UNIPOL ASSICURAZIONI Ì Sicuramente con te Sicuramente con te

UT : ANNO 71. N. 118 SPEO. I« *B&. rorr. - so% - ROMA : SABATO 21 MAGGIO 1994 - L 1.300 ABH.L zm mm La Camera vota, il Cavaliere ignora i richiami dell'opposizione Presa la fiducia di Jacqueline Berlusconi sfida tutti Ha registrato i suoi segreti Firn un po' «strappa» un po'cuce Saranno resi noti nel 2060 m NEW YORK. «È morta a modo suo, alle condizioni che si era scelta lei», ha detto ieri di sua madre John Fitzgerald Kennedy Jr. Cosi come «alle sue m ROMA. Il governo Berlusconi e d^ieri nella pienez- ' sconi di-fatto ha cancellato l'antifascismo come «qua­ condizioni» aveva vissuto. Jacqueline Bouvier, vedova Kennedy, vedova za dei poteri, e in serata il Cavaliere ha subito riunito il dro di valori» a tutti. Onassis, era spirata poche ore prima, alle 10.15 d i sera ora di New York, Consiglio dei ministri. La Camera gli ha votato la fidu­ .Fini, intervenuto in mattinata, aveva detto di ricono­ circondata dai suoi cari e dai suoi libri. «La sua calma potente di fronte al­ cia con 366 sfe 245 no. Nella replica al dibattito, il Ca­ scersi nella democrazia come sistema e contro il tota­ la tragedia impossibile aveva rassicurato tutta l'America e il mondo», l'o­ valiere ha duramente attaccato Occhetto, accusando­ litarismo. E aveva ammesso che l'antifascismo è stato maggio commosso di Clinton. Secondo indiscrezioni Jacqueline ha la­ lo di comportamento «irresponsabile» e di prendere a storicamente essenziale per il ritomo della democra­ sciato 16 nastri registrati cui ha consegnato la sua testimonianza sulla «pretesto» la presenza dei neofascisti al governo per zia. Ma, dice Fini, non è un valore in sé: come ideolo­ propria vita. Resteranno, per sua esplicita ultima volontà, sepolti negli ar-. negarne la «legittimità» democratica. Ma ha accurata­ gia, è servito ai comunisti. • v • . .,' - chivi del Centro Kennedy sino al 2060. oppure siano a che non siano già mente evitato di affrontare la «questione delle regole» «Noi impediremo l'oblio sul fascismo», ha reagito morti i figli John e Caroline. sollevata l'altro giorno da Napolitano, limitandosi ad ? Luigi Berlinguer (tra le gazzarre della maggioranza) un generico riferimento al referendum e manifestan­ nel motivare la risoluta opposizione dei Progressisti al SIEQMUNOGINZBERG MONICA RICCI-SARGENTINI do il timore che «dietro la giusta deferenza per la nor­ governo. E ha annunciato una mozione e un progetto A PAGINA 1S ma si nasconda una certa quale paura del nuovo». ' di legge contro i doppi interessi del Cavaliere. Del Tur­ Berlusconi non ha speso una sola parola sul program­ co ha rivendicatoco n orgoglio «il grande onore di an­ ma, ma s'è abbandonato ad un lungo aedo finale nei nunciare, dopo tanti anni, il no dei socialisti ad un go­ valori della libertà, della famiglia, del progresso. Nel verno». E Livia Turco ha consegnato a Berlusconi le Quel giorno Lei, Marilyn sottolineare la «serietà» e ('«autenticità» di Fini, Berlu- proposte legislative del Pds per le donne. ••„ . v- .-• ',•'• -"•••*•-••••--••'•«•-•"• —. -•-.--'urnssenssas^mnim a Dallas e la Callas •: ' GIORGIO FRASCA POLARA FABIO INWINKL FABRIZIO RONDOLINO ALLE PAGINE 3, « 9 B E UN COMMENTO 01ENZO ROQOIA PAGINA 3 • - • • . -,

SANDRA PETRIGNANI DACIA MARAINI

^G»^„tì* IS* ,4 ,**, yrt-- ONO L'UOMO che por­ ACQUEUNE KENNEDY, l'ul- >-»*, *:>*. A» ta in giro Jackie Kenne­ . tima delle tre donne forti le­ dy», amava dire il presi­ gate all'intreccio politica, fi­ « dente J.F.K.. Una battu­ J nanza, spettacolo, è morta. OausOfie, Il governo prepara ta, msa no n cosi lontana dal vero. Chissà se, con le sue lunghe gam­ Jacqueline r. Bouvier Kennedy be da gazzella, andrà a raggiun­ Onassis ha sempre imposto il se­ gno di una travolgente personali­ gere quella Marilyn Monroe con «Dare un reddito certo una manovra tà alle vicende della sua vita pri­ cui ha diviso l'amore per il suo vata e della storia, di cui è stata primo marito e quell'altra corag­ protagonista senza particolari giosa ragazza. Maria Callas, con a chi non ha un lavoro» da 40mila miliardi? meriti se non la forza carismatica cui ha diviso l'amore per il suo se­ del suo ego. Non ha creato niente condo marito. -'•:-;•>.• •„-.' di artistico, non si è impegnata • «La piena occupazione non può essere più una M Servirà una manovra da 40mlla' miliardi per sana­ per il bene del mondo, non ria in­ L'ho conosciuta una volta a prospettiva»: questa è l'opinione del sociologo Claus re il buco dei conti dello Stato e rispettare gli impegni ciso direttamente su decisioni po­ New York per pochi minuti in ca­ Offe che propone, in una intervista all'Unità, una stra­ presi con i partner europei. È questo il primo proble­ litiche che non le competevano sa di amici, lo arrivavo e lei se ne tegia di fuoriuscita morbida dal mercato del lavoro, ma da affrontare per i ministri economici del neonato è stata semplicemente, irripetibil­ andava. L'ho trovata più delicata •non c'è posto per tutti», in cambio di un reddito finan­ governo. E potrebbe servire anche di più, se partiran­ mente Jacqueline Kennedy, uno e più leggera di come la immagi­ ziario pagato dall'erario in cambio di lavori social­ no gli sgravi fiscali e gli investimenti pubblici promessi dei volti più incisivi, più rappre­ nassi Eppure era una donna mente utili. - agli elettori sentativi degli anni Sessanta „ forte

GIANCARLO BOSETTI ROBERTO OIOVANNINI SEGUE A PAGINA 2 A PAGINA* A PAGINA 1* . . A PAGINA 14

Il padre della giornalista: s'indaghi sulla cooperazione italo-somala Perquisita Mediobanca Perché fu uccìsa Ilaria Alpi? &'FÌhan^^&à: sul crack Ferruzzi A Roma riparte l'inchiesta

• MILANO. La Guardia di Finanza ha perquisito ieri Medio­ m ROMA. Giorgio Alpi, il padre di Ilaria, scandali degli aiuti italiani al Terze mon­ Il santuario violato banca. Gli investigatori che indagano sui fondi neri Ferruzzi oggi si presenterà davanti al sostituto pro­ do. I soldi della cooperazione: 1.400 mi­ hanno cercato per oltre sei ore le prove delle accuse lancia­ Fondi neri curatore, Andrea De Gasperis, il magistra­ Coinvolto liardi destinati alla Somalia di Siad Barre to che indaga sull'omicidio dell'inviata quando in Italia brillava la stella di Bettino te da Carlo Sama, ex amministratore delegato di Montedi- alla Lega del Tg3 in Somalia. Le sue interviste rila­ conAnghessa son, contro i vertici di via Filodrammatici. Il piano di salva­ Craxi. Danaro sparito, o speso in maniera FILIPPO CAV AZZITTI -, sciate ai giornali ed alla tv, la sua doman­ dissennata, o finito nelle mani di specula­ taggio del gruppo di Ravenna, aveva detto Sama, fu fatto Miglio da di verità e di giustizia, hanno impresso Pm di Como tori senza scrupoli: sono i cosiddetti «aiuti .ji_ CADUTO UN MITO: il riservatissimo Cuccia ha do- naufragare per motivi esclusivamente politici». Da mesi agli una accelerazione ad un'inchiesta della li| vuto subire l'«onta» della visita della Finanza. For- racconta tutto quale, da due mesi, non si sapeva più arrostato: ; italiani al Terzo mondo»... Prima di partire fi ; se ora si riuscirà a far piena luce sul crack Ferruzzi. amici racconta la sua versione dei fatti a cominciare da una per Mogadiscio, Ilaria Alpi aveva annota­ drammatica riunione della primavera '93: «Non vi convince­ nulla. Sulle vicende che possono ricolle­ •1—•» Di certo occorre andare oltre le vicende della fa­ al giudice garsi al duplice omicidio di Mogadiscio, traffico d'armi to quella cifra tra i fogli di un bloc notes. miglia di Ravenna e giungere ad una legislazione sui rò, ma almeno non potrete dire che non c'era altra soluzio­ indagano adesso almeno quattro magi­ Appunti scritti a penna sulla carta a righe. gruppi e sui bilanci consolidati delle costellazioni di im­ ne» Sequestrati documenti «estremamente utili» Lunedi il Di Pietro strati diversi: a Milano, a Latina e a Roma. e di uranio Scalette di lavoro, punti di domanda, prese e alla completa abolizione del segreto bancario magistrato deciderà le mosse successive Tra le piste battute per dare un volto agli schemi e nomi. MARCO assassini della giornalista e dell'operato­ ANTONIO GIGI MARCUCCI DARIO VENEGONI BRANDO re, Miran Hrovatin, c'e quella che nasce CIPRIANI NINNI ANDRIOLO A PAGINA 7 -. A PAGINA 7 A PAGINA 4 dall'ultima intervista e che riporta agli A PAGINA» APAGINAB

Commando della Jihad IL RINNOVO DEI CONTRATTI GARANZIA PER IL LAVORO uccide a Gaza NESSUNO POO - ,LPR,MOA«ÌOOO Miglio• l'italiano " tu CA\C4.lieR£ - DGUAKOOVA „• due soldati israeliani A SQUALLIDA fine della vicenda Miglio-Lega, con il FACCIA I SUOI COSf lf OZIOSE : primo che denuncia la seconda ai giudici, si presta • L. 1 J • • - " (in un'ottica federalista) a una valutazione sorpren­ denteL : herrprofessor è un tipico italiano, e un tipicissimo PEfSOMAU politico italiano. All'altezza dei più intimi costumi del pò- • ISCRIVITI ALLA CGIL • In nome della «Jihad» gli integralisti palestinesi sono tor­ tere nazionale: narciso, vendicativo, pronto a sputare sul nati ad uccidere a Gaza, mettendo a dura prova la resistenza piatto in cui ha mangiato e a voltare gabbana non solo degli accordi fra Israele e l'Olp, pochi giorni dopo il dispie­ senza rimorso, ma vomitando odio sugli ex-luoghi di resi­ denza politica (si pensi, per inciso, a tanti ex della sini­ gamento nella Striscia di alcune migliaia di agenti palestine­ stra). • :-. •'.-. ' . . .,.:.. • .,.,- • V-. si L'uccisione di due soldati al valico di Erez (a un chilome­ Sbalordisce sempre, in questi casi di repentina abiura DAI FORZA AI TUOI DIRITTI tro dal territorio israeliano) e stata rivendicata dalla «Jihad (quasi sempre per questioni di vanità personale), lo islamica», mentre «Hamas» ha messo la sua firma sul feri­ sventato masochismo con il quale l'abiurante si scaglia mento di due coloni nel settore sud della Striscia. Di fronte a contro la propria parto abbandonata: non rendendosi conto che, così facendo, getta fango e ombre anche su se CGIL questa offensiva, l'esercito israeliano si è astenuto dal com­ stesso, su quel pezzo di se stesso che fino a ieri apparte­ piere inseguimenti all'interno della zona di autonomia pale­ neva a ciò che oggi si detesta. Bisognerebbe indire un . stinese, ma ha ordinato la chiusura per dieci giorni dei due concorso, un grande concorso nazionale per gli ex della politica. Con medaglia al merito per colui che riuscisse fi­ principali valichi di accesso da Gaza in Israele. . nalmente a cambiare abito con gentilezza, e con affettuo­ so riguardo per il bel completino appena dismesso. UMBERTO DE GIOV ANN ANGELI ..-"<•• , [MICHELESERRA] TESSERAMENTO 1994 A PAGINA 17 ••- • Interviste&Gommenti Sabato 21 maggio 1994 ,Timt:»5»v*2ri^!«!a««Esr'

Claus Offe Tocca all'opposizione ... sociologo riaprire il canale «Dimenticatevi la piena occupazione» istituzioni-cittadini STEFANO RODOTÀ PAL NOSTRO INVIATO • LOCARNO. Un reddito finanzia­ appare di rango Inferiore a quel­ rio minimo per tutti, un mensile GIANCARLO BOSETTI la di chi un lavoro ce l'ha. RA CHE IL GOVERNO ha ottenuto il voto di fiducia, per la sinistra è venuto il momento di passare dalle parole ai fatti, della tesoreria statale, un assegno Fuori dal mercato del lavoro non dall'opposizione annunciata a quella praticata. Ma come staccato per i cittadini in quanto ta­ c'è soltanto pigrizia; si fanno inve­ dev'essere questa opposizione? «Costruttiva» - dirà una vo- li, non in quanto disoccupati e non Carta ce tante cose estremamente utili. cina. E invece no. Mi sia risparmiato l'uso di questa parola: solo per i disoccupati. In Francia Mi ricordo che in Inghilterra, du­ O_____ negli anni passati l'aggettivo si è mangiato il sostantivo e. a una proposta simile è stata definita d'Identità rante il governo Thatcher molte Claus Offe è nato a funa di proclamarsi «costruttivi», si è perduta la capacita di essere e di reddito di cittadinanza o «d'esi­ Berlino nel 1940. donne portavano sul petto il bot­ apparire oppositori. E gli eletton se ne sono accorti. Non è forse vero stenza». Claus Offe propone una Formatosi come tone con la scritta: «Tutte le madri che la destra ha vinto perché, agli occhi dell'opinione pubblica, ha fi­ soluzione politica del problema sociologo nell'orbita sono lavoratrici». Ma non c'è solo nito con l'incarnare proprio l'opposizione a tutto quel che sapeva di della disoccupazione che consiste della scuola di l'attività di gestione della casa e vecchio regime? nel consentire a una certa quantità Francoforte e della dei bambini, ci sono altre oppor­ Come muoversi, allora? Non ho la pretesa di dettare ncette. Credo, di persone di stare felicemente fuo­ teoria critica, è stato tunità in club, circoli, associazio­ però, di poter dire che l'opposizione non é mai. e non lo 6 certamente ri dal mercato del lavoro, sia per­ assistente di Jurgon ni, reti di scambio attraverso le questa volta, solo giocar di rimessa, nspondere colpo su colpo alle Habermas. proposte del governo. Questo dev'essere fatto. Ma, insieme, è indi­ chè è utile agli altri, sia perchè den­ quali si esercitano attività utili agli spensabile che l'opposizione sia capace di intervenire suWagendapo­ tro non c'è comunque posto per Attualmente ricopre altri, che hanno un valore in sé e una cattedra di litica e di rendere visibile la propria strategia. tutti. La scelta gli appare obbligata scienze sociali e sono intrinsecamente attraenti. I regolamenti riservano una quota del tempo parlamentare alle ini­ dal momento che di soluzioni di­ Brema ed è uno del Questo argomento ha bisogno di ziative delle opposizioni. Bene. I gruppi della coalizione progressista, verse da questa non se ne vedono, più autorevoli essere sviluppato con la costruzio­ ora coordinati tra loro, elabonno proposte sui temi ritenuti più impor­ né di sinistra né di destra. Il socio­ ricercatori della ne di istituzioni e associazioni. tanti e s'impegnino per farli iscrivere all'ordine del giorno della Came­ logo tedesco tira le sue conclusioni Germania Non saranno Ipotesi astratte, ra e del Senato Tra l'altro, muovendosi in questo modo, potranno n- dalla serie di sconfitte della sinistra contemporanea. Ha nel senso che la gente, tutta, cercare intese con i gruppi del centro, realizzando cosi quell'azione europea che la costringono a un pubblicato saggi vuole un lavoro vero, regolar­ comune di tutta l'opposizione che, allnrnenti, s.i ridurrà all'ennesima e radicale cambiamento di mentali­ Importanti sullo mente pagato? fallimentare operazione politicistica tà, se non vuole declinare ulterior­ sviluppo delle società Se uno resta a casa, il vicino che Davanti agli occhi dell'opinione pubblica potranno cosi delinearsi mente. Ce ne parla al termine del­ avanzate («Lo Stato va a lavorare gli può chiedere di il programma dell'opposizione e la sua strategia La maggioranza re­ l'incontro tra americani ed europei nel capitalismo fare qualche cosa di utile per lui. spingerà le proposte? Non sarà sempre facile, se le opposizioni sa­ maturo», Etas libri pranno intervenire tempestivamente e con rigore sulle grandi questio­ organizzato a Locamo dalla Biblio­ alleviando la pressione del suo la­ ni. Comunque, se si chiuderà in rifiuti pregiudiziali, la maggioranza sa­ teca cantonale della Svizzera italia­ 1977) e sulla voro. E chi lavora dividerà volen­ comparazione tra I rà nuda davanti ai cittadini, che potranno limpidamente cogliere le na, in occasione dei quarant'anni diversi sistemi di tieri una parte dei benefici dèi suo ' posizioni in campo e apprezzare il senso delle iniziative dell opposi­ della rivista liberal-socialista «Dis- protezione sociale. lavoro. In realtà lo stare a casa è zione assai meglio di quanto si possa fare se ci si muove sul solo terre­ sent». •'-• • Negli ultimi anni si è qualche cosa di essenziale per gli • no della controproposta e dell'emendamento, poiché in questi casi è Già un anno fa lei parlava della occupato della altri. Questo è un argomento che ' la proposta de! governo a rimanere il punto di riferimento. necessità di cercare soluzioni al transizione del paesi ha un grande ruolo nei prepensio­ La sinistra, dunque, non deve solo opporsi, ma intervenire sull'a­ problema della disoccupazione ex comunisti e - namenti. Chi va in pensione prima genda politica. Non è un caso che dall'interno della maggioranza si le­ fuori del mercato del lavoro. CI dell'unificazione può dare un apporto davvero de­ vino voci che vogliono togliere all'opposizione questo potere, riser­ dica a che conclusioni è arrivato tedesca. Su questo cisivo ad altri che hanno bambini, vando la fissazione dell'ordine del giorno della Camera al solo gover­ ora. argomento ha che hanno più bisogno di soldi, no. Quello delle modifiche regolamentari si annuncia come il terreno La mia proposta è che si istituisca pubblicato l'anno che stanno facendosi una casa e sul quale si cercheranno di ndurre o eliminare le possibilità di iniziati­ scorso, per Donzelli va e di controllo dell'opposizione. I presidenti delle Camere hanno su­ un reddito finanziario incondizio­ editore, «Il tunnel. cosi via. Guardi che stiamo par­ bito parlato di modifiche in nome dell'efficienza, mostrando di consi­ nato ed erogato dall'erario e non L'Europa dell'Est - lando di cose molto concrete, che derare il Parlamento un'azienda che deve avere come unico obiettivo una indennità di disoccupazione. dopo il comunismo». la gente fa. Non si tratta di ipotesi il massimo della produttività. E non mi stupirei se, poi. volessero appli­ Il che significa che la gente deve sgradite alla Classe lavoratrice o in . care alle Camere la vecchia massima secondo la quale, proprio per tv poter optare per l'uscita dal mer­ contrasto con i principi di solida­ esigenze della produzione, la democrazia deve fermarsi alle porte del­ cato del lavoro senza subire una Angelo Palmo /Effigie • sa'5n' rietà intesi nel senso più comune l'impresa. - discriminazione o senza cadere e diffuso. La difficoltà è quella di nella miseria. Questo potrebbe es­ sviluppare questi argomenti in un sere l'inizio della costruzione di Il mio ragionamento si basa sem- SI, ma la natura delle tecnologie ne o l'accorciamento del tempo di discorso politico. Purtroppo inve­ A I GRUPPI parlamenlan della sinistra devono fare di più. una piattaforma, al di sotto del si­ ce i partiti socialdemocratici sono Oggi vi è una diffusa e fortissima nehiesta di punti di nfe- • plicemente sui possibili equilibri moderne nelle società industriali lavoro - nell'ambito del giorno, rimento, diversi dai partiti, che viene da un nugolo di as­ stema della sicurezza sociale, di salariali, che sono due: uno è di oggi è tale, che il volume di ric­ della settimana, dell'anno o della fermi a una idea di piena occupa­ 1 sociazioni raggruppamenti, persone, Quei gruppi, allo­ un reddito garantito a tutti, di un quelloche privilegia.il mercato del chezza che viene prodotto.può es­ vita-'non potranno'essere appli­ zione che è obsoleta. ra, facciano una comune dichiarazione, affermando 'di reddito di base. lavoro e che dà luogo a salari mol­ sere prodotto con meno gente o cati in misura sufficiente senza È un cambiamento di mentalità M______non sentirsi soltjnto i rnpprosonlmti dei cittadini, ma i Questa sarebbe la risposta alla to bassi, l'altro è quello che si basa altrove. Questo è un dato di fatto e perdere il consenso degli occupa­ ' difficile. Non sarà più forte la «terminali» della società in Parlamento. Questo vuol dire, in concreto. - disoccupazione strutturale. Ma sui livelli che consentono a una fa­ ci riporta al nostro problema. La ti. Oggi in Europa ogni stato diven­ tentazione' di sopravvivere an­ avviare uno scambio di Informazioni, una partecipazione alle iniziati­ da quale ragionamento nasce? miglia di sopravvivere e che sono situazione che abbiamo in Ger­ ta una fortezza, che cerca di tene­ che se In declino? ve. E si dovrebbe dire chiaramente che i gruppi si impegnano a pre­ Nasce dal fatto che tutto è stato più alti. Questi due equilibri diver­ mania e altrove è politicamente • re i capitali dentro e il lavoro fuori. Ci sono due ragioni fondamentali • sentare proposte provenienti da gruppi di cittadini, senza pretendere tentato ma niente probabilmente gono in permanenza. Ora, a cau­ esplosiva: alto livello di disoccu­ A dispetto dell'Unione europea per non farlo e per cambiare: la sempre di esercitare una funzione di filtro. L'idea di lavorare «in rete», funzionerà mai con una disoccu­ prima è che alla base della que­ e non più chiusi in un palazzo, comincerebbe a diventare concreta. E sa della enorme pressione del pazione a lungo termine e senza cresceranno le tendenze al dum- si comincerebbe a riapnre quel canale tra istituzioni e cittadini, tra ce­ pazione che è di un ordine di mercato del lavoro e dell'assetto speranze di rientro. Come negli p;'m?sociale. stione socialdemocratica c'è un to politico e elaborazione culturale, che 6 stato chiuso negli anni pas­ grandezza intorno ai quattro mi­ attuale della sicurezza sociale si anni Trenta. È una specie di patriottismo declino strutturale, una diminu­ sati, con le drammatiche conseguenze che sono davanti agli occhi di lioni in Germania e ai venti in Eu­ determina una esuberanza strut­ E quali sono le conseguenze po­ economico. zione delle sue basi sociali; la se­ tutti. La sconfitta elettorale non è forse la testimonianza diretta di que­ ropa. E si tratta soltanto di cifre uf­ turale di lavoratori. litiche? In Germania si chiama Standoti- conda è che il conflitto tra il lavoro sto deficit di cultura poliu'ca? . . • • . ficiali. Io non pretendo che questa E a questo punto lei propone di Tra i lavoratori si formano due po­ debatte (questione della localiz­ e il capitale non è in nessun modo Ma. seguendo questa strada, si awierà soprattutto un lavoro di co­ ipotesi funzioni ovunque o che fare uscire un po' di gente dal sizioni: una è quella del ritomo zazione, del localismo, Ndr): suc­ la dominante unica che determi­ struzione del consenso sociale, necessario in prospettiva per vincere abbia una validità universale. È • mercato del lavoro. nostalgico, insensato e irrealistico cede che sia l'elite di governo che na gli altri conflitti. Se i partiti so­ le future prove elettorali e indispensabile per dare più forza, subito, al­ una risposta al fallimento delle te­ SI, ma in un modo che non deve - alle politiche di piena occupazio­ quella di opposizione, sono in cialdemocratici sono interessati a le iniziative delle opposizioni in Parlamento. Non dimentichiamo che, rapie tentate sia dal lato della do­ causare discriminazioni negative. ne fondate sul sostegno alla do­ una certa misura favorevoli a ta­ sopravvivere e ad adattarsi ai tem­ quando in passato si costruì un legame forte tra azione parlamentare e manda che da quello dell'offerta. , È chiaro che nella pressione sul manda (la spesa pubblica, le gliare i costi sociali pur di mante­ pi nuovi devono imparare i temi, pressione sociale, vennero approvate leggi importanti malgrado l'osti­ Il lato della domanda è quello mercato del lavoro influisce ovun­ grandi opere, le strade etc.'). L'al­ nere gli investimenti. Per questa le tendenze, le discriminanti nuo­ lità di una parte delle maggioranze di governo e al di fuori di ogni con- prediletto dalla sinistra, dalla ve. È nel loro stesso interesse. Ho sociativismo. Oggi qualcuno dice che l'attenzione per gli interlocutori que l'aumento del tasso di immis­ tra, più pericolosa ed ugualmente via le tendenze xenofobe più ag­ sociali, e la loro mobilitazione attraverso grandi manifestazioni, non socialdemocrazia, dagli econo­ sione delle donne, ma questo è un irrazionale, è quella ispirata alle gressive avranno una base molto qualche fiducia nelle cosiddette avrebbe più senso di fronte alla logica maggioritariaormai entrata a far misti keyneliani; Il lato dell'of­ fatto positivo; nessuno dovrebbe ' politiche della nuova destra: l'idea larga. «La barca è piena» è uno «coalizioni-semaforo», rosso-gial­ parte del nostro sistema. Non mi interessa discutere in via di pnncipio ' ferta « quello delle politiche di essere eliminato o respinto dal è che, dal momento che non si slogan popolare presso i lavorato­ lo-verde. In Germania sembra po­ questa posizione, né fare l'apologia astratta della mobilitazione socia- ' destra, liberiste, thatcherlane. mercato del lavoro per ragioni di può far diminuire la disoccupa­ ri a bassa qualifica e a basso sala­ ter funzionare. • * " le. Ma vogliamo almeno dare un'occhiata alla vicinissima Francia, do­ Lei dice che non funziona nessu­ genere, età, salute o altro. Ma la zione, si faranno lavorare di meno rio. E anche dal"punto di vista del­ Rossi e verdi ce II hanno tutti, ve lo strapotere della maggioranza è stato (inora contenuto solo grazie na delle due cure. Adesso ci do­ gente dovrebbe avere a disposi­ le donne e gli stranien; si tratta di " l'eguaglianza tra i sessi c'è ovvia­ ma non tutu hanno del gialli, a grandi manifestazioni collettive? vrebbe convincere della bontà zione una opzione reale, quella di una politica negativa del mercato mente da aspettarsi che tornino in cioè 1 liberali, all'altezza della si­ Un ruolo essenziale, in questa prospettiva, spetta poi alle ammini­ della sua. . . - non partecipare al mercato del la­ del lavoro che consiste nel ridurre voga misure contro il lavoro fem­ tuazione. strazioni comunali nelle mani delle sinistre. Non si tratta di arroccarsi Le proposte che operano sulla do­ voro e di fare altre utilissime cose, l'offerta piuttosto che nel far cre­ minile, come nella Germania na­ D'accordo. Eppure sono necessa­ a Napoli, Roma. Torino o Venezia come nell'ultimo fortilizio degli manda per generare occupazione • ^ per le quali non ci sono molte op- scere la domanda. Entrambe que-, zista, e che si accendano polemi­ ri. Si tratta di tipi di partiti liberali sconfitti. Né di usare i Comuni per ncominciare da tre, invece che da non trovano nessuno disposto'a ' ste strategie hanno conseguenze che contro le donne che cercano in versione «cittadinanza» più che ' zero. I Comuni sono davvero il luogo della vicinanza tra istituzioni e * portunità dentro il mercato del la­ cittadini: e dunque bisogna cominciare a sperimentare li quelle forme sostenerne il peso finanziario e fi­ voro. In altre parole la gente non politiche disastrose. - lavoro avendo un marito occupa­ in versione «capitale». Nell'Europa scale, nonché gli svantaggi in ter­ latina li chiamate partiti radicali o di partecipazione e di intervento diretto dei cittadini che questi esigo­ dovrebbe essere costretta a cerca­ CI sono molte proposte In di­ to. Si fa strada l'idea che un reddi­ no sempre di più e che saranno rese sempre più agevoli dalle nuove mini di competitività che esse re lavoro per poi diventare disoc­ scussione basate sull'Idea di ri­ to per famiglia è sufficiente, che le libertari. Sono forze ambivalenti. tecnologie. comportano per un paese. Le pro­ cupata. E se la società non è in durre l'orario di lavoro. famiglie a doppia carriera non Al lato della cittadinanza si con­ 1 All'opposizione, dunque, serve una strategia diffusa e integrata poste basate sull'offerta sono al- ' grado di dare lavoro a tutti gli uo­ Ad una analisi realistica risulta funzionano e cosi via. trappone quello degli imprendito­ Che metta in campo soggetti diversi: gruppi purTamentan, Comuni, cit­ trettanto cattive perchè non fun­ mini e le donne che lo chiedono, chiaro che i livelli attuali di disoc­ Ma alle proposte, come la sua, ri. Sullo stesso terreno di una uni­ tadini associati e non. Cosi diverrà possibile un'azione politica effica­ zionano. . . . „ <- allora deve trovare mezzi di sussi­ cupazione in Europa non spari­ Offe, che prevedono uh reddito ca organizzazione politica si tro­ ce, e sarà concretamente avviata quell'opera di ricostruzione della si­ Eppure quando qualcuno pro­ stenza alternativi da offrire loro. ranno né da soli né attraverso le garantito fuori dal lavoro si muo­ vano spesso due versioni di libera­ nistra che non può essere affidata né a buone intenzioni, né a volonta­ mette meno tasse e più posti di La ricchezza per finanziare que­ politiche dei governi o dei sinda­ ve un'altra obiezione: la condi­ lismo in conflitto. Anche per que­ rismi. lavoro agli elettori viene voglia ste mezzi deve comunque esse­ cati che abbiamo attualmente a zione morale, civile e anche poli­ sto sono utili al cambio di mentali­ (ricrederci. re prodotta. disposizione. Anche la ripartizio­ tica di una persona senza lavoro tà di cui i «rossi» hanno bisogno.

freddamente fin nei dettagli), affar nostro la sua certamente quella del suo austero vestito nero complessa psicologia, dovremmo DALLA PRIMA PAGINA al funerale del presidente, del suo scavare nei contorti rapporti che -fthvHA velo scuro e trasparente quanto ebbe con la mondanissima madre Direttore: WoMarVoMionl Quel giorno a Dallas basta a suggerire un'idea statuaria e con il padre alcolizzato che le Condirettore Ploro Sanoonottl del lutto, gelida e composta, l'im­ insegnava: «Renditi • preziosa, Vicedirettore vicario «woopoo Cantatola Vfcedi-itorì Un volto e un corpo. Cosi speciali. ra a caccia di miliardi che pure è magine di una perdita inconsola­ comportati come se avessi un se­ Giancarlo Boaattl, Antonio lotto bile non individuale, ma collettiva. greto da nascondere, non conce­ Redattore capo centrate Marco Domano Gli occhi bruni e troppo distanti, ' stata, quanto l'immagine stessa di Jackie stringeva le mani dei due fi­ derti mai a fondo... E quando sor­ Editrice ipai'Unltn tanti capelli nenssimi, il naso trop­ un grande paese in un momento Prendenti'*Hr- ' /Monto ~ po piccolo e la bocca troppo du­ di sogno e di tragedia, il momento gli, uno a destra e una a sinistra: ridi, ricordati della Monnatisa di Amministratore delegato ra, un'ossotura solida e maschile preciso in cui il sogno si frantuma­ non era una vedova con i suoi Leonardo». Dovremmo poi assol­ Amato Mattia bambini, era l'America in perso­ verla poi di tutto in nome di un'in­ Con ligllo d'Amministrazione che preannunciava le linee atleti­ va nella tragedia. La tragedia di Antonio BomanHt Morano Capocollo!, che e muscolose che vanno di Dallas, la morte di un presidente - na, orfana di un'epoca irripetibile. fanzia difficile, da bambina ricca e rWtro Crini» Mono Froooa, viziata ma non abbastanza amata, Amate Mattia, Qomaro Mola, moda oggi. Nulla di tradizional­ che era il Presidente, giovane, bel­ Si può ricamare quanto si vuole Claudk> MontaMo, Antonio Otti). sulle infedeltà di John Fitzgerald quale sembra che fosse. • - . tenario Rami, UDOTO temi. mente seduttivo, nulla di spiccata­ lo, buono, l'uomo del futuro mi­ Bnmo Solatoli, ttuooppoTucc l Kennedy, sulla verità di un matri­ mente femminile. Mentre trionfa­ gliore, l'uomo di una leggenda Materia per cronache pettegole monio che resisteva per ragioni di non manca nella vita, che poteva Direzione, redazione, amministrazione vano la morbidezza di Marilyn politica e di un nome leggendario 00187 Roma, via del Due Macelli '£Sf 13 Stato, si può strombazzare a più essere più lunga, di questa ecce­ Monroe e la perfezione adole­ - sarà per sempre legata alla tene­ lei CV69906I,tJex6IMt>l,lax06/67W5$5 non posso la fanfara dello scanda­ zionale signora. E se nella morte è 201 -4 Milano, via F Casati 32. tei 02/67721 scenziale di Brigitte Bardot, Jackie ra immagine di sua moglie in Quotidiano del flit lo dipingendo Jackie O. (dal co­ la chiave dell'esistenza di una per­ Roma - Direttore responsabile •'.' riusciva a trasformare in avvenen­ quello spensierato taylleurino Oluooppo F. Monnolla gnome del secondo manto Onas- sona, si può anche scorgere nel txrix. al n. 243 del Nglstro stampa

IL NUOVO GOVERNO. 366 sì, 245 no a Montecitorio. Formigoni non vota Il credo del Cavaliere: profitto, libertà, famiglia Berlusconi onnai in sella tesse le lodi di Fini E sul rispetto delle regole nessun impegno La Camera ha votato !a fiducia a Berlusconi con 366 sì e 4? As&S* *•«> -*&•• * ^«'W'iMK^iac «WP"I' iHm.yft-ij.J'Ai^W»»? >»<. ti» *4W ^.'«'*.»f>- '",<.U.»-V"*>%'' vi. *«i 245 no. Nella replica, il Cavaliere ha duramente attaccato Occhetto e ha evitato di affrontare la «questione delle re­ Il tono s'è fatto più duro gole» sollevata da Napolitano. Non una parola sul pro­ gramma, ma un lungo credo finale nei valori della libertà, ma non c'è stata risposta della famiglia, del progresso. Nel sottolineare la «serietà» e ['«autenticità» di Fini, Berlusconi di fatto cancella l'antifa­ alle tre questioni centrali scismo come «quadro di valori» comune a tutti.

ENZOROOQI FABRIZIO RONDOLINO ERLUSCONI esce dal dibattito alla Camera con sulle spalle m ROMA. Incassata la (facile) fi­ trattasse di un problema di buone il fardello tutto intero dei gravi problemi, delle contestazio­ ducia della Camera, ora Silvio Ber­ maniere. La forza dell'intervento ni, delle preoccupazioni che la sua ascesa ha suscitato. An­ lusconi comincia a governare dav­ del leader progressista stava preci­ B zi c'è da registrare, come dato politico, l'indurimento del vero. E, come lui stesso più volte ha samente nel ricordare come sia tono, una sicumera polemica che scavalca o falsifica i termini del chiesto, sarà «giudicato dai fatti». primi' di tutto compito della mag­ confronto per far pesare la certezza del successo. L'aspetto più vi­ Dunque stiamolo a vedere, il «go­ gioranza farsi carico, per.il bene di stoso del suo intervento è stato il tentativo di chiudere, anzi di no­ verno delle libertà» balzato diretta­ tutti e di ognuno, della questione bilitare, la questione della presenza fascista nel governo. Il gioco mente dalla «trincea de! lavoro» ai delle regole. Ma Berlusconi rispon­ delle parti tra Fini e il presidente del Consiglio è stato plateale: il primo offre l'aggancio, il secondo sviluppa il tema. C'è qui l'invo­ palazzi del potere. Perché è vero de cosi: «La democrazia america­ lontaria ammissione che la questione è tutt'altro che pretestuosa: che le parole servono a poco: so­ na è fondata su un meccanismo è un problema grave per l'accredito del governo presso l'opinione prattutto se non dicono nulla. ferreo di pesi e contrappesi, di po­ pubblica democratica e gli interlocutori stranieri. Si deve notare Alla Camera, ieri pomeriggio, teri autonomi che si controllano vi­ che in quel gioco delle parti la figura peggiore l'ha fatta proprio Berlusconi è arrivato con quindici cendevolmente con grande autori­ Berlusconi. In fondo Fini ha fatto fare alla sua tattica altalenante, minuti di ritardo, buscandosi la «ra­ tà. Ma in Italia siamo solo agli ini­ che l'ha portato in poche settimane dall'esaltazione di Mussolini manzina» della Pivetti: «Lei è di Mi­ zi». Dunque che intende fare la all'esaltazione della democrazia, un certo passetto in avanti col lano come me, e le sedute del Par­ maggioranza? Fare come l'Ameri­ suo discorso di ieri mattina. Berlusconi invece ha voluto strafare ar­ lamento, come i concerti della ca? Dopo l'approvazione della ri­ rivando al punto df qualificare la protesta e le preoccupazioni del­ forma elettorale - dice invece Ber­ l'antifascismo come «campagna regressiva» e addirittura come «ri­ Scala, iniziano sempre puntuali». Berlusconi alla Camera durante il dibattito sulla fiducia M Sambucem/Ap catto» verso i sentimenti del Paese. Solo chi ha la coda di pagna Guai però a fare un'osservazione al lusconi - «tutto il resto del sistema può permettersi di ricorre a simili invettive. Restano ambedue le Cavaliere: la colpa, replica piccato, istituzionale non è stato toccato, tacce del problema: quella dell'impossibilita di ridurre la questio­ ò del «ritardo con cui s'è conclusa anche se si profila all'orizzonte un nuovo referendum sulla legge elet­ ha alcun valore giuridico: e, a ben lizza con una certa furbizia l'attac­ E dei «sentimenti antifascisti» ne fascista a mero oggetto storiografico disconoscendo cosi che i la seduta antimeridiana». Il discor­ vedere, neppure morale. co a Occhetto per portare a compi­ che Occhetto ricatterebbe, che co­ valori dell'antifascismo sono valori fondanti e permanenti della so di Berlusconi è diviso grosso torale». Fine. Non una parola di 1 democrazia italiana e dell'ethos nazionale: e quella dell'impossi­ più: né sul progetto di riforma co­ Congedato Napolitano con una mento la piena «legittimazione» dei sa pensa Berlusconi' «Non so - di­ modo in due parti: la prima - insie­ neofascisti. Berlusconi comincia ce-se si possa dire (.come ha det­ bilità di disconoscere il peso, la legittimità, le possibili conseguen­ me feroce e abile nell'attacco alla stituzionale-che non c'entra nulla nuova simbolica stretta di mano e ze negative dei dubbi e delle preoccupazioni del mondo democra­ col referendum radicale che intro­ con un'alzata di spalle. Berlusconi dal «giudizio di legittimità» sul suo to Fini, Ndr) che l'antifascismo è sinistra - sembra portare l'incon­ governo. Un'«opposizione costitu­ soltanto il contrario del fascismo, e tico. fondibile zampino di Giuliano Fer­ duce l'uninominale secca all'ingle­ passa a Bertinotti e a Occhetto. Al ' leader dì .Rifondazione comincia zionale sena, e responsabile», so­ non anche un quadro di valori su "Scrizà'sòstanziale risposta'* rimasto' it tema che con tarttd forza rara, apprezzato ghost wnlcr e se -''né sulle garanzie per l'opposi­ zione, né sul funzionamento del col rimproverare una «legittima» di­ stiene' Berlusconi, può coprire l'e­ cui. storicamente e positivamente. era stato posto l'altro ieri da Occhietto e da Napolitano: il tema del­ consigliere del Cavaliere, La secon­ secutivo delle peggiori contumelie, si è fondata la Repubblica e la vita le garanzie democratiche, della prassi istituzionale, del metodo di da, invece, è tutta berlusconiana. Parlamento. • . ,... <,,...,,' scendenza dalla - «cultura della governo in un sistema maggioritario che ha assegnato a una ramo: "programmazione democratica"». ma non può metterne in discussio­ civile». Berlusconi dunque non sa od è unavieta-elencazione'dtpftn- ne la legittimità democràtica, 'par-' Però è"c6rivinrb che FinPsTa-Ùria ranza il diritto di governare ma che lascia in forse l'intangibilità cìpT, valori e slogan presi di peso Come a dire: vuoi fare il comuni­ delle regole comuni e dei diritti della minoranza parlamentare che «Le regole? SI vedrà» sta, ma non sei che l'ultimo epigo­ lare di «umiliazione dell'Italia», sca­ persona «scria» E che Occhetto. in­ da una convention di piazzisti di Al contrario, Berlusconi pare in­ tenare «una campagna ostile con­ vece, lo sia di meno, visto che a Mi­ è maggioranza nel Paese. Ha fatto giustamente sensazione la stret­ Publitalia. «Crediamo nella libertà, no del centro-sinistra. Dopodiché ta di mano di Berlusconi all'ex presidente della Camera, ma poi le fastidito, e conclude questa parte accusa Bertinotti di «intelligenza dotta anche in Europa». lano, Italia, ricorda il Cavaliere, fra risposte non sono venute. Anzi c'è stato (in forma di silenzio) un nell'individuo, nella famiglia, nel­ del discorso dicendo: «Non vorrei apocalittica» e coglie • l'ovazione La lezioncina di Berlusconi ha lui e Fini al «gioco della torre» ha vero e proprio passo indietro rispetto a quanto il presidente del l'impresa, nei valori cristiani, nella che dietro questa giusta deferenza preferito Fini. In realtà, Occhetto pace, nella solidarietà, nella giusti­ quando gli ricorda polemicamente però un obiettivo politico: la que­ Consiglio aveva detto in Senato. C'era infatti una questione imme­ verso la norma si nascondesse una che «la gran parte del dolore con­ aveva giudicato politicamente più diata che dava visibilità e concretezza a quanto detto da sinistra, e zia - il Cavaliere è inarrestabile -, certa quale paura del nuovo». Di stione neofascista. Sarebbe infatti temporaneo sarebbe da addebita­ An «il pretesto» di tale «campagna insidioso Berlusconi, e per questo cioè la questione delle presidenze delle commissioni parlamentari nella tolleranza, nella generosità, quale nuovo si tratti, Berlusconi l'aveva idealmente buttato giù dal­ di controllo. L'unica notizia che si ha in proposito è la decisione nell'altruismo, nella dedizione, ' re piuttosto al comunismo, e alle ostile». Equi Berlusconi è assai net­ non dice e non vuole dire. Ma insi­ sue miserie, che alle squilibrate e la torre. Ma tant'è. L'antifascismo del tripartito berlusconiano di fare manbassa. nell'amore per il lavoro, nel bene ste sul fatto che «il governo dev'es­ to: «Come Fini ha solennemente e critiche ricchezze del capitalismo». recisamente riaffermato. Alleanza non è più - Berlusconi, almeno su Irrisolto resta anche il terzo punto bollente: la reale separazio­ comune, nella competizione, nella sere messo in grado di portare in questo, è chiarissimo - il valore ne tra gli interessi privati del dr. Berlusconi e la funzione pubblica concorrenza, nel profitto, nel pro­ E sì che lo stesso Berlusconi, qual­ nazionale "ha ormai consegnato Parlamento le sue leggi, perché le che minuto prima, aveva ricordato ' fondante della nazione: è questo il dell'on. Berlusconi. Egli si è limitato a dire che-il problema non esi­ gresso... Non sarà facile rimettere Camere le ratifichino o le respinga­ alla stona i conti con il fascismo"». ste, si è detto annoiato dal riemergere della questione, ha invocato che «la campagna elettorale per E Occhetto, anziché «condannare tratto inquietante del nuovo. Non in piedi il Paese, ma potete stare no, e se del caso le modifichino». perché il fascismo possa tornare: la propria etica personale. E ben gli ha risposto Andreatta: tu non certi che ci proveremo...». me è finita da 1.272 ore». politicamente» l'alleanza con An, sei un qualsiasi cittadino proprietario, e non sei neppure un qual­ E, a conferma della concezione ma perché non esistono altri valori preilluminista che gli alberga in te­ «imbastisce una campagna regres­ siasi imprenditore: sei il padrone di un impero mediatico che, an­ Quanto alle cose serie. Berlusco­ siva che sa di rivalsa e di ricatto riconosciuti da tutti, al di là delle cora in queste ore, tracima la propria presenza propagandistica in ni mostra di apprezzare l'interven­ sta, elenca ancora una volta le pre­ La questione neofascista opinioni politiche di ciascuno. Co­ ogni angolo e in ogni casa d'Italia. . sunte garanzie del «mio comporta­ La polemica con Occhetto è più sentimentale verso i sentimenti an­ to di Giorgio Napolitano. Ma evita tifascisti» e si comporta da «irre­ si, il nuovo poggia sul nulla: e la Se­ In quanto, infine, alla identità politica della coalizione. Berlu­ accuratamente di rispondere nel mento etico in rapporto al patri­ articolata. Non entra nel merito conda repubblica nasce senza fe­ sconi ha ribadito di tenere «ben ferma la barra al centro». Sarem­ monio di cui sono titolare» comin­ deH'«impostazionc politico-pro­ sponsabile» quando «trasferisce merito. Anzi. Berlusconi preferisce questo risentimento mal dissimula­ sta nazionale, senza simboli rico­ mo dunque di fronte a un governo centrista. Supponiamo che Fini sottolineare lo «stile alto, dignitoso ciando dalla «mia coscienza». Che, grammatica» del discorso pronun­ nosciuti, senza comunità. non abbia granché gradito. Comunque è un fatto che, almeno nel­ e rispettoso» di Napolitano, quasi si com'è noto da Voltaire in poi, non ciato dal segretario del Pds, ma uti­ to fuori dai confini nazionali». l'accezione italiana, il centrismo mal si concilia con l'enfatico libe­ rismo che il capo del governo ha voluto ribadire ieri facendo sprez­ zantemente la lezione al Partito popolare, come se l'antidoto stur- ziano agli eccessi statalistici consistesse nell'economia degli oligo­ .,". *•„ '. 'Si ':• ',*~JLCossutta : a Berlusconi piace l'opposizione anglosassone. La replica: lì non fanno male poli privati. Ma anche qui c'è un'involontaria ammissione: negan­ do di guidare un governo di destra, Berlusconi riconosce che è esattamente questo che viene percepito dalla gente. Napolitano: «Vedremo la prova dei fatti» rio: quella di «una opposizione che blea». Ancor più duro è sull'inter­ discorso esemplare: ha indicato PASQUALE C ASCELLA esprima il massimo di impegno, di pretazione maliziosa» secondo cui con chiarezza a maggioranza e op­ M ROMA. 11 giorno dopo altre ma­ no è persona coerente. La sua con­ capacità critica e prepositiva, per sarebbe stata offerta a Berlusconi posizione - e anche questa equipa­ ni, dopo quefla di Silvio Berlusconi, cezione dell'opposizione è sempre un autentico cambiamento demo­ l'occasione per incunearsi nel di­ razione tradisce un certo imbaraz­ si tendono verso Giorgio Napolita­ stata di tipo anglosassone, come si cratico, in contrasto anche aspro battito interno al Pds: «La respingo. ' zo - quale può e deve essere un col governo, in alternativa alla sua Del resto, a me non è parso che il rapporto parlamentare assoluta­ Mercoledì I grandi no. Si fa avanti anche il più «disco­ dice 'di sua maestà". Aveva questa • 7 lo» dei parlamentari: Vittorio Sgar- opinione anche quando era nel linea». E il confronto istituzionale segretario del Pds abbia annuncia­ mente corretto in una democrazia processi bi, che con le sue irruzioni verbali Pei, e sbagliava già allora. Ma sba­ «Non si tratta di lanciare ponti ma to una opposizione ostruzionistica, matura. Per questo Berlusconi non 25 nella passata legislatura aveva co­ glia - a giudizio di Cossutta - soprat­ di ricercare intese su base larga delegittimante, di vecchio stampo. ha voluto mancare di ringraziarlo maggio 0 stretto l'allora presidente della Ca­ tutto oggi, perchè nei confronti del perchè questo è lo spirito della Co­ Allora, dove sarebbe la contrappo­ personalmente». • Una lezione, mera a tanti richiami e scampanel­ governo Berlusconi occorre una stituzione». •• ' ' . .' sizione?». Non ci stanno, a questo quindi. Che il solito Marco Pannel- lìi, è talmente diligente da giustifi- opposizione molto diversa. Ci tro­ Se si vuole, nella polemica con gioco, neppure il capogruppo dei la cerca di far digerire con la logora viamo di fronte al pericolo della Cossutta, è più diretta Nilde lotti, progressisti, Luigi Berlinguer, che - storiella dei «progressisti che non ' care il ritardo del gesto con il rim­ dopo aver ricordato le strette di pianto delle occasioni mancate. nascita di un nuovo regime, reazio­ anche lei ex presidente della Ca­ hanno mai rispettato e creduto alle nario, restauratore; ma forse que­ mera: «Immagino - dice - che l'op­ mano di Berlusconi al Senato agli regole». Ma lo «zio severo» (per usare la de­ ex presidenti Spadolini e Cossiga - finizione in cui Napolitano si rico­ sto Napolitano non lo ha compre­ posizione • anglosassone non gli Ma la spiegazione di Berlusconi so bene. La sua opposizione piace piaccia, ma l'opposizione di sua osserva: «Napolitano ha svolto un nosce al punto da cercare lui • una intervento di alta qualità». Anche non arriva nella replica al dibattito. Galileo volta tanto - il giornalista che l'ha a Berlusconi, ed è logico che gli ab­ maestà in Inghilterra non ha dato bia stretto la mano». cattivi risultati». Massimo D'Alema insiste sull'«o- Apprezza il tono di Napolitano, il coniata) non è tipo da cercare ri­ maggio a chi ha ricoperto un'alta suo richiamo alle regole della de­ sarcimenti o inseguire chissà quale Napolitano risponde: «Franca­ Ma su un punto anche Napolita­ mocrazia e al confronto sui grandi no è diretto, secco: non sopporta canea istituzionale». E aggiunge: rivalsa. Il solo nconoscimento a cui mente, non comprendo a quale «E' stata, quella di Berlusconi, un'a­ temi istituzionali, non dice però forse tiene è quello della coerenza modello di opposizione pensi l'on. certe interpretazioni in base alle come intenda nspettare le regole e Chiesa quali il suo discorso e quella stretta - bile mossa tattica ad uso televisivo Galilei alla propria storia politica, alla cul­ Cossutta, anche perchè non credo per alleggerire momentaneamente aprirsi al confronto. Napolitano in­ tura riformista, a uno stile pacato che nemmeno lui pensi a una rie­ di mano si presterebbero a chissà calza. «Vedremo. Vedremo se i fatti e scienza A cura di dizione della formula dell'opposi­ quale «gioco di sponda» di una la tensione». - •_ Alceste Santini ma fermo. Anche se un tale ricono­ confermeranno l'adesione del pre­ scimento è usato in chiave polemi­ zione di sistema. Né so bene che parte dello schieramento progres­ Ma qual è la spiegazione del ge­ un "errore" cosa intenda lui per opposizione di sista con la nuova maggioranza di sidente del Consiglio ai criteri di un ca, come fa Armando Cossutta. Per sto di Berlusconi che dà lo stesso corretto confronto istituzionale». A tipo anglosassone o opposizione governo. «Ciò che a me più preme­ Napolitano? «Probabilmente, ha durato il presidente di Rifondazionc co­ di sua maestà. Ma dovrebbe sape­ va era di non far mancare il mio cominciare dalla assegnazione munista «c'è una logica» in quel pesato il fatto che io abbia ricoper­ re che il Partito laburista, in questo contributo in questo momento. La to un ruolo istituzionale. Se ce n'ò delle commissioni di garanzia e di 359 anni In edicola che è accaduto l'altra sera nell'au­ momento all'opposizione in In­ soddisfazione più vera - racconta - un'altra, credo la debba dare il pre­ controllo. E Occhetto rilancia: la di Montecitorio, con il presiden­ ghilterra, fa molto seriamente la l'ho provata per le manifestazioni sidente del Consiglio». «L'apprezzamento per la posizione con te del Consiglio che si muove verso sua parte. E io mi auguro che an­ di apprezzamento dei deputati istituzionale espressa da Napolita­ i banchi dell'opposizione a stringe­ La spiegazione che ne dà l'uo­ no mi pare sia stata doveroso da che qui l'opposizione, riesca a fare progressisti, compreso Achille Oc­ mo di fiducia di Berlusconi, il suo l'Unità re la mano a chi lo ha richiamato la propna parte altrettanto bene». chetto (anche se nessun giornale parte di Berlusconi. Lo sfido, co­ al rispetto delle regole fondamen­ sottosegretario Gianni Letta, in ef­ munque, a realizzare 1 temi istitu­ Come? Napolitano ripete, parola lo ha rilevato) e per l'impressione fetti, rivela la difficoltà in cui la tali di una democrazia dell'alter­ per parola, la sfida già lanciata a di consenso che mi pare aver su­ zionali sviluppati nell'intervento nanza. Quale? Appunto: «Napolita­ maggioranza l'altro giorno si è tro­ Berlusconi nell'aula di Montecito­ scitato in tutti i gruppi dell'assem­ vata: «E' stato qualcosa di più di un dell'ex presidente della Camera». IL NUOVO GOVERNO. Del Turco: «Un grande onore votare contro l'esecutivo» Livia Turco: «Parlate di famiglia ma ne attaccate i diritti» Berlinguer promette «Impediremo noi l'oblio sul fascismo» «Noi impediremo l'oblio sul fascismo», reagisce Luigi Ber­ re il voto contrario dei socialisti ad un governo, E lo dico convinto che linguer (tra le gazzarre della maggioranza) nel motivare da oggi, per noi e con questo voto, la risoluta opposizione dei Progressisti. E annuncia una comincia una nuova, rigorosa as­ mozione e un progetto di legge contro i doppi interessi del sunzione di responsabilità politi­ Cavaliere. Del Turco rivendica «il grande onore di annun­ che e parlamentari», queste ultime ciare, dopo tanti anni, il no dei socialisti ad un governo». nel gruppo Progressisti-federativo. Livia Turco consegna a Berlusconi le proposte del Pds per Chi difende la vita E se l'altro giorno era stato Berlu­ le donne: «C'è quello che manca nel suo programma...». sconi a salire sui banchi dell'oppo­ sizione per stringere la mano a Na­ politano, ieri è stata una deputata GIORGIO FRASCA POLARA del Pds a scendere al banco del go­ •m ROMA. Non tarda, nell'aula di un voto l'elezione di un oppositore verno per un gesto altrettanto inu­ Montecitorio che s'appresta a vota­ in una commissione al Senato e suale: la consegna, da parte di Li­ re la fiducia-bis al governo, la repli­ tentare anche alla Camera di mol­ via Turco nella mani di Berlusconi, ca severa al colpo al cerchio e a lare le briciole. «Non accetteremo delle proposte di legge già elabora­ quello alla botte con cui Silvio Ber­ nessuna briciola, ci opporremo a te a sostegno delle famiglie e per il lusconi aveva appena tentato an­ tutti i tentativi di omologazione e di diritto al lavoro, a partire da quella, cora una volta di risolvere la con­ prevaricazione». ormai notissima, di iniziativa popo­ traddizione-Fini. E' Luigi Berlinguer Quindi un quarto no, sulle que­ lare "Le donne cambiano i tempi". ad assumersene il compito, alla stioni-chiave del lavoro: all'ultra-li- «Siamo sicure che in queste propo­ ste troverà le indicazioni che man­ prima uscita come presidente del berismo di Berlusconi i Progressisti L'aula di Montecitorio G DiPiuppo/Davhgnt gruppo Progressista-federativo. contrapporranno un programma cano nel suo programma», ha det­ •Berlusconi non ha detto chiara­ per il lavoro basato sul rilancio to asciutta Livia Turco siglando co­ mente che il fascismo è stato ed e concertato degli investimenti in Eu­ sì un intervento tutto mirato a de­ orrore, ne soprattutto ha preteso - ropa, su politiche fiscali e moneta­ nunciare i pericoli di una politica sottolinea con forza - che lo dices­ rie coordinate, su sen interventi per la famiglia «solennizzata» addi­ sero coloro che si e portati nel go­ nelle opere pubbliche, su una ge­ rittura dalla creazione di un appo­ verno e nella maggioranza. Non nerale riorganizzazione dei tempi sito ministero, ma smentita dalle basta dirsi democratici: per esserlo di lavoro e degli orari, «E questo - logiche delle scelte di Berlusconi. «Governo giù dalla torre» credibilmente, in Italia, bisogna di­ rileva Berlinguer- per non produr­ Ad esempio, «una seria politica per re e sapere che cosa e stato ed e re lavoretti, palliativi, spezzoni oc­ le famiglie richiede che sia ricono­ davvero il fascismo. Penseremo noi cupazionali o magari gabbie sala­ sciuto il valore del lavoro, della sa­ a tener desta questa memoria, a ri­ riali o altri squilibri al Sud», ma per lute, dell'istruzione; ma per questo cordare i lutti fascisti contro le li­ ottenere un «organico sviluppo di scuola, sanità e previdenza non Occhetto: «C'è troppa arroganza» berta. Anche cosi faremo l'opposi­ occupazione qualificata e adegua­ possono essere privatizzate!». E zione: perche ci compete un'opera tamente remunerata». poi: «Sino a che punto amverà la li­ educativa per la» democrazia che bertà di assunzione e di licenzia­ • ROMA. Un Occhetto ironico e go e convinto sui delitti del roso omaggio ad un'alta carica isti­ un partito vitale e che dal suo rin­ spetterebbe anche • a Berlusconi mento da, parte delle imprese? E si tagliente commenta in Transatlan­ nazifascismo. Ma non ci ha nem­ tuzionale, cosi com'era stato fatto novamento, dalla sua con.slal.jla | Elemosine e diritti metterà in discussione anche la tico, tra una folla di giornalisti, il di­ meno provato » E corno reagisce con Spadolini- ma sfido Berlusconi capacità di andare avanti dipende come presidente del Consiglio. Ma Infine un severissimo richiamo scorso con cui Berlusconi ha solle­ lui non lo fa». (Allaiiaedel suo in­ norma di legge che impone alle Occhetto all'accusa che gli ha ri­ a realizzzare le indicazioni lunule iu sviluppo UUM. T' I uU '.,,1 Ma alla concezione dello Stato. Nell'i­ citato la fiducia dalla Camera, i volto Berlusconi di aver voluto met­ dall'uno e dall'altro». intuito una cosa giusta, no''1. È ve­ tervento, ed in polemica con un deologia di Berlusconi si vede «il ri­ aziende l'assunzione di una quota di persone inabili e portatori di passaggi che lo riguardano, le ma­ tere in cattiva luce all'estero il nuo­ Comunque, tra poco il governo ro, chiede un altro giornalista, che tentativo di gazzarra non solo dei schio di trasformare in elemosina novre («non degli uomini del mio neo-fascisti, ma anche di Forza Ita­ handicap?». vo governo dicendo che rappre­ avrà la fiducia definitiva... «Bene: la dopo la sconfitta la sinistra si e «co­ quelli che sono diventati, con gran­ partito») per farlo cadere. Intanto senta un'umiliazione per il Paese? nostra sarà la tipica opposizione di me immalincomia>^«C e una parte lia, Occhetto, Spini e Cossutta an­ di lunghe e dure lotte, diritti sociali Livia Turco ha aggiunto un sul polemico ricordo da parte del dranno a stringere calorosamente «Non cambiamo le carte in tavola: un governo ombra: non solo com­ di sinistra con un elemento maso­ e civili al lavoro, alla retribuzione, preoccupato richiamo alle polemi­ Cavaliere che Occhetto, chiamato io ho rilevato che all'estero ci sono chistico lo invece soffro per qual­ la mano a Berlinguer). che sulla revisione della legge su- batteremo le posizioni sbagliate alla qualità della vita, alla salute, scherzosamente in tv a fare il gioco allarmi e proteste diffuse per la del ministero Berlusconi ma pre­ che giorno e poi mi ntorna la vo­ alla pensione, alla cultura». Diritti l'aborto accese dalla dichiarazioni della torre, aveva preferito buttar presenza neofascista nei governo: glia di vincere». Ma c'è, insiste il possibiliste del ministro, appunto senteremo e ci batteremo per pro­ Affari e politica' non certo soddisfatti da uno Stato giù Berlusconi: «Intanto Fini quella è questo che umilia l'Italia. Berlu­ poste alternative. A partire dalla giornalista, un problema di ricam­ Ma non e questa l'unica ragione •vecchio e odiosamente burocrati­ per la famiglia, Antonio Guidi. An­ sera non aveva ancora proclamato sconi a questo doveva rispondere. bio al vertice del Pds9 «C'è al vertice che qui, Livio Turco si è rivolta di­ che Mussolini è stato il più grande questione capitale del lavoro: del «risoluto no» annunciato iersera co che Berlusconi si illude di aggre­ E invece ha fatto una bella predica mentre il governo continuerà a so­ di tutti i paniti, ciascuno lo risolverà dai progressisti. Essi non accettano dire con una (impotente) concor­ rettamente al presidente del Consi­ statista del secolo. E poi nel dirmi involuta: "non so se si possa dire al momento opportuno. Al nostro glio pregandolo di inaugurare «un più preoccupato di Berlusconi rile­ gnare posti di lavoro, noi dovremo che all'allarme per il preoccupante renza privata dall'esterno». che l'antifascismo è solo il contra­ batterci per ottenerli sul serio». congresso prima affronteremo la conflitto d'interessi tra l'uomo-pre- Una replica allo stereotipo ber- nuovo stile» su temi complessi e vavo un dato politico oggettivo. Ciò rio del fascismo e non anche un questione della piattaforma politi­ mier e l'uomo-affari si risponda, lusconiano di un'opposizione vec­ delicati come l'interruzione della non toglie che a differenza di Ber­ Dai problemi di Berlusconi ai lusconi, io non sposo le ricostru­ quadro di valori su cui si è fondata problemi della sinistra. Sulle pro­ ca e poi. sulla base di questa, il come fa il diretto interessato: con­ chia, conservatrice, dotata di scar­ gravidanza: «Non consenta ai suoi la Repubblica"». problema degli uomini». Ma Oc­ dannatemi se sbaglio. «Perchè mai sa fantasia era venuta anche dal ministri di esprimere giudizi poi zioni storiche di Fini. Insomma og­ poste di Massimo Cacciari per l'e­ gi li butterei dalla torre tutti e due». lezione diretta del premier e sulla chetto si sente accerchiato dagli dovremmo attendere l'errore?», si è segretario del Psi: «La fantasia del smentiti dai fatti e dalle cifre, Non Ma c'è almeno una parte della uomini del suo stesso partilo.' «Da chiesto il capo del più forte gruppo governo è contagiosa, mette le ali consenta condanne moralistiche replica del Cavaliere che Occhetto «bandiera del federalismo»: «Giu­ Il giudizio del segretario della stissima la proposta di Cacciari, quelli no. Ma di sicuro c'è un ac­ parlamentare della Camera ricor­ anche all'opposizione», ha detto che aggravano il disagio di chi già Quercia sulla replica di Berlusconi? salva. L'aveva già accennata ed ora cerchiamento fortissimo è scattata dando sommessamente che quan­ ironicamente Ottaviano Del Turco. soffre. Favorisca tutti quegli atti «Nella prima parte sembrava un se­ precisa: «Quando ha detto di aver l'abbiamo già impugnata. Quanto al federalismo, proprio Miglio di­ un'operazione in base all'assunto do si candidò, qualche mese fa. Ma subito si è tatto serio e ha ca­ concreti che possano consentire minario per i deputati di Forza Ita­ capito e apprezzato che noi fare­ che sarebbe del tutto assurdo che era rettore a Siena: «Mi son subito denzato una frase che voleva con semmai il superamento del ricorso lia, e nella seconda - a parte il rico­ mo opposizione costituzionale, chiarò di apprezzare molto il mio intervento sul federalismo nella tra tutti gli uomini politici degli ulti­ dimesso, anche se nessuna legge tutta evidenza non solo esprimere all'aborto. E' questo l'unico modo noscimento nei confronti del mio forte, dura, corretta. Lui lo ha ap­ mi anni io sia l'unico rimasto in lo richiedeva prima del voto. Le netta opposizione a Berlusconi, con cui un'azione di governo può intervento di opposizione costitu­ prezzato. Lo apprezzo anch'io: la commissione bicamciale». Quali allora le reazioni di Occhetto alle piedi. Si, c'è un livore, una volontà scelte nette e radicali aiutano a vi­ ma anche azzerare un passato di favorire l'affermarsi della cultura zionale, ho trovato ancora una vol­ faremo, questa opposizione». E di farmi cadere. Ma io mi sono ag­ vere meglio anche quando costa­ primarie responsabilità craxiane della responsabilità verso la vita. ta dei toni arroganti. Ha saputo su­ l'apprezzamento di Berlusconi per più recenti aperture di Miglio nei 7 confronti delia Quercia? «A diffe­ grappato forte» A chi, a che cosa no». Poi, i rapporti con l'opposizio­ nell'ascesa del Cavaliere. «Dopo Dimostri che il suo governo non e scitare, e abile nel farlo, un lun­ l'intervento di Napolitano? 'Credo «Al mio partito e al sostegno che ne. Berlusconi promette rispetto tanti anni tocca a me, e lo conside­ ostile e arretrato rispetto alla cultu­ ghissimo applauso sui mali del co­ che l'apprezzamento per il capito­ renza di molti profeti di sventura che come al solito lambiscono la ho nella gente che segue il mio per essa e per il suo ruolo demo­ ro un grande onore - ha detto te­ ra dell'insieme delie donne italia­ munismo. Vorrei vedere se è capa­ lo istituzionale affrontato da Napo­ partito» "... CFP cratico, salvo poi cancellare con stualmente Del Turco -, annuncia­ ne». ce di suscitarne uno altrettanto lun­ litano sia stato doveroso. Un dove­ sinistra, Miglio ha detto che il Pds è No comment all'uscita: «Abbiamo parlato di donne, delle rosse no perché puzzano». E poi attacchi a Bossi Miglio parla a Di Pietro dei fondi neri della Le • MILANO. «Guardate come sono Show del senatore Gianfranco Miglio, ex ideologo della Senatore Miglio, di cosa ha par­ No comment. uno dei fattori fondamentali per buono. Sono proprio buono e an­ lato col pm Pietro? Ci dica almeno se verrà a testi­ passare veramente dalla prima al­ che molto disponibile». Cosi, a pri­ Lega Nord e ora dissidente, al palazzo di giustizia di Mi­ Di donne, E abbiamo deciso che moniare nel processo Enimont ia seconda repubblica. Sono stato ma vista, ieri sembrava proprio un lano. Miglio è stato interrogato, come teste, dal pm An­ io mi tengo le brune e lui le bion­ Io sono un cittadino obbediente, molto attento all'intervento del se­ buon diavolo il senatore Gianfran­ tonio Di Pietro. Miglio aveva detto che i 200 milioni ver­ de. basta che non mi dicano di lare natore Salvi Poi sono molto ami­ co Miglio, classe 1918, ex ideologo sati alla Lega dalla Montedison sono rimasti nelle casse E le rosse? qualcosa contro la legge. co di Cacciari. Anche se capisco della Lega Nord e ora ideologo in No, le rosse puzzano.. Perché ha raccontato solo nei che il Pds ha problemi di assetto proprio, dopo la rottura con Um­ del partito, malgrado Bossi neghi. Il pm ha voluto sentir­ Via, senatore... E1200 milioni? giorni scorsi la storia del finan­ interno. berto Bossi. In mattinata era in pro­ lo. Dopo la deposizione, Miglio si è barricato dietro il C'è il segreto istruttorio. Non ho ziamenti alla Lega? Passerà a Forza Italia? cura, a Milano, dov'è stato ascolta­ segreto istruttorio: «Abbiamo parlato di donne». niente da dire. Lo avevo detto anche prima, an­ Macché. Sto benissimo nel grup­ to come testimone dal pm Antonio Eppure in una recente Intervista che se nessuno se n'era accorto. po misto Ci sono vecchi amici. Di Pietro, tra le 10,10 e le 11,40. Te­ ha detto che ridurrà Bossi come Da quanto tempo non andava Nella sua città. Como, hanno ar­ ma, i 200 milioni «sporchi» della una sogliola... più d'accordo con Bossi? restato il sostituto procuratore Montedison incassati alla vigilia MARCO BRANDO Lo ridurrò come una sogliola con Da alcuni giorni e alcune notti. E Romano Dolce. Cosa ne pensa? delle elezioni del l992dall'allora gliela»). cassetto dov'erano custoditi, come il mio libro. Sarà proprio un buon sia chiaro che sono stato io a chiu­ È opportuno che la magistratura dergli il telefono in faccia alle 2 30 tesoriere della Lega Alessandro Pa- Comunque al centro della gior­ sostenuto dal Bossi e da Patelli. in­ istant-book Vedrete, venderà dia un occhio, al suo interno, .in­ nata di Miglio, c'è stata la deposi­ dagati nell'ambito dell'inchiesta molto. del mattino. die a Como, come altrove. Di tclli. Ieri ne ha parlato a lungo col Va bene senatore. Però alla fine pm di Mani Pulite, Cosa gli ha det­ zione sui conti neri del Carroccio. Enimont. Miglio aveva aggiunto Però di quel 200 milioni ha par- pentole d« scoperchiare ve ne so­ Certo, questo incontro col pm Di che quella mazzetta era stata solo tato in Senato. ha sostenuto II governo Berlu­ no tante. A Milano una parte dei to? «No comment. Sono un giurista sconi. Perché? magistrati M è data da (are. Ma la e rispetto il segreto istruttorio», ha Pietro se l'era andato a cercare. Il «un assaggio», Fatto sta che la pro­ Perchè, forse nessuno sapeva che senatore, dopo aver visto sfumare i cura ha già chiesto il rinvio a giudi­ c'erano stati problemi per quei Perchè questo paese ha bisogno prima Repubblica, che sta torna­ replicato ai cronisti. È parso più in di un governo. Lo rifarei Anche se no in auge, era diventata così an­ vena di parlare d'altro: dal ruolo suoi progetti ministeriali, nei giorni zio di Bossi e Patelli per finanzia­ 200 milioni'' scorsi aveva pubblicamente smen­ mento illecito- l'udienza prelimina­ E Di Pietro le è piaciuto? questa è una ripropostone della che perche la magistratura non dei magistrati («Devono fare anco­ prima repubblica. sempre ha (atto il suo doveie. ra pulizia al loro interno») alle sue tito Umberto Bossi. E aveva detto re si svolgerà martedì prossimo. Molto. Non immaginavo che fosse che quei 200 milioni versati per ini­ Cosi le battutacce del senatore Mi­ rosi simpatico e congeniale. Cosa pensa del Pds? Fine delle esternazioni del se­ preferenze per «le donne brune», glio avevano attirato il pm Di Pie­ dal suo prossimo libro su Umberto ziativa dell'ex amministratore dele­ Insomma, senatore, possibile Sono attentissimo a quanto avvie­ natore Con una certezza. Miglio gato della Montedison Carlo Sama tro, con conseguente convocazio­ Bossi («Lo ridurrò come una so- che non abbiate parlato di Bos­ ne nel Pds. Mi auguro che diventi sarà chiamato in aula come testi­ alla Lega non erano stati rubati dal ne in procura. Gianfranco Miglio si? Al pm ha fornito documenti? un partito moderno e trainante. È mone. Altioshow in vista

n Sabato 21 maggio 1994 Politica 'Unità pagina

IL NUOVO GOVERNO. Durissimo intervento del capogruppo contro l'esecutivo v^j^^flf,^* T^< Ma a casa di Michelini si progetta la battaglia di luglio Il no di Andreatta ma Buttiglione prepara la scissione Mentre Andreatta svolge una durissima dichiarazione di lombardo - garantisce che non ci saranno mediazioni». La mediazio­ voto contro il governo, proseguono gli incontri che do­ ne è quella di cui da tempo si par­ vrebbero portare alla nascita della «terza cosa». Il partito la: De Mita presidente e Buttiglione (o federazione?) dei cattolici, con Ccd, ex pattisti e po­ segretario del Ppi. Ma in questo ca­ polari dissenzienti, sotto la protezione di Cossiga, si farà so la presenza di De Mita impedi­ in autunno. La rottura con la sinistra del Ppi avverrà nel rebbe agli ex pattisti e ai ccd di unirsi ai popolari. Insomma salte­ congresso di luglio. Buttiglione vuole poter contare sulle rebbe l'intera operazione, attenta­ truppe del partito. Una riunione ieri mattina. - ' •; mente supervisionata da Cossiga. Dice uno sprezzante Formigoni: «De Mita può fare l'analista, ma per ROSANNA LAMPUGNANI qualcosa di più non c'è spazio». m ROMA. Che si spaccano è sicu­ lini, si è parlato ieri mattina proprio Ma rompere ora significherebbe ro. Che la destra del Ppi andrà a ri­ nello studio dell'ex pattista (un'al­ davvero far la conta. E cosi Giovan­ Fini dopo II suo Intervento M Sambucetti/Ap congiungersi agli altri spezzoni che . tra riusnione si terrà la settimana ni Bianchi prova a smussare le si­ già sono fuori (i ccd, i liberalde-. prossima). C'erano Michelini e curezze di Formigoni ricordando­ inceratici di Michelini e Tremonti) Formigoni, Casini e Buttiglione. Un gli che nella sua circoscrizione, è certo. Ma tutto questo non avver­ Buttigliene appena sbarcato dopo Lombardia uno. il Ppi ha ottenuto rà nel breve periodo: bisognerà un viaggio che lo ha portato in Po­ l'8,3% contro il 13,1% di Lombardia aspettare il congresso di luglio. LI, . lonia per ricevere una laurea ad due e il 13,6?6 di Lombardia tre: con il carisma dell'ufficialità e della honorem. E appena messo piede questo dimostra, conclude Bianchi Strappo a metà di Finì discussione generale, si consume­ in Italia ha subito avuto il tempo di «che la posizione filobcrlusconia- rà quella rottura che ormai da mesi ' fare una sonora gaffe. Ha preso na di Formigoni ha dissanguato il è nelle cose del Partito popolare. carta e penna e ha scritto alle partito a destra e non ha catturato Un partito nella bufera da quando agenzie di stampa per smentire la voti a sinistra». « » Maitinazzoli ha lasciato il timone, , sua partecipazione a incontri e riu­ L'antifascismo fu essenziale ma e morto all'indomani del voto di marzo. C'è ' nioni «di cui non so nulla e ai quali I) Ppi ha votato contro chi ancora non gli perdona quella viene attribuito chissà quale fonda­ Intanto la posizione attendista scelta, per esempio Lusetti, che la mentale valore politico», insomma ha sortito un effetto: tutti i deputati Fini si riconosce nella democrazia come sistema e contro alla sortita del leader di Alleanza stra, ma dell'intero popolo italia­ nazionale viene dallo stesso Berlu­ no». E sottolinea che il discorso del , definisce «un gesto criminale, una «fantasie senza nessun fondamen­ popolari hanno votato contro il go­ il totalitarismo. Nel suo discorso alla Camera ammette che to». Invece l'incontro in via dei Co­ verno. Anche Gubcrt, Polenta, Ro­ sconi. «Un intervento chiarificatore leader missino «non condanna il vera e propria diserzione». Tra me­ l'antifascismo è stato storicamente essenziale per il ritor­ - commenta il presidente del Con­ fascismo e nfiuta di riconoscere no di un mese arriverà anche la - ronari c'è stato dawwero e anche tondi, che ieri si dicevano nella lui vi ha partecipato. Si sa che è du­ pattuglia dei dissenzienti capeggia­ no della democrazia. Ma non è un valore in sé: come siglio-che ha fatto giustizia di tan­ che la democrazia italiana non è prevista grave sconfitta elettorale - te accuse infondate, fotografando i definibile, non è interpretabile sen­ europee e parziali amministrative - rato circa due ore, che il clima era ta da Buttiglione e Formigoni. Inuti­ ideologia, è servito ai comunisti. Berlusconi apprezza valori e i principi ai quali An si ispi­ za affermare la costante dell'antifa­ e ciò che ne verrà fuori sarà un par­ disteso e che ha avuto proprio un le esporsi al provvedimento di so­ questo pronunciamento e invita a non attaccare più il suo ra e che hanno determinato il co­ tito a brandelli, su cui si accaniran­ «fondamentale valore politico», da­ spensione, che ha colpito 1 quattro governo per la presenza di An. Critiche dal Pds,e da Rosy scismo». Ricorda ancora, l'espo- no' alcuni, anche se Rosa' Russo to-che .si è deciso di non forcare i senatori che si sono assentati dal­ spicuo numero di voti ottenuti da­ nentc-der Popolari, che «non a ca­ Jervolinó'con l'ottimismo della vo­ ' tempi per la conta dentro il Ppi.'ma l'aula al momento del voto. Solo Bihdi; i'repubblicani chiedono a Fini di sciogliere il Msi... gli italiani». Eiinsiste a-dire che il so Giuseppe Dossetti ci ha solleci­ lontà anche ieri npeteva: «faremo . di procedere secondo quelli fissati Formigoni ha tentato fino all'ulti­ suo governo non può essere cnti- tati a vigilare contemporaneamen­ dal calendario del partito. «Ma per- cato per la partecipazione deimi- te sul versante dell'attenuazione l'impossibile' s per evitare ! nuove mo di far passare la posizióne scissioni. Il resto sta alla buona vo- . che bisogna aspettare anche gli aperturista al governo e non a caso FABIO INWINKL nistn di An. «Questo - aggiunge - ' del valore della Resistenza e su ' lontà di tutti». In queste condizioni • starnuti? Perchè devono perdere di lui si dice che potrebbe abban­ • ROMA «Questa destra non ha mocrazia». Ma, subito, ridimensio­ vale all'interno, ma vale soprattutto quello di un rocambolesco muta­ c'è chi non ci scommette troppo ,J anche le europee?», irrompe nel donare il partito prima del con­ nulla a che vedere con il fascismo na la concessione cui si è costretto. per la distorsione che si è fatta al­ mento della Costituzione». l'estero». Concetti che il Cavaliere sulla data di luglio per lo show ,^Transatlantic o Francesco D'Ono­ gresso, se Grillo e gif altri tre sena­ stonco». Gianfranco Fini annuncia «Il tentativo di promuovere l'antifa­ Per parte sua, la Voce repubblica­ ribadirà con decisione nel corso down. Ma per ora l'intenzione di ;" frio, ministro della Pubblica istru­ tori entrassero nell'orbita bcrlusco- il suo definitivo approdo sulla scismo a valore - rileva - è il tenta­ na definisce «nspettabili ed impe­ arrivare a luglio è anche di chi sta ' zione, ma che in questo caso parla niana. In ogni caso la compattezza tivo della sinistra, è il tentativo di della replica in aula, alla fine del , gnative» le dichiarazioni di Fini. Ma sponda della democrazia. Lo fa, dibattito. Una replica caratterizzata lavorando affinchè il partito si spo­ come uno dei leader dei Ccd che si di voto è seguita a una dichiarazio­ nell'aula di Montecitorio, nel gior­ Togliatti, che parlava di ideologia «non è ancora esplicito,, potrebbe proprio da questo sforzo di piena diventarlo solo a condizione che il sti a destra e alla fine contribuisca stando da fare per realizzare la ne molto dura svolta dal capogrup­ no in cui assume la pienezza dei dell'antifascismo». Insomma, una legittimazione dell'alleato. . ; Msi venga sciolto. Sulla linea trac­ a far nascere la «terza cosa». Rober­ • «terza cosa». Lui, sempre pondera­ po Beniamino Andreatta. Citando poteri il governo che include per la «carta di legittimazione» per i co­ ciata da Fini, se si è aperto con to Formigoni, che questo rinvio ha to nelle scelte e nelle dichiarazioni, un'intervista del ministro Previti ha prima volta nelle sue file esponenti munisti nel mondo diviso in bloc­ dovuto ingoiarlo, è chiaro in que­ «Fini non è fascista» questo intervento sulla fiducia al questa volta vorrebbe che i suoi ex detto: «Questi primi passi verso della sua formazione politica. Il chi. Ma oggi, ammonisce il segreta­ sto senso. Ecome stanno le cose lo - Arriva di rincalzo un altro espo­ governo un processo seno all'ere­ • amici mordessero il freno. Teme, quella che sembra una dittatura leader di Alleanza nazionale di­ rio missino, la dicotomia tra fasci­ spiega anche Alberto Michelini: . nente di spicco di Forza Italia. Ce­ dità del suo movimento politico, . come Formigoni (un altro di colo- della maggioranza ci obbligano ad chiara di accettare la democrazia smo e antifascismo va superata: e «Buttiglione e Formigoni porteran­ sare Previti. Per il ministro della Di­ un tale passo appare inevitabile». • ro che hanno fretta e che a stento un inaspnmento della nostra op­ «non solo come metodo, ma come si fa forte, in proposito, di una cita­ no fino in fondo la loro battaglia posizione: per ora è legittimo il so­ fesa «il fascismo non è più questio­ Vivo allarme viene invece da un hanno dovuto ingoiare la scelta dei sistema di valori, se i valon sono zione di Norberto Bobbio. < congressuale. Non ci saranno trau­ spetto che qualcuno abbia scam­ ne ideologica». «Le polemiche - documento dell'Anpi per la «pre­ v tempi lunghi) che l'asse De Mita- quelli della libertà, del pluralismo e mi e scosse. Ciò che vogliamo è Buttiglione possa giocare qualche biato l'introduzione di un sistema «Una svolta storica» osserva - non finiscono perchè senza integrante e significativa nel­ costruire un partito nel solco della • della tolleranza». SI alla democra­ ^ brutto scherzo al nascituro partito elettorale maggioritario con l'aw- È. dunque, «una vera e propna uno lo decide Ma credo che quel­ la compagine di governo di uomini tradizione dell'unità dei valori cat- • zia, no al totalitarismo, «ripudiato («forse meglio definirla federazio­ vio di un nuovo regime». Andretta svolta storica» quella che Fini evo­ lo che ha detto Fini sia giusto e ve­ con matrice politica e culturale fa­ tolici, ma che faccia riferimento ad ,- per sempre». A questo punto. Fini ne», chiosa Formigoni). E cosi an­ ha denunciato «l'imbarbarimento ca ai «molti che non vogliono vede­ ro». Di più. «Certamente - assicura scista». L'associazione dei partigia­ un'organizzazione visibile». • Cioè ! che per questo Formigoni ha butta­ del dialogo che ha attinto le sue compie un esercizio di equilibri­ re la realtà». Anche se ci tiene a Previti - Fini non è fascista. Allean­ ni «in presenza dei mutamenti in­ non può essere solo un'operazio­ to nel piatto della bilancia la sua espressioni dal tifo sportivo ed è smo. L'antifascismo? «Non è un va­ precisare che non si sente sottopo­ za nazionale è lontanissima dal- tervenuti e del nuovo corso politi­ ne di vertice: perchè sia compiuta > candidatura alla segreteria del Ppi, segnato da misure di aggressività e lore in sé, ha avuto ragione di esi­ sto ad un esame di democrazia e l'esserlo... e poi attendiamo alla co, afferma che ogni possibile svi­ ci vogliono le truppe del Ppi. nonostante ci fosse anche quella di di insofferenza che contrastano stere fino a quando esisteva il fasci­ ricorda che «la legittimità di Allean­ prova dei fatti». - , <*--*- .- . luppo del nostro paese deve fon­ Buttiglione (con Rosy Bindi che gli con la nostra mitezza». Infine ha ri­ smo». E però deve ammettere: za nazionale viene prima di tutto Tutti d'accordo, allora' No. c'è darsi sul consolidamento e l'am­ A luglio la «terza cosa» '• rammenta: «chi entra in conclave cordato a Berlusconi l'apprensione «L'antifascismo è stato il momento dai cinque milioni e mezzo d: voti Rosy Bindi. come sempre combat­ pliamento degli • - spazi di Oi questa «prospettiva a medio - papa, ne esce cardinale»). «La mia suscitata dal suo governo nell'opi­ storicamente essenziale ' perchè ncevuti». « . ti •. tiva. «L'antifascismo- premette su­ democrazia e sulle garanzie demo­ ' termine», come l'ha definita Miche- - dice comunque il coordinatore nione pubblica intemazionale. tornassero in Italia i valori della de- Il primo e più esplicito consenso bito - non è un valore della sini­ cratiche». Berlusconi Il presidente della Cei: la Costituzione antifascista non si tocca «L'effetto E l'anno del Milan di Rocco, serra Ruini: «Nessuna apertura di credito» del Napoli dì Juliano, toglierli, di manometterli, questo molto tempo è venuta meno una della nazionale di Valcareggi non esiste» ALCESTE SANTINI non sarebbe concretamente possi­ consonanza culturale cattolica con m CI1TÀ DEL VATICANO 11 presi­ invito ad incontrare il presidente bile, lo penso che su questa parte le conseguenze che sono sotto gli che vince gli europei. dente della Cei, card. Camillo Rui­ Berlusconi» e se lo riceverà - ha ag­ della Costituzione c'è un consenso occhi di tutti». Il card. Rumi, che nel m ROMA. «È inutile agitarsi troppo, ni, da noi sollecitato a chiarire, nel­ giunto • «l'incontrerò come ho in­ profondo nel Paese e chi volesse passato si era tanto battuto per so­ perchè un po' di tempo ce l'abbia­ la conferenza stampa di icn, se la contrato gli altri presidenti del con­ cambiarla farebbe un'azione inef­ stenere il rinnovamento della De e Campionato di calcio 1967/68: mo». Ecco la soluzione dettata dal Chiesa avesse fatto un'apertura di siglio». Cosi si è sottratto ad altre ficace e che si ritorcerebbe con­ la nascita del Ppi, ieri ha detto, per buonsenso berlusconiano ad un credito al nuovo governo come il domande politico-sportive - se fos­ tro'. A sollevare questo delicato la prima volta in senso autocntico, ' lunedì 23 maggio l'album completo. problema di una corta complessità presidente Berlusconi aveva fatto se diventato magari tifoso del Mi- problema in assemblea è stato il che «il vero problema su cui biso­ come ['«effetto serra». Il presidente intendere nella sua replica al Sena­ lan - rispondendo che «la mia vescovo di Arezzo-Cortona-Sanse- gna lavorare - e Giovanni Paolo II . del Consiglio ne ha parlato ieri, to tanto da ringraziare i vescovi, ha " squadra è il Bologna da quando polcro, mons. Giovanni D'Ascenzi, ' lo ha posto al centro dell'evange­ prendendosela con i «toni apoca­ risposto: «Tutti hanno potuto leg­ avevo nove anni». il quale, ricordando il cinquante­ lizzazione - è quello di ricostruire littici» dell'ambientalismo italiano, gere la mia prolusione ai lavon del­ Invitato a chiarire se dall'assem­ nario della liberazione ed il ruolo un'unità culturale di fondo che s è a suo dire «appendice nobile ma l'assemblea dei vescovi e, voluta­ blea dei vescovi fossero affiorate svolto dai cattolici contro il fasci­ indebolita». Ha riconosciuto che si •" mente, non c'è stato da parte mia,. preoccupazioni per le minacce al­ smo, ha affermato che la Chiesa è passati da «una cultura cattolica ininfluente della vecchia sinistra». E deve sentirsi «impegnata in questo ha citato come autontà scientifica né a nome della Cei, un giudizio ia democrazia attraverso la modifi­ uniforme, forse eccessiva, di cin­ ca di alcuni principi fondanti della momento a tutelare le liberttà civili un articolo àcWEconomist in cui si sul governo. Ritengo, perciò, che e a vivere la democrazia come par­ quantanni fa, ad una reazione vio­ dice che ci vorranno almeno 2.000 mons. Agostino, vice presidente nostra Costituzione, il card. Ruini lenta, anch'essa eccessiva, per cui ha detto: «La democrazia ha mes­ tecipazione e ad essere di stimolo anni perchè la terra cominci a «in­ della Cei, abbia espresso bene, ai giovani a impegnarwsi concreta­ comincia adesso un lungo lavoro tiepidirsi». Vivace la reazione degli con una frase un pò immaginosa so, ormai, salde radici nel popolo di ricostruzione, in forme nuove, di italiano per cui non sarebbe facile mente avendo come orizzonte la ambientalisti. Il verde Mattioli ha ma precisa nella sostanza, quello comunità europea e il dialogo con una consonanza di fondo su una manifestato «angosciosa preoccu­ che è il nostro atteggiamento: la a nessuno, se mai lo volesse, ma­ visione antropologica cristiana» nomettere i nostri diritti costituzio­ il mondo». pazione»: saranno vanificate le po- Chiosa non dà al governo nessuna Il popolo italiano - ha poi nleva- cambiale, né in bianco, né esigibi­ nali». Ed ha aggiunto: «Il mio giudi­ Nell'indicare, poi, le ragioni del­ iitiche di risparmio energetico e zio è che questi diritti costituziona­ to - mostra verso la Chiesa stima salvaguardia ambientale? Per la le». la crisi dell'unità politica dei catto­ li, che sono nella prima parte della lici e di una certa frammentazione tanto che le previsioni dell'8 per Lega ambiente quella di Berlusco­ 11 card. Ruini ha, inoltre, precisa­ Costituzione, sono cosi saldamen­ rispetto alle sue espressioni orga­ mille per il 1994 danno 680 miliar­ ni è una gaffe, uno «scoop da pri­ to, rispondendo ad un'altra do­ te accettati che anche se qualcuno nizzative, icn la De ed oggi il Ppi, il di alla Chiesa cattolica (586 nel 1961-1986:25 anni di figurine Panini con l'Unità. ma pagina». ,.,•»- .- manda, di «non aver ncevuto alcun avesse la volontà di modificarli, di card Ruini ha osservato che «da 1993).

r agina 6:'Unit à Politica Sabato 21 maggio 1994

Gli avvocati degli utenti: «C'è conflitto di interessi» Sacconi (Pds) «Occhietto Al Tar il Cavaliere deve restare»

m FIRENZE 11 Pds toscano è ormai in causa con Silvio nel vortice della campagna eletto­ rale per le europpe di giugno ma il segretano regionale. Guido Sacco­ ni continua a lavorare anche al progetto di dare vita ad una confe­ Spot: Fininvest contro governo derazione delle forze progressiste Un lungo giro per la Toscana «pro­ gressista», durante il quale Sacconi Che cos'è un conflitto di interessi7 Per saperlo basta far ca­ Publitalia: «Resta è stato sollecitato ad espnmersi sul dibattito che si aperto in mento al­ polino nella seconda sezione del Tar del dove si di­ il nostro ricorso» la leadership del Pds e dei progres­ scute una causa intentata da Silvio Berlusconi contro Sil­ sisti E Sacconi ha nsposto npro- vio Berlusconi. Il caso riguarda un decreto governativo La Fininvest non molla: il ricorso al ponendo alcune cntiche lanciate Tar contro II regolamento ali indomani delle elezioni politi­ sull'inserimento degli spot pubblicitari nella programma­ governativo sulle sponsorizzazioni che «Più che un problema di lea­ zione televisiva. Le associazioni dei consumatori sono in­ In tv non è stato ritirato. Lo fa dership i progressisti hanno avuto un problema di premienJiip Non tervenute a sostegno dello Stato: l'Avvocatura dello Stato sapere, smentendo II «Corriere della Sera», un comunicato di sono cioè nusciti ad espnmere un non è oggi in grado di difendere il governo. Publitalia. La società di raccolta premier e una squadra di governo che si opponessero efficacemente w pubblicitaria di Berlusconi afferma anzi di aver sostenuto mercoledì a Berlusconi» ! scorso, dinanzi al tribunale QIUSHPPE F. MENNELLA Qualche cntica è andata anche amministrativo del Lazio, ali indirizzo del gruppo dirigente • ROMA Silvio Berlusconi contro che, invece, non ha compiuto no­ l'illegittimità di una normativa che nazionale della Quercia Quel che Silvio Berlusconi davanti al Tarde! nostante le richieste delle associa­ •la stessa avvocatura dello Stato Il centro di produzione Fininvest di Casoria C Fiorito/Controluce è bastato perché si parlasse di una Lazio. L'ultimo «si» parlamentare al zioni recedere dal ricorso contro il ammette più' restrittiva rispetto sua esplicita nehiesta di dimissioni governo delle destre non era stato ministero Sarebbe stato un atto di alla direttiva comunitaria». La ad Occhetto «Questo non è vero - ancora pronunciato • quando e buona volontà A questo punto gli società' ha chiesto «una rapida nsponde - Si è trattato di forzature esploso il pnmo caso di conflitto di avvocati delle associazioni, Giu­ decisione di merito rinunciando giornalistiche Ho sottolineato con interessi tra il Berlusconi presiden­ seppe Lo Mastro Carlo Rienzi e solo a tal fine alla domanda di forza, e lo sto facendo da un mese sospensiva». -Non corrisponde «Stai zitto, sei un miracolato» te del Consiglio e il Berlusconi ca­ Stefano Viti, hanno sollevato il ca­ a questa parte, da quando cioè po della Fininvest. Di grande im­ affatto al vero l'affermazione • dice sembrava che per vie traverse il so del conflitto di interessi 11 gover­ ancora Publitalia- < patto anche la materia del conten­ no - hanno detto in sostanza- non problema fosse stato posto che il dere: l'insenmento degli spot pub­ secondo la quale le televendite problema del gruppo dmgente e può essere difeso dall avvocato sarebbero fuori * E il peone di Silvio si infuria blicitari nei film. - , i del segretano del Pds è cosa diver­ dello Stato Infatti, dovrebbe difen­ dell'affollamento pubblicitario, in dere il presidente del Consiglio sa dal problema del leader dei pro­ La vicenda è di quelle da rac­ quanto rientrano nel limiti Nord scesi dal Nord Gianni Pilo, gressisti» Occhetto insomma de­ contare anche perchè cala nel rea­ contro un'impresa che 6 di pro- giornalieri sia nella normativa LETIZIA PAOLOZZI agenzia di sondaggi Diakron «im­ ve restare al suo posto «pexhè - le di una stona giudiziaria - e dun­ pnetà dello stesso capo del gover­ comunitaria, sia In quella perversa in Sardegna» Ma Pilo è un aggiunge Sacconi - è I unico in que spiega - le discussioni in corso no Può, in queste condizioni, aver­ Interna che la recepisce". •a ROMA «Non sono mai andato ne In fondo, con la democrazia in televisione Però non mi sento «È successo che in Sardegna ab­ uomo d'onore Pur eletto in Alta grado di assicurare le ultenon tra­ sul concetto di conflitto di interessi si una difesa efficace e comunque Italia, è lui a decidere delle liste sformazioni di cui il partito ha biso­ Il 9 dicembre del 1993 il ministro un uomo di provincia, non ho al­ biano prevalso individui nominati < serena' Ecco, allora, la nehiesta cuna sudditanza psicologica Ma il dal vertice, uomini di Berlusconi nell isola gno e il consolidamento del pro­ delle Poste, su proposta del Garan­ degli avvocati delle associazioni «lo sono più sardista dei sardisti» getto progressista» Per il futuro te per l'editona, emanò un decreto Da len la vicenda è entrata in fatto che Pilo abbia detto, in tv, che che hanno ecceduto in poteri deci­ Sacconi lancia comunque una fondata sull'articolo 76 del codice Parlamento con un'interrogazione io sarei un miracolato che nessu­ sionali senza consultare i parla- L'avvocato civilista pubblica un du­ per limitare gli spot pubbllcitan in di procedura civile- nomini il Tar ro comunicato sulla «Nuova Sarde­ proposta «Bisogna scegliere, come tv a dodici minuti per ogni ora di (a risposta urgente) presentata al no mi conosceva pnma della mia mentan» Forza Italia è nata ieri II, accade in tutti i partiti della sinistra un curatore speciale al ministero Senato dai progressisti Cesare Salvi elezione e che sarei, come gli altri Cavaliere ha cooptato pescando gna» del 2 maggio scorso «Amvo a trasmissione. L'atto >• governativo minacciare il ntiro della mia ade­ europea, il modello della demo­ non fu altro che la traduzione ita­ delle Poste per un'adeguata difesa e Giovanni Pellegnno La doman­ deputati, un miracolato » Questo tra i suoi uomini I quali uomini si crazia del mandato il leader andrà degli interessi di tutti ì cittadini In­ da è stata posta direttamente al ha fatto arrabbiare il parlamentare sono subito trasformati in «una pic­ sione a Forza Italia» Le cannonate liana di una direttiva europea del servono a evitare che la questione scelto sulla base dei programmi e 1989 Ma la Fininvest, attraverso le somma, lo Stato non è oggi in gra­ presidente del Consiglio «quali di­ Paolo Emilio Taddei cola base di nomina regia» Hanno degli obiettivi A lui spetterà gestire do di farsi difendere dalla sua Av­ rettive ritiene di impartire all'Avvo­ Nato a Roma Avvocato civilista scelto loro ì nomi dei candidati alle resti sospesa, che sia «diffenta fino il ciclo che condurrà alle elezioni sue società Rti e Publitalia, ha im­ a renderla insolubile» pugnato il decreto davanti al Tar vocatura, istituzionalmente dipen­ catura generale al fine di una solu­ a Onstano, in quel collegio eletto elezioni regionali politiche, sul risultato delle quali si del Lazio. Il caso è stato affidato al­ dente dal presidente del Consiglio zione del conflitto, che nsulti istitu­ nelle liste di Forza Italia Fino al 16 L avvocato Taddei va «fuon dai Insolubile perché certo, meglio tireranno le somme anche per quel le cure dei giudici amministrativi e bisognerà ricorrere al Foro pnva- zionalmente corretta» Ma già mar- febbraio di quest'anno «mai fatto gangheri» Spiega «Non ho né vo­ scivolare sul punto dolente, ovvero che riguarda la direzione del parti­ nr 1 necT sc5iso7ib""àùlà", Viercorsa del n sulla struttura interna de! partito- to» dena"seb8hda sezióne ' D'avanti ai ,,to. , | ,, r i polìtica» Ha votato"*normalmente» glio una base elettoraler'ma'ìavrei h rnagfstratl '- mercoledì" Scórso - ' ti primo caso dì'conflitto'di inte­ *dibattrte- .sulla fìducia al governo. azienda «lo non ho mai parlato a destra questo signore dal gilergn- piacere che si affermasse il princi­ con Berlusconi Qui tutto è precipi­ Berlusconi è idealmente comparso ressi è posto e sulla nehiesta specì­ Pellegrino* 'aveva accennato alla gio chiaro, calzini in tinta «Mi defi­ pio della consultazione» Chi non Sul'a viemdi hi finito sicura ' sostenendo due ruolril'pnmo di n- fica delle1 associazioni, il giudice causa pendente davanti al Tar del tato A due giorni dalla chiusura mente per pesare anche la nehie­ niscono fascista buono»! E lei, co­ ha-mai fatto politica scopre le pene delle liste mi hanno chiesto se ero sta che il Pds toscano conti di pìu a corrente in quanto padrone della amministrativo si espnmerà a otto­ Lazio «Con quale animo, signor me si definisce' «Non antifascista ' e le spine di un meccanismo che presidente del Consiglio, seguirà disponibile a prestare il mio nome livello nazionale «Non si tratta, co­ Fininvest e delle sue società, il se­ bre quando il processo entrerà, co­ 7 Gli anti non mi piacciono» sembrava ben oleato ispirato alla condo in qualità di capo del gover­ l'esito di questo giudizio Quale sa­ per candidarmi con Forza Italia» me qualcuno ha detto, di una mia sine usa dire, nel mento Intanto, il Gli «anti» non piacciono all'avvo­ cultura aziendale e di impresa In­ Intanto, gli uomini dell'azienda, gli autocandidatura in seno alla se- no, costretto a difendersi dal ricor­ Tar ha respinto la domanda dei ri­ rà l'animo del difensore della Fi­ cato cresciuto nel «borsino» del vece, a livello di candidature locali, so di Berlusconi imprenditore. ninvest' Se l'esito sarà favorevole le stipendiati Finivest seguono il loro gretena nazionale del partito - correnti tesa a far sospendere gli Transatlantico, quando hanno il deputato viene a scopnre «che la leader Pervegliaresulbenecomu- spiega Sacconi - La Toscana e l'E­ effetti del decreto del ministro delle farà una telefonata di congratula­ A sostegno dell'azione di resi­ zioni e dovrà dolersi deli esito per­ sparso la voce di un suo abbando­ lista dei quaranta consiglien di On­ ne, sull interesse collettivo' Qual­ milia hanno semplicemente rivolto stenza promossa a suo tempo dal Poste dunque, le norme antispot no di Forza Italia, per iscriversi al stano non è stata decisa a Onsta­ cuno, nella sua visione della de­ una nehiesta, che ntengo legittima restano in vigore e la pubblicità dente della causa per il suo mini­ governo si sono schierate due as­ stero' Con quale animo l'Avvoca­ gruppo misto della Camera. Invece no» e che quella delle Regionali mocrazia assai poco democratica, ma non vitale che in futuro, chiun­ sociazioni, il Codacons e l'Associa­ non può superare i dodici minuti tura dello Stato difenderà il suo go­ no La irritazione, non l'abbando­ non ò stata decisa in Sardegna - pensa di avere il compito di veglia­ que sia il segretano del Pds non si zione utenti radiotelevisivi In dife­ in un'ora Pochi' Troppi - nspon- no nei confronti della formazione Brusco nsvcglio del neoparla­ re sulla Sardegna Ora Berlusconi si potrà pensare di dmgere il partito verno' Consenta ad un vecchio av­ senza un rapporto organico e sa dello Stato, ovviamente ma non dono gli avvocati delle associazio­ vocato di dirle che non vorrei esse­ di Berlusconi, c'entra piuttosto con mentare «È Mata tenta la dignità è fatto vivo Vuole veder chiaro nel­ troppo. l'Avvocatura dello Stato, ni - perchè, fra l'altro, non sono 1 organizzazione (collettiva) con della mia gente» La sardità si ribel­ la vicenda Ha chiesto tempo per un'associazione diretta delle realtà re nei panni né dell'uno nò temtonali significative alla funzio­ appunto C'era un atto preliminare computati i passaggi in video di dell'altro collega» il rapporto base-vertice, con il radi­ la Chi sceglie chi' Chi garantisce capire Taddei, grato, glielo ha che Berlusconi poteva compiere e pubblicità camento al proprio luogo d'ongi- chi' Chi seleziona chi' Uomini del concesso ne di direzione nazionale» OLM Dura la replica: sono solo un gruppo di ex politicanti locali Per questo governo Rivolta nella base di Forza Italia il Mezzogiorno non esiste. Berlusconi non ha dedicato una sola parola del suo A Milano ottanta «ammutinati» discorso ai problemi drammatici del Mezzogiorno. Scoppia a Milano la rivoltanell a base di Forza Italia Al gri­ di democrazia e rappresentatività» sti anche se Craxi prefenva il vici­ Il Mezzogiorno, dunque, per questo governo non esiste. Conclusione da questo momento no «Matarel» A tavola quel 2 di do di «Meno Fininvest e più democrazia» ottanta presidenti l'Anfi, «non avendo tuttoggi nco- maggio si ritrovarono una trentina E come poteva essere diversamente quando in ministeri di club contestano l'Anfi, l'associazione nazionale capeg­ nosciuto ì club, di fatto non li rap­ di presidenti in odore di nbellione chiave per lo sviluppo produttivo e civile del meridione giata da Angelo Codignoni. «Nessuno scissionismo, non presenta» «Non vogliamo sostituir­ La protesta era esplicita Forza Ita­ (Interni, Bilancio, Industria) siedono ministri leghisti e siamo né eretici né frontisti, ma d'ora in poi vogliamo un ci a nessuno - spiega De Caro - lia sta organizzando il partito pas­ ma non e interessa un movimento sando sulle nostre teste, piazza al quando al ministero del Lavoro siede un uomo come rapporto diretto con Berlusconi». Sotto accusa la struttura di opinione, vogliamo un partito vertice solo i fedelissimi di Publita­ nazionale che replica duramente: «Al massimo potrebbero vero La comunicazione va benissi­ lia e nei Comuni manda ragazzini Mastella, per anni responsabile di quella politica che ha dar vita a un'associazione di ex politicanti locali». mo Ma non può passare solo per imberbi con l'improbabile aplomb fatto perdere considerazione e solidarietà per la questio­ circuiti interni predeterminati Qui da colonnelli in missione speciale ce gente che vuole far politica, Molti dei protestatari vengono dal­ ne meridionale? confrontarsi con gli altn lo ad le file del Psi «Ma i nciclati non sia­ Nel Sud si concentra gran parte della disoccupazione. Se ROBERTO CAROLLO esempio vorrei discutere di urbani­ mo certo noi che non abbiamo •• MILANO A Roma Paolo Taddei, a Roma è It che si decidono candi­ stica, della casa Dove e con chi lo mai avuto canchc nel Garofano non si fanno proposte concrete per affrontarla sul posto, deputato eletto a Onstano, sbatte dature, liste elettorali, linee politi­ faccio se non ho regole di rappre­ Semmai chi ricicla ò qualcun altro vuol dire che per i giovani del Sud si propone di nuovo la porta e se ne va nel gruppo mi­ che I club sono consultati solo in sentanza e democrazia interna'» come chi ha nominato coordinato­ sto E a Milano scoppia la nvolta modo formale e a cose fatte» Che In via'e Isonzo, dallo staff di Angelo re lombardo dei club l'ex portabor­ l'emigrazione. La ricetta di Berlusconi non ha nessun dei club Che succede a Forza Ita­ poi Codignoni sia anch'egli una vit­ Codignoni, perora nessuna reazio­ se dell andreottiano Baruffi già ca­ valore laddove manca un tessuto produttivo e industriale. lia' «Che l'Anfi non ci rappresenta tima essendo stato escluso dalle li­ ne ufficiale La consegna coi gior­ po dei giovani dicci» L accusa è più È una scatola vuota, una ca­ ste europee ai ribelli importa po­ nalisti è quella del silenzio «Ci evidente alla base si ntrovano tanti mera di compensazione, una strut­ co «Abbiamo protestato anche spiace Dovrà attendere» rispondo­ ex socialisti senza tessera ai vertici I progressisti pongono al centro della loro azione un tura virtuale che sembra inventata con lui, ma non a caso non ha mai no le collaborarne! del segretario quelli che contavano qualcosa nel­ apposta per impedire alla gente di nsposto, perchè non aveva nulla le vecchie nomenclature «Qui ci programma di sviluppo industriale sostenibile del fare politica» Maurizio De Caro, da dire Non siamo nò eretici né Una bolla di sapone' Una fron­ sono i club di serie Aedi sene B E trentasettenne, architetto, presi­ frontisti riconosciamo la leader­ da per dissidi di natura elettorale' se protesti ti nspondono Vi daremo Sud, di aiuto concreto alla imprenditoria diffusa, di dente del Club milanese «Seconda ship di Silvio Berlusconi, ma non Potrebbe essere Ma un fatto è cer­ deposizioni Ma chi credono di es­ formazione qualificata dei giovani disoccupati, di Repubblica», è uno degli ottanta quella dell'Anfi» Cosi l'altra sera to Forza Italia proprio mentre è al- sere'» Alla fine di quel pranzo si ammutinati che con un documen­ un'ottantina di presidenti dei club I apice del successo scopre che decise che comunque, essendo gli standard minimi di civiltà, di lotta contro ì poteri cri­ to hanno praticamente delegitti­ dissidenti si sono nuniti perdarvita non tutti amano il partito-azienda awersan da battere la Lega e la si­ minali e mafiosi. mato i vertici di Forza Italia. alla «Ubera associazione club For­ tutto managerialità, annunci e ge­ nistra, e il Cavaliere «uno che capi­ Bersaglio dei nvoltosi è Angelo za Italia» Ospite la signora rumena rarchie calate dall alto Berlusconi ta ogni cent anni», conveniva por­ Codignoni, gran capo dell'associa-, Margareta Florea, presidente del non si discute ma i suoi uomini si tare pazienza Ma ieri la rivolta è zionc nazionale che raggruppa i club «Tncolore», i contestaton han­ Del resto i malumori nella base for- esplosa in grande stile E secondo club del Biscione «Una struttura to­ no approvato all'unanimità un do­ zitalista covavano da tempo E i De Caro non finisce qui «Altri club talmente ' insensibile alle istanze cumento anti-Codignoni «Pren­ pnmi segnali di fumo si alzarono in Sicilia, nel Lazio negli Abruzzi e della base» E se Taddei protesta diamo atto dell assenza organizza- lunedi 2 maggio in una saletta del altrove dissentono come noi» Per il dicendo «Troppi nciclati, uomini , uva dcll'Anfi, organismo che si è ristorante milanese «Al Garibaldi» Maggio milanese di Forza Italia «Ce Fininvest e lombardi», dalla Lom­ strutturato al propno interno in di via Montegrappa, un tempo ri­ n est q un debout» bardia precisano- «Il vero partito è spregio a tutte le clementan regole trovo di yuppies e rampanti sociali­ Sabato_21 maggipj 994 ^ in Italia 'Unità pagina 7

CRACK FERRUZZI. Le Fiamme gialle per sei ore in via Filodrammatici Acquisiti documenti su ordine del giudice di Ravenna

Cuccia nel mirino Il «santuario» La Finanza violato

FILIPPO CAVAZZUTI ^« CADUTO un mito: Enrico le nostre condizioni finanziarie) entra a Mediobanca W7^ Cuccia che aveva fatto ci hanno improvvisamente tolto il • ^ . della discrezione, della ri- credito; da qui la nostra rovina; «••«•f servatezza e del lavorio da qui anche il ruolo di «agnello La Guardia di Finanza ha perquisito ieri Mediobanca. dietro le quinte una delle ragioni ''• sacrificale» che, nel corso del Gli investigatori che indagano sui fondi neri Ferruzzi della sua vita ed una delle condi­ processo di Tangentopoli, abbia­ zioni del successo di Mediobanca mo dovuto assumere. hanno cercato per sei ore le prove delle accuse lanciate («salotto buono» della • finanza ' Invero, se la storia del gruppo da Carlo Sama, ex amministratore delegato di Montedi- italiana) ha dovuto subire l'«on- Ferruzzi fosse soltanto una storia son, contro i vertici di via Filodrammatici. Il piano di sal­ ta» della visita della guardia di fi- - di Tangentopoli, anche in questo nanza alla ricerca di documenti vataggio del gruppo di Ravenna, aveva detto Sama, fu : caso lasceremmo volentieri alla riservati (o, forse, occultati). Da cronaca ; penale il compito di fatto naufragare per motivi esclusivamente politici». Se­ ciò non traiamo nessuna soddi­ continuare a seguire la vicenda. questrati documenti «estremamente utili».. sfazione. Dall'insieme della vi­ Ma ciò non è. Infatti, tale gruppo cenda traiamo, invece, conside­ sembra ora che avesse solide ba­ razioni di profonda preoccupa­ DALLA NOSTRA REOAZIONF si industriali per crescere, prospe­ zione per la possibilità di una ere- ;" aiQI MARCUCCI scita finanziaria ed industriale del • rare e garantire occupazione. Ma, •i BOLOGNA. L'inchiesta sul crack una semplice richiesta di docu­ sistema delle nostre imprese di -, ciononostante e se Sama dice il del gruppo Ferruzzi è approdata mentazione come era sembrato in media e grande dimensione che \. vero, sarebbe stato distrutto negli ieri negli uffici di Mediobanca. Per mattinata, quando due auto delle sia più equilibrata di quanto non . aspetti finanziari dello stesso, an­ circa sei ore i finanzieri del nucleo . Fiamme Gialle in sosta nella stradi­ riveli il caso in questione. -:-•:-.-:•. che per cambiare la «famiglia» ai di polizia tributaria hanno cercato i na di fianco alla Scala avevano atti­ vertici del medesimo gruppo. nscontri documentali delle borda-: rato l'attenzione di Milano su Questa vicenda va infatti ben .-. Complici o semplici spettatrici, te che l'ex amministratore delega- , un'inchiesta che per mesi ha pro­ oltre la questione di immagine- ovviamente, le banche finanzia­ to di Montedison Carlo Sama spara : ceduto in sordina, parallela al pro­ appena ricordata: se tutto si limi­ trici che non potevano non cono­ da alcune settimane contro i vertici : cesso Cusani. :• •* ••••".• -*• ,:• tasse a questo non vi sarebbeda scere lo stato di salute dell'intero dell'istituto di via Filodrammatici, Fondi neri e fondi back-to-back, commentare • oltre. Vi • sarebbe gruppo. Se ciò fosse vero, il siste­ soltanto da raccogliere nelle pa­ Gli uomini guidati dal tenente co­ una voragine in cui secondo il pub­ ma bancario italiano avrebbe as­ lonnello Giuseppe Mancini hanno * gine della cronaca giudiziaria i ' blico accusatore ravennate sareb­ secondato la decisione di chi esaminato in particolare la docu- : bero finiti i miliardisottratte dalle E In Borsa commentidegli amici e dei nemi­ mentazione relativa al tentativo di casse di Ferfin, holding finanziaria ci di Cuccia. Ma ciò non è di gran­ (Mediobanca?) aveva deciso di salvataggio del gruppo di Ravenna, ; del gruppo Ferruzzi. Un'inchiesta le azioni de interesse, neanche nel caso di,' correre il rischio (che poi si è ve­ operazione per la quale, nel giù- :• che alcuni mesi fa ha improvvisa­ dell'istituto Cuccia. Unico spunto positivo da rificato) di compromettere grave­ gno del '93. la famiglia Ferruzzi ' mente proiettato i componenti di trarre nel caso in cui i documenti ' mente la parte industriale del aveva dato ampio mandato all'at-. una dinastia industriale al centro di perdono II 2.85 ritrovati fossero di reale impor­ gruppo Ferruzzi: pur di cambiare tuaie presidente onorario di Me­ una serie di ipotesi di reato che tanza per comprendere appieno nel senso desiderato l'assetto • diobanca Enrico Cuccia. ' vanno dall'associazione a delin­ La notizia della visita ciò che è successo nella vicenda .. proprietario di tale gruppo e le re­ Secondo Sama, che nel fascico- :' quere al falso in comunicazioni so­ della Guardia di Ferruzzi, è quello che ci fa ricon- •.-, lazioni che intercorrono tra que­ lo affidato al pubblico ministero ra- i ciali. All'inizio i nomi sui fascicoli Finanza nella sede sto e gli altri assetti proprietari erano quelli di Arturo Ferruzzi, ere­ fermare l'urgenza di giungere ad , vennate Francesco Mauro lacoviel- ; : dell'Istituto di via che configurano parti del nostro de di Serafino ed ex presidente del una legislazione sui gruppi di im- •' lo compare come indagato per as- ' Filodrammatici ha sistema economico. L'incapacità seriazione a deliquere e falso in gruppo, Carlo Sama, ex ammini­ prese, sui bilanci consolidati dal­ .comunicazioni sociali, il, progetto stratore delegato Mpntedison e su- avuto Ieri pesanti le imprese appartenenti ai grup- ;.'• o la non volontà dei vertici delle messo a punto dàlia famiglia Fer­ pertèste del processo, Alessandra contraccolpi sulle • pi, alla, completa abolizione dei '. nostre istituzioni creditizie di an­ ruzzi per risanare il gruppo era vali­ Ferruzzi, moglie di Sama, Giusep­ azioni Mediobanca '. segreto bancàrio...... dare oltre l'aspetto finanziario di do, ma sarebbe stato fatto naufra- • pe Garofano, ex presidente Monte- quotate alla Borsa di , .. Come abbiamo appena detto . una impresa che a loro si affida gare per motivi «squisitamente pò- <; dison; Lino Rondelli, presidente Milano. A partire dal la vicenda in corso attorno alle ', perle necessarie ristrutturazioni dei collegi sindacali delle società ! litici», a tutto vantaggio di altri grup-. primo pomeriggio, spoglie del gruppo Ferruzzi. Pare ' sarebbe stato, dunque, dramma­ pi industriali. '•;„.., • :;.,.. :;,"i strategiche Ferfin; Vittorio Giuliani | dopo una mattina già ticamente confermato. È un sin­ Ricci, presidente della Fermar; Ser­ andare oltre le note vicende fami- . •cattiva», la tendenza liari per apparire sempre più co- „ tomo di ciò che la contrapposi­ La perquisizione gio Cragnotti, ex braccio destro di del mercato è > •"-• Enrico Cuccia; In alto l'entrata di Mediobanca a Milano Roberto Mozzetti zione ai vertici di Ferfin e di Mon­ Raul Gardini per le attività in Brasi- me un sintomo di reale difficoltà ' «Si è trattato di una vera e prò- • peggiorata per tutti I ' di una componente del capitali-," . tedison tra chi vorrebbe l'evolu­ pna perquisizione nella sede di le e infine Pino Berlini, l'uomo che ; secondo le inchieste di Tangento­ titoli guida e l'Indice smo italiano e di alcune «fami- , zione di tali imprese verso la for­ Mediobanca, per ricercare i docu­ Mlbtel ha chiuso a -1,37%). I titoli sarebbe stata affidata la gestione ri­ rettore finanziario di Ferfin che a mula dell'azionariato diffuso e menti che servono da riscontro alle , poli avrebbe curato dalla Svizzera servata non solo delle cassa di fa­ Febbraio ed aprile dello scorso an­ glie» che gli danno immagine. In­ : gli interessi occulti dei Ferruzzi. , >' della banca d'affari milanese, alla fatti, sebbene nella vicenda che che vorrebbe invece riportare tali affermazioni rese nei giorni scorsi ! fine della giornata, sono scivolati miglia - incarico già ricevuto da no aveva informato Mediobanca interessi entro l'alveo del più tra­ da Sama», hanno detto agli investi- -. Serafino Ferruzzi - ma di tutto il -, dell'esistenzadel sistema back lo ha portato il magistrato di Raven- -j : addirittura del 2,85%. I titoli del ;; dizionale capitalismo famigliare. gatori, confermando che l'opera­ L'Inchiesta di Ravenna gruppo, senza distinzione trai due ftoc/t gestito Berlini. • •••,•-.••- .-;.•••. na ad inviare la polizia tributaria \ zione è stata autorizzata dal pub- Al magistrato interessava in par­ gruppo Ferruzzi, cui si riferisce nella sede milanese di Medio- . ..-. Per ora la vicenda a cui stiamo parte delle Indagini avviate dal • conti. •..., •;.:.>•" •:•••"•::'.'. •:• •••'•'- -*-,•;;"••• '• Un sistema che Magnani cono­ banca non tuttosia ancora stato : assistendo ci insegna che la mo­ blico ministero lacoviello, «All'in- • ticolare la rete nata nel 73, quan­ Ma ecco che Sama, già superte- sceva nei particolari e di cui ha già temo dell'istituto abbiamo avuto la do Serafino Ferruzzi aveva affidato Tribunale di Ravenna, sono Invece ste del processo Cusani, comincia messo nella giusta luce, ciò che * bilità e la trasparenza degli assetti stati solo parzialmente investiti dato alla magistratura una defini- tuttavia traspare è uno stato di - proprietari delle grandi e medie collaborazione -, dei > funzionari», : a Pino Berlini una trentina di miliar­ a parlare anche con gli inquirenti '.. zione tecnica: «La consegna di de- - hanno aggiunto, escludendo che il di per mettere in piedi quello che dalla burrasca e di fatto risparmiati della sua città. E racconta che il profondo malessere dei rapoprti imprese; la loro solidità finanzia­ dal prevalere dell'offerta: le Ferfin . naro in deposito da parte di una che legano una parte della gran- [ ria; le condizioni per crescere magistrato abbia firmato informa- successivamente sarebbe stato uti- pool di banche coordinate da via società presso un istituto di credito zioni di garanzia. <:-'.-. • ' . lizzato come sitema di finanze pa­ si sono assestate dello 0,28% e le Filodrammatici durante il tentativo de industria italiana al sistema con un giusto equilibrio tra parte con l'obbligo, da parte dell'istituto, delle banche. L'invio della polizia La visita della Finanza - presente rallele. Con l'avvento di Raul Gardi­ Montedison sono scese dello •• di salvataggio avrebbero chiuso al­ di prestare la somma a un'aitra so­ finanziaria e parte industriale so- il presidente onorario e deus ex ni al comando del gruppo di Ra­ 0,75%, mentre sono risultati off erti l'improvviso i rubinetti dell'ossige­ cietà indicata dalla stessa società giudiziaria, infatti, sarebbe stato .. no tutti elementi di un disegno machina dell'istituto Enrico Cuccia venna, nell'80, il ruolo di Pino Berli­ I diritti Feifln. Lunedi, Insomma, no, privando il gruppo di affida­ - avrebbe permesso di raccogliere ni, oggi conosciuto anche come lo depositante». Un sistema diffuso e motivato anche da denunce di; che ancora non caratterizza il no- qunsdo riaprirà II mercato la Borsa menti per diecimila miliardi. I ver- non • necessariamente 'illegale: documentazione definita «estre­ «gnomo» di Losanna, sarebbe cre­ avrà un argomento In più di cui Carlo Sama di fronte al magistra- ; stro t sistema economico. Che mamente utile per le indagini» sciuto di importanza Secondo la preoccuparsi. bali di Sama finiscono a fianco di - sempre che i soldi prestati venga- to del tipo: le banche (che, insie- peccato. Ci tocca lavorare anche Una perquisizione quindi e non ncostruzione del pm lacoviello gli quelli di Roberto Magnani, l'ex di- no restituiti. .. ,..,-•. , .,.:..' :.•..,' me a Mediobanca, sapevano del- -per questol : £§£ L'accusa dell'ex leader della Montedison alle banche: hanno scippato il gruppo Enimont: arrestati Elia (Mediocredito) e Franco Ambrosio

La tesi di Sama: se io, Gardini e Crag^^ L'affare Enimont continua a far - vittime e alla vigilia del processo, La perquisizione degli uffici di Mediobanca è stata dispo­ passo indietro, e tornare alla pri­ Agli amici Sama raccontava di to il resto. scattano nuovi arresti. Manette mavera di un anno fa, quando a . aver cercato caparbiamente una . Le banche dissero di no. Che per l'ex direttore generale del sta dai giudici di Ravenna in seguito alle dichiarazioni di Ravenna si compresero finalmente soluzione, e di averla anche trova- : Gardini e Cragnotti erano larga­ Mediocredito Centrale, Giovanni Carlo Sama. L'ex leader della Montedison accusa Cuccia le dimensioni del disastro al quale . ta. Ma di essere stato boicottato . mente responsabili dei debiti e de- ; Piero Ella e per l'imprenditore e le grandi banche creditrici della Ferruzzi di avere «scip­ il gruppo si andava avviando. . , apertamente dalle banche creditri­ gli squilibri creati fin It. E che se i Franco Ambrosio, definito senza Il problema numero uno erano i ci che per piegarlo avrebbero mi­ Ferruzzi avessero insistito in questo . Iperbole II re del grano. L'ordine di pato» il gruppo alla famiglia. Da mesi agli amici racconta . debiti. Una montagna di debiti, per nacciato di chiudere immediata­ piano i creditori avrebbero impo- • cattura è partito dai magistrati la sua versione dei fatti. Quella drammatica riunione della di più espressi per buona parte in mente i crediti a tutti il gruppo, an­ sto il fallimento di tutte le società milanesi, ma Ambrosio, che non è primavera '93: «Non vi convincerò, ma almeno non potre­ valuta, e quindi penalizzati dalla che a costo di provocarne un im­ dclgruppo. •••'••; -'•»•''.:,..•.. nuovo all'esperienza del carcere, è svalutazione. 31 mila miliardi per la mediato fallimento. La resa, si sa, fu firmata poche stato arrestato a Napoli. La prima te dire che non c'era altra soluzione». •••• precisione, una massa superiore settimane dopo, a giugno. I Ferruz­ volta era finito in cella il 3 ottobre all'intero fatturato. «Banche crudeli» zi affidarono le proprie quote a Me- scorso, con l'accusa di aver Eppure, andava spiegando Sa­ Sama raccontò di una dramma­ diobanca, sottoscrivendo una pro­ riciclato Cct per 3 miliardi e 400 ma già da un anno a questa parte, tica riunione, nel corso della quale cura generale irrevocabile. A un milioni dell'ex ministro Paolo non era tanto il totale dell'esposi­ egli prospettò il suo progetto agli anno di distanza, per quel che se Cirino Pomicino, provenienti dalla m MILANO. Agli amici lo andava . compiuto delle irregolarità e com­ zione a preoccupare. Le attività in­ uomini dei maggiori istituti bancari ne sa, la famiglia ha i beni sotto se­ maxi-tangente Enimont. Ora si è ' npetendo da mesi: appena termi- • messo molti errori. Ma il gruppo questro e non possiede più un'a­ scoperto che parte di questi titoli, Ferruzzi è industrialmente validissi­ dustriali erano - e sono, stando ai con i quali la Ferruzzi era esposta. nato il processo Cusani Carlo Sa­ bilanci '93 - redditizie, e avrebbero «So che non vi convincerò», disse zione nel gruppo che ancora porta per centinaia di milioni, furono ma avrebbe detto la sua. Per mette­ mo, e proprio per questo le ban­ il suo nome. Sama dice che il suo trasferiti in alcuni Istituti di credito che gli sono saltate addosso, ap­ trovato in se le risorse per restituire più o meno, «ma almeno non po­ re in luce le ragioni «vere» nel crack alle banche i loro soldi. Il proble­ trete dire che non c'era un'altra via ', caso assomiglia a quello dei Rizzo­ di San Marino e Antonio DI Pietro del gruppo e soprattutto per in­ propriandosene. «Quando si scri­ li: sommerso dallo scandalo e dai vuole capire quale ruolo ebbe Ella verà la storia di questa vicenda, tra ma vero era nella testa, e cioè nelle d'uscita oltre alla vostra». E per una ; chiodare la Mediobanca di Enrico due Serafino Ferruzzi, le srl attra­ mezz'ora illustrò dettagliatamente debiti, il gruppo si vide scippare il in questa seconda parte dell'operazione. Per l'ex direttore di - Cuccia alle sua autentiche, «gravis- - qualche anno - diceva Sama già Medlocredido I guai sono iniziati giovedì, nel corso di un Interrogatorio. ; qualche mese fa - sarà chiaro ciò verso le quali si esercitava il con­ la sua soluzione, che consisteva es­ Corriere per 4 lire. Sorvola, l'ex am­ sime» responsabilità. ?,v;•.•,?, - trollo della famiglia sul gruppo. •• •. : • senzialmente in un importante au­ ministratore delegato della Monte- Era stato convocato dal pm per essere ascoltato come persona Informata che ora ancora nessuno osa dire, e sui fatti, ma dopo tre ore di faccia a faccia la sua posizione è cambiata. Il contrattacco è : cominciato cioè che si è trattato di una rapina In questo caso l'esposizione mento di capitale delle Serafino , dison, sulle dimensioni planetarie puntualmente. Il cognato di Raul Ferruzzi, da realizzarsi con l'inter­ di quell'organizzazione truffaldina Prima è passato dal ruolo di testimone a quello di Indagato e • delle banche ai danni della fami­ (1.000 miliardi) non era «coperta» Immediatamente dopo gli ò stato notificato un ordine di cattura, con Gardini, assurto all'indomani della '•', glia di Serafino». . da alcuna attività industriale. Il pe­ vento di Raul Gardini e di Sergio denominata «sistema Berlini», trin­ Cragnotti. Gardini, Cragnotti e i cerandosi al massimo dietro la fo­ l'accusa di corruzione. La storia nasce dal fatto che Ella, che fino al 19 rottura di questi con il resto della : so degli oneri finanziari del grup­ luglio dello scorso anno era direttore del Madiocredrto Centrale, aveva famiglia Ferruzzi al ruolo di nume­ Ferruzzi avrebbero avuto un terzo glia di fico del «cosi fan tutti». Ma le I debiti Ravenna po, impiombando il conto econo­ sue argomentazioni non devono seguito l'iter per l'apertura di una linea di credito con la Russia, per ro uno nella Montedison, è andato . Ma su che cosa si fonda questa mico delle società operative, aveva ciascuno della Serafino, azzerando l'indebitamento della holding ca­ essere sembrate del tutto campate Franco Ambrosio. Ottenuto II finanziamento, l'imprenditore lo ringraziò dal giudice di Ravenna Francesco ; tesi accusatoria (fatta propria e azzerato i relativi dividendi. Alle con 300 milioni di Cct finiti a San Marino. Purtroppo si trattava di Mauro lacoviello e ha raccontato pogruppo e dotandola di mezzi per aria al giudice, se ha deciso di condivisa, a quanto sembra di ca­ capogruppo restavano i debiti ma andare a verificarle, anche a costo quattrini sporchi, provenienti dalla provvista Enimont e indagando sul la sua versione dei fatti. Che in po­ pire, anche dalla moglie Alessan­ venivano a mancare le entrate: di necessari alla ricapitalizzazione, a cascata, del resto del gruppo. Im­ di mandare la Finanza a perquisire giro che fecero quei titoli, la procura è risalita a questo nuovo episodio di che parole si può riassumere cosi: dra, da Franca e Arturo Ferruzzi)? qui uno squilibrio gravissimo, insa­ le riservate stanze di Mediobanca. corruzione, r ~ va bene, la famiglia di Ravenna ha ' Per comprenderlo bisogna fare un nabile senza interventi eccezionali. portanti dismissioni avrebbero fat­

4 •£• r. j^ginaòjllnità in Italia Sabato 21_ maggio 1994

" Y " - r ^tS^^wrvv*' An sapeva tutto? f " y Noagliskin Qge$ta settimana À Vicenza 740: ancora dubbi? ranti-cortco I nostri esporti DAL NOSTRO INVIATO MICHKUt SARTORI vi danno la risposta • VICENZA. Dopo Ambra, Ambro. Canta an­ che lui: col complesso «1 topi neri», una canzo­ ai quesiti più diffusi ne che partecipa alle selezioni per Sanremo. «La mia storia»; coi giornalisti una canzone che potrebbe avere lo stesso titolo, e che crea il do­ vuto imbarazzo in Alleanza Nazionale. Ambro. le trovate su nome d'arte di Alessandro Ambrosini, fino ad una settimana fa era segretario provinciale del Fuan di Vicenza. Poi, avendo partecipato con una trentina di camerati alla sfilata dei naziskin - guidandola, oltretutto - è stato espulso. Ed ora racconta, sul velenoso, «La mia storia». Era skin- head anche lui. iscritto al Msi da settembre por­ tandosi • dietro i mezzo «movimento» locale. Grande attivismo durante la campagna eletto­ i rale, riconoscimenti, apprezzamenti anche a '**•*• ' ' - \'\^<*-^J&m^> Roma. Poi l'inciampo della sfilata coi vecchi amici. _, v ^ in edicola da giovedì 19 maggio Alleanza nazionale E qui amva l'acuto: «I dingenti di An dicono di non aver saputo prima della nostra parteci­ COMUNE PI PONTECAGNANO FAIANO Provincia di Salerno pazione? Sappiate che alcuni degli striscioni AVVISO DI GARA che sono sfilati quel giorno a Vicenza sono stati Ilaria Alpi a Mogadiscio nel giugno '93 Isabella Balena Al sensi della Legge n. 741 del 10/12/1981, e s.m.l.. si rende nolo che sarà indetta elaborati e assemblati all'interno della sede di una gara a licitazione privata, da tenersi al sensi della Legge 2/2/1973 n. 14, ari. 1 Alleanza Nazionale di Vicenza». Chissà quali. leti. -A", per l'appallo dei lavori di: manutenzione ordinarla dell'Impianto di >ubblica illuminazione del territorio comunale, Lo slogan più elegante era: «11 25 aprile è nata fmporto lavori a base d'asta: L. 225.000.000. una puttana e l'hanno battezzata Repubblica L'opera sarà llnanzlata con I londi del bilancio comunale. ' ' Riparte l'inchiesta, il padre dell'inviata Rai accusa E richiesta l'iscrizione all'Albo nazionale costruttori per la specifica categoria dei Italiana». 1 «post-fascisti» incassano a fatica. lavori di cui appresso: CAT. 16/1 - Impianti esterni di Illuminazione - oppure, ai «Non lo sapevamo. Ambro aveva le chiavi della sensi della L.R. n. 51/1978 modificata dalla L.R. n. 38 del 27/8/1984. art. 6 della federazione, gliel'avevamo messa a disposizio­ stessa legge, certificato di iscrizione all'Albo professionale artigiano per le Imprese artigiane presso la Camera di Commercio, per l'attività specifica: manutenzione ne per le prove musicali...», spiega il prof. Toni­ Impianti esterni di Illuminazione o costruzione Impianti esterni di Illuminazione. no Assirelli.Oggi la città manifesta, ad una setti­ Le Imprese idonee interessate potranno inoltrare domanda di partecipazione alla licitazione suddetta, in competente bollo, all'Ufficio Segreteria di questo Comune, mana esatta dal corteo skin-head. Appunta­ entro quindici giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, allegando la mento alle 17 in piazza dei Signori: «Vicenza Ilaria Alpi fu assassinata relativa certificazione, di data non anteriore ad un anno a quella del presente avviso di gara, per l'Iscrizione all'AN.C. e a tre mesi per la Camera di Commercio. La democratica in piazza», è l'appello firmato dal presente richiesta non vincola questo Ente. sindaco Achille Variati. Oscar Luigi Scalfaro non verrà ma ha inviato ieri il suo messaggio: ...... IL COMMISSARIO PREFETTIZIO (Dott. Antonio Addonlzio) «Esprimo piena adesione», scrive, «nella certez­ za che la cittadinanza e tutti i partecipanti sa­ pranno offrire una risposta di civiltà contro ogni dai mercanti di armi? razzismo, contro ogni attentato alla dignità umana e alla libertà di ciascuno». Conclusione: conferenza stampa, per via dei IL CONSIGLIO «Il ripudio di ogni manifestazione di prepoten­ NINNI ANDRIOLO suoi rapporti con Aldo Anghessa, il za, la solidarietà, il rispetto delle norme di civile Fu colpita m ROMA. «Voglio sapere la verità. miliardi destinati alla Somalia di collaboratore di molti 007 che at­ NAZIONALE DEL PDS convivenza sono valori fondamentali della de­ tualmente si trova nel carcere di mocrazia, ispirano la nostra costituzione e non da una pistola Ma io sono un medico in pensione, Siad Barre quando in Italia brillava non-urumagistrato. Non spetta a la stella di Bettino Craxi. Una mon­ Lugano. «Anghessa - ha affermato possono essere messi in discuSsione».'Parleran- noni me istruire inchieste. Però Pero, tagna di danaro sparito, o speso in Molinari - davanti a me, quando lo già convocato per sabato 21 maggio,; no il sindaco ed Ettore Gallo, verranno deposti incontrai, scrisse una dichiarazio­ La pallottola che ha " dottor Alpi? «Ogni volta che sì toc­ maniera dissennata, o finito nelle fiori alle vittime del nazifascismo, recitate pre­ ca l'argomento : cooperazione, mani di speculatori senza scrupoli: ne in cui affermava di aver incon­ ghière cattoliche ed ebraiche, distribuite agli provocato la morte di trato nel 1988 il prefetto Malpica èSOSPESÓ Ilaria Alpi •quello al quale stava lavorando ^sono i cosiddetti"«aiuti Italiani al dell'esistenza di un traffico d'armi studenti copie della Costituzione. Si sono «auto­ sembrerebbe essere ' mia figlia prima di essere uccisa, 'terzo mondo»... • • • convocati» anche gli autonomi. verso la Somalia. Ma l'ex direttore stata sparata da una vedo ergersi davanti a me inspiega­ Prima di partire per quel viaggio del Sisde gli aveva fatto capire che a causa di concomitanti ' pistola comune e non bili mun di gomma». Giorgio Alpi, il ; senza ritomo, direzione Mogadi­ era meglio non parlare di quella vi­ Molti dietrofront da un'arma militare. É padre di Ilaria, stamattina si pre­ scio, Ilaria Alpi aveva annotato quanto risulta da un cenda». E ieri, l'ex senatore verde impegni politici e parlamentari Sulla contro-manifestazione si addensano al­ senterà davanti al pm, Andrea De quella cifra tra i fogli di un bloc no­ ha denunciato che nel corso della primo esame della Gasperis, che aprì l'inchiesta sul­ tre nubi, dovute agli intricati equilibri politici lo­ pallottola, che è di tes. Appunti scritti a penna sulla perquisizione gli sono stati seque­ cali. Hanno fatto dietrofront molti degli indigna­ piombo e non l'omicidio della giornalista dopo carta a righe. Scalette di lavoro, strati documenti che riguardavano ti della prima ora. Dunque, non parteciperà presentala aver raccolto la denuncia presen­ punti di domanda, schemi e nomi. anche i traffici con la Somalia e, in­ In occasione della pubblicazione del fascicolo della «corazzatura» tipica tata dai genitori dell'inviata Rai in Uno faceva riferimento alla «Shif- direttamente, le vicende della flotti­ Rivista giuridica del lavoro e della prudenza sociale Msi-An: giusto oggi ha un convegno sulla «At­ Somalia. Le sue interviste, rilascia­ co», una società che gestisce 6 navi tualità del pensiero di Giorgio Almirante», men­ del proiettili usati dal glia della quale si stava occupando • •' dedicato a Ugo Natoli, militari. Il risultato te ai giornali ed alla televisione, la regalate alla Somalia dalla coopc­ Ilaria Alpi. •;,••-•••.• ...... ,.-.. . tre gli studenti del Fuan devono eleggere il suc­ della perizia chiesta - sua domanda di verità, hanno im­ razione italiana. Servivano solo per la Casa editrice Ediesse è lieta di invitarla all'incontro sul tema: cessore di «Ambro». Niente Forza Italia che te­ dal sostituto La giornalista Rai conosceva le presso una accelerazione ad un'in­ •la pesca? Mohamed Samatar, un vicende delle 6 navi regalate dall'I­ me «strumentalizzazioni». Niente post-democri­ procuratore De chiesta giudiziaria della quale non . • marinaio imbarcato su uno di quei Liberismo, solidarietà Gasperls, si avrà tra talia alla Somalia, lo dimostra la stiani del Ccd che invitano «i cittadini a restarse­ si sapeva più nulla e che è ripartita pescherecci, ha rivelato prima alla sua ultima intervista al sultano Ab- e libertà nel lavoro: ne a casa». Niente ex socialisti. Lega Nord «pre­ qualche giorno ma anche grazie lai servizi televisivi dei unaprima analisi ' Rai e poi ai magistrati di Latina dullaby Madji Mussa. Era arrivata a diritti costituzionali e iniziativa privata sente ma ben distinta». Rifondazione idem: confermerebbe che il , colleghi del Tg3 di Ilaria. Sulle vi­ (che hanno aperto un'inchiesta Mogadiscio il 12 marzo, il 15 si era contromanifesterà in proprio lunedi. Più o me­ colpo è stato sparato cende che possono ricollegarsi al ' partendo dal • materiale raccolto trasterita a Bosaso, il 20 venne uc­ no si ripresenta la situazione del 25 aprile, cele­ da una pistola duplice omicidio di Mogadiscio, dalla redazione del Tg3), che una cisa assieme a Miran Hrovatin do­ ROMA, 23 MAGGIO 1994, ORE 10.30 brato a Vicenza fra la totale assenza delle forze comune con la canna indagano adesso almeno quattro : di quelle imbarcazioni aveva tra­ po aver fatto ritomo nella capitale Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Marconi del «polo della libertà» e dei deputati e senatori dell'arma appoggiata magistrati diversi: a Milano, a Lati­ sportato dal porto libico di Tripoli somala. Un traffico d'armi dietro Piazzale Aldo Moro, 7 leghisti, oggi come oggi superantifascistissimis- sulla parte superiore na e a Roma. Tra le piste battute fino a quello libanese di Beirut, un l'omicidio di Ilaria? Il padre dell'in­ della testa. Il Introduzione di Luciano Ventura - Simi. -:• ••• .v^ww" • -. •: • . • ••••-ir-'- -,••'•• • • ;•• ',• per dare un volto agli assassini del­ . centinaio di casse con la scritta viata del Tg3 chiede che le indagini magistrato romano la giornalista e del suo operatore, seguano tutte le piste. «Lo ripeto - Continuano anche altre polemiche. Ieri Fran­ aprì l'Inchiesta subito «Explosives». •:., Insomma: traffico Relazioni di Paolo Barile, Luigi Mengoni. dopo l'omicidio Miran Hrovatin, c'è anche quella d'armi tra i paesi «caldi» che si af­ dice - lo non posso dire se alla ba­ •• Tavola rotonda sul tema: • co Grillini, presidente nazionale di Arci Gay-Ar­ che nasce dall'ultima intervista re­ facciano sul Mediterraneo gestito se del delitto ci sia o no un fatto ci Lesbica, ha depositato un'istanza che chiede poiché quel giorno «Il diritto del lavoro a una svolta?» era «di turno» In gistrata in Somalia pochi giorni pri­ anche dai servizi segreti. Ai traffici preciso. Ma (accio una considera­ alla procura generale della corte d'appello di ma del 20 marzo. Riporta agli scan­ zione. Ogni qualvolta si tocca il Partecipano: Cecilia Assanti, Giorgio Ghezzi, Gino Giugni, procura. Le Indagini 1 di materiale militare ha fatto ieri ri­ avocare le indagini sugli skin head condotte dal non riguardanoanch e dali degli aiuti italiani al terzo mon­ ferimento l'ex senatore dei verdi, problema di quelle navi c'è qual­ Giuseppe Pera, Mattia Persiani, Carlo Smuraglia, Tiziano Tren. sostituto procuratore vicentino Paolo Pecori, l'omicidio do e ad un possibile traffico di ar­ Emilio Molinari. La sua abitazione cuno pronto a dire che tutto era autore di dichiarazioni giudicate da Grillini pre­ dell'operatore Mlran mi. •"•- ' 1 \i ->,.: ' •..'.•••••• milanese, è stata perquisita e que­ stato già detto o già scritto. E si cer­ WV1STAGHJWDICA assolutorie, "«^.•^v:;••;.•:--'• .:<"'. '•:•"•?.:•:•• '•• ^;.-iv" Hrovatin. . I soldi della cooperazione: 1.400 sto, ha denunciato nel corso di una ca di passare oltre...». DEL LAVORO ^ E DELLA PREVIDENZA SOCIALE EDIESSE Un ex parrucchiere di 36 anni è stato massacrato a coltellate nella sua abitazione Crisi a «Italia Radio» «Cari ascoltatori' Roma, ucciso un altro vogliono chiuderci Ma noi resisteremo» Avete perso «La sua casa era sempre piena di lento litigio con il suo accompa­ ANNATAROUINI gente - raccontava ieri una vicina - gnatore. La discussione deve esse­ m ROMA. Una lite furibonda che si to in tempo a vederlo sia pure nella . La notte in particolare era un via­ re iniziata in cucina dove la polizia m ROMA. I lavoratori di Italia Ra­ è trascinata fuori di casa, sul piane­ r penombra: alto circa un metro e vai continuo di uomini. Alcuni ave- ha trovato una bottiglia di succo di dio, annunciando lo sciopero a ol­ Pizzaballa? ' vano delle facce veramente poco frutta rotta, come se fosse stata im­ rottolo. «Aiuto, mi stanno ammaz­ ottanta, capelli scuri, snello, indos­ tranza, hanno diffuso un comuni­ Per richiedere un album delle figurine Panini che avete zando. Aiutatemi». Poi un tonfo e il sava un giubotto e un paio di jeans.' raccomandabili e questo era alle pugnata da qualcuno.«Verso le 3 di cato nel quale spiegano le ragioni rumore sordo di una persona sbat­ L'identikit è già sul tavolo del diri­ volte motivo di screzio tra di noi». notte - racconta ancora la vicina - perso basta raccogliere 5 di questi coupon (devono, Chissà, forse proprio uno di loro io, mio padre, mia madre e il mio che hanno portato all'azione di lot­ tuta contro la porta d'ingresso, E gente della squadra mobile che ha ta. «Cari ascoltatori», è detto nel co­ essere originali,-le fotocopie non vengono accettate), ancora grida fino al silenzio. Erano potrebbe essere l'assassino di Zar­ fidanzato stavamo : dormendo • preso il caso in esame. Ma forse è municato, «da questo momento in compilarli, metterli in una busta e spedire il tutto a: le tre di notte quando i vicini di ca- • ancora poco per individuare un rillo. Per tutta la giornata di ieri la quando siamo stati svegliati dalle sa, svegliati di soprassalto, hanno mobile ha interrogato parenti, ami­ invocazioni di Livio. Stava litigando poi i lavoratori di "Italia Radio" l'Unità, via due Macelli 23/13 Roma. colpevole negli ambienti dove si ri­ scendono i sciopero ad oltranza. aperto quella porta. Livio Zarillo,.'. trovano i gay. E poi non è stata tro­ ci, semplici conoscenti. La ricostru­ con un uomo in casa, poi le urla si L'album richiesto svi-verrà spedito* all'indirizzo che 36 anni, era steso sul pavimento, il ; vata l'arma del delitto e invano la zione dell'omicidio, i tempi, le ore, sono fatte più forti quando la lite si La radio sta per chiudere. Lunedi indicherete sul coupon. corpo martoriato dalle ferite alla ; è stata possibile grazie alle testimo­ è spostata sul pianerottolo. Abbia­ 23 maggio, il giorno del nostro se­ polizia ha cercato nei cassonetti nianze della famiglia che occupa­ mo sentito Livio che veniva sbattu­ schiena, al torace e alla gola. Tre ^ dell'immondizia delle strade adia­ sto compleanno, partono le lettere coltellate mortali di cui una, la più .'. va l'appartamento di fronte a quel­ to violentemente contro la nostra di licenziamento, in spregio alle centi. -*•..••"' .••'••' ':•• :'•••• lo dell'ex parrucchiere. porta di casa, ancora urla, poi solo grave, gli ha perforato il polmone. . • Ex parrucchiere (il negozio era tanto difese procedure di concerta­ E morto pochi minuti prima che ar- • La sera, fino alla mezzanotte, Li­ un respiro affannoso e infine più zione sindacale e senza aver prima stato chiuso di recente dalla guar­ nulla. Dalla finestra abbiamo visto rivasse l'ambulanza, ucciso da un '; vio l'ha trascorsa a casa della ma­ verificato ogni ipotesi di ristruttura­ conoscente occasionale che aveva - dia di finanza per alcune irregolari­ un uomo fuggire in giardino e ab­ wnwv&r tà) , fino a ieri impiegato in lavoretti dre che l'aveva invitato a cena. Poi zione aziendale all'interno del portato in casa per una notte. Men­ se n'era andato dicendo che aspet­ biamo aperto la porta». 11 ragazzo tre il suo assassino fuggiva via sca­ saltuari, Livio Zarrillo era omoses­ era accasciato, coperto di sangue. gruppo editoriale, Il collegio dei li­ suale dichiarato e viveva da solo. tava visite a casa. Ma nell'apparta­ valcando il cancello della villetta a mento sull'Appia il giovane è arri­ Hanno chiamato la polizia. Poi, quidatori, nominato dalla prorprie- due piani, una costruzione mode- - Un'esistenza a rischio la sua, come vato molto più tardi: «Noi siamo sono arrivati anche i familiari di Li­ tà della radio, il Pds, non garanti­ mrn cMMU/n ***«tlo sta bifamiliare sull'Appia Pignatelli, ' quella di molti altri che vivono la stati svegli fino all'una - ha detto la vio, la madre e i fratelli. Nessuno di sce nemmeno per le prossime ore nello stesso quartiere dove vivono . stessa condizione. Fatta di incontri vicina -. E a quell'ora non era an­ loro ha versato una lacrima. Solo la il mantenimento del segnale. Tutto lo stilista Valentino e il piccolo i di una notte, di conoscenze occa­ cora rientrato». madre, un'infermiera, ha detto: questo in barba agli impegni presi sionali che qualche volta possono «Guarda come me lo hanno ridot­ Francesco Rea, la prima vittima dei Forse è rincasato proprio pochi anche di fronte alle organizzazioni anche rappresentare un pencolo to, questo figlio mio». : sequestn-lampo Qualcuno ha fat­ minuti prima che scoppiasse il vio­ sindacali». ,'

/ \ Sabato 21 maggio 1994 in Italia l'Unità pagina 9

Inchiesta sull'indagine «mercurio rosso», 6 arresti a Como Traffici di uranio Manette a un giudice Il pm: «Lavorava con Anghessa»

Arrestato il sostituto procuratore di Como, Romano Dolce. I magistrati di Brescia hanno ordinato la sua cattura per associazione per delinquere finalizzata al traffico di armi. Misura cautelare anche per il noto 007 Aldo Anghessa (già in carcere a Lugano), per la sua convivente, per due commercianti e per un appuntato della Finanza. È clamo­ roso: proprio Dolce aveva scoperto i traffici intemazionali di mercurio rosso e di plutonio dall'ex Unione sovietica.

ANTONIO CIPRIA!» •i ROMA L'hanno chiamata «La- za Erdas avrebbero fornito una co- l'ombra della cooperazione uffi­ no, con davvero poca fantasia, l'o­ . pertura giudiziaria alle «disinvolte» ciale, condizionati, come si sa, dal­ perazione dei carabinieri di Como : attività di Anghessa. Degli episopdi le attività dei servizi di intelligence che ha portato all'arresto del sosti­ , specifici non si sa nulla. Gli inqui- internazionali.. Anghessa,. d'altra Le armi sequestrate durante l'operazione «Lido» Ferran/Ap tuto procuratore, sempre di Como, < tenti mantengono quello che, in parte, ha più volte affermato di ; Romano Dolce. Con l'accusa di as­ ;' questi casi, viene definito «stretto ri- aver informato, fin dal 1988, il Si- sociazione per delinquere finaliz­ . ; serbo». Si sa, però, che nel corso • sde della situazione somala; in > zata all'introduzione (elio Stato di .delle perquisizioni, tra Piacenza, particolare di aver riferito a Malpi- Kalashnikov per la 'ndrangheta, valanga di arresti da Milano a Firenze armi, materiale strategico e ra­ • Milano, Vicenza e Monza, sono ca i retroscena dei traffici di armi e dioattivo, contrabbando e spaccio • stati trovati Cct falsi perdieci miliar­ scorie radioattive. Poi è finito in Armi e droga dal Ubano alle cosche calabresi, passando per la stato Individuato un container sospetto arrivato via mare dal Ubano. Il di banconote e titoli di credito falsi, di di lire. E si sa anche che tra le carcere a Miami, negli Usa, e la carico è stato seguito fin nel bolognese, dove è stato diviso: la droga il giudice Dolce e finito in carcere Svizzera ha ottenuto la sua estradi­ Lombardia e l'Emilia Romagna. Sono stati I carabinieri del Ros In ' persone perquisite ci sono una collaborazione con la polizia libanese e coordinati dalle procure di stoccata nella zona di Bologna, le armi partite per Bergamo. I per ordine del gip di Brescia, Anna zione per una vecchia truffa. .,., carabinieri hanno controllato la merce per diverse settimane. Mentre a v giornalista del gruppo Rusconi, un Bergamo e Bologna, a sventare un traffico Intemazionale destinato alla Di Martino (competente territoria­ T. dirigente della Lcgambiente e un . Ma interessante è anche la posi­ Bologna la droga veniva venduta a chili a «grossisti», man mano le) , che ha accolto la richiesta dei malavita organizzata. Sequestrati 119 mitra Kalashnikov, un miglialo di : arrestati, a Bergamo, mitra e razzi attendevano I corrieri delle cosche. • ex senatore verde. Emilio Molinari, zione di Romano Dolce, estroverso cartucce, due lanciamissili modello Rpg7 con quattro razzi e cariche di, pubblici -• ministeri Chiapparli e < la cui «colpa» sarebbe quella di magistrato di Como, noto per aver Qualche giorno fa le armi sono state caricate su un camion targato Bonfigli. Ordine di cattura anche ; aver presentato interrogazioni par­ indagato come poclùaltri sui traffi­ lancio, oltre a una tonnellata di hascisc libanese. Sedici persone sono • ' Reggio Calabria, bloccato dal carabinieri in un casello autostradale. È II per Aldo Anghessa, personaggio V state arrestate In Emilia Romagna, Lombardia e Toscana. L'operazione, terzo imponente carico d'armi che viene bloccato in questi mesi tra la lamentari sulla base di rivelazioni ci di materiale nucleare. Non ci so­ Lombardia e l'Emilia Romagna. , notissimo, collaboratore di diversi : di Anghessa. v no dubbi che i carabinieri di Como chiamata «Udo», era partita lo scorso dicembre a Ravenna, dove era servizi segreti, attualmente in car- • Come accade per ogni spy-story abbiano portato ai magistrati bre- ' cere a Lugano per truffa; e manette \ sciani prove corpose e inoppugna­ per la sua convivente Donata Pe- : che si rispetti, anche l'operazione «Lario» lascia aperte le porte a nu­ bili. Non ci sono dubbi; perché terlini e per un suo collaboratore, : Dolce è un giudice di «frontiera», le Antonio Muoio. Oltre a queste per- ' merosi interrogativi. Intanto: con ":•, quali altre procure ha lavorato, co- i cui inchieste sono servite, a livello ; sone sono finite in carcere l'ex se­ intemazionale, anche a sensibiliz-: gretario del giudice Dolce, Antonio - me agente-provocatore o come in­ s formatore, Aldo Anghessa? Alme­ zàre politicamente sui pericoli na- < Erdas. appuntato della Guardia di • scosti dietro il traffico di mercurio finanza e Franco Fraquelli, ragie- - no con una decina/dicono i più in­ formati e ricordano i «successi» del­ rosso e di plutonio provenienti da­ mere che commercia con l'Est eu­ gli arsenali dell'ex Unione sovieti­ ropeo,-—— - • -—i — --..^ • lo .OOT^aUas «signor Campari», non : solo lavorando con i giùdici, ma ca. Ma non è certo un mistero il fat­ L'indagine dei carabinieri - per anche-con gli apparati investigativi ; to che il terreno dei traffici intema­ quanto si sa attualmente - è stata •;; e di spionaggio ufficiali. Interessai : zionali di materiali strategici è jnfi- avviata nel giugno del 1993-per far te, per esempio, l'ultimo messag- r do e pericoloso. Ma, soprattutto, si luce su alcuni episodi che vedeva- • tratta di vicende nelle quali si muo­ no protagonista Anghessa. L'ipote- • gio lanciato da Anghessa a chissà ; vono faccendieri e 007 di tutti i ser­ si dell'accusa è che intomo allo ; chi. Il signor Campari, in una inter- ' vizi segreti. ,? .•:"-• - • • •,-. • ••••• 007 si sia andata a costituire un • , vista apparsa proprio ieri su «Libe- . Con l'arresto di Dolce, che nelle ; gruppo che interveniva in «anoma-% : razione», parlava della «matassa • prossime ore sarà interrogato dai ; le operazioni di polizia su tutto il - somala», spiegando i traffici inter- [ suoi colleghi bresciani, salgono a territorio nazionale», per usare le ' nazionali di armi e di altro che otto i magistrati finiti in carcere ne­ parole dei militar Insomma, il giu­ hanno rappresentato una costante gli ultimi due anni dice Dolce e l'appuntato di Finan­ negli ultimi decenni Traffici al­ La carriera di Aldo Anghessa, in arte «signor Campari» I mille misteri dello 007 «Sono al servizio del paese» Personaggio inquietante, Aldo Anghessa. Coinvolto, tutti, avverti dentro di te quel com- • piacimento che solo il sentimento nell'87, in un'inchiesta su un traffico d'armi e di stupe­ dell'autorealizzazione ti può dare facenti, venne subito indicato come informatore della E allora puoi dire: ho fatto qualco­ polizia ticinese e dei servizi segreti italiani. Lo stesso Si- sa di importante, anche per quegli sde, in una nota ufficiale, confermò che Anghessa era stupidotti che sono in Italia, che un collaboratore del servizio. Passano tre anni: nel .'90, adesso sono al bar o stanno facen­ do la corte alla ragazza...». .:•, .-.-,- a Bari, lo arrestano di nuovo. L'accusa? Gravissima: traf­ Ancora: «lo sono un agente ope­ fico di armi destinate alla criminalità organizzata. rativo, molto intrigante. Però, atten­ zione: l'intrigante sommo non so­ NOSTRO SERVIZIO • no io. È Francesco Pazienza, un uomo molto rispettato negli am­ • Il nome di Aldo Anghessa fini­ centi, di armi e per la commercia­ bienti dei servizi segreti, molto più sce sui giornali la mattina del 2 set- lizzazione di cct falsi. abile di me soprattutto nei salotti, • tembre del 1987, quando carabi-.. Arrestato di nuovo il 16 ottobre nei rapporti con i politici». Lei ha meri, polizia e guardia di finanza del 1990, a Bari, sempre nell'ambi­ conosciuto Pazienza, chiede l'in­ sequestrano al largo di Bari la nave • to di una inchiesta su un traffico di tervistatrice? «No, anche se è stato libanese «Boustany primo» A bor- : armi destinate alla criminalità or­ detto che lo conosco». do della nave gli investigatori trova­ ganizzata: da questa accusa verrà ' Scandisce: «Ho lavorato per il no stupefacenti e armi da guerra,' prosciolto il 3 novembre 1993 «per­ bene del mio Paese». E racconta nell'ambito di una indagine su un : ché il fatto non sussiste». All'epoca, , ' episodi che sembrano incredibili e traffico intemazionale di armi. Se- , il sostituto procuratore di Como invece sono veri. Il Sisde che cono­ condo gli inquirenti, l'intermedia- ... Dolci affermò che Anghessa «era sce e asseconda illegalità impres­ no dell'operazione è Aldo Anghes­ un suo collaboratore». . . sionanti: il bene del Paese, appun­ sa, : nei . cui ; confronti ' vengono , Personaggio inquieto e inquie- to. . --. '-•;'- •' ;..:. emessi ordini di cattura per reati •V tante. Aldo Anghessa. Nel novem- Parla l'inglese, il francese,'lo vari, tra cui traffico intemazionale ' bre dell'87, rilascia una lunga inter-, spagnolo, un po' di arabo e un po'. di stupefacenti, > contrabbando, vista al settimanale «l'Europeo», In di tedesco. Si crede un grande truffa aggravata, esportazione di .' essa, dice e ripete: «Ho lavorato per agente segreto, anche se ammette, capitali all'estero. , •; .-,,.; • i servizi segreti del mio paese». Le ironico, «che James Bond nella K : piace fare lo 007? «Per avere delle realtà non esiste». Ha vissuto per Anghessa si costituisce l'8 set- emozioni alcuni si drogano. Io la anni in Svizzera, e ha girato mezzo tembre, e il 26 ottobre ottiene la li­ droga, pur avendone vista a chili,, mondo. Libano, Yemen, Afghani­ bertà provvisoria. Viene subito in- non l'ho mai toccata. Ma quella stan, Nigeria. Sentite questa: «Ave­ dicato come informatore della po­ scarica di adrenalina che tu hai nel vo una stanza fissa all'Hotel Riviera lizia ticinese e dei servizi segreti ita­ sangue nel momento in cui ti muo­ di Beirut. E proprio al Riviera un • liani. Lo stesso Sisdc (il servizio se­ vi in una città ostile, o quando devi giorno si presenta Stefano Giovan- nfUjoxìiaMeitA greto dipendente dal ministero attraversare una zona del fuoco, o none, il famoso agente segreto del dell'Interno), in una nota ufficiale., quando ogni finestra ti * sembra Sismi. Mi dice: "Lei, Anghessa, mi confermerà che era un collabora- ' ospitare un cecchino, ti dà un raro sembra un tipo in gamba, perchè «LI AVVENTISTI. GENTE COME VOI. tore del servizio. Aldo Anghessa [' senso di aggressività e di fiducia in non ci dà una mano... Cosi iniziò la sarà poi coinvolto in una serie di •; te stesso. Se riesci a superare la , mia collaborazione con ì servizi...». Lungotevere Michelangelo, 7 - 00192 Roma inchieste, per traffico di stupefa­ paura, perchè la paura la provano È finita? lOn'Unit à J3abatg21 maggio 1994 ESeiB" - +**f4« tv** _.* *<««wf(M; Yvt^y ! in Italia

Lecce, gravi i motivi del provvedimento Carceri Il giudice replica alle proteste Di Maggio: «Un bracciale I bimbi tolti ai detenuti» DALLA NOSTRA REDAZIONE GIULIA BALDI m FIRENZE. Invece delle manette un braccialetto elettronico: tosi si alla famiglia avranno carcen meno affollate e si potranno controllare gli sposta­ menti delle persone sottoposte a misura di custodia cautelare senza doverle chiudere in carcere. Anzi sì «Abusi sessuali» potrebbe estendere notevolmente il sistema degli arresti domicilian. Una proposta originale, vagamen­ «Allontanarli era inevitabile»: questa la risposta del giu­ te orwelliana, quella di Francesco Di Maggio, vice direttore generale dice alle proteste dei familiari e dei vicini dopo il ricove­ del dipartimento amministrazione ro dei quattro bambini di Acquarica del Capo in un cen­ penitenziaria, intervenuto ien a Pa­ tro di psicodiagnosi. Si parla di abusi sessuali sul ma­ lazzo Vecchio - mentre c'era l'al­ schietto e su una delle femminucce consumati dentro larme per una presunta bomba al­ l'interno dell'edificio - al convegno casa. Ieri la madre è stata a colloquio con i giudici. Il nazionale «Tossicodipendenze, neuropsichiatra del centro: «I bambini si stanno am­ Sert e carcere» organizzato dal- bientando, forse stanno meglio qui che a casa loro». . l'amministrazione penitenziana, dal Comune e dalla Provincia di Fi­ Luciano Paoluccl, al centro, durante i funerali del figlio Lorenzo Monteforte/Ansa renze e alla Regione Toscana. La proposta di Di Maggio ,di DELIA VACCARELLO estendere la misura degli arresti • Dietro la vicenda dei quattro ';• donna che ricadono i principali so­ Foligno, il padre di Lorenzo: perdono Chiatti, ma voglio una pena esemplare domiciliari con il supporto del bambini di Acquarica del Capo, . spetti: sarebbe stata lei la prima au- braccialetto elettronico - per con­ tolti alla famiglia e ricoverati presso , •• trice degli abusi, che vedrebbero Offre perdono «benché non ci sia mal stato richiesto» e vuole giustizia, si legge nella lettera - cerchiamo vendette nel confronti del carnefice trollare i movimenti del «detenuto un centro di psicodiagnosi, c'è la ; come vittima anche il maschietto. denunciando anche «il colpevole disimpegno sociale verso I minori e la di nostro Aglio ma proviamo un'incontenibile rabbia e dolore. Questo in casa» minuto per minuto - è li­ tragedia, consumata dentro le mu­ ' La storia, però, è ancora più com­ famiglia», Luciano Paoluccl, Il padre di Lorenzo, del cui assassinio e di senso di vuoto - prosegue - potrà essere parzialmente colmato da mitata a chi ha commesso reati di ra di casa, degli abusi sessuali. plessa. La zia dei bambini infatti - quello di Simone Allegretti è accusato il geometra Luigi Chiatti. Per - un'unica certezza: quella che l'assassino di Lorenzo e di Simone non scarsa pericolosità sociale per i «L'allontanamento era inevitabile - una donna di bassissima istruzio­ tarlo Paoluccl ha inviato una «lettera aperta» agii organi d'Informazione venga più messo in condizione di nuocere ad altri Innocenti». Paoluccl quali sia prevista una pena detenti­ ha dichiarato il giudice del Tribu­ ne, forse non consapevole di nella quale si dice preoccupato: «Oggi la comunità sembra avere - denuncia poi «Il crescente disimpegno delle istituzioni di fronte al va inferiore ai tre anni. Una scelta nale di Lecce, Maria Rita Verardo, quanto stesse realmente facendo - rimosso le tangibili paure di alcuni mesi fa, quasi per scrollarsi di dosso problema del minori» e chiede «una condanna esemplare che Inchiodi che permetterebbe di «sfoltire le che ha firmato il provvedimento - avrebbe intrecciato una relazione con Giuseppe, il padre dei piccoli, responsabilità che pure le competono». «Né lo, né mia moglie Silvana- Chiatti alle proprie responsabilità fino alle fine del suol giorni». carcen senza appesantire le casse in casi come questi non si possono dello Stato». I numeri fomiti da Di attendere i tempi lunghi degli ac­ di cui la madre sembra essere a co- • noscenza. Sul caso e su tutti gli in­ Maggio sono eloquenti: i detenuti certamenti*, len mattina la madre nelle carceri italiane sono più di 56 dei bambini - un maschietto e tre terrogativi ancora aperti il Tribuna­ le per i minori continuerà a lavora­ mila 700. Di questi, quelli che de­ femminucce di età compresa tra i vono scontare pene inferiori ai tre due e mezzo e i dieci anni - si è re- __ re nei prossimi giorni. Si attende L'indigenza diffusa al Sud, colpite le famiglie numerose e gli anziani cata al Tribunale per i minon dove " l'arrivo del padre dei bambini dalla anni, per reati considerati social­ per più di due ore è stata a collo- , Germania. mente non pericolosi, sono circa quio con la dottoressa Cavuoto, I piccoli, intanto, ricoverati pres­ 14 mila. • che sostituiva Maria Rita Verardo, so il centro di psicodiagnosi «La Cosi Di Maggio è convinto: «È as­ in questi giorni a Rimini per un nostra famiglia» di Ostuni, si stanno Allarme della Caritas ai vescovi surdo - dice - costoso ed inutile te­ convegno. La segnalazione di abu­ ambientando bene. «Continua il nere queste persone rinchiuse in si sessuali, pervenuta prima alla processo di integrazione- dice An­ carcere. Perché potrebbero benis­ Procura della Repubblica, è stata gelo Massagli, neuropsichiatra in­ simo scontare la pena restando ppj .comunicata ai giudjci.perj mi­ fantile e direttore medico del cen­ agli arresti domicilian». Il vice diret­ tro - Forse'si trovano meglio qui «In Italia ci sono 7 milioni di poveri» tore dei carcen non si ferma nem­ nori. Qualche giorno fa e scattato il •> che a casa loro». Definite le motiva­ meno davanti alla questione chiedono soldi a prestito anche scovo di Vicenza, Pietro Nonis, Maggio la scelta del braccialetto ' d'olio»: questi i commenti ieri in . plesso. «Utilizzeremo disegni e gio­ per coprire spese essenziali, per presidente della commissione per elettronico sarebbe una fonte di n- Tribunale al termine del colloquio chi - dice Massagli - che poi inter­ comprare il pane e la pasta, per ac­ l'educazione cattolica, ha illustrato sparmio: «È uno strumento - so­ tra i giudici e la madre dei bimbi. ' preteremo. In questi casi si cerca NOSTRO SERVIZIO quistare i libri per i figlioli, per pa­ problemi e prospettive dell'inse­ stiene - già in uso negli Usa». Non L'esposto in Procura sarebbe con­ sempre di fare in modo che siano i gare l'affitto di casa... Infine, c'è il solo: «I detenuti italiani costano di- bambini ad aprirsi e a dire quanto gnamento della religione, sottoli­ fortato dal referto di un medico . •1 ROMA. Notizie per Silvio Berlu­ nuclei familiari sono numerosi, più dramma dell'abbandono in cui vi­ neando che «l'impegno di recipro­ Io Stato dalle 200 alle 400 mila lire che ha visitato un anno fa una del­ hanno sofferto». 11 primo componi­ mento scritto dalia bambina più sconi. L'Italia è abitata da sette mi­ soffrono. «E in questa sofferenza, vono i malati mentali e l'incremen­ ca collaborazione assunto dalla al giorno, continua. Dotarsi di le bambine, riscontrando segni evi­ to di disturbi psichiatrici registrati Chiesa e dalla Repubblica italiana un'attrezzatura in grado di decodi­ denti di abuso. Questo il dato certo grande dopo l'allontanamento dal­ lioni di poveri. Poveri veri. Gente naturalmente, i primi a sprofonda­ la madre rivela, comunque, «una che non è sicura della cena, per in­ re sono gli anziani, che hanno mi­ nel mondo giovanile, che in fami- s per la promozione dell'uomo e il ficare i segnali del braccialeto elet­ da cui sono partite le indagini nel " glie particolarmente disagiate non tronico costa circa tre miliardi di li­ tentativo di dipanare una stona in­ sicurezza che dovrà essere valutata tenderci. I dati sono tragicamente nori capacità di reazione, minor vi­ bene del Paese ha avuto nel nuovo nel tempo». Sui possibili esiti della precisi. Il presidente della Caritas gore, minor rabbia... Così, dopo i conosce prospettive...». insegnamento della religione uno re». Insomma viene riproposta la tricata e gravemente dannosa per i teoria di una specie di «grande fra­ piccoli. Il nucleo di persone che vi- ' vicenda il dottor Massagli non si italiana, monsignor • Armando 65 anni, comincia una tremenda degli ambiti più impegnativi. Ma - vevano con i quattro fratellini da . ' pronuncia, si mostra dubbioso co­ Franco, li ha esposti all'assemblea discesa quotidiana...». •L'assistenza non basta» ha notato - nello stesso periodo si tello» carcerario. Tutto sta a vedere qualche anno si era allargato: in - munque sull'eventualità che il caso dell'episcopato italiano, che si è Su questa frontiera opera la Cari­ sono anche evidenziate tutte le se poi funziona nei fatti oltre che casa con i genitori dei bambini era '_ possa risolversi allontanando la zia conclusa ieri, in Vaticano. Società di emarginati tas, s'impegnano migliaia di volon­ ambiguità della normativa, con- la nei ragionamenti. - andata a vivere la zia di 26 anni, so- ' dal nucleo familiare. II neurop- • La Caritas ha fatto calcoli: la per­ Il presidente della Caritas ragio­ tari. Ma è uno sforzo, una dedizio­ conseguenza di molte questioni La «ricetta» di Di Maggio, tutta­ reità della" mamma. La giovane ì • schiatra ha voluto comunque lan­ centuale delle persone che vivono na sulle conseguenze di questa ne che non basta. «C'è una rilevan­ ancora aperte e di difficile soluzio­ via, non esclude la costruzione di donna aveva sposato il suocero ; ciare un appello: «Ho il timore che «sotto la linea della povertà» è pari nuova ondata di povertà, «che ci te inadeguatezza ad affrontare cer­ ne». - v , nuovi istituti di pena. Il problema è della sorella, il nonno paterno dei stampa e tiwù possano ingigantire al 12% delle famiglie italiane. Non , ha assaliti». Cosi detta la sceneggia­ ti problemi... Purtroppo l'entusia­ «Per la Chiesa - ha concluso No­ solo quello di evitare gli sprechi: «Il bambini, ottantenne, morto in gen­ questo episodio. I bambini rischia­ solo: il fenomeno non è uniforme tura per uno spot sull'emarginazio­ smo, la voglia di aiutare, l'assisten­ nis - l'insegnamento della religio­ costo per la costruzione di un car­ naio, padre di Giuseppe che lavora no di portarsi addosso per sempre sul territorio. Nel Centro-Nord, le ne. «Beh, essere poveri vuol dire za nel senso più bello del termine, ' ne è uno dei modi per dire che es­ cere in Italia è di circa 450 milioni in Germania, in una pizzeria. Ma' , , l'etichetta di bambini violentati, famiglie indigenti sarebbero il precipitare in un pozzo nero... Cosi non è più sufficiente...». Soluzioni? sa non abbandona la scuola in un di lire a detenuto». All'estero il co­ non 6 tutto qui. È sulla giovane naturalmente con grave danno». 7,1%; nel Sud, il 20.7%. E poi: più i succede che i giovani abbandona­ «La vera risposta alla domanda dei > momento tanto arduo...». , • ~ sto è la metà di quello italiano. Gli investigatori riuniti in provincia di Salerno: «Non siamo tutti come Rossi» Il ministro della Sanità avvia un'indagine nazionale I detective: «Al Bario, scusaci» Inchiesta sull'elettroshock

DAL NOSTRO INVIATO me, regolata più da leggi non scrit­ tradizionale sulle infedeltà coniu­ NOSTRO SERVIZIO ranno acquisite, il ministro le sotto­ MARCELLA CIARNELLI te che da normative precise, quindi gali, alla venfica dei motivi di as­ porrà ad una commissione nazio­ ta VIETRI SUL MARE (Sa). Shcr- tera categoria è forte. D'altra parte sempre a rischio di veder messa in senza dal lavoro, alla sorveglianza •i ROMA. Un'inchiesta sull'uso la Regione Lazio e ha nlevato dati nale. Se sarà il caso sarà interpella­ lock Holmes si troverebbe davvero sono in molti a ricordare la storia discussione la propria credibilità sui minori richiesta dai genitori, fi­ dell'elettroshock è stata annuncia­ molto difformi, sia all'interno delle to il consiglio supcriore di Sanila a disagio qui a Vietri dove i suoi delle intercettazioni telefoniche da uno solo in malafede contro i no alle informazioni commerciali e ta dal ministro della Sanità, Raffae­ strutture pubbliche, sia per quel «al fine di effettuare i necessari n- «colleghi» aderenti alla Federazio­ per cui un altro loro collega, Tom tanti che lavorano seriamente. Di ancora la verifica della contraffa­ le Costa. Tutte le regioni sono state che riguarda una accentuata diffu­ qui una serie di richieste precise al zione dei brevetti, la sorveglianza scontn che consentano più facil­ ne italiana degli istituti privati (Fé- Ponzi, fini nella bufera nel 1972. invitate a venficare l'utilizzo di que­ sione dell'elettroshock in talune mente - sulla base delle esperien­ derpol) si sono riuniti a congresso «Sono passati 22 anni e la gente , nuovo governo: lotta all'abusivi­ dei trasporti valori e la valutazione sta terapia. Devono essere raccolti case di cura pnvate, sia per le di­ per discutere dei problemi della • ancora se lo ricorda. Quanto tem­ smo, istituzione dell'Albo profes­ dei sistemi di sicurezza oltre alla ze esaminate - di giudicare positivo bonifica dei telefoni da possibili in­ «elementi di valutazione e dati rela­ verse modalità di applicazione». il ncorso ad una pratica tanto di­ categoria. Gli investigatori di oggi, po dovrà passare perchè noi che sionale (e in attesa di esso almeno tivi alla pratica • dell'elettroshock Secondo il ministro «occorre verifi- al posto del fiuto e della lente d'in­ facciamo onestamente il nostro la­ che vengano uniformati i criteri tercettazioni. Lavon molto diversi scussa e a quali condizioni, ovvero prefettizi per le concessioni delle li­ che richiedono attrezzature sofisti­ nelle strutture pubbliche e private, • care se le diversità siano un feno­ grandimento, •• usano tecnologie voro non saremo confusi con l'av­ con indicazione in particolare del se il quadro complessivo dell'espe­ cenze), formazione e aggiorna­ cate: dall'accendino registratore a meno locale oppure abbiamo di­ rienza non evidenzi l'attuale ncor­ ogni giorno più raffinate e implaca­ venturismo di Rossi?». » quello macchina fotografica che numero dei soggetti sottoposti a ta­ bili telefoni cellulari. Nella sala del mento professionale. . mensione nazionale. A tutt'oggi - so. frequente, per ragioni diverse Ecco allora sulla vicenda un bel Ma vediamo di conoscerlo un può anche essere un orologio, da le pratica terapeutica, del numero afferma - manchiamo di qualsiasi congresso ce l'hanno tutti e per comunicato ufficiale in cui La Fe- un parco moto e auto molto vario complessivo - delle applicazioni dalle strette necessità terapeuti­ giunta acceso. Per cui anche i mo­ po' meglio questo mondo. Allora informazionne». Anche la commis­ derpol «si dissocia dall'operato di mano alle cifre. In Italia le agenzie a tutta una serie di travestimenti e eseguite, delle modalità con cui av­ sione della Regione Lazio è partita che...». Il ministro conclude affer­ menti più tesi del dibattito vengo­ Rossi (che da due anni è uscito Fe­ scambi di persone per non essere vengono e dei relativi costi». mando che «questa iniziativa si in- no punteggiati da trilli acuti. Ma investigative con licenza sono 1370 «dall'anno zero», rileva Costa. Nes­ derazione) , esprime solidarietà al­ di cui più di cinquecento sono riconosciuti dalla «preda». Quanto sun ufficio è stato in grado di forni­ sensce in una più generale volontà questo non ferma la discussione la famiglia Carrisi e ribadisce la 1 costa tutto questo? Domanda cui Il ministro della Sanità precisa di che per tutta la mattinata si dipana aderenti alla Federpol. Gli addetti non voler entrare, «almeno in que­ re dati e la commissione ha effet­ di approfondire maggiormente nel propria disponibilità a rendere sono circa ventimila e le donne oc­ per avere una nsposta forse biso­ futuro le vere esigenze dei malati su una questione di vitale impor­ operativa, qualora fosse richiesta gnerebbe ingaggiare un investiga­ sto momento, nel merito della que­ tuato ispezioni in proprio. «Non so­ tanza per quelli che da ogni regio­ cupate sono almeno il 15 percen­ stione, ampiamente e vanamente lo - sottolinea il ministro della Sani­ psichiatra e delle loro famiglie» • dai Camsi, la propria organizzazio­ to. Le agenzie abusive sono oltre tore. Il poco che si strappa chie­ ne d'Italia sono venuti fin qui: il ca­ ne, la propria struttura e le proprie dendo con insistenza in giro è che i dibattuta sul piano scientifico, del­ tà - non risultano sussistere condi­ Per il presidente della Società so di Raniero Rossi, il detective di duemila con un numero impreci- zioni uniformi relativamente sia al professionalità per fare chiarezza sato di addetti. Ecco, dunque, in prezzi sono alti, circa ottanta-cen­ l'utilità terapeutica dell'elettro­ italiana di psichiatria, Pierluigi Sca- Perugia che per suo conto ha svol­ sulla triste vicenda nella quale so­ tomila lire l'ora per uomo impe­ shock». L'indagine a carattere na­ consenso informato del malato al­ picchio, «il ministro ha fatto bene, tutta la sua evidenza il problema la terapia elettroconvulsivante, sia to indagini sulla scomparsa di Yle- no coinvolti». non più nnviabile della necessità gnato più le spese. Il prezzo vana a zionale appare però necessaria, finalmente possiamo uscire dalle nia Carrisi ed a cui ora è stata so­ • Superato questo punto delicato di nuove regole per l'accesso e lo seconda della difficoltà, delle abi­ «alla luce delle recenti conclusioni • agli strumenti tecnici utilizzati, sia ambiguità... Bisogna anche vedere spesa la licenza. Il timore che una svolgimento della professione. I la­ tudini dei pedinati «e anche della di una commissione tecnica che '. alla presenza dell'anestesista». che cosa si fa nelle altre parti del vicenda di questo tipo screditi l'in­ il congresso si è poi dedicato ai fortuna» ammette un congressista. problemi di una categona multifor­ vori svolti sono molti: da quello più ha proficuamente operato presso Quando tutte le informazioni sa­ mondo». Sabato 21 maggio 1994 in Italia Unta pagina 11 Al processo contro l'ex 007 siciliano accusato di mafia Consegnate al presidente del Senato le prove documentali dell'inchiesta parla Laura Iacovoni, vedova del commissario Cassarà L'ex capo dello Stato: «Si fanno ancora indagini politiche in questo paese. «Contrada? Ninni non si fidava di lui» Un testimone dietro l'altro al processo Contrada 11 presi­ mobile costretta nella lotta alla ma­ fia a un estenuante fai da te Con le dente Francesco Ingargiola sta mantenendo l'impegno collette per acquistate la benzina e di una tabella di marcia a tappe forzate Non vuole il potere fare i pedinamenti i can­ processo etemo Vuole che si faccia chiarezza e in tempi nocchiali ali infrarosso che dove­ vano sempre amvare e non arriva­ ragionevoli Se ien, al pretono, sono sfilati in tanti, la de­ vano mai Con 1 incubo continuo posizione chiave è stata quella di Laura Iacovoni, moglie delle talpe della cui presenza era­ no in tanti a sospettare Cassarà del funzionano di polizia Ninni Cassarà, trucidato dalle che appena nominato dingente cosche La signora Cassarà ha spiazzato la difesa dell investigativa costituì una squadra di uomini di sua fiducia DAL NOSTRO INVIATO La difesa ne chiede I elenco E lei «Roberto Antiochia Natale Mondo SAVERIO LODATO Marghenta Pluchino il maresciallo m PALERMO Brutta giornata per Contrada, non parlò mai neanche Santino Donato Francesco Accor­ Contrada La moglie di Ninni Cas­ con Falcone» Può darsi che Cassa­ dino penso che di queste perso­ sare dice tutto quello che sa e quel­ rà ce 1 avesse con Ignazio D Antoni ne Ninni si fidasse » Viene rievoca­ lo che ricorda non casca nelle e avesse trasferito anche su Contra­ ta la pagina - travagliatissima - del trappole un tantino ingenue della da questa sua incompatibilità' processo di Caltanissetta per la difesa non scivola sul piano incli­ «Questo potrebbe chiamaglielo solo strage Chinnici In quell occasio­ nato dei commenti e delle suppo­ mio manto A me una volta confi­ ne Cassarà dichiarò che il giudice sizioni, e proprio per questa sua dò di aspettare che D Antoni an­ Chinnici poco tempo pnma di fredda oggettività rende una delle monre gli aveva confidato di avere testimonianze più significative fra , dasse n tene per avviare alcune preso la decisione di arrestare i cu­ quelle che si sono registrate sin operazioni» Si npercorrono quegli gini Nino e Ignazio Salvo E propno qui Laura Iacovoni, vedova di Nin­ anni su questa circostanza Ignazio ni, il dingente della sezione investi­ Gli anni eroici di una squadra D Antone aveva dichiarato 1 oppo­ L'ex presidente della Repubblica, Francesco Cossiga gativa massacrato il 6 agosto 1980 sto Può darsi che Ninni Cassarà da insieme ali agente Roberto Antio­ quel niomo se la fosse legata al di­ chia con un tono pacato e deciso Omicidio Scopellfti: to' « Penso di no » - ha replicato ba replicato per quasi un ora e Laura Cassarà - «in quel processo mezza alle punzecchiature Non la difesa di Riina furono in tanti a lasciarlo solo ha fatto una piega «Lo dico e lo n- Tranne due eccezioni il giudice peto mio manto me Io disse chia­ chiede la citazione Paolo Borsellino e il capitano dei ramente di Contrada non mi fido» carabinien Angiolo Pellegnni» Spiavano Cossiga, sospesi Questa donna in quattordici anni del sen. Andreotti non ha mai rilasciato un intervista Ma vorrà almeno ammettere a un giornale o una dichiarazione Laura Cassarà che il manto aveva a una tv Parla solo quando i giudi­ È stata chiesta, ielr mattina, la la scorta e che e era un servizio di citazione del sen. Giulio AndreottU vigilanza attorno alla sua abitazio­ ci là interrogano Parla solo nelle nel processo per l'uccisione del «Sisde: due terzi di ladri e protettori» aule di tribunale Risponde alle do­ ne' «A essere precisi la scorta gliela giudice Antonino Scopellltl. Afarlo facevano i ragazzi della sua sezio­ mande, non è mai andata a ruota sono stati fili avvocati Alessandro libera Ha 1 ana di chi sottintende i ne e di iniziativa loro E se ci fosse Francesco Cossiga era spiato L ex capo dello Stato ave­ simo contro il bistrattato servizio ci re efficientissimo e intoccabile Co­ Scalfari e Cristoforo Flleccla, stato un servizio di vigilanza forse vile capace dalla sua nascita a og­ fatti sono questi, piacevoli o spia­ difensori di Salvatore Rllna ed si come dietro la teona delle «de cevoli che siano per chi ascolta, mio manto sarebbe ancora vivo » va ragione e ha portato ieri mattina le prove documentali gi di inanellare una sene infinita di viazioni» dei servizi si è celata per Antonino (aeraci. Oltre a Rllna e nel Ma le nsulta almeno che la porta noncercate di farrru,dire,di pud o di processo compariranno come per dimostrare l'operazione del Sisde II prefetto Dome­ insuccessi e poi di finire sulle pn decenni la «vera» politica dei servi •weno*,, , „,,, blindata di casa venne pagata dall me pagine dei giornali per la sto­ zi che strumenti di controllopolin- imputati altri esponenti di s'plcco Alto commissanato dove in quel nico Salazar, direttore del servizio civile, è stato costretto 0 della mafia come Pippo Calò, nacela dei fondi non F S-ih? ir rr itmin ' mi 1 Ix 11 l< -,i Se lei ha conosciuto bene tutto periodo Contrada era capo di gabi­ a sospendere ì due agenti che avrebbero agito contro Cossiga lo ha definito «incompe­ Bernardo Brusca e Salvatore netto' «Si è vero Quando io e Ninni che sovranazionali contrarie tal­ •il disagio di Ninni quando aveva a Lucchese. Secondo gli avvocati I ex presidente della Repubblica In attesa che qualcuno, tente» ann «perfetto incompeten­ volta ai dettami costituzionali non che fare con la Cnminalpol» (era Scalfari e Flleccla, la andammo a scegliere la porta per te aggiungendo «O è un irrespon­ fretta da Bruno Contrada n d r ) il nostro appartamento ncordo che come sembra auspicare Cossiga, sospenda Salazar e, a quelli di mantenimento del siste­ testimonianza del sen. Andreotti si sabile che ha perduto il controllo ma di potere perchè oggi dovrebbe nasconder­ rende necessaria come al momento di pagare disse la fat­ quindi, il Sisde stesso Maroni «Indagheremo a fondo» del servizio o è un bugiardo» Chis­ lo' Se lei ncorda «i rapporti difficili controprova delladlchlarazloni del tura dovete mandarla al dottor Ma queste cose Cossiga le sa be­ sà quali delle due ipotesi è valida nissimo E le sa benissimo quando e di sfiducia che Ninni aveva con pentito Marino Mannola, che ha Contrada > Infine lei ncorda gli Certo Salazar sembra avere le ore Ignazio DAntone, capo della riferito dell' Incontro che sarebbe «ottimi rapporti» fra il manto e sottolinea che il Sisde «ancora Francesco Forleo segretano del ANTONIO CIPRIANI contate E forse le ore contate le ha squadra mobile e Contrada» per­ avvenuto dopo l'omicidio del anche il Sisde per la gioia di Coss - spia i politici Insomma prosegue chè dovrebbe fare violenza alla presidente della Regione Sicilia, Siulp e ncorda che Forleo si inte­ m ROMA Temerari gli agenti del in un plico al presidente del Sena­ in una attività occulta e istituziona­ sua memoria e ai suoi ricordi7 Se ressò perchè Ninni ottenesse alme­ ga e del suo consigliere militare Plersantl Mattarella, tra l'ex Sisde che si erano messi a spiare to Carlo Scognamillo Poi ha in­ Carlo Jean che da anni studia il lizzata che dura da decenni Con lei a suo tempo non volle che la Presidente del Consiglio e Stefano no un auto blindata La difesa cer­ nientemeno che Cossiga Temero­ contrato il presidente del Consiglio quell «ancora» sottolineato ai mi­ Salma del manto fosse esposta in Borriate. Nel corso dell' Incontro, ca di insinuare che i due fossero le­ modo di riformare i servizi in modo no il loro caposervizio prefetto Do­ Berlusconi e il ministro dell Interno da togliere di mezzo il servizio civi crofoni dei tg che cosa vuole dire Questura, perché oggi dovrebbe secondo Mannola, Andreotti gati dalle stesse simpatie politiche menico Salazar che len sera ha 1 ex capo dello Stato' Che nella se­ di sinistra Lei nemmeno nsponde Maroni E il povero prefetto Salazar le avere cambiato idea' Gli avvocati avrebbe chiesto chiarimenti a seccamente smentito le rivelazioni è stato costretto immediatamente conda repubblica i metodi utilizza­ devono fare il loro mestiere E allo­ Bontate sud' assassinio di Poi tocca a Renato Gentile che L ex capo dello Stato spiegando ti saranno diversi da quelli della ra all' avvocato che le dice «Signo­ Mattarella. I difensori di Rllna e nell 80 lavorava con Cassarà e oggi dell ex presidente Non si fanno in­ a sospendere due agenti che si sa­ che non ha chiesto a Berlusconi e ra lei ha affermato che Contrada e Geracl hanno chiesto anche la dinge un commissanato di pubbli­ chieste nei confronti di parlamen- rebbero messi - cosi parrebbe in a Maroni la testa di Salazar ha cosi prima' D Anione erano amici » lei replica citazione del capo della Polizia ca sicurezza a Roma Gentile scns- tan ha spiegato Salazar «Si fa si 'a apparenza - a indagare per pro­ detto «Non mi interessa Anzi fin­ Beh se propno devono farlo co­ seccamente «Non ho detto che Vincenzo Parisi In relazione alle se un rapporto al suo dingente del­ ancora spionaggio politico» ha prio conto su di un esponente poli­ ché non nformano I intero appara­ me impone la logica dell intelli­ erano amici, ho detto che Ninni rivendicazioni dell' omicidio di la mobile per manifestare «turba­ detto Francesco Cossiga ai giorna­ tico che ha fatto della conoscenza to di sicurezza con tutte queste po­ gence abbiano almeno I accortez­ considerava D Antone un uomo di Scopellltl fatte dalla Falange mento» e «stupore» di fronte a uno listi nel pomenggio L ex presiden­ dei meccanismi dei servizi segreti lizie parallele che la frenesia di al­ za di non farsene accorgere 0 per Contrada» E quando un difensore Armata con alcune telefonate alla strano discorso che gli fece Contra­ te sul piede di guerra sul fronte dei una delle sue ragioni politiche e cuni ministen dell Interno e di al lo meno si mettano a spiare chiun­ le chiede «Come fa a sapere che sede di Roma dell' agenzia Ansa. da Era appena stata fatta una per­ servizi segreti era reduce da una istituzionali In serata il ministro cuni ministri della Giustizia ha que ma non un «superesperto» co­ suo manto aveva rapporti con la La testimonianza di Parisi si rende quisizione a casa del boss Inzenllo mattinata di successi Per usare dell Interno Maroni ha comunicato me I ex presidente della Repubbli­ necessaria, secondo gli avvocati, creato polizie parallele ognuna Cnminalpol'» la sua voce si fa du­ «Contrada mi invitò a una maggio­ una metafora calcistica aveva ap­ I apertura di una accurata inchie­ delle quali per giustificare la sua ca Considerando anche un altro ra «So che li aveva e provava fasti­ per sapere se le rivendicazioni re prudenza Mi informò che alcuni della Falange Armata pena realizzato una doppietta sta interna spiegando che respon­ esistenza deve compiere delle ina­ aspetto non si fa forse a colpi d' dio» Attorno alla «sfiducia» di Cas­ mafiosi si erano lamentati E con­ contro il Sisde che Cossiga proprio sabili sono un uomo del Sisde e il lazioni è bene che ci sia un Sisde dossier segreti e personali la batta­ determinarono un' attivazione dei cluse il suo strano discorso dicen­ sarà verso il suo supenore è ruota­ servizi di sicurezza. Nelle non sopporta e contro Salazar che capocentro di Genova inefficiente glia politica negli Stati Uniti' Basta ta gran parte della sua testimonian­ domi hai visto che fine ha fatto Bo­ non sembra essere nelle sue sim­ vedere che cosa sta accadendo at- za Laura Cassarà ha npetuto 11- telefonate fatte all' Ansa la ris Giuliano (assassinato dalla ma­ «Il Sisde è composto da un terzo Inefficiente per la difesa delle Falange Armata riferì che I' patie daladn un terzo da proterton di la­ democrazia o in che cosa' Perchè tua'mente a Clinton per capire che dentico concetto «Non chiesi mai assassinio di Scopellltl «aveva lo fia nel 79 n d r)'» Per il resto te­ a mio manto di dirmi di più Ninni stimonianze minon Davvero una Era vero infatti che il Sisde lo dri e un terzo da persone perbene quello che sembra certo in Italia è il futuro nonostante le «rosee spe­ scopo di imporre la demolizione che dietro le presunte inefficienze ranze» di Cossiga non potrà essere di questo suo rapporto difficile con delle legge sull' emergenza». pessima giornata per Contrada spiava E le prove documentali messe da parte ha specificato I ex Francesco Cossiga le ha mandate capo dello Stato Un giudizio duns- si sia strutturato un sistema di pote­ roseo Al processo i testi raccontano come i servizi civili rintracciaronoi n Argentina un attore caro alla Martucci «Mele marce» nella Guardia di finanza Dopo le sette «fiamme gialle» Fondi neri, di scena i viaggi della «zarina» finiscono in carcere Al processo Sisde si parla dei viaggi argentini di Matilde sde si sono soffermati altn testimo­ ancora latitante ndr) il quale par dici le uttenne grazie ali interessa­ Paola Martucci e degli altn 007 Un teste ricorda in aula ni Mentre si è avvalso della facoltà landò della possibilità di effettuare mento di Matilde Martucci Ma non i due imprenditori corruttori di non rispondere Ramon Braglia alcuni investimenti mi chiese infor­ ha saputo spiegare come veniva un incarico assegnato dalla «zanna» ad un agente se­ il nipote della Martucci anch egli mazioni sui tassi che avrebbe per­ pagata Lo ha fatto al posto suo greto conoscere l'indinzzo di un attore sudamencano assunto come agente segreto cepito» Finocchi secondo quanto Riccardo Malpica il quale ha detto • MILANO II blitz contro le «mele arresti iniziati il mese scorso del marce» della guardia di finanza maresciallo Francesco Nanocchio che le ncordava «una persona cara» E Riccardo Malpi- N L udienza di icn si era aperta detto dal teste effettuò un versa­ che la ragazza veniva stipendiata mento di 500 milioni-I miliardo in con i fondi riservati Poi ha aggiun­ continua Giovedì su nehiesta dei e di un colonnello in pensione che ca parla dei cnten d'assunzione «Non per concorso, con 1 ennesimo 'entativo dell avvo­ magistrati milanesi Antonio Di Pie­ si era nciclato come consulente fi­ ma su segnalazione» Galati smentisce uno dei testimo­ cato dello Stato Paolo di Tarsia di contanti con banconote recanti fa­ to che le assunzioni al Sisde avve­ tro e Raffaele Tito erano finite in scale Indio Fanesi Propno attorno ottenere il processo a porte chiuse scette della Banca d Italia A quella nivano sulla base di segnalazione carcere sette fiamme gialle accu a loro si era creata una specie di ni a proposito delia dotazione di un fondo di 12 milioni per «tutelare 1 identità e la qualifica di Fin<">cchi seguirono le conoscen­ Il tnbunale ha quindi ascoltato sate di corruzione ieri è toccato ai centrale di malaffare che contava di funzionari ed agenti ancora in ze di De Pasquale Broccoletti Ca­ Goffredo Calabresi direttore della loro corruttori due imprenditori e su solide entrature nella guardid di servizio al Sisde» La corte dopo lati e della Sorrentino cioè di tutti divisione relazioni estere del servi­ un commercialista Nella lista e era finanza Ora I inchiesta sta proce­ un quarto candidato alle manette dendo a pdssi rapidi Potrebbe una breve camera di consiglio ha gli altn 007 finiti sotto processo I zio segreto civile Calabresi ha rac­ versamenti effettuati da questi ulti­ un altro commercialista che è nu coinvolgere qudlche pezzo grosso • ROMA Agenti segreti mobilitati tracciare il recapito della star ar­ respinto la nehiesta II pnmo testi­ contato delle sue missioni in Ar­ mi sarebbero stati nell ordine di gentina e ha confermato che du­ scito a sfuggire alla cattura e quindi delle fidmme gialle' Di certo si sa per rintracciare un attore argentino gentina che alla Martucci ncordava mone ascoltato è stato Massimo è latitante Con I ultima retata sono che Fanesi prese coniarti con un «una persona cara scomparsa da Lucidi direttore dal marzo 89 al- 200-300 milioni II difensore di Ga- rante la gestione Malpica ha nce­ stati arrestati dup imprenditori Da generale Francesco Di Santo che gradito a Matilde Paola Martucci la lati però ha tenuto a precisare che anni» I ottobre 91 della Canmonte vuto premi fino a 2 milioni e me*:zo no Coichis legale rappresentante è stato sentito anche da Di Pietro «zanna» degli 007 italiani Anche il versamento fatto dal suo cliente di lire Tra I altro a sua disposizione In aula icn Nicastro non ha ri­ (presso la quale vennero trovati dell omonima spa e Rodolfo Celot La Guardia di Finanza è nel minno questo vien fuon dal processo sui fu prima di 10 milioni poi di 90 mi e era un fondo per le spese di rap­ ti titolare della Celma Italia di De della magistratura anche a Geno­ fondi neri, in corso a Roma A nfe- badito con esattezza quanto aveva circa 14 miliardi) Il teste ha parla­ nfento al pubblico ministero Fnsa- lioni presentanza che ammontava d 12 senzano e il commercialista mila­ va dove sono stati spiccati altri nre il particolare al tnbunale. è sta­ to delle circostanze che lo portaro­ A sfilare sul banco dei testimoni milioni reintegragli mensi'mente nese Bruno Sacerdote La vicenda quattro mandati di cattura Strana ni ne! corso dell istruttona Cioè no in quel penodo a conoscere al­ to Maunzio Nicastro funzionano che I uomo di spettacolo ricordava poi è stata Rita Pallotta ex dipen­ con ri rimborso delle spese soste­ non è chiara La guardia di finanza mente nell inchiesta genovese del Sisde dal 1981 Un altro agente cuni degli imputati dente della agenzia di viaggi Miura parla di una sene di episodi distinti appaiono nomi di imprenditori in alla «zanna» un suo «vecchio amo­ nute «Il teste non ricorda o non di corruzione mazzette chieste e quisiti dai magistrati di «Mani Puli­ Maunzio Improta nel 1990 gli nfert re» e che la donna parti poi per «Quando si apre una banca - ha travel ex dipendente del Sisde e vuole ricordare - ha obiettato l ex di un incanco che aveva ncevuto ottenute per chiudere un occhio su te cornei ex amministratore dele­ 1 Argentina proprio per incontrare spiegato - si cerca di fare proseliti attualmente impiegata come bi­ cassiere Galati - aveva a disposizio­ controlli fiscali che avrebbero gato doli Italimpianti Fulvio Tomi dalla potente segretaria del prefet­ I attore Sui diversi viaggi fatti in A questo scopo mi fu presentato bliotecaria al Viminale Le pnme ne 12 milioni al mese più un nm- comportato multe milionane Ma eh arrestato lo scorso anno a Mila to Malpica Quello appunto, di nn- Sud Amenca dagli uomini del Si­ Michele Finocchi (lo 007 inquisito due «occupa/ioni» ha detto ai giù borsospese» DNA CO un collegamento e è e parte dagli no Giancarlo Pere laccante ringrazia i colleglli La Filcams regionale e milanese partecipa Dopo aver tentato anche con la politica sono la nuova attrazione di Venice Beach de l'Unità e gli amici che hanno partecipa­ commossa al dolore della famiglia per la to al dolore suo e dello sua famiglia per la scomparsa del compagno perdita del carissimo . . GIOVANNI BRAMBILLA AUGUSTO Ricorda la sua esemplare figura di antifa­ scista e la generosità con la quale ha sapu­ Bologna, 21 maggio 1991 to trasmetìere gli ideali di dcmocrazi.-i e li­ bertà attraverso un costante impegno poli- La Segreteria Regionale della Cgil ad un ticoe sindacale. annoaalla improvvisa scomparsa di Milano, 21 maggio 199-1 - t * GUGLIELMO CAVALLI Li Segreteria, eli apparati, tulli i compagni ' ne ricorda il prestigio e l'originalità di diri­ della Camera del Lavoro metropolitana^ di gente della Cgil piemontese Impegnato Milano partecipano con dolore al lutto per senza riserve a fianco dei lavoratori, per la morie di l'unita della propria organizzazione e di tutto il movimento sindacale. Sottoscrive GIOVANNI BRAMBILLA per t'Unilò Rimana per sempre nella memoria storica del movimento operaio e dei lavoratori il Torino. 21 maggio 199-1 '•-'.'- suo impegno lorte, coerente, cristallino di combattente per la liberta e la giustizia so­ L'Associazione «Labour-Piemonte- ad un ciale, e di dirigerne sindacale della- Piom < anno dalla scomparsa di prima, e in seguito della Camera del Uivo- ro. Grande è. oggi, il cordoglio del sinda­ GUGLIELMO CAVALLI cato milanese. ' - . ricorda l'amico, il compagno, il dirigente Milano, 21 maggio 1994 della Cgil e ne sente intatta la grande man­ canza. Sottoscrive per l'Unilù La presidente della Regione Lombardia, Torino. 21 maggio 1994 •..''"'• Fiorella Ghilardotti. e l'assessore regionale • Guido Galardi ricordano l'alio valore mo- . I funerali, in forma civile, del compagno lale della personalità di sen. GIOVANNI BRAMBILLA GIOVANNI BRAMBILLA e partecipano al dolore della famiglia. ' si svolgeranno oggi alle ore IO presso l'O* bitorio dell'Ospedale S. Carlo. Le orazioni Milano, 21 maggio 1994 funebri saranno tenute da Bruno Cerasi. dell'Anpi provinciale: Carlo Ghezzi. segre­ Rodolfo Bollini piange la scomparsa di tario della CCdL di Milano; Roberto Vitali, del Consiglio nazionale del Pds. Si invitano GIOVANNI BRAMBILLA i compagni ad essere presenti con le ban­ e ricorda con tanto affetto il suo lungo e • diere. ,.- < -• „,- coerente impegno in dilesa dei diritti dei r lavoratori. Commoss o partecipa al dolore ; Milano.21 maggio 1994 : dei familiari, Milano, 21 maggio 1994 . Nella Marcellino porge a Pierina e ai suoi familiari le pio sentite condoglianze per la I compagni e le compagne della sezione scomparsa di - del Pds Rigoldi partecipano al dolore «dei GIOVANNI BRAMBILLA familiari per la scomparsa del loro caro lo ricorda per il suo indomito impegno in GIOVANNI BRAMBILLA ^ '., ' difesa dei diritti dei lavoratori e di tutti gli In suo ricordo sottoscrivono per IVnilù. , oppressi, per la costruzione del Partito co- * Milano, 21 maggio 1994 munista a Milano, per il candore del suoi sentimenti, per il volto umano che pei- lui e • II presidente dell'Istituto Milanese per lai tanti altri il socialismo e il Partilo comuni­ Storia della Resistenza e del Movimento sta italiano dovevano avere ..- . , ;. Operaio Giulio Piloni, ivice presidenti Giu­ Roma,21 maggiol994 „.u :'-_''-• seppe Carta e Luigi Granelli, il direttore Al- > berlo De Bernardi, il consiglio direttivo ed i Giuseppe Calzati saluta con affetto per soci partecipano al dolore della famiglia • l'ultima volta il carissimo compagno per la scomparsa del , Sen. GIOVANNI BRAMBILLA - GIOVANNI BRAMBILLA . (Conti) di cui ricorda la grande umanità, lo stile socio fondatore dell'Istituto e vicepreri- ' Andrea SabbarJInl austero, la dolcezza del tratto, la disponi­ dente dell'Istituto Lombardo per la Storia bilità verso gli altri, la dedizione totale alla del Movimento di Liberazione e dell'età ' causa della liberto e della giustizia. Fu per - contemporanea, limpida ligura di combat- ' molti anni presidente della Scuola di parti­ tente antifascista e di partigiano, prestigio­ to di Paggeto Lario e per I molti che la tre- - so dingente del movimento operaio e de­ Suentarono fu fonte viva di insegnamento mocratico milanese. ,, ' elle vicende umane e politiche dei comu­ Sesto San Giovanni, 21 maggio 1994 - nisti italiani. Un abbraccio alla cara Pierina - e al figlio Mauro. .-.••-.> ; : Katia Colombo e Peppino Vignati ricorda- Como,21 maggio 1994 y v"-V' ." ': no con grande alletto il compagno . : Elton e Betty, la strana coppia GIOVANNI BRAMBILLA Le compagne e i compagni della Federa­ zione di Como del Pds partecipano al do­ (Conti) Angeles reader» ha scritto: «Il duo , Per far fronte al limitato budget la gioia di vivere e di fare musica. lore per la scomparsa del caro compagno limpida figura di antifascista e di comuni­ Riescono a dare nell'occhio e a farsi notare anche nello sta, uomo gentile e di grande umanità. musicale Elton e Betty farebbe per la campagna, Betty ed Elton Ma sono soprattutto i titoli delle no­ GIOVANNI BRAMBILLA , Sesio San Giovanni, 21 maggio 1994 stravagante campionario umano che affolla la spiaggia sembrare i Sonny e Cher strava- . mettono in musica il loro program­ stre canzoni ad attirare la folla», os­ Dì lui resterà vivo il ricordo della grande di Venice. Elton, 36 anni, e Betty, 67 anni, si sono cono­ ganti e impellicciati del periodo ma politico e lo cantano per le stra­ serva Betty. Le loro canzoni più no­ passione con cui affrontava la lotta politi­ Giorgio Capucci e Diego Perugini sono vi­ : ca e l'impegno al servizio della causa dei cini con grande affetto all'amico Claudio de. «Non immaginate quanto la te hanno infatti titoli che suonano lavoratori. .,•,,,..- Zlrotclli per la scomparsa della sua cara sciuti in un ospizio per senzatetto e da allora non si so­ hippy due personaggi grigi e noio­ v no mai più lasciati. Entrambi si sono candidati alle ele­ si». Stanno insieme da una decina politica possa servire a promuore cosi: «La donna dal sedere di gela­ Como,21 maggio 1994 •'" >- . ••'''" •-. mamma di anni: «Ci siamo conosciuti a Litt­ la musica - dice Elton -. Siamo ar­ tina», «La mia vagina», «Una lingua TERESA zioni per governatore nell'Arkansas, ma ha sempre vin­ Mario Invernicci. a nome del Consiglio di- ' Esprimono le più sentite condoglianze. le Rock, in Arkansas - racconta rivati dappertutto: radio, televisio­ bollente lunga un metro e più dol­ rettìvo dell'Istituto lombardo per la storia Milano, 21 maggio 1994 ; . ne, giornali». Quattro anni dopo è ce dello zucchero», «Donna, indo­ della Resistenza e dell'età contempora­ to l'allora giovane Bill Clinton. Mettono in musica il loro Betty in un ricovero per senzatetto. nea, partecipa la scomparsa del proprio Elton a candidarsi a governatore vina: sto per baciarti il culo (!)», e vicepresidente Erasmo Piergiacomi ed i compagni lutti • programma politico. ; 'r' Tra tutti e due avevamo in tasca 40 dell'Unita si stringono nel dolore a Claudio cents., È.stato. un colpo.di fulmine, dell'Arkansas, con risultati più o la richiestissima «Sono il più gran­ sen. GIOVANNI BRAMBILLA . ed alla sua famiglia per la perdita delia sua ote«55* . da allora siamo sempre stati insie­ meno simili. Dopo la fama conqui­ de amante del mondo: posso sod­ e porge alla famiglia le più sentite condo­ mamma , me». . ,.•„...' ,..' ... '.-. „, stata con le apparizioni elettorali, i disfare una donna venticinque vol­ glianze." TERESAZIROTELU ; ~ 'J Milano.21 maggio 1994 -.";,.._ ;_;;•.-. , ALESSANDRA VENEZIA,. •Hi (CJIÒI*'- . All'epoca del loro primo incon­ due decidono che la loro vera vo­ te»: «La gente dice Betty - non si Milano, 21 maggio 1994 .._„ cazione è la musica. Fanno le vali­ rende conto di quanto sia impor­ Lui,~ Elton," si americano. Saltimbanchi, giocolie­ tro, Elton era un musicista disoccu­ Bruno e Iride Colo rimpiangono la scom­ gie e si trasferiscono a Los Angeles, tante il sesso nella vita. E noi man­ 2! maggio 1990 -•--• 21 maggio 1994 presenta -•• così: ri che fanno girare tre seghe clettri- pato che aveva suonato in passato parsa del compagno, amico e maestro „ , GIUSEPPE MILANESE 36 anni, nero, cheaccese, nani deformi che balla­ capitale dell'«entertainment». -, diamo questo messaggio». Anche ^ GIOVANNI BRAMBILLA AMEUABRAZALOTTO bongos, maracas e chitarra. Betty se le loro canzoni aspettano anco­ alto, atletico, in un microscopico no ritmi rock, ottantenni sui pattini ; da bambina aveva imparato l'arte Qui iniziano a suonare sul pal- Sono vicini alla moglie Pierina, al figlio Con immutato affetto, non vi dimentiche­ costume da bagno adomo di fran­ a rotelle, «body-builders» gigante­ coascenico naturale offerto dal ra di essere incise, la folla che si ac­ Mauro ed ai nipoti. remo mai. I vostri can. dell'ukelele, la chitarra hawaiiana, , calca intomo al duo sulla spiaggia Milano,21 maggio 1994 '• •>. Cusano Milanino, 21 maggio 1994 ge metalliche. In testa, un coprica­ schi, fachiri, predicatori e chiro­ ma da mezzo secolo non suonava ;' lungomare di Venice. Ogni giorno, po di pelliccia da cui spunta un manti si inseguono su due chilo- pioggia o sole, sì infilano nei loro fa presagire un sicuro interesse de! più. Per un po' suonano insieme, pubblico. E non solo dei passanti unicorno. Lei, Betty, sudista verace • metri di lungomare, combattendo in privato. Ma l'occasione inaspet­ incredibili costumi, prendono l'au­ V COMUNE DI CORREGGIO dell'Arkansas, bianca, 67 anni mi­ tobus e si piazzano sulla spiaggia. casuali. Elton e Betty hanno recen­ ESTRATTO AWrSI PI GARA ?•- per l'attenzione (e i dollari) di turi­ tata arriva dalla politica. «Nel 1986 temente iniziato un programma cro-minigonna di catename metal­ sti e passanti. È difficile farsi notare, • A Venice diventano in poco tempo . rftóamento previa procedura ristretta del servizio di refezione scolastica (categoria 17 - racconta Betty - mi sono candi­ musicale su una tv via cavo e il co­ • CPC 64) per la gestione e messa a norma della cucina comunale di Via I Maggio e lico con ampi spacchi, parrucca •'. emergere con qualcosa di origina- data a governatore dell'Arkansas le «star» riconosciute, superando in '; per la fornitura dei pasti agli anziani e derrate alimentati per l'asilo Gramsci per un im­ rosa-shocking in stile egizio, oc­ popolarità personaggi mitici come mico Arsenio Hall ha chiesto di ac­ porto annuale presunto a base d'asta di L. 605.000.000. IVA esclusa. Aggiudicazione : le, in questo tempio si aprono le per l'Indipendent Party. Ho investi­ quistare i diritti per una canzone. con I criteri di cui all'art, 36 lettera a) della Direttiva CEE 92/50.1 pasti dovranno esse­ chiali a specchio verdi. Sono Elton il cantante sui pattini o «Skate­ re confezionati presso la cucina dalla ditta appaltatile© con il sistema tresco-ca>do e porte • dello : «show-business», di to 36 dollari (60mila lire) nella ; «Adesso - spiega Elton - siamo e Betty (cognomi sconosciuti) la quello vero, del locali dove si fa campagna elettorale e ho preso il 2 board Marna», la nonnina che consegnati al Centro pasti del Comune di Correggio. Il contratto avrà Inlzo dal mese •strana coppia» per eccellenza di lanciati. Puntiamo a incidere un di­ di settembre 1994 e per successivi 4 anni scolastici fino al luglio 1998. Le ditte inte­ " «stand-up comedy», dei programmi percento dei voti. Il mio avversario sfreccia tra la folla a bordo di una ressate e in possesso dei requisiti richiesti potranno presentare domanda di parroci- Venice Beach. La spiaggia di Veni­ tavola a rotelle. «Siamo comici e sco e a raggiungere presto i primi pazJone alla gara su carta legale ed In lingua italiana e sottoscritto per esteso, al Co­ televisivi, chissà, del cinema. È era un signore che si chiamava Bill •'• posti nella classifica dei più vendu­ mune di Correggio • coreo Mazzini, 33 • 42015 Correggio (RE) - Servizio Economato - ce è il più grande campionario di quello che è riuscito a Elton e Bet­ romantici allo stesso tempo. La entro le ore 12 del giorno 10 giugno 1994. Sulla busta intestata contenente la doman­ stranezze umane del continente Clinton» ...... gente ci ama perché esprimiamo ti». Auguri, Elton e Betty. • ; • da, sigillata con ceralacca sui lembi di chiusura, dovrà essere riportata, oltre all'indiriz­ ty Il settimanale alternativo «Los zo dell'Ente, la seguente dicitura: "offerta relativa alla gara per II servizio ristorazione scolastica e fornitura pasti anziani". La domada dovrà essere corrodala, pena l'esclu­ sione, della seguente documentazione o dichiarazioni rese nello forme previste dalla v legge 4,1.66 n, 15: a) dichiarazione che la ditta 0 Iscritta da almeno cinque anni alta iv.'.C»*™ ,**** A* ***?- *«*~-\* *?&^**' C.C.I.A.A. o nei corrispondenti registri nazionali per te ditte estere, b) dichiarazione che la ditta non si ritrovi In nessuna delle cause di impedimento previsto dall'art. 29 della Direttiva CEE 92/50: e) documentazione comprovante la capacità finanziane ed economica del prestatore di servizi, di cui all'art. 31, comma 1, lettera a) e e) della Di­ rettiva predetta; d) documentazione comprovante la capacità tecnica del prestatore di servizi di cui all'art. 32 della precitata direttiva. Saranno Invitate alla gara non meno di cinque ditte. Oli inviti a presentare l'offerta saranno inviati dall'11 al 15 giugno 1994. Sara richiesta cauzione, anche In forma fidejussorla, in ragione del 5% dell'importo contrattuale complessivo, Il presente appalto e sottoposto alle norme di cui all'art. 6 Quel terribile incidente nello Zaire della legge 24.12.93 n. 537 "Interventi correttivi dt finanza pubblica". Il presente ban­ do è stato inviato all'Ufficio Pubblicazioni Ufficiali della Comunità Europea il 5.5.1994 e ricevuto dallo stesso In pari data e pubblicato Integralmente sulla G.U.R.I. n. 91 in data 13.05.94 • pag. 176. Per informazioni rivolgersi al Servizio Economato o al Ser­ J Erano le cinque del L'autrice di questa testimonianza, po aver vinto il premio «Pieve». Per un po. vizio Scuola • Tel. 0522/694620. Fax 0552/694772. H pomeriggio di una- tratta dall'Archivio diaristico naziona­ incidente qui raccontato, ; accaduto La persona che mi sorregge sus­ § domenica. Stavamo : 4 : surra in un francese misto a kikon­ >". / . '• ' - IL DIRIGENTE 2* SETTORE: percorrendo la strada * che da le di Pieve Santo Stefano, curato da nello Zaire, ha subito l'amputazione go: «Stai tranquilla, Nzambi è con . "Programaz^one e gesttono finanziaria' (Mantovani d.aa* Patrizi») Kwango va verso Kenge. Felici di Saverio Tutino, è una giovane dotto­ dell'avambraccio destro. Dopo un te, Nzambi ti salverà». Capisco che tornare a Kimbau con il nostro ca- ' le sue parole hanno più valore di , rico di medicine (almeno tre mesi -' ressa che ha lavorato come volontaria lungo periodo di riabilitazione a Ro­ una preghiera, per la fede con cui di farmaci, grazie ai soldi procurati ' per cinque anni sul fronte della guerra ma è tornata a fare il suo lavoro di vo­ le ha pronunciate. Arriviamo a un da Frère Simon), di riso per l'ospe­ civile in Nicaragua. Ha raccolto in un lontariato in Angola, dove attualmen- «Centre de sante» È già buio. C'è "MANDIAMO dale e per il personale (sempre un • solo un infermiere «A3», di quelli UN GIOVANE regalo di Frère Simon), di libri del­ libro «Carissimi tutti» le sue lettere, do­ terisiede. che prendono il polso, ma tanto a la libreria St. Paul per la formazio­ che servirebbe, visto che (come IN EUROPA" ne continua. E poi c'erano i mani-. festi che mi avevano regalato all'U- ; CHIARA CASTELLANI tutti i miei infermieri, d'altronde) nicef sulla vaccinazione e sulla AUTRICE DEL DIARIO non possiede nemmeno l'orolo­ gio? Però è abilissimo ad afferrarmi diarrea, e persino 16 camici quasi , e poi si è rovesciato dal mio lato. pioggia. Piangono, specialmente corpo, un frammento osseo deve Siamo ragazze e ragazzi provenienti da diversi gruppi, nuovi per gli infermieri di Kimbau.. la vena, in quelle condizioni: sono Inutilmente ho cercato un appi­ l'autista. avere bloccato l'arteria brachiale. in shock, con la testa fuori dal bor­ associazioni, organizzazioni. Ci siamo uniti per fare que­ - Eravamo contenti del nostro ca­ glio, ho messo il braccio per pro­ lo raccolgo ciò che resta del mio L'autista continua a piangere a rico di «regali» per il nostro piccolo do del ietto e le gambe flesse. C'è sta campagna elettorale convinti che l'Europa sia una teggere la testa. L'ho sentito bru­ braccio verso di me; non lo ricono­ dirotto. Francamente, non vorrei solo la luce di una lanterna a pe­ grande opportunità soprattutto per noi giovani. L'Europa è regno. Eravamo contenti soprattut­ ciare, stritolare, maciullare, fra l'a­ sco più: le dita pendono nere ed essere al suo posto. Cerco di con­ to di aver lasciato l'inferno di Kin- ' trolio per illuminare l'unico brac­ cooperazione, sviluppo, investimenti, democrazia. Non sfalto e il peso della Land Rover so­ informi da un metacarpo comple­ solarlo: «Papà Lufua, non si senta cio in cui si può canalizzare una possiamo farci rappresentare da una destra che ci isole­ shasa, per rifugiarci ancora nella in colpa, è stata una fatalità». Ma lui quiete del nostro villaggio. Andava- ' vraccarica. Fino all'arresto. ; • tamente denudato, freddo e insen­ vena. Mi fanno un analgesico in ve­ rebbe e riserverebbe di farci perdere tante opportunità. Il mio braccio era ancora sotto il sibile. Capisco che è perduto e nel­ è sempre inconsolabile, lo mi con- na; vorrebbero anche darmi un se­ Altre idee e valori come la solidarietà e l'uguaglianza si mo avanti di buon passo, forse, ' centro nuovamente sul mio obbiet­ troppo veloci... forse era la paura veicolo, mi sembrava che penzo­ la stessa frazione di secondo ne dativo, ma io preferisco che non lo devono affermare. Vogliamo e dobbiamo impegnarci, co­ di incontrare nuovamente i gen­ lasse in un buco senza fine. Fra i . accetto la perdita. Mi pongo subito tivo: vivere. Passa finalmente un •, facciano. Non voglio perdere co­ denti, sentivo frammenti di vetro e un obiettivo più elevato: vivere. -.-•••. camion. Si fermano e scendono me giovani, perché siano rappresentati i nostri interessi, i darmi (come all'andata) che ave­ noscenza, voglio assolutamente vi­ nostri bisogni, i nostri diritti. Su questioni come il lavoro, va fatto premere un po' troppo qualcosa di sapore salmastro: era il Non riesco a guardare dal lato tutti, senza bisogno di alcun segna­ vere. '.-• •'.. . " • ..:-•: mio sangue. Ho avuto l'impressio­ dell'ascella; se solo sollevo la testa le. - la scuola, l'università, la cultura, la musica, il turismo gio­ l'acceleratore all'autista. ?.. Vorrei che l'infermiere mi lavas­ vanile l'Europa può fare molto ma occorre che qualcuno ne che i mici compagni di viaggio mi sento mancare, e voglio rima­ Con una dolcezza estrema mi se il braccio; so che mi sono porta­ lo ero soprapensiero, riflettevo (miracolosamente quasi indenni) ci rappresenti. sul lavoroche mi aspettava, soprat­ nere presente a me stessa e co­ sollevano e mi caricano sul ca­ ta appresso tutte le pietruzze e le avessero perso la testa: piangendo sciente: so che è la sola garanzia mion. Qualcuno mi solleva la testa cacche di vacca della strada Ken- tutto su quel programma di uscite come viti tagliate, armeggiavano Per questi motivi stiamo creando dei Comitati per soste­ sul territorio che avevamo stilato per sopravvivere. Istintivamente, e di nuovo provo la stessa sensa­ ge-Kwango. Ma loro temono che insieme al dottor Mulembakani. ;'• inutilmente attorno alla Land Ro­ ho flesso le gambe contro le cosce zione di mancamento: «bikala Ntu- l'emorragia riprenda e forse hanno nere NICOLA ZINGARETTI, un giovane come noi per Pensavo alla bambina che dovevo ver per tirarmi fuori. Improvvisa­ e ora sono più in alto della testa. Mi ».prego. Capiscono. Faccio mettere , ragione. Chiedo loro di immobiliz­ mandare in Europa idee e contenuti nuovi. tenere a battesimo la settimana mente cercano di far trazione sul tocco il cavo ascellare: è umido, le gambe nel finestrino e la testa zarmi; il dolore dell'arto è acutissi­ successiva, la bambina alla quale, mio corpo. Sento come se il brac­ ma il sangue non scorre più. Sento nel buco del cambio. Non voglio mo e so che non potrò sopportare i Se vuoi aiutarci ad aprire e costruire comitati a sostegno parlando in kikongo, avrei dato il cio stesse staccandosi del tutto. È dolorosissima la scossa elettrica perdere conoscenza, voglio vivere! sussulti del veicolo sino a Kinsha- del candidato telefona al: 06/6711580. mio nome. Ero soprapensiero e la mia voce che ora grida «usate il del plesso brachiale scoperto. L'o­ Nella posizione in cui sono, uno sa. Mi avvolgono il braccio in una non badavo alla strada. . crik!». Non so come fanno a trovar­ mero è in mille frammenti. Chiedo sconosciuto mi sorregge con tanta benda. 11 dolore al plesso brachiale È stato in una frazione di secon­ lo subito, in quel jeep sovraccari­ a loro conferma: «Non sanguini delicatezza sulle ginocchia - ciò scoperto è lancinante, ma almeno co. Riescono a liberarmi il braccio Comminante responsabile do. L'autista ha perso il controllo !•; molto». Deduco che con la trazio­ che resta del mio braccio sostenu­ sono sicura di non perdere più M. Palumbo del veicolo, ha sbandato più volte e mi sdraiano sull'erba umida di ne semplice del braccio contro il to dal suo corpo contro il mio cor­ sangue. (...) Antonio Iosa è rimasto invalido dopo l'agguato dell'aprile '80 LETTERE L'esperienza del circolo culturale di Quarto Oggiaro «Ringrazio Mandela «Anche la memoria periferia milanese ar ilsuo Sudafrica habisqgno Bnalmente democratico» di lentezza"» Il circolo culturale Carlo Perini nasco nel 1962, por Iniziativa di un gruppo di cattolici democratici Caro direttore, Caro direttore: avidamente ho letto, su «l'Uni­ Ispirati dalle aperture del Concilio ho 18 anni e ti scrivo perché tà 2», lo scritto «Niente si ferma» Vaticano II, In via Valtrompia a attraverso il tuo giornale vorrei . di G. Giudici, poeta, la risposta di Quarto Oggtóro-Vlalba: trenta inviare i miei più sentiti auguri ad Ingrao («Caro Giudici, c'è un metri quadri di locale, nel cuore di un grandissimo e ineguagliabile mondo per i lenti?»), e la bella uomo: Nelson Mandela; divenu- ; lettera della lettrice L. Pacifici., un quartiere della periferia nord di Tre ottiche per dire della velocità Milano, dove forte è la presenza di to in questi giorni: dopo tutto ciò del tempo di vita che ci coinvol- Immigrati meridionali. Il Perini è che gli è accaduto: il primo presi-, dente nero della Repubblica su­ . ce tutti. Ingrao si interroga e ci in­ una sfida: si vuol dimostrare che è dafricana Il 9 maggio 1994 è una terroga sulle parole di Giudici e possibile far cultura ad atto livello, ci avverte che raccogliere «l'ipo­ data storica, di notevole impor­ tesi di una maturata e maturante anche In una zona povera e tanza, che non ; dimenticherò "lentezza" chiede un'altra misu­ periferica. Sul palco, di fronte ad mai, perché segna la fine di una ra, un aspro rovesciamento della un pubblico' lunga tragedia iniziata circa 300 scala dei valori». L Pacifici rac­ attentissimo, parlano anni fa, con le prime invasioni conta la sua realtà, quella di tutte Pasolini e Salvatore dei bianchi che diedero vita a noi sottoposte ai ritmi quotidiani. ' quel processo di colonizzazione Proprio noi donne siamo costret­ Quasimodo, Davide che tolse la libertà a milioni di es­ te a rendere riducibili e perciò Lajolo e Riccardo conciliabili, attraverso la nostra seri umani con la sola «colpa» di vita, due aspetti: questa organiz­ Lombardi. - avere un diverso colore della pel­ zazione sociale e i ritmibiologic i Soprattutto, con II le, e considerati per questo «esse­ e vitali nostri e dei nostri can (il t circolo di via ri inferiori». Sono certo che non primo, istituzioni comprese, è Valtrompia si apre un dimenticherò mai il volto di Nel­ nettamente contrario al secon­ dialogo tra II mondo son Mandela, che ha vissuto 27 do) . Le donne assorbono questa anni della sua vita in carcere per dose di violenza quotidiana e re­ cattolico e quello -- difendere il suo ideale fondato stituiscono ricomposti i corpi al marxista. La politica è sulla democrazia, sulla tolleran­ sistema produttivo riparando i. sempre al centro guasti finché possono. 11 mito del za, sul pacifismo e sul valore del­ successo e della produttività, la dell'attività del Perini, la libertà sua e del suo Paese. velocità, l'accelerazione che la e questo fatto porta a - Non dimenticherò mai quest'uo­ nostra società vive quotidiana­ duri scontri negli anni mo, premio Nobel per la pace, ; mente è violenza. La nostra orga­ che ha guidato glonosamente la nizzazione è violenta «se non degll«oppostl * . può permettersi di concedere estremismi»: da -' lunga marcia dei neri sudafricani Antonio Iosa dopo l'attentato. A sinistra una sua immagine attuale G.DeLellls dalrapartheid imposta dai colo­ spazio alla riflessione» (parole di destra I frequentatori del Perini nizzatori bianchi fino al raggiun­ Giudici), e non accetta valori dif­ sono accusati di essere del gimento della parità dei diritti di ferenti. Siamo rispettosi tutti di rit­ : mi che solo alla regge del propfit- •cattomaolsti», dall'ultrasinistra tutti gli uomini ; indipendente- : to e della produttività è concesso sono additati come traditori del mente dalla razza di appartenen- ; di dettare. «Perditempo» e tempo proletariato di Quarto Oggiaro. Nel za. Grazie, Nelson Mandela, di della soggettività, oggi, è blasfe­ 1971 II circolo viene assaltato da avermi insegnato che solo ascol­ mo. Ma io ho posto dei limiti, 80 fascisti, mentre è In corso un tando si possono capire le ragio­ scelgo a volte di rallentare, di far ni di tutti. Grazie di avermi inse­ vivere a mio figlio degli aspetti dibattito su magistratura ed «Non so perdonare i br» gnato che solo con la democra­ dell'essere più soddisfacenti. estremismo di destra. Sempre più spesso noto adole­ zia e la giustizia si può vivere pa- scenti che manifestano pigrizia, cificamente. Grazie di aver acce­ sono più «lenti», passano molto so una speranza affinché, in futu­ tempo senza fare nulla... Sarà la ro, si possa parlare in tutto il mmm^mmmmximsssmBsimm La rabbia di un cattolico gambizzato mondo di società multirazziale. • «natura» a produrre un cambia­ Grazie, Nelson, di esistere. mento anziché la politica? Con­ divido pienamente il desiderio I Si siede, si alza, at­ mente: «Il terrorismo è stato una . biamo perdonare. Noi vittime sia­ Masslmllano Marciteci espresso da L Pacifici che uomi­ È il primo di aprile del 1980, un commando della colonna Roma ni e donne possano rivendicare traversa zoppican- Walter Alasia guidato da Pasqua'Aurora Betti gambizza sconfitta per la classe operaia, i ter- mo trattate male, ci dicono di non quella lentezza che è culla del ! do il salotto di casa ; ... roristi sono stati funzionali al siste­ rompere i coglioni, mentre Curcio nostro benessere, della nostra sua, si risiede in poltrona. Si mas- - quattro militanti della De, in una sezione alla periferia di ma di potere prima del Caf e.ades- e Moretti vengono accolti come se • cultura e della nostra coscienza. uggia in continuazione le,gambe. \ .'• so. di. Berlusconi, della vecchia , fossero degli eroi, dèi martiri.'Qùe- Vorrei aggiungere che anche la . Milano. Tra loro c'è Antonio Iosa - democristiano «ereti­ «Per me disoccupato memoria na bisogno eli luitlc^zu sfregiate da lu'nghisslrne'cicatrici. ' classe di ladri». Per quanto riguar­ . sto ci causa un profondo turba­ la lentezza" per essere presente: la velocita S) slacciarle grosse scaipe^prtope- co» ora passato alla Rete - presidènte del circolò culturale da i: rapporti personali, spiega il mento, perché sembra che si vo- ' dilatai problemi» ••'•,••• violenta non lo consente, le velo­ diche, e sotto il piede sinistro - {. cattòlico «Carlo Perini»: Iosa, che è rimasto gravemente . presidente del «Perini», le cose van­ glia legittimare la loro azione politi- ' ci immagini televisive non lo quello paralizzato - si intrawede menomato, ricorda:«Li supplicai di non spararmi, perché no diversamente: «Avevo • cono­ ca. Moretti ha il diritto di andare a consentono, lo spostamento ve­ una piaga. Non è una buona gior- '. loce in poche ore non lo consen­ avevo moglie e figli. Mi dissero "inginocchiati, stronzo..."». sciuto il figlio di Donai Cattin nella fare visita alla sua famiglia, ma non te, la mancanza di soste e di vuo­ nata, per Antonio Iosa: «Ho dei do­ comunità di don Mazzi, e un po' si pensa mai che lo stesso diritto l'a-: CaraUnità, :•:•.-. . to, di silenzio non lo consente. lori terribili. Ogni tanto mi capi­ era familiarizzato. Non è che per­ vevano anche i familiari di quelli • ho letto com molto piacere Viviamo nell'impressione televi­ ta .se non fossi un credente, be- sonalmente io ce l'abbia con loro. che lui ha ucciso? A me viene sem­ l'articolo di Pietro Ingrao sulla siva, il Nostro Occhio che provve­ stommierei ad ogni passo, Mia mo­ «lentezza», e le risposte della let­ de temporaneamente, che si ma­ Anche con Bonisoli, anche con pre in mente la madre dell'appun- i trice Loredana Pacifici e di Mi­ nifesta transitorio e legato alla glie non mi sopporta più, è quindi­ gente della Walter Alasia mi sono tatoCestari, una donna tutta vestita ; continuità di successive transito­ ci anni che mi lamento. Ogni tanto ad un proletario, ad un dipendente ancora quando penso che il bnga- chele Serra. In merito a tali rispo- • comunale che faceva le lotte in pe- tista Adamoli durante il processo trovato, dopo, a bere un caffè...pe- di nero, analfabeta...che non sape­ ste vorrei, in questa mia lettera, '•• rie. I pomeriggi dei nostri figli da­ incontro qualcuno, che mi vede , ; rò io sono un credente, e per me il va neanche che cosa volesse dire guardare il problema da un pun­ vanti alla tivù impediscono l'e­ zoppicare e dice ma come? ancora , nfena...cacchio, venirsela a pren­ ha rivendicato la giustezza della sperienza di intravedere, cioè di dere con me. che non ho mai avu- •':• sua azione. Per lui e per gli altri la • perdono è una cosa seria. Il perdo- costituirsi parte civile. Alle nostre ; to di vista diametralmente oppo­ vedere un poco, cominciare a per quella cazzata?...nessuno mi - 1 sto: il punto di vista di uno che - to potere. Molti dei brigatisti li co- ,: De era il nemico di classe, e non si no senza espiazione non ha sen- sofferenze non fa caso nessuno, vedere con i propri occhi la real­ crede, pensano che io faccia del ?• come me - di tempo ne ha tanto, tà, di esplorarla dal proprio pun­ : neppure lo Stato». Per 12 anni, rac- : vittimismo», "s»,^- ..V.-.-.K-^-V;;, noscevo personalmente, li incon- 'i doveva distinguere nel mucchio. ;. SO». .-.•.;-• ••-..*•. '« : :v- '..-v.- •.•.••• •-:•.:•• '-. • di uno che - come me - è disoc­ to dì vista e di memorizzarla at­ trave presso il centro sociale di [' Chi mi sparò aveva teorizzato che Iosa mi mostra un fascicolo alto conta Iosa, a chi stava vivendo un cupato. In questa situazióne il traverso le emozioni e i senti­ Il dolore fisico. La paura: prima . : quella di morire, poi quella di re- ; Quarto Oggiaro. Negli anni 70-71 <- bisognava colpire a livello interme­ come due guide telefoniche messe calvario di interventi chirurgici è . tempo si dilata, le giornate - a menti, il dolore e la felicità. - stare menomato, infine quella di:: Renato Curcio veniva al circolo Pe- '.'.di o personaggi che davano credi­ assieme: è il suo carteggio, una stata inflitta anche la beffa di dover ; volte - sono interminabili e la • non essere capito. Sono sentimenti ;'; rini a portare la sua solidarietà ai ' bilità al partito: come Nadir Tede­ pagare i ticket sanitari: «Quando ' lentezza diventa un escamotage, . Adele Longobardi raccolta di lettere'la cui durezza una soluzione imposta, una co­ : - Sarzana (LaSpezia) che affiorano di continuo sulle lab- ; baraccati e agli, sfrattati. Zellino e j schi, che andava in "giro nelle fab­ contrasta con l'umanità dei discor­ avevo bisogno di visite specialisti- che, o trovavo un amico medico ; strizione, un'autodifesa per so-, bra del presidente del circolo cui- *': gli altri decidevano le strategie di •. briche ed era molto benvoluto». si fatti a voce. Ècome se sulla carta prawivere. Dio sa quanto sogna­ turale cattolico «Perini»: Antonio lo- • lotta presso il centro di via Lesso- Per anni il «gambizzato» è rimasto il pensiero del presidente del Perini • caritatevole o mi toccava pagare, vo momenti di pausa, di riflessio­ sa, «il gambizzato più iellato d'Ita- - na: la colonna Walter Alasia stori­ in attesa di un'autocritica: «Il briga­ - perdesse di articolazione, per cri- fare la fila in piedi con gli altri. Solo ne, di ozio, di «inutilità» quando Ringraziamo ha». E poi c'è la rabbia: una rabbia ~ camente è nata nel mio quartie- •• tista Bonisoli mi ha detto quando ti •: stilizzarsi sul concetto della punì- '. nel 1992, dopo una trafila burocra­ studiavo e quando, poi, lavoravo: questi lettori che il'filtro della ragione fa fatica a f re...lo zio di Walter lo conoscevo •'•hanno sparato siamo rimasti sor­ tica umiliante, ho avuto il ricono- • più o meno come la lettrice. • ; : '. zione: «Una volta ho scritto a Carol : scimento d'invalidità e l'esenzione Quanto sognavo di poter stare a trattenere. ..-. »f%. !:i*'v: -'W?''^ benissimo, era un collaboratore di .'• presi anche noi, mi sono arrivati an­ . Beebe Tarantetli una lettereccia, e Danilo Dolci, lo invitavo spesso ai •'•;• che degli attestati di solidarietà, ma da! ticket. Mi è sembrato che lo letto la mattina e far tardi la sera, Ci è impossibile ospitare tutte le l'ho fatta piangere» dice Iosa. Scri- Stato volesse tacitarci, per poi chiù- ; quanto mi costringevo in ritmi • . lettere che ci pervengono, soven­ nostri dibattiti». Quella sera d'apri- ; ufficialmente le Br non hanno pre­ '. ve e scrive, Iosa, per sostenere que-, che non erano naturali. Sono sta­ te troppo lunghe {al massimo • Una grande sofferenza •:••'• le, dunque, il presidente del Perini .•••• so posizione...». :•••.,•••? .... •... dere con l'indulto il problema del • «Sono costretto a convivere con <•• sto: «Dei terroristi incarcerati si fan- : to accontentato! Ora vivo secon­ dovrebbero essere di 35-40 righe tutto si sarebbe aspettato, fuorché. terrorismo».•:,••-•.. .. ;: -- ;.,.. do i miei ritmi naturali, posso ri­ dattiloscritte o a penna; conte­ questa sofferenza di mattina, di se- '. :; no dei casi nazionali, ma di noi ; nenti nome, cognome, indirizzo, ra e anche di notte. Per forza ho ••• una gambizzazione: «Avevo pensa- Un carteggio molto duro - non parla più nessuno. Si continua flettere, oziare, dormire quanto to di poter essere aggredito la sera ; voglio. Ma mi sento inutile! E l'i­ numero telefonico - anche nei uno stato d'animo diverso da quel- • Il «tradimento» della Walter Ala­ a parlare di perdono, e questo per- • Dissociazione e pentitismo nutilità un tempo agognata, ora \ fax), o su argomenti che il gior­ lo di altre vittime del terrorismo» - da qualche tossico del quartiere, dono viene fatto in conto terzi...in­ Iosa, come lui stesso dice, ha nale ha già trattato ampiamente. sia è qualcosa che il cattolico Iosa che è forzata, fa molto male. Non Comunque assicuriamo ai lettori • dice - «Montanelli o De' Carolis, non certo di diventare oggetto di. non riesce a perdonare Non tanto vece siamo noi che siamo titolan scritto «a cani e porci»: spesso ai un attentato delle Br Mi indigno è più un vezzo, una pausa nella • - le cui lettere non vengono pub­ tanto per/are un esempio, si sono umanamente, quanto politica- delle offese e siamo noi che dob- giornali, per intervenire sui temi vita, ma si ha l'impressione che blicate - che la loro collabora- . rimessi subito...per loro è più facile dell'indulto o dei permessi. Ades­ sia la vita stessa. Lo so che forse è zione è preziosa e di grande utili­ fare il gesto di quelli che perdona­ so, vuol riepilogare il suo pensiero. : solo un'impressione: la mia vita tà e stimolo per il giornale, il qua­ 1 interiore ha più spazio; la lettura,, le terrà conto sia delle critiche sia no e assolvono». Iosa, invece, an­ 8*'SET?* IT "'V ' Sulla Gozzini: «Tutto ciò che rientra ' dei suggerimenti. Oasi ringrazia­ cora non ha perdonato. Sono pas­ la riflessione e, perché no, l'attivi­ nella legge Gozzini mi va bene-li­ tà politica hanno acquistato il mo: Girolamo Geritile di Citta- sati 15 anni, ma le sequenze di cenze, premi, permessi: però biso- '• nova-Reggio Calabria («Se al po­ quella sera d'aprile gli passano an­ ruolo da me sempre desiderato. -, sto di Berlusconi si fosse presen­ gna meritarseli, non si può genera­ Però sto male a non avere motivi ; tato Mentana, che pure è un per­ cora davanti agli occhi come un in­ Attore si annoia Una trans difende lizzare». Sulla legge che premia i per alzarmi presto la mattina, a sonaggio pubblico, pensa che le cubo. Rivede l'irruzione dei quattro pentiti: «Il pentitismo è stato fonda­ non avere motivi percorrere, per avrebbe vinte lui le elezioni?»); brigatisti della Walter Alasia all'in­ mentale, anche se molte famiglie ' guardare l'orologio, per prende­ dr. S. Dori di Torino («Vorrei lan­ terno della sezione De «Luigi Peraz- Abbandona lo show le baby-prostitute sono incazzate nel vedere liberi re al volo un taxi, anche per met­ ciare al prof. Miglio 1 esortazione zoli», la perquisizione, l'orrendo ri­ termi la cravatta (io che ho sem­ a studiarsi prima la storia, antica personaggi che hanno compiuto 8 '• pre odiato le cravatte). Che bella e medievale, con particolare at­ to delle fotografie scattate da uo­ omicidi». Sulla dissociazione: : «È ; tenzione al progresso tecnico e mini armati ad ostaggi inermi ed e se ne va via che vengono dall'Est sensazione arrivare a sera stan­ la vita materiale») ; Clara Generò atterriti. Rivede se stesso messo una buona legge, perché il carcere ; chi morti, addormentarsi dopo di Roma («Il ministro Costa ave­ deve avere finalità di recupero. Ho aver letto una pagina! Ora devo • contro al muro, faccia in avanti, in­ : va esortato i sindaci a rispettare sieme ai suoi compagni di partito Il famoso attore britannico Nicol Wil- Lei. che fini sui muri con l'iniziativa Ita- conosciuto alcuni dissociati, e ho leggere almeno fino alle tre per la legge contro i maltrattamenti .- liamson ha lasciato ieri sera di stucco il lian Travestii, lei, transessuale scultrice apprezzato il loro reale cambia­ prendere sonno. Certo, fino a po­ agli animali, ma quelli di Asiglia- Tedeschi, Robbiani,, De Buono. chi mesi fa (quando ancora la­ no e Caresana-Vercelli hanno re- ' Riascolta la sua voce che implora pubblico del «Criterion», un teatro del e romanziera potenziale, lei che am­ mento interiore. Ho stima di questi : mette di «faFmarchette quando ne ho voglia», ora di­ voravo) non avrei pensato nean­ spinto la proposta degli animali­ «Ho moglie e bambini, non spara­ West End londinese: dopo appena cinque minuti di ragazzi, non tanto perché adesso che lontanamente di poter pro­ sti torinesi»); Domenico Fobbrl incertae nervosa recitazione si è «stufato», ha sospeso venta la «paladina» delle baby prostitute dell'est. Lei è vanno a fare lavori socialmente uti­ di Anita-Ferrara («Sono molto temi», e la risposta «Inginocchiati, Francesca Conti e accusa la sua città d'esser diventata vare queste sensazioni, • questi stronzo». Risente la canna di una lo spettacolo e se ne 6 andato a casa. «Scusate. So - ha li, ma perché hanno compiuto un desideri: pensavo non facessero rammaricato per la divisione che spiegato l'attore ai 400 spettatori - che ci rimetterete «peggio di Bangkok». «So - dice - di rischiare la pelle, percorso dentro sé stessi». Quello sta avvenendo tra i progressisti pistola che dalla tempia scende ma qualcuno deve fare qualcosa. Mi incatenerò nuda parte del mio modo di essere, «il dopo il bell'esempio di unità da­ verso le gambe, e poi i quattro col- dei soldi ma io ne ho abbastanza e non voglio prose­ che Iosa rifiuta è il pensiero dell'in­ taxi, l'orologio, la cravatta, la­ to per contrastare la destra»); guire». Williamson si esibiva da mattatore assoluto in • sui viali di Bologna, per protesta». Per Francesca Conti la situazione è drammatica. «Le strade sono piene di dulto generalizzato: «Se l'indulto sciamoli ai rampanti...», pensavo. Silvia Caslllo di Grottammare- .'. pi che spezzano l'osso, recidono le «Jack», un funambolico monologo sulla vita dell'attore venisse concesso ai dissociati mi '• E spero che presto tornerò a pen­ Ascoli Piceno («Mi sono sentita alcolizzato John Barrymore. Aveva curato anche la re­ ragazzine dell'Est, giovanisimc, alcune minorenni, sarla cosi, ad agognare l'ozio e • profondamente offesa da "Com­ arterie, distruggono i nervi. «Crollai picchiate, sfruttate e segregate nei campi nomadi. So­ andrebbe bene, ma metter fuori gli ; i a terra gridando • mamma mia, gia dello spettacolo ed è in apparenza stato preso da ['«inutilità». Ma anche allora re­ bat film" sia per la completa no il volto nuovo della professione più vecchia del irriducibili pluriomicidi. concedere sterà la contraddizione emersa mancanza di inquadramento • mamma mia» - ricorda Iosa - «Pen­ un incontenibile depressione di fronte alle indifferenti • storico, sia per l'immagine che di o negative recensioni dei giornali e alla sala mezza mondo e nessuno muove un dito». È sempre France­ l'indulto anche a un Toni Negri sa­ da questa esperienza che, forse, savo ai miei figli...il più piccolo sca Conti a parlare: «Non sono solo profughe bosnia­ rebbe un'offesa alla memoria delle é la contraddizione dei nostri noi giovani ne è scaturita»): Sal­ aveva sette anni, il grande dieci. Mi vuota.--' •••-•. •. .•- . -•'• •,....,.-•. • .. •--..-.„•,• vatore Cicchetti di Cormano che, ma anche ragazze russe, ungheresi, che non han­ loro vittime, di quei 460 che sono tempi: la perdita o, se vogliamo, Milano («S'avvicina l'estate e con girava la testa, sentivo un gran ca­ Quando l'attore ha annunciato che gettava la spu-, no documenti, non conoscono la lingua. Sono schia­ morti ammazzati per la democra­ la ricerca di una giusta dimensio­ lei l'immancabile problema degli ' lore alle gambe...prima di fuggire gna gran parte del pubblico ha sulle prime pensato ad [. ve in catene di giorno e di notte vengono sbattute sui zia...non si può riabilitare politica­ ne fra il lavoro e «gli strani ritmi incendi, che colpiscono soprat­ • ci dissero ecco la fine che meritano i una trovata teatrale e ha atteso paziente il ritomo di viali». Per Francesca Conti sono colpevoli tutti: i clienti, della nostra vita». •• -<•«•- •.-,.-- tuto il patrimonio boschivo. Sono le donne, le istituzioni. «Sanno dire solo tre parole, mente il terrorismo. In carcere ci ; convinto che si possa fare di più .servi di CossigO' '-••• - vr-.i;- Williamson. L'esasperato mattatore ha risolto l' equi- • sono ancora 276 terroristi. 85-86 Alberto Mazza La rabbia di Antonio Iosa è an­ voco con un brevissimo ritorno in scena: ha chiarito • quelle che devono imparare per far capire al cliente Milano per prevenire questa calamità»). che faceva sul serio e ha ordinato che fosse calato il si­ cosa può chiedere. E non importa a nessuno se si sono i pluriomicidi...non vedo per­ che, anzi è soprattutto la rabbia di ché non debba espiare chi non rin­ un uomo tradito. «Non hanno mai pario Williamson ha 55 anni, è bravissimo nel reper- prendono l'Aids. E non vedono un soldo. Se lavoras­ voluto ammettere di aver sparato tono scespinano •••'-- sero in proprio, sarei felice». .. nega il proprio passato». •,'• , • L'ADDIO A JACQUELINE. La sua storia sentimentale incrociò le dive dello spettacolo Da Marilyn Monroe a Maria Callas vicino a uomini celebri La canzoncina della star Dalla casa dorata fece vacillare la first lady di Long Island

Per II compleanno del presidente al Madison Square Garden Marilyn alla famiglia mito Monroe si presentò con una canzoncina di auguri preparata apposta per John. Più di quanto . potesse sopportare la provata m Jacqueline Bouvier Kennedy, moglie del 35° presidente pazienza di JacMe, pubblicamente degli Usa, poi risposata con Onassis, era nata nel 1929 a umiliata dalla presenza Southampton, Long Island, una località balneare dei ricchi e dell'amante di suo marito. Abituata famosi alle porte di New York che sembra uscita da un ro­ a controllarsi, per educazione, manzo di F. Scott Fitzgerald. 122 anni vissuti pri­ cultura e classe, .(acquetine non , ma di conoscere John Fitzgerald Kennedy furo­ disse nulla. Ma una sua amica di no condizionati dal divorzio dei genitori, Janet allora, ricorda che «quell'episodio Lee Bouvier e John «Black Jack» Vemou Bouvier raffreddò notevolmente II III - un affascinante playboy assetato soprattut­ matrimonio». Dopo I molti bocconi to di denaro, secondo i biografi di Jacqueline - amari Incoiati Imprigionata nel ruolo di first lady, a cinque anni e dal secondo matrimonio della madre con il fi­ dall'assassinio di JFK,Jacquellne i nanziere di Washington, Hugh Auchinloss. verme richiamataall'ordin e dal , , La sua infanzia fu caratterizzata dalla fre­ potente clan del Kennedy, • quenza delle scuole e dei circoli più esclusivi e Indtopettltodalla suadechrione di dalL'amore, come si conveniva al suo ceto so­ sposare l'armatore greco Onassis. ciale, per i cavalli e la danza. Quando, nel 1951 ! Lavecchla Rose non te perdonò > conobbe il giovane deputato John Kennedy. mai quel «tradimento». Uno del < Jackie lavorava come fotografa e giornalista per (rateili di John, Bobby, aveva altre il Washington Times Herald (poi diventato il preoccupazioni: era In corsa per la Casa Bianca, temeva un ritorno Washington Post). In quella veste segui l'inau­ negativo di Immagine. Fu - gurazione di Dwight Eisenhower e l'incorona­ necessario scendere a patti. JacMe zione della regina Elisabetta d'Inghilterra. Il ma­ sposò Onassis, ma solo dopo le trimonio con JFK celebrato il 12 settembre 1953 presidenziali. Ma Bob era stato '•' - a Newport, nel Rhode Island. fu uno dei mag­ assassinato a Los Angeles durante ' giori avvenimenti mondani dell'anno. Quando i ' le primarie. Jaquellne Kennedy al mare durante II suo soggiorno sulla costiera amalfitana nel 1962. A destra Marilyn Monroe e Maria Callas Master Photo Kennedy si trasferirono alla Casa Bianca nel gennaio 1961, Jackie era madre di una bambi­ na di tre anni, Caroline, e di un bimbo di. due mesi, John Fitzgerald Jr. Sul suo ruolo di «First Lady», disse: «Chi abita nella Casa Bianca ha l'obbligo di conservare le tradizioni, l'onere di abbellirla e lasciare qualcosa di sé». --,;•? . Amori fatali divisi con due rivali Nel 1963, tre mesi dopo la morte del terzo fi­ glio, Patrick, nato prematuro, la «First Lady» era quasi si fosse trovata di fronte ad • Queste tre donne sono state in ; po come fosse un cucciolo riotto­ con il marito a Dallas, in Texas. Era al suo fian­ DACIA MARAINI una fatalità, la fatalità dell'amore qualche modo legate fra di loro so. Tre donne cosi diverse, eppu­ co nella Continental decappottabile quando il a prima vista. D'altronde Maria attraverso gli uomini che hanno "• re cosi figlie del loro tempo. Forse ACQUELINE KENNEDY, l'ul­ di John Kennedy in quel filmino presidente fu assassinato il 22 novembre. E, più da amatore: lei che cercava di ; Callas era anche lei una fragile ' amato e a cui si sono accompa­ - la cosa che le accomuna di più ai tima delle tre donne forti le­ leonessa, una tristissima bambi­ gnate: un sognante e contraddit­ nostri occhi è la palese incapaci- tardi nella stessa giornata, assistè al giuramento gate all'intreccio politica, fi­ scavalcare il sedile per soccorrere di Lyndon Johnson, a bordo dell'aereo presidenziale «Air J il marito ferito mostrando un visi­ na greca che ammirava stupefat- ' torio presidente di tutte le Ameri-,':". tà di crescere, di diventare adulte. nanza, spettacolo, è morta. Chis­ , ta la ricchezza (diamanti ma che ;'•• che e un ricco armatore dai modi Erano visibilmente votate ad una Force One». Il comportamento composto e riservato dopo sà so. con le sue lunghe gambe ';• bile disprezzo per il pericolo in­ combente. E più tardi, col vestito fossero grossi come noci, rubini ' bruschi ed esibiti. Tutte e tre han­ adolescenza fragile e languorosa. l'assassinio le fece guadagnare grande rispetto in tutto il da gazzella, andrà a raggiungere che dovevano scintillare come no creduto di carpire un cuore Ma forse un'altra cosa l'aveva­ mondo. •' •- ••'..-.-.J"'... ':• •.'.••-;.';••••-:••••••; uella Marilyn Monroe con cui ha ',•:.sporc o di sangue, l'abbiamo vista in piedi, col cappelletto rosa a soli al tramonto, cascate di perle ' per l'eternità e si sono trovate in . : no in comune, ed era la voglia di Diviso l'amore per il suo primo pentolino rigido in testa, che non venute su apposta per lei dal fon- mano dei brandelli di carta ince- ': «fare bene», e di essere approva­ Questo fino al 1968, quando sposò l'armatore greco Ari- manto£.queiraltrELCOraggiosota- : es,it>^aWol«we ma.sbloinna-iim­ • do.dei mari del.Giappone;) come ' nerita. Oggi le guardiamo allonta­ te. Questo»lè'spÌngeva"Versogli stotelè"OnassisV 'ùntì'tiegli uomini'più "ricchi del'.Tnondo.1' gazza, ^Marial Callas; conJCUÌ ha '.'•• narsi leggere verso chissà quali peccabile eroica ptontezza nel può farlo una contadina mai Ve­ , eccessi dHuna'professioneigioca''. Óhass&'mpi'l hel'i^S! 0rmafaite"sóglia"ael cinquàntànnC diviso l'amore per il suo'secondo > recitare onestamente e seriosa- ramente uscita dal suo mondo di ' colline deserte abitate da fanta- ta sul filodel rasoio dell'azzardo-' manto. L'ho conosciuta i±pa-yplta ; mente la parte della vedova del •. pascoli aridi e di ulivi impolverati. smLdt uomini e da angeli splen­ (anche fare la moglie di un capo di nuovo vedova, Jackie decise di domare al lavoro* Il presi­ a New York per pochi minuti in ^ grande presidente. Non sembrava conoscere l'amo- ' denti. .-• -..-.. „•-.-...... -, di Stato può essere una professio­ dente della Viking Press, Thomas Guinzburg, un suo amico, casa di amici, lo arrivavo e lei se j Sono state oggettivamente riva­ re se non nelle forme oniriche e - • A pensarci un momento sco­ ne) . Nei loro occhi si poteva leg­ le offri un posto come lettrice di bozze a New York, con una ne andava. L'ho trovata più deli- ? li le tre grandi donne ma non si sentimentali che sono familiari ' priamo che tutte e tre sono state gere una gioiosa tristezza, tanto f cala e più leggera di come la im- "*• sono armate della loro rivalità. Ri­ ad una pastora del secolo scorso. cosi importanti per l'immagina­ più desolata quanto più erano se- paga settimanale di 200 dollari. Dopo tre anni lasciò la Vi- magmassi. Un corpo quasi tra- y cordo di avere letto una «confes­ E che dire di quell'altra bambi­ zione comune, come delle sorel- ..' . rafici e dolci i loro sorrisi di dive. king, e passò alla Doubleday, dove curò la pubblicazione di. sparente chiuso in vestiti di gran­ na mai cresciuta, che era Marilyn i. 1 sione» di Maria Callas che rac­ le prima e poi delle zie, quelle zie Quanto coraggio in quei corpi fa­ molti libri di successo, tra cui «Moonwalk» di Michael Jack- : de eleganza, i capelli anche trop ' contava come Jacqueline fosse " Monroe. di cui tutti ricordiamo la .' sempre giovani di cui si parla in sciati e tesi, sempre sul punto di pò pettinati, gli occhi cosi poeti- arrivata un giorno sullo yacht di ' voce struggente, la risata sedu­ famiglia con un certo fare segreto esibirsi nella grande recita della son, la «Trilogia del Cairo» del premio Nobel Nagib Mahfuz, camente lontani, quasi uno fosse Onassis e gli avesse rapito il cuo­ cente, la camminata malandrina.,. di riprovazione e di ammirazione •seduzione. • •• ••..-.. • --. *-.- fino a quel momento inedito negli Stati Uniti, «Dancing on desideroso di rendersi indipen­ re. Raccontava con parole sem­ ; Una seduzione tutta recitata, ma insieme. Delle bellissime zie che È tristissimo averle perse, una my grave (Ballando sulla mia tomba) » della ballerina Gelsey dente dall'altro: il sinistro fuggisse • plici, senza raccontare, di essersi sul serio, come appunto solo una ' in famiglia finiscono per dare l'e­ dopo l'altra, ancora belle, nel per pensieri lontani mentre il de- " accorta dello sguardo tenero del scolara molto disciplinata e mol­ sempio alle più giovani e inquiete pieno della rappresentazione. E Kirkland. .£:"'"'•;.!; •:.:'••<. •"•-<-.;-'••'--. • .-; • ,".-•••' .. ••••-*,»•:, stro si posava languido sulla per­ suo uomo per la giovane ameri­ to conscia del proprio dovere • delle nipoti sul come vestirsi, sul certo che si portano dietro qual­ .- Negli anni Ottanta, Jackie O' riuscì a togliersi di dosso come perdere la propria vita inse- : sona che aveva di fronte. . cana e di avere capito che l'aveva può fare, senza astuzia o calcoli, cosa che non sarà più uguale, e l'immagine sgradita di diva del jet set e a conquistarsi la sua Eppure era una donna forte. perso per sempre in un solo mi­ presa da una profonda e inquie­ guendo uomini di genio e di che riconosciamo come una par­ Chi non ricorda il suo comporta­ nuto tante paura di essere abbandona­ grande ricchezza, su come domi­ te vulnerabile e lontana di noi indipendenza attraverso il lavoro, i suoi contributi alle cause ' mento nel giorno dell'uccisione Eppure non c'era astio in lei, ta nare e controllare il proprio cor­ Stessi. ,. ,:• '.'...', , .-..;.• -•-.. artistichee la devozione peri figli e i nipotini. ."". - i M/N TARAS SCHEVCHENKO CROCIERA DAL 30 LUGLIO AL 9 AGOSTO

Visita città (mattino) Ut 40 000 Rabat (pomeriggio) Intera giornata In navigazione Giochi di ponte, bagni 11 GIORNI Llt 50 00C Marrakesch (Intera giornata, seconda in piscina In serata «Pranzo di commiato del CUOI 1I-.KI-. 1) \(.()SI<) l'WJ r<)\ 1 \ M/N 1 \K \S S( III \ ( lll.NKO colazione inclusa) Llt 140 000 Ore 20 00 Partenza Comandante» Spettacolo folklonstico MAROCCO . da Casablanca Serata danzante Night Club e dell equipaggio e serata danzante «La lunga notte NAVE INTERAMENTE NOLEGGIATA PER IL PUBBUCO ITALIANO Nastroteca Tutte cabine esterne con aria condizionata, telefono, e filodiffusione PORTOGALLO | Documenti passaporto ] 3 Agosto mercoledì CABINE A 4 LETTI CON LAVABO, SENZA SERVIZI PRIVATI Quota In migliala di lira ANDALUSIA TANGERI dell'arrlvederci». Night Club e Nastroteca Ore 8 30 arrivo a Tangerl Escursione facoltativa 9 Agosto martedì Dal 30 Luglio GENOVA CAT TIPO CABINE '""'•"'• PONTE: al 9 Agosto ITINERARIO Visita della citta di Tangen, Capo Spartel e Grotte di Ercole (mattino) Llt 40 000 Ore 13 00 partenza da Ore 8 30 Arrivo a Genova Prima colazione SP Con oblò a 4 le» (2 bassi + 2 alti) -Ubicale a poppa Terzo ,,,. 890 . , 30 Luglio, sabato p .. Con oblò a 4 letti (2 bassi+ 2 ani) . ... Terzo "•. 1.050 : Tangen. Pomeriggio in navigazione. Serata Operazioni di sbarco e termine della crociera. : GENOVA ^ — - •"••'::•: ••:••" -- -:\.-:. • danzante con spettacoli di cabaret. Night Club e Informazioni generali o ': Cenobio a 4 letti (2 basai+ 2 alti) >.'. Secondo 1.150 •• Ore 14 Inizio operazioni d'Imbarco. Ore 16 Partenza. N .' Con oblò a 4 letti (2 bassi* 2 alti) • • . Principale 1250 '' 'Nastroteca. •••;-:••.•. • ••>.-.••• •, ••*;•:..•:•. ,-,;•,•-,-.. .-'•-::•- La crocier a offe molteplici possibilità di svago: In ogni In serata «Gran ballo di apertura della crociera». M Con linestra a 4 letti (2 bassi * 2 alti) Passeggiata 1.350 " 4 Agosto: giovedì '•'.'•' momento della giornata potale scegliere di partecipare ad un Night Club e Nastroteca .-. . •LISBONA -••',;-••' gioco, di assistore ad un Intrattenimento o di abbronzarvi al CABINE A 2 LETTI CON LAVABO, SENZA SERVIZI PRIVATI'- 31 Luglio: domenica ' " sole su una comoda sdraio. Tutte le strutture sono a vostra Ore 14.00 Arrivo a Lisbona. Escursioni facoltative: NAVIGAZIONE - disposizione: dalle piscine, alla sala lettura, alla sauna, ecc. Visita della città (pomeriggio) Llt. 40.000. Slntra, SL ... Con colà a 2 letti (1 basso * 1 alto) • Ubicale a poppa . ' Terzo v 1200 Per le serate la nave dispone di Sala Feste e Night Club. Tutte : ; Intera giornata In navigazione. Giochi di ponte, bagni Cascais, Estorll (pomeriggio) Llt. 50.000. Fatima le manllestazionl che si svolgono a bordo sono Incluse nelle ' L •'• '•'•Con oblò a 2 lettiti basso + 1 alto) • Terzo ''''-' 1.350 " in piscina, spettacoli cinematografici. In serata (pomeriggio, cena Inclusa con cestino da viaggio) Llt. ' quote di partecipazione. Vi segnaliamo alcune informazioni - K . Con oblò a 2 leni (1 basso • 1 alto) : •" Secondo 1.450 •Cocktail di Benvenuto del Comandante». utili per rendere più piacevole il vostro soggiorno a bordo. J Con oblò a 2 letti (1 basso* latto) - Principale 1.550 : 60.000. Ore 2 (del 5 agosto) partenza da Lisbona. : Night Club e Nastroteca ,.;•,. . » H ". ' Con finestra a 2 lem (t basso 4.1 alto) • Passeggiala • 1.700 ' . Night Club e Nastroteca. ''•"••••• VITTOABORDO(Atabled'h6te) - Q - Con finestra singola Passeggiata • 2200 1 Agosto: lunedi C;" V., / ' 5 Agosto: venerdì Prima colazione: Succhi di trutta • Salumi - Formaggi • NAVIGAZIONE :* NAVIGAZIONE Uova - Yogurt • Marmellata • Burro • Miele - Brioches - Té • CABINE A 2 LETTI CON SERVIZI, BAGNO DOCCIA E W. C. Intera giornata in navigazione. Giochi di ponte, bagni Intera giornata In navigazione. Giochi di ponte, bagni Caffé • Cioccolata - Latte. in piscina, spettacoli cinematografici. Serata Seconda colazione: Antipasti - Consomé • Farinacei • F ::• In piscina, spettacoli cinematografici. Serata Carne o Pollo • Insalata • Frutta fresca o cotta • Vino in • • Con oblò a 2 letti (1 basso •tatto) *."..' Terzo -'••' 2200 V danzante con spettacoli di cabaret Night Club e danzante con spettacoli di cabaret. Night Club e caraffa. • ..-.•. ••-...... E •' Con finestra a 2 letti bassi •.; .-• Passeggiata ' 2.450 Nastroteca. - D •'.-' Con linestra a 2 letti bassi'•''• : Lance 2.550 • Nastroteca. ì.i'"..,f--."-'..>••;: 'r..-.-. • -; <"'.••••:.'..'•"•,' Ore 16.30 (In navigazione): Té • Biscotti • Pasticceria. ' l C . ' . , Con linestra a 2 letti bassi e salottino Lance "'.. 3.000 2 Agosto martedì : Pranzo: Zuppa o minestra • Piatto di Mezzo - Carne o pollo CASABLANCA 6 Agosto: sabato \ ',.':: o pesce • Verdura o insalata - Formaggi • Gelato o dolce - e • Appartamenti con finestra a 2 letti bassi Bridge ' 3250 Ore 7 Arrivo a Casablanca. Escursioni facoltative' MALAGA Frutta fresca o cotta • Vino in caraffa. Ore 7 Arrivo a Malaga. Escursioni facoltative: ; Ora 23.30 (In navigazione): Spuntino di mezzanotte. Spese Iscrizione (tasse Imbarco/sbarco Incluse) 120 Granada (intera giornata, seconda colazione inclusa) Menù dietetico a richiesta. . Llt. 130.000. Malaga, Costa del Sol, Torremollnos M/N TARAS SCHEVCHENKO ' 3 Ristoranti • 6 Bar • Sala feste • Night Club • Nastroteca • 3 Piscine (di cui 1 coperta) • Seuna • Cinema • Negozi • (pomeriggio) Lit. 40.000. Ore 19.30 partenza da La M/N Taras Schevchenko della Black Sea Shipping Co. é Uso singola Possibilità di utilizzare alcune cabine eccezione delle Cat. F e C sono dotate di divano doppie a letti sovrapposti come singole, pagando Malaga. Serata danzante Night Club e Nastroteca un transatlantico ben noto ai crocieristi italiani che ne hanno • ' utilizzabile da ragazzi di altezza non superiore a potuto apprezzare le qualità In numerose occasioni. Tutte le un supplemento del 30% della quota, - 7 Agosto: domenica cabine sono esteme con oblò o finestra, lavabo, teletono, Uso tripla Possibilità di utilizzare alcune cabine mt 1,50 ed Inferiori ai 12 anni con riduzione della ALICANTE filodlfusslone ed aria condizionata regolabile. - - , quadruple come triple (escluse le cabine di Cat. quota del 50%. •.- .Mattinata in navigazione Ore 14 Arrivo ad Alicante La GIVER VIAGGI propone queste crociore con la propria SP) pagando un supplemento del 20% della quota. . Speciali sposi Per gli sposi in viaggio di nozze è Escursione facoltativa: Visita città (pomeriggio) Ut. organizzazione a bordo e con Staff Turistico ed Artistico previsto uno sconto del 5% sulla quota base di ' l'UNnA VACANZE . Italiano. La cucina intemazionale di bordo verrà diretta da Riduzione ragazzi Fino a 12 anni: riduzione 50% 40.000. Ore 19.30 partenza da Alleante. Serata . (in cabine a 3 o 4 letti escluse le cabine di Cat. SP) . partecipazione. Una copia del certificato di MILANO - Via F. Casati, 32 uno chef italiano. • ••--• •«•••. - , -, danzante con spettacoli di cabaret. Night Club e massimo 2 ragazzi ogni 2 adulti. Possibilità di matrimonio dovrà essere inviata alla società ' Tel. (02) 6704810-844 CARATTERISTICHE PRINCIPALI ; Nastroteca.'';.' .. - • ••..•-,••• ••• .'••;•' Stazza lorda 20.000 tonnellate: anno di costruzione 1966: ' utilizzare terzo letto nel salottino della cat. C organizzatrice. L'offerta è valida per i viaggi di ' Fax (02) 6704522 - Telex 335257 8Agosto:lunedi •''•'•:••''' ' ristrutturata nel 1970 e rinnovata nel 1988. pagando II 50% della quota. nozze che verranno effettuati entro 30 gg. dalla Informazioni: presso le Federazioni del Pds NAVIGAZIONE • Lunghezza mt. 176 «Velocità nodi 20 •Passeggeri 700 • Sistemazione ragazzi Tutte le cabine ad data di matrimonio. Sabato 21 maggio 1994 l'Unità pagina 15 ••illlMIIIMilMMM L'ADDIO A JACQUELINE. Il figlio annuncia: «Ci ha lasciato come aveva deciso» «ss Vircm. ÙJv4.^L'\l'f,:<&'££'•>'. 1'*?$' Cordoglio dei Clinton, folla in lacrime sulla Quinta Strada «Il suo coraggio

I funerali Muore la mogliedi Kennedy in forma privata Sarà sepolta Segreti suol ricordi te al 2060 accanto a John «È morta a modo suo, alle condizioni che si era scelta lei», della mano che continuava ritmi­ L'ultimo commiato con Jacqueline camente a battere sulla vita di Bill. Kennedy sarà un momento ha detto di sua madre John Fitzgerald Kennedy junior. Co­ , come volesse confortarlo e soste- discreto. Intimo, silenzioso, con sì come «alle sue condizioni» aveva vissuto. Jacqueline ' nerlo. Avevano trascorso insieme accanto le persone che più di altri la scorsa estate sull'isola di Mar- l'hanno amata e hanno condiviso Bouvier, vedova Kennedy, vedova Onassis, era spirata po­ tha's Vineyard, Il avevano parlato che ore prima, alle 10.15 di sera ora di New York, circon­ molto della privacy, Hillary aveva lunga parte della sua vita pubblica, data dai suoi cari e dai suoi libri «La sua calma potente di interrogato a lungo Jackie sul co­ ma soprattutto della sua vicenda me proteggere la figlia Chelsea dal­ privata. Secondo quanto riporta la fronte alla tragedia impossibile rassicurò tutta l'America e l'assalto cui un presidente degli ' Cnn I funerali dell'ex first lady degli il mondo», l'omaggio commosso di Clinton Stati Uniti e la sua consorte non Usa, morta giovedì notte di cancro, possono sottrarsi. Allora non c'era­ si svolgeranno in forma privata. Per DAL NOSTRO CORR.SPONDENTC no nemmeno il Whitewater e la rispettare la volontà di Jackie, che causa per molestie sessuali inten­ amava la privacy più di ogni cosa al SIKGMUND aiNZBMO tata dalla signora Paula Jones. mondo, la famiglia ha organizzato m NEWiYORK. Scorrono le imma­ to quando poco dopo a mezza­ Si fa presto a dire privacy. Inin­ una veglia privata nell'attico di gini di repellono sullo schermo notte f> 50, ha visto uscire in lacn- terrottamente al centro dei rifletto­ quindici stanze dove Jacqueline - celle tv. Una, martellante, potente, ;; me la figlia Caroline. Molti erano ri, almeno 25 voluminose biogra­ Kennedy ha abitato per decenni. decisiva, si impone su tutte le altre, ; venuti per rispetto. Altri spinti so­ fie, molte ricche di dettagli da bou­ «Anche I funerali saranno in forma si jnchioda nella memoria di un'in­ prattutto dalla curiosità, «per poter doir, nessuna autorizzata, Jackie. tera nazione. Jacqueline ai funerali sbirciare un Kennedy». Tutti si sono Kennedy non aveva rilasciato più privata», ha riferito la Cnn. Il presidente Bill Clinton, che Ieri ha del marito assassinato John Ken- : ; messi a piangere. ,. - • • • : nemmeno un'intervista da 30 anni. \ nedy. Un'immagine triste, ma ras­ «Era stata un modello di corag­ : Secondo indiscrezioni ci sono 16, reso omaggio alla «dignità e II serenante, che invia il segnale giu­ gio per tutti gli americani e il mon- nastri registrati cui ha consegnato < coraggio» della vedova del suo sto. La compostezza, la calma, la ^ do intero», è il modo in cui ha volu- la sua testimonianza sulla propria ' Illustre predecessore, ha fatto dignità della vedova Kennedy e cjei. :•' to ricordarla Bill Clinton, presenta­ vita. Forse contiene la sua versione • sapere che, se I familiari lo due bambini in quel momento fu tosi con Hillary davanti ai giornali- su molti segreti che sono stati og­ gradiranno, parteciperà alle ':, sti nel giardino della First Lady alla ' la molla che quietò le angosce di ; getto di pettegolezzo, compreso il esequie con la first lady della Casa . un paese che rischiava il tracollo '• Casa Bianca, che era stato intitola- : perché decise, dopo 5 anni di ve­ Bianca, Hillary. Jackie - a quanto si nervoso, di un'America che avreb­ to inizialmente proprio a Jackie. «È dovanza di sposare il magnate gre-, : riuscita ad accattivarsi la nostra na- è appreso - potrebbe essere be potuto anche impazzire per co Onassis. Ma i nastri resteranno, sepolta ad Arlington accanto al l'accumulo delle tensioni. Ci sono ; : zione e il mondo più di qualsiasi per sua esplicita ultima volontà, se­ .;. altra donna della sua epoca con la polti negli archivi del Centro Ken­ marito John, il presidente momenti in cui le nazioni possono ; americano assassinato a Dallas, e essere fragili come gli individui, sua intelligenza, la sua eleganza e nedy sino al 2060, oppure fino a quando la direzione in cui si inca­ la sua grazia. Anche di fronte ad che non siano già morti i figli John al figlioletto Patrick, morto due ' una tragedia impossibile è riuscita e Caroline...... ,-., ..:... w giorni dopo la nascita. . nalerà un intero universo in ebolli­ Jacqueline Kennedy tra Bob e Edward II giorno del funerale di John. In alto a destra Jacqueline In una foto recente Ap zione di individui, forze politiche, a portare il dolore della sua fami- conflitti di classe e di generazioni, ' glia e dell'intero Paese, con la po- Un modello d! first lady diemoziopii dipendeva up gesto. teaza.di:,una«alma che in qualche r , rrio^p ha rassicurato, tutti noi altri ;Tra.lamiriadediitestiroonuen in Altri yaciHa>qno.nJacàuelin,9, Ken­ , tv,, lo.*torico,:. rare, di portare a sognare terre •Ha scelto lei come morire» '; commenti. «Catturò i nostri cuori in lontane. E lei è stata l'interprete il significato della parola responsa­ tempi di speranza. Il suo coraggio averla compensata di quello che sprovincializzata ed era vista dai. Ho sempre pensato che la sua sto­ Se n'è andata con grande stile. bilità, responsabilità nella propria ha passato». Carole Beebe Taran­ cittadini con molta ammirazione. ria non potesse essere disgiunta adeguata del dolore di tutti i citta­ Quello stesso stile dei quattro gior­ aiutò a salvare una nazione in lut­ famiglia e nella propria comunità», to. Era l'immagine della bellezza e telli, americanista e deputata del Era come se fosse considerata ve­ da quella perdita e da quel trauma dini di fronte a quella perdita. Era ni seguiti alla tragedia di Dallas, : ha detto riecheggiando il tema di Pds, ricorda quel drammatico gior- ; ramente francese, un'origine che • terribile. In questa chiave ho letto come la vedova di un re assassina­ «Mia madre è morta a modo suo, dell'amore», dice Lady Bird John­ fondo del messaggio del marito.' son, la moglie del vice che era suc­ no a Dallas in cui Jacqueline Bou­ il suo cognome, Bouvier, evocava. ; anche il > suo ; matrimonio con to. ;.-...• - -. .••-:•..,•.•>•-»• • •••-•:•. nei termini scelti da lei», le poche Poi è passata ad un tono molto più - Le precedenti «first ladies», perlo­ Dopo la morte di Onassis, I riflet- parole che ha detto ieri, ai giornali­ ceduto a John Kennedy. «Jackie vier Kennedy vide il marito morire Onassis. Era un modo come un al­ personale: «Come madre si era de- ' davanti ai suoi occhi. E la sua men­ meno le ultime due, erano total­ — tori si spengono anche sulla vita sti che lo attendevano all'uscita . dicata altruisticamente ai propri fi- era stata la nostra stella, colei che tro per fuggire dai fantasmi creati dell'appartamento •- sulla - Quinta ci aveva tirato su il morale....», dice te corre al suo dolore personale, a . mente diverse. La signora Roose- da quell'evento. Una fuga in un di Jacqueline, lei si rifiuta di con­ ;•! gli, non aveva mai vacillato sull'im- cedere Interviste, si chiude in un avenue, il Piglio John iunior. Le ave­ '; Dortanza che attribuiva all'essere George McGovern. «Quando a far quella perdita che anche lei ha do­ ; velt, troppo invadente, e quella fi­ mondo dorato per dimenticare. vano spiegato che non c'era più '. madre e, più di recente, nonna. Fu politica erano lei e Jack Kennedy il vuto subire quando i terroristi ucci­ gura sbiadita che era la signora Ei- Certo con quel gesto lei sceglieva mondo appartato. Come mai? nulla da fare. Il cancro si era esteso ., lei stessa a spiegare una volta l'im- Paese era idealista e ottimista. Co­ sero il suo sposo: «Adesso che so - senhower. Jackie. invece, rappre- la sua vita rispetto al ruolo di ve­ È come se fosse passata dal rap- in modo devastante al fegato, al • portanza di stare con la famiglia, me non lo è mai più stato dopo di dice -, ora che l'ho provato sulla ,' sentava un'immagine forte e posi- dova del presidente. Ma quel ma­ ... presentare una figura collettiva al­ • midollo spinale, al cervello. Non ri­ ; allora»; «Sin da quando ero bambi­ mia pelle, mi chiedo come abbia ; : trimonio, in quanto estremo op­ l'essere un individuo. Non era più dicendo: "Se si fanno pasticci nel- na mi ha colpito la sua gioia di vi­ '•' tiva. '«v'-:'-'."•"•'••:..' -• •••;.>(•>>• •-^•t- spondeva più ad alcuna terapia. • l'allevare i figli, non credo abbia ; convissuto con quell'evento. L'or-, Ricorda II giorno dell'assassinio posto, era la conseguenza della la first lady della Casa Bianca, or­ Aveva rifiutalo di fare altre analisi. vere»; «Si è sempre comportata da rore è talmente grande... È come amai aveva smesso quei panni. . molta importanza qualsiasi altra gran signora», i commenti colti dai • diKennedy? • tragedia che l'aveva colpita. An-~ Aveva chiesto che sospendessero cosa uno riesce a fare". Mi è stata se ti togliesse la capacità di vivere. chc quando ho saputo che la sua Qualcuno l'ha dipinta come una anche le somministrazione di anti­ cronisti tra la folla sulla Fifth ave­ SI. Quelle immagini in tv, lei co­ " di grande sostegno personale La vita, dopo, diventa un obbligo». • perta di sangue. Il marito che le unione con Onassis stava naufra- donna dura, arrivista e capric­ biotici per la polmonite che era :' quando, nell'estate del 1992 (in nue. Solo la màtriarca dei Kenne­ ciosa. •-.•••• sorta come complicazione. Aveva piena campagna presidenziale) dy, la vecchia Rose, che si dice non Che first lady era Jacqueline per era stato assassinato accanto. . gando mi è sembrato assoluta­ le abbia mai perdonato, tace, L ' :• Quando Johnson giura da presi­ mente normale: una persona di­ È brutto che qualcuno abbia pen­ preferito passare tranquilla le ulti­ cominciai a parlare con lei delle gli americani? : ,• . sato fosse troppo quello che lei ha me ore nel suo letto, con i familiari opportunità connesse alla posizio- Eppure First Lady ol Sorrows, La cosa che più impressionava dente, sembra che a lei tremino le sperata può anche cercare un rifu­ «prima signora dei dolori», l'aveva­ labbra. Appare una donna vulne- gio ma non è detto che riesca a * . avuto. Dalla vita non le può essere e i suoi libri favoriti attorno. Sino al­ • ne di moglie del presidente, e mi • era la sua raffinatezza, una vera 'venuto nulla che potesse com­ l'ultimo nessun compromesso di no definita. È vero, ci sono stati i fu­ europea americana. Per noi era . rabilc. Invece ai funerali è una fi- trovarlo. • •'.'•. . ••-.- ,;.-". -vv- •'• " spiegò come era riuscita così bene nerali e c'era un fondo, indescrivi­ ; pensare quella perdita. L'orrore è dignità. '•-. - • - •• •: a ritagliare spazi e privacy tale da una donna che abitava in un altro - gura di forza e dignità incredibile Qual è la cosa che più ricorda di tanto che ti toglie la capacità di vi­ bile, di tristezza anche nei suoi sor­ mondo, cosi diverso dalla provin­ E spirata alle 22.15 ora di New ', consentire ai bambini di crescere e risi. Ma è straordinario come la con quel lungo velo nero che le • Jackie? .„: :-..-..; . vere. Una volta, dopo la morte di York, le 4.15 ora italiana del matti­ ; • diventare quel che hanno il diritto cia americana. Non un mondo di ;:• arrivava fino ai piedi. E poi i due Ì La sua figura eretta che cammina ; di diventare». : compostezza e l'eleganza anche mio marito, chiesi a Natalia Cinz- no di venerdì. La folla di curiosi nella tristezza possano diventare ozio ma di cultura, quella cultura • bambini... Mi ricordo il piccolo dietro la bara. In quel momento '; burg come aveva fatto lei a supe­ che si era ingrossata all'ingresso stimolo di ottimismo nella vita di con la e maiuscola che gli ameri­ che ha fatto il saluto quando è '•. lei ha interpretato il dolore di tutti -..rar e quel dolore. Mi rispose: «Con dell'abitazione con canopy che si ;*'••••Poi Hillary si è allontanata ab­ unpaese. - — cani consideravano appannaggio : passata la bara di suo padre. Lei gli • americani. • Perché lui, John .'. ' il dolore impari a convivere». affaccia sul Central Park, l'ha capi­ bracciando il marito, con il palmo europeo. Lei era un'aristocratica, - era riuscita a trasmettere questa Kennedy, era il principe giovane, ì La saga della «casa reale » tra sogni di gloria e tragedie

Un destino tragico e violento accompagna la dinastia landese morto nel 1969, sono stati ci non riuscirono a formulare un'e­ volta a Los Angeles quando stava medici sono costretti ad amputar­ sono rimaste immuni. Non poteva travolti, in molti casi, da un destino satta diagnosi. •••,'••• per inseguire il sogno della presi­ gli una gamba. Nel 1984 muore per certo sottrarsi al suo destino Jac- dei Kennedy. Dalla morte in missione del primogenito terribile. A cominciare da Joe, il . Nati per vincere, per primeggia­ denza già coronato dal fratello; e ,. un'overdose David Anthony Ken­ r queline, segnata per sempre da Joe all'assassinio di John e Bob. L'orribile fine di Rose- primogenito, pilota dell'aviazione : re. Rose Kennedy, la grande ma­ poi il «sopravvissuto» senatore Ed- . nedy, 28 anni, quarto degli undici -. quel giorno a Dallas in cui ha ten­ mary, lobotomizzata in una casa di cura. L'incidente a militare caduto in missione duran­ triarca oggi più che centenaria,, ward, detto Ted, che distrugge le figli di Bob. Lo trovano privo di vita tato di raccogliere il cervello del te la prima guerra mondiale. E da ', aveva educato i suoi figli nel culto . sue ambizioni presidenziali nell'e­ nella stanza numero 107 dell'Hotel marito fatto a pezzi dalle pallottole. Chappaquidick che compromise la vita politica di Ed­ ! Kathleen, morta nel • 1948 per della famiglia e dei grandi ideali: -, state del 1969 quando, ubriaco al ; «Brazialian Court» a Palm Beach in Né Joan Bennett, l'ex sposa del se- ward, l'alcolismo di sua moglie. La gamba amputata ad un'infezione polmonare. Senza di­ «Esiste forse per una madre - scrive. volante della sua Oldsmobile, cade . Florida. Era soltanto un bambino ; natore Edward, alcolizzata da an­ Edward junior, malato di cancro. La morte per overdo­ menticare l'orribile fine di Rosema- Rose nelle sue memorie Tempo di dal ponte di Chappaquiddick, nel- • quando vide la morte del padre in ni, è più volte fermata dalla polizia se di David Anthony, quartogenito di Bob. ry Kennedy, raramente presente ricordare - .• un'aspirazione più l'isola di Martha's Vineyards al lar­ diretta tv. Prima di lui anche il fra­ in stato di ebrezza e passa da una nelle fotografie di famiglia, rinchiu­ grande che quella di riuscire a fare , go delle coste del Massachussets, e tello, Robert Fitzgerald Kennedy ju­ ,-:clinica all'altra senza riuscire a sa in una casa di cura perché giù- - dei propri figli dei grandi uomini e ; \ non riesce a salvare la sua assisten- , nior, 40 anni avvocato e sposato ' guarire. ..• ••,-. • • .•-. •., -,,. . dicata «ritardata». È già un segno delle grandi donne?». E loro, i figli, ; te Mary Jo Kopechne. Lei affoga .' con un bambino, era stato arresta- ;; Rimane, filo conduttore tra le ge- non si sono sottratti al percorso : nell'auto e lui denuncia il fatto solo -• to per droga nel 1983. E, poi, c'è ' funesto, nella saga della «grande : : ' nerazioni, la passione politica. Nel B> Gli americani la chiamano af­ tato. Ancora oggi non c'è america­ famiglia», il destino di questa giova­ che i genitori gli avevano indicato, il giorno dopo quando la sbronza è William Kennedy Smith, ultimoge- .1986 la figlia di Bob, Kathleen si fettuosamente «famiglia reale». E no che si consideri estraneo alla ne donna che verrà, per volere del fermati, però, dalla morte. Riesce . passata e tutti gli alibi sono a posto.. nito di Jean (ambasciatrice a Du- . ' candida nel Maryland per le ele­ loro, i Kennedy, si sentono parte ; saga dei Kennedy, una storia co­ , padre, lobotomizzata nonostante i. difficile sottrarsi all'impressionante È segnato anche il destino della > blino), che tre anni fa è stato accu­ zioni della Camera dei rappresen- integrante della storia Usa. Negli stellata di ideali ma anche di pette­ suoi disturbi non siano tanto gravi senso tragico che percorre le vi­ terza generazione: i figli dei figli..: sato di stupro ed è stato assolto. • - • *-'• tanti ma non riesce ad essere elet- anni sessanta hanno rappresenta­ golezzi, scandali e soprattutto tra­ • da esigere un intervento cosi radi- cende dei Kennedy: John Fitzge­ Nel 1973 Edward Kennedy junior, • Psicologi e sociologi l'hanno de- :• ' ta. Ce la fa, invece, suo fratello Jo- to le speranze di un intero paese, il gedie. I figli e i nipoti di Joseph ' cale. Rosemary, si è saputo in se- ' rald, più familiarmente Jack, assas­ secondo rampollo del senatore e finita «sindrome da dinastia» o «pe- '<• sep h che, dal 1986, occupa un po­ coraggio civile, la voglia di cambia­ Kennedy, astuto commerciante e guito, probabilmente era affetta da sinato a Dallas, Robert, l'estroverso dalla moglie Joan, viene colpito da so insopportabile ' del • nome» sto di deputato al Congresso. - re. E il loro mito non è mai tramon­ finanziere bostoniano di orginc ir­ una dislessia ma, all'epoca, i medi­ ed aggressivo Bobby, ucciso a sua un cancro all'età di dodici anni e i . Neanche le mogli dei Kennedy ne ...... ;•:.,.;: .. , OM.RS

fr pagina 16 l'Unità Sabato 21 maggio 1994 Nuove norme anche per punire i neonazi Solzhenitsyn tornerà IlBun vara fl 27 maggio codice in Russia Passa al Bundestag una maxi-manovra contro la crimina­ ai WASHINGTON. Tornerà in lità. Nel pacchetto di misure repressive ci sono due articoli Russia dopo due decenni di esi­ che inaspriscono le pene per chi nega l'Olocausto. Ven­ lio. Aleksandr Solzhenitsyn rien­ trerà nel suo paese il 27 maggio gono posti al bando i simboli, anche soltanto simili a prossimo. Lo scrittore, costretto quelli nazisti e si colpisce con il carcere, fino a tre anni, ad andarsene nel febbraio 1974 coloro che negano in pubblico il genocidio degli ebrei. In per aver pubblicato all'estero il questo modo si modifica, rendendola più esplicita, una volume «Arcipelago Gulag», ha norma già esistente nel codice penale tedesco. trascorso gli ultimi 18 anni negli Stati Uniti, in una tenuta a Caven- NOSTRO SERVIZIO dish (nel Vermont). La moglie Natalia, in una breve comunica­ m BERLINO Germania alle prese sempre punibile in Germania sotto zione, ha annunciato ieri che lo con la cnminalità, con la violenza ; il reato di Votksverhetzung, ovvero scrittore e i suoi familiari viagge­ xenofoba e i nostalgici del nazi­ ;' istigazione del popolo all'odio con ranno da Anchorage a Vladivo­ smo. Il Bundestag ha approvato ie- .; apologia di nazismo, uso di simbo­ stok il 27 maggio. • ••' n un provvedimento che non la­ li che si rifanno al dodicennio hitle- . Dalla remota località siberia­ scia nessuno spazio a tutti coloro :;' riano. La norma attuale andrebbe na, Solzhenitsyn comincerà il che pubblicamente negano l'Olo­ a sostituire la precedente nell'arti- suo viaggio verso Mosca, un viag-, causto. La cosiddetta «menzogna • colo 130 del codice penale. Più gio che intende dare la possibili­ di Auschwitz», da sempre punibile che una risposta alle violenze xe- tà allo scrittore di «riprendere fa­ in Germania, sarà più ampiamente ••? nofobe di Magdeburgo questa mi- miliarità con le condizioni attuali perseguita con il carcere fino a tre • sura sembra chiarire una diatriba anni e tuttPi simboli, anche soltan­ giuridica apertasi in Germania al- di vita nella sua patria». Lo scrit­ to simili a quelli nazisti, sono stati ; l'indomani di una sentenza della tore intende stabilirsi in una da­ messi ai bando. Le misure «antina- : corte suprema di Karlsruhe. L'au­ cia fuori Mosca, dove vorrebbe zi» rappresentano una piccola ap­ torevole tribunale (che corrispon­ trascorrere il resto della sua vita.. pendice di un più ampio pacchet­ de più o meno alla nostra Cassa­ to di leggi contro la criminalità pas­ zione) qualche settimana fa aveva Alexander Solzhenitsyn assieme al giornalista Bernhard Pivot In una recente trasmissione della tv francese JoelFtobine/Atp sato al vaglio della camera dei de­ sancito che la «menzogna di Au- putati tedesca, che necessitano an­ • schwitz» può essere giudicata co­ cora, dell'approvazione del Bun- me un reato solo se esplicitamente desrat, la Camera che rappresenta ; inserita in un quadro di Votksve- iLand. '4VT«:?.:!*''- • :-"',:&si" •-•>!'«•". >, rhetzungdi stampo nazista: un pro­ L'articolo «antinazi» rende più ri­ nunciamento che è sembrato apri- gida una legislazione già esistente, > re la strada a un modo «corretto» Crimea verso Pindipendenza semmai applicata poco o male, per la negazione pubblica dell'O- come dimostrano certe «sospette» „ locausto senza essere denunciati. tolleranze delle forze dell'ordine. ; Tutto ciò ha provocato una valan­ La «menzogna di Auschwitz è stata ga di polemiche. La Corte Costitu­ Eltsin diffida Kravciuk: «Non usare la forza» zionale ha aggiustato il tiro stabi­ lendo che la «menzogna di Ausch­ Incidono svastica witz» non è coperta, comunque, Eltsin diffida il presidente ucraino dal fare «atti cilmente appagabile dal momento tano, invece, ad operare con deci­ Armi ai musulmani? dalla libertà di espressione. Poi è che la Crimea fa ancora parte, fino sione per definire al più presto «lo a prova contraria, dell'Ucraina. Co-, status federale russo della Crimea». sul volto arrivato l'accordo tra tutti i partiti al Il no di Juppé di forza» in Crimea, una «repubblica sovrana». munque, la mozione dei deputati ; In serata la Rada suprema, dopo di un adolescente • Bundestag da cui si è giunti alla della penisola per far rientrare in .'. qualche ora di dibattito' a porte : «In Bosnia avremmo norma approvata ieri. •••',,., Ottiene promesse da Kravciuk, ma il Parlamen­ vigore il testo della Costituzione sii-, ; chiuse, ha deliberato di sospende­ Presi 6 coetanei Dal;parlamento tedesco arriva lato due anni fa - approvata a stra- • re la legge crimeana sul ristabili- ' 100 anni di guerra» un segnale forte. Non da Kohl, o to di Simferopoli getta olio sul fuoco. Kiev av­ grande maggioranza con 69 si. due •; mento della vecchia Costituzione. • Sei adolescenti di 14 e 19 anni • dal suo governo, fino ad ora piutto­ . no e l'astensione del gruppo etnico ;• La Rada ha proposto al parlamen- *• Un'ipotetica revoca dell'embargo sono sospettati di aver torturato • sto inerti in rapporto alle violenze verte: «Terremo la penisola a ogni costo».' dei tartari - è stata subito conside- ; to della repubblica autonoma di ; d'armi a favore dei musulmani di mercoledì a Grabow, nel. - razziste anti-immigrati, che sono rata dalla Rada suprema di Kiev (il adeguare, entro trenta giorni, la '•' Bosnia non farebbe che Meclemburgo, un bambino di 15 - state scatenate in Germania da «te­ Parlamento) come «primo passo propria legge fondamentale alla le- •'.' «accelerare I tempi del loro anni, sfregiando il suo corpo con ,, . r ste rasate» infiammate dai simboli verso la secessione» e come una , gislazione ucraina ed ha formato annientamento». In un articolo una croce uncinata e con slogan W : violazione della sovranità statale . una commissione che dovrà inta-. pubblicato su Le Monde II ministro nazisti. I tre maggiorenni sono in •' . e dal verbo nazista. :: ' 'ì'.-X\ degli Esteri Alain Juppé oppone stato d'arresto preventivo, gli altri ', , ' La parte più cospicua del pac­ • MOSCA. «Contro la Crimea non mia tutti i poteri tranne quelli che ucraina. Alla seduta del Soviet su­ volare le trattative con Simferopoli. , dev'essere compiuto alcun atto di delega volontariamente, e l'Ucrai­ premo della penisola sono stati, alla recente conversione del capo al di sotto di sedici anni, sono stati ,' chetto criminalità prevede, invece, Pare, dunque, che non sia ancora • del socialisti francesi Michel rimessi In liberti, secondo quanto . forza». Boris Eltsin ha rivelato di. na si devono basare su accordi e inoltre, diffusi progetti di appelli ai • all'ordine del giorno una soluzione misure per l'accelerazione dei pro­ aver pronunciato questa frase te­ • trattati, in pratica da pari a pari, Rocard alla filosofia di Bernard stabilisce la legge. Mercoledì I sei , cedimenti giudiziari, inasprimenti parlamento ucraino e alla Duma di : violenta del conflitto magari con la \ Henry Levy lo spettro di «un'altra ragazzi avevano attirato la loro ., stuale in un colloquio telefonico nonché introduceva la doppia cit­ Stato russa in cui si proclama l'«in- ; delle pene per gli spacciatori di decretazione dello stato d'emer­ guerra del cent'anni» che la vittima In un appartamento di ', con il presidente ucraino, Leonid '; tadinanza per gli abitanti crimeani, domabile volontà» della popola- " genza in Crimea, ma che la situa­ droga, pene più dure per il reato di fornitura di armi al musulmani proprietà dei genitori di uno di loro. Kravciuk, giovedì sera non appena ; ; prevalentemente russi. Nel monito zione - confermata dall'esito delle '-' zione sia ancora lontanissima dal­ renderebbe a suo avviso U hanno messo m praticai loro ' lesioni volontarie (da un massimo si erano di nuovo arroventati i rap­ di Eltsin è contenuta la sottolinea- ultime elezioni politiche di aprile e " l'essere serena e potrebbe precipi­ Inevitabile.-' »' macabri propositi. Prima lo hanno ' di tre anni di carcere, prima, a un porti tra Kiev e Simferopoli dopo . tura del fatto che la Crimea «è una del referendum informale di, fine -: tare in qualunque momento lo te­ Mentre prende piede la ferito con dei coltelli poi hanno , ; massimo di cinque anni di recisio­ l'invio nella penisola «testarda», ba- : • repùbblica sovrana dentro l'Ucrai- : marzo in Crimea - di «ricongiun- - stimonia uno scambio a distanza campagna di Heniy Levy, che si messo un cavo Intorno alle sue ne, ora). La manovra criminalità gnata dal Mar Nero, di un gruppo na, ed essa ha il diritto ad una pro- gambe e mandato delle scariche ;.' gersi alla patria storica che è la , di dure repliche dei due ministri presenta alle europee di giugno prevede altresì l'impiego del Bun- di commandos della guardia na­ ; pria posizione politica» ossia il di­ Russia». A Kiev si chiede di manife- " della Difesa, ucraino e russo. Pavel . elettriche. Alla fine lo sfregio delle zionale ucraina e dopo il decreto ritto di prendere decisioni autono­ sulla «Usta per la Bosnia», Juppé si desnachrichtendienst, il servizio se- stare una «profondissima saggez­ Graciov dispone di informazioni su domanda se 1 sostenitori della croci uncinate e la scritta del sulla riorganizzazione dei ministeri me. Il presidente russo ha detto di za» nel dichiarare che il generoso . spostamenti e sulla messa all'erta revoca dell'embargo non abbiano saluto hitleriano «Sleg Hell» con del ' greto, nella lotta contro il crimine crimeani della Sicurezza e dell'In- ; ", aver avuto al riguardo le assicura­ pennarelli. Dopo due ore di terrore I dono di Krusciov nel 1954 fu un at- ;-. calcolato che una mossa In questo organizzato. Al Bundesrat su que- temo in dipartimenti dipendenti da " zioni di Kravciuk che «cost sarà» ed di alcuni reparti ucraini in Crimea e sei ragazzi hanno lasciato andare : sta serie di misure si annuncia to «volontaristico ed illegale» con- ' non esclude che possa «divampare senso potrebbe segnare «la fine la loro vittima, non prima di avergli ' ' Kiev. Ma il Parlamento della Cri­ ha aggiunto che crede a quanto gli delle operazioni umanitarie che .' aspra battaglia. E, «menzogna del- mea si è ulteriormente mosso ver- • è stato promesso giacché il presi­ sentendo, quindi, al popolo cri- • un incendio». Il suo collega ucrai­ bruciato I capelli, li giovane meano di decidere da solo con chi \ no, Vitalij Radezkij, ha annunciato hanno salvato centinaia di migliala quindicenne ha raccontato tutto '\ .' l'Olocausto» a parte, sembra al­ so uno scontro, quando ha appro­ dente ucraino «è una persona one­ di vite ola ripresa del ' quanto difficile che passi cosi co­ vato ieri una legge sul ripristino sta ed affidabile». L'essenziale è, stare. Per parte loro, i legislatori di •;-'' «misure estreme» verso chi attente- : alla polizia che ha aperto Simferopoli si impegnano a tenere ,' rà all'integrità territoriale del paese: bombardamenti aerei contro - un'Inchiesta. Ancora oscuri I motivi me lo ha approvato il Bundestag. della Costituzione locale nella re­ ' secondo Eltsin, che negli affari cri­ un plebiscito sotto il controllo del- '.' «Nulla ci potrà fermare e non mol- ' le città, questa volta da entrambi che hanno spinto I sei a compiere - All'Spd, che ha la maggioranza dazione del maggio 1992 la quale ' meani «non ci si ingerisca, né noi le parti, grazie alle nuove < % l'Ucraina e dell'Onu. I deputati del- f leremo la Crimea, costi quel che i" questo gesto di sfregio contro un '•• ' stabiliva che le relazioni tra la re­ •'. né l'Ucraina». >•.• ..:• •. - • •••. -••• -~ ,; armi che noi faremmo arrivare in nella camera dei Land, il pacchet­ la Camera bassa della Russia s'invi- "' costi».:-.' •V.'O'-v ••;:/•.-DP.K • lorocoetaneo. *••*.*., • M.V-*:'.,;':;•" '•v"' to non piace. ><• .::;•' pubblica, che esercita in autono­ Un auspicio, quest'ultimo, diffi­ questo paese devastato». Oblio della politica nei diari segreti di Breznev Inglese confessa in tv 15 omicìdi «A caccia Ho ucciso 34 oche; ora guardo la partita di hockey in tv» «Le colpivo per pietà» Violentò e uccise tre bimbe so fuori nel cortile, finita la lettura \ rio di Stato americano Varice (a . gomyj di calcio, di hockey e un po' .KOZLOV dei materiali. Ho guardato una par­ : parte i nomi, stranieri, non gli rie­ •della Costituzione». Condannato all'ergastolo ai MOSCA. «21 gennaio. In matti­ nerale di carriera con alle spalle un tita di hockey su ghiaccio, la nazio- scono spesso anche quelli di colla­ È un Breznev, quello del diario, nata e nel primo pomeriggio ho ri­ lungo servizio allo stato maggiore ' naie Urss contro la Svezia, 4 a 2 a boratori tant'e vero che Shevard- rimasto impresso nella memoria posato a casa». «13 aprile. Al matti­ della Difesa, dal titolo «Lenin. Il ri­ favore dell'Urss. Poi il telegiornale, : nadze nella scrittura di Breznev di- . della generazione dei sovietici nati • LONDRA. Un uomo, condanna­ scovare negli archivi tracce di que­ • venta Sharvanadze). Più che leg- no normali faccende di casa. Un •'.. tratto politico». Il capitoletto dedi- cena e a letto». Anche in questo ca- ':; negli anni 50-60. Un Breznev ince­ to ieri a dieci ergastoli in Gran Bre­ sto vecch io crim ine. prelievo di sangue dalla vena». Un ;•.• cato alle note personali di Breznev, so non c'è traccia degli interessi '• gere da solo, però, il settantenne spicante e strascicante, delle bar­ tagna per avere violentato ed ucci- ; Nella confessione del mostro giorno non precisato: «Non sono > l'autore l'ha passato per la pubbli- della nazione. ••?••• • ••..-.-- ••,-•..-.•-leader preferisce farsi riassumere zellette «politiche» raccontate rigo­ so tre bambine, potrebbe in realtà ' anche la folle giustificazione degli ; andato da nessuna parte, non ho ì' . cazione in anteprima al mensile • Il diario del senescente gensek quanto c'è da apprendere dalla se­ rosamente in un circolo di amici e averne massacrate molte di più. omicidi. Lo faceva, dice, per rispar- ; gretaria chiamata col diminutivo, telefonato a nessuno né mi ha . (cosi si abbreviava la locuzione r spesso a voce bassa. «Breznev con­ Lui stesso, in uno sconvolgente miare alle, bambine la sofferenza ., •Segretissimo. << ' • ••••-. Galja ovvero Galina Doroshina, chiamato qualcuno. La mattina mi •• Recando un tributo ai tempi Voi- «segretario generale») descrive un voca una seduta urgente del Polit- colloquio con uno psichiatra, la della violenza. Giovedì scorso è . dirigente stanco che lavora di ma­ ' chissà, forse perché aveva lo stesso cui registrazione è stata mandata stato condannato a dieci ergastoli son fatto radere, lavare e tagliare i •„' kogonov mette a confronto gli ap- nome di sua figlia. Quel che Brez­ • burò e aggrottando le sopracciglia capelli. Nel pomeriggio ho passeg- ;.• ; punti di Breznev con quelli dell'ul­ lavoglia. Anzi, il suo lavoro - stan- . dice: "Compagni, c'è un problema in onda giovedì notte dalla televi­ per aver rapito, violentato ed ucci­ do agli appunti - si riduceva a col­ nev annota, invece, molto più vo­ sione privata Channel 4, ha am­ so tre bambine nel nord dell'Inghil­ giato un po', poi la corrisponden- ; timo imperatore della Russia, Niko- lentieri, con gusto e assiduità, si di­ serio. Ci sono tra noi degli scleroti- terra dal 1982 al 1986. Ora la poli­ za». Sono paginette di un diario laj 11, per smentire le voci che han­ loqui con Cemento, Gromyko op­ • ci e rimbambiti. Ieri ho prestato a messo di aver violentato in 30 anni ; rebbe, nonneschi sono i suoi sva­ una quarantina di bambine. Il «su- zia britannica sta indagando su al­ quotidiano. Ma non di unacasalin- •' no attribuito allo zar mediocrità in­ pure Andropov, per di più non ne- ghi e primo tra tutti la caccia. 1115 ' Suslov per qualche ora i miei sol­ tri casi di piccole violentate ed uc­ ga, pardon un casalingo ozioso,r tellettuale. Ecco una giornata tipo cessariamente di politica visto che datini e non me li ha ancora resti­ permostro» si chiama Bobby Black ;' aprile del 1977 nella dacia di Zavi- e ha 47 anni. Faceva il camionista ; cise o sparite nel nulla. Sono state magari un pensionato. Tutt'altro. 'I del monarca, un 10 aprile all'inizio una volta riferisce di una conversa­ dovo, un'ottantina di chilometri da tuiti"». Ma ci fu anche un altro Brez­ anche allertate le polizie di Francia Chi ha buttato giù questi appunti a zione con Podgomyj (all'epoca il ; ed aveva modo di muoversi per tut­ del secolo: «Ho dormito fino alle Mosca, «4 anitre e un cinghiale». 11 nev, come ha rammentato, • ad to il paese e anche all'estero. '.•-.•• e Germania perché si sospetta che pennarello, con una calligrafia lar­ dieci. C'era il tepore nell'aria. Ho presidente del presidìum del Soviet 3 giugno «ho ricevuto Cemenko... esempio, due giorni fa sulla Frauda Black sia responsabile dell'omici­ ga e distesa, è un capo di Stato, ' ascoltato due rapporti. Ho passeg­ supremo, ndr) in cui discutono la Riposo. Sono volato a Zavidovo: 5 un giornalista che lo"conobbe Figlio di una prostituta, Black è , dio di una bambina olandese Sikle precisamente dell'Unione sovieti-, giato a lungo. Alle 6 ho ricevuto cerimonia della consegna a Brez- , cinghiali». Un altro giorno ad Astra- quando lui era primo segretario in cresciuto in un orfanatrofio dove Garben, il cui corpo fu trovato a Pa­ ca. Il segretario generale del Comi- •' Fiodorov. Poi ho letto». «Il paese è nev della tessera numero 1 del khan, sul Mar Caspio, «la sera sono Moldavia: energico, eloquente, vo­ per anni fu vittima di abusi sessua­ rigi nel giugno 1985 e di quelli di al­ tato centrale del Pcus, Leonid Ilich • come se non esistesse per niente», Komsomol, alla firma dei verbali andato a caccia, ho ucciso 34 lenteroso. È molto importante, pe­ li. La prima violenza la consumò in tre tre bambine uccise a Parigi nel Breznev, all'età di 70 anni, nel del Politburò e a qualche incontro Scozia quando aveva sedici anni, 1988, oltre che della sparizione di osserva giustamente lo storico e oche... Ho preso una bella doccia». rò, lasciare il palcoscenico in tem­ la sua vittima non più di sette. La : 1977. Alcuni stralci di questo dia­ propone al lettore il 10 aprile di ufficiale o discorso pubblico. Il 18 . Inoltre, confida che va al circo, gio­ po - afferma il giornalista - sia per una ragazzina tedesca. Uscendo marzo, insieme agli stessi Gromyko violentò dopo averla tramortita o dall'aula dopo la lettura della sen­ no, conservato negli archivi statali, Breznev di diciassette anni fa: «So­ ca a dama e segue attentamente il una prima ballerina che per un se­ forse uccisa. Lui non lo sa, ricorda sono riportati nel libro del deputa­ no rimasto alla dacia, ho pranzato. e Andropov, legge «materiali legati proprio peso. Infine, una frase che gretario , generale. Difficile . non tenza, Black si è rivolto ai poliziotti all'arrivo di Venz» cioè del segreta- vale per tutte: «Ho parlato con Pod- solo che non si muoveva più. La e con un sorriso ha detto: «Ben fat­ to Dmitrij Volkogonov, storicoege- La minestra di cavolo fresco. Ripo­ convenirne. polizia scozzese sta cercando di to, ragazzi». ' - • . nel Mondo 'Unità pagina 17

Polemico gesto dell'ambasciatore americano «Clinton, mi dimetto e lascio Tel Aviv» Clamorose dimissioni di Eduard Djeredjan da ambascia­ tore degli Stati Uniti a Tel Aviv, incarico ricopertod a soli quattro mesi. L'ambasciatore avrebbe deciso di andarsen- ne perché tagliato fuori dal negoziato tra Siria e Israele mediato dagli Usa. 11 disappunto della Casa Bianca e la preoccupazione del governo israeliano: «Le sue dimissio­ ni sono rattristanti e problematiche, e potrebbero avere ri­ percussioni negative sul processo di pace".

m Dopo soli quattro mesi ha det­ dente» dell'ultima spola del segre­ to basta e ha rimesso il suo incari­ tario di Stato Usa. «Per pervenire a co: da ieri Eduard Djeredjan non 6 " una pace stabile nella regione si più l'ambasciatore degli Stati Uniti impone una chiara posizione a Tel Aviv. Diplomatico di carriera, israeliana in linea con le risoluzio­ esperto di Medio Oriente, Djered- - ni internazionali e con la conferen­ jan ha deciso di andarsene perchè za di pace di Madrid», scrive il quo­ tagliato fuori dalle consultazioni ad , tidiano «Al Thawra», invitando Wa­ alto livello condotte da Sina e shington ad assumere «un nuovo Israele tramite la mediazione degli orientamento» e costringere Israele Stati Uniti. Questa almeno è l'inter­ a soddisfare «i requisiti del proces­ pretazione data dalla radio israe­ : so di pace». Nulla di nuovo, alme­ liana e dai maggiori quotidiani di no in apparenza, sul versante Siro- Tel Aviv che ieri hanno trattato con '• israeliano. Il negoziato è in posizio­ grande nsalto questo «clamoroso ne di stallo, e le dimissioni a sor­ addio», puntando sulla (presunta) : presa di Euard Djeredjan, non aiu­ rivalità sorta tra l'ex ambasciatore , teranno certo a sbloccarlo. e il segretario di Stato Warren Chri­ «Falchi» palestinesi durante una manifestazione a Gaza Uzl Keren/Contrasto stopher. Djeredjan ha preferito, al­ C U.D.C. meno per ora, il silenzio: «Parlerò - . si 6 limitato a dire - al momento opportuno». Di certo, la sua deci­ sione è stata accolta con imbaraz­ Gheddafi zo a Washington e con preoccupa­ minaccia il taglio zione a Gerusalemme. «Le sue di­ missioni - ha dichiarato il vicemi- della mano Due soldati israeliani uccìsi a Gaza nistro degli Esteri israeliano Yossi,. Beilin, in un'intervista alla radio di per i corrotti Stato - sono rattristanti e proble- „ matiche. Gli Usa avranno bisogno Il numero uno libico, colonnello di tempo per trovare un sostituto ' Gheddafi, ha deciso che sia Jihad e Hamas sparano nel regno della polizia Olp che sia all'altezza della situazione tagliata la mano a tutti coloro che e nel frattempo potrebbero esserci . saranno riconosciuti colpevoli di ripercussioni negative per i nego­ guadagni illeciti, di corruzione, di metteno in guardia la dirigenza lai­ hanno riferitoch e prima di allonta­ revole ma prevedibile». «È la ripro­ ziati di pace». If caos regna a Gaza. Un commando della ca dell'Olp dall'innescare nella narsi i terroristi hanno strappato il va -ha ammesso-che non abbia­ attività economiche non Striscia una situazione di tipo «egi­ fucile a uno dei militari uccisi. Un mo ancora il controllo del territo- Secondo indiscrezioni, Djered­ autorizzate. L'annuncio del varo ziano o algerino», mettendosi in terzo soldato è nmasto ferito. Po­ , rio. Speriamo che queste azioni jan dovrebbe diventare responsa- ' della nuova legge è stato dato «Jihad» uccide due soldati israeliani: la polizia bile dell'istituto di politica dell'Uni­ giovedì sera dalla televisione . ., p rotta di collisione con il movimen­ che ore dopo, nuovo attentato nel terroristiche non abbiano un effet- to islamico. Fra le righe «Hamas» versità "di 'Houston, croato dall'ex' nazionale e dall'agenzia df notizie palestinese amrfféttè di. essere ancora imprepa-, sud della. Striscia. Da un auto in , to negativo sul processo di pace». di Tripoli, «Jana» - ...»••, ha lasciato intendere che non si la­ corsa vengono esplose raffiche di segretario di Slato dell'umnirnistra- 1 Shahak e Shaath hanno anche zione Bush, James Baker. Fonti rata a fronteggiare i terroristi. Israele sigilla per scerà disarmare. 1 «guerrieri di Al­ mitra che feriscono due passeggeri " parlato della scarcerazione di atti­ «Ogni persona riconosciuta lah» hanno lanciato un fosco mo­ di un camion israeliana: la tecnica della Casa Bianca, segnalano inve- •• colpevole di corruzione subirà visti palestinesi detenuti in Israele, ce il «disappunto» del presidente nito alle autorità palestinesi: che utilizzata è quella propria dei com­ nel contesto degli accordi del Cai­ l'amputazione della mano, dieci giorni i valichi di frontiera. Clinton, preoccupato dal fatto che qualunque sia II suo rango sociale, non osassero dare la caccia ai mando di «Hamas». Gli attentatori ro sull'autogoverno palestinese. ' combattenti antisionisti. • hanno tutto il tempo di raggiunge­ anche i due predecessori di Dje- • conformemente alla legge sulla re indisturbati la vicina Khan Yu- redjan non erano rimasti a lungo a , purificazione delle Istituzioni». Così «Arafat stai attento» Tel Aviv. Ma il disappunto di Wa- , ha detto Gheddafi, secondo le fonti UMBERTO DE QIOVAMN ANGELI Striscia chiusa per 10 giorni nes, nella zona autonoma palesti­ Ma nel clima politico creato in Su un manifesto affisso sulla fac­ nese. Era troppo anche per il flem­ shington sembra soprattutto legato ufficiali di Tripoli. ' • In nome della «Jihad» gli inte­ Gerusalemme si sono levate voci Israele dagli attentati ormai quoti­ al momento particolarmente deli­ Il leader libico ha Inoltre esortato ciata della centrale di polizia di Ga­ matico generale Amnon Lipkin- diani (quattro giorni fa due coloni gralisti palestinesi sono tornati ad critiche, e non solo a destra, sulla za c'era scritto: «Non aiutate i sata­ Shahak, vicecapo di stato maggio­ cato per i negoziati di pace sul Me­ tutti coloro che svolgono attività uccidere a Gaza, mettendo a dura reale capacità della polizia palesti­ ebrei sono stati uccisi a Hebron da dio Oriente in cui sono cadute le ' economiche illegali a mettersi in nici aggressori della nostra patria. re israeliano, l'uomo che aveva militanti di «Hamas») è improbabi­ prova la resistenza degli accordi fra nese a far fronte alle incursioni ter­ Servirà solo a esacerbare l'odio tra condotto per Israele le faticose trat­ dimissioni del diplomatico ameri­ regola con le autorità ed a ottenere Israele e l'Olp, pochi giorni dopo il . roristiche. «Questi sono giorni diffi­ le, 6 la valutazione comune negli cano. Djeredjan, infatti, ha reso una licenza «In buona e dovuta i palestinesi e porterà a una nuova tative con l'Olp sull'attuazione del­ ambienti diplomatici di Tel Aviv, dispiegamento nella Striscia di al­ cili di avvio organizzativo - ha af­ insurrezione». E che questa non l'autonomia di Gaza e Gerico. «Nel­ pubblica la sua «irrevocabile deci-. forma». cune migliaia di agenti palestinesi. ;, fermato il colonnello Shaul, porta­ fosse solo propaganda si è visto ieri • che il premier Yitzhak Rabin possa sione», quarantott'ore dopo la con­ Il nuovo provvedimento è stato la Striscia - ha dichiarato Shahak ordinare liberazioni di massa. D'al­ L'uccisione di due soldati al valico voce dell'esercito israeliano - ma mattina. All'alba i militanti di «Qas- alla radio militare - si sta creando il clusione della missione diplomati­ messo a punto in un Incontro di Erez (a un chilometro dal terri- „ crediamo che la polizia palestine­ sam» - il braccio armato della tro canto, perfino una nota «colom­ ca del segretario di Stato america­ svoltosi mercoledì scorso fra II caos e la polizia palestinese non ba» come Yossi Sarid, ministro del­ torio israeliano) è stata rivendicata se deve essere in grado al più pre­ Jihad islamica - hanno messo alla ha ancora mostrato di saper con­ no Warren Christopher, tornato in ' capo della rivoluzione libica ed una dalla «Jihad islamica», mentre «Ha­ sto di impedire azioni di guerriglie- prova i quadri dirigenti della poli­ l'Ambiente e leader del «Meretz», Medio Oriente per tentare il rilan­ commissione che si occupa della trollare la situazione». Nel pomerig­ ha rilevato che l'autogoverno pale­ mas» ha messo la sua firma sul feri­ . ri armati nell'area sotto loro con- zia palestinese attaccando un pò- • gio Shahak aveva incontrato a Erez cio delle trattative tra la Siria e lotta alla corruzione nelle mento di due coloni nel settore sud . trollo». «Gli integralisti non ci strap­ sto di blocco dell'esercito israelia­ stinese «ha avuto una pessima par­ Israele. E dello stato del negoziato •• istituzioni statali. no e uccidendo a raffiche di mitra il capo dei negoziatori palestinese tenza». Sarid ha rinnovato le criti­ della Striscia. Di fronte a questa of­ peranno il controllo della situazio­ Nabil Shaath, giunto a Gaza giove- hanno discusso ieri a Damasco re Il principio ispiratore della legge fensiva, l'esercito israeliano si è ne - ha ribadito il generale Nasser due riservisti. «I nostri uomini han­ che a Yasser Arafat per il recente Hussein di Giordania e il presiden- . è che d'ora in avanti qualunque no fatto ritorno illesi alla base», ha di notte per portare alla polizia pa­ appello alla «Jihad» (guerra san­ astenuto dal compiere insegui­ . Yussef, comandante della polizia lestinese fondi necessari alla paga te siriano Hafez Assad. Le consul- ,' tipo di guadagno illecito dovrà menti all'interno della zona di au­ palestinese -. Con l'aiuto di Allah, affermato un comunicato della ta), che secondo il leader dell'Olp fazioni siriane di Hussein -che si è , essere equiparato al furto, una degli agenti in occasione della ri­ non sarebbe stato compreso nel tonomia palestinese, ma ha cerca­ faremo fronte con efficacia a questi «Jihad». Nessuno infatti li ha inse­ ripetutamente dichiarato contrario i colpa che, stando alla legge guiti: nò .le pattuglie israeliane correnza islamica dell'ld el Adha, suo giusto significato. «Se Arafat to di fare pressione sulla popola­ . fatti e riusciremo a impedirli nel che cade oggi. In questo incontro alla firma di un trattato di pace con '' islamica tradizionale, merita di zione della Striscia ordinando la prossimo futuro». La speranza del (che hanno le mani legate dagli pronuncerà di • nuovo la parola Israele separato da concomitanti essere sanzionata appunto accordi del Cairo con l'Olp) né Shath era accompagnato da "Jihad" - ha avvertito il ministro - chiusura per dieci giorni dei due generale Yussef si scontra però Mohammed Dahlan (responsabile intese con Siria e Libano - seguo- ' attraverso II taglio della mano principali valichi di accesso da Ga­ con una realtà inquietante: giovedì quelle palestinesi, intralciate da finirà la sua carriera politica come no la duplice, e a quanto pare in­ destra. gravi problemi logistici. La fulmi­ dei servizi segreti) e dal capo della sindaco di Gerico e l'esperienza za in Israele, Erez e Nahal Oz. Sul scorso nelle moschee di Gaza i polizia, Nasser Yussuf. Shaath ha fruttuosa, puntata a Damasco di Non è chiaro a partire da quando nea azione si 6 svolta sotto gli oc­ dell'autonomia . palestinese non Christopher. I giornali siriani impu­ terreno la reazione degli ufficiali fondamentalisti di «Hamas» hanno chi di numerosi palestinesi che definito gli attentati un fatto «deplo­ queste nuove misure entreranno In israeliani e stata controllata, ma a fatto circolare un documento in cui andrà oltre». tavano ien a Israele l'«esito delu­ vigore.

' ' Yemen, il Sud si stacca dal Nord L'ex ministro francese è sull'orlo del fallimento Non parte la missione Onu Aden annuncia Le banche bocciano Tapie La battaglia a Rigali «È secessione» Pronto il sequestro dei beni blocca i caschi blu

• G1BUTI. Scud contro Scud nello capitale Sanaa che ha causato la NOSTRO SERVIZIO sarà sufficiente per impedirmi di • L'Onu al palo. Per il debutto de l'allontanamento del rappre­ Yemen in guerra. E ieri notte il Sud morte di 23 persone.. fare politica». della missione in Rwanda è neces­ sentante speciale dell'Onu a Kigali. ha annunciato la secessione dal Il comando militare nordyeme- • MARSIGLIA.'L'industriale fran­ te verranno messi all'asta nelle sario liberare l'aeroporto e permet­ Jacques-Roger Booh-Booh. Un si­ Nord, esattamente quattro anni do­ Il «Credit Lyonnais» - a cui Tapie tere quindi l'arrivo delle truppe di luramento "che pare imminente. nita ha intanto annunciato che le cese Bernard Tapie, ex ministro prossime settimana. po l'unificazione del paese. I nor­ sue truppe stanno costringendo ad deve 1,3 miliardi di franchi, oltre Boutros Ghali. Ma i ribelli del Fron­ Così, come accade in altre parti del disti intanto hanno lanciato l'altra una lenta ritirata i soldati avversari delle aree urbane, presidente della Paradossalmente, si osserva in 360 miliardi di lire - sostiene che te patriottico da giorni bombarda­ mondo, le fazioni dettano legge e sera due missili colpendo l'aero­ in aspri combattimenti in corso in­ squadra di calcio del Marsiglia ambienti politici francesi, questo l'industriale non ha rispettato gli no la pista; dicono che l'obiettivo nei fatti «fissano» gli obiettivi "della porto di Aden e un quartiere resi­ tomo alla strategica base aerea su­ (Óm) e capolista alle elezioni eu­ nuovo episodio della saga Tapie - delle loro cannonate è la caserma missione Onu, danno insomma ' denziale a nord-est della città. Se­ accordi ai quali le due parti erano dista di al-Anad, 50 chilometri a ropee dei radicali di sinistra (Mrg) già raggiunto da tre avvisi di garan­ giunte in marzo, quando era stato dei governativi poco lontana dalla l'altolà. L'ojjerazione delle Nazioni condo fonti sudiste gli Scud avreb­ Nord di Aden. pista. In realtà si tratta di un avverti­ Unite stenta così a prendere corpo. bero ferito quattro persone. Sem­ 6 sull'orlo del fallimento. La sua zia, perseguitato dal fisco e dalla deciso di dare cinque anni di tem­ mento indirizzato alle Nazioni Uni­ A parole i -100-500 caschi blu del pre secondo le autorità di Aden Una fonte militare nordista, cita­ ta da Radio Sanaa, ha detto che le banca, il gruppo pubblico «Credit ' guardia di finanza - potrebbe au­ po al presidente del Marsiglia per te. I ribelli stanno guadagnando Ghana stanno |:>cr partire e l'Onu uno dei due Scud ha colpito «la Lyonnnais» al quale Tapie deve fior mentare ancora la sua popolarità e terreno, le loro milizie stanno con­ avrebbe trovato da qualche parte carcassa di un aereo Antonov par­ truppe fedeli al presidente Ali Ab- rimborsare i debiti. Tapie avrebbe dullah Saleh stanno avanzando di miliardi, lo ha abbandonato, or­ fargli ottenere ottimi risultati alle dovuto fornire entro il mese docu­ quistando obiettivi strategici, con­ finanziamenti e mezzi. Ma la data cheggiato lontano dalle piste di at­ trollano la strada che da Kjgali rag­ del debutto non è stata fissata. In­ terraggio e decollo» senza causare anche nella provincia di Abyan, a dinando con una mossa a sorpresa elezioni europee, rubando voti ai menti di autenticità delle sue opere nord-est dell ex capitale dello Ye­ giunge Gitarama, la cittadina a tanto il massacro prosegue e la altri aanni all'aeroporto. L'altro il sequestro dei suoi beni personali. • socialisti guidati dall'ex premier d'arte ma non lo ha fatto. La Ban­ quaranta chilometri dalla capitale, Croce Rossa lancia drammatici ap­ missile si è abbattuto sulla zona re- ' men del Sud, in quello che sembra • Alle otto di ieri mattina, un uffi­ Michel Rocard, probabile candida­ sidenziale di Jabel Chams causan- un tentativo di far convergere sulla ca, inoltre, sostiene che il patrimo­ dove il governo in fuga ha fissato la pelli al mondo invocando l'invio ciale giudiziario si è presentato nel­ to delle sinistre per le presidenziali sua residenza. Stanno vincendo e dei caschi blu. Nelle regioni interne doseridanni città le unità nordistc da due dire­ nio di Bernard Tapie vale meno di zioni. la casa parigina di Tapie - il presti­ dell'anno prossimo. prima: perché sono state avviate non vedono di buon occhio l'arri­ del paese afneano centinaia di mi­ Dall'inizio della guerra civile ye­ vo dei caschi blu. «Accettiamo una gliaia di sfollati vagano senza me­ menita, il 5 maggio scorso, Aden, In tarda serata, Sanaa ha deiso gioso hotel De Cavoie, costruito nel Da Nancy (est della Francia), nei suoi confronti inchieste fiscali, missione umanitaria - dicono i ri- ' la. La settimana prossima a Gine­ capitale del sud, era stata obiettivo di osservare, a partire da oggi, una 1640 nella centralissima rue des Tapie che non si trovava a Parigi al e perchè, essendo stata retrocessa belli del Fronte - ma non una fora vra si nunirà la commissione per i solo di raid aerei e di sporadici col­ tregua di tre giorni in occasione Saint-Pcres, con 3000 metri qua­ momento del sequestro dei beni, la squadra del Marsiglia in serie B di interposizione». 1 govemastivi - diritti dell'uomo dell'Onu. Non ac­ pi di artiglieria. Secondo fonti nor- • della festa musulmana del sacrifi­ per non essere da meno rivelando cadeva dall'agosto del 1992 quan­ diste, i sudisti avrebbero già lancia- ; cio (Al-Adha) e del quarto anni­ drati di giardino - per fare l'inven­ ha detto che «dopo avere tentato di per corruzione, «le prospettive fi­ tario dei suoi beni: mobili pregiati, mandarmi in carcere, ora tentano nanziare del gruppo si sono so­ le loro difficoltà lanciano lo stesso . do si parlò delle violazioni nella to oltre 20 missili Scud contro città versario dell'unificazione dello Ye­ messaggio. Il Fronte inoltre preten­ ex-Jugoslavia. del nord, compreso uno contro la men. quadri d'autore, che probabilmen­ di mettermi sul lastrico ma ciò non stanzialmente aggravate». D l i UlMI MI) I HI i kìd COI 1 I I Ut pagina 18 Unità la Borsa Sabato 21 maggio 1994 FINANZA E IMPRESA Mercato debole, ancora vendite dall'estero 1 CAMBI I ! INDICE MIB I • BENETTON. È salito a circa 5 miliar­ tandolo a 1 634 miliardi di franchi fran­ lei Prec Indice valore p ec vat ° di nel 1993 I utile consolidato di «21 In­ cesi il 2 5% in più del corrispondente tri­ DOLLARO USA 153249 1584 03 NDICC MIB 1-54 1TB •>% vestimenti» società di Edizione Holding mestre 93 Su Piazza Affari aleggia T«effetto Fini» ECU 1817 2" 1844 60 INDICE MIBTEl ''364 12536 13 la finanziaria della famiglia Benetton • UNRAE. L Unrae I Unione naziona­ MARCO TEDESCO 95! SO 95" 41 che opera negli investimenti diversifica­ le che raggruppa i distributori di autovei­ • MILANO La Borsa di Milano ha diano la corrente di vendite potreb­ a 1 201 (più 1 61) e che nelle ultime AUMENTAR B03 1780 1*0 ti Nello stesso periodo il patrimonio è FRANCOFRANCESE 28036 2796» coli esteri (55°u del mercato italiano) archiviato un altra seduta negativa be essersi quasi csaunta II controva­ battute sono state scambiate in nal- ASSICURATIVE 1193 1219 2 3 aumentato da 40 a 53 miliardi con un ha riletto alla presidenza per la terza LIRA STERLINA •>39003 2388 72 dominata dalle vendite amvate dal- lore degli scambi ha subito un dra­ io di oltre il 5 percento FIORINO OLANDESE 854 82 853 28 BANCARIE 1125 1144 166 incremento del 33 per cento grazie sia volta Walter Walcher presidente della I estero e soprattutto dagli Stati Uniti stico ndimcnsionamento a 1 001 mi Tra gli altri titoli guida le Generali ad un aumento del capitale sociale sia FRANCO BELGA 46.58 48 55 CARTARIE EDITORIALI 1203 1216 IO" Porsche Italia Alla vice presidenza è sta­ Operatori e analisti finanziari d ol­ liardi di controvalore per la scarsa hanno chiuso in calo dell 1 56 per alla crescita dell utile consolidato to chiamato Mano Canavesi vice presi­ PESETA SPAGNOLA 1180 1161 treoceano continuano a nutrire attività degli investitori istituzionali cento 46 977 lire le Montedison so­ CEMENT 1331 362 21 • POP. CIVIDALE. Raccolta globale di dente della Renault Italia CORONA DANESE '«518 244 52 qualche perplessità sulla presenza italiani da qualche giorno alla fine­ no arretrate del 2 68 a 1 451 le Oli­ CHIMICHE 1306 133" 2 32 1 167 miliardi 381 miliardi gli impieghi • LLOYD'S ITALIA. 1 Lloyd s di Londra LIRA IRLANDESE 2351-4 234896 dei mmistn di Alleanza Nazionale stra L indice Mib ha chiuso con un vetti del 2 92 a 2 864 Vendite anche COMMERCIO 123! 1274 2 83 percassa 38 miliardi i crediti di firma ed in Italia si avviano a chiudere il 94 con DRACMA GRECA 643 nel nuovo Governo hanno com­ ribasso del 2 26 per cento a quota sui telefonici le Sip hanno terminato 636 un patrimonio di 111 miliardi Questi i un incremento del 10-15*) della raccolta ESCUDO PORTOGHESE 927 9.28 COMUNICAZIONI 1235 1272 1-1 dati salienti del bilancio 1993 della Ban­ premi e dal prossimo primo luglio ac­ mentato gli intermedian di Piazza 1 254 (più 25 4 per cento dall inizio la seduta in calo del 2 90 a 4 494 le ca Popolare di Cividalc che conta at­ centreranno a Londra la gestione dei Affan ma le vendite (soprattutto le- dell anno) mentre I ultimo Mibtel Stet hanno ceduto il 2 14 a 5 623 in DOLLARO CANADESt 115218 115118 ELETTROTECNICHE 1173 1195 184 tualmente 6 295 soci e che saranno illu­ fondi a fronte delle proprie riserve tecni­ n) sono state anche messe in rela­ ha ridimensionato la perdita ali 1 37 chiusura ma hanno segnato nelle YEN GIAPPONESE 151" 1529 FINANZARIE 1347 1381 "46 FRANCO SVIZZERO 112393 1123 19 strati nel corso dell assemblea convoca­ che attualmente investiti in titoli di Stato zione con i cosidetti «program tra­ percento Trai titoli guida le Medio­ ultime battute un recupero a 5 640 IMMOBILIARI 1412 1438 181 ding» gestione computerizzata e au­ Pesanti nbassi per i din'ti dell au­ SCELLINO AUSTRIACO 13*33 13» 13 ta per domenica nella città ducale nazionali La ha dichiarato il rappresen­ banca hanno lasciato sul terreno il MECCANICHE «51 149? 2"5 • CONCORDE. Nei primi tre mesi del tante generale dei Lloyd s per il nostro tomatica dei portafogli in base ai pa­ 2 85 per cento a 17 241 lire Pesanti mento di capitale Ferfin scesi rispet­ CORONA NORVEGESE 22158 22114 MINERARIE 1550 1586 233 94 la assicuratrice Concorde controlla Paese Gabriele Alitata durante la pre­ rametri dell analisi tecnica Lofferta anche le Fiat a 6881 (.meno 2 70) tivamente del 41 67 e del 25 58 per CORONA SVEDESE 20612 20621 ta francese del gruppo Generali ha mi­ sentazione del bilancio 93 chiuso per comunque è risultata meno pesante Nel resto della quota sono in contro­ cento Le Ferfin ordinane hanno MARCO FINLANDESE 29349 293 01 TESSILI 1094 1 28 301 gliorato 1 giro d affari consolidato por­ la prima volta in attivo dall 86 di len e, secondo qualche interme­ tendenza le Ciga che hanno chiuso perso 11 43 a 2 141 DOLLARO AUSTRALIANO 115318 1 54"6 DIVERSE 1245 1*»44 008

FONDI D'INVESTIMENTO MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO

FONOERSELCASH 10104 CR FONDIARIO 6410 215 RIVAFINANZ 6357 •037 AZIONARI 10102 ITALGASPR 5263 486 Tlolo Prezzo DB CCT INO 01 04/99 0140 000 Ieri SVILUPPO EQUITY 16351 16J55 FONOERSELINT 14386 14424 Prezzo Var CRVAL-ELLINESE 16846 267 RODRIQUEZ 4027 •635 Prec. ITALGfL 1549 000 CCT ECU 26/05/94 0005 005 CCT IND 01/05799 10110 •005 CR LOMBARDO 3550 380 ACRIATICAMERICF NO 17 596 SVILUPPO INO ITA 12518 12 716 FONDERSEL REOO 14262 14 252 ABEILLE 82432 •0 84 ITALMOB 47677 241 ROLO 15555 203 CCT ECU 24/07/94 10020 CCT INO 01/06/99 0160 ooo CREDIT 2512 199 000 A0RIAT1C EUROPE F NO 18331 SVILUPPO INDICE 13330 13 346 FONOICRI MONETAR 16 796 16786 ACO MARCIA 370 024 ITAIMOBR 26208 2B0 CREOITRNC 254" 4 21 CCT ECU 30/08/94 10000 •075 CCTIND 01/08/99 10140 •005 AORIATICFAREAST NO 15180 SVILUPPO INIZIAT 19296 19443 FONOICRI PRIMO 11798 11786 ACO MARCIA RNC 2894 334 s CCT INO 01/11/99 10145 -005 ACO POTABILI 12600 000 CUCIRINI 1350 000 CCT ECU 26/10/94 10015 005 AORIATICGLOBALF NO 18 561 TALLERO 10020 10113 FONOIMPIEGO 20130 20 096 J SPAOLOTO 10747 446 ACQUE NICOLAY 8000 000 000 CCT ECU 22/11/94 10005 •045 CCT INO 0 (01 00 10150 •005 AMERICA 2000 14 098 13969 TRAOING 10316 10373 FONOINVESTUNO 12935 12955 JOLLY HOTELS 7900 SAESGETTPRIV 13154 113 AEDES 14836 1,29 D JOLLYRNC 11200 000 CCTECU 24/01/95 10120 •005 CCT IND 01/02/00 10155 -010 ARCA AZ IT 20439 20678 VENET08LUE 15071 15273 FONDOFORTE I2639 12 638 SAFFA 6013 254 7560 DALMINE 4841 4 98 VENETOVENTURE 15773 AEDESRNC 4'2 CCTECU 27/03/95 10350 •0 30 CCT IND 01/03/00 101,50 005 ARCA VENTISETTE 19093 19227 15762 GENERCOMAMDLR 5551 554 S AFFA RIS 6300 440 ALITALIA DANIELI 12871 1,47 1295 •4 29 CCT ECU 24/05/95 10200 CCT IND 01105/00 10170 •005 AUREO GLOBAL 12946 13013 VENTURE TIME 15922 15933 GENERCOMAMLIRE 8793 8830 L 000 ALITALIAP 9299 221 DANIELI RNC 6851 186 SAFFA INC 3780 205 LAFONDASS 9643 288 10330 AUREO PREVIDENZA 23309 23528 ZETASTOCK '5654 15734 GENERCOMEUECU 5086 CCT ECU 29/05/95 000 CCT INO 01/06/00 10160 •015 506 ALITALIA RNC 1060 •340 DATACONSYST SOSP SAFILO 9100 •011 LAGAIANA 4157 •0 55 AZIMUT BORSE INT 12825 12637 ZETASWISS 19298 19378 — CCT ECU 26/09/95 10350 •0 30 CCT INO 01108/00 10145 •o o GENERCOMEULIRE 9346 9336 ALLEANZA 19469 DE FERRARI 6030 000 SAFILORNC 9650 997 283 LATINA 7174 •3 60 AZIMUT GLOBCRESC 17263 17 615 CCT ECU 26/10/95 104 50 OOO CCT IND 01 HO'OO 100 55 •005 GENERCOMITMON 14 606 14602 ALLEANZA RNC 16692 2 72 0E FERRARI RNC 2335 9,88 SAI 23620 •315 BILANCIATI LATINA RNC 4682 •3 76 AZIMUT TREND 16008 16111 GENERCOMITREND 11610 11621 AM8ROVEN 4805 •050 DELFAVERO 1792 0,22 CCT ECU 22/02/9» 104 00 0,05 BTP 01/06*4 10000 000 LINIFICIO 1553 171 SA R 13108 192 AMERICA BAIGESTAZ 11198 11589 21476 21750 GEPOREND 11 120 11120 AMBROVENR 3041 312 CCT ECU 16107/96 104 00 070 BTP01 0-/94 10030 000 LINIFICIO RNC 1247 •056 SAIAG 3732 106 BN MONDI ALFONOO 15.251 15346 ARCA 68 33960 34124 ANSALDO TRAS 8974 151 E CCTECU 22 11/96 10410 250 GESFIMI PIANETA 9332 9356 LLOYDADR 16540 225 SAI AG RNC 2060 153 BTP 01/00/94 10085 000 CAPITAL GESTAZ 17348 -554 ARCATE 17 690 17625 ASSITAUA 17860 276 EDISON 8026 167 CCT ECU 33/03/97 11000 GESFIMI PREVI DEN 13 614 t3612 LLOYDADHRNC 12"27 •014 SAIPEM 4274 •335 000 BTPOI 1194 10145 000 CAPITALGESTINT 12726 12788 ARMONIA 13995 14007 ATTIVITÀ IMM 3265 216 EDISON R 8360 4 21 GESTICREDITMON 15608 15605 SAIPEMHNC 3165 362 CCT ECU 26/05» injo 000 BTPOI 10/95 10410 020 CAPITALRAS ND 19 677 AUREO 29 016 29166 AUSCHEM 35 8 EDITOR ALE 1167 185 GESTIELLEBO 12679 12692 - M SANTAVALER 9096 191 CCT ECU 25/06/98 10350 110 BTPOI 01/96 10530 •020 AZIMUT 20805 21035 AUSCHEMRNC 236 ENICHEMAJGUSTA 3037 203 CARIFONCO ARIETE 16201 16187 MAFFEI 4290 GESTIELLEL 14 739 14 740 - 000 SANTAVALERRPR 5085 CCT ECU 26/07/98 10015 1-0 04 60 AZZURRO 29275 AUSILIARE 9050 0 55 ERICSSON 34792 363 402 BTP 01/019C 000 CARIFONOO ATLANTE 16800 16786 29498 T GES IELLEM 11145 11156 MAGNETI 2"7 •311 CCT EOI 28 09/98 101 50 000 AUTOTO-MI 12512 592 ERIDANBEG-SAY 253065 094 SASIB 9009 234 BTP01 02J96 104 25 -005 CARIFONCO DELTA 26932 27325 r BNMULTIFON0O 12996 13113 MAGNETI RIS 1209 2 42 GFSTIFONDI MONETA 11179 11174 CCTINDD1/09/94 AUTOSTRADE P 2337 •3 95 ESPRESSO 5535 233 SASIBPRIV 9800 10005 000 BTP 01/03*6 10585 000 CENTRALE AMEDLR 7662 7602 BNSICURVITA 19609 19768 MAGONA 5600 000 - GESTIFON0I0BIN 9442 9442 EURMETLMI 1036 •0 86 CC'IND 01/10/94 CAPrTALCREOIT AVIRF1N 8581 083 SASIB RNC 5677 192 10070 020 CENTRALE AME LIRE 12137 12105 19 12 19282 MAN0ELLI SOSP BTP 01/05*6 1D4 85 -020 EUROMOBIL 3450 134 CAPITALFIT GESTIRAS ND 32031 — SCHIAPPARELLI 3211 4IB CCT IND 01/11/94 10030 000 CENTRALE CAPITAL 22918 23 996 24 137 MANIF ROTONDI 700 294 BTP01 06/96 10550 -0 05 aea EUROMOBILRNC 2055 •010 GIARDINO 13382 •3382 B CCT IND 01/01/95 10040 005 CENTRALEEORLIR 12148 12218 » CAPITALGESTBIL 23 003 24 006 MARANGONI 5540 •009 SCI 1105 349 BTPOI 06*6 10410 005 GL08ALREND 13227 13239 CARIFONOO LIBRA 33788 34 033 BAGRICMIL 11000 265 MARZOTTO 10506 262 SERFI 7022 060 CCT IND 01/02/95 10090 000 CENTAALEEOAYEN 794662 796531 BTP 01/08/96 102 55 005 GRIFORENO 13 633 13632 B FIDEURAM 2179 •046 f CENTRALE EUR ECU 9 541 957 CISALPINO BILAN 19983 20124 MARZOTTORIS 11000 000 SERONO 19040 •005 CC" IND 01 03795 10050 000 BLEGNANO 7686 185 FAEMA 5542 •4 37 BTP01 09*6 10605 005 COMITOOMANI IMIBOND 6426 16438 MARZOTTO RNC 6000 392 CENTRALE EUR LIRE 17601 17657 10028 10028 SIMINT SOSP CCT IND 01/03/95 10045 000 8 MERCANTILE 10471 066 FALCK 6013 427 - 8TP01 10*6 101.25 025 CORONAFERREA IMIOUEMILA 21027 21016 MEDIOBANCA 17241 285 CE «"ALE GLOBAL 18526 16586 16153 16220 SIMINTPRIV SOSP CCT IND 01/04/95 10060 000 B NAPOLI 2113 222 FALCKRISP 7373 5 73 - BTP01 1196 10635 000 CT BILANCIATO ND 17641 IMIREND 15 549 15 536 MERLON 6472 228 CISALPINO ACTION 10181 10223 FATAASS 19400 003 SIP 4404 290 CCT INO 0/05/95 10085 005 8 NAPOLI RNC 1564 176 MERLONIPR 6300 8TP0101/9- 10670 •010 ÉPTACAPITAL 16521 16656 INTERB RENDITA 25 350 25355 000 CISALPINO AZ 15418 15630 FERFIN 2141 143 SIP RNC 3669 260 CCT IND 01/05/95 00 80 •0 05 BROMA 2340 201 MERLON RNC 2950 134 EURO ANDROMEDA INTEAMONEY 12678 BTP 01 05/97 10740 -0 05 COOPINVEST 14355 14 518 29599 29870 2 681 4 78 FERFIN RNC 1403 2o4 SIRTI 127-4 304 8 SARDEGNA RNC 16250 MERLONI RNC PR 2790 000 CCT IND 01/06/95 10105 005 , EUROMOB STRATF BTP01/O6/9 10885 005 CORONA FÉ RSEAAZ 11250 11380 18644 18985 INVESTIRE BOND 10848 10649 8 TOSCANA 3547 FiAH 9000 '12 SISA 1450 169 158 MLANCASS 9720 259 CCT IND 01 (07/95 10115 000 FIDEURAM PERFORM CRlSTOFOR COLOMBO 18 532 18 534 ti 373 11426 INVESTIRE MON 11414 11412 BASSETTI 10121 2,96 FIAT 6881 2 70 3965 BTP 6/06 9" 108*0 -010 MLANOASSRNC 5298 4 16 SME •0-8 CCT IND 01 07/95 10070 •005 FONDATTIVO 13 403 13475 FATPRIV 4324 EPTAINTERNATIONAL 16752 15761 INVESTIRE OBB 23 363 23 372 BASTOGI 90 •4 47 296 SMI METALLI 1021 295 BTP01 091" 107 80 ooo Mina 17"6 •034 CCT IND 01/08/95 10090 •005 " FONDERSEL 47864 48087 4 87 FIAT RNC 4142 •3,58 EUROALDE8ARAN 18197 18412 ITALMONEY 12361 12351 BAYER 355000 MONDADORI 18500 •027 SMIMETALURNC 8204 442 BTP0 11/97 W40 0 05 CCT IND 01/09*5 100 85 410 FONDICRIDUE 15607 15677 BCOCH AVARI 4385 2,24 FDIS 6394 225 EURO JUNIOR 20972 21109 LAGESTOBBINT 14 503 14 509 MONDADORI RNC 14000 000 SNIABPD 2538 3 24 BTP 01101/98 109 75 •010 FONDINVESTOUE 25734 25971 BENETTON 27977 258 FIMPAR 55 4 4,B8 CCT ND 01/09 95 10065 000 EUROMOB CAPITAL F 17427 17441 LAGTSTOBBLIGIT 20486 20468 MONTEOISON 1461 268 SNIA.6PDRIS 252» 504 BTP01 01/98 10825 •02;, FONDOCEKTRALE 35061 25295 BENI STABILI 421 FIMPARRNC 3068 2,23 CCT INO 01110/95 10090 -010 EUROMOBRISKF 22690 22919 MARÈNGO 10010 1(1016 - MONTEDISONUIS , 1 1707 ?JX> SMABROANC 1430 152 FIN AGRO 9613 7 "9 BTP 01 «3*8 ioroo -010 .-OENERCOMIT 30S51 30775 BERTO LAMET 0450 1 18 MONTEOISON RNC 1243 -31» "CTIND0 10*5 100 80 •010 EUROPA 2000 -17W 17864 MEDICEO MONETARIO 10063 10065< SNIA FIBRE l 84 2 5077 FIN AGRO fi !"00 4,40 P 9C3WI 103 90 0 j OEPOREINVEST 17139 17275 BNA 296 MONTLF BRE 1281 4 47 CCTIND01 1195 10100 •0 05 «DEURMMZIONE 1*681 114 7311 MEDICEOOBB 10660 10671 SOGEFI 4540 297 BNAPRIV 2245 265 FINAHTEASTE 1371 3 31 STP 01/05/98 10745 010 GEPOWORLD 13056 13124 MONTEFIBRERNC 974 •940 CCTINDOI 11/95 10110 •005 FINANZA A0MAG6ST 14065 14203 MEDICEO REDDITO 10088 '0085 2734 BNA RNC 13"! 372 FINARTEORO 1584 •031 SONDEL 383 BTP01 06*8 10590 000 FIORINO 37339 37471 GESFIMIINTERNAZ 14 598 14637 CCT IND 01/12/95 10100 •010 MIDAOBB 18357 18359 14965 •019 FINARTEPRIV 578 5 460 SOPAF 3719 313 GESTICREDITFIN BNLRNC BTP20/06*B 10890 •005 FON0ERSELAM 10956 10916 17066 17 128 N CCT IND 01/12/95 101 n •005 MONETAR RCM 15166 15162 9000 FINARTE RNC 551 7 16 SOPAFRNC 2518 319 BOERO 000 BTP 01/08*8 103 75 -005 FONOERSELEU 11650 11688 GESTIELLEBI 14199 14243 NAI 5"3 129 MONEY TIME 14 841 14802 BON FERRARESI 21633 •026 FINCASA 1726 •080 SORIN 5682 2 03 CCTIND 01/01/98 10145 000 GIALLO 13569 13663 NECCH 1300 023 BTP 18/09/98 109 25 -005 FONDERSELIND 11941 12106 FINMECCAN 2205 NAGRAREND 13176 13189 BONSIELE 25300 004 4 05 STANDA 36952 490 CCT INO 01/01/96 102 50 000 ' ORIFOCAPrrAL 20665 20802 NECCH RNC 157! ora 10035 •015 FCN0EASELOA 12966 12996 FINMECCANRNC 2217 182 BTP0 10/98 NOROFONDO 17 587 7582 BONSIELERNC 59 1 232 14091 CCT IND 01101 m 10095 •025 IMICAPtTAL 33836 34 014 NUOVO PIGN 6702 024 STANDARNC 150 FONDERSEL SERV 14350 14 548 BREDAFIN SOSP FINREX SOSP BTP 17/01/99 109 75 •0 5 10004 5800 CCTIND 01/02/96 10160 040 INTERMOBILIAREF 17979 18083 NOR0FONDOAREADL 9981 - — STEFANEL 489 FONDICRIINT 20195 20173 BRIOSCHI 650 122 FINREXRNC SOSP BTP 16/05*9 11030 -0 5 NOROFONDO AREA MA CCT IND 01/02/96 101 "5 •005 INVESTIRE 8IL 16650 16 "83 99936 10005 — 0 STET 5623 314 FONDICRISELIT 20135 20414 BURGO 11719 124 FISCAMBI 2600 370 BTP 01/03/01 113 70 -020 NOROFONDO CASH STETR 4611 CCTIND01/03/98 10135 •010 INVESTIRE GLOBAL 14 059 14 079 10164 10162 FISCAMB RNC 2050 144 OLCESE SOSP 2 75 FONOINV EUROPA 13116 15188 BURGOPRIV 081» 000 - BTP 01/05/01 11165 -0 05 13 566 13593 OL veni 2864 292 CCTIND01/04/96 10120 •005 MIOABIL 14 322 14 492 OASI BURGORNC 13061 •808 FIS.A 1327 •090 FONDINVPAEJEM 13853 13871 BTP01/09/01 11165 -O05 PERFORMANCE MON 11714 11712 OLVETTIP 2998 5 49 CCTIND01/05/96 10155 •010 FONOINV SERVIZI 17520 17585 MULTIRAS ND 28689 BUTON 6400 000 FMC 1210 242 T BTP 01101/02 11200 •015 FOCHI 8119 401 OLIVETTI R 2176 •335 FONOINVESTTRS 17954 18160 NAGRACAPITAL 23815 22975 PERFORMANCE OBB 11960 V995 TECNOST 3660 153 CCTIND01/06/96 10190 030 BTPO /OS/02 11245 •015 16444 10354 FONDIARIA 16233 178 GALILEO 15270 15445 NORDCAPITAL 16527 PERSONAL DOLLARO 10351 c TEKNECOMP 8423 403 CCTIND01I07/96 10150 •005 FORNARA 1815 P 8TP 01/09/02 11330 -005 GALILEO 1NT 13 719 13.751 NORDMIX 16060 16111 PERSONALLIRA 11488 11493 C8D 1027 010 - TEKNECOMPANC 53B.5 519 CCTIND 01/06/96 10135 •005 FORNARAPRIV 340 PACCHETTI 2658 3,94 BTP01 01 03 113 20 •020 OCCIDENTE 10402 10421 PERSONAL MARCO 10474 10481 CASOT BINDA 321,8 ",13 TELECO 9331 018 GENERCOMITCAP 14 651 14 785 — PAF CCT INO 01/09/96 10140 •005 2065 105 BTP 01 03/03 11U55 410 GFNERCOMIfEUA 17529 17595 ORIENTE 10133 10183 PERSONALFMON 16725 16731 CAFFARO 2752 150 TELEC0R1C 5957 030 PArRNCEXW 1261 110 CCTINDOI/10/96 10145 -005 PHENIXFUND '7726 17884 CAFFARORISP 2935 997 c BTP01D5/03 10-80 -0 10 GENERCOMITINT 19186 19248 PHFNIXFUNDOUE t8 065 18062 PARMALAT "ERME ACQUI 1800 286 CCT1NO0I/11/96 10155 0,00 GABETTI 2700 189 2332 563 , PRIMEREND 30803 30996 CALCESTRUZZI 12563 195 B"P01 08/03 102 05 4 0 GENERCOMITNOR 18 776 18 762 PITAGORA 13317 13382 PERLIER 600 323 TERME ACQUI RNC 685 000 CCT INO 01/12/96 10130 -020 CALP 5255 •010 GAIC '204 4.14 PROFCS RISPARMIO 20345 20495 BTP 01/10/03 9890 •035 GEODE 15986 16060 PRIMARY BONO ECU 6 813 6812 PININFARINA 1180 0 51 TEXMANTOVA 1465 000 CALTAGIRONE 2698 -439 GAIO RISP 1196 4 78 CCTIND0I/01/97 10185 -005 j PnOFtSSIONALE 57427 57663 GEPOCAPITAL 17514 178S8 PRIMARY BONO LIRE 12568 12567 PININFARINARIS 19050 000 'ORO 31701 •318 BTP 01/11/23 94 50 •060 CALTAGIRONEPR 24"2 •3,"8 GARBOLI 3885 •051 CCTIND01/02/97 10160 010 OUAORIFOGLIORIL 19493 19635 GESFIMI INNOVA! 10017 10013 PRIMEBONO 18 692 18746 PIRELLI SPA 2871 1,91 "OROP 16531 307 CTO 01/06*5 0360 ooo CALTAGIRONE RNC 2988 000 GEMINA 1800 •349 CCTIND18/02/97 10155 005 QUAORIFOGLIOINT 9606 9674 GSSnCREOITAZ 17149 17212 PRIMCCASH 12623 12623 GEMINA RNC 1427 306 PIRELUSPAR 2200 108 TOROR 14310 -393 CTO19/06/95 10380 000 CAMFIN 3362 •311 CCT INfì 01/03*7 10135 000 REDOITOSETTE 27309 27355 PIRELLI CO 5535 219 GESTICREDITBORS 16019 16226 PRIMECLUBOBBL 20120 20129 CANTONI GENERALI 46977 1,56 TOSI 22266 170 CT016/07/95 104 05 •005 3020 3t45 CCT IND 01/04/97 RISP ITALIA BIL 29659 25663 PIRELLI CO RNC 2756 272 10145 •005 GESTICAE0ITEUAO 15656 15738 PRIMEMONETAHIO 18 656 18655 CANTONI RNC 2790 000 GEWISS 23500 188 TRENNO 3301 129 CT016/08*5 10430 D00 CCT IND 01/05/97 10175 GEST1ELLEA 12171 12241 ROLOINTERNATIONAL 14 563 14 614 GIFIM 1258 •047 POL EDITORIALE 4700 1,05 000 PROFESREDINT 9402 9395 CtM SICILIANE 6454 2,24 TRIPCOVICH SOSP CTO 20(09*5 104 50 000 ROLOMIX 16024 POPBERGCVAR 22624 111 - CCT INO 01/06/97 10195 020 GESTIELLEI 16110 16209 18163 CEM AUGUSTA 3347 _439 GILARD NI 3949 2 6 PROFESREOIT 14324 14310 TRIPCOVICHRNC SOSP CT01910*5 104 75 SALVADANAIO BIL POP BRESCIA 9269 171 - 015 GÉSTtFONOIAZINT 16010 16109 19336 19409 CEM BARLETTA 6300 328 GUARDINI RNC 2744 1,(6 CCT IND 01/07/97 0160 •005 OUA0RIFOGUOOBB 16912 16943 POP MILANO 6816 291 CTO 20/11*5 105 00 0 05 QÉSTIFONDIAZIT 13122 13 234 SPIGA DORO 18480 18632 CEM BARLETTA RNC 4700 108 GIM 4457 2,71 CCTIND 01/08/97 10160 •015 RENDICREDIT 11664 11660 POZZI GINORI 0 u CT018/12 95 105 35 •005 GESTNORD AMBIENTE 9526 9560 SVILUPPO EUROPA 18162 18 220 CEM MERONE 24-0 1,04 GIMRNC 2282 1.61 — CCTIND 01/00/97 0165 •035 RENDIF1T UN1CEM 1289 SVILUPPO i-ORFOLIO 26041 26253 12825 12822 GOTTARDO RUFF SOSP PREMAFIN 2575 134 200 CT017/01*6 10545 •010 GESTNOAOAMEROLR 983)3 9,729 CEMMERONERNC 2082 •0,81 CCT IND 01/03/98 10130 — PREMUDA 1750 ooo UNICEMRNC 7073 •240 eoo VENETOCAPITAL 15 91 15327 RENOIRAS ND 16116 CEM SARDEGNA 6524 1,27 GRASSETTO 2426 304 CT019 02*6 10575 GESTNORO BANKING 9600 9643 CCT IND 01/04»! 0140 •005 ooo RISERVA LIRE 10426 10421 PREMUOARNC 1420 •0 70 UNIONE SUBALP 14154 457 GESTNOROFEVEN 987702 991.003 VISCONTEO 30605 30906 CEMENTIR 2319 350 CTO 16/05 96 10645 •005 PREV DENTE 17126 233 CCTIND01/05/98 10155 405 RISP ITALIA COR 16117 16113 CENTENARI ZIN 244 , UNIPOL 13768 300 GESTNORO PZAAFF 11380 11528 210 CTO 15/06/96 10665 000 CCT IND 01/06/98 10155 000 RISP ITALIA RED 24 430 24 396 CIGA 1201 161 IF PRIV 27000 247 UNIPOLP 9561 267 IMIEAST 16065 16139 OBBLIGAZIONARI C019 09/96 10710 000 R CCTIND01/07/98 101,46 ROLOGEST 19316 19327 CIGA RNC 1300 129 IFIL 7798 273 000 IMIEUROPE 15827 15883 AORIAT1CBON0F NO 18713 CTO20 1 *6 107 60 •005 245 RAGGIO SOLE 9256 323 CCT IND 01/06/99 10130 •005 AGOSBOND 10792 10791 ROLOMONEY 12496 12494 CIR 2881 351 IFILRNC 4227 V IMINOUSTRIA 13348 13428 CT01B/01*7 107 95 000 CIRRNC 1787 •361 1790 •039 RAGGIO SOLE RNC 840 452 AGRIFUTURA 18555 18551 S PAOLO HBONDSF 9307 9305 MMETANOPOLI VETRERIE ITAL 4979 182 CCT IND 01/09/99 101,25 000 IMITALY 20112 20446 RAS 30814 2,34 CTO 01/12*6 103.20 130 CMI 4260 •093 IMI 12694 165 CCT INO 01/10/98 10130 •010 IMIWEST 14 796 14 740 ARCA BONO 13814 13-46 SALVADANAIO OBB 17088 17081 VIANIN1IND 1304 719 COFIOE 1689 •377 INO SECCO 260 RASHNC 19629 301 CTO 17/04*7 10840 000 ARCAMM 15604 CCT INO 01/11/98 10155 -005 INDUSTRIA ROMAGES 14 943 15044 15 598 SCUDO 9995 10000 - RATTI 4277 3,84 VIANIN LAV 5890 •0 77 COFIOERNC 1219 •395 NDSECCORNC 1160 CT019/06*7 0'25 000 INTERE AZIONARIO 26611 26870 ARCARR 13168 13163 SFORZESCO 12357 12360 — RCSPR1V 3914 1,06 VITTORIA ASS 9338 211 CCT IND 01/12/98 10150 ooo COGEFAR 2302 -104 INTERBANCAP 27900 000 CT019/09*7 107 75 0 05 ARCOBALENO 18800 16830 CCT IND 01/01/99 0135 -0 05 INVESTIMESE 16660 16669 SOGESFITBONO 10515 10531 COGEFARRNC 2401 3,8! INTERMOBILIARE 3170 2,82 RFCORDATI 9284 024 VOLKSWAGEN 492000 000 AUREOBOND 10927 10879 CTO20 01*8 108 50 015 INVESTIRE AMERICA 17795 17847 aOGESFITCONTOVIV 14 008 14005 COMAU 2939 104 IPI 11400 -0 58 RECORDATIRNC 476! 095 CCT INO 01/02/99 10130 •005 AUREO RENDITA 20348 20351 REJNA 141 CT019 05*6 10900 •010 INVESTIRE AZ 18376 18605 SOGESFIT DOMANI 18 566 18 583 COMIT 5579 •085 ISEFI 775 4 67 8975 w AZIMUT GARANZIA 14 813 14 810 REJNARNC 41800 000 INVESTIRE EUROPA 15213 15266 "SVILUPPO BONO 18584 18642 COMITHNC 5455 018 ISTCR FONDIARIO 31900 •031 VYESTINGHOUSE 6400 000 REPUBBLICA 4504 194 INVESTIRE INT 13964 14 005 AZIMUT GLOB REO 15868 15853 SVllUPPOÉMMAHK 9865 9917 COMMERZBANK 355000 111 ISVIM 590» 000 AZIMUTRENDINT 10429 10437 COSTA CR 4701 •3,29 2,42 RINASCENTE 10639 224 INVESTIRE PAC.FIC 17826 17864 SVILUPPO REDDITO 19723 19 726 ITALCABL» 10710 Z BAI GEST MONETA 10974 RINASCENTE P 6097 2,21 OBBLIGAZIONI LAGESTAZINTERN 15390 15404 10979 VASCO DE GAMA 14 947 14 932 COSTACRRNC 2867 •045 ITALCABLER 6763 291 ZIGNAGO 7766 11 BN CASH FONDO 14 385 14 383 COSTA CR RNC PR 2700 000 ITALCEM 15421 RINASCENTE R 6450 •037 LAGESTAZIONIT 27 527 27856 VENETOCASH 14 294 14 289 292 36000 ZUCCM1 10952 •096 SRI IND 85-00 10060 000 BNRENOIFONDO 11966 11966 CR BERGAMASCO 20552 1.77 ITALCEMRNC 7432 160 RISANAMENTO 169 Tlolo DUO DUI LOMBAROO 21903 22144 VENETOREND 17 136 17149 RISANAMENTO RNC 16510 •314 ZUCCHIRNC 5758 •096 RI IND 85-99 10 50 2 75 BNSOFIBOND 9940 9939 CR COMMERCIALE 6790 810 ENTE FS 9041 10 80 000 MEDICEO AZ 11151 11168 /ERDE 11489 11499 IRI IND 66-95 10190 1 JO CAPITALCESTMON 11557 11556 c ENTE FS 9240 10150 410 MEDICEO NV FRONT 10117 10231 FINAVALOR ATT 3680206 3683 046 CAPITALGESTRENO 13104 13099 IRI IND 88-95 10065 000 MEDICEO PZ AFFARI 10031 10156 FINA VALUTA EST 1468527 1493617 ENTE FS 89-99 10130 410 CARIFONOO ALA 13619 13600 IRI INO 91 01 10030 000 ORIENTE 2000 21985 22074 SAI QUOTA 1974928 1975040 MERCATO RISTRETTO 1 TERZO MERCATO 1 1 ORO E MONETE I FNTEFS 68-96 10160 010 13433 CARIFONOO SONO 12135 12114 IRI IND 2 87 94 040 PERFORMANCE AZ 13450 ENTE FS 186-94 10020 OOO 10000 CAR1FONDO CARICAI 10219 10215 PÉRSONALFAZ 15789 15847 (Prezz nlormaliv 1 IRI IND 288-95 10040 005 ESTERI TtolO Cita Var NEDIFICATR RNC SOSP Denaro/letlera ENTETS285-95 10940 410 PHARMACHEM 13447 CARIFONOO CARIGE 12393 12383 — BAI 13500 13469 IRMND29101 100 25 CAPITAL ITALIA DLR IBI 46 73 4673 NAPOLE'ANAGAS 3030 412 ORO FINO (PER GRI 19430/19480 ENTEFS38540 10920 410 000 PHENIXFUNOTOP 14199 14 369 CARIFONOO LIREPIU 16987 16977 BCAAGR MANTOVANA 120000 025 BNA2COMUNISA2 W0 1900 FONDITALIAOLRfAI 87 76 87 90 BCAS PAOLO BS 3400 3500 ARGENTO (PER KG ) 2B2600/283900 ENTEFSOP90-98 10 35 410 IRI MOT 94 10030 420 PRIME M AMERICA 16136 16120 CENTRALECASHCC 11561 11558 BCABRIANTEA 13790 000 NONES SOSP _ INTERFUNDOLRIBI 4229 4216 BSGEMINSPRO 132500 S-ERLINAVC 141000/ 51000 IRI IND 3 88-95 10065 015 PRIME M EUROPA 21080 21156 CENTRALE MONEY 16498 16511 EVTEFSSW95 10065 420 BCAPROV NAPOLI 5O30 000 POP COM INDUSTRIA 19100 000 CARNICA 5SM57M INTSECURITIESECU(B) 3242 32 53 STERLINA NC |A "4| 1430001154000 IRI INO 39141 10030 000 PRIME M PACIFICO 19421 19507 CENTRALE REDDITO 21370 21356 ENEL 7444 10260 000 ITALFORTUNEALlT|AI POPCREMA 51000 419 GTFiféP BOLOGNA SS5Ò6/SS8ÓKX 86532 86532 BROGGIIZAR 1650 294 STERLINANC(P73) 142000/153000 PAIMECAPITAL 45149 45482 OSAI PINO SOND 9630 9628 CiBIFIh 40 ENEL 1EM 85-95 10990 010 IM 91 9-39 97 0050 020 ITALFORTUNEBOWAI 1200 12 00 POP CREMONA 11750 000 CÒNOACUSMAPA 48/52 PRIMECLUBA2 15380 15507 CISALPINO CASH 10206 10 206 CAU VARESE 489 000 KRUGERRAND 610000/675000 EFIM 85-95 86-95 10040 4 35 ITALFORTUNEC0LR O) 1102 1102 ENEL 1EM 6641 10950 050 14144 14143 ELECTROLUX 72000/74000 50 PESOS MESSICANI 735000/790000 PRIMEGLOSAL 17 507 17498 CISALPINO REDD CI8IEMME 119 5 205 POP EMILIA 98000 000 EFIM87 9487 94 10015 D00 ITALFORTUNEDECU(0| t 07 1107 IF TAL A 1570 ENEL1EM9341 10390 0"0 COOPREND 11068 "058 20DOLLARI LIBERTY 590000/670000 PRIMEITALY 17 565 17785 POPEMILIAAX00 730 000 ENI"V9195 9995 ooo ITALFORTUNEEUT(O) 10492 10492 CONDOTTE ACO 55 _ INA BANCA MARINO 2000 ENEL1EM89-95 10535 405 PRIMEMEOITERR 15708 15680 COOPRISPARMIO NO NO NORDITA A 430/440 MARENGO SVIZZERO 114000/123000 ITALFORTUNEFDLRI8) 950 950 CRAGR BRESCIANO 8890 •Oli POP INTRA 13-80 •086 ENEL 1EM 90-98 10635 015 AUTOSTRADE 9340 10110 010 PROFESGESTINT •7249 17292 CTREN0ITA ND 12188 OBCOdÉF'AFIÈ'x'W 86,50 87,25 MARENGO ITALIANO 1170OO/12B0O0 RASFUNDOLR(M) 3102 3102 16800 •0 59 CBBRIZEXW92 9" 108 00 050 PROFESGESTIT 2174! EPTA92 15283 i5 ro CREDITWEST 8940 068 POPLECCO 0BRINASC4V. 78/79 ENEL1EM9141 104 40 410 21514 1 MARENGO BELGA 112000/121000 ROMITALBONDSECUIp 110 81 11064 85,75/86 EPTABOND 22764 22 "84 ÒBSTEfANELé . ENEL 1EM 9240 105 35 CREXW 69-95 00 40 0 05 OUADAIFOGUOAZ 17 220 17416 FERRNORDMI 1789 2 24 POPL0DI 13200 I49 MARENGO FRANCESE 113000/122000 125 ROM SHORT TERMCCU(M) 167 07 167 02 OB'TRIF'Ì.OV£XW 102/102 50 17987 EPTAMONEY 17002 17014 MED OB 85-99 89-99 11' 10 000 RISP ITALIA AZ 16173 POP LUINO VARESE 16715 000 SALFN 1100 MARENGO AUSTRIACO 113000/122000 ENEL 2 EM 8540 10920 000 ROMUNIVERSALECUIB) 3099 3116 FERR NORD MIO 1050 765 RISP ITALIA CRE 15488 15697 FUROANTARES 1346' 13478 MEDREPEXW 89-94 100 00 4 0 W B NAPOL 520 20 DOLLARI IST GAUD) 650000/730000 ENEL2EMB7 94 107 45 000 DMBP0RTF0LI00MKI0 20112 2012» FINANCfcOAD NR POP NOVARA 13350 no SPAOLOHAMBIENT 16356 16367 EURO VE GA 11615 11613 _ WBURGO 50/770 MOLIVETtXW 89-95 99 60 410 10 DOLLARI (LBEATY) ENEL 2 EM 89-99 10600 420 DMSHORTTERMDMKIO MI 83 30217 POP SIRACUSA 14150 315000/420000 S PAOLO HFINANCE 20892 20952 EUROMOB BOND F 4304 14328 FRETTE 4500 ara 000 WCOGWAH97A2 1650/1760 03 50 MCE95 NO88-95 10070 010 GERMAN INDEX DMK|A) 52816 53183 WCOGFFAR990BB 1559/16ÌÓ 10DOLLAR INDIANO 405000/550000 ENEL 2 EM 9343 000 S PAOLO HINOUSTA 16029 16042 EUROMOB MONETARIO 128O0 12799 POP SONDRIO 61000 000 IFISPRIV 1100 135 WFERFIN 1370/1450 MONTEOISON 9-40 10065 420 FR=NCHINOEXFFR(A| 206907 20MARCHI 140000/158000 ENEL2ÉM9143 104 90 435 SPAOLOHINTERN 16110 16132 " EUR0M08REDDIT0 15201 15224 "080 83 INCENDIO VITA 22300 000 SIFIRPRIV 1431 000 WÒLVÈTt 93/95 145 ISVEMER11I67Q4 90 50 000 FRENCHBONDSFFR(O) 50502 505 24 4 DUCATI AUSTRIA 275000/320000 ENEL 3 EM 6540 09 95 405 SALVADANAIO AZ 16 027 16235 EURO MONEY 12224 12213 WOL VE TTI94/95 60 75 INVEUROP SOSP TERME DI BOGNANCO 254 193 100 CORONE AUSTRIA 600000/700000 BEI 66-95 10105 405 SOflESFITBL CHIPS 15447 15493 FIDEURAM MONETA 17 720 17715 FRSHORTTERMFFRIOI 00652 1006 05 _ WMIN'ASCOAD 2450 2SM ENq.3EM8B-96 10675 405 ZEROWATT •870 (2tó 1Ì4I) BEI 66-95 415 SOGESFITFIN 15559 15662 FIDEURAM SECURITY 11593 11583 FONDO TRE R UT 101 6006500 6006500 NEDIFICATR SOSP _ 6300 WflINASCRISP 100 PESOS CILE 365000/490000 ENEL 3 EM 89-97 106 25 025 101 "0 ivoro

CONTI PUBBLICI. Nella Finanziaria per il 1995 Acciaio Uè, condono e tagli alla spesa pensionistica Bangemann alla prova

Il futuro del piano di ristrutturazione della siderurgia europea è nelle mani del Commissario per l'Industria Martin La prima manovra Bangemann. A quanto si è appreso. Il responsabile della politica industriale comunitaria tenterà di «resuscitare il piano» dopo la sua morte annunciata dal collega per la concorrenza Karel Van Mlert. Ieri un portavoce della dell'era Berlusconi Commissione ha precisato che nelle prossime settimane l'esecutivo comunitario dovrà ridlscutere l'Insieme del piano, in questo ambito, secondo gli addetti al lavori, Bangemann, titolare del 40mila miliardi dossier acciaio, farà tutto il ' possibile per trovai» una soluzione al problema. L'allarme {anelato da È in arrivo una maxi-manovra da 40mila miliardi? Sem­ Van Mlert non preoccupa più di tanto i sindacati, che sollecitano bra proprio di sì, se davvero il governo intende insistere Ina, fatto il decreto però un'Immediata presa di nel rispetto degli obiettivi di risanamento della finanza posizione del ministro via alla privatizzazione . dell'Industria a livello comunitario. pubblica presi con i partners europei. Servirà anche di • Una nuova proroga «È interesse di tutta l'unione più, se partiranno gli sgravi fiscali e gli investimenti pub­ europea che i tagli si facciano - per i capital gains osserva II segretario nazionale blici promessi. Berlusconi così rivede «in rosa» le previ­ Rm-Cisl, Salvatore Biondo - lo stop sioni macroeconomiche, punta sul condono edilizio, e Al termine di una lunga riunione di Van Mlert verrà sicuramente nottura II consiglio del ministri ha superato. Occorre però che II si appresta ad allungare l'età pensionabile. * approvato un decreto legge che governo faccia chiarezza sgrava l'Ina da oneri derivanti dal sull'entità degli aiuti: a Bruxelles suo precedente status di ente parlano di 790 miliardi, in realtà pubblico. Si tratta di un sono quasi la metà». •tOMRTO «UOVANNINI provvedimento con II quale il Dario Bolnm/Dlp • ROMA. Quarantamila miliardi . - prenderanno a salire per effetto dei governo conta di risolvere II di manovra è un intervento di tutto ; rinnovi dei contratti nazionali di la­ problema delle cessioni legali rispetto, ma rischia persino di non - voro; i prezzi delle materie prime dell'Ina. SI tratta del 5.500 miliardi di lire che l'Istituto deve restituire Rapporto Ereco sull'industria: La ripresa non compenserà i posti persi ' bastare se Berlusconi vorrà varare sembrano cominciare a risalire. In- : alle imprese assicurative che almeno una parte degli sgravi fi- ; somma, uno scenario ancora non operano nel settore vita. scali e degli investimenti pubblici ; del tutto tranquillizzante, anche se Attualmente le cessioni legali promessi durante la campagna sull'altro piatto della bilancia Pa­ sono a carico della Consap, ma elettorale. Intanto, i ministri econo­ gliarini pone la ripresa di fiducia anche l'Ina è stata citata In tribunale dalle compagnie Europa privatizzata e disoccupata mici discutono le misure da adot- ; tra gli operatori economici legata assicurative perché responsabile tare e preparano il quadro di riferi- • al governo delle destre. - .. In solido assieme alla Consap. Con mento macroeconomico •• in cui Sulla base di questi numeri - e l'odierno decreto. Invece, a queste vanno inserite. . .>.: • . ovviamente, a seconda delle scelte garantire la Consap sarà direttamente II ministero del Altri 800mila senza lavoro entro il '98 di politica economica adottate - Tesoro, sgravando cosi da ogni Pagllartnl vede «rosa» spetterà poi al ministro del Tesoro eventuale sopravvenienza passiva La stesura del Documento di Lamberto Dini mettere a punto il le azioni dell' Ina che potranno cosi Privatizzazione fa rima con disoccupazione: entro il 1998, ristrutturazione fosse severa, venis­ paesi. In Gran Bretagna la decisio­ programmazione • -. economica-fi- ; quadro di finanza pubblica. Si fa andare più facilmente sul mercato. se cioè scelta la strategia più radi- ,'.'• ne di vendere le poste ha aperto nanziaria spetta al ministro del Bi­ strada l'ipotesi dell'anticipo a lu­ Il decreto legge quindi mira a far si perderanno almeno ottocentomila posti di lavoro in Eu­ cale applicando velocemente su ," già un conflitto evidente tra gover­ rispettare I tempi della lancio Pagliarini. L'idea che si fa glio del disegno di legge «collega­ ropa, di cui 180rnila in Italia. Le ristrutturazioni più pro­ vasta scala i principi della derego- ; no conservatore e Trade Unions. privatizzazione dell'Ina, la cui lazione del mercato e della libera­ avanti è quella di rivedere al rialzo ; to» alla Finanziaria, che contiene in prima tappa 6 costituita •<•• • fonde nelle telecomunicazioni, nell'energia, nell'acciaio e (moderato per il 1994, assai deci­ pratica la manovra correttiva per il' dall'assemblea dell'Istituto, In _ nella chimica. Se sarà seguita una strategia radicale di li­ lizzazione ..(in particolare nelle te- ;\ La grande fiera . ... so per il 1995) le previsioni sulle : 1995. E una manovra servirà, ecco-, programma lunedi prossimo. Il lecomunicazioni e nell'energia), i '; In Italia la strategia di privatizza­ pnncipali variabili macro-econo- ; me. Come è noto, secondo le sti­ Consiglio dei ministri ha poi beralizzazione, si potranno perdere oltre 1,1 milioni di po­ tagli potrebbero salire a 1,1 milio­ zione ha diversi obiettivi (trasfor­ miche. Secondo una bozza super- me della Ragioneria Generale del­ reiterato il decreto del 23 marzo sti. L'unica speranza (vana) per lenire le ferite è che la ri­ ne di unità. Solo un massiccio in- f mare radicalmente il sistema politi­ scorso che sospende II pagamento cremento della produzione potrà co, alleggerire il debito pubblico, provvisoria. la stima di crescita del lo Stato il fabbisogno 1994 supere- presa sia fortissima. Una ricerca dell'Ereco di Londra. -\- : del capital gains fino al 30 giugno limitare la perdita a mezzo milione rendere efficienti le imprese pub­ Prodotto intemo lordo per que- ' ' rà di 15mi!a miliardi i 144.200 mi- prossimo. sfanno passa dall'I,3% all'I,5%; : , liardi previsti da Ciampi, e l'avanzo di posti di lavoro.-.. • ••• :• .- bliche e capitalizzarle) ed è stata per il 1995 - e questa sembra più ; primario al inetto degli interessi Naturalmente la cancellazione ." gestita finora con il consenso sin­ dacale, ma gli effetti sul lavoro di­ una speranza, che una previsione ; , (l'elemento più importante, per­ «X3»«!OTKKSrr^,t>-«!W!«j..;>: dei posti non avverrà in un colpo - l'economia • italiana dovrebbe -' ché indica una riduzione dello m ROMA. La grande fiera delle pri-. verni europei, si perderanno otto­ solo, ma questo non modifica lo .' pendente sono stati devastanti. So­ crescere del 3,0%, rispetto al + 2% stock di debito pubblico) sarà di vatizzazioni è destinata inevitabil­ centomila posti di lavoro entro il stato d'ansia che ormai attanaglia ' no rimasti solo i conservatori ingle­ stimato da Ciampi. Magari cosi fos­ ' soli 1 Ornila miliardi. Nel 1995, però. mente ad accrescere il numero dei . 1988 di cui 180mila in Italia. l'Europa. La disoccupazione è or- ' si, i thatcheriani di Forza Italia e E poi, oltre ad altri interventi di ta­ della Lega a inseguire i miti del Cile se: sarebbe un ritmo davvero esal­ • a leggere i conti che circolano al. glio alla spesa pubblica, si confida disoccupati. O meglio: ad accre­ 290mila in Francia, 140mila in Ger­ ; mai un fenomeno durevole e co- : : tante. Il merito di questa ripresa ( Tesoro, le cose andranno ancora scere la quantità di posti di lavoro ' mania. Secondo il rapporto, sono mune a tutti i paesi, una fetta sem-, ' e del Messico. «Le privatizzazioni nei proventi delle privatizzazioni sono necessarie, non hanno alter­ «sprint» andrebbe all'ulteriore spin- : ' peggio: il fabbisogno tendenziale , ' (5.000 miliardi), in un aumento perduti. Se a questi corrisponde­ 120 le aziende candidate per la pre più ampia di popolazione è ;* ; dovrebbe superare quota 170mila ranno altrettanti disoccupati • di- '• vendita ai privati, con un giro di af­ condannata all'esclusione sociale, i nativa - ha sottolineato recentemn- ta delle esportazioni e al nuovo : delle aliquote Iva, nella stima di un te Jay Berry, vicepresidente dell'a­ slancio degli investimenti pubblici, : miliardi, con un saldo primario penderà dalle condizioni degli stati ':; fari di 400 miliardi di Ecu (736mila Eurostat stima i disoccupati nei 12 •-.. ulteriore calo dei tassi e della spesa ; mericana Booz-Allen & Hamilton -. la cui borsa sarebbe generosamen- • praticamente nullo. Per riportare i sociali nazionali e dall'intensità miliardi di lire) e oltre 3,5 milioni paesi dell'Unione a 17.9 milioni;;- per interessi (5-6.000 miliardi), in nel 1993, a fine anno saranno 19 < Ma stiamo attenti all'altra faccia te allargata dal governo. Cosi, gli ; : conti in carreggiata, servono dun­ una revisione al rialzo delle previ­ della ripresa economica nei prossi­ di dipendenti. In pratica, vuol dire mi anni. Si sa già la risposta: i primi .•••' che un dipendente ogni 4,4 perde­ '. milioni. La metà è costituita da di­ della medaglia. In molti casi i nuovi investimenti fissi lordi dovrebbero que circa 40mila miliardi di corre­ sioni delle entrate fiscali (grazie al­ proprietari in Messico hanno di­ crescere nel • '95 addirittura del zione; senza contare eventuali «ag­ saranno sempre meno in grado di :p rà il lavoro. A subire i maggiori tagli soccupati di lunga durata (più di '••,.' l'effetto ripresa), e naturalmente ' un anno) e 5 milioni hanno meno •' mostrato di essere assolutamente 5,6% (anziché del 3,7%), e i consu- ; giunte» necessarie a compensare sul condono edilizio. Nonostante tutelare chi viene espulso dalle - saranno le telecomunicazioni con ; aziende, la seconda non sarà in v- -268mila dipendenti;-seguono di 25 anni. Dagli anni 70' la ric­ irresponsabili nei confronti dei di­ mi privati dell' 1,8%. Per l'inflazione, | gli sgravi fiscali e la spesa per nuovi questa sia una misura non partico­ : : ; pendenti e dei consumatori come sarebbero invece superati di mez- ' * investimenti pubblici. :,,,.., grado di compensare le perdite su­ energia -250mila, acciaio-chimica- chezza complessiva prodotta è ' larmente «nobile» ed «europea», a cresciuta dell'80%, l'occupazione ,; furono i governi e le vecchie buro­ zo punto gli obiettivi fissati da Palazzo Chigi ormai ci si orienta a bite dalla recessione e dalle future '••; ingegneria-alimentare-foreste-ae- v: trasformazioni tecnologiche. I dati '.-' rospazio -220mila, trasporti -77mi-' del 9%. Senza un reddito stabile e ;;• crazie». E una segnalazione che il Ciampi (3,5 nel '94 e 2,5% l'anno Allungare l'età pensionabile? varare un condono immobiliare impantanati nelle difficoltà di so-1 che vuole far risaltare al massimo i Ma i problemi del Banco non si Giuseppe Antonio Banfi vo di un miliardo di lire. L'iniziativa zo. Ma, al termine di un convulso ' dati negativi per preparare il terre­ Popolare di Lecco, venuto il mese fermano 11. Alle dissennate gestioni partirà con l'edizione di Bergamo e STERLINA 2.390,03 1,31 eda, l'approvazione del bilancio è no al deprezzamento dell'istituto e scorso a sostituire il dimissionario.': del passato si assomma la crisi FRANCO FR. 280,36 0,67 Brescia, e sarà eslesa successiva­ stata rinviata ai 30 maggio. Il verti- ', alla sua vendita. Si dice che se il La Francesca sarebbe invece vici- economica della Sicilia, dove agri­ FRANCO SV. 1.123.93 -0,74 ce è diviso. Deve remare contro- ;,. rosso supererà i 400 miliardi sarà noall'aladura. : •• . coltura, turismo ed edilizia sono interessa ma non c'è mai stato mente a tutto il territorio nazionale. corrente e non si fida dei conti del- y questa la strada che verrà seguita. bloccate. La banca ne risente an- ' neppure un avvio di trattative, at­ L'annuncio è stato dato ieri dal di­ traverso Bankitalia. A suo tempo FONDI INDICI VARIAZIONI •-. le passate gestioni Difficile dargli • Poi c'è un'ala più morbida. Anche Ricapitalizzazione mancata ~ che perchè, insieme alla Regione, . rettore della Seat, Paolo Torresani, ., OBBL. ITALIANI abbiamo contribuito al prestito su­ 0,03 torto. L'anno scorso il bilancio le colombe sono per un'operazio­ '.'•.: Entrambi gli schieramenti sono è una specie di bastione del potere \ nell'ambito del convegno su «Let­ 08BL. ESTERI -0,01 chiuse in pareggio e le sofferenze ne di trasparenza nei conti ma pre­ dell'isola. Basti pensare che su un bordinato sollevando non poche comunque fermamente decisi ad . teratura e Pubblicità» al Salone del BILANCIATI ITALIANI -0,66 ammontavano a 3mila miliardi. Poi r. ferirebbero diluire il pili possibile le ottenere i 1200 miliardi di ricapita­ totale di 8300 dipendenti, 3mila "' perplessità. Ebbene, quelle per­ c'è. stata l'inchiesta di Bankitalia. perdite nei prossimi esercizi per lizzazione che il Tesoro e la Regio­ hanno sede a Palermo. plessità rimangono tutte». Il Banco- Libro di Torino. Gli spazi che con­ BILANCIATI ESTERI -0,10 che ha portato alla luce altri 1000- * consentire alla banca di riorganiz­ ne Sicilia, i proprietari della banca, napoli invece non ha mai smentito terranno gli inviti alla lettura erano AZIONARI ITALIANI -1,07 1500 miliardi di sofferenze, cui so-: zarsi, trovare un po' di denaro fre­ da tempo devono all'istituto. Il Te­ Bancaroma: non c'Interessa le voci di un suo interessamento, destinati.. tradizionalmente ; dalla AZIONARI ESTERI -0,21 no seguite le indagini della magi­ sco sul mercato e cercarsi un part­ soro- finora, dei 600 che ne deve, Bankitalia da tempo cerca di tro­ ma non ha soldi. Resta il S. Paolo Seat ai messaggi di auto-promo­ di Torino, che però ha anch'esso le BOT RENDIMENTI NETTI % stratura, con gli avvisi di garanzia a ner con calma. All'ala morbida ap­ ne ha sganciati solo 300 e la Regio­ vare un partner per il Banco. Ma zione delle Pagine Gialle. I testi che raffica per falso in bilancio ai vec­ parterrebbe l'amministratore dele­ ne non ha scucito neanche una li­ con scarsa fortuna. Si è parlato sue grane da risolvere e che co­ 3 MESI 6.0O chi amministratori. E ora c'è la ' gato, Eusebio Trombi, parmigiano, ra Quei soldi ;•• rappresentano molto della Banca di Roma, che munque difficilmente farà avances verranno pubblicati saranno valu­ 6 MESI 6,60 Guardia di Finanza coi fucili punta­ paracadutato al Banco da Bankita­ un'ancora di salvezza e anche i però smentisce: «Non solo non ci prima della ricapitalizzazione tati da un comitjto di esperti 1ANNO 6,90

j pagina 2-s 0 "Unità Lavoro Sabato 21 maggio 1994

OCCUPAZIONE. Incontro con sindacati e Confìndustria Sul Sud poche idee Gabbie salariali ma confuse

ISAIA SALES Mastella: «Chissà...» OPO il silenzio che Berlu­ misure di questo tipo? sconi ha dedicato al Mez­ Proprio in questi gionv la Svi- L'accordo di luglio? «La nostra stella polare per il futu­ (aperta ai sindacati) che «valuti le D zogiorno nel suo discorso mez e l'istat ci hanno ricordato strade per armonizzare l'intervento in Parlamento, Bossi ha pensato qual è oggi il dramma che vivono ro», risponde il neoministro del Lavoro dopo aver in­ pubblico in settori cruciali come i di riempire il vuoto rilanciando le l'economia e la società meridio­ contrato sindacati e Confindustria. Ma dopo la lunga trasporti, l'informatica, le teleco­ gabbie salariali. Questa è per ora nali Nel Sud c'è un tasso di di­ municazioni» e che raccordi gli in­ l'unica proposta in campo da soccupazione del 20,1°, che è il mattina in via Pagano la «querelle» sulle gabbie salariali terventi nel nostro Paese al piano parte delle forze di governo e va doppio della media comunitaria non si sopisce. Trentin: «Chi ne parla ignora la situazio­ di Delors. Infine pensa di dare vita dunque presa sul seno. Tempo fa (10.4'A,) e due volte e mezzo di ne salariale». Callieri: «Pittosto ridefiniamo le retribuzio­ a un gruppo di studio sul problema la proposta del ripristino delle quello registrato nel Centro-nord, della riforma previdenziale. E sarà gabbie salariali venne presentata superiore a tutte le aree arretrate ni minime». E Mastella che ne pensa? «Bisogna valutare necessario «monitorare» l'applica­ dalla Banca d'Italia: essa partiva dell'Europa, ex Germania Est se possono creare nuova occupazione». zione dell'accordo di luglio, pre­ dal presupposto che essendo la compresa. All'Italia meridionale sentare il rapporto sull'occupazio- produttività del lavoro più bassa spetta dunque il record europeo ne, svolgere la sessione sulla politi­ nel Mezzogiorno, era necessaria dei senza lavoro sotto 125 anni E ca dei redditi («Ma questo non lo una riduzione dei salari nelle im­ c'è di più. L'Italia meridionale ha EMANUELA RISARI . stabilisce solo il ministro del Lavo­ prese del Sud se si voleva ristabili­ perso in questi anni 128.000 posti • ROMA. L'accordo di luglio sul il direttore generale dell'organizza­ ro, ma il governo nella sua colle­ re una proporzione tra prezzi e di lavoro. Nel Sud non solo non si costo del lavoro, prima sparito e zione degli imprenditori, Innocen­ gialità). «E ora - chiosa Trentin - costi: Bossi va oltre legando tale trova lavoro ma si perdo quello poi ricmerso nel programma di zo Cipolletta, bisogna mettere ma­ che si cominci a leggere bene l'ac­ proposta al costo della vita e non che si ha. Come si fa a rispondere Berlusconi, diventa, per il neomini- no ad «una ndefinizione di tipo in­ cordo. Non e mai troppo tardi per alla efficienza produttiva. A Bossi con tanta superficialità e con im­ stro del Lavoro Clemente Mastella, terpretativo su che cosa sia la retri­ cominciare». bisogna ricordare: barazzanti silenzi a questi dati? A «stella polare per il futuro» dopo buzione minima». Certo - dice Mastella - e comun­ 1) Che se il costo della vita è su­ tutto ciò si deve aggiungere che col passaggio al ministero dell'In­ l'incontro di ieri mattina con sinda­ Che ne pensa, invece, Mastella? que «fin dalla prossima settimana il periore al Nord, in media nelle fa­ cati e Confindustria. Ma appena governo metterà in campo l'intro­ miglie meridionali lavora una so­ dustria delie competenze per le Bhe, «l'opinione di Bossi è un'opi­ agevolazioni industriali del Sud, terminato il lungo elenco delle nione rispettabile,com e altre di se­ duzione operativa di quelle che so­ la persona e i figli sono a carico questioni da affrontare subito torna no state le dichiarazioni del presi­ del bilancio familiare anche oltre tutto è fermo da cinque mesi, al­ gno opposto. Certo io sento il do­ lungando ancora di più quei alla ribalta la «querelle» sulle gab­ vere e l'obbligo di valutare se que­ dente del consìglio in materia di i trenta anni. Dunque se salari e bie salariali. Nell'incontro con le occupazione». Lavoro interinale stipendi debbano essere rappor­ quattro anni di media che ogni sta come altre proposte possono imprenditore deve attendere per parti, in verità, non se n'è proprio centrare l'obicttivo di accrescere subito, tanto per cominciare? «An­ Clemente Mastella SayJdi tati al costo della vita, bisogne­ parlato, ma subito dopo ha tenuto che su questo tema ci è stato ga­ rebbe aumentare quelli delle fa­ ricevere gli incentivi a cui ha dirit­ l'occupazione». Il famoso milione, to. banco. milione e mezzo o giù di 11? Mastel­ rantito che saremo consultati pre­ miglie monoreddito. la diventa cauto: «Il nostro obiettivo ventivamente», dicono Trentin, 2) Che fino a quando sono state Noi siamo stati in prima linea Secchissimo Trentin: «Chi pro- D'Antoni e Larizza. «Per noi la que­ Nate nel '45, eliminate nel '72 contro l'intervento straordinano. pione le gabbie salariali dimostra è creare quanti più posti possibile. in vigore le gabbie salariali non è Un po' come l'atleta che si propo­ stione non si pone - sostiene Cal­ che il Sud abbia avuto sviluppo Non abbiamo nessuna nostalgia profonda ignoranza della situazio­ lieri -: è già parte dell'accordo di Ma cosa sono le «gabbie salariali»? Nate nell'Immediato dopoguerra, le industriale grazie a questo diffe­ per esso. I guasti provocati erano ne salariale in Italia. Non sa, forse, ne di raggiungere il record mon­ gabbie salariali furono un tentativo per cercare di diminuire, almeno per diale di salto in alto Magari poi luglio e non ci pare difficile opera­ renziale. Anzi è stato grazie al­ diventati di gran lunga superiori che nel Sud non si rispettano i con­ re pervia legislativa in tempi brevi». grandi zone, I forti squilibri retributivi presenti In tutto II Paese non solo tra ai vantaggi, soprattutto da quan­ tratti di lavoro, si evadono i contri­ raggiunge solo quello europeo. Ma l'aumento dei salari al Sud se le andrebbe bene lo stesso». E il ministro? Al decreto legge, for­ Nord e Sud, ma anche tra provincia e provincia. È però nel 1954 che, con industrie del Nord hanno allarga­ do l'intervento straordinario si era buti previdenziali e fiscali? Non sa se fin troppo rapido, preferisce op­ un accordo interconfederale, diventano uno strumento mirato alla to il loro mercato. specializzato nei lavori pubblici che quest'idea sarebbe una beffa Intanto, il primo incontro con le porre la via del disegno di legge, ricostruzione, alla ripresa e allo sviluppo produttivo del Sud. Il Paese è 3) Che in questi anni il costo de! abbandonando la linea della in­ per quei lavoratori?». E il Bossi-pen­ parti sociali, è stato per lui «molto, più in linea con la declamata vo­ dustrializzazione. Ma la fine del­ siero non «incontra» " nemmeno diviso in 12 zone salariali: la zona «O» è costituita da Milano. Fatto cento il lavoro al Sud è stato inferiore a molto positivo» e il ministro spera lontà di «concertazione con le parti minimo contrattuale, questo poteva scendere fino al 68%. Consentendo quello del Nord, grazie alla fisca­ l'intervento straordinario non Confindustria- «Le gabbie - dice il che continui cosi, per lui che vuole sociali». lizzazione degli oneri sociali, e vuole affatto dire la fine della vicepresidente Callieri - hanno un «garantire la pace sociale» e spera quindi una differenza retributiva massima del 32%. Sindacati e Impredltorl Ma quale «concertazione» sarà si ritrovano a discutere di gabbie salariali nuovamente nel 1961. ciò non ha ridotto affatto il diva­ questione meridionale. Spetta ai ' sapore medioevale». Una scioc­ di riuscirci, come il presidente del progressisti, che in gran parte del praticabile di fronte alle dichiara­ L'obiettivo questa volta e quello di ridurre il divario retributivo tra le rio produttivo tra Nord e Sud. chezza, insomma. Ma attenzione: consiglio, «con l'aiuto di Dio e degli 4) Gli imprenditori meridionali Sud hanno vinlo le elezioni, met­ «Quel che occorre è la flessibilità zioni di Callieri, che ha sostenuto diverse parti del paese. Le zone da 12 vengono portare a 6 e II uomini». Deve però capire, cono­ che «oggi è diventato difficilissimo non hanno fatto del ripristino del­ tersi alla testa di un movimento di salanale. Un conto è avere come scere, informarsi: comincerà cosi differenziale diventa del 20%. Questa nuova sistemazione dura pochi opinione e di massa contro le discriminante il territono, altro è licenziare, perchè esistono correnti le gabbie salariali una loro ban­ un giro esplorativo di alcune realtà: giurisprudenziali assolutamente in­ anni: nel '69 le parti si accordano per eliminare completamente questo diera, cosi come anche ieri ha ri­ gabbie salariali e contro i silenzi differenziare le retribuzioni in base Rat di Melfi, Zanussi, un calzaturifi­ strumento. La nuova Intesa stabilisce che nel giro di tre anni In tutta Italia di Berlusconi, per nlanciare l'idea alle condizioni dell'azienda, alla congrue» e a quelle di Cipolletta, badito il responsabile dell'inter­ cio nelle Marche, l'Averna in Sici­ per cui, sorpendentemente, «0 dif­ non si parli più di gabbie salariali che scompaiono cosi nel 1972. vento straordinario e dopo qua­ che l'Italia non sarà mai un paese sua'redditivita e competitivita». Ba­ lia. E poi via, con gli incontri per moderno ed europeo senza il suo sta cosi? Niente affatto perche per ficile, se non impossibile, anche il ranta anni di dibattito meridiona­ dar vita ad una commissione ricorso alla cassa integrazione»? lista si debba tornare a discutere Mezzogiorno. ••• > • - • Un coro di no anche dai «compagni di strada» della Lega Stipendi più bassi nel Sud? «Non parliamone nemmeno» m Antonio Mariano, Forza Ita­ una pura indecenza», commenta il lia. Gabbie salariali? SI grazie. Per responsabile dei problemi del la­ Antonio - Marzano, responsabile voro del Pds, Gavino Angius. «E ciò credito di Forza Italia, l'ipotesi ri­ - aggiunge - anche in considera­ lanciata giovedì da Bossi nel suo zione del fatto che questo è un intervento alla Camera, andrebbe paese in cui si pensava che doves­ riconsiderata. Fosse anche come sero essere garantiti a tutti i cittadi­ intervento temporaneo in attesa di ni pari diritti e pari opportunità. In una politica mirata al recupero del­ verità è una proposta vecchia, pu­ la produttività nel Sud, ma attenta­ ramente propangadistica attraver­ mente rivalutata. L'alternativa? «Se so la quale Bossi intende riprende­ continuassero a restare disallineati re dei consensi al Nord che gli so­ costo del lavoro e produttività co­ no sfuggiti a vantaggio di Forza Ita­ m'è ora - spiega l'economista - il lia. È una proposta poco seria an­ rischio è di liberare i salan dalla che da un punto di vista sociale gabbia e di mettere i disoccupati in perchè il problema che vive oggi il IN REGALO CON gabbia». • nostro paese è opposto. Cioè quel­ Antonio Mauri, Confindustria. lo di garantire alle famiglie mono­ Non piace in Confindustria la pro­ reddito del Sud, laddove quell'uni­ posta delle gabbie salariali. Anto­ co reddito è a serio nschio, quel sa­ nio Mauri, consigliere per il Mezzo­ lario a quel lavoro e possibilmente giorno, le boccia senza pietà. «Non procurarne un altro attraverso- la e vero che siano una cosa utile - creazione di nuovi posti di lavoro, dice - ed 6 un errore riproporle. ma naturalmente un discorso così Nel Sud le famiglie sono prevalen­ complesso sfugge alla genialità po­ temente • monoreddito, sarebbe Umberto Bossi litica e di pensiero dell'onorevole quindi sbagliato anche psicologi­ Bossi». camente introdurre questo vecchio «Servono al rilancio Ermanno Gorrleri, Cristiano so­ sistema». Secondo Mauri occorre del Mezzogiorno ciali. Gabbie salariali? Sì ma solo invece «parametrare il salario alla nel pubblico impiego. È Ermanno produttività, stabilire un salario di Come la coltura Gomcri, ex ministro del lavoro ingresso per i giovani e permettere nonché sindacalista Cisl, a rilan­ alle aziende di assumere e licen­ del bergamotto...» ciare: «Ho dei sen dubbi che una ziare in piena libertà. In questo nel passato non ha mai creato un sistema di questo tipo - spiega - modo l'azienda si mantiene sem­ possa avere un'efficacia incenti­ pre competitiva e può puntare allo solo posto di lavoro in più». Non IL 740 vante negli investimenti al Sud. Lì i sviluppo favorendo, tra l'altro, pro­ usa metafore l'ex leader della Cisl. • Pierre Camiti, per stroncare l'idea, salari nell'industria sono già più prio l'occupazione». bassi di quelli del Nord che può Maurizio Gasparrl, AN. Secca accarezzata dalla Lega Nord, di un ritomo alle differenziazioni salana- contare su di una capacità contrat­ bocciatura per Bossi anche dal sot­ tuale più forte. Penso invece che tosegretario agli Interni di Alleanza li in base alla produttività, «1 nsultati raggiunti da questo sistema che potrebbe essere adottato con suc­ nazionale Maurizio Gasparrr «Noi cesso per il pubblico impiego pro­ - afferma - siamo nettamente con­ noi abbiamo sopportato fino al '69 - spiega Camiti, attuale presidente prio per nequilibrare la forte ecce­ GIA'COMPILATO trari alle gabbie salariali perche ri­ della Commissione povertà -sono denza di personale al Sud a scapi­ teniamo che il valore del lavoro sia to del Nord». sempre lo stesso. Si può aggirare sotto gli occhi di tutti. Le differenze questo problema con una politica salariali non hanno mai creato un Rosy Blndl, Ppl. L'esponente di fiscale che incoraggi in maniera solo posto di lavoro perchè le cau­ pu nta dei popolari è «assolutamen­ particolare gli investimenti al Sud se, del sottosviluppo, dell'arretra­ te contraria» alle gabbie: «Questa - in modo tale che con defiscalizza­ tezza industriale ed economica del dice - è una di quelle materie per zioni opportune si riduca il costo ' Sud. che comunque non è certo le quali l'art.3 della Costituzione ha del lavoro, ma non il valore della l'avamposto del terzo mondo co­ un valore veramente tassativo. Es­ busta paga. Si può raggiungere lo me con un certo pressappochismo so sottolinea che spetta alla Re­ stesso scopo, ma per altre strade». lo dipingono i lumbard, sono da ri­ pubblica rimuovere gli ostacoli che Pierre Camiti, Commissione po­ cercare piuttosto nelle carenze in- impediscono l'uguaglianza sostan­ vertà. «Le gabbie salariali non frastrutturali». ziale dei cittadini. Con le gabbie si hanno niente a che vedere con lo Gavino Angius, Pds. «Penso che registrerebbero le differenze anzi­ sviluppo del Mezzogiorno. È un la proposta di rcintrodurre le gab­ ché adoperarsi a creare le condi­ puro atto di ingiustizia sociale che bie salariali nel nostro paese sia zioni per l'uguaglianza». Sabato 21 maggio 1994 Lavoro 'Unità pagina 21

LA FABBRICA INTEGRATA. Qui nasce la «Punto». Alta tecnologia, niente sindacato Alftalia/1 Fiorì: «No a tagli al personale» ROMA. Per il risanamento dell'Ali­ tato non occorre un piano da «la­ crime e sangue» che passi attraver­ so il taglio dell'occupazione. Biso­ gna invece puntare sul migliora­ mento della qualità del servizio. Lo sostiene il ministro dei trasporti, • SAN NICOLA DI Man. Un eser­ da due a 10 ore. Uno dei tanti dati Publio Fiori, in un'intervista a Pano­ cito di robot (220) intenti a pene- .;•• che dimostra come le nuove tec­ rama. «Questo governo - ha detto il neoministro - ha promesso un mi­ trare, saldare, verniciare, accosta­ nologie stiano uccidendo il lavoro lione di posti di lavoro. Sarebbe re Schiere di computer, tastiere,? vivo e aumentino enormemente la sorprendente che. invece, esordis­ cartelli elettronici. Pochi operai, produttività. 1 pochi operai che ve­ se con l'annuncio di migliaia di ta­ quasi invisibili, spesso davanti al diamo stanno attorno al computer, gli. Poi non mi piace il vecchio si­ computer, altri con la mascherina . osservano il tabellone elettronico stema basato sulla riduzione del­ bianca anti-inquinamento, ritmi di che segnala la vita delle macchine. l'occupazione per far quadrare i lavoro (quelli manuali) ancora di • Ora entriamo in lastroferratura. Ec­ bilanci». Il ministro dei trasporti in­ stile sovietico, lenti (nel '96, però, co ì primi robot che creano le fian­ dica poi nell'In e nell'ex ammini­ 6 prevista una produttività annua ' ' cate, il pianale, il telaio, quelli che stratore delegato della compagnia, per addetto di 79 vetture, contro le . • operano fino a 3.200 saldature per Giovanni Bisignani, i responsabili 48 odierne in Europa). Aria condi­ un modello a cinque porte. Vanno della crisi dell'Ai Italia. zionata, colori pastello rassicuran-. su e giù con le loie testone, acca­ ti Angoli con tavoli, sedie, un car-. rezzano, stuzzicano, tra piccole teltone con le foto a colori di tutti V scintille e piccoli fumi. C'è una fab­ Alitalia/2 gli operai del gruppo e non solo brica anche sopra le nostre teste Hostess in rivolta degli stakanovisti premiati per il lo­ dove corrono carrelli automatici, ro superlavoro. È la fabbrica inte­ cosi come c'è una parte di fabbrica piloti sotto tiro grata, la fabbrica della «partecipa­ sotterranea. Ecco una sede della zione», anche se non contiene al­ famosa Ute, l'angolo della parteci­ ROMA. Le hostess non ci stanno. Si ribellano all'abolizione del giorno cuna traccia di sindacato organiz­ pazione. Una scritta dice «Il cliente di riposo concesso per il primo zato Il suo nome non è Hat, anche " è presente nell'Ute». .,-. ;,- • giorno del ciclo mestruale, previsto se non ci sono dubbi sul nome del dal piano di ristrutturazione dell'A- proprietario torinese. Le insegne, . Il cliente In fabbrica * litalia. Il giorno di riposo fisiologico sui capannoni bianco-celesti, dico- ' Era questo, forse, quello che vo­ non è un privilegio corporativo - no «Sata». Vuole dire: Società au- " leva dire Magnabosco, quando di­ sostengono - è una tutela stabilita . tomobilistica tecnologie avanzate, ; ceva del mercato che entrava in per legge. E intanto continuano i orgoglio del Mezzogiorno, sempre azienda direttamente. Non è possi­ confronti sul piano di ristrutturazio­ in attesa dei 1.355 miliardi promes- - bile descrivere tutti i macchinari ne. Introduzione del pari rime, sa­ si dal governo. Eccolo qui, sottopo­ che scorrono come in un film di lario d'ingresso per i neo assunti, . sta agli occhi di tre autobus zeppi fantascienza. Il clima è reso ancora riduzione dei riposi, revisione dei di giornalisti italiani ed esteri, il '• più surreale dal fatto che guardia­ limiti di impiego giornalieri, setti­ gioiellino della Fiat', la discussa ,- manali e mensili; queste le princi­ : mo chiusi in un autobus e non pos­ pali richieste di modifica dell'attua­ fabbrica situata della piana di Mei- siamo ascoltare alcun rumore. Tut­ fi, quella della Punto \- • le normativa avanzate dall'Alitalia ti i capannoni sono ermeticamente ai sindacati per i piloti nell'ambito isolati da porte automatiche per di­ della trattativa sul riassetto della ' •Non c'è più la palazzina» " Un reparto della Fiat di Melfi Pietre Pesce/Master photo fendere il clima dato dall'aria con­ compagnia di bandiera. Siamo solo agli inizi, la fabbnca dizionata. L'unico reparto che vie­ è in funzione ad un quarto delie : ne visitato a piedi è quello della proprie possibilità, gli operai sono ; . verniciatura, forse il più impressio­ Atm Torino finora 2.074, gli impiegati 450, ma nante. Qualcuno di voi ricorda le il colpo d'occhio è notevole. Un p; lotte dei verniciatori a Mirafiori ne­ La Flit Piemonte esempio di innovazione - sósten- « gli anni sessanta? Ora qui percor­ difende l'intesa gono nei discorsi introduttivi Cesa- • riamo un corridoio lungo 350 me­ re Annibaldi e Maurizio Magnabo-. Nella piana dei robot tri, immerso nel silenzio, con ai lati TORINO. La Filt-Cgil non rinnega sco - sia per il prodotto (la Punto), ,\ due uniche vetrate. Sembrano due l'accordo per il «salario d'ingresso» sia per i mezzi di produzione, sia ' • vasche di pesci esotici. Vediamo all'Atm e ribadisce che spetta ai la­ per le relazioni sindacali, sia per la .'• muoversi a destra una serie infinita voratori l'ultima parola. L'intesa tra concezione produttiva. 11 ritornello • di robot Leggono il tipo di ordina­ l'Azienda municipale dei trasporti e i sindacati Cgil. Cisl, Uil aveva ri­ è just in lime, giusto in tempo, con ;: Fiat Melfi, l'opero diventa conduttore zione, aprono le vetture, le chiudo­ I ordineper latua macchina'perso-' no, le spruzzano di rosso, di verde, cevuto mercoledì le critiche di Bru­ naie, tre o quattro portei'ibhaoTOS-' no Trentin cui si erano associate la sa, coordinato simultaneamente duttivi: tutti sullo stesso piano. E Qui Charlie Chaplin non è^dawero più di casa. I «Tempi fessionale, i servizi aziendali. Ma ' di altri colori. Sono in grado, sotto i Cgil di Torino e del Piemonte che dai fomitori;dei pezzi fino a'U'eSe'r- anchelegerarchie-sonóstatesfor- • Moderni» della Fiat di Meffi sono invasi da 220 robot e da , ,per l'organizzazione del lavoro e nostri occhi, di cambiare il colore erano state per questo criticate da cito dei robot montatori. Magazze- . biciate, da sette livelli a cinque. Ma - per il futuro produttivo? Chi deci­ in un attimo. E dall'altra parte della Cisl e Uil. La segreteria regionale ni inutili, dunque, con tutto quel ••- forse è stata anche una necessità enormi presse. Un gioiello tecnologico. Gli angoli della derà i ritmi, i passaggi di qualifica/ vetrata c'è un altra linea di montag­ della Federazione lavoratori tra­ imposta dal modo di produrre. partecipazione come in una squadra di basket» dice la mobilità intema, le pause, le gio con operaie e operai che, con sporti (Hit) della Cgil ribadisce il che consegue. Una fabbrica super- ;. giudizio positivo sull'intesa. - sincronizzata...Una fabbrica che in ': Quegli operai che qui non si chia­ Magnabosco. Tute eguali per operai, impiegati, dirigen­ possibili indennità e via elencan­ la loro mascherina bianca, danno teona, a guardarla cosi, sembre- ; mano più operai, ma «conduttori», ti. L'azienda della Punto è avviata solo per un quarto. do? E in caso di crisi la partecipa­ piccoli ritocchi alla vernice. L'ulti­ rebbe escludere la sia pur minima . al comando dei computer che or­ zione dove finirà?L a parola co-de­ ma parte del «viaggio» riguarda il Metalmeccanici possibilità di un conflitto, di un sia ganizzano macchine gigantesche, ; ' Sempre attesi i quattrini dello Stato. L'encomio della terminazione, insomma, con ope­ marnose, il matrimonio tra le parti hanno in mano un potere enorme. '.' rai non vassali, ma autonomi pro­ meccaniche, il motore, e la mac- Per la Fiat pur piccolo sciopero. Sarebbe il 7 partecipazione operaia. Ma il sindacato dove abita? : caos. E forse per questo il vanto or- '. Un trattamento basato sulla frustra tagonisti, con pari dignità (non china pronta. Anche qui robot e contratto a rischio goglioso dei dirigenti Fiat si chiama ;. o sull'autoritarismo di vallettiana semplici e succubi innamorati del­ vetture che scendono dall'alto. E «partecipazione». Il ritornello quasi : - memoria porterebbe ad esiti disa­ l'azienda, come sembra voler la c'è, infine, una parte manuale, con BRUNO UOOLIMf TORINO. Si scalda il clima intomo ossessivo è: «Non c'è più la Palazzi-,; strosi. Nel gioiello tecnologico ba­ Hat), è risuonata nel dibattito a operai alla catena dove montano i al rinnovo del contratto dei metal­ na» Il riferimento è a quella specie / sta non solo una disattenzione, ma , l'apertura, in quella enorme area, re modifiche ai singoli software? Melfi, prima della visita, nelle auto­ paraurti e avvitano alcune parti sot­ meccanici. Secondo il responsabi­ di mausoleo bianco che a Mirafiori ? uno scatto d'ira per causare grandi ) di una casa per il loro sindacato. È ':. revoli parole di Tiziano Treu, man­ to la scocca. Le macchine sono so­ le delle relazioni industriali del ospitava masse di impiegati e diri- •' danni. E infatti sono tutte donne e possibile, infatti, che quella tanto • «Conduttori» e subalterni? cato ministro del Lavoro. E Mauri­ stenute da ganci gialli che le rivol­ Gruppo Hat, Michele Hgurati, «se si ' genti quasi sempre odiate dagli '•: uomini, con l'età media di 26 anni, esaltata «partecipazione», tutta fon­ La verità è che questa concezio­ zio Magnabosco ha potuto solo ac­ tano e le presentano al lavoratore va a settembre, il rischio è che il operai, oggi in larga misura, mal- ;'. reduci a volte da beri"24 mesi di data sul rapporto tra quote di sala­ ne della «partecipazione», cara ai cennare a possibili futuri passi in modo tale da non obbligarlo a contratto non si faccia più ». Hgu­ grado la devota fedeltà aziendale, : formazione. Non parliamo con lo­ rio e guadagni aziendali, sul lavoro dirigenti Rat, sembra essere tutta avanti. .-, • • - . •-. :••••• •••• •". -.-tener- e troppo le mani alzate come rati ha osservato inoltre che il con­ decurtati e spediti a casa. Qui a ro. Non è previsto dal programma. ;. in «team», in squadra, le riunione . imperniata solo sulla volontà di Ma torniamo a quel viaggio tra i appariva in Tempi Moderni, il film tratto «è anche un'occasione per Ma sappiamo che non ci direbbero robot. L'autobus entra, per prima di Chaplin. Ergonomia, dice la no­ definire le regole, applicare quelle Melfi gli «impiegati» • non • sono : nell'angolo della Ute (unione tec­ avere in fabbrica donne e uomini : molto se non la felicità di avere un -,; nologica elementare), accanto ai '• collaborativi, con capi che non si cosa, nel reparto stampaggio. Ecco stra guida. Questi che vediamo so­ che ci sono e realizzarne rapida­ scomparsi, ma occultati. Tutti ve- •- mente di nuove». «Le regole - ha re­ stono quasi allo stesso modo, con '•••lavor o in una terra, la Basilicata, as- * cartelloni con le foto, sullo scam- -' chiamano più capi, ma «facilitato- davanti ai nostri occhi due massic­ no altri «Tempi moderni». Sarebbe setata di occupazione retribuita.''•'. ce presse tedesche Shuler e due necessario un altro film, un'altra plicato Cesare Damiano, segretario tute granata. Cambia solo.il colore ' bio di idee, non basti. Magnabosco ' ri». Una partecipazione in questi generale aggiunto della Hom-Cgil - della targhetta: bianca per la dire- ' Ma col tempo - questo anche il sa­ dice «L'Utc è come una squadra di : : termini resterà ;pur sempre una presse giapponesi Komat'su. Sono inchiesta. Ma intanto il sindacato : piente e moderno dottor Maurizio • loro a prendere in consegna i na­ sono quelle fissate dall'accordo di zione, rossa per la produzione, basket. Ogni tanto il coach, il capo, ' partecipazione i subalterna. Non potrebbe collocare in questa landa luglio sul costo del lavoro. Se si Magnabosco dovrebbe saperlo - •-. chiama il lime out se lo schema •• sembra previsto^ invece, l'apporto stri di acciaio per trasformarli in deserta (dove ancora non sono ar­ arancione per il sistema tecnologi- " < vuole reinterpretare quelle regole co celeste per lo staff, azzurro per ' potrebbero prendere coscienza • non funziona. Poi si ricomincia». '. di protagonisti autonomi, organiz­ fiancate, pavimentL.Ogni tanto le rivati i treni e le strade necessarie) si rischia di fare saltare l'intesa. 11 le attività produttive. 1 vecchi «col- • dei • loro diritti, organizzarsi < In 7Tutt o qui? O arriverà il giorno in cui < zati in sindacato, È vero, esistono matrici vengono sostituite per nuo­ almeno una roulotte. Per far vedere tavolo metalmeccanico è un ban­ letti bianchi» sono stati però posti Union, come si vede in certi vecchi il membro della Ute . potrà ad commissioni paritetiche per gestire vi modelli. Sei minuti per cambiare che c'è, per dare un volantino, al­ co di prova per la tenuta delle rela­ in uffici attaccati ai capannoni pro- film americani, magari chiedere. esempio essere in grado di propor- * la prevenzione, la formazione pro­ gli stampi. Un tempo occorrevano zare una bandiera. ;.'.. . zioni industriali». . Statali, bloccati i soldi dell'indennità E intanto si fermano infermieri e Comuni in «dissesto»

NOSTRO SERVIZIO entro giugno e mantenendo uno de di guerra gli infermieri e gli altri stretto rapporto di unità con tutti gli. operatori sanitari, che potrebbero ra ROMA. Nuovo «tormentone» sul dei lavoratori». Il governo, spiega­ altri settori, per rafforzare una soli­ scendere in piazza e scioperare già pubblico impiego. La Corte dei : no i sindacalisti, deve intervenire darietà che sarà sempre più neces­ nei prossimi giorni per protestare conti, infatti, non ha dato il via libe- ; subito per garantire che l'indennità saria per fronteggiare gli attacchi ai contro la mancata pubblicazione IL SALVAGENTE ra all'accordo per la corresponsio- ' per il mancato rinnovo dei contrat­ diritti del lavoro e della contratta­ sulla Gazzetta ufficiale dei decreti ne dell'indennità di vacanza con­ ti sia pagata immediatamente e zione». - ,-•••.:• sui nuovi profili professionali. E i trattuale raggiunto dopo le elezioni :.'.; impegnarsi nell'avvio immediato E per il leader della Cisl, Sergio sindacati confederali degli enti lo­ Allargate sii orizzonti! fra i sindacati e l'Aran. I giudici ' del negoziato. Per Grandi il rinnovo D'Antoni, il semaforo rosso della cali hanno confermato lo sciopero avrebbero quindi chiesto chiari- • dei contratti pubDlici «non è solo il Corte dei Conti «rende ancora più ' dei dipendenti dei Comuni in dis­ Chi si abbona ora riceve menti al governo sulla copertura • rispetto degli impegni presi e la ri- ; urgente affrontare il nodo dei rin-. sesto previsto per martedì 24 mag­ novi. Se il governo scegliesse una gio. «Lo sciopero - hanno spiegato economica e sulle procedure adot- . sposta ad un sacrosanto diritto di i sindacati, confermando anche la in omaggio* "Racconti tate per definire gli stanziamenti tre milioni e mezzo di lavoratori, strada diversa commetterebbe un > ,: grave errore politico, aprendo cosi manifestazione nazionale, a Ro­ necessari e se, sull'erogazione del- '•_ m a è anche l'occasione perché la uno scontro sociale nel pubblico ' ma, per lo stesso giorno, è contro il dal mondo", un cofanetto la «carsica», sia intervenuto un ac­ pubblica amministrazione cambi impiego». A proposito della presa tentativo di imporre soluzioni cen- cordo con le Regioni. I rilievi tecni­ pagina, applicando la riforma ap­ di posizione della Lega Nord poi. tralistiche a Comuni che, dichiarati ci sono stati mossi prima del 18 provata nel '93 e che per essere at­ secondo cui i contratti potranno dissestati in base ad una legge ini­ pieno di storie e leggende. maggio scorso: dopo tale data, in­ tuata ha bisogno dei nuovi contrat­ essere rinnovatisol o dopo il «censi­ qua, vedono improvvisamente sal­ fatti sarebbe scattato il «silenzio- ti di lavoro». Per Nerozzi, poi, la mento» delle risorse disponibili, . tare in aria i provvedimenti di risa­ assenso». •;,.••:•:-;-' •• '-.•'. •'-..•' '•-•.•;.. ; Cgil, insieme a Cisl e Uil, «deve va­ D'Antoni ha detto che si tratta di namento economico». Secondo «La nostra pazienza - dicono ; lutare se non sia il caso di unificare una «linea precostituita e priva di Cgil, Cisl e Uil con un decreto legge praticamente ad una voce Paolo '; ." la risposta di lotta sui contratti di. contenuto, mentre la nostra è irre­ «si travolgono diritti contrattuali, Abbonamento sostenitore annuale 100.000 lire Nerozzi, segretario aggiunto della ; .• tutto il mondo del lavoro, visto il se­ prensibile. L'intesa di luglio preve- cambiando inopinatamente le leg­ Abbonamento annuale (52 numeri) 79.000 lire Funzione pubblica e Altiero Gran­ gnale omogeneo che viene dalle . de uno svolgimento puntuale dei; gi, e si riportano forti tensioni so- di, segretario confederale della ' controparti pubbliche e private». rinnovi, Non c'è ragione per cui . ciali in aree già caratterizzate da I versamenti vanno effettuati sul c/c postale - numero 22029409 - Intesta­ Cgil - si è davvero esaurita. A que- ' ; Comunque, conclude, se la situa­ non si applichi ai dipendenti pub- " ; una crisi occupazionale fortissima, to a Soci de "l'Unità" - soc. coop ari. via Barberia 4 - 40123 Bologna - tei. sto punto, se il governo non rispet­ zione non si sblocca il pubblico blici, il cui contratto è già scaduto come Napoli e la Campania, la Ba­ terà al più presto gli impegni as­ impiego dovrà fare la sua parte, da quasi tre anni e mezzo». - silicata, la Puglia, la Calabria». •- 051/291285 specificando nella causale "abbonamento a II Salvagente" sunti, iniziercmo la mobilitazione «preparando un'iniziativa di lotta Nel frattempo, sono già sul pie­ '. ,•--.. •.-.. . •'. •,-..y....

VIOLENZA. Omosessuale assassinato. La Questura: «Chi sa ci chiami al 167.863.277» Buca a Monteverde La strada riaprirà tra due settimane

La voragine apertasi a Monteverde a causa delle piogge dei giorni scorsi verrà riparata entro 15 giorni Paumteigc^ e la strada sarà riaperta al traffico. Lo ha detto il presidente della !6/ma . circoscrizione, Claudio Mancini, che ieri ha fatto un nuovo sopralluogo in Via Busiri Vici. Al ìa: «Per voi termine del sopralluogo con l'uffi­ cio tecnico circoscrizionale ed i vi­ gili urbani, il presidente Mancini ha firmato l'ordinanza che istituisce una disciplina di traffico provviso­ e e un numero ria nelle strade adiacenti. «Chiamate il numero verde». La questura ricorda che da Domenico Giraldi un anno esiste l'I 67.863.277, a cui risponde dalle otto alle nuovo segretario 20 un agente della sezione omicidi e di notte una segrete­ regionale del Pds ria telefonica. Il dirigente Alberto Intini: «Qualcuno po­ Nuovo segretario regionale per il trebbe aver visto la vittima in compagnia dell'omicida. Ri­ Pds. Domenico Giraldi è stato elet­ cordiamo che la telefonata, se chi chiama lo vuole, resta to giovedì . a larghissima maggio­ assolutamente anonima». Il circolo «Mario Mieli» chiede ranza, dal comitato regionale del Pds-Lazio. Giraldi. già segretario un incontro con il questore Fernando Masone. della Federazione di Rieti, sindaco del comune di Antrodoco e suc­ cessivamente responsabile dell'Or­ ganizzazione dell'Unione regiona­ •a «Il numero verde c'è sempre e ne sospette notate in locali gay, le, sostituisce Antonello Falomi. chi ha informazioni può telefonare - oppure che gironzolavano intorno eletto al Senato della Repubblica. anche conservando l'anonimato». ai prostituti. E ci danno numeri di Il dirigente della sezione della " targhe da controllare. . squadra mobile Alberto Intini, che Chi risponde, al numero verde? Scuole materne trovò l'anno scorso i colpevoli del­ Dei poliziotti della sezione omici- Prorogate l'omicidio del gay Giancarlo Car­ . di selezionati per la loro sensibili- nevali, parla dell'iniziativa della ;.,tà. Persone che sanno ascoltare, le graduatorie questura. L'167,863.277 fu attivato '•'•. ma che al tempo stesso hanno an- un anno fa, poco dopo l'omicidio . che la capacità tecnica di distin- Sull'ordine del giorno per la scuola di Valter Heimann, ed è attivo 24 ;-. guere, valutare se la segnalazione materna la maggioranza si è divisa: ore su 24. Dalle 8 alle 20, risponde ;. riguardi un «balordo» inoffensivo ha votato contro il consigliere dele­ un agente della mobile, la notte è -' od il personaggio potenzialmente gato ai Problemi dell' infanzia, An­ in funzione una segreteria telefoni­ violento, da controllare attenta- tonio Lobefaro. Con l'ordine del ca. •.;-. «a-,•>:;»">».-.';>-..•.•*.-..•:,.. ••£;.•• ' mente. ^":<^ •• .-fi»- '--•<-, -•'.-••• Gli ultimi 8 omicidi a sfondo sessuale. Solo in due casi trovato il responsabile giorno, approvato ieri sera dal con­ E serve, questo numero, dottor .,.. Fate domande anche sulle even- siglio, l'assemblea ha invitato la giunta a predisporre una delibera Intini? VI aiuta davvero? - ' tuall preferenze sessuali sado- per prorogare per tutto il '94 la gra­ Più in periodi tranquilli che quan­ '••, masochiste? • -.•> .-<.: duatoria del concorso, fatto dalle do c'è un omicidio, debbo dire. i Assolutamente no. Non ci riguar­ precarie della scuola materna nel Per l'omicidio Carnevali, che poi è da;'Non c'è alcun collegamento "ì'unicò'che ci sia'stafo da'quando '90, che scadrà a fine giugno '94. In 'immediato che si possa fare tra \5s2ìM^-bi^:é'ré^à senza nome ; " il numero verde è stato attivato, questo modo, le eventuali carenze : sono state molto più utili le segna­ delle preferenze sadomasochiste di organico potranno essere coper­ :' e il potenziale omicida. ;v -vi, : paio di calzini. Ha un coltello con­ dalla lunga assenza dell'amico dai te assorbendo direttamente le per­ lazióni dei dipendenti dei locali nauiNi ficcato nella carotide e uno nelle «banchetti» di piazza Navona bussa notturni frequentati dai gay. Se co­ $.•;;.• E chi vi chiama affonta questo sone in graduatoria. . ;. ':' '•' tipo di argomenti? .>%••"'•'• • Otto delitti a sfondo omoses- Vittorio Melloni, 52 anni regista spalle. Ferite ovunque e la parte ••• alla sua porta. Walter Heymann è munque questa volta qualcuno K • No, affatto. Soprattutto, chiamano suale rimasti impuniti e solo per della trasmissione televisiva «Chi destra del corpo completamente nudo sul letto, gli occhi sbarrati e vuole segnalarci qualcosa sull'o­ carbonizzata. L'assassino lo ucci­ una camicia nera che nasconde le •; per dare indicazioni su personag- due di questi dei «ragazzi di vita» l'ha visto?». L'8 ottobre del '92 vie­ micidio di Zarrillo. anche in modo de, poi, dopo due giorni, toma nel- :• ferite. Questa volta, in casa della ! gi sospetti. Li descrivono, comuni­ sono finiti in carcere con l'accusa ,. ne trovato dalla donna di servizio Vigili urbani anonimo, il numero verde c'è pro­ di omicidio, ma ancora non sono ' steso sul letto della sua villa a Roc­ l'appartamento e gli dà fuoco. Sur- - vittima, non sembra mancare nul­ prio per questo, lo faccia. ; /_, • cano il tipo di macchina usata ed stati giudicati. Una categoria a ri­ ca Priora. Indossa solo un'paio di rentino era omosessuale dichiara­ la. Persino il portafoglio pieno di Giovedì In cosa sperate? ."-.:•. "•"' ' ; il numero della targa. Niente di schio che si muove in un ambiente ;' calzini e ha il volto coperto da un to e viveva con Felice Sardella che . banconote da centomila resta in nuovo comandante In qualcuno che non conosca il' ,- più. In ogni caso, serve per con- sempre più violento. ' asciugamano. Una coltellata l'ha è risultato estraneo ai fatti. - .r.:. ' bella mostra sul comodino. nome della vittima, ma che maga­ '•' trollare la situazione. E potrebbe . Giancarlo Abbate, 48 anni, im­ raggiunto al collo: un lungo squar­ Andrea Agliata, 49 anni, ope- Francesco Uno, 68 anni, pen­ : ri l'abbia vista nell'ambiente gay, e servire, adesso, se qualcuno si ri- piegato di una casa farmaceutica. ' cio sotto l'orecchio destro vibrato raio. Il 3 gennaio del '93, a Guido- sionato. 11 5 marzo del '93 viene Giovedì probabilmente si insediera forse in compagnia di persone so­ ••• corda del viso di Zarrillo. Potrebe- La mattina del 21 luglio del '90, , dall'assassino mentre la vittima sta­ nia, Andrea Agliata, omosessuale ; ' trovato - in casa • seminudo con il nuovo comandante del corpo dei spette. I posti frequentati dai gay 'l ro averlo visto insieme a chi poi esce dal suo appartamento di Tra- ;, va dormendo. L'arma del delitto dichiarato, da poco separato dalla h abrasioni in tutto il corpo. È stato vigili urbani, Arcangelo Sepe Mon- ' non sono poi molti. Tre o quattro L l'ha ucciso. E vorrei ribadire che stevere e incontra qualcuno. Forse ^ viene trovata in cucina, ben pulita moglie, viene trovato in camera da l colpito da una bottigliata, strango­ ti, la cui nomina era stata fatta dal letto, il corpo in avanzato stato di ' lato e successivamente incapretta- locali, i principali punti della pro­ "' l'eventuale richiesta di anonimato lo invita a casa. Passano alcuni e riposta con cura. Manca il porta­ Comune alcuni mesi fa e che era giorni, poi la tragica scoperta: la " foglio del regista e la macchina decomposizione. Indossa solo un ' to con il filo elettrico. Dall'apparta­ stituzione, Valle Giulia, Monte Ca­ ; sarà assolutamente rispettata. • ; rimasta in sospeso per un ricorso polizia trova il cadavere di Abbate ;;. parcheggiata in cortile che viene paio di pantaloni, ha mani e piedi '.; mento mancano uno stereo e un presentato al Tar. È stato lo stesso prino, Caracalla, tre o quattro ci­ , • • Il delitto di ieri secondo il circo- legati, numerose coltellate in tutto ; completamente nudo. L'assassino - però ritrovata qualche giorno do­ " videoregistratore. Il denaro è inve­ Sepe Monti a dare la notizia della nema. Insomma, almeno di vista, •' lo di cultura omosessuale «Mario lo ha legato al letto con un filo elet- . po, in piazza Vittorio. Le indagini : il corpo. Quella mortale lo raggiun- •• ce al suo posto: circa 400 mila lire si conoscono quasi tutti. :.-•;•*•.-... :. : Mieli» testimonia che «la violenza trico. Mesi dopo viene arrestato un • puntano ad un giovane straniero ; gè al collo. Nella stanza i cassetti che sono nel portafoglio. Nemme­ sentenza favorevole del Tar nel . Le telefonate, Ni genere, sono contro le persone • omosessuali tunisino con l'accusa di omicidio. biondo che qualcuno ha visto con: sono aperti e i vestiti sparsi ovun­ no un mese dopo viene arrestato corso di un incontro che l'ammini­ strazione comunale ha avuto oggi molte?"-'-;*:--'""••..-. ».'•••• , • continua» ed ha annunciato che Emiliano Mastino Del Rio, 64 . il regista. Ha lasciato un indizio: un que. Non viene trovata la macchi­ un tunisino di 25 anni. Lui nega il Si intensificarono, sebbene senza chiederà un incontro al questore anni, costruttore edile. Il 18 agosto • libro in lingua tedesca appoggiato na, rubata dall'assassino per scap­ delitto, ma i carabinieri intercetta­ con i cittadini dell'Esquilino. darci piste utili, nel periodo dell'o­ V Fernando Masone. Secondo il del '92 viene trovato nella stanza • sul comodino del salotto. pare. •'••••'••- ••-" •-' "v;.- _ .',;;• '••n o una lunga telefonata confessio­ micidio Carnevali. Ma di solito , presidente del circolo, Deborah Di da letto della sua villa all'lnfemet- , Giuseppe Surrentino, 66 anni, Walter Norbert Heymann, 54 ne. • --• • -••• -•-' •—••••' •*;• • • non sono molte. Per esempio, un . Cave, «Livio Zarrillo è l'ennesima to, vicino . È a terra, le mani e : attore. Il 2 novembre del '92 lascia ; anni, nato in Germania ad Hanno- , Giancarlo Carnevali, 63 anni, Servizi funebri giorno non chiama nessuno, il "vittima di una brutalità di cui i piedi legati con il filo dell'abat- , il palcoscenico del Teatro Eliseo ver. È il Mago di piazza Navona. -; ex funzionario di banca. 1130 mar­ Scioperano giorno dopo ci sono due telefona­ ognuno dovrebbe sentirsi respon- jour, uno straccio intomo al collo e dove recita con la compagnia Orsi­ Muore la notte di Capodanno del zo del '93 viene strangolato con '93. Lo trovano -quattro giorni do- • una cravatta subito dopo un rap- te, poi più nulla per, una settima­ :. sabile. È il pregiudizio, o peggio, il indosso solo un paio di slip. E mor- ; ni. Sono le 8 e un quarto di sera, gli addetti to strangolato. Nella villa è tutto in pò - nella monocamera al civico :" na, poi cinque chiamate tutte in­ perseverare di un atteggiamento Giuseppe Surrentino si dirige a ca­ * porto sessuale nell'appartamento ordine: manca solo l'orologio d'o­ sa, ma forse, prima di rientrare, si 143 di viale Trastevere dove vive da di via Clitunno. In casa mancano sieme. Un conto preciso non l'ab­ ,,sociale di rifiuto, disgusto, colpe- ro della vittima e alcuni anelli. Le ferma in un bar, incontra qualcu­ tempo. Ucciso anche lui con diver­ argenteria e qualche centinaia di 1 lavorarori dei servizi funebri del biamo fatto. ;?•'• ..V:K' ;K".V.'W- -, volizzazione di uno stile di vita, ad indagini puntano su un cameriere' no. Lo trovano due giorni dopo, in • se coltellate: una gli ha reciso la ca­ migliaia di lire. Il 10 aprile, la squa- comune hanno proclamato lo sta­ E quando chiamano, cosa se­ aver armato la mano di chi ha col­ polacco, un biondino di 21 anni casa, una monocamera in affitto al rotide. L'allarme viene dato dal -• dra mobile di Milano, arresta quat­ to di agitazione perché «a causa di gnalano? pito Livio» OAB assunto da appena due settimane, quartiere Appio Latino Anche lui è giovane ex convivente, Marinko tro ragazzi di vita avevano ucciso disorganizzazioni e disfunzioni do­ Indicano situazioni strane, perso­ ma non si troverà mai ai piedi del letto e indossa solo un Blagojvic, 24 anni, che insospettito per fare «il colpo del secolo» vuti alla mancata applicazione del­ le ristrutturazioni, si sono accumu­ late nei due cimiteri di Roma circa 1.500 salme senza una definitiva FISCO & TRUFFA. A giudizio tre impiegati dell'Ufficio imposte di Velietri, avevano raggirato molti contribuenti sepoltura». Secondo Cgil, Cisl e Uil il Comune non ha risposto alle sol­ lecitazioni per affrontare i proble­ mi del servizio. Mercoledì assem­ A nome dello Stato si erano inventati la «tassa» sulle tasse blea in piazza del Campidoglio.

Spedivano la «temuta» cartolina gialla del fisco ai com­ son visti recapitare. arriva la famosa cartolina. 740 sot­ 1.500 litri. Secondo il pubblico mi­ mercianti della zona e quando questi si presentavano «Mi arrivò la cartolina gialla sulla to il braccio e via all'Ufficio impo­ nistero, Orlando Villoni, sarebbero quale c'era scritto che mi sarei do- ; ste. Stavolta però allo sportello c'è , molti i commercianti caduti nella all'Ufficio imposte di Velietri facevano capire che si po­ vuto presentare all'ufficio con il Sandro Felletti, che fatti i primi trappola, ma molti, forse per paura; teva «aggiustare» la faccenda. Qualcuno ha pagato, altri modello 740 e i libri contabili. controlli annuncia la somma da . di dover pagare tasse salate, prefe­ hanno deciso di fare ricorso o denunciare il fatto e così Quando andai 1! Zarra e Riccarelli, pagare per regolarizzare la posi- • riscono rimanere in silenzio. ; Consorzio tre impiegati sono finiti sul banco degli imputati. Per le che conoscevo bene da tanti anni, : zione finanziaria. Circa 15 milioni All'inizio della storia gli inqui­ Cooperative «mazzette» intascate devono rispondere di concussione mi dissero che dipendeva tutto da di lire. Felletti non accenna assolu­ renti fecero indagini su cinque im­ una loro collega, ma che avrei po­ tamente a possibili aggiustamenti. piegati, ma alla fine è risultato che Abitazione e concorso in concussione. . • tuto risolvere pagando 5 milioni», - Lo fanno di nuovo Zarra e Ricca- ' soltanto Zarra e Riccarelli chiede­ ROMA A quel primo incontro ne segui­ rolli, dicendo a Conti che quella vano mazzette adducendo per di • rono altri, ci fu qualche contratta- , pratica si sarebbe aggiustata con più la responsabilità dei rigidi con­ aie MARIA ANNUNZIATA ZKOARKLLI zione e alla fine Conti riuscì a met­ tre milioni e mezzo. Aggiungono : trolli ad una loro collega. Conti, ai Prima udienza ieri mattina al erano incisi dialoghi e telefonate, è tersi d'accordo per 3 milioni e che il loro collega è un osso duro ; che rileva licenze di attività com­ tribunale diVelletri per il processo v stato Tommaso Conti, un commer­ mezzo. Ma tutto era inciso sui na­ ma che c'è tuttavia la possibilità di merciali in difficoltà, ha detto che che vede coinvolti tre dipendenti '; ciante di Velietri, caduto, come al­ stri, e alla fine Conti lo raccontò sistemare ugualmente la questio­ spesso i due impiegati passavano a " La qualità dell'Ufficio imposte di Velietri. Die- ' tri, nella rete dei tre dipendenti co­ pure ai due impiegati. «Forse non • ne. Luciano Frediani non vuole ac­ trovarlo nella pizzeria che aveva tro il banco degli imputati con l'ac- - munali accusati di aver preso soldi avremmo dovuto chiederti i soldi, ' cettare compromessi e decide di aperto sui litorale romano, qualche • cusa di concussione e concorso in ; '- per «sistemare» la posizione fiscale forse sarebbe bastato qualche re­ fare ricorso. Nel marzo del '92 Con­ volta aveva preso anche il caffè concussione c'erano Gianpiero '• degli esercenti velitemi. -.-- galo» avrebbero risposto gli impie- ti denuncia gli impiegati. , . con loro. Non avrebbe immaginato dell'abitare Riccarelli, Giuseppe Zarra e San­ La storia, che lo stesso Conti ha • dro Felletti, sospesi dal lavoro nel ricostruito ieri mattina in aula, ruo­ gatiaConti. .•;••• : - •,.•• .. Già nel 1987, secondo quanto certo di ; doverli denunciare. La marzo del '92. - r :=*•• • • • ( •-,.••; ;'t; a tutta intomo a delle cartoline Nel frattempo anche a Luciano ha raccontato, fu costretto a dare prossima udienza, che sarà anche -. A denunciarli ai carabinieri, ac- -•• con l'invito a presentarsi all'Ufficio : Frediani, genero di Conti, gestore buoni benzina a Zarra e Riccarelli > quella conclusiva, è stata fissata Via Meuccio Ruini, 3 - Tel. 40.70.321 compagnato da nastri sui quali,' imposte che molti commercianti si di un bar alla stazione di Velietri, per due milioni e mezzo, circa perii prossimo 17 giugno. Sabato 21 maggio 1994 Roma J'Unità pagina 23 i^t.*** ^^.-iwt&i^&w*^*^» W,J*W>#*»S 4 '** -fW.,. TRAFFICO. Il presidente della I Circoscrizione e i commercianti vogliono il ritomo delle auto I progressisti a Albano puntano sul manager

~ MARIA ANNUNZIATA ZEQARELLI • Pds, Lista civica «Progressisti >' riante al piano regolatore generale, per Albano» e Rifondazione comu- ' risanamento di interi quartieri e un nista. Ci sono tutti nelle ampie sale • censimento delle abitazioni e dei del locale scelto per la presenta­ locali sfitti per un piano di riequili­ zione ufficiale dei candidati per il ; brio complessivo del fabbisogno rinnovo del consiglio comunale e -.,-abitativo sono soltanto alcuni dei alT«isola» di Massimo Engst, l'uomo scelto ' punti < salienti del programma. dal cartello dei progressisti per da- • Engst guarda con attenzione an­ re ad Albano il suo sindaco. Que­ che ai giovani, alle loro necessità. Via Veneto chiusa al traffico sette giorni su sette o solo in st'anno la battaglia tra i candidati - «Il mio sogno, visto che non soltan­ in lizza è più aspra e allo stesso to Berlusconi ce li ha, è quello di caso di manifestazioni culturali? «Vivi Via Veneto» è al suo tempo più caotica. Sui fronti oppo- • creare una sorta di città della cultu­ giro di boa. Il Campidoglio prenderà una decisione a fine sti ci sono la destra e la sinistra,}. ra nell'ex mattatoio di Albano, due schieramenti chiari, definiti. E *• dando ai giovani uno spazio che mese, forse mediante una consultazione popolare tra gli in mezzo c'è un centro che vede sinora non hanno avuto». Engst af­ abitanti del rione Ludovisi. Ma la 1 Circoscrizione fa già co­ raccolti intomo a sé vecchi nomi e. fronta anche quella che viene defi­ formule rivisitate. Il polo progressi­ nita «la patata bollente» sul piatto noscere il suo orientamento: chiusura ad intermittenza. I sta discute animatamente di que­ del futuro sindaco. Non ha mezze commercianti sulla strada della Dolce vita. «No alle auto». ': sta nuova tornata elettorale, men- ; misure per il problema dei contai­ Quelli delle vie limitrofe: «L'isola deve scomparire». tre continuano ad arrivare candi-,. ner di piazza Zampetti, dove vivo­ dati e simpatizzanti. Arriva anche no 72 famiglie. «Quei container L'Isola pedonale In via Veneto Piero Pompili Massimo Engst, 44 anni, imprendi- \ vanno tolti al più presto. 1 soldi per tore, da un mese impegnato anche : il trasporto li dobbiamo trovare a MARISTELLA IBRVASI con un tour operator. Lo seguono i tutti i costi, perché piazza Zampetti figli, Leonardo, 10 anni, e Gabriele, è la srande vergogna di Albano». :- m Via Veneto isola pedonale ad L'Associazione culturale «Amici munque, a qualcuno piace. Perlo­ Un inverno con meno inquinamento di otto. Emanuele, che ha compiu- ;, intermittenza? Al presidente della di via Veneto» sta facendo girare meno dicono cosi turisti e visitatori to un mese, non partecipa agli ap- " «E stato davvero un lavoro duro 1* circoscrizione, il pidiessino Mau­ per proprio conto un questionario occasionali della capitale. E non E arrivano 3 centraline per misurarlo puntamenti politici. • - dice Antonio De Micheli, capoli­ rizio Renzi, la strada della Dolce vi­ 1 solo. Michele, pensionato, è sedu­ sta del Pds ed ex assessore ai servi­ tra- commercianti, imprenditori e zi sociali nella giunta Buono, ma , ta piacerebbe cosi: senz'automobi­ to su una panchina accanto agli Nell'Inverno scorso sono stati registrati livelli di «Sono convinto che ce la fare­ residenti della zona. Loro, con in mo, la battaglia è dura ma per que­ mandato a casa da Vincenzo Ro­ li solo in occasione di manifesta­ testa Franco Gasbarri proprietario • stand dei libri. Ha in mano una set- monossido di carbonio "Significativamente Inferiori, sto più stimolante» dice Engst. vere, vicesindaco, ora di nuovo in zioni culturali. Una proposta che della boutique «Ribot», sarebbero timana enigmistica ed è intento a soprattutto nelle ore serali rispetto a quelli relativi L'anno scorso era nelle liste di fin- . gara per il Centro - perché è intor­ su due piedi non trova molti con­ favorevoli all'isola sette giorni su leggere le vignette. Dice: «Abito in all'inverno precedente. Lo ha detto l'assessore alla . pegno cittadino, la cui leader è no a linee programmatiche serie sensi ma che riapre il dibattito sul sette. Purché nelle vie laterali il piazza Fiume e ogni pomeriggio mobilità WalterTocci Illustrando Ieri una ricerca Ada Scalchi, ex Pds, oggi sostenitri­ che siamo riusciti a formare un car­ futuro di via Veneto. - «-- •-. Campidoglio realizzasse dei par­ faccio una passaggiata a via Vene­ dell'Enea In cui viene dimostrato che nella stazione di ce di Vincenzo Rovere, ma le scel­ tello nel quale non si è giocato con . chimetri a pagamento a tempo di largo Preneste nell'Inverno 92-93 ò stata registrata te «che la maggior parte della lista : i personalismi esasperati». «Se ad Stop all'isola e via libera allo to. Senz'auto è bellissmo! Speria­ Albano ci sono ben sei candidati a sosta limitato. «Quel che basta per ' una media di 22,3 milligrammi per metro cubo contro I ha fatto non sono le mie e quindi smog? Il Campidoglio ancora non mo che duri...». Gli fa eco Lillibeth, ho deciso di chiudere questa pa­ sindaco è perché ancora una volta consentire alla gente di fare una una ragazza inglese, che tra un 15,9 del 93-94 e di 23,8 milligrammi contro 118,6 • sa, prenderà una decisione a fine dell' anno precedente In piazza Fermi. Tocci ha però rentesi», spiega. Poi passa ad illu­ è prevalsa la linea del primo citta­ mese, al termine della manifesta­ passaggiata, guardare le vetrine e '•• boccone di pizza e un sorso di ca- strare il programma. «Stavolta oc­ dino a tutti i costi. Il nostro punto , : precisato che la situazione globale dell'Inquinamento ; zione «Vivi via Veneto». L'assesso­ bere una bibita», conclude Gasbar- . puccino, spiega: «I like via Veneto : corre andare oltre l'ordinaria am- . forte sta proprio qui, nel non aver atmosferico a Roma rimane «grave e preoccupante». ministrazione e il buon governo. fatto scelte di questo tipo - com­ rato alla cultura potrebbe anche ; ri. Immediata l'alzata di scudi dei. today». E la sua amica italiana An- L'abbassamento del picchi potrebbe derivare da due chiedere consigli e suggerimenti ai Albano ha bisogno di molto di più. ;•'. menta Francesco Rossetti, presen­ ; commercianti di via Lombardia. ' na Maria dice: «Si respira meno : fattori: le condizioni climatiche più favorevoli (cioè Si deve partire da un buon decen- '•' tatore della lista dei Progressisti per cittadini del rione, magari con una Claudio e Simonetta Ferracchiati • smog. È un'oasi felice. Si sentono meno statiche e quindi più variabili) e la diminuzione tramento amministrativo, le frazio­ Albano, nata da divorzi non sem­ consultazione popolare. Renzi, pe­ ; del negozio di maglieria intima pure le campane da quando le au- del traffico (dovuta principalmente alla crisi ni debbono finalmente rivestire un • >'pr e indolori (nella lista ci sono i rò, invita fin d'ora l'amministrazio­ «Fascino», non hanno dubbi. Dico- : to non passono più per questa via». economica). .- -,r.-.,. ••::':••<•,•*'.•••.••-•,. ruolo più incisivo. Un intervento socialisti di Del Turco, parte del Pri, ne comunale a rifletteresull'ipotes i . no: «L'isola deve scomaprire. Fa Un ingegnere di Benevento, Gio­ decisivo occorre soprattutto per il • e Ad) - e la nostra lista lo testimo­ di indire un referendum tra gli abi­ : Intanto, per rendere perfetta la rete di monitoraggio recupero ambientale. Sviluppo si. •' nia. Rappresenta una rottura con il schifo. In quattro mesi, da gennaio vanni Rossetti, invece, critica i ten­ della qualità dell'aria, entro l'anno saliranno da nove a tanti del quartiere Ludovisi, dele­ ad aprile, abbiamo incassato 51 doni di «Vivi via Veneto». Uno ma in sintonia con il rispetto degli passato». •'•• 12 le cabine per il rilevamento dell'Inquinamento e spazi verdi e di un paese più a mi­ gando eslcusivamente ad essi le milioni in meno. La chiusura al sguardo ai tendoni bianchi e il Rifondazione comunista stavol­ sorti dell'isola. «È la Circoscrizione potranno registrare non solo I dati relativi al sura d'uomo». Cosa fare per il pro­ traffico ci ha dimezzato i clienti. La commento: «Non si poteva proprio monossido di carbonio, al biossido di azoto, ali ozono e blema traffico, come risolverlo? ta si è seduta al tavolo delle trattati­ i! referente principale sul territorio», •'•;cris i economica non c'entra. La ,. fare di meglio?». Tra i difensori del­ al biossido di zolfo, ma anche quelli del benzene, dello «Inizlamd con il dire che tangen­ ve «perché c'era davvero un pro­ ha^dichiarato il presidente;'Che ha : strada deve tornare un passaggio l'isola si schiera anche Viviana Di ziale non la vogliamo, preferiamo gramma serio, con attenzione allo 1 xilene e del tuolene. Le tre nuove stazioni saranno sviluppo e all'ambienti:, ai diritti aggiunto: «Chiudéré-'^a'VéVieta è r per le auto e devono scomparire Capua, dell'Associazione abitanti collocate a villa Ada (o a villa Pamphill), nella tenuta un piano della viabilità più razio­ stato un errore, perché' non è stato ' nale - risponde -, il progetto è dei cittadini e alle problematiche anche lebancarelle dei libri. Altro centro storico: «L'isola spartita del Cavaliere e nella tenuta di Csatel di Guido. Tre .- sociali», come spiega Paola D'Ami­ mai approntato uno studio sulla \- che manifestazione culturale, sem­ molto male. Mi auguro però che il delle nuove cabine attualmente In funzione in largo ; quello di razionalizzare il traffico , mobilità, sul traffico e sulle conse- ; intemo di attraversamento utiliz­ co, candidata per il consiglio co­ bra la brutta copia di una sagra di presidente della circoscrizione non Preneste, In largo Magna Grada e In via Gregorio XIII zando le arterie già esistenti». ; r munale. Allora nel cartello dei pro­ kucnze sociali ed economiche che paese'» abbia intenzione di cancellare tut­ saranno collocate In altri luoghi, mentre quella In • gressisti sono scese in campo ben avrebbe avuto sulle strade laterali». L'isola pedonale cosi com'è, co- te le zone pedonali del centro» piazza Gondar sarà spostata di alcuni metri. - Potenziamento dei servizi, va­ 27 donne. • - Funzione pubblica e segreteria regionale divisi sul giudizio NOZZE Era ora finalmente dopo averlo subito per lunghi anni domenica 22 maggio in Campidoglio il compagno GIORGIO CASCIOLA HOME OF THE BLUES IN ROMA si unirà in matrimonio con MARIA SPAGNOLO, il rito civile Il «ring» Policlinico sarà celebrato dal compagno Santino Picchetti. I compagni della Vicolo S. Francesco a Ripa, 18-00153 Roma - Tel/fax 06/5812551 Sez. PDS Tufello e il centro dei diritti, gli augurano una lunghis­ sima militanza matrimoniale e tanta felicità. ,. '-,-•.•::<: •! ,-.• » MARTEDÌ 24 MAGGIO ORE 20.30 Spaccatura dentro la Cgil SERATA IN ONORE DI ALESSANDRO CURII AL BIG MAMA Martedì 24 maggio dalle ore 20.30 si terrà al BIG MAMA LUCA BENIGNI la presentazione del libro m È polemica sulla gestione e il : Poca chiarezza anche nella de­ tiva e gestionale in cui versa il Poli­ presso la Sez. di Portuense - Villini funzionamento del Policlinico Um­ stinazione e nella stessa quantifica­ clinico». Per.voltare pagina i Cobas , «Gli Editoriali» : : berto 1.1 Cobas, sindacati di base, zione dei fondi destinati al Policli­ propongono l'osservatorio, ' visto ; Via Pietro Venturi 33 - Tel. 55264347 di Alessandro CURZI, direttore di TMC NEWS nico sia per le strutture ospedaliere ieri mattina nel corso di una confe­ ;non come strumento di pressione , una raccolta di editoriali curata da Pierluigi Diaco e renza stampa hanno rinnovato le •>, che per la ricerca. Le accuse dei o peggio di consociativismo sulle :, Tutti i martedì loro accuse di gestione privatistica , Cobas sono state condivise dal :•' scelte che spettano agli organismi >• pubblicata dalla casa editrice Bonanno.''. professor Manolo Di Paola del con­ al rettore Giorgio Tecce e lanciato /. dirigenti della nuova azienda, ma : dalle ore 18.30 alle 20.30 All'incontro dibattito, coordinato dal giornalista del Corriere siglio d'amministrazione della Sa­ della Sera Maurizio Caprera, parteciperanno il regista Gillo ia proposta di istituire un osserva- ," pienza. «In effetti questi nuovi re­ come mezzo per assicurare il mas­ telefonare per iscrizioni torio che assicuri trasparenza nelle parti fanno pochissimi interventi al simo di trasparenza e di efficienza ' Pontecorvo, il critico televisivo Enrico Vaime, il direttore di scelte di governo del grande ospe­ mese, mentre è sotto gli occhi di nella gestione della grande struttu­ Italia Radio Carmine Fotla, il giornalista ed ex direttore di dale universitario. -• tutti l'approssimazione organizza- ra ospedaliera e di ricerca. . K «La trasformazione dell'Umber­ trent'annl di attività, Il centro di li. I problemi organizzativi del Poli­ to I in azienda - ha spiegato Fran-. riferimento per la fibrosi cistica del clinico, come ho già detto nei Policlinico Umberto I di Roma che La direttrice, la redazione, le scrittrici che E.P.T. ROMA "• cesco Coppini delegato dei comi- ' giorni scorsi, sono evidenti. Per af­ tati di base dei lavoratori ospeda- • assiste 200 delle 250 persone collaborano alla rivista e l'Editrice festeggia­ ASSOCIAZIONE PROLOCO MARINO affette nel Lazio da questa frontarli ora che è un'azienda c'è * lieri - pone con urgenza la necessi­ malattia genetica, fortemente bisogno di sforzi comuni e respon­ no il primo numero della nuova serie. tà di disporre di uno strumento di ••'•Ivatidante . A lanciare l'allarme sabili. Negare che ci siano questio­ IV ESTEMPORANEA controllo che assicuri la trasparen- . sono stati II presidente ni anche organizzative importanti, La rivista Tuttestorie, diretta da Maria Rosa Cutrufelli, si avva­ DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA za delle scelte, cosa che fino ad og-. dell'associazione laziale Silvana come fa Cancrini sulle cifre della '• le di un comitato di consulenza che comprende alcune fra le gi non c'è assolutamente stata».. -•.;.• Colombi, Il direttore del centro più importanti scrittrici italiane, giornaliste e critiche letterarie. MACRO E RAVVICINATA professor MarlanoMantonelll e I produttività che infatti adesso chie-.' Tuttestorie torna in libreria, in versione semestrale ed edita da Sotto accusa la gestione dell'o­ consiglieri del Pds Umberto Cerri e derò di avere in forma ufficiale re­ LA LUNA. Rispetto alla precedente serie, rimane l'impostazio­ spedale da parte del rettore dell'U­ Vittoria Tote. Con la bozza di parto per reparto, e come fa pur­ ne prevalentemente monografica dei singoli numeri (il tema di // Parco niversità La Sapienza, accusato di circolare del 14 aprile • troppo anche parte del mio stesso questo primo della nuova serie è "MACCHINE". Corpi virtuali governare il grande complesso in . l'assessorato alla Sanità regionale sindacato, non serve a difendere i Universi meccanici) e si amplia lo spazio dedicato alle scrittrici dei Castelli Romani modo ' privatistico e soprattutto prevedeva la soppressione del diritti degli utenti e cioè i malati». esordienti. Si aggiunge un filo diretto con l'università, per di­ centro del Policlinico a vantaggio vulgare la ricerca sulle scrittrici italiane e si ospita in ogni nu­ inefficiente creando grandi spre­ di un altro centro Istituito da Il riferimento è per la segreteria mero l'intervento di un'autrice sui segreti del suo metodo di la­ chi. Coppini j ha sottolineato di . pochissimo tempo presso della Cgil funzione pubblica di Ro­ voro. .. . ,.•.:./'.'••--.-• --• - •••• •-."-• '• ...v l'ospedale Bambln Gesù. Tutto nuovo il fatto che «in questo ospe­ ma e del Lazio che ieri ha diffuso In questo numero: racconti di Paola Masino, Laura Bosio, dale molti primariati sono inutili, '; questo perché all'orizzonte ci sono finanziamenti pubblici per questo un comunicato in cui difende a Adele Cambria, Carmen Covito, Silvana Grasso, Laura Gri­ non hanno personale né strutture ' tipo di struttura per una cifra vicina spada tratta la funzionalità del Poli­ maldi, Pia Pera; un discorso inedito di Anna Maria Ortese; DOMENICA 22 MAGGIO 1994 né mezzi per funzionare. Aver scel­ a) 3 miliardi e mezzo. Per ora, dopo clinico Umberto 1 e accusa senza versi di Gabriella Sobrino; interventi di Marisa Rusconi, Rosa­ to di moltiplicarli significa soltanto le reazioni dell'associazione e del mezzi termini il segretario Radicio- ria Guacci, Paola Decina Lombardi, Francesca Pasini, Donna con la collaborazione dei FOTO CLUB: avere moltiplicato l'inefficienza a consiglieri del Pds, l'assessore alla Haraway, Giorgio M. Schiavina e Giancarlo Guglielmi, Nicolet­ Associazione Fotografica Click Allumiere - Associazione Cine ni di aver dato giudizi superficiali ta Vallorani e Francesca Duranti. Inoltre, cinque racconti di tutto scapito dei malati e delle cas­ Sanità Fernando D'Amato sembra Fotografica Civitavecchia - C.A.F. Fabrica di Roma - avercongelatoquesta bozza di • sulla realtà dell'ospedale perché esordienti. Le foto, in bianco e nero, estrose e raffinate, sono Associazione Fotografica Orte - G.F.R. Proposta '80 - Roma se dello Slato con buona pace del circolare, ma sul futuro della basati su un'analisi semplicistica della fotografa palermitana Shoba. , - APF-hOVAZIONE REGIONALE FIAF rettore Cancnni». <• . , struttura c'è grande Incertezza. fondata su dati vecchi. pagina Z~r l'Unità Sabato 21 maccio 1994 Roma :m". Droga RISANAMENTO. Tesa, ma costruttiva, assemblea al teatro Brancaccio con il sindaco Rutelli Immigrazione Lite col morto A Latina tra due apre il centro marocchini «Al Karama»

• Uno spacciatore marocchino di 32 anni, Chaib Bou Khamassi, e ANNA POZZI stato ucciso la notte scorsa in piaz­ •> LATINA «La realizzazione di za dei Cinquecento da un conna­ questo centro di pnma accoglien­ zionale e cliente da cui pretendeva za per immigrati e un vero e pro- 37mila lire a parziale pagamento pno esempio di democrazia II suo di una dose di eroina. Said Belkari. arrestato poi dalla polizia a Tor Lu­ stesso nome "Al Karama", che vuol para, ha spaccato una bottiglia e dire dignità, avrà un grande signifi­ con quella ha squarciato il collo cato di solidanetà per il sindacato del pustier, ed e fuggito. Erano le Sarà il simbolo del sindacato che tre di notte. vogliamo costruire, capace di dare Poche ore dopo, all'alba, Belkan corpo con i fatti alle scelte fonda­ e stato sorpreso mentre dormiva in mentali per la difesa dei dintti indi­ un casale diroccato. Ha ammesso viduali e collettivi della gente che tutto. Ed ha anche raccontato di lavora». Con queste parole, Bruno aver passato l'intera serata con Trentin, segretario nazionale della Khamassi. 1 due hanno cenato con altn connazionali in una tavola cal­ Cgil, ha inaugurato len il centro di da della zona. Ed i litri di vino sono pnma accoglienza per immigrati stati tanti. Alla fine, ubnachi, Kha- realizzato dalla Cgil di Latina con i iriassi e Belkari si sono rimessi a fondi Cee. Una vera e propria vitto- parlare di quel maledetto debito di na per il sindacato. «Al Karama», 37mila lire. Ad un certo punto, in­ Piazza Vittorio G Arnone/Agf infatti, è la pnma struttura del ge­ funato, Khamassi ha tirato un pu­ nere fino ad ora realizzata in tutta gno a Belkan. Lui era sulla porta Europa. Si tratta di un grande com­ del locale. Ha afferrato una botti­ plesso, situato in aperta campa­ glia di birra vuota. «Se non la pianti ti ammazzo!», ha gridato. I due so­ gna, a pochi passi dal capoluogo no stati calmati, sono andati via. di provincia, dove sono in fase di Tre quarti d'ora dopo, Khamassi è ultimazione impianti sportivi e ri­ stato trovato agonizzante, con la La giunta nella «fossa Esquilino» creativi, un ambulatorio medico gola squarciata, in via delle Mura con infermeria annessa, una sala Serviane, poco lontano dall'ingres- riunioni, aule per l'alfabetizzazio­ sodiTermini. !-'.-•->.-<''•..? .^^ - .:••. ne e per l'addestramento profes­ Khamassi era pregiudicato per «Ecco come lavoreremo per salvare fl quartiere» sionale, biblioteca, mensa ed una reati contro il patrimonio e Belkari, zona alloggi per trenta persone. In­ anche lui di 32 anni, per spaccio di somma, tutto ciò che può servire stupefacenti. Quando è stato sor­ Assemblea movimentata ieri al teatro Brancaccio. Dopo gettino». Una mossa da stadio per naia di migliaia di persone ogni smi e emergenze sociali che il Co­ alle prime esigenze degli immigrati preso dalla polizia, aveva ancora cercare di aggiudicarsi la paternità giorno». :-...-. mune spera di ottenere entro set­ in attesa di una sistemazione stabi­ addosso i vestiti macchiati di san­ i crolli, Rutelli e gli assessori Cecchini e Minelli hanno af­ del piano di risanamento che la All'assessore Cecchini è spettato tembre. Intanto da ieri è stato aper­ gue. Dormiva su un materasso get­ frontato per tre ore i problemi dell'Esquilino parlandone ; giunta si apprestava a illustrare. E ' il compito di affrontare in dettaglio to proprio all'Esquilino, nei locali le. Il centro si pone inoltre l'obietti­ tato in terra dentro l'edificio semi- direttamente con cittadini, commercianti, associazioni :'un segnale per accendere il mal- gli interventi messi a punto dal Co­ dell'istituto tecnico Einaudi, il pri- vo di diventare una struttura di ser­ diroccato, un'ex casa di cura. Gli .• contento. «Vogliamo le case sane, mune. Un pacchetto di iniziative in ' mo laboratorio di quartiere. Si trat­ vizio anche per la comunità dei re­ agenti hanno circondato la casa e di quartiere. Ne è venuto fuori un confronto sulle cose da . no la politica», e stata la reazione otto punti: reperimento di fondi ta di un centro aperto ai contributi sidenti locali al fine di creare una mentre altri venti immigrati cerca­ fare. Con un piano in otto punti presentato dalla giunta. Ir in sala. E le interruzioni non sono per mutui agevolati ai condomini delle associazioni volto a dare assi­ vera cultura multietnica. «Di fronte pericolanti, snellimento del traffico stenza tecnica e burocratica per i vano d i fuggire Belkari si è svegliato Il Msi-An cerca di cavalcare il malcontento e reagisce in­ .mancate neppure dopo: «Qui si al gran numero di immigrati pre- in manette. Ha provato a difender­ muore per la metropolitana e il pesante e riduzione delle vibrazio­ progetti di risistemazione. Per ora fastidito: «Rutelli pierino, ci ha copiato». • traffico», «Avete sventrato la fonta­ ni del suolo sulle linee tranviarie, ri­ funzionerà una mattina e due po­ sei iti nel territorio pontino - spiega si. «Non volevo ucciderlo, giuro che sistemazione di ' piazza • Vittorio, meriggi a settimana, ma il progetto Mohamed Abdel Wahed, respon­ non volevo», ha insistito. Ma sono na più antica di Roma», «Avete fatto un giardino che pare una discote­ progetto per il centro polifunziona­ è di renderlo attivo quotidiana­ sabile ; dell'Ufficio stranieri della tanti i testimoni che hanno sentito le dove spostare il mercato, mag­ mente. . „ •.. .••'•,-• le sue minacce dentro la tàvola cal­ - RACHELE QONNELLI ca». Rutelli ha accettato polemiche CgiI di Latina - abbiamo pensato e "proteste, riuscendo ~per altro a giore sicurezza e illuminazione . Jra. gli interventi,,'applauditissi- da.., | ..,. .: .,^,J.,-J .:> ,W.„ ,. n Imbandierato oro-porpora e blea cittadina voluta da Rutelli A delle! piazze più a rischio, valoriz­ mo quello di una nonna che chie- di utilizzare la legge Martelli per 1 mantenere il dibattito sii binari di\ ;; qualcosa di veramente utile. Non 'Dando la notizia alla stampa in­ tricolore come il Campidoglio, il - cavalcare la drammatica situazio­ : civiltà e appellandosi alla collabo- zazione degli spazi culturali dall'ex deva di chiudere con cancelli la sieme al dirigente della Polfer Di teatro Brancaccio ieri pomeriggio ne della zona più disastrata del ": razione di tutti per mettere mano ai ; Acquario alle sale Ambra Jovinelli ; notte i giardini di Colle Oppio, do- posso nascondere le molte difficol­ Cresci, il dirigente del commissa- si è trasformato in una specie di ;; centro storico, i missini, che si sono e Apollo. Mettendo in campo la ';• tarli di cabine Sip e gabinetti. Con- tà che abbiamo avuto, in particola­ :-•'; complessi problemi dell'Esquilino. ;; sua competenza da •• architetto, nato Viminale Giorgio Manari ha consiglio comunale aperto. E con ; presentati in forze con cartelli al ,;V «Il degrado che state vivendo è il ri- i. testato invece l'avvocato Monaco re da parte del Comune, ma ora, fi­ sottolineato come sia da sfatare il un ordine del giorno di quelli parti- collo, volantini, striscioni, manifesti : Cecchini ha insistito molto sulla del Comitato Esquilino. La sua pro­ colarmente spinosi: l'Esquilino. So­ verdi con cui hanno tappezzato fin •:. sultato delle amministrazioni pre- necessita per i condomini di avvia­ nalmente possiamo ritenerci sod­ pregiudizio che .Termini sarebbe • cedenti e anche della febbre edili­ posta di tornare alla vecchia idea pra il palco, mezza giunta: il sinda­ dal mattino interi isolati. Il loro slo­ : re serie analisi statiche degli edifici . di spostare tutti i banchi di piazza disfatti». In tutta la provincia di Lati­ un posto infrequentabile di notte. zia con cui è stato tirato su il quar- na, gravitano circa 14mila immi­ «In questi ultimi mesi - ha detto co, l'assessore alle politiche del ter- ';• gan: «Rutelli parla, l'Esquilino crol­ e avviare consolidamenti non solo .-' Vittorio, subito, nell'area della ex ritorio Domenico Cecchini, l'asses­ la». V. <. , :•;;.. ,,w. .. tiere un secolo fa - ha iniziato il :.' di facciata. Grazie ad un accordo Centrale del Latte è stata accolta grati regolari, di cui 7mila extraco­ Manari - la polizia ha fatto miraco­ t •••• sindaco - Noi governiamo da cin- ' sore alle attività produttive e al Alle cinque e mezzo, non appe­ sottoscritto a gennaio con il mini­ con grida e insulti dagli operatori munitari. Durante il periodo estivo, li, chiunque può constatarlo di per­ '-'; que mesi e non possiamo risolvere •ster o Lavori pubblici e la Regione commercio Claudio Minelli. Sotto, ' na il sindaco ha fatto il suo ingres­ • del mercato. E quando Minelli ha in concomitanza con le raccolte sona». E omicidi come quello del­ nelle 900 sedie rosse della platea ,',' tutto simultaneamente. I soldi sono ; sono già disponibili in conto capi­ ricordato come intanto solo da l'altra notte secondo il dottor Ma- so nel salone del Brancaccio, i gio­ agricole, le presenze aumentano in gran parte occupate: commer- ; vani del Fronte della Gioventù han­ ;•'. pochi ma abbiamo quattro anni di : tale 15 miliardi per agevolare i pia­ : due mesi siano stati avviati i son­ nari non cambiano la situazione. cianti, residenti, consiglieri circo­ no sfoderato e appeso in galleria mandato. E l'Esquilino è il biglietto ni di restauro. Ma l'amministrazio­ daggi nell'area per verificare gli in­ del 300 percento. Di contro, il terri­ Tanto più che i responsabili vengo­ scrizionali, rappresentanti di asso­ uno striscione su cui si leggeva: da visita della città perchè è da Ter­ ne capitolina ha già sollecitato il sediamenti archeologici, per la torio non offre alcuna struttura o no regolarmente presi. ciazioni. Tre ore e durata l'assem­ «Rutelli pienno, hai copiato il pro­ mini che entrano a Roma centi­ ministero per altri fondi per catacli­ giunta ci sono stati gli applausi. punto di riferimento. Molti di loro dormono ancora sotto i ponti o in vecchi casali fatiscenti e durante il Nero e non solo: «Rutelli delude. Faremo sciopero della fame» giorno lavorano come clandestini in campagna o in cantieri edili. Più ' di mille stranieri hanno potuto iscriversi alla Cgil, per poter avere maggiori garanzie. Ora, grazie a! Chiuso «per burocrazia» centro di prima accoglienza, gli immigrati potranno contare anche su corsi professionali, mirati a valo­ il negozio di un immigrato rizzare la professionalità di ognu- no. All'interno di «AI Karama» è già attiva una cooperativa agricola che Dopo la violenza La storia di Lutfar Khan è quella di un immigrato che lavo­ sta lavorando per la formazione di ra ed aveva aperto un negozio in via Principe Amedeo. Ma operatori qualificati. A disposizio­ l'Einaudi invita contro di lui c'è la burocrazia: i vigili hanno chiuso l'eser­ ne ha 15 ettari di terreno, che cir­ condano il centro, dove sono state Daoudi a scuola cizio il 3 maggio ed in Circoscrizione chiedono documen­ già avviate delle piantagioni. Gli ti d'ogni genere per farlo riaprire. Rischia di aspettare an­ augùri per una buona riuscita del Il preside del tecnico BnaudI, Antonio Parcu, ha Invitato per cora sei mesi. Da lunedì, Lutfar Khan e il capo di Nero e progetto sono stati fatti anche da stamane alle «deci Mohamed non solo, Cioffredi, faranno Io sciopero della fame. «Con­ Annette Bousscher, della.Commis- Daoudi, l'uomo picchiato sabato sione europea per l'immigrazione, scorso da alcuni studenti tro Rutelli, che ha deluso gli immigrati», dice Cioffredi. dell'istituto, nella scuola di via presente all'inaugurazione.- flanclanl. Ed ha Inviato una Lutfar Khan, a sinistra, davanti al suo negozio chiuso per burocrazia APais circolare a tutte le classi. Oggetto: •Atto di riparazionene l confronti di . ALESSANDRA BADUEL " ' ~. Mohamed Daoudi». m Da lunedi, Lutfar Khan e il ca­ - dice Cioffredi - sta deludendo le . A Roma sono arrivato nell'86. Ave­ manda fatta nel gennaio '92, lui la L'Associazione culturale "L'ISOLA CHE-NON CE" organizza per Nella circolare, Parcu spiega: «Il po di Nero e non solo Giampiero aspettative di tanti immigrati che ; vo perso soldi e documenti. Ho rifece nell'aprile '93. Di nuovo, non domenica 22 maggio una visita guidata: signor Mohamed Daoudi, Il Cioffredi iniziano insieme lo scio­ speravano in lui. Il mio sciopero dormito ai giardini qui dietro, a c'è stata risposta. E lo scorso 3 lavoratore marocchino pero della fame. Perché il negozio della fame sarà contro la giunta piazza Manfredo Fanti, 3 mesi., maggio, i vigili urbani hanno chiu­ "CARAVAGGIO A ROMA" vigliaccamente aggredito sabato di Lutfar, un alimentari di via Prin­ Rutelli e quella della prima Circo­ Mangiavo alla mensa della Caritas. so il negozio (peraltro aperto ai so­ appuntamento alle ore 16,30 davanti alla Chiesa di Santa Maria del scorso In via Plancton! da un cipe Amedeo per cui lui ha fatto re­ Poi ho trovato lavoro. La mattina, - li soci), perche privo di autorizza­ Popolo. Itinerario: Santa Maria del Popolo, Sant'Agostino, San Luigi dei commando di "nari", tra cui scrizione. Avevamo tutti sperato in purtroppo qualche studente di golare domanda di esercizio, è sta­ un cambiamento. Quello di Lutfar vendevo giornali al semaforo. Il pò- : zione. «Sono andato in prima Cir­ Francesi. •--' questo Istruito, è stato Invitato qui ; to chiuso all'inizio di maggio dai vi- / Khan, invece, non e un caso limite, • meriggio facevo il pony express. E coscrizione - racconta Khan - ma Per Informazioni telefonare al n. 41730851 dalle ore 19,00 alle 20,30 a scuola per un doveroso atto di gili urbani: Khan ed i suoi dieci di- , ma solo un esempio di come le la sera ero lavapiatti in un ristoran- ; il mio fascicolo non c'era. La si­ riparazione. Rappresentanze delle pendenti non possono lavorare. condizioni degli immigrati non so­ te. Nel '90, con gli amici abbiamo gnora Anna Di Carmine poi l'ha varie componenti scolastiche Comune e prima Circoscrizione , no cambiate». •••-.• r •• fondato la Cooperativa. Investendo trovato due settimane dopo. Mi ha INCONTRO CON VINCENZO VITA saranno Invitate in Presidenza per ' hanno chiesto all'immigrato del ••' Lutfar Khan, 36 anni, come tanti < quattro milioni a testa. Il locale l'ho - chiesto nuovi certificati, di tutto, lo presentare al nostro amico Bangladesh ogni genere di docu­ immigrati ha alle spalle una storia affittato da un signore che ha altri li ho fatti di corsa. Lei mi ha dato pubbliche scuse ed esprimergli il menti. Lui li na portati tutti, ma politica. È stata l'opposizione al negozi. Ed ho chiesto tutti i per­ un foglio dicendo che con quello Lunedì 23 ore 18,30 su più caloroso sentimento di • ogni volta gli viene fatta una nuova governo del suo paese, che l'ha co­ messi. Poi ho aperto, nel marzo' potevo lavorare: una ricevuta di solidarietà a nome dell'Intera richiesta. L'ultima, l'altroieri, per stretto ad emigrare. Laureato in '91». I guai non sono mai mancati, istruttoria di autorizzazione. Ma ai comunità scolastica. Questo ; un documento della Prefettura che economia e commercio, scriveva , da allora. «Mi hanno chiuso quattro vigili del primo gruppo non va be­ Istituto è Impegnato da vari anni In richiede almeno sei mesi per esse- -, articoli per la «Voce di Bangla» e li- ; volte. E due volte è venuto il racket ne. E quando ho presentato i dicu- QUALE INFORMAZIONE una Intensa campagna di • re rilasciato. Questo mentre i com­ bri. Uno, di politica economica, gli a chiedere soldi, lo ho fatto denun­ menti, venerdì, era scaduto il per­ sensibilizzazione a) problemi del mercianti dell'Esquilino protestano , cia alla polizia. La seconda volta, messo di soggiorno. Di nuovo, non sud del mondo ed ha In corso, e costato la censura, una denuncia NEL 2000 come è noto, l'elaborazione di un ad ogni occasione contro gli immi­ e poi la scelta obbligata di emigra­ hanno picchiato due di noi e di­ potevo avere la licenza. Poi ci vole­ plano Integrato di sviluppo del . grati e un quotidiano cittadino tito­ re. Ora guarda desolato le merci strutto il negozio. Lo scorso feb­ va il certificato antimafia. L'ho por­ la: «Termini, provincia del Bangla­ braio». Poi, ci sono i problemi bu­ tato, ma hanno chiesto il nulla osta territorio di Kebill in Tunisia. ; importate dal Bangladesh che non Questo Impegno avrebbe dovuto desh. Gli immigrati hanno preso può più vendere. E racconta quan­ rocratici. La ricevuta della doman­ del Prefetto». Intanto, Khan e i suoi Sezione PDS Regola Campitelli preservare I nostri giovani da ogni ' d'assalto i marciapiedi pervendere to gli è costato arrivare a (ormare la • da fatta per l'esercizio commercia­ dipendenti sono senza soldi. Per rigurgito di Intolleranza razzista. collane e borse». Il caso di Luftar. Cooperativa Shonar Bangla le vale come licenza provvisoria. loro, Nero e non solo chiede l'inter­ Via dei Giubbonari, 38 Tei. 68803897 Cosi non è stato e la cosa provoca Khan è stato segnalato da Nero e Friends. «Prima ho •. studiato in per tutti. Per Khan è valsa solo in • vento del sindaco e del presidente sconcerto e Indignazione». - non solo, invece. «Il nuovo sindaco ; Olanda. Un corso di industriai arts. parte. Non avendo risposta alla do­ della prima Circoscrizione Renzi. Sabato 21'maggio 1994 Roma l'Unità pagina 25

Oggi. Due giornate all'insegna rassegna "Bar per sole donne" Martedì 24. Appuntamento con invitati a trascorrere una lunga dellaa danza con la presenta­ al Caruso Caffè Concerto (via una band storica del rock ita­ notte di ballo. L'incasso raccol­ zione del libro "Il Ballo" di di Monte Testacelo, 36). Stase­ liano, i toscani "Diaframma". to attraverso la vendita della Leoncarlo Settimelli. Oggi (ore ra è in scena Isa Gallinelli, attri­ All'Alpheus (via del Commer- • tessera d'iscrizione (20 mila) 17.30) e stasera (ore 21) mu. ce e doppiatrice, che presenta cio,36) dalle 21.30. che da diritto alla serata sarà siche cubane e danze latinoa­ una divertente serie di mini­ Mercoledì 25. Ancora all'AI- devoluto alla Lega contro le mericane. Domani (ore 11.30) racconti di cui è autrice. Dalle pheus concerto del gruppo malattie virali. "Valzer concerto", alle 17.30 ore 22. •• rock dei "Pi greco". Alla sala Venerdì 27. La scuola popolare grande ballo all'aperto, ore 21 Lunedi 23. Michael Aspinall, il River, musica dal vivo con Tom di Musica di Testacelo organiz­ proiezione del film "Ballando celebre soprano comico ingle­ Sinatra. za una serata dedicata a Steve ballando" di Ettore Scola. Al se, è di scena stasera (e fino al Giovedì 26. Serata di musica e Reich con il gruppo "Eclettico Casale Garibaldi, via Romolo 28 maggio) al Teatro dei Satiri beneficienza al Piper di Roma Ensemble". Relatore Stefano Balzani, 87. % _„-, - (via di Grottapinta, 19) con "Il (via Tagliamento 9). Dalle Savi Scarponi. Ore 21, via B. Domani.' Penultima tappa della cantante a tavola". Ore 21. ' 22.30i nottambuli romani sono Franklyn I/A.

Gran Finale a S. Cecilia. Cinque Apuzzo, Orselll, Lalla. Un'eccel­ giorni di questa settimana so­ lente trio (sassofono - batteria no suoi. Domani, lunedi e mar­ - contrabbasso), nato sul finire tedì, Santa Cecilia propone in • degli anni '70, capace di trova­ prima esecuzione il Concerto re espressione vitale, per mez­ per violoncello e orchestra zo di un linguaggio di non faci­ (1970, dedicato a Rostropo-, le lettura. Una musica la loro vie) di Henry Dutilleux. È inti­ tolato Tout un monde lointain- fatta di improvvisazioni a tutto ..Suona David • Geringas che ' ' campo, nel quale l'elemento nell'anno stesso del Concerto atonale prepondera in tutte le vinse il Premio Ciaikovski. Diri­ sue violente e radicali sfumatu­ ge Issac Karabtchevsky che re. I tre saranno ospiti lunedi conclude il programma con la ore 21.30 all'Abaco (lungote­ Sinfonia op. 60 di Dvoràlt Mer­ vere dei Mellini 33a, tei. coledì (20.30) suona il pianista 32.04.705), per l'occasione americano Murray - Perahia verrà presentato il loro ultimo (New York, 1947) che festeg­ lavoro discografico. ' ;:. gia il ritorno con pagine di Ba­ Wlm Mertens. Si presenta solo, ch, Beethoven (Sonata op. 2, • Wim Mertens, con il suo stru­ n. 2) e soprattutto" Chopin mento e la sua preziosa voce e (Studi, Mazurke, Ballate, Val­ un bagaglio imponente di suo­ Bruno Caruso. Da oggi nelle sale- zer, Bercause). Venerdì, lon Dave Douglas Tiny Bell Trio. di Palazzo Venezia ( Piazza ni, rumori, ed • > emozioni, Douglas è un trombettista e Brawn, alla testa dell'Academy espresse magistralmente > su Venezia 3, orario 10 - 13,30: of St. Martin in the Fields, tra compositore newyorkese che . 15,30 - 19. Fino al 20 giugno) Wagner {Idìllio di Sigfrido) e ' quel foglio di carta pentagram­ si muove su quella che sembra si potrà visitare la.mostra titola- Mozart (Jupiler), dirige un gio­ mato che lui con enorme fan­ essere l'ultima frontiera jazz: la . ta dall'artista «Quadri Romani» vanile capolavoro di Britten: le tasia riempe di affascinanti e commistione con la musica . presentata da Federico Zeri, Variazioni SUL un tema di Frank misteriose note. • L'Alpheus kletzmer, con le sonorità della Claudio Strinati, Maurizio Fa­ Bridge. Il tutto all'Auditorio di ' (via del Commercio 36, tei. tradizione ebraica. Oltre a mili­ giolo e Detlef Heikamp. La mo­ Via della Conciliazione. 57.47.825) .ospita martedì ore tare nel progetto «Music of Mic- 22 la sua performance, nella stra comprende 60 opere ese­ Berg tra gli angeli. Al Foro Itali­ key Katz» del grande Don By- guite tra il 1970 1 il 1994. all'ar­ co, stasera (alle 21 ), la celebre quale verrà presentato il suo ron, e nella band acustica di cheologia romana, ai simboli e violinista Nina Belina interpre­ ultimo album, Epic that never '' John Zom «Masada», ha suo­ ai miti del mondo classico, ta il Concerto per violino e or­ was. - ' i " i •;• nato con Horace Silver e Tim reinterpretati dall'artista in chestra di Alban Berg. Dirige I suoni degli Isoritmo. Giampao­ Berne, ed ha messo in piedi chiave moderna. Ma ci sono RodigerBohn.. questo suo Tiny Bell • Trio anche sei ritratti dei suoi amici lo Ascolese alla batteria, Ro­ (tromba, chitarra e batteria) • che hanno avuto un ruolo im­ Levy-Ormezowsky. L'eccellente dolfo Rossi • alle percussioni. che rilegge in chiave jazz le portante nella vita culturale pianista Daniel Levy suona og­ Massimo Moriconi al basso e • - musiche dell'est europeo. Mer­ della città, da Giorgio de Chiri- gi ( 17.30) al Teatro Paridi: pa- ' contrabbasso, Sandro Deidda gine di Liszt, Chopin e Shu- ai fiati e Riccardo Fassi al pia­ coledì alle 21.30 all'Alpheus, . co„a,Federico Zeri,, da Mario mann rientranti nel titolo «11 via del Commercio 36. Imper­ , , Praz.a Santo, Mazzarino asu- noforte, proporranno un viag­ dibile. , , ,, ,' Virtuoso Romantico». L'ingres- gio musicale sui binari dell'im- I mono'il ruolo'di ispiratori o di ' so è libero. In «Duo» con ifvio- • Il blues di Odetta. E un monu- ''guide di'tutta l'esposìziòrie'. prowisazione ritmica, sconfi­ •. mento vivente alla tradizione Carlo ' Battaglia. L'artista ' che lonceltista Franco caggio Or- nata dai soliti criteri di impo­ mezowsky, Levy suonerà gio­ stazione, che spesso ne detur­ • blues, questa grande cantante - espone > alla - Galleria L'Isola vedì, al Ghione, Brahms (op. ' nata in Alabama che lunedi se­ . (via Gregoriana 5, orario: lune­ 38 e 99) e Beethoven (op. 64). pano l'orinalità espressiva. Il ra, alle 21.30, sarà in concerto di/venerdì 9,30 - 13; 15,30 - quintetto sarà ospite martedì all'Alpheus (spettacolo orga­ 19,30 da martedì, inaugurazio­ Per Franco Mannlno. L'Associa­ ore 21.30 al Sain Louis (via del nizzato in collaborazione con ne ore 18,30 e fino alla fine di zione «Neuhaus» dedica la se­ Cardello 13, tei. 47.45.076). ,,, rata di lunedi a composizioni , il Folkstudio). Sola in scena, luglio) questa volta per «aprire con la chitarra e la sua voce ' un occhio» sul mondo della di Franco Mannino antiche Ray Anderson. Atterra da Chica­ (Notti, bianche e Sonata per go Ray Anderson (trombone, potente, Odetta mette in musi- pittura, usa guardare attraverso ' ca la rabbia, la sofferenza e la . l'oblò-feritora sul mondo co- • viola e pianoforte) e recentissi­ tuba e tromba), affiancato da me in «prima» assoluta (Ninna . un , solido trio * con George storia del popolo afroamerica­ , me obiettivo per rimirare abissi no. • luminosi • di . luoghi interiori nanna per Piotr Ilice il monolo- ,' Gruntz al pianoforte, Kennie go L'anima di cristallo, con lo Davis al basso e Tom Rainey Dee Dee Ramone. Garage punk d'apparizione.. ..•-.,'.• alla riscossa con uno dei terri­ Luigi Manclocco. Opere che de­ stesso autore al pianoforte). Al alla batteria. In lui le nozioni di Museo degli strumenti, in Piaz­ tema e di sviluppo vengono to­ bili fratellini Ramones, da qual­ lineano con il color bianco i za S. Croce di Gerusalemme. che anno alle prese con la car­ contomi della demarcazione talmente schernite e disinte­ riera solista. Le smitragliate ' che dovrebbe sovrintendere fra Una tromba al Gonfalone. È «Don Pasquale» l'ultimo capolavoro di Donizetti grate, lasciando cosi spazio ad elettriche e i suoni sdruciti e i decorazione e pittura. L'artista, quella trionfale di Mauro Maur una svincolata e ironica inter­ anfetaminici sono però quelli • presentato in catalogo da Ste- che giovedì alle 21 si inserisce - Stasera la prima al Teatro dell'Opera pretazione di libertà esecutiva, di sempre, punk immarcescibi­ , fania Severi con una testimo­ nel concerto con musiche di nel quale ricorrente compare le e classici d'annata, da Pi- nianza di Luigi Campanelli e Baldassarre, Telemann e To­ E fissata per stasera alle 20.30, la «prima», al vicenda svolge II tema della solitudine che quel lamento o quell'urlo che nehead a / Don 't Wanna Cet In- una prefazione di Vittoria Bia- relli. . . Teatro dell'Opera, dell'ultimo capolavoro di Incombe sull'uomo quando la vecchiaia Insidia là di ogni suo tema, un piccolo si, ha titolato la sua mostra«Par- Petrassl In Cd. «Musica d'Oggi» fa Donizetti: «Don Pasquale» che si rappresentò a le sue ansie vitali. È un tema che anticipa di metaforico dramma. Ray An­ • , volved With You. Mercoledì al ticola» e fino al 31 maggio si gli auguri a Goffredo Petrassi Parigi nel 1843, prima che, nello stesso anno, a cinquantanni, quello svolto da Verdi nel derson sarà in concerto giove­ '• Circolo degli Artisti, in via La­ può visitare alla Galleria Alber­ (novantesimo compleanno, Milano e Londra. Il libretto («un film per Vittorio «Falstaff» (1893). L'opera si dà dì ore 22 all'Alpheus. • marmora. to Miralli in via Chigi 15. Viter­ con un Cd esclusivamente de­ De Sica», dice nostalgico Menotti) è di Giovanni nell'allestimento apprezzato nel 1975 al Laura Pauslnl. Vi sentite soli? bo con orario: 16,30 - 20, chiu­ dicato a pagine del nostro Rufflni (autore del romanzo «Il dottor Antonio), Festival di Spoleto. La regìa di Menotti è ripresa World music. Mercoledì, alle ore f. Niente paura, c'è Laura, la so festivi. *, -, , ' , •- - compositore. Ti disco sarà pre­ esule a Parigi. Scritto nel primo abbozzo e modificata da Gian Franco Ventura. Sul podio 22, al S.Louis (via del Cardello, nuova fidanzatina del pop itali­ Pietro Consagra. Da domani con sentato giovedì alle 11.30, nel-, "soltanto in undici giorni" e tradotto in realtà Paolo Carignanl. Cantano Giusy Devlnu, Natale 13), performance del percus­ co, quella esplosa a Sanremo inaugurazione ore 18 nell'Aula la Sala Casella (Via Flaminia . sul pentagramma tra l'Inizio dell'ottobre del De Carolis, Raul Gimenez. sionista partenopeo Giovanni con La solitudine, e che que­ Magna dell'Istituto Statale d'Ar­ 118) da Mario Bortolotto e 1842 e la fine di dicembre dello stesso anno, la [Erasmo Valente] Imparato che presenta il suo st'anno non ce l'ha fatta per un te Roma 2 in via del Frantoio 4 Sandro Cappelletto. ultimo disco. Yoruba • • • • ' ' pelo a vincere con Strani amo­ (Metro B fermata S.Maria del [Erasmo Valente] [Luca Gigli] ri. Ricordate come rideva im­ Soccorso) si potrà visitare la barazzata a fianco di Pippo mostra di opere dello scultore Baudo facendo finta di essere che in questa occasione, pre­ .. contenta per il terzo posto? Sta sentato in catalogo da Gabriel­ CINECLUB imparando in fretta, la piccola la De Marco, mette a confronto v*x'~v *', >'/> .,< >.^^,1£X$*-'S£&&s.t Laura, a muoversi nello show diretto degli allievi dell'Istituto business. Mercoledì al Tenda- d'Arte con il lavoro e la proget­ strisce, via Colombo. tualità di artisti di primo piano «3 In 1 rock». Tre sere al Palla- sulla scena dell'arte contem­ Teatro ragazzi. Si chiama Stregagatto il Cinema Italiano da rivedere. Va avanti fi­ dium (piazza Bartolomeo Ro­ poranea. La ' mostra resterà mano 8) con tanta musica. Si aperta fino al 12 giugno, con premio intemazionale del teatro per ra­ no alla fine del mese questa bella rasse­ parte martedt con gli america­ orario 9 - 13; 16 - 19, festivi gazzi, quest'anno all'ottava edizione. gna, sul cinema che ci appartiene, orga­ ni Wild Child, lanciati come «i compresi. •, • . Un'ottima occasione per vedere dieci nizzata dall'Arsenale (via Giano di Bella nuovi Doors», la band rumena spettacoli italiani e cinque stranieri, pra­ 45, tei. 44.23.57.84), orario degli spetta­ delle Secret, i Chakras e i Vir­ ticamente il meglio di un settore ingiu­ coli ore 18 e ore 21. Lunedi La circostan­ tual Dream. Mercoledì sono in Marilù Eustachio. L'artista vuole stamente poco valorizzato, che può ri­ za de] regista Ermanno Olmi: solitaria ri­ scena Paolo Belli, Graziano Ro­ apparire «Mmima»,che è anche servare piacevolissime sorprese. Ingres­ flessione sulla disgregazione dei rappor­ mani, i Cattivi Pensieri e i Gar- il titolo che raccoglie gli olii e so gratuito e spettacoli alle ore 10, 17 e ti umani e sul valore dei sentimenti. Mar­ con Fatai. Giovedì si chiude gli inchiostri dell'artista, volen- 21. Ai teatri Quirino e Valle da lunedi. tedì Bronte, cronaca di un massacro del con i Negrità, Ritmo Tribale, do«riscrivere» con pochi ele­ Verso Damasco. Uno dei più laceranti e regista Florestano Vancini: il cineasta Progetto Cavani e Capitan Trip. menti linguistici, segno gesto e cristallini drammi di August Strindberg rappresentato dagli allievi dell'Accade­ ferrarese e gli altri autori del film hanno Trombe Rosse. «Il crollo della ga­ colore, il proprio vivere nel rea­ ghese Nezval, il testo di Ubaldo Soddu è voluto non tanto documentare un fatto Alain Tanner. A Villa Medici (viale Trinità lassia centrale» e il titolo del le. Fino al 27 maggio nello Stu­ mia d'arte drammatica, sotto la direzio­ ne di Lorenzo Salveti, come lo specchio un percorso poetico lungo sette scene storico, ma piuttosto offrire una vera le­ dei Monti 1, tei. 67.611), continuano a nuovo show di Massimo Nunzi dio Peter Flaccus via Morosini per vivere attraverso il testo i dubbi e le attraverso le porte di un tempo sospeso zione politica, con un mirato invito alla scorrere le belle sequenze cinematogra­ & co., che anche questa volta 15 con orario: giovedl.venerdl, incertezze di una giovinezza sempre più in una Praga notturna e visionaria. Lo rivolta contro ogni potere costituito, fiche firmate dal cineasta elvetico. Lune­ giocano al collage rubando sabato 18-20,30. ,. ,-,- • spettacolo, diretto da Gianfranco Evan­ di alle 21 Les années Lumière. Mercoledì schegge e parole al mondo Arte da Bergamo. Fase conclusi­ inquieta e disancorata. Al Teatro 11 di Mercoledì Marcia trionfale del regista della «comunicazione» e rime­ Cinecittà (Via Tuscolana 1055). da lu­ gelista, è vincitore del Premio Ripellino. Marco Bellocchio: attenta e cruda anali­ alle 21 Dans la ville bianche. Giovedì alle va delle manifestazioni dell'av­ Da mercoledì al Teatro Ateneo. 21 La vallèe fanlome. Venerdì la rasse­ scolandole a funk, )azz e rap. venuto restauro della sede del- nedi. •. '• si sul comportamento di alcuni perso­ Questa sera al Jake & Elwood. Dal Quebec con furore. Si intitola Beingat naggi in stato di segregazione. Giove- gna si chiude alle ore 21 con la proiezio­ l'Arciconfratemità dei Berga­ Blanc de Zlnc.'Arriva direttamente da Los home with Claude (A casa con Claude), ne della fa femme De Rose Hill. • • via Odino 45, Fiumicino. maschi (Casa dei Bergamaschi Angeles, questo nuovo spettacolo con- dVmmacolata e Concetta del regista Sal­ Blue Stuff. Dopo aver accompa­ ' ccpito da Andrea Ciullo, sottotitolo «Pic­ questo testo del quebecchese René-Da­ vatore Pisciceli!. Venerdt chiude la ma­ Luci della città. Martedì al Circolo degli ar­ via di Pietra 70, orario: 10-13; niel Dubois, ospitato nella rassegna di gnato Bennato nelle vesti di 16,30 - 19,30, no festivi), la coli urli nella notte». In California, Ciullo nifestazione Kaos dei fratelli Paolo e Vit­ tisti (via Lamarmora 28, tei. 44.64.968), Joe Sarnataro. i Blue Stuff tor­ mostra raccoglie un'interes­ aveva a disposizione persino dei levrieri, teatro gay «Garofano verde». Un interro­ torio Taviani: una bella e allegonca fia­ serata conclusiva alle ore 21 della rasse­ nano a far le cose in proprio e sante collezione di opere d'ar­ qui si avvale delle straordinarie archittet- gatorio tra un marchettaro e un poliziot­ ba, di impronta pirandelliana. Episodi gna dedicata ai videoindipendenti. Oltre pubblicano un nuovo album di te che vogliono testimoniare il turc catacombali del Teatro dei Docu­ to che sfonda tutti i codici del genere più o meno incisivi che passano per le alla premiazione e proiezione dei film blues partenopeo: L'acqua è contributo alla storia dell'arte, menti. Da martedì. . noir per-aprire uno squarcio di passione vicende della "Giara" e del "Lupo mari­ vincitori, sarà presentato anche il lavoro poca. Lo presentano venerdì dati da artisti bergamaschi nel Valerla delle meraviglie. Libertamcntc e di verità. Da mercoledì al Ridotto del gi Gianfranco Baruchello e Alberto Grifi 27, alle 21, al Big Marna di vico­ Colosseo. naro" rivissuta nel ricordo, ossia nella corso dei secoli. >.....->• tratto da Valeria e la settimana delle me­ fiaba. La verifica incerta. .. lo San Francesco a Ripa 18. [Enrico Galllan] raviglie, romanzo nero del 1935 del pra­ [Stefania Chlnzarl] [Lisa D, Hobermann] [Alba Solerò] pagina 2<£\6J rl'Uniti à Spettacoli di Roma Sabato 21 maggio 1994

DI DOV 13333 Il mistero PlcattodiCljzot (21 30> * m M^*****^-*^ 'Wfs. vOftif ">+>».* fi/», Tessera gratuita ingresso L 10 000 inclu­ sa consumazione ABACO (Lungotevere Moli ini 33/A Tel 3204705) Caravaggio Modello 740 SALA A alle 21 00 Ma, Ma, Maldive di e Brancaleone con MIMI Fai zi ni e Loredana Sotfizl Regia VlaParsiello 24/B Tel 8554210 ViaLevannall tei 8200059 Consulenza di Giuseppe Rossi Borghesano SALA B alle 23 00 Flamenco puro di Ros­ Molto rumore por nulla Riposo gratuita sella Canto e Fabio Dell Armi (16-18 10-20 20-22 30) L 7 000 Oggi (e ogni sabato di maggio) al­ AGORÀ 80 (Via della Penitenza 33 -Te! 6874167) Delle Province Cineteca Nazionale le ore 15, nella sede dei progressisti Alle 21 15 Chi ti ha detlo che eri nudo? di Viale delle Province 41 Tel 44236021 della 2a circoscrizione (p Verbano Pier Benedetto Bertoli con Gabriella Are­ Presso il Cinema Dei Piccoli in Viale della na Tina Bonavlta Paolo Buglioni Maria Film bianco Pineta 15 tei 8553435 7) si può avere una consulenza Teresa Cella Giuseppe Maria Laudlsa gratuita per compilare il modello PinoLoretl (16 30-18 30-20 30-22 30) L 7 000 Riposo AL PARCO (VlaRamazzinl 31j 740 Per informazioni telefonare Riposo Del Piccoli ali 8541776 ANFITRIONE (VlaS Saba 24-Tel 5750627) Via della Pineta 15 Tel 8553485 Fod. rial. Circoli Del Cinema Alle 17 00 e alle 21 00 Ass Cult Momento Via Giano della Bella 45 lei 44235784 Danza presenta Se non ci fosse la luna di Aladdin R Amato e T Barrecchla con H Brad- (15 00-16 30-18 00) L7 000 Lunedi LacircostanzadlE Olmi Bicincittà leym M Mlsuraca L Di Raimo, S Pisani (18 00-21 00) E Astrologo E Ferfgnl S Oriento Regia T Barrecchla Del Piccoli Sera Contro la sclerosi ARCES-TEATRO (Via Napoleone III 4/E • Tel Via della Pineta 15 Tel 8553485 Fllmstudlo 80 e l'indifferenza Piazza Grazioli 4 tei 67103422 Alle 18 30 Cabarot stage con Antonello Halmat 2:1 lupi di Natala Più di centomila persone sui pedali Liegi (versione originale sott italiano) Riposo ARGENTINA • TEATRO DI ROMA (Largo Ar­ (19 30-21 30) L 8 000 in 104 citta d'Italia in difesa del- gentina 52-Tol 68804601-2) 1 ambiente, ma soprattutto per rac­ Allo 21 00 Lo lai Udì osa di Franco Brusat) Grauco con Giorgio Albertazzl Anna Proclemer Pasquino cogliere i fondi per combattere la Via Perugia 34 tei 7824167-70300199 sclerosi multipla. Appuntamento Stefano Santo&pago Clara Colera Imo Ce­ vicolo del Piede 19 tei 5803622 sare Golii Regia di Mario Mlssiroll Cinema ungherese Diario 3 di Marta Mes- ARGOT (Via Natale del Grande 21 • Tel The ramarne of Usa day (Quel domanial pontile di Ostia. Occorre zaros("9 00) 5898111) che rosta dal giorno una bici e 7 mila lire per l'iscrizione Alle 21 00 Da me o da te di Royco Ryton Cinema turco Hotel Madre Patria di Omar alla corsa Per informazioni telefo­ Regia di Stefano Reali con Franco Co­ (17 30-20 00-22 30) L7 000 Kavur (21 00) nare dll'Uisp 5781929-5758395 stanzo 0 Carolina Salomé ARGOT STUDIO (Via Natalo del Grande 27 • Raffaello Tel 5898111) Via Terni 94 Tel 7012719 Alle 21 00 Stringili a me stringimi a te di ti Labirinto ^•iHi?!!?!*^.?.!.^?*! Giuseppe Manlridl con Laura Lattuada La casa dogli spiriti Via Pompeo Magno 27 tei 32162S3 Lorenzo Lavla Lorenzo Macrl Barbara (16 30-19 30-22 30) L6 000 Terrlnonl Rogla di Giuseppe Manfrldi SALA A Picnic sulla «piaggia di G Ctia- Teatro ASS. CULTURALETAUA (Via Aurelio Saliceti da(16 00-18 10-20 20-22 30) 1/3-Tel 51330817) Tlbur SALA B La strategia della lumaca di S e archeologia Alle 17 00 e alle 21 00 La coniatrice calva Via degli Etruschi 40 Tel 495776 Cabrerà (16 00-18 10-20 20-22 30) biEugenelonesco Regia Daniele Pecci Alle ore 10, 11 e 12 con partenza ATENEO • TEATRO DELL UNIVERSITÀ (Viale Adamo fu l'uomo follo* per­ dalla Torre dei Conti (p Corrado ., delle Scienze 3-Tel 4455332) che... RICCI), visite guidate gratuite alla Alle 21 00 La Valle dell Inferno presenta La Società Aperta Commedia femminile di Dacia Marami Spettacolo teatrale Via Tiburtlna Antica 15/19 tei 4462405 Torre dei Conti, del Foro della Pace 1 conC Brancato E Giraldo B Moretti P (16 30) L7 000 e della Forma Urbis Ore 17 'Kaffee Pavese R Zamengo Regia di Marco Mal- Riposo Kantate" di Bach e spettacoli di tauro Tiziano teatro (di fronte alla Basilica di AUTAUT (Via degli Zingari 52-Tel 4743430) Via Reni 2 Tel 3236588 Riposo Palazzo Delle Esposizioni Massenzio) Per informazioni tei BELLI (Piazze S Apollonia 11/A -Tel Il socio Via Nazionale 194 tei 4885465 6991191 5894875) Greenpeace, in tram con gli artisti leggendo Moby Dick (17 00-20 00-22 30) L5 000 Alle 21 00 Quartetto di M Muller con L Sala Rossellinl rassegna «Il cinema di JacobbloG Spazlanl Regia di M Milesl Bernardo Bertolucci- CAMERA ROSSA (Largo Tabacchi 105 - Tel Dodici ore di maratona letteraria In tram In dall'Atee. L'appuntamento peri cittadini che Libri cercasi 6555936) difesa delle balene. Questa mattina 70 artisti vorranno salire a bordo del tram sarà ad ogni La commare (16 45) Riposo Italiani (tra I quali Vittorio Gassman, Enrico ora a P.le Ostiense dalle 13 fino alle ore 20. La Strategia del ragno ( 18 30) CATACOMBE 2000 • TEATRO D'OGGI (Via La- lettura poi proseguirà, dalle 21 in poi, L'ultimo tango a Parigi (20 45) Peri giovani bicana 42-Tel 7003495) Montesano, Ottavia Piccolo, Giuseppe all'Interno del Borghetto Flaminio (v. Flaminia Alle 21 00 LAss culturale -Il Tonai- Il Cedema, Angela Flnocchlaro, Fulvio Grimaldi) progressisti teatro del Risveglio presenta GII Elohlm 80) dove sarà allestita una mostra fotografica Memorie di luci sulla Menorah con Carlo leggeranno brani del "Moby Dick'* su una sulla caccia al grossi cetacei In pericolo di Politecnico Servono libri per apnre una biblio­ Sor doni Fabrizio Pier paoli Luana Bel Io­ mezzo pubblico speciale messo a disposizione estinzione. Azzurro Sclplonl ViaG B Tiepolo 13/a tei 3227559 teca nonale Chiunque possa for­ ni Mauro Pedone Paola De Angelis Ro­ VladegliScipiom82,tel 39737161 salia Grande Regia di R Grande luci di Bonus malut di Vito Zagrno(17 15) nirne può telefonare all'8541776 Alberico Ceccarelli Sala Lumiere La valle del peccato di Manoel De Olivelra dalle 15 alle 19 di oggi e d: domani CAVALIERI { S Spinto 75 • Tel 28 maggio 1974-La strage di Brescia di (19 00-22 00) 6832888) FURIO CAMILLO (Via Camilla 44 - Tel Mercoledì alle 21 45 Stasera che serata gia di A Vlanello Agosti (17 30) L 7 000 Riposo Testo e regia di Alberto Macchi Il diavolo In corpo di Autan-Lara (18 00) CENTRALE (Via Celsa 6 - Tel 6797270- 78347348) TRtANON (Via Muzio Scevola 1-7880985) iuraMic&hoo{ 6785879) Alle 21 00 Lunedi o martedì dimostrazio­ PICCOLO ELISEO (Via Nazionale 183 • Tel Riposo Il terzo uomo di Reed (20 00) W.Alien ne di lavoro del laboratorio di Darà De Flo- 4885095) ULPIANO (ViaL Calamatta 36-Tel 3218258) Martedì alle 21 00 Non solo donna ma di La dolcevita di Federico Felllni (22 00) Via La Spezia 79 lei 7011404 rian e Giovanna Summo Alle 20 45 Rossella Falk In Boomerang di Riposo Anna Maria Arti ni con C Boiardi A Co­ SaiaCnaplin Mostra Alle 22 00 Radio Gioia Paradals Amica di Bernard De Costa con Fabio Poggiali sma!. R Valerio e la partecipazione di VALLE (Via del Teatro Valle 23/a • Tel Riposo e con Giovanna Summo scene e costumi di Paolo Tommasl Regia Lanterne rotte di Kalge (17 00) Franca Maresa Regia di A M Artlni 68803794) di fotografia GALLERIA SALAI (Piazza di Porta S Giovan­ di Teodoro Cassano Addio mia concubina di Kalge (19 00- COLOSSEO (Via Capo d Africa &VA -Tel Alle 20 45 Teatro Stabile dell Umbria pre­ ni 20-Tel 7008691) POLITECNICO (Via G 8 Tiepolo 13/A - Tel 22 00) Stamattina alle 11 15, nell aula ma­ 7004932) senta Nella gabbia di Henry James Dram­ Riposo 3811501) maturgia di Enzo Siciliano Regia di Luca Kaos gna delVIrgiho (v Giulia 38), sarà Alle 21 00 LaComp teatrale Solari Vanzi Alle 21 00 La Comp Teleme Teatro pre­ ^ presenta L'accalapplaiopi di M Svotaeva CHIOME (Via delle Fornaci 37-Tel 6372294) Ronconi VlaPasslno26tel 5136557 inaugurata una mostra fotografica . Alle 9 30 -11 30 17 00 Ass Cult Romeo senta Il simposio di Platone Regia di VASCELLO (Vla"GTaclnto Canni 72/78 - Tel con M Solari A Vanzi L Bar letti 0 Coel- Francesco Tarsi adattamento di Alberto Azzurro Malie» Riposo i li R Mugnai M Zacchlgna. Regia di M Collaltl Dialetti a confronto VI* edizione • 5881021) sul tema "Gli studenti delle.scuole s Gessa ni Tessera L 5 000 Solari e A Vanzi Rassegna teatrale studentesca Alte 21 00 La Famiglia dello Ortiche pro- Via Emilio Fa Di Bruno 8 tei 3721840 supenon di Roma e il movimento GOLDFINCH CLUB-BIRRERIA (Piazza della QUIRINO (VtaMlnghettl I-Tel 6794585) uenta Stabat Mater di Antonio Tarantino Unfilm profumalo alla fragola L 6 000 COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo d Africa 5/A • Allo 20 45 Teatro Settimo presenta Vllleg- Sala Fellini Jurassic School" Tel 7004932) Pollarola 31-Tel 3230603) regia di Cherlf scene di Arnaldo Pomodo­ Alle 21 00 La Compagnia Arles presenta tatura, smanie, avventure e ritorno da ro Protagonista Piera Degli Esposti Rathomon di Kurosawa (18 30) Sala A alle 21 00 Ass Cult Beat 72 prò* Koinè Un uomo è un uomo di Bertold Brecht con Sarlo Goldoni Regia di Gabriele Vacis VfUÀ LAZZARONI (Via Apple Nuova 522/8- Hlroahlma mon amour di Resnals (20 30) sento Garofano verde-Scenari di teatro ROSSINI (Piazza S Chiara 14 - Tel Via Maurizio Quadrio 23 tei 5810182 e d omosessuale L'ultimo Brunch del Decen­ Barbara Valmorln Gianfranco Varetto Tel 787791) L'Impero del tenti di Oshima (22 30) Regia di Wernor Wass 68802770) Riposo nio diD OsorioLovera conPR Gastaldi SalaMelles Riposo M5Mn*?.p. .r..?.?i8*i M. IL PUFF (Via G Zanazzo 4 - Tel 5810721 / Alle 17 00 e alle 2100 La Cooperativa VITTORIA (Piazza S Maria Liberatrice 8 -Tel L Gioielli W Da Pozzo G Saplo Regia di Checco Durante In É tornato Romolo da Rassegna sui Primitive e le avanguardie L6 000 PR Gastaldi 5800989) 5740598-5740170) Cercasi colori - Alle 22 30 C'hanno ratio lo stivale con l'America di Virgilio Faini con Altiero Al­ Alle 21 00 GII osplU di Vittorio Caffè con del cinema dal 1895 al 1925 (19 30) SalaB riposo tieri tele e pennelli < DB COCCI (Via Galvani 69-Tel 5783502) Landò Fiorini Giusi Valeri T Zevola L E Cattaneo P De Giorgio P Fenili C Romano Regladi Landò Fiorini SALA PETROSINI (Via Romolo Gessi 8 - Tel Fibbl P Fosso A Lucci B Simonettl Re* Allo 21 15 TragIKomica presenta La com­ 5757488) In segno di solidarietà con gli allie­ media delle facce scritto e diretto da Uber­ INSTABILE DELL'HUMOUR (Via Taro 14- Tel già di Vittorio Caffo " Associazione Culturale «Il Tonai» 8416057-8548950) Alle 21 00 It diavolo e l'acqua «anta - Vfta vi dell'Accademia di Belle Arti di to Kovacevich con M Letizia A Kovace- e miracoli di Gioacchino Belli di Fiorenzo vieti U Kovacevich F Bavoso A Glofinl Alle 10 30 Infinito e Se fossi foco con Da­ Baghdad a corto di mezzi e mate­ niela Granata e Blndo Toscani Fiorentini o Ghigo do Chiara con F Fio­ RAGAZZI Domani alle 21 00 La poesia di Trllussa rentini Lilla Katte Valerlo Isodori Musi­ TEATRO D'OGGI riali, sono state organizzate una se­ con L Cardino S Cuneo E Frattaroll A LA CHANSON (Largo Brancaccio 82/A - Tel che di Paolo Gatti e Allonzo Zenga Regia Lubrani 4873164) diF Fiorentini «jdtó. S-Ss ne di manifestazioni (musica, pit­ DO SATIRI (Via di Grottapinta 19 • Tel Alle 19 30 e alle 22 30 Nostalgia nostalgia per piccina che tu sia Due tempi di Dino SALONE MARGHERITA (Via Due Macelli 75- Via Labicana, 42 - Tel. 700.34.95 tura, scultura, teatro, fotogra­ 6877068) Tol 6791439) ASSOCIAZIONE CULTURALE R.&M. Alle 20 45 Raklakarabl (Oleandri rossi) di Verde con Dino Verde E Serrerà e la (Via Giovanni Castano 39 Tel 2003234) fia) Da oggi fino al 23 al Palazzo partecipazione di Carlo Molvese Chiuso RabNdranathTagore con E Marra S Ur­ SISTINA (Via Sistina 129-Tol 4826841) Ali Ippodromo dolio Capannello • Via Ap- delle Esposizioni (via Nazionale- bani S Alessandronl G Migliorelli 0 LA COMUNITÀ (VlaZanasso 1-Tel 5817413) pia Nuova 1245 • I Ass culi REM tutto le Il Teatro del Risveglio presenta: RIPOSO Alle 21 00 La Premiata Ditta in Preferisco Roof Garden). Ingresso libero * Bonetti P Rucco L Lucarelli S Poli Re­ Ridere 3. giornate festivo organizza animazione e gia di Carlo Merlo LARCIUUTO(Pzza Montevecclo 5 Tel giochi spettacoli di burattini mangiataci SPAZIO FLAMINIO (Via Flaminia 60 • Tel DEI SATffi: FOYER (Piazza di Grottapinta 19- 6879419) co giocolieri karaoke musica graffiti o GLI ELOHIM 3223555) Tel 6877068) Alle 21 00 Teatro Proposta presenta Sla­ aeografo con leRoy e Iceyes Dalle 14 30 Riposo Alle 2230 Mira di Guido Almansl con mo tutti . Libertini di Alma Daddano con Animazione e giochi con il teatro delle memorie di luci sulla Menorah f^l!?.*!.!^.!**!*..'. Maddalena Ree!no Regia di P Polloni Elisabetta De Palo Bindo Toscani Regia SPAZIO TEATRALE BOOMERANG (Lgo N Bollicine di Pie'ro Marcrilorl Magia comi­ Vietalo al minori di 18annt Walter Manfrò Cannella 4-Splnaceto-Tel 5073074) ca con I pagliacci giocolieri di Clownotto Riposo Musica - , DEI SATIRI LO STANDONE (Piazza di Grotta- Alle 22 00 Poesia e musica di e con Enzo Musica popolar* e zigana con il gruppo DAL 17 AL 22 MAGGIO ORE 21.00 AcquaRagla pinta 19-Tel 6871639 Samaritani SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri 3 -Tel a Casal Bruciato Alle 21 10 Delitti da caffè di Mario Moretti LA SCALETTA (Via del Collegio Romano 1 • 5896974) BIBLIOTECA XIII CIRCOSCRIZIONE Alle 21 00 Toatrolnarla Stanze Luminose Un testo e una regia a cura di Un concerto contro il degrado del con Sabrina Laleggia Diego Ruiz Sergio Tel 6783148) (Tol 5611615) Zecca Al piano Tonino Maiorani Regia di Sala Azzurra alle 21 00 Ooslo e JesMJ In presenta Empedocle tiranno di M Gran­ Riposo quartiere Domani, dalle ore 20 30 Mario Moretti e Pina Panettieri Concert comlque Regia di Pino Ferrara de con A Bordini M T Jmseng U Man­ CRISOGONO ROSALIA GRANDE alla Cacciarella "Spazio verde libe­ DEL CENTRO (Vicolo degli Amatricianl 2 • Sala Bianca alte 21 30 La sera delle oc­ gio G Pontani L Rlgonl F Sonica Regia (VlaS Gallicano 8 Tel 5280945-536575) Tel 6867610) casioni perdute scritto e diretto da Aurelio di A Bordini Riposo Interpreti: rato' (via Casal Bruciato 11), mu­ Caressa con M F Giammario!) F Baga­ SPAZIOZERO (Via Galvani 65-Tel 5743069) RIPOSO Riposo DELLE ARTI sica con i "Filo da torcere' Punto DELLA COMETA (Via Teatro Marcello 4-Tot gli S Tortarolo CA Magi A Caressa E (Via Sicilia 59-Tel 4818598) Carlo Sordoni, Fabrizio Pierpaoli, Luana Belloni, 6784380 • Prenozioni carte di credito Ercoli SPERONI (VlaL Speroni 13-Tel 4112287) Riposo nstoro, video, film Allo 20 45 L albergo del libero scambio di 39387297) Sala Nora alle 21 15 Sex, Orugs and DON BOSCO Mauro Pedone, Paola De Angelis, Rosalia Grande. Georges Foydeau con M Lombardi E De Alle 21 00 Luv di Murray Schlsgal con Edi rock'n roll di Eric Bogoslan con Pier Fran­ (Via Publio Valerlo 63-Tol 71587612) Marco L DI Rienzo P Lo Piano S Simo- Angelino Fabio Ferrari Giampiero In- cesco Censi Riposo netti P Villano C Faina M Concetta grassia Regia di Patnk Rossi Castaldi Alle 22 30 Ohi, ohi che male di Mario Mo- ENaUSHPUPPETTHEATRECLUB Luci: Legge Mammì Maiorano C Caferri Traduzione adatt e DELLA COMETA SALA POYTJ? (Via Teatro Mar- deo con II oro due IVIaGronapInta 2-Tel 6879670-5896201) regia di G Calviello Alberico Ceccarelli cello 4 Tel 6784380-Prenotazioni carte LE SALETTE (Vicolo del Campanile 14 Tol Riposo 6833867) STABILE DEL GIALLO (Via Cassia 871 - Tel S/' raccolgono firme dicredlto39387297) QRAUCO ' Riposo 30311335-30311078) Riposo (ViaPerugia 34-Tel 7822311-70300199) per i referendum MANZONI (Via MonteZeblo 14-Tei 3223634) Alle 20 00 e alte 22 30 10 Piccoli Indiani di DELLE ARTI (Via Sicilia S9 • Tel 4743564 - Alle 16 30 Cinema ragazzi La fiaba di Alle 21 00 Comp di Prosa Silvio Spaccesl A Chrlslle con Silvano Tranquilli Bianca 4818598) HanseleGreleldlL Talan Il Comitato romano per il "referen­ presenta La nuvola e 11 tuono con S Spac­ Galvan Gino Cassarli Anna Masullo Ric­ Alle 21 00 Soc per Attori presenta Rlslko Domani alle 16 30 Cartoon comic horror cesl Rosaura Marchi Regia di S Spacce­ cardo Barbera Turi Catanzaro Nino D A- dum per un'informazione pulita' di F Apolloni con F A poi Ioni Lucrezia show rullo da ridare Antologia di dlsognl sl gata Giancarlo Slsti Stefano Oppedisa- Lanlo della Rovere Slelano Militi Alberto animati organizza i seguenti tavoli per la META TEATRO (ViaMamell 5-Tel 5895807) no Sandra Romagnoli Regia G Sisti Molinart Marianna Morandl Federico TEATRO MONGtOVINO raccolta di firme Oggi vdeiGiub- Allo 21 00 La Famiglia delle Ortiche pre­ STANZE SEGRETE (Via dolla Scala 25 Tot Scrlbanl Scene di A Chlti regia di Pino (Via G Gonocchl 15 - Tel 8601733 - bonan (1630-19), San Felice Cir­ Qua nullo senta Il pretorie del Cesili no da Petrolio di 5896787) PP Pasolini Adattamento di Giuseppe Riposo 5139405) DuLLE ARTI FOYER (Via Sicilia 59 Tel Riposo ceo (Pzza V Veneto), Cinecittà Bertolucci e Antonio Plovanelli con A TEATRO BRANCACCIO (Via Merulana 244 - Tel 732324) TEATRO D OGGI CATACOMBE 2000 due (Centro commerciale 16-20), Riposo Piovanoli) Regia di G Bertolucci Giovedì alle 21 00 Serata per la raccolta (ViaUblcana 42-Tel 7003495) vie Adnatico (Ufficio postale DELLE MUSE (Via Fori) 43 - Tel 44231300- NAZIONALE (Via del Viminale 51 Tel Riposo 485498) di lond) per I acquisto di apparecchiature 8440749) TEATRO S. RAFFAELE 913), lgo Cinllo (8-13), Ponte Alle 16 30 e alle 21 00 L'esibizionista di L sanitarie per 11 Centro antivlolenza dell o* Alle 17 00 e alle 21 00 I Cantastorie di Sil­ (VialeVentimlglla 6-Tel 6534729) Wertmuller con Luca De Filippo Athina spedale di Tuzla GII artisti per la Bosnia Milvio (mercato 10-13), P Quarto vano spadaccino Riposo Cenci Mario Scarpetta Giuliana Calan­ conduce Serena Dandinl Regia di Franza DE'SERVI (VladetMortaro 22-Tel 6795130) TEATRO VERDE dei Mille (OsUa 9-13), PS Giovan­ dra Regia diL Wertmuller DI Rosa Alle 17 00 e alle 21 00 La Compagnia Arti­ (Circonvallazione Glanlcolense 10 • Tel ni di Dio (9-13). Monte Porzio Ca­ OLIMPICO (Piazza G da Fabriano 17 - Tol TEATRO DAFNE (Via Mar Rosso 329 Ostia stica Musica e Immagini presenta Spirilo Lido Tel 5098539) 5882034-5896085) tone (P Porzio Catone 16-20), Cer- Allegro di Noel Coward con P Petrilli P 3 2 34 890- 3234936 ) Alle 21 00 Gigi Proietti con lo spettacolo A Alle 21 00 Brillanti, sciantose e champa­ Riposo Coretti E Segnai ini A De Marco F Mon­ VILLA LAZZARONI veten, Pie Appio (Coin 16-20), goli A Izzo C Santamaria Ferrerò R Co* me gli occhi bis gne di Daniel Martinez con M Di Martino ORIONE (Via Tortona 7 Tel 77206960) G Pontino A Di Francesco F Plnto F (ViaApplaNuovo 522-Tel 787791) lgo Argentina (Feltnnelli 16-20) losini Regia di L MaccfonioM Tagliafer­ Riposo ri Riposo Glannubilo Genzano, Capena (p zza del Mer­ TEATRO SOTTO IL PATROCINIO DI DOCUMENTI (Via Nicola Zabaglia 42- Tel OROLOGIO (Via de Filippini 17/a Tel cato 9-12), vCola di Rienzo (Stan- 08308735) DELLA CIRC.NE VIIC 5780480) Domani alle 17 30 Presso II teatro in Viale Martedì alle 21 00 PRIMA Diane De Zlng- SALA GRANDE alle 21 00 La Comp II da 16-20) Domani Anccia (pzza Dullo Cam bel lotti 11 (Torbellamonaca) • Picco» urli nella notte di Androo Clullo Pantano presenta II coraggio dt uccidere della Repubblica 10-14), S Felice musiche e regia dell autore di Lars Noren Regia di Claudio Frosl con Pirandello e le donne spettacolo-happe­ ning con gli attori della compagnia latra­ Circeo (pzza VVeneto), Frascati DUE (VicoloDue Macelli 37 -Tel 6788259) Nino Bernardini Giorgio Tausani Beatri­ GREENWICH ce Palme lo Il Gruppo Regia di Edoardo Torricella (9-13), Acilia (pzza SLeonardo Alle 21 00 La compagnia TKS 1 Teatranti Ingresso libero presenta In-pasto SALA CAFFÉ alle 21 30 Donna di un uo­ (9-13). Villa Ada (vSalana 275 mo di Astnd Roemere con Elettra Baldas TEATRO S RAFFAELE (Via Vontlmiglla 6 • ELETTRA (Via Capo d Africa 32 • Tel Tel 6535467) 10-13) . >" -• 7096406) sari o Shawn Logan Regia di Rosamaria Rinaldi Sala Cilindro martedì alle 21 30 L'alba II Riposo giorno lo notte di Dario Niccodeml con ELISEO (Via Nazionale 183-Tel 4882114) SALA ORFEO riposo IBL.UEI PALANONES (Piazza Conca D Oro Tel Paola Di Girolamo e Pino Cormanl Regia Alle 20 45 La Compagnia Italiana presen­ dlP Cormanl ta Il teatro comico di Carlo Goldoni con 88642286) Dei Piccoli Riposo Sala Grande Riposo Valerla Monconi e Pino Mlcol Rogla di TEATRO STUDIO M T M. (Via Garibaldi 30- Maurizio Scaparro scene di Maurizio PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI (Via Naziona­ le 194 Tol 468*>465) Tol 5881837) IDEREKI Cinema gratis Francia costumi di Lete Luzzati musiche Riposo di Paolo Terni Sabato 28 alle 18 00 Dada I arte della ne per i bambini gazione in Per favore da Breton Soupoult TENDASTRISCE (Via C Colombo Tel EUCLIDE (PiazzaEuclide 34/a-Tol 8082511) Regia di Memn Perllnl 5415521) Alle 21 00 LaComp Stabile Teatro Grup­ Dalle ore 11, proiezioni mattutine PARKOU (ViaGiosuèBorsi 20-Tel 8083523) Riposo po presenta Hop là • Saltaci sotto comme­ Allo 21 30 Mariangela D Abbraccio e TORDINONA (Via degli Acquasparta 16-Tel domenicali gratis al cinema Dei dia con canzonette in due atti di Vito Boffo- Massimo De Rossi In Sunshln* d< W Ma 68805890) 1 JARMAN 1 li Regia di V Borfoli Piccoli (vie della Pineta 15) con strosimone RogiadlMarcoMattollni Allo 21 00 Carne di struzzo di Adriano FLA1ANO (ViaS Stefano del Cacco 15 Tel Vlanello con Marco Gialllni Sabrina Im­ quattro diversi programmi di comi­ PIAZZA MORGAN (Ristorante in via Siria 14 6796496} Ingresso L 15 000 paccatore Antonella Alessandro Rolan­ • mfègSxir |MWJPO| 1 Tel 7856953) che Riposo do Rovello Massimiliano Franciosa Re­ Sabato 21 maggio 1994 Spettacoli di Roma l'Unità pagina 27 / V IfT™*'

PRIME Etolle Una pura formanti Gregory Trappola d'amore Multiplex Savoy 2 Jaek Colpo di Fulmine p. In Lucina. 41 di C Torna/ore, con G Depardieu. R. Polanski (Italia '94) • v Gregorio VII, 18' di M Rvdell, conS Sione, R Gere (Usa V3) • v Bergamo. 17/25 dlSWincer.conPHogan.C Goodmgfr - '•'S-a':l Tel 6876125 Un commissario sospettoso, uno scrittore che ha perso la Tel. 6380600 Rifacimento in chiave hollywoodiana flel vecchio «L'a­ Tel 8541498 La pistola più veloce del West e un suo allievo scoprono \\* Or 16.00-1815 memoria, un cadavere nei bosco Da Tornatore un thriller Or 16 30-18.30 mante-di Sautet. Un «lui- incerto Ira l'amante e la moglie ^r inqn'ilTn che l'America può essere una terra di grandi opportunità 20.20-2230 . 2030-22.30 metafisico, tutto In una notte NV 1hS0' appena lasciata. Un po'più sexy dell'originale NV 1h50' 20 30-22.30 A meno che la legge non arrivi prima di loro - L. 10.000 Drammatico ** L. 10.000 " ' Melodramma * tr-ir L.. 1.0.000. Avventuroso.* Academy Hall Trappola d'amaro Eurclne Una pallottola spuntata 33 Y. Hollday . Maniaci semtJmentall Multiplex Savoy 3 Troppo solo v Stamlra, S di M, Rydell. con 5, Sione, H Gere (Usa D3) v. Llszt. 32 di P Segai, con L Ntelsen, P Presley (UM '94) • I go B Marcello, 1 diS 1—o.conR Tonnazzi.B DeRov.i (Italia'94) • Bergamo. 17/25 di G Bertolucci, conS Cuzzanli (Italia '94) • Tel. 442.377.78 ' Rifacimento In chiave hollywoodiana del vecchio «L'a­ Tel, 5910966 Terzo episodio della saga demenziale di Zucker & soci Tel. 8548326 Riunione di famiglia in un casale alle porle di Roma Ses­ Tel 8541498 14 personaggi e li fa tutti lei. la «satirica- di -Tunnel- Or. 16 30-18.30 mante- di Sautet. Un «lui- Incerto fra l'amante e la moglie Or. 17.00-18.50 Clamorosa la notte degli Oscar con II solito tenente Dre- Or. 1630-1830 so, delusioni, frustrazioni di quattro corolle alle prese con Or. 1615-18 20 Giornaliste, star del rock, cuoche E sullo sfondo le disco­ 20 25-22 30 20.30-22.30 appena lasciata. Un po' più sexy dell'originale. N.V. 1h 50' 20.40-22.30 bln impegnato nella lotta antl terroristi. N.V 20.30-22 30 l'alchimia del sentimenti N.V 1h40' teche di Riccione N V 1 h 30 L. 10.000 Melodramma * CrCr L. 10.000 Brillante** L. 10.000 Commedia * L. 10.000 Commedia Admiral Una pura formalità Europa • Sonza pollo . Indurto Il giardino segreto New York Ooronimo p. Verbano. 5 di C Tomalore. con C. Depardieu, fi. Polanski (Italia '94) • e. Italia, 107 di A. D'Alain, con A Galima. M Ghim (Italia '94) • v. G. Induno, 1 di A Holland. conK Moberfy. M Smith (Usa'94} • v Cave. 36 di W. Hill, conR Duoall. G Hackman (Usa'941 • Tel. 8541195 Un commissario sospettoso, uno scrittore che ha perso la Tel. 8555736 ' Strane lettere d'amore firmate da uno sconosciuto turba­ Tel. 5812495 La storia di un luogo segréto dell'infanzia e della fantasia, Tol 7810271 Geronimo, irriducibile capo Apache, e un pugno di giac­ Or. 16 00-18.15 memoria, un cadavere nel bosco. Da Tomalore un thriller Or. 16.30-18,40 no Il tranquillo ménage d* una coppia Immersione in un Or. 16.30-18 30 narrala dalla Agmeszka Holland di -Europa Europa* e Or. 17 30 che blu che cercano di convincerlo alla resa Quasi un ro- 20 20-22.30 metafisico, tutto In uno notte. N.V. 1 h 50' 20.40-22.30 mondo «diverso», quello della malattia mentale 2030-22.30 prodotta da Coppola. Per bambini di ogni età N V 2010-22 30 manzodlformazlone nel selvaggio West NV 1h55' L. 10.000 Drammatico *• L. 10.000 Drammatico.** L. 10.000 Drammatico * L. 10.000 Western** Adriano - Excelslor Lobuttano King Mista*-HulaHoop Nuovo Sacher P.Cavour'.22 ' di W Hill, conR Ducali. G. Hackman (Usa '94) • 8, Vergine Carmelo, 2 di A Grimaldi, con U Sardo, G Jelo (Italia 94) • v Fogliano. 37 diJ Coen, con T Robbins. PaulNewman (Usa) • i go Asclanghi. 1 di N Moretti, con N Moretti, R Carpentieri (Italia '93) • Tel. 321 1896 , Geronimo, irriducibile capo Apache, e un pugno di giac­ Tel. 5292296 Allegre e disinibite, ma anche sconfitte dalla vita Sono le Tel. 86206732 1958 Norville Barnes sbarca a New York, proveniente da Tel. 5818116 -In vespa- viaggio fra le strade di Roma «Isole- risate e Or. 17.30 che blu che cercano di convincerlo alla resa. Quasi un ro­ Or. 17.00-18.50 «buttane- siciliane di Aurelio Grimaldi. Che le racconta in Or. 15 45-18 00 Muncle dove si è laureato in gestione aziendale. Impa­ Or 16.15-18 20 solitudine sulle Eolle «Medici- parabola sulla malattia 20.10-22.30 manzo di formazione nel selvaggio West. N.V. ih 55' 20.40-22 30 stile quasi documentaristico. N.V. 1h 22' • 20.15-22 30 ziente di dare la scalata ai mondo dogli affari 2025-2230 • Bello e Importante. Moretti, insomma N V 1h40' L. 10.000 Western ** L. 10.000 Drammatico** L. 10.000 Brillante*** L. 10.000 Commedia-*** -ùit Alcazar - Filmi Farnese Fearless. Sonza paura Madison!. Mrs. Doubtf Ire Paris Una pura formalità - v. M. Del Val. 14 di K. Kieslowskl. conj L Tnnlignanl. I. Jacob (F-Pol '94) • Campo de' fiori, 56 di P Weir, conj. Bridges. I Rossellim (Usa. '94) • v Chtabrera. 121 diC Columbus, con R Williams. S Field(Usa. '93) • v M Grecia. 112 diG Tomalore, con G Depardieu, R Poìan^ki (Italia "94) • Tel. 588 0099 Atto finale della trilogia sui colori di Kieslowskl. Che am­ Tel. 6864395 Un uomo sopravvive miracolosamente a un incidente ae­ Tel. 5417926 Padre di famiglia innamorato dei bambini, ma separato, si Tel 7596568 Un commissario sospettoso, uno scrittore che ha perso la Or. 16 30-18.30 bienta la vicenda nella monotona Ginevra. I personaggi Or. 17 30 reo E la sua vita cambia. Peter Weir, l'australiano del- Or 16.15-18.20 dà anima e corpo all'educazione dei pupi E diventa un Or. 1600-16,15 memoria, un cadavere nel bosco Da Tornatore un thriller 20.30-22.30 20.25-22.30 2020-22 30 s'incrociano senza conoscersi Finché II destino... 20.10-22.30 l'«Attimoluggente«,clspiegacome N V «mammo-perfetto NV 1h40' metafisico, tutto In una notte NV Ih 50 l_.10.000 Or o rn m a 11 co •* * L. 10.000 Drammatico ** L. 10.000 Commedia ** ft •& L. 10.000 Drammatico** Ambassade •^ImratetlDliibraiitolonl Fiamma Uno Mister HulaHoop . Madison 2 • Coppia d'aziono —, Quirinale > MyIHo v. Accademia Agiati, 57 diD.Petne,conJlemmon.WMalthau • '* v. Blssolati. 47 dij. Coen, con T Robbins. PaulNewman (Usa) • v Chiabrera, 121 diH Ross,conKTurner.D Quaid (Usa'94) • . v Nazionale, 190 di B Rubm, con M Kealon (Usa'94)- Xel> 5?i«90,o «.« Torna la coppia più celebre del cinema americano. Qui Tel. 4827100 1958. Norvllle Barnes sbarca a New York, proveniente da Tel. 5417926 Aggiornamento di Nlck e Nora in chiave larsesca Con i Tel. 4882653 . Giovano pubblicitario In attesa del primo figlio si scopre 15 29 " 15'55 nelle vesti du due anziani vicini di casa la cui vita è scon- Or. 15.45-18.00 Muncle dove si è laureato in gestione aziendale. Impa­ Or. 16.30-18.30 due divi alle prese con una minacciosa spia cecoslovac­ Or. 17.30 malato di cancro Passerà i suol ultimi mesi preparando 20.15-22.30 2030-22 30 20.00-22 30 un film-tostamenlo per l'erede N V 1h 50' 20.30 • 22.30 V0|,0 dall'arrlvodl una vedova affascinante. ziento di dare la scalata al mondo degli altari... n 0 ca NV lh25' L. 10.000 Commedia* L..10.000. Sr.'!!? .'. .*.*.*. L. 10.000 ' ' Commedia* L. 6.000 ' Drammatico* America ' •. Cuba libro ... Fiamma Due Barnabo dello montagne Madison 3 - Fearless. Sonza paura Qulrinetta L'Inferno v. N. del Grande, 6 diS. Hopkins, con E. Esleixz. C. Gooding (Usa ~94) • v. Blssolati. 47 di M. Brenta (Italia 1994)- ••• v Chiabrera. 121 di P Weir. conj Bndges, I Rosscllint (Usa. '94) • v Minghettt. 4 diCChabrol.conEBecirl.Fauzet (Fr 94) • Tel 581 6168 Quattro amici appassionati di pugilato sbagliano strada o Tel. 4827100 Da un romanzo breve di Buzzatl, Mano Brenta, cineasta Tel 5417926 Un uomo sopravvive miracolosamente a un incidente ae­ Tel. 6790012 Può la gelosia essere un interno? Risposta lo può Spe­ Or. 16.30-18.30 ' si ritrovano prigionieri dell'Incubo. Ovvero di un quartiere Or. 15.15-17.50 vicino a Ermanno Olmi, ha tratto un lllm sincero e contem­ Or. 1615-1850 reo E la sua vita cambia Poter Welr, l'australiano del- Or 16 30-18 30 cialmente se la moglie é bellissima e candida E se il regi­ 20.10-22.30 2055-22 30 20 30-22 30 20.30-22.30 , impressalo dove la notte e -off limita». N.V. 1h 50' plativo sul rapporto tra l'uomo e la natura N.V 1h30' l'«Attimo fuggente-, ci spiega come. NV sta é Chabrol, specialista dei sentimenti N.V. 1 h 40' l_ 10.000 Azione * L. 10.000 ' Drammatico** L. 10.000./. prammatico** L. 10.000 Drammatico** Aitatoli • Vlvoro _'••>• Garden Jaek Colpo di Fulmino Madison 4 Banchetto dì nozze - Reale Schlndlor'sUst v. Cicerone, 19 di Z Yimou (Taiwan 1994) • v le Trastevere, 246 diSWincer,conP.Hogan,CGooding/r • v Chiabrera, 121 di A Lee. con W Chao, M Uchtenstein (Taiwan '93) • . Sonnmo, 7 diS Spielberg, con L Neeson, R Fiennes (Usa V3) • Tel. 321.259 Una famiglia cinese tra la molle vicissitudini sociali e poli­ Tel. 5812848 La pistola più veloce del West e un suo allievo scoprono Tel. 5417926 -Vizietto- alla cinese coppia di gay devo «recitare- quan­ ?el 5810234 Il celeberrimo film di Spielberg sull'Olocausto La stona Or. 15.00-17.35 tici del suo paese dagli ani Trenta ad oggi. Tra guerra civi­ Or. 16.30-18.30 che l'America può essere una terra di grandi opportunità. Or. 16.30 • 18.30 do i genitori vengono in visita Un Insolito film taiwanese, Or 17 00-21.00 di Schindler, Industriate tedesco che salvò un migliaio di 20.05-22.30 le, -Grande Balzo- e rivoluzione culturali. N.V. 2h 5' 20,30 - 22.30 A menoche la legge non arrivi prima di loro. 2030-22 20 Orsod'oroaBerlino'93 NV 1h42* ebrei da morte sicura nei lager Emozionante N V. 3h 15' r r m , < L. 10.000 Drammatico *** £ L. 1.0.000..;.' prammatico** L. ,10.000 Commedia ** -Cr-ù Atlantic Myltfo Giulio Cesare 1 Mister HulaHoop Maestoso 2 Schlndler'sLlst Rltz Sehlndler-sUst v. Tuscolana, 745 diRRubin. conM Kealon (Usa 94J • v.leG Cesare. 259 dij Coen, con T. Robbins, PaulNewman (Usa) - v Appia Nuova, 176 diS Spielberg, con L Neeson, R Fiennes (Usa "93) • vie Somalie 109 diS Spielberg, con L Neeson. R Fiennes ( Usa 93) • Tel. 761.0656 Giovane pubblicitario in attesa del primo figlio si scopre Tel. 39720795 1958 Norville Barnes sbarca a New York, proveniente da Tel. Il celeberrimo lllm di Spielberg sull'Olocausto La stona Tol. 86205683 Il celeberrimo film di Spielberg sull'Olocausto La storia Or. 17.30 malato di cancro. Passera i suoi ultimi mesi preparando Or. 15.15-17.50 Muncle dove si e laureato In gestione aziendale. Impa­ Or.... 18.1fm—0 2200 di Schindler, Industrialo tedesco che salvò un migliaio di Or. 17OO-210O di Schindler. industriale tedesco che salvò un migliaio di 20.00-22.30 un film-testamento per l'erede. 20.10-22.30 ziente di dare la scalata al mondo degli affari . ebrei da morte sicura nei lager. Emozionante. N V. 3h 15' ebretda morto sicura nel lager Emozionante NV 3hl5' !-10.000 .P.csr"."?.?.'!?.?.* 1.10.000 Brillante*** L. 10.000, Drammatico *** trtrtt L. 10.000 Drammatico *** -z-ù-ù Augusti» 1 ilo buttano . • Giulio Cesare 2 Cronisti d'assalto Maestoso 3 Film rosso Rivoli Filmi v Lombardia, 23 diK. Kieslowskl, conj L Tnnlignanl, I Jacob (F-Pol '94) • e. V. Emanuole, 203 di A. Cnmaldi, con L Sardo. G Jelo (Italia 94) • v le G Cesare, 259 di R Howard, con M Kealon, C, Cfose (Usa '94) • v Appia Nuova. 176 di K Kieslowskl, MnJ L TnnKgnanl, I Jacob (F-Pol '94) • Tel. 39720795 Tel. 786086 Tel. 4880883 Atto finale della trilogia sui colon di Kieslowskl. Che am- Tel. 687.5455 Allegre e disinibite, ma anche sconfitte dalla vita. Sono le Ancora un film sul giornalismo, che per definizione e Atto finale della trilogia sul colori di Kieslowskl Che am­ Or. 17,00-18.50 Or. 15.15-17.50 d'assalto. Slamo nella redazione del newyorchese «The Or. 16.00-18.10 bienta la vicenda nella monotana Ginevra. I personaggi °' •Jn5?"i8v? bienla la vicenda nella monotana Ginevra. I personaggi 20.40-22.30 -buttane- siciliane di Aurelio Grimaldi Che le racconta In 20.10-22.30 20.20 • 22.30 stile quasi documentaristico. N.V. 1h 22' Sun» dove le soddisfazioni arrivano col contagocce. s'incrociano sonza conoscersi. Finché II destino- 20 30 - 22.30 s'incrociano senza conoscersi Finché II destino . L. 10.000 Orammatlco *# L. 10.000 • Commedia* L. 10.000 Drammatico*** L. 1,0.000 , p ra rnrn atico. *'*'* Augusta» 2 , Angle, una donna tutta sola " Giulio Cesare 3 Filmi Maestoso 4 Una pallottola spuntata 33 J4 , RougeetNoir Mia moglie*una pazza assassinar e. V. Emanuele, 203 di M. Coolidge, con G. Daas. S. Rea (Usa '94) • Altra storia al v le G Cesare. 259 di K. Kieslowskl. conj L Tnntignanl, I Jacob (F-Pol. WJ • v Appia Nuova, 176 di P Segai, con LNielsen.P Presley (Usa '94) • ' v Salarla, 31 diTSchlamme.conM Myers.N Trams(Usa94) • Tel 687.5455 femminile per Martha Coolidge dopo «Rosa scompiglio-. Tel. 39720795 ' Atto finale della trilogia sui colori di Kieslowskl. Che am­ Tel. 786066 Terzo episodio della saga demenziale di Zucker 8; soci Tel 8554305 . Biografia di un tipo sfigatissimo con le donne. Che tlnal- Or. 16.30-1830 Che succede a una bella di Brooklyn se decide di diventa­ Or. 15.15-17.50 bienta la vicenda nella monotana Ginevra I personaggi Or. 16.00-1810 Clamorosa la notte degli Oscar con il solito tenente Ore- IS'5S'i55S mente trova t'anima gemella Ma gratta gratta, c'è qi'alco- 20.20-22.30 20.30-2230 re madre senza avere un uomo accanto? 20.10-22.30 • s'Incrociano senza conoscersi. Finché il destino.. bm impegnato nella lotta antl terroristi N.V. 2030-22.30 - sachononva NV 1H30' L..10.000. Sontimentaljp^iir L. 10.000 Drammatico*** L. 10.000 ' '• Brillante** L.,10,.ppp..," ...Commedia* Barberini 1 L'Innoeotua del diavolo Golden Duo Irresistibili brontoloni MaJestJc . Sohlndler'sUst- Rovai • Barberini, 52 ' diJ Reuben. con M. Culkm. £ Wood. (Usa '94). • ' v Taranto. 36 diD Pelne, con J Lemmon, W Matlhau • ' • v. S. Apostoli, 20 diS Spielberg, con LNeeson.R Fiennes (Usa V3) • ' v E. Filiberto, 175 diS Hopkins. conE Eslevez. C Gooding (Usa 94) • ?el; . 482.7707 Il ragazzino pestifero di «Mamma ho perso l'aereo- si tra­ Tel 70496602 Torna la coppia più celebre dei cinema americano Oui Tel. 6794908 Il celeberrimo film di Spielberg sull'Olocausto La stona Tel 70474549 Quattro amici appassionati di pugilato sbagliano strada e Or. 17 05-18.50 sforma in un piccolo criminale dai tratti demoniaci oppo­ Or. 16.30-18 30 nelle vesti du due anziani vicini di casa la cui vita é scon­ Or. 17 00 • 21 00 di Schindler, Industriale tedesco che salvò un migliaio di Or 16 30-18 30 , si ritrovano prigionieri dell'incubo Ovvero di un quartiere 20 30-22 30 2035-22 30 sto a un coetaneo buonissimo. N.V. ih 25' 20.30-22 30 volta dall'arrivo di unavedovaaffascinante ebrei da mortosicura noi lager Emozionante N V 3h15 imprecisatodo^elanotleò-0*11,mil5. NV 'hSO Drammatico ,****tv 45-22.30 l'alchimia del sentimenti. N.V. 1h 40' . originale (e lievemente snob). N.V.,1h 16' bin impegnato nella lotta antl terroristi N.V. 2020-22.30 nalizzo secondo Massimo Fagioli i_.io.qoo .^.",.Comm«clla * L.io.ppo...;...,,.'. ...Sperimentale.** L. 10.000 Brillante** L. 10.000 Drammatico* Barberini 3 \ ' li ladro deU'aroobaleno Greenwich2 'li'a^no'doltofarfalia' Mignon LadyMrdLadybhrd Unlveisal - >. Barberini, 52 v. Bodonl. 59 di M. Bellocchio, con T. Blanc, B. Andersson (Italia '94) • v. Viterbo. 121 ' di K Loach, con C. Rock V Vega (Gran Bretagna. 94) • v Bari. 18 , diAGnmaldt,conLSardo,G Jelo (Italia '94) • ?el;. 482.7707 Tel. 5745825 Giovane attore rifiuta II linguaggio verbale fuori dal palco­ Tel. 8559493 - , Nell'Inghilterra post-thatchenana l'asslstonza sociale Tel 8831216 Allegre e disinibite, ma anche sconlitte dalla vita Sono le Or. 17.15-19,00 Or. 16.30-18.30 scenico. Un'Immersione «onirica» nell'universo psleoa- Or 16.30-18,30 ' sottrae a Maggie tutti I numerosi figli. Ma Maggie non ò Or 17.00-19 00 «buttane- siciliane di Aurelio Grimaldi Che le racconta in 20.45 -22.30 20,45-22.30 20.30-2230 nautico secondo Massimo Fagioli 20.30-22.30 una pazza, né una delinquente, E allora chi ha ragione? stile quasi documentaristico NV.1h22' L. 10.000 ' L. 10.000 Drammatico * L.,10.000, , p.ram.mat jco «i L. 10.000 Drammatico** Capttol « - Trappola tramoro • Greermr1ch3 Il tuffo ' • . • Multiplex Savoy 1 Una pallottola spuntata 33 V. Vip - Lozioni di plano v. G. Sacconi, 39 diM. Rydell, conS Sione, R Cere (Usa 93) • '" v Bodonl, 59 diM. Martella, con V.Salemme, C. Natoli (Italia '93) • ' v Bergamo, 17/25 di P Segai, con LNielsen.P Presley (Usa'94) • v Galla e Sidama. 20 dij Campion.conH Hunlcr.H KeitelfN Zelanda. 1993) • Tel. 393.280 Rifacimento in chiave hollywoodiana del vecchio -L'a­ Tel 5745825 Un'estate, tre giovani: due ragazzini rimandati in fisica e Tel. 8541498 Terzo episodio della saga demenziale di Zucker & soci. Tel. 86208806 Rovente storia d'amore fra una donna borghese, muta e Or. 16.30-18.30 mante- di Sautet. Un «lui- Incerto fra l'amante e la moglie Or 16.30-18.30 lo studente che dà loro ripetizioni. Un'indagine raffinata 1S'32'1?'SS -v>™ Clamorosa la notte degli Oscar con il solito tenente Dre- Or. 16.30-18 30 amante della musica, e un bianco che sembra un aborige­ 20.30-22.30 20 30-22.30 , 20.30-2230 appena lasciata. Un po' più sexy dell'originale. N.V. 1h 50' nel mondo dell'adolescenza. N.V. 1 h 38' 19.30 • 21.00 • 22 30 bln impegnato nella lotta antl terroristi. N.V. no: Il tutto nella NuovaZelanda dell'800. Bellissimo L. 10.000 " Melodramma *

CD O CD « M O. I\3 CO e

- o O" o 05

o co o CD CD r*: UN ALBUM DI LA COLLANA FIGURINE I GRANDI PROCESSI COMPLETO OGNI UN LIBRO OGNI LUNEDÌ MERCOLEDÌ con FUnìtà con rUllità

La Finanza prende di mira le reti «alternative» che si scambiano informazioni e programmi. È giusto? Lenità, Zincone e Bobby Charlton Caccia ai Lupin del computer • Un centinaio di perquisizioni (ma forse di più de i poveri E ha provocato grande apprensione Fax WALTER VELTRONI qualcuno parla di quattrocento) dischetti dnve per­ Perquisizioni comunicati stampa mobilitazioni arrivano nelle reda­ O LETTO con grande stupore sino schermi e mouse sequestrati la polizia che viag­ a tappeto zioni dei giornali di sinistra spediti dagli utenti delle re­ I articolo del mio amico Giu­ gia attraverso le connessioni telefoniche per pizzica­ ti democratiche per spiegare la differenz1 sostanziale Yehoshua al Salone del libro liano Zincone sul Corriere del­ re» ì «sospetti» La grande retata è scattata su iniziativa Colpite anche tra i «ladri di software e coloro che invece utilizzano laSera di ieri Zincone rimpro­ della procura di Pesaro, per colpire i pirati informatici computer e telefoni perhre attività politica e culturale vera ali Unità di non aver pub- Solo che questa volta nel minno delle forze dell ordi­ organizzazioni « _^H_ blicato in prima pagina la noti- ne che cercano alcuni personaggi che della riprodu­ scn/a guadagnare una lira II «coniputercrime o com­ Ebrei, non usiamo 7ia deila vittoria del Milan In questa scelta zione illegale hanno fatto un business, sono finiti an­ del volontariato battuto duramente dalla polizia italiana che si sta di Zincone vede il cupo segno di una inten­ che gli utenti delle reti telematiche «di base» Gente mostrando la più efficiente del mondo ncll ì lotta con­ zione politica 1 orrido disegno dei bolsce­ che si scambia messaggi su come assistere anziani e i^MARROME M.MERLINI tro questa attività illegale Nel giro di un anno la per vichi di offuscare il fatto che la squadra la Shoah del presidente del Consiglio aveva vinto la handicappati o sulle iniziative ambientaliste e pacifi­ A PAGINA 4 ccntualc di programmi copiati nspet'o a quelli ongi Coppa dei campioni Da qui e da una fra­ ste La grande offensiva contro i pirati ven ha coinvolto nalie sceso x\ di sotto del 50 u nel 1992 era ali 86 per se televisiva di Deaglio Zincone deduce anche il vasto mondo underground della telematica c< nto contro di arabi» che «la sinistra decide di snobbare le mas­ se, di guastare la festa alla gente che ama sinceramente (ingenuamente') il pallo­ ne» «La Shoah è figlia della ferocia nazifascista Ma Caro Giuliano la sinistra avrà anche anche frutto estremo della diaspora Con Israe­ perso le elezioni ma non il lume della ra­ le, la patria, la casa, la nostra situazione s e nor­ gione Né ha perso il senso dell'umorismo malizzata Non usiamo la Shoah contro arabi e che mi consente di prendere quasi per uno scherzo il tuo commento di ieri Con stranieri » Al Salone, ebraismo protagonista la notizia della vittoria del Milan e con il ti­ Parla A B Yehoshua tolo «Il diavolo in paradiso» abbiamo aperto la pnma pagina dell Unità 2 Che ANTONELLA FIORI A PAGINA 2 come noto è la pagina del giornale che si occupa di cultura scienze spettacolo imi sport L Unità 2 per due giorni ha ded icato Matteotti il titolo principale della sua prima pagina proprio alla finale del Milan Sono almeno Cannes, arriva Travolta quattro mesi che ci regoliamo cosi Per­ ché abbiamo deciso di dedicare un gior­ nale intero ali universo dei problemi lega­ ti alla cultura e ali intrattenimento e per­ L'ora dei divi ché abbiamo scelto di fare una «prima pa­ gina» con la gerarchia delle notizie com­ menti, editonali dedicati esclusivamente a questi temi Ieri il primo film Altrimenti, caro Giuliano avresti dovu­ to già scrivere per crVfetfèrcf se eravamo ' degli zotici, non avendoipubblicato nella della Cambogia prima pagina dell Unitala notizia del furto dell «Urlo» di Munch o se eravamo dei ci­ nici spietati avendo fatto la stessa scelta con la tenibile morte di Ayrton Senna La Arrivano ì divi Stamattina John Travolta, Bruce nostra è una linea editonale la cui rigidità Willis e Urna Thurman presenteranno alla è la condizione per affermare la nostra stampa 1 attesissimo film di Quentin Tarantino scelta lUnttàè due giornali uno dei quali «Pulp Fiction» Così atteso che ìen buona parte dedicato solo a cultura, scienze, spettaco­ dei cntici non è riuscita a entrare alla predizio­ lo, sport Si può discutere ma la formula ne Ieri in concorso il primo film della stona del­ piace ai letton che sono aumentati del 20% e quello del mercato è come tu mi la Cambogia insegni il responso che vale M'JÌNSELMÌ'"'X'CRESPV''MPÀSSA'^ m «AV7 * UNQUE Giuliano, non ci ad­ debitare una stupidità che non ci appartiene Eppoi davvero L ombra La Nazionale e gli italiani / Unità ti sembra impegnata a sfottere «la plebaglia» che (or- ___i rore) si entusiasma per la pa­ D 7 lombella di Savicevic Quella «plebaglia» m di una Tangentopoli in queste settimane ha acquistato, con il Perché la squadra giornale che come tu ncordi, fu fondato 41 da Antonio Gramsci, gli album delle figu­ vi rine Panini e non ti stupisca in queste ore Nera di Sacchi giungono in redazione molte schede di n- m sposta al nostro concorso di calcio virtua­ le «Siamo tutti et» Queste scelte non sono gratuite, ma nentrano nella voglia dell'CV- é sul delitto ' è così poco amata? nità di diventare sempre di più un primo ' giornale capace di corrispondere a tutte le domande dei letton. dai commenti di Gli italiani non stravedono per ia nazionale di Touraine o di Savater alla opportunità di schierare o no Casiraghi in nazionale Sacchi La contestazione a Sportilia e, in passa­ Posso poi pensare che sia bene tenere di­ to, i fischi di Napoli sono episodi indicativi Ab­ stinti sport e politica' Ricordo ministri del biamo cercato di capire il perché di questa di­ pentapartito diventati improvvisamente presidenti delle leghe di pallacanestro saffezione chiedendo il parere di atleti addetti pallavolo ciclismo e persino della pesca < ti ai lavon e appassionati Su questo Zincone è certamente d accor­ do Come lo è sul considerare brutti tempi ILARIO DELL'ORTO A PAGINA 12 quelli in cui i calciatori azzurri dovevano ^t^^* salutare romanamente per omaggio al re­ gime di allora Tempi che non torneran­ no per fortuna *. * Zincone immagina una sinistra talmen­ Medici inglesi e eutanasia te livorosa da arrivare persino a «gufare» contro la Nazionale Per quanto mi riguar­ da il senso di appartenenza al paese al Maturità, non basta il sesso mio paese è comunque supenore alla «Avete mai aiutato diffidenza o opposizione per questo o al tri governi Tiferò Italia come ho sempre GNI ANNO con 1 approssi plificanti ciononostante bisogna fatto Per me gli azzum rimarranno sem­ marsi degli esami di matu- ANNA OLIVERIO FERRARIS stare attenti a non fornire delle n- qualcuno a morire? » pre Bulgarelli e Rosato Carapellese e Ri­ ^ nta vengono dati dei consi- so per gli studenti m quanto ì non tutti i ragazzi fanno sesso cettc-comaiidanu nti e delle solu­ va, Rossi e Levratto Non certo i deputati gior alcun i più tecnici ed inerenti rapporti sessuah prima dell esa­ non tutti i ragazzi in un determi­ zioni ugu ili per tutti Ogni caso di Berlusconi E «Forza Italia rimane un alle materie e ai modi di studio ed me avrebbero un effetto rilassan­ nato momento possono ave ri un infatti presenta delle caratteristi­ Uno su tre dice sì altri invece legati a dei comporta te e come tale faciliterebbero le partner e soprattutto non i detto che particolaii e li leggi in psico­ gndo nobilissimo da usare Dispiace però logia comi in altri i ampi che si ri che tutto questo sia stato usato strumen­ menti più generali che potrebbe­ prove che lo scarico» della pulsione ro in qualche modo favorire o Ora se è possibile che per al­ abbia necessariamente degli of feriscono ali uomo vanno adatta­ • Alme no un terzo dei medici britannici avrebbe praticato talmente in politica e cosi reso meno dannare il candidato Ora se e fetti positivi sulla jllività cogniti­ le ai singoli osi In più bisogna universale cuni ragazzi le soddisfazioni che I eutanasia su pazienti che l avevano nehicsta Lo alfermano vero che uno studente non ha un provengono dalla sessualità pos­ va il sesso forse potrà rassicura­ considerare che quando una rapporto soltanto con i suoi libri re ma se lo studente non ha stu­ norma viene cosi sottolineata co­ loro slevsi rispondendo ad un questionino realizzato dal- sano rasserenarli ed avere un diato gli effetti s iranno nulli Non l autorevole Bntish Medicai Journal 11 questionano era stalo In venta, caro Zincone una ragione di ma anche con 11 sua emotività - qualche effetto positivo sulle loro me se implicasse un dover isse­ fastidio ce l'ho per la bellissima vittoria che può rendergli più facile o più si può inoltre ignorare clic i modi inviato a 424 medici 312 di questi hanno ai cottalo di ri prestazioni scolastiche é anche di rilassarsi sono un titto pi rso- rò lutti coloro che non si trovano del Milan fissata dalla meravigliosa pa­ complesso 1 esame - e che quin vero che spostare il problema nale e dipendono inche d ìlla in quella atuazione - per esem­ spondere e nelle risposte di 119 di loro e era unnes» illa Jo lombella di Savicevic I rossonen hanno di vi sono dei modi per presentar­ della maturità dal cervello al ses­ formazione culturale ( dai gusti pio i ragazzi i lo rag izze clic in manda «avete aiutato attivamente il vostro paziente « mori vinto la Coppa dei campioni ad Atene Lo si alla maturità in maniera più se­ so appare come una crossa ba­ di ognuno Daltroudi quando quel momento non h inno un rena e rilassata e anche vero che amore o non hanno un partner re'» Ma il questionano nvela anche che la meta dei medici stadio nel quale- la mia Juventus perse nalizza/ione Nelle dichiarazioni nelle preci denti yontnzioru lo che hanno risposto al questionano sarebbe favorevole a beffardamente lo stesso trofeo ad opera alcune delle re-gole che vengono di alcuni scssuologi e ncll uso regole della sessu ilit i orano più sessuale o non ne hanno mai spesso proposte hanno essen­ che ne e stato fatto e è anche un avuto uno fino a quel momcnto- praticare I eutanasia se venisse legalizzata in Gran Bretagna di un odioso centrocampista tracagnotto zialmente un che di scaramanti­ severe il livello di prestazioni seo dell Amburgo « •> altro aspetto problematico che lastichc era generalmente supe­ possono sentirsi come dei sog (dove 11 legge invece la vieta) E non si tratterebbe di una co come quando da bambini non riguarda soltanto questa si­ riore a quello ittuilc anche m getti atipici emarginati per il fatto Caro Giuliano stavolta non I hai azzec­ cercavamo di non mettere il pie­ sorta di propensione alla tanatologia il 60 idei medici con tuazione specifica ma più in ge­ mancanza di questa faci'itazio- di non poter raggiungere quello sultati ha rivelato di aver ricevuto almeno ina \olta nella lo cata Ed è raro per un osservatore fine de sulle connessioni della strida nerale la tendenza a considerare nc clic può esseri percepito come acuto elegante come te Per farmi capire per assicurarci una buona mter e proporro delle norme che do­ uno standard ideale min condì ro carriera una richiesta esplicita dai loro pazienti perche li il tuo articolo sbagliato è come un lancio rogazione a scuola E cosi può vrebbero attagliarsi a tutti senza E ovvio che a molte categorie zione tipica che fa siche chi non aiutasse a mettere fine in modo «dolce ad una vit ì divenuta fallitodiBobbyCharlton cioè una rarità sembrare se uno consideri le re­ tener conto della personalità in­ professionali in pirticolare «gli vi appartiene non soltanto faccia insopportabile «Le legge attuale su II eutanasia commenta centi notizie che hanno al loro dividuale e soprattutto della vasta psicologi vengono richiesti dei centro una sorta di obbligo al ses consigli «spicci e che spesso k ri parte di una minor in/ i ni i ibbia il giornale medico - non e dunque soddisfacente per i pa gamma eli situazioni soggettive sposto tiniseono pi r < sscre si m qu ikosa in mi no zienti» f- 1 L'INTERVISTA. Israele, palestinesi, xenofobia: parla Abraham B.Yehoshua FILOSOFIA 7° Salone del BRUNO ORAVAQNUOLO Donzelli e Saggiatore ContooMarx per narratori «da progetto» Liberisti La narrativa Italiana ò narcisista, e «debole» dicono In molti. Mao alla Ricossa possibile pensare una «narrativa forte», una narrativa «di progetto»? «La narrativa, per sua stessa vocazione non può essere progettata come si fa Fa tenerezza la foga con cui certi li­ beristi attaccano i loro «idola» pole­ per la saggistica -spiega un editore dichiaratamente di progetto come mici. Attaccano lancia in resta. E si Carmine Donzelli - ci mancherebbe altro che si scegllesse solo una ritrovano, dopo un bel capitombo­ corrente, che si seguisse un Alone. Tuttavia lo non amo molto la < - lo, sbalzati per terra. Perche gli letterarietà e credo che la qualità della scrittura debba essere connessa «idola», a volte, la sanno più lunga con una tensione comunicativa rispetto agli oggetti che vuol descrivere o di loro. L'economista Sergio Ricos­ raccontare. Una narrativa dalla quale non si esca con l'Idea di sa, ad esempio, se la prende (sulla stralunamento ma dove si raccontino storie del nostro mondo». La sfida di Stampa del 16-5") con Karl Marx, reo di aver introdotto in economia Donzelli agli scrittori Italiani è quella di creare una collana che tenterà di «l'idea della lotta di classe». Marx sondare proprio questa strada. Primo romanzo pubblicato «Tre per due» di non capiva «che i lavoratori sono i Oreste Ptvetta, il racconto, in prima persona, di una commessa miglion clienti dei loro produttori». ventlselenne In un grande supermarket alla periferia di Milano. «La nostra E che tra lavoraton e produttori società ci fa vivere In prospettiva di un benessere che avverrà perchè D'Ormesson «nel lungo periodo non c'è contra­ saremo riusciti a consumare tantissimo. Il supermercato Invece è uno del sto d'interesse». Il vecchio barbone luoghi più stranienti e II libro di Ptvetta mette In rilievo questa vacuità del riderebbe di gusto! Avendo egli per momento del consumo che ti prende la vita e nessuno se ne accorge». primo diagnosticato la caduta del Non è l'unico tentativo di fondare una narrativa di progetto. Ci ha provato contro la tv saggio di profitto proprio per il re­ stringersi del «capitale vanabile» fi anche II Saggiatore. «Per noi significa soprattutto fare narrativa al di fuori salariati e il loro potere d'acqui­ del canoni normali della letteratura. Un progetto molto da anni '70, se si sto). La lotta di classe poi (ma re- vuole e se si pensa al testi che abbiamo pubblicato e che pubblicheremo-. «assassina» petita iuvant?) non l'ha inventata il La narrativa, per poter essere «forte», deve restare nel campo della suddetto barbone, visto che anche testimonianza, sostiene Formenton. Deve parlarci della nostra realtà, - i classici dell'economia conosce­ dice Donzelli. Senza rinnegare II suo carattere. Difficilissimo? Forse. vano il conflitto tra «profitto», «ren­ m TORINO Diciamolo subito. len c'è stato un dita» e «salario» che, ahimè, ac­ Comunque, oggi, anche per chiarirvi le Idee In proposito da non perdere > grande assente a questo Salone del libro. Al­ compagnava la produzione capita­ l'Incontro «Cambio di stagione» con autori giovani come Alessandra Orsi, l'appuntamento centrale delld giornata, il con­ listica della ricchezza. L'autore del il tedesco Jacob Arjounl, Fabrizio Filosa, Lorenzo Fantini, Gian Luca ' vegno organizzato dal Gnnzane su «Letteratura Capitale forse era un po' determini­ Favetto. Il crollo del muro, l'immigrazione, I nuovi barboni, la nuova e pubblicità» mancava Giovanni Giudici, poeta sta. Sottovalutò, tra l'altro, le con­ metropoli, ecco Itemi del romanzi di questi scrittori. ' 'DA.F. ma anche copy inventore, assieme a Fortini, di tro-dinamiche generate dalle sue celebri slogan negli anni Sessanta. Chi meglio stesse teorie. Ma il mercato s'è al­ largato anche grazie alla «lotta di di lui (che di questa esperienza ha scntto nel li­ classe». E Ford viene dopo la crisi bro «Andare in Cina a piedi» pubblicato da e/o) del '29. Come il keynesismo. Chi avrebbe da dirci qualcosa a proposito del deli­ dimentica tutto questo, come Ri­ cato tema affrontato dal convegno' Il rapporto cossa, non rischia affatto di tornare tra letteratura e pubblicità, infatti, è tutt'altro che al liberismo di Adam Smith. Fa di «Ebrei è bene risolto o risolvibile. 11 libro deve essere pubbli­ meglio. Recupera quello...di Mene­ cizzato, lo scrittore deve andare in tv? Il dissenso nio Agrippa. , , . - tra gli scrittori che sono intervenuti è apparso profondo. Jean D'Ormesson. ospite frequentis­ simo alle trasmissioni del mago dei libn in tv /Momo/1 francesi. Bernard Pivot, ha fatto una dichiarazio­ emanciparci ne durissima. «La televisione fa spettacolo e as­ Non era sassina la letteratura, nesce a far diventare scrit­ marxista tori celebri i personaggi televisivi pnma ancora Già non lo era. Al contrario di quel che scrivano libri, trasforma la cultura in mes­ che suggerisce Fredcric Jameson, saggio pubblicitano» (Costanzo, ascolta'). Co­ docente alla Duke University, in un Lo scrittore Abraham B. Yehoshua G Giovanne* / Effigie si, drasticamente, secondo D'Ormesson «i veri libro forse incoerente, ma utile: dalla Shoah» grandi scnttori oggi dovrebbero preferire il si­ Tardo marxismo. Adorno, il post­ lenzio piuttosto che utilizzare gli aiuti mortali moderno e la dialettica («Manifesto DALLA NOSTRA INVIATA Libri», tr.di Paola Russo, pp.277, zandolo politicamente contro gli nalismo. I naziskin; spero che fi­ Carta della tv e della pubblicità». Il problema è che i li­ L48.000). Vuole troppo, Jameson. ANTONELLA FIORI arabi e gli stranieri. Il problema • nalmente ci si renda conto che la bri perderanno in Italia, entro il 2000, il quattro Adombra un Adomo post-moder­ •ì TORINO. Chi vuol guarire dalla chivio di stato») ma anche l'Italia . che dobbiamo mettere a fuoco è malattia della seconda guerra d'identità per cento dei lettori, una tendenza opposta a no e critico del post-moderno, le­ xenofobia? Se vi sentite in colpa di oggi. «Un'Italia - ha detto Furio che l'Olocausto è stato si causato mondiale non era una malattia quella che la lettura avrà negli altri paesi euro­ , gato alla coscienza, di classe e teo- per aver 'commessc\"anCrie' solo ColorrirJòs,'i,crte"Sémbra che oggi dalla ferocia dei* nazisti/e-dalla storica, ma una malattia umana Abraham B. Yehoshua pei. A mali estremi, estremi rimedi. Un aiuto al nco dell'Utopia. Forse l'autore è una volWquesto peceatolf Salone 'vbglià'dtm'eTlfJJSaite quepp&ssato.» coHaborazione-

• \ > Sabato 21 maggio 1994 rUnitài?paggini a O , >«•>¥•*»«>«'»* *«*•* Hf«*f^»« 1 Cultura&Societa * .&5.<,. ,•**•«» «j^^*.^ Spunta la denuncia della Tangentopoli fascista scritta per un giornale inglese poco prima del rapimento

antifascista respinse le dicerie sul­ l'affare Sinclair considerandole co­ me un espediente per deviare l'at­ tenzione dell'opinione pubblica dalle responsabilità di Mussolini». L'articolo di Spini dimostra come anche nel '24 l'ipotesi affaristica sul delitto fosse circolata e fosse stata da qualcuno anche accredi­ tata, ma nulla di più che chiacchie­ «Ecco le prove re. •• ,•' '; ••'.. Ora invece Mauro Canali la sup­ porta con il ritrovamento di un do­ cumento. Fu davvero il business il­ lecito all'origine dell'omicidio Mat­ del regiine còm>tto>> teotti? «Credo - risponde Canali - che non fu la sola causa, ma certa­ **W"*"4, mente una concausa che rafforzò, QABRIKLLA MECUCCI "£•»• 'N *<£»* «*tv* .A, 4> ** o meglio, rese ineluttabile la deci­ sione». Ci fu un qualche coinvolgi­ •i Riaffiorano gli scandali del mento del Re? Risposta: «Allo stato ventennio fascista. E ne riaffiora attuale dei miei studi non sono in uno, in particolare, che non sareb­ condizione di affermarlo. Anzi, be estraneo alla decisione di ucci­ GIACOMO MATTEOTTI questa ipotesi m'insospettisce. Si dere Giacomo Matteotti. Proprio a La legge fascista è ormai già gravemente compromessa parla di un viaggio di De Bono a ndosso del settantesimo dell'assas­ dai metodi dei suoi capi, e da funeste attività commercia­ San Rossore per discutere con Vit­ sinio, spunta dall'Inghilterra un do­ li portate avanti da alti funzionari, il cui formidabile pote­ torio Emanule dell'argomento. Ma • cumento che confermerebbe la re non permette un pubblico controllo dei settori (trusts~) chIe essIi amministrano , ma questo stato di cose non può più essere in quei giorni il sovrano non era conoscenza da parte del deputato nella sua tenuta. Insomma, allo socialista dello scandalo Sinclair- taciuto. Anche ora emergono nuovi fatti su cui il nostro Paese sarà stato delle conoscenze, escluderei Standard Oil. Uno storico italiano,' chiamato a giudicare. La condotta della Banca Commerciale riguar­ una qualche responsabilità del Mauro Canali, ha ritrovato un arti­ do al prestito polacco e uno dei casi di sfrenata cupidigia consentita monarca». Canali, invece, insiste colo di Giacomo Matteotti apparso dai governanti fascisti. E molto peggiori sono i comportamenti del nell'indicare come colpevoli i mas­ sul Enghlah Life. Il pezzo intitolato ministro dell'Economia nazionale nei confronti della Sinclair Oil simi esponenti del regime: «È Mat­ Machiavelli, Mussolini e il fascismo, ' Company. Il senatore Corbino, il ministro appunto, ha ceduto grandi teotti a chiamarli in causa diretta- , di cui nproduciamo qui accanto appezzamenti di terreno in Emilia e in Sicilia - più di 100 mila ettari mente nell'articolo. E, poi, dai miei ' un ampio stralcio, venne pubblica­ di ricchi giacimenti di petrolio - alla Sinclair, che è collegata alla pio­ documenti risulta che essisapeva- to postumo, nel luglio del '24, ma vra Standard Oil Trust. Lo sfruttamento di questo territorio immensa­ no del pezzo su English Life e, si era stato scritto, in risposta ad un mente ricco viene ceduto a una società straniera senza nessuna ga­ erano allarmati a tal puntoda te­ saggio di Mussolini su Machiavelli, ranzia. La natura allarmante di questo accordo è illustrata bene dal mere che il parlamentare socialista nel penodo tra il 16 giugno e il gior­ nono paragrafo del comunicato ufficiale del governo: s;^:- .' ne parlasse durante il suo interven­ no del rapimento. Il parlamentare . «La concessione riguarda la produzione di oli minerali, gas e re­ to alla Camera dell'I 1 giugno. In socialista scrive tra l'altro: «...Il se­ lativi idrocarburi, mentre lo sfruttamento delle rocce bituminose è ri­ quell'occasione però Matteotti si li­ natore Corbino, il ministro appun­ servato alle società italiane. L'accortdo ha una durata di cinquan­ mitò a denunciare i brogli e le vio­ to, ha ceduto grandi appezzamenti tanni. Le agevolazioni di tipo fiscale concesse alla società sono le lenze della campagna elettorale». • di terreno in Emilia e in Sicilia - più seguenti; a) esenzione da tasse d'importazione per i macchinari ri­ Piero Melograni, anche lui stori­ di centomila ettari di ricchi giaci­ chiesti dalla società che non fossero disponibili nelle fabbriche italia­ co del fascismo, ò più scettico sul menti di petrolio - alla Sinclair, che ne: in ogni caso rimanendo identiche tutte le altre condizioni, la for­ valore della scoperta: «Matteotti fu è collegata alla piovra Standard Oil nitura di queste macchine è riservata all'industria italiana; b) esen­ ucciso per ragioni politiche. É pos­ Trust. Lo sfruttamento di questo zione dalkle tasse per i primi dieci anni». Noi siamo già al corrente di sibile che l'esistenza di un business territorio immensamente ricco vie­ molte gravi irregolarità riguardanti questa concessione. Alti funzio­ nari possono venir accusati di tradimento e corruzione, ovvero del illecito abbia costituito una spinta ne ceduto a una società straniera ; più ignobile peculato. :..>,/• • < ••••,-.•. • .,.••<*•- •.- in più, ma il delitto fu prima di tutto senza nessuna garanzia. Noi siamo ; politico. Casomai resta il dubbio se ' già al corrente di molte gravi irre­ •:. Ancora più funesto è il comportamento di molti capi fascisti, che fu Mussolimi a commissionarlo, o golarità riguardanti questa conces- conducono un'asfissiante opera di grassazione su socie­ tà private e semipubbliche con lo scopo di finanziare se la scelta venne fatta da una par­ . sione... Alti funzionari possono ve­ giornali fascisti e altre organizzazioni, a proprio totale in­ te del fascismo che non voleva l'a­ nir accusati di tradimento e, corru­ teresse e profitto pertura alle opposizioni che if'du- zione, ovvero del più ignobile pe­ ; culato».! Matteotti,' insomma, da ce era intenzionato a fare». C'è sta­ questo breve stralcio, pare ben in- Mussolini sulla bara ta una tangentopoli in camicia ne­ • formato sul business Sinclair e, co­ di Matteotti ra? «11 regime era certamente cor­ me se non bastasse, lancia accuse in una vignetta rotto cosi come lo sono tutti i regi­ al regime riferendosi anche ad al­ diCnancel mi. Ma tangetopoli è un'altra cosa. tre operazioni tangentizie. Afferma sul «Becco giallo- Non è solo ricevere danaro in mo­ infatti: «Ancora più ' funesto è il clandestino do discutibile o illecito, ma decide­ comportamento di molti capi fasci­ re grandi investimenti o commis- sti, che conducono un'asfissiante sioriare importanti opere pubbli­ opera di grassazione su società pn- che allo scopo principale di rica­ ; vate e semipubbliche con lo scopo varne tangenti. Non si tratta, in­ di finanziare i giornali fascisti e al­ somma, di una corruzione fisiolo­ tre organizzazioni, a proprio totale gica, ma di un comportamento interesse e profitto». Ce n'è a suffi­ che provoca gravissimi dissesti al- cienza per far titolare al settimana­ , l'economia e al bilancio dello Sta­ to». Di altro parere il filologo Lucia­ le Panorama, in edicola oggi, che Giacomo Matteotti Dal libro: -Mussolini, album di una vita-/Rlzzoli ha avuto per primo II documento no Canfora: «Il fascismo fu il primo, Tangentopoli in camicia nera L ar­ grande costruttore di un sistema di ticolo di Giorgio Fabre non tace questo articolo di essere ben infor­ che cosa si sapeva in passato del possesso di un dossier sulle bische cario Fusco, apparso nel 78 su quel tempo una parte della stam­ corruzione. La sua storia è piena di che dell'«affaire Sinclair» già in pas­ mato sul discutibile business, ma rapporto «fra l'affaire Sinclai» e l'o­ e sui petroli». Implicato nello scan­ Stampa Sera, che si riferivaa d una pa, cioè quella filofascista, mise in episodi in cui singoli, gruppi, fami- sato la storiografia si era occupata, ne attribuisce la responsabilità al micidio Matteotti. In un numero dalo - secondo Matteo - sarebbe testimonianza, mai smentita, di Ai­ circolazione la voce che Matteotti ' glie si arricchiscono grazie ai pro- • ma sottolinea come questa volta si regime e al suo capo. Chiama in ; della Storia Illustrata del 1985 si ri­ stato anche re Vittorio Emanuele mone d'Aosta. Come si vede siamo ; era stato ucciso non già per colpa \ fitti di regime. Basti pensare a Co­ sia trovata una solida «pezza d'ap­ : causa, inoltre, altri leader fascisti : costruiva la vicenda. Matteo Mat­ terzo. De Bono sarebbe venuto a ' molto lontani da prove e riscontri ':. di Mussolini, ma per impedirgli di stanzo Ciano, padre di Galeazzo». poggio» per sostenere l'ipotesi che ; accusati di spillare danari pubblici teotti, figlio di Giacomo, ricordava conoscenza dei documenti che ac­ attendibili. Sempre la Storia Illu­ rivelare gli affari sporchi di Finzi Fu un business quindi all'origine questo scandalo fu alla base della : e privati per usarli ai propri fini. Og- in una intervista a Marcello Staglie- cusavano e, insieme al sovrano, ' strata pubblicava inoltre un artico­ (ndr un interfaccia fra politica e af­ del delitto Matteotti? «Non lo so, ' ma se accanto alle ragioni politi­ decisione di Mussolini di eliminare g,i1 sJMi V1"Uchiamerebber< l(««,t !»J «Vt-"»« Vo tangentiIUIWVI •*•». • ,-. n• •oV ch«•>! »«—e i• giornal5»N" I (MIiI neI •"•!l '2»»4T avevan«J» W'UI t«rof , avrebbU'I '•.•'VI»e. decisUV\.'>no/ dMiI sopprimerv^Vp/f/" ••••«„ l\e, i•l• , lIoV dellU>_I«Wo storicb»VI ••.<-o' Giorgi«hJIWl Q>oV SpinW(^H '•i inviaHI» IM­ fari) e di Filippelli (ndr un rappre­ Matteotti. Il parlamentare sociali­ Sin qui le novità che Mauro Ca­- già scritto dell'argomento e avevaaveva- parlamentare socialista. Sono ipo­- • to a La Stampa di Torino nel 78 e sentante in Italia degli interessi pe­ che, ci fosse anche questa causa sta, infatti, non solo dimostra in nallali avrebbe scoperto Ma vediamo no sostenuto che «mio padre era in tesi basate su un articolo di Gian- maii pubblicato. Spini sostiene «A troliferi amcocani) La stampa non me ne stupirei per nulla».

• LONDRA La visita clandestina vano offerto denaro a qualcuno? compiuta da Giacomo Matteotti , L'ira del Duce per quel viaggio a Londra Matteotti ne sapeva qualcosa? Gli , nella capitale inglese nell'aprile . stessi verbali del processo sulla del 1924 continua a suscitare quer morte del deputato alludono chia­ tragico riverbero che hanno i gran­ 'intenzionintenzione di contrastarlo a mor­- •—•— -.-.— --•»„-•»-. ' Party, dei sindacati e del segretaria­ ramente ad intrighi in questo senso di gesti compiuti nei nome della : ed al fatto che Matteotti, poco pri­ tee,, sii veda il contenuto dell susuo o AIFIO BERNABEI to dell'Internazionale socialista. democrazia e dei diritti civili, fru-, •drammatic o intervento f• del - 30 Londra in coincidenza con la visita all'epoca era il laburista Ramsey dimostrazioni davanti alla catte­ Matteotti spiega senza mezzi termi­ ma della sua morte, aveva inviato strati dalla violenza delle dittature - maggio alla Camera: «Nessun citta­ diMatteotti. MacDonald, lo stesso che il 3 giu- drale di Westminster delle camicie ni gli strumenti illiberali e squadri- un articolo ad una rivista inglese in ed in questo caso del fascisno. Set-.':. dino ha votato liberamente, esiste E' possibile seguire tale visita [ gno del 1919 aveva detto al Partito nere italiane. Proprio in coinciden­ stici con cui il fascismo sta consoli­ cui «criticava quella concessione te settimane dopo il suo rientro in •; una milizia armata alle dipenden­ quasi momento per momento e far socialista italiano al Teatro del Po­ za con l'arrivo di Matteotti tuttavia il ' dando il regime e spiega che i so­ petrolifera attaccando il Senatore Italia Matteotti fu assassinato. Nelle >r . Corbino». Filippelli era anche uno -; ze del governo» che provocò fra i luce sull'entità del «crimine imper­ polo di Milano: «Siamo uniti da un * New Statesman aveva preso a pub­ cialisti italiani vogliono stabilire stesse óre in cui veniva consumato fascisti grida di: «Viva la Milizia!». sentimento unico e da un'unica fe­ . stretti contatti col movimento opc- degli agenti italiani della Sinclair.. il crimine, nelle stamperie del quo- .' donabile» che avrebbe costituito blicare avvertimenti come quello Mussolini annui, r ;., -, agli occhi di Mussolini. Questi ci te­ de. I nostri nemici sono pure gli firmato da Guglielmo Salvadori il 1 <. ; raio inglese. Chiede «sostegno ma- La vicenda di questo petrolio era tidiano fascista Corriere Italiano ve- ; D'altra parte i verbali del proces­ neva a guadagnarsi il rispetto del stessi». Matteotti aveva motivo di • feriale e morale». Vuole che si sta­ seguita con interesse dal governo niva composto un trafiletto per la "A marzo del 1924, poi vittima di un inglese. • so-farsa sull'assassionio offrono di­ governo imperiale britannico e do­ aspettarsi di essere aiutato ed evi­ ' assalto fascista: «La strana ammira­ bilisca un sistema di comunicazio­ 'prima • pagina dell'edizione del? verse indicazioni su come la deter­ po la scarsa impressione che aveva dentemente sperava di poter influi­ ne per poter mandare informazio­ L'assassinio di Matteotti causò zione che tanti giornali inglesi e profonda impressione negli am­ giorno dopo, con un titolo destina- '•'(,minazion e di Matteotti di interessa­ fatto agli inglesi durante la sua bre­ re sulle decisioni del governo ingle­ .' tanti inglesi dimostrano per il fasci­ ni accurate verso il Regno Unito. to a suonare come una sentenza e • re l'estero su quanto stava acca­ ve visita nel dicembre del 1922 a se verso l'Italia. Il grande problema ' L'appello ai sindacati inglesi è par­ bienti politici inglesi. Il 17 giugno sarcastico necrologio: «Il sale ingle- > smo può solamente essere spiega­ del '24 venne redatta una risoluzio­ dendo in Italia fosse attentamente Downing Street , accolto alla Sta­ era che a quei tempi perfino i labu­ to da mancanza di conoscenza ticolarmente importante. Due anni se dell'On Matteotti». Sale inglese? seguita dal regime fascista. -• -; zione Vittoria e all'albergo Clarid- risti avevano le idee molto confuse prima alcune «Unions» si erano ne di condanna da parte del Partito Come scrisse il quotidiano inglese v sul fascismo. Una delle poche rivi­ della realtà... il fatto saliente del fa­ Laburista a Westminster e partì an­ ge's dalle camicie nere, stava cer­ scismo è l'illegalità... la verità è che mostrate interessate al boicottag­ Daity Herald «La visita in Inghilterra ; Sorvegliato speciale cando di costruirsi una presenza ste che avevano decretato guerra gio delle navi italiane con equipag­ che un telegramma di protesta a di Matteotti era apparsa al fasci­ credibile come interlocutore che al Fascio fin dai primi momenti era ci sono cose che uno non può Mussolini con l'implicita adesione I suoi spostamenti oltreconfine stampare in Italia». • -. gi fascisti. smo come un crimine imperdona- , erano sorvegliati. Cesare Rossi, ca­ tratta da equali con le grandi po­ The Workers Dreadnought edito del premier MacDonald. Questo fe­ bile». Il Corriere Italiano appartene­ dalla suffragetta Sylvia Pankhurst Matteotti aveva molti amici in In- ; ce inalberare il dittatore che si di­ ; po dell'ufficio stampa della Presi­ tenze su questioni imperiali, Mat­ va a quel Filippo Filippelli che poi ; denza del consiglio, nella sua testi­ teotti stava dandosi da fare per che era stata in contatto con Gram­ ghilterra e furono questi, secondo Spunta il petrolio chiarò indignato e fece intervenire ammise di aver concesso l'uso di ; monianza indicò, pur esimendosi creargli dei nemici nel paese che sci e viveva insieme al noto anar­ L'Eco d'Italia, a permettergli l'en­ La notizia del rapimento di Mat­ l'ambasciatore italiano a Londra un'automobile ad Amerigo Dumini >• da ogni responsabilità da parte più gli piaceva «conquistare» o se­ chico Silvio Corio. •; . trata senza documenti. Si trovò in teotti occupa quasi tutta la prima anche con l'obiettivo di impedire che con la sua gang rapi e trucidò ;<•• sua, che allusioni alla possibilità di durre sul piano politico. :.. un clima di grande attività politica.' pagina del Daily Herald del 1G giu­ . una manifestazione in Trafalgar • il deputato socialista. Il «sale ingle- ; •fa r assassinare Matteotti durante Matteotti giunse il 22 aprile e ri­ Ma non capirono». Il 18 aprile MacDonald era andato gno. C'è anche un accenno alla , Square. Il nome di Matteotti conti­ se» di Matteotti, secondo l'autore uno dei suoi viaggi era stata presa parti il 26. Sapeva benissimo che la La Pankhurst ora stata in Italia, a York per parlare al congresso possibilità che «grandi banche pos­ nuò ad echeggiare in Inghilterra del trafiletto sul Corriere Italiano, - in considerazione da Mussolini sua vita era in pericolo. Quando il aveva visto coi suoi occhi gli effetti '. dell'lndependent Labour Party che sano essere implicate» nell'episo­ nell'intero ventennio. E forse rima­ consisteva nella sua determinazio- ,-. che riferendosi al deputato avreb­ Daily Herald (il cui corrispondente della repressione ed aveva regolar­ aveva all'epoca 85 deputati in par­ dio. Sì adombra l'ipotesi che Mat­ se anche un senso di colpa fra co­ ; ne di «sparlare dell'Italia e del fasci- , be detto: «Quello è uomo da far ac­ dall'Italia era stato appena espul­ mente pubblicato articoli in prima lamento e 6 ministri e fra i temi di­ teotti fosse venuto anche a cono­ loro che si resero conto di non smo all'estero...». Questo «sale» na- -, coppare al confine, invece nessu­ so) gli chiese :«Cosa accadrà pagina allo scopo di allertare il re­ scussi c'erano stati «l'usurpazione scenza di intrighi finanziari con- averlo sufficientemente ascoltato turaimcnte Matteotti non io mette- . no gli ha torto un capello». Ci sa­ quando tornerà in Italia?» Matteotti sto della stampa inglese. Ma con dei diritti dei lavoratori» e «le que- cencernenti , le concessioni • allo .." quando, cosciente del rischio che va solamente negli articoli che seri- . rebbe da notare che L'Eco d'Italia, rispose: «Non lo so. Non fa molta scarso successo. L'opinione pub­ i stiohi che minacciano la pace nel sfruttamento del petrolio italiano correva, attraversò la Manica per veva per la stampa estera, ma lo giornale in lingua italiana che veni­ differenza. La mia vita e sempre in blica in genere non s'era accorta di mondo». Nei giorni 22-23-24 Mat­ da parte di società straniere. Il Dai­ prospettare la necessità di una resi- ' usava nelle ferite che infliggeva . va pubblicato in Inghilterra, raccol­ pericolo. E' proprio questo che vo­ nulla ed al pari della stampa aveva teotti incontrò esponenti de! Partito ly Herald desenve la «Sinclair» e la • ; stenza intemazionale contro il fa­ continuamente-.al fascismo con se voci secondo cui Rossi era a glio che capiate». Il primo ministro trattato con semplice curiosità le labunsta. dell'lndependent Labour «Standard» come società rivali: ave- scismo. ... •••.•••: \ \ Sabati 21 maggio 1994 Cultura EDITORIA mmS^S^^^SSSm RSaZJSZSZEL. T1T^3*^^ GENTILE. Aperto ieri a Roma; a 50 anni dalla morte, il convegno sul pensatore neoidealista lìsrrrl

Piccola bibliografia LA COMUNICAZIONE gentiliana È LINFA VITALE

Giovanni Gentile nacque a Castehwtrano (Trapani) nel 1875. INESAURIBILE. Fin da «Hoamlnl e Gh>bertl>(1898} Se è vero che in natura tutto è comunicazione, riprende Itemi di Bertrando - questo e ancora più vero per l'uomo e per la Spaventa recuperando l'Idea del sua storia. Il linguaggio, l'arte, l'innovazione rapporto «circolare» tra pensiero Italiano e pensiero tedesco. tecnologica sono forme di questa inesauribile Decisiva è un opera del 1899: «La linfa che per mantenersi vitale ha bisogno di filosofia di Marx-da cui Gentile . essere conósciuta. ... .-•;.;• . ••••. ricava la nozione di «Praxls», ritradotta In seguito nel registro < speculativo dell'-Atto puro». — Fondamentale, del 1913, è «La , riforma della dialettica hegeliana». Conduce con Croce la battaglia LA COMUNICAZIONE antipositivista, collaborando a «La Critica». Qui le radici de «La origini NEIIASTORIA della filosofia contemporanea In - Italia» (1917-1923). Altri scritti ' chiave: «L'atto del pensiero come atto puro» (1912); Il «Sistema di Logica come teoria del conoscere» (1917-1922); I «Fondamenti della fllosofladel dMtto»(1916); la •Fllosofladell,arte»(1931).Esul : pensiero Italiano: «Storia della .. filosofia Italiana dal Genovesi al "" Galluppt»(1903); «I problemi della scolastica e II pensiero --. :- •< tallano»(1913);«Studisul <••• Rinascimento» (1923); «I profeti ' del Risorgimento rtallano»(1923). Del 1943 è «Genesi e struttura . della società». Fu ministro dell'Istruzione, presidente della Treccani. Aderì alla Rsl. FU ucciso da un «gap» partigiano a Firenze. Il 15aprllel944. • Giovanni Gentile (all'estrema destra) riceve Benito Mussolini nella sede dell'Enciclopedia Italiana, Il filosofo ne fu II presidente

Non una stona della comunicazione ma la comu­ nicazione nella storia. La comunicazione come essenza vitale, ambiente culturale ma anche economico, ecologico, di divertimento, scambio di umori, affettività. L'opera in due volumi e sei tomi si prefigge di compiere un viaggio dalla L'onnipotenza in Atto preistoria fino ai nostri giorni con il contributo ' dei maggiori studiosi europei di storia, archeo­ sa ROMA. I mille volti di Gentile. Aperti da Vincenzo Cappelletti, direttore della Treccani, un certo punto parve irresistibile so Sasso, quando ha indicato la Ovvero il filosofo che non si lascia per generazioni di.-intellettuali, contraddizione logica che inficia • logia, sociologia, linguistica . ' • .,..: . .• •• '• •oggettivare», catturare nelle ma­ da Gianni Borgna, assessore alla cultura, e dal sindaco conquistati alla «religiosità laica l'attualismo: «L'Atto - ha detto-è il ' ;•. ••••/. < . - Ciascun tomo - Lire 48.000 glie dell'intelletto teoretico. E nem­ di Roma Rutelli, i lavori del convegno su «Giovanni Gen­ dell'attualismo», e al compito di • presupposto di tutto, ed è insieme : meno in quelle dell'intelletto sto- tile, 1875-1944». Promosso dal Comune di Roma e dal­ realizzare della filosofia. Fu anche • • presupponente. Realtà da cui tutto nografico. Un po' come accade in ragione di ciò, per de Giovanni, va dedotto e a cui tutto mette ca­ nella gentiliana teoria dell'«atto pu­ l'Enciclopedia Treccani. Gli interventi di Natoli, Cacciari, che non potè vivere ih Italia una :- po». Già, ma è proprio in questa ELTEMPO ro», atto, per l'appunto, «inobietti- Colletti, de Giovanni, Mathieu, Marramao, Negri, Sasso,; prospettiva di «socialismo liberale», «fenditura» logica che tutto è possi- vabrie* ficco. Potrebbe-essweque- Severino, Villari. Stamane le conclusioni, nella sala delle di «revisionismo alla Bemstein». •'• ;' bile: l'attivismo e la gerarchia, il ; DEU'IMMAGINE starane édle-ekiavli^HetnwB'del ' Perchè anche la sinistra, Gramsci e movimento e il regime, la religiosi­ grande convegno sul filosofo.di Ca- ' Conferenze della Treccani (ex Piazza Paganica). Rosselli inclusi, finirono con l'esse­ tà e la trascendenza, lo spirituali­ stelvetrano apertosi ieri in Campi­ re avvolti da una certa temperie. - smo antifascista e quello fascista. • doglio. E questa chiave di lettura Nonostante Croce. • •.. à>v L'aristotelismo dell'«Atto» etemo» e sarebbe forse apparsa a Gentile un BRUNO QHAVAQNUOLO ' ~" Ma dove e come, attecchisce il . il nietzscheanesimo (a cui s'è rife­ felice contrappasso. La prova pro­ «tarlo» gentiliano? Ci ha pensato rito Antimo Negri). E, infine lo stes- vata che il suo «protagonismo»,fu- lontansmo pedagogico» Dove alla sio, Bruno e Campanella all'ideali­ Giacomo Marramao a isolare il '. : so operoso lavorio di Gentile, onni­ davvero tale, davvero proteiforme. ' fine proprio il soggetto «esplode», smo tedesco e al neorealismo ita- punto. Parlando del concetto di presente e scomodo, tra sapere e Tant'è che si toma' a parlare di lui, ^diviene inafferrabile. A cagione • liano. Circolantà culturale non «co- ; «Praxis», da anni al centro degli stu- ' istituzioni. Ecco perchè, alla fine, : cercando di distinguere i «piani», fi­ 'delta sua «mobilità». Esplode tra smopolita» e liberale come in Cro­ di gentiliani di Eugenio Garin, oltre > come ricordava Gianni Borgna, ci- ; losofico e politico, ma senza riu­ Husserl e Heidegger, per Natoli. .' ce, ma alla fine tutta «nazionale e che di quelli di Marramao (coevi a '. tando Garin: «Mai positivismo fu . scirci, il pio delle volte. Talmente Tra Ragione e suo contrario «nega­ di potenza». Strumento per la coe­ : tivo». E, da ultimo, in direzione del- '. quelli di del Noce). Ovvero la «pra- ; tanto positivo quanto questo idea- ; stretta, di fatto, fu la compenetra­ sione italiana. All'esterno, in Euro- xis» che «rovescia», che «si rovescia» i lismo della pura esperienza». •• •• • zione dinamica, e certo inquieta,, la «comunità etica». Temi che tor­ pa. E all'interno. Egemonicamen-. navano nell'intervento di Massimo come pensiero-pratico, entro cui l; Alla fine gli unici interventi dav­ tra sapere, virtù etico-politico del, te. Tra ceti elevati e classi subalter- •_ traluce il movimento stesso delle " vero critici sono stati quelli, «delno- sapere e istituzioni, nella «prassi» - Cacciari, il quale ha gettato un ponte tra Gentile e la grande misti-, ' ne. Alla fine, quello di Colletti, è ; cose. Perchè per Gentile pensare ciani», del cattolico Vittorio Ma-, del fondatore dell'attualismo. .-..., ca tedesca dal XIV secolo. Per in- - stato un invito a «sdrammatizzare». . era già un «fare». Come «senti» il <" thieu: lo «gnosticismo» prometeico :; Gentile fascista,, dunque. E an­ • tendersi: verso Meister Eckart, il A sdrammatizzare il ruolo negativo . marxista Mondolfo, e il marxista di Gentile, «il Dio che è in' noi». - che Gentile «antifascista». Nichili­ suo «muori e divieni» nell'«istante», }• del filosofo nel puntellare il regime, ; Gramsci, ancorato quest'ultimo al Quelli «consueti» di Severino, dedi- • sta, mistico, ; gnostico, L nazional- da cui sempre tutto ha di nuovo , .', visto che l'Italia era quella che era. «realismo», - ma certo proteso a : cati a Gentile «filosofo nichilista . Un'opera di grande interesse per esperti, studiosi, conservatore, aristotelico. Andia- \ «inizio». Solo che la «mistica» genti- , «Gramsciano», nell'impianto, Col­ «scongelare» e rovesciare le evi- ' della tecnica». Consueti ma segnati mo con ordine. Ha cominciato a appassionati di fotografia: la città di Bologna vista letti è parso invece «revisionista», denze storico-sociali cristalizzate. . da un equivoco: l'ipotetico contra- = attraverso l'obiettivo di fotografi bolognesi di «dare le carte» Salvatore Natoli, • liana, paradossalmente, mette ca- :• nella sostanza, teso cioè, come s'è E il «virus» della «prassi», per Marra­ sto logico tra «assolutismo fascista» • mosso dall'intento di «non appiatti-. ' pò per Cacciari ad una formidabile t detto, ad attenuare il «vulnus» del mao, fu Gentile a diffonderlo. Sino ; e «antiassolutismo» gentiliano. Co­ origine o di adozione. Un volume in cui il rigore re il filosofo sul politico». E la sua volontà di potenza delMo». Io che •' storico-critico e la pluralità del corredo iconogra­ ogni cosa assimila al suo intemo, . fascismo nella storia d'Italia. E a a fame «principio spirituale» del di- • me se «l'antiassolutismo» di Gentile '•' tesi è stata: Gentile è un contrac-. •! storicizzare la «ferita», reinserendo- >venire . Quindi «Atto» autosufficien- : non fosse a suo modo «assolutista», fico documentano le singolari trasformazioni •. colpo «alto» alla «crisi delle scienze . dissolvendo, «religiosamente» le; «datità» esteme della «fede» e della ;•' la in una qualche continuità, inevi­ te, «potenza» autoriflessiva. Elabo- totalizzante. E come se il fascismo, della città nei diversi momenti della sua storia. •' ' europee», all'irruzione della tecni- :, ; tabile, della nostra vicenda nazio­ • rato tra. il celebre La filosofia di '. a sua volta, non fosse un regime, -•>•:.• :•••_ Pagine 372 - lire 150.000 ca e del positivismo. Reazione alla • natura. Lucio Colletti, prosaica- mente, ha voluto «diradare» l'atmo­ nale. E rutto questo tramite un giù- • Marx dei 1899 (lodato da Lenin) e ;.• seppure autoritario, prensile. E cri­ casi lacerante della razionalità del ; dizio su Gentile, ridimensionato a L'Alto del pensare come alto puro «Soggetto», dopo la fine della sinte­ sfera «speculativa» dei primi due in­ tico infine è stato Lucio Villari: «So­ terventi. E ha disegnato, innegabil­ puro pedagogo nazionale. Ambi­ (1911)..-. ., •••-:.- .- ..',,.-/:• lo nel 1943 Gentile scopre davero il i. si hegeliana e la parentesi neokan­ valente l'intervento di Biagio de ; tiana di fine 800. E dunque è una mente, uno scenario «gramsciano». ' Stupisce quindi al riguardo il mondo dell'economia, del lavoro, '<•• TRASIMENO Quale? Quello di un'Italia dal fragi­ Giovanni, in cui tornavano a risuo- giudizio di uno studioso rigoroso ), del possibile conflitto tra le entità ' nuova «apoteosi dello soggetto» le edificio unitario, corroborato,, quella gentiliana, che sconta esiti •' : , nare gli echi del Gentile come come Gennaro Sasso, che ha par- • sociali». Tardi. Quando la tragedia •• LAGO D'ARTE ! per cosi dire, da una filosofia che •contraccolpo» al nichilismo. Uno lato di «rimozione» di Gentile da - della storia aveva ormai spiazzato «nichilistici», proprio per domare ' riscopravi «il pnmato» di un pensie­ 1 «la modernità» sul crinale di un «ve- spostamento, quello della sua filo­ parte della sinistra Mentre più cali­ la «purezza» dell'attivistico Ethos ro «circolare» in Europa da Tele- sofia, «dalla logica all'etica», che a • brato è interessante 6 parso lo stes­ genti''sno. Documenti rivelano Le lezioni di Gombrowicz: come capire in sei ore tutto, da Kant a Marx, e sopravvivere complotto nazista contro Churchill # Quella piaga che d fa ike filosofia

•a LONDRA. Un complotto dei na­ ne della nostra coscienza». gne in queste lezioni, non manca zisti per uccidere Winston Chur­ «MAMMOLO FERRANTI Di qui l'inautenticità di chi cerca cosi nemmeno un invito alla mo­ chill, le illusioni di Hitler che fino m Sei ore e un quarto per riper­ tarla anticipata. • una via di uscita sopprimendo uno •. derazione e alla diffidenza per i si­ all'ultimo (u certo di vincere la correre la filosofia moderna da Come si configura la filosofia dei termini della scissione: lo Scho- * stemi. Se l'uomo non può che attri­ guerra, l'avvertimento ricevuto dal- Kant al marxismo. O, più precisa­ moderna sotto questo sguardo get- penhauerche guarda ad Oriente, il ".'.buir e un ordine precario a sé e al I esercito tedesco alcune ore prima mente, per rintracciare nelle vicen­ , tato dalle regioni estreme? Non Sartre militante della libertà assolu- "'' mondo ed essere consapevole di Il volume sottolinea il valore estetico del pae­ dello sbarco alleato in Normandia. de del pensiero l'ossessione di una troppo male, tutto sommato. Al­ ta di scegliere se stessi, il marxismo ciò, l'importante è che non si lasci ; saggio del Trasimeno, messo in particolare ri­ Tutto ciò è contenuto in una serie vita ormai al suo congedo. .-• « meno fin tanto che resta fedele alla per cui Gombrowicz pronosticava £•' ingannare dalle forme. Kant ha salto nella pittura umbra del Rinascimento. Nel . di documenti risalenti al 1943-45 fi­ . .Witold Gombrowicz ha steso gli sua vocazione di esplorazione ancora venti o trentanni di vita. La.,. scoperto la soggettività dell'ordine Perugino e nel Pmturicchio è molto di più di nora segreti e che sono stati resi appunti che sono entrati a far parte sempre più ' intransigente •' della rete di sicurezza, su cui si è affan- oggettivo e l'ineludibilità della illu­ uno sfondo o di un abbellimento, ò paesaggio noti ieri. Insieme ai rapporti dei del Corso di filosofia in sei ore e un condizione esistenziale dell'uomo, nata tanta parte della filosofia mo­ servizi segreti al governo, c'è anche quarto (Theoria, 1994, pp. 142, Lit. '. finché resta «qualcosa che parte derna della coscienza, ha troppi. sione metafisica. Kierkegaard e il che diventa arte e arte che diventa paesaggio. copia di un telegramma che l'allo- 10.000) tra l'aprile e il maggio del dalla nostra sensibilità». E la nostra buchi per imbrigliare la vita. E per " migliore . esistenzialismo -hanno , La vera chiave del libro e nell'oscillazione tra ra vice primo ministro Clement An­ 1969, poco prima di morire. Come sensibilità rivela il soggetto come quanto riguarda pretese riconcilia- . reimmerso la filosofia nella vita, realtà e immagine, "registrazione" e inven- ice mandò all'inizio de) 1943 a informa il curatore Francesco Ca- radicale esposizione alla esperien­ zioni tra soggetto e mondo: «La let­ con l'effetto di legittimare il sospet­ . zione, paesaggio reale e paesaggio dipinto. Winston Churchill che si trovava in taluccio, nell'ampia introduzione za del dolore. «Secondo me, l'uo­ teratura che sostiene che si può ac- • to contro il pensiero concettuale • ... :: • •.•-. '. Pagine 276 - Lire 120.000 Egitto, avvertendolo di tornare im­ all'edizione italiana dell'opera, già ; mo è diviso tra il soggettivo e l'og­ comodare il mondo è la cosa più come tale. La rincorsa tra soggetto ' mediatamente ' a Londra, senza apparsa su Micromega nel 1989 e gettivo, in modo irrimediabile e per idiotachesi può immaginare». e oggetto può essere testimoniata, tappe intermedie. Da informazioni ~òra raccolta in volume, le lezioni tutta l'eternità. È una specie di pia­ vissuta, praticata, non risolta - men •tirse, [MVISIONe STBrT a.p. a . raccolte da «G>, cioè Sir Stuart Men- Di qui anche però la mancanza che Gombrowicz tenne alla moglie ga, quella che abbiamo, impossibi­ via Cvcluco.2 - 00187 Roma • Tel 06/8SS69776 - PHX 8SS69797 zies, capo dell'intelligence, si era di ogni compiacenza per la «mania che mai dalla filosofia,ch e può so­ e all'amico Dominique de Roux, le da guarire e di cui siamo sempre 1 vtìA Salti, 18- 10138 Tonno-Tel 0ll/43S23?0 - Fjxd3S26?b appreso, infatti, che quattro killer del nulla che si è impadronita in lo premeditare le sue soluzioni.'- cui si deve l'impulso iniziale, con­ più coscienti. Tra molti anni san- ' nazisti stavano progettando di uc­ modo stupido della cultura e della Nessuna uscita di sicurezza. «Biso- •; tribuirono a distogliere il grande : cidere il premier britannico duran­ guinerà ancora di più, perché non letteratura europea». In Gombro-, gna vivere e lasciar vivere. Lettera­ autore polacco da una fine volon: te una prevista sosta in Algeria farà che aggravarsi con l'evoluzio­ wicz, dichiarato allievo di Montai­ tura non premeditata». ' :>,:,..' i » Sabato 21 maggio 1994 Scienze&Ambiente rUnità2 pagina _

parlano in questi giorni i giornali, sopravvissuta pò e che per lei rappresenta l'aspetto centrale ;F]GMM.M^:..™ffiscEm L^mpegno cura l'anoressia alla gemella e ora in fin di vita. del suo mondo. Ho visto migliorare e poi guari­ Quando lo stato di denutrizione è molto re una ragazza anoressica quando è riuscita ad HRARIS ' Psicologa [ avanzato il primo intervento, urgente, è spesso occuparsi di sua sorella, gravemente ferita in un Come mal l'anoressia è NCHE nel passato c'erano casi di ano­ proprio peso, il riuscire ad essere magra «come l'alimentazione forzata per via parenterale; un incidente. Da allora mi domando se, accanto ad un supporto psicologico un buon contribu­ tanto diffusa? e che cosa si ressia ma come spiega Richard Goidon una modella' può produrre un senso di orgo­ orgnaismo estremamente debilitato può però avere perduto ogni capacità di recupero Biso­ to per il recupero o la prevenzione non possa può fare per prevenire nel suo saggio Anoressia e bulimia e a glio che si rinnova ogni volta che si riesce a resi­ gna quindi agire pnrna con interventi che ten­ provenire dal prendersi cura degli altri con ope­ stere al cibo o a liberarsene (vomitando) e questo disturbo? partire dagli anni Settanta che in Occidente si gono conto della forte componente psicologica re di volontariato e cosi facendo rendersi conto sono diffusi i disturbi dell alimentazione di ori­ ogni volta che guardandosi allo specchio ci si del disturbo Le terapie sono di vano tipo ma che è possib le esercitare un controllo sulla gine nervosa Gordon parla di un «disturbo etni­ vede più magre Inizia cosi una spirale perversa certamente un obiettivo fondamentale consiste realtà anche in alrn mod non solo col dominio co' ossia di una vera e propria malattia sociale che in qualchecaso porta alla morte «Mi piace­ nel riuscire a depolanzzare la giovane da se narcisistico del proprio corpo Altri problemi - che pur avendo delle radici nella psiche indivi­ va il controllo che avevo sopra il mio corpo è la stessa spostando verso I estemo la sua atten­ di identità di comunicazione di famiglia di ac­ duale viene innescata dalle diete e dal mito sola cosa che penso di avere ottenuto • ha det­ zione, le sue preoccupazion1 e le sue soddisfa­ cettazione della femminilità - verrebbero visti in della magrezza 11 poter tenere sotto controllo il to in una intervista Samantha la giovane di cui zioni da quello spazio ristretto che è il suo cor- una prospettiva nuova e diversa

vtiu.' Una vasta operazione di polizia contro i pirati Brasile: coinvolge anche i gruppi telematici «di base» trapiantato becco a tucano

Eccezionale, per la tecnica e II paziente, Intervento chirurgico In Brasile. Un tucano maschio di cinque anni è stato II primo , «Delitti al computer* paziente al mondo a ricevere un trapianto di becco. La parte superiore del becco gli era stata infatti asportata da un colpo di fucile sparato da bracconieri: studiosi del Rifugio Biologico È scattata la retata Itaipù, nel sud del Brasile, grazie ad una nuova colia vegetale, gli Contro i pirati del software la procura di Pesaro ha dato hanno adattato con successo una il via ad una larga ondata di perquisizioni che hanno •protesi» prelevata da un altro coinvolto, però, anche le reti telematiche composte da tucano morto. Il becco lungo un terzo del corpo, privati e liberi cittadini che si scambiano notizie ed opi­ più che per qualsiasi altro uccello, nioni via modem. È infatti importante perseguire la «pi­ è importante per il tucano, per il rateria» informatica, ma è altrettanto necessario garanti­ quale oltre a strumento tuttofare è re a tutti la libertà di esprimere il proprio pensiero. An­ anche richiamo sessuale (coni ' suoi colori sgargianti) arma di che attraverso i cavi telefonici. difesaecontrappesonelvolo.il tucano ferito, nato In cattività, era stato lasciato libero dopo un ANTONELLA MARRONE periodo di riadattamento alla • Il «tam tam» è scattato subito di Peacetink -senza una legge che foresta da biologi del Parco tra un computer e l'altro e le cifre garantisca i diritti civili - anche sul­ Nazionale di Iguazù, vicino alle iniziano a girare. Sarebbero circa la nuova frontiera della comunica­ famose cascate alla frontiera tra 400 le perquisizioni domiciliari nei zione telematica - rappresenta Brasile e Argentina. confronti del mondo amatoriale te­ un'omissione sul versante costitu­ Probabilmente per la sua lematico (cento quelle accertate), zionale, là dove è sancito il diritto familiarità con l'uomo, li tucano ha scattate in seguito a un'indagine alla libertà di pensiero tramite tuttti potuto essere avvicinato da della Procura di Pesaro contro «pi­ i mezzi di espressione. Tra questi. cacciatori di frodo che gli hanno rati del software». Nel mirino dei rientra pienamente il modem. In magistrati sono finiti pirati che si un paese democratico questo tipo sparato colpendo II becco. Il collegano alle BBS (bullettin board di comunicazione va incentivato, veterinario Wanderlei de Moraes system, strutture per lo scambio te­ tutelato come strumento di cresci­ ha utilizzato una colla speciale di lematico di informazioni, banche ta educativa e culturale». polimeri a base di olio di ^fSfcc non le banche-stgggt •-• -••• — L'indagine della procura di Pe- -mamona-. creata per interventi ,. R 0-uuolcU!oi-)!SMH*»vtì«ia-, j,aJO-ptiftj-ÌH^pmno. piano proprio del genere dall'università di San- ' • Igrè, infatti TlécfcH^^ijffaW'tff " la'questione «informatica e derne^ Paolo. "-••'• : '•••-.- • "•.'••• tutte le erbe un fascio: tè reti tele-; crazia», questione fondamentale Dlsegno di Mitra Dtvshali matiche non sono il punto d'in­ su cui sarà necessario tornare al contro per loschi traflici di software più presto. La legge, ad esempio, o punti di smistamento per mes- • non prevede che il «sysop» (system que, è reale, concreta. Giovani, saggi erotici a basso prezzo. Oggi , operator, colui che ha creato sul meno giovani, ragazzini, rischiano tramite la comunicazione telemati- •"; proprio personal computer una di essere condannati pur non ca via modem si svolgono moltissi­ banca dati) possa non avere re­ avendo a che fare con la pirateria. me attività di volontariato, umani­ sponsabilità su quello che altri Perché, oltretutto, c'è anche un fat­ Lìtalia, record di denunce tarie e anticrimine. Un esempio - hanno «scaricato» nella banca. E to di preparazione pura e semplice per tutti è la Peacetink, rete dedica- ' quindi, come giudicare, con chi da parte delle forze dell'ordine: un ta proprio a servizi sociali, al mon­ prendersela? «Le accuse della pro­ • Tempi duri per la banda di piratesse infor­ ne e riscontri reali, a «laboratori virtuali» capaci conto è riconoscere la refurtiva ru­ MARCO MERLIN! do dell'associazionismo, della soli- "' cura di Pesaro - raccontano dalla matiche pugliesi che vendono sottobanco uno di vanificare la protezione di qualsiasi program­ bata in una gioielleria, un conto e darietà. Peacetink è stata coinvolta redazione di Decoder, la rivista in­ strip poker senza protezione e alterato: invece po anni di disinteresse statale, il suo conteni­ ma sul mercato e di fabbricare un numero po­ in questa «retata» telematica come " ternazionale che si occupa del scambiare (come, ahinoi, è acca­ di ragazze formose e slanciate, a spogliarsi so­ mento ò avvenuto grazie all'aggiornamento del­ tenzialmente infinito di virus informatici. A Sofia altre reti, per esempio Fidonet o • mondo «cyber» e «hacker» - ap­ duto durante una di queste percui- no due maschioni dai bicipiti prorompenti, \ la legge sul copyright, anche per recepire la di­ esisterebbe addirittura una banca dati, i cui co­ sizioni) il tappetino del «mouse» Cybernet (la prima si occupa di di- ' paiono esageratamente punitive. I Quasi deserti gli angoli dei mercatini dove si rettiva Cee sul software, e a un giro di vite nor­ dici d'accesso cambiano ogni giorno, che olfre per un corpo di reato! Per poter ap­ battiti, notizie tecniche, libri, co­ reati fanno riferimento a quattro ti­ commercia in software copiati. Circolari di fuo­ mativo...... agli hackers italiani un programma kit per co­ plicare la legge (già di perse gene­ co negli uffici, dove si ordina agli impiegati di fa­ struire dirompenti virus fai. •... •-• le di maggior successo nella lotta contro i pirati L'Europa è l'area geo-politica dove l'informati- Al polo opposto in Europa, il paese con tasso da anni la combattono attivamen- ; mento: la legge sul copyright relati­ «Al di delle eventuali responsa­ informatici, il tasso di pirateria, cioè la percen­ minimo di software sommersi è l'Austria, con il ca-sommersa è più aggressiva: le ditte di softwa­ te, espellendo dal cirucito chiun­ vo al software; la legge doganale bilità soggettive - dice Gomma, di tuale di programmi copiati rispetto a quelli ori­ 42%. 11 paese Cee dove le applicazioni legali ac­ que «scarichi» nelle banche softwa­ per presunto contrabbando (per­ Shake Edizioni (in libreria tra po­ ginali, è sceso al di sotto del 50K: un vero crollo re hanno avuto mancate entrate per 4,9 miliardi cusano il maggior volume di perdite è la Ger­ re illegali. La legge vigente da alcu­ ché i programmi sarebbero stati chi giorni un loro libro che si se paragonato all'86'.V, del 1992. di dollari: il 38K del totale mondiale. Evan Cox, mania: 1 miliardo e 584 milioni di dollari. ni mesi contro i «computer crime». prelevati all'estero) ; e infine l'art. : preannuncia molto interessante 11 dato eclatante proviene dall'inchiesta an­ consulente legale europeo del Bsa. sostiene che Per contenere ultcrionnente i software copia­ non tiene conto, ad esempio, di 416 del C.P. tipico reato di caratte­ per l'argomento, No copyright a nuale sui crimini informatici della Business soft­ nel vecchio continente il tasso medio di pirate­ ti illegalmente, la Business software alliance sta questo aspetto pubblico e sociale re associativo con pene dai 3 ai 7 cura di Rat Valvola) - la situazione ware alliance (Bsa): l'istituto intemazionale ria non riesce a scendere al di sotto del 61 %. • facendo grandi investimenti, anche in Italia, per delle attività telematiche. «Una leg­ anni per gli organizzatori e da 1 a 5 è piuttosto assurda. È come se per creato nel 1988 dai produttori di software per Il primato negativo dell'Europa è in buona la formazione dei poliziotti socializzati in inve­ go che protegga gli interessi eco­ anni per i partecipanti». repiinere la vendita di audiovisivi proteggere il mercato delle loro applicazioni. misura dovuto ai paesi dell'Est Basti penare stigazioni informatiche e dei pubblici ministeri e nomici - spiega in un comunicato piratati, si entrasse in casa di tutti Ancora fresca di stampa, la ricerca della Bsa ri­ che nella Federazione, russa il 98"é di tutti i pac­ dei giudici alle prese con le procedure legali Alessandro Marescotti portavoce '• La preoccupazione che serpeg­ coloro che possiedono un videore­ vela che nel 1993 il mercato italiano «parallelo» chetti di software risultano copiati. Una pista che scattano in caso di violazioni computeriz­ gia nel mondo telematico, dun- gistratore». si J aggirato intorno ai 324 milioni di dollari. Do- bulgara porta inoltre, tra leggende metropolita­ zate. CHE TEMPO FA nauta Tariffe di abbonamento Il Centro nazionale di meteorologia e clima- TEMPERATURE IN ITALIA Italia Annuale Semestrale 7 numeri . L. 350.000 1.. 1WI.U00 { tologia aeronautica comunica le previsioni Bolzano 12 23 L'Aquila 9 13 6 numeri !.. HIMIOO L 100.000 ' del tempo sull'Italia. Verona 13 23 Roma Urbe 15 17 Estero Annuale Semestrale Trieste 7 numeri !.. 720,000 I.. ;i(',5.000 » SITUAZIONE: la perturbazione, che sta inte­ 16 19 RomaFiumic. 15 21 Gnumeri L. G25.000 !.. SI8.000 • ressando l'Italia centro-settentrionale, è in Venezia 15 21 Campobasso 9 12 Per abbonarsi: versamento sul eco. n. 21)072007 intestalo Milano 25 Bari 15 all'Unità SpA. Ma dei Due Macelli. 1M-13 00187 Roma oppu­ lento movimento verso Est-Nord-Est; al suo 13 28 re presso le Federazioni del Pds seguito affluisco aria umida ed instabile. Torino 7 23 Napoli 17 20 Tariffe pubblicitarie Cuneo 10 22 Potenza 10 14 A mitd. immoli * Uni TEMPO PREVISTO: al Nord cielo irregolar­ Genova 15 20 S. M. Leuca 16 20 Commerciale feriale L -1311000 . Commen-iale leslivo 1.. r.aO.UOu mente nuvoloso con addensamenti associati Finestrella I' pattina feriale I. .I.IOO.lHKl Bologna 13 24 Reggio C. 17 26 Finestrella 1" ixipma lesliva [.. IxioiHio a precipitazioni sparse e temporali, più fre­ Firenze 13 19 Messina 17 23 Manchette di testata I.. 2.2U0 000 - Redazionali 1.. 750 IKX1 quenti ed intènsi sul settore orientale; dal Pisa 13 19 Palermo 16 23 Finaiiz.-l^eBali.-Concess.-Asle-Appalti: Feriali I.. (i^a.OUO pomeriggio attenuazione della nuvolosità e Feslivi L. 720.OiH). A parola Necrokwe L t'< XCO: Ancona 13 22 Catania 13 26 i'.-irtecip. Lutto I. il (XH>: Fromunk-i I. r,,K)il dei fenomeni ad iniziare da Ovest. Sulle ri­ Perugia 11 17 Alghero 13 20 Concessionaria esclusroi |KT la pubblicità niiz.ionale manenti regioni sereno o poco nuvoloso con SEAT DIVISIONI! STKT S.p.A sviluppo di nubi orografiche sul rilievi ap­ Pescara 16 23 Cagliari 17 24 Milano 20124 - Via Restelli 2U - Tel, U2 -' ;„s3MS7r,n-r,«3K.H,s ] Bologna -10131 - Via de' Carracci 93 - Tel USI HMTK.I penninici, più intensi su! Tosco-Emiliano, Roma OOPIK - Via A. Garelli 10 - Tel. 00 H.r,5i;!iuill-X5.r,KH)ii:ì dove si avranno maggiori probabilità di tem­ Napoli «0133- •Via San T. D'Aquino 15 •• Tel. UHI - 5521 s.3-1 porale. Concessionana JXT la pubblicità locale TEMPERATURE ALL'I iSTERO SPI Roma, via Uoe/io li. lei, O'i 357H1 1 , SF1 ' Milano. Via Pirelli 32 lei 1)2 H7«rj5H-i;7fi!i327 TEMPERATURA: in leggero aumento sulle Amsterdam 8 16 Londra 8 14 SPI. Bologna. V le E. Malici loti, lei llf.l «13X07 regioni tirreniche; pressoché stazionaria al­ Atene 18 27 Madrid 9 15 SPI Firenze, V le Ciovnie It.ill.i 1 7 l,.| 1155 2:n:iM('i trove. Berlino 7 12 Mosca 7 11 Stampa in facsimile Telest.imp.-i Centro Italia. Oncola (Aqi \,.i Culle M-ncan^-li. 5.X li Bruxelles 7 16 Nizza 14 22 SABO. BoloRna . Via ilei T.ippez/KW. I VENTI: deboli o moderati intorno Ovest. Copenaghen 8 14 Parigi 11 16 Ginevra 14 MARI: poco mossi, con moto ondoso in au­ 10 15 Stoccolma 5 mento sul mar Ligure. Helsinki 4 13 Varsavia 12 22 Lisbona 14 18 Vienna 13 20 NEVE MAREMOSSO Supplemento quotidiano diffuso sul territorio nazionale unitamente al giornale l'Unità Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella Iscriz. al n.22 del 22-01-94 registro stampa del tribunale di Roma CANNES. Ottima accoglienza (in concorso) per il primo film della storia in lingua khmer

m I critici francesi applaudono «Caro diario»

•Un uomo di spalle su una vespa mentre sta ricostruendoi l mondo», dice «Le Monde». «Caro Nanni, difficile non seppellirti di complimenti: sei perfetto», scrive •Liberation». «Merita la Palma d'oro: la prima parte è Irresistibile-. proclama «Le quotidlen». «Ha la tenerezza amara di Chaplln e l'Ironia di Woody Alien», sintetizza •L'Humanlté-. «Un inno alla vita e Il programma di oggi alla rinascita firmato dal più grande regista italiano Altra accoppiata Usa-Russla: -Bruciati dal sole* contemporaneo. Uno sguardo di Nìkita Mlchalkove «Pulp Fiction» di Quentln lucido ma non fatalista, nel Tarantino gareggiano In quella che è l'ultima momento dell'ascesa di giornata «forte» del concorso. Il russo racconta Berlusconi, sulla propria " una storia del 1936, ambientata negli anni più . sopravvivenza e quella di una bui dello stalinismo, mentre l'americano • cultura», riflette «Le polnt». prosegue II suo personalissimo viaggio nella Meglio di cosi, per Nanni Moretti, violenza iniziato con-Le Ieri»-. «Un certaln - non poteva andare. regard» propone «Xlme» di Sana Ma N'Hada • Definitivamente archiviata la finta (Guinea Blssau) e «Casa de lava» di Fedro Costa querelle con Tomatore, si toma a (Portogallo). La «Qulnzalne» chiude II suo parlare di cinema. E la stampa programma, quest'anno davvero di alto livello, francese si dimostra ancora una con una coproduzione Cina-Hong Kong: si volta molto morettlana. «Caro Irrtltola-BacktoBack, Faceto Face» edè ' diario» ha provocato un coro quasi diretto da Huang Jlarodn, un Importante regista unanime di elogi, rotto soltanto dal della Quinta Generazione già autore di quello controcanto dell'uttraconservatore che è un film-culto In Cina: la commedia - -Le Figaro-, che punta II dito sul luoghi comuni e le immagini . •L'Incidente del cannone nero», girata nel 1986. Una Immagine del film «Gente di risaie» ripetitive che costellerebbero l'opera. Un trionfo in gran parte annunciato, che potrebbe anticipare l'ingresso nel palmarès. A propiziarlo anche le - . dichiarazioni politiche del cineasta romano. Largo spazio, a questi temi, è dedicato da «InfoMatln» ' nell'ennesima intervista. In cui Riso amaro in Cambogi Moretti ribadisce le sue critiche a Berlusconi. «SI e Imposto grazie Doppio fiocco azzurro a Cannes: nasce un regista, Rithy •a CANNES. Rithy Panh ha trenta alle due cose più importanti per gli Panh, che presenta qui la sua opera prima La gente del­ anni, è fuggito dalla Cambogia nel ;• Italiani: Il calcio e la televisione. 1979, quando era più o meno sedi- .. Era II ragazzo d'oro del vecchio la risaia-, e nasce un cinema, quello cambogiano, per­ cenne. Clandestinamente, insieme sistema, è riuscito a farsi passare ché l'esordio di Panh è anche il primo film della storia alla sorella e ad alcuni amici. La­ Storia di Rithy Panh per un uomo nuovo». -• sciava in patria i tredici morti della ,. . Post scriptum. Pareche Moretti, girato nell'antichissima lingua khmer. Un'opera note- sua famiglia. Si portava dietro ri­ per festeggiare, abbia coronate^»*- .vole_che..descdv.ejcon.stiJe quasL«neorealista» (il regista cordi terribili. Ha chiesto rifugio al- • dalla rieducazione suo sogno, ballando II mambonìio adora Rossellini, soprattutto Germania anno zero) la la Francia, dove ha studiato e ha ri­ all'alba sarta-terrazza deTNoga trovato un futuro, ma non è riuscito . Hirton. durissima vita dei contadini cambogiani. a dimenticare il passato. È tornato i alla poesia contadina in Cambogia nel 1989 e ora vive ' Il regista Rithy Panh DA UNO DEI NOSTRI INVIATI metà dell'anno in Francia e metà • DA UNO DEI NOSTRI INVIATI ' ALBERTO CRESPI in patria. Ha un viso paffuto, dai MATILDE PASSA • CANNES. Ovvero: riso e khmer ' spina infetta e, rapidamente, muo- tratti seri e infantili, il sorriso quieto nonni, dove passavo le vacanze , smo e buddismo, che tipo di reli­ poi dovrebbe passare in televisio- tura, il cinema, in particolare pos­ rossi, vita dura da contadini e con­ di chi ha convissuto col dolore, ogni anno perché mio padre che gione hanno I cambogiani delle : ne. Ma anche nei villaggi ci sono sono essere uno strumento impor­ ' re d'infezione. Yim Om e le ragaz- tentando di capire senza rabbia. Al . traddizioni politiche laceranti. Il '' ze restano sole, e da sole debbono era insegnante diceva che biso­ campagne? . luoghi in cui la gente si riunisce tante per la ricerca della nostra ve­ tutto in La genie della risaiano n un collo ha una sciarpa, la Kramar, un ' gna sempre essere in contatto con per vedere la televisione o le vi- ; rità e recuperare la nostra identità portare avanti il durissimo lavoro oggetto di abbigliamento tipico dei Un misto di animismo e buddi­ capolavoro, ma comunque un'o­ della risaia. I flagelli non sono finiti, le proprie radici. •.-' :•.:••••:.?.• ••- smo. La religione e la spiritualità '•'- deócassette. Vanno molto di mo­ culturale, cancellata dai Khmer. pera prima di grande intensità, uno contadini cambogiani. Lo portava •. La vita In questo villaggio e terri­ da i film di serie B americani e Una fotografia raffinata, effetti anzi, si succedono gli uni agli altri l'intero staff durante la conferenza ". sono talmente radicati che hanno di quegli eventi per i quali si bene- r- come le piaghe d'Egitto. Prima i bile, sembra che ognuno pensi resistito a tutto. Poi Pot ci ha irnpe- ' quelli di Kung Fu. Capita di piom­ molto belli, Il lato tecnico del stampa: «È un omaggio a tutti i per sé, si sente persino una bare in una di queste capanne e suo film è stato curato dal fran- dice l'esistenza di Cannes: perché ; granchi, a miliardi, come in un ro- cambogiani che non possono es­ dito di pregare con le mani ma noi ' senza l'appoggio produttivo angle- , manzo di Garda Marquez: piovuti mancanza di solidarietà di fron­ pregavano in silenzio dentro di trovarsi di fronte a Rambo. Potreb- • . cesi. Sarebbe stato diverso so ' sere qui con noi». •-•' •:-:•••-.• ,"-. te alle difficoltà. È anche questa be essere un buono spunto per un ' avesse potuto affidarsi al tecnici franco-svizzero •• (Jba, .''Thelma ...*, da chissà dove, invadono la risaia noi. . : .;;.• ..:'.. - ••'• r ••••,.. Films, La Sept, Channel 4) non esi- e distruggerebbero tutti i germogli, Il primo film cambogiano, parla­ ; una conseguenza del terrore del Come avete lavorato con I con­ film di Moretti., • •-••;•,...•.,/•• • •: < -. cambogiani? : to In lingua khmer, dedicato al Khmer rossi? ....-.•-.. •••-,-: tadini del villaggio? Pensa che potrà avere successo Oh, certo, sarebbe stato bellissi­ stcrebbe questo che è il primo film ' se i contadini non passassero inte- in patria La gente della risala? mo. Ma non ce ne sono, ne abbia­ della storia girato in lingua khmer. > re giornate a ramazzarli e a bru- contadini e alla lotta per la so- Sicuramente i comportamenti so­ Quando siamo arrivati in questo . prawtvenza non paria di questio­ no stati alterati da quella devasta­ luogo a 45 km. da Phnom Pen ci Non sarà facile, anche perché le mo formati noi in questi mesi di Rithy Panh, il regista, ha 30 anni, ;« ciarli. Poi le piogge, incessanti, con persone conducono una vita tal­ lavoro, sperando di gettare le basi ha studiato cinema all'ldhec di Pa- f- le piantine che rischiano di anne- ni politiche. Aveva paura della zione, però ci sono anche delle . hanno guardato come dei marzia­ censura? ••-. • • mente dura che hanno bisogno di per una ricostruzione. La sceno- ngi e ha potuto girare il film in pelli­ ragioni oggettive. Strappare il riso ni. Sbarcare in un posto senza lu­ '. gare. E infine, quando il riso è ma­ Non è per paura, ovviamente, Ma alle risaie 6 qualcosa di cosi duro ce, senza acqua, senza niente, sognare, di evadere. Invece io li ri­ grafa. ad esempio, 6 un'architeìta cola superi 6 (poi «gonfiata» a 35 turo, gli uccelli, anch'essi a milioni, una scelta precisa. Volevo riconci­ che aiutare l'altro significa dan- " conduco alla loro realtà. Ma era cambogiana. , • - millimetri) grazie all'aiuto di tecni­ con i camion, i gruppi elettrogeni ,~ incuranti degli spaventapasseri, e liarmi con le mie radici, con la mia neggiare se stessi in modo irrepa­ e tutti i macchinari moderni, sem­ un film che dovevo fare. . ..,..,' Che effetto fa essere Cannes, ci francesi e svizzeri (da citare il di­ con una terrificante fame arretrata. • storia, con la mia lingua. Quando • rabile. Però la solidarietà c'è, alla brava davvero paradossale, ma Lei riesce a comprendere come nel regno del consumo, dopo rettore della fotografia Jacques v'S" Non c'è da meravigliarsi se Yim sono fuggito ho sofferto tanto che fine del film la famiglia viene aiu­ poi siamo riusciti a coinvolgerli. mal nel suo paese la guerra civi­ aver appena lasciato lo misera­ Bouquin, bravissimo). Già in pre­ ', Om, di fronte a questi disastri e alla volevo solo dimenticare, avevo ' tata. E la donna è spedita in mani- . L'unico attore professionista del le ha raggluto una crudeltà qua- bili campagne del suo paese? dicato per Venezia '93, La gente , morte dell'amato marito, perde la deciso di cancellare anche il mio . comio non per cattiveria ma per film è quello che fa il padre. ' • s; ' si parossistica? È un contrasto doloroso, ma al della risaia trova qui a Cannes, nel­ *';;. brocca. La risaia diventa per lei superstizione: temono che sia Che possibilità ci sono che II No, è troppo presto per capire ciò quale sono ormai abituato. E poi linguaggio. Poi ho capito che l'u­ che è accaduto, la situazione non la Francia multietnica e democrati­ : ' •; un'ossessione, l'ansia per il riso da nico modo per vivere bene è riper­ posseduta da energie maligne che film venga visto In Cambogia? ; qui a Cannes c'è Moretti, c'è Kia- ca, la propria sede naturale. Non vi 'accumulare si trasforma in parassi- possano danneggiare il raccolto. - A luglio verrà proiettato nell'unico è ancora normale e poi c'è molta rostami, sono in ottima compa­ correre il passato, parlarne. Allora paura di indagare. L'arte e la cul­ stiamo a far l'elenco di tutti i film '•', smo, i suoi «dialoghi» con il marito sono tornato sulla terra dei miei Superstizione e religione, animi­ cinema che esiste a Phnom Pen, gnia, mi sento bene. provenienti da paesi poveri (terzo ;.•' morto sfociano nella pazzia. Il rico- mondo, Est europeo, Russia) che ;•; vero nell'ospedale cittadino è ine- sono arrivati al festival solo grazie a ' vitabile. Le ragazze portano a ter- co-produttori francesi, o a investi­ .. mine il raccolto, ma quando Yim IL PERSONAGGIO. Willis oggi protagonista di «Pulp Fiction» menti di tv come La Sept, Canal -''.' Om toma dal manicomio è tutt'al- Plus, Arte: Parigi è sempre più la ' tro che guarita: accusa le figlie di citta-faro di chiunque sogni di far : aver «rubato» il suo riso, e corre fre- cinema in tutto il mondo, Stati Uni- ' netica nella risaia, urlando e spro- tiaparte. .-•,••.', :..—.-'>•.• :•'•'. loquiando, come il protagonista Bruce, il divo non abita più qui In 125 minuti. La genie della ri­ della novella La roba di Verga. ' *_ : saia narra una storia familiare ana­ Per noi italiani il paragone con DA UNO DEI NOSTRI INVIATI loga a Vivere! del cinese Zhang Yi- ' Verga, e con il suo approccio veri- te come questa?», ha urlato dalla platea rantino (oggi in concorso), dove Willis mou, anche se qui non ci sono MICHELE ANSELMI una giornalista americana, e l'attore, ca­ interpreta il pugile Butch Coolidge perse­ i sta alla vita dei «vinti», sorge spon- pelli rasati a zero e pizzettone mefistofeli­ guitato dalla mafia per non essere andato trent'anni di guerre e di rivoluzioni, • taneo, ma è bello sapere che Rithy m CANNES. Esperienza -istruttiva, per ma c'è una stagione: o, meglio, il non ricaderci più: come la frenesia di co, ha provato a rispondere per le rime ; giù in un incontro truccato. ; Panh ama Ken Loach e Roberto esibendo un sorrisetto da bullo: «Signori­ Cannes è fatta cosi. Se i divi americani ciclo naturale del riso, dalla semi­ , Rossellini: «Soprattutto Germania Cannes, quella che i francesi chiamano na al raccolto. Una «monocultura) pandemonium cannois, può spingere al­ na, ci ha pensato tutto il pomeriggio pri- ' latitano (ormai perfino l'arrivo di Kath- anno zero, che mi ricorda molto la meno duecento tra fotografi e cronisti ad ; ma di dire questa stronzata?». Gelo totale, lecn Turner, attrice in disgrazia, è visto che gira tutta intorno al prezioso ;• Cambogia dei khmer rossi». Certo, aspettare quasi un'ora Bruce Willis e Jane mobilitazione delle guardie del corpo, come una manna dal ciclo), ci pensano cereale, unica fonte di sostenta- : La gente della risaia non è diretta- March in un salone dell'hotel Martinez ! manco fosse Clinton, arrivederci e grazie. le agenzie pubblicitarie a creare una pic­ mento dei contadini cambogiani. '.T mente «politico», ma appare inevi- solo per «strappare» un po' di colore hol­ In realtà, la fesseria l'ha proprio fatta cola Hollywood a uso e consumo della Nell'arco, quindi, di sei mesi si . labilmente come il ritratto di una lywoodiano. , Del peggiore. È successo lui, almeno a giudicare dai dieci minuti stampa. Adrian Lyne, quello di Novesetti- compie la tragica parabola dei ' cultura contadina, e arcaica, deva- giovedì sera prima di cena, in un clima mane e mezzo, si fa vivo al Martinez: An­ presentati. Un riassunto della storia che thony Hopkins e Bob Hoskins pubbliciz­ Vong, una famiglia al confronto stata nelle sue tradizioni da cinque tra la festa in discoteca e il finale di con­ s'apre con una ragazza che sfonda la fi- •' della quale i Malavoglia di Verga ;, anni di massacri sotto l'egida di Poi zano i loro nuovi rispettivi film e qualcu­ gresso. Cibati a tramezzini stantii e bivac­ nostra e precipita, come il capitalista di i no li confonde; idem per Mickey Rourke. sembravano, se ci passate il para- Pot. Se da un lato la follia di Yim cati nello stanzone a piano terra, gli invi- • Mister HulaHoop, dall'ultimo pianodi un dosso, gli Agnelli. È impressionan- •' Om sembra veramente la metafora : che anche se non se lo fila più nessuno tati selezionati dalla potente agenzia grattacielo di New York: sotto lo sguardo può essere ancora spacciato per una star: te la povertà «medioevale» in cui vi- •,. di un paese impazzito, dall'altro i «DDA» erano stati convocati per assistere allibito di Willis, qui nei panni di un anali­ o per Paul Hogan, ex «Crocodile Dun­ ve questa gente (niente corrente momenti più toccanti del film sono al promo (qui lo chiamano footagè) di sta. Ci vuole parecchio prima di arrivare dee», o ancora per i più simpatici Kevin elettrica, niente acqua corrente, . quelli dove la «persistenza» della un thrillcraccio di Richard Rush chiamato ' alle famose scene «bollenti», che ritraggo-. «line e Meg Ryan, che girano insieme a case di bambù: e siamo negli anni • tradizione è più evidente: i rituali Color of Night, reclamizzato come la no i due mentre fanno l'amore nelle più ' Parigi.Nemmeno il nostro Benigni si sal­ '80 ia dittatura dei khmer rossi è familiari, le preghiere secondo il ri­ nuova bomba erotica dell'anno. Un disa­ diverse posizioni sul bordo di una piscina vò due anni fa: costretto per contratto a già terminata) ed è pazzesca la se­ to animista-buddhista, la fatica mil­ stro. - - -r •• - .,;-. -..' '•'- •.-...-•-•,- ;-. (si vede anche il bigolo dell'attore). Sta­ fare il buffone su e giù per la Croisette ab­ quela di sventure che si abbatte su lenaria del lavoro nei campi. Mo­ Bruce Willis, marito di Demi Moore volta siamo a Los Angeles, dove una tizia bracciato a una Pantera Rosa di gomma­ di loro. 1 Vong sono nove, babbo menti che Rithy Panh racconta con nonché attore di un certo valore in passa­ con un coltello retrattile e il volto coperto piuma. Eppure non si sfugge alla «noti­ mamma e sette figliole: prima grande amore. Con La genie nella to, s'è presentato solo per un attimo insie­ sbudella con scienza un amico di Willis. zia». Pensierino della sera: magari do­ mamma Yim Om rischia di venire , risaia è nato un regista e, contem­ E se l'assassina fosse proprio la fanciulla, vremmo tutti tirare i remi in barca e riabi­ me alla truccatissima Jane March (la ra­ tuarci a pensare che questa informazione uccisa dal morso di un cobra, poi, poraneamente, è nata una cine­ gazzina di L'amante), giusto in tempo peraltro non restia a variazioni lesbiche? matografia. Non accade tutti i gior­ Niente a che fare, si direbbe sulla carta. , isterica, inutile, gasata non serve a niente. arando il campo, babbo Vong per beccarsi un insulto. «Ma non si vergo­ Davvero, lo scoop non abita più qui. Pocuv si punge al piede con una ni, benvenuti -• Brace Wlllls In «Pulp Fiction» gna di continuare a fare soldi con merda- ' con l'atteso Pulp Raion di Quentin Ta­ ettacoli "Umtai?pagina / •?*e*J>fc*i«&' *v* •** .*«* •w*!'*&w«'-* *, »%r& Urla e tafferugli Giornalisti fuori da «Pulp Fiction»

«È una vergogna. Non si organizza così un festival. Ridateci Madame Forgette (l'ex responsabile dell 'ufficio stampa andata In pensione ndr).. Sono le 19.30, ali Ingresso della sala Debussy, e le parole del critico del «Corriere della sera» Tullio Kezich sintetizzano la tensione per l'attesa proiezione di «Pulp Fiction» di Quentin Tarantino (nella foto fatti entrare solo I giornalisti in Urna Thurman). Decine di erraci e possesso della «mitica» carta inviati sono rimasti fuori già ' bianca. Tra I giornalisti rimasti mezz'ora prima dell'Inizio del film. fuori I critici del «Manifeste*, del Urla, fischi e mugugni e la - •Messaggero-, deM'-Unlta-, della Festival dì Cannes situazione è presto precipitata. Un •Nazione», delIVAnsa*, del «Corriere po'come successe due anni fa per dela sera». Qualcuno, estenuato Pubblico scosso «Barton Fink» ma allora * dalla fila, ha proposto addirittura di l'organizzazione riuscì a non recensire il film. Stamattina da «Clean, Shaven» Improvvisare un'altra proiezione. alle 1145 «Pulp Fiction- sarà Ieri, in un clima di rabbia e di replicato In sala grande e anche li bizzarro esordio v nervosismo crescente, sono stati si dovrà fare a spintoni per entrare. f , di un giovane Usa Una scena di •Fresi), di Boaz Yakln »Wm8S»'SWimSB W*"»

10 spettatore come in una morsa Ma la vera nota onginale del film è Non e è nulla in questo film che il protagonista un bambino di co­ rimandi al cinema amencano se lore che interpreta la parte di Fre­ non qualche paesaggio dalla bel­ sh Scan Nelson bravissimo Fresh lezza bruciante e uno scenano di vrve a Brooklvn con una zia e con case sparse e di campagna isolata innumerevoli cugine, dato che il Peccato che alla fine il plot risulti padre è una specie di randagio in­ Sos, masochista in sala un po' troppo contorto, avvolto su teressato solo al gioco degli scac­ nose Che sia un estemporanea struito intorno alla descrizione di tà dei rapporti personali Comun­ se stesso e quindi narrativamente chi, e la madre è vistosamente America, America e poi ancora Amenca. Oggi passa in 7 faticoso Lo stile del giovane autore uscita di testa Sembra condurre concorso Pulp Fiction di Quentin Tarantino, e intanto le idea promozionale Durante la una schizofrenia all'ultimo stadio, que è ncercato per omicidio e un non ha nulla a che vedere con la una vita normale, tra scuola e ami­ proiezione alcuni - non troppi per una raggelante esplorazione di detective si è messo sulle sue trac­ convenzione grafica e con il gla­ cizie, ma in realtà spaccia droga sezioni collaterali traboccano di film girati dentro e fuo- la venta - si alzano e se ne vanno una sofferenza, di una lacerazione, ce La madre che I uomo va a tro­ mour, non si dice di Hollywood, per un boss portoricano Ha già n Hollywood. Ieri la «chiacchiera del giorno», al festival, Comunque in sala si percepiscono di una scissione mentale ed esi­ vare, lo tratta con seventà e con di­ ma neppure di certi noti modelli imparato tutti i trucchi del «milieu» era Clean, Shaven, esordio di Lodge Kemgan presenta­ sommessi movimenti E, in verità, stenziale diamante II protagonista stacco La giovane donna che ha del cinema indipendente C'ò al e sa farsi rispettare dai grandi Fre­ qualche botta nello stomaco non vive il suo malessere psichico con preso in cura la bambina vive sola, contrano un vistoso occhieggiare sh è un taciturno un introverso I to a «Un certain régard»: ingresso vietato ai minon, ma­ manca Specie quando il protago­ angoscia estrema, tanto da incru­ e quasi per un estremo bisogno di al cinema più attento verso I inno­ soldi che guadagna li nasconde nifesti che invitavano le persone sensibili a desistere, nista si tagliuzza m ogni parte del delire su se stesso con ossessiva un contatto umano si concede per vazione linguistica e narrativa, che Vuole strappare la sorella maggio­ qualche malore in sala Perché mai? Vediamo... corpo con una lametta da barba 0 pulsione autodistruttiva Ha ucciso una notte al detective, a sua volta risulta stilisticamente dirompente re alla droga e agli appetiti del suo quando si scarnifica l'unghia di una bambina a colpi di mazza, co­ solitano e intristito Insomma un rispetto ai modelli iliade in Usa boss, e ha un pnmo innamora­ una mano con un tempenno affila­ me spinto da una voce intenore deserto esistenziale squadernato Non si può dire la stessa cosa di mento per una compagna di scuo­ to E neppure sono allegre le im­ Trova insostenibile l'immagine di senza remissione II finale tragico un altro film amencano passato al la Quando quest ultima viene am­ UMICO LIVHAQHI magini del corpo tumefatto e bru­ se stesso tanto da copnre con fogli Incombe Come al termine di un la «Quinzaine», Fresh di Boaz Ya- mazzata per sbaglio da un appar­ m CANNES L orano di inizio della Si tratta di Clean, Shaven («Sbarba­ talmente offeso di una bambina fi­ di carta i finestrini nflettenti e gli lancinante cajvano I uomo ha tro­ kin the non esce dagli schemi tenente a una banda di nen, rivali proiezione è già largamente supe­ to di fresco»), opera pnma dell'a- nita all'obitorio Alla fine del film specchietti retrovison dell'auto È vato la figlia Approfittando del fat­ consueti e ormai consolidati del ci­ dei portoncari decide di vendicar­ rato, quando dal proscenio l'an­ mencano Lodge Kemgan presen­ corre voce che qualcuno abbia in cerca della figlia, che gli è stata to che non è sorvegliata, la prende nema block metropolitano, qui la costruendo una complicata nunciatore si scusa e motiva il ritar­ tato a «Un certain régard» Acciden­ avuto un malore sottratta dopo la morte della mo­ con sé U raggiunge il detective ambientato nei ghetti di New York. , trappola in cui cadono distruggen­ do inconsueto con la necessità di ti, come partenza non c'è male Ma non si tratta di un film canco glie e affidata in adozione Si intui­ C è un conflitto a fuoco e I uomo n- 11 dato cunoso nondimeno, consi­ dosi reciprocamente, gli uni e gli controllare l'afflusso di eventuali Sappiamo dai press-booti che 6 un della consueta macellena da se­ sce che il crollo mentale affonda le mane colpito a morte É la fine di ste nel fatto che il regista è un gio­ altn Ed è qui che il film si contorce, rad'ci non solo in una personalità un incubo claustrofobico ag­ vane bianco, già sceneggiatore e diventa farraginoso e decisamente giovanissimi, data la particolare film sul disagio mentale, ma le pre­ rial-killer, né della solita diffusa vio­ macchinosa , ,, ,,> crudezza ch'alcune scene del film tesa? appaiono coajejniijtoo cu- lenza stnzzabudelky Èiin.f|lm co- f^sturijata flpa(anche nella difficol­ ghiacciante torbido che ha preso alle prese,con la sua pnma rqgia. l •» 1,-1 ri ' (,„, CONCORSO: ferzo film francese. Diretto da Eric Rochant Succede nelle isole: Dalla parte del Mossad si vola per affari. Se le spie fanno «I patrioti» Si resta per piacere. Terzo titolo francese imn concorso. Dopo LaRemeLa Reme MargotMargot e microfonimicrofoni, giornat, giornate attorne attorno alo regi al ­r r> /•_..• » i u. J. / _.vi>;L. <.i— A: .„.„,« stratore in attesa della telefotelefonatr a Grosse fatigueè la volta di Les patriotes, film di spionaggiobuon a e naturalmente la bella cali- diretto dal trentenne Enc Rochant. È la storia di un giova­ girl incaricata di portarsi a letto il ne ebreo parigino che lascia la famiglia per entrare nel «pollo» c'è tutto in Les patnotes, ma dentro un clima di «normale» Mossad, il temutissimo servizio segreto israeliano. Una menzogna, che prevede anche lo spia fuori dai cliché «alla 007» alle prese con due missioni smacco spiazzante o la parentesi sfortunate. Ne esce un thriller più psicologico che d'azio­ inattesa. Come nel caso di quel funzionano amencano della Nsa ne, ma con un risvolto romantico che stona. (National Secunty Agency) reclu­ tato dal Mossad, tramite Anel, fa­ DA UNO DEI NOSTRI INVIATI cendo leva sulle sue ongim ebrai­ che e infine «bruciato» senza tanti • CANNES Come si diventa agen­ complimenti per evitare l'incidente ' te del Mossad e perché7 Più della diplomatico con la Casa Bianca Cia, più del Kgb, più del bntanntco Les patriotes sembra voler sug- M16, il servizio di controspionaggio genre, nell'ordine che la vita di un israeliano è diventato negli anni si­ agente segreto è popolata solo di nonimo di efficienza e segretezza spie, che è inutile illudersi perché (pare che siano 35mila, tra «opera­ siamo tutti controllati che al «fatto- . tivi» e «dormienti», gli affiliati) Altro re umano» (in questo caso l'amore che James Bond1 Questi spioni non tra Anel e la puttana) non si sfug­ saranno fascinosi ed eleganti co­ ge, che quelli del Mossad sono i me lo 007 di Sean Connery ma col­ più bravi perché agiscono dentro piscono duro, e forse non è un ca­ una logica costante di accerchia­ Succede con i voli Ati: orari so che in Israele siano stati ribattez­ mento Girato in venti settimane tra zati «i pnncipi», per la funzione es­ Tel Aviv, Pangi e Washington con senziale che svolgono a difesa del­ un cast intemazionale nel quale fa comodi e tariffe scontate la sicurezza nazionale. v • piacere ntrovare la Nancy Alien di N Uno di questi agenti-fantasma è Vestito per uccidere, il film di Ro­ c per Sicilia e Sardegna. il protagonista del torrenziale film chant è un audace patchwork di (due ore e venti) che il cineasta lingue e situazione che frana stra­ Per qualcuno è una linea d'affari Per molti, è francese Enc Rochant ha portato in da facendo Se incunosisce il pun­ u e to di vista scelto all'inizio (in fondo una linea di piacere Per tutti, Ati è un sistema di concorso a Cannes Regista capel­ Ss lone rivelatosi con la ballata gene­ YvanAttal il personaggio interpretato dal luci­ comunicazione che, in un'ora di volo, unisce tutta razionale Un mondo senza pietà, do-stordito Yvan Attal è una proie­ l'Italia Nord e Sud, continente e isole Da Roma i seguito dal più personale Agli occhi zione del regista) non convince I "^ del mondo, Rochant cambia regi­ In Les patnotes, titolo ironico ma propno il controcanto romantico voli per Sicilia e Sardegna sono rapidi e frequenti stro per nscopnre con Les patnotes non troppo, il giovane ebreo fran­ della stona, gonfiato d a una musi­ (8 per Catania, Palermo, Caglian e 3 per Alghero), le propne radici ebraiche, un po' cese Anel Brenner abbandona Pa- ca spesso invadente e da svanate a •» come ha fatto Spielberg < con ngi e famiglia per trasformarsi in un incongruenze Possibile che quel r-; CI con una griglia di sconti fino al 40% Famiglie, Schtndter's list Magan c'è un so­ agente segreto del Mossad Ap­ tecnico amencano passato armi e studenti, giovani e senior, c'è una tariffa Ati su vrappiù di entusiasmo infantile nel bagagli agli israeliani (è ritagliato prendistato da «scuola dei dun» dal sulla stona vera di Jeremy Pelman) misura per tutti E può anche capitare che un modo in cui restituisce la geometn- quale il ventenne esce con una 7 c « ca potenza dello spionaggio israe­ missione piuttosto delicata da sia cosi fesso e maldestro E per­ volo d'affan diventi un viaggio di piacere Succede liano, pur intessendo la vicenda di compiere spiare e reclutare un in­ ché mai il protagonista campione § 2 notazioni tecniche accurate e di gegnere atomico pangino al servi­ di discrezione, lascia in giro addi- quando una linea aerea risponde ai bisogni di nttura un diano che gli vana la re­ qj •* variazioni psicologiche che sem­ zio di una potenza straniera In un 7 tutti, nel rispetto delle esigenze individuali brano uscire da un romanzo di Le clima che sta tra La conversazione trocessione a ispettore doganale Carré E poi c'è il «fattore umano» di Coppola e II buco di Becker (per Applausi mosci alla proiezione e non c'è bisogno di aver letto diretta ammissione), Rochant alle­ mattutina per la stampa anche se Graham Greene per sapere che stisce un thriller di spionaggio che qui tutti fanno il tifo per Les patno­ ogni buona stona di spia deve pre­ piega la suspense classica del ge­ tes, che esce in contemporanea al vedere, almeno in letteratura o in Alti nere alle ragioni di un indagine festival e potrebbe piacere più dei cinema, un cedimento inatteso psicologica più ambiziosa Incon- precedenti titoli francesi (La Reme Gruppo/llitalia uno scrupolo morale uno scherzo tn-trappola, passaporti contraffatti, Margot e C/osse fatigue) al presi­ del destino - . ' intrusioni nelle case per piazzare i dente yankee Clini Eastwood paasin, a ò rUniiài? I OTOgrammidell a televisione Sabato 21 maggio 1994

RAJUNO I % RAJDUC # i ^RAJTRG ; i ^RETE 4 | <$>ITALIA 1 ,. : I @CANALE5 i ®^ MATTINA

7.00 IL SABATO DELLA BANDA DELLO 6.35 VIDEOCOMIC. (3576082) 6.50 SCHEGGE (1523860) 6,30 AMORE IN SOFFITTA. TI. (3624) 6.30 CIAO CIAO MATTINA. (22602334) . Ì30 TG 5 • PRIMA PAGINA. Attualità. 7.00 EURONEWS. (4727112) ZECCHINO. SORPRESE E CARTONI. 6.55 MATTINA IN FAMIGLIA. Contenitore. 7.15 SUL BEL DANUBIO BLU. Film dram­ 7.00 LA FAMIGLIA BRADFORD. Telefilm. 9.30 HAZZARD. Telefilm. "Mio figlio Bo - (5845112)'. • 9.00 BATMAN. Telefilm. "Una falsa mor­ "•••• Contenitore.(1152841) : • ; .All'interno: 7.00, 8.00, 9.00 TG 2 - matico (Austria. 1954). (7575605) r (6813976) . • • ., ••-• •• . . Hogg". (70957) 9.00 A TUTTO VOLUME (R). (4605) te". Con Adam West, Buri Ward. 9.10 DOVE STA ZAZA". (8371686) ' •••••"' MATTINA.(68036599) --. • 9.00 CANAL GRANDE OVVERO GREGO- 7.45 PICCOLA CENERENTOLA. Telenove- 10.30 STARSKY4HUTCH. Telefilm. "Hug- 9.30 NONSOLOMOOA. Attualità (Repli- (99082) 10.15 - FUGA DISPERATA. Film-Tv (USA, 10.00 T62-MATTIKA. (91150) ••• RETTIWU'. Rubrica. (2599) • • ' la. (1119268) • ,- gy Bear e il turco". (74773).. 1- -• ca).(7792) • • '••'•• ' 10.00 KELLY. Telefilm. "Torna iltreno a va­ - 1986).(1768421) ,••-.•••••• 10.05 RAIDUE PER VOI. (6504624) : 9.30 TGR-ITALIA AGRICOLTURA. Attua­ 8.30 VALENTINA. Tn. (2112),' 11.30 A-TEAM. Telefilm, "Ritorno de! ran­ 10.00 NELLA BUONA E NELLA CATTIVA pore". (60570) • • • • • 11.50 CANAL GRANDE OVVERO GREGO- 10.20 LASSIE. Telefilm. "La voce di Las- lità. (685711) • •• • • 9.00 BUONA GIORNATA. Contenitore. ger a cavallo". Con George Peppard. SORTE. Film-Tv (USA. 1991). Con Le- 11.00 IL FARO INCANTATO. Telefilm, "il RETTIWU'. Diario settimanale d'in- sie".(8620773) ••; 11.00 10* EDIZIONE PREMIO RAPALLO LA- Conduce Patrizia Rossetti. (98745) Lawrence Tero. (49063) sley-Ann Warren, Tom Skerritt. Regia cappello magico". (7638711) ' . RIGE PER LA DONNA SCRITTRICE. ' formazioni televisive. (4005112) ;•? • 11.15 PROSSIMO TUO. Rubrica religiosa. 9.05 PANTANAL Tn. (6483024) . 12J0 STUDIO APERTO. Notiziario. (75131) '•• di JetfBleckner. (7109044) - 11.45 CRONO-TEMPO DI MOTORI. Rubri­ 1120 CHECK-UP. ' Rubrica. All'interno: ••• (8210860) - •...... :..-,.:.. • ••• (5063) •'•-• •<..•• • • : . 9.35 GUADALUPETn. (6000773) 12.35 FATTI E MISFATTI. : Attualità. 11.45 FORUM. Rubrica. Conduce Rita Dal­ ca sportiva (Replica). (1295976) ' ; 12.30 TG1 - FLASH. (1187179) . • >,• 12.00 MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA. Con­ 11.30 GOLF. 51 • Open d'Italia. 10.45 MADDALENA. Tn. (6761150) ' (4628518)-' •>• --; • la Chiesa con il giudice Santi Licheri. 12J0 AUTOMOBILISMO. Campionato ita­ tenitore. (66228) -,.-.• 12.00 TG3-OREDODICI. (13334) ... J \ 11.30 TG4. (5162624) 12.40 STUDIO SPORT. (5575624) (8708452)-' • ." ••-.•.-' •• liano. Velocità Turismo, Prove. 12.15 MAMMA MIA, CHE IMPRESSIONE! 11.55 ANTONELLA. Tn. (47722995) (47605) Film comico (Italia, 1951 - Wn).

(3246570) v .:; ;;• ! • POMERIGGIO r» 1125 ESTRAZIONI DEL LOTTO. (3497334) ". 13.00 TG2-ORETREDICI. 13.30 20ANNIPRIMA. (1228)'/ .:•••'• 13.30 TG4. (2570) 14.10 STUDIO -APERTO.. Notiziario. 13.00 TG5. Noliziario.(78131) '• 13.30 THE LIONTROPHY SHOW. (6976! 13.30 TELEGIORNALE. (17518) 13.20 TG 2 • MEDICINA 33. (964995) - • 14.00 TGR. Tg regionali. (60686) ' :~>. 14.00 MEDICINE A CONFRONTO. Rubrica. (5439315) • - ' 13.25 SGARBI QUOTIDIANI. Attualità. Con 14.00 TELEGIORNALE -FLASH. (94179) 1155 TG1-TREMINUTIDI... (1698841) •" 14.00 UN INVIATO MOLTO SPECIALE. Te- 14.20 TG3-POMERIGGIO. (624860) ' \ Conduce Daniela Rosati. (4195131) ' 14.30 IL MEGLIO DI "NON E' LA RAI". Vittorio Sgarbi. (3086660) . 14.05 L'ULTIMO BAMBINO. Film dramma­ 14.00 ALMANACCO. Settimanale. •••••• lefilm.(9394995); . •• -- - 14.50 TGR-AMBIENTE ITALIA. (955421) ' . 16.05 CARA MARIA RITA. (3234228),- '• . Show.(8570) •• - ••• 13.40 AMICI. Rubrica. (3849624) .. tico (USA, 1971). (8355957) • . • . ••• (9915063) 15.45 UN ISTANTE... E VINCI! Abbinatoalle : 15.15 TENNIS. Atp Tour. (827860) .'•••• ' 16.10 PERDONAMI. Attualità. Conduce Da­ 15.00 PRESENTAZIONE DEL 77 GIRO D'ITA­ 1550 ANTEPRIMA. Rubrica. (66334) .•:.-. . 15.30 GLI UOMINI CHE MASCALZONI. Film

1445 TGS • SABATO SPORT. Rubrica ; Lotterie Nazionali a estrazione istan- 16.45 GOLF. 51 ' Open d'Italia. (8230228) ' ' vide Mengacci. (2557421) '•*--.. LIA. Speciale. (17372) <'•••: 15.55 A TUTTO DISNEY. Contenitore. (Italia, 1932).(8841976) ... • .. . r .,-. sportiva. All'interno: ' ••••.• tanea. (3170315) - ; - •. \ • ". 18.00 PALLANUOTO. Campionato Italiano. 17.05 C'ERAVAMO TANTO AMATI. Talk- 16.30 A TUTTO VOLUME. (6402) "'•••••'• ' (45173044).'. ,• :•..,.. 1645 CALCIO. Campionato argentino: Ne- -.- PALLACANESTRO. Campionato italia­ 1555 QUANTE STORIE..! RAGAZZI! Conle- • (15570) :••:••:••/•<:•<• •'.:. '.'. \ show. Con Luca Barbareschi. All'in- 17.00 I RAGAZZI DELLA PRATERIA. Tele­ 17.59 FUSHTG5. Notiziario. (405697179) well's Old Boys - River Piate. no. Play oli. (118C570) •• - ' nitore. (1336402) -, 19.00 TG3. Telegiornale.(421) • ' • terno: 17.30TG4.(386632) .'•'. •'"• film. (47889) '-",•:.; ' • • 18.02 OK, IL PREZZO E' GIUSTO! Gioco. (1232792) • 1&30 RICCARDO MUTI PROVA 'IL RIGO- 17.20 VENTI E VENTI -MI MANCA LA PARO- 19.30 TGR. Tg regionali. (72792) 18.00 LE NEWS DI FUNARI. Attualità. 17.55 I MIEI DUE PAPA', Tf. (607222) ' • Conduce Iva Zanicchi. (200097686) ' 17.30 CALCIO. Campionato portoghese. : LETTO*. (6937082) - -•'•:. LA. Gioco.(363686) •' 19.50 BLOBCARTOON. (6455686) (13112) . •.-... •...••: ,.-.'. 18.30 POWER RANGERS. Tf. (6266) 19.00 SI'ONO. Gioco.(5112) ••••: Sporting Lisbona-Benfica. (8434537) • 17.10 NASTYBOYS. Telefilm. (926179) ''".'" 17.40 PENSIERO D'AMORE Film comme- 19,00 TG4. (173) ' • • 19.00 GENITORI IN BLUE JEANS. Telefilm. 18.15 NBACTION. (43976) • • 1100 TG1-LLS. (55060) *••• . dia (Italia, 1969). (8730179) • •-.": 19.30 PUNTO DI SVOLTA. (1889) -•: (1315) •••.•••• ••• 18.45 TELEGIORNALE (413315) ' 18.15 PIU'SANI PIO" BELLI. (2252353) . 19.45 TG2-TELEGIORNALE (105529) 19.30 STUDIO APERTO. Notiziario. (4826) . 19,00 BASKET. (627976) '

SERA

20.00 TELEGIORNALE. (537) 20.15 TG2-LOSPORT. (3877112) 20.30 SPECIALE "ULTIMO MINUTO". At­ 20.30 ATTRAZIONE FATALE. Film dram­ 20.00 KARAOKE. Musicale. Conduce rio- 20.00 TG5. Notiziario. (91353) . 20^5 TELEGIORNALE- FLASH. (6742711) 20.30 TG 1 • SPORT. Notiziario sportivo. 20.20 VENTI E VENTI -MI MANCA LA PARO- tualità. Conducono Simonetta Marto- matico (USA, 1987). Con Michael Dou­ • rello- (7599) -. 20.25 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE 20.30 SI PUÒ' FARE- AMIGO. Film we­ • ... (61624) >.-•-.• .'•. -.. • i •:. -•••' LA. Gioco. (7596841). •,.-•;..-. * ne, Maurizio Mannoni. (88599) • glas, Glenn Close. Regia di Adrian 20.30 DAR.Y.L." Film fantastico (USA, DEU'INTENZA.. Show. Conducono stern (Italia, 1972). Con Bud Spencer. 20.40 TUTTI A CASA. Varietà. Conduce 2O40 PORTE APERTE AL DELITTO. Film 22.30 TG 3 • VENTIDUE E TRENTA. Tele- Lyne. (3453995) ..' - ••-: -• • --•• • 1985). Con Barret Oliver, Mary Beth Sergio Vastano e Emma Coriandoli. ' Jack Palance. Regia di Maurizio Luci- - . Pippo Baudo. (1677082) " •••... thriller (USA, 1994), Con Alexandre . giornale.(84131) : . >••''-;.".' .- : 22.45 LA FEBBRE DEL SABATO SERA. Hurt. Regia di Simon Wincer. (77995) ,: •• (5514518) "•• —• • -,.,-., di. (64421) :•, Paul, William Katt. Regia di Douglas 2Z45 HAREM. Talk-show. Conduce Cathe­ / Film musicale (USA, 1977). Con John 22.30 SUPERMAN». Film fantastico (USA, 20.40 AVANTI UN ALTRO. Show. Conduce 22.30 TELEGIORNALE ( • •"'••• Jackson (prima visione tv). (554976) • rine Spaak. (2370421) -. '• > Travolta, Karen Gornsy. Regia di ' 1980). Con Christoper Reevé. Regia di " .•• Pippo Franco. (7959995) • 22.20 IL COMMISSARIO CORSO. Telefilm. John Badham. All'interno: 23.45 TG 4 .'. RichardLester.(7868976) •.,,,,.... ••• Con Diego Abatantuono. (2363131) :-•• ' -NOTTE.(514518) .;- .y, . '. . .

NOTTE

23.05 TG1. (4266247) ,",' ,'.' 23.20 TG2-NOTTE. (1984599) •' 23.45 MAGAZINE3. Varietà. (5421686) • ' 1.05 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. 1.00 STUDIO SPORT. Noliziario sportivo. 23.00 SABATO NOTTE UVE. Show, (59402) 23.00 APPLAUSI.. "E quella sera al Sisli- . 23.10 SPECIALETG1. (4785247) 23.40 TGR IN EUROPA. (7213570) ' 0.45 TG3-NUOVOGIORNO. (9636396) , ' (3901803) - -•-•• 24.00 TG5. Notiziario. (14795) • - na". Con Gino Bramieri, Renato Ra- 0.05 TG1-N0T7E. (6849551) 0.10 CANAL GRANDE OVVERO GREGO- 1.15 FUORI ORARIO. Presenta: •-•••: l 1.20 IL SOLE NUDO. Film commedia (Ita­ 1.40 STARSKYSHUTCH. Telefilm (Repli- 0.15 MISSIONE IMPOSSIBILE Telefilm. scel. (44570) > • • ' 0J0 UEBESTRAUM. Film drammatico RETTIWU'. Diario settimanale d'in- -.- UN UOMO VENUTO DA LONTANO. lia, 1984). Con David Brandon, Tania ..• ca).(8613716) •• . • (6855938);, .•.:. -•.•:-..-. • 24.00 AUTOMOBILISMO. Campionato ita­ <• (USA, 1991 • prima visione tv). '.'• formazione televisiva. (13754) . Film drammatico (USA, 1944). .-,.• Alves. ; Regia di Tonino : Cervi. 2.20 ••. A-TEAM. ^Telefilm ' (Replica). 1.15 ATUTTOVOLUME (R).(6210822) " liano. Velocita Turismo (Replica). • 5869464) •-'•''. " •" *' 0.40 TGS-NOTTE SPORT. Rubrica sporti­ -.- LA FOLLA. Film drammatico (USA,' (72085434) • - ...'•••••••' (8644261) . ••'• 1J0 SGARBI QUOTIDIANI. (R). (6380551) ' ' (20445)' 2.10 LE FORZE DEL MALE. Filmdramma- va. All'interno: .•:•.::..••- . 1928-Wn). .-.- • ,'•• .,•'..:-.•,:•; ..: 3.35 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. (Repli­ 3.30 I RAGAZZI DELLA PRATERIA. Tele­ 1.45 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE 1.00 MONSTERS. Telefilm. (2429209) ' ' • tico(USA,1949-b/n).(5128193) -.- GOLF. 51'Open d'Italia. (3832396) -.- PECCATO. Film drammatico (USA, ca). (9050754) film (Replica).(7471342) '•••• '. DEU'INTENZA. (R). (4898071) • 1.30 CNN. Notiziario in collegamento di- 'laTGI •NOTTE. (R).(i2680358):'" '"' ' 1J0' TENNISC'AIpTour. (22?8700p>. *? j ""1949-Urh). "**»«*? " ••• . v- :.,.•' 3.45 PUNTO DI SVOLTA.'(R)/(1629*16T^ 4J0f H^StMT Telelilwr-'fBeplical.w 2.0* TMEWCOK." ANialitMeniaa|l»r- ... retto con la rete televisiva americana. I.!r-'JASJPALLC: C#p. 3*0. fc-cl LAtFOJBE MEgayiGUOSA,—Fitrti; .430 MANNIX. Telefllm. CorrCancJge Btìg = -I9fiii{|i6)js • • :- «K^ . • CCJ namentgdjBJpre: 3® 4.0C*«0'oaÈpO. .,„.. „(7526M45) „.,,.„;:., ..,...;,,... . „ dia (GB 1976) (3222025) (2355174) ' drammatico. (USA, 1949 - b/n) gen.Faith Ford (96165716) - (2405629f-i- . -^ — —• : 5.00 TG 1-NOTTE. (R) (10631984) 2.10 VIDEOCOMIC. (15055795) (91825209) 230 ITALIANI. Sil-com.(5C691209) ,.

T ** *•>*'* GUIDA SHOWVIEW Per rogìstrare II Vostro Videomusic Odeon tr Italia Cinquestelle Tefe+ r Tele+3 proqramroa Tv dlQitaro i 1U0 RAIXOUB IV Rubri- 1145 MOTO (R) (5305537) 11.00 TEIESPORT ROSSO 1315 AGENZIA DELL'AVVEN­ 13.20 FUSI DI TESTA Film 10.00 MUSICA CLASSICA. numeri ShowVIvw stam­ Radlouno denziose 17 33 Estrazioni del Giornale Radio Rai - Il Giornale ca. (494341) 14.00 INFORMAEONI REGIO- (Replica). (2731402) TURA. (8420792) commedia (USA, 1992). I(Replica) . (95616995) pati accanto al program­ Giornali radio: 7.00: 7.20; 8.00; lotto; 17.38 I classici dell'umori­ del Terzo; 19.03 Babilonia; 19.18 ma che volato registra­ 1430 VM GIORNALE FUSH. NAU. (243044) 19.00 TELEGIORNALI REGIO- 14.00 INFORMAZIONE REGIO­ (7800624) 13.00 ARSENICO E VECCHI 13.00; 19.00; 23.00. -.- Mattina­ smo; 18.30 Titoli anteprima Gr; Radiotro Suite;—.-Il cartellone; re, sul programmatore 20.00 Opera lirica; --,- Oltre il si­ (6254860) -. - 14J0 POMERIGGIO INSEML NAU (4513537) -..•• • NALE. (245402) 15.20 MOONUGHTMG. Film MERLETTI, Film comma- "•• ShowVlewr. Lasciate l'uni­ ta • Il risveglio e II ricordo: 7.48 ; 18.32 La parola; 19.06 Note ten­ pario; 24.00 Rudiotre notte clas­ 1SJS TOP 40. U c'asslfrehe (3328082) 19JO TELESPORT VERDE. 14.30 POMERIGGIO INSIEME. commedia (G8, 1982). dia (USA, 1944-b/n). Con ta ShowVtew sul Vostro Oroscopo; 9.30 Speciale Agri­ denziose; 19.30 Giornale Radio , videoregistratore o II pro­ coltura; ~.~ Pomeridiana; -.- . sica. . presentate da Johnny 17,00 ZENOCirrSOUND. (Re­ Magazlne sportivo con i • (3397112) "• (2532957)- Priscilla Lane, Cary Rai - L'informazione; 19.52 Tru­ • Parker. (5371402) plica). (868402) 17.00 MAXIYETRINA. (616976) : 16.55 +1 NEWS, (3491179) • ' Grani Regia di Frank Ca-• gramma vorrà automati­ Oflnl sora - Un mondo *ln musi­ cioli; 21.00 Black out; 21.52 Ta- grandi avvenimenti della : camente registrato all'o­ 16,00 ZONA MIO. Il meglio 18.00 MITICO WEEKEND. 17J0 IL SABATO BEL VILLAG­ 17.00 L'OMBRA DEL TESTIMO- ' •' pra. (261421) ca; 19.22 Ascolta si ta sora; gllo classico; 22.10 Giornale Ra­ ' settimana. (2978711) : ra Indicata. Per informa­ ItallaRadio della settimana. (86W4) (753O60I GIO. Rubrica. (878889) NE Film (2627082) 15.00 NORMA. (37134334) ••- zioni. Il "Servizio clienti 21.15Tuttobasket; -.- Ogni not­ dio Rai - L'Informazione; 23.09 20J0 Al CONFINI OELLA CIT­ te-La musica di ogni notte. • Giornali radio: 7; 8; 9; 10:11: 12; 17A) THEM1X. (8757S2I • 18.15 SPECtAUCUOflEINRE- 18.30 LA RISPOSTA DELLE 11.45 I GIARDINI DI PIETRA. 17J4 +3NEWS. (400972624)- ShowView" al telefono Ritratti sottovoce; 24.00 Ralnot- : TA'. Film fantascienza 02/21.07.30.70, ShowView 13; 14; 15; 16; 17: 18: 19; 20. 6.30 1100 TOP OF THE «TORIO. Le TE (Replica). (9269537) • STELLE (872605) Film drammatico (USA, 17.40 ARSENICO E VECCHI te. ...,...:•;• Buongiorno Italia; 7.10 Rasse­ ' :. • (USA, 1985). 19417957) • -, ò un marchio della Geni- classifiche a. confronto. 19.00 INFORMAZIONI REGIO­ 19.30 INFORMAZIONE REGIO­ 19871.(5472315) . MERLETTI. Film. gna stampa; 8.15 Dontro i tatti; 223) TELEGIORNALI REGIO­ Star Oavelopment Corpo­ Radlodue * ''"-•• ' * (386179) ;-, NALI. (821711) NALE (414570) 20.40 CAPE FEAR - IL PRO­ ••" (9857995) ' '" ration (C) 1994 -Gemstar Giornali radio: 6.30; 7.30: 8.30: 8.20 In viaggio con; 8.30 Ultlmo- NALI. (4598226) -••-'-. Radlotre ' ••• 1JJ5 MDCS. - (Replica). 19.30 ODEON REGIONE. 20.30 TIGGMOSTni OVVERO MONTORIO DELLA PAU­ 19J5 MONOGRAFIE ' "The Development Corp. Tutti I 12.10: 12.30. 7.00 L'oroscopo; ra; 9.10 Voltapagina; 10.10 Filo 23.00 RUOTE IN PISTA. Setti- diritti sono riservati. , Giornali radio: 8.45. 7.00 Parlan­ dirotto; 12.30 Consumando; - (313792) •- (412112) •"• L'ALTRA FACCIA DELLA ; RA. Film thriller (USA, . nonttango". (7233976) : CANALI SHOWVIEW 9.10 Ritmi americani; 10.04 •: 19J0 VMGIOmiALE. (804044) "• 20J0 JACK LONDON STORY. - manale dedicato al mon- NOTIZIA. . • Sit-com. •'-"•• 1991).(2822599) 20.30 OVLEM . GOYLEM. 001 - Raluno: 002 - Rai- Slack out: 11.13 Vipera; 12.50 ! do con Dio; 7.30 Prima pagina; 13.10 Radiobox: 13.30 Rockland: 20.00 THEMK. Video a rota-' . Film avventura (USAJCa- '••'' dodei motori. (9769044) 22.45 BALLROOM - GARA DI (31001063) due; 003 - Raltre: 004 - Re­ Chicche e sia: 13.261 più venduti 9.00 Radlotre sulte; 12.01 Uoml- ; 14.10 Musica e dintorni; 15.30 zione. (801957) nada. 1979). (81910821 •-. 23.30 DIMENSIONE CINQUE. : 20.45 GUNGA DM. Film av­ BALLO. Film musicale 23.20 MUSICI CLASSICA. to 4; 005 - Canale 5: OOO • In Italia; 14.30 Spedalo Giornale ni o profeti; 12.45 Radiotre po­ Cinema a strisce: 15.45 Diario di . .- Film fantascienza (USA, . ventura [USA, 1939- b/n). (Replica). (44259315) - Italia 1; 007-Tmc; 009-vi­ Radio Rai - Rotocalco del saba­ meriggio; -.- Antologia: 13.30 bordo; 16.10 Filo dirotto; 17.10 20J0 DOXY SAR. Rubrica. 22.45 INFORMAZIONI REGIO­ '••'•• (Australia. 19).(3014781) ; deomusic: 011 • Clnquo- • (85786334) NALI (4655995) 1966) (95249605) 0.25 IL CUORE NERO DI PA­ 1.35 ARSENICO E VECCHI ' to' 14 56 Papaveri e papere' ' Esercizi di Radio' Lo chat qui rlf • Verso sera' 18 15 Punto e a ca­ stollo 012 - Odeon 013 - po 19 10Backllne 20 10 Saran­ 2U0 VM GJORNALE. 2130 IL MAGO DI LUBLINO 22.30 INFORMAZIONE REGIO­ RIS TROUT Film MERLETTI Film Tele* 1 015 - Tolo* 3 16 00 Note tendenziose 16 34 14 30 Antologia 15 OO Vedi alla ' no radiosi (40746063) Film (40739773) NALE (52418402) (49526025) 026 Tvltalla Noi corno voi 17 05 Note ten­ voce 18 OO Rosebud 18 30

ALMANACCO RAIUNO 14 00 20.30 SI PUÒ FARE... AMIGO La puntata è tutta dedicata alla più bella invenzione degli Regia di Maurizio Lucidi con Bud Spencer Jack Palance Francisco Ra ultimi cento anni: il cinema. Uno sguardo sulle celebra­ bai. (1972). 109 minuti L'uomo del sei per cento zioni per il centenario, in via di preparazione, e qualche A due anni da «Trinità» nuova performance di Bud Spen­ ••amarcord»; intervengono Alberto Sordi e il regista Carlo cer nella solita parte del gigante buono, cui è stata affida­ Ludovico Bragaglia, anch'egli quasi centenario, proprio ta la cura di un bambino e della sua eredità. Lui si de­ ha detto: «Non so» comeilcinema. ,..-,. •*••• ,.,:v.; •. streggia tra matrimoni e truffe. Fino alla scoperta di un ; giacimento del petrolio... OMNIBUS RAITRE. 14.40;.,;,:' ^'' TELEMONTECARLO VINCENTE: • In compagnia di Alessandro Baricco, la rubrica del Tg3 6 andata a visitare «la più grande biblioteca d'Italia», ovvero 20.30 ATTRAZIONE FATALE Il Rosso e il Nero (Raitre, ore 20,35) 5.490.000 il Salone del libro in corso in questi giorni a Torino. Mi­ Regia di Adrian Lpra. con Michael Douglas, Glenn Close. Anne Archer. Usa gliaia i libri esposti, un viaggio affascinante in un mondo, 11987). 120 «Intl. ,; : ; . PIAZZATI: '.y->..'':'•;'-"- "•"•"' ' '" '- • '"•""• •' '•" •' 7 '. quello della lettura, che gli italiani purtroppo continuano Da Adrian Lyne, reduce dalla performance di «9 settima­ ad amare poco (secondo quanto dicono i sondaggi e le ne e %», una parabola ad uso maschile che si può riassu­ I cervelloni (Raiuno, ore 20.49) 5.015.000 • cifre di vendita)., ••',;.•.'..'•'.••.' Beverly Hills 90210 (Italia 1, ore 20.43) 4.976.000 mere nella massima: mai fidarsi delle donne soprattutto ATUTTOVOLUME ITALIA 1." 16.30 V '.-: • se sessualmente aggressive. Un'innocua scappatella con Harley Davidson & the Marlboro Man (Raidue, ore 20.44) ..4.259.000 Anche il programma di Alessandra Casella si occupa del Glenn Close, trasforma la vita del «felicemente» coniuga­ Beautiful (Canale 5, ore 13.38) 4.215.000 centenario del cinema, andando a visitare la mostra ro­ to Douglas In un autentico Inferno. Melrose Place (Retequaltro. ore 21.42) 4.097.000 mana «Cent'anni di meraviglia» che ha da poco aperto i RETEQUATTRO > battenti. Come sempre, tante clip letterarie: Quando il cie­ lo e la terra cambiarono diposto diLe LyHaysIip, Una vol­ 22.30 SUPERMAN» Regia di Rietini Lester, con Cliristoplier Reete. Margot Kldder. Gene v „ // rosso e il nero chiude in bellezza, al top della ta, libro fotografico di Wim Wenders, Corsari nel tempo di VcvSiij classifica dei più visti. Non poteva che essere così: Sergio Bertelli, Patapìm epataparn di Antonio Albanese. Hackman. Usa (19B0). 126 minuti. Disegnare? Un'avventura Seconda puntata del super-lurnettone con super-eroe la puntata di giovedì (che ha avuto i soliti strasci­ SABATO NOTTE UVE CANALE 5.23.00 nella versione anni Ottanta. La regia passa da Donner a »i chi di critiche, questa volta dai publicitari e dalle • Ovvero, come riuscire a guastare uno dei più bei pro­ Lester, uno che sa coniugare spettacolo e ironia. Christo­ piccole antenne) ha messo la parola fine al lungo ciclo dei grammi culto della tv americana: il Saturday Niaht Live La parola a Tullio Pericoli settimanali d'attualità curati da Michele Santoro e questo è sta­ pher Reeve se la deve vedere con tre criminali cruptonia- smembrato dalla Rninvest e messo nelle mani di Bonolis, ni. Ma siccome anche lui è di quelle parti, sa come cuci­ to l'-ascolto dell'addio». Il prossimo anno farà il quotidiano, ha ben poco a che fare con l'originale in onda da quasi sempre che le grandi rivoluzioni che attendono la televisione 15.00 VEDI ALLA VOCE narseli. . vent'anni sulla Nbc. Ma tant'è. Zappando quando sullo Una parila racchiudi un Intero universo: Tullio Pericoli parla di anentur? con non gli riservino compiti più importanti (e alcuni dei discorsi ITALIA 1 schermo c'e Bonolis, vale la pena gustarsi le gag, che que­ Mirella FIIUI ...... che il giornalista ha imbastito in questi giorni sembrano pro­ sta settimana hanno un'ospite illustre: la bella Sharon Sto- RADIOTHE prio discorsi da alto dirigente televisivo). Certo è. però, che la 0.20 LIEBESTRAUM trasmissione ci ha fatto capire una cosa (una tra le molte). . , ne, che fa la parodia di.se stessa in Basic Instine!e lo spot Malattia, progresso, avventura, paura: Ogni parola nasconde un uni- . Regia di Mike Flggls. con Klm Novak. Kevin Anderson. Pamela Gldlev. Usa Che non possiamo aspettarci molto da Tatarclla, attuale mini­ .;', esilarantcdiunapotentecremaspeimicida. •, verso. È questo il senso di Vedi alla voce, la trasmissione curata da Mi­ (1991). 113 minuti. stro delle Poste. Non solo per la sua «vicinanza» al presidente SPECIALE TG1 RAIUNO. 23.10 ' ,. rella Fulvi che va in onda ogni sabato su Radiotre alte 15, Il titolo dei : . Mentre a Cannes è in concorso -The Browning version», la del Consiglio-proprietario di tre reti televisive, ma anche per­ È il primo speciale del telegiornale dedicato a Nanni Mo­ programma è quello di una nota opera di Italo Calvino, «perché -dice tv ci propone un precedente film di Figgis. Non è una storia ché Tatarella è l'uomo del 6 per cento. Lo dice lui stesso, si retti, la star di Cannes '94, il regista che i francesi hanno la curatrice - attraverso una parola si può vedere con gli occhi della di college, ma l'università c'entra lo stesso. Perché il pro­ identifica col 6 per cento del campione che al sondaggio ri­ preso a simbolo della lotta dell'intelligenza contro Berlu­ mente». Oggi ilpersonaggio scelto per parlare di avventura e l'illustra­ tagonista, tornato nella sua città natale al capezzale della sponde: «Non so». Lui «non sa» se è meglio lasciare le cose co­ sconi. Vincenzo Mollica intervista il regista romano alla vi­ tore Tullio Pericoli: una lunga intervista che viene scandita dai dialo­ madre morente, incontra un vecchio compagno di studi. E me stanno, «non sa» se invece il sistema televisivo e informati­ gilia del festival. Un piccolo viaggio-confessione sul filo ghi di film famosi e da numerose canzoni. A completare questo dizio­ il dramma psicologico si tinge di giallo. , vo va cambiato. Forse aspetta ordini. O forse, mentre tutti stan­ , della memoria cinematografica. nario ideale intomo alla parola chiaveci sono anche curiosi montaggi ; RAIUNO no sognando, lui dorme. E non ci pare che il suo sia il sonno presi da interviste radiofoniche d'archivio. Giuseppe Pontiggia rico­ del giusto , struisce l'etimodellaparola..; , /• ',\{ ..•,'•; ; [MonicaLuongo]

l i Sabato 21 maggio 1994 Spettacoli I UniU)i?piciiiin. d y

STRANAMORE L'EVENTO. Domani su Videomusic il concerto giapponese di Bob Dylan LATV Castagna P! ENRICOVAJME David Byrne soddisfatto Un nuovo disco Non bevo che sa saluta di Talklng Heads Tamaro calice delle soap MARIA NOVELLA OPRO •i MILANO Grafici numen stati­ •Un album con canzoni che parlano andato a registrarle in studio: è CRIVEVA (gradevolmente stiche Sembra la campagna elet­ di sesso, nudità, amore, violenza, stata una strana sensazione, come al solito) Laura Laurcn/i torale di Forza Italia Invece è il morte, fuga, America, il mondo, la se questi brani li conoscessi da un S sul primo numero dell de- consuntivo di Stranamore. il pro­ vita dopo la morte e la paura»: cosi sacco di tempo. E anche la band venerdì di Repubblica (quello dUla gramma «vincente > di Canale 5 che Il regista Jonathan Demme sul era caricata e compatta, con molta spavi nlosa copertina col fenonie ha conquistato un telegatto e la se­ nuovo lavoro di David Byrne, suo energia In più». Un'Ispirazione che no Castagna) Sono convinta ra del 17 aprile ha sfiorato i dieci amico e collaboratore. Tanti Byrne vuole conservare anche nel che chi critica le telenovelas e le milioni di spettaton Una vera esa­ sentimenti, Impressioni, Immagini, piccolo tour che toccherà l'Italia il soap operas non le lu ni n viste o gerazione il cui mento (o demen­ malinconie e visioni sfilano nel 3 giugno al teatro Nazionale di le ha viste distrattamente per poter to') va attnbuito ad Alberto Casta­ Milano, con un'anteprima della le sbngativamentc definire cara­ solchi di questa dozzina di brani mellose stereotipate ete Scrive gna alla megaproduttnce Fatma dell'ex Tal idng Heads, tornato In serie «Acustica» Il 2 giugno che Ruffini al conduttore «estemo» verrà In seguito trasmessa da va Francesco Alberoni sull ultimo parte vicino a certe atmosfere care TiSette del Corderà nspondendo Alessandro Ippolito alla regista Sil­ al suo vecchio gruppo. Disco Videomusic: «L'Idea è di ricreare le via Arzuffi e a tutti quelli che non stesse emozioni del disco: per ad una lettrice «Non e proprio il strano, giocato su precisi tocchi di caso di vergognarsi Le telenovelas vedono l'ora di raccontare i fatti chitarre e percussioni, molto questo proporrò uno spettacolo molto scarno, ridotto all'osso. Con e Beautiful vengono guardale da propnintv - <- ritmico e essenziale, piuttosto me ci saranno quattro musicisti e centinaia di milioni di donne di tut Fatti d amore' No di Stranamo­ distante dalle ultime passioni lo canterò pezzi vecchi e nuovi, to il mondo Questi programmi re. cioè di quel sentimento tanto latine. Ripescando II beat nervoso alternandoli al racconto di alcune sono un importante espressione particolare che si chiama esibizio­ del passato nel singolo «Angela-, dell animo umano femminile Gli ne Più che un sentimento, una storie. Ma tornerò per un tour più intellettuali e i letterau italiani poi spingendo su climi più cupi In esteso fra settembre e ottobre». passione travolgente che spinge al •Crash», firmando un gioiello lungo sono degli snob Non faccia caso supermercato del cuore tanti Italia­ Per II momento si segnalano altre alle loro cntichc Scriveva Ennio e pensoso come «Strange Rrtual», due uscite dedicate a Byrne: ni Ma Alberto Castagna, che di molto TaIMng Heads. Ma anche Flaiano (nel Prosano essenziale questo movimento è I accomodan­ l'home-vldeo «Between the Teatri», per passare tnossen « •> scritto le canzoni, poi ho formato Ho seguito qualcuna di queste roni sono giunto alia preoccupan­ un gruppo per suonarle un po' In "reunlon": terribili. Ne faccio te conclusione di appartenere E oggi' Oggi Castagna dichiara giro, cambiandole e volentieri a meno». < anch io alla categoria «intellettua­ che a Stranamore non ciandrebbe aggiustandole. Quindi, sono li" Prima ne avevo a volte il sospet­ «Ho 48 anni e una figlia», dice Ma [Diego Perugini] Bob Dylan in una foto recente e, sopra, David Byrne to ma uscivo dal disagio cercando questo non gli impedisce di rac­ patetiche alternative alla definizio­ contare con accenti vagamente fe- ne testimone contribuente citta­ diani la sua «folgorazione sulla via dino passante socio Aei È grazie di Arcore» il pnmo incontro con alla televisione e ai suoi esegeti pvfron'Berlu^onV'Ia «ir&rf» am­ che oggi riesco ad ideflUficafim fri maliatrice», alla quale, se fosse sta­ una citegoriathe Unti danni UT to una donna, non avrebbe prò- fatto sempre e ovunque Ebbene si pno saputo resistere 'Cosicché non riesco ad accettare né la fun /ione ne i modi d espressione del spiega di aver deciso «per istinto» di Rock a tempo di Buddha le telenovelas genere che oggi abbandonare la Rai e i suoi gngi grazie al fenomeno della satur izio- funzionan per il sogno berlusco- Bob Dylan che canta assieme a un coro di 150 monaci concerto che sarà trasmesso da Mitchell Wayne Shorter lex tannica Tributo la stessa che ha al­ ne della quantità che da modica e mano E a chi gli fa notare che 11- cinquanta emittcnt in tutto il mon­ Queen Roger Taylor Richie Sam- lestito fra I altro i concerti del «Nel­ diventata a rischio subisce una n- stinto irr questione valeva due mi­ buddisti, Jon Bon Jovi accompagnato da un'orchestra tra­ do In Italia lo vedremo •dunque su bora e un gran numero di musici­ son Mandela Day» e «The Wall» a valutazionc E io qui a meditare liardi, Castagna simpaticamente n- dizionale giapponese, Ry Cooder, Jont Mitchell, Wayne Videomusic domani dalle 12 alle sti giapponesi da Toshinon Kondo Berlino Gme» continuerà a pro­ sulle mie carente di sensibilità a sponde che si, va beh, ma si tratta­ Shortere molti altri ancora, in concerto di fronte al grande 15 30 «Abbiamo scelto la diretta - a Ryu Hongjun Yoshiki e Tomoya- porre concerti come quello di Nara nfiutare il consumo indefesso prc va soprattutto di abbracciare una tempio buddista di Nara, in Giappone, in occasione della ha detto ieri la Marcucci in confe su Hotel v fino al 2000 ogni anno in qualche visto da Flaiano per un adegua nuova prospettiva Dopo una vita renza stampa - nonostante 1 ora­ Ancora una volta alla musica suggestivo e lontano angolo del mento del mio gusto ancora per da «povero giornalista», sempre in «giornata mondiale per lo sviluppo culturale» promossa no non felice dovuto alla diffcren mondo Nel 95 1 appuntamento versamento snob (°) Non mi piac­ giro per il mondo costretto a com­ spetta il compito di mescolare lin­ dall'Unesco. Un evento straordinario che Videomusic tra­ za di fuso col Giappone È la nostra guaggi e culture in nome della soli­ sarà in Messico a Teotihuacan ciono le telenovelas e le soap ope prarsi le mutande all'aereoporto il 1 anno successivo ci si sposterà fra ras nostro è diventato un divo Un divo smette domani dalle 12 alle 15 30, in diretta via satellite linea raccontare in diretta la real­ darietà diceva sempre len la Mar- tà» Una realtà che si annuncia cucci sottolineando come la deci­ le piramidi in Egitto poi nel 97 a che non può più tornare indietro O CHE RICORDO ingollameli ma che cerca di restare normale straordinanamente spettacolare sione di trasmettere il concerto se­ Cuba nel 98 fra le antichità di Per- per lo scenario in cui il concerto si gna per Videomusic «la continuità sepoli in Iran nel 99 in India di ti di perfido olio di fegato di In che modo' Continuando a fa­ ALBA SOLANO svolge e per il castone nunisce arti della linea editoriale» una linea fronte al grande Taj Mahal e infine I merluzzo con I ausilio d un u- nica fettina di limone non neseo re la spesa ad andare a pesca a m ROMA Ve lo immaginate Bob gnificenza del tempio Todaiji uno sti che raramente hanno modo di aperta a tutti i segnali che dalla per il 2000 il progetto ù di approda­ salvaguardare la sua vita privata ad ingurgitare più d un sorso di Mi Dylan cantare 77ie Times They Are dei più belli e grandi templi buddi­ incontrarsi di ritrovarsi sullo stesso musica vanno al sociale e vicever­ re nel palazzo imperiale dei Ming a lagros ne di itanta Barìxirn Sarò Benché la figlia Carolina di due palco Direttore musicale del con­ Pechino nel cuore della citta proi­ 1 A-Changmg accompagnato da un sti di tutto il mondo costruito nel- sa una linea che insiste sempre anche uno spregevole figuro di ini­ anni lo veda quas solo in tv Men­ coro di 150 monaci buddisti' Non 1 ottavo secolo tutto in legno dove certo sarà 1 inglese Michael Ka- giustamente su valon come la lot bita <• i qua testardaggine ma come si fa tre lui si diverte a fare il «frullac- è la visione di qualche vecchio musicisti dell occidente e dcllo- men già collaboratore di Die Cla- ta per i diritti civili ed umani la soli­ Un ultima annotazione come ad incunosirsi d un prodotto che chione» per l'Italia, un attitudine frcak in acido ma è propno quello riente celebreranno insieme la pton e autore di molta musica per darietà 1 impegno a favore dei più già altre volte in passato anche in viene presentato anche su giornali scopertagli da Giampaolo Sodano che avverrà domani nella lontana «giornata mondiale per lo sviluppo film gli ospiti sono Bob Dylan che deboli e dei più emarginati II con­ questa occasione Videomusic si e affidabili in questo modo «Rmal che in Rai non gli fruttava altro che città di Nara, in Giappone Ci sarà della cultura» promossa dall Une­ canterà The Times They Are A- certo promosso dall Unesco va in mossa in collaborazione con la Rai do giunto da poco a Santa Mana lo stipendio da giornalista Nono­ Dylan i monaci buddisti e anche sco Changmg Ring Them Belh Its A questo senso e non è un episodio per la produzione italiana del con­ si scontra con Guglielmo II feroce stante I «apoteosi» raggiunta con i Jon Bon Jovi Ry Cooder Joni Mit­ Hard Ram insieme al coro dei 150 estemporaneo È solo la prima tap­ certo E la Rai da parte sua tornerà duello spaventa Mana che sollecita Fatti nostri superando l amico Fnz- L altro len Manalina Marcucci chell, un orchestrina tradizionale propnetana di Videomusic ha monaci buddisti Bon Jovi assieme pa di un progetto molto più ampio su questa manifestazione con uno I intervento dei soldati» O mene ZI -* A nipponica, il sassofonista Wayne chiuso a Londra la trattativa per ac­ ali orchestra trad.zionale giappo che si chiama «Great Musical Expe- speciale che sarà trasmesso su «La certezza di non sposire un Ovvio che la Rai in seguito ai Shorter, e altra gente ancora nuni- quistare i diritti televisivi suila diret­ nese gli irlandesi Chieftains Ry rience («grande espenenza musi­ Ramno verso la fine dell estate in giorno I uomo di cui e perduta­ suoi abboccamenti con Berlusco­ ta nello spiazzo di fronte alla ma­ ta via satellite dell insolito mega­ Cooder gli australiani Inxs Joni cale) prodotto dall agenzia bn- data ancora da decidersi mente innamorata colpisce dolo ni cercò di nlanciare, offrendo ci­ rasamente Anastasia I imminente fre anche superlon ma a quel pun­ bancarotta dei Mannov impone un to era cosa fatta Al cuor non si co­ matrimonio d interesse con Ales manda, come Stranamore insegna TELEVISIONE. Bagnasco e la cultura tornano su Raidue «Su Salisburgo sandro Damiani» Due sinossi prò E, dentro il successo del program­ mozionali pescate a caso assoni ma il cuore di Castagna è come la basta polemiche» blate con uno stile in linea con for sorpresa nell uovo di Pasqua an­ ma e contenuti del prodotto che se è falsa, fa piacere E Casta­ Abbado replica Ma non ò il pretonc 'to a ler gna piace ha scntto Aldo Grasso, Il magma, il capro e i libri a Mortier marmi sempre più spesso Ho be­ per i suoi «occhi inutilmente azzur- vuto per curiosità o perversione n» Ma lui nsponde che il professo­ più volte I amaro calne (per usare terari degli intellettuali e degli no Getta acqua sul fuoco, Claudio un termine governativo) aella pop re (oggi direttore della radio Rai) STEFANIA SCATKNI deve avere la tv in bianco e nero mini di cultura «noi partiremo da Abbado (nella foto), all'indomani tv Irnspettosa della grimmatica Infatti precisa orgogliosamente «i m ROMA Se Pickwick fa ottocen- ma inizi Punto e a capo- nato da una tematica per entrare nella della polemica appiccata sulle drammaturgica oltre che ferale miei occhi sono verdi» E la battuta tomila noi faremo un milione e sei una costola di Mixercuttura dice il marginalità e nella complessità colonne del quotidiano austriaco nella esecuzione Prendiamo le ul sembra appagarlo spronandolo Se Frutterò e Lucentini fanno cin­ direttore di Raidue - andrà in onda con le quali un libro tratta questo •Ole Presse» dal condirettore del time raffiche di Beautiful sommmi quecento, noi faremo un milione in cinque puntate Core 21 30 Rai- argomento Usciamo dal magma festival di Salisburgo, Gerard strato in overdose Brookc ha par ad altre rivelazioni Racconta cosi tonto una figlioletta anche ]xr il fi come sia stato convinto dalla fer­ Si parla di soldi' No si parla di due) a partire da lunedi prossimo per incappare nella realtà Montìer. «MI rallegro della - ascolti È Mlnoli che presentando Conduce il «capro espiatorio» Ar­ La tematica della prima puntata collaborazione fra I festival di gliolo del manto (un pò per uno rea Fatma Ruffini a fare Stranamo­ non fa male a nessuno) e I ha re Poi rivela di avere violentemen­ ti nuovo Punto e a capo lancia la naldo Bagnasco Cosi si definisce sarà doppia i libri dei comici e il Salisburgo per II "Boris Godunov" sfida Una sfida quantitativa innan­ lui stesso, e non per citare lettera­ rapporto fra il libro e la tv A passa­ quest'anno e il "Wozzek" nel chiamata colpevolmente Bridge! te ma solo verbalmente reagito ad dalla infelice fusione del proprio alcune falsità scntte su di lui da col- zitutto visto che il direttore di Rai- riamente il dolce Benjamin di Da­ re 'dalla zona corale a quella indi­ 1997», si legge nel comunicato di Abbado e dai Berliner. «E due si sbilancia al punto di affer­ niel Pennac No Solo per dire che nome con quello di Ridgc Questo leghi giornalisti Parla bene della viduale dello studio» in altre paro­ spero molto che altri problemi possano essere risolti alla evento ha provocato I allontana mare «Se non facciamo il doppio se ti occupi di cultura diventi un le a fare gli ospiti ci saranno Mauri­ luce di questa ottima collaborazione». Oggetto della disputa, Cuccarmi (e come si potrebbe dell ascolto delle attuali trasmissio­ povero diavolo che attira strali e mento dalla madre del primo figlio parlarne male') e della Venier zio Costanzo Oliviero Toscani I'-Otello- che i due festival avrebbero dovuto allestire tra II Enc ir che ò scomparso dallo ni dedicate ai libri, allora abbiamo male parole (da parte di chi fa cul­ Pippo Baudo Gianfranco Funan '95 e II '96, con la direzione di Muti. Per motivi economici, mentre di Pia Luisa Bianco dice perso» Perso a cosa'Che vuole di­ tura) Glielo ha detto Zavoli e lui ci schermo e anche dai dialoghi Do- che ha una faccia da travestito Gian Arturo Ferrari Giobbe Covat- Mortier ha deciso di allestire invece una «Traviata», ' VP sta «I importante espressione mostrare Minoli' Che - dice - la ha creduto Bisognerebbe sentire ta Francesco Salvi Gino e Michele chiedendo, pena le sue dimissioni, di espellere l'-Otello- Confessa di vedere quasi solo cultura in tv può fare più ascolto se le altre campane (i cattivi fustiga- dell animo umano femminile nle Scherzi a parte e qualche tg (pur­ Si cerca la polemica mettendo a anche dal cartellone del festival di Pasqua diretto da vata dall Alberom" Qualcuno ini presentata in maniera opportuna ton) Nel frattempo Arnaldo Ba­ confronto Toscani e Costanzo che Abbado. È lo stesso comunicato a ribadire che la produzione ché non sia Fede) e alla fine am­ L assioma di base è il seguente gnasco sfodera tutto il suo sauoir aiuti a reperirla E lo stesso mi spie mette che è vero se la piccola Ca­ «Adottiamo la logica di Guglielmi faire e dice «Me ne sono sempre non la pensano alla stessa maniera era stata concordata lo scorso 30 marzo di comune accordo ghi bene i ruoli che snobistieaiucn rolina diventasse come Ambra la che organizza trasmissioni per di­ fregato di tutti i Pivot che sono arri­ sulla funzione della t\ nella socie­ e che «qualora Salisburgo dovesse rinunciareall a prima del te confondo la figlia eli Ridgc i cosa un pò gli dispiacerebbe un mostrare che è inutile parlare di li­ vati» tà Si stimola la competitività lan­ '95, r'Otello" sarà comunque allestito dal festival pasquale Brookc e nipote di Eric ile ui figlio ir ciando una sfida ai librai Poi co nel '96». In serata, una lancia In favore di Abbado è stata e fratellastro della piccina dilli pò tanto Infine annuocia che è al­ bri a un pubblico che li compra 7 lo studio un programma segretissi­ già» E allora' direte voi E allora lui «I angolo del lancio» lunedì tocca spezzata da Hans Landesmann, membro del Dlrektorium, la quale lui e nonno O no Roba d i mo al posto di Sarà vero Ma il di­ ha deciso di «nvoluzionare il modo allo scrittore esordiente Giuseppe direzione della manifestazione, che dichiara di aver ministero della famiglia Ah ecco a rettore di Canale 5, Giorgio Con lo Per giudicare se Punto e a capo di parlare di libri in tv» Sapete co­ Culicchia E ci sarà anche «1 angolo confermato, a nome del festival, la produzione dell'-Otello- cosa può servir" quel dicastero ni fulmina con lo sguardo E Casta­ può sostenere anche una sfida me' Invece di partire dal libro per dei classici È tutto Se volete rac­ concordata a suo tempo in un intesa che, si legge, «è tuttora tre che a nmcttcre in discussione la gna tace ammiccando qualitativa con i programmi citati parlare di quello che bolle nelle cogliete la sfida Tanto e è Bagna­ valida». Mentre II direttore commerciale MI rider precisa: legge sull internatone di gravidan dovremo aspettare che il program­ pentole della società dei salotti let­ sco che fa il capro espiatone •Non credo che una Traviata sia meno costosa dell'Otello».

I Lo sport in tv BASKET: Buckler-Scavolini Raiuno, ore 14.45 RUGBY: Italia-Olanda - Raitre, ore 15.45 CALCIO: Lisbona-Benfica Tmc, ore 15.30 CALCIO: Newell-River Piate. Tmc, ore 16.45 TENNIS: Torneo di Bologna . Raitre, o're 17.10

a ELZEVIRO GIRO D'ITALIA. Domani a Bologna il via alla 77 edizione. Lo spagnolo superfavorito Nella retorica

dei corpi ^ A parole è carico come un fucile a panettoni. Dice che non è mai stato cos) bene, e che quest'anno punta al bersaglio grosso: cioè alla maglia rosa. -Ho Imparato ad essere il mio regolare e a non buttar via più nulla. Basta con gli attacchi scriteriati, vadano avanti gli altri, che a me viene da ridere-. non ci stava Claudio Chiappucci, 31 anni, due volte secondo e una terzo, quest'anno cercherà In tutti I modi di uscire dal suo clichè di etemo . - piazzato. Ora o mai più. Sa che gli anni passano e le cartucce da sparare diminuiscono. Finora non ha vinto nulla, ma non se ne fa un cruccio. ANNAMARIA QUAOAONI •Induraln è forte, ma se lo attacchiamo in tanti si può batterlo. Spero nella ACEVA cosi freddo allora. Gewiss, in Ugromcv, Berzin, Furlan». Al fianco di Chiappucci, l'ucraino La casa non era riscaldata. Pulnlkov, il venezuelano Sierra e Pantani. Voto alla squadra: 6. F Mia madre si alzava presto per accendere la stufa; guando non c'era legna, usava pigne. E quando non c'erano pigne, palle di cartapesta. La giornata comin­ ciava con il cattivo odore del surro­ DI lui, sia I compagni che gli avversari, dicono cose gato di caffè. Il sabato serviva più splendide. Lo stesso Induraln, che qualcosa di ciclismo ne fuoco, mamma doveva scaldare capisce, si è sbilanciato in suo favore In modo sorprendente. sulla stufa il ferro per stirare la ca­ •Berzin? Un grande talento, può essere II campione del micia di mio padre, le divise dei ra­ gazzi, la mia mantella nera. Come futuro». Un plebiscito. Eppure Eugeni Berzin, 24 anni 11 mi sentivo elegante con quel col­ prossimo 3 giugno, finora ha vinto una sola corsa veramente lctto di velluto morbido che acca­ importante, l'ultima Uegi-Bastogne-Uegl, dove II russo, con II silenzioso e rezzava le guance. Mi sentivo per­ poco convinto imprimatur di Furlan, prese II volo nell'ultima salita fetta e a posto, dondolavo le spalle lasciando di stucco tutti i compagni di fuga. Forte a cronometro e anche e lasciavo che la mantella ruotas­ veloce negli sprint Berzin sulla carta sembra racchiudere tutte le virtù se. Sabato era sabato: tutti in cuci­ del campione. Finora (a parte Liegi) ha fatto II gregario di lusso nella na azzimati davanti alle nostre sco­ Gewiss (8 alla squadra) per Furlan ed Argentin. delle. 1 ragazzi con i capelli bagnati per tenerli schiacciati in testa, io con le trecce cosi corte che se non stavo attenta finivano nel • latte. Mamma -ancora spettinata, mio padre con la barba appena fatta Una volta tanto, le parti si sono Invertite. Ora è I ul a darsi che si fermava col fazzoletto un piccolo taglio sul collo. ;. i... fiducia, a credere In se stesso. GII altri, anche i suol più fedeli supportar, sono inevitabilmente più scettici. Dopo le batoste Non mi guardava mai. £ duro degli ultimi due anni preferiscono non illudersi. - ammetterlo, mio padre mi evitava. . Gianni Bugno,30anni, uno dei quali (l'ultimo) da Non sono mai riuscita a entrare nel cancellare In tutti I sensi, ritoma al Giro d'Italia con la suo campo visivo. Era tutto occu­ convinzione di essere uscito dal tunnel del suol guai fisici ed esistenziali. pato da loro: i ragazzi alti, forti, ro­ Sarebbe una buona cosa, sia per lui che per tutto il ciclismo italiano, da busti. Mamma sperava che l'avreb­ anni In crisi d'astinenza nelle grandi corse a tappe. In buona condizione, be conquistato la mia dolcezza, ma non fu cosi, lo lo guardavo con anche se finora ha vinto solo II Giro delle Fiandre, Il leader della Poro" la coda dell'occhio. Non era pau­ lascerà ad Abdujaparov la responsabilità dei successi di tappa. Voto alla ra, no. Non ho mai pensato che mi squadra: 6. avrebbe fatto male, osservavo la sua indifferenza sperando di scal­ firla. Ogni sabato, mentre mi vesti­ vo, tirando su i calzettoni, pensavo- oggi mi guarderà, sono sicura, con la mantella nera sono bella an­ È un uomo che lascia poche tracce dietro di sé. Dopo II suo ch'io. secondo posto al Giro '93 (fu l'unico a dare scariche di adrenalina alla corsa mettendo In difficolta Induraln nella • 'fi Ma |Ì>MoW won e^ilTjnet»* arrivo TI sabato tanto atteso, iil Saba : - salita di Oropa), su Plotr Ugromov è calato li silenzio. Come > to dei sabati. Quello del saggio-gin­ sta? Che cosa ha intenzione di fare questo riservato corridore nico della scuola. Mi ero preparata lettone, nato 33 anni fa a Riga, che In salita s'arrampica anch'io. So che le maestre aveva­ come uno scoiattolo? Ugromov 6 enigmatico, ma l'Impressione è che stia no detto alla signorina Emma di la­ In buona salute, in più corre in una squadra- la Gewiss Ballan-che sciar perdere: «Non vedi che non comprende corridori del calibro di Argentin, Furlan e Berzin. Una squadra : ce la fa?» Ma lei credeva in me co­ formidabile (voto: 8) che s'Impone all'attenzione sia per le vittorie che per me mia madre. Come lei, era osti­ le «strane» sortite del suo medico Ferrari In materia di doping. Preferiamo nata. La vedo ripetere paziente Miguel Induraln vincitore delle ultime due edizioni del Giro d'Italia le prime, continuando a sperare che non siano collegate alle seconde. ". quei dannati esercizi con me. «Uno Robert Pratta/Rouler-Ansa due tre, gamba destra in alto. Ruo­ tare il braccio... No, non così Mi­ riam, guarda». Sognai di saltare dentro il cerchio ditiori come le al­ tre, nel mio costume azzurro, con una capriola sul tappeto. Gli occhi del preside (e quelli del Duce, va da se) brillavano. Mio padre final­ mente si girava a guardarmi. -. :.;;'•: :"-. ENNE il sabato dei sabati. A Miguel | bici padrona pensarci ora, aveva qualco­ V sa del circo. Davanti al po^ desta, al federale e al preside, gli arditi saltavano nel cerchio di fuo­ co. Noi piccole italiane eravamo le . ultime, con quelle mantelle che ci Indurain cerca il tèrzo successo consecutivo facevano sembrare uccelli... Avevo le guance rosse e mi sentivo eccita­ ta. Tra le camice nere cercavo mio I l'I' |Hil|iJi#|"»l'|,|' ' I ' •! I 1 III' ~' • BOLOGNA. Eppur, si gira. In punta di piedi, e come se in quest'ultimo 7*' > ,* i' < > " ' ' ' padre: si, quello laggiù, in terza fila, anno nulla fosse successo, il Giro d'Italia domani mattina riprende la sua Si parte con due semitappe ultimo a destra. Ora comincia la marcia. Una marcia cominciata nel 1909 (vittoria di Ganna alla media di %%^h •• • . 'v ••• • •• "' La città di Bologna è pronta per assistere al battesimo della 77/a sfilata, poi lasceremo cadere la mantella e una per volta andremo 27,260 km) e proseguita tra le macerie di due guerre e di vari ribaltoni isti­ edizione del Giro d'Italia, che prenderà li via domani con due semitappe a passo ritmico, la signorina Emma tuzionali. L'Italia cambia ancora pelle ma il 77" Giro, ai nastri di partenza, tutte bolognesi. La grande corsa a tappe Italiana finirà domenica 12 è già pronta, batte il tempo. Mio sembra incredibilmente uguale a quello vinto un anno fa da Miguel Indù- . giugno, con II tradizionale arrivo a Milano dopo 3.730 km di pedalate. Le padre non mi vide neanche allora. rain, il grande dittatore del mondo della bicicletta. Stessa spiaggia stesso squadre partecipanti sono 17, per un totale di 169 corridori iscritti. Le E forse quella volta la colpa non fu mare, cantava negli anni Sessanta Edoardo Vianello, mentre un suo tappe saranno 21, più due semitappe e un giorno di riposo. Oggi, alle solo sua. Al mio turno, mi sono omonimo, l'attore-prescntatore Raimondo presenterà, dopo 38 anni dal- - 15.30, in Piazza Maggiore ci sarà la presentazione ufficiale delle 17 sganciata emozionata dalle altre. l'ultima apparizione, un programma televisivo nel dopocorsa. »•-•., w squadre partecipanti. Subito dopo per tutta la carovana è prevista la Stavo andando quando una mae­ • Tutto 6 già stato detto: Bologna la dotta, e soprattutto la ghiotta, farà le J messa nella basilica di San Petronio. Il rito - che dovrebbe essere seguito ' stra mi ha fermata: «E meglio di no, vesti del padrone di casa con un avvio classico: una frazione in linea di 86 da Induraln, Chiappucci, Furlan, Bugno e Argentin - sarà officiato da Don Miriam» disse. Ero confusa, impo­ tente. Cercavo con gli occhi la si­ km per velocisti alla mattina, e una breve cronometro individuale di 7 km Carnielll, assistente spirituale della pastorale dello Sport Come prologo : gnorina Emma, mentre la maestra nel pomeriggio. Già da questo primo test, si potrà capire qualcosa sulle del Giro per oggi è In programma anche la «pedalata rosa», una ' che mi aveva bloccata cercava reali condizioni del campione navarro, Che vinca subito è difficile, ma manifestazione cicloturtstica (sono previsti 6500 partecipanti ) che quelli del preside. Assenti con cen­ perlomeno, dovendo correre sul serio, sgombrerà il solito polverone di dovrebbe vedere di nuovo in bicicletta Adomi, Baldini, Basso e Carrea. La no della testa, la maestra aveva fat­ inutili depistaggi. Battuti in partenza non siamo. Le azioni di Bugno e partenza è da Maranello, patria della Ferrari, alle 13.1 primi arrivi a to bene. • ,-..•• &:- • jses,>--""s*-• Chiappucci sono in rialzo e, in più, per agitare le acque, possiamo conta­ Bologna ci saranno verso le 15. Sempre oggi, alle 930, a Casalecchio di Io credo ancora che quel giorno re sul vulcanico quartetto (Furlan, Argentin, Berzin e Ugromov) della Ge­ Reno, comune alle porte di Bologna, ci sarà anche l'intitolazione di una ce l'avrei fatta. O forse I emozione wiss Ballan. Esprimiamo solo un desiderio: di divertirci. strada a Fausto Coppi. Alla cerimonia parteciperanno campioni del ' avrebbe tradito la mia gamba mal­ presente o anche del passato: Deflllippis, Minardi, Pambianco, Ronchinl, ' ferma, chissà... chi può dirlo? In Baldini, Adomi e Glmondi. ••;:"..-,.'.":. . -., fondo questa gamba è solo un po', L'atleta premiato dopo una sua vittoria Laurent Rebours/Ap più corta, un po' più magra. Ero DARIO CECCARELLI stata fortunata a cavarmela cosi a buon mercato, allora la polio non m MILANO. Come zio Filippo. A banchetto, con aria critica, conclu­ nocchio destro. Miglioro, ma ri­ compie 30; comincia a divorare i suno prima di Indurain c'era mai : me è altrettanto spettacolare vince­ perdonava. Anche papà non mi parlare di Miguel Indurain, soprat­ deva immancabilmente così: «Inu­ spetto all'anno scorso, soprattutto suoi muscoli, che l'uomo dà inevi- ; riuscito. Un • bilancio ' prestigioso • re una cronometro a 60 chilometri perdonava di non essere sana. Se tutto alla vigilia del Giro d'Italia, si tile, non c'è più la carne di una vol­ all'inizio, sarò meno brillante». labili segni d'appagamento, che la per un corridore che non ha anco­ l'ora, lo non snobbo le tappe di vacillando fossi caduta sul tappeto, rischia di far la figura di un nostro ta», ,,..,.;v-.v.v v—•••. ••'• •••:, L'insano sospetto prende sem­ 1 bella moglie Marisa lo distrae. •:• ra compiuto 30 anni in un periodo, '; montagna. Anche a me piacereb­ quella mattina davanti a tutti, vesti­ vecchio zio che di mestiere faceva :' , Ecco, quando il Giro è alle porte, pre più forma. Dunque, fin qui In­ Non credeteci, sono tutte balle: tra l'altro, in cui l'età agonistica be fare una grande impresa, ma ta da uccello nero come piccola il macellaio. Qualcuno potrebbe e dobbiamo raccontare come se la durain ha vinto solo una crono alla : Indurain sta benone. Certo, non ha tende sempre più a dilatarsi. La ve- •" per riuscirci dovrei essere poliva­ - italiana, forse l'umiliazione sareb­ obbiettare: ma cosa c'entra tuo zio passa il vincitore delle ultime due Valenciana, poi ha incassato, si fa ra forza di questo singolare cam-," lente». •'•:••••'.. con il campione navarro? È vero,. vinto quasi nulla, si è quasi sempre : be stata troppa. Mi avrebbe di­ edizioni, cioè Indurain, ci sentiamo per dire, solo delle gran legnate sia " defilato, ma questo è il suo modo pione, cosi apparentemente genti-. Del Giro, Indurain dice le solite sprezzata per sempre? Nella retori­ non c'entra nulla, però ve lo rac­ più noiosi e ripetitivi di zio Filippo. '.. in salita che a cronometro. Al Giro le, è quella di saper convivere con i . contiamo lo stesso. Dunque, que­ '•. per raggiungere il massimo della • cose. Che lo si vince nell'ultima ca dei corpi finalmente in moto, al Ogni volta, infatti, esaminando i dei Paesi Baschi, in una giornata forma ìra giugno e luglio, cioè nei ; suoi lievi difetti. Miguel sa di non ' - settimana, che le due cronometro tempo della modemità-fascista, il: sto .zio, che si .chiamava Filippo, suoi primi deludenti mesi di attivi- ; da inverno feroce, i muscoli della dopo 40 anni di lavoro si ritirò dal­ y due mesi topici del Giro e del Tour. - • essere una scheggia nelle corse in -, conteranno fino a un certo punto, mio - cosi difforme - non ci stava. tà, e i vari acciacchi che hanno fre­ coscia destra hanno lanciato strani .. "Le mie caratteristiche sono que- linea, e quindi utilizza al meglio le : che la salita più dura è quella del Lo devo a questa gamba destra un l'attività con una certa maliconia. nato il campione na.drro, ci viene : segnali d'allarme. Dopo ha saltato po' più corta, un po' più magra, al­ Diceva, in occasione dei soliti ra­ • • stc. Sono uno che in salita deve sue qualità: «Mi si rimprovera il fat- ' Mortirolo, che Bugno e Chiappucci l'insano sospetto che si sia rotto tutte le classiche primaverili ripre­ portarsi su 80 chili, che non ha un to di non vincere le tappe, ma sol­ sono ancora i suoi favoriti. E che la la quale col tempo mi sono affezio­ duni familiari, che mangiar carne qualche misterioso congegno della , sentandosi dopo quasi un mese al nata. Mi ha regalato una natura di­ era solo uno spreco, perché quella ••• grande spunlo in volata. Se voglio tanto le cronometro. Di essere in­ grande sorpresa potrebbe essere il sua formidabile macchina ciclisti- ' Giro di Romandia in condizioni •••'. puntare, e Dio sa quanto sia per somma poco spettacolare. Mah. io russo Berzin. E il record dell'ora? versa, riflessiva: a guardare dove veramente buona da un bel pezzo ca. «Devo fare chilometri, sono an­ poco brillanti. Insomma, ci sareb­ metto i piedi sono obbligata. Ora non la si vendeva più. Naturalmen­ •• me difficile, a vincere Giro e Tour . non so cosa s'intenda per spetta­ «Vedremo dopo il Tour. Potrei ten­ te, quando spuntava in tavola qual­ cora indietro di condizione», ha bero tutti gli elementi per ricadere <• devo dosare bene le mie forze e ; tarlo a Mosca o a Bordeaux. In quei che sono vecchia lo so. Povero pa­ detto Miguel una decina giorni fa. nel solito inganno. Dire cioè che colarità. Può essere spettacolare :• pà, lui non ci crederebbe che poi, che arrosto invitante, zio Filippo se scremare il calendario delle corse». uno scalatore che stacca gli altri caso, comunque, non parteciperò lo sgranocchiava con la velocità di - «Prima ho sofferto di un'allergia al . Miguel non è più lo stesso, che la al mondiale in Sicilia. Al massimo, in montagna, sono diventata una polline, poi di una tendinitc al gi­ ruggine degli anni (il 16 luglio ne Due Giri d'Italia e tre Tour. E da prima della vetta o il velocista che buona camminatricc un lupo sibcriano. Terminato il due anni centra la doppietta. Nes- si tuffa verso il traguardo. Secondo ' solo la cronometro di Catania». • * » k Sabato 21 maggio I994 Sport Uniià5pagina 11 1

FORMULA UNO. L'ingegner Chiti accusa i regolamenti. Wendlinger ancora gravissimo Motomondiale Pericolo acqua Un coro di proteste «Il no all'elettronica dal Gp d'Austria

CARLO BRACCINI ha ucciso m SALISBURGO II Motomondiale fa gì' scongiun sotto I ac qua nella pista più pencolosa di tutta la stagione Ma perché si corre ancora tra i guard-rail le buche e le vie di fuga mesi stenti di questi 4 235 metn di asfalto pnvi di ogni struttura adagiati tra il verde delle colline austriache7 La nsposta si perde al solito nel sibilo dei motori a due tempi mentre Ayrton Senna» Franco Uncini rappresentante del sindacato piloti alza le spalle «È I ultimo anno che si corre a Salisburgo se il traccia­ • MILANO Carlo Chiti non ha NOSTRO SERVIZIO to non verrà completamente nfatto L omologazione è in dubbi «La morte di Ayrton Senna è scadenza e non potrà essere nnnovata» Qui le 500 sfiorano i 200 ali ora di media in gara ma len a complicare le cose si é stata provocata soprattutto dalla sime che conducono direttamente to - e per non ingannare me stes­ caduta della sicurezza nelle attuali aggiunto un nemico in più I acqua Nonostante la pole prov- al volante ogni sobbalzo della vet­ so per non essere ipocrita, non ci vnsona della mezzolitro Luca Cadalora spera nell asciutto auto di Formula 1 oggi che sono tura lasciando quindi alla sensibi­ sono andato» Nelson Piquet che si state vetate dal regolamento le so­ «È vero col bagnato le mie gomme Dunlop funzionano a lità del pilota la manovra più op­ è mirato dalle corse in seguito a un meraviglia ma una corsa sotto la pioggia significa rischiare spensioni attive» Il tecnico-proget­ portuna per mantenere il più rego­ gravissimo incidente ha minimiz­ tista impegnato nel settore corse troppo 11 tracciato è stato modificato dalla scorsa stagione lare possibile I assetto della mac­ zato la rivalità che esisteva con ma adesso è ancora più pencoloso hanno alzato il cordolo dell'Alfa Romeo dagli anni 50 ha china Inoltre per dar modo alla Avrton Senna «Litigavamo spesso - anche attnbuito precise responsa­ che delimita la varante e ora la moto ci sbatte sopra con vio­ macchina di abbassarsi di più e ha detto ancora l'ex pilota anche lenza Inoltre e 6 una grossa buca proprio al centro del cur- bilità ai costruttori impegnati nella poter mantenere, in queste condi­ lui come Senna tre volte campione Formula Uno «La Williams - ha vone Pazzesco» Ne sa qualcosa Donano Rombom caduto zioni, il suo assetto, è stata anche del mondo di Formula Uno - per­ durante le prove della 250 «Pioveva ho visto la bandiera detto Chiti intervenendo ad un eliminata la 'campanatura delle chè i nostn punti di vista erano di­ convegno sull infortunistica strada­ gialla che mi segnalava un concorrente caduto e cosi ho ral­ ruote (ora non più inclinate verso versi» lentato scalando un paio di marce Quando sono entrato in le - da tempo impiegava le so­ I interno) che dava più garanzie di Intanto nell ospedale Saint Ro­ spensioni attive, frutto di anni di curva, si scivolava da tutte le parti e sono volato via Potevo tenuta in curva» che di Nizza prosegue I agonia di ammazzarmi» studio e di grandi investimenti Gli «Ma il povero Senna - ha ag­ Karl Wendlinger il pilota austriaco altri costruttori che non avevano giunto l'ingegner Chiti - non pote­ nmasto vittima di un gravissimo in­ Intanto il maltempo livella i valon in campo e nduce il realizzato sistemi cosi affidabili si va avere la stessa reazione dei sen- cidente durante le prove libere del vantaggio delle Honda, le più rapide in velocità di punta nel­ sono accordati perché queste so­ son che agivano in milionesimi di Gran Premio di Montecarlo Wend­ la 250 e nella 500 Loris Capirossi conquista lo stesso il pri­ spensioni venissero vietate dal re­ secondo Lui stesso grande cam­ linger si trova sempre «in uno stato mato nella 250 davanti ali altra Honda di Okada e alle Apn- golamento, senza ricordarsi che pione, non si è accorto che le mo­ di coma profondo di ongine neu­ lia di Massimiliano Biaggi e Jean Philippe Ruggia. «La sfida pnma dell eliminazione delle so­ difiche introdotte erano deletene rologica o medicamentosa» Inol­ con i giapponesi continua - promette Biaggi - anche se su spensioni attive erano otto anni per la sicurezza» Secondo Chiti si tre persiste I edema cerebrale L ha . questo circuito cosi veloce loro partono favonti» La 125 a che non e erano morti in Formula potrà anche arrivare a dimostrare dichiarato len il professor Domini­ sorpresa vede I australiano McCoy con 1 Apnlia davanti a Uno* * - che Senna è morto perché si è rot­ que Gnmaud responsabile del re­ tutti Oggi si disputa il secondo e decisivo turno di prove «Si tratta di sospensioni ' intelli­ to qualcosa nella vettura o perché parto nammazione dell ospedale quello che a meno di un ultenore peggioramento del tem­ genti" - ha detto Chiti - capaci di è stato colpito al capo da un pezzo di Nizza Dopo il tentativo di nani- po stabilirà la linea di partenza del contestatissimo Gp d Au- mantenere il fondo piatto della vet­ meccanico «Ma resta il fatto - ha mazione dal coma artificiale di stna tura costantemente a un altezza di concluso • che In queste condizio­ martedì scorso sospeso appunto Le prove di Ieri. 250 ce 1 ) Loris Capirossi, Honda, 124 857 30 millimetri da terra Le vetture so­ ni qualunque rottura può essere per la manifestazione dell edema i (179 667 km/h), 2) Tadayuki Okada Honda 1 24 888 3) no dotate di speciali sensori che causata dalle maggion sollecitazio­ medici hanno deciso di riprendere Massimiliano Biaggi Apnlia 1 25 404 4) Jean Philippe Rug- entrano in azione, con tempi del­ ni cui il mezzo è sottoposto» . il trattamento sedativo per un nuo­ gia Apnlia 1125418 5) Donano Rombom Honda l'ordine del milionesimo di secon­ Sulla morte di Ayrton Senna è vo periodo di quattro o cinque 125 636 500 ce 1) Luca Cadalora Yamaha, 130 216 do ogni qualvolta la macchina si intervenuto anche I ex pilota brasi­ giorni «I segnali neurologici sono 068 994 km/h) 2) Alberto Puig Honda 1 30 281 3) Mi­ allontana dal suo assetto, vanando liano Nelson Piquet A Santiago per leggermente migliorati in questi ul­ chael Doohan Honda 1 30 657 4) Kevin Schwantz suzuki I azione delle sospensioni stesse registrare un programma televisi­ timi giorni - hanno spiegato i me­ 1 31 201 5) Alessandro barros Suzuki 1 31 876 125 ce 1) per mantenere su di essa lo stesso vo Piquet ha spiegato le ragioni dici precisando però che la vita Garry McCoy, Apnlia 1 40413 (151 833 km/h) 2) Jorge canco Tolte queste sospensioni per cui non ha partecipato ai fune­ del pilota «è sempre in pencolo, Martinez Yamaha, 140 960. 3) Oliver Koch Honda attive i costrutton hanno dovuto rali del connazionale «Non ero anche se in maniera meno acuta u 1 41 403 4) Manfrcd Baumann Yamaha 1 41 463 5) Peter realizzare delle sospensioni ngidis- amico intimo di Senna - ha spiega­ che inizialmente» Ayrton Senna Norberto Olympia Oettl Apnlia 1 41 790

, . W— tt+~*f*»m**~ •*lflt^> •£U\Isiam,I-I<«** M OiKlé v «•« vil'netto •» tts. ti-» Kf 0*t o tutti L'OLANDA MIGLIORE w"-

PROPONI Fra pochi giorni inizia il Mundial americano e l'Unità, per stimolare il cittì nomo a cognom* LA TUA che è in te, ha organizzato il primo campionato mondiale cii calcio virtuale In che modo' Abbiamo scelto otto fra le squadre più blasonate del mondo: NAZIONALE Italia, Germania, Brasile, Argentina, Inghilterra, Olanda, Francia e Uruguay Oggi pubblichiamo il coupon riferito alla squadra olandese Seleziona CONI quella che ritieni la nazionale migliore di tutti 1 tempi scegliendo,fra 1 giocatori di ieri e di oggi, compila il coupon e spediscilo a l'Unità, MIGLIORI redazione sportiva, via Due Macelli 23/13, 00187 Roma Dal 3 giugno una speciale giuria, in base alle formazioni pervenute, darà il via al campionato HI CITTÌ' GIOCATORI facendo giocare virtualmente le nazionali composte dai giocatori più votati VINCENTI IN REGALO DI TUTTI Segui il campionato sull'Unità se una delle tue squadre risulterà quella TRE VIDEOCASSETTE campione riceverai tre videocassette con il meglio del calcio mondiale E I TEMPI avrai l'onore di essere il primo commissario tecnico a vincere «un CON IL MEGLIO DEL campionato del mondo del tutto immaginario Domani tocca alla Francia CALCIO MONDIALE • s GIOCA AL 1 CAMPIONATO MONDIALE VIRTUALE CON L'UNITA' z X I u USA'94. Dopo i fischi, la pace; ma l'Italia non «scalda»: il perché in un mini-sondaggio Tennis: italiani in scena al Roland Garros

Stefano Caratti è l'unico italiano sopravvissuto nel tabellone delle qualificazioni al Roland Garros, Open di Francia in programma da lunedi. Sono usciti di scena Nargi- so, Valeri, Pistoiesi, Visconti e Mes­ sori. Caratti deve ora affrontare il secondo turno. Nel sorteggio Pe- scosolido dovrà incontrarsi con Braasch, Gaudenzi con Kordu e Furlan con Stich. nonpiace VelaiVVhitbread oggi parte l'ultima tappa

Le 14 barche che partecipano alla Whitbread partono oggi per l'ulti­ ma tappa della regata attorno al mondo, da Fort Lauderdale, in Ro­ rida, a Southampton, in Inghilterra, da dove avevano iniziato il lungo •• ROMA. C'è freddezza attorno al­ ILARIO DELL'ORTO viaggio il 25 settembre scorso. L'u­ la nazionale di Arrigo Sacchi. Gli nica barca italiana in gara è sesta. italiani non stravedono per gli az­ .:; un costume italiano saltare sul car- ma penso che ci deve essere un zurri e gli ultimi segnali concreti so­ ; ro dei vincitori», t: • rapporto più familiare tra atleta e no giunti proprio da Sportilia, luo- ' «Quanti abitanti ci sono in Italia, • pubblico». ' Lo : stesso problema, Calcio: Schwarz go del ritiro dei 22 che dovranno : 60 milioni? - si domanda scher- . questo, che ha sollevato il ginnasta partire a giugno per Usa 94. Merco­ - zando il campione di basket Dino campione mondiale Yuri Chechl: all'Arsenal, Yekini ledì scorso, a poche ore dal fischio . Meneghln -. Bene, 50 milioni di ' «Il divismo è sempre stata una pre­ all'Olympiakos d'inizio della finale di Coppa dei ; questi sono allenatori e vorrebbero rogativa del mondo del calcio. Non Campioni tra Milan e Barcellona, "sempre dire la loro. Poi, quando dipende certo dai giocatori, bensì Stefan Schwarz, centrocampista sulle colline attorno a Forlì un : • inizia il mondiale, a giugno? Beh, *,-dal fatto che è uno sport ricco e la svedese in forza al Benfica. passa gruppo di tifosi ha sonoramente ; allora mancano più di 20 giorni, il gente gli dà troppa importanza. all'Arsenal; Rashidi Yekini, stella contestato l'allenamento azzurro. ' : tempo c'è». Sintetico, ma efficace. J' Anche per Francesco Moser è del calcio nigeriano, all'Olympia­ Il motivo: lo staff della nazionale ; Meneghin non ne fa un dramma, una questione di uomini, ma l'ex- kos. La squadra brasiliana del Cru- non ha permesso che il gruppo di :' ma il campione olimpionico di lot- • campione di ciclismo affronta il zeiro ha invece respinto l'offerta persone entrasse nel recinto del >! ta grecoromana Vincenzo Maen- ; : problema sotto un altro aspetto: dell'Aiax (circa 10 miliardi di lire) campo di gioco. «Pioveva e voleva­ za è dell'opinione che il pubblico '. «In Italia giocano molti stranieri nei per avere il 1 "enne Ronaldo. mo ripararci sotto la tettoia della ruoli chiave a cui il pubblico s'è af­ tribuna», sostenevano i tifosi. «Do­ • spesso non sa aspettare: «Per pre- 1 ; parare un risultato positivo ci vuole .-. fezionato e ciò ha prodotto un cer­ vevano chiedercelo più educata­ : to disamore verso i nostri giocato­ mente» hanno risposto i responsa­ \ tempo, ne so qualcosa anch'io. La : Suicidio Ocana: i gente, invece, ha fretta. Lo stesso ri». Per il manager Italo Allodi il. bili azzurri. Fatto sta che «l'incom­ problema è invece più, tecnico: aperta prensione» ha richiesto l'intervento ,' Vicini, forse, è stato esonerato con : troppa fretta». Il pallavolista An- ••• «Dopo tutti i tentativi di Sacchi, an­ un'inchiesta di Antonio Matarresc. E il presiden­ cora oggi la nazionale non ha un te federale, valutato l'episodio, ha ' drea Lucchetto, invece ne fa una : questione di ricambio generazio- gioco. Il et era ben visto quand'era invitato i giocatori italiani a non le- ;, La Procura della Repubblica di Au- ,' naie: «L'amore per la nazionale di- ; al Milan, ma quando Capello ha ch, in Francia, ha aperto un'inchie­ sinare autografi, emblematici segni > ottenuto gli stessi suoi obiettivi, al-. di disponibilità verso il pubblico. '• pende anche dagli uomini che,*' sta sulle cause della morte dell'ex ; inevitabilmente, cambiano. Poi. in •; lora ' qualcuno ^ ha cominciato a ciclista spagnolo Luis 'Ocana, mor­ . E ancor prima a Napoli, nel mar­ | Italia, per tradizione i tifosi sono ";•. pensare che i meriti dei giocatori • to giovedì dopo un colpo di pistola zo scorso, si giocò Italia-Francia e • più legati ai club. Non vorrei asso- ' potrebbero superare quelli degli . alla testa (con tutta probabilità un le affluenze al San Paolo registraro­ .' lutamente dare lezioni a nessuno, • allenatori». , .,... : suicidio) no il minimo storico e al gol di Djorkaeff - che ha permesso ai transalpini di aggiudicarsi la gara -, dagli spalti sali un boato di com­ piacimento. Poi, scoppiò la pole­ mica sul caso-Coverciano. Si disse Ancona-Monza 1 che la nazionale voleva evitare il Bari-Pescara 1 centro federale fiorentino anche il professore di ginnastica per non rischiare possibili conte- Cosenza-Brescia X stazioni (peraltro già successe du­ «Il pencolò è il caldo» Fiorentina-Lucchese 1 rante la gestione Vicini), forse nel­ Modena-Acireale • 1X l'aria aleggiava un presentimento. '; Allora, è vero che questa è la na­ Il et della Nazionale Arrigo Sacchi Vision Palermo-F.Andria 1 zionale meno amata dagli italiani? DAL NOSTRO INVIATO Pisa-Ascoli- •• ••• • XI WALTER QUAGNELI L'abbiamo chiesto a svariati perso­ Ravenna-Padova ' * 1X2 naggi che ruotano attorno al mon­ • SPORTIUA (Forlì). Il futuro dell'Italia di Sacchi ha il volto simpatico e Ma c'è il rischio del caldo che potrebbe mettere in crisi tutto il sistema. Venezia-Cesena X12 do dello sport: appassionati, atleti abbronzato di Vincenzo Pincolini. È il preparatore atletico voluto dal et Baggio è stanco Pincolini l'ha previsto. «Il rischio c'è, ma per tutte le squadre. Noi abbiamo e addetti ai lavori. Comincia l'atto­ per calibrare la preparazione e levigare i muscoli di Baggio e soci in vista >' Un augurio a sorpresa è arrivato nel • un programma di adattabililità climatica ben preciso, collegato ad un Vicenza-Verona X re Diego Abatantuono. spiritoso del mondiale americano. Ha 40 anni, è fidentino come Gene Gnocchi. : ritiro azzurro di Sportilia, sotto certo tipo di lavoro». Non a caso il preparatore atletico segue da vicino la Alessandria-Mantova 1 X non solo per mestiere: «Mi fa piace­ Diplomato Isef. dopo un tirocinio da insegnante (fra gli allievi aveva Ber- : tabella di Milutinovic che fa lavorare la nazionale Usa fra i boschi. Come : forma di un fax Indirizzato al et "; Salernitana-Peruqia X re che non ci sia molto amore at­ ti), a metà degli anni '80 «scopre» il calcio. A Parma trova Sacchi e nasce ' Arrigo Sacchi. Ad augurare «un spiega Pincolini il «fenomeno» Massaro? «Non è un fenomeno. È sempli­ torno alla nazionale, vista la recen­ il sodalizio che si perpetua nel Milan. Quando il tecnico di Fusignano la­ cemente uno calciatore molto dotato dal punto di vista fisico e anche tec­ Savoia-Sora XI te scelta della maggior parte degli successo mondiale» agli azzurri è scia Berlusconi per l'avventura in azzurro, il preparatore atletico non lo : stato lo spagnolo Emilio .'•.-. nico. Potrebbe fare l'atletica, i 400 o gli 800 metri. E oggi comunque stan­ italiani (evidente il riferimento alle segue. Ora la coppia si ricompone per i mondiali. È la prima volta che la no diventando ricorrenti i casi di «longevità» sportiva. Si trovano spesso at­ elezioni, ndr). Preferisco stare con Butragueno, che Usa '94 dovrà ; nazionale ingaggia un preparatore atletico. «È un successo della catego­ vederla In tv o al massimo In •.. leti di 36-37 anni, che hanno condotto una vita morigerata, ancora in gra­ le minoranze, come dice Nanni ria - spiega Pincolini orgoglioso - sono cambiati i tempi e i modi di lavora­ do di prodursi in prestazioni di altissimo livello. Massaro ha solo 33 anni». Moretti. Sacchi è un vero talento, tribuna: il suo nome non figura . '. ' Prima corsa 22 re. Dieci anni fa c'era più approssimazione. Oggi il calciatore è uno spor­ Infatti tra 122 convocati della ••-%: Sacchi, dunque, s'affida a Pincolini. Insieme sorridono e rifuggono ha scelto gli uomini giusti, poi, è ri­ tivo a 360 gradi. Adesso ci sono concetti scientifici da sviluppare e prepa- \ dalle sollecitazioni di uno «studioso» di bioritmi, Enzo Occhiuto, arrivato X1 saputo, lui non vuole un'accozza­ razioni particolareggiate da svolgere». Domanda d'obbligo: in che condi- ' Spagna. Mussi, che giovedì si è ' Seconda corsa 1 IX infortunato, prosegue Intanto le " da Milano per informare che, secondo le tabelle relative all'attività fisica, glia di dribblomani. Lasciamolo zioni fisiche si trovano gli azzurri dopo una stagione sfibrante fatta di 60- emotiva e intellettuale degli azzurri, ben 9 risulterebbero in crisi nera pro­ 1X2 provare in pace, le sconfitte in ami­ cure. Il difensore del Torino dovrà / 70 partite? «Buone. Mesi addietro tutti sono stati sottoposti ad esami ap­ prio nella partita con la Norvegia: Apolloni, Zola, Bucci, Evani, Casiraghi, Terza corsa X1X chevole non contano». Non conte­ profonditi. La controprova effettuata nei giorni scorsi ha dato risultati sod­ restare fermo Ano a lunedì. Ieri, « .' Donadoni, Costacurta, Albertini, e Maldini. «Noi non ci preoccupiamo dei ranno per Abatantuono, ma per al­ disfacenti. Adesso si tratta di raggiungere il top della condizione per la nuovo allenamento «soft» per . - bioritmi, badiamo esclusivamente alla condizione fisica e tecnica degli 1X2 tri si. È il caso di Maurizio Damna­ prima partita dei mondiali». Qual è il programma di questa delicatissima • Roberto Baggio, che sembra •'', azzurri», dice Pincolini. --• ••••.,*•••:•:,•*...•• •v,;/?™.;""''.',-v- Quarta corsa XX tio, campione olimpico di marcia: rincorsa? «Nella prima settimana di allenamenti qui a Sportilia si è lavora­ accusare un certo affaticamento Oggi la nazionale chiude la settimana di lavoro a Sportilia giocando 12 •Credo che sia un fatto legato ai ri­ to soprattutto sulla resistenza e sulla "cura" della persona. La prossima muscolare. L'attaccante ha • una partita contro la Primavera del Cesena. Giocheranno: Pagliuca, Co­ sultati. Non era molto amata nem­ partecipato Insieme agli altri alle Quinta corsa .11 servirà a migliorare la velocità, la terza sarà di routine. Durante i mondiali, stacurta, Benarrivo, Conte, Apolloni, Baresi, Berti, Dino Baggio, Signori, X2 meno la nazionale dell'82, che poi essendoci anche 5 giorni di distanza fra una partita e un'altra, faremo dei prove degli schemi d'attacco, poi ; Roberto Baggio, Evani. Prosegue la sperimentazione del 4-3-3 con Baggio vinse i mondiali e raccolse consen­ piccoli "richiami"». Questo «congengo a orologeria» dovrà portare gli az­ si è staccato dal gruppo per centravanti. Si inizia alle 10, porte aperte al pubblico. Con la speranza Sesta corsa 22 si Ma, non dimentichiamo che 6 zurri a spngionare il massimo della loro condizione attorno al 20 giugno allenarsi a parte con Signori. che basti a evitare altri fischi . ,, • 12 MONDIALI DI CALCIO. Sì della Fifa alla nuova formula BASKET. Oggi (14.45, Rai 1) gara 3 scudetto quattro giorni dopo la rissa In Francia 32 finaliste Bologna-Pesaro, che vinca la ragione

•• ZIJPJGO. La Fifa ha deciso: alla .. mericana (o la 13" europea a se­ italiana/Arrigo Sacchi. «È giusto - ter Scavolini, patron pesarese, che dell'Otello, arriva e si porta via Pa- fase finale dei prossimi campionati . conda di quale continente detiene ha detto ancora Sacchi a Sportilia LUCA ROTTURA ha accolto con la minaccia di di­ varotti. Credo però che, nonostan­ del mondo di calcio, che si svolge- ,• il titolo mondiale). L'innovazione •'• - tutto ciò che non va discapito •• BOLOGNA.«Noi oche starnaz­ '-; per due turni, Pesaro non avrà Me mettersi le decisioni del giudice ' te tutto, le restanti partite saranno ranno in Francia nel 1998, le nazio- ; delle dodici partite in più non com­ della qualità tecnica e del gioco zanti abbiamo già fatto confusione Cloud fino al termine della serie tri­ Mattone. Bianchini concorda: «Ne equilibrate. Noi non siamo la Bc- ni partecipanti aumenteranno da ;.• porterà grandi - cambiamenti: < il : che si vedrà in campo. L'importan­ a sufficienza. E forse un giorno sco­ colore. In mezzo ci sono le accuse avrebbe tutte le ragioni. Nell'89 gli ; netton dello scorso anno, siamo hanno tolto uno scudetto per una • motivati e perciò competitivi. E 24 a 32. Il comitato esecutivo, riuni- • •Mondial e in Francia durerà un solo '.; te è però che il mondiale non di­ priremo di aver salvato il Campido­ ,v al bianconero (avrebbe detto - ma ; monetina, quest'anno Reggio Ca- questo nonostante i trombettieri a to ieri a Zurigo, ha votato all'unani- giorno di più con una formula di venga cosi lungo ed estenuante da glio del basket.-Ma adesso è tempo " non ci sono prove - «sporco negro» : che i giocatori,- gli unici degni di ; all'avversario, che poi lo ha colpi­ labria è stata graziata. In più deve ' mezzo stampa di Cazzola avessero mità la proposta de! presidente gioco immutato, con ottavi, quarti provocare stanchezza e, di conse­ già liquidato la finale scudetto co­ guenza, un abbassamento del li­ farlo, riprendano possesso del pai- ;, to), la sentenza, la virulenta auto- sopportare lo scheletro di un pa- della Fifa, il brasiliano Joao Have- ' e semifinali ad eliminazione diret- - : lazzetto mai finito, che Io costringe me una passeggiata della Buckler. lange. Tanto favorevoli all'innova- J: vello tecnico della manifestazio- coscenico. Che volino - per citare difesa della Scavolini. Che, due : ; ta. L'Uefa propone di aumentare di Nietscke - laddove c'è ancora il ; giorni, fa aveva spedito nelle reda- a far giocare la squadra in un im- . • Stiano tranquilli: a noi non è basta­ zione, i componenti il comitato r •ne». .'•' .; -••-•• - ••... • '••-..; .•••."-,•.;'•. ' pianto "egizio": se gli spettatori ; to avere la nomination. Adesso vo­ una unità i contingenti di Africa, , Se la ripartizione dei posti per mare». Ammettiamo 'l'ignoranza: •'• zioni dei giornali un comunicato esecutivo, quanto in contrasto sul- À Oceania, Concacaf ed Asia. Gli ul- ;' per chi scrive, la frase ricordata da • non proprio pacificante, in cui il non si mettono di profilo, non ve- - gliamo l'Oscar». ••.-: :•;_ la ripartizione per continente dei '• continente per il prossimo Mondia­ dono niente. E vi raccomando gli Da Bologna nessuna risposta. timi quattro posti sarebbero desti- . le è ancora in alto mare, non altret­ Valerlo Bianchini, potrebbe pure 'play bolognese veniva ripetuta­ posti supplementari. La decisione '•• nati ai continenti semifinalisti ai ••' essere di Mogol. Ma certo è un mo­ mente etichettato come «bianco spogliatoi. Di tutte le cose dette in . Cazzola, che ha ripetutamente fat­ in proposito è rimandata all'ultima tanto si può dire per le Olimpiadi questi giorni, quella più intelligente to capire come avrebbe trattalo mondiali precedenti. Un piano che di Atlanta nel 1996. Il comitato ese­ do originale di tendere la mano al- :•• ariano». Su quest'ultimo episodio, è venuta da Peterson: se anche a • Coldebella se davvero avesse detto sessione annuale del comitato ese- ; non piace assolutamente al segre- . la Buckler in vista del terzo match ; la Lega ha aperto un'inchiesta. «Ma cutivo Fifa. Con 24 squadre, la ri­ cutivo della Fifa, nella stessa riu­ Pesaro gli ingressi delle squadre quella frase razzista (maximulta, tario generale della Concacaf ; nione di ieri, ha deciso di suddivi­ scudetto, in programma oggi po­ quella - è ancora Bianchini a par­ fossero separati, come accade in forse cessione), si limita a dichia­ partizione attuale prevede: 12 na­ Chuk Blazer «Cosi non si rinnova dere le 16 squadre maschili che meriggio (ore -14.45, diretta su ' lare - era satira. Sostenevamo le tutti gli impianti più moderni, quasi: rare un laconico «viva lo sport». zionali europee, il campione del i nulla, dato che le semifinaliste so­ prenderanno parte ai prossimi Gio­ Raiuno) a Bologna. Un solo consi­ nostre ragioni attraverso il para­ certamente non staremmo qui a • L'impressione è che l'ennesimo mondo uscente, tre africane, due glio ai bianconeri: occhio che il. dosso». Ma non sono finite qui le no sempre degli stessi continenti. chi nel modo seguente: cinque eu­ : parlare di risse e polemiche». .->,.. caso - Morandotti, Coldebella. Le- asiatiche, il paese organizzatore, La nostra proposta invece vuole fa-, Vate non nasconda nel palmo uno grane: un tifoso della Scavolini, Bianchini si accommiata parlan­ vingston, solo per citarne altri tre - ropee, due sudamericane, tre afri­ di quei congenietti che danno la " Gianfranco Crescentini, ha Infatti tre sudamericane, una della Con- ; vorire le squadre meno forti di ogni.' cane, due asiatiche, tre centro- do di Me Cloud, perché l'assenza . lo abbia prostrato. E che l'involon­ cacaf (America del nord, centrale ; scossa. . . .- ...... -» .,, presentato ieri un esposto alla Pro­ di Coldebella gli sembra meno im­ taria fama di nemico pubblico nu­ continente». ;...•;• •. nord americane (compresi Usa, cura della Repubblica di Pesaro e Caraibi). L'ultima squadra si '•. " «Se aiuterà la qualità del gioco, .'. Si ricomincia, dunque, dall'1-1, , portante. «Ho molta stima cestisti- mero uno cominci a disturbarlo. paese organizzatore) e una deri­ parità finora sancita dalla gara 1 di •: chiedendo l'apertura di un proce­ ca di George, un po' meno del regi­ qualifica tramite spareggio tra la ' ben venga anche il mondiale a 32 '•' vante da spareggio tra la terza qua­ Ma in fondo hanno ragione sia lui prima dell'Oceania, la seconda • sette giorni fa e dalla turbolenta . dimento per accertare gli estremi ; sta bolognese. Per noi la sentenza che Bianchini: oggi torna a parlare lificata del gruppo asiatico e la vin­ del reato di frode sportiva. • <->; ••—••,' della Concacaf e la quarta suda­ . squadre» - ha commentato il com­ partita 2 di martedì scorso. La ,. della giudicante è stata come un il campo. Qua la mano, dunque. E missario tecnico della nazionale cente di quello oceanico. , Buckler non ha Coldebella, fuori . Chi non scherza è senz'altro Val­ diavolo che, a metà della prima occhio alla scossa. t r i i * \.