Comune di Isola del PROVINCIA DI

Ordinanza n° 117 del 28/09/2020

Oggetto: Esecuzione per allaccio per fornitura servizio idrico e servizio di pubblica rete fognante sul territorio del di - Via Bruno Carloni

IL SINDACO

Premesso che:  Il territorio del Comune di Isola del Liri risulta in buona parte edificato ed urbanizzato e che l’edificazione, oltre alla parte ricadente nel Centro Storico del Comune di remota costruzione, è avvenuta nel periodo del primo boom economico, verificatosi in Italia tra gli anni Cinquanta e gli anni Sessanta, e nel periodo del secondo boom economico dell’edilizia verificatosi tra gli anni novanta inizi duemila;  L’Amministrazione Comunale ha realizzato nel corso degli anni le dovute urbanizzazioni a servizio dei quartieri realizzando altresì una pubblica rete fognante che ad oggi copre una buona parte del territorio;  il Servizio idrico, così come il servizio della pubblica rete fognante, del Comune di Isola del Liri è stato successivamente dato in gestione alla Società Acea Ato 5 di Frosinone;  l’Amministrazione Comunale del Comune di Isola del Liri, in collaborazione con la Soc. Acea Ato 5, ha da tempo avviato le procedure per la progettazione e realizzazione dell’impianto di depurazione da realizzare sul territorio comunale a servizio della comunità per un idoneo trattamento dei reflui urbani; Preso atto che in relazione all’evoluzione delle norme in materia urbanistiche/edilizie, con delibera del Consiglio Comunale nr. 67 del 22/11/2016 ha preso atto della relazione tecnica degli ambiti urbanizzati del territorio comunale, redatta dall’ufficio tecnico, all’interno dei quali è applicabile l’edificazione diretta in applicazione dell’art. 28 bis del dpr 380/2001 e ss.mm.ii. (permessi di costruire convenzionato); Preso atto che l’Amministrazione Comunale, in virtù delle normative vigenti in materia edilizia e della su cita delibera di consiglio, è interessata da diverse istanze di recupero dei fabbricati dismessi così come istanze di nuovi insediamenti nei lotti edificabili; Preso atto che il mancato rilascio di titoli abilitativi in materia edilizia, per la nuova edificazione o per l’esecuzione di opere di recupero del patrimonio edilizio, comporterebbero un aggravamento del fabbisogno abitativo del territorio. oltre che problematiche giuridiche in relazione al diritto dello ius edificandi; Preso atto della delibera del Consiglio Comunale nr. 36 del 28/06/2019 avente ad oggetto: “Nuovo Impianto di depurazione di Isola del Liri e collettori afferenti (Comune di Isola del Liri ed ). Approvazione progetto preliminare (Progetto di fattibilità tecnico – economica), Adozione della variante urbanistica, apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, dichiarazione di pubblica utilità e controdeduzioni alle osservazioni pervenute”; Preso atto, altresì, che per la mancata fornitura di acqua potabile potrebbe derivare grave pericolo per la salute e per l'igiene pubblica e che risulta necessario garantire gli standard minimi di qualità igienicosanitario nonché di decoro urbano; Preso atto che il mancato allaccio alla pubblica rete fognante, dello scarico delle acque reflue del tipo domestico provenienti da un immobile, potrebbe causare danni di inquinamento alle falde acquifere; Preso atto dell’art. 124 co. 4 del D.lgs 152/2006 il quale recita: “gli scarichi di acque reflue domestiche in reti fognarie sono sempre ammessi nell’osservanza dei regolamenti fissati dal gestore del servizio idrico integrato ed approvati dall’ente di governo d’ambito”;

Pag. 1/1

Preso atto del Regolamento Utenza redatto dalla Società Acea Ato 5 di Frosinone e approvato dalla Conferenza dei Sindaci nella seduta del 17/05/2002 e successiva determina presidenziale nr. 02 del 18/07/2002; Rilevato che la Società Ato 5 di Frosinone sta completando la redazione di un nuovo regolamento idrico e fognario da sottoporre all’approvazione dell’Ente d’Ambito; Preso atto dell’art. 28 co. 1 lett. a) del Piano di Tutela delle acque pubbliche della Regione pubblicato sul BURL nr. 103 del 20/12/2018 ai sensi del quale: “gli scarichi, nuovi o esistenti, di acque reflue domestiche e assimilate provenienti da insediamenti inferiori a 50 a.e.., …..omissis……devono recapitare sul suolo o negli strati superficiali del sottosuolo; tali scarichi devono essere depurati attraverso sistemi in grado di garantire le condizioni igieniche sanitarie ed una riduzione del carico inquinante adeguata”; Preso atto dell’art. 32 della Costituzione della Repubblica Italiana ai sensi del quale la salute è riconosciuto come diritto fondamentale dell'individuo; Preso atto dell’istanza, acquisita agli atti dell’ente con prot. 10442 del 22/09/2020, integrata con prot. 10624 del 28/09/2020, per la regolarizzazione ed allaccio dello scarico delle acque reflue alla pubblica fognatura dell’immobile sito in Isola del Liri (FR) – Via Bruno Carloni e realizzata con permesso di costruire nr. 013/2017 del 19/07/2017 rilasciato dal Comune di Isola del Liri, ai sensi dell’art. 28 bis del dpr 380/2001, e della documentazione allegata; Preso atto che della relazione istruttoria dell’ufficio, prot. 10651 del 28/09/2020, dalla quale si rileva: - che lo scarico delle acque reflue risulta munito di opportuno impianto che assicura un’adeguata riduzione del carico inquinante e che garantisce adeguate condizioni igieniche sanitarie e prevengono significativi impatti sull’ambiente dallo scarico dei reflui; - che l’impianto realizzato rispetta le condizioni e prescrizioni tecniche di cui al su citato attestato; - che la ditta si assume l’obbligo di mantenere l’integrità e funzionalità del sistema dell’impianto, oltre che provvedere ad un controllo semestrale della verifica degli esami analitici ai limiti delle acque alla Tabella 3 dell’Allegato 5 del d.lvo 152/2006 e ss.mm.ii.; Ritenuto necessario intervenire nell’esercizio delle proprie funzioni di cui alla Legge 23/12/1978 nr. 833; Considerato che risultano sussistenti i presupposti e le condizioni previste dall'art. 50, comma 5 del D.Lgs n. 267/2000 (TUEL) che consentono al Sindaco di intervenire per l'eliminazione del rischio per l'igiene e la salute pubblica mediante il ricorso alla decretazione d'urgenza; Ritenuto pertanto di procedere all'emissione di un'ordinanza di carattere contingibile e urgente nei confronti della suddetta società, al fine di eliminare condizioni di pericolo per la salute e per l'igiene pubblica; ORDINA Alla Società Acea Ato 5 di Frosinone, in qualità di gestore della rete idrica e della pubblica rete fognante, in deroga e nelle more della realizzazione dell’impianto di depurazione oltre che della redazione del nuovo regolamento idrico e fognario, di autorizzare l’allaccio idrico e di autorizzare l’esecuzione dell’allaccio in fognatura per l’utenza degli immobili di Via Bruno Carloni, ad uso residenziale, e di cui all’istanza acquisita al prot. 10442 del 22/09/2020 integrata con prot. 10624 del 28/09/2020 citata in premessa; DISPONE Che la presente ordinanza: 1) venga trasmessa alla Società Ato 5 di Frosinone con sede in Frosinone – Viale Roma, fornendo, altresì, alla stessa, per ragioni di privacy, i riferimenti del richiedente di cui alla su citata istanza; 2) venga trasmessa alla segreteria per pubblicazione all’Albo Pretorio; INFORMA Che contro la presente Ordinanza è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale competente, ai sensi della legge 1034/1971, entro 60 giorni dalla notifica della presente, oppure, in via alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, da proporre entro 120 giorni dalla notifica della presente, ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199.

Ordinanza predisposta dal Responsabile del procedimento Fiorletta Lorenzo

IL SINDACO Quadrini Massimiliano

Pag. 2/1

Comune di Isola del Liri PROVINCIA DI FROSINONE

Ordinanza n° 117 del 28/09/2020

Oggetto: Esecuzione per allaccio per fornitura servizio idrico e servizio di pubblica rete fognante sul territorio del Comune di Isola del Liri - Via Bruno Carloni

IL SINDACO Premesso che:  Il territorio del Comune di Isola del Liri risulta in buona parte edificato ed urbanizzato e che l’edificazione, oltre alla parte ricadente nel Centro Storico del Comune di remota costruzione, è avvenuta nel periodo del primo boom economico, verificatosi in Italia tra gli anni Cinquanta e gli anni Sessanta, e nel periodo del secondo boom economico dell’edilizia verificatosi tra gli anni novanta inizi duemila;  L’Amministrazione Comunale ha realizzato nel corso degli anni le dovute urbanizzazioni a servizio dei quartieri realizzando altresì una pubblica rete fognante che ad oggi copre una buona parte del territorio;  il Servizio idrico, così come il servizio della pubblica rete fognante, del Comune di Isola del Liri è stato successivamente dato in gestione alla Società Acea Ato 5 di Frosinone;  l’Amministrazione Comunale del Comune di Isola del Liri, in collaborazione con la Soc. Acea Ato 5, ha da tempo avviato le procedure per la progettazione e realizzazione dell’impianto di depurazione da realizzare sul territorio comunale a servizio della comunità per un idoneo trattamento dei reflui urbani; Preso atto che in relazione all’evoluzione delle norme in materia urbanistiche/edilizie, con delibera del Consiglio Comunale nr. 67 del 22/11/2016 ha preso atto della relazione tecnica degli ambiti urbanizzati del territorio comunale, redatta dall’ufficio tecnico, all’interno dei quali è applicabile l’edificazione diretta in applicazione dell’art. 28 bis del dpr 380/2001 e ss.mm.ii. (permessi di costruire convenzionato); Preso atto che l’Amministrazione Comunale, in virtù delle normative vigenti in materia edilizia e della su cita delibera di consiglio, è interessata da diverse istanze di recupero dei fabbricati dismessi così come istanze di nuovi insediamenti nei lotti edificabili; Preso atto che il mancato rilascio di titoli abilitativi in materia edilizia, per la nuova edificazione o per l’esecuzione di opere di recupero del patrimonio edilizio, comporterebbero un aggravamento del fabbisogno abitativo del territorio. oltre che problematiche giuridiche in relazione al diritto dello ius edificandi; Preso atto della delibera del Consiglio Comunale nr. 36 del 28/06/2019 avente ad oggetto: “Nuovo Impianto di depurazione di Isola del Liri e collettori afferenti (Comune di Isola del Liri ed Arpino). Approvazione progetto preliminare (Progetto di fattibilità tecnico – economica), Adozione della variante urbanistica, apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, dichiarazione di pubblica utilità e controdeduzioni alle osservazioni pervenute”; Preso atto, altresì, che per la mancata fornitura di acqua potabile potrebbe derivare grave pericolo per la salute e per l'igiene pubblica e che risulta necessario garantire gli standard minimi di qualità igienicosanitario nonché di decoro urbano; Preso atto che il mancato allaccio alla pubblica rete fognante, dello scarico delle acque reflue del tipo domestico provenienti da un immobile, potrebbe causare danni di inquinamento alle falde acquifere; Preso atto dell’art. 124 co. 4 del D.lgs 152/2006 il quale recita: “gli scarichi di acque reflue domestiche in reti fognarie sono sempre ammessi nell’osservanza dei regolamenti fissati dal gestore del servizio idrico integrato ed approvati dall’ente di governo d’ambito”;

Pag. 3/1

Preso atto del Regolamento Utenza redatto dalla Società Acea Ato 5 di Frosinone e approvato dalla Conferenza dei Sindaci nella seduta del 17/05/2002 e successiva determina presidenziale nr. 02 del 18/07/2002; Rilevato che la Società Ato 5 di Frosinone sta completando la redazione di un nuovo regolamento idrico e fognario da sottoporre all’approvazione dell’Ente d’Ambito; Preso atto dell’art. 28 co. 1 lett. a) del Piano di Tutela delle acque pubbliche della Regione Lazio pubblicato sul BURL nr. 103 del 20/12/2018 ai sensi del quale: “gli scarichi, nuovi o esistenti, di acque reflue domestiche e assimilate provenienti da insediamenti inferiori a 50 a.e.., …..omissis……devono recapitare sul suolo o negli strati superficiali del sottosuolo; tali scarichi devono essere depurati attraverso sistemi in grado di garantire le condizioni igieniche sanitarie ed una riduzione del carico inquinante adeguata”; Preso atto dell’art. 32 della Costituzione della Repubblica Italiana ai sensi del quale la salute è riconosciuto come diritto fondamentale dell'individuo; Preso atto dell’istanza, acquisita agli atti dell’ente con prot. 10442 del 22/09/2020, integrata con prot. 10624 del 28/09/2020, per la regolarizzazione ed allaccio dello scarico delle acque reflue alla pubblica fognatura dell’immobile sito in Isola del Liri (FR) – Via Bruno Carloni e realizzata con permesso di costruire nr. 013/2017 del 19/07/2017 rilasciato dal Comune di Isola del Liri, ai sensi dell’art. 28 bis del dpr 380/2001, e della documentazione allegata; Preso atto che della relazione istruttoria dell’ufficio, prot. 10651 del 28/09/2020, dalla quale si rileva: - che lo scarico delle acque reflue risulta munito di opportuno impianto che assicura un’adeguata riduzione del carico inquinante e che garantisce adeguate condizioni igieniche sanitarie e prevengono significativi impatti sull’ambiente dallo scarico dei reflui; - che l’impianto realizzato rispetta le condizioni e prescrizioni tecniche di cui al su citato attestato; - che la ditta si assume l’obbligo di mantenere l’integrità e funzionalità del sistema dell’impianto, oltre che provvedere ad un controllo semestrale della verifica degli esami analitici ai limiti delle acque alla Tabella 3 dell’Allegato 5 del d.lvo 152/2006 e ss.mm.ii.; Ritenuto necessario intervenire nell’esercizio delle proprie funzioni di cui alla Legge 23/12/1978 nr. 833; Considerato che risultano sussistenti i presupposti e le condizioni previste dall'art. 50, comma 5 del D.Lgs n. 267/2000 (TUEL) che consentono al Sindaco di intervenire per l'eliminazione del rischio per l'igiene e la salute pubblica mediante il ricorso alla decretazione d'urgenza; Ritenuto pertanto di procedere all'emissione di un'ordinanza di carattere contingibile e urgente nei confronti della suddetta società, al fine di eliminare condizioni di pericolo per la salute e per l'igiene pubblica; ORDINA Alla Società Acea Ato 5 di Frosinone, in qualità di gestore della rete idrica e della pubblica rete fognante, in deroga e nelle more della realizzazione dell’impianto di depurazione oltre che della redazione del nuovo regolamento idrico e fognario, di autorizzare l’allaccio idrico e di autorizzare l’esecuzione dell’allaccio in fognatura per l’utenza degli immobili di Via Bruno Carloni, ad uso residenziale, e di cui all’istanza acquisita al prot. 10442 del 22/09/2020 integrata con prot. 10624 del 28/09/2020 citata in premessa; DISPONE Che la presente ordinanza: 1) venga trasmessa alla Società Ato 5 di Frosinone con sede in Frosinone – Viale Roma, fornendo, altresì, alla stessa, per ragioni di privacy, i riferimenti del richiedente di cui alla su citata istanza; 2) venga trasmessa alla segreteria per pubblicazione all’Albo Pretorio; INFORMA Che contro la presente Ordinanza è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale competente, ai sensi della legge 1034/1971, entro 60 giorni dalla notifica della presente, oppure, in via alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, da proporre entro 120 giorni dalla notifica della presente, ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199.

Ordinanza predisposta dal Responsabile del procedimento Fiorletta Lorenzo

IL SINDACO Quadrini Massimiliano

Pag. 4/1