specializzati 16 65 Computer, unit periferiche, software e attrezzature per ufficio 2 58 Apparecchiature per telecomunicazioni e la telefonia 5 273 Altri prodotti per uso domestico in esercizi specializzati 0 0 Prodotti tessili 4 327 Ferramenta, vernici, vetro piano e materiali da costruzione 11 11.475 Tappeti, scendiletto e rivestimenti per pavimenti e pareti(moquette, 0 0 linoleum) Elettrodomestici 1 0 Mobili, articoli per l'illuminazione e altri articoli per la casa 31 22.986 Libri 1 157 Giornali e articoli di cartoleria 17 476 Registrazioni musicali e video 0 0 Articoli sportivi 5 1.748 Giochi e giocattoli 5 2.085 Articoli di abbigliamento 52 10.157 Calzature e articoli in pelle 13 4.676 Medicinali 13 551 Articoli medicali e ortopedici 2 87 Cosmetici, articoli di profumeria e di erboristeria 16 1.541 Fiori, piante, semi, fertilizzanti, animali domestici e alimenti per animali 11 2.282 domestici Orologi e articoli di gioielleria 7 320 Altri prodotti (esclusi quelli di seconda mano) 23 1.045 Articoli di seconda mano 0 0 Non specificato 129 6.385 Totale 445 126.977 Fonte: Elaborazione su dati della Camera di Commercio Ufficio Informazione Economica e Statistica di Milano

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 84 Tav. 6.4 (Segue) – Esercizi commerciali a San Giuliano Mil.se e nei comuni limitrofi, per specializzazione e mq di vendita – Anno 2018

Nell'anno 2018 a San Giuliano Milanese risultavano attivi 445 esercizi commerciali, l’1,11% in meno rispetto all'anno precedente, per complessivi 126.977 mq di vendita. Il maggior numero di esercizi commerciali erano di articoli di abbigliamento (52) seguiti da quelli nel settore “mobili, articoli per l'illuminazione e altri articoli per la casa” (31). Il vertice della classifica dei Comuni con il maggior numero di esercizi commerciali è detenuto ancora dal Comune di Rozzano con 421 esercizi commerciali. Seguono Melegnano (297), Peschiera Borromeo (255), San Donato Milanese (233), Locate di Triulzi (166), Opera (146) e Mediglia (63).

Numero totale di esercizi commerciali a San Giuliano Mil.se e nei comuni limitrofi - Anni 2016-2018

500 450 400 350 300 250 200 150 100 50 0 Rozzano San Giu- Melegnano Peschiera San Dona- Opera Locate di Mediglia liano Mi- Borromeo to Milane- Triulzi lanese se

2016 2017 2018

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 85 Tav. 6.5 – Sedi di impresa attive e numero di addetti a San Giuliano Mil.se e nei comuni limitrofi, per settore – Anno 2018

N. sedi di impresa Settore N. addetti totale attive

Agricoltura, silvicoltura pesca 31 106 Estrazione di minerali da cave e miniere 0 0 Attività manifatturiere 293 2.383 Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria 3 17 condizionata Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei 9 130 rifiuti e risanamento Costruzioni 447 838 Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di 646 2.006 autoveicoli e motocicli Trasporto e magazzinaggio 217 2.306 Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione 140 362 Servizi di informazione e comunicazione 79 467 Attività finanziarie e assicurative 49 78 Attività immobiliari 127 50 Attività professionali, scientifiche e tecniche 97 225 Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle 145 728 imprese Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione 0 0 sociale... Istruzione 13 34 Sanità e assistenza sociale 21 180 Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e 15 27 divertimento Altre attività di servizi 121 484 Imprese non classificate 2 0 Totale 2.455 10.421 Fonte: Elaborazione su dati della Camera di Commercio Ufficio Informazione Economica e Statistica di Milano e INPS

Nel 2018 a San Giuliano Mil.se erano presenti 2.445 sedi di impresa, lo 0,57% in più rispetto all'anno precedente con 10.421 addetti. Le più rappresentative erano nel settore “Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli”, 646 pari al 26,31% del totale. Il settore delle costruzioni contava 447 imprese (il 18,21%). Il maggior numero di addetti era impiegato nel settore “Trasporto e magazzinaggio” con 2.306 addetti (il 24,3% del totale), seguito dal settore “Attività manifatturiere” con 2.429 addetti (il 22,13% del totale). 2.006 addetti erano impiegati nel commercio all'ingrosso e al dettaglio. Rispetto ai Comuni limitrofi, il Comune di Rozzano possiede il maggior numero di sedi di impresa attive (2.499), seguito da San Giuliano e San Donato.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 86 Tav. 6.5 (Segue) – Sedi di impresa attive e numero di addetti a San Giuliano Mil.se e nei comuni limitrofi, per settore – Anno 2018

Sedi di impresa attive a San Giuliano Mil.se e nei comuni limitrofi, per settore - Anni 2016-2018 3000

2500

2000

1500

1000

500

0 Rozzano San Giuliano San Donato Peschiera Melegnano Opera Mediglia Locate di Milanese Milanese Borromeo Triulzi 2016 2017 2018

Numero medio di addetti per sede di impresa attiva di San Giuliano Mil.se e dei Comuni limitrofi - Anno 2018

18 16,67 16,7 16 14 12 10 7,53 8 6 4,24 4 3,33 2,62 1,98 2,4 2 0 Rozzano San Giuliano San Donato Peschiera Melegnano Opera Mediglia Locate di Milanese Milanese Borromeo Triulzi

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 87 Tav. 6.6 - Sedi di impresa attive e numero di addetti nel settore attività manifatturiera a San Giuliano Mil.se e nei comuni limitrofi – Anno 2018

N. Imprese Attività manifatturiera N. Addetti attive Industrie alimentari 24 633 Industrie tessili 3 31 Confezione di articoli di abbigliamento; confezione di articoli in pelle 10 15 e pelliccia Fabbricazione di articoli in pelle e simili 2 5 Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero (esclusi i 12 24 mobili); fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio Fabbricazione di carta e di prodotti di carta 4 12 Stampa e riproduzione di supporti registrati 18 87 Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del 1 23 petrolio Fabbricazione di prodotti chimici 14 196 Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati 1 0 farmaceutici Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche 10 79 Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non 3 9 metalliferi Metallurgia 1 0 Fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macchinari e 85 605 attrezzature) Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica; 5 74 apparecchi elettromedicali, di misurazione e di orologi Fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per 16 152 uso domestico non elettriche Fabbricazione di macchinari ed apparecchiature NCA 30 329 Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi 1 17 Fabbricazione di altri mezzi di trasporto 2 3 Fabbricazione di mobili 9 7 Altre industrie manifatturiere 22 56 Riparazione, manutenzione ed installazione di macchine ed 19 26 apparecchiature Totale 292 2.383 Fonte: Elaborazione su dati della Camera di Commercio Ufficio Informazione Economica e Statistica di Milano e INPS

Nel 2018 a San Giuliano Milanese erano attive 288 imprese nel settore delle attività manifatturiere, L’ 1,4% in più rispetto all'anno 2017 con 2.383 addetti totali. Il 29,11% erano imprese di fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macchinari e attrezzature) con 605 addetti. Rispetto ai comuni limitrofi, Rozzano ospitava sul territorio 307 sedi di impresa, Opera 177 e Peschiera Borromeo 168. Il maggior numero di addetti (4817) appartenevano alle 128 imprese presenti a San Donato Milanese.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 88 Tav. 6.6 (Segue) - Sedi di impresa attive e numero di addetti nel settore attività manifatturiera a San Giuliano Mil.se e nei comuni limitrofi – Anno 2018

Numero di imprese attive nel settore "Attività manifatturiera" a San Giuliano Mil.sese e nei comuni limitrofi - Anni 2016-2018 350 300 250 200 150 100 50 0 Locate di Mediglia Melegnano Opera Peschiera Rozzano San Dona- San Giu- Triulzi Borromeo to Milane- liano Mi- 2016 2017 2018 se lanese

Numero di addetti nelle imprese attive nel settore "Attività manifatturiera" a San Giuliano Mil.sese e nei comuni limitrofi - Anni 2016-2018 6000 5000 4000 3000 2000 1000 0 Locate di Mediglia Melegnano Opera Peschiera Rozzano San Dona- San Giu- Triulzi Borromeo to Milane- liano Mi- 2016 2017 2018 se lanese

Numero medio di addetti per sede di impresa attiva nel settore "Attività manifatturiere" a San Giuliano Milanese e nei Comuni limitrofi - Anno 2018 40,00 30,00 20,00 10,00 0,00 Locate di Mediglia Melegnano Opera Peschiera Rozzano San Dona- San Giu- Triulzi Borromeo to Milane- liano Mi- se lanese

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 89 Tav. 6.7 - Sedi di impresa e numero di addetti nel settore commercio all'ingrosso e al dettaglio a San Giuliano Mil.se – Anno 2018

Settore commercio all'ingrosso e dettaglio; riparazione di N. Imprese N. Addetti autoveicoli e motocicli attive Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e 98 432 motocicli Commercio all'ingrosso (escluso quello di autoveicoli e di motocicli) 300 953 Commercio al dettaglio (escluso quello di autoveicoli e di motocicli) 248 621 Totali 646 2.006 Fonte: Elaborazione su dati della Camera di Commercio Ufficio Informazione Economica e Statistica di Milano e INPS

Nell'anno 2018 il numero complessivo di imprese nel settore commercio all'ingrosso e dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli era pari a 644, l'1,9% in più rispetto all'anno 2017. Il numero di addetti è aumentato del 12,32% contando un totale pari a 2.006. 300 imprese (il 46,44% del totale) appartenevano al settore del commercio all'ingrosso (escluso quello di autoveicoli e di motocicli). Rispetto ai Comuni limitrofi, Rozzano ha mantenuto il primato sia nel numero di imprese (664) che di addetti (31754).

Sedi di impresa nel settore commercio all'ingrosso e al dettaglio a San Giuliano Mil.se Anni 2016-2018

350 293 301 300 300 246 245 248 250 200 150 88 98 100 86 50 0 Commercio all'ingrosso e al det- Commercio all'ingrosso (escluso Commercio al dettaglio (escluso taglio e riparazione di autoveico- quello di autoveicoli e di moto- quello di autoveicoli e di moto- li e motocicli cicli) cicli)

2016 2017 2018

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 90 Tav. 6.7 (Segue) - Sedi di impresa e numero di addetti nel settore commercio all'ingrosso e al dettaglio a San Giuliano Mil.se – Anno 2018

Sedi di impresa attive nel settore commercio a San Giuliano Mil.se e nei comuni limitrofi - Anni 2016-2018 800 700 600 500 2016 400 2017 300 2018 200 100 0 Locate di Mediglia Melegnano Opera Peschiera Rozzano San Donato San Giuliano Triulzi Borromeo Mil.se Mil.se

N. di addetti nelle sedi di impresa attive nel settore commercio a San Giuliano Mil.se e nei comuni limitrofi - Anni 2016-2018 35000

30000

25000 2016 20000 2017 15000 2018 10000

5000

0 Locate di Mediglia Melegnano Opera Peschiera Rozzano San Donato San Giuliano Triulzi Borromeo Mil.se Mil.se

Numero medio di addetti per sede di impresa attiva nel settore commercio a San Giuliano Milanese e nei Comuni limitrofi - Anno 2018

60,00

50,00

40,00

30,00

20,00

10,00

0,00 Locate di Mediglia Melegnano Opera Peschiera Rozzano San Dona- San Giu- Triulzi Borromeo to Mil.se liano Mil.se

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 91 Tav. 6.8 - Esercizi alberghieri, posti letto, camere e bagni a San Giuliano Mil.se e nei comuni limitrofi al 31.12.2018

Comune n. esercizi alberghieri posti-letto camere bagni Locate di Triulzi 1 24 12 12 Mediglia 1 46 26 29 Melegnano 1 54 34 36 Opera 3 372 188 188 Peschiera Borromeo 6 788 423 424 Rozzano 2 67 38 38 San Donato Milanese 5 1.586 875 865 San Giuliano Milanese 1 65 39 42 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Annuario Statistico Regionale

Al 31.12.2018 la situazione non è variata rispetto agli scorsi anni. San Giuliano ha confermato la presenza di un esercizio alberghiero con 65 posti letto, 39 camere e 42 bagni. Tra i comuni limitrofi quello con la maggior presenza di esercizi alberghieri era Peschiera Borromeo (6) con 788 posti letto, seguito da San Donato Milanese (5) con 1.586 posti letto. Il Comune che offre il maggior numero di camere è San Donato Milanese (875), seguito da Peschiera Borromeo (423) e Opera (188).

Numero di camere e posti letto negli esercizi alberghieri di San Giuliano Milanese e dei Comuni limitrofi al 31.12.2018 2000

1500

1000

500

0 Locate di Mediglia Melegnano Opera Peschiera Rozzano San Donato San Giuliano Triulzi Borromeo Milanese Milanese

posti-letto camere

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 92 Tav. 6.9 - Parco veicolare circolante per categoria a San Giuliano Mil.se e nei comuni limitrofi – Anni 2017-2018

ANNO 2017 Motocarri e Autoca Motoveicoli Rimorchi e quadricicli Trattori rri Autoveicol e semirimorchi Auto Autove speciali e Motocic stradali Comune traspor i speciali quadricicli speciali e per Tot. bus tture per li o to o specifici speciali o trasporto trasporto motrici merci specifici merci merci Locate di 2 337 57 5461 2 858 6 3 6726 Triulzi Mediglia 0 472 130 7688 2 1282 19 14 9607 Melegnano 11 791 131 9869 7 1275 10 23 12117 Opera 5 712 114 8212 3 1462 9 40 10557 Peschiera 2 1168 273 14615 8 2968 26 33 19093 Borromeo Rozzano 1 2262 2041 23473 23 4059 33 179 32071 San Donato 3 1613 273 20871 19 3442 11 23 26255 Mil.se San Giuliano 40 1896 319 21165 26 2938 16 53 26453 Mil.se ANNO 2018 Autoca Motocarri e Motoveicoli Rimorchi e Trattori rri Autoveicol quadricicli e Auto Autove Motocic semirimorchi stradali Comune traspor i speciali per quadricicli Tot. bus tture li speciali o o to o specifici trasporto speciali o specifici motrici merci merci specifici Locate di 4 350 60 5551 2 862 6 2 7 6844 Triulzi Mediglia - 474 136 7749 2 1276 18 15 17 9687 Melegnano 10 799 124 10038 8 1321 8 23 52 12383 Opera 5 736 123 8390 3 1472 11 43 33 10816 Peschiera 2 1170 299 14823 7 3055 26 37 44 19463 Borromeo Rozzano 1 2240 2025 23641 21 4061 32 182 79 32282 San Donato 3 1741 266 20525 18 3462 11 24 52 26102 Mil.se San Giuliano 40 1900 351 21343 26 2932 20 54 471 27137 Mil.se Fonte: Elaborazione dei dati dell'A.C.I. (Automobile Club d'Italia) – Annuario Statistico Regionale

Nell'anno 2018 il parco veicolare circolante di San Giuliano Milanese era pari a 27.137 veicoli, lo 0,84% in più rispetto all'anno 2017. Nel 2017 le autovetture rappresentavano il 78,48% del totale, nel 2018 il 78,65%. Da un'analisi dei dati relativi ai Comuni limitrofi per l'anno 2018, si può osservare che il Comune con il maggior numero di veicoli circolanti era Rozzano (32.282), seguito da San Giuliano Milanese (27.137). Nel comune di San Donato Milanese il numero di veicoli era lievemente diminuito rispetto all'anno 2017.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 93 Tav. 6.9 (Segue) - Parco veicolare circolante per categoria a San Giuliano Mil.se e nei comuni limitrofi – Anni 2017-2018

Numero di autocarri per trasporto merci e motocicli circolanti a San Giuliano Milanese e nei Comuni limitrofi - Anni 2017-2018

4500 4000 3500 3000 2500 2000 1500 1000 500 0 Locate di Mediglia Mele- Opera Peschiera Rozzano San Dona- San Giu- Triulzi gnano Borromeo to Milane- liano se Mil.se Anno 2017 Autocarri trasporto merci Anno 2017 Motocicli Anno 2018 Autocarri trasporto merci Anno 2018 Motocicli

Numero di autovetture circolanti a San Giuliano Milanese e nei Comuni limitrofi Anni 2015-2018 25000

20000

15000

10000

5000

0 Locate di Mediglia Melegnano Opera Peschiera Rozzano San Donato San Giu- Triulzi Borromeo Milanese liano Mil.- se

2015 2016 2017 2018

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 94 Capitolo 7

Finanza locale

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 95 Tav. 7.1 – Conto economico consolidato del Comune di San Giuliano Milanese - Anno 2018

Euro A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi da tributi 17.954.380,29 Proventi da fondi perequativi 5.202.309,90 Proventi da trasferimenti e contributi 2.453.118,38 Proventi da trasferimenti correnti 883.965,79 Quota annuale di contributi agli investimenti 1.469.152,59 Contributi agli investimenti 100.000,00 Ricavi delle vendite e prestazioni e proventi da servizi pubblici 3.215.460,83 Proventi derivanti dalla gestione dei beni 1.318.730,42 Ricavi della vendita di beni 0,00 Ricavi e proventi dalla prestazione di servizi 1.896.730,41 Variazioni nelle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, etc. (+/-) 0,00 Variazione dei lavori in corso su ordinazione 0,00 Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni 0,00 Altri ricavi e proventi diversi 2.047.170,82 totale componenti positivi della gestione A) 30.872.440,22 B) COMPONENTI NEGATIVI DELLA GESTIONE Acquisto di materie prime e/o beni di consumo 135.117,09 Prestazioni di servizi 17.826.162,84 Utilizzo beni di terzi 55.708,45 Trasferimenti e contributi 1.248.076,65 Trasferimenti correnti 1.208.076,65 Contributi agli investimenti ad altre Amministrazioni pubb. 0,00 Contributi agli investimenti ad altri soggetti 40.000,00 Personale 5.201.129,56 Ammortamenti e svalutazioni 7.532.075,88 2.572.387,69 Ammortamenti di immobilizzazioni Immateriali 295.472,11 Ammortamenti di immobilizzazioni materiali 1.173.680,48 Altre svalutazioni delle immobilizzazioni 0,00 Svalutazione dei crediti 1.103.235,10 Variazioni nelle rimanenze di materie prime e/o beni di consumo (+/-) 0,00 Accantonamenti per rischi 186.000,00 Altri accantonamenti 0,00 Oneri diversi di gestione 1.383.319,82 totale componenti negativi della gestione B) 28.607.902,10 DIFFERENZA FRA COMPONENTI POS. E NEG. DELLA GESTIONE ( A-B) 2.264.538,12

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 96 Tav. 7.1 (Segue) – Conto economico consolidato del Comune di San Giuliano Milanese - Anno 2018 continuazione tavola Euro C) PROVENTI ED ONERI FINANZIARI Proventi finanziari Proventi da partecipazioni 0,00 Altri proventi finanziari 3.232,76 Totale proventi finanziari 3.232,76 Oneri finanziari Interessi ed altri oneri finanziari 359.717,11 Interessi passivi 359.717,11 Totale oneri finanziari 359.717,11 totale C) -356.484,35 D) RETTIFICHE DI VALORE ATTIVITA' FINANZIARIE -51.119,56 E) PROVENTI ED ONERI STRAORDINARI Proventi straordinari 4.312.587,07

Sopravvenienze attive e insussitenze del passivo 192.364,97 Altri proventi straordinari 0,00 totale proventi 4.312.587,07 Oneri straordinari 1.291.480,18 Sopravvenienze passive e insussitenze dell'attivo 1.195.767,18 Altri oneri straordinari 95.713,00 totale oneri 1.291.480,18 Totale E) 3.021.106,89 RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+-C+-D+-E) 4.878.041,10 Imposte (IRAP) 329.611,70 RISULTATO DELL'ESERCIZIO (comprensivo della quota di pertinenza di terzi) 4.548.429,40 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Area Economico-finanziaria

Il bilancio consolidato riferito alla data di chiusura del 31 dicembre 2018 ha la funzione di rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione finanziaria e patrimoniale e il risultato economico della complessiva attività svolta dall’Ente attraverso le proprie articolazioni organizzative, i suoi enti strumentali e le sue società controllate e partecipate. E' composto dal conto economico, dallo stato patrimoniale e dai relativi allegati.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 97 Tav. 7.2 - Entrate tributarie - Imposte del Comune di San Giuliano Mil.se – Anni 2017-2018

ENTRATE TRIBUTARIE - IMPOSTE Anno 2017 Anno 2018 IMU 5.980,00 6.133.000,00 TASI 75.000,00 55.992,00 Entrate per Pubblicità 776.201,00 892.339,00 Totale 6.055.286,00 6.188.992,00 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati del Settore Economico-Finanziaria

Nell'anno 2018 le entrate relative all'IMU (Imposta Municipale Unica) sono state pari a 6.133.000,00 euro, il 2,55% in più rispetto all'anno precedente. Le entrate per la pubblicità sono state di 892.339,00, il 14,96% in più. Le entrate relative alla TASI sono fortemente diminuite in quanto nel 2016 è stata abolita per le abitazioni principali. Complessivamente le imposte sono aumentate del 2,21% rispetto all'anno 2017.

Tav. 7.3 – Entrate tributarie - Tasse del Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2017-2018

ENTRATE TRIBUTARIE - TASSE Anno 2017 Anno 2018 TARI 4.605.827,00 4.416.000,00

Totale 4.605.827,00 4.416.000,00 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Tributi

La TARI (Tassa Rifiuti), che sostituisce la vecchia TARES, è l'imposta comunale istituita con la legge di stabilità 2014 e viene determinata in base al piano finanziario. Pertanto, ogni anno, il costo è diverso. Nell'anno 2018 le entrate relative alla tassa sui Rifiuti per il Comune di San Giuliano Milanese sono state pari a 4.416.000,00 euro, il 4,12% in meno rispetto all'anno 2017.

Tav. 7.4 - Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP) nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2017-2018

Anno 2017 Anno 2018 COSAP permanente 173.000,00 171.079,00 COSAP temporanea 69.783,16 60.151,00 Totale 242.783,16 231.230,00 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Tributi

Nell'anno 2018 il totale dell'imposta relativa alla COSAP (Canone per l'Occupazione di Spazi ed Aree Permanenti) è stata pari a 231.230,00 euro. Il canone permanente, di durata di almeno un anno, è stato pari a € 171.079,00, quello temporaneo, di durata inferiore ad un anno, è stato di € 60.151,00. Complessivamente, rispetto all'anno 2017, sono stati riscossi il 4,76% in meno.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 98 Capitolo 8

Personale del Comune

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 99 Tav. 8.1 - Personale dipendente dell'Amministrazione comunale per posizione giuridica e settore di appartenenza del Comune di San Giuliano Mil.se al 31.12.2018

SETTORI DEL COMUNE Categoria Totale Dirigente D 3 D 1 C 1 B 3 B 1 Affari generali 0 3 5 17 8 4 37 Economico Finanziario 1 2 1 6 4 2 16 Gestione territorio, ambiente e lavori 0 6 11 4 1 3 25 pubblici Polizia Locale e Sicurezza 0 0 6 24 1 3 34 Servizi al cittadino 0 2 10 15 2 5 34 Servizio autonomo supporto al Sindaco 0 0 0 1 0 0 1 Servizio autonomo Controlli Interni 0 0 0 1 0 0 1 TOTALE 1 13 33 68 16 17 148 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di statistica su dati dell'Ufficio Gestione Risorse Umane

Al 31 dicembre 2018 i dipendenti del Comune di San Giuliano Milanese erano 148, il 2,78% in più rispetto all'anno precedente. Nella suddivisione per qualifica funzionale hanno mantenuto la predominanza le posizioni C1 (45,95% del totale), seguite dai D1 (22,30%), dai B1 (11,49%), dai B3 (10,81%) e infine dalle posizioni D3 con l'8,78%. Il settore “Affari generali” contava 37 dipendenti, il 25% del totale, la “Polizia locale e Sicurezza e Servizi al cittadino” 34 (il 22,97%), il settore “Economico finanziario” 16 dipendenti (il 10,81%). Il numero dei dipendenti a part-time era pari a 18, il 12,5% del totale.

Personale dipendente dell'Amministrazione comunale per posizione giuridica - 31.12.2018

B 1

B 3

C 1

D 1

D 3

Dirigente

0 10 20 30 40 50 60 70 80

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 100 Tav. 8.1 (Segue) - Personale dipendente dell'Amministrazione comunale per posizione giuridica e settore di appartenenza del Comune di San Giuliano Mil.se al 31.12.2018

Personale dipendente dell'Amministrazione comunale per settore di appartenenza - 31.12.2018

40 35 30 25 20 15 10 5 0 Affari generali Economico Fi- Gestione territo- Polizia Locale e Servizi al citta- Servizio auto- Servizio auto- nanziario rio, ambiente e Sicurezza dino nomo supporto nomo Controlli lavori pubblici al Sindaco Interni

Tav. 8.2 - Personale dipendente dell'Amministrazione comunale per sesso, età e titolo di studio del Comune di San Giuliano Mil.se al 31.12.2018

Numero Maschi 55 Sesso Femmine 93 Totale 148 18-30 3 31-45 34 Classi d'età 46-60 96 oltre 60 15 Totale 148 Obbligo 35 Diploma 76 Titolo di studio Laurea 37 Totale 148 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Gestione Risorse Umane

Al 31 dicembre 2018 su un totale di 148 dipendenti, le donne erano 93, il 62,84% e gli uomini 55 il 37,16%. I dipendenti nelle fasce di età 46-60 anni rappresentavano il 64,86% del totale, quelli tra i 31 e 45 anni erano il 22,97%. Il 51,35% dei dipendenti era in possesso del diploma, il 25% di una laurea e il restante 23,65% del titolo della scuola dell'obbligo.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 101 Tav. 8.2 (Segue) - Personale dipendente dell'Amministrazione comunale per sesso, età e titolo di studio del Comune di San Giuliano Mil.se al 31.12.2018

Personale dipendente per titolo di studio al 31.12.2018

80

70

60

50

40

30

20

10

0 Obbligo Diploma Laurea

Personale dipendente per età al 31.12.2018

120

100

80

60

40

20

0 18-30 31-45 46-60 oltre 60

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 102 Tav. 8.3 – Rapporto tra dipendenti e popolazione residente nel Comune di San Giuliano Mil.se al 31 Dicembre – Anni 2008-2018

Pop. Tot. Totale dipendenti Numero dipendenti ANNI Residente al 31.12 per 1000 abitanti

2008 35.917 185 5,15 2009 36.448 183 5,02 2010 36.871 172 4,66 2011 37.313 169 4,53 2012 38.046 167 4,39 2013 37.995 167 4,40 2014 38.289 165 4,31 2015 38.530 159 4,13 2016 38.622 154 3,99 2017 38.649 144 3,73 2018 38.908 148 3,80 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe e Gestione delle Risorse Umane

L'indicatore definisce il rapporto tra il numero di dipendenti comunali e il numero di abitanti al 31 dicembre di ogni anno. Dai dati emerge una costante diminuzione dei dipendenti a fronte di un aumento della popolazione, passando da 5,15 dipendenti per 1000 abitanti nel 2008 a 3,80 nel 2018. Rispetto all’anno precedente i dipendenti comunali sono aumentati di 4 unità.

Rapporto dipendenti su popolazione residente nel Comune di San Giuliano Milanese - Anni 2008-2018

40.000 6,000

39.000 5,000

38.000 4,000

37.000 3,000

36.000 2,000

35.000 1,000

34.000 0,000 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018

Numero dipendenti per 1000 abitanti Pop. Tot. Residente

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 103 Capitolo 9

Servizi e attività del Comune

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 104 Tav. 9.1 - Numero di utenti dei servizi di pre e post scuola, di trasporto scolastico e di refezione scolastica del Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2018/2019

Trasporto Refezione Pre scuola Post scuola scolastico Scolastica Scuola dell'infanzia 108 160 3 722 Scuola primaria 361 253 48 1.572 Scuola secondaria 1° grado - - 67 107 Totale 469 413 118 2.401 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Educazione e dell'Ufficio Rette

Nell'anno scolastico 2018/2019 il numero totale di bambini della scuola dell'infanzia e primaria che hanno usufruito del sevizio di pre e/o post scuola è stato di 882, l’1,7 in meno rispetto all’anno precedente. Il numero di utenti del servizio di trasporto scolastico è stato di 118. I bambini iscritti al servizio di refezione scolastica sono stati pari a 2.401, dato leggermente inferiore rispetto all'anno scolastico 2017/2018.

Servizi rivolti alle scuole del Comune di San Giuliano Mil.se Anno scolastico 2018/2019

2000

1500 Pre scuola Post scuola 1000 Trasporto scolastico 500 Refezione Scolastica

0 Scuola dell'infanzia Scuola primaria Scuola secondaria 1° grado

Servizi rivolti alle scuole del Comune di San Giuliano Mil.se A.S. 2014/2015-2018/2019 4000 3000 2000 1000 0 Pre scuola Post scuola Trasporto scolastico Refezione Scolastica

2014/2015 2015/2016 2016/2017 2017/2018 2018/2019

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 105 Tav. 9.2 – Prestazioni INPS gestite dall’Ufficio Sostegno al Reddito - Anno 2018

Numero domande presentate Tipologia prestazione INPS Importi erogati (in euro) al Comune Assegno per il Nucleo Familiare 249 453.413,35 Assegno Maternità dei Comuni 76 129.673,40 Sostegno Inclusione Attiva (SIA) 326 404.402,74 Totale utenti 651 987.489,49 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Sostegno al Reddito L'Assegno per il nucleo familiare è rivolto ai nuclei familiari ove sono presenti almeno tre figli minori L' Assegno di maternità di base è una prestazione assistenziale concessa dai Comuni ed erogata dall'INPS in presenza di determinati requisiti economici ed a favore delle madri che non beneficiano dell'indennità di maternità obbligatoria. Il Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA) prevede l'erogazione di un beneficio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate nelle quali almeno un componente sia minorenne oppure sia presente un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza accertata.

A partire dal mese di Settembre 2017 il Comune ha istituito il nuovo ufficio di Sostegno al Reddito per la gestione delle domande di assegno maternità di base, di assegno per il nucleo familiare e di sostegno per l'inclusione attiva. Nell’anno 2018 le domande presentate per le prestazioni INPS gestite dal Comune sono state 651, di cui il 50,08% per il sostegno per l'inclusione attiva, il 38,25% per l'assegno per il nucleo familiare e il restante 11,67% per l'assegno di maternità.

Prestazioni INPS gestite dall'Ufficio Sostegno al Reddito del Comune di San Giuliano Mil.se - Anno 2018

350 300 250 200 150 100 50 0 Assegno per il Nucleo Familiare Assegno Maternità dei Comuni Sostegno Inclusione Attiva (SIA)

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 106 Tav. 9.3 - Numero di iscritti e partecipanti alle attività ed ai corsi organizzati dal Centro di aggregazione polivalente per pensionati del Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2016-2018

2016 2017 2018 Iscritti suddivisi per sesso 2.237 2.052 2.086 maschi 885 797 785 femmine 1.352 1.255 1.301 Iscritti suddivisi per età 2.237 2.052 2.086 55-64 272 217 190 65-74 1.965 958 936 75 in poi 877 960 Corsi e attività Cucito 14 18 20 Ginnastica e nuoto 345 364 249 Ballo nd nd 20 Laboratorio pittura nd nd 17 Laboratorio informatica nd nd 15 Iniziative culturali nd nd 30 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati del Centro di aggregazione polivalente per pensionati

Nell’anno 2018 il centro di via XI Febbraio, che risultava essere il più frequentato, è stato chiuso. Alcune attività sono state svolte presso altri luoghi comunali disponibili. Il numero complessivo degli iscritti al Centro di aggregazione polivalente per i pensionati era pari a 2.086, di cui il 37,63% maschi e il 62,37% femmine. Il 9,11% degli iscritti aveva un'età compresa tra i 55 ed i 64 anni, il 44,87% tra i 65 ed i 74 anni mentre il 46,02% era relativo ad un’età superiore ai 75 anni. Per quanto riguarda le attività svolte, i corsi di ginnastica e nuoto, come per gli anni precedenti, hanno registrato il maggior numero di adesioni con 249 iscritti. Il 22 dicembre 2018 è stato inaugurato il nuovo Centro di Aggregazione Polivalente per Pensionati presso l’ex asilo infantile di Piazza della Vittoria.

Percentuale di iscritti al Centro di aggregazione Percentuale di iscritti al Centro di aggregazione per pensionati di San Giuliano Mil.se, per pensionati di San Giuliano Mil.se, suddivisi per sesso - Anno 2018 suddivisi per fascia di età - Anno 2018

M 50,00% 44,87% 46,02% F 40,00% 62,37% 30,00% 37,63% 20,00% 9,11% 10,00%

0,00% 55-64 65-74 75 in poi

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 107 Tav. 9.4 - Partecipanti ai soggiorni di vacanza per la terza età del Comune di San Giuliano Mil.se – Anni 2017-2018

Località 2017 Località 2018 Sardegna -Calagonone 41 Grecia – Rodi 49 Trentino – Monclassico 43 Trentino – Monclassico 36 Riviera Adriatica – Bellaria 53 Riviera Adriatica – Bellaria 50 Riviere Adriatica – Viserba 98 Riviere Adriatica – Cattolica 77 Riviera Ligure – Diano Marina 20 Riviera Ligure – Diano Marina 54 Rriviera Adriatica - Cattolica 16 Riviera Adriatica – Senigallia 86 Riviera Ligure – Alassio (gennaio 2018) 22 Totale 271 Totale 374 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dei Servizi Sociali

Nell'anno 2018 il totale dei partecipanti ai soggiorni di vacanza per la terza età è stato pari a 374, il 38% in più rispetto all'anno precedente. La località che ha registrato il maggior numero di adesioni è stata Senigallia nella Riviera Adriatica con 86 partecipanti. La seconda località maggiormente scelta è stata Cattolica con 77 partecipanti, seguita da Diano Marina, in Liguria. Da osservare che nell'anno 2018 è stato organizzato anche un soggiorno invernale ad Alassio con 22 partecipanti.

Numero di partecipanti ai soggiorni di vacanza per la terza età del Comune di San Giuliano Milanese - Anni 2014-2018

400

300

200

100

0 2014 2015 2016 2017 2018

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 108 Tav. 9.5 - Numero di iscritti e messaggi pubblicati tramite i servizi di comunicazione newsletters e verbalux del Comune di San Giuliano Mil.se – Anni 2016-2018

Servizio 2016 2017 2018 Iscritti newsletter 1.744 3.720 3.730 Messaggi pubblicati sui pannelli luminosi (verbalux) 209 217 231 Fonte: Citta' di San Giuliano Milanese - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Al 31.12.2018 il numero di iscritti al servizio Newsletter era di 3.730, (10 utenti in più rispetto all'anno precedente). Il numero di messaggi pubblicati sui pannelli luminosi verbalux collocati sul territorio comunale sono stati complessivamente 231, il 6,45% in più rispetto allo scorso anno.

Numero di iscritti ai servizi sms e newsletter del Comune di San Giuliano Mil,se - Anni 2016-2018 4000

3500

3000

2500

2000

1500

1000

500

0 2016 2017 2018

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 109 Tav. 9.6 - Dati relativi alle attività U.R.P. (Ufficio Relazioni con il Pubblico) del Comune di San Giuliano Mil.se - Anno 2018 2018

Affluenza utenti U.R.P. 10.423 Numero pagine visualizzate sito comunale 892.354 Numero aggiornamenti pagina Fb 567

Numero materiali di comunicazione realizzati 206 Numero comunicati stampa redatti 75 Numero aggiornamenti sito comunale 986 Numero aggiornamenti banca dati U.R.P. 162 Numero di articoli di rassegna stampa caricati sulla Intranet 555 Fonte: Citta' di San Giuliano Milanese - Ufficio Relazioni con il Pubblico

La tabella indica i dati relativi alle attività dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico riferiti all'anno 2018. Dall'anno 2013 l'ufficio ha implementato la pagina Facebook dell'Amministrazione Comunale creando dei contenuti ad hoc per sviluppare una comunicazione dedicata ai frequentatori dei social media, quest'anno sono stati effettuati 567 aggiornamenti della pagina Facebook. L'affluenza all'U.R.P. è stata di 10.423 utenti.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 110 Tav. 9.7 - Dati sulla consultazione del sito internet del Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2015-2018

Mese 2015 2016 2017 2018 Gennaio 20.572 18.285 24.459 31.965 Febbraio 19.192 19.370 20.677 26.528 Marzo 19.976 20.130 23.039 29.736 Aprile 19.010 20.505 19.911 26.076 Maggio 23.376 25.380 25.974 30.226 Giugno 31.432 39.650 27.659 29.929 Luglio 17.898 21.345 22.624 28.043 Agosto 12.816 13.860 19.293 23.710 Settembre 24.267 24.652 30.269 34.063 Ottobre 22.663 23.972 31.777 35.919 Novembre 18.868 23.211 28.788 28.004 Dicembre 19.948 22.127 25.512 24.687 Totale 250.018 272.487 299.982 348.886 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio DI Statistica su dati dell'Ufficio Information Technology

Nell'anno 2018 il numero di accessi al sito Internet del Comune di San Giuliano Milanese è stato di 348.886, il 16,30% in più rispetto all'anno precedente. Il maggior numero di visite si è verificato nel mese di Ottobre con il 10,29% del totale seguito dal mese di Settembre con il 9,76% del totale. Rispetto all'anno precedente tutti i mesi hanno registrato un incremento degli accessi, ad eccezione dei mesi di Novembre e Dicembre che hanno registrato una diminuzione del 2,7% e del 3,23%.

Numero di visite mensili al sito internet del comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2015-2018

45000

40000

35000

30000

25000

20000

15000

10000

5000

0 Marzo Aprile Luglio Giugno Agosto Maggio Ottobre Gennaio Febbraio Dicembre

2015 2016 2017 2018 Novembre Settembre

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 111 Tav. 9.8 - Attività dei Servizi Demografici e Statistici del Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2016-2018 2016 2017 2018 Attività dell'Ufficio Anagrafe iscritti da altri Comuni o dall'estero 1.483 1.456 1.701 di cui cittadini comunitari ed extracomunitari 769 741 n.d. emigrati in altri Comuni o all’estero 1.245 1.233 1.255 di cui cittadini comunitari ed extracomunitari 365 333 n.d. cancellati per irreperibilità o mancato rinnovo permesso soggiorno 274 300 398 di cui cittadini comunitari ed extracomunitari 257 250 n.d. cittadini che hanno cambiato indirizzo 1.553 1.595 1.452 di cui cittadini comunitari ed extracomunitari 601 593 n.d. dichiarazioni di rinnovo dimora abituale per rinnovo permesso sogg. 850 965 914 attestati regolarità del soggiorno di cittadini comunitari 9 10 13 attestati di soggiorno permanente di cittadini comunitari 12 15 19 iscritti AIRE per emigrazione o nascita all'estero 58 52 88 cancellati dall'AIRE (rimpatrio, decesso, irreperibilità) 29 19 11 aggiornamenti posizioni AIRE (cambi indirizzo, stato civile, ecc.) 61 63 52 iscritti nel registro della popolazione temporanea 15 20 11 convivenze di fatto 5 13 8 Attività dell'Ufficio Elettorale e Leva elettori iscritti 27.468 27.531 27.604 iscritti nell'Albo degli Scrutatori 982 1.050 1.079 Iscritti nell'Albo dei Presidenti di Seggio 163 168 167 tessere elettorali (aggiornamenti e duplicati) 4.859 1.269 3.057 certificati di iscrizione alle liste elettorali 3.289 184 909 aggiornamenti ruoli matricolari 463 443 641 iscritti nella lista di leva 169 169 177 Attività dell'Ufficio Stato Civile atti di nascita 625 537 490 pubblicazioni di matrimonio 154 142 157 atti di matrimonio 271 266 281 atti di unione civili 4 9 6 atti di morte 325 333 322 atti di cittadinanza 409 267 164 sentenze di divorzio davanti all'USC 34 28 31 convenzioni matrimoniali annotate 12 17 17 annotazioni eseguite 740 698 550 pratiche di riconoscimento cittadinanza italiana "jure sanguinis" 4 4 8 autorizzazioni per trasporto salme o resti mortali 91 106 119 autorizzazioni alla cremazione 47 71 76 processi verbali per la cremazione 122 108 174 Attività dello sportello certificazione, documenti d'identità e autentiche carte di identità 6.100 4.036 671 carte d'identità elettroniche - 1.236 5.201 certificati anagrafici e di stato civile 13.241 13.402 14.079 n. download certificati online 1.584 2.860 1607* legalizzazione di foto 170 149 195 autentiche di firma o di copia residenti 918 765 865 uscite a domicilio per raccolta firme impossibilitati 44 35 32 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio Statistica su dati dei SS.DD. e Statistici * Dal mese di giugno è stato attivato il nuovo servizio on line Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 112 Tav. 9.9 - Dati sui servizi cimiteriali gestiti dall'Azienda Speciale Servizi Farmaceutici e Socio- Sanitari (ASF) di San Giuliano Mil.se - Anni 2014-2018

2014 2015 2016 2017 2018 Totale sepolture 264 283 307 315 321 di cui: in loculi 86 70 85 68 66 in ossari/cinerari 121 153 149 186 181 in tomba di famiglia 27 23 27 18 22 in campo comune 30 37 46 43 52 Totale concessioni 202 212 207 182 211 di cui: loculi 80 69 86 57 64 ossari/cinerari 119 136 117 123 145 tombe di famiglia 3 7 4 2 2 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Azienda Servizi Farmaceutici e Socio-Sanitari (ASF)

Nell'anno 2018 il numero di sepolture è stato pari a 321, l'1,9% in più rispetto all'anno precedente. Le sepolture in ossari/cinerari sono state pari a 181, il 56,39% del totale, seguite dalle sepolture nei loculi, il 20,56%. Le concessioni cimiteriali sono state pari a 211, 29 in più rispetto all'anno precedente. La cremazione anche per quest'anno si conferma la maggiore sepoltura richiesta sia nel momento del decesso che come definitiva collocazione dei resti mortali a seguito di esumazione, nonostante quest'anno ci sia stata una lieve diminuzione rispetto all'anno precedente (-2,69%).

Numero di sepolture nei cimiteri di San Giuliano Milanese, per tipologia Anni 2014 - 2018 200 180 160 140 120 100 80 60 40 20 0 loculi ossari/cinerari tomba di famiglia campo comune 2014 2015 2016 2017 2018

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 113 Tav. 9.10 - Assegnatari e componenti degli alloggi E.R.P. (Edilizia Residenziale Pubblica) a San Giuliano Milanese per cittadinanza, componenti e fasce di età – 31.12.2018

Alloggi Genia S.p.A. (ex comunali) Alloggi ALER assegnatari totale componenti assegnatari totale componenti CITTADINANZA 237 524 267 674 italiani 227 486 235 540 stranieri 10 38 32 134 N. DI COMPONENTI 237 524 267 674 1 87 87 70 70 2 68 136 93 186 3 43 129 48 144 4 27 108 24 96 5 9 45 19 95 6 o più 3 19 13 83 FASCE DI ETA' 237 524 267 674 minori di 18 anni 0 81 0 146 18-24 0 37 0 49 25-44 22 85 33 121 45-64 92 169 114 191 65-84 102 128 105 150 da 85 in poi 21 24 15 17 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio Statistica su dati dell'Ufficio Casa e Ufficio Anagrafe

Al 31.12.2018 gli assegnatari residenti degli alloggi Genia S.p.A. (ex comunali) erano complessivamente 237 (1 in più rispetto all'anno precedente), mentre quelli degli alloggi Aler erano 267 (2 in meno rispetto a quelli dell'anno precedente). Il 95,78% degli alloggi Genia S.p.A e l'88,01% degli alloggi ALER erano assegnati a capi famiglia italiani. La media dei componenti per famiglia era pari a 2,21 per le case Genia e a 2,52 per le case Aler. Gli alloggi Genia, avendo dimensioni più piccole, risultavano occupati da un numero maggiore di famiglie costituite da persone sole, il 36,71% rispetto al 15,45% nelle case Aler, dove risultano più numerose le famiglie con 2 o 3 componenti. Si segnala inoltre che come per l'anno precedente alcuni alloggi delle case Genia risultavano non assegnati in quanto, a seguito del fallimento, gli alloggi che si liberano non sono ancora assegnabili perché gestiti dal Curatore Fallimentare, mentre per quanto riguarda il patrimonio Aler risulta un alloggio vuoto diposnibile per l'assegnazione, e due alloggi sono in corso di manutenzione.

Assegnatari degli alloggi E.R.P. a San Giuliano Mil.se per cittadinanza Anno 2018 250 225 200 175 150 125 100 75 50 25

0 italiani stranieri Alloggi Genia Alloggi Aler Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 114 Tav. 9.10 (Segue) - Assegnatari e componenti degli alloggi E.R.P. (Edilizia Residenziale Pubblica) a San Giuliano Milanese per cittadinanza, componenti e fasce di età – 31.12.2018

Residenti negli alloggi ALER per numero di componenti e fascia d'età Anno 2018 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 1 2 3 4 5 6 e più

minori di 18 anni da 18 a 24 da 25 a 44 da 45 a 64 da 65 a 84 da 85 in poi Numero di componenti

Residenti negli alloggi Genia per numero di componenti e fascia d'età Anno 2018 60

50

40

30

20

10

0 1 2 3 4 5 6 e più

minori di 18 anni da 18 a 24 da 25 a 44 da 45 a 64 da 65 a 84 da 85 in poi Numero di componenti

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 115 Tav. 9.11 - Domande presentate per l'assegnazione degli alloggi dell'E.R.P. - Anni 2008-2018

Anno Per graduatoria ERP Per emergenza abitativa 2008 8 4 2009 7 3 2010 7 2 2011 11 5 2012 15 0 2013 12 7 2014 10 3 2015 7 2 2016 8 1 2017 3 0 2018 1 0 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio Statistica su dati dell'Ufficio Casa

Assegnazioni alloggi ERP nel Comune di San Giuliano Mil.se Anni 2008-2018

20 18 16 14 12 10 8 6 4 2 0 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Per emergenza abitativa Per graduatoria ERP

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 116 Capitolo 10

Sicurezza dei cittadini

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 117 Tav. 10.1 - Attività del Corpo di Polizia Locale di San Giuliano Mil.se - Anni 2016-2018

2016 2017 2018 ATTIVITA' DI FRONT OFFICE Cessioni di fabbricato e dichiarazioni di ospitalità cittadini 550 512 458 extracomunitari ATTIVITA' SANZIONATORIA Infrazioni al codice della strada 14.211 14.713 15.335 di cui i più rilevanti divieto di sosta 9.732 8.973 7.544 divieto di sosta marciapiede, intersezione, strisce pedonali e hp 955 1.615 3.014 mancanza di documenti 133 123 248 semaforo rosso 2.369 2.077 2.104 inottemperanza a fornire informazioni (decurtazione punti patente) 1.138 1.172 1.039 guida senza l'uso delle cinture di sicurezza 41 54 57 sorpasso non consentito 7 12 9 mancata revisione veicolo 179 180 311 manovra non consentita 27 28 26 mancata precedenza 38 30 40 modalità scorretta impiego telefono cellulare durante la guida 8 9 24 scoperto assicurativo 67 76 166 cantieri stradali non a norma 45 18 17 velocità pericolosa 71 66 48 velocità superiore ai limiti 14 0 0 rifiuti abbandonati su sede stradale 2 2 8 trasporto passeggero su ciclomotore 1 0 0 conduzione ciclomotore/motociclo senza casco 1 1 3 guida in stato di ebbrezza da sostanze alcooliche 2 0 3 guida in stato di ebbrezza da sostanze stupefacenti 0 0 0 comportamento in caso di incidente (fuga, omissione di soccorso, 8 2 10 allontanamento) Infrazioni ai regolamenti comunali ed al commercio 140 200 288 di cui i più rilevanti regolamento d'uso del verde 63 46 27 polizia amministrativa 21 18 17 per abbandono rifiuti 31 9 38 commercio 7 10 95 regolamenti e ordinanze comunali 18 117 111 CONTROLLO DEL TERRITORIO veicoli controllati 1.000 1.100 2.400 documenti ritirati 40 156 306 veicoli sottoposti a fermo amministrativo per 30/60 gg. 20 17 52 veicoli sottoposti a sequestro amm.vo per confisca 69 81 174 veicoli rinvenuti in stato di abbandono 61 22 37 persone arrestate - 1 2 persone denunciate a piede libero 34 25 40 cittadini extracomunitari controllati 20 3 20 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati del Corpo di Polizia Locale

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 118 Tav. 10.2 - Numero di punti tolti dalle patenti per infrazioni al Codice della strada rilevate dal Corpo della Polizia Locale di San Giuliano Mil.se - Anni 2017-2018

Infrazioni al codice della strada 2017 2018 n. infrazioni n. infrazioni che danno che danno punti tolti origine a punti tolti origine a decurtazione decurtazione punti punti divieto di sosta marciapiede, intersezione, strisce pedonali e hp 342 170 554 268 velocità superiore ai limiti 0 0 0 0 velocità pericolosa 20 4 30 5 sorpasso non consentito 115 12 59 8 manovra non consentita 56 20 68 26 mancata precedenza 156 28 220 35 guida senza l'uso delle cinture di sicurezza 280 51 290 49 modalità scorretta impiego cellulare durante la guida 50 9 135 24 guida in stato di ebbrezza da sostanze alcoliche 0 0 30 3 guida in stato di alterazione da droga 0 0 0 0 semaforo rosso 12.468 2.077 12.636 2.104 Totali 13.487 2.371 14.022 2.522 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati del Corpo di Polizia Locale

Nell'anno 2018 gli agenti della Polizia Locale di San Giuliano Milanese hanno comminato 2.522 sanzioni. Complessivamente i punti tolti sono stati 14.022 (535 punti tolti in PIù rispetto all'anno 2017). L'infrazione che ha causato la decurtazione maggiore di punti è stata come per gli anni precedenti l'attraversamento con il semaforo rosso, 12.636 punti tolti (168 in più rispetto all'anno 2017). Rispetto all'anno precedente si evidenzia un aumento dei punti tolti nelle categorie divieto di sosta marciapiede, intersezione, strisce pedonali e hp, velocità pericolosa, manovra non consentita, mancata precedenza, guida senza l’uso delle cinture di sicurezza, modalità scorretta di impiego del cellulare durante la guida e guida in stato di ebbrezza da sostanze alcoliche. Si è registrata, invece, una diminuzione nella categoria riguardanti il sorpasso non consentito.

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 119 Tav. 10.2 (Segue) - Numero di punti tolti dalle patenti per infrazioni al Codice della strada rilevate dal Corpo della Polizia Locale di San Giuliano Mil.se - Anni 2017/2018

Numero di punti tolti dalle patenti per infrazioni al codice della strada più rilevanti Anni 2014-2018

600

500

400

300

200

100

0 guida senza divieto di so- modalità scor- mancata manovra non velocità supe- velocità pe- cinture di sicu- sta marcia- retta impiego precedenza consentita riore ai limiti ricolosa rezza piede, strisce cellulare du- pedonali, rante la guida hp... 2014 2015 2016 2017 2018

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 120 Tav. 10.3 - Numero degli incidenti stradali rilevati dalla Polizia Locale nel territorio - Anni 2016-2018

2016 2017 2018 Incidenti stradali rilevati 206 259 254 senza persone ferite 93 149 142 con persone ferite 112 108 112 con persone con prognosi riservata <3 <3 0 con persone decedute 0 <3 0

Numero di persone coinvolte illese 370 169 398 ferite 175 169 162 decedute 0 <3 0 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati del Corpo di Polizia Locale

Nell'anno 2018 gli incidenti stradali rilevati dalla Polizia Locale di San Giuliano Milanese sono stati pari a 254, il 1,93% in meno rispetto all'anno precedente. Il numero di persone coinvolte illese è stato pari a 398, mentre quelle coinvolte ferite è stato pari a 162.

Numero di incidenti stradali rilevati dalla Polizia Locale del Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2009-2018

300

250

200

150

100

50

0 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 121 Capitolo 11

Risultati elettorali

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 122 Tav. 11.1 – Risultati Elezioni Politiche – 4 Marzo 2018

SENATO DELLA Voti Non Elettori Votanti Voti Validi REPUBBLICA Validi Senato Uninominale 24.693 18.403 17.928 475 Senato Plurinominale 24.693 18.403 17.551 852

Candidati Voti % Liste Voti %

LA RUSSA IGNAZIO 7.137 39,81 LEGA 3.942 22,46 FORZA ITALIA 2.319 13,21 FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA 666 3,79 MELONI NOI CON L’ITALIA – UDC 91 0,52 TOTALE COALIZIONE 7.018 39,98 PESCO DANIELE 5.301 29,57 MOVIMENTO 5 STELLE 5.184 29,54 FIORENTINI MICHELA 4.321 24,10 PARTITO DEMOCRATICO 3.612 20,58 + EUROPA 467 2,66 ITALIA EUROPA INSIEME 81 0,46 CIVICA POPOLARE LORENZIN 54 0,31 TOTALE COALIZIONE 4.214 24,01 CIMBRO ELEONORA 621 3,46 LIBERI E UGUALI 604 3,44 MENAPACE PATRIZIA 160 0,89 POTERE AL POPOLO 154 0,88 TREFILETTI MASSIMO 154 0,86 CASAPOUND ITALIA 149 0,85 EGIDIO ITALIA AGLI ITALIANI – FORZA VERGA VIRGINIA 103 0,57 99 0,56 NUOVA MAZZONE PASQUALE 89 0,50 IL POPOLO DELLA FAMIGLIA 36 0,19 PER UNA SINISTRA BEGGIO ORNELLA 31 0,17 31 0,18 RIVOLUZIONARIA PARTITO REPUBBLICANO GALLUZZI FERDINANDO 11 0,06 11 0,06 ITALIANO

Totale voti Candidati 17.928 Totale voti liste 18.097 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Elettorale

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 123 Tav. 11.1 (Segue) – Risultati Elezioni Politiche – 4 Marzo 2018

Voti Non CAMERA DEI DEPUTATI Elettori Votanti Voti Validi Validi Camera Uninominale 26.754 19.876 19.366 510 Camera Plurinominale 26.754 19.876 18.940 936

Candidati Voti % Liste Voti % MUSELLA GRAZIANO 7.672 39,62 LEGA 4.098 21,64 FORZA ITALIA 2.602 13,74 FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA 732 3,86 MELONI NOI CON L’ITALIA – UDC 87 0,46 TOTALE COALIZIONE 7.519 39,70 MAMMI' STEFANIA 5.807 29,99 MOVIMENTO 5 STELLE 5.684 30,01 CAPELLI ANGELO 4.626 23,89 PARTITO DEMOCRATICO 3.846 20,31 + EUROPA 541 2,86 ITALIA EUROPA INSIEME 81 0,43 CIVICA POPOLARE LORENZIN 52 0,27 TOTALE COALIZIONE 4.520 23,87 PEDRAZZI PAOLA 725 3,74 LIBERI E UGUALI 698 3,69 MARCHITELLI LUIGI PIETRO 211 1,09 POTERE AL POPOLO 204 1,08 ROMANO D'AVANZO PELLEGRINO 181 0,93 CASAPOUND ITALIA 178 0,94 PINUCCIO RESTELLI SILVIO 93 0,48 IL POPOLO DELLA FAMIGLIA 88 0,46 FERNICOLA MICHELA 38 0,2 10 VOLTE MEGLIO 36 0,19 PARTITO REPUBBLICANO CAIULO FRANCESCO 13 0,07 13 0,07 ITALIANO

Totale voti Candidati 19.366 Totale voti liste 18.940 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Elettorale

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 124 Tav. 11.2 – Risultati Elezioni Regionali – 4 Marzo 2018

Voti Voti Non Elettori Votanti % Validi Validi

Presidente della Regione 27.357 19.880 72,67 19.426 454

Consiglio Regionale 27.357 19.880 72,67 18.097 1.783

Candidati Voti % Liste Voti %

FONTANA ATTILIO 8.179 42,10 LEGA 4.051 22,38

FORZA ITALIA 2.657 14,68 FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA 692 3,82 MELONI FONTANA PRESIDENTE 197 1,09

NOI CON L’ITALIA – UDC 90 0,50

PENSIONATI 85 0,47 PARISI CON FONTANA – ENERGIE 62 0,34 PER LA LOMBARDIA TOTALE COALIZIONE 7.834 43,28

GORI GIORGIO 5.435 27,98 PARTITO DEMOCRATICO 3.337 18,44

GORI PRESIDENTE 497 2.75

+ EUROPA 384 2,12 OBIETTIVO LOMBARDIA PER LE 157 0,87 AUTONOMIE ITALIA EUROPA INSIEME 137 0,76 LOMBARDIA PROGRESSISTA 102 0,56 SINISTRA CIVICA POPOLARE 48 0,27

TOTALE COALIZIONE 4.662 23,02

VIOLI DARIO 4.928 25,37 MOVIMENTO 5 STELLE 4.747 26,23

ROSATI ONORIO 515 2,65 LIBERI E UGUALI 515 2,85

DE ROSA ANGELA 185 0,95 CASAPOUND ITALIA 169 0,93

GATTI MASSIMO ROBERTO 156 0,80 SINISTRA PER LA LOMBARDIA 148 0,82

ARRIGHINI GIULIO 28 0,14 CONFEDERAZIONE GRANDE NORD 22 0,12

Totale voti Candidati 19.426 Totale voti liste 18.097 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Elettorale

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 125 Annuario Statistico della Città di San Giuliano Mil.se – Anno 2019 Dirigente Settore Affari Generali: S.G. Giovanni Andreassi Responsabile dei Servizi Demografici e Statistici: Cristina Maria Zanaboni Assessore ai Servizi Demografici e Statistici: Nicole Marnini

Realizzazione a cura di: Cristina Maria Zanaboni Mary Gios Paola Ghidini

Progetto grafico ed impaginazione: Cristina Maria Zanaboni Mary Gios Paola Ghidini

Progetto grafico copertina: Sonia Vicentini Maria Pulvirenti

Finito di impaginare gennaio 2020

Si ringrazia il personale del Comune, in particolare i dipendenti dei Servizi Demografici e Statistici, e tutti gli Enti che hanno fornito i dati utilizzati nella presente pubblicazione.

Al fine di favorire la diffusione e l’utilizzazione dei dati, è consentita la riproduzione parziale o totale del presente volume con citazione della fonte.

L’annuario statistico è consultabile sul sito: www.sangiulianonline.it

Per informazioni o comunicazioni contattare: Ufficio di Statistica Comunale tel. 02/98207236-246 Fax 02/98207237 s s ervizi.demografici@ comune.sangiulianomilanese.mi .it

Annuario staisico della Cità di San Giuliano Milanese – Anno 2019 126