Annuario statistico della Città di – Anno 2013 1 Città di San Giuliano Milanese

Annuario statistico 2013

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 2 L'Annuario Statistico del di San Giuliano Milanese fornisce una “fotografia” puntuale ed aggiornata della città attraverso un significativo repertorio di informazioni e dati su tematiche di rilievo quali, ad esempio: economia, lavoro, socialità, cultura, popolazione ed evoluzione demografica.

Una guida agevole e semplice da “leggere” per tutti, che consente di conoscere con precisione le molteplici caratteristiche di un territorio in continua trasformazione e che, attraverso una ricognizione del suo tessuto sociale, economico, culturale e produttivo, permette di capire l'evoluzione della città, evidenziandone tendenze, criticità, ipotesi di crescita e sviluppo.

Per il 2012 sono stati raccolti e successivamente elaborati migliaia di dati, poi riprodotti anche in tavole, grafici e tabelle, a corredo degli undici capitoli che formano l'edizione di quest'anno, dove sono pubblicati anche i primi dati del Censimento della Popolazione e delle Abitazioni realizzato dall'ISTAT nel 2011.

Al riguardo, continua a San Giuliano la crescita della popolazione residente - al 31/12/2012, erano 38.046 gli abitanti (+1,7% in più rispetto al 31/12/2011) – e significativo è il dato relativo alla presenza degli stranieri: al 2012, erano 6241 (8,14% in più rispetto al 31/12/2011) di cui 1418 comunitari (9,6% in più rispetto al 31/12/2011), con i nuovi nati che per il 33% erano appunto bambini stranieri. Un dato in linea con la tendenza nazionale che si riscontra anche nella popolazione scolastica: infatti, nel 2012, tra i 3821 iscritti alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado (+ 1,14% rispetto al 2011), il 19,8% erano stranieri.

Se spostiamo l'attenzione a un dato socioeconomico, in particolare quello occupazionale, notiamo come a San Giuliano ci siano segnali incoraggianti relativi alla vitalità del tessuto produttivo locale: se nel 2011, infatti, il numero dei nuovi occupati nelle aziende di San Giuliano è stato pari a 5949 unità, nel 2012 si è superata quota 6300. Da evidenziare, in particolare, la fascia di età compresa tra i 20 e i 34 anni, che negli scorsi due anni ha visto il maggior incremento di avviati al lavoro.

Un plauso speciale a quanti hanno lavorato all'interno della struttura comunale, con impegno e competenza, per realizzare una pubblicazione che offre anche quest'anno una “fotografia” reale di San Giuliano Milanese e che permette di individuarne i tratti salienti che ne caratterizzeranno il futuro.

L'Assessore ai Servizi Demografici e Statistici Il Sindaco Silvano Filipazzi Alessandro Lorenzano

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 3 Indice

Capitolo 1 – Popolazione

Tav. 1.1 Popolazione residente per sesso nel Comune di San Giuliano Mil.se Pag. 12 – Anni 2002-2012 Tav. 1.2 Popolazione residente nel Comune di San Giuliano Mil.se per zona “ 13 di residenza, classi di età e sesso – Anno 2012 Tav. 1.3 Piramide delle età della popolazione residente nel Comune di San “ 15 Giuliano Mil.se per classi quinquennali – Anno 2012 Tav. 1.4 Indicatori di struttura della popolazione del Comune di San Giuliano “ 17 Mil.se al 1° Gennaio – Anni 2010-2012 Tav. 1.5 Indicatori di struttura della popolazione nei Comuni limitrofi a San “ 18 Giuliano Mil.se al 1° Gennaio – Anno 2012 Tav. 1.6 Numero di famiglie nel Comune di San Giuliano Mil.se per zona di “ 19 residenza – Anno 2012 Tav. 1.7 Famiglie residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se per numero di “ 20 componenti e di figli coabitanti – Anno 2012 Tav. 1.8 Movimenti naturali della popolazione residente nel Comune di San “ 21 Giuliano Mil.se per sesso – Anni 2006-2012 Tav. 1.9 Immigrati ed emigrati del Comune di San Giuliano Mil.se – Anno “ 22 2012 Tav. 1.10 Popolazione immigrata nel Comune di San Giuliano Mil.se per “ 24 provenienza, motivo di iscrizione, classi di età e sesso – Anno 2012 Tav. 1.11 Movimenti migratori relativi ai Comuni di maggiore provenienza o “ 26 destinazione – Anno 2012 Tav. 1.12 Popolazione residente nel Comune di San Giuliano Mil.se, italiani e “ 28 stranieri, da 0 a 18 anni, per età e sesso – Anno 2012 Tav. 1.13 Cittadini stranieri residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se per “ 30 area geografica di cittadinanza, paese e sesso – Anno 2012

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 4 Tav. 1.14 Popolazione italiana residente all’estero (AIRE) iscritta nel Comune “ 32 di San Giuliano Mil.se per classi di età e sesso – Anno 2012 Tav. 1.15 Matrimoni celebrati nel Comune di San Giuliano Mil.se, per rito - “ 33 Anni 2007-2012 Tav. 1.16 Cittadini residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se che hanno “ 34 contratto matrimonio, per fascia di età e sesso – Anno 2012 Tav. 1.17 Nomi maggiormente attribuiti ai bambini italiani residenti nel “ 35 Comune di San Giuliano Mil.se, per anno di nascita e sesso - Anni 2010-2012

Capitolo 2 – Sanità

Tav. 2.1 Attività dell’Azienda Sanitaria Locale Milano 2 di San Giuliano Mil.se Pag. 37 – Anni 2011-2012

Capitolo 3 – Istruzione

Tav. 3.1 Dati di sintesi sulla struttura, le classi, gli insegnanti e gli iscritti Pag. 39 delle scuole nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2012/2013 Tav. 3.2 Struttura, classi, insegnanti ed iscritti delle scuole dell'infanzia “ 40 statali e comunale nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2012/2013 Tav. 3.3 Struttura, classi, insegnanti ed iscritti delle scuole dell’infanzia “ 40 paritarie nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2012/2013 Tav. 3.4 Struttura, classi, insegnanti ed iscritti delle scuole primarie statatli “ 41 nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2012/2013 Tav. 3.5 Struttura, classi, insegnanti ed iscritti delle scuole secondarie di 1° “ 41 grado statali nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2012/2013 Tav. 3.6 Dati sulla scelta effettuata dagli studenti della terza classe delle “ 42 scuole secondarie di 1° grado di San Giuliano Mil.se – Anni scolastici 2012/2013-2013/2014

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 5 Tav. 3.7 Dati sulle classi, docenti ed iscritti delle scuole secondarie di 2° “ 43 grado statali dei Comuni limitrofi maggiormente frequentate da studenti residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2012/2013 Tav. 3.8 Studenti iscritti nelle scuole secondarie di 2° grado statali dei “ 45 Comuni limitrofi, residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se – Anno scolastico 2011/2012-2012/2013 Tav. 3.9 Alunni iscritti ai Centri di Formazione Professionale per corso di “ 46 specializzazione - Anno scolastico 2012/2013 Tav. 3.10 Struttura, classi, insegnanti ed iscritti degli asili nido comunali di “ 47 San Giuliano Mil.se - Anni scolastici 2011/2012-2012/2013 Tav. 3.11 Patrimonio librario e prestiti della Biblioteca del Comune di San “ 48 Giuliano Mil.se e della sede distaccata di Sesto Ulteriano - Anno 2012 Tav. 3.12 Attività e iniziative della Biblioteca del Comune di San Giuliano “ 48 Mil.se e della sede distaccata di Sesto Ulteriano – Anno 2012 Tav. 3.13 Biblioteche comunali presenti per attività, consistenza del 49 materiale, numero di prestiti, acquisti e spese nel Comune di San Giuliano Mil.se e Comuni limitrofi - Anno 2011

Capitolo 4 – Sport e tempo libero

Tav. 4.1 Numero di iscritti alle società di calcio di San Giuliano Mil.se - Pag. 51 Stagione 2012/2013 Tav. 4.2 Numero di iscritti alle attività sportive svolte dalla Polisportiva San “ 52 Giuliano nelle palestre comunali di San Giuliano Mil.se – Stagione 2012/2013 Tav. 4.3 Numero di iscritti ai corsi organizzati nelle piscine comunali di San “ 53 Giuliano Mil.se - Stagione 2012/2013 Tav. 4.4 Numero di iscritti ai corsi di pallavolo, basket, tennis, ballo e danza “ 54 a San Giuliano Mil.se - Stagione 2012/2013 Tav. 4.5 Numero di iscritti alle società di ciclismo, podismo, bocce e pesca “ 55 di San Giuliano Mil.se - Stagione 2012/2013 Tav. 4.6 Numero di iscritti ai corsi di arti marziali nelle palestre di San “ 56 Giuliano Mil.se - Stagione 2012/2013 Tav. 4.7 Gestione dell'attività cinematografica del Cinema Ariston di San “ 57 Giuliano Mil.se - Anni 2011-2012 Tav. 4.8 Numero di iscritti all'Associazione Sportiva Dilettantistica San Luigi “ 58 San Giuliano - Stagione 2012/2013

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 6 Capitolo 5 – Territorio, Climatologia e Ambiente

Tav. 5.1 Temperature medie mensili rilevate dall'Osservatorio meteorologico Pag. 60 di (MI) - Anni 2010–2012 Tav. 5.2 Temperature record giornaliere rilevate dall'Osservatorio “ 61 meteorologico di Rodano (MI) - Anno 2012 Tav. 5.3 Precipitazioni medie mensili rilevate dall'Osservatorio meteorologico “ 62 di Rodano (MI) in millimetri - Anni 2010-2012 Tav. 5.4 Giorni di precipitazioni massime rilevate dall'Osservatorio “ 63 meteorologico di Rodano (MI) - Anni 2010-2012 Tav. 5.5 Attività del servizio raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani nel “ 64 Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2010-2012

Capitolo 6 – Attività economiche

Tav. 6.1 Esercizi di commercio fisso per i principali settori e pubblici esercizi Pag. 66 del Comune di San Giuliano Mil.se – Anni 2010-2012 Tav. 6.2 Parrucchieri ed estetisti del Comune di San Giuliano Mil.se - Anni “ 66 2010-2012 Tav. 6.3 Mercati di San Giuliano Mil.se - Anni 2011-2012 “ 67 Tav. 6.4 Depositi, impieghi, sportelli bancari nel Comune di San Giuliano “ 67 Mil.se e nei Comuni limitrofi – Anni 2009-2011 Tav. 6.5 Esercizi commerciali a San Giuliano Mil.se e nei Comuni limitrofi, “ 68 per specializzazione e mq di vendita – Anno 2012 Tav. 6.6 Sedi di impresa a San Giuliano Mil.se e nei comuni limitrofi, per “ 70 settore – Anno 2012 Tav. 6.7 Sedi di impresa nel settore attività manifatturiera a San Giuliano “ 71 Mil.se e nei comuni limitrofi – Anno 2012 Tav. 6.8 Sedi di impresa nel settore commercio all'ingrosso e al dettaglio a “ 72 San Giuliano Mil.se e nei comuni limitrofi – Anno 2012 Tav. 6.9 Lavoratori avviati al lavoro sul territorio di San Giuliano Mil.se per “ 73 fasce d'età - Anno 2012 Tav. 6.10 Lavoratori avviati al lavoro sul territorio di San Giuliano Mil.se per “ 74 rapporto di lavoro - Anno 2012 Tav. 6.11 Parco veicolare circolante per categoria a San Giuliano Mil.se e nei “ 75 comuni limitrofi – Anno 2011

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 7 Tav. 6.12 Distribuzione dell'imponibile dell'Addizionale Irpef - Anni 2008-2010 “ 76

Capitolo 7 - Finanza locale

Tav. 7.1 Entrate del Comune di San Giuliano Mil.se - Conto consuntivo - Pag. 79 Anno 2012 Tav. 7.2 Spese del Comune di San Giuliano Mil.se – Conto consuntivo - “ 80 Anno 2012 Tav. 7.3 Entrate per pubblicità nel Comune di San Giuliano Mil.se – Anno “ 81 2012 Tav. 7.4 Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP) nel “ 81 Comune di San Giuliano Mil.se – Anno 2012 Tav. 7.5 Imposta Municipale Unica (IMU) nel Comune di San Giuliano Mil.se “ 81 – Anno 2012 Tav. 7.6 Tariffa di Igiene Ambientale (TIA) nel Comune di San Giuliano 81 Mil.se – Anno 2012

Capitolo 8 – Personale del Comune

Tav. 8.1 Personale dipendente dell'Amministrazione comunale per posizione Pag. 83 economica e settore di appartenenza del Comune di San Giuliano Mil.se al 31.12.2012 Tav. 8.2 Personale dipendente dell'Amministrazione comunale per sesso, “ 84 età e titolo di studio del Comune di San Giuliano Mil.se al 31.12.2012

Capitolo 9 – Servizi e attività del Comune

Tav. 9.1 Numero di utenti dei servizi di pre e post scuola, di trasporto Pag. 86 scolastico e di refezione scolastica del Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2012/2013 Tav. 9.2 Numero di utenti che hanno presentato la dichiarazione I.S.E.E. “ 87 per richiedere prestazioni agevolate - Anno 2012 Tav. 9.3 Dati relativi al Fondo Sostegno Affitto Disagio Acuto gestito dal “ 88 servizio ISEE del Comune di San Giuliano Mil.se – Anno 2012

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 8 Tav. 9.4 Frequenza media giornaliera degli iscritti ai servizi del Comune di “ 89 San Giuliano Mil.se rivolti ai bambini e ai giovani - Anno 2012 Tav. 9.5 Iscritti ai Centri Estivi del Comune di San Giuliano Mil.se - Anni “ 90 2005-2012 Tav. 9.6 Numero di iscritti al Centro di Aggregazione Giovanile - CAG ARENA “ 91 DEL SOLE di San Giuliano Mil.se, per fasce di età e sesso - Anno 2012 Tav. 9.7 Iniziative, partecipanti e iscritte al Centro Donna del Comune di “ 92 San Giuliano Mil.se - Anno 2012 Tav. 9.8 Numero di iscritti e partecipanti alle attività e ai corsi organizzati “ 93 dal Centro di aggregazione polivalente per pensionati del Comune di San Giuliano Mil.se – Anni 2010-2012 Tav. 9.9 Partecipanti ai soggiorni di vacanza per la terza età del Comune di “ 94 San Giuliano Mil.se - Anni 2010-2012 Tav. 9.10 Numero di accessi all’Ufficio Stranieri del Comune di San Giuliano “ 95 Mil.se – Anni 2010-2012 Tav. 9.11 Dati sulla consultazione del sito internet del Comune di San “ 96 Giuliano Mil.se - Anni 2010-2012 Tav. 9.12 Numero di iscritti e messaggi pubblicati tramite i servizi di “ 97 comunicazione Sms, newsletters e verbalux del Comune di San Giuliano Mil.se - Anno 2012 Tav. 9.13 Dati relativi alle segnalazioni ricevute e all'affluenza dei cittadini “ 97 all'Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) del Comune di San Giuliano Mil.se - Anno 2012 Tav. 9.14 Attività dei Servizi Demografici e Statistici del Comune di San “ 99 Giuliano Mil.se – Anni 2010-2012 Tav. 9.15 Dati sul Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) gestito “ 100 dall'Azienda Speciale Servizi Farmaceutici e Socio-Sanitari (ASF) di San Giuliano Mil.se – Anni 2010-2012 Tav. 9.16 Dati sui servizi cimiteriali gestiti dall'Azienda Speciale Servizi “ 101 Farmaceutici e Socio-Sanitari (ASF) di San Giuliano Mil.se - Anni 2010-2012 Tav. 9.17 Patrimonio E.R.P. (Edilizia Residenziale Pubblica) a San Giuliano “ 102 Mil.se per via e anno di costruzione – Anno 2012 Tav. 9.18 Assegnatari e componenti degli alloggi E.R.P. (Edilizia Residenziale “ 103 Pubblica) a San Giuliano Mil.se per cittadinanza, componenti e fasce di età – 31.12.2012 Tav. 9.19 Domande presentate per l’assegnazione degli alloggi dell’E.R.P. – “ 105 Anni 2008-2012

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 9 Capitolo 10 – Sicurezza dei cittadini

Tav. 10.1 Attività del Corpo di Polizia Locale di San Giuliano Mil.se - Anni Pag. 108 2010-2012 Tav. 10.2 Numero di punti tolti dalle patenti per infrazioni al Codice della “ 109 strada rilevate dal Corpo della Polizia Locale di San Giuliano Mil.se - Anni 2011-2012 Tav. 10.3 Numero degli incidenti stradali rilevati dalla Polizia Locale nel “ 110 territorio comunale – Anni 2010-2012 Tav. 10.4 Attività della Guardia di Finanza di e del Comando “ 111 Provinciale di Milano nel territorio di San Giuliano Mil.se - Anni 2011-2012 Tav. 10.5 Attività svolta dalla Polizia Stradale di San Donato Mil.se nel “ 112 territorio di San Giuliano Mil.se – Anni 2010-2012

Capitolo 11 – Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni

Tav. 11.1 Popolazione residente ai Censimenti nel Comune di San Giuliano Pag. 114 Mil.se – Anni 1861-2011 Tav. 11.2 Popolazione residente al Censimento per fasce di età, sesso, “ 115 cittadinanza – Censimento della popolazione e delle abitazioni 2011 Tav. 11.3 Popolazione residente a San Giuliano Mil.se e nei Comuni limitrofi “ 116 ai censimenti degli anni 2001 e 2011

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 10 Capitolo 1

Popolazione

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 11 Tav. 1.1 - Popolazione residente per sesso nel Comune di San Giuliano Mil.se – Anni 2002- 2012 Sesso Variazione percentuale ANNI Totale Maschi Femmine sull'anno precedente …. 2002 15.953 16.378 32.331 0,88 2003 16.215 16.599 32.814 1,49 2004 16.617 16.944 33.561 2,28 2005 16.954 17.289 34.243 2,03 2006 17.170 17.571 34.741 1,45 2007 17.387 17.787 35.174 1,25 2008 17.733 18.184 35.917 2,11 2009 18.042 18.406 36.448 1,48 2010 18.264 18.607 36.871 1,16 2011(*) 18.537 18.776 37.313 1,20 2012 18.929 19.117 38.046 1,96 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe

(*) Il dato è riferito all'8 ottobre 2011, dato ufficiale dell'ufficio anagrafe prima dello svolgimento del 15° Censimento della popolazione e delle abitazioni

I dati riportati nella tabella mostrano il trend storico della popolazione residente a San Giuliano Milanese nell'ultimo decennio. Dall'8 ottobre 2011 al 31 dicembre 2012 la popolazione è cresciuta dell'1,96% raggiungendo così i 38.046 abitanti (incremento assoluto pari 733 abitanti). Negli ultimi anni, la popolazione sangiulianese è costantemente in aumento.

Popolazione residente nel Comune di San Giuliano Mil.se Anni 2002-2012

39.000 38.000 37.000 36.000 35.000 34.000 33.000 32.000 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 (*) 2012

Popolazione residente nel Comune di San Giuliano Mil.se per sesso Anni 2002-2012

20.000

18.000

16.000

14.000 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 M aschi F emmine (*)

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 12 Tav. 1.2 - Popolazione residente nel Comune di San Giuliano Mil.se per zona di residenza, per classi di età e sesso – Anno 2012

ZONA O FRAZIONE DI SAN GIULIANO MIL.SE Classi Sesso Centro Borgo Sesto Borgo Cascine, Totale d'età Zivido Villaggio Serenella Civesio Pedriano e Totali Storico Est Ulteriano lombardo case sparse M+ F

Meno di M 61 23 36 20 11 15 13 4 9 192 370 1 anno F 65 21 36 10 13 8 12 7 6 178 M 223 150 181 90 73 58 79 33 18 905 1-4 1.728 F 219 121 165 82 64 64 54 38 16 823 M 234 155 231 137 85 72 69 59 11 1.053 5-9 2.074 F 257 143 237 123 83 57 58 52 11 1.021 M 233 123 196 120 81 78 42 41 18 932 10-14 1.772 F 203 112 177 94 98 56 46 42 12 840 M 486 221 334 201 172 171 118 60 46 1.809 15-24 3.475 F 462 199 288 215 139 137 125 65 36 1.666 M 1.678 952 1.033 568 435 485 407 190 218 5.966 25-44 11.582 F 1.545 868 1.079 575 427 408 361 192 161 5.616 M 1.318 664 980 617 475 417 266 198 125 5.060 45-64 10.109 F 1.349 663 885 707 486 409 261 203 86 5.049 65 e M 946 376 287 539 321 233 170 94 46 3.012 6.936 più F 1.375 477 320 621 399 355 207 130 40 3.924 Totali 10.654 5.268 6.465 4.719 3.362 3.023 2.288 1.408 859 38.046 38.046 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe

Come ormai da diversi anni anche al 31 dicembre 2012 la zona del Centro Storico risulta la più densamente popolata con il 28% della popolazione totale. Seguono la frazione di Zivido con il 17% e quella di Borgo Est con il 13,85%. Sostanzialmente quasi tutte le zone del comune confermano un trend positivo di crescita, l'incremento massimo del 23% si è verificato nella frazione di Cascine, Pedriano e Case sparse, (questo considerevole aumento è dovuto ai nuovi complessi sorti nell'area ex Cascina Selmo) a seguire la frazione di Serenella con il 7% di residenti in più rispetto al 2011. Dal grafico si può osservare che la zona Villaggio ha sottratto il primato al Centro Storico di zona “più anziana” della città con il 24,58% di anziani e 14,33% di giovani, mentre Civesio e Zivido si confermano come le zone "più giovani".

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 13 Tav. 1.2 (Segue) - Popolazione residente nel Comune di San Giuliano Mil.se per zona di residenza, per classi di età e sesso – Anno 2012

Popolazione totale suddivisa in zone e frazioni - 31 dicembre 2012

C iv esio 3,70% C ascine, Pedriano e case sparse 2,26% Serenella 6,01% C entro Storico 28,00% Borgolombardo 7,95%

Sesto Ulteriano 8,84%

V illaggio 12,40% Borgo Est 13,85%

Ziv ido 16,99%

% della popolazione giovane ed anziana sul totale di quella residente in ciascuna zona - 31 dicembre 2012

30,00 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 0,00 Centro Borgo Est Zivido Villaggio Sesto Borgolomb Serenella Civesio Cascine, Storico Ulteriano ardo Pedriano e case sparse 0-14 anni 65 e più

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 14 Tav. 1.3 - Piramide delle età della popolazione residente nel Comune di San Giuliano Mil.se per classi quinquennali – Anno 2012

DI CUI STRANIERI CLASSI D'ETA' Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale 0-4 1.097 1.001 2.098 311 260 571 5-9 1.053 1.021 2.074 223 224 447 10-14 932 840 1.772 172 151 323 15-19 849 789 1.638 146 151 297 20-24 960 877 1.837 241 199 440 25-29 1.080 1.005 2.085 341 326 667 30-34 1.333 1.291 2.624 462 403 865 35-39 1.784 1.631 3.415 437 359 796 40-44 1.769 1.689 3.458 381 309 690 45-49 1.631 1.583 3.214 259 253 512 50-54 1.322 1.248 2.570 184 139 323 55-59 1.079 1.080 2.159 72 90 162 60-64 1.028 1.138 2.166 19 47 66 65-69 948 1.053 2.001 13 20 33 70-74 847 1.020 1.867 9 20 29 75-79 629 812 1.441 6 10 16 80-84 387 580 967 3 0 3 85-89 160 325 485 0 1 1 90 e più 41 134 175 0 0 0 Totali 18.929 19.117 38.046 3.279 2.962 6.241 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe La piramide della popolazione per classi quinquennali riproduce graficamente la struttura per età e per sesso sia dell'intera popolazione residente che di quella straniera. L'andamento della piramide rispecchia l'andamento di quelle analizzate negli ultimi anni. Si evidenzia, una difformità tra le strutture demografiche degli italiani e degli stranieri. La piramide della popolazione sangiulianese mostra come si stia ampliando il vertice, dato che rispecchia l'invecchiamento della popolazione con il conseguente aumento delle persone anziane. Questo dato è differente invece, se si considera solo la piccola piramide interna, che rappresenta i dati della popolazione straniera, in cui le fasce di età più elevate sono quasi inconsistenti.

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 15 Tav. 1.3 (Segue) - Piramide delle età della popolazione residente nel Comune di San Giuliano Mil.se per classi quinquennali – Anno 2012

Piramide per età, sesso, cittadinanza per classi quinquennali - anno 2012

90 e più 85-89 80-84 75-79 Maschi totali 70-74 Femmine totali 65-69 Maschi stranieri 60-64 Femmine straniere 55-59 50-54 45-49 40-44 35-39 30-34 25-29 20-24 15-19 10-14 5-9 0-4

2000 1500 1000 500 0 500 1000 1500 2000

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 16 Tav. 1.4 - Indicatori di struttura della popolazione del Comune di San Giuliano Mil.se al 1° gennaio - Anni 2010-2012

Dipendenza strutturale degli Indice di vecchiaia Dipendenza strutturale anziani ANNI San Giuliano San Giuliano San Giuliano Lombardia Italia Lombardia Italia Lombardia Italia Mil.se Mil.se Mil.se 2010 113,2 142,4 144,0 48,9 51,4 52,0 25,9 30,2 31,0 2011 112,8 141,8 143,9 49,8 51,9 52,1 26,4 30,4 30,7 2012 117,9 145,6 148,6 51,4 54,1 53,5 27,8 32,0 32,0 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Ufficio Statistica, Annuario Regionale della Lombardia e Istat

Indice di vecchiaia: rappresenta la percentuale di anziani (65 e più) sul totale dei giovani (0-14 anni). Indica quante persone anziane vivono nella popolazione ogni 100 giovani

pop. con 65 anni e più x 100 pop. fino a 14 anni

Indice di dipendenza strutturale: è il rapporto percentuale tra i soggetti a carico della società (giovani e anziani) e la popolazione in età attiva. Indica il carico della popolazione non attiva su quella attiva

(pop. fino a 14 anni + pop. con 65 anni e più) x 100 pop. con 15-64 anni

Indice di dipendenza strutturale degli anziani: è il rapporto percentuale tra la popolazione di età 65 anni e più e la popolazione in età attiva (15-64 anni)

pop. con 65 anni e più x 100 pop. con 15-64 anni

Nell'anno 2012 nel comune di San Giuliano Mil.se ogni 100 giovani c'erano 117 anziani, ogni 100 persone attive 51 erano non attive (bambini e anziani) e 27 erano anziani. Dai dati riportati in tabella si può notare rispetto al 2011 un aumento di tutti gli indici per il comune di San Giuliano Mil.se dato che rispecchia l'andamento degli indici sia per la Lombardia che per l'Italia.

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 17 Tav. 1.5 - Indicatori di struttura della popolazione nei Comuni limitrofi a San Giuliano Mil.se al 1° gennaio - Anno 2012

Dipendenza strutturale COMUNI Indice di vecchiaia Dipendenza strutturale degli anziani San Giuliano Mil.se 117,9 51,4 27,8 San Donato Mil.se 153,1 60,8 36,8 139,5 57,1 33,3 108,4 49,1 25,6 Melegnano 183,9 60,6 39,2 100,2 39,2 19,6 Opera 158,4 51,2 31,4 90,0 47,0 22,3 109,8 50,5 26,4 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Ufficio Statistica, Annuario Regionale della Lombardia e Istat

Nell'anno 2012, come si può notare dalla tavola, il comune con l'indice di vecchiaia più alto risulta essere Melegnano con 184 anziani ogni 100 giovani mentre quello con l'indice più basso risulta essere il comune di Mediglia. Anche per quanto riguarda l'indice di dipendenza strutturale degli anziani totale Melegnano è al primo posto, mentre il comune con l'indice più basso risulta essere Pieve Emanuele.

Indicatori demografici del Comune di San Giuliano Milanese e di alcuni Comuni limitrofi - Anno 2012

200

150

100

50

0 i

o e e o a a z l i e l o r l s n n s e . u e e g l i . a a i i l u r i p z m n d n M T z o M g O e a i

r o o e r l M d o m t R o e n a E e

B a t n M i l e a o a u v r c i D

e Indice di vecchiaia e o i G i L n P h Dipendenza strutturale n a c a S s Dipendenza strutturale degli anziani S e P

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 18 Tav. 1.6 - Numero di famiglie nel Comune di San Giuliano Mil.se per zona di residenza – Anno 2012

Capi famiglia Variaz.% N° medio di ZONA 2012 2011 sull'anno componenti per precedente famiglia Maschi Femmine Totale Totale Centro Storico 2.974 1.767 4.741 4.643 2,11 2,19 Zivido 1.810 766 2.576 2.571 0,19 2,50 Borgo Est 1.509 744 2.253 2.220 1,49 2,33 Villaggio 1.310 617 1.927 1.915 0,63 2,44 Sesto Ulteriano 953 462 1.415 1.370 3,28 2,31 Borgolombardo 824 458 1.282 1.270 0,94 2,34 Serenella 634 338 972 908 7,05 2,21 Civesio 364 158 522 518 0,77 2,67 Cascine, Pedriano e Case sparse 321 134 455 377 20,69 1,54 Totale 10.699 5.444 16.143 15.792 2,22 2,31 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe

Al 31 dicembre 2012 le famiglie residenti a San Giuliano Mil.se rispetto all'8 ottobre 2011 erano aumentate del 2,22% arrivando ad un totale di 16.143, con il 66,28% dei capi famiglia uomini. Nella zona Centro Storico si concentrava il maggior numero di famiglie con il 29,37% del totale (di cui 62,73% dei capi famiglia erano uomini). Il numero medio di componenti per famiglia variava tra 1,54 (valore più basso nella zona Cascine, Pedriano e Case Sparse) e 2,67 (valore più alto nella frazione di Civesio) con una media pari a 2,31 componenti per famiglia.

Capi famiglia per sesso e zona di residenza - Anno 2012

5.000 4.500 4.000 3.500 3.000 2.500 2.000 1.500 1.000 500 0 C entro Ziv ido Borgo Est V illaggio Sesto Borgolombar Serenella C iv esio C ascine, Storico Ulteriano do Pedriano e C ase sparse F emmine Maschi

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 19 Tav. 1.7 - Famiglie residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se per numero di componenti e di figli coabitanti – Anno 2012

NUMERO DI FIGLI COABITANTI NUMERO DI Totale COMPONENTI 0 1 2 3 4 5 e più

1 5.026 5.026 2 3.797 942 4.739 3 304 2.525 346 3.175 4 120 223 2.019 45 2.407 5 40 66 123 329 5 563 6 14 28 29 25 61 1 158 7 5 10 8 11 4 14 52 da 8 in poi 4 2 5 4 3 5 23 Totale 9.310 3.796 2.530 414 73 20 16.143 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe

Al 31 dicembre 2012 il numero totale di famiglie era pari a 16.143, in aumento del 2,2% rispetto al 31 dicembre 2010. Le famiglie unipersonali erano 5.026, il 31% del totale, mentre il 49% erano composte da 2 o 3 componenti. Il totale delle famiglie con figli era pari 6.833, le famiglie con figli più rappresentative erano quelle di 3 componenti con un figlio e quelle di 4 componenti con 2 figli. Il numero di famiglie di 5 componenti era pari a 563 e rappresentava il 3,49% del totale. Per quanto riguarda il numero di figli coabitanti: il 57,67% delle famiglie non aveva figli, il 23,51% delle famiglie aveva 1 figlio e il 15,7% aveva 2 figli.

Numero di famiglie residenti a San Giuliano Mil.se per numero di figli coabitanti - Anno 2012

10.000 9.000 8.000 7.000 6.000 5.000 4.000 3.000 2.000 1.000 0 0 1 2 3 4 5 e più

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 20 Tav. 1.8 - Movimenti naturali della popolazione residente nel Comune di San Giuliano Mil.se per sesso - Anni 2006-2012 Nati Morti Saldo Anni maschi femmine totali maschi femmine totali naturale … 2006 212 208 420 114 95 209 +211 2007 199 199 398 152 123 275 +123 2008 230 208 438 149 101 250 +188 2009 252 218 470 140 115 255 +215 2010 233 205 438 117 129 246 +192 2011 167 155 322 90 93 183 +139 2012 206 192 398 143 106 249 +149 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe

Al 31 dicembre 2012 il saldo naturale (numero di nati meno il numero di morti) è stato pari a +149, in aumento rispetto all'anno 2011 del 23,6%. Il numero complessivo di nati è stato pari a 398, di cui il 51,76% maschi e il 48,24% femmine, di cui 8 coppie di gemelli. Il numero di nati di cittadinanza straniera sono stati pari a 131 (20 comunitari e 111 extracomunitari). Il numero di morti è stato di 249 (57,43% maschi e 42,57% femmine) il 36% in più rispetto all'anno 2012, di cui 5 stranieri (2 comunitari e 3 extracomunitari).

Movimenti naturali della popolazione residente nel Comune di Nati maschi San Giuliano Mil.se per sesso - Anni 2006-2012 Nati femmine 300 Morti maschi 250 Morti femmine 200 150 100 50 0 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Numero di nati italiani e stranieri del Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2006-2012 400 350 Nati italiani Nati stranieri 300 250 200 150 100 50 0 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 21 Tav. 1.9 - Immigrati ed emigrati del Comune di San Giuliano Mil.se – Anno 2012 Iscritti Cancellati dalla Provincia di Milano 815 per la Provincia di Milano 730 dalla Provincia di Lodi 118 per la Provincia di Lodi 135 da altri Comuni Italiani 452 per altri Comuni Italiani 319 da Paesi della Comunità Europea 94 per Paesi della Comunità Europea 27 di cui di cui Romania 90 Germania 8 Bulgaria 2 Regno Unito 4 Spagna 1 Francia 3 Portogallo 1 per Paesi extra CEE 29 da Paesi extra CEE 318 di cui di cui Filippine 5 Egitto 69 Egitto 3 Marocco 29 Ecuador 3 Ecuador 25 Brasile 3 Ucraina 20 Cina Rep. Popolare 19 per altri motivi 114 Sri Lanka 17 iscritti d'ufficio 45 Totale 1.842 Totale 1.354 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe

Al 31 dicembre 2012 il totale delle persone iscritte nei registri anagrafici del Comune di San Giuliano Mil.se è stato di 1.842 di cui il 44,25% risultavano provenienti da Comuni della Provincia di Milano, il 6,41% dai comuni della Provincia di Lodi, il 24,54% da altri Comuni italiani e il 22,36% dall'estero. Le cancellazioni anagrafiche sono state complessivamente 1.354, di cui il 53,91% risultavano emigrati nei Comuni della Provincia di Milano, il 9,97% nei comuni della Provincia di Lodi, il 23,56% in altri Comuni italiani e il 4,13% all'estero. Il saldo migratorio è stato quindi positivo e pari a 488.

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 22 Tav. 1.9 (Segue) - Immigrati ed emigrati del Comune di San Giuliano Mil.se – Anno 2012

Iscritti nell'Anagrafe dei residenti di San Giuliano Milanese - Anno 2012

24,54% dalla Provincia di Milano 5,10% dalla Provincia di Lodi da altri Comuni Italiani da Paesi della Comunità Europea da Paesi extra CEE 17,26% iscritti d'ufficio 6,41%

2,44%

44,25%

Cancellati dall'Anagrafe dei residenti di San Giuliano Milanese - Anno 2012

8,42% per la Provincia di Milano 2,14% per la Provincia di Lodi 1,99% per altri Comuni Italiani per Paesi della Comunità Europea per Paesi extra CEE per altri motivi

23,56% 53,91%

9,97%

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 23 Tav.1.10 - Popolazione immigrata nel Comune di San Giuliano Mil.se per provenienza, motivo di iscrizione, classi di età e sesso – Anno 2012

Motivo di iscrizione Iscritti Totale Classi immigrati immigrati immigrati immigrati immigrati immigrati Sesso d'ufficio o per Totale d'età da totale da Milano da Lodi e da altro da Paesi da Paesi da sesso Italia e provincia provincia in Italia Comunitari extra CEE irreperibilità Meno di 8 1 anno M 5 2 0 3 0 0 0 5 F 3 1 0 2 0 0 0 3 1-4 M 43 28 7 8 3 7 0 53 105 F 41 24 4 13 1 10 0 52 5-9 M 26 15 2 9 1 12 0 39 77 F 29 21 5 3 1 8 0 38 10-14 M 16 11 2 3 3 15 0 34 65 F 21 13 5 3 2 8 0 31 15-24 M 85 51 9 25 13 33 2 133 287 F 117 59 11 47 11 26 0 154 25-44 M 380 215 27 138 32 103 30 545 940 F 304 176 26 102 23 64 4 395 45-64 M 133 87 9 37 0 13 6 152 279 F 102 64 4 34 3 19 3 127 65 e più M 33 20 3 10 0 0 0 33 81 F 47 28 4 15 1 0 0 48 Totali 1.385 815 118 452 94 318 45 1.842 1.842 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 24 Tav.1.10 (Segue) - Popolazione immigrata nel Comune di San Giuliano Mil.se per provenienza, motivo di iscrizione, classi di età e sesso – Anno 2012

Al 31 dicembre 2012 il totale degli immigrati nel Comune di San Giuliano Mil.se è stato di 1.842 di cui il 22,37% proveniente da paese estero e il 75,19% da comune italiano. Il 44,25% degli iscritti proveniva dal Comune di Milano e provincia, il 6,41% dal Comune di Lodi e provincia e il 24,54% da altri comuni italiani. Fra gli immigrati provenienti dall'estero (412), il 22,81% proveniva da Paesi della Comunità Europea mentre il restante 77,19% da Paesi extra CEE. Il 51,03% degli iscritti era nella fascia tra i 25 e i 44 anni, il 15,58% fino a 24 anni e il 15,15% tra 45 e 64 anni.

Numero di immigrati per sesso e provenienza - Anno 2012

Paesi extra C EE

Paesi C omunitari

Lodi e prov incia

A ltro C omune in Italia

Milano e prov incia

0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500 maschi femmine

Percentuale di iscritti nell'Anagrafe dei residenti per fascia d'età - Anno2012

15,15%

Meno di 1 anno 51,03% 1-4 anni 5-9 anni 4,40% 10-14 anni 15-24 anni 0,43% 25-44 anni 5,70% 45-64 anni 65 e più

4,18%

3,53%

15,58%

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 25 Tav. 1.11 - Movimenti migratori relativi ai Comuni di maggiore provenienza o destinazione – Anno 2012

immigrati emigrati saldo migratorio Milano (MI) 376 231 145 (MI) 190 117 73 14 3 11 Roma (RM) 12 4 8 Caselle Lurani (LO) 14 7 7 Zelo Buon Persico (LO) 12 5 7 Palermo 7 0 7 Casalmaiocco (LO) 8 4 4 Mediglia (MI) 16 18 -2 Peschiera Borromeo (MI) 16 22 -6 Sant'Angelo Lodigiano (LO) 6 12 -6 (MI) 4 10 -6 (MI) 2 10 -8 Lodi (LO) 4 14 -10 Rozzano (MI) 4 16 -12 Sordio (LO) 10 24 -14 (MI) 4 20 -16 Melegnano (MI) 25 84 -59 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe

Al 31 dicembre 2012 il comune di Milano si è confermato come oramai da diversi anni la maggior fonte di provenienza dei nuovi cittadini immigrati con un saldo pari a 145 seguito da San Donato Milanese con un saldo di 73. Melegnano è stato anche per quest'anno il comune in cui si sono trasferiti il maggior numero di cittadini sangiulianesi registrando così il saldo negativo più alto (-59), seguito da Dresano (-16) e da Sordio (-14).

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 26 Tav. 1.11 (Segue) - Movimenti migratori relativi ai Comuni di maggiore provenienza o desti- nazione – Anno 2012

Saldo migratorio del Comune di San Giuliano Mil.se relativo ai comuni meno significativi Anno 2012

20

10

0

-10

-20

I) ) ) ) o ) I) I) ) I) I) ) I) ) I) M O O m O O O O (M R (L (L r (L (M (M (L (M (M (L (M (L (M ( i le i lo a n o a o ia o o o o d o io o l a ic P cc l e n ic m o n d n u m r rs o ig m ia rs a L a r a a o u e i d o g o s zz o s P R L a e r i l o S re e P m r d C a ll n l M o Lo B R D e o a B o s u s a lo ll a B a r e e C C ie g is lo h n in e c A Z s t' C e n P a S

Differenza tra immigrati ed emigrati nei comuni più significativi Anno 2012

400

350 immigrati 300 emigrati

250

200

150

100

50

0 Milano (MI) San Donato Milanese (MI) Melegnano (MI)

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 27 Tav. 1.12 - Popolazione residente, italiani e stranieri, da 0 a 18 anni per età e sesso – Anno 2012

di cui stranieri Età Maschi Femmine Totale comunitari extracomunitari Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale 0 192 178 370 13 8 21 52 48 100 121 1 214 192 406 17 7 24 43 40 83 107 2 209 200 409 10 11 21 43 44 87 108 3 251 229 480 20 11 31 58 47 105 136 4 231 202 433 11 6 17 44 38 82 99 5 211 204 415 9 9 18 49 42 91 109 6 230 224 454 5 7 12 33 47 80 92 7 201 221 422 9 9 18 39 35 74 92 8 200 170 370 6 7 13 33 30 63 76 9 211 202 413 6 5 11 34 33 67 78 10 178 160 338 3 5 8 29 25 54 62 11 199 161 360 4 5 9 27 28 55 64 12 195 150 345 4 7 11 29 24 53 64 13 173 192 365 6 7 13 26 25 51 64 14 187 177 364 10 5 15 34 20 54 69 15 179 178 357 2 4 6 24 27 51 57 16 171 158 329 4 7 11 23 24 47 58 17 161 147 308 4 6 10 27 30 57 67 18 179 152 331 4 7 11 33 21 54 65 Totale 3.772 3.497 7.269 147 133 280 680 628 1.308 1.588 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe

Al 31.12.2012 il numero dei cittadini residenti di età compresa fra 0 e 18 anni era pari a 7.269, il 19% della popolazione totale. Il 52% erano maschi ed il restante 48% femmine; quasi il 22% del totale erano stranieri. La fascia d'età compresa tra 0 e 4 anni registra una più alta percentuale di bambini stranieri residenti rispetto al totale di ogni singola fascia d’età. Nel primo anno di vita ha raggiunto quasi il 33%. La percentuale più bassa di stranieri rispetto al totale si aveva nella fascia di età di 15 anni (16%).

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 28 Tav. 1.12 (Segue) - Popolazione residente, italiani e stranieri, da 0 a 18 anni per età e sesso - Anno 2012

Residenti da 0 a 18 anni nel Comune di San Giuliano Milanese, italiani e stanieri - Anno 2012

600

500

400

300

200

100

0 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 italiani stranieri

Popolazione straniera, comunitari ed extracomunitari, da 0 a 18 residente a San Giuliano Mil.se - Anno 2012

100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

comunitari extracomunitari

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 29 Tav. 1.13 - Cittadini stranieri residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se per area geografica di cittadinanza, paese e sesso – Anno 2012 AREA GEOGRAFICA DI Sesso AREA GEOGRAFICA DI Sesso Totale Totale CITTADINANZA E PAESE M F CITTADINANZA E PAESE M F Unione Europea 726 693 1.419 Lituania 4 1 5 Austria 0 1 1 Paesi Bassi 1 3 4 Belgio 1 4 5 Polonia 14 16 30 Bulgaria 46 46 92 Portogallo 1 3 4 Ceca, Rep. 0 2 2 Regno Unito 6 1 7 Danimarca 1 0 1 Romania 635 581 1.216 Estonia 0 1 1 Slovacchia 2 3 5 Francia 5 8 13 Slovenia 0 1 1 Germania 2 2 4 Spagna 3 14 17 Grecia 3 0 3 Svezia 2 3 5 Lettonia 0 3 3 Altri Paesi Europei 303 429 732 Norvegia 0 1 1 Albania 110 95 205 Russia, Federazione 5 15 20 Bielorussia 0 3 3 San Marino 1 0 1 Bosnia-Erzegovina 0 2 2 Serbia 7 7 14 Croazia 5 8 13 Svizzera 1 1 2 Macedonia, ex Jug. 11 12 23 Turchia 20 16 36 Moldova 45 68 113 Ucraina 98 201 299 Africa 1.108 594 1.702 Algeria 18 16 34 Mali 0 1 1 Camerun 1 1 2 Marocco 269 175 444 Capo Verde 0 1 1 Mauritius 13 15 28 Ciad 1 0 1 Niger 1 0 1 Congo 1 0 1 Nigeria 12 21 33 Costa d'Avorio 16 10 26 Senegal 34 5 39 Egitto 624 275 899 Seychelles 0 1 1 Eritrea 6 6 12 Sierra Leone 2 1 3 Etiopia 2 5 7 Somalia 0 1 1 Gabon 0 1 1 Rep. Del Sudan 1 0 1 Ghana 2 1 3 Togo 3 2 5 Guinea 0 1 1 Tunisia 97 52 149 Kenya 0 1 1 Uganda 1 0 1 Libia 4 2 6 America 643 812 1.455 Argentina 4 8 12 Ecuador 267 297 564 Bolivia 15 20 35 El Salvador 51 55 106 Brasile 17 40 57 Guatemala 0 1 1 Cile 0 1 1 Messico 0 1 1 Colombia 21 30 51 Perù 230 307 537 Cuba 9 15 24 Stati Uniti d'America 5 3 8 Dominicana, Rep. 22 32 54 Venezuela 2 2 4 Asia 497 433 930 Afghanistan 2 0 2 Iran 6 7 13 Arabia Saudita 1 0 1 Kazakhstan 2 0 2 Bangladesh 9 6 15 Kirghizistan 0 3 3 Cinese, Rep. Pop. 74 80 154 Libano 2 3 5 Corea del Sud 1 2 3 Pakistan 46 22 68 Filippine 190 178 368 Siria 11 8 19 Georgia 1 7 8 Sri Lanka (Ceylon) 92 85 177 Giappone 2 1 3 Thailandia 0 2 2 Giordania 13 9 22 Uzbekistan 1 1 2 India 44 19 63 Oceania 2 1 3 Australia 1 0 1 Nuova Zelanda 1 1 2 Totale stranieri 3.279 2.962 6.241 residenti Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 30 Tav. 1.13 (Segue) - Cittadini stranieri residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se per area geografica di cittadinanza, paese e sesso – Anno 2012

Al 31 dicembre 2012 la popolazione straniera residente nel nostro Comune era pari a 6.241, di cui 3.279 maschi e 2.962 femmine, l'8,14% in più rispetto all'anno precedente. Come per l'anno precedente il maggior incremento si è registrato nei cittadini provenienti dal continente Africano (27,27%), seguito da quello Americano con un aumento del 23,31%. La popolazione rumena e quella egiziana risultano come per l'anno precedente essere quella maggiormente presente nel nostro Comune.

Percentuale di cittadini stranieri residenti suddivisi per paese di origine - Anno 2012

14,90% 23,31% Unione Europea Paesi extra U.E. 0,05% Af rica America Asia Oceania

22,74%

27,27%

11,73%

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 31 Tav. 1.14 - Popolazione italiana residente all'estero (AIRE) iscritta nel Comune di San Giuliano Mil.se per classi di età e sesso – Anno 2012

Fasce d'età Maschi Femmine Totali 0-4 15 19 34 5-14 43 44 87 15-24 24 23 47 25-44 103 89 192 45-64 85 41 126 65 e più 46 35 81 Totali 316 251 567 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe

Al 31 dicembre 2012 i cittadini italiani residenti all'estero del Comune di San Giuliano Mil.se erano complessivamente 567, di cui il 56% maschi e il 44% femmine. Il 33,86% del totale apparteneva alla fascia di età compresa tra i 25-44 anni, la fascia più rappresentativa. Complessivamente la popolazione italiana residente all'estero come si evince dal grafico sotto riportato è costantemente aumentata passando da 429 residente del 2007 ai 567 attuali.

Cittadini italiani residenti all'estero iscritti nel Comune di San Giuliano Mil.se per fascia d'età - Anni 2007-2012

250 2007 2008 2009 200 2010 2011 2012 150

100

50

0 0-4 5-14 15-24 25-44 45-64 65 e più

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 32 Tav. 1.15 - Matrimoni celebrati nel Comune di San Giuliano Mil.se, per rito - Anni 2007-2012

di cui relativi a cittadini ANNI Matrimoni con rito religioso Matrimoni con rito civile Totale matrimoni almeno uno dei quali straniero …. 2007 56 59 115 29 2008 45 68 113 44 2009 39 58 97 26 2010 42 52 94 14 2011 32 52 84 23 2012 29 67 96 28 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio di Stato Civile Nell'anno 2012 il numero totale di matrimoni celebrati nel Comune di San Giuliano Mil.se è stato di 96 il 14,29% in più rispetto all'anno precedente. Rispetto all'anno precedente sono diminuiti i matrimoni con rito religioso mentre sono aumentati i matrimoni con rito civile passando da 52 a 67 (+28,84%). I matrimoni relativi a cittadini con almeno uno dei quali straniero sono risultati in aumento rispetto all'anno 2011.

Matrimoni celebrati nel Comune di San Giuliano Mil.se Anni 2007-2012

160 140 120 100 80 60 40 20 0 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Numero di matrimoni celebrati per tipo di rito - Anni 2007-2012

80 70 60 50 40 30 20 10 0 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Matrimoni con rito religioso Matrimoni con rito civ ile

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 33 Tav. 1.16 - Cittadini residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se che hanno contratto matrimonio, per fascia di età e sesso - Anno 2012

Fascia di età Maschi Femmine Totale da 16 a 24 3 11 14 da 25 a 29 16 22 38 da 30 a 34 33 27 60 da 35 a 39 28 22 50 da 40 in poi 38 22 60 Totale 118 104 222 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio di Stato Civile

Nell'anno 2012 il numero totale dei cittadini residenti che hanno contratto matrimonio è stato pari a 222 (di cui 118 maschi e 104 femmine). Il 27,03% aveva un'età compresa tra 30 e 34 anni, e dai 40 in poi, il 22,52% tra i 35 e i 39 anni e il 17,12% era nella fascia dai 25 ai 29 anni. Rispetto all'anno 2011 sono aumentate le persone che si sono sposate con età da 40 anni in poi. Per i maschi predominava la fascia di età compresa dai 40 anni in poi mentre per le femmine la classe 30-34 anni.

Cittadini residenti che hanno contratto matrimonio, per fasce d'età e sesso Anno 2012 60 50 40 30 20 10 0 da 16 a 24 da 25 a 29 da 30 a 34 da 35 a 39 da 40 in poi

maschi femmine

Cittadini residenti che hanno contratto matrimonio per fascia d'età Anni 2007-2012

120

100

80

60

40

20

0 da 16 a 24 da 25 a 29 da 30 a 34 da 35 a 39 da 40 in poi

2007 2008 2009 2010 2011 2012

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 34 Tav. 1.17 - Nomi maggiormente attribuiti ai bambini italiani residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se per anno di nascita e sesso - Anni 2010-2012 Se 2010 2011 2012 sso NOME FREQUENZA NOME FREQUENZA NOME FREQUENZA ANDREA 10 LORENZO 8 ALESSANDRO 8 RICCARDO 8 ANDREA 6 FEDERICO 8 CHRISTIAN O ALESSANDRO 7 6 DIEGO 6 CRISTIAN MATTEO 7 LEONARDO 5 SAMUELE 6 NICCOLO' o MA MATTIA 7 5 GABRIELE 5 SC NICOLO' HI ALESSIO 6 ALESSANDRO 4 FRANCESCO 4 LEONARDO 6 RICCARDO 4 MATTIA 4 FRANCESCO 5 SAMUELE 4 SAMUEL 4 FEDERICO 4 STEFANO 4 CHRISTIAN O 4 CRISTIAN GIULIA 8 GIULIA 8 MARTINA 7 SARA 7 SOFIA 6 ALICE 5 SOFIA 7 GIADA 4 BEATRICE 4 ALICE 6 GINEVRA 4 GAIA 4 FE ELISA 6 ALESSIA 3 GIADA 4 MM INE CHIARA 5 ALICE 3 GIORGIA 3 MARTINA 5 ELISA 3 BIANCA 3 GIORGIA 4 EMMA 3 ELISA 3 GRETA 4 GAIA 3 EMMA 3 BIANCA 3 GRETA 3 REBECCA 3 SARA 3 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio Statistica su dati dell'Ufficio Anagrafe Al 31.12.2012 il nome maschile maggiormente attribuito ai bambini italiani nati nel corso dell'anno è stato Alessandro, seguito da Federico e Diego. Per i nomi femminili attribuiti alle nate italiane nell'anno 2012 il più scelto è stato Martina, seguito Alice e Beatrice.

Nomi maggiormente attribuiti ai bambini e bambine italiani residenti nel Comune di San Giuliano Milanese nati nell'anno 2012 12

10

8

6

4

2

0

E E L E E

A A A A A A A A A A

O O O O O

I L I E I L

S C C

N D C C R

G R C N M C

E E I I I

I A G T U

I

E I S A N A C

A L D L

U R M

G I T T I R

S E M R E

E R A F

A E N

T

D M R G A I E

C A O E B

B

A

I A

S B A A D E

M N T

A S

E

S G E

S R

M A S

G

F B

E

R

L

F

A

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 35 Capitolo 2

Sanità

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 36 Tav. 2.1 - Attività dell'Azienda Sanitaria Locale Milano 2 di San Giuliano Mil.se - Anni 2011- 2012

2011 2012 Numero medici di medicina generale 22 23 Numero di pediatri di libera scelta 4 4 Assistiti esenti per patologia 20.601 32.422 Assistiti esenti per invalidità 2.469 2.515 Assistiti esenti per reddito 10.693 22.572 Pazienti assistiti a domicilio - in ADI 65 54 - in Assistenza programmata 331 270 Infortuni 515 n.d. Copertura vaccinale antidiftotetanopertosse 95,20% n.d. Copertura vaccinale antimorbillo 94,30% n.d. Vaccinazioni anti influenzali ultrasessantacinquenni 52,47% n.d. Fonte: Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Milano 2 di San Giuliano Milanese

Nell'anno 2012 il numero complessivo di assistiti residenti nel Comune di San Giuliano Milanese è aumentato quasi del 70% rispetto all'anno precedente. Il maggiore aumento è stato registrato per la categoria assistiti esenti per reddito, più che raddoppiati, rispetto all'anno 2011. Anche il numero di assistiti per patologia è aumentato del 57%, arrivando a contare 32422 pazienti.

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 37 Capitolo 3

Istruzione e cultura

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 38 Tav. 3.1 - Dati di sintesi sulla struttura, le classi, gli insegnanti e gli iscritti delle scuole nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2012/2013

a.s. 2012/2013 a.s. 2011/2012 Scuola Scuola secondaria Scuola primaria Totale dell'Infanzia di 1° grado Plessi 10 6 3 19 19 Classi 42 83 41 166 164 Insegnanti 95 191 111 397 383 Iscritti 1.074 1.766 981 3.821 3.778 Stranieri 232 328 196 756 709 Portatori di handicap 14 66 58 138 131 con educatore comunale 10 42 32 84 63 Rapporto alunni/classi 25,57 21,28 23,93 23,02 23,04 Rapporto alunni/insegnanti 11,31 9,25 8,84 9,62 9,86 Fonte: Comune di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati delle segreterie scolastiche e dell'Ufficio Educazione e Servizi Sociali del Comune

Nell'anno scolastico 2012/2013 gli studenti iscritti nelle scuole di San Giuliano Mil.se sono stati complessivamente 3.821 (l'1,14% in più rispetto all'anno scolastico precedente), suddivisi in 166 classi con una media di 23 alunni per classe. Gli iscritti alle scuole dell'infanzia statali, comunali e private erano il 28,1%, quelli della scuola primaria erano il 46,2% e gli alunni della scuola secondaria di 1° grado il 25,7%. Rispetto all'anno scolastico 2011/2012 il numero di iscritti stranieri è aumentato del 6,6%, arrivando a contare 756 alunni che rappresentano il 19,8% del totale degli iscritti.

Iscritti per tipo di scuola nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno Scolastico 2012/2013

1.800 1.600 1.400 1.200 1.000 800 600 400 200 0 Scuola dell'infanzia Scuola primaria Scuola secondaria di 1° grado

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 39 Tav. 3.2 - Struttura, classi, insegnanti ed iscritti delle scuole dell'infanzia statali e comunale nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2012/2013

a.s. 2012/2013 Istituto Istituto Istituto Scuola a.s. Comprensivo Comprensivo Comprensivo dell'infanzia Totale 2011/2012 "Enrico Montessori Cavalcanti comunale Fermi" Plessi 2 2 2 2 8 8 Classi 10 7 13 5 35 35 Insegnanti 31 16 31 7 85 80 Iscritti 238 189 336 106 869 880 Stranieri 100 64 15 46 225 208 Portatori di handicap 7 1 5 1 14 11 con educatore comunale 5 1 3 1 10 8 Rapporto alunni/classi 23,80 27,00 25,85 22,6 24,83 25,14 Rapporto alunni/insegnanti 7,68 11,81 10,84 0,43 10,22 11,00 Fonte: Comune di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dati dell'Ufficio di Statistica su dati delle segreterie scolastiche e dell'Ufficio Educazione e Servizi Sociali del Comune

Nel Comune sono presenti sei scuole dell'infanzia statali e due comunali. Dall'anno scolastico 2012/2013 la gestione della scuola dell'infanzia Campoverde è passata dall'Istituto Cavalcanti all'Istituto Fermi. Complessivamente il numero totale di bambini iscritti è diminuito dell'1,25% e su 869 iscritti il 26% erano stranieri. Rispetto all'anno scolastico precedente il numero di bambini stranieri è aumentato passando da 208 unità a 225 (+8,2%). Il numero di bambini portatori di handicap è aumentato di tre unità. Rispetto all'anno precedente sia il rapporto alunni/classi che il rapporto alunni/insegnanti sono lievemente diminuiti.

Tav. 3.3 - Struttura, classi, insegnanti ed iscritti delle scuole dell'infanzia paritarie nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2012/2013

a.s. 2012/2013 a.s. 2011/2012 Scuola dell'Infanzia Istituto d'infanzia Totale “Marchese Brivio Sforza” San Francesco Plessi 1 1 2 2 Classi 3 4 7 7 Insegnanti 5 5 10 12 Iscritti 90 115 205 208 Stranieri - 7 7 1 Portatori di handicap - - - - con educatore comunale - - - - Rapporto alunni/classi 30,00 28,75 29,29 29,71 Rapporto alunni/insegnanti 18,00 23,00 20,50 17,33 Fonte: Comune di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dati dell'Ufficio di Statistica su dati delle segreterie scolastiche e dell'Ufficio Educazione e Servizi Sociali del Comune

Nel Comune sono presenti 2 scuole dell'infanzia paritarie: la “Marchese Brivio Sforza” nella frazione di Zivido e la “San Francesco” a Sesto Ulteriano. Nell'anno scolastico 2012/2013 erano iscritti complessivamente 205 bambini, suddivisi in 7 classi. Presso la scuola di Zivido i bambini erano 90 suddivisi in 3 classi, mentre nella scuola di Sesto Ulteriano erano 115 suddivisi in 4 classi. Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 40 Tav. 3.4 - Struttura, classi, insegnanti ed iscritti delle scuole primarie statali nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2012/2013 a.s. 2012/2013 Istituto Istituto Istituto a.s. Comprensivo Comprensivo Comprensivo Totale 2011/2012 "Enrico Fermi" Montessori Cavalcanti Plessi 3 1 2 6 6 Classi 28 17 38 83 81 Insegnanti 67 38 86 191 200 Iscritti 534 371 861 1.766 1.720 Stranieri 147 137 44 328 303 Portatori di handicap 22 13 31 66 76 con educatore comunale 12(*) 7 23 42 35 Rapporto alunni/classi 19,07 21,82 22,66 21,28 21,23 Rapporto alunni/insegnanti 7,97 9,76 10,01 9,25 8,60 Fonte: Comune di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dati dell'Ufficio di Statistica su dati delle segreterie scolastiche e dell'Ufficio Educazione e Servizi Sociali del Comune

(*) 3 alunni non sono portatori di handicap Nell'anno scolastico 2012/2013 il numero di bambini iscritti alla scuola primaria era pari a 1.766, il 2,7% in più rispetto all'anno scolastico precedente. Di questi il 19% erano stranieri, l'8,25% in più rispetto all'anno precedente. Il numero medio di alunni per classe era pari a 21, mentre mediamente era presente un insegnante ogni 9 alunni.

Tav. 3.5 - Struttura, classi, insegnanti ed iscritti delle scuole secondarie di 1° grado statale nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2012/2013 a.s. 2012/2013 Istituto Istituto Istituto a.s. Comprensivo Comprensivo Comprensivo Totale 2011/2012 "Enrico Fermi" Montessori Cavalcanti Plessi 1 1 1 3 3 Classi 15 20 6 41 41 Insegnanti 46 47 18 111 91 Iscritti 354 482 145 981 970 Stranieri 89 100 7 196 197 Portatori di handicap 21 31 6 58 44 con educatore comunale 13 16 3 32 20 Rapporto alunni/classi 23,60 24,10 24,17 23,93 23,66 Rapporto alunni/insegnanti 7,70 10,26 8,06 8,84 10,66 Fonte: Comune di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dati dell'Ufficio di Statistica su dati delle segreterie scolastiche e dell'Ufficio Educazione e Servizi Sociali del Comune

A partire dal 1° settembre 2012, in seguito all'approvazione del Piano di dimensionamento scolastico in Regione Lombardia, la gestione della Scuola Secondaria di 1° grado di Via Bezzecca è passata all'Istituto Comprensivo Cavalcanti. Nell'anno scolastico 2012/2013 il numero totale di iscritti alle scuole secondarie di 1° grado statali del nostro Comune era pari a 981, circa l'1% in più rispetto all'anno scolastico 2011/2012. Gli alunni stranieri rappresentavano circa il 20% del totale degli iscritti alle scuole secondarie di 1° grado. Il numero medio di alunni per classe era di 24 e il numero medio di alunni per ogni insegnante era di 9. Gli alunni non ammessi alla classe successiva nell’anno scolastico 2011/2012 sono stati 16 per l'Istituto Comprensivo "Enrico Fermi" e 33 per l'Istituto Comprensivo Montessori. Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 41 Tav. 3.6 – Dati sulla scelta effettuata dagli studenti della terza classe delle scuole secondarie di 1° grado di San Giuliano Milanese - Anni scolastici 2012/2013-2013/2014

A.S. 2012-2013 A.S. 2013-2014 Tipologia di scuola “E.Fermi” “L.Milani” “E.Fermi” “L.Milani” “Bezzecca”

Centri di formazione professionali 23 23 40 32 4 Istituti Professionali 22 17 4 18 1 Istituti Tecnici 57 38 40 31 19 Licei 78 50 40 59 20 Totale 180 128 124 140 44 Fonte: Comune di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dati dell'Ufficio di Statistica su dati delle segreterie scolastiche

Nel mese di febbraio gli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado sono chiamati a scegliere il tipo di scuola per il successivo anno scolastico. Quest'anno il numero complessivo di alunni di terza frequentanti le tre scuole “E.Fermi”, “L.Milani” e “Bezzecca” erano 308. Di questi 119 (il 39,64%) ha scelto un liceo, 90 (il 29,22%) un istituto tecnico, 76 (il 24,68%) un centro di formazione professionale e 23 (il 7,47%) un istituto professionale. Rispetto all'anno precedente è aumentato fortemente il numero di studenti che hanno scelto un centro di formazione professionale a fronte di una diminuzione di tutte le altre tipologie di scuole.

Percentuale di studenti frequentanti la terza classe delle scuole secondarie di 1° grado di San Giuliano Milanese per tipologia di scuola scelta per l'A.S. 2013/2014

50,00 45,45 45,00 43,18 42,14 40,00 35,00 32,26 32,26 32,26 30,00 25,00 22,86 22,14 20,00 15,00 12,86 9,09 10,00 5,00 3,23 2,27 0,00 Centri Formazione Ist. Professionali Ist. Tecnici Licei Prof.le “E.Fermi” “L.Milani” “Bezzecca”

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 42 Tav. 3.7 - Dati sulle classi, docenti ed iscritti delle scuole secondarie di 2° grado statali dei Comuni limitrofi maggiormente frequentate da studenti residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2012/2013 di cui % Iscritti Istituto Comune Classi Docenti residenti a residenti totali S.Giuliano /iscritti Liceo Statale "Primo Levi" S.Giuliano Mil.se 13 30 283 121 42,76 Liceo Statale "Primo Levi" S.Donato Mil.se 30 59 646 137 21,21 I.I.S. "Piero Della Francesca" S.Donato Mil.se 23 82 513 180 35,09 I.I.S. "Piero Della Francesca" di San Donato Melegnano 9 182 33 18,13 Milanese I.I.S. "V.Benini" Melegnano 18 49 379 116 30,61 I.I.S. "E. Mattei" S.Donato Mil.se 34 33 772 198 25,65 Liceo Scientifico “V.Benini” - sede distaccata Melegnano 13 23 289 47 16,26 I.T.S.O.S. "A.Steiner" Milano 36 110 794 50 6,30 Liceo Artistico "Callisto Piazza" Lodi 14 35 245 13 5,31 Liceo Statale "M.Vegio" Lodi 47 93 1.060 31 2,92 I.I.S. "Oriani-Mazzini" Milano 46 127 824 23 2,79 I.P.S. per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione Milano 55 150 1.382 38 2,75 "A.Vespucci" Istituto Agrario "I.Calvino" - Sez. associata Noverasco di 16 52 303 8 2,64 dell'I.I.S. di Rozzano Opera I.P.I.A. “Ferraris-Pacinotti” Milano 25 83 438 11 2,51 Sant'Angelo I.I.S. "R.Pandini" 25 70 405 8 1,98 Lodigiano Liceo Artistico Brera - sezione diurna Milano 59 124 1.471 26 1,77 Liceo Classico Statale "G.Berchet" Milano 36 65 875 15 1,71 Liceo Scientifico Statale "A. Einstein" Milano 40 72 982 15 1,53 Liceo Statale "G.Agnesi" Milano 50 109 1.078 16 1,48 I.P. “L.V. Bertarelli” diurno e serale Milano 31 73 942 12 1,27 I.P.S. per i Servizi Commerciali Turistici e Sociali Lodi 27 85 641 7 1,09 "L.Einaudi" Istituto Tecnico Economico Statale "A. Bassi" Lodi 57 141 1.322 13 0,98 I.I.S. “P.Verri” Milano 26 62 576 5 0,87 I.I.S. “C.Cattaneo” Milano 32 111 725 5 0,69 I.T.C. "Schiaparelli-Gramsci" Milano 39 109 1065 7 0,66 Liceo Statale “C.Tenca” Milano 35 133 1231 8 0,65 ITIS “Giorgi” (diurno e serale) Milano 42 110 968 6 0,62 Istituto Statale Linguistico-Turistico "Pier Paolo Milano 38 83 846 5 0,59 Pasolini" Liceo Statale "Virgilio" Milano 79 156 1.856 10 0,54 ITIS “G.Feltrinelli” Milano 40 93 880 4 0,45 Liceo Classico “P.Verri” sez. del Liceo Scientifico Lodi 11 15 251 1 0,40 “Gandini” I.S. “E.Torricelli” Milano 37 90 929 3 0,32 Liceo civico linguistico “A.Manzoni” Milano 48 125 1.134 3 0,26 Istituto Tecnico per il Turismo "C.Varalli" Milano 39 90 912 2 0,22 Liceo Classico Statale “G.Carducci” Milano 27 56 649 1 0,15 Liceo Artistico Statale “Caravaggio” Milano 35 89 757 1 0,13 Istituto Tecnico per Attività Sociali “G.Natta” Milano 36 131 804 1 0,12 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati delle Direzioni Didattiche degli Istituti secondari di 2° grado

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 43 Tav. 3.7 (segue) - Dati sulle classi, docenti ed iscritti delle scuole secondarie di 2° grado statali dei Comuni limitrofi maggiormente frequentate da studenti residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2012/2013 Nell'anno 2012/2013 sono stati rilevati 1180 studenti di San Giuliano iscritti nelle scuole secondarie di secondo grado statali. Il Liceo Statale “Primo Levi” ha registrato il maggior numero di studenti residenti, 258, di cui 137 al Liceo scientifico e classico di San Donato e 121 al Liceo Linguistico di San Giuliano. Il numero di iscritti all.I.I.S. “Piero Della Francesca” era pari a 213, quelli all'I.I.S. “E.Mattei” 198 e all'I.I.S. “V.Benini” con 163 iscritti residenti a San Giuliano.

Percentuali più significative degli alunni residenti sul totale degli iscritti delle scuole secondarie di 2° grado statali dei Comuni limitrofi - a.s. 2012/2013

40,00 36,40 35,00 30,00 27,77 25,65 24,40 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 ,00 Liceo Statale "Primo I.I.S. "Piero Della I.I.S. "E. Mattei" I.I.S. "V.Benini" Levi" Francesca"

Numero di iscritti nelle scuole secondarie di 2° grado maggiormente frequentate da studenti sangiulianesi - a.s. 2008/2009-2012/2013

300 2008/2009 2009/2010 250 2010/2011 2011/2012 200 2012/2013

150

100

50

0 Liceo I.I.S. I.I.S. "E. I.I.S. I.T.S.O.S. I.P.S. Liceo Liceo I.I.S. Statale "Piero Della Mattei" "V .Benini" "A .Steiner" A lberghiero Statale A rtistico "O riani- "Primo Francesca" e Rist. "M.V egio" Brera – sez. Mazzini" Lev i" "A .V espucci diurna "

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 44 Tav. 3.8 - Studenti iscritti nelle scuole secondarie di 2° grado statali dei Comuni limitrofi, residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2011/2012-2012/2013

Comune a.s. 2011/2012 a.s. 2012/2013 San Donato Mil.se (MI) 548 515 Milano 258 267 Melegnano (MI) 179 196 San Giuliano Mil.se (MI) 92 121 Lodi 92 65 Noverasco di Opera 7 8 Sant'Angelo Lodigiano 5 8 Totale 1.181 1.180 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati delle Direzioni Didattiche degli Istituti superiori statali

Dai dati pervenuti, nell'anno scolastico 2012/2013 il totale degli iscritti, residenti a San Giuliano Mil.se, nelle scuole secondarie di secondo grado statali dei Comuni limitrofi ammontava a 1.180. Di questi il 43,6% ha frequentato le scuole di San Donato Milanese, il 22,6% si è recato a Milano e il 16,6% a Melegnano. In aumento gli studenti residenti che si sono iscritti al Liceo Linguistico di San Giuliano (il 10,25%).

Studenti residenti a San Giuliano Mil.se iscritti nelle scuole secondarie di secondo grado dei Comuni limitrofi - Anno scolastico 2012/2013

Sant'Angelo Lodigiano

Noverasco di Opera

Lodi

San Giuliano Mil.se (MI)

Melegnano (MI)

Milano

San Donato Mil.se (MI)

0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500 550

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 45 Tav. 3.9 - Alunni iscritti ai Centri di Formazione Professionale per corso di specializzazione - Anno scolastico 2012/2013 Iscritti residenti DENOMINAZIONE COMUNE DENOMINAZIONE CORSO a S.Giuliano SCUOLA Mil.se Specializzazione acconciatura 1 CLUB BEAUTE' MILANO Extra obbligo acconciatura 1° anno 1 ENAIP LOMBARDIA MILANO Tecnico servizi di animazione turistico sportivo 1 CALAM C.F.P. LODI Operatore per il benessere – indirizzo Estetica 1 Operatore alla riparazione di veicoli a motore (Biennio) 13 Operatore del benessere – Acconciatura (Biennio) 14 CENTRO DI Operatore per le cure estetiche – acconciatore (3° anno) 5 FORMAZIONE SAN GIULIANO Operatore alla riparazione di veicoli a motore (3° anno) 4 PROFESSIONALE MIL.SE Operatore meccanico – Meccanico d'auto (3° anno) 3 “LUIGI CLERICI” Tecnico riparatore veicoli a motore (4° anno) 7 Operatore elettrico – installatore e manutentore di impianti (1° 8 anno) AFGP CENTRO MILANO Operatore alla riparazione di veicoli a motore 1 PADRE PIAMARTA Operatore Amministrativo segretariale (Triennio) 21 Operatore impianti Termoidraulici (Triennio) 12

SAN DONATO Operatore elettrico (Triennio) 20 MIL.SE Tecnico elettrico (4° anno) 4 Tecnico impianti termici (4° anno) 4 AFOL SUD MILANO Tecnico servizi di impresa (4° anno) 6 Operatore Ristorazione (Triennio) 23 Tecnico di cucina (4° anno) 5 MELEGNANO Operatore Benessere – Acconciatura (Triennio) 26 Tecnico dell'acconciatura (4° anno) 5 Operatore elettronico (Triennio) 3 Operatore della ristorazione – preparazione pasti (Triennio) 4 Operatore della ristorazione – servizi di sala bar (Triennio) 1 MILANO Sede Operatore elettrico (Triennio) 4 Via Pompeo Operatore della trasformazione agroalimentare – panificazione e Leoni 2 pasticceria (Triennio) C.F.P. GALDUS Operatore della ristorazione – servizi di sala bar (Triennio) 2 Operatore delle lavorazioni artistiche – addetto alla lavorazione 1 dei metalli (Triennio) Operatore edile (Triennio) 1 MILANO Sede Operatore della ristorazione – preparazione pasti (Triennio) 1 Via Piazzetta Operatore della ristorazione – servizi di sala bar (Triennio) 1 Tecnico servizi di impresa (4° anno) 1 Totale 185 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati delle Direzioni Didattiche dei Centri di Formazione Professionale

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 46 Tav. 3.9 (Segue) - Alunni iscritti ai Centri di Formazione Professionale per corso di specializzazione - Anno scolastico 2012/2013

Dai dati pervenuti nell'a.s. 2012/2013 erano 206 gli iscritti ai centri di formazione professionale. Il 61% erano iscritti ai corsi proposti dall'AFOL Sud Milano, il 26,2% al Centro “Luigi Clerici” di S.Giuliano e il 10% presso il Centro di formazione professionale Galdus.

Numero di iscritti residenti a San Giuliano ai Centri di Formazione Professionale - a.s. 2012-2013

140

120

100

80

60

40

20

0 AFOL SUD C.F.P. “LUIGI C.F.P. GALDUS CLUB BEAUTE' ENAIP CALAM C.F.P. AFGP CENTRO MILANO CLERICI” LOMBARDIA PADRE PIAMARTA

Tav. 3.10 - Struttura, classi, insegnanti ed iscritti degli asili nido comunali di San Giuliano Mil.se - Anni scolastici 2011/2012 – 2012/2013

a.s. 2011/2012 a.s. 2012/2013 Plessi 5 5 Classi/Gruppi 26 26 Insegnanti 28 26 Iscritti (*) 276 262 Stranieri 46 41 Portatori di handicap - 0 con educatore comunale - 0 Rapporto alunni/classi (**) 7,92 8 Rapporto alunni/insegnanti (**) 7,35 8 Fonte: Comune di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dati dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Educazione

(*) Il numero totale degli iscritti comprende anche 70 bambini dei nidi convenzionati. (**) I rapporti sono calcolati solo sugli iscritti ai nidi comunali.

Nell'anno scolastico 2012/2013 le classi degli asili nido comunali sono state 26 (come l'anno precedente) così allocate: 5 sezioni nell'asilo nido "Il Piccolo Principe", 3 presso "L'isola che c'è" a Sesto Ulteriano, 12 nell'asilo nido "Arcobaleno", 3 a "Villa Volonté" a Borgolombardo e 3 nell'asilo "La Corte" di Zivido. Il numero totale degli iscritti erano 262*, il 5% in meno rispetto all'anno precedente, con il 14,86% di alunni stranieri. Il numero di insegnanti è leggermente diminuito a fronte del calo degli iscritti e anche perchè alcune educatrici comunali sono state sostituite da personale ASF con un monte ore maggiore. Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 47 Tav. 3.11 - Patrimonio librario e prestiti della Biblioteca del Comune di San Giuliano Mil.se e della sede distaccata di Sesto Ulteriano – Anno 2012

Sede Sesto Ulteriano

Patrimonio librario 41.468 4.190 Periodici n.d. 11 Utenti iscritti al prestito 8.757 306 Prestiti 29.135 3.065 Posti per consultazione 119 20 Ore di apertura settimanali 43 25 Giornate di apertura annuali 250 236 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati della Biblioteca Comunale

La biblioteca comunale del Comune di San Giuliano Mil.se al 31.12.2012 possedeva un patrimonio librario di 45.658 volumi, il 12,21% in più rispetto all'anno precedente. Per quanto riguarda la Sede il patrimonio librario era suddiviso in 36.725 volumi e 4.743 supporti multimediali. Per la sede gli addetti erano ripartiti come segue: 1 direttore a tempo parziale, 4 persone a tempo pieno, 3 a tempo parziale e 2 volontari che svolgevano Servizio Civile; gli addetti presso la sede distaccata di Sesto Ulteriano erano 1 impiegato a tempo pieno, 1 part-time e 3 volontari che prestavano 6 ore a settimana ciascuno. L'intera area della biblioteca è coperta da sistema wireless, è in più disponibile un catalogo online e 2 Internet Point con limitazione oraria. Nelle ore di apertura settimanali della Sede non sono conteggiate le ore della sala studio che il martedì, mercoledì e giovedì rimane era aperta fino alle ore 23.00.

Tav. 3.12 - Attività e iniziative della Biblioteca del Comune di San Giuliano Mil.se e della sede distaccata di Sesto Ulteriano – Anno 2012

Sede Sesto Ulteriano Iniziative di promozione alla lettura 2 10 Visite guidate per gli alunni delle scuole 5 0 Partecipanti alle iniziative 330 300 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati della Biblioteca Comunale

Nell'anno 2012, presso la biblioteca comunale di San Giuliano Mil.se sono state realizzate 2 iniziative di promozione alla lettura a cui hanno partecipato 160 persone, e 3 letture teatrali per bambini che hanno visto la partecipazione di 65 persone. Nello scorso anno ci sono state anche 5 visite guidate per gli alunni delle scuole e dei centri estivi. Nella sede di Sesto Ulteriano nel corso dell'anno 2012 sono state promosse 10 iniziative: corsi, letture, laboratori e presentazioni libri. All'interno dei locali della biblioteca è presente uno spazio gioco rivolto ai bambini da 3 a 10 anni, accompagnati da un adulto.

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 48 Tav. 3.13 – Biblioteche comunali presenti per attività, consistenza del materiale, numero di prestiti, acquisti e spese nel Comune di San Giuliano Mil.se e Comuni limitrofi - Anno 2011

Superf. N° biblioteche Acquisti in Comuni Biblioteca Prestiti Consistenza del materiale (*) euro in mq.

Stampati Cartacei Multimediali

LOCATE DI TRIULZI 1 198 10174 17487 0 208 1750 MEDIGLIA 1 200 1073 6911 0 1 0 MELEGNANO 1 1224 36733 39387 86 809 21739 OPERA 1 1150 32752 31090 57 2798 9221 PESCHIERA BORROMEO 2 375 46704 43872 46 5952 35842 ROZZANO 1 2480 97993 69739 99 11931 20000 SAN DONATO MILANESE 3 1324 42416 42601 7 5341 11400 SAN GIULIANO MILANESE 2 820 31936 39831 49 4487 11200 Fonte: Annuario Statistico Regione Lombardia (*) Numero delle biblioteche censite, incluse le sedi decentrate

Nell'anno 2011 il Comune di San Donato aveva un maggior numero di biblioteche e sedi decentrate, mentre il Comune di Rozzano aveva una sola biblioteca con la più ampia superficie tra i Comuni presi a confronto. Il maggior numero di prestiti e di consistenza del materiale è da attribuirsi al Comune di Rozzano.

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 49 Capitolo 4

Sport e tempo libero

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 50 Tav. 4.1 - Numero di iscritti alle società di calcio di San Giuliano Mil.se - Stagione 2012/2013 A.S. A.S. S.S. CATEGORIA U.S. ZIVIDO ATLETICO Totale Valore % SANGIULIANESE BORGOLOMBARDO C.V.S. Piccoli Amici/Primi 40 42 33 - 115 16,62 calci/Scuola calcio Pulcini 40 25 41 21 127 18,35 Esordienti 23 16 34 17 90 13,01 Giovanissimi 20 25 40 20 105 15,17 Allievi - 25 42 - 67 9,68 Juniores 23 22 22 20 87 12,57 1° Squadra 24 30 23 24 101 14,60 Totale 170 185 235 102 692 100,00 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Sport

Nell'anno 2012/2013 le società calcistiche di San Giuliano Mil.se, hanno registrato complessivamente 692 iscritti, il 5,60% in meno rispetto all'anno precedente. Il maggior numero di iscritti è da attribuire alla Società A.S. Atletico C.V.S. con 235 iscritti, dato comunque in calo rispetto all'anno precedente del -9,76%, anche tutte le altre società calcistiche hanno registrato una lieve diminuzione del numero di iscritti ad esclusione della S.S. Borgolombardo dove il numero di iscritti è rimasto invariato. La categoria con il maggior numero di iscritti il 18,35% del totale è rappresentata dalla categoria "Pulcini”.

Iscritti alle società di calcio - Stagione 2012/2013

50 40 30 20 10 0 P iccoli P ulcini E sordienti Giov anissimi A lliev i Juniores 1° S quadra A mici/P rimi calci/S cuola calcio U.S. ZIVIDO A.S. SANGIULIANESE A.S. ATLETICO C.V.S. S.S. BORGOLOMBARDO

Percentuale di iscritti alle società di calcio di San Giuliano Mil.se Stagione 2012/2013 14,74% 24,57% U.S. ZIVIDO A.S. SANGIULIANESE A.S. ATLETICO C.V.S. S.S. BORGOLOMBARDO

33,96%

26,73%

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 51 Tav. 4.2 - Numero di iscritti alle attività sportive svolte dalla Polisportiva San Giuliano nelle palestre comunali di San Giuliano Mil.se - Stagione 2012/2013 ATTIVITA' Numero di iscritti Valore percentuale Corsi ginnastica terza età 164 28,13 Ginnastica tonica 42 7,20

I GAG 71 12,18 T L

U Yoga 49 8,40 D

A Total Body 85 14,58

A

R Aerokickbox 34 5,83 T

S Pilates 41 7,03 E L

A Ginnastica di mantenimento 27 4,63 P Zumba Fitness 70 12,01 Totale 583 100,00 I

Z Minibasket 127 40,19 Z

A Basket 27 8,54 G A

R Ginnastica Ritmica 110 34,81

A Ginnastica Ritmica agonistica 41 12,97 R T

S Sport di base 11 3,48 E L

A Totale 316 100,00 P Totale iscritti (adulti + ragazzi) 899 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Sport Gli iscritti alle attività sportive svolte nelle palestre comunali della società Polisportiva San Giuliano nella stagione 2012/2013 sono stati pari a 899, l'12,66% in più rispetto all'anno precedente, di cui 583 adulti e 316 ragazzi. Tra gli adulti, il 28,13% degli iscritti ha frequentato i corsi di ginnastica per la terza età e il 14,58% i corsi di total body; tra i ragazzi il 40,19% ha frequentato il corso di minibasket mentre il 47,78% ha svolto ginnastica ritmica (base e agonistica).

Adulti iscritti alle attività sportive svolte dalla Polisportiva San Giuliano Stagione 2012/2013 200 150 100 50 0 C orsi Ginnastica GAG Yoga Total Body A erokickbox Pilates Ginnastica Zumba ginnastica tonica di Fitness terza età mantenimen to

Ragazzi iscritti alle attività sportive svolte dalla Polisportiva San Giuliano Stagione 2012/2013 150 100 50 0 Minibasket Basket Ginnastica Ritmica Ginnastica Ritmica Sport di base agonistica

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 52 Tav. 4.3 - Numero di iscritti ai corsi organizzati nelle piscine comunali di San Giuliano Mil.se - Stagione 2012/2013

PISCINA DI VIA CAVOUR PISCINA DI VIA RISORGIMENTO Totale CORSI Totale Valore % Totale Valore % iscritti Acquafitness 61 9,09 159 10,18 220 Genitore/Bambino 127 18,93 - - 127 Baby 184 27,42 170 10,88 354 Ragazzi 241 35,92 503 32,20 744 Adulti 58 8,64 148 9,48 206 Ginnastica in acqua terza età - - 105 6,72 105 Nuoto agonistico - - 111 7,11 111 Nuoto terza età - - 34 2,18 34 Nuoto disabili - - 15 0,96 15 Nuoto libero con tessera - - 184 11,78 184 Nuoto libero terza età - - 95 6,08 95 Lezioni private 38 2,43 38 Totale 671 100,00 1.562 100,00 2.233 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dati dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Sport

Le piscine comunali presenti sul territorio sono gestite dalla Polisportiva San Giuliano. Nella stagione 2012/2013 gli iscritti ai diversi corsi organizzati sono risultati pari a 2.233, l'1,63% in più rispetto alla stagione precedente. Il 30,05% erano iscritti nella piscina di Via Cavour ed il restante 69,95% in quella di Via Risorgimento. Quasi il 50% è rappresentato dagli iscritti ai corsi “Baby” e “Ragazzi”.

Percentuale di iscritti ai diversi corsi organizzati nelle piscine comunali di San Giuliano Mi.se - Stagione 2012/2013

4,70% 9,23% 4,97% 1,52%

0,67% A cquafitness 8,24% Genitore/Bambino Baby 4,25% Ragazzi A dulti 1,70% Ginnastica in acqua terza età 33,32% Nuoto agonistico 9,85% Nuoto terza età Nuoto disabili Nuoto libero con tessera Nuoto libero terza età 5,69% Lezioni priv ate

15,85%

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 53 Tav. 4.4 - Numero di iscritti ai corsi di pallavolo, basket, tennis, ballo e danza a San Giuliano Mil.se - Stagione 2012/2013

A.S.D. PALLAVOLO SAN GIULIANO PROFESSIONAL TEAM JOLLY DANCE Totale iscritti 175 Totale iscritti 18 di cui: PROFESSIONAL TEAM DIMENSIONE DANZA Mini Volley 83 Totale iscritti 250 Under 12 mista 17 GRUPPO DANZA SPORTIVA "Mirage" Under 14 – Under 13 28 Totale iscritti 130 Under 16 15 A.S. CULTURALE E RICREATIVA "Raduno 97" Under 21 – 3° Divisione 16 Totale iscritti 450 1° Divisione 16 KOR BASKET POLISPOSRTIVA SAN GIULIANO Totale iscritti 96 Totale iscritti 124 di cui: di cui: FIP Under 15 15 Mini Volley 54 FIP Under 17 15 Pallavolo agonistica 70 FIP 1° Divisione 17

A.S.D. NEW FUTURSPORT 2005 TENNIS DEL LAGO Totale iscritti 80 Totale iscritti alla scuola tennis 79 di cui: di cui: Pallavolo Under 12 21 Bambini e ragazzi 61 Pallavolo Under 14 16 Adulti 18 Pallavolo Under 16 13 Under 18/21 12 2° Divisione 18 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Sport Per la stagione 2012/2013 il totale di iscritti ai corsi di pallavolo organizzati dalle società sangiulianesi è stato pari a 379 di cui il 46,17% appartiene alla A.S.D. Pallavolo San Giuliano. 96 sono gli adolescenti e giovani iscritti al Kor Basket e 79 gli iscritti alla scuola tennis presso il "Tennis del Lago" di San Giuliano. Il totale degli iscritti ai corsi di danza e ballo organizzati dalle diverse scuole sangiulianesi è pari a 848. Il maggior numero di iscritti, 450, apparteneva all'associazione sportiva culturale e ricreativa “Raduno 97”.

Iscritti ai corsi di ballo e danza per tipo di scuola - Stagione 2012/2013

PROFESSIONAL TEAM JOLLY DANCE

PROFESSIONAL TEAM DIMENSIONE DANZA

GRUPPO DANZA SPORTIVA "Mirage"

A.S. CULTURALE E RICREATIVA "Raduno 97"

0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 54 Tav. 4.5 - Numero di iscritti alle società di ciclismo, podismo, bocce e pesca di San Giuliano Mil.se - Stagione 2012/2013

Numero di iscritti UNIONE CICLISTICA SANGIULIANESE 31 di cui: Giovanissimi 10 Esordienti 3 Allievi 8 Cicloamatori agonisti 10

CICLOAMATORI AVIS-AIDO 30

GRUPPO PODISTI ZIVIDO 56 GRUPPO SPORTIVO AVIS 23

SOCIETA' BOCCIOFILA S.G. SESTESE 108

SOC. DI CIAPA POC DE SAN GIULIAN 50 SOC. PESCA SPORTIVA IL TRIS 17 A.S.P.D. "SANGIULIANESI 81" 38

DAMA CLUB SAN GIULIANO 15 Totale 353 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Sport

Nella stagione 2012/2013 il numero di iscritti amanti del ciclismo era pari a 61, di cui 31 appartenenti all'Unione Ciclistica Sangiulianese. Le due società di podismo hanno registrato complessivamente 79 iscritti, la società bocciofila 108, le tre società di pesca 105 e la società Dama club San Giuliano 15.

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 55 Tav. 4.6 - Numero di iscritti ai corsi di arti marziali nelle palestre di San Giuliano Mil.se - Stagione 2012/2013

CORSI Bambini e ragazzi Adulti Totale Nuovo Judo Kodokan 20 9 29 Kodokan Karate 55 25 80 Accademia Tao wing chung - 73 73 A.S.D. Combat Interstyle - 8 8 A.S.D. Freedog Gym - 15 15 A.S.D. S.D.S. Kraw Maga - 15 15 A.S.D. Ho Trao Feng Huang 30 20 50 Totale 105 165 270 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Sport

Nella stagione 2012/2013 gli iscritti ai corsi di arti marziali organizzati dalle Società operanti sul territorio sono stati pari a 270 (38,89% bambini e ragazzi e 61,11% adulti). Rispetto alla stagione precedente il numero di praticanti le arti marziali è aumentato del 14,89%.

Totale iscritti per ogni corso di arti marziali - Stagione 2012/2013

100

80

60

40

20

0 Nuovo Judo Kodokan Accademia A.S.D. A.S.D. A.S.D. A.S.D. Ho Kodokan Karate Tao wing Combat Freedog Gym S.D.S. Kraw Trao Feng chung Interstyle Maga Huang

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 56 Tav. 4.7 - Gestione dell'attività cinematografica del Cinema Ariston di San Giuliano Mil.se - Anni 2011-2012

2011 2012 Numero complessivo di giornate di programmazione 259 260 numero complessivo di giornate di programmazione film d'essai 180 189 di cui giorni di programmazione film d'essai di produzione nazionale e UE 137 148 Numero titoli proiettati 88 78 Totale presenze 13.187 13.045 Gennaio 3.717 2.842 Febbraio 1.524 1.483 Marzo 1.170 1.213 Aprile 971 1.059 Maggio 842 1.059 Giugno 457 980 Luglio - 0 Agosto 161 86 Settembre 768 979 Ottobre 1.383 956 Novembre 1.170 1.214 Dicembre 1.024 1.174 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati della società "Progetto Lumiere"

Nell'anno 2012 le giornate di programmazione sono state 260 con un totale di spettatori pari a 13.045 (l'1,08% in meno rispetto all'anno precedente). La media degli spettatori è stata pari a 50. Il numero degli spettacoli proiettati è stato pari a 78 e Gennaio come da diversi anni è risultato ancora il mese con maggiore affluenza di pubblico, il 21,78% rispetto al totale.

Dati relativi all'affluenza al Cinema Ariston suddivisi per mese Anni 2011-2012

4.000 3.500 3.000 2.500 2.000 2011 2012 1.500 1.000 500 0

o e o o e o o o e e e i i l i o r r i t r r i z n l a a r g r s b b b b g r g n p g a o o u m b m m u n i a t A g M e b L e t e e G M A t c v e i t O G o F e D N S

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 57 Tav. 4.8 - Numero di iscritti all'Associazione Sportiva Dilettantistica San Luigi San Giuliano - Stagione 2012/2013

Totale iscritti 305 di cui: Sezione Calcio 121 Sezione Pallavolo 133 - Big small 11 - Minivolley 10 - Under 10 28 - Under 14 24 - Under 14 18 - Under 16 17 - Allievi 11 - Juniores 27 - Open c 19 - Top Juniores 18 - Open b 15 - Open Femminile 15 - Dirigenti/Allenatori 19 - Dirigenti/Allenatori 22

Sezione Judo 33 Sezione Ginnastica Adulti 18 - Atleti 29 - Atleti 18 - Dirigenti/Allenatori 4 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati della Parrocchia San Giuliano Martire

Per la stagione 2012/2013 il totale degli iscritti all'ASD SAN LUIGI SAN GIULIANO, costituita in data 15 giugno 2011, è stato pari a 305, comprensivo di dirigenti e allenatori. Il numero di iscritti alla sezione calcio erano 121, di cui 19 dirigenti/allenatori, mentre all'attività pallavolistica gli iscritti totali erano 133, di cui 22 dirigenti/allenatori.

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 58 Capitolo 5

Territorio, Climatologia e Ambiente

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 59 Tav. 5.1 - Temperature medie mensili rilevate dall'Osservatorio meteorologico di Rodano (MI) - Anni 2010–2012

2010 2011 2012 Mesi min Max Media min max Media min max Media Gennaio -1,4 2,8 0,3 -0,7 3,7 1,2 -3,3 7,6 2,06 Febbraio 0,0 6,2 2,8 0,8 9,0 4,3 -8,3 11,8 1,56 Marzo 3,7 11,5 7,3 5,2 13,4 8,9 6,5 19,6 11,91 Aprile 6,9 17,9 12,3 10,8 22,1 16,2 6,9 19,8 12,37 Maggio 11,7 20,8 16,0 13,8 25,9 19,8 11,7 23,6 18,1 Giugno 16,4 26,4 21,2 16,7 26,3 21,2 17,2 28,2 23,6 Luglio 19,3 30,9 25,1 17,6 28,6 22,8 19,7 28,7 25,16 Agosto 16,6 26,9 21,4 18,4 31,2 24,7 18 29,8 26,02 Settembre 12,3 22,6 17,0 15,8 27,3 20,9 15,9 22,7 18,95 Ottobre 7,5 15,2 10,9 8,7 18,9 13,2 5,4 19,2 13,84 Novembre 5,4 9,8 7,3 4,2 10,7 6,7 6 12,8 9,18 Dicembre -1,4 2,5 0,3 0,3 8,0 3,4 -2,7 5,6 1,58 Media anno 8,1 16,1 11,8 9,3 18,8 13,6 7,8 19,1 13,7 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Arpa (Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente)

Le temperature medie registrate nell'anno 2012 in particolare le minime sono risultate più basse rispetto a quelle registrate nell'anno 2010 e 2011, a conferma dei dati riportati in letteratura che indicano l'inverno 2012 come quello più rigido degli ultimi anni. La media generale minima è stata pari a 7,8°, la media generale massima pari a 19,1° e una media generale pari a 13,7°. Nel mese di Agosto 2012 si è toccata la media della massima più alta, pari a 29,8°, mentre nel mese di Febbraio si è registrata la media della minima più bassa pari a -8,3° quando quasi l'intera Europa è stata avvolta dall'ondata di gelo siberiana.

Temperature medie mensili (minima, massima e media) - Anno 2012

35

30

25

20

15

10

5

0 2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 1 1 1 -5 min max -10 media

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 60 Tav. 5.2 - Temperature record giornaliere rilevate dall'Osservatorio meteorologico di Rodano (MI) - Anno 2012

Min + Max + Min + Max + Mese il giorno… il giorno… il giorno… il giorno… bassa bassa alta alta Gennaio -4,7 18/1 -1,6 15/1 5,3 6/1 12,2 10/1 Febbraio -12,8 6/2 -1,4 1/2 4,3 25/2 20,1 25/2 Marzo 1,4 7/3 17,0 04/03/ 17/03 11,8 30/3 26,0 30/3 Aprile 1,7 12/4 8,1 11/4 14,3 29/4 27,1 28/4 Maggio 7,7 14/5 13,0 21/5 17,5 25/5 32,1 11/5 Giugno 12,9 14/6 23,1 8/6 21,9 28/6 35,8 22/6 Luglio 12,9 23/7 27,4 22/7 21,8 2/7 36,4 27/7 Agosto 14,0 31/8 23,3 31/8 23,3 23/8 37,5 21/8 Settembre 9,0 14/9 16,9 29/9 17,3 23/9 30,8 10/9 Ottobre 2,0 30/10 8,2 30/10 16,2 7/10 23,6 6/10 Novembre 3,0 7/11 9,4 17/11 /18/11 11,3 13/11 17,9 5/11 Dicembre -5,2 8/12 1,1 15/12 23/12 4,2 2/12 14,7 28/12 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Arpa (Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente)

Nell'anno 2012 la temperatura minima più bassa è stata pari a -12,8° registrata il 06 Febbraio, mentre la minima più alta è stata pari a 23,3° rilevata il 23 Agosto. La temperatura massima più bassa pari a -1,6° è stata registrata il 15 Gennaio, mentre la massima più alta è stata pari a 37,5° il 21 Agosto. A differenza degli anni passati l'anno 2012 si è rilevato su scala planetaria l’anno dei fenomeni meteo estremi, lo afferma l’Organizzazione Meteorologica Mondiale nel suo consueto report annuale (wmo); infatti, ai picchi di caldo record, si sono alternati anche periodi di freddo estremo.

Temperature record minime e massime registrate dell'Osservatorio Meteorologico di Rodano - Anni 2010-2012 50,0° 37,5° 40,0° 34,0° 35,7° 30,0° 22,8° 21,8° 23,3° 20,0° 2010 10,0° 2011 0,7° 2012 0,0° -3,2° -1,6° -10,0° -7,0° -4,9° -12,8° -20,0° Min + bassa Max + bassa Min + alta Max + alta

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 61 Tav. 5.3 - Precipitazioni medie mensili rilevate dall'Osservatorio meteorologico di Rodano (MI) in millimetri - Anni 2010-2012

2010 2011 2012 Mesi giorni di giorni di giorni di media mensile media mensile media mensile pioggia pioggia pioggia Gennaio 13 2,03 6 0,85 10 0,89 Febbraio 20 5,85 9 3,44 9 1,12 Marzo 14 2,01 11 4,06 4 0,23 Aprile 12 2,35 2 1,73 16 4,92 Maggio 16 5,09 6 1,5 10 3,82 Giugno 8 1,98 15 3,38 6 3,07 Luglio 5 0,88 12 1,58 8 0,82 Agosto 11 6,27 5 0,67 2 1,22 Settembre 10 4,93 6 2,16 13 3,56 Ottobre 9 5,90 5 1,14 10 2,22 Novembre 18 9,18 5 3,37 15 5,68 Dicembre 12 7,19 9 0,41 11 1,81 148 4,47 91 2,02 114 2,45 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Arpa (Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente)

La tabella riporta il numero di giorni e la quantità media giornaliera di pioggia caduta in ciascun mese dell'anno. Nell'anno 2012 si è riscontrata una media giornaliera di 2,45 mm. di pioggia, che è risultato essere leggermente superiore al valore dell'anno precedente. Il valore medio mensile più elevato è stato rilevato nel mese di Novembre (5,68 mm.) seguito dal mese di Aprile (4,92 mm.). Nell'anno 2012 i giorni di pioggia sono stati superiori all'anno 2011.

Precipitazioni medie mensili rilevate dall'osservatorio meteorologico di Rodano (MI) in millimetri - Anni 2010-2012 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 o o e o o o e e e o o e i l i i i i t r r r l r z n a r g a r s b b b g b r g g n p a o o u b u m m m a i t n A L g M b e t e e e G M A t c e v i t O G F o e D N 2010 2011 2012 S

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 62 Tav. 5.4 - Giorni di precipitazioni massime rilevate dall'Osservatorio meteorologico di Rodano (MI) - Anni 2010-2012

2010 2011 2012 Mese mm di pioggia il giorno... mm di pioggia il giorno… mm di pioggia il giorno… Gennaio 31,0 08/01 16,4 10/01 23,2 2/1 Febbraio 40,2 19/02 42,8 16/02 14,6 8/2 Marzo 18,2 30/03 62,8 16/03 5,4 5/3 Aprile 14,2 26/04 3 29/04 44,6 11/4 Maggio 45,4 04/05 35,8 27/05 40,6 21/5 Giugno 12,4 20/06 18,4 03/06 24,6 12/6 Luglio 12,4 27/07 10,6 27/07 6,2 21/7 Agosto 40,4 14/08 10,2 07/08 22,6 31/8 Settembre 46,6 18/09 18,4 18/09 22,4 12/9 Ottobre 55,4 25/10 30,2 25/10 17,2 15/10 Novembre 64,4 21/11 30,8 04/11 36,6 10/11 Dicembre 44,4 23/12 5,2 14/12 21,4 14/12 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati Arpa (Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente)

La tabella riporta il giorno di ogni mese in cui si è verificato il livello più alto di precipitazione (espresso in mm. di pioggia). Nell'anno 2012 i giorni in cui sono stati rilevati i più alti livelli di precipitazione sono stati l'11 Aprile e il 21 Maggio rispettivamente con 44,6 e 40,6 mm. di pioggia caduti. Confrontando gli ultimi tre anni si può notare che nel 2010 il giorno più piovoso è stato nel mese di Novembre, nel 2011 nel mese di Marzo mentre nel 2012 nel mese di Aprile. Da notare che nei tre anni considerati i mesi più piovosi sono sempre due mesi vicini ma in tre diverse stagioni.

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 63 Tav. 5.5 - Attività del servizio raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2010-2012 Anno 2010 Anno 2011 Anno 2012 Variazione TIPOLOGIA DI RIFIUTI Valori in Kg.* Percentuale Rifiuti solidi urbani (RSU) 7.877.940 7.705.060 7.368.420 -4,37 Rifiuti speciali assimilati agli urbani (RSAU) 1.784.280 1.389.690 1.024.250 -26,30 Carta e cartone e imballaggi 3.622.620 3.355.770 3.071.265 -8,48 Fraz. Umida 2.729.020 2.541.860 2.532.240 -0,38 Legno e imballaggi 1.115.790 1.011.020 1.064.460 5,29 Rifiuti ingombranti 516.720 540.500 483.660 -10,52 Vetro e imballaggi in vetro 1.473.600 1.539.830 1.535.560 -0,28 Residui della pulizia stradale 592.280 483.740 493.540 2,03 Plastica e imballaggi 506.720 508.380 509.870 0,29 Fraz. Verde 817.800 488.120 616.880 26,38 Macerie 729.220 695.090 624.100 -10,21 Materiali ferrosi 202.890 144.620 108.650 -24,87 Frigoriferi 27.740 23.920 22.240 -7,02 Televisori + apparecchiature elettroniche 132.240 107.700 88.110 -18,19 Pneumatici 22.720 22.340 15.140 -32,23 Contenitori T e/o F 13.379 19.204 18.526 -3,53 Batterie auto 8.959 2.314 4.620 99,65 Farmaci 2.733 2.230 3.028 35,78 Pile/Neon 3.898 817 1.130 38,31 Oli vegetali 7.032 6.259 5.470 -12,61 Oli minerali 2.150 2.500 2.350 -6,00 Toner + Ink - Jet 945 785 690 -12,10 Siringhe 66 34 -100,00 Altri rifiuti pericolosi 3.050 - 3.060 - Totale 22.193.792 20.591.783 19.597.259 -4,83 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Ecologia *ERRATA CORRIGE Nelle tabelle degli anni precedenti nel commento per errore era stato espresso il valore totale dei rifiuti in tonnellate e non in KG.

Nell'anno 2012 sono stati raccolti Kg. 7.368.420 di rifiuti solidi urbani e Kg. 1.024.250 di rifiuti speciali assimilati agli urbani cioè indifferenziati raccolti presso le ditte. Complessivamente i rifiuti smaltiti sono diminuiti del 4,83% rispetto all'anno 2011.

Raccolta differenziata di alcune tipologie di rifiuti nel Comune di San Giuliano Mil.se Anno 2012

3.500.000 3.000.000 2.500.000 2.000.000 1.500.000 1.000.000 500.000 0 Carta Fraz. Umida Legno e imballaggi Plastica e imballaggi

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 64 Capitolo 6

Attività economiche

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 65 Tav. 6.1 - Esercizi di commercio fisso per i principali settori e pubblici esercizi del Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2010-2012

2010 2011 2012 Alimentari 45 42 43 Misti 18 18 19 Non Alimentari 206 196 212 Totale Esercizi di commercio fisso 269 256 274 Esercizi Pubblici 103 104 109 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazioni dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Attività Produttive Alla luce del D.lgs. n° 114/1998 ed alle liberalizzazioni introdotte negli ultimi anni relative alle attività produttive, il Piano commerciale che prevedeva l'azzonamento del territorio non ha più ragione di essere; pertanto i dati forniti riguardano la globalità del territorio e sono suddivisi esclusivamente per tipologia. Nell'anno 2012 erano presenti 274 esercizi di Commercio Fisso, il 7,03% in più rispetto al 2011, incremento dovuto a 16 nuovi esercizi Non Alimentari, e 109 Pubblici Esercizi. Nei Centri Commerciali sono presenti 9 esercizi Non Alimentari e 14 Misti.

Esercizi di vendita di commercio fisso e pubblici esercizi del Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2010-2012

300 250 200 150 100 50 0 Commercio fisso Pubblici 2010 2011 2012

Tav. 6.2 - Parrucchieri ed estetisti del Comune di San Giuliano Mil.se – Anni 2010-2012

2010 2011 2012

Parrucchieri 56 56 55 Estetisti 19 20 20 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazioni dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Attività Produttive

Nell'anno 2012 il numero complessivo di parrucchieri ed estetisti era pari a 75 di cui 55 parrucchieri e 20 estetisti, un parrucchiere in meno rispetto all'anno 2011.

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 66 Tav. 6.3 - Mercati di San Giuliano Mil.se - Anni 2011-2012

Anno 2011 Anno 2012 Mercato Non Totale Non Totale Alimentari Alimentari Alimentari Posteggiatori Alimentari Posteggiatori Campoverde 32 62 94 32 62 94 Borgolombardo 11 20 31 20 20 40 Sesto Ulteriano 3 3 6 3 3 6 Serenella 10 10 20 10 10 20 Zivido 2 1 3 1 1 2 Villaggio 10 10 20 10 10 20 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Commercio

Le variazioni dell'anno 2012 rispetto all'anno precedente consistono nell'aumento dei posteggi alimentari al mercato di Borgolombardo e la diminuzione di 1 posteggio alimentare al mercato di Zivido. Nel mercato del sabato mattina in zona Campoverde sono presenti 94 posteggiatori, in quello di Borgolombardo del mercoledì mattina 40 posteggiatori, in quello del giovedì pomeriggio a Sesto Ulteriano 6 bancarelle, 20 per il quartiere di Serenella, 2 per il mercato di Zivido entrambi il martedì mattina e 20 posteggiatori per il mercato del Villaggio che è stato costituito nel 2009.

Tav. 6.4 - Depositi, impieghi, sportelli bancari nel Comune di San Giuliano Mil.se e in altri Comuni limitrofi - Anni 2009-2011

Depositi (milioni di euro) Impieghi (milioni di euro) Sportelli (numero) Comune 2009 2010 2011 2009 2010 2011 2009 2010 2011 Locate di Triulzi 112 116,4 117,7 92,4 102,6 102,7 5 4 4 Mediglia 34,6 34,8 31,7 38,7 45,1 38,7 5 5 4 Melegnano 388,2 392,7 365,9 526,5 592,2 589,9 14 15 14 Opera 171,9 177,2 161,9 244,8 302 305,3 8 8 8 Peschiera Borromeo 291,8 308,3 308,8 578,5 704,3 745 12 12 12 Rozzano 380 419,8 378,6 405,5 445,6 433,1 14 13 12 San Donato Milanese 635,6 667,3 610,6 794,3 749,2 640,2 24 22 20 San Giuliano Milanese 371,6 351,4 365,4 492,1 576,3 548,1 17 15 17 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Annuario Statistico Regionale

Nell'anno 2011 nel comune di San Giuliano Milanese la consistenza dei depositi bancari era pari a 365,4 milioni di euro, il 4% in più rispetto all'anno 2010. L'ammontare degli impieghi bancari a San Giuliano Mil.se ha subito un decremento pari a -5% rispetto all'anno precedente. Dal 2010 al 2011 il numero degli sportelli è aumentato da 15 a 17. Nell'anno 2011 la più alta consistenza dei depositi bancari era detenuta dal Comune di San Donato Milanese, seguito da Rozzano, Melegnano e San Giuliano.

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 67 Tav. 6.5 – Esercizi commerciali a San Giuliano Mil.se e nei Comuni limitrofi, per specializzazione e mq di vendita – Anno 2012

Specializzazione Esercizi Mq. vendita Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti 24 15.624 alimentari e bevande (Ipermercati, Supermercati, Discount alimentari e Minimarket) Commercio al dettaglio in altri esercizi non specializzati (Grandi Magazzini, 15 5.543 Despecializzati di computer, elettronica e elettrodomestici, non alimentari) Prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati - - Frutta e verdura 5 357 Carni e di prodotti a base di carne 16 555 Pesci, crostacei e molluschi - - Pane, torte, dolciumi e confetteria 8 207 Bevande - - Prodotti del tabacco 5 32 Altri prodotti alimentari in esercizi specializzati 2 72 Carburante per autotrazione in esercizi specializzati 15 85 Computer, unit periferiche, software e attrezzature per ufficio 1 29 Apparecchiature per telecomunicazioni e la telefonia 7 340 Apparecchiature audio e video - - Altri prodotti per uso domestico in esercizi specializzati 1 183 Prodotti tessili 7 712 Ferramenta, vernici, vetro piano e materiali da costruzione 11 568 Tappeti, scendiletto e rivestimenti per pavimenti e pareti (moquette, linoleum) 1 50 Elettrodomestici - - Mobili, articoli per l'illuminazione e altri articoli per la casa 29 25916 Libri 2 0 Giornali e articoli di cartoleria 22 581 Registrazioni musicali e video - - Articoli sportivi 8 2.032 Giochi e giocattoli 4 2.055 Altri prodotti in esercizi specializzati - - Articoli di abbigliamento 61 11806 Calzature e articoli in pelle 14 5.241 Medicinali (farmacie e parafarmacie) 12 558 Articoli medicali e ortopedici 2 81 Cosmetici, articoli di profumeria e di erboristeria 17 1.370 Fiori, piante, semi, fertilizzanti, animali domestici e alimenti per animali domestici 9 1.008 Orologi e articoli di gioielleria 8 363 Altri prodotti (esclusi quelli di seconda mano) 21 939 Articoli di seconda mano 2 70 Non specificato 111 4.632 Totale 440 81.009 Fonte: Elaborazione su dati della Camera di Commercio Ufficio Informazione Economica e Statistica su dati Infocamere

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 68 Tav. 6.5 (segue) – Esercizi commerciali a San Giuliano Mil.se e nei Comuni limitrofi, per specializzazione e mq di vendita – Anno 2012

Nell'anno 2012 a San Giuliano Milanese risultavano attivi 440 esercizi commerciali, il 18% in più dello scorso anno, per complessivi 81.009 mq di vendita. Il maggior numero di esercizi commerciali erano di articoli di abbigliamento (61) seguiti da quelli nel settore “mobili, articoli per l'illuminazione e altri articoli per la casa” (29). Con i suoi 440 esercizi commerciali raggiunge così il primato tra i comuni limitrofi, seguito da Rozzano con 397 esercizi, Melegnano (299), Peschiera Borromeo (242), San Donato Milanese (238), Opera (144), Locate di Triulzi (62) e Mediglia (60).

Numero totale di esercizi commerciali a San Giuliano Milanese e nei comuni limitrofi - Anni 2011-2012

500 440 408397 400 373 298299 300 249238 225242 200 146144 100 62 62 60 59 0 i o e o o a a e z i l r l s s n n e u e g i e e a a i m r p z n n n d o T z a a g r O e l l i i i o r e l d M o

R M M e B e

o o t M t a n a r a a c i e l n i o u o L h i c D G

s

n e n a P a S S 2011 2012

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 69 Tav. 6.6 - Sedi di Impresa a San Giuliano Mil.se e nei comuni limitrofi, per settore – Anno 2012

Settore N. sedi di impresa Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia e servizi connessi 30 Estrazione di minerali da cave e miniere 0 Attività manifatturiere 302 Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata 2 Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento 4 Costruzioni 429 Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli 591 Trasporto e magazzinaggio 203 Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione 117 Servizi di informazione e comunicazione 69 Attività finanziarie e assicurative 50 Attività immobiliari 128 Attività professionali, scientifiche e tecniche 91 Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese 107 Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale... 0 Istruzione 12 Sanità e assistenza sociale 13 Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento 15 Altre attività di servizi 106 Imprese non classificate 4 Totale 2.273 Fonte: Elaborazione su dati della Camera di Commercio Ufficio Informazione Economica e Statistica di Milano

Nel 2012 a San Giuliano Milanese erano presenti 2.273 sedi di impresa, il 2,11% in più dello scorso anno. Le più rappresentative erano nel settore del “Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli”, 591 pari al 26% del totale. Il settore delle costruzioni contava 429 imprese (il 19%) mentre quello delle attività manifatturiere 302. Rispetto ai Comuni limitrofi, San Giuliano si collocava al secondo posto tra i comuni limitrofi con il maggior numero di sedi di impresa, solo Rozzano ne possedeva di più (2463).

Sedi di impresa a San Giuliano Milanese e nei comuni limitrofi, per settore - Anni 2011-2012

3000 2500 2000 1500 1000 500 0 Rozzano San San Peschiera Melegnano Opera Mediglia Locate di Giuliano Donato Borromeo Triulzi Milanese Milanese 2011 2012

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 70 Tav. 6.7 - Sedi di impresa nel settore attività manifatturiera a San Giuliano Mil.se e nei comuni limitrofi – Anno 2012

N. Imprese attività Attività manifatturiera manifatturiera Industrie alimentari 17 Industria delle bevande 1 Industrie tessili 3 Confezione di articoli di abbigliamento; confezione di articoli in pelle e pelliccia 11 Fabbricazione di articoli in pelle e simili 5 Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero (esclusi i mobili); fabbricazione di 11 articoli in paglia e materiali da intreccio Fabbricazione di carta e di prodotti di carta 5 Stampa e riproduzione di supporti registrati 20 Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio - Fabbricazione di prodotti chimici 17 Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici 1 Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche 11 Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi 5 Metallurgia 2 Fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macchinari e attrezzature) 88 Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica; apparecchi elettromedicali, di 8 misurazione e di orologi Fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non 18 elettriche Fabbricazione di macchinari ed apparecchiature NCA 30 Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi 2 Fabbricazione di altri mezzi di trasporto 2 Fabbricazione di mobili 8 Altre industrie manifatturiere 21 Riparazione, manutenzione ed installazione di macchine ed apparecchiature 16 Totale 302 Fonte: Elaborazione su dati della Camera di Commercio Ufficio Informazione Economica e Statistica di Milano

Nel 2012 a San Giuliano Milanese erano attive 302 imprese nel settore delle attività manifatturiere, il 6% in meno rispetto all'anno 2011. Il 29% erano imprese di fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macchinari e attrezzature). Rispetto ai comuni limitrofi San Giuliano è il secondo comune con il maggior numero di sedi di impresa, preceduto da Rozzano (320) e seguito da Opera (176), Peschiera Borromeo (173), San Donato Milanese (148), Melegnano (107), Locate di Triulzi (68) e Mediglia (51).

Sedi di impresa nell'attività manifatturiera a San Giuliano Milanese e nei comuni limitrofi - Anni 2011-2012 321 318 320 350 302 300 250 200 183 176 176 173 142 148 150 108 107 100 71 68 52 51 50 0 San Giuliano Rozzano Opera Peschiera San Donato Melegnano Locate di Mediglia Milanese Borromeo Milanese Triulzi

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 71 Tav. 6.8 - Sedi di Impresa nel settore commercio all'ingrosso e al dettaglio a San Giuliano Mil.se e nei comuni limitrofi – Anno 2012

Settore commercio all'ingrosso e dettaglio; riparazione di autoveicoli e N. Imprese N. Addetti motocicli Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli 80 321 Commercio all'ingrosso (escluso quello di autoveicoli e di motocicli) 274 907 Commercio al dettaglio (escluso quello di autoveicoli e di motocicli) 237 468 Totali 591 1.696 Fonte: Elaborazione su dati della Camera di Commercio Ufficio Informazione Economica e Statistica di Milano

Nell'anno 2012 il numero complessivo di imprese nel settore commercio all'ingrosso e dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli era pari a 591, il 5% in più rispetto all'anno 2011, con un numero totale di addetti pari a 1696. Il maggior numero di imprese (274) erano imprese nel settore del commercio all'ingrosso (escluso quello di autoveicoli e di motocicli), mentre 237 nel settore del commercio al dettaglio (escluso quello di autoveicoli e di motocicli). Rispetto ai Comuni limitrofi, Rozzano deteneva il maggio numero di imprese (657) e San Giuliano era seguito da Peschiera Borromeo (470), San Donato Milanese (421), Melegnano (374), Opera (292), Mediglia (146) e Locate di Triulzi (132).

Sedi di impresa nel settore commercio all'ingrosso e al dettaglio a San Giuliano Mil.se e nei comuni limitrofi - Anni 2011-2012

300 268 274

250 237 222

200

150 2011 2012

100 80 71

50

0 Commercio all'ingrosso e Commercio all'ingrosso Commercio al dettaglio al dettaglio e riparazione (escluso quello di (escluso quello di di autoveicoli e motocicli autoveicoli e di motocicli) autoveicoli e di motocicli)

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 72 Tav. 6.9 - Lavoratori avviati al lavoro sul territorio di San Giuliano Mil.se per fasce d'età - Anno 2012

Numero % fino a 19 anni 212 3,35 da 20 a 24 1.094 17,30 da 25 a 29 974 15,41 da 30 a 34 923 14,60 da 35 a 39 839 13,27 da 40 a 44 816 12,91 da 45 a 49 579 9,16 da 50 a 54 406 6,42 oltre 55 anni 479 7,58 Totali 6.322 100 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazioni dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Osservatorio Mercato del Lavoro - Centro per l'impiego di San Donato Milanese

Nell'anno 2012 il numero degli avviamenti al lavoro nelle aziende del Comune di San Giuliano Milanese è stato pari a 6.322. Le fasce d'età con il maggior numero di avviamenti sono quelle tra 20 e 34 anni, che rappresentano quasi il 47,31% del totale.

Numero di avviamenti al lavoro sul territorio di San Giuliano Mil.se per fasce d'età - Anno 2012 1.200

1.000

800

600

400

200

- da 20 a 24 da 30 a 34 da 40 a 44 da 50 a 54 fino a 19 anni da 25 a 29 da 35 a 39 da 45 a 49 oltre 55 anni

Lavoratori stranieri avviati al lavoro nel comune di San Giuliano Mil.se per cittadinanza più significativa - Anno 2012

500 400 300 200 100 0 Romania Egitto Marocco Peru' Ecuador Filippine Ucraina Cina Rep. Popolare

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 73 Tav. 6.10 - Lavoratori avviati al lavoro sul territorio di San Giuliano Mil.se per rapporto di lavoro - Anno 2012

Full time Part-time Non indicato Rapporto di lavoro M F MF M F MF M F MF Apprendistato 70 57 127 29 23 52 - - - Contratto di inserimento 6 12 18 8 12 20 - - - Lavoro a tempo determinato 1.206 1.064 2.270 632 680 1.312 - - - Lavoro a tempo indeterminato 1.000 231 1.231 403 255 658 - - - Lavoro domestico 3 24 27 34 105 139 Lavoro intermittente 14 4 18 1 9 10 71 17 88 Parasubordinato 25 11 36 2 6 8 185 123 308 Totali 2.324 1.403 3.727 1.109 1.090 2.199 256 140 396 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazioni dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Osservatorio Mercato del Lavoro - Centro per l'impiego di San Donato Milanese

Nell'anno 2012 il 56,66% dei lavoratori avviati al lavoro sul territorio di San Giuliano Milanese sono stati inquadrati con un rapporto di lavoro a tempo determinato, mentre il 29,88% a tempo indeterminato. Il 58,95% del totale sono stati assunti a tempo pieno.

Lavoratori avviati al lavoro sul territorio di San Giuliano Milanese per rapporto di lavoro e sesso - Anno 2012

2000 1800 1600 1400 1200 1000 800 600 400 200 0 Lav oro a Lav oro a Parasubordinat A pprendistato Lav oro Lav oro C ontratto di tempo tempo o domestico intermittente inserimento determinato indeterminato M F

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 74 Tav. 6.11 - Parco veicolare circolante per categoria a San Giuliano Mil.se e nei comuni limitrofi – Anno 2011 Motocarri e Rimorchi e Auto Autocarri Autoveicoli quadricicli semirimorchi Trattori Comune trasporto speciali o Autovetture speciali e per Motocicli speciali e per stradali o Totale bus merci specifici trasporto trasporto motrici merci merci San Donato Mil.se 4 2166 261 32295 37 3312 82 61 38218 Rozzano 4 2420 2078 22501 52 3678 409 91 31233 San Giuliano Mil.se 38 1682 366 20074 39 2824 87 54 25164 Peschiera Borromeo 5 1135 211 14003 29 2813 69 53 18318 Melegnano 12 756 107 9106 17 1218 32 27 11275 Opera 9 702 104 8062 11 1401 31 7 10327 Mediglia 0 473 126 7378 16 1208 49 19 9269 Locate di Triulzi 1 337 54 5029 6 799 10 8 6244 Fonte: Elaborazione dei dati dell'A.C.I. (Automobile Club d'Italia) Nell'anno 2011 il parco veicolare circolante di San Giuliano Milanese era pari a 25164 veicoli, di cui quasi l'80% era costituito da autovetture. Da un'analisi dei dati relativi ai Comuni limitrofi, si può osservare che il Comune con il maggior numero di veicoli circolanti era San Donato Milanese (38218), seguito da Rozzano (31233). San Giuliano risultava in terza posizione, ma deteneva il primato nella categoria “autobus” con 38 mezzi.

Numero di autocarri per trasporto merci e motocicli circolanti a San Giuliano Milanese e nei Comuni limitrofi - Anno 2011 4000

3000

2000

1000

0 San Rozzano San Peschiera Melegnano Opera Mediglia Locate di Donato Giuliano Borromeo Triulzi Mil.se Mil.se Autocarri trasporto merci Motocicli

Numero di autovetture circolanti a San Giuliano Milanese e nei Comuni limitrofi Anno 2011 35000 30000 25000 20000 15000 10000 5000 0 San Rozzano San Peschiera Melegnan Opera Mediglia Locate di Donato Giuliano Borromeo o Triulzi Mil.se Mil.se

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 75 Tav. 6.12 - Distribuzione dell'imponibile dell'Addizionale Irpef - Anni 2008-2010 Reddito imponibile ai fini delle Addizionali all'Irpef Classi di reddito ANNO 2008 ANNO 2009 ANNO 2010 complessivo in Euro Frequenza Ammontare Frequenza Ammontare Frequenza Ammontare fino a 1.000 205 98.973 227 113.619 216 100.912 da 1.000 a 2.000 180 235.532 188 245.599 171 223.032 da 2.000 a 3.000 148 349.246 146 347.139 124 290.450 da 3.000 a 4.000 147 481.983 142 478.573 116 385.905 da 4.000 a 5.000 145 631.718 135 578.136 130 557.455 da 5.000 a 6.000 145 765.316 138 724.547 94 492.219 da 6.000 a 7.500 230 1.492.826 231 1.500.825 278 1.836.406 da 7.500 a 10.000 1.058 9.160.761 1.091 9.493.093 1.118 9.596.586 da 10.000 a 15.000 3.547 43.854.362 3.353 41.368.840 3.239 40.009.567 da 15.000 a 20.000 5.019 85.673.176 4.874 83.480.770 4.811 82.500.870 da 20.000 a 26.000 4.570 101.503.442 4.581 102.015.909 4.655 103.604.647 da 26.000 a 33.500 2.997 85.181.841 3.076 87.393.321 3.063 87.157.797 da 33.500 a 40.000 1.259 44.458.909 1.174 41.461.039 1.202 42.464.746 da 40.000 a 50.000 973 41.492.329 1.017 43.211.418 1.039 44.458.550 da 50.000 a 60.000 460 24.200.504 470 24.701.059 486 25.581.262 da 60.000 a 70.000 269 16.724.163 253 15.871.454 268 16.783.928 da 70.000 a 100.000 292 22.955.790 306 23.964.935 340 26.919.550 oltre 100.000 205 28.808.937 195 28.327.629 199 30.015.927 TOTALE 21.849 508.069.808 21.597 505.277.905 21.549 512.979.809 Fonte: Dipartimento delle Finanze - Ministero dell'Economia e delle Finanze

L'imponibile medio per l'anno 2010 è stato di 23805 (il 2,4% in più rispetto al 2008), i contribuenti totali sono stati 21549 (l'1,3% in meno rispetto al 2008) per un ammontare di 512.979.809 euro. La maggior frequenza, con questa suddivisione in fasce di reddito, è tra i 15.000/20.000 euro con 4811 contribuenti pari al 22,3%, il 21,6% è tra i 20.000/26.000 euro, il 15% tra i 10.000/15.000 e il 14,2% tra i 26.000/33.500.

Numero di contribuenti per fascia di reddito complessivo - Anni 2008-2010

5.000

4.000

3.000 ANNO 2008 ANNO 2009 2.000 ANNO 2010

1.000

0

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 00 00 00 00 00 00 50 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 0. 5. 0. 6. 3. 0. 0. 0. 0. 0. 0. a a a a a a a 1 1 2 2 3 4 5 6 7 0 0 o 0 0 0 0 0 0 a a a a a a a a a 1 1 n 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 a re fi .0 .0 .0 .0 .0 .0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 lt 1 2 3 4 5 6 .5 .0 .0 .0 .0 .5 .0 .0 .0 00 o a a a a a a 7 10 15 20 26 33 40 50 60 0. d d d d d d da a a a a a a a a 7 d d d d d d d d da

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 76 Tav. 6.12 (Segue) - Distribuzione dell'imponibile dell'Addizionale Irpef - Anni 2008-2010

Imponibile medio dell'Addizionale Irpef di San Giuliano Milanese e dei Comuni limitrofi - Anno 2010

34815 35000 32699

30000 27605

24153 24349 24932 25000 23805 23055

20000

15000

10000

5000

0 San Locate di Mediglia O pera Melegnano Peschiera Rozzano San Giuliano Triulzi Borromeo Donato Milanese Milanese

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 77 Capitolo 7

Finanza locale

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 78 Tav. 7.1 - Entrate del Comune di San Giuliano Milanese - Conto Consuntivo - Anno 2012 CATEGORIE DI ENTRATE Euro Entrate tributarie 20.354.322,89 Imposte Pubblicità 900.000,00 Add. consumo energia elettr. 0,00 ICI 0,00 Compartecipazione IRPEF 0,00 Add. IRPEF 2.010.000,00 Altre 8.851.845,89 Tasse TOSAP 0,00 Proventi permessi di costruire 0,00 Altre 4.761.709,00 Tributi speciali 3.830.768,00 Entrate dello Stato, Regione 869.192,00 Stato 259.624,45 Regione 85.085,64 Altri enti pubblici 524.481,91 Entrate extra tributarie 5.844.062,86 Servizi pubblici 3.790.466,84 Proventi dei beni comunali 1.265.207,59 Interessi, anticip. e crediti 13.740,64 Utili dalle Aziende 0,00 Proventi diversi 774.647,79 Entrate per alienazione e ammortamento 3.838.561,44 Alienazione beni patrimoniali 919.179,50 Trasferimenti di capitale dallo Stato 0,00 Trasferimenti di capitale dalla Regione 0,00 Trasferimenti di capitale da altri soggetti 18.000,00 Trasferimenti da altri soggetti 2.901.381,94 Entrate per accensione prestiti 1.120.340,95 Anticipazioni di cassa 1.120.340,95 Altre accensioni prestiti 0,00 Servizi per conto terzi 1.697.196,86 Avanzo di amministrazione 0,00 Totale entrate 33.723.677,00 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Area Economico-finanziaria Nell'anno 2012 le entrate del Comune sono state pari a 33.723.677,00 euro di cui 20.354.322,89 per entrate tributarie, 869.192,00 per entrate dello Stato e Regione, 5.844.062,86 per entrate extra tributarie, 3.838.516,44 per alienazione e ammortamento, 1.120.340,95 per accensione prestiti e 1.697.196,86 per servizi conto terzi.

Entrate del Comune di San Giuliano Mil.se - Conto consuntivo - Anno 2012

1.120.340,95 1.697.196,86 Entrate tributarie Entrate dello Stato, Regione 3.838.561,44 Entrate extra tributarie Entrate per alienazione e ammortamento Entrate per accensione prestiti Servizi per conto terzi

5.844.062,86 20.354.322,89

869.192,00

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 79 Tav. 7.2 - Spese del Comune di San Giuliano Mil.se – Conto Consuntivo - Anno 2012 CATEGORIE DI SPESE Euro Spese correnti 26.995.763,84 amministrazione, gestione e controllo 5.991.939,08 polizia locale 1.616.166,69 istruzione pubblica 4.182.126,04 cultura e beni culturali 1.085.570,24 settore sportivo e ricreativo 5.959.301,04 viabilità e trasporti 1.656.435,23 gestione territorio e ambiente 6.315.701,12 settore sociale 5.318.074,74 sviluppo economico 265.773,71 servizi produttivi 4.675,95 Spese in conto capitale 1.319.616,66 amministrazione, gestione e controllo 265.985,80 polizia locale 257.500,00 istruzione pubblica 104.159,25 cultura e beni culturali 0,00 settore pubblico e sportivo 0,00 viabilità e trasporti 284.738,06 gestione territorio e ambiente 244.558,55 settore sociale 162.675,00 Spese per rimborso prestiti 2.178.565,93 Servizi per conto terzi 1.697.196,86 Totale spese 32.191.143,29 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Area Economico-finanziaria Nell'anno 2012 le spese del Comune sono state pari a 32.191.143,29 euro, di cui 26.995.763,84 euro per le spese correnti, 1.319.616,66 euro per le spese in cono capitale, 2.178.565,93 euro per rimborso prestiti, 1.697.196,86 euro per servizi conto terzi.

Spese correnti e in conto capitale sul totale delle spese nel Comune di San Giuliano Mil.se Conto consuntivo - Anno 2012

23,17% amministrazione, gestione e controllo polizia locale 6,86% istruzione pubblica cultura e beni culturali 1,98% settore pubblico e sportivo viabilità e trasporti 3,83% gestione territorio e ambiente 19,36% settore sociale sviluppo economico servizi produttivi

15,14% 0,94% 0,02%

6,62% 22,10%

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 80 Tav. 7.3 - Entrate per pubblicità nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno 2012

ENTRATE PER PUBBLICITA' ANNO 2012 Diritti pubbliche affissioni 33.000,00 Imposta comunale pubblicità 900.000,00 Totale entrate 933.000,00 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Tributi

Nell'anno 2012 le entrate relative alle pubbliche affissioni effettuate nel territorio comunale e alla pubblicità sono state pari a 933.000,00.

Tav. 7.4 - Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP) nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno 2012

TOTALE IMPOSTA ANNO 2012 COSAP permanente 197.482,00 COSAP temporanea 61.899,00 Totale entrate 259.381,00 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Tributi

Nell'anno 2012 il totale dell'imposta relativa alla COSAP (permanente e temporanea) è stata pari a 259.381,00 euro.

Tav. 7.5 - Imposta Municipale Unica (IMU) nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno 2012

ANNO 2012 IMU 8.850.000,00

Totale entrate 8.850.000,00 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Tributi

Nell'anno 2012 le entrate relative all'Imposta Municipale Unica sono state pari a 8.850.000,00.

Tav. 7.6 – Tariffa di Igiene Ambientale (TIA) nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anno 2012

ANNO 2012 TIA 4.761.709,00

Totale entrate 4.761.709,00 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Tributi

Nell'anno 2012 il totale dell'imposta relativa alla TIA è stato pari a 4.761.709,00.

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 81 Capitolo 8

Personale del Comune

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 82 Tav. 8.1 - Personale dipendente dell'Amministrazione comunale per posizione economica e settore di appartenenza del Comune di San Giuliano Mil.se al 31.12.2012

SETTORI DEL COMUNE Categoria Totale Dirigente D 3 D 1 C 1 B 3 B 1 Polizia Locale - 1 5 23 3 2 34 Servizi Educativi e Culturali - - 6 19 2 5 32 Affari Generali - 2 1 13 7 7 30 Economico-Finanziario 1 3 3 5 5 2 19 Servizi Socio Assistenziali - 1 8 5 3 - 17 Tecnico e Sviluppo del Territorio 1 3 6 3 1 1 15 Servizi di Supporto Gestionale - 1 3 3 2 - 9 Relazioni Esterne - 1 3 1 1 - 6 Sviluppo Economia Locale - 2 1 2 - - 5 TOTALE 2 14 37 74 24 17 167 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di statistica su dati dell'Ufficio Gestione Risorse Umane Al 31 dicembre 2012 i dipendenti del Comune di San Giuliano Milanese erano 167, l'1,2% in meno rispetto allo scorso anno. Di questi due dipendenti erano a tempo determinato. Nella suddivisione per qualifica funzionale hanno mantenuto la predominanza le posizioni C1 (44,3% del totale), seguite dai D1 (21,6%), dai B3 (14,4%) e dai B1 (10,1%). I due settori con più personale erano quelli della Polizia locale e dei Servizi Educativi e Culturali, rispettivamente con il 20,4% e 19,1%, seguiti dal settore degli Affari Generali, con il 18%. Il numero dei dipendenti a part-time era pari a 20, il 12% del totale.

Personale dipendente dell'Amministrazione comunale per posizione giuridica - 31.12.2012

B 1 B 3 C 1 D 1 D 3 Dirigente

0 10 20 30 40 50 60 70 80

Personale dipendente dell'Amministrazione comunale per settore di appartenenza - 31.12.2012

40 30 20 10 0 Polizia Servizi Affari Economico- Servizi Socio Tecnico e Servizi di Relazioni Sviluppo Locale Educativi e Generali Finanziario Assistenziali Sviluppo del Supporto Esterne Economia Culturali Territorio Gestionale Locale

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 83 Tav. 8.2 - Personale dipendente dell'Amministrazione comunale per sesso, età e titolo di studio del Comune di San Giuliano Mil.se al 31.12.2012 Numero Maschi 55 Sesso Femmine 112 Totale 167 18-30 3 31-45 68 Classi d'età 46-60 89 oltre 60 7 Totale 167 Obbligo 45 Diploma 82 Titolo di studio Laurea breve 7 Laurea 33 Totale 167 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Gestione Risorse Umane Al 31 dicembre 2012 su un totale di 167 dipendenti, le donne erano 112 il 67% e gli uomini 55 il 33%. E' cresciuta ancora la fascia dei dipendenti di età compresa tra i 46 e i 60 anni con il 53,3%, seguita da quella tra i 31 e 45 anni (il 40,7%). E' rimasta invariata la percentuale dei dipendenti in possesso del diploma di scuola media superiore (49,10%).

Personale dipendente per titolo di studio al 31.12.2012 100

80

60

40

20

0 Obbligo Diploma Laurea breve Laurea

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 84 Capitolo 9

Servizi e attività del Comune

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 85 Tav. 9.1 - Numero di utenti dei servizi di pre e post scuola, di trasporto scolastico e di refezione scolastica del Comune di San Giuliano Mil.se - Anno scolastico 2012/2013

Trasporto Refezione Pre scuola Post scuola Totale scolastico Scolastica Scuola dell'infanzia 123 181 12 792 1.108 Scuola primaria 270 152 96 1.765 2.283 Scuola secondaria 1° grado - - 205 579 784 Totale 393 333 313 3.136 4.175 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Educazione e dell'Ufficio Rette

Il numero totale di utenti dei servizi pre e post scuola, trasporto e refezione scolastica nell'anno scolastico 2012/2013 è stato di 4.175 alunni, il 4% in meno rispetto all'anno scolastico precedente. Complessivamente i bambini della scuola primaria sono stati i più numerosi ad usufruire del servizio di pre scuola, di trasporto scolastico e della refezione scolastica (54,68%) seguiti da quelli della scuola dell'infanzia (26,54%) e della scuola secondaria di 1° grado (18,78%). Rispetto all'anno scolastico precedente sono notevolmente diminuiti gli studenti della scuola secondaria di 1° grado che usufruiscono della refezione scolastica in quanto i ragazzi del terzo anno non hanno più rientri pomeridiani obbligatori.

Servizi rivolti alle scuole del Comune di San Giuliano Mil.se Anno scolastico 2012/2013

2000 1800 1600 1400 1200 1000 800 600 400 200 0 Scuola dell'infanzia Scuola primaria Scuola secondaria 1° grado

Pre scuola Post scuola Trasporto scolastico Refezione Scolastica

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 86 Tav. 9.2 - Numero di utenti che hanno presentato la dichiarazione I.S.E.E. per richiedere prestazioni agevolate - Anno 2012

Mesi Numero utenti Mesi Numero utenti Gennaio 292 Luglio 316 Febbraio 320 Agosto 282 Marzo 372 Settembre 421 Aprile 382 Ottobre 412 Maggio 300 Novembre 388 Giugno 408 Dicembre 345 Totale utenti 4.238 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell' Ufficio I.S.E.E. Nell'anno 2012 sono state gestite dal Servizio ISEE 4.238 Dichiarazioni Sostitutive Uniche, dato in aumento rispetto all'anno precedente del 9,48%. Le Dichiarazioni Sostitutive Uniche servono agli utenti per ottenere l'Attestazione ISEE, che consente di accedere a prestazioni sociali agevolate (per esempio: asili nido e altri servizi educativi per l'infanzia, mense scolastiche, prestazioni scolastiche, agevolazioni per tasse universitarie, servizi per anziani, agevolazioni telefono luce e gas, contributi economici ecc)

Dichiarazioni Sostitutive Uniche gestite da Servizio ISEE del Comune di San Giuliano Mil.se Anni 2010-2012 450 400 350 300 250 200 150 100 50 0 o e o o o o o o e e e e l i i i i i l t r r r r z n r a a g r s g b b b b g r n p g a o u o u b m m m n i a t A L g M b e t e e e G M A t c e v i t O G F o e D N S 2010 2011 2012

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 87 Tav. 9.3 - Dati relativi al Fondo Sostegno Affitto Disagio Acuto, gestito dal Servizio ISEE del Comune di San Giuliano Mil.se – Anno 2012

Numero Domande presentate 23 di cui: idonee 19 non idonee 4 Moduli trasparenza (simulazioni) elaborati 221 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se – Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell' Ufficio I.S.E.E.

Considerati gli ingenti tagli ai trasferimenti statali e regionali destinati alle politiche abitative comunali, nel 2012 la Regione Lombardia ha sostituito il Bando Affitto con il Bando Fondo Sostegno Affitto Disagio Acuto, rivolto alla fascia sociale più debole con ISEE-fsa sino ad euro 4.000,00. Il bando inoltre stabiliva che il contributo affitto doveva essere erogato al locatore e, solo in presenza di un suo rifiuto scritto, poteva essere erogato al conduttore. Le domande presentate sono state 23, di cui 19 sono risultate idonee e 4 sono state classificate non idonee. Sono stati inoltre elaborati 221 moduli trasparenza. L'affluenza registrata presso il Servizio ISEE, attraverso l'elaborazione dei moduli trasparenza rilasciati agli utenti, è stata in continuità rispetto agli anni precedenti; tuttavia il Fondo Sostegno Affitto Disagio Acuto 2012, rispetto ai bandi affitto regionali precedenti, proprio a causa delle condizioni di accesso molto restrittive, si è caratterizzato per l'esclusione di oltre il 90% degli aventi diritto che in passato erano stati ammessi al contributo. Conseguentemente il Fondo Sostegno Affitto Disagio Acuto 2012 è un bando nuovo che non può essere paragonato, né per natura né per caratteristiche, ai precedenti bandi regionali Sportello Affitto.

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 88 Tav. 9.4 - Frequenza media giornaliera degli iscritti ai servizi del Comune di San Giuliano Mil.se rivolti ai bambini e ai giovani - Anno 2012

Frequenza media giornaliera

Spazio Vivo (mattina) adulti accompagnatori 15 bambini 0-3 19 Biblioteca con Spazio Gioco adulti accompagnatori 21 bambini 0-10 25 Spazio Gioco Arena del Sole adulti accompagnatori 15 bambini 0-3 13 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio Statistica su dati della Coop. Eureka

Il numero di iscritti a Spazio Vivo è pari a 45 mentre all'Arena del Sole è di 53. Il servizio di Spazio Vivo di Sesto Ulteriano prevede varie attività fra cui laboratori di psicomotricità che prevedono percorsi polisensoriali svolti con materiali differenti e ascolti della musica accompagnata da gesti, per gli adulti è a disposizione lo spazio "angolo caffè". La Biblioteca con Spazio Gioco propone attività di laboratori di lettura, letture animate, incontri a tema con laboratori linguistici per gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Infine nello Spazio Gioco Arena del Sole i bambini si organizzano autonomamente con i materiali da gioco a loro disposizione negli angoli predisposti e dopo la merenda del mattino viene proposta un'attività principale relativa allo sviluppo psicomotorio, del linguaggio e delle capacità comunicative.

Frequenza media giornaliera dei servizi - Anno 2012

30

25

20

15

10

5

0 adulti bambini adulti bambini adulti bambini accompagna accompagna accompagna tori tori tori Spazio Vivo Ludoteca Spazio Gioco Arena del Sole

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 89 Tav. 9.5 - Iscritti ai Centri Estivi del Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2005-2012

Variazione ANNO FASCIA SCOLASTICA Totale Percentuale Scuola primaria e Scuola dell'infanzia secondaria di 1° grado 2005 171 139 310 2006 127 168 295 -4,84 2007 146 184 330 11,86 2008 166 222 388 17,58 2009 185 268 453 16,75 2010 173 216 389 -14,13 2011 146 142 288 -25,96 2012 145 135 280 -2,78 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio Statistica su dati del Settore Sviluppo Sociale

Nell'anno 2012 i bambini iscritti ai Centri Estivi del Comune di San Giuliano Mil.se sono stati complessivamente 280: 145 provenivano dalla scuola dell'infanzia e i rimanenti 135 dalla scuola primaria e secondaria di 1° grado. Rispetto all'anno precedente si è registrata una diminuzione del 2,78% degli iscritti. I bambini della scuola primaria sono stati suddivisi in 2 classi, ed hanno svolto giochi organizzati e diversi laboratori: musicale, grafico/pittorico, con l’utilizzo di ceramica, pittura materiale vario (cartone, cartoncini, carta crespa, mollette, das ecc.).

Iscritti ai Centri Estivi del Comune di San Giuliano Mil.se Anni 2005-2012

300 250 200 150 100 50 0 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Scuola dell'infanzia Scuola primaria e secondaria di 1° grado

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 90 Tav. 9.6 - Numero di iscritti al Centro di Aggregazione Giovanile - CAG ARENA DEL SOLE di San Giuliano Mil.se, per fasce di età e sesso - Anno 2012

FASCE DI ETA' maschi femmine totale M+F 11 - 14 anni 71 51 122 15 - 18 anni 93 52 145 Oltre 18 anni 36 25 61 Totale 200 128 328 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Cultura

Anche nell'anno 2012 sono state molte le iniziative e le attività svolte dal Centro di Aggregazione Giovanile: spazio compiti itinerante sul territorio, Spazio Aperto, laboratorio di writing, 2 gruppi di break dance, laboratorio di Qwan Ky Do, laboratorio sportivo presso la palestra dell'oratorio San Luigi, gestione della sala prove e break dance. Ne corso del 2012 si sono tenuti i corsi musicali gestiti dalla Ricordi Music School: chitarra, basso, batteria, violino, flauto, danza che hanno affiancato i progetti già esistenti di "musica d'insieme" e "Orchestra under 13". Nei pomeriggi di martedì un educatore si è occupato di un servizio di tutoring scolastico e di inserimento lavorativo rivolto ai giovani, alla sera, in collaborazione con l'associazione Libero Contatto, si sono svolti i laboratori di danze popolari. Sempre in questo anno di attività il CAG ha partecipato a 4 iniziative pubbliche, ai tavoli di coordinamento e governance tecnici e politici del territorio, festa al parco Festivart, ha organizzato 3 concerti, 6 feste con i ragazzi, 5 partite ufficiali di basket, 4 tornei di calcetto e uno di pallavolo con i ragazzi dello spazio compiti, 2 eventi di strada legati alla cultura hip hop e 1 mostra artistica. Il lunedì sera si è svolto il corso di teatro per ragazzi, erogato dall'Amministrazione Comunale, di Marco Ghirlandi.

Numero di iscritti alle attività del Centro di Aggregazione Giovanile "Arena del Sole" Anni 2008-2012

160

140

120

100 2008 2009 80 2010 2011 60 2012

40

20

0 11 - 14 anni 15 - 18 anni Oltre 18 anni

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 91 Tav. 9.7 - Iniziative, partecipanti e iscritte al Centro Donna del Comune di San Giuliano Mil.se - Anno 2012

Corsi Numero partecipanti Corso di maglia ai ferri e/o uncinetto base 4 Corso di maglia ai ferri e/o uncinetto avanzato 12 Inglese per viaggiare 10 Incontri culturali 23 Esercizi bioenergetici antistress 13 Hata yoga centro donna di Sesto Ulteriano 33 Cucina "dall'antipasto al dolce" 16 Pasticceria decorativa base 12 Mani in pasta 6 Ricette vegetariane 9 Taglio e cucito base 20 Taglio e cucito 2° livello 10 Patchwork tradizionale 6 Patchwork contemporaneo 16 Prepariamo insieme il Natale 7 Totale 197 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati del Centro Donna

Nell'anno 2012 il numero totale delle tesserate al Centro Donna è stato pari a 161, il 14,66% in più rispetto all'anno precedente. Il numero complessivo delle partecipanti ai vari corsi organizzati nel corso dell'anno era di 197, il 31,83% in meno rispetto all'anno precedente. Inoltre sono state effettuate 134 consulenze legali gratuite, l'8% in più rispetto allo scorso anno.

Iscritte e partecipanti al Centro Donna di San Giuliano Milanese - Anni 2007-2012

350 300 250 200 150 100 50 0 2007 2008 2009 2010 2011 2012 iscritte partecipanti

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 92 Tav. 9.8 - Numero di iscritti e partecipanti alle attività ed ai corsi organizzati dal Centro di aggregazione polivalente per pensionati del Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2010-2012

2010 2011 2012 Iscritti suddivisi per sesso 1.682 1.834 1.962 maschi 675 730 834 femmine 1.007 1.104 1.128 Iscritti suddivisi per età 1.682 1.834 1.962 55-64 anni 474 608 319 65 e più 1.208 1.226 1.643 Attività Ballo 147 130 105 Laboratorio di pittura 12 9 20 Laboratorio di informatica 41 48 66 Teatro - - - Cucito 15 18 19 Canto 12 12 14 Iniziative culturali 90 95 98 Corsi Ginnastica e nuoto 398 434 398 Ballo 47 38 44 Bijouxmoda 11 6 4 Conversazione inglese 6 8 11 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati del Centro di aggregazione polivalente per pensionati

Nell'anno 2012 gli iscritti totali al Centro di aggregazione polivalente per pensionati sono stati complessivamente 1.962 di cui il 42,51% maschi e 57,49% femmine. Il 16,26% degli iscritti aveva un'età compresa tra i 55 ed i 64 anni mentre il restante 83,74% aveva 65 anni e oltre. Rispetto all'anno 2011 il numero totale di iscritti è aumentato del 6,98%. Per quanto riguarda le attività, il ballo ha registrato il maggior numero di partecipanti (105), seguito dalle iniziative culturali (98). Tra i corsi organizzati anche nel 2012 si è confermato il più apprezzato quello di ginnastica e nuoto con 398 partecipanti.

Percentuale di iscritti al Centro di aggregazione polivalente per pensionati del Comune di San Giuliano Mil.se, suddivisi per sesso e fascia di età - Anno 2012

100% 90% 80% 70% femmine 65+ 60% 50% 40% 30% 20% maschi 10% 55-64 anni 0% sesso fascia di età

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 93 Tav. 9.9 - Partecipanti ai soggiorni di vacanza per la terza età del Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2010-2012

Località 2010 2011 2012 Diano Marina – Liguria 46 72 70 Marina di Orosei – Sardegna 49 Lido di Camaiore - Toscana 45 56 32 Riccione – Emilia Romagna 77 Palma di Maiorca – Spagna 33 Malè – Trentino Alto Adige 46 39 Torre Canne - Puglia 34 Cervia - Emilia Romagna 29 Poggioraso Appennino Modenese 23 Totale 247 216 188 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dei Servizi Sociali

Nell'anno 2012 il totale dei partecipanti ai soggiorni di vacanza per la terza età è stato pari a 188, il 12,96% in meno rispetto al 2011. La località più frequentata è stata Diano Marina con 70 partecipanti, seguito dalla nuova entrata Torre Canne in Puglia (34 partecipanti), da Lido di Camaiore (32) e da Cervia (29).

Numero di partecipanti ai soggiorni di vacanza per la terza età del Comune di San Giuliano Mil.se, per località - Anno 2012

80 60 40 20 0 Diano Marina Torre Canne Lido di Camaiore Cervia Poggioraso Appennino Modenese

Numero di partecipanti ai soggiorni di vacanza per la terza età del Comune di San Giuliano Milanese - Anni 2010-2012

300

200

100

0 2010 2011 2012

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 94 Tav. 9.10 - Numero di accessi all'Ufficio Stranieri del Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2010-2012

Mesi 2010 2011 2012 Gennaio 462 665 468 Febbraio 475 475 420 Marzo 597 510 494 Aprile 478 408 412 Maggio 465 456 532 Giugno 566 409 446 Luglio 388 366 440 Agosto 223 219 256 Settembre 495 410 492 Ottobre 496 421 506 Novembre 466 393 461 Dicembre 392 350 272 Totale 5.503 5.082 5.199 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Stranieri

Nell'anno 2012 il numero di servizi prestati dall'Ufficio Stranieri è stato pari a 5.199, il 2,32% in più rispetto all'anno precedente. Il mese di maggio ha registrato il maggior numero di accessi, il 10,47% del totale, seguito dal mese di ottobre.

Numero di accessi all'Ufficio Stranieri del Comune di San Giuliano Mil.se Anni 2010-2012

700 600 500 400

i 300 t n

e 200 t U 100 0 o o e o o o o o e e e e i l i i i i r l t r r r z n r a a g r s g b b b b r g n p g a o u o b u m m m n a i t A L g M b e t e e e G M A t c e v i t O G F o e D N S

2010 2011 2012

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 95 Tav. 9.11 - Dati sulla consultazione del sito internet del Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2010-2012

N. di accessi mensili Mese 2010 2011 2012 Gennaio 23.137 23.307 24.851 Febbraio 24.101 23.033 27.304 Marzo 24.819 25.897 26.217 Aprile 22.307 24.411 23.083 Maggio 23.589 49.743 34.023 Giugno 22.346 30.450 31.538 Luglio 20.490 23.661 23.295 Agosto 15.015 18.222 15.471 Settembre 26.623 34.730 25.769 Ottobre 25.787 33.539 30.198 Novembre 26.398 26.749 28.553 Dicembre 20.591 22.860 27.077 Totale 275.203 336.602 317.379 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'Ufficio Information Technology

Nell'anno 2012 il sito Internet del Comune di San Giuliano Milanese è stato consultato 317.379 volte. Il maggior numero di visite si è verificato nel mese di maggio con il 10,72% del totale seguito dal mese di giugno con il 9,94% del totale.

Numero di visite mensili al sito internet del comune di San Giuliano Mil.se Anni 2010-2012

60.000

50.000

40.000

30.000

20.000

10.000

0 o e o e e e o o o o o e i l i i i i l r r r t r z n a a r g r s g b b b b r g n p g a o u o b m m u m a t n i A L g M b e t e e e G t M A c e v i t O G F o e D N S

2010 2011 2012

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 96 Tav. 9.12 - Numero di iscritti e messaggi pubblicati tramite i servizi di comunicazione Sms, newsletters e verbalux del Comune di San Giuliano Mil.se - Anno 2012

Servizio Numero Iscritti sms 3.564 Iscritti newsletter 1.590 Messaggi pubblicati sui pannelli luminosi (verbalux) 288 Sms inviati 24 Fonte: Citta' di San Giuliano Milanese - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Al 31.12.2012 il numero di iscritti al servizio di invio degli Sms erano 3.565 (+ 1,19% rispetto all'anno precedente) e quelli al servizio Newsletter 1590 (+4,47%). Il numero di messaggi pubblicati sui pannelli luminosi verbalux collocati sul territorio comunale sono stati complessivamente 288, mentre 24 gli sms inviati.

Numero di iscritti ai servizi sms e newsletter del Comune di San Giuliano Milanese - Anni 2010-2012 Iscritti sms 4.000 Iscritti newsletter

3.000

2.000

1.000

0 2010 2011 2012

Tav. 9.13 - Dati relativi alle segnalazioni ricevute e all'affluenza dei cittadini all'Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) del Comune di San Giuliano Mil.se - Anno 2012

Area della segnalazione Numero di segnalazioni Manutenzioni varie (anche strade e marciapiedi) 888 Interventi su edifici pubblici e scuole 424 Ambiente 290 Illuminazione pubblica 271 Polizia Locale e Sicurezza 120 Reti e Impianti (gas, acqua, fognature) 96 Edilizia e Opere Pubbliche 71 Scuola, Cultura e Sport 13 Trasporti 15 Sito Internet 4 Anagrafe e Certificati 7 Tributi e finanza comunale 15 Utenze Genia 8 Commercio e Attività Produttive 1 Servizi Sociali 3 Cimiteri e farmacie 1 Totale segnalazioni 2.227 Fonte: Città di San Giuliano Milanese - Ufficio Relazioni con il Pubblico Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 97 Tav. 9.13 (Segue) - Dati relativi alle segnalazioni ricevute e all'affluenza dei cittadini all'Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) del Comune di San Giuliano Mil.se - Anno 2012

Nell'anno 2012 il numero complessivo di segnalazioni rivolte all'U.R.P. è stato di 2.227, di cui 888 (39,87%) riguardavano il servizio Lavori Pubblici per la manutenzione delle strade e marciapiedi, mentre il 19,04% era relativo ad interventi su edifici pubblici, come scuole e asili nido. Il tempo medio di risposta è stato di 36 giorni. Dal 1° Aprile 2011 il Servizio di manutenzioni varie è ritornato in capo al Comune, dal 1° Luglio 2011 il servizio di reti e impianti (gas, acqua e marciapiedi) è passato ad Amiacque mentre il servizio di gestione e manutenzione Illuminazione pubblica compete a Enel So.le. Nel 2012 l'affluenza all'URP è stata di 12.099 persone e sono state evase 10.134 richieste, a queste vanno aggiunte 177 richieste di informazioni gestite via mail.

Principali tipologie delle segnalazioni ricevute dall'U.R.P. del comune di San Giuliano Mil.se - Anno 2012

1.000

800

600

400

200

0 Manutenzioni Interv enti su A mbiente Illuminazione Polizia Locale e Reti e Impianti Edilizia e O pere v arie (anche edifici pubblici e pubblica Sicurezza (gas, acqua, Pubbliche strade e scuole fognature) marciapiedi)

Dati percentuali relativi all'affluenza di cittadini presso l'U.R.P. del Comune di San Giuliano Mil.se per ufficio competente delle informazioni richieste - Anno 2012

25,00%

20,00%

15,00%

10,00%

5,00%

0,00% Ufficio Ufficio Ufficio Segreteria Servizi Servizi Ufficio Ufficio Ufficio Ufficio Polizia Ufficio Tecnico Relazioni ISEE del Sociali ed Demografi stranieri Protocollo Tributi Educazion Locale Attività ed con il sindaco Ufficio ci e Produttive Ecologia Pubblico Casa

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 98 Tav. 9.14 - Attività dei Servizi Demografici e Statistici del Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2010- 2012 2010 2011 2012 Attività dell'Ufficio Anagrafe iscritti da altri Comuni o dall'estero 1.599 1.767 1.842 di cui cittadini stranieri 528 932 889 emigrati in altri Comuni 1.367 1.263 1.240 di cui cittadini stranieri 46 336 381 cancellati per irreperibilità o mancato rinnovo permesso soggiorno 158 102 114 di cui cittadini stranieri 142 91 106 cittadini che hanno cambiato indirizzo 1.305 1.262 1.281 di cui cittadini stranieri 362 404 449 dichiarazioni di rinnovo dimora abituale per rinnovo permesso sogg. 772 784 827 attestati regolarità del soggiorno di cittadini comunitari 83 92 60 attestati di soggiorno permanente di cittadini comunitari 21 23 40 iscritti AIRE per emigrazione o nascita all'estero 43 31 58 cancellati dall'AIRE per rimpatrio 19 7 9 aggiornamenti posizioni AIRE (cambi indirizzo, stato civile, ecc.) 19 20 40 iscritti nel registro della popolazione temporanea 36 56 60 Attività dell'Ufficio Elettorale e Leva elettori iscritti 870 1.021 1.115 elettori cancellati 988 986 1.044 iscrizioni nell'Albo degli Scrutatori 68 66 81 cancellazioni dall'Albo degli Scrutatori 37 34 66 tessere elettorali (aggiornamenti e duplicati) 1.102 1.021 1.129 aggiornamenti ruoli matricolari 409 511 462 iscritti nella lista di leva 162 173 164 Attività dell'Ufficio Stato Civile atti di nascita 519 465 461 pubblicazioni di matrimonio 184 168 149 atti di matrimonio 215 203 183 atti di morte 254 258 263 atti di cittadinanza 83 80 66 sentenze di divorzio annotate 20 33 43 convenzioni matrimoniali annotate 23 23 15 annotazioni eseguite 918 582 630 pratiche di riconoscimento cittadinanza italiana "jure sanguinis" 14 3 3 autorizzazioni per trasporto salme o resti mortali 78 82 107 autorizzazioni alla cremazione 35 27 60 processi verbali per la cremazione 60 62 84 Attività dello sportello certificazione, documenti d'identità e autentiche carte di identità 3.715 5.718 6.584 certificati anagrafici 17.207 16.752 12.376 certificati di stato civile ed estratti 3.751 4.293 1.717 legalizzazione di foto 422 279 192 autentiche di firma residenti 868 1.205 775 autentiche di copia 644 595 281 uscite a domicilio per raccolta firme impossibilitati 18 23 11 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio Statistica su dati dei SS.DD. e Statistici

Nell'anno 2012 si evidenzia ancora l'aumento del numero di iscritti rispetto agli anni precedenti. Mentre le carte d'identità rilasciate sono aumentate del 15,15% rispetto all'anno precedente, è diminuito il numero dei certificati emessi dovuto alle modifiche introdotte il 1/1/2012 in materia di semplificazione amministrativa. Dei 12.376 certificati emessi 1.607 sono stati rilasciati a mezzo del nuovo servizio di certificazione online. Per quanto riguarda l'attività dell'ufficio di stato civile si evidenzia l'aumento delle autorizzazioni alla cremazione, i processi verbali per la cremazione ed le autorizzazioni concesse per trasporto salme e resti mortali. Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 99 Tav. 9.15 - Dati sul Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) gestito dall'Azienda Speciale Servizi Farmaceutici e Socio-Sanitari (ASF) di San Giuliano Mil.se - Anni 2010-2012

2010 2011 2012 Totale fruitori prestazioni SAD 56 68 67 di cui: anziani 43 55 52 altro 13 13 15 di cui: femmine 33 40 42 maschi 23 28 25 di cui: assistenza semplice (1 intervento/settimana o 15 gg.) 43 36 37 assistenza media (2-3 interventi/settimana) 4 5 8 assistenza complessa (1 o più interventi quotidiani) 9 8 5 n° medio mensile fruitori assistiti 46 49 50 n° fruitori assistiti al 31/12/12 50 48 48 di cui: anziani 39 37 36 altro 11 11 12 Totale fruitori pasti 55 51 45 di cui: anziani 40 37 32 altro 15 14 13 n° medio mensile pasti erogati 1.034 946 739 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati dell'ASF

Nell'anno 2012 il totale delle prestazioni erogate dall'ASF per il servizio SAD, è stato pari a 67 con un numero medio mensile di fruitori assistiti pari a 50. Il 77,61% erano anziani e il 55,22% del totale ha usufruito della prima tipologia di assistenza che prevede un intervento a settimana o ogni 15 giorni. Il numero medio mensile di pasti erogati è stato di 739. Il 71% dei fruitori del servizio erano anziani.

Numero medio mensile di fruitori del SAD assistiti - Anni 2008-2012

80

60

40

20

0 2008 2009 2010 2011 2012

Numero medio mensile di pasti erogati - Anni 2008-2012

1.200 1.000 800 600 400 200 0 2008 2009 2010 2011 2012

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 100 Tav. 9.16 - Dati sui servizi cimiteriali gestiti dall'Azienda Speciale Servizi Farmaceutici e Socio-Sanitari (ASF) di San Giuliano Mil.se - Anni 2010-2012

2010 2011 2012 Totale sepolture 255 310 292 di cui: in loculi 88 97 89 in ossari/cinerari 95 136 132 in tomba di famiglia 22 26 29 in campo comune 50 51 42 Totale concessioni 230 227 302 di cui: loculi 83 82 82 ossari/cinerari 136 137 212 tombe di famiglia 11 8 8 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio Statistica su dati dell'ASF

Nell'anno 2012 il numero di sepolture è stato pari a 292, il 5,8% in meno rispetto all'anno precedente. Le sepolture in ossari/cinerari sono state pari a 132, più del 45% del totale, seguite dalle sepolture nei loculi, il 30,48%. Le concessioni cimiteriali sono state pari a 302, il 31,3% in più rispetto all'anno precedente. I dati relativi all'anno 2012 rilevano da una parte l'aumento delle concessioni determinato dalla possibilità di richiesta a futura morte ed all'espletamento di un maggior numero di esumazioni ordinarie/straordinarie, dall'altra un lieve calo delle sepolture legato alla diminuzione della mortalità.

Numero di sepolture nei cimiteri di San Giuliano Milanese, per tipologia - Anni 2010-2012

160 140 120 100 80 60 40 20 0 loculi ossari/cinerari tomba di famiglia campo comune

2010 2011 2012

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 101 Tav. 9.17 - Patrimonio E.R.P. (Edilizia Residenziale Pubblica) a San Giuliano Mil.se per via e anno di costruzione - Anno 2012

n. alloggi anno di costruzione Patrimonio ALER totale 284 Via Quasimodo 2 6 1975 Via Quasimodo 4 6 1975 Via Quasimodo 6 7 1975 Via Quasimodo 8 6 1975 Via Quasimodo 10 6 1975 Via Quasimodo 12 6 1975 Via Della Repubblica 1 22 1976 Via Della Repubblica 3 9 1976 Via Della Repubblica 5 12 1976 Via Della Repubblica 7 19 1976 Via Della Repubblica 13 28 1983 Via Risorgimento 24 74 1982 Via Gorki 8 21 1989 Via Gorki 10 61 1986 Via Puccini 7 1 1972 Patrimonio GENIA S.P.A. (ex CASE COMUNALI) totale 261 Via Dei Giganti 13 23 1953 Via Marconi 13 15 1950 Via Della Repubblica 15 43 1985 Via Della Repubblica 17 42 1985 Via Della Repubblica 21 105 1982 Via Toscani 50 26 1989 Via Della Vittoria 20 2 1988 Via Verdi 24 1 1964 Via Collodi 3 2 2004 Via Manara 41/A 2 2005 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio Statistica su dati dell'Ufficio Casa

Nell'anno 2012 il numero di alloggi di proprietà dell'Aler era pari a 281 di cui gli ultimi costruiti nell'anno 1989. Dal luglio 2012 si sono aggiunti 3 alloggi di proprietà del Comune di Milano in comodato d'uso. Il numero di alloggi di proprietà comunale passati a Genia S.p.A. era pari a 261 la maggior parte di essi risalenti a prima del 1990.

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 102 Tav. 9.18 - Assegnatari e componenti degli alloggi E.R.P. (Edilizia Residenziale Pubblica) a San Giuliano Mil.se per cittadinanza, componenti e fasce di età – 31.12.2012

Alloggi Genia S.p.A. (ex comunali) Alloggi ALER assegnatari totale componenti assegnatari totale componenti CITTADINANZA 261 563 281 721 italiani 245 505 261 631 stranieri 16 58 20 90 N. DI COMPONENTI 261 563 281 721 1 109 109 68 68 2 60 120 96 192 3 52 156 55 165 4 25 100 31 124 5 13 65 17 85 6 o più 2 13 14 87 FASCE DI ETA' 261 563 281 721 minori di 18 anni 0 87 0 143 18-24 1 43 1 59 25-44 27 99 50 158 45-64 112 188 104 181 65-84 104 133 111 163 da 85 in poi 17 13 15 17 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio Statistica su dati dell'Ufficio Casa e Ufficio Anagrafe (*) Tre nuovi assegnatari non avevano ancora chiesto la residenza anagrafica al 31.12.2012. Al 31.12.2012 il numero totale di assegnatari residenti degli alloggi Genia S.p.A. (ex comunali) era pari a 261 mentre degli alloggi Aler era pari a 281. Il 94% degli alloggi Genia S.p.A e il 93% degli alloggi ALER erano assegnati a capi famiglia italiani. La media dei componenti per famiglia era pari a 2,16 per le case Genia e a 2,57 per le case Aler. Gli alloggi Genia, avendo dimensioni più piccole, risultavano occupati da un numero maggiore di famiglie costituite da persone sole, il 41,76% rispetto al 19,36% delle case Aler.

Assegnatari degli alloggi E.R.P. a San Giuliano Mil.se per cittadinanza Anno 2012

300

250

200

150

100

50

0 Alloggi Genia Alloggi Aler italiani stranieri

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 103 Tav. 9.18 (segue) - Assegnatari e componenti degli alloggi E.R.P. (Edilizia Residenziale Pubblica) a San Giuliano Mil.se per cittadinanza, componenti e fasce di età - 31.12.2012

Residenti negli alloggi ALER per numero di componenti e fascia d'età Anno 2012

100 minori di 18 anni 90 da 18 a 24 80 da 25 a 44 da 45 a 64 70 da 65 a 84 da 85 in poi 60 50 40 30 20 10 0 1 2 3 4 5 6 e più Numero di componenti

Residenti negli alloggi Genia per numero di componenti e fascia d'età Anno 2012

80 minori di 18 anni 70 da 18 a 24 da 25 a 44 60 da 45 a 64 da 65 a 84 da 85 in poi 50

40

30

20

10

0 1 2 3 4 5 6 e più Numero di componenti

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 104 Tav. 9.19 - Domande presentate per l'assegnazione degli alloggi dell'E.R.P. - Anni 2008-2012

BANDO n° domande in graduatoria

7° Bando - 2008 1° semestre 207 8° Bando - 2008 2° semestre 251 9° Bando - 2009 1° semestre 296 10° Bando - 2009 2° semestre 342 11° Bando - 2010 annuale 383 12° Bando – 2011 annuale 300 13° Bando - 2012 annuale 316 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio Statistica su dati dell'Ufficio Casa

Nel tredicesimo bando relativo all'anno 2012 la graduatoria era formata da 316 domande il 5,3% in più rispetto al bando dell'anno 2011. Il 42,72% delle domande è stato presentato da persone sole e il 42,41% da nuclei con problematiche relative all'affitto oneroso.

Numero di famiglie che hanno presentato domanda nei bandi, per numero componenti - Anni 2008-2012

140 120 100 80 60 40 20 0 1 2 3 4 5 6 o più 7° Bando - 2008 8° Bando - 2008 9° Bando - 2009 10° Bando - 2009 11° Bando- 2010 12° Bando- 2011 13° Bando- 2012

Assegnazioni alloggi ERP nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 2006-2012

20

15 0 3 4 5 10 4 3 2 15 12 12 5 11 8 7 7 0 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 Per emergenza abitativa Per graduatoria ERP

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 105 Tav. 9.19 (Segue) - Domande presentate per l'assegnazione degli alloggi dell'E.R.P. - Anni 2008-2012

Numero di domande presentate al 13° Bando, per condizione familiare - Anno 2012

160

140 135

120

100

80

60 52

40 31 19 20

0 PERSONE SOLE ANZIANI GIOVANI COPPIE DISABILI

Numero di domande presentate al 13° Bando, per condizione abitativa più rilevante - Anno 2012

160 140 134 120 100 80 60 39 40 40 35 23 20 0 AFFITTO SFRATTI PIGNORAMENTO COABITAZIONE SOVRAFFOLLAME ONEROSO IMMOBILIARE NTO

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 106 Capitolo 10

Sicurezza dei cittadini

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 107 Tav. 10.1 - Attività del Corpo di Polizia Locale di San Giuliano Mil.se - Anni 2010-2012

2010 2011 2012 ATTIVITA' DI FRONT OFFICE Cessioni di fabbricato e dichiarazioni di ospitalità cittadini 2.462 1.820 1.154 extracomunitari Denunce di infortunio 587 506 447 ATTIVITA' SANZIONATORIA Infrazioni al codice della strada 11.392 7.358 14.138 di cui i più rilevanti divieto di sosta 7.121 4.737 4.432 divieto di sosta marciapiede, intersezione, strisce pedonali e hp 2.857 1.403 1.342 mancanza di documenti 295 200 119 semaforo rosso 108 17 7.421 guida senza l'uso delle cinture di sicurezza 265 243 137 sorpasso non consentito 17 11 14 mancata revisione veicolo 114 108 87 manovra non consentita 15 26 26 mancata precedenza 59 41 42 modalità scorretta impiego telefono cellulare durante la guida 50 39 49 scoperto assicurativo 74 97 43 cantieri stradali non a norma 11 24 9 velocità pericolosa 39 47 46 velocità superiore ai limiti 183 8 16 rifiuti abbandonati su sede stradale 3 2 6 trasporto passeggero su ciclomotore 1 2 - conduzione ciclomotore/motociclo senza casco - 2 1 guida in stato di ebbrezza da sostanze alcooliche 2 4 5 guida in stato di ebbrezza da sostanze stupefacenti - 0 2 comportamento in caso di incidente (fuga, omissione di soccorso, n.d. 10 n.d. allontanamento) Infrazioni ai regolamenti comunali ed al commercio 101 n.d. n.d. di cui i più rilevanti regolamento d'uso del verde 82 n.d. - polizia amministrativa 3 n.d. 12 per abbandono rifiuti 16 n.d. - commercio n.d. n.d. 2 regolamenti e ordinanze comunali n.d. n.d. 137 CONTROLLO DEL TERRITORIO veicoli controllati 2.500 n.d. 4.125 documenti ritirati 119 35 64 veicoli sottoposti a fermo amministrativo per 30/60 gg. 13 11 25 veicoli sottoposti a sequestro amm.vo per confisca 76 102 49 veicoli rinvenuti in stato di abbandono 58 16 41 persone arrestate 0 0 0 persone denunciate a piede libero 22 38 31 cittadini extracomunitari controllati 41 64 39 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati del Corpo di Polizia Locale

Nell'anno 2012 gli agenti di Polizia Locale hanno rilevato 14.138 infrazioni al codice della strada, più del doppio rispetto all'anno 2011 e il più alto negli ultimi tre anni. Le maggiori infrazioni commesse rimangono ancora il divieto di sosta e il divieto di sosta marciapiede, intersezione, strisce pedonali e hp. Rispetto all'anno precedente alcune infrazioni, come il divieto di sosta, il passaggio con il semaforo rosso, la guida senza l'uso delle cinture, sono aumentate, mentre sono diminuite quelle relative al sorpasso e alla manovra non consentiti. Per quanto riguarda il controllo del territorio, sono stati controllati 4.125 veicoli, sono aumentati rispetto all'anno precedente i documenti ritirati e diminuiti i veicoli sottoposti a sequestro amministrativo per confisca.

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 108 Tav. 10.2 - Numero di punti tolti dalle patenti per infrazioni al Codice della strada rilevate dal Corpo della Polizia Locale di San Giuliano Mil.se - Anni 2011-2012

2011 2012

Infrazioni al codice della strada n. infrazioni che n. infrazioni che punti tolti danno origine a punti tolti danno origine a decurtazione punti decurtazione punti divieto di sosta marciapiede, intersezione, strisce 249 1.403 184 1.342 pedonali e hp velocità superiore ai limiti 21 8 42 16 velocità pericolosa 50 47 45 46 sorpasso non consentito 68 11 101 14 manovra non consentita 66 26 64 26 mancata precedenza 231 41 223 42

guida senza l'uso delle cinture di sicurezza 1.175 243 690 137 modalità scorretta impiego cellulare durante la guida 205 39 260 49 guida in stato di ebbrezza da sostanze alcoliche 80 4 50 5 guida in stato di alterazione da droga - - 20 2 semaforo rosso 102 17 43.056 7.421 Totali 2.247 1.839 44.735 9.100 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati del Corpo di Polizia Locale

Nell'anno 2012 gli agenti della Polizia Locale di San Giuliano Milanese hanno comminato 9.100 sanzioni che hanno comportato una riduzione di punti sulla patente. Complessivamente i punti tolti sono stati 44.735. L'infrazione che ha causato la decurtazione maggiore di punti è stata l'attraversamento con il semaforo rosso.

Numero di punti tolti dalle patenti per infrazioni al codice della strada più rilevanti Anni 2009-2012

1.400

1.200

1.000

800

600

400

200

0 guida senza div ieto di uso di mancata manov ra non v elocità v elocità cinture di sosta cellulare precedenza consentita superiore ai pericolosa sicurezza marciapiede, limiti strisce pedonali, hp... 2009 2010 2011 2012

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 109 Tav. 10.3 - Numero degli incidenti stradali rilevati dalla Polizia Locale nel territorio comunale - Anni 2010-2012

2010 2011 2012 Incidenti stradali rilevati 253 247 189 senza persone ferite 125 125 91 con persone ferite 128 119 95 con persone con prognosi riservata n.d 2 3 con persone decedute 0 1

Numero di persone coinvolte illese 379 368 379 ferite 187 156 150 decedute 0 1 0 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati della Polizia Locale

Nell'anno 2012 gli incidenti stradali rilevati dalla Polizia Locale di San Giuliano Milanese sono stati pari a 189, il 23,48% in meno rispetto all'anno precedente. Sono diminuiti sia gli incidenti rilevati senza persone ferite che con persone ferite. Il numero di persone coinvolte illese è stato pari a 379, mentre quelle coin - volte ferite è stato pari a 150 di cui 3 giudicate in prognosi riservata.

Numero di incidenti stradali rilevati dalla Polizia Locale del Comune di San Giuliano Mil.se Anni 2002-2012

350

300

250

200

150

100

50

0 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 110 Tav. 10.4 - Attività della Guardia di Finanza di Melegnano e del Comando Provinciale di Milano nel territorio di San Giuliano Mil.se - Anni 2011-2012

Compagnia di Comando Provinciale di Melegnano Milano 2011 2012 2011 2012 VERIFICHE ESEGUITE 68 132 6 CONTROLLI STRUMENTALI 232 450 di cui irregolari 12 27 MERCE SEQUESTRATA IN MATERIA DI CONTRAFFAZIONE MARCHI E PIRATERIA accessori telefonia 124 44 articoli di pelletteria 100 capi d'abbigliamento e accessori 34 94 computer e hard disk 4 CD/DVD 59 ignoti 7 persone denunziate 2 profumi 8 37 software 6.063 MERCE SEQUESTRATA IN MATERIA DI COMMERCIO AMBULANTE ABUSIVO accessori telefonia 411 borse 71 MERCE SEQUESTRATA IN MATERIA DI TRUFFA (art. 640 C.P.) abbigliamento 17 accessori abbigliamento 3.194 batterie 6.790 binocoli 61 calcolatrici 656 CD 900 componenti elettrici 1.437 giocattoli 52.072 libri 132 occhiali 26.587 ombrelli 13 orologi 54 persona denunziata a piede libero 1 2 MERCE SEQUESTRATA IN MATERIA DI SICUREZZA PRODOTTI articoli di materiale elettrico 856 articoli elettronici 754 articoli di ferramenta 39 hard disk 1 mini P.C. 11 orologi 181 persona sanzionata 1 SOSTANZE STUPEFACENTI SEQUESTRATE GBL gr.500 Hashish gr. 2 persona denunziata a piede libero 1 persona segnalata 1 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica sui dati della Guardia di Finanza di Melegnano e del Comando Provinciale di Milano

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 111 Tav. 10.4 (Segue) - Attività della Guardia di Finanza di Melegnano e del Comando Provinciale di Milano nel territorio di San Giuliano Mil.se - Anni 2010-2011 Nell'anno 2012 sul territorio sangiulianese e comuni limitrofi sono state eseguite 132 verifiche dalla Compagnia di Melegnano. Dei 450 controlli strumentali effettuati 27 sono risultati irregolari. I dati riferiti all'attività svolta dal Comando Provinciale sono da attribuire per la maggior parte al servizio svolto nel comune limitrofo di San Donato Milanese.

Tav. 10.5 - Attività svolta dalla Polizia Stradale di San Donato Mil.se nel territorio di San Giuliano Mil.se - Anni 2010-2012

2010 2011 2012 ATTIVITA' INFORTUNISTICA Incidenti stradali rilevati 7 6 1 di cui: con feriti 4 2 senza feriti con soli danni a cose 3 4 1 con decessi 0 0 ATTIVITA' SANZIONATORIA violazioni accertate 290 320 280 patenti di guida ritirate 55 70 60 carte di circolazione ritirate 25 35 23 sequestri amministrativi 15 21 11 fermi amministrativi 6 10 8 POLIZIA GIUDIZIARIA veicoli controllati 580 980 820 persone identificate 730 1230 1120 persone denunciate in stato di libertà 15 40 30 persone arrestate 0 0 0 clandestini rintracciati 5 7 4 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dell'Ufficio di Statistica su dati del Compartimento della Polizia Stradale "per la Lombardia" - Sottosezione di San Donato Milanese Nell'anno 2012 la Polizia Stradale di San Donato Mil.se ha rilevato 1 incidente stradale sul territorio di San Giuliano Milanese, senza feriti con solo danni a cose. Per quanto riguarda l'attività sanzionatoria, sono state accertate 280 violazioni e sono state ritirate 60 patenti di guida. Con riferimento all'attività giudiziaria sono stati controllati 820 veicoli e identificate 1.120 persone dato in diminuzione rispetto all'anno precedente del 8,9%).

Attività sanzionatoria svolta dalla Polizia Stradale di San Donato Mil.se nel territorio di San Giuliano Mil.se - Anni 2010-2012

350

300

250 200

150

100

50 0 violazioni accertate patenti di guida carte di sequestri fermi amministrativi ritirate circolazione ritirate amministrativi 2010 2011 2012

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 112 Capitolo 11

Censimento generale della popolazione e delle abitazioni

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 113 Tav. 11.1 - Popolazione residente ai censimenti nel Comune di San Giuliano Mil.se - Anni 1861-2011 Variazione percentuale sull'anno ANNI N. residenti precedente 1861 3.750 1871 3.726 -0,64 1881 3.839 3,03 1901 4.318 12,48 1911 4.579 6,04 1921 4.774 4,26 1931 5.888 23,33 1936(a) 8.421 43,02 1951 8.205 -2,57 1961 14.999 82,80 1971 26.737 78,26 1981 30.163 12,81 1991 33.106 9,76 2001 31.295 -5,47 2011 35.971 14,94 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dati dell'Ufficio statistica su dati dell'Istat

I dati riportati nella tabella mostrano l'andamento demografico storico dei censimenti della popolazione di San Giuliano Mil.se dal 1861 al 2011. I censimenti della popolazione italiana hanno avuto cadenza decennale a partire dal 1861 ad oggi, con l'eccezione del censimento del 1936 che si tenne dopo solo cinque anni. Inoltre, non furono effettuati i censimenti del 1891 e del 1941 per difficoltà finanziarie il primo e per cause belliche il secondo. Il Censimento 2011 è il primo censimento online con i questionari compilati anche via web. Dal grafico si può notare come la popolazione sia costantemente aumentata negli anni passando dalle 3.750 censite nel 1861 fino ad arrivare a 35.971 dell'ultimo censimento. La popolazione all'8 ottobre 2011 era di 35.971(+14,94) rispetto al censimento del 2001. Solo per 3 anni precisamente nel 1871, 1951 e 2001 la popolazione è diminuita rispetto al censimento dell'anno precedente. Questi decrementi devono essere imputati alle differenze metodologiche tra il “Censimento” (che determina la popolazione legale) e la rilevazione annuale effettuata da Istat mediante gli uffici anagrafe comunali.

Popolazione residente nel Comune di San Giuliano Mil.se Censimenti 1861 - 2011

38.000

33.000

28.000

23.000

18.000

13.000

8.000

3.000 1861 1871 1881 1901 1911 1921 1931 1936 1951 1961 1971 1981 1991 2001 2011

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 114 Tav. 11.2 - Popolazione residente al censimento, per fasce di età, sesso e cittadinanza – Censimento della popolazione e abitazioni 2011

Cittadinanza e sesso Età italiana straniera totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale 0-9 1611 1511 3122 423 379 802 2034 1890 3924 10-19 1421 1297 2718 278 244 522 1699 1541 3240 20-29 1456 1387 2843 380 440 820 1836 1827 3663 30-39 2238 2178 4416 644 629 1273 2882 2807 5689 40-49 2664 2654 5318 461 437 898 3125 3091 6216 50-59 2042 2052 4094 164 183 347 2206 2235 4441 60-69 1917 2078 3995 26 42 68 1943 2120 4063 70-79 1445 1793 3238 12 21 33 1457 1814 3271 80-89 479 827 1306 3 2 5 482 829 1311 90-99 35 116 151 0 0 0 35 116 151 100 anni e più 2 2 0 0 0 0 2 2 Totale 15308 15895 31203 2391 2377 4768 17699 18272 35971 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dati dell'Ufficio statistica su dati dell'Istat

La tabella riporta i dati pubblicati da ISTAT relativi al 15° censimento dell'8 ottobre 2011 pubblicati dall'ISTAT suddivisi per sesso, nazionalità e fasce di età. La popolazione censita era pari a 35971 di cui 31203 italiani e 4768 stranieri. Come già evidenziato nel capitolo 1 le fasce di età maggiormente popolate sono quelle di età compresa tra i 30 e i 50 anni sia per gli italiani che per gli stranieri. La presenza di cittadini stranieri diminuisce nelle fasce di età "più vecchie", mentre per gli italiani queste fasce risultano essere più rappresentative con una maggioranza di popolazione femminile. Da segnalare la presenza di due femmine ultracentenarie.

Piramide dell'età dei cittadini residenti nel Comune di San Giuliano Mil.se, per sesso, cittadinanza e classi decennali - Censimento 2011

100 e più

90-99

80-89

70-79 Maschi totali Femmine totali 60-69 Maschi stranieri Femmine straniere 50-59

40-49

30-39

20-29

10-19

0-9

3000 2000 1000 0 1000 2000 3000

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 115 Tav. 11.3 - Popolazione residente a San Giuliano Mil.se e nei Comuni limitrofi ai censimenti degli anni 2001 e 2011

2001 2011 Variazione percentuale Rozzano 37.207 39.983 6,94 San Giuliano Milanese 31.295 35.971 13,00 San Donato Milanese 32.354 30.992 -4,39 Peschiera Borromeo 20.264 22.254 8,94 Melegnano 15.761 16.774 6,04 Pieve Emanuele 15.759 14.868 -5,99 Opera 13.373 13.226 -1,11 Mediglia 10.287 12.080 14,84 Locate di Triulzi 8.222 9.655 14,84 Fonte: Città di San Giuliano Mil.se - Elaborazione dati dell'Ufficio statistica su dati dell'Istat

La tabella mette a confronto i dati relativi alla popolazione residente al censimento del 2001 e del 2011 nel comune di San Giuliano Mil.se e nei comuni limitrofi. In quasi tutti i comuni ad eccezione di San Donato Mil.se, Pieve Emanuele ed Opera la popolazione rispetto al censimento del 2001 è aumentata a conferma di quanto riportato nel cap. 1 nella tavola relativa ai saldi migratori dove San Donato Mil.se e Pieve Emanuele hanno registrato un saldo negativo dovuto all'elevato numero di cancellati per altri comuni. Rispetto al censimento del 2001 la popolazione del comune di San Giuliano Milanese è aumentata del 13%.

Popolazione residente a San Giuliano Mil.se e nei suoi comuni limitrofi ai censimenti degli anni 2001 e 2011

45.000 40.000 35.000 30.000 25.000 20.000 15.000 10.000 5.000 0 i o e e o a a o e z i l l r l s s n e n e u e g e e i a a i m u r p z n n n d o n T z a a r O e g l l a i i i o r e M l d o m R M M e B E e

o o t M t a e n a r a v a c i e l n i e o i u o h L

i 2001 P c D G

s

n 2011 e n a P a S S

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 116 Annuario Statistico della Città di San Giuliano Mil.se – Anno 2013 Segretario Generale: Antonio Tumminello Vice Segretario Generale: Daniela Pastrone Assessore ai Servizi Demografici e Statistici: Silvano Filipazzi Responsabile dei Servizi Demografici e Statistici: Cristina Maria Zanaboni

Realizzazione a cura di: Cristina Maria Zanaboni Mary Gios Milena Mengarelli

Progetto grafico ed impaginazione: Cristina Maria Zanaboni Mary Gios Milena Mengarelli

Progetto grafico copertina: Sonia Vicentini Maria Pulvirenti

Finito di impaginare settembre 2013

Si ringrazia il personale del Comune, in particolare i dipendenti dei Servizi Demografici e Statistici, e tutti gli Enti che hanno fornito i dati utilizzati nella presente pubblicazione.

Al fine di favorire la diffusione e l’utilizzazione dei dati, è consentita la riproduzione parziale o totale del presente volume con citazione della fonte.

L’annuario statistico è consultabile sul sito: www.sangiulianonline.it

Per informazioni o comunicazioni contattare: Ufficio di Statistica Comunale tel. 02/98207236-246-241 Fax 02/98207237 s [email protected]

Annuario statistico della Città di San Giuliano Milanese – Anno 2013 117